View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
principe69
16-01-2025, 21:57
E successivamente nei modelli attuali ha eliminato completamente il cavo piatto:
https://i.postimg.cc/Dzwj8vfX/zte-g5f.jpg
zio santo ma questa G5F mi sa che rimane una chimera qui in europa!:rolleyes: sembrerebbe che qui puntino sull' 889A pro che comunque è un ottima CPE sempre con X65
zio santo ma questa G5F mi sa che rimane una chimera qui in europa!:rolleyes:
la presentazione c'era anche in lingua italiana ed è passato un anno, non dovrebbe mancare molto :D
certo che il prezzo... un sito di hong kong lo vende a ~840€...
EDIT:
sembrerebbe che qui puntino sull' 889A pro che comunque è un ottima CPE sempre con X65
888, 889 e 889 pro sono stati presentati nel 2022 -> vendita dal 2023, la nuova serie G5 l'hanno presentata nel 2024 -> vendita dal 2025?
principe69
16-01-2025, 22:42
la presentazione c'era anche in lingua italiana ed è passato un anno, non dovrebbe mancare molto :D
certo che il prezzo... un sito di hong kong lo vende a ~840€...
EDIT:
888, 889 e 889 pro sono stati presentati nel 2022 -> vendita dal 2023, la nuova serie G5 l'hanno presentata nel 2024 -> vendita dal 2025?
ok mi fido:D :D beh ovvio che se il prezzo è quello rimane lì dov'è :D si si,non ho nessuna premura eh :) anche perchè ora come ora con 5G NSA(secondo me c'è da aspettare ancora un bel pò per SA)non verrebbe sfruttata a dovere
ghostrider2
17-01-2025, 07:21
ok mi fido:D :D beh ovvio che se il prezzo è quello rimane lì dov'è :D si si,non ho nessuna premura eh :) anche perchè ora come ora con 5G NSA(secondo me c'è da aspettare ancora un bel pò per SA)non verrebbe sfruttata a dovere
il 5G SA non è poi tutto questo oro che cola...è più prestante il 5G NSA ;)
anche perchè ora come ora con 5G NSA(secondo me c'è da aspettare ancora un bel pò per SA)non verrebbe sfruttata a dovere
Molto probabilmente anche oltre lo SA, il G5F dovrebbe aggregare sub6GHz + mmwave e senza BTS con mmwave rimane un router figo, probabilmente in grado di aggregare più bande sub6Hz rispetto agli attuali, ma mezzo castrato.
Dove vorrei usarlo c'è solo 5G farlocco: N3 o N28 e di operatori che non ho in simpatia, quindi me ne rimango in 4G (B3)... :D
gd350turbo
17-01-2025, 08:13
Molto probabilmente anche oltre lo SA, il G5F dovrebbe aggregare sub6GHz + mmwave e senza BTS con mmwave rimane un router figo, probabilmente in grado di aggregare più bande sub6Hz rispetto agli attuali, ma mezzo castrato.
Dove vorrei usarlo c'è solo 5G farlocco: N3 o N28 e di operatori che non ho in simpatia, quindi me ne rimango in 4G (B3)... :D
Bè spendere quasi un millino di router per andare in n3 e n28, no direi proprio di no... :D
E anche in un prossimo futuro non la vedo una spesa oculata, se non per qualche fortunato che si trova una mega cella davanti casa.
E anche in un prossimo futuro non la vedo una spesa oculata, se non per qualche fortunato che si trova una mega cella davanti casa.
Confido che negli eventuali upgrade futuri, da misera antennina 4G (senza aggiornamenti da quasi 10 anni), sia portata al 5G+ :D
La posizione più o meno c'è, la BTS è circa a 800m in linea d'aria e senza ostacoli.
ghostrider2
17-01-2025, 09:17
Confido che negli eventuali upgrade futuri, da misera antennina 4G (senza aggiornamenti da quasi 10 anni), sia portata al 5G+ :D
La posizione più o meno c'è, la BTS è circa a 800m in linea d'aria e senza ostacoli.
a 800 metri non hai bisogno di una cpe esterna...va bene un router da interno....altrimenti rischi di prendere bts lontane e/o segnale sporco
a 800 metri non hai bisogno di una cpe esterna...
Più che altro era in funzione del 5G+. Sono curioso di capire cosa faranno con i router da interno, se produrranno modelli con mmwave (es. i "nuovi" ZTE G5 Pro e G5 Ultra non mi pare abbiano le mmwave come il G5F) perché bucare i muri con segnali da 26/27/28GHz con potenze che non friggano la gente diventa complicato, forse nelle vicinanze dell'antenna, ma quasi a 1km credo sia impossibile.
ghostrider2
17-01-2025, 09:41
Più che altro era in funzione del 5G+. Sono curioso di capire cosa faranno con i router da interno, se produrranno modelli con mmwave (es. i "nuovi" ZTE G5 Pro e G5 Ultra non mi pare abbiano le mmwave come il G5F) perché bucare i muri con segnali da 16/17/18GHz con potenze che non friggano la gente diventa complicato, forse nelle vicinanze dell'antenna, ma quasi a 1km credo sia impossibile.
ma le mmwave è un progetto "morto"...non le vedremo mai se non in funzione in alcuni luoghi ma li ci sarà già la ftth... inoltre hanno potenze molto ridicole per coprire spazi molto limitati...
morale... un normale modem 5G va valutato in base alle combo che riesce a fare in NSA
gd350turbo
17-01-2025, 09:51
ma le mmwave è un progetto "morto"...non le vedremo mai se non in funzione in alcuni luoghi ma li ci sarà già la ftth... inoltre hanno potenze molto ridicole per coprire spazi molto limitati...
morale... un normale modem 5G va valutato in base alle combo che riesce a fare in NSA
si infatti...
Fastweb gli ha dismessi dalle mmwave e passati in n78
Quindi si, se trovi un router che ti fa n3+n28+n78, sei a posto per tutta la vita, o quasi.
ma le mmwave è un progetto "morto"...
Le mmwave sono alla base di 5G+/5.5G e 6G, dovranno usarle per forza.
es. le FWA Gigabit openfiber saranno su mmwave.
gd350turbo
17-01-2025, 10:13
Comunque, in merito al 2ca in 5g, su un forum estero ho trovato questa schermata presa da un 5103ev2
https://www.ispreview.co.uk/talk/attachments/screenshot_2025-01-16_10-53-32-webp.22390
destroyer85
17-01-2025, 10:54
a 800 metri non hai bisogno di una cpe esterna...va bene un router da interno....altrimenti rischi di prendere bts lontane e/o segnale sporco
Dissento, sono circa alla stessa distanza e se non mettevo l'antenna esterna col cavolo che arrivavo a 150 Mb/s stabili. Senza l'antenna esterna vado a 30 quando va bene altrimenti 10.
gd350turbo
17-01-2025, 11:11
Dissento, sono circa alla stessa distanza e se non mettevo l'antenna esterna col cavolo che arrivavo a 150 Mb/s stabili. Senza l'antenna esterna vado a 30 quando va bene altrimenti 10.
ovviamente dipende dalle condizioni.
Io con il 5103ev1 messo fuori sotto al tetto, prendevo la n78 wind a 4,5 km, con un 500 mbit circa di banda
Busto Garolfo Cops
17-01-2025, 11:50
ovviamente dipende dalle condizioni.
Io con il 5103ev1 messo fuori sotto al tetto, prendevo la n78 wind a 4,5 km, con un 500 mbit circa di banda
Appunto, io col Cudy P5 arrivo a sfiorare i 500Mbit (480) col modem messo internamente e con la BTS a un paio di chilometri e non a vista, sfruttando le "sole" B28 + N78
ghostrider2
17-01-2025, 15:39
Le mmwave sono alla base di 5G+/5.5G e 6G, dovranno usarle per forza.
es. le FWA Gigabit openfiber saranno su mmwave.
Si ok ma l'accesso a questa rete, per uso mobile (come ne facciamo noi), non le vedremo mai! quindi non ha senso parlare di mmwave è come parlare di ftth :D Inoltre gli operatori italiani hanno l'obbligo di copertura (installano 1 eNB mmwave nelle province) con la N257 ma nessuno sa se sono accese o spente...e quelle accse più di 800...1000 mega non vanno...una buon N78 con 4CA LTE arriva anche a 1500 mega ;)
Inoltre le mmwave dei nostri operatori italiani rendono meno di un 5G NSA (N78)
Lian_Sps_in_ZuBeI
17-01-2025, 17:23
stasera vado a fare il test alla casa nuova, cmq l'offerta di very 7.99 300giga è fullspeed anche perche' sul lavoro tocco i 610/550mega. anyway se la velocita in casa è buona che Router prendo? Pensavo a questo Zyxel 5G NR è aumentato di prezzo però. :(
gd350turbo
17-01-2025, 19:08
Interno o esterno?
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
17-01-2025, 20:54
Interno o esterno?
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Domani farò altri test , ero con della gente e non ho fatto molti test,Comunque fuori 460mega in casa 120mega , forse non avevo agganciato N78 non lo so.. secondo me un Router in casa prende meglio di un smartphone. Domani mattina torno e vedo.
Interno lo prendo..se va male reso Amazon. E modem esterno / metto un antenna omnidirezionale che basta ed avanza la BTS sta a 700metri Con N3 N28 N78 più tutta la family 4G+ di bande.
non le vedremo mai!
Sicuramente è ancora presto ma il mercato (vedi i modelli di ZTE, Zyxel, Huawei etc.) sta già andando in quella direzione.
e quelle accse più di 800...1000 mega non vanno...
Per questo i nuovi router aggregano le frequenze sub6GHz alle mmwave, altrimenti non ci si schioda da 1Gbps e dintorni.
Es. Lo ZTE G5F di cui si discuteva sopra è dotato di porta LAN 10Gbps, quindi si aspettano che nelle condizioni ideali (aggregation di mmwave + sub6GHz) superi i 2.5Gbps dei modelli precedenti.
ghostrider2
18-01-2025, 09:05
Sicuramente è ancora presto ma il mercato (vedi i modelli di ZTE, Zyxel, Huawei etc.) sta già andando in quella direzione.
Per questo i nuovi router aggregano le frequenze sub6GHz alle mmwave, altrimenti non ci si schioda da 1Gbps e dintorni.
Es. Lo ZTE G5F di cui si discuteva sopra è dotato di porta LAN 10Gbps, quindi si aspettano che nelle condizioni ideali (aggregation di mmwave + sub6GHz) superi i 2.5Gbps dei modelli precedenti.Dico che non le vedremo mai perché non verranno mai installate... ci sono solo 1 cella mmwave per provincia per rientrare nell obbligo di copertura e basta...ma non tutte sono accese ma vengono registrate come "presenti" per non prendere la multa dallo stato... ma non sono il futuro...
Ho letto da qualche parte che in America le stanno togliendo anche loro
gd350turbo
18-01-2025, 09:24
Dico che non le vedremo mai perché non verranno mai installate... ci sono solo 1 cella mmwave per provincia per rientrare nell obbligo di copertura e basta...ma non tutte sono accese ma vengono registrate come "presenti" per non prendere la multa dallo stato... ma non sono il futuro...
Ho letto da qualche parte che in America le stanno togliendo anche loro
Non sono remunerative per i provider...
tanta spesa per dare tanta velocità a poche persone, molto meglio spendere meno per un n78 e dare un pò meno velocità ma a tante persone.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-01-2025, 11:05
Sta mattina sono tornato ho rifatto il test sempre in casa ma poi vicino alla porta finestra del terrazzo (con scuri chiusi) 500secchi in download 9,2 in upload :C Ping 19. iPhone 14pro. Operatore WIND(verymobile)
Secondo voi un modem risolve un po’ il problema del upload basso?
Non sono remunerative per i provider...
tanta spesa per dare tanta velocità a poche persone, molto meglio spendere meno per un n78 e dare un pò meno velocità ma a tante persone.
infatti l'idea iniziale era quella di permettere ai centri abitati di avere una rete fwa ad alte prestazioni, dove fastweb aveva puntato tutto per esempio, certo si sapeva ben prima di cominciare che non si andava oltre qualche centinaio di metri dalla bts e infatti hanno cominciato a girare chiacchiere che sarebbe stato potenziato all'inverosimile il numero di celle creando una sorta di macchia di leopardo fittissima, poi tutto è finito come al solito, fallimenti, acquisizioni, fusioni, ceo licenziati con milioni di buonuscita ecc
a me basterebbe che implementassero le e-sim sulle cpe esterne e sarei già contento, che ormai in 4G sto soffocando lentamente e non ho più tanto tempo per aspettare
Sta mattina sono tornato ho rifatto il test sempre in casa ma poi vicino alla porta finestra del terrazzo (con scuri chiusi) 500secchi in download 9,2 in upload :C Ping 19. iPhone 14pro. Operatore WIND(verymobile)
Secondo voi un modem risolve un po’ il problema del upload basso?
risolvi o cambiando banda primaria (a tentativi) oppure con un modem che fa CA in upload
destroyer85
18-01-2025, 11:27
Sta mattina sono tornato ho rifatto il test sempre in casa ma poi vicino alla porta finestra del terrazzo (con scuri chiusi) 500secchi in download 9,2 in upload :C Ping 19. iPhone 14pro. Operatore WIND(verymobile)
Secondo voi un modem risolve un po’ il problema del upload basso?
No
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-01-2025, 13:16
Dimenticavo di dire iPhone aveva 3tacche su 4.
gd350turbo
18-01-2025, 14:38
Sta mattina sono tornato ho rifatto il test sempre in casa ma poi vicino alla porta finestra del terrazzo (con scuri chiusi) 500secchi in download 9,2 in upload :C Ping 19. iPhone 14pro. Operatore WIND(verymobile)
Secondo voi un modem risolve un po’ il problema del upload basso?
molto probabile che un modem esterno ben posizionato ti dia un bel boost.
a me basterebbe che implementassero le e-sim sulle cpe esterne e sarei già contento, che ormai in 4G sto soffocando lentamente e non ho più tanto tempo per aspettare
Eh non lo vedo tra le loro priorità...
purtroppo.
Life bringer
21-01-2025, 21:21
Buonasera, ho attivato una settimana fa una sim wind con l'offerta 5g, stasera ho provato a fare uno speedtest da cellulare e mi è uscito questo risultato:
https://imgur.com/a/fMV3ukG
Calcolando che invece in 4g raggiungo solo i 150mbps.
Vorrei chiedervi se esiste un router senza troppe pretese che mi possa permettere di navigare in 5g, cercando informazioni sulla mia antenna di riferimento vedo che supporta le bande n3 e n78.
Grazie.
gd350turbo
22-01-2025, 08:26
Vorrei chiedervi se esiste un router senza troppe pretese che mi possa permettere di navigare in 5g, cercando informazioni sulla mia antenna di riferimento vedo che supporta le bande n3 e n78.
nel range di circa 200e ne trovi alcuni.
In germania / austria si trovano dei zte 801 - 888a - 889 su amazon . de ebay . de willaben .de
Poi ci sono in cina zyxel 5103e su aliiexpress made-in-china
Ghostrider credo cne be ha preso uno proprio in questi giorni
ghostrider2
22-01-2025, 11:07
nel range di circa 200e ne trovi alcuni.
In germania / austria si trovano dei zte 801 - 888a - 889 su amazon . de ebay . de willaben .de
Poi ci sono in cina zyxel 5103e su aliiexpress made-in-china
Ghostrider credo cne be ha preso uno proprio in questi giorniNo, non ho preso lo ZTE...ho preso NR7302 😅
No, non ho preso lo ZTE...ho preso NR7302 😅
come va il 7302? Ho visto che costa poco.
ghostrider2
22-01-2025, 17:39
come va il 7302? Ho visto che costa poco.Devo ancora montarlo....spero nel weekend non piova... lo provo in sostituzione all FWA710 e vedrò chi tenere
Devo ancora montarlo....spero nel weekend non piova... lo provo in sostituzione all FWA710 e vedrò chi tenere
ci aspettiamo una recensione/prova:D
Fai sapere.
Life bringer
22-01-2025, 20:04
Grazie per i consigli, diciamo che guardando le videorecensioni di mio nonno il mio preferito è il Tenda 5G03, però ho trovato ad un prezzo più basso lo ZTE MC888 che dovrebbe essere migliore dal punto di vista della ricezione, ma non della UI.
Busto Garolfo Cops
22-01-2025, 20:39
Grazie per i consigli, diciamo che guardando le videorecensioni di mio nonno il mio preferito è il Tenda 5G03, però ho trovato ad un prezzo più basso lo ZTE MC888 che dovrebbe essere migliore dal punto di vista della ricezione, ma non della UI.
Ti consiglio anche il CUDY P5 che attualmente costa come il Tenda ma offre secondo me prestazioni migliori avendo le antenne esterne oltre ad avere diverse feature che il tenda non ha (fra cui i comandi AT che fra tante cose permettono di fare cell lock) ed è pure dual sim (anche se non usabili contemporaneamente) e a differenza dello ZTE una GUI di tutto rispetto.
Life bringer
22-01-2025, 20:41
Ti consiglio anche il CUDY P5 che attualmente costa come il Tenda ma offre secondo me prestazioni migliori avendo le antenne esterne oltre ad avere diverse feature che il tenda non ha (fra cui i comandi AT che fra tante cose permettono di fare cell lock) ed è pure dual sim (anche se non usabili contemporaneamente) e a differenza dello ZTE una GUI di tutto rispetto.
Grazie del consiglio, mi documento. Chiedo, che utilità ha la doppia sim se non si possono usare contemporaneamente?
Il cudy p5 lo trovo solo a circa €300.
Busto Garolfo Cops
22-01-2025, 21:00
Grazie del consiglio, mi documento. Chiedo, che utilità ha la doppia sim se non si possono usare contemporaneamente?
Il cudy p5 lo trovo solo a circa €300.
La seconda sim serve come backup nel caso la connessione cada sulla prima.
Anche il tenda costa 300 mi sembra
Life bringer
22-01-2025, 22:17
La seconda sim serve come backup nel caso la connessione cada sulla prima.
Anche il tenda costa 300 mi sembra
Potrebbe essere utile quando Wind resetta la connessione per pochi secondi...
Il tenda lo trovo a 220, peccato perchè quello che hai suggerito sembra proprio un bel routerino, oltretutto con 4 porte lan, rarità al giorno d'oggi.
Busto Garolfo Cops
24-01-2025, 00:15
Potrebbe essere utile quando Wind resetta la connessione per pochi secondi...
Il tenda lo trovo a 220, peccato perchè quello che hai suggerito sembra proprio un bel routerino, oltretutto con 4 porte lan, rarità al giorno d'oggi.
Beh si, è un router che si discosta molto dalla massa dei 5G più gettonati sia per la disposizione delle antenne (esterne e con connettori SMA che permettono il collegamento di antenne da esterno) ma anche per tutta una serie di caratteristiche che tendono verso il GL.inet GL-X3000 molto più costoso. Nel valutare il router da prendere per il mio passaggio al 5G l'ho preferito agli altri proprio per le sue peculiarità.
Nel frattempo ho attivato l'offerta Very da 200giga da 6,99 (che, confermo, mi ha offerto anche di passare alla tariffa "giga illimitati", ma per adesso desisto) e mi ha agganciato addirittura 2 bande 5G (N38 e N78) più 3 bande 4G. Che dire, sono ancora più soddisfatto della scelta che ho fatto con questo P5.
Life bringer
24-01-2025, 00:24
Beh si, è un router che si discosta molto dalla massa dei 5G più gettonati sia per la disposizione delle antenne (esterne e con connettori SMA che permettono il collegamento di antenne da esterno) ma anche per tutta una serie di caratteristiche che tendono verso il GL.inet GL-X3000 molto più costoso. Nel valutare il router da prendere per il mio passaggio al 5G l'ho preferito agli altri proprio per le sue peculiarità.
Nel frattempo ho attivato l'offerta Very da 200giga da 6,99 (che, confermo, mi ha offerto anche di passare alla tariffa "giga illimitati", ma per adesso desisto) e mi ha agganciato addirittura 2 bande 5G (N38 e N78) più 3 bande 4G. Che dire, sono ancora più soddisfatto della scelta che ho fatto con questo P5.
Questo è interessante perchè la bts alla quale mi collego ha 2 bande 5g (non so se è la norma): n3 e n78.
ghostrider2
24-01-2025, 08:40
Questo è interessante perchè la bts alla quale mi collego ha 2 bande 5g (non so se è la norma): n3 e n78.No quelle non le aggrega... i modem 5G che fanno NR CA con wind3 fanno solo N78+N38
Busto Garolfo Cops
25-01-2025, 23:28
No quelle non le aggrega... i modem 5G che fanno NR CA con wind3 fanno solo N78+N38
Quindi ci sono aggregazioni specifiche per gestori specifici? Non ne ero al corrente. Dove si leggono queste informazioni?
spyishere
26-01-2025, 15:46
Ho preso un NR7302 su Amazon, ricondizionato. Arrivato come nuovo praticamente.
Ho BTS a 6km zefironet. Ho SIM Very mobile Unlimited con full Speed 5g gratis per sempre. Di solito aggancia BC3,BC1,N38,N78.
Ho fatto un po' di test in automatico 1 ogni ora e mi pare buono come risultato.
https://i.ibb.co/qNT5s8x/Screenshot-20250126-164136-2.png
Life bringer
26-01-2025, 15:48
wow che programma permette di fare test così?
spyishere
26-01-2025, 15:51
wow che programma permette di fare test così?
È un docker sul mio nas. Si interfaccia sui server di ookla praticamente è come fare un speedtest.net ogni ora.
Life bringer
26-01-2025, 15:53
È un docker sul mio nas. Si interfaccia sui server di ookla praticamente è come fare un speedtest.net ogni ora.
capisco, grazie
spyishere
26-01-2025, 19:05
!!!!!FUNZIONA SOLO SU FIRMWARE TEDESCO!!!!
Per l'accesso root alla CPE ZYXEL NR7302:
Devi attivare la registrazione della sessione di SSH tramite il programma
Login SSH sullo Zyxel 7302 con admin come user e password per la gui
Comando da inserire: x cfgget
Disconetti da SSH, apri la registrazione e vai sul file log, cerca root e copia la password, non devi inserire caratteri come \ /
Apri l'interfaccia web, vai sul menu e seleziona Network Setting poi DNS
Apri Dynamic DNS (DDNS)
imposta dei valori casuali su Hostname, Username.
Sul campo password inserisci la password copiata sul log della sessione SSH.
Fai Apply. Una volta fatto ti darà errore, fa nulla, se non va riavvia la CPE. Dovresti vedere la password nel campo password cambiata, quella è la password di root.
Busto Garolfo Cops
27-01-2025, 14:18
!!!!!FUNZIONA SOLO SU FIRMWARE TEDESCO!!!!
Per l'accesso root alla CPE ZYXEL NR7302:
Devi attivare la registrazione della sessione di SSH tramite il programma
Login SSH sullo Zyxel 7302 con admin come user e password per la gui
Comando da inserire: x cfgget
Disconetti da SSH, apri la registrazione e vai sul file log, cerca root e copia la password, non devi inserire caratteri come \ /
Apri l'interfaccia web, vai sul menu e seleziona Network Setting poi DNS
Apri Dynamic DNS (DDNS)
imposta dei valori casuali su Hostname, Username.
Sul campo password inserisci la password copiata sul log della sessione SSH.
Fai Apply. Una volta fatto ti darà errore, fa nulla, se non va riavvia la CPE. Dovresti vedere la password nel campo password cambiata, quella è la password di root.
Giusto per informazione: a che cosa servirebbe avere l'accesso root sul router per un utente "normale"? Apre un menù più completo o serve solo per eventuale sbrandizzazione del firmware/installazione di fw openwrt?
spyishere
27-01-2025, 20:02
Giusto per informazione: a che cosa servirebbe avere l'accesso root sul router per un utente "normale"? Apre un menù più completo o serve solo per eventuale sbrandizzazione del firmware/installazione di fw openwrt?
Al momento nulla, solo studio e vedere parametri vari
Busto Garolfo Cops
27-01-2025, 22:42
Al momento nulla, solo studio e vedere parametri vari
Ok grazie, solo una curiosità.
Comunque personalmente un outdoor l'ho escluso a priori. Ho preferito uno interno, così se devo cambiare sim non devo tirarlo giù dall'eventuale palo ogni volta e poi preferisco usare il suo DHCP piuttosto che appoggiarmi a un router WiFI in cascata, cosa che mi sembra sia obbligatoria con le CPE esterne come questa. Mettici pure il fatto che va configurato ed orientato al meglio perché poi "l'appetito vien mangiando" ovvero si cerca sempre di ottimizzare le prestazioni... ma una cosa è girare un router interno un'altra è appendersi continuamente su e giù da una scala o salire sul tetto come gli antennisti TV negli anni 70 o delle parabole negli anni 90.
Certo se si ha la BTS lontana diversi KM, questo 7302 e simili o uno interno con antenne esterne è quasi una scelta obbligata.
Life bringer
28-01-2025, 17:43
Mi sto convincendo ad acquistare il Cudy P5, però leggo che ha bisogno di ventilazione attiva, qualche parere per favore?
Leggo anche che consigliano di usare il penultimo firmware e manca di qos per dispositivo?
C'è un sito web dove si possa vedere la web interface? Edit trovata: https://support.cudy.com/emulator/P5/
Busto Garolfo Cops
29-01-2025, 00:41
Mi sto convincendo ad acquistare il Cudy P5, però leggo che ha bisogno di ventilazione attiva, qualche parere per favore?
Leggo anche che consigliano di usare il penultimo firmware e manca di qos per dispositivo?
C'è un sito web dove si possa vedere la web interface? Edit trovata: https://support.cudy.com/emulator/P5/
Io non ho notato nessun problema di surriscaldamento. Mai un blocco che sia uno. Il P5 ha una scocca completamente traforata, peculiarità che gli permette di dissipare il calore in modo ottimale. Se decidi di prendere il P5 posso assicurarti che non c'è bisogno di preoccuparsi di questo problema.
Per il firmware io ho l'ultimo installato e funziona senza problemi. Il mio Cudy P5 preso su Amazon è comunque la versione HW 1.1
Per il QOS io non lo uso ma ho visto che c'è la sezione apposita che permette di impostare i parametri in modo selettivo per ogni indirizzo IP dei device collegati.
Lian_Sps_in_ZuBeI
29-01-2025, 13:39
Scusate le antenne da interno che si appiccicano ai vetri sono come penso io cavolate oppure la differenza la si nota?
gd350turbo
29-01-2025, 13:41
Scusate le antenne da interno che si appiccicano ai vetri sono come penso io cavolate oppure la differenza la si nota?
Di solito cavolate.
ghostrider2
30-01-2025, 12:42
Qualcuno in area ZTE (sim wind3 Alpsim denat) ha problemi alla connessione quando è in 5G N78+N38?
A prescindere dalle antenne 5G, dalla copertura, da quando ho il nuovo Motorola Edge 50 ultra la ricezione è migliorata rispetto a oneplus Nord
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-01-2025, 19:41
Raga oramai il dado é tratto:
Quale modem tra cudy p5 e Zyxel FWA505?
Sono indeciso perché?
Il primo sembra un carro armato capace di prendere il 5G anche nelle miniere.(così a prima vista)
Il secondo é quel tocco di eleganza Hi-tech da tenere vicino alla tv.
Help me!
Busto Garolfo Cops
31-01-2025, 00:49
Raga oramai il dado é tratto:
Quale modem tra cudy p5 e Zyxel FWA505?
Sono indeciso perché?
Il primo sembra un carro armato capace di prendere il 5G anche nelle miniere.(così a prima vista)
Il secondo é quel tocco di eleganza Hi-tech da tenere vicino alla tv.
Help me!
Secondo me il confronto tra i due nemmeno si pone... troppo sbilanciato verso il Cudy P5 leggendo le specifiche. Poi non so lo zyxel ma il Cudy da un sacco di informazioni riguardo i parametri della connessione e con i comandi AT puoi sapere tutto e impostare quello che vuoi, giusto per dirne una.
gd350turbo
31-01-2025, 07:38
Raga oramai il dado é tratto:
Quale modem tra cudy p5 e Zyxel FWA505?
Sono indeciso perché?
Il primo sembra un carro armato capace di prendere il 5G anche nelle miniere.(così a prima vista)
Il secondo é quel tocco di eleganza Hi-tech da tenere vicino alla tv.
Help me!
Dipende da te cosa ci vuoi fare...
se ci vuoi smanettare sopra meglio il cudy.
se solo ci metti la sim e lo accendi, meglio lo zyxel.
AlexAlex
31-01-2025, 08:01
Rispetto al FWA510 io ho preferito tenere il Cudy P5, non so però il FWA505 come sia.
Il P5 non è comunque un prodotto recente. Penso che dovresti guardare più che altro se ti interessano o no le tante impostazioni del Cudy rispetto a quelle dello Zyxtel
Raga oramai il dado é tratto:
Quale modem tra cudy p5 e Zyxel FWA505?
Sono indeciso perché?
Il primo sembra un carro armato capace di prendere il 5G anche nelle miniere.(così a prima vista)
Il secondo é quel tocco di eleganza Hi-tech da tenere vicino alla tv.
Help me!
Non ho esigenze particolari, non sono ne smanettone e ne fanatico degli SpeedTest, volevo solo una connessione stabile ed affidabile.
Ho preso lo Zyxel FWA505 ormai 8 mesi fa ed una volta impostato è sempre andato liscio senza MAI un problema.
Certo, non esiste il prodotto perfetto ed anche il 505 ha qualche carenze (almeno per me) avrei preferito più porte LAN e da 2.5Gbit, la parte voce, la possibilità di impostare una VPN ed il Cell Look, tutte cose non uso ma se ci sono...
Non conosco il Cudy o altri e non ho dubbi che vadano bene, ho scelto l'FWA505 solo perché mi sono sempre trovato bene con Zyxel
gd350turbo
31-01-2025, 08:58
Non conosco il Cudy o altri e non ho dubbi che vadano bene, ho scelto l'FWA505 solo perché mi sono sempre trovato bene con Zyxel
I miei due zyxel 5103ev2 sono li da direi un anno, una volta configurato le bande da usare e quelle da non usare, nessun problema.
I miei due zyxel 5103ev2 sono li da direi un anno, una volta configurato le bande da usare e quelle da non usare, nessun problema.
stessa cosa per i miei due zyxel 5103E, una volta configurati non li tocchi più
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-01-2025, 11:59
non voglio smanettarci,mi interessa sapere la ricezione se ce un gap enorme o enrtambi se la cavano meglio di uno smartphone.
devo mettere la sim scrivere apn e buona notte!! fare 4-5 speed test la prima settimana per poi dimenticarmi,tutto li.
Busto Garolfo Cops
31-01-2025, 12:08
Dipende da te cosa ci vuoi fare...
se ci vuoi smanettare sopra meglio il cudy.
Riguardo al Cudy non sono d'accordo: una cosa non esclude l'altra, ci puoi smanettare ma va bene anche se vuoi solo stabilità. Alla fine, a parità di prezzo o quasi è sempre da preferire allo Zyxel, qualunque uso se ne faccia. Potresti aver bisogno in futuro di anche una sola delle funzioni in più che offre e perché non averle?
se solo ci metti la sim e lo accendi, meglio lo zyxel.
Forse sarebbe più giusto dire: "può bastare anche lo zyxel, ma solo se lo paghi almeno 100 euro in meno" perché, altrimenti, in cosa potrebbe essere meglio rispetto al Cudy? No, perché quel "meglio" può essere fuorviante e far intendere che possa essere meglio in qualche aspetto tecnico.
Busto Garolfo Cops
31-01-2025, 12:17
non voglio smanettarci,mi interessa sapere la ricezione se ce un gap enorme o enrtambi se la cavano meglio di uno smartphone.
Il solo fatto che il Cudy abbia antenne esterne allo chassis fa capire che il segnale non può che migliorare. Sicuramente queste fanno in modo di avere una ricezione superiore a qualsiasi smartphone ma questo vale in genere per qualsiasi router, ad onor del vero.
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-01-2025, 12:25
Forse sarebbe meglio dire: "può bastare anche lo zyxel, ma solo se lo paghi la metà", perché in cosa sarebbe meglio rispetto al Cudy?
esteticamente è piu' bello.
cmq prendo lo zyxel,e se per qualche assurdo motivo non è veloce come pensavo internamente ma lo è esternamente..mettero un antenna sul terrazzo coperto,omnidirezionale(balcone a nord,bts a sud/est).
ma se all'esterno non piove mai..dite che soffre di caldo o freddo un modem da interno? era per scongiurare l'ipotesi in cui l'amministatore non vuole antenne sul balcone. metto fuori il modem e ciao. ho solo paura per l'umidita/condensa che potrebbe causarsi al suo interno,rimediabile con una teca trasparente e un sacchettone per umidità.
tutte ipotesi,vedrò appena riesco a sistemare l'appartamento.
Il solo fatto che abbia il Cudy abbia antenne esterne allo chassis fa capire che il segnale non può che migliorare. Sicuramente queste fanno in modo di avere una ricezione superiore a qualsiasi smartphone.
ho letto ora..ok ci penso dai.
Busto Garolfo Cops
31-01-2025, 13:05
esteticamente è piu' bello.
cmq prendo lo zyxel,e se per qualche assurdo motivo non è veloce come pensavo internamente ma lo è esternamente..mettero un antenna sul terrazzo coperto,omnidirezionale(balcone a nord,bts a sud/est).
ma se all'esterno non piove mai..dite che soffre di caldo o freddo un modem da interno? era per scongiurare l'ipotesi in cui l'amministatore non vuole antenne sul balcone. metto fuori il modem e ciao. ho solo paura per l'umidita/condensa che potrebbe causarsi al suo interno,rimediabile con una teca trasparente e un sacchettone per umidità.
tutte ipotesi,vedrò appena riesco a sistemare l'appartamento.
ho letto ora..ok ci penso dai.
Ci mancherebbe, la decisione spetta a te ma mi sembrava giusto precisare.
Ho ordinato il FWA505 su seconda mano a 249€, ora vado a vedere alpsim e trovo in vendita a 199€ il ZYXEL NR5103EV2 ( Ricondizionato GRADO A (come nuovo))
Ho fatto bene? od era meglio il 5103v2 a questo prezzo?:confused:
gd350turbo
10-02-2025, 18:58
Certo che tu hai una sfiga con i router...
Direi che siano uguali.
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Ho ordinato il FWA505 su seconda mano a 249€, ora vado a vedere alpsim e trovo in vendita a 199€ il ZYXEL NR5103EV2 ( Ricondizionato GRADO A (come nuovo))
Ho fatto bene? od era meglio il 5103v2 a questo prezzo?:confused:
sembra che i 2 router siano uguali,, guarda qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021973
se puoi rendi l'fwa 505
Userò sim verymobile 5G illimitata, quindi va bene così .... non prederò alpsim.
Ho ordinato il FWA505 su seconda mano a 249€, ora vado a vedere alpsim e trovo in vendita a 199€ il ZYXEL NR5103EV2 ( Ricondizionato GRADO A (come nuovo))
Ho fatto bene? od era meglio il 5103v2 a questo prezzo?:confused:
Tra i 2 ballano 50€ non è una tragedia!
e l'FWA505 gode del supporto ufficiale Zyxel
Poi, se lo hai preso su Amazon hai il vantaggio della restituzione "agevolata"
Busto Garolfo Cops
11-02-2025, 11:59
Ho ordinato il FWA505 su seconda mano a 249€, ora vado a vedere alpsim e trovo in vendita a 199€ il ZYXEL NR5103EV2 ( Ricondizionato GRADO A (come nuovo))
Ho fatto bene? od era meglio il 5103v2 a questo prezzo?:confused:
A quel prezzo (250 euro) ho preso il Cudy P5 nuovo su Amazon che è tutta un'altra storia rispetto ai due che hai citato. Fra le altre cose, 4 attacchi SMA e possibilità di cell lock e altre funzioni tramite supporto ufficiale ai comandi AT senza considerare una miriade di funzioni e caratteristiche che quelli citati non hanno.
A quel prezzo (250 euro) ho preso il Cudy P5 nuovo su Amazon che è tutta un'altra storia rispetto ai due che hai citato. Fra le altre cose, 4 attacchi SMA e possibilità di cell lock e altre funzioni tramite supporto ufficiale ai comandi AT senza considerare una miriade di funzioni e caratteristiche che quelli citati non hanno.
Sta a 299 il Cudy !
A parità di prezzo forse l'avrei valutato, anche se per dove lo devo posizionare, attaccato alla finestra, non è proprio l'ideale come forma ..
Busto Garolfo Cops
11-02-2025, 22:42
Sta a 299 il Cudy !
A parità di prezzo forse l'avrei valutato, anche se per dove lo devo posizionare, attaccato alla finestra, non è proprio l'ideale come forma ..
Ma non mi sembrava stessimo parlando di CPE outdoor che hanno il kit per essere attaccati alla finestra... nessun apparato indoor è idoneo, se è per questo e certamente non i due zyxel citati. La forma del Cudy è peculiare proprio perché le antenne sono esterne e quindi più sensibili rispetto a quelle interne. Poi io non ho detto che costi 250 adesso, quello è il prezzo che ho pagato io... e comunque 50 euro in più per avere tutto il popò di funzioni che il P5 offre rispetto agli Zyxel base non mi sembra tutto sto sproposito.
Poi se ti accontenti di un apparato base base allora va bene quello che hai preso per 50 euro in meno.
Chi ha preso il FWA505, mi potete dire se l'alimentatore incluso è bianco o nero?
Dalle foto viste in giro, l'ho visto sempre bianco...... a me è arrivato nero e mi viene un sospetto.
Acquistato come ottime condizioni, arrivato senza cavo di rete :muro:
Poco male, ottenuto indennizzo del 10% e di cavi di rete in casa ne ho diversi :D
Adesso ho fatto pochi test, poi domani posterò qualche dato per capire meglio come sono messo.
Prima avevo linea 4g con Gointernet ed il router l'avevo messo "attaccato" alla finestra con alimentazione tramite un ciappino (si usa per alimentare videocamere tipicamente) che utilizza il cavo di rete per portare l'alimentazione. Questo mi evita di dover mettere una prolunga molto lunga per l'alimentazione diretta con jack e con il vantaggio di averlo anche sotto gruppo di continuità.
Ora lo Zyxel l'ho subito provato direttamente collegato al router asus ed alimentato correttamente con prestazioni buone nei primissimi test.
Poi l'ho collocato sulla finestra e alimentato con ciappino via cavo di rete, posizione definitiva in teoria, ma da qui i test sono drasticamente peggiorati.
Facendo speedtest via wifi dallo smartphone, connesso al wifi 5GHz dello Zyxel, ottengo valori di down 450 Mbps / 87 uploand.
Se collego al Wifi 5GHz del router Asus, i valori sono imbarazzanti per il download e non supero i 100 Mbps, ma l'upload resta sui 86 Mbps.
Tra zyxel e router asus che gestisce la rete interna, ci sono almeno 10 metri di cavo rj-45 cat. 7 che chiaramente influisce non per la distanza ma per la corrente che causa il degrado, ma non capisco perchè solo in download ... :confused:
gd350turbo
16-02-2025, 10:19
Probabilmente negozia a 100 mbit anziché 1000
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Busto Garolfo Cops
16-02-2025, 22:14
Probabilmente negozia a 100 mbit anziché 1000
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Si stavo per dire la stessa cosa... magari il router a valle ha le porte LAN a 100mbit. Se è così buttalo e mettine uno almeno con porte Gigabit.
Ho un ASUS RT-AC68U porte gigabit.
Il problema è usare il cavo di rete anche per l'alimentazione del gateway che va a compromettere le prestazioni.
Se metto internamente lo zyxel, vicino al router, perdo alcune tacche del segnale 5G ... quindi il posizionamento migliore è vicino alla finestra.
Credo ordinerò una prolunga da 8 metri per alimentarlo direttamente, non ho altre soluzioni. Dovrò faticare per spostare la credenza e battiscopa vari ... :rolleyes:
Busto Garolfo Cops
17-02-2025, 00:26
Ho un ASUS RT-AC68U porte gigabit.
Il problema è usare il cavo di rete anche per l'alimentazione del gateway che va a compromettere le prestazioni.
Ah ecco mi sembrava strano...
Se metto internamente lo zyxel, vicino al router...
E' un router da interni, così dovrebbe funzionare! Non capisco perché ci si ostina a voler far funzionare un router indoor come se fosse una CPE esterna. Tanto valeva comprare un modello da esterno, visto che hai già un router Wifi. Magari puoi valutare di metterci una antenna esterna e lì guadagneresti non poco
mircocatta
17-02-2025, 21:08
ragazzi ho "paura" di aver fatto un grosso errore
modem: NR5103E
fino a stamattina lo utilizzavo con le antenne esterne
stasera, che mi sono dovuto forzatamente spostare altrove, quando l'ho riacceso, senza antenne, mi sono scordato del selettore posteriore per antenne ext/int
a memoria era di vitale importanza non impostare antenne esterne quando non sono collegate giusto? :cry: :cry: :cry:
attualmente purtroppo non posso testare con le antenne, che sono rimaste nella vecchia casa
ragazzi ho "paura" di aver fatto un grosso errore
modem: NR5103E
a memoria era di vitale importanza non impostare antenne esterne quando non sono collegate giusto? :cry: :cry: :cry:
rimarrò con il dubbio fintanto che non mi poterò dietro anche le antenne..
ma ora funziona con le antenne interne?
destroyer85
17-02-2025, 22:14
ragazzi ho "paura" di aver fatto un grosso errore
modem: NR5103E
fino a stamattina lo utilizzavo con le antenne esterne
stasera, che mi sono dovuto forzatamente spostare altrove, quando l'ho riacceso, senza antenne, mi sono scordato del selettore posteriore per antenne ext/int
a memoria era di vitale importanza non impostare antenne esterne quando non sono collegate giusto? :cry: :cry: :cry:
attualmente purtroppo non posso testare con le antenne, che sono rimaste nella vecchia casa
Io ho un Nr5101 e non è un problema.
Sarebbe veramente un difetto di progettazione assurdo se un semplice interruttore potesse danneggiare un dispositivo così.
mircocatta
17-02-2025, 23:15
ma ora funziona con le antenne interne?
per ora funziona egregiamente, peccato essermi spostato a 6 km dalla bts più vicina che non è neanche la più performante del paese
gd350turbo
18-02-2025, 07:33
a memoria era di vitale importanza non impostare antenne esterne quando non sono collegate giusto? :cry: :cry: :cry:
Bè... vitale, non esageriamo, diciamo che è consigliabile.
epifanolanfranco
19-02-2025, 09:32
Buongiorno a tutti Voi e scusate il nuovo disturbo.
Ho visto sul notissimo sito il router Tenda 5G03 Router 5G NR in offerta a € 259 e sono fortemente interessato.
Ho letto diverse recensioni positive la guida con recensione di Mio Nonno ma gradirei anche il Vs. parere .
Ovviamente l'uso del modem sarà per permettermi di vedere film da Prime Rai Play navigare in rete ma ne giochi online ne altro,un uso basico.
Non sono uno smanettone,anche se l'installazione la curerà un amico decisamente smanettone,ma leggo anche che per profani è piuttosto semplice installarlo.
Sarà accoppiato per il momento da una Sim Very o Fastweb.
L'assistenza,anche se è sempre molto relativo,vedo da sito ufficiale che è in Italia ,esatto?
In alternativa vedo a € 199 ricondizionato da Alpsim ZYXEL NR5103EV2 che dite ?
In attesa di chi vorrà consigliarmi ringrazio in anticipo
epifano lanfranco
gd350turbo
19-02-2025, 10:02
Per vedere raiplay e navigare, qualsiasi va bene, devi mettere la sim, se non viene preso in automatico mettere l'apn del provider della sim, e accenderlo.
epifanolanfranco
19-02-2025, 10:08
Grazie sempre gentilissimo.
Ma fra i due quale sceglieresti?
gd350turbo
19-02-2025, 10:40
Grazie sempre gentilissimo.
Ma fra i due quale sceglieresti?
lo zyxel 5103e, perchè ne uso un paio da anni e vanno sempre bene
Ho senso utilizzare Alpsim piuttosto di qualcunque altra sim dati per la navigazione?
Adesso ho verymobile 5g illimitati, pago 11€ e mi chiedo cosa cambierebbe con alpin pagando 25€ al mese ...
Le prestazioni cambiano dalla notte al giorno? :confused:
E' sembre infrastruttura windtre ..
Life bringer
22-02-2025, 16:13
Cambia sicuramente che non hai la disconnessione ogni 4 ore e forse con alpsim hai ip pubblico (o la possibilità di averlo).
Con lo zyxel fwa505, ora ho messo una prolunga per l'alimentazione ed i risultati sono migliorati come previsto. Non eccezzionali però ...
In questo momento connesso con android al wifi Zyxel, lo speedtest arriva vicino ai 500 Mbps al max. Mediamente sta sui 440/460
Se mi connetto al wifi router Asus nella lan interna, lo speed test fatica ad arrivare oltre i 430 Mbps. (max risultato ottenuto) Medimanete sta sui 380/410 :(
Generalmente vedo una differenza di 50-70Mbps
Gateway e router sono connessi con cavo cat. 7 di circa 8/10 metri.
Se faccio lo speedtest da PC via cavo, nella sottorete con ulteriore swich gigabit collegato al router, le prestazioni si riducono drasticamente a circa 280 Mbps :cry:
WA505 si connette alle bande wind:
MAIN:B7,B3,B1,n78(20M,20M,20M,60MHz/20M,60MHz)CA:n78
I miei parametri sono questi, poteva andare peggio ..
RSRP:-91dBm
RSRQ:-14dB
SINR:20dB
NR RSRP:-88dBm
NR RSRQ:-11dB
NR SINR:18dB
La bts dispone di queste bande:
LTE Info
B7 B1 B3 B20
NR Info
N3 N38 N78
Tra l'altro l'ultimo aggiornamento è recente:
22.01.25
B7 B1 B3 B20 B38 > B7 B1 B3 B20
Vuol dire che hanno elimnato la banda b38? :confused:
Nel Band Management dello zyxel conviene provare a scegliere la banda B20 ? o lasciare che facci tutto lui ?
gd350turbo
22-02-2025, 18:07
Hai un ottimo segnale quindi direi di lasciar fare a lui
La b20 conta poco o nulla
Prova a ruotare il modem su se stesso potresti avere delle sorprese
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Ho senso utilizzare Alpsim piuttosto di qualcunque altra sim dati per la navigazione?
Adesso ho verymobile 5g illimitati, pago 11€ e mi chiedo cosa cambierebbe con alpin pagando 25€ al mese ...
Le prestazioni cambiano dalla notte al giorno? :confused:
E' sembre infrastruttura windtre ..
su very i giga sono illimitari veramente? bisogna vedere nel contratto alla voce uso lecito..
con alpsim ho fatto per un paio di mesi di fila un tera e non è successo nulla, quindi ha soglie molto alte
ghostrider2
23-02-2025, 12:46
Cambia sicuramente che non hai la disconnessione ogni 4 ore e forse con alpsim hai ip pubblico (o la possibilità di averlo).Confermo... forse dovrebbe avere anche una maggior priorità visto che è una sim business
ghostrider2
23-02-2025, 12:52
Io ho abbandonato, dopo quasi 10 anni, gli Zyxel e sono passato a ZTE MC889a Pro... per fortuna wind3 ha messo i suoi radianti su una BTS Tim/Vodafone ma al momento è solo 4G (5G con la N3)... questo è il massimo che ho ottenuto in 4G (dista a 3,8km) di giorno sta sempre oltre i 200 mega...al momento non fa ancora intersite con la N78. Inoltre la BTS è in ponte radio quindi per ora niente fibra.
Prima mi connettevo ad una BTS a 5,5km con N78 ed andava un po meno di ora che è solo 4G 😁
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250223/fd68e562d690187d562cbb5a58cf1507.jpg
principe69
23-02-2025, 20:42
Io ho abbandonato, dopo quasi 10 anni, gli Zyxel e sono passato a ZTE MC889a Pro...
ben fatta,ottimo acquisto!lo sto tenendo d'occhio anch'io,prima o poi me lo porto a casa.pensa,in 4G hai questi risultati(a 3,8km)appena ti accendono N78 voli:D
Busto Garolfo Cops
24-02-2025, 00:17
su very i giga sono illimitari veramente?
Visto che l'offerta immediatamente inferiore a livello di prezzo è quella di 440 giga a 9,99, mentre quella immediatamente superiore ì quella da 600 giga a 11,99, credo che almeno 500 giga per la unlimited debba garantirli altrimenti uno si farebbe quella da 440 risparmiando pure un euro. Io per il momento sto sull'offerta da 200 giga a 6,99 che mi bastano ed avanzano ogni mese ma se dovessi aver bisogno di altri giga passerei direttamente alla unlimited tanto ce l'ho come offerta disponibile.
Busto Garolfo Cops
24-02-2025, 00:22
sono passato a ZTE MC889a Pro
Caspita, complimenti! Davvero un bel prodotto questo MC889a da parte di ZTE.
ghostrider2
24-02-2025, 06:54
Caspita, complimenti! Davvero un bel prodotto questo MC889a da parte di ZTE.Si, al momento funziona bene anche se mi aspettavo un po di più dalle antenne da 11db...prendono come quelle a 9db degli zyxel... ho avuto anche NR7302 e non aveva molto da invidiare a questo ZTE e costava anche la metà...
sono passato a ZTE MC889a Pro
posso sapere dove l'hai preso? grazie
gd350turbo
24-02-2025, 10:11
Io ho abbandonato, dopo quasi 10 anni, gli Zyxel e sono passato a ZTE MC889a Pro... per fortuna wind3 ha messo i suoi radianti su una BTS Tim/Vodafone ma al momento è solo 4G (5G con la N3)... questo è il massimo che ho ottenuto in 4G (dista a 3,8km) di giorno sta sempre oltre i 200 mega...al momento non fa ancora intersite con la N78. Inoltre la BTS è in ponte radio quindi per ora niente fibra.
Prima mi connettevo ad una BTS a 5,5km con N78 ed andava un po meno di ora che è solo 4G 😁
se ben carrozzata e puntata nella direzione giusta anche in 4g si può andare forte !
epifanolanfranco
24-02-2025, 12:10
Buongiorno a tutti Voi.
Se sono OT fatemi sapere.
Ho visto una promo Wind Go 150 a euro 5,99 con attivazione e spedizione Sim gratuita per i clienti Fastweb ma sul sito ufficiale viene euro 7,99 ?
Posso fidarmi di acquistare al prezzo più basso o è una fregatura anche perchè sul sito ufficiale non trovo,nella Trasparenza Tariffaria questa offerta.
Grazie
principe69
24-02-2025, 12:10
posso sapere dove l'hai preso? grazie
lo trovi su Galaxus,Psk megastore o Leroy merlin,amazon niet
Si, al momento funziona bene anche se mi aspettavo un po di più dalle antenne da 11db...prendono come quelle a 9db degli zyxel... ho avuto anche NR7302 e non aveva molto da invidiare a questo ZTE e costava anche la metà...
si beh c'era una partita a meta prezzo(e forse ce n'è ancora)ma il prezzo "normale" è in linea con lo ZTE
Buongiorno a tutti Voi.
Se sono OT fatemi sapere.
Ho visto una promo Wind Go 150 a euro 5,99 con attivazione e spedizione Sim gratuita per i clienti Fastweb ma sul sito ufficiale viene euro 7,99 ?
Posso fidarmi di acquistare al prezzo più basso o è una fregatura anche perchè sul sito ufficiale non trovo,nella Trasparenza Tariffaria questa offerta.
Grazie
si sei OT
epifanolanfranco
24-02-2025, 12:46
Grazie a te provvedo a postare nel forum adeguato
Qualcuno ha esperienza con lo Strong di cui sopra, al titolo del post?
Mi interessa un modem/router 5G con presa Rj11, da usare con un telefono analogico e ho visto che l'AX3000 ne dispone, con anche VoLTE (VoNR)
Ne conoscete eventualmente altri da consigliare?
Grazie
giovanni69
25-02-2025, 16:46
Qualcuno ha esperienza con lo Strong di cui sopra, al titolo del post?
Mi interessa un modem/router 5G con presa Rj11, da usare con un telefono analogico e ho visto che l'AX3000 ne dispone, con anche VoLTE (VoNR)
Ne conoscete eventualmente altri da consigliare?
Grazie
Interessante idea, mi unisco... :mano:
principe69
25-02-2025, 17:24
Mi interessa un modem/router 5G con presa Rj11, da usare con un telefono analogico e ho visto che l'AX3000 ne dispone, con anche VoLTE (VoNR)
Ne conoscete eventualmente altri da consigliare?
Grazie
su ebay c'era un venditore austriaco che aveva ZTE 801A con ingresso RJ11 funzionante,però parliamo più di un anno fà...
azi_muth
26-02-2025, 13:53
Qualcuno ha esperienza con lo Strong di cui sopra, al titolo del post?
Mi interessa un modem/router 5G con presa Rj11, da usare con un telefono analogico e ho visto che l'AX3000 ne dispone, con anche VoLTE (VoNR)
Ne conoscete eventualmente altri da consigliare?
Grazie
Anche io avrei la stessa necessità, ma sembra che ormai nessuno utilizzi il telefono fisso.
E' già molto difficile trovarne uno 4G che funzioni in volte
gd350turbo
26-02-2025, 14:31
Eh ma se il router non supporta il volte durante una chiamata o passa in 3g quindi connessione quasi zero o peggio in 2g. Connessione zero
Quindi è alquanto limitante
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Ne conoscete eventualmente altri da consigliare?
Piccola lista da ampliare, questi hanno la porta rj11:
AVM: Fritzbox 6850 5G, Fritzbox 6860 5G (VoLTE/VoNR + VoIP)
Huawei: H122-373, H138-380, H151-370, H158-381 (solo VoLTE/VoNR? o solo VoIP?)
Strong: 5GROUTERAX3000 (solo VoLTE/VoNR?)
TCL: HH500V (solo VoLTE/VoNR?)
TP-Link: NX510v, NX620V (solo VoLTE/VoNR?)
ZTE: MC801A, MC888, MC888 Pro, MC888 Ultra, G5B, G5C (VoLTE/VoNR o VoIP)
I Fritz sulla telefonia sono imbattibili, hanno funzioni (centralino, segreteria, rubriche sincronizzabili con quelle degli smartphone, blacklist, deviazioni di chiamata, chiamate tra interni, base DECT etc.) e libertà d'uso (VoLTE/VoNR + VoIP attivi contemporaneamente) che gli altri non hanno.
La telefonia degli altri produttori si limita al collegare un telefono a filo o la basetta dei cordless e telefonare/ricevere o tramite VoLTE/VoNR o tramite VoIP (se configurabile), nient'altro.
La certezza che la telefonia funzioni al 100% puoi averla con i Fritz e pochi altri produttori, perché si trovano in vendita anche dei router con porta rj11 e telefonia disabilitata (es. di ZTE o Huawei).
EDIT:
Il Fritz 6860 5G tecnicamente non ha una porta rj11 (è un modello da interno/esterno da appendere a finestra/muro a singola ethernet), quindi non ha la possibilità di collegare un telefono a filo, ha comunque la base DECT per abbinare i cordless.
occorre anche fare attenzione all'operatore che viene scelto.
Io ho un modem e anche un telefono Android che supportano il VoLTE e il VoNR.
Con le sim Vodafone e Tim non ho problemi, quando nelle impostazioni della sim metto su ON il VoLTE, durante le chiamate la connessione con le bande 4G LTE e 5G NSA rimane attiva. Invece con le sim Very GB illimitati, anche attivando nelle impostazioni il VoLTE e il VoNR, la funzione non viene resa attiva e quando arriva una chiamata, anche senza rispondere, il modem oppure il telefono si connettono al 3G WCDMA 900 MHz alla velocità di 12/2 Mbps DL/UL.
Considerate poi che entro il 31 dicembre 2025 è previsto lo switch off delle frequenze 3G.
ghostrider2
26-02-2025, 20:56
occorre anche fare attenzione all'operatore che viene scelto.
Io ho un modem e anche un telefono Android che supportano il VoLTE e il VoNR.
Con le sim Vodafone e Tim non ho problemi, quando nelle impostazioni della sim metto su ON il VoLTE, durante le chiamate la connessione con le bande 4G LTE e 5G NSA rimane attiva. Invece con le sim Very GB illimitati, anche attivando nelle impostazioni il VoLTE e il VoNR, la funzione non viene resa attiva e quando arriva una chiamata, anche senza rispondere, il modem oppure il telefono si connettono al 3G WCDMA 900 MHz alla velocità di 12/2 Mbps DL/UL.
Considerate poi che entro il 31 dicembre 2025 è previsto lo switch off delle frequenze 3G.Ma il VoLTE è attivo lato sim Very?
lato sim Very il VoLTE sembra non essere presente o non disponibile, per questo motivo i dispositivi non riescono a renderlo attivo.
Potrebbe essere un problema locale, soltanto delle mie sim o temporaneo.
Se avete un telefono Android che supporta il VoLTE o il VoNR attivateli nelle impostazioni della sim e tenendo aperta la pagina di Netmonster mantenete aperta una chiamata vocale, se Netmonster vi mostra che siete passati in 3G è un problema generalizzato lato sim Very e non solo mio.
gd350turbo
27-02-2025, 06:08
Sul mio Xiaomi mi13 con SIM very funziona sia il volte che il wifi call
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
grazie per l'info. Forse dipende soltanto dalla bts che sto usando. Appena ho del tempo andrò vicino ad altre bts meglio carrozzate a far delle prove.
Anche io avrei la stessa necessità, ma sembra che ormai nessuno utilizzi il telefono fisso.
E' già molto difficile trovarne uno 4G che funzioni in volteVero, ma lo trovo uno spreco usare una sim voce+dati in un modem e non sfruttare anche la parte voce, non fosse altro per un backup del cellulare...
Io ho uno Huawei 4G che uso benissimo con telefono analogico... solo che a breve spegneranno la rete 3G e non dispone di VoLTE
Piccola lista da ampliare, questi hanno la porta rj11:
I Fritz sulla telefonia sono imbattibili, hanno funzioni (centralino, segreteria, rubriche sincronizzabili con quelle degli smartphone, blacklist, deviazioni di chiamata, chiamate tra interni, base DECT etc.) e libertà d'uso (VoLTE/VoNR + VoIP attivi contemporaneamente) che gli altri non hanno.Grazie per la lista!
Avendo già un Fritz + la domotica nella prima casa, mi andrebbe benissimo anche per la seconda casa un Fritz...
Hanno solo un piccolo problema... il prezzo!!!
EDIT:
Il Fritz 6860 5G tecnicamente non ha una porta rj11 (è un modello da interno/esterno da appendere a finestra/muro a singola ethernet), quindi non ha la possibilità di collegare un telefono a filo, ha comunque la base DECT per abbinare i cordless.Sei sicuro? Perché dalle foto del retro che reperisco in rete... dispone di porta Rj11 analogica... oltre a 4 LAN e slot per la SIM...
con le sim Very GB illimitati, anche attivando nelle impostazioni il VoLTE e il VoNR, la funzione non viene resa attiva e quando arriva una chiamata, anche senza rispondere, il modem oppure il telefono si connettono al 3G WCDMA 900 MHz alla velocità di 12/2 Mbps DL/UL.
Considerate poi che entro il 31 dicembre 2025 è previsto lo switch off delle frequenze 3G.Anche io ho (tra le altre) una sim Very illimitata e ricordo che nella App Very il VoLTE andava richiesto manualmente la prima volta, come lo sblocco del CAP, non ricordo se a pagamento, lo sblocco del CAP costa 0.99€ al mese... il VoLTE forse è gratuito, non ricordo...
Lo so dello switch, per questo mi porto avanti, il mio Huawei andrebbe benissimo se avesse il VoLTE
Cmq son curioso di vedere, magari lo spegnimento del 3G fa la fine dello Switch-off del DVB-T2 del 1 Luglio 2022 :stordita:
Tutt'ora non è avvenuto, se non parzialmente...
Il Fritz 6860 5G tecnicamente non ha una porta rj11Confermo quanto ho scritto... anche nella pagina AVM dedicata:
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-6850-5g/dati-tecnici/
Si vede in foto la porta Rj11 + i soliti (come negli altri Fritz) 6 telefoni Dect
Sei sicuro? Perché dalle foto del retro che reperisco in rete... dispone di porta Rj11 analogica... oltre a 4 LAN e slot per la SIM...
Il 6860 5G è questo:
https://www.teltarif.de/img/arch/2025/kw05/fritzbox68605g-unboxing-ausgepackt-1lgb.jpghttps://www.teltarif.de/img/arch/2025/kw05/fritzbox68605g-unboxing-ausgepackt-6lgb.jpg
è un modello uscito da poco (in Italia non ancora). Può stare anche all'esterno (non da palo, un minimo di riparo dev'esserci), alimentato via PoE.
Oltre a non avere una rj11 (e porte USB) nelle specifiche indicano anche la mancanza di memoria interna, quindi dove vanno a finire i messaggi vocali della segreteria, le musiche di attesa etc. ? :boh:
Cmq son curioso di vedere, magari lo spegnimento del 3G fa la fine dello Switch-off del DVB-T2 del 1 Luglio 2022 :stordita:
Tutt'ora non è avvenuto, se non parzialmente...
dove vivo il 3G l'hanno spento da quasi 3 anni, prima TIM poi Vodafone. è rimasto solo wind.
Il 6860 5G è questoOps... chiedo venia... errore mio
Grazie della precisazione!
(costa sempre un rene :cry: )
dove vivo il 3G l'hanno spento da quasi 3 anni, prima TIM poi Vodafone. è rimasto solo wind.Sì, intendevo a livello di Sistema Italia, anche lo Switch off del DVB-T2 è stato fatto da qualcuno... (la RAI ad agosto scorso e solo su alcuni canali)... ma in origine il 1 luglio 2022 si doveva spegnere e passare le frequenze ai telefonici... hanno solo passato le frequenze visto le aste milionarie e "stretto" i canali nelle frequenze rimaste...
Tutt'ora non si sa una data precisa di Switch-off definitivo
principe69
27-02-2025, 12:02
la presentazione c'era anche in lingua italiana ed è passato un anno, non dovrebbe mancare molto :D
certo che il prezzo... un sito di hong kong lo vende a ~840€...
EDIT:
888, 889 e 889 pro sono stati presentati nel 2022 -> vendita dal 2023, la nuova serie G5 l'hanno presentata nel 2024 -> vendita dal 2025?
brutte notizie,alcuni utenti sono riusciti a parlare con ZTE via mail e pare che G5F non arriverà mai in italia,ecco una delle risposte
它永远不会抵达意大利,如果它来了,它的固件也会很糟糕,而且在你的频率下它永远不会工作,可怜的意大利人
azi_muth
27-02-2025, 12:53
Il 6860 5G è questo:
https://www.teltarif.de/img/arch/2025/kw05/fritzbox68605g-unboxing-ausgepackt-1lgb.jpghttps://www.teltarif.de/img/arch/2025/kw05/fritzbox68605g-unboxing-ausgepackt-6lgb.jpg
è un modello uscito da poco (in Italia non ancora). Può stare anche all'esterno (non da palo, un minimo di riparo dev'esserci), alimentato via PoE.
Oltre a non avere una rj11 (e porte USB) nelle specifiche indicano anche la mancanza di memoria interna, quindi dove vanno a finire i messaggi vocali della segreteria, le musiche di attesa etc. ? :boh:
dove vivo il 3G l'hanno spento da quasi 3 anni, prima TIM poi Vodafone. è rimasto solo wind.
Ok capito ma 600 euro per un modem anche no.
Io compravo modem AVM quando ancora non aveva un distributore italiano, ma questi di fritz si sono montati la testa.
Tutt'ora non si sa una data precisa di Switch-off definitivo
Per me lo switch off del 3G è stato una porcata, dove abito la connettività è peggiorata nettamente, prima gli smartphone agganciavano almeno l'HSPA e permettevano di navigare/messaggiare etc. ora senza wifi è impossibile perché si connette tutto in EDGE :muro: (il 4G/5G(farlocco) lo prendo solo fuori casa).
brutte notizie,alcuni utenti sono riusciti a parlare con ZTE via mail e pare che G5F non arriverà mai in italia,ecco una delle risposte
它永远不会抵达意大利,如果它来了,它的固件也会很糟糕,而且在你的频率下它永远不会工作,可怜的意大利人
Cioé, traducendo, questa è la risposta di ZTE?
Non arriverà mai in Italia, e se lo farà, avrà un firmware pessimo, e non funzionerà mai sulle vostre frequenze, poveri italiani
:D :D
Ok capito ma 600 euro per un modem anche no.
Il prezzo ufficiale del 6860 dovrebbe essere di 489€.
Il 6850 che è più completo: 4 porte LAN, antenne con connettore SMA, USB, rj11, media center, memoria interna etc. su amazon ha un prezzo molto variabile, un mesetto fa lo vendeva a ~450€.
principe69
27-02-2025, 17:26
Cioé, traducendo, questa è la risposta di ZTE?
:D :D
poveri italiani non so se l'ha aggiunto l'utente per ridere:D
gd350turbo
27-02-2025, 17:28
poveri italiani non so se l'ha aggiunto l'utente per ridere:D
evvabè gli italiani compreranno altro allora !
azi_muth
27-02-2025, 18:04
Il prezzo ufficiale del 6860 dovrebbe essere di 489€.
Il 6850 che è più completo: 4 porte LAN, antenne con connettore SMA, USB, rj11, media center, memoria interna etc. su amazon ha un prezzo molto variabile, un mesetto fa lo vendeva a ~450€.
Rispetto ai cinesi sono troppo costosi, poi francamente se uno volesse un fritz basta collegarne uno "normale" anche usato in cascata.
Ma tra G5B, G5C cosa cambia?
principe69
27-02-2025, 18:50
evvabè gli italiani compreranno altro allora !
si l'889A pro:D
ps.: ho avuto conferma che l'ha aggiunto l'utente:D :D
se uno volesse un fritz basta collegarne uno "normale" anche usato in cascata.
fattibile, però perdi il VoLTE/VoNR.
Ma tra G5B, G5C cosa cambia?
Leggendo qua e là: G5B -> snapdragon X62, G5C -> snapdragon X55
ps.: ho avuto conferma che l'ha aggiunto l'utente:D :D
Allora viene da chiedersi: ma se "non funzionerà mai sulle vostre frequenze" (italia, quindi europa), perché l'hanno mostrato alle fiere europee, perché sul sito ZTE italia è presente la presentazione (in italiano) dei nuovi modelli (tra cui il g5f) se poi non arriverà in italia? :boh:
Busto Garolfo Cops
28-02-2025, 11:24
Allora viene da chiedersi: ma se "non funzionerà mai sulle vostre frequenze" (italia, quindi europa), perché l'hanno mostrato alle fiere europee, perché sul sito ZTE italia è presente la presentazione (in italiano) dei nuovi modelli (tra cui il g5f) se poi non arriverà in italia? :boh:
Magari fanno i copia/incolla dei siti, compreso le presentazioni tradotte, senza conoscere i risvolti tecnico/commerciali.:D
principe69
28-02-2025, 12:00
Allora viene da chiedersi: ma se "non funzionerà mai sulle vostre frequenze" (italia, quindi europa), perché l'hanno mostrato alle fiere europee, perché sul sito ZTE italia è presente la presentazione (in italiano) dei nuovi modelli (tra cui il g5f) se poi non arriverà in italia? :boh:
Magari fanno i copia/incolla dei siti, compreso le presentazioni tradotte, senza conoscere i risvolti tecnico/commerciali.:D
boh non so che dire,con ZTE è sempre tutto un pò fumoso :D
azi_muth
02-03-2025, 19:57
fattibile, però perdi il VoLTE/VoNR.
Non credo che lo perdi se lo usi l'uscita telefonica sul router ZTE come ingresso di linea sul Fritz.
Busto Garolfo Cops
03-03-2025, 00:22
Domanda un pò off topic ma direi che ci sta: A me Very (windtre) spegne alcune bande di notte, come sento anche da altri quì. Ma dai relativi utenti vorrei sapere se anche Vodafone e Tim spengono le bande di notte o se ne fregano altamente e le lasciano tutte accese.
Domanda un pò off topic ma direi che ci sta: A me Very (windtre) spegne alcune bande di notte, come sento anche da altri quì. Ma dai relativi utenti vorrei sapere se anche Vodafone e Tim spengono le bande di notte o se ne fregano altamente e le lasciano tutte accese.
io ho una bts tim che di notte depotenzia una b7
gd350turbo
03-03-2025, 07:33
Domanda un pò off topic ma direi che ci sta: A me Very (windtre) spegne alcune bande di notte, come sento anche da altri quì. Ma dai relativi utenti vorrei sapere se anche Vodafone e Tim spengono le bande di notte o se ne fregano altamente e le lasciano tutte accese.
Dipende dalle zone, da me rimangono accese
gd350turbo
03-03-2025, 07:35
https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/5g-al-massimo-arriva-il-modem-qualcomm-x85-con-ia-a-bordo_136209.html
Bello, ma costerà come un appartamento in centro!
lattanzio
03-03-2025, 08:14
Da me Tim lascia acceso tutto sia b3+b20 e n28 e n78
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Busto Garolfo Cops
03-03-2025, 13:01
Windtre credo che sia quella che spegne dappertutto. Da me lascia solo B28 e B20. Per fortuna che N78 si aggancia con la B28, però fin quando rimane accesa la B3 aggancia B3 + B3 + B28 + N38 + N78 (80Mhz) e con questa combo il download è arrivato a quasi 500. Con un indoor non è male. Con B28 + N78 arriva a 400.
gd350turbo
05-03-2025, 07:59
https://devicesupport.three.co.uk/guides/device/Three/5GHubGreenPacketIndoor/scenario/find-the-model-number
chissa se si troverà anche questo sui vari mercatini...
https://devicesupport.three.co.uk/guides/device/Three/5GHubGreenPacketIndoor/scenario/find-the-model-number
chissa se si troverà anche questo sui vari mercatini...
interfaccia https://www.youtube.com/watch?v=74qreSTmv9o
gd350turbo
05-03-2025, 17:57
interfaccia https://www.youtube.com/watch?v=74qreSTmv9o
Non sembra male...
ma almeno il modello del video è locked
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-03-2025, 07:49
Buongiorno ragazzi, alla fine ieri mi é arrivato Router Zyxel FW505A mi pare si chiama. E la sim AlpSIM.
Sto facendo test.(al momento sono al lavoro).
Comunque posizionato vicino al TV.
Tra ieri (21.30 circa) e stamattina c’è un po’ di differenza in download.
300/330 ieri contro i 430 di stamattina(7.30).<—3 tacche su 5(se prendiamo in considerazione il grafico spartano in stile smartphone)
Ieri sera il modem indicava un segnale di 104/106db oggi siamo sui 97db.
Posso spostarlo sul piano cucina e li scendo a 94db e il segnale diventa eccellente con 4 tacche su 5.
Secondo voi se metto un antenna esterna posso guadagnare in segnale? Probabilmente io penso di si, ma guardando anche velocità? Mmmh.
Al volo sta mattina ho aperto la portafinestra che dà sul terrazzo appoggiato proprio per terra a 30cm fuori ancora sul marmo stava. E già il segnale era a 91db.
Il problema sono i connettori che non capisco che attacco abbiano.
Qualcuno può illuminarmi su eventuali attacchi e antenna da esterno?
Buongiorno ragazzi, alla fine ieri mi é arrivato Router Zyxel FW505A mi pare si chiama. E la sim AlpSIM.
Sto facendo test.(al momento sono al lavoro).
C
Al volo sta mattina ho aperto la portafinestra che dà sul terrazzo appoggiato proprio per terra a 30cm fuori ancora sul marmo stava. E già il segnale era a 91db.
Il problema sono i connettori che non capisco che attacco abbiano.
Qualcuno può illuminarmi su eventuali attacchi e antenna da esterno?
I connettori sono ts9, se metti un antenna esterna dovresti migliorare e non di poco, oppure lo riposizioni meglio in casa e vedi come migliora il segnale, usa hack miononno, cercalo su youtube. Alcune antenne tipo la kaser a pannello 5g ha già gli adattatori ts9 nella confezione.
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-03-2025, 10:22
I connettori sono ts9, se metti un antenna esterna dovresti migliorare e non di poco, oppure lo riposizioni meglio in casa e vedi come migliora il segnale, usa hack miononno, cercalo su youtube. Alcune antenne tipo la kaser a pannello 5g ha già gli adattatori ts9 nella confezione.
Ok grazie volevo sperimentare e se riesco a costruirmi un’antenna da solo. Per hobby,se poi vedo che non ho risultati comprare quella da te indicata.
ghostrider2
06-03-2025, 15:11
Ok grazie volevo sperimentare e se riesco a costruirmi unantenna da solo. Per hobby,se poi vedo che non ho risultati comprare quella da te indicata.Più che usare antenne esterne era meglio optare per una CPE da esterno (FWA710 o NR7302) se volevi rimanere in casa Zyxel.
principe69
06-03-2025, 18:38
Più che usare antenne esterne era meglio optare per una CPE da esterno (FWA710 o NR7302) se volevi rimanere in casa Zyxel.
esatto,i cavi antenna hanno attenuazione,cosa che non ha l'ethernet
esatto,i cavi antenna hanno attenuazione,cosa che non ha l'ethernet
basta usare cavi buoni e corti, comunque un router in casa è più comodo, può funzionare con antenne interne o esterne, se hai dei problemi lo gestisci meglio, tipo cambio sim ecc, se è buono non devi metterci un altro router sotto ma gestisci tutto con quello..
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-03-2025, 19:17
Più che usare antenne esterne era meglio optare per una CPE da esterno (FWA710 o NR7302) se volevi rimanere in casa Zyxel.
Non avevo ben chiaro il tutto. Comunque il segnale é su -95db ora,quindi ho entrambi i led blu accesi , credo che il primo sia la connessione 5G e il secondo si accende in base a quanto prendo bene.
Ora ho fatto un test e 425down e 40 in up. Con il cellulare a 250mt dalla bts al lavoro,faccio 520down e 50 up . Credo sia il massimo. Oppure very mobile viene un po’ castrata,ma non credo si possa sperare in 7/800mega. :(
Anche all’esterno di casa mia,con più tacche sul iphone non supero mai i 480mega.
Ci penso..potrei anche tenerlo così.. aspetto una settimana poi vedo. Tanto devo tirare anche il cavo dati per il pc fisso in camera. Non ho provato uno speedtest con cavo in rame.
Non avevo ben chiaro il tutto. Comunque il segnale é su -95db ora,quindi ho entrambi i led blu accesi , credo che il primo sia la connessione 5G e il secondo si accende in base a quanto prendo bene.
Ora ho fatto un test e 425down e 40 in up. Con il cellulare a 250mt dalla bts al lavoro,faccio 520down e 50 up . Credo sia il massimo. Oppure very mobile viene un po’ castrata,ma non credo si possa sperare in 7/800mega. :(
Anche all’esterno di casa mia,con più tacche sul iphone non supero mai i 480mega.
Ci penso..potrei anche tenerlo così.. aspetto una settimana poi vedo. Tanto devo tirare anche il cavo dati per il pc fisso in camera. Non ho provato uno speedtest con cavo in rame.
Il risultato è già buono, ma ricordati che dipende dall'orario, io terrei cosi, poi se non ti soddisfa puoi mettere l'antenna esterna.
principe69
06-03-2025, 21:49
basta usare cavi buoni e corti,
sotto i 5 metri,altrimenti vanifichi l'antenna
un router in casa è più comodo, può funzionare con antenne interne o esterne, se hai dei problemi lo gestisci meglio, tipo cambio sim ecc, se è buono non devi metterci un altro router sotto ma gestisci tutto con quello..
dipende dai casi,se hai una bts a km di distanza con uno indoor difficilmente prendi N78
destroyer85
06-03-2025, 22:44
Ho cavi da 10 metri e la differenza tra con antenna e senza antenna è notevole.
Busto Garolfo Cops
06-03-2025, 23:13
un router in casa è più comodo, può funzionare con antenne interne o esterne, se hai dei problemi lo gestisci meglio, tipo cambio sim ecc, se è buono non devi metterci un altro router sotto ma gestisci tutto con quello..
D'accordissimo! In più costa molto meno sia come unità principale e anche perché come hai detto non necessita di router interno, indispensabile con CPE esterna. Io direi, se possibile prima di imbarcarsi in spese folli, provare con un router indoor e se si raggiungono i risultati voluti si è felici e contenti così senza spendere MOLTO di più.
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 06:27
ieri sera con segnale 5G -105db ho aggiornato un programma di 6gb arrivando a 46,3mega/s in download(370 circa megabit). ma ho tirato il cavo dati dalla sala alla camera,ma non ho una bretella lunga per la sala,devo farla sul lavoro.. che ho la pinza per plug rj45 e cavo gratis.
ok mi dice cosi... che significa n38 evidenziata ingrassetto?
https://i.postimg.cc/HsbMPwMh/Screenshot-2025-03-07-081859.png
lattanzio
07-03-2025, 07:56
Quanto disti dalla BTS? Io cmq un anno fa testai un 888 zte con SIM Tim ma per andare a 700-800 ero a 200 metri dalla BTS , intendo router indoor senza antenna esterna
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 08:24
Quanto disti dalla BTS? Io cmq un anno fa testai un 888 zte con SIM Tim ma per andare a 700-800 ero a 200 metri dalla BTS , intendo router indoor senza antenna esterna
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
780-800metri sono in residenziale e la bts sta in zona industriale . Ma ti parlo di un paese di 12700anime (cani gatti esclusi).
Ho appena messo il router sul terrazzo,prendo -88 db 4g e -91db 5G ma sempre CA(cella attiva?) n38 , mi viene da pensare che la n78 sia rivolta in un’altra porzione di paese.
quel ca significa Carrier Aggregation
sta facendo CA anche in 5g con la n78 e la n38
cmq a prescindere da segnale, bande etc, può benissimo essere che quella BTS non spinga più di tot per svariati motivi: è troppo carica di utenti, non è ben servita lei come connettività, etc...
se sotto di lei vai alla stessa velocità, direi che è inutile munirsi di antenne etc.
Magari metti uno screen coi segnali NR completi, disabilitando temporaneamente la n38 cosi capiamo che segnale hai sulla n78
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 12:12
quel ca significa Carrier Aggregation
sta facendo CA anche in 5g con la n78 e la n38
cmq a prescindere da segnale, bande etc, può benissimo essere che quella BTS non spinga più di tot per svariati motivi: è troppo carica di utenti, non è ben servita lei come connettività, etc...
se sotto di lei vai alla stessa velocità, direi che è inutile munirsi di antenne etc.
Magari metti uno screen coi segnali NR completi, disabilitando temporaneamente la n38 cosi capiamo che segnale hai sulla n78
Come si fa a fare sta cosa del disabilitare ?
dipende dal router, sul mio è network settings -> broadband -> cellular band
si toglie la spunta da automatico e si scelgono le bande a mano
https://i.ibb.co/kkWmj50/image.png (https://ibb.co/kkWmj50)
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 12:48
dipende dal router, sul mio è network settings -> broadband -> cellular band
si toglie la spunta da automatico e si scelgono le bande a mano
https://i.ibb.co/kkWmj50/image.png (https://ibb.co/kkWmj50)
si ho trovato,se tolgo la n38 e tengo solo b3 b7 e n78 speed test si aggira sui 200mega,con b3+b7+n78+n38 salgo a 358 attualmente usando un server di milano ping 21 a riposo.
ho provato anche a togliere la b7 e b1 lasciare b3 e n78 90 mega arrivo. tolto la n78 e lasciato la b3 40 mega. posso con il spannometro dire che la n78 mi da un 50mega e basta...ecco risolto il mistero.
se installo un antenna omnidireionale kaiser si avra un signifcativo aumento di prestazioni? oppure come dovrei procedere per capire? faccio alcuni test con il smartphone vicino alla bts per capire a che velocita' posso arrivare??
si ma lo script di miononno che valori da su nr rsrp rsrq sinr ?
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 13:17
https://i.ibb.co/JjZqCjYK/Screenshot-2025-03-07-alle-14-14-22.png (https://ibb.co/wht7YhnR)
https://i.ibb.co/dsHLdpTq/Screenshot-2025-03-07-alle-14-15-56.png (https://ibb.co/4w0Y6SqG)
[QUOTE=
se installo un antenna omnidireionale kaiser si avra un signifcativo aumento di prestazioni? oppure come dovrei procedere per capire? faccio alcuni test con il smartphone vicino alla bts per capire a che velocita' posso arrivare??[/QUOTE]
io prenderei quella a pannello, se la giri puoi scegliere la bts
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-03-2025, 13:31
io prenderei quella a pannello, se la giri puoi scegliere la bts
non ho moso di metterla sul tetto,essendo il mio terrazzo a nord,e la bts in questione a sudest..mi pare un controsenso mettere quella a pannello che guardi dentro l'appartamento o mio o del vicino :D . una direzionale a pannello non potrei direzionarla.. risulterebbe innutile.
omnidirezionale è piu simile alla configurazione interna al modem,ma sono piu' spinte come antenne..quindi ho dedotto che diano una miglior resa.(con 5 metri riesco a fare il giro del muro,scavalcare l'intercapedine dove è presente la caldaia. poi in un attimo sono gia alla ringhiera..abito al 1 ed ultimo piano..il tetto è un mix di tegole legno e sicuramente qualche lamiera/isolante.
se volete vi giro anche foto del terrazzo cosi se avere idee..sul posizionamento antenna.
epifanolanfranco
07-03-2025, 19:00
Buona sera e scusate per la richiesta di aiuto come al solito da grande ignorante
Ho acquistato,anche dopo vs consiglio,il router Tenda 5g 03 con SIM Very 300 GB 5G,e per il mio utilizzo va più che bene.
Oramai da un paio di settimane tutte le sere verso le 21,15 effettuo un test e si oscilla sempre fra i 160 e 230 anche poiché i tre led che mi indicano lo stato del segnale sono tutti verdi (presenza di rete 5G) ma il centrale lampeggia, indicando una connessione non ideale.
Purtroppo, l'antenna al quale si collega e coperta da case piante e una collinetta!!!
Ho anche una SIM Wind e con lo stesso test i valori sono praticamente identici anzi forse un minimo più scadente !!!
C'è una logica spiegazione?
Altra richiesta di aiuto .
Qui da me Iliad ,il gestore che ha mia figlia sul iPhone, è penoso come velocità,e la sera praticamente muore,ma anche come ricezione x telefonare e' molto scadente.
Ritenete che Very, sia decisamente superiore anche da questo punto di vista ?
O la velocità del 5G non necessariamente indica anche una buona ricezione per telefonare?
Scusate di nuovo per la probabile "corbelleria" e grata chi vorrà aiutarmi.
Buona sera e scusate per la richiesta di aiuto come al solito da grande ignorante
Ho anche una SIM Wind e con lo stesso test i valori sono praticamente identici anzi forse un minimo più scadente !!!
C'è una logica spiegazione?
Altra richiesta di aiuto .
Qui da me Iliad ,il gestore che ha mia figlia sul iPhone, è penoso come velocità,e la sera praticamente muore,ma anche come ricezione x telefonare e' molto scadente.
Ritenete che Very, sia decisamente superiore anche da questo punto di vista ?
O la velocità del 5G non necessariamente indica anche una buona ricezione per telefonare?
Scusate di nuovo per la probabile "corbelleria" e grata chi vorrà aiutarmi.
Guarda la recensione di miononno (youtube)e usa il suo hack per il tuo router, cosi ti rendi conto del segnale e a bts ti colleghi, registrati su lteitaly
@lian per me fai bene a fare test con smartphone vicino alla bts, perchè con quel segnale la n78 dovrebbe spingere ben di più...
Lian_Sps_in_ZuBeI
08-03-2025, 13:29
Oggi provo sotto la BTS….
A fare lo speedtest con il telefono.
Attualmente prende B20 B7 N78 e N38 prima l’ho spostato fuori sul balcone al limite e -89db 5G e -91db LTE.
Velocità Comunque relativamente 380mega down e 50mega in up.
Se voglio un segnale stabile mi servirà per forza l’antenna. Adesso vedo dove costa meno e magari 5mt di cavo anziché 10mt che sono anche troppi.
Busto Garolfo Cops
09-03-2025, 00:14
Velocità Comunque relativamente 380mega down e 50mega in up.
Io mi fermerei lì fossi in te. Sono valori di tutto rispetto secondo me. A questo punto prendevi una CPE esterna.
principe69
09-03-2025, 08:49
Io mi fermerei lì fossi in te. Sono valori di tutto rispetto secondo me. A questo punto prendevi una CPE esterna.
bravo
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-03-2025, 08:53
Io mi fermerei lì fossi in te. Sono valori di tutto rispetto secondo me. A questo punto prendevi una CPE esterna.
Sì ma,quei valori li ho con il Router in mezzo al le palle.. tra la cucina e la porta finestra.. io lo vorrei sul mobile della tv dove c’è già il cavo cat6 che va in camera sul pc fisso. Se metto il modem lì il segnale del 5G scende a -105db insomma.. anche no. Seppur lì per assurdo il 4g prende con -93db e per il modem significa segnale ottimo (accende anche il secondo led blu). Così facendo posso aumentare upload con un antenna esterna..ed avere un segnale di tutto rispetto.
Sì ma,quei valori li ho con il Router in mezzo al le palle.. tra la cucina e la porta finestra.. io lo vorrei sul mobile della tv dove c’è già il cavo cat6 che va in camera sul pc fisso. Se metto il modem lì il segnale del 5G scende a -105db insomma.. anche no. Seppur lì per assurdo il 4g prende con -93db e per il modem significa segnale ottimo (accende anche il secondo led blu). Così facendo posso aumentare upload con un antenna esterna..ed avere un segnale di tutto rispetto.
per vedere il segnale d'antenna usa hack mio nonno, scegli la posizione del router, puoi girarlo leggermente e vedere come migliora il segnale
Busto Garolfo Cops
09-03-2025, 12:07
per vedere il segnale d'antenna usa hack mio nonno, scegli la posizione del router, puoi girarlo leggermente e vedere come migliora il segnale
Giusto, magari armeggiandoci un pò riesci a trovare una posizione ottimale.
ghostrider2
09-03-2025, 12:35
Sì ma,quei valori li ho con il Router in mezzo al le palle.. tra la cucina e la porta finestra.. io lo vorrei sul mobile della tv dove cè già il cavo cat6 che va in camera sul pc fisso. Se metto il modem lì il segnale del 5G scende a -105db insomma.. anche no. Seppur lì per assurdo il 4g prende con -93db e per il modem significa segnale ottimo (accende anche il secondo led blu). Così facendo posso aumentare upload con un antenna esterna..ed avere un segnale di tutto rispetto.Unica soluzione valida: CPE esterna
ghostrider2
09-03-2025, 12:38
Questo è quello che ottengo in solo 4G (B7+B3+B1+B20) (niente 5G al momento sulla bts e niente intersite) wind3 con BTS a 3,8km con CPE esterna.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/5c831f7e9ee6f81305f08549fd93a1c9.jpg
Velocità massima quella indicata... velocità minima nelle ore critiche 250...270 mega... media sui 300 mega durante le 24 ore
Unica soluzione valida: CPE esterna
dipende, io preferisco router interno e antenne esterne
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-03-2025, 13:12
Mi serve sapere una marca di cavi già fatti da 5mt quelli in dotazione con le antenne Kaser sono da 10mt. Un po’ lunghi vorrei limitare il disturbo al minimo sindacale.
Mi serve sapere una marca di cavi già fatti da 5mt quelli in dotazione con le antenne Kaser sono da 10mt. Un po’ lunghi vorrei limitare il disturbo al minimo sindacale.
io ho comprato 2 volte dei cavi lmr240 equivalenti da 5mt ma costano.
https://www.ebay.it/itm/326258570987?var=515379234492
Ho preso anche quelli lmr 300
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-03-2025, 17:06
test eseguiti vicino alla bts e uno piu lontano.
la X è casa mia :D( la freccia indica la direzione del mio terrazzo)
https://i.postimg.cc/xJWpKWVm/Screenshot-2025-03-09-175539-copia.jpg (https://postimg.cc/xJWpKWVm)
https://i.postimg.cc/jwWknRmK/Immagine-Whats-App-2025-03-09-ore-17-44-44-488b61ab.jpg (https://postimg.cc/jwWknRmK)
test eseguiti vicino alla bts e uno piu lontano.
la X è casa mia :D( la freccia indica la direzione del mio terrazzo)
https://i.postimg.cc/xJWpKWVm/Screenshot-2025-03-09-175539-copia.jpg (https://postimg.cc/xJWpKWVm)
https://i.postimg.cc/jwWknRmK/Immagine-Whats-App-2025-03-09-ore-17-44-44-488b61ab.jpg (https://postimg.cc/jwWknRmK)
la bts può dare tanto, io metterei una kaser 5g sul tetto se ti è possibile, cavi corti tipo lrm240 ( lmr 300 se vuoi esagerare), i cavi più sono buoni e più sono spessi, il link ebay te l'ho messo sopra, ma puoi comprarli dove vuoi.
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-03-2025, 17:59
Sul tetto devo chiedere all’amministratore e poi valutare come scendere.ma se dicono di sì,metto quella a pannello 180gradi.
Non ho capito però dicevano che quelle esterne del mio modem sono solo 5G quindi userà quelle interne per LTE?
ma siamo sicuri che l'irradiazione è nel verso giusto? o anche solo quella di n78?
perchè sembra quasi di no o proprio al limite, dai test. Se fosse così penso servirebbe a poco l'antenna, sicuramente un incremento ci sarà ma non come dovrebbe
io un'altro paio di prove dall'altra parte dello stradone che passa le farei, al di là della rotonda, tanto per togliermi tutti i dubbi e ne farei soprattutto uno alla fine della zona industriale dove dall'alto si vede quella parte a forma di triangolo, nel lato basso destro
Sul tetto devo chiedere all’amministratore e poi valutare come scendere.ma se dicono di sì,metto quella a pannello 180gradi.
Non ho capito però dicevano che quelle esterne del mio modem sono solo 5G quindi userà quelle interne per LTE?
ma sul terrazzo quanto ti fa? l'antenna potresti metterla li, la kaser 5g è piccola.
https://i.postimg.cc/F74bNLqw/image.png (https://postimg.cc/F74bNLqw)
le 4/5g son quelle cerchiate qua sopra, come sei direzionato rispetto a loro? hai visibilità?
quoto per il terrazzo, sottotetto/mansarda
ghostrider2
09-03-2025, 20:52
Sul tetto devo chiedere allamministratore e poi valutare come scendere.ma se dicono di sì,metto quella a pannello 180gradi.
Non ho capito però dicevano che quelle esterne del mio modem sono solo 5G quindi userà quelle interne per LTE?Si usano solo la parte NR...infatti non andrebbe bene come soluzione.
ghostrider2
09-03-2025, 20:55
test eseguiti vicino alla bts e uno piu lontano.
la X è casa mia :D( la freccia indica la direzione del mio terrazzo)
https://i.postimg.cc/xJWpKWVm/Screenshot-2025-03-09-175539-copia.jpg (https://postimg.cc/xJWpKWVm)
https://i.postimg.cc/jwWknRmK/Immagine-Whats-App-2025-03-09-ore-17-44-44-488b61ab.jpg (https://postimg.cc/jwWknRmK)Il tuo punto test "2" è molto probabilmente (sicuramente) su un altro settore che dal test sembra dire più scarico che quello rivolto verso di te (test "1" e "3")...ma è importante comunque sapere che non è rilegata da un ponte da 500Mbps ma almeno è fibrata e/o ponte da almeno 1Gbps
gd350turbo
10-03-2025, 07:42
Questo è quello che ottengo in solo 4G (B7+B3+B1+B20)
Velocità massima quella indicata... velocità minima nelle ore critiche 250...270 mega... media sui 300 mega durante le 24 ore
Bè... in 4g è un risultato più che ottimo !
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-03-2025, 09:30
allora ho preso una foto da maps è del 2022 ma confrontandola con una fatta da me ieri le bande ci sono tutte,non metto la mia perche' fatta da distante e sgrana parecchio.
https://i.ibb.co/jmNpt1C/Screenshot-2025-03-10-102211.png (https://ibb.co/jmNpt1C)
io sono lato sinistra di questa foto circa,l'antenna quadrata la prima verso sinistra spara verso di me.. è quella la n78?
cmq il mio terrazzo è coperto dal tetto in tutta la sua profondita',e punta 30 gradi NE l'antenna è 152 gradi SE, tutto fatto a spanne non ho un drone che sorvola la zona con una bussola sopra :)
Il tuo punto test "2" è molto probabilmente (sicuramente) su un altro settore che dal test sembra dire più scarico che quello rivolto verso di te (test "1" e "3")...ma è importante comunque sapere che non è rilegata da un ponte da 500Mbps ma almeno è fibrata e/o ponte da almeno 1Gbps
si da quella parte solo capannoni e poi finisce il paese. in alcune parti del mio paese la fibra FTTH è presente,dove abitavo fino al mese scorso 150metri da qui.. avevo la 2,5gigabit
ma sul terrazzo quanto ti fa? l'antenna potresti metterla li, la kaser 5g è piccola.
sul terrazzo avevo valori -89db in 5G ora non ricordo il 4G ma eravamo li.
e andavo a 460 in download e 20 in upload mi pare. con il model sopra al bidone del secco :D ,a ma varia la questione perche' ho fatto anche in casa credo un 496 donw e 38 up. e li credo avessi il modem bho in cucina presumo dovrei riprovare. magari domani che sono di riposo..
ma siamo sicuri che l'irradiazione è nel verso giusto? o anche solo quella di n78?
perchè sembra quasi di no o proprio al limite, dai test. Se fosse così penso servirebbe a poco l'antenna, sicuramente un incremento ci sarà ma non come dovrebbe
io un'altro paio di prove dall'altra parte dello stradone che passa le farei, al di là della rotonda, tanto per togliermi tutti i dubbi e ne farei soprattutto uno alla fine della zona industriale dove dall'alto si vede quella parte a forma di triangolo, nel lato basso destro
mi indichi dove che non ho capito?
Assurdo ho messo per sfizio antenne su esterne(con niente collegato) da -105db sono passato a -107db Ovviamente parlo del 5G. Ma significa che le antenne interne mi danno solo un guadagno di 2db in quella posizione?
mi indichi dove che non ho capito?
un paio sotto le frecce e uno nel cerchio, possibilmente fatti tutti lo stesso giorno allo stesso orario insieme al punto 2 e 3 da te fatti in precedenza, se i risultati grosso modo sono tutti abbastanza vicini vuol dire che quello è il limite della bts e che può andare bene una omnidirezionale se decidi di metterla ma difficilmente andrai molto oltre i test che esegui in zona, se invece i risultati sono discordanti vuol dire che c'è la zona sinistra guardando la foto che è più coperta (e secondo me anche la parte sotto dove non hai ancora provato è meno coperta) e là non puoi farci niente ti devi accontentare di quello che prendi, puoi sempre provare a mettere un'antenna e qualcosa migliori di sicuro ma non farà il miracolo, soprattutto per la posizione "infame" della tua terrazza
poi c'è da capire che ti agganci a una bts che serve una zona industriale, quindi è normale che come dicevi ci sono delle differenze tra orari di lavoro e sera, è già tanto se alla sera non spengono niente
https://i.postimg.cc/FKJ5vmYH/cross.jpg
Assurdo ho messo per sfizio antenne su esterne(con niente collegato) da -105db sono passato a -107db Ovviamente parlo del 5G. Ma significa che le antenne interne mi danno solo un guadagno di 2db in quella posizione?
No, significa che ne hai persi 2db
principe69
10-03-2025, 21:21
Questo è quello che ottengo in solo 4G (B7+B3+B1+B20) (niente 5G al momento sulla bts e niente intersite) wind3 con BTS a 3,8km con CPE esterna.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/5c831f7e9ee6f81305f08549fd93a1c9.jpg
Velocità massima quella indicata... velocità minima nelle ore critiche 250...270 mega... media sui 300 mega durante le 24 ore
azz io vado così con N78,pensa quando arriverà da te :)
Lian_Sps_in_ZuBeI
11-03-2025, 09:12
un paio sotto le frecce e uno nel cerchio, possibilmente fatti tutti lo stesso giorno allo stesso orario insieme al punto 2 e 3 da te fatti in precedenza..........
i test li ho fatti di domenica pomeriggio,devo aspettare domenica prossima? cmq le zone indicate sono su una strada ad alto traffico,quella che taglia fuori il paese,non ce un posto dove fare test senza rompere le scatole... provero' ma difficile.
comunque alla sera qualcosa spengono perche' stesso posto il modem da ieri intorno le 23/24 andavo a 360 ora a 430.
guarda... considerando che stiamo parlando di una bts che serve una zona industriale, io eviterei di fare test proprio la domenica e anche il sabato, sarebbe da fare da lunedì al venerdì in orario di lavoro compatibilmente con la possibilità tua di tempo libero.
il test andrebbe sempre fatto negli orari di massimo carico e non il contrario, per avere un'idea di cosa ti aspetta in quella linea 24h su 24h durante tutta la settimana
se poi dici che non userai mai la linea in quei giorni e quegli orari per impegni personali e per lavoro, e la userai solamente la sera e sabato e domenica, allora va bene anche una prova di sera dalle 19.00 alle 21.00 durante la settimana, basta che non la fai alle 3 di notte per dire
tieni a mente inoltre che con 5G ci sono alcuni contratti che hanno più priorità rispetto ad altri, una very unlimited è probabile che in orario di punta riceva meno di una wind business per fare un esempio, e la bts è proprio nel centro di una zona industriale, quindi se l'ottimo risultato che già fai ora non ti è sufficiente forse prima di pensare alle antenne esterne penserei a fare una prova con una sim con priorità, ce ne sono alcune che non richiedono la partita iva ma in quel caso c'è chi può consigliarti meglio di me, per esempio c'è Bik che è molto informato a riguardo
capodistria
12-03-2025, 20:03
mi consigliate due buone antenne con attacco ts9 per il mio Tenda 5G03
mi consigliate due buone antenne con attacco ts9 per il mio Tenda 5G03
qualsiasi antenna decente tipo kaser ecc.., poi usi gli adattatori, se invece cerchi mini antenne ts9 non usarle, sono meglio le antenne interne
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-03-2025, 10:55
Ho fatto dei test in settimana
Con 89-90db in 4G e 102/104db in 5G
Ore 9.15 400/18
Ore 23.00 360/8
Ore 01.30 477/20
Test eseguiti in settimana con modem messo male,perché sta sul mobile.
Sta mattina test dal mobile 360/12
Spostato leggermente i vicini porta finestra con valori 4G -91/-93db e 5G -97/-98db
430/18 circa con test su server Sky Wi-Fi a 150km da casa Ping 15/20.
Ovviamente 5G aveva seppure a -98db aveva il segnale rumore su 20-21 che era ottimo invece il 4G stava a 8-11 segnale brutto. :D
pino dei palazzi
17-03-2025, 11:15
Comunque ultimamente i router 5G invece di scendere stanno aumentando di prezzo.
Anche su aliexpress, non si trova niente sotto i 160 euro:(
gd350turbo
17-03-2025, 11:26
Si, ci vanno 150-200 almeno
principe69
17-03-2025, 11:59
Anche su aliexpress, non si trova niente sotto i 160 euro:(
guarda che la maggiorparte di noi l'abbiamo pagato tutti sopra i 200€,io tre anni fa l'801A 243€ ma perchè era superscontato come ultimo pezzo,direi invece che siamo passati dai 300€ o più(che era la norma)ai 200€,non vedo aumenti,anzi,il contrario
pino dei palazzi
18-03-2025, 09:09
guarda che la maggiorparte di noi l'abbiamo pagato tutti sopra i 200€,io tre anni fa l'801A 243€ ma perchè era superscontato come ultimo pezzo,direi invece che siamo passati dai 300€ o più(che era la norma)ai 200€,non vedo aumenti,anzi,il contrario
Pochi mesi fa, su Ali si trovavano diversi router 5G cinesi, con banda N78 sui 120 euro. (e vanno bene, sui forum esteri li usano senza problemi)
Adesso sono scomparsi. il più economico costa 170 euro:mc:
gd350turbo
18-03-2025, 09:29
Pochi mesi fa, su Ali si trovavano diversi router 5G cinesi, con banda N78 sui 120 euro. (e vanno bene, sui forum esteri li usano senza problemi)
Adesso sono scomparsi. il più economico costa 170 euro:mc:
L'ho visto ieri un router 5g a cui mancavano però diverse bande venduto a una cifra sui 120 appunto.
Non mi ricordo come si chiama
update:
ci sono dei telestra 5g a buon prezzo.
principe69
18-03-2025, 12:09
Pochi mesi fa, su Ali si trovavano diversi router 5G cinesi, con banda N78 sui 120 euro. (e vanno bene, sui forum esteri li usano senza problemi)
Adesso sono scomparsi. il più economico costa 170 euro:mc:
ecco appunto,quindi dire che sono aumentati è una sciocchezza visto che fino a 2-3 anni fa si pagavano il doppio
PaoPaolo
18-03-2025, 12:33
Io ho preso uno ZTE MC888 su ebay dal sudafrica per 140 euro tasse e spedizione compresa a dicembre e funziona senza problemi con TIM e HO
Unico "difetto" la rete wifi a 5mhz ha un prefisso che non si può cancellare ma non è un grosso problema
gd350turbo
18-03-2025, 12:42
ecco appunto,quindi dire che sono aumentati è una sciocchezza visto che fino a 2-3 anni fa si pagavano il doppio
la prima "ondata" di 5103ev1 ex three che sono apparsi su aliexpress, costavano poco più di 100 mi pare di ricordare, poi dopo erano aumentati di parecchio, è un mercato che è soggeto a logiche non semplici, occorre cercare l'occasione di volta in volta
pino dei palazzi
19-03-2025, 08:33
ecco appunto,quindi dire che sono aumentati è una sciocchezza visto che fino a 2-3 anni fa si pagavano il doppio
forse non ci capiamo.
se pochi mesi fa si trovavano router nuovi a 120 euro ed adesso partono da 170 euro, è un aumento oppure no?
è normale che 3 anni fa costavano di più, ma io mi riferisco agli aumenti degli ultimi 6 mesi
Ho fatto dei test in settimana
Con 89-90db in 4G e 102/104db in 5G
Ore 9.15 400/18
Ore 23.00 360/8
Ore 01.30 477/20
Test eseguiti in settimana con modem messo male,perché sta sul mobile.
Sta mattina test dal mobile 360/12
Spostato leggermente i vicini porta finestra con valori 4G -91/-93db e 5G -97/-98db
430/18 circa con test su server Sky Wi-Fi a 150km da casa Ping 15/20.
Ovviamente 5G aveva seppure a -98db aveva il segnale rumore su 20-21 che era ottimo invece il 4G stava a 8-11 segnale brutto. :D
Secondo me se hai la possibilità di piazzare il router in un posto decente in casa le antenne non ti serviranno quasi a niente, ora non ricordo bene tutta la storia tua, che router hai e che sim hai ecc. ma da quel che vedo fai lo stesso risultato un po' a tutte le ore in tutti i posti, a meno che non sia il limite del tuo cellulare che oltre non può andare perchè non ricordo nemmeno quello
fossi io nella tua situazione starei sereno e contento così senza tanti pensieri, con quelle velocità e quel ping ci fai praticamente tutto senza nessun problema anche meglio di tante linee fisse
PaoPaolo
19-03-2025, 09:58
forse non ci capiamo.
se pochi mesi fa si trovavano router nuovi a 120 euro ed adesso partono da 170 euro, è un aumento oppure no?
è normale che 3 anni fa costavano di più, ma io mi riferisco agli aumenti degli ultimi 6 mesi
è normale... a volte ci sono blocchi di router che vengono venduti a prezzi più bassi e a volte a prezzi più alti, non si possono fare statistiche su queste offerte ma bisogna farle sui prezzi dei nuovi che sono in discesa.
Se un grossista domani riesce a mettere le mani su 100 router usati a 50 euro magari te li ritrovi in vendita a 70/80... finiti quelli li ritrovi al solito prezzo ma non vuol dire che si sono alzati i prezzi
gd350turbo
19-03-2025, 11:26
è normale... a volte ci sono blocchi di router che vengono venduti a prezzi più bassi e a volte a prezzi più alti, non si possono fare statistiche su queste offerte ma bisogna farle sui prezzi dei nuovi che sono in discesa.
Se un grossista domani riesce a mettere le mani su 100 router usati a 50 euro magari te li ritrovi in vendita a 70/80... finiti quelli li ritrovi al solito prezzo ma non vuol dire che si sono alzati i prezzi
Esattamente questo...
Sono lotti di modem, tipo quelli di three, che vengono venduti, finito il lotto, finito il prezzo !
principe69
19-03-2025, 11:50
forse non ci capiamo.
se pochi mesi fa si trovavano router nuovi a 120 euro ed adesso partono da 170 euro, è un aumento oppure no?
è normale che 3 anni fa costavano di più, ma io mi riferisco agli aumenti degli ultimi 6 mesi
si ok ma voglio dire,non è una spesa pazza se hai intenzione di farla,da 120 puoi arrivare a 170 se ne vale la pena,altrimenti rimani in 4G+
Lian_Sps_in_ZuBeI
19-03-2025, 21:00
Secondo me se hai la possibilità di piazzare il router in un posto decente in casa le antenne non ti serviranno quasi a niente, ora non ricordo bene tutta la storia tua, che router hai e che sim hai ecc. ma da quel che vedo fai lo stesso risultato un po' a tutte le ore in tutti i posti, a meno che non sia il limite del tuo cellulare che oltre non può andare perchè non ricordo nemmeno quello
fossi io nella tua situazione starei sereno e contento così senza tanti pensieri, con quelle velocità e quel ping ci fai praticamente tutto senza nessun problema anche meglio di tante linee fisse
Preciso due cose: ho un iPhone 14pro ho eseguito test Wi-Fi anche sopra 860mega su rete FTTH. Uso il modem Zyxel FWA505 e una SIM denat AlpSiM.
Cerco la stabilità di segnale. Il Ping 15/20 sono in idle. Con il download e upload salgono. Download tra 95-400 e upload tra 500-1800.
Ultimamente mi ha sganciato la Banda N38 per attaccarsi alla banda B7, quindi ora sono B3,B7,B20 e N78. Ho provato a rimettere la N38 ovviamente sparisce la B7, la velocità con o senza N38 é discutibile.. a volte faccio di più senza n38,a volte di meno.
Sta mattina per la prima volta ho superato i 520mega con valori di db sui -104 sul 5G e -98 sul 4G. Con solo la banda N78.
Comunque sbagliate a dire che la BTS è solo per la zona industriale, perché é la più performante della Wind in tutto il paesino. L’altra sta in mezzo ai campi, e una nascosta dal monte li,solo perché c’è autostrada.. ed entrambe le BTS menzionate hanno solo N3 in 5G.
Preciso due cose: ho un iPhone 14pro ho eseguito test Wi-Fi anche sopra 860mega su rete FTTH. Uso il modem Zyxel FWA505 e una SIM denat AlpSiM.
Cerco la stabilità di segnale. Il Ping 15/20 sono in idle. Con il download e upload salgono. Download tra 95-400 e upload tra 500-1800.
Ultimamente mi ha sganciato la Banda N38 per attaccarsi alla banda B7, quindi ora sono B3,B7,B20 e N78. Ho provato a rimettere la N38 ovviamente sparisce la B7, la velocità con o senza N38 é discutibile.. a volte faccio di più senza n38,a volte di meno.
Sta mattina per la prima volta ho superato i 520mega con valori di db sui -104 sul 5G e -98 sul 4G. Con solo la banda N78.
Comunque sbagliate a dire che la BTS è solo per la zona industriale, perché é la più performante della Wind in tutto il paesino. L’altra sta in mezzo ai campi, e una nascosta dal monte li,solo perché c’è autostrada.. ed entrambe le BTS menzionate hanno solo N3 in 5G.
Un test in wi-fi non è la stessa cosa che dal modem lte o nr, comunque con quel cellulare non è certo lui a fare da muro ai 500mb, credo sia il limite della bts visto che con quella sim non dovresti avere limitazioni in teoria. Per la stabilità non saprei dirti cosa ti aspetta con quei ping sotto carico che non sono proprio il massimo, forse non lo sai ma sono l'unico qui che si è sempre lamentato delle latenze del ping del mobile, soprattutto quelle in upload che considero fondamentali per una buona linea, e deluso per le aspettative che erano state prospettate in questo particolare ambito con l'avvento del 5G e che invece avrà solo chi il 5G lo riceverà a certe frequenze. I primi effetti si vedono già a occhio sopra i 300ms circa con i giochi on-line, sopra i 100-150ms se parliamo di sparatutto o giochi multiplayer in genere, sopra i 500/600 cominciano ad avere dei problemini anche gli streaming, quindi purtroppo sei abbondantemente sopra il limite.
In questo caso non ci fai niente con una buona sim o buone antenne, però qualcosa si può migliorare con dei router particolari che contrastano il buffer-bloat ma non so se il tuo lo gestisce, dovresti dare un'occhiata se da qualche parte nel pannello hai la scritta SQM e ti lascia impostare dei valori, poi ce ne sono di più tipi e tutto dipende dalla potenza del processore che non so quale sia nel FWA 505. So che per questo problema esistono dei router e tra i migliori ci sono gli Ubiquiti e i Netgear Nighthawk però non tutti i modelli ma alcuni particolari che di solito sono quelli della linea fascia alta gaming, più o meno vengono a costare come delle buone antenne esterne ma forse servirebbero di più in casi come questo (e come il mio), si tratta tutto però di fare delle prove sul campo e vedere che succede.
Per il discorso bts forse ci siamo capiti male, non è che sia la bts della zona industriale ovviamente, il segnale chi lo prende lo prende, anche fuori. Era solo per dire che la bts è in una zona particolare, in orario di lavoro sarà ben difficile avere delle prestazioni da urlo, mentre la sera o nei weekend sì. Ma ci sono anche dei pro oltre i contro, per esempio sarà ben difficile che quella bts vada in down oltre tot tempo visto il tipo di utenza che serve e anche lavori ed upgrade alle antenne in teoria saranno velocissimi e non con tempi lunghi.
Più di così non saprei come aiutarti, spero di averti dato qualche imput.
A proposito, so che il nebula ha anche dei piani vari che ho dato un'occhiata quando uscì ma che non ho mai ben capito come funzionassero e a che servissero di preciso, che per caso non sia qualcosa di analogo a quello che ti accennavo in precedenza con i router che gestiscono l' SQM
Lian_Sps_in_ZuBeI
20-03-2025, 19:16
Guardo il streaming in 4K senza mai buffer. Per i giochi online,non ho tempo.
Io cercavo,visto che mi sono trasferito a 160mt da dove abitavo prima e qui la FTTH non c’è ,ed in più non c’è una linea da 180-200mega ma ti servono 65mega a 30€ al mese. Tu mi capisci che a parte la follia di pagare 30€ per 65mega (la centrale Telecom é a 100metri in linea d’aria,tirar una cavolo di fibra….vabbe eh! ),quando sei abituato bene con fibra in casa io che scarico a 115mega in salotto si sparano un streaming in 4k e Comunque io mi guardo un video tutorial in 1080p su YT..tu puoi ben capire..che tornare indietro fa male. Quindi ho optato per il 5G Wind che qui cavolo viaggia abbastanza bene,seppur una buona comunità romena viva qui,(hanno tutti la Wind non ho capito il perché).
Quindi gaming zero assoluto, io voglio scaricare i miei agg.. i miei giochi quando compro ne compro uno (sempre sui 50-140giga) e non metterci un eternita! :D
Proverò per sfizio a giocare a Counter Strike e vedere il Ping.
Quindi io cerco in poche parole: d’aver la miglior velocità possibile in download con un Ping decente e una stabilità decente. Altro non chiedo..quindi per me..poter veder i segnali dB sotto i 90 sarebbe già qualcosa.
É l’unico modo é in antenna sul terrazzo.
Chi è che non vuole una buona linea e veloce? non mi sembra di conoscere nessuno :D un'altra storia è riuscire ad averla nel punto dove si abita, a volte si può altre no nemmeno provandole tutte
Se sei convinto che quella sia la migliore soluzione per te procedi così, anche se non capisco perchè allora hai comprato il FWA505 e non il 710 per esempio, non perdevi niente con il cavo delle antenne e avevi internet nel punto della casa che preferivi, oltre che una cosa più carina e più discreta in terrazzo, probabilmente avrai avuto i tuoi buoni motivi.
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio, ho un modem 5103E ed ho notato che con WINDTRE se imposto l'APN su IPv4/IPv6 viene assegnato un IP di nuova generazione.
Per ora ho sempre tenuto IPV4 sia sull'APN che sulla rete LAN.
Potrei avere benefici o rischi dall'attivare IPv6? Dovrei configurare qualche cosa di particolare?
Grazie mille
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio, ho un modem 5103E ed ho notato che con WINDTRE se imposto l'APN su IPv4/IPv6 viene assegnato un IP di nuova generazione.
Per ora ho sempre tenuto IPV4 sia sull'APN che sulla rete LAN.
Potrei avere benefici o rischi dall'attivare IPv6? Dovrei configurare qualche cosa di particolare?
Grazie mille
per il momento non mi risultano nè rischi nè benefici, sentiamo però anche altri pareri, in teoria IPv6 l'avevano fatto nascere qualche anno fa perchè si diceva che in poco tempo sarebbero finiti gli indirizzi IPv4 e dopo anni siamo ancora qua
IPv6 io ce l'ho attivato da parecchio tempo, a occhio non si vede nessun cambiamento o miglioramento, comunque per impostarlo devi conoscere i DNS IPv4 e quelli IPv6 sennò in alcuni router se non metti un DNS IPv6 valido non ti permette di salvare la configurazione nè di provare se funziona o meno, puoi invece tranquillamente mischiare DNS primario e secondario a tuo piacimento come si fa con il solo IPv4. Se hai possibilità di inserirli nessun problema, se invece sei sotto contratto con un isp e suo router marchiato potrebbero esserci problemi, oppure, anche inserendo i vari valori in realtà non cambia niente e resti sotto quelli proprietari dell'isp cosa che comunque puoi verificare in 2 secondi da prompt
avevo notato anche io che wind assegnava un ipv6, ma non mi son mai sbattuto più di tanto per usarlo, in teoria se assegnano veramente una /64 pubblica sarebbe comodo per accedere da remoto, etc... ma magari anche li fanno il cambio ogni 4 ore e sarebbe inutile
destroyer85
23-03-2025, 22:47
per il momento non mi risultano nè rischi nè benefici, sentiamo però anche altri pareri, in teoria IPv6 l'avevano fatto nascere qualche anno fa perchè si diceva che in poco tempo sarebbero finiti gli indirizzi IPv4 e dopo anni siamo ancora qua
Certo che siamo ancora qua, ma ci sono milioni di dispositivi che non hanno un IP pubblico ma sono nattati in una sottorete.
L'IP v6 ha senso attivarlo se è accessibile ed è pubblico altrimenti all'utente non porta alcun vantaggio.
Per l'isp invece è un grande vantaggio usare ipv6 perché un routing è molto più più leggero di un NAT.
ghostrider2
24-03-2025, 06:29
Anche a me con Alpsim viene assegnato un IPv6 ma non funziona... quindi sto usando IPv4 sempre denattato... Al momento IPv6 è un po acerbo ed inutile se non si hanno dispositivi configurati per l'accesso da remoto...
destroyer85
24-03-2025, 07:46
Anche a me con Alpsim viene assegnato un IPv6 ma non funziona... quindi sto usando IPv4 sempre denattato... Al momento IPv6 è un po acerbo ed inutile se non si hanno dispositivi configurati per l'accesso da remoto...
In che senso acerbo? Funziona uguale all'ipv4 denattato, devi solo avere il servizio dns dinamico che ti risolva l'ipv6.
ghostrider2
24-03-2025, 07:53
In che senso acerbo? Funziona uguale all'ipv4 denattato, devi solo avere il servizio dns dinamico che ti risolva l'ipv6.Nel mio caso non funziona... lo assegna ma non naviga
Certo che siamo ancora qua, ma ci sono milioni di dispositivi che non hanno un IP pubblico ma sono nattati in una sottorete.
Eh! lo sappiamo bene anzi benissimo tutti noi che usiamo connessione mobile da anni
Nel mio caso non funziona... lo assegna ma non naviga
hai messo i DNS IPv6? non tutti i router accettano l'assegnazione automatica
comunque anche nel mio caso non funziona, il router accetta la configurazione e sembra tutto ok e la salva ma poi in realtà utilizza sempre l'IPv4 di default
ghostrider2
24-03-2025, 09:24
Eh! lo sappiamo bene anzi benissimo tutti noi che usiamo connessione mobile da anni
hai messo i DNS IPv6? non tutti i router accettano l'assegnazione automatica
comunque anche nel mio caso non funziona, il router accetta la configurazione e sembra tutto ok e la salva ma poi in realtà utilizza sempre l'IPv4 di defaultSi, non funziona IPv6, ho settato in IPv6 only... almeno con Alpsim non va... con very non ho provato... quindi ora ho configurato IPv4 only e amen... consiglio di non usare IPv4/IPv6 ma lascialo in "only"
destroyer85
24-03-2025, 10:17
Eh! lo sappiamo bene anzi benissimo tutti noi che usiamo connessione mobile da anni
Scusa ma faccio fatica a capire cosa intendi dire, credi che l'IPv6 sia una supercazzola inutile o che sia utile ma solo non è stato ancora adottato da tutti e non è ancora funzionante?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2025, 06:25
Chi è che non vuole una buona linea e veloce? non mi sembra di conoscere nessuno :D un'altra storia è riuscire ad averla nel punto dove si abita, a volte si può altre no nemmeno provandole tutte
Se sei convinto che quella sia la migliore soluzione per te procedi così, anche se non capisco perchè allora hai comprato il FWA505 e non il 710 per esempio, non perdevi niente con il cavo delle antenne e avevi internet nel punto della casa che preferivi, oltre che una cosa più carina e più discreta in terrazzo, probabilmente avrai avuto i tuoi buoni motivi.
perche' abito in un residence/condominio con altre 16 famiglie e amministratore non mi dava il permesso per antenne o cose sul tetto,essendo io che abito qui da 1 mese ho evitato "rogne",quindi l'antenna omnidirezionale sul terrazzo è l'unica speranza,anche se devo dire che i cali di velocita sono facilmente riconducibili a quante persone ci sono sulla bts.
esempio attuale ho fatto 530/20, alle 6 del mattino ho toccato i 600. anche di notte vado veloce,quindi non spengono nulla sulla bts,ma solamente la gente dorme :D
gd350turbo
25-03-2025, 09:14
perche' abito in un residence/condominio con altre 16 famiglie e amministratore non mi dava il permesso per antenne o cose sul tetto,essendo io che abito qui da 1 mese ho evitato "rogne",quindi l'antenna omnidirezionale sul terrazzo è l'unica speranza,anche se devo dire che i cali di velocita sono facilmente riconducibili a quante persone ci sono sulla bts.
esempio attuale ho fatto 530/20, alle 6 del mattino ho toccato i 600. anche di notte vado veloce,quindi non spengono nulla sulla bts,ma solamente la gente dorme :D
so che c'è una legge che impedisce agli amministratori di impedire l'installazione di antenne ma non ne conosco i dettagli
perche' abito in un residence/condominio con altre 16 famiglie e amministratore non mi dava il permesso per antenne o cose sul tetto,essendo io che abito qui da 1 mese ho evitato "rogne",quindi l'antenna omnidirezionale sul terrazzo è l'unica speranza,anche se devo dire che i cali di velocita sono facilmente riconducibili a quante persone ci sono sulla bts.
esempio attuale ho fatto 530/20, alle 6 del mattino ho toccato i 600. anche di notte vado veloce,quindi non spengono nulla sulla bts,ma solamente la gente dorme :D
quindi invece che mettere una cpe esterna che è grande meno di una scatola per cioccolatini di colore bianco che si confonde con i muri della casa, ti fa mettere delle antenne lunghe più di mezzo metro, color argento che si notano subito, riflettono il sole, e brutte come l'orco delle fiabe?
i misteri degli amministratori di condominio non finiranno mai di stupirmi!
Busto Garolfo Cops
25-03-2025, 12:38
Segnalo che è tornata l'offerta sul Cudy P5 a 257 euro su Amazon. E' il prezzo che ho pagato io per questo modello che monta un X62 e che mi ha pienamente soddisfatto.
Per chi puntava questo router direi che è il momento giusto.
Segnalo che è tornata l'offerta sul Cudy P5 a 257 euro su Amazon. E' il prezzo che ho pagato io per questo modello che monta un X62 e che mi ha pienamente soddisfatto.
Per chi puntava questo router direi che è il momento giusto.
funziona il cell lock?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2025, 15:02
quindi invece che mettere una cpe esterna che è grande meno di una scatola per cioccolatini di colore bianco che si confonde con i muri della casa, ti fa mettere delle antenne lunghe più di mezzo metro, color argento che si notano subito, riflettono il sole, e brutte come l'orco delle fiabe?
i misteri degli amministratori di condominio non finiranno mai di stupirmi!
La casa non é bianca. Comunque non ci siamo capiti,io mi riferivo ad antenna kaser direzionale, non al modem da esterno.
prendendo 2/3tacche con iPhone in casa,pensavo che un modem da interno prendesse 2 tacche in più(in 5G) in realtà si è no.. dipende da dove lo si posiziona,ovviamente prende bene dove mi é solo d’intralcio.
Comunque non avevo mai optato per un modem eterno.
…quando si romperà questo magari…
Anche se spero arrivi la fibra prima :)
Busto Garolfo Cops
25-03-2025, 17:03
funziona il cell lock?
Non ho provato perché non ne ho avuto ancora bisogno. Mi basta la selezione bande sulla BTS (zefironet) che prende sempre perché è quella più vicina e prestante e con tutte le bande comprese N38 e N78 che aggancia contemporaneamente.
Comunque permettendo di inserire comandi AT ho letto che basta utilizzare la sequenza:
AT+CFUN=0
AT+QNWLOCK="common/4g",1,EARFCN,PCI
AT+CFUN=1
Per impostare il cell lock sulla banda selezionata
AlexAlex
25-03-2025, 18:15
Non so se funziona correttamente ma l' operazione mi sembra ci fosse
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2025, 20:59
Stasera ho notato che avevo agganciato B1 B3 B20 n78 n38, ma io credevo che il massimo erano 4 bande ma qui ne vedo 5,non so se per quel motivo lì, ma viaggio più veloce a parità di orario e giorno. Sto parlando di una connessione con -96db in 4G e -104db in 5G ora viaggio a 180mega in più. Possibile che sia perché ora ho anche la B1?
Più o meno a quest’ora dovrei stare sui 360-380mega ma sto a 540 mega.
Quindi se resto cosi,posso anche dire ciao alle antenne esterne.
Busto Garolfo Cops
25-03-2025, 23:12
Più o meno a quest’ora dovrei stare sui 360-380mega ma sto a 540 mega.
Quindi se resto cosi,posso anche dire ciao alle antenne esterne.
Direi che sei posto così, allora. 3 bande LTE + 2 NR fanno miracoli.
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2025, 23:37
Eh si..e chi lo tocca più il router.. :D
spyishere
26-03-2025, 09:02
Ho antenna Wind con N78 e N38 a 6km, ho fatto sempre speedtest e andato a una velocità decente sui scarsi 300Mbps in download e 110-120Mbps in upload. Ieri sera faccio uno speedtest e boom supero i 500Mbps in download. Stamattina altro speedtest e:
https://i.ibb.co/Cdb0PgQ/17536819873.png
Incredibile :eek: Ho uno zyxel 7302 austriaco con firmware A1 e Very mobile a 10,99€ al mese.
gd350turbo
26-03-2025, 09:08
Sempre la stessa bts ?
Notevole !
spyishere
26-03-2025, 09:54
Sempre la stessa bts ?
Notevole !
Si, credo sia dovuto che adesso mi aggancia la n78 a 80Mhz invece prima era 60Mhz.
A 6km di distanza è impressionante fare questi valori.
https://i.ibb.co/XfhV8WSY/Screenshot-2025-03-26-105150.png
gd350turbo
26-03-2025, 09:56
Si veramente notevole!
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-03-2025, 14:36
Si, credo sia dovuto che adesso mi aggancia la n78 a 80Mhz invece prima era 60Mhz.
A 6km di distanza è impressionante fare questi valori.
https://i.ibb.co/XfhV8WSY/Screenshot-2025-03-26-105150.png
E io che abito a 700metri vado a velocità randomiche.. stamattina la b1 non c’era più e la velocità era scesa.
Mondo strano.
Busto Garolfo Cops
26-03-2025, 14:58
E io che abito a 700metri vado a velocità randomiche.. stamattina la b1 non c’era più e la velocità era scesa.
Mondo strano.
Nel mondo della connessione mobile è normale non avere una stabilità. Ormai mi ci sono abituato.
Hai Windtre come infrastruttura? Spegne bande a piacimento, N78 compresa. Forse è l'operatore più schifoso che abbiamo in Italia ma si risparmia e tant'è.
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-03-2025, 17:44
Nel mondo della connessione mobile è normale non avere una stabilità. Ormai mi ci sono abituato.
Hai Windtre come infrastruttura? Spegne bande a piacimento, N78 compresa. Forse è l'operatore più schifoso che abbiamo in Italia ma si risparmia e tant'è.
Sì uso alpsim che si appoggia a Wind tre,però senza questo operatore sarei stato costretto alla fibra/rame 67mega di Tim o Wind o altri operatori a prezzi 25/30€. Almeno qui non scendo mai sotto i 360mega.. mi sembra ancora tanto..
Quando pagherò 15/20€ al mese per 2,5giga allora sarò felice. :D :D
destroyer85
26-03-2025, 18:22
Vi segnalo che con FastWeb il lease time del DHCP è di 7200 minuti (5 giorni) per cui, pur essendo su rete Wind, non ci sono disconnessioni frequenti.
ghostrider2
26-03-2025, 23:09
Vi segnalo che con FastWeb il lease time del DHCP è di 7200 minuti (5 giorni) per cui, pur essendo su rete Wind, non ci sono disconnessioni frequenti.Dal 25 aprile fastweb inizierà a spostare i propri clienti su rete Vodafone...
Busto Garolfo Cops
27-03-2025, 11:48
Dal 25 aprile fastweb inizierà a spostare i propri clienti su rete Vodafone...
Prevedo congestioni e saturazioni a raffica della rete vodafone e conseguente alleggerimento sulle BTS Windtre (e Tim)... meglio per me e per chi come me usa gestori che si poggiano su quella infrastruttura al momento (Very)
principe69
27-03-2025, 12:17
Prevedo congestioni e saturazioni a raffica della rete vodafone e conseguente alleggerimento sulle BTS Windtre (e Tim)... meglio per me e per chi come me usa gestori che si poggiano su quella infrastruttura al momento (Very)
che tra l'altro,già è bella carica di virtuali vodafone:rolleyes: a malincuore credo che passerò a Very per il router 5G,andava così bene fastweb con cambio IP settimanale e latenza a 30...vedrò il da farsi,spusu latenza più alta e cmlink uguale
gd350turbo
27-03-2025, 16:31
Be', io aspetterei per vedere come va...
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
principe69
27-03-2025, 17:40
Be', io aspetterei per vedere come va...
si si...ma la bts vodafone con N78 più vicina è a 5km,se penso di restare in fastweb dovrò anticipare l'acquisto dell'889A pro che volevo fare dopo l'estate..
Bi7hazard
28-03-2025, 12:58
https://i.postimg.cc/MTd2vKRZ/Immagine.png
Alla fine mi sono buttato su questo, so che sarà buggato, che ci sarà da smanettare un pò.. ma nn e che ci siano molte alternative a sto prezzo, quindi non credo che sfruttero il reso, anche se...
La prima bts wind sta a 900metri non ha il 5g n78 ma l'N3.. è satura in 4g, non mi permette di superare i 3-11mbps, salvo alle 2 di notte che supera i 100
a 2.38km c'è una vera n78(N3 N38 N78) ogni tanto, riuscivo a far collegare il mio zte286d con risultati più che ottimali, considerando la distanza girava sui 70-80mbps
facendo dei test con il mio smartphone in 5g, dovrei avere agganciato la n3 a 900metri, che oscillava dai 50mbps ai 142-210
https://i.ibb.co/chKCrGkD/alp.png
non penso che questo zyxel avrà problemi, anche se non è per nulla a vista
https://i.ibb.co/hxNbmT1L/voda.png
ovviamente sotto rete vodafone a 700 metri ho ben altri valori ma poco cambia con le limitazioni attuali di 1-1.2tb al mese
Ho visto adesso il Tenda 5G01 venduto e spedito da Amazon a 190.99€
Mi sembra un prezzo ottimo, me lo ricordavo dai 250€ ai 300€.
Ho visto adesso il Tenda 5G01 venduto e spedito da Amazon a 190.99€
Mi sembra un prezzo ottimo, me lo ricordavo dai 250€ ai 300€.
ricordi male era il Tenda 5G03 che costava di più, comunque anche questo è in sconto a 246 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.