PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

SM1979
31-10-2025, 09:51
Ma vi risulta che le BTS Vodafone siano refrattarie all'acqua? Ieri da me pioveva e mi devo ricredere sulla stabilità della rete. Prestazioni da ADSL... faticava pure a caricare le immagini...

hangar
31-10-2025, 10:22
Ma vi risulta che le BTS Vodafone siano refrattarie all'acqua? Ieri da me pioveva e mi devo ricredere sulla stabilità della rete. Prestazioni da ADSL... faticava pure a caricare le immagini...

Non c'entra niente Vodafone in questo caso, è una cosa risaputa che pioggia, vento forte, neve, nebbia, ostacolano il propagarsi delle trasmissioni radio. Più sale la distanza dalla bts più le interferenze riducono la ricezione e aumentano il rumore, che si traduce poi in quello che è successo a te e succede a chiunque, in maniera più o meno accentuata, che può dipendere anche dall'angolo di ricezione rispetto all'antenna e dal tilt delle celle, oltre che dall'altezza del ricevente rispetto alla bts. In sostanza ennesime variabili X-Y-Z che nessuno avrà mai uguale da una bts all'altra.

In questi casi una CPE esterna aiuta un bel po' a diminuire il fastidio, sebbene magari un indoor sia più che sufficiente per avere una buona connessione in condizioni ottimali. Però non lo elimina completamente.

hangar
31-10-2025, 10:25
il Brovi H153 sarebbe questo:
https://www.amazon.it/dp/B0DQDLHP42
E' migliore dei precedenti?

I Brovi sono dei Huawei rimarchiati per aggirare il ban del mondo occidentale di qualche anno fa. In linea di massima Huawei ha sempre costruito dei buoni apparati per il mondo mobile.

SM1979
31-10-2025, 11:14
Non c'entra niente Vodafone in questo caso, è una cosa risaputa che pioggia, vento forte, neve, nebbia, ostacolano il propagarsi delle trasmissioni radio. Più sale la distanza dalla bts più le interferenze riducono la ricezione e aumentano il rumore, che si traduce poi in quello che è successo a te e succede a chiunque, in maniera più o meno accentuata, che può dipendere anche dall'angolo di ricezione rispetto all'antenna e dal tilt delle celle, oltre che dall'altezza del ricevente rispetto alla bts. In sostanza ennesime variabili X-Y-Z che nessuno avrà mai uguale da una bts all'altra.

In questi casi una CPE esterna aiuta un bel po' a diminuire il fastidio, sebbene magari un indoor sia più che sufficiente per avere una buona connessione in condizioni ottimali. Però non lo elimina completamente.

La ricezione della CPE interna però non è cambiata. Ne ha risentito solo la velocità. Sulla BTS Wind non ne ha risentito invece.

ChioSa
31-10-2025, 12:34
Appena ordinato un TP-Link NE200- Outdoor (pagato meno di 230 dal sito della casa madre), pensavo di abbinarlo ad una scheda windtre giga illimitati in 5g
Vi faccio sapere come mi trovo :)

hangar
31-10-2025, 13:05
La ricezione della CPE interna però non è cambiata. Ne ha risentito solo la velocità. Sulla BTS Wind non ne ha risentito invece.

Intanto non si può paragonare una bts dall'altra, distanze diverse, orientamento celle diverse, db diversi ecc... poi bisogna vedere l'intensità della pioggia nei momenti di prova ecc.. potrebbe benissimo essere saturazione comunque, di solito te ne accorgi perchè cala tantissimo il down mentre l'up resta invariato, o peggio ancora l'up è uguale o più alto del down

comunque se il problema è davvero il meteo, e ci può stare benissimo, in quei casi avere tra le bande disponibili una B20-B28-n28 aiuta parecchio, chi soffre di questo problema sarebbe bene non escludesse queste bande perchè col bel tempo magari ci guadagna quei 20-30Mb poi però in queste situazioni si ritrova ad avere difficoltà ad aprire una pagina

baolian
31-10-2025, 13:54
non ho certezza al 100%, ma credo monti un X50, oppure la variante SDX50, dipende da dove ti arriva e che modello ti è capitato, per esempio Gateway 7 5G-04W-A ?

Il modello precedente (3.2) montava un X55 come pure sembra il modello successivo (12), il tuo è il modello che sta in mezzo, probabilmente hanno fatto una versione più "economica" e hanno montato il X50, c'è anche il 7.1 e quello potrebbe avere anche il X55 in base alla sigla

Intanto grazie.
Il modem mi è arrivato con dentro una sim dell'operatore francese "Free".
Quindi suppongo sia una versione brandizzata, anche se non riporta alcun logo esterno (nè sul modem, nè sulla scatola) e nessun riferimento nel firmware.

L'unico riferimento che trovo all'hardware è "Hardware version: 3TG03021BABA"

Sulla scatola c'è anche un etichetta adesiva che riporta
MODELE: F-MDM5G01A 0-LN
MODELE: F-USIM03A 0-LN

Edit: sono un P1rla!:D
Sotto c'è scritto (non lo avevo visto:ops2: ):
Model: 5G30-03W-B
MFG Year:24 Wk:41

hangar
31-10-2025, 17:44
Intanto grazie.
Il modem mi è arrivato con dentro una sim dell'operatore francese "Free".
Quindi suppongo sia una versione brandizzata, anche se non riporta alcun logo esterno (nè sul modem, nè sulla scatola) e nessun riferimento nel firmware.

L'unico riferimento che trovo all'hardware è "Hardware version: 3TG03021BABA"

Sulla scatola c'è anche un etichetta adesiva che riporta
MODELE: F-MDM5G01A 0-LN
MODELE: F-USIM03A 0-LN

Edit: sono un P1rla!:D
Sotto c'è scritto (non lo avevo visto:ops2: ):
Model: 5G30-03W-B
MFG Year:24 Wk:41

Allora cambia tutto perchè il modello successivo FastMile Gateway 12 / 5G31-03W-B monta un SDX72 ma sono più interessanti i codici Nokia che hai riportato per capirne qualcosa

MODELE: F-MDM è il codice del modulo modem (MDM --> modem) che per Nokia è fornito al 90% da Qualcomm e in piccole quantità da Fibocom, mentre 5G01A è il codice del modulo 5G usato, in questo caso è sicuramente riferito alla prima generazione usata da Nokia (01A) che tra fine 2021/2022 e tutto 2024 ha usato SDX55M su tutti i modelli 3-5-7-12 che infatti combacerebbe con il 3GPP Rel-15 da te indicato, tranne alcuni apparati OEM che poi ti spiego perchè penso sia il tuo caso, che potrebbero montare SDX50.
Concludendo è altamente probabile che tu abbia un modem Qualcomm ed è altamente probabile che sia su Snapdragon SDX55M, anche se non posso confermare al 100% perchè quasi certamente si tratta di avanzi di magazzini FWA forniti da OEM, il che spiegherebbe anche l'impossibilità di reperire informazioni in rete.

MODELE: F-USIM03A 0-LN invece è il lettore fisico della sim

Resta poi l'incognita della provenienza, il tuo è sicuramente un modello destinato a FWA della compagnia francese Free, visto la sim che hai trovato dentro e alla descrizione dei moduli che riporta la scritta "Modele" cioè modello in italiano, e questi apparecchi sono molto soggetti alla regionalità da cui provengono, soprattutto per nazioni con molte colonie come la Francia e l'Inghilterra per esempio.

Quindi modem Qualcomm su Snapdragon SDX55M 1^ generazione, se dentro il menù del router nella sezione info, oppure Wi-Fi oppure SoC trovi qualcosa di simile a IPQ807x avresti la certezza al 100% di quello che ti ho detto.

SM1979
31-10-2025, 19:35
Intanto non si può paragonare una bts dall'altra, distanze diverse, orientamento celle diverse, db diversi ecc... poi bisogna vedere l'intensità della pioggia nei momenti di prova ecc.. potrebbe benissimo essere saturazione comunque, di solito te ne accorgi perchè cala tantissimo il down mentre l'up resta invariato, o peggio ancora l'up è uguale o più alto del down

comunque se il problema è davvero il meteo, e ci può stare benissimo, in quei casi avere tra le bande disponibili una B20-B28-n28 aiuta parecchio, chi soffre di questo problema sarebbe bene non escludesse queste bande perchè col bel tempo magari ci guadagna quei 20-30Mb poi però in queste situazioni si ritrova ad avere difficoltà ad aprire una pagina

Praticamente avevo problemi in D/U. Si andava sui 1-2 mega max a 5 esagerando. Stava piovendo in modo continuo. Alla fine ho rimesso la CPE in auto per le bande. Anche stamattina ne risentiva ancora, anche se si è passati a 50 mega. Ora invece fatto speedtest ed è tornato sopra i 300 mega.

https://www.speedtest.net/it/result/18419658110

baolian
01-11-2025, 07:54
Allora cambia tutto perchè il modello successivo FastMile Gateway 12 / 5G31-03W-B monta un SDX72 ma sono più interessanti i codici Nokia che hai riportato per capirne qualcosa

MODELE: F-MDM è il codice del modulo modem (MDM --> modem) che per Nokia è fornito al 90% da Qualcomm e in piccole quantità da Fibocom, mentre 5G01A è il codice del modulo 5G usato, in questo caso è sicuramente riferito alla prima generazione usata da Nokia (01A) che tra fine 2021/2022 e tutto 2024 ha usato SDX55M su tutti i modelli 3-5-7-12 che infatti combacerebbe con il 3GPP Rel-15 da te indicato, tranne alcuni apparati OEM che poi ti spiego perchè penso sia il tuo caso, che potrebbero montare SDX50.
Concludendo è altamente probabile che tu abbia un modem Qualcomm ed è altamente probabile che sia su Snapdragon SDX55M, anche se non posso confermare al 100% perchè quasi certamente si tratta di avanzi di magazzini FWA forniti da OEM, il che spiegherebbe anche l'impossibilità di reperire informazioni in rete.

MODELE: F-USIM03A 0-LN invece è il lettore fisico della sim

Resta poi l'incognita della provenienza, il tuo è sicuramente un modello destinato a FWA della compagnia francese Free, visto la sim che hai trovato dentro e alla descrizione dei moduli che riporta la scritta "Modele" cioè modello in italiano, e questi apparecchi sono molto soggetti alla regionalità da cui provengono, soprattutto per nazioni con molte colonie come la Francia e l'Inghilterra per esempio.

Quindi modem Qualcomm su Snapdragon SDX55M 1^ generazione, se dentro il menù del router nella sezione info, oppure Wi-Fi oppure SoC trovi qualcosa di simile a IPQ807x avresti la certezza al 100% di quello che ti ho detto.

Grazie per spiegazione molto dettagliata.:cincin:
Il firmware è molto scarno, probabilmente customizzato dall'operatore e ridotto all'osso (non c'è neanche possibilità di update:fagiano: ), quindi non ho trovato alcuna voce utile.
Nei log invece c'era: device_cellulare_interface_1.x_ALU.COM.
Può significare qualcosa?

P.S. sul sito nokia viene indicato come 3GPP release 17 compliant.:stordita:

hangar
01-11-2025, 10:27
Grazie per spiegazione molto dettagliata.:cincin:
Il firmware è molto scarno, probabilmente customizzato dall'operatore e ridotto all'osso (non c'è neanche possibilità di update:fagiano: ), quindi non ho trovato alcuna voce utile.
Nei log invece c'era: device_cellulare_interface_1.x_ALU.COM.
Può significare qualcosa?

sì, che sicuramente il modem è un Qualcomm

P.S. sul sito nokia viene indicato come 3GPP release 17 compliant.:stordita:

"Santo Marketing"... ;)

quando mettono "compliant" o "ready" stai già certo al 99% che non è nativo ma solo compatibile o upgradabile, qualsiasi cosa sia, e non mi sto riferendo solo a Nokia ovviamente

X55 supporta 3GPP release 15, non 16 nè 17, solo i più recenti X62-X65-X72 introducono release 16/17 features che sono:

release 15 --> prima generazione del 5G NR (2018)
release 16 --> miglioramenti di efficienza, TDD, latenza
release 17 --> supporto ampliato per 5G advanced, posizionamento, power saving, e 5G via satellite (NTN) oltre che NR-Light

in altre parole è "compatibile" con reti release 17, ma non implemente le funzioni definite in quella release, non so se riesco a spiegarmi bene

in parole povere il chip è nativo release 15, non penso che sia nemmeno upgradato da Nokia a 17 via firmware, ma solo compatibile

senza nick
01-11-2025, 12:20
I Brovi sono dei Huawei rimarchiati per aggirare il ban del mondo occidentale di qualche anno fa. In linea di massima Huawei ha sempre costruito dei buoni apparati per il mondo mobile.
Lo consiglieresti rispetto al Tp-Link NX200?

hangar
01-11-2025, 13:11
Lo consiglieresti rispetto al Tp-Link NX200?

so che il Huawei è un buon router ma non conosco il Tp-Link in oggetto nè ho visto recensioni o video di come si comporta quindi non saprei dirti, so che di solito Tp-Link fa del suo credo la costruzione di devices plug&play, questo può essere un vantaggio come uno svantaggio in base al grado di conoscenza dell'utilizzatore e dall'uso specifico che deve farne, mentre Huawei è un pochino più "flessibile" però è vero anche che non so se Brovi mantiene tutte le caratteristiche di interfaccia, firmware, driver... di Huawei, non ne ho mai avuto uno

mi spiace ma non sono in grado di consigliarti, prova a spulciare un po' in rete se trovi qualche comparazione per farti un'idea più precisa

Busto Garolfo Cops
02-11-2025, 00:13
ho concluso a 130 per il mc888a ULTRA (???) a quanto pare non è nemmeno brandizzato.

Impossibile. Lo ZTE MC888 Ultra non esiste nobrand. Può essere che non sia lo Gigacube di Vodafone ma sicuramente è brandizzato, se austriaco, o drei o A1. Comunque se andavi su subito.it e trattavi come ho detto in passato con uno dei tanti che lo vendono a 150 euro potevi portartelo a casa anche a meno di 130.

Life bringer
02-11-2025, 04:16
Impossibile. Lo ZTE MC888 Ultra non esiste nobrand. Può essere che non sia lo Gigacube di Vodafone ma sicuramente è brandizzato, se austriaco, o drei o A1. Comunque se andavi su subito.it e trattavi come ho detto in passato con uno dei tanti che lo vendono a 150 euro potevi portartelo a casa anche a meno di 130.

Su subito ho guardato, partono tutti da 180. Comunque è il MC888A Ultra, comunque vediamo quando arriva. Ieri era già in Tirolo.

lattanzio
02-11-2025, 07:42
io ho il Brovi H153 con Kena da 2 mesi esatti.
Tutto ok, aggancia in auto una BTS TIM con b3+b20+n78 e viaggio a 250 mbit anche di sera.
disc ogni 10-11 ore, ping 10-20, veloce nelle riconnessioni (mai successo di perdere la connessione mentre lo usavo)

scatolino
02-11-2025, 12:37
https://edge9.hwupgrade.it/articoli/tlc-mobile/7140/wind-tre-accende-il-5g-standalone-in-italia-si-apre-una-nuova-era-basata-sui-servizi_index.html

PaoPaolo
02-11-2025, 14:31
Se interessa ho preso un G5B1 senza nessun tipo di brandizzazione apparente su Wallapop a 90 euro e funziona senza problemi con 1Mobile

A quanto pare è pieno di spagnoli che ne hanno da vendere, probabilmente forniti con qualche offerta gratuita
Era in vendita a 130 ma con un offerta a 90 euro ha accettato subito, probabilmente si prendeva anche a meno..

Life bringer
02-11-2025, 14:32
Se interessa ho preso un G5B1 senza nessun tipo di brandizzazione apparente su Wallapop a 90 euro e funziona senza problemi con 1Mobile

A quanto pare è pieno di spagnoli che ne hanno da vendere, probabilmente forniti con qualche offerta gratuita
Era in vendita a 130 ma con un offerta a 90 euro ha accettato subito, probabilmente si prendeva anche a meno..

facci sapere come va e se la porta rj11 funziona con un telefono.
Thank you!

ARSENIO_LUPEN
02-11-2025, 15:57
Ciao a tutti,
Rispetto ai modem in prima pagina, consigliate altri modelli?

Attualmente utilizzo un Zyxel LTE5398-M904, in modalità Passthrough, che porta la connessione ad un Fritz 4020 che gestisce tutta la rete domestica.

Grazie

hangar
02-11-2025, 16:55
https://edge9.hwupgrade.it/articoli/tlc-mobile/7140/wind-tre-accende-il-5g-standalone-in-italia-si-apre-una-nuova-era-basata-sui-servizi_index.html

e adesso 'so azzi :D

il tanto discusso slicing è arrivato, ora a loro discrezione possono dosare come fosse una boccetta di sciroppo che in cima ha il contagocce, perfino scegliere che latenza darti, priorità ecc

spero di sbagliarmi ad essere pessimista, ma tanto per cominciare tutti questi ribassi sulle sim da tanti GB o illimitate speriamo che continuino a funzionare poi e non sia una sorta di "svendita" (tra l'altro guardacaso da Wind3 proprio le più appetibili), seconda cosa, pochissime settimane fa sono stato "attaccato" in questo stesso thread perchè ho detto che ormai non ha più senso acquistare router con 1 o 2 CA in 5G, e adesso vediamo un po' che dite, ha ancora senso? fra 5-6 anni come minimo mi è stato risposto...

per i clienti business invece sarà un gran bel salto, speriamo non a discapito dei privati

hangar
02-11-2025, 17:04
Ciao a tutti,
Rispetto ai modem in prima pagina, consigliate altri modelli?

Attualmente utilizzo un Zyxel LTE5398-M904, in modalità Passthrough, che porta la connessione ad un Fritz 4020 che gestisce tutta la rete domestica.

Grazie

beh come dicevo nel post precedente, e come consigliavo di fare a un'altro utente pochi giorni fa, personalmente oggi meno di un X65 non lo prenderei neanche a 30€, qua non si tratta solo di gestione bande e quanti CA è in grado di fare il router come è stato per il 3G e 4G

poi magari per un'altro annetto ti puoi godere ancora qualsiasi router 5G, dipende se vuoi risparmiare ora per ritrovarti poi a cambiarlo di nuovo, e che concezione ha ognuno quando parla di investimento per il futuro, ora il futuro sta arrivando, altro che porte a 2.5GB e compagnia bella...

PaoPaolo
02-11-2025, 17:39
facci sapere come va e se la porta rj11 funziona con un telefono.
Thank you!

Lo sto provando da una settimana e fino ad ora nessun problema, stabile, veloce a ricollegarsi, aggrega 3 bande 4G + 1 in 5G
La velocità non saprei perchè più dii 60/80Mb non va ma questo neanche con tutti gli altri router 4G o 5G che ho provato, deve essere la linea cappata anche perchè sono in un posto abbastanza sfigato.

Non saprei se la porta telefonica va, non ho telefoni con cui provare.. nel menù non fa menzione del VOLTE e nella videata "Device informaton" c'è una sezione 3G Cell Information tutta a zero quindi presumo che abbia un qualche firmware vecchio che si appoggiava al 3G

Sempre nelle info:
Software Version: BD_ZTEG5B1V1.0.0B02
CE-RED Version: EU10.001
Hardware Version: Ver.A(T1)
Model Name: G5B1

Non ha la sezione "Developer" o quantomeno non visibile e l'hack per l'888 visualizza le informazioni e le bande

Life bringer
02-11-2025, 17:43
Lo sto provando da una settimana e fino ad ora nessun problema, stabile, veloce a ricollegarsi, aggrega 3 bande 4G + 1 in 5G
La velocità non saprei perchè più dii 60/80Mb non va ma questo neanche con tutti gli altri router 4G o 5G che ho provato, deve essere la linea cappata anche perchè sono in un posto abbastanza sfigato.

Non saprei se la porta telefonica va, non ho telefoni con cui provare.. nel menù non fa menzione del VOLTE e nella videata "Device informaton" c'è una sezione 3G Cell Information tutta a zero quindi presumo che abbia un qualche firmware vecchio che si appoggiava al 3G

Sempre nelle info:
Software Version: BD_ZTEG5B1V1.0.0B02
CE-RED Version: EU10.001
Hardware Version: Ver.A(T1)
Model Name: G5B1

Non ha la sezione "Developer" o quantomeno non visibile e l'hack per l'888 visualizza le informazioni e le bande

Grazie.
Non capisco perchè questi router 5g sono per lo più limitati a 2 porte lan e alla porta rj11 non funzionante anche quando sono no brand...
Per carità nulla che faccia piangere ma per chi ha una sim tutto illimitato collegare un telefono con cui fare chiamate costa zero.

ARSENIO_LUPEN
02-11-2025, 17:56
beh come dicevo nel post precedente, e come consigliavo di fare a un'altro utente pochi giorni fa, personalmente oggi meno di un X65 non lo prenderei neanche a 30€, qua non si tratta solo di gestione bande e quanti CA è in grado di fare il router come è stato per il 3G e 4G

poi magari per un'altro annetto ti puoi godere ancora qualsiasi router 5G, dipende se vuoi risparmiare ora per ritrovarti poi a cambiarlo di nuovo, e che concezione ha ognuno quando parla di investimento per il futuro, ora il futuro sta arrivando, altro che porte a 2.5GB e compagnia bella...

Attualmente mi trovo bene con una connessione mobile e preferirei avere sempre un router scollegato dal modem, perchè un domani posso cambiare connessione senza toccare tutta la rete locale.
Utilizzare uno smartphone 5G via USB collegandolo al Fritz può essere una soluzione?
Nel frattempo controllo i post precedenti

willow1655
02-11-2025, 18:07
Se interessa ho preso un G5B1 senza nessun tipo di brandizzazione apparente su Wallapop a 90 euro e funziona senza problemi con 1Mobile

A quanto pare è pieno di spagnoli che ne hanno da vendere, probabilmente forniti con qualche offerta gratuita
Era in vendita a 130 ma con un offerta a 90 euro ha accettato subito, probabilmente si prendeva anche a meno..
ciao, non riesco a trovarlo su wallapop hai link del ruter?
grazie

PaoPaolo
02-11-2025, 21:06
ciao, non riesco a trovarlo su wallapop hai link del ruter?
grazie

cerca "G5B1 router" e ne escono quanti ne vuoi
:D

Busto Garolfo Cops
03-11-2025, 02:16
ciao, non riesco a trovarlo su wallapop hai link del ruter?
grazie

Certo se lo cerchi digitando "ruter" non lo troverai mai:D ... "le parole sono importanti"

willow1655
03-11-2025, 09:28
cerca "G5B1 router" e ne escono quanti ne vuoi
:D
grazie. la tua bts e' distante? io ne ho una a 500 metri in linea d'aria e non so se aggancia. con mc889 aggancia benissimo ma quello e' da esterno

PaoPaolo
03-11-2025, 12:39
grazie. la tua bts e' distante? io ne ho una a 500 metri in linea d'aria e non so se aggancia. con mc889 aggancia benissimo ma quello e' da esterno

a 500m non hai nessun problema a meno che non sia rivolta dall'altra parte, con altri router da interno mi sono collegato a BTS che erano a più di 5km
In ogni caso questa che sto usando è a circa 1km

Life bringer
05-11-2025, 10:54
Oggi salvo imprevisti dovrei ricevere lo ZTE MC888A ULTRA, tenetevi pronti per l'unboxing dei poveri! :sofico:

Vindicator
05-11-2025, 13:19
io con la windtre ho attivato in autonomia la unlimited giga boost ormai da un anno intero
non la danno a tutti ma con certi criteri puo darsi che se controllate ogni tanto puo apparire e mi hanno messo anche il 5g Priority Pass gratis
piu di cosi non posso essere che soddisfatto vado a 165 mega di media ( è proprio il massimo ma è ottimo comunque)e vedo che non scende a piu di 90-100 la sera avendo il pass

uso un telefono permanente come hotspot sono piu facili da gestire che i modem da presa

Life bringer
05-11-2025, 14:52
Router arrivato.
Confermo che le porte sono da 2.5gb e questo è il risultato dello speedtest:
Appena ricevuto lo Zyxel FW505, fatta una prova al volo.
Con il vecchio B525: https://www.speedtest.net/result/18245316838
Con lo Zyxel FWA505: https://www.speedtest.net/result/18245371861
Con ZTE MC888A Ultra: https://www.speedtest.net/result/18438419715

:mbe: :stordita:

gd350turbo
05-11-2025, 14:57
Router arrivato.
Confermo che le porte sono da 2.5gb e questo è il risultato dello speedtest:
Appena ricevuto lo Zyxel FW505, fatta una prova al volo.
Con il vecchio B525: https://www.speedtest.net/result/18245316838
Con lo Zyxel FWA505: https://www.speedtest.net/result/18245371861
Con ZTE MC888A Ultra: https://www.speedtest.net/result/18438419715

:mbe: :stordita:

eh bè... fa il suo dovere... poi magari piano piano provi ad ottimizzare la cosa.
va bè che tu sei in posizione privilegiata dato che facevi 170 con un 2 bande 4g, quindi evidentemente hai una buonissima bts che ti serve
secondo me potresti puntare al gigabit !

Life bringer
05-11-2025, 15:01
eh bè... fa il suo dovere... poi magari piano piano provi ad ottimizzare la cosa.
va bè che tu sei in posizione privilegiata dato che facevi 170 con un 2 bande 4g, quindi evidentemente hai una buonissima bts che ti serve
secondo me potresti puntare al gigabit !

Per carità era solo per confrontarlo con gli altri due...
Comunque mi sembra non brandizzato, almeno il software non lo è. Però dentro c'era un volantino della 3g. Si è connesso da solo al primo colpo, ora sto procedendo alla configurazione.
Cosa faccio per puntare al giga? Mi metto sul tetto? :D

gd350turbo
05-11-2025, 15:06
Per carità era solo per confrontarlo con gli altri due...
Comunque mi sembra non brandizzato, almeno il software non lo è. Però dentro c'era un volantino della 3g. Si è connesso da solo al primo colpo, ora sto procedendo alla configurazione.
Cosa faccio per puntare al giga? Mi metto sul tetto? :D

ah sicuramente devi cercare la posizione migliore, che non è cosa semplice, poi provi a rouotarlo su se stesso per vedere se cambia, con il 505 cambia di parecchio la cosa.
e poi trovato il punto e la rotazione migliore, inizi a fare esperimenti con le varie bande che hai a dispozione.
Se calcoli che con un 5103 che è uguale al 505 arrivavo a 800 a 4.5 km dalla bts !

Life bringer
05-11-2025, 15:09
ah sicuramente devi cercare la posizione migliore, che non è cosa semplice, poi provi a rouotarlo su se stesso per vedere se cambia, con il 505 cambia di parecchio la cosa.
e poi trovato il punto e la rotazione migliore, inizi a fare esperimenti con le varie bande che hai a dispozione.
Se calcoli che con un 5103 che è uguale al 505 arrivavo a 800 a 4.5 km dalla bts !

Immagino, sarebbe soprattutto un esercizio di stile visto che comunque poi lo dovrei tener piazzato. Comunque ho già la finestra in direzione della bts anche se non è visibile a vista. In linea d'aria credo sia a circa 1,5km, ma ci sono parecchi alberi.

Nel mentre il router mi ha trovato un aggiornamento software, ma sono indeciso se farlo, visto che funziona bene. Stasera provo la porta RJ11

gd350turbo
05-11-2025, 15:15
Nel mentre il router mi ha trovato un aggiornamento software, ma sono indeciso se farlo, visto che funziona bene. Stasera provo la porta RJ11

su fibra.click c'è gente che dice che ha aggiornato un 889 e non gli va più l'hack di mio nonno

nemozx
05-11-2025, 15:24
su fibra.click c'è gente che dice che ha aggiornato un 889 e non gli va più l'hack di mio nonno

io avevo letto dello zte 888

gd350turbo
05-11-2025, 15:28
io avevo letto dell0 zte 888

Vero hai ragione, avevo confuso i due tread.

Life bringer
05-11-2025, 15:49
Vero hai ragione, avevo confuso i due tread.

Non uso l'hack di mio nonno, però ho installato uno script che è anche estensione con mozilla (immagino il funzionamento sia il medesimo), si chiama: ZTE Hack. Ne parlavano su fibraclick. Comunque alla fine si è aggiornato da solo. E' cambiata l'interfaccia, ma va come prima.
Se funzionasse anche la rj11 sarebbe il router definitivo almeno per le mie necessità.

gd350turbo
05-11-2025, 15:54
Se funzionasse anche la rj11 sarebbe il router definitivo almeno per le mie necessità.
e ma deve andare in volte, altrimenti quando arriva una chiamata/sms ti cade la connessione, e da quello che so, con tim va quasi tutto, con altri, a fortuna !

nemozx
05-11-2025, 15:58
Non uso l'hack di mio nonno, però ho installato uno script che è anche estensione con mozilla (immagino il funzionamento sia il medesimo), si chiama: ZTE Hack. Ne parlavano su fibraclick. Comunque alla fine si è aggiornato da solo. E' cambiata l'interfaccia, ma va come prima.
Se funzionasse anche la rj11 sarebbe il router definitivo almeno per le mie necessità.

sugli zte G5B1 la porta telefonica funziona, i router zyxel hanno ping più bassi,

Life bringer
05-11-2025, 17:11
sugli zte G5B1 la porta telefonica funziona, i router zyxel hanno ping più bassi,

Qui non ho visto opzioni relative al volte e porta rj11 invece, essendo brandizzato 3, anche se non nella gui, spiegherebbe la cosa. Per la cronaca, questi sono i dati:
HW version: MC888AULTRA_HW1.0
WEB version: WEB_H3GHAUTMC888AULTRAV1.0.0B23
WA INNER version: BD_ATMC888AULTRAV1.0.0B26

Confermo che la developer password e robe simili non funziona, non so se funzionasse pre aggiornamento, ma credo di si, aveva più informazioni.

Edit: RJ11 non funzionante.

SM1979
05-11-2025, 20:53
Per voi che siete smanettoni... Ho trovato navigando il seguente modello su senetic ad un prezzo di circa 250€ spedito. A voi la sentenza..
ZTE Router G50 5G WiFi 7 Mesh 1xLAN-2.5GB 1xLAN/WAN-2.5GB 1xUSB-C 1xSIM TS9 e sembra avere anche la porta TEL

Io sarei tentato, ma sinceramente avendo la FTTH e dovendolo usare solo come unità di backup mi pare una spesa superflua. Per quel poco che mi potrà mai servire mi va bene il cudy P2. Certo lo avessi visto prima di prendere il cudy forse sarei anche caduto in tentazione.

Busto Garolfo Cops
05-11-2025, 22:02
Per carità era solo per confrontarlo con gli altri due...
Comunque mi sembra non brandizzato, almeno il software non lo è. Però dentro c'era un volantino della 3g.

E' brandizzato 3 Austria (DREI in tedesco come THREE nella controparte UK) al 200% stai tranquillo. ZTE non ha router non brandizzati. Tuttalpiù si può parlare di un software più o meno castrato o più o meno "personalizzato" ma non ci sono router ZTE con aggiornamenti ufficiali. Ma questo te lo avevo già preventivato... Certo con un minimo impegno e un posizionamento migliore potresti superare anche il Gigabit e allora la porta LAN a 2,5 Gbit potrebbe davvero servire, sempre ammesso che tu abbia una infrastruttura a valle per poterla sfruttare adeguatamente

Busto Garolfo Cops
06-11-2025, 00:50
Confermo che la developer password e robe simili non funziona, non so se funzionasse pre aggiornamento, ma credo di si, aveva più informazioni.

Edit: RJ11 non funzionante.


Le developer options si trovano nel developer menu, appunto, che è accessibile normalmente con la medesima password di accesso alla WebGUI a questo indirizzo https://192.168.0.1/index.html#developer_login.
Se non si accede vuol dire che esiste un utente "Superuser" per il developer menù con una sua password che tu non puoi sapere. Quindi è impossibile che tu vedessi già le developer options prima dell'aggiornamento se non sei mai entrato (come mi sembra di aver capito) nel relativo sotto-menù.

Life bringer
06-11-2025, 08:14
Le developer options si trovano nel developer menu, appunto, che è accessibile normalmente con la medesima password di accesso alla WebGUI a questo indirizzo https://192.168.0.1/index.html#developer_login.
Se non si accede vuol dire che esiste un utente "Superuser" per il developer menù con una sua password che tu non puoi sapere. Quindi è impossibile che tu vedessi già le developer options prima dell'aggiornamento se non sei mai entrato (come mi sembra di aver capito) nel relativo sotto-menù.

Na ho avuto la malsana idea di aggiornare il software, non esiste più la pagina "developer"... vabbeh lo tengo com'è...

Busto Garolfo Cops
06-11-2025, 12:12
Na ho avuto la malsana idea di aggiornare il software, non esiste più la pagina "developer"... vabbeh lo tengo com'è...

Quindi non ti compare proprio la pagina cliccando sul link che ho postato?

Peccato perché è da quel menù che si può impostare il cell lock (oltre al band selection)... anche se credo che tu non ne abbia bisogno per come va, a meno che non ci siano altre BTS nei dintorni più "scadenti" che dovessero rompere le scatole se un giorno il router decidesse di connettersi a queste ultime invece che a quella super carrozzata che ti da le performances che hai mostrato.

Life bringer
06-11-2025, 12:21
Quindi non ti compare proprio la pagina cliccando sul link che ho postato?

Peccato perché è da quel menù che si può impostare il cell lock (oltre al band selection)... anche se credo che tu non ne abbia bisogno per come va, a meno che non ci siano altre BTS nei dintorni più "scadenti" che dovessero rompere le scatole se un giorno il router decidesse di connettersi a queste ultime invece che a quella super carrozzata che ti da le performances che hai mostrato.

Si, diciamo che sono fortunato, non ne ho bisogno, c'è una sola bts qui ed è quella super rapida.
Ecco come compare: https://imgur.com/a/KJXswQW

Quindi si come dicono sul forum tedesco, non aggiornare perchè si rompe tutto.
Funzionano solo un paio di bottoni.

Busto Garolfo Cops
07-11-2025, 00:07
Si, diciamo che sono fortunato, non ne ho bisogno, c'è una sola bts qui ed è quella super rapida.
Ecco come compare: https://imgur.com/a/KJXswQW

Quindi si come dicono sul forum tedesco, non aggiornare perchè si rompe tutto.
Funzionano solo un paio di bottoni.

E allora stai a posto. Non ti serve il cell lock.

Il mio MC888 Ultra (versione Vodafone Gigacube tedesco) si è aggiornato solo una volta ma il menù developer per fortuna è rimasto.