View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
ghostrider2
20-02-2024, 06:56
Salve a tutti,
qualcuno ha Zyxel NR7101 ?!?Ciao, io...
CrasHBoneS
21-02-2024, 07:53
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]
Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?
Grazie.
antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
TCL LinkHub HH512, collegato traminte ethernet 1gbit
https://i.ibb.co/x6M3rBk/speedtest2.jpg (https://ibb.co/x6M3rBk)
gd350turbo
21-02-2024, 09:12
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]
Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?
Grazie.
antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
non è una prova significativa...
ci vuole una sim 5g.
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]
Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?
Grazie.
antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
significa che hai copertura 4G con bts satura, e quindi appena la gente comincerà a passare dal 4G al 5G sarai al 99% saturo anche col 5G così come è successo qui da me in meno di 6 mesi, tante promesse, tante aspettative, tante fantasie, poi alla fine siamo messi tanto come prima, chi stava bene prima col 4G starà bene anche col 5G e viceversa, purtroppo in certe zone bisogna rassegnarsi e più velocità non vuol dire migliore qualità di connessione, purtroppo non hanno ancora capito che devono rafforzare la rete lato upload e non continuare a sparare cifre assurde in download per impressionare la gente
azi_muth
21-02-2024, 17:23
significa che hai copertura 4G con bts satura, e quindi appena la gente comincerà a passare dal 4G al 5G sarai al 99% saturo anche col 5G così come è successo qui da me in meno di 6 mesi, tante promesse, tante aspettative, tante fantasie, poi alla fine siamo messi tanto come prima, chi stava bene prima col 4G starà bene anche col 5G e viceversa, purtroppo in certe zone bisogna rassegnarsi e più velocità non vuol dire migliore qualità di connessione, purtroppo non hanno ancora capito che devono rafforzare la rete lato upload e non continuare a sparare cifre assurde in download per impressionare la gente
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
gd350turbo
21-02-2024, 17:36
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
attualmente il 5g è in fase di espansione da parte dei provider, mentre il 4g no...
è quindi più facile il contrario.
io li uso entrambi.
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
A parte che non sono quelle le cifre, e non si può prevedere una saturazione a breve termine... quindi cosa dovrebbe fare la gente, continuare a NON navigare col 4g o spostarsi gradualmente sul 5g. Chi sta benino sul 4g continua a resistere finché può, ma chi sta messo male non è che può farsi il problema
che si porrà fra qualche anno, magari, ma non domani.
azi_muth
21-02-2024, 21:00
A parte che non sono quelle le cifre, e non si può prevedere una saturazione a breve termine... quindi cosa dovrebbe fare la gente, continuare a NON navigare col 4g o spostarsi gradualmente sul 5g. Chi sta benino sul 4g continua a resistere finché può, ma chi sta messo male non è che può farsi il problema
che si porrà fra qualche anno, magari, ma non domani.
Se stai messo male puoi fare poco e lo capisco.
Ma lo hanno scritto sopra in 6 mesi si è saturata la bts...poi è chiaro che non omogeneo.
azi_muth
21-02-2024, 22:00
Quasi...
per ora è semplicemente messo su un palo con una copertura impermeabile provvisoria, sfruttando il fatto che non è caldo.
Poi ho il materiale per provare a renderlo esterno in maniera stabile, posto dentro ad un tubo di 20 cm di diametro con un cappello a fungo e ventola, vediamo se salta fuori qualcosa di interessante.
Hai visto questa?
https://i.postimg.cc/vgbZS2Jj/61r-Ak9jb3-PL-SL1500.jpg (https://postimg.cc/vgbZS2Jj)
https://i.postimg.cc/K498JNJq/71-GRU82-P-XL-SX522.jpg (https://postimg.cc/K498JNJq)
https://www.amazon.co.uk/Electrical-Waterproof-Cold-Rolled-One-Piece-Ventilation/dp/B0BJ8G6LV7?th=1
Costa una follia ma il concetto è replicabile con molto meno.
Il vero problema è quanto riesca a fare in termini di raffreddamento d'agosto con il sole a picco.
I modem zyxel da interno li danno per temperature operative fino a 40°
Ma lo hanno scritto sopra in 6 mesi si è saturata la bts...poi è chiaro che non omogeneo.
Ma è ovvio che sono casi sporadici e particolari. Per saturarsi vuol dire che o la BTS è sottodimensionata, ma di parecchio, o che tutti si spostano in massa sul 5g e questo lo vedo inverosimile perché non tutti pensano di investire in nuovo hw e preferiscono restare sul 4g comunque sia la connessione. La banda maggiore del 5g la prendono i modem 5g (ancora relativamente pochi) non tanto gli smartphone che spesso sono legati ancora a contratti 4g only, vedi Very mobile, poste mobile e tanti altri che ancora non dispongono (e chissà per quanto tempo ancora) di connessione 5g.
Il problema, semmai ci sarà, ce lo porremo fra qualche anno, grazie :)
sto restando al momento con un router 4G finchè mi è consentito, attualmente dove sono io la differenza tra un 4G e un 5G è abbastanza risicata se rapportata alle rispettive capacità, stiamo parlando di un divario di 30/40Mb in download e l'upload pressochè identico, ping addirittura migliore da me in 4G su una forbice 20/30ms al posto dei 30/40ms del 5G, e addirittura io sono con un mio router sbloccato B818 all'interno della casa e sim homobile in fullspeed mentre il 5g è addirittura una FWA vodafone con cpe esterna MC7010 non so se rendo l'idea dell'assurdità, bts è la stessa a 3km e mezzo circa
sto aspettando nel mentre che mettano una N28 nella speranza che non mettano una N1 visto che qui la B1 non si è mai presa bene o addirittura ad intermittenza con valori a dir poco osceni, mentre bene la B3 quindi ok anche una N3 in teoria
però la vera grande "paura" che ho è che appena cominceranno ad uscire i virtuali con sim 5G possano queste annullare i benefici degli upgrade delle celle e della capacità del 5G, che in teoria doveva essere più performante proprio nell'uso massivo e nella richiesta di molteplici connessioni ma a quanto pare qui è durato la bellezza di 6 mesi circa e siamo punto a capo, anzi, in alcune cose peggio di prima come il ping ad esempio
però per completezza c'è da dire che al momento il MC7010 si appoggia esclusivamente alla N78 + 4G mentre io alle stesse bande del solo 4G, nel momento in cui ci fossero 2-3 frequenze 5G (es: N78+N28+N1 o N3 più magari B7+B3+B1) e un router in grado di aggregarle tutte insieme, allora magari poi ne riparliamo, adesso ha poco senso nel mio caso spendere soldi per router e sim 5G per 40Mb in più in download, e poi come continuo a ripetere, purtroppo la qualità della connessione non ci siamo ancora, troppi sbalzi, interruzioni, video HD che passano in SD, ecc. Come diceva una vecchia pubblicità - "la potenza è nulla senza controllo" :)
gd350turbo
22-02-2024, 12:42
Se il problema della poca banda è a monte, anche se usi un router 4ca in 5g non risolvi.
da me n78+b1+b3+b7 dai 300 ai 500 mega a seconda del traffico.
ce da sperare in un upgrade a monte
Se il problema della poca banda è a monte, anche se usi un router 4ca in 5g non risolvi.
da me n78+b1+b3+b7 dai 300 ai 500 mega a seconda del traffico.
ce da sperare in un upgrade a monte
Una domanda che mi sono sempre posto: Se il 5g sfrutta il 4g, allora perché quando vado in 4g (4CA) sulla stessa BTS mi da massimo 30-50 Mbit/s ma con l'aggiunta della la n78 (5g) arrivo a 350-450Mbit/s. Forse al 5g è riservata una porzione consistente della portante? Già se è così si capisce come il passaggio al 5g sia sempre più inesorabile.
ghostrider2
22-02-2024, 18:23
Una domanda che mi sono sempre posto: Se il 5g sfrutta il 4g, allora perché quando vado in 4g (4CA) sulla stessa BTS mi da massimo 30-50 Mbit/s ma con l'aggiunta della la n78 (5g) arrivo a 350-450Mbit/s. Forse al 5g è riservata una porzione consistente della portante? Già se è così si capisce come il passaggio al 5g sia sempre più inesorabile.Semplicemente perché usi anche un'altra frequenza (quella del 5G) che si somma a quella del 4G... se per esempio fai 50 mega in 4G o 4G+ (4CA) e i 450 Mega li vedi perché gli altri 400 mega li aggiunge la frequenza del 5G N78...
@turbo --> confermo che alpsim mi ha tolto il secure web di wind e ora riesco ad accedere a miononno.it e altri siti zozzi
ps. Alla fine son riuscito ad estrarmi il fw anche del 5103eV2 dal sito zyxel.
E' stato un po più incasinato di quanto ha scritto il tipo, visto che io avevo già aggiornato...
ho dovuto falsificare sia la request (per far credere al server che avevo una versione vecchia)
che la response (per far credere al router che esistesse una v nuova)
cmq se ti serve poi te lo giro.
Semplicemente perché usi anche un'altra frequenza (quella del 5G) che si somma a quella del 4G... se per esempio fai 50 mega in 4G o 4G+ (4CA) e i 450 Mega li vedi perché gli altri 400 mega li aggiunge la frequenza del 5G N78...
Si, su questo siamo d'accordo, ma se il collo di bottiglia è dato dalla saturazione, quindi a monte, questo non dovrebbe valere sia per 4g che per 5g?
Perché quando c'erano le partite io andavo a 2-5 Mbit/s col 4g, mentre adesso sto fisso sui 250 minimo. Se il 5g è un'autostrada a parte che affianca il 4g nella quale va a confluire all'uscita, se trova il "traffico in uscita" appunto niente altro può fare. A meno che il 5g non abbia un "percorso di uscita" tutto riservato ad esso che bypassa il traffico "in uscita" del 4g.
A meno che non sia io a sbagliarmi dando per scontato che la saturazione sia un fenomeno a monte e magari il traffico anomalo si verifica, invece, nel tragitto, il che spiegherebbe lo smisurato valore del 5g.
Chiedo scusa per le inesattezze...:D
Bi7hazard
22-02-2024, 22:44
Hai visto questa?
https://i.postimg.cc/vgbZS2Jj/61r-Ak9jb3-PL-SL1500.jpg (https://postimg.cc/vgbZS2Jj)
https://i.postimg.cc/K498JNJq/71-GRU82-P-XL-SX522.jpg (https://postimg.cc/K498JNJq)
https://www.amazon.co.uk/Electrical-Waterproof-Cold-Rolled-One-Piece-Ventilation/dp/B0BJ8G6LV7?th=1
Costa una follia ma il concetto è replicabile con molto meno.
Il vero problema è quanto riesca a fare in termini di raffreddamento d'agosto con il sole a picco.
I modem zyxel da interno li danno per temperature operative fino a 40°
In alluminio poi.. barbecue garantito.
sarebbe molto meglio in pvc con un tettuccio distanziato dal case, infine 1-2 ventoline ma solo in uscita
ghostrider2
23-02-2024, 06:47
Si, su questo siamo d'accordo, ma se il collo di bottiglia è dato dalla saturazione, quindi a monte, questo non dovrebbe valere sia per 4g che per 5g?
Perché quando c'erano le partite io andavo a 2-5 Mbit/s col 4g, mentre adesso sto fisso sui 250 minimo. Se il 5g è un'autostrada a parte che affianca il 4g nella quale va a confluire all'uscita, se trova il "traffico in uscita" appunto niente altro può fare. A meno che il 5g non abbia un "percorso di uscita" tutto riservato ad esso che bypassa il traffico "in uscita" del 4g.
A meno che non sia io a sbagliarmi dando per scontato che la saturazione sia un fenomeno a monte e magari il traffico anomalo si verifica, invece, nel tragitto, il che spiegherebbe lo smisurato valore del 5g.
Chiedo scusa per le inesattezze...:DNo, 4G e 5G sono due cose separate ma che con NSA lavorano insieme.
Se vai a 900 mega potrebbe anche essere che la parte 4G sia satura e ti dia 5 mega mentre il 5G è libero (perché magari non lo sta usando nessuno) e ti da i rimanenti 895 mega.
gd350turbo
23-02-2024, 07:02
@turbo --> confermo che alpsim mi ha tolto il secure web di wind e ora riesco ad accedere a miononno.it e altri siti zozzi
ps. Alla fine son riuscito ad estrarmi il fw anche del 5103eV2 dal sito zyxel.
E' stato un po più incasinato di quanto ha scritto il tipo, visto che io avevo già aggiornato...
ho dovuto falsificare sia la request (per far credere al server che avevo una versione vecchia)
che la response (per far credere al router che esistesse una v nuova)
cmq se ti serve poi te lo giro.
okey appena arriva il v2 ci sentiamo !
Se il problema della poca banda è a monte, anche se usi un router 4ca in 5g non risolvi.
da me n78+b1+b3+b7 dai 300 ai 500 mega a seconda del traffico.
ce da sperare in un upgrade a monte
sì per quello aspetto ansioso che mettano una N28, però dopo che ho visto con i miei occhi passare da 550 a 80/70 mega e l'upload da 60/70 a poco più di 6/7 mega cioè 10 volte in meno circa, ping da 18/25ms a sopra i 30ms costante, il tutto in meno di sei mesi, sono diventato un po' pessimista ed ho paura che anche se upgradano qua si andrà sempre lenti, strano perchè la bts è un sito macro dove ci stanno wind tim vodafone iliad ed è una zefiro, è fibrata, che serve un paio di paesini di poco più di 1000 persone in totale, contando che non penso tutti 1000 abbiano vodafone, mi chiedo davvero cosa possa essere successo. Sono andato a vedere più di qualche volta in loco, lavori non ne stanno facendo. Mi viene perfino il dubbio che sia tutto fatto da vodafone, ti mandano il tecnico a casa, ti fanno sbavare un mese con una linea da favola, poi quando è scaduto il tempo per recedere ti chiudono i rubinetti in faccia.... no dai, sono io malizioso che dite?
No, 4G e 5G sono due cose separate ma che con NSA lavorano insieme.
Se vai a 900 mega potrebbe anche essere che la parte 4G sia satura e ti dia 5 mega mentre il 5G è libero (perché magari non lo sta usando nessuno) e ti da i rimanenti 895 mega.
Appunto quì volevo arrivare, perché molti denigrano il 5g (per la modalità NSA attualmente utilizzata) dicendo che comunque si appoggia al 4g ereditandone i difetti. Invece il traffico eccessivo (e dove si crea il collo di bottiglia maggiore) almeno da quello che si evince dalla tua risposta, si sviluppa nel trasporto dove la banda del 4g e del 5g operano su frequenze diverse. Poi è chiaro che se a monte tutta la BTS è collegata a una portante limitante (mi scuso sempre per la terminologia inesatta) e lì che ci può essere un altro collo di bottiglia, ma quella limitazione, se esiste, non sarebbe dovuta alla saturazione ma a limite tecnologico del collegamento.
VonManstain
23-02-2024, 14:37
Ciao, ho scoperto che da poco uno dei due ripetitori nella mia zona e' passato a 5g vero (prima era 5g dss), al momento non posso testarlo perche' ho un modem 4g ed anche lo smartphone e' ancora solo 4g, da questi dati presi da lte italy mi confermate che e' 5g vero cosi' posso comprare un modem 5g e migliorare la connessione?
Detto questo tra qualche giorno dovrei avere a disposizione uno smartphone 5g per fare una prova se ci sono effettivi miglioramenti.
https://files.catbox.moe/1u6v93.JPG
azi_muth
23-02-2024, 16:20
Ciao, sono indeciso nell'acquisto fra questi Modem: ZTE MC801A, ZTE 888, ZTE 888 Ultra e Zyxel NR5103E.
Mi interessa anche lo Zyxel NR5203 che verrà presentato a breve perchè supporta il VoLTE.
Non ho esperienza con router in questione ma ho fatto qalche prova con i 4g e ci sto mettendo una pietra sopra riguardo al volte perchè se anche il router lo supporta poi è l'operatore a abilitarlo ed è una questione piuttosto difficile
gd350turbo
23-02-2024, 16:41
sì per quello aspetto ansioso che mettano una N28, però dopo che ho visto con i miei occhi passare da 550 a 80/70 mega e l'upload da 60/70 a poco più di 6/7 mega cioè 10 volte in meno circa, ping da 18/25ms a sopra i 30ms costante, il tutto in meno di sei mesi, sono diventato un po' pessimista ed ho paura che anche se upgradano qua si andrà sempre lenti, strano perchè la bts è un sito macro dove ci stanno wind tim vodafone iliad ed è una zefiro, è fibrata, che serve un paio di paesini di poco più di 1000 persone in totale, contando che non penso tutti 1000 abbiano vodafone, mi chiedo davvero cosa possa essere successo. Sono andato a vedere più di qualche volta in loco, lavori non ne stanno facendo. Mi viene perfino il dubbio che sia tutto fatto da vodafone, ti mandano il tecnico a casa, ti fanno sbavare un mese con una linea da favola, poi quando è scaduto il tempo per recedere ti chiudono i rubinetti in faccia.... no dai, sono io malizioso che dite?
EH dovresti provare con una sim a parte e vedi subito se è colpa di vodafone.
gd350turbo
23-02-2024, 16:45
Ciao, ho scoperto che da poco uno dei due ripetitori nella mia zona e' passato a 5g vero (prima era 5g dss), al momento non posso testarlo perche' ho un modem 4g ed anche lo smartphone e' ancora solo 4g, da questi dati presi da lte italy mi confermate che e' 5g vero cosi' posso comprare un modem 5g e migliorare la connessione?
Detto questo tra qualche giorno dovrei avere a disposizione uno smartphone 5g per fare una prova se ci sono effettivi miglioramenti.
https://files.catbox.moe/1u6v93.JPG
si, n3-78 è il 5g vero
sì per quello aspetto ansioso che mettano una N28, però dopo che ho visto con i miei occhi passare da 550 a 80/70 mega e l'upload da 60/70 a poco più di 6/7 mega cioè 10 volte in meno circa, ping da 18/25ms a sopra i 30ms costante, il tutto in meno di sei mesi, sono diventato un po' pessimista ed ho paura che anche se upgradano qua si andrà sempre lenti, strano perchè la bts è un sito macro dove ci stanno wind tim vodafone iliad ed è una zefiro, è fibrata, che serve un paio di paesini di poco più di 1000 persone in totale, contando che non penso tutti 1000 abbiano vodafone, mi chiedo davvero cosa possa essere successo. Sono andato a vedere più di qualche volta in loco, lavori non ne stanno facendo. Mi viene perfino il dubbio che sia tutto fatto da vodafone, ti mandano il tecnico a casa, ti fanno sbavare un mese con una linea da favola, poi quando è scaduto il tempo per recedere ti chiudono i rubinetti in faccia.... no dai, sono io malizioso che dite?
Da quello che dici non credo sia un problema di saturazione o di decadimento di performance 5g. Il tuo è proprio un problema tecnico bello e buono creato da vodafone. Che poi, se (inverosimilmente) il 5g fosse già saturo saremmo fritti. Comunque, scusa se mi permetto, ma una FWA per giunta con vincolo 24 mesi io non la sottoscriverei mai... preferisco avere libertà di cambiare se le cose vanno male.
EH dovresti provare con una sim a parte e vedi subito se è colpa di vodafone.
ha provato con una fastweb mi sembra, ma non funziona la station power senza la sim vodafone, quindi avrebbe bisogno anche di un'altro modem 5G a breve si prende uno smartphone 5G non una grande prova ma meglio di niente
Da quello che dici non credo sia un problema di saturazione o di decadimento di performance 5g. Il tuo è proprio un problema tecnico bello e buono creato da vodafone. Che poi, se (inverosimilmente) il 5g fosse già saturo saremmo fritti. Comunque, scusa se mi permetto, ma una FWA per giunta con vincolo 24 mesi io non la sottoscriverei mai... preferisco avere libertà di cambiare se le cose vanno male.
sì sì sono d'accordo, non la farei mai nemmeno io, soprattutto dopo quello che ho visto e sentito tipo le telefonate all'assistenza, praticamente se succede qualcosa o ti sai/puoi arrangiare oppure niente
ghostrider2
24-02-2024, 13:24
Appunto quì volevo arrivare, perché molti denigrano il 5g (per la modalità NSA attualmente utilizzata) dicendo che comunque si appoggia al 4g ereditandone i difetti. Invece il traffico eccessivo (e dove si crea il collo di bottiglia maggiore) almeno da quello che si evince dalla tua risposta, si sviluppa nel trasporto dove la banda del 4g e del 5g operano su frequenze diverse. Poi è chiaro che se a monte tutta la BTS è collegata a una portante limitante (mi scuso sempre per la terminologia inesatta) e lì che ci può essere un altro collo di bottiglia, ma quella limitazione, se esiste, non sarebbe dovuta alla saturazione ma a limite tecnologico del collegamento."Ereditandone i difetti" non credo proprio... il 4G serve per il funzionamento del 5G NSA e gli dà un bell aiuto. Il 5G SA avrà latenze più basse ma tecnicamente sarà meno veloce e soffrirà più la saturazione...
Alla fine conta molto anche a com'è configurata la bts se in fibra a 1gbps o fibra 10gbps o ponte radio 500mbps / 1gbps.
Il 4G viaggia su una core mentre il 5G NSA sulla core del 5G
"Ereditandone i difetti" non credo proprio...
Infatti non lo credo nemmeno, solo che dai commenti qualcuno sembra voler affossare il 5g dicendo che se il 4g va male anche il 5g andrà una schifezza. Io sono un esempio lampante che non è così: connessione 4G che scende a 2 Mbps durante le partite mentre con 5G nelle stesse condizioni si viaggia almeno a 250 Mbps. Differenza abissale!
gd350turbo
25-02-2024, 08:37
ha provato con una fastweb mi sembra, ma non funziona la station power senza la sim vodafone, quindi avrebbe bisogno anche di un'altro modem 5G a breve si prende uno smartphone 5G non una grande prova ma meglio di niente
Bè, se stai in una zona con una buona ricezione, potrai vedere facilmente se è vodafone che ti limita o un problema (grave) nella tua bts.
Oltre a Amazon dove consigli di aquistare Modem 5G?
in tutti i siti di ecommerce che li vendono, io li prendo su aliexpress..
"Ereditandone i difetti" non credo proprio... il 4G serve per il funzionamento del 5G NSA e gli dà un bell aiuto. Il 5G SA avrà latenze più basse ma tecnicamente sarà meno veloce e soffrirà più la saturazione...
Ma infatti, oltre il gigabit di banda mi interesserebbe la minore latenza, un nuovo applicativo aziendale è sensibile alla latenza, e in smartwotking i tempi sono notevolmente più lunghi, ma temo che arrivi prima la pensione del SA.
Infatti non lo credo nemmeno, solo che dai commenti qualcuno sembra voler affossare il 5g dicendo che se il 4g va male anche il 5g andrà una schifezza. Io sono un esempio lampante che non è così: connessione 4G che scende a 2 Mbps durante le partite mentre con 5G nelle stesse condizioni si viaggia almeno a 250 Mbps. Differenza abissale!
A meno di gravi problemi nella bts, o nell'approvigionamento di banda della medesima, non dovrebbe succedere...
principe69
25-02-2024, 10:12
Ti ringrazio, ne approfitto della tua esperienza per chiederti alcuni chiarimenti, mi scuso per la lunghezzza del post.
Su Amazon non specificano se ai Modem è stato modificato/sbloccato il firmware o sono versioni brandizzate dagli operatori.
In questi annunci:
https://www.amazon.it/ZTE-MC888-Unlocked-3-8Gbps-Consumption/dp/B0C5DW3429/
https://www.amazon.it/ZTE-MC888-porte-connettore-vocale/dp/B0BVMY4KDB/
Nel primo scrivono Unlocked, nel secondo RJ11 connettore vocale, ma non specificano se la porta RJ11 funziona o meno.
Su Ebay https://www.ebay.it/itm/156049904436 vendono lo ZTE 888 con RJ11, dicono che la porta funziona, ma non accettano Resi.
Conosci un sito dove vendono Modem ZTE ufficiali e non brandizzati? Su Aliexpress non trovo lo ZTE 888.
Ti chiedo perchè mi interessa il funzionamento della porta RJ11 in VoLTE e la versione con firmware No Brand dell'888 "dovrebbe" avere la porta funzionante.
Tu che hai provato tanti modem, sai se per un uso interno (senza antenne), lo ZTE 888 è superiore allo ZTE 801A oppure sono simili?
Se non erro possiedi lo Zyxel NR 5103E, hai mai provato lo ZTE 888 o 801A?
Lteitaly mostra questi risultati riferiti al Ripetitore dove mi connetto.
Tim
LTE Info
Bande B1 B3 B20 B28
Celle 31, 32, 33, 41, 42, 43, 61, 62, 63, 71, 72, 73
NR Info
Bande N28
Stato 5G FDD Passivo DSS
Vodafone
LTE Info
Bande B7 B1 B3 B20 B28 B32
Celle 11, 12, 13, 31, 32, 33, 41, 42, 43, 51, 52, 53, 61, 62, 63
NR Info
Bande N78
Stato 5G TDD sub-6GHz con AAU
ZefiroNet
LTE Info
Bande B7 B1 B3 B20 B28
Celle 0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 48, 49, 50
NR Info
Bande N3 N28
Stato 5G FDD Passivo DSS
Da quanto ho capito Tim (Banda N3) e Wind (Bande N3 e N28) in 5G FDD Passivo DSS, condividono le frequenze 4G con il 5G?
Vodafone (Banda N78) con 5G TDD sub-6GHz con AAU, utilizza la frequenza solo per il 5G?
Fra i 3 operatori Vodafone offre il 5G "vero" e con migliori prestazioni rispetto a Tim e Wind?
Grazie di tutto, scusate il post lunghissimo.
su ebay c'è un venditore austriaco che ha 801A(con firmware austria)con porta rj11 funzionante,provato da vari utenti,se lo trovo ti dico;)
principe69
25-02-2024, 19:26
Grazie, se riesci indicami il link o il venditore.
Su lowcostmobile vendono alcuni ZTE con porta RJ11 funzionante, sai se il sito è affidabile? I modem che vendono non sono brandizzati, per questo costano di più?
Tu possiedi lo ZTE 801A se non sbaglio? Come ti trovi? L'hai provato/confrontato con un 888?
eccolo,chiedi comunque conferma al venditore https://www.ebay.it/itm/126337665366?itmmeta=01HQGVEB891YSASCDT1KZE04TX&hash=item1d6a4fc956:g:dsIAAOSwdoplUzws
lowcostmobile è affidabile,io possiedo 801A ma mai avuto 888 quindi non posso fare un paragone
Sai darmi un chiarimento relativo a Lteitaly?
Il ripetitore dove mi connetto da Lteitaly mostra questi risultati.
Tim (Banda N3) in 5G FDD Passivo DSS, condivide le frequenze 4G con il 5G?
Stesso discorso per Wind (Bande N3 e N28) in 5G FDD Passivo DSS?
Vodafone (Banda N78) con 5G TDD sub-6GHz con AAU, utilizza la frequenza solo per il 5G?
Quindi solo Vodafone offre il 5G "vero" e con migliori prestazioni?
devi puntare a N78,N3 è come una B3 che condivide lo spettro
azi_muth
25-02-2024, 20:30
Nel tuo caso è possibile effettuare e ricevere chiamate (ovviamente si interrompe la connessione) oppure non si possono proprio effettuare e ricevere chiamate?
Io ho comprato lo Zyxel 5398 su amazon. Quindi più sbloccato di così non si può. L'ho provato con diversi virtuali e con Vodafone ma non sono riuscito a fare chiamate in VoLTE e alla fine l'ho restituito.
Il volte dipende dal provider. Per ora sembra che solo TIM ( e non i suoi virtuali) abbia un supporto abbastanza esteso
Delle offerte FWA Vodafone, Linkem e Wind, cosa ne pensi?
Non amo i vincoli che spesso arrivano con queste offerte.
azi_muth
25-02-2024, 23:21
Grazie, chiederò conferma al venditore.
Grazie, senza utilizzare il VoLTE le chiamate funzionano oppure la parte telefonica non funziona proprio?
Qualcuno sul forum ha provato il FritzBox 6850 5G?
No.
Per fare una chiamata un router dovrebbe supportare o il 2G o il 3g o il 4G con il VoLTE. Il 3g non va tenuto in considerazione ormai perchè è in via di spegnimento e solo Wind ancora lo tiene in piedi.
Non credo esistano router 5G compatibili che ti permettano di passare in 2g quando chiami. Quelli in 4G sono molto pochi.
principe69
26-02-2024, 11:51
Questo significa che con Tim (Banda N3) e Wind (Bande N3 e N28), ho una rete 5G che ha prestazioni simili al 4G?
Invece con Vodafone (Banda N78) ho il 5G vero?
esatto per entrambe
lattanzio
26-02-2024, 13:55
però vodafone mal digerisce le sim nei router, è da ricordare questa cosa!
però vodafone mal digerisce le sim nei router, è da ricordare questa cosa!
Questa non la sapevo... perché? Le blocca? Non ho mai avuto sim vodafone (a parte agli inizi o come rete di appoggio di Poste Mobile ma non come operatore) meno che meno in un router. Troppo cara! Quasi sempre Wind(tre) o virtuali collegati.
lattanzio
26-02-2024, 15:56
si infatti molti avevano optato per postemobile casa web che dava giga illimitati e non come ora che dopo 480 giga ti cappa.
le bronze unlimited o come si chiamavano uscite in estate 2023 venivano segate dopo 120giga...e da quel che leggevo, pure le sim unlimited black da 40 euro se messe nei router venivano segate senza pietà dopo poco, però sono info vecchie
magari oggi la voda si è ravveduta
gd350turbo
26-02-2024, 16:58
si infatti molti avevano optato per postemobile casa web che dava giga illimitati e non come ora che dopo 480 giga ti cappa.
le bronze unlimited o come si chiamavano uscite in estate 2023 venivano segate dopo 120giga...e da quel che leggevo, pure le sim unlimited black da 40 euro se messe nei router venivano segate senza pietà dopo poco, però sono info vecchie
magari oggi la voda si è ravveduta
Io con postemobile ho superato i 500 per due mesi e nessun limite e/o avvertimento.
La vodafone bronze, dicono,da quello che si legge che se ti mettono sul nuovo gestionale non c'è il limite a 120 gb, ma devi scaricare piano piano, se ti metti con il 5g a scaricare, può essere che il giorno dopo sia gia bloccata, sto cercando un virtuale sa usare per prenderla, poi vediamo
principe69
26-02-2024, 17:35
però vodafone mal digerisce le sim nei router, è da ricordare questa cosa!
se scarichi 100GB in due giorni si potrebbero romperti le scatole,ma se suddividi i consumi senza picchi non fanno problemi da quel che leggo
lattanzio
26-02-2024, 17:49
ah praticamente è una unlimited finta allora!!
Tipico!! unlimited fino a che non li usi...:ciapet:
gd350turbo
26-02-2024, 17:55
ah praticamente è una unlimited finta allora!!
Tipico!! unlimited fino a che non li usi...:ciapet:
bè...
si sa da tempo che unlimited, è un termine che le compagnie telefoniche interpretano a loro uso e consumo !
Io con postemobile ho superato i 500 per due mesi e nessun limite e/o avvertimento.
... anche io dicevo così, poi :ciapet:
tra l'altro gli avevo segato la domiciliazione bancaria dall'oggi al domani, insieme alla disdetta, e mi aspettavo una bolletta finale via posta...ma non è ancora arrivato nulla
gd350turbo
26-02-2024, 18:49
... anche io dicevo così, poi :ciapet:
tra l'altro gli avevo segato la domiciliazione bancaria dall'oggi al domani, insieme alla disdetta, e mi aspettavo una bolletta finale via posta...ma non è ancora arrivato nulla
Io ho guardato sul loro sito e sulla mia area personale, nessuna notizia in merito, se lo fanno andiamo da conciliaweb a prendere un pò di soldi..
c'è da dire che la usa la mia compagna per netflix & c. e io per smartworking, quindi qualche gb al giorno, non ci sono download di decine di gigabyte.
si infatti molti avevano optato per postemobile casa web che dava giga illimitati e non come ora che dopo 480 giga ti cappa.
le bronze unlimited o come si chiamavano uscite in estate 2023 venivano segate dopo 120giga...e da quel che leggevo, pure le sim unlimited black da 40 euro se messe nei router venivano segate senza pietà dopo poco, però sono info vecchie
magari oggi la voda si è ravveduta
Beh si, di queste magagne in parte ne ero a conoscenza ma che segassero anche per le tariffe più alte, questo no. In pratica danno dei giga "virtuali" (sapendo che negli smartphone non si consuma più di tanto) ma vogliono che non li usiamo.
gd350turbo
27-02-2024, 08:21
Beh si, di queste magagne in parte ne ero a conoscenza ma che segassero anche per le tariffe più alte, questo no. In pratica danno dei giga "virtuali" (sapendo che negli smartphone non si consuma più di tanto) ma vogliono che non li usiamo.
Notizie precise sul funzionamento di queste offerte ovviamente non ne abbiamo e non ne avremmo mai...
Ci sono varie teorie in giro, si dice che nel conteggio non entrino gli streaming dai noti portali, prime, netflix, sky, ecc.ecc. c'è chi dice che vengano segnalati i download massivi, poi c'è la storia della sim nei router, ecc.ecc..
diciamo che ci si potrebbe scrivere un romanzo !
dai commenti qualcuno sembra voler affossare il 5g dicendo che se il 4g va male anche il 5g andrà una schifezza.
se ti riferisci a me guarda che non voglio affossare nulla, semplicemente ho detto che in 6 mesi qui da me un vicino con fwa 5g, quindi neanche una connessione a caso, è passato da 300mb costanti che aveva tutto il giorno (cap max dell'fwa) ad avere quando gli va bene di notte 200/250 e durante il giorno a certe ore anche 70/80mb, ma il peggio non è neanche quello, è l'upload calato a 7/8mb tutto il giorno con ping loaded oltre i 700ms e nelle ore peggiori abbondantemente sopra i 1000ms, che rende la connessione quasi inutilizzabile, e non sto parlando del 20ms di ping che esce quando avvii lo speedtest, che quello esce sempre
però c'è anche da dire che è una singola N78 in NSA, che qui dentro tutti erroneamente chiamiamo il "vero 5G", io sto aspettanto per attrezzarmi che mettano almeno una N28 o N1 di supporto, poi vedrò se passare ad un router 5G
Io sono un esempio lampante che non è così: connessione 4G che scende a 2 Mbps durante le partite mentre con 5G nelle stesse condizioni si viaggia almeno a 250 Mbps. Differenza abissale!
quindi già oggi che non c'è un'anima viva con router 5G in giro per le case, smartphone 5G sono nettamente ancora la minoranza, già sei ridotto così anche lì da te? andiamo bene! allora non è solo qui da me che già ci sono orari con saturazione
principe69
27-02-2024, 12:08
io è da gennaio dell'anno scorso che sono collegato a una bts con N78 a 2,6km,mai avuto problemi di saturazione o altro,mattina presto e tarda serata 400 e oltre,durante il giorno e la sera(quindi ore di punta)si attesta sui 360-380,molto buona anche la latenza che oramai da agosto si attesta sui 30 di media,prima era più altina(60-70)questo con fastweb...non sento la mancanza di una N28:D :D a parte gli scherzi,non abito in città quindi può essere anche il fatto che sia una bts abbastanza scarica;)
gd350turbo
27-02-2024, 12:09
però c'è anche da dire che è una singola N78 in NSA, che qui dentro tutti erroneamente chiamiamo il "vero 5G", io sto aspettanto per attrezzarmi che mettano almeno una N28 o N1 di supporto, poi vedrò se passare ad un router 5G
bè si dice vero perchè è una frequenza "nuova" e decisamente prestazionale.
Poi, è una frequenza molto alta, potrebbe non essere il massimo per tutti.
la 700 mhz, è sicuramente di utilizzo più universale, anche se meno prestazionale.
ghostrider2
27-02-2024, 12:30
bè si dice vero perchè è una frequenza "nuova" e decisamente prestazionale.
Poi, è una frequenza molto alta, potrebbe non essere il massimo per tutti.
la 700 mhz, è sicuramente di utilizzo più universale, anche se meno prestazionale.La 700Mhz è per la copertura.... ma ha la capacità di una B20...
ghostrider2
27-02-2024, 12:32
però c'è anche da dire che è una singola N78 in NSA, che qui dentro tutti erroneamente chiamiamo il "vero 5G"
N78 è il vero 5G... il "finto" 5G è il DSS (N1,N7,N3,N28)
gd350turbo
27-02-2024, 13:35
La 700Mhz è per la copertura.... ma ha la capacità di una B20...
ah bè si... magari un pò di più !
ghostrider2
27-02-2024, 15:12
ah bè si... magari un pò di più !No la N28 ha 10Mhz di spettro....come una B20...quindi velocità pressoché (teoriche 100Mbps) uguali
...
tra l'altro gli avevo segato la domiciliazione bancaria dall'oggi al domani, insieme alla disdetta, e mi aspettavo una bolletta finale via posta...ma non è ancora arrivato nulla...
dovevo proprio chiamarla.... arrivata oggi
se ti riferisci a me guarda che non voglio affossare nulla...
No, veramente non mi riferivo a te in particolare. Tu sostieni (erroneamente) che fosse già saturo il 5G, di suo, non che fosse scarso perché si appoggia al 4G
quindi già oggi che non c'è un'anima viva con router 5G in giro per le case, smartphone 5G sono nettamente ancora la minoranza, già sei ridotto così anche lì da te? andiamo bene! allora non è solo qui da me che già ci sono orari con saturazione
Si ma dimentichi (o non conosci) dove tengo io il router. In una fossa delle marianne urbana, praticamente! Guarda invece le prestazioni di altri (turbo) che lo hanno messo fuori casa (un modem indoor) o di altri ancora in posizioni sicuramente più felici della mia. Io col 4g non navigavo più, di sera era una tragedia, ora vado molto meglio di una FTTC e anche di qualche FTTH. Non devo più preoccuparmi di che ore sono o se ci sono le partite in corso.
gd350turbo
27-02-2024, 18:09
Si ma dimentichi (o non conosci) dove tengo io il router. In una fossa delle marianne urbana, praticamente! Guarda invece le prestazioni di altri (turbo) che lo hanno messo fuori casa (un modem indoor) o di altri ancora in posizioni sicuramente più felici della mia. Io col 4g non navigavo più, di sera era una tragedia, ora vado molto meglio di una FTTC e anche di qualche FTTH. Non devo più preoccuparmi di che ore sono o se ci sono le partite in corso.
bè basta guardare in prima pagina...
gd350turbo
27-02-2024, 18:18
su ebay ci sono 8 zte 801 A 170€
Non si possono mettere link, cercate Numero oggetto eBay:126337665366
bè basta guardare in prima pagina...
Esatto! Tra l'altro i 250 Mbit/s di cui parlo sono il valore "minimo" da me raggiunto, ma spesso sono sopra i 300 durante tutto il giorno e pure in orari "prima serata" (ovvero gli orari di punta del traffico internet) per poi raggiungere i 450 Mbit/s almeno finché wind non mi "spegne" alcune delle bande ('tacci sua):huh:
Alla fine il discorso che faccio io è relativo a fatti constatati con dati alla mano passati e attuali. Mi interessano le differenze prestazionali fra 4g e 5g e nel mio caso, a parità di posizionamento dell'apparato, il confronto è impietoso. Il discorso tra le ottime prestazioni del 5g attuale e le eventuali, ipotetiche condizioni del 5g futuro, lascia il tempo che trova finché non abbiamo la classica "palla di vetro":mc: ...troppe variabili potrebbero entrare in gioco
gd350turbo
28-02-2024, 07:51
Lo stesso venditore vende anche 2 ZTE 888 con RJ11 funzionante, se qualcuno ha acquistato da questo venditore l'888 può dire come va? La porta RJ11 funziona?
Se non erro l'888 è migliore rispetto l'801A?
Migliore per cosa ?
ghostrider2
28-02-2024, 09:43
su ebay ci sono 8 zte 801 A 170€
Non si possono mettere link, cercate Numero oggetto eBay:126337665366Sono affidabili? Pro e contro?
gd350turbo
28-02-2024, 09:53
Sono affidabili? Pro e contro?
Non li ho provati personalmente, finora avevano prezzi troppo alti per i miei standard, ma leggendo in giro sembrano andare molto bene, non ha prese di antenne esterne, che può essere uno svantaggio a seconda dei casi
ghostrider2
28-02-2024, 10:13
Non li ho provati personalmente, finora avevano prezzi troppo alti per i miei standard, ma leggendo in giro sembrano andare molto bene, non ha prese di antenne esterne, che può essere uno svantaggio a seconda dei casiOk...intendevo se hanno dei blocchi lato firmware o bande non supportate.... sono interessato a prenderne uno per la mia compagna
gd350turbo
28-02-2024, 10:18
Ok...intendevo se hanno dei blocchi lato firmware o bande non supportate.... sono interessato a prenderne uno per la mia compagna
non sembra.
N78 è il vero 5G... il "finto" 5G è il DSS (N1,N7,N3,N28)
a parte che ovunque ci sia scritto un articolo sul 5G o ci sia un sito tecnico che spiega il funzionamento del 5G, sono tutti d'accordo e in coro dicono che il vero 5G sono le mmwave, quello che stiamo vedendo adesso (N78 compresa) non è niente
ma in ogni caso non intendevo questo, intendevo che una singola banda 5G aggregata a varie bande 4G è abbastanza palese che di "vero 5G" non ha nulla, mica devo dirlo o spiegarlo io
gd350turbo
28-02-2024, 11:23
a parte che ovunque ci sia scritto un articolo sul 5G o ci sia un sito tecnico che spiega il funzionamento del 5G, sono tutti d'accordo e in coro dicono che il vero 5G sono le mmwave, quello che stiamo vedendo adesso (N78 compresa) non è niente
ma in ogni caso non intendevo questo, intendevo che una singola banda 5G aggregata a varie bande 4G è abbastanza palese che di "vero 5G" non ha nulla, mica devo dirlo o spiegarlo io
Henry Ford disse:
C'è vero progresso soltanto quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti
e che il 5g a 26 ghz, lo sarà per tutti, la vedo una cosa impossibile...
Al contrario lo è l'attuale n78, pure io che sono in mezzo al nulla sono circondato da bts n78, wind e adesso sta arrivando anche vodafone, quindi alla luce di questo il vero 5g è n78, non il futuro n257.
No, veramente non mi riferivo a te in particolare. Tu sostieni (erroneamente) che fosse già saturo il 5G, di suo, non che fosse scarso perché si appoggia al 4G
se così si è capito allora lo dico adesso, sostengo esattamente quello invece, siccome di 5G al momento non stiamo vedendo nulla di nulla se non una singola frequenza su cui sta giocando il marketing globale da oltre anno e qua sembra che tutti siano convinti di avere il "vero 5G" in mano, compreso questo intero forum, invece proprio quello sostengo
Si ma dimentichi (o non conosci) dove tengo io il router. In una fossa delle marianne urbana, praticamente! Guarda invece le prestazioni di altri (turbo) che lo hanno messo fuori casa (un modem indoor) o di altri ancora in posizioni sicuramente più felici della mia. Io col 4g non navigavo più, di sera era una tragedia, ora vado molto meglio di una FTTC e anche di qualche FTTH. Non devo più preoccuparmi di che ore sono o se ci sono le partite in corso.
quindi stai confermando esattamente quello che avevo detto io, chi andava male prima col 4G andrà male anche adesso col finto 5G di oggi e non intendo finto nel senso di DSS, un domani col vero 5G quello vero per davvero, vedremo, oggi è così intanto
Henry Ford disse:
C'è vero progresso soltanto quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti
e che il 5g a 26 ghz, lo sarà per tutti, la vedo una cosa impossibile...
Al contrario lo è l'attuale n78, pure io che sono in mezzo al nulla sono circondato da bts n78, wind e adesso sta arrivando anche vodafone, quindi alla luce di questo il vero 5g è n78, non il futuro n257.
Henry Ford è un saggio evidentemente
anche un mio amico dice di avere una macchina che è un razzo, i razzi non sono per tutti quindi non sono progresso? oppure i razzi esistono ma il mio amico possiede una semplice berlina e non un razzo? :)
il progresso è una cosa, trasformare un'iperbole in cosa vera è un'altra
gd350turbo
28-02-2024, 11:44
Henry Ford è un saggio evidentemente
anche un mio amico dice di avere una macchina che è un razzo, i razzi non sono per tutti quindi non sono progresso? oppure i razzi esistono ma il mio amico possiede una semplice berlina e non un razzo? :)
il progresso è una cosa, trasformare un'iperbole in cosa vera è un'altra
eh ma allo stato attuale l'n257 nessuno lo ha e nessuno sa quando e a chi arriverà, se piazzano due bts n257 una in piazza san pietro a roma e uno in piazza duomo a milano, non si può certo dire che lo sarà per tutti.
Quindi a livello teorico il vero 5g è l'n257, ma a livello pratico, che poi è quello che interessa a noi, quello vero è l'n78.
niente non riesco a farmi capire :( e chiedo perdono perchè è evidentemente un mio limite, quindi facciamo finta di essere alle scuole elementari col maestro :D
maestro: N78 è una vera frequenza 5G?
bambini: sìììììììììììììììììì
maestro: N78 è IL 5G?
bambini: nooooooooooo
si è capito meglio adesso che intendo? ditemi di sì altrimenti vado in crisi :D
altro esempio da stralci detti da voi:
Infatti non lo credo nemmeno, solo che dai commenti qualcuno sembra voler affossare il 5g dicendo che se il 4g va male anche il 5g andrà una schifezza. Io sono un esempio lampante che non è così: connessione 4G che scende a 2 Mbps durante le partite mentre con 5G nelle stesse condizioni si viaggia almeno a 250 Mbps. Differenza abissale!
Se hai una buona cella in 4g arrivi anche a 300...
sì collega El Roy ad una vera frequenza 5G? certo che sì!
è questo il vero il 5G? lascio a voi la risposta, quello che frulla in testa a me in questo momento è; speriamo di no
Per chiudere il cerchio definitivamente e poi parlare di altro, con questo non voglio assolutamente denigrare il 5G, a mio modo di vedere le cose bisogna solo avere ancora un po' di pazienza per avere il vero 5G in casa, tutto qua, sia che intendiamo vero nel senso di mmwave, sia che intendiamo vero nel senso di 5G che non sia la singola N78
gd350turbo
28-02-2024, 12:44
niente non riesco a farmi capire :( e chiedo perdono perchè è evidentemente un mio limite, quindi facciamo finta di essere alle scuole elementari col maestro :D
maestro: N78 è una vera frequenza 5G?
bambini: sìììììììììììììììììì
maestro: N78 è IL 5G?
bambini: nooooooooooo
si è capito meglio adesso che intendo? ditemi di sì altrimenti vado in crisi :D
hai letto questo ?
Quindi a livello teorico il vero 5g è l'n257, ma a livello pratico, che poi è quello che interessa a noi, quello vero è l'n78.
Per chiudere il cerchio definitivamente e poi parlare di altro, con questo non voglio assolutamente denigrare il 5G, a mio modo di vedere le cose bisogna solo avere ancora un po' di pazienza per avere il vero 5G in casa, tutto qua, sia che intendiamo vero nel senso di mmwave, sia che intendiamo vero nel senso di 5G che non sia la singola N78
N28 ? uguale alla b20 attuale
N3 ? uguale alla b3 attuale
Se poi per te avere il vero 5g in casa significa avere 10 gbit di banda, allora hai sicuramente ragione nel dire che quello attuale non è 5g.
Io ti consiglerei di fare una cosa, prendi una sim 5g wind/fastweb, un router qualsiasi 5g, ti provi a collegare ad una cella wind n78+b1+b3+b7 ad esempio e vedi cosa ottieni.
se così si è capito allora lo dico adesso, sostengo esattamente quello invece, siccome di 5G al momento non stiamo vedendo nulla di nulla se non una singola frequenza su cui sta giocando il marketing globale da oltre anno e qua sembra che tutti siano convinti di avere il "vero 5G" in mano, compreso questo intero forum, invece proprio quello sostengo
quindi stai confermando esattamente quello che avevo detto io, chi andava male prima col 4G andrà male anche adesso col finto 5G di oggi e non intendo finto nel senso di DSS, un domani col vero 5G quello vero per davvero, vedremo, oggi è così intanto
Scusa ma cosa non ti è chiaro del mio discorso sulla differenza prestazionale 4g-5g? A me non interessa di come si chiami il 5g, se sia vero o sia falso, si può chiamare anche "sergio" quello che mi interessa è che prima andavo spesso a 2Mbit e ora vado nel peggiore dei casi a 250Mbit e nel migliore a 450 con una media di 300-350Mbit. Se per te è la stessa cosa allora possiamo pure finire di discutere quà perché vedo sempre più allontanarti dal nocciolo del discorso. A me, come anche a molti quì, non interessa fare i record di speedtest, quelli ci servono solo in fase di test per orientarsi su come raggiungere, come ho raggiunto, una velocità stabile per stare tranquillo quando devo scaricare qualcosa di pesante. Infatti non ne faccio più da un pò, tanto lo vedo quando scarico un file che va come un fulmine.
Bi7hazard
28-02-2024, 13:01
Alla fine conta molto anche a com'è configurata la bts se in fibra a 1gbps o fibra 10gbps o ponte radio 500mbps / 1gbps.
0.5/1gbps? La banda finirebbe subito, considerando quanti utenti vi sono connessi... :mbe:
gd350turbo
28-02-2024, 13:06
Scusa ma cosa non ti è chiaro del mio discorso sulla differenza prestazionale 4g-5g? A me non interessa di come si chiami il 5g, se sia vero o sia falso, si può chiamare anche "sergio" quello che mi interessa è che prima andavo spesso a 2Mbit e ora vado nel peggiore dei casi a 250Mbit e nel migliore a 450 con una media di 300-350Mbit. Se per te è la stessa cosa allora possiamo pure finire di discutere quà perché vedo sempre più allontanarti dal nocciolo del discorso. A me, come anche a molti quì, non interessa fare i record di speedtest, quelli ci servono solo in fase di test per orientarsi su come raggiungere, come ho raggiunto, una velocità stabile per stare tranquillo quando devo scaricare qualcosa di pesante. Infatti non ne faccio più da un pò, tanto lo vedo quando scarico un file che va come un fulmine.
Infatti...
domenica quando avevo necessità di scaricare win11+office, è stato comodo avere il 5g che me li ha scaricati a 35MB/sec dai server microsoft.
per il resto i prossimi speedtest che farò saranno solo quando arriverà il 5103v2 e la sim vodafone bronze.
Bi7hazard
28-02-2024, 13:10
https://i.postimg.cc/6qXzjRBn/gg5g.jpg
Sbaglio o si stanno sempre più abbassando di prezzo? Ed è pure portatile
Forse la nicchia del 5g sta finendo? :O
gd350turbo
28-02-2024, 13:18
https://i.postimg.cc/6qXzjRBn/gg5g.jpg
Sbaglio o si stanno sempre più abbassando di prezzo? Ed è pure portatile
Forse la nicchia del 5g sta finendo? :O
mah...
nei soliti posti, quelli ufficiali vedo sempre i soliti prezzi, per trovare offerte occorre spulciare ebay/aliexpress & c
mah...
nei soliti posti, quelli ufficiali vedo sempre i soliti prezzi, per trovare offerte occorre spulciare ebay/aliexpress & c
Che poi immagino che guadagno avranno le "antennine" di un cosettino cinese così (Ok vengono tutti dalla Cina ma questo mi sembra proprio "cinese"). In mobilità per arrangiare ok, (ma li basta anche uno smartphone in hotspot che avrà le medesime prestazioni) ma a casa indoor se non ci metti un router a torre con antenne belle grandi...
gd350turbo
28-02-2024, 13:47
Che poi immagino che guadagno avranno le "antennine" di un cosettino cinese così (Ok vengono tutti dalla Cina ma questo mi sembra proprio "cinese"). In mobilità per arrangiare ok, (ma li basta anche uno smartphone in hotspot che avrà le medesime prestazioni) ma a casa indoor se non ci metti un router a torre con antenne belle grandi...
Il mio 5103e piazzato all'esterno con le antenne interne non se la cava male questo non ho proprio idea...
adesso tra i vari esperimenti da fare non appena il tempo si mette al bello dato che sono da fare all'esterno sul tetto, su aliexpress ho visto delle antenne simili a quelle che sono al suo interno ma con guadagni maggiori, ne prenderò quattro, smonto il router e le sostituisco.
ghostrider2
28-02-2024, 13:48
a parte che ovunque ci sia scritto un articolo sul 5G o ci sia un sito tecnico che spiega il funzionamento del 5G, sono tutti d'accordo e in coro dicono che il vero 5G sono le mmwave, quello che stiamo vedendo adesso (N78 compresa) non è niente
ma in ogni caso non intendevo questo, intendevo che una singola banda 5G aggregata a varie bande 4G è abbastanza palese che di "vero 5G" non ha nulla, mica devo dirlo o spiegarlo ioPerché sostieni che N78 non sia il vero 5G?
Per "finto 5G" si intende tutto quello che è DSS ovvero il segnale 5G trasmesso dai radianti passivi del 4G... la N78 è considerata vero 5G per il semplice fatto che utilizza i radianti AAU attivi (non passivi) ed il segnale viaggia sulla core del 5G.
Le mmwave sono il 5G anche loro solo che cambia la frequenza e "portata" avendo maggior spettro. Forse vedi la N78 come la minoranza del 5G (eppure la B20 è sempre una banda del 4G e non del finto 4G) e quindi si presuppone che la N257/258 visto de dovrebbe avere grossa portata di frequenza è solo lui il 5G?!
Se per 5G intendi la versione SA....diciamo che anche la N78 potrebbe (volendo dall'operatore) funzionare solo in SA ;)
gd350turbo
28-02-2024, 14:02
Migliore perchè lo ZTE 801A utilizza chipset X55, lo ZTE 888 X62. L'X62 aggrega più bande e dovrebbe avere migliori prestazioni e stabilità rispetto all'X55?
Così a naso, direi che conta soprattutto la posizione in cui ti trovi...
Visto che mi serve la porta RJ11 funzionante, qualcuno che ha acquistato questi Router su Amazon, può dirmi se funziona il VoLTE?
Sul 4g forse c'è qualche possibilità sul 5g direi nessuna...
Posso chiederti quanti Router hai testato?
Per ora il 5103e, e sto aspettndo il 5103v2, per ora hanno costi che superano i miei standard quindi uno ogni tanto.
Scusa ma cosa non ti è chiaro del mio discorso sulla differenza prestazionale 4g-5g? A me non interessa di come si chiami il 5g, se sia vero o sia falso, si può chiamare anche "sergio" quello che mi interessa è che prima andavo spesso a 2Mbit e ora vado nel peggiore dei casi a 250Mbit e nel migliore a 450 con una media di 300-350Mbit. Se per te è la stessa cosa allora possiamo pure finire di discutere quà perché vedo sempre più allontanarti dal nocciolo del discorso. A me, come anche a molti quì, non interessa fare i record di speedtest, quelli ci servono solo in fase di test per orientarsi su come raggiungere, come ho raggiunto, una velocità stabile per stare tranquillo quando devo scaricare qualcosa di pesante. Infatti non ne faccio più da un pò, tanto lo vedo quando scarico un file che va come un fulmine.
non capisco cosa c'entra con quello che ho detto ma ok mi arrendo, hai a casa il vero 5G, molto prestazionale, funziona benissimo e sei contento
inoltre sono d'accordo con te, possiamo pure finirla qui
Perché sostieni che N78 non sia il vero 5G?
maestro: N78 è una vera frequenza 5G?
bambini: sìììììììììììììììììì
maestro: N78 è IL 5G?
bambini: nooooooooooo
più di così non saprei come dirlo, dico davvero, non sono in grado di descriverlo meglio
sai che facciamo? la chiudiamo qui anche con te, poi magari fra un paio d'anni ne riparliamo. I post sono facilmente ritrovabili visto che siamo alle prime pagine, al momento giusto li riprenderò e poi continueremo la discussione, al momento mi sembra evidente non ne valga la pena
ghostrider2
28-02-2024, 14:31
più di così non saprei come dirlo, dico davvero, non sono in grado di descriverlo meglio
sai che facciamo? la chiudiamo qui anche con te, poi magari fra un paio d'anni ne riparliamo. I post sono facilmente ritrovabili visto che siamo alle prime pagine, al momento giusto li riprenderò e poi continueremo la discussione, al momento mi sembra evidente non ne valga la penaMi sa che stai facendo un po di confusione... non ho capito "il parlar male" della N78 visto che è una frequenza 5G che sia più lenta o veloce ma fa sempre parte della NR (new radio) oltre ad essere un sistema di funzionamento hardware completamente diverso dal 4G.
Quindi di "finto" come sostieni mi sa che è un po sbagliato.
N28 ? uguale alla b20 attuale
N3 ? uguale alla b3 attuale
se non sbaglio qui dentro sono stato il primo a farlo notare, con tanto di tabelle e frequenze operative, quando c'era ancora gente che chiedeva come si distingue una frequenza 4G da una 5G
n28 e n3 sono uguali alle sorelle b28 e b3 al momento, vero anche quello, mi prendo la briga di riprendere anche questa discussione tra un paio d'anni e riparlarne, sia che le cose vadano come penso io in base a quello che mi sono informato e letto in giro, sia che abbia toppato clamorosamente, non importa quello
Se poi per te avere il vero 5g in casa significa avere 10 gbit di banda, allora hai sicuramente ragione nel dire che quello attuale non è 5g.
anche qui mi sembra di essere stato sempre il solo qui dentro a sostenere che il vero 5G, ma non solo, non è basato esclusivamente sulla mera velocità in download e quindi sono d'accordissimo
Io ti consiglerei di fare una cosa, prendi una sim 5g wind/fastweb, un router qualsiasi 5g, ti provi a collegare ad una cella wind n78+b1+b3+b7 ad esempio e vedi cosa ottieni.
ma non serve fare nessuna prova, la risposta è ovvia, otterrai la somma della linea 4G che avevi prima + N78
se invece hai a casa un router che aggrega le bande 5G e hai la fortuna di avere vicino a casa una bts B1 B3 B7 B20 B28 con N3 N78 oppure N28 N78 allora la risposta non te la so dare, men che meno tra un paio d'anni quando le bts intorno a casa sarà normale averle B28 B32 N1 N3 N7 N28 N78, perchè al momento con i router odierni non è possibile fare questa prova
Mi sa che stai facendo un po di confusione... non ho capito "il parlar male" della N78 visto che è una frequenza 5G che sia più lenta o veloce ma fa sempre parte della NR (new radio) oltre ad essere un sistema di funzionamento hardware completamente diverso dal 4G.
Quindi di "finto" come sostieni mi sa che è un po sbagliato.
sì ma finchè non capisci "finto" cosa vuol dire, mi sa che la confusione la stai facendo tu :)
ghostrider2
28-02-2024, 14:44
ma non serve fare nessuna prova, la risposta è ovvia, otterrai la somma della linea 4G che avevi prima + N78
Dipende anche da com'è rilegata la bts... se la bts è in ponte radio da 500 mega o 1gbps... potrebbe anche usare una minima parte del potenziale della N78 oppure tutto N78 è poco 4G (dipende dalla priorità....forse è la N78 ma non ricordo bene)...
ghostrider2
28-02-2024, 14:45
sì ma finchè non capisci "finto" cosa vuol dire, mi sa che la confusione la stai facendo tu :)Per te "finto" sta ad indicare che la N78 non è in SA? Se si allora non ha senso...perché volendo la N78 può lavorare in SA...
gd350turbo
28-02-2024, 14:58
n28 e n3 sono uguali alle sorelle b28 e b3 al momento, vero anche quello, mi prendo la briga di riprendere anche questa discussione tra un paio d'anni e riparlarne, sia che le cose vadano come penso io in base a quello che mi sono informato e letto in giro, sia che abbia toppato clamorosamente, non importa quello
Io ho n3 e n78, ovviamente uso n78 + b3+b1+b7, la b20 e b28 non sono niente di che, quindi anche avessi la n28 e n1, userei sempre n78 (n78 + b3+b1+b7)
anche qui mi sembra di essere stato sempre il solo qui dentro a sostenere che il vero 5G, ma non solo, non è basato esclusivamente sulla mera velocità in download e quindi sono d'accordissimo
A me farebbe piacere una latenza ridotta, ma quella magari la ottieni con la SA.
ma non serve fare nessuna prova, la risposta è ovvia, otterrai la somma della linea 4G che avevi prima + N78
che allo stato attuale della tecnologia è il massimo che puoi avere, quindi solo dal lato pratico, è il 5g.
se invece hai a casa un router che aggrega le bande 5G e hai la fortuna di avere vicino a casa una bts B1 B3 B7 B20 B28 con N3 N78 oppure N28 N78 allora la risposta non te la so dare, men che meno tra un paio d'anni quando le bts intorno a casa sarà normale averle B28 B32 N1 N3 N7 N28 N78, perchè al momento con i router odierni non è possibile fare questa prova
eh quando usciranno i router con 4 ca in 5g, si vedrà per ora il 5g a disposizione è la n78 + 4g, non puoi avere altro.
Io ho n3 e n78, ovviamente uso n78 + b3+b1+b7, la b20 e b28 non sono niente di che, quindi anche avessi la n28 e n1, userei sempre n78 (n78 + b3+b1+b7)
A me farebbe piacere una latenza ridotta, ma quella magari la ottieni con la SA.
che allo stato attuale della tecnologia è il massimo che puoi avere, quindi solo dal lato pratico, è il 5g.
eh quando usciranno i router con 4 ca in 5g, si vedrà per ora il 5g a disposizione è la n78 + 4g, non puoi avere altro.
Più chiaro di così non si può!:boh:
Seriamente io non ho capito più di che stiamo discutendo... Adesso la tecnologia offre questo e questo utilizziamo. Domani vediamo. Boh! Di cosa vogliamo discutere più.
Bi7hazard
29-02-2024, 12:45
Migliore perchè lo ZTE 801A utilizza chipset X55, lo ZTE 888 X62. L'X62 aggrega più bande e dovrebbe avere migliori prestazioni e stabilità rispetto all'X55?
Purtroppo il venditore su Ebay non accetta resi, su Amazon ho visto questi ZTE 888:
Il tenda 5g03 non viene più considerato o sbaglio?
A detta di miononno era il migliore per interni, sopra anche allo stesso m5
Il tenda 5g03 non viene più considerato o sbaglio?
A detta di miononno era il migliore per interni, sopra anche allo stesso m5
Io l'ho avuto per un paio di mesi, poi ho fatto il reso perché per 150 euro in meno ho preso lo Zyxel NR5103 (quindi sempre indoor) che ho verificato ha le stesse perfomance del Tenda 5G03 ed ha il controllo delle bande come il Tenda col quale condivide anche la stessa CPU.
Quindi se puoi spendere di meno conviene un altro dispositivo analogo perché 350 euro sono sinceramente troppi per quello che da.
azi_muth
29-02-2024, 20:33
Henry Ford è un saggio evidentemente
anche un mio amico dice di avere una macchina che è un razzo, i razzi non sono per tutti quindi non sono progresso? oppure i razzi esistono ma il mio amico possiede una semplice berlina e non un razzo? :)
il progresso è una cosa, trasformare un'iperbole in cosa vera è un'altra
Una risposta che non ha senso.
L'obiettivo di qualsiasi progresso tecnologico è quello di trarre qualche beneficio rispetto alla tecnologia precedente, ma per potere essere significativo e avere un impatto reale deve essere anche diffuso e accessibile.
UtenteSospeso
29-02-2024, 21:54
Tutte le bande N sono 5g.
.
Migliore perchè lo ZTE 801A utilizza chipset X55, lo ZTE 888 X62. L'X62 aggrega più bande e dovrebbe avere migliori prestazioni e stabilità rispetto all'X55?
Su carta l'X62 è inferiore all'X55, sono linee di prodotto diverse, l'X62 è usato in dispositivi di "medio livello", il successore del X55 è l'X65 (idem per i nuovi X72 e X75).
dovrebbe essere così:
X50 > X60 > X70 -> basso livello, dispositivi low cost
X52 > X62 > X72 -> medio
X55 > X65 > X75 -> top
Ciao, come modem indoor gli ZTE 801A e 888 dalle recensioni di miononno risultano superiori allo Zyxel. Hai mai provato ZTE?
Superiori in cosa? Nel prezzo forse. Io andavo cercando, un router che mi facesse navigare come con la fibra, almeno FTTC (ma va costantemente oltre) perché vista la posizione disgraziata in cui mi trovo non posso pretendere di più per cui qualsiasi dispositivo anche più blasonato, come un netgear, sarebbe sprecato, ma senza pagarlo uno sproposito. E l'ho trovato. Lo Zyxel aggrega 5 bande LTE (se disponibili sulla BTS) + NR e non mi da nessun problema di stabilità, riceve in un bunker. Secondo le recensioni di miononno il Tenda prendeva una bomba (meglio di tutti) in condizioni indoor, mentre io ho la dimostrazione che lo zyxel lo eguaglia nella peggiore delle ipotesi e nelle medesime condizioni "estreme" di posizionamento "nascosto" alla BTS. Proprio dopo aver fatto tutti i test ho fatto il reso del Tenda e mi sono tenuto il NR5103 che ha pure gli aggiornamenti ufficiali.
Purtroppo anche il router della Nasa non riuscirebbe a superare le condizioni improbe che dovrebbe affrontare a casa mia, per cui risulta inutile spendere di più. So che se lo mettessi sul balcone come turbo schizzerebbe ai valori che ha lui, ma non mi va di fare tutti questi scazzi e mazzi, onestamente.
Grazie del chiarimento. Gli ZTE 801A e 888 costano 250 euro circa, quanto hai speso per lo Zyxel?
200 Euro e mi va bene così. Prima avevo preso il modello NR5103E di 3UK in cina a 120 Euro che andava uguale ma si è rotto dopo un mese. Poi il Tenda5G03 su Amazon a 350€ (che ho reso) e alla fine questo definitivamente.
gd350turbo
01-03-2024, 18:33
Grazie, dove hai acquistato l'NR5103E? Su Aliexpress o su Amazon?
Sai se Zyxel offre Router 5G con connettore RJ11 per la parte telefonica?
Aliexpress
No
azi_muth
01-03-2024, 18:38
Rack scusa se te lo faccio notare ma è piuttosto improbabile che se anche ci sia una porta rj11 su un router 5g questo supporti le chiamate perché dipende dall' operatore che vai a scegliere. La soluzione più semplice è o usare il VoIP o affiancargli un gateway GSM ci metti una SIM da 5 euro e ci fai tutte le chiamate che vuoi.
Io ho n3 e n78, ovviamente uso n78 + b3+b1+b7, la b20 e b28 non sono niente di che, quindi anche avessi la n28 e n1, userei sempre n78 (n78 + b3+b1+b7)
sì ok fin qua siamo tutti d'accordo
A me farebbe piacere una latenza ridotta, ma quella magari la ottieni con la SA.
che sarebbe già un passo avanti, per la latenza comunque anche N28 e N1 dovrebbero migliorare, oltre che portare il segnale un po' dappertutto
che allo stato attuale della tecnologia è il massimo che puoi avere, quindi solo dal lato pratico, è il 5g.
assolutamente no, casomai il contrario, in teoria è 5G ma in pratica è una connessione mista 4G/5G la quale senza 4G non funzionerebbe nemmeno, chiaro è (non a tutti a quanto sembra) che la N78 è, e resta, una frequenza 5G
eh quando usciranno i router con 4 ca in 5g, si vedrà per ora il 5g a disposizione è la n78 + 4g, non puoi avere altro.
esatto, è quello che continuo a dire, infatti se tu avessi un router così con le bts adatte non avresti nemmeno scritto la prima frase qui sopra giusto? probabilmente neanche la terza e la quarta, da verificare la seconda :)
E' un po' come dire che le bts monobanda di tim sono il vero 4G. Beh certo che una B20 è una vera frequenza 4G :)
ghostrider2
02-03-2024, 09:10
sì ok fin qua siamo tutti d'accordo
che sarebbe già un passo avanti, per la latenza comunque anche N28 e N1 dovrebbero migliorare, oltre che portare il segnale un po' dappertutto
assolutamente no, casomai il contrario, in teoria è 5G ma in pratica è una connessione mista 4G/5G la quale senza 4G non funzionerebbe nemmeno, chiaro è (non a tutti a quanto sembra) che la N78 è, e resta, una frequenza 5G
esatto, è quello che continuo a dire, infatti se tu avessi un router così con le bts adatte non avresti nemmeno scritto la prima frase qui sopra giusto? probabilmente neanche la terza e la quarta, da verificare la seconda :)
E' un po' come dire che le bts monobanda di tim sono il vero 4G. Beh certo che una B20 è una vera frequenza 4G :)Mi sa che c'è un po di confusione...
Siamo tutti d'accordo che il 5G attuale è NSA e funziona grazie alla presenza del 4G... ma dire che non è 5G è sbagliato.
È sempre 5G ma in NSA... quando in futuro ci sarà SA o come qualcuno scrive 4CA 5G...non è che sarà la svolta anche perché sono sempre le stesse frequenze del 4G...la velocità sarà quella del 4G attuale...forse migliorerà la latenza... si satura come il 4G attuale....anche all'inizio le B20 4G andavano a 60 mega e poi con l'aumentare dei clienti è tutto più a rilento....
Se ci riferiamo al vero 5G perché pensiamo tutti che debba andare oltre 1 o 2gbps allora al momento in Italia non esiste...e saranno le mmwave che saranno, forse, disponibili solo in alcuni luoghi...
Ma per ora il 5G attuale esiste ed è questo...e grazie al 4G gli dà un bel boost in velocità... ma non si potrà dire che fare NR CA del solo 5G sia la svolta...la frequenza è sempre quella...la capacità di banda è sempre quella e sarà simile al 4G.
ghostrider2
02-03-2024, 09:18
Inoltre se ci sarà una distinzione di clientela per l'accesso al solo 5G SA (per esempio paghi un tot di più) allora potrebbe aver benefici per chi lo utilizza...ma se sarà a disposizione di tutti...vale il discorso del passaggio dal 3G al 4G di anni fa... prima o poi anche il 5G non sarà sufficiente per tutti come l'attuale 4G
ma c'è già qualche città minore con banda n258 ?
es. https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.138330
UtenteSospeso
02-03-2024, 12:45
Da quel che ho visto sono poche e sparse .
.
UtenteSospeso
02-03-2024, 16:27
Credo 5g che vadano in 2g non c'è ne siano.
.
Io consiglio per dove c'è copertura un router 5G con una SIM a parte solo per il router, mentre per le telefonate vanno bene gli smartphone con loro SIM, certo tutto dipende dal luogo in cui si abita e dalla copertura.
Così facendo con router 5G c'è un risparmio rispetto alla fibra o adsl via cavo .
Io consiglio per dove c'è copertura un router 5G con una SIM a parte solo per il router, mentre per le telefonate vanno bene gli smartphone con loro SIM, certo tutto dipende dal luogo in cui si abita e dalla copertura.
Così facendo con router 5G c'è un risparmio rispetto alla fibra o adsl via cavo .
Ed è quello che faccio io e fanno molti quì da anni. Io avrei anche disponibilità della fibra ma, consumando non molti giga, non mi va di pagare più del doppio per una connessione fissa che poi trovo difficile traslocare da un posto all'altro (in 4 anni ho cambiato 3 case, vedete voi tutti gli scazzi me chi mi sono risparmiato, non avendo la fibra, per non parlare di spese di trasloco o chiusura linea ed eventuali penali da pagare). Con 12 euro al mese ho una connessione 5G e ciao ciao fibra! In 4 anni avrò risparmiato almeno 7-800 euro in connessione internet.
Finché non la finiscono con questo "cartello" che hanno imposto, portando la fibra ad almeno 10 euro al mese, allineandosi con altri paesi europei, col cavolo che sottoscrivo un contratto con qualsivoglia compagnia telefonica di ladruncoli.
ghostrider2
03-03-2024, 08:08
ma c'è già qualche città minore con banda n258 ?
es. https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.138330Si ma non si sa se sono attive...potrebbero anche essere spente.
principe69
03-03-2024, 08:42
Finché non la finiscono con questo "cartello" che hanno imposto, portando la fibra ad almeno 10 euro al mese, allineandosi con altri paesi europei, col cavolo che sottoscrivo un contratto con qualsivoglia compagnia telefonica di ladruncoli.
non è tanto questo,perchè una connessione in fibra a 25€ può anche starci,è la fttc proposta allo stesso prezzo che non è accettabile
non è tanto questo,perchè una connessione in fibra a 25€ può anche starci,è la fttc proposta allo stesso prezzo che non è accettabile
Questo è anche vero, ma resta il problema che fino a quando ci sarà gente che accetterà di farsi ricattare per avere la connessione in casa, ritenendo che 25€ sia un prezzo giusto (e invece non lo è nemmeno per la FTTH), loro se ne approfitteranno e non abbasseranno mai i prezzi.
Adesso io non pretendo arrivi realmente a 10€, ma 15 euro ritengo sia il limite massimo per una connessione fino a 1 Gbit/s e magari 10€ per una FTTC. Finché non avverrà questo io vado col 5G e chissenefrega della fibra ultracostosa. Già si arricchiscono troppo sti pezzi di m....
Bi7hazard
03-03-2024, 14:38
Io ero disposto a pagare 10-15k per gli scavi della fibra se poi l'avessi pagata sotto i 100€... ma si partiva da >500 mensile come prezzo di partenza.. :rolleyes:
azi_muth
03-03-2024, 17:24
Per le mie necessità, anche se il quando ricevo o effettuo una telefonata, il Modem va in 2G e la connessione a Internet si interrompe va bene.
Non ho la necessità di mantenere la connessione a Internet attiva con il VoLTE.
I Router 5G con RJ11, utilizzano tutti il VoLTE oppure ci sono modelli che supportano la telefonia ma interrompono la connessione a Internet? (Per il mio uso andrebbero bene ugualmente)
Tu che Router 5G utilizzi?
Non uso un router 5g.
Ho usato un 4g LTE 5398 ma non sono riuscito a farlo funzionare nonostante supportasse "ufficialmente" il VoLTE cosa che i ha fatto ripiegare sulla pessima fibra che ancora uso.
Questo perchè il VoLTE deve essere abilitato lato operatore ( e non in modo generico...ma spesso è attivato a seconda del modello di modem che tu hai cosa praticamente impossibile) e non basta avere un modem compatibile.
Con i router 5g imo la situazione è ancora peggiore. Gli operatori non li supportano.
Un router 4G che DOVREBBE funzionare in 2g è lo ZTE MF289F però bisognerebbe beccarne uno no brand perchè se non ricordo male l'abilitazione della porta rj11 dipende dall'operatore che lo ha brandizzato
https://www.youtube.com/watch?v=y8Qn5lhx0fg&t=474s
azi_muth
03-03-2024, 17:26
Io consiglio per dove c'è copertura un router 5G con una SIM a parte solo per il router, mentre per le telefonate vanno bene gli smartphone con loro SIM, certo tutto dipende dal luogo in cui si abita e dalla copertura.
Così facendo con router 5G c'è un risparmio rispetto alla fibra o adsl via cavo .
Infatti non è così semplice, soprattutto se in casa hai solo poche zone con una buona ricezione.
Per questo penso sia meglio specialmente se in casa si hanno persone tecnologicamente poco "autonome" di dotarsi di un gateway gsm da pazziare dove si riceve meglio e collegare il resto della casa con il cordless.
Buongiorno,da poco ho acquistato una SIM Fastweb 5g, ho 300 GB al mese a 11,95€ e mi trovo bene
Sul mio Motorola g84 con modem 5g raggiungo velocità di 550 mbps dentro casa,ho bts Wind a 300 metri.
Su consiglio di miononno ho acquistato il router 5g zyxel 5103e sul canale eBay bettertosave ,premetto che non ho intenzione di usare antenne esterne.
Secondo voi posso aspettarmi le stesse velocità che ho col g84?
gd350turbo
04-03-2024, 08:12
Buongiorno,da poco ho acquistato una SIM Fastweb 5g, ho 300 GB al mese a 11,95€ e mi trovo bene
Sul mio Motorola g84 con modem 5g raggiungo velocità di 550 mbps dentro casa,ho bts Wind a 300 metri.
Su consiglio di miononno ho acquistato il router 5g zyxel 5103e sul canale eBay bettertosave ,premetto che non ho intenzione di usare antenne esterne.
Secondo voi posso aspettarmi le stesse velocità che ho col g84?
Io ho la stessa sim e lo stesso router e stesse performance...
Dipende dove lo metti !
Cerca di metterlo nella direzione in cui è situata la bts e più all'esterno possible, ovviamente riparato dalla pioggia, lo ruoti su se stesso di pochi gradi alla volta e fai delle prove con speedtest e osservando il livello del segnale ricevuto, ed avrai degli ottimi risultati.
Io ho la stessa sim e lo stesso router e stesse performance...
Dipende dove lo metti !
Cerca di metterlo nella direzione in cui è situata la bts e più all'esterno possible, ovviamente riparato dalla pioggia, lo ruoti su se stesso di pochi gradi alla volta e fai delle prove con speedtest e osservando il livello del segnale ricevuto, ed avrai degli ottimi risultati.
ho preso la SIM Fastweb anche su tuo consiglio:D :D
Qualche pagina addietro l'hai consigliata,mi sono informato un attimo e dopo aver visto che ho bts Wind dietro casa l'ho fatta il giorno stesso:D
Per il resto come va il router? Forse era meglio l'888 che non ha attacchi sma ed è fatto proprio per esser posizionato all'interno....però vabè,miononno diceva che è uno dei migliori come ricezione e mi son fidato.....ora vediamo quando lo metto su...
Tu ti trovi bene con il 5103e? Rispetto al g84 credo che le performance in ricezione dovrebbero essere pari e forse anche migliori....potrei arrivare a 6-700... speriamo:)
P.s. ho fatto test col Cell in giro per tutta la casa,ho trovato il punto migliore sopra il letto,ma dipende anche la come è "girato" il router?
gd350turbo
04-03-2024, 08:30
ho preso la SIM Fastweb anche su tuo consiglio:D :D
Qualche pagina addietro l'hai consigliata,mi sono informato un attimo e dopo aver visto che ho bts Wind dietro casa l'ho fatta il giorno stesso:D
Per il resto come va il router? Forse era meglio l'888 che non ha attacchi sma ed è fatto proprio per esser posizionato all'interno....però vabè,miononno diceva che è uno dei migliori come ricezione e mi son fidato.....ora vediamo quando lo metto su...
Tu ti trovi bene con il 5103e? Rispetto al g84 credo che le performance in ricezione dovrebbero essere pari e forse anche migliori....potrei arrivare a 6-700... speriamo:)
P.s. ho fatto test col Cell in giro per tutta la casa,ho trovato il punto migliore sopra il letto,ma dipende anche la come è "girato" il router?
Io non ho visto motivazioni valide per prendere un 888 che mi sarebbe costato almeno 3-4 o forse anche 5 volte di più.
Io lo sto approntando per essere messo all'esterno, appena smette di piovere dato che devo andare sul tetto, ma abito in campagna in casa singola quindi non ho vincoli condominiali, e si, scoprirai che girandolo su se stesso varia il segnale e di conseguenza la velocità massima, a me è successo che installandolo la prima volta arrivavo a circa 100, poi provando altre posizioni ho visto che aumentava il segnale.
Io non ho visto motivazioni valide per prendere un 888 che mi sarebbe costato almeno 3-4 o forse anche 5 volte di più.
Io lo sto approntando per essere messo all'esterno, appena smette di piovere dato che devo andare sul tetto, ma abito in campagna in casa singola quindi non ho vincoli condominiali, e si, scoprirai che girandolo su se stesso varia il segnale e di conseguenza la velocità massima, a me è successo che installandolo la prima volta arrivavo a circa 100, poi provando altre posizioni ho visto che aumentava il segnale.
Ma quanto l'hai pagato il 5103?:eek:
Io 270 su bts e mi è sembrato un prezzo onesto...
Comunque grazie per la dritta:sofico: ;)
gd350turbo
04-03-2024, 08:50
Ma quanto l'hai pagato il 5103?:eek:
Io 270 su bts e mi è sembrato un prezzo onesto...
Comunque grazie per la dritta:sofico: ;)
l'11.11 su aliexpress c'erano degli ottimi sconti per i modelli brandizzati three uk, esattamente non ricordo perchè l'ho preso assieme ad altra roba, credo sui 150
l'11.11 su aliexpress c'erano degli ottimi sconti per i modelli brandizzati three uk, esattamente non ricordo perchè l'ho preso assieme ad altra roba, credo sui 150
:eek: :eek: che culll:eek:
Fatto bene:D
P.s l'888 costa 250 su amazon
gd350turbo
04-03-2024, 09:06
il modello interno, quello esterno mi pare fosse sui 4-500
Mi sa che c'è un po di confusione...
Siamo tutti d'accordo che il 5G attuale è NSA e funziona grazie alla presenza del 4G... ma dire che non è 5G è sbagliato.
È sempre 5G ma in NSA... quando in futuro ci sarà SA o come qualcuno scrive 4CA 5G...non è che sarà la svolta anche perché sono sempre le stesse frequenze del 4G...la velocità sarà quella del 4G attuale...forse migliorerà la latenza... si satura come il 4G attuale....anche all'inizio le B20 4G andavano a 60 mega e poi con l'aumentare dei clienti è tutto più a rilento....
Se ci riferiamo al vero 5G perché pensiamo tutti che debba andare oltre 1 o 2gbps allora al momento in Italia non esiste...e saranno le mmwave che saranno, forse, disponibili solo in alcuni luoghi...
Ma per ora il 5G attuale esiste ed è questo...e grazie al 4G gli dà un bel boost in velocità... ma non si potrà dire che fare NR CA del solo 5G sia la svolta...la frequenza è sempre quella...la capacità di banda è sempre quella e sarà simile al 4G.
Guarda, non pretendo che tu capisca, va bene così.
ghostrider2
04-03-2024, 10:24
Ho letto che Spusu ora ha il 5G (senza cap) sotto rete wind3....qualcuno ha provato e può confermare?
Buongiorno, volevo acquistare un modem 4g ma vedendo un po' i costi potrei orientarmi per un modello 5g.
Che prodotto mi consigliate da interno come rapporto qualità prezzo?
Ho visto il Xiaomi 5G CPE Pro a 220 euro. Che ne pensate?
Grazie in anticipo
Buongiorno,da poco ho acquistato una SIM Fastweb 5g, ho 300 GB al mese a 11,95€ e mi trovo bene
Sul mio Motorola g84 con modem 5g raggiungo velocità di 550 mbps dentro casa,ho bts Wind a 300 metri.
Su consiglio di miononno ho acquistato il router 5g zyxel 5103e sul canale eBay bettertosave ,premetto che non ho intenzione di usare antenne esterne.
Secondo voi posso aspettarmi le stesse velocità che ho col g84?
Io ho uno Zyxel NR5103 (senza la E) non brandizzato (quindi con aggiornamenti ufficiali) preso in Spagna a 200 euro. In pratica è uguale allo Zyxel FWA510 e allo stesso NR5103E. Porte Lan a 2,5 Gbit, CA 5LTE + 2NR, ottimo segnale Wi-Fi.
Come te ho Fastweb da 300giga però, a differenza tua che hai la BTS vicinissima (magari ce l'avessi a vista e così vicina come te), a me la BTS windtre è lontanissima e nascosta da decine di palazzi. Ed io sto all'interno di un cortile CHIUSO e ad un piano basso. MA nonostante questo raggiungo i 250-350 di giorno e sfioro i 450 di notte. Tu immagino che un router del genere volerai con quelle condizioni logistiche eccellenti, altro che smartphone.
gd350turbo
04-03-2024, 12:52
Buongiorno, volevo acquistare un modem 4g ma vedendo un po' i costi potrei orientarmi per un modello 5g.
Che prodotto mi consigliate da interno come rapporto qualità prezzo?
Ho visto il Xiaomi 5G CPE Pro a 220 euro. Che ne pensate?
Grazie in anticipo
Solitamente i migliori per rapporto prezzi prestazioni sono i modelli brandizzati dai vari operatori esterni che vengono rivenduti tipo appunto il 5103e three uk o ee e lo zltx21 di china comm
Ma occorre guardare in giro perchè ci sono tante occasioni
AlexAlex
04-03-2024, 12:56
Ho letto che Spusu ora ha il 5G (senza cap) sotto rete wind3....qualcuno ha provato e può confermare?Dove? Dal loro sito non risulta il 5G, però potrebbe anche non essere aggiornato
ghostrider2
04-03-2024, 15:01
Dove? Dal loro sito non risulta il 5G, però potrebbe anche non essere aggiornatoDal gruppo lteitaly sembra che un utente si sia collegato al 5G spusu con risultati oltre i 500 mega in download... però poi scrive che è tornato in 4G....sembra che stiano facendo le prove al servizio...magari presto sarà reso disponibile...
ghostrider2
04-03-2024, 15:02
Io ho uno Zyxel NR5103 (senza la E) non brandizzato (quindi con aggiornamenti ufficiali) preso in Spagna a 200 euro. In pratica è uguale allo Zyxel FWA510 e allo stesso NR5103E. Porte Lan a 2,5 Gbit, CA 5LTE+1NR, ottimo segnale Wi-Fi.
Come te ho Fastweb da 300giga però, a differenza tua che hai la BTS vicinissima (magari ce l'avessi a vista e così vicina come te), a me la BTS windtre è lontanissima e nascosta da decine di palazzi. Ed io sto all'interno di un cortile CHIUSO e ad un piano basso. MA nonostante questo raggiungo i 250-350 di giorno e sfioro i 450 di notte. Tu immagino che un router del genere volerai con quelle condizioni logistiche eccellenti, altro che smartphone.Ciao, puoi dire dove hai preso lo Zyxel? Ha wifi6?
Ciao, puoi dire dove hai preso lo Zyxel? Ha wifi6?
Su Ebay da un venditore spagnolo che si chiama TodoConsolas. Ne aveva un paio ma li ha finiti.
Confermo che ha Wi-Fi6 11ax
lattanzio
05-03-2024, 02:56
mi è arrivato giusto ieri questo router preso su amazon a 259 euro
sono raggiunto dal 5g dss di tim e vado quasi a 100mb in bts b20+b3+n28
Router WiFi ZTE HyperBox 5G MC888 sbloccato - WWAN - 802.11a/b/g/n/AC/ax - Dual-Band - Sbloccato - Bianco
vado a 100mb anche con un 535 in monobanda b3 con antenna, su altra bts, per paragone
ghostrider2
05-03-2024, 06:48
mi è arrivato giusto ieri questo router preso su amazon a 259 euro
sono raggiunto dal 5g dss di tim e vado quasi a 100mb in bts b20+b3+n28
vado a 100mb anche con un 535 in monobanda b3 con antenna, su altra bts, per paragoneSe escludi la N28 a quanto vai? (Solo di B3+B20)
gd350turbo
05-03-2024, 07:36
mi è arrivato giusto ieri questo router preso su amazon a 259 euro
sono raggiunto dal 5g dss di tim e vado quasi a 100mb in bts b20+b3+n28
vado a 100mb anche con un 535 in monobanda b3 con antenna, su altra bts, per paragone
Va bè tim...
da me tim b3+b20 fa sui 30 forse 40 mbit !
Fai una prova che con me è stata decisiva, prova a ruotarlo di pochi gradi alla volta e fai speedtest/controllo segnali ogni volta
Stamattina ho chiamato Wind e mi hanno proposto una SIM con giga illimitati a 10.99€...solo sim dati...sarei tentato da spostare da Fastweb a quella,non per 1 euro in meno ma per i giga....mi hanno assicurato che non ci sono differenze di priorità tra Fastweb e Wind,nel senso se va bene uno l'altro va uguale ...a voi risulta? Gd350 turbo tu ne sai qualcosa?
gd350turbo
05-03-2024, 11:05
Stamattina ho chiamato Wind e mi hanno proposto una SIM con giga illimitati a 10.99€...solo sim dati...sarei tentato da spostare da Fastweb a quella,non per 1 euro in meno ma per i giga....mi hanno assicurato che non ci sono differenze di priorità tra Fastweb e Wind,nel senso se va bene uno l'altro va uguale ...a voi risulta? Gd350 turbo tu ne sai qualcosa?
giga illimitati su rete wind in 5g a 10,99€ ?
:D
Wind, nelle offerte "illimitate" spesso inserisce un blocco di velocità a 10 mbit, è già successo diverse volte in passato.
Accertati che non vi siano limitazioni di velocità di sorta, ma per iscritto non tramite un tizio di un call center.
mi è arrivato giusto ieri questo router preso su amazon a 259 euro
sono raggiunto dal 5g dss di tim e vado quasi a 100mb in bts b20+b3+n28
vado a 100mb anche con un 535 in monobanda b3 con antenna, su altra bts, per paragone
scusa la curiosità, l'888 con quella combo dovrebbe fare CA in upload b3+n28, a parte il download che poco mi interessa, in upload fa CA? quanto fa? e di ping?
grazie
giga illimitati su rete wind in 5g a 10,99€ ?
:D
Wind, nelle offerte "illimitate" spesso inserisce un blocco di velocità a 10 mbit, è già successo diverse volte in passato.
Accertati che non vi siano limitazioni di velocità di sorta, ma per iscritto non tramite un tizio di un call center.
Questa è la promozione
https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile/broadband/supergiga-unlimited#:~:text=Puoi%20sottoscrivere%20l'offerta%20SUPER,comprensivo%20di%20Secure%20Web%20Mobile.
L'operatore mi ha detto che è attivabile anche da privato
gd350turbo
05-03-2024, 11:17
Questa è la promozione
https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile/broadband/supergiga-unlimited#:~:text=Puoi%20sottoscrivere%20l'offerta%20SUPER,comprensivo%20di%20Secure%20Web%20Mobile.
L'operatore mi ha detto che è attivabile anche da privato
Puoi sottoscrivere l’offerta SUPER GIGA UNLIMITED al prezzo di 21 euro al mese comprensivo di Secure Web Mobile, ma se la sottoscrivi in abbinamento con una delle due offerte SUPER UNLIMITED + o SUPER UNLIMITED la potrai avere al prezzo promozionale di 11 euro al mese comprensivo di Secure Web Mobile. Per ogni SIM SUPER UNLIMITED + o SUPER UNLIMITED è possibile abbinare una sola SIM SUPER GIGA UNLIMITED.
Quindi sono 21€
Puoi sottoscrivere l’offerta SUPER GIGA UNLIMITED al prezzo di 21 euro al mese comprensivo di Secure Web Mobile, ma se la sottoscrivi in abbinamento con una delle due offerte SUPER UNLIMITED + o SUPER UNLIMITED la potrai avere al prezzo promozionale di 11 euro al mese comprensivo di Secure Web Mobile. Per ogni SIM SUPER UNLIMITED + o SUPER UNLIMITED è possibile abbinare una sola SIM SUPER GIGA UNLIMITED.
Lo so l'avevo letto,l'ho richiamata e le ho chiesto se la promozione da 11€ fosse vincolata all'attivazione di un altro piano telefonico...lei mi fa di no,attivo solo questa e apposto....secondo me allora non ha capito tanto bene questa
Stamattina ho chiamato Wind e mi hanno proposto una SIM con giga illimitati a 10.99€...solo sim dati...sarei tentato da spostare da Fastweb a quella,non per 1 euro in meno ma per i giga....mi hanno assicurato che non ci sono differenze di priorità tra Fastweb e Wind,nel senso se va bene uno l'altro va uguale ...a voi risulta? Gd350 turbo tu ne sai qualcosa?
può essere... vodafone italia è appena stata venduta a swiss com, quindi vodafone in italia tra un po' non esisterà più, vodafone ha rifiutato un'offerta più alta fatta da iliad e accettato quella più bassa di swiss com perchè questa la pagava interamente in cash. Verranno fuse insieme ex vodafone e fastweb per creare il gruppo mobile più grande in italia, se non sbaglio il secondo nel fisso perchè tim resta sempre il più grande anche se di poco (al momento).
ricapitolando, fastweb che ora utilizza la rete wind (e quindi paga wind) fra un po' avrà la sua rete ex vodafone con swiss com (non so ancora come si chiamerà la compagnia che nascerà dalla fusione) e quindi si staccherà da wind, ecco perchè dico può essere.... può essere che dopo l'accordo andato a buon fine wind stia facendo una propaganda aggressiva per prendere i clienti che riesce, non c'è più nessun accordo di fratellanza o di buon vicinato a questo punto, adesso è "guerra"... :)
gd350turbo
05-03-2024, 11:23
Lo so l'avevo letto,l'ho richiamata e le ho chiesto se la promozione da 11€ fosse vincolata all'attivazione di un altro piano telefonico...lei mi fa di no,attivo solo questa e apposto....secondo me allora non ha capito tanto bene questa
Non ti fidare di quello che ti dicono al telefono...
può essere... vodafone italia è appena stata venduta a swiss com, quindi vodafone in italia tra un po' non esisterà più, vodafone ha rifiutato un'offerta più alta fatta da iliad e accettato quella più bassa di swiss com perchè questa la pagava interamente in cash. Verranno fuse insieme ex vodafone e fastweb per creare il gruppo mobile più grande in italia, se non sbaglio il secondo nel fisso perchè tim resta sempre il più grande anche se di poco (al momento).
ricapitolando, fastweb che ora utilizza la rete wind (e quindi paga wind) fra un po' avrà la sua rete ex vodafone con swiss com (non so ancora come si chiamerà la compagnia che nascerà dalla fusione) e quindi si staccherà da wind, ecco perchè dico può essere.... può essere che dopo l'accordo andato a buon fine wind stia facendo una propaganda aggressiva per prendere i clienti che riesce, non c'è più nessun accordo di fratellanza o di buon vicinato a questo punto, adesso è "guerra"... :)
Stasera vado e sentiamo che mi dice
Non ti fidare di quello che ti dicono al telefono...
può essere... vodafone italia è appena stata venduta a swiss com, quindi vodafone in italia tra un po' non esisterà più, vodafone ha rifiutato un'offerta più alta fatta da iliad e accettato quella più bassa di swiss com perchè questa la pagava interamente in cash. Verranno fuse insieme ex vodafone e fastweb per creare il gruppo mobile più grande in italia, se non sbaglio il secondo nel fisso perchè tim resta sempre il più grande anche se di poco (al momento).
ricapitolando, fastweb che ora utilizza la rete wind (e quindi paga wind) fra un po' avrà la sua rete ex vodafone con swiss com (non so ancora come si chiamerà la compagnia che nascerà dalla fusione) e quindi si staccherà da wind, ecco perchè dico può essere.... può essere che dopo l'accordo andato a buon fine wind stia facendo una propaganda aggressiva per prendere i clienti che riesce, non c'è più nessun accordo di fratellanza o di buon vicinato a questo punto, adesso è "guerra"... :)
Stasera vado e sentiamo che mi dice
gd350turbo
05-03-2024, 11:35
se te l'attiva davvero a 11€ digli che ne prendo una anch'io !
se te l'attiva davvero a 11€ digli che ne prendo una anch'io !
Ti faccio sapere,effettivamente in un colpo solo (oltre a risparmiare 1€) risolvo il problema dei giga.... A quel punto la fibra chi la vuole più :D
gd350turbo
05-03-2024, 11:43
Ti faccio sapere,effettivamente in un colpo solo (oltre a risparmiare 1€) risolvo il problema dei giga.... A quel punto la fibra chi la vuole più :D
ce anche la vodafone bronze plus che chiamano illimitata, ma vodafone, spesso non gradisce che usi i gigabyte della loro offerta...:sofico:
Wind da questo punto di vista, pare essere più permissiva.
Ti faccio sapere,effettivamente in un colpo solo (oltre a risparmiare 1€) risolvo il problema dei giga.... A quel punto la fibra chi la vuole più :D
io la vorrei eccome, al posto di cambiare router ogni 3-4 anni per restare al passo coi tempi e con la tecnologia ed avere una connessione che non sai mai quando ti svegli la mattina se funziona o no, sarei disposto a spendere anche più di quello che spendo adesso, che poi a conti fatti sarebbe meno, perchè già il costo di un router + la sim mensile ci vogliono anni per ammortizzare ma quando hai ammortizzato è tempo di cambiare router quindi è un cane che si morde la coda, senza contare che con la fibra avrei latenze e velocità costanti 24h/24h e illimitato vero, altrochè se la vorrei!
io la vorrei eccome, al posto di cambiare router ogni 3-4 anni per restare al passo coi tempi e con la tecnologia ed avere una connessione che non sai mai quando ti svegli la mattina se funziona o no, sarei disposto a spendere anche più di quello che spendo adesso, che poi a conti fatti sarebbe meno, perchè già il costo di un router + la sim mensile ci vogliono anni per ammortizzare ma quando hai ammortizzato è tempo di cambiare router quindi è un cane che si morde la coda, senza contare che con la fibra avrei latenze e velocità costanti 24h/24h e illimitato vero, altrochè se la vorrei!
A me ha sempre funzionato. E' più la fibra che ti può lasciare a piedi e a me è successo quel pò di tempo che l'ho avuta (FTTC). Col 4G/5G mai accaduto. Ho risparmiato 7-800 euro in 4 anni di connessione mobile, rispetto alla fibra... mica sono pochi. A breve cambierò di nuovo casa (4 volte in 5 anni) e basta portare il router con me e ho risolto. Per chi non sa che farsene di millemila giga è la soluzione ideale per risparmiare.
Alla luce della fusione Fastweb + Vodafone resta ora da capire se ci saranno vantaggi per noi utenti Fastweb 5G. Non ho mai utilizzato la rete 5G di Vodafone. Chissà se ci saranno offerte mirate proprio per chi utilizza la rete mobile con router oppure sarà peggiorativa la cosa. Vediamo cosa succede.
gd350turbo
05-03-2024, 12:48
io la vorrei eccome, al posto di cambiare router ogni 3-4 anni per restare al passo coi tempi e con la tecnologia ed avere una connessione che non sai mai quando ti svegli la mattina se funziona o no, sarei disposto a spendere anche più di quello che spendo adesso, che poi a conti fatti sarebbe meno, perchè già il costo di un router + la sim mensile ci vogliono anni per ammortizzare ma quando hai ammortizzato è tempo di cambiare router quindi è un cane che si morde la coda, senza contare che con la fibra avrei latenze e velocità costanti 24h/24h e illimitato vero, altrochè se la vorrei!
Il problema sono i contratti capestro che ti affibiano assieme alla fibra...
e ti danno il modem a rate
e ti vincolano 48 mesi
ecc.ecc..
Anche a me farebbe comodo, più che una connessione 5g, ma senza tutti questi vincoli.
Alla luce della fusione Fastweb + Vodafone resta ora da capire se ci saranno vantaggi per noi utenti Fastweb 5G. Non ho mai utilizzato la rete 5G di Vodafone. Chissà se ci saranno offerte mirate proprio per chi utilizza la rete mobile con router oppure sarà peggiorativa la cosa. Vediamo cosa succede.
Boh...
Sto aspettando un altro 5103e per provare il 5g vodafone che hanno attivato dalla mie parti.
Vodafone ha sempre storto il naso quando le sue sim vengono messe nei router, è certo, usano i gb !
Vodafone ha sempre storto il naso quando le sue sim vengono messe nei router, è certo, usano i gb !
Questo l'ho appreso ultimamente. Infatti un pò di dubbi nascono da questo. Ma magari con la fusione tutte queste limitazioni vengono rimosse... Fastweb non le ha.
io la vorrei eccome, al posto di cambiare router ogni 3-4 anni per restare al passo coi tempi e con la tecnologia ed avere una connessione che non sai mai quando ti svegli la mattina se funziona o no, sarei disposto a spendere anche più di quello che spendo adesso, che poi a conti fatti sarebbe meno, perchè già il costo di un router + la sim mensile ci vogliono anni per ammortizzare ma quando hai ammortizzato è tempo di cambiare router quindi è un cane che si morde la coda, senza contare che con la fibra avrei latenze e velocità costanti 24h/24h e illimitato vero, altrochè se la vorrei!
Guarda,la questione di cambiare router ogni 3 4 anni non so dove la trovi,per quanto mi riguarda il 5103e che mi è arrivato oggi,a meno di rotture,sta lì vita Natural durante.
Poi uno certo,spende centinaia di € per il router,ma certe spese uno le fa a prescindere dal lato economico,io voglio spendere meno possibile per internet e avere il massimo che riesco,allo stesso tempo non voglio dover firmare contratti ed essere vincolato.
Non sono un giocatore quindi avere 2 3 di ping o 50/60 non mi cambia assolutamente nulla,vado fisso a 5-600 mbps e questo mi basta e avanza.
Per me il 5g è la manna dal cielo
gd350turbo
05-03-2024, 14:12
Guarda,la questione di cambiare router ogni 3 4 anni non so dove la trovi,per quanto mi riguarda il 5103e che mi è arrivato oggi,a meno di rotture,sta lì vita Natural durante.
Poi uno certo,spende centinaia di € per il router,ma certe spese uno le fa a prescindere dal lato economico,io voglio spendere meno possibile per internet e avere il massimo che riesco,allo stesso tempo non voglio dover firmare contratti ed essere vincolato.
Non sono un giocatore quindi avere 2 3 di ping o 50/60 non mi cambia assolutamente nulla,vado fisso a 5-600 mbps e questo mi basta e avanza.
Per me il 5g è la manna dal cielo
Usciranno sicuramente nei prossimi anni degli "aggiornamenti" del 5g così come successe per il 4g.
Ma... bisogna vedere poi cosa ti offriranno e se questi "aggiornamenti" ne varranno la pena.
lattanzio
05-03-2024, 14:23
aggiornamento del zte 888 ore 15.10:
Sia in 4g+ con b3+b20+B28 che in 5g dss con b3+b20+N28, il download è sui 40-50mbit a seconda dello speedtest (ne ho fatti 3 ciascuno e + o - siamo li, anzi vince il 4g+ di differenza minima)
considerate che il segnale è marcio : in 4g la b3 la aggancia con un Rsrp -115 e sinr 0
l'upload è comunque scarsissimo , attorno ai 2mbit in 4g mentre attorno ai 8-10mbit in 5g dss...nel caso di novita interessanti vi aggiorno quando sposto il router da casa mia in un posto dove c'è n78
gd350turbo
05-03-2024, 14:28
... vi aggiorno quando sposto il router da casa mia in un posto dove c'è n78
Meglio !
Prova a metterlo all'esterno in direzione della bts con n78 anche solo appoggiato su una finestra
Usciranno sicuramente nei prossimi anni degli "aggiornamenti" del 5g così come successe per il 4g.
Ma... bisogna vedere poi cosa ti offriranno e se questi "aggiornamenti" ne varranno la pena.
Esattamente ..a mio modo di vedere,e per quello che mi serve,se un giorno non dovessero più essere 600 ma fossero 400 non mi interessa,ma la libertà di spostarlo dove vuoi senza contratto fissi non ha prezzo
gd350turbo
05-03-2024, 14:58
Esattamente ..a mio modo di vedere,e per quello che mi serve,se un giorno non dovessero più essere 600 ma fossero 400 non mi interessa,ma la libertà di spostarlo dove vuoi senza contratto fissi non ha prezzo
eh si, niente vincoli !
eh si, niente vincoli !
Sono andato in centro Wind ma c'era troppa gente,tornerò domani e ti saprò dire...nel frattempo credo di avere un problema con lo zyxel...sto configurando la SIM Fastweb ma non la rileva,ho inserito manualmente l'apn "apn.fastweb.it" ma non rileva la rete....tu che ce l'hai mi puoi aiutare?
La lucina blu con il segnale continua a lampeggiare,la luce del mappamondo è rossa fissa,credo significhi che non trova la rete.
gd350turbo
05-03-2024, 17:12
Sono andato in centro Wind ma c'era troppa gente,tornerò domani e ti saprò dire...nel frattempo credo di avere un problema con lo zyxel...sto configurando la SIM Fastweb ma non la rileva,ho inserito manualmente l'apn "apn.fastweb.it" ma non rileva la rete....tu che ce l'hai mi puoi aiutare?
La lucina blu con il segnale continua a lampeggiare,la luce del mappamondo è rossa fissa,credo significhi che non trova la rete.
controlla i settaggi nella sezione network setting / broadband
Esattamente ..a mio modo di vedere,e per quello che mi serve,se un giorno non dovessero più essere 600 ma fossero 400 non mi interessa,ma la libertà di spostarlo dove vuoi senza contratto fissi non ha prezzo
La penso esattamente come te!
controlla i settaggi nella sezione network setting / broadband
https://ibb.co/bs0yfRj
https://ibb.co/BCNMTNw
https://ibb.co/61Nb7hL
https://ibb.co/dLJfNGh
https://ibb.co/0hCfsqd
Questo è quello che vedo ma non sono abbastanza competente da capire se è tutto apposto da qua...ma non riconosce la SIM..
P.s. la luce blu della rete continua a lampeggiare...le altre sono fisse...cosa sbaglio?
ghostrider2
05-03-2024, 18:00
È uscita ufficialmente l'offerta di Spusu in 5G.
Commercialmente è dichiarato a 300 mega in velocita ma da prove tecniche è limitato di APN a 500 mega in down e 100 mega in upload
https://ibb.co/bs0yfRj
https://ibb.co/BCNMTNw
https://ibb.co/61Nb7hL
https://ibb.co/dLJfNGh
Questo è quello che vedo ma non sono abbastanza competente da capire se è tutto apposto da qua
P.s. la luce blu della rete continua a lampeggiare...le altre sono fisse...cosa sbaglio?
Quì il problema è che non ti vede proprio la sim!
Quì il problema è che non ti vede proprio la sim!
Giusto ma come può essere?l'ho inserita correttamente,ora metto foto
ghostrider2
05-03-2024, 18:07
Giusto ma come può essere?l'ho inserita correttamente,ora metto fotoHai tolto il pin della sim? Hai aggiornato il firmware?
Giusto ma come può essere?l'ho inserita correttamente,ora metto foto
A volte non fa bene contatto... puliscila un pò con qualcosa di non aggressivo.
Giusto ma come può essere?l'ho inserita correttamente,ora metto foto
https://ibb.co/CnB0G6n
Questa è la posizione in cui inserisco la SIM
Hai tolto il pin della sim? Hai aggiornato il firmware?
No,il firmware che vedi in foto non l'ho aggiornato....come faccio ad aggiornare?non ci sono tasti...
A volte non fa bene contatto... puliscila un pò con qualcosa di non aggressivo.
Ma la SIM è nuova ha 1 settimana...hai visto la foto? Il verso dovrebbe essere giusto ho guardato anche un video YouTube dove la inseriscono e mi sembra corretto.....
Il firmware non ho idea di come aggiornarlo
https://ibb.co/CnB0G6n
Questa è la posizione in cui inserisco la SIM
elimina la foto, o almeno taglia la parte con i dati privati: imei, mac, s/n.
Ma la SIM è nuova ha 1 settimana...hai visto la foto? Il verso dovrebbe essere giusto ho guardato anche un video YouTube dove la inseriscono e mi sembra corretto.....
Il firmware non ho idea di come aggiornarlo
Il verso è quello giusto.
Ti consiglio di coprire imei del router e seriale della sim quando posti queste foto.
Il firmware per questi dispositivi brandizzati non si trova in rete come file a se stante, hai bisogno che il router sia connesso per accedere al server.
elimina la foto, o almeno taglia la parte con i dati privati: imei, mac, s/n.
Il verso è quello giusto.
Ti consiglio di coprire imei del router e seriale della sim quando posti queste foto.
Il firmware per questi dispositivi brandizzati non si trova in rete come file a se stante, hai bisogno che il router sia connesso per accedere al server.
Tolto grazie entrambi...
Come faccio a connettere il router se non si collega a internet?....che casino cavolo
Non credevo fosse da smadonnarci così....se mi gira lo riconsegno cavolo, ho inserito la SIM nel Cell non ho toccato nulla ed è partito
Tolto grazie entrambi...
Come faccio a connettere il router se non si collega a internet?....che casino cavolo
Non credevo fosse da smadonnarci così....se mi gira lo riconsegno cavolo, ho inserito la SIM nel Cell non ho toccato nulla ed è partito
Quindi hai risolto?
Quindi hai risolto?
Intendevo dire che la SIM appena la inserisco nel Cell parte senza problemi,non capisco come mai qua mi dice SIM non trovata
Non da segni di connessione qua....mi sa è difettato
Intendevo dire che la SIM appena la inserisco nel Cell parte senza problemi,non capisco come mai qua mi dice SIM non trovata
Non da segni di connessione qua....mi sa è difettato
Però prima funzionava, mi sembra di aver capito? A volte sulla sim va messo un SOTTILISSIMO strato di scotch sulla parte opposta ai contatti per creare quel po di spessore a spingere la sim verso i contatti del router. Attenzione mettine pochissimo e che non vada sui bordi sennò potrebbe risultare difficoltoso estrarla
Però prima funzionava, mi sembra di aver capito? A volte sulla sim va messo un SOTTILISSIMO strato di scotch sulla parte opposta ai contatti per creare quel po di spessore a spingere la sim verso i contatti del router. Attenzione mettine pochissimo e che non vada sui bordi sennò potrebbe risultare difficoltoso estrarla
Nono non ha mai funzionato,mi ha detto SIM non trovata dall'inizio...ora provo con dello scotch,se la riconosce bene altrimenti lo rendo
Nono non ha mai funzionato,mi ha detto SIM non trovata dall'inizio...
Ah, ma allora le cose cambiano! Prova con lo scotch.
Ah, ma allora le cose cambiano! Prova con lo scotch.
Ora sto scrivendo dal Cell con la SIM Fastweb e funziona regolarmente,non riconosce nemmeno la SIM ho che ho appena montato....ora vedo se con lo scotch risolvo altrimenti rimando al mittente
Ora sto scrivendo dal Cell con la SIM Fastweb e funziona regolarmente,non riconosce nemmeno la SIM ho che ho appena montato....ora vedo se con lo scotch risolvo altrimenti rimando al mittente
Si, può darsi che i contatti lato router siano leggermente non allineati. Spero non siano piegati.
ghostrider2
05-03-2024, 18:49
Ma che state facendo!? Devi inserire la sim in un telefono e disabilitare la richiesta del pin...poi la metti nello Zyxel....c'erano problemi di sim su alcuni Zyxel quando avevano il pin non le riconosceva
ghostrider2
05-03-2024, 18:51
Quando avevo il mio Zyxel LTe7490 non riconosceva la sim della Tim mentre con altre andava....avevo avvisato l'assistenza e mi avevano mandato il firmware aggiornato....poteva essere un bug del firmware che non riconosce alcuni operatori oppure perché avevano il pin di richiesta
ghostrider2
05-03-2024, 18:52
Attenzione a non rimuovere la sim a dispositivo acceso che rischi di bruciare il cip di lettura della sim...così lo puoi anche buttare
Ma che state facendo!? Devi inserire la sim in un telefono e disabilitare la richiesta del pin...poi la metti nello Zyxel....c'erano problemi di sim su alcuni Zyxel quando avevano il pin non le riconosceva
Appena presa la SIM l'ho inserita nel Cell e ho disattivato la richiesta del pin
Attenzione a non rimuovere la sim a dispositivo acceso che rischi di bruciare il cip di lettura della sim...così lo puoi anche buttare
Prima di accenderlo la prima volta ho inserito la SIM che ripeto era GIÀ senza PIN,non l'ha mai riconosciuta.
Credo di aver beccato il modello difettato.dato che ho fatto tutto nel modo corretto.
ghostrider2
05-03-2024, 19:06
Prima di accenderlo la prima volta ho inserito la SIM che ripeto era GIÀ senza PIN,non l'ha mai riconosciuta.
Credo di aver beccato il modello difettato.dato che ho fatto tutto nel modo corretto.Ok allora è un problema di firmware...hai provato un'altra sim di operatore differente?
Ok allora è un problema di firmware...hai provato un'altra sim di operatore differente?
Ho provato con 3 SIM,Fastweb, ho mobile e Tim.
Ho scritto a Paolo il titolare del canale eBay che voglio rendere subito il prodotto,se è disponibile a mandarmene uno funzionante ok altrimenti pace,comunque prima esperienza con il router sospesa
è il 5103v1 di three uk?
se si che versione di FW hai al momento?
ho una mezza idea su come procurarti il firmware aggiornato nel caso
è il 5103v1 di three uk?
se si che versione di FW hai al momento?
ho una mezza idea su come procurarti il firmware aggiornato nel caso
Da quello che ho capito è il modello svedese di 3 se l'ha preso da Bettertosave, ma urge sua conferma.
Ah se è quello svedese allora dovrebbe avere pure la parte di cell lock attiva da GUI, cosa che 3 uk ha segato via...
Cmq se riesce a farselo cambiare tanto meglio
è il 5103v1 di three uk?
se si che versione di FW hai al momento?
ho una mezza idea su come procurarti il firmware aggiornato nel caso
Il router è il modello svedese,acquistato l'altro giorno dal canale ebay better to save di Paolo,il modello in questione ha il Cell lock.
Da quello che ho capito è il modello svedese di 3 se l'ha preso da Bettertosave, ma urge sua conferma.
Confermo è quello
Ah se è quello svedese allora dovrebbe avere pure la parte di cell lock attiva da GUI, cosa che 3 uk ha segato via...
Cmq se riesce a farselo cambiare tanto meglio
Esattamente...
Ieri sera ho parlato com Paolo,mi ha detto che lo slot SIM del 5103e è molto sensibile e che potrebbe essere un problema di adattatore SIM...io non ho motivo per non credergli quindi oggi acquisterò un nuovo adattatore SIM e facciamo anche questo tentativo,ovviamente se non funziona si è reso disponibile a cambiarmi il prodotto a sue spese.
Vi tengo aggiornati in caso dovesse capitare a qualche altro utente lo stesso inconveniente
ghostrider2
06-03-2024, 06:47
Il router è il modello svedese,acquistato l'altro giorno dal canale ebay better to save di Paolo,il modello in questione ha il Cell lock.
Confermo è quello
Esattamente...
Ieri sera ho parlato com Paolo,mi ha detto che lo slot SIM del 5103e è molto sensibile e che potrebbe essere un problema di adattatore SIM...io non ho motivo per non credergli quindi oggi acquisterò un nuovo adattatore SIM e facciamo anche questo tentativo,ovviamente se non funziona si è reso disponibile a cambiarmi il prodotto a sue spese.
Vi tengo aggiornati in caso dovesse capitare a qualche altro utente lo stesso inconvenienteMi sembra strano perché Bettertosave prima di venderli li prova i prodotti...io avevo preso 2 ZTE da lui ed entrambi funzionano bene...
Mi sembra strano perché Bettertosave prima di venderli li prova i prodotti...io avevo preso 2 ZTE da lui ed entrambi funzionano bene...
Non so che dirti,prima di questo router ho avuto Huawei 5186 e fritzbox 6850 lte,mai nessun problema con la rilevazione SIM. Ho acquistato questo perché volevo fare il passo definitivo.
Ieri Paolo mi ha rassicurato,dicendomi che quasi sicuramente è un problema di supporto SIM,i piedini interni dello zyxel sono molto sensibili a detta sua.
Poco male,stamattina acquisterò un nuovo adattatore e riproverò,se non dovesse andare bene il venditore mi ha comunque assicurato la sostituzione.
ghostrider2
06-03-2024, 07:01
Non so che dirti,prima di questo router ho avuto Huawei 5186 e fritzbox 6850 lte,mai nessun problema con la rilevazione SIM. Ho acquistato questo perché volevo fare il passo definitivo.
Ieri Paolo mi ha rassicurato,dicendomi che quasi sicuramente è un problema di supporto SIM,i piedini interni dello zyxel sono molto sensibili a detta sua.
Poco male,stamattina acquisterò un nuovo adattatore e riproverò,se non dovesse andare bene il venditore mi ha comunque assicurato la sostituzione.No, è colpa del firmware...non risolvi con adattatore
No, è colpa del firmware...non risolvi con adattatore
Lo faccio presente a Paolo
gd350turbo
06-03-2024, 07:35
Il mio three uk aveva di partenza il firmware b12 e l'ha vista al primo colpo.
Il mio three uk aveva di partenza il firmware b12 e l'ha vista al primo colpo.
Ecco toh....paolo dice che il suo è sicuramente aggiornato alla versione b8....grazie che non riconosce la SIM,chissà quanto vecchio è quel firmware
gd350turbo
06-03-2024, 08:00
Ecco toh....paolo dice che il suo è sicuramente aggiornato alla versione b8....grazie che non riconosce la SIM,chissà quanto vecchio è quel firmware
Può essere ma il mio non è svedese ma uk.
la prova del 9 come si dice sarebbe provare un altra sim, di altro gestore.
anche se il massimo sarebbe quella del operatore che ha brandizzato il router.
Può essere ma il mio non è svedese ma uk.
la prova del 9 come si dice sarebbe provare un altra sim, di altro gestore.
anche se il massimo sarebbe quella del operatore che ha brandizzato il router.
Ho già i serito 3 SIM(tre!) nessuna delle quali è stata riconosciuta.
Sull'annuncio è scritto che funziona con ogni SIM,se così non è allora l'annuncio non è veritiero! Mi stanno leggermente girando
non capisco come mai qua mi dice SIM non trovata
Non da segni di connessione qua....mi sa è difettato
domanda stupida, all'inserimento la sim arriva fino in fondo all'alloggiamento e si sente un click?
perché su un router diverso (Zyxel 5398) ma con lo stesso sistema di inserimento ho dovuto usare una graffetta per spingerla fino in fondo, per me la fessura è troppo piccola per arrivarci con le unghie...
domanda stupida, all'inserimento la sim arriva fino in fondo all'alloggiamento e si sente un click?
perché su un router diverso (Zyxel 5398) ma con lo stesso sistema di inserimento ho dovuto usare una graffetta per spingerla fino in fondo, per me la fessura è troppo piccola per arrivarci con le unghie...
Ovviamente so che deve arrivare in fondo e devo sentire un click,ho già avuto Huawei 5186 e fritzbox 6850 lte so come funziona.
Nel caso dello zyxel non arrivavo fino in fondo e mi sono aiutato con uno spillo
Ho scritto a Paolo che mi sembra chiaro che il problema è il firmware,pretendo il cambio con uno aggiornato che funzioni,altrimenti,oltre ad avvalermi della garanzia eBay son costretto a lasciare feedback negativo
gd350turbo
06-03-2024, 08:18
Ho già i serito 3 SIM(tre!) nessuna delle quali è stata riconosciuta.
Sull'annuncio è scritto che funziona con ogni SIM,se così non è allora l'annuncio non è veritiero! Mi stanno leggermente girando
Allora mi sa che abbiamo scoperto il motivo...
Fai una cosa, rendilo poi scrivi un messaggio privato a supremo che ti spiega come fa per averne uno a buon prezzo !
Allora mi sa che abbiamo scoperto il motivo...
Fai una cosa, rendilo poi scrivi un messaggio privato a supremo che ti spiega come fa per averne uno a buon prezzo !
Credo proprio farò così,devo capire un attimo come attivare la garanzia eBay perché di solito non compro mai fuori Amazon,conosci qualcuno che mi può indirizzare?
gd350turbo
06-03-2024, 08:37
Credo proprio farò così,devo capire un attimo come attivare la garanzia eBay perché di solito non compro mai fuori Amazon,conosci qualcuno che mi può indirizzare?
Devi attivare una contestazione, o da ebay direttamente o da paypal, direi che nei dettagli dell'ordine dovresti trovare quello che ti serve
Devi attivare una contestazione, o da ebay direttamente o da paypal, direi che nei dettagli dell'ordine dovresti trovare quello che ti serve
Si trovato,ora vedo di attivare la garanzia eBay.
Comunque sia lascio un bel feedback negativo, i router non sono aggiornati all'ultima versione percui alcune SIM non vengono riconosciute,questo causa forti disagi a chi ha bisogno della rete.PER ME venditore sconsigliato.
ghostrider2
06-03-2024, 09:04
Ecco toh....paolo dice che il suo è sicuramente aggiornato alla versione b8....grazie che non riconosce la SIM,chissà quanto vecchio è quel firmwareRipeto... gli zyxel con i primi firmware avevano problemi di riconoscere le sim di alcuni operatori...poi per quanto riguarda le versioni brand straniere non ne ho idea...
Ripeto... gli zyxel con i primi firmware avevano problemi di riconoscere le sim di alcuni operatori...poi per quanto riguarda le versioni brand straniere non ne ho idea...
Certo,hai ragione.
Io ripeto che nella descrizione dell'oggetto è scritto chiaramente che è compatibile con ogni SIM(tra l'altro è specificato anche Fastweb e chiaramente così non è)
La descrizione non è veritiera,l'oggetto sarà restituito e sarà attivata la garanzia eBay,OVVIAMENTE il feedback non può che essere negativo,visto anche che il venditore da stamane non risponde né a messaggi né a chiamate
https://www.ebay.it/itm/285106004743?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=285106004743&targetid=1827389197184&device=m&mktype=pla&googleloc=1008986&poi=&campaignid=17955385566&mkgroupid=142692416071&rlsatarget=pla-1827389197184&abcId=9301109&merchantid=116380944&gad_source=1&gclid=CjwKCAiAxaCvBhBaEiwAvsLmWFLhD4zS_O8WoH-jj-UxANVPJADpYLbBuLIcdbp-jAwgLn8W_Pm7IxoCT8cQAvD_BwE
Avviso per chi è intenzionato ad acquistare dal canale eBay "Better to save":non è vero che il router in oggetto da lui venduto (zyxel 5103e)è compatibile con ogni SIM!! Con SIM Fastweb e HO MOBILE dice "SIM nom trovata".
Pretendere dal venditore l'ultima versione del firmware altrimenti non funziona nulla
gd350turbo
06-03-2024, 09:43
un 5103e brand svedese a 299 euro... no grazie !
un 5103e brand svedese a 299 euro... no grazie !
Un 5103e brand svedese a 299 (non compatibile con tutte le SIM)...così per completezza
gd350turbo
06-03-2024, 09:58
Un 5103e brand svedese a 299 (non compatibile con tutte le SIM)...così per completezza
Miononno aveva recensito il modello svedese ed ha detto che rispetto agli altri è più completo in quanto ha il cell lock, a chi possa servire, ma non so con che sim l'ha provato.
ma anche funzionasse 299 euro è troppo.
Miononno aveva recensito il modello svedese ed ha detto che rispetto agli altri è più completo in quanto ha il cell lock, a chi possa servire, ma non so con che sim l'ha provato.
ma anche funzionasse 299 euro è troppo.
Mi sa che prendo l'888 a 250 su Amazon....tanto non ho bisogno di antenne esterne
si 299 è veramente troppo, io per un "usato" non passerei mai i 100...
cmq ho notato ora che negli screen che hai messo ieri della parte config "network/broadband" non ci sono le tab del cell lock... a sto punto mi viene il dubbio che sia effettivamente svedese
Se vuoi/ti fidi, mi passeresti (IN PVT) l'imei e la vers firmware attuale? cosi provo a vedere se il trick per recuperare il FW dal sito zyxel funziona anche per quello
si 299 è veramente troppo, io per un "usato" non passerei mai i 100...
cmq ho notato ora che negli screen che hai messo ieri della parte config "network/broadband" non ci sono le tab del cell lock... a sto punto mi viene il dubbio che sia effettivamente svedese
Se vuoi/ti fidi, mi passeresti (IN PVT) l'imei e la vers firmware attuale? cosi provo a vedere se il trick per recuperare il FW dal sito zyxel funziona anche per quello
Con la lingua italiana impostata la voce del Cell lock sparisce.....
Infatti credo che prenderò lo zte 888 a 250 NUOVO su amazon
P.s. non mi metto a smanettare col rischio di invalidare la garanzia,lo rimando indietro,feedback negativo e pace
gd350turbo
06-03-2024, 11:33
Con la lingua italiana impostata la voce del Cell lock sparisce.....
Infatti credo che prenderò lo zte 888 a 250 NUOVO su amazon
P.s. non mi metto a smanettare col rischio di invalidare la garanzia,lo rimando indietro,feedback negativo e pace
E fai bene, con quello vai sul sicuro.
Con la lingua italiana impostata la voce del Cell lock sparisce.....
Infatti credo che prenderò lo zte 888 a 250 NUOVO su amazon
P.s. non mi metto a smanettare col rischio di invalidare la garanzia,lo rimando indietro,feedback negativo e pace
La traduzione italiana pure sul v2 fa un po cacar, es la voce nr5g manco si vede
Fai benissimo a rimandarlo indietro e farti rimborsare, è la cosa che farei anche io.
Non volevo farti smanettare sul router e invalidare la garanzia.
Ti chiedevo quei dati solo perchè potrebbero essere usati per scaricarsi il fw direttamente da zyxel e la vers svedese mi sa che non l'ha ancora estratta nessuno
No problem
Ti chiedevo quei dati solo perchè potrebbero essere usati per scaricarsi il fw direttamente da zyxel e la vers svedese mi sa che non l'ha ancora estratta nessuno
Scusa ma come si fa ad scaricare un firmware da una repository non pubblica?
gd350turbo
06-03-2024, 12:58
Scusa ma come si fa ad scaricare un firmware da una repository non pubblica?
Cè tutta una procedura tutt'altro che semplice.
Avviso per chi è intenzionato ad acquistare dal canale eBay "Better to save":non è vero che il router in oggetto da lui venduto (zyxel 5103e)è compatibile con ogni SIM!! Con SIM Fastweb e HO MOBILE dice "SIM nom trovata".
Prima di prendere quello attuale avevo ordinato proprio questo su Bettertosave. Poi ho visto il NR5103 sempre su Ebay a 200 euro e ho disdetto l'ordine del NR5103E. E meno male perché anch'io ho sim Fastweb.
Cè tutta una procedura tutt'altro che semplice.
Si immaginavo...
Mi sa che prendo l'888 a 250 su Amazon....tanto non ho bisogno di antenne esterne
Magari dico una cavolata e mi scuso se è così, ma (sempre se hai un altro router) non si può mettere in "cascata" il NR5103E che riceve internet tramite porta WAN e provare a vedere se si aggiorna così?
Magari dico una cavolata e mi scuso se è così, ma (sempre se hai un altro router) non si può mettere in "cascata" il NR5103E che riceve internet tramite porta WAN e provare a vedere se si aggiorna così?
Mi ha appena chiamato il venditore(bettertosave) nella persona di Paolo,afferma che per la versione svedese l'ultima release del firmware è la b8,altre versioni sono per altre brandizzazioni.
Lui è sicuro che il problema dipenda dal supporto SIM,dice che gli è già capitato su alcuni modelli,ha detto che comunque se non sono soddisfatto lo posso restituire quando voglio.
Farò un tentativo con un supporto diverso da quello che ho usato ieri sera.
Vi tengo aggiornati
Elroy il discorso della wan per quelli marchiati 3uk funziona, non so per quelli svedesi
per il discorso aggiornamento, in pratica c'è un servizio di zyx che ti fornisce il download del fw se gli passi una richiesta ad hoc, usa l'imei del dispositivo come auth + qualche altro parametro.
Sta roba si ricava sniffando la richiesta che fa il router quando si lancia il check per l'aggiornamento e le relative risposte, ma una volta capita la logica che ci sta dietro secondo me si può fare anche senza avendo imei e vers fw
azi_muth
06-03-2024, 14:13
Mi ha appena chiamato il venditore(bettertosave) nella persona di Paolo,afferma che per la versione svedese l'ultima release del firmware è la b8,altre versioni sono per altre brandizzazioni.
Lui è sicuro che il problema dipenda dal supporto SIM,dice che gli è già capitato su alcuni modelli,ha detto che comunque se non sono soddisfatto lo posso restituire quando voglio.
Farò un tentativo con un supporto diverso da quello che ho usato ieri sera.
Vi tengo aggiornati
Per quel che vale lo sportellino sim è un problema anche sul 4g e sembrano molto simili.
Io ho avuto problemi con le sim di poste mobile poi ho cambiato l'adattatore.
Per quel che vale lo sportellino sim è un problema anche sul 4g e sembrano molto simili.
Io ho avuto problemi con le sim di poste mobile poi ho cambiato l'adattatore.
Una volta cambiato ha riconosciuto la SIM?
ghostrider2
06-03-2024, 14:33
Prima di prendere quello attuale avevo ordinato proprio questo su Bettertosave. Poi ho visto il NR5103 sempre su Ebay a 200 euro e ho disdetto l'ordine del NR5103E. E meno male perché anch'io ho sim Fastweb.Che differenza ci sono tra i due?
gd350turbo
06-03-2024, 14:57
Che differenza ci sono tra i due?
lo spiega molto bene Enzo Lorio:
https://enzolorio.github.io/2023/02/17/Zyxel-NR5103E/
La ragazza del negozio Wind si era sbagliata con un'altra offerta...come volevasi dimostrare:(
Un'offerta con giga illimitati in 5g su rete Wind?
gd350turbo
06-03-2024, 15:06
La ragazza del negozio Wind si era sbagliata con un'altra offerta...come volevasi dimostrare:(
Un'offerta con giga illimitati in 5g su rete Wind?
c'è la sua fwa ma è costosissima...
prova a sentire da @simop_2 su telegram a volte ha delle offerte molto buone
lattanzio
06-03-2024, 15:13
temo che x wind o ti fai la unlimited a 35 euro al mese oppure devi andare di quelle di P.iva.
a uno che conosco hanno proposto 5g illimitati ma cappati a 10mb...
gd350turbo
06-03-2024, 15:35
temo che x wind o ti fai la unlimited a 35 euro al mese oppure devi andare di quelle di P.iva.
a uno che conosco hanno proposto 5g illimitati ma cappati a 10mb...
Si infatti da 5g illimitato ma con cap a 10 mbit :sofico:
per p.iva simo mi ha detto che c'è un offerta molto interessante con vodafone.
...
Un'offerta con giga illimitati in 5g su rete Wind?
C'è la FWA Wind, che la propongono anche a 25€/mese o meno per clienti.
Però ha il CAP di 300 mbps.
Altrimenti AlpSim, almeno 1.5 Tb di traffico dovresti farlo senza problemi, e parte da 23.9€.
lo spiega molto bene Enzo Lorio:
https://enzolorio.github.io/2023/02/17/Zyxel-NR5103E/
Giusto, confermo. Precisando che le bande LTE + NR disponibili sono le stesse del 5103E a destra. Infatti ha messo una "X" su quelle indicate in tabella per il 5103 perché inesatte in quanto incomplete.
azi_muth
06-03-2024, 15:45
Una volta cambiato ha riconosciuto la SIM?
Si ma è stata un po' una lotta per trovare quello giusto.
Diciamo che l'ho ridato indietro anche per questo...
Si infatti da 5g illimitato ma con cap a 10 mbit :sofico:
Se, Ciao. Io, per il momento, resto piantato su Fastweb che è l'unico che offre un 5G granitico con 300Giga. Seconda scelta sarebbe Alpsim per chi volesse un traffico "illimitato" ma personalmente non ne ho per niente bisogno.
Si ma è stata un po' una lotta per trovare quello giusto.
Diciamo che l'ho ridato indietro anche per questo...
E quindi ritorniamo sul fatto, come pensavo io, che potesse essere un problema fisico dei piedini del connettore sim, più che di FW. Del resto, se con 3 sim diverse fa lo stesso problema tutto fa pensare a questo. Mi è capitato di leggere di persone che mettevano la nano sim (quella più piccola) per errore per poi accorgersi che va messa una micro sim. Magari avrà forzato un pò per poterla rimuovere in modo più o meno ortodosso.
temo che x wind o ti fai la unlimited a 35 euro al mese oppure devi andare di quelle di P.iva.
a uno che conosco hanno proposto 5g illimitati ma cappati a 10mb...
Anche a me l'altro giorno....9.99
Se, Ciao. Io, per il momento, resto piantato su Fastweb che è l'unico che offre un 5G granitico con 300Giga. Seconda scelta sarebbe Alpsim per chi volesse un traffico "illimitato" ma personalmente non ne ho per niente bisogno.
Esatto proprio come me,per ora va benissimo 300gb di quelli buoni
E quindi ritorniamo sul fatto, come pensavo io, che potesse essere un problema fisico dei piedini del connettore sim, più che di FW. Del resto, se con 3 sim diverse fa lo stesso problema tutto fa pensare a questo. Mi è capitato di leggere di persone che mettevano la nano sim (quella più piccola) per errore per poi accorgersi che va messa una micro sim. Magari avrà forzato un pò per poterla rimuovere in modo più o meno ortodosso.
Ti assicuro che non ho forzato nulla,so riconoscere il foro di una micro dal foto per una nano:)
Comunque ho appena provato con un adattatore nuovo ma nulla,rimando indietro e vado di 888 nuovo
azi_muth
06-03-2024, 18:08
Ti assicuro che non ho forzato nulla,so riconoscere il foro di una micro dal foto per una nano:)
Comunque ho appena provato con un adattatore nuovo ma nulla,rimando indietro e vado di 888 nuovo
E' vero che gli Zyxel son un po' rognosetti su quello sportellino ma potrebbe essere semplicemente difettoso perchè qualcuno prima di te l'abbia forzato... d'altro canto mi pare di capire che siano prodotti usati.
Ma una versione svedese no brand?
Esatto proprio come me,per ora va benissimo 300gb di quelli buoni
Ci sarebbe anche TIM che 300gb in 5g a 10 euro.
azi_muth
06-03-2024, 18:31
Se, Ciao. Io, per il momento, resto piantato su Fastweb che è l'unico che offre un 5G granitico con 300Giga. Seconda scelta sarebbe Alpsim per chi volesse un traffico "illimitato" ma personalmente non ne ho per niente bisogno.
Credo se mi servisse un servizio illimitato e avessi la copertura andrei sull'FWA di Fastweb alla fine è illimitato, il modem lo danno in comodato, è senza vincoli, costa 25 euro al mese e il recesso è una mensilità.
Chiaro che se invece riesci stare dentro i 300 giga ti risparmi quei 15 euro al mese che in 20 mesi ti fanno ammortizzare il modem.
Il mio problema è che la copertura di wind è pessima...
E' vero che gli Zyxel son un po' rognosetti su quello sportellino ma potrebbe essere semplicemente difettoso perchè qualcuno prima di te l'abbia forzato... d'altro canto mi pare di capire che siano prodotti usati.
Ma una versione svedese no brand?
Ci sarebbe anche TIM che 300gb in 5g a 10 euro.
Interessante Tim,non sapevo...comunque ho la bts Wind davanti casa...prendo il 5g pieno dal davanzale e non cambio:D
Credo se mi servisse un servizio illimitato e avessi la copertura andrei sull'FWA di Fastweb alla fine è illimitato, il modem lo danno in comodato, è senza vincoli, costa 25 euro al mese e il recesso è una mensilità.
Chiaro che se invece riesci stare dentro i 300 giga ti risparmi quei 15 euro al mese che in 20 mesi ti fanno ammortizzare il modem.
Il mio problema è che la copertura di wind è pessima...
Esatto....devo stare solo attento a non sforare i 300.....poi il modem comunque una volta preso ce l'hai,anche dovessi cambiare offerta
Scusate l'intromissione...ma i modem di cui parlate si possono collegare solo a reti 5G ?
Oppure la connessione 5G deve per forza collegarsi anche al 4G ?
Lo chiedo perchè con il mio modem ONDA MD100 portatile devo per forza abilitare la connessione 4G+5G, altrimenti se imposto solo 5G il modem si aggancia al segnale 5G ma non si naviga :mad:
Uso sim Vodafone con 5G abilitato...
Grazie
Ti assicuro che non ho forzato nulla,so riconoscere il foro di una micro dal foto per una nano:)
...potrebbe essere semplicemente difettoso perchè qualcuno prima di te l'abbia forzato... d'altro canto mi pare di capire che siano prodotti usati.
Appunto, come ha anticipato anche azimuth, non intendevo assolutamente dire che lo avessi forzato tu ma magari qualcun altro prima di te che abbia avuto modo di maneggiare il router... essendo prodotti usati niente di più facile che qualcuno meno attento di te abbia commesso una "leggerezza".
Si potrebbe controllare lo stato della piedinatura dello slot della sim aprendo la base di colore nero (ci sono le apposite viti sotto le strisce di gomma che fanno da piedini di appoggio) ma ti sconsiglio di farlo onde evitare problemi con la garanzia.
A questo punto rendilo e basta.
ghostrider2
06-03-2024, 20:02
Scusate l'intromissione...ma i modem di cui parlate si possono collegare solo a reti 5G ?
Oppure la connessione 5G deve per forza collegarsi anche al 4G ?
Lo chiedo perchè con il mio modem ONDA MD100 portatile devo per forza abilitare la connessione 4G+5G, altrimenti se imposto solo 5G il modem si aggancia al segnale 5G ma non si naviga :mad:
Uso sim Vodafone con 5G abilitato...
GrazieAl momento il 5G è in versione "NSA" che tradotto vuol dire che funziona grazie all'appoggio del 4G...quindi è corretto che non navighi se ti connetti solo al 5G "SA".
Ci sarebbe anche TIM che 300gb in 5g a 10 euro.
Si però:
TIM Power Special Web New
Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali.
200 SMS verso tutti i numeri nazionali.
300 GB di traffico dati fino alla velocità del 5G. Diventano 200 GB se si disattiva Ricarica Automatica.
Tariffa mensile pari a 9,99 euro. Da pagare tramite Ricarica Automatica, con addebito su su carta di credito, conto corrente o carte conto prepagate.
Quando cominciano così già non mi piacciono, in più parliamo di Tim che in quanto a sole è n°1, almeno per quello che mi aveva fatto con il suo modem in vendita in 48 "comode" rate... meglio non parlarne va.
azi_muth
06-03-2024, 20:18
Esatto....devo stare solo attento a non sforare i 300.....poi il modem comunque una volta preso ce l'hai,anche dovessi cambiare offerta
TIM ha solo il vantaggio che se ti servisse il VoLTE è forse l'unico operatore a dare un supporto più ampio ai router.
Al momento il 5G è in versione "NSA" che tradotto vuol dire che funziona grazie all'appoggio del 4G...quindi è corretto che non navighi se ti connetti solo al 5G "SA".
Che poi una cosa per cui non riesco a darmi pace: Da quanto tempo è che si parla di 5g? Sono almeno 5 anni dalle prime installazioni (credo di più). E ancora siamo in una fase di transizione per questa tecnologia, che ha ancora bisogno del 4G per poter funzionare. WTF!
Esatto proprio come me,per ora va benissimo 300gb di quelli buoni
Solo una cosa (perché ci sono già passato, purtroppo). Non tenere la sim di fastweb in un dispositivo 4g per troppo tempo altrimenti ti switchano sulla rete TIM (che non fornisce connessione 5g ma solo 4g da accordi presi con Fastweb) e devi fare i salti mortali quadrupli per oltre due mesi per sperare di ritornare su WIND e riavere disponibilità del 5G.
Poi, meglio se prima di utilizzarla in un router 5g la fai "passare" in un telefono 5g CERTIFICATO con Fastweb. C'è una lista apposita sul sito.
Ma forse tutto questo già lo sapevi...
principe69
06-03-2024, 21:04
Poi, meglio se prima di utilizzarla in un router 5g la fai "passare" in un telefono 5g CERTIFICATO con Fastweb. C'è una lista apposita sul sito.
Ma forse tutto questo già lo sapevi...
non è più così da due settimana circa, si può mettere su qualsiasi dispositivo 5G (https://www.mondomobileweb.it/275315-fastweb-rete-5g-dichiarati-compatibili-tutti-i-dispositivi-5g-nel-mercato-italiano/)
Al momento il 5G è in versione "NSA" che tradotto vuol dire che funziona grazie all'appoggio del 4G...quindi è corretto che non navighi se ti connetti solo al 5G "SA".
Grazie per la conferma !
non è più così da due settimana circa, si può mettere su qualsiasi dispositivo 5G (https://www.mondomobileweb.it/275315-fastweb-rete-5g-dichiarati-compatibili-tutti-i-dispositivi-5g-nel-mercato-italiano/)
Questa me l'ero persa, lo ammetto. Anche se in realtà dice che si può utilizzare qualsiasi dispositivo commercializzato sul mercato ITALIANO. Parlando di router ovvero di dispositivi che quasi mai hanno un commercializzazione ufficiale sul nostro mercato, io mi terrei comunque sul sicuro facendolo prima "passare" in un telefono 5g. Comunque il rischio che la sim venga fatta "migrare" su rete TIM se tenuta per un certo periodo in un dispositivo 4g c'è sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.