View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
principe69
06-03-2024, 21:55
Comunque il rischio che la sim venga fatta "migrare" su rete TIM se tenuta per un certo periodo in un dispositivo 4g c'è sempre.
ah quello si;)
azi_muth
06-03-2024, 22:24
Comunque il rischio che la sim venga fatta "migrare" su rete TIM se tenuta per un certo periodo in un dispositivo 4g c'è sempre.
E ma che diavolo...spendo 300 euro di modem e quelli mi migrano in 4g!??Davvero mi sa che provo a prendere la FWA di Fastweb...almeno i patti sono chiari da subito.
Buonasera a tutti.
Sono alle prime armi e da quanto sto provando credo di essere in una situazione assai difficile.:mc:
Premessa: Necessito di stabilità, abito in campagna e per oltre 200 metri non ho edifici vicini, mi basterebbero 100Mbps ma stabili .
Mappa reti:
Ora l'ideale sarebbe aggangiare la N78 ma andiamo per gradi con i test, test fatti con cellulare A52 5G rete Wind3 .
Ci tengo a precisare che tutte le prove son state fatte all'esterno, la condizione strada è che in base a dove mi muovevo cambiavo bts anche solo per un metro.
Altra cosa anomala è che tra una prova e un'altra a distanza di un minuto (in 4G) pasasvo da 80/90 Mbps a 15/20 Mbps.
4G ,test con le 3BTS che aggancio(mi basta spostarmi di qualche metro sul balcone e si sposta da una all'altra).
075 in balcone (fino ad un attimo primo agganciavo 100 Mbps)
https://i.postimg.cc/f3SQ8WnT/075.png (https://postimg.cc/f3SQ8WnT)
125 in balcone (fino ad un attimo primo agganciavo 100 Mbps)
https://i.postimg.cc/7Gg8yBZF/125.png (https://postimg.cc/7Gg8yBZF)
606 in balcone
https://i.postimg.cc/nj8bg8pK/606.png (https://postimg.cc/nj8bg8pK)
Arriviamo poi al tasto dolente, test fatto in balcone, passo in continuazione tra 4 e 5g da quanto vedo, ma lo speed test,quando son in 5g arriva a 250/300:
Link video:
https://youtube.com/shorts/DQir5ruY8IQ
Domande:
Come vedo quali bande aggrega? Mi sembra di vederne solo una per volta, su altri tool invece mi segnala 1800+2100+800 per esempio.
Personalmente mi basterebbero 100 Mbps, ma dopo le prove aumentano ancora i dubbi, riuscirò ad agganciare con un'antenna esterna il famigerato N78 e quindi andrò in quella direzione oppure converrebbe prendere un router 4g (immagino con antenna esterna anche in questo caso) in modo da direzionarla sempre su una BTS specifica e avere (spero) sempre i miei 80/100 Mbps?
grazie a tutti
E ma che diavolo...spendo 300 euro di modem e quelli mi migrano in 4g!??Davvero mi sa che provo a prendere la FWA di Fastweb...almeno i patti sono chiari da subito.
Basta tenere la sim sempre nel router 5g (non usarla col 4g) e non c'è questo pericolo. Tieni conto che non è che come la metti in un dispositivo 4g ti migrano all'istante. Io l'ho tenuta per un mese nello ZTE MF286D router 4G (il tempo che mi arrivasse lo Zyxel NR5103E dalla Cina) prima che mi passassero su rete Tim (e mi andava comunque a 80Mbit/s col NR5103E visto che aggregava 5CA LTE ma senza bande NR perché TIM non ha stretto accordi con FW sul 5G)
Domande:
Come vedo quali bande aggrega? Mi sembra di vederne solo una per volta, su altri tool invece mi segnala 1800+2100+800 per esempio.
Personalmente mi basterebbero 100 Mbps, ma dopo le prove aumentano ancora i dubbi, riuscirò ad agganciare con un'antenna esterna il famigerato N78 e quindi andrò in quella direzione oppure converrebbe prendere un router 4g (immagino con antenna esterna anche in questo caso) in modo da direzionarla sempre su una BTS specifica e avere (spero) sempre i miei 80/100 Mbps?
La prova col telefono hai fatto bene a farla ma tieni conto che serve solo a farsi un'idea di come sei messo con Windtre rispetto alla zona in cui abiti.
Vedendo la mappa io credo che quando andavi a 300Mbps hai agganciato la BTS 204652 in basso a sinistra, che oltre a 5bande LTE ha anche la N78 e la N3 che ci interessa un pò meno. Visto che le altre BTS hanno quasi tutte solo la N3, basta che prendi un router con almeno la selezione bande e sei a posto. Selezioni le 5 bande LTE (1+3+7+20+38) + la N78 e si aggancerà solo a quella BTS (non credo che vada a scegliere l'altra BTS con N78 che è poco più lontana, ma anche se fosse non è un problema).
Uno Zyxel NR5103 (come il mio ma se ne trovano raramente) o NR5103E (solo la versione di 3UK - attenzione NON quella del gestore "EE") hanno questa funzione, ma ci son altri modelli che permettono anche di "lockare" una specifica cella/BTS e rimanere agganciati solo a quella, come la versione Svedese dello Zyxel NR5103E menzionato sopra e come pure lo ZTE MC801A o lo ZTE MC888. Questi sono tutti modelli da interno con antenne potenziate. Ci sono poi modelli "da esterno" che sono più costosi e che vanno collegati "diversamente" e sui quali non mi dilungo perché non penso che facciano al caso tuo. Non avendo ostacoli importanti (palazzi che coprono la visuale o altri impedimenti) un buon modem indoor basta e avanza.
Con un router dovresti avere performance sensibilmente migliori rispetto allo smartphone specie se sei in campo aperto (io sto in un bunker urbano e vado a 350-450) ed in quelle condizioni la distanza relativamente elevata non dovrebbe destare preoccupazioni. A riguardo, Turbo dovrebbe essere (a occhio) nelle tue stesse condizioni logistiche e potrebbe darti maggiori info sul caso.
Si però:
TIM Power Special Web New
Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali.
200 SMS verso tutti i numeri nazionali.
300 GB di traffico dati fino alla velocità del 5G. Diventano 200 GB se si disattiva Ricarica Automatica.
Tariffa mensile pari a 9,99 euro. Da pagare tramite Ricarica Automatica, con addebito su su carta di credito, conto corrente o carte conto prepagate.
Quando cominciano così già non mi piacciono, in più parliamo di Tim che in quanto a sole è n°1, almeno per quello che mi aveva fatto con il suo modem in vendita in 48 "comode" rate... meglio non parlarne va.
Quoto in pieno ]
Dopo aver restituito il 5103 ho un dubbio,per un uso prettamente da interno senza antenne,801a o 888?
L'888 lo prenderei su Amazon nuovo a 250,l'801 dove posso trovarlo a prezzo umano eventualmente?
lattanzio
07-03-2024, 08:08
Nel weekend dovrei provare 888 con 5g Tim con n78, sono molto curioso...
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Scusate l'intromissione...ma i modem di cui parlate si possono collegare solo a reti 5G ?
Oppure la connessione 5G deve per forza collegarsi anche al 4G ?
Lo chiedo perchè con il mio modem ONDA DM100 portatile devo per forza abilitare la connessione 4G+5G, altrimenti se imposto solo 5G il modem si aggancia al segnale 5G ma non si naviga :mad:
Uso sim Vodafone con 5G abilitato...
Grazie
Posso chiedere informazioni / assistenza in merito al modem portatile ?
Spero di si....
Vorrei solo capire come poter bloccare le bande a cui il modem 4G e 5G si andrà a collegare.
Il mio modem ONDA DM100 https://ondatlc.com/it/product/dm-100/ è molto molto simile, o forse uguale, al D-Link DWR-2101.
Grazie in anticipo !
Qualcuno ha avuto modo di testare la nuova antenna della Kaser solo per la n78?
lattanzio
07-03-2024, 08:58
Beh guarda io pure devo mettere 3g 4g 5g altrimenti non aggrego le bande 4g con la n28
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
07-03-2024, 09:19
Qualcuno ha avuto modo di testare la nuova antenna della Kaser solo per la n78?
l'ha fatto miononno:
https://www.youtube.com/watch?v=wjoA4b61hhM
io sto studiando come metterlo esterno, così mi evito spese e perdite di segnali lungo i cavi
io sto studiando come metterlo esterno, così mi evito spese e perdite di segnali lungo i cavi
Puoi anche mettere all'esterno router + antenna, così da riparare meglio il router stesso (ora è montato su un palo?), avere il cavo antenna più corto possibile e guadagnare in ricezione/trasmissione passando da antenna omni a direzionale.
La prova col telefono hai fatto bene a farla ma tieni conto che serve solo a farsi un'idea di come sei messo con Windtre rispetto alla zona in cui abiti.
Uno Zyxel NR5103 (come il mio ma se ne trovano raramente) o NR5103E (solo la versione di 3UK - attenzione NON quella del gestore "EE") hanno questa funzione, ma ci son altri modelli che permettono anche di "lockare" una specifica cella/BTS e rimanere agganciati solo a quella, come la versione Svedese dello Zyxel NR5103E menzionato sopra e come pure lo ZTE MC801A o lo ZTE MC888. Questi sono tutti modelli da interno con antenne potenziate. Ci sono poi modelli "da esterno" che sono più costosi e che vanno collegati "diversamente" e sui quali non mi dilungo perché non penso che facciano al caso tuo. Non avendo ostacoli importanti (palazzi che coprono la visuale o altri impedimenti) un buon modem indoor basta e avanza.
Grazie per i consigli!
A questo punto puntiamo assolutamente sul router 5G.
Sinceramente avevo optato per un'antenna esterna e spiego i motivi:
1)La casa è totalmente cablata,ho la domotica, arrivano 7 cavi di rete nella scatola posta nel corridoio,che si trova esattamente al centro della casa,questo significherebbe collocare il router + switch nel punto meno favorevole per la ricezione.
2)La casa è indipendente,quindi posso fare cio che voglio, la mia idea era di mettere un antenna sul palo dell'antenna,mettere il router in soffitta(così lunghezza antenna.router è davvero insignificante), dal router scendere con un cavo ethernet a cui collegare uno switch per le altre prese di rete.
A quel punto vi chiedo cosa fareste per il wifi, utilizzereste quello del router oppure prendereste uno switch con wifi? ( in ogni caso avrò bisogno anche dei repeater perchè in garage non ci arrivo ).
Se invece mi confermate,visto i test fatti,che sicuramente non avrò problemi con un router indoor (ricordo che il segnale 5g non è assolutamente stabile fuori in balcone, dentro casa lo è ancora meno:D ) allora tanto meglio in quanto risparmierei e non poco.:D
grazie a tutti
gd350turbo
07-03-2024, 11:43
Puoi anche mettere all'esterno router + antenna, così da riparare meglio il router stesso (ora è montato su un palo?), avere il cavo antenna più corto possibile e guadagnare in ricezione/trasmissione passando da antenna omni a direzionale.
infatti è una delle opzioni.
...
Se invece mi confermate,visto i test fatti,che sicuramente non avrò problemi con un router indoor (ricordo che il segnale 5g non è assolutamente stabile fuori in balcone, dentro casa lo è ancora meno:D ) allora tanto meglio in quanto risparmierei e non poco.:D
nessuno te lo può confermare a priori, purtroppo devi provare.
Es io non avrei mai pensato di agganciare da indoor una bts a 6,5km con n78... dalle prove il cell manco la vedeva di striscio
per la bts 652 con n78 non è detto che sia direzionata verso di te visto che la città è dal lato opposto... col cell sei mai riuscito ad agganciarla?
l'ha fatto miononno:
https://www.youtube.com/watch?v=wjoA4b61hhM
io sto studiando come metterlo esterno, così mi evito spese e perdite di segnali lungo i cavi
Sì, ho visto, chiedevo se altri hanno fatto prove dirette, la situazione di miononno è fin troppo positiva per vedere se vale la pena confrontata ad esempio alla vecchia versione 4g/5g a pannello.
Ho un grosso dubbio di configurazione e non ho proprio idea sul come procedere, però già sapere che questa sia più funzionale per una n78 un po' difficoltosa mi farebbe comodo, anche perchè costa pure meno :)
ghostrider2
07-03-2024, 13:00
Si però:
TIM Power Special Web New
Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali.
200 SMS verso tutti i numeri nazionali.
300 GB di traffico dati fino alla velocità del 5G. Diventano 200 GB se si disattiva Ricarica Automatica.
Tariffa mensile pari a 9,99 euro. Da pagare tramite Ricarica Automatica, con addebito su su carta di credito, conto corrente o carte conto prepagate.
Quando cominciano così già non mi piacciono, in più parliamo di Tim che in quanto a sole è n°1, almeno per quello che mi aveva fatto con il suo modem in vendita in 48 "comode" rate... meglio non parlarne va.Non vedo dove sia il problema nell'usare la ricarica automatica.....sono più di 10 anni che la uso su più sim e MAI un problema... anzi...tolgono solo quello che costa l'offerta senza fare ricariche più corpose.
ghostrider2
07-03-2024, 13:02
Che poi una cosa per cui non riesco a darmi pace: Da quanto tempo è che si parla di 5g? Sono almeno 5 anni dalle prime installazioni (credo di più). E ancora siamo in una fase di transizione per questa tecnologia, che ha ancora bisogno del 4G per poter funzionare. WTF!Si ma non credere che il 5G SA sia la svolta epocale...anzi in termini di velocità è inferiore al 5G di ora...perché il 4G da una bella mano in termini di velocità...forse a discapito della latenza che dovrebbe essere migliore in SA.... ma se devo scegliere è molto meglio il 5G attuale.
Se invece mi confermate,visto i test fatti,che sicuramente non avrò problemi con un router indoor (ricordo che il segnale 5g non è assolutamente stabile fuori in balcone, dentro casa lo è ancora meno:D ) allora tanto meglio in quanto risparmierei e non poco.:D
grazie a tutti
Visto che un router indoor in genere ha i collegamenti per antenne esterne (gli Zyxel NR5103 e NR5103E ad esempio hanno gli attacchi per 4 antenne: 2x4g e 2x5g) puoi cominciare con quello (senza prendere ancora nessuna antenna) e posizionarlo possibilmente nella parte della soffitta che sta a sud ovest e che punta verso quella BTS con 652. Basta già escludere tutte le bande che non siano N78 per agganciare solo quella. Se poi prendi un router che ha anche il cell lock stai a posto, ma credo sia un di più. Ovviamente se li trovi a parità di costo (o quasi) conviene il cell lock.
Poi ti regoli in base ai valori che ottieni se è il caso oppure no di installare antenne (che comunque non costano poco). Io ritengo che già dovrebbe bastare così.
Si ma non credere che il 5G SA sia la svolta epocale...anzi in termini di velocità è inferiore al 5G di ora...perché il 4G da una bella mano in termini di velocità...forse a discapito della latenza che dovrebbe essere migliore in SA.... ma se devo scegliere è molto meglio il 5G attuale.
Certo, sono d'accordo ma rimane comunque il fatto che siamo ancora indietro. Il mio disappunto non era volto alle prestazioni ma allo sviluppo troppo lento di questa tecnologia.
ghostrider2
07-03-2024, 13:49
Certo, sono d'accordo ma rimane comunque il fatto che siamo ancora indietro. Il mio disappunto non era volto alle prestazioni ma allo sviluppo troppo lento di questa tecnologia.Bhe è tutto a rilento per diversi motivi: costi di installazione delle auu (N78), limiti elettromagnetici, permessi, ecc... inoltre gli operatori non sono messi bene economicamente parlando...
Non vedo dove sia il problema nell'usare la ricarica automatica.....sono più di 10 anni che la uso su più sim e MAI un problema... anzi...tolgono solo quello che costa l'offerta senza fare ricariche più corpose.
Ok, a prescindere che la cosa possa piacere o meno, ma la domanda è PERCHE'?
Ok, a prescindere che la cosa possa piacere o meno, ma la domanda è PERCHE'?
Perchè se hai la ricarica automatica non puoi sospendere l'offerta.
E, per Tim Power special, se disattivi la ricarica automatica per sospendere l'offerta, e la riattivi dopo qualche mese, passi da 300 Gb a 200 Gb.
Perchè se hai la ricarica automatica non puoi sospendere l'offerta.
E, per Tim Power special, se disattivi la ricarica automatica per sospendere l'offerta, e la riattivi dopo qualche mese, passi da 300 Gb a 200 Gb.
Ecco, qualcosa del genere l'avevo intuita... la tua conferma costituisce questo come un vincolo intrinseco. Come con Kena mobile (sempre TIM) che se sospendi l'offerta per 3 mesi non la puoi più riattivare (e comunque non più alle stesse condizioni). Si confermano i più ladri di tutti, come sempre.
Come con Kena mobile (sempre TIM) che se sospendi l'offerta per 3 mesi non la puoi più riattivare (e comunque non più alle stesse condizioni). Si confermano i più ladri di tutti, come sempre.
In generale con TIM puoi sospendere i pagamenti per 6 mesi, se superi i 180 giorni l'offerta si disattiva, poi devi aspettare che ricompaia in MyTIM (magari dopo settimane).
Le xTE Unlimited 5G sembrano sparite (almeno non sono più comparse nel mio MyTIM), ora offrono le xTE "International Star", "Silver Star", "Gold Star", tutte con 600GB/mese, minuti illimitati (VoLTE) e 200 sms a partire da 15,99€. (e senza rincari annuali).
Ciao a tutti e come sempre grazie per l'aiuto.
Mi sembra doveroso aggiornarvi sulla situazione perchè avevamo , o meglio dire, avevo, preso un granchio.
Ho eseguito diversi test , tutti i test son stati fatti outdoor e le conclusioni sono le seguenti:
Mappa reti:
SOLO 4G
Lato A di casa:
Si aggancia la 075 204075 su B3 , 80Mbps down 8Mpbs Up , RSRP 80/85.
Lato B di casa:
Si aggancia la 204125 su B3+B20+B1, 100 Mbps down 10 Mbps up, RSRP 90/95.
Attivando il 5G, qui ci si diverte:D
Ho scoperto che l'antenna con l'N78 è girata verso la città (non verso di me),infatti anche prendendo la macchina e spostandomi di 2 km verso di lei avevo sempre il problema della linea che andava e veniva.
In ogni caso mi aggancio SEMPRE alla 125 su B1+B3+B20 e alla 652 solo per N78, tranne quando mi son posizionato a 300 metri sotto essa, in quel caso il telefono è passato a collegarsi solo alla 652 Su N78 b3+b20.Non chiedetemi perchè ma è così.
Quindi:
Nei pochi momenti in cui prendo la N78 (ogni 2 minuti si sgancia per poi riagganciarsi dopo altrettanti minuti) ottengo cio:
BTS125 -> B20+B3+B1 BTS652 -> N78
300Mbps in down 50 Mbps in up.
RSRP non stabili in quanto per questa prova mi sono spostato di circa 1 km da casa mia per avere l'N78 per piu di 3 minuti di fila.
Detto cio ,valuterei il da farsi insieme a voi in base ai costi da sostenere, tenendo conto in primis che ho bisogno di stabilità di rete e secondo che certo maggior velocità mi farebbe comodo ma per cio che devo fare io 80/100Mbps sarebbero gia un lusso:D
1)Ipotizzando che la connessione N78 vada e venga anche con il router, la connessione in casa sarebbe comunque stabile perchè connesso contemporaneamente sul 4G? Perchè provando con il telefono ,collegato al pc, spesso mi si disconnetteva (ma magari il motivo è da ricercarsi altrove).
2)Nel caso facessi un lockcell sulla 125 potrei andare ad aggregare la N78 sulla 652? Oppure dovrei fare un cell lock sulla 652 e prendere tutto da li ? non capisco perchè il telefono non rimane solo sulla 652 ma prende il 4G dalla 125 e il 5g dalla 652.
3)vedendo i costi non conviene , ad oggi prendere un router 4G, lo Zyxel NR5103E si trova al momento a 285€ .
Sono indeciso al momento tra questi:
-Zyxel NR5103E , 2x4g + 2x5g antenne esterne 280€
-Tenda 5G03 2x5g antenne esterne 350€
-ZTE MC801A 320€ no antenne esterne ma modificabile nel caso?
Quali di questi hanno il cell lock eventualmente?
La soluzione proposta da El Roy, che ringrazio, mi sembra ottima
Visto che un router indoor in genere ha i collegamenti per antenne esterne (gli Zyxel NR5103 e NR5103E ad esempio hanno gli attacchi per 4 antenne: 2x4g e 2x5g) puoi cominciare con quello (senza prendere ancora nessuna antenna) e posizionarlo possibilmente nella parte della soffitta che sta a sud ovest e che punta verso quella BTS con 652. Basta già escludere tutte le bande che non siano N78 per agganciare solo quella. Se poi prendi un router che ha anche il cell lock stai a posto, ma credo sia un di più.
C'è da dire però che la soffitta non ha finestre e non vorrei gli desse fastidio il muro da 30 + 15 cm di cappotto :Prrr:
Da li poi verrei giu con il cavo di rete per collegarmi con l'access point
ghostrider2
07-03-2024, 19:59
Ecco, qualcosa del genere l'avevo intuita... la tua conferma costituisce questo come un vincolo intrinseco. Come con Kena mobile (sempre TIM) che se sospendi l'offerta per 3 mesi non la puoi più riattivare (e comunque non più alle stesse condizioni). Si confermano i più ladri di tutti, come sempre.Scusa, non per difendere la politica di Tim....ma a te cosa cambia? Cosa c'è che non va nell'offerta? Oltretutto trovo il servizio di ricarica automatica ultracomodo in quanto ti preleva l'effettivo importo e non devi ricaricare di più di quanto vale l'offerta (quindi teoricamente non butti altri soldi) inoltre non devi ricordarti di ricaricare manualmente ogni mese.....e poi scusa se ti fai il servizio che senso ha pensare di disattivarlo? Se penserai di toglierlo disattivi tutto e buonanotte....non ne vedo il problema...non hai penali o altro...forse wind3 ha la penale con il servizio di ricarica automatica.
azi_muth
07-03-2024, 21:41
Quando cominciano così già non mi piacciono, in più parliamo di Tim che in quanto a sole è n°1, almeno per quello che mi aveva fatto con il suo modem in vendita in 48 "comode" rate... meglio non parlarne va.
Lungi da me difendere TIM (visto che non sono più loro cliente da 15 anni e una compagnia che ho sempre evitato per via di costi poi non corrispondenti al servizio sul fisso)...ma il modem a 48 rate lo hanno dato un po' tutti. Io in quel periodo ( diciamo 5-7 anni fa) li ho letti tutti e alla fine ho trovato un operatore che mi dava il modem aggratis in comodato d'uso.
azi_muth
07-03-2024, 21:44
C'è da dire però che la soffitta non ha finestre e non vorrei gli desse fastidio il muro da 30 + 15 cm di cappotto :Prrr:
Da li poi verrei giu con il cavo di rete per collegarmi con l'access point
Una soffitta con un tetto in legno sarebbe l'ideale.
Il cappotto non è un problema ma i muri di cemento armato gli danno fastidio di sicuro.
Il 5G lavora a frequenze alte che hanno meno capacità penetrativa attraverso ostacoli.
Scusa, non per difendere la politica di Tim....ma a te cosa cambia? Cosa c'è che non va nell'offerta? Oltretutto trovo il servizio di ricarica automatica ultracomodo in quanto ti preleva l'effettivo importo e non devi ricaricare di più di quanto vale l'offerta (quindi teoricamente non butti altri soldi) inoltre non devi ricordarti di ricaricare manualmente ogni mese.....e poi scusa se ti fai il servizio che senso ha pensare di disattivarlo? Se penserai di toglierlo disattivi tutto e buonanotte....non ne vedo il problema...non hai penali o altro...forse wind3 ha la penale con il servizio di ricarica automatica.
Dipende da come uno vede le cose e da come le preferisce. Sta di fatto che se un mese non dovesse servirmi per vari motivi io non potrò interrompere il pagamento. Non riesci a percepire il senso di limitazione che ti da una regola del genere. A me sta proprio antipatica questa filosofia di semi-ricatto.
Qualcuno sa dove trovare ste mc888 o mc801a a prezzi onesti?per ora ho trovato questo nuovo ma se riesco a risparmiare qualcosa meglio
https://www.amazon.it/dp/B095XC8S38/ref=asc_df_B095XC8S381709852700000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-prime-21&creative=23478&creativeASIN=B095XC8S38&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A2262303935786338733338222C2263223A3132392C2274223A22323430333038227D
lattanzio
08-03-2024, 04:24
questo è quello che ho io, ma da regolamento HWUP i link non si possono mettere, x quello io avevo indicato solo il titolo nel mio post qualche giorno fa,
cmq credo sia un prezzo onesto.
Se vuoi spendere di meno devi andare su aliexpress
principe69
08-03-2024, 06:29
Qualcuno sa dove trovare ste mc888 o mc801a a prezzi onesti?per ora ho trovato questo nuovo ma se riesco a risparmiare qualcosa meglio
https://www.amazon.it/dp/B095XC8S38/ref=asc_df_B095XC8S381709852700000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-prime-21&creative=23478&creativeASIN=B095XC8S38&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A2262303935786338733338222C2263223A3132392C2274223A22323430333038227D
lo ritieni un furto? :D è un buon prezzo per un 888 nuovo,se vuoi spendere di meno guarda all'usato anche su ebay
ghostrider2
08-03-2024, 06:52
Dipende da come uno vede le cose e da come le preferisce. Sta di fatto che se un mese non dovesse servirmi per vari motivi io non potrò interrompere il pagamento. Non riesci a percepire il senso di limitazione che ti da una regola del genere. A me sta proprio antipatica questa filosofia di semi-ricatto.Boh...se uno intendere sospendere il servizio quando ne ha voglia....dubito che cerca offerte con tanti giga...non avrebbe senso perché ti costa anche di più...allora spendi 4..5 euro e prendi offerte da 100...150giga...
Contando tutte le funzioni che ha Tim rispetto agli altri io non butterei tanto fango su Tim...poi ognuno la vede a modo proprio...a me darebbe più fastidio un servizio che non da IP pubblico e che ogni 4 ore resetta IP (vedi wind3 e virtuali)... ma se devo trovare un servizio con tutto e con i giga dichiarati che posso usare tutti anche subito senza menate (vedi vodafone)...allora Tim è la migliore...
lattanzio
08-03-2024, 08:13
Beh almeno la Tim non rompe se metti la SIM nel router !!!
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
08-03-2024, 08:46
Beh almeno la Tim non rompe se metti la SIM nel router !!!
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando TapatalkAppunto... si punta sempre il dito su cose poco problematiche... se qui si cerca soluzioni dati con più giga possibili per sostituire la mancanza di una line fissa...allora se uno usa il servizio ogni tanto fa da hotspot con il telefono e buonanotte
per la bts 652 con n78 non è detto che sia direzionata verso di te visto che la città è dal lato opposto... col cell sei mai riuscito ad agganciarla?
E' proprio questo che mi frena nella scelta.
Disto 2.5km dalla BTS con N78 prove fatte:
Da casa con il cellulare sia sul tetto sia in balcone: in 10 minuti aggancio e sgancio la N78 almeno 6/7 volte.
Ho preso la macchina , direzione BTS N78, ho viaggiato per 1km,quindi a distanza 1.5km ho fatto il test,migliorata si ma in 15 minuti ho perso la connessione almeno 4/5 volte.
Ho continuato a viaggiare fino a 500metri dalla bts, segnale che rimaneva stabile per 10/15 minuti, poi lo perdevo per altri 2/3 minuti. Chiaramente in questa posizione avevo velocità da 500 Mbps toccati.
Non so se sia il mio telefono che non prende bene (samsung A52) o se non ho la Bts nella mia direzione visto che effettivamente abitando in campagna è probabile l'abbiano direzionata nel senso opposto,ovvero verso la città.
Secondo voi qual è il il motivo?
Altra domanda: avendo sim wind3 con il cambio ip ogni 4 ore, che problemi ci sono con il cell lock attivo?
Perchè non è consigliabile tenerlo attivato ma è meglio abilitare solo la scelta bande?
Ultima ma non meno importante scelta router: TENDA 5G03 vs ZYXEL5103 ,vorrei rimanere sui 300€ se fosse possibile.
Se avessi un 5G stabile andrei di 5103 senza pensarci due volte, MA nell'eventualità che faccia come fa il mio telefono, sarei obbligato a mettere le antenne esterne, il che comporterebbe spendere altri 240€ per 2 x kaser v3, quindi decisamente fuori budget,una sola antenna non sarebbe installabile purtroppo da quanto so perchè rovinerebbe l'apparato radio.
Come lo vedete il Tenda? Perchè in questo caso avendo solo le antenne esterne per il 5G male che vada mi basterebbe una kaser v3, il tenda usato sta a 280€ com eil 5103.
grazie
già il fatto che la agganci col cell è di buon auspicio, con un router avrai una situazione infinitamente più stabile.
Io ti consiglierei di fare una prova se hai qualcuno che può prestarti un router, o prenderne uno su amazon che puoi rendere nel caso le prove non vadano bene.
Io ne avevo bisogno a prescindere e ho preso lo zyx usato in uk, ma bisogna fare attenzione anche alle sole... a me è andata particolarmente bene.
L'ideale sarebbe averne uno con sia cell lock che band lock almeno sei coperto in tutti i casi, anche se probabilmente ti basterebbe il band lock.
anche io ho un a52 e la bts che aggancio ora manco la vedeva, ma switchava in continuazione tra 2 bts più vicine, quindi direi che è normale per un cellulare.
Per il resto non vedo che problemi ci possano essere con cambio ip ogni 4 ore e cell lock
Di solito si preferisce il band al cell lock perchè se la cella che hai fissato va giù/viene spenta rimani senza connessione, mentre con il band si aggancerebbe ad un'altra disponibile.
Ma in altri casi il cell lock è l'unica via per forzarne una più scarica ma con segnale peggiore rispetto a un'altra con segnale migliore ma magari satura che il router aggancerebbe in automatico.
UtenteSospeso
08-03-2024, 10:35
Se ci arrivi vicino e fai una foto alla bts vedi l'orientamento delle antenne. Se nella tua direzione non c'è antenna è evidente che non hai copertura diretta.
.
Bi7hazard
08-03-2024, 11:06
Dite che è un pò troppo presto per dei modem che supportano le esim?
UtenteSospeso
08-03-2024, 11:49
Il tenda 5g03 dovrebbe supportare entrambe.
.
Non so se sia il mio telefono che non prende bene (samsung A52) o se non ho la Bts nella mia direzione visto che effettivamente abitando in campagna è probabile l'abbiano direzionata nel senso opposto,ovvero verso la città.
Ultima ma non meno importante scelta router: TENDA 5G03 vs ZYXEL5103 ,vorrei rimanere sui 300€ se fosse possibile.
Come già detto da me e da altri, una prova fatta col cell non è abbastanza attendibile perché non puoi bloccare le bande. Bisogna capire se, con un router con almeno band lock, lockando una banda, la N78 di quella 652, 1)rimane lockato su quella anche quando il segnale è più debole, oppure
2)con segnale più debole perde il 5G a tratti (avendo escluso altre bande 5g).
Onestamente sono fortemente convinto della prima ipotesi, ma finché non hai un router non si può stabilire al 100%
Forse puoi provare con un router su Amazon (almeno spedito da Amazon) che puoi rendere entro un mese. Uno Zyxel, uno Zte o il Tenda 5G03 (che comunque era ottimo, almeno nelle velocità raggiunte). Io ho avuto il NR5103E e il TENDA (ora ho il 5103 non "E") e alla fine si equivalgono come performance. Forse un pò più veloce il Tenda rispetto al 5103E (non rispetto al mio 5103 che invece va come e meglio del Tenda come velocità massima). Solo che il Tenda, al mattino, spesso non ristabiliva la connessione con tutte le bande di una BTS che ne spegneva alcune di notte: quelle che riceveva di notte rimanevano sempre le stesse per tutto il giorno, finché gli pareva a lui, a meno che non intervenissi manualmente io a reimpostare la connessione, che non sempre aveva successo, però, Cosa alquanto antipatica.
principe69
08-03-2024, 12:55
Come già detto da me e da altri, una prova fatta col cell non è abbastanza attendibile perché non puoi bloccare le bande. Bisogna capire se, con un router con almeno band lock, lockando una banda, la N78 di quella 652
una precisazione: per adesso,finchè il 5G è NSA,non si può fare cell lock su bande 5G ma solo su bande 4G,quindi facendolo su una banda 4G di quella bts di conseguenza aggregherà anche N78;)
Dite che è un pò troppo presto per dei modem che supportano le esim?
questa è una feature che sulle cpe outdoor non ho capito perchè ancora non la mettono!se si vuole cambiare operatore non serve andare sul tetto!:) su fwa710 zyxel mi pare ci sia l'opzione ma non ancora funzionante...
Solo che il Tenda, al mattino, spesso non ristabiliva la connessione con tutte le bande di una BTS che ne spegneva alcune di notte: quelle che riceveva di notte rimanevano sempre le stesse per tutto il giorno, finché gli pareva a lui, a meno che non intervenissi manualmente io a reimpostare la connessione, che non sempre aveva successo, però, Cosa alquanto antipatica.
Grazie, ho provveduto ad acquistare il NR5103E con cell lock :sofico:
Aggiornamento:
Ho parlato con alcuni utenti i quali mi hanno segnalato che cio che capita a me sulla rete N78 è un problema comune di operatore Illiad e Wind3 , NON RISOLVIBILE.
La banda è presente ma perde in continuazione segnale, inizialmente si pensava fosse solo un problema relativo ad uno standby (no traffico ti stacco il 5g), invece anche con traffico in download la connessione va e viene a 500 metri dalla BTS.
Provvederò in ogni caso a fare le foto così vediamo di riconoscerla e vedere dove è orientata.
Se fosse così sarò costretto ad andare in 4g probabilmente, oppure avrò il router che ogni 2 minuti aggancerà e stacchera la N78, ma non penso gli faccia troppo bene.
vedremo!
EDIT:
Questa è la foto ,fatta dalla strada che conduce a casa mia alla BTS652 con N78.
Come si vede ha ben 3 celle per N78, di cui una è proprio indirizzata verso casa mia , quindi è molto probabile che il problema delle disconnessioni continue sia dovuto proprio a quanto sopra riportato.
Domanda tecnica: Sarebbe possibile provare a collegarsi,forzando qualcosa sul router, invece che a quella che indirizza verso casa mia (in rosso) ad una delle altre due? Magari il problema è proprio su quella che punta verso me. Se si in che modo?
https://i.postimg.cc/QBqn54T1/photo-2024-03-08-14-40-12.jpg (https://postimg.cc/QBqn54T1)
con il cell lock....
cmq a me la frase " mi hanno segnalato che cio che capita a me sulla rete N78 è un problema comune di operatore Illiad e Wind3 , NON RISOLVIBILE."
fa veramente strano, e sarebbe in ogni caso da segnalare a wind che dovrebbe risolvere.
Prova con un router, che probabilmente ti stai fasciando la testa per nulla.
con il cell lock....
cmq a me la frase " mi hanno segnalato che cio che capita a me sulla rete N78 è un problema comune di operatore Illiad e Wind3 , NON RISOLVIBILE."
fa veramente strano, e sarebbe in ogni caso da segnalare a wind che dovrebbe risolvere.
Prova con un router, che probabilmente ti stai fasciando la testa per nulla.
si, ma poco piu su è stato detto 5G NSA,non si può fare cell lock su bande 5G ma solo su bande 4G,quindi facendolo su una banda 4G di quella bts di conseguenza aggregherà anche N78
Ora io non so come funziona ma guardando la foto :
Le celle 5G non sono cell lock, allora significherà che a ciascuna cella 5G è collegata direttamente una cella 4G(quella a sinistra)? Per un totale di 6 celle in foto nella parte alta.
Dunque per fare il cell lock dovrei farlo sul 4G che è poi collegata direttamente al 5G?
Quelle ancora piu in basso invece che cosa sono (sempre rettangolari e strette)?
il Tenda, al mattino, spesso non ristabiliva la connessione con tutte le bande di una BTS che ne spegneva alcune di notte: quelle che riceveva di notte rimanevano sempre le stesse per tutto il giorno, finché gli pareva a lui, a meno che non intervenissi manualmente io a reimpostare la connessione, che non sempre aveva successo, però, Cosa alquanto antipatica.
eppure solo un paio di giorni fa scrivevi il contrario
A me ha sempre funzionato. E' più la fibra che ti può lasciare a piedi e a me è successo quel pò di tempo che l'ho avuta (FTTC). Col 4G/5G mai accaduto. Ho risparmiato 7-800 euro in 4 anni di connessione mobile, rispetto alla fibra... mica sono pochi. A breve cambierò di nuovo casa (4 volte in 5 anni) e basta portare il router con me e ho risolto. Per chi non sa che farsene di millemila giga è la soluzione ideale per risparmiare.
con la fibra di vari operatori ormai a 19€ al mese, sarei curioso di sapere come hai fatto risparmiare 800€ in 4 anni, non tanto per sfidarti a dimostrarlo, ma per sapere come fare perchè mi interessa, visto che nei tuoi ultimi interventi sembra tu abbia cambiato più router che case negli ultimi 4 anni
poi una cosa che non capisco è perchè quando si discute di un tema in generale bisogna andare sempre sul personale.... a me, io, ecc... se a te funziona o non funziona una cosa sei una persona su 60 milioni in italia, cioè il nulla cosmico, funzionasse o non funzionasse a tutto il forum saremmo 20 persone su 60 milioni, cioè 20 nulla cosmici
Guarda,la questione di cambiare router ogni 3 4 anni non so dove la trovi,per quanto mi riguarda il 5103e che mi è arrivato oggi,a meno di rotture,sta lì vita Natural durante.
Poi uno certo,spende centinaia di € per il router,ma certe spese uno le fa a prescindere dal lato economico,io voglio spendere meno possibile per internet e avere il massimo che riesco,allo stesso tempo non voglio dover firmare contratti ed essere vincolato.
Non sono un giocatore quindi avere 2 3 di ping o 50/60 non mi cambia assolutamente nulla,vado fisso a 5-600 mbps e questo mi basta e avanza.
Per me il 5g è la manna dal cielo
Quando si dice tirarsi la sfiga addosso... comunque sia mi spiace per le tue disavventure con il router, spero tu possa risolvere in fretta, la questione della latenza comunque non riguarda solo i giocatori.
Che il 5G sia la manna dal cielo per chi altrimenti non avrebbe possibilità di avere una linea internet a casa è fuori discussione, lo è anche per me, ma mischiare discorsi di latenze alte o basse all'interesse personale dell'uso che se ne fa, con latenze, soldi, affidabilità ecc. non è sostenibile, come non è di interesse comune dire a me bastano 200Gb al mese quindi della linea illimitata non me ne faccio niente, quella è una cosa soggettiva, come i soldi del resto, mentre la stabilità, l'affidabilità, il ping ad esempio, sono argomenti che colpiscono tutti e non solo un singolo individuo.
per il discorso cambio router ogni tot, oltre averlo provato sulla mia pelle, basta leggere qualche pagina del thread 4G, non c'è una persona partecipante che non abbia avuto almeno 2-3 router, lasciando da parte poi eventuali accessori tipo ripetitori wi-fi, router in cascata, antenne, cavi, buchi o lavori nelle case, ecc... per il 5G sarà la stessa identica cosa, solo che adesso per il 5G siamo agli inizi mentre per il 4G alla fine, è solo quella la differenza
Il problema sono i contratti capestro che ti affibiano assieme alla fibra...
e ti danno il modem a rate
e ti vincolano 48 mesi
ecc.ecc..
Anche a me farebbe comodo, più che una connessione 5g, ma senza tutti questi vincoli.
Certo che sì, ma è un discorso ben diverso da quello che si era sviluppato però. Anche a me piacerebbe una fibra da 6ms di ping, 1Gb di linea in download e 300Mb in upload, illimitata, senza vincoli, senza antenne, senza router del provider, stabile, affidabile, però al momento (e solo per il momento visto quello che sta accadendo in questi giorni in italia e che avevo anticipato qualche giorno fa) questo abbiamo e questo ci teniamo. Vuoi la fibra? te la tieni per 2 anni. Non lo trovo giusto nemmeno io ma per il momento è così. Con i francesi che stanno letteralmente acquistando l'italia delle telecomunicazioni, potrebbe cambiare in fretta la situazione.
Esattamente ..a mio modo di vedere,e per quello che mi serve,se un giorno non dovessero più essere 600 ma fossero 400 non mi interessa,ma la libertà di spostarlo dove vuoi senza contratto fissi non ha prezzo
La comodità è un'altro aspetto personale che non trova fondamenta sul discorso affrontato. Per quanto riguarda i 600 che diventano 400 stai pur certo che per quel giorno di cui parli non dovrai attendere chissà quanto purtroppo. Comunque continuiamo andare sul personale e non capisco perchè.
A me per esempio poter spostare il router da una casa all'altra non interessa, quindi? vuol dire che è una cosa inutile per il resto dell'italia? vuol dire che la fibra fa schifo perchè non posso portarmela dove voglio? su dai ragazzi... cerchiamo di essere un minimo obiettivi per favore, le connessioni mobili siano sempre benedette e protette e per fortuna esistono altrimenti per molta gente vorrebbe dire vivere nell'età della pietra al giorno d'oggi, però tra questo e volerle spacciare per più affidabili di una fibra, più convenienti, più performanti, più tutto di tutto, mi sembra un tantino esagerato. Almeno allo stato attuale delle cose, poi in futuro non discuto possano anche essere tutto ciò, anzi probabile.
lattanzio
08-03-2024, 15:49
hangar considera che Turbo abita in un posto dove non è raggiunto nemmeno da adsl...o va tipo a 2mb...
io con tim pagavo quasi 60 euro fra
ADSL (che andava a TRE mb),Telefono(dove ricevevo praticamente solo spam telefonico), SIM x mia madre, SIM con Tim unica che tenevo nel router...
ora pago 8 euro al mese di coopvoce e 8 euro di iliad...totale risparmio 40 euro al mese.
poi io molto raramente sforo i 150-200gb(mica ci lavoro con internet) quindi mi va Benissimo cosi, cmq se fossi raggiunto da FTTH penso che lancerei il 535 (e anche l'888 che sto testando fuori dalla finestra...
principe69
08-03-2024, 16:13
cmq se fossi raggiunto da FTTH penso che lancerei il 535 (e anche l'888 che sto testando fuori dalla finestra...
avvisami quando lanci l'888!:D :D :D
eppure solo un paio di giorni fa scrivevi il contrario
Visto che mi hanno chiesto il parere per un acquisto devo mettere anche l'unico "contro" che ho trovato nel Tenda oppure faccio male secondo te? Poi è ovvio che non potevo conoscere le migliori performance del successivo NR5103 finché non l'ho provato. E visto che quest'ultimo è costato anche 150 euro in meno, l'ho tenuto. Ma oltre quello il Tenda andava bene e le performance sono in linea con i concorrenti.
con la fibra di vari operatori ormai a 19€ al mese, sarei curioso di sapere come hai fatto risparmiare 800€ in 4 anni, non tanto per sfidarti a dimostrarlo, ma per sapere come fare perché mi interessa, visto che nei tuoi ultimi interventi sembra tu abbia cambiato più router che case negli ultimi 4 anni.
A parte che vorrei sapere chi è che fa un'offerta seria a 19 euro (senza altri contratti "vessatori" con la stessa azienda, in essere, come iliad fra l'altro uscito solo di recente), visto che fai la battuta sul cambio case, a me viene comodo avere una connessione che mi fa spendere meno e non mi crea sbatti quando devo cambiare abitazione.
Per il conteggio in 4 anni: basta fare la differenza tra una media di 9 euro (tanto ho speso in connessioni avendo cambiato operatore fra 6.99 - 8.99 - 9.99 e, solo da due mesi, 12 euro) per 48 mesi e una media di 25 euro per la fibra sempre per 48 mesi.
Sono 432€ per la connessione mobile e 1200€ per la fibra... fai tu i conti, sempre se la matematica non è un'opinione! E tutto senza contare eventuali spese accessorie di apertura/chiusura contratto o trasferimento della linea che comporta la fibra.
In tutto ho comprato 2 modem: lo ZTE MF286D a 40 euro (che adesso uso come extender) e questo Zyxel NR5103 a 200 euro. Per gli altri ho fatto il reso ed ho avuto il rimborso.
NB: A scanso di equivoci, visto che fai finta di non capire, LO RIPORTO SOLO PERCHE' DA TE MENZIONATO NON PERCHE' MI INTERESSA VANTARMENE!!! (vantarsi di che, poi):boh:
poi una cosa che non capisco è perchè quando si discute di un tema in generale bisogna andare sempre sul personale.... a me, io, ecc... se a te funziona o non funziona una cosa sei una persona su 60 milioni in italia, cioè il nulla cosmico, funzionasse o non funzionasse a tutto il forum saremmo 20 persone su 60 milioni, cioè 20 nulla cosmici
Ognuno di noi riporta le proprie esperienze personali (e solo quelle può riportare) che insieme alle esperienze personali di altri, sul forum e altrove, possono dare un'idea a chi legge di come potrebbe orientare le proprie scelte.
Parlando di "nulla cosmico": a tal proposito, tu oltre alle polemiche sterili, cosa riporti?
Grazie, ho provveduto ad acquistare il NR5103E con cell lock :sofico:
Ottimo! Con questo tagli la testa al toro: col cell lock scegli tu la cella principale 4g alla quale agganciarti e sfruttare le relative aggregazioni in 4g e 5g su quella BTS. Se una BTS non ti soddisfa come segnale o come prestazioni ne scegli un'altra. Così facendo credo che tu ti sia messo in una botte di ferro. Secondo me hai fatto la scelta migliore in modo da non avere nessun problema che dovesse presentarsi.
Quando dovrai impostare il cell lock, se vai sul canale di miononno su youtube ti spiega tutto, proprio per quel router specifico.
Vuoi la fibra? te la tieni per 2 anni. Non lo trovo giusto nemmeno io ma per il momento è così.
Non è detto, ci sono provider che fanno pagare solo la disattivazione (20/30€) e sei libero immediatamente.
lattanzio
09-03-2024, 14:01
Ho provato 888 con n78 Tim...va a 680 top!!!
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-03-2024, 14:32
Ottimo! Con questo tagli la testa al toro: col cell lock scegli tu la cella principale 4g alla quale agganciarti e sfruttare le relative aggregazioni in 4g e 5g su quella BTS. Se una BTS non ti soddisfa come segnale o come prestazioni ne scegli un'altra. Così facendo credo che tu ti sia messo in una botte di ferro. Secondo me hai fatto la scelta migliore in modo da non avere nessun problema che dovesse presentarsi.
Quando dovrai impostare il cell lock, se vai sul canale di miononno su youtube ti spiega tutto, proprio per quel router specifico.Io ho smesso di usare il cell lock per 2 semplici motivi....
1) se la bts va in manutenzione, guasto o si spegne per vari motivi si rimane senza linea.
2) spesso agli operatori piace cambiare il PCI...a me è successo 3 volte che Tim mi ha cambiato il PCI della B3 e B1 e ho dovuto rifare la procedura / e si rimane senza connessione se non si è casa o non si accorge di questo.
Morale...Lascio tutto al modem in automatico a decidere o punto l'antenna dove serve.
Io ho smesso di usare il cell lock per 2 semplici motivi....
1) se la bts va in manutenzione, guasto o si spegne per vari motivi si rimane senza linea.
2) spesso agli operatori piace cambiare il PCI...a me è successo 3 volte che Tim mi ha cambiato il PCI della B3 e B1 e ho dovuto rifare la procedura / e si rimane senza connessione se non si è casa o non si accorge di questo.
Si, ma dipende da caso a caso. Nel suo caso gli da modo, se necessario, di scegliere la BTS che più lo aggrada. E' un di più che ti da il modem. Se già il solo lock band è risolutivo o vedi che segnale e performance delle varie BTS sono stabili ed equiparabili, puoi anche non usare il cell lock. Ma se vedi chiaramente differenze sostanziali specie di segnale che va e viene, oppure vuoi lockare una BTS che non spegne le bande di notte, allora diventa importante avere il cell lock. Se proprio dovesse verificarsi (ma sono casi rari, non facciamoli passare per la norma) una interruzione momentanea di segnale su una BTS può sempre disattivarlo o lockare un'altra BTS.
lattanzio
09-03-2024, 18:06
ecco il GIOCATTOLINO!!! all'opera!!!!:ciapet: :sofico:
https://i.ibb.co/HBz1wYn/turbo1.jpg
https://i.ibb.co/bLcxfnt/turbo2.jpg
Ciao ragazzi com'è la Vodafone bronze plus? È vero che a 9.99€ ti dà giga illimitati? c'è qualche tipo di limitazione di velocità?
Bi7hazard
09-03-2024, 18:34
Ciao ragazzi com'è la Vodafone bronze plus? È vero che a 9.99€ ti dà giga illimitati? c'è qualche tipo di limitazione di velocità?
se ne parlato nei post precedenti.. dipende da molti fattori, se si scarica un gioco da >120GB in 1 giornata allora ti bloccano, in caso contrario si arriva sui 500+ gb.
Lunedi mi sarà consegnata.
N.B: per ottenere i giga "illimitati, 1TB teorico" bisogna attivare l'offerta di smartPay, addebitando le ricariche su carta di credito o conto corrente.
principe69
09-03-2024, 18:59
ecco il GIOCATTOLINO!!! all'opera!!!!:ciapet: :sofico:
non lo lanci più?:D come sei a latenza?vedo che tim ha la B7 a 15Mhz non a 20,ottimi valori radio comunque :)
lattanzio
09-03-2024, 19:07
ping da app speedtest era sui 19-20
ho capito perchè il mio telefono da 200 euro 5g l'ho pagato 200...perchè negli speedtest andavo sui 300...con lo xiaomi di mia cugina (che userà questo router)andava a 680...penso sia wifi 6ghz ma non me ne intendo...a casa max in 4g vado a 100 con antenna quindi non mi ero mai posto il problema...ma con dispositivi moderni cambia tutto
ghostrider2
09-03-2024, 19:19
ecco il GIOCATTOLINO!!! all'opera!!!!:ciapet: :sofico:
https://i.ibb.co/HBz1wYn/turbo1.jpg
https://i.ibb.co/bLcxfnt/turbo2.jpgOttimo!!!
principe69
09-03-2024, 19:21
ping da app speedtest era sui 19-20
super!ogni tanto io arrivo a 23-24 ma di solito sono sui 30 ;)
se ne parlato nei post precedenti.. dipende da molti fattori, se si scarica un gioco da >120GB in 1 giornata allora ti bloccano, in caso contrario si arriva sui 500+ gb.
Lunedi mi sarà consegnata.
N.B: per ottenere i giga "illimitati, 1TB teorico" bisogna attivare l'offerta di smartPay, addebitando le ricariche su carta di credito o conto corrente.
Fammi sapere come ti trovi dopo...ok? A me basterebbe che ha giga illimitati....sicuramente Vodafone non prenderà come Wind a casa mia,ma ho la bts Wind di fianco...però se non va malaccio ci faccio un pensiero....poi scrivono prezzo bloccsto per 2 anni mi pare
... se si scarica un gioco da >120GB in 1 giornata allora ti bloccano, in caso contrario si arriva sui 500+ gb...
N.B: per ottenere i giga "illimitati, 1TB teorico" bisogna attivare l'offerta di smartPay, addebitando le ricariche su carta di credito o conto corrente.
Quindi se con un download da 120 giga, devi stare attento a non scaricare troppo in una giornata, a che serve il 5g se devi attendere almeno 4 giorni, scaricando diciamo max 30 giga al giorno, per stare sul sicuro? Tanto vale avere un buon 4g sui 100Mbps che è equivalente, no?
Però sono d'accordo che va bene per download di dimensioni non esagerate, che poi sono la maggioranza.
Non polemizzo con te ma con Vodafone... infatti l'offerta si chiama bronze plus proprio perché ci vuole veramente una faccia di bronzo a proporre certe condizioni limitanti, compreso lo smartpay. A sto punto non la chiamare "illimitata" perché non lo è affatto. Mettimi un limite di giga fisso, chessò 500, e io mi regolo di conseguenza. Perciò meglio quelle con giga fissi che io conosco già prima e non ci sono "zone d'ombra" (leggi: spazio per furbate varie)
UtenteSospeso
09-03-2024, 20:54
Pare che flexyman sta attaccando anche i pali 5g.
.
lattanzio
09-03-2024, 20:55
non lo lanci più?:D come sei a latenza?vedo che tim ha la B7 a 15Mhz non a 20,ottimi valori radio comunque :)
bts a tipo 180 metri...quasi quasi mia a mia cugina facevo prima a tirargli un cavo ethernet....
Quindi se con un download da 120 giga, devi stare attento a non scaricare troppo in una giornata, a che serve il 5g se devi attendere almeno 4 giorni, scaricando diciamo max 30 giga al giorno, per stare sul sicuro? Tanto vale avere un buon 4g sui 100Mbps che è equivalente, no?
Però sono d'accordo che va bene per download di dimensioni non esagerate, che poi sono la maggioranza.
Non polemizzo con te ma con Vodafone... infatti l'offerta si chiama bronze plus proprio perché ci vuole veramente una faccia di bronzo a proporre certe condizioni limitanti, compreso lo smartpay. A sto punto non la chiamare "illimitata" perché non lo è affatto. Mettimi un limite di giga fisso, chessò 500, e io mi regolo di conseguenza. Perciò meglio quelle con giga fissi che io conosco già prima e non ci sono "zone d'ombra" (leggi: spazio per furbate varie)
Mmmm io credo che la bronze plus sia buona....a patto di non esagerare con i download..con un buon router 5g sei apposto...a 10€ al mese
lattanzio
09-03-2024, 21:09
bisogna vedere se la bronze ha cose tipo cap instagram e social ecc...poi se uno se frega può anche andare bene, ma credo che a quel punto vada bene anche una poste 300gb...perchè appunto se hai lo spauracchio che ti blocchino a me la cosa non piacerebbe affatto...infatti io ho tutti tranne vodafone...
bisogna vedere se la bronze ha cose tipo cap instagram e social ecc...poi se uno se frega può anche andare bene, ma credo che a quel punto vada bene anche una poste 300gb...perchè appunto se hai lo spauracchio che ti blocchino a me la cosa non piacerebbe affatto...infatti io ho tutti tranne vodafone...
Infatti, una connessione 5g col freno tirato te la raccomando. A me serve una connessione 5g che quando devo scaricare anche 150 giga (metto un caso limite) me li faccia scaricare tutti d'un botto a 40-50 MByte/s, non che devo preoccuparmi se arrivato a 20giga di DL (o magari anche meno perché c'è pure l'incognita di quanto si possa scaricare in un giorno) mi devo fermare sennò mi cappano i giga a 125GB al mese max. Poi se a qualcuno va bene così chi sono io per giudicare... sono contento per lui se così risparmia e magari non ha nemmeno bisogno di DL corposi.
Mmmm io credo che la bronze plus sia buona....a patto di non esagerare con i download..con un buon router 5g sei apposto...a 10€ al mese
A parte che bisogna capire fino a quando puoi spingerti con i download giornalieri. Ad esempio: Riesci a definire la frase: "a patto di non esagerare con i download"? Dove è scritto nero su bianco, intendo?
Alla fine, se puoi scaricare pochi giga al giorno, quanti giga potrai scaricare in un mese? Non conviene avere un tot di giga fissi ma quando ti va spingi sull'acceleratore? Sennò che la tieni a fare la Ferrari?
Mi rendo conto che le esigenze di utilizzo possono essere diverse. C'è chi, nella speranza di avere qualche giga in più a fine mese, accetta di andare più piano. Io la penso esattamente all'opposto.
A parte che bisogna capire fino a quando puoi spingerti con i download giornalieri. Ad esempio: Riesci a definire la frase: "a patto di non esagerare con i download"? Dove è scritto nero su bianco, intendo?
Alla fine, se puoi scaricare pochi giga al giorno, quanti giga potrai scaricare in un mese? Non conviene avere un tot di giga fissi ma quando ti va spingi sull'acceleratore? Sennò che la tieni a fare la Ferrari?
Mi rendo conto che le esigenze di utilizzo possono essere diverse. C'è chi, nella speranza di avere qualche giga in più a fine mese, accetta di andare più piano. Io la penso esattamente all'opposto.
Intendevo per il mio uso...io non scarico mai....al massimo se guardo qualche film in streaming sarò sui 10/max 15 giga in un giorno....a quel punto per me l'importante è avere i GB illimitati....non tanto la velocità di o il fatto che ti blocchino i GB. .se mi gira dopo vado a farla con addebito sul conto..
se ne parlato nei post precedenti.. dipende da molti fattori, se si scarica un gioco da >120GB in 1 giornata allora ti bloccano, in caso contrario si arriva sui 500+ gb.
Lunedi mi sarà consegnata.
N.B: per ottenere i giga "illimitati, 1TB teorico" bisogna attivare l'offerta di smartPay, addebitando le ricariche su carta di credito o conto corrente.
A dire la verità sul loro sito è scritto che l'uso dei giga deve essere minore a 5 volte il consumo medio di un utente con una loro promozione simile attivata.
Andando ad aprire la pagina seguente,ce specificato che l'uso medio stimato è di 25 GB AL MESE!!!
quindi se si superano i 125 GB al mese di traffico Vodafone può bloccarti l'offerta,altro che illimitata!!!!questa è una fregatura illimitata, altroché!!!
https://www.vodafone.it/privati/area-supporto/sim-piano-mobile/gestione-offerte-piano/limiti-rispettare-utilizzo-mia-sim.html
In fondo è bene specificato,queste sono truffe legalizzate altro che giga illimitati
lattanzio
10-03-2024, 04:42
mak prendi Tim o fastweb!!!
mak prendi Tim o fastweb!!!
Eh....Fastweb ce l'ho già,300 gb 11.95....ho la bts a 300 metri vado a 5-600 in dl CON IL CELL...non voglio pensare con un router....ho avuto sfiga con un 5103e altrimenti già ce l'avev ma vabè.....
Però anche sta offerta della Vodafone....ora ho visto un paio di video su yt e sembra che effettivamente il blocco ci sia sui 500 GB...a 9.99 per me che arriverei da Fastweb...ovviamente 500/600 mbps me li scordo perché ho l'antenna più vicina a 1,5 km circa....però poco male,anche fossero 250.....però "illimitati" a quel prezzo
lattanzio
10-03-2024, 05:51
Se è vero quello che dicono gli youtuber...ti consiglio allora di fare Fastweb+Poste(come fa anche il mitico GD350turbo)...se per te 22 euro al mese non sono un problema...cosi hai anche linea di backup.
puoi fare anche il SIM-J cioè cambiare le sim senza necessariamente avere 2 router
Se è vero quello che dicono gli youtuber...ti consiglio allora di fare Fastweb+Poste(come fa anche il mitico GD350turbo)...se per te 22 euro al mese non sono un problema...cosi hai anche linea di backup.
puoi fare anche il SIM-J cioè cambiare le sim senza necessariamente avere 2 router
Quello che sto cercando alla fine è avere una rete stabile e non pensarci più,non ho consumi estremi come molti altri....credo che 500gb/mese ne avanzo,vivo da solo e di lavoro non sono youtuber...
Dopo la mezza delusione del 5103e(che il venditore si è subito reso disponibile a rimborsarmi) credo proprio acquisterò lo zte mc888,che forse in interno e senza antenne prende qualcosina meglio del 5103e....
Se riesco ad affiancarci una SIM solo dati con prestazioni BUONE(non cerco il top) e costi ottimi sono apposto....forse bronze plus è la scelta migliore....a breve proverò,vi tengo aggiornati:D :D
ghostrider2
10-03-2024, 08:08
Quindi se con un download da 120 giga, devi stare attento a non scaricare troppo in una giornata, a che serve il 5g se devi attendere almeno 4 giorni, scaricando diciamo max 30 giga al giorno, per stare sul sicuro? Tanto vale avere un buon 4g sui 100Mbps che è equivalente, no?
Ma cosa vuol dire...ancora con questi discorsi....cosa centra la velocità con la quantità di giga disponibili....se a te serve scarica quel file che ci metti 1 mese o 1 secondo che vuol dire i giga a disposizione...non capisco....non c'è differenza tra 5G cappati a 10 mega o 5G a 1500 mega....cambia solo il tempo di download ma i 120 giga sono sempre quelli
principe69
10-03-2024, 08:08
Infatti, una connessione 5g col freno tirato te la raccomando. A me serve una connessione 5g che quando devo scaricare anche 150 giga (metto un caso limite) me li faccia scaricare tutti d'un botto a 40-50 MByte/s, non che devo preoccuparmi se arrivato a 20giga di DL (o magari anche meno perché c'è pure l'incognita di quanto si possa scaricare in un giorno) mi devo fermare sennò mi cappano i giga a 125GB al mese max. Poi se a qualcuno va bene così chi sono io per giudicare... sono contento per lui se così risparmia e magari non ha nemmeno bisogno di DL corposi.
e allora ti fai alpsim;)
Se è vero quello che dicono gli youtuber...ti consiglio allora di fare Fastweb+Poste(come fa anche il mitico GD350turbo)...se per te 22 euro al mese non sono un problema...cosi hai anche linea di backup.
puoi fare anche il SIM-J cioè cambiare le sim senza necessariamente avere 2 router
anche in questo caso ;)
Sono appena stato dal negozio Vodafone di zona...mo dicono che se inserita del router la quantità massima di gb scaricabile è 125gb,ovvero la soglia media di uso di un'offerta simile moltiplicata per 5,come è riportato sul sito...ma come si riesce a riconoscere se una SIM è usata sul Cell o sul router?
Invece se la uso sul Cell non c'è il blocco e puoi arrivare anche a 500-600 mbps ...cosa ne pensate?
ma come si riesce a riconoscere se una SIM è usata sul Cell o sul router?
Lo vedono dall'imei che contiene produttore/modello/numero seriale etc.
Lo vedono dall'imei che contiene produttore/modello/numero seriale etc.
Va bè....mi sa che nel dubbio resto con Fastweb ancora un po' 😁😁.....nessuno ha un compromesso simile,5g....ottimo quantitativo di gb....niente vincoli...5g full Speed....non ce ne
gd350turbo
10-03-2024, 10:49
ping da app speedtest era sui 19-20
ho capito perchè il mio telefono da 200 euro 5g l'ho pagato 200...perchè negli speedtest andavo sui 300...con lo xiaomi di mia cugina (che userà questo router)andava a 680...penso sia wifi 6ghz ma non me ne intendo...a casa max in 4g vado a 100 con antenna quindi non mi ero mai posto il problema...ma con dispositivi moderni cambia tuttoEh ci vuole il WiFi 6...
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
gd350turbo
10-03-2024, 10:57
Sono appena stato dal negozio Vodafone di zona...mo dicono che se inserita del router la quantità massima di gb scaricabile è 125gb,ovvero la soglia media di uso di un'offerta simile moltiplicata per 5,come è riportato sul sito...ma come si riesce a riconoscere se una SIM è usata sul Cell o sul router?
Invece se la uso sul Cell non c'è il blocco e puoi arrivare anche a 500-600 mbps ...cosa ne pensate?Io avevo una SIM coop che non usavo ed ho fatto il cambio con la Vodafone bronze per provare come va Vodafone 5g qui da me, la cella è la stessa di wind quindi dovrebbe avere prestazioni simili, se va bene Simone un rivenditore di SIM ha un ottima offerta
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Dovendo scegliere è meglio lo zte 888 (brand three) o lo zte 801a?
Sono appena stato dal negozio Vodafone di zona...mo dicono che se inserita del router la quantità massima di gb scaricabile è 125gb,ovvero la soglia media di uso di un'offerta simile moltiplicata per 5,come è riportato sul sito...ma come si riesce a riconoscere se una SIM è usata sul Cell o sul router?
Invece se la uso sul Cell non c'è il blocco e puoi arrivare anche a 500-600 mbps ...cosa ne pensate?
Alla fine era come dicevo io... Meglio restare con Fastweb!
Ma cosa vuol dire...ancora con questi discorsi....cosa centra la velocità con la quantità di giga disponibili....se a te serve scarica quel file che ci metti 1 mese o 1 secondo che vuol dire i giga a disposizione...non capisco....non c'è differenza tra 5G cappati a 10 mega o 5G a 1500 mega....cambia solo il tempo di download ma i 120 giga sono sempre quelli
Non intendo quello che dici tu. A parte che si capisce bene cosa intendo dire, ma l'ho già spiegato e non lo rispiego.
ghostrider2
10-03-2024, 12:29
Non intendo quello che dici tu. A parte che si capisce bene cosa intendo dire, ma l'ho già spiegato e non lo rispiego.Mi pare di aver capito che per te il 5G equivalente anche avere 5000 giga al mese... mentre non ha senso avere 50 giga al mese in 5G...invece ha tutto senso... se vodafone ti dà 120 giga al mese in 5G è quello e amen...
Per loro illimitato vuol dire 120 giga al mese...come per Tim 600 giga e per altri altri tagli di giga... illimitato forse è Alpsim.
Quindi la questione 3G...4G...5G non c'entra una mazza con i giga offerti... e non è quindi avere una ferrari con il freno a mano tirato.
Infine ricordiamoci che queste offerte NON sono fatte per usarle come linea fissa...ma sono viste inserite in un dispositivo mobile...quindi....è molto difficile fare anche 50 o 100 giga al mese per la maggior parte dei Clienti... quindi illimitato può essere un sinonimo dell'utilizzo come connessione mobile anche se nella realtà del significato non è così.
Ma cosa vuol dire...ancora con questi discorsi....cosa centra la velocità con la quantità di giga disponibili....se a te serve scarica quel file che ci metti 1 mese o 1 secondo che vuol dire i giga a disposizione...non capisco....non c'è differenza tra 5G cappati a 10 mega o 5G a 1500 mega....cambia solo il tempo di download ma i 120 giga sono sempre quelli
Ha ragione El Roy, il 5G non ha senso di esistere se un provider (non ho capito quale sia) impone quei limiti sui download.
Il 5G offre più velocità=meno tempo perso nei download, ma se per scaricare 150GB devo stare attento anche ai limiti giornalieri e sono obbligato a spalmarli su una settimana, cosa cambia dal scaricarli col più lento LTE? ci metto comunque una settimana.
Anche perché il 5G non serve ad altro, solo a scaricare più velocemente, gioco online, streaming video e streaming di giochi richiedono latenze e velocità che sono coperte ampiamente da LTE.
gd350turbo
10-03-2024, 16:36
e' come wind che ti da illimitato 5g ma limitato a 10 mbit...
Speriamo in qualcuno che cambi le carte in tavola !
Ha ragione El Roy, il 5G non ha senso di esistere se un provider (non ho capito quale sia) impone quei limiti sui download.
Il 5G offre più velocità=meno tempo perso nei download, ma se per scaricare 150GB devo stare attento anche ai limiti giornalieri e sono obbligato a spalmarli su una settimana, cosa cambia dal scaricarli col più lento LTE? ci metto comunque una settimana.
Anche perché il 5G non serve ad altro, solo a scaricare più velocemente, gioco online, streaming video e streaming di giochi richiedono latenze e velocità che sono coperte ampiamente da LTE.
Era PERFETTAMENTE questo il senso del mio commento. Non serve aggiungere altro!:read:
e' come wind che ti da illimitato 5g ma limitato a 10 mbit...
Speriamo in qualcuno che cambi le carte in tavola !
Si, è la stessa cosa, anzi anche peggio.
Al momento non c'è una tariffa che dia tutto. O finto illimitato o esplicitamente limitato (come quantità di giga). Io preferisco esplicitamente limitato di Fastweb che è l'unico che ti fa andare a tutta velocità col 5g (almeno gli da un senso) dando 300giga con 12 euro. Poi c'è Alpsim che da oltre 1 Tera in 5Gfull a 24 euro se non sbaglio. Se avessi bisogno di più giga farei questa (che però non puoi sospendere, se non sbaglio)
Io avevo una SIM coop che non usavo ed ho fatto il cambio con la Vodafone bronze per provare come va Vodafone 5g qui da me, la cella è la stessa di wind quindi dovrebbe avere prestazioni simili, se va bene Simone un rivenditore di SIM ha un ottima offerta
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Cavolo proverei solo per togliermi lo sfizio di vedere quando mi bloccano!!! Come ricezione,ho già detto che ho la bts Wind a 300 metri,impossibile che vada poi forte come velocità,con vodafone...però se per caso mi bloccano a 500 gb sul router significa che sono 500 gb di traffico in 5g a 9.99....sarebbe molto buono....cavoli se mi gira lo faccio....bah
Alla fine era come dicevo io... Meglio restare con Fastweb!
Eh sì,fastweb nel dubbio resta una sicurezza!!
e' come wind che ti da illimitato 5g ma limitato a 10 mbit...
Speriamo in qualcuno che cambi le carte in tavola !
Condivido al 100% speriamo qualcuno cambi qualcosa...
Si, è la stessa cosa, anzi anche peggio.
Al momento non c'è una tariffa che dia tutto. O finto illimitato o esplicitamente limitato (come quantità di giga). Io preferisco esplicitamente limitato di Fastweb che è l'unico che ti fa andare a tutta velocità col 5g (almeno gli da un senso) dando 300giga con 12 euro. Poi c'è Alpsim che da oltre 1 Tera in 5Gfull a 24 euro se non sbaglio. Se avessi bisogno di più giga farei questa (che però non puoi sospendere, se non sbaglio)
Se si resta in 5g credo che hai ragione Fastweb top
ghostrider2
10-03-2024, 18:59
Ha ragione El Roy, il 5G non ha senso di esistere se un provider (non ho capito quale sia) impone quei limiti sui download.
Il 5G offre più velocità=meno tempo perso nei download, ma se per scaricare 150GB devo stare attento anche ai limiti giornalieri e sono obbligato a spalmarli su una settimana, cosa cambia dal scaricarli col più lento LTE? ci metto comunque una settimana.
Anche perché il 5G non serve ad altro, solo a scaricare più velocemente, gioco online, streaming video e streaming di giochi richiedono latenze e velocità che sono coperte ampiamente da LTE.Invece non ha senso il discorso velocità (minimo tempo) e quantità di dati disponibili per il download...non c'è niente di correlato.
I giga sono quelli e sono effettivi...la velocità non ha niente di effettivo...in 5G potresti andare anche a 40 mega ed in 4G a 500 mega...
Per prima cosa nessuno assicura che in 5G sia più veloce del 4G (vedi quando fai intersite con N28 che nella maggior parte dei casi rovina la linea ed addirittura risulta essere più veloce in 4G).
Il 5G serve per aver minor latenza (anche se in NSA non sembra poi così tanto meglio rispetto al 4G) e serve si anche per la maggior velocità di download di un file...ma stiamo sempre parlando di rete mobile usata su smartphone e non nei modem come linea fissa
e allora ti fai alpsim;)
anche in questo caso ;)
Ho Alpsim da mesi ormai,posso garantirvi che ci sono stati mesi dove ho usato anche 2,5-3 tb di dati,mai nessun blocco,la connessione funziona alla stragrande con picchi di 700 mbs e connessione stabilissima anche durante i temporali,al momento,onestamente,ping a parte che non e' neanche tanto esagerato,non sento l'esigenza di avere una ftth a tutti i costi,chiaramente dipende dalla zona e da tanti fattori,ma fra pagare 10 euro cappati e con limite dati e 23/25 per alpsim scelgo la seconda tutta la vita.
principe69
10-03-2024, 19:57
Ho Alpsim da mesi ormai,posso garantirvi che ci sono stati mesi dove ho usato anche 2,5-3 tb di dati,mai nessun blocco,la connessione funziona alla stragrande con picchi di 700 mbs e connessione stabilissima anche durante i temporali,al momento,onestamente,ping a parte che non e' neanche tanto esagerato,non sento l'esigenza di avere una ftth a tutti i costi,chiaramente dipende dalla zona e da tanti fattori,ma fra pagare 10 euro cappati e con limite dati e 23/25 per alpsim scelgo la seconda tutta la vita.
appunto!proprio per questo la consigliavo!:) io al momento rimango con fastweb perchè non ho bisogno di GB illimitati,ma se in futuro dovessero servirmi farò questa sicuramente;)
azi_muth
10-03-2024, 20:06
Ho Alpsim da mesi ormai,posso garantirvi che ci sono stati mesi dove ho usato anche 2,5-3 tb di dati,mai nessun blocco,la connessione funziona alla stragrande con picchi di 700 mbs e connessione stabilissima anche durante i temporali,al momento,onestamente,ping a parte che non e' neanche tanto esagerato,non sento l'esigenza di avere una ftth a tutti i costi,chiaramente dipende dalla zona e da tanti fattori,ma fra pagare 10 euro cappati e con limite dati e 23/25 per alpsim scelgo la seconda tutta la vita.
A 24,95€ ci sta anche la FWA di Fastweb e il modem non lo devi nemmeno comprare. La rete dovrebbe essere la stessa visto che fastweb si appoggia su wind in 5g.
Sempre se ci sia copertura.
principe69
10-03-2024, 20:33
A 24,95€ ci sta anche la FWA di Fastweb e il modem non lo devi nemmeno comprare. La rete dovrebbe essere la stessa visto che fastweb si appoggia su wind in 5g.
Sempre se ci sia copertura.
si...da capire però che offerta e se ci saranno cap,fastweb sta rivedendo le offerte fwa perchè si sta togliendo dalla rete opnet su frequenze licenziate...
Invece non ha senso il discorso velocità (minimo tempo) e quantità di dati disponibili per il download...non c'è niente di correlato.
I giga sono quelli e sono effettivi...la velocità non ha niente di effettivo...in 5G potresti andare anche a 40 mega ed in 4G a 500 mega...
Per prima cosa nessuno assicura che in 5G sia più veloce del 4G (vedi quando fai intersite con N28 che nella maggior parte dei casi rovina la linea ed addirittura risulta essere più veloce in 4G).
Il 5G serve per aver minor latenza (anche se in NSA non sembra poi così tanto meglio rispetto al 4G) e serve si anche per la maggior velocità di download di un file...ma stiamo sempre parlando di rete mobile usata su smartphone e non nei modem come linea fissa
Vabbè io ci rinuncio. Ti sei perso in discorsi contorti che nessuno ha messo in campo. Io sono pure d'accordo con quello che dici, solo che è un altro campo di calcio, proprio.
Rileggiti bene tutto e quando ti rendi conto di cosa abbiamo detto ne riparliamo.
azi_muth
10-03-2024, 20:48
si...da capire però che offerta e se ci saranno cap,fastweb sta rivedendo le offerte fwa perchè si sta togliendo dalla rete opnet su frequenze licenziate...
Sulla FWA di Fastweb che io sappia non ci sono al momento cap di alcun tipo, l'impegno contrattuale è quello di mantenere l'offerta per 12 mesi da parte loro e c'è il grande plus per chi ha problemi di ricezione di avere un modem esterno a costo zero perchè è in comodato d'uso gratuito e non ci sono vincoli. Se cessi l'offerta paghi una mensilità.
Se mi dici che forse in futuro ci saranno variazioni è tutto da vedere e alla fine stai nella stessa "barca" di chi si prende una sim normale dove non c'è alcuna garanzia sul mantenimento delle condizioni.
E' attraente acquistare un modem se riesci a stare dentro i 10/13 euro al mese perchè riesci spesarlo. Ma se devi spendere 24 euro al mese diventa meno appetibile con una offerta simile.
Comunque credo che Fastweb prenda la rete di Vodafone...
principe69
10-03-2024, 20:59
Comunque credo che Fastweb prenda la rete di Vodafone...
si sembrano abbastanza avanti con le trattative...ma passerà un bel pò di tempo prima di vedere cambiamenti,al momento rimane su rete windtre...
azi_muth
10-03-2024, 20:59
Invece non ha senso il discorso velocità (minimo tempo) e quantità di dati disponibili per il download...non c'è niente di correlato.
C'è di correlato che se ci metti meno a scaricare è più facile consumare più dati.
Poi è chiaro che NON deve essere per forza così, ma ti orienti su un consumo più pesante perchè lo puoi fare.
Es. se vedo serie a manetta in 4k ( che richiede comunque una velocità minima di 25Mbps) invece che in Hd (4 Mbps) consumerò di più.
Solo il buffering che mi fa la TV, perchè "sente" che puo' andare più veloce, consuma una marea di dati in più e non è detto he venga utilizzato se fai zapping.
azi_muth
10-03-2024, 21:03
si sembrano abbastanza avanti con le trattative...ma passerà un bel pò di tempo prima di vedere cambiamenti,al momento rimane su rete windtre...
Si ci vorrà qualche anno...nel frattempo rimane secondo me una delle migliori alternative SE uno ha bisogno di dati illimitati.
I giga sono quelli e sono effettivi...la velocità non ha niente di effettivo...in 5G potresti andare anche a 40 mega ed in 4G a 500 mega...
Per prima cosa nessuno assicura che in 5G sia più veloce del 4G (vedi quando fai intersite con N28 che nella maggior parte dei casi rovina la linea ed addirittura risulta essere più veloce in 4G).
Tralasciando i casi particolari (che esistono in ogni cosa), e masochistici (come il 5G cappato a 10Mbps :D ), credo si possa affermare che in generale il 5G è più veloce del 4G (sarebbe interessante un censimento tra i frequentatori del thread su chi è passato da 4G a 5G e non ha notato miglioramenti).
E se al 5G applichi artifizi come i limiti giornalieri sui GB (non ho ancora capito chi lo fa :fagiano: ) rendendolo grossomodo alla pari del 4G ne fai perdere il senso di "salto generazionale", perché quella che interessa è la velocità di download. La latenza in ambito casalingo (gioco online e streaming di gioco) in generale è già ininfluente con LTE.
Si ci vorrà qualche anno...nel frattempo rimane secondo me una delle migliori alternative SE uno ha bisogno di dati illimitati.
Si direi che Fastweb è quella messa meno peggio in entrambi i casi:
Se ti bastano 300giga e possiedi già un modem 5g (o ne trovi uno a prezzi decenti), paghi 12 euro ed hai un 5g non cappato in velocità.
Se preferisci dati "illimitati" e non hai un modem 5g, fai la FWA e ti danno pure il modem a 25 euro. Oppure c'è Alpsim che più o meno sta lì a 24 euro senza modem
La FWA di Fastweb, che io sappia, non utilizza le frequenze 5G della rete cellulare, ma di una rete proprietaria Fastweb, utilizzata solo per la FWA.
Per cui andrei cauto, per esempio, da me Wind ha il 5G, ma l'offerta Fastweb FWA non è sottoscrivibile.
si ma con la fwa bisogna tenere da conto anche che deve venire un tecnico a installarti il tutto (cpe + router) e poi a toglierlo quando distici... per alcuni può essere un vantaggio e per altri un problema...
e in teoria poi non dovresti toccare nulla.
Con una sim + router di proprietà ci fai quel che vuoi, se ti trasferisci hai già tutto in mano e non devi stare a fare e rifare contratti o trasferimenti. Idem se vuoi portartela dietro nel caso di seconda casa/vacanze... o ancora se cambiano le condizioni contrattuali e/o esce di meglio
Diciamo che sei più libero e almeno per me quella libertà vale l'investimento iniziale di 3-4 mensilità
gd350turbo
11-03-2024, 08:14
Tralasciando i casi particolari (che esistono in ogni cosa), e masochistici (come il 5G cappato a 10Mbps :D ), credo si possa affermare che in generale il 5G è più veloce del 4G (sarebbe interessante un censimento tra i frequentatori del thread su chi è passato da 4G a 5G e non ha notato miglioramenti).
Bè basta vedere un pò di speedtest...
E se al 5G applichi artifizi come i limiti giornalieri sui GB (non ho ancora capito chi lo fa :fagiano: ) rendendolo grossomodo alla pari del 4G ne fai perdere il senso di "salto generazionale", perché quella che interessa è la velocità di download. La latenza in ambito casalingo (gioco online e streaming di gioco) in generale è già ininfluente con LTE.
vero, ma le teste che comandano questi provider, probabilmente non lo capiscono e vogliono farti usare il 5g come il 4g
che senso ha investire miliardi in una tecnologia, per fartela usare come la precedente ?
ghostrider2
11-03-2024, 08:54
La FWA di Fastweb, che io sappia, non utilizza le frequenze 5G della rete cellulare, ma di una rete proprietaria Fastweb, utilizzata solo per la FWA.
Per cui andrei cauto, per esempio, da me Wind ha il 5G, ma l'offerta Fastweb FWA non è sottoscrivibile.Da poco tempo è stata ufficializzata la commercializzazione della fwa fastweb su rete mobile wind3.... fastweb ha smesso di investire sul 5G fwa proprietario.
azi_muth
11-03-2024, 09:11
si ma con la fwa bisogna tenere da conto anche che deve venire un tecnico a installarti il tutto (cpe + router) e poi a toglierlo quando distici... per alcuni può essere un vantaggio e per altri un problema...
e in teoria poi non dovresti toccare nulla.
Con una sim + router di proprietà ci fai quel che vuoi, se ti trasferisci hai già tutto in mano e non devi stare a fare e rifare contratti o trasferimenti. Idem se vuoi portartela dietro nel caso di seconda casa/vacanze... o ancora se cambiano le condizioni contrattuali e/o esce di meglio
Diciamo che sei più libero e almeno per me quella libertà vale l'investimento iniziale di 3-4 mensilità
Se scegli (o sei costretto) a usare un modem esterno vuoi avere un segnale migliore e più stabile e non ti metti a salire e scendere dal tetto ogni mese, svitare staffe, riposizionare fare prove etc....ma questo vale anche per TUTTI i modem modem esterni.
Non mi pare poi che lo smontaggio richieda l'intervento del tecnico.
Nel caso di Fastweb poi visto che il modem è GRATIS... se vuoi puoi comprare quello che vuoi per la mobilità e ti va ancora meglio perchè nel caso ti puoi permettere una certa ridondanza.
Io non so quanto pagavi tu ma per me un modem 5g come minimo sono 9-12 mensilità visto che pago 28 euro ora chiamate nazionali/internazionali incluse.
Nel caso di un modem esterno quasi 15...
La FWA di Fastweb, che io sappia, non utilizza le frequenze 5G della rete cellulare, ma di una rete proprietaria Fastweb, utilizzata solo per la FWA.
Per cui andrei cauto, per esempio, da me Wind ha il 5G, ma l'offerta Fastweb FWA non è sottoscrivibile.
Fastweb aveva inizialmente lanciato (2020 mi pare) una rete 5g FWA basata su onde millimetriche 25GHz che in teoria potrebbe offrire prestazioni superiori.
Dopo l'accordo con WindTre stanno proponendo il servizio 5G sui 3GHz delle telefonia cellullare.
Quindi nei prossimi mesi potresti riprovare a richiedere a Fastweb se ti copre in 5g.
Forse si sono accorti che le onde millimetriche non sono molto compatibili con l'orografia italiana oppure è semplicemente troppo costosa al momento.
che senso ha investire miliardi in una tecnologia, per fartela usare come la precedente ?
Esatto, e se poi ci si mettono anche i fleximan del 5G, come è successo pochi giorni fa nel lazio :fagiano: hai voglia a spendere per le infrastrutture...
https://i.postimg.cc/D0QNRPh5/5gg.jpg
azi_muth
11-03-2024, 09:26
Esatto, e se poi ci si mettono anche i fleximan del 5G, come è successo pochi giorni fa nel lazio :fagiano: hai voglia a spendere per le infrastrutture...
https://i.postimg.cc/D0QNRPh5/5gg.jpg
Questi individui dovrebbero essere presi, condannati a multe salatissime, costretti al pagamento di tutte le spese per il ripristino, privati di tutti i loro beni e messi in galera per un bel po'.
5G a parte la mole di servizi essenziali che possono essere interrotti è potenzialmente elevatissima. Sono soggetti socialmente pericolosi.
Cavernicoli ignoranti!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Da poco tempo è stata ufficializzata la commercializzazione della fwa fastweb su rete mobile wind3.... fastweb ha smesso di investire sul 5G fwa proprietario.
Giusto, mi ero perso questo passaggio.
Occorre solo capire se andrà a velocità piena (1 gbps) o sarà limitata a 300 mbps come la FWA Wind.
Comunque confermo che da me non è ancora attivabile la FWA Fastweb, diversamente dalla FWA Wind.
azi_muth
11-03-2024, 11:57
Una domanda di cultura "generale" ma questi modem brandizzati di operatori UK, austriaci e tedeschi...una volta importati sul suolo italico conservano la possibilità di aggiornamenti del firmware da parte dell'operatore o devono stare sotto la rete dell'operatore?
Se scegli (o sei costretto) a usare un modem esterno vuoi avere un segnale migliore e più stabile e non ti metti a salire e scendere dal tetto ogni mese, svitare staffe, riposizionare fare prove etc....ma questo vale anche per TUTTI i modem modem esterni.
Non mi pare poi che lo smontaggio richieda l'intervento del tecnico.
Nel caso di Fastweb poi visto che il modem è GRATIS... se vuoi puoi comprare quello che vuoi per la mobilità e ti va ancora meglio perchè nel caso ti puoi permettere una certa ridondanza.
Io non so quanto pagavi tu ma per me un modem 5g come minimo sono 9-12 mensilità visto che pago 28 euro ora chiamate nazionali/internazionali incluse.
Nel caso di un modem esterno quasi 15...
...
Una domanda di cultura "generale" ma questi modem brandizzati di operatori UK, austriaci e tedeschi...una volta importati sul suolo italico conservano la possibilità di aggiornamenti del firmware da parte dell'operatore o devono stare sotto la rete dell'operatore?
non ho letto il contratto di fastweb ma di solito con altri operatori fw che ti forniscono cpe/antenna esterna e te la montano non puoi toccarla, e non puoi togliere la sim per metterla su altri dispositivi.
sul sito loro leggo: "Dalla tua Area Clienti, accessibile dal sito Fastweb, potrai fissare un appuntamento con il tecnico per il ritiro degli stessi" quindi può essere che puoi smontartela da solo
In ogni caso sicuramente meglio questa che eolo e simili ai tempi dove ti vincolavano per 24 mesi
Cmq le differenze che ho elencato sopra rimangono.
Io il 5103e usato l'ho pagato 60 sterline spedito quindi si, son 3 mensilità di alpsim a 24 euro/mese.
E quelli brank UK si aggiornano anche da noi con qualsiasi sim (o via wan), almeno per il momento.
Qualcuno ha mai provato ad inserire la SIM Vodafone con bronze plus 5g in un router 5g vedere se e quando tagliano il traffico?
Io avevo una SIM coop che non usavo ed ho fatto il cambio con la Vodafone bronze per provare come va Vodafone 5g qui da me, la cella è la stessa di wind quindi dovrebbe avere prestazioni simili, se va bene Simone un rivenditore di SIM ha un ottima offerta
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
L'hai inserita in un router 5g facendo hotspot?sai dirmi se e quanto ti hanno tagliato il traffico dati? Leggendo il loro sito bloccano verso i 125 GB mensili...qualche esperienza diretta?
ghostrider2
11-03-2024, 12:29
Se scegli (o sei costretto) a usare un modem esterno vuoi avere un segnale migliore e più stabile e non ti metti a salire e scendere dal tetto ogni mese, svitare staffe, riposizionare fare prove etc....ma questo vale anche per TUTTI i modem modem esterni.
Non mi pare poi che lo smontaggio richieda l'intervento del tecnico.
Nel caso di Fastweb poi visto che il modem è GRATIS... se vuoi puoi comprare quello che vuoi per la mobilità e ti va ancora meglio perchè nel caso ti puoi permettere una certa ridondanza.
Io non so quanto pagavi tu ma per me un modem 5g come minimo sono 9-12 mensilità visto che pago 28 euro ora chiamate nazionali/internazionali incluse.
Nel caso di un modem esterno quasi 15...
Fastweb aveva inizialmente lanciato (2020 mi pare) una rete 5g FWA basata su onde millimetriche 25GHz che in teoria potrebbe offrire prestazioni superiori.
Dopo l'accordo con WindTre stanno proponendo il servizio 5G sui 3GHz delle telefonia cellullare.
Quindi nei prossimi mesi potresti riprovare a richiedere a Fastweb se ti copre in 5g.
Forse si sono accorti che le onde millimetriche non sono molto compatibili con l'orografia italiana oppure è semplicemente troppo costosa al momento.
No, dovrebbe essere disponibile già da adesso la fwa fastweb sulla rete wind3....
Forse lo fanno per far prima copertura...le mmwave di fastweb erano/sono costose e coprono veramente poco (circa 800 metri)
ghostrider2
11-03-2024, 12:31
Allego una foto dell IP Tim attivo da più di 4 giorni...(da quando ho riavviato la CPE) ...una volta ero arrivato a 17 giorni se ricordo bene...ci farò caso se batterò il record ;)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240311/2945881baa1e539c6b5becde9fac43bf.jpg
si ma con la fwa bisogna tenere da conto anche che deve venire un tecnico a installarti il tutto (cpe + router) e poi a toglierlo quando distici... per alcuni può essere un vantaggio e per altri un problema...
e in teoria poi non dovresti toccare nulla.
Con una sim + router di proprietà ci fai quel che vuoi, se ti trasferisci hai già tutto in mano e non devi stare a fare e rifare contratti o trasferimenti. Idem se vuoi portartela dietro nel caso di seconda casa/vacanze... o ancora se cambiano le condizioni contrattuali e/o esce di meglio
Diciamo che sei più libero e almeno per me quella libertà vale l'investimento iniziale di 3-4 mensilità
Si si ma infatti io sono un pieno sostenitore di quello che dici, ho detto le stesse cose di recente. Una connessione senza vincoli e con modem di mia proprietà con limite di giga (nel mio caso) o "illimitata" per chi vuole più giga, è sempre la migliore scelta.
ghostrider2
11-03-2024, 12:48
Si si ma infatti io sono un pieno sostenitore di quello che dici, ho detto le stesse cose di recente. Una connessione senza vincoli e con modem di mia proprietà con limite di giga (nel mio caso) o "illimitata" per chi vuole più giga, è sempre la migliore scelta.Concordo ... peccato che la fwa di wind3 la fanno solo con modem loro... altrimenti ci facevo un pensierino....
Ma mi pare di aver letto da qualche parte che presto ci sarà il "modem libero" anche per le fwa....
gd350turbo
11-03-2024, 13:48
Questi individui dovrebbero essere presi, condannati a multe salatissime, costretti al pagamento di tutte le spese per il ripristino, privati di tutti i loro beni e messi in galera per un bel po'.
5G a parte la mole di servizi essenziali che possono essere interrotti è potenzialmente elevatissima. Sono soggetti socialmente pericolosi.
Cavernicoli ignoranti!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
poi magari il giorno dopo ha scritto su facebook incazzatissimo perchè il cellulare non prende più !
ghostrider2
11-03-2024, 13:49
poi magari il giorno dopo ha scritto su facebook incazzatissimo perchè il cellulare non prende più !Esatto...sono gli stessi che si lamentano del digital divide e delle prestazioni delle loro linee
gd350turbo
11-03-2024, 13:50
Una domanda di cultura "generale" ma questi modem brandizzati di operatori UK, austriaci e tedeschi...una volta importati sul suolo italico conservano la possibilità di aggiornamenti del firmware da parte dell'operatore o devono stare sotto la rete dell'operatore?
Tempo fa dovevano essere sotto la rete dell'operatore...
Ora pare che il vincolo non sia più valido in quanto il mio three uk si è aggiornato dalla .12 alla .15 da solo.
gd350turbo
11-03-2024, 13:51
L'hai inserita in un router 5g facendo hotspot?sai dirmi se e quanto ti hanno tagliato il traffico dati? Leggendo il loro sito bloccano verso i 125 GB mensili...qualche esperienza diretta?
Me la consegnano il 21...
azi_muth
11-03-2024, 15:31
Concordo ... peccato che la fwa di wind3 la fanno solo con modem loro... altrimenti ci facevo un pensierino....
Ma mi pare di aver letto da qualche parte che presto ci sarà il "modem libero" anche per le fwa....
Ma essendo il modem in comodato d'uso e sostanzialmente aggratis si puo' provare lo stesso. Poi se ti va bene ti vendi il modem altrimenti recedi.
Boh io la vedo win win...almeno se vuoi dati illimitati con una certa sicurezza contrattuale che alla fine scusate ma è piuttosto teorica con operatori minori.
Poi certo se bastano 200-300gb è un altro discorso.
Poi certo se bastano 200-300gb è un altro discorso.
Si, ci sono casi come il mio dove un comprovato uso minimo di giga, non è limitante ma costituisce il normale utilizzo. Infatti in passato ho avuto per un breve periodo una "illimitata" ma dovevo sforzarmi per consumare più di 300 giga. Alla fine mi sono reso conto che regalavo soldi al gestore. Così sono passato a quelle con giga fissi e mi trovo da Dio. A fine mese mi trovo spesso con giga non consumati che comunque "regalo" (magari si cumulassero). Comunque risparmio e navigo veloce.:)
A 24,95€ ci sta anche la FWA di Fastweb e il modem non lo devi nemmeno comprare. La rete dovrebbe essere la stessa visto che fastweb si appoggia su wind in 5g.
Sempre se ci sia copertura.
Troppi se,perlomeno per quelli come me,voglio la linea senza limiti?
Voglio scegliermi un modem?
Ho scelto questa soluzione,che poi magari paghi 24,95 euro,per qualcosa che non ha nessuno e ti ritrovi pure qualche cap,col modem che ti danno loro che magari fa pure schifo o non e' manco 5g.....
Dipende come al solito quanto si vuole spendere e la copertura che si ha.
Volevo aggiornarvi visto che è arrivato lo zyxel 5130 !
Per il momento devo fare tutti i test in soffitta ma da quel che ho notato, spostandolo in vari punti della casa, si hanno davvero poche differenze (rimanendo sulla stessa BTS), si passa da
-94 RSRP e -8RSRQ
a
-80 Rsrp e -10 RSRQ
Dovrebbe fare la differenza ma provando vari speed test praticamente non è cambiato nulla.
Vi chiedo quindi da quando si iniziano a vedere delle effettive differenze?
Per quanto riguarda invece la famigerata N78 BTS: 204652 , il problema dei continui distaccamenti ,che avevo con il cellulare,su rete w3 continuo ad averli anche con il router.
Parlando con chi mi ha venduto il 5130 mi diceva che è un problema abbastanza ricorrente, ho fatto un video, dove potete vedere il problema.
E' possibile segnalarlo? non penso sia così in tutta italia.
https://youtu.be/_jFBut9lZqQ
Prima che qualcuno lo dica si sono lontano, ma lo stesso problema si ha anche a 1km dalla bts nella sua direzione e anche a 500 metri da essa,qui dove sono ora sono a 2.5km.
Avendo sul palo 3 di queste N78 proverò in futuro a spostarmi e ad agganciarmi a una delle altre 3, devo prima costruirmi una batteria per il router :stordita:
Avendo sul palo 3 di queste N78 proverò in futuro a spostarmi e ad agganciarmi a una delle altre 3, devo prima costruirmi una batteria per il router :stordita:
Troppo strano si comporta in 5g quella BTS. In pratica, visto come vai lento, sei solo col 4g. Non mettere il cell lock, blocca solo la banda n78 e spostati un pò in tutta la casa, pure in soffitta... ok non hai finestre però comincia a vedere come vai da li. Sperando che l'armatura del cemento non ostacoli troppo il segnale.
Questa è la mia situazione giusto per darti un valore di confronto: https://ibb.co/RYv7gV7
A me con questi valori non proprio esaltanti va a 350 in download. L'upload è bassino proprio perché il router non vede altro che palazzi alti intorno a se e si sa che, se non c'è una visuale abbastanza "pulita" della BTS, questo valore scende vertiginosamente. Notare che (in questo caso) si appoggia solo alla B38. La BTS dista circa 1 km ma è completamente nascosta dai suddetti palazzi, essendo in zona urbana densamente popolata (tutte le BTS in zona sono nella stessa situazione sfavorevole).
A me capita che, ogni tanto, il router cambi BTS e relative bande supportate, perché non ho il cell lock, ma nemmeno ne sento la mancanza poiché non si schioda mai dalla N78 e riporta più o meno sempre gli stessi valori in download mentre l'upload a volte raddoppia con altre BTS/Bande e comunque non avverto alcun ritardo quando avvengono questi cambi. Per cui non capisco, nel tuo caso, il continuo ping pong della N78 se rimane lockato sulla stessa BTS.
eh sì, con queste reti mobili è un terno al lotto c'è poco da fare, beato chi ha la fibra
gd350turbo
13-03-2024, 09:59
eh sì, con queste reti mobili è un terno al lotto c'è poco da fare, beato chi ha la fibra
é la parola stessa reti mobili a definirle tali, e non c'è nulla da fare per cambiarle a meno di sovvertire le leggi della fisica !
@farohp
quel segnale è veramente pessimo lato 5g (-150 48 40 db)
questi sono i miei valori a 6,5km.... con nulla in mezzo ovviamente
https://i.ibb.co/PMZ27HS/Immagine-2024-03-13-122303.jpg (https://ibb.co/PMZ27HS)
guarda se girandoci intorno migliora... magari è puntata nella direzione completamente opposta ed è quello il motivo
o magari è difettosa e una chiamata al 159 o segnalazione via app wind io la farei
ps: ho visto solo ora che non stai agganciando la 652 ma la 125... spostandoti per casa la 652 riesci a beccarla col router?
Ciao!
Questione distanza:
Sono esattamente a 2.5km dalla bts, non ci sono ostacoli tra me e lei e l'antenna punta proprio verso casa mia.
Quesa è la BTS
https://i.postimg.cc/QBqn54T1/photo-2024-03-08-14-40-12.jpg (https://postimg.cc/QBqn54T1)
La distanza,nel mio caso non influisce sul disturbo dell'effetto ping-pong , ho provato con il telefono ad agganciarla,avvicinandomi inizialmente a 1.5km e poi a 500 metri, il problema ping-pong era sempre pesente, quello che cambiava era la velocità, a questa distanza a volte tocco i 200 (nel video invece prenderla o non prenderla era praticamente uguale) mentre a 500 metri vado così:
https://i.postimg.cc/zVxG0rZN/Immagine-Whats-App-2024-03-13-ore-12-34-39-d896faa5.jpg (https://postimg.cc/zVxG0rZN)
Magari una volta tolto l'effetto pingpong riesco ad agganciarla , ma è molto probabile che abbia bisogno delle antenne esterne.
@farohp
quel segnale è veramente pessimo lato 5g (-150 48 40 db)
questi sono i miei valori a 6,5km.... con nulla in mezzo ovviamente
ps: ho visto solo ora che non stai agganciando la 652 ma la 125... spostandoti per casa la 652 riesci a beccarla col router?
Hai antenne esterne sul 5103 per avere quei valori a quella distanza? Vedo che il tuo è un V2, il mio è un NR5103E, che differenze ci sono?
No..La 652 non la aggancio mai, forse perchè seguendo la strada da casa mia alla BTS prima incontro la 125, quindi va a prendere B20 e B1 dalla 125 , la 125 non avendo la N78 la va a prendere dalla 652.
Se sul router metto la sola banda N78 aggancia comunque la 125 sulle bande 4G e la N78 dalla 652.
Penso sia normale no?
Forse dovrei provare con il cell lock ma per farlo devo portarmi i lrouter in macchina e vedere qual è il cell id di quella cella.
Il puntino azzurro è circa dove abito io
https://i.postimg.cc/sG9vVQNG/Screenshot-2024-03-06-at-20-42-05-Wind-Tre-LTE-Towers.png (https://postimg.cc/sG9vVQNG)
nessuna antenna, il router (5103ev2) sta in una nicchia nel sottotetto
sono abbastanza fortunello da quel punto di vista.
Cmq nella mia ignoranza io davo per scontato che col 5g nsa se ti agganci a una bts in 4g anche il 5g lo prende da quella stessa bts.
Non pensavo potessi agganciarti alla 125 per il 4g e alla 652 per il 5g....
In ogni caso, magari fatti un giro anche su cellmapper cosi mappi un po' la zona, io l'ho sempre preferito a lte italy ma oramai è praticamente abbandonato e per il 5g non ci sta nulla.
https://i.ibb.co/82GRPjC/Immagine-2024-03-13-130818.jpg (https://ibb.co/82GRPjC)
la cosa comoda è che da un sacco di dati e ti fa capire qual'è il raggio di copertura delle celle, etc... (ovviamente se prima qualcuno è andato in giro con l'app a mappare la zona)
Prova a lockarti sul cellid che ricavi da cellmapper (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=44.83162267268267&longitude=11.64802286095287&zoom=15.949130107026038&showTowers=true&showIcons=true&showTowerLabels=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showENDCOnly=false&showBand=0&showSectorColours=true&mapType=roadmap&darkMode=false&imperialUnits=false)della 652
Il puntino azzurro è circa dove abito io
https://i.postimg.cc/sG9vVQNG/Screenshot-2024-03-06-at-20-42-05-Wind-Tre-LTE-Towers.png (https://postimg.cc/sG9vVQNG)
Scusa ma col cell lock hai provato a lockarti sulla 204004 che è l'unica (oltre alla 652) ad avere n78. Ma l'hack di mio nonno non ti da tutte le info per settare il cell lock? Può essere che non la becchi mai quella BTS col tuo router? Altrimenti non ti resta che andare nei pressi (della 204004) e con cellmapper segnarti i valori se proprio non la vedi da casa tua.
UtenteSospeso
13-03-2024, 15:03
Anche se riesce a settare solo la n78 dovrebbe agganciare almeno una delle due se non un'altra da altra direzione.
E prendere i parametri.
.
azi_muth
13-03-2024, 15:22
Troppi se,perlomeno per quelli come me,voglio la linea senza limiti?
Voglio scegliermi un modem?
Ho scelto questa soluzione,che poi magari paghi 24,95 euro,per qualcosa che non ha nessuno e ti ritrovi pure qualche cap,col modem che ti danno loro che magari fa pure schifo o non e' manco 5g.....
Dipende come al solito quanto si vuole spendere e la copertura che si ha.
Non ho capito cosa intendi.
Quella di Fastweb è un offerta 5G che nasce ad onde millimetriche (lo standard più veloce in 5G va 24 - 28 GHz) che quindi aveva certo un suo modem.
Ma che per aumentare le coperture ora funziona anche con il 5G normale ( 3,6-3,8 Ghz)quindi ha un modem normale. E' illimitata e senza cap.
Tra l'altro avere una frequenza propria per il residenziale non la vedo poi così negativa visto poi i problemi di saturazione che le BTS prima o poi vanno a soffrire perchè sono frequenze condivise con l'utenza mobile che sicuramente ha un tasso di crescita maggiore.
Se prendi il modem 5g per conto tuo e ci metti prendi un offerta da 10/12 euro tutte le offerte hanno un cap massimo di dati e a volte di velocità.
Di vere illimitate probabilmente c'è solo Alpsim che costa come quella di fastweb ma il modem lo devi comprare a parte.
E non c'è questa sicurezza che rimanga così visto nel tempo essendo un operatore minore molto piccolo sono alla mercè delle politiche degli operatori principali.
Anche se riesce a settare solo la n78 dovrebbe agganciare almeno una delle due se non un'altra da altra direzione.
E prendere i parametri.
.
Certo, lo penso anch'io e infatti gli avevo detto di fare così, precedentemente. Però vedo che l'altra BTS con N78 non la nomina proprio per cui mi viene da pensare che il router tenda ad escluderla dallo scanning. Ecco perché gli ho detto di usare il cell lock per settare i parametri di quella 204004 e vedere, forzandone il rilevamento, che valori aveva. Sperando che la motivazione per cui viene esclusa non sia perché le antenne sono completamente girate dall'altra parte (urge controllo ravvicinato) o per la maggiore distanza rispetto alla 652. Se è solo per la distanza magari con un miglior posizionamento del router o con antenne esterne potrebbe migliorare, ma quì mi fermo, visto che di antenne esterne ne so quasi zero, non avendole mai volute usare (e non intendo farlo) perché la ritengo una spesa troppo sproporzionata per gli esigui e dubbi vantaggi che se ne potrebbero derivare.
Comunque resta il fatto che vada assolutamente segnalato il comportamento scadente e il segnale altalenante in 5g della 652.
Altrimenti deve escludere la N78 e affidarsi alle altre BTS con "solo" la N3 che è ben poca cosa, certo meglio di niente. O sperare che a queste facciano un upgrade a N78.
ma in realtà non sappiamo se il suo router sta effettivamente prendendo la n78 dalla 652 o da un'altra parte, almeno dal video non ho visto la schermata info quindi aspettiamo
@farohp
quel segnale è veramente pessimo lato 5g (-150 48 40 db)
Più che altro SBALLATO! -150 di RSRP è mancanza di connessione, però poi ha 48 di RSRQ e 40 di SINR che sono sballatissimi, perché sarebbero ottimi... magari ad avercene. Ma un aggiornamento firmware?
gd350turbo
14-03-2024, 12:58
https://www.vodafone.co.uk/network/5g
in Gran Bretagna Vodafone sta lavorando sul 5g SA ?
https://www.vodafone.co.uk/network/5g
in Gran Bretagna Vodafone sta lavorando sul 5g SA ?
Il modo con cui viene differenziato il "5G Ultra" e il 5G "basic" sembra più una supercazzola commerciale per vendere i Samsung.
Credo più che si tratti delle cosiddette frequenze "microwave"
gd350turbo
14-03-2024, 13:38
Il modo con cui viene differenziato il "5G Ultra" e il 5G "basic" sembra più una supercazzola commerciale per vendere i Samsung.
Credo più che si tratti delle cosiddette frequenze "microwave"
Bè conoscendo vodafone, ci sta la supercazzola del marketing...
Leggendo su forum uk, sembra che sia SA.
Non ho capito cosa intendi.
Quella di Fastweb è un offerta 5G che nasce ad onde millimetriche (lo standard più veloce in 5G va 24 - 28 GHz) che quindi aveva certo un suo modem.
Ma che per aumentare le coperture ora funziona anche con il 5G normale ( 3,6-3,8 Ghz)quindi ha un modem normale. E' illimitata e senza cap.
Tra l'altro avere una frequenza propria per il residenziale non la vedo poi così negativa visto poi i problemi di saturazione che le BTS prima o poi vanno a soffrire perchè sono frequenze condivise con l'utenza mobile che sicuramente ha un tasso di crescita maggiore.
Se prendi il modem 5g per conto tuo e ci metti prendi un offerta da 10/12 euro tutte le offerte hanno un cap massimo di dati e a volte di velocità.
Di vere illimitate probabilmente c'è solo Alpsim che costa come quella di fastweb ma il modem lo devi comprare a parte.
E non c'è questa sicurezza che rimanga così visto nel tempo essendo un operatore minore molto piccolo sono alla mercè delle politiche degli operatori principali.
Intendo che purtroppo non volevo mettermi a provare,ho preso la sim alpsim in prova,l'ho infilata dentro un cell 5g ed ho visto che razza di velocita' avevo,a quel punto ho deciso di prendermi un modem 5g ,pagavo 50 euro per starlink,questa e' nettamente meglio sotto tutti i punti di vista e costa la meta',non avendo conoscenti,amici che abbiano provato fastweb e non conoscendone la copertura in zona ho preferito prendere la prima che mi forniva sicurezza sulle prestazioni,per questo ti dicevo che i troppi se non mi convincevano,ma prendila piu' come una mia "diffidenza" verso fastweb dovuta dalla mia ignoranza in materia.
azi_muth
14-03-2024, 21:20
Intendo che purtroppo non volevo mettermi a provare,ho preso la sim alpsim in prova,l'ho infilata dentro un cell 5g ed ho visto che razza di velocita' avevo,a quel punto ho deciso di prendermi un modem 5g ,pagavo 50 euro per starlink,questa e' nettamente meglio sotto tutti i punti di vista e costa la meta',non avendo conoscenti,amici che abbiano provato fastweb e non conoscendone la copertura in zona ho preferito prendere la prima che mi forniva sicurezza sulle prestazioni,per questo ti dicevo che i troppi se non mi convincevano,ma prendila piu' come una mia "diffidenza" verso fastweb dovuta dalla mia ignoranza in materia.
Ah ecco perchè mi sembra che hai detto parecchie cose che non "quadravano".
Detto questo se hai già preso il modem va bene così.
Io che non ho un modem 5g al momento la sto valutando seriamente, perchè un buon modem 5g ( no brand... dove posso essere sicuro di caricare il firmware direttamente dal sito del produttore) sono pochi e molto costosi. Non parliamo poi di antenne esterne che per me sono l'ideale.
Poi francamente se devo essere diffidente lo sono più verso Alpsim che Fastweb perchè "rischio" di più visto che il modem lo devo comprare.
Non chiedetemi cosa sta succedendo stasera ma tocco velocita' mai viste prima,dagli 80 mbs in su :mbe:
https://i.postimg.cc/L5gybnQB/1-2-gbps2.png (https://postimg.cc/1VPcg5Qf)
Ah ecco perchè mi sembra che hai detto parecchie cose che non "quadravano".
Detto questo se hai già preso il modem va bene così.
Io che non ho un modem 5g al momento la sto valutando seriamente, perchè un buon modem 5g ( no brand... dove posso essere sicuro di caricare il firmware direttamente dal sito del produttore) sono pochi e molto costosi. Non parliamo poi di antenne esterne che per me sono l'ideale.
Poi francamente se devo essere diffidente lo sono più verso Alpsim che Fastweb perchè "rischio" di più visto che il modem lo devo comprare.
Ho comprato una antenna cpe,la NR7101,la mia comunque e' una situazione bella disperata,non arriva altro e fastweb non copre,anche volendo.
ghostrider2
15-03-2024, 06:50
Non chiedetemi cosa sta succedendo stasera ma tocco velocita' mai viste prima,dagli 80 mbs in su :mbe:
https://i.postimg.cc/L5gybnQB/1-2-gbps2.png (https://postimg.cc/1VPcg5Qf)Il peggior modo di verificare la velocità della linea è fast.com.... usa il classico speedtest
lattanzio
15-03-2024, 06:59
Veramente notevole Gaevulk!! Prova a scaricare una ISO di linux e a vedere quanto vai secondo me è una prova ancora migliore dello speedtest
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
15-03-2024, 07:52
Non chiedetemi cosa sta succedendo stasera ma tocco velocita' mai viste prima,dagli 80 mbs in su :mbe:
https://i.postimg.cc/L5gybnQB/1-2-gbps2.png (https://postimg.cc/1VPcg5Qf)
Ti hanno fatto un bel aggiornamento della cella alla quale ti colleghi...
Direi proprio un bel regalo.
Invia un mazzo di fiori al tuo provider per ringraziarlo !
Ho comprato una antenna cpe,la NR7101
1.2Gbps è la velocità in uscita dall'NR7101?
gd350turbo
15-03-2024, 09:13
Ah ecco perchè mi sembra che hai detto parecchie cose che non "quadravano".
Detto questo se hai già preso il modem va bene così.
Io che non ho un modem 5g al momento la sto valutando seriamente, perchè un buon modem 5g ( no brand... dove posso essere sicuro di caricare il firmware direttamente dal sito del produttore) sono pochi e molto costosi.
Su wallapop ho visto dei 5103e non brandizzati, quindi originali zyxel a 199€ su cui ci va il firmware originale zyxel, che non è molto come prezzo, calcolando che un brandizzato ti costerà 50€ in meno
azi_muth
15-03-2024, 09:44
Grazie ci guardo
Su wallapop ho visto dei 5103e non brandizzati, quindi originali zyxel a 199€ su cui ci va il firmware originale zyxel, che non è molto come prezzo, calcolando che un brandizzato ti costerà 50€ in meno
Quanto ho pagato io lo Zyxel NR5103 su Ebay. Ma sicuro che siano NR5103E? Perché questi sono destinati agli ISP che li danno poi in comodato, quindi sempre brandizzati sono. Non è che sono NR5103 come il mio NO BRAND?
Ti hanno fatto un bel aggiornamento della cella alla quale ti colleghi...
Direi proprio un bel regalo.
Invia un mazzo di fiori al tuo provider per ringraziarlo !
Quindi ci possiamo sbattere quanto vogliamo noi, acquistare router ultracostosi, installare antenne inutili e dai costi sopravvalutatissimi, (alla fine è un pezzo di ferro) ma se il provider non installa/aggiorna l'infrastruttura con BTS moderne e collegate in modo adeguato alla portante più di tanto non otteniamo. Come sempre si va a :ciapet:
Intendiamoci: Adesso col 5g, rispetto a come stavo prima col 4g, non mi lamento affatto, visto che pago uguale ma vado immensamente e stabilmente più veloce, però...
gd350turbo
15-03-2024, 12:38
Quanto ho pagato io lo Zyxel NR5103 su Ebay. Ma sicuro che siano NR5103E? Perché questi sono destinati agli ISP che li danno poi in comodato, quindi sempre brandizzati sono. Non è che sono NR5103 come il mio NO BRAND?
gli ho visti di sfuggita scorrendo le offerte, la scatola era zyxel,
Quindi ci possiamo sbattere quanto vogliamo noi, acquistare router ultracostosi, installare antenne inutili e dai costi sopravvalutatissimi, (alla fine è un pezzo di ferro) ma se il provider non installa/aggiorna l'infrastruttura con BTS moderne e collegate in modo adeguato alla portante più di tanto non otteniamo. Come sempre si va a :ciapet:
Intendiamoci: Adesso col 5g, rispetto a come stavo prima col 4g, non mi lamento affatto, visto che pago uguale ma vado immensamente e stabilmente più veloce, però...
Eh si... ci vuole fortuna...
Fortuna di abitare di fronte ad una bts, puntata verso di te, con una bella fibra che l'alimenta e un un bel trasmettitore n78 e conseguenti, e poche persone che ci si collegano, allora prendi quello che vuoi lo appoggi alla scrivania e sei a posto.
Se ti mancano uno o più di questi elementi, inizia lo sbattimento più o meno grande a seconda dei casi !
gli ho visti di sfuggita scorrendo le offerte, la scatola era zyxel,
Allora o sono 5103 come il mio (no brand) oppure 5103E di 3 svezia (quindi brandizzati)
Buongiorno, come vedete lo zte 801a a 193 su amazzone seconda mano?
Grazie in anticipo!
gd350turbo
15-03-2024, 14:15
Buongiorno, come vedete lo zte 801a a 193 su amazzone seconda mano?
Grazie in anticipo!
Tempo gli ho visti a 170 su ebay.
siamo li...
gd350turbo
15-03-2024, 14:30
volete usare una esim su un dispositivo solo sim ?
https://esim.me/
UtenteSospeso
15-03-2024, 15:28
Niente zyxel
maxnaldo
15-03-2024, 16:23
ciao a tutti,
sto cercando di capire per un mio amico che ha ancora la 20Mb, ma quindi non esistono in realtà offerte Flat reali per la FWA ? Sempre con cap a X giga ?
Eh si... ci vuole fortuna...
Fortuna di abitare di fronte ad una bts, puntata verso di te, con una bella fibra che l'alimenta e un un bel trasmettitore n78 e conseguenti, e poche persone che ci si collegano, allora prendi quello che vuoi lo appoggi alla scrivania e sei a posto.
Se ti mancano uno o più di questi elementi, inizia lo sbattimento più o meno grande a seconda dei casi !
Eccomi:D
P.s. domani arriva lo zte 888:sofico: :sofico:
Non so come mai nella descrizione del prodotto su Amazon è riportato che è un 801a.....boh..
Sera, che differenza c'è tra ZTE 888 e 801a?
888 ha lo snap x62, 801a x55?
antenne installabili sul 801a mi pare (che non mi interessa, avendo bts a meno di 100mt),
ma a parte questo in sostanza quale è meglio?
Portata wifi uguale?
essendo che alcuni dicono che l'888 ha un wifi "debole"
888 ha lo snap x62, 801a x55?
Non conosco i due modelli, ma in generale sulla carta l'X55 è superiore, è stato il modello di punta del 2019, mentre l'X62 il modello "medio" del 2021.
Nella realtà probabilmente si equivalgono, impossibile per entrambi arrivare alle velocità massime promesse.
Non conosco i due modelli, ma in generale sulla carta l'X55 è superiore, è stato il modello di punta del 2019, mentre l'X62 il modello "medio" del 2021.
Nella realtà probabilmente si equivalgono, impossibile per entrambi arrivare alle velocità massime promesse.
Grazie per le info
mi interesserebbe sapere lato wifi dato che essendo appena approdato con
Alpsim, (scappato da postemobile dopo cap continui a 1-3mb/s mentre guardo tv in streaming :mad: )
e avendo ancora router 4g ZTE MF286D fw elisa,
mi arriva tranquillamente il wifi a 3 tacche a 2 piani sopra il router..
Come velocità poi mi regolo con cell lock etc.
Provata la sim wind3 di alpsim con smatrphone 5g e vola :D
cpu a parte le due differenze di specifica trovate sono:
MC888:
In 4G, Categoria 16.256 QAM download fino a 1 Gbps e upload fino a 150 mbps (a seconda della rete dell'operatore), aggregazione fino a 5 frequenze alla volta 5CA. LTE 4MIMO
2G non è supportato su questo modello.
MC801a:
In 4G, Categoria 22.256 QAM scarica fino a 1,6 Gbps e carica fino a 150 Mbps (a seconda della rete dell'operatore), aggregando fino a 5 frequenze alla volta 5CA. LTE 4MIMO
2G e 3G non sono supportati su questo modello.
Sto puntando all 888 nuovo in Amazzonia a 259
versione UK by Livewire (dovrebbe essere ok a quanto appreso su alcuni forum)
e mi levo sto sassolino dalla scarpa.
Sulla baya si trovano anche a meno usati o anche nuovi ma,
o dalla Germania o dalla Lettonia, e non vorrei problemi di firmware/software
con magari bande bloccate o hack miononno non funzionante,
oltre ad avere la eventuale possibilità di renderlo se non dovesse soddisfarmi, prendendoli qui
e ovviamente 2 anni di garanzia.
Su subitolandia manco a parlarne, prezzi usati peggio del nuovo xD
Buonasera a tutti, utente fastweb ultra fwa da maggio 2023, circa 300m dalla Bts. Come avete detto confemo le onde millimetriche a 26ghz, la cpe sterna e il modem in comodato d'uso gratuito. Mai avuto cap e la velocità della rete è 850/300 tutto il giorno, anche nelle ore di punta. Non fa rimpiangere la fibra, l'unica preoccupazione è che come avete segnalato la società ha fermato il rollout della sya rete in collaborazione con opnet-linkem che è stata acquisita da wind. Sinceramente ho paura delle comunicazioni che arriveranno dal provider, ma temo uno switch su rete 5g wind cellulare che qui da me è parecchio congestionata. Se così fosse, recedo e vado di Alpsim, sempre con cpe esterna visto che ho una bella N78 a 800m con piena visibilità... comunque fastweb top per me.
azi_muth
15-03-2024, 19:57
Su subitolandia manco a parlarne, prezzi usati peggio del nuovo xD
Ah su subito trovi sempre il tipo "eh ma lo sai quanto costa nuovo?"
Ah su subito trovi sempre il tipo "eh ma lo sai quanto costa nuovo?"
lol, oppure eh ma io l'ho pagato tot :p
ghostrider2
15-03-2024, 20:44
Buonasera a tutti, utente fastweb ultra fwa da maggio 2023, circa 300m dalla Bts. Come avete detto confemo le onde millimetriche a 26ghz, la cpe sterna e il modem in comodato d'uso gratuito. Mai avuto cap e la velocità della rete è 850/300 tutto il giorno, anche nelle ore di punta. Non fa rimpiangere la fibra, l'unica preoccupazione è che come avete segnalato la società ha fermato il rollout della sya rete in collaborazione con opnet-linkem che è stata acquisita da wind. Sinceramente ho paura delle comunicazioni che arriveranno dal provider, ma temo uno switch su rete 5g wind cellulare che qui da me è parecchio congestionata. Se così fosse, recedo e vado di Alpsim, sempre con cpe esterna visto che ho una bella N78 a 800m con piena visibilità... comunque fastweb top per me.Non vorrei dire una stupidata ma credo che fastweb ha solo abbandonato l'idea di installare la fwa a 26ghz e di usare, per le future attivazioni, la rete 5g wind3...quindi se hai quella rimarrai con quella...non è che tolgono la rete a 26ghz
ghostrider2
15-03-2024, 20:47
Ti hanno fatto un bel aggiornamento della cella alla quale ti colleghi...
Direi proprio un bel regalo.
Invia un mazzo di fiori al tuo provider per ringraziarlo !Ma va è un dato totalmente sballato... sarà circa la metà (600 mega effettivi).
Fast.com è mooooolto ottimista con connessioni veloci ftth/5G
Ma va è un dato totalmente sballato... sarà circa la metà (600 mega effettivi).
Per l'NR7101 superare il gigabit è impossibile, la porta LAN è gigabit. Però nel thread del 4G c'era qualcuno che usava openmptcp, non ricordo se era lui, e con il bonding di due linee (2 router + 2 abbonamenti) la cosa è fattibile.
cpu a parte le due differenze di specifica trovate sono:
MC888:
In 4G, Categoria 16.256 QAM download fino a 1 Gbps e upload fino a 150 mbps (a seconda della rete dell'operatore), aggregazione fino a 5 frequenze alla volta 5CA. LTE 4MIMO
2G non è supportato su questo modello.
MC801a:
In 4G, Categoria 22.256 QAM scarica fino a 1,6 Gbps e carica fino a 150 Mbps (a seconda della rete dell'operatore), aggregando fino a 5 frequenze alla volta 5CA. LTE 4MIMO
2G e 3G non sono supportati su questo modello.
Sto puntando all 888 nuovo in Amazzonia a 259
versione UK by Livewire (dovrebbe essere ok a quanto appreso su alcuni forum)
e mi levo sto sassolino dalla scarpa.
Sulla baya si trovano anche a meno usati o anche nuovi ma,
o dalla Germania o dalla Lettonia, e non vorrei problemi di firmware/software
con magari bande bloccate o hack miononno non funzionante,
oltre ad avere la eventuale possibilità di renderlo se non dovesse soddisfarmi, prendendoli qui
e ovviamente 2 anni di garanzia.
Su subitolandia manco a parlarne, prezzi usati peggio del nuovo xD
Domani mi arriva, 259 su Amazon mc888....spero solo legga la SIM Fastweb,lo zyxel 5103e neanche a pagarlo
ghostrider2
15-03-2024, 23:18
Per l'NR7101 superare il gigabit è impossibile, la porta LAN è gigabit. Però nel thread del 4G c'era qualcuno che usava openmptcp, non ricordo se era lui, e con il bonding di due linee (2 router + 2 abbonamenti) la cosa è fattibile.Non è quello il punto....è fast.com che è sballato come sito di test, non è veritiero. È più preciso qualsiasi altro sito di test
lattanzio
16-03-2024, 05:09
Domani mi arriva, 259 su Amazon mc888....spero solo legga la SIM Fastweb,lo zyxel 5103e neanche a pagarlo
certo che la legge!lo sto provando ora con sim fw
certo che la legge!lo sto provando ora con sim fw
Grandeeeee non vedo l'ora di testarlooo:sofico: :sofico:
Col g84 arrivo a 530-550 mbps,con questo dovrebbe migliorare...
Mi confermi che l'apn è "apn.fastweb.it"?
lattanzio
16-03-2024, 09:38
Grandeeeee non vedo l'ora di testarlooo:sofico: :sofico:
Col g84 arrivo a 530-550 mbps,con questo dovrebbe migliorare...
Mi confermi che l'apn è "apn.fastweb.it"?
si e ricorda di togliere il PIN tramite gestione pin nelle impostazioni
PS Chi è che dice che fast fa schifo? Test di stamane con SIM Fastweb
https://i.ibb.co/pWy15g3/Whats-App-Image-2024-03-16-at-10-32-10.jpg
https://i.ibb.co/r6CVKG8/Whats-App-Image-2024-03-16-at-10-32-1022.jpg
Per l'NR7101 superare il gigabit è impossibile, la porta LAN è gigabit. Però nel thread del 4G c'era qualcuno che usava openmptcp, non ricordo se era lui, e con il bonding di due linee (2 router + 2 abbonamenti) la cosa è fattibile.
Ero io,ma in quel momento ero collegato solo con la 5g,lo sono tutt'ora,non sto' usando piu' la vps,ma a parte questo,la fttc tim che usavo va a 10 mb :stordita:
ghostrider2
16-03-2024, 12:18
si e ricorda di togliere il PIN tramite gestione pin nelle impostazioni
PS Chi è che dice che fast fa schifo? Test di stamane con SIM Fastweb
https://i.ibb.co/pWy15g3/Whats-App-Image-2024-03-16-at-10-32-10.jpg
https://i.ibb.co/r6CVKG8/Whats-App-Image-2024-03-16-at-10-32-1022.jpgFast non è affidabile quando la connessione è oltre i 600 / 700 mega... non lo dico solo io ma anche su gruppi dove si eseguono speedtest con le ftth.
Basta vedere come può un NR7101 con porta gigabit fare 1200 mega!?!? Contando che le ftth da 1gb arrivano mediamente sui 940 mega... questo perché la porta da 1 gigabit ha l'overhead che si ferma sui 940 effettivi.
Fonte forum ftth:
"negli speedtest non si possono superare i 940 Mbps, per via dell’overhead di rete creato da TCP/IP"
principe69
16-03-2024, 12:34
si confermo che fast non è affidabile,il più affidabile è lo speedtest da terminale
lattanzio
16-03-2024, 12:58
ah ok ghost , non sapevo, grazie;)
il più affidabile è lo speedtest da terminale
Io uso l'app di Speedtest per windows. E' la stessa cosa?
ah ok ghost , non sapevo, grazie;)
Puoi aiutarmi tu che ce l'hai? Ho configurato il router che funziona perfettamente,ma c'è modo di bloccare la frequenza del wifi a 2.4 GHz? Il mio scaldacqua si collega solo a quella frequenza e col router vecchio si è collegato subito,ora non riesco più a collegarmi....ho il dubbio che lo zte trasmetta in 5g e lo scaldacqua non lo trovi....
lattanzio
16-03-2024, 14:20
allora da schermata principale vai in wifi settings e poi nella schermata che ti appare sulla destra c'è advanced settings...prova a fissare nel 2,4ghz lo stesso canale che usavi prima x comandare lo scaldacqua
allora da schermata principale vai in wifi settings e poi nella schermata che ti appare sulla destra c'è advanced settings...prova a fissare nel 2,4ghz lo stesso canale che usavi prima x comandare lo scaldacqua
Allora io sono entrato su Advance settings, ho disabilitato il band steering perché ho pensato magari il router sceglie in automatico la banda 5g e lo scaldacqua non lo vede,ma niente...
Cosa intendi per "fissare " lo stesso canale? Premetto che non so se lo scaldacqua si collegava ad uno specifico canale,e non saprei come modificarlo
lattanzio
16-03-2024, 14:34
in 2,4ghz advanced settings intendo di provare a cambiare il "network mode" in bgn invece di ax, poi provare anche a cambiare le 2 opzioni restanti ed eventualmente selezionare un channel specifico
lattanzio
16-03-2024, 14:37
https://i.ibb.co/jbDLWYr/134eddd.jpg
principe69
16-03-2024, 14:40
Io uso l'app di Speedtest per windows. E' la stessa cosa?
è più affidabile di fast sicuramente ma questo modo è il migliore https://fibra.click/speedtest/#windows
Domani mi arriva, 259 su Amazon mc888....spero solo legga la SIM Fastweb,lo zyxel 5103e neanche a pagarlo
Molto curioso di sapere che versione di router/firmware è
Preso stamane anche io
è più affidabile di fast sicuramente ma questo modo è il migliore https://fibra.click/speedtest/#windows
Grazie, non sapevo. Proverò questo!:)
Molto curioso di sapere che versione di router/firmware è
Preso stamane anche io
Confermo che il router funziona bene,se riesco metto qualche screen, compreso versione del router
Molto curioso di sapere che versione di router/firmware è
Preso stamane anche io
Il firmware è il V1.0.0 B04
Confermo che il router funziona bene,se riesco metto qualche screen, compreso versione del router
Il firmware è il V1.0.0 B04
ok no brand quindi, buono
firmware si è aggiornato? dovrebbe essere arrivato a B08 mi pare
ok no brand quindi, buono
firmware si è aggiornato? dovrebbe essere arrivato a B08 mi pare
Ho fatto la ricerca per vedere se trovava qualche aggiornamento ma mi dice che è aggiornato,credo dipenda dalla versione.....lo zyxel era fermo alla versione b8 mi pare anche se era uscita già la 12...mi hanno detto che per il modello svedese l'ultima release è quella,ad esempio...
ghostrider2
17-03-2024, 08:08
https://i.ibb.co/jbDLWYr/134eddd.jpgNella barra di windows come fai ad avere il contatore velocità di download ed upload?
penso sia dumeter, erano anni che non lo vedevo...
cmq si fast.com è veramente farlocco, ogni tanto segna 1gbit pure a me e la cosa è fisicamente impossibile sia per la porta lan che per la distanza
lattanzio
17-03-2024, 08:40
si è proprio lui dumeter
ghostrider2
17-03-2024, 09:24
si è proprio lui dumeterGrazie mille
ghostrider2
17-03-2024, 09:26
penso sia dumeter, erano anni che non lo vedevo...
cmq si fast.com è veramente farlocco, ogni tanto segna 1gbit pure a me e la cosa è fisicamente impossibile sia per la porta lan che per la distanzaPenso che fast.com sia nato solamente per verificare la buona velocità della linea per visualizzare correttamente i contenuti di Netflix... è lo speedtest di Netflix che ti dice se la connessione è decente per vedere Netflix...ma non è molto affidabile su connessioni molto veloci (5G / FTTH)
lattanzio
17-03-2024, 11:08
io x testare una connessione utilizzo anche 2 modi "real world"
cioè faccio andare un video in 4k sul tubo e su prime o su dazn, e scarico una iso di windows o linux
ad esempio con coopvoce e fastweb che sono le 2 connessioni che ho ora...va tutto...
con poste che avevo prima magari su fast andavo anche a 80mb...a scaricare le iso di notte mi andava a 10MByte/s, ma youtube era cappato quindi sono passato al 5g di FW e adesso alterno queste 2
Buonasera a tutti, utente fastweb ultra fwa da maggio 2023, circa 300m dalla Bts. Come avete detto confemo le onde millimetriche a 26ghz, la cpe sterna e il modem in comodato d'uso gratuito. Mai avuto cap e la velocità della rete è 850/300 tutto il giorno, anche nelle ore di punta. Non fa rimpiangere la fibra, l'unica preoccupazione è che come avete segnalato la società ha fermato il rollout della sya rete in collaborazione con opnet-linkem che è stata acquisita da wind. Sinceramente ho paura delle comunicazioni che arriveranno dal provider, ma temo uno switch su rete 5g wind cellulare che qui da me è parecchio congestionata. Se così fosse, recedo e vado di Alpsim, sempre con cpe esterna visto che ho una bella N78 a 800m con piena visibilità... comunque fastweb top per me.
è il contrario credo, se ho capito bene fastweb si fonde con vodafone acquisita da swiss com per creare il più grande gruppo rete mobile italiano, quindi non penso proprio vada ad appoggiarsi alla rete wind, casomai quella vodafone in futuro, altrimenti che fusione sarebbe?
per quanto riguarda il segnale wind che da te va male, se prendi alpsim come dici, vai proprio dritto nella rete wind, fa attenzione perchè stai facendo il contrario
e finalmente ci siamo arrivati, la bts a cui di solito mi collego ora è B20-B1-B3-B7-B28-B38-N3-N28-N78
qualcuno mi sa dire come mai da quando è stata upgradata non esce più un solo eNB id ma la bellezza di 3? se dovessi in futuro fare un cell lock come faccio ad orientarmi? ok farò delle prove a caso fino a raggiungere il risultato migliore, ma mi piacerebbe di più sapere cosa sto facendo :)
Secondo quesito... a parte il ZTE MC889 pro che è introvabile sulla Terra, esiste un'altra cpe esterna di qualsiasi marca non mi interessa, che sia in grado di aggregare almeno un minimo di 2 bande meglio se 3 in 5G? altrimenti aspetto ancora perchè a questo punto non vale più la pena prendere un router monobanda 5G secondo me, anzi è probabile che a breve si aggiungeranno altre bande e farebbe comodo addirittura già averne uno in grado di 4/5CA in 5G ma forse chiedo troppo al momento
solo per curiosità, da quando è stata upgradata la bts ora col mio B818 le cose si sono aggravate ulteriormente, speedtest a tutte le ore più o meno 8/10Mb in download e 2/3 Mb in upload con ping alle stelle, solo la mattina presto fino a mezzogiorno circa qualche mega in più, ormai il 4G qua è morto non so fino a quanto ancora riesco a sopravvivere in 4G
lattanzio
17-03-2024, 13:38
3CA non so ancora se sono usciti,
nel frattempo questo mi risulta faccia 2ca
Zyxel 5G NR 5 Gbps Outdoor Router | 4.67 Gbps Data Rate| Antenna direzionale da 9 dBi per lunghe distanze| Facile installazione Adatto per uso esterno (IP68) | [Nebula FWA710]
cmq secondo me se agganci N78 il resto è noia...
gd350turbo
17-03-2024, 14:07
Ma infatti....
A meno che non vuoi fare il record di velocità mondiale, n78 + 3 bande 4g e vai dove vuoi.
Io sto provando varie soluzioni per mettere il router da interno all' esterno, prima era su un palo, ora l'ho provato a mettere nel sottotetto, il segnale 4g è ovviamente peggiorato ma le performance sono le stesse in 5g
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
lattanzio
17-03-2024, 14:40
sto provando l'888 in mansarda...hai ragione turbo...basta spostarlo di poco e se aggancio n78+4ca vado a 350 altrimenti se lo sposto faccio solo 4ca in 4g vado a 130-150
ghostrider2
17-03-2024, 14:50
e finalmente ci siamo arrivati, la bts a cui di solito mi collego ora è B20-B1-B3-B7-B28-B38-N3-N28-N78
qualcuno mi sa dire come mai da quando è stata upgradata non esce più un solo eNB id ma la bellezza di 3? se dovessi in futuro fare un cell lock come faccio ad orientarmi? ok farò delle prove a caso fino a raggiungere il risultato migliore, ma mi piacerebbe di più sapere cosa sto facendo :)
Secondo quesito... a parte il ZTE MC889 pro che è introvabile sulla Terra, esiste un'altra cpe esterna di qualsiasi marca non mi interessa, che sia in grado di aggregare almeno un minimo di 2 bande meglio se 3 in 5G? altrimenti aspetto ancora perchè a questo punto non vale più la pena prendere un router monobanda 5G secondo me, anzi è probabile che a breve si aggiungeranno altre bande e farebbe comodo addirittura già averne uno in grado di 4/5CA in 5G ma forse chiedo troppo al momento
solo per curiosità, da quando è stata upgradata la bts ora col mio B818 le cose si sono aggravate ulteriormente, speedtest a tutte le ore più o meno 8/10Mb in download e 2/3 Mb in upload con ping alle stelle, solo la mattina presto fino a mezzogiorno circa qualche mega in più, ormai il 4G qua è morto non so fino a quanto ancora riesco a sopravvivere in 4GPer la CPE potrei dirti Zyxel FWA710 che ha la porta da 2,5gbps ed aggrega 2 bande NR ed usa anche la B38 con la B7...ma la cosa molto importante che per il cambio IP è quasi istantaneo... oppure anche NR7101 che con l'ultimo aggiornamento (dovrebbe) aggregare 2 bande NR (però ha porta da 1gbps) ed è lento nel cambio IP.
Per i nodi credo sia per la parte DSS (N3 e N28).
P.s. sei in area Zefiro allora per quello hai più nodi e la B28/N28
ghostrider2
17-03-2024, 14:53
cmq secondo me se agganci N78 il resto è noia...
Bhe...sempre meglio aggregare il più possibile ma al momento forse nessun dispositivo fa NR 3CA
ghostrider2
17-03-2024, 14:55
Io sto cercando un modem da interno ad un prezzo ragionevole ma credo che in 5G non si trovi a 150 euro no brand....forse dovrò orientarmi su un ZTE mf286d che si trova ad 1/3 di quelli 5G...in attesa che calano di prezzo quelli 5G
Tutti gli ultimi Zyxel aggregano 2NR. Il mio NR5103 ma anche gli NR5103E tra le caratteristiche hanno espressamente 2CA NR. Il problema è se la BTS ha più di una banda 5g e nel caso se ne permette l'aggregazione.
Ho fatto la ricerca per vedere se trovava qualche aggiornamento ma mi dice che è aggiornato,credo dipenda dalla versione.....lo zyxel era fermo alla versione b8 mi pare anche se era uscita già la 12...mi hanno detto che per il modello svedese l'ultima release è quella,ad esempio...
capito 👍
si, può avere un firmware personalizzato,
domani mi arriva e testo
wifi 2.4ghz ok come portata?
lattanzio
17-03-2024, 17:21
https://i.ibb.co/YTXKcsV/5gnr1.jpg
con questi valori da un rapido test vado a 360 circa in down(con speedtest da telefono non con fast), con bts 4ca+n78 a 4km...
tra l'altro non so se sono veritieri questi 360 o sono maggiori in realtà perchè ho un telefono entry level...senza wifi ax:fagiano: :help:
ghostrider2
17-03-2024, 17:29
https://i.ibb.co/YTXKcsV/5gnr1.jpg
con questi valori da un rapido test vado a 360 circa in down(con speedtest da telefono non con fast), con bts 4ca+n78 a 4km...
tra l'altro non so se sono veritieri questi 360 o sono maggiori in realtà perchè ho un telefono entry level...senza wifi ax:fagiano: :help:Ottimo risultato considerando la distanza...ed hai anche 20Mhz di B1 che ultimamente wind3 sta mettendo
ghostrider2
17-03-2024, 18:01
sto provando l'888 in mansarda...hai ragione turbo...basta spostarlo di poco e se aggancio n78+4ca vado a 350 altrimenti se lo sposto faccio solo 4ca in 4g vado a 130-150Forse hai la N78 che non punta direttamente verso di te ed il segnale lo prendi di rimbalzo
Ottimo risultato considerando la distanza...ed hai anche 20Mhz di B1 che ultimamente wind3 sta mettendo
Non ho mai capito cosa è peggio: BTS "a vista" a 6km o BTS a 1km ma con router in un bunker a un piano basso in un cortile chiuso e disturbato da innumerevoli palazzi alti fino alla BTS (chè appunto sulla sommità di uno di questi ma a 1km). Io credo che sia preferibile sempre quella "a vista" ma distante.
UtenteSospeso
17-03-2024, 22:03
Se sei circondato da palazzi, neanche a 200mt hai buoni risultati, arriveranno bande a bassa frequenza. Da me tra dentro e fuori perdi oltre 10db almeno (4g) oltre al resto dei parametri e sono a 200mt con un palazzo in mezzo.
A vista è sempre meglio.
.
ghostrider2
17-03-2024, 23:05
Non ho mai capito cosa è peggio: BTS "a vista" a 6km o BTS a 1km ma con router in un bunker a un piano basso in un cortile chiuso e disturbato da innumerevoli palazzi alti fino alla BTS (chè appunto sulla sommità di uno di questi ma a 1km). Io credo che sia preferibile sempre quella "a vista" ma distante.È difficile dirlo cos'è meglio. Dipende tutto da come arriva il segnale...anche di rimbalzo tra i palazzi
Se sei circondato da palazzi, neanche a 200mt hai buoni risultati, arriveranno bande a bassa frequenza. Da me tra dentro e fuori perdi oltre 10db almeno (4g) oltre al resto dei parametri e sono a 200mt con un palazzo in mezzo.
A vista è sempre meglio.
.
Infatti presumevo bene che a vista fosse meglio, anche a distanza.
Comunque in quelle condizioni urbane proibitive io mi chiedo come faccio ad avere 250-300 di giorno e 370-400 di notte. Dovrei avere massimo 80-100Mbit/s con un RSRP tra -105/-112 in 4g. (in 5g sto a -102db). Mi chiedo se avessi la BTS a vista a 300m a quanto andrei, a 800?
È difficile dirlo cos'è meglio. Dipende tutto da come arriva il segnale...anche di rimbalzo tra i palazzi
Si era giusto per capire come si comporta il segnale in radiofrequenza, cosa lo degradasse di più: la distanza elevata o molteplici ostacoli, ma mi rendo conto che le variabili sono tantissime... in linea di massima, intendevo.
gd350turbo
18-03-2024, 07:47
sto provando l'888 in mansarda...hai ragione turbo...basta spostarlo di poco e se aggancio n78+4ca vado a 350 altrimenti se lo sposto faccio solo 4ca in 4g vado a 130-150
eh...
Io lo ruoto di un millimetro alla volta per trovare il punto migliore.
Io sto cercando un modem da interno ad un prezzo ragionevole ma credo che in 5G non si trovi a 150 euro no brand....forse dovrò orientarmi su un ZTE mf286d che si trova ad 1/3 di quelli 5G...in attesa che calano di prezzo quelli 5G
Tempo fa su ebay c'erano 8 zte 801 a 170 euro ma penso che siano spariti subito, ogni tanto faccio un giro sui soliti noti per vedere cosa c'è e vedo che i prezzi stanno aumentando anziche dinimuire, probabilmente c'è molta richiesta e di conseguenza i prezzi salgono !
Ora con 150 fai molta fatica a prenderti un brandizzato, figurati i no brand !
Tutti gli ultimi Zyxel aggregano 2NR. Il mio NR5103 ma anche gli NR5103E tra le caratteristiche hanno espressamente 2CA NR. Il problema è se la BTS ha più di una banda 5g e nel caso se ne permette l'aggregazione.
Io ho n78 e n3 di 5g, ma non mi fa n3+n78
gd350turbo
18-03-2024, 08:53
Ieri ho iniziato le prove di spostamento all'esterno del 5103e per trovare la sistemazione definitiva:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240318/1b0cacef2aa4f4658bfabedb27a978b3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240318/477906cdb2eb646d4816a2124a44d85f.jpg
Per adesso ho provato la soluzione più rapida da attuare, una piccola staffa e messo sotto al tetto.
Le performance sono quasi come quelle dell'installazione temporanea sul palo, è peggiorato il segnale 4g di circa 15db, ma ne ha risentito solo l'upload, da 55-60 a circa 30, minime variazioni sul download.
Poi Venerdi arriva la sim vodafone bronze e il 5103e v2, con il quale si faranno altre prove.
Per adesso ho provato la soluzione più rapida da attuare, una piccola staffa e messo sotto al tetto.
La posizione è perfetta, non prende il sole diretto, ti consiglierei alcune modifiche: le feritoie del router sono troppo ampie, ragni, formiche etc. ci entreranno facilmente.
Io lo smonterei (dal video di miononno sembra rimanere rigido anche senza coperchio) e lo metterei in un secchio/contenitore cilindrico con coperchio/tappo, magari con la base del router fissata al tappo/coperchio e collegata alla staffa (in modo da poterlo anche ruotare), ed il secchio a coprirlo "a campana". Poi dei grossi fori d'areazione, coperti con una retina metallica anti insetti ed all'interno aggiungere quei sacchettini di silice che succhiano l'umidità/condensa.
gd350turbo
18-03-2024, 10:25
La posizione è perfetta, non prende il sole diretto, ti consiglierei alcune modifiche: le feritoie del router sono troppo ampie, ragni, formiche etc. ci entreranno facilmente.
Io lo smonterei (dal video di miononno sembra rimanere rigido anche senza coperchio) e lo metterei in un secchio/contenitore cilindrico con coperchio/tappo, magari con la base del router fissata al tappo/coperchio e collegata alla staffa (in modo da poterlo anche ruotare), ed il secchio a coprirlo "a campana". Poi dei grossi fori d'areazione, coperti con una retina metallica anti insetti ed all'interno aggiungere quei sacchettini di silice che succhiano l'umidità/condensa.
Non mi sembrano molto larghe, direi che ci possono entrare solo formiche molto piccole...
Comunque sto preparando lo step successivo, sto approntando il materiale necessario.
3CA non so ancora se sono usciti,
nel frattempo questo mi risulta faccia 2ca
cmq secondo me se agganci N78 il resto è noia...
eh raga!... sarà noia da voi con sinr positivo sul 5G e col 4G con rspr sotto i 100 e sopratutto che funziona, qua da me con 4CA LTE che al massimo ti porta 10Mb in totale forse la situazione è un po' diversa
Ma infatti....
A meno che non vuoi fare il record di velocità mondiale, n78 + 3 bande 4g e vai dove vuoi.
forse da te, da me 3 bande 4G è come non averle, anzi peggio, rompono solo le palle che degradano il segnale e alzano il ping alle stelle. Poi al momento si può fare solo 2CA in 5G e da quel che mi risulta sulle frequenze italiane solo n78+n28 per ora, e dal momento che si fa quella combo si possono aggiungere max 2CA 4G, quindi nessuna ambizione di record mondiale, anzi è esattamente il contrario, così facendo avrai SICURAMENTE MENO VELOCITA' che non tenere una singola n78+il resto 4G, mi interesserebbe nel mio caso però eliminare tutte le bande 4G e tenere solo la B1 che è l'unica che funziona bene e che ho la sicurezza che non spengono la notte, abbinandola a n78 e n28, praticamente mi interessa fare (al momento ovvio) B1+n28+n78 che in teoria mi dovrebbe permettere anche in upload una combo B1+n28
il problema, anzi i problemi, al momento sono i router 5G outdoor che in circolazione acquistabili si trovano solo modelli di qualsiasi marca del 2019/2020 (cioè pre-covid) quasi sempre ottimizzati per combo asiatiche (n41+n78) e con socket obsoleti visto che hanno già presentato modelli con x75 ed i prezzi che non calano di un cent
per i router indoor la situazione non è tanto più rosea, chip stravecchi e combo ridicole (5G), ormai la strada è quella da anni per televisori, smartphone, computer e router, che in tempo di crisi economica cronica e aggravata da situazioni geopolitiche e disastri naturali oltre che sanitari, viene adottata la politica del svuota tutto in magazzino che poi se ne riparla, a mio modo di vedere tutto sommato anche giusta per una questione ambientale, ma quando ti trovi in mezzo a quel periodo e ti serve l'ultimo modello.... beh lasciamo perdere i commenti onde evitare spiacevoli conseguenze
Bhe...sempre meglio aggregare il più possibile ma al momento forse nessun dispositivo fa NR 3CA
putroppo risulta così anche a me, infatti chiedevo con la speranza di sbagliarmi...
covid e guerre hanno dato una brusca frenata all'espansione 5G (ovviamente parlo dell'Europa non dell'America o dell'Asia dove nel 2025 prevedono 100% copertura 5G in Cina e dove in Giappone hanno già oltre 80%) ma anche alla commercializzazione di questi apparati purtroppo, cosa che a noi in Italia risulta meno evidente e meno pesante per via del ritardo che abbiamo rispetto al resto del mondo, ma si sta creando un paradosso (in Italia) che forse in pochi si aspettavano, cioè una linea ibrida 4G/5G dove il 5G non funziona senza 4G ma con il 4G che ormai in moltissime zone è abbondantemente saturo e sottodimensionato, cosa che mi fa pensare che tutte queste vendite improvvise delle nostre isp fallite e piene di debiti non sia casuale, nella speranza che prendano in mano in fretta la situazione prima che ci troviamo a mettere celle n1 e n7 quando in giro per il mondo stanno già sperimentando le frequenze 3.8/4.2GHz, 4.5/5.0GHz cioè mirano a riempire il cosìdetto Sub6GHz oltre che un'interesse per le frequenze 5G 2.3/2.5/2.6GHz con le quali intendono sostituire completamente il 4G insieme alle bande 5925/6425–7125MHz dove da noi è stato deciso di utilizzare solo la parte superiore cioè i famosi 700 dell'ex digitale
praticamente siamo messi parecchio maluccio se siamo qua tutti contenti a parlare di singola banda n78+4G e ti senti come un Re.
Tempo fa su ebay c'erano 8 zte 801 a 170 euro ma penso che siano spariti subito, ogni tanto faccio un giro sui soliti noti per vedere cosa c'è e vedo che i prezzi stanno aumentando anziche dinimuire, probabilmente c'è molta richiesta e di conseguenza i prezzi salgono !
Ora con 150 fai molta fatica a prenderti un brandizzato, figurati i no brand !
Io ho n78 e n3 di 5g, ma non mi fa n3+n78
n3+n78 non si fa al momento, credo sia possibile solo n28+n78 attualmente
per i prezzi speriamo sia un interesse globale e non italiano ad avere quei macinini dei flinstones a quei prezzi (esclusi 2/3 modelli) altrimenti prima che svuotiamo tutti i magazzini dei cinesi facciamo in tempo a comprare già router 6G
gd350turbo
18-03-2024, 10:57
eh raga!... sarà noia da voi con sinr positivo sul 5G e col 4G con rspr sotto i 100 e sopratutto che funziona, qua da me con 4CA LTE che al massimo ti porta 10Mb in totale forse la situazione è un po' diversa
Ah si, quello ail il 4g 4ca, wind/vodafone qui da me fa oltre i 100 mbit.
forse da te, da me 3 bande 4G è come non averle, anzi peggio, rompono solo le palle che degradano il segnale e alzano il ping alle stelle. Poi al momento si può fare solo 2CA in 5G e da quel che mi risulta sulle frequenze italiane solo n78+n28 per ora, e dal momento che si fa quella combo si possono aggiungere max 2CA 4G, quindi nessuna ambizione di record mondiale, anzi è esattamente il contrario, così facendo avrai SICURAMENTE MENO VELOCITA' che non tenere una singola n78+il resto 4G, mi interesserebbe nel mio caso però eliminare tutte le bande 4G e tenere solo la B1 che è l'unica che funziona bene e che ho la sicurezza che non spengono la notte, abbinandola a n78 e n28, praticamente mi interessa fare (al momento ovvio) B1+n28+n78 che in teoria mi dovrebbe permettere anche in upload una combo B1+n28
Capisco perfettamente la tua situazione, ma non capisco come una b1+n28 che sono frequenze non particolarmente pregiate possano esserti d'aiuto.
Da me b20 e presumo lo sarebbe anche la n28 è pressoche inutilizzabile causa disturbi sulla medesima, sinr sotto zero.
B3 e direi anche n3 vanno un pò meglio, ma niente di che, b1 e b7 decisamente meglio.
quindi uso n78 abbinato a b1+3+7
il problema, anzi i problemi, al momento sono i router 5G outdoor che in circolazione acquistabili si trovano solo modelli di qualsiasi marca del 2019/2020 (cioè pre-covid) quasi sempre ottimizzati per combo asiatiche (n41+n78) e con socket obsoleti visto che hanno già presentato modelli con x75 ed i prezzi che non calano di un cent
vero, ma c'è da tenere conto del costo di un router x75, da valutare se il costo che sicuramente sarà altissimo ti porta reali e tangibili benefici.
covid e guerre hanno dato una brusca frenata all'espansione 5G (ovviamente parlo dell'Europa non dell'America o dell'Asia dove nel 2025 prevedono 100% copertura 5G in Cina e dove in Giappone hanno già oltre 80%) ma anche alla commercializzazione di questi apparati purtroppo, cosa che a noi in Italia risulta meno evidente e meno pesante per via del ritardo che abbiamo rispetto al resto del mondo, ma si sta creando un paradosso (in Italia) che forse in pochi si aspettavano, cioè una linea ibrida 4G/5G dove il 5G non funziona senza 4G ma con il 4G che ormai in moltissime zone è abbondantemente saturo e sottodimensionato, cosa che mi fa pensare che tutte queste vendite improvvise delle nostre isp fallite e piene di debiti non sia casuale, nella speranza che prendano in mano in fretta la situazione prima che ci troviamo a mettere celle n1 e n7 quando in giro per il mondo stanno già sperimentando le frequenze 3.8/4.2GHz, 4.5/5.0GHz cioè mirano a riempire il cosìdetto Sub6GHz oltre che un'interesse per le frequenze 5G 2.3/2.5/2.6GHz con le quali intendono sostituire completamente il 4G insieme alle bande 5925/6425–7125MHz dove da noi è stato deciso di utilizzare solo la parte superiore cioè i famosi 700 dell'ex digitale
praticamente siamo messi parecchio maluccio se siamo qua tutti contenti a parlare di singola banda n78+4G e ti senti come un Re.
Sisi lo so che il mondo sta andando avanti, in granbretagna ad esempio vodafone ha lanciato la rete SA che quindi funziona senza 4g di supporto cosa che qui da noi manco se ne parla e non se ne parlerà chissa per quanti anni...
Quindi, come si dice facciamo buon viso a cattiva sorte e ci prendiamo quello che ci danno, ovvero n78+b1+b3+b7 e lo sfruttiamo come meglio possiamo, perchè è il meglio che possiamo avere ed è inutile stare a farsi venire il sangue marcio pensando a quello che potrebbe dare davvero il 5g, ma che qui non arriverà in tempi utili.
Capisco perfettamente la tua situazione, ma non capisco come una b1+n28 che sono frequenze non particolarmente pregiate possano esserti d'aiuto.
Da me b20 e presumo lo sarebbe anche la n28 è pressoche inutilizzabile causa disturbi sulla medesima, sinr sotto zero.
B3 e direi anche n3 vanno un pò meglio, ma niente di che, b1 e b7 decisamente meglio.
quindi uso n78 abbinato a b1+3+7
Upload a 0,xx ecco a cosa mi servirebbe, tutte le altre frequenze a questo mi portano, mentre B20 e B28 solo le uniche 2 bande che mi fanno andare anche oltre i 20Mb in upload con ping prossimi ai 20ms, nella speranza che n28+B1 mi possano mantenere un discreto upload e ping, mentre nel download conterei praticamente quasi tutto su n78 per poi abbinare n28+B1 per 2 motivi, la B1 perchè è l'unica banda che qui funziona discretamente e non viene spenta la notte così da tenere in piedi il 5G 24h/24h, la n28 perchè probabilmente durante nevicate, piogge e meteo avverso in generale sarà l'unica banda 5G attualmente in grado di arrivarmi in casa visti i valori di sinr e rspr che mi arrivano al router in 4G, figuriamoci in 5G
vero, ma c'è da tenere conto del costo di un router x75, da valutare se il costo che sicuramente sarà altissimo ti porta reali e tangibili benefici.
eh... finchè fanno solo presentazioni in giro alle fiere di tutto il mondo e poi non mettono niente sul mercato è una risposta difficile da darti
Sisi lo so che il mondo sta andando avanti, in granbretagna ad esempio vodafone ha lanciato la rete SA che quindi funziona senza 4g di supporto cosa che qui da noi manco se ne parla e non se ne parlerà chissa per quanti anni...
Quindi, come si dice facciamo buon viso a cattiva sorte e ci prendiamo quello che ci danno, ovvero n78+b1+b3+b7 e lo sfruttiamo come meglio possiamo, perchè è il meglio che possiamo avere ed è inutile stare a farsi venire il sangue marcio pensando a quello che potrebbe dare davvero il 5g, ma che qui non arriverà in tempi utili.
io non ci conterei tanto sul 4G ancora, tempo qualche mese e avremo problemi tutti, conterei più sugli stranieri che ci hanno comprato tutto a saldo fine stagione, sperando che comincino a fare sul serio anche qui da noi
gd350turbo
18-03-2024, 11:30
Upload a 0,xx ecco a cosa mi servirebbe, tutte le altre frequenze a questo mi portano, mentre B20 e B28 solo le uniche 2 bande che mi fanno andare anche oltre i 20Mb in upload con ping prossimi ai 20ms, nella speranza che n28+B1 mi possano mantenere un discreto upload e ping, mentre nel download conterei praticamente quasi tutto su n78 per poi abbinare n28+B1 per 2 motivi, la B1 perchè è l'unica banda che qui funziona discretamente e non viene spenta la notte così da tenere in piedi il 5G 24h/24h, la n28 perchè probabilmente durante nevicate, piogge e meteo avverso in generale sarà l'unica banda 5G attualmente in grado di arrivarmi in casa visti i valori di sinr e rspr che mi arrivano al router in 4G, figuriamoci in 5G
Situazione assai particolare la tua è dire poco...
La neve qui da me è solo un lontano ricordo, ma al tempo che fu mi ricordo che la connessione funzionava senza problemi, idem per pioggia o altro.
c'è poi da dire che il 5g almeno sul 5103 che sto usando è su "chiamata" ovvero normalmente la connessione la fa in 4g e passa in 5g solo in caso di utilizzo del traffico.
eh... finchè fanno solo presentazioni in giro alle fiere di tutto il mondo e poi non mettono niente sul mercato è una risposta difficile da darti
Molto difficile... e penso che lo sarà ancora per anni e anni...
io non ci conterei tanto sul 4G ancora, tempo qualche mese e avremo problemi tutti, conterei più sugli stranieri che ci hanno comprato tutto a saldo fine stagione, sperando che comincino a fare sul serio anche qui da noi
su quello sono perfettamente d'accordo, ma non la vedo una cosa a breve termine, sempre in anni e anni, tanti.
speriamo sia così come dici, fino a qualche mese fa (estate scorsa) con B20+B1+B3+B7 andavo anche sopra i 100Mb in download e circa 20Mb upload con ping sempre sotto i 30ms 24h/24h, tanto che mi ero comprato il B818 proprio per quello
Molto difficile... e penso che lo sarà ancora per anni e anni...
sì ma parlano di 6G dal 2030, siamo nel 2024, quanto vale la pena investire nel 5G a questo punto? credo che fare come hai fatto tu, un router modesto 5G a pochi soldi sia la scelta migliore, purtroppo però nel mio caso ho bisogno di una cpe e non se ne trovano neanche a pagarle oro, anzi pagandole oro come le zyxel ad esempio, quelle si trovano, ma quei soldi li spendo solo per una cpe almeno 3/4CA 5G con cell lock di default, non deve andare solo perchè ci metto un hack, diversamente è un oggetto che non vale più di 200€ e quindi se li tengono, magari posso pensarci sù per un usato a quei soldi
gd350turbo
18-03-2024, 12:47
speriamo sia così come dici, fino a qualche mese fa (estate scorsa) con B20+B1+B3+B7 andavo anche sopra i 100Mb in download e circa 20Mb upload con ping sempre sotto i 30ms 24h/24h, tanto che mi ero comprato il B818 proprio per quello
stessa cosa qui, uguale !
sì ma parlano di 6G dal 2030, siamo nel 2024, quanto vale la pena investire nel 5G a questo punto? credo che fare come hai fatto tu, un router modesto 5G a pochi soldi sia la scelta migliore
Per adesso è stata una scelta azzeccata, vediamo cosa ci porta il futuro.
purtroppo però nel mio caso ho bisogno di una cpe e non se ne trovano neanche a pagarle oro, anzi pagandole oro come le zyxel ad esempio, quelle si trovano, ma quei soldi li spendo solo per una cpe almeno 3/4CA 5G con cell lock di default, non deve andare solo perchè ci metto un hack, diversamente è un oggetto che non vale più di 200€ e quindi se li tengono, magari posso pensarci sù per un usato a quei soldi
A quelle hanno costi da fuori di testa, e trovarle usate è altrettanto difficile, impossibile a buon prezzo.
Anche i router 5g basici, come gli XLT21, i 5103, hanno aumentato il prezzo !
eh...Io ho n78 e n3 di 5g, ma non mi fa n3+n78
Sicuramente è possibile l'aggregazione in futuro, appena le BTS lo permetteranno... ma certamente non fra quelle 2 bande. Le BTS vanno riprogrammate, riconfigurate o sostituite con più moderne affinché diventi possibile.
gd350turbo
18-03-2024, 13:04
Sicuramente è possibile l'aggregazione in futuro, appena le BTS lo permetteranno... ma certamente non fra quelle 2 bande.
Cosa che è di nessun interesse per me.
UtenteSospeso
18-03-2024, 14:25
Infatti presumevo bene che a vista fosse meglio, anche a distanza.
Comunque in quelle condizioni urbane proibitive io mi chiedo come faccio ad avere 250-300 di giorno e 370-400 di notte. Dovrei avere massimo 80-100Mbit/s con un RSRP tra -105/-112 in 4g. (in 5g sto a -102db). Mi chiedo se avessi la BTS a vista a 300m a quanto andrei, a 800?
Dipende anche dagli altri parametri della connessione, probabilmente hai snr oltre 10 .
Da me con una B28 a rsrp -100 , rsrq -15, snr 2 la connessione è inutile, si fa qualche mbit.
.
gd350turbo
18-03-2024, 15:31
purtroppo però nel mio caso ho bisogno di una cpe e non se ne trovano neanche a pagarle oro, anzi pagandole oro come le zyxel ad esempio, quelle si trovano, ma quei soldi li spendo solo per una cpe almeno 3/4CA 5G con cell lock di default, non deve andare solo perchè ci metto un hack, diversamente è un oggetto che non vale più di 200€ e quindi se li tengono, magari posso pensarci sù per un usato a quei soldi
Leggevo in giro che alcuni hanno ottenuto grossi miglioramenti prendendo un 5103 smontandolo e mettendolo dentro ad un epnt-2 (https://poynting.tech/antennas/epnt-2/)
Il problema che che ci vanno sempre 400 euro !
lattanzio
18-03-2024, 15:57
edit letto male!
Dipende anche dagli altri parametri della connessione, probabilmente hai snr oltre 10 .
Da me con una B28 a rsrp -100 , rsrq -15, snr 2 la connessione è inutile, si fa qualche mbit. .
Si confermo: con N78 ho SINR 14/15 e RSRQ -2 (con RSRP -101/-102)... Direi che è un mezzo miracolo per come sono messo ma mi fa anche rabbia perché potrei andare molto più veloce se solo fossi al piano più alto del palazzo invece che al secondo:rolleyes:
Leggevo in giro che alcuni hanno ottenuto grossi miglioramenti prendendo un 5103 smontandolo e mettendolo dentro ad un epnt-2 (https://poynting.tech/antennas/epnt-2/)
Il problema che che ci vanno sempre 400 euro !
a quel punto penso sia più sensato prendere direttamente una cpe, costasse anche qualche euro in più, magari per chi ha già il 5103 e non vuole cambiare tutto ha già più senso anche se magari doveva pensarci e provare prima e sarebbe stato meglio, oppure fare come stai facendo tu se la location lo permette chiaramente
scusa vuoi una CPE esterna 3/4CA e pagarla poco?Aspetta e spera...fra inflazione guerre ecc ecc il 5g ancora per molto costerà caro, poi non ho la palla di cristallo, e felice di venire smentito dai fatti!
ma no che hai capito? chiaro che non voglio che mi regalano l'ultimo modello superfigo e magari mi dicono anche grazie, sto solo dicendo che sono parecchio frenato dal comprare una cpe monobanda costosissima per paura che fra qualche mese non riesco a sfruttare come si deve
già adesso in questo istante mentre sto scrivendo sono collegato (in 4G purtroppo) ad una bts con n3-n28-n78, la mia situazione l'ho già descritta, n78 che arriva debolissima e in alcune situazioni meteo si disconnette, 4G praticamente inutilizzabile strasaturo e ping alle stelle, che me ne faccio di una n78 che cade a random, aggregata a mille CA 4G che mi danno 10Mb con ping a 1000ms?
capito? se ci fosse una cpe in grado di farmi n28+n78 almeno quando cade la n78 mi resta la n28+b1 che non dico mi faccia vedere 3 streaming in 4k contemporaneamente ma almeno resto con una linea d'emergenza utilizzabile, non come adesso che resto proprio senza internet
se poi fosse in grado di aggregare anche una n1 e n7 per un domani che voi vedete così lontano ma io non troppo, meglio, perchè lasciarci giù 600/700€ per una cosa che durasse anche 2 o 3 anni per me non vale la spesa, sono 200€ anno e anche più solo per la cpe, onestamente mi sembra esagerato, a patto tra l'altro che poi tutto fili liscio senza problemi altrimenti apriti cielo!
gd350turbo
18-03-2024, 17:08
a quel punto penso sia più sensato prendere direttamente una cpe, costasse anche qualche euro in più, magari per chi ha già il 5103 e non vuole cambiare tutto ha già più senso anche se magari doveva pensarci e provare prima e sarebbe stato meglio, oppure fare come stai facendo tu se la location lo permette chiaramente
Bè si se devi partire da zero, direi che sia meglio andare diretti su un prodotto unico.
ma no che hai capito? chiaro che non voglio che mi regalano l'ultimo modello superfigo e magari mi dicono anche grazie, sto solo dicendo che sono parecchio frenato dal comprare una cpe monobanda costosissima per paura che fra qualche mese non riesco a sfruttare come si deve
Secondo me i tempi sono anni, e non pochi, non mesi.
lattanzio
18-03-2024, 17:45
Mitico hangar,non ho fatto in tempo ad editare che mi avevi gia risp!!:sofico:
avevo poi riletto il messaggio,ed editato perchè avevo frainteso,
in una situazione come la tua cmq io non riuscirei ad aspettare,
10 mbit sono troppo , troppo pochi.
se riesci a fare 3ca+N28 dovresti andare gia moooolto meglio di un 818
lattanzio
18-03-2024, 17:50
Mitico hangar,non ho fatto in tempo ad editare che mi avevi gia risp!!:sofico:
avevo poi riletto il messaggio,ed editato perchè avevo frainteso,
in una situazione come la tua cmq io non riuscirei ad aspettare,
10 mbit sono troppo , troppo pochi.
se riesci a fare 3ca+N28 dovresti andare gia moooolto meglio di un 818
io quando ho testato 888 con il tim a casa mia facevo 100mb con b3+b20 e N28 , bts nella stessa posizione di quella wind3 e con cui con Fastweb faccio 300
capito 👍
si, può avere un firmware personalizzato,
domani mi arriva e testo
wifi 2.4ghz ok come portata?
Direi nella norma,a casa mia prende bene dappertutto,soffre un po' ad arrivare in salotto ma sono 10 metri il lunghezza ed è un piano sotto...però nella norma
Direi nella norma,a casa mia prende bene dappertutto,soffre un po' ad arrivare in salotto ma sono 10 metri il lunghezza ed è un piano sotto...però nella norma
Arrivato, bene anche qui
wifi piu' o meno simile al vecchio router
Cell Lock funzia bene, bloccato b3,
(banda che non viene mai spenta) su cella qui vicino,
altrimenti mi cambia cella ad cazzum come il vecchio.
https://i.ibb.co/BKtnvbX/mc888-lock.png (https://ibb.co/BKtnvbX)
A due piani dal router noto che il notebook, che supporta solo Wifi5
spinge molto meno rispetto allo smartphone con wifi6,
prima col vecchio router che supportava solo il 5 erano simili.
Devo testare sul fisso nel bunker studio, con la b650 tomahawk e wifi6.
Bene dai :)
Arrivato, bene anche qui
wifi piu' o meno simile al vecchio router
Cell Lock funzia bene, bloccato b3,
(banda che non viene mai spenta) su cella qui vicino,
altrimenti mi cambia cella ad cazzum come il vecchio.
https://i.ibb.co/BKtnvbX/mc888-lock.png (https://ibb.co/BKtnvbX)
A due piani dal router noto che il notebook, che supporta solo Wifi5
spinge molto meno rispetto allo smartphone con wifi6,
prima col vecchio router che supportava solo il 5 erano simili.
Devo testare sul fisso nel bunker studio, con la b650 tomahawk e wifi6.
Bene dai :)
Bene :)
P.s. sono i dns di Fastweb,ti trovi bene? Io per il momento ho messo cloudfare,mi sembrano i più rapidi
Bene :)
P.s. sono i dns di Fastweb,ti trovi bene? Io per il momento ho messo cloudfare,mi sembrano i più rapidi
sono gli OpenDNS quelli lì
Secondo me i tempi sono anni, e non pochi, non mesi.
non lo so, finchè in italia c'era il "trio maledetto" (wind/vodafone/tim) facevano quello che gli pareva, adesso che siamo messi a breve swiss com/iliad/vivendi per tim?/wind-fastweb/ non lo so se le cose continuano andare così a vino e tarallucci come sono andate fino adesso
comunque come avevo già detto...
lasciarci giù 600/700€ per una cosa che durasse anche 2 o 3 anni per me non vale la spesa, sono 200€ anno e anche più solo per la cpe, onestamente mi sembra esagerato, a patto tra l'altro che poi tutto fili liscio
////////////////////////////////////////////////
Mitico hangar,non ho fatto in tempo ad editare che mi avevi gia risp!!:sofico:
ahah non mi ero accorto, si vede che hai tolto proprio mentre rispondevo :ciapet:
io quando ho testato 888 con il tim a casa mia facevo 100mb con b3+b20 e N28 , bts nella stessa posizione di quella wind3 e con cui con Fastweb faccio 300
infatti sono stupido io che mi ostino a restare con vodafone solo perchè ha 3000 bande e il 5G quando nella stessa bts c'è Tim che non ho mai provato con B20-B1-B3 solo perchè sento sempre parlare male delle bts Tim, tanto qua da me B7 non arriva lo stesso senza antenne che non voglio comprare adesso che è tardi ormai per la spesa, quindi magari potrei migliorare intanto la situazione finchè continuo usare il 4G
gd350turbo
19-03-2024, 12:33
infatti sono stupido io che mi ostino a restare con vodafone solo perchè ha 3000 bande e il 5G quando nella stessa bts c'è Tim che non ho mai provato con B20-B1-B3 solo perchè sento sempre parlare male delle bts Tim, tanto qua da me B7 non arriva lo stesso senza antenne che non voglio comprare adesso che è tardi ormai per la spesa, quindi magari potrei migliorare intanto la situazione finchè continuo usare il 4G
Wind non arriva da te ?
lattanzio
19-03-2024, 14:10
non lo so, finchè in italia c'era il "trio maledetto" (wind/vodafone/tim) facevano quello che gli pareva, adesso che siamo messi a breve swiss com/iliad/vivendi per tim?/wind-fastweb/ non lo so se le cose continuano andare così a vino e tarallucci come sono andate fino adesso
che differenza c'è fra 889 e 889 pro?
io su amazzone ho visto questa...
https://www.amazon.it/ZTE-MC889-Outdoor-Router-Antenna/dp/B0CL27JB8P/ref=asc_df_B0CL27JB8P/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=655753543632&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=4303952012582538652&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-2246333748633&psc=1&mcid=9fdcdf4574de3aed840dac764bfe0248
oppure
https://lowcostmobile.it/products/zte-mc889-5g-t3000-wifi-6-routeur-5g-exterieur-avec-antenne
Wind non arriva da te ?
ho provato nel B818 la very che ho nel cellulare, la bts è sempre la stessa di tim e vodafone, wind ha B20-B1-B3-N3 con B3 che arriva a valori pessimi e quindi probabilmente anche N3 che comunque al momento non mi interessa, forse ho le celle rivolte male, praticamente è come avessi solo B20-B1, comunque, sia mettendo hack tutte le bande sia mettendo AUTO e anche mettendo solo B20-B21 col B818 massimo vado a 20/30Mb down e 6/7 up però con ping intorno 20ms e senza cadute di linea come vodafone, c'è da dire che la sim è limitata a max 30Mb potrebbe essere quindi che vada anche di più una sim non cappata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.