View Full Version : Aspettando R420
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
JENA PLISSKEN
17-04-2004, 02:10
A me del 3d merd nn me ne impipa nulla...I need some new technology:oink: :oink: :oink: :oink: ...really new...nn il supporto ai PS 3 che sicuramente saranno + fruibili su schede di prox gen:rolleyes:
Mi pare scontato che il chip sia nato con 16 pipe, blocchi da 4 disattivabili in base alla resa, obbiettivamente che abbiano riprogettato il chip per aggiungere il blocco da 4 mi pare un gran ca...ma proprio grande.
Athlon 64 3000+
17-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da Cifer
Mi pare scontato che il chip sia nato con 16 pipe, blocchi da 4 disattivabili in base alla resa, obbiettivamente che abbiano riprogettato il chip per aggiungere il blocco da 4 mi pare un gran ca...ma proprio grande.
Concordo.Il chip è stato progettato fino dall'inizio con 16 pipeline.
goldorak
17-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
A me del 3d merd nn me ne impipa nulla...I need some new technology:oink: :oink: :oink: :oink: ...really new...nn il supporto ai PS 3 che sicuramente saranno + fruibili su schede di prox gen:rolleyes:
Piu' che new technology che sara' come hai detto tu fruibile solo con l'nv50 e r500 con le directx 10, io vorrei che questa generazione di schede si concentrasse per esempio sulla possibilita' di usare l'antialiasing fino a 1600x1200 senza cali di framerate cosi' come l'uso dei filtri a 1600x1200. Questo secondo me sarebbe gia' una rivoluzione, e poi l'ottimizzazione ed il potenziamento dei ps2.x.
JENA PLISSKEN
17-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da goldorak
Piu' che new technology che sara' come hai detto tu fruibile solo con l'nv50 e r500 con le directx 10, io vorrei che questa generazione di schede si concentrasse per esempio sulla possibilita' di usare l'antialiasing fino a 1600x1200 senza cali di framerate cosi' come l'uso dei filtri a 1600x1200. Questo secondo me sarebbe gia' una rivoluzione, e poi l'ottimizzazione ed il potenziamento dei ps2.x.
L' AA @1600x1200 nn è che sia fondamentale...cmq magari si iventassero un 8x migliore del mitico 6x:oink: da aggiungere ad un AF 16x utilizzabile sempre e full screen:oink:
Originariamente inviato da sanitarium
Ma se io col mio PC faccio intorno ai 14000... :rolleyes:
Già una 9800XT fa sicuramente più di 16000 punti al 3DMark 2001.
20500 col pc in sign :D
sanitarium
17-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da LCol84
20500 col pc in sign :D
E ci mancherebbe! :D :sofico:
Anch'io 20500 con la scheda in sign :cool:
Comunque: Basta OT.
Stiamo tutti pensando alla risposta di ATI seguendo la roadmap pubblicata prima, cioè SE=8 pipe, PRO=12 e XT=16 pipe...
Ma Paolo Corsini ha "fatto intendere" che quelle informazioni sono sbagliate...
Che ATI piazzi la PRO già a 16 pipe?? la liscia a 12 e la SE a 8??
Su quella road non c'è la versione liscia della scheda!!!
C'è la SE e poi la PRO, ma vi pare??
IMHO la SE=8, liscia=12, PRO&XT=16 (ma differenti freq).
ByeZ!
andreamarra
17-04-2004, 18:30
Ragazzi, scusatemi ma non resistevo...
Un impegno concreto:
+ PIPELINE per tutti!
fonte: the Inquierer
:asd: :asd: :asd:
halduemilauno
17-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da xpiuma
Anch'io 20500 con la scheda in sign :cool:
Comunque: Basta OT.
Stiamo tutti pensando alla risposta di ATI seguendo la roadmap pubblicata prima, cioè SE=8 pipe, PRO=12 e XT=16 pipe...
Ma Paolo Corsini ha "fatto intendere" che quelle informazioni sono sbagliate...
Che ATI piazzi la PRO già a 16 pipe?? la liscia a 12 e la SE a 8??
Su quella road non c'è la versione liscia della scheda!!!
C'è la SE e poi la PRO, ma vi pare??
IMHO la SE=8, liscia=12, PRO&XT=16 (ma differenti freq).
ByeZ!
se Paolo Corsini ha fatto intendere che quella roadmap era sbagliata può esser sbagliata in qualunque cosa.
infatti dopo la sua pubblicazione si è detto che la pro non sarebbe 500/1000 ma 475/900.
http://www.theinquirer.net/?article=15377
ciao.
:) :)
-=Krynn=-
17-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da Cifer
Mi pare scontato che il chip sia nato con 16 pipe, blocchi da 4 disattivabili in base alla resa, obbiettivamente che abbiano riprogettato il chip per aggiungere il blocco da 4 mi pare un gran ca...ma proprio grande.
concordo.
Ma lo sapete quanto ci vuole a riprogettare un chip aggiungendo 4 pipe?
Quanto progettarlo ex novo, ovvero, una barca di tempo (circa 2 anni).
E' ovvio che se r420 ha 16 pipe, di cui 4 disattivabili, le ha sempre avute fin da 2 anni fa....
@Crikkkk-19
17-04-2004, 19:08
La aspetto in azione!;)
sanitarium
17-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da -=Krynn=-
concordo.
Ma lo sapete quanto ci vuole a riprogettare un chip aggiungendo 4 pipe?
Quanto progettarlo ex novo, ovvero, una barca di tempo (circa 2 anni).
E' ovvio che se r420 ha 16 pipe, di cui 4 disattivabili, le ha sempre avute fin da 2 anni fa....
Scusate, ma chi è che avrebbe scritto che ATi ha riprogettato R420 aggiungendo 4 pipe? Non mi sembra di aver letto una cosa del genere in questo thread. :mbe:
Basta che rileggi la pagina precedente..."sono 16 per il motivo che sanno tutti", io appunto specificavo che il motivo è che il chip è nato a 16pipe, non che siano state aumentate in risposta di chi sa cosa...
Originariamente inviato da andreamarra
Ragazzi, scusatemi ma non resistevo...
Un impegno concreto:
+ PIPELINE per tutti!
fonte: the Inquierer
:asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: LOL :asd: :asd: :asd: :asd:
Gustavo Dandolo
17-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da -=Krynn=-
concordo.
Ma lo sapete quanto ci vuole a riprogettare un chip aggiungendo 4 pipe?
Quanto progettarlo ex novo, ovvero, una barca di tempo (circa 2 anni).
E' ovvio che se r420 ha 16 pipe, di cui 4 disattivabili, le ha sempre avute fin da 2 anni fa....
Mica è vero, non occorre tutto questo tempo, perchè quando si va a progettare una nuova architettura ci son molte, troppe cose da tenere presente, e feature (nuove o riprogettate) da integrare. Ad ogni modo è vero che non è un'operazione fattibile in tempi così brevi.
Per esempio nell'altro thread si è parlato che NV40 è in progetto da due anni, io avendo in mano gli ultimi dati, ovvero le similitudini con il progetto R300, credo che NV40 non sia altro che un NV30 riprogettato profondamente, attingendo a piene mani anche dai progetti della rivale.
Ritornando al R420, le 16 pipeline ci son sempre state, un pò come le estensioni nei P4 che rimangono disattive per molti mesi prima di essere riabilitate al momento giusto. Ed intanto maggio si avvicina, l'aspettativa è forte, ma ormai basandomi su NV40 ho inteso a grosse linee quale sarà la potenza espressa. Riporto quello che ho scritto una pagina indietro, per non ripetermi:
Semplificando il discorso, tecnologia già pronta da produrre su larga scala, ma per motivi di marketing da tirare fuori solo quando l'antagonista fa un passo avanti.
Credo che lo spionaggio industriale sia molto forte, non si capirebbe altrimenti come le due rivali vadano così a braccetto in termini di prestazioni, di know-how tecnologico.
Nino Grasso
18-04-2004, 04:15
premetto che non ho letto tutto il 3d però vorrei cmq dire la mia... la situazione di ati credo sia questa: ATi ha controllato le mosse compiute da nVidia col rilascio dell'nda dell'NV40 in modo da poter agire sugli ultimi ritocchi da fare alla propria GPU. Da tempo rumours vari affermavano che il nuovo R420 potesse essere 16 pipes ma che non tutti fossero stati utilizzati sin da subito. Adesso i ritocchi da fare (che non sono proprio ritocchi sulla gpu ma sulla roadmap, non per niente ancora non svelata, o sulle frequenze dei core al limite) sono + che altro sulla data di uscita delle varie versioni, fra cui la versione alleggerita di 4 pipes da 12, e la "bestia" da 16 pipes con 600mhz... il velocizzare i tempi (come fanno credere gli ultimi rumours) può fare presagire che ATi è parecchio impaurita dalla controparte NV40 e dopo appena 2 settimane dal rilascio della PRO (si dice la versione 500mhz con 12 pipes) fa uscire la bestia dalle 16pipes... adesso tutta questa sembra + che altro fantascienza... ma sono solo appunto supposizioni e non voglio scatenate nè flames nè ultras ATi o nVidia con tanto di sciarpe e bandane delle squadre del cuore ;) ;) ;) ... the inquirer ha una news in home che addirittura dice che la X9800PRO lotta alla pari con l'NV40 NON ultra e la X9800XT che esce poco dopo con la versione Ultra di NV40, il che sarebbe un aspetto molto eloquente sulla superiorità NV40, roba che cmq mi fa pensare che sia basata solo su numeri (12 pipes contro 12, e 16 contro 16) + che da reali previsioni... ripeto che sono solo supposizioni tratte da rumours la cui percentuale di veridicità è prossima allo 0% quindi per quello che possono valere... quindi alla fine chi vivrà vedrà :D :D :D
p.s.: mi sa che se The Inquirer continua così (i rumours su NV40 erano maledettamente quasi perfettamente azzeccati!!:eek: :eek: ) si scorda i prossimi NDA delle altre schede :D :D :D o è marketing pure quello?:eek:
Certo che se dovessimo ragionare in questi termini, shaders 3.0 e marketing a parte, i 2 chip hanno un'archittettura molto simile, la differenza la farebbe la migliore tecnica di hsr e la frequenza...Anche perchè le alu già di r350 superano ampiamente le specifiche dei ps2.0, con l'aggiunta del fifo buffer che risale appunto alla prima 9800 il chip non ha + virtualmente un limite numerico alle istruzioni eseguibili, che diventano teoricamente "infinite".
Rimane il fatto che anche r420 opererà in fp24, nv40 mancano ancora certezze che operi in modo esclusivo fp32, anzi dalle prime immagini sembra che operi in mixed mode assolutamente analogo a quello della serie nv3x.
Nel caso in cui nv40 dovesse operare in fp32, allora l'r420 avrebbe un 'enorme (a parità di frequenza) vantaggio in termini di risparmio sulla memory bandwith, oltre al numero di dati per eseguire gli shaders sensibilmente inferiore, in fine ma non ultimo una qualità video inferiore, difficile stabilire in che misura, anche perchè ad oggi non si è ancora visto un caso in cui gli shaders sulle nvidia risultassero ad una profondità di colore superiore rispetto alle ati, almeno visivamente.
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=11124&postdays=0&postorder=asc&start=0
In particolare i commenti di DaveBaumann e Doomtrooper, per chi sa chi sono...o forse dovrei dire "dove scrivono"...
Potrebbe essere che l'r420 abbia un layout molto simile a quello della 9800xt.
shinji_85
18-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da -=Krynn=-
concordo.
Ma lo sapete quanto ci vuole a riprogettare un chip aggiungendo 4 pipe?
Quanto progettarlo ex novo, ovvero, una barca di tempo (circa 2 anni).
E' ovvio che se r420 ha 16 pipe, di cui 4 disattivabili, le ha sempre avute fin da 2 anni fa....
Magari... e Magari si potranno pure ri-attivare le 4 pipeline... Sarebbe grandioso...
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=27444
zerothehero
18-04-2004, 13:32
Originariamente inviato da xpiuma
Anch'io 20500 con la scheda in sign :cool:
Comunque: Basta OT.
Stiamo tutti pensando alla risposta di ATI seguendo la roadmap pubblicata prima, cioè SE=8 pipe, PRO=12 e XT=16 pipe...
Ma Paolo Corsini ha "fatto intendere" che quelle informazioni sono sbagliate...
Che ATI piazzi la PRO già a 16 pipe?? la liscia a 12 e la SE a 8??
Su quella road non c'è la versione liscia della scheda!!!
C'è la SE e poi la PRO, ma vi pare??
IMHO la SE=8, liscia=12, PRO&XT=16 (ma differenti freq).
ByeZ!
Io non so nulla ma faccio una supposizione: dato che nvidia ha presentato già una scheda a 16 pipeline mi parrebbe ovvio che ati faccia la stessa cosa presentando già da subito una pro da 16 pipe...
Dark Schneider
18-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da seccio
sarà davvero così ??
echeccacchio....adesso iniziano pure a mutilare la fascia alta delle schede video.....nn bastavano le schede di fascia media no eh?? che stonxi.......
anche la 6800liscia avrà 12 pipe......ma guarda un po'. per avere delle prestazioni al top (modd a parte se mai esisteranno) uno sarà costretto a spendere per forza almeno 1 miliore di lire. che idiozia.
Purtroppo spiace anche a me questa situazione. :(
Dark Schneider
18-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
semplice ... niente benchmarks e recensioni fino al 4 anche se la presentazione avviene il 26 :muro: :muro: :muro:
quanto soffrirò nell'attesa :cry:
[OT] per la Volari potevano mettere in bundle una tutor in topless! (avete presente Maial College? :sofico: ) :D :sofico:
Si ma appunto se la presentazione al publico c'è il 26...non ha senso l'NDA che scade il 4 Maggio. A meno che il 26 non è al publico ma per l'ennesima volta ai giornalisti, ma non credo..boh!!
L'NDA blocca le info ufficiali come le specifiche, quindi se il 26 verrà presentato..le specifiche ufficiali saranno publiche!!
-=Krynn=-
18-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da shinji_85
Magari... e Magari si potranno pure ri-attivare le 4 pipeline... Sarebbe grandioso...
IO penso che si potrà..coem è stato possibile sulle 9500 liscie.....
Dark Schneider
18-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da Yagami
Perchè dici ciò? :D
Perchè ormai sono le tette ed i culi che governano questo mondo!!:D
ciccio88
19-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da -=Krynn=-
IO penso che si potrà..coem è stato possibile sulle 9500 liscie.....
si ma nn sempre, di sicuro se sarà possibile qualcuno la venderà testata ;)
cmq se ho capito bene esce il 26 e il 5maggio ci saranno i test ufficiali
ma nello spazio di tempo qualke test ufficioso si troverà sempre, no? :)
quando esce l'r420??? (nn ho voglia di leggere 10000 pagine....)
Admiral T. Marco
19-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da Buffus
quando esce l'r420??? (nn ho voglia di leggere 10000 pagine....)
questo mese... il 26... forse.:)
Romanino
19-04-2004, 11:58
ma davvero esce così presto??? :eek: :eek: :eek: qualcuno dice ke la 6800 dovrebbe uscire verso giugno... e il r420 di cui non si sà praticamente ancora niente esce sto mese :confused: :rolleyes: :eek: ( sia chiaro se esce sto mese ben venga!!! :D :sofico: )
Dark Schneider
19-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
questo mese... il 26... forse.:)
Non esce il 26...il 26 lo presentano. Tra l'altro pare che il 26 sia saltato. L'NDA da quanto ha detto il Corsini scade il 4 Maggio.
Dark Schneider
19-04-2004, 12:40
Cmq Ati sta pompando questa scheda video da 1 mese e mezzo prima dell'uscita sul suo sito con frasette varie,ecc. Vedremo se sarà all'altezza o se si sgonfierà tutto.
nVidia invece solo dal giorno prima della presentazione che ha iniziato a pompare la sua 6800.
nirvanboy81
19-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq Ati sta pompando questa scheda video da 1 mese e mezzo prima dell'uscita sul suo sito con frasette varie,ecc. Vedremo se sarà all'altezza o se si sgonfierà tutto.
nVidia invece solo dal giorno prima della presentazione che ha iniziato a pompare la sua 6800.
Vedremo....;)
andreamarra
19-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq Ati sta pompando questa scheda video da 1 mese e mezzo prima dell'uscita sul suo sito. Vedremo se sarà all'altezza o si sgonfierà tutto.
nVidia invece solo dal giorno prima della presentazione che ha iniziato a pompare la sua 6800.
Direi che la ATI, dopo il sorpasso clamoroso a nvidia, possa permettersi di "pompare" l'uscita del nuovo mostriciattolo. Semplicemente perchè, nolente o dolente, la nvidia ha cappellato e non poco con la "vecchia" generazione, di conseguenza sarebbe controproducente pompare l'uscita della sua nuova bestia. Per evitare ulteriori cadute di stile. Nonostante sia un chip sicuramente rivoluzionario.
Credo sia normale, in fondo nei consumer l'attenzione verso nvidia è molto calata dopo gli ultimi tempi, a favore di ati ;)
Però, dopo certe stupidaggini di architettura... ormai avrà sicuramente coperto il gap.
Insomma, si profila una bella lotta ancora :ccol:
... cmq r420 è sicuramente tenuto più "segreto" di quanto non si sia fatto con nv40... niente foto (a parte quella solita del chip), niente di ufficiale, niente di niente... solo ipotesi più o meno smentite e voci mai confermate...
Dark Schneider
19-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da andreamarra
Direi che la ATI, dopo il sorpasso clamoroso a nvidia, possa permettersi di "pompare" l'uscita del nuovo mostriciattolo. Semplicemente perchè, nolente o dolente, la nvidia ha cappellato e non poco con la "vecchia" generazione, di conseguenza sarebbe controproducente pompare l'uscita della sua nuova bestia. Per evitare ulteriori cadute di stile. Nonostante sia un chip sicuramente rivoluzionario.
Credo sia normale, in fondo nei consumer l'attenzione verso nvidia è molto calata dopo gli ultimi tempi, a favore di ati ;)
Però, dopo certe stupidaggini di architettura... ormai avrà sicuramente coperto il gap.
Insomma, si profila una bella lotta ancora :ccol:
Semplicemente mi ricorda molto nVidia che pompava NV30 un mesetto prima dell'uscita sul sito.
Cmq sarà sicuramente una lotta ad armi pari.
ditemi:
appena escono i nuovi chip nvidia e ati,i prezzi delle schede ex high end (5950 e 9800xt) caleranno x voi?
saranno prezzi abbordabili?
converrà acquistarle o sarà meglio aspettare il calo dei prezzi della nuova generazione?
Dark Schneider
19-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da Buffus
ditemi:
appena escono i nuovi chip nvidia e ati,i prezzi delle schede ex high end (5950 e 9800xt) caleranno x voi?
saranno prezzi abbordabili?
converrà acquistarle o sarà meglio aspettare il calo dei prezzi della nuova generazione?
Le vecchie schede top spariranno dal mercato...come al solito tra l'altro.
Originariamente inviato da andreamarra
Direi che la ATI, dopo il sorpasso clamoroso a nvidia, possa permettersi di "pompare" l'uscita del nuovo mostriciattolo. Semplicemente perchè, nolente o dolente, la nvidia ha cappellato e non poco con la "vecchia" generazione, di conseguenza sarebbe controproducente pompare l'uscita della sua nuova bestia. Per evitare ulteriori cadute di stile. Nonostante sia un chip sicuramente rivoluzionario.
Credo sia normale, in fondo nei consumer l'attenzione verso nvidia è molto calata dopo gli ultimi tempi, a favore di ati ;)
Però, dopo certe stupidaggini di architettura... ormai avrà sicuramente coperto il gap.
Insomma, si profila una bella lotta ancora :ccol:
si vero, inoltre aggiungo che forse questa volta ATi rivelando solo il 14 Maggio All'E3 la X800XT a quel punto potrebbe essere troppo tardi per nVidia per determinare i clock finali delle schede nv40....
è affidabile?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=2018
Originariamente inviato da Buffus
è affidabile?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=2018
:old:
Cmq, è stata smentita anche dal Corsini.:mbe:
halduemilauno
19-04-2004, 15:51
http://www.theinquirer.net/?article=15406
:)
-=Krynn=-
19-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq Ati sta pompando questa scheda video da 1 mese e mezzo prima dell'uscita sul suo sito con frasette varie,ecc. Vedremo se sarà all'altezza o se si sgonfierà tutto.
nVidia invece solo dal giorno prima della presentazione che ha iniziato a pompare la sua 6800.
Forse Nvidia non voleva ripetere la campagna stampa di NV30
:rolleyes:
-=Krynn=-
19-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.theinquirer.net/?article=15406
:)
Oddio, Inquirer dice un giorno una cosa, ed il giorno dopo il contrario.
Alla fine comunque sia almeno una delle cose che dice è esatta:rolleyes:
Dark Schneider
19-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Forse Nvidia non voleva ripetere la campagna stampa di NV30
:rolleyes:
Infatti come ho detto noto una somiglianza con la campagna stampa di NV30....parlando di Ati.
TheDarkAngel
19-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti come ho detto noto una somiglianza con la campagna stampa di NV30....parlando di Ati.
somiglianza? :mbe:
scusa eh ma ti ricordi bene quello che sparava nvidia ? :mbe:
cioè... ha costruito un castello di carta da MILLLLEEEEE metri per poi venir distrutto subito appena testate le schede video
Dark Schneider
19-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da TheDarkAngel
somiglianza? :mbe:
scusa eh ma ti ricordi bene quello che sparava nvidia ? :mbe:
cioè... ha costruito un castello di carta da MILLLLEEEEE metri per poi venir distrutto subito appena testate le schede video
Scusa ma chi ha parlato delle prestazioni di NV30? Io no di certo.
Semplicemente la strategia di lancio dell'R420 somiglia a quella di nVidia NV30 che se ne usciva con frasette nel sito da un mese prima.
Sawato Onizuka
19-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da Dark Schneider
Semplicemente la strategia di lancio dell'R420 somiglia a quella di nVidia NV30 che se ne usciva con frasette nel sito da un mese prima.
mi ricordo che per l'uscita dell'NV30 nVidia se la tirava MOLTO ... e poi le 5800 son pure state prodotte in quantità limitata lol
:mc:
aaaaaah voglio un nforce 3 250gb ! (per il R420 c'è tempo ma visto che prefirei un A64 più che una vga nuova :oink: )
Dark Schneider
19-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
mi ricordo che per l'uscita dell'NV30 nVidia se la tirava MOLTO ... e poi le 5800 son pure state prodotte in quantità limitata lol
:mc:
aaaaaah voglio un nforce 3 250gb ! (per il R420 c'è tempo ma visto che prefirei un A64 più che una vga nuova :oink: )
Si infatti pompava molto il NV30.
Gustavo Dandolo
19-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.theinquirer.net/?article=15406
:)
Fanno pensare quelle frasi
WISE BIRDS tell us..
The canaries are singing that..
:sofico: :D
Dark Schneider
19-04-2004, 19:28
ATi e NVIDIA: sfida a colpi di "ragazze"
In genere all`introduzione di nuovi chip grafici segue una serie di demo in 3D sviluppati dagli stessi produttori dei chip; la sfida che si profila all`orizzonte tra ATi R420 e NVIDIA NV40 avrà protagonisti anche in questo senso.
NVIDIA ha infatti già mostrato "Nalu", una sirena "virtuale" con una grande chioma costituita da 300.000 poligoni; ATi invece si appresta a mostrare "Ruby", che alla lunga chioma di Nalu risponde con un`acconciatura radicalmente diversa, e non a caso sarà costituita solo da 80.000 poligoni.
Nalu o Ruby? ...a voi la scelta
Sembra confermata...Ruby!!:D
Fonte: Hardwareirc
L'avevo detto io che ormai le tette ed i culi hanno invaso tutto.
foto delle due pischerle?
Dark Schneider
19-04-2004, 19:34
Ruby
http://www.clubic.com/photo/00FA000000084335.jpg
Nalu
http://utenti.lycos.it/wapol/nv-01.jpg
goldorak
19-04-2004, 19:38
E' piu' carina e realistica Ruby rispetto a Nalu IMHO :cool:
Norbrek™
19-04-2004, 19:41
Io preferisco nalu..
Nino Grasso
19-04-2004, 19:46
io non ci sputerei sopra a nessuna delle due se mi si presentassero davanti... certo con nalu fare qualcosa di serio mi pare alquanto improbabile dato che non è una mammifera!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D :D :D
-=Krynn=-
19-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da Dark Schneider
Scusa ma chi ha parlato delle prestazioni di NV30? Io no di certo.
Semplicemente la strategia di lancio dell'R420 somiglia a quella di nVidia NV30 che se ne usciva con frasette nel sito da un mese prima.
E' vero, e spero che la conlcusione non sia la stessa
-=Krynn=-
19-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da goldorak
E' piu' carina e realistica Ruby rispetto a Nalu IMHO :cool:
io preferisco Nalu.
Saranno i colori usati o la posa, ma mi piace di +.
Però è vero che l'altra è + realistica
Romanino
19-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da Lestat.me
io non ci sputerei sopra a nessuna delle due se mi si presentassero davanti... certo con nalu fare qualcosa di serio mi pare alquanto improbabile dato che non è una mammifera!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D :D :D
lol xkè tua madre o mia madre nn è mammifera? lol semmai volevi dire " anfibio " ???:rolleyes: ( anche se nn è nemmeno anfibio... nn esiste!!! :D) cmq sia Ruby >>> Nalu preferisco le + scure di capelli...e soprattutto " UMANE " !... anke se fosse stata composta da 1 poligono l'avrei scelta uguale :F ati rullz:D :sofico:
Romanino
19-04-2004, 20:02
" lol xkè mia madre e tua madre nn è mammifera ? " sry per l'errore... " NON SONO MAMMIFERE ? " :mc: :muro: :muro: :muro:
Norbrek™
19-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da Romanino
anke se fosse stata composta da 1 poligono l'avrei scelta uguale :F ati rullz:D :sofico:
Eccola con un poligono!
http://manuel86.altervista.org/poligono.JPG
E' bella vero?
Vorrei far notare che è in FP32 e usa gli shader 3.0:sofico:
Admiral T. Marco
19-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da Norbrek™
Eccola con un poligono!
http://manuel86.altervista.org/poligono.JPG
E' bella vero?
Vorrei far notare che è in FP32 e usa gli shader 3.0:sofico:
bellissimo come hai fatto?:D :sofico: :sofico:
Norbrek™
19-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
bellissimo come hai fatto?:D :sofico: :sofico:
Ho usato programmi altamente professionali, non per niente mi è servita una workstation per realizzarlo! :O
Originariamente inviato da Norbrek™
Eccola con un poligono!
http://manuel86.altervista.org/poligono.JPG
E' bella vero?
Vorrei far notare che è in FP32 e usa gli shader 3.0:sofico:
:rotfl: :rotfl:
halduemilauno
19-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da goldorak
E' piu' carina e realistica Ruby rispetto a Nalu IMHO :cool:
più realistica per forza l'altra è una sirena.
:D :D
sanitarium
19-04-2004, 20:48
Io fra le 3 preferisco questa. :mano:
Originariamente inviato da Norbrek™
http://manuel86.altervista.org/poligono.JPG
JENA PLISSKEN
19-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da Dark Schneider
ATi e NVIDIA: sfida a colpi di "ragazze"
In genere all`introduzione di nuovi chip grafici segue una serie di demo in 3D sviluppati dagli stessi produttori dei chip; la sfida che si profila all`orizzonte tra ATi R420 e NVIDIA NV40 avrà protagonisti anche in questo senso.
NVIDIA ha infatti già mostrato "Nalu", una sirena "virtuale" con una grande chioma costituita da 300.000 poligoni; ATi invece si appresta a mostrare "Ruby", che alla lunga chioma di Nalu risponde con un`acconciatura radicalmente diversa, e non a caso sarà costituita solo da 80.000 poligoni.
Nalu o Ruby? ...a voi la scelta
Sembra confermata...Ruby!!:D
Fonte: Hardwareirc
L'avevo detto io che ormai le tette ed i culi hanno invaso tutto.
AZZ...che news interessanti:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ruby
http://www.clubic.com/photo/00FA000000084335.jpg
Nalu
http://utenti.lycos.it/wapol/nv-01.jpg
Io ho un'immagine differente di Ruby :D
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1082338924-20040418041238_50613.jpg
Ciaoz!
Dark Schneider
19-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da halduemilauno
più realistica per forza l'altra è una sirena.
:D :D
Nalu è un gradino SU...una sirena incarna proprio la "Bellezza"!!:sofico: :oink:
Dark Schneider
19-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da -=Krynn=-
E' vero, e spero che la conlcusione non sia la stessa
Penso proprio di no! :)
Dark Schneider
19-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Yagami
Io ho un'immagine differente di Ruby :D
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1082338924-20040418041238_50613.jpg
Ciaoz!
Ma che bella figurina...quella mi manca!!:D
ma di che si sta parlando di schede video o di fichette?:D :D
la fichetta della ati è veramente fatta male!!
ha la testa a trapezio isoscele capovolto e due labbra che paiono gonfiate col compressore!
Norbrek™
19-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da Buffus
la fichetta della ati è veramente fatta male!!
ha la testa a trapezio isoscele capovolto e due labbra che paiono gonfiate col compressore!
Preferivi la scimmia del demo precedente?:sofico:
no vabbè!!:D
è che la trovo squallida
Originariamente inviato da Norbrek™
Preferivi la scimmia del demo precedente?:sofico:
:asd: :asd: :asd: :asd:
uhm uhm uhm
cosa leggo mamma mia
http://www.theinquirer.net/?article=15406
spero nn sia old la cosa..ma the inquirer ci ha sempre "azzeccato" ? mhua...spero di vederne delle belle..bellissimeeeeeee OLE'! :yeah:
shinji_85
19-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da halduemilauno
più realistica per forza l'altra è una sirena.
:D :D
E pure questo è vero... Nessuno può criticare una sirena... a meno che non l'abbia vista...
Ah sono d'accordo con Dark Schneider... tette e culi dappertutto... ( pero' non so quanto questo mi possa dispiacere :wtf: )
Dark Schneider
19-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da shinji_85
E pure questo è vero... Nessuno può criticare una sirena... a meno che non l'abbia vista...
Ah sono d'accordo con Dark Schneider... tette e culi dappertutto... ( pero' non so quanto questo mi possa dispiacere :wtf: )
In questo periodo vedere tette e culi mi fa solo male......visto che è un periodo senza ne tette ne culi...sto pijato male...e inizio a risentirne!!:( Quindi vedere una tipa che mi sculetta appiccicata alla tv mi pija troppo male.
Non mi piace il guardare e non toccare!!:mad:
E' adesso invadono pure il mondo delle schede video...:muro:
X-ICEMAN
20-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da Buffus
ha la testa a trapezio isoscele capovolto e due labbra che paiono gonfiate col compressore!
Da quando è un difetto :p ? e Soprattutto voglio vederti che dici la stessa cosa alla jolie :)
da tom's hardware
Come piace enfatizzare a NVIDIA, questi modelli sono stati sviluppati mano nella mano con Microsoft. Questo significa che possiamo aspettarci un grosso divario prestazionale con lo Shader model 2.0 sviluppato da ATi assieme a Microsoft?
Rispondere a questa domanda è alquanto dura. Sappiamo tuttavia che la GeForce 6800 soddisfa tutte le richieste del nuovo modello shader. La domanda più interessante a questo punto sarebbe "come agirà ATi?". Le nuove richieste minime di una precisione in virgola mobile a 32 Bit potrebbero essere un grave problema per ATi, dato che aveva pianificato di rimanere stabile sui 24 Bit.
Gli sviluppatori 3D di tutti i Forum del mondo stanno dibattendo sul potenziale che il nuovo modello di shader apporterà nello sviluppo dei giochi 3D. I giocatori si chiedono invece fra quanto tempo potranno vedere dei reali benefici con il cambiamento all'SM 3.0. Sembra comunque certo che il cambiamento sarà più veloce di quanto è accaduto tra SM 1.x (direct 8.x) e SM2.x (directX 9), dato che la maggior parte del lavoro è fatto dai compilatori. Gli sviluppatori dovranno solo scrivere alcune righe di codice et voilà - avranno un codice ottimizzato per SM2.x o 3.x. Questo dovrebbe rendere molto semplice convertire i giochi già esistenti al nuovo standard. Ovviamente la domanda rimane, in quanto non sappiamo se questa conversione porterà dei reali benefici.
NVIDIA ha creato un vetrina delle possibili applicazioni di cui potranno usufruire gli sviluppatori e i coder: maggiori informazioni qui
Mentre NVIDIA sta puntando molto sul nuovo shader model, Ati sta cercando di difendersi. Un esempio della tattica adottata da ATi è la presentazione intitolata "Save the Nanosecond" di Richard Huddy, che è accidentalmente apparsa su Internet. La presentazione riporta alcune note personali in cui lo scrittore cerca di convincere gli sviluppatori a stare alla larga dal PS 3.0, in quanto influenzerà pesantemente le prestazioni.
Nei forum sono nati vari dibatiti sul metodo di interpretazione di queste affermazioni. Alcuni dicono che probabilmente i nuovi chip ATi saranno troppo lenti per questo nuovo standard, altri che semplicemente non sono progettati per utilizzarlo a dovere.
Nino Grasso
20-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da Buffus
la fichetta della ati è veramente fatta male!!
ha la testa a trapezio isoscele capovolto e due labbra che paiono gonfiate col compressore!
ma che dici??? avrai confuso ruby con una foto di valeria marini!!!
andreamarra
20-04-2004, 01:30
Belle tutte e due :oink:
Magari esce qualche wrapper e potemo beneficiare di tutte e due le fighette... fatina wrappata rulesss... :D
Mille volte meglio Ruby!! :eek: :oink:
be a me piaccione le bionde!;)
Anonized
20-04-2004, 11:26
RUBY!!!!!
:oink:
andreamarra
20-04-2004, 14:39
Apriamo un sondaggio...? :oink:
:sofico:
Originariamente inviato da Maury
Mille volte meglio Ruby!! :eek: :oink:
Vabbè Maury tu sei un caso disperato....preferivi perfino la Scimmia a Dawn:D
Cmq Ruby è + gnocca
-=Krynn=-
20-04-2004, 15:08
ma lol.
Raga stiamo degenerando..:oink:
Athlon 64 3000+
20-04-2004, 15:13
si è andati troppo off-topic.Torniamo a parlare dell'R420.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
si è andati troppo off-topic.Torniamo a parlare dell'R420.
;)
Dark Schneider
20-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da R@nda
Vabbè Maury tu sei un caso disperato....preferivi perfino la Scimmia a Dawn:D
Cmq Ruby è + gnocca
Ahaha!!!:sofico:
Dark Schneider
20-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
si è andati troppo off-topic.Torniamo a parlare dell'R420.
Tornando alla scheda fisica: direi che R420 sarà secondo me più veloce di NV40 inizialmente. Avrà dei drivers immaturi, ma sicuramente meno rispetto a quelli del NV40. Perchè? Semplice: hanno visto i risultati della 6800 Ultra e adesso stanno super lavorando per aver quel poco di maturazione in più per andare un pochetto meglio!! :) Ha un vantaggino!!
Per questo secondo me bisognerà aspettare qlc tempo e non sentenziare al primo confronto. Perchè i primi tempi si tratta di chi ha il drivers + maturo.
halduemilauno
20-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da Dark Schneider
Tornando alla scheda fisica: direi che R420 sarà secondo me più veloce di NV40 inizialmente. Avrà dei drivers immaturi, ma sicuramente meno rispetto a quelli del NV40. Perchè? Semplice: hanno visto i risultati della 6800 Ultra e adesso stanno super lavorando per aver quel poco di maturazione in più per andare un pochetto meglio!! :) Ha un vantaggino!!
Per questo secondo me bisognerà aspettare qlc tempo e non sentenziare al primo confronto. Perchè i primi tempi si tratta di chi ha il drivers + maturo.
visti i bench della NV40 e letti rumors e news varie credo che si possa dire(almeno io mi sento di dire)che la X800Pro sarà quasi sicuramente inferiore, mentre la X800XT probabilmente sarà superiore.
aspettiamo dati e soprattutto bench.
ciao.
:) :)
Dark Schneider
20-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da halduemilauno
visti i bench della NV40 e letti rumors e news varie credo che si possa dire(almeno io mi sento di dire)che la X800Pro sarà quasi sicuramente inferiore, mentre la X800XT probabilmente sarà superiore.
aspettiamo dati e soprattutto bench.
ciao.
:) :)
La logica dovrebbe essere questa!! :)
Cmq in effetti ho notato che Ati ha anticipato la X800 Xt di due settimane.....prima era il 31 Maggio...adesso pare il 14 Maggio.
halduemilauno
20-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da Dark Schneider
La logica dovrebbe essere questa!! :)
Cmq in effetti ho notato che Ati ha anticipato la X800 Xt di due settimane.....prima era il 31 Maggio...adesso pare il 14 Maggio.
si il 14 maggio all'E3(non è un'orario).
ciao.
;)
TheDarkAngel
20-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da halduemilauno
si il 14 maggio all'E3(non è un'orario).
ciao.
;)
sulla effettiva disponibilità?
siamo sempre verso giugno come per il nv?
Originariamente inviato da R@nda
Vabbè Maury tu sei un caso disperato....preferivi perfino la Scimmia a Dawn:D
Cmq Ruby è + gnocca
Qua la marca non centra, io guardo la tipa e Ruby è più figa ... ha un che di maialino :D
Nino Grasso
20-04-2004, 18:53
cmq mi pare che da qualche parte veniva detto che la X800Pro era la "figlia" della 9800 liscia, mentre la X800XT quella della XT... quindi mi viene da pensare che la prima avrà prestazioni + o - simili alla 6800liscia mentre la seconda alla 6800Ultra...
cmq strano che ATi non abbia cominciato a dichiarare percentuali di crescita rispetto alla concorrenza... se ricordate spesso l'ha fatto in passato
Dark Schneider
20-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sulla effettiva disponibilità?
siamo sempre verso giugno come per il nv?
Penso di si.
La cosa brutta è che appena saranno sul mercato, i primi a vendere...li venderanno a più del prezzo ufficiale.
Cavolo ricordo per le 5900XT.....i primi ad averla qlc settimana prima la piazzavano a roba di 270. Poi appena hanno iniziato ad averli i negozi con le palle...tipo ZB...il prezzo è calato di brutto e si è assestato al prezzo giusto(sui 220 euro).
Nino Grasso
20-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Maury
Qua la marca non centra, io guardo la tipa e Ruby è più figa ... ha un che di maialino :D
si... ruby è + porca di nalu... però a livello grafico nalu mi sembra + complessa... poi non so... magari se i tecnici ATi faranno il "cheat" per togliere i vestiti a ruby sarò dispostissimo a cambiare parere!!!
:D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sulla effettiva disponibilità?
siamo sempre verso giugno come per il nv?
Io ho letto che ATI potrebbe iniziare la distribuzione già solo dieci giorni dopo aver annunciato la scheda.
A me sinceramente sembra che questo thread non abbia più nessun senso!!
Dark Schneider
20-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da MaBru
Io ho letto che ATI potrebbe iniziare la distribuzione già solo dieci giorni dopo aver annunciato la scheda.
Si ma si parla sempre in poche quantità. Infatti anche NV40 in poiche quantità sarà presente in metà maggio. Ma a Giugno ci sarà la disponibilità in massa anche in concomitanza del Comdex!! :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma si parla sempre in poche quantità. Infatti anche NV40 in poiche quantità sarà presente in metà maggio. Ma a Giugno ci sarà la disponibilità in massa anche in concomitanza del Comdex!! :)
In poche quantità ho i miei dubbi. Ti ricordo che l'R420 era già funzionante a metà febbraio (IDF). Ora siamo quasi a maggio, quindi...
Originariamente inviato da Cester
A me sinceramente sembra che questo thread non abbia più nessun senso!!
Secondo te a senso parlare di specifiche dubbie per 30 pagine?
Questo è un buon motivo per non postare.....e poi che senso aveva all'inizio?
Dark Schneider
20-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da MaBru
In poche quantità ho i miei dubbi. Ti ricordo che l'R420 era già funzionante a metà febbraio (IDF). Ora siamo quasi a maggio, quindi...
Beh anche NV40 era già funzionante per dirti a Febbraio e mostrato ad una cerchia ristretta. L'unica differenza che Ati l'ha mostrato un po' publicamente all'IDF.
La quantità in massa ci sarà sicuramente in Giugno.
Nino Grasso
20-04-2004, 19:06
vabbè l'attesa è grande... e nel frattempo si discute sulle possibili features e sui possibili risultati delle schede... non vedo che c'è di male... se non ti interessa non entrarci in sto 3d :D
Dark Schneider
20-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da Lestat.me
vabbè l'attesa è grande... e nel frattempo si discute sulle possibili features e sui possibili risultati delle schede... non vedo che c'è di male... se non ti interessa non entrarci in sto 3d :D
Diciamo che è anche un modo per non far aprire 300 topic ad ogni rumors che esce...con tanto di mod che bestemmiano perchè ce ne sono 3-4 uguali sullo stesso "rumors del giorno". Quindi personalmente mi sembra una cosa buona.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Diciamo che è anche un modo per non far aprire 300 topic ad ogni rumors che esce...con tanto di mod che bestemmiano perchè ce ne sono 3-4 uguali sullo stesso "rumors del giorno". Quindi personalmente mi sembra una cosa buona.
A parte che allora il nome del 3d è completamente sbagliato :D
Io proporrei un " R420 Inquirer rumors" :D
Tanto solo loro sparano specifiche a nastro da vari (probabili?) uccellini :sofico:
Il bello è che c'è sempre una marea di gente che ci và dietro. Io aspetto che esca il R420 e basta. Ora non me ne frega di nulla (ma propio niente, giuro!) che specifiche possa avere. Questo imho, intanto voi potete continuare con i vostri segoni di pagine :mc:
Ciaoz!
Originariamente inviato da Yagami
Secondo te a senso parlare di specifiche dubbie per 30 pagine?
Questo è un buon motivo per non postare.....e poi che senso aveva all'inizio?
No, non ci siamo capiti!!
Non voglio dire che l'argomento in questione non ha senso, anzi, però mi sembra che il thread sia denenerato, e sia finito su sciocchezze , al limite dell'assurdo!
Per quel che riguarda il fatto di parlare di specifiche che tu hai definito "dubbie", mi sembra logico, visto che i dati certi nessuno gli ha, ma questo era il senso del thread, e poi , se guardiamo bene ,vedrai che i dati sono pressochè certi!!
Dark Schneider
20-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Yagami
A parte che allora il nome del 3d è completamente sbagliato :D
Io proporrei un " R420 Inquirer rumors" :D
Tanto solo loro sparano specifiche a nastro da vari (probabili?) uccellini :sofico:
Il bello è che c'è sempre una marea di gente che ci và dietro. Io aspetto che esca il R420 e basta. Ora non me ne frega di nulla (ma propio niente, giuro!) che specifiche possa avere. Questo imho, intanto voi potete continuare con i vostri segoni di pagine :mc:
Ciaoz!
Le persone non sono mica tutte uguali. Se uno vuole commentare ed ha voglia bene......se non ne ha...non lo farà. E' semplice. Non penso che bisogna condannare chi ha voglia, no?
Originariamente inviato da Cester
Per quel che riguarda il fatto di parlare di specifiche che tu hai definito "dubbie", mi sembra logico, visto che i dati certi nessuno gli ha, ma questo era il senso del thread, e poi , se guardiamo bene ,vedrai che i dati sono pressochè certi!!
Quindi?
Se i dati in vostro posesso sono veritieri, perchè continuare a parlarne?
Siete già saltati che ati con 12 pipe batta nvidia con 16 (sebbene le pipe ormai non valgono + una....pipa! O almeno non come una volta).
Originariamente inviato da Dark Schneider
Le persone non sono mica tutte uguali. Se uno vuole commentare ed ha voglia bene......se non ne ha...non lo farà. E' semplice. Non penso che bisogna condannare chi ha voglia, no?
Caro Darsch, ti rispetto molto per quanto ti sacrifichi e fai sul forum. Una vera ammirazione, ma questa volta sento di andare incontro al tuo pensiero.
Che senso ha parlare di schede che non vedremo, se non fra mesi?
Cmq quello che avevo scritto sopra era solo come parere personale, ma non si può certo dire che tutti i post scritti quì dentro abbiano senso (provate a rileggervi dall'inizio il 3d, poi venitemi a dire..).
Se poi la gente ha il piacere di scervellarsi in pensieri di architetture +o- campate in aria, ben venga....(non è diretto solo contro a Inquirer...). Poi oguno fà ciò che ritiene più opportuno. Non sta a me giudicare l'andamento di questo 3d oppure quello del mod di turno.
Ciaoz!
Dark Schneider
20-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da Yagami
Quindi?
Se i dati in vostro posesso sono veritieri, perchè continuare a parlarne?
Siete già saltati che ati con 12 pipe batta nvidia con 16 (sebbene le pipe ormai non valgono + una....pipa! O almeno non come una volta).
Caro Darsch, ti rispetto molto per quanto ti sacrifichi e fai sul forum. Una vera ammirazione, ma questa volta sento di andare incontro al tuo pensiero.
Che senso ha parlare di schede che non vedremo, se non fra mesi?
Cmq quello che avevo scritto sopra era solo come parere personale, ma non si può certo dire che tutti i post scritti quì dentro abbiano senso (provate a rileggervi dall'inizio il 3d, poi venitemi a dire..).
Se poi la gente ha il piacere di scervellarsi in pensieri di architetture +o- campate in aria, ben venga....(non è diretto solo contro a Inquirer...). Poi oguno fà ciò che ritiene più opportuno. Non sta a me giudicare l'andamento di questo 3d oppure quello del mod di turno.
Ciaoz!
Semplicemente credo che sia un bene raccogliere tutti i rumors in un singolo topic, perchè sicuro salterebbero fuori numerosi rendendo così meno agile il lavoro dei mod. Se possiamo aiutare...va fatto. Ed io aiuto con piacere. Tutto qui.
zerothehero
20-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da R@nda
Vabbè Maury tu sei un caso disperato....preferivi perfino la Scimmia a Dawn:D
Cmq Ruby è + gnocca
Continuo a preferire la fatina :oink: :oink: cmq alla fine inquirer ha beccato su tutto: n. transistor pipe :fiufiu:
ma quando dovrebbe uscire???????????????
http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1079992488.jpg
Originariamente inviato da luca29t
ma quando dovrebbe uscire???????????????
.......
Originariamente inviato da luca29t
ma quando dovrebbe uscire???????????????
http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1079992488.jpg
:eek:
Rapito dagli UFO nelle ultime settimane? :confused::sofico:
halduemilauno
21-04-2004, 08:56
ciao.
aggiornamentino.
http://www.theinquirer.net/?article=15440
pare che la X800XT è in ritardo di un paio di settimane. e sarà a 500/1000. sempre 16 pipe e niente VS/PS3.
alla prossima.
:) :)
halduemilauno
21-04-2004, 09:28
ciao.
http://www.theinquirer.net/?article=15442
;)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
aggiornamentino.
http://www.theinquirer.net/?article=15440
pare che la X800XT è in ritardo di un paio di settimane. e sarà a 500/1000. sempre 16 pipe e niente VS/PS3.
alla prossima.
:) :)
Certo che questi PS 3.0 ce li potevano pure mettere con tutto il tempo che hanno avuto...mah:rolleyes:
Athlon 64 3000+
21-04-2004, 10:58
io aspetto la presentazione definitiva prima di dare il mio giudizio definitivo sull'R420.
halduemilauno
21-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
io aspetto la presentazione definitiva prima di dare il mio giudizio definitivo sull'R420.
come tutti.
;)
andreamarra
21-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Certo che questi PS 3.0 ce li potevano pure mettere con tutto il tempo che hanno avuto...mah:rolleyes:
A parte il fatto che non è detto... in ogni caso è solo questione di marketing... la ATI sviluppa prima una scheda high-end che fa gola, poi si gioca il jolly dei pixel shaders 3.0... ;)
Athlon 64 3000+
21-04-2004, 11:28
sicuramente farà così.
Originariamente inviato da andreamarra
A parte il fatto che non è detto... in ogni caso è solo questione di marketing... la ATI sviluppa prima una scheda high-end che fa gola, poi si gioca il jolly dei pixel shaders 3.0... ;)
E a te chi te l'ha detto che è solo questione di marketing?
Conosci in dettaglio cosa si può fare con i Ps3.0?
Cosa comportano nello sviluppo?
Cosa semplificano a livello di programmazione?
Che incremento hanno nelle performance e sulla qualità della scena?
Eddai su....
halduemilauno
21-04-2004, 11:45
ciao.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.3dcenter.org%2Fartikel%2F2004%2F04-19.php&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
;)
Dark Schneider
21-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.3dcenter.org%2Fartikel%2F2004%2F04-19.php&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
;)
Interessante, anche se nel caso delle Radeon si tratta di rumors. Cmq teoricamente se i numeri delle frequenze son quelle...il fillrate dovrebbe essere così!! :)
http://www.theinquirer.net/?article=15439
;)
halduemilauno
21-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da dwfgerw
http://www.theinquirer.net/?article=15439
;)
gia postato. nel thread specifico.
;)
Originariamente inviato da R@nda
E a te chi te l'ha detto che è solo questione di marketing?
Conosci in dettaglio cosa si può fare con i Ps3.0?
Sul sito MS ci sono le differenze, cambiano i numeri delle istruzioni, un paio di registri in più e poco altro. Tutto questo pienamente aggirabile anche con le attuali generazioni. Magari con prestazioni un pelo inferiori ma si può fare praticamente tutto.
Cosa comportano nello sviluppo?
Cosa semplificano a livello di programmazione?
Qui Fek ha detto che semplificano il lavoro ai programmatori. L'utente finale credo non si accorgerà di assolutamente niente.
Che incremento hanno nelle performance e sulla qualità della scena?
Eddai su....
Si dicono incrementi assolutamente nulli e qualità assolutamente identica.
Dark Schneider
21-04-2004, 12:42
Cmq i PS 3.0 non sono molto differenti dai 2.0!!
E' nei VS 3.0 che ci saranno e si potranno fare alcune cosette nuove e migliori.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq i PS 3.0 non sono molto differenti dai 2.0!!
E' nei VS 3.0 che ci saranno e si potranno fare alcune cosette nuove e migliori.
vero mac'e' un effetto particolare du bumb mapping che prioprio non si può fare con i ps 2.0
La differenza poi va concepita fra ps2.0, 2.0a, 2.0b e 3.0, fra 2.0b e 3.0 cambia il dynamic branching, anlcune operazioni che gestiscono in automatico il loop e la fp da 24 a 32 minimo, il numero di istruzioni massimo delle ps3.0 virtualmente non è un problema ne per Nvidia, nè per Ati.
Già la 9800 con l'avvento del fifo buffer è oltre i ps2.0, visto che non ha il limite di istruzioni a 96, ma è "teoricamente" infinito.
La vera differenza è nell'fp precision, tale differenza determina comunque un vantaggio teorico in termini di prestazioni per r420(fp24), in termini di qualità per nv40(fp32).
Di fatto la situazione sarà analoga, non so in che misura, a quella delle attuali schede video, una opererà sempre in fp24, l'altra alternando fp32 ed fp16.
Attualmente ho l'impressione che Nvidia con l'attuale serie (59xx) + che stabilire il mixed mode per ottenere il miglior rapporto qualità/prestazioni, usi la scalabilità a fp16 per avere il miglior rapporto prestazioni/concorrenza, il risultato, seppur in poche applicazioni (far cry) è quello che alcuni shaders che richiedono minimo fp24, vengono eseguiti in fp16, e senza entrare nel merito è significativa l'analisi di tomshardware.
Molto probabilmente nv40 non ha problemi a far girare gli shaders che lo richiedano a fp32(nel suo caso tutti quelli dai ps2.0 in poi visto che non può operare in fp24) con prestazioni decenti(comunque inferiori rispetto all'fp16), attualmente + che di bug nei driver io credo che abbia preferito usare un mixed mode (tipo in far cry e 3DM2003) per dare una maggione suggestione sul numero di fps.
La mia paura è che in futuro, per evitare che i numeri della concorrenza siano "+ impressionanti", per questioni che definirei "commerciali", ci si possa ritrovare dinuovo con un'hardware che pur "potendo" non "può" perdere il confronto con la concorrenza sotto il profilo puramente velocistico, riproponendo la situazione attuale.
Originariamente inviato da Cifer
La differenza poi va concepita fra ps2.0, 2.0a, 2.0b e 3.0, fra 2.0b e 3.0 cambia il dynamic branching, anlcune operazioni che gestiscono in automatico il loop e la fp da 24 a 32 minimo, il numero di istruzioni massimo delle ps3.0 virtualmente non è un problema ne per Nvidia, nè per Ati.
Già la 9800 con l'avvento del fifo buffer è oltre i ps2.0, visto che non ha il limite di istruzioni a 96, ma è "teoricamente" infinito.
La vera differenza è nell'fp precision, tale differenza determina comunque un vantaggio teorico in termini di prestazioni per r420(fp24), in termini di qualità per nv40(fp32).
Di fatto la situazione sarà analoga, non so in che misura, a quella delle attuali schede video, una opererà sempre in fp24, l'altra alternando fp32 ed fp16.
Attualmente ho l'impressione che Nvidia con l'attuale serie (59xx) + che stabilire il mixed mode per ottenere il miglior rapporto qualità/prestazioni, usi la scalabilità a fp16 per avere il miglior rapporto prestazioni/concorrenza, il risultato, seppur in poche applicazioni (far cry) è quello che alcuni shaders che richiedono minimo fp24, vengono eseguiti in fp16, e senza entrare nel merito è significativa l'analisi di tomshardware.
Molto probabilmente nv40 non ha problemi a far girare gli shaders che lo richiedano a fp32(nel suo caso tutti quelli dai ps2.0 in poi visto che non può operare in fp24) con prestazioni decenti(comunque inferiori rispetto all'fp16), attualmente + che di bug nei driver io credo che abbia preferito usare un mixed mode (tipo in far cry e 3DM2003) per dare una maggione suggestione sul numero di fps.
La mia paura è che in futuro, per evitare che i numeri della concorrenza siano "+ impressionanti", per questioni che definirei "commerciali", ci si possa ritrovare dinuovo con un'hardware che pur "potendo" non "può" perdere il confronto con la concorrenza sotto il profilo puramente velocistico, riproponendo la situazione attuale.
anch'io la penso come te.
credo che la strategia di Nvidia sia data dal fatto che l'utente medio guardi solo i bench e non faccia molta attenzione alla qualità per cui è meglio lavorare in mixed mode per dare risultati migliori in ambito velocistico
una cosa positiva è che nvidia fin dai periodi buo con nv30 ha sempre spinto gli sviluppatori ad adottare le proprie tecnologie presenti nelle gpu.
ora con supporto pieno alle dx9C non oso veramente immaginare come nvidia spingerà gli sviluppatori ad adottarle soprattutto ora che ha un hw grafico con le p@lle per gli shader più complessi.
Nvidia ha sempre avuto un notevole peso e aggressività in questo senso, secondo me anche ati doveva rispondere con qualcosa di più di un semplice R300X2
Originariamente inviato da dwfgerw
una cosa positiva è che nvidia fin dai periodi buo con nv30 ha sempre spinto gli sviluppatori ad adottare le proprie tecnologie presenti nelle gpu.
ora con supporto pieno alle dx9C non oso veramente immaginare come nvidia spingerà gli sviluppatori ad adottarle soprattutto ora che ha un hw grafico con le p@lle per gli shader più complessi.
Nvidia ha sempre avuto un notevole peso e aggressività in questo senso, secondo me anche ati doveva rispondere con qualcosa di più di un semplice R300X2
questo perchè Nvidia partiva da una posizione dominante, credo che adesso la situazione sia un po' diversa
Ho capito che spinge gli sviluppatori, ma se far cry è un "it's meant to be..." e ha quagli shaders, è inutile avere dei ps3.0 che concettualmente e nella publicità sono fp32, nella pratica che vede il confronto con la concorrenza sono fp16, l'esperienza di gioco, intesa come il realismo delle scene ne risente.
Insomma la scelta di proseguire sull'fp32 è ammirevole, basta che poi non sia nuovamente un'fp16, cioè ben al disotto di quanto publicizzato.
halduemilauno
21-04-2004, 14:07
ciao.
http://www.meristation.com/sc/noticias/noticia.asp?c=GEN&n=13281
http://www.meristation.com/img-filer/noticias/abril2004/ruby1.jpg
29.04 Milano.
;)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 14:08
Ma quindi l' R420 avrà solo fp24...siete sicuri??:confused:
Dark Schneider
21-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da Cifer
La differenza poi va concepita fra ps2.0, 2.0a, 2.0b e 3.0, fra 2.0b e 3.0 cambia il dynamic branching, anlcune operazioni che gestiscono in automatico il loop e la fp da 24 a 32 minimo, il numero di istruzioni massimo delle ps3.0 virtualmente non è un problema ne per Nvidia, nè per Ati.
Già la 9800 con l'avvento del fifo buffer è oltre i ps2.0, visto che non ha il limite di istruzioni a 96, ma è "teoricamente" infinito.
La vera differenza è nell'fp precision, tale differenza determina comunque un vantaggio teorico in termini di prestazioni per r420(fp24), in termini di qualità per nv40(fp32).
Di fatto la situazione sarà analoga, non so in che misura, a quella delle attuali schede video, una opererà sempre in fp24, l'altra alternando fp32 ed fp16.
Attualmente ho l'impressione che Nvidia con l'attuale serie (59xx) + che stabilire il mixed mode per ottenere il miglior rapporto qualità/prestazioni, usi la scalabilità a fp16 per avere il miglior rapporto prestazioni/concorrenza, il risultato, seppur in poche applicazioni (far cry) è quello che alcuni shaders che richiedono minimo fp24, vengono eseguiti in fp16, e senza entrare nel merito è significativa l'analisi di tomshardware.
Molto probabilmente nv40 non ha problemi a far girare gli shaders che lo richiedano a fp32(nel suo caso tutti quelli dai ps2.0 in poi visto che non può operare in fp24) con prestazioni decenti(comunque inferiori rispetto all'fp16), attualmente + che di bug nei driver io credo che abbia preferito usare un mixed mode (tipo in far cry e 3DM2003) per dare una maggione suggestione sul numero di fps.
La mia paura è che in futuro, per evitare che i numeri della concorrenza siano "+ impressionanti", per questioni che definirei "commerciali", ci si possa ritrovare dinuovo con un'hardware che pur "potendo" non "può" perdere il confronto con la concorrenza sotto il profilo puramente velocistico, riproponendo la situazione attuale.
La vedo in maniera diversa. Esattamente la penso come yoss ha spiegato sull'altro topic riguardo l'fp 16: è una questione di drivers e di qlc bug che si ha sull'fp16...la qualità di quest'ultimo! :) Tra l'altro c'è anche da considerare il fatto che appena i drivers saranno più maturi, le prestazioni e qualità saranno migliori di adesso.
Originariamente inviato da Dark Schneider
La vedo in maniera diversa. Esattamente la penso come yoss ha spiegato sull'altro topic riguardo l'fp 16: è una questione di drivers e di qlc bug che si ha sull'fp16...la qualità di quest'ultimo! :) Tra l'altro c'è anche da considerare il fatto che appena i drivers saranno più maturi, le prestazioni e qualità saranno migliori di adesso.
se le prestazioni saranno migliori con una qualità almeno pari ad ATI, allora NV40 sarà un'ottima scheda e credo che potrei comprarla, in caso contrario non la considererei nemmeno
Mi pare inverosimile parlare di bug, l'nv40 scala a fp16 ma in maniera diversa rispetto alla 5950, non credo abbia problemi a eseguire "tutto" ciò che dovrebbe a fp32, il problema è vedere quali sono poi le prestazione, probabilmente in assoluto + che soddisfacenti, purtroppo penso che i parametri di Nvidia non siano "in assoluto", ma "rispetto la concorrenza", purtroppo c'è ancora maggiore sensibilità alla velocità e non alla qualità.
halduemilauno
21-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da Cifer
Mi pare inverosimile parlare di bug, l'nv40 scala a fp16 ma in maniera diversa rispetto alla 5950, non credo abbia problemi a eseguire "tutto" ciò che dovrebbe a fp32, il problema è vedere quali sono poi le prestazione, probabilmente in assoluto + che soddisfacenti, purtroppo penso che i parametri di Nvidia non siano "in assoluto", ma "rispetto la concorrenza", purtroppo c'è ancora maggiore sensibilità alla velocità e non alla qualità.
concordo.
;)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da Cifer
Mi pare inverosimile parlare di bug, l'nv40 scala a fp16 ma in maniera diversa rispetto alla 5950, non credo abbia problemi a eseguire "tutto" ciò che dovrebbe a fp32, il problema è vedere quali sono poi le prestazione, probabilmente in assoluto + che soddisfacenti, purtroppo penso che i parametri di Nvidia non siano "in assoluto", ma "rispetto la concorrenza", purtroppo c'è ancora maggiore sensibilità alla velocità e non alla qualità.
Sarà interessante sapere a quanto andrà in full 32....x ora mi assicurate che l' R420 sarà fp24??:confused:
halduemilauno
21-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sarà interessante sapere a quanto andrà in full 32....x ora mi assicurate che l' R420 sarà fp24??:confused:
Per la prima volta nella storia del settore le nuove caratteristiche di una scheda grafica vengono subito supportate dai videogiochi.
Le neo annunciate GeForce 6800 Ultra e 6800 supportano in hardware la versione 3.0 di Pixel e Vertex shader, che verranno supportati anche dalle prossime API Microsoft DirectX 9.0C al contrario delle imminente Radeon X800 (R420) nelle quali sembra assente questo supporto.
I prossimi titoli quali Far Cry e l'atteso Stalker saranno già in grado di sfruttare queste nuove caratteristiche, mentre nei prossimi mesi è attesa la commercializzazione di altri importanti titoli con supporto agli Shader 3.0.
http://www.hardware-mania.com/news/n12.htm
:) :)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da halduemilauno
Per la prima volta nella storia del settore le nuove caratteristiche di una scheda grafica vengono subito supportate dai videogiochi.
Le neo annunciate GeForce 6800 Ultra e 6800 supportano in hardware la versione 3.0 di Pixel e Vertex shader, che verranno supportati anche dalle prossime API Microsoft DirectX 9.0C al contrario delle imminente Radeon X800 (R420) nelle quali sembra assente questo supporto.
I prossimi titoli quali Far Cry e l'atteso Stalker saranno già in grado di sfruttare queste nuove caratteristiche, mentre nei prossimi mesi è attesa la commercializzazione di altri importanti titoli con supporto agli Shader 3.0.
http://www.hardware-mania.com/news/n12.htm
:) :)
Cmq se la qualità dei filtri è quella...x me se la possono tenere...interessante invece il coding e decoding:oink:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cmq se la qualità dei filtri è quella...x me se la possono tenere...interessante invece il coding e decoding:oink:
concordo in pieno!
halduemilauno
21-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cmq se la qualità dei filtri è quella...x me se la possono tenere...interessante invece il coding e decoding:oink:
pensa alla stessa frase di la hai risposto cosi.
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Se le cose stanno così sul serio...all' ATI sono dei pazzi:rolleyes:
Cmq io aspetto , l' R420 Nn doveva essere neanche con 16 pipe:sofico:
:mc:
Dark Schneider
21-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da Cifer
Mi pare inverosimile parlare di bug, l'nv40 scala a fp16 ma in maniera diversa rispetto alla 5950, non credo abbia problemi a eseguire "tutto" ciò che dovrebbe a fp32, il problema è vedere quali sono poi le prestazione, probabilmente in assoluto + che soddisfacenti, purtroppo penso che i parametri di Nvidia non siano "in assoluto", ma "rispetto la concorrenza", purtroppo c'è ancora maggiore sensibilità alla velocità e non alla qualità.
Io mi riferisco alla qualità dell'fp16 su cui tutti si son impuntati...come ha detto yoss è molto probabile che sia una questione di drivers e di qlc bug che attualmente si ha con l'fp16 al contrario dell'fp32. Non è una questione hardware.
Io nn so cosa pensare, ATI è troppo zitta :confused: :(
Sinceramente mi rompe l'idea che non ci sia pieno supporto a pixel e vertex shader 3.0 :mad:
Dark Schneider
21-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sarà interessante sapere a quanto andrà in full 32....x ora mi assicurate che l' R420 sarà fp24??:confused:
Dai bench come shademark 2.0 (mi pare sia lui) è stata testata la modalità fp32 e pare che va molto bene! :)
Metto qui anche le paroline di yoss che son sempre illuminanti:D
"Per concludere, dal test eseguito con shadermark, in half e in full precision, è risultato che l'NV40 si comporta piuttosto bene con FP32 (al contrario di quello che faceva NV3x) e, anzi, in alcuni casi, ha fatto registrare punteggi più elevati in full anzichè in half precision, il che fa pensare ad un bug dei drivers con FP16. "
andreamarra
21-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da R@nda
E a te chi te l'ha detto che è solo questione di marketing?
Conosci in dettaglio cosa si può fare con i Ps3.0?
Cosa comportano nello sviluppo?
Cosa semplificano a livello di programmazione?
Che incremento hanno nelle performance e sulla qualità della scena?
Eddai su....
Essendo questo un 3d che vuole raccogliere impressioni e rumors, io ho detto la mia. Ovviamente non mi sembra il caso dover aggiungere in ogni post che ciò che dico è la verità assoluta e unica. Ma se credete che possa servire, inserirò da qualche parte quella frase. Tanto per gradire.
Ho pensato che possa essere semplice marketing per il fatto che questa nuova teconologia potrebbe essere un richiamo per una fetta di utenza molto importante, quindi ho pensato: prima facciamo uscire la nuova scheda super pompata che diventa leader, e poi abbiamo subito pronta la scheda hyper con i ps e vertx 3.0 che prende il suo posto.
Non credete che tecnologia e marketing non vadano a braccetto. E' una cosa ovvia. Come ovvia era la mia personale considerazione, per quanto giusta o sbagliata che sia.
Anche perchè qua dentro non potrebbe esprimere la sua opinione nessuno, a meno che non ci sia uno stipendiato da mamma ATi o da qualcuno che ha avuto modo di accedere a questi segreti di fatima.
Dark Schneider
21-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da Maury
Io nn so cosa pensare, ATI è troppo zitta :confused: :(
Sinceramente mi rompe l'idea che non ci sia pieno supporto a pixel e vertex shader 3.0 :mad:
In effetti sembra quasi come se ormai le specifiche ufficiali si sanno. Invece magari ci potrà essere anche qlc sorpresa ancora. Voi che dite?
Tipo riguardo nVidia: fino al giorno prima 16 Pipeline.....ok 16 Pipeline......ma tutti credevano che anche la liscia sarebbe stata a 16 ed invece....12!!
andreamarra
21-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da Maury
Io nn so cosa pensare, ATI è troppo zitta :confused: :(
Sinceramente mi rompe l'idea che non ci sia pieno supporto a pixel e vertex shader 3.0 :mad:
Normale che stia zitta, per il semplice fatto che essendoci una guerra di un certo livello tra lei e nvidia, nessun concorrente vuole dare anticipazioni. un pò come le pretattiche in formula 1.
L'unico problema è che siamo agli sgoccioli, e che praticamente non si può aggiungere qualcosa nel progetto...
Ci sarà da divertirsi!
dimenticavo: non sono il portatore della verità unica e inconfutabile.
Dark Schneider
21-04-2004, 15:39
Cmq io ragà penso agli shader 2.0!! Che dire? Se poi ci saranno alcuni giochi che sfrutteranno un po' i 3.0 meglio.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dai bench come shademark 2.0 (mi pare sia lui) è stata testata la modalità fp32 e pare che va molto bene! :)
Metto qui anche le paroline di yoss che son sempre illuminanti:D
"Per concludere, dal test eseguito con shadermark, in half e in full precision, è risultato che l'NV40 si comporta piuttosto bene con FP32 (al contrario di quello che faceva NV3x) e, anzi, in alcuni casi, ha fatto registrare punteggi più elevati in full anzichè in half precision, il che fa pensare ad un bug dei drivers con FP16. "
...appunto, se fosse l'applicazione a determinare i settaggi dei driver, non il contrario, anche perchè ottenere performance maggiori in fp32 è piuttosto "bislacco".
L'unico vero raffronto è quello screenshot to screenshot.
Dark Schneider
21-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Cifer
...appunto, se fosse l'applicazione a determinare i settaggi dei driver, non il contrario, anche perchè ottenere performance maggiori in fp32 è piuttosto "bislacco".
L'unico vero raffronto è quello screenshot to screenshot.
Può anche essere che magari più in là nei drivers includeranno qlc opzione sulla modalità da utilizzare tramite pannello di controllo. Secondo me sarebbe molto interessante. :)
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.meristation.com%2Fsc%2Fnoticias%2Fnoticia.asp%3Fc%3DGEN%26n%3D13281&langpair=es%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
After the appearance of the Extreme GeForce 6800, many of our readers are pending of the ATI. movements the certain thing is that the bets on if the X800 surpasses to the last chip of NVIDIA are at your service of the day not only in our forums, but by all Internet.
Ruby, the new model of ATI
Then, today we have received an invitation of the Canadian company where one inquires to us into which day 29 of April, in Milan, a new technology will appear "", that will be" the greater technological event of the year ". There they will meet expert of ATI like engineers, the Chips department graphical and great part of the equipment settled down in Toronto of the NVIDIA rival.
Nor that to say it has day 29 we will be as or we did it in the presentation of GeForce 6800, for contaros everything to the few hours there to be celebrated this "mysterious" event. For the occasion, ATI has presented/displayed Ruby, an attractive girl formed by 80,000 polygons, and that we suppose he will be first demo technological running in the X800.
According to the last rumors, the X800 will be available from the 5 of May. The version Pro would count with 180 million transistors and 475 Core would work to MHz, whereas the memory would be of 900 type effective GDDR3 and runs to MHz. This chip would count on 12 pipelines, whereas X800 XT, anticipated for end of May, would take 16.
Fire Fox II
21-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da Cifer
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.meristation.com%2Fsc%2Fnoticias%2Fnoticia.asp%3Fc%3DGEN%26n%3D13281&langpair=es%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
the greater technological event of the year
And, what is this? :D
Originariamente inviato da Fire Fox II
And, what is this? :D
Anch'io ci capisco poco. Se è il 29 è la settimana prox.
Possibile che Paolo e Raffaele non ne sappiano niente o che non potessero dirci alcunché?:Perfido: :sperem:
se r420 dovessere essere "solo" un r300x2 a quel punto preferirei nv40....
Probabilmente faresti bene, ma a semplificare così sarebbe facile anche dire che nv40 è un r300x2 che al posto dell'fp24 ha ancora l'fp 16-32 della fx.
La vera differenza nei ps3.0 è l'fp32, se verrà davvero sfruttato allora Nvidia dimostrerà di aver fatto molto e bene, in caso contrario avrai una qualità analoga a quella della serie fx, shaders concepiti per l'fp32 che in alcuni casi sono processati in fp16.
Sì... infatti resta da vedere se e come con la 6800 verrà usato l'fp32...
Io preferisco avere un fp24 SEMPRE piuttosto che un fp32 che scala a fp16 in molte occasioni...
Cose che comunque si sapranno definitivamente solo dopo nuove release di driver da parte di nvidia...
sanitarium
21-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da Raven
Sì... infatti resta da vedere se e come con la 6800 verrà usato l'fp32...
Io preferisco avere un fp24 SEMPRE piuttosto che un fp32 che scala a fp16 in molte occasioni...
Cose che comunque si sapranno definitivamente solo dopo nuove release di driver da parte di nvidia...
:mano:
-=Krynn=-
21-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da Raven
Sì... infatti resta da vedere se e come con la 6800 verrà usato l'fp32...
Io preferisco avere un fp24 SEMPRE piuttosto che un fp32 che scala a fp16 in molte occasioni...
Cose che comunque si sapranno definitivamente solo dopo nuove release di driver da parte di nvidia...
pure io
Originariamente inviato da MaBru
Anch'io ci capisco poco. Se è il 29 è la settimana prox.
Possibile che Paolo e Raffaele non ne sappiano niente o che non potessero dirci alcunché?:Perfido: :sperem:
Ovvio che se anche sapessero (e probabilmente Paolo qualcosa sa) non potrebbero dire niente.
Dall'Ati Technology Day:
http://www.pclab.pl/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=9725
HL2 su R420 :)
E molto altro ancora.
Allora ricapitolando, l 'ATi R420 dovrebbe essere :
X800 Pro - 16 Pipeline, 256bit memory bus, 256/512MB 500MHz GDDR3 0.13micron low-k, AGP8X, 500MHz Core Speed.. ????? :confused:
Credo che ATi con questa GPU manterra' un leggero vantaggio prestazionale su NV40, anche se ahime avra' qualche feature in meno :cry: ...ATi furbamente ha utilizzato la vecchia e felice architettura R300 in modo tale che i soldi spesi in ricerca fossero ampiamente ricuperati!!!! In questa generazioni l'azienda canadese fara' grossi guadagni!!
nirvanboy81
21-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da DjLode
Dall'Ati Technology Day:
http://www.pclab.pl/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=9725
HL2 su R420 :)
E molto altro ancora.
Ma tu c'hai capito qualcosa???:eek:
Eheh ho guardato le foto :)
Originariamente inviato da Bedo
Allora ricapitolando, l 'ATi R420 dovrebbe essere :
X800 Pro - 16 Pipeline, 256bit memory bus, 256/512MB 500MHz GDDR3 0.13micron low-k, AGP8X, 500MHz Core Speed.. ????? :confused:
Si vocifera 12 pipelines e 500/500 per la Pro. 16 Pipelines e 600/x00 per la XT. La ram della XT non so se sarà a 500 o 600mhz. Non me lo ricordo.
Admiral T. Marco
21-04-2004, 22:25
ragazzi che è sta storia che l'R420 in realtà è l'R500 ? Leggete qui: http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=647 :wtf:
A me sa tanto di cazzata perchè l'R500 sarà installato (INIZIALMENTE) solo sull'XBOX2!
:confused:
minkia l'immagine di far cry con r420 è a dir poco spettacolare gente!
Dark Schneider
21-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
ragazzi che è sta storia che l'R420 in realtà è l'R500 ? Leggete qui: http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=647 :wtf:
A me sa tanto di cazzata perchè l'R500 sarà installato (INIZIALMENTE) solo sull'XBOX2!
:confused:
No c'è un gorsso errore lì:D R400 era la GPU che doveva uscire ma che è stata rimandata e rinominata in R500. Al suo posto la "meno" pretenziosa R420. R400 e R420 sono due GPU diverse.
Dark Schneider
21-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da umile
minkia l'immagine di far cry con r420 è a dir poco spettacolare gente!
Ehm...quale foto?:confused:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
ragazzi che è sta storia che l'R420 in realtà è l'R500 ? Leggete qui: http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=647 :wtf:
A me sa tanto di cazzata perchè l'R500 sarà installato (INIZIALMENTE) solo sull'XBOX2!
:confused:
E' una voce che gira da un sacco di tempo. Sembrava che l'R400 (e non l'R420) fosse troppo avanzato per l'epoca e soffrisse di qualche problema (non è dato sapere quale), è quindi stato posticipato e al suo posto creato un R420 che è una metà via tra l'R300 e quello che doveva essere l'R400. L'R400 è così diventato quello che si chiamerà R500.
Non è dato sapere nemmeno se sarà montato su Xbox2 o se al suo posto ci sarà altro. Anche perchè si parla di fine anno...
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm...quale foto?:confused:
http://www.pclab.pl/art9725-3.html
ma come fai a giudicare una foto del genere??? :confused:
BYEZZZ!!!!! ;)
Dark Schneider
21-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da umile
http://www.pclab.pl/art9725-3.html
Si carina..anche se però non si vede benissimo e quindi non riesco a giudicare proprio per bene!! :)
Fire Fox II
21-04-2004, 23:12
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/farcry2.jpg
TNR Staff
21-04-2004, 23:17
Te credo che alla Ati fanno i demo con le scimmie
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/irene-hwang.jpg
:rotfl:
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si carina..anche se però non si vede benissimo e quindi non riesco a giudicare proprio per bene!! :)
Dai si vede QUALCOSA:oink:
Nino Grasso
22-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da TNR Staff
Te credo che alla Ati fanno i demo con le scimmie
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/irene-hwang.jpg
:rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Sempre meglio del polacco...forse...
:D
Giorni tecnologici ATI, Canada, kwi di Pawe³ Pilarczyk
[email protected] della data 21 di aprile del 2004 (), 2004 - le schede del grafico di tema 10:19 (karts) hanno continuato nei giorni in (a) 15-16 giorni tecnologici di tecnologia di giorni aprile di Toronto (Canada) () ATI ATI. Dappertutto da alcuni dieci (qualsiasi dieci) i giornalisti invitano. La mia Polonia rappresentata persona modesta. La presentazione di nuovo fiammifero grafico era scopo principale della presentazione di due giorni ATI - R420. Tuttavia, questo fiammifero farà il debutto sopra presto può soltanto e tutte le (ogni) informazioni sono documento incluso del segno di riservatezza (abbonisi) per il giorno del premiere sul relativo segreto di tema (suo) (, che (chi) lo obbliga per detenzione (fermata di) delle informazioni sui dati tecnici soltanto) R420. Tuttavia, sottrarrò queste informazioni, io posso essere diviso con (da) voi quale (chi). Descriverò la chiamata in sedi (sede) () inoltre in ATI Markham. Non ha aggiunto il tempo a (a) Toronto. Durante il mio soggiorno di sei giorni in questa città, il sole ha lucidato soltanto un giorno. Ci aveva luogo ai giorni restanti si raffredda, nuvoloso e la pioggia è caduto. La vista dalla finestra dell'hotel, presentazioni è stata iniziata presto da bagnato da pioggia al window-pane di mercoledì, il 15 aprile, circa < la mattina > 9-tej. Greeted montato (raccolto; giornalisti riuniti Chris Evenden, pistola del direttore (sezione di) dell'introduzione sul mercato ATI. Tuttavia, la voce ha restituito fastly Rickowi Bergmanowi, il vice presidente ATI. La ha sottolineata, quell'affermazione è scopo delle esperienze che più giuste dei giocatori costanti ATI. Games possibile dovrebbe essere veloce, dovrebbe osservare eccellentemente e fare partecipare il giocatore al mondo. Ha denominato l'attenzione (ha prestato l'attenzione) sul fatto Rick, calcolatori di quella configurazione dei giocatori sulla base di mettere frequentemente più (forma) piccolo fattore in una cassa di SFF. Ha assicurato che (ha fornito), quello è contrario < conosciuto > conosciuto a concorrenza (, cammina circa chi), le schede (karts) si comporterà questa nuova generazione persino ATI, komputerkach molto piccolo del tipo, fornisce di zasilacze debole. Nuovo è stato visualizzato sul demo seguente degli schermi, che sulla generazione seguente sostituta ATI. Unfortunately della scheda (kart), finora, noi può scrivere niente a questo proposito il dema, così come il presente da esso foto (lui). Il nuovo fiammifero ha introdotto dopo che tutto il dema Rick ATI. You lo conoscesse (esso) da un nome lungo di tempo (un buon mentre) già, così, noi ha alluso caso (insieme; tempo) circa lei (esso) non. Lo scorrevole seguente ha sorprendo che tutti montano (raccolga; riuniscasi). Colonne con gli schemi di capienza di produzione - nuovo doppio 9800 ATI RADEON XT del fiammifero, doppi. 6800 GeForce Ultra. Benchè non possiamo denunciare (difetto) risultiamo voi, voi possiamo essere semplicemente domy?leæ (facile), come hanno osservato -). Là stava sorpresendo per noi regola il ró¿nic¹ca specifico del fiammifero. L'architettura dettagliata di nuovo fiammifero, così come i cambiamenti, di cui (chi) alla linea ottenga relativamente (estensione) li descrive R3xx Bob Drebin, disegno di progetto della pistola del direttore (sezione) (proiezione di) di nuovo circuito integrato (affare con) ATI. Unfortunately d'occupazione, finora, noi non può essere divisa circa il nuovo fiammifero con (da) voi le informazioni. Tuttavia, lo descriveremo (esso) in articolo dettagliatamente, noi pubblicheremo che (chi) sopra presto possa, nel giorno del premiere ufficiale R420. Poiché un programma di tempo corto conduce "" ATI ottengono nel gioco, che (chi) deve garantire i giocatori dei massimi di soddisfazione dal gioco sulle schede grafiche (karts) con i fiammiferi RADEON. Il programma simile lo offre a NVIDIA - "" il senso che è significato è giocato. Entrambe le (entrambi) ditte includono (estensione; faccia) la cooperazione all'interno dei confini dei programmi con i produttori dei giochi e forniscono il più nuovo memoriale dell'apparecchiatura < (loro) > se (o) sterowniki sopra molto prima che del premiere -. in più, aiutano al gioco d'ottimizzazione attivamente così, per si sono comportati il più efficientemente possibili ed hanno reso l'la più alta qualità accessibile con il orazu speciale dei giocatori di effetti del grafico. Il programma ha presentato le Ande "" ottiene nel gioco Thompson, pistola del direttore (sezione di) di occupazione di tecnologie avanzate di vendita (affare con). (esso) ha invitato lo steve Andersona, vice presidente le arti elettroniche. Tuttavia, gli ha indicato il honor produttivo iniziale della medaglia del gioco di versione altrimenti molto (persino non alfa) di assalto pacifico. (esso) sarà basata sul motore completamente nuovo, funzioni rese accessibili prendendo il vantaggio 9,0 DirectX. Deve effettuare la qualità degli schemi (grafici) generata molto significativamente. Honor Demo della medaglia del tuttavia, non ha reso alcuni (sicuro) sopra l'assalto tuonante di Pacifico dell'impressione di I. Lo ha fatto appello molto più gioco & il bianco nero di demo 2, si è presentato che (chi) Tim irritato, pistola del direttore (sezione di) di tecnologia di Lionhead costante. I campi saranno piegati (stato costituito) nel gioco da 2 milioni vicini di poligoni & di 2 (bianco nero! sarà ridotto attraverso il sistema di adattamento per 100 vicini che (chi) numeri gelato mille Livello-de-Particolari dei triangoli (). Alcuni poligoni saranno coperti sei cappotti (strati di) delle strutture persino. Ogni cappotto (strato) serve i programmi normali. L'acqua sarà descritta nel gioco dovuto il sistema di alto realismo di riflessione molto e ad utilizzazione della funzione resa accessibile dal pixel ottenuto 2,0 Shader di ripartizioni dell'unità (curvature). Tutti gli oggetti saranno si sono illuminati, tuttavia, il colore del cielo sarà ottenuto con i clienti del metodo diffuso Rayleigh/Mie di illuminazione. Le creature proverranno più devoted dentro (a) dai 4.5 mila poligoni vicino sul dipendente sul genere di 10-50 mila ow³osienie sviluppati supplementare animale dei poligoni 2 () B&w. Lo scheletro di ogni creatura sarà piegato (stato costituito) 80-100 dall'osso, che (chi) deciderà come (come) a questo proposito, esso risponderà all'osso per l'espressione facciale della faccia 40 vicino. La rilocazione e muoversi della creatura saranno dalle unità si convertono (conteggio; miscalculate) il vertice Shader. Saranno responsabili dello spostamento ugualmente dei capelli. Tuttavia, le unità risponderanno a per il pixel Shader dei capelli di coloring se (o) illuminazione di pelle. Ha condotto il paradise seguente Koduri, responsabile di presentazione dalla sezione di architettura e la capienza ATI. Unfortunately, presentazione di produzione era quella devoted di nuova funzione R420, così, finora, noi può scriverla (esso) circa () niente. Ha indicato il funzionamento della funzione di nuovo paradise sulla base speciale della versione del gioco 2 < deposito del self-service > serio, così come uno di posizione nel periodo radioattivo del gioco 2. Presenteremo la foto di questa posizione, tuttavia, dovete essere domy?leæ, il particolare (particolarità) camminate a tale proposito sullo schiocco; -). Purtroppo, dobbiamo cancellare a richiesta con (da) il periodo radioattivo della foto 2 ATI di ammodernamento. Parecchie dimostrazioni seguenti ha trasportato Greg Ellis, dato che l'analisi di nuova capienza di produzione del fiammifero ATI. Fragment responsabile del concorso (fiammifero) ha visualizzato su due in schermi FarCry, l'immagine (offesa) del gioco datata su una dal calcolatore con lo schermo 9800 RADEON XT della scheda, sul secondo (altra) con la scheda - R420. Probably, è evidente, se scriveremo, che l'immagine (offesa) era sulla nuova scheda (kart) p³ynniejszy. Tuttavia, effettueremo l'atteggiamento (rapporto) per il nostro messaggio (conoscenza) su entrambe le (entrambi) schede (karts) FPS; -). INTEL ha corrisposto a (dopo) della ditta dal mównic¹ Ajay Bhatt, che di Gregu Ellisie ugualmente (chi) ha lodato il vantaggio PCI. Anyway espresso, esso ha ripartito il successore Ajaya Bhatta, Irene Hwang, responsabile di entusiasmo del prodotto con (da) ATI. Sull'estremità circa nuovo flusso trattato presto molto, è eseguito in quanto R420, esso ha Jim alluso Seto, vice presidente in () pistola (sezione di) del semiconduttore ATI. Allora, < sudore > (esso) ha invitato i cinematografi (movies) dalla ditta fastly Kennetha TSMC, circuiti integrati per produrre < i prodotti > ATI. Ci siamo conclusi giorno in ristorante nella torretta di supper CN della torretta, là siamo più alta costruzione 553 tester delle altezze nel mondo (). Il ristorante è stato disposto su altezza 351 tester. Il giorno seguente, il 15 aprile, è stato partito dalla presentazione dedica il nuovo demu ATI, che (chi) promuoverà R420. Finora, possiamo non scrivere niente sul relativo tema (suo), benchè abbia spezzato definitivamente già qualcosa circa gli orecchi (per esempio nome del relativo heroine (suo); -)). Li ha resi ad impressione più grande sopra mólto Demo, che il lottery NVIDII di numero. Callan McInally, responsabile dalla sezione di ricerca ed esso ha condotto in secondo luogo la presentazione (altro) dentro () da sviluppo di apparenza (sviluppo di) dell'applicazione () 3D ATI Joe Macri przezabawny. (esso) si è occupato del pamiêciami GDDR3, là è uno del framer che (chi) ATI, ma tuttavia consolidano il opatentowa³a non proceduto di tecnologia, tuttavia, ha conceduto usare ciascuno con questo tipo di memoria. Come sappiamo, le ossa sulla più nuova pubblicazione della scheda (kart) con i fiammiferi già cominciano a misura 5700 NVIDIA GDDR3 GeForce FX ultra. Come ha occorr ad un ultimo del basamento questo giorno Matthew Witheiler, responsabile del prodotto in () pistola (sezione di) delle multimedia ATI, a che (chi) ha detto circa le possibilità R420 di multimedia. Tuttavia, abbiamo fatto un giro delle sedi (sede) dopo il pomeriggio (sud) ATI. Firm siamo contenuti in () due attualmente costruzioni, ma terzo occuperemo presto altrimenti. Tutto il gioco della latta in sedi (sede) R420, così come vede i prodotti prendere il vantaggio per abbinare ATI IMAGEON, dato che il mobile ripar-aumenta assegna (palmtop, telefoni cellulari). Sul tremito del telefono cellulare? Quello non! Sezione comandi alienable per i giochi con lo zodiac ATI IMAGEON di Topware del fiammifero. Da PalmOS guidato dal sistema di funzionamento, permette lo start-up del programma assegnato per i palmtops delle palme. Di conseguenza, può essere come (serv) come assistente elettronico anche. Certamente < evidente > siamo stati indicati in tondo dopo le sedi (sede) inoltre ATI, tabella abbiamo restituito la nostra nota a quella. Abbiamo visto la sistemazione -) anche, tutte le schede grafiche (karts) sono esaminate in cui (chi) ATI. Alcune centinaia hanno avute possono inserire nell'alloggiamento relativamente piccolo (pace) (con) dal pecetów di 100-150 m2 (di superficie)! È necessario da pensare (per considerare) uno a vari nell'alloggiamento (pace) al korytarzyków di collegamento del pecetowych del calcolatore "" soltanto, perché è possibile da sbagliarsi semplicemente con i cavi (facile); -). Tuttavia, funzionano in caschi testerzy sul caso (probabilità) -, se qualche (sicuro) dovuto per cadere sulla testa dal memoriale ambientale della mensola < (loro) > pecet; -). Esso con questo scherzo del casco soltanto che ha conosciuto dall'impiegato (personale) - nessuno ATI, come è stato disposto dentro ha fatto un giro vicino (attraverso) della sistemazione di I - D. It li ha regolati vicino alla conclusione del giorno al bus e ad esso azionamento per l'hotel. I giorni tecnologici hanno concluso ATI. Questo articolo data dall'articolo PCLab.pl http://www.pclab.pl http://www.pclab.pl/art9725.html di servizio/URL
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:34
Originariamente inviato da TNR Staff
Te credo che alla Ati fanno i demo con le scimmie
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/irene-hwang.jpg
:rotfl:
Azz...questa ha i PS3.0...2° me:eek: :eek:
PS = Peli Superflui
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Azz...questa ha i PS3.0...2° me:eek: :eek:
PS = Peli Superflui
dasasdsadasdsadsad :asd: :asd: :asd:
bYeZ!
Admiral T. Marco
22-04-2004, 00:39
Originariamente inviato da umile
minkia l'immagine di far cry con r420 è a dir poco spettacolare gente!
Ma dai è identica a quella che vedi su 9700/9800Pro...:O
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:40
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ma dai è identica a quella che vedi su 9700/9800Pro...:O
Appunto...x me è stupenda...xchè così NN cambio scheda:sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Appunto...x me è stupenda...xchè così NN cambio scheda:sofico:
:D :D ma ke hai bevuto stasera? :D :D LoL
bYeZ!
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:43
Originariamente inviato da ATi7500
:D :D ma ke hai bevuto stasera? :D :D LoL
bYeZ!
:cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :hic:
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:48
AVETE LETTO QUESTA??:confused:
INFO X800\6800 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.3dcenter.org%2Fartikel%2F2004%2F04-19.php&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/farcry.jpg
farcry running at 68 fps...I wonder what resolution/AA/AF settings were being used
L'immagine è quella linkata prima, difficile stabilire i settaggi, impossibile sapere poi la configurazione.
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:56
X800XT
Filling rate Multitexturing (GT/sec) 8.0
Memory range (GB/sec) 30.5
6800Ultra
Filling rate Multitexturing (GT/sec) 6.4
memory range (GB/sec) 33.5
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:58
Originariamente inviato da Cifer
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/farcry.jpg
farcry running at 68 fps...I wonder what resolution/AA/AF settings were being used
L'immagine è quella linkata prima, difficile stabilire i settaggi, impossibile sapere poi la configurazione.
Cmq guardando l' M16...l' AA c' è...è nn credo sia una 2x:sofico:
Admiral T. Marco
22-04-2004, 01:24
Originariamente inviato da Cifer
http://www.pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/ati_tech_days_toronto/farcry.jpg
farcry running at 68 fps...I wonder what resolution/AA/AF settings were being used
L'immagine è quella linkata prima, difficile stabilire i settaggi, impossibile sapere poi la configurazione.
Si ma con una scheda simile DEVE per forza muoversi PERFETTAMENTE tutto a palla altrimenti mi metto a ridere davanti agli uffici della ATi!:sofico:
Nino Grasso
22-04-2004, 01:32
ragazzi ma come fate a vcedere l'aa??? allora fate così... qualche pagina dopo nella stessa recensione c'è una foto in cui si vede Quake1 in movimento su una sorta di palmare... se notate l'aa ci sta pure lì!!! perché sono imperfezioni della foto no??? eccapperi:D :D :D :D non credo che in quel palmare ci sia aa 6x... il fill rate finale dipende anche dalla frequenza del core, non credo che la Ultra sia clockata a 400, almeno 475 quindi il fill rate sarà leggermente maggiore... ovvio non a 8.0 suppongo :D
Dark Schneider
22-04-2004, 01:40
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Appunto...x me è stupenda...xchè così NN cambio scheda:sofico:
EHhe te stai a tirà che ste due schede saranno un flop così te tieni la 9700Pro,eh?:D
Vabbè ma cmq io se fossi in te me la terrei..alla fine è ancora ottima :)
Dark Schneider
22-04-2004, 01:44
Originariamente inviato da Lestat.me
ragazzi ma come fate a vcedere l'aa??? allora fate così... qualche pagina dopo nella stessa recensione c'è una foto in cui si vede Quake1 in movimento su una sorta di palmare... se notate l'aa ci sta pure lì!!! perché sono imperfezioni della foto no??? eccapperi:D :D :D :D non credo che in quel palmare ci sia aa 6x... il fill rate finale dipende anche dalla frequenza del core, non credo che la Ultra sia clockata a 400, almeno 475 quindi il fill rate sarà leggermente maggiore... ovvio non a 8.0 suppongo :D
Mi sa che la versione A2...quella a 475 pare che era 7600 il fillrate.
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da Dark Schneider
EHhe te stai a tirà che ste due schede saranno un flop così te tieni la 9700Pro,eh?:D
Vabbè ma cmq io se fossi in te me la terrei..alla fine è ancora ottima :)
Infatti...vorrei tenerla fino al PCIx;)
andreamarra
22-04-2004, 13:28
Domanda stupida: sul processo produttivo... saranno (sia nvidia che ati) a 0.13?
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da andreamarra
Domanda stupida: sul processo produttivo... saranno (sia nvidia che ati) a 0.13?
SI..ma ATi coi Low-k...da quanto ho capito:)
andreamarra
22-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
SI..ma ATi coi Low-k...da quanto ho capito:)
Il fatto è che cercando in giro trovo versioni differenti, e non so più cosa è attendibile e cosa lo è di meno :D !
bombardax
22-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da andreamarra
Il fatto è che cercando in giro trovo versioni differenti, e non so più cosa è attendibile e cosa lo è di meno :D !
per quello che ho letto il k-low è sicuro in tutti gli articoli...
Originariamente inviato da bombardax
per quello che ho letto il k-low è sicuro in tutti gli articoli...
lo credo anch'io, anche perchè non è una novità, lo hanno introdotto con la 9600
andreamarra
22-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da bombardax
per quello che ho letto il k-low è sicuro in tutti gli articoli...
Quindi in pratica l'uso di questi materiali dielettrici a bassa costante k è dovrebbe essere inserito già nella prima scheda presentata?
andreamarra
22-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da lelef81
lo credo anch'io, anche perchè non è una novità, lo hanno introdotto con la 9600
Infatti... ;)
bombardax
22-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da andreamarra
Quindi in pratica l'uso di questi materiali dielettrici a bassa costante k è dovrebbe essere inserito già nella prima scheda presentata?
credo di si, l'uinco che secondo me lo sa qui su HwUp è il Corsinaccio che però deve tenere la bocca chiusa, se per le pipelines è tutto un mistero, il k-low pare quasi certo...
DA www.hardware-mania.com
- REQUISITI DI ALIMENTAZIONE PER ATI R420
Segnalata da Antonio 22/4/2004 - 13.55 COMMENTA LA NEWS
Mancano ormai pochi giorni alla presentazione della nuova architettura ATi R420 che prenderà il nome di Radeon X800 con le classiche varianti PRO e XT.
Secondo quanto riportato a questo indirizzo, sembra che le nuove schede grafiche del produttore canadese necessiteranno di un alimentatore di 350 Watt, requisito notevolmente inferiore rispetto ai 480Watt consigliati da nVidia per la sua recente GeForce 6800 Ultra alias nV40.
Ovviamente non c'e' nulla di confermato, ma che ATi possa rilasciare una scheda grafica meno avida di alimentazione è molto probabile, in quanto abbina al processo produttivo a 0.13 micron materiali Low-K, che consentono di ridurre i consumi ed aumentare la frequenza di clock fino al 25%, il tutto con un'architettura più "snella" che dovrebbe contare 180 milioni di transistor rispetto ai 222milioni impiegati in nV40.
Vi ricordo che la nuova Radeon X800PRO verrà annunciata il prossimo 5 Maggio, mentre la versione potenziata X800XT verrà svelata entro la fine di Maggio.
bombardax
22-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da dwfgerw
DA www.hardware-mania.com
- REQUISITI DI ALIMENTAZIONE PER ATI R420
Segnalata da Antonio 22/4/2004 - 13.55 COMMENTA LA NEWS
Mancano ormai pochi giorni alla presentazione della nuova architettura ATi R420 che prenderà il nome di Radeon X800 con le classiche varianti PRO e XT.
Secondo quanto riportato a questo indirizzo, sembra che le nuove schede grafiche del produttore canadese necessiteranno di un alimentatore di 350 Watt, requisito notevolmente inferiore rispetto ai 480Watt consigliati da nVidia per la sua recente GeForce 6800 Ultra alias nV40.
Ovviamente non c'e' nulla di confermato, ma che ATi possa rilasciare una scheda grafica meno avida di alimentazione è molto probabile, in quanto abbina al processo produttivo a 0.13 micron materiali Low-K, che consentono di ridurre i consumi ed aumentare la frequenza di clock fino al 25%, il tutto con un'architettura più "snella" che dovrebbe contare 180 milioni di transistor rispetto ai 222milioni impiegati in nV40.
Vi ricordo che la nuova Radeon X800PRO verrà annunciata il prossimo 5 Maggio, mentre la versione potenziata X800XT verrà svelata entro la fine di Maggio.
edit....c@zz@ta:sofico:
Originariamente inviato da bombardax
edit....c@zz@ta:sofico:
ottimo commento complimenti
halduemilauno
22-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da dwfgerw
ottimo commento complimenti
forse si riferisce alla sua risposta che ha editato. forse.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da halduemilauno
forse si riferisce alla sua risposta che ha editato. forse.
ciao.
:) :)
se è cosi mi scuso
:)
bombardax
22-04-2004, 14:48
Originariamente inviato da dwfgerw
se è cosi mi scuso
:)
era ovvio che miferissi alla mia risposta...
mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro;)
Dark Schneider
22-04-2004, 15:24
L'utilizzo del Low-K (ottima cosa) è un dato ufficiale da tanto tempo. Non era un rumors con Pipeline,ecc.
andreamarra
22-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
L'utilizzo del Low-K (ottima cosa) è un dato ufficiale da tanto tempo. Non era un rumors con Pipeline,ecc.
Per saziare la fame di noi famelici oveclockatori... :Perfido: :D
Dark Schneider
22-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da andreamarra
Per saziare la fame di noi famelici oveclockatori... :Perfido: :D
Per me il Low-K è l'asso nella manica di Ati.
andreamarra
22-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da Dark Schneider
Per me il Low-K è l'asso nella manica di Ati.
Perchè nvidia non ci ha pensato?
Originariamente inviato da andreamarra
Perchè nvidia non ci ha pensato?
perchè tanto c'è gente che è disposta anche a dedicare un alimentatore solo x la scheda video....
Dark Schneider
22-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da andreamarra
Perchè nvidia non ci ha pensato?
Non penso sia questione "non ci ha pensato". Semplicemente i produttori si fanno delle pianificazioni sull'adottare o meno determinate tecnologie. nVidia probabilmente ha pensato al Low-K o qlc tecnologia simile per più in là.
Da quanto ho letto...mi pare fosse yoss...il Low-K non è ancora una tecnologia sicura e quindi Ati ha rischiato nell'andare su questa tecnologia. Sul perchè non è ritenuto sicuro non lo so. Ma però penso che se Ati ha voluto correre il rischio significa che ci ha lavorato tanto da renderla sicura.
Per me è un ottima cosa il Low-K, mi sarebbe piaciuta vederla sulla 6800 e probailmente il numero di transistor sarebbe stato anche maggiore dei 222 milioni. :)
Cmq staremo a vedere. :)
Thunder82
22-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non penso sia questione "non ci ha pensato". Semplicemente i produttori si fanno delle pianificazioni sull'adottare o meno determinate tecnologie. nVidia probabilmente ha pensato al Low-K o qlc tecnologia simile per più in là.
Da quanto ho letto...mi pare fosse yoss...il Low-K non è ancora una tecnologia sicura e quindi Ati ha rischiato nell'andare su questa tecnologia. Sul perchè non è ritenuto sicuro non lo so. Ma però penso che se Ati ha voluto correre il rischio significa che ci ha lavorato tanto da renderla sicura.
Per me è un ottima cosa il Low-K, mi sarebbe piaciuta vederla sulla 6800 e probailmente il numero di transistor sarebbe stato anche maggiore dei 222 milioni. :)
Cmq staremo a vedere. :)
ATi ha sperimentato il low-k sulle 9600XT e sulle 9700 mobile, penso che ora abbia una buona padronanza del processo produttivo, e si è visto come salgono le 9600XT senza nessun molex aggiuntivo (la mia arriva a 615 senza vmod e col dissino originale) ;)
In effetti ATi ha sempre usato soluzioni all'avanguardia solo su fascia media, infatti ad esempio RV380 sarà a 0.11 micron, appunto per sperimentare questa nuova tecnologia.
Dark Schneider
22-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da Thunder82
ATi ha sperimentato il low-k sulle 9600XT e sulle 9700 mobile, penso che ora abbia una buona padronanza del processo produttivo, e si è visto come salgono le 9600XT senza nessun molex aggiuntivo (la mia arriva a 615 senza vmod e col dissino originale) ;)
In effetti ATi ha sempre usato soluzioni all'avanguardia solo su fascia media, infatti ad esempio RV380 sarà a 0.11 micron, appunto per sperimentare questa nuova tecnologia.
Lo so bene che è già implementata sulla 9600xt. La mia risposta era appunto per adreamarra...Ati ha lavorato tanto sul Low-K!! Probabilmente nVidia ha pianificato per più in là una simile tecnologia. Ci sono pianificazione che i produttori si fanno da parecchio tempo prima della progettazione di un chip video! :)
Ma secondo voi il 26 sapremo qualcosa o dovremo perforza attendere il 4 Maggio?
Oppure hanno rimandato direttamente il 4 Maggio?
nonikname
22-04-2004, 21:50
Il sito taiwanese Oc.Com ha pubblicato l'immagine di una scheda grafica che dovrebbe rappresentare la nuova ATi Radeon X800PRO che verrà svelata ufficialmente tra il 4 e 5 Maggio prossimo...
http://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-008.jpghttp://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-012.jpg
nirvanboy81
22-04-2004, 23:25
Originariamente inviato da nonikname
Il sito taiwanese Oc.Com ha pubblicato l'immagine di una scheda grafica che dovrebbe rappresentare la nuova ATi Radeon X800PRO che verrà svelata ufficialmente tra il 4 e 5 Maggio prossimo...
http://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-008.jpghttp://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-012.jpg
:sbav:
Fire Fox II
22-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da nonikname
Il sito taiwanese Oc.Com ha pubblicato l'immagine di una scheda grafica che dovrebbe rappresentare la nuova ATi Radeon X800PRO che verrà svelata ufficialmente tra il 4 e 5 Maggio prossimo...
Fatemi capire : l'NDA scade il 5 maggio ma la presentazione avviene il 26 aprile, giusto?
Trovato su Beyond3D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Pawel Pilarczyk was one of the guests on this conference. ATI showed more then one sceenshot of HL2, they showed lots of benchmarks based on many popular games an advantage of R420 over NV40 was huge in the moments. He can`t post any details till early May, but from what I`ve heard in Tomb Raider AOD in High Res with FSAA R420 is almost 70% faster than NV40.
se fosse vero non oso immaginare le conseguenze....
tutti con x800pro per non parlare della XT ....
Thunder82
23-04-2004, 01:14
Originariamente inviato da dwfgerw
Trovato su Beyond3D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Pawel Pilarczyk was one of the guests on this conference. ATI showed more then one sceenshot of HL2, they showed lots of benchmarks based on many popular games an advantage of R420 over NV40 was huge in the moments. He can`t post any details till early May, but from what I`ve heard in Tomb Raider AOD in High Res with FSAA R420 is almost 70% faster than NV40.
se fosse vero non oso immaginare le conseguenze....
tutti con x800pro per non parlare della XT ....
Se è vero mi sa che è un'altra grossa mazzata per nVidia...
JENA PLISSKEN
23-04-2004, 01:22
Originariamente inviato da Thunder82
Se è vero mi sa che è un'altra grossa mazzata per nVidia...
""""SE"""":rolleyes:
o quella x800 è alloggiata all'interno d un xpc della shuttle,,,guardate bene:D
Http://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-012.jpg
http://images10.newegg.com/productimage/56-101-219-04.JPG
P.s-> i cubi di ultima generazione utilizzano i SilenT X250W
:sofico:
nonikname
23-04-2004, 02:19
Purtroppo non c'è nessun'info sulla velocità effettiva dell'r420..
Dal sito "colpevole" della disinformazione:
-Traduzione dal polacco all'inglese -> PClabs-
"Interestingly, that guy wrote on the forum, that ATI was planning the launch on the 4th May from the very beginning, and the 26th April date was BS made up by some journalists (The Inq perhaps?). So it basically means, that ATI did not delayed the launch because of the NV40.
There is no info on HL2 in the article , except a short note it was used to show a new feature of the R420 and they had to remove the HL2 shot on ATI's request.
About the FarCry shot: there were two displays with FarCry. One was using R9800XT, the other R420 - so they could compare the results. He didn't give any numbers, but said the R420 one was much more smoother. So I guess, the 1280x1024 was possible - around 30 fps on R9800XT and 60-70fps on R420 would give a noticeable FPS difference...
The Black & White 2 info is pretty interesting (and a bit more detailed):
Terrains in the Black&White 2 game consist of 2 million polygons, which are reduced on runtime to around 100k polys using an adaptative LOD mechanism. Each poly can have up to 6 layers of textures, where each layer supports normal maps. The water will have reflections and refractions implemented using Pixel Shader 2.0. Sky color will be physically based - they've implemented Rayleigh and Mie scattering simulation (link ).
Characters in B&W 2 have about 4,5k polys plus 10k-50k polys for hair. Each character's skeleton consist of 80-100 bones (with 40 bones for facial animation).
Movement and animation of the characters are implemented in vertex shaders. So does hair simulation. Pixel shaders are responsible for hair lighting or skin color.
No info about speed unfortunately (mi sa che fek domani ci "censura" !! :D)
Edit: AFAIR nVidia's Nalu is reported to have 150k polys for hair on her head - in a basically empty scene. In B&W2 we have up to 50k polys for hair on the whole body - but used in a complex scene (100k polys for the terrain alone)... "
Quindi tutto rimandato al 4 maggio...
Poi l'x800pro andrà a scontrarsi con la 6800liscia quindi tutte e 2 con 1 molex e con dissi da uno slot solo (nella rece di HWup gli autori confermano poi , che la 6800ultra sarà venduta , nella sua versione retail , con dissi low profile )
Poi le parole di Paolo Corsini , nel Blog , sono più che eloquenti :"quello che si può da subito anticipare è che il mercato delle schede 3D di fascia alta, per tutto il 2004, sarà ben differente rispetto a quello visto nel 2003. " ...(vabbè che a sentire lui 220 milioni di transistor era una cifra fuori dal mondo :nono: )
Mai dire Gatto prima di averlo nel sacco ....
P.S. immagine rimossa da ATI sul sito PClabs di Halflife 2 (trovata sul forum Rage3d)
http://www.experts-online.com/otherfiles/images/hl2_big.jpg
nonikname
23-04-2004, 03:08
Come vedete da questa immagine , dove qualcuno in giro sui forum ha detto che l'X800pro a 1600x1200 AA4x AF16x faceva 60 fps mentre la 6800ultra con gli stessi settaggi arriva a 44 , ha preso un granchio :
http://mynameismatt.com/farcryx800.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/nvidia%20geforce%206800_04140480410/1896.png
Nello stesso punto , io con la mia misera 9800pro 256Mb e il sistema in sign , a 1600x1200 AA4x AF8x (quality) sono a 40 FPS , mentre i bench fatti con la 6800ultra nella foto sono presi da valori min-max di una timedemo , quindi per paragonare le prestazioni effettive bisogna vedere in quel punto quanti fps fà la 6800ultra , e non paragonarli così , come qualche utonto sul forum di rage3d ha fatto !!!
Spero comunque che le prestazioni delle due top-end siano simili , se no addio concorrenza .....e a costo di sembrare b@st@rdo , preferisco ci sia qualche fanATIco contento in meno e qualche portafoglio meno vuoto in più!!
Beh, 2x la 9800xt in far cry per la x800pro la porrebbero, in teoria, in linea con le prestazioni della 6800 ultra, ma con 4 pipe in meno.
E' un'analisi assolutamente superficiale, ma è appunto quello che c'è scritto.
l'attesa mi da fastidio
sento l'odore di una grande scheda...
ke vi devo dire.. me la sento.poi ci sono certi rumors, dopo aver visto i bench della 6800 ultra,alla Ati sono molto tranquilli segno ke... :cool:
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/9/16039/img1.jpg
Questa dovrebbe essere la X800Pro? :eek:
Bruttina.. :(
lunaticgate
23-04-2004, 10:40
Un solo Molex per la nuova ATI?
Speriamo! :O
Originariamente inviato da lunaticgate
Un solo Molex per la nuova ATI?
Speriamo! :O
Si ma e' brutta.. gia non mi piaceva la XT e in piu' fanno identica anche questa.. mah..
lunaticgate
23-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da Simon82
Si ma e' brutta.. gia non mi piaceva la XT e in piu' fanno identica anche questa.. mah..
A me piace....cmq dell'estetica mi può fregar di meno se poi devo avere una scheda che scalda troppo o che abbia due molex!
Alla fine la scheda è nel pc non sto lì certo a guardarmela come un quadro! :sofico:
sanitarium
23-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da Simon82
Si ma e' brutta.. gia non mi piaceva la XT e in piu' fanno identica anche questa.. mah..
Qualcuno in realtà dice che quella E' una 9800XT, non una scheda basata su R420...
Aspettiamo le versioni definitive...
Anche l'NV40 a me non piace, con quel dissy grigio enorme, ma quella che si vede uffiacialmente da nVidia (non l'A1) ha il dissy più piccolo e nero e verde...
Magari quello è un sample ATI, ed hanno usato il sistema della 9800 che conoscono e funzia bene, sulla R420 magari avremo quello e magari di meglio.
E poi vediamo ASUS che dissy ci mette... :sofico:
Perfectdavid
23-04-2004, 11:16
quando le vedremo sugli scaffali?
Dark Schneider
23-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da nonikname
Il sito taiwanese Oc.Com ha pubblicato l'immagine di una scheda grafica che dovrebbe rappresentare la nuova ATi Radeon X800PRO che verrà svelata ufficialmente tra il 4 e 5 Maggio prossimo...
http://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-008.jpghttp://www.oc.com.tw/article/0404/imgs/ati-RANCH-012.jpg
Cmq la ventola è brutta. O forse è solo un semplice disegno? Spero di si. :D
Dark Schneider
23-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
""""SE"""":rolleyes:
Son daccordo. Meglio andare con i piedi per terra. Io ad esempio mi fido più delle sensazioni del Corsini che parla di soluzioni che battaglieranno ad armi pari...con conseguente vantaggio per l'utente finale.
JENA PLISSKEN
23-04-2004, 13:23
Originariamente inviato da Dark Schneider
Son daccordo. Meglio andare con i piedi per terra. Io ad esempio mi fido più delle sensazioni del Corsini che parla di soluzioni che battaglieranno ad armi pari...con conseguente vantaggio per l'utente finale.
Io sinc nelle ARMI PARI NN ci vedo nulla di buono...è nelle situazioni tipo NV30\R300 che gli utenti ci guadagnano e la tecnologia avanza a passo spedito....così Nn fanno altro che affinare leggermente un qualcosa che già abbiamo...niente di rivoluzionario insomma:rolleyes: :rolleyes:
zerothehero
23-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da dwfgerw
Trovato su Beyond3D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Pawel Pilarczyk was one of the guests on this conference. ATI showed more then one sceenshot of HL2, they showed lots of benchmarks based on many popular games an advantage of R420 over NV40 was huge in the moments. He can`t post any details till early May, but from what I`ve heard in Tomb Raider AOD in High Res with FSAA R420 is almost 70% faster than NV40.
se fosse vero non oso immaginare le conseguenze....
tutti con x800pro per non parlare della XT ....
Mi pare impossibile un 70% in più di prestazioni :eek: ma ci spero :p
Nino Grasso
23-04-2004, 13:40
we... non vorrei sembrare precipitoso, ma mi sembrano un po' troppe le fonti dove si parla che già la pro sia molto + performante dell'nv40!! cioè un sito riporta che u3 engine va + fluido a risoluzioni maggiori, far cry sembra mangiare frame su frame, se pure a tomb raider fa 70% in + con aa abilitato mi sa che nVidia è meglio se comincia a banfare meno e ad utilizzare i fondi in maniera + proficua... anche perché oltre alle prestazioni superiori ATi avrebbe dalla sua una qualità video leggermente superiore... tutto questo imho...:D
Dark Schneider
23-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io sinc nelle ARMI PARI NN ci vedo nulla di buono...è nelle situazioni tipo NV30\R300 che gli utenti ci guadagnano e la tecnologia avanza a passo spedito....così Nn fanno altro che affinare leggermente un qualcosa che già abbiamo...niente di rivoluzionario insomma:rolleyes: :rolleyes:
Ma stai scherzando? E' nella concorrenza che l'utente ci guadagna. Se NV40 e R420 saranno ad armi pari...la lotta si sposterà nel prezzo. E' sempre stato così. Se uno è troppo superiore all'altro finirà che i prezzi delle soluzioni migliori resteranno alti.
Dark Schneider
23-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Lestat.me
we... non vorrei sembrare precipitoso, ma mi sembrano un po' troppe le fonti dove si parla che già la pro sia molto + performante dell'nv40!! cioè un sito riporta che u3 engine va + fluido a risoluzioni maggiori, far cry sembra mangiare frame su frame, se pure a tomb raider fa 70% in + con aa abilitato mi sa che nVidia è meglio se comincia a banfare meno e ad utilizzare i fondi in maniera + proficua... anche perché oltre alle prestazioni superiori ATi avrebbe dalla sua una qualità video leggermente superiore... tutto questo imho...:D
Ehi non mi dirai che ti riferisci a quella minchiata sparata da un utente un mese fa sull'Unreal Engine 3. No perchè se ti riferisci a questa...è stata smentita ed anche di brutto.:D
JENA PLISSKEN
23-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma stai scherzando? E' nella concorrenza che l'utente ci guadagna. Se NV40 e R420 saranno ad armi pari...la lotta si sposterà nel prezzo. E' sempre stato così. Se uno è troppo superiore all'altro finirà che i prezzi delle soluzioni migliori resteranno alti.
Tanto sempre 500e minimo chiederanno:sofico:
Dark Schneider
23-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Tanto sempre 500e minimo chiederanno:sofico:
Si ma i prezzi li terrano alti per un tempo più lungo e questo non va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.