View Full Version : [GUIDA] MOD Radeon X800PRO VIVO@X800 XT Platinum Edition
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
credo tu sia nelle mie stesse condizioni,se è vivo potresti sempre provare
Si è vivo
Asus
Ciao scusate ma con questo
qualche speranza?
Ciao, dal risultato che hai ottenuto posso dirti con sicurezza che le altre 4 pipeline non le puoi abilitare in nessun modo, però ho visto che hai R480...la tua cosa è? Mi dici il modello preciso?
Per caso è questa?
http://www.asus.it/390/images/products/383/383_m.jpg
Asus Extreme AX850PRO/HTVD
Sembra a tutti gli effetti una vivo però non ha il connettore giallo per il cd-audio....hai samsung da 2ns?
Potresti provare a mettere questo (http://www.techpowerup.com/bios/Asus.X850XT.256.Samsung16_041130.bin) bios.
Fammi sapere
Ciao, dal risultato che hai ottenuto posso dirti con sicurezza che le altre 4 pipeline non le puoi abilitare in nessun modo, però ho visto che hai R480...la tua cosa è? Mi dici il modello preciso?
Per caso è questa?
http://www.asus.it/390/images/products/383/383_m.jpg
Asus Extreme AX850PRO/HTVD
Sembra a tutti gli effetti una vivo però non ha il connettore giallo per il cd-audio....hai samsung da 2ns?
Potresti provare a mettere questo (http://www.techpowerup.com/bios/Asus.X850XT.256.Samsung16_041130.bin) bios.
Fammi sapere
La scheda è Vivo con il connettore giallo.
Con quel bios alzo solo le frequenze senza attivare le 4 pipeline?
Le memorie sono da 1.6
non riesco a trovare l'overdriver nel pannello di controllo dei CAtalyst
ho installato i cata 5.12
non riesco a trovare l'overdriver nel pannello di controllo dei CAtalyst
ho installato i cata 5.12
Usa ati tool sezione temperature dentro option oppure ati tray tool
Usa ati tool sezione temperature dentro option oppure ati tray tool
ma sono due programmi diversi ati tool e ati tray tool??
Io ho una x800 pro, ma c'è l'overdrive per queste schede, perchè nelle recensioni ho visto di si ma a me non c'è
Io non voglio un programma per overclokkare ma solo per attivare l'overdrive
Mmh, su altri forum esteri ho letto che la mod funziona solo se la memoria è samsung da 1.6, qualcuno ha provato con successo la mod sulle 2.0?
Soul Reaver
11-12-2005, 15:45
Qualcuno cortesemente mi manda in pvt dove posso trovare (anche in germania) la x800pro vivo?
argent1981
14-12-2005, 17:26
a me il registro 990 dice questo : eff37fff
che ne dite si puo fare la mia scheda è una x800 pro sapphire non vivo
a me il registro 990 dice questo : eff37fff
che ne dite si puo fare la mia scheda è una x800 pro sapphire non vivo
No vivo? No party mi spiace :Prrr:
Comunque per chi è interessato a moddare la propria x800 lo invito non solo a dire cosa dice il reg 990 ma a postare anche uno screenshot della finestra che si apre di rivatuner.
Ragazzi mi e' sorto un dubbio....la seguente scheda"Radeon X850pro 256MB VIVO AGP MSI RX850pro-VTD256" e' moddabile a X850 XT PE? abilitando le altre Pipe e d alzando le frequenze?
proprio come accade per le X800 Pro vivo?
E se si qual'e' la procidura corretta?
Tutte sono moddabili a X850Xt Pe?BAsta che siano vivo?
Fatemi sapere
grazie
Scusate se mi autoquoto..ma nessuno aveva rispsoto alla mia domanda! ;)
Scusate se mi autoquoto..ma nessuno aveva rispsoto alla mia domanda! ;)
Risposta veloce:
1. Ha il connettore giallo?
2. Hai provato a fare quella cosa con rivatuner?
3. E' agp quindi R481 quindi la mod dovrebbe essere possibile
4. L'hai presa dal noto shop romano?
5. Ti regge le frequenze 520 x core 540 x le ram? Se si puoi provare questo (http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XT.256.Samsung16.040430.bin) bios e quest'altro (http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XT.256.Samsung16_040719.bin)
6. Eventualmente puoi editare sti ultimi due bios con rabit in modo da avere le stesse frequenze che hai ora e in modo da non stressarla troppo
per chi ha una x800 pro non vivo cosa può fare??
purtroppo il rivatuner ha dato esito negativo, la mod non si può fare :cry: :cry:
non c'è un'altro modo per abilitare le pipe??
Risposta veloce:
1. Ha il connettore giallo?
2. Hai provato a fare quella cosa con rivatuner?
3. E' agp quindi R481 quindi la mod dovrebbe essere possibile
4. L'hai presa dal noto shop romano?
5. Ti regge le frequenze 520 x core 540 x le ram? Se si puoi provare questo (http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XT.256.Samsung16.040430.bin) bios e quest'altro (http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XT.256.Samsung16_040719.bin)
6. Eventualmente puoi editare sti ultimi due bios con rabit in modo da avere le stesse frequenze che hai ora e in modo da non stressarla troppo
Beh veramente non saprei visto che ancora non l'ho presa!chiedevo appunto info per sapere se le X850 Pro vivo si moddano a X850Xt pe! :doh:
Soul Reaver
15-12-2005, 17:05
Beh veramente non saprei visto che ancora non l'ho presa!chiedevo appunto info per sapere se le X850 Pro vivo si moddano a X850Xt pe! :doh:
Sì, si moddano anche loro.
ho visto che in overclock la scheda mantiene benone con lo zalman montato, fin'ora l'ho provata a 540/520 senza il minimo artefatto
visto che non si possono abilitare le pipe dite che se ci flesho il bios della XT senza abilitare le pipe guadagno qualcosa?'
magari il bios della XT liscia ha dei timing migliori, boh che dite??
dico che non avresti incrementi prestazionali di nessun tipo.
dico che non avresti incrementi prestazionali di nessun tipo.
lo pensavo anke io :( , am timings ottimizzati per memorie da 2 nsci sono??
Ciao
Scusate se non mi sono letto tutte le pagine,magari trovavo già la risposta alla mia domanda....
Vale anche per le AGP?
Vorrei prendere una X800 agp 8x, quale mi permette il trucchetto?
Grazie ciao
PhoEniX-VooDoo
27-12-2005, 15:11
Ciao ragazzi, come andiamo qui? :)
So che i files non sono più raggiungibili, mi hanno fatto un casino con l'ftp :mad: :muro: ...li rimetto Up appena possibile ;)
Buonissime Feste a tutti :)
Ciao
Scusate se non mi sono letto tutte le pagine,magari trovavo già la risposta alla mia domanda....
Vale anche per le AGP?
Vorrei prendere una X800 agp 8x, quale mi permette il trucchetto?
Grazie ciao
In generale il "trucchetto" funziona su:
x800 pro vivo
x850 pro vivo
x800 gto
x800 gto2 (solo pci express)
ma dipende dal config_die_fuses e dal solito culo, dovrebbe essere possibile la mod anche su schede non vivo ma c'è da seguire una procedura particolare per ingannare i driver (c'è una guida di giampa su pctuner)
ale@@rock
27-12-2005, 19:40
ma se metto il bios della xt miglioro le capacità di overclock della mia x800 liscia?
ma se metto il bios della xt miglioro le capacità di overclock della mia x800 liscia?
no le peggiori perchè il bios della xt ha già frequenze maggiori della x800 liscia
ale@@rock
28-12-2005, 12:44
no le peggiori perchè il bios della xt ha già frequenze maggiori della x800 liscia
ah thx
pisolo125
02-01-2006, 14:31
ciao scusate ma non o letto tutti i dialoghi . volevo sapere una volta per tutte. dato che ne o sentite di tutti i colori se la scheda
ATI RADEON SHAPPIRE X850PRO VIVO R480 MEMORIE 1,6C TENPERATURE STABILI CON DISSIPPATORE DEFAUL CORE CLOCK 570/ MEMORY CLOCK 620/
TENPERATURA 55/60 GRADI SONO MODIFICABILE A X850XT GRAZIE
spidermind79
03-01-2006, 03:17
Salve ragazzi, ho seguito il topic, e avendo da poco cambiato la 9800 pro con una x800 pro powercolor 256 con memorie da 1,6, non sapendo se potevo pensare alla mod ho fatto lo screen come detto da voi con rivatuner, questo e' il risultato:
http://img368.imageshack.us/img368/6617/rivatuneresito7rt.jpg
Mi sa' che la mod non e' fattibile o mi sbaglio :cry: ? Al limite provero' ad occare le memorie, xche' fare flash del bios senza moddare nulla non mi sembra sensato. O no?.
finger roll
04-01-2006, 11:33
Ciao a tutti, mi sono appena rientrate 2 e dico 2 x800 pro VIVO PCI-E dal servizio RMA ati Canadese...me le hanno sostituite entrambe....
Adesso devo solo provare a fare la mod...
Prima di fare la mod è bene verificare che la scheda regga le frequenze della XT o della XT-PE senza dare artefatti? oppure consigliate di procedere direttamente alla mod?
C'è un modo per sapere se le altre 4 pipe sono funzionanti, per es. come facevo con rivatuner con la mia vecchia nvidia 6800?
Scusate per le domande, ma ho letto la prima pag. e poi mi sono precipitato alla fine del thread :)
Capellone
04-01-2006, 12:04
Ti consiglio caldamente di provare le frequenze prima della flashatura, altrimenti rischi di avere dopo delle schede correttamente flashate ma che non reggono nemmeno il caricamento di windows perchè crashano a causa delle frequenze. Oppure puoi ritoccare i bios con delle frequenze ribassate proma di usarli per la flashatura.
Io invece ti consiglio di flashare il bios@16pipe però modificato (nelle frequenze@default400/490) con rabit
finger roll
04-01-2006, 13:03
Allora, la prima scheda mi regge senza artefatti la frequenza del core di 510 e delle mem di 540, queste ultime penso che sarebbero salite ancora (default sono 475 e 450)...
Quindi se ho le altre 4 pipe funzionanti, avrei a tutti gli effetti una x800xt (posso flashare anche quel bios giusto?)...
Adesso provo l'altra scheda...Speriamo che questa sia x800xt PE
Sulle mem di entrambe c'è scritto:
samsung 416
k4j55323qf-gc20
sono quelle da 2ns o da 1.6ns?
Per tutti gli esperti :D Secondo voi la scheda in questione"Radeon X850pro 256MB VIVO AGP Connect3D GPU R480 500Mhz 12pipe MEM GDD3 256MB 256bit 1000Mhz" si modda a X850 Xt Pe? che percentuale ha di riuscita la mod su questa scheda?
qualcuno la cnosce e' l'ha gia' provata?
fatemi sapere
grazie ;)
folken84
04-01-2006, 14:18
Per tutti gli esperti :D Secondo voi la scheda in questione"Radeon X850pro 256MB VIVO AGP Connect3D GPU R480 500Mhz 12pipe MEM GDD3 256MB 256bit 1000Mhz" si modda a X850 Xt Pe? che percentuale ha di riuscita la mod su questa scheda?
qualcuno la cnosce e' l'ha gia' provata?
fatemi sapere
grazie ;)
La connect 3d x850pro vivo NN è moddabile a xt,in pratica ha le 4pipe nascoscoste morte!..di buono c'è che tiene un buon oc già con il dissi standard 560/600...
quelle che sembrano avere maggiori percentuali di mod sn quelle costruite da ATI..
Allora, la prima scheda mi regge senza artefatti la frequenza del core di 510 e delle mem di 540, queste ultime penso che sarebbero salite ancora (default sono 475 e 450)...
Quindi se ho le altre 4 pipe funzionanti, avrei a tutti gli effetti una x800xt (posso flashare anche quel bios giusto?)...
Adesso provo l'altra scheda...Speriamo che questa sia x800xt PE
Sulle mem di entrambe c'è scritto:
samsung 416
k4j55323qf-gc20
sono quelle da 2ns o da 1.6ns?
Le memorie sono da 2ns, per il flash ti consiglio di modificare il bios della x800xt pe con rabit, imposta i timing della tua scheda originale che quelli della x800xt pe potrebbero essere impostati x l'uso di memorie da 1.6ns; inoltre imposta le tue frequenze di default.
Per tutti gli esperti :D Secondo voi la scheda in questione"Radeon X850pro 256MB VIVO AGP Connect3D GPU R480 500Mhz 12pipe MEM GDD3 256MB 256bit 1000Mhz" si modda a X850 Xt Pe? che percentuale ha di riuscita la mod su questa scheda?
qualcuno la cnosce e' l'ha gia' provata?
fatemi sapere
grazie ;)
La versione agp di questa scheda monta R481 (nativo agp) e la propabilità di mod@x850xt dovrebbe essere alta...il config die fuses cosa ti dice? ffffffff ?
finger roll
04-01-2006, 14:44
Le memorie sono da 2ns, per il flash ti consiglio di modificare il bios della x800xt pe con rabit, imposta i timing della tua scheda originale che quelli della x800xt pe potrebbero essere impostati x l'uso di memorie da 1.6ns; inoltre imposta le tue frequenze di default.
Ho controllato la seconda scheda, questa sale fino a 550 con le mem senza artefatti, mentre a 555 genera artefatti....con il core arriva lo stesso intorno ai 510...in pratica le due schede sono equivalenti!!!
Il bios della xt PE fornisce qualcosa in più come voltaggio al core?
Io provo a modificare il bios di entrambe, poi vi faccio risapere...
Come mi consigliate di agire? come indicato in pag.1 del thread o come scritto su techpowerup? Sul secondo sconsiglia di usare il bios gigabyte, perchè dice che non si può tornare al bios originale....aspetto consigli e poi agisco :)
Su techpowerup l'unico bios x800 xt PE (PCI-E) è quello della ASUS, che monta memorie da 1.6ns, quindi con rabit modifico e metto i timing che posso leggere tramite ati tool e le mie freq. di default...
Prima faccio il dump del mio bios...poi passo a quello modificato e incrocio le dita...che ne dite come sequenza?
finger roll
04-01-2006, 15:01
ah..dimenticavo...entrabe le schede sono di una strana versione con due uscite DVI, devo fare attenzione nello scegliere il nuovo bios?
che ne dite come sequenza?
Tutto ok aggiungo questo
oltre a quello puoi provare anche:
flashrom -f -newbios -p 0 (bios name).(file extension)
Prova a fare flashrom -i e vedi sotto Lock se c'è scritto yes, se così fosse usa stò comando:
flashrom -f -newbios -p 0 (bios name).(file extension) -sst
oppure
flashrom -p 0 (bios name).(file extension) -f -sst
La versione agp di questa scheda monta R481 (nativo agp) e la propabilità di mod@x850xt dovrebbe essere alta...il config die fuses cosa ti dice? ffffffff ?
Beh a dire il vero ancora non l'ho presa..chiedevo appunto prima per evitare di prenderne una che non si possa moddare a priori! :rolleyes: Cmq... a quanto pare folken84 pochi righe piu' su parlava di una Non possibile Moddabilita' di detta scheda! :muro: mentre tu invece sostieni il contrario!
Boh non ci sto piu' a capire nulla!
:(
Beh a dire il vero ancora non l'ho presa..chiedevo appunto prima per evitare di prenderne una che non si possa moddare a priori! :rolleyes: Cmq... a quanto pare folken84 pochi righe piu' su parlava di una Non possibile Moddabilita' di detta scheda! :muro: mentre tu invece sostieni il contrario!
Boh non ci sto piu' a capire nulla!
:(
Lui ha detto così perchè non gli è riuscita la mod e/o non è stato in grado di farla, comunque ripeto la mod va sempre a :ciapet:
finger roll
05-01-2006, 10:54
Mi sono scaricato il bios della asus, ho controllato i timings e sono identici a quelli che trovo con RaBiT analizzando il backup del mio bios, ma le mem che monta la asus sono da 1.6 ns e le mie 2.0ns che faccio...provo con il nuovo bios?
finger roll
05-01-2006, 10:58
Altrimenti potrei provare con un bios X800XT (non PE)con mem da 2.0ns così sarei a posto, ma non ne ho trovato uno con la sezione VIVO (mentre la asus ce l'ha è anche PE).
Lui ha detto così perchè non gli è riuscita la mod e/o non è stato in grado di farla, comunque ripeto la mod va sempre a :ciapet:
Siamo daccordo ma volevo capire se c'erano modelli e marche di X850 Pro vivo maggiormente :ciapet: e con una percentuale di riuscita della mod superiore rispetto magari ad un altra marca e modello! :rolleyes:
Ad esempio quella in questione connect 3d? cosa ne pensate? :rolleyes:
mambomassacro
05-01-2006, 11:15
scusate, qualkuno dopo la mod è poi riuscito a riportare la scheda alla forma nativa (12 pipe) o sa come si fa :confused:
Siamo daccordo ma volevo capire se c'erano modelli e marche di X850 Pro vivo maggiormente :ciapet: e con una percentuale di riuscita della mod superiore rispetto magari ad un altra marca e modello! :rolleyes:
Ad esempio quella in questione connect 3d? cosa ne pensate? :rolleyes:
Su agp non sò cosa consigliarti se non una 6800GS....xfx....
cambiando piattaforma, pci express, senza ombra di dubbio GTO2 ;)
scusate, qualkuno dopo la mod è poi riuscito a riportare la scheda alla forma nativa (12 pipe) o sa come si fa :confused:
Il procedimento è lo stesso per il flash a 16pipe, solo che devi usare il tuo bios di backup ;)
Su agp non sò cosa consigliarti se non una 6800GS....xfx....
cambiando piattaforma, pci express, senza ombra di dubbio GTO2 ;)
Perche' la Gs? meglio c'e'sempre la Ultra o Cmq..la 6800Gt che si porta ad ultra tranquillamente..e tutte sono superiori alla 6800gs...come mai consigli proprio quella? :rolleyes:
Perche' la Gs? meglio c'e'sempre la Ultra o Cmq..la 6800Gt che si porta ad ultra tranquillamente..e tutte sono superiori alla 6800gs...come mai consigli proprio quella? :rolleyes:
E' semplice: le 6800gt e ultra non si trovano quasi più e se si trovano costano uno sproposito :cry:
Trall'altro la 6800gs si modda@GT e ciapet permettendo @Ultra ;)
Fine OT (x altre domande ci sono altri thread)
E' semplice: le 6800gt e ultra non si trovano quasi più e se si trovano costano uno sproposito :cry:
Trall'altro la 6800gs si modda@GT e ciapet permettendo @Ultra ;)
Fine OT (x altre domande ci sono altri thread)
Mi posteresti anche in pvt..dove trovare informazioni su questa mod?
grazie ;)
Mi posteresti anche in pvt..dove trovare informazioni su questa mod?
grazie ;)
E' la stessa che si applica alla 6800LE e 6800, dovrebbe essere in rilievo in questa sezione ;)
mambomassacro
05-01-2006, 15:10
Il procedimento è lo stesso per il flash a 16pipe, solo che devi usare il tuo bios di backup ;)
con il bios di backup restano attive le 16 pipe
cmq ho letto che bisogna usare un bios vuoto e poi senza riavviare riflashare con il bios originale.......qualkuno ha provato?
finger roll
05-01-2006, 15:28
Ho messo il bios di una X800XT della powercolor con memorie samsung da 2ns, e ho impostato tramite RaBiT le frequenze di default della pro...adesso la scheda viene riconosciuta come X800XT, ma su ati tool dice che ci sono solo 12 pipe attive e non 16...ho usato direttamente
flashrom -p f 0 bios.bin
Con flashrom -i sotto lock appare yes...
mi sa che devo ripetere l'operazione...qualcuno può consigliarmi un buon bios?
finger roll
06-01-2006, 01:19
Mod riuscita....ho messo il bios della powercolor usando la sequenza:
flashrom -f -newbios -p bios.bin
Ho riavviato e con AtiTool mi segna che ci sono 16 pipeline attive, adesso sto facendo lo scan for artifact, sono a due minuti e tutto sembra andare a dovere....
Come frequenze sono a default..magari provo un pò a salire...
Poi mi rimane anche la seconda scheda...moddo pure quella...
finger roll
06-01-2006, 11:16
Mod riuscita....ho messo il bios della powercolor usando la sequenza:
flashrom -f -newbios -p bios.bin
Ho riavviato e con AtiTool mi segna che ci sono 16 pipeline attive, adesso sto facendo lo scan for artifact, sono a due minuti e tutto sembra andare a dovere....
Come frequenze sono a default..magari provo un pò a salire...
Poi mi rimane anche la seconda scheda...moddo pure quella...
Scheda perfettamente stabile con core a 490 e mem. a 540, con 16P, come bios ho quello di una X800XT VIVO PCI-E della powercolor, quindi non ho perso neanche la sezione VIVO.
Con ATI tool mi ha trovato max core a 501 e max mem a 549...sempre con dissy stock ovviamente...
Scheda perfettamente stabile con core a 490 e mem. a 540, con 16P, come bios ho quello di una X800XT VIVO PCI-E della powercolor, quindi non ho perso neanche la sezione VIVO.
Con ATI tool mi ha trovato max core a 501 e max mem a 549...sempre con dissy stock ovviamente...
Ottima notizia ;)
Magari allega qualche screenshot dei vari 3dmark prima e dopo la mod :Prrr:
finger roll
06-01-2006, 13:50
Ottima notizia ;)
Magari allega qualche screenshot dei vari 3dmark prima e dopo la mod :Prrr:
Prima della mod non ne ho, dovrei riflashare il bios originale su questa scheda e non ho tempo (informatica industriale 2 si stà avvicinando...)
comunque vi posto 3 immagini:
16P senza artefatti (http://bball.altervista.org/Overclock/SchedaVideo/pages/16P%20no%20artifact_JPG.htm)
3Dmark2003 16P 475-450 (http://bball.altervista.org/Overclock/SchedaVideo/pages/3Dmark2003%2016P-475-450_JPG.htm)
3Dmark2003 16P 490-540 (http://bball.altervista.org/Overclock/SchedaVideo/pages/3Dmark2003%2016P-490-540_JPG.htm)
Magari con un altro dissy potrei salire di più (la GPU è R423), ma per ora mi accontento, nei prossimi giorni provo l'altra e poi decido se venderle entrambe per una 7800GT o X1800XL, o tenermene una....
che mi consigliate?
La mia configurazione è DFI ultra-D, 3700+, 2x Geil ultra-X PC3200, 2xWD raptor RAID0, i test li ho fatti con CPU e mem a frequenza di default...in modo da non falzare troppo il risultato.
finger roll
07-01-2006, 00:52
...E questi sono i risultati al 3Dmark2005, sempre con CPU e mem @ default, e sempre con la scheda 1:
16P 475-450 (http://bball.altervista.org/Overclock/SchedaVideo/pages/3Dmark2005-16P-475-450_JPG.htm)
16P 495-545 (http://bball.altervista.org/Overclock/SchedaVideo/pages/3Dmark2005-16P-495-545_JPG.htm)
Niente male, sempre con dissy stock, niente artefatti neanche a 495-545...
folken84
07-01-2006, 12:30
Lui ha detto così perchè non gli è riuscita la mod e/o non è stato in grado di farla, comunque ripeto la mod va sempre a :ciapet:
Sn d'accordo che la mod va a :ciapet: però ti posso assicurare che le connect 3d nn si moddano, se fai un giro per i forum noterai che nessuno è riuscito!
infatti ho letto che per sapere se la mod è possibile o no bisogna guardare il numero di serie della scheda se c'è:
- 18052=>la mod è possibile tramite flash
- 18053=>la mod è possibile tramite la pasta conduttiva perchè c'è la laser-cut
- 18054=>la mod nn è possibile perchè le pipe nascoste nn funziano,questo è il mio caso e quello di tutti quelli che hanno le connect3d,se vedi sul forum c'è molta gente che ha comprato questa scheda..
finger roll
07-01-2006, 13:30
MOD perfettamente riuscita anche sulla seconda scheda al primo colpo...
Per essere entrambe state inviate dall'ATI, ho avuto un bel :ciapet: , potevano benissimo avere entrambe le 4 ulteriorni pipeline non funzionanti...
Adesso stresso un pò la seconda scheda e guardo cosa ne tiro fuori...Per ora con 16P sono arrivato con il core a 505, ma quando la temp si avvicina ai 70° compaiono artefatti in ATI tool..forse con uno Zalman VF700 CU le cose potrebbero andare meglio...
Fra un pò, gli screen del 3Dmark 2003 e 2005..
Sn d'accordo che la mod va a :ciapet: però ti posso assicurare che le connect 3d nn si moddano, se fai un giro per i forum noterai che nessuno è riuscito!
infatti ho letto che per sapere se la mod è possibile o no bisogna guardare il numero di serie della scheda se c'è:
- 18052=>la mod è possibile tramite flash
- 18053=>la mod è possibile tramite la pasta conduttiva perchè c'è la laser-cut
- 18054=>la mod nn è possibile perchè le pipe nascoste nn funziano,questo è il mio caso e quello di tutti quelli che hanno le connect3d,se vedi sul forum c'è molta gente che ha comprato questa scheda..
Bene...buono a sapersi quindi questa connect 3d e' da evitare se la si vuole moddare...o cmq..controllare prima il seriale!
ma sto codice seriale 18052...inche parte della scheda dovrebbe trovarsi?
cosi' al limite chiedo prima al negoziante se me la puo' controllare!
fammi sapere
ciao
folken84
08-01-2006, 12:50
Bene...buono a sapersi quindi questa connect 3d e' da evitare se la si vuole moddare...o cmq..controllare prima il seriale!
ma sto codice seriale 18052...inche parte della scheda dovrebbe trovarsi?
cosi' al limite chiedo prima al negoziante se me la puo' controllare!
fammi sapere
ciao
si trova sulla scheda stessa,di solito vicino alle memorie, è un codice lungo, il mio finisce 180540 lo zero finale nn so xò cosa indica.. :boh:
finger roll
13-01-2006, 00:31
Ho montato lo Zalman vf 700 CU sulla sscheda che ho deciso di tenermi...AZZ che bomba, in idle la scheda sta sui 31-32 gradi (contro i 39-40)e in full load arriva max a 54 (contro i 69-70)...Naturalmente con la ventola al max...
Sono proprio soddisfatto!! Speriamo che riesca a salire qualcosa di più con il core...
si trova sulla scheda stessa,di solito vicino alle memorie, è un codice lungo, il mio finisce 180540 lo zero finale nn so xò cosa indica.. :boh:
troppo complessa sta storia delle connect 3d che si moddano solo in base a certi codici...meglio ripiegare su altre marche....
ade sempio fra queste che elenco quali hanno maggiori possibilita' di successo?
1)Sapphire Atlantis X850 Pro 256MB, Radeon X850 Pro, DDR3, DVI, ViVo, retail
2)PowerColor Radeon X850 Pro, 256MB GDDR3, DVI, ViVo, AGP (R48G-PVD3)
3)MSI RX850Pro-VTD256 TV-Out, Video-In, DVI Retail 256 MB GDDR3 Radeon X850 Pro AGP 8x
Naturalmente tutte Agp e tutte VIVO
Fatemi sapere fra queste quale si modda tranuillamente a X850Xt
Grazie
MonsterMash
02-02-2006, 18:05
I link ai file in prima pagina non vanno più. Dove trovo i file dei vari bios da utilizzare?
Grazie a tutti, ciao
Sbizzarrisciti (http://www.techpowerup.com/bios/) :D
MonsterMash
02-02-2006, 18:20
Grazie mille.
In prima pagina si suggerisce di mettere, dopo aver sbloccato le pipes, il bios di una x800xt pe retail per aumentare l'overclocckabilità della scheda. Sarebbe la x800xt ATI con frequenze 520/560, vero? Siamo sicuri che la scheda regga queste frequenze?
Considerate anche che io ho uno zalman vf700cu.
Ciao
CorsA Gsi
03-02-2006, 19:55
Salve ragazzi ho una Sapphire x800 Pro Vivo pci-e che con ventolina stock a 500/500 ci sta tranquilla ma anche a 540/540.... vorrei sapere essendo completamente ignorante come si abilitano le altre 4 pipe, che programmi devo usare e dove trovo il bios della x800xt Vivo .....
Salve,ho provato ad abilitare le pipe sulla mia x800pro non vivo.... fleshando il bios...ma non si sono attivate...però smontando il dissipatore mi sono accorto che non c'è il famoso taglio laser...quindi volevo sapere se magari dovevo inserire un bios particolare o dovevo fare qualche altra cosa.
Grazie ;)
Salve,ho provato ad abilitare le pipe sulla mia x800pro non vivo.... fleshando il bios...ma non si sono attivate...però smontando il dissipatore mi sono accorto che non c'è il famoso taglio laser...quindi volevo sapere se magari dovevo inserire un bios particolare o dovevo fare qualche altra cosa.
Grazie ;)
Generalmente le x800pro non vivo, non si moddano. Dato che hai smontato il dissipatore credo che hai visto anche il chip che hai, giusto? Cosa è?
Prima del flash hai disistallato i driver ati? Hai usato il bios di una x800xt giusto? Dopo il flash devi reistallare i catalyst...
Se le pipeline dormienti non si attivano, non c'è verso di abilitarle.
Dimenticavo di dirti che devi vedere il config_die_fuses con atitool (shift su options o settings)
Generalmente le x800pro non vivo, non si moddano. Dato che hai smontato il dissipatore credo che hai visto anche il chip che hai, giusto? Cosa è?
Prima del flash hai disistallato i driver ati? Hai usato il bios di una x800xt giusto? Dopo il flash devi reistallare i catalyst...
Se le pipeline dormienti non si attivano, non c'è verso di abilitarle.
Dimenticavo di dirti che devi vedere il config_die_fuses con atitool (shift su options o settings)
Il chip è R420 la versione della skeda è agp.Su ati Tool config_die_fuses ho 0xEFF3BFFF.
Io avevo sentito che per attivare le pipe serviva appositamente il bios di una gigabyte x800xt...io finora non ce l'ho provato perchè non ero riuscito a reperirlo....ma ora ce l'ho...quindi se il problema è quello posso tentare nuovamente....
Vorrei sottolineare che sta skeda NON ha il taglio laser sulle pipe quindi ....non so ditemi voi
Grazie ;)
Il chip è R420 la versione della skeda è agp.Su ati Tool config_die_fuses ho 0xEFF3BFFF.
Io avevo sentito che per attivare le pipe serviva appositamente il bios di una gigabyte x800xt...io finora non ce l'ho provato perchè non ero riuscito a reperirlo....ma ora ce l'ho...quindi se il problema è quello posso tentare nuovamente....
Vorrei sottolineare che sta skeda NON ha il taglio laser sulle pipe quindi ....non so ditemi voi
Grazie ;)
Potresti provare prima il flash con il bios empty.bin e poi con quello della gigabyte x800xt ma secondo me non riusciresti comunque nello sblocco, in quanto il config_die_fuses è diverso da ffffffff (necessario x la mod@16pipe), poi non è vivo...vuoi un consiglio? Lascia perdere. Rimani@12pipe e oveclocca
Potresti provare prima il flash con il bios empty.bin e poi con quello della gigabyte x800xt ma secondo me non riusciresti comunque nello sblocco, in quanto il config_die_fuses è diverso da ffffffff (necessario x la mod@16pipe), poi non è vivo...vuoi un consiglio? Lascia perdere. Rimani@12pipe e oveclocca
Ok grazie del consiglio...comunque credo che buttagli su il bios della giga.... arrivato a sto punto ci provo...al massimo ricarico il mio ;)
In overclok non va male..infatti raggiunge stabilmente i 570 sia sul core che sulle rammine...
PS. volevo tirare un po di + le ram....oppure cambiare i timing....però non saprei quali parametri toccare su ati tool per non combinare casini ;)
Ok grazie del consiglio...comunque credo che buttagli su il bios della giga.... arrivato a sto punto ci provo...al massimo ricarico il mio ;)
In overclok non va male..infatti raggiunge stabilmente i 570 sia sul core che sulle rammine...
PS. volevo tirare un po di + le ram....oppure cambiare i timing....però non saprei quali parametri toccare su ati tool per non combinare casini ;)
6 il gabriele?
:mbe: :mbe: :mbe: no....perchè?
:mbe: :mbe: :mbe: no....perchè?
scusa, ti ho confuso con un mio amico
scusa, ti ho confuso con un mio amico
...scusa di ke ;) :) :) :)
Scusate ma quindi posso applicare la guida alla mia ati x850pro Vivo?Perche GaeGin mi ha passato la guida (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100) ma nn capisco l'inglese..... quindi nn capisco che devo fare.....
-- Hurricane --
12-02-2006, 17:49
Anche io ho una x850Pro vivo e ho letto la guida...in primis devi verificare se la scheda e- possibile moddarla
1 guarda con Atitool, tieni pigiato shift e poi clicchi settings, se in CONFIG_DIE_FUSES appare 0xFFFFFFFF puoi moddare, altrimenti non puoi fare nulla, puoi seguire la stessa guida in italiano della x800pro vivo che trovi su questo forum, puoi comunque overcloccare, ma cambia assolutamente il dissipatore.
ce scritto 0xFFFF7FFF posso abbandonare le speranza?
ce scritto 0xFFFF7FFF posso abbandonare le speranza?
Si :(
V[e]yron
20-02-2006, 19:29
Ma qualcuno mica per sbaglio ha DrDos e Flashrom? perchè sono SPARITI dalla circolazione e non si trovano nanche ad invocare qualche santo particolare
Anacreon
23-02-2006, 00:16
Ho anche io finalmente eseguito la mod con successo :winner: , su una Sapphire X800Pro ViVo AGP col PCB blu. Ho messo prima il bios Gigabyte e poi quello Sapphire di una X800XTPE. La scheda mi sta ora rock solid a 520/560 con uno Zalman Vf700 CU.
Capellone
24-02-2006, 22:36
Benvenuto nel club dei flashati (oppure flash-ATI :D :D :D ) io adesso ci do dentro con la voltmod, questa schedozza mi gasa tantissimo :oink:
PhoEniX-VooDoo
26-02-2006, 11:16
Comunicazione
Ciao ragazzi, i files necessari per la Mod linkati in prima pagina sono di nuovo UP. :)
Scusate l'infinita attesa :p
Buon proseguimento,
bye
Capellone
26-02-2006, 14:08
Nel caso interessasse a qualcuno la voltmod a matita sulla gpu r420, ecco i miei risultati parziali:
tolleranza di lettura +/- 0.01V
1.39 V (default) : 515 MHz :(
1.44 V : 526 MHz :) platinum edition laureata!
1.48 V : 535 MHz :) :)
1.53 V : 545 MHz :D x850 raggiunta (ma comincia a scaldare parecchio :mad: )
...mi fermerei a questo voltaggio (raffreddato ad aria) ma salirò ancora qualche MHz.
A presto!
PhoEniX-VooDoo
26-02-2006, 14:18
Per le vmod un bel K5 sarebbe l'ideale, ricordo che la mia X800 con quello stava sui 35° al max in full load (@520Mhz), senza vmod ...
Cmq il fatto di usare la matita non pregiudica una perdita di conduttibilita (quindi tensione) nel tempo? O vi sono particolari accorgimenti per far si che perduri?
Capellone
26-02-2006, 14:35
ho iniziato pochi giorni fa, inizialmente lasciavo la R1597 scoperta e ho visto che perdeva lentamente un poco di voltaggio. quando ho aggiunto grafite per raggiungere 1.53 V ci ho messo sopra un pezzo di nastro isolante; l'ho fatto appena ieri ma fino ad oggi si è mantenuta costante. controllo il voltaggio ogni giorno e solo il tempo mi dirà come si mantiene, comunque considerando l'estrema facilità del lavoro non mi rompe dargli un ritocco ogni tanto.
Sul raffreddamento ho fatto un bel progresso rispetto al dissi originale; capisco i vantaggi del liquido, ma non l'ho mai usato e non sono ancora pronto. per adesso mi vanto di fare tutto col massimo risparmio: biosmod, voltmod a matita, dissipatore artigianale :D :D
hokuto mod
02-03-2006, 18:41
ciao io li dove avete detto voi prima ho scritto 0xFFFFEFFF,la posso fare la mod?ho una sapphire x850 pro vivo pci ex
Capellone
03-03-2006, 11:05
Aggiornamento:
sopra 545 MHz è instabile :( , la temperatura sotto sforzo si aggira sui 60°, ma il voltaggio si mantiene costante su 1.53V; proverò a giocare alla massima frequenza utile per qualche giorno e vedere se ottengo un effetto burn-in.
PeterJosy
04-03-2006, 14:26
Si possono attivare le 4 pipeline dormienti ad una x8oo pro nn vivo?
Capellone
04-03-2006, 15:12
può darsi, qualcuno c'è riuscito ma è molto più difficile delle vivo; la prima cosa è controllare se sulla gpu c'è il famigerato lasercut.
Raga dove vedo se la scheda è vivo o no????
Capellone
11-03-2006, 13:45
vedi se hai il chip Rage theater
Capellone
11-03-2006, 14:18
in televisione :D :D :D
no, dai, devi ispezionare la scheda: il rage theater è un grosso rettangolo nero col nome scritto sopra che si trova sul lato posteriore della scheda, quindi rivolto verso l'alto quando la scheda è montata.
Ciao
hokuto mod
12-03-2006, 20:21
ciao io li dove avete detto voi prima ho scritto 0xFFFFEFFF,la posso fare la mod?ho una sapphire x850 pro vivo pci exù
rifaccio la domanda grazie mille ciao
Capellone
12-03-2006, 22:02
non so interpretare quel codice, ma se non hai il lasercut vale la pena provare il flas del bios
hokuto mod
13-03-2006, 06:10
ciao il laser cut nn ce l'ho ,ho aggiornato il bios,bene che me la vede come xt,bene che mi ha messo le freq della xt,ma male che nn mi ha abilitato le 4 pippe ferme :(.
Provato con 2 bios diversi sempre della sapphire,avete un qualche consiglio x il bios?
grazie e ciao
daniluzzo
15-03-2006, 18:05
ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata fatta:
ho una sapphire x800pro VIVO che mi sto apprestando a far diventare x800xt, è possibile farla diventare x850xt pe ?
e poi ancora, con ati tool ho il seguente parametro
CONFIG_DIE_FUSES 0xEFF37FFF
è quello giusto per la mod a 16 pipeline?
grazie mille
daniluzzo
15-03-2006, 19:52
appena fatta la mod, ma qualcosa non va.
http://img127.imageshack.us/img127/4852/ati6jd.jpg (http://imageshack.us)
innanzi tutto si noti che le pipeline sono rimaste 12 (ho R423 ci sono controindicazioni su tale chip)
poi mi segna X800 series e X800GTO (nelle proprietà della scheda)
mi sapete dire qualcosa?
grazie
ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata fatta:
ho una sapphire x800pro VIVO che mi sto apprestando a far diventare x800xt, è possibile farla diventare x850xt pe ?
e poi ancora, con ati tool ho il seguente parametro
CONFIG_DIE_FUSES 0xEFF37FFF
è quello giusto per la mod a 16 pipeline?
grazie mille
Devi controllare anche se hai il lasercut, in teoria comunque la mod non dovrebbe essere possibile perchè il config_die_fuses è diverso da 0xEEEEEEEE, dovresti provare a flashare il bios di una x800xt (la x850 monta chip diverso quindi la mod@x850 scordatela). Hai r423 giusto?
daniluzzo
15-03-2006, 20:29
si ho r423 ma il problema principale è che seguendo la procedura correttamente atitool (v0.24) mi dice che ho 12 pipe attive e non 16
che faccio?
si ho r423 ma il problema principale è che seguendo la procedura correttamente atitool (v0.24) mi dice che ho 12 pipe attive e non 16
che faccio?
Ma quale bios hai messo? Devi mettere uno di x800xt pci express:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16.040610.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Powercolor.X800XT.256.Samsung20.040616.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800XT.256.Samsung16.040616.bin
Prima di procedere di nuovo con il flash prova a disistallare i driver ati, dai una pulita con driver cleaner(in provvisoria) e reistalla i driver. Se non si attivano neanche così overclocca ;)
Capellone
15-03-2006, 20:45
se hai un r423 pciexpress come hai fatto a seguire la guida di hwupgrade che è per l'r420 AGP?
daniluzzo
15-03-2006, 21:06
aspettate un attimo, ma questo thread è per l'agp? :eek:
io ho usato i file linkati nel primo post di questo thread!
Capellone
15-03-2006, 21:48
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
daniluzzo
15-03-2006, 22:43
cmq, tanto per concludere; dopo aver flashato il bios della x800xt mi viene su sta roba da dos:
SERIAL ROM
Bios DeviceID = 0x5d57
ASIC DeviceID = 0x5549
Existing SSID = 0x4052
New SSID = 0x0312
Existing Bios P/N = r80x256v.f1
New Bios P/N = 113-a31904-104
Preserve R42 ROM settings
Flash type = ST M25 P05/C
65536 of 65536 bytes verified
non so che vuol dire ma a conti fatti si può dire che ho una X800pro VIVO che resta a 12 pipeline.
almeno in overclock sale anche fino a 550 core e 600 mem (11900 3dmark03)
forse sale di più ma fino a quando non decido che dissy nuovo montare (e dove prenderlo) la lascio a 520 -560
per il dissy avete suggerimenti?
daniluzzo
15-03-2006, 22:55
scusate ho sbagliato a fare il test, avevo lasciato le impostazioni su quality. il punteggio giusto è 12217 e temperatura a fine test 60°
Capellone
16-03-2006, 01:08
temo che ti sian rimaste 12, io a 540/590 ho fatto 12307.
comunque non ho ancora capito che casino hai fatto con i bios che non sarebbero compatibili...
daniluzzo
16-03-2006, 05:56
io invece non ho ancora capito se sto postando in un thread riservato alla versione agp o pci-e
io ho seguito la guida in prima pagina, scaricato i tool e i bios postati e flashato secondo la procedura descritta. e le pipeline sono rimaste 12. poi ho provato con altri bios di altre marche (sapphire, powercolor, asus, tutti pci-e naturalmente) ma le pipe son rimaste 12
io invece non ho ancora capito se sto postando in un thread riservato alla versione agp o pci-e
io ho seguito la guida in prima pagina, scaricato i tool e i bios postati e flashato secondo la procedura descritta. e le pipeline sono rimaste 12. poi ho provato con altri bios di altre marche (sapphire, powercolor, asus, tutti pci-e naturalmente) ma le pipe son rimaste 12
E' tutto normale, capita molto frequentemente quando una scheda NON è moddabile, d'altronde il config_die_fuses parla chiaro ;)
daniluzzo
16-03-2006, 14:20
E' tutto normale, capita molto frequentemente quando una scheda NON è moddabile, d'altronde il config_die_fuses parla chiaro ;)
meno male che nel primo post c'è scritto che TUTTE le x800pro VIVO sono moddabili :muro: :muro: :muro:
Capellone
22-03-2006, 11:47
Aggiornamento:
sopra 545 MHz è instabile :( , la temperatura sotto sforzo si aggira sui 60°, ma il voltaggio si mantiene costante su 1.53V; proverò a giocare alla massima frequenza utile per qualche giorno e vedere se ottengo un effetto burn-in.
piccolo aggiornamento:
sembra che l'allenamento funzioni, è da tre giorni che gioco a 550 MHz in tutta stabilità; il voltaggio si mantiene costante, quindi la voltmod a matita si rivela sufficientemente duratura. :)
alla prossima!
PeterJosy
09-04-2006, 12:56
Salve ragazzi, io ho da circa 6 mesi acquistato una Sapphire x800 pro non vivo e vorrei sapere se si possono attivare le 4 pipeline dormienti come nelle vivo...... Ora a 3dmark05 trial faccio all'incirca 4970 fps........ in O.C. faccio quasi 5500 fps......... che dite è buono?
Anacreon
10-04-2006, 20:07
Salve ragazzi, io ho da circa 6 mesi acquistato una Sapphire x800 pro non vivo e vorrei sapere se si possono attivare le 4 pipeline dormienti come nelle vivo...... Ora a 3dmark05 trial faccio all'incirca 4970 fps........ in O.C. faccio quasi 5500 fps......... che dite è buono?
No, solo con la ViVo.
finger roll
21-04-2006, 11:24
Ciao ragazzi, metto in vendita la mia x800pro vivo PCI-E ad un ottimo prezzo.
La scheda è stata moddata abilitando le 4 pipeline nascoste.
Gira perfettamente.
Per chi è interessato, vada sul link nella mia sign.
Per qualsiasi info potete contattarmi in pvt.
akiramax2
28-04-2006, 20:13
scusate ma esiste la sapphire x850 pro agp non VIVO.... no perchè sul sito dove l'ho ordinata non spunta da nessuna parte e mi sta venendo il dubbio :rolleyes:
Dovrei comprare questa scheda mi garantite la mod? Ma posso fare la mod a x850pe oppure solo a x800pe? Che differenze ci sono?
Angelo
Capellone
06-05-2006, 12:09
la mod la fai come x800XTPE, poi se hai una scheda fortunata che sale bene potrai raggiungere manualmente le frequenze della 850XTPE come ho fatto io.
se compri una x800 pro VIVO la mod è sicura (salvo rari casi di schede "cocciute" ed errori di flashatura), cmq prima di farla controlla visivamente la gpu per sapere se è un r420 integro senza lasercut.
Ma esistono x850pro vivo AGP?
Certo! :sofico:
Guarda la sign ;)
ciao a tutti, ho comprato la sett. scorsa una X800pro powercolor e l'ho portata (con ati tool) a 530/500, mi sembra che giri alla perfezione e che il dissipatore originale faccia ancora bene il suo lavoro.
Quale pensiate che sia il limite di over senza flashare e cambiare dissipatore??
Capellone
25-05-2006, 17:20
non abbiamo la sfera di cristallo, ogni scheda ha un comportamento autonomo e i limiti della tua devi scoprirli da solo;
posso dirti che la gpu ha già una buona frequenza, mentre le ram , se sono da 1,6 ns, devono salire molto di più.
major1977
02-06-2006, 10:16
Ciao ragazzi sono nuovo... :D un poco alla volta mi sono letto tutte e 107 le pagine :eek: !!
Allora sono in possesso di una x800pro agp vivo powercolor opportunamente moddata in x800 xt pe come da guida in prima pagina,solo che x giocare debbo abbassare sempre le freq con atitool ed è na palla immane!!ora mi chiedevo se potevo mettere il bios della x800 xt quella con freq 500/500...se si devo prima mettere il bios empty???Rimane sempre VIVO poi con questo bios???
Mi spiegate la procedura con le righe di comando??? :help: GRASSSIEEE!!!!
maurifont
02-06-2006, 18:23
Anche la mia non teneva le frerquenze della Pe ( 520 560 ) .Poi con Ati tool
ho modificato i timing della memoria video rilassandola un poco e ora tiene le frequenze della Pe.Con Atitool inposta le frequenze che vuoi.Io ora le tengo 520 540 per tutti i giorni mentre arriva a 540 560 con i giochi.(Ho cambiato il dissi molto rumoroso e montato il silencer che avevo della 9800 pro).
Restless
04-06-2006, 19:19
Salve,
ho un amico con una Club3D X800RX, che dovrebbe essere una Pro, ma non è un modello ViVo.....
questa: http://www.club-3d.com/productshow_vga.php?ordercode=CGA-RX86TVD
c'è modo di farci qualche modifica @16 pipe o altro?
Grazie!
ciao!
Salve,
ho un amico con una Club3D X800RX, che dovrebbe essere una Pro, ma non è un modello ViVo.....
questa: http://www.club-3d.com/productshow_vga.php?ordercode=CGA-RX86TVD
c'è modo di farci qualche modifica @16 pipe o altro?
Grazie!
ciao!
La procedura è la stessa della tua scheda, sai già tutto ;)
(spero) :D
Restless
05-06-2006, 09:46
La procedura è la stessa della tua scheda, sai già tutto ;)
(spero) :D
Quindi in pratica dici che anche essendo una Pro (o quello che è, ma non è una GTO), se ha le famose "f" al posto giusto può essere sbloccata modificando il suo bios?
Oppure gli consiglio di applicare il recesso, perché dove l'ha presa gli hanno mandato questa invece di una GTO.
Lui però dice che se la modifica si può fare evita di rimandarla indietro per evita scocciature, ma prima di tentare la modifica vorrebbe sapere se è effettivamente moddabile.......
Quindi in pratica dici che anche essendo una Pro (o quello che è, ma non è una GTO), se ha le famose "f" al posto giusto può essere sbloccata modificando il suo bios?
Oppure gli consiglio di applicare il recesso, perché dove l'ha presa gli hanno mandato questa invece di una GTO.
Lui però dice che se la modifica si può fare evita di rimandarla indietro per evita scocciature, ma prima di tentare la modifica vorrebbe sapere se è effettivamente moddabile.......
Ripeto, sai già tutto ;) La risposta comunque è si.
Restless
05-06-2006, 14:44
Ripeto, sai già tutto ;) La risposta comunque è si.
Grazie mille come al solito! ;)
Restless
05-06-2006, 14:48
ARGH!!!!!!!
Mi ha fatto sapere che gli identifica il chip come R420, e non ha la F dove dovrebbero stare.......quindi a sto punto credo che non si possa moddare senza le F a posto, giusto?
Quindi se così fosse, tu la terresti così com'è perché tutto sommato è una buona scheda, o te la faresti sostituire?
ARGH!!!!!!!
Mi ha fatto sapere che gli identifica il chip come R420, e non ha la F dove dovrebbero stare.......quindi a sto punto credo che non si possa moddare senza le F a posto, giusto?
Quindi se così fosse, tu la terresti così com'è perché tutto sommato è una buona scheda, o te la faresti sostituire?
Se gli hanno detto che era una GTO io me la farei cambiare al volo, in quanto non lo è :mad:
Ma dove l'ha presa? In germania? Ti aggiungo a MSN :)
Restless
05-06-2006, 17:01
Se gli hanno detto che era una GTO io me la farei cambiare al volo, in quanto non lo è :mad:
Ma dove l'ha presa? In germania? Ti aggiungo a MSN :)
L'ha presa in un noto negozio online in Italia........
cmq credo li stia già contattando per la sostituzione, ma sai, in questo casi fanno dei problemi a cambiare le schede, anche se ha tutte le ragioni.
major1977
05-06-2006, 19:25
Ciao ragazzi sono nuovo... :D un poco alla volta mi sono letto tutte e 107 le pagine :eek: !!
Allora sono in possesso di una x800pro agp vivo powercolor opportunamente moddata in x800 xt pe come da guida in prima pagina,solo che x giocare debbo abbassare sempre le freq con atitool ed è na palla immane!!ora mi chiedevo se potevo mettere il bios della x800 xt quella con freq 500/500...se si devo prima mettere il bios empty???Rimane sempre VIVO poi con questo bios???
Mi spiegate la procedura con le righe di comando??? :help: GRASSSIEEE!!!!
Scusate nn per esesere rompi...ma avete qualche idea??? :(
Scusate nn per esesere rompi...ma avete qualche idea??? :(
Fai il dump del tuo bios con ati tool o ati tray tool, modifica le frequenze con rabit e flasha di nuovo con gli stessi comandi che hai usato per flashare la tua.
E' stato detto nella discussione...non mi par vero che hai letto veramente tutto :rolleyes:
major1977
05-06-2006, 20:44
Fai il dump del tuo bios con ati tool o ati tray tool, modifica le frequenze con rabit e flasha di nuovo con gli stessi comandi che hai usato per flashare la tua.
E' stato detto nella discussione...non mi par vero che hai letto veramente tutto :rolleyes:
Si ma cento e rotte pagine me le so "fatte" in mooolti giorni... :stordita: comunque grazie x la risposta! :) ...ascolta abii pazienza mi spieghi cosa significa fare il dump? :confused: ...poi volevo chiederti se le frequenze andavano bene modificarle sempre con atitool come attualmente faccio...e un ultima cosa x flashare mi diresti la riga di comando esatta??!ancora grazie! ;)
Capellone
05-06-2006, 21:13
Scusate nn per esesere rompi...ma avete qualche idea??? :(
fai la voltmod e reggerà le frequenze della Platinum e anche oltre, purchè ci sia un buon raffreddamanento.
major1977
05-06-2006, 21:53
fai la voltmod e reggerà le frequenze della Platinum e anche oltre, purchè ci sia un buon raffreddamanento.
Scusate ma come avete potuto capire in queste cose sono proprio noob..!come si fa la voltmod??x il raffreddamento ci avevo pensato ma nn saprei proprio come montare poi la nuova ventola!!se posso insistere andrei sul tranquillo facendo solo una mod via bios.... :)
ciao major, lascia stare la vmod, prima di fare quella bisogna avere una buoa base di conoscenze overclockisticke e di raffreddamento... rischi di danneggiare la scheda in modo irreparabile!
prima di farne una, ho occato pc per un anno, soloquando mi son sentito tranquillo ho iniziato a vmoddare tutto ciò che trovavo :D
MikTaeTrioR
14-06-2006, 17:15
Moddata anche io , GRAZIE PHOENIX PER L'OTTIMA IDEA!!!
5880 3dmark2005 con frequenze veramente RS 505 549 (il 540 560 nn lo teneva...e a 516 549 facevo sui 5300 premod)...ho guadagnato 600 punti al 3dmark05, nn male!
(xp 2500@3200,1g DDR400,NForce 3 ultra)
Restless
19-06-2006, 10:05
Salve,
sapete se le ultime - X800 PRO 256MB VIVO 12 pipe, 475/900, della ASUS sono moddabili senza problemi?
Capellone
19-06-2006, 12:53
se è sempre una vivo dovrebbe essere come quelle vecchie.
Restless
19-06-2006, 13:19
se è sempre una vivo dovrebbe essere come quelle vecchie.
Esatto è una vivo, c'è una procedura apposita per la Asus o vale quella per tutte le altre?
Capellone
19-06-2006, 13:27
La procedura è la solita: verificare latenza ram (devono essere da 1.6 ns), controllare eventuale lasercut sulla gpu, provare l'overclock alle frequenze che saranno imposte dal nuovo bios, possibilmente montare un dissipatore migliore di quello di fabbrica, procedre alla flashatura del bios seguendo scrupolosamente le istruzioni per non sbagliare.
Restless
19-06-2006, 13:39
Benissimo, grazie mille! :D ;)
dalledonne.m
20-06-2006, 16:03
io o fatto tutto bene ma la scheda me la riconosce ancora come pro e le pepeline attive 12 e non 16 come mai?
io o fatto tutto bene ma la scheda me la riconosce ancora come pro e le pepeline attive 12 e non 16 come mai?
ohh.. ce l'hai fatta a postare :D hai mandato 3 segnalazioni credendo di fare dei post pubblici :muro:
meglio che ti chiarisci la diff tra il tasto SEGNALA e quello RISPONDI ;):D
>bYeZ<
dalledonne.m
20-06-2006, 16:58
scusa adesso o capito
dalledonne.m
20-06-2006, 16:59
ma puoi aiutarmi?
Capellone
20-06-2006, 21:50
io o fatto tutto bene ma la scheda me la riconosce ancora come pro e le pepeline attive 12 e non 16 come mai?
la tua scheda è una VIVO? hai controllato se disgraziatamente la gpu ha il lasercut?
dalledonne.m
21-06-2006, 13:39
sinceramente no ma il clock e riuscito 560 e 520 con 3mark05 faccio 500 punti in piu ma mi dice pro e 12 pepeline attive
Restless
22-06-2006, 13:22
Scusatemi, supponiamo di avere una Asus X800 Pro ViVo, R420, con tutte le F al posto giusto......
sarebbe possibile sbloccarla anche questa con la procedura del "bios fai da te" come si può fare con la GTO o con la X850Pro, come appare anche nel seguente link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934
Oppure è meglio flashare con la procedura di sblocco classica delle X800 Pro vivo? In tal caso qual'è il bios giusto per questa Asus?
Scusatemi, supponiamo di avere una Asus X800 Pro ViVo, R420, con tutte le F al posto giusto......
sarebbe possibile sbloccarla anche questa con la procedura del "bios fai da te" come si può fare con la GTO o con la X850Pro, come appare anche nel seguente link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934
Oppure è meglio flashare con la procedura di sblocco classica delle X800 Pro vivo? In tal caso qual'è il bios giusto per questa Asus?
Ciao, sono esattamente nella tua stessa situazione, comprata una asus X800Pro VIVO AGP 2 giorni fa :)
Per ora viaggia tanquilla a 520/520, di + non ho provato.. ho dato un'occhiata alle prime pagine del thread, ma non so se arrischiarmi a flashare il bios della gigabyte vecchio di 2 anni... c'è qualcuno che mi farebbe un ripasso di tutta la procedura?
Grazie 1000 :)
se leggi bene la procedura è reversibile, quindi puoi sempre fare una prova.
Certo che questa discussione è andata avanti un bel pò :)
se leggi bene la procedura è reversibile, quindi puoi sempre fare una prova.
Certo che questa discussione è andata avanti un bel pò :)
Tu dici che è reversibile ed io spero di sì.
Tuttavia ho rovinato una powecolor x800 pro non vivo agp mem ddr3 2.0ns cercando di attivare le 16 pipe sia cambiando il bios che cercando di unire i punti sotto il chip dove c'è il lasercut.
Se la devo buttare pazienza,ma dove non riesco a trovare soluzione è il bios,ho tentato tutti i metodi e i flashing programs possibili ma rimane sempre quella piccola parte di rom dove dice reserve rom 420 che nopn si cancella in nessun modo infatti se parte flashrom -I mi dice sempre rom lock yes.
Il bios originale lo avevo salvato e cmq anche flashandone altri non cambia nulla,l'identificativo della vga xx49 rimane sempre quello anche se flasho uno della 800xt o 800xtpe che ha xx50,questo solo per la rom,l'eprom si programma normalmente,infatti l'estensione totale la ritrovi poi ma l'identificativo rimane sempre lo stesso xx49.
Non è che qualcuno sappia come cancellare o sovrascrivere tutto i9l bios completo?
Ho usato flashrom,atiflash,tool modificati,gvf11 etc. tutte le possibili stringhe come : flashrom -f -p 0 -st "nomebios.bin o rom" messe anche in altro ordine,ma il risultato è sempre lo stesso,la rom è sempre la stessa cambia solo l'eprom,ho anche tentato con il file vuoto,"empty.bin".
La vga cmq mi fa tutte le funzioni ed è riconosciuta dai driver come x800pro ma si vede male con un effetto di arteffatti come una tripla immagine e sia in 2d che 3d si accavalla tutto ed è una confusione.E questo con qualunque bios metta,cambiano solo le frequenze std,la scheda è riconosciuta sempre come x800 pro.
CIAO!!!
Mi rispondo da solo...
Poi ho trovato il modo di cambiare integralmente il bios con la stringa: flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin.
Purtroppo però nulla da fare per la vga,irrimediabilmente persa.
Mi rispondo da solo...
Poi ho trovato il modo di cambiare integralmente il bios con la stringa: flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin.
Purtroppo però nulla da fare per la vga,irrimediabilmente persa.
Prova così:
flashrom -p 0 nomebios.bin -f -sst
V[e]yron
02-07-2006, 13:36
Salve... scusate: qualcuno può mandarmi il bios originale della Sapphire X800 Pro VIVO? ( alienetto sul dissy stock, scheda blu )
Credo di dover riflashare il tutto daccapo, ma il floppy A ha deciso diversamente, scioperando
:) grazie in anticipo...
Capellone
02-07-2006, 15:16
BIOS Sapphire originale della mia scheda http://digilander.libero.it/stracapellone/ORIGINAL.rar
Prova così:
flashrom -p 0 nomebios.bin -f -sst
Ti ringrazio,ma come ho già detto ho risolto il problema bios,è la vga che si è rovinata irrimediabilmente...
Avevo già provato cmq anche quella stringa come tutte le possibili,poi con quella vga non si usa sst ma st dato che la eprom è una st m25p05/c.in ogni caso avevo provato anche con sst...
Era che quando digitavo newbios non mettevo il trattino anche a -newbios.
Poi con il comando esatto mi trovavo anche l'identificativo bios cambiato da 0x4A49 della powercolor a ad es. 0x4A4B di una his x800xt e veniva riconosciuta anche dai driver in win ma sempre a 12 pipe,deve essere successo qualcosa quando ho tentato di unire i contatti sotto al chip dove c'è il lasercut con un tratto di matita,all'inizio con un bios gigabyte è andata bene anche se a 12 pipe,poi visto che la mod non riusciva ho pulito i contatti con alcool e da allora non è andata più bene,sigh...
Ora mi ritrovo con una vga che in win ha una tripla immagine e si accavalla tutto,per il resto fa tutte le funzioni e sale pure in overclock.
Credo si sia rovinato qualcosa nella gestione memoria o delle pipe,non saprei...
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema mi faccia sapere.
CIAO!!!
yron']Salve... scusate: qualcuno può mandarmi il bios originale della Sapphire X800 Pro VIVO? ( alienetto sul dissy stock, scheda blu )
Credo di dover riflashare il tutto daccapo, ma il floppy A ha deciso diversamente, scioperando
:) grazie in anticipo...
http://www.techpowerup.com/bios/
Qui trovi quasi tutti i bios schede ati.
CIAO!!!
Ti ringrazio,ma come ho già detto ho risolto il problema bios,è la vga che si è rovinata irrimediabilmente...
Avevo già provato cmq anche quella stringa come tutte le possibili,poi con quella vga non si usa sst ma st dato che la eprom è una st m25p05/c.in ogni caso avevo provato anche con sst...
Era che quando digitavo newbios non mettevo il trattino anche a -newbios.
Poi con il comando esatto mi trovavo anche l'identificativo bios cambiato da 0x4A49 della powercolor a ad es. 0x4A4B di una his x800xt e veniva riconosciuta anche dai driver in win ma sempre a 12 pipe,deve essere successo qualcosa quando ho tentato di unire i contatti sotto al chip dove c'è il lasercut con un tratto di matita,all'inizio con un bios gigabyte è andata bene anche se a 12 pipe,poi visto che la mod non riusciva ho pulito i contatti con alcool e da allora non è andata più bene,sigh...
Ora mi ritrovo con una vga che in win ha una tripla immagine e si accavalla tutto,per il resto fa tutte le funzioni e sale pure in overclock.
Credo si sia rovinato qualcosa nella gestione memoria o delle pipe,non saprei...
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema mi faccia sapere.
CIAO!!!
Ti faccio qualche altra domanda per alcuni accertamenti:
1. Prima di iniziare i vari flash avevi verificato che il config die fuses aveva tutte le f?
2. Il primo flash lo hai eseguito con il bios gigabyte?
3. La matita sopra i due pin per annullare il lasercut non va bene, serve della vernice elettroconduttiva.
4. Non è che nel montaggio/smontaggio del dissipatore hai toccato qualcosa e ti è partita una resistenza o altro?
Se la risposta al punto 2 è affermativa posso dirti con certezza che la mod non è reversibile e irrimediabile; ho avuto problemi simili (immagine corrotta, in 2d colori rossi in più ed in 3d gli oggetti erano indefiniti) con una 9800pro perchè mi era partito un "coso" giallo dietro il pcb, percui controlla...
Restless
03-07-2006, 09:40
Ma la X800Pro che non è nella versione vivo, sbaglio o non è affatto modificabile? (non ho mai sentito nessuno che l'abbia modificata)......
Ti faccio qualche altra domanda per alcuni accertamenti:
1. Prima di iniziare i vari flash avevi verificato che il config die fuses aveva tutte le f?
2. Il primo flash lo hai eseguito con il bios gigabyte?
3. La matita sopra i due pin per annullare il lasercut non va bene, serve della vernice elettroconduttiva.
4. Non è che nel montaggio/smontaggio del dissipatore hai toccato qualcosa e ti è partita una resistenza o altro?
Se la risposta al punto 2 è affermativa posso dirti con certezza che la mod non è reversibile e irrimediabile; ho avuto problemi simili (immagine corrotta, in 2d colori rossi in più ed in 3d gli oggetti erano indefiniti) con una 9800pro perchè mi era partito un "coso" giallo dietro il pcb, percui controlla...
No,purtroppo non avevo verificato le "F".
Il 1° flash mi sembra di averlo fatto proprio con il gigabyte,ma non so se con quello di una vivo o non vivo cmq di una xt e il bello è che dopo averlo fatto la scheda andava benissimo anche in overclock totalizzando 11600 a 3dmark 2003 con 550/1080 però con 12 pipe e conta che ho un celeron 336 su quel sistema.E' dopo che ho pulito i due contatti a ripristinare il tutto che è cominciata l'odissea.Poi con qualunque bios era sempre uguale e anche lavando con trielina o altro la scheda non succedeva nulla.Inoltre la 1° uscita vga non funziona più pur essendo in win selezionabile,dovevo poi collegare il monitor alla uscita dvi che sia in digitale che analogico andava.
Immaginavo che la matita non bastasse ed ho poi saldato con un filo i due punti,anche questo inutile.
Sono abbastanza avvezzo alle cose elettroniche,sono un tecnico,la scheda non ha subito conseguenze,l'ho cmq verificato minuziosamente,può sempre capitare...
CIAO!!!
No,purtroppo non avevo verificato le "F".
Il 1° flash mi sembra di averlo fatto proprio con il gigabyte,ma non so se con quello di una vivo o non vivo cmq di una xt e il bello è che dopo averlo fatto la scheda andava benissimo anche in overclock totalizzando 11600 a 3dmark 2003 con 550/1080 però con 12 pipe e conta che ho un celeron 336 su quel sistema.E' dopo che ho pulito i due contatti a ripristinare il tutto che è cominciata l'odissea.Poi con qualunque bios era sempre uguale e anche lavando con trielina o altro la scheda non succedeva nulla.Inoltre la 1° uscita vga non funziona più pur essendo in win selezionabile,dovevo poi collegare il monitor alla uscita dvi che sia in digitale che analogico andava.
Immaginavo che la matita non bastasse ed ho poi saldato con un filo i due punti,anche questo inutile.
Sono abbastanza avvezzo alle cose elettroniche,sono un tecnico,la scheda non ha subito conseguenze,l'ho cmq verificato minuziosamente,può sempre capitare...
CIAO!!!
Fagli il segno della croce, amen.
http://img299.imageshack.us/img299/3945/immaginecopia6iw.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
Fagli il segno della croce, amen.
:asd:
Già glielo ho fatto...SIGH!
Cmq grazie.
CIAO!!!
Restless
04-07-2006, 10:30
Fagli il segno della croce, amen.
:asd:
eh, no, la sua non è la Vivo, sennò non avrebbe avuto problemi! ;)
eh, no, la sua non è la Vivo, sennò non avrebbe avuto problemi! ;)
Giusto, ho cannato scusa :Prrr:
Comunque è strano che gli si è rotta... anche io ho avuto una x800 liscia (non moddabile), ed ho tentato in tutti i modi di abilitare le pipe accese, non ci sono riuscito, ma sono stato sempre in grado di rimettere il bios originale senza orrori grafici o quant'altro.
Alla fine questa x800 si è rotta per motivi oscuri mentre accendevo pc/televisione con cavo tv attaccato... :confused:
Edit: tanto strano poi non è, lui ha usato il bios gigabyte :read: :banned:
Edit: tanto strano poi non è, lui ha usato il bios gigabyte :read: :banned:
Ok,ma non capisco però come si può rompere solo con il bios????
Da molti anni che cambio bios alle vga,dalle prime geforce in commercio ed ho una vga pci per questi usi,e mai non ho più potuto tornare indietro,con qualunque bios avessi flashato,era sempre problema di trovare la stringa giusta con il flashing program giusto.Anche con il mio sys principale e la 7900gt appena presa con nibitor ho editato il bios e messo frequenze default a 550/800 per il daily,per bench la 7900 va fino a 610/900 no mod dissi stock e sono quasi tre mesi che l'ho così...
Solo in questo caso qualcosa si è rotto dentro i chip,forse il bios gigabyte o altri hanno aumentato i volt sulle bga o altro,fatto sta che non c'è stato verso di farla andare più bene.
Ripeto cmq che dopo aver cambiato la prima volta il bios con il gigabyte pur se a 12 pipe la vga andava alla grande riconoscendosi in win come x800xt,è dopo aver tentato di tornare indietro che poi non è andata più bene.
CIAO!!!
V[e]yron
05-07-2006, 11:18
Ragazzi, com'è il metodo per flashare il bios usando la partizione in NTFS??
Ok,ma non capisco però come si può rompere solo con il bios????
Da molti anni che cambio bios alle vga,dalle prime geforce in commercio ed ho una vga pci per questi usi,e mai non ho più potuto tornare indietro,con qualunque bios avessi flashato,era sempre problema di trovare la stringa giusta con il flashing program giusto.Anche con il mio sys principale e la 7900gt appena presa con nibitor ho editato il bios e messo frequenze default a 550/800 per il daily,per bench la 7900 va fino a 610/900 no mod dissi stock e sono quasi tre mesi che l'ho così...
Solo in questo caso qualcosa si è rotto dentro i chip,forse il bios gigabyte o altri hanno aumentato i volt sulle bga o altro,fatto sta che non c'è stato verso di farla andare più bene.
Ripeto cmq che dopo aver cambiato la prima volta il bios con il gigabyte pur se a 12 pipe la vga andava alla grande riconoscendosi in win come x800xt,è dopo aver tentato di tornare indietro che poi non è andata più bene.
CIAO!!!
Non sò spiegarti il motivo in quanto non sono un tecnico ATI ma posso dirti con certezza, basta googlare un pò, che su vari thread molti utenti hanno dovuto buttare la propria vga dopo il flash del bios gigabyte, anche su questo thread (diverse pagine dietro) se ne parla.
ByEz
Non sò spiegarti il motivo in quanto non sono un tecnico ATI ma posso dirti con certezza, basta googlare un pò, che su vari thread molti utenti hanno dovuto buttare la propria vga dopo il flash del bios gigabyte, anche su questo thread (diverse pagine dietro) se ne parla.
ByEz
Cmq ho verificato che cmq la parte piccola di bios della rom.quella riservata al 420,anche se ha successo il cambio con il bios di una his x800xt con identificatico 0x4A4B invece di 0x4A49,controllato con flashrom -i,successivamente anche sovrascivendo il bios con il bios vuoto "EMPTY",ritorna il 0x4A49 con la dicitura lock sempre presente.
Insomma il bios residente non si cancella del tutto in nessun modo le ho tentate tutte,ormai sto alla paranoia...
Poi visto la totale inutilità di tutti i tentativi fatti ho flashato vari bios di altre versioni per tentare altre strade,x800le,x800se,x800gto,x800gt,x850pro,x850xt fino ad arrivare a una non meglio identificata x800np con memorie infineon 2.0ns,a questo punto la scheda madre non fa più nemmeno il post con la vga inserita nemmeno se setto di partire dalla pci nel bios,si blocca e dà segnale di errore,non posso insomma ora più tornare indietro,non parte del tutto...Proverò su altro sistema se riesco a farla partire,è possibile che ora si sia finalmente cancellato il bios e se è così e parte da altra scheda madre riuscirò a mettere il suo bios originario...speriamo...altrimenti un amen glielo avevo già fatto.
CIAO!!!
Restless
06-07-2006, 11:31
Non sò spiegarti il motivo in quanto non sono un tecnico ATI ma posso dirti con certezza, basta googlare un pò, che su vari thread molti utenti hanno dovuto buttare la propria vga dopo il flash del bios gigabyte, anche su questo thread (diverse pagine dietro) se ne parla.
ByEz
Secondo me in questo caso, se il layout della scheda non è identico alla scheda relativa al bios che si sta flashando, va a modificare vari parametri, che sono anche voltaggi e roba varia.... può essere esclusivamente quello il motivo per cui alcuni componenti ad un certo punto, ma anche da subito, si guastano.... in particolare le ram dovrebbero essere molto più delicate del core...
AnarchyTop
12-07-2006, 16:45
Ma questa modifica può essere effettuata per x800 Pro AGP p PCIE ???
AnarchyTop
25-07-2006, 20:44
Io ho una X800GT PCI E ... si può fare ??? :mc:
AnarchyTop
28-07-2006, 20:29
Ma perché non mi risponde nessuno ?
Capellone
28-07-2006, 22:34
vedi se questo ti può essere d'aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192317
AnarchyTop
29-07-2006, 03:12
Ma la mia non è GTO è solamente GT ...
Capellone
30-07-2006, 17:04
non importa il nome, devi identificare con precisione le caratteristiche tecniche della tua gpu e della ram per capire che modifiche ci si possono fare, poi ti riconduci ad uno dei casi già sperimentati delle GTO e studi anche la procedura (simile) per cambiare il bios.
AnarchyTop
30-07-2006, 17:58
non importa il nome, devi identificare con precisione le caratteristiche tecniche della tua gpu e della ram per capire che modifiche ci si possono fare, poi ti riconduci ad uno dei casi già sperimentati delle GTO e studi anche la procedura (simile) per cambiare il bios.
Il mio Chip è R423... si può fare ?
Anacreon
30-07-2006, 18:27
Per quanto ne so, si può fare solo con le X800Pro ViVo, sia AGP sia PCI-E.
Restless
31-07-2006, 12:59
Il mio Chip è R423... si può fare ?
Intanto controlla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192317
se hai le F nei posti indicati, poi fammi sapere.
L'R423 in alcuni casi si può sbloccare, ma per saperlo controlla con Atitool 0.25 beta 14 le F confrontando con l'immagine del link che ti ho dato.
salve ragazzi io ho provato abilitare le 4 pipeline su una gecube x800 pro no vivo ma senza succeso. Ho fatto anche hardmod collegando i due pin con la vernice conduttiva ma niente non si vogliono sbloccare la cosa più strana e che qualuque bios ho provato della x800xt pe o quello della gigabyte sempre x800pro viene riconoscuta e l'ID della scheda non cambia poi ho provato un altro bios sempre della x800xt pe è ha funzionato cioè viene riconosciuta come x800xt ma le pipeline sempre 12 solo il device ID mi è diventato 4A4B non 4A50 strano quest'ultimo ID non viene riconosciuto :muro: qui vi posto le informazioni che mi da atitool forse mi potete far capire meglio perchè non riesco:
CONFIG_DIE_FUSES 0xEFF37FFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF1E
CONFIG_ROM_FUSES 0x20
GB_PIPE_SELECT 0x227A4
grazie in anticipo...
allora io ho esguito i segenti passi:
flashrom -s o original.bin;
flashrom -f -p 0 empty.bin;
flashrom -f -p 0 x800xtPE.bin;
ho attp flashrom -i e ho visto il blocco,lock yes;
allora ho usato il comando atiflash -p x800xtpe.bin -f -st(sst)
sotto lock c'e' pass;
le pipeline sono sbloccate e tutto;freq 510 530 vedo degli artefatti sulle texture,o meglio dei colori sbagliati;
forse le pipeline dormienti erano gia rovinate?
per questo sono tornato all'orine pro@12p ma il problema ahime rimane;
ad esempio su doom 3 mi da probelami(@xtpe) solo se attivo il bump mapping;
su hf2 quando c'e' una scen rovinata mi basta ad esempio un settaggio video(aada 4x-->2x)e la scena torna noromale;poi il problema magari si ripresenta qlc minuto dopo;
con hf2 dettagli al minimo nessun artefatto per ore;
atitool e scan 4 artifacts ha fatto 20 ore continuative a 520\540 senza arteftti;
mi sembra quasi che come la scheda vada in sovraccarico di lavoro non ce la faccia e dia le texture malandate
che ne pensi?
allora io ho esguito i segenti passi:
flashrom -s o original.bin;
flashrom -f -p 0 empty.bin;
flashrom -f -p 0 x800xtPE.bin;
ho attp flashrom -i e ho visto il blocco,lock yes;
allora ho usato il comando atiflash -p x800xtpe.bin -f -st(sst)
sotto lock c'e' pass;
le pipeline sono sbloccate e tutto;freq 510 530 vedo degli artefatti sulle texture,o meglio dei colori sbagliati;
forse le pipeline dormienti erano gia rovinate?
per questo sono tornato all'orine pro@12p ma il problema ahime rimane;
ad esempio su doom 3 mi da probelami(@xtpe) solo se attivo il bump mapping;
su hf2 quando c'e' una scen rovinata mi basta ad esempio un settaggio video(aada 4x-->2x)e la scena torna noromale;poi il problema magari si ripresenta qlc minuto dopo;
con hf2 dettagli al minimo nessun artefatto per ore;
atitool e scan 4 artifacts ha fatto 20 ore continuative a 520\540 senza arteftti;
mi sembra quasi che come la scheda vada in sovraccarico di lavoro non ce la faccia e dia le texture malandate
che ne pensi?
Ciao, riporto anche la mia esperienza:
Asus X800pro VIVO, ho salvato il bios originale con flashrom e dopo ho flashato direttamente il bios dell'asus X800XTpe, ripetendo paro paro quello che aveva fatto un tizio su techpowerup, è andato tutto bene alla prima, 16 pipe e 520/560, gioco per ore a farcry, fear, hl2, riddick, senza vedere il benché minimo artefatto... gli artefatti li vedo solo con Atitool!
Devo dire che sono stato fortunato, oltre alle pipe sbloccate mi regge senza problemi anche le frequenze della xtpe.. ovviamente scalda di più, sono col dissy stock, l'unica cosa che ho messo è stata un po' di artic silver 5 sulla gpu.
Ah, dimenticavo, dopo il flash del bios ho rimosso completamente i driver e installato quelli nuovi, che erano appena usciti: ho letto che a volte la reinstallazione dei driver (anche degli stessi) fa bene.. hai provato?
Ciao!
mi faresti la cortesia di passarmi il bios originale della tua asus e anche quello della xt che hai messo su?
la mia mail te la mando in pvt se per te non e' un problema passarmeli
spero sia agp la tua??
Si, è agp.
Hai posta ;)
grazie tante provo subitos
maurifont
26-10-2006, 18:36
Leggete con Ati tool i timing delle memorie.Io su una powercolor 800 pro vivo agp ho risolto gli arteffatti impostando timing piu rilassati .
mmm mi puoi dire che timings hai usatoper favore?
Deathvaler
13-11-2006, 21:55
ciao a tutti....non riesco a scaricare i due programmi e i due bios dai link (che poi sarebbe lo stesso per tutti) all'inizio della discussione....come posso fare?
grazie a tutti
V[e]yron
15-11-2006, 17:01
Come ve lo dobbiam dire che I LINK NON FUNZIONANO !!!
yron']Come ve lo dobbiam dire che I LINK NON FUNZIONANO !!!
O regà, se ci fate caso la discussione è vecchiotta, può darsi che quei files semplicemente non siano più in rete, o abbiano cambiato indirizzo, la responsabilità non è mica di chi ha scritto il messaggio, che anzi, si è sbattutto nel suo tempo libero per condividere queste info con noi.. invece che sbraitare perché non vi sbattete a cercarli per poi postarli qui e chiedere che vengano inseriti in prima pagina?
:read:
PhoEniX-VooDoo
15-11-2006, 23:47
Ciao, domani provvedo a caricare i files su un ftp da dove sicuramete non ci saranno piu problemi di reperibilità.
Cmq mi fa piacere che l'interesse sia ancora parecchio alto riguardo a questa discussione, purtroppo dando un occhiata alle ultime pagine ho letto di schede morte e MOD non riuscite...
La guida l'ho scritta quasi 2 anni e mezzo fa e capirete che purtroppo non sono riuscito a seguire tutti, tutto questo tempo :p
Per i primi mesi seguivo i casi uno ad uno (anche in messenger ed e-mail) e ricordo che praticamente tutti riuscivano al 100% ...non so bene cosa possa esser cambiato da allora (l'unica cosa che mi viene in mente e che le schede piu recenti possano essere state fatte con qualche modifica nella componentistica..)
Cmq chiedo scusa per i files non reperibili, per i quali come detto provvedo domani.
a presto ;)
2 anni e mezzo...... e mentre le cpu passano, la mia scheda è ancora qui bella in forma. E' stato un grande acquisto (la presi dalla germania), il migliore in assoluto.
Mi ricordo quando inizialmente seguivo la discussione anche sull' altro forum e gli altri ti spingevano a provare la mod :asd:
ciao phoenix :cincin:
SuperFabio
16-11-2006, 20:54
ciao a tutti
ho un problema molto strano:
se uso ati tool e seleziono l'opzione find max core, il pc si blocca appena parte l'applicazione
idem se lancio un 3dmark
cosa puo' essere?
Restless
16-11-2006, 21:14
ciao a tutti
ho un problema molto strano:
se uso ati tool e seleziono l'opzione find max core, il pc si blocca appena parte l'applicazione
idem se lancio un 3dmark
cosa puo' essere?
Che ha trovato una frequenza troppo alta e non la tollera, abbassa la frequenza sia del core che delle ram o rischi di bruciarla! ;)
SuperFabio
16-11-2006, 21:40
la frequenza e' default, 520 - 540
Restless
17-11-2006, 09:42
la frequenza e' default, 520 - 540
L'opzione find max core è un'opzione che spinge la scheda alle massime frequenze sopportabili per quella scheda, quasi sempre danno artefatti e non vanno tenute costantemente. Se le hai riportate alle frequenze normali non dovrebbero esserci problemi, a meno che non si sia già danneggiata.
SuperFabio
17-11-2006, 12:44
bo? io non ci capisco piu' niente, so solo che questa scheda fa pieta'
non riesco a fare il 3dmark perche' si blocca il pc....
Restless
17-11-2006, 12:54
bo? io non ci capisco piu' niente, so solo che questa scheda fa pieta'
non riesco a fare il 3dmark perche' si blocca il pc....
Ovvio che ci sono dei problemi, ma la scheda da quanto tempo ce l'hai?
Se l'hai appena presa, è nuova o usata?
L'alimentatore che potenza ha? Che scheda avevi prima?
SuperFabio
17-11-2006, 14:39
la scheda l'ho comprata nuova un mese fa
l'ali e' un 300w (ma non credo che sia per questo che da' problemi)
prima avevo una geforce mx 100/200 con 64 mb (e ti garantisco che la differenza, almeno nei giochi, non si vede)
l'ali e' un 300w
Sono un po' pochi in effetti.
prima avevo una geforce mx 100/200 con 64 mb (e ti garantisco che la differenza, almeno nei giochi, non si vede)
Impossibile, è almeno 10 volte più potente. Non l'avrai montata su un pentium 2 con 64mb di ram, vero? :confused:
Ah, no, ho visto la firma: c'è decisamente qualcosa che non va. Hai disinstallato per benino i driver nvidia, fatto una bella pulizia e installato correttamente gli ultimi catalyst?
SuperFabio
17-11-2006, 18:02
ho fatto tutto, e' per questo che non capisco il perche' si inchioda cosi'.
non riesco nemmeno a giocare a max payne 2, mi si inchioda dopo pochi minuti, non e' possibile!
Restless
17-11-2006, 19:41
ho fatto tutto, e' per questo che non capisco il perche' si inchioda cosi'.
non riesco nemmeno a giocare a max payne 2, mi si inchioda dopo pochi minuti, non e' possibile!
Formatta, è la soluzione migliore, il sistema operativo ormai è impestato da drivers e inf Nvidia, la soluzione è reinstallare tutto d'accapo.
L'alimentatore non è sufficiente, la X850XT è esosa, si parte da un minimo di un 400W, ma un 450-500W sarebbe meglio.
La differenza tra le due schede è a dir poco mostruosa, non si possono nemmeno paragonare lontanamente. Nei test, dire che è 10 volte più veloce è riduttivo, verosimilmente è 20 o 30 volte più veloce nei giochi più recenti (che tra l'altro nemmeno partono su una Geffo2mx).
ho fatto tutto, e' per questo che non capisco il perche' si inchioda cosi'.
non riesco nemmeno a giocare a max payne 2, mi si inchioda dopo pochi minuti, non e' possibile!
Dunque, anche io sono passato da una geffo2mx ad una asus X800Pro@XT-PE, e non ho dovuto reinstallare win, anzi, funziona perfettamente.
Più verosimilmente è davvero l'alimentatore che non ce la fa, lo cambierei immediatamente fossi in te.
PhoEniX-VooDoo
19-11-2006, 18:52
Ecco...i files sono di nuovo online :)
bye!
Ducati82
21-11-2006, 16:55
Sapphire X800Pro Toxic @ X800XT Platinum Edition
OK :D
Edit: COme frequenze default mi da 520/560. Dissipatore originale serie "TOXIC" con artic silver 5 sta sui 33°-35°
A quanto posso provare a tirarla per daily use? :)
Thx
andrewxx
29-11-2006, 10:02
Ragazzi stò per accingermi all'acquisto di questa skeda Sapphire X800 PRO 256mb vivo moddabile @xt per 120€ spedita nuova versione bulk solo cavo alimentazione garanzia 3mesi............
Faccio un buon affare :confused: :mbe:
daniluzzo
29-11-2006, 11:06
se agp è un buon prezzo anche perchè in giro non se ne trovano più (serve ad un mio amico ma proprio non la riesco a trovare online); se invece è pci-e allora si trova anche a meno, tipo 90/100 euro.
per le frequenze io con uno zalman in rame sono arrivato a 540 per il core e 610 per le ram. ma è più conveniente salire di core o di ram?
edit: con circa 58/60 °C dopo qualche ora di prey
Io ho una sapphire x800 pro @ xtPE. Ho flashato la bios con successo e abilitato le quattro pipe line. Le frequenze di esercizio prima erano 450/470 e le ho utilizzate fino all’altro giorno quando ho montato lo Zalman v700cu. Ho provato tutti i bios e i driver esistenti ma non riesco ad andare in full oltre 495/475!!!!!Mi sembra strano visto che anche prima di impallarsi la temperatura non sale mai oltre i 50° che mi sembrano accettabili!!!Non so più dove sbattere la testa!!!Aiuto
Grazie Shawn20
Capellone
05-12-2006, 10:33
dovevi lasciare il bios ATI della XTPE come consigliato dalla guida; poi 50° sono davvero pochi è impossibile sotto sforzo, che dissipatore stai usando?
è normale che alcuni core si fermino a 500-510 MHz, ma la ram deve salire sopra 560...
Le ram sono gc-16 il dissi vf700cu!Cmq ho provato ad abbassare anche le latenze e niente da vare!Provo a dare qualche colpo di matite sulle resistenze!Cmq sono ben disposto a ricevere suggerimenti!Cmq x ora grazie
Vi prego rispondetemi se potete che mi frigge il culo e fuma la testa!!!!
andrewxx
05-12-2006, 17:20
salve.. oggi mi è arrivata la sapphire X800PRO VIVO samsung 1.6ns pcb blu dissy in rame......
devo effettuare la mod 16pipe....
.devo esattamente fare ciò che c'è scritto ad inizio post????? devo per forza flashare prima il bios gigabyte??? posso mettere direttamente il bios della sapphire x800xt pe????
Giux-900
05-12-2006, 18:24
salve.. oggi mi è arrivata la sapphire X800PRO VIVO samsung 1.6ns pcb blu dissy in rame......
devo effettuare la mod 16pipe....
.devo esattamente fare ciò che c'è scritto ad inizio post????? devo per forza flashare prima il bios gigabyte??? posso mettere direttamente il bios della sapphire x800xt pe????
ieri:
Il metodo "gigabyte" risolve l'abilitazione delle unità bloccate da bios superando il limite del "preserve rom settings" del programma flashrom2.37.
oggi:
Esiste flashrom16p modificato da W1zzard e atiflash3.15 con comando "-newbios" che flashano e abilitano le pipe con il proprio bios opportunamente modificato, oppure con un bios compatibile, reclutando le pipeline al completo.
Vantaggi:
- basta flashare una sola volta la scheda, quindi minor rischio
- Maggiore reversibilità perchè: flashando il bios con il programma della gigabyte e relativo bios si rende difficoltoso il flashback all'originale.
- Compatibilità: perchè si può scegliere tra un bios compatibile oppure l'originale modificato, per sbloccare le unità e moddare la scheda.
andrewxx
05-12-2006, 18:44
ieri:
Il metodo "gigabyte" risolve l'abilitazione delle unità bloccate da bios superando il limite del "preserve rom settings" del programma flashrom2.37.
oggi:
Esiste flashrom16p modificato da W1zzard e atiflash3.15 con comando "-newbios" che flashano e abilitano le pipe con il proprio bios opportunamente modificato, oppure con un bios compatibile, reclutando le pipeline al completo.
Vantaggi:
- basta flashare una sola volta la scheda, quindi minor rischio
- Maggiore reversibilità perchè: flashando il bios con il programma della gigabyte e relativo bios si rende difficoltoso il flashback all'originale.
- Compatibilità: perchè si può scegliere tra un bios compatibile oppure l'originale modificato, per sbloccare le unità e moddare la scheda.
quindi con atiflash3.15 e il bios della sapphire x800xt pe posso flashare direttamente senza fare troppi passaggi a quanto ho capito giusto?
mi conviene usare il bios della sapphire o quello ati?
Giux-900
05-12-2006, 18:55
quindi con atiflash3.15 e il bios della sapphire x800xt pe posso flashare direttamente senza fare troppi passaggi a quanto ho capito giusto?
mi conviene usare il bios della sapphire o quello ati?
Hai capito bene, puoi flashare direttamente il bios della x800xt pe con stesso bus, gpu e memorie...cmq ti consiglio di controllare i fuses di atitool e postarli, per essere sicuri che puoi sbloccarla...dopodichè se hai scelto bene il bios non ci dovrebbero essere problemi...... .... ...
andrewxx
05-12-2006, 19:03
Hai capito bene, puoi flashare direttamente il bios della x800xt pe con stesso bus, gpu e memorie...cmq ti consiglio di controllare i fuses di atitool e postarli, per essere sicuri che puoi sbloccarla...dopodichè se hai scelto bene il bios non ci dovrebbero essere problemi...... .... ...
ehm ehm!! :O
cosa sono i fuses :D
Giux-900
05-12-2006, 19:09
ehm ehm!! :O
cosa sono i fuses :D
Usa atitool 025b15 meglio
http://www.techpowerup.com/articles/127/images/fuses.gif
andrewxx
05-12-2006, 19:25
Usa atitool 025b15 meglio
http://www.techpowerup.com/articles/127/images/fuses.gif
ok ho capito con atitool devo avere le F evidenziate in rosso ;)
tanks, come arrivo a casa smanetto subito e posto i risultati :D
..............mod in progress :D
andrewxx
05-12-2006, 19:30
..un ultima cosa.... :D
vado subito di bios x800xt pe, o è meglio il bios della x800xt e poi salgo con atitool? così a defoult stà 500/500, ma se non ci sono problem sparo subito 520/560 :D
Giux-900
05-12-2006, 19:55
..un ultima cosa.... :D
vado subito di bios x800xt pe, o è meglio il bios della x800xt e poi salgo con atitool? così a defoult stà 500/500, ma se non ci sono problem sparo subito 520/560 :D
Prima cosa devi avere un buon dissipatore, poi devi verificare qual'è il tuo overclock stabile massimo attuale(senza mod), dopodichè devi tenere conto che abilitando le pipeline la gpu scalda maggiormente, quindi l'oc massimo stabile diminuisce...
Diciamo che è meglio overcloccare a piacimento dopo con atitool...
però puoi anche editare le freq del bios xt pe con rabit2.1 con le freq 500/500 oppure quelle default, oppure come ho fatto io cioè in modo da avere la scheda stabile anche in estate con il dissi originale(cioè la condizione più gravosa).
La cosa più importante una volta capita la stabilità in oc è la scelta del bios.
ieri:
Il metodo "gigabyte" risolve l'abilitazione delle unità bloccate da bios superando il limite del "preserve rom settings" del programma flashrom2.37.
oggi:
Esiste flashrom16p modificato da W1zzard e atiflash3.15 con comando "-newbios" che flashano e abilitano le pipe con il proprio bios opportunamente modificato, oppure con un bios compatibile, reclutando le pipeline al completo.
Vantaggi:
- basta flashare una sola volta la scheda, quindi minor rischio
- Maggiore reversibilità perchè: flashando il bios con il programma della gigabyte e relativo bios si rende difficoltoso il flashback all'originale.
- Compatibilità: perchè si può scegliere tra un bios compatibile oppure l'originale modificato, per sbloccare le unità e moddare la scheda.
Svantaggi:
- non basta flashare il bios originale, non basta cambiare programma di flash, se il config_die_fuses non è uguale a 0xFFFFFFFF e si procede comunque con il flash, le pipeline "abilitate" se rovinate rimangono comunque visibili con 12 pipeline
andrewxx
05-12-2006, 20:09
Svantaggi:
- non basta flashare il bios originale, non basta cambiare programma di flash, se il config_die_fuses non è uguale a 0xFFFFFFFF e si procede comunque con il flash, le pipeline "abilitate" se rovinate rimangono comunque visibili con 12 pipeline
non ciò capito na mazza :D
e mi fai venire solo il panico :mbe: spiegati meglio ;)
andrewxx
05-12-2006, 22:51
sapphire x800pro vivo samsung 1.6ns che faccio posso flashare? il config die fuses ha le quattro F finali di cui la quart'ultima F...... :rolleyes:
help me please
http://i14.tinypic.com/2ihpg6t.jpg
non ciò capito na mazza :D
e mi fai venire solo il panico :mbe: spiegati meglio ;)
No Mod per te, vai di overclock e sii felice :)
Giux-900
05-12-2006, 23:54
Svantaggi:
- non basta flashare il bios originale, non basta cambiare programma di flash, se il config_die_fuses non è uguale a 0xFFFFFFFF e si procede comunque con il flash, le pipeline "abilitate" se rovinate rimangono comunque visibili con 12 pipeline
Concordo,
per questo gli ho chiesto prima di postare i suoi fuses...ho fatto solo un confronto su ciò che può guadagnare nel caso volesse cambiare tecnica(visto che ha chiesto esplicitamente un modo più semplice), gli svantaggi che elenchi sono comuni ad entrambi i metodi..
Però,
il config_die_fuses "buono" uguale a 0xFFFFFFFF è per r480/481 , il dicorso si complica perchè ci possono essere delle varianti della config in altri core tipo r420, fermo restando la possibilità di sbloccare le unità, ad es. un utente di techpwup(jognt) ha sbloccato la scheda proprio con gli stessi fuses di andrewxx
ed anche un altro utente(N@meZ) sul forum ha attivato la sua x800pro con esattamente gli stessi fuses di andrewxx.
Quindi,
secondo me andrewxx può abilitare le pipeline, non modificando il suo bios originale però, perchè chi ha provato non ha visto il risultato sperato(perchè c'è una piccola differenza nel config rom fuses da modificare), ma soltando flashando un bios x800xtpe scelto in merito al suo caso.
Giux-900
06-12-2006, 00:15
sapphire x800pro vivo samsung 1.6ns che faccio posso flashare? il config die fuses ha le quattro F finali di cui la quart'ultima F...... :rolleyes:
help me please
http://i14.tinypic.com/2ihpg6t.jpg
Secondo me scegliendo con attenzione il bios x800xtpe dovresti essere in grado di attivare le pipe...
andrewxx
06-12-2006, 01:28
grazie ragazzi ;)
è proprio su questo forum che ho trovato le informazioni per flashare "techpwup"
sono diverse le persone "san google :D " che hanno flashato con il mio stesso config die fuses, sembra che sia la quart'ultima lettera a dover essere F e nient'altro ad esempio se fosse la terz'ultima un 7 non sarebbe possibile flashare
così come il config substrate fuses deve avere l'ultima lettera uguale a F altrimenti ha il laser cut, queste sono esperienze trovate nei vari forum :stordita:
ci provo lo stesso, ora sono senza floppy drive :D e quindi senza il salvataggio del bios originale non mi muovo ;)
p.s. ho giocato a F.E.A.R tutto a palla per 2 orette a 520/560 senza problem con dissy originale temp 52°, niente artefatti :D il che mi fa ben sperare :p
andrewxx
06-12-2006, 01:52
Concordo,
per questo gli ho chiesto prima di postare i suoi fuses...ho fatto solo un confronto su ciò che può guadagnare nel caso volesse cambiare tecnica(visto che ha chiesto esplicitamente un modo più semplice), gli svantaggi che elenchi sono comuni ad entrambi i metodi..
Però,
il config_die_fuses "buono" uguale a 0xFFFFFFFF è per r480/481 , il dicorso si complica perchè ci possono essere delle varianti della config in altri core tipo r420, fermo restando la possibilità di sbloccare le unità, ad es. un utente di techpwup(jognt) ha sbloccato la scheda proprio con gli stessi fuses di andrewxx
ed anche un altro utente(N@meZ) sul forum ha attivato la sua x800pro con esattamente gli stessi fuses di andrewxx.
Quindi,
secondo me andrewxx può abilitare le pipeline, non modificando il suo bios originale però, perchè chi ha provato non ha visto il risultato sperato(perchè c'è una piccola differenza nel config rom fuses da modificare), ma soltando flashando un bios x800xtpe scelto in merito al suo caso.
questa è la mod di jognt con il bios x800pro16p ed è andata a buon fine ;)
http://i13.tinypic.com/4g3o55y.jpg
Modding riuscito ma non riesco a salire assolutamente a più di 495 di gpu!!!Ho provato anche con la grafite sulle resistenze!Nessuno ha qualche idea?
Giux-900
06-12-2006, 09:53
Modding riuscito ma non riesco a salire assolutamente a più di 495 di gpu!!!Ho provato anche con la grafite sulle resistenze!Nessuno ha qualche idea?
Con il bios originale quanto riuscivi a salire in oc ??
Giux-900
06-12-2006, 10:22
sapphire x800pro vivo samsung 1.6ns che faccio posso flashare? il config die fuses ha le quattro F finali di cui la quart'ultima F...... :rolleyes:
help me please
http://i14.tinypic.com/2ihpg6t.jpg
Questi sono i fuses di una x800xt pe agp:
http://forums.techpowerup.com/attachment.php?attachmentid=724&d=1127242936
Sono molto simili ai tuoi...
andrewxx
06-12-2006, 10:28
sono indeciso se buttarmi sul bios x800xtpe o sul bios x800pro 16P così mantengo le 16P e overclocco solo quando gioco, che mi sembra la cosa + sensata, non è che a livello driver cambia qualcosa fra x800pro e x800xtpe :confused:
Giux-900
06-12-2006, 10:46
sono indeciso se buttarmi sul bios x800xtpe o sul bios x800pro 16P così mantengo le 16P e overclocco solo quando gioco, che mi sembra la cosa + sensata, non è che a livello driver cambia qualcosa fra x800pro e x800xtpe :confused:
Non usare il bios x800pro a 16p perchè nel tuo caso non sbloccheresti nulla !
(l'avevo detto prima anche... :D )
Il consiglio mio personale è:
1- Backup del tuo originale
2*- Scegli con cura il bios X800XT PE seguendo i criteri di compatibilità, es bus AGP. core R420, memorie da 1.6ns...
3- edita le frequenze con rabit2.1
4- sei pronto per la mod
* è il punto fondamentale...
Concordo,
per questo gli ho chiesto prima di postare i suoi fuses...ho fatto solo un confronto su ciò che può guadagnare nel caso volesse cambiare tecnica(visto che ha chiesto esplicitamente un modo più semplice), gli svantaggi che elenchi sono comuni ad entrambi i metodi..
Non ho mai visto una vga flashata con il secondo metodo rompersi anche con 12 pipeline attive, vado sulla fiducia ;)
Però,
il config_die_fuses "buono" uguale a 0xFFFFFFFF è per r480/481 , il dicorso si complica perchè ci possono essere delle varianti della config in altri core tipo r420, fermo restando la possibilità di sbloccare le unità, ad es. un utente di techpwup(jognt) ha sbloccato la scheda proprio con gli stessi fuses di andrewxx ed anche un altro utente(N@meZ) sul forum ha attivato la sua x800pro con esattamente gli stessi fuses di andrewxx.
R430 dove lo lasci? :p
Comunque se non ricordo male, qualcuno aveva flashato la sua scheda con un'altro bios, le pipeline gli si erano attivate ma dopo un paio di mesi la scheda gli è morta...
Quindi,
secondo me andrewxx può abilitare le pipeline, non modificando il suo bios originale però, perchè chi ha provato non ha visto il risultato sperato(perchè c'è una piccola differenza nel config rom fuses da modificare), ma soltando flashando un bios x800xtpe scelto in merito al suo caso.
Come gli ho detto più su...vale veramente la pena il rischio? IMHO è molto meglio che overclocca (anche se non si dice :p )
andrewxx
06-12-2006, 15:05
ecco le mie sedici PIPPE :D
cmq shOK........ mi sa che sei troppo pessimista :D a me è bastato leggere una sera su un forum e poi è del tutto reversibile ;)
http://i10.tinypic.com/4hnb3hg.jpg
Con il bios originale quanto riuscivi a salire in oc ??
Non so quanto facevo col bios originale xchè l'ho utilizzato solo per vedere se la scheda era ok e l'ho fleshata subito dopo. Cmq ho provato anche a staccare alcune periferiche per controllare se fosse un problema di alimentatore ma la situazione non cambia: freq 495, temp gpu 52° in full (poco) 16 pipe attive appena salgo a 496 crash. Boh...certo che se non c'è niente da fare e rimane cosi ho preso la Sapphire X800 pro VIVO più sfigata della terra!!! Grazie
Capellone
06-12-2006, 21:19
anche la mia saliva poco ma poi ho fatto la voltmod a matita ed è stata una soddisafazione, provaci anche tu ;)
Ducati82
06-12-2006, 21:57
Ho un problemone :(
Dopo un pò di utilizzo a 520/560 mi si blocca tutto e devo resettare il pc altrimenti non riparte..... se invece appena avviato gli imposto con l'ATITOOL 500/550 non da il minimo problema :(
Che posso fargli? C'è modo per impostargli di default 500/550 senza che devo farlo tutte le volte io all'avvio del pc?
Grazie mille a tutti :)
anche la mia saliva poco ma poi ho fatto la voltmod a matita ed è stata una soddisafazione, provaci anche tu ;)Ho già smatitato le resistenze ,sono la R1597 e la R1596 giusto?C'è qualche particolare accorgimento?Ho smatitato tra i due punti in stagno!Grazie
daniluzzo
07-12-2006, 14:28
Ho un problemone :(
Dopo un pò di utilizzo a 520/560 mi si blocca tutto e devo resettare il pc altrimenti non riparte..... se invece appena avviato gli imposto con l'ATITOOL 500/550 non da il minimo problema :(
Che posso fargli? C'è modo per impostargli di default 500/550 senza che devo farlo tutte le volte io all'avvio del pc?
Grazie mille a tutti :)
salva una copia del tuo bios con atitool (apri atittol->settings->miscellaneous->save vga bios to file) e aprila con rabit, modifica le frequenze, salva di nuovo il bios e rifai il flash del nuovo bios con le nuove frequenze.
Capellone
07-12-2006, 19:11
Ho già smatitato le resistenze ,sono la R1597 e la R1596 giusto?C'è qualche particolare accorgimento?Ho smatitato tra i due punti in stagno!Grazie
Hai smatitato a caso o misurando con il multimetro? guarda che non si tratta di fare un disegno ma di ottenere un effetto elettrico ben preciso...
ecco le mie sedici PIPPE :D
cmq shOK........ mi sa che sei troppo pessimista :D a me è bastato leggere una sera su un forum e poi è del tutto reversibile ;)
Sarò pure pessimista... ma aspetto i tuoi risultati :p
andrewxx
08-12-2006, 17:18
Sarò pure pessimista... ma aspetto i tuoi risultati :p
cioè :confused:
ho già postato..... ho messo il bios ati x800pro 16p e gioco a oblivion 520/560 senza problemi ;)
cioè :confused:
ho già postato..... ho messo il bios ati x800pro 16p e gioco a oblivion 520/560 senza problemi ;)
Ah sorry, credevo che sto screen non era tuo! :p
http://i10.tinypic.com/4hnb3hg.jpg
Benvenuto nel club dei flashati! :D :D :sofico: :cincin: :mano:
Giux-900
09-12-2006, 16:44
ecco le mie sedici PIPPE :D
cmq shOK........ mi sa che sei troppo pessimista :D a me è bastato leggere una sera su un forum e poi è del tutto reversibile ;)
http://i10.tinypic.com/4hnb3hg.jpg
:sofico: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.