PDA

View Full Version : [GUIDA] MOD Radeon X800PRO VIVO@X800 XT Platinum Edition


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Giux-900
10-12-2006, 01:23
R430 dove lo lasci? :p
Comunque se non ricordo male, qualcuno aveva flashato la sua scheda con un'altro bios, le pipeline gli si erano attivate ma dopo un paio di mesi la scheda gli è morta...


Come gli ho detto più su...vale veramente la pena il rischio? IMHO è molto meglio che overclocca (anche se non si dice :p )

Già, dimenticavo r430 ha i fuses come r480/r481 :D

Alla fine il flashaggio gli è andato bene , e poi un poco di rischio si può correre se i fuses-oracolo dicono ok!

cmonda
10-12-2006, 16:17
capperi è da ieri che provo ad attivare seguendo la guida le 4 pipes sulla mia x800pro vivo sapphire pcb rosso ma al riavvio dopo il flash del bios atitool me ne da sempre 12 avete qualche suggerimento?

Giux-900
10-12-2006, 16:23
capperi è da ieri che provo ad attivare seguendo la guida le 4 pipes sulla mia x800pro vivo sapphire pcb rosso ma al riavvio dopo il flash del bios atitool me ne da sempre 12 avete qualche suggerimento?

Posta i fuses di atitool... vedi es foto sopra, in questa pagina

cmonda
10-12-2006, 16:51
eccoliatitool

Giux-900
10-12-2006, 19:58
eccoliatitool

Non si vede molto bene, cmq puoi sbloccare le unità, prova a rileggere dal post #2230

Non ho molto da suggerirti se non spieghi nel dettaglio ciò che hai fatto...

cmq non dovresti avere difficoltà nella riuscita del flash ed attivare 16 pipeline se fai le cose per bene, aggiungo solo una nota negativa, ho trovato un utente(con i fuses uguali ai tuoi) di techpwup che dopo aver sbloccato le 4pipe aggiuntive ha riscontrato il malfunzionamento delle stesse, ed è stato costretto a ribloccarle...il quel caso il blocco del bios era presente per un motivo quindi...
..nel tuo caso una volta che ti ritovi 16 pipe active fai dei test e vedi se funziona tutto per bene, altrimenti riflasha il bios originale.

posta i fuses al completo
r423 pci-e
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFF7FFFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9F
?
?

cmonda
10-12-2006, 20:08
lo so si vede maluccio ma per fare rientrare l'immagine nei 24kb l'ho ridotta cosi cmq sotto quello che riporta atitool:
DEVICE ID 4A49
r420 agp
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFF7FFFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9F
CONFIG_ROM_FUSES 0x8021
GB_PIPE_SELECT 0x227A4

per quanto riguarda la procedura ho provato sia con il passaggio intermedio con il bios gigabyte che con il passaggio diretto con il flashrom modificato flashando un bios di una ATI x800xt pe.
p.s. la mia è una sapphire x800pro vivo

Giux-900
10-12-2006, 22:49
lo so si vede maluccio ma per fare rientrare l'immagine nei 24kb l'ho ridotta cosi cmq sotto quello che riporta atitool:
DEVICE ID 4A49
r420 agp
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFF7FFFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9F
CONFIG_ROM_FUSES Jx8021
GB_PIPE_SELECT 0x227A4

per quanto riguarda la procedura ho provato sia con il passaggio intermedio con il bios gigabyte che con il passaggio diretto con il flashrom modificato flashando un bios di una ATI x800xt pe.
p.s. la mia è una sapphire x800pro vivo

Faccio alcune considerazioni che possono esserti di aiuto:

1- La scheda si può sbloccare.

2- I flash che hai eseguito hanno lasciato CONFIG_ROM_FUSES 0x8021 che presumo sia come l'originale(che è il valore che blocca le 4 pipe) visto che il device id 4A49 è quello di una X800pro agp, oppure hai sbagliato bios utilizzando proprio quello di una x800pro.......

3- Hai fatto il backup dell'originale ?? fai un confronto, cioè:
Confronta(con un editor esedecimale) il file del bios .bin originale ed il file che hai attualmente sulla vga, se i flash che hai provato non hanno apportato variazioni avrai due file identici.


4- Non so se parlarti di reversibilità del flash che hai eseguito con il programma della gigabyte, perchè non so effettivamente come è andata, cmq ti riporto testualmente da techpwup:
If you want to remove all traces of previous Bios flashes (for example if you flashed the Gigabyte Bios):
Use modified flashrom to flash empty.bin (use "Save as..." if weird characters appear when clicking the link) to your video card, then flash the new Bios without rebooting. Be careful - if you don't flash a real Bios after flashing the empty Bios, your card will not work properly.



5- Sono a corto di idee perchè se hai scelto bene il bios x800xt agp dovresti avere già le tue 16 pipe, ed invece hai 12 pipe, il bios lock ed il device id della pro...




6- Hai abbastanza informazioni tra la guida a pag1, i post dal #2230 e le guide della sezione(sono discorsi validi, facendo le dovute precisazioni, per x800/x850)
per scegliere se:

- provare di nuovo a flashare con un bios x800xt agp r420 scelto con attenzione tra http://www.techpowerup.com/bios

-provare a flashare empty.bin e subito di seguito nella linea di comando quindi senza riavviare (addio scheda sennò) scrivere il comando per flashare il bios x800xt agp r420.

Il tutto è a tuo rischio e pericolo, perchè non ho verificato tutto ciò che ti ho detto, ed è probabile che mi manca qualche info per capire in fondo cosa fare..

cmonda
11-12-2006, 09:57
che dire non posso che inchinarmi e ringraziarti :ave: riproverò flashando il bios empty rifacendo la procedura :sperem: e ti farò sapere
cmq il bios originale l'ho tenuto ci mancherebbe :D

andrewxx
11-12-2006, 17:48
che dire non posso che inchinarmi e ringraziarti :ave: riproverò flashando il bios empty rifacendo la procedura :sperem: e ti farò sapere
cmq il bios originale l'ho tenuto ci mancherebbe :D

guarda più sù, io ho flashato senza prob con i tuoi stessi fuse una sapphire pcb blu bios ATI x800pro 16P ;)

se pò fà se pò fà :D ;)

cmonda
13-12-2006, 11:50
una buona notizia e una cattiva

sono riuscito ad attivare le 16pipe però ho degli artefatti provando con vari bios sia di xtpe che di x800provivo a 16p quindi credo che non sia possibile la mod sulla mia scheduzza....

andrewxx
13-12-2006, 12:17
una buona notizia e una cattiva

sono riuscito ad attivare le 16pipe però ho degli artefatti provando con vari bios sia di xtpe che di x800provivo a 16p quindi credo che non sia possibile la mod sulla mia scheduzza....

azzz!!! ma è identica alla mia :confused: strano :mbe: scusa lascia il bios x800pro 16P e vai di ati try fino alle frequenze ove non compaiano artefatti.
a meno che già la mod 16p non ti crei artefatti... ma mi sembra strano :ciapet:

cmonda
13-12-2006, 13:37
con il bios x800pro 16P@default (475gpu-450ram) mi da artefatti non ho provato downclocckando ma credo che se scendo di clock è inutile abilitarle :D, una vmod non potrebbe aiutarE?

Giux-900
16-12-2006, 14:28
con il bios x800pro 16P@default (475gpu-450ram) mi da artefatti non ho provato downclocckando ma credo che se scendo di clock è inutile abilitarle :D, una vmod non potrebbe aiutarE?

Se hai artefatti a freq default è probabile che le 4unità in più non funzionano a dovere, cmq per sicurezza devi escludere problemi software disinstallando i driver, ripulire con drivercleaner e reinstallare i catalyst ufficiali.

gotta89
05-01-2007, 14:24
salve ragazzi, vorrei comprare una ATI RADEON X800PRO da 256Mb solo per poi fare il passaggio a XT a 150 euro. è un buon affare??? premetto che è AGP e ho la config che si vede sulla firma. mi conviene???

Giux-900
05-01-2007, 15:00
salve ragazzi, vorrei comprare una ATI RADEON X800PRO da 256Mb solo per poi fare il passaggio a XT a 150 euro. è un buon affare??? premetto che è AGP e ho la config che si vede sulla firma. mi conviene???

c'è grande fermento di questi tempi per quanto riguarda il mercato schede grafiche...
la serie x800/x850XT si protrebbe valutare anche 150euro ...
la x800pro è una x800pro, perchè fare una modifica non è una certezza matematica e di certo a quel prezzo trovi una x850xt o una x850pro già moddata ad xt eventualmente...

Prova a chiedere nella sezione "consigli per gli acquisti" e riceverai molti altri consigli, di sicuro più illuminanti del mio, vedrai.. ;)

gotta89
05-01-2007, 15:03
io dico nuova......

Giux-900
05-01-2007, 15:48
io dico nuova......

ah.. ho intererpretato affare come usato...
cmq il discorso generale non cambia molto,
io ti consiglio di trovare qualcosa con sm3.0(dx9c) possibilmente,
e nel caso dovessi valutare vga della serie x800 mi orienterei
su x850xt/x850pro@xt(chissà cercando su usato magari trovi qualcosa a 120-130euro..)

gotta89
05-01-2007, 15:53
perchè sennò avrei una x1600pro da 512 o 256 a 100€ usata pochissimo ma non mi sembra molto più performante......

Kanon
07-01-2007, 09:05
Salve a tutti, mi è successa una cosa strana.
Per molto tempo, come da signature, ho avuto una Asus AX800pro ViVo @ XTPE. La scheda con bios flashato della XTPE non ha mai dato problemi a 520/560, con dei generosi dissipatori in rame sulle ram e Ybris K5 sulla GPU. Alla fine dell'anno scorso, per motivi di tempo e impegni vari, ho dovuto smantellare il sistema e solo ieri ho rimontato la scheda. Non ho cambiato niente se non il waterblock, montandone uno più grosso artigianale. Al primo rimontaggio, mi ha dato subito artefatti, ma era già successo una volta, dato che nello smontaggio e rimontaggio avevo toccato uno dei due microswitch e avevo risolto riflashando il bios asus e riflashando la reference xtpe. Stavolta qualcosa è andato storto: continuava a dare artefatti. Ho isolato il problema underclockando la ram. Ora a 520/500 è stabile e mi ha chiuso il 3DMark2005 1.20 a 5872 punti (sul sistema sempre in signature P4 Northwood 3@3.6 2x512mb PC3200 @240mhz). Poi ho rimesso di nuovo il bios asus e qui la sorpresa: nonostante mi venga riconosciuta come X800pro/GTO, l'ATiTool mi da 16 pipe attive :eek: non mi ero mai preoccupato di sta cosa, poi ho controllato i fusi e la stringa mi da
0xEFF7FFFF
0XFFFFFF9F
0x20
Ho provato a lanciare il 3DMark2005 col bios Asus e frequenze pari a quelle stabili col bios moddato ma il sistema è freezato, ancora non ho riprovato ma più tardi lo farò.
DOmanda: che può essere successo? Possibile che con la scheda ferma per 2 mesi sia successo qualcosa? Se sì, cosa? Nel sistema non ho cambiato niente di radicale, la ram e la cpu sono rimaste le stesse. Forse può aver influito il fatto che ho montato un Raid0 (2x Western Digital 160gb SATA2) e l'alimentatore non ci sta più dentro? (un vecchio enermax 350w che però non ha mai dato problemi neanche quando avevo più di un HD PATA montati). Il waterblock non credo centri niente visto che la GPU regge, è proprio la ram che non ne vuole sapere...
Help :confused:

Dimenticavo: oltre al cambio di dischi ho montato anche un HUB USB2.0 che però è alimentato per cui non dovrebbe influire, anzi dovrebbe migliorare visto che tutto quello che c'è attaccato ora non grava più sull'enermax... poi ho pulito tutto togliendo polvere e vari mazzi ma niente... AIUTO!!!

Kanon
07-01-2007, 10:23
Bios asus (16pipe, default 475/450) @520/510 mi chiude il 3DMark a 5890 :eek:
Le ho provate tutte: ho ripristinato la cpu/ram @ default 3.0ghz fsb 200mhz, tolto l'hub, tolto gli HD ma ancora su boot e bios mi da artefatti con il biso XTPE (16pipe, default 520/560). I timing della ram sono identici sia con bios asus che xtpe, le pipe abbiamo detto pure, cambia solo il clock di default...
Che cosa può essere successo? Non so più che pesci prendere... domattina appena ho tempo smonto il waterblock per vedere se nell'area del core è successo qualcosa, tipo sbavature di artic silver, falsi contatti etc... HELP!

Restless
07-01-2007, 11:38
Bios asus (16pipe, default 475/450) @520/510 mi chiude il 3DMark a 5890 :eek:
Le ho provate tutte: ho ripristinato la cpu/ram @ default 3.0ghz fsb 200mhz, tolto l'hub, tolto gli HD ma ancora su boot e bios mi da artefatti con il biso XTPE (16pipe, default 520/560). I timing della ram sono identici sia con bios asus che xtpe, le pipe abbiamo detto pure, cambia solo il clock di default...
Che cosa può essere successo? Non so più che pesci prendere... domattina appena ho tempo smonto il waterblock per vedere se nell'area del core è successo qualcosa, tipo sbavature di artic silver, falsi contatti etc... HELP!

Ovvio, non ti regge quell'oc, dove sta scritto che dovrebbe reggerlo?
imho sono le ram.

EDIT: non avevo letto il post sopra.
Spesso la rimozione o la modifica dell'esatta posizione del dissipatore causa delle strane cose.
La cpu in firma il primo anno è stato @3200 (2200mhz) senza overvolt con un dissipatore di pessimo tipo. Dato che la temperatura era un po' alta, ho cambiato il dissipatore con uno più performante. Quello che è successo ha dell'incredibile: nonostante le temperature erano persino inferiori, da allora non ha voluto più saperne di tenere i 2200mhz senza overvolt, da allora c'è sempre stato bisogno di un leggerissimo ov per fargliela tenere. Questo per dirti che alcune situazioni che appaiono stabili devono essere toccate il meno possibile.

Kanon
07-01-2007, 11:44
Ovvio, non ti regge quell'oc, dove sta scritto che dovrebbe reggerlo?
imho sono le ram.

Sta scritto sul mio primo post sopra: l'anno scorso stava tranquillo a 520/560 col bios XTPE reference e reggeva sessioni pesanti di NFS, HoMM V etc senza fare una piega, anche se i dissi della ram erano molto caldi :rolleyes:
Ora che l'ho rimontata comincia a dare artefatti a 520/520 :confused:

tremblay
08-01-2007, 21:46
Sta scritto sul mio primo post sopra: l'anno scorso stava tranquillo a 520/560 col bios XTPE reference e reggeva sessioni pesanti di NFS, HoMM V etc senza fare una piega, anche se i dissi della ram erano molto caldi :rolleyes:
Ora che l'ho rimontata comincia a dare artefatti a 520/520 :confused:

Provala su un altro sistema.

IMHO la causa è SDR: Sindrome da Decadimento Randomico.

eR4s3R
09-01-2007, 11:06
Allora - 1. di tutto ciao a tutti (1. post)
Ho fatto il flash con iso image (12 a 16 pipe - si riconosce sempre come una pro) e le freq. le ho aumentate con atitool 0.26 a 520/560, andava tutto da dio (6016 3d mark 2005) con dissi ATI silencer 5 rev.2 (temp. 35-55 GPU, uguale anke x le memorie) e proc. 2500@3200+ 2.2GHz Barton... Dopo 1 settimana (2 giorni fa) mi comincia a fare artefatti cosi' all'improviso :eek: Passano 30sec. e vedo artefatti da x tutto, anke pixel gialli nel desktop senza fare niente :cry: Ora sono con la vecchia 9600... C'e qualcosa da fare? (ho gia provato diminuire le freq. , tornare con vecchio bios a 12 pipe usando il flashrom... - rimane tutto uguale - scan 4 artifacts - tutto giallo!!!) ???

Sh0K
09-01-2007, 14:05
Allora - 1. di tutto ciao a tutti (1. post)
Ho fatto il flash con iso image (12 a 16 pipe - si riconosce sempre come una pro) e le freq. le ho aumentate con atitool 0.26 a 520/560, andava tutto da dio (6016 3d mark 2005) con dissi ATI silencer 5 rev.2 (temp. 35-55 GPU, uguale anke x le memorie) e proc. 2500@3200+ 2.2GHz Barton... Dopo 1 settimana (2 giorni fa) mi comincia a fare artefatti cosi' all'improviso :eek: Passano 30sec. e vedo artefatti da x tutto, anke pixel gialli nel desktop senza fare niente :cry: Ora sono con la vecchia 9600... C'e qualcosa da fare? (ho gia provato diminuire le freq. , tornare con vecchio bios a 12 pipe usando il flashrom... - rimane tutto uguale - scan 4 artifacts - tutto giallo!!!) ???
Disistalla tutti i driver, dai una passata con driver cleaner, poi prova a forzargli il bios originale con il comando:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst
e reistalla i soli driver video. Se gli artefatti continuano puoi anche portare la scheda in garanzia perchè le 4 pipeline "riaccese", talvolta, rimangono danneggiate anche con bios originale.

eR4s3R
09-01-2007, 14:31
Disistalla tutti i driver, dai una passata con driver cleaner, poi prova a forzargli il bios originale con il comando:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst
e reistalla i soli driver video. Se gli artefatti continuano puoi anche portare la scheda in garanzia perchè le 4 pipeline "riaccese", talvolta, rimangono danneggiate anche con bios originale.
Ma ke garanzia...eBay... :muro: Cmq adesso devo aspettare qualche scheda PCI x mettarla come primaria insieme a x800 xke ho fatto 1 errore tremendo... Ho apliccato empty.bin come bios della scheda x rimuovere le tracce dei vecchi bios ma prima di mettere il nuovo le mie dita ULTRAVELOCI :muro:...CTRL-ALT-DEL...beep..beep...beeeeeeeeeeeeep :muro: ... quando trovo qualche scheda pci flasho il bios di nuovo e reinstallo i driver... Cmq- il discorso delle 4 pipe danneggiate e valido solo x quelli che non fanno il backup (x esempio se dopo scarichi il tuo bios originale x rimeterlo - non ti da quei 12 pipe che funzionavano prima)- lo fa solamente se rimetti il TUO bios vecchio-backup che hai fatto prima di flashare x la prima volta (di quello che so io). Grazie, appena provo - faccio sapere tutto :rolleyes:

Sh0K
09-01-2007, 20:06
Ma ke garanzia...eBay... :muro: Cmq adesso devo aspettare qualche scheda PCI x mettarla come primaria insieme a x800 xke ho fatto 1 errore tremendo... Ho apliccato empty.bin come bios della scheda x rimuovere le tracce dei vecchi bios ma prima di mettere il nuovo le mie dita ULTRAVELOCI :muro:...CTRL-ALT-DEL...beep..beep...beeeeeeeeeeeeep :muro: ... quando trovo qualche scheda pci flasho il bios di nuovo e reinstallo i driver... Cmq- il discorso delle 4 pipe danneggiate e valido solo x quelli che non fanno il backup (x esempio se dopo scarichi il tuo bios originale x rimeterlo - non ti da quei 12 pipe che funzionavano prima)- lo fa solamente se rimetti il TUO bios vecchio-backup che hai fatto prima di flashare x la prima volta (di quello che so io). Grazie, appena provo - faccio sapere tutto :rolleyes:
Vedi che non sei l'unico che ha rotto la scheda,che aveva 4 pipeline rotte, e che ha provato a ripristinarla con il bios originale. Purtroppo a volte le pipeline riaccese rimangono tali anche con il bios originale, se cerchi su questo stesso thread e sul forum di techpowerup ci sono tante altre persone che si sono trovate nella stessa tua identica situazione ;)

E non hanno risolto...

Sermiky
15-01-2007, 14:31
Salve a tutti, poco tempo fa ho preso una X800Pro VIVO AGP modificata a XT PE dal vecchio proprietario qui sul forum.
La vedete in Sign sul Barebone Shuttle :D, questo week ho installato Vista Ultimate x provare il nuovo Mediacenter, a livello sistema operativo e Driver (seppure beta) tutto regolare, il problema sorge nel momento in cui scollego il pc dal monitor per collegarlo all TV
Accendo ma... nessun segnale :mbe: , faccio varie prove ma nulla, rimonto il pc sul tavolo delle torture, collego monitor tastiera e mouse e va :mad: .....

....Insomma per non farla troppo lunga e raccontarvi le circa 3 ore di prove effettuate noto che se accendo il PC con il Cavo VIVO inserito non parte, nel senso che non si vede neanche l'harddisk lavorare, mentre se lo accendo con il cavo scollegato fa il boot poi lo riconnetto mentre vedo l'HDD lavorare e una volta caricato il driver video sul TV spunta il mio bel Mediacenter. :)

Per ovviare il problema attualmente lo mando in standby invece di spegnerlo, il problema e che se un giorno dovesse mancare la corrente oppure dovessi riavviare per un qualsiasi motivo dovrei mettermi li a smanettare con il cavo, x me non è un problema ma per mia moglie potrebbe diventarlo :D .

A qualcuno di voi è mai successo?
Potrebbe essere una conseguenza della Modifica @ XT PE?
Se rimettessi un Bios di quelli su Techpowerup della X800Pro Vivo AGP ma con 16 pipe attive dite che risolvo il problema?...uno lo risolvo di sicuro...le temperature assurde all'interno del Barebone.




Spero tanto sappiate/possiate aiutarmi....

V4n{}u|sH
15-01-2007, 19:02
Ragazzi non mi ricordo bene... la temp max x il core di una X800PRO@XT PE è di 90°C, giusto? E quella x le RAM?? :mc:

V4n{}u|sH
17-01-2007, 11:01
Nessuno?? :mc:

Sermiky
17-01-2007, 11:14
Dai ragazzi, nessuno mi aiuta per questa storia del collegamento alla TV

Kanon
17-01-2007, 11:21
Il RageTheatre inizializza le uscite video prima ancora del DSub e DVI per decidere quale risoluzione e soprattutto refresh boottare (altrimenti la risoluzione svga standard friggerebbe la maggior parte dei televisori di non ultima generazione). Hai provato a collegare un altro televisore? Hai provato a collegare il cavetto adattatore senza un televisore collegato? Il problema potrebbe non essere la scheda, ma quello che c'è attaccato che al boot manda in protezione tutto il sistema.

Sermiky
19-01-2007, 11:35
Tra le tante prove che ho fatto una è stata quella di montarlo sul tavalo collegando al monitor ma lasciando collegato il cavo VIVO (senza TV ovviamente) e si presentava lo stesso identico problema di quando è collegato solo alla TV. Se (sempre collegato al Monitor) stacco il cavo VIVO, lo accendo e alla prima schermata del bios visibile sul monitor riconnetto il Cavo VIVO funziona regolarmente, proprio come lo sto usando per ora collegato alla TV.

Sermiky
30-01-2007, 08:33
Ho risolto mettendo il bios "X800 Pro VIVO AGP 16pipe" preso da techpowerup e adesso vedo il bootstrap direttamente sulla TV, com'era giusto che facesse.

Sermiky
02-02-2007, 10:50
Ehmmm... adesso ho un'altro problema, le precedenti prove le avevo fatte con Windows Vista, ma siccome mi sembrava troppo lento ho optato per provare MCE 2005, in pratica adesso quando lo mando in standby e tento di resumerlo non mi da più alcun segnale video.. il bello e che da un'altra postazione riesco ad entrarci tramite Desktop remoto...

Kiol
15-04-2007, 16:16
Ragazzi , modifica eseguita con successo seguendo le istruzioni del post di apertura 3d ... frequenza rilevata senza alcuna modifica ulteriore : 520/560 ... l'unica cosa che ho notato che se uso ATI tool (Ver. 0.26) e faccio il tentativo di rilevare il max valore mi crasha il sistema ... anche se la temperatura non sale moltissimo ... mi pare arrivi sui 60° , considerato che il Dissi è originale Ati x800pro ... devo ammettere un bel dissi !!! Comunque giocando a vari giochi non rilevo problemi per ora ... la scheda ha 2 giorni di vita ... aspettiamo che magari si stabilizzi per fare altri accorgimenti ...

SuperFabio
17-05-2007, 21:54
ciao, dove posso trovare una guida per portare la mia x850xt alla versione pe?

fabioxyz
08-02-2008, 15:49
Salve a tutti ragazzi, ieri ho cambiato il bios della mia x800pro vivo abilitando le 16 p e ritrovandomi così una XT PE. La mia domanda è se i voltaggi che ho di default vanno bene o meno. Chiedo perchè sul web si trovano degli hardmod sulle resistenze delle memorie RAM per aumentare il voltaggio....ma è una cosa utile???

Capellone
08-02-2008, 16:54
il voltaggio è rimasto identico a quello della pro; la mia R420 per esempio reggeva 500 MHz (XT) ma non i 520 (XT Platinum) così ho fatto la voltmod e sono arrivato anche a 550 MHz
se la tua regge le frequenze allora l'overvolt è facoltativo.

fabioxyz
09-02-2008, 09:14
Bè ho flashato il bios della XT PE, ATITOOL conferma 520/560, per accorgermi se la scheda regge le frequenze, basta solo notare se ci sono artefatti quando si gioca o servono altri controlli?

Capellone
09-02-2008, 13:26
oltre agli artefatti potrebbe anche crashare improvvisamente, quindi prova giochi pesanti per alcune ore continuativamente.

mircocatta
21-11-2008, 07:49
domanda: questa mod è possibile farla anche per schede video AGP o solo PCI-EXPRESS?

BieSseA
22-08-2019, 08:48
domanda: questa mod è possibile farla anche per schede video AGP o solo PCI-EXPRESS?

Interessato, undici anni dopo.

Ho appena preso una X800 AGP (NON VIVO) posso fare questa modifica o devo agire su qualche collegamento?

BieSseA
09-05-2023, 18:12
Interessato, undici anni dopo.

Ho appena preso una X800 AGP (NON VIVO) posso fare questa modifica o devo agire su qualche collegamento?

Mi riquoto;

dopo quattro anni ho per le mani un'altra X800PRO, provato a mettere vernice conduttiva per "saltare" il cut laser sulla GPU, provato quindi a flashare un bios di una X800XT, ma nulla, frequenze ed identificazione corretta, X800XT, ma pipeline sempre fisse a 12. Mi chiedo come sia possibile avendo anche "shuntatato" il ponte che determinava il taglio di 4 pipeline. ASSURDO.

Soul Reaver
09-05-2023, 19:25
Scusami, non so esserti di aiuto, ma mi fai fare dei viaggi mentali nel passato incredibili. Grazie 😁

BieSseA
10-05-2023, 13:32
Scusami, non so esserti di aiuto, ma mi fai fare dei viaggi mentali nel passato incredibili. Grazie 😁

Ehehehe tranquillo, ne sono contento.

Io adoro ancora oggi fare queste prove, queste mod, ho una certa pratica e adoro quando ho successo.


Purtroppo però, nonostante ho letto diversi thread, da diversi siti, anche molto vecchi e copie trovare su Wayback machine, questa X800PRO non ne vuole sapere di sbloccarsi.

Lavora correttamente a frequenze della X800XT (520 GPU, 540 RAM) ma le pipeline restano sempre 12.

Vorrei almeno capire se c'è una maniera di abilitarle a livello software, in quanto più di connettere con la pasta argento conduttiva per la riparazione di lunotti, e di flashare correttamente il bios di una X800XT completa, non so proprio che fare.

Dai magari qualcuno si risveglia qua e mi dice come fare. E' strano sinceramente, dal momento che fai contatto e continuità tra i due punti bypassando il laser cut, non capisco che altro impedisca alla scheda di riattivare le 4 pipeline mancanti.

Ho letto distrattamente di qualcuno che parlava di spostare anche un resistenza, potrebbe magari essere quello? Purtroppo si trovano informazioni praticamente ZERO. :mad: