PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X800XL/XT/PRO - X850XT/PRO


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Yagami
02-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da sgksgk
Per ora con case chiuso le temperature della mia X800XT PE sono di circa 31 (GPU ENV.) e 32 (GPU) in idle.
Tuttavia ho montato un Artic Silencer 4 e per la GPU ho utilizzato l'artic silver 5 (mentre per le memorie quella in dotazione).
Effettivamente qualche guadagno (ancora devo quantificare bene),soprattutto in full load,c'è ma per ora niente che faccia urlare al miracolo .
Il problema è che siamo a Gennaio (sempre che non si abbia accanto al pc un termosifone) anche overcloccando (senza esagerare ovviamente,diciamo al limite di un'ottima stabilita e senza overvoltare) le temperature non raggiungono neanche quelle in pieno luglio in full load a frequenze di default.
Almeno imho.


Ora una domanda :


La mia X800XT PE e' una Sapphire e su
http://www.techpowerup.com/bios/
ho visto che per la versione AGP c'è un solo bios datato 6maggio 2004.
Bene l'ho scaricato e poi con Ati Tools (0.0.23 beta 10) ho fatto il dump del bios.
E ho notato che la dimensione è diversa da quello scaricato.
Per la precisione quello scaricato è 56.832 byte.
Mentre l'altro (il mio fatto con il dump ) è 56.320 byte,quindi più piccolo di 512 byte.
Ora mi chiedo come faccio a controllare la versione del mio,se per caso è più recente (o più vecchia) di quella scaricata ?????

Grazie copossessori di X800


:)


P.s.:
Guardate questo utente (l'ultimo della pagina) in sign a che frequenze tiente (o comunque ha portato la sua X800XT PE)
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33797253

Per il bios non preoccuparti più di tanto. Anche se cambia qualche cosa, le differenze sono sui decimi di fps (avevo un link di una comparativa dei bios della ati-sapphire-gecube, peccato che non lo trovi più). Potresti cmq usare rabit (mi sembra l'ultima versione sia la 1.6) e aprire il bios per controllare se hanno cambiato qualche timing.

Ma è la frequenza massima che ha tirato? Perchè se è così ho visto delle xt over 800mhz sulla gpu :mc:

sgksgk
02-01-2005, 12:10
Ancora non l'ho mai tirata al max ma almeno a 560 arriva (cioè niente di che lo so purtroppo).
Per quanto riguarda gli 800 :eek: :eek: :eek:

Mentre il bios ho utilizzato un editor esadecimale e ho scoperto che la mia versione è la 0.9.0.0.4 l'altra la 0.9.0.0.2 .
Infatti sempre con un editor esadecimale ho visto che la versione del bios dumpato (cioè il mio) è 24 giugno 2004.
Mentre quella linkata è del 6 maggio 2004.

Per quanto riguarda le prestazioni immaginavo non cambiassero molto però ho sentito (su forum stanieri in particolare) che con bios ATI salisessero di più in overclock soprattutto le memorie.
Mah :confused: ?

ciao :)

Yagami
02-01-2005, 12:14
In effetti si sale un pochino di più con il bios della ATI. Certamente non cambia la vita, ma magari a qualcuno interessa avere la vga al meglio :)

wiltord
02-01-2005, 14:09
salve a tutti. ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
dunque: oggi per la prima volta ho lanciato il find max core e memory di atitool, e questi sono i risultati:

CORE: 542.25
MEMORY: 571.50

come sono?può essere un buon risultato?
il tutto è stato raggiunto col dissi originale.
grazie a chi vorrà illuminarmi!

:)

sgksgk
02-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da wiltord
salve a tutti. ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
dunque: oggi per la prima volta ho lanciato il find max core e memory di atitool, e questi sono i risultati:

CORE: 542.25
MEMORY: 571.50

come sono?può essere un buon risultato?
il tutto è stato raggiunto col dissi originale.
grazie a chi vorrà illuminarmi!

:)

Direi che sono nella norma.
Poi bisognerebbe vedere anche che temp hai nel case e quanto raggiunge la vga in full load e in idle.


Io quando avevo la Sapphire X800Pro (si parla giugno - luglio) ho raggiunto frequenze più alte (a diss. standard) con Ati Tools,soprattutto per il core.
Per le memorie (2ns) anche a me stava sui 570 max 575.
Per il core salivo di più (ci avevo messo l'artic silver 5 ma non credo cambi proprio nulla) tipo 590.
Però sempre con Ati tools.
In realtà non era stabile.
Per giocarci stabile (per ore senza artefatti o blocchi) con Hl2 e tutto il resto dovevo scendere ad esempio a 560 - 570 core e 560 - 565 per le memorie.
TIENI PRESENTI CHE SONO DATI CHE RICORDO A MEMORIA POTREI SBAGLIARMI.


P.s.:Comunque una cosa che ad altri è successo all'inizio (dopo poco che l'ho presa) facevo dei Mhz in meno poi si è assestata su quei valori che ho postato (a ricordo).

Ciao

davestas
02-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da Yagami
Ciao Xilema!

Le x800xl nei store jap non sono ancora apparse, segno che quì potremmo stare fresci per un bel pò. Addirittura produttori del calibro si Sapphire, Abit, Asus, MSI, GeCube e pochi altri hanno messo nei loro cataloghi online (e iniziata l'opera pubblicitaria) le x850xt liscia/pe. Però delle xl non se ne sà niente.
Imho, vedendo ultimamente i annunci e l'arrivo delle vga quà e in jap credo (imho questo, mi raccomando) le vedremo all'inizio dell'estate.

Ciaoooz!


INIZIO DELL'ESTATE??????!!!:muro: :muro: Ma come, Ati le ha annunciate in Usa per inizio di Dicembre!!!
Ma hai visto negli sotre americani se ci sono?????:cry: :cry:

Yagami
02-01-2005, 15:09
Sì ho controllato, naturalmente non c'è niente. E cmq da sempre è il mercato giapponese e provare per primi i nuovi prodotti. Noi della vecchia europa, invece, siamo i ultimi.
Cmq era una mia considerazione, non è detto per forza che sarà così è solo una mia impressione.

trippuma
02-01-2005, 15:30
Quindi la funzione di overdrive in questa serie di schede è funzionante?

Yagami
02-01-2005, 15:46
Sì, tranquillamente. A parte che cmq non cambia quasi nulla con/senza overdrive :)

DarKilleR
02-01-2005, 20:13
ragazzi io navigando in qua ed in la....avevo visto una recenzione in russo o qualcosa del genere di una X800 XL... che reggeva frequenze da urlo....tipo 600 Mhz di core...e con 16 pipe e dissi originale...se è vero vi rendete conto di che bestia che è?????


Invece le ram che montava erano sfigatelle....solo 568 Mhz le mie GDDR3 sulla X800 pro mi stanno a 598 senza alcun dissi sopra.

fabiannit
02-01-2005, 21:01
link alla rece??

sgksgk
02-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da fabiannit
link alla rece??

Yagami
02-01-2005, 22:09
????

Vivete sulla luna?

http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r430/
http://techreport.com/reviews/2004q4/radeon-x800xl/index.x?pg=1
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1741330,00.asp

fabiannit
02-01-2005, 22:15
Lui aveva parlato di una recensione russa con test di OC con gpu sui 600Mhz però! :p

sgksgk
02-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da Yagami
????

Vivete sulla luna?

http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r430/
http://techreport.com/reviews/2004q4/radeon-x800xl/index.x?pg=1
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1741330,00.asp

Non più dall'anno scorso mi hanno sfrattato.....
:sofico:

Comunque intendevo la recensione russa da 600Mhz di core :D

Yagami
02-01-2005, 22:29
Io non leggo russo, sorry.
Cmq se già un r420 a 0.13micron fà anche i 600mhz full stock, figurarsi una evoluzione dello stesso chip a 0.11 micron. Dai ragazzi, è abbastanza normale che salga di più :D

sgksgk
02-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da Yagami
Io non leggo russo, sorry.
Cmq se già un r420 a 0.13micron fà anche i 600mhz full stock, figurarsi una evoluzione dello stesso chip a 0.11 micron. Dai ragazzi, è abbastanza normale che salga di più :D

Ho capito per un attimo di superficialità e disattenzione :O mi becco questo :tapiro: :yeah:

PIRATA!
03-01-2005, 02:03
Allora... alcune cose:

Originariamente inviato da crice
drivercleaner (http://www.drivercleaner.net/)

È veramente il migliore?
Come si usa di preciso?
Dopo il suo intervento basta riavviare e poi installare i nuovi drivers o bisogna cmq cancellare della roba?


Riguardo ai drivers, io ho i 4.11. Mi conviene mettere su i 4.12?? Chi li ha avuti entrambi potrebbe dirmi le differenzemigliorie nel aggiornare i drivers?


Riguardo alle x800, la x800XT-PE AGP sarà la più potente AGP ATi esistente al mondo o ne faranno altre AGP???
Che è sta x800-XL?? Io conosco al massim la x850XT su PCI-E che mi pare essere la più potente su PCI-E. Confermate??


Riguardo al trovare il max overclock, fate fare il tutto ad ATITool con i tasti Find Max Core e Find Max Mem perchè è la maniera migliore e più sicura.


Riguardo ai bios della Sahhpire x800XT-PE, ma perchè lo aggiornate?? Come fate a sapere che quello che avete non sia il solito o addirittura più aggiornato????


Infine, ecco i miei risultati con i 4.11:
Sistema: P4 2.4C @ 3.0Gb FSB 250 @ 1:1 @ Cas.2.5-3-3-5 e Sapphire x800-XT-PE
2001 : 19824
2003 : 12081
2005 : 5289
Come vi sembrano???


Grazie per tutto.

trippuma
03-01-2005, 02:52
Mi sembrano molto bassi, hai qualcosa che non va. Qualcosa di grave....






























:sofico:

PIRATA!
03-01-2005, 02:56
Ma dici sul serio oppure sono nella media??


Riguardo al resto che ho chiesto mi sapete dire qualcosa??

trippuma
03-01-2005, 04:09
Ma certo che vanno bene, pensa a giocare con codesta bella scheda e non solo fare i benchmark, hai nel case una bestia che non ha paura di niente... stai tranquillo. ;)

PIRATA!
03-01-2005, 04:54
Allora... ce l'ho fatta ad aprire il bios della mia Sapphire x800XT-PE AGP dumpato e metterlo a confronto con quelli che si trovano su http://www.techpowerup.com/bios/.

Quello accennato da sgksgk è del 05/06/04 (6 Maggio 2004) con sigla RADEON X800 XT Platinum 113-AA15901-100-PC.

Il mio è del 06/24/04 (24 Giugno 2004) con sigla RADEON X800 XT Platinum VIVO ATOMBIOS 113-AA15901-101-PC

Mi sembra che il mio sia più aggiornato.
Sei sicuro sgksgk che anche il tuo non sia uguale al mio??
Nel caso sia più vecchio, se vuoi ti passo il mio.

fabiannit
03-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da PIRATA!

Infine, ecco i miei risultati con i 4.11:
Sistema: P4 2.4C @ 3.0Gb FSB 250 @ 1:1 @ Cas.2.5-3-3-5 e Sapphire x800-XT-PE
2001 : 19824
2003 : 12081
2005 : 5289
Come vi sembrano???


Grazie per tutto.


Sembrano un po bassi!
io co la x800xt liscia faccio nel 2005 5500, nel 2001 21000 (con p4 2400@3000)

Xilema
03-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Yagami
Ciao Xilema!

Le x800xl nei store jap non sono ancora apparse, segno che quì potremmo stare fresci per un bel pò. Addirittura produttori del calibro si Sapphire, Abit, Asus, MSI, GeCube e pochi altri hanno messo nei loro cataloghi online (e iniziata l'opera pubblicitaria) le x850xt liscia/pe. Però delle xl non se ne sà niente.
Imho, vedendo ultimamente i annunci e l'arrivo delle vga quà e in jap credo (imho questo, mi raccomando) le vedremo all'inizio dell'estate.

Ciaoooz!


Azz, così tardi ???
Che pacco...
Vabbè, vorrà dire che avrò più tempo per mettere via i soldini...

PIRATA!
03-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da fabiannit
Sembrano un po bassi!
io co la x800xt liscia faccio nel 2005 5500, nel 2001 21000 (con p4 2400@3000)

Le ram a quanto le hai?? Io a 250 in 1:1 Cas.2.5-3-3-5.


Cmq riguardo alle altre mie domande che ne dite???

romansnake
03-01-2005, 15:37
Ragazzi, finalmente (per i miei timpani) oggi mi è arrivato il dissi Zalman 700VF Cu... e già che c'ero ho dato anche una cloccatina (giusto per preparsi all'arrivo delle x850 :p) e..

http://utenti.lycos.it/roman85/jpg/x800-1000.JPG

Naturalmente la gpu va molto più su ma non era quello che mi interessava :oink:

sgksgk
03-01-2005, 15:49
X PIRATA :

Ciao ! :)

Allora grazie ma ho il tuo stesso bios,quello di maggio era quello che ho trovato in rete,non era il mio.
Grazie comunque.


Originariamente inviato da sgksgk
Mentre il bios ho utilizzato un editor esadecimale e ho scoperto che la mia versione è la 0.9.0.0.4 l'altra la 0.9.0.0.2 .
Infatti sempre con un editor esadecimale ho visto che la versione del bios dumpato (cioè il mio) è 24 giugno 2004.
Mentre quella linkata è del 6 maggio 2004.

Per quanto riguarda le prestazioni immaginavo non cambiassero molto però ho sentito (su forum stanieri in particolare) che con bios ATI salisessero di più in overclock soprattutto le memorie.



X ROMASNAKE :

Una curiosità vedo che sei sempre pronto ad aggiornare al massimo il tuo fido pc (oltre che un ottimo ebayer....:rolleyes: ),premesso che se hai tempo e soldi fai bene se ti va, però mi dici che ti cambia fra una X800XT PE overcloccata o una X850XT PE al di là di qualke punto in più nei bench ???
Non mi dire che noti ad occhio nudo la differenza......:rolleyes: :rolleyes: :eek: :eek:
Secondo me,un po' come tutti noi :p,sei un po' dipendente dalla rincorsa all'ultimo upgrade.....;)

P,.s.:La mia è solo curiosità.;)

sslazio
03-01-2005, 16:02
in effetti concordo.
Per altro io ho comprato una powercolor X800xt che monta ram samsung da 1.6ns e che per gioco ho provato ad overcloccare tramite un programmino su internet ottenendo stabili 550/1200 mhz :eek:
Fatto il giochino e accorto che non notavo differenze ho riportato tutto a default, quando servirà so che avrò a tutti gli effetti una x850xt :D

romansnake
03-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da sgksgk
X ROMASNAKE :

Una curiosità vedo che sei sempre pronto ad aggiornare al massimo il tuo fido pc (oltre che un ottimo ebayer....:rolleyes: ),premesso che se hai tempo e soldi fai bene se ti va, però mi dici che ti cambia fra una X800XT PE overcloccata o una X850XT PE al di là di qualke punto in più nei bench ???
Non mi dire che noti ad occhio nudo la differenza......:rolleyes: :rolleyes: :eek: :eek:
Secondo me,un po' come tutti noi :p,sei un po' dipendente dalla rincorsa all'ultimo upgrade.....;)

P,.s.:La mia è solo curiosità.;)

Infatti cambia solo il nome :D ...Anche perchè bench nemmeno ne faccio ;)

Era solo per sottolineare l'affidabilità del dissi zalman (davvero muto), non credere che sarà la x850 a farmi cambiare socket ^__^ Pazzo si ma non fino a questo punto :p:p:p
Mi ero espresso male sorry :)

romansnake
03-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da sslazio
in effetti concordo.
Per altro io ho comprato una powercolor X800xt che monta ram samsung da 1.6ns e che per gioco ho provato ad overcloccare tramite un programmino su internet ottenendo stabili 550/1200 mhz :eek:
Fatto il giochino e accorto che non notavo differenze ho riportato tutto a default, quando servirà so che avrò a tutti gli effetti una x850xt :D

Di Canio napoletano :oink: :oink: :sofico:

fabiannit
03-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da PIRATA!
Le ram a quanto le hai?? Io a 250 in 1:1 Cas.2.5-3-3-5.


Cmq riguardo alle altre mie domande che ne dite???

stessi timings :)

wiltord
03-01-2005, 16:15
chi mi dice come impostare bene questi parametri di atitool per avere buoni margini di overclock??:)

http://img10.exs.cx/img10/7378/immagine9vf.png

OverClocK79®
03-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da fabiannit
Sembrano un po bassi!
io co la x800xt liscia faccio nel 2005 5500, nel 2001 21000 (con p4 2400@3000)

vero
tipo al 2k3 dovresti fare un millino di punti in +
cmq può essere benissimo che sia qlkosa che hai installato
antivirus o altri prog in bkground
infatti per fare i benk occorrerebbe avere un sistema pulitissimo

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Yagami
03-01-2005, 16:49
Originariamente inviato da sgksgk
Ho capito per un attimo di superficialità e disattenzione :O mi becco questo :tapiro: :yeah:

Ma dai, che lo dicevo per scherzare :D :D

A fabbianit no però :) :D
Ormai lo conosco abbastanza bene per fargli il cazziatone :p ;)

fabiannit
03-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Yagami
Ma dai, che lo dicevo per scherzare :D :D

A fabbianit no però :) :D
Ormai lo conosco abbastanza bene per fargli il cazziatone :p ;)


:cry: :cry: :D :)

wiltord
03-01-2005, 17:30
^
^
^

help!

fabiannit
03-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da wiltord
chi mi dice come impostare bene questi parametri di atitool per avere buoni margini di overclock??:)

http://img10.exs.cx/img10/7378/immagine9vf.png


io non ti so aiutare ....ma nn credo che aiutino in OC queste impostazioni...
aspetto e vedo altri cosa dicono :)

romansnake
03-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da fabiannit
io non ti so aiutare ....ma nn credo che aiutino in OC queste impostazioni...
aspetto e vedo altri cosa dicono :)

Idem.. al max puoi tenerla al 100% sempre, ma non so quanto vantaggio ci sia :confused:

wiltord
03-01-2005, 17:49
premettendo che sono un ignorante, se la ventola gira più veloce non raffredda di più, permettendo frequenze più alte?

romansnake
03-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da wiltord
premettendo che sono un ignorante, se la ventola gira più veloce non raffredda di più, permettendo frequenze più alte?

Si, ma tanto lo fa in automatico.. quando la temp. della gpu si alza la ventola aumenta i giri automaticamente (hai presente mentre giochi?)

wiltord
03-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da romansnake
Si, ma tanto lo fa in automatico.. quando la temp. della gpu si alza la ventola aumenta i giri automaticamente (hai presente mentre giochi?)


si ho presente...allora queste impostazioni che benefici danno?
con frequenze un pò più alte delle default (542.25 e 571.50)a nfsu2 ieri la scheda si è come spenta...immagino in maniera cautelativa...allora mi chiedevo come far andare la ventola più veloce,capito?

wiltord
03-01-2005, 18:03
http://img106.exs.cx/img106/2747/immagine12lj.jpg,http://img106.exs.cx/img106/6867/immagine20jl.jpg

e poi mi chiedevo:ho messo al profilo 2d le frequenze di default, e a quello 3d frequenze superiori...quando gioco il profilo cambia da solo o lo devo fare io manualmente??

romansnake
03-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da wiltord
si ho presente...allora queste impostazioni che benefici danno?
con frequenze un pò più alte delle default (542.25 e 571.50)a nfsu2 ieri la scheda si è come spenta...immagino in maniera cautelativa...allora mi chiedevo come far andare la ventola più veloce,capito?

Eheh si.. se sei col dissi stock mi sa che è la gpu a darti problemi, 540 per una pro sono tanti per deily use... Vedi x800 xt pe che a 580 non fanno il minimo artefatto, ma dopo 20 min che giochi crasha tutto.
Abbassa un po il core e vedi se ti da ancora problemi (sinceramente stare con la ventola al 100% anche in 2d mi pare una cosa assurda, e non dovrebbe portarti il minimo vantaggio nemmeno giocando, cmq aspetta info da qualcuno più esperto).

Yagami
03-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da romansnake
Eheh si.. se sei col dissi stock mi sa che è la gpu a darti problemi, 540 per una pro sono tanti per deily use... Vedi x800 xt pe che a 580 non fanno il minimo artefatto, ma dopo 20 min che giochi crasha tutto.
Abbassa un po il core e vedi se ti da ancora problemi (sinceramente stare con la ventola al 100% anche in 2d mi pare una cosa assurda, e non dovrebbe portarti il minimo vantaggio nemmeno giocando, cmq aspetta info da qualcuno più esperto).

Beh dai, non è che sono troppi. Dipende cmq da molti fattori. Io questa estate con la pro la tenevo 580/580 RS full stock. E le temperature non influivano moltissimo sulla stabilità della gpu.

Per dirti con il test di ati tool che fà scaldare la vga ben più dei normali vg (o almeno a me andava così) mi faceva queste temp. Naturalmente come già detto RS.

http://yagami.altervista.org/varie/550%20stress%20temp.JPG

P.S. :eek: azz che razza di pc che ritrovi ora, il meglio del meglio :D :)

fabiannit
03-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da Yagami
Beh dai, non è che sono troppi. Dipende cmq da molti fattori. Io questa estate con la pro la tenevo 580/580 RS full stock. E le temperature non influivano moltissimo sulla stabilità della gpu.

Per dirti con il test di ati tool che fà scaldare la vga ben più dei normali vg (o almeno a me andava così) mi faceva queste temp. Naturalmente come già detto RS.

http://yagami.altervista.org/varie/550%20stress%20temp.JPG

P.S. :eek: azz che razza di pc che ritrovi ora, il meglio del meglio :D :)

già, in effetti l'ho notato anche io!
:eek:

trippuma
03-01-2005, 22:54
Ragazzi ma nella versione vivo cosa ci devo attaccare al connettore sotto il molex di alimentazione?

PIRATA!
04-01-2005, 00:35
Originariamente inviato da fabiannit
stessi timings :)

Che P4 hai? Northwood o Prescott?? Nel caso, Socket 478 o 775?? È un 2.4Ghz @ 3.0 con FSB a 250MHz??
Giusto per sapere.

Originariamente inviato da OverClocK79®
vero
tipo al 2k3 dovresti fare un millino di punti in +
cmq può essere benissimo che sia qlkosa che hai installato
antivirus o altri prog in bkground
infatti per fare i benk occorrerebbe avere un sistema pulitissimo

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

In effetti avevo il Norton attivo nel taskbar ed il mulo che lavorava.
Potrebbe incidere tutto questo su questi benchmarks??

Inoltre ho i Catalyst 4.11, e non i 4.12.
Voi che Drivers avete??
I 4.11 li avete provati???

Grazie.

sgksgk
04-01-2005, 00:43
Originariamente inviato da PIRATA!
Che P4 hai? Northwood o Prescott?? Nel caso, Socket 478 o 775?? È un 2.4Ghz @ 3.0 con FSB a 250MHz??
Giusto per sapere.



In effetti avevo il Norton attivo nel taskbar ed il mulo che lavorava.
Potrebbe incidere tutto questo su questi benchmarks??

Inoltre ho i Catalyst 4.11, e non i 4.12.
Voi che Drivers avete??
I 4.11 li avete provati???

Grazie.

Non solo il Mulo che lavorava (e quindi ci saranno state diverse connessioni e tutto lo stack protocollare TCP/IP da gestire) o il Norton ma anche molti servizi che Microsoft e XP si attivano in automatico (il puoi attivare/disattivare con msconfig.exe).
Tutto l'insieme nfluenza non solo l'utilizzo della CPU ma anche la memoria occupata.
Se fai dei bench ti conviene chiudere tutto,ottimizzare il s.o.,chiudere tutti i programmi che non ti servano e i servizi in background inutili e lo stesso explorer.exe (tramite il task manager) poi quando hai finito ripremi ctrl-alt-canc e fai nuova operazione e digiti explorer per riattivarlo.
Se guardi in rete poi trovi diversi programmini che ti danno un aiuto ad ottimizzare XP.

P.s.: Con i 4.12 ottengo inoltre dei punti in più nei 3dmark e prestazioni migliori in Half Life 2 nel resto dei giochi non saprei valutare.


ciao

PIRATA!
04-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da sgksgk
Non solo il Mulo che lavorava (e quindi ci saranno state diverse connessioni e tutto lo stack protocollare TCP/IP da gestire) o il Norton ma anche molti servizi che Microsoft e XP si attivano in automatico (il puoi attivare/disattivare con msconfig.exe).
Tutto l'insieme nfluenza non solo l'utilizzo della CPU ma anche la memoria occupata.
Se fai dei bench ti conviene chiudere tutto,ottimizzare il s.o.,chiudere tutti i programmi che non ti servano e i servizi in background inutili e lo stesso explorer.exe (tramite il task manager) poi quando hai finito ripremi ctrl-alt-canc e fai nuova operazione e digiti explorer per riattivarlo.
Se guardi in rete poi trovi diversi programmini che ti danno un aiuto ad ottimizzare XP.

P.s.: Con i 4.12 ottengo inoltre dei punti in più nei 3dmark e prestazioni migliori in Half Life 2 nel resto dei giochi non saprei valutare.


ciao

Intanto allora inizio nel mettere i 4.12.
Per pulire il registro seguo le istruzioni di DriverCleaner??

sgksgk
04-01-2005, 00:56
Originariamente inviato da PIRATA!
Intanto allora inizio nel mettere i 4.12.
Per pulire il registro seguo le istruzioni di DriverCleaner??

Io ti dico la verità non l'ho mai fatto però puoi farlo tranquillamente.
Io di solito (almeno che non cambiavo scheda video) disistallavo i vecchi driver con il programmino di ati (se scompatti il file di installazione dei driver dovresti trovare un file chiamato AtiCimUn).
O meglio scompatto in una dir nel desktop e poi annullo l'installazione che parte in automatico e poi vado nella dir con i nuovi driver scompattati e avvio AtiCimUn.
Poi riavvio e rilancio il file SetUp per l'installazione dei driver.
Io non ho mai avuto nessun problema.

ciao e buona notte :ronf:

PIRATA!
04-01-2005, 01:01
Originariamente inviato da sgksgk
Io ti dico la verità non l'ho mai fatto però puoi farlo tranquillamente.
Io di solito (almeno che non cambiavo scheda video) disistallavo i vecchi driver con il programmino di ati (se scompatti il file di installazione dei driver dovresti trovare un file chiamato AtiCimUn).
O meglio scompatto in una dir nel desktop e poi annullo l'installazione che parte in automatico e poi vado nella dir con i nuovi driver scompattati e avvio AtiCimUn.
Poi riavvio e rilancio il file SetUp per l'installazione dei driver.
Io non ho mai avuto nessun problema.

ciao e buona notte :ronf:

Interessante.... ;)

romansnake
04-01-2005, 07:23
Originariamente inviato da PIRATA!
Interessante.... ;)

Pannello di controllo - Istallazione applicazioni - "ATI - Programma di disinstallazione"

E' più veloce :p

trippuma
04-01-2005, 07:52
Originariamente inviato da trippuma
Ragazzi ma nella versione vivo cosa ci devo attaccare al connettore sotto il molex di alimentazione?

romansnake
04-01-2005, 07:55
Originariamente inviato da trippuma


Nulla :)

fabiannit
04-01-2005, 08:06
Originariamente inviato da PIRATA!
Che P4 hai? Northwood o Prescott?? Nel caso, Socket 478 o 775?? È un 2.4Ghz @ 3.0 con FSB a 250MHz??
Giusto per sapere.


Grazie.

é un northwood con bud a 533@666Mhz (fsb 133@166)

PIRATA!
04-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da fabiannit
é un northwood con bud a 533@666Mhz (fsb 133@166)

Ca@@o!! Io ho un Nortwood 2.4C che tengo a 250MHz di FSB a 3.0 Giga con 1Gb di ram in sincrono a 250MHz di bus Cas.2.5-3-3-5...............

Dici che allora faccio davvero poco con i punteggi???
Spero di fare di più quando avrò cambiato i drivers e fatti i bench con il sistema sistemato apposta.

fabiannit
04-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da PIRATA!
Ca@@o!! Io ho un Nortwood 2.4C che tengo a 250MHz di FSB a 3.0 Giga con 1Gb di ram in sincrono a 250MHz di bus Cas.2.5-3-3-5...............

Dici che allora faccio davvero poco con i punteggi???
Spero di fare di più quando avrò cambiato i drivers e fatti i bench con il sistema sistemato apposta.


Io li ho fatti con i 4.12 (IA disabled tranne che nel Nature test) a sistema pulito...

PIRATA!
04-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da fabiannit
Io li ho fatti con i 4.12 (IA disabled tranne che nel Nature test) a sistema pulito...

CHe hai disabilitato?? Non li hai fatti con le impostazioni dei 3DMark tutte a Default?????

romansnake
04-01-2005, 11:16
Originariamente inviato da PIRATA!
CHe hai disabilitato?? Non li hai fatti con le impostazioni dei 3DMark tutte a Default?????

Ma perchè ste seghe mentali... :rolleyes:

wiltord
04-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da wiltord
http://img106.exs.cx/img106/2747/immagine12lj.jpg,http://img106.exs.cx/img106/6867/immagine20jl.jpg

e poi mi chiedevo:ho messo al profilo 2d le frequenze di default, e a quello 3d frequenze superiori...quando gioco il profilo cambia da solo o lo devo fare io manualmente??

PIRATA!
04-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da romansnake
Ma perchè ste seghe mentali... :rolleyes:

Perchè il 3DMark va fatto tutto in Default. :)

fabiannit
04-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da PIRATA!
CHe hai disabilitato?? Non li hai fatti con le impostazioni dei 3DMark tutte a Default?????


si tutto a default...

fabiannit
04-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da wiltord



Lo fa in automatico

romansnake
04-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da PIRATA!
Perchè il 3DMark va fatto tutto in Default. :)

:sofico:

Era per dire.. la scheda va bene, non ti da problemi, perchè stare a preoccuparti di questo o quel punteggio.. Il 3mark è un programma come un altro, ottimizzando in una certa manieraaa il sistema o altre piccole cose il risultato può cambiare notevolmente.. Quindi goditi la schedozza e non ci pensare troppo a ottimizzare tutto o altro (consiglio eh :p), tanto l'importante sono i giochi alla fine no? :)

PIRATA!
04-01-2005, 11:33
Ok.

Cmq riguardo alle temp, ora che mi viene in mente, in idle la shceda mi sta a 38/37 °C, mentre in full dopo un po' che gioco raggiunge i 54/53 °C.

È normale questa escursione???

wiltord
04-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da fabiannit
Lo fa in automatico


thx!;)

romansnake
04-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da wiltord



wiltord io per la vga mi trovo bene con radlinker.. una volta istallato hai un nuovo menu fra le impostazioni, setti le frequenze - le imposti come iniziali e te ne dimentichi, senza tanti giri. Ati tool invece è comodo per temperature e artefatti :)

sgksgk
04-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da PIRATA!
Ok.

Cmq riguardo alle temp, ora che mi viene in mente, in idle la shceda mi sta a 38/37 °C, mentre in full dopo un po' che gioco raggiunge i 54/53 °C.

È normale questa escursione???

Si se sei a case chiuso con dissipitatore a default.
Anche se da quando ci ho montato l'Artic Silencer 4 sulla fida X800 XT PE SAPPHIRE (e utilizzando l'Artic Silver 5) le temperature si sono abbassate un po'.
Ma le tue sono tranquille nella norma.

Ciao
:)

Yagami
04-01-2005, 21:07
Il problema è che il dissipatore originale non è un granchè. Ahimè, temperatura over 50° sono normali nonostante la gpu non scaldi moltissimo.

PIRATA!
05-01-2005, 00:54
Beh... sono contento per il fatto che le temp sono nella media, ma se volessi utilizzare un dissy più efficente che non uscisse fuori dalla sagoma della scheda, cioè che occupi solo lo spazio dello slot agp, cosa potrei montarci???

trippuma
05-01-2005, 09:18
ma se volessi che l'overdrive mi innalzasse di più la frequenza posso farlo? mi sembra quasi ridicolo adesso, me la innalza da 500 a 506 mhz.... non ha senso.

PIRATA!
05-01-2005, 11:53
Beh... a me che ho la XT-PE me lo alza da 520 a 527. :)

sgksgk
05-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da trippuma
ma se volessi che l'overdrive mi innalzasse di più la frequenza posso farlo? mi sembra quasi ridicolo adesso, me la innalza da 500 a 506 mhz.... non ha senso.

Infatti più che altro è una trovata "pubblicitaria".
Le prestazioni sono pressoche invariate.

Kriz
05-01-2005, 14:10
Si sa niente sul probabile arrivo sul mercato europeo delle x850xt e x800xl?

Vi sto che devo comprare una scheda video pensavo di passare direttamente a una di queste 2...

belin
05-01-2005, 17:37
...mi sa che le X850 e la X800XL arriveranno tra un pò... ora come ora non sono disponibili nemmeno in USA e Canada!

...ho fatto un pò di bench con la mia X800 Pro e Doom3...:D

1024*768 HIGH ---> 50 fps
1024*768 ULTRA ---> 48.2 fps

1280*1024 ULTRA ---> 43.9 fps

...una domanda: ATItool mi rileva la temperatura (44° dopo il timedemo Doom3), invece non c'è traccia dell'opzione Overdrive nel Pannello di Controllo...??? come mai??? ok, non è una XT, ma non ci dovrebbe essere lo stesso? e se ATItool rileva la temperatura, come fa? cioè... se lo fa vuol dire che ho il chip che la rileva sulla vga... ma allora... non dovrei vedere anche l'overdrive??? o dico belinate???

...grazie, ciao!

Yagami
05-01-2005, 18:38
Infatti dovresti avere anche l'overdrive.

fabiannit
05-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da belin
...mi sa che le X850 e la X800XL arriveranno tra un pò... ora come ora non sono disponibili nemmeno in USA e Canada!

...ho fatto un pò di bench con la mia X800 Pro e Doom3...:D

1024*768 HIGH ---> 50 fps
1024*768 ULTRA ---> 48.2 fps

1280*1024 ULTRA ---> 43.9 fps

...una domanda: ATItool mi rileva la temperatura (44° dopo il timedemo Doom3), invece non c'è traccia dell'opzione Overdrive nel Pannello di Controllo...??? come mai??? ok, non è una XT, ma non ci dovrebbe essere lo stesso? e se ATItool rileva la temperatura, come fa? cioè... se lo fa vuol dire che ho il chip che la rileva sulla vga... ma allora... non dovrei vedere anche l'overdrive??? o dico belinate???

...grazie, ciao!


Mica hai i driver TC ottimizzati per half life 2??
a me con sti driver l'overdrive nn c'era...

belin
05-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da fabiannit
Mica hai i driver TC ottimizzati per half life 2??
a me con sti driver l'overdrive nn c'era...

...ho i Catalyst 4.12... ma nessuna traccia dell'overdrive... :wtf:

Colasante 5
05-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da belin
...ho i Catalyst 4.12... ma nessuna traccia dell'overdrive... :wtf:

Come hai giustamente osservato, nella scheda video ci deve essere un chipset di rilevamento temperatura per abilitare la funzione overdrive...secondo me la tua pro non ce l'ha...

sgksgk
05-01-2005, 20:01
Nella Sapphire (ho avuto una X800Pro prima della XT PE) c'era,mi sembra strano che ci sia qualke produttore che l'ometta.
Visto quanto costano sarebbero veramente dei bastar*i :O :mad:

Colasante 5
05-01-2005, 20:02
A proposito, adesso entro anche io a far parte del clan con la mia X800 XT ;)

Colasante 5
05-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da sgksgk
Nella Sapphire (ho avuto una X800Pro prima della XT PE) c'era,mi sembra strano che ci sia qualke produttore che l'ometta.
Visto quanto costano sarebbero veramente dei bastar*i :O :mad:

In effetti anche io pensavo che in tutte le schede ATI di fascia alta ci fosse sto chipset...boh...:confused:
Nella mia per fortuna non dà problemi...:sperem:

belin
05-01-2005, 20:15
...è che la temperatura ATItool me la segna senza problemi... quindi non capisco... se ATItool la segna... ho il chip... se c'è il chip... xè non c'è anche l'overdrive??? :confused:

rera
05-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da belin
...ho i Catalyst 4.12... ma nessuna traccia dell'overdrive... :wtf:

capita spesso :)

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33795911&highlight=overdrive+tab

se cerchi ancora "overdrive tab" nel loro forum trovi altri casi

Colasante 5
05-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da belin
...è che la temperatura ATItool me la segna senza problemi... quindi non capisco... se ATItool la segna... ho il chip... se c'è il chip... xè non c'è anche l'overdrive??? :confused:

Hai provato a vedere se ti funziona con versioni più vecchie dei Catalyst?

belin
05-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Colasante 5
Hai provato a vedere se ti funziona con versioni più vecchie dei Catalyst?

...no, più tardi provo e vi dico.

...ciao!

Colasante 5
05-01-2005, 20:23
Leggendo nella discussione linkata da rera ho trovato questo consiglio di un utente che pare funzionare: "...So try to uninstall the drivers, run driver cleaner and do a reinstall..."
Da come ho capito l'overdrive dovrebbe tornarti ;)

Yagami
05-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da belin
...è che la temperatura ATItool me la segna senza problemi... quindi non capisco... se ATItool la segna... ho il chip... se c'è il chip... xè non c'è anche l'overdrive??? :confused:

Cmq anche io nei cata 4.12 non ho l'overdrive. Sembra che talvolta dopo aver installato il pannello, sembra che scompaia la tabella overdrive dopo il riavvio seguente.

A me non interessa minimamente vedere che temperatura ho dal pannello dell'overdrive (con ati tool lo vedo prima) mentre l'overdrive è primo una gran cazzata (6-7mhz in più non te ne fai nulla) e secondo se voglio cloccare non faccio il solletico alla vga!

Ciaoooz!

belin
05-01-2005, 20:28
Yagami la penso come te "sull'utilità" dell'overdrive, la mia era solo una curiosità.

...ciao!

Colasante 5
05-01-2005, 20:30
Domanda: dal pannello Smartgart ho visto che ho la funzione "AGP Write" disabilitata, e anche se provo ad abilitarla, al riavvio successivo è di nuovo disabilitata! Da cosa può dipendere ciò?
Grazie ;)

Yagami
05-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da belin
Yagami la penso come te "sull'utilità" dell'overdrive, la mia era solo una curiosità.

...ciao!

Ciao!

Di preciso non sono mai andato a cercare il motivo di questo problema. Cmq me lo ha fatto più volte sia con la x800pro che con la x800xt. A perte l'overdrive, il resto rimane tutto uguale e senza cambiamenti (o almeno a me fà così) :)

belin
05-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da Colasante 5
Domanda: dal pannello Smartgart ho visto che ho la funzione "AGP Write" disabilitata, e anche se provo ad abilitarla, al riavvio successivo è di nuovo disabilitata! Da cosa può dipendere ciò?
Grazie ;)

...smartgart imposta le condizioni ottimali tra la tua scheda madre e la vga. a me succedeva la stessa cosa con la 9600XT. agp write era su off, gli altri valori su on. sarebbe meglio (per avere le massime prestazioni al 100%) averli sempre tutti su on, ma se smartgart decide che per la stabilità è meglio che uno o più siano su off, purtroppo non c'è niente da fare...
...l'unica cosa è provare a disinstallare lo smartgart (c'è un .exe apposito sul sito ATI) e poi i driver... dopo reinstalli i driver.

...ciao!

XXXX87
08-01-2005, 02:02
ciao raga ho un problema....e da due mesi ke cerco X800XT PE PCI-E ma sembra veramente phantom edition:muro: qualcuno gentilmente m puo dare una mano....sn disperato:cry: conoscete degli shop..?

grazie a tutti

Colasante 5
08-01-2005, 07:30
Originariamente inviato da MaBru
Oggi sono passato da c*l a ritirare la fantomatica Club3D X800 XT da 365€. Spiegato l'arcano. E' una X800 Pro PCI-E. Hanno sbagliato a registrare il prodotto. Ecco perché costava così poco.:muro:

Noooo....'stardiiiii :D
Ecco il motivo del prezzo bomba...
CaccaL ---> :tapiro:
Ma l'hai presa lo stesso? Io a quel prezzo per una X800 PRO tutto sommato lasciavo perdere...

Colasante 5
08-01-2005, 07:31
Originariamente inviato da XXXX87
ciao raga ho un problema....e da due mesi ke cerco X800XT PE PCI-E ma sembra veramente phantom edition:muro: qualcuno gentilmente m puo dare una mano....sn disperato:cry: conoscete degli shop..?

grazie a tutti

Per quanto ne so io, al momento in Italia sono davvero difficili da trovare perché stanno introducendo le X850 XT , e visto che sei a fare spese "grosse" ti consiglio di attendere questa ;)

Colasante 5
08-01-2005, 07:37
Originariamente inviato da belin
...ho i Catalyst 4.12... ma nessuna traccia dell'overdrive... :wtf:

Ho scoperto l'arcano, è solo un problema di chiavi di registro...
Ieri, mentre stavo smanettando con ATITool il programma ha freezato perché aveva alzato troppo le frequenze del core della scheda...ebbene, dopo il riavvio mi era magicamente sparito l'overdrive :what:
Per risolvere ho semplicemente disinstallato i Catalyst, riavviato in modalità provvisoria e ripulito tutto il registro con Driver Cleaner 3, quindi ho riavviato e reinstallato i drivers...l'overdrive è tornato :D
Certo che quelli di ATI per complicare le cose si ingegnano :p
Belin, prova a seguire la procedura che ti ho descritto e vedi se ti funziona (lo so che l'utilità di Overdrive è poca per non dire nessuna, ma è giusto che ci sia anche lui nel CCC :D )

belin
08-01-2005, 12:10
Ciao Colasante 5! ...l'altro giorno ho formattato xè ho cambiato hd e "purtroppo" anche adesso l'overdrive non compare! :muro: va beh, poco male, non è così importante. cmq è buffo, ATItool segna senza problemi e i Catalyst (4.11 e 4.12 sia con CCC che senza) no.

...altre idee???

...ciao!

PIRATA!
08-01-2005, 12:42
Ma allora questi 4.12 sono veramente così migliori dei 4.11????

DriverCleaner funziona veramente così bene come si dice??
é molto meglio che disinstallare i vecchi con il suo uninstaller e reinstallare subito i nuovi???

OverClocK79®
08-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da XXXX87
ciao raga ho un problema....e da due mesi ke cerco X800XT PE PCI-E ma sembra veramente phantom edition:muro: qualcuno gentilmente m puo dare una mano....sn disperato:cry: conoscete degli shop..?

grazie a tutti

nn credo le facciano +
ormai soppiantate dalle X850XT

meglio se aspetti un po' di + visto che hai già aspettato così tanto e ti prendi l'ultima nata della casa

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Yagami
08-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da PIRATA!
Ma allora questi 4.12 sono veramente così migliori dei 4.11????

DriverCleaner funziona veramente così bene come si dice??
é molto meglio che disinstallare i vecchi con il suo uninstaller e reinstallare subito i nuovi???

Io ho rimesso i 4.11 perchè faccio un pochino di più nel 2005 :D

davestas
08-01-2005, 17:41
Notizie di qualche x800xl?:muro: :muro:

V4n{}u|sH
08-01-2005, 22:53
Eccomi!!!!!!!!! :sofico:
Anche se con un po' di ritardo ci sono anch'io... ATi 4 ever ;)

Mikestore
09-01-2005, 00:17
nn ho letto tutto il forum e sonio sicuramente in ritardo vorrei sapere per overclock è meglio x800xl o x850 xt?? e ke differenza c'è fra le due???
ati rulezz

V4n{}u|sH
09-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da Mikestore
nn ho letto tutto il forum e sonio sicuramente in ritardo vorrei sapere per overclock è meglio x800xl o x850 xt?? e ke differenza c'è fra le due???
ati rulezz
X800XL... Processo produttivo 0.11micron... E la dice lunga... Poi costa un casino di meno... X800XL rulez... ;)

Kriz
09-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
X800XL... Processo produttivo 0.11micron... E la dice lunga... Poi costa un casino di meno... X800XL rulez... ;)

Quindi dici che nonostante il gap prestazionale sia evidente ti butterai sulla xl???

Io sono indeciso perchè forse trovo la 850xt pe ad un buon prezzo... :sofico:

Francvs
09-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
X800XL... Processo produttivo 0.11micron... E la dice lunga... Poi costa un casino di meno... X800XL rulez... ;)

male avete viste le rece??? in oc anche se è 0.11 micron la xl nn sale oltre 30-40 mhz perchè è sottoalimentata, èd priva del connettore di alimentazione aggiuntivo....

OverClocK79®
09-01-2005, 14:13
infatti hai ragione
nn è questo mostro di skeda
vuoi per farle scaldare meno vuoi per limitare l'OC il vcore è troppo basso

occorrerebbe moddarla forse

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Francvs
09-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
infatti hai ragione
nn è questo mostro di skeda
vuoi per farle scaldare meno vuoi per limitare l'OC il vcore è troppo basso

occorrerebbe moddarla forse

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

esatto...se fosse possibile fare la vgpu mod la scheda potrebbe diventare interessante...

Mikestore
09-01-2005, 19:19
interessante???? sarebbe cibo per gli overclocker!!!!

V4n{}u|sH
09-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da Kriz
Quindi dici che nonostante il gap prestazionale sia evidente ti butterai sulla xl???

Io sono indeciso perchè forse trovo la 850xt pe ad un buon prezzo... :sofico:
... Io ho una PRO VIVO :p
Oh ragazzi scusate non la sapevo la storia dell'undervolt :eek: :p

downloader
10-01-2005, 12:02
Ciao ragazzi, mi accodo.

Dovendo prendere un nuovo pc mi sono deciso di prenderne uno di fascia medio-alta... è in arrivo per posta...

Monta una sapphire x800xt ma non so se è agp o pci-e
P IV 3,2GH 1gb ram pc4200

Raga siccome sono lontano dal mondo dei pc e dai giochi su pc, che cosa mi aspetta?

Come li vedrò i vari giochi half life e doom3? Per una persona che è abituata a vedere giochi su xbox, cosa mi devo aspettare?

PIRATA!
10-01-2005, 13:21
Scusate...
Ma allora questi 4.12 sono veramente così migliori dei 4.11????

DriverCleaner funziona veramente così bene come si dice??
é molto meglio che disinstallare i vecchi con il suo uninstaller e reinstallare subito i nuovi???

Triccio
10-01-2005, 14:52
Mi sta per arrivare la Sapphy X800XT PE (spero entro il 14)
pagata 500 euro ... come vi sembra il prezzo?

Ho girato per parecchi forum e ho trovato che i bios ati retail sono + ottimizzati e permettono un overclock migliore.

Le schede Powercolor sembrano essere molto fortunate nell'overclock in quanto pare che abbia dei voltaggi leggermente + alti a discapito di una temp + alta sia in idle che in full load. (no so se sono chiacchere)

La scheda His ha un buon sistema di raffreddamento (artic silencer 4) e quindi ottimi margini di oc.


Perche qualcuno di voi vuole una x800XL sprovvista di connettore di ausiliario ?
io credo nella mia ignoranza che una x800 pro vivo sia di gran lunga migliore per il fatto che possa essere flashata senza problemi in XT PE e oltre (Specie le HIS)

;)

fabiannit
10-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da Francvs
esatto...se fosse possibile fare la vgpu mod la scheda potrebbe diventare interessante...

Si, ma cmq non ha il molex!

plancton72
11-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
X800XL... Processo produttivo 0.11micron... E la dice lunga... Poi costa un casino di meno... X800XL rulez... ;)
era quello che pensavo anche io....
stanno uscendo in germania (che solitamente ha i prezzi piu bassi) con prezzo intorno ai 380-400€......
alla faccia della mossa di ATI dei 300$ per contrastare le 6800GT....qui in europa la concorrenza se la faranno da soli....

plancton72
11-01-2005, 00:15
ohhhh una speranza....
una sapphire 800xl a 320 euro....

el rifle
11-01-2005, 03:08
Ciao a tutti ho da circa 2 settimane una Club3D X800XT PCI-E VIVO...Qualcuno mi posta per favore qualche infa, magari link a recensioni, ed in particolare vorrei sapere se le memorie sono da 1,6, insomma vorrei sapere se ho fatto bene a prenderla.3dmark05 - 5835 (516/550)

Kriz
11-01-2005, 11:46
x800xl in vendita in Italia (tecnocasa...) a 400 € crica... :O

Son tantini ma è l'inizio...

Mikestore
11-01-2005, 12:08
ma senza volt mod secondo me..... io la ia prox skeda video la prendo da mad-mox in germania spendo un po in piu ma sono piu quotate per l'overclock ;)

davestas
11-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Kriz
x800xl in vendita in Italia (tecnocasa...) a 400 € crica... :O

Son tantini ma è l'inizio...

MA COME????
AFino a 10 giorni fa anche in questo tiopic si diceva "non ci sono neanche in USA e JAP, figuriamoci quiando arrivano2 ed ora mi dite che già ci sono in Italy ed in Germania????
:eek: :muro:
Scusate ma mi puzza molto, fa che fanno pena, o sono scarti che ATI ha deciso di appioppare a noi poveri europe?:muro:
Non ho mai visto una scheda innovativa come la x800xl (è la prima pcie nativa ATI) arrivare prima in europa che in jap e usa?

Francvs
11-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da Kriz
x800xl in vendita in Italia (tecnocasa...) a 400 € crica... :O

Son tantini ma è l'inizio...

si porca eva doveva costare 299 dollari e li mi buttano 400 euro??? Posso capire 300-320 euro ma a 400 se la possono tenere...

Francvs
11-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da fabiannit
Si, ma cmq non ha il molex!

l'abit ce l'ha...;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1148/abit_2.jpg

MaBru
11-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da Francvs
si porca eva doveva costare 299 dollari e li mi buttano 400 euro??? Posso capire 300-320 euro ma a 400 se la possono tenere...
Come non quotarti. Una vergogna.:mad:

rollone77
11-01-2005, 23:22
X800 XL a 400???:eek:

mi sembra una politica da suicidio,io non so qual'è la quoto di mercato di utenti disposti ad spendere tutti questi soldi solo per giocare,ma stando così le cose alla ati imho stanno perdendo la ragione.

MaBru
11-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da rollone77
X800 XL a 400???:eek:

mi sembra una politica da suicidio,io non so qual'è la quoto di mercato di utenti disposti ad spendere tutti questi soldi solo per giocare,ma stando così le cose alla ati imho stanno perdendo la ragione.
Ati credo c'entri molto poco. Penso sia più una questione di distributori e rivenditori europei ma soprattutto italiani, come al solito.

Mikestore
11-01-2005, 23:32
i soliti ladri :mad: , ke diamine però in italia quando acquistai a luglio la mia x800 pro della sapphire l'ho pagata 470 euro invece in germania costava 490 di piu si ma moddata a xt pe, quando l'ho saputo mi sto pento fino a ora :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma viaggia :D

belin
11-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da MaBru
Ati credo c'entri molto poco. Penso sia più una questione di distributori e rivenditori europei ma soprattutto italiani, come al solito.

...esatto... il problema è nella catena di distribuzione e vendita Europea... ATI infatti sul suo sito vende le X800XL a 299$.

...ciao!

Kriz
11-01-2005, 23:40
Ragazzi calcolate che sembra essere una preview europea, quindi è giusto che si vogliano far pagare bene... Io quei soldini non glieli do manco se li vengono a prendere a casa mia... Però intanto fa ben sperare per i futuri approvvigionamenti

Bidduzzo
12-01-2005, 08:49
io alla fine dato che non la trovavo da nessuna parte la ho presa nel negozio sotto casa mia a 620€ :(

Cmq sono felice perchè è una bomba :)

(la x800xt pe vivo sapphire)

Tetsujin
12-01-2005, 09:05
Ciao a tutti :D

Mi aggiungo anche io a questo 3d

da ieri felice possessore di X800 PRO Built By Ati

è la prima BBA che ho tra le mani, sapevo per sentito dire che i componenti sono migliori..ma non avevo mai potuto constatare in prima persona!

Naturalmente la scheda va tranquillamente alle frequenze dell'XT, con cui ho ottenuto questi risultati, su un sistema sporco (ho già cambiato 3 schede video senza mai formattare) ed abbastanza economico:

3dmark2003 = 10474
3dmark2005 = 5123

con i driver impostati su alta qualità :eek:

Già stra-felice, ieri sera ho poi voluto fare la prova: 550/550 con cui ho giocato più di mezzora a NFSU2 AA 4X AF 8X senza il minimo artefatto!

Scusate l'entusiasmo, per voi possessori di platinum edition magari sono risultati normali, ma per me che fino a pochi giorni fa avevo una 9800pro@xt...bhe cavoli...la putensa :D

downloader
12-01-2005, 09:13
Una curiosità che monitor hai?

Tetsujin
12-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da downloader
Una curiosità che monitor hai?

Dici a me?
Flatron 17" 795FT Plus

downloader
12-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da Tetsujin
Dici a me?
Flatron 17" 795FT Plus


lcd?

Se sì come ti trovi con i giochi? A che risoluzione massima giochi?

Tetsujin
12-01-2005, 09:40
Originariamente inviato da downloader
lcd?

Se sì come ti trovi con i giochi? A che risoluzione massima giochi?

No CRT

cmq gioco solitamente a 1024x768 perchè così l'immagine resta a 100Hz (è un fattore di qualità visiva, non di prestazioni)

downloader
12-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da Tetsujin
No CRT

cmq gioco solitamente a 1024x768 perchè così l'immagine resta a 100Hz (è un fattore di qualità visiva, non di prestazioni)

capisco.

Tetsujin
13-01-2005, 01:39
Stasera ho fatto 2 prove @ 550/550

3dmark2003 = 11047
3dmark2005 = 5331

direi ottimi valori considerando il winzozz incasinato e le ram poooco performanti (vabbe pure il resto non è che sia poi MOLTO performante)

facendo un log con atitool durante il test, mi ha segnato un valore di 60,8 gradi max per la gpu. E' troppo? COnsigliate di migliorare il dissi?

Cmq daily use sto a freq default, non mi oso spingere sulla scheda nuova nuova:p

Tetsujin
13-01-2005, 01:48
Notate la differenza, a freq default:

3dmark2003 = 9723

Tutti i test sono stati effettuati con antivirus e schifezze varie in background (non chiedetemi perchè, è che sto ancora preparando un progetto per domani e me ne sono dimenticato :muro: )

Kriz
13-01-2005, 15:00
:cry:

voglio la x850xt pe

:cry:

la voglio subito

:cry:

Tetsujin
14-01-2005, 00:59
C'è nessunooooooooo? :D

Il test "Scan for artifacts" di atitool è affidabile? E' normale che durante questo test il cubo non gira?

Cmq ho appena fatto girare per 22 minuti @550/550 risultato: 0 errori rilevati :D

la temperatura è stata fissa a 65-66 gradi con dissi originale: sono buoni valori di temperatura?

PIRATA!
14-01-2005, 01:43
Lui gira solo quando verifica la stabilità della frequenza raggiunta.
In pratica inizia a salire ed ogni tanto si ferma a girare per tot secondi per vedere se tale frequenza trovata è stabile.
Se SI, allora continua ed alla prossima sosta si ferma un pochetto più allungo.
Se non è stabile (il che è strano che avvenga alla prima sosta) allora inizia a calare la frequenza ritestandole via via per trovarne una stabile.
Di solito è qui che bisogna masciare ATiTool lavorare per un po'.
Credo che dopo circa 1 ora o anche 1 ora e mezza di bechmark ci si possa fermare ed affermare che le frequenze trovate sono stabili.

Iago
14-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da PIRATA!
Lui gira solo quando verifica la stabilità della frequenza raggiunta.
In pratica inizia a salire ed ogni tanto si ferma a girare per tot secondi per vedere se tale frequenza trovata è stabile.
Se SI, allora continua ed alla prossima sosta si ferma un pochetto più allungo.
Se non è stabile (il che è strano che avvenga alla prima sosta) allora inizia a calare la frequenza ritestandole via via per trovarne una stabile.
Di solito è qui che bisogna masciare ATiTool lavorare per un po'.
Credo che dopo circa 1 ora o anche 1 ora e mezza di bechmark ci si possa fermare ed affermare che le frequenze trovate sono stabili.
Ma la indica la frequenza limite raggiunta?
Perchè provando non mi sono accorto di una indicazione di questo genere...poi in teoria uno può lasciare al frequenza raggiunta?Come funziona?
ciao

PIRATA!
14-01-2005, 19:26
Ma scusami... non lo vedi che le frequenze indicate dai due cursori nella schermata principale del programma salgono via via che passa il tempo???
Quando vedi che si ferma/rallenta vuol dire che a quel punto da errori ed il programma sta cercando una frequenza lì intorno che sia stabile.
Dopo 1 ora e mezza in genere si possono considerare le nuove frequenze abbastanza stabili.

Per fissarle all'avvio di Windows basta ora utilizzare RalLinker (http://www28.brinkster.com/chrisww1942/) ed il gioco è fatto.

canapa
14-01-2005, 21:21
Fra poco dovrei entrare anche io in questo club.
Che ne dite di questa? (http://www.hisdigital.com/html/product_sp.php?id=101)
E' una vivo quindi moddabile e poi dovrebbe montare ram da 1,6.

el rifle
14-01-2005, 21:42
raga qualcuno sa darmi qualke info sulla mia skeda (club3d x800xt vivo) tipo ke ram monta etc., magari link a qualke rece grazie

romansnake
14-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da Tetsujin
C'è nessunooooooooo? :D

Il test "Scan for artifacts" di atitool è affidabile? E' normale che durante questo test il cubo non gira?

Cmq ho appena fatto girare per 22 minuti @550/550 risultato: 0 errori rilevati :D

la temperatura è stata fissa a 65-66 gradi con dissi originale: sono buoni valori di temperatura?

Generalmente è affidabile, ma vale come per il prime95.. puo' tenere anche 1 ora senza fare artefatti, poi magari giocando a X ti fa una texture fallata gigante dopo 1 min. :)

Triccio
14-01-2005, 23:05
Ciaaaaaaaaoooooooooo Ragazzi stamattina mi è appena arrivata la
Powercolor X800XT PE devo dire una bella bomba!!!!

oggi ho fatto un poì di bench e questi sono i miei risultati con il sistema in sign (sk video frequenze di default)

3dmark2001Se: pt 25262
3dmark2003: pt 13501
Aquamark3: pt 73646 (GFX 10956 ---CPU 11222)

Sinceramente nel 2001 pensavo qualcosina in + dal momento che con la mia vecchia e cara 9800XT facevo 21k.

Che ne pensate dei miei valori ?

se metto gli omega che dite possono migliorare ?

Iago
14-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da PIRATA!
Ma scusami... non lo vedi che le frequenze indicate dai due cursori nella schermata principale del programma salgono via via che passa il tempo???
Quando vedi che si ferma/rallenta vuol dire che a quel punto da errori ed il programma sta cercando una frequenza lì intorno che sia stabile.
Dopo 1 ora e mezza in genere si possono considerare le nuove frequenze abbastanza stabili.

Per fissarle all'avvio di Windows basta ora utilizzare RalLinker (http://www28.brinkster.com/chrisww1942/) ed il gioco è fatto.
no mai fatti caso, guarderò meglio...:p
grazie

PIRATA!
15-01-2005, 11:53
Ma scusatemi... l'AGP Aperture Size a quanto lo tenete voi con una x800XT-PE?????

canapa
15-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da canapa
Fra poco dovrei entrare anche io in questo club.
Che ne dite di questa? (http://www.hisdigital.com/html/product_sp.php?id=101)
E' una vivo quindi moddabile e poi dovrebbe montare ram da 1,6.

Nessuno mi sà rispondere?

Triccio
15-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da PIRATA
Ma scusatemi... l'AGP Aperture Size a quanto lo tenete voi con una x800XT-PE?????

ma secondo medevi metterlo a 64 mb in modo tale che forzi ad utilizzare i 256mb della scheda video che sono + veloci delle ram sulla motherboard;)

Triccio
15-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da canapa
Nessuno mi sà rispondere?

ottima scheda che grazie al suo dissipatore (artic 4 ) montato di serie permette di overcloccarla tranquillamente.
Inoltre grazie al VIVO puoi flasharla @XT PE senza enormi problemi impostando le frequenze di quest'ultima in quanto sia ram che gpu sono ben raffreddate.

canapa
15-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Triccio
ottima scheda che grazie al suo dissipatore (artic 4 ) montato di serie permette di overcloccarla tranquillamente.
Inoltre grazie al VIVO puoi flasharla @XT PE senza enormi problemi impostando le frequenze di quest'ultima in quanto sia ram che gpu sono ben raffreddate.

Grazie della risposta.
possiedo un waterblock x gpu che adesso funzioan benissimo sulla mia 9700pro.
Se lo monto su questa scheda come posso raffreddare la ram?
Andrebbero bene dei dissipatori passivi ed un ventola 8x8 a 5volt?

Triccio
15-01-2005, 12:37
tieni conto che un raffreddamento a liquido ti permette di salire su di mhz ma x queste schede il problema non è tanto il calore generato poichè per esempio io con la mi x800Xt pe con dissi originale ho una temperatura di 35 gradi in idle e massimo di 55 sotto sforzo (tutto merito della buona areazione del case) tu quando fara il flash avrai la stessa temp se non minore .
Le ram sono poi di tipo gddr3 quindi consumano e meno e si riscaldano meno... molto meno della tua 9700!!!
quindi direi che dei dissi passivi come i lunzini o altri di tipo bga vanno + che bene senza ventole aggiuntive che poi + piccole sono e + rumore producono.

Devi tener conto che una volta fatta la flash mod @XT PE il limite fisico per gpu e mem a quanto pare si aggira a 540-550 per gpu e 575-580 per le ram poichè vi sono delle tansioni basse che non permettono di salire oltre.
Naturalmente con il liquido potrai quadagnare qualcosa in + !

Discorso a parte se intendi fare le vmod (che solo gente esperta sa fare o pazza dal momento che se sbagliano una saldatura si può dire addio a 500 euro) per spremere al massimo la gpu e memorie.
Allora qui il liquido si che è necessario ! e inoltre è necessario anche una buona ventilazione per le ram.

Vai su questo sito
http://www.techpowerup.com

nella sezione review - schede video-ati-x800- e trova la tua his!

Qui potrai trovare anche il bios della His iceq II XT PE per fare il flash!!!

Buona lettura!
;)

PIRATA!
15-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Triccio
ma secondo medevi metterlo a 64 mb in modo tale che forzi ad utilizzare i 256mb della scheda video che sono + veloci delle ram sulla motherboard;)

Riguardo all'AGP Aperture Size io ho sempre pensato che metterlo a 128Mb, quindi a metà della ram della scheda, sia la cosa migliore.
Chi mi sa dire di più??

Originariamente inviato da Triccio
...

Qui potrai trovare anche il bios della His iceq II XT PE per fare il flash!!!

Buona lettura!
;)

Ma se non sbaglio è una Pro VIVO quella che indica lui, e se non sbaglio mi sa che dovrebbe necessitare del piccolo intervento hardware sul ponticello del core oltre che al flash del bios.

darsh
15-01-2005, 13:36
Ragazzi ho un dubbio:
con 1gb di ram
amd64 3200
sapphire x800xl

Che monitor mi consigliate per godere al massimo delle prestazioni di questa scheda???

P.S.
preferibilmente crt 19 pollici

P.P.S.
Accorrete numerosi che lunedì devo andare a ordinare il tutto

canapa
15-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da Triccio
tieni conto che un raffreddamento a liquido ti permette di salire su di mhz ma x queste schede il problema non è tanto il calore generato poichè per esempio io con la mi x800Xt pe con dissi originale ho una temperatura di 35 gradi in idle e massimo di 55 sotto sforzo (tutto merito della buona areazione del case) tu quando fara il flash avrai la stessa temp se non minore .
Le ram sono poi di tipo gddr3 quindi consumano e meno e si riscaldano meno... molto meno della tua 9700!!!
quindi direi che dei dissi passivi come i lunzini o altri di tipo bga vanno + che bene senza ventole aggiuntive che poi + piccole sono e + rumore producono.

Devi tener conto che una volta fatta la flash mod @XT PE il limite fisico per gpu e mem a quanto pare si aggira a 540-550 per gpu e 575-580 per le ram poichè vi sono delle tansioni basse che non permettono di salire oltre.
Naturalmente con il liquido potrai quadagnare qualcosa in + !

Discorso a parte se intendi fare le vmod (che solo gente esperta sa fare o pazza dal momento che se sbagliano una saldatura si può dire addio a 500 euro) per spremere al massimo la gpu e memorie.
Allora qui il liquido si che è necessario ! e inoltre è necessario anche una buona ventilazione per le ram.

Vai su questo sito
http://www.techpowerup.com

nella sezione review - schede video-ati-x800- e trova la tua his!

Qui potrai trovare anche il bios della His iceq II XT PE per fare il flash!!!

Buona lettura!
;)


Grazie.
Martedi dovrebbe arrivarmi.
E dovrebbe essere già flashata ad XT

belin
15-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da PIRATA!
Riguardo all'AGP Aperture Size io ho sempre pensato che metterlo a 128Mb, quindi a metà della ram della scheda, sia la cosa migliore.
Chi mi sa dire di più??

...l'agp aperture size riguarda la ram del pc, non quella della vga. una volta (con vga da 64/128mb) la teoria diceva che all'agp a.a. bisognava dedicare la metà della ram presente nel pc. vari test hanno evidenziato che non c'è nessuna differenza di prestazioni tra l'impostare 64, 128 o 256mb.
...ora non so se con le nuove vga da 256mb e 256bit sia cambiato qualcosa... ti posso solo dire che io lo tengo a 128mb e non ho notato nessuna differenza a metterlo a 64mb.

...ciao!

Triccio
15-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da PIRATA!
Riguardo all'AGP Aperture Size io ho sempre pensato che metterlo a 128Mb, quindi a metà della ram della scheda, sia la cosa migliore.
Chi mi sa dire di più??



Ma se non sbaglio è una Pro VIVO quella che indica lui, e se non sbaglio mi sa che dovrebbe necessitare del piccolo intervento hardware sul ponticello del core oltre che al flash del bios.


No le vivo non necessitano l intervento hw almenochè uno non lo voglia fare perkè ama il rischio.
Tutte le vivo possono essere moddate via flash;)
Facile e sicuro.

Se non sbaglio le x800 pro invece necessitano della mod hw ma non arrivano a PE xkè le ram sono da 2ns e non da 1,6 :)

Triccio
15-01-2005, 15:59
@Pirata:

l'apertura agp serve x schede di fascia bassa e con poca quantitativo di ram per poter eseguire esecuzioni 3d pesanti che la sola ram sulla scheda video non potrebbe fare.
ma tutto ciò è inutile se possiedi una scheda con un grosso quantitativo di ram specialmente se + veloce!!!
se fai un bench a 128 o a 64 mb la differenza non c è!

Tetsujin
15-01-2005, 16:17
azz..mi sa che sono io l'unico pirla che tiene l'agp aperture size a 256 :confused: :p

Tetsujin
15-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da PIRATA!
Lui gira solo quando verifica la stabilità della frequenza raggiunta.
In pratica inizia a salire ed ogni tanto si ferma a girare per tot secondi per vedere se tale frequenza trovata è stabile.
Se SI, allora continua ed alla prossima sosta si ferma un pochetto più allungo.
Se non è stabile (il che è strano che avvenga alla prima sosta) allora inizia a calare la frequenza ritestandole via via per trovarne una stabile.
Di solito è qui che bisogna masciare ATiTool lavorare per un po'.
Credo che dopo circa 1 ora o anche 1 ora e mezza di bechmark ci si possa fermare ed affermare che le frequenze trovate sono stabili.

ma tu mi sa che parli del test per max mem e max cpu

nel test scan for artifacts non ho visto salire nessuna frequenza, correggimi se sbaglio

Tetsujin
15-01-2005, 16:19
Originariamente inviato da canapa
Fra poco dovrei entrare anche io in questo club.
Che ne dite di questa? (http://www.hisdigital.com/html/product_sp.php?id=101)
E' una vivo quindi moddabile e poi dovrebbe montare ram da 1,6.

direi che è un ottima scheda..:)

Tetsujin
15-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da Triccio


Se non sbaglio le x800 pro invece necessitano della mod hw ma non arrivano a PE xkè le ram sono da 2ns e non da 1,6 :)

Qualcuno sa dirmi dovo trovo informazione su questa mod hw?

A me interesserebbe attivare le 4 pipe dormienti, come frequenze per ora mi bastano i 550/550 senza artefatti dato che non vorrei spremerla al limite

PIRATA!
16-01-2005, 02:33
Per il discorso della mod delle VIVO è vero. Non avevo focalizzato che era una Pro VIVO.

Per sapere di più sulle trasformazioni o mods delle Pro e Pro VIVO date un occhiata al mio thread:

NUOVO "FLashRd - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753987)

;)

Iago
16-01-2005, 03:03
Originariamente inviato da PIRATA!
Per il discorso della mod delle VIVO è vero. Non avevo focalizzato che era una Pro VIVO.

Per sapere di più sulle trasformazioni o mods delle Pro e Pro VIVO date un occhiata al mio thread:

NUOVO "FLashRd - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753987)

;)

Ciao, complimenti per il thread
;) ci ho dato un'occhiata, e visto che vorrei portare la mia toxic da pro a xt, e non ci capisco un benemerito, mi vorrei appellare a qualche buon'anima( magari al tua:D ) che mi possa elencare i passaggi sicuri e inequivocaibili per procedere in tutta sicurezza, sono al mio primo overclock in assoluto, mai provato a spingere nulla oltre il normale:p e non vorrei fare un falò del mio beneamato pc, visto che la befana è già passata...;)
grazie da subito a chi si proporrà come valente aiutante!!!:)
ciao ciao

Tetsujin
16-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da PIRATA!
Per il discorso della mod delle VIVO è vero. Non avevo focalizzato che era una Pro VIVO.

Per sapere di più sulle trasformazioni o mods delle Pro e Pro VIVO date un occhiata al mio thread:

NUOVO "FLashRd - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753987)

;)

Ottimo 3d, veramente :eek:

Tetsujin
16-01-2005, 11:05
Ho notato solo ora che NON HO l'overdrive :confused: mentre leggendo in giro ho scoperto che le x800 lo hanno tutte.
Dato che a quanto vedo ci sono altri utenti con lo stesso problema (se di problema si puo parlare,visto che l'overdrive non serve a un tubo) qualcuno è riuscito a capire il motivo di tale "sparizione"?

Dato che i maggiori indiziati del fenomeno sono gli ultimi catalist 4.12, qualche guru sa consigliarmi se valgono la pena come drivers oppure se sono più performanti gli omega, ai fini di giochi e overclock naturalmente?

Tetsujin
16-01-2005, 11:54
Qualcuno ha mai notato se sulle pro VIVO c'è il ponticello di collegamento oppure manca come sulle pro semplici?

http://www.maxitmag.co.uk/archives/images/x/x800pro1.jpg

PIRATA!
17-01-2005, 02:08
Qualcuno conosce dei dissipatori alternativi per x800 che vadano al posto dell'originale e che occupino SOLO lo spazio dell'originale, e quindi SOLO lo spazio AGP???

Grazie.

Tetsujin
17-01-2005, 09:16
Scusate se sto riempiendo questo 3d di domande, questa pero' è molto importante e spero qualcuno sappia rispondermi:

con atitool 0.0.22 e freq 550/550 ho notato che la ventole resta sempre a 66% (guardando sempre da atitool).
Ho così iniziato a chiedermi se il sensore della ventola sulla scheda funziona correttamente (dato che non sento mai variare la velocità). Quindi ho provato ad abilitare la casella "override fan control" ma non è cambiato niente.
Allora ho impostato la velocità manualmente a 100% e finalmente ho sentito la ventola aumentare di giri.
Quando vado per rimettere tutto a posto, clicco su reset pero' la ventola va a 32% (non 66% come prima del test) e rimane su quel valore anche dopo il riavvio del pc e anche facendo andare il cubo 3d.
Ora ho iniziato a cagottarmi, poi pero' tolgo il caricamento all'avvio di atitool e al successivo riavvio la ventola torna di nuovo a 66%.

Vorrei solo capire se la scheda è dotata davvero di ventola intelligente che varia in proporzione al calore della gpu oppure se le temperature della mia scheda restano così basse da non farla mai andare oltre il 66% (nonostante le frequenze 550/550) :confused:

wiltord
17-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da Tetsujin
Scusate se sto riempiendo questo 3d di domande, questa pero' è molto importante e spero qualcuno sappia rispondermi:

con atitool 0.0.22 e freq 550/550 ho notato che la ventole resta sempre a 66% (guardando sempre da atitool).
Ho così iniziato a chiedermi se il sensore della ventola sulla scheda funziona correttamente (dato che non sento mai variare la velocità). Quindi ho provato ad abilitare la casella "override fan control" ma non è cambiato niente.
Allora ho impostato la velocità manualmente a 100% e finalmente ho sentito la ventola aumentare di giri.
Quando vado per rimettere tutto a posto, clicco su reset pero' la ventola va a 32% (non 66% come prima del test) e rimane su quel valore anche dopo il riavvio del pc e anche facendo andare il cubo 3d.
Ora ho iniziato a cagottarmi, poi pero' tolgo il caricamento all'avvio di atitool e al successivo riavvio la ventola torna di nuovo a 66%.

Vorrei solo capire se la scheda è dotata davvero di ventola intelligente che varia in proporzione al calore della gpu oppure se le temperature della mia scheda restano così basse da non farla mai andare oltre il 66% (nonostante le frequenze 550/550) :confused:



di questa funzione di atitool eri a conoscenza?
http://img48.exs.cx/img48/2346/immagine4rw.jpg
è molto utile per gestire la ventola rispetto alle temperature.

Caio
17-01-2005, 18:28
Vi chiedo un consiglio: secondo voi vale la pena spendere ora 500€ x una X800XT PCI-E da portare magari a PE o sarebbe meglio aspettare la X850XT PE?

Della scheda ne avrei urgente bisogno e la X800XT la troverei subito.


Grazie!:)

Tetsujin
17-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da wiltord
di questa funzione di atitool eri a conoscenza?
http://img48.exs.cx/img48/2346/immagine4rw.jpg
è molto utile per gestire la ventola rispetto alle temperature.

Si ne ero a conoscenza, pero' la casella "override fan speeds" è di default disabilitata. Vorrei proprio capire se senza atitool (di cui non è che mi fidi molto) la ventola di una qualsiasi x800 pro varia la velocità in funzione della temperatura oppure se di fabbrica sono impostate per girare sempre alla stessa velocità (ovvero il 66%)

Tetsujin
17-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da Caio
Vi chiedo un consiglio: secondo voi vale la pena spendere ora 500€ x una X800XT PCI-E da portare magari a PE o sarebbe meglio aspettare la X850XT PE?

Della scheda ne avrei urgente bisogno e la X800XT la troverei subito.


Grazie!:)

mha secondo me ti sei già risposto da solo: se ne hai urgente bisogno, allora pigliati la x800xt pe oppure prendi in usa una x850xt pe built by ati che mi pare sono già disponibili

trokij
17-01-2005, 22:09
Ma ho capito male o queste schede raggiungono il limite della cpu anche con il dissi originale? se non sbaglio il massimo che ho visto era 600/600 e quindi non ha senso rafreddarle meglio ai fini dell'overclock...

josefor
17-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da Tetsujin
Qualcuno ha mai notato se sulle pro VIVO c'è il ponticello di collegamento oppure manca come sulle pro semplici?

http://www.maxitmag.co.uk/archives/images/x/x800pro1.jpg

Il ponticello non c'è in nessuna scheda, invece nelle Pro, è presente un taglietto fatto al laser tra i due punti circolari.

Tetsujin
17-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da josefor
Il ponticello non c'è in nessuna scheda, invece nelle Pro, è presente un taglietto fatto al laser tra i due punti circolari.

un taglietto? in pratica unendo i 2 punti con la vernice conduttiva o la grafite di matita si dovrebbe riuscire a ricostruire il collegamento interrotto dal laser, ho capito bene?

sgksgk
17-01-2005, 22:39
Qualcuno ha provato i nuovi driver 5.1 ?:p

MaBru
17-01-2005, 23:07
In uno shop c'è in vendita la X850 XT della Powercolor.

Allora, o non ci arrivo io o c'è qualche errore

X800 XL prezzo consigliato di vendita 299$ che da noi diventano 400€

X850 XT prezzo consigliato 499$, da noi 530€

Non notate una discrepanza tra i prezzi americani e i nostri?

Tetsujin
17-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da MaBru
In uno shop c'è in vendita la X850 XT della Powercolor.

Allora, o non ci arrivo io o c'è qualche errore

X800 XL prezzo consigliato di vendita 299$ che da noi diventano 400€

X850 XT prezzo consigliato 499$, da noi 530€

Non notate una discrepanza tra i prezzi americani e i nostri?

infatti..meno male che l'euro forte dovrebbe farci risparmiare comprando fuori dalla UE :mad:

ps. bellissima sign, da dove arriva? :)

MaBru
17-01-2005, 23:14
Originariamente inviato da Tetsujin
infatti..meno male che l'euro forte dovrebbe farci risparmiare comprando fuori dalla UE :mad:
Fosse solo quello. Nel caso della X800 XL l'euro vale un tot, in quello della X850 XT vale un altro tot. Curioso eh?:rolleyes:

ps. bellissima sign, da dove arriva? :)
Citazione di Nietzsche.

Tetsujin
17-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da MaBru
Fosse solo quello. Nel caso della X800 XL l'euro vale un tot, in quello della X850 XT vale un altro tot. Curioso eh?:rolleyes:


Citazione di Nietzsche.

Io mi sto convincendo sempre di piu a comperare in USA. Tanto la Ati da garanzia internazionale di fabbrica. Ma cio' che risparmi subito è tanto di guadagnato, poi se lo dovrai spedire in rma (poco probabile cmq possibile) è vero pagherai un po di + di spedizione ma cmq sempre meno di aver acquistato il prodotto qui in italia

Grandissimo Nietzsche..non finisce mai di stupirmi :)

belin
17-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da MaBru
In uno shop c'è in vendita la X850 XT della Powercolor.

Allora, o non ci arrivo io o c'è qualche errore

X800 XL prezzo consigliato di vendita 299$ che da noi diventano 400€

X850 XT prezzo consigliato 499$, da noi 530€

Non notate una discrepanza tra i prezzi americani e i nostri?

...i prezzi indicati da ATI sono sempre al netto delle imposte locali, quindi:

X800XL ---> 299$ ---> 359€

...infatti se cercate qui www.trovaprezzi.it la trovate anche a 362€.

...ciao!

MaBru
18-01-2005, 09:40
Originariamente inviato da belin
...i prezzi indicati da ATI sono sempre al netto delle imposte locali, quindi:

X800XL ---> 299$ ---> 359€

...infatti se cercate qui www.trovaprezzi.it la trovate anche a 362€.

...ciao!
Scusa, siccome i prezzi americani sono finali, quindi già tassati, cos'è, paghiamo le tasse sulle loro tasse?

Un altra cosa, con l'euro a 1,31 puoi metterci il 20% di iva, il 4% di dogana, ma dovresti pagarla sempre meno di 299€, se la matematica non è un'opinione.

Tetsujin
18-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da belin
...i prezzi indicati da ATI sono sempre al netto delle imposte locali, quindi:

X800XL ---> 299$ ---> 359€

...infatti se cercate qui www.trovaprezzi.it la trovate anche a 362€.

...ciao!

Allora, facciamo bene 2 conti:

oggi 299$ equivalgono a 229€ (consultate il sito www.xe.com)

aggiungiamo l'IVA al 20% e siamo a 275€

i restanti 100 euro di cresta chi se li prende? Il distributore per l'Italia? Il negozio? La mafia? Il governo? :asd:

Triccio
18-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Tetsujin
Scusate se sto riempiendo questo 3d di domande, questa pero' è molto importante e spero qualcuno sappia rispondermi:

con atitool 0.0.22 e freq 550/550 ho notato che la ventole resta sempre a 66% (guardando sempre da atitool).
Ho così iniziato a chiedermi se il sensore della ventola sulla scheda funziona correttamente (dato che non sento mai variare la velocità). Quindi ho provato ad abilitare la casella "override fan control" ma non è cambiato niente.
Allora ho impostato la velocità manualmente a 100% e finalmente ho sentito la ventola aumentare di giri.
Quando vado per rimettere tutto a posto, clicco su reset pero' la ventola va a 32% (non 66% come prima del test) e rimane su quel valore anche dopo il riavvio del pc e anche facendo andare il cubo 3d.
Ora ho iniziato a cagottarmi, poi pero' tolgo il caricamento all'avvio di atitool e al successivo riavvio la ventola torna di nuovo a 66%.

Vorrei solo capire se la scheda è dotata davvero di ventola intelligente che varia in proporzione al calore della gpu oppure se le temperature della mia scheda restano così basse da non farla mai andare oltre il 66% (nonostante le frequenze 550/550) :confused:

che temp rilevi da overdrivive in idle e full load?

Tetsujin
18-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da Triccio
che temp rilevi da overdrivive in idle e full load?

overdrive non ce l'ho :confused:

cmq 68.8 gradi in full load rilevati da atitool @550/550

Tetsujin
18-01-2005, 11:11
ragazzi ma come è possibile che ho benchato alle frequenze della xt al 2005 quindi 520/1120 se le ram sono da 2ns?
Potrebbe essere che sono delle 1.6ns rimarchiate per spingersi così in alto?
NAturalmente senza il minimo artefatto :confused:
Soo veramente sorpreso da questa scheda!!

Triccio
18-01-2005, 11:16
beh sinceramente sono tantini 68 gradi tra l'altro tu dovresti avere se non ho capito una pro quidni con 12 pipiline e tutto questo dovrebbe comportare una minore generazione di calore.
Per dirti io in full load non supero i 55 max
è vero che ho un case con 7 ventole di cui 2 che raffreddano per benino la x800 xò ti posso dire che non sento nemmeno io un'amumento della velocità della ventola della sk video cosa invece che notavo con la 9800Xt quando sfiorava gli 80 gradi!
Cmq lascia stare ati tool e mi concentrerei + che altro sulla mancanza dell'overdrive. prova ad installare i nuovi catalyst 5.1.
disinstalla i vecchi così prima pannello di controllo - non riavviare -drivers-non riavviare-esegui driver cleaner- non riavviare- start esegui trova tutti i file e digita ati*.*-elimina SOLO quelli in windows\system32 e quelli che magari possiedi in qualche cartella quando li hai decompattati-riavvia.

Ps: qualche file ati in system32 ti dira che non può essere eliminato ... è normale!

Ciao

Tetsujin
18-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da Triccio
beh sinceramente sono tantini 68 gradi tra l'altro tu dovresti avere se non ho capito una pro quidni con 12 pipiline e tutto questo dovrebbe comportare una minore generazione di calore.
Per dirti io in full load non supero i 55 max
è vero che ho un case con 7 ventole di cui 2 che raffreddano per benino la x800 xò ti posso dire che non sento nemmeno io un'amumento della velocità della ventola della sk video cosa invece che notavo con la 9800Xt quando sfiorava gli 80 gradi!
Cmq lascia stare ati tool e mi concentrerei + che altro sulla mancanza dell'overdrive. prova ad installare i nuovi catalyst 5.1.
disinstalla i vecchi così prima pannello di controllo - non riavviare -drivers-non riavviare-esegui driver cleaner- non riavviare- start esegui trova tutti i file e digita ati*.*-elimina SOLO quelli in windows\system32 e quelli che magari possiedi in qualche cartella quando li hai decompattati-riavvia.

Ps: qualche file ati in system32 ti dira che non può essere eliminato ... è normale!

Ciao

Grazie mille, cmq anche dopo aver formattato, ho messo i 4.12 e niente l'overdrive non compare. Cmq non penso siano poi tanti 68.8 gradi per una scheda video, specie a 550 di core.

Prima ho ruzzato 560/560 al 3dmark2005 = 5414 punti e non un artefatto. Questa è la mia prima Built By Ati ma credo che non passarò mai più alle varie sapphire, ecc. son veramente sorpreso dalla qualità costruttiva dei componenti di questa scheda :)

Triccio
18-01-2005, 11:25
scusami volevo dire che sono tanti in relazione al fatto che non senti variazione di ventola xkè sui 70 gradi credo che dovrebbe girare al 100%.

Cmq complimenti x i tuoi risultati:)

Tetsujin
18-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da Triccio
scusami volevo dire che sono tanti in relazione al fatto che non senti variazione di ventola xkè sui 70 gradi credo che dovrebbe girare al 100%.

Cmq complimenti x i tuoi risultati:)

Effettivamente non mi spiego come mai la ventola non varia di velocità, nemmeno sotto stress.
Appena finito il benchmark, apro atitool e mi segna 31 gradi ...non è un po troppo veloce a raffreddarsi?
Adesso imposto il fan control da atitool (che finora ho lasciato disabilitato come da impostazioni default) così vedo se almeno così varia la velocità della ventola.

Triccio
18-01-2005, 11:43
beh 31 gradi sono ottimi xò effetivamente è difficile che si raffreddi così velocemente xkè io almeno ho provato a giocare x qualche ora in multiplayer come di solito faccio con li mio clan e poi subito uscito da gioco sono andato a controllare per curiosità sul overdrive e mi segnava 47 gradi aggiugendoci altri 8-10 gradi diciamo 55-57 max
e pian piano diciamo in 5 minuti o poco + la temperatura si riassesta intorno ai 35 gradi che è la temp di idle!

Fai un confronto con il rivatuner e vedi un po cosa ti dice.

Tetsujin
18-01-2005, 11:43
Nuovo record @560/1120 3dmark2003 = 11216 :)

Triccio
18-01-2005, 11:46
ho appena fatto un controllo incrociato con il rivatuner.
l'overdrive mi segna 33 mentre il riva 33.6 quindi mi sembra ok!:D

la ventola sta al 66% della velocità

Triccio
18-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da Tetsujin
Nuovo record @560/1120 3dmark2003 = 11216 :)

ottimo questo con 12 pipeline ?

Tetsujin
18-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da Triccio
ottimo questo con 12 pipeline ?

si 12

quando arriva il vga silencer provo un po a capire se è possibile fare la mod hardware

wiltord
18-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da Triccio
ho appena fatto un controllo incrociato con il rivatuner.
l'overdrive mi segna 33 mentre il riva 33.6 quindi mi sembra ok!:D

la ventola sta al 66% della velocità


mi unisco alla conversazione: ma i 30 gradi circa che leggevo sopra non sono con la ventolozza di default vero? no perchè io in idle sto sui 47°, e mi sto cominciando a preoccupare...:(

Tetsujin
18-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da wiltord
mi unisco alla conversazione: ma i 30 gradi circa che leggevo sopra non sono con la ventolozza di default vero? no perchè io in idle sto sui 47°, e mi sto cominciando a preoccupare...:(

si default per me

wiltord
18-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Tetsujin
si default per me


quindi tu in idle con ventola default stai a 31°??? hai un case superareato o cosa?:confused:

Triccio
18-01-2005, 11:56
anche per me ventola di defualt!

+ precisamente temperatura all'interno del case di 31 gradi

temperatura della scheda video tra i 34 -35° in idle!

Se stai sui 47 nn devi preoccuparti xkè si vede che non hai ua buona areazione del case ... quindi se vuoi un consiglio o aggiungi qualche ventola oppure tieni aperto il case e fai una verifica!
+ grande è il case meglio è!

;)

Tetsujin
18-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da wiltord
quindi tu in idle con ventola default stai a 31°??? hai un case superareato o cosa?:confused:

case vecchiotto quindi chiuso, ma lo tengo aperto :D

Ho la ventola frontale del case che spara aria anche sulla scheda video, cmq la ventilazione non è ottimale, con un buon case e una circolazione di aria forzata otterrei certo una ventilazione migliore

Triccio
18-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da Tetsujin
case vecchiotto quindi chiuso, ma lo tengo aperto :D

Ho la ventola frontale del case che spara aria anche sulla scheda video, cmq la ventilazione non è ottimale, con un buon case e una circolazione di aria forzata otterrei certo una ventilazione migliore

se fai una verifica con il rivatuner puoi anche vedere la temp all'intenro del case e forzare la ventola al 100%:)

Tetsujin
18-01-2005, 12:00
Comunque anche con il fan control di atitool la situazione non è cambiata cioè non ho sentito la ventola girare più forte della velocità attuale (67%)

3dmark2005 @570/1140 = 5479

appena finito apro atitool che mi segna 32 gradi

mi viene un dubbio: ma non è che devo lasciare atitool in esecuzione durante il benchmark affinchè mi regoli la velocità della ventola?

canapa
18-01-2005, 12:01
E' arrivata... :D
x800 pro vivo (http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=101&view=yes)
Stasera la monto e poi cominciamo con le prove.
Avete qualche consiglio?

wiltord
18-01-2005, 12:02
capisco...beh in ogni caso temperature a parte non mi posso certo lamentare della mia sapphire:le frequenze in sign non saranno da capogiro, ma la potenza di queste schede spaventa..beh,voi questo già lo sapevate...
;) ;) ;)

Tetsujin
18-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da Triccio
se fai una verifica con il rivatuner puoi anche vedere la temp all'intenro del case e forzare la ventola al 100%:)

è che sono restio ad usare atitool e rivatuner insieme.

cmq anche atitool mi fa forzare la ventola al 100%, pero' quando gli clicco sul reset me la porta a 32%

mi sa che provo anche col riva, tanto per avere un termine di paragone :)

Triccio
18-01-2005, 12:02
prova prova ... è l unico modo x capire ... io cmq sono sempre pro riva!!!
;)

Triccio
18-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da canapa
E' arrivata... :D
x800 pro vivo (http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=101&view=yes)
Stasera la monto e poi cominciamo con le prove.
Avete qualche consiglio?
ù

Flashala:D

Tetsujin
18-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da canapa
E' arrivata... :D
x800 pro vivo (http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=101&view=yes)
Stasera la monto e poi cominciamo con le prove.
Avete qualche consiglio?

Ottima scheda :D

già ottimamente dissipata

facci sapere che temperature ti tiene e soprattutto quali frequenze :D

Triccio
18-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da wiltord
capisco...beh in ogni caso temperature a parte non mi posso certo lamentare della mia sapphire:le frequenze in sign non saranno da capogiro, ma la potenza di queste schede spaventa..beh,voi questo già lo sapevate...
;) ;) ;)


naturalmente ottima possiedi un'ottima scheda ma una ventilazione migliore ti permette oc migliori :D

canapa
18-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da Triccio
ù

Flashala:D

Dovrebbe essere già flashata a XT
L'ho presa usata.

Triccio
18-01-2005, 12:09
chi ha provato i 5.1
???????????????????????????????????????????

meglio control center o il classico control pannel ?

wiltord
18-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da Triccio
naturalmente ottima possiedi un'ottima scheda ma una ventilazione migliore ti permette oc migliori :D


questo è sicuro...anche se salire di 200mhz (complessivi) con le ram di per se è già una grande soddisfazione,non credete?

Tetsujin
18-01-2005, 12:11
finalmente ho trovato il primo limite della scheda

@580/1160 blocco dell'immagine in 3dm2005

Triccio
18-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da canapa
Dovrebbe essere già flashata a XT
L'ho presa usata.

Meglio!!!

poi dicci le frequenze reali attraverso il riva o ati tool e vediamo quanto sale la piccola con quel bestione di dissi che monta :D !!!


scaricati i 5.1 così sei super mega aggiornato !

wiltord
18-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Triccio
chi ha provato i 5.1
???????????????????????????????????????????

meglio control center o il classico control pannel ?

io sono per il control panel classico. di tutti quei fronzoli non me ne faccio niente. :O

Triccio
18-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da wiltord
questo è sicuro...anche se salire di 200mhz (complessivi) con le ram di per se è già una grande soddisfazione,non credete?


beh direi proprio di si !!!!! era solo x puntualizzare ;)

io la mia non l ho nemmeno toccata sulle frequenze e penso che rimarra ancora così x qualche mesetto !

aspetto il kit a liquido per i primi di marzo per oc il procio e un secondo hd per fare il raid0 !

dato che farò dei benchmark con sistema pulito metterò sotto torchio la x800 con il suo dissi ad aria!

Triccio
18-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da wiltord
io sono per il control panel classico. di tutti quei fronzoli non me ne faccio niente. :O


grazie ... anche a me non piace quell'interfaccia che tra l'altro appesantisce il boot!
:mad: :p :)

wiltord
18-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Triccio
beh direi proprio di si !!!!! era solo x puntualizzare ;)

io la mia non l ho nemmeno toccata sulle frequenze e penso che rimarra ancora così x qualche mesetto !

aspetto il kit a liquido per i primi di marzo per oc il procio e un secondo hd per fare il raid0 !

dato che farò dei benchmark con sistema pulito metterò sotto torchio la x800 con il suo dissi ad aria!


attento a non decollare!!:sofico: :sofico: :D

canapa
18-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Triccio
Meglio!!!

poi dicci le frequenze reali attraverso il riva o ati tool e vediamo quanto sale la piccola con quel bestione di dissi che monta :D !!!


scaricati i 5.1 così sei super mega aggiornato !

Non sono meglio gli omega?
Ho sempre usato quelli con la 9700pro

Tetsujin
18-01-2005, 12:22
scusate, non ricordo, il blocco dell immagine è dovuto al core o alle ram?

ho dovuto riavviare

wiltord
18-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da Tetsujin
scusate, non ricordo, il blocco dell immagine è dovuto al core o alle ram?

ho dovuto riavviare

di solito al core

Triccio
18-01-2005, 12:25
:D se prendo il volo poi ti passo a prendere e ci facciamo un giretto:asd: :sofico:

@Canapa:
gli omega sono leggermente + performanti almeno con la mia 9800XT guadagnavo un 2000 pt in + in aquamark ma alla fin dei conti l'aumento è di 2 -3 fps in media quindi non un granchè.... se poi vuoi fare gare nei benchmark allora sono migliori rispetto ai catalyst.

Cmq bisogna vedere questi 5.1 come vanno rispetto ai precendenti :cool:

Triccio
18-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Tetsujin
finalmente ho trovato il primo limite della scheda

@580/1160 blocco dell'immagine in 3dm2005


prova 560 e 1180 cosi arrivi @ x850Xt PE:D

ma sulle ram ci hai messo qualcosa ???

wiltord
18-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Triccio
prova 560 e 1180 cosi arrivi @ x850Xt PE:D

ma sulle ram ci hai messo qualcosa ???


tipo dei cubetti di ghiaccio...:sofico: ;)

Tetsujin
18-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da Triccio
prova 560 e 1180 cosi arrivi @ x850Xt PE:D

ma sulle ram ci hai messo qualcosa ???

no, ho il dissi stock, mi deve arrivare il vga silencer 4

adesso sto provando con la ventola forzata al 100%

vediamo come va :)

wiltord
18-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da Triccio
:D se prendo il volo poi ti passo a prendere e ci facciamo un giretto:asd: :sofico:

@Canapa:
gli omega sono leggermente + performanti almeno con la mia 9800XT guadagnavo un 2000 pt in + in aquamark ma alla fin dei conti l'aumento è di 2 -3 fps in media quindi non un granchè.... se poi vuoi fare gare nei benchmark allora sono migliori rispetto ai catalyst.

Cmq bisogna vedere questi 5.1 come vanno rispetto ai precendenti :cool:

http://www.tweaktown.com/document.php?dType=review&dId=737&dPage=1
test mooolto interessanti sui 5.1 ;)

Tetsujin
18-01-2005, 12:49
@570/1140 ho piccoli artefatti al 2003

tutto ok invece al 2005

direi che ho raggiunto il limite fisico della scheda con dissi stock, devo provare poi quando montero' il vga silencer :)

PIRATA!
18-01-2005, 12:56
Qualcuno conosce dei dissipatori alternativi per x800 che vadano al posto dell'originale e che occupino SOLO lo spazio dell'originale, e quindi SOLO lo spazio AGP???

Riguardo alle temp, col mio stock riesco a overclockare fino a 548 sulla VPU perchè a 550 non regge, penso appunto per la temp. Infatti mi arriva a 77°C circa, mentre a 548 sta a 73°C circa, dove credo che possa sopportarla.

Riguardo alla ventola, il minimo fornito dalla scheda è 66%.
Se aprime ATiTool e NON selezionate la voce Override fan speeds vedrete in trasparenza sotto la voce selezionata Dynamic based on GPU temperatue: i settaggi di default della scheda.

Ma questi nuovi Catalyst 5.1 quando sono usciti????
Ma sono così fantastici???
Se volessi installarli, avendo io i 4.11, mi basterebbe pulire il tutto eseguendo le istruzioni di Drivercloaner???

Grazie.

Tetsujin
18-01-2005, 13:41
cmq mi ero sbagliato

in full load mi segna 60,8 gradi NON 68,8 per questo quindi che la ventola non sale di velocita

Tetsujin
18-01-2005, 13:41
cmq mi ero sbagliato

in full load mi segna 60,8 gradi NON 68,8 per questo quindi che la ventola non sale di velocita

Triccio
18-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da PIRATA!
Qualcuno conosce dei dissipatori alternativi per x800 che vadano al posto dell'originale e che occupino SOLO lo spazio dell'originale, e quindi SOLO lo spazio AGP???

Riguardo alle temp, col mio stock riesco a overclockare fino a 548 sulla VPU perchè a 550 non regge, penso appunto per la temp. Infatti mi arriva a 77°C circa, mentre a 548 sta a 73°C circa, dove credo che possa sopportarla.

Riguardo alla ventola, il minimo fornito dalla scheda è 66%.
Se aprime ATiTool e NON selezionate la voce Override fan speeds vedrete in trasparenza sotto la voce selezionata Dynamic based on GPU temperatue: i settaggi di default della scheda.

Ma questi nuovi Catalyst 5.1 quando sono usciti????
Ma sono così fantastici???
Se volessi installarli, avendo io i 4.11, mi basterebbe pulire il tutto eseguendo le istruzioni di Drivercloaner???

Grazie.

1)L unico + performante è l'artic ati silencer 4 ma occupa 2 slot!!!
2)i Catalyst sono usciti ieri sera verso mezzanotte
3)la procedura sta scristta in qualche post prima mi pare pagina 23 (mio posto rivolto a Tetsujin per quanto riguarda temp e overdrive)

Triccio
18-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da Tetsujin
cmq mi ero sbagliato

in full load mi segna 60,8 gradi NON 68,8 per questo quindi che la ventola non sale di velocita

ah ora molto meglio direi:sofico:

PIRATA!
18-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Triccio
...

3)la procedura sta scristta in qualche post prima mi pare pagina 23 (mio posto rivolto a Tetsujin per quanto riguarda temp e overdrive)

Scusami ma no ho capito a che procedura ti riferisci nel punto 3)

Tetsujin
18-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da Triccio

disinstalla i vecchi così prima pannello di controllo - non riavviare -drivers-non riavviare-esegui driver cleaner- non riavviare- start esegui trova tutti i file e digita ati*.*-elimina SOLO quelli in windows\system32 e quelli che magari possiedi in qualche cartella quando li hai decompattati-riavvia.

Ps: qualche file ati in system32 ti dira che non può essere eliminato ... è normale!

Ciao

PIRATA!
18-01-2005, 14:24
Si ma eseguide Drivercleaner non è mica così semplice.
Sul sito dice una marea di cose e poi consiglia di utilizzare anche Cabcleaner che è compreso insieme all'ultimo Drivercleaner.

Ma in pratica questo Drivercleaner non fa già tutto da solo lui quello che dite voi?
In ogni caso, che fa sto coso precisamente??

Grazie.

Triccio
18-01-2005, 14:52
in poche parole elimina quei file che con la sola rimozione dei catalyst da pannello di controllo non verrebbero eliminati.

prova è utile .


ecco a cosa mi riferivo nel punto 3!

disinstalla i vecchi così prima pannello di controllo - non riavviare -drivers-non riavviare-esegui driver cleaner- non riavviare- start cerca,i trova tutti i file, e digita ati*.*-elimina SOLO quelli in windows\system32 e sottocartelle e quelli che magari possiedi in qualche cartella quando li hai decompattati-riavvia.

Ps: qualche file ati in system32 ti dira che non può essere eliminato ... è normale!

Ciao


Io ho provato i 5.1 vanno bene come prestazioni siamo li niente di che ma ho notato un miglioramento nella qualità di filtraggio.

Ciao

wiltord
18-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da Triccio


Io ho provato i 5.1 vanno bene come prestazioni siamo li niente di che ma ho notato un miglioramento nella qualità di filtraggio.

Ciao


che intendi??puoi scendere un pò più nello specifico?stasera li vorrei provare anch'io...ti ringrazio ;)

Triccio
18-01-2005, 15:06
Per quanto riguarda i catalyst 45.1 rispetto ai 4.12 hanno le stesse prestazioni mentre come qualità di immagine sono migliori nel senso che l'immagine risulta essere + pulità rispetto ai 4.12 .... almeno a me è apparso così.

è forse impercettibile ma un occhio sesibile se ne accorge specialmente quando si proviene da un 9800XT dove sinceramente rispetto alle x800 hanno un filtraggio migliore!

Se ricordate quando sono uscite le prime schede in molte recensioni si parlava di un falso filtraggio trilineare che risultava bilineare in qualche punto .... insomma una vera e proprio diatriba che non sto qui a ripetere xkè sono poco informato sui vari dettagli .... ma dal mio punto di vista personale la qualità di filtraggio della serie 9800 mi sembra migliore ;)

può anche darsi che con driver sempre + ottimizzati per queste nuove schede video si migliorino le cose.
ma questo è solo il mio modesto parere e constatazione .... colpa del mio lcd ? forse !

Tetsujin
18-01-2005, 17:07
Rinfrescando le ram (leggi aprendo uno spiraglio la finestra) spariscono gli artefatti anche al 2003, per cui ho totalizzato

3dm2003 = 11379

@570/570

Non vedo l'ora che arriva il vga silencer :asd:

con gli ultimi cata invece non ho notato paticolari boost di prestazioni

al 2005 son passato da 5414 a 5433 @560/560..

Triccio
18-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da Tetsujin
Rinfrescando le ram (leggi aprendo uno spiraglio la finestra) spariscono gli artefatti anche al 2003, per cui ho totalizzato

3dm2003 = 11379

@570/570

Non vedo l'ora che arriva il vga silencer :asd:

con gli ultimi cata invece non ho notato paticolari boost di prestazioni

al 2005 son passato da 5414 a 5433 @560/560..


ottimo !!!
con il vga silencer troverai miglioramenti specialmente per la memoria anche se ti consiglio per i chip superiori di montare dissy artigianali in rame lasciando perdere la placca di allumino x un semplice motivo!
aumentano le prestazioni di parecchio!

Tetsujin
18-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da Triccio
ottimo !!!
con il vga silencer troverai miglioramenti specialmente per la memoria anche se ti consiglio per i chip superiori di montare dissy artigianali in rame lasciando perdere la placca di allumino x un semplice motivo!
aumentano le prestazioni di parecchio!

In effetti ci stavo proprio pensando a quella placca, non mi convice tanto. Ma se mi dici che è possibile, ci mettero' dei lunzini in rame 15x15x15 che senz'altro traspostano meglio il calore dell'alluminio :)

Triccio
18-01-2005, 18:11
Originariamente inviato da Tetsujin
In effetti ci stavo proprio pensando a quella placca, non mi convice tanto. Ma se mi dici che è possibile, ci mettero' dei lunzini in rame 15x15x15 che senz'altro traspostano meglio il calore dell'alluminio :)


ottima scelta x i lunzini !
costano ma ne valgono !!!!!!

penso che prima o poi passero anch'io all'artic 4 quindi aspetto i tuoi bench prima di fare l'ordine!

Fammi sapere

el rifle
18-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da Tetsujin
Rinfrescando le ram (leggi aprendo uno spiraglio la finestra) spariscono gli artefatti anche al 2003, per cui ho totalizzato

3dm2003 = 11379

@570/570

Non vedo l'ora che arriva il vga silencer :asd:

con gli ultimi cata invece non ho notato paticolari boost di prestazioni

al 2005 son passato da 5414 a 5433 @560/560..

Ah quindi 5835 è un buon punteggio al 3d05 (525/550)?

Triccio
18-01-2005, 20:00
certo non male

Triccio
18-01-2005, 20:30
ho fatto ora il 3dmark 2005 con 6064 pt... mi sembra ottimo

:)

Tetsujin
18-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da el rifle
Ah quindi 5835 è un buon punteggio al 3d05 (525/550)?

bhe direi di si :)

a che frequenze?

(vedo che vi ho attaccato la voglia di fare qualche bench :D )

il mio record per ora è 5479 @570/1140

Tetsujin
18-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da Triccio
ho fatto ora il 3dmark 2005 con 6064 pt... mi sembra ottimo

:)

cavolo...i seimila...sbav!

sei @default?

canapa
18-01-2005, 21:32
Eccoci...
Ho appena finito di montare la HIS x800 pro
Prima considerazione: è già flashata a XT (meno male...) con frequenze di default a 520/560.
Con il mark2005 e le memorie a 560 ci sono piccoli artefatti mentre calando a 550 và tutto benissimo.
Da cosa può dipendere?
Le memorie sono da 1,6 ns

Comunque e sol oper prova ho fatto un mark05 a 500/500 ed ho fatto 5500 punti. Vanno bene?