View Full Version : Zyxel 660HW
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
Ciao a tutti anche io preso questo router con chiave usb g 220. Non insultatatemi perchè non ne capisco niente ma non riesco proprio a configurarlo. Ho fatto il wizard setup ma mi fallische questi test:
Test PPP/PPPoE server connection FAIL
Ping default gateway FAIL
Poi quando mi collego a internet aprendo il browser mi si apre una connessione remota di un vecchio collegamento adsl.
Inoltre il collegamento wireless avviene solo se ho il cavo di rete collegato.
Io vorrei usare il router principalmnte come modem wireless nulla + perche sarebbe troppo macchinoso far arrivare la presa telefonica al computer.
Aiutatemi vi prego.
Bruno
Ciao
ciao phantom,
ieri ho fatto un ulteriore prova, ovvero ho usato il router come modem attaccandolo al pc con il cavo....temevo che fosse la mia scheda di rete..invece picche, all'improvviso anche così mi ha perso il collegamento.
il roter non è mio grazie al cielo, quindi non credo ci siano problemi a cambiarlo.
tu dici che potrebbe essere quello il problema?particolari parametri di configurazione non ce ne sono?perchè a me uno mi ha suggerito dei parametri da inserire ma prima di modificare tutto volevo saperne di più.
grazie.
ciao.
emi
malebolge
31-08-2005, 16:44
ecco come sono riuscito a cambiare l'antenna al nostro caro zyxel
http://img85.imageshack.us/img85/5192/pict01234la.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/6492/pict01241xt.jpg (http://imageshack.us)
frederik2
31-08-2005, 17:53
Ma l'antenna può anche non essere montata?
frederik2
31-08-2005, 17:58
ma con questo router ho la possibilità di entrare anche nelle cartelle condivise dei pc a lui collegati?come se avessi un cavo lan che mi collega i 2 pc direttamente, oppure posso solo andare su internet?
Ciao Malebolge ci puoi dire come hai fatto?
Hai aperto il router e hai messo un connettore SMA??
Ora com'è la copertura, di quanto ti è aumentata?
malebolge
31-08-2005, 18:02
Ciao Malebolge ci puoi dire come hai fatto?
Hai aperto il router e hai messo un connettore SMA??
Ora com'è la copertura, di quanto ti è aumentata?
Si certo. Ho smontato lo zyxel, staccato il connettore dell'antenna dalla minipci, stringendo con una pinza a becco il connettore dell'antenna dall'altro lato si sfila facilmente. Ho poi fatto un buco di fianco al connettore e inserito il connettore rp-sma, collegato l'altro capo del pigtail alla mini pci dov'era prima l'altro connettore avvitata l'antenna e richiuso lo zyxel. Unico piccolo neo il connettore esce leggermente storto poiché tocca la sede della vite che chiude lo zyxel.
Miglioramento 4-5 db
Occorrente
1 pigtail ufl to rp-sma
1 antenna con connettore rp-sma
Ciao
phantom_83
31-08-2005, 19:35
ciao phantom,
ieri ho fatto un ulteriore prova, ovvero ho usato il router come modem attaccandolo al pc con il cavo....temevo che fosse la mia scheda di rete..invece picche, all'improvviso anche così mi ha perso il collegamento.
il roter non è mio grazie al cielo, quindi non credo ci siano problemi a cambiarlo.
tu dici che potrebbe essere quello il problema?particolari parametri di configurazione non ce ne sono?perchè a me uno mi ha suggerito dei parametri da inserire ma prima di modificare tutto volevo saperne di più.
grazie.
ciao.
emi
guarda mi sa che devo negare ciò che ho detto, oggi ho avuto anch'io lo stesso problema con il router dell'azienda.praticamente navigavo tranquillamente senza problemi sia wireless che noramle, ad un tratto tutto si è bloccato e non riuscivo a rientrare in internet qualsiasi sito scrivevo mi mandava sempre alla pagina del router dove chiede la password ed anche inserendo la password che io ho lasciato quella di defoult non mi fa accedere, quindi credo che non sia un difetto ma qualcosa da impostare, l'unicom modo adesso è quello di resettare il router e provare a configurare il firewall perchè io l'avevo disattivato e mi ha dato il problema, quindi bisogna attivarlo e provare come procede.
raga adesso mi ritrovo a dover risolvere due problemi, prima il conflitto delle classi di rete e adesso anche questo della password del router, ma che palle cominciom a pensare che il 660 dia problemi.bhu qualcuno mi aiuta?
phantom_83
31-08-2005, 19:49
ma con questo router ho la possibilità di entrare anche nelle cartelle condivise dei pc a lui collegati?come se avessi un cavo lan che mi collega i 2 pc direttamente, oppure posso solo andare su internet?
allora ocn questo router, come con altri, puoi fare tutto quello che vuoi, è uno dei migliori, sia ome qualità che come configurazione. naturalemnte sia wireless che rete normale puoi vedere tutte le cartelle condivise che accedere ad internet.spero di essere satto chiaro.in caso di problemi chiedi pure.ciao ciao
frederik2
31-08-2005, 22:07
allora ocn questo router, come con altri, puoi fare tutto quello che vuoi, è uno dei migliori, sia ome qualità che come configurazione. naturalemnte sia wireless che rete normale puoi vedere tutte le cartelle condivise che accedere ad internet.spero di essere satto chiaro.in caso di problemi chiedi pure.ciao ciao
Ma io se voglio la antenna la posso piegare o togliere?
lo chiedo perchè io non uso il wirless e quindi non la userei...però nel caso, conosci un'altro modello con le identiche caratteristiche non wirless?
roratonet
31-08-2005, 22:14
Ma io se voglio la antenna la posso piegare o togliere?
lo chiedo perchè io non uso il wirless e quindi non la userei...però nel caso, conosci un'altro modello con le identiche caratteristiche non wirless?
piegare SI
togliere NO
Un modello di caratteristiche uguali senza wireless: Prestige 650H-E Series
:sofico:
ho problemi col mulo
ma è possibile che ho tutte le fonti con il messaggio troppe connessioni e va in download a non + di 2kb....................è frustrante
anche l'up è fermo a 1kb???
AIUTooooooooooooooooooooooo :confused: :confused:
PS settaggi 22kb llimite up - no limite down
500 come limite max di fonti x file
500 come connessioni max
phantom_83
31-08-2005, 23:56
Ma io se voglio la antenna la posso piegare o togliere?
lo chiedo perchè io non uso il wirless e quindi non la userei...però nel caso, conosci un'altro modello con le identiche caratteristiche non wirless?
come dice roratonet puoi benissimo prendere il 650 quello che ho io in casa attualmente, funziona na meraviglia.altrimenti se hai già preso il 660 pieghi l'antenna o la lasci perdere l'importante che configuri bene il router in modo che nessuno con un portatile wireless possa farti scherzi.cmq se hai la possibilità prendi il 660 wireless può sempre servire.ciao buona notte.
ciao phantom,
anche tu il mio problema? io è tre mesi che ci litigo oramai..
tu hai idea di che si possa fare? io il firewall l'ho prima attivato poi disattivato ma non cambia assolutamente nulla.
che pensi di fare?
Vi prego ragazzi c'è qualcuno così gentile che può aiutarmi?
Grazie
Bruno
ciao bruno,
beh per prima cosa mi viene da dirti di eliminare dal tuo pc la connessione remota che usavi precedentemente.
per il resto...sicuro di aver congigurato correttamente router e scheda del pc?
pare che nn ti riconosca la wireless...
ciao bruno,
beh per prima cosa mi viene da dirti di eliminare dal tuo pc la connessione remota che usavi precedentemente.
per il resto...sicuro di aver congigurato correttamente router e scheda del pc?
pare che nn ti riconosca la wireless...
Ti ringrazio proverò a cancellare la vecchia connessione remota. Per quanto rigurda la connessione a internet con cavo di rete ho segiuto il wizard setup. non ho fatto nulla di +. Mentre per la connessione wireless vedo che le icone del wirless funzionano solo quando è collegato anche il cavo di rete al computer. non capisco il perchè. non mi interessa di sfruttare a pieno tutte le funzionalità che questo route può offrire vorrei arrivare ad avere un modem wirless. Qualcuno può aiutarmi a configurarlo?
Ve ne sarei grato.
Ciao
Bruno
Fast&Furious
01-09-2005, 12:20
ragazzi avete consigli su come configurare il firewall di questo router?
ciao bruno,
ma il router l'hai acquistato per conto tuo o lo hai in uso da libero?
perchè libero teoricamente fornisce parametri che fanno funzionare la connessione wireless.
prova a dare un occio a questa paginetta
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_conn.phtml
a me la connessione è funzionata anche se ora ho un altro problema.
x phantom:ho ricontattato il supporto del router, per le perdite di connessione hanno aperto loro una segnalazione di guasto, forse forse è questo il motivo.
mah.
ciao a tutti
phantom_83
01-09-2005, 13:42
ciao bruno,
ma il router l'hai acquistato per conto tuo o lo hai in uso da libero?
perchè libero teoricamente fornisce parametri che fanno funzionare la connessione wireless.
prova a dare un occio a questa paginetta
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_conn.phtml
a me la connessione è funzionata anche se ora ho un altro problema.
x phantom:ho ricontattato il supporto del router, per le perdite di connessione hanno aperto loro una segnalazione di guasto, forse forse è questo il motivo.
mah.
ciao a tutti
allora praticamente il mio problema del reindirizzamento verso il web del router l'ho risolto.non era un problerma ma semplicemente che avevano staccato la linea adsl. quindi fuzionava solo la rete. cmq per quanto riguarda la configurazione del firewall vi faccio sapere qualcosa questa notte perchè alle 19:00 quando l'agenzia chiude praticamente io ci entro (il titolare mi ha dato le chiavi) e vedo di risolvere il tutto. quindi se ho novità vi farò sapere questa notte o domani mattina prima di andare al lavoro.
phantom_83
01-09-2005, 13:49
Ti ringrazio proverò a cancellare la vecchia connessione remota. Per quanto rigurda la connessione a internet con cavo di rete ho segiuto il wizard setup. non ho fatto nulla di +. Mentre per la connessione wireless vedo che le icone del wirless funzionano solo quando è collegato anche il cavo di rete al computer. non capisco il perchè. non mi interessa di sfruttare a pieno tutte le funzionalità che questo route può offrire vorrei arrivare ad avere un modem wirless. Qualcuno può aiutarmi a configurarlo?
Ve ne sarei grato.
Ciao
Bruno
Ascolta. tu puoi benissimo usare questo router direttamente con la wireless senza bisogno di alcun cavo di rete.quindi puoi benissimo mettere il router da solo in bagno ad esempio e tu navigare tramite wireless nella stanza da letto. quello che devi fare è semplice il router ha come interfaccia web l'ip 192.168.1.1 quindi installa la tua scheda wireless sul pc quado la configuri metti come parametri solo l'indirizzo ip della macchina e il submask, ti colleghi dal web al router ed entri nella configurazione inserisci i dati corretti della wan e poi ti configuri la lan, ricorda che la lan parte automaticamente da un gruppo di ip superiore alla classe 192.168.1.32, quindi alla scheda nel tuo pc come indirizzo ip andrai a mettere 192.168.1.33 il submask sarà 255.255.255.0 e come gateway inserirai l'indirizzo del router quindi 192.168.1.1. chiaro fino a qua? però ancora non hai finito devi inserire anche l'ip del dns altrientio non navigherai mai. quindi in qualche modo di colleghi a google e cerchi gli ip della tua compagnia telefonica (es. libero, aliceadsl, tiscali ecc......). una volta inseriti gli ip dns sia nel router che nella scheda wireless del pc hai finito e potrai navigare in internet o in lan senza bisogno del cavo. se hai bisogno di altro supporto chiedi pure e ti riponderò il prima possibile. ti faccio presente che io a casa ci sono dalle 14:00 alle 15:00 e poi la sera dalle 23:00. quindi fai tu. ciao ciaoooooooooooooooooo
Ascolta. tu puoi benissimo usare questo router direttamente con la wireless senza bisogno di alcun cavo di rete.quindi puoi benissimo mettere il router da solo in bagno ad esempio e tu navigare tramite wireless nella stanza da letto. quello che devi fare è semplice il router ha come interfaccia web l'ip 192.168.1.1 quindi installa la tua scheda wireless sul pc quado la configuri metti come parametri solo l'indirizzo ip della macchina e il submask, ti colleghi dal web al router ed entri nella configurazione inserisci i dati corretti della wan e poi ti configuri la lan, ricorda che la lan parte automaticamente da un gruppo di ip superiore alla classe 192.168.1.32, quindi alla scheda nel tuo pc come indirizzo ip andrai a mettere 192.168.1.33 il submask sarà 255.255.255.0 e come gateway inserirai l'indirizzo del router quindi 192.168.1.1. chiaro fino a qua? però ancora non hai finito devi inserire anche l'ip del dns altrientio non navigherai mai. quindi in qualche modo di colleghi a google e cerchi gli ip della tua compagnia telefonica (es. libero, aliceadsl, tiscali ecc......). una volta inseriti gli ip dns sia nel router che nella scheda wireless del pc hai finito e potrai navigare in internet o in lan senza bisogno del cavo. se hai bisogno di altro supporto chiedi pure e ti riponderò il prima possibile. ti faccio presente che io a casa ci sono dalle 14:00 alle 15:00 e poi la sera dalle 23:00. quindi fai tu. ciao ciaoooooooooooooooooo
Ciao phantom sei stato molto gentile. Io ora sono al lavoro e di rete sono poco pratico. Quando sarò a casa cercherò di tradurre quello che mi hai detto visto che per me è quasi arabo. Poi se non capiro ti ricontatterò.
Ti ringrazio sei tanto molto gentile e paziente, ma spero che ne avrai ancora un pò.
Grazie ci sentiremo presto :D
Ciao
Bruno
ciao bruno,
ma il router l'hai acquistato per conto tuo o lo hai in uso da libero?
perchè libero teoricamente fornisce parametri che fanno funzionare la connessione wireless.
prova a dare un occio a questa paginetta
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_conn.phtml
a me la connessione è funzionata anche se ora ho un altro problema.
x phantom:ho ricontattato il supporto del router, per le perdite di connessione hanno aperto loro una segnalazione di guasto, forse forse è questo il motivo.
mah.
ciao a tutti
Ciao lo ho acquistato per conto mio. :muro:
Spero con il vostro aiuto di venirne a capo.
Ciao e grazie
Bruno
phantom_83
01-09-2005, 20:09
NOVITA'!!! sono tornato adesso dll'agenzia...perchè così presto? semplice il router se ne andato a buttane....si è rotto...praticamente il problema che dava che si impallava e reindirizzava alla sua interfaccia era ed è un difetto quindi va sostituito.adesso io voglio fare la prova qui a casa mia. ma credo che sia prorpio rotto e va sotituito. quindi adesso non ricordo chi aveva lo stesso problema mio, non ricordo il tuo nome cmq sappi che continuando a tentare fai buchi nell'acqua ti conviene farlo cambiare.ciao a presto.
Ciao phantom ho cercato di seguire le tue istruzioni ma non so se le ho fatte nella maniera giusta:
1) messo sulla zyxel g220 l'ip che mi dava facendo ipconfig nel prompt dei comandi, messo il submask, messi il dns primario e secondario di libero.
2) messo sul controller della lan del pc l'ip che mi dava sempre ipconfig, submask e i dns
3) sul router ho configurato la lan in questo modo http://img102.imageshack.us/img102/295/capture83hv.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=capture83hv.jpg)
la wan in questo modo http://img102.imageshack.us/img102/2526/capture68ug.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=capture68ug.jpg) L'indirizzo ip della Lan sul router è lo stesso della g 220 è giusto?
e la wireless lan in questo altro modo http://img102.imageshack.us/img102/9761/capture74ar.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=capture74ar.jpg)
Ora in rete ci vado ma solo se collego il cavo di rete. Sulla barra in basso a destra si vede che c'è il collegamento wirelss ma se devo configurare il modem in wireless o andare in iternet non funziona. La connessione internet cade spesso.
Ho disabilitato il firewire
Cosa sbaglio ora?
Ciao e grazie
Bruno
Ciao Phantom,
ero io ad avere disconnessioni. Allora è un difetto del router? Te l'hanno cambiato?
e con quello nuovo non hai più problemi? Dai che forse grazie a te risolvo 3 mesi di calvario :D
grazie e ciao.
emi
phantom_83
02-09-2005, 13:09
si nel mio era un difetto spero che da te non sia lo stesso, ma mi sa che è così, ancora non l'ho cambiato, perchè il guasto l'ho avuto ieri sera, quindi fra un pò scendo dal fornitore a cambiarlo e riprovo.
frederik2
02-09-2005, 20:43
ciao a tutti....ho comprato oggi lo zyxel 660hw (ho deciso proprio grazie a questa discusione ;) ...allora premettiamo che ho configurato come entrare in internet..però mi capita una cosa strana...se io metto l'acquisizione automatica del ip mi funziona ma se metto quella manuale...non funziona più.Una curiosità: se io voglio che funzioni anche con quella manuale devo impostare anche l'indirizzo server dns?Proseguendo, non riesco a impostare le porte di emule...per farlo devo avele l'ip deciso da me, oppure va bene anche quello automatico???e poi potete consigliarmi una guida oppure dirmi voi i passaggi per settare il tutto?grazie 1000!
phantom_83
03-09-2005, 01:41
ciao a tutti....ho comprato oggi lo zyxel 660hw (ho deciso proprio grazie a questa discusione ;) ...allora premettiamo che ho configurato come entrare in internet..però mi capita una cosa strana...se io metto l'acquisizione automatica del ip mi funziona ma se metto quella manuale...non funziona più.Una curiosità: se io voglio che funzioni anche con quella manuale devo impostare anche l'indirizzo server dns?Proseguendo, non riesco a impostare le porte di emule...per farlo devo avele l'ip deciso da me, oppure va bene anche quello automatico???e poi potete consigliarmi una guida oppure dirmi voi i passaggi per settare il tutto?grazie 1000!
allora tanto per cominciare la funzione dell'assegnamento dell'ip automatico si dhcp. mentre se vuoi assegnare tu l'ip alla macchina allora devi inserire anche l'ip dei dns che variano a seconda della linea adsl che hai (libero, tiscali, aliceadsl ecc...) dopo impostando l'ip manualmente puoi benissimo far funzionare emule o disattivando il firewall, oppure puoi tenerlo attivo e poi andano sulla configurazione del nat, devi nattare le porte sull'ip della tua macchina, quindi nella prima riga all, all accanto al posto di 0.0.0.0 devi inserire l'ip della tua macchina. fatto questo devi registrare le porte che vuoi aprire ocn il firewall attivo, niente di difficile, in questo momento però non mi ricordo dove devi andare, ho un sonno pazzesco cmq ti consiglio di provare tu styesso, se hai problemi vai sul sito di emule e cerchi la sezione dedicata alla configurazione di emule con i router di diverse marche, credo ci sia anche lo zyxel, in caso considera che i passagfgi sono sempre gli stesse basta capire la funzione. spero di esserti stato d'aiuto.a preso buona notte.
Ciao c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Bruno
Guy Montag
03-09-2005, 09:41
Ok, dimunuendo le fonti massime e le connessioni pare vada un poò meglio..
puoi provare pure te? :)
A quanto le hai messe?
Al momento ho
limite massimo 400
connessioni massime 600
Abbasso entrambe di 100?
Guy
phantom_83
03-09-2005, 12:23
Ciao c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Bruno
ehi scusa se non ti ho risposto ma era dovuto al fatto che dalle foto non si legge niente.poi volevo capire una cosa tu hai comprato il router e ti hanno dato anche una chiave usb wireless? o una scheda pci wireless?
e poi devi configurare il router da wizard setup, fai questi passaggi e quando ti chiede di inserire l'ip del dns devi inserire i due ip del dns del tuo gestore telefonico.quindi se hai la'dsl con liobero cerchi su google dns libero e così con gli altri.una volta fatto ciò stessa configurazione ocn la scheda del pc cambiando solo l'indirizzo ip.quindi se al router di defoult hai lasciato 192.168.1.1 allora al tuo pc darai 192.168.1.33, visto che il router fa partire la classe da questo indirizzo.chiaro adesso? fai la prova e mi fai sapere.ah! ricorda, durante il wizard setup del router disattiva il dhcp. sai cos'è giusto?
ehi scusa se non ti ho risposto ma era dovuto al fatto che dalle foto non si legge niente.poi volevo capire una cosa tu hai comprato il router e ti hanno dato anche una chiave usb wireless? o una scheda pci wireless?
e poi devi configurare il router da wizard setup, fai questi passaggi e quando ti chiede di inserire l'ip del dns devi inserire i due ip del dns del tuo gestore telefonico.quindi se hai la'dsl con liobero cerchi su google dns libero e così con gli altri.una volta fatto ciò stessa configurazione ocn la scheda del pc cambiando solo l'indirizzo ip.quindi se al router di defoult hai lasciato 192.168.1.1 allora al tuo pc darai 192.168.1.33, visto che il router fa partire la classe da questo indirizzo.chiaro adesso? fai la prova e mi fai sapere.ah! ricorda, durante il wizard setup del router disattiva il dhcp. sai cos'è giusto?
Ciao grazie per la risposta. Mi hanno dato una chiave usb. Va peggio delle schede interne?
Per quanto riguarda la configurazione cerco di mettere delle immagini che si vedano. (ovviamente devi clikkarci sopra per vederle ingrandite :D )
1)messo sulla zyxel g220 l'ip che mi dava facendo ipconfig nel prompt dei comandi, messo il submask, messi il dns primario e secondario di libero: http://img378.imageshack.us/img378/4069/capture130js.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture130js.jpg)
2) messo sul controller della lan del pc l'ip che mi dava sempre ipconfig, submask e i dns: http://img378.imageshack.us/img378/8987/capture149lx.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture149lx.jpg)
3)sul router ho configurato la lan in questo modo: http://img378.imageshack.us/img378/4750/capture91zn.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture91zn.jpg)
La cosa strana quando disattivo il dhcp dal setup wizard e poi rifaccio il setup wizard un altra volta lo vedo inserito ancora. Come faccio ad essere sicuro che sia disattivato? E come mai nel setup wizard è attivato quando nella sezione della lan lo ho disattivato come si vede nella foto?
4) la wan configurata così: http://img378.imageshack.us/img378/6404/capture110hd.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture110hd.jpg)
5) la wireless lan configurata così: http://img378.imageshack.us/img378/8763/capture106fk.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture106fk.jpg)
e così:http://img378.imageshack.us/img378/2565/capture129cg.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture129cg.jpg)
6) Questo è il riassunto del setup wizard ovviamente prima di dare save cambio le impostazione di lan per disattivare il dhcp: http://img378.imageshack.us/img378/2597/capture156vb.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=capture156vb.jpg)
Inoltre nel setup wizard mi chiede se lasciare l'ip automatico i inserire inserire un ip. In questo caso cosa devo inserire? Il dns primario di libero o che altro
Il problema rimane lo stesso anche disattivando il dhcp.(scusa l'ignoranza ma non so proprio cosa sia l'dhcp). Ad internet mi collego solo se collego il cavo di rete. La connessione wireless mi sembra che avvenga in quanto in basso a destra indica che c'è connessione ma quando poi stacco il cavo di rete la connessione wireless rimane ma non riesco ne ad andare in internet ne ad andare nella configurazione del router. Il firwall è disattivato per il momento.
Se non si vedono le foto clikandoci sopra dimmelo.
Dove sbaglio ora?
Ti ringrazio se vorrai avere ancora un pò di pazienza.
Ciao
Bruno
phantom_83
04-09-2005, 01:55
non riesco a cpaire una cosa. tu hai nel tuo pc due schede di rete.giusto? una cable ed una wireless, cioè una con ed una senza fili. per prima cosa stacca quella cable e lascia quella wireless. collegati tramite la wireless al router. nel wizard nella configurazione della wan non devi inserire VC ma LLC e poi il resto va bene. però nella configuraizone della lan quando disattivi mettendo no al dhcp devi fare caso che quando dhcp si trova su si ti da alcuni paramentri che si nascondono appena metti no.bene quei parametri anche se su no devi inserirli.dopo ricorda che l'ip del dns deve essere uguale a quelli della scheda nello stesso ordine. dopo salvi il tutto. p
poi mi sta venendo un dubbio, quando vai su internet e poi strumenti e opzioni internet, poi connesiosni, devi spuntare la voxce che dice, non utilizzare mai connessioni rmote,dopo vai sempra da lì in impostazioni e metti la spuinta su rileva configuraizone automaticamente qualcosa del genere. confermi il tutto chiudi il browser e ne riapri uno nuovo.assicurati di fare tutto ciò con la wireless senza utilizzare cavi.ok?
poi dicevi che senza cavo non ti fa ccedere al router, mi sembra strano molto strano. quando è così impara una cosa fondamentale, il sistema operativo che utilizzi è winxp quindi è consigliabile che ad ogni operazione di rete si riavvi il pc in modo da essere sicuri della configurazione. spero che adesso tu risolva.cmq se continui ad avere problemi chiedi pure.ciaoooooo
frederik2
04-09-2005, 12:40
Buon dì a tutti...ho qualche domanda su questo router:
1) come controllo il firmware che ho?
2)Qunado spengo il pc devo lasciarlo acceso oppure lo spengo il router?esiste una impostazione di auto spegnimento?
3)qual'è il firmware migliore?
GRAZIE a tutti!
phantom_83
04-09-2005, 13:01
Buon dì a tutti...ho qualche domanda su questo router:
1) come controllo il firmware che ho?
2)Qunado spengo il pc devo lasciarlo acceso oppure lo spengo il router?esiste una impostazione di auto spegnimento?
3)qual'è il firmware migliore?
GRAZIE a tutti!
Buon giorno a te. ascolta il firmware per prima cosa non si cambia a piacere dell'utente non c'è uno migliore ed uno peggiore. il firmware si cambia solo quando il router può dare problemi e allora si cerca di risolvere provando ad aggiornare il firmware con l'ultima versione uscita. per fare questo devi andare sull'interfaccia del router e nell'ultimo menù dove dice firmware.
e poi anche se spegni il pc lo puoi lasciare acceso non succede nulla
i router sono fatti per questo.
frederik2
04-09-2005, 13:58
Buon giorno a te. ascolta il firmware per prima cosa non si cambia a piacere dell'utente non c'è uno migliore ed uno peggiore. il firmware si cambia solo quando il router può dare problemi e allora si cerca di risolvere provando ad aggiornare il firmware con l'ultima versione uscita. per fare questo devi andare sull'interfaccia del router e nell'ultimo menù dove dice firmware.
e poi anche se spegni il pc lo puoi lasciare acceso non succede nulla
i router sono fatti per questo.
Ok capito. Però probabilmente dirò una cavolata, però nel wizard d'impostazione iniziale c'è qualcosa che ha a che fare con uno spegnimento dopo qualche minuto di inattività o mi hanno detto male?
phantom_83
04-09-2005, 14:01
non ricordo bene l'impostazione del 660 perchè mi si è rotto e adesso aspetto che me lo cambino.però credo non ci sia nulla di auto spegnimento.controlla tu stesso.ma non crdo.
frederik2
04-09-2005, 17:33
non ricordo bene l'impostazione del 660 perchè mi si è rotto e adesso aspetto che me lo cambino.però credo non ci sia nulla di auto spegnimento.controlla tu stesso.ma non crdo.
che vuol dire "Connect on Demand: Max Idle Timeout 0 sec"?????
phantom_83
04-09-2005, 17:39
credo che sia il timeout ciò quanto deve aspettare tra una connesisone el'altra.lascialo a 0. finoa dopra funziona? riesci a navigare solo con la wireless?
non riesco a cpaire una cosa. tu hai nel tuo pc due schede di rete.giusto? una cable ed una wireless, cioè una con ed una senza fili. per prima cosa stacca quella cable e lascia quella wireless. collegati tramite la wireless al router. nel wizard nella configurazione della wan non devi inserire VC ma LLC e poi il resto va bene. però nella configuraizone della lan quando disattivi mettendo no al dhcp devi fare caso che quando dhcp si trova su si ti da alcuni paramentri che si nascondono appena metti no.bene quei parametri anche se su no devi inserirli.dopo ricorda che l'ip del dns deve essere uguale a quelli della scheda nello stesso ordine. dopo salvi il tutto. p
poi mi sta venendo un dubbio, quando vai su internet e poi strumenti e opzioni internet, poi connesiosni, devi spuntare la voxce che dice, non utilizzare mai connessioni rmote,dopo vai sempra da lì in impostazioni e metti la spuinta su rileva configuraizone automaticamente qualcosa del genere. confermi il tutto chiudi il browser e ne riapri uno nuovo.assicurati di fare tutto ciò con la wireless senza utilizzare cavi.ok?
poi dicevi che senza cavo non ti fa ccedere al router, mi sembra strano molto strano. quando è così impara una cosa fondamentale, il sistema operativo che utilizzi è winxp quindi è consigliabile che ad ogni operazione di rete si riavvi il pc in modo da essere sicuri della configurazione. spero che adesso tu risolva.cmq se continui ad avere problemi chiedi pure.ciaoooooo
Ciao ho provato a fare quello che dici ma la wirelss non funziona anche se in basso a destra mi dice che è connessa. Per ora tutte le configurazione le ho fatte con cavo di rete perchè la wireless non mi permette di accedere al router. Inoltre ti voglio chiedere dove si travano gli ip dns da inserire nel router. L'unico punto in cui gli ho trovati è sul dhcp che poi devo disattivare. Ci sono altri posti in cui inserirli? Inoltre sulla configurazione della wan devo spuntare ip automatico o devo inserirne uno io? Se si che ip devo inserire?
Hai idea di dove posso sbagliare?
Grazie
Bruno
phantom_83
04-09-2005, 23:30
allora devi fare una cosa. per quanto riguarda i dns devi inserli nella sessione del dhcp, anche se lui è disattivato non importa puoi sempre inserirli, anzi devi inserire tutto il resto anche i righi sopra devi inserire l'ip dal quale deve iniziare, praticamente devi copiare utto ciò che c'è quando il dhcp è attivo però lo devi scrivere con il dhcp disattivato.chiaro? poi nella wan devi inserire l'ip della tua macchina chiaro? io ti consiglio di staccare il cavo e lavorare direttamente con la wireless,ricorda anche che devi inserire l'ip dei dns anche nella scheda wireless del pc, altrimenti non navigherà mai.chiaro? se hai ancora problemi chiedi pure, in caso se ci riesci posta qualche immagine del router e della configurazione della scheda wireless che vediamo se fai errori. ok? ciaoooo
1mp3r4t0r
05-09-2005, 07:30
ciao ragazzi
ho acquistato da quasi un mese questo stupendo router
e volevo porvi un quesito
dato ke ha il supporto per il wireless volevo sapere cm far ricoscere l adaptor wireless ai diversi programmi ke lo sfruttano
devo installare driver ?
kosa devo fare ?
allora devi fare una cosa. per quanto riguarda i dns devi inserli nella sessione del dhcp, anche se lui è disattivato non importa puoi sempre inserirli, anzi devi inserire tutto il resto anche i righi sopra devi inserire l'ip dal quale deve iniziare, praticamente devi copiare utto ciò che c'è quando il dhcp è attivo però lo devi scrivere con il dhcp disattivato.chiaro? poi nella wan devi inserire l'ip della tua macchina chiaro? io ti consiglio di staccare il cavo e lavorare direttamente con la wireless,ricorda anche che devi inserire l'ip dei dns anche nella scheda wireless del pc, altrimenti non navigherà mai.chiaro? se hai ancora problemi chiedi pure, in caso se ci riesci posta qualche immagine del router e della configurazione della scheda wireless che vediamo se fai errori. ok? ciaoooo
Ciao grazie per la risposta.
Se disattivo il dhcp non è possibile inserire numeri.
I'ip dal quale deve iniziare è l'ip della chave usb wireless?
Ma l'ip della mia macchiana qual'è? E' l'ip dellla chiave usb wireless? Se non lo è dove trovo l'ip del mio computer?
Tu dici che devo lavorare senza cavo di rete ma senza di esso non riesco ad entrare nel configuratore del router.
Ciao e grazie
Bruno
1mp3r4t0r
05-09-2005, 09:44
nessuno sa kiarirmi questo dubbio ??????
ciaooooo
roratonet
05-09-2005, 11:11
Ragazzi,
ho settato il timeserver sul mio router...come faccio a dire a windows xp che deve prendere l'orario dal router??? :mc:
roratonet
05-09-2005, 11:12
nessuno sa kiarirmi questo dubbio ??????
ciaooooo
Devono essere i programmi fatti per riconoscere il wireless della tua scheda wireless! :p
1mp3r4t0r
05-09-2005, 11:23
ma io volevo usare quei prg nei computer collegati a questo router tramite rj45 ...........
roratonet
05-09-2005, 11:37
ma io volevo usare quei prg nei computer collegati a questo router tramite rj45 ...........
Sicuro che esistono? Cmq interesserebbe anche a me :sofico:
1mp3r4t0r
05-09-2005, 13:07
il pc giustamente riconosce solo la skeda di rete
non il router
e quindi la rete wireless
frederik2
05-09-2005, 14:19
Ma cambia qualcosa tra PPPoA e PPPoE??? vanno bene entrambi per alice?ma poi come faccio a sapere se il firewall è attivo?
GRAZIE
roratonet
06-09-2005, 01:33
Ma cambia qualcosa tra PPPoA e PPPoE??? vanno bene entrambi per alice?ma poi come faccio a sapere se il firewall è attivo?
GRAZIE
Vanno bene entrambi...io ti consiglio PPPoA, per il firewall basta andare a vedere nella sezione FIREWALL se è su ACTIVE il segno di spunta! :rolleyes:
massosasso
06-09-2005, 10:09
Scusate l'intromissione, volevo aderire all'offerta di Libero adsl flat con questo router wifi a noleggio.
Desideravo sapere che raggio di azione può avere, visto che lo volevo collegare al piano di sotto di casa mia e utilizzare il portatile al piano di sopra.
Avrò problemi di copertura del segnale?
1mp3r4t0r
06-09-2005, 10:33
il pc giustamente riconosce solo la skeda di rete
non il router
e quindi la rete wireless
cm faccio afar riconoscere alle applicazioni wireless il mio router ??
le applicazioni dicono ke no nho nessuna perif wireless installata :s
roratonet
06-09-2005, 11:59
Scusate l'intromissione, volevo aderire all'offerta di Libero adsl flat con questo router wifi a noleggio.
Desideravo sapere che raggio di azione può avere, visto che lo volevo collegare al piano di sotto di casa mia e utilizzare il portatile al piano di sopra.
Avrò problemi di copertura del segnale?
Devi fare delle prove...magari fatti prestare da un tuo amico un access point e fai delle prove...cmq al 60% non dovresti avere problemi di copertura!
IMPERATOR: non puoi...devi utilizzare sul pc una scheda wifi per utilizzare programmi per il wifi :p
massosasso
06-09-2005, 12:42
Devi fare delle prove...magari fatti prestare da un tuo amico un access point e fai delle prove...cmq al 60% non dovresti avere problemi di copertura!
...
Grazie, uhm, 60% non è una gran percentuale...
1mp3r4t0r
06-09-2005, 12:57
caz********* * *********** *********** ******** *******
ke *************
non esiste proprio nessun modo :s ?
*** *** **********
neanke un driver per ethernet ???
ke palle :s
roratonet
06-09-2005, 13:28
Perché non acquistare una scheda wifi per pc? :D
Caesar_091
07-09-2005, 10:14
Ho appena installato e configurato questo gioiellino :)
Solo che ho uno strano problema: riesco a navigare da tutti i PC/Mac via Wi-Fi... ma non via ethernet! Sul versante ethernet é tutto ok perché l'ho configurato (e continuo a collegarmi via web al router) proprio via ethernet... quindi da escludere problemi di questo tipo.
Sto impazzendo; mi sta sicuramente sfuggendo qualcosa nelle impostazioni del router... ma é da un'oretta che ci combatto e ancora nulla.
Così a naso qualcuno ha idea di cosa possa essere?
1mp3r4t0r
07-09-2005, 10:19
secondo me sarebbe una stupidata passare da cabled a wi fi quando l router ce l ho a 10 cm di distanza :-(
Caesar_091
07-09-2005, 10:37
Ho trovato l'inghippo: era il server DHCP... non c'è modo di assegnare IP statici alle mie macchine mantenendo cmq attivo il server DHCP per gli eventuali ospiti?
Se attivo il server DHCP e mi assegno un IP statico non riesco ad uscire su internet :(
Ciao a tutti...nuovo utente e nuovo possessore di questo "gioiellino" come ho potuto constatare di persona e leggendo i vostri pareri sui post precedenti.
Io ho un piccolo problema: ho preso il router, configurato e navigato wired. Poi ho provato wireless. Ha funzionato alla grande per un po' (ero al piano di sotto con il portatile ed una misera scheda pcmca di tipo B) dopodichè si è sconnesso e non c'è più modo di fargli "sentire" il router wireless, mente in modalità wired funziona. Non ho cambiato alcuna impostazione nel menu del router che possa aver causato la disconnessione, a qualcuno è capitato? Qualche consiglio?
Grazie...
frederik2
07-09-2005, 15:18
ciao a tutti...qualcuno sa spiegarmi come impostare messenger così che lo scambio di file non duri un'eternità per colpa del firewall?grazie ciao
Ciao a tutti...nuovo utente e nuovo possessore di questo "gioiellino" come ho potuto constatare di persona e leggendo i vostri pareri sui post precedenti.
Io ho un piccolo problema: ho preso il router, configurato e navigato wired. Poi ho provato wireless. Ha funzionato alla grande per un po' (ero al piano di sotto con il portatile ed una misera scheda pcmca di tipo B) dopodichè si è sconnesso e non c'è più modo di fargli "sentire" il router wireless, mente in modalità wired funziona. Non ho cambiato alcuna impostazione nel menu del router che possa aver causato la disconnessione, a qualcuno è capitato? Qualche consiglio?
Grazie...
Aggiorna il firmware alla versione PE7 :)
ciao a tutti...qualcuno sa spiegarmi come impostare messenger così che lo scambio di file non duri un'eternità per colpa del firewall?grazie ciao
Intanto devi nattare le seguenti porte all'indirizzo ip interno della lan in cui è installato MSN:
6891 alla 6900
Protocollo: TCP
Successivamente una regola nel firewall che ti apra le porte in questione :D
Se ti serve, quando ho un po di tempo faccio anche le screen :read:
Ragazzi,
ho settato il timeserver sul mio router...come faccio a dire a windows xp che deve prendere l'orario dal router??? :mc:
Il router dovrebbe fare da server NTP e non penso che lo zyxel lo faccia :D
Imposta lo stesso server sia per il router che per windows.
ex: time.windows.com :D
A quanto le hai messe?
Al momento ho
limite massimo 400
connessioni massime 600
Abbasso entrambe di 100?
Guy
Sia connessioni massime che limite massimo a 500 :)
frederik2
08-09-2005, 00:17
Intanto devi nattare le seguenti porte all'indirizzo ip interno della lan in cui è installato MSN:
6891 alla 6900
Protocollo: TCP
Successivamente una regola nel firewall che ti apra le porte in questione :D
Se ti serve, quando ho un po di tempo faccio anche le screen :read:
guarda se me lo fai sei un grande io ho la versione 7.5...io ho fatto tutto con la procedura di emule ovviamente con le porte che mi hai detto..bo credevo andasse bene..ma invece...nulla help please
P.S. ma io dovo lo scopro che porte usa un programma per la coneesione?
Ciao a tutti.
Premetto che sono piuttosto inesperto e per questo vi chiedo la massima comprensione... Ho letto un po' del forum ma ora sono stanchissimo e vi riporto la situazione com'è...
Ho comprato oggi lo zyxel 660hw. Lo voglio collegare al mio computer fisso (con cavo di rete) e ad un portatile centrino in wireless. Posseggo l'ADSL alice. L'ho installato ma non c'è modo di usare internet.
Ho impostato, seguendo le istruzioni, la tcp/ip del mio computer fisso:
ip address: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
default getaway: 192.168.1.1
DNS primario e secondario un paio trovati in rete della TIN. (Ho fatto bene?)
Sul portatile ho configurato nella connessione wireless le stesse cose (ovviamente l'ip era 192.168.1.3), con dns uguali ecc ecc.
Usando il wizard setup (dopo essermi loggato al 192.168.1.1), ho impostato:
mode: routing
encapsulation: pppoE
Multiplex: llc
VPI: 8
VCI: 35
ho messo poi i miei dati, ho chiesto di ottenere l'ip dinamico, una nailed-up connection,
Per quanto riguarda la NAT ho impostato full feature.
Nella configurazione della LAN ho poi lasciato l'ip address 192.168.1.1, ip mask 255.255.255.0 e ho disattivato il DHCP (poi visto che avevo problemi l'ho settato con i dns precedenti, ma nulla).
In pratica quando cerco di navigare o comunque di usare internet non è possibile visualizzare nulla, non c'è segno di collegamento
Sottolineo però il fatto che la spia dsl/ppp diventa gialla quando inserisco i dati come li ho descritti sopra, e a quanto scrivono nel manuale ciò significa che si è connesso all'ISP. Sottolineo inoltre il fatto che son riuscito a creare la rete fra il fisso e il wireless (riesco a scambiare i file).
Allora vi chiedo prono: cosa potrei avere sbagliato nella configurazione? cosa secondo voi dovrei modificare? non sono molto pratico di moduli tcp/ip e di configurazione di connessioni, secondo voi ho tralasciato qualcosa di importante?
grazie infinite per l'aiuto..
Aggiorna il firmware alla versione PE7 :)
Ok grazie, unico problema: sul sito di zyxel ho trovato la PE9 ma non la 7, qualcuno che ce l ha me la può spedire? satbobo at yahoo. it
grazie
Caesar_091
08-09-2005, 08:08
Ok grazie, unico problema: sul sito di zyxel ho trovato la PE9 ma non la 7, qualcuno che ce l ha me la può spedire? satbobo at yahoo. it
grazie
Io ho messo la PE9... perchè la 7 è meglio?
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode
Io ho messo la PE9... perchè la 7 è meglio?
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode
putroppo non sono espertissimo, ma da quanto ho letto in post in questo stesso thread la 7 dovrebbe essere + stabile per quanto riguarda la connessione wireless...ma ripeto non sono esperto, quindi qui credo troverai qualcuno che di certo ne sa molto + di me che può confermare o smentire...
ciao
goldorak
08-09-2005, 08:35
Ok grazie, unico problema: sul sito di zyxel ho trovato la PE9 ma non la 7, qualcuno che ce l ha me la può spedire? satbobo at yahoo. it
grazie
Le vecchie versioni del firmware le trovi sul sito ftp della zyxel non sul sito web che ha solo disponibile l'ultima versione.
Le vecchie versioni del firmware le trovi sul sito ftp della zyxel non sul sito web che ha solo disponibile l'ultima versione.
ok grazie mille, ultima cosa... non è che corro rischi di bruciare il router aggiornandone il firmware vero?
Inoltre so che c'è 1 firmware buggato che causava problemi e "bruciature" o sbaglio? se si: qual'è?
1mp3r4t0r
08-09-2005, 10:49
mi consigliate di aggiornare il mio firmware alla versione pe.9 ????
ora ho la pe.6
goldorak
08-09-2005, 10:51
ok grazie mille, ultima cosa... non è che corro rischi di bruciare il router aggiornandone il firmware vero?
Inoltre so che c'è 1 firmware buggato che causava problemi e "bruciature" o sbaglio? se si: qual'è?
Credo che fosse il primo, cmq leggi i vecchi post perche' ora non ricordo esattamente.
Quando aggiorni il firmware l'unica accortezza da prendere e' quella di salvare il vecchio bios in caso di problemi e sopratutto di usare un gruppo di continuita' nel caso la corrente dovesse andare via durante l'operazione di upgrade.
ciao,
se non sbaglio non c'é il modo di salvare la configurazione vero?
Ogni volta che si aggiorna il firmware bisogna reinserire tutto da capo?
Credo che fosse il primo, cmq leggi i vecchi post perche' ora non ricordo esattamente.
Quando aggiorni il firmware l'unica accortezza da prendere e' quella di salvare il vecchio bios in caso di problemi e sopratutto di usare un gruppo di continuita' nel caso la corrente dovesse andare via durante l'operazione di upgrade.
ma se a metà si pianta l upgrade posso buttare via il tutto o basta ricaricarlo da zero?se è troppo rischioso lascio perdere.. in fondo devo cambiare portatile e poi wired è 1 bomba..
Caesar_091
08-09-2005, 11:16
ciao,
se non sbaglio non c'é il modo di salvare la configurazione vero?
Ogni volta che si aggiorna il firmware bisogna reinserire tutto da capo?
Sul manuale in PDF trovi el info su come salvare il fiel di configurazione... se ricordo bene:
get rom-0 config.cgf
In questo modo ti verrà salvato un file config.cgf sull'HD che potrai in un secondo momento riuppare sul router ;)
goldorak
08-09-2005, 11:18
ma se a metà si pianta l upgrade posso buttare via il tutto o basta ricaricarlo da zero?se è troppo rischioso lascio perdere.. in fondo devo cambiare portatile e poi wired è 1 bomba..
Non lo so, pero' se funziona come l'aggiornamento sulle schede madri direi che dovresti portarlo in assistenza.
L'unico problema che potresti incontrare e' un black out durante l'aggiornamente altrimenti vai tranquillo.
Qui ci sono molti che hanno aggiornato il firmware senza nessun problema.
Sul manuale in PDF trovi el info su come salvare il fiel di configurazione... se ricordo bene:
get rom-0 config.cgf
In questo modo ti verrà salvato un file config.cgf sull'HD che potrai in un secondo momento riuppare sul router ;)
denchiu' ;)
ma con il tool windows non c'é verso?
1mp3r4t0r
08-09-2005, 11:24
mi consigliate di aggiornare il mio firmware alla versione pe.9 ????
ora ho la pe.6
up
Non lo so, pero' se funziona come l'aggiornamento sulle schede madri direi che dovresti portarlo in assistenza.
L'unico problema che potresti incontrare e' un black out durante l'aggiornamente altrimenti vai tranquillo.
Qui ci sono molti che hanno aggiornato il firmware senza nessun problema.
Ok thanx, è che alcune device come il mio cellulare se si pianta a metà aggiornamento possono ripartire dall'inizio (ma forse sul cell non si tocca il firmware, boh?) e speravo fosse così anche x questo router...
Ciao a tutti.
Premetto che sono piuttosto inesperto e per questo vi chiedo la massima comprensione... Ho letto un po' del forum ma ora sono stanchissimo e vi riporto la situazione com'è...
Ho comprato oggi lo zyxel 660hw. Lo voglio collegare al mio computer fisso (con cavo di rete) e ad un portatile centrino in wireless. Posseggo l'ADSL alice. L'ho installato ma non c'è modo di usare internet.
Ho impostato, seguendo le istruzioni, la tcp/ip del mio computer fisso:
ip address: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
default getaway: 192.168.1.1
DNS primario e secondario un paio trovati in rete della TIN. (Ho fatto bene?)
Sul portatile ho configurato nella connessione wireless le stesse cose (ovviamente l'ip era 192.168.1.3), con dns uguali ecc ecc.
Usando il wizard setup (dopo essermi loggato al 192.168.1.1), ho impostato:
mode: routing
encapsulation: pppoE
Multiplex: llc
VPI: 8
VCI: 35
ho messo poi i miei dati, ho chiesto di ottenere l'ip dinamico, una nailed-up connection,
Per quanto riguarda la NAT ho impostato full feature.
Nella configurazione della LAN ho poi lasciato l'ip address 192.168.1.1, ip mask 255.255.255.0 e ho disattivato il DHCP (poi visto che avevo problemi l'ho settato con i dns precedenti, ma nulla).
In pratica quando cerco di navigare o comunque di usare internet non è possibile visualizzare nulla, non c'è segno di collegamento
Sottolineo però il fatto che la spia dsl/ppp diventa gialla quando inserisco i dati come li ho descritti sopra, e a quanto scrivono nel manuale ciò significa che si è connesso all'ISP. Sottolineo inoltre il fatto che son riuscito a creare la rete fra il fisso e il wireless (riesco a scambiare i file).
Allora vi chiedo prono: cosa potrei avere sbagliato nella configurazione? cosa secondo voi dovrei modificare? non sono molto pratico di moduli tcp/ip e di configurazione di connessioni, secondo voi ho tralasciato qualcosa di importante?
grazie infinite per l'aiuto..
mi auto-quoto... nessun suggerimento?
Caesar_091
08-09-2005, 12:03
denchiu' ;)
ma con il tool windows non c'é verso?
Ah boh... io ho quasi solo Mac in rete e faccio tutto o via web o via telnet/ftp :)
PS: se mi passi il link a questo tool vedrò di provarlo sull'unico PC della rete :cool:
Ah boh... io ho quasi solo Mac in rete e faccio tutto o via web o via telnet/ftp :)
PS: se mi passi il link a questo tool vedrò di provarlo sull'unico PC della rete :cool:
scusa ho sbagliato a dire, intendevo via web usando internet explorer (con FF non funziona bene) e scrivendo l'ip del router nella barra degli indirizzi
DavE-Warr|oR
09-09-2005, 20:08
Oggi ho preso questo router 660-wh.. è davvero fantastico!
all'inzio presi un d-link ma mi era difettoso.. ma allora ho scoperto questo zyxel e allora non ci ho ropensato 2 volte!!!! il d-link dsl-6408t(o una cosa del genere) in confronto sembra davvero un giocattolo!!! :D ehhh.. non mi ha mai tradito la zyxel... (anche perche la marca è la migliore dopo cisco...)
una cosa.. ho visto che il firmware è pe.6 e vorrei mettere il 9... ma sul sito ho visto che i firmware di quest'ultimo sono C0 cosa significa? io ho sentito uno da queste parti che aveva sbagliato aggiroanre il firmware con appunto questo c0 e gli è andato tutto a scatafascio.. potete farmi chiarezza?!?!? :confused:
grazie :)
(toglietemi una curiosita.... e 2 led quello nella estrema destra e estrema sinistra dove sopra non ci è scritto nulla... sono sempre spenti?!?!?! :mc: )
daniele73
09-09-2005, 21:38
Salve sono nuovo di questo forum e visto che tutti avete da molto tempo il 660Hw vi sottopongo un problema a cui non riesco da dare una soluzione:
a casa ho libero flat a 4 mbits, se mi connetto collegando il portatile HP (scheda interna wifi Intel 2200BG) tramite cavo lan riesco a scaricare una copia ISO di debian (640 MB) dal sito in pochi minuti ad una velocità di circa 500 kbytes se invece attivo il wifi (la connessione è ottima/buona a 54/24 mbits) mi scarica ad un massimo di 150 kbytes.
Non capisco dove sia la strozzatura dal momento che anche se il collegamento fosse a 11 mbits avrei comunque tutta la banda necessaria per far passare 500 kbs che l'adsl mi garantisce su questa specifica prova, visto che scarico a 150 kbytes è come se il wifi andasse solo a 1.2 mbits.
Qualcuno ha qualche idea a proposito ?
Ps: ho già aggiornato i driver della scheda interna al portatile (Intel 2200BG) e la connessione è stabile salvo l'abbassamento da 54 a 24 in corrispondenza del risparmio energetico come ampiamente documentato on-line.
DavE-Warr|oR
09-09-2005, 21:59
m... dubito che sia il router... secondo me è una configurazione del sistema e della scheda... oppure problemi di distanza,muri e vari disturbi... avvolte per questo il segnale scende vertiginosamente.
i nostri 660HW sono a 54 bpm/s e se collegati a una scheda zyxel 108 arrivano appunto a 108 mbp/s
ricorda che queste velocita per TUTTI i router sono sempre teoriche... quindi se 54 in pratica sara 20... se è 108 sara 30/40 e cosi via... hai visto sul notebook il segnale a quanto arrivi? (mettendo la freccetta sul computerino a denstra in basso..) potresti starea 11 o per fino a 5 o addirittura 1!
se c'è una configurazione del router che migliora le prestazioni questo non lo so perche l'ho preso proprio oggi :D e ne so ben poco hehehe so solo che è davvero ottimo.. ma come vedi difficile da configurare per bene (anche se non sembra ma cmq si impara ;) )hehe... con i zyxel non ci si scherza :ave:
1mp3r4t0r
09-09-2005, 22:53
ma il mio nick in qualke lingua straniera significa non cagatemi lol ?
DavE-Warr|oR
09-09-2005, 23:21
eh a me è piu volte che non mi cagano che altro... :rolleyes:
cmq dicci io sto qui da oggi ;)
DavE-Warr|oR
10-09-2005, 19:21
raga ho aggioranto il firmware tramite ftp,ho messo la PE9 e funziona tutto perfettamente... ma io non capisco perche non mi hann ofatto installare poi il file.rom.... non è necessario per il 660-HW?
Scusate ma Il Zyxel 660HW è un router WF con Modem adsl incorporato?
A quanto lo si trova in giro?
HA il firewall hardware?
grazie
Scusate ma Il Zyxel 660HW è un router WF con Modem adsl incorporato?
A quanto lo si trova in giro?
HA il firewall hardware?
grazie
Router wi-fi adsl2 firewall hw integrato :read: :read:
Una ricerchina sul classico google ti risolve tutti i dubbi :doh:
DavE-Warr|oR
11-09-2005, 16:19
A cosa serve la sezione Firewall - Default Policy ? come devo configrarlo per non avere un id basso su emule? (e non mi rispondete vai su google senno sarebbero inutili i forum :p )
A cosa serve la sezione Firewall - Default Policy ? come devo configrarlo per non avere un id basso su emule? (e non mi rispondete vai su google senno sarebbero inutili i forum :p )
ciao. Beh la risposta la trovi nei primi post di questo thread...
i forum sono inutili se non si leggono :-P :-D
DavE-Warr|oR
11-09-2005, 18:09
eh si.. pero 30 pagine di post... sai com'è... almeno un link... :p :)
comunqe grazie :D
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 00:21
ho problemi col mulo
ma è possibile che ho tutte le fonti con il messaggio troppe connessioni e va in download a non + di 2kb....................è frustrante
anche l'up è fermo a 1kb???
AIUTooooooooooooooooooooooo :confused: :confused:
PS settaggi 22kb llimite up - no limite down
500 come limite max di fonti x file
500 come connessioni max
Allora... per chi ha problemi con emule posto qui un llink che fa scaricare direttamnte una guida in italiano per configurare bene!
cliccare QUI (http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf) per la guida... e tutto andra ok... poi ricardate che eumule ha pure una filosofia strana.. dovete tenerlo sempre acceso e far scaricare piu roba possibile.. non è dicerto un p2p "flash" come kazaa
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 01:29
ma è normale che scotta cosi tanto se lo si tocca sotto?
Allora... per chi ha problemi con emule posto qui un llink che fa scaricare direttamnte una guida in italiano per configurare bene!
cliccare QUI (http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf) per la guida... e tutto andra ok... poi ricardate che eumule ha pure una filosofia strana.. dovete tenerlo sempre acceso e far scaricare piu roba possibile.. non è dicerto un p2p "flash" come kazaa
ciao, scusa hai ragione dovevo postare un link ma ero di fretta...
per quanto riguarda il calore non so... il mio è abbastanza caldo... nel weekend è rimasto + di 24 ore acceso ma non ha scaldato + del solito, e un'altra bella sorpresa non si è mai sconnesso...
goldorak
12-09-2005, 09:38
ma è normale che scotta cosi tanto se lo si tocca sotto?
Si, lo zyxel scalda molto.
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 15:17
eh si ma cmq anche altri router scaldano molto ho notato...
quanto tempo potrebbe rimanere acceso? (domanda cretina ma allo stesso tempo interessante) :D
Ciao a tutti!
Ho ricevuto il router Zyxel Prestige 660HW di Libero e:
1) Ho installato il router;
2) IL PC (Acer 291lmi Intel Centrino) mi ha trovato la rete wireless Libero non protetta;
3) Mi sono connesso;
4) Ho attivato l'ADSL;
5) Ho impostato username e PWD su WAN come da istruzioni libero;
Fino a qui tutto bene ero connesso con potenza del segnale ECCELLENTE
Ho però 2 problemi e dubbi sulla sicurezza:
1) il PC si disconnette spesso mentre navigo. e sono costretto a riscercare nuovamente la rete e a connettermi, il segnale è sempre di ottima qualità se non eccellente.
2) con eMule ho id Basso e non penso mi funzioni bene forse le porte tcp... boh.
3) Dubbi: ma perchè la rete wireless che mi trova non è protetta? che significa? si possono connettere al mio router altri senza che io lo sappia?
DEVO CONFIGURARE QUALCOSA SUL ROUTER O SUL PC???
Aiutatemi per favore!!!!!!!!!!!!
Forse nei vari 3d ci sono le rispeste alle mie domande ma dall'open space dell'ufficio capite bene che non posso fare ricerche accurate.... i capi girano continuamente intorno
ciao a tutti e grazie anticipatamente per le risposte!
Bri
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 15:46
1)cosa ti sconnette il wiress o proprio la rete???
2))ho proprio postato sopra un link per scaricarti un bel pdf dove ti dice CHIARO E TONDO come configurare il tutto... per il resto condiviti piu file possibile e lascia sempre il mulo a fare il suo lavoro
(non dico di leggerti 30 pagine di posto ma almeno l'ultima pagina leggila! :Prrr:
3)se sei in una casa indipendente o in un condominio dove nessuno ha una rete wireless non è urgente proteggere la rete wi-fi..
sul pc non devi solo configurare un ip statico dovo fai scaricare emule per il resto
tutto sul router.. il router fai conto che gia è un pc di suo.. ;)
DavE-Warr|oR grazie per la risposta!
guarderò il link per la configurazione...
Mi si disconnette il PC dal ROUTER (icona monitor con la X rossa) e mi dice non connesso, il router rimane connesso all'adsl a quanto vedo dai led.
Devo riaprire l'elenco delle reti wireless e cliccare su cennetti... non penso sia un problema di potenza del segnale perchè è OTTIMO/ECCELLENTE... ho win xp
grazie
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 16:03
mi sa tanto che devi aggioranre il firmware.. e mettere la PE9
Forse chiedo troppo....
mi dici dove prendo il firmware e come aggiornarlo?
grazie
Bri
DavE-Warr|oR
12-09-2005, 16:20
www.zyxel.it e LEGGI BENE le istruzione SENNO MANDI A PUTTANE TUTTO
Aristocrat74
12-09-2005, 17:29
ho libero adsl 4 megabit e router zyxel 660
ho un collegamento in ppoe
esiste un modo per sapere (nell interfaccia) se sono settato in fast o in interleaved? :confused:
Merkuryal
12-09-2005, 19:40
:help: domanda...
ma si possono configurare solo 10 regole per il firewall
mi spiego
ho fatto il nat per emule, winmx, azureus, ecc ecc per essere reindirizzati i pacchetti sul mulo e altri sugli altri pc della lan (questo tramite sua)
poi per il firewall ho aperto nella finestra RULES SUMMARY -> WAN to LAN -> edit customized services -> aggiungo i range che mi servono poi setto gli ip e tutto va
ma nei customized services puoi aprire solo 10 porte o solo 10 range di porte
c'e' un modo per aprirne di piu'?
sbaglio io qualcosa?
insomma io faccio cosi'
natto
regola fw=> apro la porta wan to lan
setto l'ip su cui reindirizzare
apply
boh? :muro:
Ciao a tutti,
qualche anima pia mi può inviare il file col driver&firmware del zyxel 660hw???
non mi funziona il collegamento ftp... e non posso scaricarlo da solo!
grazie
bribbri@hotmail.com
goldorak
13-09-2005, 08:53
:help: domanda...
ma si possono configurare solo 10 regole per il firewall
mi spiego
ho fatto il nat per emule, winmx, azureus, ecc ecc per essere reindirizzati i pacchetti sul mulo e altri sugli altri pc della lan (questo tramite sua)
poi per il firewall ho aperto nella finestra RULES SUMMARY -> WAN to LAN -> edit customized services -> aggiungo i range che mi servono poi setto gli ip e tutto va
ma nei customized services puoi aprire solo 10 porte o solo 10 range di porte
c'e' un modo per aprirne di piu'?
sbaglio io qualcosa?
No, mi sembra proprio che si possano aggiungere solo 10 regole customizzate.
insomma io faccio cosi'
natto
regola fw=> apro la porta wan to lan
setto l'ip su cui reindirizzare
apply
boh? :muro:
E' giusto cosi'.
Merkuryal
13-09-2005, 10:42
porca paletta che schifo!
:-[
solo 10 regole?????
se lo configuro in telnet c'e' qualche altra possibilita'?
goldorak
13-09-2005, 10:43
porca paletta che schifo!
:-[
solo 10 regole?????
se lo configuro in telnet c'e' qualche altra possibilita'?
No, via telnet non puoi configurare le regole customizzate (ti dice di farlo via l'interfaccia web).
Merkuryal
13-09-2005, 10:55
ma uno che debba mettere piu' servizi
che fa? si sprara?
goldorak
13-09-2005, 10:57
ma uno che debba mettere piu' servizi
che fa? si sprara?
Si compra un modello superiore, cosa ti aspettavi da un all-in-one da 130€ ?
mi sa che ho fatto una stupidata.. ho appena finito di rifare l'impianto di casa e per comodità ho messo lo zyxel in una scatola a muro delle dimensioni di 28X28.. ma a quanto leggo scalda molto:
le domande sono 2:
1 c'è il rischio che frigga o vado tranquillo
2 c'è possibilità di impostare il 660hw in modo che quando i computer sono spenti , anche il router si spenga o vada in stanby (in modo da non peggiorare la situazione sul surriscaldamento)
Grazie a tutti per la cortesia
tutti dicono bene bene è un grande router però a me di andare non ne vuole sapere, ho messo libero adsl 4mbit flat, però ragazzi non riesco a configurarlo apro l'interfaccia rete metto che l'ip me lo da lui in automatico, però non riesco comunque a connettermi setto stesso nell'interfaccia la user e password, ma provo anche con la connessione di windows, ma niente.
Ragazzi i primi due test vanno bene, mentre quello ppoe non va e nemmeno il successivo, ma perkè non riesco a connettermi che succede?
Aiutatemi voi e ditemi una bella confuguraziuone di come installarlo, compreso di come far connettere libero.
Grazie siate veloci non vedo l'ora di connettermi
DavE-Warr|oR
13-09-2005, 17:05
allora..
1)il nat non è il firewall... sono 2 cose diverse e se configuri bene 10 basta e avanza almeno che on hai una azienda
2)tutti i router scaldano... e non si friggono.. io lo ho acceso una settimana e va tutto ok....
DavE-Warr|oR
13-09-2005, 17:20
metti encapsulation LLC
ho messo PPPoE, LLC,8, 35 però mi da il test ppoe fail ed anche quello di ping gateway, come posso risolvere il problema?
goldorak
13-09-2005, 17:27
ho messo PPPoE, LLC,8, 35 però mi da il test ppoe fail ed anche quello di ping gateway, come posso risolvere il problema?
Metti PPPoA invece di PPPoE.
mi ha messo ppoe, come faccio a cambiare poi non funzionerà, o inmvece può accadere l'opposto?
goldorak
13-09-2005, 17:32
mi ha messo ppoe, come faccio a cambiare poi non funzionerà, o inmvece può accadere l'opposto?
Tu cambialo, se non funziona riporta l'opzione a pppoe.
Caesar_091
13-09-2005, 17:36
mi ha messo ppoe, come faccio a cambiare poi non funzionerà, o inmvece può accadere l'opposto?
Ma quante paranoie che ti fai... mica per adesso ti funziona... non capisco cosa pensi di poter perdere ascoltando qualche consiglio...
non va na mazza, datemi una mano, non c'è nessuno che mi possa dedicare più tempo credo che la cosa richieda tempo
Ma quante paranoie che ti fai... mica per adesso ti funziona... non capisco cosa pensi di poter perdere ascoltando qualche consiglio...
caesar aiutami tu capisco quello che dici è giusto, però dammi na mano :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
goldorak
13-09-2005, 17:42
Con calma vai nella sezione Wan Setup della interfaccia web del router ed imposta i seguenti valori :
Name : libero adsl
Mode : routing
Encapsulation : PPPoA
Multiplex : LLC
VPI : 8
VCI :35
username : username del tuo abbonamento adsl
password : password del tuo abbonamento adsl
Ip address : obtain ip address automatically
Connection : nailed up connection
Ps: ma sei collegato tramite cavo di rete al router o in wireless ?
aspè mo provo, ma a te dava tutto ok il test e poi la connessione come la facevi?
goldorak
13-09-2005, 17:48
aspè mo provo, ma a te dava tutto ok il test e poi la connessione come la facevi?
Io il router l'ho comprato e poi l'ho configurato per l'F5 di NGI.
Nessun problema.
Ps: incomincia col vedere se riesci a pingare il router.
ppp/pppoe e quello del ping, ma come posso risolvere?
goldorak
13-09-2005, 17:52
ppp/pppoe e quello del ping, ma come posso risolvere?
Se fai ping 192.168.1.1 cosa ti da ?
Il router ti risponde o no ?
goldorak
13-09-2005, 17:59
yes
ok, allora presumo che il router sia configurato cosi'
ip :192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0
ora vai nelle impostazioni di rete di windows, crea una connessione di rete ed imposta i seguenti parametri :
ip : statico (lo scegli te prova 192.168.1.20)
gateway: 192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0
dns1 e dns2 con gli indirizzi dns che libero ti avra' fornito.
nel router poi disabilita il dhcp, e ricordati che il tuo pc ha un ip fisso (appunto 192.168.1.20)
goldorak
13-09-2005, 18:03
dell'interfaccia web?
Allora tutto quello che ti ho detto sopra va fatto su windows (nelle impostazioni di rete). Una volta che hai finito vai nella interfaccia web del router e li dentro disbilita sia l'opzione dhcp che il upnp.
non lo trovo,scusa ma mi sto rimnbecillendo
goldorak
13-09-2005, 18:06
se ci sono?
Ci sono, nella sezione lan della interfaccia web troverai le opzioni per il dhcp, li nel campo dhcp inserisci none.
Sotto l'opzione dhcp torverai TCP/IP li riempi i primi due campi con 192.168.1.1 e 255.255.255.0
goldorak
13-09-2005, 18:10
se ci sono?
Non so quali siano i dns di libero, te li avrebbero dovuto comunicare con tutte le impostazioni per la configurazione del tuo abbonamento.
Ciao a tutti,
Avendo necessità di condividere la connessione internet con il portatile di mio padre, ho comprato anche io questo modem-router.
Ora il problema è che sono completamente a digiuno di reti tanto che sto navigando con il DHCP on perchè non riesco neanche ad impostare un ip fisso al pc :doh: :doh:
Abbiate pazienza ma dopo aver letto tuutte e 32 le pagine del 3d mi è solo venuto un gran mal di testa.
Se qualcuno di voi ha tempo di spiegarmi molto semplicemente e passo passo come fare a:
1 - impostare un indirizzo ip fisso al pc (cosa fondamentale mi sembra di aver capito, per poter usare emule)
2 - configurare il firewall per emule
3 - attivare la crittografia per la wlan ed eventualmente come fare per fare in modo che solo il portatile di mio papà possa accedervi...
so che vi chiedo molto, ma non ho mai avuto a che fare con router reti etc
e non so proprio da dove partire.
Vi ringrazio in anticipo e mi affido alla vostra comprensione.
ma da che potrebbe dipendere?
ma non c'è nessuno che ha libero adsl flat e mi può aiutare?
URGENTE
ma te riesci a connetterti? se si mi potresti dare una mano
cmq per configurare l'ip fisso se il modem è ethernetdevi andare nell'interfaccia browser del router andare alla voce lan disabilitare il dhcp poi sotto dovrebbe uscire 192.168.1.1, quello è l'ip che puoi anche cambiare
goldorak
13-09-2005, 18:25
ma da che potrebbe dipendere?
ma non c'è nessuno che ha libero adsl flat e mi può aiutare?
URGENTE
Sulla pagina di libero ce' scritto di impostare questo :
Modem e Router
Protocollo: PPPoATM - Incapsulamento: VC-Mux - VPI: 8 - VCI: 35
goldorak
13-09-2005, 18:29
ma te riesci a connetterti? se si mi potresti dare una mano
cmq per configurare l'ip fisso se il modem è ethernetdevi andare nell'interfaccia browser del router andare alla voce lan disabilitare il dhcp poi sotto dovrebbe uscire 192.168.1.1, quello è l'ip che puoi anche cambiare
Attenzione che 192.168.1.1 e' l'indirizzo del router e non va cambiato.
I due valori 192.168.1.1 e 255.255.255.0 vanno lasciati cosi' come sono.
adesso non riesco più ads entrare nell'interfaccia web non c'è niente che si possa fare?
goldorak
13-09-2005, 18:53
andiamo su
Calmati, che questo non e' un call center.
Non ti ricordi con quale indirizzo l'hai cambiato ?
ma te riesci a connetterti? se si mi potresti dare una mano
cmq per configurare l'ip fisso se il modem è ethernetdevi andare nell'interfaccia browser del router andare alla voce lan disabilitare il dhcp poi sotto dovrebbe uscire 192.168.1.1, quello è l'ip che puoi anche cambiare
Si mi connetto con Libero Adsl, ma come detto prima è tuto settato in automatico, prima nel tentare di settare l'ip fisso ho talmente incasinato la lan che dal pc non riuscivo più a connetermi, ho dovuto accedere al router dalla wlan con il portatile per sistemare il tutto
allora ho seguito delle impostazioni stesso tramite il portale di libero, ho completato la registrazione ho messo nell'interfaccia web del router il mio nome utente e password ho fatto il wizard e va tutto pass quindi ok, però non riesco a vedere nemmeno un sito nemmeno uno incredibile come si deve fare?
DavE-Warr|oR
13-09-2005, 20:40
ma sei sicuro che la rete nel tuo pc è conf bene?
se non ce la fai a entrare nell'interfaccia web
resettalo
goldorak
13-09-2005, 20:50
allora ho seguito delle impostazioni stesso tramite il portale di libero, ho completato la registrazione ho messo nell'interfaccia web del router il mio nome utente e password ho fatto il wizard e va tutto pass quindi ok, però non riesco a vedere nemmeno un sito nemmeno uno incredibile come si deve fare?
Dalla faq di libero :
Navigazione
Perché non riesco più a navigare? Eppure il modem è configurato correttamente e la prima connessione è andata a buon fine.
Verifica che il tuo modem/router sia correttamente collegato.
Se avviando una sessione Internet riesci a navigare solo su www.libero.it mentre non raggiungi gli altri siti web, potresti aver lasciato nel modem (router) le username e password standard di Libero (benvenuto-ospite), senza sostituirle con le tue personali che hai ottenuto dopo esserti registrato su http://adsl.libero.it.
In questo caso, riapri la schermata di configurazione del modem, cancella le username e password provvisorie e sostituiscile con le tue personali.
i dns di Libero:
dns primario 193.70.192.25
dns secondario 193.70.152.25
i dns di Libero:
dns primario 193.70.192.25
dns secondario 193.70.152.25
...e questi in che campi dovrei inserirli??
...e questi in che campi dovrei inserirli??
vai in risorse di rete, nel menu a sinistra clicca su visualizza connessioni di rete,
poi clicchi con il tasto destro sulla connessione che utilizzi e selezioni proprietà.
ti si apre la schermata delle proprietà della connessione, selezioni protocollo internet (TCP/IP) e clicchi su proprietà, in questa schermata decidi se usare o no l'ip statico, selezioni Utilizza i seguenti server DNS, a Server DNS predefinito metti 193.70.192.25 mentre alternativo metti quest'altro 193.70.152.25.
MarcoRM65
14-09-2005, 07:52
Salve, chiedo il parere a chi e' piu' pratico di me sulle WiFi, ossia tutti, visto che io ho acceso il Zyxel da appena 2 giorni.
Oltre al pc collegato via rete ho un portatile abbastanza vecchiotto, sul quale e' istallato WindowsME.
Quale scheda pcmci WiFi mi consigliate di prendere , considerando che gia le prestazioni del portatile non sono eccellenti ??
Grazie in anticipo e complimentoni a tutti per questo forum sul quale ho gia trovato tante dritte utilissime per sfruttare al meglio lo Zyxel !!
Poi vorrei sapere per far funzionare zdc e emule che impostazioni devo mettere?
Per zdc devo fare la conn attiva o passiva?
Per testare se la mia linea è davvero 4mbit posso vedere qualche altro tester in più a quello dell'interfaccia web dello zyxel?
Grazie a tutti
vai in risorse di rete, nel menu a sinistra clicca su visualizza connessioni di rete,
poi clicchi con il tasto destro sulla connessione che utilizzi e selezioni proprietà.
ti si apre la schermata delle proprietà della connessione, selezioni protocollo internet (TCP/IP) e clicchi su proprietà, in questa schermata decidi se usare o no l'ip statico, selezioni Utilizza i seguenti server DNS, a Server DNS predefinito metti 193.70.192.25 mentre alternativo metti quest'altro 193.70.152.25.
scusa ma non é meglio metterli nella configurazione del router invece che nella scheda di rete?
Salve, chiedo il parere a chi e' piu' pratico di me sulle WiFi, ossia tutti, visto che io ho acceso il Zyxel da appena 2 giorni.
Oltre al pc collegato via rete ho un portatile abbastanza vecchiotto, sul quale e' istallato WindowsME.
Quale scheda pcmci WiFi mi consigliate di prendere , considerando che gia le prestazioni del portatile non sono eccellenti ??
Grazie in anticipo e complimentoni a tutti per questo forum sul quale ho gia trovato tante dritte utilissime per sfruttare al meglio lo Zyxel !!
a me han consigliato una chiavetta usb/wifi. Preso una digicom palladio a 39 euro e funziona ottimamente (collegamento fra due piani differenti).
In questo modo, se mi servisse, la posso usare anche su un desktop ;)
Poi vorrei sapere per far funzionare zdc e emule che impostazioni devo mettere?
Per zdc devo fare la conn attiva o passiva?
Per testare se la mia linea è davvero 4mbit posso vedere qualche altro tester in più a quello dell'interfaccia web dello zyxel?
Grazie a tutti
quando fai il test del firewall di emule, ti dice che non riesce e ti apre una pagina.
In quella pagina c'é un link per la configurazione dei router. lo segui e c'é un router della zyxel. Anche se non é il 660, funziona lo stesso, e ci sono le figure su cosa devi fare ;)
ma a voi funziona tutto perfetto a me spesso non riesce a vedere le pagine anzi spessissimo, poi emule non va na pizza e nemmeno dc, stavo con fastweb chi me l'ha fatt fà e veni con libero infostrada(scusate il tono napoletano)
scusa ma non é meglio metterli nella configurazione del router invece che nella scheda di rete?
si hai ragione, ma se si usa ip statico bisogna metterli anche li.
ma a voi funziona tutto perfetto a me spesso non riesce a vedere le pagine anzi spessissimo, poi emule non va na pizza e nemmeno dc, stavo con fastweb chi me l'ha fatt fà e veni con libero infostrada(scusate il tono napoletano)
a me si, salvo qualche disconnessione i primi giorni.
Ora va tutto, anche emule, che viaggia oltretutto dietro il firewall del router stesso :)
si hai ragione, ma se si usa ip statico bisogna metterli anche li.
e perché?
basta sempre che tu usi come dns "ottieni automaticamente"
In questo modo, se hai una rete e devi cambiare dns, basta che tu li cambi dal router invece che da tutti i pc
mi sa che ho fatto una stupidata.. ho appena finito di rifare l'impianto di casa e per comodità ho messo lo zyxel in una scatola a muro delle dimensioni di 28X28.. ma a quanto leggo scalda molto:
le domande sono 2:
1 c'è il rischio che frigga o vado tranquillo
2 c'è possibilità di impostare il 660hw in modo che quando i computer sono spenti , anche il router si spenga o vada in stanby (in modo da non peggiorare la situazione sul surriscaldamento)
Grazie a tutti per la cortesia
mi autoquoto per avere una risposta sulla domanda 2
credo di no.
su 3 o 4 fogli di libero c'é scritto grosso come una casa "se hai libero non flat, ricordati di SPENGERE il router quando non lo usi oppure sarai comunque connesso"
scusa ma non é meglio metterli nella configurazione del router invece che nella scheda di rete?
Mi spieghi per favore come faccio a mettere i dns nel router?
Boh...ho provato ad entrare in Wan setup, ma l'unico campo disponibile è quello dell'indirizzo ip non c'é alcun campo dove inserire i dns.
Ho provato a metterci l'indirizzo del dns primario, ma dopo non si collegava più in internet e ho dovuto rimettere la spunta su "Obtain an IP Address Automatically".
Se può servire il fw è: V3.40(PE.8) 12/23/2004
Dite che è il caso di aggiornarlo con la PE.9?
Boh...ho provato ad entrare in Wan setup, ma l'unico campo disponibile è quello dell'indirizzo ip non c'é alcun campo dove inserire i dns.
Ho provato a metterci l'indirizzo del dns primario, ma dopo non si collegava più in internet e ho dovuto rimettere la spunta su "Obtain an IP Address Automatically".
Se può servire il fw è: V3.40(PE.8) 12/23/2004
Dite che è il caso di aggiornarlo con la PE.9?
devi andare in Lan sotto Advanced Setup, li trovi i campi dove modificare i DNS.
Comunque se vuoi l'ip statico devi disabilitare il DHCP.
per quanto riguarda il firmware, se il modem non ti crea problemi (tipo disconnesioni improvvise, problemi al segnale wireless ec.....) lascia quello che hai.
are, e che caspita sto a chiedre aiuto da un giorno e non me ne da nessuno, sto da 12 ore davanti al pc e sonop leggermente incazzato
Allora ce un errore di fondo in cio che ti hanno detto di fare: i DNS.
Essendo il tuo pc in una LAN interna col router, il gateway e i dns DIVENTANO IL ROUTER, ergo vai nelle proprieta di rete, seleziona il protocollo tcp, clikka propriet, imposta i dns immettendo a mano l'indirizzo IP del router (credo 192.168.1.1).
Ora apri IE, entra nella web ui del router, vai nella parte relativa ai dns, immmetti i seguenti valori
dns primario 193.70.192.25
dns secondario 193.70.152.25
Prova a navigare, se funzia bene, senno butta pc e router e datti alla pesca subacquea.
ciauz
PS: prendo per appurato che i parametri di configuraz dell'ATM siano bene impostati.
ciauz
Dunque...forse ce l'ho fatta ad impostare l'ip statico :yeah:
Allora nella finestra delle proprietà della connessione di rete sul pc protocollo tcp/ip ho messo:
indirizzo ip 198.168.1.33
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (il router)
srever dns preferito 192.168.1.1
nel router ho impostato nelle proprietà della lan - lan setup
DHCP
DHCP Server
Client IP Pool Starting Address 192.168.1.33
Size of Client IP Pool 32
Primary DNS Server 193.70.192.25
Secondary DNS Server 193.70.152.25
Remote DHCP Server N/A
TCP/IP
IP Address 192.168.1.1
IP Subnet Mask 255.255.255.0
RIP Direction None
RIP Version N/A
Multicast None
Any IP Setup disattivato
nella finestra lan - static DHCP
Mac address 00:50:8d:f5:c0:fb
ip address 192.168.1.33
...navigare naviga, quindi penso di avere fatto giusto.
C'è qualcos'altro che non ho fatto??
Adesso se è tutto giusto avrei bisogno di configurare il firewall per usare emule,quindi se c'è qualche anima pia che mi può dare qualche consiglio è
ben accetto :D :D
Sono molto contento dell'acquisto e dopo aver configurato anche un Linksys BEFSX41 devo dire che lo ZyXEL mancherà di VPN (cosa che non userei mai) e della porta DMZ
Scusate l'ignoranza.... il fatto che manchi la VPN e la porta DMZ cosa pregiudica?
are, e che caspita sto a chiedre aiuto da un giorno e non me ne da nessuno, sto da 12 ore davanti al pc e sonop leggermente incazzato
ricorda che questo non é un customer service, e nessuno viene pagato per risponderti.
Oltretutto se non erro hai ricevuto almeno 1 risposta da me.
MarcoRM65
15-09-2005, 12:40
a me han consigliato una chiavetta usb/wifi. Preso una digicom palladio a 39 euro e funziona ottimamente (collegamento fra due piani differenti).
In questo modo, se mi servisse, la posso usare anche su un desktop ;)
Grazie della risposta, ma avevo omesso che il portatile ha porte USB 1.1, quindi volendo sfruttare al masimo le gia basse potenzialita' del portatile, sarebbe meglio una pcmci....
caldicus
15-09-2005, 13:27
Innanzi tutto un saluto a tutti..
Ho acquistato il router in questione giorni or sono.. Inizialmente ho sfruttato l'offerta AliceFree, impostato i parametri e fin qui tutto ok..
Ho richiesto il passaggio di piano da aliceFree ad AliceFlat a 640....
e qui sono iniziati i miei problemi..
La spia della linea continua a lampeggiare come se la linea fasse assente...
Ho chiamato uno dei "valorosi" tecnici dal 187 e con lui abbiamo constatato nn solo che la linea c'è, ma anche che con il modem che Alice dà in dotazione si naviga perfettamente...
insospettito ho fatto un'ulteriore prova con un modem di un'amico e anche in questo caso tutto è filato liscio...
Leggermente incazzato mi sono recato a casa dell'amico con il mio 660hw sotto mano e deciso a provarlo a casa sua (lui è abbonato a tiscali) e come per magia tutto è andato splendidamente bene..
ora mi e soprattutto Vi chiedo: qualcuno ha un'idea di cosa possa creare questo problema????
43crew43
15-09-2005, 17:01
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo router,che mi arrivera' penso lunedi',
volevo chiedervi una cosetta,,
dopo tantissime prove andate male per mettere in connessione due portatili con wi-fi ad hoc per condividere l'adsl di casa,mi son rotto e mi son deciso di comprare questo router per vedere se finalmente potro' navigare con i miei due portatili wireless, :mc: :mc: :mc:
premetto che non me ne intendo molto di reti,ma comunque via cavo ci son sempre riuscito.
la mia domanda e':
avendo questo route ed i miei due pc con il wi-fi,che dati devo procurarmi per poter condividere la rete ed l'adsl senza avere intoppi?,potro' fare tutto via wizard oppure ho bisogno di inserire ip,dns,ecc???
grazie.
Evvaiiiiiiiiiiiiiii...
Dopo aver configurato l'ip statico ce l'ho fatta anche a nattare le porte e configurare il firewall per emule!!
So che per molti di voi non significa nulla ma per me che non ho mai avuto a che fare con reti e router è una piccla soddisfazione personale.
Certo ho dovuto passare diverso tempo in rete a leggere decine di post e fare diverse ricerche ma una volta capito come funziona è piuttosto facile.
Un aiuto notevole è arrivato anche dalle risposte che sono state date ad altri utenti in questo 3d quindi grazie a tutti, anche a chi non mi ha risposto direttamente.
Adesso mi manca solo di scoprire come si fa a proteggere la wlan per il portatile, qualcuno mi può aiutare??
DavE-Warr|oR
15-09-2005, 18:26
sapete come si setta la protezione DDoS E DoS? lasciandolo in defoult sembra proprio che non serva a nulla quindi va configurato... (mi hanno dossato e sono caduto... ) e come si setta l'email per la notifica degli attakki? io ho scritto la mia mail ma non mi è arrivato proprio nulla -__________-
43crew43
15-09-2005, 18:51
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo router,che mi arrivera' penso lunedi',
volevo chiedervi una cosetta,,
dopo tantissime prove andate male per mettere in connessione due portatili con wi-fi ad hoc per condividere l'adsl di casa,mi son rotto e mi son deciso di comprare questo router per vedere se finalmente potro' navigare con i miei due portatili wireless, :mc: :mc: :mc:
premetto che non me ne intendo molto di reti,ma comunque via cavo ci son sempre riuscito.
la mia domanda e':
avendo questo route ed i miei due pc con il wi-fi,che dati devo procurarmi per poter condividere la rete ed l'adsl senza avere intoppi?,potro' fare tutto via wizard oppure ho bisogno di inserire ip,dns,ecc???
grazie.
perche'0 a me' non risponde mai nessuno??? :rolleyes:
Evvaiiiiiiiiiiiiiii...
Dopo aver configurato l'ip statico ce l'ho fatta anche a nattare le porte e configurare il firewall per emule!!
So che per molti di voi non significa nulla ma per me che non ho mai avuto a che fare con reti e router è una piccla soddisfazione personale.
Certo ho dovuto passare diverso tempo in rete a leggere decine di post e fare diverse ricerche ma una volta capito come funziona è piuttosto facile.
Un aiuto notevole è arrivato anche dalle risposte che sono state date ad altri utenti in questo 3d quindi grazie a tutti, anche a chi non mi ha risposto direttamente.
Adesso mi manca solo di scoprire come si fa a proteggere la wlan per il portatile, qualcuno mi può aiutare??
per te e 43crew (domande simili).
innanzitutto guardate quali protocolli reggono le vostre schede/chiavi usb wi-fi.
Se reggono al massimo wep, mettete quella. Se reggono wpa, settate wpa-psk
dovete mettere una parola chiave su entrambi (o wep o wpa).
Nel caso di wep, sarà sempre quella.
Nel caso di wpa, viene usata solo la prima volta, poi si scaricano le chiavi da soli i dispositivi.
La configurazione é immediata (basta abilitare il wi-fi)
perkè ogni volta mi dice:
Il tuo client DC ha fornito un invalido IP nella richiesta di connessione (client in
quindi significa che devo per forza mettere ip statico?
Ma a quanto riuscite a scaricare da dc con l'adsl?
Però non picchi, ma velocità fissa.
Io scarico a 7-8 kB/s, come diavolo faccio ci metto una vita
caldicus
17-09-2005, 17:09
Vorrei ringraziare tutto il forum per i NUMEROSISSIMI aiuti che ho ricevuto!!
Grazie mille!! SIETE stati gentilissimi!!! Mi avete subbissato di P.M.!!
Un ringraziamento praticolare all'utente Caldicus! Cavolo senza di te nn ce l'avrei MAI e poi MAI fatta!!
P.S: Mi pareva di ricordare che nei forum ci si cerca di aiutare a vicenda.... ma forse il mio concetto di forum nn corrisponde con il vostro.....
con rammarico Jacopo
malebolge
17-09-2005, 17:19
Vorrei ringraziare tutto il forum per i NUMEROSISSIMI aiuti che ho ricevuto!!
Grazie mille!! SIETE stati gentilissimi!!! Mi avete subbissato di P.M.!!
Un ringraziamento praticolare all'utente Caldicus! Cavolo senza di te nn ce l'avrei MAI e poi MAI fatta!!
P.S: Mi pareva di ricordare che nei forum ci si cerca di aiutare a vicenda.... ma forse il mio concetto di forum nn corrisponde con il vostro.....
con rammarico Jacopo
I forum sono formati da utenti privati più o meno esperti che mettono la loro competenza a disposizione del prossimo GRATUITAMENTE. Quindi un messaggio del genere vallo a scrivere all'assistenza Zyxel. Se nessuno sa cosa rispondere cosa vuoi pretendere?
Ciao
Caesar_091
17-09-2005, 17:42
....tra l'altro IMHO questi post sono assolutamente controproducenti :D
E TROPPO spesso basterebbe sfogliare velocemente qualche pagina del tread...
caldicus
17-09-2005, 19:52
Pretese non mi permetterei mai di averne..
Mi aspetavo però per esempio almeno un "wow, nn credo che nessun umano sappia spiegare cosa può avere il tuo router! "
Mi sarebbe bastato... almeno avrei avuto la certezza che il mio post del tutto inosservato nn passò no?
Proprio perchè ho fiducia in questa tipologia di scambi di opinioni mi sono rivolto a voi (oltre che all'assistenza fantasma della zyxel!)
Inoltre tengo a precisare di aver letto i post precedenti, ma ho ritenuto che il mio caso nn fosse riconducibile a nessuno dei precedenti...
Il mio intento nn era ASSOLUTAMENTE quello di attaccare qualcuno o semplecemente di criticare a sproposito..
Ho ritenuto corretto però fare presente il mio "disagio" seguendo la filosofia secondo la quale nei forum ogni parere può aiutare a crescere.
un saluto a tutti.
43crew43
17-09-2005, 22:46
ragaZZI,finalmente mi e' arrivato!
e' assurdo!!!,si configura praticamente da solo!!!
ma devo andare oltre...e ho bisogno di voi,
allora:per emule abbiamo capito tutti,almeno credo,
ma siccome io uso winny in giapponese e non ho la minima idea di che porte devo aprirgli,come faccio ad aprire TUTTE le porte del firewall,almeno temporaneamente fin quando trovero' quali porte specifiche usa winny,,,
tanto comunque mi proteggo con il sygate...
attendo info :O
vai in nat -> sua -> edit details
credo basti che invece di 0.0.0.0 tu metta il tuo ip di lan (credo sia 192.168.1.33, se hai lasciato la configurazione dhcp come da fabbrica).
altrimenti, in start port metti 1, in end 999, in ip metti il tuo ip.
Certo che é da matti farlo. semmai, con sygate apri la pagina che ti dice le connessioni aperte e vedi quali porte sono quelle che ti apre il programma di cui hai bisogno, e fai il forward di solo quelle (es: porte 500 e 540, fai due regole in nat/sua con la prima regola start ed end 500 e il tuo ip, e la seconda start ed end 540 e il tuo ip).
Spero di esser stato chiaro
raga scarico a soli 10kb/s,una vera miseria, raga ogni speedtest mi da risultati diversi qeuulo di libero mi dice 3 megabit, quello di dslreports 1.2, ma come faccio a capire quale sia l'effettiva banda?
raga scarico a soli 10kb/s,una vera miseria, raga ogni speedtest mi da risultati diversi qeuulo di libero mi dice 3 megabit, quello di dslreports 1.2, ma come faccio a capire quale sia l'effettiva banda?
forse hai valori bassi di rwin.
prova a scaricare tcp optimizer e a vedere con quello ;)
anche io ho appena preso questo router per 119 € spero di non pentirmene ;)
1mp3r4t0r
20-09-2005, 08:53
raga mi consigliate di aggiornare il mio router cn l ultimo firmware ???
ora ho la pe6
mi è arrivato ieri e se seguivo le indicazioni dei vari tiscali libero etc .. no funzionava niente...
In effetti se parli con l'assitnza di tiscali o con chiunque altro ti dice che pressappoco gli zyxel si assomigliano tutti nella configurazione. Peccato che il 660 è impostato a dhcp si mentre gli altri a no...
Nelle descrizioni quindi ti fanno impostare le schede di rete con ip fisso anzichè fornito dal sistema ..e così gli apparecchi non si parlano +..
Comunque passando oltre ... è proprio un bel gioiellino... putroppo sulla mia rete ho notato una minor velocità rispetto ad un modem dsl tradizionale nel senso che:
abbo a 2 mb/512Kb, risultato
Con modem i vari speed test mi ripotano una velocità massima in dw di circa 225kbyte per secondo e in up circa 60... non male direi... (visto che nessuno garantisce la banda)
con il router,
velocità massima in down 219 Kbyte e in up 57 kbyte
ho pensato che potesse dipendre dall'ulteriore barriera del firewall ... ma non non trovato come disabilitarla temporaneamente per verificarne l'eventuale riterdo..
Domandona: sapete come posso fare per capire le velocità hw intrinseche dell'aggeggio... mi scoccia un po' che uno zyxel vada + lento di uno starmodem aethra :muro:
vorrei almeno vedere le pagine con sto caspita di adsl, ma non riesce nemmeno quello mi dice impossibile visualizzare la pagina, ma da che può dipendere?
il router riesci a pingarlo dal tuo pc?
e dal router, riesci a pingare un sito?
1mp3r4t0r
20-09-2005, 18:45
ki legge è gay
Aggiunto da wgator: spiritoso!
poi ho reimpostato i parametri di libero e ora si vede tutto, ma non è che ora dovrò fare sempre questo?
Non è che devo aggiornare il firmware,qualcuno potrebbe passarmelo?
Dal sito non si riesce a scaricare
Vorrei ringraziare tutto il forum per i NUMEROSISSIMI aiuti che ho ricevuto!!
Grazie mille!! SIETE stati gentilissimi!!! Mi avete subbissato di P.M.!!
Un ringraziamento praticolare all'utente Caldicus! Cavolo senza di te nn ce l'avrei MAI e poi MAI fatta!!
P.S: Mi pareva di ricordare che nei forum ci si cerca di aiutare a vicenda.... ma forse il mio concetto di forum nn corrisponde con il vostro.....
con rammarico Jacopo
hai risolto....?
anche io sono con tiscali e funziona tutto perfettmante... mi ricordo che un amico ha avuto il tuo stesso problema, ma l'abbo flat che aveva fatto con il suo isp non gli consentiva l'uso di un router... in qualche modo se ne accorgono e non abilitano la linea...
hai provato a porre questa domanda: e cioè "posso condivedere il mio abbo con + pc attraverso un router?" :doh:
43crew43
22-09-2005, 16:49
ho un problema con il router!!!
dopo circa 36 ore che e' collegato al pc tramite wireless,il collegamento ad internet rimane ma non si puo' piu' navigare,non invia ne riceve piu' dati,riavviando il pc,vede la connessione wireless,ma non la stabilisce piu',l'unico modo e' di spegnere il router e poi riaccenderlo,cosi' va tutto apposto...
qualcuno puo' aiutarmi?,
il difetto di questo router
pensa, a me non mi funziona proprio più il wi-fi...per di più teneva una connessione wi-fi ballerina e spesso mi capita che il router di riavvii da solo!!!
43crew43
22-09-2005, 16:59
il difetto di questo router
pensa, a me non mi funziona proprio più il wi-fi...per di più teneva una connessione wi-fi ballerina e spesso mi capita che il router di riavvii da solo!!!
NOOOOOOOOOO,
A ME SERVE AL 99% IL WI-FIIIIIIIII
non'e' che aggiornando il firmware si risolva???,io non l'ho fatto per ora...
ho un problema con il router!!!
dopo circa 36 ore che e' collegato al pc tramite wireless,il collegamento ad internet rimane ma non si puo' piu' navigare,non invia ne riceve piu' dati,riavviando il pc,vede la connessione wireless,ma non la stabilisce piu',l'unico modo e' di spegnere il router e poi riaccenderlo,cosi' va tutto apposto...
qualcuno puo' aiutarmi?,
Anche a me succede esattamente questo!!!!
qualcuno può aiutarci?
grazie
beh...non voglio fare terrorismo...magari sono situazioni e problemi diversi...in ogni casi si, prova ad aggiornare il firmware e vedi come va!!!
poi ho reimpostato i parametri di libero e ora si vede tutto, ma non è che ora dovrò fare sempre questo?
Non è che devo aggiornare il firmware,qualcuno potrebbe passarmelo?
Dal sito non si riesce a scaricare
prova qui:
ftp://ftp.zyxel.com
Ho letto il pdf allegato all'ultimo firmware (PE9 C0) e sembra risolvere diversi problemini, un paio anche relativi al Wireless.
Uno che mi stava a cuore era l'impossibilità di configurarlo con Firefox, sembra che l'abbiano corretto! ;)
Virtuoso
22-09-2005, 18:54
Ciao a tutti, vorrei solo capire un paio di cose!
Mi sono + o - letto tutto il 3d... :eek:
Oltre allo smanettaggio sulle porte ed un eventuale aggiornamento del Firmware questo modem/router/wap Zyxel 660HW sembra buono!
Ma da quello che ho sentito dire in giro le prestazioni sembrano davvero migliori con altri Router.
U.S. Robotics 9106 o Zyxel 660HW??
Una lista dei modem compatibili con Libero esiste???
Grazie mille mille mille mille mille mille!!!
Ale
considera che libero lo da a 3 euro al mese in comodato
scusami...ma non è che è solo lo zyxel ad tutto all in one...linksys, d-link e chi più ne ha più ne metta!!!
Io per adesso ho avuto 2 problemi:
il wireless lo uso poco, non ho un portatile mio, ma qualche di passaggio, per cui non fa testo.
sembra un paradosso ma la connessione è stabile anche per giorni e anche sotto p2p ma solo se c'è beltempo.
non credetemi pazzo, ma quando cominciano a cadere delle tuonate paff! si disconnette e fa fatica a connettersi (per questo mi hanno consigliato di usare una ciabatta con il filtro per le interferenze)
La cosa che mi da più fastidio è che le regole del firewall non si possono modificare e/o cancellare con browser diversi da IE (io ho la v. 08)
qualcuno può confermare che con la nuova versione questo baco è stato risolto?
Perchè se è così lo ricompro visto che un temporale me lo ha fulminato e volevo comprare un linksys...
Io per adesso ho avuto 2 problemi:
il wireless lo uso poco, non ho un portatile mio, ma qualche di passaggio, per cui non fa testo.
sembra un paradosso ma la connessione è stabile anche per giorni e anche sotto p2p ma solo se c'è beltempo.
non credetemi pazzo, ma quando cominciano a cadere delle tuonate paff! si disconnette e fa fatica a connettersi (per questo mi hanno consigliato di usare una ciabatta con il filtro per le interferenze)
La cosa che mi da più fastidio è che le regole del firewall non si possono modificare e/o cancellare con browser diversi da IE (io ho la v. 08)
qualcuno può confermare che con la nuova versione questo baco è stato risolto?
Perchè se è così lo ricompro visto che un temporale me lo ha fulminato e volevo comprare un linksys...
come scritto sopra io ho letto il pdf allegato all'ultimo firmware e tra i problemi risolti c'era una incopatibilità con firefox/mozilla.
Per le disconnessioni con i tuoni mi sa che é un problema di centralina e non di router
ne ho appena provato uno non mio con il firmware aggiornato e effettivamente l'incompatibilità è sparita. non visualizza la manina come IE ma comunque funziona.
adesso è ok. credo proprio che lo riprenderò.
l'unica perplessità è per il wireless: se è vero che crea qualche problema come dicono sopra sarebbe seccante anche perchè un notebook a casa tra poco ci arriva e sto per prendere la 2710 della hp a cui avevo già trovato una bella posizioncina fouri dalle scatole..
Caesar_091
23-09-2005, 10:16
l'unica perplessità è per il wireless: se è vero che crea qualche problema
Qui in wireless ho tre notebook (due 802.11b e uno 802.11g) che vanno tranquillamente con il router impostato con protezione WPA-PSK. Il router non lo resetto da un mesetto (l'ho comprato un mesetto fa) e non ho mai riscontrato problemi di sorta nè via ethernet nè via Wi-Fi. Ho l'ultimo fimware disponibile.
io continuo ad aver edelle disconnessioni, dopo un po' il segnale wireless va a 0 per 5 / 10 secondi e poi ritorna al massimo...
io ho la revisione 61, voi quale avete?
ho un piccolo problemino, ho disabilitato l'accesso da remoto al modem, quindi non mi fa più entrare nel programma del modem tramite broswer, come faccio ora ad entrare per modificare qualche impostazione?????????? :muro: :muro: :muro:
gabriweb
23-09-2005, 11:07
ho un piccolo problemino, ho disabilitato l'accesso da remoto al modem, quindi non mi fa più entrare nel programma del modem tramite broswer, come faccio ora ad entrare per modificare qualche impostazione?????????? :muro: :muro: :muro:
Purtroppo lo devi resettare...oppure fai telnet 192.168.1.1 ci dovrebbe essere il ripristino per il management ;)
gabriweb
23-09-2005, 11:08
io continuo ad aver edelle disconnessioni, dopo un po' il segnale wireless va a 0 per 5 / 10 secondi e poi ritorna al massimo...
io ho la revisione 61, voi quale avete?
61...
Strano; anche il mio wireless è ottimo: buona copertura; segnale stabile..
Controlla eventuali cordless nelle vicinanze oppure cerca di scoprire se ci sono fonti di interferenza che possano disturbare il segnale (radioamatori, antenne vicine ecc...)
gabriweb
23-09-2005, 11:10
NOOOOOOOOOO,
A ME SERVE AL 99% IL WI-FIIIIIIIII
non'e' che aggiornando il firmware si risolva???,io non l'ho fatto per ora...
Questo problema l'ho avuto anche io con il primo 660hw...
Si riavviava di continuo da solo: me l'hanno sostituito con uno nuovo; era una delle prime revision del router...adesso non ho più problemi. Prova ad aggiornare il firmware altrimenti fattelo cambiare.
61...
Strano; anche il mio wireless è ottimo: buona copertura; segnale stabile..
Controlla eventuali cordless nelle vicinanze oppure cerca di scoprire se ci sono fonti di interferenza che possano disturbare il segnale (radioamatori, antenne vicine ecc...)
nessun cordless e provato a cambiare tutti i canali...nulla
gabriweb
23-09-2005, 11:54
Che dispositivo usi in wifi per connetterti al router?
Che dispositivo usi in wifi per connetterti al router?
ho un centrino con i driver aggiornati all'ultima release
Il problema che mi causava continue disconnessioni dal router via wireless
era che avevo le paraboline wihi per portare il segnale dalla scart del dvd da una camera all'altra, me ne sono accorto perchè ho visto che col router acceso, il segnale video ripetuto in camera da letto aveva delle interferenze paurose... cambiando il canali di trasmissione delle paraboline wifi, il problema è risolto: wireless stabile tra pc portatile e router e video senza interferenze.
ciao
per il mulo ho nattato le porte 4662 4672 4711 però in casa ho due pc e se imposto che le porte devono stare nattate sia per l'uno che per l'altro pc mi dice che ho duplicato le porte in quanto riscrivo le stesse pore una volta in due stringhe diverse per i due diversi ip del pc, l'ho messo solo in uno ,però non va lo stesso, provo a disabilitare il firewall integrato, ma poi non escono più le pagine, io non so come si stabiliscono delle regole nel firewall, qualcuno mi potrebbe dire qualcosa, ma nessuno mi può contattare in privato e darmi un pò una mano?
per il mulo ho nattato le porte 4662 4672 4711 però in casa ho due pc e se imposto che le porte devono stare nattate sia per l'uno che per l'altro pc mi dice che ho duplicato le porte in quanto riscrivo le stesse pore una volta in due stringhe diverse per i due diversi ip del pc, l'ho messo solo in uno ,però non va lo stesso, provo a disabilitare il firewall integrato, ma poi non escono più le pagine, io non so come si stabiliscono delle regole nel firewall, qualcuno mi potrebbe dire qualcosa, ma nessuno mi può contattare in privato e darmi un pò una mano?
Intanto mi chiedo che te ne fai di 2 emule su 2 pc in casa...:D
cmq se leggi dall'inizio ci saranno 100 link su come configurare emule con questo router, davvero l'ha capito anche la mia tastiera!
gabriweb
23-09-2005, 14:44
per il mulo ho nattato le porte 4662 4672 4711 però in casa ho due pc e se imposto che le porte devono stare nattate sia per l'uno che per l'altro pc mi dice che ho duplicato le porte in quanto riscrivo le stesse pore una volta in due stringhe diverse per i due diversi ip del pc, l'ho messo solo in uno ,però non va lo stesso, provo a disabilitare il firewall integrato, ma poi non escono più le pagine, io non so come si stabiliscono delle regole nel firewall, qualcuno mi potrebbe dire qualcosa, ma nessuno mi può contattare in privato e darmi un pò una mano?
Per poter ovviare a questo problema devi innanzitutto disabilitare il server DHCP dal router. Poi devi impostare manualmente gli ip degli adattatori di rete dei diversi computer in maniera ordinata e progressiva; facendo attenzione ad utilizzare lo stesso range di IP che distribuisce il router. Es. 192.168.1.2, 192.168.1.3 e cosi via...
Per poter nattare le porte di emule a questo punto, è sufficiente andare nella sezione nat e nella tabella relativa inserire per ogni ip delle porte differenti che dovrai specificare anche in emule per potergli consentire di connettersi al tuo pc. Io ad esempio ho impostato il nat in questo modo:
IP: 192.168.1.10 Start port n°: 4662 End port n° 4662 (TCP su primo pc)
IP: 192.168.1.10 Start port n°: 4672 End port n° 4672 (UDP su primo pc)
IP: 192.168.1.11 Start port n°: 5662 End port n° 5662 (TCP su secondo pc)
IP: 192.168.1.11 Start port n°: 5672 End port n° 5672 (UDP su secondo pc)
e così via...
Io ho utilizzato delle porte progressive a partire dalla prima (quella originale di emule) però ovviamente puoi specificare le porte che più ti aggradano...
Il firewall non influenza il NAT quindi non applicare regole particolari agli ip delle macchine e alle porte del router;ciao.
per il mulo ho nattato le porte 4662 4672 4711 però in casa ho due pc e se imposto che le porte devono stare nattate sia per l'uno che per l'altro pc mi dice che ho duplicato le porte in quanto riscrivo le stesse pore una volta in due stringhe diverse per i due diversi ip del pc, l'ho messo solo in uno ,però non va lo stesso, provo a disabilitare il firewall integrato, ma poi non escono più le pagine, io non so come si stabiliscono delle regole nel firewall, qualcuno mi potrebbe dire qualcosa, ma nessuno mi può contattare in privato e darmi un pò una mano?
hai i pvt pieni, cmq a me entra nell'ftp della zyxel
ftp://ftp.zyxel.com/
le pagine non si vedono più? E' un casino, cmq il dhcp lo disattivo da connessioni di rete windows o dal menù interno del router (se così come?)
gabriweb
23-09-2005, 15:08
Accedi al router tramite web, effettua il login quindi vai su LAN -> LAN Setup e setta esattamente come vedi in questa immagine allegata:
http://img207.imageshack.us/img207/5015/zyxel8xt.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=zyxel8xt.jpg)
Purtroppo lo devi resettare...oppure fai telnet 192.168.1.1 ci dovrebbe essere il ripristino per il management ;)
con il telnet niente, se lo resetto perdo tutte le impostazioni????
si puo' fare un back up delle impostazioni del modem???????
ps. qualcuno mi sa dire come creare un ftp con questo router?????????????
sto impazzendo!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
gabriweb
23-09-2005, 15:18
con il telnet niente, se lo resetto perdo tutte le impostazioni????
SI!
si puo' fare un back up delle impostazioni del modem???????
SI:
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
ps. qualcuno mi sa dire come creare un ftp con questo router?????????????
sto impazzendo!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Devi semplicemente nattare la porta 21 sull'ip della macchina nella quale gira il server ftp. Devo andare a lavoro, dopo ti spiego come fare.
Ciao ;)
SI:
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
Devi semplicemente nattare la porta 21 sull'ip della macchina nella quale gira il server ftp. Devo andare a lavoro, dopo ti spiego come fare.
Ciao ;)
ed una volta fatto il backup come si fa a caricarlo ne programma del modem?????''
provero' a nattare la porta 21.....
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :) :)
SI:
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita ftp 192.168.1.1
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita get rom-0 (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\Nomeutentediwindows
Ciao ;)
niente, non mi fa entrare dice connessione rifiutata dall'host remoto.
mi sa che dovro' rifare tutte le regole al firewall e mi tocca ri-nattare tutte quelle maledette porte.........
uffa che palle i router!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi, tempo fa ho comprato un router zyxel 660hw, ma mi ha dato subito problemi, e così adesso è in garanzia alla zyxel. Già in quel periodo usavo il prestige con una zyair g220 (client usb), e avevo riscontrato problemi nel suo utilizzo accoppiato all'uso del WPA-PSK. Ho letto un bel pò di cose sull'argomento, ma nulla.
Adesso mi hanno imprestato un router della sitecom, che a dire il vero non è poi così male (anche se manca il firewall). Ed ecco che mi ritrovo con gli stessi problemi! :mc:
Con il WEP nessun problema, ma con il WPA-PSK un disastro!!!
si disconnette ogni tot, e sembra che il problema sia proprio nel cambio della chiave!
ma allora non è colpa del prestige 660hw o del suo firmware!
è colpa del g220!
o sbaglio?
cosa posso fare secondo voi?
grazie!
Ciao ragazzi, tempo fa ho comprato un router zyxel 660hw, ma mi ha dato subito problemi, e così adesso è in garanzia alla zyxel. Già in quel periodo usavo il prestige con una zyair g220 (client usb), e avevo riscontrato problemi nel suo utilizzo accoppiato all'uso del WPA-PSK. Ho letto un bel pò di cose sull'argomento, ma nulla.
Adesso mi hanno imprestato un router della sitecom, che a dire il vero non è poi così male (anche se manca il firewall). Ed ecco che mi ritrovo con gli stessi problemi! :mc:
Con il WEP nessun problema, ma con il WPA-PSK un disastro!!!
si disconnette ogni tot, e sembra che il problema sia proprio nel cambio della chiave!
ma allora non è colpa del prestige 660hw o del suo firmware!
è colpa del g220!
o sbaglio?
cosa posso fare secondo voi?
grazie!
Hai aggiornato i driver della sk wifi del pc?
cià
gabriweb
23-09-2005, 17:26
niente, non mi fa entrare dice connessione rifiutata dall'host remoto.
mi sa che dovro' rifare tutte le regole al firewall e mi tocca ri-nattare tutte quelle maledette porte.........
uffa che palle i router!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ti dice in quel modo perchè hai disabilitato la possibilità del management via ftp; prova a vedere se è possibile fare il backup dall'interfaccia web. Le voci sono le stesse.
ma come faccio ad assegnare ad ogni pc un proprio ip?
Ho tentato con la connessione di rete di windows, ma poi non si vede più na mazza
Aiutatemi
Grazie
gabriweb
23-09-2005, 17:32
Ciao ragazzi, tempo fa ho comprato un router zyxel 660hw, ma mi ha dato subito problemi, e così adesso è in garanzia alla zyxel. Già in quel periodo usavo il prestige con una zyair g220 (client usb), e avevo riscontrato problemi nel suo utilizzo accoppiato all'uso del WPA-PSK. Ho letto un bel pò di cose sull'argomento, ma nulla.
Adesso mi hanno imprestato un router della sitecom, che a dire il vero non è poi così male (anche se manca il firewall). Ed ecco che mi ritrovo con gli stessi problemi! :mc:
Con il WEP nessun problema, ma con il WPA-PSK un disastro!!!
si disconnette ogni tot, e sembra che il problema sia proprio nel cambio della chiave!
ma allora non è colpa del prestige 660hw o del suo firmware!
è colpa del g220!
o sbaglio?
cosa posso fare secondo voi?
grazie!
Esatto. Il 660hw è assolutamente innocente: io l'ho utilizzato in wpa-psk con due diversi notebook e non ha mostrato alcun problema di stabilità e connessione; soltanto un lieve decadimento della portata del segnale a causa della cifratura stessa (peraltro normale). Il problema è sicuramente nel client usb ZyXEL; prova innanzitutto a sostituire i drivers con quelli aggiornati che trovi al seguente link:
ftp://ftp.europe.zyxel.com/ZyAIR_G-220/driver/ZyAIR_G-220_V2.0.0_Windows98SE_WindowsME_Windows2000_WindowsXP__Standard.zip
Cmq leggendo ora il datasheet della tua pen usb, il wpa-psk non è menzionato; ma soltanto il WPA versione 1; quindi probabilmente dipende da questo...prova a settare sul router la modalità wpa normale e vedi cosa succede. In alternativa se anche con tale modalità riscontri dei problemi; prova a disabilitare da SISTEMA la gestione dell'alimentazione della periferica USB (Consenti al computer di spegnere questa periferica se non utilizzata).
gabriweb
23-09-2005, 17:39
ma come faccio ad assegnare ad ogni pc un proprio ip?
Ho tentato con la connessione di rete di windows, ma poi non si vede più na mazza
Aiutatemi
Grazie
Per poter assegnare un indirizzo IP manuale alla scheda di rete di ogni computer procedi come segue:
Vai su Start -> Programmi -> Accessori -> Connessioni di rete
Seleziona l'icona della connessione di rete che utilizzi (Solitamente si chiama Connessione alla rete locale (LAN); Fai click destro quindi scegli proprietà. Dall'elenco dei servizi installati scegli PROTOCOLLO TCP/IP, quindi clicca sempre su proprietà. A questo punto imposta cosi i parametri:
UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP
Comincia a specificare gli indirizzi appartenenti allo stesso range di quelli del router; quindi per esempio assegna al primo pc 192.168.1.10. La subnet mask è automatica quindi lasciala com'è; mentre su GATEWAY devi specificare l'ip del router zyxel che è 192.168.1.1.
Sotto imposta manualmente anche i DNS della connessione internet che, nel caso di alice sono
DNS primario: 212.216.172.62
DNS secondario: 212.216.112.112
Ripeti questa procedura per tutti i pc della rete modificando soltanto l'indirizzo IP della macchina che sarà diverso (es. 192.168.1.11 e cosi via).
Segnati anche i numeri delle porte che apri sul NAT per ogni client; perchè poi dovrai specificarle anche su emule in ogni pc; altrimenti non potrai collegarti con un ID alto.
gabriweb
23-09-2005, 17:41
ma come faccio ad assegnare ad ogni pc un proprio ip?
Ho tentato con la connessione di rete di windows, ma poi non si vede più na mazza
Aiutatemi
Grazie
La procedura installazione guidata rete non permette una configurazione degli apparati di rete dal punto di vista tecnico; ma ha la funzione di preparare soltanto il sistema operativo alle operazioni di condivisione di file e stampanti via software. In pratica windows imposterà correttamente i permessi alle relative cartelle da utilizzare nelle risorse di rete condivise che saranno poi quelle visibili da RISORSE DI RETE negli altri pc del network.
non ho mai incontrato una persona sul web così disponibile.
Continua così
scarica bene? velocità in genere io ho la 4mega libero, ma faccio gli speed test ed è solo 1896kbit la banda poi su dc scarico a 20kbyte/s, su hub dove un mare di gente ha slot occupati e non si trova niente..., ma cxome si può risolvere eppure 3/4 se non di più dell'italia ha l'adsl, na soluzione ci sarà
gabriweb
23-09-2005, 18:46
scarica bene? velocità in genere io ho la 4mega libero, ma faccio gli speed test ed è solo 1896kbit la banda poi su dc scarico a 20kbyte/s, su hub dove un mare di gente ha slot occupati e non si trova niente..., ma cxome si può risolvere eppure 3/4 se non di più dell'italia ha l'adsl, na soluzione ci sarà
Purtroppo l'adsl ha prestazioni variabili da zona a zona del nostro Paese. La tua lentezza potrebbe dipendere da una moltitudine di fattori: qualità della linea; sovraccarico dei server di libero, distanza dalla centrale di servizio..
In linea generale comunque, le adsl che non siano telecom non godono di buona fama per quanto riguarda le prestazioni e puoi averne riscontro dai diversi thread aperti sul forum Internet & Provider di gente con tele2, libero e tiscali...
Se può consolarti non sei il solo ad essere in tale situazione.
Una delle motivazioni più comuni per quanto riguarda la lentezza delle linee dipende spesso dalla qualità dell'ultima tratta della rete rtg: il doppino classico potrebbe essere degradato e vecchio e non consentire in maniera ottimale ad una connessione adsl di raggiungere le velocità che un utente si aspetta.
Purtroppo ti dico che io, che ho ancora portante e adsl a 1,2mb (alice) molto probabilmente non potrò ottenere un upgrade pieno ai 4mb; questo perchè ho valori di rumore sulla linea piuttosto alti che non permettono ai dati di transitare a pieno regime. Infatti il doppino che ho in strada è vecchio di circa 13 anni (quando cioè è stata installata la mia linea a casa) e credo che con il tempo; l'acqua e gli agenti atmosferici si sia ormai degradato a tal punto che deve essere sostituito.
Per conto mio sto cercando aziende che producono cavi per telefonia particolari; soprattutto ben rivestiti e schermati in maniera tale da ridurre il più possibile sia i danni provocati da fenomeni atmosferici (acqua e umidità in primis); sia spiacevoli fattori come la diafonia e le interferenze elettromagnetiche (che ti assicuro sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare).
Appena troverò il cavo che soddisfi queste mie esigenze; (previa verifica dei valori della linea a monte sulll'armadio di derivazione) allora mi inventerò qualcosa per far venire i tecnici a casa e farmi sostituire il doppino incriminato
;)
Ti dice in quel modo perchè hai disabilitato la possibilità del management via ftp; prova a vedere se è possibile fare il backup dall'interfaccia web. Le voci sono le stesse.
ok sono riuscito a fare il backup!!!!!!!!! il file di back up è rom-0 (48kb) giusto?????
ora come faccio a caricarlo nel modem dopo aver fatto il reset?????????
ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità!!!!!!!!!!!ciaooooo!!!!!!!!!1
43crew43
23-09-2005, 21:03
ho appena aggiornato il firmware,speriamo che i problemi si risolvano!
gabriweb
23-09-2005, 21:08
Mi dispiace ma credo che l'unica possibilità sia tramite ftp per il restore..
porta il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\
start - esegui - cmd
digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter
digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio
hai fatto il restore delle impostazioni del router
Ciao ;)
Caesar_091
24-09-2005, 10:47
Salve a tutti,
dopo aver cercato un pò in giro non mi rimane che chiedere qui.
Ho dei dubbi sulal configurazioen dei parametri TCP/IP della LAN (LAN > LAN Setup > TCP/IP).
In particolare su questi valori:
http://img206.imageshack.us/img206/8359/zyxelp660hw61lansetup7tk.png (http://imageshack.us)
Qualcuno può spiegarmi il significato di questi parametri?
Grazie :)
Caesar_091
24-09-2005, 10:56
Ne apporfitto per fare un'altra domanda :D
Ho fatto acquistare questo router anche ad un mio amico che è fissato con il P2P (eMule e Azureus).
Mi dice che in eMule se abilita il firewall appare un'icona con una benda nera e non riesce a scaricare anche se gli ho fatto nattare le porte e creare delle regole apposite sul firewall (infatti scarica e spedisce senza problemi... solo che a quanto pare se disabilita il firewall scaric amolto meglio). Disabilitando il firewall del router tutto funziona normalmente. Soluzioni idee?
In Azureus credo sia lo stesso identico problema perchè dice che gli appaiono le faccette gialle invece che verdi.
Grazie a chi potrà darmi/dargli una mano.
PS: le regole io gliele ho fatte creare WAN to LAN, giusto no?
http://img237.imageshack.us/img237/8033/zyxelp660hw61fwrules4zf.png (http://imageshack.us)
gabriweb
24-09-2005, 11:24
Ne apporfitto per fare un'altra domanda :D
Ho fatto acquistare questo router anche ad un mio amico che è fissato con il P2P (eMule e Azureus).
Mi dice che in eMule se abilita il firewall appare un'icona con una benda nera e non riesce a scaricare anche se gli ho fatto nattare le porte e creare delle regole apposite sul firewall (infatti scarica e spedisce senza problemi... solo che a quanto pare se disabilita il firewall scaric amolto meglio). Disabilitando il firewall del router tutto funziona normalmente. Soluzioni idee?
In Azureus credo sia lo stesso identico problema perchè dice che gli appaiono le faccette gialle invece che verdi.
Grazie a chi potrà darmi/dargli una mano.
PS: le regole io gliele ho fatte creare WAN to LAN, giusto no?
http://img237.imageshack.us/img237/8033/zyxelp660hw61fwrules4zf.png (http://imageshack.us)
A me emule funziona benissimo con soltanto le porte nattate sugli ip giusti, senza alcuna regola del firewall (anche se è attivato e con le impostazioni di default.). Non è che non sono aperte le porte del fw di windows?. Cmq togli tutte le regole di emule dal fw che non servono...e vedrai che ottiene un id alto ;)
gabriweb
24-09-2005, 11:28
Salve a tutti,
dopo aver cercato un pò in giro non mi rimane che chiedere qui.
Ho dei dubbi sulal configurazioen dei parametri TCP/IP della LAN (LAN > LAN Setup > TCP/IP).
In particolare su questi valori:
http://img206.imageshack.us/img206/8359/zyxelp660hw61lansetup7tk.png (http://imageshack.us)
Qualcuno può spiegarmi il significato di questi parametri?
Grazie :)
Sono parametri per l'ottimizzazione dei pacchetti e devono essere settati nel seguente modo:
RIP Direction = Both
Versione = RIP-2b
Multicast = None
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.