View Full Version : [GUIDA] MOD Radeon X800PRO VIVO@X800 XT Platinum Edition
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Max Payne I
05-09-2004, 11:19
Volevo sapere se va bene questo tipo di collante eposidico o ci vuole qualche cosa di diverso per fare il ponticello.
CabALiSt
05-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da spruz
A quanto pare le + fortunate sono le Powercolor:eek:
Non prnso sia questione dello Zalman, ma pittosto il culo di beccare la vga fortunella :sofico:
Direi che le powercolor son le più diffuse in quanto meno care.
Poi dato che si moddano tutte e che magari powercoloro di serie mette la gpu ad 1,4V allora tutte reggono @ xt-pe senza problemi. :)
Cmq su vr-zone c'è un articolo su come aumentare il voltaggio della gpu con l'utilizzo di una matita: http://www.vr-zone.com/index.cgi?i=817&s=1
Fa riferimento alla guida da utilizzare per la 9800 XT: http://www.vr-zone.com/?i=760&s=1
Oltre oceano è molto utilizzato, se qualcuno vuole provare... :)
Ciauz.
Max Payne I
05-09-2004, 11:56
Non ho ben capito cosa bisogna fare per aumentare il voltaggio, saldatura, foratura, o strusciatina di matita???
Ritornando a sopra, il bostic epossidico dovebbe andare bene per fare il ponticello, o c'è qualcosina di meglio???
Se c'è dove lo posso reperire e qual'è??? marca, modello, immagini.:)
Ragazzi chi di voi ha cambiato il dissi originale con il silencer rev. 4...?
Chi l'ha fatto mi conferma che come credo nn c'è bisogno di togliere la cornice...?
Originariamente inviato da bonjo75
Ragazzi chi di voi ha cambiato il dissi originale con il silencer rev. 4...?
Chi l'ha fatto mi conferma che come credo nn c'è bisogno di togliere la cornice...?
Si confermo, la cornicetta non da roblemi, ma stai attento alla piastra posteriore che nel mio caso restava sollevata 0.5mm da un modulo delle ram e ho dovuto un pò deformarla:muro:
adesso quando avrò un pò di tempo la rismonto x controllarla meglio...magari quando gli farò la mod VGPU:D
Originariamente inviato da Max Payne I
Non ho ben capito cosa bisogna fare per aumentare il voltaggio, saldatura, foratura, o strusciatina di matita???
Ritornando a sopra, il bostic epossidico dovebbe andare bene per fare il ponticello, o c'è qualcosina di meglio???
Se c'è dove lo posso reperire e qual'è??? marca, modello, immagini.:)
quoto...non ho ben capito anch'io quello che bisogna fare:confused:
CabALiSt
05-09-2004, 19:19
Praticamente, una volta trovata la resistenza bisogna collegare i due poli disegnando un tracciato con la matita sul pcb della scheda (non sulla resistenza) es:
________
| +[res] - |
Spero che sia più chiaro adesso. :)
Originariamente inviato da CabALiSt
Praticamente, una volta trovata la resistenza bisogna collegare i due poli disegnando un tracciato con la matita sul pcb della scheda (non sulla resistenza) es:
________
| +[res] - |
Spero che sia più chiaro adesso. :)
Ma non è + sicuro allora stagnare un filo per metterla in corto?
CabALiSt
05-09-2004, 19:58
Non è una buona soluzione per 2 motivi:
1) invalidi la garanzia
2) mandandola in corto salteresti in toto la resistenza e manderesti troppa corrente alla gpu, probabilmente bruciandola, in questo modo hai la possibilità di gestire il voltaggio applicando più o meno grafite.
Ad esempio con 4 passate di matita aumenti di circa 0.1V passando altra grafite sali ancora e così via....
Spero di essermi spiegato.
Ciauz.
Originariamente inviato da CabALiSt
Non è una buona soluzione per 2 motivi:
1) invalidi la garanzia
2) mandandola in corto salteresti in toto la resistenza e manderesti troppa corrente alla gpu, probabilmente bruciandola, in questo modo hai la possibilità di gestire il voltaggio applicando più o meno grafite.
Ad esempio con 4 passate di matita aumenti di circa 0.1V passando altra grafite sali ancora e così via....
Spero di essermi spiegato.
Ciauz.
ah..ho capito:muro: ma il pcb mi pare così lucido che ho paura che la matita non riesca a imporsi:confused:
...proveremo!;)
CabALiSt
05-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da spruz
ah..ho capito:muro: ma il pcb mi pare così lucido che ho paura che la matita non riesca a imporsi:confused:
...proveremo!;)
Usa una 2b, sono matite "morbide" e di grafite dovrebbero lasciarne. :)
Originariamente inviato da spruz
Si confermo, la cornicetta non da roblemi, ma stai attento alla piastra posteriore che nel mio caso restava sollevata 0.5mm da un modulo delle ram e ho dovuto un pò deformarla:muro:
adesso quando avrò un pò di tempo la rismonto x controllarla meglio...magari quando gli farò la mod VGPU:D
spruz mi fai il piacere di madarmi in pvt il link dove hai preso il silencer 4...?
thz
;)
mod effettuata (solo le 16 pipeline, ho usato il bios gigabyte, poi ho rimesso il mio originale).
Diciamo che le 4 pipe , a parità di clock, danno un piccolo aumento in termini prestazionali (nei 2 test che ho fatto). Considerando che non costa nulla è una cosa comunque positiva :)
12 pipeline:
http://buah.altervista.org/immagini/3dmark2003_12pipe.jpg
16 pipeline:
http://buah.altervista.org/immagini/3dmark2003_16pipe.jpg
Doom3 1024x768 HighQuality:
12pipe: 56.7
16pipe: 64.3
Volevo solo aggiungere che il bios postato nelle pagine precedenti, "ATI X800 Pro VIVO 16P 256 MB" secondo me non serve assolutamente a nulla, poichè non abilita le 16 pipe come si potrebbe pensare. E' stato infatti il primo che ho messo, per vedere se mi portava a 16. Invece è rimasto tutto invariato, a cosa serva non lo capisco...
ah già, la prova del clock :)
http://buah.altervista.org/immagini/atitool_16pipe.jpg
ventola 100% dai 55°, temperatura max 68°, poi tutto in crash.
Stesso clock max delle 12 pipe, ma temperature aumentate di 7 gradi.
Adesso basta però, sennò va a finire che la fondo davvero.
Max Payne I
06-09-2004, 07:54
Allora se ho capito bene, più struscio la matita 2b più dovrebbe aumentare il voltaggio. Come faccio a sapere con precisione quante strusciate bastano??? e poi per rendere definitiva la mod passo sopra con l'attack di modo che la grafite non vada via???:confused:
CabALiSt
06-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da Max Payne I
Allora se ho capito bene, più struscio la matita 2b più dovrebbe aumentare il voltaggio. Come faccio a sapere con precisione quante strusciate bastano??? e poi per rendere definitiva la mod passo sopra con l'attack di modo che la grafite non vada via???:confused:
Nel link che ho postato c'è scritto dove devi collegare il multimetro per controllare la tensione, quattro passate di matita cmq dovrebbero darti circa 0.1V in + ma è consigliabile controllare la tensione prima di fare la modifica. Se tu avessi la gpu già voltata a 1,4 non avresti necessità di ov per portarla alle freq della xt-pe.
Dopo averla smatitata usa il nastro isolate per coprirla non l'attack.
La colla invaliderebbe la garanzia!
Max Payne I
06-09-2004, 12:08
Riformulo la domanda completa.
Per fare il ponticello di abilitazione delle Pipeline basta la strusciatina di mattita x 4 volte alla ten. di +0,1 sormontato con nastro isolante e attack o uso il Bostic epossidico (in allegato a pag 13)???
CabALiSt
06-09-2004, 12:23
Ma perchè tutti volete usare bostik, attack & co? :)
Un pò di nastro isolante per elettricisti basta, avanza e non invalida la garanzia.
Per le passate: in tutti i forums che ho letto si parla di 4 passate, ma, per sicurezza, fai una striscia alla volta e usa il multimetro per per regolarti:
spegni il pc -> fai una striscia -> accendi il pc -> verifica con il multimetro i volts erogati alla gpu
se non sei soddisfatto dell'aumento ripeti il procedimento ripassando la matita sulla striscia già fatta precedentemente e re-testa con il multimetro.
Ciauz.
Max Payne I
06-09-2004, 15:10
Grazie!!
Ora ho capito alla perfezione.
Faccio tutte le prove e le strusciate necessarie; quando arrivo a 1,4 è OK.
L'unica cosa noiosa è che dovrò smontare e rimontare il dissi un bel po di volte.:(
Max Payne I
06-09-2004, 15:11
Come fai a vedere i V erogati se sul ponticello c'è il dissipatore???
Non è rischioso lasciare la gpu scoperta???:confused:
CabALiSt
06-09-2004, 16:37
Scusami, ma hai dato un'occhiata ai links che ho postato nella pagina precedente?
Non c'è scritto da nessuna parte che devi rimuovere il dissipatore per controllare il voltaggio, ne per smatitare la resistenza.
Ovviamente non devi accendere il pc con la gpu scoperta.
Ciauz.
Max Payne I
06-09-2004, 16:58
Ci deve essere stato un malinteso.
Io ho visto l'articolo postato nel link, ma non era quello che intendevo, io intendevo la modifica hardware del ponticello per abilitare le pipeline.
Chiedevo come andava fata a livello di pasta epossidica, grafite o cosa???
Stessa cosa della mod per aumentare il voltaggio, a livello di grafite???
CabALiSt
06-09-2004, 17:10
Originariamente inviato da Max Payne I
Ci deve essere stato un malinteso.
Io ho visto l'articolo postato nel link, ma non era quello che intendevo, io intendevo la modifica hardware del ponticello per abilitare le pipeline.
Chiedevo come andava fata a livello di pasta epossidica, grafite o cosa???
Stessa cosa della mod per aumentare il voltaggio, a livello di grafite???
Ecco, adesso si spiega tutto. :)
Partiamo da un discorso, tu hai una xt800pro VIVO o non VIVO se è vivo per abilitare le 16 pipes devi semplicemente seguire la procedura a pag1 e fare il flash del bios.
Se invece hai una pro NON VIVO allora devi riempire il taglio laser(e qui ti consiglio l'attack) e usare della vernice all'argento per rifare il contatto, non so però cosa dovrai mettere sopra.
Per fare la volta mod non ti serve attack, solo una matita 2b e del nastro isolante. La guida la trovi qui:
http://www.vr-zone.com/index.cgi?i=817&s=1
Ovviamente tutte le prove vanno fatte con il dissipatore montato.
Ciauz. :)
Originariamente inviato da Max Payne I
Ci deve essere stato un malinteso.
Io ho visto l'articolo postato nel link, ma non era quello che intendevo, io intendevo la modifica hardware del ponticello per abilitare le pipeline.
Chiedevo come andava fata a livello di pasta epossidica, grafite o cosa???
Stessa cosa della mod per aumentare il voltaggio, a livello di grafite???
Per la mod X800pro@xt devi usare lo stagnatore con una punta finissima...ATTENZIONE!
Poi la mod non è detto che ti fa reggere le frequenze della XT...bisogna che hai anche un po di :ciapet:
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/news/2004-06/radeon_x800_pro.jpg&1=1
Io lascerei perdere quelle paste bicomponenti che trovi in ferramenta:rolleyes:
Max Payne I
06-09-2004, 19:59
Se provassi a cercare in un negozio di elettronica uno di quei ponticelli che già esistono sulla scheda video e lo saldo sopra come se fosse di fabbrica andrebbe ancora meglio o è la stessa cosa che collegarlo con una striscettina di stagno elettrosaldata???:confused:
Originariamente inviato da Max Payne I
Se provassi a cercare in un negozio di elettronica uno di quei ponticelli che già esistono sulla scheda video e lo saldo sopra come se fosse di fabbrica andrebbe ancora meglio o è la stessa cosa che collegarlo con una striscettina di stagno elettrosaldata???:confused:
potresti provare a mettere del nastro adesivo per coprire il contatto della gpu e tieni scoperto solo il punto dove andrebbe unito, poi con della vernice all'argento gli dai una spalmatina sul contatto interrottto....dovrebbe funzionare, e non invalidi la garanzia.
;)
http://img25.exs.cx/img25/4717/000mod.jpg
Max Payne I
06-09-2004, 20:24
Dove pesco la vernice a base d'argento???
Voglio provare subito domani :) :) :) .
L'altro ponticello in parallelo, nessuno neanche mai lo menziona; a cosa servirà???
Forse abilita qualche altra funzione nascosta che verrà implementata nelle versioni a 512mb della X800Pro-XT.:confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da Max Payne I
Dove pesco la vernice a base d'argento???
Voglio provare subito domani :) :) :) .
L'altro ponticello in parallelo, nessuno neanche mai lo menziona; a cosa servirà???
Forse abilita qualche altra funzione nascosta che verrà implementata nelle versioni a 512mb della X800Pro-XT.:confused: :rolleyes:
vai in un negozio di compenenti elettrici,,o addirittura in certi autoricambi.
chiedi in giro e vedrai che la trovi
;)
test finale @ liquido 535 core, tgpu 45°, poi sono iniziati gli artefatti. Più di così non va, dovrei provare la vgpumod.
Però non ho capito una cosa, modificando il voltaggio, si ottiene stabilità e quindi anche l' assenza di artefatti, oppure serve solo a salire di frequenza ?
Max Payne I
07-09-2004, 14:07
Allora ho provato a mettere un pochino di Artic Silver 3 a base di argento per fare ponte per le 16 Pipe;
Ora che driver devo installare per abilitarle via software???
Gli Spirit 1.3 e 1.4 non si trovano più.:mad:
I DNA 2949 abilitano la softmod???
Insomma che driver meto???
Devo per forza flashare il bios, o serve solo per @XT???
Originariamente inviato da Max Payne I
Allora ho provato a mettere un pochino di Artic Silver 3 a base di argento per fare ponte per le 16 Pipe;
Ora che driver devo installare per abilitarle via software???
Gli Spirit 1.3 e 1.4 non si trovano più.:mad:
I DNA 2949 abilitano la softmod???
Insomma che driver meto???
Devo per forza flashare il bios, o serve solo per @XT???
allora, con quella pasta non penso che riuscirai...sono scettico.
non hai amici pratici nell'uso dello stagnatore, vai da un tecnico che per lui sarà un gioco da ragazzi.
Dopo il ponticello devi caricare il bios della XT!!!!!
CabALiSt
07-09-2004, 20:52
Eccomi nel club. :)
Sapphire X800pro VIVO, 16 pipe abilitate e 510/550 crash & artifact free dopo svariati 3dmark e una buona mezzoretta di doom3. :)
Con 79° sulla GPU con la ventola al 100% non posso proprio lamentarmi. :)
Ram a 1,6 ns... appena ho un pò di denaro extra montiamo WB e dissipatori sulle ram e vediamo dove si arriva.
Ciauz.
Max Payne I
07-09-2004, 21:00
Se le Pipe non sono attive mettere il bios della X800XT non è tanto proficuo.:rolleyes:
Comunque non è che non ho amici esperti con lo stagnatore, ma preferivo evitare di saldare, anche perché invalido la garanzia.
Ma qualche driver tipo i freespirit 1.3b che ora non si trovano più in giro??? e che abilitavano la softmod......:confused:
Così vedo subito se le Pipe fumano :oink:
CabALiSt
07-09-2004, 21:02
Originariamente inviato da Max Payne I
Se le Pipe non sono attive mettere il bios della X800XT non è tanto proficuo.:rolleyes:
Comunque non è che non ho amici esperti con lo stagnatore, ma preferivo evitare di saldare, anche perché invalido la garanzia.
Ma qualche driver tipo i freespirit 1.3b che ora non si trovano più in giro??? e che abilitavano la softmod......:confused:
Così vedo subito se le Pipe fumano :oink:
Purtroppo non ne funziona neanche uno...
Max Payne I
07-09-2004, 21:17
:( :( :( :cry: :rolleyes: :confused:
Behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, se è così devo proprio provare a stagnare e a flahshare. :rolleyes: :)
Originariamente inviato da CabALiSt
Con 79° sulla GPU con la ventola al 100% non posso proprio lamentarmi. :)
:eek: 79° sono tantissimi!!!
con l'arctic cooling e core a 560 mi stava a 56° sotto sforzo! ;)
CabALiSt
07-09-2004, 23:40
Eh beh, lo so che sono tanti, ma qui in sicilia fa caldo e il mio case non è proprio pieno di ventole da quando vado a liquido. :)
Ancora un pò di pazienza e la raffreddiamo per bene. :)
:D Fatto... ho montato il nuovo silencer 4........:eek: :eek: Spettacolo... ho guadagnato almeno 9/10 ° in full load credo anche grazie al fatto che questo cooler spettacolare butta fuori l'aria calda... lo consiglio vivamente a tutti quelli che han fatto la modifica @ xt (alcuni fortunatoni hanno la scheda che lo monta di serie... vero Phoenix...?).
Anche prima tenevo tranquillamente le frequenze @ xt ma adesso con le temperature così basse è una goduria ulteriore, per nn parlare del margine di overclock ulteriore...
Farò delle prove poi vi dico...:D
Il margine non penso sia grosso in overclock, a meno che non si overVolti la scheda:sperem:
Comunque ho notato che anche tenendo clock spinti le temp non salgono troppo....A 540/570 58° dopo 2 ore a Richard Burn Rally:)
Dunque confermo che per questo splendido silencer 30 euro sono spesi + che bene...
Ho fatto delle prove di oc fino a 550/575 e sembra che le temperature nn siano un problema, suppongo che si arrivi molto prima a trovare il limite fisico della scheda...
A proposito ma il grafico Ambient temperature di rivatuner a quale caspita di temperatura si riferisce qualcuno lo sa...?
Farò altre prove di oc...
stay tuned:D :D
solojuve
09-09-2004, 16:36
ho preso anch'io una x800 Pro VIVO della Connect 3D.
appena mi arriva provo la mod,devo fare il procedimento descritto nella prima pagina allora?
solojuve
09-09-2004, 20:07
ma è possibile che la scheda dia artefatti dopo lo sbloccaggio delle 4 pipeline? se si come faccio dopo?
Originariamente inviato da solojuve
ma è possibile che la scheda dia artefatti dopo lo sbloccaggio delle 4 pipeline? se si come faccio dopo?
Togli il dissi e guarda che il chip sia come la mia, senza il taglio fatto con il laser per mozzare le pipe mancanti.
Se è così non avrai problemi, al limite non tiene il clock della Xt e dovrai tenerla sui 510mhz.
Controlla anche le ram che siano GC-16 ;) salgono d+
http://img79.exs.cx/img79/6973/1003.jpg
solojuve
09-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da spruz
Togli il dissi e guarda che il chip sia come la mia, senza il taglio fatto con il laser per mozzare le pipe mancanti.
Se è così non avrai problemi, al limite non tiene il clock della Xt e dovrai tenerla sui 510mhz.
Controlla anche le ram che siano GC-16 ;) salgono d+
http://img79.exs.cx/img79/6973/1003.jpg
se è tagliato si vede?? cioè,il chip è rettagolare invece che quadrato? scusa la mia ignoranza :)
PhoEniX-VooDoo
09-09-2004, 22:50
Ciao ragazzi! :)
...vedo che il thread procede bene e che ci sono nuovi utenti che hanno moddato, mi fa piacere ;)
Mi sono riletto tutto e ho preso nota di coloro che hanno efettuato la MOD. Ho messo la lista nel primo post, eventualente se ho dimenticato qualcuno me lo faccia sapere :p
bye!
Saruman's OC
12-09-2004, 22:03
chiedo una cosa ma le pipeline in queste schede funziano sempre? cioè non sono difettose magari?
PhoEniX-VooDoo
12-09-2004, 22:13
funzionano sempre, nel senso che non vedrai MAI artefatti dopo l'abilitazione. Al peggio non tengono i 520Mhz e ti tocca abassare di qualche Mhz, tipo 510...
bye!
P.S. in ogni caso l'R420 non mostra mai artefatti, quando non ce la fa piu si blocca
Saruman's OC
12-09-2004, 22:23
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
funzionano sempre, nel senso che non vedrai MAI artefatti dopo l'abilitazione. Al peggio non tengono i 520Mhz e ti tocca abassare di qualche Mhz, tipo 510...
bye!
P.S. in ogni caso l'R420 non mostra mai artefatti, quando non ce la fa piu si blocca
buono ora mancano i soldi :D :mc:
ThunderTrunks
12-09-2004, 22:24
ciao a tutti!!!sono appena entrato in possesso della pro vivo della powercolor.purtroppo non mi ritengo molto fortunato...pipe attive 16 si, ma le freq non sono molto alte.il core mi regge anche i 530 volendo ma le mem a 560 fanno artefatti(pochi e solo in 1test).anche a 550 fanno artefatti col 3dmark(molto pochi).credo che a 540 vadano bene.se mettessi dei dissy penso migliorerei di molto la situazione...anche le mie sono gc16 xcio 1.6ns.ho visto solo 1volta la skeda a 60° xcio non ho problemi di temperatura.passo i 13000 al 3dmark2k3 e i 27000 al 2k1 e sono ancora col procio ad aria....insomma ancora devo migliorare.
che mi dite voi?a quanto arrivate?sono nella norma?mi sa che devo abbassare col radedit da 560 a 540 o 550 le mem.cmq a 560 solo dopo mooolto gioco arrivo a vedere artefatti piccoli nei giochi.
solojuve
13-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da ThunderTrunks
ciao a tutti!!!sono appena entrato in possesso della pro vivo della powercolor.purtroppo non mi ritengo molto fortunato...pipe attive 16 si, ma le freq non sono molto alte.il core mi regge anche i 530 volendo ma le mem a 560 fanno artefatti(pochi e solo in 1test).anche a 550 fanno artefatti col 3dmark(molto pochi).credo che a 540 vadano bene.se mettessi dei dissy penso migliorerei di molto la situazione...anche le mie sono gc16 xcio 1.6ns.ho visto solo 1volta la skeda a 60° xcio non ho problemi di temperatura.passo i 13000 al 3dmark2k3 e i 27000 al 2k1 e sono ancora col procio ad aria....insomma ancora devo migliorare.
che mi dite voi?a quanto arrivate?sono nella norma?mi sa che devo abbassare col radedit da 560 a 540 o 550 le mem.cmq a 560 solo dopo mooolto gioco arrivo a vedere artefatti piccoli nei giochi.
vabbè dai,nn è che vada malissimo cosi,cmq prova a mettere 2 ventole almeno 8x8 una sopra e una sotto a soffiare sulla scheda,potrebbe bastare per salire quei 20 mhz sulle ram ;)
solojuve
13-09-2004, 16:58
mi è arrivata oggi,ha memorie da 1.6 ns,nn l'ho ne anche provata,ho solo lanciato ati tool e provato frequenze a 540/560 mhz,reggeva e........... moddata subito subito,adesso ho una bella Radeon x800 XT platinum edition!!!!!!:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :cincin: :ciapet: :angel: :sofico: :p
Coca-Cola
13-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da solojuve
mi è arrivata oggi,ha memorie da 1.6 ns,nn l'ho ne anche provata,ho solo lanciato ati tool e provato frequenze a 540/560 mhz,reggeva e........... moddata subito subito,adesso ho una bella Radeon x800 XT platinum edition!!!!!!:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :cincin: :ciapet: :angel: :sofico: :p
complimenti :sofico:
dove l'hai presa? che marca è?
cmq qui c'è uno a cui non ha funzionato la mod con la vivo...
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=41910&pagenumber=2
PhoEniX-VooDoo
13-09-2004, 18:41
Originariamente inviato da solojuve
mi è arrivata oggi,ha memorie da 1.6 ns,nn l'ho ne anche provata,ho solo lanciato ati tool e provato frequenze a 540/560 mhz,reggeva e........... moddata subito subito,adesso ho una bella Radeon x800 XT platinum edition!!!!!!:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :cincin: :ciapet: :angel: :sofico: :p
bravo, mi sento sempre un po partecipe quando uno modda con la mia guida :)
compliment's ;)
bye
solojuve
13-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
bravo, mi sento sempre un po partecipe quando uno modda con la mia guida :)
compliment's ;)
bye
i miei + dovuti ringraziamenti,la guida è molto chiara e l'ho eseguita senza problemi,grazie ancora,adesso mi godo la mia schedozza! :sofico:
solojuve
14-09-2004, 13:18
impressionante sta scheda coi giochi,Far Cry 1024x768 AA6x e AF16x Quality Vsync attivato sempre sopra i 60 fps :eek:
doom 3 Ultra quality 1024x768 AA4X e AF16x Quality Vsync sempre sopra i 60 fps
3D Mark 2001SE 26300 punti
3D Mark 2003 12600 punti
sono proprio contento! :cool:
Max Payne I
14-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da ThunderTrunks
ciao a tutti!!!sono appena entrato in possesso della pro vivo della powercolor.purtroppo non mi ritengo molto fortunato...pipe attive 16 si, ma le freq non sono molto alte.il core mi regge anche i 530 volendo ma le mem a 560 fanno artefatti(pochi e solo in 1test).anche a 550 fanno artefatti col 3dmark(molto pochi).credo che a 540 vadano bene.se mettessi dei dissy penso migliorerei di molto la situazione...anche le mie sono gc16 xcio 1.6ns.ho visto solo 1volta la skeda a 60° xcio non ho problemi di temperatura.passo i 13000 al 3dmark2k3 e i 27000 al 2k1 e sono ancora col procio ad aria....insomma ancora devo migliorare.
che mi dite voi?a quanto arrivate?sono nella norma?mi sa che devo abbassare col radedit da 560 a 540 o 550 le mem.cmq a 560 solo dopo mooolto gioco arrivo a vedere artefatti piccoli nei giochi.
Io ho delle 2,0 ns, perché è una pro normale e non vivo (si muoio di rabbia......:mad: :muro: ); come dicevo le mie memorie pur non essendo velocissime, reggono discretamente fino a 555,75.
Prima a più di 535 non reggevano bene, ma dopo che ho messo dei dissi aggiuntivi sulle ram, fronte e retro, è tutta un'altra cosa.
Anche la gpu regge meglio quando gli imposto la velocità della ventola al 100%.;)
V[e]yron
14-09-2004, 18:49
regà, ma quanto scalda, una volta portata a xt?
solojuve
14-09-2004, 18:54
nn scalda tantissimo,la mia nn supera mai i 55° con la ventola che nn supera mai il 64%
ma cos' hai 30000 ventole.... :|
Io a case aperto e il solo dissi cpu/scheda video, raggiungo i 67 gradi a 520 di core. Ed ho montato pure il nuovo dissi zalman. Solo a liquido ovviamente non supero i 45 gradi, ma ad aria raggiungo temperature stratosferiche, mha....
Originariamente inviato da solojuve
impressionante sta scheda coi giochi,Far Cry 1024x768 AA6x e AF16x Quality Vsync attivato sempre sopra i 60 fps :eek:
doom 3 Ultra quality 1024x768 AA4X e AF16x Quality Vsync sempre sopra i 60 fps
3D Mark 2001SE 26300 punti
3D Mark 2003 12600 punti
sono proprio contento! :cool:
potresti per favore postare lo screen dei dettagli del 3dmark03 ? :)
Vorrei vedere quanti frames perdo rispetto a te, visto che io non supero i 12100, sarà il processore ?
A proposito, qualcuno ha finalmente effettuato la vmod ?
Io ho provato a controllare i valori della mia scheda, e non sono affatto come riportato nella guida alla mod (http://www.vr-zone.com/index.cgi?i=817&s=1) , ma sono simili (credo) ad una x800xt, infatti sto ad 1,41. Non credo farò la mod, però a questo punto mi piacerebbe sapere a quanto stanno quelli che hanno una x800xt retail.
solojuve
14-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da nj
ma cos' hai 30000 ventole.... :|
Io a case aperto e il solo dissi cpu/scheda video, raggiungo i 67 gradi a 520 di core. Ed ho montato pure il nuovo dissi zalman. Solo a liquido ovviamente non supero i 45 gradi, ma ad aria raggiungo temperature stratosferiche, mha....
potresti per favore postare lo screen dei dettagli del 3dmark03 ? :)
Vorrei vedere quanti frames perdo rispetto a te, visto che io non supero i 12100, sarà il processore ?
il processore, mezzo giga di ram in meno ;)
cmq appena posso rifaccio il bench e ti mostro quello che mi hai chiesto
qualcuno sa se la asus x800Pro si può modificare in xt???
Originariamente inviato da Luka
qualcuno sa se la asus x800Pro si può modificare in xt???
Si..ma non è detto che regga al 100%
:sperem:
http://www.fluctus.it/public/ax800/x800mod.asp
Originariamente inviato da spruz
Si..ma non è detto che regga al 100%
:sperem:
http://www.fluctus.it/public/ax800/x800mod.asp
grazie
il bios dove lo trovo?
come capisco se è andata a buon fine?
Originariamente inviato da Luka
grazie
il bios dove lo trovo?
come capisco se è andata a buon fine?
http://paddy007uk.freeservers.com/VGAbios/X800XT.bin
Io non l'ho mai fatta su di una x800pro...se non vedi artefatti e ti regge le frequenze della xt, dopo che hai messo il bios (dovresti avere 16 pipeline attive) 6 a cavallo...di una super vga!
:D
prima però fatti un giro in questo 3D http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=702576
che almeno leggi un pò la situazione.
ciao.
PhoEniX-VooDoo
19-09-2004, 23:06
uhmz uhmz...sentite qua...
sulla piattaforma precedente (intel) avevo temperature a pieno carico sui 52°C. Avevo anche una 8x8 sulla staffa posteriore della scheda, che rafreddava RAM e retro-vpu. Non ho idea a quanto andasse la ventole.
Stasera per caso lascio aperto il temperature monitor di RrvaTuner giocando alla nuova demo di COD e scopro che la temperatura si stabilizza a 59°c !!. Purtroppo per via del Layout della mobo che ho adesso mi è impossibile montare una ventola sul retro della scheda.
Cmq vedo che la percentuale di rotazione della ventola è 43% e in full load non aumenta. Allora sempre da RivaTuner fixo la ventola sempre a 100% e m irifaccio una paritina...
Risultato? 51° costanti :eek: :eek:
Domanda: quanto può far male alla ventola girare sempre @100% ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
uhmz uhmz...sentite qua...
sulla piattaforma precedente (intel) avevo temperature a pieno carico sui 52°C. Avevo anche una 8x8 sulla staffa posteriore della scheda, che rafreddava RAM e retro-vpu. Non ho idea a quanto andasse la ventole.
Stasera per caso lascio aperto il temperature monitor di RrvaTuner giocando alla nuova demo di COD e scopro che la temperatura si stabilizza a 59°c !!. Purtroppo per via del Layout della mobo che ho adesso mi è impossibile montare una ventola sul retro della scheda.
Cmq vedo che la percentuale di rotazione della ventola è 43% e in full load non aumenta. Allora sempre da RivaTuner fixo la ventola sempre a 100% e m irifaccio una paritina...
Risultato? 51° costanti :eek: :eek:
Domanda: quanto può far male alla ventola girare sempre @100% ?
beh, nn hai temperature allucinanti, anche a me dopo diverse sessioni di gioco il core sta sui 58/59 gradi ed ho come te un silencer 4 montato sopra...:muro:
Cmq nn è assolutamente buono far lavorare troppo la ventola (al 100% poi...) nn solo per lo spreco energetico e l'usura eccessiva, ma anche perchè, nn so se hai notato che il silencer 4 ha una dissipazione termica mostruosa: nn appena esci dal gioco o bench la temperatura si abbassa in maniera clamorosa...
Secondo me il modo migliore di abbassare un po le temperature ad oc è quello di usare il "tamto da te odiato" Atitool:D scaricati l'ultima versione qui (http://atitool.techpowerup.com/ATITool_0.0.22.exe)
Con Atitool puoi settare la velocità della ventola della tua x800@xt
Vai su settings:
http://www.madbull.net/public/lainpic/settings.jpg
selezioni fan control:
http://www.madbull.net/public/lainpic/fancontrol.JPG
Seleziona "Override fan speed" ----> Dynamic based on GPU temperature e selezioni gli range di temperature e la velocità relativa ad hoc: è ovvio che nn ha senso avere la ventola della che gira al 100% qualora si superassero gli 80 gradi...
:sofico:
http://www.madbull.net/public/lainpic/final.JPG
Per i range di temperature poi vedi un po' tu, io ti ho postato i miei
Bye (e fammi sapere per quel discorso)
solojuve
20-09-2004, 19:37
io ho ancora il dissi originale,dove si trova l'artic cooling in italia a prezzi umani? se costa troppo mi conviene metterci un WB visto che ho gia una pompa che mi avanza :D
Originariamente inviato da solojuve
io ho ancora il dissi originale,dove si trova l'artic cooling in italia a prezzi umani? se costa troppo mi conviene metterci un WB visto che ho gia una pompa che mi avanza :D
Non so cosa vuol dire per te prezzi umani...
:sofico: Cmq io l'ho preso qui (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_182&osCsid=27f9ead61d458bb0b6c318448150dc1e)
E' una vera panacea per la tua GPU calorosa...:D
solojuve
20-09-2004, 20:10
Originariamente inviato da bonjo75
Non so cosa vuol dire per te prezzi umani...
:sofico: Cmq io l'ho preso qui (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_182&osCsid=27f9ead61d458bb0b6c318448150dc1e)
E' una vera panacea per la tua GPU calorosa...:D
29€ sono umani,sono le spese di spedizione che mi fanno riflettere un attimo! :muro:
quanti gradi in meno avete con questo raffreddamento?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
uhmz uhmz...sentite qua...
sulla piattaforma precedente (intel) avevo temperature a pieno carico sui 52°C. Avevo anche una 8x8 sulla staffa posteriore della scheda, che rafreddava RAM e retro-vpu. Non ho idea a quanto andasse la ventole.
Stasera per caso lascio aperto il temperature monitor di RrvaTuner giocando alla nuova demo di COD e scopro che la temperatura si stabilizza a 59°c !!. Purtroppo per via del Layout della mobo che ho adesso mi è impossibile montare una ventola sul retro della scheda.
Cmq vedo che la percentuale di rotazione della ventola è 43% e in full load non aumenta. Allora sempre da RivaTuner fixo la ventola sempre a 100% e m irifaccio una paritina...
Risultato? 51° costanti :eek: :eek:
Domanda: quanto può far male alla ventola girare sempre @100% ?
Secondo mè, è tutto regolare. anch'io con case chiuso arrivo a 60°C, 550/570, ma se guardate bene le 9800xt scaldano molto di +.
:sofico:
Originariamente inviato da solojuve
29€ sono umani,sono le spese di spedizione che mi fanno riflettere un attimo! :muro:
quanti gradi in meno avete con questo raffreddamento?
Guadagni circa 8°C:sofico:
PhoEniX-VooDoo
20-09-2004, 21:22
Ho rimesso "FAN Temperature Controlled".
La cosa che mi scazza è che resta ferma al 43% e giocando a doom la temp. si stabilizza a 59° (una bella riga quasi piatta :D ). Dico, non potrebbe muove un po il cul0? tipo almeno aumentare sul 60% no?
AtiTool non mi piace, troppi settaggi, troppo casinaro...odio le cose che non conosco totalmente. Poi se non sbaglio per funzionare deve essere il esecuzione in backround...e mi scaxxa... :rolleyes:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ho rimesso "FAN Temperature Controlled".
La cosa che mi scazza è che resta ferma al 43% e giocando a doom la temp. si stabilizza a 59° (una bella riga quasi piatta :D ). Dico, non potrebbe muove un po il cul0? tipo almeno aumentare sul 60% no?
AtiTool non mi piace, troppi settaggi, troppo casinaro...odio le cose che non conosco totalmente. Poi se non sbaglio per funzionare deve essere il esecuzione in backround...e mi scaxxa... :rolleyes:
Ho fatto or ora una session a doom3 con rivatuner in background...
Risultato: 56/57°C fissi... direi
Il cmq atitool nn deve essere nella tray per il fan control, come vedi io ho una temperatura minore della tua e la ventola è sul 66%...
Cmq se qualcuno ha un'altra soluzione per modificare gli rpm della ventola è il benvenuto;)
http://www.madbull.net/public/lainpic/atitool.JPG
PhoEniX-VooDoo
20-09-2004, 22:15
uhmz, i miei grafici sono molto differenti :eek:
Core temperature assomiglia molto al tuo "Fan duty cycle", arriva sui 59-60 e si stabilizza li, costante.
Ambient temperature non passa i 40°C, vedo che tu sei sopra i 50° :eek: ...qualche ventolina nel case non farebbe male :D
e Fan duty cycle non si smuive dal 43% :mad:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
uhmz, i miei grafici sono molto differenti :eek:
Core temperature assomiglia molto al tuo "Fan duty cycle", arriva sui 59-60 e si stabilizza li, costante.
Ambient temperature non passa i 40°C, vedo che tu sei sopra i 50° :eek: ...qualche ventolina nel case non farebbe male :D
e Fan duty cycle non si smuive dal 43% :mad:
Ti dirò riguardo ambient temperature.... che ho il case aperto
:sofico: :muro: Quando chiuderò il mio tower magari metterò una ventolina (o due):cry:
Ho scovato in rete questo editor funzionante al 100% con i nuovi bios serie X800:winner: chi ne avesse tempo e voglia di testarlo ECCOLO!! http://www.radeon2.ru/bios/util/RaBiT-1.5.rar
alla prossima;)
finished the parser of scripts BASIC INPUT-OUTPUT SYSTEM for Radeon X800 series.
Device ID now is that that it is designated in PCIR.
check sum CRC32
Device ID (for Radeon X800 and X700).
the editing of the parameter ' Memory Refresh Rate ';
testing the frequencies of the chip and memory in the real time.
PhoEniX-VooDoo
23-09-2004, 19:06
mitico, grassie della segnalazione.
BIOS già modificato, dopo flasho :)
qui c'è un interessante confronto di prestazioni di schede modificate, è old ma non so se è già stato postato.....
http://www.digit-life.com/articles2/radeon/rx800-3.html#p10
mattonea
26-09-2004, 17:00
Ciao raga,
dopo aver ceduto la mia X800PRO BBA sono passato ad una Powercolor X800PRO Vivo per moddarla...
volevo solo due info..
le utility e i bios in prima pagina sono validi x qualsiasi modello di X800Pro che si vuole moddare?
sono sicuro che la mod riesca?
ciauz e grazie..
Originariamente inviato da mattonea
Ciao raga,
dopo aver ceduto la mia X800PRO BBA sono passato ad una Powercolor X800PRO Vivo per moddarla...
volevo solo due info..
le utility e i bios in prima pagina sono validi x qualsiasi modello di X800Pro che si vuole moddare?
sono sicuro che la mod riesca?
ciauz e grazie..
Si, se la scheda è una VIVO è 100% mod.
;)
Vai tranchilos amigos:D
Monta il bios X800XT che è quello + stabile.
Buona MOD!
fireradeon
26-09-2004, 20:08
Phoenix mi manderesti in prv o in e-mail il link del sito dove hai comprato la HIS Excalibur X800 PRO VIVO?
Please!
Sto cercando in tutti i modi di prendere questa scheda ma non la trovo da nessuna parte!
PhoEniX-VooDoo
26-09-2004, 20:54
l'ho presa in svizzera, non spediscono all'estero...mi dispiace.
ciao
scusata l'gnoranza ma vivo sta per....
cosa ha di diverso?
mattonea
27-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da Luka
scusata l'gnoranza ma vivo sta per....
cosa ha di diverso?
Video in e video out...uscita video+acquisizione..
:D
fireradeon
27-09-2004, 13:28
Allora facciamo un riassuntino....
Circa una decina di persone hanno effettuato la modifica con succeso. A questo punto vorrei sapere da queste dieci persone: quali schede avete usato per l'overclock? Intendo chiaramente la marca, perchè che siano tutte X800 Pro VIVO è scontato!
E soprattutto a quali frequenze vi siete assestati alla fine (intendo quelle che avete deciso di impostare come definitive) e con che temperatura?
Credo che se riusciamo a fare un prospettino riepilogativo si può capire meglio quale sia la scheda migliore da comprare per effettuare l'overclock. Non c'è nessuna garanzia, è chiaro, ma almeno possiamo avere un'idea!
Grazie a tutti per la collaborazione.
la mia è una club3d (http://www.club-3d.com/en/club-3D.html).
Perchè questa ? E' molto semplice, è quella che costa meno, in bundle non offre nulla a parte i cavi per l' acquisizione, il cd drivers e powerDvd.
Monta le stesse memorie della xt, infatti posso tranquillamente arrivare a 600 senza problemi (anche se le tengo a 580 per l' utilizzo quotidiano).
Invece con il core a 520 non sono stabile, forse a causa del voltaggio (ma sono già a 1,41 di default), quindi la tengo a 510 per una stabilità massima.
Non consiglio di effettuare la mod con il dissi default, le temperature mi pare vadano troppo su...
fireradeon
27-09-2004, 13:52
Ok il primo ha risposto... avanti gli altri. Alla fine faccio uno schema di riassunto che sarà utile a tutti i nuovi acquirenti! (me compreso).
aiuto.. ho comprato una Xpert vision X800 Pro... h fatto un buon acquisto come marca?
p.s. posso cambiarla se voglio!:confused:
Originariamente inviato da Artax85
aiuto.. ho comprato una Xpert vision X800 Pro... h fatto un buon acquisto come marca?
p.s. posso cambiarla se voglio!:confused:
Non conosco quella marca, ma entro 7 giorni se hai tenuto tutto per bene scontrino e scatola, sono obbligati a cambiarla....
quanto l'hai pagata?
****************************************************
Io di VIVO ne ho provate 3, 2 pawercolor e 1 sapphire, e la mod è riuscita bene, e ora girano come una XT 520/560 senza nessun problema.
Con la mia sono arrivato a 550/570 stabile. se a 550 imposto le DDR a 571, mi si blocca il pc.
:sofico:
fireradeon
28-09-2004, 13:14
E Powercolor fu!!
L'ho ordinata ieri sera mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni!!
Basta mi ero rotto ad aspettare i comodi dei distributori e dei produttori!!
La prossima volta mando tutti a f####lo!!!
scusate qualcuno potrebbe mandarmi pvt su dove si trovano queste fantastiche schede?
ho letto di un negozio in svizzera qualcuno ha l'indirizzo?
Grazie ciao
fireradeon
29-09-2004, 12:28
Allora per quanto riguarda la HIS EXCALIBUR mettiti il cuore in pace perchè in Italia non la trovi in versione VIVO (almeno per il momento). Per quanto riguarda la Sapphire X800Pro VIVO attualmente in Italia non si trova ma dovrebbe essere nuovamente disponibile tra non molto! LA Sapphire X800 Pro Toxic VIVO (che in pratica monta lo stesso dissipatore della HIS) non so quando la porteranno da noi. Alcuni siti in listino l'hanno già inserita ma con la dicitura IN ARRIVO e chi lo sa che non sia un'altra storia infinita come per le XT!
Infine le Powercolor X800 Pro VIVO le puio trovare da tecn@computer (non mi sembra di infrangere il regolamento se ti indico il sito così). Cmq per sicurezza in prv ti invio l'indirizzo completo e anche un'altro indirizzo di un sito Inglese fornitissimo e che spedisce anche all'estero! I prezzi sono buoni e se non vuoi usarlo per acquistare le schede puoi usarlo per controllare quando escono in commercio!
Il sito svizzero di cui parlano tutti non spedisce all'estero!
Anch'io sto cercando di trovare la >Sapphire X800 PRO toxic VIVO...cmq mi puoi mandare anche a me quei siti forniti???
Grazie Ciao
fireradeon
30-09-2004, 01:51
Ragazzi non ci capisco più niente!! Ho un paio di problemi che non riesco a spiegarmi!
Allora... oggi mi è arrivata la scheda della Powercolor X800 Pro VIVO naturalmente!
Primo problema: Ho montato tutto e provato a giocare a Doom 3 e vedevo che in parte mi scattava (livello di dettaglio Ultra High 1024x768 senza filtri attivi). Ho azionato via console la visualizzazione dei FPS e girando per la base a occhio la media (in situazioni non di combattimento, parliamo all'inizio del gioco) dei FPS era intorno ai 35/40!!) Mi dava 60 soltanto in situazioni poco affollate o nei filmati di itermezzo!
Allora ho fatto un bel 3DMark 03 e il risultato finale è 9160!! (con Catalyst 4.8). Un pò pochino mi sono detto, visto che nella rete il più basso che ho trovato è di 9360!
C'è qualcosa che non quadra, considerando che non ho un computer scarso? (guardare la signature please!).
Secondo problema: Ho installato l'Atitool 0.22 e il Rivatuner (tanto per abbondare).
Quindi la temperatura idle è di 47° per la GPU e 45° per l'ambiente, con ventola al 70% (l'ho alzata io). Sto sforzo (usando il test del cubo) mi sale a 68° la GPU!!! e 53 l'ambiente!!
Non vi sembrano un pò altini come valori? Parliamo di Core e Memoria ai MHZ ORIGINALI SENZA OVERCLOCK!!
Figuratevi che ho iniziato il calcolo del core (sempre con Atitool) e arrivati a circa 490Mhz la temperatura della GPU era 73°!!! e io ho fermato il test, considerando la temperatura un pò a rischio!! (in questo test la ventola era però al 43%, ma poco cambia voglio dire)!!!
Io guardo i vostri post e vedo valori molto al di sotto dei miei (anche senza l'ATI Silencer o la ICE Q2).
Cosa devo fare?!! Non credo di poter tentare nessun overclock co n questi valori di base!!
Domani (mentre scrivo sono quasi le 3 di notte!!!) provo ad aprire la parte laterale del case per vedere se magari circola male l'aria!
Anche perchè più del 70% la velocità della ventola non posso alzarla, a pieno regime a lungo andare si logorerebbe troppo!!
Fatemi sapere presto!!!
Grazie.
per i catalyst devi usare dai 4.9 in su, che sono ottimizzati per doom3.
Usare l' ultra high (a che pro ??? ) su schede con 256 mb di memoria è fattibile ma è già stato specificato che per questa modalità occorrono 512 mb.
Per i gradi secondo me sei nella media avendo il dissi stock, leggiti tutto il topic trovi molti riferimenti alle temperature.
Infine non capisco perchè la ventola al 100% non ti vada bene....
Originariamente inviato da nj
per i catalyst devi usare dai 4.9 in su, che sono ottimizzati per doom3.
Usare l' ultra high (a che pro ??? ) su schede con 256 mb di memoria è fattibile ma è già stato specificato che per questa modalità occorrono 512 mb.
Per i gradi secondo me sei nella media avendo il dissi stock, leggiti tutto il topic trovi molti riferimenti alle temperature.
Infine non capisco perchè la ventola al 100% non ti vada bene....
Quoto al 100%;)
La ventola deve! andare al 100% quando entri in fase games!
Quella? è li apposta per girà in tondo, mica la rovini :asd:
Edit: ma la mod ti è riuscita bene?
fireradeon
30-09-2004, 12:16
Ancora non l'ho fatta perchè vedendo le temperatura schizzare a 74° a 490MHZ ho pensato che arrivato ai 500 (o addirittura ai 540) mi si fondeva tutto!
Posso andare tranquillo?
E poi quando ho finito l'overclock (a 520/560 se riesco) a che temperatura dovrebbe assestarsi per andare bene?
P.S. Ma il risultato del 3DMark 03 è buono? A voi quanto dava prima di overcloccare?
Originariamente inviato da fireradeon
Ancora non l'ho fatta perchè vedendo le temperatura schizzare a 74° a 490MHZ ho pensato che arrivato ai 500 (o addirittura ai 540) mi si fondeva tutto!
Posso andare tranquillo?
imposta AtiTool che a 50°C lavori al 100% la ventola, e magari apri il case.
Poi porti la scheda a frequenze 520/560, fai un 3dmark03.
se lo conclude lo rifai a 540/560..se va a buon fine anche così schizza in mod!
Revengeful
30-09-2004, 14:48
Ragazzi una info tecnica.
Ho in mano uan bella saphire x800 vivo e volevo flasharla come avete fatto voi.
Tuttavia ho un case di quelli standard poco ventilato e spesso lo tengo chiuso e lo uso anche 12 ore di fila.
Credete che sia rischioso flashare la scheda considerando il caldo che farà dentro il mio case o non ci sono grossi problemi?
Seconda cosa, se installo ora i catalist 4.9 poi quando la flasho devo disintallare/reistallare i cata o i driver vengono rimpiazzati automaticamente?
Grazie per ora :)
solojuve
30-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da Revengeful
Ragazzi una info tecnica.
Ho in mano uan bella saphire x800 vivo e volevo flasharla come avete fatto voi.
Tuttavia ho un case di quelli standard poco ventilato e spesso lo tengo chiuso e lo uso anche 12 ore di fila.
Credete che sia rischioso flashare la scheda considerando il caldo che farà dentro il mio case o non ci sono grossi problemi?
Seconda cosa, se installo ora i catalist 4.9 poi quando la flasho devo disintallare/reistallare i cata o i driver vengono rimpiazzati automaticamente?
Grazie per ora :)
prova la scheda alle frequenze di 540/560 mhz,se regge flash pure il bios della XT Platinum Edition ;)
Revengeful
30-09-2004, 15:30
Come faccio a provarla? Non ho nessun tool, ho installato i driver lisci forniti con la scheda (l'ho presa ieri).
Li trovo in qualche catalist? (a pro quale scaricare per doom3?)
mattonea
02-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da mattonea
Ciao raga,
dopo aver ceduto la mia X800PRO BBA sono passato ad una Powercolor X800PRO Vivo per moddarla...
volevo solo due info..
le utility e i bios in prima pagina sono validi x qualsiasi modello di X800Pro che si vuole moddare?
sono sicuro che la mod riesca?
ciauz e grazie..
mi autoquoto..solo x dirvi che la mod è riuscita perfettamente, grazie all'autore della guida..
;)
Già forati i 12000 punti al 3dmark2003..:D
Originariamente inviato da mattonea
mi autoquoto..solo x dirvi che la mod è riuscita perfettamente, grazie all'autore della guida..
;)
Già forati i 12000 punti al 3dmark2003..:D
:cincin: ...e io sono arrivato a 6100 con 3DMark05::winner:
con 565/570....sta vga è una BOMBA!
Mi ci vorrebbe un processore di ultima generazione per prendere il volo.....:coffee: no forse meglio fare un po di:ronf:
PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da mattonea
mi autoquoto..solo x dirvi che la mod è riuscita perfettamente, grazie all'autore della guida..
;)
Già forati i 12000 punti al 3dmark2003..:D
Compliment's :)
Ragazzi, per chi ha problemi di temperatura consiglio di abilitare le 16pipe e di restare sulle frequenze della PRO. Si ha cmq un ottimo guadagno e le temperature non saliranno a livelli "critici". In alternativa potete ora anche moficiare i BIOS delle PRO impstando magari 500/500, salvare e flashare quello...
Non è obbligatorio andare a 520/560 ;)
ciao
P.S. se non vi sentite di farlo posso mettere su un po' di BIOS con frequenze personalizzate...
Revengeful
03-10-2004, 22:34
Riscrivo la mia domanda.
Tutti questi test (temperatura, frequenze) con quale programma le imposto?
PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 22:36
Rivatuner e AtiTool
Originariamente inviato da spruz
:cincin: ...e io sono arrivato a 6100 con 3DMark05::winner:
con 565/570....sta vga è una BOMBA!
A quanto pare il core della scheda incide parecchio sulle prestazioni nel 3dmark... oppure sono io che devo formattare :|
http://buah.altervista.org/immagini/3dmark2005.jpg
Forse che non sia windpws2000?
I filtri sono disattivati dal pannello driver?
metti tutto su prestazioni elevate!!!
con quel procio dovresti almeno fare 5400 punti.
Allora, io avrei trovato una Asus X800Pro VIVO....dovrebbe andare bene....confermate??
Tnx!:)
Originariamente inviato da Alex83
Allora, io avrei trovato una Asus X800Pro VIVO....dovrebbe andare bene....confermate??
Tnx!:)
Le vivo, a meno di cambiamenti di produzioni decisi da Ati dell'ultima ora, sono tutte al 100% delle XT! mozzate via software..altro che Nvidia 6800:asd: capisci a mè!
ciao.
Originariamente inviato da spruz
Le vivo, a meno di cambiamenti di produzioni decisi da Ati dell'ultima ora, sono tutte al 100% delle XT! mozzate via software..altro che Nvidia 6800:asd: capisci a mè!
ciao.
Perfetto, appena mi arriva vi faccio sapere qualcosa, così da verificare il funzionamento della mod anche sulle schede Asus.;)
fireradeon
06-10-2004, 21:37
Ok ragazzi sono tornato!
Scusate ma non ho avuto più tempo per fare prove e controprove e quindi avevo lasciato sospesa la fase di overclock.
Dunque.... tramite l'Ati Tool ho impostato il Clock del Core a 520 e quello della memoria a 560, ma non va!
Cioè faccio partire il 3D Mark '03 e mi da problemi di visualizzazione! Ci sono errori grafici! Sia nel primo che nel secondo Bench (soprattutto nel secondo!!).
Lo stesso se imposto il Core 520 e la memoria a 560.
Allora ho fatto il test del MAX CORE E MAX MEM che si può fare tramite ATI Tool e mi arriva senza errori a 540 di Core e 576 di memoria.
Allora come mai se imposto anche valori inferiori nel 3D Mark mi da problemi?
La temperatura è sotto controllo, resta fissa a 55°
Cosa mi consigliate!?
Non è che l'ho presa in quel posto? :confused:
Sarei il primo!!!! Sfigatissimo!! :cry:
ThunderTrunks
06-10-2004, 21:46
e' cosi' purtroppo.anche a me atitool arriva a quelle freq ma poi quando devo giocare ad esempio a doom3 e' meglio che la mem la imposto intorno ai 540/550...a seconda del bios che uso.
fireradeon
06-10-2004, 21:49
Premetto che ancora il bios non l'ho flashato!!!
Parlo di scheda nuda e cruda, con il bios originale!
Ma a quali frequenze la devo impostare per non avere problemi?
Devo fare le prove?
E poi volevo sapere una cosa!
Se metto il bios della XT e attivo così le 16pipeline, posso mettere le frequenze originali della Pro cioè 475/450?
ThunderTrunks
06-10-2004, 22:02
certo puoi mettere quelle frequenze...anzi non avrai sicuramente strani effetti a quelle freq.ti consiglio di fare molte prove.doom3 e' il piu' tosto ma se non ce l'hai il 3dmark col test dei troll e' quello piu' indicato.parti da 520/540 e vedi se fa' artefatti e se non li fa' vai avanti poco a poco.se ti si blocca e' il core...se ti fa' artefatti e' la memoria.
fireradeon
06-10-2004, 22:07
Già fatto con 520/560 mi fa artefatti in 3D Mark e anche con 540/560!! Sarà la memoria perchè non si pianta mai!
Adesso provo a mettere 520/540!
ThunderTrunks
06-10-2004, 22:20
dopo la mod, il core non reggera' piu' come prima...circa 20mhz in meno.
fireradeon
06-10-2004, 22:27
Ragazzi non va!!
Ho provato con 520/540 e sfarfalla!
520/520 Sembrava andare tutto ok ma al bench con i Troll si è impallato!
500/520 problemi grafici
500/500 problemi grafici
Ma può essere che la memoria non regga? Ho guardato è ho quella da 0.16!!
A questo punto credo proprio che io sarò uno dei pochi ai quali è fallita la modifica!!!
L'ho presa proprio nel C#@o!!!!! :muro: :muro:
Ma non è che centrano qualcosa i driver?
VooDoo tu che mi dici?
J0tar0Kjo
07-10-2004, 04:27
Originariamente inviato da fireradeon
Premetto che ancora il bios non l'ho flashato!!!
Parlo di scheda nuda e cruda, con il bios originale!
Ma a quali frequenze la devo impostare per non avere problemi?
Devo fare le prove?
E poi volevo sapere una cosa!
Se metto il bios della XT e attivo così le 16pipeline, posso mettere le frequenze originali della Pro cioè 475/450?
ma non si ipotizza appunto che col secondo bios venga fatto un leggero overvolt per rendere piu' stabili le frequenze?
-Hämmër-
07-10-2004, 10:40
Mi aggiungo alla lista delle mod riuscite (POWERED by QIX)
Un 'ottima BBA a 550/1160 con dissi originale
Ecco il risultato del primo 3dmark fatto al volo
http://nails-expert.com/raddiXT.jpg
PhoEniX-VooDoo
07-10-2004, 10:55
ottimo 14K! ...CPU @ ?
Scusate io ho una powercolor x800 pro se non ho il connettore giallo che credo sia quello per video acquisizione vuol dire che non ho una Vivo, quindi non moddabile ?
fireradeon
07-10-2004, 12:57
Ragazzi ma nessuno sa darmi qualche consiglio sulla mia scheda?
Avevate detto che riusciva al 99% e qui in pratica è riuscita a tutti!!!
Come mai a me non mi overclocca nemmeno di 5Mhz?
Cmq vorrei almeno sapere una cosa! Se abilito le 16 pipeline e torno alle frequenze originali non dovrei avere problemi giusto?
Perchè se è così almeno attivo quelle e ho un piccolo incremento (sempre meglio di niente!!).
Please help me!!! :cry:
P.S. Ma voi quale iter avete seguito per overcloccare la scheda? Prima avete fatto la prova con scheda nuova alzando il clock e in seguito (vedendo che non dava problemi) avete flashato il bios?
Io sto aspettando una ATi X800PRO originale. Volevo sapere se è abbastanza overcloccabile
Giudizi??
fireradeon
07-10-2004, 21:49
AGGIORNAMENTO!!!
Visto che sono un testardo nato, non mi sono arreso e ho effettuato alcune prove, prima di tutto ho disinstallato i driver Catalyst 4.9 e installato i 4.8 (avevo già avuto un decremento di prestazioni installandoli), l'ho fatto soprattutto perchè mi sembrava impossibile che non riuscissi ad overcloccare nemmeno di 5Mhz la scheda!
E infatti avevo ragione, con i driver 4.8 sono riuscito ad avere una stabilità nei test del 3D Mark '03 quasi totale (sia a 520/540 che 520/560), dico quasi perchè i test filano tutti lisci tranne uno...... MOTHER NATURE. E' l'unico test in cui ho degli artefatti nella grafica!! (anche scendendo a 520/520 e tra poco provo a portarlo a 520/500).
A questo punto cosa mi dite, posso flashare il bios?
Nel senso, considerando che con i driver ho risolto il problema overclock magari il fatto che la grafica in Mother Nature è artefatta dipende da una componente software e non hardware!
Cmq anche le temperature sono buone.... al massimo ha raggiunto i 55° stabili (a 520/540) e ho ottenuto 10150 come valore finale del 3D Mark '03.
ma a frequenze di default hai artefatti?
fireradeon
08-10-2004, 07:54
Ovviamente no, sennò era un problema della scheda video!
Cmq il fatto che dia problemi solo li potrebbe essere sempre un problema software!
Anche a frequenze con memoria a 500Mhz il problema persiste e sono convinto che se alzo anche di soli 5Mhz già il problema si presenta! Ovviamente non è possibile perchè con una differenza di soli 5 Mhz non può essere che la memoria già diventi instabile!
Voi cosa ne dite?
fireradeon
08-10-2004, 13:38
Ho Flashato il bios!! Ho così attivato le 16pipeline però i settaggi del core e della memoria li ho lasciati ai valori originali 475/450! Così mi va tutto liscio e ho ottenuto nel 3D Mark '03 un bel 9850 (prima facevo 9150)! Non sarà tantissimo ma è sempre qualcosa!! Per ora mi accontento!
Magari farò qualche altra prova in seguito (anche dopo aver flashato permangono i problemi di artefatti grafici se overclocco le memorie, mentre il core è stabile anche a 520).
Su un sito ho trovato il bios della Powercolor X800XT PE, cosa ne dite è meglio che metto questo, o tengo quello che ho per adesso e che avete messo nel link della guida (non quello della gigabyte, l'altro X800XT.bin)?
domanda: posso fleshare (da pro a xt) la mia X800 pro "normale"?
fireradeon
08-10-2004, 16:44
No!! Solo le VIVO hanno la capacità di attivare le pipeline "dorminenti" via bios! Se non sbaglio per le altre va fatto via hardware!
Ma l'attivazione delle altre 4 pipeline da risultati evidenti? o piccoli miglioramenti? anche in OC migliora?
andreaca
10-10-2004, 20:30
io sono passato da 9500 a 13089!!!!:O :O :O
X800pro@X800XT 552/579
oh cacchio :eek: :eek: :eek: mannaggia alla VIVO, che non lo trovata da nessuna parte :(
p.s. io ho comprato questa sk video http://www.xpertvision.com.tw/en/products/vga_x800.html e qui c'è scritto 12 pipeline. Ma nelle caratteristiche c'è scritto Up to 16 pipelin....vuol dire che posso flasharla?
Help Please
.....Fai unn passo in dietro e leggi pagina 14 e 15, e vedrai che scopri come moddarla;)
Entra anche tu.... nei modding Boys!:D
allora ho letto le pagine....solo che sono un pò titubante sull'apertura della sk video! :S:S:S c'è qualche rischio?
andreaca
12-10-2004, 12:28
Per me era la prima esperienza, ho seguito alla lettera la guida(OTTIMA) e non ho avuto nessun prob
davvero? :D e i risultati? buoni?
MadMax_2000
15-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ricordo che attualmente non esiste un BIOS che riporti allo stato iniziale le vostre pipeline, quindi 12x1. Se rimettete il BIOS originale, la scheda verra vista come una X800 PRO ma 16x1, il clock sarà 475/450 (default)
hai trovato qualche soluzione a questo "ultimo problemino"...
Dovrei prendere una PowerColor X800PRO VIVO e applicare la MOD ma prima vorrei esser sicuro di poter tornare indietro dal tutto... Non si sa mai.. :)
bYeZ e facci sapere :)
Marko Ramius
20-10-2004, 14:51
C'è stata qualche esperienza negativa?
Qualcuno che ha bruciato la scheda?
Ciao
fireradeon
20-10-2004, 15:47
Scheda bruciata no! Ma per quanto mi riguarda non posso overcloccare la scheda perchè mi da problemi grafici!! Ho attivato le 16 pipeline ma di overclock in termini di Mhz non se ne parla.
Originariamente inviato da fireradeon
Scheda bruciata no! Ma per quanto mi riguarda non posso overcloccare la scheda perchè mi da problemi grafici!! Ho attivato le 16 pipeline ma di overclock in termini di Mhz non se ne parla.
mi sembra strano che non riesce a salire
:rolleyes:
hai provato a cambiare bios?? quale usi?
Che alimentatore hai?
fireradeon
21-10-2004, 20:20
Allora come bios io uso attualmente quello che Voodoo ha messo in link! Rispetto a quello iniziale della Gigabyte le cose vanno effettivamente meglio. Però nel 3D Mark 03 il bench Nature mi da problemi (è l'unico a darmi problemi).
Io da un sito che ho trovato tra le varie pagine di questo post ho scaricato il bios della Powercolor X800XT PE secondo te è meglio se installo quello?! Essendo la mia una Powercolor X800 Pro VIVO?!
Per quanto riguarda l'alimentatore ne ho uno da 400 o 450W (purtroppo non ricordo), anche se in effetti di roba montata ce n'è.... 2 HD, 1 Lettore DVD, 1 Masterizz., la scheda video ATI X800, ho un Athlon XP3000+, il floppy e le altre ovvie componenti!
Per te quanto dovrebbe essere l'alimentatore?
Cmq come ho detto spesso secondo me è un problema software, perchè appena ho installato i 4.8 (invece dei 4.9) le cose sono migliorate molto! Appena ho un attimo volevo provare con i 4.10!
-Hämmër-
21-10-2004, 22:17
Prova a fare ill 3dmark con la cpu a default (sempre sia overclokkata) e magari qualcosa in meno collegato .
Poi dimmi se ti da' ancora artefatti e non sale
fireradeon
21-10-2004, 22:28
Ok.... stacco un Lettore DVD e magari un disco fisso e poi provo!
Vi faccio sapere!
fireradeon
22-10-2004, 11:23
Allora la CPU non è overcloccata.... è un semplice 3000+ a 333FSB. Per quanto riguarda la prova alimentatore, come vi avevo annunciato ho staccato un disco fisso, il lettore DVD e il floppy (abbondiamo!) ma gli artefatti li faceva ugualmente! Poi ho installato i Catalyst 4.10 e con quelli a 520/560 e 500/540 addirittura mi si impallava alla partenza del bench Mother Nature, cosa che con i 4.8 (i driver che uso attualmente perchè mi hanno dato le migliori prestazioni 9856 in 3D Mark '03) non succedeva mai.
Cmq ci tengo nuovamente a sottolineare che l'unico bench a darmi problemi è il Mother Nature... sugli altri fila che è una bellezza a 520/540 e 520/560!!
A questo punto penso sia il bios! Cosa ne dite se magari provo quello della Powercolor X800 XT PE?
Una domanda a chi la le Powercolor overcloccate: quale bios avete usato?
ThunderTrunks
22-10-2004, 16:05
io con il bios della powercolor originale della pro vivo ma ke lo riconosce con 16 pipe faccio sui 530-35 core e la mem mi sta anke a 560 zero artefatti...con quello postato nel forum(non quello gigabyte) faccio anke 540 di core(non ho provato oltre) ma la mem a 540 e' gia' il max ke puo' fare senza artefatti.ovviamente se provo con atitool il core mi arriva anke a 560 e la mem a 580, ma il mio banco di prova e' doom3.cmq io tengo quest'ultimo.mi piace d+ tenere la scheda in sincrono.quello powercolor della xt non l'ho provato ma se mi dai il link lo provo.
-Hämmër-
22-10-2004, 16:48
Puoi provare ma credo ti servira' a poco il cambio di bios,probabilmente e' il limite fisico delle ram a darti problemi in alcune situazioni.
fireradeon
22-10-2004, 18:13
Però mi sembra strano sia quello! Altrimenti come ti spieghi che si impalla con i 4.10 e invece va liscio (a parte gli artefatti) con i 4.8!
E poi può essere che il limite fisco delle mie ram è ZERO. Cioè che non posso overcloccare nemmeno di 10Mhz!?
Ragazzi ho da poco comprato una ATI Radeon X800 PRO 256MB GDDR3 e per mia fortuna monta le ram Samsung GDDR3 da 1.6ns k4J55323QF GC16:
http://i16.ebayimg.com/01/i/02/b0/56/a8_1.JPG
vorrei trasformarla in una X800XT Platinum Edition
i passi da seguire sono quelli descritti nel primo post... con i due floppy oh ci sono altri modi?
perchè purtroppo il mio pc non dispone di lettore floppy :p
fatemi sapere... grazie :)
ThunderTrunks
24-10-2004, 10:53
se non e' VIVO non puoi fare la mod...vai solo di o/c
è vivo :)
appena posso mi ci cimento :)
operazione riuscita!!!!!
io però ho messo questo bios:
ATI X800 XT PE (AGP) 256 MB 2004-04-13 14:49 2004-05-09 13:39
con settaggi: 526MHz GPU / 573MHz RAM
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16.bin
è un pò più spinto.... e tiene da paura :D
prima:
http://www.webalice.it/alice2/Altro/Foto(403).jpg
http://www.webalice.it/alice2/Altro/Foto(404).jpg
e dopo:
http://www.webalice.it/alice2/Altro/X800XTPE.JPG
:D
ragazzi... dato che son passato da nvidia ad ati e non ci capisco nulla... ora ho messo i catalyst 4.10 vanno bene che altri programmi mi consigliate? specie per vedere le frequenze?
ho visto ora le frequenze dall'overdrive dei catalyst dove dice anche la temperatura... a proposito di questa... a quanto deve stare? ho giocato un pò a doom3 ed è andata a 60°C... in idle mi stà a 40°C... è normale oh è alta?
PhoEniX-VooDoo
26-10-2004, 19:21
Ciao ragazzi, eccomi e scusate il ritardo...
allora :D
Originariamente inviato da MadMax_2000
hai trovato qualche soluzione a questo "ultimo problemino"...
Dovrei prendere una PowerColor X800PRO VIVO e applicare la MOD ma prima vorrei esser sicuro di poter tornare indietro dal tutto... Non si sa mai.. :)
bYeZ e facci sapere :)
Si c'e un secondo metodo che permette di tornare indietro, cerco le informazioni e vedo di aggiongere la procedura in italiano nel primo post :)
fireradeon mi dispiace per i tuoi problemi, è chiaro che si tratta di una questione relativa alle memorie e non al core, il quale da quanto ho letto lavora senza problemi con le 16pipe attive a 520Mhz. Iniziamo col fare una prova, oltre a 3dmark03, con le RAM clockate ci sono altri giochi/bench che ti danno artefatti?
Che temperature raggiunge "system" durante il funzionamento?
Hai la possibilità di provare lascheda su un altro computer?
Io ho messo la VPU @liquidoz e ora la scheda gode a 35° in full load :D. Inoltre mi è successa un'altra cosa interessante, col VGA Silencer dopo i 570Mhz sulla RAM avevo alcuni artefatti in "Troll's Lair" (3DM03), ora con le RAM NUDE ho rifatto il test diverse volte e non vi è mezzo artefattino, grafica pulitissima :eek:
Ragazzi ma il voltaggio dello slot AGP a quanto deve stare? è normale 1.5V?
Ragazzi qual'è il miglior dissy per la X800? a parte il liquido...
mi confermate il Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4...
se ne devo comprare uno voglio comprare il meglio... almeno stò sicuro.
poi per quanto riguarda i dissipatori sulle ram quali mi consigliate? sempre il meglio ;)
fatemi sapere... magari anche con link in pvt :)
-Hämmër-
27-10-2004, 12:54
L'artic cooling 4 copre anche le ram,avanti e dietro.
Originariamente inviato da -Hämmër-
L'artic cooling 4 copre anche le ram,avanti e dietro.
azz non lo sapevo...
molto bene allora...
ma è il miglior dissy ad aria per questa scheda?
Ragazzi ho notato una cosa strana... ho installato RivaTuner... ho settato la cpu a 500 e la ram a 540 perchè a 520 e 560 dopo un pò diventa instabile....
bene salvo il tutto....
faccio partire 3DMark2005 e mi accorgo che appena parte... le frequenze si riportano a 520 e 560.. :rolleyes: :confused:
secondo voi perchè? naturalmente sotto stress poi mi si impappina il pc.... me ne sono accorto perchè è tornato a windows invece di crashare....
ora capisco perchè non riuscivo a trovare la stabilità... anche se mettevo 460 la gpu... si piantava perchè tornava a 520... :rolleyes:
come lo posso risolvere? non vorrei che anche nei giochi mi ritorni a 520...
se posso vorrei aggiungermi a coloro che sono riusciti a passare da vivo a xt:sofico:
lo zalman ZM80D-HP come lo vedete...con ben 2 heatpipe:
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=138&code=013
chissà se è compatibile con le X800... perchè sembra che non lo dicano...
oppure l'Aero Cool VM-101:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1376
oppure il Thermaltake Giant III:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1229
boh... non sò quale comprare...
ma possibile che non riesca a trovare un utility degna di settare i parametri della scheda.... ora stò lavorando con PowerStrip...
a 520 - 560 mi si impallava appena partiva il 3DMark2003... ora son partito dal basso... molto... 480-520 e mi ha concluso il 3DMark2003 in 9865 di score.... :rolleyes:
mi pare un pò bassino....
http://www.webalice.it/alice2/Altro/480-520.JPG
sta scheda è una bomba...
sapete se ci sono bios che permettano oc maggiori rispetto altri?
per esempio io ho provato bios ati e powercolor(la mia vivo è una powercolor) e ho notato che il bios ati aveva come voltaggio sul core 1,406, mentre il pwc 1,400...e questo mi fa pensare...
poi non riesco a capire come mai atitool continui a darmi errori sulle ram quando provo a trovare il limite: poco sopra i 560 comincia a dare errore, eppure ho provato manualmente fine ai 580mhz e nei vari bench è tutto ok, non ci sono artefatti....
cosa devo pensare?
Ma qual'è il miglior tool?
AtiTool?
l'ho fatto partire... il limite della GPU me l'ha trovato a 519.75 invece quello della RAM... continua a calare... dopo mezz'ora di test siamo a 546.75 appena mi trova un piccolo errore cala... :rolleyes: forse perchè ci starò lavorando mentre faccio il test... boh....:confused:
p.s. ora l'ho fermato... l'ho portata a 560 e ho fatto partire il test per cercare gli artefatti :)
Originariamente inviato da crice
poi non riesco a capire come mai atitool continui a darmi errori sulle ram quando provo a trovare il limite: poco sopra i 560 comincia a dare errore, eppure ho provato manualmente fine ai 580mhz e nei vari bench è tutto ok, non ci sono artefatti....
cosa devo pensare?
Ciao carissimo.
Mica è un programma perfetto. Secondo me è un'ottimo programma, ma nn è preciso come un clocker :)
Fai conto che con la mia x800xt mi setta le frequenze a 540/540 circa. Giocato ore di fila a ut2004 e Morrowind nisba artefatti a 560/560. Per bench salgo (ovviamente nn rs) a 570-575/1200....con buona pace di atitool :) :D :D
Ciaoooz!
10355 di score con frequenze 510/540 :rolleyes:
mi sembrano sempre un pò scarsetti
p.s. ho trovato un Thermaltake Giant III a 25€+s.s che dite ne vale la pena? oh è meglio l'Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4?
p.s.2 ragazzi dato che mi scoccia ogni volta che avvio.. aprire AtiTool e downclocckare anche se di poco la scheda.... non c'è un modo per cambiare le frequenze direttamente dal bios della scheda stessa? fatemi sapere.....
Originariamente inviato da spruz
Ho scovato in rete questo editor funzionante al 100% con i nuovi bios serie X800:winner: chi ne avesse tempo e voglia di testarlo ECCOLO!! http://www.radeon2.ru/bios/util/RaBiT-1.5.rar
alla prossima;)
finished the parser of scripts BASIC INPUT-OUTPUT SYSTEM for Radeon X800 series.
Device ID now is that that it is designated in PCIR.
check sum CRC32
Device ID (for Radeon X800 and X700).
the editing of the parameter ' Memory Refresh Rate ';
testing the frequencies of the chip and memory in the real time.
ho modificato il bios e settato le frequenze a 506 / 546 domani provo a riflasharlo con questo qui e vediamo se mi tengono queste frequenze senza star a downclocckare ogni volta
:rolleyes:
Ok dopo una nottata passata in ricerca sul miglior dissy penso di averlo trovato :D
http://www.fileshosts.com/ati/gecube/X800Pro/Giant3/web/
è impressionante :D
come temperature è passato da:
stock heatsink
GPU Idle: 34-36C
GPU Load: 60-66C
TT Giant 3 with Delta FFB0612EHE Ultra (60x60x38)
GPU Idle: 27-29C
GPU Load: 40-45C
certo il rumore sarà quel che sarà... quando non ci gioco la terrò a 7v :)
Ciao carissimo.
Mica è un programma perfetto. Secondo me è un'ottimo programma, ma nn è preciso come un clocker
Fai conto che con la mia x800xt mi setta le frequenze a 540/540 circa. Giocato ore di fila a ut2004 e Morrowind nisba artefatti a 560/560. Per bench salgo (ovviamente nn rs) a 570-575/1200....con buona pace di atitool
Ciaoooz!
chi si risente:sofico: cia yagami, hai visto che alla fine ho deciso:sofico:
tra ( ) ho messo su il wb e la temp non si azzarda ad andare sopra i 32°, per una frequenza di 580-585mhz. poi si blocca tutto, perchè vuole + corrente, ma per ora non ho intenzione di fare la mod...anche se mi piacerebbe andare over 600 mhz
se conosci un bios qualche bios particolare....spara pure:sofico:
ciao
io mi son fatto un pò di conti...
per raffreddare la Scheda video:
- Thermaltake Giant 3 Cooler (30€)
http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_A1919_giant3.shtml
- Convogliatore 60->120 (due convogliatori in serie) (9€)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml
- Delta EHE Ultra 120*120 (25€)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/delta_EHE/deltaEHE190.shtml
- Griglia 120x120 mm (1.50€)
per dissipare il northbridge:
- NorthPole (33€)
http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mc_northpole.shtml
ventola da mettere sull'SP97 che mi arriva in giornata pagato 65€
- Vantec Tornado 92*92 (17€)
oppure
- Delta EHE Ultra 92*92 (18€)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/92/DeltaEHE110/deltaEHE110.shtml
- Griglia 92x92 mm (1.50€)
tutti i prezzi sono iva esclusa tranne l'SP97... facendo i conti spenderei 220€
ora dico... con 220€ ma non ci esce un kit a liquido che raffredda sia la CPU che il north e la GPU? mmm dovrò fare un giro dal mio negozio informatico di fiducia...
cmq... tornando alla scheda video... con AtiTool ho settato al 100% la velocità della ventola dopo i 50°C beh risultato... rock solid a 540 / 560 :D
SSLazio83
28-10-2004, 13:20
fantastica la mia x800pro@XT 560/580:D
-Hämmër-
28-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da SSLazio83
fantastica la mia x800pro@XT 560/580:D
;)
-Hämmër-
28-10-2004, 16:55
Air, AtiTool (rev o.22) ha tutto cio' di cui la tua scheda ha bisogno,puoi settare la velocita della ventola in base a molti paramentri ,fissa o dinamica,termocontrollata o meno. Puoi settare profili di clock a tua scelta,salvarli e adeguarli alla situazione da te richiesta (2d/3d).
Puoi far partire in automatico il prog all'avvio di win con i profili da te scelti,senza toccarlo ogni volta.
Lascia stare le ricerche automatiche del clock,basati sui risultati massimi che ottieni privi di artefatti o freeze dell'immagine,tutto in manuale.
Smanetta e cerca i settings che c'e' tutto .
Non te ne meritesti neanche uno di consiglio dopo la sola che mi hai tirato ;)
Originariamente inviato da -Hämmër-
Air, AtiTool (rev o.22) ha tutto cio' di cui la tua scheda ha bisogno,puoi settare la velocita della ventola in base a molti paramentri ,fissa o dinamica,termocontrollata o meno. Puoi settare profili di clock a tua scelta,salvarli e adeguarli alla situazione da te richiesta (2d/3d).
Puoi far partire in automatico il prog all'avvio di win con i profili da te scelti,senza toccarlo ogni volta.
Lascia stare le ricerche automatiche del clock,basati sui risultati massimi che ottieni privi di artefatti o freeze dell'immagine,tutto in manuale.
Smanetta e cerca i settings che c'e' tutto .
Non te ne meritesti neanche uno di consiglio dopo la sola che mi hai tirato ;)
io ho la rev 0.0.23beta9 .. si stò imparando ad usarlo....
per la sòla.. scusa veramente... non poi capì come stò.. ieri notte ho fatto l'ultima di una serie di notti... non dormo da tipo 5 giorni... :rolleyes:
ora m'è venuta la fissa del liquido.. vedremo un pò...
che ne dite?
XP-M 2600+ @ 220*11
X800PRO@ XTPE 506 / 546
http://www.webalice.it/alice2/Altro/506-546.JPG
la cosa che mi incuriosisce...
è che ho perso 0.9 fps nei vertex shared :confused: rispetto alla configurazione precedente... ossia..
XP-M 2600+ @ 220*11
X800PRO@ XTPE 480 / 520
http://www.webalice.it/alice2/Altro/480-520.JPG
secondo voi come mai?
p.s. prima avevo i catalyst 4.10 ora i DNA-drivers 3.2.4.10
Originariamente inviato da nj
A proposito, qualcuno ha finalmente effettuato la vmod ?
Io ho provato a controllare i valori della mia scheda, e non sono affatto come riportato nella guida alla mod (http://www.vr-zone.com/index.cgi?i=817&s=1) , ma sono simili (credo) ad una x800xt, infatti sto ad 1,41. Non credo farò la mod, però a questo punto mi piacerebbe sapere a quanto stanno quelli che hanno una x800xt retail.
qualcuno sà dove posso trovare la guida alla Vmod in italiano?
una domanda hai una pro normale o una pro VIVO?
ora ho fatto 10483 :rolleyes: sempre a 506/546
temperatura GPU sotto sforzo 57,9°C
la prossima settimana cmq metto un kit completo a liquido... e provo ad aumentare...
p.s. il kit non l'ho potuto prendere oggi perchè avevamo problemi con il WB della GPU che è certificato per le 9800PRO... però il mio negoziante di fiducia mi ha detto che non sapeva se montava anche sulla serie X800 per via di uno scalino oh qualcosa del genere.... voi sapete nulla?
PhoEniX-VooDoo
30-10-2004, 18:07
penso parlasse della base, nelle 9800 il core è leggermente sotto il bordo della cornicetta e questo ha costretto a creare basi con sotto uno scalino...cosi:
-----___-----
--- = base
__ = scalino per far toccare il core.
Nelle X800 invece la cornicetta è allineata al core al 100% (controllato personalmente). Cmq lo scalino non è lo stesso un problema.
Ieri sera ho guadagnato altri gradi sulla X800 con degli accorgimenti sul radiatore, sono a 30° a riposo (pc acceso da 8 ore) e 32° sotto sforzo...meraviglioso :D
Vedrai che col liquido ti diverti ;)
ok per martedi ha detto che si informava... cmq martedi andrò a dirjelo anche io che nelle X800 invece la cornicetta è allineata al core al 100% (anche se stà soluzione non la vedo molto bene sinceramente... lo potevano mette più in alto :rolleyes: il core... secondo me poi và a finire che anche se è al 100% non combacia bene... cmq... vabbè)
per caso hai delle dritte su come montare il tutto?
io monterò
-Ybris K10 Hurican Rosso UV
-Staffa S4
-Pompa New Jet 1700
-vaschetta per la pompa
-Radiatore Black Ice Pro
-Ventola Top Motor 120 M/H
-Griglia da 120 mm
-tubi crystall 12x17
-fascette varie
-wb per chipset (dobbiamo sceglierlo)
-wb per GPU (dobbiamo sceglierlo)
il prezzo è sui 220€
non sò dritte su come montarlo.... magari una guida online...
io volevo mettere il black ice pro sopra l'alimentatore in alto... la vaschetta con la pompa in basso... te che dici?
p.s. tu che WB usi per la GPU?
PhoEniX-VooDoo
30-10-2004, 19:08
secondo me poi và a finire che anche se è al 100% non combacia bene... cmq... vabbè
è proprioi per questo che sulla base del WB-GPU c'è un rialzo di 1-2mm della dimensione del core ;)
Cmq per il montaggio dell'impianto ti conviene chiedere sul forum di PC Tuner dove ti consiglieranno al meglio.Io farei cosi:
Pompa con raccordo a Y
1° ramo: CPU -> chipset - Vaschetta
2° ramo: VPU - Radiatore - Vaschetta
i due carichi dovrebbe piu o meno eguagliarsi
io per la VPU uso il Keops, per la CPU Hurricane Blue, Radiatore Extreme 2 e pompa Seltz L35 II.
bye
Ok chiederò consiglio sul loro forum ;)
oggi voglio provare a moddare la mia asus
qualcuno sa dirmi verso che pagina erano i link per la modifica hw?
avrei bisogno di un aiuto visivo
bravo, così mi dici come sali a seconda del voltaggio.
io sono a circa 610mhz @1,5v
in defoult ho moddato il bios in modo che la scheda sia nativa @ 600\560
per le mod: basta una ricerca veloce con x800 vmod su google e le trovi.
ciao
aspetta, tu hai una pro moddata a xt? perchè e non non possiamo fare il confronto, le pro con 12 pipe salgono di + delle xt con 16.
veramente vorrei moddare la pro in xt
pensate che smatitando i ponticelli come x gli amd
la mod a pro funzioni?
o meglio aspetto la vernice conduttiva?
scusa, non avevo capito:sofico:
io pensavo alla vmod.
comunque per la mod delle pro conta molto Mr. (_|_)
:sofico:
Ma si può flashare una XT naturale a Pro :confused:
Il flash mi và a buon fine, ma mi riconosce una Pro con 16pipe :rolleyes:
E io ne voglio 12 :O
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da Yagami
Ma si può flashare una XT naturale a Pro :confused:
Il flash mi và a buon fine, ma mi riconosce una Pro con 16pipe :rolleyes:
E io ne voglio 12 :O
c'e una versione modificata del flasher che lo permette (cioe permette di agire in quella parte di BIOS che normalmente non viene toccata e nella quale risiedono le informazioni relative alle pipeline da usare). Ti basterebbe il BIOS di una X800PRO VIVO e quel flasher, ma non trovo piu il link :muro: :muro:
Luka io aspetterei la pasta elettroconduttiva ;)
bene intanto ho dato un occhio alla situazione:
il chip ha il codice xxxxx.1 e AA
quindi dovrebbe essere tranquillamente moddabbile
le ram sono samsung da 2ns
appena mi procuro il pennarello procedo
ho anche i lunzini da mettere sulle ram ed il keops x la gpu
vediamo quando avrò dinuovo tempo :(
Originariamente inviato da Yagami
Ma si può flashare una XT naturale a Pro :confused:
Il flash mi và a buon fine, ma mi riconosce una Pro con 16pipe :rolleyes:
E io ne voglio 12 :O
scusa la curiosità.....perchè?
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 13:55
yeah! l'ho trovato!
> http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100
Grazie, sapevo che potevo contare su di te ;)
Ora provo a flashare e vediamo che succede.
Originariamente inviato da Luka
scusa la curiosità.....perchè?
Scopo didattico :D :)
A parte i scherzi probabilmente farò una comparativa fra pro e xt.
Poi devo capire il perchè i timings delle ddr della pro sono più alti della xt e sapere quanto sale il core di una pro.
Con quella che avevo prima facevo tranquillo i 600 mentre con la xt fare già 580 è dura.
Provato, niente da fare. Forse le 16pipe naturali nn possono essere flashate con 12 :muro:
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 14:32
mi sembra strano perchè una PRO VIVO e una XT PE dovrebbero essere sostanzialmente identiche...vuoi il BIOS della mia PRO prima del ablitazione delle 16p?
Credo che sia più un problema di flash. Di bios della pro ne ho provati 12 di diverse marche ViVo o normali, ma sembra che flashando, nn si aggiorni la parte riguardante il disabilimento delle pipeline.
Cmq io scrivo
flashrom -p -f 0 xxx.bin
Non è che sbaglio qualche cosa?
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 14:58
la riga di comando è corretta, il flashrom modificato dovrebbe fare il suo dovere impostando 12Pipe. Altrimenti non mi spiego come sarà possibile tornare con una PRO VIVO a 12 pipe dopo il flash del BIOS di una XT PE...
uhmz...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
la riga di comando è corretta, il flashrom modificato dovrebbe fare il suo dovere impostando 12Pipe. Altrimenti non mi spiego come sarà possibile tornare con una PRO VIVO a 12 pipe dopo il flash del BIOS di una XT PE...
uhmz...
tra le varie notizie lette in giro per il web riguardo la modifica delle pipe da 12 a 16 x le vivo (eseguita con il flash del bios) pare sia irreversibile, cioè una volta abilitate le 16 pipes non si torna indietro.
Forse l'unica soluzione sarebbe una modifica hw aprendo il ponticello sulla gpu....
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da Luka
tra le varie notizie lette in giro per il web riguardo la modifica delle pipe da 12 a 16 x le vivo (eseguita con il flash del bios) pare sia irreversibile, cioè una volta abilitate le 16 pipes non si torna indietro.
Forse l'unica soluzione sarebbe una modifica hw aprendo il ponticello sulla gpu....
hehe il link che ho postato prima permette appunto, tramite una versione modificata del flasher di tornare indietro a piacimento, le pipeline vengono sbloccate subito senza bisogno di BIOS sbloccanti come quello della Gigabyte usato nella guida. Prendi il BIOS della XT PE che piu ti piace, lo flashi ed hai subito 16pipe :)
Se un giorno vuoi tornare indietro prendi il BIOS originale (del quale ovviamenete hai fatto una copia), lo flashi ed hai la scheda come è uscita dalla scatola...
Devo aggiornare il primo post su questo metodo, pero non mi piace molto il fatto che personalmente non ho provato...
ciao yagami.
allora:
ti devi procurare un bios che cancelli completamente il bios della tua vga, per poi flasharci subito sopra un bios della pro.
ovviamente dopo che hai flashato con il bios che cancella il bios originale, devi flashare il nuovo bios funzionaente senza riavviare, altrimenti la scheda non parte + e ti serve una vga pci per fare il flash.
se vuoi te lo mando per e-mail.
empty (http://forum.pctuner.net/forum/attachment.php?s=&postid=632613)
facciamo prima così... :sofico:
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:41
giusto crice, cosi forse funziona :)
Quindi devo flashare prima il bios "vuoto" e poi quello della pro?
Se mi confermate, provo subito :)
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:57
si, è quello che l'autore consiglia per quelli che hanno già fatto la modifica della guida di questo thread se vogliono tornare indietro.
Praticamente quando metti su il bios vuoto la tua scheda non avra nessun informazione, quindi mettendoci sopra quello della PRO dovrebbe usare solo 12 pipeline :)
giusto crice, cosi forse funziona
;)
Allora.
Ho flashato prima il bios vuoto. Infatti sovrascriveva il codice con uno vuoto ( 0XFFFFF ). Fatto questo, ho riflahato con un bios della X800Pro con memorie Samsung da 2.0ns built bt ati.
Sorpresa! 16 pipe.....:p
Cmq forse il flashrom e il bios funzionano solo con le schede che di partenza erano da 12pipe.
Ma per curiosità, qualcuno di voi riuscirebbe tornare a pro? Almeno per sapere se è il metodo giusto oppure funziona effettivamente only pro vga.
p.s. x crice : la mail ch mi hai spedito tempo fà nn mi ha rallegrato molto :ahahah: :p
quale? quella dei 6910 punti al 3dmark2005?:sofico:
e ti è andata bene che non ho avuto voglia di andare + su.....:sofico:
sempre in attesa della tua "risposta"
:oink: :sofico:
yagami, facciamo così:
se ti interessa una pro..facciamo lo scombia tra le nostre 2 schede..
così:
1) puoi provare a fare i test con 12 pipe
2) hai finalmente anche tu una scheda moddata, visto che non ti arrischi a moddarla tu
3)sai dove arriva la mia....
ci stai?
:D
Nope :sofico:
E poi puoi cantare quanto vuoi che.....:D :D
Cmq prova a riflashare la tua, così vediamo se il metodo è giusto :)
cosa vuol dire nope?
comunque la mia torna a 12 se gli flasho anche solo un normale bios della pro, senza nemmeno passare dall'empy come dovrebbe essere...misteri del 21sec.
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 16:50
Yagami perchè non hai messo su il BIOS di una PRO VIVO 1.6ns come le nostre?
cmq al massimo vai di taglierino sul pcb :sofico: :sofico:
Poverella, devo pure scuarciarla a sangue :oink:
Cmq meglio di no.....già prima giocavo a cambiare i timings delle ddr con atitool e ho perso un paio di anni....
Dici di provare con un bios della x800pro ViVo 1.6ns?
già prima giocavo a cambiare i timings delle ddr con atitool e ho perso un paio di anni....
anche tu eh???
viva i quadratini colorati....:sofico:
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da Yagami
Poverella, devo pure scuarciarla a sangue :oink:
Cmq meglio di no.....già prima giocavo a cambiare i timings delle ddr con atitool e ho perso un paio di anni....
Dici di provare con un bios della x800pro ViVo 1.6ns?
bhe la differenza tra una X800 PRO VIVO e una X800 XT PE, se gli togli il BIOS a entrambe dovrebbe essere nulla, cioe fisicamente sono due scehde identiche...
Tentar nn nuoce, almeno se non va sei sicuro di averle provate tutte ;)
Ragazzi ho visto che avete l'utility per oc della sk video nel control center, come si fa?
x controllare le temp. cosa bisogna usare?
io ho caricato rad clocker nel control panel c'è ma nel control center non trovo nulla.
Grazie :)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
bhe la differenza tra una X800 PRO VIVO e una X800 XT PE, se gli togli il BIOS a entrambe dovrebbe essere nulla, cioe fisicamente sono due scehde identiche...
Tentar nn nuoce, almeno se non va sei sicuro di averle provate tutte ;)
Ma sei un grandissimo!
Funziona veramente, finalmente dopo aver flashato 40 volte ho finalmente una pro :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie ancora :vicini:
Ringrazio anche Crice per le dritte che ci ha dato :mano:
Dopo faccio qualche prova...
Originariamente inviato da Luka
Ragazzi ho visto che avete l'utility per oc della sk video nel control center, come si fa?
x controllare le temp. cosa bisogna usare?
io ho caricato rad clocker nel control panel c'è ma nel control center non trovo nulla.
Grazie :)
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da Yagami
Ma sei un grandissimo!
Funziona veramente, finalmente dopo aver flashato 40 volte ho finalmente una pro :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie ancora :vicini:
Ringrazio anche Crice per le dritte che ci ha dato :mano:
Dopo faccio qualche prova...
Ottimo, mi fa piacere ;)
ragazzi, c'è qualcuno con una x800 pro vivo built by ati?
C'era scritto chiaramente sulla scatola che si trattava di una vivo?
Mi dite seriale e part number perfavore?
Ho preso 5 schede su ebay e speravo nel miracolo che almeno una fosse una vivo con mem 1.6ns....ma non posso aprirle altrimenti poi non posso venderle ;-)
grazie mille
tommaso
dovrebbe esserci una nota sulla confezione, magari aggiunta con un adesivo, con la dicitura vivo
grazie per l'aiuto ma non avrei fatto questa domanda se fosse così ;-)
grazie comunque
Originariamente inviato da crice
dovrebbe esserci una nota sulla confezione, magari aggiunta con un adesivo, con la dicitura vivo
evidemtemente non sono vivo..
senza complicarsi la vita + di tanto, basta che apri solo la confezione delle schede(non credo che tu non possa + venderle solo per aver controllato il contenuto della scatola), e senza neanche tirare fuori la scheda dal suo bel pacchettino, controlli che abbia il chip per l'acquisizione video e il connettore giallo vicino al molex. se trovi questi elementi hai una vivo, altrimenti è solo pro..
i clienti preferiscono ricevere le schede imballate....comunque ho trovato una vivo, almeno dal part number sembrerebbe ;-)
ciao
tommaso
p.s. ti garantisco che esistono vivo che non hanno adesivi sulla scatola, le ho viste di persona ;-)
Originariamente inviato da crice
senza complicarsi la vita + di tanto, basta che apri solo la confezione delle schede(non credo che tu non possa + venderle solo per aver controllato il contenuto della scatola), e senza neanche tirare fuori la scheda dal suo bel pacchettino, controlli che abbia il chip per l'acquisizione video e il connettore giallo vicino al molex. se trovi questi elementi hai una vivo, altrimenti è solo pro..
ninja.paolo
12-11-2004, 11:14
Mi sto accingendo a provare e moddare questa scheda, e ho letto tutto il tuo ottimo e coraggioso lavoro su questo argomento.
1) - Volevo sapere da voi se avevate visto sul pcb uno strano microinterruttore con due levette (tipo quelli ke si trovano nei telecomandi faac ma più piccoli)
2) - volevo sapere se avevate trovato la possibilità di rendere reversibile al 100% la mod.?
3) - Esiste la possibilità di sbloccare le 16 pipe e rimettere il bios originale (per non stressare troppo la skeda) oppure i bios della XT PE gli danno anche un leggero overvolt?
4) Ho letto ke un utente ha avuto dei problemi con questo tipo di scheda, voi ke mi consigliate di fare?
5) - Questa scheda monta delle ram da 1,6 o da 2,0?
GRAZIE anticipatamente a tutti coloro che risponderanno
ninja.paolo
12-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da AirGT
che ne dite?
XP-M 2600+ @ 220*11
X800PRO@ XTPE 506 / 546
http://www.webalice.it/alice2/Altro/506-546.JPG
la cosa che mi incuriosisce...
è che ho perso 0.9 fps nei vertex shared :confused: rispetto alla configurazione precedente... ossia..
XP-M 2600+ @ 220*11
X800PRO@ XTPE 480 / 520
http://www.webalice.it/alice2/Altro/480-520.JPG
secondo voi come mai?
p.s. prima avevo i catalyst 4.10 ora i DNA-drivers 3.2.4.10
Scusatemi ma questi sono i massimi risultati ottenibili con questa scheda?
:eek: Spero proprio di no altrimenti non la moddo nemmeno e me la rivendo subito :(
PhoEniX-VooDoo
12-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da ninja.paolo
Mi sto accingendo a provare e moddare questa scheda, e ho letto tutto il tuo ottimo e coraggioso lavoro su questo argomento.
1) - Volevo sapere da voi se avevate visto sul pcb uno strano microinterruttore con due levette (tipo quelli ke si trovano nei telecomandi faac ma più piccoli)
2) - volevo sapere se avevate trovato la possibilità di rendere reversibile al 100% la mod.?
3) - Esiste la possibilità di sbloccare le 16 pipe e rimettere il bios originale (per non stressare troppo la skeda) oppure i bios della XT PE gli danno anche un leggero overvolt?
4) Ho letto ke un utente ha avuto dei problemi con questo tipo di scheda, voi ke mi consigliate di fare?
5) - Questa scheda monta delle ram da 1,6 o da 2,0?
GRAZIE anticipatamente a tutti coloro che risponderanno
1. Dovrebbeessere l'interrutore per la modalità video (NTSC ecc). Lascialo com'e ;)
2. Si, con la versione modificata del Flasher, ne abbiamo parlato nelle ultime 2 pagine ;)
3. Una volta sbloccate le 16 pipe, se rimetti il BIOS originaledella tua scheda avrai 16pipe e freq. de default (della PRO). I BIOS delle XT PE dovrebbero dare un leggero overvolt...
4. Che problemi?
5. Di solito tuttele VIVO montano GDDR3 1.6ns
;)
PhoEniX-VooDoo
12-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da ninja.paolo
Scusatemi ma questi sono i massimi risultati ottenibili con questa scheda?
:eek: Spero proprio di no altrimenti non la moddo nemmeno e me la rivendo subito :(
Nah!, io faccio 13'000 con la scheda a default...(16pipe 520/560). Cmq i sistemi Intel spingono di piu sul 2003 ...
con le ddr da 2ns a quanto posso arrivare?
dove compro la vernice elettroconduttiva?
tnx
Salve a tutti :D
1. ho appena montato sul un altro mio pc...( Amd 3200+, 1 gb di ram, mobo Asus K8N-E con nforce 3 250gb) una bella ASUS X800 PRO VIVO. Ho provato a fare a sistema nuovo e formattato il 3d marck 2003 e stranamente mi crasha.....:confused: :confused: :confused: sapete perchè????
2. Ho installato il 3d mark 2005 e mi ha fatto 1939 punti...non è un pò bassino come punteggio?
Premetto che devo cmq ancora moddarla a XT e overcloccarla e devo pure mettergli i catalist nuovi! che ve ne pare?
3. per i driver catalyst, quali sono i miglori? gli ultimi?
prova ad aggiornare il bios della mobo, disabilita il fastwrite.
che ram hai?
1.le ram non so quali sono :S non so nemmeno cosa aprire nella sk video per vedere quant ns sono :S c'è un programma per sapere a qaunto sono???
2.come si disabilita il fastwrite?
3. sai come risolvere il problema del crash al 3d mark 2003?
te l'ho detto
aggiorna il bios
dicevo la ram del pc non della sk video
il fw si disabilita dal bios
1 gb di ram Nobrand il mio pc è scritto in firma :).
PhoEniX-VooDoo
14-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da Artax85
Salve a tutti :D
1. ho appena montato sul un altro mio pc...( Amd 3200+, 1 gb di ram, mobo Asus K8N-E con nforce 3 250gb) una bella ASUS X800 PRO VIVO. Ho provato a fare a sistema nuovo e formattato il 3d marck 2003 e stranamente mi crasha.....:confused: :confused: :confused: sapete perchè????
2. Ho installato il 3d mark 2005 e mi ha fatto 1939 punti...non è un pò bassino come punteggio?
Premetto che devo cmq ancora moddarla a XT e overcloccarla e devo pure mettergli i catalist nuovi! che ve ne pare?
3. per i driver catalyst, quali sono i miglori? gli ultimi?
metti i Catalyst 4.11 ufficiali ( www.ati.com ) e poi dicci :)
PhoEniX-VooDoo
14-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da Luka
con le ddr da 2ns a quanto posso arrivare?
dove compro la vernice elettroconduttiva?
tnx
i 560 dovrebbero farli anche loro, cmq dipende...sono ram da 1Ghz di specifica...
Io facevo 580 tranquillo con la pro. Sotto bench anche 600 e passa, ma dipende anche dalla fortuna che si ha.
PhoEniX-VooDoo
14-11-2004, 13:09
Yagami tu sei a liquido vero? che temp hai? ;)
31°idle - 33°-34° full load
Potrei avere anche di meno, ma mi arriva l'acqua del precotto sulla vga. Infatti dovrò prossimamente prendere una seconda pompa solo per la vga. E forse utilizzerò la tec.
PhoEniX-VooDoo
14-11-2004, 13:27
ah, ok ;)
A me ora rivatuner segna 28.6°, sotto sforzo sale sui 31, quindi è OK direi :)
Ha su un Keops con ramo diretto dalla 35L II...
Più o meno quello che farò io. Una piccola nova tenendo il black ice che ho adesso insieme al rv500 sulla gpu così il v3 lo posso utilizzare tutto per il precotto.
nessuno sa dirmi dove trovare la vernice elettroconduttiva?
sulla ram della vga una volta montato il keops secondo voi è meglio mettere i lunzini con bicomponente o i dissi della tt in dotazione con il pacchetto x raffreddare la ram messi con biadesivo?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
metti i Catalyst 4.11 ufficiali ( www.ati.com ) e poi dicci :)
ok li installo subito... :D anche perchè ho scoperto che avevo la versione 4.7 :|....cmq ho anche sentito parlare di driver omega per ati che vanno meglio dei catalyst ...è vero? :sofico:
p..s. dei catalyst 4.11 prendi il control pannel 26mb o control center30mb?
imho cp
x il cc ti serve net frame ed è solo pesante....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.