PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

AlexAlex
22-07-2025, 09:30
è accaduto l'impensabile :D fastweb ha attivato N78 su una bts a 4km esatti,il "vecchio" 801A va oltre i 500 in download :) bene caro,dovrai aspettare ancora prima di andare in pensione :D :D grazie swisscom! :)Tanta roba, dovrebbe essere a 80MHz

principe69
22-07-2025, 12:53
Tanta roba, dovrebbe essere a 80MHz

credo proprio di si,perchè ho una windtre a 2,4km che è ancora a 40Mhz e fa praticamente la metà in download nonostante sia 1,5km più vicino

comunque oggi va molto di meno e la linea sembra traballare,secondo me avendola attivata ieri(credo)staranno ancora lavorandoci sopra,vedremo i prossimi giorni

Busto Garolfo Cops
22-07-2025, 15:53
credo proprio di si,perchè ho una windtre a 2,4km che è ancora a 40Mhz e fa praticamente la metà in download nonostante sia 1,5km più vicino

Io ho la BTS W3 (Very) alla quale mi collego che dista circa 3 KM ed ha una N78 a 60Mhz (a volte 70) che aggrega con B1-B3-B7-B20. Come valori DL siamo sui 250-300 e 30 in UP ma il ping è ottimo quasi sempre su 11-15ms, il tutto considerando anche il fatto che la BTS non è nemmeno a vista essendo in una zona piena di dislivelli.

principe69
22-07-2025, 18:33
ma il ping è ottimo quasi sempre su 11-15ms, il tutto considerando anche il fatto che la BTS non è nemmeno a vista essendo in una zona piena di dislivelli.

questa è un ottima cosa,praticamente da fibra!è meglio avere qualcosa in meno di download e avere una latenza bassa:) con fastweb sto sui 28 quindi ancora buona :) ho dovuto fare cell lock sulla B3 per tenerlo agganciato alla bts con N78,altrimenti mi agganciava un'altra a 2km senza N78

AlexAlex
22-07-2025, 21:06
Io ho la BTS W3 (Very) alla quale mi collego che dista circa 3 KM ed ha una N78 a 60Mhz (a volte 70) che aggrega con B1-B3-B7-B20. Come valori DL siamo sui 250-300 e 30 in UP ma il ping è ottimo quasi sempre su 11-15ms, il tutto considerando anche il fatto che la BTS non è nemmeno a vista essendo in una zona piena di dislivelli.La banda è fissa, dipende dalla concessione che hanno acquistato. 60 MHz con Wind. Anzi, 40+20 se non sbaglio quindi in zone più sfigate forse puoi averne di meno

Roger56
24-07-2025, 19:01
Ciao,io vorrei passare dal tenda 5g03 a questo fritzbox 6860 5g visto che aggrega N38+N78 e il tenda non lo fa,qualcuno che lo sta usando come vi trovate?

Supr3mo
24-07-2025, 21:39
il tenda non le aggrega? pensavo di si visto che ha il t750

nemozx
24-07-2025, 21:43
il tenda non le aggrega? pensavo di si visto che ha il t750

lo zyxel 5103e lo fa

Busto Garolfo Cops
24-07-2025, 22:40
Ciao,io vorrei passare dal tenda 5g03 a questo fritzbox 6860 5g visto che aggrega N38+N78 e il tenda non lo fa,qualcuno che lo sta usando come vi trovate?

Che io sappia l'aggregazione di N38+N78 dipende anche dalla BTS se lo permette. Alcune non lo fanno, le ZTE mi sembra, mentre Ericsson lo permette. O forse è il contrario:confused:

principe69
25-07-2025, 10:09
Non credo proprio...semplicemente si sono collegate altre utenze.
I collaudi li fanno all'inizio poi la BTS va a regime nel giro di qualche ora / giorno

si effettivamente forse era solo quel momento,si è stabilizzata sui 400 nelle ore di punta e oltre 500 nelle ore meno trafficate,upload basso sui 20 ma a me non cambia nulla,non devo uppare cose pesanti,latenza sui 30 di media.parlando con quelli di LTEitaly potrebbe essere in intersite visto che ho valori un pò discordanti,ottimi in 5G e meno buoni in LTE...ma se fosse in intersite non riesco a capire da quale altra bts aggancerebbe N78,perchè lo aggancio solo se mi collego a quella bts a 4km,infatti ho dovuto fare cell lock sennò si collega a quella a 400mt(B1 B20)o a quella a 2km(B1B3B20)entrambe senza N78

Roger56
25-07-2025, 13:16
il tenda non le aggrega? pensavo di si visto che ha il t750

purtroppo no mi fa solo N78+4bande 4g per questo volevo fare un upgrade fatto bene con il fritzbox 6860

principe69
25-07-2025, 13:59
purtroppo no mi fa solo N78+4bande 4g per questo volevo fare un upgrade fatto bene con il fritzbox 6860

sinceramente,fritz sono ottimi dispostivi ma sul lato 4/5G guarderei a altro

ps.: ma anche se non aggrega 38+78?cazzarola,già con N78 più 4 bande 4G dovresti andare benone

nemozx
25-07-2025, 14:16
sinceramente,fritz sono ottimi dispostivi ma sul lato 4/5G guarderei a altro

ps.: ma anche se non aggrega 38+78?cazzarola,già con N78 più 4 bande 4G dovresti andare benone

infatti se la bts è decente dovrebbe fare 400-600 megabit come niente

principe69
25-07-2025, 14:36
infatti se la bts è decente dovrebbe fare 400-600 megabit come niente

appunto

Busto Garolfo Cops
25-07-2025, 15:30
La N78+N38 la fanno tutti...il problema è che alcuni dispositivi ( modem ZTE ) non lo fanno più perché sono stati bannati

Si ma lui ha un Tenda, quindi non credo centri solo il dispositivo. Da quel che so deve essere la BTS che lo permetta.

lattanzio
25-07-2025, 15:46
Ma se abbino 4ca fra cui la b7 posso aggregare anche la n38 alla n78?

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Roger56
25-07-2025, 16:42
infatti se la bts è decente dovrebbe fare 400-600 megabit come niente

purtroppo no lo ho messo anche in terrazza per fare una prova e massimo va a 220-300 mega N78+4 bande 4g e quindi volevo cambiare router per andare meglio,visto che il fritzbox sembra essere molto superiore dai video che avevo visto su youtube

AlexAlex
25-07-2025, 17:01
Non conosco quel modello ma non mi sembra un marchio particolarmente rinomato nel mobile. Magari è ottimo più lato firmware forse, oppure sono migliorati.

Vedi se provarlo ma personalmente starei sui soliti due o tre modelli più usati qui

Busto Garolfo Cops
24-08-2025, 17:12
Sto thread ormai sembra morto e sepolto. Forse ne è stato creato uno nuovo sui router 5G del quale non sono a conoscenza? O magari vi siete spostati in massa su un altro forum?

lattanzio
25-08-2025, 07:15
Semplicemente non sono usciti router....

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

nemozx
25-08-2025, 07:25
Semplicemente non sono usciti router....

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

è uscito il Mikrotik ATL 5G R16 che accetta esim, vedi recensione miononno, si trova poco

principe69
25-08-2025, 20:11
è uscito il Mikrotik ATL 5G R16 che accetta esim

esatto,unica cpe outdoor degna di nota,peccato per la porta ethernet a 1GB e sinceramente non capisco il perchè di questa scelta.certo,finora difficilmente ci si arriva a 1GB ma magari in un futuro non troppo lontano potrebbero anche cambiare le cose,l'SA potrebbe anche stupirci...anche se ci credo poco:D :D

hangar
26-08-2025, 12:00
Se non fosse per la paura che ho di non essere in grado di usare RouterOS l'avrei già ordinato al 100%, questo è quello che aspettavo da una vita ormai per upgradare dal 4G

è il router perfetto per chi abita nel buco del **** del mondo come me, ottime antenne, costruzione pensata per i climi estremi, solidità e affidabilità, POEin per non avere problemi a metterlo qualche metro più in là, esim per non uscire d'inverno a -20° con la scala piena di neve a 4mt d'altezza, failover con doppia sim, CA NR se la bts lo permette, basso consumo, un sogno!

riuscissi a trovare un canale o qualche modo per imparare i comandi principali per poterlo usare, lo acquisterei subito, strano che Mikrotik non pensi a questo aspetto tutt'altro che improbabile per un possibile acquirente

nemozx
26-08-2025, 12:09
Se non fosse per la paura che ho di non essere in grado di usare RouterOS l'avrei già ordinato al 100%, questo è quello che aspettavo da una vita ormai per upgradare dal 4G


riuscissi a trovare un canale o qualche modo per imparare i comandi principali per poterlo usare, lo acquisterei subito, strano che Mikrotik non pensi a questo aspetto tutt'altro che improbabile per un possibile acquirente

Anche io vorrei impare a usare routeros, se trovi una guida ben fatta..

L'unico difetto del router è la porta gigabit

hangar
26-08-2025, 13:20
Anche io vorrei impare a usare routeros, se trovi una guida ben fatta..

L'unico difetto del router è la porta gigabit

anche avessi la "limitazione" non mi metterei a piangere, anzi

questi router non sono per chi sta in centro a Milano con bts a 36 celle sparate in tutte le direzioni, per quello esistono router diversi, questi sono pensati per chi ha una bts nel versante opposto della montagna a 8km in linea d'aria, per chi sta in mezzo alla campagna ed ha la sola bts di quel provider disponibile a km e km di distanza, per chi abita in una taiga, un'oasi nel deserto, per chi abita nelle pianure del nord-est europa, tutte situazioni dove dubito fortemente la bts in questione possa fornire una connessione oltre il GB/s al singolo utente ;)

hangar
27-08-2025, 00:03
Anche io vorrei impare a usare routeros, se trovi una guida ben fatta..

ho cercato tutto il giorno e non ho trovato niente, solo manuali come assistente alla prima installazione di ATL 5G R16, c'è un forum Mikrotik ma se non sei già avanti con la conoscenza non si capisce niente (almeno per quanto mi riguarda), poi c'è la sezione supporto sul sito Mikrotik... in sostanza è parecchio dura

ho trovato però degli emulatori

per vedere solo l’interfaccia → demo .mt .lv
per fare pratica con i comandi → scarica CHR e avvialo in una VM
per simulare reti complesse → usa CHR dentro GNS3 / EVE-NG

al momento ho provato solo la demo dell'interfaccia, mi sono scoraggiato un po' devo ritrovare il morale e provare il resto (basta lasciare user → admin e senza password dare ok)

tutto sommato non c'è bisogno di diventare esperti del OS, come non mi serve scrivere script avanzati, basterebbe capire le cose essenziali come mettere l'APN e come mettere una banda primaria o bloccare una cella, non è impossibile, il brutto arriva se cominciano ad esserci problemi di rete e non sai dove mettere le mani

principe69
27-08-2025, 12:55
tutto sommato non c'è bisogno di diventare esperti del OS, come non mi serve scrivere script avanzati, basterebbe capire le cose essenziali come mettere l'APN e come mettere una banda primaria o bloccare una cella, non è impossibile, il brutto arriva se cominciano ad esserci problemi di rete e non sai dove mettere le mani

ma infatti,una volta impostata non c'è bisogno di andare a cercare cose da smanettoni,e se ci sono problemi di rete avresti problemi anche con un apparato più semplice ;)

willow1655
27-08-2025, 18:15
c'e' una recensione di mio nonno con spiegazioni
https://www.youtube.com/watch?v=FqEs1sYvp1I

scatolino
27-08-2025, 23:03
Buonasera e bentrovati, desideravo un consiglio, mio zio ha fatto disdetta con Sky, che non usava più, lui usa solo Alexa, quindi ha bisogno di una connessione a casa, la sim gliela procuro io, ma serve un router 5G, badate bene, 5G, che prodotto mi consigliate senza spendere tanto, anche usato, diciamo max 150 euro, grazie!

nemozx
27-08-2025, 23:23
Buonasera e bentrovati, desideravo un consiglio, mio zio ha fatto disdetta con Sky, che non usava più, lui usa solo Alexa, quindi ha bisogno di una connessione a casa, la sim gliela procuro io, ma serve un router 5G, badate bene, 5G, che prodotto mi consigliate senza spendere tanto, anche usato, diciamo max 150 euro, grazie!

zte mc888 ultra è il router con le antenne più sensibili, si trova usato a quella cifra

scatolino
27-08-2025, 23:26
zte mc888 ultra è il router con le antenne più sensibili, si trova usato a quella cifra

Infatti, stavo pensando proprio a lui, grazie! :)

lattanzio
28-08-2025, 07:26
Segnalo che il router BROVI H153 (Huawei rinominato) (https://www.amazon.it/5G-CPE-5s-visualizzata-domestica/dp/B0DQDLHP42/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=C7QERHABFSL8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.bXaq8YcLuQuQ7j_-flBNaBZmvPE9yh2GloharwxTnnoREQEU_trx-Jpbpowk5rrCeZnnd-qjEzIjNoJ0mtnWEaGlO0hVE6pw7VfALoIzpEAG1C73A238aGKJPz5aEdMgLZPHMf5CpmtLHLoLI0m-zKXf6l2dLoTJuxOdhLdrfvpkeOACrdUGGbdy_D3ETIxMHHYKnz4_7CNPoImBtYbyG6rH8hF5NVe6hiBLqqUlKWmdNTlEeGJC6lc2jFGnJZvDXGAGWPDw9dy0mRe65ZL6V-URQfSgX2aE3lxCS2AHkoE.vfIGmEHkFnYtzv0dKL2UkdQvrwSUTrVeyInndv0MoOc&dib_tag=se&keywords=5g+cpe+5s&qid=1756358715&sprefix=5g+cpe+5s%2Caps%2C174&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1)
fa b20 o b3 +2CA 5G (N38+N78)

gd350turbo
28-08-2025, 13:40
Non costa nemmeno tanto


Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

AlexAlex
28-08-2025, 14:27
n38+n78 me lo fa anche sul cudy, con Very, però in pratica mi va peggio che con la sola n78. Vediamo più avanti, perché in passato quell' accoppiata non era stabile e la linea cadeva dopo poco. Ora la tiene invece

scatolino
29-08-2025, 15:40
Salve, sto cercando informazioni su questo ZTE MC 888 ULTRA, pare che, da noi, la versione che si trova di più è la "VODAFONE", che funziona con tutte le sim, però, i possessori di questa release, lamentano una lentezza esasperante per allinearsi e un firmware castrato e pieno di bug. Vi risulta?

nemozx
29-08-2025, 15:47
Salve, sto cercando informazioni su questo ZTE MC 888 ULTRA, pare che, da noi, la versione che si trova di più è la "VODAFONE", che funziona con tutte le sim, però, i possessori di questa release, lamentano una lentezza esasperante per allinearsi e un firmware castrato e pieno di bug. Vi risulta?

no, l'unica cosa di castrato sui vodafone è la presa telefonica

scatolino
29-08-2025, 15:49
no, l'unica cosa di castrato sui vodafone è la presa telefonica
In che senso? :confused:

Busto Garolfo Cops
06-09-2025, 00:52
anche avessi la "limitazione" non mi metterei a piangere, anzi

questi router non sono per chi sta in centro a Milano con bts a 36 celle sparate in tutte le direzioni, per quello esistono router diversi, questi sono pensati per chi ha una bts nel versante opposto della montagna a 8km in linea d'aria, per chi sta in mezzo alla campagna ed ha la sola bts di quel provider disponibile a km e km di distanza, per chi abita in una taiga, un'oasi nel deserto, per chi abita nelle pianure del nord-est europa, tutte situazioni dove dubito fortemente la bts in questione possa fornire una connessione oltre il GB/s al singolo utente ;)

Scusa ma stai dicendo che pur di avere un mikrotik (marca che non ho mai avuto e che non mi ispira tutta questa fiducia) ti accontenteresti di un router autolimitante? Proprio perché potrebbe avere (sulla carta) delle ottime prestazioni in condizioni ottimali tali da superare il Gigabit (ho visto router esterni che arrivano a 2 gigabit) la porta da 1 solo gigabit gli tarperebbe le ali se e quando un domani dovesse agganciare ad una velocità superiore.

nemozx
06-09-2025, 00:58
In che senso? :confused:

che sui vodafone ex fwa la presa telefonica non funziona, andava solo con il contratto fwa..

Busto Garolfo Cops
06-09-2025, 01:09
In che senso? :confused:

Nel senso che è castrata dai vari firmware custom, anche perché non c'è un modello no brand.
Ho preso da poco a 150 Euro uno ZTE MC888 Ultra marchiato Vodafone DE in sostituzione del Cudy P5 che sono riuscito a vendere a 180 Euro. Ad essere sincero non credevo, ma sulla stessa BTS è molto più stabile del Cudy, ha anche il menù developer funzionante per cui permette di impostare il cell lock che su quella BTS funziona perfettamente anzi è una roccia. Il Cudy perdeva spesso le bande e per riprenderle, sia in LTE ma anche NR ci metteva parecchio. Con lo ZTE basta togliere la B7 e settare in cell lock B1 con aggregate B3 e B20 e di conseguenza aggrega costantemente N38 + N78. Una stabilità del genere l'ho sperimentata precedentemente solo e sempre con uno ZTE modello MF286D, quando ancora ero in 4G. Secondo me ZTE è una garanzia di prestazioni affidabili.

hangar
06-09-2025, 04:33
Scusa ma stai dicendo che pur di avere un mikrotik (marca che non ho mai avuto e che non mi ispira tutta questa fiducia) ti accontenteresti di un router autolimitante? Proprio perché potrebbe avere (sulla carta) delle ottime prestazioni in condizioni ottimali tali da superare il Gigabit (ho visto router esterni che arrivano a 2 gigabit) la porta da 1 solo gigabit gli tarperebbe le ali se e quando un domani dovesse agganciare ad una velocità superiore.

penso che tu non abbia capito il senso di quello che ho scritto ma non credo di essere in grado di spiegarlo meglio di come ho già fatto

scatolino
06-09-2025, 09:50
Grazie a tutti! Mi oriento sicuramente sullo ZTE.

Busto Garolfo Cops
06-09-2025, 11:53
penso che tu non abbia capito il senso di quello che ho scritto ma non credo di essere in grado di spiegarlo meglio di come ho già fatto

No io credo di aver capito bene e credo di aver spiegato bene cosa volevo dire.

Infatti rispondevo alla prima parte, dove dici che ti accontenteresti perché tanto (nella seconda parte dove giustifichi il perché questa sua limitazione) più di quello non potrà prendere.

Ma io ti ponevo la questione: e se qualcuno lo compra e si ritrova in una zona dove il segnale è fortissimo, con la BTS carrozzata bene, radianti sparati verso l'apparato, aggancia a 1,5 gigabit, perché deve essere limitato dalla porta Lan a 1 gigabit? E' una CPE esterna (capirei un router indoor), non la puoi castrare con 1 gigabit in uscita.

Sto criticando Mikrotik per le scelte poco oculate, non te che lo vuoi comprare. Se a te sta bene questa limitazione, ok. Però potrebbe non piacere ad altri. Fermo restando il fatto che se anche attualmente le condizioni in essere da te non permettono prestazioni oltre il gigabit, nulla vieta che queste condizioni cambino, in meglio, nel tempo.

Busto Garolfo Cops
06-09-2025, 12:11
Grazie a tutti! Mi oriento sicuramente sullo ZTE.

Ottimo. Se vai su Subito.it praticamente te li buttano appresso, e stiamo parlando di uno dei migliori router interni. L'avessi preso prima.

gd350turbo
06-09-2025, 12:17
Io mi sono preso in 889 esterno a 150€
Lo devo provare a mettere in una casa di un amico che è in una situazione più che pessima, non arriva segnale in casa.

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

scatolino
06-09-2025, 12:40
Ottimo. Se vai su Subito.it praticamente te li buttano appresso, e stiamo parlando di uno dei migliori router interni. L'avessi preso prima.

Si infatti, lo prendo lì, grazie.

giovanni69
06-09-2025, 13:40
Io mi sono preso in 889 esterno a 150€
Lo devo provare a mettere in una casa di un amico che è in una situazione più che pessima, non arriva segnale in casa.

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk


ciao gd350turbo,
Potresti per favore chiarire esattamente a che brand ti riferisci con quel '889 esterno'?
Sono preoccupato per il passaggio di Poste da rete Vodafone (perfetta) a rete Tim (disastro) nella mia zona e potrei averne bisogno. Grazie.

gd350turbo
06-09-2025, 14:51
Zte
Se cerchi con Google trovi migliaia di articoli/ recensioni / offerte.


Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Busto Garolfo Cops
06-09-2025, 15:19
Si infatti, lo prendo lì, grazie.

Si, ormai per i costi che hanno i migliori modelli 5G, anche molto sotto i 100 euro (senza nemmeno cercare più di tanto) e con ormai tutti gli operatori del mobile allineati sul 5G, i dispositivi 4G non hanno davvero più senso di esistere.
Che poi i modelli venduti come "usato" hanno le stesse caratteristiche dei nuovi, non essendo dispositivi soggetti ad usura col passare del tempo, se si escludono eventuali, lievi (e a volte nemmeno visibili) difetti di natura prettamente estetica... ma chi se ne frega, poi.

hangar
08-09-2025, 00:26
No io credo di aver capito bene e credo di aver spiegato bene cosa volevo dire.

Infatti rispondevo alla prima parte, dove dici che ti accontenteresti perché tanto (nella seconda parte dove giustifichi il perché questa sua limitazione) più di quello non potrà prendere.

A parte che non ho giustificato nulla, ma come pensavo non hai capito il senso del mio intervento.
Non è il Mikrotik il problema in quelle situazioni, sono le bts a cui puoi attingere. Per darti un'idea, in questo momento sto a 12Mb in download e 4 in upload con un Huawei 818 con 4 bande in CA, ho provato a farmi un po' di chilometri in macchina e mettermi a qualche centinaio di metri in posizione favorevole con la N78 sparata in faccia e uno smartphone con sim 5G, alla fine il massimo ottenuto è stato un dignitoso 270/280 in download e 30/40 in upload.

Per questo dicevo che la limitazione a 1Gb non mi farebbe piangere, magari arrivarci... e le condizioni che ho indicato in precedenza sono tutte situazioni dove il Gb te lo sogni di notte.

Ma io ti ponevo la questione: e se qualcuno lo compra e si ritrova in una zona dove il segnale è fortissimo, con la BTS carrozzata bene, radianti sparati verso l'apparato, aggancia a 1,5 gigabit, perché deve essere limitato dalla porta Lan a 1 gigabit? E' una CPE esterna (capirei un router indoor), non la puoi castrare con 1 gigabit in uscita.

ti avevo risposto ancora prima mi facessi la domanda, bastava leggere

questi router non sono per chi sta in centro a Milano con bts a 36 celle sparate in tutte le direzioni, per quello esistono router diversi, questi sono pensati per chi ha una bts nel versante opposto della montagna a 8km in linea d'aria, per chi sta in mezzo alla campagna ed ha la sola bts di quel provider disponibile a km e km di distanza, per chi abita in una taiga, un'oasi nel deserto, per chi abita nelle pianure del nord-est europa, tutte situazioni dove dubito fortemente la bts in questione possa fornire una connessione oltre il GB/s al singolo utente ;)


Sto criticando Mikrotik per le scelte poco oculate, non te che lo vuoi comprare. Se a te sta bene questa limitazione, ok. Però potrebbe non piacere ad altri. Fermo restando il fatto che se anche attualmente le condizioni in essere da te non permettono prestazioni oltre il gigabit, nulla vieta che queste condizioni cambino, in meglio, nel tempo.

A parte che essere ottimisti è dir poco, sperare che in una valle sperduta servita da una singola bts dove dentro ci stanno tutti gli operatori del mondo, possa diventare una mega bts con linea da paura, già è un miracolo che vodafone ha messo la n78... wind e tim praticamente se ne sbattono, tim con una B20 B3 e wind con una B20 B1 B3 n3, e se in futuro cambiassero le cose nulla vieta a nessuno di evolversi, non è che a me sta bene così, il discorso è o così oppure manda i segnali di fumo fin dove ti riescono a vedere.

Però non sono d'accordo lo stesso, Mikrotik da sempre praticamente, le sue scelte le ha fatte e sono state più che oculate. Ha sempre privilegiato la ricezione alle prestazioni, un sistema proprietario stra-affidabile e super customizzabile, antenne da paura. Come dicevo:

è il router perfetto per chi abita nel buco del **** del mondo come me, ottime antenne, costruzione pensata per i climi estremi, solidità e affidabilità, POEin per non avere problemi a metterlo qualche metro più in là, esim per non uscire d'inverno a -20° con la scala piena di neve a 4mt d'altezza, failover con doppia sim, CA NR se la bts lo permette, basso consumo, un sogno!

Per concludere.... ci sono router migliori? La risposta è nì.... dipende dalle situazioni, per chi ha una bts a 200 bande a 300mt da casa sicuramente sì, per chi ha bisogno di sfruttare i 16db di antenna del mikrotik e il suo sistema stabile e affidabile oltre agli altri vantaggi che offre, sicuramente no. Il limite al Gb neanche si prende in considerazione, è l'ultimo dei problemi.

Tanto per fare un esempio, qui d'inverno nei mesi più freddi perfino la corrente elettrica è un bene prezioso, probabilmente la linea (del dopoguerra) è sovraccaricata da utenze con luce accesa praticamente tutto il giorno, gente che col freddo sta rintanata in casa con la radio o tv accesa tutto il giorno, magari qualcuno con riscaldamento con pompe di calore anche se quasi tutti vanno a stufa, a volte basta un phon o un ferro da stiro per far saltare la corrente, ecco che avere un router parsimonioso da quel lato non fa schifo, come non fa schifo avere una esim senza dover salire a sottozero con tetto ghiacciato per cambiare o controllare la sim. Insomma senza stare qui a ripetere tutto quello già detto, è un kit perfetto per alcune situazioni, non per tutti. Quello che continuo a chiedermi però è come mai mikrotik non pensa che qualcuno possa trovarsi in difficoltà con quel sistema, non è a portata di tutti, per esempio il sottoscritto l'avrebbe già ordinato se non fosse stato per quello. Invece sto a rincorrere i fantasmi.

Busto Garolfo Cops
08-09-2025, 01:27
Mi sa che neanche tu hai capito il senso del mio discorso. Proprio perché il mikrotik sembra sulla carta avere una ricezione molto potente, oltre che essere relativamente "future proof" (vedi esim) perché limitarlo nella porta Lan? Pensi che tutte le BTS saranno messe così male come nella tua zona? Pensi davvero che abbia come target solo chi vive in zone sfigate? (non è che sulla scatola c'è scritto "il router per chi vive in fancuxxnia", credo vogliono venderlo a più gente possibile). Ti ripeto che ho visto connessioni mobile 5G superare 1,5 Gigabit, magari non in Italia ok, ma siamo in una fase evolutiva della tecnologia verso la quale tutti gli operatori stanno convergendo e nella quale ci saranno investimenti per migliorarne le capacità (vedi BTS fibrate). Gli altri router, magari con meno potenzialità e pure indoor, hanno porta Lan da 2,5 Gigabit. Anch'io credevo come te che non rappresentasse una limitazione ma mi rendo conto che potrebbe esserlo in futuro.
E non dirmi che tanto in Italia le connessioni sono quello che sono e non andranno mai oltre 1 Gigabit... mica Mikrotik ha prodotto un router "limitato" solo per Italia

Il succo del discorso è, a parte quello che serve a te e a parte come sono messe le BTS nella tua zona, in Italia o nel Mondo: Perché diavolo fare un router esterno con la porta Lan da 1 Gbit mentre i concorrenti le hanno tutte da 2,5 Gbit? Non ne capisco il motivo. Però non attaccare di nuovo col fatto che questo è un router solo per le zone "morte" perché non regge.

AlexAlex
08-09-2025, 11:30
Io mi sono preso in 889 esterno a 150€
Lo devo provare a mettere in una casa di un amico che è in una situazione più che pessima, non arriva segnale in casa.

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

hai trovato un ottimo prezzo, di solito stanno più verso i 200€ quelli a prezzo più basso su subito/ebay almeno

hangar
08-09-2025, 12:57
Mi sa che neanche tu hai capito il senso del mio discorso. Proprio perché il mikrotik sembra sulla carta avere una ricezione molto potente, oltre che essere relativamente "future proof" (vedi esim) perché limitarlo nella porta Lan? Pensi che tutte le BTS saranno messe così male come nella tua zona? Pensi davvero che abbia come target solo chi vive in zone sfigate? (non è che sulla scatola c'è scritto "il router per chi vive in fancuxxnia", credo vogliono venderlo a più gente possibile). Ti ripeto che ho visto connessioni mobile 5G superare 1,5 Gigabit, magari non in Italia ok, ma siamo in una fase evolutiva della tecnologia verso la quale tutti gli operatori stanno convergendo e nella quale ci saranno investimenti per migliorarne le capacità (vedi BTS fibrate). Gli altri router, magari con meno potenzialità e pure indoor, hanno porta Lan da 2,5 Gigabit. Anch'io credevo come te che non rappresentasse una limitazione ma mi rendo conto che potrebbe esserlo in futuro.
E non dirmi che tanto in Italia le connessioni sono quello che sono e non andranno mai oltre 1 Gigabit... mica Mikrotik ha prodotto un router "limitato" solo per Italia

Il succo del discorso è, a parte quello che serve a te e a parte come sono messe le BTS nella tua zona, in Italia o nel Mondo: Perché diavolo fare un router esterno con la porta Lan da 1 Gbit mentre i concorrenti le hanno tutte da 2,5 Gbit? Non ne capisco il motivo. Però non attaccare di nuovo col fatto che questo è un router solo per le zone "morte" perché non regge.

e allora compra qualcos'altro e aggancia una n78 a 12km, se ci riesci... poi però (se ci riesci) dimmi anche a che velocità vai oltre il Gb

il discorso della porta LAN a 1Gb tra l'altro è anche per contenere i costi su un apparato che sicuramente non verrà utilizzato in centro a Roma, mentre per l'evoluzione è abbastanza ovvio che in futuro le velocità si alzeranno, ma è altrettanto sicuro che i router di oggi saranno o incompatibili o nel dimenticatoio, il primo modem che ho avuto è stato un 56k che mi suonava la musichetta quando si connetteva, tanto per dire, subito dopo ho avuto un ISDN che mi sembrava letteralmente di volare a 64k, non ne parliamo del primo contratto che ho fatto con Telecom quando mi ha dato un'ADSL col suo router a 128k, ma la lista di Zyxel, FritzBox, e Dlink vari è troppo lunga da elencare... per arrivare ai vari Huawei, ZTE di oggi

quindi chi compra oggi un router non è che lo compra per la vita, lo compra per qualche anno a venire se tutto va bene, poi si vedrà... nel frattempo una connessione in fanculonia a 1Gb per i prossimi 2-3 anni ci metterei la firma in questo istante, sebbene poi non è che abbia bisogno più di 150/200Mb con i quali ci farei, tutto lo stesso (attualmente), 2Gb servono a chi scarica dalla mattina alla sera di tutto e di più, per dire preferirei 150/200Mb con un ping <15/20ms piuttosto che 2Gb con ping >30/40ms e magari sovente oltre i 60/70ms

gd350turbo
08-09-2025, 13:31
hai trovato un ottimo prezzo, di solito stanno più verso i 200€ quelli a prezzo più basso su subito/ebay almeno

infatti visto il prezzo l'ho preso subito...

AlexAlex
08-09-2025, 15:06
infatti visto il prezzo l'ho preso subito...

fatto benissimo. L'ho specificato perché se uno ora cerca deve avere tempo e parecchia fortuna per trovarlo a quella cifra :)

Con l'888 non mi ero trovato molto bene al tempo, ma l'889 che è esterno lo proverei volentieri trovandolo a quelle cifre. Vediamo poi la tua esperienza quando lo provi

Busto Garolfo Cops
09-09-2025, 23:31
...il discorso della porta LAN a 1Gb tra l'altro è anche per contenere i costi su un apparato che sicuramente non verrà utilizzato in centro a Roma...

Ecco, a parte che nel centro di Roma, per la saturazione, non otterresti i risultati che si possono ottenere da una BTS isolata, magari a 2 km ma ben carrozzata e completamente scarica, e lasciando perdere il resto del discorso che è solo di contorno, RESTIAMO SUL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE: quindi i concorrenti che utilizzano da anni una porta LAN più performante sono scemi, intendi dire col tuo discorso?
C'è gente che abita si in periferia, ma proprio per quello se si trova ad avere a disposizione, anche non nelle immediate vicinanze, una BTS ben messa ne può giovare parecchio e con un dispositivo esterno può superare GIA' OGGI il limite del "fatidico" Gigabit.

Quindi, seguendo il tuo discorso, i produttori di auto sportive per abbassare il prezzo dovrebbero dotarle di un motore depotenziato, di meccanica standard e montare delle gomme da 185, tanto più di 130 Km orari non si può andare sulle strade italiane.

Però, onestamente mi sarei anche stufato di ripetere sempre la stessa cosa, non ce l'ho con te ma con Mikrotik che per risparmiare qualcosina (quanto poi?) lesina su un componente non dico essenziale ma che sicuramente STONA rispetto ad altre scelte fatte (vedi esim). Cercare di giustificarla non porta a niente.

hangar
10-09-2025, 05:48
Sai una cosa? hai ragione cazzo! mi sta sui coglioni anche a me mikrotik, poveri imbecilli che mettono una porta lan da 1 Gb ma non si vergognano? fanno dei router da schifo, chi è l'imbecille che va a comprare roba del genere?

Vindicator
11-09-2025, 13:30
ho trovato quanto si puo consumare solo dati con la windtre 1,3 TB al mese in effetti corrisponde l'anno scorso una volta ho fatto 1,2 TB in inverno un mese e andava ancora, poi la bloccano 3 giorni dopo non so se ritorna come prima ma sembra di si

scatolino
11-09-2025, 19:07
Perchè nessuno parla di questo dispositivo? Si leggono faville in Rete.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/5g-4g-router/archer-nx600

nemozx
11-09-2025, 20:18
Perchè nessuno parla di questo dispositivo? Si leggono faville in Rete.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/5g-4g-router/archer-nx600

c'è la recensione di miononno

scatolino
11-09-2025, 20:25
c'è la recensione di miononno

Si, ho visto, è la versione col WiFi un po' più ridotto, anche lui ne parla benissimo.

hangar
12-09-2025, 04:53
Perchè nessuno parla di questo dispositivo? Si leggono faville in Rete.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/5g-4g-router/archer-nx600

No cell-lock, no blocco bande, no CA 5G in SA, e il modello inferiore costa una botta in meno e va uguale

non mi sembra un gran che, meglio quello più piccolino

gd350turbo
12-09-2025, 08:51
Perchè nessuno parla di questo dispositivo? Si leggono faville in Rete.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/5g-4g-router/archer-nx600

trovo molto più interessante questo:
G5 MAX MC7530 a 300 euro con X75

Interfaccia 5G -NR 3GPP -rilascio 17 Supporta sia le modalità NSA che SA Frequenze: N1/3/7/38/78 4 MIMO: N1/3/7/38/78
Interfaccia 4G LTE 3GPP DL Category20, UL Category18 Frequenze: B1/3/7/38 4 MIMO: B1/3/7/38
Guadagno antenna 700-960 MHz: 2DBI 1400-2700 MHz: 3DBI 3300 ~ 4200 MHz: 5DBI OMNI e 13DBI direzionale
Velocità 5G Endc (LTE FDD Sub6G): DL 3,66 Gbit/s, ul 180 Mbit/s 5G SA: DL 4,29 Gbit/s, UL 160 Mbit/s LTE FDD: DL 2,0 Gbit/s, UL 200 Mbit/s
Interfaccia RJ45: 1, 2.5GE, supporto PoE USB: 1, tipo C per debug.SIM slot: 4FF/ESIM –

https://i.fibra.click/2025/09/1757433018_29079_72498.jpg

Ho visto da lte italy che vodafone mi ha praticamente circondato di celle n78, almeno 5 sono in portata, e mi piacerebbe provare a prendere uno di questi e se si trovano ancora dei rotori per antenne per poter cambiare orientamento e di conseguenza cella stando in casa.

hangar
12-09-2025, 10:37
trovo molto più interessante questo:
G5 MAX MC7530 a 300 euro con X75

Che te ne fai di una B20 e una B28 o di una n28?

Lo so che sarà subito questa la prima idiozia che verrà detta da alcuni, ma io preferisco averle che no, soprattutto la n28

Per il resto sembra un bel router a un prezzo "ragionevole", anche questo come R16 di Mikrotik ha esim e basso consumo che ormai sembrano prendere piede entrambi finalmente, non ho trovato nulla in merito alle varie certificazioni invece, ma a occhio così, guardando le foto, non mi sembra costruito per resistere ad ambienti estremi, lo vedo più da piazzare sotto la sporgenza del tetto per dire.... comunque interessante

gd350turbo
12-09-2025, 10:59
Che te ne fai di una B20 e una B28 o di una n28?

Lo so che sarà subito questa la prima idiozia che verrà detta da alcuni, ma io preferisco averle che no, soprattutto la n28

Boh, io ho b20 b28 n28 disponibili sul 5103 che uso ora, ma dalle prove che ho fatto non apportano cose significative sul totale, poi va bè se uno ha solo quelle oro che cola !

Per il resto sembra un bel router a un prezzo "ragionevole", anche questo come R16 di Mikrotik ha esim e basso consumo che ormai sembrano prendere piede entrambi finalmente, non ho trovato nulla in merito alle varie certificazioni invece, ma a occhio così, guardando le foto, non mi sembra costruito per resistere ad ambienti estremi, lo vedo più da piazzare sotto la sporgenza del tetto per dire.... comunque interessante

Io finora non ho mai considerato router esterni, in quanto il luogo più favorevole per piazzarlo è dall'altra parte del tetto e sul bordo estremo dello stesso quindi arrivarci è scomodo e pericoloso, quindi ho sempre dovuto mettere router interno e antenne esterne.
Se ora inziano i dispositivi con esim, la cosa assume un altro aspetto, più comodo e sicuro e si può prenderlo in considerazione.

principe69
12-09-2025, 19:25
trovo molto più interessante questo:
G5 MAX MC7530 a 300 euro con X75

Interfaccia 5G -NR 3GPP -rilascio 17 Supporta sia le modalità NSA che SA Frequenze: N1/3/7/38/78 4 MIMO: N1/3/7/38/78
Interfaccia 4G LTE 3GPP DL Category20, UL Category18 Frequenze: B1/3/7/38 4 MIMO: B1/3/7/38
Guadagno antenna 700-960 MHz: 2DBI 1400-2700 MHz: 3DBI 3300 ~ 4200 MHz: 5DBI OMNI e 13DBI direzionale
Velocità 5G Endc (LTE FDD Sub6G): DL 3,66 Gbit/s, ul 180 Mbit/s 5G SA: DL 4,29 Gbit/s, UL 160 Mbit/s LTE FDD: DL 2,0 Gbit/s, UL 200 Mbit/s
Interfaccia RJ45: 1, 2.5GE, supporto PoE USB: 1, tipo C per debug.SIM slot: 4FF/ESIM –

https://i.fibra.click/2025/09/1757433018_29079_72498.jpg


eh si,sto giro rompo il porcellino:D ma non ho premura:cool:

gd350turbo
12-09-2025, 19:46
Eh ci sto pensando pure io...


Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

AlexAlex
12-09-2025, 21:30
Interessante ma il prezzo mi sembra relativamente basso con quelle caratteristiche

principe69
13-09-2025, 21:18
alternativa cinese(come ZTE del resto) sempre con X75,non ha supporto esim però ha due slot sim fisica,e wifi nativo per chi non vuole sbattersi a mettere un router in casa https://www.alibaba.com/product-detail/SDX75-KuWFi-C130-3000Mbps-Gigabit-Dual_1601292639101.html?spm=a2700.find_similar.normal_offer.d_title.bde55f93UTDvzB

gd350turbo
13-09-2025, 21:50
Mi fa comodo la esim sul router

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Busto Garolfo Cops
13-09-2025, 21:54
trovo molto più interessante questo:
G5 MAX MC7530 a 300 euro con X75

...Interfaccia RJ45: 1, 2.5GE, supporto PoE USB: 1, tipo C per debug.SIM slot: 4FF/ESIM...

Oh! Ma guarda un pò: anche questo con porta Lan a 2,5 Gbit... Che spreconi pure questi, però:D

principe69
13-09-2025, 23:02
Mi fa comodo la esim sul router



assolutamente si anche a me,G5 max rimane la miglior scelta

Oh! Ma guarda un pò: anche questo con porta Lan a 2,5 Gbit... Che spreconi pure questi, però:D

come già detto in precedenza,anch'io non ho capito il perchè della scelta di mikrotik della porta a 1GB,ma anche perchè,in termini di componentistica,costa molto di più una da 2,5 rispetto all'altra da 1?!

hangar
14-09-2025, 02:28
come già detto in precedenza,anch'io non ho capito il perchè della scelta di mikrotik della porta a 1GB,ma anche perchè,in termini di componentistica,costa molto di più una da 2,5 rispetto all'altra da 1?!

Riesco a capire il punto di vista e le domande che si pone uno che non ne capisce niente e non mi riferisco a nessuno in particolare, ma purtroppo la cosa non è così banale come sembra.

Una porta LAN da 1Gb ormai è stra-standardizzata, i PHY da 1Gb su larga scala possono costare abbondantemente sotto i 2$ fino ad arrivare sotto 1$ l'uno per grossi produttori, mentre un PHY da 2.5Gb è molto più moderno e sempre per un grosso produttore il costo si alza come minimo intorno i 5$ l'uno. Ma questo è solo il costo della porta LAN nuda e cruda. Una porta 2.5Gb richiede più cura del circuito stampato (impedenza, accopiamenti differenziali ecc...) per esempio.

Poi ci stanno altri chip a corredo, come gli switch chip per esempio che servono pe gestire diverse porte LAN, magari un paio da 1Gb ed una da 2.5Gb. Passare da un chip che gestisce solo una LAN da 1Gb ad uno che gestisce più LAN in automatico e supporta una porta da 2.5Gb aumenta il costo di parecchi $. AUmenta anche il bisogno di alimentazione del router, che per forza di cose ovviamente consumerà qualcosina in più, questo inoltre avrà anche l'effetto collaterale di produrre più calore, il che potrebbe richiedere accortezze supplementari sulla dissipazione interna al router.

In fin dei conti è ragionevole pensare che ad un grosso produttore, come può essere ZTE, Huawei o TP-Link ad esempio, il router venga costare sui 20-30$ o poco meno a seconda delle circostanze e del router, ma questo è per il produttore, il prezzo al cliente finale non è proporzionale. Il marketing dell'azienda farà sì che una porta 2.5Gb giustifichi un "tier" più alto del router, basta vedere i commenti qui dentro per farsi un'idea dell'utente medio-medio/basso, così che il prezzo finale potrà arrivare anche a 50€ e più sul mercato europeo, se poi vengono sbandierati Wi-Fi 7, e-sim e altre diavolerie il prezzo può lievitare tranquillamente di qualche altro € ma questo comunque elude dal discorso che stavamo seguendo sulla differenza tra una porta LAN 1Gb e una da 2.5Gb.

C'è un'ultimo problemino.... tutto questo ragionando in termini di grossi produttori come quelli citati sopra per esempio, ma poi ci sono anche produttori che grossi non sono, che ne so, vediamo se me ne viene in mente uno uhmm... bah... ah ecco sì, Mikrotik per esempio. Ecco, a produttori così, il costo si alza ulteriormente perchè non hanno il "potere" dei grandi volumi come possono averlo altri produttori. In questo caso i 50€ potrebbero diventare anche 70€ tranquillamente. E tu pensa... il tutto per una stupida porta LAN dal costo di qualche misero $ di differenza per il produttore, il cliente finale si vede passare il prezzo dai 300€ circa per un router con singola LAN 1Gb, ai possibili 350/370€ per lo steso identico router con una o due porte 1Gb e una 2.5Gb.

A proposito, per finire in bellezza, poi c'è anche da ricordarsi che la LAN del router va collegata fisicamente al computer, che ovviamente deve avere una scheda di rete da 2.5Gb per poterla sfruttare, sempre se quel signore che sta nei cieli ti da la grazia di andare sopra il Gb di connessione, pensa che c'è gente talmente tonta in giro e non mi riferisco a nessuno in particolare, che brama di possedere un router con porta LAN da 2.5Gb e poi ha il computer con scheda di rete da 1Gb :rotfl: come ce l'ho io per esempio, e che quindi non mi auto-limiterei a nulla come invece qualcuno sostiene senza sapere nulla di quello che sta dicendo, e non prevedo di cambiarlo per molti anni a venire ancora. Ma non sono l'unico, a quanto pare infatti, dataset autorevoli come può essere per esempio quello di Trends in Hardware di GitHub, stima che tra i vari modelli di controller in rete installati sui PC, la voce "Realtek RTL8125 2.5GbE Controller" compare solo tra 1,9% e 2,3% dei computer che usano quel dataset. Altri report di mercato stimano che in Italia i computer dotati di scheda di rete da 2.5Gb si aggira tra il 2% e il 5%, ma c'è di più, questo numero tra il 2% e 5% di utenza, è quasi totalmente concentrata su computer di fascia premium così detta, la maggior parte PC gaming e workstation, i quali nè uno nè l'altro gliene può fregare di meno di avere attaccato alla loro porta da 2.5Gb un router 5G.

Ecco, togliamo poi la gran massa di utenza :sofico: che qui dentro immagino possederà tutta al 100% scheda di rete da 2.5Gb visto l'interesse per questo tipo di porte, capisci bene che alle aziende produttrici che cercano nel loro piccolo di competere con i "mostri" del mercato, mettere una porta LAN da 1Gb al posto di una da 2.5Gb porta più vantaggi che svantaggi. Svantaggi che si riflettono solo su 1 cliente finale su 1000 o forse anche più, sai cosa gli importa a Miktotik di quello? ti lascio immaginare....

alternativa cinese(come ZTE del resto) sempre con X75,non ha supporto esim però ha due slot sim fisica,e wifi nativo per chi non vuole sbattersi a mettere un router in casa https://www.alibaba.com/product-detail/SDX75-KuWFi-C130-3000Mbps-Gigabit-Dual_1601292639101.html?spm=a2700.find_similar.normal_offer.d_title.bde55f93UTDvzB

Principe un'alternativa è un prodotto diverso con pari caratteristiche, compreso il prezzo. Questo, oltre a non avere le stesse caratteristiche (a parte non avere la n28 come il Gmax), costa 600€ + tasse doganali + dazi. Non mi pare sia tale da chiamare alternativa.

hangar
14-09-2025, 02:39
Boh, io ho b20 b28 n28 disponibili sul 5103 che uso ora, ma dalle prove che ho fatto non apportano cose significative sul totale, poi va bè se uno ha solo quelle oro che cola !

Eh! ma tu ormai non ragioni più come qualche anno fa che facevi il pioniere di questa tecnologia per gli "sfigati" che non gli arrivava a casa nessun'altro tipo di connessione e vedeva questa tecnologia come manna dal cielo, tipo quando scrivevi la prima pagina del thread del 4G e postavi le foto delle tue futuristiche antenne :D

Ormai sei circondato da n78 e ti senti padrone del mondo e della rete :D dimenticandoti che qualche sfigato in giro c'è ancora :fiufiu: e che magari la n28 più che servirgli per aumentare il download gli serve per mantenere la connessione attiva durante i momenti di forte maltempo quando la n78 sarà già saltata sicuramente, oltre che cercare di contenere il ping a valori accettabili

Ma ormai qui dentro a quanto sembra a parte me non è rimasto nessuno che usa questo tipo di connessione per necessità, ma tutti solo per convenienza, come a nessuno interessa avere una buona stabilità della linea con valori decenti ma solo numeri stratosferici allo speedtest, e vabbè, me ne farò una ragione...

Io finora non ho mai considerato router esterni, in quanto il luogo più favorevole per piazzarlo è dall'altra parte del tetto e sul bordo estremo dello stesso quindi arrivarci è scomodo e pericoloso, quindi ho sempre dovuto mettere router interno e antenne esterne.
Se ora inziano i dispositivi con esim, la cosa assume un altro aspetto, più comodo e sicuro e si può prenderlo in considerazione.

sono almeno 2 anni che sto tirando avanti con un 4G a 30Mb/s aspettando un router esterno che faccia CA 5G (per avere una n78+n28 o n3 appunto) e con esim, sembra che finalmente sia arrivato il momento. Ora spero di non farmi prendere dalla scimmia e di sragionare, e di fare una buona scelta, o almeno ci provo.

AlexAlex
14-09-2025, 09:12
Ma su questo Zte G5 MAX MC7530 non si trova praticamente nessuna informazione in rete, strano

principe69
14-09-2025, 09:24
Riesco a capire il punto di vista e le domande che si pone uno che non ne capisce niente e non mi riferisco a nessuno in particolare, ma purtroppo la cosa non è così banale come sembra.

Una porta LAN da 1Gb ormai è stra-standardizzata, i PHY da 1Gb su larga scala possono costare abbondantemente sotto i 2$ fino ad arrivare sotto 1$ l'uno per grossi produttori, mentre un PHY da 2.5Gb è molto più moderno e sempre per un grosso produttore il costo si alza come minimo intorno i 5$ l'uno. Ma questo è solo il costo della porta LAN nuda e cruda. Una porta 2.5Gb richiede più cura del circuito stampato (impedenza, accopiamenti differenziali ecc...) per esempio.

Poi ci stanno altri chip a corredo, come gli switch chip per esempio che servono pe gestire diverse porte LAN, magari un paio da 1Gb ed una da 2.5Gb. Passare da un chip che gestisce solo una LAN da 1Gb ad uno che gestisce più LAN in automatico e supporta una porta da 2.5Gb aumenta il costo di parecchi $. AUmenta anche il bisogno di alimentazione del router, che per forza di cose ovviamente consumerà qualcosina in più, questo inoltre avrà anche l'effetto collaterale di produrre più calore, il che potrebbe richiedere accortezze supplementari sulla dissipazione interna al router.

si si immaginavo che non è solo la porta ma anche i circuiti interni che cambiano,ma alla fine io credo che massimo 20-30€ in più sia fattibile la cosa.se mi proproni a 300€ con porta 1GB e a 330 con porta 2,5 prendo il secondo a occhi chiusi perchè sono uno che crede nel progresso!:D :D :D



Principe un'alternativa è un prodotto diverso con pari caratteristiche, compreso il prezzo. Questo, oltre a non avere le stesse caratteristiche (a parte non avere la n28 come il Gmax), costa 600€ + tasse doganali + dazi. Non mi pare sia tale da chiamare alternativa.
perchè 600?è sulle 270 più spese doganali,che comunque si incidono parecchio.detto questo comunque si ZTE rimane assolutamente la prima scelta,3 anni e mezzo di 801A e mai nessun problema acceso 24h su 24h,e super stabilità!

Ma su questo Zte G5 MAX MC7530 non si trova praticamente nessuna informazione in rete, strano
beh insomma dai,c'è già abbastanza,antenna con guadagno 13dBi e snapdragon X75,supporto esim e porta da 2,5

Busto Garolfo Cops
14-09-2025, 10:13
si si immaginavo che non è solo la porta ma anche i circuiti interni che cambiano...

Appunto, quello era fuori discussione... non si parlava solo di porta fisica ma di circuiteria interna.

...se mi proproni a 300€ con porta 1GB e a 330 con porta 2,5 prendo il secondo a occhi chiusi

E ancor di più se quello con porta da 2,5 Gbit (e magari con altre caratteristiche migliori) costa uguale se non addirittura meno di quello con porta da 1. Già a parità di prezzo non fa male averlo ma se spendi pure d meno, eh...

Detto questo, vedo che si affacciano nuovi dispositivi nel panorama dei router esterni e finalmente con supporto esim... chissà che non ci faccia un pensierino anch'io.

hangar
14-09-2025, 10:25
si si immaginavo che non è solo la porta ma anche i circuiti interni che cambiano,ma alla fine io credo che massimo 20-30€ in più sia fattibile la cosa.se mi proproni a 300€ con porta 1GB e a 330 con porta 2,5 prendo il secondo a occhi chiusi perchè sono uno che crede nel progresso!:D :D :D

Sì esatto, per un produttore (di quelli grossi) quella è la cifra più o meno poi dipende da router a router, ma ti assicuro che non è quello che lo pagherà in più il cliente finale, cioè noi.

600?è sulle 270 più spese doganali,che comunque si incidono parecchio.detto questo comunque si ZTE rimane assolutamente la prima scelta,3 anni e mezzo di 801A e mai nessun problema acceso 24h su 24h,e super stabilità!

scusa ma dove lo trovi a 270? io lo trovo in giro solo a 600€ o oltre

comunque mi sembra non sia nulla di eccezionale questo router, ha delle pecche e ha dei pregi, io non lo prenderei mai per dire

hangar
14-09-2025, 10:37
Appunto, quello era fuori discussione... non si parlava solo di porta fisica ma di circuiteria interna.


chiedo scusa, non mi ero accorto che si parlava di circuiterie interne e altri argomenti tecnici vari, da stupido credevo si parlasse di costi porte 2.5Gb vs porte 1Gb


E ancor di più se quello con porta da 2,5 Gbit (e magari con altre caratteristiche migliori) costa uguale se non addirittura meno di quello con porta da 1. Già a parità di prezzo non fa male averlo ma se spendi pure d meno, eh...


Se cerchi bene c'è anche chi ti regala una crociera per 2 persone all inclusive se compri quello con porta da 2.5 invece di quello con porta da 1Gb, beh a quel punto non ha più senso comprare quello con porta da 1 Gb

principe69
14-09-2025, 10:53
E ancor di più se quello con porta da 2,5 Gbit (e magari con altre caratteristiche migliori) costa uguale se non addirittura meno di quello con porta da 1. Già a parità di prezzo non fa male averlo ma se spendi pure d meno, eh...

Detto questo, vedo che si affacciano nuovi dispositivi nel panorama dei router esterni e finalmente con supporto esim... chissà che non ci faccia un pensierino anch'io.
si certo,al momento costano uguale(ZTE e Mikrotik)da valutare anche cosa serve all'utente finale,perchè l'ATL è direttiva mentre ZTE no

beh era ora che iniziassero a implementare supporto esim!comodità unica!e pure modem un attimino più aggiornati...



scusa ma dove lo trovi a 270? io lo trovo in giro solo a 600€ o oltre

comunque mi sembra non sia nulla di eccezionale questo router, ha delle pecche e ha dei pregi, io non lo prenderei mai per dire

su alibaba ci sono diverse offerte sempre su quella cifra ;) poi si certo dogana e dazi fanno lievitare il prezzo ;) beh certo,non è una prima scelta di sicuro :)

gd350turbo
14-09-2025, 11:01
Be', il 5103ev1 aveva la porta a 2.5 gbit, nei modelli successivi hanno messo solo la gbit.
Io personalmente se arrivo al gbit sono più che soddisfatto e non penso a prendere una 2.5 gbit

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

principe69
14-09-2025, 11:30
Io personalmente se arrivo al gbit sono più che soddisfatto e non penso a prendere una 2.5 gbit



ma ovvio pure io ma sai a volte il progresso potrebbe stupirci:D

Busto Garolfo Cops
14-09-2025, 11:38
Be', il 5103ev1 aveva la porta a 2.5 gbit, nei modelli successivi hanno messo solo la gbit.
Io personalmente se arrivo al gbit sono più che soddisfatto e non penso a prendere una 2.5 gbit

Se te la danno a costo zero rispetto alla concorrenza e tutto il resto è comunque alla pari o superiore, mica la rifiuti... qualcuno ci si può arrampicare sugli specchi, gli lascio volentieri la fatica, ma il succo è quello.

Aggiungo che, se non già presente, dotare un PC di porta lan da 2,5Gbit ha costi irrisori... altrimenti offrire la fibra oltre 1 gigabit non avrebbe senso, a parte il fatto che ci potrebbero essere più dispositivi in casa con Lan da 1 Gigabit che ne gioverebbero comunque ripartendosi la quota dei 2,5 Gbit (e oltre).
Sempre ammettendo che in teoria si possano raggiungere quelle velocità con un router che sfrutta la rete 5G... Ma la fibra oltre il giga c'è già da tempo e il problema a valle non esiste... se cominciasse a non esistere nemmeno a monte (e ci si può aspettare di tutto nel giro di un paio di anni, come dice principe) mica ci si sputa sopra.

gd350turbo
14-09-2025, 12:00
Be' insomma le periferiche 2.5 costicchiano...
Io tra switch e schede di rete varie spenderei oltre i 100&euro;.
Mmwave dove sono io non arriveranno mai, probabilmente arriverà prima la fibra dato che pare inizi il cantiere in ottobre e li hai in 2500/1000 e ci sta.
Poi avere una 2.5 al posto di una 1.0 è preferibile ma Per il 5g non la vedo una priorità, probabilmente lo sarà per il 6g

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Busto Garolfo Cops
14-09-2025, 12:20
Be' insomma le periferiche 2.5 costicchiano...
Io tra switch e schede di rete varie spenderei oltre i 100&euro;.
Mmwave dove sono io non arriveranno mai, probabilmente arriverà prima la fibra dato che pare inizi il cantiere in ottobre e li hai in 2500/1000 e ci sta.
Poi avere una 2.5 al posto di una 1.0 è preferibile ma Per il 5g non la vedo una priorità, probabilmente lo sarà per il 6g

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Non si parlava di priorità, ovviamente, ma di scelte quantomeno discutibili da parte di Mikrotik.
Poi, più in generale e in questo campo più che in altri, l'appetito vien mangiando: se dovessi avere una connessione, fibra o mobile, che ti fa andare oltre il Gbit, prima o poi una infrastruttura interna che ti permetta di sfruttarla la faresti, magari un passo alla volta, ma la dovrai fare.

gd350turbo
14-09-2025, 12:34
Ah sisi...

Se mi arriva la fibra certo che aggiorno la rete interna a 2.5 GB.

Poi le scelte delle ditte, non mi pronuncio

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Busto Garolfo Cops
14-09-2025, 17:19
...Poi le scelte delle ditte, non mi pronuncio


Si, anche perché se poi mi vai a fare questo:
https://mikrotik.com/product/chateau_5g_r17_ax

dove leggo: Number of 2.5G Ethernet ports 1
su un ROUTER INTERNO mentre non lo fai su quello da esterno, allora cadono le braccia anche a me. Mi arrendo... qualsiasi tentativo di ragionamento o giustificazione perde completamente senso.
Alla fine ti becchi quello che ti danno e te lo fai andare bene, con pro e contro, spiegazione molto più semplice senza supercazzole varie.

Life bringer
14-09-2025, 17:35
Buondì, il Tenda 5G 03 AX1800 è ancora un prodotto valido a circa 200 euro?
Preferisco router con 2-4 porte lan.

Grazie

Busto Garolfo Cops
14-09-2025, 18:14
Buondì, il Tenda 5G 03 AX1800 è ancora un prodotto valido a circa 200 euro?
Preferisco router con 2-4 porte lan.

Grazie

Se ti bastano 2 porte lan c'è lo ZTE MC888 Ultra che ho anch'io e che ormai si trova anche intorno a 100 euro nella versione brandizzata Vodafone. Con 4 lan c'è il Cudy P5 che avevo prima e che non era male, solo che costa ancora troppo e per quello te lo sconsiglio, a meno che non lo trovi (molto) sotto i 200.

Life bringer
14-09-2025, 18:41
Se ti bastano 2 porte lan c'è lo ZTE MC888 Ultra che ho anch'io e che ormai si trova anche intorno a 100 euro nella versione brandizzata Vodafone. Con 4 lan c'è il Cudy P5 che avevo prima e che non era male, solo che costa ancora troppo e per quello te lo sconsiglio, a meno che non lo trovi (molto) sotto i 200.

Uhm il prezzo più basso a cui l'ho trovato è 155. L'interfaccia del Tenda mi sembra più completa e poi (anche se è sbloccato) non è brandizzato, cosa ha in più il MC888 Ultra rispetto al tenda?

Sonpazzo
14-09-2025, 19:00
avevo acquistato un router usato 5G VN007, praticamente me lo hanno bannato tutti gli operatori tramite imei dopo 2 settimane di utilizzo e risulta inutilizzabile. Sapete se anche i vari router su amazon hanno lo stesso problema?

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 00:53
Uhm il prezzo più basso a cui l'ho trovato è 155. L'interfaccia del Tenda mi sembra più completa e poi (anche se è sbloccato) non è brandizzato, cosa ha in più il MC888 Ultra rispetto al tenda?

Hai provato su subito.it? Attualmente vedo che si trovano di partenza anche sotto i 150 ma se provi a trattare trovi sicuramente qualcuno disposto a darlo via per molto meno, visto che ce ne sono a decine in vendita.

Lo ZTE ha sicuramente in meno il prezzo rispetto al Tenda, poi se trovi la versione tedesca hai accesso al menù developer col quale puoi fare cell lock, cosa che il Tenda non mi sembra che abbia. Poi "miononno" ha preparato un'hack per lo ZTE molto utile, mentre non mi sembra ci sia per il Tenda, ma potrei sbagliarmi. Altre differenze non saprei. Magari qualcuno che ha avuto entrambi potrà aiutarti meglio.

Life bringer
15-09-2025, 00:56
Hai provato su subito.it? Attualmente vedo che si trovano di partenza anche sotto i 150 ma se provi a trattare trovi sicuramente qualcuno disposto a darlo via per molto meno, visto che ce ne sono a decine in vendita.

Lo ZTE ha sicuramente in meno il prezzo rispetto al Tenda, poi se trovi la versione tedesca hai accesso al menù developer col quale puoi fare cell lock, cosa che il Tenda non mi sembra che abbia. Poi "miononno" ha preparato un'hack per lo ZTE molto utile, mentre non mi sembra ci sia per il Tenda, ma potrei sbagliarmi. Altre differenze non saprei. Magari qualcuno che ha avuto entrambi potrà aiutarti meglio.

Effettivamente non avevo controllato su subito, grazie.
Se ho visto bene il ZTE ha le porte lan 2.5g mentre il tenda sono limitate al solito gigabit.

Edit: alla fine ho comprato lo Zyxel FWA505 a €165 da amazon. Per lo zte su fibraclick ho letto che quelli vodafone possono avere rogne e preferisco avere un router non brandizzato.
Mi fa sempre gola il Tenda che secondo me ha una webui molto più completa, se calasse di prezzo...

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 09:45
Effettivamente non avevo controllato su subito, grazie.
Se ho visto bene il ZTE ha le porte lan 2.5g mentre il tenda sono limitate al solito gigabit.

Edit: alla fine ho comprato lo Zyxel FWA505 a €165 da amazon. Per lo zte su fibraclick ho letto che quelli vodafone possono avere rogne e preferisco avere un router non brandizzato.
Mi fa sempre gola il Tenda che secondo me ha una webui molto più completa, se calasse di prezzo...

Si, lo ZTE almeno nella versione Ultra, ha le porte lan da 2,5g.

Comunque non so di quale rogne parli, forse dipende dalle versioni brandizzate. So che quella IT non permette l'accesso alle developer options (per via della password supervisore necessaria), cosa credo ovviabile con l'hack di "miononno", ma non ne sono sicuro. Per il resto, con la versione Vodafone DE, io non ho avuto problemi di sorta ed anche il cell lock, settato sulla banda B1 sempre accesa, non si schioda e rimane collegato perennemente senza disconnessioni e con una stabilità mai vista prima.

Comunque dello Zyxel FWA505 ne ho sentito parlare (mi sembra che qualcun altro ce l'abbia quì) e credo sia un buon router a quel prezzo. Magari facci sapere come ti trovi.

Life bringer
15-09-2025, 09:49
Si, lo ZTE almeno nella versione Ultra, ha le porte lan da 2,5g.

Comunque non so di quale rogne parli, forse dipende dalle versioni brandizzate. So che quella IT non permette l'accesso alle developer options (per via della password supervisore necessaria), cosa credo ovviabile con l'hack di "miononno", ma non ne sono sicuro. Per il resto, con la versione Vodafone DE, io non ho avuto problemi di sorta ed anche il cell lock, settato sulla banda B1 sempre accesa, non si schioda e rimane collegato perennemente senza disconnessioni e con una stabilità mai vista prima.

Comunque dello Zyxel FWA505 ne ho sentito parlare (mi sembra che qualcun altro ce l'abbia quì) e credo sia un buon router a quel prezzo. Magari facci sapere come ti trovi.

Mi sono letto il forum di fibraclick e quelli con la versione vodafone lamentavano qualche problema, lento riconoscimento della sim e cose del genere. L'utente che aiutava a sbloccare almeno la parte modem non fornisce più assistenza per quel router.
Sicuramente faccio sapere dovrei riceverlo per il weekend.
Ieri sera ho provato a fare il test con un telefonino 5g e mi segnava 300mbps, circa 150mbps in 4g, ma stanotte facendo il test con il router (4g) arrivavo a 220mpbs. Vediamo se questo 5g sarà una rivoluzione o una delusione.

AlexAlex
15-09-2025, 10:46
Il Microtik, al di là della porta che effettivamente stona parecchio in un prodotto del genere, è un bel padellone non adatto a tutti. Sicuramente molto interessante per chi vive veramente in mezzo al nulla.

Sono invece veramente molto tentato dallo ZTE G5 Max, quasi quasi faccio da cavia

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 11:53
Sono invece veramente molto tentato dallo ZTE G5 Max, quasi quasi faccio da cavia

In effetti la presenza del supporto esim è una bella novità, soprattutto su un dispositivo esterno. Fino ad ora non avevo mai considerato di prendere un outdoor ma chissà che questo non mi convinca al "grande salto"... non giù dal tetto, spero:D

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 11:57
Mi sono letto il forum di fibraclick e quelli con la versione vodafone lamentavano qualche problema, lento riconoscimento della sim e cose del genere. L'utente che aiutava a sbloccare almeno la parte modem non fornisce più assistenza per quel router.
Sicuramente faccio sapere dovrei riceverlo per il weekend.
Ieri sera ho provato a fare il test con un telefonino 5g e mi segnava 300mbps, circa 150mbps in 4g, ma stanotte facendo il test con il router (4g) arrivavo a 220mpbs. Vediamo se questo 5g sarà una rivoluzione o una delusione.

Mah, sinceramente non ho riscontrato problemi del genere sulla mia unità. Se lo spegni e riaccendi ci mette un pò a ritornare operativo, ma come tutti i dispositivi del genere che già ho avuto.
Comunque anche in 4g non vai affatto male, non so se è presente saturazione durante il giorno e a quel punto il 5G sarebbe d'obbligo.

Life bringer
15-09-2025, 12:00
Mah, sinceramente non ho riscontrato problemi del genere sulla mia unità. Se lo spegni e riaccendi ci mette un pò a ritornare operativo, ma come tutti i dispositivi del genere che già ho avuto.
Comunque anche in 4g non vai affatto male, non so se è presente saturazione durante il giorno e a quel punto il 5G sarebbe d'obbligo.

Magari era un'unità difettosa... Sulla saturazione non credo, sono un po' in mezzo al nulla e la cella sembra ben carrozzata, in 5g su lteitaly mostra questo:
NR Info
Bande
N3 N28 N38 N78

Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo
DSS

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 12:51
Magari era un'unità difettosa... Sulla saturazione non credo, sono un po' in mezzo al nulla e la cella sembra ben carrozzata, in 5g su lteitaly mostra questo:
NR Info
Bande
N3 N28 N38 N78

Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo
DSS

Si come bande 5G sta messa bene. Però io parlavo di eventuale saturazione del 4G visto che va benone di notte, se è così anche di giorno e quindi non c'è saturazione staresti messo bene anche con un router 5G e si conferma il fatto che più stai in mezzo al nulla e meglio è, perché se la BTS non è troppo lontana, è a vista, è ben carrozzata e, non essendoci molti utenti, pure con saturazione zero, sono tutte condizioni ideali per il 5G. Però sembra strano che tu faccia "solo" 300 col telefono 5G ma forse è una limitazione del telefono stesso, non avrà il modulo 5G tra i più recenti.

Life bringer
15-09-2025, 17:23
Si come bande 5G sta messa bene. Però io parlavo di eventuale saturazione del 4G visto che va benone di notte, se è così anche di giorno e quindi non c'è saturazione staresti messo bene anche con un router 5G e si conferma il fatto che più stai in mezzo al nulla e meglio è, perché se la BTS non è troppo lontana, è a vista, è ben carrozzata e, non essendoci molti utenti, pure con saturazione zero, sono tutte condizioni ideali per il 5G. Però sembra strano che tu faccia "solo" 300 col telefono 5G ma forse è una limitazione del telefono stesso, non avrà il modulo 5G tra i più recenti.

Si francamente non mi stupirei se fosse un problema del cellulare, è un redmi note 11 pro+ 5g. La BTS non è a vista perchè ci sono degli alberi di mezzo ma è abbastanza vicina in linea d'aria.
Ho appena fatto uno speedtest con il router 4g: 195/40.
Con il cellulare 5g (stessa posizione del router): 270/14. :mc:

Vedremo quando arriva il router.

Busto Garolfo Cops
15-09-2025, 18:47
Si francamente non mi stupirei se fosse un problema del cellulare, è un redmi note 11 pro+ 5g. La BTS non è a vista perchè ci sono degli alberi di mezzo ma è abbastanza vicina in linea d'aria.
Ho appena fatto uno speedtest con il router 4g: 195/40.
Con il cellulare 5g (stessa posizione del router): 270/14. :mc:

Vedremo quando arriva il router.

Certo, lo scarto rispetto al 4G è minimo, ma un telefono non è come un router, a maggior ragione se non ha il modulo 5G recentissimo come i top di gamma Apple e Samsung.
Sono proprio curioso di vedere quanto guadagna con un router 5g

ferste
16-09-2025, 12:13
Ciao, un consiglio, tra questi modem 5G base:

TP LINK - NX200
Huawei CPE 5s
ZTE G5C

prezzo molto simile, cosa prendereste?

I destinatari necessitano solo di affidabilità e facile configurazione, anzi, l'affidabilità ce l'ho bisogno io altrimenti in caso di problemi chiamano me.

Grazie

principe69
16-09-2025, 12:55
Ciao, un consiglio, tra questi modem 5G base:

TP LINK - NX200
Huawei CPE 5s
ZTE G5C

prezzo molto simile, cosa prendereste?

I destinatari necessitano solo di affidabilità e facile configurazione, anzi, l'affidabilità ce l'ho bisogno io altrimenti in caso di problemi chiamano me.

Grazie

personalmente posso solo che parlar bene di ZTE riguardo affidabilità e stabilità,3 anni e mezzo con 801A,instancabile

ferste
16-09-2025, 14:32
personalmente posso solo che parlar bene di ZTE riguardo affidabilità e stabilità,3 anni e mezzo con 801A,instancabile

d'istinto prenderei anche io lo ZTE, che solitamente infili la spina e va, ma di Huawei ho letto benino ed ero curioso

willow1655
16-09-2025, 16:40
Effettivamente non avevo controllato su subito, grazie.
Se ho visto bene il ZTE ha le porte lan 2.5g mentre il tenda sono limitate al solito gigabit.

Edit: alla fine ho comprato lo Zyxel FWA505 a €165 da amazon. Per lo zte su fibraclick ho letto che quelli vodafone possono avere rogne e preferisco avere un router non brandizzato.
Mi fa sempre gola il Tenda che secondo me ha una webui molto più completa, se calasse di prezzo...
non lo trovo su amazon.. hai il link. grazie

Life bringer
16-09-2025, 16:42
non lo trovo su amazon.. hai il link. grazie

Non credo di poterti mettere il link diretto, cercalo così: Zyxel 5G NR 4,67 Gbps Router interno

lattanzio
16-09-2025, 18:32
notevole il ping in 5g di kena con il router brovi h153 (stesso apn di tim)

https://i.postimg.cc/GmvBhWms/kenaping.jpg

gd350turbo
17-09-2025, 08:21
notevole il ping in 5g di kena con il router brovi h153 (stesso apn di tim)

https://i.postimg.cc/GmvBhWms/kenaping.jpg

Ah bè si, se con tim hai la fortuna di trovarti su un pezzo di terra da loro servito bene, ci sono ottime performance, il problema è che questi pezzi di terra sono molto rari.

Life bringer
19-09-2025, 13:24
Appena ricevuto lo Zyxel FW505, fatta una prova al volo.
Con il vecchio B525: https://www.speedtest.net/result/18245316838
Con lo Zyxel: https://www.speedtest.net/result/18245371861

:mbe: :stordita:

La differenza mi sembra veramente marcata...

gd350turbo
19-09-2025, 13:34
Appena ricevuto lo Zyxel FW505, fatta una prova al volo.
Con il vecchio B525: https://www.speedtest.net/result/18245316838
Con lo Zyxel: https://www.speedtest.net/result/18245371861

:mbe: :stordita:

La differenza mi sembra veramente marcata...

eh un router 4g bibanda con un 5g quadribanda, la differenza ci sta !

Life bringer
19-09-2025, 14:01
eh un router 4g bibanda con un 5g quadribanda, la differenza ci sta !

Per precisione il b525 aggrega 3 bande da quello che sapevo... diciamo che l'ho visto andare meglio intorno ai 250mbps ci arrivava, però ha fatto il suo tempo mi sa...

L'interfaccia web non mi piace molto, il router da un senso di lentezza e anche ad applicare le impostazioni sembra parecchio più lento del huawei, inoltre a differenza di quest'ultimo non mostra il traffico mensile (che usavo a per vedere quanto traffico facevo).

principe69
19-09-2025, 17:09
Per precisione il b525 aggrega 3 bande da quello che sapevo... diciamo che l'ho visto andare meglio intorno ai 250mbps ci arrivava, però ha fatto il suo tempo mi sa...


no due bande,ce l'avevo anch'io

Life bringer
20-09-2025, 02:58
Comunque ho deciso di fare il reso del router se a qualcuno può interessare.
La webui è veramente poco responsiva e pesante, la lingua italiana è buggata, non c'è un modo facile per disconnettere e riconnettere la linea dati (a volte lo faccio per aggirare il limite delle 4 ore di wind).
Oggi vado in posta e lunedì dovrebbe ripartire per il centro Amazon.

gd350turbo
20-09-2025, 09:04
Anche nei miei non è che la web interface sia sta gran cosa ma dopo le prime prove non l'ho più usata, il router va da solo

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Supr3mo
20-09-2025, 11:41
Comunque ho deciso di fare il reso del router se a qualcuno può interessare.
La webui è veramente poco responsiva e pesante, la lingua italiana è buggata, non c'è un modo facile per disconnettere e riconnettere la linea dati (a volte lo faccio per aggirare il limite delle 4 ore di wind).
Oggi vado in posta e lunedì dovrebbe ripartire per il centro Amazon.

Ma è aggiornato all'ultima versione V1.19(ACKO.0)C0 ? mi sembrava che l'italiano l'avessero sistemato, ma io cmq lo uso in inglese, e concordo che fa abbstanza schifo come UI, ma almeno sul mio è responsiva.

Poi non è che uso l'interfaccia per altro a parte il setup iniziale


Cmq io per forzare il cambio ip con Very flaggo il check per attivare/disattivare il roaming.

https://i.postimg.cc/mzH7gLcp/image.png (https://postimg.cc/mzH7gLcp)


per me rimane il router con la riconnessione più veloce in assoluto tra tutti quelli che ho provato, inclusi quelli presi per i vicini e amici

Life bringer
20-09-2025, 11:45
Ma è aggiornato all'ultima versione V1.19(ACKO.0)C0 ? mi sembrava che l'italiano l'avessero sistemato, ma io cmq lo uso in inglese, e concordo che fa abbstanza schifo come UI, ma almeno sul mio è responsiva.

Poi non è che uso l'interfaccia per altro a parte il setup iniziale


Cmq io per forzare il cambio ip con Very flaggo il check per attivare/disattivare il roaming.

https://i.postimg.cc/mzH7gLcp/image.png (https://postimg.cc/mzH7gLcp)


per me rimane il router con la riconnessione più veloce in assoluto tra tutti quelli che ho provato, inclusi quelli presi per i vicini e amici


Si ho aggiornato il firmware, è la prima cosa che ho fatto dopo averlo ricevuto. Sulla lingua italiana ho riscontrato almeno 2 bug: 1) non visualizza le tacchette del segnale 5g. Nella pagina dove si sceglie in che modo deve agganciare le frequenze (preferenza 4g o 5g) nella webui italiana mancano i text con le opzioni, c'è il menu a tendina con i buchi.
Le riconnessioni con cambio ip mi sono sembrate molto più veloci rispetto al vecchio huawei è vero, però se devo cambiare ip o far ripartire le 4 ore l'unico modo che avevo trovato era il riavvio del router.

hangar
23-09-2025, 13:22
su alibaba ci sono diverse offerte sempre su quella cifra ;) poi si certo dogana e dazi fanno lievitare il prezzo ;) beh certo,non è una prima scelta di sicuro :)

A parte dogana e dazi che fanno lievitare il prezzo, ma alibaba non è per soli commercianti? e comunque quei prezzi, oltre che per commercianti e non per privati, sono legati a lotti, quasi sempre oltre i 20 o 50 pezzi da comprare

se non sei commerciante ma sei un privato e vuoi 1 pezzo singolo, 600 cucuzze + dogana + dazi

Il Microtik, al di là della porta che effettivamente stona parecchio in un prodotto del genere, è un bel padellone non adatto a tutti. Sicuramente molto interessante per chi vive veramente in mezzo al nulla.

E' stato costruito per quello, ogni altro uso è per chi non capisce niente di quello che sta facendo oltre a non aver capito niente quando l'ha comprato

nesema
23-09-2025, 19:10
ciao a tutti

sono tentato da KENA, volevo chiedere a chi l'ha

Kena ha CAP su social/youtube/etc ?
disconnesione ogni ...... ?

principe69
23-09-2025, 19:13
A parte dogana e dazi che fanno lievitare il prezzo, ma alibaba non è per soli commercianti? e comunque quei prezzi, oltre che per commercianti e non per privati, sono legati a lotti, quasi sempre oltre i 20 o 50 pezzi da comprare

se non sei commerciante ma sei un privato e vuoi 1 pezzo singolo, 600 cucuzze + dogana + dazi


con alcuni venditori si può acquistare anche un solo pezzo,su una spesa di 250€ devi aggiungere 30 di dogana,non male

qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare fastweb ad esempio con ho mobile?pur essendo stessa rete avevo letto da qualche parte che fastweb avrebbe latenza più altina...

hangar
23-09-2025, 21:49
con alcuni venditori si può acquistare anche un solo pezzo,su una spesa di 250€ devi aggiungere 30 di dogana,non male

anche senza partita iva? ti chiedo non per rompere i coglioni ma perchè mi interessa, non per il router in questione che mi sembra tutto meno che un'alternativa come dici tu, ma per altri oggetti che potrebbero interessarmi davvero

principe69
23-09-2025, 22:33
anche senza partita iva? ti chiedo non per rompere i coglioni ma perchè mi interessa, non per il router in questione che mi sembra tutto meno che un'alternativa come dici tu, ma per altri oggetti che potrebbero interessarmi davvero

si si un normale utente ha acquistato un router suncomm,devi vedere che ci sia scritto "quantità minima d'ordine : 1 parte" comunque può essere che farò tra non molto un ordine anch'io e ti faccio sapere;)

Busto Garolfo Cops
24-09-2025, 02:22
ciao a tutti

sono tentato da KENA, volevo chiedere a chi l'ha

Kena ha CAP su social/youtube/etc ?
disconnesione ogni ...... ?

Ti sei accorto di essere OT, vero?:read:

Bik
24-09-2025, 08:06
ciao a tutti

sono tentato da KENA, volevo chiedere a chi l'ha

Kena ha CAP su social/youtube/etc ?
disconnesione ogni ...... ?

Non si capisce se la vuoi utilizzare come semiflat in un router o per il telefono, comunque non sei nel thread giusto.

Se la vuoi utilizzare in un router come connessione casalinga:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48866935#post48866935

Se la vuoi utilizzare in un telefono:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721441

nesema
24-09-2025, 20:32
ciao a tutti

sono tentato da KENA, volevo chiedere a chi l'ha

Kena ha CAP su social/youtube/etc ?
disconnesione ogni ...... ?

OT :doh:
ops :fagiano:

chiedo venia

Busto Garolfo Cops
25-09-2025, 01:07
OT :doh:
ops :fagiano:

chiedo venia

Non volevo riprenderti, non sono un moderatore e nemmeno mi ergo ad esserlo (e nemmeno voglio mancare di rispetto ai moderatori, appunto) però se posti nella sezione non dedicata è probabile che nessuno ti aiuti

SM1979
27-09-2025, 19:21
Buonasera, ho una SIM con il 5G che avevo comprato a novembre 2024 con l'offerta da 1000 Gb a 13.99 quando mi ero messo in testa di togliere la linea fissa che andava a mezzo regime rispetto al contratto con tiscali era diventata una odissea chiamare l'assistenza. Ora ho la FTTH 2,5 Gb di TIM, il fatto di essermi ritrovato senza linea mentre mi serviva, anche se solo per 30 min e primo disservizio dopo 9 mesi dall'attivazione, mi ha fatto pensare che forse è meglio avere una connessione di backup. L'altro ieri ho trovato un'offerta a 141€ per un cudy P2. Qualcuno lo ha provato o conosce? Leggendo le caratteristiche sembrerebbe una versione meno costosa del P4. Leggendo alcune pagine dietro qualcuno ha parlato bene di questa marca che non conoscevo.

gd350turbo
27-09-2025, 19:48
Bustogarolfocops lo conosce

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

Busto Garolfo Cops
28-09-2025, 00:41
...L'altro ieri ho trovato un'offerta a 141€ per un cudy P2. Qualcuno lo ha provato o conosce? Leggendo le caratteristiche sembrerebbe una versione meno costosa del P4. Leggendo alcune pagine dietro qualcuno ha parlato bene di questa marca che non conoscevo.

Bustogarolfocops lo conosce

In realtà io ho avuto il P5 e mi sono trovato abbastanza bene prima di passare allo ZTE MC 888 Ultra di Vodafone che ho adesso. Non conosco il P2 e non conosco nemmeno il P4. Cudy è comunque una marca di tutto rispetto, con prodotti che si differenziano in alcuni punti (almeno il P5) rispetto agli altri, con comandi AT utilizzabili già di serie, senza dover procedere al root, 4 porte Lan e 2 slot per le sim e infine un design con profilo basso e antenne esterne. Anche il menù era molto ben fatto e completo (lo Zte nella versione Vodafone è si un pò più scarno ma per quello che mi serve va benone ed ha comunque il cell lock). L'ho venduto perché ho trovato lo ZTE a meno e ultimamente mi dava qualche problema con alcune bande aggregava con difficoltà.

SM1979
28-09-2025, 10:35
Ok grazie.
Io quando lo scorso anno tra novembre e dicembre quando volevo mollare la FTTC, ho provato 4 router, zyxel, huawei, zte e acer, ma non riuscivo a far andare bene la parte VoIP e ci avevo poi rinunciato. Ho avuto lo ZTE G5B, che non mi dispiaceva, ma la portata del WIFI non era buona e poi mi si bloccava. Poi non ho più continuato perché nel mentre c'era stato un guasto e fortina ha voluto che durante gli scavi abbiano portato la fibra e ho poi attivato la 2.5 Gb con TIM a 26.90.
Mi è quindi rimasta la SIM dati di very da 1000 giga che scade tra 2 mesi e mi son detto perché non tenerla e prendere un router 5G da battaglia come backup?
Adesso mi arriva settimana prossima il Cudy P2 e vi dico com'è. Vedendo sul sito la versione 1 del firmware è di aprile. Quindi anche abbastanza recente.
Se mi porta un centinaio di mega, come backup va più che bene viste che mi serve solo in caso salti la fibra e ci mettono un paio di giorni per sistemare.

gd350turbo
28-09-2025, 11:38
Adesso cercando nel.mondo dell' usato si possono trovare router 5g.ad un centinaio di euro

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk

hangar
28-09-2025, 15:28
Cudy P2 con porte a 1GB? roba da spazzatura... non so come Cudy possa fare certe scelte

SM1979
28-09-2025, 17:01
Cudy P2 con porte a 1GB? roba da spazzatura... non so come Cudy possa fare certe scelte

Se te riesci ad avere banda per oltre 1 giga con una CPE beato te. A me interessa la parte wi fi e mi serve come backup in caso mi salti la fibra, per cui credo basti e avanzi per quel prezzo poi...

nesema
28-09-2025, 19:07
Zyxel FWA505 in offerta a 149,99 in amazzonia (scade tra 1 ora e mezza circa)

EDIT:
rinnovata

hangar
28-09-2025, 20:20
Se te riesci ad avere banda per oltre 1 giga con una CPE beato te. A me interessa la parte wi fi e mi serve come backup in caso mi salti la fibra, per cui credo basti e avanzi per quel prezzo poi...

Ah! interessante... c'è gente che non gli frega 'na mazza di autolimitarsi??? pesantemente a 1 Gb, pensa te...

comunque io non ce l'ho con te che vuoi comprarlo e lo giustifichi, ce l'ho con Cudy che fa certe scelte

SM1979
28-09-2025, 21:26
Ah! interessante... c'è gente che non gli frega 'na mazza di autolimitarsi??? pesantemente a 1 Gb, pensa te...

comunque io non ce l'ho con te che vuoi comprarlo e lo giustifichi, ce l'ho con Cudy che fa certe scelte

Ma se la BTS non ti da banda da passare il giga io lo vedo inutile avere porte da 2,5 Gb. Anche le manche più blasonate avevano tutte porte da 1. Forse, quando me ne ero interessato a novembre 2024, mi capitò un acer con la 2.5, ma non ricordo bene.
Non so adesso se si trovino CPE con porte da 2.5 gb, ma di sicuro costano oltre 300€.

Busto Garolfo Cops
29-09-2025, 02:04
Non so adesso se si trovino CPE con porte da 2.5 gb, ma di sicuro costano oltre 300€.

ZTE MC888 Ultra con porte da 2,5 Gbit/s, lasciando perdere il discorso se siano utili o meno su una unità interna senza nemmeno i connettori per antenna esterna (ho già dato e non voglio ritornarci), lo trovi adesso anche intorno ai 100-120 euro su subito.it. Ormai costano poco.

hangar
29-09-2025, 03:03
L'altro ieri ho trovato un'offerta a 141€ per un cudy P2. Qualcuno lo ha provato o conosce? Leggendo le caratteristiche sembrerebbe una versione meno costosa del P4.

Sì, leggendo le caratteristiche sembrano più o meno uguali, il P2 addirittura mettono che è un Cortex A53 1.3Ghz mentre il P4 un Cortex A53 1Ghz, purtroppo però sono uno specchietto per le allodole (e ce ne stanno parecchie in giro ti assicuro), perchè il P4 è equipaggiato con un X62 mentre il P2 sembra possa essere equipaggiato con moduli diversi in base al venditore o regione d'acquisto, alcuni mettono un non meglio definito 5G Unisoc, altri MT7981 (quindi Mediatek), Cat decisamente a favore del P4 anche se niente di che, mentre il P2 ha una RJ11 con VoNR/VoLTE che il P4 non ha.

In sostanza quei 100€ di differenza ci stanno tutti.


Leggendo alcune pagine dietro qualcuno ha parlato bene di questa marca che non conoscevo.

Sai, c'è chi parla bene anche del diavolo, bisogna sempre stare attenti e informarsi da più parti e poi valutare da sè, io per esempio a 140€ e passa quel P2 non lo vorrei neanche se me lo regalano. Poi magari c'è chi lo compra e parla male di altre marche, senza mai averle avute magari, sono particolari che ti fanno già capire il livello di certi feedback.

Non so adesso se si trovino CPE con porte da 2.5 gb, ma di sicuro costano oltre 300€.

Vedo che sei informato su cosa costa avere una porta da 2.5Gb al posto di una da 1Gb, se non vuoi spendere quei soldi per una porta da 2.5Gb devi andare per forza su un'usato che a volte alcuni comparano con il nuovo, ormai alcuni modelli te li tirano dietro perchè dopo averli sfruttati con una FWA te li vendono a te, può essere un'affare o può essere una fregatura, devi fare attenzione che il modello che scegli funzioni con tutti gli operatori, che possa aggiornarsi può essere un bene ma se funziona tante volte è meglio lasciarlo così, e sperare non abbia problemi di nessun tipo. Questa è una tua decisione. In ogni caso il P2 lo lascerei perdere proprio, a meno che tu non abbia bisogno assoluto di qualcosa che altri non hanno, tipo la RJ11 con VoNR/VoLTE che poi magari però non funziona come nel 90% dei casi, se non con firmware particolari o customizzati. E non pensare che in caso di bisogno i cinesi ti rispondano o ti assistano come per esempio può essere il customer care di Zyxel o Mikrotik, per esempio.

SM1979
29-09-2025, 07:42
Grazie dei preziosi consigli. Non mi resta che provarlo. A me serve solo come backup se mi muore la FTTH di casa. Se funziona e mi offre un centinaio di mega mi va bene.

AlexAlex
29-09-2025, 09:15
Di Cudy non posso parlarne male, anzi, continuo ad usare senza problemi il P5. Il P4 mi sembra essenzialmente analogo, il P2 non lo conosco. Mi sembra che al momento ci siano solo recensioni di prodotti ricevuti tramite Vine. Immagino che andranno bene anche P4 e P2, solo che attualmente c'è molta più scelta nel mercato. Su quel tipo di prodotto e su quella fascia di prezzo non mi preoccuperei della porta a 1gb, che monsta anche il nuovo mickrotik su ben altra categoria di prodotto

hangar
29-09-2025, 10:12
Ma infatti in certi modelli e certi ambiti di utilizzo la porta a 1Gb è una scelta ben ponderata da parte dei produttori, che poi noi non la capiamo è un'altra storia.

hangar
29-09-2025, 10:46
Di Cudy non posso parlarne male, anzi, continuo ad usare senza problemi il P5. Il P4 mi sembra essenzialmente analogo

Ho dato un'occhiata, il P5 condivide "sotto la scocca" lo stesso motore e lo stesso cuore del P4 pur essendo molto diversi esteticamente. Sostanzialmente il P5 si differenzia per il modulo wi-fi più evoluto, la possibilità di gestirlo da remoto, il blocco delle bande, doppia sim con ridondanza e possibilità di tripla con la WAN, oltre alla possibilità di vari settings nella parte internet. Direi che per quei 15-20€ di differenza il P4 non ha quasi ragione di esistere.

Questo sembra il router perfetto per SM1979, ci attacchi la fibra e hai due sim di 2 operatori diversi pronte a intervenire in automatico in caso di interruzione della linea, non ti accorgi manco di nulla, oppure ci attacchi la fibra e in caso di problemi inserisci la/le sim.
Solo che lui ha scritto per casa e non per lavoro, quindi credo gli interessi più il lato economico giustamente, secondo me è ottimo come primo acquisto router quando uno fa la fibra invece che comprarlo poi in un secondo momento come backup, oppure per chi gli serve una linea backup per lavoro.
Sembra ben fatto e con buone caratteristiche, buona la parte wi-fi.

AlexAlex
29-09-2025, 11:18
Il P5 lo avevo preso un paio di anni fa, preferendolo a mc888 e zyxel 510 per ricezione (nel mio caso) e opzioni sw. Però oggi c'è più scelta e a prezzi minori quindi probabilmente consiglierei prima altri modelli.
Però cudy si è dimostrato un buon produttore, il servizio clienti mi aveva anche risposto velocemente su alcune domande tecniche. cosa non scontata

SM1979
29-09-2025, 11:20
Si, per me va bene anche il P2 che ho trovato in sconto a 141€. Tanto è qualcosa che devo mettere in un angolo e lasciare lì. La SIM very con l'offerta da 1 Tera la ricarico solo se serve altrimenti faccio la solita ricarica annuale per tenerla attiva.
In 9 mesi che ho la FTTH, la connessione è andata via solo una volta e dopo 30 minuti si è sistemato da solo.
A me poi non interessa la LAN visto che ho tutto collegato in WIFI.

SM1979
29-09-2025, 12:16
Stavo vedendo la mia BTS più vicino al quale si andrebbe ad attacare il router è mi pare abbastanza corazzata:

LTE:B1 B3 B7 B20 B28
5G: n3 n28 n38 n78

dav117
29-09-2025, 13:26
mi trasferirò a breve in una zona bianca non ancora coperta da ftth. Userò quindi la sim 5g di wind.
La bts non è vicinissima ed è anche posizionata in un punto più basso rispetto all'appartamento.

Che router consigliate? Mi stavo informando per un Mc888a con x65 sulla baya o subito.
Qui vedo che ne consigliate altri.

Non mi serve la lan a 2,5gbit mi basta la 1.
Appartamento normale, wifi deve coprire circa 100mq di casa.

Grazie

hangar
29-09-2025, 21:00
mi trasferirò a breve in una zona bianca non ancora coperta da ftth. Userò quindi la sim 5g di wind.
La bts non è vicinissima ed è anche posizionata in un punto più basso rispetto all'appartamento.

Che router consigliate? Mi stavo informando per un Mc888a con x65 sulla baya o subito.
Qui vedo che ne consigliate altri.

Non mi serve la lan a 2,5gbit mi basta la 1.
Appartamento normale, wifi deve coprire circa 100mq di casa.

Grazie

dipende tutto da cosa intendi per "bts non è vicinissima", quanti km? a vista oppure con ostacoli? si gioca tutto lì la scelta
per il wi-fi di 100mq penso che bene o male ormai qualsiasi router li copre, magari chi meglio e chi peggio ma per coprire non c'è problema

dav117
29-09-2025, 21:27
Da LTE italyhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250929/976696c23f772ca1673cf0f47480c0f6.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk

gd350turbo
30-09-2025, 08:28
mi trasferirò a breve in una zona bianca non ancora coperta da ftth. Userò quindi la sim 5g di wind.
La bts non è vicinissima ed è anche posizionata in un punto più basso rispetto all'appartamento.

non mi sembra una situazione critica, devi solo scegliere se vuoi un router interno o uno esterno, del resto direi che qualsiasi vada bene.
c'è da vedere se c'è un n78 nella cella da te scelta.

dav117
30-09-2025, 08:36
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS

Lo cerco da interno lo utilizzerò per lavorare da casa e la sera per lo streaming NOW/dazn

Supr3mo
30-09-2025, 09:44
imho è meglio se cerchi di agganciare una delle bts di Lesmo, che almeno hanno una n78, tipo la 122190

Non sembri avere neanche tanti ostacoli e son 2,5km

La bts dello screen è dss, 5g farlocco su n3

gd350turbo
30-09-2025, 09:57
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS

Lo cerco da interno lo utilizzerò per lavorare da casa e la sera per lo streaming NOW/dazn

come ha detto giustamente Supr3mo, quella è una cella 5g finta, avrà le stesse velocità del 4g o poco più.
Poi dipende dalle tue esigenze, per vedere lo stream di dazn, quasi sicuramente andrà bene ma allora puoi prendere un router 4g usato da poche decine di euro.

Spendere 200 euro per un router 5g per collegarsi li, non ha molto senso.

hangar
30-09-2025, 11:15
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS

Lo cerco da interno lo utilizzerò per lavorare da casa e la sera per lo streaming NOW/dazn

Oltre a quello che ti hanno già detto, io aggiungerei che la situazione è tragica. La bts (chiamiamola così...) che hai indicato ha le celle del 4G che ti rivolgono le spalle e ti rimane una N3 per il 5G che praticamente non ti aggiunge quasi nulla e con molta probabilità ti rivolge le spalle anche quella

https://i.postimg.cc/QxhYXMHX/wind.jpg

Considerando che hai detto ti serve per lavoro e avrai disconnessioni ogni 4 ore e poi alla sera lo streaming vedrai più rotelline che girano che altro, preparati a un bel esaurimento nervoso.

Mio consiglio: sei in una zona ben servita nel senso di numero di celle, ma sono una peggio dell'altra, hai però qualche cella buona qua e là a distanze accettabili se vuoi un router da interno come dici. Molla subito wind3 e fatti una sim sotto rete vodafone. Ne hai un paio di buone nei paraggi, però solo una con le celle rivolte verso di te.

https://i.postimg.cc/9F457pGd/wind.jpg

In sintesi, potresti mettere la sim e navigare alla grande senza perdere un secondo in prove, sia con wind che con vodafone, ma potresti anche restare deluso con bts sature e mal fornite di celle e trarre pochissimo beneficio dal 5G. Sei circondato da una miriade di bts, il router cercherà in automatico di collegarsi sempre alla più vicina con il segnale migliore che purtroppo se è quella che penso io, è una "tragedia".

Comprati un router che abbia il Cell lock. Magari potresti ricevere bene anche dall'altra bts vodafone chi lo sa?

In questo momento credo che per te, la migliore scelta sia una sim sotto rete vodafone e uno ZTE MC888 pro o ultra che trovi nei mercatini dell'usato a 130/150€, assicurandoti dal venditore che funzioni con tutti i provider.

dav117
30-09-2025, 12:19
Oltre a quello che ti hanno già detto, io aggiungerei che la situazione è tragica. La bts (chiamiamola così...) che hai indicato ha le celle del 4G che ti rivolgono le spalle e ti rimane una N3 per il 5G che praticamente non ti aggiunge quasi nulla e con molta probabilità ti rivolge le spalle anche quella

https://i.postimg.cc/QxhYXMHX/wind.jpg

Considerando che hai detto ti serve per lavoro e avrai disconnessioni ogni 4 ore e poi alla sera lo streaming vedrai più rotelline che girano che altro, preparati a un bel esaurimento nervoso.

Mio consiglio: sei in una zona ben servita nel senso di numero di celle, ma sono una peggio dell'altra, hai però qualche cella buona qua e là a distanze accettabili se vuoi un router da interno come dici. Molla subito wind3 e fatti una sim sotto rete vodafone. Ne hai un paio di buone nei paraggi, però solo una con le celle rivolte verso di te.

https://i.postimg.cc/9F457pGd/wind.jpg

In sintesi, potresti mettere la sim e navigare alla grande senza perdere un secondo in prove, sia con wind che con vodafone, ma potresti anche restare deluso con bts sature e mal fornite di celle e trarre pochissimo beneficio dal 5G. Sei circondato da una miriade di bts, il router cercherà in automatico di collegarsi sempre alla più vicina con il segnale migliore che purtroppo se è quella che penso io, è una "tragedia".

Comprati un router che abbia il Cell lock. Magari potresti ricevere bene anche dall'altra bts vodafone chi lo sa?

In questo momento credo che per te, la migliore scelta sia una sim sotto rete vodafone e uno ZTE MC888 pro o ultra che trovi nei mercatini dell'usato a 130/150€, assicurandoti dal venditore che funzioni con tutti i provider.


Grazie sei stato esauriente.
Vodafone ce l&rsquo;ho già su mobile, se non ricordo male dentro l&rsquo;appartamento prendevo 2 tacche a malapena in 5g.
Però mi munisco di buon router come quelli consigliati e faccio delle prove.
L&rsquo;MC888 pro o ultra (chi dei due ha l&rsquo;x65 ?)
Oppure è indifferente? C&rsquo;è anche la variante MC888a &hellip;
Grazie ancora

gd350turbo
30-09-2025, 12:22
Dipende dal tuo budget disponibile.

Se vuoi spendere poco 888 semplice
se vuoi spendere di più 888a
se vuoi ancora di più 888 ultra
Ma poi tieni conto che non c'è un rapporto diretto tra quanto spendi e quanto ottieni, non c'è modo di saperlo a priori.

dav117
30-09-2025, 12:43
Ok. Il problema é che molti sono Vodafone, dicono che funziona con altre sim.
Direi di puntare alla versione 888a con x65.

gd350turbo
30-09-2025, 13:41
Ok. Il problema é che molti sono Vodafone, dicono che funziona con altre sim.
Direi di puntare alla versione 888a con x65.

Bè quelli che trovi nei mercatini dell'usato sono spesso per non dire tutti, router forniti dagli operatori quindi con loro marchio e spesso anche con le loro customizzazioni.
Di solito funzionano anche con altre sim io avevo un huawei 818 vodafone e funzionava con altre sim.

dav117
30-09-2025, 15:14
È anche difficile trovare chi specifica 888a dall&rsquo;888..

gd350turbo
30-09-2025, 15:27
È anche difficile trovare chi specifica 888a dall&rsquo;888..

Se sono disponibili ti puoi far mandare la foto della targhetta posta sul fondo

dav117
30-09-2025, 17:04
Se sono disponibili ti puoi far mandare la foto della targhetta posta sul fondo


Ok li trovi tutto ?! Grazie provvedo

dav117
30-09-2025, 17:10
Lo snap x65 si trova solo sulla versione 888a? Ho visto che su ultra c&rsquo;é l&rsquo;x62

marcello401
30-09-2025, 17:41
Come faccio a capirlo? sono registrato premium su lteitaly. Qualcuno può illuminarmi?
Grazie

Busto Garolfo Cops
30-09-2025, 18:09
Lo snap x65 si trova solo sulla versione 888a? Ho visto che su ultra c&rsquo;é l&rsquo;x62

Si l'X65 si trova solo sugli 888a e nemmeno su tutti mi sembra. Ma ti posso dire che a parte una leggera maggiore sensibilità nella ricezione alla fine cambia poco per noi italiani. Io ho un 888 Ultra (con X62) nella versione Vodafone DE e ti posso dire che va una bellezza, cell lock perfettamente funzionante e wifi per me ottimo. Pagato 150 euro, ma adesso si trova anche a molto meno su subito.it o altri canali di vendita usato. Fra l'altro arrivano anche gli aggiornamenti del firmware (direttamente da Vodafone DE) e quindi non è bloccato negli update come alcuni router ex-FWA se non usi la sim associata al piano. Funziona con tutti gli operatori, quindi vai tranquillo. E supporta tutte le bande nostrane, oltre ad avere un'hack dedicata di "miononno".
Se riesci a trovare la versione Vodafone DE è meglio perché il cell lock lo attivi tramite il menù developer che su quello Vodafone IT non so se è raggiungibile con password standard ma necessiterebbe di password "Superuser" non fornita da ZTE (ma che potrebbe fornire tramite richiesta di supporto)

Busto Garolfo Cops
30-09-2025, 18:15
Come faccio a capirlo? sono registrato premium su lteitaly. Qualcuno può illuminarmi?
Grazie

Devi usare Cellmapper

dav117
30-09-2025, 18:25
Ne ho trovato uno in cui il venditore mi dichiara queste info
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250930/cc030aadc3cd0d09418e6a50e6df2c2f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250930/ae9f8ae0c4e2de90c45ed57d616768ea.jpg

Busto Garolfo Cops
30-09-2025, 18:42
Ne ho trovato uno in cui il venditore mi dichiara queste info
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250930/cc030aadc3cd0d09418e6a50e6df2c2f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250930/ae9f8ae0c4e2de90c45ed57d616768ea.jpg

Monta X62 100%. I Vodafone GigaCube montano tutti quella versione del chip.
Fra l'altro anche la versione Vodafone ES (spagna) come quella DE fa accedere al menù developer con la password standard. Quella IT io sapevo che non lo permetteva però non so se con l'hack si può fare lo stesso... se lo dice lui. Si intende il cell lock su banda LTE, ovviamente, perché ufficialmente non si dovrebbe poter lockare una banda 5G in modalità NSA. Ma nel tuo caso già può bastare, magari con un band selection solo su N78 vai ad escludere totalmente quella ciofeca di BTS sottosviluppata che ti ritrovi sulla destra.

SM1979
30-09-2025, 20:07
Arrivato il Cudy P2 pagato 141€. Messo SIM Very e configurato. Non ho fatto particolari prove con le bande. Ho solo selezionato quelle che supporta la BTS. In automatico dallo stato vedo che ha preso B1 B3 N78.

https://www.speedtest.net/it/result/18291354321

Come backup senza tanto sbatti se mi muore la fibra per me è ok. Ci si può lavorare tranquillamente.

B7 B28 n78
https://www.speedtest.net/my-result/a/11147506933

B7 n78 è la migliore
https://www.speedtest.net/my-result/a/11147542827

Test fatti in WIFI

marcello401
30-09-2025, 20:32
Devi usare Cellmapper
Peccato che non c'è per Iphone

Busto Garolfo Cops
30-09-2025, 21:21
Peccato che non c'è per Iphone

Sul PC vai sul sito

marcello401
01-10-2025, 06:56
Mi sono iscritto..ma non vedo nessuna BTS?

https://drive.google.com/file/d/1oNepENhmhKOMh493MmgUIDd7xYVRkoih/view?usp=sharing

hangar
01-10-2025, 09:59
@dav117

Guarda che è meglio tu sia sicuro al 100% che il router che vai a comprare faccia il cell lock, perchè altrimenti potresti avere grane anche bloccando una banda vista la quantità di bts che hai attorno e non riuscire ad agganciare quella buona o comunque quella che vuoi tu.

Se il venditore non ti da garanzie, oppure suppone che... e fa questo con l'hack di miononno e fa questo con la vispa Teresa che andava a margherite.... lascia perdere, ti deve dire che il cell lock funziona. E del blocco banda non te ne fai niente secondo me, hai troppe bts attorno con praticamente tutte le bande 4G.

hangar
01-10-2025, 10:07
Si l'X65 si trova solo sugli 888a e nemmeno su tutti mi sembra. Ma ti posso dire che a parte una leggera maggiore sensibilità nella ricezione alla fine cambia poco per noi italiani. Io ho un 888 Ultra (con X62) nella versione Vodafone DE e ti posso dire che va una bellezza

Cioè fammi capire... prima mi fai una testa così per un mese perchè una porta 2.5Gb garantisce più longevità al router a futuri sviluppi, e poi ti vai a comprare un x62 che quando tra tot anni la porta 2.5Gb servirà non potrai sfruttarla perchè il x62 è castrato? Giuro che non capisco come ragioni, oppure sei solo semplicemente disinformato?
Però dire in giro a forum che x62 e x65 non ci sono differenze, beh insomma... anche no

Busto Garolfo Cops
01-10-2025, 16:31
Mi sono iscritto..ma non vedo nessuna BTS?

https://drive.google.com/file/d/1oNepENhmhKOMh493MmgUIDd7xYVRkoih/view?usp=sharing

Ce ne sono almeno 5 o 6 nella tua zona. Prova a togliere quei pop-up tipo quel "marketing" che vedo (io ho l'ad-block attivo per cui non vedo pop-up) e/o fai la ricerca col tasto della lente in basso a destra.

dav117
05-10-2025, 12:53
Mi consigliate cosa prendere?
Ho 3 opzioni di ZTE :
1) mc888 ultra Vodafone it
Con hackmionnno funzionante mi dice copiando script nella consolle circa 130+sped
Ps. Avrà x62
2) Mc888A ultra con x65
Il venditore mi riporta:
Il menù developer non c'è proprio su questo modello, ma l'hack funziona perfettamente per band lock e cell lock. ti consiglio di non prendere il semplice 888a, l'ho già provato con menù sviluppatore sbloccato a pagamento (altrimenti l'hack esterno manco funziona), ma pur essendo con X65 è stata una delusione come test di velocità. l'888a ultra è superiore nettamente
Prezzo 200+sped
3) Mc888a
No brand
Non mi sa dire nulla il venditore su menu developer e hack miononno
Prezzo 150+sped.

Cosa consigliate?
Vale la pensa quelle 70&euro; in più per ultra 888a?!

nemozx
05-10-2025, 12:58
[
3) Mc888a
No brand
Non mi sa dire nulla il venditore su menu developer e hack miononno
Prezzo 150+sped.

Cosa consigliate?
Vale la pensa quelle 70&euro; in più per ultra 888a?![/QUOTE]

Adesso si trova usato lo zte G5B1, funziona l'hack e il menu developer options, prestazioni migliori e non di poco rispetto a mc888 ultra.

hangar
06-10-2025, 01:44
Adesso si trova usato lo zte G5B1, funziona l'hack e il menu developer options, prestazioni migliori e non di poco rispetto a mc888 ultra.

Lo zte G5B1 se non sbaglio monta un X62? E' un router talmente anonimo e talmente poco venduto che se fai la ricerca sul sito ufficiale ZTE.com o ZTE.it incredibilmente non lo trovi nemmeno. Addirittura se fai ricerca con Google (ricerca generica allargata senza scendere in particolari versioni) zte G5B vs zte MC888 non esce nulla di nulla, a parte una discussione su fibraclick dove non c'è scritto nulla di nulla. E' possibile sapere dove hai preso queste info di comparativa tu?

hangar
06-10-2025, 01:53
Mi consigliate cosa prendere?
Ho 3 opzioni di ZTE :
1) mc888 ultra Vodafone it
Con hackmionnno funzionante mi dice copiando script nella consolle circa 130+sped
Ps. Avrà x62
2) Mc888A ultra con x65
Il venditore mi riporta:
Il menù developer non c'è proprio su questo modello, ma l'hack funziona perfettamente per band lock e cell lock. ti consiglio di non prendere il semplice 888a, l'ho già provato con menù sviluppatore sbloccato a pagamento (altrimenti l'hack esterno manco funziona), ma pur essendo con X65 è stata una delusione come test di velocità. l'888a ultra è superiore nettamente
Prezzo 200+sped
3) Mc888a
No brand
Non mi sa dire nulla il venditore su menu developer e hack miononno
Prezzo 150+sped.

Cosa consigliate?
Vale la pensa quelle 70&euro; in più per ultra 888a?!

L'unica cosa che ti consiglio è di stare attento a gente come il venditore 2, che sarebbe disposto a qualsiasi cosa pur di venderti il router, tra l'altro lui stesso ti dice che dopo aver provato il deludente l'888a adesso ti sta vendendo il fantastico 888a ultra chissà per quale motivo.

Comunque se può servirti a chiarirti di più le idee, senza postarti l'intero manuale ti metto solo i punti più interessanti

https://i.postimg.cc/5NvPjDpw/1.jpg

https://i.postimg.cc/Gh0K0qrB/2.jpg

https://i.postimg.cc/66ZVhnRX/3.jpg

dav117
06-10-2025, 06:45
L'unica cosa che ti consiglio è di stare attento a gente come il venditore 2, che sarebbe disposto a qualsiasi cosa pur di venderti il router, tra l'altro lui stesso ti dice che dopo aver provato il deludente l'888a adesso ti sta vendendo il fantastico 888a ultra chissà per quale motivo.

Comunque se può servirti a chiarirti di più le idee, senza postarti l'intero manuale ti metto solo i punti più interessanti

https://i.postimg.cc/5NvPjDpw/1.jpg

https://i.postimg.cc/Gh0K0qrB/2.jpg

https://i.postimg.cc/66ZVhnRX/3.jpg


Grazie !!!
Alla fine ho preso un 888A ultra in ottimo stato con la certezza di avere un x65. Sugli altri non c è certezza. Speriamo che vada bene

Busto Garolfo Cops
06-10-2025, 19:35
Grazie !!!
Alla fine ho preso un 888A ultra in ottimo stato con la certezza di avere un x65. Sugli altri non c è certezza. Speriamo che vada bene

Devi sperare anche che faccia cell lock e questo dipende dal firmware che gli hanno messo

maidiremaik
11-10-2025, 04:21
per chi ha il brovi H153-381 5g confermo che la parte telefonia con rj11 funziona a patto che il vostro operatore abbia abilitato il volte (lato operatore)
se la chiamata avviene swicciando da rete 4g/5g su rete 3g non funziona nulla.
questa info l'ho reperita durante una triangolazione.
sperando di essere stato utile, saluto tutti!

Busto Garolfo Cops
12-10-2025, 12:06
per chi ha il brovi H153-381 5g confermo che la parte telefonia con rj11 funziona a patto che il vostro operatore abbia abilitato il volte (lato operatore)
se la chiamata avviene swicciando da rete 4g/5g su rete 3g non funziona nulla.
questa info l'ho reperita durante una triangolazione.
sperando di essere stato utile, saluto tutti!

Ottima informazione, visto che in passato c'è stato chi cercava questa funzione su router 5G.

Busto Garolfo Cops
12-10-2025, 12:13
Grazie !!!
Alla fine ho preso un 888A ultra

Ti è arrivato il router? Se puoi ti chiedo di condividere le impressioni che hai avuto in modo da contribuire a dare informazioni anche agli altri utenti. Ogni cosa detta in più è importante, ogni contributo è ben accetto, anche ciò che potrebbe sembrare insignificante per qualcuno per altri potrebbe non esserlo.

senza nick
12-10-2025, 13:11
Stavo valutando quale router 5g acquistare da accostare ad una linea Ho in 5G, e stavo seguendo i consigli del buon Aranzulla:

https://www.aranzulla.it/migliori-router-5g-guida-allacquisto-1370376.html

Sapete consigliarmi su quali tra questi (anche altri non presenti in lista) orientarmi?
Utilizzerei il router via LAN tramite il pc fisso per i download grossi, mentre via wireless con il portatile per solo navigazione e download di piccola entità;
Ci sono grosse differenze tra i vari in termini di ricezione del 5G?
Affidabilità nel mantenerlo accceso h24, senza andare incontro in blocchi?
Lo userei anche per connettermi ad una telecamera IP.

Grazie per qualsiasi informazione!:)

Life bringer
12-10-2025, 14:16
Ah bon se si chiede ad Aranzulla :asd:
Comunque i router in genere non soffrono di questi problemi, se un router si blocca perchè sta acceso 24/7 è da restituire tempo zero. I problemi possono sorgere lato operatore (ma questo non è il topic giusto).

Busto Garolfo Cops
12-10-2025, 15:11
Stavo valutando quale router 5g acquistare da accostare ad una linea Ho in 5G, e stavo seguendo i consigli del buon Aranzulla:

https://www.aranzulla.it/migliori-router-5g-guida-allacquisto-1370376.html

Sapete consigliarmi su quali tra questi (anche altri non presenti in lista) orientarmi?
Utilizzerei il router via LAN tramite il pc fisso per i download grossi, mentre via wireless con il portatile per solo navigazione e download di piccola entità;
Ci sono grosse differenze tra i vari in termini di ricezione del 5G?
Affidabilità nel mantenerlo accceso h24, senza andare incontro in blocchi?
Lo userei anche per connettermi ad una telecamera IP.

Grazie per qualsiasi informazione!:)

La prima cosa che posso dirti è che alla fine vanno tutti bene (non mi riferisco a quelli nella lista di aranzulla ma a quelli che usiamo quì sul forum), chi più chi meno. Per cui non serve spendere tanto per avere il prodotto migliore e soprattutto non deve essere necessariamente qualcosa di nuovo ma anche l'usato che si trova sui relativi canali di vendita (Subito.it, Wallapop, Vinted, Ebay e via dicendo) va benone. Meno spendi meglio è, a parte i cinesoni semisconosciuti, ovviamente.
Personalmente ti consiglio i vari ZTE MC888 in una delle diverse versioni disponibili anche perché si trovano attualmente a prezzi bassissimi e vanno benone con possibilità anche di fare cell lock che a volte può servire. Poi ci saranno altri che ti daranno consigli anche su router ugualmente validi e poco costosi, come gli ultimi Zyxel interni. L'importante è avere in relativa vicinanza una BTS (nel tuo caso vodafone) ben carrozzata che supporti a dovere il router in questione con una banda N78 che mi sembra il minimo sindacale per intraprendere un discorso 5G.

SM1979
12-10-2025, 18:53
Se sei di poche pretese come me, io mi trovo bene col Cudy P2 che si trova su amazan a 140€. Aggrega 2 bande 4G + una in 5G (da me n78). Lo uso con una SIM very da 1000 Gb. qui uno speed test https://eolo.speedtestcustom.com/result/566f33f0-a786-11f0-a979-65ad1478e41f . Sono a circa 400-500mt dalla bts.
Unici difetti riscontrati sono alcune disconnessioni, ma me le fa circa agli stessi orari e potrebbe essere colpa della BTS di wind. Avrei voluto provare un offerta con Vodafone (tim da me ha il falso 5G su n3), ma non vedo offerte interessanti che costano poco.
Il WiFI6 mi prende bene in tutta casa, anche meglio del WIFI7 offerto dal TIM HUB PRO che ho con Telecom con la FTTH.
Io l'ho preso come backup però tu potresti avere altre esigenze e magari ti conviene spendere qualcosa in più.

principe69
12-10-2025, 19:46
Stavo valutando quale router 5g acquistare da accostare ad una linea Ho in 5G, e stavo seguendo i consigli del buon Aranzulla:



ah beh:D :D

hangar
13-10-2025, 10:25
Stavo valutando quale router 5g acquistare da accostare ad una linea Ho in 5G, e stavo seguendo i consigli del buon Aranzulla:

https://www.aranzulla.it/migliori-router-5g-guida-allacquisto-1370376.html

Sapete consigliarmi su quali tra questi (anche altri non presenti in lista) orientarmi?
Utilizzerei il router via LAN tramite il pc fisso per i download grossi, mentre via wireless con il portatile per solo navigazione e download di piccola entità;
Ci sono grosse differenze tra i vari in termini di ricezione del 5G?
Affidabilità nel mantenerlo accceso h24, senza andare incontro in blocchi?
Lo userei anche per connettermi ad una telecamera IP.

Grazie per qualsiasi informazione!:)

Della lista (del buon dici? :asd: ) Aranzulla secondo me l'unico interessante qualità/prezzo è il Huawei rimarchiato Brovi, se vuoi comprare nuovo e restare sotto le ali dell'amazzone, altrimenti come ti hanno già detto sull'usato (che in questo campo è usato per modo di dire), spendi la metà e hai il doppio.

Per le disconnessioni basta che eviti wind e tutte le sim che usano la sua rete, ma non è questo il thread giusto. Per la telecamera non so che impianto tu abbia e le tue esigenze, ma se hai bisogno di collegamento da remoto credo avrai bisogno di Tim se le cose non sono cambiate recentemente e non ne sono a conoscenza, in quanto ti servirà ip pubblico, ma anche per questo non siamo nel thread giusto.

gd350turbo
13-10-2025, 10:30
Nel mondo dell'usato, ci sono spesso ottime offerte di router 5g, soprattutto se esci dall'italia e vain germania austria, tantissime !
Poi per il modello, se non necessiti di prestazioni assolute, un modello di buona marca zte, zyxel, huawei e sei a posto

senza nick
13-10-2025, 10:30
Della lista (del buon dici? :asd: ) Aranzulla secondo me l'unico interessante qualità/prezzo è il Huawei rimarchiato Brovi, se vuoi comprare nuovo e restare sotto le ali dell'amazzone, altrimenti come ti hanno già detto sull'usato (che in questo campo è usato per modo di dire), spendi la metà e hai il doppio.

Per le disconnessioni basta che eviti wind e tutte le sim che usano la sua rete, ma non è questo il thread giusto. Per la telecamera non so che impianto tu abbia e le tue esigenze, ma se hai bisogno di collegamento da remoto credo avrai bisogno di Tim se le cose non sono cambiate recentemente e non ne sono a conoscenza, in quanto ti servirà ip pubblico, ma anche per questo non siamo nel thread giusto.
Quindi l'Huawei indicato meglio dei Tp-Link e Tenda?
Vorrei comperare su Amazon per la garanzia, altri modelli degni di nota?
grazie

Nel mondo dell'usato, ci sono spesso ottime offerte di router 5g, soprattutto se esci dall'italia e vain germania austria, tantissime !
Poi per il modello, se non necessiti di prestazioni assolute, un modello di buona marca zte, zyxel, huawei e sei a posto
Potresti indicarmi qualche modello dei marchi citati?
grazie

hangar
13-10-2025, 14:49
ma a quanto sei dalla bts? sei a vista? ne hai solo una o sei circondato? hai già scelto che sim fare?

ti chiedo perchè tanti scelgono prima il router della sim, che è la cazzata più grande che puoi fare

senza nick
13-10-2025, 15:17
ma a quanto sei dalla bts? sei a vista? ne hai solo una o sei circondato? hai già scelto che sim fare?

ti chiedo perchè tanti scelgono prima il router della sim, che è la cazzata più grande che puoi fare
Ho già una sim Ho. che in precedenza usavo in 4G, convertita in 5G per testarlo, test di velocità tra i 300 e 400MB, non ho provato Tim/Wind.

gd350turbo
13-10-2025, 15:27
Potresti indicarmi qualche modello dei marchi citati?
grazie

Io ho preso poco tempo fa, uno zte 889, 150€ e va benissimo, se vuoi in privato ti dico dove, ma non so poi se ne ha ancora

Busto Garolfo Cops
13-10-2025, 16:00
Vorrei comperare su Amazon per la garanzia, altri modelli degni di nota?

Il problema è che su amazon in genere paghi di più per lo stesso prodotto che, preso come usato altrove, fa la stessa cosa. Capisco per la garanzia e tutto il resto però il gioco vale la candela e spesso questi sono prodotti che non si guastano facilmente (uno sgrat sgrat è d'obbligo:D ). Per cui se vai sull'usato trovi un sacco di modelli che costano poco oltre i 100 euro. Io ho lo ZTE 888 Ultra preso usato a 150 euro e mi trovo benissimo. Adesso lo trovi anche a meno ed è uno di quelli che va per la maggiore.

senza nick
13-10-2025, 16:20
Il problema è che su amazon in genere paghi di più per lo stesso prodotto che, preso come usato altrove, fa la stessa cosa. Capisco per la garanzia e tutto il resto però il gioco vale la candela e spesso questi sono prodotti che non si guastano facilmente (uno sgrat sgrat è d'obbligo:D ). Per cui se vai sull'usato trovi un sacco di modelli che costano poco oltre i 100 euro. Io ho lo ZTE 888 Ultra preso usato a 150 euro e mi trovo benissimo. Adesso lo trovi anche a meno ed è uno di quelli che va per la maggiore.
Su Subito li vendono a 150€ circa...ci faccio un pensiero, quindi un Tp-Link a 200€ nuovo (https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-NX200-Beamforming-HomeShield/dp/B0DBVYKZT8/ref=sr_1_4?crid=1E46T3WL0XX2X&qid=1760365177&sprefix=router%2B5%2Caps%2C91&sr=8-4&th=1) è effettivamente meno prestante dello ZTE 888 Ultra?

Busto Garolfo Cops
14-10-2025, 13:58
Su Subito li vendono a 150€ circa...ci faccio un pensiero, quindi un Tp-Link a 200€ nuovo (https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-NX200-Beamforming-HomeShield/dp/B0DBVYKZT8/ref=sr_1_4?crid=1E46T3WL0XX2X&qid=1760365177&sprefix=router%2B5%2Caps%2C91&sr=8-4&th=1) è effettivamente meno prestante dello ZTE 888 Ultra?

Si li vendono a 150 ma quello è il prezzo che mette chi li vende (ce prova) e visto che ce ne sono a bizzeffe potete mettervi facilmente d'accordo tu e il venditore e se ci sai fare puoi arrivare anche tra i 100 e 120 euro.

Le prestazioni dei router non sono facilmente paragonabili perché ci sono troppe variabili in gioco ma per principio è preferibile prendere modelli rinomati e al tempo stesso a prezzo basso e questo te lo può garantire solo "l'usato" che poi usato non vuol dire scadente in questo caso perché non c'è usura (a meno che non sia ridotto a un rottame)

frankx36
17-10-2025, 11:23
[
3) Mc888a
No brand
Non mi sa dire nulla il venditore su menu developer e hack miononno
Prezzo 150+sped.

Cosa consigliate?
Vale la pensa quelle 70&euro; in più per ultra 888a?!

Adesso si trova usato lo zte G5B1, funziona l'hack e il menu developer options, prestazioni migliori e non di poco rispetto a mc888 ultra.[/QUOTE]


hai provato sia mc888u sia g5b1 per poter dire che le prestazioni del secondo siano molto migliori del primo? Dove hai acquistato il g5b1? e sei riuscito a reperire la scheda tecnica per capire se monta stesso processore, modulazione QAM ecc...? volevo capire se poi andassero anche le chiamate via rj11 in 2g/3g/4gVOLTE. Ti ringrazio

Life bringer
17-10-2025, 11:49
hai provato sia mc888u sia g5b1 per poter dire che le prestazioni del secondo siano molto migliori del primo? Dove hai acquistato il g5b1? e sei riuscito a reperire la scheda tecnica per capire se monta stesso processore, modulazione QAM ecc...? volevo capire se poi andassero anche le chiamate via rj11 in 2g/3g/4gVOLTE. Ti ringrazio

concordo. Purtroppo per questo ZTE G5B1 non si trova nulla di tecnico, non sono nemmeno riuscito a capire se la lan è gigabit o 2.5gb

SM1979
17-10-2025, 11:51
Io lo avevo preso l'anno scorso su Amazon. Aggregava 4 bande + il 5G. Ma l'avevo poi rimandato indietro perché mi si bloccava e il range del WI-FI non era molto buono. La rj11 con attaccato il telefono funzionava. Se non ricordo male potevi anche fare lo switch e usare la rj11 configurando un numero voip, ma con sim nattata non ricevevi la chiamata però.

nemozx
17-10-2025, 12:09
concordo. Purtroppo per questo ZTE G5B1 non si trova nulla di tecnico, non sono nemmeno riuscito a capire se la lan è gigabit o 2.5gb

ha una lan da 2,5gb, la presa rj11 funziona in volte, provato nello stesso punto dove mettevo lo zte 888u, andava meglio

Life bringer
17-10-2025, 13:09
ha una lan da 2,5gb, la presa rj11 funziona in volte, provato nello stesso punto dove mettevo lo zte 888u, andava meglio

perfetto se lo trovo a buon prezzo lo prenderò, grazie.

SM1979
22-10-2025, 21:43
Buonasera, ho attivato oggi una SIM ho. per provare il 5G Vodafone e vedere se è meglio della very con wind.
Che bande usate su rete Vodafone?
La mia cella ha B1-3-7-20-28 e n28 e 78.
Ho notato subito una differenza rispetto a wind. Su Vodafone solo a B3 sta a 20 Mhz, mentre B1 e 7 stanno 15 Mhz. Su WIND sono a 20Mhz pure queste.
Con diverse prove mai superati i 300 Mb da speedtest a differenza di Wind che arriva anche a 400 Mb delle volte.
E' una connessione che userei in backup della FTTH come detto altre volte, ma vorrei provare a configurala al max possibile.
Ho voluto provare una altra SIM su altra rete perché noto che a determinati orari la very si disconnette (altre ai classici cambi ip ogni 4 ore) e molte volte cade 4 o 5 volte prima di riprendere a funzionare bene. Questa prova mi serve a capire se è colpa della BTS.

principe69
22-10-2025, 22:04
Buonasera, ho attivato oggi una SIM ho. per provare il 5G Vodafone e vedere se è meglio della very con wind.
Che bande usate su rete Vodafone?
La mia cella ha B1-3-7-20-28 e n28 e 78.


come la tua bts con la B7 in meno,faccio 1+3+28+N78 con ottimi risultati(l'ho scritto nell'altro post)escludo la 20 perchè quando la aggrego con le altre va peggio

SM1979
22-10-2025, 22:47
Io col Cudy P2 gli ho selezionato solo le bande delle BTS e sceglie in base alla maggiore ricezione. Si aggrega B1+ B3 e N78. Si passano i 200 mega, però mi sarei aspettato ben altro visto quel che si dice sulle sue prestazioni.
Purtroppo con solo 250 Gb non posso spingere con gli speedtest come facevo con la very da 1000 gb.
Ripetto, non è cattiva la very, ma quelle disconnessioni ripetute sempre negli stessi orari mi sanno di qualcosa alla BTS.

hangar
23-10-2025, 06:11
ti avevo risposto anch'io di là, vedo ora le bande che dici, non è sicuro quello che ti sto per dire, però potrebbe anche essere che i 300Mb siano il limite max di velocità per la sim Ho oppure quello della bts, se è così te ne accorgi subito perchè quando fai lo speedtest in orari poco trafficati parte a bomba e magari ti segna 350/400 o anche di più e poi dopo qualche secondo lo vedi calare e assestarsi sui 300 stabili, quello vuol dire che c'è il cap a 300

ho anch'io una sim su rete vodafone e ho il cap a 300Mb sulla sim anche se poi più di 40/60 non faccio mai (4G)

hangar
23-10-2025, 06:20
puoi anche tentare di togliere B20 e B28 e N28 che sono quelle che vanno a 10Mhz e forzano il router sul 2X2, a volte può andare meglio altre no, e selezionare manualmente le bande sul router B1 B3 B7 N78 però se non vedi miglioramenti è sempre meglio lasciare su AUTO

Poi adesso che mi ricordo tu sei quello che aveva tante BTS attorno una peggio dell'altra giusto? hai provato il cell lock o sei in automatico? perchè se ti agganci alla solita bts di prima neanche la sim della NASA ti farà andare più veloce

SM1979
23-10-2025, 11:42
No non sono io.

Per quanto mi riguarda ho selezionato solo le bande B1-3-7 e n78 e lascio che faccia lui.
Stabilità devo dire che sulla rete Vodafone ci sta. Non so ogni quanto cambi IP, ma stamattina la connessione stava su da 10 ore.
Con very su Wind te lo scordi. Negli orari in cui mi creava disconnessioni adesso con ho. manco l'ombra.
Peccato un pò per le prestazioni non proprio eccelse (ma come SIM di backup per la sola navigazione internet ci può stare) e che siano solo 250 Gb.
La cosa però strana, se parliamo di prestazioni, è che la SIM che ho sul S24 Ultra di iliad in 4G+ è molto più prestante di Very e ho. in 5G...

gd350turbo
23-10-2025, 11:47
No non sono io.

Per quanto mi riguarda ho selezionato solo le bande B1-3-7 e n78 e lascio che faccia lui.
Stabilità devo dire che sulla rete Vodafone ci sta. Non so ogni quanto cambi IP, ma stamattina la connessione stava su da 10 ore.
Con very su Wind te lo scordi. Negli orari in cui mi creava disconnessioni adesso con ho. manco l'ombra.
Peccato un pò per le prestazioni non proprio eccelse (ma come SIM di backup per la sola navigazione internet ci può stare) e che siano solo 250 Gb.
La cosa però strana, se parliamo di prestazioni, è che la SIM che ho sul S24 Ultra di iliad in 4G+ è molto più prestante di Very e ho. in 5G...

vodafone dovrebbe essere 24 ore, wind 4 ore.

Le prestazioni sono soggette a infinite variabili, quindi ci può stare !

Like A KilleR
23-10-2025, 16:55
ciao, qualcuno di voi ha provato il Predator Gaming 5G Router | Connect X7? in giro si trovano poche recensioni e non mi fido tanto di quello che dice l'IA
attualmente ho un tenda 5g e volevo sapere se ci sono differenze di prestazione e di ping

Life bringer
23-10-2025, 17:54
Non so rispondere alla domanda sul predator ma visto che lo sto seguendo con interesse non ti trovi bene il con tenda?

SM1979
23-10-2025, 19:07
vodafone dovrebbe essere 24 ore, wind 4 ore.

Le prestazioni sono soggette a infinite variabili, quindi ci può stare !

Ecco, infatti sta su da 20 ore. Ma mi andrebbe bene anche la disconnessione ogni 4 ora. Il fatto è che in certi orari la BTS Wind mi butta giù la linea e si riconnette e sconnette anche 5 volte prima di agganciare nuovamente la rete e farsi altre 4 ore. E' per questo che mi sono spinto a cercare alternative.
La prova con ho. su Vodafone mi ha confermato che non è il Cudy P2, che anche se poco blasonato il suo lo fa egregiamente senza tante pretese.

Like A KilleR
23-10-2025, 19:57
Non so rispondere alla domanda sul predator ma visto che lo sto seguendo con interesse non ti trovi bene il con tenda?

mi trovo bene ma si potrebbe fare di più. Fuori casa gli speed test raddoppiano e sono giusto quei 3 metri di distanza

hangar
23-10-2025, 21:10
Ecco, infatti sta su da 20 ore. Ma mi andrebbe bene anche la disconnessione ogni 4 ora. Il fatto è che in certi orari la BTS Wind mi butta giù la linea e si riconnette e sconnette anche 5 volte prima di agganciare nuovamente la rete e farsi altre 4 ore. E' per questo che mi sono spinto a cercare alternative.
La prova con ho. su Vodafone mi ha confermato che non è il Cudy P2, che anche se poco blasonato il suo lo fa egregiamente senza tante pretese.

ma perchè? anche Ho ti disconnette? :confused:

SM1979
23-10-2025, 22:20
No è la very che si disconnette ogni 4 ore. Però credo che cozzi col fatto che ad una determinata ora forse spengono qualcosa per risparmiare. Per cui mi crea problemi di disconnessioni a certi orari.
ho. a livello di stabilità sta andando molto bene. Sono passate oltre 24h, ma non ha cambiato ip e non si è ancora mai disconnesso.

Life bringer
23-10-2025, 23:28
mi trovo bene ma si potrebbe fare di più. Fuori casa gli speed test raddoppiano e sono giusto quei 3 metri di distanza

accidenti... grazie del riscontro

saixol
24-10-2025, 02:24
Altre prove fatte nel pomeriggio

Spostato il modem e messo al riparo da Vespucci 218629

Messo sul terrazzo con bts Depuratore 218097 in vista
al massimo sono riuscito a raggiungere 7dB di potenza SINR ma continuano le disconnessioni del 5G, eseguito uno speed test con velocità di picco a 212MB

https://i.imgur.com/mveyZd4.jpeg

https://i.imgur.com/AZI5TB4.jpeg

https://i.imgur.com/GwQOR7Q.jpeg

https://i.imgur.com/XWSEsgQ.jpeg

https://i.imgur.com/Ly9djc0.jpeg


Per caso lo venderesti il 5103E?

SM1979
24-10-2025, 07:26
Confermo che non mi ha staccato ho. e che sulle statistiche leggo connesso da 1g e 10h. L'ip a me sembra sempre lo stesso. Ho memorizzato le ultime 2 cifre e non sono cambiate.

hangar
24-10-2025, 15:04
Confermo che non mi ha staccato ho. e che sulle statistiche leggo connesso da 1g e 10h. L'ip a me sembra sempre lo stesso. Ho memorizzato le ultime 2 cifre e non sono cambiate.

ma non riesco a capire una cosa, la linea fa fatica a riprendersi dopo che Very fa il cambio ip ogni 4 ore oppure oltre che cadere ogni 4 ore cade anche a random altre volte?

SM1979
24-10-2025, 15:25
ma non riesco a capire una cosa, la linea fa fatica a riprendersi dopo che Very fa il cambio ip ogni 4 ore oppure oltre che cadere ogni 4 ore cade anche a random altre volte?

Si cade anche oltre alle 4 ore. Delle volte manco ci arriva alle 4 ore. In più noto che solitamente dopo le 23.30 inizia a cadere e prima di riuscire a riprendere a navigare è caduta anche 5 volte.
Quando cade poi riaggancia ma non riesci a navigare e ricade. tutto ciò va avanti 4-5 volte.
Non fosse per questo piccolo dettaglio, la very mi andrebbe anche bene e non mi sarei messo a cercare alternative.

SM1979
24-10-2025, 18:59
Ma allora su rete vodafone non staccano ogni 24h. Sul Cudy P2 leggo

Stato Connesso

Tipo di rete

voda IT 5G-NSA

Carica / Download

3.31GB / 25.89GB

RSSI

23

IP pubblico

x.xx.159.65

Indirizzo IP

xxx.xx.0.6

Tempo connesso

1 Giorno 20:48:59

hangar
24-10-2025, 20:55
se stai usando la stessa bts per wind e vodafone, direi che non ci sono dubbi, hai una bts parecchio trafficata e probabilmente non hai neanche la ricezione ideale, prova a vedere con altre bts se la situazione migliora

SM1979
24-10-2025, 21:22
No La BTS Wind sta da sola, mentre TIM e Vodafone sono in condominio e la ricezione è massima con le antenne interne del Cudy P2. Però trafficata in che senso? perché non soffre di saturazione, visto che con very facendo speedtest durante l'arco della giornata sto in media sui 300-320 Mb e in qualche caso la notte passa anche i 400 Mb.

hangar
25-10-2025, 02:46
eh, allora non saprei, è un mondo misterioso quello delle connessioni mobili, purtroppo va molto anche a fortuna

SM1979
26-10-2025, 09:47
Forse ho risolto per quelle disconnessioni fastidiose sulla BTS di Wind. Reset del Cudy P2 e lasciato in auto la selezione delle bande. Da quanto ho notato si va a prendere quella che riceve meglio e adesso sta aggregando B1 e B3 con n78.

https://www.speedtest.net/my-result/d/455919c0-c420-4997-83f3-517cb027e3d3

Ogni tanto cade, ma dopo che riprende si naviga subito. Prima invece con le bande selezionate da me dopo che riprendeva la connessione non riusciva a navigare e cadeva e riprendeva altre 5 volte almeno.
Evidentemente la BTS Wind della mia zona ha delle particolarità. Ricordo poi che loro spegnevano anche delle bande la notte per risparmiare sui costi dell'energia.

Per quanto riguarda ho., provata per quasi 3 giorni e che poi rimetterò a fine mese come mi finisce tra un paio di giorni la promo della very, devo dire che ha una stabilità eccelsa. Il mese con ho. mi scade il 22/11, ma devo dire che non ha nulla da invidiare ad una FTTC da 200 Mb. Come dicevo in precedenza a me non aveva cambiato IP, si dice ogni 24h, ed era rimasta su sino a che non ho spento il Cudy P2. Curioso di vedere se quando la rimetto resterà su sino alla scadenza della promo.

all3rz
27-10-2025, 10:32
per connessione a BTS Very/Wind (Vodafone/Ho in seconda battuta se non mi trovo bene con la prima), meglio un cudy p2 da amazon o un mc888 usato (o altro)?

non ho capito se mc888 aggrega 4/5G (probabilmente non necessario ma non si sa mai)..

a livello di wifi sono comparabili? mi pare siano entrambi wifi6 (che è molto più che sufficiente per l'uso), ma mi chiedevo se si sapeva di prestazioni "diverse" all'atto pratico all'interno di un abitazione (casa di due piani da circa 300mq)

grazie

PS: ma sono tutti con SIM fisica o c'è qualcosa anche eSIM?

Busto Garolfo Cops
27-10-2025, 16:36
per connessione a BTS Very/Wind (Vodafone/Ho in seconda battuta se non mi trovo bene con la prima), meglio un cudy p2 da amazon o un mc888 usato (o altro)?

non ho capito se mc888 aggrega 4/5G (probabilmente non necessario ma non si sa mai)..

a livello di wifi sono comparabili? mi pare siano entrambi wifi6 (che è molto più che sufficiente per l'uso), ma mi chiedevo se si sapeva di prestazioni "diverse" all'atto pratico all'interno di un abitazione (casa di due piani da circa 300mq)

grazie

PS: ma sono tutti con SIM fisica o c'è qualcosa anche eSIM?

Ciao, io ho uno ZTE MC888 Ultra versione Vodafone Gigacube tedesco con sim Very e posso dirti che nelle disconnessioni ogni 4 ore di very è impercettibile lo stacco essendo abbastanza veloce nella riconnessione. Aggrega senza problemi 4 LTE + 1 NR (N78) o 3 LTE +2 NR (N38+N78). Nel wifi io mi trovo bene ma non ho una superficie estesa come la tua, dove credo ci vorrà comunque un repeater o range extender di supporto.

Ho avuto anche un Cudy P5 (non P2) in passato che pure era veloce nelle riconnessioni.

Per eSim al momento anche se presente su alcuni dispositivi recenti il supporto non è garantito dal firmware installato, da quanto ho capito. Meglio aspettare

principe69
27-10-2025, 18:10
PS: ma sono tutti con SIM fisica o c'è qualcosa anche eSIM?

per adesso con esim solo due cpe outdoor,Mikrotik ATL 5G R16 oppure Teltonika OTD 500

SM1979
27-10-2025, 19:37
per connessione a BTS Very/Wind (Vodafone/Ho in seconda battuta se non mi trovo bene con la prima), meglio un cudy p2 da amazon o un mc888 usato (o altro)?



Il Cudy P2 è un medio gamma. Aggrega 2 bande LTE/4G e 1 banda 5G. A me serve come backup in caso mi smetta di funzionare la fibra FTTH. Se hai determinate pretese ti conviene andare su una gamma più alta.

all3rz
28-10-2025, 08:52
è per casa dei miei dove si connettono un po' la sera e fanno giusto un po' di streaming, le esigenze sono abbastanza limitate..

per dire.. oggi c'è ancora una ADSL.. fate voi :D

per ora ho preso il cudy perchè mi veniva più comodo su amazon.. ci faccio dei test e al limite posso sempre renderlo e passare all'altro..

grazie a tutti per le info..

SM1979
28-10-2025, 10:48
Allora per semplice navigazione e streaming può andare bene. Ha il WIFI6 che prende bene in tutta casa nel mio caso. Come stabilità della linea, nel mio caso, ho. si è rivelata molto affidabile. Peccato solo che i giga che offre non siano al pari delle offerte solo dati di very.

lattanzio
28-10-2025, 17:13
a quanto pare con 200 euro te ne porti a casa due di cudy p2

Like A KilleR
30-10-2025, 09:25
ciao, su amazon si trovano gli ZTE MC888a con x65? vorrei provarlo e poi decidere se tenerlo o meno

gd350turbo
30-10-2025, 09:49
ciao, su amazon si trovano gli ZTE MC888a con x65? vorrei provarlo e poi decidere se tenerlo o meno

ah... bella domanda.

Le descrizioni non sono mai tanto precise, quindi occorre sentire dal venditore che cosa ti dice in merito.

Calcola che sui mercatini dell'usato specialmente germania/austria, si trovano a 150-200 euro, va be che non li puoi provare e restituire.

Life bringer
30-10-2025, 09:51
ah... bella domanda.

Le descrizioni non sono mai tanto precise, quindi occorre sentire dal venditore che cosa ti dice in merito.

Calcola che sui mercatini dell'usato specialmente germania/austria, si trovano a 150-200 euro, va be che non li puoi provare e restituire.

Sul mercato dell'usato austriaco si trovano a prezzi da urlo. Però la maggior parte di loro non spedisce al di fuori dell'Austria. Non rispondono nemmeno :rolleyes:

gd350turbo
30-10-2025, 09:53
Sul mercato dell'usato austriaco si trovano a prezzi da urlo. Però la maggior parte di loro non spedisce al di fuori dell'Austria. Non rispondono nemmeno :rolleyes:

Eh bisogna trovare la persona disponibile, ci vuole tempo e pazienza io ne ho trovate un paio.
La prima cosa è scriverli in tedesco, se gli scrivete in inglese o peggio in italiano non vi risponderanno mai.

Like A KilleR
30-10-2025, 10:07
a 'sto punto vado di un usato su subito e alla fine me lo tengo, ormai li colleziono :rolleyes:

gd350turbo
30-10-2025, 10:08
a 'sto punto vado di un usato su subito e alla fine me lo tengo, ormai li colleziono :rolleyes:

bè è un oggetto che è facilmente rivendibile !

Life bringer
30-10-2025, 10:17
Eh bisogna trovare la persona disponibile, ci vuole tempo e pazienza io ne ho trovate un paio.
La prima cosa è scriverli in tedesco, se gli scrivete in inglese o peggio in italiano non vi risponderanno mai.

Gli ho scritto in inglese, di 3 solo uno mi ha risposto e ha venduto il router subito dopo :D

gd350turbo
30-10-2025, 10:27
Gli ho scritto in inglese, di 3 solo uno mi ha risposto e ha venduto il router subito dopo :D

Vai di DEEPL e traduci in tedesco, magari puoi dirli che ora lavori e vivi qui e non hai più nessun recapito in austria...

Life bringer
30-10-2025, 11:52
Vai di DEEPL e traduci in tedesco, magari puoi dirli che ora lavori e vivi qui e non hai più nessun recapito in austria...

Si è quello che ho fatto, diciamo che serve una serie di fortunate coincidenze perchè sul marketplace austriaco usano un metodo di pagamento "strano", bisogna quindi anche chiedere se andrebbe bene paypal.
Sicuramente se si trova il contatto giusto si risparmia rispetto a subito.

gd350turbo
30-10-2025, 12:07
Si è quello che ho fatto, diciamo che serve una serie di fortunate coincidenze perchè sul marketplace austriaco usano un metodo di pagamento "strano", bisogna quindi anche chiedere se andrebbe bene paypal.
Sicuramente se si trova il contatto giusto si risparmia rispetto a subito.

Si ci vuole fortuna e pazienza, io ho preso un 889 a 150€ !

Life bringer
30-10-2025, 13:05
Si ci vuole fortuna e pazienza, io ho preso un 889 a 150€ !

Me l'hai portata buona, ho concluso a 130 per il mc888a ULTRA (???) a quanto pare non è nemmeno brandizzato.

gd350turbo
30-10-2025, 13:28
Me l'hai portata buona, ho concluso a 130 per il mc888a ULTRA (???) a quanto pare non è nemmeno brandizzato.

Vedi che la pazienza viene premiata ?

baolian
30-10-2025, 16:35
C'è modo di vedere che chipset monta un router senza aprirlo?

Ho acquistato usato un Nokia Fastmile gateway 7 5G.
Un po' a scatola chiusa, ma mi incuriosiva.

Sul sito Nokia non trovo vere specifiche tecniche, sembra più una pagina pubblicitaria, però è almeno indicato "3GPP release 17 compliant".

Di altri router nokia sono riuscito a trovare l'informazione che montino chipset Qualcomm.

Supponendo che sia lo stesso anche per questo, l'X35 è l'unico chip qualcomm 3GPP17 che vedo in questa tabella:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Qualcomm_Snapdragon_modems

L'X35 però ha un download massimo di 220mbps, mentre questo router mi va ad oltre 400mbps nonostante il segnale scarso per via dell'antenna abbastanza lontana.

Magari esistono versioni dell'X62/65/70 3GPP16) aggiornate o dell'X72/75 (3GPP18) "castrate"?

Like A KilleR
30-10-2025, 19:45
Ho trovato e preso uno zte MC888A a 150

hangar
30-10-2025, 21:36
C'è modo di vedere che chipset monta un router senza aprirlo?

Ho acquistato usato un Nokia Fastmile gateway 7 5G.
Un po' a scatola chiusa, ma mi incuriosiva.

Sul sito Nokia non trovo vere specifiche tecniche, sembra più una pagina pubblicitaria, però è almeno indicato "3GPP release 17 compliant".

Di altri router nokia sono riuscito a trovare l'informazione che montino chipset Qualcomm.

Supponendo che sia lo stesso anche per questo, l'X35 è l'unico chip qualcomm 3GPP17 che vedo in questa tabella:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Qualcomm_Snapdragon_modems

L'X35 però ha un download massimo di 220mbps, mentre questo router mi va ad oltre 400mbps nonostante il segnale scarso per via dell'antenna abbastanza lontana.

Magari esistono versioni dell'X62/65/70 3GPP16) aggiornate o dell'X72/75 (3GPP18) "castrate"?

non ho certezza al 100%, ma credo monti un X50, oppure la variante SDX50, dipende da dove ti arriva e che modello ti è capitato, per esempio Gateway 7 5G-04W-A ?

Il modello precedente (3.2) montava un X55 come pure sembra il modello successivo (12), il tuo è il modello che sta in mezzo, probabilmente hanno fatto una versione più "economica" e hanno montato il X50, c'è anche il 7.1 e quello potrebbe avere anche il X55 in base alla sigla

senza nick
30-10-2025, 22:37
Di questi modelli sapreste dirmi se valgono l'acquisto?
https://amzn.eu/d/8IHiW2O
https://amzn.eu/d/25r8eRy
Vorrei stare sul nuovo possibilmente Amazon, se avete altri modelli da indicare, grazie

lattanzio
31-10-2025, 04:52
adesso è uscito il brovi H155 che magari aggrega piu bande rispetto al H153

senza nick
31-10-2025, 07:17
il Brovi H153 sarebbe questo:
https://www.amazon.it/dp/B0DQDLHP42
E' migliore dei precedenti?

gd350turbo
31-10-2025, 08:34
Ho trovato e preso uno zte MC888A a 150Grande!

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk