PDA

View Full Version : [GUIDA] MOD Radeon X800PRO VIVO@X800 XT Platinum Edition


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

Pidol
02-06-2005, 12:18
no, ma anche se non li avevo levati andava bene e il pc partiva rilevando x800xt. Quando li ho reinstallati per quel gioco ha dato i problemi appena riavviato. ha fatto errore, si è autoriavviato e poi non è + andato a posto.

:cool: :cool: :cool:

Tetsujin
02-06-2005, 12:32
no, ma anche se non li avevo levati andava bene e il pc partiva rilevando x800xt. Quando li ho reinstallati per quel gioco ha dato i problemi appena riavviato. ha fatto errore, si è autoriavviato e poi non è + andato a posto.

:cool: :cool: :cool:

disinstalla tutto con drivercleaner da modalita provvisori

se non va a posto, ti serve il formattone riparatore

la prox volta togli i driver PRIMA di fare la mod ;)

Remok
02-06-2005, 19:10
ho avuto pure io lo stesso problema e ho dovuto formattare :cry:

|ron
02-06-2005, 20:33
Pidol, oggi in mirc ero dovuto uscire per resuscitare l'HD di un mio amico... sei poi riuscito a riflashare il bios originale? mi dispiace essermene andato, ma quando mi è arrivato il messaggio, eri già uscito pure tu! :cry:

Pidol
02-06-2005, 21:12
allora ho provato anche a rimettere il bios che avevo all'inizio ma niente, il problema non si è risolto. dopo che metto i catalyst al riavvio sucessivo si impalla e non funzia +. Remok hai avuto = problema e non c'era altro modo se non il formattone? x carità posso farlo ma comporterebbe 1 bel po' di noie....

speriamo in 1 altra risoluzione!!!

:cool: :cool: :cool:

Tetsujin
02-06-2005, 21:48
Nuovo record.. :cool:

http://img195.echo.cx/img195/171/200558060068520ut.jpg

Tetsujin
02-06-2005, 21:49
Stavolta ho provato anche un 2003 :D

http://img195.echo.cx/img195/3416/2003580600143935sb.jpg

Pidol
02-06-2005, 22:57
uff domani formattone allora, che rompimento però!!!

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 08:22
io ho risolto solo con il formattote, perchè anche aggiornando i driver con il sistema vecchio il tutto non era stabile ogni tanto all'accensione mi si piantava con una bella schermata blu.......
Ora il sistema una volta arrivato a win è stabilissimo, solo qualche noia ogni tanto all'accensione del pc, ma non sono ancora sicuro sia dovuto alla vga.

ciaoz

Pidol
04-06-2005, 11:49
Quindi dopo hai lasciato perdere la mod giusto?

io sapevo di un altro con la shappire toxic che aveva avuto problemi, anche tu hai questa scheda?

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 12:59
la mia tuttora è modificata....

N@meZ
04-06-2005, 16:39
eccomi qua ragazzi...
venerdi ho cambiato la mia gloriosa sapphire 9800 pro...
in verita dovevo prendere una sapphire x800xl ma ancora non arrivava cosi il mio amico mi ha detto...
"guarda c'e una asus ax800pro\tvd mi sembra una belvetta che facciamo??"
gli ho risposto.."vabbene riportala che la provo se non mi soddisfa aspettiamo la xl...e cosi dicendo...per puro caso leggo questo thread e scopro le modifiche possibili per le vivo...dico cavolo la mia e' una vivo proviamo..male che va la rimetto originale tanto chi e' quello che va a guardare le pipeline..
ed eccomi qua a parlarvi della mi asus x800pro@XT PE evviva grande guida grandi tutti...mi sono solo preso la briga di abbassare le frequenze a 505\530..sapete com'e...qesta e' nata come una pro a livello di dissipazione quindi me la tengo cosi considerando che va mooooolto meglio di una pro sono piu che soddisfatto...nel momento in cui decidero di rifare il sistema dissipativo dell gpu e del pc in generale magari la spingero un po di piu...ciao a tutti raga

con il 3d mark 2005 sono passato da 4600p.ti---->5700 non so come possa essere ma mi sembra decente...ciao a tutti e buona giornata
:D

Pidol
04-06-2005, 16:57
remok ti chiedo scusa ma allova vorrei proprio sapere come hai fatto, io ho appena formattato e non ha funzionato.... ho rimesso il bios originale che ho fatto come backup dal primo floppy e non funziona!!!! devo flashare il bios della xt dopo aver formattato, dici che così potrebbe funzionare?!?!? non so + che fare se no dannazione!!!!!!!

:cool: :cool: :cool:

Pidol
04-06-2005, 17:10
uhm non è che magari si potrebbe rimediare utilizzando il bios della x800xt sul floppy A come detto nel punto 3 della guida?

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 18:32
a questo punto se hai fatto le prove vuol dire che la tua vga non supporta la mod.... azz..... il problema come spiegato in prima pagina è che una volta abilitate le pipe in più non ci sono attualmente modi per rimettere tutto come originale......
ma che problemi hai?

Pidol
04-06-2005, 18:42
Allora, come prima cosa ho rimesso il bios originale e da gestione periferiche mi vedeva la x800 pro e la x800 pro secondary. Ho rimesso i catalyst, riavviato il pc e dopo qualche secondo che si vedeva il desktop si è annerito lo schermo, riavviato tutto e lo schermo appena entrato in windows rimaneva nero. Ho provato a reinstallare windows senza formattare ma il problema era identico. Allora ho formattato tutta la partizione che conteneva XP, ho rimesso i catalyst ma non è cambiato nulla, il pc dopo il primo riavvio si blocca.
Ho provato a riflashare in XT PE ed a rimettere i catalyst ma ancora nulla, si blocca nuovamente al riavvio.

Ora le uniche cose che mi restano da fare è provare la scheda su un altro pc, installare xp su 1 altra partizione, utilizzare la guida fino al punto 3 oppure cristonare come un pazzo e sperare mi sostituiscano la scheda.

Che mi proponete?

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 18:44
ma per l'istallazione di win lo schermo lo vedi?
Forse c'è qualche problema con i driver che installi, ma cosa installi dei driver ati?

ciaoz

Pidol
04-06-2005, 18:51
Lo schermo lo vedo con righettine verticali quando c'è la schermata di avvio del bios e di caricamento di xp. quando parte l'installazione di xp (quella + simile al dos) ci sono ancora le righettine ma quando termino l'installazione con l'interfaccia simile a windows non ci sono problemi a video.
Ho provato sia a scaricare i catalyst che a utilizzare il software che avevo con la scheda ma non cambia nulla. Di solito dall'installazione levavo l'hydravision. Ho provato anche con gli omega driver ma non ha funzionato.

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 18:56
azz le righette... non sono nulla di buono. hai usato il bios della giga?
Prova a editare il bios che hai sul dischetto ( quello della x800xt) e abbassare un pò le frequebnze della ram e della gpu, poi salvi e lo ricarichi sulla scheda.

ciaoz

Pidol
04-06-2005, 19:01
io hoi usato i file che erano linkati nella guida senza modificarli!

mi sapresti dire che cambiare di preciso x favore, non ho mai editato file simili

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 19:09
hai fatto come dice qui? se non sbaglio la tua è pci ex non agp.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936546


qua invece spiega come rirpisinare la tua vga come nuova, mai provato non so se funziona.


http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100

Pidol
04-06-2005, 19:14
no no su una cosa sono sicuro è agp. comprata a settembre montata su p4c800 e-deluxe.

Che dici, se provo a seguire anche l'ultimo punto della guida di questo topic (quello per migliorare le potenzialità di overclock) potrei migliorare qualcosa?

se no provo anche la seconda guida che hai linkato tu, a sto punto...

:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 19:17
la seconda guida è per vga pci ex che sono leggermente diverse, io la mia l'ho modificata ma è pci quindi non posso aiutarti.

ciaoz

Pidol
04-06-2005, 20:04
uhm non so se si può ritenere un successo ma adesso windows mi si è avviato, se clicco col destro sul desktop e vado su proprietà-impostazioni leggo x800 series, anche se windows non ha trovato i driver. Purtorppo le adesso sono le icone che fanno le bizze, alcune si vedono alcune no.
Che si può fare?

:cool: :cool: :cool:

Tetsujin
04-06-2005, 20:12
a questo punto se hai fatto le prove vuol dire che la tua vga non supporta la mod.... azz..... il problema come spiegato in prima pagina è che una volta abilitate le pipe in più non ci sono attualmente modi per rimettere tutto come originale......
ma che problemi hai?

si che esiste il modo per tornare alle 12 pipe..basta flashare il bios empty.bin e poi SENZA RIAVVIARE flashare subito il bios originale della pro 12 pipe

Pidol
04-06-2005, 20:13
dici che così potrei risolvere tetsujin?
dove lo trovo sto empty.bin ? il tutto da fare con il foppy a giusto?
:cool: :cool: :cool:

Remok
04-06-2005, 20:50
dici che così potrei risolvere tetsujin?
dove lo trovo sto empty.bin ? il tutto da fare con il foppy a giusto?
:cool: :cool: :cool:

ti ho postato il link sopra dove trovare il bios vuoto......

Pidol
04-06-2005, 21:34
ok, faccio stà prova allora!

:cool: :cool: :cool:

Pidol
04-06-2005, 21:41
ho messo prima il bios empty e fino qui normale, dopo ho messo il backup che avevo fatto all'inizio di tutto e il pc ha fatto 4 toni crescenti, cosa che non aveva mai fatto prima: è 1 buon segno per caso? Ho già controllato sul manuale mobo e non è riportato nulla di simile anche perchè i toni consecutivi della mobo sono di uguale intensità e più ravvicinati mentre questi erano distaccati di poco meno di un secondo.

:cool: :cool: :cool:

|ron
05-06-2005, 00:40
Ciao Pidol, il segnale che hai sentito, solitamente lo fa il programmino flashrom quando un flashè adnato a buon fine!
Quindi, è giusto, non ti preoccupare! :)
Che ci dici di windows e gli artefatti?

Pidol
05-06-2005, 09:02
ah oh bene interessante, era la prima volta che mi faceva quel rumorino dopo parecchi flash che ho fatto, cmq purtroppo ho provato a mettere i driver di visualizzazione ma il pc si blocca comunque.

le righettine verticali continuo a vederle in ogni modo, le icone invece ora sono tornate normali..... che potrei fare adesso???

:cool: :cool: :cool:

Pidol
05-06-2005, 10:19
ho provato x curiosità a mettere una sonda di temperatura dietro alla gpu, 34 gradi vanno bene?

Non ho ancora risolto cmq...

:cool: :cool: :cool:

Pidol
05-06-2005, 13:13
dopo l'ennesimo riavvio windows mi ha aperto questo url, potrebbe aiutare?
http://oca.microsoft.com/en/response.aspx?SGD=f730a632-a0ea-4085-9f3e-742c58a6b328&SID=11

non so + ke fare dannazione....

:cool: :cool: :cool:

Remok
05-06-2005, 14:21
hai provato con il bios vuoto?

Pidol
05-06-2005, 22:37
ho messo il bios vuoto e subito dopo senza riavviare il backup, devo x caso mettere il bios vuoto e basta? non credo :rolleyes:

:cool::cool::cool:

Remok
05-06-2005, 23:09
bios vuoto e poi senza riavviare metti quello che hai salvato la prima volta, quello originale che hai preso dalla tua vga.
Se non va così mi spiace............... :bsod:

Pidol
06-06-2005, 13:24
uhm, non ho alternative che sperare in una garanzia prodigiosa allora...

:cool: :cool: :cool:

nec-3500
10-06-2005, 14:08
Salve, io ho appena acquistato una ATI RADEON x800pro ViVo BBA PCI-EXPRESS. La mia scheda monta memorie samsung da 2.0ns, vorrei abilitare la 4 pipeline dormienti e farla apparire ai driver come una xt. Per abiltare le quettro pipe dormienti nessun problema, carico sulla scheda il bios che si trova a questo indirizzo http://www.techpowerup.com/bios/ relativo alla versione modificata del bios della x800pr vivo pci-exp. ati, per intenderci questo: ATI X800 Pro VIVO 16P (PCI-E) 256 MB (facendo così attivo solo le 4 pipe ma i driver la vedono sempre come pro). Ma se volessi farla apparire come una xt non so come fare, ho letto che basta prendere il bios della versione xt e metterci quello, ma mi sorge un dubbio, la versione xt monta memorie sempre samsung ma da 1.6ns percui non so se questo piccolo particolare potrebbe causare un qualche intoppo. Chiedo a voi che lo avete già fatto, vi prego aiutatemi.

nec-3500
10-06-2005, 20:24
Allora, non sa dirmi niente nessuno???? Vi prego ho bisogno di aiuto...

CabALiSt
12-06-2005, 11:24
C'è qualche anima pia che mi conferma che a oggi tutte le VIVO sono modificabili via bios?

Non ho voglia di spulciarmi tutto il thread sorry.... :(

Tetsujin
12-06-2005, 11:43
C'è qualche anima pia che mi conferma che a oggi tutte le VIVO sono modificabili via bios?

Non ho voglia di spulciarmi tutto il thread sorry.... :(

le agp al 99% si

le pci-e dipende

nec-3500
13-06-2005, 13:52
le agp al 99% si

le pci-e dipende

E da cosa dovrebbe dipendere?

Tetsujin
13-06-2005, 14:14
E da cosa dovrebbe dipendere?

dal laser cut

le ultime x800 pci-e hanno le pipe castrate con un incisione laser

nec-3500
13-06-2005, 14:18
dal laser cut

le ultime x800 pci-e hanno le pipe castrate con un incisione laser

Ma non le vivo, o adesso anche quelle??????

Tetsujin
13-06-2005, 14:41
Ma non le vivo, o adesso anche quelle??????

anche quelle

ma parliamo solo delle pci-e

gianfranco.59
15-06-2005, 00:20
scusate, una curiosità, anche le x800xt vivo sono moddabili?

ad esempio la sapphire X800XT 256M GDDR3 ViVo 8X

|ron
15-06-2005, 00:25
gianfranco, la mod serve per abilitare 4 pixel pipelines, da 12 a 16...
Tu ne hai già 16, non ti serve fare la mod! :)

gianfranco.59
15-06-2005, 07:31
gianfranco, la mod serve per abilitare 4 pixel pipelines, da 12 a 16...
Tu ne hai già 16, non ti serve fare la mod! :)

hehe, magari ce li avessi... sono sull'orlo... dell'acquisto, e ho visto che tra la x800pro e la x800xt ci sono 40 euro di differenza da SD. E lì di dettagli ne hanno scritti pochissimi e non sono riuscito a trovarne da altre parti, grazie per le info ;)

Colasante 5
15-06-2005, 19:50
Ciao gente,
qualcuno di voi per caso ha provato o ha trovato notizie sulla possibilità di flashare le X800PRO/XL/XT con il BIOS delle X850?
In rete ho trovato pareri discordanti sulla riuscita della cosa (per via anche del diverso chipset), ma sembra che ad alcuni funzioni...ne sapete nulla? ;)

teliripongo
29-06-2005, 14:10
Ciao,

Vi fo una domanda,
inizialmente leggevo ke per portare la x800pro a xt bastava la mod via software,
perchè i ponticelli della 4 pipe in più erano chiusi.

Le cose sono rimaste invariate o li hanno laser cut? che so io, perchè si sono accorti che tutti (o quasi) facevano la mod dato ke era abbastanza banalotta?
Ho letto che ora non basta più la mod.. io ho una BBA pcb rosso..

Certo potrei smontare il dissi e guardare..però se qualkuno sa di sicuro mi evita la palla..

gRaz

ABCcletta
08-07-2005, 01:54
Ho preso qui sul foro una Sapphire X800 Pro VIVO. C'ho montato su un bel biosazzo della Sapphire XT e ho fatto 5830 al 3Dmark2005 con il sis sporco e il procio a 2300Mhz :eek:.
Appena cambio il dissi piazzo un bel bios di una XT PE e vedo che si riesce a fare :D

Pidol
08-07-2005, 09:30
ma diamine può essere che solo a me non funziona porca paletta....

:cool: :cool: :cool:

Yuzuke@81
08-07-2005, 11:00
nessuno sa consigliarmi dove trovo una scheda moddabile a buon prezzo????
io non riesco a trovarla :muro:

Andre_Santarell
08-07-2005, 18:52
Ma non le vivo, o adesso anche quelle??????

ciao, non è detto
tra le schede agp vivo la percentuale di riuscita delle mod è molto alta :) ma tuttavia siamo sul 70 per cento..

nelle schede vivo pci invece la percentuale è ancora più bassa :( ti consigilio le built by ati che generalmente hanno una percentuale migliore
di solito la cosa migliore è togliere il dissipatore e controllare se nell'angolo in alto a destra c'e' un taglio allora non si può fare viceversa si :)

ciao

Andre_Santarell
08-07-2005, 18:58
se ti serve pci contattami
altrimenti se ti serve agp cerca nel mercatino.. sono in molti che vendono schede già moddate che salgono divinamente :)



nessuno sa consigliarmi dove trovo una scheda moddabile a buon prezzo????
io non riesco a trovarla :muro:

Yuzuke@81
08-07-2005, 23:19
se ti serve pci contattami
altrimenti se ti serve agp cerca nel mercatino.. sono in molti che vendono schede già moddate che salgono divinamente :)

mi serve agp ma adesso nel mercatino non c'è niente... devo tenere gli occhi aperti :p

matte85sp
13-07-2005, 15:40
Ragazzi una powercolor X800pro agp vi risulta moddabile??? Se la procedura non va a buon fine come si ripristina la scheda??? Se quest'ultima cosa l'avete gia detta allora me la cerco senza che la ripetiate... :D

Iago
13-07-2005, 18:29
Ok allora ragazzi dopo estenuanti indugi ho deciso di moddare la scheda anch'io... era la prima volta, ora so che non sarà l'ultima :D
volevo ringraziare per la guida iniziale PhoEniX-VooDoo, l'unica cosa che ho cambiato è stato il bios della pe rinonimando allo stesso modo ( x800xt.bin) quello più recente scaricato da techpowerup...spero sia lo stesso giusto?
Ora cosa mi consigliate di fare per vedere se tutto ok ossia per testare il mio nuovo bolide? ;)
La scheda originaria era una x800 toxicprovivo ora è @x800 xt pe
per cui potete annoverarmi tra i nuovi fortunati detentori di @x800 xt pe, dio che goduria scrivere questo papiro :read: :p
ciao a tutti!!!

Tetsujin
13-07-2005, 18:46
;) Ok allora ragazzi dopo estenuanti indugi ho deciso di moddare la scheda anch'io... era la prima volta, ora so che non sarà l'ultima :D
volevo ringraziare per la guida iniziale PhoEniX-VooDoo, l'unica cosa che ho cambiato è stato il bios della pe rinonimando allo stesso modo ( x800xt.bin) quello più recente scaricato da techpowerup...spero sia lo stesso giusto?
Ora cosa mi consigliate di fare per vedere se tutto ok ossia per testare il mio nuovo bolide? ;)
La scheda originaria era una x800 toxicprovivo ora è @x800 xt pe
per cui potete annoverarmi tra i nuovi fortunati detentori di @x800 xt pe, dio che goduria scrivere questo papiro :read: :p
ciao a tutti!!!

bravissimo :)

ora fai un po di 3dmark e poi gioca..se non vedi difetti grafici vuol dire che è tutto a posto ;)

Tetsujin
13-07-2005, 18:48
Ragazzi una powercolor X800pro agp vi risulta moddabile??? Se la procedura non va a buon fine come si ripristina la scheda??? Se quest'ultima cosa l'avete gia detta allora me la cerco senza che la ripetiate... :D

in linea di massima sono tutte moddabili, la percentuale di riuscita è molto alta

per tornare eventualmente indietro alle 12 pipe cerca il bios empty.bin..è un bios vuoto, in pratica va flashato questo bios vuoto e poi SENZA riavviare riflashi subito il bios originale della tua pro per tornare a 12 pipe

matte85sp
13-07-2005, 19:14
in linea di massima sono tutte moddabili, la percentuale di riuscita è molto alta

per tornare eventualmente indietro alle 12 pipe cerca il bios empty.bin..è un bios vuoto, in pratica va flashato questo bios vuoto e poi SENZA riavviare riflashi subito il bios originale della tua pro per tornare a 12 pipe

Tetsujin anche se non è vivo???dove lo trovo questo bios empty???grazie

Zappa1981
13-07-2005, 19:47
ciao a tutti, dopo varie e varie peripezie in internet ho deciso per una radeon x800pro vivo della sapphire!! in genere queste schede sono ottime, ho moddato a suo tempo una 9800pro @ xt e andava come un razzo. il fatto di comprare una cosa che però sia castrata mi mette una voglia innata di liberarla e di poterla usare appieno pensandola al 100% e non al 75%....avrei qualche domanda da fare. da 12 pippe a 16 avete notato nei giochi (non nei test) degli incrementi validi oppure cambia tutto di 10fps? seconda domanda: i componenti della scheda risentono secondo voi dell'aumento dei mhz tipo calore esagerato oppure vita stessa della scheda tipo che potrebbe rompersi da un momento all altro? In effetti lavorerebbe fuori specifica giusto? Oppure si possono aggiungere le altre 4 pippe mantenendo le frequenze di default? Ora il mio pc è morto a causa di un aggiornamento andato male del bios della mb, si è incasinata dasola e si è bloccata.....credetemi la sensazione non è delle più piacevoli. Quando torna la scheda madre prendo la vga nuova ed è moddabile al 100% secondo voi ne vale davvero la pena o se la si lascia a 12 pippe i giochi vanno meglio lostesso rispetto ad una 9800pro @ xt? Se la moddo devo cambiare il dissipatore o lascio l originale? .....e la garanzia?

Almeno sull ultima domanda ditemi qualcosa :)

GRAZIE

PhoEniX-VooDoo
13-07-2005, 21:51
Ok allora ragazzi dopo estenuanti indugi ho deciso di moddare la scheda anch'io... era la prima volta, ora so che non sarà l'ultima :D
volevo ringraziare per la guida iniziale PhoEniX-VooDoo, l'unica cosa che ho cambiato è stato il bios della pe rinonimando allo stesso modo ( x800xt.bin) quello più recente scaricato da techpowerup...spero sia lo stesso giusto?
Ora cosa mi consigliate di fare per vedere se tutto ok ossia per testare il mio nuovo bolide? ;)
La scheda originaria era una x800 toxicprovivo ora è @x800 xt pe
per cui potete annoverarmi tra i nuovi fortunati detentori di @x800 xt pe, dio che goduria scrivere questo papiro :read: :p
ciao a tutti!!!


Prego! ;)

Installa RivaTuner e controlla che sia riconosciuta come 16x1 pipeline
Se è tutto OK, tenendo d'occhio le temperature fai un 3Dmark 03 e 05 e vedi se sei in linea (ev. dicci i risultati che vediamo).

Per il BIOS che hai messo, no prob (ora cambio quella parte della guida, visto il proliferare dei BIOS...quando la scrissi ne giravano 2-3 :p )

enjoy ;)



Tetsujin anche se non è vivo???dove lo trovo questo bios empty???grazie


è stato detto un biliardo di volte :D
AGP VIVO la moddi al 99.99%, liscia NON si modda col BIOS perchè è bloccata da un incisione al laser di fabbrica...
inoltre non importa la marca, l'importante, appunto è che sia VIVO!

Per la storia del BIOS Empty ecc
> http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100







ciao a tutti, dopo varie e varie peripezie in internet ho deciso per una radeon x800pro vivo della sapphire!! in genere queste schede sono ottime, ho moddato a suo tempo una 9800pro @ xt e andava come un razzo. il fatto di comprare una cosa che però sia castrata mi mette una voglia innata di liberarla e di poterla usare appieno pensandola al 100% e non al 75%....avrei qualche domanda da fare. da 12 pippe a 16 avete notato nei giochi (non nei test) degli incrementi validi oppure cambia tutto di 10fps? seconda domanda: i componenti della scheda risentono secondo voi dell'aumento dei mhz tipo calore esagerato oppure vita stessa della scheda tipo che potrebbe rompersi da un momento all altro? In effetti lavorerebbe fuori specifica giusto? Oppure si possono aggiungere le altre 4 pippe mantenendo le frequenze di default? Ora il mio pc è morto a causa di un aggiornamento andato male del bios della mb, si è incasinata dasola e si è bloccata.....credetemi la sensazione non è delle più piacevoli. Quando torna la scheda madre prendo la vga nuova ed è moddabile al 100% secondo voi ne vale davvero la pena o se la si lascia a 12 pippe i giochi vanno meglio lostesso rispetto ad una 9800pro @ xt? Se la moddo devo cambiare il dissipatore o lascio l originale? .....e la garanzia?

Almeno sull ultima domanda ditemi qualcosa :)

GRAZIE


Rispondendo per gradi... ;)

Avere una PRO VIVO e non moddarla è sacrilegio :O
Una X800PRO va sicuramente meglio di una 9800XT, ma una X800XT PE è decisamente superiore alla PRO. C'e un aumento di pipeline e di frequenza non da poco e la cosa si sente bene.

L'aumento della 4 pipeline comporta un inevitabile aumento del calore all'interno della GPU ed abbassa di 20Mhz circa la frequenza di clock massima raggiungibile dal chip con 12 pipeline.
La scheda moddata cmq non soffre in alcun modo, se le pipeline sono sane lavoreranno senza problemi anche mantenendo il dissipatore originale (visto che è uguale di base sia per le pro che per le xt pe)
è sempre bene cmq tenere d'occhio le temperature...

La mia prima X800PRO, qualla che ha dato inizio al tutto ha funzionato molti mesi moddata con l'IceQ II (Artic Silencer), poi è stata un 5 mesi a liquio ed ora da diversi mesi è tornata ad aria, venduta ad un amico che la tiene alle frequenze della PRO ma con 16 Pipeline ;)
Oramai ha 1 anno alle spalle e non perde un colpo...e pensare che monta uno dei primissimo X800...era una scheda di "preview" ;)

La risposta quindi è assolutamente SI, nevale la pena...per quanto riguarda la garanzia, apparte il fatto che secondo me basterebbe riflashare il BIOS originale della PRO che nessuno farebbe caso che la scheda ha 16 pipeline...si può anche tornare a 12 volendo (vedi link sopra).


bye!


P.S. tra 6 giorni questo thread compie 1 anno!! :p

Iago
14-07-2005, 01:07
;)

bravissimo :)

ora fai un po di 3dmark e poi gioca..se non vedi difetti grafici vuol dire che è tutto a posto ;)
Si dimenticavo di ringraziare anche te per la consulenza online :D
Proverò un bel pò di giochi!!! ;)



Prego!

Installa RivaTuner e controlla che sia riconosciuta come 16x1 pipeline
Se è tutto OK, tenendo d'occhio le temperature fai un 3Dmark 03 e 05 e vedi se sei in linea (ev. dicci i risultati che vediamo).

Per il BIOS che hai messo, no prob (ora cambio quella parte della guida, visto il proliferare dei BIOS...quando la scrissi ne giravano 2-3 )

enjoy
Si speriamo sia tutto nella norma che non mi faccia strani scherzi anche se in realtà io avevo intenzione di fare un semplice upgrade della pro, ma poi la tentazione è stata forte...comunque dicevo...volevo fare l'upgrade per ovviare ad un problema insolito che si manifesta al mio lcd in fase di diagnostica del bios quando avvio il pc ossia si generano, giusto prima di entrare in windows, degli artefatti, strane righe e ingarbugliamenti geometrici, ma poi quando entra in windows, il monitor è ok; il problema perciò persiste e non so a chi attribuire la causa, ora opterei per flashare anche la scheda madre, dato che ci sono, magari trovo la soluzione... bò :confused: :confused: :mbe:
a presto con i test dei 3d mark

ps: con rivaturner in main mi segna testuali parole:256bit R420(16x1) with 256mb ddr3 memory, penso l'abbia riconosciuta :winner:

lantony
14-07-2005, 10:30
ragazzi, mi sta per arrivare una POWERCOLOR BRAVO X800 PCI-E VIVO 256Mb DDR3 1.6ns volevo sapere se è moddabile e se le pipeline si possono sbloccare con rivatuner come per le 6800LE, senza dover per forza intervenire nel bios.

Iago
14-07-2005, 18:47
Ciao volevo sapere se era normale che dopo pochi minuti di gioco la temperatura rilevata da atitool della mia x800 toxic pro @x800 xt pe passi da 45 gradi a 65? Mi sembrano un pò troppi, che ne dite?

ABCcletta
14-07-2005, 21:14
65 non sono troppi, specialmente in questo periodo...

Tetsujin
14-07-2005, 21:19
Ciao volevo sapere se era normale che dopo pochi minuti di gioco la temperatura rilevata da atitool della mia x800 toxic pro @x800 xt pe passi da 45 gradi a 65? Mi sembrano un pò troppi, che ne dite?

concordo con chi ha postato prima di me, 65 in questo periodo non sono tanti

cmq ti consiglio di smontare il dissipatore e stendere un velo di artic silver

quando ho tolto il dissi della mia c'era tanta pasta termica in eccesso ;)

Tetsujin
14-07-2005, 21:20
ragazzi, mi sta per arrivare una POWERCOLOR BRAVO X800 PCI-E VIVO 256Mb DDR3 1.6ns volevo sapere se è moddabile e se le pipeline si possono sbloccare con rivatuner come per le 6800LE, senza dover per forza intervenire nel bios.

penso che su questo forum sei il primo a provare la mod su questa scheda, imho dovresti avere buone probabilità di riuscita ;)

lantony
14-07-2005, 22:34
penso che su questo forum sei il primo a provare la mod su questa scheda, imho dovresti avere buone probabilità di riuscita ;)


a quanto pare l'unica possibilità è fare la mod tramite bios. Ma è reversibile ?

Ramon77
14-07-2005, 22:52
a quanto pare l'unica possibilità è fare la mod tramite bios. Ma è reversibile ?

Sì, è reversibile. Piuttosto, la praticabilità o meno della mod dipende dalla serigrafia che troverai incisa sulla gpu. Prendendo SOLO come esempio questa:

http://www.radeonitalia.it/img/ATi/R420/r420.jpg

immagine di un core R420 (la tua avrà un R423), puoi notare quel ".04" dopo la seconda sigla dall'alto (escludendo il nome del chip); ebbene, se sul tuo vi sarà scritto "1" o "01", allora la mod sarà possibile. Altrimenti, nisba. :rolleyes:

lantony
14-07-2005, 22:55
Sì, è reversibile. Piuttosto, la praticabilità o meno della mod dipende dalla serigrafia che troverai incisa sulla gpu. Prendendo SOLO come esempio questa:

http://www.radeonitalia.it/img/ATi/R420/r420.jpg

immagine di un core R420 (la tua avrà un R423), puoi notare quel ".04" dopo la seconda sigla dall'alto (escludendo il nome del chip); ebbene, se sul tuo vi sarà scritto "1" o "01", allora la mod sarà possibile. Altrimenti, nisba. :rolleyes:

perfetto, era una cosa del genere che aspettavo, così non corro rischi :D

Iago
14-07-2005, 22:59
concordo con chi ha postato prima di me, 65 in questo periodo non sono tanti

cmq ti consiglio di smontare il dissipatore e stendere un velo di artic silver

quando ho tolto il dissi della mia c'era tanta pasta termica in eccesso ;)

ok grazie raga, comunque si attesta intorno ai 65 gradi, poi scende repentinamente tornando poi intorno ai 45 quando esco dai giochi o dal 3d mark...

Ramon77
14-07-2005, 22:59
perfetto, era una cosa del genere che aspettavo, così non corro rischi :D

Era uno scherzo. :D

lantony
14-07-2005, 23:08
Era uno scherzo. :D


:eek: :cry:

Ramon77
14-07-2005, 23:17
:eek: :cry:

Ma dai, Antò, come sei preoccupato! Se la gpu non presenta quel numero "1" serigrafato e provi la mod, il massimo che succede è che le 4 pipelines dormienti rimangono tali. Punto e basta. Piuttosto, PRIMA di moddare cn il più opportuno bios da XT o XT/PE, assicurati che core e ram tengano le rispettive e previste frequenze con un certo margine; altrimenti, ben che ti vada la mod avrai tutte e 16 le pipes ma una scheda inservibile, in quanto con core e/o ram nn all'altezza delle freq (e/o dei timigs, per quanto concerne le ram) imposte dal bios.

lantony
14-07-2005, 23:35
Ma dai, Antò, come sei preoccupato! Se la gpu non presenta quel numero "1" serigrafato e provi la mod, il massimo che succede è che le 4 pipelines dormienti rimangono tali. Punto e basta. Piuttosto, PRIMA di moddare cn il più opportuno bios da XT o XT/PE, assicurati che core e ram tengano le rispettive e previste frequenze con un certo margine; altrimenti, ben che ti vada la mod avrai tutte e 16 le pipes ma una scheda inservibile, in quanto con core e/o ram nn all'altezza delle freq (e/o dei timigs, per quanto concerne le ram) imposte dal bios.

giusto meglio provare anche le frequenze. Cmq le memorie sono samsung 1.6ns quindi dovrebbero farcela.
Aspetto che arrivi e vedrò ;)

P.S: ma noi abbiamo concluso una vendita a Napoli p.za Garibaldi vero ? o non eri tu? :mbe:

matte85sp
15-07-2005, 15:57
Piccolo dubbietto :p ...
Se la scheda ha le samsung da 2.0ns e flasho con un bios xt da 1.6ns posso incorrere in qualche problema? :stordita: :doh:

Zappa1981
17-07-2005, 12:21
Ciao, io suggerisco di non moddare quella scheda. Oppure come già citato moddala con le frequenze di una pro, almeno attivi le 4 pippe e voglio dire sono sempre 4 pippe in più, oppure una cosa che non ho mai sentito dire in questi forum.........ci si accontenta. io per non moddare una x800pro @ xt l ho comprata direttamente XT pe, mi è costata un occhio però almeno resta in garanzia per tutto il tempo, è già "moddata" e sono tranquillo di non buttare via 300 euro di cheda grafica. Ascolta il mio consiglio lasciala così.

Zappa1981
17-07-2005, 12:49
poi insomma secondo me, ci sono delle differenze tra XT pe e X800 pro a livello di scheda che noi magari non sappiamo. E' impossibile che la ati commerci schede grafiche con differenze di 100 euro e cambi solo la fattezza delle 4 pippe in meno. Io lo dico perchè ho una 9800pro @ XT moddata grazie alle vostre guide. In effetti ha recuperato prestazioni almeno 700 punti in più nei 3d mark, però mi aspetto che da un momento all altro possa saltare, vale la pena di vivere nel terrore che la propria scheda si spacchi da un momento all altro? Non solo, le ram ad esempio, io ho editato il bios di una sapphire XT vera e propria e le latenze sono completamente diverse, più veloci per capirsi, quindi riassumento ho moddato una scheda invalidando la garanzia, cambiando dissipatore, quindi ci ho speso sopra 20 euro in più o 25 dato che anche le ram devono essere raffreddate, ho rischiato di rompere la scheda e di stare senza pc per mesi, per avere 700 punti in più e una scheda che è rimasta ibrida (perchè non è una XT a tutti gli effetti) che lavora a frequenze fuori standard...se la paragono ad una XT è cmq inferiore. Pensateci un pò :)

BYE

Tetsujin
17-07-2005, 14:09
Ciao, io suggerisco di non moddare quella scheda. Oppure come già citato moddala con le frequenze di una pro, almeno attivi le 4 pippe e voglio dire sono sempre 4 pippe in più, oppure una cosa che non ho mai sentito dire in questi forum.........ci si accontenta. io per non moddare una x800pro @ xt l ho comprata direttamente XT pe, mi è costata un occhio però almeno resta in garanzia per tutto il tempo, è già "moddata" e sono tranquillo di non buttare via 300 euro di cheda grafica. Ascolta il mio consiglio lasciala così.

Guarda che la garanzia non decade comunque neanche con la mod ;)

Tetsujin
17-07-2005, 14:18
poi insomma secondo me, ci sono delle differenze tra XT pe e X800 pro a livello di scheda che noi magari non sappiamo. E' impossibile che la ati commerci schede grafiche con differenze di 100 euro e cambi solo la fattezza delle 4 pippe in meno.

mi sa che sottovaluti il marketing odierno ;)


Io lo dico perchè ho una 9800pro @ XT moddata grazie alle vostre guide. In effetti ha recuperato prestazioni almeno 700 punti in più nei 3d mark, però mi aspetto che da un momento all altro possa saltare, vale la pena di vivere nel terrore che la propria scheda si spacchi da un momento all altro?

Addirittura...nel terrore? :asd:
Hai sempre la garanzia, comunque ;)

Non solo, le ram ad esempio, io ho editato il bios di una sapphire XT vera e propria e le latenze sono completamente diverse, più veloci per capirsi, quindi riassumento ho moddato una scheda invalidando la garanzia, cambiando dissipatore, quindi ci ho speso sopra 20 euro in più o 25 dato che anche le ram devono essere raffreddate, ho rischiato di rompere la scheda e di stare senza pc per mesi, per avere 700 punti in più e una scheda che è rimasta ibrida (perchè non è una XT a tutti gli effetti) che lavora a frequenze fuori standard...se la paragono ad una XT è cmq inferiore. Pensateci un pò :)

BYE

Inferiore? E su che base è inferiore, se i punteggi sono gli stessi o addirittura più alti? Ma tu spenderesti 200 euro in piu unicamente per avere delle latenze ram un po migliori?
Considera che nelle schede video le latenze ram sono davvero poco importanti, diversamente a quanto accade nelle ram di sistema :)

Zappa1981
17-07-2005, 22:28
Ciao, probabilmente avete ragione quando dite della garanzia, in effetti "se non si tocca la parte fisica della scheda" cioè dissipatori vari la garanzia non ce la toglie nessuno, non credo abbiano il tempo materiale per provare fisicamente la scheda e vedere che bios monta o se tutto è apposto. Io avevo aggiornato il bios di una mb, si era corrotto e me l han cambiata senza battere ciglio, il mio problema è il seguente. Se le latenze delle ram cambiano, un motivo c'è, le ram sono sicuramente migliori e fatte apposta per reggere le velocità a cui sono spinte. Avete mai letto di qualcuno che ha moddato la X800pro @ XT e ha cominciato a vedere i cubetti? Secondo voi come mai? Semplicemente perchè ati vi mette il chip X800 uguale per tutti, ma cambia le altre componenti, come le ram. Con un pò di fortuna si riesce a moddare, ma il rischio c'è sempre, si si abilita il chip completamente, ma bisogna adeguare anche tutte le altre componenti a lavorare più velocemente e nella maggior parte dei casi durano qualche mese e poi si spacca tutto. Spendendo 100 euro in più e non 200 ho una scheda che nasce in un modo e resterà sempre in quel modo, la mia idea, vi parlo di una persona che non usa il suo pc da un mese per un aggiornamento del bios andato male e che non ha voglia di mettersi il cuore in gola per premere il tasto enter con un comando che potrebbe farlo rimanere senza pc un altro mese. Io sono dell idea che il pc si debba goderselo ed accontentarsi di ciò che si ha altrimenti a che cosa ci serve? Per fare bench e dire....io faccio 4000.....io 9000....io dico giochiamo e chi se ne frega delle 4 pippe + o - delle latenze e cose simili. Con tutti i soldi che ho speso in dissipatori e ventole mi venivano i pezzi più potenti e senza tanti problemi.

BYE

ABCcletta
17-07-2005, 23:03
Quando flashi una X800 Pro in una XT possibilmente ti procuri un bios XT della stessa casa produttrice, che abbia delle caratteristiche quantomeno simili al bios della Pro. Verifichi soprattutto che quel bios è fatto per ram dalle stesse latenze.

C'è da dire quindi che le differenze tra un bios XT e Pro di una stessa casa produttrice, si limitano alle latenze delle ram e alle pipeline attivate, questo perchè l'architettura della vga è la stessa. Se hai la sicurezza che le ram della tua Pro hanno la stessa latenza prevista dalle ram della XT di cui vuoi flashare il bios (basta leggere la sigla sulle ram) e la tua vga è VIVO, non vedo perchè non tentare la mod.

Certo se tenti la mod alla cazz0, sparafleshando sopra una Powercolor X800 Pro con ram da 2,0ns, un bios da XT di una Connect 3D con ram da 1,6ns non è che avresti un buon risultato...

Tetsujin
18-07-2005, 02:19
Ciao, probabilmente avete ragione quando dite della garanzia, in effetti "se non si tocca la parte fisica della scheda" cioè dissipatori vari la garanzia non ce la toglie nessuno, non credo abbiano il tempo materiale per provare fisicamente la scheda e vedere che bios monta o se tutto è apposto. Io avevo aggiornato il bios di una mb, si era corrotto e me l han cambiata senza battere ciglio, il mio problema è il seguente. Se le latenze delle ram cambiano, un motivo c'è, le ram sono sicuramente migliori e fatte apposta per reggere le velocità a cui sono spinte. Avete mai letto di qualcuno che ha moddato la X800pro @ XT e ha cominciato a vedere i cubetti? Secondo voi come mai? Semplicemente perchè ati vi mette il chip X800 uguale per tutti, ma cambia le altre componenti, come le ram. Con un pò di fortuna si riesce a moddare, ma il rischio c'è sempre, si si abilita il chip completamente, ma bisogna adeguare anche tutte le altre componenti a lavorare più velocemente e nella maggior parte dei casi durano qualche mese e poi si spacca tutto. Spendendo 100 euro in più e non 200 ho una scheda che nasce in un modo e resterà sempre in quel modo, la mia idea, vi parlo di una persona che non usa il suo pc da un mese per un aggiornamento del bios andato male e che non ha voglia di mettersi il cuore in gola per premere il tasto enter con un comando che potrebbe farlo rimanere senza pc un altro mese. Io sono dell idea che il pc si debba goderselo ed accontentarsi di ciò che si ha altrimenti a che cosa ci serve? Per fare bench e dire....io faccio 4000.....io 9000....io dico giochiamo e chi se ne frega delle 4 pippe + o - delle latenze e cose simili. Con tutti i soldi che ho speso in dissipatori e ventole mi venivano i pezzi più potenti e senza tanti problemi.

BYE

Per quanto riguarda la garanzia basta che riflashi il tuo bios originale e la scheda ritorna perfettamente originale ;)

A parte che 100 euro imho non giustificano la differenza prestazionale se non per avere la soddisfazione personale di avere un pe nativa (e magari fare tutto sto discorso ;) ) sicuramente è consigliabile sostituire il dissipatore di serie anche in una pe nativa quindi a conti fatti non è vero che tra dissipatori e ventole colmi la differenza di prezzo (e comunque un dissipatore per vga costa al max 25 euro)

poi qui dentro ci sono persone che hanno la mod attiva da un anno e non hanno mai avuto problemi, quindi mi sembra allarmistico affermare che "ti si rompe dopo un mese" contando che ormai una scheda video dopo un anno diventa vecchia..direi che tutte le considerazioni tecniche ed econimiche rendono vincente la scelta di una pro vivo piuttosto che di una pe nativa, considerata che la percentuale di moddabilità è molto alta e che al limite se anche non si moddasse hai comunque una scheda che al di la dei punteggi ti permette di giocare piu che tranquillamente senza per questo svenarti. Tutto questo imho naturalmente :O

Poi alla fine..de gustibus non disputandum est..tutto questo discorso è altamente soggettivo e alla fine l'importante che ognuno sia soddisfatto della scelta che ha fatto

Tetsujin
18-07-2005, 02:19
Edit: post doppio :)

ne approfitto per aggiungere solo una cosa: le latenze delle ram non sono impresse "a fuoco" nelle ram stesse, ma sono date dal bios.
Se tu flashi un bios della pe ti ritrovi con le ram che vanno alle frequenze della pe e con le latenze della pe..quindi non capisco tutto il tuo discorso sul fatto che hai una scheda ibrida di prestazioni inferiori :mbe:

se poi le ram reggano tali frequenze e latenze senza artefatti..questo non si puo' sapere in anticipo se non provando..ma l'esperienza di questo 3d (che esiste da 1 anno) ha mostrato come le ram delle pro vivo arrivino molto spesso tranquillamente fino a 1,2 ghz senza problemi ;)

matte85sp
18-07-2005, 06:46
Certo se tenti la mod alla cazz0, sparafleshando sopra una Powercolor X800 Pro con ram da 2,0ns, un bios da XT di una Connect 3D con ram da 1,6ns non è che avresti un buon risultato...

Quindi io che ho la scheda con le ram da 2.0ns se metto il bios della xt(500/500 non 520/?) che ha quelle da 1.6ns potrei avere dei problemi (sono tutti e due powercolor?)

Tetsujin
18-07-2005, 10:05
Quindi io che ho la scheda con le ram da 2.0ns se metto il bios della xt(500/500 non 520/?) che ha quelle da 1.6ns potrei avere dei problemi (sono tutti e due powercolor?)

Probabilmente no, probabilmente si..l'unico modo per saperlo è provare :)
L'overcloc come si sa non è una scienza esatta, ci sono ram da 2ns che probabilmente sono delle 16 rimarchiate tanto che arrivano a 1200mhz senza artefatti..e ci sono delle 16ns che a 1080 gia si fermano :)

lantony
18-07-2005, 11:32
Ragazzi mi è arrivata la Powercolor X800 BRAVO VIVO 256Mb DDR3 1.6ns, di default(380-700) già va benissimo (10.000pts 3dmark2003 e 4300pts 3dmark2005). Cmq ho provato un po' di overclock ed ho constatato che posso arrivare stabile senza artefatti solo a 420-1040 :( Oggi che è tornato il caldo ho 47c° nel case :eek:
Cmq ecco una foto del chip, sapreste dirmi se per caso possono essere sbloccate le altre pipe?


http://digilander.libero.it/lantony/r430.jpg

ABCcletta
18-07-2005, 16:03
Ho visto che a qualcuno interessava la X800 e attualmente ce n'è una nel mercatino a 250 euro. Ovviamente è VIVO :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980271

Zappa1981
18-07-2005, 22:39
Dunque dopo tutto sto trambusto ho rimontato il pc esattamente come prima, quindi ASUS a8v deluxe e la mia "vecchia" radeon 9800pro @ xt. Io sto usando appunto il bios di un altra marca di scheda video, credo club3d. Non ricordo, cmq era adatta alle mie ram. Per i cavoli miei invece ho pensato...se montassi uno della sapphire, cioè della mia stessa marca non sarebbe meglio? Edito il bios e scopro che le latenze sono completamente diverse, ma non di poco....!!Allora lo adatto a quelle delle mie ram con il programmino, la flesho e ....puff quadrati colorati ovunque, scritte incomprensibili e via dicendo...cosa cambia dal bios che ho ora se ho messo tutto identico? Allora vuol dire che la XT della sapphire non è stata raggiunta dopo la mod della mia scheda altrimenti il problema non si sarebbe presentato giusto? Tutto dovrebbe essere andato bene, e invece no. Quindi la mia è paragonabile ad una XT? Poi ho una domanda..perchè i catalyst mi overcloccano la scheda da soli? Io non ho l overdrive! E altra cosa...devo dissipare le ram? Che mi consigliate per farlo e soprattutto.....devo togliere quegli adesivi di "garanzia"?..tipo non rimuovere bla bla bla bla!!?

ilmennin
19-07-2005, 22:26
Ragazzi una info al volo per chi ha moddato già la scheda e la usa con dissi stock: uno zalman vf700 cu abbassa di molto le temp e rende più "fattibile" la modifica @xt pe?
Io posseggo un vf700 alcu montato su un 9800pro ma non avendo sensore della temp non sono riuscito ad apprezzare il calo di temperature ma solo quello del rumore :D .
Grazie per eventuali risposte ;) .

Yuzuke@81
20-07-2005, 15:12
ragazzi non ho tempo di leggere tutto...
ha una scheda x800pro vivo agp shappire e vorrei sapere se c'è un modo di capire se la mod è fattibile:
non so guardando le ram, oppure dall'etichetta ecc.
non la posso toccare posso solo vedere....
grazie a tutti

ABCcletta
20-07-2005, 16:11
Basta leggere il primo post, comunque dovrebbe essere fattibile :)

Tefnut
22-07-2005, 14:09
su un sito estero c'è una x800pro agp

nel dettaglio si vede la foto col connettore giallo
in basso nella descrizione si legge VIdeo-In Video-Out
però nella descrizione di questo "articolo" non c'è scritto VIVO...

come faccio a capire se effettivamente è vivo o no?


altra domanda:
Consuma parecchio dopo la mod? mi ricordo di un link coi test sui W... se la tengo a frequenza basse (come una pro) ?

matte85sp
22-07-2005, 15:51
su un sito estero c'è una x800pro agp

nel dettaglio si vede la foto col connettore giallo
in basso nella descrizione si legge VIdeo-In Video-Out
però nella descrizione di questo "articolo" non c'è scritto VIVO...

come faccio a capire se effettivamente è vivo o no?


altra domanda:
Consuma parecchio dopo la mod? mi ricordo di un link coi test sui W... se la tengo a frequenza basse (come una pro) ?

si credo proprio che sia vivo... :)

lucifero73
23-07-2005, 10:24
Nel ringraziarvi tutti x questo splendido forum , avrei una o piu' domande da porvi essendo un neofita mi affaccio da oggi in questo meraviglioso mondo ,e vi ringrazio comunque a prescindere dall'esito del mio quesito.Io ho un pc con queste caratteristiche Asus P4B533 una Ati radeon 9000 CPU Intel 2.666 con DDr512=256Kbx2 una CREATIVE sound blaster una SS2 due MAXTOR da 40GB
con a bordo installato XP PROSp1 oiginale i con un boot di partenza che mi fa scegliere quale usare, ed e' proprio questo il mio 1° dubbio se aggiorno il bios e altro il mio boot viene modificato???Ma la risposta di cui avrei più bisogno e
di sapere passo passo COSA FARE e COME FARE x portare il mio pc al massimo , e dove trovo tutto cio'.Lo so la mia domanda racchiude tutta l'essenza del forum ma avendo problemi molto gravi con la vista spero che qualche anima pia mi aiuti nel mio intento anche in pvt se volete . Vi ringrazio tutti di cuore a prescindere.

Tetsujin
23-07-2005, 10:51
Nel ringraziarvi tutti x questo splendido forum , avrei una o piu' domande da porvi essendo un neofita mi affaccio da oggi in questo meraviglioso mondo ,e vi ringrazio comunque a prescindere dall'esito del mio quesito.Io ho un pc con queste caratteristiche Asus P4B533 una Ati radeon 9000 CPU Intel 2.666 con DDr512=256Kbx2 una CREATIVE sound blaster una SS2 due MAXTOR da 40GB
con a bordo installato XP PROSp1 oiginale i con un boot di partenza che mi fa scegliere quale usare, ed e' proprio questo il mio 1° dubbio se aggiorno il bios e altro il mio boot viene modificato???Ma la risposta di cui avrei più bisogno e
di sapere passo passo COSA FARE e COME FARE x portare il mio pc al massimo , e dove trovo tutto cio'.Lo so la mia domanda racchiude tutta l'essenza del forum ma avendo problemi molto gravi con la vista spero che qualche anima pia mi aiuti nel mio intento anche in pvt se volete . Vi ringrazio tutti di cuore a prescindere.

Ciao Lu :asd:

cambiare il bios della scheda video non ti puo influire sul boot del sistema :)

per quanto riguarda le altre tue domande qui saremmo OT quindi dovresti postare nelle sezioni adeguate:

processori
motherboard e ram
overclocking

ti consiglio di scrivere in sign tutto il tuo sistema minuziosamente così che le persone possono aiutarti piu facilmente

ciao :)

Absolute
25-07-2005, 19:33
Adesso mi linciate lo sò... ma come faccio a sapere se la mia X800pro è una vivo???

Tonisca
25-07-2005, 21:06
Adesso mi linciate lo sò... ma come faccio a sapere se la mia X800pro è una vivo???

Se si muove è VIVO. :D

Scusa, ma non ho resistito...

Io l'unica cosa di diverso che ho notato, a parte il cavo con gli ingressi video, è stato durante l'installazione dei driver, in cui apparve una scritta del tipo "WDW", e penso che appaia solo con le VIVO e le AIW...

... e non con le m....

lantony
25-07-2005, 21:40
Adesso mi linciate lo sò... ma come faccio a sapere se la mia X800pro è una vivo???


semplicissimo: se non è VIVO non ha il chip ATI rage theater nella parte posteriore della scheda ;)

Absolute
26-07-2005, 08:08
allora non è vivo... eheheh

JOILNUVEN
26-07-2005, 16:57
su un sito estero c'è una x800pro agp

nel dettaglio si vede la foto col connettore giallo
in basso nella descrizione si legge VIdeo-In Video-Out
però nella descrizione di questo "articolo" non c'è scritto VIVO...

come faccio a capire se effettivamente è vivo o no?


altra domanda:
Consuma parecchio dopo la mod? mi ricordo di un link coi test sui W... se la tengo a frequenza basse (come una pro) ?

Purtroppo credo che non lo sia...se è targata R42-PD3 non lo è di sicuro...le VIVO sono targate R42-PVD3

Ma perchè la modifica è possibile solo per le VIVO? :confused:

PhoEniX-VooDoo
26-07-2005, 19:13
Ma, alla fine è saltata fuori qualche scheda PCIe moddabile o no? :)

lantony
26-07-2005, 19:20
Ragazzi mi è arrivata la Powercolor X800 BRAVO VIVO 256Mb DDR3 1.6ns, di default(380-700) già va benissimo (10.000pts 3dmark2003 e 4300pts 3dmark2005). Cmq ho provato un po' di overclock ed ho constatato che posso arrivare stabile senza artefatti solo a 420-1040 :( Oggi che è tornato il caldo ho 47c° nel case :eek:
Cmq ecco una foto del chip, sapreste dirmi se per caso possono essere sbloccate le altre pipe?


http://digilander.libero.it/lantony/r430.jpg

nessuno sa se è moddabile la mia skeda ?

Ramon77
26-07-2005, 20:14
nessuno sa se è moddabile la mia skeda ?

Mi spiace ma, se per "moddabile" intendi il poter riattivare le 4 pipelines dormienti, la risposta è negativa. I cores R430 (0.11 micron) delle X800 hanno le pipes disabilitate preventivamente, e tramite bios nn si può far nulla. Puoi montare il bios di una x800xl supponendo che la tua vga regga rs tali frequenze; cambieranno infatti solo le freq di default di gpu/ram e, probabilmente, qualche timing.
Lo scarso livello di oc è dovuto, ahimè, alla mancanza dell'alimentazione aggiuntiva.

lantony
26-07-2005, 20:24
Mi spiace ma, se per "moddabile" intendi il poter riattivare le 4 pipelines dormienti, la risposta è negativa. I cores R430 (0.11 micron) delle X800 hanno le pipes disabilitate preventivamente, e tramite bios nn si può far nulla. Puoi montare il bios di una x800xl supponendo che la tua vga regga rs tali frequenze; cambieranno infatti solo le freq di default di gpu/ram e, probabilmente, qualche timing.
Lo scarso livello di oc è dovuto, ahimè, alla mancanza dell'alimentazione aggiuntiva.

ok allora lascioogni speranza :( Al massimo provo un mod x il voltaggio delle ram che in teoria dovrebbero reggere fino a 1200Mhz :eek:

ilmennin
26-07-2005, 20:28
Ragazzi, io ho appena ordinato una Sapphire x800pro vivo da un noto shop online con sede in Toscana (che se deve fa pur di non fare i nomi :D ).
Mi auguro di poter contare sul vostro aiuto in fase di mod che, mi auguro di tutto cuore, sia fattibile.
Ho abbinato alla scheda uno zalman vf700cu; cmq. appena mi arriva, se vi fa piacere, vi tengo aggiornati.

Ciao a tutti.

ilmennin
29-07-2005, 10:31
Salute a tutti.
Dopo essermi riletto tutto il thread in merito alla mod, vi vorrei esporre qualche mio piccolo dubbio e problema annesso.
Ho montato una sapphire x800pro vivo agp con zalman vf700cu; e fin qui tutto bene.
Poi ho iniziato le prove di overclock e qui nascono i problemi: in buona sostanza con find max core riesco ad arrivare anche a 540 altre si pianta molto prima, tipo 490.
Facendo invece find max mem mi si ferma a 490 circa, nonostante siano samsung da 1.6 credo (sui chip c'era scritto samsung 440 ed una sigla che finiva appunto con 1.6).
Ma impostando manualmente 520/520 per moodarla almeno ad xt liscia sono riuscito a completare tranquillamente un 3dmark05 senza alcun artefatto :eek: .
Al momento uso atitool 0.24, l'ultima stable per capirci e catalyst 5.7 solo driver e null'altro.
Non è che qualche anima pia mi darebbe una mano a capirci qualcosa? E poi per il flash conviene usare il doppio passaggio come qui descritto o come indica techpowerup con il programma di flash modificato che permette il flash diretto del bios a cui si è interessati?
Grazie a tutti per le eventuali risposte ;) .

albert_one
29-07-2005, 17:29
Posso dirti la mia...
ho acquistato da poco una X800pro VIVO PCI-E Sapphire - PCB rosso - memorie Samsung 2.0.
Dopo ( credo ! ) attenta lettura di tutto il thread mi son deciso : ho controllato il chip ATI , è un 430 con il famoso .1 finale , il chip che a detta di molti non dovrebbe avere nessun problema con la mod. Ho verificato la presenza del laser cut tra i due punti che disabiliterebbe le 4 pipe dormienti ed ho applicato la vernice conduttiva all'argento . Ho fatto dei test di overclock prima di tutto ciò utilizzando ATITOOL 0.24 ed ho ottenuto dei valori di max core vicini a 600 e delle memorie attorno a 560 senza nessuna modifica del raffreddamento originale della scheda !!!! Ho flashato vari bios scaricati da techpowerup ( Ati X800Pro VIVO PCI-E 16P - ATI X800 XT PCI-E - Sapphire X800 XT PCI-E - X800XT Gigabyte ) utilizzando sia il flashrom modificato dal sito in questione sia il FlashRd30 . Morale della favola : non sono MAI stato in grado di vedere 16 pipeline attivate , sempre e solo 12 come da verifica con ATITOOL ed ulizizzando vari driver catalyst 5.5 5.6 5.7 la scheda mi veniva riconosciuta nei più svariati modi X800SE , X800GT ( mai vista !!!) pur funzionando perfettamente , ma mai come X800 XT quindi l'ho riflashata con il bios originale e mi sono messo l'animo in pace......
Purtroppo non credo esista una modifica che assicuri una riuscita per tutti i tipi di schede in circolazione...La mia è una di quelle che ha tutti i presupposti necessari alla buona riuscita di tale mod eppure.....
Ciao a tutti e grazie delle informazioni che avete messo a disposizione .

Tetsujin
29-07-2005, 19:15
Posso dirti la mia...
ho acquistato da poco una X800pro VIVO PCI-E Sapphire - PCB rosso - memorie Samsung 2.0.
Dopo ( credo ! ) attenta lettura di tutto il thread mi son deciso : ho controllato il chip ATI , è un 430 con il famoso .1 finale , il chip che a detta di molti non dovrebbe avere nessun problema con la mod. Ho verificato la presenza del laser cut tra i due punti che disabiliterebbe le 4 pipe dormienti ed ho applicato la vernice conduttiva all'argento . Ho fatto dei test di overclock prima di tutto ciò utilizzando ATITOOL 0.24 ed ho ottenuto dei valori di max core vicini a 600 e delle memorie attorno a 560 senza nessuna modifica del raffreddamento originale della scheda !!!! Ho flashato vari bios scaricati da techpowerup ( Ati X800Pro VIVO PCI-E 16P - ATI X800 XT PCI-E - Sapphire X800 XT PCI-E - X800XT Gigabyte ) utilizzando sia il flashrom modificato dal sito in questione sia il FlashRd30 . Morale della favola : non sono MAI stato in grado di vedere 16 pipeline attivate , sempre e solo 12 come da verifica con ATITOOL ed ulizizzando vari driver catalyst 5.5 5.6 5.7 la scheda mi veniva riconosciuta nei più svariati modi X800SE , X800GT ( mai vista !!!) pur funzionando perfettamente , ma mai come X800 XT quindi l'ho riflashata con il bios originale e mi sono messo l'animo in pace......
Purtroppo non credo esista una modifica che assicuri una riuscita per tutti i tipi di schede in circolazione...La mia è una di quelle che ha tutti i presupposti necessari alla buona riuscita di tale mod eppure.....
Ciao a tutti e grazie delle informazioni che avete messo a disposizione .

difatti questo 3d è per le pro vivo agp...per le pci-e è tutta un'altra storia... ;)

toskurim
30-07-2005, 09:32
allora ragassuoli...sono da poco un felice possessore di una X800PRO VIVO...questa è una img della mia VGA, che dite, è moddabile?ma sopratutto, ne vale la pena col piccì che ho in sign. oppure sarei troppo CPU limited?

[img=http://img292.imageshack.us/img292/3743/hpim03615oy.th.jpg] (http://img292.imageshack.us/my.php?image=hpim03615oy.jpg)

le memorie dovrebbero essere, o meglio sono: SAMSUNG da 1.6, voi che dite?

Ah! e una Shappire, dove lo trovo il suo BIOS?

Grazie a tutti per eventuali risposte! ;)

lantony
30-07-2005, 10:21
allora ragassuoli...sono da poco un felice possessore di una X800PRO VIVO...questa è una img della mia VGA, che dite, è moddabile?ma sopratutto, ne vale la pena col piccì che ho in sign. oppure sarei troppo CPU limited?

[img=http://img292.imageshack.us/img292/3743/hpim03615oy.th.jpg] (http://img292.imageshack.us/my.php?image=hpim03615oy.jpg)

le memorie dovrebbero essere, o meglio sono: SAMSUNG da 1.6, voi che dite?

Ah! e una Shappire, dove lo trovo il suo BIOS?

Grazie a tutti per eventuali risposte! ;)


al massimo avresti dovuto postare una foto della parte superiore della scheda in modo da poter vedere la gpu :rolleyes:

toskurim
30-07-2005, 10:31
al massimo avresti dovuto postare una foto della parte superiore della scheda in modo da poter vedere la gpu :rolleyes:


Azz. mi sono perso un link...tanto c'ho il dissi montato..asd... :ciapet:
http://img291.imageshack.us/my.php?image=hpim03608mf.jpg

^D4vidino^
30-07-2005, 11:45
ragazzi........credo di avere un problema.........
ho flashato il bios come scritto........la scheda funziona e tutto riconosciuta X800XT unico problema è che riva tuner me la vede con 12 pipeline invece di 16
cosa suggerite?!?!? scheda difettosa e quindi meglio riportarla al normale?!?!?

ilmennin
30-07-2005, 12:16
Niente da fare: le 4 pipelines dormienti lo sono perché difettose :muro: .
Artefatti e quindi niente mod.
La scheda è una Sapphire x800pro vivo con pcb rosso, comprata nuova pochi giorni fa.
Grazie cmq. per l'ottima guida.

Ciao a tutti.

^D4vidino^
30-07-2005, 21:40
giocando a Battlefield 2 con 12 pipe (sono quello del problema descritto sopra) e clock settati di default 520/560 dopo 20/30 min mi si inchioda il gioca........ho provato ad abbassare i clock con ATITool a 473/450 e tutto ok per 2/3 ore se qualcuno mi da una mano con i test guardiamo a quanto possiamo arrivare grazie.........
p.s. con i clock di default il pc funziona ho fatto anche dei test con acquamark e super_pi (questo più per la cpu) evidentemente BF2 è tosto come gioco.......

^D4vidino^
31-07-2005, 00:12
472/470 tutto ok con BF2........continuano le prove........

xplorer87
02-08-2005, 17:26
Basta vedere se ha il chip del Rage Theater

http://www.rage3d.de/img/his_x800xt_iceq/hinten.JPG

come vedi c'e pure scritto sul chip "ATI Rage Theater"

...inoltre dovrebbe esserci scritto sulla scatola e per finire in mezzo alle uscite DVI, CTR ecc deve esserci un'uscita per un cavetto a tre diramazioni (che ricevi nella confezione) per i flussi audio/video...


riquoto un po'... io nn riesco a capire se la mia scheda (nella sign) e' vivo o no... la scatola e' questa => http://www.sapphiretech.com/awards/image/media_565.jpg

ma al posto di vivo, sulla scatola mia c'e' scritto "tv-out". comunque, sempre nella scatola ho il cavo a tre vie di cui parli (rosso-verde-blu). e' vivo o no? :x

matte85sp
02-08-2005, 19:24
riquoto un po'... io nn riesco a capire se la mia scheda (nella sign) e' vivo o no... la scatola e' questa => http://www.sapphiretech.com/awards/image/media_565.jpg

ma al posto di vivo, sulla scatola mia c'e' scritto "tv-out". comunque, sempre nella scatola ho il cavo a tre vie di cui parli (rosso-verde-blu). e' vivo o no? :x
Sulla scatola dell'immagine che hai postato c'è scritto vivo... ;)

Remok
02-08-2005, 19:44
riquoto un po'... io nn riesco a capire se la mia scheda (nella sign) e' vivo o no... la scatola e' questa => http://www.sapphiretech.com/awards/image/media_565.jpg

ma al posto di vivo, sulla scatola mia c'e' scritto "tv-out". comunque, sempre nella scatola ho il cavo a tre vie di cui parli (rosso-verde-blu). e' vivo o no? :x

se c'è scritto tv-out non è vivo, sul retro a il chip Ati rage theater....?

pandyno
03-08-2005, 09:50
Presa anche io la X800pro VIVO.
Flashato il bios tutto ok, regge le frequenze, ma mostra qualche artefatto.
3dmark 2003/2005 tutto ok, ma in painkiller e farcry mostra artefatti.
Ho smanettato con vari bios e con quello gigabyte ne mostra meno rispetto a quello della x800xt retail.
Provato ad abbassare le frequenze, ma non cambia nulla.

Mi va già bene così (12 pipe 550/590), gira tutto ottimamente con AA4x/16x AF, ma pensate che la vmod possa migliorare la cosa?

PhoEniX-VooDoo
03-08-2005, 11:55
molto strano...cmq dev'essere un qualche chip di memoria che non regge, perchè l'X800 in se quando non va si pianta senza girarci troppo intorno :p

eppure leggo che tengono fino a 590 :eek: :confused:

pandyno
04-08-2005, 10:56
no, non è memoria, è la classica scacchiera di R300 (9500@9700pro)

La cosa strana è che cambiando bios vanno e vengono in posizioni diverse...

embedded
05-08-2005, 01:20
Scusate se apro un'altra discussione che molto probabilmente avrete gia' affrontato precedentemente, ma non ce la faccio a leggere 80 pagine (ho il 56K...): sono possessore di due X800pro, una di tipo VIVO PCIe 2.0nS che con successo ho portato a XT con la semplice flashatura, l'altra non VIVO AGP 2.0nS con taglio laser che non sono riuscito in nessuna maniera a portare a XT (sempre 12 pipe...). Naturalmente ho provato a ponticellare (col saldatore) i due soliti puntini svariate volte e svariate volte ho riprovato a flashare (e con qualsiasi tipo di bios...) ma 12 sono rimaste. Ho temuto una saldatura fredda dei due puntini (con alta resistenza quindi) ma gli svariati tentativi ormai mi fanno credere che la connessione fosse buona. A questo punto mi sono messo a visionare la scheda ed ho scoperto una serie di ponticelli che differiscono fra i due modelli per 7 disposizioni, memore dei tentativi della geforce2@quadro2 tramite spostamento di resistenze mi chiedo se anche Ati ha previsto una "doppia mandata" possibile con la disposizione di tali ponticelli. (sotto il collegamento all'ubicazione dei ponticelli sulla parte posteriore della scheda)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=30990&stc=1
Le differenze stanno in tali ponticelli-resistenze: (munirsi di lente d'ingrandimento)
vivo@16p pro@12p
Parte posteriore (vicino alla staffa del dissipatore)
R576 ---- R577
R580 ---- R581
R570 ---- R571
R572 ---- R573
Parte anteriore (sotto il dissipatore e in corrispondenza locale della posteriore)
R331 ---- R332
R333 ---- R334
R347 ---- R348

Ora chiedo ai felici possessori di x800pro con laser cut e con mod riuscita e gli infelici con la mod non riuscita (come me..) quale disposizione hanno dei sopra elencati ponticelli (basta al limite vedere solo la parte in vista, la posteriore).
In base alle risposte (se quelle riuscite corrispondono alla colonna di sinistra mentre le non riuscite alla destra) vorrei provare a disporre tali ponticelli per vedere se si ottengono 'ste pipe in piu'...
Grazie, ciao.

ABCcletta
05-08-2005, 15:08
Io non posso aiutarti, ho la mia vga in rma. Spero che qualcuno ti risponda, così magari si riesce a fare qualcosa anche per le NON VIVO...

embedded
06-08-2005, 08:41
Ho trovato delle foto piuttosto dettagliate su:
http://www.digit-life.com/articles2/radeon/rx800-3.html
in cui si riescie a vedere la disposizione dei ponticelli: anche in questo caso (sulla parte anteriore della scheda) ho verificato una diversa disposizione dei ponticelli fra la pro della Powercolor (su cui e' stata eseguita la modifica con successo e che ha la ponticellatura coincidente con la xt) e la mia pro.
Quasi quasi provo a spostarli... :mc:
Qualcuno sa lo scopo di questi ponticelli?

Italian Soldier
06-08-2005, 18:17
Raga nessuno ha il bios originale della X800pro PCI-E???

pandyno
07-08-2005, 11:45
Se vuoi un consiglio, non starti a crucciare, piuttosto tirala vedi che sale bene e colma quasi il gap ;)

Italian Soldier
07-08-2005, 17:37
Lo chiedo xè ho questa scheda video con queste memorie samsung k4j553230f-cg20 che dovrebbero essere da 2ns, ma mi da problemi. solo che non ho più il suo bios originale :(

embedded
07-08-2005, 22:47
Lo chiedo xè ho questa scheda video con queste memorie samsung k4j553230f-cg20 che dovrebbero essere da 2ns, ma mi da problemi. solo che non ho più il suo bios originale :(
Ho una PCI-E BBA con le tue stesse caratteristiche, pero' e' una VIVO, l'ho flashata a XT con pieno successo ma conservo il bios originale. Se anche la tua e' una vivo, non ho problemi ad inviartelo.
Ciao, fammi sapere...

Italian Soldier
08-08-2005, 07:15
Si, è una VIVO, almeno credo, ho anche il cavo con i due connettori neri e i due gialli, quello è cablaggio "VIVO" vero?
Anche la tua è PCI-E

embedded
08-08-2005, 08:41
Si, la mia e' PCI-E, la tua per sapere per certo che e' una VIVO deve avere nella parte posteriore il chip ATI Rage Theatre...
Ciao.

Italian Soldier
08-08-2005, 22:29
La scheda è la medesima, speriamo si sitemi ma penso che sia andata.
Il difetto è il seguente: Linee rosse nella parte alta ed in quella bassa del monitor, la scheda dopo un po manda degli errori in win ed interviene VPU recover!

embedded
08-08-2005, 22:58
Te lo mando il bios???

Italian Soldier
08-08-2005, 23:48
Si Si

Venus80
12-08-2005, 12:39
Ragazzi ho un problema.
Prima di eseguire alla lettera le istruzioni dell'ottimo Phoenix su una Sapphire X800PRO VIVO AGP ho fatto alcuni test con ATI Tools. Il core l'ho spinto a 570 e poteva andare pure oltre, la RAM arrivava al max a 575. Una volta flashato la scheda e arrivato in Windows mi viene riconosciuta una X800XT PE e ATi Tools mi risconosce le 16 pipeline attive. Ero troppo contento.

Purtroppo, ho riscontrato artefatti più o meno evidenti con tutti i giochi (Far Cry, Doom 3, FEAR demo SP e Beta Multi, Battlefield 2) tranne che con Half Life 2, e in più la scheda scalda tantissimo, troppo.
Ho pensato fossero le nuove frequenze (in particolari quelle della RAM, che portata a 560 forse era troppo vicino al suo limite) e così le ho abbassate diverse volte, ma niente. Ho cambiato driver (da Cat 5.7 agli Omega, poi ai Cat 5.6), ma niente, nei giochi continuo a vedere artefatti (pixel neri o bianchi sparati a cazzo sullo schermo).

E così sono "tornato indietro". Ho riflashato con il bios originale, ritrovandomi con una X800PRO con 16 pipeline. Gli artefatti ci sono ancora.
Dopo aver flashato tutto il flashabile sul bios e aver notato che i problemi continuato sono arrivato alla conclusione che probabilmente la colpa è delle 4 pipeline riattivate, che forse non erano granché come qualità.

C'è un modo per farle tornare a dormire?
E' l'unica cosa che mi è rimasta da provare.
Se mi va bene almeno riprisitino la situazione originale.

Grazie a tutti per il vostro aiuto. :)

PhoEniX-VooDoo
12-08-2005, 13:34
Azz. mi dispiace, in 1 anno penso tu sia il primo caso che mi è capitato di leggere con un problema del genere. Al peggio le pipeline se non erano di buona qualità non tenevano i 520, ma abassando un po' la frequenza tutto si sistemava...

Senti prova come ultima soluzione quella di alzare il voltaggio del AGP a 1.55V - 1.60V e vedere se ci sono miglioramenti. In caso ocntrario ti spiego come ripristinare il tutto :)

ciao!

Venus80
12-08-2005, 13:43
Senti prova come ultima soluzione quella di alzare il voltaggio del AGP a 1.55V - 1.60V e vedere se ci sono miglioramenti.

Come si fa?
Sono davvero di primo pelo in fatto di overclock e similia (però prima di operare ho seguito le vostre indicazioni alla lettera e ho adottato tutte le precauzioni, giuro! :) ).

Nel caso andasse male anche così, una volta che mi hai spiegato la procedura per tornare indietro (penso con il bios vuoto, né?) il voltaggio dell'AGP lo devo rimettere a 1.55 V, giusto?

Scusa per le tante domande, ma se non chiedo a te che mi sembri così ferrato e disponibile... :p

Venus80
12-08-2005, 20:00
Ok, ho ripristinato la configurazione originale.
Ho montato sul "disco A" la empty.bin e sono andato di...

flashrom -p -f 0 empty.bin

seguito subito dopo da

flashrom -p -f 0 backup.bin

Tornando in Windows sia Ati Tool che Riva Tuner questa volta mi dicevano che la scheda finalmente aveva 12 pipeline anziché 16. "Finalmente"... e dire che tutto il casino l'avevo piantato su per averne 16! :D

E' stato bellissimo quando ho riavviato i giochi che ho elencato più sopra e non c'era traccia di un artefatto. :p

Avrò il rammarico di non essere riuscito a portare a X800XT PE una scheda che sembrava averne tutti i requisiti (pure le Samsung buone, da 1.6), ma tutto sommato ci posso convivere. Di sicuro molto di più che con quello di essermi bruciato la scheda. :D

ilmennin
12-08-2005, 21:56
"Finalmente"... e dire che tutto il casino l'avevo piantato su per averne 16! :D

E' stato bellissimo quando ho riavviato i giochi che ho elencato più sopra e non c'era traccia di un artefatto. :p

Avrò il rammarico di non essere riuscito a portare a X800XT PE una scheda che sembrava averne tutti i requisiti (pure le Samsung buone, da 1.6), ma tutto sommato ci posso convivere. Di sicuro molto di più che con quello di essermi bruciato la scheda. :D

Tranquillo ci sono io a tenerti buona compagnia; stessa scheda e mod non riuscita, classici artefatti a scacchiera come a pandyno.
Come si suol dire mal comune mezzo gaudio; mi accontento sapendo che ove fosse necessario la posso spingere abbastanza su in overclock.

Ciao a tutti ;) .

Nd1966
17-08-2005, 14:28
Tranquillo ci sono io a tenerti buona compagnia; stessa scheda e mod non riuscita, classici artefatti a scacchiera come a pandyno.
Come si suol dire mal comune mezzo gaudio; mi accontento sapendo che ove fosse necessario la posso spingere abbastanza su in overclock.

Ciao a tutti ;) .

Ciao, ho avuto il tuo stesso problema, ho flashato il bios con un bios di una xt che usa frequenze più basse senza nessun tipo di problema nei giochi.

ilmennin
17-08-2005, 17:25
Io ho provato anche il semplice bios che attiva solo le 4 pipes dormienti ma nulla da fare :muro: .
La consolazione è che per ora ho benchato con i vari 3dmark anche a 540/560; l'unica cosa strana che ancora non mi spiego è che con Atitool, appena faccio find max mem o find max core mi da artefatti già con 5-10 Mhz in più del default.
Misteri delle Ati :D .

Ciao a tutti ;) .

DarknessRevenge
20-08-2005, 18:11
Salve, scusate probabilmente la domanda e' gia' stata fatta ma sono troppe pagine da leggere (alla 20esima mi giravano gli occhi !).
Dopo la mod in XT PE, si perde la funzionalita' Vivo ? (vorrei acquisire qualcosa col VCR).
Se si perde, esiste un bios XT Vivo ?
Se no (=la funzionalità resta), come cavolo si usa - cioè, come minimo deve spuntare qualcosa in gestione periferiche -su periferiche di acquisizione, tipo gli scanner- no ? (sono niubbo scusate ancora grazie !)

PhoEniX-VooDoo
20-08-2005, 19:20
Salve, scusate probabilmente la domanda e' gia' stata fatta ma sono troppe pagine da leggere (alla 20esima mi giravano gli occhi !).
Dopo la mod in XT PE, si perde la funzionalita' Vivo ? (vorrei acquisire qualcosa col VCR).
Se si perde, esiste un bios XT Vivo ?
Se no (=la funzionalità resta), come cavolo si usa - cioè, come minimo deve spuntare qualcosa in gestione periferiche -su periferiche di acquisizione, tipo gli scanner- no ? (sono niubbo scusate ancora grazie ! :help:


Poichè tutte le XT PE sono anche VIVO il problema sarebbe trovare un BIOS senza la funzionalità VIVO, non il contrario :p

Quindi non preoccuparti ;)

Bye

PhoEniX-VooDoo
20-08-2005, 19:24
Io ho provato anche il semplice bios che attiva solo le 4 pipes dormienti ma nulla da fare :muro: .
La consolazione è che per ora ho benchato con i vari 3dmark anche a 540/560; l'unica cosa strana che ancora non mi spiego è che con Atitool, appena faccio find max mem o find max core mi da artefatti già con 5-10 Mhz in più del default.
Misteri delle Ati :D .

Ciao a tutti ;) .


Missà che ce in giro un lotto di PRO VIVO un po farlocche o ATi sta usando core un po farlocchi sulle ultlime schede...uhmz...fino a qualche mese fa tutti moddavano a meraviglia ..

Cmq lascia stare Ati Tool, prenditi un oretta (anche meno se sei abituato) e trova i limiti della scheda manualmente, da quelli poi abassa di un 10-15Mhz per il daily o i giochi esosi...

ciao


P.S. scusate se non seguo sempre tutti attivamente :(

Helstar
20-08-2005, 19:36
Poichè tutte le XT PE sono anche VIVO il problema sarebbe trovare un BIOS senza la funzionalità VIVO, non il contrario :p
Quindi non preoccuparti ;)
Bye
Grazie :D pero' passiamo alla seconda domanda :D
Come mai non mi spunta niente - dovrebbe esserci un Ati WDM Theater driver da qualche parte nell'elenco delle periferiche no ? ... nemmeno un punto interrogativo, niente ...
Devo installare i WDM cosi' come sono e spunteranno ?

ilmennin
20-08-2005, 20:09
Missà che ce in giro un lotto di PRO VIVO un po farlocche o ATi sta usando core un po farlocchi sulle ultlime schede...uhmz...fino a qualche mese fa tutti moddavano a meraviglia ..

Cmq lascia stare Ati Tool, prenditi un oretta (anche meno se sei abituato) e trova i limiti della scheda manualmente, da quelli poi abassa di un 10-15Mhz per il daily o i giochi esosi...

ciao


P.S. scusate se non seguo sempre tutti attivamente :(

Io ho invece una mia teoria che risale ai tempi delle 9500pro moddabili: in pratica i primi sample di queste schede si moddavano con tranquillità se avevano certe caratteristiche.
Passati un 6 mesi circa con l'abbassamento di prezzo le schede con le stesse caratteristiche non erano più moddabili.
Secondo me all'inizio c'è poca differenziazione di prodotto e scarsità di chip ma per soddisfare la richiesta si va poco per il sottile; quindi capitano gli r420 moddabili.
Poi aumenta la produzione e lo scarto di chip "difettosi" ed ecco che la percentuale di mod riuscite si abbassa considerevolmente come del resto i prezzi.
Altro mio dubbio per quanto mi riguarda: la mia è una Sapphire pcb rosso, insomma per capirci una reference board Ati; se avessi pescato un pcb blu o cmq. "proprietario" Sapphire sono certo che avrei moddato senza problemi, dato che probabilmente sarebbe stata una scheda proveniente dai primi lotti dei partner che si sono limitati a montarci su la gpu ricevuta da Ati.
Per il discorso OC: farò come sempre, ovvero salgo (per fortuna molto con questa scheda) e testo con loop di 3dmark; in alternativa sto provando un nuovo metodo.
Con atitool cerco prima il max mem e appena si pianta lo stoppo setto la frequenza in cui ho avuto artefatti e riparto; così sono già arrivato a 525 sulle mem in scioltezza.
Cmq. di nuovo i miei complimenti per la guida e i consigli preziosi ;) ; a me non hanno prodotto risultati ma quella è una questione di :ciapet: :D .

Ciao a tutti ;) .

PhoEniX-VooDoo
20-08-2005, 20:21
Grazie :D pero' passiamo alla seconda domanda :D
Come mai non mi spunta niente - dovrebbe esserci un Ati WDM Theater driver da qualche parte nell'elenco delle periferiche no ? ... nemmeno un punto interrogativo, niente ...
Devo installare i WDM cosi' come sono e spunteranno ?


se tu quando installi i drivers fai Custom durante la procedura, prima di installare ti appare una schermata con ciò che installera. Io che solitamente uso la versione Control Panel mi compare:

Drivers di Windows
Control Panel
WDM Drivers


Installi quelli e sei apposto :)



ilmennin come teoria è sicuramente valida...da dire che le PRO VIVO sono fuori da un anno e più oramai, quindi anche se d'ora in poi le facessero non moddabili il tempo non è mancato :p

cmq penso che alla fine nessuna teoria è generalizzabile al 100% visto che non possiamo mai sapere cosa accade nelle fonderie TSMC e nei lab Ati...anche considerando che sulla base mondiale di schede prodotte ne vediamo una parte minima sui forum...

ciao!

ilmennin
20-08-2005, 20:34
@PhoEniX-VooDoo: beh è verissimo quello che dici, se però pensi a come è stato l'andamento anche di questo thread vedrai che in linea di massima fino a che il prezzo di sta scheda è stato alto e la disponibilità non in volumi le mod riuscivano.
Appena è iniziata l'inversione di tendenza sono saltati fuori i primi mod falliti; è certo la mia una considerazione basata su quanto leggo qui nel forum, ma il fatto che la storia si ripeta uguale dai tempi delle 9500pro a me qualche dubbio lo fa venire :fagiano: .
Cmq. io personalmente sapevo a cosa andavo incontro e anche se non è riuscita la mod a me serviva una scheda vivo anche per giocare; e direi che con questa sto tranquillo per un po'.

Ciao ;) .

PhoEniX-VooDoo
20-08-2005, 20:56
il fatto è che la X800PRO VIVO è una scheda che nasce con 16 pipe, 4 delle quali vengono disattivate da una parte del BIOS non sovrascrivibile con le normali pratiche di flashing.

Ora, se le ultime schede attivano le pipeline ma non funzionano correttamente vul dire che si tratta di schede con almeno 1 pipeline difettosa.

Affinchè il discorso che fai possa essere applicato alla totalità della produzione delle PRO VIVO ATi deve possedere moltissimi core R420 con pipe difettose se vuole usare questa "tecnica" come una sorta di protezione per la MOD.

Allora io mi chiedo, se davvero sono intenzionati (dopo 1 anno? uhmz...) a bloccare le MOD perchè non usano core con 12 pipeline o le disattivano in hardware come sulle PRO Liscie?

Io sono più per un lotto (o diversi) di core non proprio eccellenti di qualche mese fa che ora stanno spuntando fuori...


Ciao ;)

ilmennin
20-08-2005, 22:39
Sarebbe interessante allora avere la possibilità di poter attivare una alla volta le restanti 4 pipes dormienti per vedere quali e quante sono effettivamente danneggiate.
Un qualcosa di simile mi pare di capire che si fa tramite rivatuner per le 6800le; sarebbe bello sperimentare una cosa simile per le x800pro vivo per vedere che situazione ne verrebbe fuori.
Che tu sappia esiste un qualche tool simile per le schede Ati?
Io dal canto mio ci posso mettere la scheda per sperimentare; magari se ne cava qualcosa di utile anche per altri .

Ciao ;) .

nj
21-08-2005, 20:01
interessante è da parecchio che ci penso, se ne sa di più ?
Tra l' altro anche ritornando al bios originale, non si ha la garanzia di lasciare le originarie 12 pipe giusto ? Quindi anche se una delle 4 in più è difettosa, dopo la mod ritornando al bios originale non si ha + la garanzia di averne 12 funzionanti.

ilmennin
21-08-2005, 20:08
interessante è da parecchio che ci penso, se ne sa di più ?
Tra l' altro anche ritornando al bios originale, non si ha la garanzia di lasciare le originarie 12 pipe giusto ? Quindi anche se una delle 4 in più è difettosa, dopo la mod ritornando al bios originale non si ha + la garanzia di averne 12 funzionanti.

Per la mia esperienza ti posso dire che la mod è perfettamente reversibile; io ci ho flashato tipo 5 bios diversi, tra cui quello gigabyte, e sono sempre ritornato al bios originale senza problemi di alcun tipo.
Sarebbe interessante invece capire quante e quali sono delle 4 pipes quelle difettose da avere così anche schede che so con 13, 14 o 15 pipes attive invece delle tradizionali 12 o 16.
Io cmq. voglio provare alzando un po' i volt dell'agp per vedere come si comportano le pipes difettose; è l'unica prova che mi manca ancora anche se dubito che servirà a qualcosa.

Ciao ;) .

nj
22-08-2005, 06:43
Si un momento, di bios ce ne ho flashati una montagna pure io :sofico: , tornando anche a quello originale senza problemi.
La mia domanda è: "nel caso una delle 4 pipe in più sia difettosa, ritornando poi al bios originale, si riattivano solo le 12 pipe originarie, o 12 pipe a caso tra le 16 precedentemente riattivate ?"
In quest' ultima possibilità, anche con una pipelina difettosa su 16, poi ritornando al bios originale non si avrebbe la certezza di averla esclusa.

esempio:

stato iniziale, 12 attive + 4 non attive: a.b.c.d.e.f.g.h.i.l.m.n. - o.p.q.r.

poniamo che p è difettosa.

Flasho e attivo tutte e 16. ora riflasho e torno al bios originale, che sarà:

b.a.d.c.f.g.e.p.h.n.m. - i.o.q.r.


E' possibile, oppure le pipe ritornano tutte come nella prima posizione ?

ilmennin
22-08-2005, 10:10
Direi che riflashando il bios originale, ovvero quello di cui hai fatto il backup prima di attivare le 16 pipes, ritorni allo stato iniziale della scheda; quindi attivi le 12 pipes che funzionano escludendo il blocco di 4 che contiene almeno una pipe difettosa.
Se dovessi flashare invece un bios che non è quello della tua scheda di cui non hai fatto il backup preventivamente potrebbero riattivarsi delle pipes difettose visto che il bios di un'altra scheda potrebbe disattivare un altro blocco di pipes che non è lo stesso della tua scheda.
Non so se sono stato molto chiaro :fagiano: :stordita: .

Ciao ;) .

safendi
23-08-2005, 13:37
a quanto posso portarla la mia x800 xt vivo 256mb agp 8x della shappy?
di default ho 500/500. e il voltaggio dell'agp a quanto lo metto? leggete il mio pc nella firma. grazie

ilmennin
23-08-2005, 14:37
Il voltaggio dell'agp deve essere 1.5; per quanto tu la possa overcloccare dipende molto da che memorie monta e quanto efficiente è il sistema di dissipazione.
Prova con Atitool a cercare il massimo del core e delle memorie e testa la stabilita dell'oc con svariati loop del 3dmark.

Ciao ;) .

safendi
23-08-2005, 15:14
Il voltaggio dell'agp deve essere 1.5; per quanto tu la possa overcloccare dipende molto da che memorie monta e quanto efficiente è il sistema di dissipazione.
Prova con Atitool a cercare il massimo del core e delle memorie e testa la stabilita dell'oc con svariati loop del 3dmark.

Ciao ;) .

meglio usare i catalyst o gli omega? ke versione?

ilmennin
23-08-2005, 16:03
@safendi: io uso i catalyst ufficiali e mi ci trovo bene, molti qui sul forum usano le diverse versioni "moddate" e riscontrano delle migliorie; magari aspetta di sentire ulteriori pareri in merito e usa le ultime versioni disponibili a prescindere che siano ufficiali o meno.

@vetrofragile: io non ne ho la minima idea, considera il mio post un up al quesito si possono attivare le 16 pipes una x800pro liscia agp?

Ciao a tutti ;) .

nj
24-08-2005, 00:38
Direi che riflashando il bios originale, ovvero quello di cui hai fatto il backup prima di attivare le 16 pipes, ritorni allo stato iniziale della scheda; quindi attivi le 12 pipes che funzionano escludendo il blocco di 4 che contiene almeno una pipe difettosa.
Se dovessi flashare invece un bios che non è quello della tua scheda di cui non hai fatto il backup preventivamente potrebbero riattivarsi delle pipes difettose visto che il bios di un'altra scheda potrebbe disattivare un altro blocco di pipes che non è lo stesso della tua scheda.
Non so se sono stato molto chiaro :fagiano: :stordita: .

Ciao ;) .


Chiarissimo, quindi in pratica si ritorna esattamente alla scheda originale, senza possibilità di poter vedere che il bios era stato flashato.
Però , è una tua supposizione, o è un dato di fatto ? :)
Non trovo info a riguardo.

ilmennin
24-08-2005, 01:32
Chiarissimo, quindi in pratica si ritorna esattamente alla scheda originale, senza possibilità di poter vedere che il bios era stato flashato.
Però , è una tua supposizione, o è un dato di fatto ? :)
Non trovo info a riguardo.

Con la procedura descritta qualche pagina fa e con l'uso del flashrom modificato e del bios empty.bin è una certezza che la mod non è rilevabile in alcun modo ;) .
Occhio che subito dopo aver flashato il bios empty non si deve riavviare ma flashareil proprio bios originale e poi riavviare; pena una scheda non più funzionante.

Ciao ;) .

holydio
24-08-2005, 11:45
Ciao ragazzi chi mi puo' aiutare?
Mi è arrivata una x800pro presa dal mercatino, solo che nn si sa se sia vivo o no.Sulla fattura la danno come una normale... <da cosa lo capisco? Dietro alla carta c'è un adesivo con scritto " Radeon X800 Pro 256M DDR V/D/VO"

E' quella? è rischioso?

ilmennin
24-08-2005, 11:52
Ciao ragazzi chi mi puo' aiutare?
Mi è arrivata una x800pro presa dal mercatino, solo che nn si sa se sia vivo o no.Sulla fattura la danno come una normale... <da cosa lo capisco? Dietro alla carta c'è un adesivo con scritto " Radeon X800 Pro 256M DDR V/D/VO"

E' quella? è rischioso?

Se sul retro della scheda c'è un chip che si chiama Ati rage Theater allora è una vivo; viceversa è uan pro normale non moddabile.

Ciao ;) .

holydio
24-08-2005, 12:14
Ci sono 2 chip theater!!! Fantastico! Probabilmente sarà 2 volte piu' moddabile! :sofico:

Nulla pazienza... Grazie dell'informazione! :burp:

Ing.Cane
24-08-2005, 19:19
Hola raga!
Oggi mi è arrivata fresca fresca una sapphire x800 pro vivo...neanche montata ho già cominciato a scancherarci sopra...morale 16 pipe, 520 - 560, e nessun artefatto :D
Tranne un piccolissimo problema: dopo tipo 6-7 min di stress video mi si pianta il computer di brutto :cry: . Che sia un problema di temperature? C'è un programma per monitorare le temp della scheda perchè nella scatola della sapphire non c'era. Grazie.

Ing.Cane
24-08-2005, 20:14
Trovato con ati tray tools il monitoraggio temp, il computer continua a bloccarsi dopo pochi minuti di gioco, l'ultima si è bloccato e la temp era a 74, e poi mi viene fuori il mess:
"VPU recover ha ripristinato l'acceleratore grafico e non risponde più ai comandi del driver grafico"

Help please!!!! :cry:

Remok
24-08-2005, 21:39
per forza che si pianta a 74°, cambia dissipatore.....

ciaoz

Ing.Cane
24-08-2005, 23:31
per forza che si pianta a 74°, cambia dissipatore.....

ciaoz
ma l'x800 pro vivo non dovrebbe avere lo stesso dissipatore della xt?

Ing.Cane
25-08-2005, 00:46
qualcuno potrebbe dirmi la procedura esatta per riportarla originale? :( Grazie mille.
Comunque la gpu dell'x800 va in down a 90°, quindi non è un problema di temp...

nj
25-08-2005, 09:49
Con la procedura descritta qualche pagina fa e con l'uso del flashrom modificato e del bios empty.bin è una certezza che la mod non è rilevabile in alcun modo ;) .
Occhio che subito dopo aver flashato il bios empty non si deve riavviare ma flashareil proprio bios originale e poi riavviare; pena una scheda non più funzionante.

Ciao ;) .

si grazie , mi riferivo a quello, è una cosa che ho già provato varie volte :)
Però mi rimaneva il dubbio delle pipe, non mi era chiaro se il bios riattivasse solo le originarie.

nj
25-08-2005, 09:53
qualcuno potrebbe dirmi la procedura esatta per riportarla originale? :( Grazie mille.
Comunque la gpu dell'x800 va in down a 90°, quindi non è un problema di temp...


vabhè ma scusa, hai 90 pagine da consultare per sapere cosa fare.
Tra l' altro prima avresti dovuto testare la tua scheda molto pesantemente prima di moddarla.

Ing.Cane
25-08-2005, 10:21
Riportata all'originale sfogliando tra le tre-quattro pagine di questa discussione... :eek: Volevo solo sapere se qualcun'altro aveva avuto il mio stesso problema, cioè che le pipe non danno artefatti come nelle ultime schede farlocche che sono capitate, ma la scheda si pianta di brutto dopo 5 min di gioco. Ho provato anche a montare gli omega ma cambia poco. La temp non penso sia un grosso problema, è dovuta più al mio case che alla modifica...Continuerò a provare, magari ci salterò fuori...

Remok
25-08-2005, 10:37
qualcuno potrebbe dirmi la procedura esatta per riportarla originale? :( Grazie mille.
Comunque la gpu dell'x800 va in down a 90°, quindi non è un problema di temp...

quello è ok + o -
Anche le vecchie cpu amd erano garantite fino a 90° ma riuscire ad utilizzarle in modo corretto sopra i 60 era n'altra cosa.........
i 90° sono il limite che può raggiungere la cpu senza fondersi, non la temp alla quale può lavorare senza prob.....


ciaoz

Ing.Cane
25-08-2005, 10:55
Ehm, in effetti adesso che l'ho riportata alle origini, non mi supera i 60°.... :cool:
Potrebbe allora essere un semplice problema di raffreddamento?

Remok
25-08-2005, 11:03
io prima di modarla ho cambiato il dissy, poi ho editato il bios che installavo ed ho abbassato di 20 la frequenza della gpu.

come si vede la temperatura?

ciaoz

Ing.Cane
25-08-2005, 13:34
Io la vedo con ati tray tools, se è questo che mi chiedi.
Ma tutti quelli che l'hsnno portata a xt hanno cambiato il dissi?

Nd1966
28-08-2005, 08:29
io prima di modarla ho cambiato il dissy, poi ho editato il bios che installavo ed ho abbassato di 20 la frequenza della gpu.

come si vede la temperatura?

ciaoz

Ciao scusa con quale programma hai editato il bios? Mi manderesti il link in pvt

Remok
28-08-2005, 11:40
Ciao scusa con quale programma hai editato il bios? Mi manderesti il link in pvt

L'ho editato con RaBiT-1.7......

ciaoz

Capellone
28-08-2005, 21:32
Potrei comprare una Abit RX800 pro VIO 256 MB GDDR3 VIVO agp 8x.
qualcuno ha gia fatto esperienza del modding con questo modello?
poi si può fare indifferentemente sulle schede agp che su quelle pciexpress?

Italian Soldier
28-08-2005, 23:52
Raga cerco disperatamente un BIOS di una ATI X800PRO VIVO originale!
Visto che nesuno ha salvato il BIOS originale di questa scheda e visto che, ne quelli online, ne quelli del mitico embedded, che ringrazio infinitamente per la pazienza, hanno riportato a funzionare correttamente questa scheda.
Molto probabilmente solo il BIOS originale della propria scheda può ripristinare in modo corretto la stessa, e al 99% dei casi mi sa che x per ogni scheda il BIOS è personalizzato, e va a bloccare una o più pipe rovinate! :cry: :cry: :cry:

nj
29-08-2005, 01:11
scusa ma qua non lo trovi ?
http://www.techpowerup.com/bios/

Italian Soldier
29-08-2005, 06:32
No, non mi sono spiegato, il BIOS di ogni scheda è personalizzato (spero di non dire una cagata), e per riportare come in origine la scheda devo avere quello o uno molto simile. Quelli sono già stati provati ma nada...
:help:

Ing.Cane
29-08-2005, 16:45
Raga cerco disperatamente un BIOS di una ATI X800PRO VIVO originale!
Ciao, io il mio l'ho salvato, ho una sapphire x800 pro vivo, se vuoi te lo mando, dimmi come. Ricordati, per ripristinere il bios originale, di usare prima l'empty.bin.

Italian Soldier
29-08-2005, 17:29
Se è PCI-E potete mandarlo a Morze81 [@] hotmail . com

Remok
29-08-2005, 18:27
No, non mi sono spiegato, il BIOS di ogni scheda è personalizzato (spero di non dire una cagata), e per riportare come in origine la scheda devo avere quello o uno molto simile. Quelli sono già stati provati ma nada...
:help:

ma stai scherzando?
i bios sono tutti uguali, per esempio le powercolor x800pro vivo hanno tutte lo stesso bios.
una volta che hai identificato la tua scarica il bios dal link sopra......

ciaoz

Italian Soldier
29-08-2005, 18:43
Io ho solo fatto una supposizione, non penso che, se i chip delle X800pro fossero con solo 12pipe perchè le altre 4 potrebbero dare artefatti queste siano per tutti i chip identici cioè, es. solo le ultime 4.
Non sò penso io! Fatto stà che la scheda da arteffatti...

Remok
29-08-2005, 18:55
non penso che i costruttori di vga testino uno per uno tutti i bios, io con la mia ho provato più volte a modarla e poi toglie la mod ed è sempre andata bene.


ciaoz

Remok
29-08-2005, 18:56
ma la tua che marca è? hai fatto tutta la procedura correttamente? hai messo su il bios giusto?

ciaoz

Italian Soldier
30-08-2005, 07:31
ma la tua che marca è? hai fatto tutta la procedura correttamente? hai messo su il bios giusto?

ciaoz


Allora la procedura per flashare la scheda mi è stata già data da embedded, cmq la scheda è questa:

http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/X800/2005_0828X800PROVIVO0001.JPG
http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/X800/2005_0828X800PROVIVO0002.JPG
http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/X800/2005_0828X800PROVIVO0003.JPG

Grazie.

Remok
30-08-2005, 08:28
mi sembra build by ati......

Capellone
30-08-2005, 10:50
dai cataloghi di Abit non risulta una X800 pro con funzione VIVO integrata, qualcuno ne sa qualcosa?

Remok
30-08-2005, 10:58
se vai sul link dove ci sono tutti i bios trovi anche quello per la tua scheda.......

ciaoz

safendi
30-08-2005, 11:01
io ke ho una x800xt agp della sapphire presa a dicembre dell'anno scorso potrei trovare un bios migliore o non devo toccarlo?

GrrPulcy
30-08-2005, 13:57
salwe...
scusate solo una cosa.. io ho ordinato una bbati x800xt pci-e a sto punto posso anzi devo flashare il bios della xt pe x guadagnare ankora qualkosa giusto???
(preferibilmente senza occare troppo poichè longevità>sprecare 270€)
Se nn erro i timings della xt pe sono leggermente piu rilassati no???
Che debbo fa??? :help:




longevità : guadagno = fatica : soldi :Prrr: :banned:

safendi
30-08-2005, 14:14
salwe...
scusate solo una cosa.. io ho ordinato una bbati x800xt pci-e a sto punto posso anzi devo flashare il bios della xt pe x guadagnare ankora qualkosa giusto???
(preferibilmente senza occare troppo poichè longevità>sprecare 270€)
Se nn erro i timings della xt pe sono leggermente piu rilassati no???
Che debbo fa??? :help:




longevità : guadagno = fatica : soldi :Prrr: :banned:

xè ci sono bios migliori? io non l'ho mai cambiato da quando l'ho. cioè da dicembre 2004

GrrPulcy
30-08-2005, 18:47
xè ci sono bios migliori? io non l'ho mai cambiato da quando l'ho. cioè da dicembre 2004
beh pensavo che mettendo la versione del bios della pe... presumibilmente si riesce a salire meglio in frequenza e quindi tenere daily use @ 520 580... magari il cl delle ram e' un poketto superiore e fanno meno fatica... ;)

Squib
30-08-2005, 22:33
Salve ho una Sapphire Radeon X800 Pro Vivo 256mb, Agp 8x, Vga, Dvi, Video In/Video Out ...l'ho pagata 440€ più di 4 mesi fa...mi conviene flasharla? O_O Rischio molto?

Capellone
31-08-2005, 14:44
Intanto vedi se da pro regge le frequenze degne della versione XT/PE.

Yuzuke@81
31-08-2005, 15:06
nessuno vende questa scheda mod. agp????
ve la pago bene :p
ovviamente deve essere riuscita la mod. al 100%
fatemi sapere in pvt

Squib
31-08-2005, 22:40
Intanto vedi se da pro regge le frequenze degne della versione XT/PE.

Perchè la pro è una versione inferiore rispetto a quelle che gli altri hanno usato? °°'' E come faccio a vederlo se nn ti scoccia?

ilmennin
31-08-2005, 23:07
Caro Squib rischi molti insulti più che altro se almeno non dai una lettura approfondita al primo post di questa discussione :D .
Sommariamente rispondo ai tuoi diversi quesiti:
1. la mod è completamente reversibile a patto che salvi il bios originale della tua scheda prima di procedere come descritto in questa discussione;
2. la x800pro vivo ha come gpu il chip R420 con 12 pipelines attive e frequenza gpu/mem di 475/450Mhz; la x800pro xt/pe monta la stessa gpu, ha 16 pipelines, ha frequenza diverse: la xt 500/500 mhz mentre la xt pe 520/560 mhz.
3. nella x800pro vivo 4 pipelines sono disattivate e tramite la modifica si possono attivare ottenendo una scheda video di fascia superiore, a patto però che la tua scheda video supporti le frequenze delle versioni xt o xtpe.
4. per vedere come si comporta la tua scheda in overclock (perché di questo si tratta per le frequenze della gpu e delle ram) scarica anche da questo sito l'utility Atitool e vedi fin dove puoi spingerti nell' alzare le frequenze; consigliati come test di stabilità dell'overclock lo scan for artifacts di atitool ed i soliti 3dmark
5. nel fare tutto ciò occhio alle temperature; se sono troppo alte limitano la capacità di oc e quindi conviene magari cambiare il dissi standard della scheda video ad esempio con uno zalman.

Detto ciò datti una lettura alle prime pagine di questo thread ed alla discussione simile che trovi su techpowerup; poi se hai dubbi ulteriori chiedi pure ;) .

Ciao a tutti.

Squib
01-09-2005, 09:19
Caro Squib rischi molti insulti più che altro se almeno non dai una lettura approfondita al primo post di questa discussione :D .
Sommariamente rispondo ai tuoi diversi quesiti:
1. la mod è completamente reversibile a patto che salvi il bios originale della tua scheda prima di procedere come descritto in questa discussione;
2. la x800pro vivo ha come gpu il chip R420 con 12 pipelines attive e frequenza gpu/mem di 475/450Mhz; la x800pro xt/pe monta la stessa gpu, ha 16 pipelines, ha frequenza diverse: la xt 500/500 mhz mentre la xt pe 520/560 mhz.
3. nella x800pro vivo 4 pipelines sono disattivate e tramite la modifica si possono attivare ottenendo una scheda video di fascia superiore, a patto però che la tua scheda video supporti le frequenze delle versioni xt o xtpe.
4. per vedere come si comporta la tua scheda in overclock (perché di questo si tratta per le frequenze della gpu e delle ram) scarica anche da questo sito l'utility Atitool e vedi fin dove puoi spingerti nell' alzare le frequenze; consigliati come test di stabilità dell'overclock lo scan for artifacts di atitool ed i soliti 3dmark
5. nel fare tutto ciò occhio alle temperature; se sono troppo alte limitano la capacità di oc e quindi conviene magari cambiare il dissi standard della scheda video ad esempio con uno zalman.

Detto ciò datti una lettura alle prime pagine di questo thread ed alla discussione simile che trovi su techpowerup; poi se hai dubbi ulteriori chiedi pure ;) .

Ciao a tutti.


Grazie mille Ilmennin e mi scuso se sono apparso quello che voleva sapere tutto all'ultimo momento °°
Cmq ho letto le prime pagine del topic (tutto sarebbe un suicidio) e credo che la mia scheda (ho visto le recensioni della stessa scheda su un altro sito e vi hanno fatto l'overclock con ati tool) possa raggiungere in core 549,82Mhz e nelle due memorie 515,45Mhz ciascuna. (parlo della velocità in cui resterebbe stabile)
Cmq nonostante la scheda sia perfettamente uguale proverò anche io con l'utilità AtiTool e ti faccio sapere.

Capellone
01-09-2005, 11:10
Grazie Ilmennin, era quello che intendevo dire a squib, ma sono stato un po' sbrigativo.
La ricerca nella lunghiiiiiissssima discussione non mi ha portato sisultati su modelli abit x800 pro vivo e non trovo articoli di modding che abbiano considerato questo modello in particolare; viso che una nota catena potrebbe averla disponibile ad un buon prezzo mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha e ha provato a moddarla.
ciao

ilmennin
01-09-2005, 11:33
@squib: dai un occhio anche alle ultime 6-7 pagine, ci troverai post molto interessanti che possono aiutarti ulteriormente nel percorso verso la mod ;) .
Inoltre con Atitool hai anche la comoda funzione find max core e find max mem che ti possono aiutare a stabilire le frequenza che puoi raggiungere in oc; cmq. un dissipatore tipo zalman vf700 può aiutarti a spuntare certamente qualche mghz in più. Ultima cosa: ogni scheda fa storia a sé: la mia ad esempio non è moddabile per via delle 4 pipes ma regge senza problemi 520/560 Mhz; quindi il consiglio è di provare la tua scheda con Atitool per vedere dove arriva e poi decidere se moddarla ad xt, ad xt/pe o semplicemente attivare le 4 pipes dormienti.

@Capellone: che io sappia tutte le x800pro vivo montano core R420 quindi anche la Abit; cmq. per tua sicurezza puoi anche scegliere marche già "testate" da altri utenti tipo gecube ad esempio. Per il discorso reperibilità puoi aiutarti con motori di ricerca tipo trovaprezzi o anche con la sezione prezzi di Hwupgrade; o chiedere in giro a chi ce l'ha dove l'ha comprata.

Ciao a tutti ;) .

safendi
01-09-2005, 12:01
io le impostazione nelle opzioni ati ho qualità alta. xè dovrei mettere presazioni?
mentre x i vari filtri ho messo secondo l'applicazione. è giusto?

Squib
02-09-2005, 10:57
@squib: dai un occhio anche alle ultime 6-7 pagine, ci troverai post molto interessanti che possono aiutarti ulteriormente nel percorso verso la mod ;) .
Inoltre con Atitool hai anche la comoda funzione find max core e find max mem che ti possono aiutare a stabilire le frequenza che puoi raggiungere in oc; cmq. un dissipatore tipo zalman vf700 può aiutarti a spuntare certamente qualche mghz in più. Ultima cosa: ogni scheda fa storia a sé: la mia ad esempio non è moddabile per via delle 4 pipes ma regge senza problemi 520/560 Mhz; quindi il consiglio è di provare la tua scheda con Atitool per vedere dove arriva e poi decidere se moddarla ad xt, ad xt/pe o semplicemente attivare le 4 pipes dormienti.

Allora ho dato un'occhiata alle ultime 10 pagine...letto tutto e a te da quel che ho capito non è riuscita quindi mo ho paura a fare casini come quella persona che non riesce più a togliere gli artefatti nonostante abbia rimesso il bios originale e abbassato le frequenze.
Mo posto le foto °° Ripeto l'ho pagata 440€ anche se mo s'è abbassata di prezzo °° mio padre mi uccide se gli chiedo altri soldi per un'altra scheda :D e credo che dovrei mettermi una vecchia Nvidia GeForce2 MX400 64MB se la incasino sta Sapphire XD
Ecco due foto °°
http://www.virtual-game.net/ZX/Fronte.jpg
http://www.virtual-game.net/ZX/Retro.jpg

Drakon
02-09-2005, 14:30
Salve...
Si può sapere se è riuscita a qualcuno la MOD. da X800pro (NO VIVO) @XT???

Io possiedo tale skeda e nel core ce il numero finale .1
le ram sono da 2.0 ns
e la skeda supporta le frequenze della XT PE perfettamente...

Ho qualke speranza di riuscita??? cosa potrei utilizzare x unire i due pin?

Capellone
02-09-2005, 14:55
Squib, le tue memorie sono quelle veloci (1.6 ns), quindi non ti resta che provare l'overclock; se fatto con criterio è molto improbabile che si guasti, basta che arrivi a frequenze uguali o poco superiori della XT con stabilità, poi per la flashatura del bios ci penseremo.
ciao

Drakon, i pin li devi unire con vernice elettroconduttiva, roba da comprare nei negozi di materiale elettrotecnico e poi segui scrupolosamente le guide che avrai già visto in rete.
ciao

Drakon
02-09-2005, 15:26
Squib, le tue memorie sono quelle veloci (1.6 ns), quindi non ti resta che provare l'overclock; se fatto con criterio è molto improbabile che si guasti, basta che arrivi a frequenze uguali o poco superiori della XT con stabilità, poi per la flashatura del bios ci penseremo.
ciao

Drakon, i pin li devi unire con vernice elettroconduttiva, roba da comprare nei negozi di materiale elettrotecnico e poi segui scrupolosamente le guide che avrai già visto in rete.
ciao
si ma vorrei sapere se è riuscita a qualcuno del forum... mi interesserebbe saperlo..

Squib
02-09-2005, 20:37
Squib, le tue memorie sono quelle veloci (1.6 ns), quindi non ti resta che provare l'overclock; se fatto con criterio è molto improbabile che si guasti, basta che arrivi a frequenze uguali o poco superiori della XT con stabilità, poi per la flashatura del bios ci penseremo.
ciao

Allora poblemino (nn so quanto "ino") oggi ho avviato Ati Tool e avviato "scan for max core" ...io so uscito e l'ho lasciato fare..dopo due ore circa ero di nuovo a casa e il pc nn visualizzava più niente sul monitor ed era acceso ma pareva morto...ho dovuto premere il pulsante del reset...avviatosi il pc ho riaperto ati tool e mi ha detto che il programma è stato chiuso incorrettamente precedentemente, forse per un crash dell'overclok elevato..e ha detto che l'ultimo valore registrato sul core è stato 532,64Mhz....

Capellone
02-09-2005, 23:14
ok questo significa che probabilmente quello è il limite del core, significa che non dovrai mai spingerti oltre ( a meno di cambiare il dissipatore con qualcosa di + potente, ma ora non è indispensabile) ora vai sulle impostazioni di atitool e limita la frequenza del core a 525, fai ripartire la scalalta al max core e seguila visivamente fino al limite (525) assicurandoti che non si pianti prima di esserci arrivato, poi lascialo andare per un'ora almeno e se vedi che resta stabile fagli anche un 3dmark o quello che hai, una sessione di gioco almeno un'ora con un gioco pesante e se regge allora stai sicuro che anche a 520 (il tuo obiettivo) ci puoi arrivare, sebbene non ti rimanga margine per ulteriore overclock visto che a 530 circa è già troppo.
Poi fai la stessa cosa con le memorie, anzi per non scassarle limita la scalata max mem a 570 MHz che tanto 560 ti bastano, ma se vorrai tentrle permanentemente ad alta frequenza i dissipatori ci vogliono.
ciao

Squib
03-09-2005, 14:46
ok questo significa che probabilmente quello è il limite del core, significa che non dovrai mai spingerti oltre ( a meno di cambiare il dissipatore con qualcosa di + potente, ma ora non è indispensabile) ora vai sulle impostazioni di atitool e limita la frequenza del core a 525, fai ripartire la scalalta al max core e seguila visivamente fino al limite (525) assicurandoti che non si pianti prima di esserci arrivato, poi lascialo andare per un'ora almeno e se vedi che resta stabile fagli anche un 3dmark o quello che hai, una sessione di gioco almeno un'ora con un gioco pesante e se regge allora stai sicuro che anche a 520 (il tuo obiettivo) ci puoi arrivare, sebbene non ti rimanga margine per ulteriore overclock visto che a 530 circa è già troppo.
Poi fai la stessa cosa con le memorie, anzi per non scassarle limita la scalata max mem a 570 MHz che tanto 560 ti bastano, ma se vorrai tentrle permanentemente ad alta frequenza i dissipatori ci vogliono.
ciao


Ciao allora il core rimane stabile a 520 e anche a 525 ...l'ho testato...mentre le memorie le ho appena finite di testare e a 567 hanno dato artefatti fino a che il programma non è rimasto stabile a 554,73 per un'ora...dopodichè ho interrotto.
Ma devo tenere frequenze così alte perennemente per fare si che ne valga la pena?? Ad ogni modo ora voglio provare core e mem rispettivamente a 520 e a 550 e fare scan for artifact con entrambi poi se tutto va bene e non becca niente per almeno 3000s provo il 3DMark...quale versione piglio?
Grazie :)

ilmennin
03-09-2005, 17:37
Allora Squib nel tuo caso potresti prendere uno Zalman vf700 da montare sulla tua scheda video del costo di circa 30€, in maniera da recuperare al 99% quei pochi mhz che ti servono per la modifica @xt pe.
Viceversa puoi tenere la scheda alle frequenza di 500/500 ed optare per la sola modifica @xt; la differenza sta cmq. nelle 4 pipes in più attive che, combinate con le frequenze maggiori, danno un boost prestazionale alla scheda notevole.
Per il 3dmark è opportuno che provi l'ultima versione, ovvero il 2005 e lo mandi in loop continuo diciamo per almeno un paio di ore: se non riscontri problemi o artefatti la scheda è stabile.
Cmq. prima di continuare il test ti consiglio di provare il flash del bios che attiva esclusivamente le 4 pipe dormienti; se sono funzionanti poi procedi con i vari test per stabilire il limite della scheda.

Ciao e buone prove ;) .

Squib
03-09-2005, 18:09
Allora l'idea dello zalman la salto perchè nn mi ritrovo il becco di un quattrino momentaneamente e arriva la stagione degli anniversari e dei regali (du balle! °°) ...anche se 30€ nn sono poi granchè ma nn ho nemmeno quelle ora :D
Io opterei per attivare le 4 pipeline e farla diventare una normale XT ...a 500/500 °° ...tanto l'aumento prestazionale sarebbe comunque evidente no?
Però seguo il tuo consiglio e flasho per attivare le 4pipe...come si vede se si so attivate o meno? °°

ilmennin
03-09-2005, 18:19
Allora Squib procedi così:
1. disinstalla i driver della scheda video.
2. scrivi su di un foglio i comandi del flashrom modificato in maniera tale da fare prima il backup del bios originale.
3. su Techpowerup trovi un bios che si chiama Ati x800 with 16 pipes: in pratica un bios che attiva solo le 4 pipes in più senza modificare le frequenze.
4. crei un disco di avvio e ci aggiungi il flashrom modificato con il bios che ti dicevo
5. procedi col backup del bios originale e poi col flash di quello nuovo.
6. riavvia il pc, installa di nuovo i driver e poi lanci atitool
7. da atitool fai setting, overclocking e ti indica il numero di pipes attive
8. fai show 3d view per vedere se ci sono artefatti o testa anche con 3d mark 2005

Ciao ;) .

P.S.: cerca di fare un pensierino allo Zalman, ne guadagni anche in salute vista la bassa rumorosità.

Capellone
03-09-2005, 19:04
Mi sembra un lavoro ragionevole;
I test preliminari di overclock servivano per sapere se Squib aveva una scheda sfigata e destinata a scassarsi con la mod "integrale" a XT, comunque nulla gli vieta di abilitare le pipeline con frequenza più moderate anche se il dissipatore nuovo è comunque necessario.
ciao

ilmennin
03-09-2005, 20:24
Mi sembra un lavoro ragionevole;
I test preliminari di overclock servivano per sapere se Squib aveva una scheda sfigata e destinata a scassarsi con la mod "integrale" a XT, comunque nulla gli vieta di abilitare le pipeline con frequenza più moderate anche se il dissipatore nuovo è comunque necessario.
ciao

Per carità il lavoro di test dell'overclock è fondamentale; però attivando da subito le 4 pipes ti togli il dubbio che si ha sempre in questo tipo di mod, ovvero se l'hardware è ok.
Fatto ciò procedi con i test in oc e decidi poi quale bios flashare; va a finire che se le 4 pipes fossero difettose hai "sprecato" tempo nel testare frequenze che magari non userai.
Questo almeno secondo me.

Ciao a tutti ;) .

Squib
03-09-2005, 21:27
Allora Squib procedi così:
1. disinstalla i driver della scheda video.
2. scrivi su di un foglio i comandi del flashrom modificato in maniera tale da fare prima il backup del bios originale.
3. su Techpowerup trovi un bios che si chiama Ati x800 with 16 pipes: in pratica un bios che attiva solo le 4 pipes in più senza modificare le frequenze.
4. crei un disco di avvio e ci aggiungi il flashrom modificato con il bios che ti dicevo
5. procedi col backup del bios originale e poi col flash di quello nuovo.
6. riavvia il pc, installa di nuovo i driver e poi lanci atitool
7. da atitool fai setting, overclocking e ti indica il numero di pipes attive
8. fai show 3d view per vedere se ci sono artefatti o testa anche con 3d mark 2005

Ciao ;) .

P.S.: cerca di fare un pensierino allo Zalman, ne guadagni anche in salute vista la bassa rumorosità.

Scusa ma mi sono perso nel punto 2...quale flashrom modificato? Che devo modificare? °_° Nn capisco....come mai devo disinstallare i driver? :cry:
Poi davvero mi serve lo stesso quel dissipatore? Allora nn vale nemmeno la pena che provi a farla...no?

ilmennin
03-09-2005, 23:29
L'ho sempre detto che la sintesi non è una mia qualità :D .
Allora Squib procediamo per gradi, così poi mi dici esattamente cosa non è chiaro.
Per modificare la tua Ati x800pro vivo ci sono due modi: uno è quello indicato nel primo post di questa discussione, un altro invece lo trovi qui http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100 (spero tu sia pratico con l'inglese).
La differenza consiste nell'utilizzare il software gigabyte per il flash come riportato qui al primo post, o il flashrom modificato come riportato su techpowerup; questo perché bisogna modificare una parte del bios che il flashrom originale non va a toccare.
Detto ciò, conviene disinstallare i driver per evitare problemi dopo aver attivato le altre 4 pipes; considera che è come installare un scheda video ex novo e conivene farlo col sistema pulito.
Lo Zalman migliorerebbe sicuramente l'oc della tua scheda video: molto per il core, poco meno per le memorie; inoltre sarebbe più silenzioso del dissi standard, ma cmq. è ininfluente ai fini della mod che puoi fare tenedno il dissi stock.
Qui inoltre trovi uan vasta sezione con molti bios da scaricare: http://www.techpowerup.com/bios/ , ed in particolare quello Ati X800 Pro VIVO 16P (AGP) 256 MB; il bios che abilita solo le 4 pipes senza modificare le frequenze di lavoro della tua scheda video.
Detto ciò dai uno sguardo ai due link che ho postato e poi facci sapere cosa non ti è chiaro.

Ciao a tutti ;) .

Squib
04-09-2005, 00:42
Arght m'è preso un colpo solo qualche minuto fa °° :muro:
Praticamente ti elenco la procedura che ho seguito:
Ho deciso di consultare il sito in inglese...
1. Ho scaricato il flashrom modificato che linkava
2. Ho scaricato X800 Pro VIVO 16P (AGP) 256 MB come bios
3. Ho decompresso il contenuto del flashrom modificato e messo il bios stesso che si occupa di attivare solo le 4pipeline in un disco di avvio creato con DrDos Boot Disc Creator che sta al primo post di questo topic

bene...riavvio il pc...si avvia il floppy e scrivo:
flashrom -s 0 oldbios.bin come nella guida per fare una copia di backup del bios originale...e fa tutto quanto senza sorprese
poi vado al passo cruciale e scrivo:
flashrom -p 0 bios16P.bin e mando invio...pare lavorare..legge dal floppy e roba varia e all'improvviso mi da errore facendomi prendere un colpo con scritto:

SSID DOES NOT MATCH WITH BIOS FILE 'bios16P.bin' SSID!
Use '-F' to force flashing (seee come no...giammai)

ERROR 0FL01: Press '1' to continue


Fine
----------

Ho riavviato il pc e per fortuna nn è stato fatto niente alla scheda grafica ma nn capisco che cavolo di errore sia...dove ho sbagliato? :cry:

EDIT: uhm aspè...nn ditemi che quell'errore è normale..rileggendo la guida http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/34 mi rendo conto che l'errore (o avviso) è il medesimo descritto nel punto in cui dice: If you are trying to flash a bios for a different card then you will get a security warning that the bios does not match your card. If you are absolutely sure that the bios is compatible you can use the -f parameter to force flashing. For example atiflash -f -p 0 bios.bin
Quindi quel messaggio era una specie di avviso di sicurezza nel caso nn sia sicuro che il bios sia quello giusto per la scheda in questione °.° ma che so scemi...se faccio una cosa simile è ovvio che so sicuro.
Quindi dovevo scrivere direttamente : flashrom -f 0 bios16P.bin invece che flashrom -p 0 bios16P.bin oppure entrambi come dice la guida: flashrom -f -p 0 bios16P.bin? Se è così...beh nn ho altro da dire che: :doh: !

ilmennin
04-09-2005, 01:17
Esatto, per sicurezza usa sia -f che -p così forzi il flash del bios e non avrai messaggi strani; a bios flashato vedrai un piccolo sfarfallio del monitor e sentirai un bip dal pc speaker.
Fatto ciò riavvii e verifiche se la mod è andata a buon fine.

Ciao ;) .

Squib
04-09-2005, 11:55
Allora il passaggio a 16Pipeline pare essere riuscito :D :
Screen: http://www.virtual-game.net/ZX/atitool1.jpg
Ho avviato anche 3DMark 2005 e pare tutto ok...°.° ora si può passare a farla diventare una XT non PE °.° oppure mi devo fermare così senza il dissipatore Zalman Vf 700?

ilmennin
04-09-2005, 13:29
Allora il passaggio a 16Pipeline pare essere riuscito :D :
Screen: http://www.virtual-game.net/ZX/atitool1.jpg
Ho avviato anche 3DMark 2005 e pare tutto ok...°.° ora si può passare a farla diventare una XT non PE °.° oppure mi devo fermare così senza il dissipatore Zalman Vf 700?

Puoi tranquillamente flashare un bios di una xt visto che le frequenze che hai testato sono superiori a 500/500; poi magari con calma e con qualche € in più ti prendi lo Zalman e la porti @xt pe.
Controlla che non ti faccia artefatti con Atitool mi raccomando.

Ciao e complimenti ;) .

safendi
04-09-2005, 13:51
Puoi tranquillamente flashare un bios di una xt visto che le frequenze che hai testato sono superiori a 500/500; poi magari con calma e con qualche € in più ti prendi lo Zalman e la porti @xt pe.
Controlla che non ti faccia artefatti con Atitool mi raccomando.

Ciao e complimenti ;) .

ma io ke ho una xt agp 8x vivo edition con dissi vga silencer posso flasharla e farla diventare cosa?
x ora la uso a oc 553/533

questa è la mia skeda

http://img282.imageshack.us/img282/2402/dsc000659rr.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc000659rr.jpg)

http://img282.imageshack.us/img282/3829/dsc000750dt.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc000750dt.jpg)

http://img282.imageshack.us/img282/1062/dsc000766sj.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc000766sj.jpg)

Squib
04-09-2005, 14:48
Puoi tranquillamente flashare un bios di una xt visto che le frequenze che hai testato sono superiori a 500/500; poi magari con calma e con qualche € in più ti prendi lo Zalman e la porti @xt pe.
Controlla che non ti faccia artefatti con Atitool mi raccomando.

Ciao e complimenti ;) .

Grazie ilmennin e anche capellone .... siete mitici! :mano:
hai ragione cmq...devo testare bene anche con Atitool prima di esultare :D
Poi scarico il bios X800 XT AIW (AGP) 256 MB della Ati e flasho..a proposito che è la sigla AIW? °°

Gentilissimo Ilmennin ...ciao! :)

ilmennin
04-09-2005, 15:06
@safendi: tu hai già una scheda con 16 pipes attive, quindi puoi solo andare do oc con atitool; non ti conviene flashare nulla, a meno che tu non abbia la certezza assoluta che la tu scheda regga i 520/560 della xt pe.

@Squib: le aiw sono le all in wonder che ahnno anche il tv tuner se ben ricordo; la tua è invece una vivo, che ha solo video in-video out.
Quindi devi flashare bios che siano di schede video ati x800xt o x800xt pe che sono cmq. vivo.
Con bios AIW rischi di combinare qualche pasticcio.

Ciao a tutti ;) .

Squib
04-09-2005, 15:16
@Squib: le aiw sono le all in wonder che ahnno anche il tv tuner se ben ricordo; la tua è invece una vivo, che ha solo video in-video out.
Quindi devi flashare bios che siano di schede video ati x800xt o x800xt pe che sono cmq. vivo.
Con bios AIW rischi di combinare qualche pasticcio.

Ciao a tutti ;) .

Arght...quindi stavo per fare una scemenza...ma sulla marca ATI nn ci sta quel bios solo XT al di fuori delle AIW...mentre sotto la marca Sapphire ci stanno due X800 XT (AGP) 256 MB che paiono perfettamente uguali (con core e mem a 500)...vale lo stesso anche se prendo uno sotto marca Sapphire? (tanto la mia è una Sapphire)...e quale di quei due che paiono uguali?
Immagino di essere stressante con tutte ste domande ...sry! :)

safendi
04-09-2005, 15:45
@safendi: tu hai già una scheda con 16 pipes attive, quindi puoi solo andare do oc con atitool; non ti conviene flashare nulla, a meno che tu non abbia la certezza assoluta che la tu scheda regga i 520/560 della xt pe.

@Squib: le aiw sono le all in wonder che ahnno anche il tv tuner se ben ricordo; la tua è invece una vivo, che ha solo video in-video out.
Quindi devi flashare bios che siano di schede video ati x800xt o x800xt pe che sono cmq. vivo.
Con bios AIW rischi di combinare qualche pasticcio.

Ciao a tutti ;) .

e cosa cambia se la faccio diventare xt pe quindi con default 520/560 o se la oc con atitool a 520/560?

ilmennin
04-09-2005, 16:30
@Squib: puoi flashare il bios che preferisci purché sia di una x800xt; avendo una Sapphire ti consiglio di flashare uno dei bios di questa marca.

@safendi: non cambia assolutamente nulla; ti conviene più adnare di oc sulla tua scheda magri solo quando giochi o benchi.
Quando hai finito la riporti alle frequenze di default.

Ciao ;) .

Squib
04-09-2005, 20:48
Allora flash riuscito...ora è una X800XT!!! :D
Nessun artefatto con 3DMark05 e Atitool °° ...sono commosso :cry: ...prossimo passo: Dissipatore Zalman Vf 700!1

ilmennin
04-09-2005, 20:59
Allora flash riuscito...ora è una X800XT!!! :D
Nessun artefatto con 3DMark05 e Atitool °° ...sono commosso :cry: ...prossimo passo: Dissipatore Zalman Vf 700!1

Pensa come mi sono commosso io quando ho visto che la mia non era moddabile :D .

Ciao e complimenti ;) .

Squib
04-09-2005, 21:25
Grazie Ilmennin...senza il tuo aiuto avrei fatto poco ...mi spiace che la tua nn sia moddabile..ma come le fanno le schede sti qua della ati? °° Alcune le fanno bene altre no? Nn capisco...eppure abbiamo lo stesso modello...
cmq mi hanno detto di montare dei dissipatori in rame per le memorie (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) dato che dovrò fare il futuro passaggio alla XT/PE da attaccare con l'Arctic Silver Adhesive (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=181) e mi hanno detto che anche il dissipatore Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1574) è ottimo...quale sarà migliore dei due?

Italian Soldier
04-09-2005, 23:01
Raga la mia scheda è da sostiture, purtroppo non so dove è stata acquistata, ho fatto la procedura sul sito ATI ma la risposta è stata:

his is an automatic response confirming that we've received your request. Please do not respond to this message.

The product information you have provided is as follows:

Part Number : ...
Serial Number : ..................

ATI has not distributed a Built By version of the above product outside of North America.

For this reason, you will need to determine the manufacturer of your card for warranty support.

Please use the following steps to help identify your product's manufacturer:

Do you have the retail box the product was shipped in? The manufacturer information may be labelled on the back of the box. If you are unable to identify the manufacturer this way, please contact the place of purchase.

If the product was sold in an unmarked box, you will need to contact the place of purchase.

If your video card came preinstalled with your system please contact the system manufacturer or vendor. For a list of systems with ATI graphic products, please visit http://www.ati.com/buy/onboard/index.html.

For a list of our partners, please refer to our ATI Partner list which can be found at http://www.ati.com/support/partner/list.html.

To reach one of our Customer Care representatives you may contact us by email or telephone. Contact information can be found at http://www.ati.com/support/contact.html.


We look forward to assisting you. Thank you for choosing ATI and have a great day.



Regards,

Customer Care
ATI Technologies, Inc.
http://www.ati.com


Ma la mia è una ATI non una saphire o altro, come posso fare?

ilmennin
04-09-2005, 23:58
@Squib: io sono dell'opinione che lo Zalman sia migliore in quanto raffredda anche le ram almeno nella parte frontale; inoltre dallo Zalman escono anche i dissi per le ram.
Considera anche il costo che nel complesso è abbastanza contenuto; l'Arctic Cooling è altrettanto valido ma personalemnte io opterei per lo Zalman versione rame.
Se noti la tua è una Sapphire orginale, ovvero con pcb blu, la mia è una Ati rimarchiata da Sapphire per questo con pcb rosso; è probabile che Ati sia più selettiva di Sapphire nella scelta delle gpu o, più semplicemente, Ati vende più di Sapphire e quindi è maggiore la probabilità di avere una gpu "difettosa".

@Italian Soldier: dovresti ricordare dove l'hai comprata no? Se è una Ati a loro non risulta venduta fuori dagli USA (che insieme al Canada sono i mercati delle built by ati); da questo ne deducono che sia di un partner e che devi rivolgerti a loro per la garanzia.
Se posti qualche info in più vediamo di aiutarti.

Ciao a tutti ;) .

Italian Soldier
05-09-2005, 00:05
le foto sono infondo a questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=730424&page=85&pp=20

boodixxx
05-09-2005, 00:36
io ho l'artic silencer ed è un ottimo prodotto , silenziosissimo , anche quando la ventola è a palla , e la cpu non raggiunge mai temperature superiori a 65c
consigliatissimo
per altro non conosco lo zalmann ..

ilmennin
05-09-2005, 02:36
le foto sono infondo a questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=730424&page=85&pp=20

Sarò un po' brutale, perdonami :D : possibile che non ricordi né come, né quando, né dove o da chi hai comprato la scheda?
Dalle foto si capisce solo che è un pci-e che segue in tutto e per tutto il reference board Ati (come la mia X800pro); ma senza ulteriori info sull'acquisto resta difficile stabilire eventualmente da quale partner ati sia stata prodotta.
Altra cosa: vado a memoria, ma mi pare di capire che non riesci più a riportarla a 12 pipes e che ti manca il bios originale della tua scheda.
Ti spiace postare sinteticamente la procedura che hai seguito per tornare a 12 pipes?
Scusa se ti faccio riscrivere cose già dette, ma mi pare strano che non si riesca a tornare a 12 pipes anche se la scheda è pci-e.

Ciao a tutti ;) .

atarum0r0
05-09-2005, 04:57
la x800 pro by ATI è modificabile? :D
http://img387.imageshack.us/img387/2914/ac1b8bm.jpg (http://imageshack.us)

Italian Soldier
05-09-2005, 06:21
Non è che non ricordo, figuriamoci va bene che sono vecchio ma non cosi tanto :D , è solo che la scheda era di una amico che l'ha comprata a sua volta da un amico che ora non sente più. Ecco perchè tutto sto casino.
La procedura è semplice:
da DOS
flashrom.exe -p 0 empty.bin -f
senza spegnere
flashrom.exe -p 0 x800pcie.bin -f
e così ho provato n° 3 bios trovati in internet x800proPCI-e
ma la scheda da sempre artefatti :(

Squib
05-09-2005, 10:31
@Squib: io sono dell'opinione che lo Zalman sia migliore in quanto raffredda anche le ram almeno nella parte frontale; inoltre dallo Zalman escono anche i dissi per le ram.
Considera anche il costo che nel complesso è abbastanza contenuto; l'Arctic Cooling è altrettanto valido ma personalemnte io opterei per lo Zalman versione rame.
Se noti la tua è una Sapphire orginale, ovvero con pcb blu, la mia è una Ati rimarchiata da Sapphire per questo con pcb rosso; è probabile che Ati sia più selettiva di Sapphire nella scelta delle gpu o, più semplicemente, Ati vende più di Sapphire e quindi è maggiore la probabilità di avere una gpu "difettosa".
Ciao a tutti ;) .

Sai che hai proprio ragione? Con lo Zalman ti danno anche i dissi per le mem già adesivati...quindi compro quello e fatto...nn devo comprare nient altro °° grazie per la dritta!! Farò proprio così :D

ilmennin
05-09-2005, 12:23
@atarum0r0: la tua è pci-e, non agp; puoi provare la mod ma rischi di ritrovarti con la scheda nelle stesse condizioni di Italian Soldier.

@Italian Soldier: ovviamente hai usato il flashrom modificato di Techpowerup; prova anche così magari:

flashrom -f -p 0 empty.bin
flashrom -f -p 0 x800pci-e.bin

Come bios prova ad usare tutti quelli che trovi su techpowerup; magari il parametro -f messo alla fine non riesce a farti invertire la mod.

@Squib: infatti oltre ad essere buono, lo Zalman è comodo anche per questo.

Ciao a tutti ;) .

Italian Soldier
05-09-2005, 12:35
Azz, non so la flashrom se è quella, provo con la 2.40 che trovo infondo alla pagina bios???
Oppure provo con Atiflash v3.09? Ma non so come usarlo.

ilmennin
05-09-2005, 12:56
Prova il flashrom che trovi qui in fondo alla pagina e facci sapere:

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100

Ciao ;) .

P.S. : i comandi sono quelli che ho postato prima.

atarum0r0
05-09-2005, 15:35
@atarum0r0: la tua è pci-e, non agp; puoi provare la mod ma rischi di ritrovarti con la scheda nelle stesse condizioni di Italian Soldier.

@Italian Soldier: ovviamente hai usato il flashrom modificato di Techpowerup; prova anche così magari:

flashrom -f -p 0 empty.bin
flashrom -f -p 0 x800pci-e.bin

Come bios prova ad usare tutti quelli che trovi su techpowerup; magari il parametro -f messo alla fine non riesce a farti invertire la mod.

@Squib: infatti oltre ad essere buono, lo Zalman è comodo anche per questo.

Ciao a tutti ;) .

ma la procedura non riesce con le pci-e?
pensavo che riuscisse con tutte le x800 pro vivo...

ilmennin
05-09-2005, 16:24
Che io sappia il core della versione pci-e non è lo stesso della versione agp (r423 contro r420) e la guida è stata scritta per le versioni agp.
Puoi provare, ma sinceramente non so come va a finire la mod; nel caso optassi per il sì ricordati che è fondamentale farsi un backup del bios originale.

Ciao ;) .

Italian Soldier
05-09-2005, 18:50
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: Nulla nulla nulla, miale cane!
Come cavolo facciooooooooooooooooooooooooo!!!

Caio81
08-09-2005, 10:33
ciao ragas,
scusate l'OT ma volevo chiedervi una cosa, sto per ricevere una sapphire x800pro ed ho visto sta cosa della mod che sinceramente mi attira abbastanza, ho visto in prima pagina che ci sono 2 modi per farla, una per attivare 4 pipe della gigbyte e una con il bios retail.
Da quello che ho capito si flasha prima il bios gigabyte per attivare le 16 pipe e poi con il successivo si affinano le capacità di oc.
Quello che non capisco è come sia possibile mantenere le modifiche apportate dal primo bios (l'attivazione delle pipe) pur flashandoci sopra il secondo, visto che si tratta di una modifica software, perchè il secondo dovrebbe semplicemente spazzare via tutte le impostazioni del primo e sovrascriverci se stesso, e quindi a questo punto non basterebbe metterci solo quest'ultimo?

Dopo questo dubbio amletico vorrei avere un'altra info, relativa alla dissipazione & c.
Da quello che ho letto il dissipatore che sembra andare meglio è lo zalman in rame con la ventola, quello che volevo sapere è se è altrettanto silenzioso o se per rumorosità sono preferibili l'artic silencer o addirittura la ventola originale.

Grazie x le risp ;)

ilmennin
08-09-2005, 11:34
@Italian Soldier: a questo punto non saprei più come aiutarti mi spiace; l'ultimo consiglio che ti posso dare è di cercare tramite p/n su internet il produttore della scheda video e mandarla in rma.

@Caio81: le schede moddabili sono le x800pro vivo, se la tua non lo è la mod non riuscirà. Si usa il bios gigabyte per il semplice fatto che rimuove la parte di bios che tiene bloccate le 4 pipes grazie al flasher associato; fatto ciò ci si flasha il bios che si preferisce.
Lo Zalman è silenzioso, inoltre puoi regolare la ventola tramite rheobus e settarla come meglio credi; in alternativa col cavo in dotazione da collegare ad un molex.

Ciao a tutti ;) .

Caio81
08-09-2005, 11:42
@Caio81: le schede moddabili sono le x800pro vivo, se la tua non lo è la mod non riuscirà. Si usa il bios gigabyte per il semplice fatto che rimuove la parte di bios che tiene bloccate le 4 pipes grazie al flasher associato; fatto ciò ci si flasha il bios che si preferisce.
Lo Zalman è silenzioso, inoltre puoi regolare la ventola tramite rheobus e settarla come meglio credi; in alternativa col cavo in dotazione da collegare ad un molex.

Ciao a tutti ;) .
Si si avevo capito che era per le vivo, non so ancora com'è quella che mi arriverà poichè è la sostituta di una che mi si era rotta in garanzia, per ora so che è una sapphire x800pro da 256Mb, spero sarà anche VIVO.
Se lo Zalman è silenzioso sicuramente me lo piglio :D

Grazie 1000 :)