PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

lattanzio
04-07-2024, 09:25
Iliad ha disconnessione ogni tot ore???


Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Bik
04-07-2024, 15:03
Iliad ha disconnessione ogni tot ore???

Dovrebbe essere ogni 12h.

TecnoPC
05-07-2024, 09:43
il 5G è intersite? è una zefiro? che router usi? che sim usi?
Domande troppo tecniche... posso dirti che sto usando un Zyxel FWA505 con una SIM ILIAD

in teoria una bts con quelle bande sei in un posto parecchio fuori mano...
In realtà mi sono collegato da più posti (casa, lavoro, ferie) sempre con BTS distanti meno di 1 Km.

Forse questo tipo di connessione sarà una caratteristica di ILIAD, bho???!!! :confused:

hangar
06-07-2024, 07:43
Domande troppo tecniche... posso dirti che sto usando un Zyxel FWA505 con una SIM ILIAD


In realtà mi sono collegato da più posti (casa, lavoro, ferie) sempre con BTS distanti meno di 1 Km.

Forse questo tipo di connessione sarà una caratteristica di ILIAD, bho???!!! :confused:

sono tutte cose che su LTEitaly puoi vedere

ma praticamente stai dicendo che spostandoti di città e magari anche di regione, ogni volta hai trovato bts con quelle bande, molto vicine, ed ogni volta con B28 e n28 ti va peggio sia di velocità che qualità del segnale?

se è così è uno scoop!!

tmviet
07-07-2024, 10:08
Io invece penso sempre più che tutto dipende da dove si abita e dal tipo di device collegato in 5G .

Io con router 5G03 AX 1800 mi collego da tutta l'appartamento, vedo Netflix, Disney e Amazon Prime.

hangar
07-07-2024, 10:23
Io invece penso sempre più che tutto dipende da dove si abita e dal tipo di device collegato in 5G .

Io con router 5G03 AX 1800 mi collego da tutta l'appartamento, vedo Netflix, Disney e Amazon Prime.

stavamo parlando di velocità e qualità del segnale, anch'io mi collego in tutti i piani di casa e vedo Netflix e Prime, e lo faccio in 4G senza bisogno del 5G

anzi, ora vedo solo Netflix perchè Prime dall'anno scorso ho disdetto

antodj94
09-07-2024, 06:32
Buongiorno a tutti, io ho acquistato un Zyxel FWA 505 ma ad oggi non sono molto soddisfatto.
Mi domando come sia possibile che il modem faccia quasi la metà rispetto al mio s23 ultra.
Nel punto migliore della casa l's23 ultra tocca quasi gli 800mbs mentre lo zyxel oscilla tra i 400 e i 420mbs.
Come posso ottenere le stesse prestazioni del mio s23 premesso che non posso montare antenne da esterno (se non in casa)?

gd350turbo
09-07-2024, 07:18
Buongiorno a tutti, io ho acquistato un Zyxel FWA 505 ma ad oggi non sono molto soddisfatto.
Mi domando come sia possibile che il modem faccia quasi la metà rispetto al mio s23 ultra.
Nel punto migliore della casa l's23 ultra tocca quasi gli 800mbs mentre lo zyxel oscilla tra i 400 e i 420mbs.
Come posso ottenere le stesse prestazioni del mio s23 premesso che non posso montare antenne da esterno (se non in casa)?

Io ho gli zyxel 5103ev2 che sono praticamente uguali, ma li uso con antenne esterne e con esse vanno molto bene, per uso da interno dicono sia meglio il 5103ev1 in quanto ha antenne interne migliori.
Poi... perchè l's23 faccia di più... bisogna vedere se aggancia la stessa cella e usa le stesse bande del 505, ci sono tante app per android che permettono di vedere cosa aggancia il cellulare.

antodj94
09-07-2024, 07:35
Io ho gli zyxel 5103ev2 che sono praticamente uguali, ma li uso con antenne esterne e con esse vanno molto bene, per uso da interno dicono sia meglio il 5103ev1 in quanto ha antenne interne migliori.
Poi... perchè l's23 faccia di più... bisogna vedere se aggancia la stessa cella e usa le stesse bande del 505, ci sono tante app per android che permettono di vedere cosa aggancia il cellulare.

Ti ringrazio per la risposta, so che molto probabilmente sto per fare una domanda stupida, ma secondo te potrei montare una antenna da esterno posizionandola comunque all'interno della casa? Magari riesco a guadagnare qualcosa?

gd350turbo
09-07-2024, 08:24
Ti ringrazio per la risposta, so che molto probabilmente sto per fare una domanda stupida, ma secondo te potrei montare una antenna da esterno posizionandola comunque all'interno della casa? Magari riesco a guadagnare qualcosa?

Ummm... quelle che uso io, a parte l'ingombro delle stesse, sono quasi lunghe un metro, quindi è già difficile farle stare in casa, poi non credo che ti diano vantaggi tangibili.

Ci sono persone che hanno preso il router l'hanno aperto e messo dentro un EPNT-2 è un antenna di dimensioni contenute che al suo interno ospita il router, è una soluzione molto intelligente, perchè permette di ridurre a zero le perdite di segnale e ridurre le dimensioni del tutto ad una "scatola" di circa 20-30 cm di lato, che è molto facile da posizionare ovunque, l'unico problema se così lo possiamo chiamare, è che siamo sui 250€ di spesa !

antodj94
09-07-2024, 09:11
Ummm... quelle che uso io, a parte l'ingombro delle stesse, sono quasi lunghe un metro, quindi è già difficile farle stare in casa, poi non credo che ti diano vantaggi tangibili.

Ci sono persone che hanno preso il router l'hanno aperto e messo dentro un EPNT-2 è un antenna di dimensioni contenute che al suo interno ospita il router, è una soluzione molto intelligente, perchè permette di ridurre a zero le perdite di segnale e ridurre le dimensioni del tutto ad una "scatola" di circa 20-30 cm di lato, che è molto facile da posizionare ovunque, l'unico problema se così lo possiamo chiamare, è che siamo sui 250€ di spesa !

Alla faccia... costa quasi quanto lo zyxel. A dire il vero prima dello zyxel ho provato anche il tplink deco ax3000 e andava meglio dello zyxel in quanto toccavo anche i 550mbps. L'ho dovuto restituire per problemi di disconnessioni altrimenti avrei tenuto quello. Ora sono con l'amaro in bocca... perché se proprio devo montare una antenna esterna a quel punto non conviene prenderne direttamente uno outdoor visto che un router già ce l'ho in casa? Perché attualmente lo zyxel lo collego al router via WAN, l'unica cosa a cui serve è darmi il segnale 5g.

TecnoPC
09-07-2024, 09:27
Con il mio Zyxel FWA505 non ho notato grosse differenze di prestazioni con il cellulare (iPhone 12) , anzi a volte prende meglio.
Le variabili sono così tante che è difficile fare statistica
Sicuramente una antenna esterna fa la differenza quando il segnale non è pulito ma una cosa è certa: va montata fuori.

Per la cronaca, la recensione del FWA505 di MioNonno (https://www.youtube.com/watch?v=hWpZg3yghy0)

gd350turbo
09-07-2024, 09:28
Alla faccia... costa quasi quanto lo zyxel. A dire il vero prima dello zyxel ho provato anche il tplink deco ax3000 e andava meglio dello zyxel in quanto toccavo anche i 550mbps. L'ho dovuto restituire per problemi di disconnessioni altrimenti avrei tenuto quello. Ora sono con l'amaro in bocca... perché se proprio devo montare una antenna esterna a quel punto non conviene prenderne direttamente uno outdoor visto che un router già ce l'ho in casa? Perché attualmente lo zyxel lo collego al router via WAN, l'unica cosa a cui serve è darmi il segnale 5g.

Prima di spendere soldi, o di prendere decisioni, guarda che cella/bande usa il 505 e che cella/bande usa il s23.
Anche perchè non c'è alcuna garanzia che con le antenne esterne la cosa si risolva.
Per tentare di migliorare la cosa, guarda su lte italy dov'è la cella che ricevi, e cerca di posizionare il 505 in quella direzione , magari in luoghi in cui non ci siano muri.
Poi trovato il punto, fai delle prove ruotando su se stesso il 505 di pochi gradi ogni volta e segnati il risutlato, pottrà sembrarti strano ma c'è una grande differenza.
E i test è meglio farli collegandoti al 505 con un cavo in questo modo eliminiamo alla base eventuali altri problemi.

antodj94
09-07-2024, 09:47
Prima di spendere soldi, o di prendere decisioni, guarda che cella/bande usa il 505 e che cella/bande usa il s23.
Anche perchè non c'è alcuna garanzia che con le antenne esterne la cosa si risolva.
Per tentare di migliorare la cosa, guarda su lte italy dov'è la cella che ricevi, e cerca di posizionare il 505 in quella direzione , magari in luoghi in cui non ci siano muri.
Poi trovato il punto, fai delle prove ruotando su se stesso il 505 di pochi gradi ogni volta e segnati il risutlato, pottrà sembrarti strano ma c'è una grande differenza.
E i test è meglio farli collegandoti al 505 con un cavo in questo modo eliminiamo alla base eventuali altri problemi.

Farò delle prove appena rientro, ma eventualmente posso impostare le bande sullo zyxel oppure è fattibile solo su quell'altro modello (5103e)? Ho notato che ruotando il modem il segnale cambia, credevo che avesse antenne omnidirezionali.

gd350turbo
09-07-2024, 09:49
Farò delle prove appena rientro, ma eventualmente posso impostare le bande sullo zyxel oppure è fattibile solo su quell'altro modello (5103e)? Ho notato che ruotando il modem il segnale cambia, credevo che avesse antenne omnidirezionali.

Con l'hack di miononno direi sia possibile, prova, al massimo senti da lui...

E lo credevo anch'io... ma provandolo ho visto che non è così.

gd350turbo
17-07-2024, 09:13
MioNonno, lo youtuber famoso per le sue recensioni 4g/5g ha creato un sito in cui ricercare facilmente le medesime:
https://miononno.it/routers

Zino
18-07-2024, 22:47
Il primeday non ha regalato nessuna gioia sui router che avevo nel mirino, sconti nulli o ridicoli.
Al momento sto usando lo smarphone collegato al router, ma dovrò trovare soluzione alternativa presto perché il calore che viene generato temo logori la durata e la sopravvivenza del telefono :p

gd350turbo
19-07-2024, 07:30
Il primeday non ha regalato nessuna gioia sui router che avevo nel mirino, sconti nulli o ridicoli.
Al momento sto usando lo smarphone collegato al router, ma dovrò trovare soluzione alternativa presto perché il calore che viene generato temo logori la durata e la sopravvivenza del telefono :p

su made-in-china . com si trovano dei zyxel 5103ev2 sui 170€
se vuoi ti passo il contatto di un loro commerciale, ne ho già presi alcuni da loro.

su willhaben . at si trovano dei zte 888a attorno i 180€

su aliexpress . com ci sono dei Router Wifi6 5G, a 160€ marca ignota.

phcy
19-07-2024, 23:18
Buonasera, ho un ZTE 801 e quando mi collego con il WiFi dall'iphone non mi apre le pagine internet mentre sul computer si.
Sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema? grazie

bros76
22-07-2024, 19:37
Buonasera,
avrei un quesito per i possessori del router Tenda 5G03. Ho letto che ha un difetto che riguarda il pulsante di accensione ovvero quando va via la corrente il router non si riaccende automaticamente ma bisogna intervenire manualmente. Potete confermare?

mloris
30-07-2024, 08:54
Buongiorno,
scusate... esiste sito per la copertura della rete 5G in Italia?
grazie

gd350turbo
30-07-2024, 09:02
Buongiorno,
scusate... esiste sito per la copertura della rete 5G in Italia?
grazie

Bè si ci sono i siti ufficiali degli operatori, ma direi che i dati siano da prendere con le pinze (vodafone dice che non sarei coperto da 5g ma guarda lo speedtest in prima pagina)
Oppure c'è lte italy un sito gestito da privati, di solito i dati sono precisi, il 5g diciamo così "vero" è classificato come n78

azi_muth
31-07-2024, 16:03
edited

azi_muth
31-07-2024, 16:04
Bè si ci sono i siti ufficiali degli operatori, ma direi che i dati siano da prendere con le pinze (vodafone dice che non sarei coperto da 5g ma guarda lo speedtest in prima pagina)
Oppure c'è lte italy un sito gestito da privati, di solito i dati sono precisi, il 5g diciamo così "vero" è classificato come n78


Ah io questa non l'ho capita.

Vorrei passare al loro FWA ( sole perchè è tra i pochi che include le chiamate) ma mi dicono che non ci sia copertura. Peccato che da cellulare il 5g prenda benissimo.
BOH

tmviet
31-07-2024, 16:49
Il 5G pieno è una chimera dove abito io , distante dal centro città.

gd350turbo
01-08-2024, 08:28
Ah io questa non l'ho capita.

Vorrei passare al loro FWA ( sole perchè è tra i pochi che include le chiamate) ma non mi dicono non ci sia copertura. Peccato che da cellulare il 5g prenda benissimo.
BOHSi anche a me hanno detto che la fwa non è attivabile per mancanza di copertura 😳😳😳

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

gd350turbo
01-08-2024, 08:30
Il 5G pieno è una chimera dove abito io , distante dal centro città.Non è detto...
La copertura si sta ampliando se hai possibilità di provare una SIM 5g

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Bi7hazard
02-08-2024, 16:43
Oggi mi è arrivato il moto g54 5g e così ho fatto dei test in 5g, devo ammettere che sono rimasto piacevolmente sorpreso dei risultati, considerando le condizioni che definire estreme è piuttosto "riduttivo". Peccato che non ci sia ancora una postemobile casa web in 5g

https://i.postimg.cc/K8Kfy75B/photo-2024-08-02-17-26-13.jpg

Fake 5G NSA Alpsim 1-2 tacche (la n78 a 2km nn la prende)

https://i.postimg.cc/jSGXqW89/photo-2024-08-02-17-17-13.jpg

Test Postemobile ( Rete vodafone ) peccato per il ping che passa da 21 a quasi 50

https://www.youtube.com/shorts/DsFlpeWYEsk

gd350turbo
02-08-2024, 17:57
Eh ci vorrebbe un router e un paio di antenne

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Dam21
03-08-2024, 06:47
Oggi mi è arrivato il moto g54 5g e così ho fatto dei test in 5g, devo ammettere che sono rimasto piacevolmente sorpreso dei risultati, considerando le condizioni che definire estreme è piuttosto "riduttivo". Peccato che non ci sia ancora una postemobile casa web in 5g

https://i.postimg.cc/K8Kfy75B/photo-2024-08-02-17-26-13.jpg

Fake 5G NSA Alpsim 1-2 tacche (la n78 a 2km nn la prende)

https://i.postimg.cc/jSGXqW89/photo-2024-08-02-17-17-13.jpg

Test Postemobile ( Rete vodafone ) peccato per il ping che passa da 21 a quasi 50

https://www.youtube.com/shorts/DsFlpeWYEsk

Se ti interessa la velocità la n78 la prendi senza problemi a 2 Km con una cpe outdoor o con delle antenne esterne, a meno che sia proprio nascosta.
Io facendo dei test con il mio fwa710 250 Mbps li ho agganciati con una bts a più di 6 Km, e senza averlo nemmeno sul tetto.

Bi7hazard
03-08-2024, 11:52
si avevo pensato ad un antenna esterna con relativo modem 5g ma dovrei anche prendere una scala telescopica da almeno 5 metri con relativa staffa di montaggio e tutto il resto e, senza la certezza che punti verso di me

se fastweb si decidesse a fare 1 offerta cn le bts n78 d vodafone, senza limiti e senza cap, anche a 30-40 euro sarebbe un ottima soluzione

anche perché li, come dal video si spinge anche sopra i 555 mbps da 1 basico smartphone

Dam21
06-08-2024, 07:01
Qualcuno ha provato il nuovo firmware 1.18 dell'FWA 710? Non voglio fare da cavia, e non ho idea se con Zyxel utilizzando quello precedente si possa fare un downgrade attraverso lo stesso processo di upgrade

hangar
08-08-2024, 10:11
si avevo pensato ad un antenna esterna con relativo modem 5g ma dovrei anche prendere una scala telescopica da almeno 5 metri con relativa staffa di montaggio e tutto il resto e, senza la certezza che punti verso di me

se fastweb si decidesse a fare 1 offerta cn le bts n78 d vodafone, senza limiti e senza cap, anche a 30-40 euro sarebbe un ottima soluzione

anche perché li, come dal video si spinge anche sopra i 555 mbps da 1 basico smartphone

così a naso hai lo stesso problema mio, il ping (quello vero sotto carico non quello statico) è alle stelle, soprattutto quello in upload, il che porta ad avere problemi seri di rallentamento sulla navigazione, la quasi impossibilità di fare streaming, problemi con l'aggiornamento o refresh delle pagine e altri problemi vari, tra cui uno su tutti l'assenza completa di linea durante i forti temporali o comunque importante deterioramento della connessione con il maltempo

fossi in te non mi preoccuperei molto della velocità ma di quello, hai bisogno di un lavoro fatto bene e di essere sicuro che la cpe esterna sia puntata perfetta sulla bts in maniera da avere la massima resa, e sperare che il più presto possibile mettano una N28+N78 nei paraggi, ragion per cui ti sconsiglio di prendere oggi un router o cpe con singola banda 5G

ghostrider2
08-08-2024, 20:12
Qualcuno ha provato il nuovo firmware 1.18 dell'FWA 710? Non voglio fare da cavia, e non ho idea se con Zyxel utilizzando quello precedente si possa fare un downgrade attraverso lo stesso processo di upgradeNon è cambiato niente...almeno sotto rete wind3...
Però non ho resettato dopo l'aggiornamento...non so se è necessario farlo....

eleaf
11-08-2024, 06:00
Non è cambiato niente...almeno sotto rete wind3...
Però non ho resettato dopo l'aggiornamento...non so se è necessario farlo....

Io ho il 7101 e dopo ogni upgrade del firmware non ho mai resettato. Quello sottostante è il sostanzioso changelog del FWA 710 che riporta gli aggiornamenti sulla vulnerabilità, miglioramenti e correzioni bugs implementate nella v. 1.18. Solamente il fatto che contenga una patch per una vulnerabilità conosciuta da tempo vale l'upgrade a questa nuova versione. Entro Agosto dovrebbe uscire anche il firmware per nr7101.

https://download.zyxel.com/Nebula_FWA710/firmware/Nebula%20FWA710_1.18(ACGC.2)C0_2.pdf

Ichigo91
22-08-2024, 15:45
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo router da interno, la scelta è tra lo Zyxel 5103e versione svedese e l'Fwa505.
Che differenza c'è tra i due?
Avevo uno Zte 888 ULTRA che passerò ai suoceri che aimé è marchiato Vodafone quindi niente B20.

gd350turbo
22-08-2024, 16:21
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo router da interno, la scelta è tra lo Zyxel 5103e versione svedese e l'Fwa505.
Che differenza c'è tra i due?
Avevo uno Zte 888 ULTRA che passerò ai suoceri che aimé è marchiato Vodafone quindi niente B20.

se è il 5103ev2 c'è pochissima differenza dal 505, oserei dire a livello di firmware.
se è il 5103ev1 ha caratteristiche tecniche leggermente superiori, tipo 4 prese di antenna, lan a 2.5 gbit.

TecnoPC
23-08-2024, 14:29
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo router da interno, la scelta è tra lo Zyxel 5103e versione svedese e l'Fwa505.
Che differenza c'è tra i due?
Avevo uno Zte 888 ULTRA che passerò ai suoceri che aimé è marchiato Vodafone quindi niente B20.

Possedendo l'FWA 505 posso dare un giudizio su quello...
Il Router funziona MOLTO bene, la connessione è sempre stabile e non scalda affatto, ma non è perfetto.
Più che difetti ha delle mancanze; gli manca una porta LAN da 2.5 Gbps, gli manca il WiFi Mimo, gli manca il Cell Lock (almeno nel Firmware attuale).
Per come lo uso soddisfa pienamente le mie esigenze e le sua mancanze non sono un problema, se proprio proprio ...il prezzo è veramente l'unico difetto.

Per eventuali approfondimenti l'esperto è gd350turbo :)


PS: Ovviamente da il meglio di se con una antenna esterna, come tutti i router da interno

Bi7hazard
23-08-2024, 17:10
così a naso hai lo stesso problema mio, il ping (quello vero sotto carico non quello statico) è alle stelle, soprattutto quello in upload, il che porta ad avere problemi seri di rallentamento sulla navigazione, la quasi impossibilità di fare streaming, problemi con l'aggiornamento o refresh delle pagine e altri problemi vari, tra cui uno su tutti l'assenza completa di linea durante i forti temporali o comunque importante deterioramento della connessione con il maltempo

fossi in te non mi preoccuperei molto della velocità ma di quello, hai bisogno di un lavoro fatto bene e di essere sicuro che la cpe esterna sia puntata perfetta sulla bts in maniera da avere la massima resa, e sperare che il più presto possibile mettano una N28+N78 nei paraggi, ragion per cui ti sconsiglio di prendere oggi un router o cpe con singola banda 5G

La N28 sta a 700mhz di frequenza? E' incredibilmente bassa per un 5g... dovrebbe dare un boost di 100mbps(circa) e stabilizzare di molto il ping, dico bene?
Il problema e che alcune bts sono abbandonate a se stesse e non vengono aggiornate da anni, fa prima ad arrivare la fibra tra 1 altro pò.

lattanzio
24-08-2024, 08:36
Mha secondo me la 700mhz da sola da molto di meno...un po meglio della b20

tmviet
24-08-2024, 09:00
Per voi qual'è il migliore operatore 5G per qualità/prezzo?????

Io ho provato Iliad e Fastweb.

Tutt'ora sono con Fastweb SIM 5G , perché per qualità/prezzi sono soddisfatto da Fastweb con router 5G03 wifi 6 AX1800 Tenda, vedo streaming bene in tutta la casa.

hangar
24-08-2024, 11:08
La N28 sta a 700mhz di frequenza? E' incredibilmente bassa per un 5g... dovrebbe dare un boost di 100mbps(circa) e stabilizzare di molto il ping, dico bene?
Il problema e che alcune bts sono abbandonate a se stesse e non vengono aggiornate da anni, fa prima ad arrivare la fibra tra 1 altro pò.

Leggendoti mi sono rivisto un po', hai i miei stessi problemi. Non ti aspettare miracoli dalla n28 in senso velocistico, come dice bene lattanzio non dovrebbe scostarsi molto da una B20, ma vista la tua situazione dovrebbe, e uso il condizionale, aiutarti a stabilizzare la connessione e migliorare un po' il ping, in quel senso intendevo quindi che dovrebbe darti una mano. In teoria dovrebbe essere ancora più penetrante di una B20 e quindi raggiungibile un po' dappertutto, purtroppo da me l'hanno appena messa ma sto ancora in 4G e quindi non ti so dire i reali benefici, che poi comunque varieranno al solito da caso a caso, ma sicuro peggio non fa.

La velocità di punta non fa schifo a nessuno, però una connessione domestica non è solo quello, anzi direi che sta dietro a ben tante altre cose, tipo stabilità, ping decente, quantità di GB... se poi è anche veloce meglio

lattanzio
08-09-2024, 10:25
qualcuno su SIM Fastweb è stato dirottato da Wind3 a TIM?

é apparsa la notizia su mondo mobile e infatti pure io sono con tim ora...per giunta in 4g:muro:

destroyer85
08-09-2024, 15:04
Io ho FastWeb e sono ancora con il 5G

rattopazzo
08-09-2024, 18:30
qualcuno su SIM Fastweb è stato dirottato da Wind3 a TIM?

é apparsa la notizia su mondo mobile e infatti pure io sono con tim ora...per giunta in 4g:muro:

Presente, ma non so quando questo dirottamento è avvenuto nè il perchè
fatto sta che nel mio caso ci ho guadagnato visto che la BTS TIM l'ho molto più vicina a casa mia rispetto alla Wind3, avendo uno smartphone che non supporta il 5G però non posso dire se posso o non posso collegarmi alla rete 5G, la BTS TIM a cui mi collego teoricamente lo supporta...

lattanzio
09-09-2024, 05:59
Aggiorno sono su 5g Tim con SIM Fastweb

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
11-09-2024, 08:27
Costerà una fortuna...

https://www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/5g-fwa/zte-g5-ultra.html

hangar
11-09-2024, 10:36
Costerà una fortuna...

https://www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/5g-fwa/zte-g5-ultra.html

ma soprattutto.... lo vedremo mai in vendita da qualche parte?

a me sembra che ZTE sia tanto esercizio di stile e poca sostanza negli ultimi anni, sforna device meravigliosi, futuristici, sulla carta i migliori, ma poi per comprarli volessi anche spendere un rene dove devo andare?

gd350turbo
11-09-2024, 10:43
ma soprattutto.... lo vedremo mai in vendita da qualche parte?

a me sembra che ZTE sia tanto esercizio di stile e poca sostanza negli ultimi anni, sforna device meravigliosi, futuristici, sulla carta i migliori, ma poi per comprarli volessi anche spendere un rene dove devo andare?

In fabbrica, forse...

Da noi arriveranno quando saranno già obsoleti !

overjet
11-09-2024, 13:30
qualcuno su SIM Fastweb è stato dirottato da Wind3 a TIM?

é apparsa la notizia su mondo mobile e infatti pure io sono con tim ora...per giunta in 4g:muro:

Io ho FastWeb e sono ancora con il 5G

Presente, ma non so quando questo dirottamento è avvenuto nè il perchè
fatto sta che nel mio caso ci ho guadagnato visto che la BTS TIM l'ho molto più vicina a casa mia rispetto alla Wind3, avendo uno smartphone che non supporta il 5G però non posso dire se posso o non posso collegarmi alla rete 5G, la BTS TIM a cui mi collego teoricamente lo supporta...

Aggiorno sono su 5g Tim con SIM Fastweb

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Stessa situazione.
Switch da windtre a tim. Situazione peggiorata. Ho chiesto di nuovo di utilizzare windtre. Vediamo, entro quarantotto ore, altrimenti cambio operatore. Tim non funziona nella mia zona.

Gibson
12-09-2024, 19:04
Questa mattina fw mi ha dirottato su tim.
In zona c'è solo una bts tim e ha prestazioni molto scarse.
Avevo scelto fw proprio perché era su rete w3.
Nel pomeriggio sono subito migrato a iliad.

destroyer85
12-09-2024, 19:19
Come si capisce a che rete si è collegati realmente?

Gibson
12-09-2024, 20:12
Nelle impostazioni il telefono dovrebbe mostrarti quale apn la sim sta usando.

Per avere informazioni più precise e complete sui telefoni android
ci sono delle app come NetMonster oppure Network Cell Info
che ti mostrano in tempo reale a quale antenna sei connesso,
con quale operatore, la forza e rumore del segnale e quali bande stai aggregando.

gd350turbo
13-09-2024, 07:37
Questa mattina fw mi ha dirottato su tim.
In zona c'è solo una bts tim e ha prestazioni molto scarse.
Avevo scelto fw proprio perché era su rete w3.
Nel pomeriggio sono subito migrato a iliad.

Si legge di tantissime persone che hanno subito questo switch involontario, alcune sono riuscite a farsi rimettere su wind altre no.
E sempre da quanto si legge la rete tim tranne qualche caso isolato, fa pena.

destroyer85
13-09-2024, 08:15
Nelle impostazioni il telefono dovrebbe mostrarti quale apn la sim sta usando.

Per avere informazioni più precise e complete sui telefoni android
ci sono delle app come NetMonster oppure Network Cell Info
che ti mostrano in tempo reale a quale antenna sei connesso,
con quale operatore, la forza e rumore del segnale e quali bande stai aggregando.

Network Cell Info la conoscevo, NetMonster no. Grazie per la segnalazione mi sembra ottima.
Ma questo vale per il cellulare, come faccio a saperlo per il router (NR5101)?
Ieri sera andava in 4G stamattina, magicamente, senza spostare assolutamente nulla andava in 5G. Ho FastWeb e volevo capire sotto quale rete sono finito.

overjet
13-09-2024, 08:33
Si legge di tantissime persone che hanno subito questo switch involontario, alcune sono riuscite a farsi rimettere su wind altre no.
E sempre da quanto si legge la rete tim tranne qualche caso isolato, fa pena.

Io sono al primo sollecito... Aspetto prossima settimana e poi cambio operatore.

gd350turbo
13-09-2024, 08:34
Network Cell Info la conoscevo, NetMonster no. Grazie per la segnalazione mi sembra ottima.
Ma questo vale per il cellulare, come faccio a saperlo per il router (NR5101)?
Ieri sera andava in 4G stamattina, magicamente, senza spostare assolutamente nulla andava in 5G. Ho FastWeb e volevo capire sotto quale rete sono finito.

su youtube cerca miononno (non è uno scherzo, si chiama proprio così) e nel video in cui presenta il 5101 o il 5103, c'è un link su uno script da installare su chrome che ti fornisce appunto queste informazioni.

destroyer85
13-09-2024, 09:28
Interessante, avevo visto il suo video prima di acquistare il router (e nonostante il video lo acquistai lo stesso facendomi fregare dal marchio Zyxel).
La parte più interessante è lteitaly.it le altre informazioni sono già disponibili dalla pagina del router o dalla app ZyxelAir.
Ho due antenne vicino a casa mia, TIM senza il 5g mentre Wind con il 5g e la banda N78. Per me è importante questa banda perché potrei mettere delle antenne esterne per ricevere meglio proprio quella banda (l'NR5101 ha la possibilità di mettere un'antenna esterna ma che opera solo dai 3200 ai 4500 MHz).

gd350turbo
13-09-2024, 10:20
Interessante, avevo visto il suo video prima di acquistare il router (e nonostante il video lo acquistai lo stesso facendomi fregare dal marchio Zyxel).
La parte più interessante è lteitaly.it le altre informazioni sono già disponibili dalla pagina del router o dalla app ZyxelAir.
Ho due antenne vicino a casa mia, TIM senza il 5g mentre Wind con il 5g e la banda N78. Per me è importante questa banda perché potrei mettere delle antenne esterne per ricevere meglio proprio quella banda (l'NR5101 ha la possibilità di mettere un'antenna esterna ma che opera solo dai 3200 ai 4500 MHz).

anch'io avevo wind 5g tramite fastweb, e nonostante fosse distante 4 km arrivava molto bene, sui 500 di media, poi anche vodafone ha messo il 5g che arriva con più potenza quasi 800 quindi sono passato a loro con antenne esterne.

rattopazzo
13-09-2024, 13:54
Si legge di tantissime persone che hanno subito questo switch involontario, alcune sono riuscite a farsi rimettere su wind altre no.
E sempre da quanto si legge la rete tim tranne qualche caso isolato, fa pena.

Non mi risulta, Tim e Vodafone hanno la rete più capillare in Italia, seguita a breve distanza da Wind3
dipende ovviamente anche da zona a zona.

gd350turbo
13-09-2024, 14:36
Non mi risulta, Tim e Vodafone hanno la rete più capillare in Italia, seguita a breve distanza da Wind3
dipende ovviamente anche da zona a zona.

Che sia capillare è un conto, che le prestazioni di questa siano scarse è un altro...
Ed è questo che emerge leggendo i vari commenti.

Gibson
13-09-2024, 15:26
Ma questo vale per il cellulare, come faccio a saperlo per il router (NR5101)?
Ieri sera andava in 4G stamattina, magicamente, senza spostare assolutamente nulla andava in 5G. Ho FastWeb e volevo capire sotto quale rete sono finito.

Per il NR5101 la cosa più semplice è quella di usare l'hack (https://www.youtube.com/watch?v=kHcbZnKKBa8) di MioNonno,
non permette di modificare alcuna impostazione ma mostra in modo sintetico la bts e le bande che in quel momento il modem sta usando.
Con l'hack installato e da loggato su lteitaly.it ti basta cliccare sul numero dell'eNodeB secondario della bts, abbreviato ENB ID,
e dalla bts capisci con quale operatore sei finito.

destroyer85
13-09-2024, 15:40
Adesso non sono a casa per cui non posso verificare, ma l'antenna più vicina con la Tim ha anche Wind e Vodafone per cui non lo posso sapere solo dall'antenna

gd350turbo
13-09-2024, 17:56
Adesso non sono a casa per cui non posso verificare, ma l'antenna più vicina con la Tim ha anche Wind e Vodafone per cui non lo posso sapere solo dall'antenna

l'hack ti dice il numero di cella con quello sai a che antenna ti colleghi.

destroyer85
13-09-2024, 19:54
Ma se mi collegassi a quella antenna....

PaoPaolo
14-09-2024, 09:54
Ma se mi collegassi a quella antenna....

Operatori diversi hanno numeri di cella diversi, riesci a capire anche a quale operatore ti colleghi (in ogni caso dovresti saperlo dal contratto della sim)

destroyer85
14-09-2024, 10:50
Ok, ho visto adesso che alla stessa posizione corrispondono più antenne con eNodeB differente.
Confermo di essere con 5g con rete WindTre banda n3 con operatore fastweb, anche se le prestazioni sono decisamente peggiorate rispetto al mese scorso.
L'antenna è solo 1,5 km.

hangar
15-09-2024, 13:34
Network Cell Info la conoscevo, NetMonster no. Grazie per la segnalazione mi sembra ottima.
Ma questo vale per il cellulare, come faccio a saperlo per il router (NR5101)?
Ieri sera andava in 4G stamattina, magicamente, senza spostare assolutamente nulla andava in 5G. Ho FastWeb e volevo capire sotto quale rete sono finito.

per sapere solamente che rete usi basta fare un semplice speedtest

se invece vuoi sapere posizione della bts, celle, banda ecc... allora devi per forza affidarti ad uno dei programmi o app consigliati

overjet
18-09-2024, 14:57
Passato di nuovo da Tim a Windtre dopo aver fatto richiesta dopo circa dieci giorni.

destroyer85
21-09-2024, 14:37
Ho acquistato una SIM estiva WindTre, l'altra è FastWeb.
È cambiato tantissimo, adesso ho 2 SIM!

tmviet
23-09-2024, 13:19
Improvvisamente da inizio settembre il mio router 5G tenda03 ax1800 fá i capricci velocità ridicole ed a volte non riesco a vedere neanche Netflix.

Ho una SIM dati Fastweb Max con 300 GB dati/mese per € 11,95 fino ad agosto benissimo, ora da Settembre fá pena.

Forse l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom (Fastweb) e relativo passaggio del mobile su rete Vodafone sta influendo, stanno migrando ora ????

rattopazzo
23-09-2024, 17:29
Improvvisamente da inizio settembre il mio router 5G tenda03 ax1800 fá i capricci velocità ridicole ed a volte non riesco a vedere neanche Netflix.

Ho una SIM dati Fastweb Max con 300 GB dati/mese per € 11,95 fino ad agosto benissimo, ora da Settembre fá pena.

Forse l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom (Fastweb) e relativo passaggio del mobile su rete Vodafone sta influendo, stanno migrando ora ????


Negli ultimi tempi Fastweb ha fatto un anomalo passaggio su rete TIM, probabilmente temporaneo in attesa della definitivo passaggio a Vodafone, forse è per quello.
Per quel che mi riguarda il passaggio a rete TIM ha avuto molti benefici in termini di velocità, evidentemente la BTS TIM che è piuttosto vicina a casa mia va molto bene.

gd350turbo
25-09-2024, 07:24
Improvvisamente da inizio settembre il mio router 5G tenda03 ax1800 fá i capricci velocità ridicole ed a volte non riesco a vedere neanche Netflix.

Si, Facile che sei finito su rete tim, che da quello che leggo in giro, fa piuttosto pena.

gd350turbo
25-09-2024, 07:32
un modello distribuito da airtel in quei paesi, il modello dovrebbe essere ZLT x25

su aliexpress come al solito ci fanno un ricarico assurdo.

Come detto ai tempi di sicuro in un router usato non c'è mai nulla.
A meno che non ci sia la possibilità di andare sul sito ufficiale, scaricare il FW originale e riflasharlo


cmq ho notato ora che ho sbagliato topic, dovevo metterlo nella sezione 5g, sorry

150€ circa...

Ma almeno un minimo di certezza che ti arrivi, ce l'hai..
Un anno fa si trovavano gli zlt x11 che costavano poco, ma per farli andare come si dovrebbe si doveva pasticciare parecchio con il firmware in quanto diverse funzioni erano nascoste, chissa questi.

gd350turbo
25-09-2024, 15:22
Pare sia uscito anche il 5103ev3...

https://www.zyxel.com/service-provider/emea/en/products/5g-nr4g-lte-cpe/5g-nr-cpe/idus/nr5103ev3

TecnoPC
27-09-2024, 08:59
Pare sia uscito anche il 5103ev3...

https://www.zyxel.com/service-provider/emea/en/products/5g-nr4g-lte-cpe/5g-nr-cpe/idus/nr5103ev3
Oltre al NR5103EV3 la Zyxel produce diversi altri router con le stesse sembianze e caratteristiche: NR5103EV2, NR5309, (coming soon) NR5303, NR5331, posso immaginare che siano prodotti destinati agli operatori e/o su mercati diversi.
Il solo esemplare consumer sembra essere l'FWA505 che è anche l'unico ad avere il Nebula.

PS. una curiosità: ho notato che con l'app Zyxel Air è possibile attivare l'EasyMesh mentre dal browser (192.168.1.1) non è presente, ne deduco che questi router siano già dotati funzioni evolute ma tenute nascoste volutamente.

gd350turbo
27-09-2024, 09:02
Oltre al NR5103EV3 la Zyxel produce diversi altri router con le stesse sembianze e caratteristiche: NR5103EV2, NR5309, (coming soon) NR5303, NR5331, posso immaginare che siano prodotti destinati agli operatori e/o su mercati diversi.
Il solo esemplare consumer sembra essere l'FWA505 che è anche l'unico ad avere il Nebula.

Si infatti sono dedicati agli operatori.

PS. una curiosità: ho notato che con l'app Zyxel Air è possibile attivare l'EasyMesh mentre dal browser (192.168.1.1) non è presente, ne deduco che questi router siano già dotati funzioni evolute ma tenute nascoste volutamente.
cosa assai probabile che ci sia un accesso modello superadmin...
Non sarebbe certamente il primo a farlo.

destroyer85
28-09-2024, 15:25
Oggi ho avuto modo di fare esperimenti con le SIM FastWeb e WindTre e con sorpresa (e non nascondo un po' di astio verso chi inneggiava WindTre come miglior operatore) vedo che FastWeb funziona meglio di WindTre.
Con FastWeb sono riuscito a scaricare fino a 40 Mb/s (non è tantissimo ma è meglio di niente) e mi agganciavo con banda N78 mentre con WindTre sono arrivato massimo a 25 Mb/s senza mai riuscire ad agganciarmi alla cella con N78.
Questo nonostante l'attivazione del PCI Lock e le celle siano fisicamente le stesse.
Devo capire di cosa sono fatti i muri di casa mia perché mettendo il router fuori sul balcone vado dai 30 ai 40 Mb/s in casa dai 5 ai 10 Mb/s. Ma adesso che ho visto che riesco ad agganciare una N78 con un'antenna esterna dovrei riuscire a risolvere questo problema.
Cosa devo fare se la N78 non è segnalata sul sito LTEItaly? Come si manda una segnalazione?

gd350turbo
28-09-2024, 15:28
Si

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

principe69
28-09-2024, 16:09
Cosa devo fare se la N78 non è segnalata sul sito LTEItaly? Come si manda una segnalazione?

segnalalo su telegram sul gruppo LTE Italy Support

destroyer85
28-09-2024, 19:58
Non ho telegram

nemozx
28-09-2024, 20:11
Non ho telegram

a parte il gruppo segnalato che non conosco, e cosa aspetti babbo natale?:D :D

destroyer85
28-09-2024, 21:04
Preferirei installare un'applicazione che promette di ricaricarmi la batteria del telefono piuttosto che reinstallare quella sottospecie di mirc sotto steroidi.

UtenteSospeso
28-09-2024, 23:50
Su LTeItaly fastwab non è riportata, non la vedo nell'elenco operatori.

.

lattanzio
29-09-2024, 07:47
Su LTeItaly fastwab non è riportata, non la vedo nell'elenco operatori.

.

fastweb al momento è ancora considerata "virtuale",cmq usa tim e w3

destroyer85
29-09-2024, 08:11
Becco anche un PLMN 22208, ho provato a collegarmi ma senza successo.

principe69
29-09-2024, 09:23
Becco anche un PLMN 22208, ho provato a collegarmi ma senza successo.

qui in italia per 5G SA dovremo aspettare ancora un bel pò,vedendo come siamo messi:rolleyes:

fabrixx2
29-09-2024, 10:31
Salve, trascorro vari mesi dell'anno in una casa dove non ho accesso alla fibra e dopo molti anni di casini ho preso un GL iNet GL-X3000 AX, già dove sto ora (città) con le impostazioni di default la velocità il 5g mi è quasi raddoppiata rispetto al vecchio tplink ma vorrei approfondire il discorso sull'aggregazione delle bande.

Vedo che voi macinate bande come se non ci fosse un domani, io non ne capisco molto, vorrei ottimizzare ancora la mia connessione onde trasferirmi in campagna senza dover ricorrere ad eolo e per questo ho scelto questo device avanzato che vorrei collegare con antenna esterna ad una staffa sul tetto, unico punto del paese dove prende il 5G (ho il culo di avere la casa più alta e prende solo sulla strada sopra la casa o tenendo lo smartphone alto alla parete della mansarda oppure zero).


Esiste un qualche tutorial che mi spieghi passo passo la questione delle bande e dove mettere le mani per un inesperto?

Queste sono le impostazioni:
https://ibb.co/album/SXqxk4

In più ho accesso a statistiche tower lock e quant'altro

Grazie!

gd350turbo
29-09-2024, 10:38
Non credo che esista alcune tutorial...
Anche perché è una cosa che normalmente il router fa in automatico.
Poi può essere che l'aggregazione da lui scelta non sia l'ottimale, ma ogni caso è un caso a se stante
E quindi si valuta situazione per situazione

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

kean3d
29-09-2024, 22:24
Problema assurdo successo in questi giorni:
Router ZTE MC888 firmware LiveUK aggiornato
Contratto Alpsim con sim Wind3 5G.
BTS a circa 50mt

Da circa marzo con questo router, mai un problema,
qualche giorno fa (credo) dopo un forte temporale,
una mattina trovo assente il segnale Wifi (proprio il segnale)
su tutti i dispositivi.. riavvio router, si accende e poi si spengono le luci,
va come in blocco, o in protezione bo..

Tolgo la sim, si accende normalmente, torna segnale wifi, rimetto sim, uguale :confused:
provo vecchia sim Voda 4g va, provo sim Wind con smartphone va.


Cambio presa al router va, torno su quella presa non va.

Penso prima a problemi di sbalzi tensione oppure alimentatore router malfunzionante.
Nei giorni successivi cambiando su altre prese sparse in casa sembrava andare qualche ora poi puf,
stessa situazione, router in blocco totale.

Poi ieri, l'idea di problemi su qualche banda..
a seguito di alcuni feedback letti in rete su un forum inglese,
nel quale un utente con mc888 mando' in blocco il router impostando celllock su una banda particolare,
con stessa situazione descritta sopra,
nb: solitamente tengo cell lock su b3, ma avevo già tolto il lock..

Stamattina ho iniziato ad escludere bande, oggi saltato ancora.
Ora ho impostato solo B3+B20 +n78 e (ad ora) sembra aver risolto. :mbe:

WTF?

lattanzio
30-09-2024, 14:55
anch'io ho lo zte 888 , prova a cambiare alimentatore e a fare un reset di fabbrica tramite tastino apposito

kean3d
30-09-2024, 16:22
anch'io ho lo zte 888 , prova a cambiare alimentatore e a fare un reset di fabbrica tramite tastino apposito
Reset fatto come prima cosa (anche perché quando andava in blocco era impossibile entrare nel pannello router con sim inserita)

Ora è ok dopo aver escluso tutte le bande 4g tranne b3 e b20.

In pratica una banda (ad esclusione o b1 o b28 o b38)
manda in blocco totale il router, così
da un giorno all altro, dopo 7 mesi senza problemi.


Sulla bts wind3 a cui si aggancia, hanno aggiunto b38 a giugno (visto su lteitaly)
ora farò test per capire esattamente quale sia la banda incriminata.

Assurdo però

kean3d
30-09-2024, 16:54
per intenderci..
così ora, da ieri pomeriggio non è piu' andato in blocco dopo aver
settato solo b3+20 +n78

https://i.ibb.co/f95wy6j/oggizte.jpg (https://ibb.co/f95wy6j)

La b7 la avevo già esclusa domenica mattina, che poi' è successo ancora,
quindi o b1 o b28 o b38 sono le incriminate

Questa la bts:
https://i.ibb.co/g6n29ms/bts-viafrancia2.jpg (https://ibb.co/g6n29ms) https://i.ibb.co/ZmsCNY0/bts-viafrancia1.jpg (https://ibb.co/ZmsCNY0)

kean3d
30-09-2024, 17:35
Trovata!
Come inserisco la b1 il router va in blocco :muro:

https://i.ibb.co/Hz1VcX8/b1-maledetta.jpg (https://ibb.co/Hz1VcX8)

come la tolgo torna subito operativo come sempre

lattanzio
30-09-2024, 17:45
non posso farti la controprova perchè la BTS dove collego lo zte è una B3+b20+b28 e per il 5g n28, n78

kean3d
30-09-2024, 17:48
non posso farti la controprova perchè la BTS dove collego lo zte è una B3+b20+b28 e per il 5g n28, n78

Grazie ma, deve essere successo qualcosa sulla banda B1
qui su questa bts Wind3 (Sondrio, Via Francia)
perche in quasi 7 mesi non aveva mai dato problemi prima.

Ogni tanto b1 e b7 normalmente le spengono random
su questa bts da sempre,
ma una cosa del genere mai vista :confused:

UtenteSospeso
30-09-2024, 20:28
fastweb al momento è ancora considerata "virtuale",cmq usa tim e w3

Si, era per il tipo che voleva segnalare, credo Fastweb, a LTE Italy.

.

fabrixx2
02-10-2024, 20:13
Salve, sono alle prime armi sul mio router ho RSRQ basso.
Nonostante stia in citta con due antenne non molto distanti ho una connessione 65 mbps in download che vorrei migliorare.

Ho Wind3 e se lascio in automatico in informaziini sulle celle ho info su LTE FDD
e vedo che si connette alla banda 3.

Band3
ul_bandwidth20M
dl_bandwidth20M
RSRP-96 Eccellente
RSSI-57 Eccellente
RSRQ-17 Scarso








EDIT: la mia simera solo 4G, sono passato a tim attendo nuova sim
SINR13 Eccellente


Questo il mio comando AT+QCAINFO che dovrebbe mostrare l'aggregazione delle bande.

+QCAINFO: "PCC",1650,100,"LTE BAND 3",1,413,-97,-18,-61,5
+QCAINFO: "SCC",37900,100,"LTE BAND 38",1,413,-115,-12,-94,7,0,-,-
+QCAINFO: "SCC",100,100,"LTE BAND 1",1,366,-106,-16,-81,-3,0,-,-



Nella configurazione manuale posso mascherare o abilitare solo le varie bande:

LTE Bands da 1 a 71 (cambiata da 3 a 1 a 38 ma senza miglioramenti)
5G NSA Bands da n1 a n79
5G SA Bands da n1 a n79


Ho fatto alcuni tentativi ma vedo solo lo stato LTE in banda 3.


Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Grazie

EDIT: la mia sim era solo 4G+, attendo sim TIM :muro:

Enel
04-10-2024, 13:25
Ciao, mi consigliate un router 5g che abbia un ottimo segnale wifi e che permetta di limitare l'utilizzo della banda a determinati dispositivi? Ad esempio voglio per la tv max 15 mbit al secondo.

Ho visto il tenda, ma mi pare che non tutti sono contenti, ci sono alternative magari più recenti?

grazie!

ARSENIO_LUPEN
05-10-2024, 16:08
Ciao a tutti.
Avevo chiesto info nel topic 4G, ma ho notato su lteitaly che da poco hanno aggiornato il ponte radio che vedo da casa.
Ora supporta il 5G sia di TIM che di Vodafone con le bande N28 (comuni) e N78 (solo Vodafone) + la B28 LTE
Ciao a tutti, sapete consigliarmi modem e router per adottare questa configurazione separata?
Attualmente ho 50 dispositivi connessi al Fritz (il TP-Link ne rileva 30 :confused: ) ma presumo di raggiungere i 70 con TV, PC, Smartphone ed ecc.
Utilizzo ZeroTier per raggiungere il RPi con Home Assistant.
Non consumo molti dati mi bastano i 200GB, ma ho la rete locale bella affollata e sempre in comunicazione
Come avevo scritto nell'altro topic, vorrei migliorare tutta la rete domestica, quindi modem 4-5G (in modalità Bridge) e router per gestire tutta la rete.
Cosa mi consigliate?
Forse si trovano ancora made-in-china . com dei Zyxel 5103ev2 sui 200€
Può andar bene questo modem?
Grazie a tutti

nemozx
05-10-2024, 16:45
Ciao, mi consigliate un router 5g che abbia un ottimo segnale wifi e che permetta di limitare l'utilizzo della banda a determinati dispositivi? Ad esempio voglio per la tv max 15 mbit al secondo.

Ho visto il tenda, ma mi pare che non tutti sono contenti, ci sono alternative magari più recenti?

grazie!

io ho questo router che limita la banda per ogni dispositivo, è l'ASUS RT-AX56U Router, ma non ha sim, sarebbe interessante un router 5g con questa possibilità.

fabrixx2
05-10-2024, 19:22
Il mio router (https://www.gl-inet.com/products/gl-x3000/) lo fa a patto di disattivare l'accelerazione di rete:

https://i.ibb.co/LvpCSqB/rete2.jpg (https://ibb.co/LvpCSqB) https://i.ibb.co/0C320ZZ/rete1.jpg (https://ibb.co/0C320ZZ) https://i.ibb.co/Jct6FsS/rete3.jpg (https://ibb.co/Jct6FsS)


Per il resto sono in attesa della sim TIM 5G, vengo da Wind3 4G+ e dopo una analisi delle celle in citta + campagna remota ho fatto il passaggio.

Ho usato Netmonster per Android e lteitaly

nemozx
05-10-2024, 19:37
Il mio router (https://www.gl-inet.com/products/gl-x3000/) lo fa a patto di disattivare l'accelerazione di rete:

https://i.ibb.co/LvpCSqB/rete2.jpg (https://ibb.co/LvpCSqB) https://i.ibb.co/0C320ZZ/rete1.jpg (https://ibb.co/0C320ZZ) https://i.ibb.co/Jct6FsS/rete3.jpg (https://ibb.co/Jct6FsS)


Per il resto sono in attesa della sim TIM 5G, vengo da Wind3 4G+ e dopo una analisi delle celle in citta + campagna remota ho fatto il passaggio.

Ho usato Netmonster per Android e lteitaly

che router è?

fabrixx2
05-10-2024, 20:27
Spitz AX (GL-X3000) (https://www.gl-inet.com/products/gl-x3000/)

Costa un botto (sono un folle ma amo questo oggetto), quindi non me la sento di consigliarlo a tutti ma è l'unico che dopo 40 estati senza rete (che non sarebbe neanche male per certi aspetti) funziona, e pure bene, nel mio ameno paesino abbandonato in alta Lunigiana dove sto sietemando la casa. Prende il segnale solo in alto dalla mansarda a finestra aperta e riesce a spararlo al piano di sotto senza problemi. Il TpLink che avevo prima lo avevo messo anche sul tetto per provare ma andava sempre in blocco.
In piu lo uso qui in citta e sono curioso di testarlo col 5G a breve.

nemozx
05-10-2024, 20:31
Spitz AX (GL-X3000) (https://www.gl-inet.com/products/gl-x3000/)

Costa un botto (sono un folle ma amo questo oggetto), quindi non me la sento di consigliarlo a tutti ma è l'unico che dopo 40 estati senza rete (che non sarebbe neanche male per certi aspetti) funziona, e pure bene, nel mio ameno paesino abbandonato in alta Lunigiana dove sto sietemando la casa.

In piu lo uso qui in citta e sono curioso di testarlo col 5G a breve.

che sim hai e quanto fai?
usi antenne esterne?

fabrixx2
05-10-2024, 20:58
In città ho avuto modo di provarlo solo col 4G di Wind3.
Nella stessa posizione del veccchio da 55 va a 87 di media.

In Lunigiana sono riuscito a vedere video YouTube a1080 cosa impensabile, eravamo costretti ad andare nel bosco sopra casa e usare la torcia di notte anche per usare whatsapp.

A sto punto ho disattivato la SIM Wind 4g e ho fatto Tim 5g ultra almeno lo sfrutto per bene in città e dovrei prendere meglio anche lassu. Ho visto che la N78 piena c'è l'hanno solo Tim e Vodafone Wind ha DSS almeno in città nella mia antenna.
Come spesa sono rimasto quasi uguale.

Comunque ripeto, ci sono soluzioni più economiche o in comodato ma con questo gingillo mi sto divertendo parecchio. Se siete degli smanettoni è ganzo.

blueven
06-10-2024, 04:31
Ciao a tutti, chi ha o ha avuto lo zyxel nr7101 come si trova? Verrebbe l'acquisto ad oggi? C'è qualche altra cpe da esterno più economica da considerare? Ovviamente parlo di usato o altro che non stia oltre le 200 euro.

destroyer85
06-10-2024, 10:20
Una nota per i possessori di router Zyxel, è valida per il mio NR5101 ma immagino sia valido anche per gli altri, lo speedtest del router non è per niente affidabile.
L'ho usato perché pensavo che essendo fatto direttamente dalla sorgente fosse più accurato ma scopro che da risultati molto più bassi di quelli che da ookla o l'installazione di un gioco da steam.

principe69
06-10-2024, 17:08
Ciao a tutti, chi ha o ha avuto lo zyxel nr7101 come si trova? Verrebbe l'acquisto ad oggi? C'è qualche altra cpe da esterno più economica da considerare? Ovviamente parlo di usato o altro che non stia oltre le 200 euro.

a quella cifra puoi trovare una ZTE MC7010 usata,che è comunque ancora valida

blueven
06-10-2024, 20:52
a quella cifra puoi trovare una ZTE MC7010 usata,che è comunque ancora valida

Meglio o peggio del nr7101 a parità di prezzo?

principe69
06-10-2024, 22:40
Meglio o peggio del nr7101 a parità di prezzo?

hanno lo stesso modem 5G snapdragon X55,se non ricordo male lo zyxel ha antenne con guadagno più alto ma penso che le prestazioni si equivalgano

lattanzio
09-10-2024, 15:52
su Amazon italia disponibile ZTE G5B a 230 sacchi

Zino
09-10-2024, 20:19
su Amazon italia disponibile ZTE G5B a 230 sacchi

E' un modello nuovo? :confused:
meglio del mc888 ?

nemozx
09-10-2024, 20:26
E' un modello nuovo? :confused:
meglio del mc888 ?

sembra uguale allo zte mc801A

wrad3n
10-10-2024, 09:28
E' un modello nuovo?

Si, fa parte della "nuova" famiglia "G5 xxx" presentata a febbraio, assieme al G5 Ultra (da interno, con Wifi 7) e G5F (da esterno, con supporto alle mmwave).

Dalle specifiche dovrebbe essere il modello base, con wifi 6 e LAN gigabit. Probabilmente c'è un errore o sulle foto o sulle specs, perché da più parti riportano "3 Gigabit LAN" mentre le foto mostrano tutte il "vecchio" mc801 con 2 porte ethernet.

Semper79
11-10-2024, 08:15
Ciao a tutti,
grazie per questo spazio, aggiungo un paio di informazioni ed il perchè sono giunto alla mia scelta.

Vivo in un piccolo paese di montagna, attualmente ho una ADSL 20MB di TIM, sono anni che sto con loro, ma inizia a stare stretta visto anche i quasi 50€ al mese di costo, unica alternativa FWA, la fibra credo non arriveranno mai a portarla qui (paese di 100 anime perlopiù anziani...).
Utilizzo della linea internet per i seguenti scopi smart working, film/musica in streaming, gaming, connessione a casa da remoto per controllo domotica.

Queste le mie opzioni (Wind3, TIM, Vodafone Alpsim)

Wind3 il "vincolo" è di 48 mesi (costo apparati 12,99€/mese per 48 mesi compresi nella rata da 24,99€), il valore aggiunto sarebbe dato dalla garanzia degli apparati che a detta loro sarebbe di 48 mesi (come le rate da pagare appunto), dicono non ci sia limite di dati perchè è internet casa (questo indicato sempre dall'operatrice), chiedo per il diritto al ripensamento di 14 giorni e mi dicono che una volta installato non si può più tornare indietro (ma veramente???) quindi ce lo hai e te lo tieni, visto le rate mi pare una follia. IP pubblico disponibile ma quando ho chiesto che dal sito tramite procedura guidata non era possibile attivarlo mi viene risposto che probabilmente si potrà fare in un secondo momento.... mmmmmh?

Vodafone anche loro asseriscono di non aver limite, dicono che è cambiato rispetto al passato (pur di vendere...?) 23,9€ (poi rimoduleranno sicuro...) il vincolo sono 24 mesi oltre ad una penale di 18€ in caso di disdetta "prematura". Esiste il diritto al ripensamento e parte dal momento in cui viene effettivamente installato il router. l'hardware proposto è interno, avrei preferito un antenna esterna per ovvie ragioni ma dicono che se non sono soddisfatto posso richiedere di cambiare (ci credo poco ma fidiamoci). IP pubblico disponibile

Tim non l'ho considerata molto onestamente, bloccano la banda a 100MB (almeno così dicono sul sito) e pare che da remoto non mi possa colelgare a casa, mi serve tassativamente quindi scartato a priori...

Alpsim buona offerta si appoggià alla rete Wind3, che a detta loro nella mia zona dovrei attestarmi sui 250/300MB, ma per testare dovrei comprare anche il modem (io ho un fritz ma supporta solo il 4G)... IP pubblico aperto e possibilità di disdire senza penali.

Queste le "mie" antenne (ho solo un traliccio che dista meno di 500m da casa):

TIM:

LTE Info
Bande
B1 B3 B20 B28
Celle
31, 32, 41, 42, 61, 62, 71, 72

NR Info
Bande
N28
Stato 5G
FDD Passivo
DSS

Cronologia
30.09.20
B1 B3 B20
21.10.23
B1 B3 B20 > B1 B3 B20 B28


Vodafone:

LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20 B28
Celle
11, 12, 31, 32, 41, 42, 51, 52, 61, 62

NR Info
Bande
N28 N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo
DSS

Cronologia
27.05.18
B20
17.04.19
B20 > B3 B20
15.11.19
B3 B20 > B1 B3 B20
26.03.21
B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20
10.06.23
B7 B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20 B28

ZefiroNet:

LTE Info
Bande
B7+ B1+ B3+ B20 B28
Celle
0, 1, 6, 7, 18, 19, 30, 31, 48, 49

NR Info
Bande
N3 N28
Stato 5G
FDD Passivo
DSS

Cronologia
27.05.19
B20
31.05.19
B20 > B3 B20
14.08.19
B3 B20 > B1 B3 B20
20.05.24
B1 B3 B20 > B7+ B1+ B3+ B20 B28

Alla fine la scelta è caduta proprio su questi aspetti, dopo aver letto un pò di info postate qui da voi, il vero 5G sarebbe disponibile solo con Vodafone con la N78 (se non ho inteso male) motivo per il quale ho deciso di provare con Vodafone questo FWA...

Anche se la scelta è stata fatta sono aperto in ogni caso a consigli in caso avessi fatto ragionamenti errati :)

Grazie di nuovo!

gd350turbo
11-10-2024, 09:12
Alla fine la scelta è caduta proprio su questi aspetti, dopo aver letto un pò di info postate qui da voi, il vero 5G sarebbe disponibile solo con Vodafone con la N78 (se non ho inteso male) motivo per il quale ho deciso di provare con Vodafone questo FWA...

Date le tue necessità tra cui quella di avere ip publbico, la scelta si riduce di parecchio...
Poi ci sono sistemi per potersi collegare anche con un ip privato ma ovviamente sono più macchinosi del collegamento diretto.
Come consiglio, accertati che vodafone ti dia la fwa in 5g, dico questo perchè quando io chiesi informazioni, mi dissero che per casa mia non era disponibile il 5g e nella prima pagina di questo tread puoi vedere che non è assolutamente vero.
La fwa è comoda perchè il lavoro di installazione lo fa un loro tecnico, e tu non ti devi sbattere comprando e provando sim, router e antenne, però ti da meno scelta, ovvero prendi quello che ti danno loro.
Anche qui è esclusivamente una scelta basata su gusti/esigenze personali.

principe69
11-10-2024, 12:15
e G5F (da esterno, con supporto alle mmwave).


dovesse arrivare qui in europa un pensierino lo farei...:cool: si sa poco ma pare che anche questa non abbia il supporto per e-sim,feature secondo me utilissima che eviterebbe di salire sul tetto in caso di cambio operatore

Semper79
11-10-2024, 13:04
Date le tue necessità tra cui quella di avere ip publbico, la scelta si riduce di parecchio...
Poi ci sono sistemi per potersi collegare anche con un ip privato ma ovviamente sono più macchinosi del collegamento diretto.
Come consiglio, accertati che vodafone ti dia la fwa in 5g, dico questo perchè quando io chiesi informazioni, mi dissero che per casa mia non era disponibile il 5g e nella prima pagina di questo tread puoi vedere che non è assolutamente vero.
La fwa è comoda perchè il lavoro di installazione lo fa un loro tecnico, e tu non ti devi sbattere comprando e provando sim, router e antenne, però ti da meno scelta, ovvero prendi quello che ti danno loro.
Anche qui è esclusivamente una scelta basata su gusti/esigenze personali.

Ciao e grazie per la risposta,
cosa intendi con il dire di accertarmi che sia effettivamente 5g? loro mi hanno garantito che sarà in 5g purtroppo non ho modo di testare prima ma solo nel momento in cui arriverà il router.
Ecco argomento router, avrei preferito vodafone power station con antenna esterna ma dal loro sistema consigliava il router interno...
Guarda sono uno che si sbatte su tante cose ma a volte mi devo abbassare a dei compromessi per mancanza di tempo, la cosa che vorrei fare è spingere per far mettere l'antenna esterna dal tecnico, ma dipende sempre da chi ti trovi di fronte credo...

Piccolo edit, tralaltro il cavo di rete che arriva sul tetto ce l'avrei già...

Grazie ancora

gd350turbo
11-10-2024, 13:17
Ciao e grazie per la risposta,
cosa intendi con il dire di accertarmi che sia effettivamente 5g? loro mi hanno garantito che sarà in 5g purtroppo non ho modo di testare prima ma solo nel momento in cui arriverà il router.

Bè è già un buon punto di partenza allora...

Ecco argomento router, avrei preferito vodafone power station con antenna esterna ma dal loro sistema consigliava il router interno...
Guarda sono uno che si sbatte su tante cose ma a volte mi devo abbassare a dei compromessi per mancanza di tempo, la cosa che vorrei fare è spingere per far mettere l'antenna esterna dal tecnico, ma dipende sempre da chi ti trovi di fronte credo...

Piccolo edit, tralaltro il cavo di rete che arriva sul tetto ce l'avrei già...

Grazie ancora
Bè quando arriva penso che misurerà le prestazioni e se non saranno per te sufficenti, puoi tentare a chiedere l'antenna esterna.

Semper79
11-10-2024, 13:25
Si è questo che mi ha fatto propendere per Vodafone, la N78 leggo che sia 5g effettivo ed essendo un paese davvero piccolo dovrei sfruttare bene la banda, ovvio periodo estivo le cose cambiano in quanto c'è turismo...

Vi saprò dire se il tecnico asseconderà le mie richieste...

Grazie

lattanzio
11-10-2024, 14:28
non vorrei dire una cosa errata, ma credo che con la Fwa di Voda si possano fare massimo 1,25 tera di traffico, dopo ti cappano

gd350turbo
11-10-2024, 14:35
non vorrei dire una cosa errata, ma credo che con la Fwa di Voda si possano fare massimo 1,25 tera di traffico, dopo ti cappano

Una volta, parecchi mesi fa, era così...

wrad3n
11-10-2024, 15:03
dovesse arrivare qui in europa un pensierino lo farei...:cool: si sa poco ma pare che anche questa non abbia il supporto per e-sim,feature secondo me utilissima che eviterebbe di salire sul tetto in caso di cambio operatore

lo sto tenendo d'occhio da quando l'hanno presentato :D
Rispetto all'MC889 hanno eliminato quel sistema di chiusura nella parte inferiore che obbligava ad usare il loro cavo ethernet piatto, ora c'è un connettore impermeabile standard...

Una volta, parecchi mesi fa, era così...

Pare ci sia ancora, per la Vodafone Casa Wireless FWA:

Navighi senza limiti in tecnologia FWA o Fibra Misto-Radio con velocità fino a 300 megabit al secondo in download su rete 5G e fino a 100 Megabit al secondo su rete 4G.
Inoltre puoi usare il servizio solo per uso personale e secondo buona fede e correttezza, ti ricordiamo che si presume uso personale se il traffico dati è inferiore:

- Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB

- Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB



Per me è meglio acquistare il router privatamente (e scegliere quello che si desidera, interno o esterno) ed usare un opzione dati standard, almeno si elimina il cap generale dei 300Mbps. La limitazione sul traffico non dovrebbe essere così distante tra sim standard e FWA.

Semper79
11-10-2024, 15:03
non vorrei dire una cosa errata, ma credo che con la Fwa di Voda si possano fare massimo 1,25 tera di traffico, dopo ti cappano

Credo anche io, l'operatrice ha garantito che non c'è limite e che era così inizialmente... ci credo poco che non mettano un tetto massimo, vedremo devo prendermi tempo per leggere (bene) i vari contratti che hanno girato e poi valuto anche questo aspetto. 1,25TB son comunque tanta roba quindi credo di starci tranquillamente dentro come quantità di dati, ovviamente la cosa che da fastidio è sempre quella delle false promesse...

Altre cose che secondo voi "puzzano" o comunque c'è da stare attenti?

gd350turbo
11-10-2024, 15:16
Per me è meglio acquistare il router privatamente (e scegliere quello che si desidera, interno o esterno) ed usare un opzione dati standard, almeno si elimina il cap generale dei 300Mbps. La limitazione sul traffico non dovrebbe essere così distante tra sim standard e FWA.
Tra sim standard, ovvero la bronze plus, si la differenza è tanta, la bronze ti concede 300 gb utilizzati tramite router, poi il sistema automaticamente ti cappa la linea a 1 mbit, e devi chiamare il 190 per averne altri 300.

Poi se prendi una di quelle che vende brokerperlatelefonia ad esempio, sicuramente hanno un limite più alto.

gd350turbo
11-10-2024, 15:19
Altre cose che secondo voi "puzzano" o comunque c'è da stare attenti?

5g vero e limite traffico mensile sono le due principali.

Poi controlla sul contratto se dice qualcosa circa la possibilità di aumentare il prezzo durante il contratto, ma ultimamente pare si siano calmati sotto questo aspetto.

La mia bronze plus ha prezzo bloccato per due anni ad esempio

Semper79
11-10-2024, 15:37
Poi controlla sul contratto se dice qualcosa circa la possibilità di aumentare il prezzo durante il contratto, ma ultimamente pare si siano calmati sotto questo aspetto.


punto 5.1 e punto 9 del contratto:

"Ci riserviamo il diritto di aggiungere nuove funzionalità al Servizio e all’App e di apportare
modifiche o migliorie in qualsiasi momento. Ti informeremo di tali modifiche con le
modalità previste dalla legge, ad esempio, potremmo inviarti una notifica tramite App.
Continuando ad utilizzare e ad accedere al Servizio accetti queste modifiche. Se non sei
soddisfatto di nessuna di queste modifiche non sei obbligato a continuare a utilizzare il
Servizio.
Vodafone, inoltre, può modificare le condizioni contrattuali o i Servizi:
• Non prima di 6 mesi dall’attivazione del servizio
• Con effetto 30 giorni da quando ricevi la comunicazione con le modifiche"

principe69
11-10-2024, 15:39
lo sto tenendo d'occhio da quando l'hanno presentato :D
Rispetto all'MC889 hanno eliminato quel sistema di chiusura nella parte inferiore che obbligava ad usare il loro cavo ethernet piatto, ora c'è un connettore impermeabile standard...

ah ok,ottimo!dici che c'è qualche speranza che arrivi anche qui?:cool:

Per me è meglio acquistare il router privatamente (e scegliere quello che si desidera, interno o esterno) ed usare un opzione dati standard, almeno si elimina il cap generale dei 300Mbps. La limitazione sul traffico non dovrebbe essere così distante tra sim standard e FWA.

assolutamente d'accordo :)

Tra sim standard, ovvero la bronze plus, si la differenza è tanta, la bronze ti concede 300 gb utilizzati tramite router, poi il sistema automaticamente ti cappa la linea a 1 mbit, e devi chiamare il 190 per averne altri 300.


non ho capito,300GB te li da la bronze plus?o c'è anche una bronze normale?chiedo anche se qui da me 5G di vodafone non credo arriverà mai(come tim del resto)

wrad3n
11-10-2024, 16:58
ah ok,ottimo!dici che c'è qualche speranza che arrivi anche qui?:cool:

direi di si, per la presentazione di febbraio c'era il resoconto in italiano sul sito zte, ultimamente l'hanno rimostrato al Network X 2024 di parigi:

https://i.postimg.cc/FFkSSnsB/g5f.jpg

https://www.zte.com.cn/global/about/news/zte-showcases-the-ai-powered-5g-fwa-mbb-at-network-x-2024-reinforcing-its-global-leadership.html

pronto per il 5G-Advanced o 5.5G :D :D ... dove avrei intenzione di usarlo non c'è nemmeno il 5G :rotfl:

principe69
11-10-2024, 18:07
direi di si, per la presentazione di febbraio c'era il resoconto in italiano sul sito zte, ultimamente l'hanno rimostrato al Network X 2024 di parigi:


bene:)


pronto per il 5G-Advanced o 5.5G :D :D ... dove avrei intenzione di usarlo non c'è nemmeno il 5G :rotfl:

eh beh io ho dovuto portar su in terrazza l'801 per beccare la bts a 2,7km :D

hangar
12-10-2024, 09:29
pronto per il 5G-Advanced o 5.5G :D :D ... dove avrei intenzione di usarlo non c'è nemmeno il 5G :rotfl:

sarebbe bello avere qualche informazione sulle possibili aggregazioni che è capace di fare ma non ho trovato nulla

sto aspettando anch'io la prima occasione utile per passare al 5G con una cpe esterna che per me è obbligatoria, e questo gingillo mi sembra potrebbe fare al caso mio se arriverà qui da noi

wrad3n
12-10-2024, 14:44
sarebbe bello avere qualche informazione sulle possibili aggregazioni che è capace di fare ma non ho trovato nulla

5.5G quindi credo che di sicura ci sia l'aggregazione delle attuali bande Sub-6GHz (N3, N28, N78 etc. etc.) con le mmwave (N257, N258).
In italia chissà cosa ne uscirà... sicuramente si supererà il Gigabit ma per andare oltre: 5/10Gbps la vedo molto dura...

Stavo riguardando il webgis infratel, ed anche per il mio comune hanno aggiornato la mappa delle concessioni per le mmwave. Per ora è prevista solo per un'antenna Zefironet, distante, senza visibilità ed ovviamente senza alcuna copertura nella zona in cui mi servirebbe... :muro: , andrà a finire che lo ZTE 5.5G diventerà vecchio senza farsi nemmeno un minuto di connessione in 5G... :D

principe69
12-10-2024, 16:04
5.5G quindi credo che di sicura ci sia l'aggregazione delle attuali bande Sub-6GHz (N3, N28, N78 etc. etc.) con le mmwave (N257, N258).
In italia chissà cosa ne uscirà... sicuramente si supererà il Gigabit ma per andare oltre: 5/10Gbps la vedo molto dura...



non tanto cosa ma QUANDO?? :D cioè,siamo indietro(e non poco)con NSA(soprattutto tim e voda)figuriamoci a parlare di SA

wrad3n
12-10-2024, 17:27
siamo indietro(e non poco)con NSA(soprattutto tim e voda)figuriamoci a parlare di SA

Guardando alla sola velocità, SA o NSA, non fa differenza, anzi, in SA alcuni dei router più vecchi perderanno la possibilità di aggregare alcune bande dello spettro 4G risultando "più lenti" rispetto alla situazione attuale.

principe69
12-10-2024, 18:44
Guardando alla sola velocità, SA o NSA, non fa differenza, anzi, in SA alcuni dei router più vecchi perderanno la possibilità di aggregare alcune bande dello spettro 4G risultando "più lenti" rispetto alla situazione attuale.

sicuramente!diventeranno monobanda...come tutte le bts tim:D :D

Dam21
13-10-2024, 04:55
Anche a voi su bts Wind hanno cominciato a non spegnere più nulla la notte?
Sulla mia bts sono almeno 15 giorni che rimangono accese tutte le frequenze tutto il giorno e la notte.

Speriamo di non essermela gufata da solo ad annunciarlo così palesemente visti i precedenti... :D

principe69
13-10-2024, 07:49
Anche a voi su bts Wind hanno cominciato a non spegnere più nulla la notte?
Sulla mia bts sono almeno 15 giorni che rimangono accese tutte le frequenze tutto il giorno e la notte.

Speriamo di non essermela gufata da solo ad annunciarlo così palesemente visti i precedenti... :D

ieri l'altro a mezzanotte e mezza la B1 era ancora accesa che di solito spengono...farò altre prove ;)

Semper79
13-10-2024, 08:36
non vorrei dire una cosa errata, ma credo che con la Fwa di Voda si possano fare massimo 1,25 tera di traffico, dopo ti cappano

Dopo una più attenta lettura confermo che nel contratto è riportato quanto segue:

Uso personale, come si calcola Se la tua offerta FWA é 5G, il volume dei dati che usi in un mese inferiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte omogenee o analoghe (dato disponibile sul sito vodafone.it). Esempio: consumo medio mensile dei clienti 100 giga, riferimento per uso personale 500 giga.

quindi gli operatori, come si sapeva, devono vendere...altro che non c'è limite..

La domanda ora è la seguente, qui fanno un esempio con 500GB ma a quanto leggo dovrebbe essere 1,25TB quale dato è da considerare corretto?

grazie di nuovo a tutti e buona domenica

gd350turbo
14-10-2024, 07:34
Stavo riguardando il webgis infratel, ed anche per il mio comune hanno aggiornato la mappa delle concessioni per le mmwave. Per ora è prevista solo per un'antenna Zefironet, distante, senza visibilità ed ovviamente senza alcuna copertura nella zona in cui mi servirebbe... :muro: , andrà a finire che lo ZTE 5.5G diventerà vecchio senza farsi nemmeno un minuto di connessione in 5G... :D

Secondo il webgis casa mia sarebbe coperta da una cella 28 ghz, posta a diversi km, ma non riesco a sapere cos'è e di chi è.

gd350turbo
14-10-2024, 07:36
La domanda ora è la seguente, qui fanno un esempio con 500GB ma a quanto leggo dovrebbe essere 1,25TB quale dato è da considerare corretto?

Mesi fa, al servizio clienti mi dissero 1,25 tb

Semper79
14-10-2024, 08:55
Mesi fa, al servizio clienti mi dissero 1,25 tb

Lo penso anche io che sia rimasto quel valore, chiederò anche al tecnico e vediamo che dice... grazie 1000

wrad3n
14-10-2024, 10:51
ma non riesco a sapere cos'è e di chi è.

Si, la mappa gis mostra solo dov'è l'antenna con la concessione mmwave senza aggiungere altro. Per capire a chi appartiene devi "triangolare" con lteitaly.


Lo penso anche io che sia rimasto quel valore, chiederò anche al tecnico e vediamo che dice... grazie 1000

Per la fwa casa-wireless-plus riportano:

...puoi usare il servizio solo per uso personale e secondo buona fede e correttezza, ti ricordiamo che si presume uso personale se il traffico dati è inferiore:

- Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB
- Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB


---

Su zterouter.com pare sia iniziata la vendita dei nuovi modelli ZTE (adatti alle reti cinesi): G5F a 588$, G5Pro a 529$ (entrambi scontati).
Per il G5Pro indicano soc Mediatek T830, ancora nessuna info per il G5F.

gd350turbo
14-10-2024, 11:11
Si, la mappa gis mostra solo dov'è l'antenna con la concessione mmwave senza aggiungere altro. Per capire a chi appartiene devi "triangolare" con lteitaly.

Nono... era solo a livello di pura curiosità, non mi interessano minimamente, sto bene con la vodafone 5g attuale.


Su zterouter.com pare sia iniziata la vendita dei nuovi modelli ZTE (adatti alle reti cinesi): G5F a 588$, G5Pro a 529$ (entrambi scontati).
Per il G5Pro indicano soc Mediatek T830, ancora nessuna info per il G5F.
Ammesso che si possa portare in italia, sono almeno 800-900€
Eh se lo tengono !

hangar
14-10-2024, 11:41
Ammesso che si possa portare in italia, sono almeno 800-900€
Eh se lo tengono !

fra costo del gingillo, costo materiali tipo cavi ecc., lavoro, e poi sim mensile, diventa una cosa fattibile solo se strettamente necessaria, tipo un'attività in montagna dove non arriva la rete e hai bisogno di far pagare i clienti con il pos oppure offrire il wi-fi, ad esempio... per uso domestico comincia ad essere veramente proibitivo anche perchè tra qualche anno sarà tutto da rifare, fosse una tantum o durasse tutto almeno una ventina d'anni si potrebbe anche fare un pensiero

comunque alla presentazione anche l'889 non mi sembra fosse molto lontano come prezzo di lancio, magari al black friday dell'anno prossimo siamo già oltre metà prezzo o nei paraggi

Semper79
14-10-2024, 11:43
Si, la mappa gis mostra solo dov'è l'antenna con la concessione mmwave senza aggiungere altro. Per capire a chi appartiene devi "triangolare" con lteitaly.




Per la fwa casa-wireless-plus riportano:




---

Su zterouter.com pare sia iniziata la vendita dei nuovi modelli ZTE (adatti alle reti cinesi): G5F a 588$, G5Pro a 529$ (entrambi scontati).
Per il G5Pro indicano soc Mediatek T830, ancora nessuna info per il G5F.

Ti ringrazio, molto gentile. :)

principe69
14-10-2024, 11:57
Ammesso che si possa portare in italia, sono almeno 800-900€
Eh se lo tengono !

concordo,troppissimi,vedremo più avanti...

gd350turbo
14-10-2024, 12:34
fra costo del gingillo, costo materiali tipo cavi ecc., lavoro, e poi sim mensile, diventa una cosa fattibile solo se strettamente necessaria, tipo un'attività in montagna dove non arriva la rete e hai bisogno di far pagare i clienti con il pos oppure offrire il wi-fi, ad esempio... per uso domestico comincia ad essere veramente proibitivo anche perchè tra qualche anno sarà tutto da rifare, fosse una tantum o durasse tutto almeno una ventina d'anni si potrebbe anche fare un pensiero

comunque alla presentazione anche l'889 non mi sembra fosse molto lontano come prezzo di lancio, magari al black friday dell'anno prossimo siamo già oltre metà prezzo o nei paraggi

eh ma devi avere l'assoluta necessità di avere un router con tali caratteristiche per giustificare l'acquisto.

ARSENIO_LUPEN
14-10-2024, 18:21
Ciao a tutti.
Avevo chiesto info nel topic 4G, ma ho notato su lteitaly che da poco hanno aggiornato il ponte radio che vedo da casa.
Ora supporta il 5G sia di TIM che di Vodafone con le bande N28 (comuni) e N78 (solo Vodafone) + la B28 LTE

Come avevo scritto nell'altro topic, vorrei migliorare tutta la rete domestica, quindi modem 4-5G (in modalità Bridge) e router per gestire tutta la rete.
Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti, nessun consiglio per un modem 5G con la possibilità di Bridge Mode?
Grazie

principe69
14-10-2024, 18:37
Ciao a tutti, nessun consiglio per un modem 5G con la possibilità di Bridge Mode?
Grazie

l'801A ha la modalità bridge mode,e quindi credo anche il più recente 888

tmviet
14-10-2024, 20:07
Un ottimo router 5G che si trova su Amazon:

Tenda 5G03 Router 5G NR con SIM Slot WiFi 6 AX1800, Velocità fino a 4,67 Gbps, 2 Porte Gigabit, Connettere fino a 128 dispositivi, Plug and Play, WPA3/OFDMA/MU-MIMO

ARSENIO_LUPEN
14-10-2024, 20:34
l'801A ha la modalità bridge mode,e quindi credo anche il più recente 888
Grazie, adesso cerco :)
Un ottimo router 5G che si trova su Amazon:

Tenda 5G03 Router 5G NR con SIM Slot WiFi 6 AX1800, Velocità fino a 4,67 Gbps, 2 Porte Gigabit, Connettere fino a 128 dispositivi, Plug and Play, WPA3/OFDMA/MU-MIMO
Verifico anche questo

gd350turbo
15-10-2024, 07:21
Ciao a tutti, nessun consiglio per un modem 5G con la possibilità di Bridge Mode?
Grazie

Se ti fidi...
Sul marketplace uk ci sono dei zyxel 5103 a poche decine di euro, se trovi uno che ti dia affidamento.

fabrixx2
15-10-2024, 19:46
che sim hai e quanto fai?
usi antenne esterne?

https://i.ibb.co/16d10kJ/16885420044.png (https://ibb.co/m8XkR3F)
https://i.ibb.co/8jsZnNt/asa.jpg (https://ibb.co/8jsZnNt)

Ho attivato la sim TIM 5G ultra

Ho il router in casa.

Per me è fantascienza , considerato che non sono mai andato a piu di 70 con wind 4g+.

Sono soddisfatto, ho scaricato mezzo giga in tipo 7 secondi :eek:

tmviet
16-10-2024, 06:42
https://i.ibb.co/16d10kJ/16885420044.png (https://ibb.co/m8XkR3F)
https://i.ibb.co/8jsZnNt/asa.jpg (https://ibb.co/8jsZnNt)

Ho attivato la sim TIM 5G ultra

Ho il router in casa.

Per me è fantascienza , considerato che non sono mai andato a piu di 70 con wind 4g+.

Sono soddisfatto, ho scaricato mezzo giga in tipo 7 secondi :eek:

Che router 5G hai ?

Che device PC, smartphone android o iPhone ?

Immagino la BTS non sia tanto lontano .

gd350turbo
16-10-2024, 09:26
Che router 5G hai ?

Che device PC, smartphone android o iPhone ?

Immagino la BTS non sia tanto lontano .

Quello che fa veramente, è la vicinanza a una delle celle 5g buone.

fabrixx2
16-10-2024, 10:12
Che router 5G hai ?

Che device PC, smartphone android o iPhone ?

Immagino la BTS non sia tanto lontano .



Ho uno spitz l'ho messo qualche post fa il modello..

lattanzio
16-10-2024, 16:14
Quello che fa veramente, è la vicinanza a una delle celle 5g buone.

vero infatti ad esempio se si guarda il sito di miononno vanno tutti bene:read: :Prrr: :stordita:

ARSENIO_LUPEN
17-10-2024, 14:52
Se ti fidi...
Sul marketplace uk ci sono dei zyxel 5103 a poche decine di euro, se trovi uno che ti dia affidamento.
Uno dei modelli della lista, da venditori professionisti sulla baia italiana sta sui 220/230€
Quello che fa veramente, è la vicinanza a una delle celle 5g buone.
Sia per il 4G che 5G ho fatto delle prove con lo smartphone per capire nella mia zona, con Fastweb il 5G segnato va sui 120-130MB, se obbligo il 4G scende di 30MB.
Mi mancano delle prove con Vodafone

principe69
18-10-2024, 12:19
pronto per il 5G-Advanced o 5.5G :D :D ... dove avrei intenzione di usarlo non c'è nemmeno il 5G :rotfl:

quindi ZTE G5F outdoor dovrebbe aggregare anche le bande 5G in SA

ferste
18-10-2024, 12:27
Se ti fidi...
Sul marketplace uk ci sono dei zyxel 5103 a poche decine di euro, se trovi uno che ti dia affidamento.

Ho guardato ma non ho trovato nulla a poche decine di euro...qualche indizio in più? ;)

gd350turbo
18-10-2024, 12:38
Non ne ho... Non avendo facebook leggo di gente che gli ha trovati in UK ma dove esattamente non te lo so dire

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

hangar
19-10-2024, 10:28
si trovano anche a 130€ circa sia su aliexp... con sped compresa (quindi niente spese dogana) oppure sulla baia, sia il V1 che il V2

in caso di acquisto su aliex... attenzione che a volte la foto non è quella dell'oggetto e come 5G intendono la frequenza d'appoggio del wi-fi, quindi entrare sempre nella pagina di vendita dell'oggetto e assicurarsi che sia effettivamente quello

tmviet
20-10-2024, 08:32
Oltre ad un ottimo router 5G prima verificare bene la copertura 5G dell'operatore telefonico, magari con vicino di casa che usa anch'esso il 5G come router :cool:

blueven
20-10-2024, 16:57
Signori buona domenica, una domanda secca. Ad oggi come cpe da esterno cosa consigliereste?

principe69
20-10-2024, 17:19
Signori buona domenica, una domanda secca. Ad oggi come cpe da esterno cosa consigliereste?

ZTE 889 oppure una delle Zyxel tipo FWA710

blueven
20-10-2024, 17:26
ZTE 889 oppure una delle Zyxel tipo FWA710

Come si comportano con disconnessioni wind? Hanno tempi di riconnessione alti come nr7101?

principe69
20-10-2024, 17:50
Come si comportano con disconnessioni wind? Hanno tempi di riconnessione alti come nr7101?

questo non te lo so dire

ps.:se per te non è un problema cambiare operatore,con fastweb in questo momento(sempre su rete windtre)sono a più di 226 ore senza cambio ip quindi praticamente 10 giorni,e non è finita

blueven
20-10-2024, 18:13
questo non te lo so dire

ps.:se per te non è un problema cambiare operatore,con fastweb in questo momento(sempre su rete windtre)sono a più di 226 ore senza cambio ip quindi praticamente 10 giorni,e non è finita

Con quale offerta o promo? Hai gigia illimitati?

principe69
20-10-2024, 18:43
Con quale offerta o promo? Hai gigia illimitati?

io utilizzo quella da 200GB ma c'è anche da 300GB a 11,95 al mese...

fabrixx2
20-10-2024, 18:50
Io con wind3 avevo 250 GB a 12.99. ora ho fatto il passaggio a Tim 100 giga a 2 euro in più. Con altri 3 euro hai altri 100 GB ma in 4g anche se pensavo 5g ma la cosa non mi è chiara ancora. Con altri 6 euro al mese avrei giga illimitati in 5g.

Comunque per ora la velocità c'è, ho fatto un grande salto, dipende poi dalla posizione delle antenne.

blueven
20-10-2024, 23:22
Mi sta arrivando un nr7101 zyxel usato ma avendo una SIM Wind consumer con disconnessioni ogni 4 ore, temo che non è il prodotto che fa per me. Non vorrei cambiare SIM per prendere la business denat.
Sto pensando di rivenderlo senza nemmeno provarlo. Voi che fareste?

gd350turbo
21-10-2024, 07:29
Mi sta arrivando un nr7101 zyxel usato ma avendo una SIM Wind consumer con disconnessioni ogni 4 ore, temo che non è il prodotto che fa per me. Non vorrei cambiare SIM per prendere la business denat.
Sto pensando di rivenderlo senza nemmeno provarlo. Voi che fareste?

Ma la disconnessione ogni 4 ore ovviamente c'è con qualsiasi router, quindi o cambi operatore o lo rivendi/restituisci.

lattanzio
21-10-2024, 16:38
grazie fabri x l'info che tim con 6 euro ti da ancora illimitato, ho un conoscente che mi aveva chiesto info a riguardo (pure lui è coperto bene da tim)

fabrixx2
21-10-2024, 16:46
A me la promo è arrivata qualche giorno dopo l'acquisto della sim. Ora ho il primo mese gratis ma ci stavo pensando per levarmi ogni pensiero

Bik
22-10-2024, 10:35
Un parere.

Attualmente utilizzo una schda Very 4G in un router ZTE MF286d, che funziona in modo dignitoso all'interno, ovvero, in posizione centrale dell'appartamento quindi con segnale molto attenuato, arriva a 60 mbps in download, agganciando B3+B1 con Signal Strength -100db, SNR 3.4 db e RSRQ -11db.
Facendo una ricerca su LTE towers, ho visto che, in zona, in 5G oltre alla cella dove mi collego, che avrebbe il 5G Wind e Iliad in FDD Passivo, per cui ho "snobbato" l'upgrade, c'è una cella Vodafone con il 5G TDD sub-6GHz e banda N78.

Voi direte "ok, prova a utilizzarla", il problema è che questa cella è a circa 2km non in vista, con alberi che coprono la visuale.
In pratica, in casa il segnale è scarso, le performance quando si collega a quella cella sembrano accettabili in 4G, diversamente dalle altre celle Vodafone che sono penose, ma risente del posizionamento, muovendo il cellulare il segnale è variabile.
Pertanto, l'unico utilizzo teorico sarebbe un antenna da esterno sul tetto, su cui potrei mettere una Vodafone Bronze.
Nonostante tutto, sul tetto sarebbe ancora coperta da alberi, praticamente in quella posizione c'è un antenna TV che vedo e le celle della telefonia e di Eolo coperte per pochi metri di vegetazione.

Secondo il vostro parere, può valere la pena spendere 300 e passa Euro per la prova o, viste le condizioni, sarebbe rischioso?

Grazie.

Oggi ho provato a fare uno speedtest sul tetto.
Velocità basse, sui 30 mbps.
Mi sa che l'emissione è orientata sull'altra valle, peccato.

Ulteriore aggiornamento: La cella ha anche il 5G Tim su banda N78.

Provato con lo smartphone 4G sul tetto, siamo sui 40 mbps.

Ipotizzo che sia orientata dalla parte opposta, verso il capoluogo.

Vediamo nei prossimi mesi, se il discorso fibra procede (sono in zona bianca con lavori praticamente completati) ok, altrimenti qualche tentativo lo faccio.

tmviet
22-10-2024, 18:12
Dico un'ovvietà, per avere un ottima linea 5G bisogna abilitare vicino ad un ripetitore, essere in una zona con pochi smartphone collegati ed avere fortuna.

Ora come ora dove abito 5G Fastweb penoso, mentre in altre zone ottimo .

Domanda quando ci sarà lo switch di Fastweb sui ripetitori Vodafone ???

principe69
22-10-2024, 18:28
Ora come ora dove abito 5G Fastweb penoso, mentre in altre zone ottimo .

in che senso??forse perchè sarà una bts in DSS ma se ha N78 viaggia eccome



Domanda quando ci sarà lo switch di Fastweb sui ripetitori Vodafone ???

sperò più in là possibile!:D :D ovviamente dipende dalla zona in cui si abita,qui da me vodafone è poco meglio di tim,e sempre e solo 4G

Inventel
23-10-2024, 11:39
Buongiorno, ho una FTTC che va a 30mb in down e 18 in up, a dicembre subirò l'ennesima rimodulazione con un aumento di ben 4€ al mese.
Stavo valutando una connessione 5G principalmente con Alpsim visto che mediamente utilizzo 1,5tb di dati al mese.

Ho due BTS 5G n78 a 4km di distanza e su una di esse ho raggiunto queste velocità (ai piedi della BTS):

https://i.fibra.click/size=1024/2024/10/1729615172_3172_59657.jpg

Ho anche trovato un MC889 nuovo a 250€ spedito, dite che vale la pena fare una prova? Più che altro ho paura per il ping visto che dovrei mantenere attiva la linea voip.

blueven
23-10-2024, 12:40
Buongiorno, ho una FTTC che va a 30mb in down e 18 in up, a dicembre subirò l'ennesima rimodulazione con un aumento di ben 4€ al mese.
Stavo valutando una connessione 5G principalmente con Alpsim visto che mediamente utilizzo 1,5tb di dati al mese.

Ho due BTS 5G n78 a 4km di distanza e su una di esse ho raggiunto queste velocità (ai piedi della BTS):

https://i.fibra.click/size=1024/2024/10/1729615172_3172_59657.jpg

Ho anche trovato un MC889 nuovo a 250€ spedito, dite che vale la pena fare una prova? Più che altro ho paura per il ping visto che dovrei mantenere attiva la linea voip.

Ai piedi della BTS non conta molta, devi provare da casa tua dove penseresti di mettere eventualmente la cpe esterna o interna. 4Km per un MC889 mi sembrano un pò tantini, dipende anche da ostacoli eventualmente davanti e posizione dei radianti della BTS. Fai una prova prima da casa insomma.

A quella distanza però forse meglio uno zyxel che ha antenna da 10dbi. Se intendi usarlo con una sim denat è la morte sua.

Inventel
23-10-2024, 12:52
Ai piedi della BTS non conta molta, devi provare da casa tua dove penseresti di mettere eventualmente la cpe esterna o interna. 4Km per un MC889 mi sembrano un pò tantini, dipende anche da ostacoli eventualmente davanti e posizione dei radianti della BTS. Fai una prova prima da casa insomma.

A quella distanza però forse meglio uno zyxel che ha antenna da 10dbi. Se intendi usarlo con una sim denat è la morte sua.

Come faccio a provare da casa senza un router 5G? Il mio telefono non aggancia a 4km.

blueven
23-10-2024, 13:03
Come faccio a provare da casa senza un router 5G? Il mio telefono non aggancia a 4km.

Nemmeno messo fuori sul balcone o sul tetto? Questo non è un buon punto di partenza. Non ti aspettare miracoli da una cpe esterna, almeno con il cellulare devi agganciare, poi con antenna esterna migliori il segnale, ma se non agganci quella bts con il telefono probabilmente quella bts non irradia verso te.

Inventel
23-10-2024, 13:11
Nemmeno messo fuori sul balcone o sul tetto? Questo non è un buon punto di partenza. Non ti aspettare miracoli da una cpe esterna, almeno con il cellulare devi agganciare, poi con antenna esterna migliori il segnale, ma se non agganci quella bts con il telefono probabilmente quella bts non irradia verso te.

No, ho altre BTS più vicine che sono 5G DSS e il cell aggancia prima quelle, non posso sceglierle.

Non so se esiste un'app che mi permette di vedere se ho ricezione di altre BTS.

In teoria dal tetto (dove ho intezione di montare il router) ho visibilità della BTS.

blueven
23-10-2024, 13:15
No, ho altre BTS più vicine che sono 5G DSS e il cell aggancia prima quelle, non posso sceglierle.

Non so se esiste un'app che mi permette di vedere se ho ricezione di altre BTS.

Su questo non saprei dirti, l'uno dispositivo che ho avuto, di recente, che fa lo scan delle celle che raggiungi con i valori di rsrp e rsrq è lo zyxel nr7101.
Poi magari aspetta la risposta di altri, magari c'è un'app che lo faccia, non saprei.

gd350turbo
23-10-2024, 19:54
No, ho altre BTS più vicine che sono 5G DSS e il cell aggancia prima quelle, non posso sceglierle.

Non so se esiste un'app che mi permette di vedere se ho ricezione di altre BTS.

In teoria dal tetto (dove ho intezione di montare il router) ho visibilità della BTS.

per android ci sono tantissime app, netmonster, e molte altre.

se l'antenna la vedi e punta verso di te, un pò di segnale 5g dovrebbe arrivare al cellulare dal tetto, io ottengo quei valori con uno zyxel 5103ev2 e due antenne yagi lowcostmobile da una cella posta a 4,5 km

principe69
23-10-2024, 20:32
4Km per un MC889 mi sembrano un pò tantini, dipende anche da ostacoli eventualmente davanti e posizione dei radianti della BTS. Fai una prova prima da casa insomma.

A quella distanza però forse meglio uno zyxel che ha antenna da 10dbi. Se intendi usarlo con una sim denat è la morte sua.

4km per una cpe come 889 non sono tanti,anzi!più che altro,come hai già precisato,bisognerebbe capire se i radianti siano rivolti verso di lui

Semper79
24-10-2024, 11:38
...

Ecco argomento router, avrei preferito vodafone power station con antenna esterna ma dal loro sistema consigliava il router interno...
Guarda sono uno che si sbatte su tante cose ma a volte mi devo abbassare a dei compromessi per mancanza di tempo, la cosa che vorrei fare è spingere per far mettere l'antenna esterna dal tecnico, ma dipende sempre da chi ti trovi di fronte credo...

Piccolo edit, tralaltro il cavo di rete che arriva sul tetto ce l'avrei già...

Mi auto quoto per aggiornarvi (se interessa).
Consegnato la scorsa settimana il modem da interno, sulla scrivania dove ci lavoro (ho anche un piccolo ups dato che da me d'inverno con neve la corrente salta spesso) arriva a 100MB scarsi (qualcosa meno con maltempo) se lo porto vicino alla finestra migliora un poco (150MB) ma ho cavi volanti, fuori dalla finestra un altro mondo ho visto picchi di 400MB e stabile sui 350MB ma lì cavi non ne ho e non mi va di forare i muri...
Ora la trafila per chiedere da esterno è lunga e tortuosa... inizialmente il tecnico che mi ha chiamato per chiudere la pratica mi ha detto di recarmi ad un negozio fisico ma lì non possono fare nulla perchè dal sito propone quella da interno. Al 190 3 giorni fa mi hanno detto che si poteva e mi avrebbero richiamato.. Oggi ho richiamo io e la risposta è stata che per loro quella velocità non basta per fare il cambio ma stasera mi richiamano e si prova uno speed test e vediamo che salta fuori...

Ciao a tutti e buona giornata

principe69
24-10-2024, 11:59
Mi auto quoto per aggiornarvi (se interessa).
Consegnato la scorsa settimana il modem da interno, sulla scrivania dove ci lavoro (ho anche un piccolo ups dato che da me d'inverno con neve la corrente salta spesso) arriva a 100MB scarsi (qualcosa meno con maltempo) se lo porto vicino alla finestra migliora un poco (150MB) ma ho cavi volanti, fuori dalla finestra un altro mondo ho visto picchi di 400MB e stabile sui 350MB ma lì cavi non ne ho e non mi va di forare i muri...
Ora la trafila per chiedere da esterno è lunga e tortuosa... inizialmente il tecnico che mi ha chiamato per chiudere la pratica mi ha detto di recarmi ad un negozio fisico ma lì non possono fare nulla perchè dal sito propone quella da interno. Al 190 3 giorni fa mi hanno detto che si poteva e mi avrebbero richiamato.. Oggi ho richiamo io e la risposta è stata che per loro quella velocità non basta per fare il cambio ma stasera mi richiamano e si prova uno speed test e vediamo che salta fuori...

Ciao a tutti e buona giornata
ma perchè non ti sei fatto una fwa da solo senza correre dietro a sti operatori che creano solo problemi?

Semper79
24-10-2024, 12:32
ma perchè non ti sei fatto una fwa da solo senza correre dietro a sti operatori che creano solo problemi?

l'unica alternativa che vedevo davvero valida era Alpsim, che si appoggia a Wind e nella mia zona c'è si copertura ma non conoscevo a che livello...
Non avendo poi telefoni 5G non conoscevo la copertura o solo parzialmente da quello che vedo pubblicato.

Poi come ho scritto nel primo messaggio ho un vincolo importante ip pubblico perchè ho bisogno di collegarmi in casa...

Ora vediamo stasera che dicono, tecnicamente son ancora nei 14 giorni (è passata una settimana ieri)... il problema è che se disdetto questa sono a piedi di linea... :D

Poi si ti do ragione, ma visto che questi ti forniscono il loro modem hai un altro vantaggio, in caso di guasto te lo cambiano loro (almeno spero!).

Comunque rispetto alla 20MB ho migliorato, certo che vedendo i 400MB un pò mi girano....

gd350turbo
24-10-2024, 12:48
Secondo me fai prima a spostarlo che ad aspettare vodafone.

Semper79
24-10-2024, 12:58
Secondo me fai prima a spostarlo che ad aspettare vodafone.

per spostarlo intendi all'esterno della casa o fronte finestra?
in entrambe i casi devo portare cavi e non ho passaggi oltre a perdemi il discorso ups..

UtenteSospeso
24-10-2024, 14:01
Se hai la possibilità, potresti usare dei Powerline gigabit wifi AC .
Sui modelli non so dirti, ho dei tplink av1000 ma non ho velocità 4g come la tua e non so dirti quale può essere poi l'effettiva resa.
In alternativa un repeater in prossimità del router però posizionato all'interno.
Ovviamente il router fuori dove hai velocità maggiore
Comunque, se la velocità non ti è indispensabile, cercherei il punto migliore all'interno.

.

gd350turbo
24-10-2024, 14:39
per spostarlo intendi all'esterno della casa o fronte finestra?
in entrambe i casi devo portare cavi e non ho passaggi oltre a perdemi il discorso ups..

dove la banda è per te sufficente...
Bè spostare un cavo per alimentarlo con l'ups non credo sia difficile

Semper79
25-10-2024, 08:45
dove la banda è per te sufficente...
Bè spostare un cavo per alimentarlo con l'ups non credo sia difficile

vorrebbe dire acquistare un altro ups, questo mi alimenta anche uno switch (ho la casa cablata) più un nas.
Alla fine non sono stato contattato...vediamo se ritardano solamente, se non chiamano nemmeno oggi a questo punto propendo per disdire e farmi una alpsim... nel caso quale router consigliereste con possibilità di montare delle antenne esterne? vedevo che parlavi di qualcosa a basso costo qualche messaggio più indietro, che canali usate? i soliti subito/ebay o altro?

per rispondere anche @UtenteSospeso si se dovessi mettere fuori ovviamente mi attrezzerò con un AP per quelle utenze che necessitano di wifi

Grazie di nuovo a tutti

gd350turbo
25-10-2024, 09:47
aliexpress made-in-china, se ne trovano, poi ovviamente subito ed ebay, diciamo i soliti...
poi dipende, ci sono dei momenti che vengono messi in vendita lotti di modem, che hanno prezzi interessanti.
anche sul marketplace di facebook, se ne trovano, ma bisogna fidarsi...

Semper79
25-10-2024, 10:17
aliexpress made-in-china, se ne trovano, poi ovviamente subito ed ebay, diciamo i soliti...
poi dipende, ci sono dei momenti che vengono messi in vendita lotti di modem, che hanno prezzi interessanti.
anche sul marketplace di facebook, se ne trovano, ma bisogna fidarsi...

Hai anche qualche contatto per caso? magari di negozi fidati che non ti spediscono il mattone :D

Sviluppi Vodafone...sarò ricontattato da un tecnico (un altro)... ho scoperto che il vicino di casa monta l'outdoor... le comiche va bene...

Comunque mi è stato riferito che il limite della linea 5G è di 1TB ma se lo esaurisci prima dello scadere del rinnovo del mese successivo chiamando il 190 fanno un reset del contatore e riparti... vi risulta sta cosa? fosse così resto con loro e mi sta bene pure sbattermi a portare il router all'esterno o addirittura comprare qualcosa su ali e farmi io il lavoro....

grazie

gd350turbo
25-10-2024, 16:25
Si anch'io con la bronze plus finito i 300 GB chiamo il 190 e fanno il test

Tu pensa che secondo Vodafone la mia casa non è coperta da 5g , vedi lo speedtest in prima pagina per capire se può essere vero.



Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

PaoPaolo
25-10-2024, 16:29
Segnalo su Aliexpress degli Unicom VN007 + 5G a 109 euro spedizione gratuita dalla Spagna

gd350turbo
25-10-2024, 16:43
Eh i vn007+ funzionano bene ma per avere il massimo c'è da smanettare per trovare i dati per il super user

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
25-10-2024, 17:55
vorrebbe dire acquistare un altro ups, questo mi alimenta anche uno switch (ho la casa cablata) più un nas.
Alla fine non sono stato contattato...vediamo se ritardano solamente, se non chiamano nemmeno oggi a questo punto propendo per disdire e farmi una alpsim... nel caso quale router consigliereste con possibilità di montare delle antenne esterne? vedevo che parlavi di qualcosa a basso costo qualche messaggio più indietro, che canali usate? i soliti subito/ebay o altro?

per rispondere anche @UtenteSospeso si se dovessi mettere fuori ovviamente mi attrezzerò con un AP per quelle utenze che necessitano di wifi

Grazie di nuovo a tutti

Se non ti interessa il wifi, puoi provare i Powerline devolo av2400, e non hai cavi.
Se non ti soddisfano li rendi.

.

Semper79
25-10-2024, 22:17
Si anch'io con la bronze plus finito i 300 GB chiamo il 190 e fanno il test

Tu pensa che secondo Vodafone la mia casa non è coperta da 5g , vedi lo speedtest in prima pagina per capire se può essere vero.



Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Si si ho letto le tue avventure ;)
Quindi confermi che in caso di raggiungimento del limite possono resettare e si riparte anche se non si è raggiunto il fine mese, questa mi pare una cosa positiva, ok c'è un pò di sbattimento ma tutto sommato poca roba.

Grazie

Semper79
25-10-2024, 22:20
Se non ti interessa il wifi, puoi provare i Powerline devolo av2400, e non hai cavi.
Se non ti soddisfano li rendi.

.

Il wifi mi serve, ho un pò di domotica fatta in casa (esp) che necessita di wifi, comunque do un occhio anche a questi grazie 1000 :)

Semper79
25-10-2024, 22:23
Segnalo su Aliexpress degli Unicom VN007 + 5G a 109 euro spedizione gratuita dalla Spagna

Ottimo prezzo, peccato non abbia la possibilità di montare antenne esterne da montare sul tetto o ad una finestra, sa se è possibile con qualche modifica aggiungergliele?

Grazie!

ps
scusate la filata di risposte, magari era meglio raggrupparle...nel caso modifico

PaoPaolo
26-10-2024, 08:50
Ottimo prezzo, peccato non abbia la possibilità di montare antenne esterne da montare sul tetto o ad una finestra, sa se è possibile con qualche modifica aggiungergliele?

Grazie!

ps
scusate la filata di risposte, magari era meglio raggrupparle...nel caso modifico

https://i.imgur.com/Yhpi4E0.jpeg

Qualcuno lo ha fatto e ci sono le istruzioni in giro sia su forum che su youtube

gd350turbo
26-10-2024, 11:15
Si non è tanto difficile

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

destroyer85
26-10-2024, 12:26
Ma quante antenne devi mettere all'esterno? E non è che i cavi adatti a queste frequenze così alte siano proprio così piccoli da far passare in eventuali tubi già presenti.

Semper79
26-10-2024, 14:02
https://i.imgur.com/Yhpi4E0.jpeg

Qualcuno lo ha fatto e ci sono le istruzioni in giro sia su forum che su youtube

Ottimo ti ringrazio.

Ammazza quante ne monta questo!? :D

Piccolo aggiornamento, oggi speed test in casa va mooooolto meglio (ho raggiuno i 300MB oggi), anche con maltempo fuori, forse stanno effettivamente facendo delle prove?...

Buon fine settimana a tutti

Zino
26-10-2024, 14:23
Ma questi router Cina Unicom VN007 + 5G CPE funzionano bene anche senza moddare per installare mille antenne esterne? :confused:

Zino
26-10-2024, 15:05
Segnalo su Aliexpress degli Unicom VN007 + 5G a 109 euro spedizione gratuita dalla Spagna

Con buono sconto, ed eventuali monete accumulate il prezzo scende.
Arrivo a 91.81€ volendo ... ma se c'è da poi da crepare per configurarlo, rischio di sbiellare :D
Però mi tenta ... il prezzo!

principe69
26-10-2024, 15:27
Però mi tenta ... il prezzo!

il prezzo si ma se non ricordo male può aggregare una sola banda 4G con N78...certo sempre meglio di un 4G liscio ma personalmente lo lascerei li dov'è

Zino
26-10-2024, 15:41
il prezzo si ma se non ricordo male può aggregare una sola banda 4G con N78...certo sempre meglio di un 4G liscio ma personalmente lo lascerei li dov'è

Aggrega 3 bande in 4G oppure 1 in 4g e 1 in 5g da quello che ho sentito dal nonno.

Lo userei al momento con sim Very illimitata 4G.

Adesso sto ancora usando lo smarphone connesso al router.
Forse quando passerò mai a sim 5g, avrà sicuramente prestazioni limitate rispetto a router da 250/299€

principe69
26-10-2024, 16:12
Aggrega 3 bande in 4G oppure 1 in 4g e 1 in 5g da quello che ho sentito dal nonno.

Lo userei al momento con sim Very illimitata 4G.

Adesso sto ancora usando lo smarphone connesso al router.
Forse quando passerò mai a sim 5g, avrà sicuramente prestazioni limitate rispetto a router da 250/299€

essendo il topic del 5G ho citato quella caratteristica ;) MC888 che è un ottimo router si trova a 200 ;)

lattanzio
26-10-2024, 17:04
Adesso col BFriday metteranno in saldo i router 5g di questa generazione, poi arriveranno quelli che fanno carrier aggregation di 5g...o almeno spero visto che ad esempio wind fa gia 3 bande su 5g su molte bts (N3+N38+N78), TIM e vodafone molte n28+n78

principe69
26-10-2024, 19:23
Adesso col BFriday metteranno in saldo i router 5g di questa generazione, poi arriveranno quelli che fanno carrier aggregation di 5g...o almeno spero visto che ad esempio wind fa gia 3 bande su 5g su molte bts (N3+N38+N78), TIM e vodafone molte n28+n78

esatto lattanzio,i router in commercio finora non mi pare possano aggregare bande in 5G...forse le nuove cpe ZTE tipo la G5F credo lo possa fare ma ancora ci sono pochi dettagli a riguardo

destroyer85
26-10-2024, 21:56
Ma a quel punto devi integrare uno switch almeno a 5 Gbit e il prezzo aumenterebbe ulteriormente.

principe69
27-10-2024, 09:25
Ma a quel punto devi integrare uno switch almeno a 5 Gbit e il prezzo aumenterebbe ulteriormente.

mmmh penso che anche aggregando bande in 5G si possa superare il GB ma non che si vada tanto oltre...poi è tutto da vedere

destroyer85
27-10-2024, 11:12
Il modem del mio router è 5g che ha già 3 anni arriva a 900 Mb/s
La velocità di picco del 5g è di 10 Gb/s.
Se aggreghi le bande non mi sembra così difficile superare il gigabit su un router nuovo.

Zino
27-10-2024, 20:55
essendo il topic del 5G ho citato quella caratteristica ;) MC888 che è un ottimo router si trova a 200 ;)

Di zte mi sta molto sulle balle le varie versioni con fw differenti che creano solo confuzione. :rolleyes:

gd350turbo
28-10-2024, 07:30
l'11.11 ci sono le svendite su aliexpress, lo scorso anno mi sono preso un 5103ev1 a 100€ !

tmviet
28-10-2024, 15:43
Il modem del mio router è 5g che ha già 3 anni arriva a 900 Mb/s
La velocità di picco del 5g è di 10 Gb/s.
Se aggreghi le bande non mi sembra così difficile superare il gigabit su un router nuovo.

Come fare aggregare le varie Bande 4G & 5G su router Tenda03 ax1800 ?

Credo lo faccia in automatico e non ho trovato guide al riguardo :confused:

Penso anche se dalla copertura rete si abiti in una zona altamente popolata di smartphone, box android, smart TV, PC infatti di sera noto un calo .

Bik
28-10-2024, 16:09
Come fare aggregare le varie Bande 4G & 5G su router Tenda03 ax1800 ?

Credo lo faccia in automatico e non ho trovato guide al riguardo :confused:

Penso anche se dalla copertura rete si abiti in una zona altamente popolata di smartphone, box android, smart TV, PC infatti di sera noto un calo .

Direi di si:

https://miononno.it/router/tenda-5g03

https://www.youtube.com/watch?v=jH8-A63Twbo

tmviet
28-10-2024, 16:19
Direi di si:

https://miononno.it/router/tenda-5g03

https://www.youtube.com/watch?v=jH8-A63Twbo

L'avevo intravisto, ma non ho capito via browser come scegliere ed aggregare le Bande :mc:

overjet
29-10-2024, 12:08
Salve a tutti,
ho una cpe 5g marca Zyxel modello NR7101, fissata al palo dell'antenna.

Volevo sapere se, secondo voi, fissassi sempre al palo dell'antenna, quindi abbastanza vicino alla cpe, i sensori di una stazione meteo, che comunicano con la centrale che è all'interno dell'abitazione, può dare fastidio alla ricezione 5g della cpe ?!?

Grazie.

nemozx
29-10-2024, 12:13
Salve a tutti,
ho una cpe 5g marca Zyxel modello NR7101, fissata al palo dell'antenna.

Volevo sapere se, secondo voi, fissassi sempre al palo dell'antenna, quindi abbastanza vicino alla cpe, i sensori di una stazione meteo, che comunicano con la centrale che è all'interno dell'abitazione, può dare fastidio alla ricezione 5g della cpe ?!?

Grazie.

a mio parere, se tieni la stazione circa 30 cm non dovresti avere problemi, controlla il livello del segnale se cambia qualcosa, se noti qualcosa li allontani ancora.

overjet
29-10-2024, 12:51
a mio parere, se tieni la stazione circa 30 cm non dovresti avere problemi, controlla il livello del segnale se cambia qualcosa, se noti qualcosa li allontani ancora.

Ok grazie.

PaoPaolo
29-10-2024, 13:07
Salve a tutti,
ho una cpe 5g marca Zyxel modello NR7101, fissata al palo dell'antenna.

Volevo sapere se, secondo voi, fissassi sempre al palo dell'antenna, quindi abbastanza vicino alla cpe, i sensori di una stazione meteo, che comunicano con la centrale che è all'interno dell'abitazione, può dare fastidio alla ricezione 5g della cpe ?!?

Grazie.

La CPE immagino sia collegata con cavo ethernet e la centralina immagino comunichi in wifi con frequenze completamente diverse da quelle del 5G
Non dovrebbe esserci nessuna interferenza

gd350turbo
29-10-2024, 13:08
Di solito usano i 433 mhz profondamente diverse dalle frequenze del 4-5-wifi

overjet
29-10-2024, 13:47
La CPE immagino sia collegata con cavo ethernet e la centralina immagino comunichi in wifi con frequenze completamente diverse da quelle del 5G
Non dovrebbe esserci nessuna interferenza

Di solito usano i 433 mhz profondamente diverse dalle frequenze del 4-5-wifi

Si la cpe è collegata con cavo ethernet ad un router wifi, la cpe fa solo da modem 5g.

La frequenza di comunicazione tra i sensori e la centrale meteo indica:
Dettagli
Frequenza di trasmissione: 433,92 MHz.

Grazie.

antani87
29-10-2024, 15:21
Come router da esterno cosa consigliate? Ho provato un paio di router da interno tenda, zyxel ma non riesco ad avere grandi prestazioni. Messi fuori invece si.
Ho visto nuovi solo zte mc889 e zyxel fwa710. Lo zyxel troppo caro lo zte non capisco dove trovarlo.
Soprattutto quale versione.
Altri consigli?

gd350turbo
29-10-2024, 18:34
Come router da esterno cosa consigliate? Ho provato un paio di router da interno tenda, zyxel ma non riesco ad avere grandi prestazioni. Messi fuori invece si.
Ho visto nuovi solo zte mc889 e zyxel fwa710. Lo zyxel troppo caro lo zte non capisco dove trovarlo.
Soprattutto quale versione.
Altri consigli?
Trovaprezzi...
Ma il prezzo è simile allo zyxel
andare in giro sui siti di usato, mondiali, e vedere se ci sono offerte

tmviet
29-10-2024, 18:45
Dico una cavolata, ma router da esterno sono suscettibili alle temperature estreme, tipo quest'estate caldo africano.

principe69
29-10-2024, 22:10
Dico una cavolata, ma router da esterno sono suscettibili alle temperature estreme, tipo quest'estate caldo africano.

esatto l'hai detta :D

blueven
29-10-2024, 23:57
Ho provato finalmente lo zyxel nr7101, preso a 350€, e sembra di valerli tutti. Devo dire che va molto bene, cell lock, band lock, pci scan, tutto funzionante. La cosa che mi ha impressionato di più è la ricezione, i 10dbi di antenne si fanno sentire e come.
Starei pensando di tenerlo...non si è saputo più niente dei nuovi con x65, sia zyxel che zte? Anche se penso che costeranno minimo il doppio.

principe69
30-10-2024, 06:31
Ho provato finalmente lo zyxel nr7101, preso a 350€, e sembra di valerli tutti. Devo dire che va molto bene, cell lock, band lock, pci scan, tutto funzionante. La cosa che mi ha impressionato di più è la ricezione, i 10dbi di antenne si fanno sentire e come.
Starei pensando di tenerlo...non si è saputo più niente dei nuovi con x65, sia zyxel che zte? Anche se penso che costeranno minimo il doppio.

se ti trovi bene tienilo,avrà senso sostituirlo in caso quando sarà possibile fare CA in 5G,ma penso che ci vorrà ancora un bel pò di tempo

blueven
30-10-2024, 13:10
se ti trovi bene tienilo,avrà senso sostituirlo in caso quando sarà possibile fare CA in 5G,ma penso che ci vorrà ancora un bel pò di tempo

Da quello che so con la versione modem r13 hanno abilitato la possibilità di fare 2CA in 5G.

principe69
30-10-2024, 17:52
Da quello che so con la versione modem r13 hanno abilitato la possibilità di fare 2CA in 5G.

a maggior ragione allora tienilo/a :)

antani87
31-10-2024, 03:28
Chi ha esperienze con ZTE MC 889 polacchi o almeno venduti come ZTE Poland? Stranamente sono quelli che dove specificato il fatto di essere ZTE Poland costa meno su vari siti online addirittura sui 330€ nuovi.
Volavo sapere se ci sono problemi ad usarlo qui in Italia a livello di bande

principe69
31-10-2024, 06:34
Chi ha esperienze con ZTE MC 889 polacchi o almeno venduti come ZTE Poland? Stranamente sono quelli che dove specificato il fatto di essere ZTE Poland costa meno su vari siti online addirittura sui 330€ nuovi.
Volavo sapere se ci sono problemi ad usarlo qui in Italia a livello di bande

mmh non mi fiderei molto,io ho mandato indietro l'801 polacco perchè non vedeva la N3,oltre a problemi col wifi...

Inventel
31-10-2024, 10:47
Mi è arrivato il mc889 e sono riuscito a collegarmi ad una bts a 9km con questi valori:

https://i.imgur.com/EkOIUYx.jpeg

https://i.imgur.com/o9Es0D1.png

Onestissimi per la distanza e sono ottimi per me che vado a 30mbs con la FTTC.

Dite che la connessione si mantiene stabile anche in caso di temporali/pioggia?

Avrei anche una bts a 4km ma non riesco a catturare il segnale con netmonster. Devo provare ad avvicinarmi e prendere i valori per fare il cell lock.

gd350turbo
31-10-2024, 14:30
Da me non c'è differenza quando piove, nevica non lo so, non viene più

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

principe69
31-10-2024, 16:02
Da me non c'è differenza quando piove, nevica non lo so, non viene più



anche con pioggia forte anch'io nessun problema

antani87
31-10-2024, 20:25
Mi è arrivato il mc889 e sono riuscito a collegarmi ad una bts a 9km con questi valori:

https://i.imgur.com/EkOIUYx.jpeg

https://i.imgur.com/o9Es0D1.png

Onestissimi per la distanza e sono ottimi per me che vado a 30mbs con la FTTC.

Dite che la connessione si mantiene stabile anche in caso di temporali/pioggia?

Avrei anche una bts a 4km ma non riesco a catturare il segnale con netmonster. Devo provare ad avvicinarmi e prendere i valori per fare il cell lock.
Posso sapere dove lo hai comprato?

antani87
31-10-2024, 21:29
Sapete indicarmi siti affidabili dove comprare uno ZTE MC 889 che non sia polacco?

Inventel
31-10-2024, 22:28
Posso sapere dove lo hai comprato?

Su un sito di usato da un venditore austriaco.

antani87
01-11-2024, 01:08
Su un sito di usato da un venditore austriaco.

Quale sito?

Inventel
01-11-2024, 08:14
Quale sito?

Io l'ho comprato su shpock ed ho avuto la fortuna di trovare un venditore con un prezzo super onesto e molte recensioni positive. Ti consiglio di controllare anche willhaben che è più utilizzato dagli austriaci e trovi più oggetti in vendita, però a meno che non parli il tedesco devi trovare un venditore che parla inglese e potrebbe essere difficile.

blueven
01-11-2024, 17:47
Io l'ho comprato su shpock ed ho avuto la fortuna di trovare un venditore con un prezzo super onesto e molte recensioni positive. Ti consiglio di controllare anche willhaben che è più utilizzato dagli austriaci e trovi più oggetti in vendita, però a meno che non parli il tedesco devi trovare un venditore che parla inglese e potrebbe essere difficile.

Già, senza considerare il fatto che non si ha alcuna garanzia, perché i siti di usato estero garantiscono solo all'interno del loro paese.

antani87
01-11-2024, 22:13
Altrimenti l'ho trovato su satshop.fi
Qualcuno ha avuto esperienze con questo sito?
Su Amazon al momento è troppo caro.

hangar
02-11-2024, 10:01
Altrimenti l'ho trovato su satshop.fi
Qualcuno ha avuto esperienze con questo sito?
Su Amazon al momento è troppo caro.

Non ricordo se in questo forum o su fibraclick ne parlavano bene, qualcuno ha già comprato e arriva abbastanza veloce con tracking, però essendo interessato anch'io ho dato un'occhiata e mi sembra che col prezzo siamo lì, niente di eccezionale. Su subito si trovano usati sotto i 200€ spediti, ne ho visti alcuni venduti anche a 150€ (non polacchi).
Ci sarebbe da capire se è necessario comprare anche il T3000 in abbinamento per fare funzionare l'Mc889 oppure con un "qualsiasi" router si attacca l'ethernet e non c'è problema, perchè quello fa tanta differenza sul prezzo finale. Su Amazon e baia i prezzi sono più alti perchè vendono sempre la coppia mentre da alcune parti e siti di usato vendono l'MC889 singolo e chiaramente il prezzo è un'altro.
Ci sarebbe da capire anche se veramente è un problema la storia del MC889 polacco, perchè se è in grado di aggregare tutte quelle bande in teoria no, l'unico problema potrebbe derivare da una rom customizzata ma quelli polacchi sono customizzati? mi sembra che nessuno al momento abbia una risposta certa, solo opinioni, o sbaglio?

principe69
02-11-2024, 10:46
Ci sarebbe da capire se è necessario comprare anche il T3000 in abbinamento per fare funzionare l'Mc889 oppure con un "qualsiasi" router si attacca l'ethernet e non c'è problema, perchè quello fa tanta differenza sul prezzo finale.

no beh penso che si possa usare con qualsiasi router/access point,io stesso utilizzo l'801A con collegato via ethernet un AP Zyxel e va benissimo mantenendo le stesse prestazioni come fossi collegato in wifi allo Zte