View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X800XL/XT/PRO - X850XT/PRO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
Tetsujin
24-05-2005, 18:28
Invece a me la ventola sta sempre a 4%!!! Nn capisco xkè! :fagiano: :fagiano:
cambia bios e risolvi tutto
cambia bios e risolvi tutto
NO...LA SKEDA VA BENE..ANKE SOTTO STRESS NN RAGGIUNGE GLI 80° MAX 78.. E POI CALA RAPIDAMENTE..
TANTO STA IN GARANZIA..KE MI FREGA..
davestas
26-05-2005, 22:36
Ragazzi per un pc nuovo, quale scheda comprare o visto che G70 e r520 non ci sono, e considerando he tra un annetto e mezzo ci sranno le WFG 2.0??
6600gt o x800xl,anche se dubito che gireranno bene con un A643200+,1GB DI RAM E QUINDI CI SARA' IL RISCHIO DI NUOVO DI COMPRARE TUTTO?
Una 6600gt per esempio come farà a far girare i giochi nei prossimi mesi come quelli basati su unreal3 , quelli di nuova generzione EASPORTS,per esempio, ho visto dei video stupefacenti, concepiranno questi giochi sia per pc che per consoles, non saranno conversioni?
Che scheda mi consigliate?
mi sa ke R520 e G70 escono dopo l'estate..
io ti consiglio 6800 ma gari dopo compri l'altra..e fai lo sli
Ati ancora nn s'accokia su ke chip farà l'amr!!!
davestas
27-05-2005, 12:06
Si ma non potro' mettere una G70 vicina ad una 6800LISCIA, io so che devono essere lo stesso modello..porca pupazza non so davero che fare... :muro:
DarKilleR
27-05-2005, 14:47
Ma io ho un XP-M @ 2400 Mhz ora che lo tengo rilassato
1 GB di ram BH-5 in dual su una DFI Lanparty NF2 e una X800 Pro VIVO @ XT PE...
se non giocherò senza problemi con questo per 1 anno e mezzo minimo, prenderò a mazzate la testa a un po' di persone che fanno i giochi.
Cmq mi sono reso conto di una cosa, in questo periodo la 9800 Pro iniziava a costare sui 220/230 € ve lo ricordavate??? e era di fascia alta, c'era meglio solo la XT...adesso su quel prezzo c'è sempre la fascia media, 6600 GT e X700...e la 9800 Pro che le equivale costa sui 130€ nuova...Mostruosaaaaaaaaaaa.
Il succo era che alla fascia alta non stanno abbassando i prezzi come dovrebbero, si trovassero X800 XL sui 250 €....vedreste quante le venderebbero.
Ma io ho un XP-M @ 2400 Mhz ora che lo tengo rilassato
1 GB di ram BH-5 in dual su una DFI Lanparty NF2 e una X800 Pro VIVO @ XT PE...
se non giocherò senza problemi con questo per 1 anno e mezzo minimo, prenderò a mazzate la testa a un po' di persone che fanno i giochi.
Cmq mi sono reso conto di una cosa, in questo periodo la 9800 Pro iniziava a costare sui 220/230 € ve lo ricordavate??? e era di fascia alta, c'era meglio solo la XT...adesso su quel prezzo c'è sempre la fascia media, 6600 GT e X700...e la 9800 Pro che le equivale costa sui 130€ nuova...Mostruosaaaaaaaaaaa.
Il succo era che alla fascia alta non stanno abbassando i prezzi come dovrebbero, si trovassero X800 XL sui 250 €....vedreste quante le venderebbero.
Ti do ragione sul fatto della 9800 pro..ma la tecnologia si sta evolvendo in una manirea mostruosa...qualke giorno fa ho visto le immagini dei giochi della PS3.
Ora dico una cosa .. se avrai tu problemi cn quella configurazione..mezzo mondo dovrà cambiare PC..E quanti lo faranno x poter giocare????
Io il primo mi prendo la consol!!!!
Ecco ke dico ke i gioki saranno sempre + mostruosamente belli ma andranno cmq su PC come il tuo per almeno 2-3 anni ancora.
Caspita..fino a 2 mesi fa avevo la 9800xt e nn ho mai e dico mai avuto problemi cn un gioco mettendo tutti i dettagli al max tra sk video e gioco..
Ora abbiamo la serie X8XX ke è il top del periodo..ci durerà ancora...x 2-3 anni altrimenti nessuno + prenderà skeda da 1 milione delle vekie lire..
Ti do ragione sul fatto della 9800 pro..ma la tecnologia si sta evolvendo in una manirea mostruosa...qualke giorno fa ho visto le immagini dei giochi della PS3.
Ora dico una cosa .. se avrai tu problemi cn quella configurazione..mezzo mondo dovrà cambiare PC..E quanti lo faranno x poter giocare????
Io il primo mi prendo la consol!!!!
Ecco ke dico ke i gioki saranno sempre + mostruosamente belli ma andranno cmq su PC come il tuo per almeno 2-3 anni ancora.
Caspita..fino a 2 mesi fa avevo la 9800xt e nn ho mai e dico mai avuto problemi cn un gioco mettendo tutti i dettagli al max tra sk video e gioco..
Ora abbiamo la serie X8XX ke è il top del periodo..ci durerà ancora...x 2-3 anni altrimenti nessuno + prenderà skeda da 1 milione delle vekie lire..
ma noi ci conosciamo x caso ????
Ciao a tutti! Come annunciato, pochi giorni fa ho acquistato una X800XT PE AGP (usata a 340€!)...
Ho scaricato Atitool 0.0.22 (il nuovo 0.0.23 non è compatibile... Lo scan for artifacts presenta subito artefatti anche senza overclock (clicca per conferma) (http://www.techpowerup.com/atitool/bugs/?do=details&id=111) ) per controllare le temperature: come minimo mi dice 42° e al massimo segna 75°, dopo 10 minuti di "scan for artifacts" senza problemi... Tutto nella norma, vero? Ho fatto una ricerca ma non è chiarissimo...
Vorrei solo una conferma: min 42, max 75 e sto tranquillo? :D
Che versione di Atitool mi consigliate di scaricare? Oppure è meglio Ati Tray Tool? Mi serve solo per controllare le temperature...
Ciao!
P.S: a cosa si riferisce la temp "GPU environment"? Sarebbe la temp della scheda? Delle memorie? Di questa ho un minimo 38°, massimo 52°...
Sono alte come temp se di default! fai attenzione all'areazione del case .
Quante ventole hai ???
sono disposto a darti una mano per far calare le temp !
ma noi ci conosciamo x caso ????
Mi sa di si.. :fagiano:
Ragazzi per un pc nuovo, quale scheda comprare o visto che G70 e r520 non ci sono, e considerando he tra un annetto e mezzo ci sranno le WFG 2.0??
6600gt o x800xl,anche se dubito che gireranno bene con un A643200+,1GB DI RAM E QUINDI CI SARA' IL RISCHIO DI NUOVO DI COMPRARE TUTTO?
Una 6600gt per esempio come farà a far girare i giochi nei prossimi mesi come quelli basati su unreal3 , quelli di nuova generzione EASPORTS,per esempio, ho visto dei video stupefacenti, concepiranno questi giochi sia per pc che per consoles, non saranno conversioni?
Che scheda mi consigliate?
allora c è chi è pro ati o chi è pro nvidia xò sinceramente io non prenderei mai delle sk video di fascia media x un semplice motivo : spendi i soldi e alla fine non durerà almenochè non pensi di giocare a basse risoluzioni e/o con filtri bassi se nn disattivati. io ti consiglio un ati x800 pro vivo ke puoi flashare a XT PE ma costa di + !!!!
(...)
Ora abbiamo la serie X8XX ke è il top del periodo..ci durerà ancora...x 2-3 anni altrimenti nessuno + prenderà skeda da 1 milione delle vekie lire..
LOL sai quante volte ho sentito sto discorso ? :D dal C64 all'amiga, dalla cga alla vga, alle matrox, alle vodoo, dalla geffo2-3-4 alla 4200-4600 e le 8500-9600-9800....
non mi fare postare i prezzi di quando uscirono perchè c'è da impazzire... :cry:
...
sono disposto a darti una mano per far calare le temp !
Sei un mago? E quanto prendi??? :p Scherzo, naturalmente...
Cmq c'è poco da fare... Devo cambiare il case... E' un middle con l'alimentatore verticale (davanti a processore e scheda video... :rolleyes: )
- Ho una 8x8 in entrata davanti all'HD (circa 2000rpm);
- una 8x8 sul pannello laterale (davanti alla scheda video) che butta fuori (2500rpm);
- hdd cooler (senza hd :) ) in un bay da 5.25 con tre ventoline che buttano dentro...
- Più le 2 ventole dell'alimentatore...
Prima di cambiare alimentatore avevo ottime temperature grazie ad un ottimo ricircolo d'aria... Questo Antec mi ha riempito il case di cavi e, nonostante le due ventole, è quello che - secondo me - contribuisce di più a riscaldare l'ambiente...
Cmq, tra poco si accende il condizionatore e le temperature dovrebbero stabilizzarsi... Aspettando il case nuovo! :P
Ciao e grazie lo stesso!
Sei un mago? E quanto prendi??? :p Scherzo, naturalmente...
Cmq c'è poco da fare... Devo cambiare il case... E' un middle con l'alimentatore verticale (davanti a processore e scheda video... :rolleyes: )
- Ho una 8x8 in entrata davanti all'HD (circa 2000rpm);
- una 8x8 sul pannello laterale (davanti alla scheda video) che butta fuori (2500rpm);
- hdd cooler (senza hd :) ) in un bay da 5.25 con tre ventoline che buttano dentro...
- Più le 2 ventole dell'alimentatore...
Prima di cambiare alimentatore avevo ottime temperature grazie ad un ottimo ricircolo d'aria... Questo Antec mi ha riempito il case di cavi e, nonostante le due ventole, è quello che - secondo me - contribuisce di più a riscaldare l'ambiente...
Cmq, tra poco si accende il condizionatore e le temperature dovrebbero stabilizzarsi... Aspettando il case nuovo! :P
Ciao e grazie lo stesso!
ventola sotto al dissipatore della sk video che spari aria in maniera perpendicolare al dissipatore della tua raddy!
risultati con x800Xt PE 40 in idle(senza ventola) 33° in idle (con ventola 80 x80 da 24 cfm) max in atitool scansione per artefatti 65°
ventola sotto al dissipatore della sk video che spari aria in maniera perpendicolare al dissipatore della tua raddy!
risultati con x800Xt PE 40 in idle(senza ventola) 33° in idle (con ventola 80 x80 da 24 cfm) max in atitool scansione per artefatti 65°
Sarebbe ottimo, ma il problema è - mi sembra - molto più esteso... Oggi, dopo pranzo, con la PCTV accesa per le qualifiche del GP, la temperatura di sistema segnava 36° (prima dell'Antec non superava i 30 in estate!), la VGA 49 e il processore 45°!!! Sono proprio messo male...
Per adesso, dal momento che devo cambiare mobo/processore/case, va bene così... In fondo, nonostante con Atitool raggiunga i 75°, con i giochi non supera i 67°... Quindi sono sotto la soglia della fusione... Almeno spero...
E cmq da domani si accende il condiizonatore! :)
Ciao e grazie ancora! Nel caso dovesse servire, adotterò anche la soluzione della 8x8 che "spara sopra"! :)
ventola sotto al dissipatore della sk video che spari aria in maniera perpendicolare al dissipatore della tua raddy!
risultati con x800Xt PE 40 in idle(senza ventola) 33° in idle (con ventola 80 x80 da 24 cfm) max in atitool scansione per artefatti 65°
cavolo 7° di meno!!
io con sta caldana che è arrivata mi ritrovo la scheda che in idle sta a 49°...con la ventola che sta al 58%...mi devo preoccupare? :(
Tetsujin
29-05-2005, 20:20
cavolo 7° di meno!!
io con sta caldana che è arrivata mi ritrovo la scheda che in idle sta a 49°...con la ventola che sta al 58%...mi devo preoccupare? :(
io in idle 37 col silencer invece prima della calura era sui 33 :(
io in idle 37 col silencer invece prima della calura era sui 33 :(
io prima stavo sui 44°, già più accettabili...per un dissi boxed... :stordita:
ma la ventola a quanto la tieni Tets?
Tetsujin
29-05-2005, 20:35
io prima stavo sui 44°, già più accettabili...per un dissi boxed... :stordita:
ma la ventola a quanto la tieni Tets?
in idle 70 - 75% non ricordo di preciso solo che adesso sono col portatile
in idle 70 - 75% non ricordo di preciso solo che adesso sono col portatile
quindi dici che dovrei aumentare un pò la velocità anch'io?
cavolo 7° di meno!!
io con sta caldana che è arrivata mi ritrovo la scheda che in idle sta a 49°...con la ventola che sta al 58%...mi devo preoccupare? :(
diciamo che stare sotto i 50° in oc di in questo periodo significa stare sui 42-43 di inverno ... dipende molto dal tuo case e dall'areazione. io ti consiglio sinceramente di mettere prima di tutto la ventola al 66% come di default da XT PE poi successivamente aggiungere una ventolina 80x80 da appena 30 cfm per ottenere, come spiegato in quache post precedente, una temperatura + bassa di circa 7 gradi! :cool:
Diciamo che le prestazioni dovrebbero allinearsi a quelle di un ati silencer , forse qualcosina in + xò avrai la raddy + fresca con soli 8 euro!
Ricordati anche di pulire ogni tanto il dissi della raddy con l'aspirapolvere... molto spesso è essa causa di temp inspigambilmente alte :)
in questo periodo la mia raddy sta sui 37-38° in idle :read:
solojuve
30-05-2005, 10:01
ci sono link per le vmod anche per le versioni PCI-Express di x800??
davestas
30-05-2005, 10:42
allora c è chi è pro ati o chi è pro nvidia xò sinceramente io non prenderei mai delle sk video di fascia media x un semplice motivo : spendi i soldi e alla fine non durerà almenochè non pensi di giocare a basse risoluzioni e/o con filtri bassi se nn disattivati. io ti consiglio un ati x800 pro vivo ke puoi flashare a XT PE ma costa di + !!!!
e quanto costerebbe ? Inoltre non sono sicuro di sapere flashare,,,,
DAVVERO NON SO CHE SCHEDA QUINDI COMPRARE...non riesco a capire come i giochi di nuova generazione gireranno su 6600gt ed inferiori...
Daltra parte comoprare ora una x800xl o 6800 significherebbe lasciar prendere g70 e r520 e le prime schede WGF 2.0... :mc:
diciamo che stare sotto i 50° in oc di in questo periodo significa stare sui 42-43 di inverno ... dipende molto dal tuo case e dall'areazione. io ti consiglio sinceramente di mettere prima di tutto la ventola al 66% come di default da XT PE poi successivamente aggiungere una ventolina 80x80 da appena 30 cfm per ottenere, come spiegato in quache post precedente, una temperatura + bassa di circa 7 gradi! :cool:
scusa ma a te al 66% nn da fastidio il rumore della ventola?un conto è quando giochi che il suono in-game copre tutto, un conto è mentre navigo...a quella percentuale mi darebbe un pò fastidio...
scusa ma a te al 66% nn da fastidio il rumore della ventola?un conto è quando giochi che il suono in-game copre tutto, un conto è mentre navigo...a quella percentuale mi darebbe un pò fastidio...
io non sento rumore alcuno tieni conto che ho un kit a liquido con ventole al minimo e anche quelle all'interno del case lo sono .... non mi sembra che faccia tutto sto baccano.... inizio a sentire qualcosa quando la imposto a 80%
e quanto costerebbe ? Inoltre non sono sicuro di sapere flashare,,,,
DAVVERO NON SO CHE SCHEDA QUINDI COMPRARE...non riesco a capire come i giochi di nuova generazione gireranno su 6600gt ed inferiori...
Daltra parte comoprare ora una x800xl o 6800 significherebbe lasciar prendere g70 e r520 e le prime schede WGF 2.0... :mc:
dovrebbe costare sui 400 euro... se nn sei disposto a spendere questa cifra per una scheda che poi tra l'altro devi flashare per avere una XT PE allora ti consiglio di aspettare.... la soluzione sli di nvidia per me è ancora nuova e non tutti i giochi la sfruttano a pieno!
Ora che pc hai ??
andreaca
31-05-2005, 23:59
Ho comprato dalla Germania una scheda video PowerColore X850XT PCI-E Nuova,
L'ho installata con gli ultimi driver ATI Catalyst e la scheda non funziona.
Continua a visualizzare un sacco di artefatti a partire dal POST, quando arriva al desktop di Win XP mi appare una finestra di VPU RECOVER, dopodichè il schermo freeza e si riavvia il pc.
E' installata correttamente, mi sta venendo un dubbio sul settaggio pcie clock nel bios, su scheda madre msi NEO4 Platinum, ora è settato di default su 100 mhz (la scheda è 400mhz di clock),però ho il cpu clock impostato a 250 mhz( di default è a 200, portato a 250 per far funzionare le ram DDR 500) non riesco a capire se c'è un rapporto 1:1 con la cpu clock e dove settarlo o dove trovare il moltiplicatore per la pcie clock(se esiste).
Qualcuno sa come posso fare?
Tetsujin
01-06-2005, 01:05
Ho comprato dalla Germania una scheda video PowerColore X850XT PCI-E Nuova,
L'ho installata con gli ultimi driver ATI Catalyst e la scheda non funziona.
Continua a visualizzare un sacco di artefatti a partire dal POST, quando arriva al desktop di Win XP mi appare una finestra di VPU RECOVER, dopodichè il schermo freeza e si riavvia il pc.
E' installata correttamente, mi sta venendo un dubbio sul settaggio pcie clock nel bios, su scheda madre msi NEO4 Platinum, ora è settato di default su 100 mhz (la scheda è 400mhz di clock),però ho il cpu clock impostato a 250 mhz( di default è a 200, portato a 250 per far funzionare le ram DDR 500) non riesco a capire se c'è un rapporto 1:1 con la cpu clock e dove settarlo o dove trovare il moltiplicatore per la pcie clock(se esiste).
Qualcuno sa come posso fare?
credo che devi attivare i fix
informati assolutamente e al piu presto nel 3d ufficiale della tua mobo, e fino ad allora usa il pc @default altrimenti rischi di bruciare tutto
Xkè nn sono stato ankora inserito nell'elenco?? :cry:
andreaca
01-06-2005, 06:50
credo che devi attivare i fix
informati assolutamente e al piu presto nel 3d ufficiale della tua mobo, e fino ad allora usa il pc @default altrimenti rischi di bruciare tutto
:cry: Cerdo di averla già bruciata :cry:
Cosa sono i Fix? Speravo fosse questo il 3D Ufficiale della MSI K8N NEO4 Platinum
Scusatemi da cosa si capisce se il pcb è BBA ?!? Ci sono delle foto ?!?
Grazie.
:cry: Cerdo di averla già bruciata :cry:
Cosa sono i Fix? Speravo fosse questo il 3D Ufficiale della MSI K8N NEO4 Platinum
Questo è il thread delle X8X0!!!
I fix sevono a non alterare le frequenze dell'AGP,Hdisk..durante l'OC
Tetsujin
01-06-2005, 07:53
scusa ma a te al 66% nn da fastidio il rumore della ventola?un conto è quando giochi che il suono in-game copre tutto, un conto è mentre navigo...a quella percentuale mi darebbe un pò fastidio...
mi sono ricordato di controllare solo oggi
allora in configurazione estiva :p tengo la ventola a
75% fino a 50°
86% fino a 55°
95% fino a 60°
100% sopra i 60°
tutto questo pero' con ati silencer 4, che è inudibile anche al 100% e inolte è garantito 5 anni
invece con il dissi di serie lasciavo 67% in idle dato che quella è la % max impostata di def dalla casa
devo dire che con queste percentuali la scheda resta sotto ai 60° anche di giorno (devo dire cmq che ho un case ben ventilato inoltre il silencer butta l'aria calda fuori dal case contribuendo a tenere la temp interna piu bassa)
Tetsujin
01-06-2005, 07:54
:cry: Cerdo di averla già bruciata :cry:
Cosa sono i Fix? Speravo fosse questo il 3D Ufficiale della MSI K8N NEO4 Platinum
spero vivamente per te di no....ma comunque c'è sempre la garanzia basta che non dici sta storia dell oc
ma non potevi informarti prima? I fix sono i "blocchi" che la mainboard mette sulle frequenze agp/pci per evitare che si alzino in sincrono con il bus del processore.
NOn usare i fix ti puo far saltare tutto il sistema, hd compresi
Scusatemi da cosa si capisce se il pcb è BBA ?!? Ci sono delle foto ?!?
Grazie.
se l'id del sottosistema del venditor in opzioni della menu radeon è 1002 ;)
Ok :) Quindi è solo fortuna incappare in una BBA ?!?
Tetsujin
02-06-2005, 11:53
Ok :) Quindi è solo fortuna incappare in una BBA ?!?
dipende...
se ti compri una BBA, hai una BBA :D
andreaca
02-06-2005, 11:53
ma non potevi informarti prima? I fix sono i "blocchi" che la mainboard mette sulle frequenze agp/pci per evitare che si alzino in sincrono con il bus del processore.
NOn usare i fix ti puo far saltare tutto il sistema, hd compresi
Dove posso trovare questi fix? ho una MSI K8N NEO4 Platinum
Tetsujin
02-06-2005, 12:01
Dove posso trovare questi fix? ho una MSI K8N NEO4 Platinum
devi andare nel 3d ufficiale della tua mobo e chiedere per sicurezza (magari c'è scritto nella pagina iniziale di quel 3d)
questo è il 3d delle ati x800 x850..
i fix si attivano dal bios, solitamente per le mobo basate su agp si attivano settando l'agp da 66 a 67 mhz...per le mobo basate su pci-e non lo so (puo darsi che la procedura sia la stessa, ma è meglio che chiedi a qualcuno che ha la tua stessa mobo)
Tetsujin
04-06-2005, 10:21
Nuovo record...temp ambiente 28 gradi..non voglio fare piu di un test visto il caldo...ma chissa fin dove arriva in una serata fresca.. :D
http://img222.echo.cx/img222/8377/200559060069275bg.jpg
ps. dimenticavo: catalyst 5.5 ;)
mi sono ricordato di controllare solo oggi
allora in configurazione estiva :p tengo la ventola a
75% fino a 50°
86% fino a 55°
95% fino a 60°
100% sopra i 60°
tutto questo pero' con ati silencer 4, che è inudibile anche al 100% e inolte è garantito 5 anni
invece con il dissi di serie lasciavo 67% in idle dato che quella è la % max impostata di def dalla casa
devo dire che con queste percentuali la scheda resta sotto ai 60° anche di giorno (devo dire cmq che ho un case ben ventilato inoltre il silencer butta l'aria calda fuori dal case contribuendo a tenere la temp interna piu bassa)
Scusa la mia ignoranza ma usi qualche tools x regolare la ventola? Se si quale?
Ultima cosa, devo acquistare un dissi x la mia scheda video (sign) quale m consigli? sono attratto dal ati silencer 4... Un link dove acquistarlo?
PS: IL silencer 4 copre anche le ram?
THX :)
Tetsujin
04-06-2005, 14:08
Scusa la mia ignoranza ma usi qualche tools x regolare la ventola? Se si quale?
Ultima cosa, devo acquistare un dissi x la mia scheda video (sign) quale m consigli? sono attratto dal ati silencer 4... Un link dove acquistarlo?
PS: IL silencer 4 copre anche le ram?
THX :)
io ti consiglio il silencer 4 perche - fattore molto importante - butta l'aria calda fuori dal case contribuendo ad abbassare le temperature di tutti i componenti
per regolare la ventola uso atitool
ps. a me il silencer 4, alle medesime frequenze e a parità di sistema, ha regalato 50 punti al 3dmark 2005..segnale questo che con temperature piu basse la scheda video performa meglio ;)
ps.2 si compre anche la ram anteriormente e posteriormente ;) ;)
Nuovo record...temp ambiente 28 gradi..non voglio fare piu di un test visto il caldo...ma chissa fin dove arriva in una serata fresca.. :D
http://img222.echo.cx/img222/8377/200559060069275bg.jpg
nn c è gusto gareggiare con te :D :D :Prrr:
io ti consiglio il silencer 4 perche - fattore molto importante - butta l'aria calda fuori dal case contribuendo ad abbassare le temperature di tutti i componenti
per regolare la ventola uso atitool
ps. a me il silencer 4, alle medesime frequenze e a parità di sistema, ha regalato 50 punti al 3dmark 2005..segnale questo che con temperature piu basse la scheda video performa meglio ;)
ps.2 si compre anche la ram anteriormente e posteriormente ;) ;)
Bene m hai convinto :D il montaggio è semplice?Cambiando il dissi devo cambiare anche la pasta termoconduttiva o lascio quella della casa?Se dovessi cambiare pasta quale m consigli?
PS. m dai un link italiano dove acquistare il silencer 4?
bronzodiriace
04-06-2005, 18:19
io ti consiglio il silencer 4 perche - fattore molto importante - butta l'aria calda fuori dal case contribuendo ad abbassare le temperature di tutti i componenti
per regolare la ventola uso atitool
ps. a me il silencer 4, alle medesime frequenze e a parità di sistema, ha regalato 50 punti al 3dmark 2005..segnale questo che con temperature piu basse la scheda video performa meglio ;)
ps.2 si compre anche la ram anteriormente e posteriormente ;) ;)tetsujin, scusa l off topic, anche il mio winny sta a 300x9 con ram in sincrono...
mi spieghi che divisore hai usato per tenere le ram a 245 mhz,thanks ;)
Tetsujin
04-06-2005, 19:31
Bene m hai convinto :D il montaggio è semplice?Cambiando il dissi devo cambiare anche la pasta termoconduttiva o lascio quella della casa?Se dovessi cambiare pasta quale m consigli?
PS. m dai un link italiano dove acquistare il silencer 4?
il montaggio è abbastanza semplice..un po laborioso la prima volta, ma poi una volta capito come fare è semplice.
La pasta della casa non la puoi riutilizzare, io ho messo l'artic silver 5 sul core e la ceramique sulle memorie
per il sito ti consiglio dove l'ho comprato io, costa solo 27 euro (link in pvt)
ciao :)
Tetsujin
04-06-2005, 19:34
tetsujin, scusa l off topic, anche il mio winny sta a 300x9 con ram in sincrono...
mi spieghi che divisore hai usato per tenere le ram a 245 mhz,thanks ;)
imposta il divisore a 166 :)
Tetsujin
04-06-2005, 19:36
nn c è gusto gareggiare con te :D :D :Prrr:
no dai..hehe :sofico:
penso che i 7000 punti ormai siano alla mia portata..devo solo aspettare una sera che sia un po fresca..il bench di oggi è stato un caso eccezionale, non mi piace benchare con il caldo
solojuve
07-06-2005, 13:33
ma per una x800pro vivo PCI-E serve l'ATI VGA Silencer 4 o il 5 rev 2?
no dai..hehe :sofico:
penso che i 7000 punti ormai siano alla mia portata..devo solo aspettare una sera che sia un po fresca..il bench di oggi è stato un caso eccezionale, non mi piace benchare con il caldo
mah io senza toccare la mia raddy ma solo la cpu ottengo quei 6100 pt scarsi .... gli altri 900 di differenza che ci sono tra noi 2 non penso proprio di beccarli perkè non mi va di overcloccare la raddy per ora anche se ho una mezza idea di mettere il liquido anche sulla scheda video ma dovrei modificare un bel po di cose nel pc e l idea di dover rismontare tutto mi fa venire i brividi di noia!!!! :D :Prrr:
Cmq magari a settembre quando i venice saranno un po + abbordabili ci farò un pensierino anche perkè l estate sono fuori e quindi niente pc!!
Io sarei intenzionato a prendere il prossimo r520 che mi costringerà sicruamente al pci-ex
...provati ora i nuovi Catalyst 5.6 col CCC molto più leggero e veloce (ottimo! se non l'avete ancora fatto leggete l'articolo qui su HwUpgrade).
Doom3. sistema in firma, niente overclock, 1024*768 HIGH AA4x
Catalyst 5.2 ---> 44.1 fps
Catalyst 5.6 ---> 45.1 fps
3DMark05. sistema in firma, niente overclock.
Catalyst 5.2 ---> 4434 (coi 5.5 ottenevo poco meno)
Catalyst 5.6 ---> 4600 (+166)
...ciao!
Tetsujin
09-06-2005, 23:22
...provati ora i nuovi Catalyst 5.6 col CCC molto più leggero e veloce (ottimo! se non l'avete ancora fatto leggete l'articolo qui su HwUpgrade).
Doom3. sistema in firma, niente overclock, 1024*768 HIGH AA4x
Catalyst 5.2 ---> 44.1 fps
Catalyst 5.6 ---> 45.1 fps
3DMark05. sistema in firma, niente overclock.
Catalyst 5.2 ---> 4434 (coi 5.5 ottenevo poco meno)
Catalyst 5.6 ---> 4600 (+166)
...ciao!
ottimo :eek:
ma ci sono differenze di prestazioni in questa release tra quella con ccc e quella tradizionale, a aprte l'interfaccia grafica?
ottimo :eek:
ma ci sono differenze di prestazioni in questa release tra quella con ccc e quella tradizionale, a aprte l'interfaccia grafica?
...coi 5.6 il CCC è stato notevolmente velocizzato. inoltre alcune opzioni presenti nel CCC non sono presenti nel vecchio CP (destinato a sparire a breve...), quindi è meglio già da adesso installare e prendere confidenza col CCC.
...ciao!
solojuve
10-06-2005, 11:20
ma per una x800pro vivo PCI-E serve l'ATI VGA Silencer 4 o il 5 rev 2?
?
scusami ma il dissi originale a che serve ? quel tipo di raffreddamento lo adotti nel momento in cui vuoi oc di di un 5-10% max la raddy senza avere problemi di surriscaldamento rispetto al dissi originale.... se vuoi solamente diminuire le temp senza oc allora ti serve solo un case ben reato e se proprio vuoi esagerare un bella ventolina che spara aria sulla scheda video.
ottimo :eek:
ma ci sono differenze di prestazioni in questa release tra quella con ccc e quella tradizionale, a aprte l'interfaccia grafica?
proprio ieri ho messo i 5.5 , mah vediamo ora sti 5.6 come rullano sulla mia raddy :cool:
a quanto ne ho capito la miglioria è solo a livello OpenGL
Tetsujin
11-06-2005, 11:26
muro dei 7000 infranto. :yeah: ..tra poco metto screen :D
solojuve
11-06-2005, 11:29
scusami ma il dissi originale a che serve ? quel tipo di raffreddamento lo adotti nel momento in cui vuoi oc di di un 5-10% max la raddy senza avere problemi di surriscaldamento rispetto al dissi originale.... se vuoi solamente diminuire le temp senza oc allora ti serve solo un case ben reato e se proprio vuoi esagerare un bella ventolina che spara aria sulla scheda video.
ti riferivi a me?
Tetsujin
11-06-2005, 12:08
Eccolo qui:
http://img218.echo.cx/img218/2041/7000punti5jj.jpg
solojuve
11-06-2005, 12:37
si ;)
hai detto 1000 cose tranne la risposta alla domanda ke avevo fatto :rolleyes: :p
la risposta è che se nn hai voglia di oc la scheda allora la spesa è inutile... cmq o o il 4 o il 5 è lo stesso cambia solamente la staffa posteriore e la velocità della ventola credo
ecco qualke link dove sono recensiti!!!
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=160&page=4
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/ATISilencer4_Rev2/2
se non vuoi spendere soldi a fesso con soli 7 euro ti puoi comprare una ventolina aggiuntiva da 80 mm e la piazzi sotto alla skeda video , in tal modo non hai problemi di smontaggio e montaggio , eviti che la raddy si possa danneggiare, hai prestazioni alla pari con meno soldi.
Io uso una soluzione del genere e mi sto trovando benissimo
in inverno le mie temp in idle sono di 33° il max sotto stress con atitool per determinazione di max core e mem è stato di 65°, nei giochi tipo ghostrecon , fifa, rash,swat 4, hl2 ecc la temp non hanno mai superato i 60° dopo ore di gioco :read:
Attenione nn voglio dire che l ati silencer sia inutile ma molto spesso ci sono altre soluzioni per evitare un problema con + o - la stessa efficacia :)
..raga ho bisogno di una consulenza....esiste un sofware per monitorare la velocità e la temperatura della x850xtpe??....qualcosa di diverso dall'ati tray tool...
Vi spiego: a inizio maggio mi sono comperato una bella gecube x850xtvivo.....dopo neanche un mese di funzionamento, nel mentre giocavo ad half life 2, ho sentito un bel rumore, tipo sfiammata, arrivare dall'interno del case, seguito da un bell'odore di gremo; da quel giorno la ventola posta sopra la vga ha smesso di funzionare, per il resto il pc era ok, l'unica cosa è che la temperatura della vga saliva.
Per fortuna la scheda era in garanzia e con l'aggiunta di qualche eurozzo mi hanno fatto avere una sapphire x850xtpevivo.
Ora però vivo nel terrore, non sapendo cosa possa aver causato tale danno; preciso che adesso il pc funziona alla grande, la vga pure.
Rispetto come avevo collegato la prima vga l'unica variazione che ho apportato è che ora la nuova vga la alimento usando il cavetto presente nella sua scatola che prende corrente da un molex che alimenta un masterizzatore; prima invece, siccome ho un ocz modstream 520 dotato di presetta pciexpress, la corrente la prendevo direttamente dall'ali con il suo cavetto in dotazione.
Poi ora gestisco la vga con il pannello di controllo originale, prima invece avevo installato solo i driver e la vga la gestivo con l'ati tray tools. Ho pensato che forse, siccome l'ati tray tools lo permatte mentre il pannello di controllo originale no, la ventolina si era gremata per il continuo variare della velocità, magari tarata male rispetto l'originale....forse è una stronzata ma non sò + cosa pensare.
Quacuno mi sà aiutare?? :muro:
ciao
..raga ho bisogno di una consulenza....esiste un sofware per monitorare la velocità e la temperatura della x850xtpe??....qualcosa di diverso dall'ati tray tool...
Vi spiego: a inizio maggio mi sono comperato una bella gecube x850xtvivo.....dopo neanche un mese di funzionamento, nel mentre giocavo ad half life 2, ho sentito un bel rumore, tipo sfiammata, arrivare dall'interno del case, seguito da un bell'odore di gremo; da quel giorno la ventola posta sopra la vga ha smesso di funzionare, per il resto il pc era ok, l'unica cosa è che la temperatura della vga saliva.
Per fortuna la scheda era in garanzia e con l'aggiunta di qualche eurozzo mi hanno fatto avere una sapphire x850xtpevivo.
Ora però vivo nel terrore, non sapendo cosa possa aver causato tale danno; preciso che adesso il pc funziona alla grande, la vga pure.
Rispetto come avevo collegato la prima vga l'unica variazione che ho apportato è che ora la nuova vga la alimento usando il cavetto presente nella sua scatola che prende corrente da un molex che alimenta un masterizzatore; prima invece, siccome ho un ocz modstream 520 dotato di presetta pciexpress, la corrente la prendevo direttamente dall'ali con il suo cavetto in dotazione.
Poi ora gestisco la vga con il pannello di controllo originale, prima invece avevo installato solo i driver e la vga la gestivo con l'ati tray tools. Ho pensato che forse, siccome l'ati tray tools lo permatte mentre il pannello di controllo originale no, la ventolina si era gremata per il continuo variare della velocità, magari tarata male rispetto l'originale....forse è una stronzata ma non sò + cosa pensare.
Quacuno mi sà aiutare?? :muro:
ciao
Riva tunner davvero ottimo, testato personalmente ed è allineato con le temp rilevate dai catalyst :)
Grazie lo proverò...del resto che ne dici...cosa può essere successo???
:)
Grazie lo proverò...del resto che ne dici...cosa può essere successo???
:)
mah sei stato solo sfigato credo , del resto nn tutte le ciambelle riescono col buco.
Sono convinto di questo xkè se fosse stato un problema di alimentazione si sarebbero bruciate prima di tutto le ram e nn la ventola della sk video.
Cmq controlla da bios il voltaggio dell'agp se lo hai , se hai pci-ex non saprei xkè non ce l ho :p ;)
bello il rivatuner..proverò a controllare......metto le impostazioni di default...
ciao
L'ultima in basso che temperatura è.....
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzMDM0MmY2NzY5NmY3MjY3Njk2ZjYyNjU3Mzc0NjU3NDc0Njk0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_47d56c1323feeb2dfd3c2418e34f64aa/view_foto.php
quella dovrebbe indicare la temperatura interna del tuo case ma nn tenerne troppo conto xkè non è veritiera in quanto nn c è alcuno sensore che possa calcolarla... + che altro sembra un calcolo software :)
cmq a default a che percentuale gira la ventola ?
guarda sempre con atitool magari
...ma scusa quanti ati tool esistono???
...l'ati tool (versione 0.24) mi segna 5%.....di percentuale di utilizzo della ventolina della vga...
Tetsujin
12-06-2005, 11:59
...l'ati tool (versione 0.24) mi segna 5%.....di percentuale di utilizzo della ventolina della vga...
5% ?????????
ma è pochissimo, ti cuoce la gpu
usa l'opzione di atitool è imposta tu le percentuali di utilizzo della ventola.
in idle ti conviene settare 67% (che è poi quella default delle x800) e poi a te la scelta per gli step successivi
Tetsujin
12-06-2005, 12:02
..raga ho bisogno di una consulenza....esiste un sofware per monitorare la velocità e la temperatura della x850xtpe??....qualcosa di diverso dall'ati tray tool...
Vi spiego: a inizio maggio mi sono comperato una bella gecube x850xtvivo.....dopo neanche un mese di funzionamento, nel mentre giocavo ad half life 2, ho sentito un bel rumore, tipo sfiammata, arrivare dall'interno del case, seguito da un bell'odore di gremo; da quel giorno la ventola posta sopra la vga ha smesso di funzionare, per il resto il pc era ok, l'unica cosa è che la temperatura della vga saliva.
Per fortuna la scheda era in garanzia e con l'aggiunta di qualche eurozzo mi hanno fatto avere una sapphire x850xtpevivo.
Ora però vivo nel terrore, non sapendo cosa possa aver causato tale danno; preciso che adesso il pc funziona alla grande, la vga pure.
Rispetto come avevo collegato la prima vga l'unica variazione che ho apportato è che ora la nuova vga la alimento usando il cavetto presente nella sua scatola che prende corrente da un molex che alimenta un masterizzatore; prima invece, siccome ho un ocz modstream 520 dotato di presetta pciexpress, la corrente la prendevo direttamente dall'ali con il suo cavetto in dotazione.
Poi ora gestisco la vga con il pannello di controllo originale, prima invece avevo installato solo i driver e la vga la gestivo con l'ati tray tools. Ho pensato che forse, siccome l'ati tray tools lo permatte mentre il pannello di controllo originale no, la ventolina si era gremata per il continuo variare della velocità, magari tarata male rispetto l'originale....forse è una stronzata ma non sò + cosa pensare.
Quacuno mi sà aiutare?? :muro:
ciao
posso immaginare cosa ti è successo
il problema non risiede nella ventola, ma nel bios della tua scheda, che per qualche strana ragione ha impostati dei valori default della ventola troppo bassi
l'avevo notata anche io questa cosa su una x800xt
le soluzioni sono 2: flashare un altro bios che abbia le percentuali della ventola corrette, oppure impostare manualmente da atitool le percentuali di utilizzo della ventola.
Occhio comunque, che se lasci cosi ti si cuoce la gpu
magari modifica il carico dinamico impostando come minimo un 10-15% ed aumenta progressivamente di un 5-10% max, cmq non ti consiglio di esagerare molto a temperature non superiori ai 65° xkè altriementi la tua sk video diventerà una turbina
se mi scrivi le percentuali di rotazione che ti da atitool possiamo farlo insieme , xkè ho provato con un amico che ha la x850Xt e conosco il rumore assordante ke fa la ventola già al 50%
5% ?????????
ma è pochissimo, ti cuoce la gpu
usa l'opzione di atitool è imposta tu le percentuali di utilizzo della ventola.
in idle ti conviene settare 67% (che è poi quella default delle x800) e poi a te la scelta per gli step successivi
no tets per le x850 che presentano il dissipatore alto con la ventola rossa le cose cambiano rispetto alle x800 nostre.
al 50% della velocità siamo alla pari di un dissipatore per cpu (tipo Volcano 12) da 40db se poi si mette al 100% ti assicuro che si sente solo la raddy e non il dissi del processore :O
:O tets tu me li consigli i 5.6 ?
con cc o cp?
che serve ati tray tool e da cosa differisce dall'ati tool?:mbe:
Ma stai sempre a vedere e a comprare . ma insomma quando avrai un sistema che ti durerà + di 2-3 mesi ? :D :Prrr:
Tetsujin
12-06-2005, 12:23
no tets per le x850 che presentano il dissipatore alto con la ventola rossa le cose cambiano rispetto alle x800 nostre.
al 50% della velocità siamo alla pari di un dissipatore per cpu (tipo Volcano 12) da 40db se poi si mette al 100% ti assicuro che si sente solo la raddy e non il dissi del processore :O
ah zi? azz :eek:
nel mio caso allora la x850 si trovera perfettamente a suo agio, nel mio pc vige la legge putensa = rumore (infatti lo uso solo per giocare, con le sue 3 ventole da 35db :D:D:D )
Tetsujin
12-06-2005, 12:26
:O tets tu me li consigli i 5.6 ?
con cc o cp?
che serve ati tray tool e da cosa differisce dall'ati tool?:mbe:
Ma stai sempre a vedere e a comprare . ma insomma quando avrai un sistema che ti durerà + di 2-3 mesi ? :D :Prrr:
te li consiglio fortemente
in termini di punteggi guadagni + di 200 punti sul 3dm2005
in termini di qualità mi sembra invariata
io ho installato quelli con CP (come sempre :O )
ps. non lo so. Ormai è una sindrome da upgrade, stiamo scrivendo un nuovo capitolo nella storia della psicologia :sofico:
te li consiglio fortemente
in termini di punteggi guadagni + di 200 punti sul 3dm2005
in termini di qualità mi sembra invariata
io ho installato quelli con CP (come sempre :O )
ps. non lo so. Ormai è una sindrome da upgrade, stiamo scrivendo un nuovo capitolo nella storia della psicologia :sofico:
ho messo i 5.6... tutto ok ma ho notato che in uso combinato con ATT la tempertaura nell overdrive diminuisce di 6-7 gradi eppura la ventola da ATT risulta essere a al 67% con relativa temp della gpi di 38,5° mentre nell overdrive mi segna 32° ke corrisponde alla temp denominata da ATT con la dicitura "ENV" che cosa è?
CMQ ATT mi sembra superiore ad atitool , davvero molto + completo.
Una domanda ho abilitato l istancing geometry o una eoba del genere , ho fatto bene ?
che cos è l' A.I? devo abilitarlo ?
La temperatura a computer acceso rimane sotto i 50°......ma scusate cmq la scheda gestisce in automatico la velocità in base alla temperatura....o no.....in teoria se lascio in automatico fa tutto da sola.....
ciao e grazie
si ma + le temp sono basse + longeva sarà la vita della tua sk video.
Tenerla al fresco ti garantisce sicurezza, maggiori prestazioni dopo ore di gioco , possibilità di fare oc.
NN sempre le impostazioni di default sono le migliori , molto spesso occorre ottimizzarle o ricorre ad altri dissipatori o sistemi di ventilazioni aggintivi sulla skeda e nel case in generale.
Ciao
magari modifica il carico dinamico impostando come minimo un 10-15% ed aumenta progressivamente di un 5-10% max, cmq non ti consiglio di esagerare molto a temperature non superiori ai 65° xkè altriementi la tua sk video diventerà una turbina
se mi scrivi le percentuali di rotazione che ti da atitool possiamo farlo insieme , xkè ho provato con un amico che ha la x850Xt e conosco il rumore assordante ke fa la ventola già al 50%
...nell'ati tool posso impostare una certa velocità in base ad una temperatura....adesso con la ventolina al 5% la temperatura è sotto i 50°...però non ho ancora provato a giocare.....
certo che puoi ed è consigliato che tu lo faccia xkè 50° sono eccessivi in ambiente windows... ne dovresti avere di regola 42-43 per averne 65 mentre giochi dopo ore.
imposta così
Temp 0° -----> vel ventola 25%
Temp 55 -----> 25%
Temp 60 -----> 35%
Temp 65------> 45%
Temp 75 -----> 65%
Temp 80 ----> 85%
Temp 85 ----> 100%
Imposta in questo modo e vedi se migliora .... ti dico subito che dovresti notare un differenza netta del ruomere in quanto dovrebbe essere sicuramente + elevato sia di default che nei giochi ma le temp dovrebbero calare nettamente.
Tieni informato
In inverno potresti diminuire la % di velocità del 10% per ciascuno step
Cmq ti consiglio vivamente di fare ordine nel case (cavi periferiche) e usa almeno 4 ventole per l'areazione di in espulsione e 2 in immissione.
...ho impostato le volocità che mi hai detto...però adesso il pc emette un fischio fastidioso......di ventole nel case ne ho 2 da 120...una in mandata..in basso e una in uscita in alto....
...c'è da dire anche che camera mia è proprio sottotetto...e con l'estate avrò dentro 26/27°......
...ho aperto il case e ho notato che le temperature scendono notevolmente...normale lo sò...però cacchio una variazione di quasi 10° per la vga.....non vorrei che la ventola in mandata sia troppo ostruita dai due dischi rigidi e la poca aria che la ventola della vga ciuccia sia pure calda.
Cacchiolina prima avevo una temp della vga di quasi 50° (accendendo solo il pc con la ventolina della vga al 5%) mo con aperto un fianco del case è arrivata fino a 39°.....
Ma ragazzi... come sono allora questi ultimi Catalyst 5.6 ??
Sono grandiosi come dicono??
bronzodiriace
12-06-2005, 17:47
faccio lo sborone ^_^
config in sign
http://xs32.xs.to/pics/05230/Immagine.JPG
io li ho messi ora e li reputo buoni , della grandezza di cui si parla nn è poi cosi vistosa... diciamo che l aumento c è , ma non in tutti i giochi... per esempio ha swat ho guadagnato 2-3 fps in + ;)
...ho aperto il case e ho notato che le temperature scendono notevolmente...normale lo sò...però cacchio una variazione di quasi 10° per la vga.....non vorrei che la ventola in mandata sia troppo ostruita dai due dischi rigidi e la poca aria che la ventola della vga ciuccia sia pure calda.
Cacchiolina prima avevo una temp della vga di quasi 50° (accendendo solo il pc con la ventolina della vga al 5%) mo con aperto un fianco del case è arrivata fino a 39°.....
beh l aria certo non sarà fresca se prima raffredda gli hd... il fatto che diminuisca di 11 gradi a case aperto significa che o il case è piccolo o hai un gran casino dentro di cavi oppure troppe periferiche che scaldano....
Forse è bene che pensi a anche a mettere una ventola un paio di ventole sul pannello laterlale altezza cpu , l'altra altezza sk video in modo che appena immetta aria fresca questa venga catturara dal dissi della raddy.
Naturalmente dovresti aggiungere anche una ventola in espusione nella parte alta del case io ti consiglio sotto al "tetto" magari da 92 mm.
@bronzodiriace
ottima temperatura come l hai ottenuta ? liquido? :)
bronzodiriace
12-06-2005, 18:20
@bronzodiriace
ottima temperatura come l hai ottenuta ? liquido? :)
yes
sotto liquido ;)
embbè ecco xkè tra noi abbiamo una differenza di 10 ° in idle , non ne parliamo sotto stress , sicuramento non sali oltre i 40 dopo ore di gioco in oc :D
Io per ora ho sola la cpu, magari con qualche euro di risparmi mi faccio il per la raddy, te quale hai ? hai dovuto rimuovere la cornice ?
la pompa è dedicata alla sola gpu o anke alla cpu ? portata ?
ciao
:)
bronzodiriace
12-06-2005, 18:43
embbè ecco xkè tra noi abbiamo una differenza di 10 ° in idle , non ne parliamo sotto stress , sicuramento non sali oltre i 40 dopo ore di gioco in oc :D
Io per ora ho sola la cpu, magari con qualche euro di risparmi mi faccio il per la raddy, te quale hai ? hai dovuto rimuovere la cornice ?
la pompa è dedicata alla sola gpu o anke alla cpu ? portata ?
ciao
:)
si arriva a 40 gradi max sotto stress
non ho rimosso la cornice
ho il wb di oclabs
pompa 1000 h/l hydor seltz
..caspita...per non dire qualcos'altro...ho appena fnito di giocare a Splinter Cell Pandora Tomorrow e ho visto le temp max che hanno raggiunto gpu e la ram (se con environment indicano queste ultime)...rispettivamente 67 e 55°......caxxo con case aperto e ventola vga impostata come mi avevi consigliato tu....
Mi sta già venendo voglia di metterci mano al raffreddamento di sta sapphire.....però la garanzia...ho già rischiato una volta.....magari ascolto il tuo consiglio e aggiungo un due ventolozze......
...solo una cosa...sono nella norma ste temperature o sono altine??
..caspita...per non dire qualcos'altro...ho appena fnito di giocare a Splinter Cell Pandora Tomorrow e ho visto le temp max che hanno raggiunto gpu e la ram (se con environment indicano queste ultime)...rispettivamente 67 e 55°......caxxo con case aperto e ventola vga impostata come mi avevi consigliato tu....
Mi sta già venendo voglia di metterci mano al raffreddamento di sta sapphire.....però la garanzia...ho già rischiato una volta.....magari ascolto il tuo consiglio e aggiungo un due ventolozze......
andiamo già meglio tenendo conto che siamo in estate quasi...
cambiare dissy nn saprei , bisogna vedere se l ati silencer 5 rev 2 fa a caso tuo...
bisogna vedere se l ati silencer 5 rev 2 fa a caso tuo...
..in che senso??
gecube x850xt (nuovissima) comprata oggi a 150 euro:
fino a quando l'abbiamo provata con tutti i benh del caso non credevo che funzionasse !!!
si arriva a 40 gradi max sotto stress
non ho rimosso la cornice
ho il wb di oclabs
pompa 1000 h/l hydor seltz
Io non ho rimosso la cornice perchè il dissy tocca prima sul core.
Lo vedo perchè guardando di traverso vedo il core nel centro del dissy e la cornice che non tocca, anche se di pochissimo.
Mi conviene stare a smanaccare per toglierla??
AIUTOO!!
Scusatemi il doppio post di seguito ma ho un problemuccio con la visualizzazione di alcuni video.
Ho scaricato il video di presentazione di Quake4 per XBox360 dal sito Microsoft dove ci sono anche i video di altri giochi per tale console (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ABDE1E02-B529-469E-AE6A-7417FCDE9E12&displaylang=en) e mi scatta!!!!!!
È in High-Definition 720p di Windows Media Player 10 e mi si blocca ogni tanto come se fosse pesante.... ma io ho una X800XT-PE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COME MAI?????
Ho in Catalyst 5.6 ed ATT 1.0.2.690 ed il desktop a 1280x960 a 85Hz.
Cosa può essere??????
Non è che questa cosa mi compromette anche la grafica nei giochi???
VE PREGO AIUTATEMIII!!
Grazie!
bronzodiriace
13-06-2005, 01:39
Io non ho rimosso la cornice perchè il dissy tocca prima sul core.
Lo vedo perchè guardando di traverso vedo il core nel centro del dissy e la cornice che non tocca, anche se di pochissimo.
Mi conviene stare a smanaccare per toglierla??
che waterblock hai?
che waterblock hai?
Non uso nessun dissipatore alternativo.
Sono stock.
Per il mio problema non sapi dirmi nulla??
bronzodiriace
13-06-2005, 01:54
Non uso nessun dissipatore alternativo.
Sono stock.
Per il mio problema non sapi dirmi nulla??
un attimo solo, sarà l'orario :D
che vga hai e che marca cosi cerco di individuare per bene il dissi stock della tua scheda video.
un attimo solo, sarà l'orario :D
che vga hai e che marca cosi cerco di individuare per bene il dissi stock della tua scheda video.
X800XT-PE :)
bronzodiriace
13-06-2005, 02:00
X800XT-PE :)
a quindi condividiamo lo stesso dissi
allora il dissi stock come noterai proprio dove poggia la gpu ha una sorta di protuberanza che permette una ottima aderenza con il chip grafico, per questo guardandola di lato poteva sembrarti che il dissi non toccasse bene ;)
nel caso il dissi non toccasse bene o solo in parte avresti avuto due sintomi
1)artefatti a frequenze di default
2)si cuoceva il core ;)
3)temperature oltre gli 80 gradi
ti son capitate queste ipotesi?
ipotizzando che il dissi stock fosse difettoso, era comunque meglio metterci un altro dissi, tipo northpole microcool ;).
levando la cornice invalidi la garanzia al 100%
a quindi condividiamo lo stesso dissi
allora il dissi stock come noterai proprio dove poggia la gpu ha una sorta di protuberanza che permette una ottima aderenza con il chip grafico, per questo guardandola di lato poteva sembrarti che il dissi non toccasse bene ;)
nel caso il dissi non toccasse bene o solo in parte avresti avuto due sintomi
1)artefatti a frequenze di default
2)si cuoceva il core ;)
3)temperature oltre gli 80 gradi
ti son capitate queste ipotesi?
ipotizzando che il dissi stock fosse difettoso, era comunque meglio metterci un altro dissi, tipo northpole microcool ;).
levando la cornice invalidi la garanzia al 100%
Le mie temp sono di circa 45° in idle e introno ai 60° nei giochi, avendo però aumentato un pochetto le velocità della ventola con ATT.
La mia domanda era in pratica se togliendo la cornice su una scheda il cui core tocca già bene col dissy possa dare qualche giovamento alle temp.
bronzodiriace
13-06-2005, 02:11
Le mie temp sono di circa 45° in idle e introno ai 60° nei giochi, avendo però aumentato un pochetto le velocità della ventola con ATT.
La mia domanda era in pratica se togliendo la cornice su una scheda il cui core tocca già bene col dissy possa dare qualche giovamento alle temp.
un paio di gradi ma la resa non vale assolutamente la spesa questo è poco ma sicuro ;)
un paio di gradi ma la resa non vale assolutamente la spesa questo è poco ma sicuro ;)
Tnx! :)
la cornice
..cos'è sta cornice???
gecube x850xt (nuovissima) comprata oggi a 150 euro:
fino a quando l'abbiamo provata con tutti i benh del caso non credevo che funzionasse !!!
...?!?!?!scusa ma dove???
bronzodiriace
13-06-2005, 21:50
..cos'è sta cornice???
cornice intorno alla gpu
sgrisol@verklok
13-06-2005, 21:51
..cos'è sta cornice???
una cornicetta metallica attorno alla gpu che servirebbe ad evitare pressioni notevoli del dissipatore, o anomale(come quando molli solo un gancio e il dissi si porta via un bordo della gpu strofinandoci sopra).
=3dS= Mayo
14-06-2005, 10:35
Ma... x essere inseriti in prima pagina che bisogna fare??
I risultati dei bench indicati sempre in prima pagina sono a default o con OC??
...?!?!?!scusa ma dove???
interessa a qualcuno questa schedina? io ero piu'orientato su una 6800gt
interessa a qualcuno questa schedina? io ero piu'orientato su una 6800gt
Beh.. 150€ mi sembrano pochi per una scheda del genere....
Ma era NUOVA???
Dove l'hai presa?????
bronzodiriace
14-06-2005, 12:39
interessa a qualcuno questa schedina? io ero piu'orientato su una 6800gt
che schedina?
bronzodiriace
14-06-2005, 15:20
forse vendo la mia vga ;)
x800pro vivo pci express@xt 16x1 con frequenze 520-560 BBA
Ma... x essere inseriti in prima pagina che bisogna fare??
I risultati dei bench indicati sempre in prima pagina sono a default o con OC??
devi versare la tangente ............... puoi pagare anche me :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D :D :D :D
=3dS= Mayo
15-06-2005, 07:44
:D :D
:ciapet:
Però non avete risposto a nessuna delle 2 domande :(
Scusatemi, ma qualcuno ha riscontrato strani scherzi passando ai nuovi Catalyst 5.6 e/o al nuovo ATT 1.0.2.690, tipo il fatto che si freezza il pc come un baccalà (ma senza nessuna schermata blu o riavvio) quando si esce da uno screensaver magari durato un po' di ore?????
personalmente non mi è capitato.....ho appena formattato il pc....è lindo come il culetto di un bebè...tutto bello aggiornato.... :D :)
Legolasd
15-06-2005, 12:26
Da oggi son un fiero possessore d una x850xt pe Agp 8x :D
Ma come tutti mi togliete un dubbio,l'attacco giallo accanto a quello per il molex a cosa diavolo serve?
Tetsujin
15-06-2005, 12:33
Da oggi son un fiero possessore d una x850xt pe Agp 8x :D
Ma come tutti mi togliete un dubbio,l'attacco giallo accanto a quello per il molex a cosa diavolo serve?
è il connettore VIVO
Legolasd
15-06-2005, 12:53
è il connettore VIVO
Hem non per fare l'ignorante e l'utilizzo di questo connettore?
Da oggi son un fiero possessore d una x850xt pe Agp 8x :D
Ma come tutti mi togliete un dubbio,l'attacco giallo accanto a quello per il molex a cosa diavolo serve?
Dove e quanto l'hai pagata la tua scheda?
Di che marca è?
Ha il PCB BBA? E riguardo alla ventola è anch'essa BBA oppure è marchiata come la marca della scheda?
Sai... ho una X800XT-PE e vorrei sapere se mi conviene passare alla 850.... :)
Tetsujin
15-06-2005, 12:58
Hem non per fare l'ignorante e l'utilizzo di questo connettore?
i don't know :D
so solo che è uno dei connettori che si usa per fare acquisizione
ma io non ho mai usato il vivo in vita mia :sofico:
Legolasd
15-06-2005, 13:19
Lo pagata un poketto,non si dice :)
E' Sapphire e in che senso il dissy e pcb bba?
Io ho appena montato i driver 5.6 e posso dire ke sono una bomba.
Ho fatto il 3dmark 2005 e senza occare la mia x850xt ho fatto 6195 punti!!!! Prima ne facevo 6060..ogni tanto. Eppure ho il pc acceso dalle 9:00. :ciapet:
salve a tutti...
nn è da tantissimo ke bencho e volevo sapere se questo e buon result, e cm posso migliorarlo....
http://img12.echo.cx/img12/6504/75553dmark056vk.th.jpg (http://img12.echo.cx/my.php?image=75553dmark056vk.jpg)
ciao e grazie a tutti! :D
Tetsujin
15-06-2005, 14:12
salve a tutti...
nn è da tantissimo ke bencho e volevo sapere se questo e buon result, e cm posso migliorarlo....
http://img12.echo.cx/img12/6504/75553dmark056vk.th.jpg (http://img12.echo.cx/my.php?image=75553dmark056vk.jpg)
ciao e grazie a tutti! :D
azzarola
direi un ottimo score
è una x850 o x800?
anche il procio non è male
ma sei a liquido? :)
no, no il bello e quello tutto stock cooling :D ....
x850xt bba :Prrr:
ciao
Tetsujin
15-06-2005, 14:20
no, no il bello e quello tutto stock cooling :D ....
x850xt bba :Prrr:
ciao
grande BBA, lo immaginavo :sofico:
ma anche il newcastle è ad aria? :eek:
si, tutto ad aria...anke perke dispongo solo di quello :cry:
pero nn riesco + a strappargli niente...manko 1mhz sia dalla vga ke
dal procio possibile?
ciao :)
Tetsujin
15-06-2005, 14:26
si, tutto ad aria...anke perke dispongo solo di quello :cry:
pero nn riesco + a strappargli niente...manko 1mhz sia dalla vga ke
dal procio possibile?
ciao :)
eh beh..sai com'è :Prrr:
con i risultati che hai direi che sei gia nella sfera dell'impossibile :sofico: quindi non ti puoi stupire piu di niente :)
secondo te passando a liquido riesco a guadagnare qualcosa?
ciao :D
bronzodiriace
15-06-2005, 15:02
secondo te passando a liquido riesco a guadagnare qualcosa?
ciao :D
sul core probabilissimo ;)
Legolasd
15-06-2005, 16:08
Ho visto che BBA sarebbe Build By Ati ma cosa comporterebbe nella skedA? E dove lo vedo se e' BBA o no?
DarthFede
15-06-2005, 18:53
Salve a tutti, avrei delle domandine:
Ho installato i DNA-ATI 3.9.5.4 e tramite l'ATI Tray tool mi sono divertito a giocare con i settaggi.
Ho sentito che il Geometry Instancing dovrebbe migliorare le prestazioni dei giochi, io ho fatto delle prove con il Benchmark di Far Cry e ho visto che quando lo attivo le prestazioni calano, perchè?
Vorrei poi sapere perchè se tento di attivare il Temporal AA dal menù di avvio entrando in DNA-ATI ho un messaggio tipo "la memoria non poteva essere "written"", quindi non so se lo attiva.
Grazie a chiunque volesse rispondermi.
Ho visto che BBA sarebbe Build By Ati ma cosa comporterebbe nella skedA? E dove lo vedo se e' BBA o no?
Dovrebbe essere col PCB rosso, e se anche il dissy è BBA allora ha il logo semplice di ATI al centro della ventola.
Cmq dai... sei toscano come me.... dove e quanto l'hai pagata?? Magari dimmelo in PVT! ;)
Legolasd
15-06-2005, 21:46
il pcb e' rosso e dovrebbe esser BBA :)
Ma ke vantaggi ha?
il pcb e' rosso e dovrebbe esser BBA :)
Ma ke vantaggi ha?
Dicono che sia migliore per l'OC.
Cmq che mi dici della ventola?
E del famoso negozio e prezzo?? ;)
PVT..PVT....
qualcuno sa se le x850xt hanno problemi con il filtro trilineare in far cry?
attivandolo freeza dopo pochi secondi , con filtro bilineare lisci come l'olio
Legolasd
15-06-2005, 22:18
Sulla ventola ce scritto Ati sopra. Del negozio e prezzo ti mando un pvt.
Cmq mi dicono sia una bba.
Dicono che sia migliore per l'OC.
Cmq che mi dici della ventola?
E del famoso negozio e prezzo?? ;)
PVT..PVT....
allora un modo sicuro per verificare se la pripria scheda è una BBA è andare nel pannello di controllo dei catalyst successivamente andare su opzioni e dettagli.
Troverete le seguenti voci : Id del del venditore 1002
Id del sottosistema del venditore 1002
se il numero è diverso in entrambe allora è un Powered by Ati
Sulla ventola ce scritto Ati sopra. Del negozio e prezzo ti mando un pvt.
Cmq mi dicono sia una bba.
È una BBA.
Aspetto il PVT. :)
...
Id del del venditore 1002
Id del sottosistema del venditore 1002
se il numero è diverso in entrambe allora è un Powered by Ati
Che intendi per Powered by ATI?
ATI BBA o altre marche montanti ATI???
Nel senso che se è TUTTO tranne che 1002 allora che è?? BBA o tutto il resto????
=3dS= Mayo
17-06-2005, 10:00
allora un modo sicuro per verificare se la pripria scheda è una BBA è andare nel pannello di controllo dei catalyst successivamente andare su opzioni e dettagli.
Troverete le seguenti voci : Id del del venditore 1002
Id del sottosistema del venditore 1002
se il numero è diverso in entrambe allora è un Powered by Ati
Triccio volevi dire che se il numero è 1002 ciò significa che è BBA vero?? ;)
aldogailla
17-06-2005, 12:47
Finalemnte ieri mi è arrivata la SApphire X800XT Vivo. Per ora tutto a posto cercherò di testarla anche se per il momento non ho intenzoine di oc.
Mi ha un po deluso il dissy al 100% della ventola fa un rumore bestiale peggio che quella della sparkle. Cmq tra pochi giorni appena ho un po di tempo ci monterò su lo zalman vf700.
A proposito basta tirare via la levetta sul retro e il dissy si sfila?
PEr quanto concerne le temperature con tale dissy ho le seguenti in idle dopo 1 ora di pc acceso Core 40-41 ambiente 37-38. Ho provato a giocae a NFS2 e la tempratura con rivaturner è arrivata al max a 66-68. Vanno bene o sono alte?
A proposito se BBB o powered by ATI la mia scheda ha la ventola ATI cosa significa quindi? Però il pcb è blu
Tetsujin
17-06-2005, 15:04
Finalemnte ieri mi è arrivata la SApphire X800XT Vivo. Per ora tutto a posto cercherò di testarla anche se per il momento non ho intenzoine di oc.
Mi ha un po deluso il dissy al 100% della ventola fa un rumore bestiale peggio che quella della sparkle. Cmq tra pochi giorni appena ho un po di tempo ci monterò su lo zalman vf700.
A proposito basta tirare via la levetta sul retro e il dissy si sfila?
PEr quanto concerne le temperature con tale dissy ho le seguenti in idle dopo 1 ora di pc acceso Core 40-41 ambiente 37-38. Ho provato a giocae a NFS2 e la tempratura con rivaturner è arrivata al max a 66-68. Vanno bene o sono alte?
A proposito se BBB o powered by ATI la mia scheda ha la ventola ATI cosa significa quindi? Però il pcb è blu
E' così la scheda?
http://img154.echo.cx/img154/3023/18di1.jpg
Legolasd
17-06-2005, 15:10
La mia e' questa http://image2.sina.com.cn/IT/cr/2005/0325/1825742674.jpg
Tetsujin
17-06-2005, 15:15
La mia e' questa http://image2.sina.com.cn/IT/cr/2005/0325/1825742674.jpg
non si vede!!!
edit: adesso si :Prrr:
...con firefox si vede..con explorer no.....mah.....cmq è rossa con il logo ati al centro della ventola....come la mia del resto....hihihihi
edit
...vero :D
non c'ho capito quasi niente : per esempio io ho gecube e posso usufruire della garanzia ati?
aldogailla
17-06-2005, 18:14
E' così la scheda?
http://img154.echo.cx/img154/3023/18di1.jpg
Si dovrebbe essere cosi però devo guarader meglio se l'immagine è la stessa.
aldogailla
17-06-2005, 18:16
allora un modo sicuro per verificare se la pripria scheda è una BBA è andare nel pannello di controllo dei catalyst successivamente andare su opzioni e dettagli.
Troverete le seguenti voci : Id del del venditore 1002
Id del sottosistema del venditore 1002
se il numero è diverso in entrambe allora è un Powered by Ati
Quindi se questi due valori sono pari a 1002 sighifica che è BBA?
Dragonx21
17-06-2005, 18:34
secondo te passando a liquido riesco a guadagnare qualcosa?
ciao :D
a liquido arrivi a circa 660, un po' meno sul core..
cmq non si postano score senza ringraziare.. :mad:
aldogailla
17-06-2005, 20:27
Guardando meglio il dissy non è quello c'è scritto ati radeon
Tanto che cero ho montato lo zalman vf700 e mi ha abbassato le temp.
Ora in idle sto 36-37 per il core e 34 ambient temperature dati da rivaturner
Come mai entrando ne CCC la current temperature sta a 34 si riferisce alla temperatura ambiente?
Triccio volevi dire che se il numero è 1002 ciò significa che è BBA vero?? ;)
esatto ;)
È una BBA.
Aspetto il PVT. :)
Che intendi per Powered by ATI?
ATI BBA o altre marche montanti ATI???
Nel senso che se è TUTTO tranne che 1002 allora che è?? BBA o tutto il resto????
Quelle due voci che ho indicato nel post precedente presentano un codice di identificazione costruttore, 1002 si riferisce ad ATI quindi BBA altrimenti una Powered by Ati è una skeda che monta il chip grafico ati ma l'assemblaggio nn è avvenuto nelle fabbriche ati ma altrove..... Pertanto possono avere un layaout diverso come il sistema di raffreddamento e addirittura il bios vedi per esempio ASUS E HIS ;)
Spero di esser stato chiaro nell'esposizione :p
...bene bene allora la mia sapphire è BBA... :D
Tetsujin
17-06-2005, 21:59
...bene bene allora la mia sapphire è BBA... :D
mmm..se ne era gia parlato a lungo tempo fa, la questione non è così semplice imho...anche perchè è molto strano che ati fabbrichi delle schede e poi le venda a sapphire che le vende a sua volta
..allora non capisco + niente.... :confused: :confused:
Tetsujin
17-06-2005, 22:05
Basta leggere sul sito ati:
http://apps.ati.com/102lookup/index.asp
inserisci il seriale della scheda nel link (deve incominciare per 102 per essere una BBA..ma non è detto che anche altre marche usino un seriale 102 quindi l'unica è inserire il tuo seriale che inizia per 102 direttamente nel link ;)
ps. ficooo..ho inserito il seriale della mia, e mi dice immediatamente che è una radeon x800 pro e mi dice anche il numero di bios che c'è sopra :eek: :D
...la mia non è bba allora..... :D :D
Domanda: se ho installato l'ati tray tools posso disinstallare il pannello di controllo originale???
2...qualcuno mi potrebbe suggerire dei buoni settaggi per giocare ad half life2?? Sull'ati tray tools....
cioa e grazie
Raga ho un problemino.
Ieri ho comprato GTA Sant Andreas ed oggi l'ho installato sul sistema in sign.
Ho aggiornato i catalyst alla versione 5.6 dalla 5.5 che avevo ma mi è rimasto sempre questo problema: dopo un pò che gioco il framerate scende paurosamente, tanto che nelle scene un pò concitate il gioco mi va a scattissimi :(.
Attualmente è impostato a 1280x1024 a 32 bit senza aniso e senza antialiasing, ma ho visto che una volta che inizia a scattare lo fa cmq a qualsiasi risoluzione e con o senza filtri.
Uffaaaaaaa :(, non riesco a capire se è la x800xt pe che mi da problemi oppure se c'è qualche problema a livello dei drivers del chipset intel....
Qualche idea?
Grazie!
Tetsujin
19-06-2005, 14:38
Raga ho un problemino.
Ieri ho comprato GTA Sant Andreas ed oggi l'ho installato sul sistema in sign.
Ho aggiornato i catalyst alla versione 5.6 dalla 5.5 che avevo ma mi è rimasto sempre questo problema: dopo un pò che gioco il framerate scende paurosamente, tanto che nelle scene un pò concitate il gioco mi va a scattissimi :(.
Attualmente è impostato a 1280x1024 a 32 bit senza aniso e senza antialiasing, ma ho visto che una volta che inizia a scattare lo fa cmq a qualsiasi risoluzione e con o senza filtri.
Uffaaaaaaa :(, non riesco a capire se è la x800xt pe che mi da problemi oppure se c'è qualche problema a livello dei drivers del chipset intel....
Qualche idea?
Grazie!
a temperature come stai messo?
sia per il procio che x la vga
Allora il p4 mi sta intorno ai 50°C, mentre la x800 era intorno ai 66°C.
Questo problema me lo da solo con gta, con nfsu2, flatout...etc.. no.
Ho provato anche a mettere il potenziometro che regola la ventola del polo 735 al max (5500 rpm) ma non è cambiato nulla, uff
Tetsujin
19-06-2005, 14:45
Allora il p4 mi sta intorno ai 50°C, mentre la x800 era intorno ai 66°C.
Questo problema me lo da solo con gta, con nfsu2, flatout...etc.. no.
Ho provato anche a mettere il potenziometro che regola la ventola del polo 735 al max (5500 rpm) ma non è cambiato nulla, uff
forse di picco arriva oltre i 70 la vga e questo puo causare i rallentamenti
Cavolo, però xchè me lo fa solo con gta?Ma vuoi dirmi che le x800 quando la temperatura sale troppo vanno in "throttle" diminuendo il clock di funzionamento fino all'abbassamento della temperatura?
Tetsujin
19-06-2005, 14:49
Cavolo, però xchè me lo fa solo con gta?Ma vuoi dirmi che le x800 quando la temperatura sale troppo vanno in "throttle" diminuendo il clock di funzionamento fino all'abbassamento della temperatura?
non lo so...sto facendo un ipotesi ma potrebbe essere
puo anche essere che gta la stressi particolarmnete facendo salire le temp piu di altri giochi
Oltre al video ho notato che anche l'audio sembra, come dire, scattoso...è come se l'intero pc andasse con i fermi....che rotturaaaaaa!
Questa cosa mi era già capitata con GTA:Vice City e neanche allora avevo risolto....
Gatz1980
19-06-2005, 15:00
Oltre al video ho notato che anche l'audio sembra, come dire, scattoso...è come se l'intero pc andasse con i fermi....che rotturaaaaaa!
Questa cosa mi era già capitata con GTA:Vice City e neanche allora avevo risolto....
Per i problemi di stuttering in generale, prova ad impostare la PCI Latency a 64 (di solito, default 255).
Si può fare da ATITool, ATI Tray Tools o tramite un programmino apposta. Questo fa in modo che la scheda video occupi per meno tempo il bus PCI, lasciandolo maggiormente a disposizione delle altre periferiche (ad es. scheda audio)
Ciao
Lo faccio subito, e visto che ci sono abbasso l'agp aperture size da 256mb a 32mb, magari pure quello rompeva...
Ho abbassato l'agp aperture size mentre l'altro parametro era già impostato a 64 da bios....
Ho messo anche la ventola al 100% fisso con atitool...la temperatura resta sui 64°C però il gioco dopo 1 pò inizia a scattare....uffaccia non trovo alcuna soluzione!I drivers del chipset intel 865 potrebbero essere 1 problema?Ciauz
Gatz1980
20-06-2005, 00:40
Ho abbassato l'agp aperture size mentre l'altro parametro era già impostato a 64 da bios....
Di solito dal BIOS imposti la latenza PCI generica, ma i driver della scheda video impostano quella della VGA ad un valore più alto quando entri in Windows, quindi non fidarti del BIOS ;)
Vero!Ho modificato con Ati Tools il valore a 64 ma cmq il problema rimane :(
Scusatemi... ma il PCI Latency cosa ha a che fare con schede VGA su slot AGP???
bronzodiriace
20-06-2005, 15:14
arrivata la x850xt bba ati pci express.
purtroppo non è vivo.... fà nulla ^_^
il dissi è bello massiccio
ad aria con ventola al max in idle sui 42 gradi
full load sempre ventola al max 67 gradi.
per ora la tengo ad aria :D, poi appena ho tempo ci metto su il liquido ^_^
Gatz1980
20-06-2005, 15:16
Scusatemi... ma il PCI Latency cosa ha a che fare con schede VGA su slot AGP???
Il PCI è un bus condiviso sul quale poggia anche l'AGP.
Tecnicamente non so darti spiegazioni, magari qualcun altro sì :)
Il PCI è un bus condiviso sul quale poggia anche l'AGP.
Tecnicamente non so darti spiegazioni, magari qualcun altro sì :)
QUindi dovrei modificarlo ed impostarlo diversamente da 255???
Nel caso che giovamento mi porterebbe la modifica?????
Vi pongo all'attenzione di un Plugin per Motherboard Monitor 5 che implementa la possibilità di monitorare le temperature GPU & Environment rilevabili con AtiTray Tools senza dover attivare tale funzione in quest'ultimo, in modo così da utilizzare un solo programma per monitorare le temp.
Guru3D.com Forums - ATT plugin for MBM5 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?s=&threadid=140697)
Cheers. :)
Gatz1980
20-06-2005, 16:16
QUindi dovrei modificarlo ed impostarlo diversamente da 255???
Nel caso che giovamento mi porterebbe la modifica?????
Come ho detto sopra, metterlo a 64 fa in modo che la scheda video mantenga il controllo del bus PCI per un minor tempo, lasciandolo maggiormente a disposizione di alri sottosistemi che si appoggiano al bus, come ad esempio i dischi e la scheda audio, diminuendo in alcuni casi lo stuttering.
Come al solito, non si tratta di un trucco magico e miracoloso che raddopia le prestazion, altrimenti l'avrebbero già fatto i driver ufficiali... diciamo che in certi casi può rivelarsi utile, quanto magari in altre situazioni può presentare svantaggi... :)
Come ho detto sopra, metterlo a 64 fa in modo che la scheda video mantenga il controllo del bus PCI per un minor tempo, lasciandolo maggiormente a disposizione di alri sottosistemi che si appoggiano al bus, come ad esempio i dischi e la scheda audio, diminuendo in alcuni casi lo stuttering.
Come al solito, non si tratta di un trucco magico e miracoloso che raddopia le prestazion, altrimenti l'avrebbero già fatto i driver ufficiali... diciamo che in certi casi può rivelarsi utile, quanto magari in altre situazioni può presentare svantaggi... :)
Interessante.... e come farei a capire se ho bisogno di impostarlo diversamente d come è di efault??
Inoltre lo dovrei cambiare anche nel bios, e nel caso è eglio farlo SOLO se si fa anche da Windows o no??
Grazie ancora.
aldogailla
20-06-2005, 17:16
Vi pongo all'attenzione di un Plugin per Motherboard Monitor 5 che implementa la possibilità di monitorare le temperature GPU & Environment rilevabili con AtiTray Tools senza dover attivare tale funzione in quest'ultimo, in modo così da utilizzare un solo programma per monitorare le temp.
Guru3D.com Forums - ATT plugin for MBM5 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?s=&threadid=140697)
Cheers. :)
Ottimo ;)
Gatz1980
20-06-2005, 17:17
Interessante.... e come farei a capire se ho bisogno di impostarlo diversamente d come è di efault??
Inoltre lo dovrei cambiare anche nel bios, e nel caso è eglio farlo SOLO se si fa anche da Windows o no??
Grazie ancora.
Innanzitutto non credo che convenga cambiarlo dal BIOS. Da quanto ho letto, è consigliabile cambiarlo da win e solo per la scheda video, lasciando tutto il resto a default.
Io ad esempio ho 64 nel BIOS, quindi come risultato avrei tutti gli slot PCI a 64, il controller Promise a 96 e l'AGP a 255. Quello che faccio è settare l'AGP a 64.
In poche parole, imposti la latenza dell'AGP allo stesso valore di quella di default da BIOS.
Non mi assumo responsabilità :) ti riporto quanto letto in giro. Poi sei libero di fare mille prove con valori diversi e vedere come va meglio. In fondo sarebbe la cosa più sensata.
bronzodiriace
20-06-2005, 17:20
una domandina
dalla x850xt mi è uscito un cavo particolare
in pratica da un lato si attacca all'alimentazione pci express della vga quindi esce a sei pin mentra dall'altro capo ha l'input per due molex 4 pin, il classico molex dell hard disk per capirci.
Ho collegato ambedue i molex, ho fatto bene oppure potevo attaccare alla vga direttamente il cavo di alimentazione pci express che esce dall'alimentatore?
Tetsujin
20-06-2005, 17:43
Vi pongo all'attenzione di un Plugin per Motherboard Monitor 5 che implementa la possibilità di monitorare le temperature GPU & Environment rilevabili con AtiTray Tools senza dover attivare tale funzione in quest'ultimo, in modo così da utilizzare un solo programma per monitorare le temp.
Guru3D.com Forums - ATT plugin for MBM5 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?s=&threadid=140697)
Cheers. :)
emh scusa..cos'è MBM??
bronzodiriace
20-06-2005, 19:48
emh scusa..cos'è MBM??
motherboard monitor
Ho risolto disabilitando l'accelerazione hardware della scheda audio!
Ora gioco a 1280x1024 32 bit con dettagli molto alti, aniso 16x trilineare e AA a 3 senza + problemi.
Cmq rimango in attesa della patch ufficiale di gta sa.
Finora è stato l'unico gioco a darmi problemi....la mia x800xt pe avrà vita mooolto lunga :D
Ciauz e grazie a tutti!
Innanzitutto non credo che convenga cambiarlo dal BIOS. Da quanto ho letto, è consigliabile cambiarlo da win e solo per la scheda video, lasciando tutto il resto a default.
Io ad esempio ho 64 nel BIOS, quindi come risultato avrei tutti gli slot PCI a 64, il controller Promise a 96 e l'AGP a 255. Quello che faccio è settare l'AGP a 64.
In poche parole, imposti la latenza dell'AGP allo stesso valore di quella di default da BIOS.
Non mi assumo responsabilità :) ti riporto quanto letto in giro. Poi sei libero di fare mille prove con valori diversi e vedere come va meglio. In fondo sarebbe la cosa più sensata.
Interessante.... quindi insomma da bios dovrei avere 64 ed in Win dovrei mettere ancora 64.....
Ma se nel bios avessi un altro valore, dovrei poi in Win mettere sempre 64 o quel valore??
Gatz1980
21-06-2005, 08:44
Interessante.... quindi insomma da bios dovrei avere 64 ed in Win dovrei mettere ancora 64.....
Ma se nel bios avessi un altro valore, dovrei poi in Win mettere sempre 64 o quel valore??
Impostalo come il valore che hai nel BIOS.
una domandina
dalla x850xt mi è uscito un cavo particolare
in pratica da un lato si attacca all'alimentazione pci express della vga quindi esce a sei pin mentra dall'altro capo ha l'input per due molex 4 pin, il classico molex dell hard disk per capirci.
Ho collegato ambedue i molex, ho fatto bene oppure potevo attaccare alla vga direttamente il cavo di alimentazione pci express che esce dall'alimentatore?
...personalmente prima io la scheda l'avevo collegata direttamente dall'ali (uguale al tuo) successivamente, dopo la rottura della scheda (sfiammata), ho optato per il cavetto di alimentazione originale....mi son detto o è stato un problema di scheda video (difetto) o altrimenti può essere stato solo l'ali e se le altre periferiche non avevano avuto problemi poteva essere benissimo che dal cavo di alimentazione pci express era arrivata troppa corrente....boh
..domani mi arriva il silencer 5...però ho paura di montarlo.....mica che mi si fotte ancora la scheda e non me la cambiano in garanzia....però con sto caldo arrivo a temperature paurose....
Tetsujin
22-06-2005, 07:42
Se a qualcuno interessa raffrescare la propria vga nella calura estiva :) ho messo in vendita l' ATI Silencer 4 che avevo sulla X800 PRO VIVO che ho venduto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964091
....giusto mezz'ora fa mi è arrivato il silencer 5....però adesso non sò se montarlo... :confused: :muro:
...cosa mi consigliate??..oggi in camera mia ho sfiorato i 32°.....che palle sto caldo...la vga sta a 46° con solo windows, con case aperto......cuoceeee
ciao
Tetsujin
23-06-2005, 17:58
...cosa mi consigliate??..oggi in camera mia ho sfiorato i 32°.....che palle sto caldo...la vga sta a 46° con solo windows, con case aperto......cuoceeee
ciao
e perche non lo monti?? :fagiano:
Caxx... La mia X800XT PE sta a 48° in Windows... Oggi fa proprio troppo caldo... CPU 40, System 34/35... Ed ho il Pinguino acceso!!!
Quando gioco, direziono il Pinguino proprio verso il PC e le temperature restano ottime sotto intenso sforzo... CPU sui 42 max, System sui 31... La VGA non supera i 65, mi pare... Cmq è abbondantemente sotto controllo...
Che si possa rovinare precocemente a tenerla a 48° in idle???
EDIT----------- MI RISPONDO... :p
Secondo me, non si rovina precocemente... Se regge "tranquilla" oltre i 60° per un paio di ore (o più) continuate, perchè dovrebbe rovinarsi??? In fin dei conti è fatta per funzionare a quelle temp, no? Con questo caldo e il dissipatore originale, intorno ai 50° è "normale" e non certo dannoso...
Se fosse pericoloso, la ventolina comincerebbe a girare più forte, mentre rimane al 66%...
Ma aspetto il vostro parere...
Ciao!
...bene vedo che non sono l'unico con ste temperature...speriamo che sia come dici te.... :)
Raga vi fate troppi problemi!
Non c'è nessun problema a quelle temperature, anche la mia x800xt pe quando gioco sta sui 66°C fissi.
I 486dx2 66 funzionavano anche in estate senza alcun dissipatore attivo, e non ci potevi appoggiare un dito sopra senza ustionarti ;) Però funge ancora dopo ben 10 anni che lo possiedo.
Gli integrati elettronici hanno un loro range di utilizzo, che può variare a seconda della destinazione finale, ex: commerciale, industriale, militare...
Se è previsto che la gpu continui a funzionare correttamente fino a 90°C non c'è da preoccuparsi se sta a 66°C. Se poi volete per forza che stia a 40°c allora dovete usare sistemi di dissipazione del calore diversi da quelli forniti di serie ma stop.
Si fanno + danni durante l'overclock....elettromigrazione docet ;)Tutto va da Dio e magari pure a basse temperature...poi un bel giorno...toh...artefatti a destra e a manca...questo perchè una volta che un transistor o una net interna si è fottuta non la ripari neanche downcloccando ad 1 mhz....
Però finchè dura è un bel gioco :D
Ciauz!
Caxx... La mia X800XT PE sta a 48° in Windows... Oggi fa proprio troppo caldo... CPU 40, System 34/35... Ed ho il Pinguino acceso!!!
Quando gioco, direziono il Pinguino proprio verso il PC e le temperature restano ottime sotto intenso sforzo... CPU sui 42 max, System sui 31... La VGA non supera i 65, mi pare... Cmq è abbondantemente sotto controllo...
Che si possa rovinare precocemente a tenerla a 48° in idle???
EDIT----------- MI RISPONDO... :p
Secondo me, non si rovina precocemente... Se regge "tranquilla" oltre i 60° per un paio di ore (o più) continuate, perchè dovrebbe rovinarsi??? In fin dei conti è fatta per funzionare a quelle temp, no? Con questo caldo e il dissipatore originale, intorno ai 50° è "normale" e non certo dannoso...
Se fosse pericoloso, la ventolina comincerebbe a girare più forte, mentre rimane al 66%...
Ma aspetto il vostro parere...
Ciao!
Io ho un barebone XPC della Shuttle (xpc.rules.it (http://xpc.rules.it/)) ed ho anche io una X800XT-PE rafreddata col dissy originale Sapphire (marca della mia scheda).
Ho modificato la velocità della ventola con ATITrayTools in modo che mi stia al 33% solo fino ai 35°C e poi al 60% fino ai 50°C, per poi saltare a 75% sopra i 55°C e così via fino ad arrivare al 100% ogni 10 gradi circa.
Ora in idle sto a 43/41 °C rispettivamente su GPU/Environment e quando gioco raggiungo tranqullamente i 65/60 °C.
Non è assolutamente una grozza temp se si pensa che lasciando la velocità della ventola a come esce di fabbrica, in idle ero a 52/55 °C ed in full load raggiungevo le 73/78 °C !!!
Grazie a tutti! L'avevo pensata bene... :p
Ne approfitto per un'altra domanda: ho recentemente notato che le temperature tra pannello Overdrive e AtiTool 0.0.22 non coincidono molto, anzi... Se apro solo il pannello overdrive, mi segna una temperatura "plausibile" che rimane fissa... Ma se apro anche AtiTool il pannello overdrive "sbarella"... Inizia ad alternare "due" temperature (sembrano corrispondere alle due rilevazioni di AtiTool)...
Mi sembra (ce l'ho da pochissimo) che con i Catalyst 5.5 fosse tutto ok, perfetta corrispondenza...
Avete notato anche voi con i 5.6 questa situazione un po' "strana" del rilevamento delle temperature???
Ciao e grazie ancora!
Sammy.73
24-06-2005, 08:31
posso entrare anch'io nel club? :D
Tetsujin
24-06-2005, 11:49
posso entrare anch'io nel club? :D
Ehila...benvenuto :D
che bella schedozza che vedo nella tua sign...è una BBA? :sofico:
Sammy.73
24-06-2005, 13:09
Ehila...benvenuto :D
che bella schedozza che vedo nella tua sign...è una BBA? :sofico:
:ave: :mano: :asd:
Tetsujin
25-06-2005, 00:36
Il dissipatore a doppio slot montato di serie sulle X850 XT butta l'aria calda fuori dal case oppure aspira aria fresca dall'esterno per raffrescare la gpu?
Thanks :)
bronzodiriace
25-06-2005, 01:10
Il dissipatore a doppio slot montato di serie sulle X850 XT butta l'aria calda fuori dal case oppure aspira aria fresca dall'esterno per raffrescare la gpu?
Thanks :)
la prima che hai detto ;)
yes...butta l'aria fuori dal case
Tetsujin
25-06-2005, 17:26
grazie mille, proprio quello che volevo sentirmi dire :)
mambomassacro
27-06-2005, 11:29
Premetto che non ho letto tutto il 3d...quindi mi scuso :p
Ho da poco una X800pro "Toxic" della sapphire e vorrei sapere se su questa scheda c'è il sensore della temperatura...visto che dalla scheda stessa spunta una sonda ma non ho proprio idea di come funzioni...(dal pannello di controllo ati no è visibile nessun controllo sulla temperatura)
Qualkno può aiutarmi? Magari se avete comprato la mia stessa scheda...
Allego qualke foto per farvi capire di cosa si tratta:
http://www.svethardware.cz/sh/media.nsf/v/D35E720CA561E0D1C1256EE5005C4A92/$file/chladic_spodek_big.jpg
http://www.svethardware.cz/sh/media.nsf/v/10C6ABD9E9980EBCC1256EE5005C4614/$file/chladic_big.jpg
http://www.svethardware.cz/sh/media.nsf/v/4F2AA22E1C533EFBC1256EE5005C616C/$file/side2_big.jpg
salve a tutti,mi sapete dire che differenza c'è tra le x850xt colorate di blu con quelle rosse??tipo quelle della Sapphire?cambia qualcosa?quelle blu sono meno performanti?...Secondo voi 429 euro per una x850 xt pe nuova è un buon prezzo?
grazie!
Ragazzi entro anche io nel club!
Ho appena montato la mia nuova sapphire x850xt platinum edition...sono raggiante!
Saluti!
ciao a tutti, non ho letto tutto il post perchè non mi voglio così tanto male.
ero andato da un essedì shop per prendere una x800xl ed un commesso mi ha detto che lui vuole vendersi la sua x850xt a 350€ mentre la 800xl la vendono a 344, beh per 6€ in + l aprenderei... ma, vorrei sapere il bundle della sapphire da cosa è composto? mi conviene o di sicuro ha qualche problema?
Tetsujin
04-07-2005, 21:24
Ragazzi entro anche io nel club!
Ho appena montato la mia nuova sapphire x850xt platinum edition...sono raggiante!
Saluti!
blu o rossa? :D
Tetsujin
04-07-2005, 21:34
ciao a tutti, non ho letto tutto il post perchè non mi voglio così tanto male.
ero andato da un essedì shop per prendere una x800xl ed un commesso mi ha detto che lui vuole vendersi la sua x850xt a 350€ mentre la 800xl la vendono a 344, beh per 6€ in + l aprenderei... ma, vorrei sapere il bundle della sapphire da cosa è composto? mi conviene o di sicuro ha qualche problema?
mha il prezzo è ottimo..conta che qui sul mercatino a quel prezzo vendono le schede oem.. assicurati solo che abbia garanzia italiana e naturalmente nessun problema di funzionamento..
..ciao :)
Tetsujin
04-07-2005, 21:34
A proposito di X800 XL....
ma qualcuno sa in cosa differisce la BBA DVD-EDITION dalla XL normale??? :confused:
Sul sito non ne parlano..
ciao a tutti, non ho letto tutto il post perchè non mi voglio così tanto male.
ero andato da un essedì shop per prendere una x800xl ed un commesso mi ha detto che lui vuole vendersi la sua x850xt a 350€ mentre la 800xl la vendono a 344, beh per 6€ in + l aprenderei... ma, vorrei sapere il bundle della sapphire da cosa è composto? mi conviene o di sicuro ha qualche problema?
OLTRE A TUTTI I CAVI CI SONO PRINCE OF PERSIA 1,SPLINTER CELL PANDORA TOMORROW UN SOFTWARE X OC E POWER DVD..
plz mi dite i nomi esatti di tutto il bundle e magari mi postate una foto dei cavi? vi amo :sofico:
la garanzia è italiana, la compro da uno dei commessi di un sd shop che l'ha presa dallo stesso negozio.. mi ha detto che aveva problemi con l'lcd e le alte risoluzioni tipo 1600 e che quindi ci giocava dal crt del secondo pc... spero bene casomai gli brucio il negozio :fagiano:
blu o rossa? :D
Rossa!!:)
tra l'altro sulla ventolina c'è scritto ati e non sapphire...Ma cosa cambia con queste differenze?
le sapphire a quanto hanno le memorie?ho provato a guardare ma sono tutte sotto il dissipatore....
che cambia tra quella rossa e quelal blu?
Vga default :D
http://img120.imageshack.us/img120/1228/immagine3nz.jpg (http://www.imageshack.us)
Devo dire ke sti cata 5.6 so boni :D :cool:
ragà ma la sapphire x800xt pe nn è vivo?Dovrebbe avere due connettori dietro?Cioè quello del tv out e un altro?Dove diamine la collego la videocamera? :mc:
ciao a tutti volevo fare uan domanda, dovrei semplicemnte fare l'upgrade del bios della mia x800 toxic e volevo avere conferma sull'esistenza del nuovo bios da aggiornare la mia versione è del 24/06/04 la :3aa15904-101.
Se sapete dove posso trovare quella più recente mi fareste un'enorme piacere in più se potete linkare una guida semplice e immediata su come procedere all'upgrade, quelle del forum sono solo per il mod( sarà la stessa procedura?)
grazie!
ragà ma la sapphire x800xt pe nn è vivo?Dovrebbe avere due connettori dietro?Cioè quello del tv out e un altro?Dove diamine la collego la videocamera? :mc:
come nn detto risolto :D
ma a che serve l'upgrade del bios della vga?
ma a che serve l'upgrade del bios della vga?
Mi hanno detto di farlo per via di un problema insolito dell'lcd(che potrebbe dipendere dalla scheda video);
se qualcuno può rispondermi forse riesco a risolvere questo problema che mi angustia da un mese circa...
grazie
Mi hanno detto di farlo per via di un problema insolito dell'lcd(che potrebbe dipendere dalla scheda video);
se qualcuno può rispondermi forse riesco a risolvere questo problema che mi angustia da un mese circa...
grazie
up perfavore... :( :( :(
Tetsujin
12-07-2005, 18:02
ciao a tutti volevo fare uan domanda, dovrei semplicemnte fare l'upgrade del bios della mia x800 toxic e volevo avere conferma sull'esistenza del nuovo bios da aggiornare la mia versione è del 24/06/04 la :3aa15904-101.
Se sapete dove posso trovare quella più recente mi fareste un'enorme piacere in più se potete linkare una guida semplice e immediata su come procedere all'upgrade, quelle del forum sono solo per il mod( sarà la stessa procedura?)
grazie!
allora, innanzitutto devi dire il modello preciso della tua scheda
dire x800 toxic oppure x800 pro toxic è molto diverso
seconda cosa: le schede toxic hanno frequenze di funzionamento uguali alle altre schede oppure no?
una volta appurate queste cose, puoi cercare un altro bios qui: http://www.techpowerup.com/bios/
per procedere al flash, segui la procedura che hai trovato nel 3d della mod (i comandi per flashare sono gli stessi) e ricordati di fare un backup del tuo bios originale prima di flashare il bios nuovo :)
Ragazzi vorrei esporvi un mio "problemino" se così lo possiamo kiamare. Ho una X850XT Pci-ex e la ventola anke sotto carico nn va oltre il 4%(secondo Atitool).
Il fatto è ke di conseguenza le temp sono dell'ordine dei 90°!! :nono:
Ho provato ad alzare la velocità tramite atitool ma si sente un leggero fiskio ke da fastidio. :nono: Qualc1 ha avuto lo stesso problema? E' normale?
che cambia tra quella rossa e quelal blu?
*
Tetsujin
12-07-2005, 23:12
*
il colore :p
scherzi a parte, non ci sono caratteristiche precise che dipendono dal colore :)
Mister_Satan
12-07-2005, 23:56
ehm, scusate se arrivo bello bello solo adesso, ma finalmente mi è arrivata la X850 XT PE bba. ora, tutto ok, se non fosse che l'overdrive default manda la scheda a 595 di core e 635 di memorie, è sballato, nella norma o ho avuto :ciapet: ?
Tetsujin
12-07-2005, 23:57
ehm, scusate se arrivo bello bello solo adesso, ma finalmente mi è arrivata la X850 XT PE bba. ora, tutto ok, se non fosse che l'overdrive default manda la scheda a 595 di core e 635 di memorie, è sballato, nella norma o ho avuto :ciapet: ?
mi sembra molto buono che l'overdrive ti mandi la scheda cosi in alto
che driver usi?
di solito l'overdrive da vantaggi dell'ordine di 5mhz..ma magari con gli ultimi driver hanno variato qualcosa :confused:
allora, innanzitutto devi dire il modello preciso della tua scheda
dire x800 toxic oppure x800 pro toxic è molto diverso
seconda cosa: le schede toxic hanno frequenze di funzionamento uguali alle altre schede oppure no?
una volta appurate queste cose, puoi cercare un altro bios qui: http://www.techpowerup.com/bios/
per procedere al flash, segui la procedura che hai trovato nel 3d della mod (i comandi per flashare sono gli stessi) e ricordati di fare un backup del tuo bios originale prima di flashare il bios nuovo :)
Si scusa hai ragione la scheda video è:SAPPHIRE RADEON X800 PRO VIVO 256MB AGP :p
Non ho alba per le frequenze non ci ho mai smanettato, magari qualcuno lo sa??
Inoltre sono già stato in quel sito che mi hai indicato è ho scaricato questo bios: Sapphire X800 Pro VIVO (AGP) 256 MB Jun 24th 2004 2:08 PM Jul 11th 2005 3:32 PM 475 / 450Samsung 2.0 può andare?
non riesco a capire se è aggiornato rispetto al mio(nn c'è la versione)...la jmia versione attuale l'ho indicata nel precedente post...comunque dovrebbe essere quello giusto da aggiornare...
dammi conferma, grazie ancora! ;)
Tetsujin
13-07-2005, 00:09
Si scusa hai ragione la scheda video è:SAPPHIRE RADEON X800 PRO VIVO 256MB AGP :p
Non ho alba per le frequenze non ci ho mai smanettato, magari qualcuno lo sa??
Inoltre sono già stato in quel sito che mi hai indicato è ho scaricato questo bios: Sapphire X800 Pro VIVO (AGP) 256 MB Jun 24th 2004 2:08 PM Jul 11th 2005 3:32 PM 475 / 450Samsung 2.0 può andare?
non riesco a capire se è aggiornato rispetto al mio(nn c'è la versione)...la jmia versione attuale l'ho indicata nel precedente post...comunque dovrebbe essere quello giusto da aggiornare...
dammi conferma, grazie ancora! ;)
scusa perchè non provi la mod per abilitare le 4 pipe dormienti e trasformarla così in una XT PE a 16 pipe?
Mister_Satan
13-07-2005, 00:13
mi sembra molto buono che l'overdrive ti mandi la scheda cosi in alto
che driver usi?
di solito l'overdrive da vantaggi dell'ordine di 5mhz..ma magari con gli ultimi driver hanno variato qualcosa :confused:
catalyst con control panel, versione 5.6
scusa perchè non provi la mod per abilitare le 4 pipe dormienti e trasformarla così in una XT PE a 16 pipe?
Perchè mi cago sotto :D e di spendere altri 400 eurozzi nn mi va molto eppoi mai svegliare le belle dormienti :stordita: ... ma se mi viene fornita consulenza online volentieri procedo, anche se sarebbe la prima volta che tenterei ( il backup del bios originale l'ho appena fatto)...volendo è reversibile giusto? Posso reperire il bios della x800 pro se dovesse andare storto col bios originale( metti caso perdo il floppy?)
scarico il bios ultimo delle xt pe dal sito che mi hai dato?
Poi i catalyst vanno bene quelli che ho su immagino...
attendo risposta, ciao...
Mister_Satan
13-07-2005, 09:23
ma sto cacchio do overdrive non ha più la simpatica opzione "disattiva overdrive"???
Tetsujin
13-07-2005, 09:25
Imho giacchè devi flashare comunque un altro bios, perchè non provare a flashare il bios della PE?
Segui per filo e per segno la procedura indicata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=730424
basta fare le cose con un po di criterio e un po di attenzione, inoltre la tua scheda monta già un dissipatore della arctic cooling, perfettamente adeguato a mantenere sotto controllo le temperature :)
Vai sul sito techpowerup e scaricati l'ultimo bios per XT PE (fai riferimento alla data indicata e scegli quella più recente)
ps. decidi tu se flashare un bios by Sapphire oppure un bios by ATI, la maggior parte flasha il bios ATI in quanto sembrerebbe più propenso all'overclock, io infatti consiglio quest'ultimo ma puoi sempre provarli tutti e due..ogni scheda infatti fa un po caso a sè ;)
ps. il bios ati piu aggiornato è questo: X800 XT PE (AGP) 256 MB Jun 9th 2004 3:28 PM http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16.040609.bin
Tetsujin
13-07-2005, 09:26
ma sto cacchio do overdrive non ha più la simpatica opzione "disattiva overdrive"???
ciao andrea :)
certo che ce l'ha!
Mister_Satan
13-07-2005, 09:48
ciao andrea :)
certo che ce l'ha!
cioè impostando manualmente le frequenze dovrebbe disabilitarsi?
non mi pare funga granchè. atitolol rileva sempre sti 585-635
Tetsujin
13-07-2005, 10:01
cioè impostando manualmente le frequenze dovrebbe disabilitarsi?
non mi pare funga granchè. atitolol rileva sempre sti 585-635
no devi togliere la spunta da "attiva overdrive"
Mister_Satan
13-07-2005, 10:05
no devi togliere la spunta da "attiva overdrive"
eh ma nei 5.6 non la vedo...
Tetsujin
20-07-2005, 18:30
chiedo a coloro che hanno una X850 XT
ma secondo voi non manca qualcosa? :eek:
http://img181.imageshack.us/img181/545/catalyst0vl.jpg
dov'è l'overdrive?
inoltre quando avevo la x800 agp c'era lo Smartpanel che mi diceva com'era impostato il fastdrive, l'agp, ecc. ...su pci-e non c'è la stessa cosa invece? :confused:
chiedo a coloro che hanno una X850 XT
ma secondo voi non manca qualcosa? :eek:
http://img181.imageshack.us/img181/545/catalyst0vl.jpg
dov'è l'overdrive?
inoltre quando avevo la x800 agp c'era lo Smartpanel che mi diceva com'era impostato il fastdrive, l'agp, ecc. ...su pci-e non c'è la stessa cosa invece? :confused:
NO tutto a posto.
L'overdrive credo lo facciano per la PE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.