PDA

View Full Version : Aspettando R420


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

emax81
02-05-2004, 13:15
AOpen Aeolus 6800 Ultra
(TV-Out, Video-In, DVI, Retail) 256 MB GDDR3 GeForce 6800 Ultra AGP 8x 549.00 EUR

Leadtek WinFast A400 Ultra TDH MyVIVO
(TV-Out, Video-In, DVI, Retail) 256 MB GDDR3 GeForce 6800 Ultra AGP 8x 529.00 EUR

Gainward U2400
(TV-Out, DVI) 256 MB SDRAM-DDR GeForce 6800 AGP 8x 399.00 EUR

speriamo ke ATI si adegui:rolleyes:

Dark Schneider
02-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da emax81
AOpen Aeolus 6800 Ultra
(TV-Out, Video-In, DVI, Retail) 256 MB GDDR3 GeForce 6800 Ultra AGP 8x 549.00 EUR

Leadtek WinFast A400 Ultra TDH MyVIVO
(TV-Out, Video-In, DVI, Retail) 256 MB GDDR3 GeForce 6800 Ultra AGP 8x 529.00 EUR

Gainward U2400
(TV-Out, DVI) 256 MB SDRAM-DDR GeForce 6800 AGP 8x 399.00 EUR

speriamo ke ATI si adegui:rolleyes:


Probabilmente quando la 6800 Pro sarà ufficializzata la fascia dei 399 sarà presa da questa.

goldorak
02-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dimentichi che R420 e NV40 saranno gli ultimi due chip video AGP...i loro refresh...saranno pci express. Quindi bisogna per forza comprare queste due shede come sono ora se non si vuol cambiare tutto.


Ok, ma lui non si riferiva a nuovi prodotti che saranno indiscutibilmente pci-express quanto alle revision delle schede nv40 e r420.

fabiosk
02-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da Dark Schneider
...Anche se secondo me quella foto è na minchiata.

Hai detto bene...Chi vivrà vedrà ;)

Dark Schneider
02-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da goldorak
Ok, ma lui non si riferiva a nuovi prodotti che saranno indiscutibilmente pci-express quanto alle revision delle schede nv40 e r420.


Ma allora dovrebbe parlare di NV40 sempre ed R420. Ha fatto l'esempio di R350 e di R360. Non è che ci sarà un NV41 Agp 8X....NV41 sarà NV40 per dirti Pci Express nativo. E' più corretto parlare di A2,A3,A4,ecc. a questo punto ;)

Dark Schneider
02-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da nonikname


[QUOTE]Per Dark Schneider : io te le venderei anche al prezzo che le prendo , ma puoi ben capire che se dovessi farlo con te sarei giustamente sommerso di richieste ....Cough!Cough!... PVT (http://forum.hwupgrade.it/private.php?s=&action=newmessage&userid=48220)......

Ehehe lo so immagino...ma magari va a finire che fai buoni affari !! :D

Per i prezzi in generale , vi consiglio di non acquistare nulla per almeno un mese dall'uscita : vedere un abbassamento di prezzo del 20% su un prodotto che uno ha preso solo un mese prima fa girare le p@lle!! ...

Per la fascia medio-alta invece è un'altra cosa , se infatti all'uscita la 6800liscia costa sui 300€ , il prezzo rimmarrà tale per un bel po di tempo...


Ma infatti io non acquisto appena escono...ma aspetto almeno metà Giugno. :) Perchè spesso inizialmente i prezzi superano anche quelli "ufficiali".

Dark Schneider
02-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da ATi7500
:sofico: :sofico:

dark schneider for ATi president :D :D

questa si ke sarebbe la degna erede :eek:


bYeZ!


Ahaha grazie grazie!!:sofico: :mano:

andreamarra
02-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Dark Schneider


Ma infatti io non acquisto appena escono...ma aspetto almeno metà Giugno. :) Perchè spesso inizialmente i prezzi superano anche quelli "ufficiali".


Io a Giugno mi preparo per il rush finale per gli esami, e poi mi sollazzo al sole di Sicilia... :D

Quindi aspetto dopo estate :)

Dark Schneider
02-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da xpiuma
Tutti a parlare di prezzi, e ATI che lascia sguarnita la fascia dei 400...

Io ho scritto una cosa tempo fa ma nessuno mi ha dato credito, basandosi solo sulla tabella postata tempo fa con i nomi delle schede...

Allora:
X800SE -> 9800SE
X800PRO -> 9800PRO
X800XT -> 9800XT

Non manca niente??

????? -> 9800liscia

:rolleyes:

Mi sembra strano che ATI faccia 2 schede di fascia alta come la PRO e la XT e poi subito sotto la SE (che viste le specifiche dovrebbe andare molto meno... 128bit, DDR1, 8 pipe...)

IMHO ci sarà sicuramente la X800liscia, non credete??

Appunto secondo me per forza dev'esserci una X800 liscia.

Dark Schneider
02-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da andreamarra
Io a Giugno mi preparo per il rush finale per gli esami, e poi mi sollazzo al sole di Sicilia... :D

Quindi aspetto dopo estate :)


Io invece gli esami li ho tutti i mesi. Solo ad Agosto potrò riposarmi...anche se son sicuro che lo passerò sempre studiando per gli appelli di settembre!:cry:

Paoletta Corsini
02-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dimentichi che R420 e NV40 saranno gli ultimi due chip video AGP...i loro refresh...saranno pci express. Quindi bisogna per forza comprare queste due shede come sono ora se non si vuol cambiare tutto.
Io non ci scommetterei fossi in te ;)

Paoletta Corsini
02-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da andreamarra
Io a Giugno mi preparo per il rush finale per gli esami, e poi mi sollazzo al sole di Sicilia... :D

Quindi aspetto dopo estate :)
Dove andrai di bello?

shinji_85
02-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma infatti io non acquisto appena escono...ma aspetto almeno metà Giugno. :) Perchè spesso inizialmente i prezzi superano anche quelli "ufficiali".

Pensi che a metà giugno avranno già abbassato i prezzi???

andreamarra
02-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io invece gli esami li ho tutti i mesi. Solo ad Agosto potrò riposarmi...anche se son sicuro che lo passerò sempre studiando per gli appelli di settembre!:cry:




Anch'io :D , mi manca il II anno della laurea specialistica... :)


@ladolcePaoletta: Messina, dove sono nato. Ovviamente andrò in giro per la provincia (bellissima davvero) e poi si vedrà... ;)

andreamarra
02-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da shinji_85
Pensi che a metà giugno avranno già abbassato i prezzi???


Un abbassamento dei prezzi è sicuramente ipotizzabile. Ovviamente non ci sarà un abbassamento consistente, bisognerà aspettare almeno dopo l'estate.

Questo ovviamente è il discorso che faccio io per le persone che hanno necessità estrema di cambiare scheda... la mia per ora viene messa in crisi solo da Far Cry (e neanche tanto per colpa sua, leggi ram...).
Se escono alcuni titoli interessanti che "smandrappano" la scheda in sign, la venderò al mercatino (anche se mi dispiace... :cry: ) per prendere un modello di punta. Addirittura se dovessi fare sto lavoro credo che aspetterò fino a Dicembre...

Dark Schneider
02-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Io non ci scommetterei fossi in te ;)


Beh se hai dato un occhiata alla RoadMap capirai che è così.
Scordati schede più potenti di R420 e NV40 con pettine Agp 8X. Al massimo continuano a produrre le attuali schede in Agp 8X ma che vanno a fare nuove schede no.
La fascia media e bassa poi sarà solo Pci Express quando debutteranno dopo l'estate. Fino ad allora si continueranno a produrre schede come 5700 Ultra e 9600xt in Agp 8X.

Dark Schneider
02-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da shinji_85
Pensi che a metà giugno avranno già abbassato i prezzi???

Più che abbassato direi "normalizzato" i prezzi. Tanto per citarti un esempio: ci son alcuni negozi che avevano le 5900xt prima di natale......le vendevano a 270 euro...prezzo NON da 5900xt. Ad inizio Gennaio quando è arrivata la massa il prezzo è diventato il prezzo che doveva avere una 5900xt realmente: 200-220 euro. Sta pur certo insomma che le prime schede ad apparire avranno un prezzo superiore al normale.

shinji_85
02-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh se hai dato un occhiata alla RoadMap capirai che è così.
Scordati schede più potenti di R420 e NV40 con pettine Agp 8X. Al massimo continuano a produrre le attuali schede in Agp 8X ma che vanno a fare nuove schede no.
La fascia media e bassa poi sarà solo Pci Express quando debutteranno dopo l'estate. Fino ad allora si continueranno a produrre schede come 5700 Ultra e 9600xt in Agp 8X.

Vabbè ma logicamente schede come r420 e nv40 per agp 8x resteranno sul mercato parecchio...
Quando usciranno vga + potenti per pci-E i prezzi di nv40 e r420 si dovrebbero abbassare e non di poco?! o sbaglio???

Dark Schneider
02-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da andreamarra
Un abbassamento dei prezzi è sicuramente ipotizzabile. Ovviamente non ci sarà un abbassamento consistente, bisognerà aspettare almeno dopo l'estate.

Questo ovviamente è il discorso che faccio io per le persone che hanno necessità estrema di cambiare scheda... la mia per ora viene messa in crisi solo da Far Cry (e neanche tanto per colpa sua, leggi ram...).
Se escono alcuni titoli interessanti che "smandrappano" la scheda in sign, la venderò al mercatino (anche se mi dispiace... :cry: ) per prendere un modello di punta. Addirittura se dovessi fare sto lavoro credo che aspetterò fino a Dicembre...


Ma te infatti hai una 9700 Pro super OC tra l'altro!! :)
Io ho decisamente più urgenza!!:D

Paoletta Corsini
02-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh se hai dato un occhiata alla RoadMap capirai che è così.
Guarda m'interessano davvero poco poco le roadmap, mi affido più al mio buon senso (:D) tagliare tutto il parco macchine già esistente è da suicidio. Figurati che nVIDIA neanche ha la connessione pci express nativa :p
Ricordati di quando è stato introdotto l'agp, le schede pci son state offerte per diverso tempo ancora ;)

shinji_85
02-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da Dark Schneider
Più che abbassato direi "normalizzato" i prezzi. Tanto per citarti un esempio: ci son alcuni negozi che avevano le 5900xt prima di natale......le vendevano a 270 euro...prezzo NON da 5900xt. Ad inizio Gennaio quando è arrivata la massa il prezzo è diventato il prezzo che doveva avere una 5900xt realmente: 200-220 euro. Sta pur certo insomma che le prime schede ad apparire avranno un prezzo superiore al normale.

Ah capito... Su questo sicuramente hai ragioni... Consiste proprio nel marketing far pagare LA NOVITA' assoluta del momento in un determinato campo (vga)

Dark Schneider
02-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da shinji_85
Vabbè ma logicamente schede come r420 e nv40 per agp 8x resteranno sul mercato parecchio...
Quando usciranno vga + potenti per pci-E i prezzi di nv40 e r420 si dovrebbero abbassare e non di poco?! o sbaglio???


Se vuoi il mio parere non rimaranno tantissimo tempo sul mercato. Ad ottobre ad esempio NV40 probabilmente non ci sarà più. O meglio ci sarà..ma in versione Pci express...si chiamerà NV41. In effetti qlc tempo fa ci furono dei rumors in cui si parlava del fatto che queste schede non saranno prodotte per tempi lunghi.

Legolas84
02-05-2004, 14:46
Nv40 Pci Express non doveva essere NV45? :confused:

shinji_85
02-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Dark Schneider
Se vuoi il mio parere non rimaranno tantissimo tempo sul mercato. Ad ottobre ad esempio NV40 probabilmente non ci sarà più. O meglio ci sarà..ma in versione Pci express...si chiamerà NV41. In effetti qlc tempo fa ci furono dei rumors in cui si parlava del fatto che queste schede non saranno prodotte per tempi lunghi.

Cioè immettono una scheda a giugno e la tolgono ad ottobre...
Se è cosi' il prezzo nemmeno si abbasserà molto... Apparira' direttamente la versione pci-e che costa ancora di più... Bah...
E tutta la gente con l'agp??!

Dark Schneider
02-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da shinji_85
Cioè immettono una scheda a giugno e la tolgono ad ottobre...
Se è cosi' il prezzo nemmeno si abbasserà molto... Apparira' direttamente la versione pci-e che costa ancora di più... Bah...
E tutta la gente con l'agp??!


Questa è la RoadMap nVidia.

http://www.gzeasy.com/newsphoto/y2k4/03/24/NVIDIA.jpg

Questa è quella Ati

http://www.gzeasy.com/newsphoto/y2k4/03/24/ATI.jpg

I nomi naturalmente delle schede non erano definite ancora.
Ragà Ati e nVidia puntano ad una cosa: la fascia alta dopo questi NV40 e R420 sarà solo Pci Express. Perchè alla fine tenete conto di una cosa: le schede di fascia alta vendono poco. Quelle che fanno fare gli incassi sono la fascia media e bassa. La GeForce 4 MX 440 per dire è la scheda più venduta attualmente.
Non a caso la fascia bassa e la fascia media arrivano molto dopo la fascia alta. Probabilmente le 5200 e 5700 quando ci saranno NV43 e NV44(media e bassa) saranno lo stesso prodotte...perchè cmq la maggior parte della gente non è che può cambiare tutto il sistema e cmq chi non può spendere molto compra schede di fascia media e bassa. I videogiocatori incalliti sono una minoranza...quindi sono poche quelle persone che andranno a comprare tutto e che ogni volta cambiano tutto. Il Pci Express sarà lento..e per questo inizialmente la fascia alta sarà proposta come Pci Express al prossimo refresh e le Agp 8X di fascia alta spariranno.....perchè cmq la richiesta sarà molto meno di quella di una fascia bassa e media...ed i giocatori estremi non si faranno problemi a cambiare tutto il sistema. Ma sta di fatto che son pochi. Chi vuole il Top deve cambiare tutto...ma chi è un giocatore estremo non si farà problemi...ed i produttori NON ci perdono.

Dark Schneider
02-05-2004, 15:25
Aggiungo alla RoadMap nVidia il commento sull'articolo del NV40 di nVitalia

Entro la fine dell'anno usciranno complessivamente 10 modelli della famiglia NV4x, basati su 5 varianti del chip grafico. Il secondo trimestre vedrà, oltre l'uscita nella fascia Enthusiast degli appena presentati modelli basati su NV40 AGP8X, i rispettivi modelli di NV40 dotati di bridge d'interconnessione HSI AGP-PEG, a cui si affiancherànno i modelli di GeForce PCX basati su NV38, NV39 e NV37, rispettivamente l'ultime versioni (dotate di bridge) di NV35, NV36 e NV34, che copriranno le fasce Performance e Mainstream del mercato. La fascia Value sarà infine tenuta da NV19, ovvero NV18+HSI, ultima versione dell'ormai glorioso GeForce4 MX.

Durante il terzo trimestre avverrà il vero cambiamento. Con l'introduzione delle nuove piattaforme PCI-Express verranno rilasciati solo nuovi modelli di schede video PCI-E nativi, a cominciare da NV45, che prenderà il posto di NV40 e che non solo si avvantaggerà del nuovo standard, ma presenterà anche incrementi di prestazioni che nVidia quantifica come 3X NV35 performance, ovvero un ulteriore 50% in più rispetto a NV40. Tutti i modelli di GeForce PCX verranno sostituiti gradualmente da nuovi chip della famiglia NV4x nativi in PCI-E. NV38 verrà sostituito da NV41, versione "light" del NV45, che si attesterà sulle prestazioni dell'attuale NV40 (2x NV35 perf.). Nella fascia Performance NV39 (GeForce PCX 5750) verrà sostituito da NV43 (2x NV36 perf.), mentre nella fascia Mainstream NV39 (GeForce PCX 5300) verrà sostituito da NV44 (2x NV34 perf.). Nella fascia Value dovrebbe invece continuare l'offerta dei chip NV3x dotati di bridge di interconnessione HSI.

Entro la fine dell'anno infine, tutta l'offerta nVidia dovrebbe migrare verso i chip grafici NV4x, con il completamento della gamma e la presentazione delle nuove versioni di GeForce GO e di nForce con chip grafici incorporati basati su NV4x.

Dark Schneider
02-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da Legolas84
Nv40 Pci Express non doveva essere NV45? :confused:


No praticamente ci sarà NV41 che sarà il NV40 Pci Express nativo o cmq da come c'è scritto nell'articolo di nVitalia...sarà una versione light del NV45...con prestazioni da NV40.
NV45 è un potenziamento del NV40 e Pci Express nativo.

NV44 sarà il doppio più veloce di una 5200 128 bit......quindi direi sul livello di una GeForce 4 Ti e gestirà meglio gli shader e filtri rispetto a 5700 Ultra ad esempio. 100 euro.
NV43 sarà il doppio più veloce della 5700 Ultra...quindi direi come una 5900 Ultra come velocità pura...con il vantaggio che la nuova architettura gestisce su tutt'altro pianeta gli shader e filtri.Costo: 200 euro. Probabilmente avrà 8 Pipeline.
NV41 come prestazioni sarà uguale al NV40...cioè due volte più veloce delle attuali 5900/5950. A mio parere sarà a livello della 6800 Ultra esattamente. Costo: 300-400 euro.
NV45 sarà il NV40 potenziato e quindi più performante.

I 5 modelli sono quindi NV40-NV41-NV43-NV44-NV45. Tutti entro fine anno...come del resto ha annunciato qlc mese fa Ufficialmente il Presidente della nVidia. Aveva detto che l'architettura è molto scalabile...in effetti penso che NV43(fascia media) avrà 8 Pipeline e il NV44 invece 4(il doppio + veloce di una 5200 significa come una GeForce 4 Ti).

Penso che le previsioni di prestazioni rispetto all'attuale generazione sia corretta per ogni fascia proprio per il fatto che NV4x ha un architettura molto scalabile.

Vifani
02-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
Se vuoi il mio parere non rimaranno tantissimo tempo sul mercato. Ad ottobre ad esempio NV40 probabilmente non ci sarà più. O meglio ci sarà..ma in versione Pci express...si chiamerà NV41. In effetti qlc tempo fa ci furono dei rumors in cui si parlava del fatto che queste schede non saranno prodotte per tempi lunghi.

Che NV40 a ottobre non ci sarà più lo ritengo ampiamente improbabile. Già non lo vedremo in vendita di massa prima di giugno, se a ottobre già non lo fanno più che lo hanno costruito a fare scusa? Per tenerlo sul mercato giugno-luglio-agosto e settembre? E' un po pochino non ti pare?

NV40 è un prodotto pronto e come tale sarà sul mercato anche quando arriverà la versione PCI Express. Fino a quando questo standard non si diffonderà, tutti coloro che vogliono avere il massimo con l'AGP dovranno necessariamente affidarsi a NV40 o R420. Perché togliersi questa fetta del mercato se è presente e se il prodotto è bello che pronto ?

La transizione a PCI Express è un fattore molto delicato. E' necessario che AGP e PCI-X stiano contemporaneamente sul mercato per un certo periodo di tempo perché il PCI-X non è assolutamente compatibile con quanto abbiamo oggi. Non è come il passaggio da AGP 4x a 8x. Fino a che il mercato assorbirà tale cambiamento ci vorrà del tempo. Non è un caso che NVIDIA esca da subito con le versioni BRIDGED delle sue attuali schede e solo successivamente con NV45. Vuole prima preparare il terreno.

Dark Schneider
02-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da Vifani
Che NV40 a ottobre non ci sarà più lo ritengo ampiamente improbabile. Già non lo vedremo in vendita di massa prima di giugno, se a ottobre già non lo fanno più che lo hanno costruito a fare scusa? Per tenerlo sul mercato giugno-luglio-agosto e settembre? E' un po pochino non ti pare?

NV40 è un prodotto pronto e come tale sarà sul mercato anche quando arriverà la versione PCI Express. Fino a quando questo standard non si diffonderà, tutti coloro che vogliono avere il massimo con l'AGP dovranno necessariamente affidarsi a NV40 o R420. Perché togliersi questa fetta del mercato se è presente e se il prodotto è bello che pronto ?

La transizione a PCI Express è un fattore molto delicato. E' necessario che AGP e PCI-X stiano contemporaneamente sul mercato per un certo periodo di tempo perché il PCI-X non è assolutamente compatibile con quanto abbiamo oggi. Non è come il passaggio da AGP 4x a 8x. Fino a che il mercato assorbirà tale cambiamento ci vorrà del tempo. Non è un caso che NVIDIA esca da subito con le versioni BRIDGED delle sue attuali schede e solo successivamente con NV45. Vuole prima preparare il terreno.


Infatti per un periodo saranno contemporanei...ma direi più la fascia media e bassa che è più "richiesta". La fascia alta e le sue cifre alte se la comprano in pochi. Per questo non è da escludere che per la fascia alta non ci sarà nessun affiancamento. Tanto sono una minoranza quelli che si vanno a cambiare tutto e son disposti a farlo. Forse NV40 lo produranno più in là con il bridge per un po' di tempo...ma quelli NON bridge IMHO non più di tanto. Il Bridge che io ricordi dovrebbe essere retro-compatibile cmq.

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 16:00
Originariamente inviato da Dark Schneider
. Il Bridge che io ricordi dovrebbe essere retro-compatibile cmq.

Dubito...nn si potrà mica togliere e mettere a piacimento;)

Vifani
02-05-2004, 16:01
Io ti assicuro che le schede di fascia alta saranno sul mercato contemporaneamente AGP e PCI-X per molti mesi.

Il PCI-X non si diffonderà mai prima di ottobre. Forse quello che dici tu lo vedremo l'anno prossimo, ma non prima.

Ti ricordo che moltissimi sistemi high-end oggi sono dotati di processori Athlon XP e che tutti questi sistemi dovrebbero essere completamente buttati perché non esisteranno schede madri Socket A con PCI-X.

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 16:18
Cmq prima di farmi staccare dalla mia 9700, alias " MISS 14 mesi e mezzo al TOP"....ne dovranno offrirmi di tecnologia:sofico:

Dark Schneider
02-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da Vifani
Io ti assicuro che le schede di fascia alta saranno sul mercato contemporaneamente AGP e PCI-X per molti mesi.

Il PCI-X non si diffonderà mai prima di ottobre. Forse quello che dici tu lo vedremo l'anno prossimo, ma non prima.

Ti ricordo che moltissimi sistemi high-end oggi sono dotati di processori Athlon XP e che tutti questi sistemi dovrebbero essere completamente buttati perché non esisteranno schede madri Socket A con PCI-X.


Se ci sarà un affiancamento nella fascia alta per tutto il 2004 allora mi sembra una cosa onesta.

Cmq che il Pci Express sarà lento a diffondersi si son daccordo...ed insieme al Pci Express...le varie DDRII che di massa arriveranno nel 2005...e tutte le MB che includeranno tutte queste tecnologie. Ecco perchè voglio evitare come la peste di "aspettare" il Pci express.
Quando si sarà creato uno standard di tutto: pci express, ddr2, cpu 64 bit e schede madri che supportano tutte queste nuove tecnologie..i prezzi saranno come quelle delle tecnologie attuali. Quindi prima di 2 anni non cambio nulla. NV40 o R420 + aumento ad 1 GB della Ram e quando sarà il tempo OC un po' la CPU. E' sto due anni tranquillo!! Poi tra due anni si ricambia tutto da zero.

Dark Schneider
02-05-2004, 16:30
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Dubito...nn si potrà mica togliere e mettere a piacimento;)


Beh non vorrei sbagliarmi ma qlc tempo fa lessi una news del Corsini che parlava di una possibilità di retro-compatibilità.

Almeno riguardo nVidia.

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh non vorrei sbagliarmi ma qlc tempo fa lessi una news del Corsini che parlava di una possibilità di retro-compatibilità.

Almeno riguardo nVidia.

Cioè...in pratica staccandi ol bridge dovrebbe andare su un agp normale?? Dubito...le immagini che ho visto lo davano bello che innestato sul PCB....poi la scheda dovrebbe essere + larga, spostando almeno i connettori...mah...dubito fortemente:rolleyes:

Dark Schneider
02-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cioè...in pratica staccandi ol bridge dovrebbe andare su un agp normale?? Dubito...le immagini che ho visto lo davano bello che innestato sul PCB....poi la scheda dovrebbe essere + larga, spostando almeno i connettori...mah...dubito fortemente:rolleyes:


Non lo so sinceramente..dovrei vedere alcune immagini. Il fatto è che non mi son mai interessato granchè perchè a me non me ne frega nulla!!:D Non saranno problemi miei!!:D

Cmq forse Raffaele potrà fare un po' più chiarezza sul pci express, bridge e retrocompatibilità.

halduemilauno
02-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da Dark Schneider

Quindi prima di 2 anni non cambio nulla. NV40 o R420 + aumento ad 1 GB della Ram e quando sarà il tempo OC un po' la CPU. E' sto due anni tranquillo!! Poi tra due anni si ricambia tutto da zero.

concordo.
ciao.


:) :)

-=Krynn=-
02-05-2004, 17:43
Guardate che succederà la stessa cosa successa con l'AGP...
Per un po' di tempo (1 anno e mezzo imho) vedremo sul mercato entrambe le soluzioni, e piano piano le soluzioni agp scompariranno....

pon 87
02-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quindi prima di 2 anni non cambio nulla. NV40 o R420 + aumento ad 1 GB della Ram e quando sarà il tempo OC un po' la CPU. E' sto due anni tranquillo!! Poi tra due anni si ricambia tutto da zero.
Si infatti farò anch'io così cambio vga poi tengo il sistema per almeno 15 mesi:)

Vifani
03-05-2004, 00:02
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cioè...in pratica staccandi ol bridge dovrebbe andare su un agp normale?? Dubito...le immagini che ho visto lo davano bello che innestato sul PCB....poi la scheda dovrebbe essere + larga, spostando almeno i connettori...mah...dubito fortemente:rolleyes:

No no ragazzi, per piacere... non sfondiamo le barriere della fantascienza :D

Le schede PCI-X native o con bridge non andranno mai e poi mai su uno slot AGP. E' impossibile.

Il bridge permette ad NVIDIA di proporre le attuali GeForce Fx anche con standard PCI-X senza dover toccare nulla a livello della GPU.

Yagami
03-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da Vifani
Il bridge permette ad NVIDIA di proporre le attuali GeForce Fx anche con standard PCI-X senza dover toccare nulla a livello della GPU.

Scusa, ma vorrei porti una domanda.
La scelta di Nvidia di usare un bridge sulle sue schede ha creato qualche disappunto da più parti, visto che l'utilizzo di un bridge (l'High-Speed Interconnect HSI) possa portare ad un leggero decadimento delle prestazioni causato dalla "conversione" AGP@PCI Express.


http://www.pcperspective.com/images/reviews/20/Bridged_1.jpg

Questo problema non è sorto ad ATI, visto che utilizzerà scende senza brige, quindi con una connessione diretta verso il PCI Express.

Volevo sapere se l'utilizzo dei bridge può frenare in qualche modo la scheda.

Grazie :)

Dark Schneider
03-05-2004, 00:39
Originariamente inviato da Vifani
No no ragazzi, per piacere... non sfondiamo le barriere della fantascienza :D

Le schede PCI-X native o con bridge non andranno mai e poi mai su uno slot AGP. E' impossibile.

Il bridge permette ad NVIDIA di proporre le attuali GeForce Fx anche con standard PCI-X senza dover toccare nulla a livello della GPU.

Ahh ecco!! :)

Dark Schneider
03-05-2004, 00:46
Originariamente inviato da Yagami
Scusa, ma vorrei porti una domanda.
La scelta di Nvidia di usare un bridge sulle sue schede ha creato qualche disappunto da più parti, visto che l'utilizzo di un bridge (l'High-Speed Interconnect HSI) possa portare ad un leggero decadimento delle prestazioni causato dalla "conversione" AGP@PCI Express.


http://www.pcperspective.com/images/reviews/20/Bridged_1.jpg

Questo problema non è sorto ad ATI, visto che utilizzerà scende senza brige, quindi con una connessione diretta verso il PCI Express.

Volevo sapere se l'utilizzo dei bridge può frenare in qualche modo la scheda.

Grazie :)


Da quello che ho letto dovrebbe perdere qlc in prestazioni.....direi che è quello il costo che si paga per avere un atteggiamento prudente.

andreamarra
03-05-2004, 02:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Da quello che ho letto dovrebbe perdere qlc in prestazioni.....direi che è quello il costo che si paga per avere un atteggiamento prudente.

Non si sa nulla sulla possibile percentuale (teorica) di prestazioni in meno ? E' quantificabile?
:)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 02:45
Originariamente inviato da andreamarra
Non si sa nulla sulla possibile percentuale (teorica) di prestazioni in meno ? E' quantificabile?
:)

NO...cmq pare che ci sia;)

Dark Schneider
03-05-2004, 03:36
Originariamente inviato da andreamarra
Non si sa nulla sulla possibile percentuale (teorica) di prestazioni in meno ? E' quantificabile?
:)


Dovrebbe esserci una perdita ma non so precisamente rispetto al Pci Express nativo.

Cmq io dico aspettate: il pci express sarà lento a diffondersi. Infatti io non lo prendo in considerazione prima dei prossimi 2 anni.

Paoletta Corsini
03-05-2004, 07:26
Mi fa piacere Che Raffaele Fanizzi la pensi come me :oink:

Simon82
03-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da Vifani
No no ragazzi, per piacere... non sfondiamo le barriere della fantascienza :D

Le schede PCI-X native o con bridge non andranno mai e poi mai su uno slot AGP. E' impossibile.

Il bridge permette ad NVIDIA di proporre le attuali GeForce Fx anche con standard PCI-X senza dover toccare nulla a livello della GPU.
Esatto.. semmai il bridge permettera' ad Nvidia di tornare alla soluzione Full AGP nel caso ci fosse la possibilita' utilizzando le stesse vpu e risparmiando sui costi di conversione che ATI dovrebbe subire se il PCI Express non prendesse piede. ;)

Keyfaiv
03-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Dark Schneider
Da quello che ho letto dovrebbe perdere qlc in prestazioni.....direi che è quello il costo che si paga per avere un atteggiamento prudente.

Ok MA... siamo certi che tale margine venga realmente sfruttato? e' vero che si cambia molto, ma... tra AGP 4x e 8x non vi sono reali differenze riscontrabili, con il PCI-Express pensate davvero che, almeno per i prossimi 12 mesi, si riescano a vedere differenze o miglioramenti di prestazioni? Ho ancora qualche dubbio che l'uso di un adattatore rispetto alla soluzione nativa, faccia sentire, anche in minima parte la differenza da molti prospettata... ma e' logico che con le poche info al riguardo, io possa sbagliarmi...

Maury
03-05-2004, 10:39
Se cambio lo faccio per AGP 8x, ho rifatto il sys da poco, figuriamoci se lo rifaccio per una board e il suo pci ex :)

lucio68
03-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ok MA... siamo certi che tale margine venga realmente sfruttato? e' vero che si cambia molto, ma... tra AGP 4x e 8x non vi sono reali differenze riscontrabili, con il PCI-Express pensate davvero che, almeno per i prossimi 12 mesi, si riescano a vedere differenze o miglioramenti di prestazioni? Ho ancora qualche dubbio che l'uso di un adattatore rispetto alla soluzione nativa, faccia sentire, anche in minima parte la differenza da molti prospettata... ma e' logico che con le poche info al riguardo, io possa sbagliarmi...
Probabilmente non nei prossimi 12 mesi, ma credo che quando la tecnologia sarà consolidata darà i suoi vantaggi. E non tanto per le maggiori prestazioni di velocità, quanto per la serializzazione del bus.

Keyfaiv
03-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da Simon82
Esatto.. semmai il bridge permettera' ad Nvidia di tornare alla soluzione Full AGP nel caso ci fosse la possibilita' utilizzando le stesse vpu e risparmiando sui costi di conversione che ATI dovrebbe subire se il PCI Express non prendesse piede. ;)

Diciamo che, a differenza di Ati (per il momento attuale e per il prossimo futuro immediato Ati produrra' le sua schede nei due formati, AGP e PCI-Exp), dovra' usare una sola catena produttiva, e un solo progetto base... E la domanda che nasce spontanea e': chi avra' maggiori facilitazioni? Nvidia che usa un adattatore in caso si voglia usare il nuovo, o Ati che e' "costretta" (per scelte di logica commerciale... penso che siano pochi coloro che migreranno in poco tempo, rispetto al parco macchine presente che necessita di aggiornamenti abbastanza limitati...) a mantenere in produzione i due fratelli APG e PCI-Exp.?

andreamarra
03-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da Keyfaiv
Diciamo che, a differenza di Ati (per il momento attuale e per il prossimo futuro immediato Ati produrra' le sua schede nei due formati, AGP e PCI-Exp), dovra' usare una sola catena produttiva, e un solo progetto base... E la domanda che nasce spontanea e': chi avra' maggiori facilitazioni? Nvidia che usa un adattatore in caso si voglia usare il nuovo, o Ati che e' "costretta" (per scelte di logica commerciale... penso che siano pochi coloro che migreranno in poco tempo, rispetto al parco macchine presente che necessita di aggiornamenti abbastanza limitati...) a mantenere in produzione i due fratelli APG e PCI-Exp.?

Ai posteri l'ardua sentenza :eek: !

Keyfaiv
03-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da andreamarra
Non mi sono spiegato nel post precedente, intendevo dire che praticamente l'unica differenza è il mancato utilizzo di una features nel panorama globale degli shader 3.0
Semplicemente per il fatto che molti sono convinti del fatto che la nv40 supporteà gli shade 3.0 e l'ati no. Tutto qui.

Il tuo ragionamento non fa una piega, ma... e se Ati, che a quanto sembra, non dovrebbe avere il bollino "Blu" delle directX 9.0c, aspettera' di vedere come si muove il mercato del SW (in particolar modo delle case di VG) per poi uscirsene con un modello revisionato (tipo R427Bis) e potenziato? non credo che a priori lo si possa escludere... soprattutto se al momento non sembra che dette opzioni in + da parte di Nvidia, diano tutto questo vantaggio...

Keyfaiv
03-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da lucio68
Probabilmente non nei prossimi 12 mesi, ma credo che quando la tecnologia sarà consolidata darà i suoi vantaggi. E non tanto per le maggiori prestazioni di velocità, quanto per la serializzazione del bus.

Avere uno standard, o cmq un modello da seguire, e' sempre una buona cosa, soprattutto se il progetto sembra essere valido...
speriamo bene
:)

Keyfaiv
03-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ora come ora pretendo una scheda da 256 MB per i prossimi due anni. Cioè son due anni che ho una scheda da 128 MB...adesso non rivoglio n'altra scheda da 128 MB.

Mi togli una curiosita'? Come mai ti 6 "impuntato" sulla questione 256MB? cioe', mi spiego meglio: quali sono i giochi attuali che necessitano "davvero" di avere 128MB di ram? E quanti credi possano essere i giochi nei prossimi 24mesi che necessiteranno di tale capacita' di memoria? O vuoi prevenire nel caso, come spesso succede, che i prossimi programmi, giochi, applicazioni, butteranno una maggior parte del carico lavorativo sulla scheda video, "ciucciando" risorse a + non posso?

andreamarra
03-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da Keyfaiv
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma... e se Ati, che a quanto sembra, non dovrebbe avere il bollino "Blu" delle directX 9.0c, aspettera' di vedere come si muove il mercato del SW (in particolar modo delle case di VG) per poi uscirsene con un modello revisionato (tipo R427Bis) e potenziato? non credo che a priori lo si possa escludere... soprattutto se al momento non sembra che dette opzioni in + da parte di Nvidia, diano tutto questo vantaggio...

Secondo me il vantaggio è per i programmatori, che hanno una scheda con una features "pionieristica" e possono già cominciare a lavorarci. O almeno a prenderci la mano.

Io la vedo così: è come se la ati questa cosa la stia studiando per farla rendere ancora al meglio (e che inserirà nelle prossime schede), sfruttando il fatto che nvidia ha anticipato i tempi. In pratica facendo un paragone sciistico è come dire che nvidia nel Super G è sceca per prima, e la ati si ritrova con la pista già battuta... almeno credo :p

street
03-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da nonikname
http://www.ati.com/companyinfo/events/winhec/popups/invitefront.jpg

Displacement mapping?

Koji
03-05-2004, 12:18
Ma la presentazione per noi sarà il 5 vero?

2 giorni!!! ;)

andreamarra
03-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Koji
Ma la presentazione per noi sarà il 5 vero?

2 giorni!!! ;)

E' domani alle 15... :eek:

Paoletta Corsini
03-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Koji
Ma la presentazione per noi sarà il 5 vero?

2 giorni!!! ;)
Per noi chi? :D So il 4 maggio.. fuso orario permettendo :p

Red-Vox
03-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Per noi chi? :D So il 4 maggio.. fuso orario permettendo :p


DOMANI R420? veramente!??! :eek: urka è arrivato il giorno :eek:

andreamarra
03-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Per noi chi? :D So il 4 maggio.. fuso orario permettendo :p

Spammona, l'avevo già detto io :O




:asd:

andreamarra
03-05-2004, 12:26
Leggo in giro che le prestazioni tra le schede nvidia e ati saranno allineate... :confused:

e che nelle openGl la nvidia andrà ancora meglio :confused:

Koji
03-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Per noi chi? :D So il 4 maggio.. fuso orario permettendo :p

Per noi in esclusiva!!! :D

Ovvio, mi riferivo al fuso....mi sembrava di aver letto che il 4 in America, che diventa il 5 per noi europei col fuso! :p ....o no? :confused:

Fire Fox II
03-05-2004, 12:56
E' quasi ora di aprire il 3D ufficiale o no? :)

R@nda
03-05-2004, 13:02
Domani!:sbav: :eheh:

Paoletta Corsini
03-05-2004, 13:07
Domani prevedo molta gente collegata al sito :asd:

invano aggiungerei :asd:

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 13:07
Siamo agli sgoccioli:sofico:

R@nda
03-05-2004, 13:09
Mm mi sa che ho sbagliato...domani è il 4...non è il 5 maggio?

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da R@nda
Mm mi sa che ho sbagliato...domani è il 4...non è il 5 maggio?

Io sapevo il 5;)

Dark Schneider
03-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ok MA... siamo certi che tale margine venga realmente sfruttato? e' vero che si cambia molto, ma... tra AGP 4x e 8x non vi sono reali differenze riscontrabili, con il PCI-Express pensate davvero che, almeno per i prossimi 12 mesi, si riescano a vedere differenze o miglioramenti di prestazioni? Ho ancora qualche dubbio che l'uso di un adattatore rispetto alla soluzione nativa, faccia sentire, anche in minima parte la differenza da molti prospettata... ma e' logico che con le poche info al riguardo, io possa sbagliarmi...


Diciamo che il Pci Express a mio parere alla lunga sarà una bella cosa davvero. Purtroppo è anche vero che probabilmente inizialmente sarà solo una mossicina di marketing...e proprio questa cosa del tempo che ci vorrà per prendere piede che ad esempio a nVidia ha fatto assumere un atteggiamento più prudenziale. Il fatto è che ci vorrà del tempo, per diffodendersi e quindi per notare i reali vantaggi.
nVidia se vede che questa tecnologia prende piede..allora all'istante smetterà con il bridge e proporrà la soluzione nativa, sennò continuerà ad essere più prudente.

Ma io per dirti proprio perchè voglio evitare inghippi,ecc. aspetto che diventi uno standard e diffuso.

Tra l'altro non vorrei ricordare male...ma fek ci disse che c'erano delle cosette interessanti che si potevano fare con i vertex shader 3.0 in abbinamento col pci express. Adesso non ricordo bene però.

Ma resta il fatto è che ci vorrà tempo per diffondersi e diventare uno standard..quindi fino ad allora i vantagi per vederli bisognerà aspettare.

andreamarra
03-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Dark Schneider
Diciamo che il Pci Express a mio parere alla lunga sarà una bella cosa davvero. Purtroppo è anche vero che probabilmente inizialmente sarà solo una mossicina di marketing...e proprio questa cosa del tempo che ci vorrà per prendere piede che ad esempio a nVidia ha fatto assumere un atteggiamento più prudenziale. Il fatto è che ci vorrà del tempo, per diffodendersi e quindi per notare i reali vantaggi.
nVidia se vede che questa tecnologia prende piede..allora all'istante smetterà con il bridge e proporrà la soluzione nativa, sennò continuerà ad essere più prudente.

Ma io per dirti proprio perchè voglio evitare inghippi,ecc. aspetto che diventi uno standard e diffuso.

In pratica è un pò come il "branching" che manca nell'r420 a differenza della nv40, e che nel tempo sarà probabilmente un punto di vantaggio per nvidia che ha già fatto la prima mossa. Stessa cosa dunque per quanto riguarda il discorso AGP/PCI-X, dove probabilmente ati avrà un vantaggio su nvidia dovuto all'esperienza maggiore. :)

eta_beta
03-05-2004, 14:01
in alcuni siti di vendita on line e gia presente
prezzo 499 $
e descrizione :eek: dettagliata

Dark Schneider
03-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da Keyfaiv
Mi togli una curiosita'? Come mai ti 6 "impuntato" sulla questione 256MB? cioe', mi spiego meglio: quali sono i giochi attuali che necessitano "davvero" di avere 128MB di ram? E quanti credi possano essere i giochi nei prossimi 24mesi che necessiteranno di tale capacita' di memoria? O vuoi prevenire nel caso, come spesso succede, che i prossimi programmi, giochi, applicazioni, butteranno una maggior parte del carico lavorativo sulla scheda video, "ciucciando" risorse a + non posso?


2 motivi.

1) ho intenzione di tenere 2 anni la prossima scheda e di usare risoluzioni alte...ed i filtri tra l'altro beneficiano del maggior quantitativo di memoria. So bene che ora come ora 128 MB son più che sufficenti.
2) Semplicemente son 2 anni che ho una scheda da 128 MB....non voglio di nuovo un altra scheda da 128 MB per altri due anni. Poi son inutili alla fine quelle schede con poca potenza e che rifilano 256 MB on board. Ma già nella fascia alta il discorso è diverso. :)

Anche l'ultima cosa che hai detto te è da tener conto.

Sinceramente mettendo tutte queste cose insieme, io preferisco comprare una scheda di fascia alta con 256 MB per tenerla due anni ora come ora.

Dark Schneider
03-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da andreamarra
Ai posteri l'ardua sentenza :eek: !


Esattamente..il tempo ci dirà chi ha fatto la scelta migliore. :)

Dark Schneider
03-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da andreamarra
Secondo me il vantaggio è per i programmatori, che hanno una scheda con una features "pionieristica" e possono già cominciare a lavorarci. O almeno a prenderci la mano.


Esatto!! E' proprio questo il punto. A volte delle determinate features possono semrbare inutili...e lo sono...inizialmente. Però sono passaggi necessari per il futuro.
Alla fine se qualcuno non introduce...non si andrà mai avanti, no?;) Quante eatures on state introdotte nel passato ed inizialmente poco sfruttate...un esempio? L'EMBM. Adesso è un effetto che è molto utilizzato!! :) Ma se qlc non lo introduceva...stavamo ancora in alto mare.

Lo spirito pioneristico è la cosa più importante per la ricerca tecnologica. ;)

MaBru
03-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quante eatures on state introdotte nel passato ed inizialmente poco sfruttate...un esempio? L'EMBM. Adesso è un effetto che è molto utilizzato!!

:confused:

Dark Schneider
03-05-2004, 14:20
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Domani prevedo molta gente collegata al sito :asd:

invano aggiungerei :asd:


Ma allora è domani alle 15?

Cmq o è il 4 o il 5 io mi sa proprio che non potrò leggere per quell'orario i vari articoli! :(

In serata si invece.

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Esatto!! E' proprio questo il punto. A volte delle determinate features possono semrbare inutili...e lo sono...inizialmente. Però sono passaggi necessari per il futuro.
Alla fine se qualcuno non introduce...non si andrà mai avanti, no?;) Quante eatures on state introdotte nel passato ed inizialmente poco sfruttate...un esempio? L'EMBM. Adesso è un effetto che è molto utilizzato!! :) Ma se qlc non lo introduceva...stavamo ancora in alto mare.

Lo spirito pioneristico è la cosa più importante per la ricerca tecnologica. ;)

Si pinierismo che venga sfruttato entro 1 anno almeno...nn quando al scheda ce la siamo cambiata;)

Inoltre trovvo assurdo che nessuno RIproponga un AF fullscreen:mad: :mad: :mad: :mad:

Dark Schneider
03-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da MaBru
:confused:

Ehm?:confused:

Se mi son mangiato qlc lettera vabbè dai...:D

Cmq intendevo dire che qlc anno fa il bump mapping non se lo cagava nessuno all'inizio, adesso ci son giochi che ne fanno uso!! ;)

MaBru
03-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm?:confused:

Se mi son mangiato qlc lettera vabbè dai...:D

Figurati, non era mica per quello. :)

Cmq intendevo dire che qlc anno fa il bump mapping non se lo cagava nessuno all'inizio, adesso ci son giochi che ne fanno uso!! ;)

Era questo che intendevo. A memoria l'unico gioco che abbia fatto sfoggio di EMBM è Dungeon Keeper 2 (che bel gioco, che ricordi :cry: ).

Il bump mapping che usano adesso è di tipo dot3.

[EDIT] anche Giants patchato mi sembra lo usasse.

R@nda
03-05-2004, 14:37
Anche Evolva
E anche TombRaider4

E chissà quanti altri....ultimamente però comincia ad essere preso sul serio davvero unito all'utilizzo degli shader ha anche un senso,visto i giochi di luci che si possono fare sulle superfici.

Un tempo era un effetto caruccio e basta però...

Dark Schneider
03-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Si pinierismo che venga sfruttato entro 1 anno almeno...nn quando al scheda ce la siamo cambiata;)

Inoltre trovvo assurdo che nessuno RIproponga un AF fullscreen:mad: :mad: :mad: :mad:


Il fatto è che molte features molto spesso richiedono tempo.

Per i filtri è stato diverso...un caso a parte. Ma in realtà anche per i filtri c'è voluto tempo per lavorarci sopra..sono effetti che puoi sin da subito utilizzare e potevi subito utilizzarli infatti, però per anni s'è dovuto lavorare alle prestazioni, proprio per renderli utilizzabili realmente con tutti i giochi. :)

Per quest'altre features invece il tempo che ci vuole è per implementarle nei giochi. Però ad esempio gli shader, il loro periodo di "studio" da parte dei programmatori ormai è passato. Adesso si inizia davvero a vedere un numero di giochi che finalmente ne fanno uso.

Alla fine il tempo o per una questione di implementazione o una questione di prestazioni...è sempre richiesto per poter utilizzare queste features. In realtà non c'è mai qlc di nuovo che può essere utilizzato da subito alla sua introduzione o per un motivo o per un altro.

Riguardo l'Af full: magari ati lo applicherà. nVidia ha voluto ripigare su quello Ati risparmiando transistor come diceva yoos...probabilmente proprio per poter implementare altre cose(tipo il già citato video processor).

Magari Ati l'ha invece implementato...;)

Dark Schneider
03-05-2004, 14:54
Originariamente inviato da MaBru
Figurati, non era mica per quello. :)



Era questo che intendevo. A memoria l'unico gioco che abbia fatto sfoggio di EMBM è Dungeon Keeper 2 (che bel gioco, che ricordi :cry: ).

Il bump mapping che usano adesso è di tipo dot3.

[EDIT] anche Giants patchato mi sembra lo usasse.


No in realtà ce ne sono diversi che ne utilizzano,eh? :) Anche giochi di un anno fa..se non due...ricordo anche il mitico colin 2..che supportava tutti i tipi di bump, incluso l'embm. Molti a dire la verità nemmeno lo citano più come opzione, ma ti assicuro che è supportato. Se ritrovo una listicina neanche tanto vecchia che avevo sotto mano te la posto con piacere. :)


Ma cmq il discorso è quello: embm, dot3 e chi ne ha più ne metta...se qlc non introduce sti effetti non andremo mai avanti. :)

Dark Schneider
03-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da R@nda
Anche Evolva
E anche TombRaider4

E chissà quanti altri....ultimamente però comincia ad essere preso sul serio davvero unito all'utilizzo degli shader ha anche un senso,visto i giochi di luci che si possono fare sulle superfici.

Un tempo era un effetto caruccio e basta però...


Doom 3 non ricordo che bump maping utilizza...cmq ne fa parecchio uso.

Si cioè una volta, inizialmente i vari bump mapping(embossed a parte che faceva schifo) erano usati su qlcsina...adesso diciamo che sono degli effetti che abbinati agli shader potranno farci strizzare gli occhi davvero. Io poi son sempre stato un estimatore del bump mapping. :)

andreamarra
03-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da Dark Schneider
Doom 3 non ricordo che bump maping utilizza...cmq ne fa parecchio uso.

Si cioè una volta, inizialmente i vari bump mapping(embossed a parte che faceva schifo) erano usati su qlcsina...adesso diciamo che sono degli effetti che abbinati agli shader potranno farci strizzare gli occhi davvero. Io poi son sempre stato un estimatore del bump mapping. :)

Ricordo ancora il video della matrox G200... :eek:

Dark Schneider
03-05-2004, 15:11
Originariamente inviato da andreamarra
Ricordo ancora il video della matrox G200... :eek:


Era G400!!:p

Cmq X2 - The treath anche fa uso molto di bump mapping, anche se non ricordo quale. Lo provai tanto tempo fa.

andreamarra
03-05-2004, 15:46
Originariamente inviato da Dark Schneider
Era G400!!:p

Cmq X2 - The treath anche fa uso molto di bump mapping, anche se non ricordo quale. Lo provai tanto tempo fa.

Lo sapevo che toppavo la sigla. Ero indeciso... sarà la terza volta nel forum che canno tra g2oo e g400 :mad:


:D :sofico:


edit: e poi non era il video, ma il tech demo... sto strippando proprio... :D :asd:

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da andreamarra
Lo sapevo che toppavo la sigla. Ero indeciso... sarà la terza volta nel forum che canno tra g2oo e g400 :mad:


:D :sofico:


edit: e poi non era il video, ma il tech demo... sto strippando proprio... :D :asd:

E' il thread sulla 6800 che ti fa fondere...:D

R@nda
03-05-2004, 15:56
Dai dai tra una manciata di ore avremo di che discutere anche qui.

Spero non ci siano morti:sofico:

Koji
03-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da R@nda
Dai dai tra una manciata di ore avremo di che discutere anche qui.

Spero non ci siano morti:sofico:


Sarà solo un bagno di sangue! :D

andreamarra
03-05-2004, 16:17
Per me nella malaugurata ipotesi (per nvidia) che la ati la surclassi, saranno tutti bannati :eek:

E lo stesso se la ati non ha fatto un lavoro all'altezza di nvidia :eek:

Sangue digitale a profusione :eek:


e poi le solite scenette del tipo "si fa 440 fps in più però nel gioco esce fra 4 anni avrà un fps in più" "idriver sono/non sono acerbi" "è un trucco/l'AAT è un trucco"


insomma, ne vedremo delle belle :asd:

NetTitus
03-05-2004, 16:18
Salve a tutti!!

Io possiedo una geforce Creative ti4400 coadiuvata con un Athlon Xp 2000+.

Riesco a giocare a tutto anche a Far Cry (in modo fluido).

Vorrei cambiare la scheda con una nuova scheda video ATI.
Vorrei spendere max 250 euro :mad: :mad:

Cosa dovrei fare ??

N.b. Sono limitato dalla CPU e dall' AGP 4x
:mad: :mad:

GRAZIE!!:cool:

Saluti!:p

Koji
03-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da NetTitus
Salve a tutti!!

Io possiedo una geforce Creative ti4400 coadiuvata con un Athlon Xp 2000+.

Riesco a giocare a tutto anche a Far Cry (in modo fluido).

Vorrei cambiare la scheda con una nuova scheda video ATI.
Vorrei spendere max 250 euro :mad: :mad:

Cosa dovrei fare ??

N.b. Sono limitato dalla CPU e dall' AGP 4x
:mad: :mad:

GRAZIE!!:cool:

Saluti!:p

Perchè sei così incazzato? :D

E poi sei nel topic e nella sezione sbagliata. :p

ATi7500
03-05-2004, 16:34
Originariamente inviato da andreamarra

@ladolcePaoletta: Messina, dove sono nato. Ovviamente andrò in giro per la provincia (bellissima davvero) e poi si vedrà... ;)

hgghhg quindi passi da dove sto io :D


bYeZ!

andreamarra
03-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da ATi7500
hgghhg quindi passi da dove sto io :D


bYeZ!

No, scendo a villa san giovanni e mi imbarco... :asd:


:D ;)

ATi7500
03-05-2004, 16:42
Originariamente inviato da andreamarra
No, scendo a villa san giovanni e mi imbarco... :asd:


:D ;)

appunto, io sono d catona :D


bYeZ!

zerothehero
03-05-2004, 17:04
io mi sbilancio non so perchè ma da quello che ho sentito, dai rumor e da una mia sensazione mi sa che l'r420 con 12 pipe riuscirà a vincere la gara con la 6800 pro....qualora avesse l'alu e le tmu indipendenti ......lancio questa scommessa...;)

halduemilauno
03-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da zerothehero
io mi sbilancio non so perchè ma da quello che ho sentito, dai rumor e da una mia sensazione mi sa che l'r420 con 12 pipe riuscirà a vincere la gara con la 6800 pro....qualora avesse l'alu e le tmu indipendenti ......lancio questa scommessa...;)

si chiama 6800 GT.
ciao.

;)

bombardax
03-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da halduemilauno
si chiama 6800 GT.
ciao.

;)


secondo me se le features sono quelle mostrare nello shot che accompagna la news potrebbe essere lei la mia scheda se ATI non facesse un prodotto ugualmente competitivo...

zerothehero
03-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da halduemilauno
si chiama 6800 GT.
ciao.

;)


a ok...GT...la direzione marketing invidia deve essere pregna di esseri dall'intelletto sconfinato :D gran turismo? :asd: :asd: mi son confuso anch'io che seguo da un mese queste schede...

volevo dire ultra non gt... quindi ultra , gt e 6800 liscia con 12 pipe..
la mia previsione (basata sulle mie opinabili impressioni cmq) è che la r420 (x800 pro credo) sarà più veloce della 6800 ultra....vediamo se l'ho sparata grossa domani :sofico:

andreamarra
03-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da zerothehero
io mi sbilancio non so perchè ma da quello che ho sentito, dai rumor e da una mia sensazione mi sa che l'r420 con 12 pipe riuscirà a vincere la gara con la 6800 pro....qualora avesse l'alu e le tmu indipendenti ......lancio questa scommessa...;)


Stando a Yossarian (non il primo venuto, insomma... :) ) la ati è avvantaggiata a prescindere sul nv40. In pratica le soluzioni possibile sono quelle di alu e tmu dipendenti e di alu e tmu indipendenti.

Nel primo caso il vantaggio tra ati e nvidia è sensibile

Nel secondo caso il vantaggio di ati su nvidia sarebbe molto molto sensibili..

e poi si chiama 6800 Gt (turbo i.e. per gli amici :asd: ) :)

andreamarra
03-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da bombardax
secondo me se le features sono quelle mostrare nello shot che accompagna la news potrebbe essere lei la mia scheda se ATI non facesse un prodotto ugualmente competitivo...

A quanto riesco a capire (maledetta NDA... :mad: )ho come l'impressione che l'R420 sarà ancora più performante... :eek:

zerothehero
03-05-2004, 17:28
Originariamente inviato da andreamarra
Stando a Yossarian (non il primo venuto, insomma... :) ) la ati è avvantaggiata a prescindere sul nv40. In pratica le soluzioni possibile sono quelle di alu e tmu dipendenti e di alu e tmu indipendenti.

Nel primo caso il vantaggio tra ati e nvidia è sensibile

Nel secondo caso il vantaggio di ati su nvidia sarebbe molto molto sensibili..

e poi si chiama 6800 Gt (turbo i.e. per gli amici :asd: ) :)

si diciamo che quello che ha detto yossarian mi ha molto influenzato in questo improvvido vaticinio :sperem: oltre al fatto che la ati ha parlato di extreme pipeline che a rigor di logica nel peggiore dei casi dovrebbero almeno avere le stesse performance della vecchia generazione (e qui rientra la questione del tmu e dell'alu indipendenti..)

cmq se io che seguo le alterne vicende di queste due schede faccio casino tra,ultra,pro,gt,se,xt (che tra l'altro ha due significati diversi per le due case produttrici) non vorrei trovarmi nei panni della massaia Pina che deve fare un ipotetico regalo a suo figlio...

delle due l'una: o i settori di marketting usano scientemente questo diluvio di sigle per incasinare volutamente il compratore oppure i markettari di queste due case sono popolati da delle menti così geniali da risultare incomprensibili...
:confused: :confused:

Zermak
03-05-2004, 17:29
Dai mancano poche ore per la notizia su R420 :yeah:, piango dalla gioia :cry:
I redattori staranno lavorando sodo :p (buon lavoro)

Ciao!

andreamarra
03-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da zerothehero
si diciamo che quello che ha detto yossarian mi ha molto influenzato in questo improvvido vaticinio :sperem: oltre al fatto che la ati ha parlato di extreme pipeline che a rigor di logica nel peggiore dei casi dovrebbero almeno avere le stesse performance della vecchia generazione (e qui rientra la questione del tmu e dell'alu indipendenti..)


Ovviamente dimenticavo di dire che la ati avrà dei vantaggi sulla nvidia nel numero di operazioni per ciclo di clok. E nel caso alu e tmu fossero davvero unità separate il divario in termini di operazioni per cicli di clok sarebbero ancora più grandi.

La cosa che ancora mi lascia interdetto è l'utilizzo o meno da parte di ati di queste extreme pipeline...

Yossi... se ci fai batti un post... :D

andreamarra
03-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da zerothehero

[QUOTE]cmq se io che seguo le alterne vicende di queste due schede faccio casino tra,ultra,pro,gt,se,xt (che tra l'altro ha due significati diversi per le due case produttrici) non vorrei trovarmi nei panni della massaia Pina che deve fare un ipotetico regalo a suo figlio...

Fai come la massaia mamma Rosa, quella che al mercato guarda tutte le bancarelle prima di comprare il prodotoo... :asd: :asd: :asd:

o i settori di marketting usano scientemente questo diluvio di sigle per incasinare volutamente il compratore oppure i markettari di queste due case sono popolati da delle menti così geniali da risultare incomprensibili...
:confused: :confused:

I settori marketing consigliano l'uso di diverse sigle ;)
La diversificazione in più fasce di prodotti a volte uguali fa parte del marketing. Si cerca di differire il più possibile il prodotto per incuriosire e invogliare all'acquisto un maggior numero di consumer possibile. Colpendo in pratica il numero più ampio possibile di individui. Un pò come lo "Svelto": Svelto profumo di primaver, Svelto cascata delle marmore, Svelto al limone e cedro del Libano. Serve per attrarre e rendere compatibile con qualunque esigenza un prodotto a qualunque target.

In questo caso si parla di brand con i sotto brand a "ombrello".

rsuter
03-05-2004, 18:17
Scusate, ma quando scade l'NDA sulle ATI?Sapevo oggi...:)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:17
Originariamente inviato da andreamarra
Ovviamente dimenticavo di dire che la ati avrà dei vantaggi sulla nvidia nel numero di operazioni per ciclo di clok. E nel caso alu e tmu fossero davvero unità separate il divario in termini di operazioni per cicli di clok sarebbero ancora più grandi.

La cosa che ancora mi lascia interdetto è l'utilizzo o meno da parte di ati di queste extreme pipeline...

Yossi... se ci fai batti un post... :D

Ci conto;)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da andreamarra
Per me nella malaugurata ipotesi (per nvidia) che la ati la surclassi, saranno tutti bannati :eek:

E lo stesso se la ati non ha fatto un lavoro all'altezza di nvidia :eek:

Sangue digitale a profusione :eek:


e poi le solite scenette del tipo "si fa 440 fps in più però nel gioco esce fra 4 anni avrà un fps in più" "idriver sono/non sono acerbi" "è un trucco/l'AAT è un trucco"


insomma, ne vedremo delle belle :asd:

Un po' quello che succede nell' altro thread:asd: :asd: :asd:

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:27
The ATI reference boards seeded to hardware reviewers and clocked at 520MHz VPU and 560MHz memory will be called the XT Platinum. The line up for the R420 launch tomorrow will run from 12x pipeline Radeon X800PRO to 16x pipeline Radeon X800XT Platinum. Radeon X800XT Platinum is quicker overall and by some margin, than the initial Nvidia GeForce 6800 Ultra reference boards that have been reviewed.

Radeon X800 Platinum : 525 MHz core clock, 1120 MHz GDDR3, 16 pixel pipelines, US$499
Radeon X800 Pro : 475 MHz core clock, 900 MHz GDDR, 12 pixel pipelines, US$299

Thunder82
03-05-2004, 18:30
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
The ATI reference boards seeded to hardware reviewers and clocked at 520MHz VPU and 560MHz memory will be called the XT Platinum. The line up for the R420 launch tomorrow will run from 12x pipeline Radeon X800PRO to 16x pipeline Radeon X800XT Platinum. Radeon X800XT Platinum is quicker overall and by some margin, than the initial Nvidia GeForce 6800 Ultra reference boards that have been reviewed.

Radeon X800 Platinum : 525 MHz core clock, 1120 MHz GDDR3, 16 pixel pipelines, US$499
Radeon X800 Pro : 475 MHz core clock, 900 MHz GDDR, 12 pixel pipelines, US$299

AZZ... solo 299$ per la PRO :sbav:

Pare che la X800XT sia più veloce di un bel margine allora rispetto alla 6800U

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:32
Originariamente inviato da Thunder82
AZZ... solo 299$ per la PRO :sbav:

Pare che la X800XT sia più veloce di un bel margine allora rispetto alla 6800U

Pare...certo che 400e x tentare di trovare altre 4 pipe:rolleyes: :rolleyes:

andreamarra
03-05-2004, 18:32
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Un po' quello che succede nell' altro thread:asd: :asd: :asd:


PER COLPA TUA :mad: !!!!!!!




















:sofico: :D ;)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da andreamarra
PER COLPA TUA :mad: !!!!!!!



:sofico: :D ;)

...stàrd:D

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da bombardax
secondo me se le features sono quelle mostrare nello shot che accompagna la news potrebbe essere lei la mia scheda se ATI non facesse un prodotto ugualmente competitivo...

WE'...FORZA MILAN:oink: :oink: :oink:

nicgalla
03-05-2004, 18:38
non so se nelle 80 pagine di thread sia già stato scritto ma sono appena stato sul sito ATI e in homepage c'è un'immagine "From the leader.." un volto renderizzato e cliccando chiede un indirizzo email per sapere di più a breve. Con ogni probabilità è qualcosa sul nuovo R420...

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da nicgalla
non so se nelle 80 pagine di thread sia già stato scritto ma sono appena stato sul sito ATI e in homepage c'è un'immagine "From the leader.." un volto renderizzato e cliccando chiede un indirizzo email per sapere di più a breve. Con ogni probabilità è qualcosa sul nuovo R420...

;) ....ma è :old: :old: :old:

eta_beta
03-05-2004, 18:44
non ho resistito :)
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#

:sofico:

Thunder82
03-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da eta_beta
non ho resistito :)
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#

:sofico:


Seamless integration of pixel shaders with video in real time

FULLSTREAM™ video de-blocking technology for Real, DivX, and WMV9
formats

VIDEOSOAP™ noise removal filtering for captured video

MPEG1/2/4 decode and encode acceleration

DXVA Support

Hardware Motion Compensation, iDCT, DCT and color space conversion


All-format DTV/HDTV decoding

YPrPb component output for direct drive of HDTV displays

Adaptive Per-Pixel De-Interlacing and Frame Rate Conversion (temporal
filtering)


:fiufiu: :D

rsuter
03-05-2004, 18:59
Originariamente inviato da rsuter
Scusate, ma quando scade l'NDA sulle ATI?Sapevo oggi...:)

Nessuno? :D

Thunder82
03-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da rsuter
Nessuno? :D

Dovrebbe scadere il 4 sera in America, il 5 mattina in Italy :)

Koji
03-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da eta_beta
non ho resistito :)
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#

:sofico:

Azz.... 499$ per la X800Pro!!! :eek: :eek:


Deve essere un mostro a 12 pipe!!! :rolleyes:

rsuter
03-05-2004, 19:39
Originariamente inviato da Thunder82
Dovrebbe scadere il 4 sera in America, il 5 mattina in Italy :)

Ottimo, allora domani sapremo! :D

Thunder82
03-05-2004, 19:41
Originariamente inviato da rsuter
Ottimo, allora domani sapremo! :D

No, sapremo il 5 mi sa, a causa del fuso orario :D

Raven
03-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Thunder82
No, sapremo il 5 mi sa, a causa del fuso orario :D

mmmhh... mi pare proprio che sia domani la scadenza, anche da noi...

andreamarra
03-05-2004, 19:49
Originariamente inviato da Raven
mmmhh... mi pare proprio che sia domani la scadenza, anche da noi...

:oink:

Maury
03-05-2004, 19:51
Nn vedo l'ora raga :cry:

Paoletta Corsini
03-05-2004, 20:00
Originariamente inviato da Maury
Nn vedo l'ora raga :cry:
Sono le otto in punto! :ciapet:

Thunder82
03-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da Raven
mmmhh... mi pare proprio che sia domani la scadenza, anche da noi...

Sicuro? :eek:

Meglio! :D :sofico:

Maury
03-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Sono le otto in punto! :ciapet:

:fuck: :Prrr:

andreamarra
03-05-2004, 20:17
sono le 20:19 :eek:

the final countdown :eek:

zerothehero
03-05-2004, 20:18
E se domani oltre alla x800 pro (12pipe) ci fosse anche la presentazione dell'xt(16pipe)?? guardate cosa mi ha risposto nel blog Corsini.....o ho travisato quello che voleva dire ?


fortuna che domani pomeriggio non ho lezioni....:p :p :p :p :p :p

ulk
03-05-2004, 20:23
Bench semi-veri ci sono in giro?!

Ciao.

nirvanboy81
03-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da zerothehero
E se domani oltre alla x800 pro (12pipe) ci fosse anche la presentazione dell'xt(16pipe)?? guardate cosa mi ha risposto nel blog Corsini.....o ho travisato quello che voleva dire ?


fortuna che domani pomeriggio non ho lezioni....:p :p :p :p :p :p

Quanto sono contento che "ti sbagli"!!!!! E vai che manca finalmente poco!! Quasi quasi me ne vado a dormire e mi risveglio solo domani alle 15!!!!:huh:

Gioman
03-05-2004, 20:31
Ragazzi che ne dite di vestirci eleganti per l'occasione ed aprire una bottiglia di spumante:p

andreamarra
03-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da Gioman
Ragazzi che ne dite di vestirci eleganti per l'occasione ed aprire una bottiglia di spumante:p

:asd: :asd:


;)

zerothehero
03-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da Gioman
Ragazzi che ne dite di vestirci eleganti per l'occasione ed aprire una bottiglia di spumante:p


direi che dopo gli ignobili bagordi del primo maggio preferei non toccare qualsiasi bevanda alcolica per un bel pò...

cedrata e smoking? :D

Gioman
03-05-2004, 20:36
Spumante Rulez

emax81
03-05-2004, 20:40
manka poko ormai:cry:

Hanamichi
03-05-2004, 21:15
sono in attesa :eek:

spero che il salto sia come quello da 8500 a 9700pro! :eek: :sbav:

Keyfaiv
03-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da andreamarra
In pratica è un pò come il "branching" che manca nell'r420 a differenza della nv40, e che nel tempo sarà probabilmente un punto di vantaggio per nvidia che ha già fatto la prima mossa. Stessa cosa dunque per quanto riguarda il discorso AGP/PCI-X, dove probabilmente ati avrà un vantaggio su nvidia dovuto all'esperienza maggiore. :)

Tutto giusto, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e dubbioso dal punto di vista strategico, e' proprio l'atteggiamento di Ati per i p.s. 3.0... ho la netta impressione che stiano aspettando che i tempi siano maturi per buttar fuori una versione rivista e corretta del loro processore che sia full optional

MaBru
03-05-2004, 22:51
Su Toms è apparsa per pochi minuti la rece dell'R420. Qualcuno è riuscito a catturare degli screen

http://www.tombraiders.it/public/opr0392a.jpg
http://www.tombraiders.it/public/opr03955.jpg

ulk
03-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da MaBru
Su Toms è apparsa per pochi minuti la rece dell'R420. Qualcuno è riuscito a catturare degli screen

http://www.tombraiders.it/public/opr0392a.jpg
http://www.tombraiders.it/public/opr03955.jpg

Facciamoci gli occhi con qualche bench tarocco...


;)

Folgore70
03-05-2004, 23:00
un aperitivo..nell attesa :)

RADEON X800 PRO Specs [Uros "2Lions" Jojic] 3:31pm(GMT)
An online retailer (un)intentionally screwed up and put up a new ATI card for sale. This one is supposed to rival NVIDIA's GeForce 6800 Ultra pound for pound. Or should I say dollar for dollar... Well, actually, you can scratch that dollar for dollar idea because it will apparently sell for $499, as opposed to $399 which is how much 6800 Ultra will set you back for.

The ATI RADEON™ X800 PRO delivers frame rates that surpass any previous graphics processor making it the world’s most powerful VPU. With up to two times the performance of the acclaimed RADEON™ 9800 PRO, the RADEON™ X800 PRO provides an extremely smooth, responsive HD gaming experience, putting capable gamers in complete control of even the most demanding game titles. A radically new architecture based on the latest .13 micron, low-k manufacturing process with ultra fast and efficient GDDR3 memory combine to produce extreme data rates and unbelievable acceleration in a quiet, cool, single-slot solution.

BREAKTHROUGH IMAGE QUALITY
The RADEON™ X800 PRO defines a totally new High-Definition Gaming experience for the avid gamer by maximizing performance and image quality in higher detail and at higher resolutions than ever before. ATI‘s new and revolutionary 3Dc™ image enhancement technology brings characters to life and scenery to greater realism by enabling significant improvements to the image detail of character art with increased performance and lower memory usage. 3Dc™ is slated to become the industry standard to support more complex high-definition visual effects in real time.

ADVANCED 3D ARCHITECTURE
The RADEONTM X800 PRO features SMARTSHADER™ HD, the most advanced pixel shader engine with 12 parallel pixel pipelines capable of an incredible 6 igapixels/second fill rate in full precision! With six programmable vertex shader pipelines, capable of up to 7000 million vertices per second and an overall capability of over 140 million floating point operations per second(Giga FLOPS), the RADEON™ X800 PRO delivers the most beautifully rendered high-definition 3D animation for the ultimate in intense, interactive game play.

CUTTING EDGE VIDEO TECHNOLOGY
The RADEON™ X800 PRO gives you more than just a great gaming experience. It also has sophisticated video processing, filtering and acceleration features that make multimedia applications more efficient, inspiring and fun. With VIDEOSHADER™ HD, the RADEON™ X800 PRO takes advantage of its advanced shader processing engine for user programmable video effects, video quality enhancement, and encoding and decoding of many video standards, including MPEG1/2/4, Real Media, DivX and WMV9. The RADEON™ X800 PRO also supports the latest high-definition and wide display formats, giving users bigger and more vivid movie, gaming and Internet experiences.

SMARTSHADER™ HD
Support for Microsoft® DirectX® 9.0 programmable vertex and pixel shaders in hardware
Direct X 9.0 Vertex Shaders
Vertex programs up to 65,280 instructions with flow control
Single cycle trigonometric operations (SIN & COS)
Direct X 9.0 Extended Pixel Shaders
Up to 1,536 instructions and 16 textures per rendering pass
2nd generation F-buffer technology
accelerates multi-pass pixel shader programs with unlimited instructions
32 temporary and constant registers
Facing register for two-sided lighting
128-bit, 64-bit & 32-bit per pixel floating point color formats
Multiple Render Target (MRT) support
Complete feature set also supported in OpenGL® via extensions

SMOOTHVISION™ HD
3Dc™ - Normal map image compression technology resulting in high detail image quality
2x/4x/6x Anti-Aliasing modes
Sparse multi-sample algorithm with gamma correction, programmable sample patterns, and centroid sampling
Lossless Color Compression (up to 6:1)at all resolutions, including widescreen HDTV resolutions
Temporal Anti-Aliasing
2x/4x/8x/16x Anisotropic Filtering modes
Up to 128-tap texture filtering
Adaptive algorithm with bilinear (performance) and trilinear (quality) option

andreamarra
03-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da Keyfaiv
Tutto giusto, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e dubbioso dal punto di vista strategico, e' proprio l'atteggiamento di Ati per i p.s. 3.0... ho la netta impressione che stiano aspettando che i tempi siano maturi per buttar fuori una versione rivista e corretta del loro processore che sia full optional

Anche a me lascia perplesso il fatto della mancata certificazione al 100% delle DX9c.
Però ricordiamoci che le strategie aziendali, soprattutto parlando di aziende di livello mondiale, non sono lasciate al caso ma sono sottoposte a pianificazioni ben precise e congeniali.
L'importanza della strategia in questi campi è seconda forse alla pianificazione tecnica.

Insomma, sicuramente stanno temporeggiando. L'idea di una gpu full optional non è da escludere. Il motivo è presto detto: la tecnologia a noi "mortali" viene data con il contagocce. Lo stillicidio tecnologico che subiamo è dovuto al fatto che grosse innovazioni non sono producenti per le aziende. Non dimentichiamo che il motore di una azienda è il denaro. Praticamente loro ritengono il R420 talmente avanzato che non necessitava, adesso, una ulteriore carta da giocare. Fek stesso spiegava per il branching che è stato chiesto espressamente dalla stessa nvidia di "evitatarlo come la peste".

Quasi sicuramente per i motivi che ho esposto sulla strategia di pianificazione aziendale avranno puntato su altro. Non so cosa sia, ma ripeto che sarebbe da stupidi fare una mossa azzardata come il non inserire una features, seppur non programmabile attualmente. Anche perchè la nvidia potrà vantare il supporto certificato agli shader 3.0. Che è di facciata tanto quanto il supporto Dx9 della R300 all'epoca. Sinceramente dal punto di vista di marketing non capisco la mossa ati. Dal punto di vista tecnologico è più comprensibile.

andreamarra
03-05-2004, 23:15
Originariamente inviato da ulk
Facciamoci gli occhi con qualche bench tarocco...


;)

Come mai lo definisci farlocco?

tra l'altro il bench prevede risoluzioni basse (1024*768) e..... i filtri bassi? Non ci sono?... se fossero veri sarei curioso di vederli a 1600*1200 e tanto AA e Aniso. Poi vorrei avere un image quality.

ulk
03-05-2004, 23:21
Originariamente inviato da andreamarra
Come mai lo definisci farlocco?

tra l'altro il bench prevede risoluzioni basse (1024*768) e filtri bassi... se fossero veri sarei curioso di vederli a 1600*1200 e tanto AA.

Stavo scherzando era un invito (vedi anche risposta sopra) a far pervenire bench semi-veri o presunti tali.

Ciao.

Gioman
03-05-2004, 23:21
Gia i bench di Tom sono tarocchi quando sono ufficiali

-=Krynn=-
03-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da Gioman
Gia i bench di Tom sono tarocchi quando sono ufficiali


troppo giusto:rolleyes:

Thunder82
03-05-2004, 23:42
Originariamente inviato da MaBru
Su Toms è apparsa per pochi minuti la rece dell'R420. Qualcuno è riuscito a catturare degli screen

http://www.tombraiders.it/public/opr0392a.jpg
http://www.tombraiders.it/public/opr03955.jpg

Uhm... imho non hanno nessun significato. Troppa poca differenza fra la pro e la xt (probabilmente siamo in situazioni cpu-limited).

Domani cmq sapremo tutto! :D

Dark Schneider
03-05-2004, 23:44
Cmq ragà a parte i risultati di domani, qls essi siano...direi che per poter realmente giudicare la scheda più prestante bisognerà aspettare un po' di tempo.

Entrambi dovranno maturare i drivers e quindi la sentenza vera e proprio penso dovrà essere rimandata. Perchè poi adesso si tratta a chi "sta messo meno peggio" come maturazione dei drivers. Anche se probabilmente Ati ha potuto lavoricchiare un po' di più basandosi sui risultati di NV40 di 3 settimane fa. Ma resta il fatto che per entrambi bisognerà aspettare un po'. :)

MaBru
03-05-2004, 23:47
nVidia come al solito ha rilasciato dei nuovi driver *guarda caso* in concomitanza con il lancio dell'R420.

Dark Schneider
03-05-2004, 23:51
Originariamente inviato da MaBru
nVidia come al solito ha rilasciato dei nuovi driver *guarda caso* in concomitanza con il lancio dell'R420.


Scusa e cosa c'è di male?

Anche se poi purtroppo sono sempre dei beta drivers.

checo
03-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da MaBru
nVidia come al solito ha rilasciato dei nuovi driver *guarda caso* in concomitanza con il lancio dell'R420.
mi pare giusto infatti è ati che lancia la scheda lo stesso giorno o il giorno prima di non ricordo che pubblicazione nvidia con gli azionisti

MaBru
03-05-2004, 23:58
Originariamente inviato da checo
mi pare giusto infatti è ati che lancia la scheda lo stesso giorno o il giorno prima di non ricordo che pubblicazione nvidia con gli azionisti

nVidia fa il rendiconto agli azionisti il 6.

checo
04-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da MaBru
nVidia fa il rendiconto agli azionisti il 6.
e ati presenta la sua scheda il 5 no?

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 00:06
Originariamente inviato da checo
e ati presenta la sua scheda il 5 no?

Beh...anche questa è concorrenza LEALE:asd: :asd: :asd: :asd:

trecca
04-05-2004, 00:08
l'attesa stà per finire :p

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 00:09
Originariamente inviato da andreamarra
Come mai lo definisci farlocco?

tra l'altro il bench prevede risoluzioni basse (1024*768) e..... i filtri bassi? Non ci sono?... se fossero veri sarei curioso di vederli a 1600*1200 e tanto AA e Aniso. Poi vorrei avere un image quality.

Concordo....vojo i filtri:D

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 00:10
Originariamente inviato da trecca
l'attesa stà per finire :p

Cioè? A che ora in ITA??:confused:

Dark Schneider
04-05-2004, 00:13
Infatti ragà sono tutte cose che fanno parte del "gioco".

Dark Schneider
04-05-2004, 00:15
Cmq secondo me in qlc test prevvarrà l'una, in qlc altra.....l'altra. E' così via...

Koji
04-05-2004, 00:29
Oggi è il 4!!!!!! :sofico: :eek:


.....fuori i bench!!!! :D

dwfgerw
04-05-2004, 00:33
Avete beccato per caso qualche server con dentro i bench come accadde due settimane fa con nv40?

dwfgerw
04-05-2004, 00:33
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cioè? A che ora in ITA??:confused:

alle 15.00

Nie73
04-05-2004, 00:35
cmq veri o non veri quì c'è qualcosa da leggere
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?p=646488#post646488

dwfgerw
04-05-2004, 00:36
Originariamente inviato da Nie73
cmq veri o non veri quì c'è qualcosa da leggere
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?p=646488#post646488



grande!

dobbiamo aspettare domani per la conferma però

Thunder82
04-05-2004, 00:37
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/atitempaatool.jpg

:eek:

OMG in quel link ci sono tutte le immagini di tom's :eek:

Dark Schneider
04-05-2004, 00:38
M'avete fregato nel postarla!! Mi si era intasato tutto qua...:D

Cmq sto guardando

ovviamente ragà da prendere con le pinze.

dwfgerw
04-05-2004, 00:39
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card-x800xt.jpg

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card01.jpg

questi non mi sembrano fake:eek:

dwfgerw
04-05-2004, 00:39
raga sta roba è vera e mesa che pure i bench sono veri!!!

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card04.jpg

dwfgerw
04-05-2004, 00:41
possibile in un AA cosi skifoso di ati ?

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/fsaa-2.jpg

Koji
04-05-2004, 00:45
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/chip01.jpg

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card06.jpg

andreamarra
04-05-2004, 00:45
Perchè, questo è realistico secondo voi?

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image004.gif

Dark Schneider
04-05-2004, 00:46
Ho guardato i bench.

SE sono confermati...e ripeto SE......allora alla fine ci ritroviamo di fronte alla classica situazione: a volte va meglio nVidia a volte va meglio Ati.

Dark Schneider
04-05-2004, 00:48
Originariamente inviato da andreamarra
Perchè, questo è realistico secondo voi?

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image004.gif


Bosogna prendere con le pinze.

Cmq UT2004 è più CPU dipendente.

Thunder82
04-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da dwfgerw
possibile in un AA cosi skifoso di ati ?

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/fsaa-2.jpg

Te lo spiego io: l'8x nVidia ha una componente di supersampling (che ne sega le prestazioni) e il supersampling lavora anche sulle ombre e sulle texture (anche sei in realtà è inutilizzabile dato che poi fa i fps di una geforce2 con AA8x abilitato :)

Thunder82
04-05-2004, 00:50
Questo è buono :sbav:

AA6x, AF4x :eek:

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image061.gif

andreamarra
04-05-2004, 00:51
Originariamente inviato da dwfgerw
possibile in un AA cosi skifoso di ati ?

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/fsaa-2.jpg

Ora, non è per sembrare di parte, però sinceramente mi sembra una cagata pazzesca. Come fai a dire che l'AA di ati diventa cacca? Sembra la differenza tra la mia ex Prophet geforce2 Mx e l'attuale 9700Pro...

Koji
04-05-2004, 00:51
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image059.gif

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image061.gif


Ma saranno affiddabili?

MaBru
04-05-2004, 00:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Bosogna prendere con le pinze.

Cmq UT2004 è più CPU dipendente.

Essendo un bot match è solo CPU dipendente.

dwfgerw
04-05-2004, 00:52
ho visto tutti i bench mi sembrano verità al 100% compreso anche questo

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image004.gif

dato che si lavora a 102x768 ed è un botmatch quindi cpu dipendente al 100%

Le due gpu sono estremamente simili calcolando anche driver ancora lontani dalla maturazione.

Solo che stavolta nVidia va come ATi pur avendo un clock molto più ridotto della concorrente.

Thunder82
04-05-2004, 00:52
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/memory.jpg

Memorie da 1.6ns, 1250MHz teorici :eek:

andreamarra
04-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da Koji

Ma saranno affiddabili?


Non ho idea. Se fossero veri praticamente nei game a risoluzioni basse e filtri nulli le schede si equiparano. Impostando ris. sostenute e filtri pesanti sembrerebbe che la nv40 si affossi.

Per me sono delle cagate, non ci posso credere!

pandyno
04-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da Thunder82
Te lo spiego io: l'8x nVidia ha una componente di supersampling (che ne sega le prestazioni) e il supersampling lavora anche sulle ombre e sulle texture (anche sei in realtà è inutilizzabile dato che poi fa i fps di una geforce2 con AA8x abilitato :)

Si mi sembra sia l' 8x è inutilizzabile.

con i filtri sembra che ATI resti sopra in prestazioni.
Mi ha impressionato invece COD la 6800 come da miglior tradizione NV è impressionante.

andreamarra
04-05-2004, 00:55
Originariamente inviato da MaBru
Essendo un bot match è solo CPU dipendente.

Ho sbagliato a postare questo... :D

andreamarra
04-05-2004, 00:55
edit

Dark Schneider
04-05-2004, 00:56
Anche in Halo pare che nVidia sopravanzi Ati.

Direi che è òa classica situazione cmq.

Ragà cmq strano che non ci sia Splinter Cell.....o magari secondo voi non son riusciti a "fregare in tempo"?:p

andreamarra
04-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da Thunder82


Memorie da 1.6ns, 1250MHz teorici :eek:


Stavo notando proprio questo...

Dark Schneider
04-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da andreamarra
Ora riempio il forum di schifezze... :D

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image004.gif


il gioco in questione è CPU dipendente?


Si. :)

Thunder82
04-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da pandyno
Si mi sembra sia l' 8x è inutilizzabile.

con i filtri sembra che ATI resti sopra in prestazioni.
Mi ha impressionato invece COD la 6800 come da miglior tradizione NV è impressionante.

Sì, mi pare che in opengl nVidia la spunti (come suo solito del resto) ;)

L'AA4x di nVidia è generalmente un po' più veloce

L'AF8x ATi è parecchio più veloce

AA4x+ AF8x ATi è avanti, quando si combinano i 2 filtri la nVidia si "siede" (oddio, sempre alte prestazioni sono, diciamo che sono più basse :D )

Resta da vedere per benino le qualità degli shader e dei filtri paragonati, perchè questi dati così possono voler dire tutto o niente :)

andreamarra
04-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si. :)

Ho sbagliato perla seconda volta di fila... ho ricopiato lo stesso indirizzo di prima-.... :muro:

:D

andreamarra
04-05-2004, 00:59
Originariamente inviato da Thunder82
Sì, mi pare che in opengl nVidia la spunti (come suo solito del resto) ;)

L'AA4x di nVidia è generalmente un po' più veloce

L'AF8x ATi è parecchio più veloce

AA4x+ AF8x ATi è avanti, quando si combinano i 2 filtri la nVidia si "siede" (oddio, sempre alte prestazioni sono, diciamo che sono più basse :D )

Resta da vedere per benino le qualità degli shader e dei filtri paragonati, perchè questi dati così possono voler dire tutto o niente :)

Esatto, noto però stranissimo i due shot di nascar 4. A me, me pare na strunzata :eek:

pandyno
04-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da Thunder82
Resta da vedere per benino le qualità degli shader e dei filtri paragonati, perchè questi dati così possono voler dire tutto o niente :)

Il dubbio enorme resta sempre quello.
In halo la 6800 fa il suo dovere...ma se lo fa come su nv30...

Thunder82
04-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da andreamarra
Esatto, noto però stranissimo i due shot di nascar 4. A me, me pare na strunzata :eek:

Invece è così ;)

Vatti a vedere anche la 6800 paragonata alla 9800 nella rece di toms, vedrai che è identica. Peccato solo che l'AA8x sia inutilizzabile in termini di fps :(

Dark Schneider
04-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da pandyno

Mi ha impressionato invece COD la 6800 come da miglior tradizione NV è impressionante.


Si è pur sempre il campo nVidia...l'Open GL. Peccato che hanno provato solo COD, quando ce ne sono molti altri di titoli OGL...e sopratutto di diverso genere. Io sono curioso di vedere quando fa segnare Ati in NWN ad esempio...su anandtech c'è come test nella recensione della 6800 :)

Dark Schneider
04-05-2004, 01:02
Originariamente inviato da andreamarra
Ho sbagliato perla seconda volta di fila... ho ricopiato lo stesso indirizzo di prima-.... :muro:

:D


Emozione?:sofico:

andreamarra
04-05-2004, 01:03
Originariamente inviato da Thunder82
Invece è così ;)

Vatti a vedere anche la 6800 paragonata alla 9800 nella rece di toms, vedrai che è identica. Peccato solo che l'AA8x sia inutilizzabile in termini di fps :(

Cioè, fammi capire... l'AA della ATI diventa una merda??? Ma quella nello shot è vomitevole, se guardo l'AA della mia 9700Pro non posso pensarlo minimamente :eek:

Thunder82
04-05-2004, 01:07
Originariamente inviato da andreamarra
Cioè, fammi capire... l'AA della ATI diventa una merda??? Ma quella nello shot è vomitevole, se guardo l'AA della mia 9700Pro non posso pensarlo minimamente :eek:

Solo in quel gioco è così mi pare, non chiedermi perchè, non lo so.

Sarà programmato a chiocciola :D

dwfgerw
04-05-2004, 01:08
l'aveva detto TheInquirer, una PRO (399$) a livello di una Ultra (499$)

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image013.gif

speriamo arrivi presto sul mercato:Dhttp://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image015.gif

Thunder82
04-05-2004, 01:09
Originariamente inviato da dwfgerw
l'aveva detto TheInquirer, una PRO (399$) a livello di una Ultra (499$)



Non sempre però.

dwfgerw
04-05-2004, 01:12
la scheda è bellissima molto più compatta della 6800

praticamente hanno raddoppiato un R300 mantenendo lo stesso layout della 9800:eek:


http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card01.jpg

dwfgerw
04-05-2004, 01:14
anche lei necessita di due connettori di alimentazione, lo slot agp proprio non ce la fa, ecco perchè sta arrivando il pci expres.

cmq sempre meglio dei due molex...

magari alla pro gli basta i molex

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card04.jpg

LCol84
04-05-2004, 01:15
Originariamente inviato da dwfgerw
la scheda è bellissima molto più compatta della 6800

praticamente hanno raddoppiato un R300 mantenendo lo stesso layout della 9800:eek:


http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card01.jpg


Raga ma scusate ma non m convince proprio sta foto. Come è possibile che ram che viaggiano a 1 ghz non hanno dissipatori???!!!
spiegatemelo...
La cosa non m convince proprio!!!

Thunder82
04-05-2004, 01:15
Un connettore molex...

A cosa potrà servire il connettore audio? Ho visto anche che ha fatto la sua ricomparsa il chip rage theatre... quindi è una VIVO quella scheda!

Thunder82
04-05-2004, 01:16
Originariamente inviato da LCol84
Raga ma scusate ma non m convince proprio sta foto. Come è possibile che ram che viaggiano a 1 ghz non hanno dissipatori???!!!
spiegatemelo...
La cosa non m convince proprio!!!

DDR3 ;)

Consumano e scaldano poco

andreamarra
04-05-2004, 01:16
Originariamente inviato da LCol84
Raga ma scusate ma non m convince proprio sta foto. Come è possibile che ram che viaggiano a 1 ghz non hanno dissipatori???!!!
spiegatemelo...
La cosa non m convince proprio!!!

sono ddr3, scaldano molto di meno richiedendo qualcosa come 1.8 di volt...

andreamarra
04-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da dwfgerw
anche lei necessita di due connettori di alimentazione, lo slot agp proprio non ce la fa, ecco perchè sta arrivando il pci expres.

cmq sempre meglio dei due molex...

magari alla pro gli basta i molex

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/card04.jpg


ma quella cosa gialla non è un molex come quello per la 9700Pro??? O serve ad altro? Sento di cose tipo "attacco per l'audio", ma perchè???


BASTA NON CE LA FACCIO PIU'!!! :D :asd:

LCol84
04-05-2004, 01:19
Originariamente inviato da Thunder82
DDR3 ;)

Consumano e scaldano poco

vuoi dirmi che se ci metto dei dissipatori con le palle sulle ram arrivo a millemila ghz???? :D

Dark Schneider
04-05-2004, 01:20
In X2 con i filtri abbinati nVidia è un pochettino davanti.

Insomma il solito..a volte l'una a volte l'altra.

Cmq ragà ma poi tenete conto che bench di domani a parte....ripeto per la sentenza bisognerà aspettare che entrambi facciano maturare i drivers.


Però una cosa che non mi va granchè a genio delle review di toms.....usa solo 1 test open gl. Anche nella review della 6800 per dire.
Cavolo per me una delle cose più importanti da sapere sono le prestazioni Open GL di Ati.

Una volta qlc altro test open gl ce lo infilava negli articoli....:rolleyes:

Koji
04-05-2004, 01:20
Originariamente inviato da dwfgerw
anche lei necessita di due connettori di alimentazione, lo slot agp proprio non ce la fa, ecco perchè sta arrivando il pci expres.

cmq sempre meglio dei due molex...

magari alla pro gli basta i molex



A proposito, si sa niente dei consumi di questa scheda?


....sicuramente non richiederà un ali da 480W! :muro:

andreamarra
04-05-2004, 01:20
Originariamente inviato da LCol84
vuoi dirmi che se ci metto dei dissipatori con le palle sulle ram arrivo a millemila ghz???? :D

Qualcosa puoi guadagnare...


Ora bisogna vedere:

-test seri (a me non convincono ancora)
-verificare il coefficiente di overclokabilità

Dark Schneider
04-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da andreamarra
ma quella cosa gialla non è un molex come quello per la 9700Pro??? O serve ad altro? Sento di cose tipo "attacco per l'audio", ma perchè???


BASTA NON CE LA FACCIO PIU'!!! :D :asd:


Perchè poi si trasforma in una stazione audio non lo sapevi?:D

Dark Schneider
04-05-2004, 01:23
Originariamente inviato da andreamarra
sono ddr3, scaldano molto di meno richiedendo qualcosa come 1.8 di volt...

Per l'esattezza 10% meno delle DDRII sia in ambito di OC e sia senza OC!!;)

nirvanboy81
04-05-2004, 01:23
Mah, certo vedere tutti o quasi i giochi a 1024x768 andare uguali nella pro come nella xt non è che mi entusiasmi più di tanto..A sto punto uno dovrebbe comprare procio, scheda video e ali da 500watt??:muro:
Ma la cosa che più mi fa schifo è l'AAF, mi rifiuto di credere che sia quella la qualità..ma scherziamo??Spendo 600€per una scheda video e poi vedo le ombre ritagliate??? Almeno il Corsini & Vifani ci chiariranno per bene la situazione domani, pazienza bisogna solo aspettare un pò, Tom's può scrivere quello che vuole! In giro per altri forum sembrava che l'R420 dovessere avere una potenza paurosa, anche in rapporto alla 6800Ultra, sarà pure vero ma caxxo voglio poterla sfruttare!
Staremo a vedere...

andreamarra
04-05-2004, 01:23
Originariamente inviato da Dark Schneider
Perchè poi si trasforma in una stazione audio non lo sapevi?:D

No... che minghiazza è? :D

andreamarra
04-05-2004, 01:24
Originariamente inviato da Dark Schneider
Per l'esattezza 10% meno delle DDRII sia in ambito di OC e sia senza OC!!;)

Eccolo la, lo sborone tuttologo :O


:D :sofico: ;)

Thunder82
04-05-2004, 01:28
Originariamente inviato da nirvanboy81
Mah, certo vedere tutti o quasi i giochi a 1024x768 andare uguali nella pro come nella xt non è che mi entusiasmi più di tanto..A sto punto uno dovrebbe comprare procio, scheda video e ali da 500watt??:muro:
Ma la cosa che più mi fa schifo è l'AAF, mi rifiuto di credere che sia quella la qualità..ma scherziamo??Spendo 600€per una scheda video e poi vedo le ombre ritagliate??? Almeno il Corsini & Vifani ci chiariranno per bene la situazione domani, pazienza bisogna solo aspettare un pò, Tom's può scrivere quello che vuole! In giro per altri forum sembrava che l'R420 dovessere avere una potenza paurosa, anche in rapporto alla 6800Ultra, sarà pure vero ma caxxo voglio poterla sfruttare!
Staremo a vedere...

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-43

I prossimi confronti mostrano il vantaggio della modalità mixed FSAA di NVIDIA, che usa una combinazione di super sampling e multi sampling. La recinzione, le ombre come pure le macchine e altri elementi sembrano più omogenei, meno "scalettati". Lo svantaggio di questa modalità è che è affamata di prestazioni (vedi i benchmark).

Allo stesso sampling rate, Radeon 9800XT evGeForce 6800 Ultra offrono praticamente identica qualità. Sulle schede ATi, la qualità dell'immagine può essere ulteriormente migliorata usando la modalità FSAA 6x. NVIDIA controbatte con le proprie modalità mixed-FSAA che impattano molto sulle prestazioni ma offrono la migliore qualità dell'immagine possibile.

Cmq l'8x FSAA è inutilizzabile, in quel gioco fa 22fps a 1600x1200 senza aniso...

dwfgerw
04-05-2004, 01:29
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image061.gif


forse le due alu sono rimaste svincolate dalla tmu in stile r300 cosa che nvidia ancora non ha corretto in nv40 o almeno lo ha corretto a metà....

Thunder82
04-05-2004, 01:32
Originariamente inviato da dwfgerw
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image061.gif


forse le due alu sono rimaste svincolate dalla tmu in stile r300 cosa che nvidia ancora non ha corretto in nv40 o almeno lo ha corretto a metà....

Uhm... io far cry l'ho finito e il livello rebellion è tutto all'aperto, ci sono gran pochi shader apparte un po' di acqua, ci sono invece molti poligoni, è veramente un livello immenso (fra l'altro imho è il livello più bello del gioco)

Per valutare meglio le prestazioni negli shader imho sono più veritieri i test indoor :)

Koji
04-05-2004, 01:34
Originariamente inviato da nirvanboy81
Mah, certo vedere tutti o quasi i giochi a 1024x768 andare uguali nella pro come nella xt non è che mi entusiasmi più di tanto..A sto punto uno dovrebbe comprare procio, scheda video e ali da 500watt??:muro:


Infatti lo pensavo anch'io, ste schede a parte tutto, sono una generazione avanti rispetto al resto dei componenti dei nostri pc medi. E' bello che abbiano ancora l'agp 8x, ma sinceramente io le vedo per essere installate sui pc di fine anno-inizi del prossimo, su pci-express, prescott 3.6GHz, ali 500W e oltre, magari in case btx. Cioè sui pc di oggi mi danno l'idea di essere limitate in partenza, secondo me non vedremo sprigionata la loro potenza per intero prima di un annetto, sia a livello hardware che software.

Tutto questo IMHO. ;)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:35
Originariamente inviato da Thunder82
Questo è buono :sbav:

AA6x, AF4x :eek:

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image061.gif

FANTASTICO:oink: :oink: ...ma che tipo di aa è?? Il normale??

dwfgerw
04-05-2004, 01:36
Originariamente inviato da Koji
Infatti lo pensavo anch'io, ste schede a parte tutto, sono una generazione avanti rispetto al resto dei componenti dei nostri pc medi. E' bello che abbiano ancora l'agp 8x, ma sinceramente io le vedo per essere installate sui pc di fine anno-inizi del prossimo, su pci-express, prescott 3.6GHz, ali 500W e oltre, magari in case btx. Cioè sui pc di oggi mi danno l'idea di essere limitate in partenza, secondo me non vedremo sprigionata la loro potenza per intero prima di un annetto, sia a livello hardware che software.

Tutto questo IMHO. ;)

butta la ti4200 e metti una di queste nuove poi ne riparliamo
:Perfido:

;)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:36
Originariamente inviato da Thunder82
Uhm... io far cry l'ho finito e il livello rebellion è tutto all'aperto, ci sono gran pochi shader apparte un po' di acqua, ci sono invece molti poligoni, è veramente un livello immenso (fra l'altro imho è il livello più bello del gioco)

Per valutare meglio le prestazioni negli shader imho sono più veritieri i test indoor :)

http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image062.gif

Feanortg
04-05-2004, 01:36
Ma è normale che i bench siano fatti tutti a 60Hz di refresh??? Voglio dire... Su un crt meno di 85 è parecchio fastidioso... Bah!

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da Thunder82
Un connettore molex...

A cosa potrà servire il connettore audio? Ho visto anche che ha fatto la sua ricomparsa il chip rage theatre... quindi è una VIVO quella scheda!

Il Rage theatre...:D

andreamarra
04-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da Thunder82
Uhm... io far cry l'ho finito e il livello rebellion è tutto all'aperto, ci sono gran pochi shader apparte un po' di acqua, ci sono invece molti poligoni, è veramente un livello immenso (fra l'altro imho è il livello più bello del gioco)

Per valutare meglio le prestazioni negli shader imho sono più veritieri i test indoor :)

Lo credo anch'io. E poi, ripeto, aspeto almeno una settimana che non escano fuori le storielle che hanno caratterizzato nvidia negli ultimi tempi.

Poi è incredibile come la stampa e internet mi abbia manipolato il cervello... un giorno pensavo "minchia che merda di scheda che ha fatto nvidia" "madonna che mostro che ha creato ati "ma cazzata hanno fatto con la nuova ati???" "orcu can, la nv40 rulla"

Voglio uscire dal tunnel... :eek:

Corsini, salvaci tuuuuuuuuuuuuu :eek: !!!

Koji
04-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da dwfgerw
butta la ti4200 e metti una di queste nuove poi ne riparliamo
:Perfido:

;)


Dammi 600 euro e cambio idea (e scheda) al volo! :D

Dark Schneider
04-05-2004, 01:38
Originariamente inviato da andreamarra
No... che minghiazza è? :D


Eh eh sapessi...in realtà ti danno un telecomando..tu schiacci il pulsante...e la Radeon si connette a tutte le radio mondiali...puoi registrare le tue canzoni preferite..che verranno scritte direttamente su HD. Poi volendo puoi realizzare musica...e trasmetterla...come se tu stesso fossi una radio... :sofico:



Originariamente inviato da andreamarra
Eccolo la, lo sborone tuttologo :O


:D :sofico: ;)

EHeh e tra l'altro hanno un costo non alto le DDRIII!! ;)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:40
Originariamente inviato da andreamarra
Lo credo anch'io. E poi, ripeto, aspeto almeno una settimana che non escano fuori le storielle che hanno caratterizzato nvidia negli ultimi tempi.

Poi è incredibile come la stampa e internet mi abbia manipolato il cervello... un giorno pensavo "minchia che merda di scheda che ha fatto nvidia" "madonna che mostro che ha creato ati "ma cazzata hanno fatto con la nuova ati???" "orcu can, la nv40 rulla"

Voglio uscire dal tunnel... :eek:

Corsini, salvaci tuuuuuuuuuuuuu :eek: !!!


http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/drugatissimo.gif http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/drugatissimo.gif http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/drugatissimo.gif

andreamarra
04-05-2004, 01:41
Originariamente inviato da Dark Schneider
Eh eh sapessi...in realtà ti danno un telecomando..tu schiacci il pulsante...e la Radeon si connette a tutte le radio mondiali...puoi registrare le tue canzoni preferite..che verranno scritte direttamente su HD. Poi volendo puoi realizzare musica...e trasmetterla...come se tu stesso fossi una radio... :sofico:





EHeh e tra l'altro hanno un costo non alto le DDRIII!! ;)

Ma te lo do iooo la radio mondiale! Te le costruisco iooo le ddrIII!

:asd:

In effetti io mi sono avvicinato alla 9700 pro saltando tutte le altre schede, la penultima era la gfx2 mx... mi sono perso la crescita ati... ora cerc un pò in giro perchè non so cosa sia il teatro di rabbia :eek:

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:41
Cmq voglio una bella discussione sulla qualità ed il Taa;) ....come fps siamo aliv di Nv;)

Dark Schneider
04-05-2004, 01:42
Originariamente inviato da nirvanboy81
Mah, certo vedere tutti o quasi i giochi a 1024x768 andare uguali nella pro come nella xt non è che mi entusiasmi più di tanto..A sto punto uno dovrebbe comprare procio, scheda video e ali da 500watt??:muro:
Ma la cosa che più mi fa schifo è l'AAF, mi rifiuto di credere che sia quella la qualità..ma scherziamo??Spendo 600€per una scheda video e poi vedo le ombre ritagliate??? Almeno il Corsini & Vifani ci chiariranno per bene la situazione domani, pazienza bisogna solo aspettare un pò, Tom's può scrivere quello che vuole! In giro per altri forum sembrava che l'R420 dovessere avere una potenza paurosa, anche in rapporto alla 6800Ultra, sarà pure vero ma caxxo voglio poterla sfruttare!
Staremo a vedere...


A me sembra una bella scheda. :)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:42
Originariamente inviato da andreamarra
Ma te lo do iooo la radio mondiale! Te le costruisco iooo le ddrIII!

:asd:

In effetti io mi sono avvicinato alla 9700 pro saltando tutte le altre schede, la penultima era la gfx2 mx... mi sono perso la crescita ati... ora cerc un pò in giro perchè non so cosa sia il teatro di rabbia :eek:

io me lo ricordo suula Rad1 64mb come chip x gestire il VIVO;)

nirvanboy81
04-05-2004, 01:43
http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/fsaa-2.jpg

Comunque a me questa immagine sembra tanto quella della 9800xt:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-43

boh :confused:

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:43
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me sembra una bella scheda. :)

Si...ma aspetto la rece di HWUP;)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:44
Originariamente inviato da nirvanboy81
Comunque a me questa immagine sembra tanto quella della 9800xt:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-43

boh :confused:

sembrano identiche;)

dwfgerw
04-05-2004, 01:47
in definitiva possiamo dire che la X800PRO è stata dominata da 6800ultra, e solo una X800XT super overcloccata riesce a stare in molti casi sopra la Ultra.

Ottime schede da entrambe le parti questa volta, brava ati e brava nvidia ottimi prodotti per queste api.

notte:cool:

andreamarra
04-05-2004, 01:48
Allora, sono diventato praticamente un tedesco per capire certi forum, adesso sono madrelingua...

Praticamente stando ai simpatici birraioli di dusseldorf le prestazioni a risoluzioni basse e nessun filtro sono spesso a favore di ati e a volte a favore di nvidia (ovviamente confrontando le due schede dirette concorrenti, la x800xt e la 6800ultra).

Alzando la risoluzione e alzando i filtri al massimo, le prestazioni della 6800 dovrebbero (condizionale d'obbligo) mentre le prestazioni della x800xt dovrebbero essere eccezionali.

La stessa sensazione che ho avuto nel vedere i bench.

Poi bisognerà vedere il discorso qualità, il discorso ottimizzazioni, il discorso overclok...

andreamarra
04-05-2004, 01:50
Originariamente inviato da dwfgerw
in definitiva possiamo dire che la X800PRO è stata dominata da 6800ultra, e solo una X800XT super overcloccata riesce a stare in molti casi sopra la Ultra.

Ottime schede da entrambe le parti questa volta, brava ati e brava nvidia ottimi prodotti per queste api.

notte:cool:

Considera ovviamente che la x800pro non si scontra con la 6800 ultra. E ancora a me puzzano un pò questi bench :Perfido: :p

nirvanboy81
04-05-2004, 01:50
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me sembra una bella scheda. :)

Boh forse mi aspettavo delle differenze più marcate, e soprattutto speravo, beh ancora spero, in una qualità superiore rispetto alla vecchia generazione. Boh, saltiamo di generazione, prendiamo schede che più che un alimentatore dedicato hanno bisogno di un intero contatore ENEL dedicato :D :eek: e non riusciamo a migliorare la qualità dei giochi?? Resto perplesso:rolleyes:
Che cavolo me ne faccio di 110 Fps se poi ho le ombre ritagliate? Preferisco imho 70 Fps ma avere delle immagini più curate e non credo che la potenza non ci sia..:muro: :muro: :muro:

Nie73
04-05-2004, 01:51
x fare una valutazione completa, bisognerebbe vedere alla gogna anche la 6800 liscia (e la Gt ), poi la differenza la farà il prezzo.... cmq sono delle belle skedozze, speriamo che il Corsini abbia fatto qualche test con il Taa per comparare la qualità e la velocità,, xchè se la qualità fosse identica all'AA la velocità skizzerebbe ed allora le valutazioni potrebbero essere molto diverse... a domani l'ardua sentenza, mo' a nanna..

Dark Schneider
04-05-2004, 01:52
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Si...ma aspetto la rece di HWUP;)


Si ma questo è ovvio.

Cmq se vengono confermate quei test di toms..alla fine è come ci si poteva aspettare.

Anche se poi torno a ripetere che per entrambi la sentenza bisogna rimandarla: con drivers maturi è già più sensato. Adesso è più una cosa "a chi sta messo meno peggio" con lo sviluppo IMHO.


Cmq a me la cosa che stona della recensione di Toms...ma anche quello che ha fatto per la 6800 21 giorni fa...1 solo test Open Gl. Ne poteva mettere qlc in più....alla fine ci sono..e anche di diverso genere. Ma che deve uscire per forza Doom 3 per fargli mettere qlc altro test Open GL?:rolleyes:
Non per qlc ma una delle curiosità è anche data dalle prestazioni in Open GL.

Un altra cosa: ma mazza possibile che abbia fatto i test anche con i nuovi drivers nVidia che son usciti oggi? O dite che magari li ha ricevuti prima?

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:52
Originariamente inviato da nirvanboy81
Boh forse mi aspettavo delle differenze più marcate, e soprattutto speravo, beh ancora spero, in una qualità superiore rispetto alla vecchia generazione. Boh, saltiamo di generazione, prendiamo schede che più che un alimentatore dedicato hanno bisogno di un intero contatore ENEL dedicato :D :eek: e non riusciamo a migliorare la qualità dei giochi?? Resto perplesso:rolleyes:
Che cavolo me ne faccio di 110 Fps se poi ho le ombre ritagliate? Preferisco imho 70 Fps ma avere delle immagini più curate e non credo che la potenza non ci sia..:muro: :muro: :muro:

Io x ora sono deluso...ma di TOM's Nn mi fido assolutamente:D ...mi sa che gli devo linkare la mia guida sull' installazione dei CATA:D

andreamarra
04-05-2004, 01:52
Ok, stasera sono in versione Torquemada... :Perfido:


http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image014.gif



http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image013.gif




Sono strani nell'insieme i bench, comunque...

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:53
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma questo è ovvio.

Cmq se vengono confermate quei test di toms..alla fine è come ci si poteva aspettare.

Anche se poi torno a ripetere che per entrambi la sentenza bisogna rimandarla: con drivers maturi è già più sensato. Adesso è più una cosa "a chi sta messo meno peggio" con lo sviluppo IMHO.


Cmq a me la cosa che stona della recensione di Toms...ma anche quello che ha fatto per la 6800 21 giorni fa...1 solo test Open Gl. Ne poteva mettere qlc in più....alla fine ci sono..e anche di diverso genere. Ma che deve uscire per forza Doom 3 per fargli mettere qlc altro test Open GL?:rolleyes:
Non per qlc ma una delle curiosità è anche data dalle prestazioni in Open GL.

Un altra cosa: ma mazza possibile che abbia fatto i test anche con i nuovi drivers nVidia che son usciti oggi? O dite che magari li ha ricevuti prima?


GIA';)

nirvanboy81
04-05-2004, 01:54
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io x ora sono deluso...ma di TOM's Nn mi fido assolutamente:D ...mi sa che gli devo linkare la mia guida sull' installazione dei CATA:D
:sofico: :mano: :cincin:

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:54
Originariamente inviato da andreamarra
Ok, stasera sono in versione Torquemada... :Perfido:


http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image014.gif



http://www.hx3.de/ext/farcry/ATIBilder/image013.gif




Sono strani nell'insieme i nech, comunque...


toh...che strano...avrà letto la mia guida alla fine:sofico: :sofico: :sofico: