View Full Version : Aspettando R420
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
ma ragazzi sbaglio oppure avranno alcuni modelli 512 Mb di ram DDr3??ma quanto fara salire il costo sta cosa??
e quanto servirebbe realmente'??
-=Krynn=-
29-04-2004, 19:03
Penso che per questa generazione la scheda avrà come standard i 256 mega...solo pochi modelli saranno a 512.
mentre per la prossima è quasi sicuro (almeno imho)
Intervista alla Crytek su SM2.0 vs SM3.0
1) As a developer, what are the most convincing arguments for the use of Shader 3.0 over 2.0?
· In VS3.0 shader model actually is possible to support general displacement mapping (with smart shader design when vertex shader has to do something during waiting for texture access).
· In PS3.0 shaders it’s possible to decrease number of shaders using dynamic branching (single shader for general lighting) and in such way decrease number of shader switches, passes, and as result increase speed, and also we can utilize dynamic conditional early reject for some cases in both PS and VS and this also will increase speed. As to NV40 generally possible to use co-issues better to take advantage of super-scalar architecture (we can execute 4 instructions per cycle in a single pipeline).
· We can handle several light sources in single pixel shaders by using dynamic loops in PS3.0.
· We can decrease number of passes for 2-sided lighting using additional face register in PS3.0.
· We can use geometry instancing to decrease number of draw-calls (remove CPU limitations as much as possible).
· We can use unrestricted dependent texture read capabilities to produce more advanced post-processing effects and other in-game complex particles/surfaces effects (like water).
· We can use full swizzle support in PS3.0 to make better instructions co-issue and as result speedup performance.
· We can take advantage of using 10 texture interpolators in PS3.0 shader model to reduce number of passes in some cases.
2) As a developer, do you see any compromises or negative aspects resulting from the use of Shader 3.0 over 2.0?
3.0 shader model is just extension to 2.0 shader model. It means it’s possible to compile PS2.0 shader as PS3.0 shader target and it still remains 2.0 compliant shader from the hardware side. Several new features in 3.0 shader model aren’t for free. Texture access in vertex shader is expensive, dynamic branching is not for free. So if developer has to utilize some features of PS3.0 shader model he/she should design shader in way which will remove other much important bottlenecks of application (CPU limitations, states/shaders changing, make shorter shader execution path, decrease streams bandwidth…).
3) Was Crytek or any of its employees paid by NVIDIA to present at the launch event for the GeForce 6800 series?
I wish we would have got some Ferraris :D but nope!
4) Will we see an update for FarCry which enables Shader 3.0? If so, will this be for the entire game or for specific new maps? If a patch enabling Shader 3.0 in FarCry is pending, when can we expect to see it available?
Stay tuned.
5) Is Crytek planning on implementing Shader 3.0 on any/all titles following FarCry or is the company “testing the waters”?
In future generally for all new titles. We don’t have to test water, we know its warm there :D
6) For the screenshot examples shown at the launch event, why was PS 1.1 used to contrast PS 3.0? Why wasn’t a PS 2.0 screenshot compared to PS 3.0 instead?
On the event PS1.1 was compared with PS2.0/PS3.0. We don’t use PS3.0 everywhere. The general rule is to use as lower shader version as possible. So PS3.0 could be used only in several critical places where it gives performance boost.
7) What aspects of the screenshots seen at the launch event are specific examples of the flexibility and power of Shader 3.0?
In current engine there are no visible difference between PS2.0 and PS3.0. PS3.0 is used automatically for per-pixel lighting depending on some conditions to improve speed of rendering.
8) Is the same level of image quality seen when using Shader 3.0 possible using Shader 2.0? If so, what dictates which Shader you decide to use?
In current generation engine quality of PS3.0 is almost the same as PS2.0. PS3.0 is used for performance optimisation purposes.
9) What is your opinion on 64-bit blending and filtering. Do you feel there are cases where it will make a difference to gamers?
64-bit blending and filtering can be used for HDR Rendering and also for soft shadows and other special effects such as Depth of Field. Beside this it is also useful for SAT texture mapping (Summed Area Tables). In video-games using of HDR & DOF will enable us to render real-time scenes very close to movie production quality which will increase realism in the imagery.
http://www.pcper.com/article.php?aid=36&type=expert
-=Krynn=-
29-04-2004, 20:17
7) What aspects of the screenshots seen at the launch event are specific examples of the flexibility and power of Shader 3.0?
In current engine there are no visible difference between PS2.0 and PS3.0. PS3.0 is used automatically for per-pixel lighting depending on some conditions to improve speed of rendering.
8) Is the same level of image quality seen when using Shader 3.0 possible using Shader 2.0? If so, what dictates which Shader you decide to use?
In current generation engine quality of PS3.0 is almost the same as PS2.0. PS3.0 is used for performance optimisation purposes.
Ed allora perchè ce li mettono???
TheDarkAngel
29-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Ed allora perchè ce li mettono???
speed of rendiring....
-=Krynn=-
29-04-2004, 20:40
Io aspetto i PS e VS 4.0 :oink: :sofico:
Originariamente inviato da [JaMM]
beh effettivamente era un falso,ma tutto sommato può capitare un errore, io eviterei di demonizzarli ;)
Grazie del supporto, purtroppo HardOCP mi ha tirato un bel pacco e io nella premura non ho fatto caso più di tanto visto che quel sito solitamente non tira pacchi.
Non mi resta che scusarmi dell'accaduto , purtroppo ultimamente mi ci vorrebbero 36 ore al giono per stare dietro a tutto. Per fortuna sul lavoro non faccio sbagli del genere altrimenti finirei in galera in pochi minuti :D
andreamarra
29-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da nonikname
Dargli un gap maggiore???
Non sappiamo nemmeno quanto va la pro , anzi supponiamo che fek abbia visto a occhio che BW2 va 2 volte più veloce che sulla 9800 , ma l'nv40 con lo stesso gioco non sappiamo come va!!!
Prima di farci prendere da facili entusiasmi , direi di aspettare le recensioni : per ora conosciamo solo lo sfidante , e nemmeno lo conosciamo bene , fra driver beta e freq definitiva del core abbiamo poche variabili note , tutte le altre sono rumors...
Bisogna considerare il fatto che ATI non ha mai specificato la freq della pro e le nostre conoscenze si basano solo su rumors del solito The Inquirer , anche se è low-k ha sempre 180 milioni di transistor , mentre l'nv40 è prodotto da IBM , che non è proprio l'ultima arrivata nel campo dei processi costruttivi.........
Leggendo in giro, e rovinandomi la vita leggendo i post mostruosi di yossarian (grande!) avevo capito che praticamente l'architettura di nv40 non riuscirebbe lo stesso a star dietro alla ati.
-=Krynn=-
29-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da andreamarra
Leggendo in giro, e rovinandomi la vita leggendo i post mostruosi di yossarian (grande!) avevo capito che praticamente l'architettura di nv40 non riuscirebbe lo stesso a star dietro alla ati.
IO prima di dire questo senza metterci un bell'imho aspetterei almeno qualche prova.
Ah, pure io la penso come te, IMHO;)
andreamarra
29-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da -=Krynn=-
IO prima di dire questo senza metterci un bell'imho aspetterei almeno qualche prova.
Ah, pure io la penso come te, IMHO;)
Lo so che dovrei mettere IHMO, però il fatto è che scrivndo di testa mia mi sembra superfluo mettercelo... :D
;)
Originariamente inviato da jumpy70
Grazie del supporto, purtroppo HardOCP mi ha tirato un bel pacco e io nella premura non ho fatto caso più di tanto visto che quel sito solitamente non tira pacchi.
Non mi resta che scusarmi dell'accaduto , purtroppo ultimamente mi ci vorrebbero 36 ore al giono per stare dietro a tutto. Per fortuna sul lavoro non faccio sbagli del genere altrimenti finirei in galera in pochi minuti :D
;)
nonikname
30-04-2004, 02:17
Nuove immagini Gnocca ATI .....
http://server6.uploadit.org/files/KainFrost-Ruby.jpg
http://server6.uploadit.org/files/KainFrost-Ruby2.jpg
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 02:18
BEH...carina:D
Paoletta Corsini
30-04-2004, 02:21
E' siliconata :eek: :D
andreamarra
30-04-2004, 02:25
Bella gnocca :D
Cmq, in ogni caso, ci sono già dei bench della nv40... non so se siano veri ma mi ha impressionato. Da come sentivo in giro doveva essere una mezza ciofeca, invece zitta zitta...
Aspetto test seri e veritieri (magari tnendo conto della qualità video) e non vedo l'ora di vedere il nuovo AA nei driver 4.5 :oink:
Che battaglia tra ati e nvidia :cool:
edit: in alcuni siti le prestazioni dell nv40 sono sempre altissime rispetto a r360 anche a risoluzioni e filtri disumani, in altri invece il gap tra i due chip non è così ampio, anzi a risoluzioni altissime e filtri a palla l'r360 va allo stesso livello se non meglio...
non ci capisco più una cippa :p aspetto che è meglio :D
nonikname
30-04-2004, 02:28
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
E' siliconata :eek: :D
E' tutta nVIDIA :D
andreamarra
30-04-2004, 02:29
Originariamente inviato da nonikname
E' tutta nVIDIA :D
:asd: :rotfl: :asd:
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 02:30
Originariamente inviato da nonikname
E' tutta nVIDIA :D
:D :D
nonikname
30-04-2004, 02:30
Cmq, in ogni caso, ci sono già dei bench della nv40... non so se siano veri ma mi ha impressionato
Bench della nv40 su che cosa???
Paoletta Corsini
30-04-2004, 02:34
Originariamente inviato da nonikname
Bench della nv40 su che cosa???
Infatti.. Spamma a cosa o a quali ti riferivi? :confused:
andreamarra
30-04-2004, 02:36
http://www.pcper.com/news.php?s=5#NewsID141
SCorrete la pagina e cercate la terza voce, ovvero" GeForce FX 6800 Ultra Previews"
non mi sembra qualcuno li abbia già postati (spero).
ovviamente sono delle preview, però non so se siano dei test su "calcoli approssimativi" o su indicazioni di tester. Non so neanche se sia possibile già parlarne. Ditemi voi.
Paoletta Corsini
30-04-2004, 02:41
http://www.pcper.com/article.php?aid=34
sono questi che intendi?
andreamarra
30-04-2004, 02:44
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
http://www.pcper.com/article.php?aid=34
sono questi che intendi?
no, questi qua
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1708/
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=435&catid=2
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=2023
http://www.bit-tech.net/review/313/2
http://techreport.com/reviews/2004q2/geforce-6800ultra/index.x?pg=1
http://www.guru3d.com/article/Videocards/128/
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 02:46
In alcuni in Far Cry la differenza Nn è molta:confused: :confused:
andreamarra
30-04-2004, 02:51
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
In alcuni in Far Cry la differenza Nn è molta:confused: :confused:
Infatti, tra la'ltro sono contradditori alcuni. Se fossero confermati cmq sarebbe un'ottima scheda (un 40% in più di potenza rispetto a una 9800xt, poi c'è da chiarire il mistero per cui secondo alcuni siti ad alte risoluzioni l'nv40 non perde nulla e in altre dice il contrario... :confused:
Ma poi non è ancora uscita... pensavo a dei bench "ipotetici", eppure li calcolano tutti i possibili giochi in tutte le possibili risoluzioni e filtraggi vari... bho!
nonikname
30-04-2004, 02:55
E' sempre il solito motivo , con la patch 1.1 l'NV40 fa girare farcry a FP32 quindi è già buono che riesca a superare la 9800xt a FP24...
In tutti gli altri giochi la diff si vede a 1600x1200 AA4x AF8x dove l'NV40 è quasi sempre 2 volte più veloce della9800XT
Quelle review lo viste tutte..:eek:
andreamarra
30-04-2004, 03:02
Originariamente inviato da nonikname
E' sempre il solito motivo , con la patch 1.1 l'NV40 fa girare farcry a FP32 quindi è già buono che riesca a superare la 9800xt a FP24...
In tutti gli altri giochi la diff si vede a 1600x1200 AA4x AF8x dove l'NV40 è quasi sempre 2 volte più veloce della9800XT
Quelle review lo viste tutte..:eek:
Ero indeciso se parlarne, però non era una sola fonte ma almeno una decina... certo ci sono rimasto di cacca :eek:
E la cosa che mi sconvolge e che fek ed altri hanno ipotizzato (stando alle caratteristiche tecniche delle due schede che loro conoscono) che l'r420 sarà ancora meglio per certi versi. Non oso immaginare se sarà così che mostro mangia frame sarà anche la scheda ati... :eek:
nonikname
30-04-2004, 03:05
Ah , dimenticavo il 3dAnalyze che molti siti usano : questo programma permette di far girare il gioco con con la precisione che vuole il l'autore , a prescindere dai driver , infatti in molti siti dove è stata recensita l'NV40 su farcry , hanno usato questo programma per far girare la scheda a fp32 , mentre in altri siti sempre sullo stesso gioco , i driver prendono il controllo facendo vedere al gioco l'NV40 come NV35 , quindi usando la precisione mista FP16/32 , da qui i risultati a volte poco simili....
Fra 2 settimane dovrebbe uscire la patch1.2 di farcry , che oltre ad aggiungere il quicksave , correggere qualche bug ecc. ecc. dovrebbe implementare gli shader 3.0 espressamente pensati per girare su nv40... e li vedremo se queste benedette tecniche portano qualche aumento prestazionale oltre al ben conosciuto displacement mapping .....
andreamarra
30-04-2004, 03:07
Poi certo, bisognerà vedere se la qualità video sarà a livello della ati. E vedere anche se non hanno fatto l'imbroglietto giornaliero :angel: :sofico:
Scherzi a parte, se sarà così sono davvero impressionato. E ancor di più a sentire esperti che ritengono migliore la scheda ati (perchè loro possono pacioccare con i gingilli e noi no... :cry: )
yossarian
30-04-2004, 03:09
Originariamente inviato da nonikname
Ah , dimenticavo il 3dAnalyze che molti siti usano : questo programma permette di far girare il gioco con con la precisione che vuole il l'autore , a prescindere dai driver , infatti in molti siti dove è stata recensita l'NV40 su farcry , hanno usato questo programma per far girare la scheda a fp32 , mentre in altri siti sempre sullo stesso gioco , i driver prendono il controllo facendo vedere al gioco l'NV40 come NV35 , quindi usando la precisione mista FP16/32 , da qui i risultati a volte poco simili....
Fra 2 settimane dovrebbe uscire la patch1.2 di farcry , che oltre ad aggiungere il quicksave , correggere qualche bug ecc. ecc. dovrebbe implementare gli shader 3.0 espressamente pensati per girare su nv40... e li vedremo se queste benedette tecniche portano qualche aumento prestazionale oltre al ben conosciuto displacement mapping .....
quando gira in modalità NV35, non si utilizza solo fp16 al posto di fp32 ma anche diversi ps1.1 e vs1.1 in più e qualche ps2.0 e vs2.0 in meno. Per questo si ha la differenza nelle prestazioni rilevata, ad esempio, da driverheaven.
Ora, se, come pare, con NV40, al contrario di NV35, la differenza tra ps2.0 pp e ps2.0 simple non è così marcata, con l'utilizzo di ps1.1 e di vs1.1 si guadagna qualcosa in prestazioni.
andreamarra
30-04-2004, 03:09
Originariamente inviato da nonikname
Ah , dimenticavo il 3dAnalyze che molti siti usano : questo programma permette di far girare il gioco con con la precisione che vuole il l'autore , a prescindere dai driver , infatti in molti siti dove è stata recensita l'NV40 su farcry , hanno usato questo programma per far girare la scheda a fp32 , mentre in altri siti sempre sullo stesso gioco , i driver prendono il controllo facendo vedere al gioco l'NV40 come NV35 , quindi usando la precisione mista FP16/32 , da qui i risultati a volte poco simili....
Fra 2 settimane dovrebbe uscire la patch1.2 di farcry , che oltre ad aggiungere il quicksave , correggere qualche bug ecc. ecc. dovrebbe implementare gli shader 3.0 espressamente pensati per girare su nv40... e li vedremo se queste benedette tecniche portano qualche aumento prestazionale oltre al ben conosciuto displacement mapping .....
Ecco il perchè delle differenze in Far Cry. :)
Stavo postando alcune impressioni con yossarian (o meglio, io chiedevo e lui rispondeva :D ) sui ps3.0 usati da nvidia e non da ati. Sta nel 3d della 6800 :)
molto interessante
nonikname
30-04-2004, 03:22
Per yossarian (http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=11878) ;)
andreamarra
30-04-2004, 03:25
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Infatti.. Spamma a cosa o a quali ti riferivi? :confused:
visto che non spammo e basta :O ...
e poi se proprio devi, chiamami Dott. Spammarra :D
:sofico:
nonikname
30-04-2004, 03:28
Buona notte a tutti e all' Ing. Spammarra
Legolas84
30-04-2004, 09:14
eh eh, è un pò che vi leggo senza dire nulla... :asd:
Devo dire che da quello che ho capito ATi sembrerebbe in vantaggio..... specie se a questo giro non si useranno Shader 3.0...
Non vedo l'ora che la presentino sta scheda...
PS.
Bella l'immagine di Far Cry :D
Cya
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
E' siliconata :eek: :D
Poi il neo fa molto :oink:
:D
halduemilauno
30-04-2004, 10:35
per le due schede ati l'NDA scade il 4 maggio ore 15.
sarebbero confermate le frequenze per la pro 475/950 per la xt 525/1150.
100 ore e si saprà tutto.
:) :)
Il mio desktop ringrazia, e pure io :sofico:
E poi mi parlano di una certa sirena, buabuaba :D :p
Legolas84
30-04-2004, 11:22
Anche la sirena è fatta davvero bene maury.....
andreamarra
30-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da Legolas84
Anche la sirena è fatta davvero bene maury.....
Non si saluta :O ???
Lurkatore che nonsei altro :O
nonikname
30-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da Maury
Il mio desktop ringrazia, e pure io :sofico:
E poi mi parlano di una certa sirena, buabuaba :D :p
Ruby sarà anche una bella patatina (che anche se digitale ti fa rizzare .... i peli sullo stomaco ) , ma tecnicamente parlando la sirena è su un altro pianeta .....
1. I capelli sono simulati in tempo reale e illuminati da una tecnica definita "ombre profonde"(deep shadows ndr) nella quale i capelli più in alto brillano, illuminati dall'esposizione alla fonte luminosa, mentre quelli più in basso risultano più scuri.
2. La sua pelle è illuminata dalla luce rifratta attraverso la superficie dell'acqua, il suo corpo e i suoi capelli proiettano ombre morbide su di lei mentre nuota.
3. La luce filtra verso il basso dalla superficie ed è bloccata dalla sua silhouette usando capacità di rendering delle texture in un solo passaggio.
4. La sua pelle in alta risoluzione può passare a uno shader dettagliatissimo che offre le stessa qualità morbida delle ombre ma aggiunge bumpmap, iridescenza e bio-luminescenza più evidenti.
5. Il passaggio finale di rendering (dei 19 previsti) fornisce un bagliore morbido che consente alla luce brillante che illumina i suoi capelli e la sua pelle di risplendere a schermo.
A dire la verità questa rubi la vedo al livello di Dusk , anzi ci assomiglia anche un po (la pelle o simil-pelle che sia , rende bene con i PS 2.0....)
http://www.nzone.com/docs/IO/12481/screenshot2.jpg
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 11:33
Mah...sicuramente la SIRENA è superiore...ma io preferisco avere TECNOLOGIA UTILE piuttosto che un VIDEO ipervitaminizzato ed uan scheda che di innovativo ha solo il doppio DVI...e neanche:sofico:
andreamarra
30-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da nonikname
Ruby sarà anche una bella patatina (che anche se digitale ti fa rizzare .... i peli sullo stomaco ) , ma tecnicamente parlando la sirena è su un altro pianeta .....
1. I capelli sono simulati in tempo reale e illuminati da una tecnica definita "ombre profonde"(deep shadows ndr) nella quale i capelli più in alto brillano, illuminati dall'esposizione alla fonte luminosa, mentre quelli più in basso risultano più scuri.
2. La sua pelle è illuminata dalla luce rifratta attraverso la superficie dell'acqua, il suo corpo e i suoi capelli proiettano ombre morbide su di lei mentre nuota.
3. La luce filtra verso il basso dalla superficie ed è bloccata dalla sua silhouette usando capacità di rendering delle texture in un solo passaggio.
4. La sua pelle in alta risoluzione può passare a uno shader dettagliatissimo che offre le stessa qualità morbida delle ombre ma aggiunge bumpmap, iridescenza e bio-luminescenza più evidenti.
5. Il passaggio finale di rendering (dei 19 previsti) fornisce un bagliore morbido che consente alla luce brillante che illumina i suoi capelli e la sua pelle di risplendere a schermo.
A dire la verità questa rubi la vedo al livello di Dusk , anzi ci assomiglia anche un po (la pelle o simil-pelle che sia , rende bene con i PS 2.0....)
Quoto io discorso della tecnica migliore per la sirena.
Se prendo una ati speriamo esca un wrapper come per la fatina :fiufiu: :D
andreamarra
30-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mah...sicuramente la SIRENA è superiore...ma io preferisco avere TECNOLOGIA UTILE piuttosto che un VIDEO ipervitaminizzato ed uan scheda che di innovativo ha solo il doppio DVI...e neanche:sofico:
Se per queto ha anche il doppio molex... :O :asd:
Scherzi a parte, dai bench che ho postato e commentato ieri sera sono rimasto molto colpioto dalla nv40. Certo, c'è da vedere come si comporterà a livello di resa grafica e di driver ecc. ecc., però sono mooolto impressionato.
E leggendo che probabilmente la r420 sarà superiore (a questo punto credo non di poco...) ci troviamo finalmente di fronte a schede rivoluzionarie... :oink:
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da andreamarra
Quoto io discorso della tecnica migliore per la sirena.
Se prendo una ati speriamo esca un wrapper come per la fatina :fiufiu: :D
Scuramente...spero che esca una patch x spogliarla...anche xchè pare che abbia un tatuaggio sul seno....ATI doesn' t cheat:sofico: :sofico:
nonikname
30-04-2004, 11:39
Io spero che esca in nude-patch per Ruby (e vai che divento ceco!!! :oink: )
nonikname
30-04-2004, 11:42
Tutti la stessa idea nello stesso momento !!! che :oink:
Ci fosse Paoletta Corsini arrossirebbe ( magari ha 3 p@lle e non lo sappiamo )
Legolas84
30-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mah...sicuramente la SIRENA è superiore...ma io preferisco avere TECNOLOGIA UTILE piuttosto che un VIDEO ipervitaminizzato ed uan scheda che di innovativo ha solo il doppio DVI...e neanche:sofico:
Guarda che NV40 è molto innovativo per nVidia..... non accorgersene vuol dire vedere in una sola Direzione.....
PS
CIAO ANDREA, scusa se non ti ho salutato tesssssoro :p
andreamarra
30-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da nonikname
Tutti la stessa idea nello stesso momento !!! che :oink:
:asd:
Io parlo di gnocca, Ruby fa paura, l'altra mi lascia indifferente ... tt qua ;)
Da quanto ho capito cmq la sirena di Nvidia è tutto il demo, nel senso che il demo è incentrato su quella e basta e se non ricordo male si parla di 300 mila poligoni. Per Ruby invece si parlava di una demo simil gioco dove Ruby non era l'unica cosa a video, non c'era solo lei a girare sulllo schermo. E solo per quel modello si parlava di 80 mila poligoni ma se non ricordo male si parlava di una decina di personaggi in giro per lo schermo più un mondo composto alle spalle e di circa 1 milione di poligoni a video in tutto.
Originariamente inviato da Maury
Io parlo di gnocca, Ruby fa paura, l'altra mi lascia indifferente ... tt qua ;)
assolutamente d'accordo e poi....
[MASCHILISMO MODE = ON ]
mica per niente , la sirena.....si ok bella, ma ha un leggero difetto...nn ha gambe.....e in certe situazioni.....comporta qualche bel problemone....!!!:oink: :sofico:
[MASCHILISMO MODE = OFF ]
paoletta mi scusi di quest'uscita ma nn ho resistito....
pinguino1981
30-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da GURU
Io ci sto giocando col pc in signature...e raramente vado sotto i 30...di solito sto sui 60...1024 tutto al max...
nelle scene aperte sto sui 25 - 30...ma rimane cmq fluido.
scusa ma se stai giocando come fai a sapere a quanto và?????
mi interessa....vorrei fare delle prove anchio,cosa serve un programmino???
andreamarra
30-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da pinguino1981
scusa ma se stai giocando come fai a sapere a quanto và?????
mi interessa....vorrei fare delle prove anchio,cosa serve un programmino???
fraps99 :)
Aiuto...c'è qualcuno che mi ha rubato il nick!
:D
Beh...cmq impressionanti davvero ste schede...
ma continuo a pensare che se l'R420 esce con quelle frequenze....mh...o hanno fatto un cesso...o se tanto mi da tanto...viaggerà di bruttissimo!
Ah...cmq per sapere quanti fps faccio c'è un programmillo che si chiama fraps...lo accendi e appena parte un applicazione 3d lui ti segna in un angolo a piacere del monitor che scegli tu nei settaggi quanti fps fai...
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da DjLode
Da quanto ho capito cmq la sirena di Nvidia è tutto il demo, nel senso che il demo è incentrato su quella e basta e se non ricordo male si parla di 300 mila poligoni. Per Ruby invece si parlava di una demo simil gioco dove Ruby non era l'unica cosa a video, non c'era solo lei a girare sulllo schermo. E solo per quel modello si parlava di 80 mila poligoni ma se non ricordo male si parlava di una decina di personaggi in giro per lo schermo più un mondo composto alle spalle e di circa 1 milione di poligoni a video in tutto.
Beh...una cosa già vista col RAD 1;)
halduemilauno
30-04-2004, 12:48
http://www.meristation.com/sc/noticias/noticia.asp?c=GEN&n=13369
;)
nonikname
30-04-2004, 12:54
ATI - no need for extra power
Good news for gamers
By Charlie Demerjian: venerdì 30 aprile 2004, 11.26
THE OTHER day we told you about the dual power supply on the GeForce 6800 series cards, and then I went on to say that ATI will probably do the same. I may have been off here, mainly because I am told the new X800Pro and X800XT will only consume a maximum of 80W. This would put them on the cutting edge of a single molex connector in terms of power usage.
So, how can it pull this trick off? Easy, it will be on a .11µ process rather than the current .13µ, and that should take power down a notch. The only question is what that will do to yield, it seems everyone who ventures under .13µ has the proverbial problems.
Either way, this is really good news for gamers, it means that the things will fit, almost comfortably in a SFF case, and not overtax the power supply. Happy day. The only question remaining is black
The Inquirer (http://www.theinquirer.net/?article=15638)
-=Krynn=-
30-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da seccio
assolutamente d'accordo e poi....
[MASCHILISMO MODE = ON ]
mica per niente , la sirena.....si ok bella, ma ha un leggero difetto...nn ha gambe.....e in certe situazioni.....comporta qualche bel problemone....!!!:oink: :sofico:
[MASCHILISMO MODE = OFF ]
paoletta mi scusi di quest'uscita ma nn ho resistito....
effettivamente....
:mc: :sofico: :sofico:
Bella la fichetta ATI, ma io voglio vedere la scheda!!!:)
A quando??:rolleyes:
andreamarra
30-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da Cester
Bella la fichetta ATI, ma io voglio vedere la scheda!!!:)
A quando??:rolleyes:
Presentazione il 5 maggio.
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da andreamarra
Presentazione il 5 maggio.
Siamo agli sgoccioli:oink:
Originariamente inviato da seccio
assolutamente d'accordo e poi....
[MASCHILISMO MODE = ON ]
mica per niente , la sirena.....si ok bella, ma ha un leggero difetto...nn ha gambe.....e in certe situazioni.....comporta qualche bel problemone....!!!:oink: :sofico:
[MASCHILISMO MODE = OFF ]
paoletta mi scusi di quest'uscita ma nn ho resistito....
si appunto, ma come si t@@@@a una sirena ?
:confused: :sofico:
bombardax
30-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da andreamarra
Presentazione il 5 maggio.
è sempre stata una data importante il 5 maggio:asd:
andreamarra
30-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da bombardax
è sempre stata una data importante il 5 maggio:asd:
In questa data è morto Napoleone :O
E anche qualche interista... :asd: :D
Paoletta Corsini
30-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da nonikname
Io spero che esca in nude-patch per Ruby (e vai che divento ceco!!! :oink: )
cecoslovacco? :asd:
Paoletta Corsini
30-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da nonikname
Tutti la stessa idea nello stesso momento !!! che :oink:
Ci fosse Paoletta Corsini arrossirebbe ( magari ha 3 p@lle e non lo sappiamo )
ne ho cinque! :eek:
bombardax
30-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
ne ho cinque! :eek:
volgiamo un nude patch anche per te allora...:eek: :D
Paoletta Corsini
30-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da bombardax
volgiamo un nude patch anche per te allora...:eek: :D
http://www.tifonet.it/barzellette/vis.php?codice=735 :mc:
nonikname
30-04-2004, 13:59
ATI Technologies' CEO Talks About Transition to 0.11 Micron
by Anton Shilov
09/28/2003 | 11:47 PM
ATI Technologies’ co-founder and CEO, Mr. KY Ho said last week that his company was planning a very aggressive transition to 0.13 and 0.11 micron fabrication technologies. This is the first claim of such kind coming from an ATI top executive, as the company is generally very cautious and its decision not to manufacture the high-end RADEON 9700-, 9800-series of graphic processors using 0.13 micron technology, but stick to mature 0.15 micron process, allowed the firm to leave its main rival NVIDIA behind in terms of performance and production costs.
“We do not have any problems with 0.13 margins. Actually, it is the opposite. We want to go into 0.13 and 0.11 very aggressively. If it was creating pressure, I don't think we would be banging our heads against the wall,” KY Ho told Reuters in an interview during Computex Taipei 2003 trade-show.
NVIDIA’s executives blamed high production costs of the 0.13 micron GeForce FX GPUs for the company’s lowering gross margins a number of times this year. However, it now looks like the problem is not totally in TSMC’s 0.13 micron technology, but also in NVIDIA’s own design of the chips.
Transition to 0.11 micron technology will probably start in the second half of 2004, about a year and a half after the first 0.13 micron chips left TSMC foundry. Hence, all next-generation ATI’s VPUs will be made using 0.13 micron technology, while the future generation graphics products, such as code-named ATI R500, will be manufactured using 0.11 micron technology. It is also possible that ATI will make a less complex graphics processor for mainstream or value market segment using 0.11 micron technology for evaluation the process in the second half 2004.
Currently ATI makes its VPUs at TSMC and UMC foundries located in Taiwan. Officially, the company has no plans to make its graphics processors at IBM or different contract manufacturers
Xbit (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20030929004713.html)
-=Krynn=-
30-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
http://www.tifonet.it/barzellette/vis.php?codice=735 :mc:
ma L:D L
Dumah Brazorf
30-04-2004, 14:01
Ammazza che topa :eek: ... non Paoletta... cioè, se mi manda la foto con la nude patch allora posso fare una comparazione delle texture :D ma mi riferivo a Ruby.
Preferisco ancora il bel faccino lentigginoso di Dawn però.
Ciao.
bombardax
30-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da nonikname
Currently ATI makes its VPUs at TSMC and UMC foundries located in Taiwan. Officially, the company has no plans to make its graphics processors at IBM or different contract manufacturers
Raga mi togliete una curiosità...
tutti si rivolgono prevalentemente alla TSMC per la produzione di gpu...
ma hanno linee produttive assolutamente indipendenti???
non c'è il rischio che i team che curano le produzioni di parlino un po' troppo...
pinguino1981
30-04-2004, 14:41
scusate ragazzi sò che nn centra con la discusssione di questo topic cmq, usare fraps99 pesa sulla gpu ,cioè falsa un pò la misura ?
lo ho usato per la prima volta oggi e ho visto che la mia scheda ha una media di 40 senza filtri ,la mia curiosità è questa,con una 9800xt a quanto si và con colin mcrally 2 o con giochi del genere????
mi potreste dire semplicemente cosa sono i frame della scheda?
da quello che ho capito i frame sono le schermate che la scheda video riesce a mandare al monitor,è giusto o sbagliato?
grazie:) :)
andreamarra
30-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da pinguino1981
scusate ragazzi sò che nn centra con la discusssione di questo topic cmq, usare fraps99 pesa sulla gpu ,cioè falsa un pò la misura ?
lo ho usato per la prima volta oggi e ho visto che la mia scheda ha una media di 40 senza filtri ,la mia curiosità è questa,con una 9800xt a quanto si và con colin mcrally 2 o con giochi del genere????
mi potreste dire semplicemente cosa sono i frame della scheda?
da quello che ho capito i frame sono le schermate che la scheda video riesce a mandare al monitor,è giusto o sbagliato?
grazie:) :)
Allora, fraps non pesa sulla GPU. O meglio, tra cpu e gpu il suo "peso" è del tutto ininfluente, non richiedendo calcoli complessi. Insomma, non influisce sulle prestazioni.
La 9800XT è una grandissima scheda, la migliore della passata generazione (minchia... già è passata... :eek: ), però per vedere quanti frames genera la scheda video in determinati giochi è molto difficile. Li devi calcolare migliaia di componenti e variabili, che ovviamente cambiano da sistema a sistema. Potresti cercare dei benchmark dei vari giochi con un sistema "standard" e la scheda in questione.
I frames altro non sono che le immagini che la scheda genera. Quando si dice "faccio 40 FPS" significa che la la scheda video (più ovviamente -cpu-scheda madre-ram-ecc.ecc.) riesce a creare 40 immagini in successione in un secondo. Sotto i trenta il gioco diventa poco fluido, poi dipende da gioco a gioco. Io in alcuni noto maggior fluidità a 25 rispetto ad altri che vanno a 35.
Spero di essere stato chiaro :)
pinguino1981
30-04-2004, 16:24
ok grazie!!:) :)
nonikname
30-04-2004, 19:47
L'ultima di The Inquirer sul R420 :
Sembra che l'X800XT non avrà bisogno del doppio molex come ultimamente si pensava , ma non perchè la GPU in questione sia meno esosa in termini di watt , ma perchè il suo processo di fabbricazione non sarebbe 130nanometri low-k ma 110 nanometri!!!
In questo caso si spiegherebbero: la frequenza elevata del core e il minore assorbimento della scheda confronto alla rivale....
Ma il punto è un'altro , la fabbricazione a 011 micron è solo un ottimizzazione del più usato 013 ... mi spiego: con la stessa fotoincisione c'è il modo di ridurre i transistor per fare entrare più core nello stesso wafer che però essendo un 'ottimizzazione non può avvalersi del low-k ....
Quindi con questa scelta (se risultasse veritiera) ATI risparmierebbe sui costi di produzione e beneficerebbe del singolo molex nella versione XT e pro ma la freq massima teorica rimarrebbe ben lontana dai 600Mhz (i 575Mhz pronosticati sarebbero già il massimo che la GPU potrebbe offrire !!)
Comunque , mai come quest'anno , le caratteristiche delle nuove GPU , sono rimaste celate ai nostri occhi fino al giorno dell'ufficializzazione !!
Mi ricordo , in una news di HWup vecchia , che tmsc offriva ai suoi clienti (che usufruivano del processo costr. a 130 nanometri ) la conversione a 011 micron , si diceva anche che tale conversione sarebbe stata quasi immediata ed esente da un eventuale riprogettazione della maschera di fotoincisione , inoltre (se non ricordo male ) si poteva scegliere fra due modalità : la normal e la performance , con la quale si potevano raggiungere clock più elevati!!
Chissà , il ritardo di ATI nel lanciare l'XT è dovuto proprio a questa conversione , dato che di solito ha sempre presentato la scheda più performante con disponibilità quasi immediata sul mercato ....
Questa scheda , almeno , so di sicuro che è a 110nanometri ed è l'RV370:
DX9 - 4 pipelinex 2 tmu - controller memoria da 64 o 128bit - ramm ddr 600Mhz - PCIE
http://www.clubic.com/photo/00085601.jpg
Questa invece è la GeCube 9600XT (RV380)
0.13 micron - DDR 800MHz - PCI-Express
http://www.clubic.com/photo/00081103.jpg
Se non altro fra 5 gg sapremo tutto!!!:cry: fonte (http://www.theinquirer.net/?article=15638)
shinji_85
30-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da seccio
assolutamente d'accordo e poi....
[MASCHILISMO MODE = ON ]
mica per niente , la sirena.....si ok bella, ma ha un leggero difetto...nn ha gambe.....e in certe situazioni.....comporta qualche bel problemone....!!!:oink: :sofico:
[MASCHILISMO MODE = OFF ]
paoletta mi scusi di quest'uscita ma nn ho resistito....
Ma L:DL... Tutto ciò mi fa ricordare una puntata di Futurama, "Profondo Sud", vista poco tempo fa in dvd.
Cmq un evviva le ragazze in carne ed ossa...
E scusate per l'OT. Ciao
Vi segnalo delle bellissime foto di Ruby da non perdere :oink:
Ruby 1 (http://www.ati-news.de/Bilder/News/ATI/damen/ruby2.jpg) Ruby 2 (http://www.ati-news.de/Bilder/News/ATI/damen/ruby3.jpg)
Da non perdere!! :sofico:
Elsa 9600xt ViVo
http://www.ati-news.de/Bilder/News/Elsa/9600xtvivo.jpg
Come direbbe Alberto Tomba:
Una gran bella gnocca:oink: :oink:
Hanamichi
30-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da Gioman
Come direbbe Alberto Tomba:
Una gran bella gnocca:oink: :oink:
ha un brutta culo
nonikname
30-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Kars
Vi segnalo delle bellissime foto di Ruby da non perdere :oink:
Ruby 1 (http://www.ati-news.de/Bilder/News/ATI/damen/ruby2.jpg) Ruby 2 (http://www.ati-news.de/Bilder/News/ATI/damen/ruby3.jpg)
Da non perdere!! :sofico:
Gia postate :D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4309716#post4309716)
Ops ,come ho fatto a non accorgermene :muro: :p
-=Krynn=-
30-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da nonikname
L'ultima di The Inquirer sul R420 :
Sembra che l'X800XT non avrà bisogno del doppio molex come ultimamente si pensava , ma non perchè la GPU in questione sia meno esosa in termini di watt , ma perchè il suo processo di fabbricazione non sarebbe 130nanometri low-k ma 110 nanometri!!!
In questo caso si spiegherebbero: la frequenza elevata del core e il minore assorbimento della scheda confronto alla rivale....
Ma il punto è un'altro , la fabbricazione a 011 micron è solo un ottimizzazione del più usato 013 ... mi spiego: con la stessa fotoincisione c'è il modo di ridurre i transistor per fare entrare più core nello stesso wafer che però essendo un 'ottimizzazione non può avvalersi del low-k ....
Dubito che ATI passi per la sua scheda di punta da 150 nm a 110, senza passare per 130.....
Sarebbe un bel salto nel buio.
andreamarra
30-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Dubito che ATI passi per la sua scheda di punta da 150 nm a 110, senza passare per 130.....
Sarebbe un bel salto nel buio.
La stessa cosa che mi è venuta in mente quando ho letto l'articolo. non sarà rischioso?
Athlon 64 3000+
30-04-2004, 21:56
è assolutamente improbabile che utilizzino la tecnologia a 0,11 micron,sono sicuro che utilizzeranno la 0,13 micron low-k
Ammetto che ho sempre avuto una leggera simpatia per nvidia (ma cmq non mi intestardisco e alla fine compro la migliore ;) ) ma se tutto quel che è stato detto ( sopratutto da yossarian) fosse confermato allora questa vpu schiaccerebbe NV40 abbastanza nettamente...
sigh vabbe meglio cosi dovrei dire... ma un po mi dispiace per nvidia... volevo la parità :D
yossarian
30-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da 737373
Ammetto che ho sempre avuto una leggera simpatia per nvidia (ma cmq non mi intestardisco e alla fine compro la migliore ;) ) ma se tutto quel che è stato detto ( sopratutto da yossarian) fosse confermato allora questa vpu schiaccerebbe NV40 abbastanza nettamente...
sigh vabbe meglio cosi dovrei dire... ma un po mi dispiace per nvidia... volevo la parità :D
non essere così pessimista; ho solo fatto delle ipotesi sulla scorta di quella che potrebbe essere l'architettura dell'R420. Bisogna vedere se e quali di queste saranno confermate e quali no. Quindi è ancora tutto piuttosto incerto. L'unica certezzza è che, a livello di frequenze, stavolta ATi starà sopra a nVIDIA.
;)
Dark Schneider
01-05-2004, 00:41
Rieccomi pure qui!! :)
Allora ragà novità su quest'altra bella GPU che deve uscire? :)
La revision che ha provato fek non ha frequenze definitive? Lo domando perchè leggo che le frequenze saranno più alte!! :)
Allora confermato per il 5 maggio si?:D
andreamarra
01-05-2004, 02:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Rieccomi pure qui!! :)
Allora ragà novità su quest'altra bella GPU che deve uscire? :)
La revision che ha provato fek non ha frequenze definitive? Lo domando perchè leggo che le frequenze saranno più alte!! :)
Allora confermato per il 5 maggio si?:D
Ciao :)
nessuna novità, praticamente sto r420 è il quinto segreto di fatima :eek: ... il quarto è l'uscita di HL2 e DooMIII :asd:
Le uniche cose nuove sono questo AA-T... credo tu abbia una nvidia, e quindi non lo puoi provare. Però ti assicuro che quando ho letto sta cosa dell'AAT mi sembrava una pseudo minchiata... non volevo crederci... poi l'ho vista con i miei occhi :eek: . Insomma, bisogna vederla per commentare :)
Poi un'altra cosa, ma che già girava, è che la scheda non avrà il doppio molex come la nv40.
La revision di fek poteva essere una version con frequenze più basse (non so a che pro, però...), ma sembra sempre più papabile, leggendo in giro, il fatto che la scheda ati avrà frequenze superiori a quelle indicate tempo fa. Ma ovviamente solo in pochi lo sanno... :(
Se non rubano la scheda alla presentazione... ci sarà il 5 maggio :asd:
Originariamente inviato da shinji_85
Ma L:DL... Tutto ciò mi fa ricordare una puntata di Futurama, "Profondo Sud", vista poco tempo fa in dvd.
Cmq un evviva le ragazze in carne ed ossa...
E scusate per l'OT. Ciao
:D :D :sofico: nn ho visto quella puntata di futurama ma ne ero appassionato!! :D solo che la battuta mi è venuta così....d'istinto!!
è un buon segno!??:sofico:
Paoletta Corsini
01-05-2004, 05:23
Originariamente inviato da andreamarra
La revision di fek poteva essere una version con frequenze più basse
fek ha davvero un sample?
yossarian
01-05-2004, 05:36
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
fek ha davvero un sample?
si; gli stiamo facendo fare un po' di test in attesa del debutto ufficiale.
Peccato che non abbia anche un NV40 per poter fare un confronto diretto.
:cool:
Originariamente inviato da yossarian
si; gli stiamo facendo fare un po' di test in attesa del debutto ufficiale.
Peccato che non abbia anche un NV40 per poter fare un confronto diretto.
:cool:
hai ragioni sufficienti per pensare ke la X800SE sia un passo avanti alla 9800?
bYeZ!
halduemilauno
01-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da Dark Schneider
Rieccomi pure qui!! :)
Allora ragà novità su quest'altra bella GPU che deve uscire? :)
La revision che ha provato fek non ha frequenze definitive? Lo domando perchè leggo che le frequenze saranno più alte!! :)
Allora confermato per il 5 maggio si?:D
no. il 4 ore 15.
ciao.
;)
Paoletta Corsini
01-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da yossarian
si; gli stiamo facendo fare un po' di test in attesa del debutto ufficiale.
Peccato che non abbia anche un NV40 per poter fare un confronto diretto.
:cool:
Gli mando il mio per fare confrontare le prestazioni? :confused:
:sofico:
Paoletta Corsini
01-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da ATi7500
hai ragioni sufficienti per pensare ke la X800SE sia un passo avanti alla 9800?
Non credo proprio ;)
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Non credo proprio ;)
nemmeno considerando l'architettura rinnovata?
bYeZ!
http://www.allstarshop.com/shop/assets/aux_images/310170x800_1.jpg
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#
Ciao ragazzi ;)
Originariamente inviato da Yagami
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#
Ciao ragazzi ;)
SMOOTHVISION™ HD
3Dc™ - Normal map image compression technology resulting in high detail image quality
2x/4x/6x Anti-Aliasing modes
Sparse multi-sample algorithm with gamma correction, programmable sample patterns, and centroid sampling
Lossless Color Compression (up to 6:1)at all resolutions, including widescreen
HDTV resolutions
Temporal Anti-Aliasing
2x/4x/8x/16x Anisotropic Filtering modes
Up to 128-tap texture filtering
Adaptive algorithm with bilinear (performance) and trilinear (quality) option
SMARTSHADER™ HD
Support for Microsoft® DirectX® 9.0 programmable vertex and pixel shaders
in hardware
Direct X 9.0 Vertex Shaders
Vertex programs up to 65,280 instructions with flow control
Single cycle trigonometric operations (SIN & COS)
Direct X 9.0 Extended Pixel Shaders
Up to 1,536 instructions and 16 textures per rendering pass
2nd generation F-buffer technology
accelerates multi-pass pixel shader programs with unlimited instructions
32 temporary and constant registers
Facing register for two-sided lighting
128-bit, 64-bit & 32-bit per pixel floating point color formats
Multiple Render Target (MRT) support
Complete feature set also supported in OpenGL® via extensions
ottimo...! yossarian...dacci la tua adesso :D
bYeZ!
nirvanboy81
01-05-2004, 09:58
Sbaglio o la disponibilità è data per il 7 Maggio?? Mamma mia ragazzi, io inizio a festeggiare!!!
:sbav::hic: :hic: :ubriachi:
halduemilauno
01-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da Yagami
http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#
Ciao ragazzi ;)
confermato il prezzo 499$ per la Pro. quindi da noi sui 549€ i.i. e la xt?
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da halduemilauno
confermato il prezzo 499$ per la Pro. quindi da noi sui 549€ i.i. e la xt?
ciao.
:) :)
MMMILLLLE!!!!
http://digilander.libero.it/arosati76/millllle.jpg
Originariamente inviato da halduemilauno
confermato il prezzo 499$ per la Pro. quindi da noi sui 549€ i.i. e la xt?
ciao.
:) :)
Sulla XT non si sà nulla. Probabilmente l'uscita della scheda in un secondo momento rispetto alla pro, rende difficile su una stima del prezzo. Probabilmente ATI aggiusterà il prezzo in confronto alla 6800Ultra (o alla prossima versione, sebbene non ancora ufficiale, della 6800GT). Sembra che dalla scorsa settimana, le notizie sul R420 si facciano meno velate rispetto a un pò di tempo fà. Ora ci sono già un bel paio di foto, si conoscono alcune caratteristiche della gpu, FutureMark ha rilasciato ieri/l'altro ieri una patch per il 3dmark2003-340, ci sono già i primi preordini....
Insomma, dopo l'uscita della 6800Ultra sembra che ATI abbia iniziato la sua opera di disturbo verso il suo concorrente.
Vedremo in questi giorni che salterà fuori.
Ciaooz!
halduemilauno
01-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da Yagami
Sulla XT non si sà nulla. Probabilmente l'uscita della scheda in un secondo momento rispetto alla pro, rende difficile su una stima del prezzo. Probabilmente ATI aggiusterà il prezzo in confronto alla 6800Ultra (o alla prossima versione, sebbene non ancora ufficiale, della 6800GT). Sembra che dalla scorsa settimana, le notizie sul R420 si facciano meno velate rispetto a un pò di tempo fà. Ora ci sono già un bel paio di foto, si conoscono alcune caratteristiche della gpu, FutureMark ha rilasciato ieri/l'altro ieri una patch per il 3dmark2003-340, ci sono già i primi preordini....
Insomma, dopo l'uscita della 6800Ultra sembra che ATI abbia iniziato la sua opera di disturbo verso il suo concorrente.
Vedremo in questi giorni che salterà fuori.
Ciaooz!
mi pare che la xt uscirà insieme alla pro. in quanto al prezzo credo i soliti 100€ di più.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da halduemilauno
mi pare che la xt uscirà insieme alla pro. in quanto al prezzo credo i soliti 100€ di più.
ciao.
:) :)
Speriamo che siano solo 100€ :( (credo che questa volta non sarà così....).
nonikname
01-05-2004, 11:17
ATi RADEON X800 PRO 256MB DDR AGP8X TVO/DVI (Retail)
Built by ATi
12 parallel pixel pipelines
256-bit quad-channel GDDR3 memory Interface
8 extreme parallel pixel pipelines
6 parallel vertex processing engines
Our Price: $499.00
The ATI RADEON™ X800 PRO delivers frame rates that surpass any previous graphics processor making it the world’s most powerful VPU. With up to two times the performance of the acclaimed RADEON™ 9800 PRO, the RADEON™ X800 PRO provides an extremely smooth, responsive HD gaming experience, putting capable gamers in complete control of even the most demanding game titles. A radically new architecture based on the latest .13 micron, low-k manufacturing process with ultra fast and efficient GDDR3 memory combine to produce extreme data rates and unbelievable acceleration in a quiet, cool, single-slot solution.
BREAKTHROUGH IMAGE QUALITY
The RADEON™ X800 PRO defines a totally new High-Definition Gaming experience for the avid gamer by maximizing performance and image quality in higher detail and at higher resolutions than ever before. ATI‘s new and revolutionary 3Dc™ image enhancement technology brings characters to life and scenery to greater realism by enabling significant improvements to the image detail of character art with increased performance and lower memory usage. 3Dc™ is slated to become the industry standard to support more complex high-definition visual effects in real time.
ADVANCED 3D ARCHITECTURE
The RADEONTM X800 PRO features SMARTSHADER™ HD, the most advanced pixel shader engine with 12 parallel pixel pipelines capable of an incredible 6 gigapixels/second fill rate in full precision! With six programmable vertex shader pipelines, capable of up to 7000 million vertices per second and an overall capability of over 140 million floating point operations per second(Giga FLOPS), the RADEON™ X800 PRO delivers the most beautifully rendered high-definition 3D animation for the ultimate in intense, interactive game play.
499 USD folks ... more info in the source Link (http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#)
http://www.allstarshop.com/shop/assets/aux_images/310170x800_1.jpg
nonikname
01-05-2004, 11:32
http://www.theinquirer.net/images/articles/RX800XT1.jpg
è identica sputata alla 9800XT! è un buon segno??
:confused: .....
cmq.....cmq benone il vecchio parco schede video sta andando in pensione ormai! :D
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da andreamarra
Ciao :)
nessuna novità, praticamente sto r420 è il quinto segreto di fatima :eek: ... il quarto è l'uscita di HL2 e DooMIII :asd:
Le uniche cose nuove sono questo AA-T... credo tu abbia una nvidia, e quindi non lo puoi provare. Però ti assicuro che quando ho letto sta cosa dell'AAT mi sembrava una pseudo minchiata... non volevo crederci... poi l'ho vista con i miei occhi :eek: . Insomma, bisogna vederla per commentare :)
Poi un'altra cosa, ma che già girava, è che la scheda non avrà il doppio molex come la nv40.
La revision di fek poteva essere una version con frequenze più basse (non so a che pro, però...), ma sembra sempre più papabile, leggendo in giro, il fatto che la scheda ati avrà frequenze superiori a quelle indicate tempo fa. Ma ovviamente solo in pochi lo sanno... :(
Se non rubano la scheda alla presentazione... ci sarà il 5 maggio :asd:
Attendiamo con ansia:D
Originariamente inviato da nonikname
http://www.theinquirer.net/images/articles/RX800XT1.jpg
Cos'è quel coso giallo a destra?? :confused:
Nella foto postata prima non c'è...
Originariamente inviato da xpiuma
Cos'è quel coso giallo a sinistra?? :confused:
Nella foto postata prima non c'è...
Ma questa è la foto dalla scheda con vpu 420 o un fake??
:)
Dark Schneider
01-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da andreamarra
Ciao :)
nessuna novità, praticamente sto r420 è il quinto segreto di fatima :eek: ... il quarto è l'uscita di HL2 e DooMIII :asd:
Le uniche cose nuove sono questo AA-T... credo tu abbia una nvidia, e quindi non lo puoi provare. Però ti assicuro che quando ho letto sta cosa dell'AAT mi sembrava una pseudo minchiata... non volevo crederci... poi l'ho vista con i miei occhi :eek: . Insomma, bisogna vederla per commentare :)
Poi un'altra cosa, ma che già girava, è che la scheda non avrà il doppio molex come la nv40.
La revision di fek poteva essere una version con frequenze più basse (non so a che pro, però...), ma sembra sempre più papabile, leggendo in giro, il fatto che la scheda ati avrà frequenze superiori a quelle indicate tempo fa. Ma ovviamente solo in pochi lo sanno... :(
Se non rubano la scheda alla presentazione... ci sarà il 5 maggio :asd:
Bene bene!! :) Son troppo curioso di sta scheda! :)
Che non ha il doppio molex alla fin fine mi semba anche normale..e vorrei vedere insomma!! Usa la tecnologia Low-K...ci mancherebbe che ne richiedesse due di molex!!:D
Ottima cosa!!
Cmq frequenze a parte che siano 1200 o 1000 o 500 o 600....a me sembra una bestia lo stesso!!:sofico: L'importante è l'architettura!! :)
Dark Schneider
01-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da halduemilauno
no. il 4 ore 15.
ciao.
;)
Ma ore italiane?
shinji_85
01-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da seccio
è identica sputata alla 9800XT! è un buon segno??
:confused: .....
cmq.....cmq benone il vecchio parco schede video sta andando in pensione ormai! :D
E' vero... Mi aspettavo un restyling... :D
Invece è proprio identica...
Sinceramente come estetica mi piacciono di più le ultime Nvidia, con quei bei dissipatoroni...
Ma sicuramente aspetterò dicembre o forse più per cambiare vga e il resto, quando ci sarà il pci-express
Dark Schneider
01-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da ATi7500
nemmeno considerando l'architettura rinnovata?
bYeZ!
Secondo me va meno della 9800 Pro. Sarà anche più nuova...ma ha pur sempre i 128 bit di bus.
shinji_85
01-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da nirvanboy81
Sbaglio o la disponibilità è data per il 7 Maggio?? Mamma mia ragazzi, io inizio a festeggiare!!!
:sbav::hic: :hic: :ubriachi:
Non è un po' presto??? Magari ragazzi... Voglio vedere al + presto all'opera questa nuova generazione ati...
Dall'home ATI:
We have what you want
The latest secret weapon
Get ready to Xperience it
Xtreme, intense gaming
From the world leader in graphics
Sottolineano spesso e volentieri la X (ovviamente...)
Però the latest secret weapon mi spaventa un pò... :eek:
Originariamente inviato da nonikname
http://www.theinquirer.net/images/articles/RX800XT1.jpg
Ma allora è questa la nuova scheda ATI??(o è un fake)??
Come mai ha due connettori alimentazione(Molex + Floppy)??
:confused: :confused:
Comunque, a me sembra quasi una 9800 xt ritoccata con photoshop!!:D
Anzi direi che lo è di sicuro, e anche fatta male( si vedono i segni delle cancellazioni!!):) :D
Poi non ha neanche le momorie rafreddate!! Strano x una scheda del genere!! O no??:)
nirvanboy81
01-05-2004, 12:44
Si diceva che le nuove schede Ati sarebbero state già pronte subito dopo il lancio, per cui il 7Maggio, considerando magari negli USA, potrebbe anche essere una data attendibile. Oh, alla fin fine anche se non fosse il 7 Maggio non credo che se la tireranno fino a Giugno altrimenti non avrebbero messo quella data, credo:sperem:
Più che altro chissà i vari produttori come sono messi. Io avevo una Hercules, ma ora che non c'è più:cry: :cry: non so proprio su cosa orientarmi :rolleyes: :rolleyes:
Cmq credo proprio che sarà una bella X800XT ad accomodarsi sul mio slot AGP!! Non vedo l'ora!!
Aspettiamo....;)
E la versione da 512mb uscirà insieme alla 256mb o sucessivamente??
nirvanboy81
01-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da Cester
E la versione da 512mb uscirà insieme alla 256mb o sucessivamente??
Non credo usciranno versioni da 512mb almeno per queste generazioni Agp.;)
Dark Schneider
01-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da nonikname
http://www.theinquirer.net/images/articles/RX800XT1.jpg
Sinceramente spero non sia così perchè è brutta. Cioè datemi na scheda senza figure...ma non quella dai.
Cmq ma come mai hai detto che la Pro costerà 499 euro e la XT 599 euro? Hai chiesto al tuo fornitore?
a quanto pare questa sembra essere l'unica foto in circolazione.
e non è un fotomontaggio.
a parte il connettore floppy che non esiste nelle altre foto che ho visionato su altri siti
a me il layout non dispiace. certo la cosa strana...
il raffreddamento delle ram...
forse sarà la versione meno performante... con i valori di frequenza ram più bassi.
e forse l'hanno fatto per impedire agli overclockatori... di montare dissipatori sulle ram.... per ottenere performance migliori.
ma son tutte teorie.
andreamarra
01-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sinceramente spero non sia così perchè è brutta. Cioè datemi na scheda senza figure...ma non quella dai.
Cmq ma come mai hai detto che la Pro costerà 499 euro e la XT 599 euro? Hai chiesto al tuo fornitore?
Effettivamente è parecchio brutta esteticamente...
Però a me se "built by ati" non sono mai piaciute, dai tempi del r2XX... mi piacevano molto ad esempio le versioni della hercules e della sapphire... :oink:
Per il connettore floppy: non credo che sia vero. O almeno lo spero.
Originariamente inviato da nirvanboy81
Non credo usciranno versioni da 512mb almeno per queste generazioni Agp.;)
Più indietro su questo thread(non mi metto neppure a cercarlo tra la miriade di messaggi) c'era un post con una tabella che indicava tra le schede anche la versione a 512 mb sia per la versione AGP che per quella PCI.
Mi sono basato su quella tabella, poi non sò se sia veritiera o meno!:)
Originariamente inviato da et_1975
a quanto pare questa sembra essere l'unica foto in circolazione.
e non è un fotomontaggio.
Addiritura l'unica :rotfl:
Ma se ne avrò viste una decina di foto uguale spaccata a quella postata sopra.....
andreamarra
01-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da Yagami
Addiritura l'unica :rotfl:
Ma se ne avrò viste una decina di foto uguale spaccata a quella postata sopra.....
Forse lui intendeva dire che è l'unica foto in cui appare quel molex giallo. :)
Originariamente inviato da andreamarra
Forse lui intendeva dire che è l'unica foto in cui appare quel molex giallo. :)
Uguale :D
In questo invece di una decina, scendo a 2/3.
Cmq nemmeno io saprei dire che cos'è. Poco importa imho.
QUI (http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#) hanno la x800pro in preordine a 499$ disponibile dal 07/05
QUI (http://www.cooltechzone.com/reviews/video_cards/atistory_002.php) le specifiche tecniche ufficiali ed una foto
BYE
andreamarra
01-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da rubex
QUI (http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#) hanno la x800pro in preordine a 499$ disponibile dal 07/05
QUI (http://www.cooltechzone.com/reviews/video_cards/atistory_002.php) le specifiche tecniche ufficiali ed una foto
BYE
Ottimo... qua ci vorrebbe yossarian per dare giudizi più illiminanti :)
Originariamente inviato da rubex
la x800pro in preordine a 499$ ...
STICA...!!!! :sofico:
Ma ste memorie DDR 3 che latenza avranno??
Suppongo sarà abbastanza alta, cioè a parità di frequenza saranno inferiori alle normalio DDR.
Speriamo almeno che salgano bene, perchè se sono come le DDR2 ho dei bei dubbi!!:)
Originariamente inviato da yossarian
non essere così pessimista; ho solo fatto delle ipotesi sulla scorta di quella che potrebbe essere l'architettura dell'R420. Bisogna vedere se e quali di queste saranno confermate e quali no. Quindi è ancora tutto piuttosto incerto. L'unica certezzza è che, a livello di frequenze, stavolta ATi starà sopra a nVIDIA.
;)
ah ma allora nVidia è stata confermata a 400mhz ?... perche si parlava di 600 Mhz pe ril core con la revision ufficiale ... speriamo che sia cosi... anche se mi pare difficile
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 13:46
Spiegatemi questa :
+ 3Dc™ - Normal map image compression technology resulting in high detail image quality 2x/4x/6x Anti-Aliasing modes
andreamarra
01-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da 737373
ah ma allora nVidia è stata confermata a 400mhz ?... perche si parlava di 600 Mhz pe ril core con la revision ufficiale ... speriamo che sia cosi... anche se mi pare difficile
La nvidia purtroppo avrà dei clock di gpu molto "bassi" ripetto alla controparte ati. Questo è dovuto al chip grafico nvidia molto più complesso e al fatto che non utilizza un sistema low-k.
In pratica ecco il motivo del doppio molex la scheda richiederà molta più corrente), e la conseguenza sarà il fatto che il chip a causa dell'altissimo numero di transistor scalderà tra l'altro molto di più. Ovvero ci saranno meno possibilità di overclock.
Questo almeno da quello che ho capito, se non è corretto edito il post :)
Ipoteticamente Nvidia non andrà oltre i 475Mhz nella versione Ultra....mentre per Ati sono confermati i 525mhz (anche se non ho capito se è per la versione Pro o XT?).
Il 3Dc è il nuovo formato di compressione che però non è in grado di trattare le ombre ma solo il resto (confermate voi).
Confermate le 6 unità Vertex shader che si erano ipotizzate (grazie Yoss:) ).
Adesso manca la conferma per le unità (alu/tmu) se sono indipendenti come nella precedente generazione (sempre grazie yoss:) ).
Sicuro è che viaggia.....
Dark Schneider
01-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da andreamarra
Effettivamente è parecchio brutta esteticamente...
Però a me se "built by ati" non sono mai piaciute, dai tempi del r2XX... mi piacevano molto ad esempio le versioni della hercules e della sapphire... :oink:
Per il connettore floppy: non credo che sia vero. O almeno lo spero.
Si la Hercules ha sempre fatto schede bellissime! :)
Dark Schneider
01-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da andreamarra
La nvidia purtroppo avrà dei clock di gpu molto "bassi" ripetto alla controparte ati. Questo è dovuto al chip grafico nvidia molto più complesso e al fatto che non utilizza un sistema low-k.
In pratica ecco il motivo del doppio molex la scheda richiederà molta più corrente), e la conseguenza sarà il fatto che il chip a causa dell'altissimo numero di transistor scalderà tra l'altro molto di più. Ovvero ci saranno meno possibilità di overclock.
Questo almeno da quello che ho capito, se non è corretto edito il post :)
Cmq io non parlerei granchè di frequenze basse per nVidia....è più giusto dire che non son riusciti a salire! :) Alla fine se alcuni produttori la immetteranno già cloccata a 450-475 bene o male la frequenze sarà la stessa della precedente generazione. :)
Ati grazie al Low-K per la prima volta è riuscita a salire du brutto. Punto a favore. :)
Dark Schneider
01-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da 737373
ah ma allora nVidia è stata confermata a 400mhz ?... perche si parlava di 600 Mhz pe ril core con la revision ufficiale ... speriamo che sia cosi... anche se mi pare difficile
Non è difficile: è impossibile. Al massimo usciranno produtori che la cloccheranno di più..ma tipo a 450-475 massimo. 600 Mhz sono impossibili.
Dark Schneider
01-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da rubex
QUI (http://www.allstarshop.com/shop/product.asp?pid=8988&sid=QDW3SU88MR308NT1TVC71XN9HSTJ27C2#) hanno la x800pro in preordine a 499$ disponibile dal 07/05
QUI (http://www.cooltechzone.com/reviews/video_cards/atistory_002.php) le specifiche tecniche ufficiali ed una foto
BYE
scusa ma è 5 luglio o 5 maggio?
Dark Schneider
01-05-2004, 14:15
Originariamente inviato da Cester
Ma ste memorie DDR 3 che latenza avranno??
Suppongo sarà abbastanza alta, cioè a parità di frequenza saranno inferiori alle normalio DDR.
Speriamo almeno che salgano bene, perchè se sono come le DDR2 ho dei bei dubbi!!:)
Le DDR3 rispetto alle DDR2 consumano il 10% in meno sia di default e sia sotto OC!! ;)
Sawato Onizuka
01-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da R@nda
Il 3Dc è il nuovo formato di compressione che però non è in grado di trattare le ombre ma solo il resto (confermate voi).
e le luci ... :O
andreamarra
01-05-2004, 14:31
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
e le luci ... :O
Mi sembra che anche le luci vengano compresse, ma non le ombre.
In ogni caso la potenza è tale che... :oink:
andreamarra
01-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da Dark Schneider
Le DDR3 rispetto alle DDR2 consumano il 10% in meno sia di default e sia sotto OC!! ;)
Stra :oink: !
andreamarra
01-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq io non parlerei granchè di frequenze basse per nVidia....è più giusto dire che non son riusciti a salire! :) Alla fine se alcuni produttori la immetteranno già cloccata a 450-475 bene o male la frequenze sarà la stessa della precedente generazione. :)
Ati grazie al Low-K per la prima volta è riuscita a salire du brutto. Punto a favore. :)
Si, basse frequenze per il ftto che il chip ha troppi transistor e quindi è impensabile che non scaldi molto :)
Intendiamo la stessa cosa detta in due modi diversi :D
Cmq un pò sono tranquillo, da certi rumors la nv40 doveva essere proprio una ciofeca in confronto all r420... meno male :)
-=Krynn=-
01-05-2004, 14:34
io mi sono già innamorato di questa scheda, anche se non potrò permettermi la versiuone di punta....:cry: :cry:
nonikname
01-05-2004, 14:34
Il mio fornitore Sapphire mi conferma la pro sui 500€ iva comp. , ma la disponibilità è a fine maggio , mentre l'xt è oltre i 600€ !!!
Ma queste sono le quotazioni iniziali , che dovrebbero scendere e allinearsi alle altre marche che producono ati: in primis Powercolor che notoriamente vende i propri prodotti con prezzi allineati alla sapphire...
Quindi se powercolor dovesse proporre la pro a 450€(esempio) anche sapphire si adeguerebbe , ma per ora resta confermata solo la pro a 500€ (sigh!)
andreamarra
01-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da nonikname
Il mio fornitore Sapphire mi conferma la pro sui 500€ iva comp. , ma la disponibilità è a fine maggio , mentre l'xt è oltre i 600€ !!!
Ma queste sono le quotazioni iniziali , che dovrebbero scendere e allinearsi alle altre marche che producono ati: in primis Powercolor che notoriamente vende i propri prodotti con prezzi allineati alla sapphire...
Quindi se powercolor dovesse proporre la pro a 450€(esempio) anche sapphire si adeguerebbe , ma per ora resta confermata solo la pro a 500€ (sigh!)
Bhè, come tutti i prodotti di un certo livello alla loro uscita.
Una domanda: ma quali marche di schede video costruirano queste r420? Mi sembra di aver capito che Asus sia passata a ati, ad esempio... e la hercules che fine ha fatto? :confused:
nonikname
01-05-2004, 14:44
Mi correggo , per l'xt non mi ha saputo dire niente , il prezzo di 600€ l'ho immaginato io dato che la pro costa 500€....:rolleyes:
Dark Schneider
01-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da andreamarra
Si, basse frequenze per il ftto che il chip ha troppi transistor e quindi è impensabile che non scaldi molto :)
Intendiamo la stessa cosa detta in due modi diversi :D
Cmq un pò sono tranquillo, da certi rumors la nv40 doveva essere proprio una ciofeca in confronto all r420... meno male :)
Certo naturalmente NV40 è un ottima scheda. Niente a che fare con NV30 insomma. Se poi le soluzioni Ati saranno migliori, resta il fatto che le 6800 sono ottime schede e con architettura più solida rispetto a NV3x. :)
In realtà non mi dispiacerebbe cambiare un po' aria e prendermi un R420. Il mio ragionamento è sempre stato:
- R420 si dimostra un bel po' meglio di NV40 e più maturo: prendo R420.
- NV40 si dimostra un bel po' meglio di R420 e più maturo: prendo NV40.
- SE NV40 e R420 si dimostrano sullo stesso livello: prendo NV40.
Quest'ultima opzione è fatta considerando fattori NON ludici e che per me son abbastanza vitali...tipo linux..con le realese più recenti. In Linux in generale nVidia va meglio. Ati può essere che va bene...o può anche essere che non va bene...e alla botta di sederino non posso affidarmi...visto che lo uso al 90%. Tipo io comprai il portatile solo per metterci linux..non son mai riuscito a farlo andare..ho fatto di tutto e provato di tutto..ma il problema era proprio l'incompatibilità con la radeon mobility(lo dice anche al boot). E' non sono l'unico caso...!! Poi c'è gente che invece ho visto va...non funziona tutto..ma per le cose base è ok...altri hanno problemi...altri ancora come me non va per nulla. Però appunto in generale con nVidia si è più sicuri e funziona in generale meglio.
SE riuscissi a far andare quel dannato portatile che ho e che avevo comprato per metterci solo Linux ripeto..allora forse potrei anche pensare di prendermi una bella R420 e tanto Linux lo utilizzerei solo col portatile(molto meglio).
nonikname
01-05-2004, 14:52
La hercules non produce più schede video (purtroppo) ma si limita alle schede audio e qualcosaltro che per ora non mi viene in mente ...
Tieni presente che tante marche hanno stretto accordi sia con ATI che NVIDIA , tipo gigabyte e msi e Asus , quindi nei listini potrai vedere MSIX800pro e MSI6800ultra ...
Quest'anno qualche produttore potrebbe decidere di produrre solo ati o nvidia , ma credo che le cose si delineeranno per la fine di giugno.....
Abit per esempio dovrebbe tornare con nvidia mentre Gigabyte produrrà solo nvidia lasciando definitivamente Ati....
Stessa cosa potrebbe fare asus , cioe produrre solo ATI , ma è presto per tracciare dei confini netti.....
yossarian
01-05-2004, 14:54
Originariamente inviato da ATi7500
Up to 1,536 instructions and 16 textures per rendering pass
ottimo...! yossarian...dacci la tua adesso :D
bYeZ!
poichè vengo dalla scuola di Nabrez, dispenserò la mia sapienza a piccole dosi (e neppure a gratis) :sofico:
Tra tutte le cose scritte, questa potrebbe essere la più interessante.
1536=12*8*16; ora, 16 sono i cicli di clock necessari per ottenere le 16 texture per single pass, 12 sono le pipeline della X800 Pro e 8 le unità di calcolo fp24 (non credo saino passati ad fp32).
Se non hanno banfato sui dati, si potrebbe dedurre che si avrà un'architettura superscalare (con l'R3x0 che aveva le alu in configurazione 3+1, ATi dichiarava 5 operazioni per ciclo di clock, ora ne dichiara 9 complessive, texture comprese); poi si sarebbe indotti a pensare che, effetivamente, fpu e tmu siano indipendenti.
Dark Schneider
01-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, come tutti i prodotti di un certo livello alla loro uscita.
Una domanda: ma quali marche di schede video costruirano queste r420? Mi sembra di aver capito che Asus sia passata a ati, ad esempio... e la hercules che fine ha fatto? :confused:
Hercules ha abbandonato Ati, perchè diciamo la "limitava". Infatti ormai Hercules era un po' costretta sempre a rispettare il layout imposto da Ati(che poi è quello di Sapphire) e quindi a parte piccole cosette non c'era più spazio per le grandi personalizzazioni..che sempre ha contraddistinto Hercules. :(
Tra l'altro dal comunicato ricordo che avevano detto che prendevano un periodo di "pausa" nel mondo delle schede video 3d.
Asus produrrà entrambe: nVidia ed Ati.
Dark Schneider
01-05-2004, 14:59
Originariamente inviato da nonikname
Il mio fornitore Sapphire mi conferma la pro sui 500€ iva comp. , ma la disponibilità è a fine maggio , mentre l'xt è oltre i 600€ !!!
Ma queste sono le quotazioni iniziali , che dovrebbero scendere e allinearsi alle altre marche che producono ati: in primis Powercolor che notoriamente vende i propri prodotti con prezzi allineati alla sapphire...
Quindi se powercolor dovesse proporre la pro a 450€(esempio) anche sapphire si adeguerebbe , ma per ora resta confermata solo la pro a 500€ (sigh!)
uff in ogni caso son troppi i 500 euro!! :(
Alla fine può essere che X800 Pro sia molto performante...però uff è troppo davvero.
nVidia pare che con la 6800 Pro (GT) che forse sembra avrà 16 di Pipeline...e 350/1000n di frequenza...la piazzerà a 400 euro. Poi magari la X800 Pro può essere che sarà anche più performante anche se ha 12 Pipeline...resta il fatto che il prezzo è alto. :(
nonikname
01-05-2004, 15:06
Dai dati mi sembra di capire che , come performance in DX9 , si piazzerà fra la gt e la ultra di Nvidia....
Dark Schneider
01-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da nonikname
Dai dati mi sembra di capire che , come performance in DX9 , si piazzerà fra la gt e la ultra di Nvidia....
Ho capito: ma mentre 400 ad esempio è più alla mia portata...500 no di certo. :(
Alla fine se vorrei cambiare aria...nemmeno potrei a causa del prezzo. :(
Mah... la 9700 pro all'uscita (soppiantava la 8500) costava 350€ circa... adesso la "nuova generazione" parte (sempre con la pro) da 500€... :muro:
Originariamente inviato da Raven
Mah... la 9700 pro all'uscita (soppiantava la 8500) costava 350€ circa... adesso la "nuova generazione" parte (sempre con la pro) da 500€... :muro:
Ricordi male, costava sempre sui 500 euro. La 9700 liscia (che uscì qualche mese dopo) costava 350 euro. :)
nonikname
01-05-2004, 15:26
Ho capito: ma mentre 400 ad esempio è più alla mia portata...500 no di certo.
Alla fine se vorrei cambiare aria...nemmeno potrei a causa del prezzo.
Comunque , se sti due(ati-nvidia) continuano cosi fra un'anno sulle prossime schede ci metteranno un coprocessore raytracing....
Per farti capire che sono tutte delle ottime schede , e che anche la 6800 liscia sopravanza tranquillamente la 9800xt nella peggiore delle ipotesi .....
Stanno facendo dei passi da gigante e difficilmente il software riesce a stargli dietro , quindi vai tranquillo che già la 6800liscia ti permetterà di giocare a tutti i prox giochi con pure i filtri attivati per almeno un'anno!!! poi al massimo disattiverai semplicemente i filtri per le ultime uscite ... (come hai fatto fin'ora con la validissima geffo4ti...)
Originariamente inviato da nonikname
già la 6800liscia ti permetterà di giocare a tutti i prox giochi con pure i filtri attivati per almeno un'anno!!!...
Ci mancherebbe anche durino meno di un anno! :eek:
Dark Schneider
01-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Raven
Mah... la 9700 pro all'uscita (soppiantava la 8500) costava 350€ circa... adesso la "nuova generazione" parte (sempre con la pro) da 500€... :muro:
Esatto io spero che ciò venga smentito...sennò Ati si dev'essere ammattita completamente. Vabbè che è sul trono...ma manco nVidia faceva partire la sua fascia alta da 500 euro...max era 400 e le Ultre invece 500 euro..a volte 600...ma la fascia alta partiva max da 400.
Alla fine se da una parte c'è una possibilità che la 6800 Pro abbia 16 Pipeline(quindi non castrata) e prezzo sui 400....dall'altra mi sembra assurdo piazzare a 500 euro una scheda ok performante...ma sempre castrata rispetto alla XT.
Infatti la 9700 liscia partì da 350 euro...la 9800 liscia anche...e non erano manco castrate. Adesso 500 euro assurdo. :(
nonikname
01-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Raven
Mah... la 9700 pro all'uscita (soppiantava la 8500) costava 350€ circa... adesso la "nuova generazione" parte (sempre con la pro) da 500€... :muro:
Te lo garantisco io , la 9700pro quando è uscita la vendevo a 485€ (Sapphire9700proAtlantis)
yossarian
01-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da ATi7500
hai ragioni sufficienti per pensare ke la X800SE sia un passo avanti alla 9800?
bYeZ!
se come sembra, dovesse essere una 8x1 con bus a 128 bit non ne vedrei proprio l'utilità. Avrei capito piuttosto un R300, a 0.13 u, clockato a oltre 600 Mhz e con ram da 450/500 Mhz (ma con bus a 256 bit). Secondo me avrebbe più senso
:rolleyes:
Dark Schneider
01-05-2004, 15:33
Originariamente inviato da nonikname
Te lo garantisco io , la 9700pro quando è uscita la vendevo a 485€ (Sapphire9700proAtlantis)
La liscia però stava a 350 euro.
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 15:33
Originariamente inviato da Raven
Ci mancherebbe anche durino meno di un anno! :eek:
X 1 ANNO??????:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
..ma x favore:rolleyes:
2° voi chi spende 600€ x una vga a fine anno Nn passa al PCIx??:sofico: :sofico: :sofico: ...diciamo x max 5\6 mesi...va':D
Originariamente inviato da Dark Schneider
. Adesso 500 euro assurdo. :(
se ATI confermerà questi prezzi x la PRO, credo ke presto se ne potrebbe pentire visto i prezzi della 6800 liscia
:rolleyes:
Dark Schneider
01-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da yossarian
se come sembra, dovesse essere una 8x1 con bus a 128 bit non ne vedrei proprio l'utilità. Avrei capito piuttosto un R300, a 0.13 u, clockato a oltre 600 Mhz e con ram da 450/500 Mhz (ma con bus a 256 bit). Secondo me avrebbe più senso
:rolleyes:
in effetti potevano fa uscire una "nuova 7500"....ricordo quando uscì la 8500 e 8500le....e insieme a loro la 7500 che era una Radeon 256 super potenziata.
nonikname
01-05-2004, 15:36
Guarda solo qui , e il grafico (http://prezzi.hwupgrade.it/showart.php?artID=964&agglogID=981&sID=&V=1&T=0) non arriva al giorno del lancio sul mercato....
Dark Schneider
01-05-2004, 15:39
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
X 1 ANNO??????:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
..ma x favore:rolleyes:
2° voi chi spende 600€ x una vga a fine anno Nn passa al PCIx??:sofico: :sofico: :sofico: ...diciamo x max 5\6 mesi...va':D
Io no di certo. Io se acquisto adesso po se ne riparla tra 2 anni. Non son uno che sta continuamente a spendere soldi per il pc. Compro sta scheda nuova...aumento ad 1 Gb la ram e poi di pc non ne voglio più sentire di aggiornamenti per un bel po'. Quando sarà il tempo tiro il collo alla CPU..che tanto già adesso mi sta a 32-34 gradi...quindi non avrò problemi ad OC come si deve anche di un bel po'.
Originariamente inviato da nonikname
Te lo garantisco io , la 9700pro quando è uscita la vendevo a 485€ (Sapphire9700proAtlantis)
Vero... errore mio... pensavo alla liscia...
Liscia che però aveva lo stesso n° di pipe come la pro e la xt...
Adesso invece abbiamo 8-12-16... :mad: :(
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 15:42
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io no di certo. Io se acquisto adesso po se ne riparla tra 2 anni. Non son uno che sta continuamente a spendere soldi per il pc. Compro sta scheda nuova...aumento ad 1 Gb la ram e poi di pc non ne voglio più sentire di aggiornamenti per un bel po'. Quando sarà il tempo tiro il collo alla CPU..che tanto già adesso mi sta a 32-34 gradi...quindi non avrò problemi ad OC come si deve anche di un bel po'.
Dubito fortemente che il 99% la pensi come te;)
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 15:42
Originariamente inviato da Raven
Vero... errore mio... pensavo alla liscia...
Liscia che però aveva lo stesso n° di pipe come la pro e la xt...
Adesso invece abbiamo 8-12-16... :mad: :(
Qualcuna sarà pure attivabile:D
)Originariamente inviato da Dark Schneider
Io no di certo. Io se acquisto adesso po se ne riparla tra 2 anni. Non son uno che sta continuamente a spendere soldi per il pc. Compro sta scheda nuova...aumento ad 1 Gb la ram e poi di pc non ne voglio più sentire di aggiornamenti per un bel po'. Quando sarà il tempo tiro il collo alla CPU..che tanto già adesso mi sta a 32-34 gradi...quindi non avrò problemi ad OC come si deve anche di un bel po'.
Idem! :)
Il mio p4 2.6 va a 3.1 ghz... la ram l'ho appena portata a 1,5 gb... la scheda video la cambio questo giro e poi me la terrò finché va... poi ricambierò TUTTO (forse... se nel frattempo la passione non se n'è andata! ;)
Dark Schneider
01-05-2004, 15:43
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Dubito fortemente che il 99% la pensi come te;)
Si lo so..infatti io parlo per me.
nonikname
01-05-2004, 15:45
Secondo me comunque 500€ per la pro sarebbe ancora accettabile , infatti se state a vedere la 9800xt come è quotata in giro vi spaventate : fatevi una risata (http://prezzi.hwupgrade.it/showart.php?artID=1925&agglogID=981&sID=&V=1&T=0) , e si parla di Sapphire .....
Originariamente inviato da nonikname
Secondo me comunque 500€ per la pro sarebbe ancora accettabile , infatti se state a vedere la 9800xt come è quotata in giro vi spaventate : fatevi una risata (http://prezzi.hwupgrade.it/showart.php?artID=1925&agglogID=981&sID=&V=1&T=0) , e si parla di Sapphire .....
Vero!... :)
Però vedi... in questa generazione la differenza tra liscia, pro e xt è RISIBILE in termini di performance, nel senso che se un giococ va male sulla 9800liscia, diffcilmente sarà fluido su una xt...
Inoltre con un po' di sano overclock le differenza già minimali andavano a scomparire....
Praticamente oggi con 250€ (9800pro)hai circa le stesse prestazioni del modello da 500€ (9800XT)!!!
Con la nuova generazione però mi sa che ce l'hanno messa in quel posto... :rolleyes:
Dark Schneider
01-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Qualcuna sarà pure attivabile:D
Guarda io ti dico non sono per le schede a cui devi affidarti alla botta di culo. Poi adesso la cosa più buffa è che te le fanno pagare ancora di più. Na volta volta pagavi 250 euro una scheda che con una botta di culo poteva diventare quella da 500 euro. Adesso vado a spendere 500 euro con la speranza che la botta di culo mi consenta di risparmiare 100 euro? Ma manco per sogno.:rolleyes:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guarda io ti dico non sono per le schede a cui devi affidarti alla botta di culo. Poi adesso la cosa più buffa è che te le fanno pagare ancora di più. Na volta volta pagavi 250 euro una scheda che con una botta di culo poteva diventare quella da 500 euro. Adesso vado a spendere 500 euro con la speranza che la botta di culo mi consenta di risparmiare 100 euro? Ma manco per sogno.:rolleyes:
Quoto!
Dark Schneider
01-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da Raven
Vero!... :)
Però vedi... in questa generazione la differenza tra liscia, pro e xt è RISIBILE in termini di performance, nel senso che se un giococ va male sulla 9800liscia, diffcilmente sarà fluido su una xt...
Inoltre con un po' di sano overclock le differenza già minimali andavano a scomparire....
Praticamente oggi con 250€ (9800pro)hai circa le stesse prestazioni del modello da 500€ (9800XT)!!!
Con la nuova generazione però mi sa che ce l'hanno messa in quel posto... :rolleyes:
Esattamente!!:rolleyes:
Mah, allora a questo punto si potrebbe pensare anche di aspettare la PCI, anche se dubito che quì qualcuno resisterà, sembrano tutti morti di sete in mezzo al deserto, con la scheda che fa da oasi!!:D :D
nonikname
01-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da Raven
Vero!... :)
Però vedi... in questa generazione la differenza tra liscia, pro e xt è RISIBILE in termini di performance, nel senso che se un giococ va male sulla 9800liscia, diffcilmente sarà fluido su una xt...
Inoltre con un po' di sano overclock le differenza già minimali andavano a scomparire....
Praticamente oggi con 250€ (9800pro)hai circa le stesse prestazioni del modello da 500€ (9800XT)!!!
Con la nuova generazione però mi sa che ce l'hanno messa in quel posto... :rolleyes:
Purtroppo è così , avranno pensato :"farsi fottere una volta ok , ma 2 è da stupidi" , un po come la PAT nel chipset 865 di intel , che nel prossimo 915 non sarà attivabile nemmeno via hardware... :cry:
nonikname
01-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da Cester
Mah, allora a questo punto si potrebbe pensare anche di aspettare la PCI, anche se dubito che quì qualcuno resisterà, sembrano tutti morti di sete in mezzo al deserto, con la scheda che fa da oasi!!:D :D
Io non faccio editing video , quindi del PCIE non me ne può fregare di meno.....
Nei giochi il bisogno di un flusso di dati così esoso non ha necessità di esistere , basta la memoria on-board : devi capire che con 256mb puoi farci stare 6 livelli di farcry senza caricare una volta dalla ram!!!
Mentre con l'HDTV o l'editing video il flusso di dati dal "sistema" alla scheda grafica aquista una notevole importanza , ma non è certo l'utilizzo primario del mio pc!!!
Dark Schneider
01-05-2004, 16:03
Originariamente inviato da Cester
Mah, allora a questo punto si potrebbe pensare anche di aspettare la PCI, anche se dubito che quì qualcuno resisterà, sembrano tutti morti di sete in mezzo al deserto, con la scheda che fa da oasi!!:D :D
Io assolutamente no. Dovrei cambiare tutto e poi prendere una nuova scheda video che oggi come oggi te la fanno pagare ancora di più rispetto ad 1 anno fa?
Dall'ottobre 2002 all'ottobre 2003...nel giro di un anno ho aggiornato i miei 2 Pc desktop: P2 266 e P3 450...in Athlon XP 2000+ e Athlon XP 2600+ rispettivamente. Adesso mi devono durare. Non se ne parla proprio di ricambiare ancora tutto. Per di più è sconveniente assai prima del 2005. Perchè oltre al pci express arriveranno altre tecnologie che avranno bisogno di tempo per affermarsi: le DDR2 ad esempio di massa verranno prodotte nel 2005. Comprare adesso una scheda madre pci express e richiare che le altre tecnologie ancora non son incluse è na minchiata. Bisogna far creare un nuovo standard..e quando ci sarà i prezzi saranno normali e quindi si può pensare a ricomprare tutto.
Prendo adesso una scheda che costa meno e nel 2005 ricambio tutto? No grazie. Non voglio assolutamente cambiare tutto e non voglio prendere R420 o NV40 tra 6-7 mesi sperando che si trovano ancora,ecc. Tra Maggio e Luglio prendo la scheda nuova...più probabile Giugno-Luglio...visto che la massa arriva a Giugno. Non ho come voi le varie 9700 o 9800...ho una 4200. Quindi compro a questo giro.
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 16:03
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guarda io ti dico non sono per le schede a cui devi affidarti alla botta di culo. Poi adesso la cosa più buffa è che te le fanno pagare ancora di più. Na volta volta pagavi 250 euro una scheda che con una botta di culo poteva diventare quella da 500 euro. Adesso vado a spendere 500 euro con la speranza che la botta di culo mi consenta di risparmiare 100 euro? Ma manco per sogno.:rolleyes:
BOTTA DI CULO?? Forse Nn hai mai snetito parlare di un certo FLUCTUS:sofico: :sofico:
shinji_85
01-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io no di certo. Io se acquisto adesso po se ne riparla tra 2 anni. Non son uno che sta continuamente a spendere soldi per il pc. Compro sta scheda nuova...aumento ad 1 Gb la ram e poi di pc non ne voglio più sentire di aggiornamenti per un bel po'. Quando sarà il tempo tiro il collo alla CPU..che tanto già adesso mi sta a 32-34 gradi...quindi non avrò problemi ad OC come si deve anche di un bel po'.
Anch'io se comprassi una nuova vga me la farei durare + di un anno...
Anche perchè i soldi non li raccolgo dagli alberi :D
Percio' quando vedrò i prezzi delle ram ddr abbassarsi un po' ne comprerò un po' e per la scheda video e il resto aspetterò parecchio
Originariamente inviato da Dark Schneider
Prendo adesso una scheda che costa meno e nel 2005 ricambio tutto? No grazie. Non voglio assolutamente cambiare tutto e non voglio prendere R420 o NV40 tra 6-7 mesi sperando che si trovano ancora,ecc. Tra Maggio e Luglio prendo la scheda nuova...più probabile Giugno-Luglio...visto che la massa arriva a Giugno. Non ho come voi le varie 9700 o 9800...ho una 4200. Quindi compro a questo giro.
Ri-quoto!!!! :D
Dark Schneider
01-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
BOTTA DI CULO?? Forse Nn hai mai snetito parlare di un certo FLUCTUS:sofico: :sofico:
Lo so.... ma sta di fatto che prima di tutto dopo un tot di giorni non è assicurato che se non va la puoi rimandare indietro. Seconda cosa c'è gente che inizialmente andava tutto ok....poi con il passare dei mesi son iniziati ad avere degli artefattini a scacchiera(vedi seccio che per sicurezza poi è voluto passare ad una 9800 liscia). Ed io voglio stare al sicuro: non voglio che i primi mesi sia tutto ok...poi ce le prendo lì. Alla fine nemmeno fluctus ti può assicurare al 100% che la scheda andrà sempre bene. :(
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da Dark Schneider
Lo so.... ma sta di fatto che prima di tutto dopo un tot di giorni non è assicurato che se non va la puoi rimandare indietro. Seconda cosa c'è gente che inizialmente andava tutto ok....poi con il passare dei mesi son iniziati ad avere degli artefattini a scacchiera(vedi seccio che per sicurezza poi è voluto passare ad una 9800 liscia). Ed io voglio stare al sicuro: non voglio che i primi mesi sia tutto ok...poi ce le prendo lì.
Ovviamente dipende da quanto la paghi....sui 200\250€ si potrebbe pure provare...ma oltre NO;) ...assolutamente;)
nonikname
01-05-2004, 16:28
http://www.ati.com/companyinfo/events/winhec/popups/invitefront.jpg
Dark Schneider
01-05-2004, 16:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ovviamente dipende da quanto la paghi....sui 200\250€ si potrebbe pure provare...ma oltre NO;) ...assolutamente;)
Si ma sinceramente la X800se come ha detto yoss è una scheda che non ha senso di esistere. Oltre alle Pipeline è castrata anche nel bus: 128 bit. A sto punto vado sulla 6800 liscia...che al 100% va meglio e sto più sicuro. La X800se è la scheda che non prendo in considerazione minimamente. Già la X800 Pro seppur non mi piace il fatto che sia castrata nelle Pipeline rispetto alla XT è già un altra cosa. Ma se costa 500 euro...non me la posso decisamente permettere.
Ripeto a me piacerebbe anche "cambiar aria", perchè non ci vedo nulla di male passare e provare da nVidia ad Ati e da Ati a nVidia...anzi una volta facevo così...ho sempre avuto schede di produttori vari. E' pure bello variare un po'.....però le condizioni economiche per fare una simile cosa ci devono stare.
Adesso è saltata fuori che la 6800 Pro "forse" ha 16 Pipeline ed il prezzo ci posso arrivare. Almeno questa già costa meno...e forse rispetto alla Ultra avrà solo le frequenze diverse. Ovviamente tutto da vedere.
Se i prezzi nVidia saranno questi......e se Ati conferma questi prezzi alla fine...l'unica cosa è scegliere nVidia. Magari alla fine R420 anche a 12 Pipeline si rivela anche meglio..ma 500 euro son troppi. E' la X800se non la prendo minimamente in considerazione visto che alla fine come prezzo concorre con la 6800 liscia...anche se in realtà poi secondo me la piazzeranno ad un po' meno la Se.
nonikname
01-05-2004, 16:34
http://www.elitebastards.com/dw/JohnBack.jpg
TheDarkAngel
01-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma sinceramente la X800se come ha detto yoss è una scheda che non ha senso di esistere. Oltre alle Pipeline è castrata anche nel bus: 128 bit. A sto punto vado sulla 6800 liscia...che al 100% va meglio e sto più sicuro. La X800se è la scheda che non prendo in considerazione minimamente. Già la X800 Pro seppur non mi piace il fatto che sia castrata nelle Pipeline rispetto alla XT è già un altra cosa. Ma se costa 500 euro...non me la posso decisamente permettere.
Ripeto a me piacerebbe anche "cambiar aria", perchè non ci vedo nulla di male passare e provare da nVidia ad Ati e da Ati a nVidia...anzi una volta facevo così...ho sempre avuto schede di produttori vari. E' pure bello variare un po'.....però le condizioni economiche per fare una simile cosa ci devono stare.
Adesso è saltata fuori che la 6800 Pro "forse" ha 16 Pipeline ed il prezzo ci posso arrivare. Almeno questa già costa meno...e forse rispetto alla Ultra avrà solo le frequenze diverse. Ovviamente tutto da vedere.
Se i prezzi nVidia saranno questi......e se Ati conferma questi prezzi alla fine...l'unica cosa è scegliere nVidia. Magari alla fine R420 anche a 12 Pipeline si rivela anche meglio..ma 500 euro son troppi. E' la X800se non la prendo minimamente in considerazione visto che alla fine come prezzo concorre con la 6800 liscia...anche se in realtà poi secondo me la piazzeranno ad un po' meno la Se.
cioè te basi il prezzo della scheda video in base alle pipeline?
stai dicendo che la pro anche se andasse più della 6800ultra non avendo 16pipe non sarebbe degna di 500€?
Io sinceramente da queste scheda video di nuova generazione mi aspettavo un po' di piu'...
Certo la geforce e' proprio una bella scheda, e sono sicuro che la X800 non sara' da meno o superiore, le prestazioni si riassumono in un bel 2X rispetto alla 9800 XT.
Vi ricordo pero' una cosa, la 9800 XT e' il top, il sogno, una scheda che hanno pochi entisiasti, sparsi nella immensita' dei gamers.
Non per citare Ford, ma i prezzi di queste schede non sono assolutamente per tutti, chi si puo' permettere 500~600€ per giocare?
non penso in molti
La cosa piu' bella in una scheda video 3D, a mio parere, e' la capacita' di simulare il mondo reale, con un rendering quanto piu' possibile "fotorealistico", e di farlo in realtime.
Mi sembra che queste due nuove schede siano piu' incentrate sulla velocita' pura che sulla qualita' del rendering.
Era da anni che non giocavo con il pc, preferivo Xbox, ma quando ho visto le meraviglie della 9500@pro (prima avevo ancora la mitica geforce 256 ddr) ho detto, beh., ne hanno fatti di passi avanti, ho rivenduto la 9500@pro e mi sono preso una 9800@pro (sempre con la politica del morto di fame risparmioso)
Se fosse vera la foto FAKE di Farcry postata da qualche burlone qualche post addietro, tirerei fuori i 600€ subito, ma non sara' cosi'.
La nv40 o r420 serviranno solo a giocare a farcry a 1280X1024 con filtri al max a 60 fps, invece che a 25, come la mia "misera" 9800se@pro@420/388 fa adesso.
Penso che aspettero' la prossima generazione di schede video, e usero' il TemporalAA (grazie ati per aver guardato avanti rendendo la vpu programmabile) per far fronte alle prestazioni carenti della mia scheda.
La cosa piu' bella che hanno queste 2 schede, a mio parere e' il displacement mapping, penso quasi tutti in questo thread abbiano visto il video del nuovo motore di unreal.
Ma quand'e' che sara' pronto? quand'e' che tutti potranno usarlo?
non certo a giugno o a luglio, ma solo quando sara' presente anche nelle schede di fascia bassa, e tali schede saranno presenti nei pc di un bel po' di gamers.
Non so se riusciro' a resistere, perche' alla fine di PC sono appassionato, ma vendere adesso la 9800 e la 9700pro del muletto, mi sembrerebbe un po' sprecare i soldi.
Tuttavia, non vedo l'ora che esca la x880xt e di vederla affiancata in un bench alla piu' performante 6800 ultra o ultra2 che sia, se non altro per curiosita' .
Concludendo, e mi scuso per questo post magari anche nel posto sbagliato.
Se tutti i giochi fossero come e' nalu' o me sara' ruby, correrei al negozio, ma i giochi non saranno cosi' :P
halduemilauno
01-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da Raven
Vero!... :)
Però vedi... in questa generazione la differenza tra liscia, pro e xt è RISIBILE in termini di performance, nel senso che se un giococ va male sulla 9800liscia, diffcilmente sarà fluido su una xt...
Inoltre con un po' di sano overclock le differenza già minimali andavano a scomparire....
Praticamente oggi con 250€ (9800pro)hai circa le stesse prestazioni del modello da 500€ (9800XT)!!!
Con la nuova generazione però mi sa che ce l'hanno messa in quel posto... :rolleyes:
condivido. io(se ci riesco)punto alla liscia max 349€ e via.
;)
Dark Schneider
01-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cioè te basi il prezzo della scheda video in base alle pipeline?
stai dicendo che la pro anche se andasse più della 6800ultra non avendo 16pipe non sarebbe degna di 500€?
No. E' un altro discorso: non vado a guardare a cosa nVidia propone contro Ati e viceversa. Guardo invece in casa nVidia e in casa Ati. La 6800 rispetto a Pro e Ultra. La X800se rispetto a Pro e quest'ultimo rispetto alla XT. E' vado a guardare le precedenti generazioni: 9700 liscia, 9800 liscia NON castrate rispetto alle Pro e costavano 350 euro. Adesso la X800 Pro castrata rispetto alla XT e costa 500 euro.
Sta di fatto che a 500 euro non ci posso di certo arrivare e a quel punto SE la 6800 Pro sarà confermata a 16 Pipeline di sicuro anche grazie al suo prezzo minore sarà per me la scelta più conveniente.
nonikname
01-05-2004, 16:57
Dalle specifiche che si vedono nel sito di prevendita sono riuscito a estrapolare la frequenza del core :
Core * Pipelines = Throughput
x * 12 = 6 Gigapixels/sec
x = 6 Giga / 12
x = 500Mhz
Quindi 500Mhz il core e 2x500 Mhz le ram DDR3
Infine mi sembra di capire che solo 8 delle 12 pipes sono eXtreme... ma cosa significa extreme pipeline???
Quindi sarà un'architettura 8+4 .......
Dark Schneider
01-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da LMP
Io sinceramente da queste scheda video di nuova generazione mi aspettavo un po' di piu'...
Certo la geforce e' proprio una bella scheda, e sono sicuro che la X800 non sara' da meno o superiore, le prestazioni si riassumono in un bel 2X rispetto alla 9800 XT.
Vi ricordo pero' una cosa, la 9800 XT e' il top, il sogno, una scheda che hanno pochi entisiasti, sparsi nella immensita' dei gamers.
Non per citare Ford, ma i prezzi di queste schede non sono assolutamente per tutti, chi si puo' permettere 500~600€ per giocare?
non penso in molti
La cosa piu' bella in una scheda video 3D, a mio parere, e' la capacita' di simulare il mondo reale, con un rendering quanto piu' possibile "fotorealistico", e di farlo in realtime.
Mi sembra che queste due nuove schede siano piu' incentrate sulla velocita' pura che sulla qualita' del rendering.
Era da anni che non giocavo con il pc, preferivo Xbox, ma quando ho visto le meraviglie della 9500@pro (prima avevo ancora la mitica geforce 256 ddr) ho detto, beh., ne hanno fatti di passi avanti, ho rivenduto la 9500@pro e mi sono preso una 9800@pro (sempre con la politica del morto di fame risparmioso)
Se fosse vera la foto FAKE di Farcry postata da qualche burlone qualche post addietro, tirerei fuori i 600€ subito, ma non sara' cosi'.
La nv40 o r420 serviranno solo a giocare a farcry a 1280X1024 con filtri al max a 60 fps, invece che a 25, come la mia "misera" 9800se@pro@420/388 fa adesso.
Penso che aspettero' la prossima generazione di schede video, e usero' il TemporalAA (grazie ati per aver guardato avanti rendendo la vpu programmabile) per far fronte alle prestazioni carenti della mia scheda.
La cosa piu' bella che hanno queste 2 schede, a mio parere e' il displacement mapping, penso quasi tutti in questo thread abbiano visto il video del nuovo motore di unreal.
Ma quand'e' che sara' pronto? quand'e' che tutti potranno usarlo?
non certo a giugno o a luglio, ma solo quando sara' presente anche nelle schede di fascia bassa, e tali schede saranno presenti nei pc di un bel po' di gamers.
Non so se riusciro' a resistere, perche' alla fine di PC sono appassionato, ma vendere adesso la 9800 e la 9700pro del muletto, mi sembrerebbe un po' sprecare i soldi.
Tuttavia, non vedo l'ora che esca la x880xt e di vederla affiancata in un bench alla piu' performante 6800 ultra o ultra2 che sia, se non altro per curiosita' .
Concludendo, e mi scuso per questo post magari anche nel posto sbagliato.
Se tutti i giochi fossero come e' nalu' o me sara' ruby, correrei al negozio, ma i giochi non saranno cosi' :P
Sono daccordo però solo una cosa devo "modificare" del tuo discorso: R420 e NV40 non servono solo per giocare a 1280x1024 con i filtri...visto che escono ad 1 anno di distanza dalla 9800 Pro e 5900...servono anche a chi adesso deve cambiare scheda video e vuole durare. E' R420 e NV40 un anno in più di durata come TOP rispetto a 9800 e 5900 se lo fanno.
Alla fine è sempre il solito discorso: c'è chi acquista prima e vuole durare e c'è chi acquista adesso e vuole durare. C'è anche chi acquista solo per il gusto di avere la scheda più potente,ecc.
Io acquisto adesso una delle due nuove schede e me la voglio far durare: visto che cmq hanno una potenza doppia rispetto a quelle precedenti sicuro il mio scopo di tirare il più possibile è più facilmente realizzabile.
nonikname
01-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Dark Schneider
No. E' un altro discorso: non vado a guardare a cosa nVidia propone contro Ati e viceversa. Guardo invece in casa nVidia e in casa Ati. La 6800 rispetto a Pro e Ultra. La X800se rispetto a Pro e quest'ultimo rispetto alla XT. E' vado a guardare le precedenti generazioni: 9700 liscia, 9800 liscia NON castrate rispetto alle Pro e costavano 350 euro. Adesso la X800 Pro castrata rispetto alla XT e costa 500 euro.
Sta di fatto che a 500 euro non ci posso di certo arrivare e a quel punto SE la 6800 Pro sarà confermata a 16 Pipeline di sicuro anche grazie al suo prezzo minore sarà per me la scelta più conveniente.
Mi sà che quando ATI introdurra effettivamente sul mercato l'XT anche nvidia farà di conseguenza un ritocco in frequenza al core , quindi devi paragonarle per prezzo : la X800pro vs la 6800ultra....
Tanto se va bene la X800XT sara introdotta per settembre inoltrato ........con conseguente lancio della 6900pro della Nvidia...
Dark Schneider
01-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da nonikname
Mi sà che quando ATI introdurra effettivamente sul mercato l'XT anche nvidia farà di conseguenza un ritocco in frequenza al core , quindi devi paragonarle per prezzo : la X800pro vs la 6800ultra....
Tanto se va bene la X800XT sara introdotta per settembre inoltrato ........con conseguente lancio della 6900pro della Nvidia...
Veramente stando alla Roadmap nVidia a fine anno ci dovrebbe essere NV45...probabilmente verso ottobre.
Scusa ma perchè la X800 XT dovrebbe arrivare a Settembre?:confused: NOn era a fine Maggio inizio Giugno?
Ma cmq sta di fatto che 500 euro non li poso spendere. Sui 400 si....500 no.
yossarian
01-05-2004, 17:14
Originariamente inviato da 737373
ah ma allora nVidia è stata confermata a 400mhz ?... perche si parlava di 600 Mhz pe ril core con la revision ufficiale ... speriamo che sia cosi... anche se mi pare difficile
personalmente ai 600 Mhz per l'NV40 non ci ho mai creduto. Si può ancora salire in frequenza, ma non credo che si riusciranno a raggiungere neppure i 500 Mhz
halduemilauno
01-05-2004, 17:14
Originariamente inviato da nonikname
Mi sà che quando ATI introdurra effettivamente sul mercato l'XT anche nvidia farà di conseguenza un ritocco in frequenza al core , quindi devi paragonarle per prezzo : la X800pro vs la 6800ultra....
Tanto se va bene la X800XT sara introdotta per settembre inoltrato ........con conseguente lancio della 6900pro della Nvidia...
se vogliamo fare un paragone di prezzo si. ma scusa chi ha detto che la xt esce se tutto va bene a settembre? calcola che per quel periodo ci saranno le PCI-E. o la 6900 che citi è la stessa?
ciao.
;)
halduemilauno
01-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da yossarian
personalmente ai 600 Mhz per l'NV40 non ci ho mai creduto. Si può ancora salire in frequenza, ma non credo che si riusciranno a raggiungere neppure i 500 Mhz
infatti tutti i rumors danno come valore i 450/475.
ciao Yossi.
:) :)
yossarian
01-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da halduemilauno
infatti tutti i rumors danno come valore i 450/475.
ciao Yossi.
:) :)
questa ipotesi la vedo decisamente più probabile.
ciao hal ;)
nonikname
01-05-2004, 17:18
Dark Schneider , con una scheda come la 6800liscia DirectX9c sarai in grado di giocare a tutti i titoli che usciranno nei prossimi 2 anni tranquillamente , un po come quando è uscita la 9700...
Mentre con la X800pro non riuscirai ad attivare tutti gli effetti degli shader3.0 ma riuscirai lo stesso a giocare...
Ed è qui che nVIDIA ha fatto il colpaccio , dando un bel po di longevità in più a tutte le sue nuove schede....
Ora non ci resta che aspettare le recensioni.
Già me lo vedo :
Round-up schede video high-end
ATI radeon X800pro
ATI radeon X800XT (????)
nVIDIA GeFORCE FX 5950 ultra
nVIDIA GeFORCE 6800 GT (basta abbassare le freq. core/mem)
nVIDIA GeFORCE 6800 ultra
Non vedo l'ora :eek: :D
Originariamente inviato da nonikname
Dark Schneider , con una scheda come la 6800liscia DirectX9c sarai in grado di giocare a tutti i titoli che usciranno nei prossimi 2 anni tranquillamente , un po come quando è uscita la 9700...
Mentre con la X800pro non riuscirai ad attivare tutti gli effetti degli shader3.0 ma riuscirai lo stesso a giocare...
Ed è qui che nVIDIA ha fatto il colpaccio , dando un bel po di longevità in più a tutte le sue nuove schede....
Non credo che la compatibilità DX9c equivalga ad una maggiore longevità. Quanti applicativi usano ora le DX9? E quando è uscita la 9700pro?
Ma poi cosa cambia in fondo da DX9 a DX9c?
andreamarra
01-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da nonikname
Dark Schneider , con una scheda come la 6800liscia DirectX9c sarai in grado di giocare a tutti i titoli che usciranno nei prossimi 2 anni tranquillamente , un po come quando è uscita la 9700...
Mentre con la X800pro non riuscirai ad attivare tutti gli effetti degli shader3.0 ma riuscirai lo stesso a giocare...
Ed è qui che nVIDIA ha fatto il colpaccio , dando un bel po di longevità in più a tutte le sue nuove schede....
Ora non ci resta che aspettare le recensioni.
Già me lo vedo :
Round-up schede video high-end
ATI radeon X800pro
ATI radeon X800XT (????)
nVIDIA GeFORCE FX 5950 ultra
nVIDIA GeFORCE 6800 GT (basta abbassare le freq. core/mem)
nVIDIA GeFORCE 6800 ultra
Non vedo l'ora :eek: :D
Ma io leggendo fek e yossarian avevo capito che la differenza tra gli shader3.0 di ati e nvidia siano solo nel mancato utilizzo del branching da parte di ati. Però gli stessi programmatori sconsigliano "come la peste" l'uso di questo branching.
Sul fatto della longevità in più non ne sono sicurissmo, nel senso che anticipare una features è si cosa buona e giusta, ma la concorrenza la può attivare quando cominceranno ad uscire titoli che usano il branching. In ogni caso l'nvidia sarà avvantaggiata dal fatto di aver fatto una scelta pionieristica coraggiosa e di belle speranze per il futuro.
nonikname
01-05-2004, 17:28
Ciao Hal ,
Per l'Xt parlo di disponibilità sul mercato , e stai tranquillo che non la vedremo prima della fine dell'estate;)
Credo che il prossimo passo di Nvidia sia la trasformazione del core dell'NV40 da 130 nanometri a 110 nm shrink , per salire su di frequenza , e questo processo viene fatto in 'Automatico dalle fonderie senza la necessità di riprogettare minimamente il disegno del core ....
Resta il fatto che queste dovrebbero essere le ultime schede high end AGP , infatti le prossime saranno tutte PCIE , ma è anche vero che da adesso in avanti i due produttori si marcheranno a uomo (o a scheda) , quindi la road map potrebbe facilmente non prevedere delle schede intermedie fra l'NV40 e l'NV45!!
nonikname
01-05-2004, 17:34
Quando è uscita la 9700 quanti giochi c'erano DX9???
Oggi tanti utenti che hanno preso la 9700 possono giocare a distanza di 2 anni a titoli DX9 ....
Per le persone che comprano 1 scheda ogni 2 anni queste sono scelte da ponderare con attenzione , che poi l'hw sia capace o meno di far girare titoli "pesanti" con shader3.0 è un'altro discorso , ma tu 2 anni prima non puoi saperlo e ti metti a posto come puoi per il futuro , quindi se non altro la maggiorparte delle persone che non ne capisce tantissimo , quel logo DX9c compliant vuol dire tantissimo ...
Non pensare che tutte le persone che videogiocano abbiano le conoscenze per distingure l'Hw dx9+ da dx9c!!!
andreamarra
01-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da nonikname
Quando è uscita la 9700 quanti giochi c'erano DX9???
Oggi tanti utenti che hanno preso la 9700 possono giocare a distanza di 2 anni a titoli DX9 ....
Per le persone che comprano 1 scheda ogni 2 anni queste sono scelte da ponderare con attenzione , che poi l'hw sia capace o meno di far girare titoli "pesanti" con shader3.0 è un'altro discorso , ma tu 2 anni prima non puoi saperlo e ti metti a posto come puoi per il futuro , quindi se non altro la maggiorparte delle persone che non ne capisce tantissimo , quel logo DX9c compliant vuol dire tantissimo ...
Non pensare che tutte le persone che videogiocano abbiano le conoscenze per distingure l'Hw dx9+ da dx9c!!!
Non mi sono spiegato nel post precedente, intendevo dire che praticamente l'unica differenza è il mancato utilizzo di una features nel panorama globale degli shader 3.0
Semplicemente per il fatto che molti sono convinti del fatto che la nv40 supporteà gli shade 3.0 e l'ati no. Tutto qui.
Sulla longevità intendevo proprio il fatto che è difficile pronunciarsi adesso per il semplice fatto che l'uso di giochi full dx9 è avvenuto solo da pochissimo e le schede di due anni fa come la mia li possono sfruttare solo adesso. E magari fra uno-due anni non è detto che questo branching sia fondamentale, però ho anche detto che è stato una mossa pionieristica importante e da non sottovalutare.
halduemilauno
01-05-2004, 17:44
Originariamente inviato da nonikname
Ciao Hal ,
Per l'Xt parlo di disponibilità sul mercato , e stai tranquillo che non la vedremo prima della fine dell'estate;)
Credo che il prossimo passo di Nvidia sia la trasformazione del core dell'NV40 da 130 nanometri a 110 nm shrink , per salire su di frequenza , e questo processo viene fatto in 'Automatico dalle fonderie senza la necessità di riprogettare minimamente il disegno del core ....
Resta il fatto che queste dovrebbero essere le ultime schede high end AGP , infatti le prossime saranno tutte PCIE , ma è anche vero che da adesso in avanti i due produttori si marcheranno a uomo (o a scheda) , quindi la road map potrebbe facilmente non prevedere delle schede intermedie fra l'NV40 e l'NV45!!
prendo atto di quanto mi dici.
si credo che queste siano le ultime per le mamme agp. è per questo(non volendo/potendo cambiare mezzo pc)che prenderò una di queste. premesso che il mio obiettivo è giocare in maniera + che adeguata a Lock-On e a Doom III e avendo scartato a priori(se i rumors sono giusti)la x800se per via del suo anacronistico bus a 128 mi rimane da scegliere tra le altre 5(3 nVidia e 2 ati)schede nuove e giudicandole tutte valide per quanto mi riguarda io scelgo la più economica che pare sarà la 6800 liscia.
il tutto IHMO e tutto da vedere.
ciao.
:) :)
andreamarra
01-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da andreamarra
Non mi sono spiegato nel post precedente, intendevo dire che praticamente l'unica differenza è il mancato utilizzo di una features nel panorama globale degli shader 3.0
Semplicemente per il fatto che molti sono convinti del fatto che la nv40 supporteà gli shade 3.0 e l'ati no. Tutto qui.
Sulla longevità intendevo proprio il fatto che è difficile pronunciarsi adesso per il semplice fatto che l'uso di giochi full dx9 è avvenuto solo da pochissimo e le schede di due anni fa come la mia li possono sfruttare solo adesso. E magari fra uno-due anni non è detto che questo branching sia fondamentale, però ho anche detto che è stato una mossa pionieristica importante e da non sottovalutare.
Aggiungo anche un'altra cosa... il fatto è che molti (me compreso fino a due giorni fa... :D )credono che i shader 2.0 differiscano da quelli 3.0 in qualità. In realtà si tratta di velocità e facilità di esecuzione. Quindi pensavo che esendo la ati avvantaggiata nel campo dei 2.0 rispetto alla passata generazione nvidia, il gap ion questo senso potrebbe non essere cmq ampio. Questo nel caso di un utilizzo da parte dei programmatori del branching.
ovviamente il potersi fregiare del supporto al 100%, ripeo, è una ottima cosa :)
Originariamente inviato da andreamarra
Non mi sono spiegato nel post precedente, intendevo dire che praticamente l'unica differenza è il mancato utilizzo di una features nel panorama globale degli shader 3.0
Semplicemente per il fatto che molti sono convinti del fatto che la nv40 supporteà gli shade 3.0 e l'ati no. Tutto qui.
Sulla longevità intendevo proprio il fatto che è difficile pronunciarsi adesso per il semplice fatto che l'uso di giochi full dx9 è avvenuto solo da pochissimo e le schede di due anni fa come la mia li possono sfruttare solo adesso. E magari fra uno-due anni non è detto che questo branching sia fondamentale, però ho anche detto che è stato una mossa pionieristica importante e da non sottovalutare.
Originariamente inviato da andreamarra Aggiungo anche un'altra cosa... il fatto è che molti (me compreso fino a due giorni fa... )credono che i shader 2.0 differiscano da quelli 3.0 in qualità. In realtà si tratta di velocità e facilità di esecuzione. Quindi pensavo che esendo la ati avvantaggiata nel campo dei 2.0 rispetto alla passata generazione nvidia, il gap ion questo senso potrebbe non essere cmq ampio. Questo nel caso di un utilizzo da parte dei programmatori del branching.
ovviamente il potersi fregiare del supporto al 100%, ripeo, è una ottima cosa
Quoto.
Avere una scheda DX9c puo trarre benefici, ma è sbagliato pensare che per forza lo siano. Cmq usare adesso un fp32 sarebbe un suicidio, imho.
ma è vero che quando lanceranno il nuovo chip grafigo si avrà poco tempo dopo(metà maggio) già le schede sugli scaffali?
Dark Schneider
01-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da nonikname
Dark Schneider , con una scheda come la 6800liscia DirectX9c sarai in grado di giocare a tutti i titoli che usciranno nei prossimi 2 anni tranquillamente , un po come quando è uscita la 9700...
Mentre con la X800pro non riuscirai ad attivare tutti gli effetti degli shader3.0 ma riuscirai lo stesso a giocare...
Ed è qui che nVIDIA ha fatto il colpaccio , dando un bel po di longevità in più a tutte le sue nuove schede....
Ora non ci resta che aspettare le recensioni.
Già me lo vedo :
Round-up schede video high-end
ATI radeon X800pro
ATI radeon X800XT (????)
nVIDIA GeFORCE FX 5950 ultra
nVIDIA GeFORCE 6800 GT (basta abbassare le freq. core/mem)
nVIDIA GeFORCE 6800 ultra
Non vedo l'ora :eek: :D
La 6800 liscia sinceramente con i suoi 128 MB non m'interessa. Ora come ora pretendo una scheda da 256 MB per i prossimi due anni. Cioè son due anni che ho una scheda da 128 MB...adesso non rivoglio n'altra scheda da 128 MB. Poi la quantità è importante se si vuol far uso dei filtri :) E' poi considerando che la voglio tenere un bel po' di tempo. :)
Quindi se la 6800 Pro ha 256 MB(sicuro) e 16 Pipeline (speriamo di si) ed il prezzo sarà sui 400...me la prendo.
Cmq beato te che le schede le paghi poco.....la 6800 liscia 229 euro e la Ultra mi pare 430. La Pro quando ti verrà? 300? Se la prendo da te non è che mi fai lo sconticino?:D
Dark Schneider
02-05-2004, 00:02
Cmq riflessioncina della mezzanotte: a me sembra parecchio strano che Ati lasci "sguarnita" la fascia dei 400 euro.
Se la X800 Pro sta a 500...non me la posso permettere. Può essere che la X800 Pro sia superiore e concorre con la Ultra...sta di fatto che 500 non posso arrivarci. Quindi se viene confermata sta 6800 Pro la prendo.
L'unica cosa che mi lascia stranito è il prezzo di X800 Pro. Tra il prezzo della X800 Pro e X800Se c'è troppa differenza. Può essere che la X800 Pro sia superiore ok alla 6800 Pro...ma penso che molta gente preferirà spendere meno: la 6800 liscia e Pro son molto appetitibili e di certo la X800 Se non è in grado di contrastare queste due nemmeno da lontano.
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 00:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq riflessioncina della mezzanotte: a me sembra parecchio strano che Ati lasci "sguarnita" la fascia dei 400 euro.
Se la X800 Pro sta a 500...non me la posso permettere. Può essere che la X800 Pro sia superiore e concorre con la Ultra...sta di fatto che 500 non posso arrivarci. Quindi se viene confermata sta 6800 Pro la prendo.
L'unica cosa che mi lascia stranito è il prezzo di X800 Pro. Tra il prezzo della X800 Pro e X800Se c'è troppa differenza. Può essere che la X800 Pro sia superiore ok alla 6800 Pro...ma penso che molta gente preferirà spendere meno: la 6800 liscia e Pro son molto appetitibili e di certo la X800 Se non è in grado di contrastare queste due nemmeno da lontano.
Mah...io attendo notizie ufficiali....;)
Dark Schneider
02-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mah...io attendo notizie ufficiali....;)
A me sembra strano il prezzo della X800 Pro e mi sembra strano che non ci sarà una X800 liscia.
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 01:03
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me sembra strano il prezzo della X800 Pro e mi sembra strano che non ci sarà una X800 liscia.
In effetti....a me sembrano strane soprattutte le foto della XT...mah
Dark Schneider
02-05-2004, 01:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
In effetti....a me sembrano strane soprattutte le foto della XT...mah
Boh staremo a vedere!! :) Tanto mancano 2 giorni!:sofico:
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 01:33
Originariamente inviato da Dark Schneider
Boh staremo a vedere!! :) Tanto mancano 2 giorni!:sofico:
:oink: :oink: diciamo 3:D
Dark Schneider
02-05-2004, 01:35
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:oink: :oink: diciamo 3:D
Quindi è il 5 Maggio in Italia?
Cmq mamma mia quante pippe mentali mi sto a fà x ste due schede ehehe...ma bisogna capirmi...me devo compra una nuova scheda. E' quindi quando avviene ciò son sempre emozionato!!:sofico: Son 2 anni che non prendo una nuova scheda...:D
Ho il compleanno l' 8 chissa se scappa fuori dei dindini per R420 :sofico: :D
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
In effetti....a me sembrano strane soprattutte le foto della XT...mah
In ke senso?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quindi è il 5 Maggio in Italia?
4..
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 03:10
Originariamente inviato da fabiosk
In ke senso?
4..
Il 4? Strano che le mem nn siano con i dissy...x le frequ che hanno...come c' è scritto su the inquirer:confused: ...e quel connettore giallo?:confused:
Dark Schneider
02-05-2004, 03:16
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il 4? Strano che le mem nn siano con i dissy...x le frequ che hanno...come c' è scritto su the inquirer:confused: ...e quel connettore giallo?:confused:
Quel connettore giallo..non sembra il cavo di alimentazione del floppy che naturalmente è più piccolo come tutti sappiamo rispetto ai molex classici da cd-rom/hd? E' quello bianco che è invece?
Chi vivrà vedrà!!:sofico:
Anche se secondo me quella foto è na minchiata.
nonikname
02-05-2004, 04:52
Ma non andate mai a dormire??? , burp.... :burp:!!( a 20 anni bevevo quelle da 1 litro e restavo quasi lucido , adesso con 3 medie mi sembra di aver attivato il Dual-View , anzi ad essere precisi il Clone-View :D)
http://digilander.libero.it/agardella/birra/img/calice.gifhttp://digilander.libero.it/agardella/birra/img/calice.gifhttp://digilander.libero.it/agardella/birra/img/calice.gif
Vediamo di trarre conclusioni solo a recensioni eseguite , potremmo avere tutti delle gradite/sgradite sorprese....
Per Dark Schneider : io te le venderei anche al prezzo che le prendo , ma puoi ben capire che se dovessi farlo con te sarei giustamente sommerso di richieste ....Cough!Cough!... PVT (http://forum.hwupgrade.it/private.php?s=&action=newmessage&userid=48220)......
Per i prezzi in generale , vi consiglio di non acquistare nulla per almeno un mese dall'uscita : vedere un abbassamento di prezzo del 20% su un prodotto che uno ha preso solo un mese prima fa girare le p@lle!! ...
Per la fascia medio-alta invece è un'altra cosa , se infatti all'uscita la 6800liscia costa sui 300€ , il prezzo rimmarrà tale per un bel po di tempo...
Riguardo al fatto che ati non abbia messo nulla nella fascia di prezzo delle 400€ , potrebbe voler dire 2 cose:
1) Per quello che ne sappiamo può darsi che , nel lab. di HWupgrade , abbiano 2 versioni di X800 (BLOG (http://www.hwupgrade.it/blog) ) : la prima è la pro mentre la seconda potrebbe essere la liscia e non l'XT....:mc:
2) oppure ATI vuole lasciare in quella fascia di prezzo (400€) la 9800xt
Tenete presente che la birra mi esce dalle orecchie , quindi non prendete molto sul serio quello che ho scritto ... l'unica cosa sensata che riesco a pensare è sempre la stessa , aspettiamo almeno le recensioni ...la situazione , che ora ci sembra così annebbiata , fra poco sarà molto + chiara e potrebbe ribaltarsi completamente ....
'Notte !!!:cincin: :ubriachi: :gluglu: :burp: :hic:
Originariamente inviato da Dark Schneider
in effetti potevano fa uscire una "nuova 7500"....ricordo quando uscì la 8500 e 8500le....e insieme a loro la 7500 che era una Radeon 256 super potenziata.
:sofico: :sofico:
dark schneider for ATi president :D :D
questa si ke sarebbe la degna erede :eek:
bYeZ!
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il 4? Strano che le mem nn siano con i dissy...x le frequ che hanno...come c' è scritto su the inquirer:confused: ...e quel connettore giallo?:confused:
quel connettore giallo è un connettore audio ke si trova anke su alcune 9000 vivo
magari quella è una vivo ;) anke se nn ha l'ingresso video... :confused:
bYeZ!
Paoletta Corsini
02-05-2004, 06:44
Originariamente inviato da ATi7500
quel connettore giallo è un connettore audio ke si trova anke su alcune 9000 vivo
http://image.pcbee.co.kr/images/special/hardware/t_9000V_1.JPG
Hai ragione, cerco qualche info sull'utilizzo
magari quella è una vivo ;) anke se nn ha l'ingresso video... :confused:
E a che servirebbe? :confused:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
E a che servirebbe? :confused:
Video In - Video Out (VIVO)
o forse t riferivi al connettore giallo? se è così dovrebbe essere un'uscita (o un'entrata?) analogica (tipo quella dei cd rom) ke va a finire direttamente sulla skeda audio (ipotizzo)
bYeZ!
Paoletta Corsini
02-05-2004, 06:59
Originariamente inviato da ATi7500
-cut-
Intendevo dire: assodato che la scheda della foto non è VIVO, a cosa servirebbe quel connettore giallo?
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Intendevo dire: assodato che la scheda della foto non è VIVO, a cosa servirebbe quel connettore giallo?
funzionalità acquisizione integrate direttamente nella skeda (come nell'nv40?)
bYeZ!
shinji_85
02-05-2004, 10:00
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
[CUT]
Strano che le mem nn siano con i dissy...x le frequ che hanno...come c' è scritto su the inquirer:confused:
[CUT]
E' veramente possibile che le memorie raggiungano quelle frequenze senza un minimo di dissipatori???
Cmq spero che ce ne mettano qualcuno... Così da poter stare più tranquilli
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 10:31
Interessante il connettore audio:eek:
Tutti a parlare di prezzi, e ATI che lascia sguarnita la fascia dei 400...
Io ho scritto una cosa tempo fa ma nessuno mi ha dato credito, basandosi solo sulla tabella postata tempo fa con i nomi delle schede...
Allora:
X800SE -> 9800SE
X800PRO -> 9800PRO
X800XT -> 9800XT
Non manca niente??
????? -> 9800liscia
:rolleyes:
Mi sembra strano che ATI faccia 2 schede di fascia alta come la PRO e la XT e poi subito sotto la SE (che viste le specifiche dovrebbe andare molto meno... 128bit, DDR1, 8 pipe...)
IMHO ci sarà sicuramente la X800liscia, non credete??
JENA PLISSKEN
02-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da xpiuma
Tutti a parlare di prezzi, e ATI che lascia sguarnita la fascia dei 400...
Io ho scritto una cosa tempo fa ma nessuno mi ha dato credito, basandosi solo sulla tabella postata tempo fa con i nomi delle schede...
Allora:
X800SE -> 9800SE
X800PRO -> 9800PRO
X800XT -> 9800XT
Non manca niente??
????? -> 9800liscia
:rolleyes:
Mi sembra strano che ATI faccia 2 schede di fascia alta come la PRO e la XT e poi subito sotto la SE (che viste le specifiche dovrebbe andare molto meno... 128bit, DDR1, 8 pipe...)
IMHO ci sarà sicuramente la X800liscia, non credete??
2° me si...altrimenti sono dei pazzi
:sofico:
shinji_85
02-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da xpiuma
Tutti a parlare di prezzi, e ATI che lascia sguarnita la fascia dei 400...
Io ho scritto una cosa tempo fa ma nessuno mi ha dato credito, basandosi solo sulla tabella postata tempo fa con i nomi delle schede...
Allora:
X800SE -> 9800SE
X800PRO -> 9800PRO
X800XT -> 9800XT
Non manca niente??
????? -> 9800liscia
:rolleyes:
Mi sembra strano che ATI faccia 2 schede di fascia alta come la PRO e la XT e poi subito sotto la SE (che viste le specifiche dovrebbe andare molto meno... 128bit, DDR1, 8 pipe...)
IMHO ci sarà sicuramente la X800liscia, non credete??
Lo spero di cuore...
Secondo me, non e' che facciano le "schede diverse":
Il processo produttivo e' all'inzio,r420, parlando sempre per rumors ha 16 pipeline sul core, ma 4 non funzionanati, quindi siamo a 12, ecco si e' visto che in certi casi queste 4 pipeline possono essere rese funzionali IMHO saranno cmq diverse dalle altre.
Visto che il processo produttivo e' all'inizio ci sono molti scarti, rendimento ottimale a centro wafer, e via via decrescendo andando verso i bordi.
I chip al centro, e testati come "buoni" saranno x800 xt, quelli un po' meno buoni magari funzioneranno si, ma a un clock piu' basso e senza le 4 pipeline x800 pro, quelli nati male, ci verranno rifilati come x800se e notate che META! chip e' disabilitato.
Ovviamente a seconda della qualita' del chip, esso verra' corredato con memoria via via meno costosa, e con pcb della scheda meno costosi, il pcb con configurazione della memoria a 128 bit, ha meno layers di quello a 256, e quindi e' meno costoso.
A quelli che devono cambiare scheda, io consiglierei caldamente di aspettare che il processo produttivo si affini un po' prima di cambiare, del resto non avete visto che adesso anche le 9800pro hanno l'r360? e' perche' ormai e' "standard" da produrre. I chip costano tanto all'inizio perche' costano le maschere, ma via via che la produzione entra a regime il loro costo si abbatte esponenzialmente
andreamarra
02-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quindi è il 5 Maggio in Italia?
Cmq mamma mia quante pippe mentali mi sto a fà x ste due schede ehehe...ma bisogna capirmi...me devo compra una nuova scheda. E' quindi quando avviene ciò son sempre emozionato!!:sofico: Son 2 anni che non prendo una nuova scheda...:D
Pensa a me che dalla Hercules Geffo 2mx (pcb meraviglioso...)dopo due anni sono passato all'attuale :D
andreamarra
02-05-2004, 12:43
MA COS'E' 'STO "LATEST SECRET WEAPON"!!!! :eek:
sono troppo curioso... :D
Originariamente inviato da andreamarra
MA COS'E' 'STO "LATEST SECRET WEAPON"!!!! :eek:
sono troppo curioso... :D
Ruby gonfiabile nella scatola retail
:D
Paoletta Corsini
02-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da R@nda
Ruby gonfiabile nella scatola retail
:D
Non esageriamo adesso.. siete dei pervertiti digitali :D
Originariamente inviato da umile
o force c'è half-life
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
bYeZ!
Dark Schneider
02-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da andreamarra
Pensa a me che dalla Hercules Geffo 2mx (pcb meraviglioso...)dopo due anni sono passato all'attuale :D
Io sul secondo pc ho la Hercules 3D Prophet II MX...che guarda caso era la migliore delle MX lisce: montava mem da 5.5 ns al contrario dei classici 6 ns. Frequenze 175/183 invece dei classici 175/166.
Dark Schneider
02-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da andreamarra
MA COS'E' 'STO "LATEST SECRET WEAPON"!!!! :eek:
sono troppo curioso... :D
Sarà un nuovo tipo di viagra.
Dark Schneider
02-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da LMP
Secondo me, non e' che facciano le "schede diverse":
Il processo produttivo e' all'inzio,r420, parlando sempre per rumors ha 16 pipeline sul core, ma 4 non funzionanati, quindi siamo a 12, ecco si e' visto che in certi casi queste 4 pipeline possono essere rese funzionali IMHO saranno cmq diverse dalle altre.
Visto che il processo produttivo e' all'inizio ci sono molti scarti, rendimento ottimale a centro wafer, e via via decrescendo andando verso i bordi.
I chip al centro, e testati come "buoni" saranno x800 xt, quelli un po' meno buoni magari funzioneranno si, ma a un clock piu' basso e senza le 4 pipeline x800 pro, quelli nati male, ci verranno rifilati come x800se e notate che META! chip e' disabilitato.
Ovviamente a seconda della qualita' del chip, esso verra' corredato con memoria via via meno costosa, e con pcb della scheda meno costosi, il pcb con configurazione della memoria a 128 bit, ha meno layers di quello a 256, e quindi e' meno costoso.
A quelli che devono cambiare scheda, io consiglierei caldamente di aspettare che il processo produttivo si affini un po' prima di cambiare, del resto non avete visto che adesso anche le 9800pro hanno l'r360? e' perche' ormai e' "standard" da produrre. I chip costano tanto all'inizio perche' costano le maschere, ma via via che la produzione entra a regime il loro costo si abbatte esponenzialmente
Dimentichi che R420 e NV40 saranno gli ultimi due chip video AGP...i loro refresh...saranno pci express. Quindi bisogna per forza comprare queste due shede come sono ora se non si vuol cambiare tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.