View Full Version : Zyxel 660HW
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
confermo che con il firmware 9 mi sconnetteva il wireless mentre con la 7 no
risultato, sono passato alla 7
boh,secondo me è da matti aggiornare il firmware e fare di questi macelli
certo che sti cinesi................che roba!!!
Vedo che la versione 7 sta avendo successo :D
Comunque io, forse, ho risolto un altro problemino...
Dopo aver apero le porte e creato la regola wan to lan nel firewall per far fungere il mulo ed ottenuto, finalmente, l'Id alto ho visto che il wireless si disconnetteva di nuovo. Anche con l'ethernet aveva dei sintomi simili, dopo un po si freezava la connessione.
Credevo fosse il limite "ip nat session" che per lo zyxel è a 1024. Però i conti non mi tornavano, con il mio vecchio vigor2500 e i suoi 8mb di ram fungeva tutto, lo zyxel che ha 16mb non funge... :muro:
Dopo innumerevoli test ho provato a raddoppiare i valori nel menu "Threshold" nel " TCP Maximum Incomplete" ho messo da 10 a 200 giusto per provare.
Per adesso, incrociando le dita, non si è + sconnesso.
Sembra che il router interpretasse il traffico del mulo come attacco dos.
Spero così di essere d'aiuto a chi ha problemi con il p2p. :)
Ah! tutto queso con il Fw Pe7.
Ciao
Ciao a tutti. Anche io ho preso lo zyxel 660 và molto bene ho configurato tutto senza problemi per la rete internet e il p2p ma nn riesco a configurare la rete domestica in pratica effettuando il ping i due pc nn si vedono. Avete suggerimenti da darmi ? Grazie a tutti. ;) nota: le connessioni ad internet per i due pc sono perfette
Ciao a tutti. Anche io ho preso lo zyxel 660 và molto bene ho configurato tutto senza problemi per la rete internet e il p2p ma nn riesco a configurare la rete domestica in pratica effettuando il ping i due pc nn si vedono. Avete suggerimenti da darmi ? Grazie a tutti. ;) nota: le connessioni ad internet per i due pc sono perfette
hanno lo stesso dominio? che os hanno?
win xp pro tutti e due i pc uno è desktop l'altro è un portatile cn wi-fi intel ho configurato la rete su tutti e due con installazione guidata di rete ma nn pingano il nome della rete è lo stesso per entrambi
scusa l'ignoranza ma che intendi per dominio? grazie
se per dominio si intende il nome dei due pc allora ti dico che sono differenti
intendo il gruppo di lavoro... prova anche a condividere qualche cartella su entrambi i pc
il gruppo di lavoro è lo stesso e ho condiviso le cartelle che mi servivano su entrambi i pc ma
se da prompt dei comandi provo a pingare i due pc nn si vedono mentre pingandoli dalla config del router si vedono
Ragazzi dopo tutti questi post mi consiglite l'acquisto di questo router??
Il VPN non è proprio supportato dal router o con i nuovi firmware è stato aggiuto?.
Una cosa nn ho ben capito ma è possibile aprire le stesse porte su due pc differenti??
Grazie..... :D :D
marfox23
28-07-2005, 12:33
ciao, io lo uso da + di un mese, è una bomba, semplicissimo da configurare sia per la wan che per wlan/lan.
Ho dovuto aggiornare il firmware perchè appena mi facevano un nmap si riavviava ma apparte questo piccolo particolare sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :)
prima avevo il manta usb by telecomz...... e vabbè ci mancherebbe che non vada meglio lo zyxel, ma non mi sarei aspettato un tale cambiamento :) io gioco online, ed il ping anche se legato + alla connessione che allo strumento utilizzato per effettuarla mi è cmq sceso di circa 10 - 15 punti...
download da emule o siti vari perfetti, e non parliamo della banda per la lan se usi il cavo..... xp ora arriva ad utilizzare il 90-95 % della capacità della rete :)
ciao
Ciao, premesso che non sono uno "smanettone" sui computer, e che ho da< poco il mio primo router (questo, appunto..) mi sono un pò incasinato.
A parte navigare e mails, in rete gioco anche (a "Battlezone" dell'activision) e ora con il 660 HW non riesco.
Navigare navigo (eccomi, infatti) ma nonn riesco ad entrare nelle sessioni gioco.
Nella lobby di gioco poi (li si, entro) vedo che con alcuni giocatori ho ping = 0 e loss = 100%.
Se creo io unn gioco nessuno può entrare.
Ora, mi hanno detto
a) devo sbloccare una porta (forse la 80?..) e, tale porta dovrebbe avere a che fare con "Anet" - e comunque non so come si sbloccano le porte su sto router..
b) che il problema andrebbe "fixato" sulla DMZ (aprire i criteri o qualcosa di simile, ma su sto router, la DMZ non c'è; che sia la subnet?? e come agisco?)
Mi rendo conto che chiedo parecchio, ma pensa/te che ho comprato anche un modem adsl perchè il 660 era addirittura entrato in protezione...
Grazie.
Ragazzi dopo tutti questi post mi consiglite l'acquisto di questo router??
Il VPN non è proprio supportato dal router o con i nuovi firmware è stato aggiuto?.
Una cosa nn ho ben capito ma è possibile aprire le stesse porte su due pc differenti??
Grazie..... :D :D
Niente VPN
No se hai un solo ip pubblico
iasudoru
28-07-2005, 16:07
Possessore del router da poco più di un giorno...
Una info: Da quale menù si può capire se la connessione e "fast" oppure "interleaved"?
Grazie!
qualcuno è riuscito ad impostare un server ftp con questo router???
io ho installato serv U, ho aperto le porte 20 21 come da servizio già configurato dentro (sia lan wan che wan lan) ho installato no ip ma nonostante tutto non riesco ad entrare
anche nella nat ho aperto la porta 21 e reindirizzata all'ip del pc dov'è il ser U.
Ma per la funzione di noip c'è da aprire qualche porta in particolare??
un'altra cosa, per curiosità, mi sono fatto anche un account su dyndns. ho creato un account e l'ho messo dentro la finestra del router, ma anche in questo caso non va.
ma dyndns funziona come il programma no ip solo che sta già dentro al router????
aspetto buone nuove!
CIAO a tutti!!!!! :D
Anche io come molti ho aderito all'offerta di libero che da' questo modem in bundle!!!
una domanda................come posso fare per configrare tutti i miei pc in collegamento col modem wifi visto che non ho vicino la presa del telefono!!!
Se la cosa è fattibile come credo....che scheda wifi pci mi consigliate ....di modo che vada una bomba con lo zyxel!!!
PS non è che per caso c'è già almeno una nella confezione!!!
e poi x il mulo si può usare???
Purtroppo modem e pc saranno molto lonatni tra loro circa 5 mt.
Grazie dei suggerimenti ;)
win xp pro tutti e due i pc uno è desktop l'altro è un portatile cn wi-fi intel ho configurato la rete su tutti e due con installazione guidata di rete ma nn pingano il nome della rete è lo stesso per entrambi
scusa l'ignoranza ma che intendi per dominio? grazie
Tutti e due i pc devono avere lo stesso gruppo di lavoro.
Ovviamente non lo pinghi perchè non hai effettuato il bridge tra la connessione 802.11x e LAN. Per effettuare questo devi entrare via telnet nel tuo router. Nel mio caso:
telnet 192.168.1.1, entrare nel menù 1:
http://img156.imageshack.us/img156/6128/14tp.png
Successivamente posizionarti sulla voce Bridge e premendo spazio scegliere Yes.
http://img156.imageshack.us/img156/889/20lg.png
Ovviamente poi devi salvare il settaggio sulla ROM
:D
una domanda................come posso fare per configrare tutti i miei pc in collegamento col modem wifi visto che non ho vicino la presa del telefono!!!
Se la cosa è fattibile come credo....che scheda wifi pci mi consigliate ....di modo che vada una bomba con lo zyxel!!!
1) Il mulo si può usare (basta settare il nat e il fw)
2) Puoi utilizzare qualsiasi scheda wi-fi che sia 11/54/108 Mbps
3) Per configurarlo semplicemente devi abilitare la wireless lan dal pannello web del router:
Advanced Setup --> Wireless LAN --> Wireless --> e metti la spunta su Enable Wireless LAN. Su ESSID metti il nome del gruppo di lavoro che vuoi utilizzare. Ovviamente deve essere riportato anche sui pc client uguale ;)
cromatino
02-08-2005, 22:28
Salve ragazzi, ho anche io questo modem, il 4 che mi faccio mandare da libero perchè mi si sono rotti tutti i precedenti: 2 aethra ed 1 telit, ma non capisco il motivo!! Vabbè, comunque parliamo di questo. In pratico io vorrei ralizzare una rete tra due PC, ognuno connesso ad internet indipendentemente dall'altro, con la possibilità di scambiare files tra i due (un muletto ed il mio PC) ed il tutto in wireless...si può fare sfruttando lo zyxel? Ovviamente ad internet me li connette se compro la skedina ausiliaria PCI con l'antennina, l'ho vista e non costa molto, ma poi per la rete tra i due PC devo usare per forza un cavo crossato o si può fare qualcosa in wireless? Il modem non può fare niente per questo problema?
1) Il mulo si può usare (basta settare il nat e il fw)
2) Puoi utilizzare qualsiasi scheda wi-fi che sia 11/54/108 Mbps
Io possiedo una chiave USB 2 wi-fi della 3com a 54, pensate che possa andare bene??
Se no ho visto la zyxel PCI G-360, ma costa una esagerazione non meno di 52 € + spese.........qualcuno ha qualche dritta su una scheda pci magari con protocollo g+ abbordabile e compatibilecon lo zyxel???
3) Per configurarlo semplicemente devi abilitare la wireless lan dal pannello web del router:
Advanced Setup --> Wireless LAN --> Wireless --> e metti la spunta su Enable Wireless LAN. Su ESSID metti il nome del gruppo di lavoro che vuoi utilizzare. Ovviamente deve essere riportato anche sui pc client uguale ;)
Ok........ ma posso fare tale procedura attaccando il router alla presa telefonica e dialogando in wifi immediatamente dal PC??????
Oppure devo prima configurare il modem via rete (ossia attaccato solo al pc ma non alla presa del telefono) per poi staccarlo dal pc e riconnetterlo alla presa del telefono.
Ps si può configurare con qualche protocollo di sicurezza tipo WPA PSK o WPA PSK 2..............e che regga la connessione (ho letto che a volte casca x problemi fi firmware!!!)...................ammetto che io so nubbo!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS c'è qualche buon tutorial??????? :D
iasudoru
03-08-2005, 13:33
Possessore del router da poco più di un giorno...
Una info: Da quale menù si può capire se la connessione e "fast" oppure "interleaved"?
Grazie!
Ripropongo in attesa di risposta...... :(
Io possiedo una chiave USB 2 wi-fi della 3com a 54, pensate che possa andare bene??
Se no ho visto la zyxel PCI G-360, ma costa una esagerazione non meno di 52 € + spese.........qualcuno ha qualche dritta su una scheda pci magari con protocollo g+ abbordabile e compatibilecon lo zyxel???
http://www.zyxel.it/news/press.php?SN=40
A quanto pare solo con prodotti zyxel perchè è una tecnologia proprietaria :)
Ok........ ma posso fare tale procedura attaccando il router alla presa telefonica e dialogando in wifi immediatamente dal PC??????
Oppure devo prima configurare il modem via rete (ossia attaccato solo al pc ma non alla presa del telefono) per poi staccarlo dal pc e riconnetterlo alla presa del telefono.
Ps si può configurare con qualche protocollo di sicurezza tipo WPA PSK o WPA PSK 2..............e che regga la connessione (ho letto che a volte casca x problemi fi firmware!!!)...................ammetto che io so nubbo!!!!!
Non vedo dove stà il problema. Come ti ho detto nel post precedente. Effettui le operazioni che ti ho descritto e poi eventualmente attivi il WAP PSK.
Il cavo del telefono comunque lo dovrai collegare alla presa wan del router altrimenti in internet manco ci vai :)
Al limite come consigliato su questo topic lascia il fw PE7
Ripropongo in attesa di risposta...... :(
Eccotela qui:
1 - telnet IPROUTER
2 - Inserisci la password
3 - Nel menù principale scegli la voce:
24. System Maintenance
4 - Poi scegli la voce:
8. Command Interpreter Mode
Nel prompt che ti appare:
xxxxx>
devi scrivere
wan adsl chan
Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.
Giulio> wan adsl chan
DSL standard: ADSL_G.dmt
near-end interleaved channel bit rate: 1504 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 320 kbps
far-end fast channel bit rate: 0 kbps
Giulio>
:sofico:
Salve ragazzi, ho anche io questo modem, il 4 che mi faccio mandare da libero perchè mi si sono rotti tutti i precedenti: 2 aethra ed 1 telit, ma non capisco il motivo!! Vabbè, comunque parliamo di questo. In pratico io vorrei ralizzare una rete tra due PC, ognuno connesso ad internet indipendentemente dall'altro, con la possibilità di scambiare files tra i due (un muletto ed il mio PC) ed il tutto in wireless...si può fare sfruttando lo zyxel? Ovviamente ad internet me li connette se compro la skedina ausiliaria PCI con l'antennina, l'ho vista e non costa molto, ma poi per la rete tra i due PC devo usare per forza un cavo crossato o si può fare qualcosa in wireless? Il modem non può fare niente per questo problema?
Puoi fare benissimo tutte e due le cose.
O compri due schedine pci wi-fi e successivamente setti la wan e la wireless lan sul router oppure utilizzi lo switch 4 porte integrato collegando i due pc con un cavo ethernet. Non cambia se è crossato o non, le porte sono autocrossanti ;)
cromatino
03-08-2005, 18:59
lo so, ora ce l'ho collegato così, ma voglio eliminare tutti i cavi...se compro le schedine per il wireless li collego ad internet tramite wi-fi, ma poi per la rete tra i due pc devo usare per forza il cavo crossato o posso sdruttare sempre la connessione wireless?
lo so, ora ce l'ho collegato così, ma voglio eliminare tutti i cavi...se compro le schedine per il wireless li collego ad internet tramite wi-fi, ma poi per la rete tra i due pc devo usare per forza il cavo crossato o posso sdruttare sempre la connessione wireless?
Sfrutti la connessione wireless :)
cromatino
03-08-2005, 19:56
ok, appena ho tempo compro le skedine wireless e vi faccio sapere
ca..arola a Roma ho trovato la g360 a 54€
mentre a torino costa 46€..................... :mbe:
c'è un dislivello mostruoso!! :muro: :muro:
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum in quanto ho da poco acquistato uno zyxel 660hw. Cerchero' di essere breve.
Inizialmente andava tutto bene o almeno sembrava perche' passando dal modem usb al router la connessione era passata da 640 a 1200 all'istante.
Dopo pochi giorni mi sono accorto che la sera dopo una certa ora e sempre alla stessa ora il router aveva una perdita di segnale che durava circa 15 secondi e si ripeteva ad intervalli di uno o al massimo 2 minuti e mi rendeva impossibile usare il muletto e quasi impossibile navigare. Ho provato diversi firmware e il problema rimaneva, dopo le 9 di sera la connessione iniziava a dare problemi tutti i giorni. Allora navigando ho scoperto che avevo la 4 mega di alice e non la 1.2. Quindi adesso i problemi erano due. Ma non finisce qui.
Ho provato a fare l'aggiornamento di tutte le versioni di firmware fino ad arrivare alla Pe3 e a quel punto il modem ha smesso di funzionare.
Adesso mi ritrovo con un modem che lampeggia e oggni tanto, circa dopo un minuto, si resetta... PIU' CHE UN MODEM SEMBRA UN ALBERO DI NATALE :D
Non riesco ad accedere al modem e non so come fare per aggiornare il bios.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie in anticipo.
Ciao, stò rilevando anch'io i tuoi stessi problemi, da quando sono passato da alice mega alla flat640 ho delle continue perdite di segnale la sera, stessi orari tuoi, sul router ho installato l'ultimo firmware, ma non credo sia un problema del router. Fino a due settimane fà (quando ero con alice mega) è sempre andato alla perfezione.
Ciao :(
goldorak
04-08-2005, 09:27
Ciao, stò rilevando anch'io i tuoi stessi problemi, da quando sono passato da alice mega alla flat640 ho delle continue perdite di segnale la sera, stessi orari tuoi, sul router ho installato l'ultimo firmware, ma non credo sia un problema del router. Fino a due settimane fà (quando ero con alice mega) è sempre andato alla perfezione.
Ciao :(
Forse e' un problema della linea, prova a chiamare il call center Telecom e vedi cosa ti dicono.
Forse e' un problema della linea, prova a chiamare il call center Telecom e vedi cosa ti dicono.
Già fatto, dovevano risolvere tutto entro il 1° agosto, invece ad oggi ho ancora problemi, escluderei a priori il router, cmq devo provare a cambiare firmware.
Ciao :)
goldorak
04-08-2005, 09:38
Già fatto, dovevano risolvere tutto entro il 1° agosto, invece ad oggi ho ancora problemi, escluderei a priori il router, cmq devo provare a cambiare firmware.
Ciao :)
Putroppo i tempi di telecom sono aleatori, ti tocca armarti di pazienza. :(
Cmq se proprio vuoi cambiare firmware prova a installare il PE7 che risulta essere il piu' stabile per le connessioni wireless.
Cmq se proprio vuoi cambiare firmware prova a installare il PE7 che risulta essere il piu' stabile per le connessioni wireless.
Si ho visto, proverò sicuramente con quello, al momento ho su il PE9.
:)
Io ci provo,
qualcuno ha provato questo router con la chiavetta usb 2.0 wireless della zyxel, modello g220?
Problemi di velocità con le linee adsl di oggi (4-6Mb)? E di prestazioni del pc?
Stavo puntando all'acquisto di una usb 2.0 piuttosto che ad una pci...
Più che un problema è una curiosità. Come mai non riesco a visualizzare il mio ip; net mask e gateway nella mia scheda pcmcia mentre una mio amico con le mie stesse impostazioni le visualizza?
ciao!
Io ci provo,
qualcuno ha provato questo router con la chiavetta usb 2.0 wireless della zyxel, modello g220?
Problemi di velocità con le linee adsl di oggi (4-6Mb)? E di prestazioni del pc?
Stavo puntando all'acquisto di una usb 2.0 piuttosto che ad una pci...
Colli di bottiglia sul bus usb 2.0 di sicuro non ce ne sono. Quindi non ci sono problemi con linee ADSL da 4 e 6 Mbit.
E' da vedere la ricezione della chiavetta a mio parere. Poi se hai un router wi-fi zyxel molto probabilmente non dovrebbero esserci problemi con prodotti della stessa marca.
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1085455224&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859
Scusate, mi accodo alla discussione per una domanda: come si comporta questo router con emule??
Scusate, mi accodo alla discussione per una domanda: come si comporta questo router con emule??
Ottimamente. Nessun blocco :)
gattonero69
05-08-2005, 15:49
mi e' arrivato oggi...lo ho messo subito all'opera....e devo dire che ha migliorato e non di poco la mia connessione...navigo come na scheggia.... :D ...unico problema con il mulo...sempre id basso...ho configurato le porte nel NAT...e sono passato alle rules del firewall....ma non ci capisco na mazza...ho messo any udp e tcp....applicato...ma non risolvo...sicuramente sbaglio qualcosa...ma cosa..? :muro:
non e' che qualcuno....gentilmente....potrebbe dirmi passo passo cosa fare..?..
mi e' arrivato con il firm v3.40 PE9...ho downgradato alla 8 e poi alla 7...
non uso la funzione wireless...per ora...
il fatto strano e' che prendo id basso anche disabilitando il firewall... :eek:
idee...??...grazie...
ciauz ;) ®
goldorak
05-08-2005, 16:10
Non usare il dhcp ne tantomeno l'upnp di windows.
Assegna un ip statico al tuo pc, poi nel router forwarda le porte di emule sul ip del tuo pc e dopo crea una regola del firewall per far passare il pacchetti tcp/udp del mulo sul tuo ip.
gattonero69
05-08-2005, 16:51
non uso ne DHCP ne UPNP....ho assegnato un ip statico 192.168.1.2....ho forwardato le porte del nat seguendo le...indicazioni... (http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel) .....e ho creato le rules seguendo queste.... indicazioni.... (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) ...mettendo in Source Address:...any adress...ed in Destination Address: il mio ip statico....in service ho messo any udp/tcp...ed ho applicato....poi in...Rules Reorder: Move rule number ho messo 1...to rule number 1 e quindi apply....ma sempre id basso... :muro:
ciauz ;) ®
goldorak
05-08-2005, 17:09
non uso ne DHCP ne UPNP....ho assegnato un ip statico 192.168.1.2....ho forwardato le porte del nat seguendo le...indicazioni... (http://emulehelp.emuleguides.dk/index.php?page=zyxel) .....e ho creato le rules seguendo queste.... indicazioni.... (http://www.portforward.com/zyxel/660hw67-portforwarding.htm) ...mettendo in Source Address:...any adress...ed in Destination Address: il mio ip statico....in service ho messo any udp/tcp...ed ho applicato....poi in...Rules Reorder: Move rule number ho messo 1...to rule number 1 e quindi apply....ma sempre id basso... :muro:
ciauz ;) ®
Dunque vediamo :
Vai nella sezione NAT e scegli SUA Only, premi su edit details e a questo punto inserisce le seguenti due regole :
number--------------start port-------------end port--------ip
3----------------------4662-----------------4662-------192.168.1.2
4---------------------- 4672-----------------4672-------192.168.1.2
Poi vai nel firewall e la tua regola per emule dovrebbe essere cosi' configurata
(sezione wan to lan) :
source ip---destination ip------------service----------------------action
any---------192.168.1.2--emule service (tcp=4662/udp=4672)-----forward
devi crearti una regola specifica per emule (la puoi chiamare come ti pare), nel esempio e' emule service e li' inserisci le due porte udp 4672 e tcp 4662.
Salva tutto e dovresti avere id alto.
Ps: magari se hai qualche firewall software sul pc (incluso quello predefinito di windows xp) disabilitali, forse e' quello il problema.
mi e' arrivato oggi...lo ho messo subito all'opera....e devo dire che ha migliorato e non di poco la mia connessione...navigo come na scheggia.... :D ...unico problema con il mulo...sempre id basso...ho configurato le porte nel NAT...e sono passato alle rules del firewall....ma non ci capisco na mazza...ho messo any udp e tcp....applicato...ma non risolvo...
Sono contento anch'io passando da un manta usb allo zyxel, ho notato un leggero miglioramento compreso l'abbassamento del ping di 10 ms :D
gattonero69
06-08-2005, 01:18
@goldorak....innanzitutto....grazie....ho eseguito tutto ma...mi ha salvato solo mettendo un range da 4000 a 5000 sia nel nat che nelle rules....poi mettendo any tcp/udp...ora ho id alto....ma non navigo +....sto scrivendo dall'altro pc...IE non si connette + eppure nelle rules la porta 80 e' settata...ora me ne vo a nanna.... :muro: ...magari domani e' na giornata migliore....
ciauz ;) ®
Intel-Inside
06-08-2005, 08:56
Ciao a tutti ;)
Sono nubbissimo in fatto di Router :( vorrei acquistarne uno All-In-One con Router, Switch, Firewall e WLAN integrati, però mi spaventa un pò il fatto della configurazione... ho letto un pò questa discussione e non sembra male questo ZyXEL :)
Volevo kiedervi se non si potrebbe creare una mini-guida dalla prima accensione e configurazione, anke basilare, inserendo le impostazioni x i programmi di maggior uso, sarebbe molto d'aiuto x me e x tutti i principianti ke si avvicinano a questo prodotto!
Grazie!
gattonero69
06-08-2005, 14:26
tutto ok...solo un problema di dns....ora si naviga veloci ed il mulo pompa che e' na meraviglia....
@intel-inside...te lo consiglio sto router...una volta capito il meccanismo e' anche semplice da configurare...poi come vedi ce' sempre qualcuno che ti da na mano....
grazie a tutti....
ciauz ;) ®
si puo' cambiare l'antenna di questo router??????
o esistono metodi per amplificare la potenza del segnale?
goldorak
06-08-2005, 18:02
si puo' cambiare l'antenna di questo router??????
o esistono metodi per amplificare la potenza del segnale?
No, l'antenna e' fissata (solo nel modello 662 si ha la possibilita' di cambiarla).
Ciao ragazzi,
sono appena arrivato da queste parti e devo dire che mi sono trovato subito molto bene.
Ho imparato un sacco di cosine interessanti.
Ho comprato ieri un router wireless ZyXEL Prestige 660HW-61.
Ho incontrato alcuni problemi.
All'inizio sono riuscito a configurarlo alla perfezione.
Addirittura subito sono riuscito a far andare emule con ID alto settando firewall e NAT. Tutto questo grazie a voi! :D
Poi ho deciso di fare l'update del firmware ( versione 9 ) , utilizzando la procedura descritta nel sito.
Risultato: ogni volta che accedo tramita browser al router per cambiare alcune impostazioni e clicco Apply o Save, il led PWR/SYS si spegne, come anche quello relativo alla LAN. Solo il LED WLAN rimane acceso. :muro:
Allora ho pensato di fare un bel reset del router, tenendo schiacciato il pulsante sia per 5 che per 10 o più secondi.
Risultato: il led PWR/SYS si i spegne e non si riaccende. Spegnendo e riaccendendo il router, la password per accedere tramite browser al router rimane la stessa, e non 1234 come da impostazioni di fabbrica, il che significa che il router non è stato resettato.
Non so più dove sbattere la testa, ho anche provato a ricambiare il firmware, ma non riesco più a farlo perchè il led PWE/SYS si spegne.
Ho provato anche a fare l'update via ftp, ma nessun risultato.
Spero in una vostra risposta.
Grazie in anticipo! :help:
Ciao ragazzi,
sono appena arrivato da queste parti e devo dire che mi sono trovato subito molto bene.
Ho imparato un sacco di cosine interessanti.
Ho comprato ieri un router wireless ZyXEL Prestige 660HW-61.
Ho incontrato alcuni problemi.
All'inizio sono riuscito a configurarlo alla perfezione.
Addirittura subito sono riuscito a far andare emule con ID alto settando firewall e NAT. Tutto questo grazie a voi! :D
Poi ho deciso di fare l'update del firmware ( versione 9 ) , utilizzando la procedura descritta nel sito.
Risultato: ogni volta che accedo tramita browser al router per cambiare alcune impostazioni e clicco Apply o Save, il led PWR/SYS si spegne, come anche quello relativo alla LAN. Solo il LED WLAN rimane acceso. :muro:
Allora ho pensato di fare un bel reset del router, tenendo schiacciato il pulsante sia per 5 che per 10 o più secondi.
Risultato: il led PWR/SYS si i spegne e non si riaccende. Spegnendo e riaccendendo il router, la password per accedere tramite browser al router rimane la stessa, e non 1234 come da impostazioni di fabbrica, il che significa che il router non è stato resettato.
Non so più dove sbattere la testa, ho anche provato a ricambiare il firmware, ma non riesco più a farlo perchè il led PWE/SYS si spegne.
Ho provato anche a fare l'update via ftp, ma nessun risultato.
Spero in una vostra risposta.
Grazie in anticipo! :help:
Purtroppo non ho una soluziome ma credo proprio di avere una situazione molto simile alla tua :(
Io, visto che la pe9 e pe8 non mi faceva funzionare il wireless e la pe7 mi riavviavia il router a casaccio, avevo deciso di provare le altre versioni disponibili del firmware. Quando ho provato la pe0 (installazione da ftp eseguita con successo) mi sono ritrovato nella tua situazione. Qualsiasi cambiamento di configurazione che dovesse essere memorizzato nella eprom veniva rifiutato, il router si spegneva e si accendeva solo wlan che lampeggia velocissimamente.
Idem con il pulsante di reset. Le ho provate tutte.... :mc:
Da telnet entrando nel menu 24 poi il menu 8 digito da riga di comando "sys romreset" [l'equivalente del pulsantino] mi da errore "Destination Buffer can't be programmed" cod. -4.
In poche parole la eprom è diventata solamente leggibile.
Interessante sarebbe conoscere la tua versione di bootbase, la si può conoscere digitando "sys atsh" sempre da riga di comando telnet. Io ho la 1.10t che penso sia incompatibile con la pe0. Però tu hai l'ultima versione del fw la pe9 quindi adesso non ci capisco + nulla :cry:
Mi sa che solo il centro assistenza possa rianimarlo purtroppo.
In rete ho trovato solo un utente russo che aveva la stessa situazione.
Il servizio assitenza zyxel però è in ferie fino al 29 agosto.
Altro non saprei che dirti. Purtroppo sembra un vicolo senza uscita. Il fatto che a te è capitato installando l'ultima versione del fw mi ha lasciato parecchio perplesso.
Ciao
gattonero69
07-08-2005, 00:12
avete provato il reset dalla sezione firmware..?...io lo ho fatto un paio di volte sti giorni...e ci ha messo parecchio...sembrava che il router fosse morto invece aspettando un po poi ripartiva....
con il mio vecchio router zyxel 642r....c'era una funzione di reset caricando un file.rom...siccome ho visto che nei firmware oltre al bin ce' un .rom...potrebbe essere che sia uguale...??
ciauz ;) ®
Cavolo, adesso che mi ci fai pensare ho installato anche io la PS0 per sbaglio all'inizio!!!
Non pensavo potesse essere quella!!! :doh:
Ma pensa te...
Adesso cmq proverò a fare un reset e lascerò lì il router per una mezz'oretta...vediamo se magari succede qualcosa...
grazie mille ragazzi!!!
Cavolo, adesso che mi ci fai pensare ho installato anche io la PS0 per sbaglio all'inizio!!!
Non pensavo potesse essere quella!!! :doh:
Ma pensa te...
Adesso cmq proverò a fare un reset e lascerò lì il router per una mezz'oretta...vediamo se magari succede qualcosa...
grazie mille ragazzi!!!
Allora adesso hai la pe0?
Anche io ho upgradato un firmware e c'è l'ho li da un' oretta.
Ma non è cambiato ancora nulla :cry:
Se ottieni qualche segno di vita fammi sapere....
Ciao
p.s. anche la mia versione di bootbase è la 1.10t.
sì ho proprio la P0, quella maledetta...
Ho provato anche da telnet a fare reset come avevi provato tu, ma mi dà un diverso errore: scrivo 'sys romreset', il sistema non fa niente per 2-3 minuti, poi mi chiede se voglio resettare (y/n), ma subito mi viene scritto fuori 'cancelled'.
Bah! :cry:
nisba, ho riprovato il reset da telnet e adesso anche a me dice che non può scrivere la ROM memory.
:mad:
Maledetta pe0, però la zyxel dovrebbe scriverlo da qualche parte che è una versione pericolosa.
Comunque mi sembra che per il "sys romreset" devi premere "y" e non invio se no la prende come un no.
A questo punto o è la bootbase 1.10t che va in conflitto con la pe0 oppure è partita la eprom che è andata in blocco e adesso non permette di essere cancellata e scritta. :cry:
Mi sa che dovrò mandare lo zyxel in assistenza.
Per curiosità puoi dire dove l'hai comprato? Anche in privato. Io da un sito di ecommerce. Magari abbiamo preso dallo stesso lotto?
Ciao
anche io...
asta su e-**y..
avete provato il reset dalla sezione firmware..?...io lo ho fatto un paio di volte sti giorni...e ci ha messo parecchio...sembrava che il router fosse morto invece aspettando un po poi ripartiva....
con il mio vecchio router zyxel 642r....c'era una funzione di reset caricando un file.rom...siccome ho visto che nei firmware oltre al bin ce' un .rom...potrebbe essere che sia uguale...??
ciauz ;) ®
stavo proprio cercado un modo per caricare quel file in ROM...ma per ora nulla di fatto... :confused:
Per caricare il file rom bisogna farlo da ftp.
Con il comando put nomefile.rom rom-0
E' spiegato qui, per esempio, ftp://ftp.zyxel.it/faq/come_aggiornare_il_firmware.pdf
E' possibile anche da tftp ma è + complicato e tanto il risultato è il medesimo.
Ciao
anche io...
asta su e-**y..
ma non è che ne avete preso uno tedesco?????? :confused:
leggete qualche post indietro.......ci sono delle incompatibilità HW!! :rolleyes:
Io l'ho preso da eprice ed è un zyxel 660Hw-61. La versione tedesca è 660Hw-67 ed è una specie di overISDN. La versione tedesca non funzionerebbe neanche qui in Italia.
Almeno così è scritto nella scatola e nelle etichette dietro il router.
E poi penso che con un -67 non sia neanche possibile collegarlo alla linea telefonica italiana. :D
Intel-Inside
07-08-2005, 21:15
Consigliate di usare solo il Firewall del Router e disabilitare quello di XP o meglio tutti e due?
goldorak
07-08-2005, 21:42
Consigliate di usare solo il Firewall del Router e disabilitare quello di XP o meglio tutti e due?
Secondo me conviene tenere attivo solo quello del router.
Intel-Inside
07-08-2005, 21:46
OK.
Ho controllato tramite il sito ufficiale quale fosse il rivenditore più vicino a me ed ho scoperto ke ce' ne proprio uno nella via dove parkeggio la makkina quando vado al lavoro :D
Sapete indicarmi il prezzo medio di questo Router? Grazie!
goldorak
07-08-2005, 22:07
OK.
Ho controllato tramite il sito ufficiale quale fosse il rivenditore più vicino a me ed ho scoperto ke ce' ne proprio uno nella via dove parkeggio la makkina quando vado al lavoro :D
Sapete indicarmi il prezzo medio di questo Router? Grazie!
Su e***ce.it lo vendono in bundle con una scheda wireless a 145€ circa quindi il router da solo dovresti trovarlo intorno ai 120€.
gattonero69
07-08-2005, 22:15
la procedura di reset dal sito...zyxel (http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368)
Ecco di seguito indicata la procedura di reset del prodotto.
-Spegnere il prodotto;
-Premere il tasto reset sul pannello posteriore;
-Accendere il prodotto;
-Rilasciare il tasto reset dopo 60/70 sec circa.
Tutti i parametri verranno riportati al factory default.
x quanto riguarda il firewall...io usavo outpost....ma dopo aver fatto un test dal sito syagate...ed aver visto che non passa niente....lo ho disinstallato....
io lo ho preso da planetprice....con incluso penna usb zyxel wireless adapter zyair g-220 e spese di spedizione...totale 138€
ciauz ;) ®
Intel-Inside
07-08-2005, 22:30
Beh niente male il bundle con la skeda wireless... sapete se ci sono particolari problemi ad utilizzare questa skeda wireless su di una makkina Linux Fedora Core 4 ?
Grazie!
Io l'ho preso da eprice ed è un zyxel 660Hw-61. La versione tedesca è 660Hw-67 ed è una specie di overISDN. La versione tedesca non funzionerebbe neanche qui in Italia.
Almeno così è scritto nella scatola e nelle etichette dietro il router.
E poi penso che con un -67 non sia neanche possibile collegarlo alla linea telefonica italiana. :D
guarda cosa ho trovato in giro:
"la garanzia non copre i danni dall'aggiornamento del firmware...
così com'è il router è solo un fermacarte elettrico quindi o lo butti o lo smonti e riprogrammi il nuovo firmware a mano togliendo il chip ed usando un programmatore apposito".
Pensa te. :muro: :cry:
guarda cosa ho trovato in giro:
"la garanzia non copre i danni dall'aggiornamento del firmware...
così com'è il router è solo un fermacarte elettrico quindi o lo butti o lo smonti e riprogrammi il nuovo firmware a mano togliendo il chip ed usando un programmatore apposito".
Pensa te. :muro: :cry:
Oh porca paletta!! :eek:
Io la garanzia zyxel l'avevo letta e non l'avevo trovata questa "clausola" http://www.zyxel.it/support_ita/garanzia_rma_ita.php
Comunque la cosa è discutibile perchè nel nostro caso non si tratta di installazione firmware eseguita scorrettamente.
Es: procedura interrotta o firmware di un' altra periferica.
Qui si tratta di evidente incompatibilità NON DOCUMENTATA con le versioni successive del firmware.
Poi bisogna vedere se un eventuale riparazione non in garanzia vale la pena rispetto a comprarne uno nuovo.
Io, prima intendo sentire l'assitenza cosa ne pensa, poi al max deciderò.
Comunque io mi sento di aver eseguito l'installazione del firmware secondo le procedure zyxel e in accordo con la garanzia. Nulla è scritto che avertisse che la versione pe.0 non è compatibile, se installata in presenza di firmware successivi, quindi NON DOVEVA bloccare il router.
Io non mi sento responsabile anche di bugs non documentati da zyxel.
Comunque è tutto da vedere.
Speriamo in bene!! :)
Ciao
pienamente daccordo!!! :rolleyes:
walter48022
08-08-2005, 18:55
Sono in possessio dello zyxel 650h cioe' la versione non wireless. Ho notato che usando emule con il firewall attivo e tutte le sue regole la navigazione risulta molto piu' lenta, invece con il firewall off posso avere emule a carico massimo e mi naviga a scheggia senza un rallentamento. Il 660hw si comporta cosi'? ciao :)
Ciao a tutti.............girellando sul sito della zyxel ho trovato questa guida x settare il 660Hw per l'asinello anche senza dare al pc un ip statico!!!! ( ecco il LINK (http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf) )
E' possibile che funzioni come suggerisce la zyxel.....(apre una marea di porte e poi non suggerisce di mettere un IP statico )?????
Aspetto commenti.... :sofico:
il modem mi è arrivato da wind ieri e quindi devo cominciare da zero......... per prima cosa devo aggiornare il firmware?????? Mi sembra che sul modem ci sia la versione PE6 così c'è scritto su una pecetta accanto al seriale.....................e visto che pensavo di usarlo prettamente col wireless :cool: e avendo letto il 3d......faccio bene a mettere la PE7??????? (PS come faccio a vedere che firmware monta dal menù)
Grazie a tutti per i commenti
goldorak
11-08-2005, 08:50
Ciao a tutti.............girellando sul sito della zyxel ho trovato questa guida x settare il 660Hw per l'asinello anche senza dare al pc un ip statico!!!! ( ecco il LINK (http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf) )
E' possibile che funzioni come suggerisce la zyxel.....(apre una marea di porte e poi non suggerisce di mettere un IP statico )?????
Aspetto commenti.... :sofico:
Leggi attentamamente il documento che hai linkato, la configurazione riportata fa sempre riferimento ad un pc con ip statico.
Le porte che apre sono quelle necessarie a far funzionare emule, non una dippiu'.
Leggi attentamamente il documento che hai linkato, la configurazione riportata fa sempre riferimento ad un pc con ip statico.
Le porte che apre sono quelle necessarie a far funzionare emule, non una dippiu'.
Quoto, la versione del firmware la leggi direttamente nel menu del tuo router, lo raggiungi digitando 192.168.1.1 dal tuo browser predefinito.
Ciao
Leggi attentamamente il documento che hai linkato, la configurazione riportata fa sempre riferimento ad un pc con ip statico.
Sicuramente è come dici tu data la mia totale nubbaggine!!! :help:
ma la frase che mi ha tratto in inganno è questa "Potete lasciare come indirizzi sorgenti e destinazione le voci ANY in modo da non vincolare il traffico su degli indirizzi IP specifici (scelta per utenti non esperti)." :eek: :confused: :eek:
goldorak
11-08-2005, 09:35
Sicuramente è come dici tu data la mia totale nubbaggine!!! :help:
ma la frase che mi ha tratto in inganno è questa "Potete lasciare come indirizzi sorgenti e destinazione le voci ANY in modo da non vincolare il traffico su degli indirizzi IP specifici (scelta per utenti non esperti)." :eek: :confused: :eek:
Questa frase si riferisce alle impostazioni del firewall.
In pratica sta dicendo di lasciar passare i pacchetti proveniente dall'esterno verso l'interno.
Questo pero' oltre ad essere una regola sbagliata (perche' non filtra proprio niente ed in effetti piu' in la nel documento ti spiegano perche' devi togliere l'opzione any/any) non e' sufficiente per far funzionare emule con id alto.
Ecco perche' dopo ti viene spiegato come inoltrare il traffico emule (specifico non bloccato dal firewall) al pc della lan (vedi la schermata NAT).
emule id alto = regola firewall per lasciar passare i pacchetti tcp/udp emule + forwarding delle porte emule sul tuo pc.
Ajeje Brazov
11-08-2005, 19:15
Salve,scusate la domanda stupida ma vorrei sapere se con lo zyxel 660 è meglio una scheda di rete con chipset realteck o 3com o gigabit o...fate voi!
Informo tutto il 3d che sto navigando col 660 HW :cool:
Troppo ganzo.......................... :D
x ora il wifi è ancora con l'opzione ad hoc
ed emule non è ancora settato ma domani studio il tutto e vi fo sapere!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
x ora sono con una chiavetta usb a 54 della 3COM....................... ma presto passerò ad una PCI Zyxel G-360 :Prrr: :Prrr:
:muro: :muro: :muro:
Azzarola.................................................ho messo il PE7 ed è andato tutto ok!!!!!!
ho installato la WPA PSK....................(ho una chiavetta usb 3Com 54MBP 11g) e dopo un po' che i due si sono connessi...........col mulo acceso............circa 1h e mezza al massimo 2 ore mi si butta giu' la connessione e non c'è verso che si riparlino a patto che spengo il router e faccio ripartire il Pc .....................secondo me il problema è quando si riscambiano le chiavi!!! (Premetto che ho solo inserito la pwd e non ho modificato i parametri di default)
C'è qualche soluzione?????????? :doh: :doh: :doh:
domanda...
ho trovato il router in oggetto su ebay a questo prezzo..
http://cgi.ebay.it/ZyXel-Prestige-660-HW-67-WLAN-Router-DSL-Modem_W0QQitemZ5797893669QQcategoryZ108211QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma e' come la nostra versione o ha qualcosa di diverso?
funzionera' da noi?
goldorak
13-08-2005, 19:15
domanda...
ho trovato il router in oggetto su ebay a questo prezzo..
http://cgi.ebay.it/ZyXel-Prestige-660-HW-67-WLAN-Router-DSL-Modem_W0QQitemZ5797893669QQcategoryZ108211QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma e' come la nostra versione o ha qualcosa di diverso?
funzionera' da noi?
E' stato detto e ripetuto mille volte che i modelli tedeschi non funzionano da noi perche' l'adsl in germania viaggia su linea isdn mentre da noi viaggia sulla linea telefonica tradizionale.
Quindi se non vuoi buttare soldi al vento non comprarlo.
:muro: :muro: :muro:
Azzarola.................................................ho messo il PE7 ed è andato tutto ok!!!!!!
ho installato la WPA PSK....................(ho una chiavetta usb 3Com 54MBP 11g) e dopo un po' che i due si sono connessi...........col mulo acceso............circa 1h e mezza al massimo 2 ore mi si butta giu' la connessione e non c'è verso che si riparlino a patto che spengo il router e faccio ripartire il Pc .....................secondo me il problema è quando si riscambiano le chiavi!!! (Premetto che ho solo inserito la pwd e non ho modificato i parametri di default)
C'è qualche soluzione?????????? :doh: :doh: :doh:
Prima di rovinare tutto provando la pe.0 :muro: avevo risolto il problema delle disconnessioni del mulo aumentando i valori del menù Firewall- Threshold, così come avevo scritto qualche post fa. Avevo notato che la voce la quale influenzava di + il mulo era "TCP Maximum Incomplete". Mettendola a 200 non si sconnetteva più.
Però, dato che hai una chiavetta 3com, che usa lo stesso chipset zydas della mia Zyair G220, potrebbe essere di nuovo il problema del rinnovo della chiave wpa-psk che fa cadere il wireless. Se così fosse il problema è risolvibile solo quando zyxel rilascerà una nuova versione del fw che corregga il problema.
Ciao :)
E' stato detto e ripetuto mille volte che i modelli tedeschi non funzionano da noi perche' l'adsl in germania viaggia su linea isdn mentre da noi viaggia sulla linea telefonica tradizionale.
Quindi se non vuoi buttare soldi al vento non comprarlo.
grazie mille..non avevo sentito queste cose...
ho risparmiato :)
grazie ancora!
Ajeje Brazov
14-08-2005, 00:41
Salve,vorrei sapere se il router riesce a reggere 2 computer che usano emule in contemporanea.Grazie a chi mi risponderà! ;)
Prima di rovinare tutto provando la pe.0 :muro: avevo risolto il problema delle disconnessioni del mulo aumentando i valori del menù Firewall- Threshold, così come avevo scritto qualche post fa. Avevo notato che la voce la quale influenzava di + il mulo era "TCP Maximum Incomplete". Mettendola a 200 non si sconnetteva più.
Però, dato che hai una chiavetta 3com, che usa lo stesso chipset zydas della mia Zyair G220, potrebbe essere di nuovo il problema del rinnovo della chiave wpa-psk che fa cadere il wireless. Se così fosse il problema è risolvibile solo quando zyxel rilascerà una nuova versione del fw che corregga il problema.
Ciao :)
Allora nel threshold ho aggiustato il valore a 200 ed il mulo ok........ ma dopo un'ora con valori di default e wpa psk attivo la connessione va' giù...........spengo il router e poi lo riaccendo e Ca..arola il tutto riprende......sicuramente è una questione di scambio di pwd tra router e pc....ma allora la mia chiave usb 3com non è compatibile?????
Soluzioni????
Devo tornare al wep?????? o meglio al cavo di rete................................
Se prendo una zyxel PCI g-360 le cose cambierebbero????
A chi devo scrivere alla zyxel o a libero x questi problemi??????
Allora nel threshold ho aggiustato il valore a 200 ed il mulo ok........ ma dopo un'ora con valori di default e wpa psk attivo la connessione va' giù...........spengo il router e poi lo riaccendo e Ca..arola il tutto riprende......sicuramente è una questione di scambio di pwd tra router e pc....ma allora la mia chiave usb 3com non è compatibile?????
Soluzioni????
Devo tornare al wep?????? o meglio al cavo di rete................................
Se prendo una zyxel PCI g-360 le cose cambierebbero????
A chi devo scrivere alla zyxel o a libero x questi problemi??????
Dovresti controllare il tempo impostato per la wpa-psk "WPA Group Key Update Timer". Per esempio se imposti 10secondi e ogni 10 secondi cade la connessione il problema è quello. A me con la pe7 non lo faceva + quel problema e la 3com è identica alla zyair g220. Non penso sia un problema di incompatibilità della 3com è il router che sbaglia q.cosa riassegnando la wpa-key.
Il valore di 200 nel thereshold a me ha funzionato con shareaza e emule e gnutella, non si sconnetteva +.
Io ho scritto a zyxel il 17/7 e sto ancora aspettando. Se hai il router in comodato con libero prova a sentirli al max te lo sostituiscono così risolvi nel caso sia proprio il tuo router ad avere qualche problema.
Per la Zyair G360 non ho ancora letto di qualcuno che avesse gli stessi problemi come con le chiavette usb. Però io non c'è l'ho quindi non saprei dirti. Tientela come ultima opzione se per esempio un cambio di router da parte di libero non risolve nulla.
In bocca al lupo
Ciao
Dovresti controllare il tempo impostato per la wpa-psk "WPA Group Key Update Timer". Per esempio se imposti 10secondi e ogni 10 secondi cade la connessione il problema è quello. A me con la pe7 non lo faceva + quel problema e la 3com è identica alla zyair g220. Non penso sia un problema di incompatibilità della 3com è il router che sbaglia q.cosa riassegnando la wpa-key.
Il valore di 200 nel thereshold a me ha funzionato con shareaza e emule e gnutella, non si sconnetteva +.
Io ho scritto a zyxel il 17/7 e sto ancora aspettando. Se hai il router in comodato con libero prova a sentirli al max te lo sostituiscono così risolvi nel caso sia proprio il tuo router ad avere qualche problema.
Per la Zyair G360 non ho ancora letto di qualcuno che avesse gli stessi problemi come con le chiavette usb. Però io non c'è l'ho quindi non saprei dirti. Tientela come ultima opzione se per esempio un cambio di router da parte di libero non risolve nulla.
In bocca al lupo
Ciao
Una domanda stupida...........................quando ho cambiato il firmware...non ho resettato il router...............................DOVEVO farlo??????
PS fosse li l'inghippo
Il reset male non gli fa di sicuro. Io, tutte le volte che caricavo un firmware, mettevo anche il file rom allegato al firmware.
Ma, naturalmente, non è obbligatoro.
Il reset male non gli fa di sicuro. Io, tutte le volte che caricavo un firmware, mettevo anche il file rom allegato al firmware.
Ma, naturalmente, non è obbligatoro.
ma se chiede solo il bin????
Pardon.... :) Ho sottointeso un aggiornamento via ftp.
Per caricare il file rom bisogna farlo fa ftp. Puoi anche aggiornare il firmware con l'interfaccia web e poi il rom da ftp. Non è necassiario fare tutte e due via ftp.
Le spiegazioni dettagliate le puoi trovare qui
ftp://ftp.zyxel.it/faq/come_aggiornare_il_firmware.pdf
Comunque sempre occhio a quello che si fa. Se non sei sicuro limitati a fare il reset tenendo premuto per una decina di sec. il pulsantino di reset posto dietro il router. E' il metodo + semplice.
Ciao
Allora .....................per l'ennesima volta e dopo 3 ore stavolta il WPA PSK (con il PE7) mi ha mollato................... e quindi ho fatto il reset................ ho reimpostato tutto, tranne il wpa-psk, e in questo modo la rete wifi con il pc mi ha retto...................cosa curiosa è che il pc di punto in bianco mi si è frizzato, 2 volte nell'arco di 8 ore, con schermo blu e questo messaggio di errore "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" ma che roba è mi dice che c'è qualche conflitto.... ma io fino a quando non ho installato il router (solo alla presa del telefono xchè al pc non è neanche collegato) non ho mai avuto sti problemi.
Non lo so...ma potrebbe essere Agnitum Outpost col blockpost attivo a farmi casini???
Ricordo che ho una chiave usb WIFI della 3com 54mbp e 11g.
Altra cosa curiosa dopo circa 6 ore di funzionamento del router la linea adsl è sparita(infatti il collegamento wfi col pc era attivo e funzionante)....ho spento e riacceso lo zyxel e magicamente è riapparsa??????????? BHO' MISTERO!!!!
Mi stò sconsolando..............
Inoltre col mulo attivo e a pieno ritmo..........internet è un cancro va lentissimo.......... :eek:
PS vorrei attivare il mac address filter come faccio a rilevare il MAC dal mio pc e dal palmare???
PS a sto punto proverei il WEP....ma per impostarlo sul router devo inserire nel menu' web del router una chiave .....poi cliccare su "generate"......e poi.......????? Non è che c'ho capito molto...mi sembra + complicato delle impostazioni wpa-psk..............
Bho sto Libero flat..........................sarà.......ma a me me pare.......na' str........ta......solo che ora me lo devo tenere almeno 1 anno.
PSS come faccio a vedere a che velocità mi hanno attivato l'ADSL??? xchè mi sa tanto che la banda è a 1200.....ho sto dubbio...........
Grazie x la pazienza.......e a chi mi saprà dare qualche lume :doh:
cosa curiosa è che il pc di punto in bianco mi si è frizzato, 2 volte nell'arco di 8 ore, con schermo blu e questo messaggio di errore "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" ma che roba è mi dice che c'è qualche conflitto.... ma io fino a quando non ho installato il router (solo alla presa del telefono xchè al pc non è neanche collegato) non ho mai avuto sti problemi.
Ricordo che ho una chiave usb WIFI della 3com 54mbp e 11g.
Può essere che il problema sia proprio la chiavetta.
Controlla di avere gli ultimi driver installati per il prodotto e nel bios di aver selezionato: Plug n Play OS su Yes.
Altra cosa curiosa dopo circa 6 ore di funzionamento del router la linea adsl è sparita(infatti il collegamento wfi col pc era attivo e funzionante)....ho spento e riacceso lo zyxel e magicamente è riapparsa??????????? BHO' MISTERO!!!!
Questo compare anche a me. Non so ancora dare un perchè :mc:
Inoltre col mulo attivo e a pieno ritmo..........internet è un cancro va lentissimo.......... :eek:
Ce credo. Non pensare che il router sia poco stressato a gestire tutte quelle
connessioni automaticamente ;)
PS vorrei attivare il mac address filter come faccio a rilevare il MAC dal mio pc e dal palmare???
Sulla barra delle applicazioni, tasto destro sull'icona della connessione wi-fi poi proprietà. Clicchi sulla linguetta Supporto e poi sul bottone Dettagli.
Vedi figura :)
http://img124.imageshack.us/img124/4793/mac0sj.png
PS a sto punto proverei il WEP....ma per impostarlo sul router devo inserire nel menu' web del router una chiave .....poi cliccare su "generate"......e poi.......????? Non è che c'ho capito molto...mi sembra + complicato delle impostazioni wpa-psk..............
Utilizza il WPA-PSK che è più sicuro.
http://img124.imageshack.us/img124/3122/wpa9sa.png
Non mi sembra poi così difficile :D
PSS come faccio a vedere a che velocità mi hanno attivato l'ADSL??? xchè mi sa tanto che la banda è a 1200.....ho sto dubbio...........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9085781&postcount=270
:D
Utilizza il WPA-PSK che è più sicuro.
Non mi sembra poi così difficile :D
:D
E' proprio col wpa psk che ho i problemi ..... il router si disconnette e non ne vuole sentire di riconnettersi....ecco come mai voglio provare il wep!!!!!!.... leggi qualche post indietro!! :muro:
PS della chiavetta ho gli ultimi drivers
E' proprio col wpa psk che ho i problemi ..... il router si disconnette e non ne vuole sentire di riconnettersi....ecco come mai voglio provare il wep!!!!!!.... leggi qualche post indietro!! :muro:
PS della chiavetta ho gli ultimi drivers
Provato con il fw PE7? :)
Provato con il fw PE7? :)
Già fatto!!! nulla!!!! :mad:
ho una domanda niubba..
l'assistenza wind mi ha detto ke sull'installazione del router bisogna mettere PPoA anziche PPoE e vero?voi cosa avete messo?
ho una domanda niubba..
l'assistenza wind mi ha detto ke sull'installazione del router bisogna mettere PPoA anziche PPoE e vero?voi cosa avete messo?
Guarda bene sulla email che ti hanno mandato dopo l'autenticazione o la schermata che hai avuto sempre dopo l'autenticazione (e che avresti dovuto salvare!!!!), per il router internet c'è il prot PPoE - encaps LLC -VCI 35 - VPI8
ho una domanda niubba..
l'assistenza wind mi ha detto ke sull'installazione del router bisogna mettere PPoA anziche PPoE e vero?voi cosa avete messo?
Dipende da come è stato configurato il DSLAM in centrale.
Gli ultimi dslam riconoscono automaticamente il tipo di incapsulamento quindi te prova con PPPoA (che è meglio di PPPoE) e successivamente se non funziona metti PPPoE :)
infa... a me la cosa puzza, infatti x me era PPoE xche era collegato tramite ethernet pero volevo kiedere se era giusta l'osservazione.
Tu hai messo PPoE CON LLC?
infa... a me la cosa puzza, infatti x me era PPoE xche era collegato tramite ethernet pero volevo kiedere se era giusta l'osservazione.
Tu hai messo PPoE CON LLC?
Io ho alice, PPPoA con VC :) e ovviamente router zyxel 660hw
roratonet
17-08-2005, 15:14
Io invece ho tre problemi:
1) Ho aggiornato il firmware e ho notato che la connessione wireless ora prende meglio al piano di sopra (prima andava a scatti)...ho un PRESTIGE 660HW-61 e una scheda PCMCIA G-160...ho abilitato il g+ però non ne vuole sapere di connettersi a 108Mbps, resta sempre a 54Mbps :mc:
2) Quali sono i settaggi per abilitare la trasmissione di dati e chat DCC su mIRC?
3) Noto che navigando wifi dal piano di sopra, la notte prende benissimo e non ci sono problemi! Arrivata la mattina inizia a disconnettersi dal wireless ogni 10 min...come mai?
Altra cosa: è meglio il "ZyXEL PRESTIGE 660HW-61" o il "LinkSYS WAG54G" nelle prestazioni wireless? :read:
Ho aggiornato il firmware e ho notato che la connessione wireless ora prende meglio al piano di sopra (prima andava a scatti)...ho un PRESTIGE 660HW-61 e una scheda PCMCIA G-160...ho abilitato il g+ però non ne vuole sapere di connettersi a 108Mbps, resta sempre a 54Mbps :mc:
Ovvio, la tecnologia g+ è PROPRIETARIA Zyxel. Con altre marche non funziona.
Quali sono i settaggi per abilitare la trasmissione di dati e chat DCC su mIRC?
Se devi connetterti in IRC non ci sono problemi. Nemmeno a ricevere.
E non ce ne sono nemmeno a sendare dato che nella default policy del FW: LAN to WAN è tutto forward :)
Noto che navigando wifi dal piano di sopra, la notte prende benissimo e non ci sono problemi! Arrivata la mattina inizia a disconnettersi dal wireless ogni 10 min...come mai?
Mi pare altamente strano. Provato con il fw PE7? :confused:
Altra cosa: è meglio il "ZyXEL PRESTIGE 660HW-61" o il "LinkSYS WAG54G" nelle prestazioni wireless? :read:
Questo non te lo so dire. Dovresti chiedere nel post in cui si discute del router LinkSys :)
malebolge
17-08-2005, 19:08
perche se natto le singole porte emule va e se uso la prima opzione all poort no?
Grazie Anticipatamente
roratonet
17-08-2005, 19:45
perche se natto le singole porte emule va e se uso la prima opzione all poort no?
Grazie Anticipatamente
Perché è meglio se natti il range di porte 4662 a 4672 sul tuo IP!
JULIO: io ho la scheda PCMCIA della ZyXEL che supporta anche 108Mbps!!! :rolleyes:
Perché è meglio se natti il range di porte 4662 a 4672 sul tuo IP!
JULIO: io ho la scheda PCMCIA della ZyXEL che supporta anche 108Mbps!!! :rolleyes:
http://www.zyxel.it/news/press.php?SN=40
:)
rosarioeac
17-08-2005, 21:20
Slave a tutti.
Posseggo lo Zyxel 660 HW 61 con installato l'ultimo firmware disponibile sul sito Zyxel.
Qualcuno di voi sa dirmi perchè tra le caratteristiche tecniche indicate sul prodotto vie è la funzione DHCP: server/Relay/client, mentre in realtà sul router vi sono solo le funzioni DHCP: server/none/relay. In sostanza manca la funzione "client".
Non è che per caso i produttori hanno eliminato tale funzionalità via firmware.
Qualcune sa se è possibile ripristinare tale funzione.
roratonet
17-08-2005, 21:36
Slave a tutti.
Posseggo lo Zyxel 660 HW 61 con installato l'ultimo firmware disponibile sul sito Zyxel.
Qualcuno di voi sa dirmi perchè tra le caratteristiche tecniche indicate sul prodotto vie è la funzione DHCP: server/Relay/client, mentre in realtà sul router vi sono solo le funzioni DHCP: server/none/relay. In sostanza manca la funzione "client".
Non è che per caso i produttori hanno eliminato tale funzionalità via firmware.
Qualcune sa se è possibile ripristinare tale funzione.
Non è che NONE potrebbe essere CLIENT?
Per la scheda, hanno detto proprio in questo post che la 160 è compatibile con 108Mbps :mbe:
malebolge
18-08-2005, 08:40
Perché è meglio se natti il range di porte 4662 a 4672 sul tuo IP!
JULIO: io ho la scheda PCMCIA della ZyXEL che supporta anche 108Mbps!!! :rolleyes:
Ma perché non funziona? Dovrebbe funzionare anche tramite l'opzione all port.
Grazie
Viste le mie disavventure col PE7 ed il wpa psk ..........ho risolto col mac address filter....x ora e nessuna crittazione
sperando in un prossimo firmware con meno bachi!!!
c'è per caso una cosa simile su XP o sul firewall Outpost x proteggere il pc da intrusioni esterne visto che non è protetto in wireless... tipo un mac address filter al contrario??? Cioè il pc puo' essere raggiunto solo da quelle macchine con determinati mac address scelti da me tra cui anche il router ovviamente
ciao ragazzi,visto che si parla molto bene dei router della zyxel vorrei sapere da voi esperti che modello farebbe al mio caso,
non ho reti wireless inanzitutto.
devo collegare 3 pc in rete sul router e non vorrei avere grossi problemi ne di "riconnessione" a internet(adesso con ilmodem usb mi si scollega ogni 2 giorni) nè di download su emule dc++ ecc...
in pratica 1 pc lo uso solo x scaricare e gli altri 2 per giocare su internet navigare posta elettronica ecc..
ero intenzionato a prendere un modello senza firewall x poi metterlo su ogni singolo pc, voi cosa mi consigliate?
meglio ancora se in offerta in qualunque parte d'Italia, sapete vorrei comprarlo ma non vorrei spendere 150€
Ovvia.. in pvt, aiutatemi siate buoni
rosarioeac
18-08-2005, 15:53
Non è che NONE potrebbe essere CLIENT? :
Lo escludo perchè se seleziono NONE non mi permette di inserire alcun parametro.
roratonet
18-08-2005, 16:29
Ma perché non funziona? Dovrebbe funzionare anche tramite l'opzione all port.
Grazie
Hai aperto le porte anche sul FIREWALL?
ROSTY: attiva il LAN MAC ADDRESS
GEGE81: ZyXEL Prestige 650H-E (intorno ai 100 euro): Firewall, Modem ADSL, Switch 4 porte all in one!
ROSARIOEAC: che firmware hai installato?
:D
malebolge
18-08-2005, 17:20
Hai aperto le porte anche sul FIREWALL?
Firewall disattivato.
roratonet
18-08-2005, 17:47
Firewall disattivato.
Strano, prova a riavviare il router (spegnilo e riaccendilo)!
vorrei saperlo, ma nessuno mi manda un pvt?
su un pò di buon senso
Non è che NONE potrebbe essere CLIENT?
Per la scheda, hanno detto proprio in questo post che la 160 è compatibile con 108Mbps :mbe:
Qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP#componenti_del_protocollo
E....
Con NONE disabiliti completamente il DHCP. Mettendolo SERVER fai assegnare gli indirizzi IP al router e con RELAY vedi sotto :stordita:
http://www.zyxel.com/support/supportnote/p650/app/dhcp_relay.htm
DHCP stands for Dynamic Host Configuration Protocol. In addition to the DHCP server feature, the P650 supports the DHCP relay function. When it is configured as DHCP server, it assigns the IP addresses to the LAN clients. When it is configured as DHCP relay, it is reponsable for forwarding the requests and responses negotiating between the DHCP clients and the server. See figure 1.
http://www.zyxel.com/support/supportnote/p650/image/dhcp_relay.gif
:D
meglio ancora se in offerta in qualunque parte d'Italia, sapete vorrei comprarlo ma non vorrei spendere 150€
Ovvia.. in pvt, aiutatemi siate buoni
Dal ragno (http://www.spider146.com) lo trovi a 132€ :)
roratonet
18-08-2005, 18:57
Dal ragno (http://www.spider146.com) lo trovi a 132€ :)
Che sarebbe il RAGNO??? :sofico:
Che sarebbe il RAGNO??? :sofico:
:D
questo:
http://212.25.185.112/images/logo_no_titolo.jpg
come da titolo
http://search.ebay.it/zyxel-660_W0QQfkrZ1QQfromZR8
:sofico:
roratonet
18-08-2005, 19:43
:D
questo:
http://212.25.185.112/images/logo_no_titolo.jpg
Ma dai.....SPIDER146 dici? :mc:
Ma dai.....SPIDER146 dici? :mc:
zi :fagiano:
Hai aperto le porte anche sul FIREWALL?
ROSTY: attiva il LAN MAC ADDRESS
:D
cosa intendi????? io ho già attivato il mac address filter sul menu' wireless lan
roratonet
18-08-2005, 22:55
cosa intendi????? io ho già attivato il mac address filter sul menu' wireless lan
Ho detto LAN, no WLAN :mc:
ragazzi ho un proplema con il mio router(almeno credo) ed emule...Non riesco a capire come mai molto spesso in una sessione di emule mi ritrovi nella sezione statistiche con molte più sessioni non andate in porto rispetto a quelle riuscite, mi pare di aver letto che non è normale questa cosa, vero?se si come potrei risolvere? Io sto usando un router zyxel prestige 660hw ed emule Morph-xt7.1, in emule per provare ho settato le connessioni massime a 225 ma otre a fallire parecchie sessioni di download scarico pure piano! mentre avevo provato con edonkey2000 e scheggiavo di brutto! non riesco propio a capire... ... !
Grazie infinitamente a tutti
roratonet
19-08-2005, 01:32
ragazzi ho un proplema con il mio router(almeno credo) ed emule...Non riesco a capire come mai molto spesso in una sessione di emule mi ritrovi nella sezione statistiche con molte più sessioni non andate in porto rispetto a quelle riuscite, mi pare di aver letto che non è normale questa cosa, vero?se si come potrei risolvere? Io sto usando un router zyxel prestige 660hw ed emule Morph-xt7.1, in emule per provare ho settato le connessioni massime a 225 ma otre a fallire parecchie sessioni di download scarico pure piano! mentre avevo provato con edonkey2000 e scheggiavo di brutto! non riesco propio a capire... ... !
Grazie infinitamente a tutti
Invece di utilizzare versioni diverse, usa quella madre...vedrai che vai molto meglio!!!
Ho detto LAN, no WLAN :mc:
scusa ma io sono di coccio.........dove lo trovo il lan filter?............. non ne ho la + pallida idea.
Sulle reti so stra niubbo. :rolleyes:
malebolge
19-08-2005, 08:34
Strano, prova a riavviare il router (spegnilo e riaccendilo)!
Niente sembra assurdio ma cosi non si riesce a far funzionere.
Grazie
Dipende da come è stato configurato il DSLAM in centrale.
Gli ultimi dslam riconoscono automaticamente il tipo di incapsulamento quindi te prova con PPPoA (che è meglio di PPPoE) e successivamente se non funziona metti PPPoE :)
Ciao a tutti,
il discorso parte da quando hai deciso di avere la ADSL. E' giusto per quanto riguarda la conf del DSLAM ma la differenza tra PPPoE e PPPoA, cioè il protocollo, non sta nel tipo di collegamento che esiste tra pc e modem/router ma se a livello di server sei stato registrato come overATM o overEtherneth. Se a livello server, quello di Wind nella fattispecie, sei registrato come PPPoE puoi benissimo far funzionare il tuo modem/router impostando il protocollo PPPoA. VIceversa, cioè lato server PPPoA, non puoi connetterti/navigare con PPPoE impostato come protocollo. Poi se tu colleghi il modem/router al PC o con il cavo USB o LAN non c'è differenza. AR520 è dual link, funziona sia con il cavo USB che cavo LAN.
Invece se qualcuno può aiutarmi sul mio Zyxel 600HW Series, il problema che riscontro è che mi si presenta, quando richiedo la pagina di setup del router oppure tento di navigare, una schermata che mi richiede "System Password", dove il primo campo richiede la pswd, il secondo richiede username (credo quello che utilizzo per navigare) e il terzo la password (quella che governa l'account internet). Ora ho provato tutte le combinazioni possibili ma da lì non esco. Ho un s.o. WXp sp2, ho disabilitato il firewall ma niente. Continuo a non navigare e a non visualizzare la pagina del router :muro: . Qualcuno può aiutarmi? :help:
Grazie e ciao.
Invece se qualcuno può aiutarmi sul mio Zyxel 600HW Series, il problema che riscontro è che mi si presenta, quando richiedo la pagina di setup del router oppure tento di navigare, una schermata che mi richiede "System Password", dove il primo campo richiede la pswd, il secondo richiede username (credo quello che utilizzo per navigare) e il terzo la password (quella che governa l'account internet). Ora ho provato tutte le combinazioni possibili ma da lì non esco. Ho un s.o. WXp sp2, ho disabilitato il firewall ma niente. Continuo a non navigare e a non visualizzare la pagina del router :muro
Ti faccio alcune semplici domande:
1- Alla prima installazione del router quando accedi al pannello web ti ha chiesto di cambiare la pwd?
2- Con PPPoA e PPPoE è ovvio che ti chiede una username e una pwd per l'accesso alla WAN, controlla di aver inserito i parametri corretti nella configurazione della WAN. Oppure parti con il wizard setup :)
Per quanto riguarda il PPPoA e PPPoE è meglio se dai una letta qui, mi pare che hai un po di confusione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9172988&postcount=2
:)
Invece di utilizzare versioni diverse, usa quella madre...vedrai che vai molto meglio!!!
Non sono le versioni il problema. Il problema è quante sessioni NAT può sostenere il router. Pure io uso la morphxt 7.1 e non ho di questi problemi :)
Aumenta il valore TCP Maximum Incomplete dal menù firewall --> treshold a 256 (max) :)
Si diceva nei post precedenti che il router interpreta la continua richiesta di connessioni come un'attacco DoS.
Mi sa che manderò una mail al supporto tecnico Zyxel per avere una miglior delucidazione :rolleyes:
Non sono le versioni il problema. Il problema è quante sessioni NAT può sostenere il router. Pure io uso la morphxt 7.1 e non ho di questi problemi :)
Aumenta il valore TCP Maximum Incomplete dal menù firewall --> treshold a 256 (max) :)
Si diceva nei post precedenti che il router interpreta la continua richiesta di connessioni come un'attacco DoS.
Mi sa che manderò una mail al supporto tecnico Zyxel per avere una miglior delucidazione :rolleyes:
Ps ti hanno risposto x le chiavette usb e la continua disconnessione in wpa psk????
Certo che sto router e le schede se lefanno pagare un occhio della testa..........e sti fw non valgono un bel niente :read:
Ajeje Brazov
19-08-2005, 11:58
Ma non sarebbe meglio usare solo un firewall software(tipo Outpost)invece di quello del router?
Potrebbe risolvere problemi oppure crearne di nuovi?
Penso che il firewall software può nascondere la rete interna all'esterno,oppure no? :)
Ps ti hanno risposto x le chiavette usb e la continua disconnessione in wpa psk????
Certo che sto router e le schede se lefanno pagare un occhio della testa..........e sti fw non valgono un bel niente :read:
:rolleyes:
Non avevo chiesto io per le chiavette usb.
Cmq può essere che sia anche un problema di firmware, che come dici te hanno un pò di bug :stordita:
@ Ajeje Brazov
E perchè?
Outpost come Il fw hardware nasconde la rete interna.
Secondo te il NAT a cosa serve? :D
Ajeje Brazov
19-08-2005, 13:51
So cos'è il nat!e infatti pensavo che disabilitando il firewall del router automaticamente quest'ultimo non aveva più bisogno di configurare il nat(firewall disabilitato=NAT disabilitato)in modo che si potessero gestire le connessioni dall'esterno solo con il firewall software! :)
goldorak
19-08-2005, 13:54
So cos'è il nat!e infatti pensavo che disabilitando il firewall del router automaticamente quest'ultimo non aveva più bisogno di configurare il nat(firewall disabilitato=NAT disabilitato)in modo che si potessero gestire le connessioni dall'esterno solo con il firewall software! :)
No, Nat e Firewall sono due cose ben distinte.
Ajeje Brazov
19-08-2005, 13:59
ok,grazie :)
Ajeje Brazov
19-08-2005, 21:14
Comunque se puo servire, la scheda dvb Skystar 2 crea problemi all'adattatore wireless g220.Permette la connessione ma non l'utilizzo(o kb scambiati).Per risolvere basta andare su Connessioni di rete,pulsante destro sulla connessioni di rete(finta)della skystar quindi togliere il baffo alle tutte le 4 caselle(forse solo protocollo tcp/ip) :)
rosarioeac
19-08-2005, 21:18
domanda...
ho trovato il router in oggetto su ebay a questo prezzo..
http://cgi.ebay.it/ZyXel-Prestige-660-HW-67-WLAN-Router-DSL-Modem_W0QQitemZ5797893669QQcategoryZ108211QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma e' come la nostra versione o ha qualcosa di diverso?
funzionera' da noi?
Se può interessarti ho uno Zyxel 660/HW-61 (quello di Ebay è il 660/HW - 67) nuovo ancora incelofanato e lo vendo a 110 E. compreso spese di spedizione. pagamento anticipato con Bonifico.
nella sezione regole wan to lan, io ho dato per source address, any address , e per destination address sempre any address
abilitando logicamente i servizi tcp4662 udp 4672 tcp 4711
con il nat ben configurato sulle porte che usa emule, e la regola fatta così non ho problemi di low id o altro.
ciao
Ciao, nella sezione wan to lan come ci si arriva? perchè volevo provare a configurarlo così pure io ma non l'ho trovato!
Ps: con questo router ed emule come ti trovi?
Ciao! :)
Invece di utilizzare versioni diverse, usa quella madre...vedrai che vai molto meglio!!!
Ciao! per ora con edonkey mi sto trovando a meraviglia! non posso dir nulla propio scarico che è una meraviglia! però tu dici di provare ad usare emule versione ufficiale? ma dici che per i nostri router vada bene? e, tu quante connessioni max e numero fonti hai impostato in emule?
:D Ciao!!!
Non sono le versioni il problema. Il problema è quante sessioni NAT può sostenere il router. Pure io uso la morphxt 7.1 e non ho di questi problemi :)
Aumenta il valore TCP Maximum Incomplete dal menù firewall --> treshold a 256 (max) :)
Si diceva nei post precedenti che il router interpreta la continua richiesta di connessioni come un'attacco DoS.
Mi sa che manderò una mail al supporto tecnico Zyxel per avere una miglior delucidazione :rolleyes:
Ciao Jiulio :) ! Grazie mille per la tua risp, il problema e che per ora sto scaricando senza firewall interno del router! quindi forse la tua risposta non potrebbe far a caso mio,vero? se invece mi sbaglio per favore spiegami meglio la cosa! Grazie mille!
Ragazzi come vi trovate con la wirless, ho letto in questa discussione che la versione del firmware che da meno problemi è la PE 7, ma in quanto a copertura come va?Siete soddisfatti?Riesce a passare un piano di casa?
Purtroppo ho letto che l'antenna nn è sostituibile a meno di aprire il router fisicamente. :muro: :muro: :muro:
malebolge
20-08-2005, 08:37
Ragazzi come vi trovate con la wirless, ho letto in questa discussione che la versione del firmware che da meno problemi è la PE 7, ma in quanto a copertura come va?Siete soddisfatti?Riesce a passare un piano di casa?
Purtroppo ho letto che l'antenna nn è sostituibile a meno di aprire il router fisicamente. :muro: :muro: :muro:
Io ci supero 2 piani tranquillamente, per quel che riguarda la sostituzione dell'antenna non dovrebbe essere difficile ho visto che l'antenna è attaccata ad una scheda minipci (qualcuno sa che marca e che modello e se si puo sostituire?) voglio provare ad aprirlo e tentare con un pigtail ufl to rp-sma ed un antenna da 9db di guadagno e vedere come migliorano le prestazioni a cose fatte postero i risultati.
Io ci supero 2 piani tranquillamente, per quel che riguarda la sostituzione dell'antenna non dovrebbe essere difficile ho visto che l'antenna è attaccata ad una scheda minipci (qualcuno sa che marca e che modello e se si puo sostituire?) voglio provare ad aprirlo e tentare con un pigtail ufl to rp-sma ed un antenna da 9db di guadagno e vedere come migliorano le prestazioni a cose fatte postero i risultati.
Scusa ma per fare la modifica che mi hai descritto devi tagliare e risaldare il cavo dell'antenna che parte della mini pci o all'interno di quell'avvolgimento nero lungo il cavo c'è un connettore dove poi ti collegerai? :confused:
Cosi facendo avrai un connettore standard rp-sma dove potrai avvitare la nuova antenna da 9 dB giusto?
Scusa ma di queste cose nn ci capisco un tubo....... :muro:
L'immagine qui sotto è di un Zyxel 650, purtroppo quella del 660 nn l'ho trovata.
http://www.adslayuda.com/modules/Zyxel650/14/1.jpg
Io a malappena prendo il segnale da 3 piani... si connette a 5,5 con buono a bassa, per non parlare della navigazione a internet o scambiare file tra i pc in rete...cmq se la cava :D
Ciao Jiulio :) ! Grazie mille per la tua risp, il problema e che per ora sto scaricando senza firewall interno del router! quindi forse la tua risposta non potrebbe far a caso mio,vero? se invece mi sbaglio per favore spiegami meglio la cosa! Grazie mille!
Bella domanda. Bisogna vedere se disabilitando il firewall, il router disabilita anche l'anti-probing...oppure resta abilitato solo quest'ultimo :rolleyes:
@ malebolge
Sono interessato pure io :D
@ sca83
Il wireless non è male. L'unica cosa che pecca è il guadagno dell'antenna che nel modello 662 è + alto. Speriamo di riuscire a fare qualcosa...:stordita:
@ Tutti...
Beeeenneeee..trovate le foto interne del 660HW-61
http://www.adslayuda.com/XForum+file-viewthread-tid-30375.html
Provato a fare sys version dal menù 24.8 del telnet e mi da:
ZyNOS version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
romRasSize: 1923536
system up time: 116:53:52 (2822383 ticks)
bootbase version: V1.10t | 1/17/2005
19 Mb di RAM :stordita:
Ma non erano 16...:rolleyes:
:sofico: :sofico:
Confermato pure che gestisce 1024 connessioni NAT :D
Se volete verificarlo sempre dal telnet menu 24 e poi menu 8, scrivete
ip nat iface wanif0 st
Leggendo il valore table size si nota che è 1024 :)
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1043114734&level=3&upFlag=1021682046&search=NAT
malebolge
20-08-2005, 11:20
Scusa ma per fare la modifica che mi hai descritto devi tagliare e risaldare il cavo dell'antenna che parte della mini pci o all'interno di quell'avvolgimento nero lungo il cavo c'è un connettore dove poi ti collegerai? :confused:
Cosi facendo avrai un connettore standard rp-sma dove potrai avvitare la nuova antenna da 9 dB giusto?
Scusa ma di queste cose nn ci capisco un tubo....... :muro:
Dovrebbe essere sufficiente staccare il connettore dalla minipci e sostituirlo col pigtail per poi avvitare l'antenna sul connettore rp-sma.Anzi si potrebbe provare a collegare il pigtail sul connettore aux in modo che ammesso che funzioni il diversity si dovrebbe collegare al segnale più forte.
Proverò e vi farò sapere.
Ciao
Bella domanda. Bisogna vedere se disabilitando il firewall, il router disabilita anche l'anti-probing...oppure resta abilitato solo quest'ultimo :rolleyes:
@ malebolge
Sono interessato pure io :D
@ sca83
Il wireless non è male. L'unica cosa che pecca è il guadagno dell'antenna che nel modello 662 è + alto. Speriamo di riuscire a fare qualcosa...:stordita:
@ Tutti...
Beeeenneeee..trovate le foto interne del 660HW-61
http://www.adslayuda.com/XForum+file-viewthread-tid-30375.html
Provato a fare sys versione dal menù 24.8 del telnet e mi da:
ZyNOS version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
romRasSize: 1923536
system up time: 116:53:52 (2822383 ticks)
bootbase version: V1.10t | 1/17/2005
19 Mb di RAM :stordita:
Ma non erano 16...:rolleyes:
:sofico: :sofico:
Jiulio il problema che io nella sezione firewall / anti probing ho già provato a settare il valore che mi hai detto tu, cioè 256 il problema che quando faccio update il valore non me lo salva! Sarà perchè son già connessio oppure è una causa che sono già in sessione?
Seconda domanda mia... Quindi se tu hai risolto il problema ad emule intervenendo su quel parametro mettendolo a 256 per risolvere pure il mio di caso devo abilitare e configurare a dovere il firewall interno e poi settare a 256 le connessioni parziali massime :read: !
Grazie mille di tutto!
Ps ti hanno risposto x le chiavette usb e la continua disconnessione in wpa psk????
Certo che sto router e le schede se lefanno pagare un occhio della testa..........e sti fw non valgono un bel niente :read:
Eccotela qua la spiegazione. Primi 5 post del topic
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=310614&p=1
It seems when using WPA-PSK that the client needs to re-authenticate at a set interval.
The default time is 1800secs which equates to every 30mins. You can change this to a maximum of 9999secs but it still means you will drop roughly every 2hr45mins.
To overcome this I just changed to WEP as it does not need to re-authenticate. I haven't had a drop out since.
E dopo la mail alla zyxel:
Unfortunately the minimum is 60secs.
I emailed ZyXEL support and they confirmed what I thought. So I guess there is currently no work around. If anyone finds one please let me know. Although WEP does a good enough job.
E' un problema conosciuto pure da loro, non resta che aspettare una nuova release fw. Pe ora utilizza il WEP :)
Seconda domanda mia... Quindi se tu hai risolto il problema ad emule intervenendo su quel parametro mettendolo a 256 per risolvere pure il mio di caso devo abilitare e configurare a dovere il firewall interno e poi settare a 256 le connessioni parziali massime :read: !
Grazie mille di tutto!
Stavo controllando un'attimo su emule e toh...
http://img390.imageshack.us/img390/7405/m3iz.png
Come vedi, è necessario vedere a quali valori corrispondono gli stessi nella configurazione del Treshold. Poi ci do un'occhiata :)
Ciao Jiulio :) ! Grazie mille per la tua risp, il problema e che per ora sto scaricando senza firewall interno del router! quindi forse la tua risposta non potrebbe far a caso mio,vero? se invece mi sbaglio per favore spiegami meglio la cosa! Grazie mille!
Come presumevo...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1039746330&level=3&upFlag=1021683378&search=firewall
they work independently. So, DoS still works when firewall is turned off
Con questo comando disabiliti il controllo DoS sulle connessioni WAN/LAN/DMZ...quindi teoricamente se lo disabiliti non dovrebbe esserci nessun tipo di problema con emule...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1038974350&level=3&upFlag=1021683378&search=dos
Q:How can I bypass DOS checking from ZyWALL's LAN(WAN/DMZ)?
A: To bypass DoS checking from ZyWALL's LAN(WAN/DMZ), please issue
the following CI command,
sys firewall dos ignore [lan|wan|dmz] [on|off]
Nel mio caso ho provato a disabilitarlo sulla wan quindi:
sys firewall dos ignore wan on
:)
The default values for lan, wan, dmz are "off", which means DOS
checking will be applied on all of these 3 interfaces. Note that only
ZyWALL100 has DMZ port.
:sofico:
Nel manuale del 660hw sono spiegate tutte le voci con il relativo significato.
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_v3.40_UsersGuide.pdf
Pagine: 161-162-163
:) Interessante la cosa!
Ma quindi adesso secondo te si tratterebbe di configurare a dovere il Thresholds nel router in base a cosa si imposta nel nostro mulo? Visualizzando le opzioni avanzate di emule e quelle del router ho provato ad impostare così le impostazioni:
- Numero massimo connessioni ogni 5 secondi: 85
- Numero massimo connessioni aperte :10
Io per ora ho provato a mettere queste in opzioni avanzate però per ora emule mi scarica veramente piano, con troppe sessioni di download fallite rispetto a quelle effettuate :cry: :cry: ! Ma nella sezione connessioni:
Fonti massime per file e connessioni massime quanto ne hai messe per far lavorare bene lo zyxel?
:) Interessante la cosa!
Ma quindi adesso secondo te si tratterebbe di configurare a dovere il Thresholds nel router in base a cosa si imposta nel nostro mulo? Visualizzando le opzioni avanzate di emule e quelle del router ho provato ad impostare così le impostazioni:
- Numero massimo connessioni ogni 5 secondi: 85
- Numero massimo connessioni aperte :10
Io per ora ho provato a mettere queste in opzioni avanzate però per ora emule mi scarica veramente piano, con troppe sessioni di download fallite rispetto a quelle effettuate :cry: :cry: ! Ma nella sezione connessioni:
Fonti massime per file e connessioni massime quanto ne hai messe per far lavorare bene lo zyxel?
Adesso l'ho proprio disabilitato il DoS con il comando:
sys firewall dos ignore wan on
Prova un po e fammi sapere :)
Facendo poi un'altro calcolo, Su emule sono settate 20 connessioni ogni 5 secondi quindi:
60/5=12*20=240 Max Connessioni Per Minuto :D
Come presumevo...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1039746330&level=3&upFlag=1021683378&search=firewall
they work independently. So, DoS still works when firewall is turned off
Con questo comando disabiliti il controllo DoS sulle connessioni WAN/LAN/DMZ...quindi teoricamente se lo disabiliti non dovrebbe esserci nessun tipo di problema con emule...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1038974350&level=3&upFlag=1021683378&search=dos
Q:How can I bypass DOS checking from ZyWALL's LAN(WAN/DMZ)?
A: To bypass DoS checking from ZyWALL's LAN(WAN/DMZ), please issue
the following CI command,
sys firewall dos ignore [lan|wan|dmz] [on|off]
Nel mio caso ho provato a disabilitarlo sulla wan quindi:
sys firewall dos ignore wan on
:)
The default values for lan, wan, dmz are "off", which means DOS
checking will be applied on all of these 3 interfaces. Note that only
ZyWALL100 has DMZ port.
:sofico:
Nel manuale del 660hw sono spiegate tutte le voci con il relativo significato.
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_v3.40_UsersGuide.pdf
Pagine: 161-162-163
Scusami in parte la mia ignoranza ma come posso arrivare a disabilitare il controllo di zywall da parte del dos? con che "strumenti" lo devo fare? Premetto che l'ho sempre configurato attraverso pagina web! :read:
Adesso l'ho proprio disabilitato il DoS con il comando:
sys firewall dos ignore wan on
Prova un po e fammi sapere :)
e richiedendoti per quante connessioni max e fonti max per il tuo mulo a quanto le hai impostate?
non vedo l'ora di capire come disabilitare il comando e poi riprovare!
ah...un altra cosa, una volta disattivato devo pure reimpostare nelle sezioni avanzate del mule i dati di default oppure le posso lasciare come le ho appena messe?
e richiedendoti per quante connessioni max e fonti max per il tuo mulo a quanto le hai impostate?
non vedo l'ora di capire come disabilitare il comando e poi riprovare!
ah...un altra cosa, una volta disattivato devo pure reimpostare nelle sezioni avanzate del mule i dati di default oppure le posso lasciare come le ho appena messe?
Allora per disabilitare il treshold dos da telnet:
Start --> Esegui --> telnet IPROUTER --> OK
Nel mio caso l'ip del router è 192.168.1.1 quindi telnet 192.168.1.1
Ti chiederà di inserire la pwd. Inseriscila e premi invio
Nel menù che ti compare scrivi 24 e premi invio. Poi scrivi 8 e premi invio di nuovo.
A questo punto sul prompt dei comandi del tipo (il mio Zyxel si chiama Giulio):
Giulio>
devi scrivere
Giulio> sys firewall ignore dos wan on
e premi invio
dopodichè ti ritorna al prompt Giulio>, scrivi exit e poi digita 99 e invio.
Aspetto notizie :)
Le connessioni di emule le ho settate come vedi da figura.
http://img394.imageshack.us/img394/5664/cn9lw.png
Inoltre c'è il modo di settare la potenza di uscita del wi-fi:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=352526
Anche se dicono che la potenza massima è già settata di default :)
Grazie mille giulio per la tua chiarissima spiegazione. Adesso provo subito a far ciò che mi hai detto tu e poi ti faccio sapere! ...nelle impostazioni avanzate di emule tu che dici rimetto tutto quanto come stava all'inizio?
Grazie mille giulio per la tua chiarissima spiegazione. Adesso provo subito a far ciò che mi hai detto tu e poi ti faccio sapere! ...nelle impostazioni avanzate di emule tu che dici rimetto tutto quanto come stava all'inizio?
Ti consiglio di seguire i settaggi del wizard. La mia è settata per 1280/256
Se vuoi copia i miei valori che sono corretti :D
Ormai direi che questo topic è diventato ufficiale :asd:
Ormai direi che questo topic è diventato ufficiale :asd:
Inizio a crederci pure IO!!! :D
Credo di aver configurato tutto quanto propio come mi hai detto tu!sono andato nel prompt/sezione giusta ecc ecc solo che invece di trovare il nome del mio ruoter(come tu ad esempio ti trovavi giulio) io mi trovavo ras:
è normale? una volta scritta pari pari la stringa che tu mi hai dettato non mi ha dato nessuna nota ed è ritornato a ras:
ho scritto exit poi 99 e son uscito! per te la cosa è giusta ugualmente?...
Per cambiare nome al router tu come hai fatto?Speriamo finalmente di riuscire a risolvere questo mio problemone! :doh:
La cosa che non riesco a capire è: come mai nonostante passi una decina di minuti da quando ho aperto emule e mi ritrovo nella sezione statistiche: sessioni fallite:3 ,sessioni riuscite1! Mi par così tanto strano! premetto che ora emule è configurato identicamente a come lo è da te! tutte quelle sessioni di download fallite purtroppo influiscono un bel po' sui miei KB scaricati :( !
In più a volte nella barra di stato in basso a sinistra mi trovo: remove client from upload list:timeout...
Per me qualcosa centra pure con le mie sessioni di download! tu che dici?
e come se a negoziare con l'altro client il mio emule ci impiagasse troppo tempo prima di stabilire una connessione causandone poi la conseguente interruzzione!
Per cambiare nome al router tu come hai fatto?Speriamo finalmente di riuscire a risolvere questo mio problemone! :doh:
Sempre via Telnet (stessa procedura del post precedente)
Quando sei nel menù inserisci 1 e poi invio, ora sei dentro il General Setup
Posizionati sulla riga System Name e scrivi quello che vuoi :D
Successivamente ti posizioni con le frecci nella voce
Press Enter to Confirm or Esc to Cancel e premi invio :D
Vediamo ora con emule come si comporta. Teoricamente (quasi sicuramente... :stordita: ) disabilitando il treshold DoS non dovrebbe più droppare le connessioni :)
e come se a negoziare con l'altro client il mio emule ci impiagasse troppo tempo prima di stabilire una connessione causandone poi la conseguente interruzzione!
Direi che qui c'è la risposta...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1033623366&level=3&upFlag=1021683378&search=timeout
Puoi provare ad alzare il timeout in modo da aspettare un po di + prima di chiudere la connessione col client :)
Perfetto, ora ho configurato come si deve pure questo e per sicurezza ho rifatto la procedura, speriamo sia finalmente antato tutto quanto a buon fine! ora per quanto tempo lo lascio acceso emule prima di poterti dare una risposta positiva o negativa su ciò che abbiamo fatto?
malebolge
20-08-2005, 14:31
Sempre su emule a me da uno strano problema se natto le singole porte al mio ip tutto ok se invece uso la prima opzione del menu nat quella all ports emule mi da id basso. Qualcuno sa perchè?
Repost
ti volevo chiedere pure un altra cosa:
Capita anche a te che dopo un uso intenso di emule o edonkey il router, nonostante i 2software vengano chiusi e non si stia navigando in internet i led della com in uso(nel mio caso LED COLOR ARANCIO n°1) e led DSL/PPP (verde ma con lampeggio molto più intenso) continuino a lampeggiare continuamente per qualche ora nonostante provi pure a spegnere il pc?
Da cosa può esser dovuto secondo te?
Sempre su emule a me da uno strano problema se natto le singole porte al mio ip tutto ok se invece uso la prima opzione del menu nat quella all ports emule mi da id basso. Qualcuno sa perchè?
Repost
Se natti tutte le porte e come se il tuo router fai fare un lavoro al nat per niente, a questo punto ti conviene disattivare propio il nat, sappi che così facendo però i dispositivi collegati al tuo router sono perfettamente vulnerabili ad attacchi provenienti dalla rete ;) .
ti volevo chiedere pure un altra cosa:
Capita anche a te che dopo un uso intenso di emule o edonkey il router, nonostante i 2software vengano chiusi e non si stia navigando in internet i led della com in uso(nel mio caso LED COLOR ARANCIO n°1) e led DSL/PPP (verde ma con lampeggio molto più intenso) continuino a lampeggiare continuamente per qualche ora nonostante provi pure a spegnere il pc?
Da cosa può esser dovuto secondo te?
Yes, pure a me. Penso sia perchè ovviamente i client esterni continuino a sendare pacchetti per un certo tempo fino a quando emule non si accorge che il client (noi in questo caso) siamo disconnessi dalla rete e quindi non raggiungibili :)
p.s. a me lampeggiano per 5 minuti e poi basta. Torna tutto alla normalità :D
malebolge
20-08-2005, 14:56
Se natti tutte le porte e come se il tuo router fai fare un lavoro al nat per niente, a questo punto ti conviene disattivare propio il nat, sappi che così facendo però i dispositivi collegati al tuo router sono perfettamente vulnerabili ad attacchi provenienti dalla rete ;) .
1)come disattivo il nat?
2)ma il perchè con all port non va qual'è?
Grazie
Yes, pure a me. Penso sia perchè ovviamente i client esterni continuino a sendare pacchetti per un certo tempo fino a quando emule non si accorge che il client (noi in questo caso) siamo disconnessi dalla rete e quindi non raggiungibili :)
p.s. a me lampeggiano per 5 minuti e poi basta. Torna tutto alla normalità :D
a me no! azzarola a me vanno avanti a volte per qualche ora addirittura :cry: !
Non potrebbe esser qualche impostazione all'interno del router?a me sta cosa ha sempre preoccupato e infatti mi chiedevo se potesse esser anche questa una causa dei miei problemi in emule... con altri soft p2p (bittornado... dc++)non da nessun problema! dici che mi devo preoccupare?
1)come disattivo il nat?
2)ma il perchè con all port non va qual'è?
Grazie
del motivo che non ti funzioni con all port non lo conosco ma credo che se tu voglia solamente disattivare il nat, basta che vai nel menù configurazione , sezione NAT invece di ediare il SUA only spunti NONE.
Dovrebbe funzionare, Prova! :D
a me no! azzarola a me vanno avanti a volte per qualche ora addirittura :cry: !
Non potrebbe esser qualche impostazione all'interno del router?a me sta cosa ha sempre preoccupato e infatti mi chiedevo se potesse esser anche questa una causa dei miei problemi in emule... con altri soft p2p (bittornado... dc++)non da nessun problema! dici che mi devo preoccupare?
Bhe devi contare che sw come bittornado e dc++ non utlizzano tutte quelle connessioni contemporaneamente :)
Per me il "problema" risede su emule :D
Bhe devi contare che sw come bittornado e dc++ non utlizzano tutte quelle connessioni contemporaneamente :)
Per me il "problema" risede su emule :D
Ma sai che avendo dato quel comando il router una volta chiusa una sessione di emule ha smesso di lampeggiare quasi in contemporanea con la chiusura del software stesso? Però nonostante abbia messo le connessioni come le tue il mio emule ben si che avevo + o - 2500 client in coda per il download scaricavo a velocità a dir poco penose. Però mi sembra che si comportasse in maniera strana... aveva picchi di velocità molto buone ma poi si abbassava subito con velocità non superiori ai 15KB... :cry: !
Con edonkey invece questo non mi accade!
che dici lascio 600 in connessioni massime di edonkey propio come quelle di emule?
Il fatto è che non mi do tregua fin che non vedo che emule non scarichi come si deve!...
Notavo un altra cosa che potrebbe esse una limitazione nel mio emule, nella sezione statistiche il grafico delle connessioni quasi sempre sta sopra i100 non riuscendo a visualizzare completamente il grafico perchè risulta tagliato, e nella sezione fonti , il numero di client in coda, non equivale praticamente mai alle fonti totali contattate ma varioano sempre dai500 ai 1000 in meno! :doh:
...se mi spieghi come poter rilasciare qui immagini propio come hai fatto tu ti farei vedere in modo che tu capisca meglio ciò che intendo!
Adesso che entrambi abbiamo levato il controllo dos non c'è più bisogno di settare il threshold,oppure sbaglio? credo che c'è ne sia bisogno ugualmente vero?
Per te va fatto via telnet oppure via web? Perchè ho provato a metter 240connessioni max come avevam già parlato ma non salva niente il router.
Forse questi parametri van settati via telnet!Ci ho già provato a guardare solo che non ho trovato come si faccia!
Ho letto inotre adesso che mi avevi risposto che potrei provare ad alzare il timeout per la connessione! adesso provo a vedere cosa posso fare non si sa mai che possa risolvere pure questa cosa! :p
Direi che qui c'è la risposta...
http://www.zyxel.com/support/knowledgebase2_1.php?indexFlagvalue=1033623366&level=3&upFlag=1021683378&search=timeout
Puoi provare ad alzare il timeout in modo da aspettare un po di + prima di chiudere la connessione col client :)
Mamma mia mi trovo un po' in difficoltà... :( Non so come si faccia! ho provato a guardare sempre via web che via telnet ma non so che si faccia! ho provato a leggere la knowledge solo che dice cosa fare ma non come fare! :help:
Mamma mia mi trovo un po' in difficoltà... :( Non so come si faccia! ho provato a guardare sempre via web che via telnet ma non so che si faccia! ho provato a leggere la knowledge solo che dice cosa fare ma non come fare! :help:
Cioè, mi provo a spiegare meglio, ho visto che i timeout si dovrebbero regolare sempre via telnet solo che non so come una volta scritto la stringa "config display firewall set 1" come riesca a cambiare i parametri!
Credo che sia questo il valore di timeout che devo riuscire ad innalzare (TCP connection timeout (s): 30) io vorrei portarlo se possibile per lo meno al doppio,cioè 60!...Come faccio?
Cioè, mi provo a spiegare meglio, ho visto che i timeout si dovrebbero regolare sempre via telnet solo che non so come una volta scritto la stringa "config display firewall set 1" come riesca a cambiare i parametri!
Credo che sia questo il valore di timeout che devo riuscire ad innalzare (TCP connection timeout (s): 30) io vorrei portarlo se possibile per lo meno al doppio,cioè 60!...Come faccio?
Questione Treshold:
Il treshold può essere abilitato/disabilitato per 3 tipi: wan/lan/dmz
A noi dmz non interessa. Se tu lo disabiliti per la wan, resta sempre attivo MA controlla solamente la lan e il dmz :)
Questione Timeout:
Lo devi fare sempre da telnet.
Qui tutta la CLI reference del 662HW (praticamente uguale al 660hw)...
http://www.zyxel.com/support/supportnote/P662HW/ci_cmd/p660hw_ci.htm#Configuration
Il comando in questione dovrebbe essere:
display firewall set connection-timeout X
display firewall set udp-idle-timeout X
display firewall set tcp-idle-timeout X
dove X è il valore in secondi che vuoi utilizzare.
Ex:
Giulio> display firewall set connection-timeout 60
:)
Questione Treshold:
Il treshold può essere abilitato/disabilitato per 3 tipi: wan/lan/dmz
A noi dmz non interessa. Se tu lo disabiliti per la wan, resta sempre attivo MA controlla solamente la lan e il dmz :)
Questione Timeout:
Lo devi fare sempre da telnet.
Qui tutta la CLI reference del 662HW (praticamente uguale al 660hw)...
http://www.zyxel.com/support/supportnote/P662HW/ci_cmd/p660hw_ci.htm#Configuration
Il comando in questione dovrebbe essere:
display firewall set connection-timeout X
display firewall set udp-idle-timeout X
display firewall set tcp-idle-timeout X
dove X è il valore in secondi che vuoi utilizzare.
Ex:
Giulio> display firewall set connection-timeout 60
:)
Ciao Giulio! Riguardo al timeout ho provato ma mi sa che il comando sia leggermente da modificare! o provato a far di pari passo ciò che mi hai detto tu ma niente da fare! non mi accetta il comando! forse bisogna anteporre qualcosa!
Ma adesso che noi i threshold l'abbiamo sembre attivo non c'è più bisogno di toccare i parametri di configurazione di software (emule / edonkey2000) vero? intendo delle i 240 connessioni max al minuto da impostare non c'è più bisogno di toccare questi parametri?
Ma adesso che noi i threshold l'abbiamo sembre attivo non c'è più bisogno di toccare i parametri di configurazione di software (emule / edonkey2000) vero? intendo delle i 240 connessioni max al minuto da impostare non c'è più bisogno di toccare questi parametri?
Eh no! Perchè non dovrebbe droppare le connessioni :)
@ Timeout
umh..mi sono dimenticato il config davanti :D
config display firewall set connection-timeout X
:stordita:
Mi pare avessi già provato ma non son sicuro che me l'avesse accettato il comando! Adesso però riprovo e poi ti faccio sapere!
Grazie mille in ogni caso! Per sicurezza il timeout lo vorrei portare a 90! in modo da andare sul sicuro!
Per quanto riguarda emule devo dire che avendo disabilitato il threshold credo che vada piuttosto meglio! prima non c'era modo di farlo andare e adesso pare che si stia dando una mossa nello scaricare! A quanto pare siamo sulla giusta strada!!! :D
Ho fatto comando accettato! solo quello per gli esempio però, alzare il timeout per connessioni tcp e udp non mi è stato consentito!
eppure mi sembra così strano, come è possibile in ogni caso che su 4ore e 40 min il mio emule abbia contattato 183 client per i download e solo 111 siano andate in porto!potrebbe per te dipendere pure che nel grafico delle connessioni emule abbia le connessioni propio al massimo? me lo sto iniziando a chiedere!
Ho fatto comando accettato! solo quello per gli esempio però, alzare il timeout per connessioni tcp e udp non mi è stato consentito!
eppure mi sembra così strano, come è possibile in ogni caso che su 4ore e 40 min il mio emule abbia contattato 183 client per i download e solo 111 siano andate in porto!potrebbe per te dipendere pure che nel grafico delle connessioni emule abbia le connessioni propio al massimo? me lo sto iniziando a chiedere!
Sul log del firewall dall'interfaccia web ti da errori? :sperem:
Il treshold dos lo puoi disabilitare anche sull'interfaccia LAN (mica ti metti a fare synflood dagli altri pc :asd: )
sys firewall ignore dos lan on :)
Sto pensando di provare a ridurre il numero di connessioni di emule, prova con 400 al posto di 600 e casomai anche con 300.
Al limite diminuire anche il numero di connessioni ogni 5 secondi.
Di default siamo a 20, prova a mettere 10, quelle parziali lasciale a 9.
Alla fine andiamo a tentativi, certo però che sto treshold è proprio un pezzo duro :muro: :boxe:
p.s.: Non mi torna la storia delle connessioni droppate, il 660hw supporta 1024 sessioni NAT quindi essendo 600 max le connessioni impostate su emule non dovrebbero esserci problemi. Quanti file hai in download su emule? :)
p.s.2: hai un pvt ;)
subvertigo
21-08-2005, 15:49
non ho ben capito qual è la velocità massima supportata in wireless (100, 125, 108 Mbps ?? ) e quale standard segue...
Sul datasheet preso dal sito c'è scritto 802.11g+ Accelerator , con vicino un asterisco che riporta "for future release".
Quindi con l'ultima versione del firmware con quale standard è compatibile?
Poi nella descrizione generale ho visto che supporta 100 Mbps con una certa scheda ZyAir G-160 (introvabile...)
Volevo comprare una scheda wireless per pc pisso (PCI oppure USB esterno), quale mi consigliate? Vorrei che supportasse la velocità massima del router. Come faccio a capire che sia compatibile (per velocità >54)?
PS: Il router che ho (avrò tra poco) è quello che dà in comodato Libero. Ce ne sono varie versioni o sono tutti uguali?
Sul datasheet preso dal sito c'è scritto 802.11g+ Accelerator , con vicino un asterisco che riporta "for future release".
Quindi con l'ultima versione del firmware con quale standard è compatibile?
Poi nella descrizione generale ho visto che supporta 100 Mbps con una certa scheda ZyAir G-160 (introvabile...)
802.11a
802.11b
802.11g
802.11g+ fino a 125 Mbps
La tecnologia g+ segue lo standard 802.11 ma utilizza delle tecnologie proprietarie (sia dlink che zyxel hanno una sua implementazione...)
Maximum wireless signal rate derived from IEEE Standard 802.11g specifications
Volevo comprare una scheda wireless per pc pisso (PCI oppure USB esterno), quale mi consigliate? Vorrei che supportasse la velocità massima del router. Come faccio a capire che sia compatibile (per velocità >54)?
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1096264756&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859
PS: Il router che ho (avrò tra poco) è quello che dà in comodato Libero. Ce ne sono varie versioni o sono tutti uguali?
Una guardatina qui:
http://www.zyxel.it/product/category1.php?indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638
Quello di libero è il 660hw-61 se non sbaglio, il modello successivo (non cambia di molto) è il 662hw.
subvertigo
21-08-2005, 17:27
802.11a
802.11b
802.11g
802.11g+ fino a 125 Mbps
La tecnologia g+ segue lo standard 802.11 ma utilizza delle tecnologie proprietarie (sia dlink che zyxel hanno una sua implementazione...)
Maximum wireless signal rate derived from IEEE Standard 802.11g specifications
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1096264756&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859
Una guardatina qui:
http://www.zyxel.it/product/category1.php?indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638
Quello di libero è il 660hw-61 se non sbaglio, il modello successivo (non cambia di molto) è il 662hw.
grazie per la risposta...
quindi se prendessi una scheda belkin 125 Mbps (che costa 34 euro) non c'è verso di farla funzionare a 125 Mbps ? qualcuno non è che ha provato?
A me sembra un po' strano che tutti implementino tecnologie proprietarie... non è che è solo una trovata pubblicitaria per far comprare roba della propria marca ? D'altronde con tutte le marche e sottomarche che ci sono (belkin, roper, trust, zyxel, dlink, ecc.) mi pare strano ci sino un migliaio di tecnologie proprietarie.
Comunque la scheda zyxel g-360 non si trova da qualche parte a meno di 50 euro?
PS: il 662hw mi sa che un po è diverso... almeno a giudicare dal prezzo che si aggira sui 320-350 euro :D
se prendessi una scheda belkin 125 Mbps (che costa 34 euro) non c'è verso di farla funzionare a 125 Mbps ? qualcuno non è che ha provato?
Questo non te lo so dire. Se mi dici l'esatto modello :)
A me sembra un po' strano che tutti implementino tecnologie proprietarie... non è che è solo una trovata pubblicitaria per far comprare roba della propria marca ? D'altronde con tutte le marche e sottomarche che ci sono (belkin, roper, trust, zyxel, dlink, ecc.) mi pare strano ci sino un migliaio di tecnologie proprietarie.
E bhe! Ognuno fa i propri interessi, difficilmente quelli del consumatore ultimamente :stordita:
Comunque la scheda zyxel g-360 non si trova da qualche parte a meno di 50 euro?
http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=g-360+zyxel&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0
Nemmeno su ebay si trova di meglio... :rolleyes:
PS: il 662hw mi sa che un po è diverso... almeno a giudicare dal prezzo che si aggira sui 320-350 euro :D
Ha l'av integrato e una porta aux :D, ma dell'av hw non ne faccio nulla :ciapet:
subvertigo
21-08-2005, 17:55
il belkin è questo:
http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=35228
cmq mi sa che non è compatibile perchè non è neanche citato lo standard g+ ...
goldorak
21-08-2005, 18:11
Ha l'av integrato e una porta aux :D, ma dell'av hw non ne faccio nulla :ciapet:
Non solo, ha la capacita' di gestire le VPN sia in modalita' passthrough che endpoint (con accelerazione hardware per la fase di criptazione dei flussi).
Inoltre ha un antenna staccabile. Infine il prezzo normale si aggira sui 230€, quello italiano e' un prezzo anomalo (leggere prezzo da ladrocinio).
Non solo, ha la capacita' di gestire le VPN sia in modalita' passthrough che endpoint (con accelerazione hardware per la fase di criptazione dei flussi).
Inoltre ha un antenna staccabile. Infine il prezzo normale si aggira sui 230€, quello italiano e' un prezzo anomalo (leggere prezzo da ladrocinio).
:)
Viste le mie disavventure col PE7 ed il wpa psk ..........ho risolto col WLAN mac address filter....x ora e nessuna crittazione
sperando in un prossimo firmware con meno bachi!!!
c'è per caso una cosa simile su XP o sul firewall Outpost x proteggere il pc da intrusioni esterne visto che non è protetto in wireless... tipo un mac address filter al contrario??? Cioè il pc puo' essere raggiunto solo da quelle macchine con determinati mac address scelti da me tra cui anche il router ovviamente
Scusate ma ripropongo la domanda...nel senso che il mio pc con la chiave usb wifi senza protezione è un colabrodo...... posso proteggerlo da intrusioni esterne via wifi da pc a pc (di qualche furbone esterno dotato di wifi che vuole fare i suoi comodi)....visto che non posso usare il wpa psk (col PE7)....che il router non lo regge??
Grazie
PS una ultima domanda, visto che voglio affinare il DB di blockpost (x Outpost) come faccio a trovare degli indirizzi IP di alcuni siti se conosco solo il nome (ad es. chat.yahoo.com ecc..).
Scusate ma ripropongo la domanda...nel senso che il mio pc con la chiave usb wifi senza protezione è un colabrodo...... posso proteggerlo da intrusioni esterne via wifi da pc a pc (di qualche furbone esterno dotato di wifi che vuole fare i suoi comodi)....visto che non posso usare il wpa psk (col PE7)....che il router non lo regge??
Usi il WEP :)
PS una ultima domanda, visto che voglio affinare il DB di blockpost (x Outpost) come faccio a trovare degli indirizzi IP di alcuni siti se conosco solo il nome (ad es. chat.yahoo.com ecc..).
C:\Documents and Settings\XXXXXX>ping chat.yahoo.com
Esecuzione di Ping p1.chat.vip.dcn.yahoo.com [216.155.194.122] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.155.194.122: byte=32 durata=123ms TTL=237
Risposta da 216.155.194.122: byte=32 durata=114ms TTL=237
Risposta da 216.155.194.122: byte=32 durata=114ms TTL=237
Risposta da 216.155.194.122: byte=32 durata=113ms TTL=236
Statistiche Ping per 216.155.194.122:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 113ms, Massimo = 123ms, Medio = 116ms
Da dos: ping host :D
Ed ecco alcune risposte.
1) Il problema non è sulla pswd, non ho cambiato quella di default.
2) I parametri di connessione sono esatti, ovvio anche per me che serve user e pswd per connettermi, il problema è questa System Password che si apre dopo che ho effettuato il login alla pag. di configurazione dello Zyxel.
Potrebbe essere una "forzatura" dovuta al sp2 di WXp?
Grazie per l'invito alla lettura, ma quello che ho scritto io è un pò differente da quello che mi hai risposto tu.
Ciao e grazie
Ti faccio alcune semplici domande:
1- Alla prima installazione del router quando accedi al pannello web ti ha chiesto di cambiare la pwd?
2- Con PPPoA e PPPoE è ovvio che ti chiede una username e una pwd per l'accesso alla WAN, controlla di aver inserito i parametri corretti nella configurazione della WAN. Oppure parti con il wizard setup :)
Per quanto riguarda il PPPoA e PPPoE è meglio se dai una letta qui, mi pare che hai un po di confusione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9172988&postcount=2
:)
Ed ecco alcune risposte.
1) Il problema non è sulla pswd, non ho cambiato quella di default.
2) I parametri di connessione sono esatti, ovvio anche per me che serve user e pswd per connettermi, il problema è questa System Password che si apre dopo che ho effettuato il login alla pag. di configurazione dello Zyxel.
Potrebbe essere una "forzatura" dovuta al sp2 di WXp?
Grazie per l'invito alla lettura, ma quello che ho scritto io è un pò differente da quello che mi hai risposto tu.
Ciao e grazie
Fammi uno screenshot :)
ciao...chiedo scusa per l'intrusione ma provo a chiedere qui un consiglio per l'acquisto di un router (per la verità l' avevo già scelto ma poi uno della telecom mi ha parlato della zyxel ed ora sono indeciso)...l'uso è come quello della maggior parte degli utenti che hanno postato in questa discussione: p2p e condivisione adsl fra pc della rete
la mia prima scelta (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2600VG.html)
e lo zyxel 660h/ 660hw sarebbe la seconda
subvertigo
22-08-2005, 22:57
ciao...chiedo scusa per l'intrusione ma provo a chiedere qui un consiglio per l'acquisto di un router (per la verità l' avevo già scelto ma poi uno della telecom mi ha parlato della zyxel ed ora sono indeciso)...l'uso è come quello della maggior parte degli utenti che hanno postato in questa discussione: p2p e condivisione adsl fra pc della rete
[URL=http://www.draytek-corp.it/prodotti/2600VG.html]la mia prima scelta]/URL]
e lo zyxel 660h/ 660hw sarebbe la seconda
scusa ma quel router a che prezzo lo trovi ???
cmq dei prodotti draytek vigor ne ho sempre sentito parlare bene.
scusa ma quel router a che prezzo lo trovi ???
cmq dei prodotti draytek vigor ne ho sempre sentito parlare bene.
per ora sono fermo con i prezzi pre-ferie: 270€...però se andiamo a vedere che posso comprarlo non molto distante dalla città in cui vivo, mentre per lo zyxel (vedendo solo l'elenco dei venditori trovato sul sito della zyxel) devo ordinarlo on-line
se non erro ci sono circa 120 di differenza fra i due router, a favore ovvimamente dello zyxel, però in questo momento non mi "interessa"...ciò che mi preme è acquistare un buon router adsl con modem integrato, che sia wireless e, perchè no, abbia anche le funzioni di voip
per ora sono fermo con i prezzi pre-ferie: 270€...però se andiamo a vedere che posso comprarlo non molto distante dalla città in cui vivo, mentre per lo zyxel (vedendo solo l'elenco dei venditori trovato sul sito della zyxel) devo ordinarlo on-line
se non erro ci sono circa 120 di differenza fra i due router, a favore ovvimamente dello zyxel, però in questo momento non mi "interessa"...ciò che mi preme è acquistare un buon router adsl con modem integrato, che sia wireless e, perchè no, abbia anche le funzioni di voip
Lo zyxel 660HW lo si trova a 130€ + spese spediz. nei negozi on-line quindi il prodotto in se viene circa 140€ in meno(senza contare le spese spediz)il che è una bella somma,il vigor ha prima vista ha due caratteristiche in + (avviamente dato il prezzo)che sono l'avere già sul retro due porte telefoniche per fare voip e una porta usb da usare come printer server.
Per quanto riguarda il comportamento del vigor nel p2p non so, ti conviene contattare qualcuno che ce l'ha :D anche se ne ho sentito parlare bene.
Lo zyxel 660HW lo si trova a 130€ + spese spediz. nei negozi on-line quindi il prodotto in se viene circa 140€ in meno(senza contare le spese spediz)il che è una bella somma,il vigor ha prima vista ha due caratteristiche in + (avviamente dato il prezzo)che sono l'avere già sul retro due porte telefoniche per fare voip e una porta usb da usare come printer server.
Per quanto riguarda il comportamento del vigor nel p2p non so, ti conviene contattare qualcuno che ce l'ha :D anche se ne ho sentito parlare bene.
Il draytek per il p2p dovrebbe andare molto bene :)
Ho un problema sul trasferimento file attraverso MSN messenger con il 660HW. Non so se qualcun altro ha lo stesso problema e se lo ha risolto.
Il fatto è che quando provo a inviare o a riceveer file da qualcuno, dopo un po' la velocità di trasferimento crolla drasticamente e appare la scritta "se la velocità è bassa bla bla clicca qui " nella finestra di MSN.
ANdando a vedere il link che rimanda ad una pagina con un elenco di problemi comuni, tra questi c'è appunto quello da me riscontrato, e dice che succede quando ci si trova dietro un router e consiglia di attivare l'UPnP. Ora io lo avevo disabilitato perché non mi piaceva l'ide di averlo abilitato. Ad ogni modo ho provato ad abilitare la cosa sia sullo ZyXEL che su WinXP ma il problema permane.
Dopodiché ho pure provato a nattare le porte 1683,6891-6901 e ad aprirle in ingresso sul firewall, ma nada nemmeno così.
Altre idee? :confused:
Il firmware è:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.7) | 09/29/2004
ADSL Chipset Vendor: TI AR7 03.00.09.00
Standard: Multi-Mode
Il NAT è su SUA only e il firewall è attivo
Ciao e grazie,
Bl@de
Dopodiché ho pure provato a nattare le porte 1683,6891-6901 e ad aprirle in ingresso sul firewall, ma nada nemmeno così.
Altre idee? :confused:
Il NAT è su SUA only e il firewall è attivo
La 1863 TCP non serve che la apri dato che le comunicazioni LAN to WAN sono di default settate su forward.
Devi settare sul nat le porte TCP dalla 6891 alla 6900 sul tuo ip interno della LAN.
Successivamente sul fw nella sezione wan to lan devi aggiunngere una regola che apra le porte sempre dalla 6891 alla 6900 sempre TCP come protocollo.
Su source address metti Any mentre sul Destination Address, single address con ip interno della tua lan :)
Ciao
Devi settare sul nat le porte TCP dalla 6891 alla 6900 sul tuo ip interno della LAN.
Successivamente sul fw nella sezione wan to lan devi aggiunngere una regola che apra le porte sempre dalla 6891 alla 6900 sempre TCP come protocollo.
Su source address metti Any mentre sul Destination Address, single address con ip interno della tua lan :)
Che è quello che ho fatto, a parte che nel firewall ho lasciato any invece che single address, tanto sono l'unico IP della LAN.
Comunque ho provato anche a mettere il singolo IP come dici.
Ma ugualmente quando invio o ricevo file,dopo pochi istanti di download decente, crolla a bradipo e appare la scritta di MSN :muro:
Per il resto audio e video invece non mi danno problemi.
Ciao,
Bl@de
Che è quello che ho fatto, a parte che nel firewall ho lasciato any invece che single address, tanto sono l'unico IP della LAN.
Comunque ho provato anche a mettere il singolo IP come dici.
Ma ugualmente quando invio o ricevo file,dopo pochi istanti di download decente, crolla a bradipo e appare la scritta di MSN :muro:
Per il resto audio e video invece non mi danno problemi.
Ciao,
Bl@de
A me ti assicuro non da nessun problema. Attento che non sia il client che ti invia dati che è in una situazione simile :)
Scusate un'altra domanda
Io ho provato ad andare su un server Ftp x prendere alcuni files, tramite mozilla, ma la risposta del browser è stata che ho le porte chiuse, da sistema, ai fini della sicurezza senza specificare quali.
Non sò se si tratta del router .........se se fosse così come dovrei fare???
goldrake_68
24-08-2005, 11:13
Salve, sono anch'io possessore del router in oggetto (zyxel 660) e lo utilizzo sia con connessione cablata che in wireless, con il portatile.
Alcune volte noto che il segnale in wifi mi si abbassa notevolmente, poca distanza e 1 muro di mezzo, da qui' l'idea di utilizzare l'access point, d-link che avevo acquistato prima, come punto di rinforzo x la rete, ma non riesco a configurare entrambe le cose in modalita' wifi ( router----->dlink---->portatile) ma solo collegando il dlink allo zyxel tramite cavo (rete) ma cosi' non ottengo qello che mi ero prefisso ( utlizzare il dlink come ponte wifi) ma una doppia possibilita' di collegarmi a due reti wifi.
Grazie dell'aiuto che qualcuno mi puo' dare
Scusate un'altra domanda
Io ho provato ad andare su un server Ftp x prendere alcuni files, tramite mozilla, ma la risposta del browser è stata che ho le porte chiuse, da sistema, ai fini della sicurezza senza specificare quali.
Non sò se si tratta del router .........se se fosse così come dovrei fare???
Hai provato ad accedere con un client ftp quale FlashFXP?
La connessione ftp col browser non è una vera e propria connessione ftp :)
Salve, sono anch'io possessore del router in oggetto (zyxel 660) e lo utilizzo sia con connessione cablata che in wireless, con il portatile.
Alcune volte noto che il segnale in wifi mi si abbassa notevolmente, poca distanza e 1 muro di mezzo, da qui' l'idea di utilizzare l'access point, d-link che avevo acquistato prima, come punto di rinforzo x la rete, ma non riesco a configurare entrambe le cose in modalita' wifi ( router----->dlink---->portatile) ma solo collegando il dlink allo zyxel tramite cavo (rete) ma cosi' non ottengo qello che mi ero prefisso ( utlizzare il dlink come ponte wifi) ma una doppia possibilita' di collegarmi a due reti wifi.
Grazie dell'aiuto che qualcuno mi puo' dare
Mi sembra strano, ci sono utenti che usano questo router con un piano di distanza e + muri senza problemi(tranne l'ovvio rallentamento del trasferimento),hai provato a smanettare un po' con i vari parametri del router?
Che firmare usi il PE7 dovrebbe essere quello + stabile per quanto riguarda il wireless.
Per quanto riguarda l'idea router----->dlink---->portatile purtroppo non so darti una mano.....
goldrake_68
24-08-2005, 16:40
Allora ho montato su la versione 9 mi sembra adesso sono in modalita wifi da circa 5 minuti e siamo passati da una condizione di segnale eccellente ad una condizione ottima , una stanza di distanza, velocita' da 54 a 24
Salve, sono anch'io possessore del router in oggetto (zyxel 660) e lo utilizzo sia con connessione cablata che in wireless, con il portatile.
Alcune volte noto che il segnale in wifi mi si abbassa notevolmente, poca distanza e 1 muro di mezzo, da qui' l'idea di utilizzare l'access point, d-link che avevo acquistato prima, come punto di rinforzo x la rete, ma non riesco a configurare entrambe le cose in modalita' wifi ( router----->dlink---->portatile) ma solo collegando il dlink allo zyxel tramite cavo (rete) ma cosi' non ottengo qello che mi ero prefisso ( utlizzare il dlink come ponte wifi) ma una doppia possibilita' di collegarmi a due reti wifi.
Grazie dell'aiuto che qualcuno mi puo' dare
Il problema è sicuramente la configurazione del'ap della dlink. Che modello è? :fagiano:
goldrake_68
24-08-2005, 17:59
dwl2100
pero' scusa la mia ignoranza parla in termini piu' comprensibili
dwl2100
pero' scusa la mia ignoranza parla in termini piu' comprensibili
ap = access point
Allora, prova così:
Dal menù mode vai su advanced e seleziona AP Repeater.
In questo caso ti verrà chiesto di inserire il MAC ADDRESS del'access point inziale che in questo caso è il mac address della scheda wi-fi all'interno del router. Poi devi cliccare su apply :)
Il problema è vedere qual'è il mac address della scheda wi-fi all'interno dello zyxel. Appena becco il modo te lo faccio sapere :D
goldrake_68
24-08-2005, 19:24
ok
ok
Per ora l'unico modo è aprire il router e leggere l'etichetta all'interno :stordita: :fagiano: :doh:
non trovi nessun comando che faccia al caso nostro :muro:
goldrake_68
24-08-2005, 20:46
ok appena posso lo smonto e vedo se c'e' scritto il mac address
ok appena posso lo smonto e vedo se c'e' scritto il mac address
Sì, c'è scritto sopra la schedina wi-fi. E' un'etichetta che ha:
mac address: XXXXXXXXXXXXXXXXXX
:)
goldrake_68
25-08-2005, 10:16
Sì, c'è scritto sopra la schedina wi-fi. E' un'etichetta che ha:
mac address: XXXXXXXXXXXXXXXXXX
:)
0060b3-c2c89f
0060b3-c2c89f
00:60:b3:c2:c8:9f
:D
goldrake_68
25-08-2005, 11:16
Anche selezionando la funzione a.p. ed aver inserito il mac address la spia wlan non si accende
ES:
gateway 192.168.1.1 router
ind. rete 192.168.1.10 pc
dlink 192.168.1.15
anche se inserisco sul pc come gateway l'indirizzo del dlink e sul dlink il gateway del router nix.
Spero che il mio es. sia chiaro
magari se mi fai un esempio tu forse riesco a capire
Anche selezionando la funzione a.p. ed aver inserito il mac address la spia wlan non si accende
ES:
gateway 192.168.1.1 router
ind. rete 192.168.1.10 pc
dlink 192.168.1.15
anche se inserisco sul pc come gateway l'indirizzo del dlink e sul dlink il gateway del router nix.
Spero che il mio es. sia chiaro
magari se mi fai un esempio tu forse riesco a capire
Come ti avevo detto sul menù mode devi selezionare ap repeater e inserire il mac address del modulo wi-fi dello zyxel che ti ho detto sopra.
Ti ricordo che questo tipo di "aggregazioni" funzionano quasi sempre tra router dello stesso modello o che montano lo stesso chipset :)
Hai attivo il DHCP? :)
goldrake_68
25-08-2005, 12:31
Come ti avevo detto sul menù mode devi selezionare ap repeater e inserire il mac address del modulo wi-fi dello zyxel che ti ho detto sopra.
Ti ricordo che questo tipo di "aggregazioni" funzionano quasi sempre tra router dello stesso modello o che montano lo stesso chipset :)
Hai attivo il DHCP? :)
non riesco a mettere sul sito la pagina copiata, cmq
ho attivato l'a.p. repeater - dhcp server disabilitato
___________________________________________________
AP BSS 7 100% 00:13:49:03:f2:cf WEP Wireless
AP BSS 10 10% 00:50:da:f6:13:44 WEP Instant802_debug
_____________________________________________________
questo e' quello che mi da' nella pagina advanced sotto la scritta
Site Survey
goldrake_68
25-08-2005, 12:48
vedi se riesci a leggerli
LOL ma sono grandi quanto un'avatar :stordita:
goldrake_68
25-08-2005, 19:09
LOL ma sono grandi quanto un'avatar :stordita:
non riesco a postarle il file piu' piccolo, ma leggibile, e' 152 kb e non me lo fa' caricare :mc:
non riesco a postarle il file piu' piccolo, ma leggibile, e' 152 kb e non me lo fa' caricare :mc:
mettile su www.imageshack.us :D
goldrake_68
25-08-2005, 19:44
http://img355.imageshack.us/my.php?image=dsc003131yf.jpg
http://img330.imageshack.us/my.php?image=dsc003120fr.jpg
goldrake_68
25-08-2005, 19:47
http://img355.imageshack.us/my.php?image=dsc003131yf.jpg
http://img330.imageshack.us/my.php?image=dsc003120fr.jpg
tieni presente che il note e il router sono a 30 cm di distanza
http://img355.imageshack.us/my.php?image=dsc003131yf.jpg
http://img330.imageshack.us/my.php?image=dsc003120fr.jpg
è corretto :)
ho la vana idea che non hanno lo stesso chipset... :(
goldrake_68
25-08-2005, 20:05
a questo punto lo penso anch'io :muro:
Guy Montag
26-08-2005, 17:27
Ho letto praticamente tutti i messaggi su questo router e sono
riuscito a collegare notebook e pc e condividere le cartelle, l'adsl e la stampante.
Ho aggiornato l'ultimo fw.
Ho fatto tutto quello che avete scritto per settare il router (apertura delle porte, ecc...) ma i risultati sono imbarazzanti. Scarico a velocità vergognose. Ho provato un paio di volte a rimettere il vecchio starbridge e emule, in una ventina di minuti, schizza a 80-100kb/s in dw, con lo zyxel sta delle ore tra i 5 e i 7.
Ho letto di alcune impostazioni da fare via telnet, ma la mia inesperienza mi blocca, e di altre da fare in emule. Influiscono sul download?
Non so più che fare. Di certo non posso tornare allo starbridge, il wireless ormai
è irrinunciabile. Però con emule che va a questo modo il giramento di oo è vorticoso.
E' possibile riunire in unico post tutti i settaggi riguardanti emule?
Dal web configuration per il router a tutto quello che, secondo voi,
potrebbe migliorare il download.
Ciao
Guy
Guy Montag
27-08-2005, 10:21
Ragazzi come vi trovate con la wirless, ho letto in questa discussione che la versione del firmware che da meno problemi è la PE 7, ma in quanto a copertura come va?Siete soddisfatti?Riesce a passare un piano di casa?
Purtroppo ho letto che l'antenna nn è sostituibile a meno di aprire il router fisicamente. :muro: :muro: :muro:
Io con la P9 ho per tutta la casa (su un piano solo) ricezione ottima/eccellente
anche con un paio di muri in mezzo. In giardino oscillo tra buona/ottima. Ho fatto un paio di test (sembravo un agente segreto con il portatile in giro a captare segnali) in giardino e il segnale è buono anche a distanze tra i 40/50 metri dal router con 3 muri in mezzo. La cosa curiosa è che ho beccato anche 3 wireless di vicini di casa. Ovviamente è possibile anche il contrario. C'è il rischio che mi freghino dati? Io lavoro per i servizi sociali e sul notebook ho documenti riservati. Cosa mi consigliate per testare la sicurezza della wireless?
Guy
subvertigo
27-08-2005, 10:24
Io con la P9 ho per tutta la casa (su un piano solo) ricezione ottima/eccellente
anche con un paio di muri in mezzo. In giardino oscillo tra buona/ottima. Ho fatto un paio di test (sembravo un agente segreto con il portatile in giro a captare segnali) in giardino e il segnale è buono anche a distanze tra i 40/50 metri dal router con 3 muri in mezzo. La cosa curiosa è che ho beccato anche 3 wireless di vicini di casa. Ovviamente è possibile anche il contrario. C'è il rischio che mi freghino dati? Io lavoro per i servizi sociali e sul notebook ho documenti riservati. Cosa mi consigliate per testare la sicurezza della wireless?
Guy
attiva la protezione WPA-PSK con una chiave molto lunga e molto difficile da trovare e sei abbastanza al sicuro...
Guy Montag
27-08-2005, 10:54
attiva la protezione WPA-PSK con una chiave molto lunga e molto difficile da trovare e sei abbastanza al sicuro...
L'avevo già fatto leggendo altri articoli.
Posso stare abbastanza tranquillo.
Grazie comunque.
Mi rimane un dubbio: su notebook e pc ho condiviso delle cartelle
spuntando semplicemente l'opzione di condivisione.
Come posso vincolare la condivisione ai soli pc e notebook?
Ho visto che dalla strada con il mio notebook ricevo
il segnale del desktop e accedo alle cartelle condivise.
Come evitare che il primo passante
con portatile possa accedere alle mie cartelle?
Grazie
Guy
subvertigo
27-08-2005, 11:01
L'avevo già fatto leggendo altri articoli.
Posso stare abbastanza tranquillo.
Grazie comunque.
Mi rimane un dubbio: su notebook e pc ho condiviso delle cartelle
spuntando semplicemente l'opzione di condivisione.
Come posso vincolare la condivisione ai soli pc e notebook?
Ho visto che dalla strada con il mio notebook ricevo
il segnale del desktop e accedo alle cartelle condivise.
Come evitare che il primo passante
con portatile possa accedere alle mie cartelle?
Grazie
Guy
la protezione WPA serve proprio a quello... a impedire che computer senza chiave accedano alla rete...
Guy Montag
27-08-2005, 11:07
la protezione WPA serve proprio a quello... a impedire che computer senza chiave accedano alla rete...
Grazie! Scusa per le domande da niubbone
ora sono più tranquillo.
Guy
Guy Montag
27-08-2005, 11:25
Ho letto di alcune impostazioni da fare via telnet, ma la mia inesperienza mi blocca, e di altre da fare in emule. Influiscono sul download?
Ciao
Guy
Sono riuscito a settare anche questo via telnet il
sys firewall ignore dos wan on
Ora però mi succede una cosa curiosa:
emule scarica sempre lentissimo sotto i 10kb/s
però ogni tanto ha dei picchi di una frazione di
secondo dove tocca gli 80kb/s.
Come se provasse a scaricare ma venisse
subito bloccato. Che cosa può essere?
Avete qualche idea?
Grazie
Guy
Sono riuscito a settare anche questo via telnet il
sys firewall ignore dos wan on
Quello che si sta cercando di capire :)
Sto facendo delle prove pure io, appena ottengo risultati concreti li posto :D
Avviando emule, nel momento in cui cerca le fonti ho provato a dare il comando per disabilitare il dos sull'interfaccia wan e puff subito trovate le fonti. Se invece lo tenevo abilitato, rimaneva tutto fermo.
Ora ho provato ad abbassare il numero di connessioni, lo lascio andare per un po e poi vediamo :D
Guy Montag
27-08-2005, 13:27
Sto facendo delle prove pure io, appena ottengo risultati concreti li posto :D
Attendo fiducioso ogni evoluzione.
Finchè emule non mi funziona come
prima vado avanti ad oltranza! :-)
Guy
Attendo fiducioso ogni evoluzione.
Finchè emule non mi funziona come
prima vado avanti ad oltranza! :-)
Guy
Ok, dimunuendo le fonti massime e le connessioni pare vada un poò meglio..
puoi provare pure te? :)
Caesar_091
27-08-2005, 18:27
Che dite vale la pena prendere il 662HW?
La maggior parte delle funzioni che lo distinguono dal 660HW sono -con l'attuale firmware- non attive... almeno da quanto leggo sul pdf preso dal sito... l'unica caratteristica del 662HW che mi farebbe veramente comodo è l'antenna detachable... se ho capito bene nel 660HW non si può svitare...
Altra cosa: è vera sta cosa che gli Zyxtel venduti in Germania (o anche altri Paesi) non vanno bene per le ADSL italiane perché quelli in Germania hanno ADSL ANNEX B mentre qui in Italia abbiamo ADSL ANNEX A? Non c'è modo di distinguere queste versioni? Forse che quelli ANNEX B sono i Prestige 660HW-67.
Saluti!!
PS: Qualcuno potrebbe mandarmi in privato qualche link a siti che attualmente hanno il prestige 660HW e/o il 662HW ad un buon prezzo? :)
mi sembra che kalua abbia fastweb e gli volevo chiedere come funziona questo zyxel con fastweb. o chiuque altro lo usi con fast.
inoltre magari se mi dite se ci sono configurazioni particolari..
va collegato direttamente all' HAG vero?
poi quanti pc posso cpllegarci via wi fi?
al secondo piano della casa posso mettere un ripetirore di segnale bridge?
grazie
mafler
Che dite vale la pena prendere il 662HW?
La maggior parte delle funzioni che lo distinguono dal 660HW sono -con l'attuale firmware- non attive... almeno da quanto leggo sul pdf preso dal sito... l'unica caratteristica del 662HW che mi farebbe veramente comodo è l'antenna detachable... se ho capito bene nel 660HW non si può svitare...
Secondo me no nn vale la pena a causa della grossa differenza di prezzo,il 660HW si trova intorno ai € 130 mentre il 662HW costa la bellezza di € 320.
Comunque credo che di diversità ce ne siano altre o almeno diversità nei componenti interni altrimenti nn mi spiegerei una tale differenza di prezzo.
Secondo me no nn vale la pena a causa della grossa differenza di prezzo,il 660HW si trova intorno ai € 130 mentre il 662HW costa la bellezza di € 320.
Comunque credo che di diversità ce ne siano altre o almeno diversità nei componenti interni altrimenti nn mi spiegerei una tale differenza di prezzo.
Sui post addietro è spiegata la differenza :)
@ Caesar
Esatto :D
Ragazzi buongiorno e scusate se mi intrometto,
ma penso di essere nel posto giusto per risolvere i miei problemi.
Come voi ho sto benedetto router zyxel 660.
Ma da sempre ho un problema di perdita di connessione che appare lampante quanto utilizzo dc++,all'improvviso, a random, perdo la connessione e ciò che stavo scaricando precipita fino a disconnettermi da tutti gli hub.
Stesso discorso con messenger..continua a disconnettersi e ricconnettersi da solo. Capita raramente che succeda anche con la navigazione in internet che all'improvviso invece di accedermi alla pagina selezionata mi rimanda alla pagina di configurazione del router.
Ho fatto migliaia di prove, cambiando anche la configuarzione..ma si verifica sempre...ho sentito il servizio clienti di libero ma loro non possono farci nulla perchè il timer della connessione non si interrompe e a loro risulta tutto funzionante..ma purtroppo non è così.
Per caso avete una vaga idea su quale potrebbe essere la causa di questi miei problemi???
Grazie mille a tutti.
emi
phantom_83
30-08-2005, 17:28
Raga! scusate qualcuno di voi sa invece come si puà resettare la password edl router zyxel 660 senza bisogno di resettare tutto il router?aktrimenti perderei tutta la configurazione.solo perchè per errore si è impostata uina password ch non so neanche io quale sia.come posso fare?grazie a presto
phantom_83
30-08-2005, 17:31
Ragazzi buongiorno e scusate se mi intrometto,
ma penso di essere nel posto giusto per risolvere i miei problemi.
Come voi ho sto benedetto router zyxel 660.
Ma da sempre ho un problema di perdita di connessione che appare lampante quanto utilizzo dc++,all'improvviso, a random, perdo la connessione e ciò che stavo scaricando precipita fino a disconnettermi da tutti gli hub.
Stesso discorso con messenger..continua a disconnettersi e ricconnettersi da solo. Capita raramente che succeda anche con la navigazione in internet che all'improvviso invece di accedermi alla pagina selezionata mi rimanda alla pagina di configurazione del router.
Ho fatto migliaia di prove, cambiando anche la configuarzione..ma si verifica sempre...ho sentito il servizio clienti di libero ma loro non possono farci nulla perchè il timer della connessione non si interrompe e a loro risulta tutto funzionante..ma purtroppo non è così.
Per caso avete una vaga idea su quale potrebbe essere la causa di questi miei problemi???
Grazie mille a tutti.
emi
a parer mio è difettato il router, potresti provare aggiornando il firmware anche se credo pocco che risolvi.se è ancora in garanzia falloc ambiare.sicuramente è la cosa migliore.io come puoi vedere un passo sopra anche un router zyxel 660 wireless è non mi ha mai dato problemi.l'unica cosa è il discorso della password che per sbaglio ho digitato mentre era attivo il pannello.capisci.ciao fammi sapere.
Fast&Furious
30-08-2005, 22:36
un saluto a tutti i possessori di questo router. Ho ricevuto dalla Wind questo router pochi giorni fa, ho effettuato l'aggiornamento del firmware e ho impostato il router affinchè fuzioni senza problemi emule. L'unico problema è che alcuni siti non li apre, credo dipenda dal firewall del router. Ad esempio ho difficoltà a vedere gli smiles del forum, li vedo non sono animati; poi per aprire ebay.it ho parecchi problemi, mi appare la colonna laterale di sinistra (con la varie categorie) e la parte superiore dell'home page di ebay e la parte centrale non viene caricata; se clicco su una delle categorie non carica nulla e firefox mi da il messaggio "pagina non reperibile". Quando avevo il modem adsl non avevo questi problemi. Qualcuno può dirmi se ci sono impostazioni specifiche per questo router, mi viene il dubbio che il firewall non sia configurato bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.