View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X800XL/XT/PRO - X850XT/PRO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
PeterJosy
28-03-2007, 16:45
ragazzi ho preso una x850xt agp a 100€ ho fatto bene?
Nuovo o usata? marca?
alcar100
30-03-2007, 18:28
Ciao,
avete provato i catalist 7.3?
GraZIE
Nuovo o usata? marca?
usata sapphire
akiramax2
30-03-2007, 18:57
ragazzi vorrei vendere la mia x850pro@xt (via bios) con zalman a quanto la dovrei mettere?
io l'ho venduta a 140€ senza silencer. anzi, se qualcuno lo vuole il mio ati silencer 5 rev2 è in vendita! :D
PeterJosy
30-03-2007, 23:16
usata sapphire
Non male!! sale in overclock?
Giangy11
02-04-2007, 09:27
ciao a tutti
ho una powercolor x800xl pci-ex e ho un problema:
con il vecchio alimentatore da 300w,andava bene senza problemi,poi un giorno improvvisamente il pc non partii piu....la mobo(dfi sli-d)mi diceva che la scheda video dava problemi,sicche provando con un altra pci-ex(pero senza alim esterna) andava bene.
ora ho cambiato ali,con un lc greenpower 550w,e a breve provero a vedere se la scheda video da segni di vita o è definitivamente morta.
ma per voi non è un po strano che cosi all improvviso la scheda non va piu,senza dare prima alcun preavviso??(sembre funzionata bene e mai overcloccata)
ciao e grazie
quanti anni ha la scheda? comunque sì, è possibile. cambiare ali è stata comunque una buona idea perché un 300W (specie se di marca scadentina) è già abbastanza sottodimensionato per una x800xl
Giangy11
02-04-2007, 09:49
la scheda avra un 3 anni penso....
oggi quando mi arriva l ali nuovo provo a vedere se funzia,ma ho seri dubbi purtroppo:muro:
eh in effetti dopo 3 anni...potrebbe anche succedere. in ogni caso :sperem:
quanti anni ha la scheda? comunque sì, è possibile. cambiare ali è stata comunque una buona idea perché un 300W (specie se di marca scadentina) è già abbastanza sottodimensionato per una x800xl
anche il mio ali da 550w non di marca è già sottodimensionato alla x800xl..
anche il mio ali da 550w non di marca è già sottodimensionato alla x800xl..
:eek: ammazza oh, è economico forte! io la x850pro@xt la tenevo su un 350W :D
Giangy11
02-04-2007, 20:49
ho provato con il nuovo ali e niente,non da segni di vita la s.v. :muro:
alcar100
05-04-2007, 20:31
Non male!! sale in overclock?
Ciao,
tu usi ATT? Riesci a regolare i voltaggi via software?
Grazie
con le x8x0 non si può :O
alcar100
05-04-2007, 20:40
con le x8x0 non si può :O
Porca miseria, che peccato :cry:
Ne approfitto per farvi i più cari auguri di buona Pasqua.:)
Ciao
grazie, ricambio! :mano:
comunque se trovi qualche buona guida puoi tentare una voltmod, questo chip dovrebbe salire parecchio. solo assicurati di avere un sistema di raffreddamento adeguato.
CIaO
:eek: ammazza oh, è economico forte! io la x850pro@xt la tenevo su un 350W :D
eh be, guarda con su la x800xl, o non mi vede la vga o non mi vede il masterizzatore dvd o il lettore dvd..
mentre ora con su la 9600xt invece nessun problema..
ma..riproverò
restimaxgraf
05-04-2007, 23:36
di alimentatori se nè parlato molto, e la storia è sempre quella i vari q-tec et similia, che dichiarano 400 e passa watt alla fine reali son circa il 40% in meno i watt espressi, idem per i alimentatori no brand, che son scarsotti.
io ho avuto lo stesso problema messa la x800xl e manco il boot faceva ed era un q-tec 450 w, cambiato con un lc 550 e tutto ok!oltretutto è pure molto silenzioso e ben rifinito.;)
Mi consigliate il miglior dissipatore per la x800xt pe? L'ho acquistata usata, funziona perfettamente ma è un po rumorosetta e scalda un po....
PeterJosy
06-04-2007, 16:22
Mi consigliate il miglior dissipatore per la x800xt pe? L'ho acquistata usata, funziona perfettamente ma è un po rumorosetta e scalda un po....
Per esperienza personale ti consiglio l' ATI silencer 5 rev.2!!!
Quando lo presi io mi dissi: 20 € spesi ma tanto guadagno in salute (io avevo il dissy doppio slot ed era rumorosissimo:eek: :eek: )!
Link: http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61
Giangy11
06-04-2007, 20:25
di alimentatori se nè parlato molto, e la storia è sempre quella i vari q-tec et similia, che dichiarano 400 e passa watt alla fine reali son circa il 40% in meno i watt espressi, idem per i alimentatori no brand, che son scarsotti.
io ho avuto lo stesso problema messa la x800xl e manco il boot faceva ed era un q-tec 450 w, cambiato con un lc 550 e tutto ok!oltretutto è pure molto silenzioso e ben rifinito.;)
io ho lo stesso problema tuo,ho cambiato anch io ali,con un lc 6550c 2.0 ma la scheda nonostante tutto non ne vuole sapere di partire....
mi dispiace troppo,pero sono rimasto deluso da questa scheda,non puo abbandonarmi cosi all improvviso:cry:
Giangy11
07-04-2007, 11:31
a cosa serve quel connettore giallo a 3 pin posto di fianco a quello nero a 6 pin per l alimentazione??
restimaxgraf
07-04-2007, 12:33
a cosa serve quel connettore giallo a 3 pin posto di fianco a quello nero a 6 pin per l alimentazione??
sì l'alimentazione esterna.
Giangy11
07-04-2007, 12:45
sì l'alimentazione esterna.
e come si usa??!
sì l'alimentazione esterna.
no, mi sa che non hai capito. tu ti riferisci al 4pin, lui a--->
a cosa serve quel connettore giallo a 3 pin posto di fianco a quello nero a 6 pin per l alimentazione??
e come si usa??!
dev'essere il connettore per l'audio o qualcosa di simile mi pare. lascialo stare, non ti serve.
CIaO
alcar100
07-04-2007, 12:56
sì l'alimentazione esterna.
Se intendi quel connettore tipo floppy penso che serva per le funzioni "vivo".
Ciao
alcar100
07-04-2007, 12:59
Se intendi quel connettore tipo floppy penso che serva per le funzioni "vivo".
Ciao
no, mi sa che non hai capito. tu ti riferisci al 4pin, lui a--->
dev'essere il connettore per l'audio o qualcosa di simile mi pare. lascialo stare, non ti serve.
CIaO
OPS! Abbiamo risposto assieme.
Comunque quoto
Giangy11
07-04-2007, 12:59
scusate mi sono espresso male
è il connettore giallo a 4 pin(e non a 3)che sta di fianco a quello nero per l alimentazione.
ho trovato anche il filo che si attacca a questo pin.
Ma di che modello di scheda stai parlando? riesci a postare un'immagine?
Giangy11
07-04-2007, 13:32
sto parlando della x800xl
http://img267.imageshack.us/img267/2778/dscn1547uh5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dscn1547uh5.jpg)
Confermo quanto detto sopra dagli altri; ha a che fare con le funzioni di cattura e codifica audio, VIVO, Rage Theater ecc..;)
ciao io ho una ati x850xt pe ho collegato il cavo x la tv ma ho visto che quando gioco la risoluzione max che posso mettere è 1024 768 come posso fare x aumentare ciao e grz x le risp
Penso dipenda anche dalla risoluzione massima della TV..Se è quella non puoi farci nulla.
CIaO
lo so ho capito ma io nn gioco sulla tv ma sul pc nn si può aumentore lo stesso tenendo impostato x farlo vedere anche su tv?risp
ragazzi io sono stato un felice possessore di x800xl prima e x850xt dopo...
ora sto con una 8800gts dopo essermi preso una fantastica x1800xl..
ora è capitato a davvero proco prezzo di assemblarmi un mulo amd venice 3200+,mobo uli 1695,2gb di ram ddr400 e una x800xl...
volevo chiedervi chi di voi la ha provata con i giochi abbastanza moderni?
preciso che questo secondo pc verrà prevalmentemente usato per giocato a giochi di strategia vedi tiberum sun o che so un rome totalwar o una battaglia per la terra di mezzo 1 e 2.
sporadicamente qualche partita a unreal2004 e qualche rpg tipo un newerwinter II.
che ne dite la x800xl garantisce ancora un livello di performaces decenti senza filtri?
che ne dite la x800xl garantisce ancora un livello di performaces decenti senza filtri?
per i giochi che hai citato non ci sono problemi :)
restimaxgraf
14-04-2007, 23:23
ragazzi io sono stato un felice possessore di x800xl prima e x850xt dopo...
ora sto con una 8800gts dopo essermi preso una fantastica x1800xl..
ora è capitato a davvero proco prezzo di assemblarmi un mulo amd venice 3200+,mobo uli 1695,2gb di ram ddr400 e una x800xl...
volevo chiedervi chi di voi la ha provata con i giochi abbastanza moderni?
preciso che questo secondo pc verrà prevalmentemente usato per giocato a giochi di strategia vedi tiberum sun o che so un rome totalwar o una battaglia per la terra di mezzo 1 e 2.
sporadicamente qualche partita a unreal2004 e qualche rpg tipo un newerwinter II.
che ne dite la x800xl garantisce ancora un livello di performaces decenti senza filtri?
con un sistema un po' inferiore la x800xl mi fà girare quake 4 in alta risoluzione tipo 1280/1150 senza filtri (non servirebbero a quelle risoluzioni), senza problemi:stordita:
gianfilgulberto
15-04-2007, 09:21
ragazzi io ho una x800xt pe 256 e quando gioco ad alcuni giochi esosi in termini di prestazioni emette un beep ogni due tre secondi...è provvista di un dissipatore ati silencer...mai overclokkata...da che dipende???
anche il case è ben ventilato...
gianfilgulberto
15-04-2007, 18:19
up
restimaxgraf
15-04-2007, 18:34
sicuro che provenga dalla vga e non dalla cpu?che magari scalda troppo?:)
SuperFabio
15-04-2007, 22:22
proviamo a chiedere qui:
43 gradi nella semplice navigazione in rete sono troppi per questa scheda?
mi pare di no..
a me stava molto più alta quando era in idle
PeterJosy
16-04-2007, 07:10
proviamo a chiedere qui:
43 gradi nella semplice navigazione in rete sono troppi per questa scheda?
Io ora come ora in idle stò a 39/40° xò ho l'ati silencer 5..... quindi 6 nella norma:) .
gianfilgulberto
20-04-2007, 12:02
nn penso la cpu è un p4 2,4...ho anche cambiato la scheda video provando un a 9600xt e il pc nn fischia quindi credo sia la vga..può essere l'alimentatore??? è un 450W e scalda molto
allora può essere il caldo ecessivo all'interno del case..
non la cpu o la vga, ma un calore generale..
di solito è la vga a far piantare il sistema in questi casi..
devi areare meglio il tutto.
gianfilgulberto
20-04-2007, 22:00
ho il case in alluminio un cooler master,due ventole una in entrata per l'aria fredda e una in uscita per l'aria calda...che devo fare???
la ventola dell'alimentatore espelle aria caldissima....perciò ho pensato all'ali...per nn parlare della vga...con la 9600 ancora ancora,ma con la x800xt sul retro del case ci puoi bollire l'acqua...
ma in teoria dovresti con quelle due ventole essere ben areato..però prova a tenerlo aperto e vedi un po..
anche un ali con una ventola 12x12 aiuta però che soffia aria sulla vga
gianfilgulberto
21-04-2007, 15:43
col case aperto nn fischia...vedo di raffreddarlo ancora...grazie
gianfilgulberto
21-04-2007, 17:17
crisp mi consigli qualche ottimo dissipatore per la x800xt vivo...nel case nn posso montare altre ventole e siccome l'ho comprato da poco preferisco sostituire il ventolozzo della vga...grazie
ragazzi ho montato una x850XT agp 256 mb! che bios devo metterla per strizzarla bene? a quanto potrei raggiungere in oc?
alcar100
23-04-2007, 12:02
crisp mi consigli qualche ottimo dissipatore per la x800xt vivo...nel case nn posso montare altre ventole e siccome l'ho comprato da poco preferisco sostituire il ventolozzo della vga...grazie
Direi o il vf700 oppure ancora meglio il vf900 chiaramente zal...;)
Ciao
crisp mi consigli qualche ottimo dissipatore per la x800xt vivo...nel case nn posso montare altre ventole e siccome l'ho comprato da poco preferisco sostituire il ventolozzo della vga...grazie
Io direi ATI Silencer 5 rev2 tutta la vita ;)
CIaO
gianfilgulberto
23-04-2007, 13:07
grazie ragazzi...io ho l'ati silencer 4...ma che devo fare in questo cavolo di case per raffeddarlo???
lo zal... è più costoso ma è anche più efficiente???mi conviene sostiuire l'ati silencer???
lo zal... occupa uno slot aggiuntivo come l'ati???
grazie grazie:D
PeterJosy
23-04-2007, 15:51
Io direi ATI Silencer 5 rev2 tutta la vita ;)
CIaO
Quoto!!
ragazzi ho montato una x850XT agp 256 mb! che bios devo metterla per strizzarla bene? a quanto potrei raggiungere in oc?
allora ragazzi?
allora ragazzi?
Perché overcloccarla via bios???? Provala via software prima almeno..
Perché overcloccarla via bios???? Provala via software prima almeno..
ma non ci sono bios modificati?
alcar100
23-04-2007, 19:41
ma non ci sono bios modificati?
Vai di ATT a manetta :D .
Ciao
crisp mi consigli qualche ottimo dissipatore per la x800xt vivo...nel case nn posso montare altre ventole e siccome l'ho comprato da poco preferisco sostituire il ventolozzo della vga...grazie
per dissipatore di vga non me ne intendo..
ti hanno cmq già risposto con il meglio che puoi metterci sopra
gianfilgulberto
23-04-2007, 21:41
ragazzi ma io ho già l'ati silencer 4...non mi sembra ci siano grandi differenze con il 5...:muro:
ragazzi ma io ho già l'ati silencer 4...non mi sembra ci siano grandi differenze con il 5...:muro:
No, infatti va bene.
ciao a tutti, sono un felice possessore di x800..da qualche tempo all'università sto lavorando su un pc collegato a due monitor; ora dato che a casa sulla mia scrivania c'è tanto spazio mi era venuta l'idea di fare l'acquistone e prendere un secondo monitor. Qualcuno come si comporta la x800 in casi come questi??
grazie
gianfilgulberto
25-04-2007, 13:31
sicuro che provenga dalla vga e non dalla cpu?che magari scalda troppo?:)
avevi ragione :doh: grazie mille...ho controllato e monitorando le temperature ho visto che la cpu arriva a 60°...ora gli cambio il ventolozzo...grazie ancora;)
avevi ragione :doh: grazie mille...ho controllato e monitorando le temperature ho visto che la cpu arriva a 60°...ora gli cambio il ventolozzo...grazie ancora;)
ma si può misurare la temperatura della cpu?
gianfilgulberto
27-04-2007, 13:00
certo sia da bios...ma anche sotto win con programmi come everest...;)
SuperFabio
02-05-2007, 09:28
aiuto!!!
la mia x850xt liscia (520/540) facendo lo scan artifact di atitool è arrivata a 95°.
in idle sta sui 40
è normale? non credo...
alcar100
02-05-2007, 10:25
aiuto!!!
la mia x850xt liscia (520/540) facendo lo scan artifact di atitool è arrivata a 95°.
in idle sta sui 40
è normale? non credo...
Valuta l'acquisto di un buon dissipatore soprattutto ora che arriva l'estate, in funzione, anche, dell'upgrade futuro.
Ti consiglio il vf900.
Ciao
SuperFabio
02-05-2007, 10:39
ciao alcar
sto per mettere tutto a liquido, quindi risolvero' la cosa.
il problema e' un'altro: ti sembra normale che uno compra una scheda video, lancia atitool, fa scan for artifact e rischia di bruciare la gpu?
puo' esserci qualche problema nella scheda?
magari la pasta termica si e' fritta?
oppure un driver che la manda a ramengo?
ho installato l'ultima ver. del catalist, la 7.4 mi pare ma non ne sono sicuro.
alcar100
02-05-2007, 11:04
ciao alcar
sto per mettere tutto a liquido, quindi risolvero' la cosa.
il problema e' un'altro: ti sembra normale che uno compra una scheda video, lancia atitool, fa scan for artifact e rischia di bruciare la gpu?
puo' esserci qualche problema nella scheda?
magari la pasta termica si e' fritta?
oppure un driver che la manda a ramengo?
ho installato l'ultima ver. del catalist, la 7.4 mi pare ma non ne sono sicuro.
Non penso siano i driver piuttosto controlla se la ventola gira bene. Potrebbe essere anche il pad termico che non svolge più la sua funzione o il sensore temperatura che si sballato.
Secondo me quando metterai a liquido potrai stare tranquillo ;)
Ciao
Una domanda, devo montare una x850 xt pci express su un pc che sto costruendo, la configurazione finale sarà athlon64 3500, x850xt, 768 mega di ram, due hard disk ide. L'alimentatore è un 400W con 19A sulla linea da 12V, non verrà fatto overclock, può bastare per reggere tutto? Quando uscì la prima x800 si parlava molto bene dei bassi requisiti di alimentazione, spero le cose siano rimaste tali, visto che per mettere insieme un pc d'occasione non voglio spendere cifre consistenti per l'alimentatore.
SuperFabio
03-05-2007, 00:44
ciao levax, ho una configurazione simile alla tua, ma ho un ali da 650w
secondo me ti conviene programmare un ali piu' tosto...
se puoi cmq lascia perdere quella scheda, fa cagare
La scheda ce l'ho già, è quella del mio attuale pc, siccome fra un po' passerò a qualcosa compatibile DX10 ho intenzione di riciclarla...anche per questo volevo stare in economia sull'alimentatore, secondo te il minimo per stare sicuri cosa sarebbe?
Una domanda, devo montare una x850 xt pci express su un pc che sto costruendo, la configurazione finale sarà athlon64 3500, x850xt, 768 mega di ram, due hard disk ide. L'alimentatore è un 400W con 19A sulla linea da 12V, non verrà fatto overclock, può bastare per reggere tutto? Quando uscì la prima x800 si parlava molto bene dei bassi requisiti di alimentazione, spero le cose siano rimaste tali, visto che per mettere insieme un pc d'occasione non voglio spendere cifre consistenti per l'alimentatore.
Senza OC dovrebbe farcela senza problemi...
..in ogni caso prova, se non va lo cambi ;)
CIaO
SuperFabio
03-05-2007, 08:26
se non la clocchi gia' un 400w va bene, cmq scalda troppo, almeno cambia il dissi
per l'ali pero' dipende da quante cose deve alimentare...
Prodeguerriero
04-05-2007, 00:52
Ciao a tutti.
Io sto cercando di superare lo scoglio dell'utilizzo del sistema VIVO della mia X800XL by Asus. Ho installato i driver WDM a parte, nel senso che ho scaricato il pacchetto dei catalyst ma poi ho installato solo i WDM perchè non avevo voglia di disinstallare i vecchi driver video e il CCC che funzionano perfettamente.
Poi ho installato PowerDirector che è il SW che ASUS da in bundle con la scheda.
Il problema è che non so/non riesco a far vedere al software l'input video. Viene visto solo il microfono.
Ho attaccato il gamecube tramite il cavo composito.
Qualcuno sa aiutarmi? Non riesco a trovare da nessuna parte una guida o qualcosa del genere.
Grazie!
P.S. mi fa venire qualche dubbio il fatto che non ci sia nessuna voce riguardante il sitema VIVO nel CCC...
Prodeguerriero
06-05-2007, 00:18
Ciao a tutti.
Io sto cercando di superare lo scoglio dell'utilizzo del sistema VIVO della mia X800XL by Asus. Ho installato i driver WDM a parte, nel senso che ho scaricato il pacchetto dei catalyst ma poi ho installato solo i WDM perchè non avevo voglia di disinstallare i vecchi driver video e il CCC che funzionano perfettamente.
Poi ho installato PowerDirector che è il SW che ASUS da in bundle con la scheda.
Il problema è che non so/non riesco a far vedere al software l'input video. Viene visto solo il microfono.
Ho attaccato il gamecube tramite il cavo composito.
Qualcuno sa aiutarmi? Non riesco a trovare da nessuna parte una guida o qualcosa del genere.
Grazie!
P.S. mi fa venire qualche dubbio il fatto che non ci sia nessuna voce riguardante il sitema VIVO nel CCC...
Mi quoto...
alcar100
06-05-2007, 12:25
Mi quoto...
Io disistallerei tutto per bene e poi metterei i soli driver display + i WDM senza CCC. Al suo posto invece uso ATT o AT che sono molto + leggeri e con funzioni aggiuntive rispetto a CCC.;)
Ciao
akiramax2
06-05-2007, 12:38
ragazzi dovendo passare al pciexpress a quanto potrei vendere la mia sapphire X850pro@xt agp con VF700cu? :fagiano:
alcar100
06-05-2007, 12:45
ragazzi dovendo passare al pciexpress a quanto potrei vendere la mia sapphire X850pro@xt agp con VF700cu? :fagiano:
Qua la vendono a 106€:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-X850PRO-X850-PRO-256MB-DVI-TV-OUT-AGP8x-RETAIL_W0QQitemZ190110062701QQihZ009QQcategoryZ131750QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
Poi fai tu!
Per lo zalman: 15€.
Ciao
Prodeguerriero
06-05-2007, 13:12
Io disistallerei tutto per bene e poi metterei i soli driver display + i WDM senza CCC. Al suo posto invece uso ATT o AT che sono molto + leggeri e con funzioni aggiuntive rispetto a CCC.;)
Ciao
Cosa sarebbero AT e/o ATT? Uno immagino sia Ati Tool...
akiramax2
06-05-2007, 13:27
Qua la vendono a 106€:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-X850PRO-X850-PRO-256MB-DVI-TV-OUT-AGP8x-RETAIL_W0QQitemZ190110062701QQihZ009QQcategoryZ131750QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
Poi fai tu!
Per lo zalman: 15€.
Ciao
si ma io aggiungerei anche che la spedizione è 18 euro e che lo zalman costa ancora sui 35euro per cui direi che 140€ euro è un prezzo equo o no?
Prodeguerriero
06-05-2007, 13:39
si ma io aggiungerei anche che la spedizione è 18 euro e che lo zalman costa ancora sui 35euro per cui direi che 140€ euro è un prezzo equo o no?
Non per rovinarti la festa, ma io un anno fa ho preso una x800xl PCI-e nuova a 150€... rivendere un anno dopo una AGP a 10€ in meno, per quanta differenza ci possa essere di potenza e di dissipatore, mi sembra esagerato. Secondo me la soluzione migliore è metterla all'asta su eB@y:D
akiramax2
06-05-2007, 13:43
non x giudicare ma quando l'ho presa io la 850xt era il top di gamma e se la batteva pure con il top pciexpress, e cmq ha molto + valore di una 800xl pciex. Cmq guardando in giro a meno di 140 è molto difficile trovarne...
Prodeguerriero
06-05-2007, 15:06
non x giudicare ma quando l'ho presa io la 850xt era il top di gamma e se la batteva pure con il top pciexpress, e cmq ha molto + valore di una 800xl pciex. Cmq guardando in giro a meno di 140 è molto difficile trovarne...
Il punto è: a 140€ usate, le vendono? O rimangono in vendita e nessuno le prende? Quanto viene a costare nuova ora se si trova?
Non so bene quale possa essere la comparativa con una 7600GT AGP (una a caso) ma questa nuova si trova a 142€.
La risposta te la puoi dare solo facendo un confronto con il prezzo del nuovo di una scheda della stessa fascia o con la tua stessa scheda.
Poi se a 140€ usate le vendono, prova anche tu. Male che vada provi l'asta dopo.:)
Prodeguerriero
07-05-2007, 00:28
Io disistallerei tutto per bene e poi metterei i soli driver display + i WDM senza CCC. Al suo posto invece uso ATT o AT che sono molto + leggeri e con funzioni aggiuntive rispetto a CCC.;)
Ciao
Vi prego non so più che fare. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare da capo i Catalyst, sia 7.3 che 7.4, ma non se ne parla...nessun tipo di settaggio per il VIVO all'interno del CCC!!!!!:muro:
Sembra quasi che l'installazione dei WDM non finisca...
Per ora ho lasciato il CCC perchè voglio essere sicuro di capire quando i driver WDM funzionano visto che mi pare di capire che tra le opzioni al suo interno debbano appunto comparire i settaggi del VIVO.
Vi prego, aiutatemi!:cry:
alcar100
07-05-2007, 09:55
Vi prego non so più che fare. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare da capo i Catalyst, sia 7.3 che 7.4, ma non se ne parla...nessun tipo di settaggio per il VIVO all'interno del CCC!!!!!:muro:
Sembra quasi che l'installazione dei WDM non finisca...
Per ora ho lasciato il CCC perchè voglio essere sicuro di capire quando i driver WDM funzionano visto che mi pare di capire che tra le opzioni al suo interno debbano appunto comparire i settaggi del VIVO.
Vi prego, aiutatemi!:cry:
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16973706#post16973706
o quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16965446#post16965446
o quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16900345#post16900345
Ciao
Prodeguerriero
07-05-2007, 22:34
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16973706#post16973706
o quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16965446#post16965446
o quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16900345#post16900345
Ciao
Ok, proverò. Ma mi confermi che se il VIVO funzionasse dovrei avere dei settaggi all'interno del CCC? Perchè lo stesso CCC mi dice che i driver sono installati, ma niente opzioni/settaggi
alcar100
08-05-2007, 11:53
Cosa sarebbero AT e/o ATT? Uno immagino sia Ati Tool...
Il secondo è ATI Tray Tool, da scaricare qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
Ok, proverò. Ma mi confermi che se il VIVO funzionasse dovrei avere dei settaggi all'interno del CCC? Perchè lo stesso CCC mi dice che i driver sono installati, ma niente opzioni/settaggi
What CCC? :D
Mia avuto CCC in vita mia!!
Ho sempre utlizzato ATT e mi trovo benissimo (è molto più leggero) ed ha le stessse funzioni, anzi qualcuna in più..
Ciao
salve a tutti!
sono molto attapirato! ho una ATI x850xt con le memorie tutte davanti! ho comprato un ati silencer 5 rev2 ma non è compatibile come mai?
matteo171717
11-05-2007, 17:58
Salve a tutti....
sono possessore di una x1650xt 256MB mi sa un pò castrata, è una jetway..è di quelle con le memorie a 1200Mhz e il core a 594...
cmq oggi per sfizio prima di montare l'hard disk nuovo mi sono fatto un 3dmark 2005 a 1280*1024 senza filtri ne nulla e mi sono usciti 6300punti!
Più tardi, monto il disco nuovo, monto la x800pro che mi ha dato un amico in prestito ,installo windows xp pro , driver nuovi, etc, faccio nuovamente il 3dmark 2005 e escono 4200punti........
ma...
la x800pro non dovrebbe essere + veloce della x1650xt?? la 800pro se non ricordo male era stata anche il prodotto di punta di casa ati per un certo periodo...o no?
No. la x1650xt sta sotto alla x800xt, non alla pro..
CIaO
matteo171717
11-05-2007, 18:18
ah...ok....
pensavo fosse + veloce.....:D
perchè quando fa la x800xt al 3dmark05?
SuperFabio
13-05-2007, 18:23
ciao a tutti
ho appena messo a liquido il pc
nell'euforia del lavoro, non ho controllato i connettori e adesso non ricordo piu' una cosa: la x850xt ha la doppia alimentazione?
di fianco al connettore a 6 pin ce n'e' uno a 3 pin di colore giallo, va collegato?
non riesco a trovare il connettore...
tralaltro si vede parecchio male, e se faccio il test con atitool, scan for artifact, si vede tutto giallo...
non e' che dovevo tenere la base del dissipatore per raffreddare le ram? ora ho il k5 ma le ram non sono raffreddate...
Le ram non è strettamente necessario raffreddarle..però sarebbe meglio. La x850xt ha un connettore ausiliario a 4pin, il 3pin giallo non va collegato.
CIaO
SuperFabio
13-05-2007, 20:04
ciao, ma e' un connettore molex?
ok ok, risolto il problema!!
SuperFabio
13-05-2007, 21:37
he he he. pensavo di aver risolto...
quando accendo, nella schermata del bios, si vedono tutti dei trattini rossi sullo schermo.
temp. gpu 29
ambiente gpu 41
DARIO-GT
16-05-2007, 21:59
Ho preso da poco una X800XT PE agp, oltre la temperatura della gpu si può vedere la temp. delle ram?
Dopo aver messo la scheda e installato i driver omega, nella gestione periferiche adesso mi compare una "periferca sconosciuta" che sarebbe? :confused:
http://img502.imageshack.us/img502/1526/altreperiferichewl1.jpg (http://imageshack.us)
Infine, più o meno quanto salgono in OC come frequenze di core e ram queste schede?
Ho preso da poco una X800XT PE agp, 1) oltre la temperatura della gpu si può vedere la temp. delle ram?
2) Dopo aver messo la scheda e installato i driver omega, nella gestione periferiche adesso mi compare una "periferca sconosciuta" che sarebbe? :confused:
3) Infine, più o meno quanto salgono in OC come frequenze di core e ram queste schede?
1) No, non hanno un sensore dedicato.
2) E' il chip per il VIVO, devi isntallare i WDM drivers.
3) Di ram dipende dalle ram che monta la tua scheda..di core dipende..le x850 salgono meglio ma potresti avere fortuna. Sarebbe meglio cambiare il sistema di raffreddamento però ;)
CIaO
DARIO-GT
17-05-2007, 00:15
1) No, non hanno un sensore dedicato.
2) E' il chip per il VIVO, devi isntallare i WDM drivers.
3) Di ram dipende dalle ram che monta la tua scheda..di core dipende..le x850 salgono meglio ma potresti avere fortuna. Sarebbe meglio cambiare il sistema di raffreddamento però ;)
CIaO
Perfetto grazie! :D
Le ram sono samsung da 1,6ns e per il dissi domani gli monto il fatality ;)
Perfetto grazie! :D
Le ram sono samsung da 1,6ns e per il dissi domani gli monto il fatality ;)
Con le 1,6 hai una frequenza massima teorica di 625 MHz ma secondo me puoi arrivare tranquillamente @650-680 :cool:
CIaO
DARIO-GT
17-05-2007, 12:52
Con le 1,6 hai una frequenza massima teorica di 625 MHz ma secondo me puoi arrivare tranquillamente @650-680 :cool:
CIaO
Proverò :cool:
DARIO-GT
17-05-2007, 13:48
A proposito, ma posso fare a meno di installare i WDM Driver?
O e sempre meglio metterli?
A proposito, ma posso fare a meno di installare i WDM Driver?
O e sempre meglio metterli?
Certo che puoi fare a meno ma non vedo il motivo del non sfruttare un'importante caratteristica che si ha a disposizione.
CIaO
blues 66
17-05-2007, 18:20
salve sono un felice possessore di una scheda video powercolor x 850 xt p.e.
e spero di poter postare qui il mio problema.
dunque leggendo nei ,post precedenti, ho letto del non ben acettato ccc
io l'ho installato , ma sinceramente nn sono molto convinto neanche io,
cosa mi consigliate di fare; come installazione ,partendo da zero. grazie
altra domanda ho letto sempre nei post precedenti ,sulle connessioni della scheda ,ed avrei ,purtroppo anche io il problema alimentazione ,ovvero,molex a 6 pin connesso(nero) ,vicino ne ho uno a 4 pin ?? a cosa serve?? e poi ,cè quello a 3 che credo sia quello della ventola? almeno spero
qualcuno mi dice se ,il mio, modo di connettere è giusto
vi posto anche foto (nella foto vedrete alla vostra sx quello a3 pin ,endando verso dx ,cè quello a 4 e poi il molex ) scusate ma nella foto nn vedrete collegato il cavetto -ventola ,xkè era collegato alla mobo poi l'ho connesso alla gpu a quello a3,scusate x il modo ripetitivo che ho esposto il,problem
http://img502.imageshack.us/img502/6752/immagine038gl2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immagine038gl2.jpg)
A proposito, ma posso fare a meno di installare i WDM Driver?
O e sempre meglio metterli?
è sempre meglio metterli, anche perchè poi windows ti allerta che ha trovato un nuovo hardware (il theater 200) e che mancano i driver..
blues 66
18-05-2007, 06:40
up!! grazie
salve sono un felice possessore di una scheda video powercolor x 850 xt p.e.
e spero di poter postare qui il mio problema.
dunque leggendo nei ,post precedenti, ho letto del non ben acettato ccc
io l'ho installato , ma sinceramente nn sono molto convinto neanche io,
cosa mi consigliate di fare; come installazione ,partendo da zero. grazie
altra domanda ho letto sempre nei post precedenti ,sulle connessioni della scheda ,ed avrei ,purtroppo anche io il problema alimentazione ,ovvero,molex a 6 pin connesso(nero) ,vicino ne ho uno a 4 pin ?? a cosa serve?? e poi ,cè quello a 3 che credo sia quello della ventola? almeno spero
qualcuno mi dice se ,il mio, modo di connettere è giusto
vi posto anche foto (nella foto vedrete alla vostra sx quello a3 pin ,endando verso dx ,cè quello a 4 e poi il molex ) scusate ma nella foto nn vedrete collegato il cavetto -ventola ,xkè era collegato alla mobo poi l'ho connesso alla gpu a quello a3,scusate x il modo ripetitivo che ho esposto il,problem
http://img502.imageshack.us/img502/6752/immagine038gl2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immagine038gl2.jpg)
alcar100
18-05-2007, 08:45
salve sono un felice possessore di una scheda video powercolor x 850 xt p.e.
e spero di poter postare qui il mio problema.
dunque leggendo nei ,post precedenti, ho letto del non ben acettato ccc
io l'ho installato , ma sinceramente nn sono molto convinto neanche io,
cosa mi consigliate di fare; come installazione ,partendo da zero. grazie
Istalla gli ultimi drivers solo il pacchetto con i driver display circa 10 mb) e poi l'ultimo ATT.
altra domanda ho letto sempre nei post precedenti ,sulle connessioni della scheda ,ed avrei ,purtroppo anche io il problema alimentazione ,ovvero,molex a 6 pin connesso(nero) ,vicino ne ho uno a 4 pin ?? a cosa serve?? e poi ,cè quello a 3 che credo sia quello della ventola?
Il bianco a tre pin è il connettore della ventola
Il nero a sei pin è l'alimentazione
L'altro connettore tipo floppy serve per le funzioni vivo.
Se utilizzi le funzioni VIVO devi istallare anche i WDM driver
Ciao
blues 66
18-05-2007, 17:18
Istalla gli ultimi drivers solo il pacchetto con i driver display circa 10 mb) e poi l'ultimo ATT.
Il bianco a tre pin è il connettore della ventola
Il nero a sei pin è l'alimentazione
L'altro connettore tipo floppy serve per le funzioni vivo.
Se utilizzi le funzioni VIVO devi istallare anche i WDM driver
Ciao
grazie mille, alcar
a cosa serve la funzione vivo ??
,per disistallare posso usare la ,funzione ati cleaner
ciao e grazie ancora
a cosa serve la funzione vivo ??
video in, video out
serve per acquisire da fonti analogiche, audio e video, e poi la puoi usare per collegarla alla TV per vedere film o giochi direttamente sul "grande schermo"
blues 66
18-05-2007, 20:14
grazie crisp ma x adesso nn credo di usarla ,riguardo all'installazione di driver ,e att devo ,cancellare tutto con la funzione ati-cleaner ,e poiinstallare,oppure posso ,cancellare ,solo ccc, ed installare att.
grazie ,
ciao
a qualcuno serve un ati silencer 5 rev 2 nuovo?
alcar100
19-05-2007, 10:14
grazie crisp ma x adesso nn credo di usarla ,riguardo all'installazione di driver ,e att devo ,cancellare tutto con la funzione ati-cleaner ,e poiinstallare,oppure posso ,cancellare ,solo ccc, ed installare att.
grazie ,
ciao
Se devi togliere solo CCC lo puoi togliere da installazioni applicazioni e poi installare ATT.
Se devi aggiornare anche i driver segui queste indicazioni:
Devi fare esattamente questi passaggi:
1. -scarica e installa driver cleaner pro;
2. -scarica e installa ccleaner;
3. -disinstalla tutto il software ati da installazione applicazioni (se hai installato il pacchetto completo è ATI software uninstall utility o se ita ati programma di disinstallazione)
4. -riavvia in mod. provvisoria f8
5. -cancella la cartella C:\Programmi\ATI Technologies
6. -esegui driver cleaner pro e selezioni la casella per i filtri multipli,aggiungi tutti i filtri ATI,esegui il clean
7. -esegui ccleaner, clicca su problemi, controlla ke tutte le voci siano selezionate, integrità registro&integrità files, clicca su ripara selezionati, dai un nome al file di backup, esegui ripara...finchè non viene visualizzato nessun problema
8. -riavvia normalmente, e poi installa i driver che vuoi (io ti consiglio sempre gli ultimi)
blues 66
19-05-2007, 19:26
ok , grazie x l'aiuto.alla prossima
bayez
DARIO-GT
19-05-2007, 20:39
Come faccio a vedere la temp della gpu?
Da ati tray tools non me la dà.
EDIT: Mi risp. da solo Ati tools...
Come faccio a vedere la temp della gpu?
Da ati tray tools non me la dà.
EDIT: Mi risp. da solo Ati tools...
prova con i 7.4 catalyst, a me funzia
SuperFabio
24-05-2007, 22:19
ciao a tutti, ecco il mio quesito: vorrei cambiare la mia x850xt con una scheda piu' prestante
il problema e' che vorrei trovare schede con gli stessi attacchi per il raffreddamento (ho un waterblock ybris k5)
qualcuno di voi mi puo' aiutare, consigliandomi appunto una scheda superiore alla mia ma con gli stessi attacchi?
grazie
ciao a tutti!
da poco ho finalmente acquistato una x800 xt pe su ebay, solo che non aveva in dotazione la cavetteria.
Ho notato che sul pcb della scheda vicino al connettore di alimentazione, è presente un connettore giallo a 4-pin (più piccolo). Facendo varie ricerche ho scoperto che è un ingresso video composito presente solo sulle schede europee.
Ho cercato in lungo e in largo uno schema che spiegasse i collegamenti che il cavo deve avere per funzionare con questo connettore, ma nisba...
C'è qualcuno che sa come devo effettuare i collegamenti al cavo?
Eventualmente dove posso reperire un cavo ViVo e/o il suo schema per potermelo creare?
ciao ragazzi, io ho una palit x800xl agp , sapete come fare per portarla a x800xt pe?
Grazie
a nessuno interessa un ati silencer 5 rev2??
SuperFabio
27-05-2007, 23:44
ciao a tutti, ecco il mio quesito: vorrei cambiare la mia x850xt con una scheda piu' prestante
il problema e' che vorrei trovare schede con gli stessi attacchi per il raffreddamento (ho un waterblock ybris k5)
qualcuno di voi mi puo' aiutare, consigliandomi appunto una scheda superiore alla mia ma con gli stessi attacchi?
grazie
nessuno mi aiuta?
con una x800xt posso usare uno schermo wide con risoluzione 1440x900?
nelle specifiche della casa ci sono definizioni diverse,che ne so magari con qualche programma si può far andare
ciao
con una x800xt posso usare uno schermo wide con risoluzione 1440x900?
nelle specifiche della casa ci sono definizioni diverse,che ne so magari con qualche programma si può far andare
ciao
Nel 2D senz'altro, con i giochi (gli ultimi) non ce la fai un granché bene.
CIaO
ok grazie tra l'altro ho visto che aggiornando driver c'è pure quella definizione...l'iportante era usarla bene nel 2d per i giochi nn mi preoccupo più di tanto
grazie ancora,ciao
SuperFabio
29-05-2007, 19:23
qualcuno puo' darmi una mano rispondendo al mio quesito?
dovrei acquistare una scheda video a brevissimo, ho bisogno una mano
alcar100
29-05-2007, 22:25
qualcuno puo' darmi una mano rispondendo al mio quesito?
dovrei acquistare una scheda video a brevissimo, ho bisogno una mano
Prova a postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17314900#post17314900
Può darsi che li qualcuno ti possa aiutare.
Ciao
SuperFabio
29-05-2007, 22:57
... ma il thread sulle schede video non e' questo?
non mi servono info sul watercooling, vorrei solo sapere se ci sono altre schede video con gli attacchi della mia...
alcar100
29-05-2007, 23:02
... ma il thread sulle schede video non e' questo?
non mi servono info sul watercooling, vorrei solo sapere se ci sono altre schede video con gli attacchi della mia...
Ho capito!
Io farei così:
preparo una lista delle schede video che preferisco (o che posso comprare:( );
poi cercherei i threads relativi alla singole schede e chiederei a quelli che già ce l'hanno.
Ciao
ginluca82
31-05-2007, 20:12
Quali sono i migliori driver x la X800XL ?
alcar100
01-06-2007, 11:02
Quali sono i migliori driver x la X800XL ?
E' una domanda troppo generica!
Solitamente è bene installare gli ultimi drivers arrivati da casa ATI, però in alcuni casi e in particolare i gamers utilizzano quelli che vanno meglio con i videogames a cui giocano in quel momento.
Altri uilizzano i betadriver e si trovano meglio.
Ciao
akiramax2
01-06-2007, 11:11
per la cronaca sono usciti i 7.5 installa quelli:D
88diablos
01-06-2007, 13:07
raga ho appena preso una Sapphire Radeon X800XT
mi arriva lunedi, non vedo l'ora di provarla;)
raga ho appena preso una Sapphire Radeon X800XT
mi arriva lunedi, non vedo l'ora di provarla;)
gran bella scheda :D
DARIO-GT
01-06-2007, 18:37
raga ho appena preso una Sapphire Radeon X800XT
mi arriva lunedi, non vedo l'ora di provarla;)
Nuova o usata?
Prezzo?
Se nuova mi dai il link dello shop in pvt,grazie.
NuclearBlast
01-06-2007, 21:06
la X50Pro@XT "caga" in testa alla nVidia 7600XT o è il contrario ?
88diablos
01-06-2007, 21:09
Nuova o usata?
Prezzo?
Se nuova mi dai il link dello shop in pvt,grazie.
usata, 80euro
DARIO-GT
04-06-2007, 12:44
Ma la x850xt va circa come la 7800gs?
plancton72
04-06-2007, 15:43
Quali sono i migliori driver x la X800XL ?
Io ho messo gli ultimi 7.5 e mi sono trovato decisamente bene soprattutto perché mi sembra di aver finalmente risolto i problemi di spegnimento del PC!
Raga una domanda....
Con gli ultimi Catalyst (7.4 o 7.5) quali "Microsoft .NET Framework" installare con il CCC??????
Microsoft .NET Framework 1.1
oppure
Microsoft .NET Framework 2.0
grazie
alcar100
06-06-2007, 10:01
Raga una domanda....
Con gli ultimi Catalyst (7.4 o 7.5) quali "Microsoft .NET Framework" installare con il CCC??????
Microsoft .NET Framework 1.1
oppure
Microsoft .NET Framework 2.0
grazie
Penso che occorrono tutte e due.
Ciao
88diablos
07-06-2007, 09:01
raga ho un prob ho installato la x850xt ma il programma ati catalist control center non ne vuole sapere di avviarsi, che posso fare?
grazie
sistema operativo? versione dei driver?
88diablos
07-06-2007, 09:09
sistema operativo? versione dei driver?
win xp pro sp2
catalyst 7.5 appena scaricati
il sistema era fresco di format? hai dato una passata con driver cleaner?
88diablos
07-06-2007, 09:13
il sistema era fresco di format? hai dato una passata con driver cleaner?
non ho formattato, ho cambiato vga poichè prima avevo una x1600 pro
ho fatto pulizia con ccleaner ed ora sto facendo una scan disk
sicuramente è dovuto a un incasinamento a livello sw, se non puoi formattare cerca di pulire per bene il registro e riprova ad installarli, ciao ;)
88diablos
07-06-2007, 09:22
sicuramente è dovuto a un incasinamento a livello sw, se non puoi formattare cerca di pulire per bene il registro e riprova ad installarli, ciao ;)
formattare solo perchè ho cambiato vga nn mi va tanto a genio:D
alcar100
07-06-2007, 09:29
formattare solo perchè ho cambiato vga nn mi va tanto a genio:D
Fai anche una passata con driver cleaner e poi con CCleaner.
Ciao
88diablos
07-06-2007, 12:37
raga un info, che temperature avete in idle e in full con la x850xt?
raga un info, che temperature avete in idle e in full con la x850xt?
io con la X800XL stavo anche sugli 80 gradi ad agosto, stessa cosa con la X800XT 80-85, con dissipatore stardard
ora con la 1900XT e con lo Zaman VF-900 sto' a 37 in windows e 50 in full , il resto dei componenti del pc ringraziano :eek:
88diablos
07-06-2007, 21:35
raga che ne pensate di questo risultato (gpu 576mhz e memorie591mhz)? secondo voi posso salire ancora con la vga?
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070607223504_vgaocecpuoc.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070607223504_vgaocecpuoc.jpg)
88diablos
19-06-2007, 12:44
raga qualcuno può trovarmi lo schema della vmod della gpu della x850xt?
ho cercato in giro e trovo schemi solo delle x800 liscie e pro e il layout è simile ad entrambe
alcar100
19-06-2007, 13:15
raga qualcuno può trovarmi lo schema della vmod della gpu della x850xt?
ho cercato in giro e trovo schemi solo delle x800 liscie e pro e il layout è simile ad entrambe
Queste non vanno bene???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069170
88diablos
19-06-2007, 13:22
Queste non vanno bene???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069170
nn so quale seguire delle foto, ho la x850xt e il layout è simile ad entrambe ma non uguale
so che questo è un thread della x8--, ma vorrei chiedervi un parere...
meglio una x800xt del 2004 o una x1650pro nuova?
grazie ;)
sto diventando possessore di una x850xt p.e.....
consigli? miglior driver per xp sp2? trucchetti vari?
Airborne
06-08-2007, 14:45
ciao raga, sono un possessore della X800 xl e sopra ho messo lo zalman (tutto in firma). Soltanto che non occata e non sotto sforzo da ati tool risultano le seguenti temperature:
GPU 35°
temp ..chip 51°.
temperatura stanza 25° finestra del case aperta.
A me sembrano un po altine voi che dite?
ps sopra ho messo la pasta della zalman.
sto diventando possessore di una x850xt p.e.....
consigli? miglior driver per xp sp2? trucchetti vari?
:help:
ciao raga, sono un possessore della X800 xl e sopra ho messo lo zalman (tutto in firma). Soltanto che non occata e non sotto sforzo da ati tool risultano le seguenti temperature:
GPU 35°
temp ..chip 51°.
.
cioè ti lamenti con la gpu a 35°?
in pratica è fredda :eek:
Airborne
09-08-2007, 02:03
cioè ti lamenti con la gpu a 35°?
in pratica è fredda :eek:
ho portato qui perche non sapevo le pempterature, tu in idle a quanto stai?
cos'è quella temperatura del chip a 51 gradi?
altra domanda, qual'è il limite di temperatura?
a me la gpu sta a 58° in idle (misurata con everest)
forse la temperature dal chip indica la temperatura intorno al chip grafico
Ciao ragazzi io ho una radeon x850pro 256mb gddr3 Vivo AGP della sapphire (a quanto ho capito questo modello si può portare a XT giuso?), 1 anno di vita e perfettamente originale (niente twik neanche software) e mai sfruttata. Per non aprire un topic apposito mi sapreste dire a quanto si potrebbe vendere? non conosco i prezzi magari qualcuno di voi conosce le quotazioni dell' usato :)
la tua, essendo in garanzia, non so a quanto la puoi vendere... ti dico che io, venti giorni fa, ho preso una X850XT_PE_BBA non in garanzia a 60 euro...
...a te i calcoli :)
la tua, essendo in garanzia, non so a quanto la puoi vendere... ti dico che io, venti giorni fa, ho preso una X850XT_PE_BBA non in garanzia a 60 euro...
...a te i calcoli :)
non sono molto aggiornato al riguardo ma mi sembra di capire che i prezzi sono bassi rispetto a quanto pensavo io :)
non sono molto aggiornato al riguardo ma mi sembra di capire che i prezzi sono bassi rispetto a quanto pensavo io :)
già...
:cry: Salve a tutti, dovrei sostituire la ventola bruciata della mia xt 850,sapete se si puo trovare in commercio?oppure anche siti dove si trovano ventole alternative.
grazie Luca..............
Credo che si trovino facilmente ventole sostituitive. molti quando fanno un twik alla scheda mettono ventole differenti per migliorare il raffreddamento quindi penso che si trovino. qualcuno più esperto di me magari ti può aiutare consigliandoti marca e modello :)
blues 66
23-09-2007, 11:22
salve a tutti ho installato i driver ed ati tool
solo che nn ho nessuna voce x poter modificare la risoluzione del monitor
cè qualche programma a sè ,
oppure devo installare quello sul cd room della vga
grazie
Prodeguerriero
16-10-2007, 23:04
salve a tutti ho installato i driver ed ati tool
solo che nn ho nessuna voce x poter modificare la risoluzione del monitor
cè qualche programma a sè ,
oppure devo installare quello sul cd room della vga
grazie
Se hai installato ATI tray tools devi cliccare con uno dei due tasti del mouse sull'icona in basso a destra sulla barra. Uno dei due apre il menù a tendina con tutti i sottomenù, l'altro fa venire fuori le risoluzioni. Quando scegli la risoluzione, ti chiede il Refresh rate :D
Prodeguerriero
01-01-2008, 22:02
Raga, qualcuno ha provato gli ultimi driver ATI? A me danno problemi credo.
Ho provato Doom3 ed ha dei rallentamenti vistosissimi
ciao a tutti ho una ati x800xtpe, agp, devo collegare entrambi i connettori per l'alimentazione o dovrebbe funzionare con un molex standard tipo alim per mast dvd? l'altro connettore più piccolo giallo assomiglia a quello per floppy ma è leggermente diverso, posso adattare quello per floppy?
grazie
--------------
niente come non detto ho trovato una risposta sul 3d grazie scusate
chicco981
30-04-2008, 12:59
ragazzi vorrei cambiare la ventola della mia sapphire x800xl, qualche consiglio?:D
alcar100
30-04-2008, 13:39
ragazzi vorrei cambiare la ventola della mia sapphire x800xl, qualche consiglio?:D
Non è meglio comprare un'altra scheda?
Comunque Zalman vf900, se la trovi sul mercatino risparmi;)
chicco981
30-04-2008, 18:10
Non è meglio comprare un'altra scheda?
Comunque Zalman vf900, se la trovi sul mercatino risparmi;)
sai nn ci gioco con questa scheda e vorrei tenerla, allora volevo cambiarle la ventola xchè è troppo rumorosa...si smonta facilmente la ventolina sotto?
alcar100
30-04-2008, 21:37
sai nn ci gioco con questa scheda e vorrei tenerla, allora volevo cambiarle la ventola xchè è troppo rumorosa...si smonta facilmente la ventolina sotto?
Si è facilissimo!
L'unico inconveniente è il connettore della ventola, nel senso che la ventola del vf900f ha il connettore a tre pin tipico delle ventole mentre la ventola originale della scheda ha un connettore più piccolo (almeno nella mia scheda è così).
Per risolvere il problema devi collegare la ventola del vf900f alla scheda madre per il controlo della velocità oppure ad un rheobus; in alternativa puoi tagliare i fili delle due ventole e scambiare i connettori in maniera tale che la puoi collegare nella sede originale della scheda video. Io ho scelto l'ultima soluzione in modo tale da poter controllare la ventola tramite ATITOOLS.
chicco981
30-04-2008, 23:02
az è un bel casino:D quindi lo collego alla motherboard e regolo da li la potenza della ventola no?
alcar100
01-05-2008, 00:02
az è un bel casino:D quindi lo collego alla motherboard e regolo da li la potenza della ventola no?
Si! puoi fare anche questo.
;)
chicco981
01-05-2008, 01:18
tu hai una peak, io ho una sapphire, forse il connettore è diverso, boh ci guardo:D
Oppure ti prendi un ATI Silencer e sei a posto ;)
CIaO
chicco981
01-05-2008, 09:48
Oppure ti prendi un ATI Silencer e sei a posto ;)
CIaO
h ok costa anche poco, ma sulla scatola la versione xl non c'è....sono tutte uguali?
chicco981
02-05-2008, 20:30
ho smanettato un po con ati tray tol e ho messo la ventola ad una velocita del 25%, ora ho meno rumore e la temperatura sta a 53 gradi? va bene..? tanto non ci gioco col pc:) ho una x800xl
ciao a tutti
posssiedo una 850 pro vivo e mi è successo un guaio di carattere meccanico del tipo mi si è staccato quel componente di tipo cilindrico dal pcb (forse un condensatore?) dietro al molex ed i piedini si sono spezzati. ora la scheda funziona ugualmente però se qualcuno sapesse dirmi di cosa si tratta e se ovviamente (riuscendo a reperirlo )è il caso di sostituirlo perchè ha una funzione importante
grazie
Ciao a tutti, ho per le mani una sapphire x800xt agp.Una volta con drivers vecchi andava bene con i giochi del periodo,ora con i catalyst piu recenti ho dei problemi di instabilta: ho provato cpu e memoria su una piastra madre differente e i problemi persistono solo quando gira in 3d, con schermo blu e riavvio.
In particolare ho notato che con 3dmark2005 il primo test lo eseguiva sempre mentre il secondo riavviava all'istante (3dmark2005 ultimo aggiornamento scaricato da hwup). I drivers sono catalyst 8.7 (devo mettere hotfix?) e ovviamente con tutti i drivers di sistema aggiornati,windows aggiornat a sp3 (ma anche con sp2 i problemi persistono) ;bios aggiornato.
Il bello è che con amd nbench 3 ilsistema l'ho lasciato girare per 4 ore senza alcun problema, idem superp a 32 mega senza errori (quasi un ora di calcoli), quindi per questi motivi l'indiziato numero1 è la x800.L'alimentatore è recente e da 550w con
5v 40a
+12v 16a+18a
3,3v 35a
Ora provero un po di settaggi che ho letto nella guida delle schede video agp(tipo ridurre 8x->4x) e poi non so piu cosa tentare...il bello è che artefatti video non ve ne sono quando funziona...a volte capitano crash random (cod4).
Il sistema è un abit nf7s rev2 con xp2600m+@2.2ghz e 1gb di ram
Se avete qualche idea ditemi che faccio delle prove...ciao
Gianni
restimaxgraf
16-08-2008, 23:30
se l'alimentatore non è di marca buona i 550 watt non son effettivi, ma molto meno e potrebbero metter in crisi il sistema, prova se hai la possibilità un'altro alimentatore ma con le palle.;) io con un ali qtec a 450 watt, nemmeno partiva il pc con la x800xl.
se l'alimentatore non è di marca buona i 550 watt non son effettivi, ma molto meno e potrebbero metter in crisi il sistema, prova se hai la possibilità un'altro alimentatore ma con le palle.;) io con un ali qtec a 450 watt, nemmeno partiva il pc con la x800xl.
si è l'ultima spiaggia che mi rimane.Ho fatto un po di prove, ho disabilitato come da thread sulle agp un sacco di robe tipo fastwrite,modificato agp aperture, settato velocita agp al minimo 4x e addiritura disabilitato tutto via pannello GART ma il problema rimane, per fare un esempio nel 3dmark 2003 si pianta appena finito il loading del secondo test (proxtcon) mentre con 3dmark2001 si pianta in un punto del test nature. Ho provato una radeon 7000 64mb (solo questa ho per provare) e limitatamente ai test che è in grado di svolgere in 3dmark2001 non si blocca mai.
L'unica è provare l'ali che ho sul mio pc (500w con 50a su 5v e 25a su
+12) anche se cercando le specifiche sul sito ati si parla per la serie x800 di 350w psu e per quanto sia scarso questo 550mi pare strano (2hd e un masterizzatore).
Vorrei capire se è un problema drivers oppure la vga che si è danneggiata, per dire stanotte ho lasciato girare orthos (cpu+mem) per oltre 5 ore senza avere alcun problema (con la radeon 7000 installata e i drivers originali di windows xp sp3) quindi presumo che la stabilita cpu/memoria ci sia tranquillamente.
qualche idea?
Ciao
Gianni
restimaxgraf
17-08-2008, 08:35
ti ripeto a me con un 450 watt nemmeno faceva il boot il pc...ergo anche un 550 watt, ma se non serio, ti fà bloccare o addirittura riavviare il pc. è noto che su molti alimentatori, diciamo scadenti e economici, ci scrivano i watt che vogliono, ma da quì a fornirli realmente e soppratutto costanti ce ne manca.:stordita:
io consiglio un ali con almeno 30A sui +12v.
ora uso un 500W con 30A sui +12v e la x800xl va alla grande.
mentre con un 550W con 25A invece non ce la faceva dopo qualche mese dall'acquisto
per i catalyst consiglio anche i 7.9 control pannel (non control center) e vedrai che avrai di nuovo molte soddisfazioni con questa eccellente scheda.
Ciao ho provato con un altro alimentatore e il problema è il medesimo.Io penso che o sono i drivers o la scheda è fallata in un suo qualcosa...mi spiego meglio,il 3d non è morto ma solo in certi particolari momenti si pianta resettando il pc.
Con 3dmark 2003 si resetta all'inizio del secondo test Proxycon (appena finito di caricare)
Con 3d mark 2001 si blocca sempre allo stesso punto del test Nature.
Cosa interessante è che sempre in 3d mark 2001 si blocca sul test advanced pixel shader mentre quello pixel shader (il mare) lo fa.
Puo essere che una chiamata particolare di istruzioni 3d mandi in crash o i drivers (ma vpu recovery non dovrebbe evitare cio?) o peggio in crash la vga stessa?
Sono in procinto di recuperare una 3850agp sperando che a sto punto il problema sia proprio la scheda video che ha qualche problema...
Gianni
prova a disabilitare il vpu recover, alle volte i crash sono dovuti proprio perchè è attivo.
potrebbe anche essere difettosa nei pixel shader, ma sarebbe davvero una grande sfiga.
cmq se la x800xl era la vga per il pc principale e trovi una 3850, tanto meglio
prova a disabilitare il vpu recover, alle volte i crash sono dovuti proprio perchè è attivo.
potrebbe anche essere difettosa nei pixel shader, ma sarebbe davvero una grande sfiga.
cmq se la x800xl era la vga per il pc principale e trovi una 3850, tanto meglio
bhe si le impostazioni sul pannello ati le ho provate tutte (tranne accesso combinato scrittura che non lo trovo)...lo stesso errore lo fa su due schede madri diverse nforce2 e kt600( a parita di cpu e ram) e con ali diversi..dichiaro (per me) morta questa scheda...peccato si.
Spero a breve di avere per le mani la 3850 e di risolvere...inoltre il supporto al shader model 3 rende ancora il pc usufruibile per titoli recenti, anche perche lo si userebbe a risoluzioni non elevate e quindi anche se cpu limited (xp 2.2ghz) un framerate accettabile si dovrebbe ottenere con la STABILITA'!
Ciao
Gianni
anch'io ho una x800xt che non riesco proprio a far andare bene e mi da gli stessi problemi di Aerox blocchi e riavvi a volte anche senza usare il 3D, nel mio caso sembra un'icompatibilità con il chipset via della mia mobo (MSI Kt3 Ultra2 + Barton 3000)...i drivers li ho provati più o meno tutti e per ora ho messo la scheda da parte, mi riservo di fare altre prove su una mobo diversa dalla mia.
anch'io ho una x800xt che non riesco proprio a far andare bene e mi da gli stessi problemi di Aerox blocchi e riavvi a volte anche senza usare il 3D, nel mio caso sembra un'icompatibilità con il chipset via della mia mobo (MSI Kt3 Ultra2 + Barton 3000)...i drivers li ho provati più o meno tutti e per ora ho messo la scheda da parte, mi riservo di fare altre prove su una mobo diversa dalla mia.
ho appena installato una hd3850 e ho ancora problemi, con alcune differenze.
Onde evitare ot e crossposting metto il link per chi è interessato.
Ora devrò accertarmi se con 3dmark piu recenti esiste il blocco/riavvio, per dire shademark 2.1 sembra ok.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23726998&postcount=2210
A questo punto penso che ati potrebbe fare i drivers meglio perchi ha ancora bisogno del Agp oppure fare una release "finale" per tutte le agp cosi da semplificare la vita tra nuovi catalyst e hotfix nascosti ad ogni release...
Gianni
@sanford:tra l'altro siamo "vicini"!il mondo è piccolo
@sanford:tra l'altro siamo "vicini"!il mondo è piccolo
:eek: hai ragione, non ci avevo fatto caso...siamo proprio a due passi...casomai ti presto la mia x800xt se vuoi fare altri esperimenti di stabilità, magari in due ne veniamo fuori, anche se la vedo dura.:D
restimaxgraf
18-08-2008, 22:08
impossibile che con 2 schede diverse faccia il medesimo problema, per me hai sempre un'ali non adatto...e poi provale coi giochi e non i benchmark
ho forse trovato una spiegazione:
bench di riferimento:Advanced pixel shader del 3dmark2001
la configurazione è 200*11 2.2ghz (la cpu è venduta da negozio testata come 211*11)
Orthos non rileva nulla di anomalo neanke dopo pre di lavoro e anche super p chiude il 32mega.
Chissa perche se imposto 11*166=1833 il pc non si blocca piu.
E cosi sull'onda dell'entusiasmo anche col bus a 166 ho provato con successo i moltiplicatori 10.5 10 e 9 e non si rivavvia mai.
Purtroppo i con i moltiplicatori piu alti come 12 11,5 oppure 13 e bus 166 il problema ritorna.
Test fatti anche col bus a 200 e molti piu basso ..si pianta...sembra che ci sia come una soglia sui 1800mhz ...ma a 200 con molti pari a 9 non si avvia neanche quindi non riesco a capire se sotto questa soglia di frequenza il bus a 200 non dia problemi.
Il tutto è stranissimo lo ammetto, e ora che sono in ballo voglio capirci per bene cosa accade.L'unica configurazione piu veloce è stabile è 166*11 che guarda caso è la frequenza di default del barton 2600+mobile che ho.
Come tensione a 2.2ghz con orthos girava stabile a 1.5volts per cui non vedo motivo per cui dovrei tenerla piu alta "per stabilizzare" (l'ho provato ma non cambia niente), ho provato anche a portare la tensione chipset da 1.6(default) a 1.7 ma non cambia, la tensione agp l'ho lasciata invariata perche non dovrebbe influire (almeno credo!!!)
mi sa che a sto punto devo continuare la discussione in sezione motherboard...che odissea...
Gianni
edit:si ho verificato che è un problema di scheda madre,settando l'fsb 200*11 via software partendo ad esempio da 166*11 (funzionante) il sistema non si rivavvia piu.Spero possa essere d'aiuto anche se è un po ot,purtroppo non è stato facile capirlo se non cambiando scheda video.
edit2:alla fine mi sono rassegnato,l'unica config stabile è 1833mhz poi o si incricca da una parte o da un'altra.A mio avviso è la cpu che ha dei problemi...la vga non aveva niente secondo me.Peccato
Dreammaker21
04-11-2009, 09:32
Come si comporta questa scheda su Windows 7?
si comporta bene con Vista, direi che si dovrebbe comportare bene anche con win7
Già una 9600XT da ottime prestazioni con Vista, quindi la x800 non ha davero problemi.
C'è solo il limite tecnologico della scheda :)
Dreammaker21
04-11-2009, 10:39
si comporta bene con Vista, direi che si dovrebbe comportare bene anche con win7
Già una 9600XT da ottime prestazioni con Vista, quindi la x800 non ha davero problemi.
C'è solo il limite tecnologico della scheda :)
Ti ringrazio!
Antineutrino
15-02-2010, 10:00
Ciao ragazzi...
Io ho una X850XT PE AGP ed ho notato che l'ultima release funzionante dei Catalyst è la 7.7. Dalla 7.8 in poi fino alla 9.11 legacy non è possibile terminare 3dmark01 e 3dmark03 a causa di reboot e schermate blu.
:muro: :muro: :muro:
Il problema sembra essere il test dell'advanced pixel shader nel 3dmark01, e il PROXYCON e vertex shader test nel 3dmark03.
L'unico modo con cui sono riuscito a far funzionare quest'ultimo è stato quello di impostare l'override del vertex shader a 1.0 con 'ati tray tools'
:mc:
Possibile che alla ATI/AMD non riescano a risolvere il problema?
:help: :help: :help:
P.S.
La mia configurazione è questa...
Asus A7N8X-E Deluxe
Athlon XP Mobile 200x12,5=2500Mhz
2GB Mushkin DDR 400 CL2
Nvidia Soundstorm APU
Seagate 500GB HDD
Colorsit 550W PSU
Salve ragazzi,
sono un neo possessore di una scheda video PCI-E x16 Radeon X800XL comprata di seconda mano.
Sto riscontrando qualche problema nel senso che il mio alimentatore da 600w non dispone di un'uscita PCI-E e la scheda in questione ne richiede uno.
Sto usando al momento un adattatore da 2 molex a pci-e.
La mia mobo è una Abit LG-95C
La videoboard non va bene: una volta che indico al bios di preferire la porta PCI-E a video in fase di boot compaiono quadrettoni e effetti psichedelici con caratteri ASCII e non si riesce a vedere niente.
Questo collegando la VGA.
Collegando la DVI al monitor, nessun segnale proprio.
Che cosa devo fare? é un problema di alimentatore o di scheda madre (con bios aggiornato?)
Ho provato anche con il bus PCI-E x1 alche a quello x16 con i medesimi effetti psichedelici.
Grazie a tutti per le gentili risposte
potrebbe essere la vga stessa che è partita...
dovresti provare con un altra scheda video per vedere
skizzo03
17-08-2010, 12:50
ragazzi per questa vga x800xl esistono i driver per win 7?
Saggio TiaMantova
17-08-2010, 21:46
io ho una x800pro e win 7 me li ha installati automaticamente, penso tu possa andare tranquillo
Ho preso sulla baia una Xpertvision X850XT + Zalman VF900-Cu.
Volevo sapere: posso attaccare il cavetto di alimentazione della ventola direttamente sulla scheda o devo comprare un adattatore?
alcar100
14-12-2011, 17:13
Ho preso sulla baia una Xpertvision X850XT + Zalman VF900-Cu.
Volevo sapere: posso attaccare il cavetto di alimentazione della ventola direttamente sulla scheda o devo comprare un adattatore?
Io sulla x800xl ho tagliato i fili del connettore della ventola originale per montare lo Zalman
Ho preso sulla baia una Xpertvision X850XT + Zalman VF900-Cu.
Volevo sapere: con l'utility ATITOOL a quanto posso abbassare sia il core che la memoria per avere temperature basse quando non gioco? Quali sono i valori minimi che posso mettere senza rovinare la scheda? Un -55% (rispetto a quelle di default) potrebbe andare?
Grazie 1000
Segui questa guida: http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/
Retro-PC-User-1
27-09-2023, 11:15
Altri Utenti con X800 XT PE ?
Mi interessa sapere a voi quanto sale in oc :)
e gli score in 3dmark@def
è un pò che nessuno scrive nulla in questo thread ufficiale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.