View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
UtenteSospeso
03-05-2024, 13:07
Tra l'altro l'hardware del 7101 è identico (stessa CPU, quantitativo di RAM etc.) agli Zyxel LTE5388/LTE5398 (routerini 4G da ~100€), cambia solo il modulo (sempre Quectel) 4G o 5G. E per "differenza" si capisce anche il prezzo folle a cui sono ancora venduti i modelli 5G... :fagiano:
Considera che il chip rg502 costa qualche centinaio di euro, mettici 50€ per la ciofeca di cui dici e vedi a quanto arrivi.
Se c'è il modulo modem costa anche in più.
Il mio 5398 funziona, sarà anche ciofeca ma non mi lamento.
.
la ciofeca di cui dici
Quale ciofeca? anch'io ho il 5398 (pagato nuovo 109€ l'anno scorso)... Il 7101 ha lo stesso hardware del 5398 (cambia solo il modem) ed è sempre rimasto sui 500/550€ -> Zyxel fa pagare la differenza tra 7101 e 5398 (modulo 5G + impermeabilità + antenne apposite) ~400/450€ più del 5398 (differenza di prezzo per me esagerata).
UtenteSospeso
03-05-2024, 14:20
Il chip su mouser costa sui 400€.
Da come hai scritto, riuterini da 100€, mi sembra come dire roba da morti di fame.
Se cerchi con Google escono annunci su aliexp da 600€.
.
Da come hai scritto, riuterini da 100€, mi sembra come dire roba da morti di fame.
chiamati routerini per l'hardware che montano, a basso costo e senza pretese (tplink usa la stessa cpu/ram su modelli da 40€...): installando openwrt è quasi impossibile far girare una VPN: cpu troppo scarsa, impossibile usare un QoS: cpu troppo scarsa etc etc.
Se cerchi con Google escono annunci su aliexp da 600€.
Prezzi non giustificati, tra l'altro quel modulo ha i suoi anni, si trova "l'evoluzione" RM510 (che supporta le mmwave) entro i 300€.
ghostrider2
04-05-2024, 09:58
Ciao ragazzi, questo il risultato mettendo Alpsim nel NR7101 (in attesa che arrivi FWA710)... ho dovuto forzare la B38 in primaria....questo risultato in B38+B3+N78 bts a 5,5km non a vista...direi un sogno
Test fatto in wifi 5Ghz
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/72e38826dcff9bc0d41eedc20f4eebf2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/b7694487ace5b97abc9f569e7008b3ac.jpg
Test al PC via cavo
questa è la versione denat o quella normale?
lattanzio
04-05-2024, 10:16
Tanta roba!!!
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
04-05-2024, 10:25
questa è la versione denat o quella normale?Denat
ghostrider2
04-05-2024, 10:26
Fa un certo effetto...abituato ai 30...40 mega di Tim 😂
ghostrider2
04-05-2024, 10:28
Non vorrei dire una cavolata ma secondo me ha più priorità sulla rete essendo una sim wind3 business... l'ho provata sullo smartphone e visualizza sempre 5G (mai 4G)... forse supporta anche IPv6 (almeno il modem me lo fa vedere)
gd350turbo
04-05-2024, 13:03
Ciao ragazzi, questo il risultato mettendo Alpsim nel NR7101 (in attesa che arrivi FWA710)... ho dovuto forzare la B38 in primaria....questo risultato in B38+B3+N78 bts a 5,5km non a vista...direi un sogno
Test fatto in wifi 5Ghz
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/72e38826dcff9bc0d41eedc20f4eebf2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/b7694487ace5b97abc9f569e7008b3ac.jpg
Test al PC via cavo
:winner:
tanta roba si, te lo dicevo che non era cosa impossibile !
Ping bassissimo, la metà di quello che da a me fastweb !
ghostrider2
04-05-2024, 13:06
:winner:
tanta roba si, te lo dicevo che non era cosa impossibile !L'unico problema è la gestione delle bande.... mi ha tenuto per qualche ora B3+B38+B1+B20+N78 (ogni tanto perdeva la N78) ....poi me lo sono trovato in B3+(N78 non funzionante ?!?) quindi andava solo in B3....riavviato NR7101 ed è tornato B3+B38 +B1+B20 ma senza N78.... mah...
Comunque quando la N78 è collegata velocità sempre tra i 350 ed i 470 mega....
gd350turbo
04-05-2024, 13:09
L'unico problema è la gestione delle bande.... mi ha tenuto per qualche ora B3+B38+B1+B20+N78 (ogni tanto perdeva la N78) ....poi me lo sono trovato in B3+(N78 non funzionante ?!?) quindi andava solo in B3....riavviato NR7101 ed è tornato B3+B38 +B1+B20 ma senza N78.... mah...
Comunque quando la N78 è collegata velocità sempre tra i 350 ed i 470 mega....
Ecco questa è una cosa assai strana, come già detto...
Spero che cambiando modem risolvi perchè è una bella seccatura perchè la velocità che ottieni è ottima considerando la distanza
se risolvi il problema delle bande sei a posto al 100%
ghostrider2
04-05-2024, 13:13
Ecco questa è una cosa assai strana, come già detto...
Spero che cambiando modem risolvi perchè è una bella seccatura perchè la velocità che ottieni è ottima considerando la distanza
se risolvi il problema delle bande sei a posto al 100%Si vero...non che in 4G sia male...a volte arriva a 100..120 mega di B3+B38+B1+B20... in upload in 5G ho visto 72 mega (davvero ottimo considerando la distanza di 5,5km)
Ciao ragazzi, questo il risultato mettendo Alpsim nel NR7101 (in attesa che arrivi FWA710)... ho dovuto forzare la B38 in primaria....questo risultato in B38+B3+N78 bts a 5,5km non a vista...direi un sogno
Come sei messo con RSRP, RSRQ, etc?
Una domanda, il cell ID e l'RFCN per poter effettuare il cell lock sono legati all'operatore? mi spiego meglio, se io vado nei pressi della bts che voglio loccare con uno smartphone con sim Tim, i valori che ricavo sono utilizzabili per loccare la bts con Wind?
UtenteSospeso
04-05-2024, 13:55
No, cambiano per ogni operatore.
Devi recuperare il PCI poi la earfcn dipende dalla banda. Per esempio la B20 è 6300 per Tim e 6400 per Vodafone.
.
Non vorrei dire una cavolata ma secondo me ha più priorità sulla rete essendo una sim wind3 business... l'ho provata sullo smartphone e visualizza sempre 5G (mai 4G)... forse supporta anche IPv6 (almeno il modem me lo fa vedere)
si supporta anche ipv6, te lo confermo, e pure con la versione nattata
io ce l'ho da febbraio e son stra contento, a 6,5km dalla bts.
Il problema di aggregazione magari puoi risolverlo col cambio router: io col 5103ev2 l'unica combo che non faccio è tra b7 e b38, le altre aggregazioni non ho problemi.
ps per la n78 che sparisce, aiutati a orientarlo bene con l'hack di mio nonno, a me girandolo di pochi gradi e tra orizzontale e verticale ballavano 5-7db
ghostrider2
04-05-2024, 19:12
Eccomi ragazzi, oggi ho installato FWA710 al posto dell NR7101, prime impressioni molto veloce nel prendere la linea e ping veramente basso!! Assurdo ping 15ms su server Eolo! In generale ha guadagnato 5...6ms sul ping.
Nota dolente riceve leggermente meno sulla N78 (rsrp -99/101 e sinr 8/9) mentre NR7101 era sui -97/98 e sinr anche di 12/13... però ho guadagnato sulla B7 che ora è -100 mentre prima era -114 ed addirittura preferiva una B7 a 14km (ora nell FWA710 ho escluso comunque la B7).
Non ho avuto molto tempo di testarlo ma sembra tenere la N78 senza problemi anche sul 7+3+1+20+78... non so se era difettoso NR7101 o altro ma questo FWA710 va veramente bene....
Ho perso in velocità... con NR7101 ho oltrepassato i 400 mega...con questo massimo 350 a fatica...Sarà quel 1db in più nell NR7101 che fa la differenza oppure mi sembra di non aver visto la combo 3+38+1+20+N78 ma ha fatto solo 3+1+20+N78.... proverò a puntare meglio ma ora sembra nella stessa posizione dell NR7101.
Oggi mi sembrava di aver trovato la soluzione con NR7101 ed aver trovato la pace dei sensi...anche se staccava spesso la N78 e mi sono ritrovato anche in sola B3...ed ero quasi quasi in pensiero di rimandare indietro FWA710.... ma ora provo in questi giorni FWA710 ed intanto do una pulita al NR7101 pronto per essere reso (aperto segnalazione in garanzia).
ghostrider2
04-05-2024, 19:15
Spero anche che zyxel sistema l'interfaccia delle bande perché non c'è più la tabella con i valori di segnale! Molto brutta ora!
ghostrider2
04-05-2024, 19:21
tra orizzontale e verticale ballavano 5-7db
Si si ho fatto queste prove partendo dal basso ed alzarmi di man mano ed ruotarlo di pochi gradi...
gd350turbo
05-05-2024, 07:23
Si si ho fatto queste prove partendo dal basso ed alzarmi di man mano ed ruotarlo di pochi gradi...
Si, se hai tempo e voglia, prova varie posizioni/combinazioni, ci potrebbero essere evoluzioni inaspettate.
ghostrider2
05-05-2024, 07:45
Si, se hai tempo e voglia, prova varie posizioni/combinazioni, ci potrebbero essere evoluzioni inaspettate.A prime impressioni mi sembra (dico sembra) meno prestante, a livello di modem, dell NR7101 che non scendeva quasi mai sotto i 330 mega....ora con FWA difficilmente rimane sopra i 300 mega...sembra perché riceve meno N78...però non so perché prende meglio la B20 e la B7... proverò a fare delle prove di puntamento anche se al momento mi sembra di averlo messo nella stessa posizione dell NR7101
Forse FWA710 ha bisogno di altri aggiornamenti e si vede che NR7101 è più rodato...però a livello di prendere la linea, cambiare impostazioni è velocissimo.
gd350turbo
05-05-2024, 09:40
Probabilmente ha le antenne interne accordate in maniera diversa, magari predilige i 2600 al posto dei 3500, scelte progettuali.
Oltre ad attendere un aggiornamento firmware, quello che puoi fare nel frattempo è provare varie posizioni/ orientamento per cercare di massimizzare la ricezione
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ghostrider2
05-05-2024, 10:04
Allora la situazione è questa...lasciato tutto in automatico e fa 3+7+1+20+78... ma stranamente non fa 3+38+1+20+78 che NR7101 faceva (se lo bloccavo in B3 primaria)... ma se nell FWA710 blocco la B38 mi fa solo B38+N78 ed è la B38 che mi fa passare i 300 mega...cosa che con la combo classica 3+7+1+20+78 arriva a stento ai 300...
Che sia la BTS che fa aggregare in base al tipo di modem che si collega...e le combo non sono uguali per tutti i dispositivi.. !?! Mi sembra un po assurdo...
Inoltre la B38 prende meglio rispetto a NR7101 che aveva 1db in più di guadagno... forse sulla parte 4G prende meglio FWA710... forse quel 1db in meno è dalle bande 3500Mhz in su....
Ma comunque è strano che non riesco ad usare la 38....cavolo non ci si salta fuori ce ne sempre una....
Ma alla fine sto cercando l'ago nel pagliaio anche perché ora vado 10 volte più veloce di prima...ma i 400 e passa mega di ieri mi fanno salire l'ansia 😁
Allora la situazione è questa...lasciato tutto in automatico e fa 3+7+1+20+78... ma stranamente non fa 3+38+1+20+78 che NR7101 faceva (se lo bloccavo in B3 primaria)... ma se nell FWA710 blocco la B38 mi fa solo B38+N78 ed è la B38 che mi fa passare i 300 mega...cosa che con la combo classica 3+7+1+20+78 arriva a stento ai 300...
Che sia la BTS che fa aggregare in base al tipo di modem che si collega...e le combo non sono uguali per tutti i dispositivi.. !?! Mi sembra un po assurdo...
Inoltre la B38 prende meglio rispetto a NR7101 che aveva 1db in più di guadagno... forse sulla parte 4G prende meglio FWA710... forse quel 1db in meno è dalle bande 3500Mhz in su....
Ma comunque è strano che non riesco ad usare la 38....cavolo non ci si salta fuori ce ne sempre una....
Ma alla fine sto cercando l'ago nel pagliaio anche perché ora vado 10 volte più veloce di prima...ma i 400 e passa mega di ieri mi fanno salire l'ansia 😁
Non aggrega nemmeno a me la b38 con le altre, io riesco solo a fare b3 in primaria, b38 + n78, se metto la 38 mi esclude tutte le altre che non siano la 3.
Se hai pazienza qualche giorno ti aggiorno sulla situazione perchè sono in contatto con Zyxel per questa cosa, il tecnico mi ha confermato che non dovrebbe avere problemi ad aggregare 1+3+7+20+38 ed n78 e che deve fare dei test in laboratorio per poi farmi sapere, può anche essere che come successo ad altri in passato mi faccia avere un firmware da aggiornare, non è la prima volta che mi capita di leggerlo, come a dire il vero può essere che mi dicano di arrangiarmi e tenermelo così, speriamo siano seri e prendano in considerazione la cosa.
ghostrider2
05-05-2024, 13:25
Non aggrega nemmeno a me la b38 con le altre, io riesco solo a fare b3 in primaria, b38 + n78, se metto la 38 mi esclude tutte le altre che non siano la 3.
Se hai pazienza qualche giorno ti aggiorno sulla situazione perchè sono in contatto con Zyxel per questa cosa, il tecnico mi ha confermato che non dovrebbe avere problemi ad aggregare 1+3+7+20+38 ed n78 e che deve fare dei test in laboratorio per poi farmi sapere, può anche essere che come successo ad altri in passato mi faccia avere un firmware da aggiornare, non è la prima volta che mi capita di leggerlo, come a dire il vero può essere che mi dicano di arrangiarmi e tenermelo così, speriamo siano seri e prendano in considerazione la cosa.Perfetto grazie!
Quindi con cell lock sulla B38 fa solo B38+N78 (a me così mi dice anche B0 in aggregazione nelle statistiche).
Mi confermi che fa 3+1+38+20+N78? Cioè mettendo la B3 in primaria (cell lock) dovrebbe fare tutte le combo ed usare la 7 o la 38? O usa solo la 7?
Perfetto grazie!
Quindi con cell lock sulla B38 fa solo B38+N78 (a me così mi dice anche B0 in aggregazione nelle statistiche).
Se blocchi solo la 38 sì, ma 3 e 38 assieme funzionano.
Quando ti dice b0 io ho notato che è quando lui era agganciato ad una frequenza e poi viene spenta, a me lo fa spesso con la 7.
Mi confermi che fa 3+1+38+20+N78? Cioè mettendo la B3 in primaria (cell lock) dovrebbe fare tutte le combo ed usare la 7 o la 38? O usa solo la 7?
No, non fa 3+1+38+20+N78, a me o fa 3+38+78 o 1+3+7+20+78.
Conta che 7 e 38 spesso non lavorano assieme, se ci fai caso anche il nostro router quando fai il passaggio da 7 a 38 per qualche secondo non risponde probabilmente perchè deve fare qualche aggiustamento nel modem, essendo entrambe a 2600 Mhz una FDD l'altra TDD non vanno d'accordo, però mi pare che sulla carta siano supportate anche contemporaneamente.
Per dire, lo ZTE 889 dovrebbe riuscire ad usare anche 7 e 38 assieme, però l'hardware è completamente diverso.
Se per sbaglio dovessero sistemarmi anche questa cosa con un firmware per sarebbe davvero ottimo, la 38 è sempre accesa da me, e di solito è una frequenza molto libera, anche tanti telefoni non la utilizzano in aggregazione, la metterei volentieri nelle combo, ma non mi va di rinunciare a tutte le altre bande per avere la 38, lo faccio solo la notte se mi serve, forzo 3+38+n78, ma solo perchè da me alle 00:00 mandano a dormire 1,7, e spesso anche la 20.
gd350turbo
05-05-2024, 16:04
Che sia la BTS che fa aggregare in base al tipo di modem che si collega...e le
ma non che la bts identifichi i router che si collegano, sarebbe molto più che assurdo.
Ma alla fine sto cercando l'ago nel pagliaio anche perché ora vado 10 volte più veloce di prima...ma i 400 e passa mega di ieri mi fanno salire l'ansia 😁
ah bè siamo nel tread ottenere un ottima linea 5g, è perfettamente normale cercare di spremere quanto più possibile...
Domani mi toccherà litigare con vodafone per la bronze plus, ho fatto 30 giga in 10 giorni e mi avvisano che hanno rilevato un utilizzo non conforme...
Se mi rompono, chiudo e prendo alpsim.
ghostrider2
05-05-2024, 18:49
Se mi rompono, chiudo e prendo alpsim.
Posso darti un consiglio.... vai di Alpsim ad occhi chiusi...costa si...ma ti togli tutti i problemi.
ghostrider2
05-05-2024, 18:55
Se blocchi solo la 38 sì, ma 3 e 38 assieme funzionano.
Quando ti dice b0 io ho notato che è quando lui era agganciato ad una frequenza e poi viene spenta, a me lo fa spesso con la 7.
No, non fa 3+1+38+20+N78, a me o fa 3+38+78 o 1+3+7+20+78.
Conta che 7 e 38 spesso non lavorano assieme, se ci fai caso anche il nostro router quando fai il passaggio da 7 a 38 per qualche secondo non risponde probabilmente perchè deve fare qualche aggiustamento nel modem, essendo entrambe a 2600 Mhz una FDD l'altra TDD non vanno d'accordo, però mi pare che sulla carta siano supportate anche contemporaneamente.
Per dire, lo ZTE 889 dovrebbe riuscire ad usare anche 7 e 38 assieme, però l'hardware è completamente diverso.
Se per sbaglio dovessero sistemarmi anche questa cosa con un firmware per sarebbe davvero ottimo, la 38 è sempre accesa da me, e di solito è una frequenza molto libera, anche tanti telefoni non la utilizzano in aggregazione, la metterei volentieri nelle combo, ma non mi va di rinunciare a tutte le altre bande per avere la 38, lo faccio solo la notte se mi serve, forzo 3+38+n78, ma solo perchè da me alle 00:00 mandano a dormire 1,7, e spesso anche la 20.Io in questo momento ho notato che B38+N78 arrivo quasi sempre a 300 mega tondi tondi.
Se lascio in automatico va nella combo classica 3+7+1+20+N78... ma non è così prestante e si ferma sui 280 mega...una volta è andato a 350 mega...
Ma la cosa che non mi torna è quel B0...ma forse sta ad indicare che non sta aggregando altre bande...beh...comunque fa molto schifo il menu così oltretutto non c'è la tabella con le varie frequenze ed i dati del segnale...
Mi dispiace per NR7101 che ho appena reso...faceva di ogni combo ma non teneva N78 ed ogni tanto rimaneva in 4G tipo anche in sola B3... però faceva delle belle combo 3+38+1+20+N78 che ho visto 450 mega!!
Secondo me questo FWA non riesce a fare le stesse combo del NR7101 e non so perché visto che è un modello nuovo dovrebbe essere migliore..forse per colpa del cat19 aggrega una banda in meno!?
Per me la B38 è essenziale va davvero tanto ed ha un segnale molto pulito e non capisco perché il modem preferisce usare la B7 che ha rsrp -100/104 mentre la B38 ha -94.
ghostrider2
05-05-2024, 19:06
Ma per chi ha NR5103 ha lo stesso modem quindi stesse combo? Come vi trovate?
ghostrider2
05-05-2024, 20:04
Una domanda, il cell ID e l'RFCN per poter effettuare il cell lock sono legati all'operatore? mi spiego meglio, se io vado nei pressi della bts che voglio loccare con uno smartphone con sim Tim, i valori che ricavo sono utilizzabili per loccare la bts con Wind?No, i valori sono diversi, esempio B20 Tim ha EARFCN 6300 mentre wind3 ha 6200
ghostrider2
05-05-2024, 20:09
@Dam21 dai confidiamo in Zyxel sperando che rispondano alle tue domande... a me hanno sempre aiutato e risolto i problemi (il 7490 non andava con sim Tim e mi hanno passato il firmware modificato per farlo andare....con NR7101 avevo chiesto della B32 e mi avevano mandato la v9 con la B32 abilitata...)
Io spero che sistemano le combo di questo FWA perché è un bel giocattolino e potrebbe fare di meglio
Ma per chi ha NR5103 ha lo stesso modem quindi stesse combo? Come vi trovate?
l'ho scritto l'altro giorno, aggrega a 6,5 km tutte le bande a parte la b7 e b38 assieme.
quindi b1 b3 b20 b38 n78
o b1 b3 b7 b20 n78
@turbo 30 gb in 10 giorni e rompono? salutali :D
ghostrider2
05-05-2024, 21:09
l'ho scritto l'altro giorno, aggrega a 6,5 km tutte le bande a parte la b7 e b38 assieme.
quindi b1 b3 b20 b38 n78
o b1 b3 b7 b20 n78
@turbo 30 gb in 10 giorni e rompono? salutali :DOk....allora è strano che FWA non fa quella combo con la B38...almeno nel mio caso
ghostrider2
05-05-2024, 22:40
@turbo 30 gb in 10 giorni e rompono? salutali :D
Io li ho fatti in mezza giornata con Alpsim a continuare a fare dei test 😂
gd350turbo
06-05-2024, 06:46
Posso darti un consiglio.... vai di Alpsim ad occhi chiusi...costa si...ma ti togli tutti i problemi.
@turbo 30 gb in 10 giorni e rompono? salutali :D
Ah se non cambiano idea, mi sa di si...
Quella sim l'avevo presa solo per testare come andava vodafone,e grazie ad essa ho scoperto che qui da me è la più performante, ma non dovete rompere !
gd350turbo
06-05-2024, 06:47
l'ho scritto l'altro giorno, aggrega a 6,5 km tutte le bande a parte la b7 e b38 assieme.
Io non ho la b38, da me è fisso in b3+n78
ghostrider2
06-05-2024, 09:13
Io non ho la b38, da me è fisso in b3+n78Hai lasciato le bande tutto in automatico e ti prende B3+N78 oppure le hai selezionate tu?
ghostrider2
06-05-2024, 15:50
l'ho scritto l'altro giorno, aggrega a 6,5 km tutte le bande a parte la b7 e b38 assieme.
quindi b1 b3 b20 b38 n78
o b1 b3 b7 b20 n78
Se hanno lo stesso hardware come mai FWA710 non fa 3+1+20+38+N78? :muro: :rolleyes:
ma con 7101 lo facevi?
hai provato a non fare nessun cell lock/band lock?
i pci e earfcn a cui si agganciava il 7101 corrispondon a quelli dell'fwa?
ghostrider2
06-05-2024, 17:13
ma con 7101 lo facevi?
hai provato a non fare nessun cell lock/band lock?
i pci e earfcn a cui si agganciava il 7101 corrispondon a quelli dell'fwa?Si con NR7101 faceva B3+B38+B1+B20+N78 (mettendo tutto in automatico e con B3 lock)
Com FWA 710 fa solo B3+B38+N78 (provato ora) mettendo B3 lock.
Si si la bts e PCI sempre gli stessi
ghostrider2
06-05-2024, 17:17
Fatto ora con B3+B38+n78...
Peccato che non aggrega anche la 1 e la 20https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240506/2c346857a0b2b839789e88bddbe6d767.jpg
gd350turbo
06-05-2024, 17:21
Eh be' passavi i 300 abbondantemente
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/BLXKxnt/Immagine.jpg
questo uno screen vecchio, conta che io ho la b20 esclusa altrimenti mi prende una bts più vicina che fa pena (e poi è a 10mhz...), cmq il mediatek è lo stesso e le dovrebbe aggregare senza problemi
ghostrider2
06-05-2024, 18:33
https://i.ibb.co/BLXKxnt/Immagine.jpg
questo uno screen vecchio, conta che io ho la b20 esclusa altrimenti mi prende una bts più vicina che fa pena (e poi è a 10mhz...), cmq il mediatek è lo stesso e le dovrebbe aggregare senza problemiNo non la aggrega...fa solo B3+B38+N78
Ora noto che fa anche B38+B3+N78....
Ho selezionato anche la B20 o la B1 (con la B3 e B38 selezionate) ma rimane in B3+N78
fw aggiornato all'ultimo grido immagino...
vediamo cosa risponde la zyxel a dam21 a sto punto
ghostrider2
06-05-2024, 20:35
fw aggiornato all'ultimo grido immagino...
vediamo cosa risponde la zyxel a dam21 a sto puntoSi esatto... ho come l'impressione che i modem da esterno siano quelli meno sviluppati da Zyxel... a parità di hardware quelli da interno sono meglio gestiti/ottimizzati.
Comunque stamattina ho scritto anch'io a zyxel ponendo 4 domane...
principe69
07-05-2024, 06:25
Si esatto... ho come l'impressione che i modem da esterno siano quelli meno sviluppati da Zyxel... a parità di hardware quelli da interno sono meglio gestiti/ottimizzati.
Comunque stamattina ho scritto anch'io a zyxel ponendo 4 domane...
beh dai il 7101 andava benone:) magari il 710 è forse solo un pò acerbo di firmware...io attendo ZTE G5F :) li credo che romperò la musina :D
ghostrider2
07-05-2024, 06:57
beh dai il 7101 andava benone:) magari il 710 è forse solo un pò acerbo di firmware...io attendo ZTE G5F :) li credo che romperò la musina :DBhe NR5103 penso sia uscito insieme al FWA710... dovrebbe essere seguito alla stessa maniere...
Se Zyxel non si dà una mossa a sistemare o ottimizzare i suoi dispositivi passerò anch'io a ZTE G5F.... unica cosa che non mi piaceva negli ZTE è il cavo ethernet piatto.
Dalle caratteristiche questo sembra avere 12 db di antenna (10db NR7101 e 9db FWA) davvero interessante.
gd350turbo
07-05-2024, 08:47
Carrier Aggregation Sub6G e mmW e la Dual Connectivity, con una velocità di picco dei dati fino a 10Gbps
eh, vedi un pò !
ghostrider2
07-05-2024, 08:52
Carrier Aggregation Sub6G e mmW e la Dual Connectivity, con una velocità di picco dei dati fino a 10Gbps
eh, vedi un pò !Ma ci sarà il diretto rivale (già in vendita) Zyxel NR7501 anche lui mmWave, porta 10Gbps, 12db di guadagno....Sarà una bella lotta.
Zyxel comunque alto con i prezzi....circa 900 euro
E' solo l'inizio ragazzi, abbiate fede che per Natale o max Pasqua anno prossimo questi router saranno la norma CA sub6G, dual connectivity invece è già un bel po' che lo montano quasi tutti i router 5G e non mi sembra una gran rivoluzione come invece sarà avere CA ovviamente. Molto più interessante la gestione AI sulla banda, da quel che ho letto in giro in teoria dovrebbe sfruttare ad oc la larghezza di banda delle frequenze e supportare l'antenna (ottimo per le cpe esterne) tramite algoritmo per una migliore ricezione e gestione, tra l'altro da esterno credo sia 13dBi e non 12
Comunque dove avete trovato le specifiche del router? ho guardato nel sito ZTE non ho trovato nulla a parte la solita presentazione, nemmeno in vendita nulla anche se ormai sono quasi 3 mesi dalla comparsa. Non sarà mica la solita solfa che fanno la presentazione, poi lo portano alla prima fiera che viene, e poi bye bye chi si è visto si è visto... hanno distrutto i maroni ormai con sta storia, ne mettessero in vendita almeno 2-3 !
Alla fine huawei non fa più niente dal covid, zyxel costa un rene e fa roba che poi ci vuole almeno un anno per rimediare ai bug del firmware e funzioni varie con quello che costa è scandaloso però almeno lo fa e va riconosciuto, zte fa le presentazioni e poi le fiere e poi ciao ciao, nemmeno le specifiche più si trovano, chi rimane? Oppo dice di fare router ma nemmeno a chi l'ha visto s'è visto, e qua ci tocca continuare a comprare router dalla cina, lituania o dalla svezia oppure i router usati sbrandizzati dei ritorni noleggio. Ma è normale una roba del genere? Ho frequentato per un po' un forum arabo prima che lo chiudessero, a parte la preparazione assurda degli utenti rispetto a noi, ma questi in mezzo al deserto avevano di tutto in mano e noi qua a far fatica per reperire un datasheet? assurdo!
gd350turbo
07-05-2024, 10:13
Ma ci sarà il diretto rivale (già in vendita) Zyxel NR7501 anche lui mmWave, porta 10Gbps, 12db di guadagno....Sarà una bella lotta.
Zyxel comunque alto con i prezzi....circa 900 euro
E siamo diversi ordini di grandezza fuori dal mio budget di spesa...
Ma al di là della spesa, mmwave qui da me non lo metteranno mai, sono tutt'ora stupito di vodafone e wind che hanno piazzato delle n78 che spingono a manetta, in un paese in cui direi che gli utlizzatori siano assai pochi !
gd350turbo
07-05-2024, 10:18
Comunque dove avete trovato le specifiche del router? ho guardato nel sito ZTE non ho trovato nulla a parte la solita presentazione, nemmeno in vendita nulla anche se ormai sono quasi 3 mesi dalla comparsa. Non sarà mica la solita solfa che fanno la presentazione, poi lo portano alla prima fiera che viene, e poi bye bye chi si è visto si è visto... hanno distrutto i maroni ormai con sta storia, ne mettessero in vendita almeno 2-3 !
Alla fine huawei non fa più niente dal covid, zyxel costa un rene e fa roba che poi ci vuole almeno un anno per rimediare ai bug del firmware e funzioni varie con quello che costa è scandaloso però almeno lo fa e va riconosciuto, zte fa le presentazioni e poi le fiere e poi ciao ciao, nemmeno le specifiche più si trovano, chi rimane? Oppo dice di fare router ma nemmeno a chi l'ha visto s'è visto, e qua ci tocca continuare a comprare router dalla cina, lituania o dalla svezia oppure i router usati sbrandizzati dei ritorni noleggio. Ma è normale una roba del genere? Ho frequentato per un po' un forum arabo prima che lo chiudessero, a parte la preparazione assurda degli utenti rispetto a noi, ma questi in mezzo al deserto avevano di tutto in mano e noi qua a far fatica per reperire un datasheet? assurdo!
Si ho visto anch'io che sono anni luce avanti a noi, ma gli arabi sono decenni forse che li usano, del resto nel deserto non puoi usare altro...
Mi ricordo che uno dei primi modem che presi, lo presi appunto da un arabo che per loro era obsoleto.
qui stiamo facendo i primi passi ora o quasi, perchè da noi in città c'è la fibra, fttc, ftth, quindi tutti si riversano li e li ci vanno le energie.
ghostrider2
07-05-2024, 10:22
E siamo diversi ordini di grandezza fuori dal mio budget di spesa...
Ma al di là della spesa, mmwave qui da me non lo metteranno mai, sono tutt'ora stupito di vodafone e wind che hanno piazzato delle n78 che spingono a manetta, in un paese in cui direi che gli utlizzatori siano assai pochi !
Le mmWave noi non le vedremo mai (noi inteso chi qui dentro vive fuori città)...quindi poco importa...è interessante invece avere maggior guadagno sulle bande alte (N78) di 12 o 13db.
Per esempio nel mio caso passare da -98 rsrp con 12 sinr (NR7101 10db) a -102/103 rsrp con 6/7 db (FWA710 9db) vuol dire aver perso quasi 100 mega di velocità!!! per 1db sulla Banda N78 :mc:
P.s. sto quasi pensando di riprendermi NR7101 se non sistemano FWA710...almeno all'ultimo era riuscito a tenere 3+38+1+20+N78
ghostrider2
07-05-2024, 10:24
zyxel costa un rene e fa roba che poi ci vuole almeno un anno per rimediare ai bug del firmware e funzioni varie con quello che costa è scandaloso però almeno lo fa e va riconosciuto
Per quel che mi riguarda l'assistenza Zyxel è sempre disponibile (con i dovuti tempi) ed hanno sempre risolto le mie domande...anche se a volte penso che ci prendano noi come da beta tester....
:rolleyes:
P.S. con tutti i prodotti Zyxel che ho preso dovrebbero regalarmene uno :D
gd350turbo
07-05-2024, 10:43
Le mmWave noi non le vedremo mai (noi inteso chi qui dentro vive fuori città)...quindi poco importa...è interessante invece avere maggior guadagno sulle bande alte (N78) di 12 o 13db.
Per esempio nel mio caso passare da -98 rsrp con 12 sinr (NR7101 10db) a -102/103 rsrp con 6/7 db (FWA710 9db) vuol dire aver perso quasi 100 mega di velocità!!! per 1db sulla Banda N78 :mc:
P.s. sto quasi pensando di riprendermi NR7101 se non sistemano FWA710...almeno all'ultimo era riuscito a tenere 3+38+1+20+N78
Ah bè si, quel guadagno è tanta roba !
io aspetterei un pò per vedere se con il recente aumento della potenza massima, cambierà qualcosa.
Per chi abita lontano dalla bts come nel tuo caso potrebbe essere la manna dal cielo
ghostrider2
07-05-2024, 11:08
Ah bè si, quel guadagno è tanta roba !
io aspetterei un pò per vedere se con il recente aumento della potenza massima, cambierà qualcosa.
Per chi abita lontano dalla bts come nel tuo caso potrebbe essere la manna dal cielo
Bisogna vedere se wind3 aumenterà con criterio o se verranno fuori più interferenze, tra BTS, che altro...:muro: :help:
Già che si collega ad una B7 che sta a 14km la cosa non mi entusiasma molto....
l'introduzione dell'AI a gestire antenne e bande dovrebbe aiutare proprio anche in queste situazioni limite che si verificano non di rado, credo che anche gli stessi gestori ormai siano consapevoli ma più di tanto non penso possano fare, il loro compito è erogare e espandere il segnale il più possibile, più di dare ulteriore potenza ma come dicevo qualche giorno fa casualmente, è lato ricezione che dobbiamo sperare in migliorie e quindi sui nostri router e sembra che l'AI possa correre in soccorso su parecchie cose, ormai i router sono più simili a piccoli computer che a ricevitori del segnale come fino a qualche anno fa
ghostrider2
07-05-2024, 13:05
l'introduzione dell'AI a gestire antenne e bande dovrebbe aiutare proprio anche in queste situazioni limite che si verificano non di rado, credo che anche gli stessi gestori ormai siano consapevoli ma più di tanto non penso possano fare, il loro compito è erogare e espandere il segnale il più possibile, più di dare ulteriore potenza ma come dicevo qualche giorno fa casualmente, è lato ricezione che dobbiamo sperare in migliorie e quindi sui nostri router e sembra che l'AI possa correre in soccorso su parecchie cose, ormai i router sono più simili a piccoli computer che a ricevitori del segnale come fino a qualche anno fa
Staremo a vedere cosa sarà in grado di fare questa AI...
Ma la parte più grossa secondo me dipende da come configurano gli orientamenti, potenze, tilt dei radianti... poi il resto vien da sè.. :read:
gd350turbo
07-05-2024, 13:22
Diciamo che ci sarà da divertirsi !
principe69
07-05-2024, 19:00
Ma ci sarà il diretto rivale (già in vendita) Zyxel NR7501 anche lui mmWave, porta 10Gbps, 12db di guadagno....Sarà una bella lotta.
Zyxel comunque alto con i prezzi....circa 900 euro
per adesso ZTE G5F l'ho vista solo su un sito cinese a 588$(quindi sui 550€)
per adesso ZTE G5F l'ho vista solo su un sito cinese a 588$(quindi sui 550€)
Ho visto anche io il link su fibraclick, ma Zte non ha nemmeno ancora pubblicato le specifiche e non so cosa aspettino :rolleyes:.
Non vorrei che fosse un altro prodotto fantasma tipo 889pro, mai visto da nessuna parte...
Se capiterà, ad un prezzo ragionevole, e su Amazon, una prova la farò perchè sembra interessante, hanno anche tolto quell'attacco penoso del cavo, cioè, dopo aver speso più di 400€ devo pure andare a cercarmi online dei progetti amatoriali per poi stamparmelo in 3d per averlo decente? No, grazie.
Comunque, comprare senza possibilità di rendere un prodotto zte dopo tutti i problemi che ho avuto in passato, specialmente con il loro software che ritengo veramente di bassisimo livello, non se ne parla.
Speriamo Zyxel si faccia sentire davvero e risolva questa cosa dell'aggregazione della 38 e sarebbe già molto buono per me.
A te ghostrider2 in passato con che tempi hanno risposto? Mi hanno risposto una volta poi non li ho più sentiti...
P.s.
Ho visto la tua recensione del 710 su Amazon, sei poi riuscito ad associarle quelle lampadine led rgb o stai ancora provando? :D :D
principe69
07-05-2024, 22:04
specialmente con il loro software che ritengo veramente di bassisimo livello, non se ne parla.
personalmente posso solo che parlarne bene,una volta inserito APN manualmente e messo in automatico non perde un colpo,stabilità al top!varie opzioni che ho utilizzato(tipo reboot schedule)hanno sempre funzionato,che problemi hai avuto?
ghostrider2
07-05-2024, 22:36
A te ghostrider2 in passato con che tempi hanno risposto? Mi hanno risposto una volta poi non li ho più sentiti...
P.s.
Ho visto la tua recensione del 710 su Amazon, sei poi riuscito ad associarle quelle lampadine led rgb o stai ancora provando? :D :D
Con la Zyxel ho avuto a che fare dal 2017 con la mia prima CPE LTE 7460 4G (2CA) per poi passare al 7480 4G (3CA) tenuto per pochissimo e poi preso il fratello maggiore 7490 4G (4CA) che ho tenuto per alcuni anni... dal 7490 ho avuto a che fare con l'assistenza per il problema che non leggeva le sim della Tim ed è stato lì che ne ho cambiati 3 di 7490 e, facendo un reso dietro l'altro, mi era arrivata la lettera minacciosa da Amazon (troppi resi poco tempo rischiavo il ban)...ma non sapevo che in realtà era un problema firmware e non un difetto dei dispositivo come pensavo.
Avevo contattato l'assistenza ed addirittura mi aveva contattato telefonicamente il tecnico Zyxel per aver informazioni e propormi poi di installare un firmware beta per la soluzione del problema (infatti poi si risolse così). Ricordo che mi aveva contattato dal suo cellulare personale del lavoro.
Dopo il 7490 sono passato all NR7101 ed anche con questo avevo chiesto assistenza (o per lo meno) informazioni a riguardo la ricezione (che mi sembrava inferiore al 7101) e perché non andasse la B32 (solo per curiosità) ...anche lì mi passarono la v9 dove veniva rilevata la B32...avrò fatto circa 2 settimane a scrivermi con loro...
Insomma non posso lamentarmi dell'assistenza zyxel e vediamo se anche questa volta sistemano l'FWA710.
P.s. no le lampadine le lampadine le ho restituite per la disperazione :D
personalmente posso solo che parlarne bene,una volta inserito APN manualmente e messo in automatico non perde un colpo,stabilità al top!varie opzioni che ho utilizzato(tipo reboot schedule)hanno sempre funzionato,che problemi hai avuto?
Ti parlo dell'889, a parte che nel firmware con cui era arrivato a me mancava tutto, in pratica dovevo basarmi più su lo script di "miononno" che sulla sua interfaccia.
Niente update, e sul sito nemmeno a parlarne di sapere se ci fosse un aggiornamento, ogni volta che si deve configurare qualcosa va disconnesso, perchè mai? :confused:
Poi, lo configuravo in bridge, confermavo, ricaricavo, e mi trovavo di nuovo la modalità router attiva, e questo anche con altri settaggi, salvavo, ok, e poi di nuovo mi trovavo resettato al settaggio precedente.
Impostando i dns in manuale la connessione non andava a più di 30mbps, completamente bloccata, togliendoli, tornava tutto come prima.
Cosa più assurda di tutte, usando una vpn tramite software su Windows, la connessione si bloccava del tutto, disattivando la vpn dopo alcuni secondi tornava tutto normale.
Tralasciando comunque che dalle prove che ho fatto nella stessa posizione il 7101 riceveva meglio, e quell'assurdo connettore per quell'altrettanto assurdo cavo piatto della misura scelta da loro, anche a livello proprio di impressione messo accanto ad un 7101 o ad un 710 fa piuttosto tenerezza, e non è che per dire uno costi 200 € e l'altro 500, la differenza di prezzo è davvero poca.
Per me è stato un gran "non ci siamo".
Invece prima ho avuto un 801, difettoso di fabbrica riguardo i ts9 (ho letto all'estero che più di metà degli 801 hanno questo problema), nessun selettore di antenna, nemmeno via software (cosa assurda!), e non so per quale motivo dopo un tot di ore mi rinegoziava il link con la scheda di rete a 100 Mbps, ovviamente anche qui, zero aggiornamenti del firmware.
Non voglio dire che i prodotti Zyxel siano perfetti, anzi, ma gli altri 2 o 3 router indoor e il paio di cpe che ho provato mi hanno dato tutta un'altra impressione.
Con la Zyxel ho avuto a che fare dal 2017 con la mia prima CPE LTE 7460 4G (2CA) per poi passare al 7480 4G (3CA) tenuto per pochissimo e poi preso il fratello maggiore 7490 4G (4CA) che ho tenuto per alcuni anni... dal 7490 ho avuto a che fare con l'assistenza per il problema che non leggeva le sim della Tim ed è stato lì che ne ho cambiati 3 di 7490 e, facendo un reso dietro l'altro, mi era arrivata la lettera minacciosa da Amazon (troppi resi poco tempo rischiavo il ban)...ma non sapevo che in realtà era un problema firmware e non un difetto dei dispositivo come pensavo.
Avevo contattato l'assistenza ed addirittura mi aveva contattato telefonicamente il tecnico Zyxel per aver informazioni e propormi poi di installare un firmware beta per la soluzione del problema (infatti poi si risolse così). Ricordo che mi aveva contattato dal suo cellulare personale del lavoro.
Dopo il 7490 sono passato all NR7101 ed anche con questo avevo chiesto assistenza (o per lo meno) informazioni a riguardo la ricezione (che mi sembrava inferiore al 7101) e perché non andasse la B32 (solo per curiosità) ...anche lì mi passarono la v9 dove veniva rilevata la B32...avrò fatto circa 2 settimane a scrivermi con loro...
Insomma non posso lamentarmi dell'assistenza zyxel e vediamo se anche questa volta sistemano l'FWA710.
P.s. no le lampadine le lampadine le ho restituite per la disperazione :D
Allora speriamo si faccia sentire il tecnico, sarebbe un bel passo avere la 38 con le altre.
A te se forzi in 4G la aggrega? io senza 78 riesco a fare 1+3+20+38, ed oltretutto così mi riesce a spingere circa 250-300 Mbps in download ed una 60ina in up.
ghostrider2
08-05-2024, 08:14
Allora speriamo si faccia sentire il tecnico, sarebbe un bel passo avere la 38 con le altre.
A te se forzi in 4G la aggrega? io senza 78 riesco a fare 1+3+20+38, ed oltretutto così mi riesce a spingere circa 250-300 Mbps in download ed una 60ina in up.
Ho scritto anch'io all'assistenza per questa cosa della B38 e per quel orribile schermata dei dati "cellular wan status" (potrebbero metterla come NR7101!??).
Non ho provato a mettere solo in 4G...ma vedo che la B38 gli fa un pò schifo (cosa che invece come segnale è la migliore di tutte le bande) :read:
Praticamente ora è in automatico e senza nessun cell lock... rimane in 3+7+1+20+N78....non l'ho mai visto in DSS (cosa che NR7101 faceva)...
NR7101 ogni minuto cambiava le combo....questo rimane sempre fisso con le solite combo....
principe69
08-05-2024, 12:01
la B38 è un pò fastidiosetta con le combo,e se il modem è un X55 non la aggregherà mai alla B7 ad esempio,con X62 invece è possibile
gd350turbo
08-05-2024, 14:24
Qualcuno di voi ha mai usato l'app Zyxel Air ?
Funziona Bene ?
Però mi pare che si debba collegare direttamente allo zyxel tramite la sua rete wifi, non tramite ip come fa ad esempio huactrl
Si esatto... ho come l'impressione che i modem da esterno siano quelli meno sviluppati da Zyxel... a parità di hardware quelli da interno sono meglio gestiti/ottimizzati.
Comunque stamattina ho scritto anch'io a zyxel ponendo 4 domane...
Io col 5103 non posso lamentarmi considerando il buco dove mi trovo. Effettivamente da quello che sento, le unità da interno sembra siano sviluppate con maggiore attenzione da Zyxel rispetto a quelle outdoor.
Normalmente prendo la combo 1+3+7+20 +N78 (su varie BTS) oppure (su una stessa BTS e solo su quella) 3+38 +N78 o 1+3+7+20 +N78. Ogni tanto switcha in auto da una BTS all'altra non avendo cell lock ma forse è meglio per me non lockare visto che poi vengono puntualmente spente bande a piacere (wind3 ha questo brutto vizio)
Il motivo principale per cui sono passato al 5g era unicamente per superare l'evidente saturazione ESTREMA che stavo sperimentando col 4g nella mia zona. E devo dire che col 5103 ho brillantemente risolto il problema. Ognuno si pone un obiettivo e una volta che lo raggiunge è inutile spendere di più, secondo me.
Poi ognuno può pensarla a modo suo e spendere e spandere ma sono fatti suoi... ti dico solo: non farti incastrare in questa trappola se alla fine sei soddisfatto.
ghostrider2
08-05-2024, 15:51
Io col 5103 non posso lamentarmi considerando il buco dove mi trovo. Effettivamente da quello che sento, le unità da interno sembra siano sviluppate con maggiore attenzione da Zyxel rispetto a quelle outdoor.
Normalmente prendo la combo 1+3+7+20 +N78 (su varie BTS) oppure (su una stessa BTS e solo su quella) 3+38 +N78 o 1+3+7+20 +N78. Ogni tanto switcha in auto da una BTS all'altra non avendo cell lock ma forse è meglio per me non lockare visto che poi vengono puntualmente spente bande a piacere (wind3 ha questo brutto vizio)
Il motivo principale per cui sono passato al 5g era unicamente per superare l'evidente saturazione ESTREMA che stavo sperimentando col 4g nella mia zona. E devo dire che col 5103 ho brillantemente risolto il problema. Ognuno si pone un obiettivo e una volta che lo raggiunge è inutile spendere di più, secondo me.
Poi ognuno può pensarla a modo suo e spendere e spandere ma sono fatti suoi... ti dico solo: non farti incastrare in questa trappola se alla fine sei soddisfatto.Hai perfettamente ragione...non posso lamentarmi anche perché ora vado almeno 7..8 volte più veloce di prima (quasi sempre)!.
Inoltre la massima velocità la raggiungo solo se sono collegato alla LAN o al wifi del Fritz 7590 altrimenti sulle powerline saturo la linea di collegamento che è circa 100..120 mega...
Hai perfettamente ragione...non posso lamentarmi anche perché ora vado almeno 7..8 volte più veloce di prima (quasi sempre)!.
Inoltre la massima velocità la raggiungo solo se sono collegato alla LAN o al wifi del Fritz 7590 altrimenti sulle powerline saturo la linea di collegamento che è circa 100..120 mega...
Si il powerline può essere croce e delizia...
Comunque di quelle provate, la combo migliore (che poi è una sorta di cell lock perché se seleziono quelle bande si locka SOLO e SEMPRE su quella BTS) sembra essere la 3+38 +N78 sia come ping (sempre tra i 25-30ms) che come velocità che non scende mai sotto i 200 ma spesso arriva alla soglia dei 300 e di notte arriva ai 350 e il bello è che ste bande non vengono mai spente, nemmeno di notte. Le altre combo arrivavano anche ai 400 - 450 di notte (mantenendosi sempre sui 2-300 di giorno) finché wind3 non ha deciso di spegnere un paio di bande di notte rendendole, di fatto, la scelta minoritaria.
EDIT: aggiungo i parametri della N78 giusto per riferimento: RSRP -100 RSRQ -3 SNR 14/15
buonasera a tutti, non volendo montare una cpe esterna, volevo chiedervi se era troppo penalizzante mettere nel sottotetto un router 5g da interno con cell lock e scendere con l'ethernet in casa... praticamente ho piena visibilità di una N78 (quindi andrei con Alpsim) e l'unico "muro" sarebbero le tegole...
UtenteSospeso
08-05-2024, 19:43
Qualcuno di voi ha mai usato l'app Zyxel Air ?
Funziona Bene ?
Però mi pare che si debba collegare direttamente allo zyxel tramite la sua rete wifi, non tramite ip come fa ad esempio huactrl
Quando la apri chiede ip dello zyxel e porta di connesione.
Il problema, almeno sul mio xiaomi, è che quando vai a ricollegarti in seguito devi attendere il timeout e poi bisogna reinserire ip e porta di connessione.
Puoi vederci i parametri della connessione, huactrl è un'altra cosa, puoi settarci tutto.
Puoi entrare nelle opzioni avanzate, nuovo login al router e operare come da web.
Questo sul 5398, su altri non so.
Ci vedi questo (https://m.media-amazon.com/images/I/61CrBT4xrpL.jpg)
.
buonasera a tutti, non volendo montare una cpe esterna, volevo chiedervi se era troppo penalizzante mettere nel sottotetto un router 5g da interno con cell lock e scendere con l'ethernet in casa... praticamente ho piena visibilità di una N78 (quindi andrei con Alpsim) e l'unico "muro" sarebbero le tegole...
Dopo la mia esperienza con un router indoor che fa da "caso limite" posso dirti con assoluta certezza che nelle tue condizioni, molto migliori delle mie, un router indoor è più che indicato e con cell lock ancora meglio così ti blocchi su quella BTS e vai che è una bellezza...
Questa sera con la semifinale di Champions solo su Prime ho visto per la prima volta da quando ho cambiato connessione la mia bts "in crisi" (a parte che i geni di Wind spengono la b7 anche se la bts è super sotto carico), voi che avete esperienze più lunghe delle mie avete avuto parecchi casi simili in passato?
Mi immagino ad esempio lo scorso anno con le squadre italiane nelle fasi avanzate che mezzo disastro ci sia stato...in questo senso il cavo in rame un po' mi manca, per quanto vetusto, 80 Mbps andavo, e pure se gli alieni fossero arrivati sulla terra in diretta streaming 80 Mbps sarei andato, speriamo che si sveglino con ste FTTH prima o poi.
Non vado in modalità tamarro e non sto a scrivere il miglior speed test che sono riuscito a fare fino ad oggi (ieri sera, con tutte le frequenze attive e la bts libera) perchè ho deciso di usare la carta tamarro una volta sola ma quando avrò montato la cpe sul tetto :D , però fa davvero strano a distanza di poche ore avere l'impressione, non dico di restare senza connessione, ma comunque vedere tutto così sotto carico da essere quasi al limite.
ghostrider2
09-05-2024, 06:26
Questa sera con la semifinale di Champions solo su Prime ho visto per la prima volta da quando ho cambiato connessione la mia bts "in crisi" (a parte che i geni di Wind spengono la b7 anche se la bts è super sotto carico), voi che avete esperienze più lunghe delle mie avete avuto parecchi casi simili in passato?
Mi immagino ad esempio lo scorso anno con le squadre italiane nelle fasi avanzate che mezzo disastro ci sia stato...in questo senso il cavo in rame un po' mi manca, per quanto vetusto, 80 Mbps andavo, e pure se gli alieni fossero arrivati sulla terra in diretta streaming 80 Mbps sarei andato, speriamo che si sveglino con ste FTTH prima o poi.
Non vado in modalità tamarro e non sto a scrivere il miglior speed test che sono riuscito a fare fino ad oggi (ieri sera, con tutte le frequenze attive e la bts libera) perchè ho deciso di usare la carta tamarro una volta sola ma quando avrò montato la cpe sul tetto :D , però fa davvero strano a distanza di poche ore avere l'impressione, non dico di restare senza connessione, ma comunque vedere tutto così sotto carico da essere quasi al limite.No, io fortunatamente va a sempre a piena banda indipendentemente dall'orario... forse perché sarò su un settore meno carico e penso che la B7, B38 le spengono di notte dalle 0.00 alle 7.00...
Eh la ftth è il sogno di tutti... ma non so quando e se arriverà per tutti perché a parole e prospettive sono bravi tutti ma nel fare i lavori poi ti accorgi veramente di quanto tempo biblico serve.
gd350turbo
09-05-2024, 07:19
buonasera a tutti, non volendo montare una cpe esterna, volevo chiedervi se era troppo penalizzante mettere nel sottotetto un router 5g da interno con cell lock e scendere con l'ethernet in casa... praticamente ho piena visibilità di una N78 (quindi andrei con Alpsim) e l'unico "muro" sarebbero le tegole...
Io abitando in campagna, quindi con massima libertà di "espressione", ho avuto il modem Huawei b818 per postemobile nel sottotetto ed ha funzionato perfettamente per un paio di anni, ovviamente al riparo da sole e pioggia.
Ultimamente ci ho messo lo zyxel 5103ev1 con sim fastweb ed andava come puoi vedere in prima pagina.
Ma nel passaggio a vodafone, questa soluzione non funzionava più ed ho dovuto mettere antenne esterne, quindi come puoi vedere è una situazione che presenta infinite variabili, l'unica è provare.
gd350turbo
09-05-2024, 07:21
Quando la apri chiede ip dello zyxel e porta di connesione.
Il problema, almeno sul mio xiaomi, è che quando vai a ricollegarti in seguito devi attendere il timeout e poi bisogna reinserire ip e porta di connessione.
Puoi vederci i parametri della connessione, huactrl è un'altra cosa, puoi settarci tutto.
Puoi entrare nelle opzioni avanzate, nuovo login al router e operare come da web.
Questo sul 5398, su altri non so.
Ci vedi questo (https://m.media-amazon.com/images/I/61CrBT4xrpL.jpg)
.
L'ho provato, ma non so che porta mettere, ho provato 443 e 80, non si collega.
gd350turbo
09-05-2024, 07:32
Questa sera con la semifinale di Champions solo su Prime ho visto per la prima volta da quando ho cambiato connessione la mia bts "in crisi" (a parte che i geni di Wind spengono la b7 anche se la bts è super sotto carico), voi che avete esperienze più lunghe delle mie avete avuto parecchi casi simili in passato?
Dipende dalla zona...
Nel mio paesello di campagna, penso che gli utilizzatori attivi della n78 di vodafone si contino sulle dita di una mano e anche nel tempo del 4g, non ho mai avuto saturazione.
Mi immagino ad esempio lo scorso anno con le squadre italiane nelle fasi avanzate che mezzo disastro ci sia stato...in questo senso il cavo in rame un po' mi manca, per quanto vetusto, 80 Mbps andavo, e pure se gli alieni fossero arrivati sulla terra in diretta streaming 80 Mbps sarei andato, speriamo che si sveglino con ste FTTH prima o poi.
Il mio speed è ultra abbondante, domenica ho scaricato la iso di win11 in un attimo, quello che mi rompe rispetto ad una ftth è vodafone che mi dice che sto usando il traffico in maniera anomala, per il resto, non mi manca.
Non vado in modalità tamarro e non sto a scrivere il miglior speed test che sono riuscito a fare fino ad oggi (ieri sera, con tutte le frequenze attive e la bts libera) perchè ho deciso di usare la carta tamarro una volta sola ma quando avrò montato la cpe sul tetto :D , però fa davvero strano a distanza di poche ore avere l'impressione, non dico di restare senza connessione, ma comunque vedere tutto così sotto carico da essere quasi al limite.
Eh si vede che dalle tue parti gli utilizzatori attivi, sono molti, moltissimi !
UtenteSospeso
09-05-2024, 07:56
L'ho provato, ma non so che porta mettere, ho provato 443 e 80, non si collega.
Sul mio la 443, la trovai cercando su internet. Un portscanner non trovò nessuna porta open.
.
UtenteSospeso
09-05-2024, 08:00
Prova anche la 9443 .
.
ghostrider2
09-05-2024, 09:50
A me la app zyxel air non ha chiesto nessuna porta da configurare...fa tutto in automatico (se ricordo bene prende anche IP automatico del modem).
A proposito quando abilito il wifi del FWA710 mi sono accorto che è veramente potente :D
Era acceso e riuscivo a connettermi con un discreto segnale a circa 400 metri in linea d'aria (senza ostacoli in mezzo)...mi ero accorto perché stavo passeggiando ed il telefono era stranamente collegato in wifi...guardo ed era lo Zyxel 😂
gd350turbo
09-05-2024, 10:24
A me la app zyxel air non ha chiesto nessuna porta da configurare...fa tutto in automatico (se ricordo bene prende anche IP automatico del modem).
A proposito quando abilito il wifi del FWA710 mi sono accorto che è veramente potente :D
Era acceso e riuscivo a connettermi con un discreto segnale a circa 400 metri in linea d'aria (senza ostacoli in mezzo)...mi ero accorto perché stavo passeggiando ed il telefono era stranamente collegato in wifi...guardo ed era lo Zyxel 😂
Io per il wifi uso una rete mesh di 4 xiaomi ax1800.
A
A proposito quando abilito il wifi del FWA710 mi sono accorto che è veramente potente :D
Era acceso e riuscivo a connettermi con un discreto segnale a circa 400 metri in linea d'aria (senza ostacoli in mezzo)...mi ero accorto perché stavo passeggiando ed il telefono era stranamente collegato in wifi...guardo ed era lo Zyxel
Anche NR5103 ufficiale che poi è parente stretto di FWA510 e 710 ha un wifi potentissimo nonostante sia da interno. Infatti l'alimentatore da 48W serve proprio a dare una potenza maggiore al wifi. Riesco a prendere il wifi già da in fondo alla strada nonostante la stanza dove sta il router si trovi in un dedalo formato da un cortile interno chiuso.
Zyxel Air funziona perfettamente, essendo un dispositivo ufficiale supportato mentre i brandizzati spesso non sono supportati.
@turbo
per i brandizzati devi usar la versione vecchia dell'app,
tipo la V1.1.2.230925 e non aggiornarla
gd350turbo
09-05-2024, 12:39
@turbo
per i brandizzati devi usar la versione vecchia dell'app,
tipo la V1.1.2.230925 e non aggiornarla
Ah ecco...
Non che mi serva realmente ero solo curioso di sapere cosa faceva.
hai un paio di grafici carini che possono essere comodi per quando sei arrampicato sul palo a posizionarlo :D
@dam / ghost
sull'FWA se una volta loggati andate su
https://192.168.1.1/cgi-bin/DAL?oid=cellwan_status
vi risponde con un json con un po di info utili che non si vedono da interfaccia normale.
A metà c'è una versione software del modulo, la vostra qual'è?
La mia:
"INTF_Module_Software_Version":"RG500LEUACR04A01M1G_OCPU_BNX_50.001.50.001"
magari son diverse e potrebbe essere il motivo per le diff in aggregazione.
ghostrider2
09-05-2024, 13:03
hai un paio di grafici carini che possono essere comodi per quando sei arrampicato sul palo a posizionarlo :D
@dam / ghost
sull'FWA se una volta loggati andate su
https://192.168.1.1/cgi-bin/DAL?oid=cellwan_status
vi risponde con un json con un po di info utili che non si vedono da interfaccia normale.
A metà c'è una versione software del modulo, la vostra qual'è?
La mia:
"INTF_Module_Software_Version":"RG500LEUACR04A01M1G_OCPU_BNX_50.001.50.001"
magari son diverse e potrebbe essere il motivo per le diff in aggregazione.Stasera provo...grazie!
Devo anche tornare sul tetto ed abbassare l'FWA... ieri l'ho alzato di quasi 1 metro per vedere se migliorava il segnale....al contrario ho migliorato il segnale della bts a 14km e prende solo quella compreso la sua N78...arriva a 130...140 mega...ma non mi interessa quella....purtroppo è sulla stessa traiettoria...
hai un paio di grafici carini che possono essere comodi per quando sei arrampicato sul palo a posizionarlo :D
@dam / ghost
sull'FWA se una volta loggati andate su
https://192.168.1.1/cgi-bin/DAL?oid=cellwan_status
vi risponde con un json con un po di info utili che non si vedono da interfaccia normale.
A metà c'è una versione software del modulo, la vostra qual'è?
La mia:
"INTF_Module_Software_Version":"RG500LEUACR04A01M1G_OCPU_BNX_50.001.50.001"
magari son diverse e potrebbe essere il motivo per le diff in aggregazione.
"INTF_Module_Software_Version": "MP1V120XS.2133.01.B1"
Direi che sono simili :D
Quando e dove lo hai acquistato tu?
ghostrider2
09-05-2024, 15:13
"INTF_Module_Software_Version": "MP1V120XS.2133.01.B1"
Direi che sono simili :D
Quando e dove lo hai acquistato tu?Anch'io ho la tua stessa versione di software...ma che significa? È tipo dispositivi brand o nobrand?
Io l'ho preso da amazon ed arrivava dalla Germania (controllando il tracking)
gd350turbo
09-05-2024, 15:18
Anch'io ho la tua stessa versione di software...ma che significa? È tipo dispositivi brand o nobrand?
Io l'ho preso da amazon ed arrivava dalla Germania (controllando il tracking)
Da quello che so, supr3mo ha un brand 3 come il mio.
si ma quella che ho incollato io è del 5103ev2,
mentre il 5103ev1 a quando mi risulta ha la stessa vers del vostro fwa: MP1V120XS.2133.01.B1
va a finire che il v2 anche se downgradato è messo meglio lato software del v1 perchè zyxel ha il :ciapet: pesante
destroyer85
09-05-2024, 15:27
Anche NR5103 ufficiale che poi è parente stretto di FWA510 e 710 ha un wifi potentissimo nonostante sia da interno. Infatti l'alimentatore da 48W serve proprio a dare una potenza maggiore al wifi. Riesco a prendere il wifi già da in fondo alla strada nonostante la stanza dove sta il router si trovi in un dedalo formato da un cortile interno chiuso.
Zyxel Air funziona perfettamente, essendo un dispositivo ufficiale supportato mentre i brandizzati spesso non sono supportati.
Vista l'esperienza con il NR5101 e il menefreghismo dell'assistenza sconsiglio Zyxel a chiunque. Oltre al fatto che il modem del suddetto router si pianta regolarmente, l'appicazione Zyxel Air crasha regolarmente sul mio smartphone Android 12 mentre funziona senza problemi su uno smartphone vecchio Android 9.
Adesso che è uscito il nuovo modello NR5103 addio speranze di ricevere un firmware aggiornato che risolva il mio problema. :muro:
gd350turbo
09-05-2024, 15:27
si ma quella che ho incollato io è del 5103ev2,
mentre il 5103ev1 a quando mi risulta ha la stessa vers del vostro fwa: MP1V120XS.2133.01.B1
va a finire che il v2 anche se downgradato è messo meglio lato software del v1 perchè zyxel ha il :ciapet: pesante
questa sera provo il v1 che mi dice
poi,sarà anche downgradato, ma io mi trovo meglio con il v2
ghostrider2
09-05-2024, 15:31
Allora molto probabilmente il prossimo aggiornamento (si spera) che avrà FWA710 lo porteranno allo stesso firmware del NR5103v2?
non ci conterei a sto punto, stavo leggendo il forum 3uk e il solito ispreview dopo aver cercato quella sigla... e anche quando hanno aggiornato il fw al v1 la module sw version è rimasta uguale
ghostrider2
09-05-2024, 15:46
non ci conterei a sto punto, stavo leggendo il forum 3uk e il solito ispreview dopo aver cercato quella sigla... e anche quando hanno aggiornato il fw al v1 la module sw version è rimasta ugualeForse sarà un nome diverso per distinguere la revisione dell NR5103... non avrà niente a che vedere con la versione FWA710... vedremo
Anch'io ho la tua stessa versione di software...ma che significa? È tipo dispositivi brand o nobrand?
Io l'ho preso da amazon ed arrivava dalla Germania (controllando il tracking)
Scusa ma hai provato l'hack specifica di "miononno" per FWA510/710
che trovi quì: https://www.youtube.com/watch?v=KmIVSJok77Y
Io la uso per il mio 5103 liscio e funziona perfettamente, al contrario di quella per 5103E, sempre di "miononno" (che invece restituisce un sacco di valori sballati per il mio modello). Questo a dimostrazione che l'HW di NR5103 è più simile (se non uguale, apparato antenne del 710, ovviamente a parte) a FWA510/710 che a NR5103E.
UtenteSospeso
09-05-2024, 15:52
A me la app zyxel air non ha chiesto nessuna porta da configurare...fa tutto in automatico (se ricordo bene prende anche IP automatico del modem).
A proposito quando abilito il wifi del FWA710 mi sono accorto che è veramente potente :D
Era acceso e riuscivo a connettermi con un discreto segnale a circa 400 metri in linea d'aria (senza ostacoli in mezzo)...mi ero accorto perché stavo passeggiando ed il telefono era stranamente collegato in wifi...guardo ed era lo Zyxel
Ma tu hai conservato l'ip già configurato ?
Io per non dover rifare tutto ho settato l'IP precedente dell' hw b818 192.168.8.254 , questo mi sembra parta con 1.1 .
Il mio non è brandizzato, almeno non ne vedo tracce.
.
Allora molto probabilmente il prossimo aggiornamento (si spera) che avrà FWA710 lo porteranno allo stesso firmware del NR5103v2?
Sono abbastanza diversi come apparati. Lo escluderei proprio. Il 5103EV2 è un semplice rebranding/downgrading del 5103EV1, lasciando perdere il discorso antenne interne sul quale non mi voglio ripetere. E come dicevo sopra il 5103EV1 è in parte dissimile dal 5103 liscio che invece è uguale alla serie FWA, inspiegabilmente molto più costosa.
Forse sarà un nome diverso per distinguere la revisione dell NR5103... non avrà niente a che vedere con la versione FWA710... vedremo
vedremo, ma quella vers viene fuori con il 5103v1, fwa e il 7103.... tutti con lo stesso mediatek t750,
l'unico altro t750 con vers software diversa è il v2.
se tutti i 3 sopra han problemi di aggregazione con la 38 e il v2 no, c'è buona possibilità che sia quello il motivo e basterebbe un aggiornamento da parte di zyxel.
Purtroppo con il mio v1 svedese è finita male (controversia con paypal infinita....), quindi non posso far prove dirette.
L'unico che li ha entrambi qua è turbo ma non so se da lui c'è una bts con la b38 su cui può provar.
gd350turbo
09-05-2024, 17:16
questa sera provo il v1 che mi dice
INTF_Module_Software_Version":"MP1V120XS.2133.01.B1
gd350turbo
09-05-2024, 17:17
vedremo, ma quella vers viene fuori con il 5103v1, fwa e il 7103.... tutti con lo stesso mediatek t750,
l'unico altro t750 con vers software diversa è il v2.
se tutti i 3 sopra han problemi di aggregazione con la 38 e il v2 no, c'è buona possibilità che sia quello il motivo e basterebbe un aggiornamento da parte di zyxel.
Purtroppo con il mio v1 svedese è finita male (controversia con paypal infinita....), quindi non posso far prove dirette.
L'unico che li ha entrambi qua è turbo ma non so se da lui c'è una bts con la b38 su cui può provar.
io la b38 ce l'ho solo su wind che non uso più, per ora...
Ma mi pare di ricordare che l'aggregava, ma l'avevo esclusa perché andava da schifo, ma vado a memoria eh , prendetelo con le pinze
azz mi dispiace per lo svedese, ero molto curioso !
gd350turbo
09-05-2024, 17:23
Scusa ma hai provato l'hack specifica di "miononno" per FWA510/710
che trovi quì: https://www.youtube.com/watch?v=KmIVSJok77Y
Io la uso per il mio 5103 liscio e funziona perfettamente, al contrario di quella per 5103E, sempre di "miononno" (che invece restituisce un sacco di valori sballati per il mio modello). Questo a dimostrazione che l'HW di NR5103 è più simile (se non uguale, apparato antenne del 710, ovviamente a parte) a FWA510/710 che a NR5103E.
A me con i miei due brand 3, ha sempre funzionato perfettamente:
https://i.ibb.co/WVrpXrP/Screenshot-2024-05-09-182012.png
come l'altra versione, le ho tutte e due
ghostrider2
09-05-2024, 20:02
Scusa ma hai provato l'hack specifica di "miononno" per FWA510/710
che trovi quì: https://www.youtube.com/watch?v=KmIVSJok77Y
Io la uso per il mio 5103 liscio e funziona perfettamente, al contrario di quella per 5103E, sempre di "miononno" (che invece restituisce un sacco di valori sballati per il mio modello). Questo a dimostrazione che l'HW di NR5103 è più simile (se non uguale, apparato antenne del 710, ovviamente a parte) a FWA510/710 che a NR5103E.Si ho provato...ma serve solo per monitorare la linea nella homepage del modem invece che da Cellular wan status.. in pratica riporta solo quei stessi valori e ti dice a quale bts sei collegato (che so già)
ghostrider2
09-05-2024, 20:06
Io ho il problema che ricevo una N78 da un'altra BTS che si trova alla bellezza di 14km... la cosa molto strana è che arriva con la stessa potenza (RSRP - SINR) di quella che ho a 5,5km....infatti continua a sbalzare da una all'altra... addirittura il sinr è poco più alto....però mi "rovina" la linea perché va molto meno.
Purtroppo non si può fare Cellular lock della N78 se non solo in SA mode. Peccato!
Ho provato a ruotare di qualche grado, salire o scendere di altezza ma salta tra le due...purtroppo sono anche sulla stessa traiettoria...ma incredibile quanto spara quella N78 ed anche la B7 arriva con molta potenza.
È una bts che si trova lungo l'autostrada.
Si ho provato...ma serve solo per monitorare la linea nella homepage del modem invece che da Cellular wan status.. in pratica riporta solo quei stessi valori e ti dice a quale bts sei collegato (che so già)
Certo ma ti da un grafico ed un feedback dell'andamento, poi è sempre in primo piano mentre la pagina dello zyxel è un pò dispersiva.
ghostrider2
09-05-2024, 21:10
Certo ma ti da un grafico ed un feedback dell'andamento, poi è sempre in primo piano mentre la pagina dello zyxel è un pò dispersiva.
si è comodo...ma sarebbe ancor più comodo avere il grafico a tabella com'era nel NR7101 che vedevi tutti i dati (sinr ed RSRP) di tutte le bande in uso in quel momento...:read:
gd350turbo
10-05-2024, 07:23
Io ho il problema che ricevo una N78 da un'altra BTS che si trova alla bellezza di 14km... la cosa molto strana è che arriva con la stessa potenza (RSRP - SINR) di quella che ho a 5,5km....infatti continua a sbalzare da una all'altra... addirittura il sinr è poco più alto....però mi "rovina" la linea perché va molto meno.
Purtroppo non si può fare Cellular lock della N78 se non solo in SA mode. Peccato!
Ho provato a ruotare di qualche grado, salire o scendere di altezza ma salta tra le due...purtroppo sono anche sulla stessa traiettoria...ma incredibile quanto spara quella N78 ed anche la B7 arriva con molta potenza.
È una bts che si trova lungo l'autostrada.
Forse per via dell'aumento di potenza di poco tempo fa ci hanno dato più potenza ?
Comunque secondo me le celle lungo le autostrade pompano parecchio, anch'io ne riuscirei prendere una che è molto distante, ma per fortuna è in altra direzione rispetto all'attuale.
ghostrider2
10-05-2024, 09:38
Forse per via dell'aumento di potenza di poco tempo fa ci hanno dato più potenza ?
Comunque secondo me le celle lungo le autostrade pompano parecchio, anch'io ne riuscirei prendere una che è molto distante, ma per fortuna è in altra direzione rispetto all'attuale.Non saprei dirti...mi sta rovinando la N78 "vicina"... spero che aumentino la N78 vicina a questo punto....
ghostrider2
10-05-2024, 12:02
Ci vorrebbe un cell lock di N78...ma non capisco perché lo fa solo in SA e non in NSA... mah....verrebbe molto comodo.
gd350turbo
10-05-2024, 12:33
Ci vorrebbe un cell lock di N78...ma non capisco perché lo fa solo in SA e non in NSA... mah....verrebbe molto comodo.
forse per il fatto che in nsa deve usare 4g e 5g, anzichè solo 5g, forse sta cosa non è possibile farla ?
O non ci hanno pensato ?
ghostrider2
10-05-2024, 14:15
forse per il fatto che in nsa deve usare 4g e 5g, anzichè solo 5g, forse sta cosa non è possibile farla ?
O non ci hanno pensato ?
non sò come ragiona il modem ma potrebbe essere una cosa fattibile dire al modem "se c'è la N78 usa solo quella"... poi per la parte 4G (se è in NSA) è considerata come banda primaria (es se fai lock B3 o B7) quindi la N78 è come se fosse una banda aggiuntiva.... forse se lo trattano solo in SA molto probabilmente andrebbe a mettere la N78 come primaria e per quel motivo non funzionerebbe niente...
Ci vorrebbe un cell lock di N78...ma non capisco perché lo fa solo in SA e non in NSA... mah....verrebbe molto comodo.
Credo per evidenti limitazioni tecniche tra NSA e SA.
principe69
10-05-2024, 16:32
forse per il fatto che in nsa deve usare 4g e 5g
esattamente,è proprio questo il motivo,in NSA N78 da sola non funzionerebbe,ha sempre bisogno del supporto del 4G
ghostrider2
10-05-2024, 17:15
esattamente,è proprio questo il motivo,in NSA N78 da sola non funzionerebbe,ha sempre bisogno del supporto del 4GSi però non ha senso la funzione di cell lock attuale... bisogna capire se la funzione di cell lock è solo per dirgli di usare solo quelle celle oppure di mettere la banda in primaria....se è la seconda opzione allora giustamente, mettendo la N78 in primaria, non andrebbe niente....sarebbe utile la prima opzione cioè che tu fai lock su quella e usa quella e basta indipendentemente che sia in primaria o in CA con le altre...
esattamente,è proprio questo il motivo,in NSA N78 da sola non funzionerebbe,ha sempre bisogno del supporto del 4G
ESATTO, mi sembra chiaro. Altrimenti staremmo parlando di SA (che fra l'altro, non sono sicuro abbia tutti questi vantaggi)
ghostrider2
11-05-2024, 08:01
ESATTO, mi sembra chiaro. Altrimenti staremmo parlando di SA (che fra l'altro, non sono sicuro abbia tutti questi vantaggi)Io preferisco NSA... SA in termini di velocità andrà molto meno però avrà un ping più basso.
ghostrider2
11-05-2024, 08:02
A parte che dovrebbero togliere l'intersite del 5G sulle BTS su cui hai già il 5G N78
ghostrider2
11-05-2024, 11:13
Ragazzi, sto facendo varie prove e forse sono riuscito a bloccare la PCI della N78... sembra funzionare e tiene la PCI che voglio...in pratica funziona sia in SA che in NSA
Io preferisco NSA... SA in termini di velocità andrà molto meno però avrà un ping più basso.
Infatti a quello mi riferivo, in giro vedo risultati velocistici non incoraggianti della SA in confronto alla NSA. Magari con CA in 5G la cosa poi si ribalta, ma inizialmente credo sarà ancora da preferire NSA tra le due.
gd350turbo
11-05-2024, 12:54
Ragazzi, sto facendo varie prove e forse sono riuscito a bloccare la PCI della N78... sembra funzionare e tiene la PCI che voglio...in pratica funziona sia in SA che in NSABe' ottimo risultato direi 👍
Come va la connessione ora ?
ghostrider2
11-05-2024, 13:22
Be' ottimo risultato direi 👍
Come va la connessione ora ?Rettifico....ho riavviato FWA e non si connette più al 5G! Ho dovuto togliere il lock al 5G! Non c'è modo di usarlo....però per quel tempo che è andato sono riuscito (con tanta pazienza) a trovare il giusto segnale....ho guadagnato 100 mega di 3+1+7+20+N78
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/807999b0b6da4428f65814dc63f0d025.jpg
Non so se è bug del firmware o altro...ma se tiene questa PCI va fortissimo! Appena si collega all'altra se va a 200 mega è un miracolo
ghostrider2
11-05-2024, 13:42
Alcuni test appena fattihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/53f93d33e65972d5cacd8b88cb398f6b.jpg
ghostrider2
11-05-2024, 13:45
Record con FWA710... ok ora basta con i test 😁
Spero solo che regga questa PCI del 5G....e spero che Zyxel mi risponda ed implementi il cell lock sul 5G NSAhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/58d827cd3aaa71fe080120fe9d20d5c6.jpg
ghostrider2
11-05-2024, 13:50
Piccolo test di download di file...rispecchia la velocita dei test... ottima linea wind3!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/6f5c2623de078a8c9fc1a8c2e1203944.jpg
ghostrider2
11-05-2024, 14:05
Ho verificato anche che FWA710 fa 3+7+38+1 quindi usa anche la 7 e la 38 insieme ma solo nel 4G...al momento nel 5G no...chissà se gli faranno fare questa combo anche in 5G!
Ho verificato anche che FWA710 fa 3+7+38+1 quindi usa anche la 7 e la 38 insieme ma solo nel 4G...al momento nel 5G no...chissà se gli faranno fare questa combo anche in 5G!
Si, in 4G anche l'NR5103 regge questa combo, ma ho provato a fare uno speedtest dopo mesi in 4G e lasciamo perdere... la saturazione della rete LTE è ulteriormente peggiorata. Rimesso tutto subito in 5G, non c'è storia.
ghostrider2
11-05-2024, 17:05
Si, in 4G anche l'NR5103 regge questa combo, ma ho provato a fare uno speedtest dopo mesi in 4G e lasciamo perdere... la saturazione della rete LTE è ulteriormente peggiorata. Rimesso tutto subito in 5G, non c'è storia.Considerando la distanza di 5,5km io in 3+7+38+1 arrivo quasi sempre a 120/130 mega...considerando anche i dati di linea della parte 4G scarsi devo dire che spinge bene....forse è la B38 che spinge tanto da me
gd350turbo
11-05-2024, 19:23
Be' dai quasi 400 è un ottimo risultato, più che ottimo,👍
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ghostrider2
11-05-2024, 20:25
Be' dai quasi 400 è un ottimo risultato, più che ottimo,👍
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando TapatalkSi, non posso lamentarmi...anzi si... peccato che non posso bloccare il PCI della N78... per il resto va benissimo così...solo oggi tra test e tutto avrò fatto fuori quasi 50 giga
...solo oggi tra test e tutto avrò fatto fuori quasi 50 giga
Si beh quelli vanno via velocemente quando fai speedtest a ripetizione... io a una settimana dal rinnovo dell'offerta ho ancora 150 giga dei 300 disponibili con Fastweb e non sapendo come consumarli sto facendo speedtest come se non ci fosse un domani. Si comprende come una illimitata sarebbe totalmente inutile ed antieconomica per me.:sofico:... così come la fibra del resto. Di illimitato preferisco la velocità e la libertà di scaricare quando e quanto mi pare in un solo giorno... per assurdo potrei anche scaricare tutti i 300giga in un giorno e Fastweb non batterebbe ciglio, a differenza di Vodafogna:D :D :D
ghostrider2
11-05-2024, 20:42
Si beh quelli vanno via velocemente quando fai speedtest a ripetizione... io a una settimana dal rinnovo dell'offerta ho ancora 150 giga dei 300 disponibili con Fastweb e non sapendo come consumarli sto facendo speedtest come se non ci fosse un domani. Si comprende come una illimitata sarebbe totalmente inutile ed antieconomica per me.:sofico:... così come la fibra del resto. Di illimitato preferisco la velocità e la libertà di scaricare quando e quanto mi pare in un solo giorno... per assurdo potrei anche scaricare tutti i 300giga in un giorno e Fastweb non batterebbe ciglio, a differenza di Vodafogna:D :D :DSi concordo... anche a me non servono (con tim arrivavo a 200 giga al mese e ne avanzavo 400) ma i test li facevo per regolare il puntamento dell'antenna e ci ho messo poco più di mezza giornata e dal tetto facevo partire i test con il telefono in wifi 😁
Così caricavo la linea e vedevo RSRP e sinr a pieno carico/lavoro.
Ho verificato anche che FWA710 fa 3+7+38+1 quindi usa anche la 7 e la 38 insieme ma solo nel 4G...al momento nel 5G no...chissà se gli faranno fare questa combo anche in 5G!
Io a questo punterei, ma non mi hanno più risposto...domani se trovo un attimo provo a sollecitarli.
Si, in 4G anche l'NR5103 regge questa combo, ma ho provato a fare uno speedtest dopo mesi in 4G e lasciamo perdere... la saturazione della rete LTE è ulteriormente peggiorata. Rimesso tutto subito in 5G, non c'è storia.
Da me è quasi il contrario, la n78 va bene ovviamente, altrimenti non avrei mai certe velocità, ma il 4G è ottimo, con 1,3,7,20,38 l'altro giorno ho toccato i 320 Mbps.
---
Comunque, faccio un po' il tamarro dai :D, tanto, 1, non credo che riuscirò ad andare oltre nemmeno mettendo la cpe sul tetto, 2, non sarà una cosa che farò a brevissimo.
Con questi valori, https://i.postimg.cc/dZtyMycy/Screenshot.jpg (https://postimg.cc/dZtyMycy),
questo
https://www.speedtest.net/result/d/d94a5b90-d465-4753-a70e-fb57bdfb4be5.png
è il massimo ottenuto l'altra sera con le bande tutte attive a quell'ora (cosa molto rara...), bts super libera ovviamente, ed ovviamente non va sempre così, magari!
Ad esempio, recentemente la bts era esageratamente satura per la partita su Prime ed arrivavo a malapena ad 80 Mbps in tutto, ed in più, questa cosa di spegnere le frequenze è davvero un gran fastidio.
Ora, a parte il fare un po' il tamarro sul forum (per cosa poi? :)), ne parlavo con un amico anche lui appassionato di tutte queste cose, fa impressione vedere dove siamo arrivati.
Ricordo ancora tanti anni fa la soddisfazione di vedere 4 o 5 KBps quando scaricavi da internet qualcosa con il 56K, ed oggi tramite onde radio siamo arrivati a questo ed anche molto oltre volendo, è passata una vita, vero, però è davvero da non credere anche vedendolo sul proprio pc.
Da me è quasi il contrario, la n78 va bene ovviamente, altrimenti non avrei mai certe velocità, ma il 4G è ottimo, con 1,3,7,20,38 l'altro giorno ho toccato i 320 Mbps.
Ovviamente tutto dipende dalla situazione in locale. Io mi trovo in un posto superurbanizzato per cui la BTS è certamente sottodimensionata oltre che nascosta alla vista.
Comunque, faccio un po' il tamarro dai :D, tanto, 1, non credo che riuscirò ad andare oltre nemmeno mettendo la cpe sul tetto, 2, non sarà una cosa che farò a brevissimo.
Ma guarda ci sta anche, una tantum, fare il "tamarro" come dici tu, basta solo non perseverare perché si rischia di esagerare.:), almeno da come la vedo io... ma non credo proprio sia il tuo caso dal momento in cui vedo che te ne rendi tu stesso conto e comunque non mi pare proprio di aver notato un tale comportamento né in te, né nella maggior parte degli utenti in questo forum.
Comprendo bene che se uno raggiunge un ottimo risultato un pò se la voglia pure "godere"... cosa ben diversa è gridarlo ai 4 venti in modo gratuito.
Ora, a parte il fare un po' il tamarro sul forum (per cosa poi? ), ne parlavo con un amico anche lui appassionato di tutte queste cose, fa impressione vedere dove siamo arrivati.
Ricordo ancora tanti anni fa la soddisfazione di vedere 4 o 5 KBps quando scaricavi da internet qualcosa con il 56K, ed oggi tramite onde radio siamo arrivati a questo ed anche molto oltre volendo, è passata una vita, vero, però è davvero da non credere anche vedendolo sul proprio pc.
Sicuramente è da apprezzare il livello delle connessioni wireless che abbiamo raggiunto... e chi se lo sarebbe mai immaginato, eppure, chi più chi meno, stiamo raggiungendo il gigabit senza nemmeno avere più la necessità di essere collegati a un cavo. Ci sarebbe quasi da gridare al miracolo se non fosse che ormai la tecnologia può fare questo ed altro. E onestamente credo che andare oltre questo limite serva più che altro ad aziende o comunque in una attività lavorativa. A livello casalingo il gigabit basta e avanza, almeno per adesso.
ghostrider2
12-05-2024, 08:19
Io a questo punterei, ma non mi hanno più risposto...domani se trovo un attimo provo a sollecitarli.
Anche a me non hanno ancora scritto (è passata quasi 1 settimana)... avranno chiuso baracca e burattini 😁
Con quello che costano mi pare un po strano che non escano di fabbrica subito ottimizzati ma bisogna sempre rivedere tutto...ok ci può stare il bug di alcune funzioni ma il dover abilitare certe combo dopo...mah...
gd350turbo
12-05-2024, 11:24
https://www.speedtest.net/result/d/d94a5b90-d465-4753-a70e-fb57bdfb4be5.png
Grande !
Lo metto in prima pagina !
gd350turbo
12-05-2024, 11:40
per assurdo potrei anche scaricare tutti i 300giga in un giorno e Fastweb non batterebbe ciglio, a differenza di Vodafogna:D :D :D
Non è proprio esatto, lo fai anche con vodafone, la limitazione di velocità avviene quando il contatore del traffico arriva a 300 gb, che li puoi fare in un giorno o in un mese, poi gli devi chiamare e trovare un operatore che te la resetta, cosa che di solito avviene, nella peggiore delle ipotesi, devi aspettare il rinnovo esattamente come con fastweb, ma d'altronde ora sono diventate "sorrellastre".
Anche a me non hanno ancora scritto (è passata quasi 1 settimana)... avranno chiuso baracca e burattini ��
Con quello che costano mi pare un po strano che non escano di fabbrica subito ottimizzati ma bisogna sempre rivedere tutto...ok ci può stare il bug di alcune funzioni ma il dover abilitare certe combo dopo...mah...
Al netto che comunque sono prodotti che vanno nel complesso bene, sai qual è il problema? Che non c'è un'alternativa valida o comuque chiaramente superiore.
Ci sono dei buchi commerciali enormi in questo settore, ed è strano che alcuni dei grandi nomi non ci si siano buttati vista quanta gente utilizza queste reti negli ultimi tempi.
Grande !
Lo metto in prima pagina !
gd350turbo
12-05-2024, 18:31
Eh ma è sempre un mercato di nicchia di grande nicchia, rispetto a chi si collega tramite cavo, quindi le attenzioni vanno a costoro.
Purtroppo
ghostrider2
12-05-2024, 20:22
Eh ma è sempre un mercato di nicchia di grande nicchia, rispetto a chi si collega tramite cavo, quindi le attenzioni vanno a costoro.
PurtroppoDiciamo anche "ma chi spende 300..400...500 euro o più di modem 4/5G" quando per navigare bastano 50...100 euro di modem....
Noi qui dentro bene o male cerchiamo di tirare fuori il meglio dal segnale che ci arriva...ed a molti non interessa fare e si accontenta.
Penso che sono prodotti validi...però hanno bisogno di essere ottimizzati
gd350turbo
13-05-2024, 07:38
Diciamo anche "ma chi spende 300..400...500 euro o più di modem 4/5G" quando per navigare bastano 50...100 euro di modem....
Noi qui dentro bene o male cerchiamo di tirare fuori il meglio dal segnale che ci arriva...ed a molti non interessa fare e si accontenta.
Penso che sono prodotti validi...però hanno bisogno di essere ottimizzati
Vero anche questo !
Tra chi usa il cellulare in hotspot, chi si prende la classica "saponetta", direi che siano la maggioranza.
ghostrider2
13-05-2024, 09:32
è passata una settimana e Zyxel non ha ancora risposto...però ho visto che è stato preso in carico da un determinato operatore... :help:
è passata una settimana e Zyxel non ha ancora risposto...però ho visto che è stato preso in carico da un determinato operatore... :help:
Il tuo come si chiama? magari è lo stesso mio (Zakaria Mesbah)
Io comunque ieri ho sollecitato, sottolineando che ne stiamo parlando su un forum e che la cosa avrebbe visibilità, in negativo o in positivo, vediamo se gli interessa.
Al netto che comunque sono prodotti che vanno nel complesso bene, sai qual è il problema? Che non c'è un'alternativa valida o comuque chiaramente superiore.
Ci sono dei buchi commerciali enormi in questo settore, ed è strano che alcuni dei grandi nomi non ci si siano buttati vista quanta gente utilizza queste reti negli ultimi tempi.
Mikrotik, TP-link, D-Link, Netgear, Zyxel, che sono le aziende storiche in questo campo, ci sono tutte. Poi ci sono le "new entry" telefoniche Huawei, ZTE, Oppo, Xiaomi, e anche queste ci sono tutte. Il problema è che non è un mercato reattivo, a parte Mikrotik e Zyxel i prodotti nel post vendita non sono seguiti, i firmware quelli sono e quelli ti tieni, qualsiasi modifica hardware o software ti devi affidare a terzi o al privato che ha provato e rischiato e lo mette sui forum
L'altro problema è l'effettiva reperibilità nel mercato, per quanto riguarda i marchi storici nessun problema, mentre per i telefonici (che secondo me hanno una marcia in più sulla ricezione in quanto hanno il know-how di decenni sul campo specifico) la disponibilità effettiva latita, sicuramente molto è dovuto alla guerra commerciale che gli USA hanno dichiarato alla Cina e che poi hanno imposto di fare anche all'Europa. Huawei bandita in tutto l'Occidente per spionaggio, praticamente delle 4 sorelle è rimasta solo ZTE che fa qualcosa che arriva da noi, le altre fanno bella mostra di oggetti che poi effettivamente non arriveranno mai nelle nostre case.
Quindi un grazie speciale allo Zio Sam per l'ennesima volta, che ci protegge dallo spionaggio dei cinesi cattivi e ci fa navigare sicuri e non spiati con Google :rolleyes: , ci da sistemi operativi trasparentissimi con Windows :rolleyes: ci da protezione nei social con Facebook, Instagram, Messanger e WhatsApp :rolleyes:
Eh ma è sempre un mercato di nicchia di grande nicchia, rispetto a chi si collega tramite cavo, quindi le attenzioni vanno a costoro.
Purtroppo
Purtroppo al momento è così, credo però che le cose stiano cambiando. Ovviamente non sarà questione di un paio di settimane.
gd350turbo
14-05-2024, 10:11
Mikrotik, TP-link, D-Link, Netgear, Zyxel, che sono le aziende storiche in questo campo, ci sono tutte. Poi ci sono le "new entry" telefoniche Huawei, ZTE, Oppo, Xiaomi, e anche queste ci sono tutte. Il problema è che non è un mercato reattivo, a parte Mikrotik e Zyxel i prodotti nel post vendita non sono seguiti, i firmware quelli sono e quelli ti tieni, qualsiasi modifica hardware o software ti devi affidare a terzi o al privato che ha provato e rischiato e lo mette sui forum
L'altro problema è l'effettiva reperibilità nel mercato, per quanto riguarda i marchi storici nessun problema, mentre per i telefonici (che secondo me hanno una marcia in più sulla ricezione in quanto hanno il know-how di decenni sul campo specifico) la disponibilità effettiva latita, sicuramente molto è dovuto alla guerra commerciale che gli USA hanno dichiarato alla Cina e che poi hanno imposto di fare anche all'Europa. Huawei bandita in tutto l'Occidente per spionaggio, praticamente delle 4 sorelle è rimasta solo ZTE che fa qualcosa che arriva da noi, le altre fanno bella mostra di oggetti che poi effettivamente non arriveranno mai nelle nostre case.
Quindi un grazie speciale allo Zio Sam per l'ennesima volta, che ci protegge dallo spionaggio dei cinesi cattivi e ci fa navigare sicuri e non spiati con Google :rolleyes: , ci da sistemi operativi trasparentissimi con Windows :rolleyes: ci da protezione nei social con Facebook, Instagram, Messanger e WhatsApp :rolleyes:
Purtroppo al momento è così, credo però che le cose stiano cambiando. Ovviamente non sarà questione di un paio di settimane.
Eh si, tutto vero, hai descritto perfettamente la cosa, secondo me.
Al tempo dei primi huawei 4g essi erano venduti "as is", huawei, non aveva e/o offriva alcun tipo di assistenza per essi.
Così li prendevi, così te li tenevi e se avevi problemi cercavi info non da loro.
Adesso magari con la diffusione del 5g, si spera che le cose cambino, in meglio ovviamente.
...Google...ci da sistemi operativi trasparentissimi con Windows...
Basta adottare i dovuti accorgimenti... io preferisco i sistemi aperti. Tanto, da una parte o dall'altra siamo comunque "osservati", ma almeno si ha la libertà di fare ciò che si vuole.
Sempre meglio di sistemi chiusi e ottusi (con HW inutilmente costosi e sopravvalutati) come MAC OS e IOS di Tincoolo:rolleyes:
ghostrider2
14-05-2024, 12:40
Il tuo come si chiama? magari è lo stesso mio (Zakaria Mesbah)
Io comunque ieri ho sollecitato, sottolineando che ne stiamo parlando su un forum e che la cosa avrebbe visibilità, in negativo o in positivo, vediamo se gli interessa.Non ricordo con esattezza il nome ma è diverso (inizia con la P)...
Mi sembra strano che non ho ancora ricevuto nessuna risposta nemmeno un "ci guardiamo e ti dico"...però il ticket è aperto ed assegnato...mah... a me piacerebbe un bel cell lock sulla N78 che voglio io poi va più che bene
UtenteSospeso
14-05-2024, 17:19
Ho trovato un video (https://www.youtube.com/watch?v=Y5HSh09CBOA) dove un tizio smonta un'antenna lowcost :D
.
gd350turbo
14-05-2024, 17:46
Ahahahah, non mi sembra proprio,😂😂😂
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
leggermente off topic: Infratel ha rilasciato alcune settimane fa le mappe gis "aggiornate" con dati su FWA e FTTH:
https://webgis.infratelitalia.it/
le zone "gialle" indicano la copertura FWA e riportano tutte "Frequenza: 28GHz", banda N257. Quindi almeno su carta le mmwave sono previste anche nelle zone "rurali" :)
ghostrider2
16-05-2024, 06:22
leggermente off topic: Infratel ha rilasciato alcune settimane fa le mappe gis "aggiornate" con dati su FWA e FTTH:
https://webgis.infratelitalia.it/
le zone "gialle" indicano la copertura FWA e riportano tutte "Frequenza: 28GHz", banda N257. Quindi almeno su carta le mmwave sono previste anche nelle zone "rurali" :)...e chi è nelle zone azzurre come me?!?!? 😂
Guarda caso la fwa disponibile dove potrebbe già esserci la ftth
gd350turbo
16-05-2024, 06:51
leggermente off topic: Infratel ha rilasciato alcune settimane fa le mappe gis "aggiornate" con dati su FWA e FTTH:
https://webgis.infratelitalia.it/
le zone "gialle" indicano la copertura FWA e riportano tutte "Frequenza: 28GHz", banda N257. Quindi almeno su carta le mmwave sono previste anche nelle zone "rurali" :)
Grazie !
Non si capisce come io dovrei poter essere servito da un fwa 28 ghz sita a tanti km di distanza...
Poi è "bello" notare che vi è un paesino disperso nella campagna, che più che paesino è un piccolo agglomerato di case, che è servito in ftth...:muro: :muro: :muro:
probabilmente vi abita qualche dirigente infratel-.
...e chi è nelle zone azzurre come me?!?!? 😂
quelle zone potrebbe essere coperte (entro il 2026) dal "Piano Italia a 1 Giga".
Non si capisce come io dovrei poter essere servito da un fwa 28 ghz sita a tanti km di distanza...
effettivamente c'è qualcosa che non va sulle distanze, nel comune confinante a dove abito (nel mio non è prevista alcuna FWA), tra le 4 BTS presenti una sola è designata per la FWA 28GHz (compare sia sulla mappa infratel che lteitaly ed è di "proprietà" vodafone/tim) e dovrebbe "coprire" quello che fanno attualmente 4 BTS (totale combinato di 3 vodafone, 2 tim, 2 zefironet)...
anch'io risulto nel bel mezzo di un'ampia zona azzurra però il mio vicino è più di un'anno che ha FWA vodafone, però non gli arrivano i 28GHz forse è per quello che è segnata in azzurro
Piccolo aggiornamento riguardo al discorso b38 in combo sull'fwa710.
L'altro giorno sembrava volessero fare un po' di scarica barile e dare la colpa all'operatore, gli ho risposto citando il fatto che lo Zte 889 riesce in quella combo (anche se l'ho visto solo nel video di "miononno", io direttamente non ho mai avuto modo di testarlo) e che sui forum l'utenza si lamentava della cosa ed hanno subito passato la pratica a Taiwan :), oggi mi hanno chiesto di fornire l'accesso remoto tramite Nebula per poter testare la situazione direttamente dalla mia cpe sulla bts locale, vediamo se combinano qualcosa, e speriamo non facciano disastri con la mia connessione di casa :D.
gd350turbo
17-05-2024, 07:16
Piccolo aggiornamento riguardo al discorso b38 in combo sull'fwa710.
L'altro giorno sembrava volessero fare un po' di scarica barile e dare la colpa all'operatore, gli ho risposto citando il fatto che lo Zte 889 riesce in quella combo (anche se l'ho visto solo nel video di "miononno", io direttamente non ho mai avuto modo di testarlo) e che sui forum l'utenza si lamentava della cosa ed hanno subito passato la pratica a Taiwan :), oggi mi hanno chiesto di fornire l'accesso remoto tramite Nebula per poter testare la situazione direttamente dalla mia cpe sulla bts locale, vediamo se combinano qualcosa, e speriamo non facciano disastri con la mia connessione di casa :D.
Soprattutto !
ghostrider2
17-05-2024, 08:17
Piccolo aggiornamento riguardo al discorso b38 in combo sull'fwa710.
L'altro giorno sembrava volessero fare un po' di scarica barile e dare la colpa all'operatore, gli ho risposto citando il fatto che lo Zte 889 riesce in quella combo (anche se l'ho visto solo nel video di "miononno", io direttamente non ho mai avuto modo di testarlo) e che sui forum l'utenza si lamentava della cosa ed hanno subito passato la pratica a Taiwan :), oggi mi hanno chiesto di fornire l'accesso remoto tramite Nebula per poter testare la situazione direttamente dalla mia cpe sulla bts locale, vediamo se combinano qualcosa, e speriamo non facciano disastri con la mia connessione di casa :D.
Almeno a te hanno risposto....io dopo 2 settimane ancora nulla :muro:
Sei la nostra (o mia) speranza :D
Mi sembra molto strano che non faccia delle combo con la B38... ed è paradossale che un modem più vecchio e/o forse meno prestante che monta NR7101 faccia di ogni combo!!
FWA710 è un buon prodotto ma da la sensazione che monta un modem di molto inferiore mi sembra uno smartphone di fascia medio/bassa (a livello di modem) mentre NR7101 il contrario (anche se la CPU fa un po a desiderare).
Molto probabilmente ti usano da cavia e ti metteranno un firmware beta....che se non va bene ti rimettono quello di prima.
P.S. gli potresti dire, visto che a te rispondono, di abilitare la possibilità di fare cell lock sulla PCI di N78 in modalità NSA?
ghostrider2
17-05-2024, 09:29
quelle zone potrebbe essere coperte (entro il 2026) dal "Piano Italia a 1 Giga".
effettivamente c'è qualcosa che non va sulle distanze, nel comune confinante a dove abito (nel mio non è prevista alcuna FWA), tra le 4 BTS presenti una sola è designata per la FWA 28GHz (compare sia sulla mappa infratel che lteitaly ed è di "proprietà" vodafone/tim) e dovrebbe "coprire" quello che fanno attualmente 4 BTS (totale combinato di 3 vodafone, 2 tim, 2 zefironet)...
mah...io non ho mai dato molto peso alle mappe che pubblicano....la realtà è ben diversa.... io sono a quasi 100 metri dei 28Ghz e potrebbero anche arrivare...
Poi sono tutti piani, progetti...ma la realtà che siamo MOLTO indietro
Poi sono tutti piani, progetti...ma la realtà che siamo MOLTO indietro
si, sul piano italia 1Gbps, quando ho scritto "entro il 2026" stavo ridendo :asd:
principe69
17-05-2024, 12:17
si, sul piano italia 1Gbps, quando ho scritto "entro il 2026" stavo ridendo :asd:
ma infatti più PIANO di così :D per questo sto vedendo le nuove uscite ZTE e credo che farò la pazzia,tanto per la fibra hai voglia!
ma infatti più PIANO di così :D per questo sto vedendo le nuove uscite ZTE e credo che farò la pazzia,tanto per la fibra hai voglia!
Allora basterebbero già le "attuali" uscite ZTE. Se ti va bene ci arrivi pure a un gigabit e senza fare pazzie... Ora come ora io non mi arrischierei a fare da apripista nel prendere nuovo HW senza conoscerne reali performances e benefici, anche perché, lato infrastrutture a supporto, non è che siamo messi benissimo dalle nostre parti.
Poi, se proprio vuoi fare questo "salto nel buio"...
mah...io non ho mai dato molto peso alle mappe che pubblicano....la realtà è ben diversa.... io sono a quasi 100 metri dei 28Ghz e potrebbero anche arrivare...
Poi sono tutti piani, progetti...ma la realtà che siamo MOLTO indietro
Si, questo è verissimo! Spesso pubblicano delle mappe obsolete o comunque incoerenti con quella che è la realtà sul territorio. Secondo me non sanno nemmeno loro dove vanno a parare e sparano dei dati "ad cazzum" tanto per dare un pò di fumo negli occhi.
principe69
18-05-2024, 12:25
Allora basterebbero già le "attuali" uscite ZTE. Se ti va bene ci arrivi pure a un gigabit e senza fare pazzie...
ma infatti se mi mettessero N78 alla bts qui vicino l'801A godrebbe di lunghissima vita(ha già più di due anni:) )
ghostrider2
18-05-2024, 17:05
Piccolo aggiornamento riguardo al discorso b38 in combo sull'fwa710.
L'altro giorno sembrava volessero fare un po' di scarica barile e dare la colpa all'operatore, gli ho risposto citando il fatto che lo Zte 889 riesce in quella combo (anche se l'ho visto solo nel video di "miononno", io direttamente non ho mai avuto modo di testarlo) e che sui forum l'utenza si lamentava della cosa ed hanno subito passato la pratica a Taiwan :), oggi mi hanno chiesto di fornire l'accesso remoto tramite Nebula per poter testare la situazione direttamente dalla mia cpe sulla bts locale, vediamo se combinano qualcosa, e speriamo non facciano disastri con la mia connessione di casa :D.Hai notizie? Ti hanno distrutto la rete di casa? 😁
Hai notizie? Ti hanno distrutto la rete di casa? 😁
No no :), funzionare funziona tutto per fortuna, però mi hanno incasinato tutta l'interfaccia con caratteri strani :confused:.
Almeno so che non mi hanno chiesto l'accesso per fare scena e che qualcosa stanno facendo...
Al momento sto toccando il router il meno possibile, più tardi (quando accendono le altre) però guardo se per sbaglio vedo la 38 aggregata :sofico:.
Speriamo mi aggiornino (in tutti i sensi), ma a mio parere non sarà a breve, scrivere non mi ha più scritto nessuno.
ghostrider2
19-05-2024, 08:15
No no :), funzionare funziona tutto per fortuna, però mi hanno incasinato tutta l'interfaccia con caratteri strani :confused:.
Almeno so che non mi hanno chiesto l'accesso per fare scena e che qualcosa stanno facendo...
Al momento sto toccando il router il meno possibile, più tardi (quando accendono le altre) però guardo se per sbaglio vedo la 38 aggregata :sofico:.
Speriamo mi aggiornino (in tutti i sensi), ma a mio parere non sarà a breve, scrivere non mi ha più scritto nessuno.Cioè quindi ti hanno caricato un firmware nuovo beta? Hanno fatto il lavoro in tua presenza?
A me non hanno ancora risposto....la cosa è strana e prepuccupante
Cioè quindi ti hanno caricato un firmware nuovo beta? Hanno fatto il lavoro in tua presenza?
A me non hanno ancora risposto....la cosa è strana e prepuccupante
No, o almeno io non vedo cambiata nessuna versione, ora comunque l'interfaccia è tornata tutta ok.
Ed anche qui, no, ho lasciato fare a loro, mi sono "fidato" con la speranza che risolvano davvero, qualche "rischio" lo dovevo pur prendere.
L'unica cosa che ho fatto è segnalare nell'ultimo messaggio che gli ho scritto gli orari in cui spengono le frequenze con il nostro fuso orario, perchê penso ci sia possibilità che stiano lavorando in remoto da Taiwan, e questo spiegherebbe i caratteri incasinati nell'interfaccia.
Aspettiamo e vediamo...
L'unica cosa che ho fatto è segnalare nell'ultimo messaggio che gli ho scritto gli orari in cui spengono le frequenze con il nostro fuso orario, perchê penso ci sia possibilità che stiano lavorando in remoto da Taiwan, e questo spiegherebbe i caratteri incasinati nell'interfaccia.
Aspettiamo e vediamo...
Certo sto fatto che spengono le frequenze diventa un macello anche fare assistenza da remoto, oltre che rallentare in modo artificioso la connessione. Come quando chiudono le casse al supermercato quando si riduce la coda. Niente siamo destinati in Italia a fare la coda/essere rallentati anche quando si potrebbe evitare, come se dovessimo forzatamente adeguarci a bassi standard di qualità del servizio.
Io questo atteggiamento proprio non lo digerisco.
Sono alle prese con la scelta di un router 5g, da usare con sim very mobile.
Tra lo ZTE MC888 normale e versione PRO, che differenze ci sono?
la versione PRO usata la trovo a 250€ e la versione liscia nuovo su marketplace sta a 229€ :confused:
Avrei voluto spendere un pò di meno, ma sotto i 200 non trovo nulla ....
Certo sto fatto che spengono le frequenze diventa un macello anche fare assistenza da remoto, oltre che rallentare in modo artificioso la connessione. Come quando chiudono le casse al supermercato quando si riduce la coda. Niente siamo destinati in Italia a fare la coda/essere rallentati anche quando si potrebbe evitare, come se dovessimo forzatamente adeguarci a bassi standard di qualità del servizio.
Io questo atteggiamento proprio non lo digerisco.
Ti dirò, tra tutte le cose che sopporto meno di questo passaggio all'fwa è proprio questa quella che mi infastidisce di più, avevo un'alternativa Tim, ma oltre al fatto che non era posizionata bene come questa bts, alla fine ho fatto una scelta anche economica con Alpsim.
Oltre ad aver già speso più di 600 € tra cpe e materiale vario, avrei dovuto pagare in anticipo la sim di Broker per la telefonia per almeno un anno, a parte che parliamo di altri 500 €, ed in più mi sono detto, «se dovessi avere problemi con qualcosa di già pagato in aticipo, siamo sicuri che intervengano per risolvere?»
Questa bts è abbastanza satura in generale, e le frequenze che me la fanno sfuttare bene in pratica sono accese sì e no 12 ore al giorno, però se faccio il ragionamento comparando alla fttc che avevo prima,
Ho un connessione stabile, che non mi crea problemi e che copre le miei esigenze? Tolto qualche sbattimenti iniziale, toccando ferro, posso dire di sì.
Vado più veloce di prima? Sì, e di molto, sia in down che in up.
Spendo meno? Decisamente.
Dunque, va bene così, gli speed test da record (per quanto siano divertenti...) li lascio a chi ha la ftth, alla fine, spengano le frequenze, facciano un po' come gli pare, pesando tutto, la situazione è praticamente in ogni aspetto migliore di prima dal mio punto di vista.
Verò è che per principio fa incazzare che la mediocrità ormai stanno cercando di farcela passare come accettabile (un po' in tutti gli ambiti) per poter generare ulteriore profitto in un sistema capitalistico che non regge e non reggerà in futuro, perchè di fatto è imperfetto per natura.
Sarebbe bello che si puntasse su qualità ed efficenza, ma non è così, in parte ci si accontenta, ma in parte per fortuna abbiamo ancora il libero arbitrio di decidere a chi dare i nostri soldi, ed giusto che almeno in questo ci facciamo valere.
Dunque, ad esempio, Tim, tu e la tua fttc in 17a con il rame di 50 anni fa, e le tue bollette che manco se avessi un tecnico dedicato a far girare una manovella per farmi funzionare la connessione, tanti saluti :ciapet:.
Ti dirò, tra tutte le cose che sopporto meno di questo passaggio all'fwa è proprio questa quella che mi infastidisce di più, avevo un'alternativa Tim, ma oltre al fatto che non era posizionata bene come questa bts, alla fine ho fatto una scelta anche economica con Alpsim.
Oltre ad aver già speso più di 600 € tra cpe e materiale vario, avrei dovuto pagare in anticipo la sim di Broker per la telefonia per almeno un anno, a parte che parliamo di altri 500 €, ed in più mi sono detto, «se dovessi avere problemi con qualcosa di già pagato in aticipo, siamo sicuri che intervengano per risolvere?»
Questa bts è abbastanza satura in generale, e le frequenze che me la fanno sfuttare bene in pratica sono accese sì e no 12 ore al giorno, però se faccio il ragionamento comparando alla fttc che avevo prima,
Ho un connessione stabile, che non mi crea problemi e che copre le miei esigenze? Tolto qualche sbattimenti iniziale, toccando ferro, posso dire di sì.
Vado più veloce di prima? Sì, e di molto, sia in down che in up.
Spendo meno? Decisamente.
Dunque, va bene così, gli speed test da record (per quanto siano divertenti...) li lascio a chi ha la ftth, alla fine, spengano le frequenze, facciano un po' come gli pare, pesando tutto, la situazione è praticamente in ogni aspetto migliore di prima dal mio punto di vista.
Verò è che per principio fa incazzare che la mediocrità ormai stanno cercando di farcela passare come accettabile (un po' in tutti gli ambiti) per poter generare ulteriore profitto in un sistema capitalistico che non regge e non reggerà in futuro, perchè di fatto è imperfetto per natura.
Sarebbe bello che si puntasse su qualità ed efficenza, ma non è così, in parte ci si accontenta, ma in parte per fortuna abbiamo ancora il libero arbitrio di decidere a chi dare i nostri soldi, ed giusto che almeno in questo ci facciamo valere.
Dunque, ad esempio, Tim, tu e la tua fttc in 17a con il rame di 50 anni fa, e le tue bollette che manco se avessi un tecnico dedicato a far girare una manovella per farmi funzionare la connessione, tanti saluti :ciapet:.
Parole sante! Concetti e punti di vista che condivido dal primo all'ultimo. Se solo da utenti ci organizzassimo in massa e boicottassimo certi comportamenti fraudolenti delle cosiddette "compagnie telefoniche", ma non dopo anni come, ad esempio, è successo quando è stato definito illegale il passaggio ai 28 giorni, ma subito. Il fatto è che i problemi sono talmente tanti che di queste cose non frega niente a nessuno, e "loro" se ne approfittano per mettere e mantenere in vita queste pratiche con la certezza che passeranno anni prima che vengano fermati e puniti (a volte con sanzioni ridicole).
gd350turbo
20-05-2024, 07:21
Dunque, ad esempio, Tim, tu e la tua fttc in 17a con il rame di 50 anni fa, e le tue bollette che manco se avessi un tecnico dedicato a far girare una manovella per farmi funzionare la connessione, tanti saluti :ciapet:.
a proposito, qualche tempo fa è arrivata la raccomandata da tim che mi avvisava del rimborso dei 28giorni, compilo il tutto, che ovviamente era fatto nel modo da rendere più diffcile la cosa, poi la settimana scorsa arriva una telefonata, di solito i numeri non in rubrica sono bloccati, ma stavo aspettando telefonata da un corriere, rispondo era appunto tim...
ah, abbiamo visto che ha una sim non più attiva da tot mesi, le interesserebbe bla bla bla...
Guardi...
Voi con XX euro mi date una connessione con una banda di 30 mega quando va bene, vodafone con 10 euro mi da quasi 800 mega, secondo lei posso esssere interessato ?
Click !
V4n{}u|sH
21-05-2024, 07:39
Sto cercando un router 5G da usare come linea di backup.
Il primario è un ASUS.
Ne esiste uno più indiacato di altri per questo scopo?
Nessuno ha provato il TP-Link Deco X50-5G? Vedo che sta a 285€
Ciao, io ce l'ho da un po', scusami se ho letto solo ora il tuo messaggio.
Posto le considerazioni che avevo fatto a suo tempo nella recensione di Galeazzi (tutt'ora vslide):
Lo sto provando anch'io da alcuni giorni e riconfermo la bontà del prodotto (ma vedremo la stabilità a lungo termine dopo svariati giorni/mesi di uptime). L'unico limite che ho trovato (oltre al non avere moltissime opzioni avanzate disponibili) è l'impossibilità di disattivare il DHCP quando lo si usa come router e anche disattivando il Wi-Fi (possibile solo dalla sezione avanzata via browser) talvolta si riattiva comunque. Per il resto prezzo/prestazioni direi ottimo. Preso su Amazon Germania dove ho risparmiato un po'.
ghostrider2
22-05-2024, 08:58
Ciao ragazzi, sto facendo alcune prove con lo Zyxel FWA710... forse sono riuscito a capire come bloccare il PCI della N78; in pratica devo obbligatoriamente fare il cell lock di una banda 4G e poi abilitare il cell lock del 5G. Questo perchè, se non faccio cell lock del 4G, il modem riceve come comando di mettere la N78 in primaria e così facendo non va (giustamente non è SA).
Con rammarico, dopo più di 15 giorni, la Zyxel non ha ancora risposto... :muro:
gd350turbo
22-05-2024, 09:07
Ciao ragazzi, sto facendo alcune prove con lo Zyxel FWA710... forse sono riuscito a capire come bloccare il PCI della N78; in pratica devo obbligatoriamente fare il cell lock di una banda 4G e poi abilitare il cell lock del 5G. Questo perchè, se non faccio cell lock del 4G, il modem riceve come comando di mettere la N78 in primaria e così facendo non va (giustamente non è SA).
Con rammarico, dopo più di 15 giorni, la Zyxel non ha ancora risposto... :muro:
Notizia interessante la metto in prima pagina, se qualcuno riscontra lo stesso problema ha la soluzione.
Peccato per zyxel.
Bi7hazard
23-05-2024, 15:27
ma infatti più PIANO di così :D per questo sto vedendo le nuove uscite ZTE e credo che farò la pazzia,tanto per la fibra hai voglia!
Sperò che uscirà qualcosa di nuovo per fine giugno/luglio, meglio se esterno ..
iaiuarmando
25-05-2024, 16:52
Ciao ragazzi
Io manco da un po su questo 3d, per chi non ricordasse ho fatto disdetta a windtre con la 4g ed ora vorrei andare di alpsim + modem 5g.
Proprio sulla questione modem ho visto questo prodotto interessante che recensisce miononno. Dual-Q H721O 5Gnr outdoor enclosure +4x4 MINO 14dBi gain antenna + 5Gnr modem Mv31-w bundle sell.
Ha un prezzo molto interessante, 150 dollari.
Qualcuno ne sa di più?
Ciaoo
gd350turbo
25-05-2024, 17:00
Ciao ragazzi
Io manco da un po su questo 3d, per chi non ricordasse ho fatto disdetta a windtre con la 4g ed ora vorrei andare di alpsim + modem 5g.
Proprio sulla questione modem ho visto questo prodotto interessante che recensisce miononno. Dual-Q H721O 5Gnr outdoor enclosure +4x4 MINO 14dBi gain antenna + 5Gnr modem Mv31-w bundle sell.
Ha un prezzo molto interessante, 150 dollari.
Qualcuno ne sa di più?
Ciaoo
ha già detto tutto miononno...
io un router che ha come uscita usb2 non lo prenderei...
Ciao ragazzi
Io manco da un po su questo 3d, per chi non ricordasse ho fatto disdetta a windtre con la 4g ed ora vorrei andare di alpsim + modem 5g.
Proprio sulla questione modem ho visto questo prodotto interessante che recensisce miononno. Dual-Q H721O 5Gnr outdoor enclosure +4x4 MINO 14dBi gain antenna + 5Gnr modem Mv31-w bundle sell.
Ha un prezzo molto interessante, 150 dollari.
Qualcuno ne sa di più?
Ciaoo
Approfitto dell'assist, visto che quì si parla (quasi) sempre degli stessi modem/router, per puntare un pò i riflettori verso HW diversi dei quali nessuno sembra aver detto ancora nulla.
Come ad esempio questo prodotto:
GL.iNet GL-X3000 (Spitz AX) 5G NR AX3000
Basato su Open-WRT, con dual-sim e con VPN e Adguard incorporati. Costo a parte (su Amazon sta sui 400 euro) sembra qualcosa di relativamente innovativo o comunque diverso dai router più commerciali.
Qualcuno ha avuto modo di provarne le prestazioni?
Approfitto dell'assist, visto che quì si parla (quasi) sempre degli stessi modem/router, per puntare un pò i riflettori verso HW diversi dei quali nessuno sembra aver detto ancora nulla.
Come ad esempio questo prodotto:
GL.iNet GL-X3000 (Spitz AX) 5G NR AX3000
Basato su Open-WRT e con VPN e Adguard incorporati. Costo a parte (su Amazon sta sui 400 euro) sembra qualcosa di relativamente innovativo o comunque diverso dai router più commerciali.
Qualcuno ha avuto modo di provarne le prestazioni?
c'è la recensione di miononno su youtube
iaiuarmando
26-05-2024, 00:03
Openwrt io ci smanettavo tempo fa su dei banalissimi tplink 841n (quelli con modem per capirci).
È un firmware che ha tantissime funzioni, poi c'è un gruppo folto di gente che segue il progetto.
Cmq il Dual-Q H721O 5Gnr costa poco e sono molto tentato a prenderlo.
Voi che ne pensate?
gd350turbo
26-05-2024, 07:51
Openwrt io ci smanettavo tempo fa su dei banalissimi tplink 841n (quelli con modem per capirci).
È un firmware che ha tantissime funzioni, poi c'è un gruppo folto di gente che segue il progetto.
Cmq il Dual-Q H721O 5Gnr costa poco e sono molto tentato a prenderlo.
Voi che ne pensate?
Se hai voglia di sperimentare su un oggetto che costa poco ci sono gli ZLT X21, che si prendono circa alla stessa cifra, sono interni però hanno performance superiori.
il Dual-Q H721O 5Gnr esce castrato dalla porta usb, ma se questo non ti da problemi, saremo lieti di leggere le tue esperienze.
più gente usa modem diversi dai soliti più informazioni vengono fornite alla comunità
iaiuarmando
27-05-2024, 11:14
Non avevo capito il collo di bottiglia della usb2.
Quindi evito di prenderlo, vorrei spingere al massimo con la nuova connessione in 5g anche perché devo darla a 3 abitazioni.
Quindi ricapitolando un modem 5g non castrato (sia interno che esterno) che potrei prendere quale sarebbe?
Grazie
gd350turbo
27-05-2024, 11:20
Non avevo capito il collo di bottiglia della usb2.
Quindi evito di prenderlo, vorrei spingere al massimo con la nuova connessione in 5g anche perché devo darla a 3 abitazioni.
Quindi ricapitolando un modem 5g non castrato (sia interno che esterno) che potrei prendere quale sarebbe?
Grazie
io mi trovo molto bene con lo Zyxel 5103ev2, vedi speedtest in prima pagina, ed essendo che non potrei desiderare di meglio per ora non ho provato altro.
Se lo usi senza antenne esterne è meglio il 5103ev1
Ora si trovano sui 200 euro circa
ghostrider2
28-05-2024, 08:09
@Dam21 hai notizie a riguardo dello Zyxel? A me non hanno risposto.... tutto tace...
Saranno falliti? 😂
gd350turbo
28-05-2024, 08:11
@Dam21 hai notizie a riguardo dello Zyxel? A me non hanno risposto.... tutto tace...
Saranno falliti? 😂
Ah giusto, news?
Ho un compaesano che vende un 7010 a 200€ stavo valutando se provarlo...
@Dam21 hai notizie a riguardo dello Zyxel? A me non hanno risposto.... tutto tace...
Saranno falliti? 😂
Ho appena finito di scrivere all'assistenza, non so quanto siano stati loro o quanto siano stati lavori sulla mia bts, ma da quando ho aperto l'accesso remoto ho avuto problemi che non avevo mai avuto, ieri all'ennesimo problema dopo essermi ritrovato la connessione con i soliti valori ma bloccata a 40 Mbps mi sono stufato e gli ho scritto di ripristinare eventuali configurazioni fatte che avrei chiuso l'accesso e terminato i test.
Sono stato disponibile per provare ad ottenere un risultato che avrebbe fatto comodo a me ed anche ad altri, ma se vogliono un beta tester sul campo che mi paghino adeguatamente, io i 530 € della cpe non li ho pagati in beta quando l'ho comprata su Amazon...
Dunque, suppongo nulla di fatto, speriamo solo che gli siano stati utili e che se dovessero mai rilasciare un nuovo firmware si risolva, anche se dubito.
Ah giusto, news?
Ho un compaesano che vende un 7010 a 200€ stavo valutando se provarlo...
A 200 € mandalo a me che lo tengo come backup...se è tutto apposto e funziona come si deve è un ottimo affare, poi io magari potrei essere interessato al tuo 5103, ad un ottimo prezzo ovviamente :D
ghostrider2
28-05-2024, 13:44
Ho appena finito di scrivere all'assistenza, non so quanto siano stati loro o quanto siano stati lavori sulla mia bts, ma da quando ho aperto l'accesso remoto ho avuto problemi che non avevo mai avuto, ieri all'ennesimo problema dopo essermi ritrovato la connessione con i soliti valori ma bloccata a 40 Mbps mi sono stufato e gli ho scritto di ripristinare eventuali configurazioni fatte che avrei chiuso l'accesso e terminato i test.
Sono stato disponibile per provare ad ottenere un risultato che avrebbe fatto comodo a me ed anche ad altri, ma se vogliono un beta tester sul campo che mi paghino adeguatamente, io i 530 € della cpe non li ho pagati in beta quando l'ho comprata su Amazon...
Dunque, suppongo nulla di fatto, speriamo solo che gli siano stati utili e che se dovessero mai rilasciare un nuovo firmware si risolva, anche se dubito.
Cavolo....alla fine non hanno concluso niente!? si, questa storia di fare i beta tester ha un po rotto...almeno se ci viene data una parte di rimborso spesa dell'acquisto farebbe comodo :D
Ma poi l'aggregazione con la .....B7+B38+N78 te l'hanno abilitata?
gd350turbo
28-05-2024, 13:49
Ho appena finito di scrivere all'assistenza, non so quanto siano stati loro o quanto siano stati lavori sulla mia bts, ma da quando ho aperto l'accesso remoto ho avuto problemi che non avevo mai avuto, ieri all'ennesimo problema dopo essermi ritrovato la connessione con i soliti valori ma bloccata a 40 Mbps mi sono stufato e gli ho scritto di ripristinare eventuali configurazioni fatte che avrei chiuso l'accesso e terminato i test.
Sono stato disponibile per provare ad ottenere un risultato che avrebbe fatto comodo a me ed anche ad altri, ma se vogliono un beta tester sul campo che mi paghino adeguatamente, io i 530 € della cpe non li ho pagati in beta quando l'ho comprata su Amazon...
Dunque, suppongo nulla di fatto, speriamo solo che gli siano stati utili e che se dovessero mai rilasciare un nuovo firmware si risolva, anche se dubito.
Sfiga...
A 200 € mandalo a me che lo tengo come backup...se è tutto apposto e funziona come si deve è un ottimo affare, poi io magari potrei essere interessato al tuo 5103, ad un ottimo prezzo ovviamente :D
Per ora il 5103v1 lo tengo, appena mi arriva un 5103v2 allora si.
Cavolo....alla fine non hanno concluso niente!? si, questa storia di fare i beta tester ha un po rotto...almeno se ci viene data una parte di rimborso spesa dell'acquisto farebbe comodo :D
Ma poi l'aggregazione con la .....B7+B38+N78 te l'hanno abilitata?
No, concluso nulla :rolleyes:
In due settimane di accesso remoto non le ho mai viste aggregate
iaiuarmando
28-05-2024, 18:24
Sfiga...
Per ora il 5103v1 lo tengo, appena mi arriva un 5103v2 allora si.Scusate
Ma questi prodotti nuovi riuscite a trovarli?
ghostrider2
29-05-2024, 06:30
No, concluso nulla :rolleyes:
In due settimane di accesso remoto non le ho mai viste aggregateZyxel ultimamente, come assistenza, sta facendo un po pena... dopo aver sborsato 500 banane per un loro prodotto che a mio avviso è immaturo mi fa pensare che il prossimo acquisto sarà rivolto ad altre marche...
gd350turbo
29-05-2024, 07:14
Scusate
Ma questi prodotti nuovi riuscite a trovarli?
Si...
ci vuole un pò magari, ma si trovano.
destroyer85
29-05-2024, 07:17
Zyxel ultimamente, come assistenza, sta facendo un po pena... dopo aver sborsato 500 banane per un loro prodotto che a mio avviso è immaturo mi fa pensare che il prossimo acquisto sarà rivolto ad altre marche...
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad avere una pessima esperienza con l'assistenza zyxel. Prodotto abbandonato dopo meno di due anni dal lancio e gente lasciata senza soluzione...
gd350turbo
29-05-2024, 07:18
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad avere una pessima esperienza con l'assistenza zyxel. Prodotto abbandonato dopo meno di due anni dal lancio e gente lasciata senza soluzione...
Ah quindi non c'è molta differenza dal mio E che se gli scrivo mi dicono di rivolgermi a 3...
ghostrider2
29-05-2024, 07:59
Zyxel fa ottimi prodotti...peccato che non sono ottimizzati a dovere a livello software! almeno per quelli esterni :mc:
ghostrider2
29-05-2024, 08:01
nel mio FWA710 ho dovuto rimettere tutto in automatico e senza cell lock altrimenti ho notato che molte bande che vanno in risparmio e poi si riattivano, non me le aggrega più....in automatico invece funziona bene...
se tornassi indietro forse mi terrei NR7101...mi sembrava più prestante...peccato che il 5G a volte se lo dimenticava
gd350turbo
29-05-2024, 08:07
Zyxel fa ottimi prodotti...peccato che non sono ottimizzati a dovere a livello software! almeno per quelli esterni :mc:
nei miei 5103 la statistica del traffico credo sia in kb al posto di byte come indicato e non ho trovato il modo di resettarla
gd350turbo
29-05-2024, 09:29
Dal 1 giugno su aliexpress, saranno in vendita gli ZLT X21 a 135€
E' un router buono e con un sacco di funzioni ma c'è da smanettare parecchio per tirare fuori tutte le possibilità.
Dal 1 giugno su aliexpress, saranno in vendita gli ZLT X21 a 135€
E' un router buono e con un sacco di funzioni ma c'è da smanettare parecchio per tirare fuori tutte le possibilità.
smanettare a livello software o hardware?
gd350turbo
29-05-2024, 10:27
smanettare a livello software o hardware?
Software, per abilitare il superuser che ti da accesso a tantissime funzioni.
Hardware, se gli vuoi mettere le antenne esterne.
ce ne sono varie versioni si chiama anche VN007+ brand china unicomm
Piccolo aggiornamento, oggi mi hanno riscritto dicendomi che hanno raccolto "i dati di cui avevano necessità" e che mi faranno sapere quando ci saranno novità...vediamo, ma dubito risolvano qualcosa.
Speriamo di aver aiutato a sviluppare un firmware migliore in futuro, se mai ne faranno uscire uno.
ghostrider2, altre marche, quali? zte è molto peggio a livello di supporto, ma anche come funzionamento io mi sono sempre trovato malissimo, poi, chi altro?
Prima del 710 stavo optando per un Teltonika RUTX50 ed un sistema di antenne esterne con il router alimentato in poe ed inserito in una scatola stagna sul tetto accanto all'antenna, o direttamente ad un'antenna QuWireless che produce un modello per alloggiare all'interno dell'antenna stessa l'RUTX50, però, come si fa a comprare tutto così a scatola chiusa? Stiamo parlando di più di 800 € di materiale, e senza sapere nulla dei risultati, dunque ho preferito il 710 su Amazon.
Ancora ci penso a dire il vero, ma dovrei anche cambiare tutta la struttura di rete in casa perchè l'RUTX50 per fagli fare solo da modem è completamente sprecato, non spegnessero le frequenze sulla mia bts potrei ancora anche pensarci.
gd350turbo
29-05-2024, 13:35
Router 5g ci sono princialmente diciamo:
zyxel
zte
xiaomi
huawei
tcl
tenda
teltonika
Poi ci sono marchi cinesi, tipo tozed
E dal lato assistenza, non saprei proprio che classifica fare
ghostrider2
29-05-2024, 14:13
Piccolo aggiornamento, oggi mi hanno riscritto dicendomi che hanno raccolto "i dati di cui avevano necessità" e che mi faranno sapere quando ci saranno novità...vediamo, ma dubito risolvano qualcosa.
Speriamo di aver aiutato a sviluppare un firmware migliore in futuro, se mai ne faranno uscire uno.
ghostrider2, altre marche, quali? zte è molto peggio a livello di suppoorto, ma anche come funzionamento io mi sono sempre trovato malissimo, poi, chi altro?
Prima del 710 stavo optando per un Teltonika RUTX50 ed un sistema di antenne esterne con il router alimentato in poe ed inserito in una scatola stagna sul tetto accanto all'antenna, o direttamente ad un'antenna QuWireless che produce un modello per alloggiare all'interno dell'antenna stessa l'RUTX50, però, come si fa a comprare tutto così a scatola chiusa? Stiamo parlando di più di 800 € di materiale, e senza sapere nulla dei risultati, dunque ho preferito il 710 su Amazon.
Ancora ci penso a dire il vero, ma dovrei anche cambiare tutta la struttura di rete in casa perchè l'RUTX50 per fagli fare solo da modem è completamente sprecato, non spegnessero le frequenze sulla mia bts potrei ancora anche pensarci.Allora incrociamo le dita e speriamo in un miglioramento del firmware.... al momento (a pelle) mi sento di dire che i 500 euro che costa non li vale....li vale di più NR7101 ma forse perché è più rodato e bisogna dare il tempo anche al fwa...mah
lattanzio
29-05-2024, 14:39
Router 5g ci sono princialmente diciamo:
zyxel
zte
xiaomi
huawei
tcl
tenda
teltonika
Poi ci sono marchi cinesi, tipo tozed
E dal lato assistenza, non saprei proprio che classifica fare
erano, sono e saranno (quasi)sempre "visti e piaciuti":read:
gd350turbo
29-05-2024, 15:03
erano, sono e saranno (quasi)sempre "visti e piaciuti":read:
Infatti per questo mi sono preso un altro 5103ev2 da me funziona bene e quando arriva metterò in vendita il v1, dato che uso solo due antenne.
Router 5g ci sono princialmente diciamo:
zyxel
zte
xiaomi
huawei
tcl
tenda
teltonika
Poi ci sono marchi cinesi, tipo tozed
E dal lato assistenza, non saprei proprio che classifica fare
...e questo?
TP-Link Deco X3000-5G Router con Sim, 5G Mesh WiFi 6 ?
https://www.amazon.it/TP-Link-Deco-X50-5G-AX3000Mbps-Ultraveloce/dp/B0D1KF6B9R/ref=pd_ci_mcx_pspc_dp_d_2_i_1?pd_rd_w=GJfTD&content-id=amzn1.sym.f1022527-fe88-45a5-b3e1-521db8297aab&pf_rd_p=f1022527-fe88-45a5-b3e1-521db8297aab&pf_rd_r=6SNJZ2QSW2V6ENDW19RE&pd_rd_wg=KgPYc&pd_rd_r=e0cf0931-f7ab-4547-942c-e4f39a2c1537&pd_rd_i=B0BWS5WBQ7&th=1
gd350turbo
29-05-2024, 17:03
Lo mettiamo in lista
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Lo mettiamo in lista
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Non l'avevo notato ma a guardarci bene e uguale tranne la sigla, è stato tolto X50 ed aggiunto Gen 2
... poi capire cos'à di nuovo ci vuole un detective! :D
Router 5g ci sono princialmente diciamo:
zyxel
zte
xiaomi
huawei
tcl
tenda
teltonika
aggiungerei anche:
Acer (Predator Connect X5 con il Mediatek T750 o il Dongle Predator Connect D5)
Mikrotik (Chateau 5G e Chateau 5G AX: Snapdragon X55)
AVM (Fritzbox 6850 5G: Snapdragon X55)
Netgear (Orbi, M5, M6)
TP-Link Deco X3000-5G Router con Sim, 5G Mesh WiFi 6 ?
Sembra molto simile al tp-link deco x50-5G, recensito da miononno, uno dei pochi router che ha "bocciato".
L'avrei rimandato indientro anch'io già dal primo avvio, praticamente hanno spostato il grosso della configurazione sulle app per smartphone... :rolleyes:
il webserver integrato mostra 4 cosette, info sulla connessione, upgrade del firmware, reboot e log... hanno anche inserito funzioni a pagamento/abbonamento, simile a eero di amazon :rolleyes:
Io sto puntando Tenda e zte mc888. Per quest'ultimo usato pochi mesi ed acquistato su Amazon da venditore UK, mi chiedo ... ma se ho bisogno della garanzia? 🤨
Come faccio, data la richiesta economico pari al nuovo, non ha senso.....
gd350turbo
29-05-2024, 18:22
Mc888 li ho trovati in Austria a 180€ se ti interessa ti giro il contatto
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Mc888 li ho trovati in Austria a 180€ se ti interessa ti giro il contatto
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Si, grazie può tornare utile.
gd350turbo
30-05-2024, 07:09
Si, grazie può tornare utile.
https://www.willhaben.at/iad/kaufen-und-verkaufen
cerchi per mc888
Sembra molto simile al tp-link deco x50-5G, recensito da miononno, uno dei pochi router che ha "bocciato".
L'avrei rimandato indientro anch'io già dal primo avvio, praticamente hanno spostato il grosso della configurazione sulle app per smartphone... :rolleyes:
il webserver integrato mostra 4 cosette, info sulla connessione, upgrade del firmware, reboot e log... hanno anche inserito funzioni a pagamento/abbonamento, simile a eero di amazon :rolleyes:
Grazie x le info
Qualcuno ha provato il Cudy P5?
Mi attira il fatto che sia dual sim e di questa marca ho già il wr1300 come router principale e mi sto trovando bene.
Su amazzonia spagna si trova alle volte in offerta intorno ai 250€.
CrasHBoneS
30-05-2024, 11:14
Ho visto che di solito si parla di ZTE MC888D
Vanno bene anche i router che non hanno la D alla fine
Esempio
SBLOCCATO
Router Vodafone Gigacube 5G Modem modello ZTE MC888 Ultra con Modem TOP di gamma 5G
Supporta tutte le SIM
Firmware Vodafone Espana
oppure
ROUTER ZTE 5G-CPE MC888 - Wi-Fi e LAN - Sbloccato
AlexAlex
30-05-2024, 11:47
Qualcuno ha provato il Cudy P5?
Mi attira il fatto che sia dual sim e di questa marca ho già il wr1300 come router principale e mi sto trovando bene.
Su amazzonia spagna si trova alle volte in offerta intorno ai 250€.
E' quello che alla fine ho tenuto, preferendolo a ZTE MC888 e Zyxel FW510.
Preso in periodo di sconto su Amazon Spagna appunto.
Svantaggio principale: aggrega solo 3 bande invece di 4, ho comunque ottenuto prestazioni complessive migliore agli altri due provate (usandolo con Fastweb e Iliad). Su questo aspetto però mi ero anche rotto di fare tante prove, tanto alla fine la situazione era sempre abbastanza variabile e sempre più difficile da confrontare. Ho raggiunto alla fine una buona situazione al momento soddisfacente e per ora sto bene così. Tanto per vedere un netto miglioramento devo per forza passare a soluzioni esterne che nel mio appartamento sono complicate da installare.
Vantaggio: il sw è basato su openwrt e ha molte opzioni (non è però open, anche se potrebbe entrare in futuro tra i dispositivi supportati da openwrt al momento comunque non lo è), statistiche sui consumi e blocco soglia dati, doppia sim se serve, ottimo supporto alle vpn, ecc...
Il supporto ha risposto molto velocemente ad un paio di domande che avevo fatto, e sono già usciti diversi fw dall'uscita. Quindi al momento è supportato
Nel complesso ti consiglio almeno di provarlo, almeno quando lo trovi ad un prezzo ragionevole e se per te i vantaggi indicati valgono lo svantaggio della banda in meno.
E' quello che alla fine ho tenuto, preferendolo a ZTE MC888 e Zyxel FW510.
Preso in periodo di sconto su Amazon Spagna appunto.
Svantaggio principale: aggrega solo 3 bande invece di 4, ho comunque ottenuto prestazioni complessive migliore agli altri due provate (usandolo con Fastweb e Iliad). Su questo aspetto però mi ero anche rotto di fare tante prove, tanto alla fine la situazione era sempre abbastanza variabile e sempre più difficile da confrontare. Ho raggiunto alla fine una buona situazione al momento soddisfacente e per ora sto bene così. Tanto per vedere un netto miglioramento devo per forza passare a soluzioni esterne che nel mio appartamento sono complicate da installare.
Vantaggio: il sw è basato su openwrt e ha molte opzioni (non è però open, anche se potrebbe entrare in futuro tra i dispositivi supportati da openwrt al momento comunque non lo è), statistiche sui consumi e blocco soglia dati, doppia sim se serve, ottimo supporto alle vpn, ecc...
Il supporto ha risposto molto velocemente ad un paio di domande che avevo fatto, e sono già usciti diversi fw dall'uscita. Quindi al momento è supportato
Nel complesso ti consiglio almeno di provarlo, almeno quando lo trovi ad un prezzo ragionevole e se per te i vantaggi indicati valgono lo svantaggio della banda in meno.
Grazie mille per il riscontro.:cincin:
lattanzio
30-05-2024, 17:06
segnalo su amazon il Zyxel FWA505 5G a 300 euro
segnalo su amazon il Zyxel FWA505 5G a 300 euro
l'ha segnalato anche miononno nel suo canale youtube, fra poco dovrebbe uscire la recensione, ne ha parlato brevemente sul canale telegram
in pratica sembra il 5103ev2 con firmware nebula
in pratica sembra il 5103ev2 con firmware nebula
oppure il 5101 , ma più economico
mefoto1079
31-05-2024, 22:12
Scusate, volevo sapere come vi trovate con Fastweb e Spusu. Come velocità suppongo non faccia differenza visto che entrambi si appoggiano a Wind, indispensabile nel mio caso poichè l'unica torre col massimo della tecnologia sembrerebbe la loro (ad 1.8 Km da me e di cui posso vederne la metà dalla finestra):
Wind3
Bands: N3 N78
5G Status: TDD sub-6GHz AAU, FDD Passive, DSS
So che Alpsim è la migliore, ma hanno solo la flat mentre io preferirei inziare con pacchetti più economici che forse potrei riuscire a farmi bastare.
Mi interesserebbe sapere se ci sono delle brutte sorprese da aspettarsi ed in particolare se ci sono e con che frequenza le disconnessoni forzate, il "deNat" per accesso da remoto, etc
Ho Wind3 e pago 24€/mese per un FTTC da 100M + altri 7.99€/mese per 20Gb sul Mobile. Ho visto che, a conti fatti, facendo tutto in 5G spenderei molto di meno e andrei molto più veloce.
Vorrei liberarmi di tutto questo e vorrei farlo fin da subito. E' possibile oppure ci sono penali e noie varie da subire?
Il router lo compro per fatti miei. Ne ho adocchiati diversi a buon prezzo e visto che ne state parlando farò la mia parte aggiungendoli alla lista (la qualità però va prima controllata da chi è esperto).
P.s. Considerando che vorrei mettere il router sul tetto, quanto potrei sperare di ottenere agganciandomi a quella torre?
Scusate, volevo sapere come vi trovate con Fastweb e Spusu.
Io ho fastweb da 300giga con 12 euro al mese e mi trovo benissimo con cambio IP praticamente mai (dicono ogni 24 ore ma non mi sembra di notarne). Il 5G è senza limiti di velocità e se ti bastano i giga risparmi parecchio. Ho scaricato quasi 100 giga in un giorno e Fastweb non ha fatto una piega. Non rompono le scatole come invece fanno quei PEZZENTI di Vodafone con la Bronze Plus. Purtroppo non credo ci sia possibilità di avere il deNAT.
P.s. Considerando che vorrei mettere il router sul tetto, quanto potrei sperare di ottenere agganciandomi a quella torre?
Troppe poche info per azzardare una previsione, purtroppo. Comincia a fare dei test con telefono 5G dal tetto.
lattanzio
01-06-2024, 10:56
l'unica come dice El roy è provare...cmq io con un zte 888 con bts a 4km andavo a 300...
ghostrider2
01-06-2024, 11:42
Scusate, volevo sapere come vi trovate con Fastweb e Spusu. Come velocità suppongo non faccia differenza visto che entrambi si appoggiano a Wind, indispensabile nel mio caso poichè l'unica torre col massimo della tecnologia sembrerebbe la loro (ad 1.8 Km da me e di cui posso vederne la metà dalla finestra):
So che Alpsim è la migliore, ma hanno solo la flat mentre io preferirei inziare con pacchetti più economici che forse potrei riuscire a farmi bastare.
Mi interesserebbe sapere se ci sono delle brutte sorprese da aspettarsi ed in particolare se ci sono e con che frequenza le disconnessoni forzate, il "deNat" per accesso da remoto, etc
Ho Wind3 e pago 24/mese per un FTTC da 100M + altri 7.99/mese per 20Gb sul Mobile. Ho visto che, a conti fatti, facendo tutto in 5G spenderei molto di meno e andrei molto più veloce.
Vorrei liberarmi di tutto questo e vorrei farlo fin da subito. E' possibile oppure ci sono penali e noie varie da subire?
Il router lo compro per fatti miei. Ne ho adocchiati diversi a buon prezzo e visto che ne state parlando farò la mia parte aggiungendoli alla lista (la qualità però va prima controllata da chi è esperto).
P.s. Considerando che vorrei mettere il router sul tetto, quanto potrei sperare di ottenere agganciandomi a quella torre?Ciao, io ti posso dire che... se hai già idea di come va la rete wind3 nella tua zona allora vai ad occhi chiusi con Alpsim (denat)... anch'io non ho bisogno di tanti giga...ne usavo 200 al mese con Tim... e sono passato con Alpsim per non aver più pensieri né di giga né di accesso da remoto...funziona tutto a perfezione (sembra una linea fissa) unico difetto è il cambio IP ogni 24 ore ma se hai un dispositivo veloce che rinegozia IP non te ne accorgi nemmeno...(se togliesse anche questo difetto Alpsim sarebbe perfetta).
Costa tanto si...ma per avere la "perfezione" la si paga... tutte le altre tariffe non contano niente o forse si salva Tim con i 600 giga a 16 euro al mese con IP pubblico, 5G e protezione della rete...(che ho io e messa in pausa)
gd350turbo
01-06-2024, 12:27
Io ho fastweb da 300giga con 12 euro al mese e mi trovo benissimo con cambio IP praticamente mai (dicono ogni 24 ore ma non mi sembra di notarne). Il 5G è senza limiti di velocità e se ti bastano i giga risparmi parecchio. Ho scaricato quasi 100 giga in un giorno e Fastweb non ha fatto una piega. Non rompono le scatole come invece fanno quei PEZZENTI di Vodafone con la Bronze Plus. Purtroppo non credo ci sia possibilità di avere il deNAT.
Troppe poche info per azzardare una previsione, purtroppo. Comincia a fare dei test con telefono 5G dal tetto.A dir la verità, la settimana scorsa ho messo in scarico 190 GB che a 70MB sec sono venuti giù in un attimo il contatore dei GB è arrivato a 310 ma la sim ha continuato a funzionare, meglio così mi sono risparmiato una telefonata al 190
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ghostrider2
01-06-2024, 13:49
A dir la verità, la settimana scorsa ho messo in scarico 190 GB che a 70MB sec sono venuti giù in un attimo il contatore dei GB è arrivato a 310 ma la sim ha continuato a funzionare, meglio così mi sono risparmiato una telefonata al 190
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando TapatalkSi ma Vodafone è sinonimo di ansia 😂😂
Io la provai nel 2017 con broken per la telefonia...mai più Vodafone...tra cap di velocità e menate varie sui giga... preferisco spendere il doppio e non aver pensieri...
gd350turbo
01-06-2024, 15:32
Vero...
Ma qui è la più prestazionale, quindi mi sono adattato.
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
mefoto1079
01-06-2024, 16:10
Scusate, volevo sapere come vi trovate con Fastweb e Spusu.
Io ho fastweb da 300giga con 12 euro al mese e mi trovo benissimo con cambio IP praticamente mai (dicono ogni 24 ore ma non mi sembra di notarne). Il 5G è senza limiti di velocità e se ti bastano i giga risparmi parecchio. Ho scaricato quasi 100 giga in un giorno e Fastweb non ha fatto una piega. Non rompono le scatole come invece fanno quei PEZZENTI di Vodafone con la Bronze Plus. Purtroppo non credo ci sia possibilità di avere il deNAT.
anch'io non ho bisogno di tanti giga...ne usavo 200 al mese con Tim... e sono passato con Alpsim per non aver più pensieri né di giga né di accesso da remoto...funziona tutto a perfezione (sembra una linea fissa) unico difetto è il cambio IP ogni 24 ore ma se hai un dispositivo veloce che rinegozia IP non te ne accorgi nemmeno...(se togliesse anche questo difetto Alpsim sarebbe perfetta).
Costa tanto si...ma per avere la "perfezione" la si paga... tutte le altre tariffe non contano niente o forse si salva Tim con i 600 giga a 16 euro al mese con IP pubblico, 5G e protezione della rete...(che ho io e messa in pausa)
Grandioso! @El Rot, proprio a questa offerta puntavo. Forse non ti accorgi del cambio IP grazie alla rinegoziazione come dice ghostrider, ma se hai un download in corso ed il resume non supportato, te ne accorgi eccome: perchè devi ricominciare da capo. Mi riferisco a quei file con banda di download fortemente limitata e che in media richiedono più di 24H per completare. Significa dover rinunciare, ma non si può aver tutto dalla vita.
Quanto al deNat, se c'è è meglio, ma la sua mancanza non dovrebbe essere una cosa tale da portare alla rinuncia. Si può risolvere e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48531429&postcount=76) il nostro amico wrad3n spiega come.
Io direi che i 300Gb di Fastweb sono l'ideale per iniziare. Se poi, non sono sufficienti a coprire quei periodi HOT neanche con pacchetti a tempo (suppongo ce ne siano di simili a Wind) allora Alpsim. I 600 giga a 16 euro al mese è stata la prima offerta che ho adocchiato e alla quale ho dovuto immediatamente rinunciare: non ci sono nelle vicinanze torri TIM a 5G mentre ne ho identificate almeno 3-4 della Wind.
P.s. Considerando che vorrei mettere il router sul tetto, quanto potrei sperare di ottenere agganciandomi a quella torre?
Troppe poche info per azzardare una previsione, purtroppo. Comincia a fare dei test con telefono 5G dal tetto.
Ciao, io ti posso dire che... se hai già idea di come va la rete wind3 nella tua zona allora vai ad occhi chiusi con Alpsim (denat)...
l'unica come dice El roy è provare...cmq io con un zte 888 con bts a 4km andavo a 300...
Mi sto sbattendo la testa per trovarne uno, ma non è semplice come pensavo e mi sa che finirò col dover rischiare. Col mobile 4G la connessione è andata sempre bene, ma non so fino a che punto posso prenderla come riferimento.
300 sono pochini, ma cmq meglio della fibra mista che ho ora ed infinitamente più economico. Credi faccia molta differenza tra 4Km ed 1.8Km?
Sto anche cercando di capire fino a che punto un router da esterno possa migliorare le prestazioni.
A dir la verità, la settimana scorsa ho messo in scarico 190 GB che a 70MB sec sono venuti giù in un attimo il contatore dei GB è arrivato a 310 ma la sim ha continuato a funzionare, meglio così mi sono risparmiato una telefonata al 190
Vodafone? Sapevo che era un disastro. Hai provato la rete Wind?
Abbiamo parlato di te in un altro thread (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48530429&postcount=63)) e non mi spiego come fai a raggiungere i 780Mbps con un router da interno. Distanza torre?
Sarei davvero curioso di sapere a quanto potresti arrivare con un router esterno! Hai provato a posizionarlo sul tetto, giusto per avere un'idea? Se riesci a guadagnare qualcosa, con un vero router da esterno la resa si dovrebbe amplificare di un bel pò.
Allora ragazzi, vediamo se posso iniziare a muovermi fin da subito che sto messo malissimo!
E' quasi un mese che sto pagando la fibra mista senza usarla (modem rotto). Con i 20Gb del mobile ci ho tirato avanti per un pò ed ora son più di 10 giorni che vado avanti a botte di 1Gb al giorno pagati a peso d'oro.
Il 5 giungno mi rinnovano il pacchetto 20Gb e vorrei riuscire a passare a Fastwehb prima che ciò avvenga senza ritrovarmi offline durante tutta la procedura.
Questo è il piano, fatemi sapere se notate falle o possibili intoppi:
Attivo l'offerta sul sito Fastweb con tanto di portabilità del numero mobile. Da parte Wind suppongo non debba far nulla e che l'offerta con la quale sto ora verrà automaticamente disattivata. Mi manderanno una nanosim, giusto?
A questo punto mi rimane il numero del telefono fisso e l'FTTC che voglio entrambi eliminare e che suppongo richieda un ulteriore step. Modo migliore per farlo (spero direttamente dal sito) ?
Il cell è un 4G, ma suppongo potrò usarlo comunque anche con Fastweb sia per la connessione dati che le chiamate (come faccio ora)
Per VOIP (telefonate, liste chiamate, blocchi etc) potrò fare tutto da mobile con Zoiper o roba simile giusto? Poi se il router 5G ha un'uscita phone dovrei poter utilizzare anche il vecchio cordless che ho (e che non è DECT).
A piano compiuto direi che per il router me la posso prendere comoda e studiare bene la situazione. Con 300Gb sarò coperto per tutto il tempo che servirà.
Cosa ne dite?
Ah, perdonate la domanda stupida: ma se la SIM la devo inserire nel router, poi quando vado in giro come faccio ad usare il mobile?
Qui da me la FFTH chissà quando la vedrò e comunque oggi non so neanche se ne valga più la pena. Costa parecchio e praticamente il 5G ha le stesse prestazioni a prezzi molto inferiori. A me sembra di capire che gli upgrade di questa tecnologia sono molto più veloci e la copertura si espande molto più velocemente.
Spero solo che non faccia la fine dell'Internet satellitare (ai suoi tempi sembrava sarebe diventato il nuovo internet del futuro) !!!
mefoto1079
01-06-2024, 18:41
Vero...
Ma qui è la più prestazionale, quindi mi sono adattato.
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Mi hai fatto venire un dubbio. Quanto hai guadagnato in velocità passando da rete Wind a Vodafone?
Mi hanno appena detto che le N78 di vodafone e TIM hanno banda a 80MHz e permettono velocità leggermente più elevate della N78 di Wind. Tra l'altro le offerte mi sebrano anche meglio.
Questo è quello che ho trovato su lteitaly:
Wind (1.8Km)
NR Info: N3 N78 (5G Status: TDD sub-6GHz AAU, FDD Passive, DSS)
LTE Info: B7 B1 B3 B20 B38
Vodafone (2.9Km):
NR Info: N78 (5G Status: TDD sub-6GHz AAU)
LTE Info: B7 B1 B3 B20 B32
TIM (3.3Km):
NR Info: N78 (5G Status: TDD sub-6GHz AAU)
LTE Info: B7 B3 B20
TIM a (3.6Km):
NR Info: N28 N258 (5G Status: mmWave, FDD Passive, DSS)
TE Info: B7 B1 B3 B20 B28
Vodafone (4Km):
NR Info: N28 N78 (5G Status: TDD sub-6GHz AAU, FDD Passive, DSS)
LTE Info: B7 B1 B3 B20 B28
Visibilità:
Quella ad 1.8Km la per intero fino a metà laboratorio sottostante (ostruita da un paio di edifici).
Le altre non riesco a vederle. Alcune sono in piena città, altre in collina e, se non ostruite, ai miei occhi si confondono con altri apparati simili.
Che ne dite?
........................
Ah, perdonate la domanda stupida: ma se la SIM la devo inserire nel router, poi quando vado in giro come faccio ad usare il mobile?
.................
si prende un ALTRA SIM con ALTRO numero e si mette nel router :O a casa si utilizza il wifi poi in giro la connessione dati del proprio operatore/smartphone
mai utilizzare il proprio numero per ste' cose :D
gd350turbo
01-06-2024, 19:17
Vodafone? Sapevo che era un disastro. Hai provato la rete Wind?
Abbiamo parlato di te in un altro thread (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48530429&postcount=63)) e non mi spiego come fai a raggiungere i 780Mbps con un router da interno. Distanza torre?
Sarei davvero curioso di sapere a quanto potresti arrivare con un router esterno! Hai provato a posizionarlo sul tetto, giusto per avere un'idea? Se riesci a guadagnare qualcosa, con un vero router da esterno la resa si dovrebbe amplificare di un bel pò.
Si, qui da me arrivano vodafone e wind in 5g da una cella n78 a 4.5 km
Wind, si riceve bene mettendo il router 5103ev1 all esterno sotto il tetto, io abito in casa di campagna quindi ho massima libertà di espressione.
Ma vodafone no, inspiegabilmente se dal 5103ev1 tolgo la sim wind e metto la vodafone, risutlati pessimi, se scorri le pagine all'indietro, troverai le mie prove.
Vodafone, va benissimo con il 5103ev2 e due antenne esterne.
Forse ho trovato un fornitore di 5103ev2 a buon prezzo, ne ho preso uno per provare, se funziona tutto bene, vi giro il contatto.
Mi hai fatto venire un dubbio. Quanto hai guadagnato in velocità passando da rete Wind a Vodafone?
In prima pagina trovi i miei speed test in vodafone e in wind
Grosso modo:
vodafone da 500 di giorno a 800 di notte
wind da 300 di giorno a 500 di notte
mefoto1079
01-06-2024, 21:49
si prende un ALTRA SIM con ALTRO numero e si mette nel router :O a casa si utilizza il wifi poi in giro la connessione dati del proprio operatore/smartphone
mai utilizzare il proprio numero per ste' cose :D
Grazie nesema!
Io speravo in un unico numero da usare sia in casa che in giro (sia per telefonare che per la connessione dati).
Mhhh...
Invece ci vogliono due SIM e due pacchetti connessione dati distinti. Non c'è un modo per almeno avvicinarsi al mio obiettivo? Una seconda SIM per quando si è in giro sfruttando per la connessione dati quella della SIM su router?
mefoto1079
01-06-2024, 22:35
Si, qui da me arrivano vodafone e wind in 5g da una cella n78 a 4.5 km
Wind, si riceve bene mettendo il router 5103ev1 all esterno sotto il tetto, io abito in casa di campagna quindi ho massima libertà di espressione.
Ma vodafone no, inspiegabilmente se dal 5103ev1 tolgo la sim wind e metto la vodafone, risutlati pessimi, se scorri le pagine all'indietro, troverai le mie prove.
Vodafone, va benissimo con il 5103ev2 e due antenne esterne.
Forse ho trovato un fornitore di 5103ev2 a buon prezzo, ne ho preso uno per provare, se funziona tutto bene, vi giro il contatto.
In prima pagina trovi i miei speed test in vodafone e in wind
Grosso modo:
vodafone da 500 di giorno a 800 di notte
wind da 300 di giorno a 500 di notte
gd350turbo, hanno battuto il tuo record! Ne discuto sul link che ti ho postato prima. Stesso router (non so se v1 o v2) e se con Wind o Vodafone/tim. La distanza però e di 800m.
Non dovrebbe essere più veloce il v1?
Sotto il tetto? Quindi indoor.
Hai provato col v1 + antenne posizonato sul tetto e al massimo dell'altezza che puoi raggiungere rimanendo entro i 10 m di cavo?
Perche anche se le N78 di TIM/vodafone son più veloci, wrad mi ha parlato di "leggermente". A te invece ti va quasi al doppio ed ho il sospetto che non sia solo una questione di N78. Bisognere anche usare la stessa versione del modem per avere risultati più affidabli.
Cmq quello che ha fatto il record si lamentava che aveva il Wifi e che rimarebbe inutilizzato perchè un router ci va comunque. In effetti questa ed altre cose sarebbe stato meglio che non le avesse perchè ne aumentano il costo.
Dice anche che un router da esterno va comunque più forte. Questo a me sembra più un ibrido. Se devi finire comunque per collegare le antenne esterne tanto vale uno esterno che va meglio.
Anche io sto in campagna e preferirei puntare su uno esterno.
Mi era capitato un ZLX X11 per 90 dollari, ma ho dovuto rinunciare dopo aver scoperto che le antenne sono omnidirezionali e costistuiscono una forte limitazione alla banda ricevibile.
Tu comunque vedi a quanto riesci a trovarlo.
Ne ho parlato con wrad (nello stesso thread) che se quello outdoor è troppo costoso, si dovrebbe poter ottenere lo stesso risultato con uno indoor protetto adeguatamente contro intemperie etc.
mefoto1079
01-06-2024, 22:53
Ho aggiornato la tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48531759&postcount=1487) dei BTS arricchendola di dati.
Guardando i vostri ed altri risultati non sono più sicuro che la rete Wind sia la migliore scelta anche se la più vicina (1.8Km). Non avevo messo in conto che le N78 di TIM e Vodafone sono più veloci (di quanto devo ancora capirlo) e che le bande specificate nella sezione LTE Info sono aggregabili.
Sospetto che i BTS TIM/Vodafone possano andare più veloci e anche alla stessa velocità rimarebbero comunque più vantaggiose come offerte.
mefoto1079
02-06-2024, 02:24
si prende un ALTRA SIM con ALTRO numero e si mette nel router :O a casa si utilizza il wifi poi in giro la connessione dati del proprio operatore/smartphone
mai utilizzare il proprio numero per ste' cose :D
Grazie ancora! Mantenere due numeri diversi mi sembra eccessivo, specie col fatto che quando sono in giro telefonate e navigazione sono molto limitate.
Ci dev'essere un modo per condividere la connessione dati quando si è in giro. Magari qualche ISP offre una doppia SIM intestata allo stesso numero o qualche servizio simile.
Qui wrad3n è possibile ne sappia qualcosa. Lui ha il 5G anche nella casa in montagna con tanto di router. E' possibile che si sia inventato qualche sistema.
lattanzio
02-06-2024, 05:15
Grazie ancora! Mantenere due numeri diversi mi sembra eccessivo, specie col fatto che quando sono in giro telefonate e navigazione sono molto limitate.
Ci dev'essere un modo per condividere la connessione dati quando si è in giro. Magari qualche ISP offre una doppia SIM intestata allo stesso numero o qualche servizio simile.
Qui wrad3n è possibile ne sappia qualcosa. Lui ha il 5G anche nella casa in montagna con tanto di router. E' possibile che si sia inventato qualche sistema.
se vuoi fare cosi, devi usare il telefono come hotspot
gd350turbo
02-06-2024, 07:50
gd350turbo, hanno battuto il tuo record! Ne discuto sul link che ti ho postato prima. Stesso router (non so se v1 o v2) e se con Wind o Vodafone/tim. La distanza però e di 800m.
Non dovrebbe essere più veloce il v1?
Sotto il tetto? Quindi indoor.
Hai provato col v1 + antenne posizonato sul tetto e al massimo dell'altezza che puoi raggiungere rimanendo entro i 10 m di cavo?
Perche anche se le N78 di TIM/vodafone son più veloci, wrad mi ha parlato di "leggermente". A te invece ti va quasi al doppio ed ho il sospetto che non sia solo una questione di N78. Bisognere anche usare la stessa versione del modem per avere risultati più affidabli.
Cmq quello che ha fatto il record si lamentava che aveva il Wifi e che rimarebbe inutilizzato perchè un router ci va comunque. In effetti questa ed altre cose sarebbe stato meglio che non le avesse perchè ne aumentano il costo.
Dice anche che un router da esterno va comunque più forte. Questo a me sembra più un ibrido. Se devi finire comunque per collegare le antenne esterne tanto vale uno esterno che va meglio.
Anche io sto in campagna e preferirei puntare su uno esterno.
Mi era capitato un ZLX X11 per 90 dollari, ma ho dovuto rinunciare dopo aver scoperto che le antenne sono omnidirezionali e costistuiscono una forte limitazione alla banda ricevibile.
Tu comunque vedi a quanto riesci a trovarlo.
Ne ho parlato con wrad (nello stesso thread) che se quello outdoor è troppo costoso, si dovrebbe poter ottenere lo stesso risultato con uno indoor protetto adeguatamente contro intemperie etc.
Nei mesi di gennaio e febbraio il 5103ev1-wind lo avevo messo dentro ad una busta in plastica robusta e sulla cima di un palo, non vi era problema di temperatura e con wind funzionava molto bene, poi arrivando il caldo l'ho tolto da li e messo sempre all'esterno ma sotto il tetto e andava ovviamente peggio, poi arrivando la sim vodafone, ho tolto la sim wind e messo la sim vodafone , ma andava malissimo.
trovato quindi delle antenne yagi lowcostmobile usate, e messe su con circa 5 metri di cavo e li si che andava bene !
successivamente ne ho trovate altre due sempre usate ed ho quindi potuto provare con 4 sul 5103ev1 ma nessun risulato di nota, probabilmente la cella n78 non supporta il mimo 4x4, quindi due antenne sono sufficenti.
E non è vero che le antenne interne sono omnidirezionali, al contrario sono molto direzionali.
Se ne provi a mettere uno all'esterno, e lo giri piano piano vedrai che il segnale varia tantissimo !
e non riesci a fare il tutto con una sim, te ne vogliono due
è possibile ne sappia qualcosa.
ho avuto 2 SIM TIM legate con il MultiSIM (numeri diversi, unica tariffa dati usabile anche contemporaneamente tra le due), però non so se è ancora attivabile e non so quale altro operatore può offrirla. Comunque ho disattivato il MultiSIM da tempo ed uso 2 tariffe diverse per le due SIM, in realtà ora ho 3 SIM TIM: una nello smartphone, una nel router LTE, ed una in un router portatile (Wingle) da usare in auto.
Lui ha il 5G anche nella casa in montagna con tanto di router. E' possibile che si sia inventato qualche sistema.
No no, nella casa in montagna ho un router LTE, la BTS è solo 4G, monobanda B3.
A casa invece ci sarebbe la copertura 5G (TIM e Vodafone) ma è praticamente come se non esistesse, non vedo le BTS, l'andamento del terreno le "copre", sono distanti e ci sono boschi: in casa il router LTE va peggio che in montagna. Non ho intenzione di acquistare un router 5G finché non evolve l'attuale situazione :)
E non è vero che le antenne interne sono omnidirezionali, al contrario sono molto direzionali.
Se è in risposta al mio commento dell'altro thread, si, mi sono espresso malissimo, quello che volevo dire è che i router da interno hanno le antenne posizionate su tutti i lati, es. dalla recensione di MioNonno sul NR5103E:
https://www.youtube.com/watch?v=2feqepXZH9k&t=559s
il router in se ha un "comportamento da antenna omni", riceve e trasmette a 360°.
Mentre nei router da esterno es. NR7101, le antenne sono puntate tutte in una direzione:
https://youtu.be/CxVJADOs3q4?t=333
gd350turbo
02-06-2024, 11:32
Lo pensavo anch'io...
Poi arrivato, faccio le prime prove e andavo da schifo.
Eppure con il cellulare andava veloce!
Poi prove su prove e alla fine scopro che non è omnidirezionale, in quanto ruotandolo anche solo di pochi gradi, le prestazioni cambiano.
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
mefoto1079
02-06-2024, 12:28
se vuoi fare cosi, devi usare il telefono come hotspot
@lattanzio, spegati meglio. Io punto a mantenere un'unica SIM. Qualora non fosse possibiile allora la cosa migliore che mi viene in mente è (per il mobile) cambiare con un pacchetto a tempo che duri un anno. Quelli Wind solo 3 mesi.
In giro l'uso della connessione dati è molto ridotto. Sarebbe molto più conveniente un numero adeguato di Giga da usare nel corso dell'anno.
Qualcuno sa un gestore che abbia offerte che si avvicinino a questa esigenza?
Ancora non so però come sfruttare il VOIP per gestire telefonate, bloccarle etc etc da mobile. Nel router 5G ci va solo una SIM che è quella per la connessione dati. Dovrebbe essere possibile collegarsi al VOIP del router 5G usando le relative credenziali. Questo però sarebbe limitato in casa.
mefoto1079
02-06-2024, 13:08
Nei mesi di gennaio e febbraio il 5103ev1-wind lo avevo messo dentro ad una busta in plastica robusta e sulla cima di un palo, non vi era problema di temperatura e con wind funzionava molto bene, poi arrivando il caldo l'ho tolto da li e messo sempre all'esterno ma sotto il tetto e andava ovviamente peggio, poi arrivando la sim vodafone, ho tolto la sim wind e messo la sim vodafone , ma andava malissimo.
trovato quindi delle antenne yagi lowcostmobile usate, e messe su con circa 5 metri di cavo e li si che andava bene !
successivamente ne ho trovate altre due sempre usate ed ho quindi potuto provare con 4 sul 5103ev1 ma nessun risulato di nota, probabilmente la cella n78 non supporta il mimo 4x4, quindi due antenne sono sufficenti.
E non è vero che le antenne interne sono omnidirezionali, al contrario sono molto direzionali.
Se ne provi a mettere uno all'esterno, e lo giri piano piano vedrai che il segnale varia tantissimo !
e non riesci a fare il tutto con una sim, te ne vogliono due
A quanto sei riuscito a spingerlo quando avevi fatto il test con la busta protettiva di fortuna?
mimo 4x4...ecco vedi! Questa è un'altra cosa che devo tenere d'occhio. Come si fa capire se l'N78 della BTS lo supporta? Su lteiitaly non viene riportato. Quanto ci si può aspettare?
Quando dici che le antenne interne del 5103 "sono molto direzionali" è un modo simbolico che usi per dire "nonostante siano omni spingono molto forte", gusto?
Si, purtroppo ho visto che ne servono per forza 2 di SIM. Sto cercando di vedere come ottimizzare (vedi sopra) i piani tariffari e la connessione VOIP.
In quel video (https://www.youtube.com/watch?v=2feqepXZH9k) in cui il tester ha raggiunto 1Gbps con questo router dice anche che quelli da esterno vanno comunque più forte.
Quello che vorrei capire di questi router esterni è se l'unica differenza con quelli da interno è davvero protezione per l'outdoor. Perchè costano un sacco di soldi e a quel punto se ne prende uno da interno e lo si protegge adeguatamente. Se poi hanno altre caratteristiche hardware interne che li rendono così veloci allora è un pò più complicato, ma finchè si tratta di pura e semplice protezione contro le intermperie...
gd350turbo
02-06-2024, 13:40
A quanto sei riuscito a spingerlo quando avevi fatto il test con la busta protettiva di fortuna?
mimo 4x4...ecco vedi! Questa è un'altra cosa che devo tenere d'occhio. Come si fa capire se l'N78 della BTS lo supporta? Su lteiitaly non viene riportato. Quanto ci si può aspettare?
Quando dici che le antenne interne del 5103 "sono molto direzionali" è un modo simbolico che usi per dire "nonostante siano omni spingono molto forte", gusto?
Si, purtroppo ho visto che ne servono per forza 2 di SIM. Sto cercando di vedere come ottimizzare (vedi sopra) i piani tariffari e la connessione VOIP.
In quel video (https://www.youtube.com/watch?v=2feqepXZH9k) in cui il tester ha raggiunto 1Gbps con questo router dice anche che quelli da esterno vanno comunque più forte.
Quello che vorrei capire di questi router esterni è se l'unica differenza con quelli da interno è davvero protezione per l'outdoor. Perchè costano un sacco di soldi e a quel punto se ne prende uno da interno e lo si protegge adeguatamente. Se poi hanno altre caratteristiche hardware interne che li rendono così veloci allora è un pò più complicato, ma finchè si tratta di pura e semplice protezione contro le intermperie...
il primo test in prima pagina è quello che router sul palo...
per il mimo 4x4 l'unico che te lo può dire è chi ha installato la bts.
poi...
non credo siano le caratteristiche harwdare a farli andare forte, sicuramente un antenna con 0 perdite, aiuta molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.