PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 4070 - 5070 - 4060 - 5060 - 5050 series.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

BadBoy80
17-01-2024, 14:10
Usciti i prezzi su LDLC!! la STRIX a 899€ :mc: :mc:

FvR 93
17-01-2024, 14:17
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-super-aorus-master/images/overclocked-performance.png

CVD

edit: da @guru3d sulla TUF con PL +15% (produce + 150-200mhz sul core) si ha un +9% rispetto alla Reference, risultando quindi un +2% della Ti liscia.

HSH
17-01-2024, 16:25
se la diff tra 4070 e 4070 Super è solo 5% allora non vale la pena un cambio
a meno che non me le facciano uscire a 600€

petru916
17-01-2024, 16:37
La 4070S FE è disponibile su Nvidia ora, io sono riuscito ad ordinarla. :)

KampMatthew
17-01-2024, 16:38
Chi ha una 70/70ti secondo me può tranquillamente fregarsene di queste versioni Super buone solo ad allungare il brodo e rivitalizzare i prezzi, a meno che non voglia andare sulla 4080, ma secondo me non ne valeva la pena all'uscita, non ne vale la pena oggi. Per quei pochi punti percentuale in più è difficile fare tutto senza smenarci altri euro tra vendita usato e acquisto scheda nuova.

X360X
17-01-2024, 17:04
Chi ha una 70/70ti secondo me può tranquillamente fregarsene di queste versioni Super buone solo ad allungare il brodo e rivitalizzare i prezzi, a meno che non voglia andare sulla 4080, ma secondo me non ne valeva la pena all'uscita, non ne vale la pena oggi. Per quei pochi punti percentuale in più è difficile fare tutto senza smenarci altri euro tra vendita usato e acquisto scheda nuova.

La 4070Ti è una 4070 più spinta, con un buon boost, la 4070 Super è una 4070Ti un po' meno potente nulla più. Ovvio che non abbia senso cambiare da liscia a super, se uno dovesse cambiare ogni +15%...

La 4070Ti Super invece non è in questo thread non per caso ma perché è come la 4080, 256bit/16GB prestazioni non credo troppo lontane dalla 4080 liscia. Poi che valga la pena o meno fare il cambio è personale, però c'è chi può volerla chiaramente, così come la 80 Super

FRN2003
17-01-2024, 17:15
io ho una 4070ti palit veramente bella e sinceramente queste uscite non mi scompongono nemmeno, siamo sempre li, 4090 a parte che è di ben altro livello credo che qualsiasi gioco funzioni tranqillamente con qualsiasi 4000 che c'è, nel senso che se uscira qualcosa che fara arrancare di brutto anche una 4070 liscia fara scricchiolare anche una 4080 super. per cui direi che chi ha già una 4000 qualsiasi dalla 70 in su (le 60 non le considero nemmeno) possa tranquillamente passare oltre. poi se uno può permettersi sfizi quasi inutili cambia certo e non sono io certo a giudicare, ma il mio pensiero è questo.
buona serata a tutti

FvR 93
17-01-2024, 18:01
se la diff tra 4070 e 4070 Super è solo 5% allora non vale la pena un cambio
a meno che non me le facciano uscire a 600€

è di quasi il 20%

Predator_1982
17-01-2024, 18:11
Beh ma alla fine quanto sono durate oggi sul sito Nvidia le 4070 super?

MX4
17-01-2024, 18:11
Mi pare evidente che queste Super siano state messe sul mercato per quelli che una serie 40xx non l'avevano ancora comprata...
Di sicuro non per spingere a comprare quelli che una 4070 o una 4080 ce l'hanno già...

L'unico caso potrebbe essere quello dove uno vuol fare il salto da 1440p a 4K e allora la 4070 Ti Super o meglio ancora una 4080 Super può essere interessante provenendo da una semplice 4070...
Insomma per passare da AD104 a AD103. Ma siamo veramente al limite

FvR 93
17-01-2024, 18:33
Mi pare evidente che queste Super siano state messe sul mercato per quelli che una serie 40xx non l'avevano ancora comprata...
Di sicuro non per spingere a comprare quelli che una 4070 o una 4080 ce l'hanno già...

L'unico caso potrebbe essere quello dove uno vuol fare il salto da 1440p a 4K e allora la 4070 Ti Super o meglio ancora una 4080 Super può essere interessante provenendo da una semplice 4070...
Insomma per passare da AD104 a AD103. Ma siamo veramente al limite

Non è una nuova uscita tecnologica quanto più un riposizionamento di mercato della lineup ad un anno dall'uscita. Infatti la 70Ti e la 80 sono state ritirate dal mercato e la produzione stoppata già da qualche mese, mentre la 70 ha avuto un taglio di prezzo.

Tra quelli che dovrebbero essere i prezzi medi tra diversi modelli e le performance relative percentuali la situazione è più o meno questa:
4070 ~ 580-650€ - 83%
4070 Super ~ 680-800€ - 100%
4070 Ti ~ 900-1100€ - 106%

Tra una 70Super e una 70TiSuper ci sarà lo stesso gap che c'è ora tra la 70Ti e la 80

In questo modo nvidia ha abbassato la soglia di prezzo provando a conquistare quote di vendita (Amd oggi ha risposto tagliando il prezzo della 7900xt a 709€!) ma non facendo girare troppo le b@lle a chi ha speso una cifra sconsiderata per un chippino come quello della 70Ti o per un'ottima seppur molto sovraprezzata 4080.

androsdt
17-01-2024, 19:48
Ho provato a prendere la 4070 super sul sito nvidia ma niente.
Ma a che ora aprivano il drop delle schede?!?

fabietto76
17-01-2024, 20:43
Ho provato a prendere la 4070 super sul sito nvidia ma niente.
Ma a che ora aprivano il drop delle schede?!?

Verso le 15 circa.
Dopo pochissimo erano già esaurite ma poi sono ricomparse un paio d'ore più tardi e sono riuscito a prenderla.

HSH
17-01-2024, 20:57
è di quasi il 20%

dove hai visto sti dati? mi pare strano

Ubro92
17-01-2024, 21:26
dove hai visto sti dati? mi pare strano

La 4070 Super ha il 22% di ALU in più della 4070, lo scaling in game è quasi lineare ma bene o male si attesta sul +15% medio.

Tra 4070 Super e 4070ti invece la differenza di ALU è veramente minima siamo intorno al +7%, si allarga un pò il divario per via del PL, dato che 4070s parte da 220w mentre 4070ti 285w, però anche li undervoltando e con le custom che spingono il PL sui 240/250w la differenza si mantiene sempre sul +5%...

FvR 93
17-01-2024, 23:58
Altra utile comparazione di Kitguru

https://pbs.twimg.com/media/GEEJ__QWsAA4k3k?format=jpg&name=4096x4096

BadBoy80
18-01-2024, 10:00
Ma come funziona la spedizione da parte del shop nvidia? si paga e quanto?

A me piace troppo il total black di quest'ultima super :sbav: :sbavvv:

fabietto76
18-01-2024, 12:54
Ma come funziona la spedizione da parte del shop nvidia? si paga e quanto?

A me piace troppo il total black di quest'ultima super :sbav: :sbavvv:
8 euro mi pare

FvR 93
18-01-2024, 13:28
Dal canale di Moore's Law is Dead (molto affidabile per quanto mi riguarda) filtrano notizie da vari loro contatti, una summa della situazione è un po' questa.

https://i.postimg.cc/3xwB8Rgz/Screenshot-2024-01-18-142629.png

Spunto di discussione. Aspetto la vostra

bagnino89
18-01-2024, 13:32
Dal canale di Moore's Law is Dead (molto affidabile per quanto mi riguarda) filtrano notizie da vari loro contatti, una summa della situazione è un po' questa.

Spunto di discussione. Aspetto la vostra

Eh vabbè, tira tira la corda si spezza... Mining e pandemia non ci sono più, chi compra non si fa più spennare. Per come la vedo io, le AIB dovrebbero TUTTE costare meno delle FE... Dei megaventoloni, lucine, ecc. non mi frega niente. Le FE sono di per sé molto buone, quindi tu AIB se vuoi sperare di vendere devi innanzitutto calare il prezzo - o sperare che Nvidia non vendi più, anche questa è una possibilità eh.

lordsnk
18-01-2024, 16:32
Da poche ore Nvidia ha ufficialmente abbassato l'MSRP della 4070 a 619€ :D

Saved_ita
18-01-2024, 16:45
Dal canale di Moore's Law is Dead (molto affidabile per quanto mi riguarda) filtrano notizie da vari loro contatti, una summa della situazione è un po' questa.

https://i.postimg.cc/3xwB8Rgz/Screenshot-2024-01-18-142629.png

Spunto di discussione. Aspetto la vostra

Il mercato americano è totalmente diverso dal nostro, per loro è un problema vendere una 4070S a 599€ perchè gli AIB perdono parecchia marginalità come era facile aspettarsi e, al momento, la 4070 Super FE è la scheda più conveniente per loro (infatti gli scalper stanno puntando a quelle).

h.rorschach
19-01-2024, 11:22
Il mercato americano è totalmente diverso dal nostro, per loro è un problema vendere una 4070S a 599€ perchè gli AIB perdono parecchia marginalità come era facile aspettarsi e, al momento, la 4070 Super FE è la scheda più conveniente per loro (infatti gli scalper stanno puntando a quelle).

Non c'è alcun motivo di non comprare una FE

FvR 93
19-01-2024, 11:52
Non c'è alcun motivo di non comprare una FE

Sicuramente bellissime ma rappresentano il minimo indicato agli AIB sulla circuiteria di alimentazione, ha il medesimo dissipatore della 4070 liscia con un aumento del tdp (240w con pl max). Prestazionalmente risulta andare poco meno di una Asus Dual, venduta al MSRP (ma siamo sul punto percentuale). Valeva la pena comprarla con la serie 3000 che rappresentava di sicuro il prezzo minimo per acquistarne una, attualmente non offre nulla rispetto ad una reference msrp dei vari AIB nè tantomeno è più economica.

Sono solo da "collezione".

h.rorschach
19-01-2024, 12:18
Sicuramente bellissime ma rappresentano il minimo indicato agli AIB sulla circuiteria di alimentazione, ha il medesimo dissipatore della 4070 liscia con un aumento del tdp (240w con pl max). Prestazionalmente risulta andare poco meno di una Asus Dual, venduta al MSRP (ma siamo sul punto percentuale). Valeva la pena comprarla con la serie 3000 che rappresentava di sicuro il prezzo minimo per acquistarne una, attualmente non offre nulla rispetto ad una reference msrp dei vari AIB nè tantomeno è più economica.

Sono solo da "collezione".

Non so come stanno messe le 4070, ma i mosfet sulle 4080 e 4090 FE sono top di gamma; oltretutto il design del dissipatore è tutt'ora un capolavoro d'ingegneria. Dopotutto, nVIDIA ha soldi infiniti da investire, a differenza degli AIB.

Personalmente, e vale quel che vale, dalla serie 30 in poi non comprerei più AIB ma solo FE dallo store ufficiale nVIDIA con la loro garanzia e tutto.

FvR 93
19-01-2024, 12:46
Non so come stanno messe le 4070, ma i mosfet sulle 4080 e 4090 FE sono top di gamma; oltretutto il design del dissipatore è tutt'ora un capolavoro d'ingegneria. Dopotutto, nVIDIA ha soldi infiniti da investire, a differenza degli AIB.

Personalmente, e vale quel che vale, dalla serie 30 in poi non comprerei più AIB ma solo FE dallo store ufficiale nVIDIA con la loro garanzia e tutto.

Le fasi di alimentazione della reference di nvidia sono il minimo da cui i partner possono sviluppare, i design custom over-msrp hanno tutti, chi più chi meno una circuiteria più sviluppata che permette di incrementare il power delivery alla scheda guadagnando non poco in prestazioni. Per quanto riguarda l'ingegneria del dissipatore sono d'accordo è stata pioneristica ma già dalla serie precedente quasi tutti gli aib utilizzano la ventola che scarica direttamente dietro il backplate passando tramite il corpo radiante. Questo grazie ad un PCB veramente esiguo che a volte copra il 50-60% della lunghezza di una scheda custom.

Per me è una questione di prezzo. una 3070 custom la trovavi a 700 euro con MSRP di 499. Se eri fortunato prendevi la FE, risparmiavi tanti soldi e avevi un'ottima scheda.

Con le 4000 ed in particolare la 4070s, o prendi una FE a 679€ o prendi una AIB a 679€ hai in entrambi i casi la stessa scheda allo stesso prezzo con lo stesso design reference. Con i design custom a decine di euro in più hai schede ancora migliori, ovviamente.

BadBoy80
19-01-2024, 20:27
Alcune AIB stanno già al di sotto del MSRP ma come raffreddamento lasciano il tempo che trovano, Un esempio è la Asus Dual: sulla 4070 liscia andava benissimo ma sulla Super, quei 20w in più, la fanno schizzare tra le peggiori. :doh:

OrazioOC
19-01-2024, 20:32
Alcune AIB stanno già al di sotto del MSRP ma come raffreddamento lasciano il tempo che trovano, Un esempio è la Asus Dual: sulla 4070 liscia andava benissimo ma sulla Super, quei 20w in più, la fanno schizzare tra le peggiori. :doh:

https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-super-aorus-master/38.html

Non esageriamo dai, è una perfetta via di mezzo tra le solite custom primo prezzo palit/gainwaird/manli e le più corazzate top di asus-msi-gigabyte. :)

BadBoy80
20-01-2024, 19:24
Sto cercando in giro una recensione della KFA2 1click OC ma nn ne trovo... qualcuno ne ha visto in giro?

Kaio2
21-01-2024, 00:09
La 4070super regge un 1440p maxato magari con RTX decente? Non mi servono fps stellari basta che stiamo sui 70-80.

anomalos
21-01-2024, 08:31
Buongiorno ragazzi , ma di questa pny 4070 super oc cosa ne pensate ! Ho letto una recensione insomma .. però per 660 ..

OrazioOC
21-01-2024, 09:20
Buongiorno ragazzi , ma di questa pny 4070 super oc cosa ne pensate ! Ho letto una recensione insomma .. però per 660 ..

https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/

Stiamo parlando di questa, non è il top del top per dissipazione ma la scheda è valida a 660 euro spedita con garanzia amazon. :)

La 4070super regge un 1440p maxato magari con RTX decente? Non mi servono fps stellari basta che stiamo sui 70-80.

Basta e avanza pure. ;)

bagnino89
21-01-2024, 09:21
Buongiorno ragazzi , ma di questa pny 4070 super oc cosa ne pensate ! Ho letto una recensione insomma .. però per 660 ..Sui 600 uno potrebbe anche considerarla.

Saved_ita
21-01-2024, 11:25
Non c'è alcun motivo di non comprare una FE

Volevi dire che in Europa, a parte il collezionismo (e specifiche esigenze di spazio) non conviene mai comprare una FE per qualità costruttiva inferiore a quasi tutti gli altri AIB e costo superiore e/o qualità inferiore a prodotti di pari prezzo?
Confermo. In Europa a parte per il collezionismo e qualcosa lato dimensioni le FE sono un pessimo acquisto.

Servono più che altro a porre un limite (alto) al costo che possono avere le schede reference.

Se invece parliamo di mercato americano, attualmente sono le schede a costo più basso (a cui aggiungere il plus dell'estetica particolare e il feticcio del collezionismo), IN AMERICA (NORD AMERICA e nessun altro posto al mondo) quindi qualunque altro modelli AIB che non abbia specifiche customizzazioni, non ha motivo di esistere.

In America, le FE sono le schede migliori da comprare, fuori da quel mercato, sono le peggiori e, come hanno capito anche i sassi, la differenza la fa unicamente il prezzo (delle FE rispetto alla concorrenza).

In Italia le FE stanno a 729€ quando una AIB la prendi a 650€.

Stare a fare distinzioni poi sulla qualità di un AIB rispetto all'altro poi... vecchia scuola da giapponesi nella foresta (tipo questi Sui 600 uno potrebbe anche considerarla.)

Schede con PCB da 450W che non consumano neanche 200W reali e ci si preoccupa se ci sono 8-9 o addirittura 10 fasi oppure se la scheda sta a 70° anzichè 68° per poi lamentarsi che sta generazione di schede costa troppo...

Saved_ita
21-01-2024, 11:34
Basta e avanza pure. ;)
Avanza molto poco in realtà... se si attiva il path tracing già a 1440p su giochi tipo AW2 (che saranno più o meno lo standard 2024) devi disattivare parecchio e tenere sia FG che DLSS Quality per arrivare agli 80Fps.

La scheda per il 1440p senza compromessi era sempre stata la 4080

OrazioOC
21-01-2024, 11:36
Avanza molto poco in realtà... se si attiva il path tracing già a 1440p su giochi tipo AW2 (che saranno più o meno lo standard 2024) devi disattivare parecchio e tenere sia FG che DLSS Quality per arrivare agli 80Fps.

La scheda per il 1440p senza compromessi era sempre stata la 4080

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-super-dual/37.html

Non mi sembra per nulla una gpu sottotono per il 1440p senza compromessi. ;)

Saved_ita
21-01-2024, 11:49
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-super-dual/37.html

Non mi sembra per nulla una gpu sottotono per il 1440p senza compromessi. ;)

Le medie usando giochi di 2-3 anni fa senza RT dicono poco per una scheda che deve il suo valore alle performance in RT

In RT la 4070 Super regge poco sopra i 30FPS, una buona base da cui partire per raggiungere i 60-70FPS.
Per stare sopra gli 80 si scende con le impostazioni.


https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2024/01/ALAN2-1-768x768.png

Questo è lo scenario a cui, senza troppa fantasia, si arriva coi tripla A del 2024.

terranux
21-01-2024, 11:55
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-super-dual/37.html

Non mi sembra per nulla una gpu sottotono per il 1440p senza compromessi. ;)

anche per me è tirata troppo per il 2k . usciranno sempre più pesanti e già 70 su aw2 sono pochi

FvR 93
21-01-2024, 11:59
Avanza molto poco in realtà... se si attiva il path tracing già a 1440p su giochi tipo AW2 (che saranno più o meno lo standard 2024) devi disattivare parecchio e tenere sia FG che DLSS Quality per arrivare agli 80Fps.

La scheda per il 1440p senza compromessi era sempre stata la 4080

anche per me è tirata troppo per il 2k . usciranno sempre più pesanti e già 70 su aw2 sono pochi


Dai ragazzi non facciamo passare una scheda da 680€, che va più di una 3090, come adatta al FullHD. Il loro sweet-spot è quello dei 1440p al massimo a qualunque titolo in commercio, salvo ottimizzazioni da cani. Poi quelle tech (FG/DLAA/DLSS/RR) sono dei selling point di Nvidia per cui se ci sono e funzionano vanno considerate, si paga più quello che il resto sennò saremo qui a usare le Radeon.

Poi maxare i giochi è abbastanza futile come cosa, sono del parere che seguire le (tante) guide di tweaking, pluri-testate da gente del settore, per le impostazioni migliori sia sempre la cosa migliore. Spesso parliamo di +20/30% di performance con una qualità grafica pressoché simile.

Io personalmente preferisco sempre il framerate alla qualità grafica per cui cerco di non scendere sotto i 120fps e quando possibile raggiungere il refresh rate del monitor. Per cui benedetto sia il DLSSq attivo in ogni caso.

Saved_ita
21-01-2024, 12:01
anche per me è tirata troppo per il 2k . usciranno sempre più pesanti e già 70 su aw2 sono pochi

70fps su AW2 sono anche troppi.
E' un gioco fatto per i 30FPS.

In pratica è uno storytelling con qualche jumpscare ed esattamente 9 fight obbligatori (tutti gli altri sono skippabili) molto semplici (in AW2 è la storia che deve piacere NON il gameplay).

Avere 80FPS è la soglia a cui mi riferisco quando devo parlare con "altri" per evitare di dover discutere su quale sia il limite di giocabilità in un Singleplayer non FPS/ARPG, personalmente, trovo assolutamente inutile salire sopra i 60 e sopra quella soglia penso solo alla qualità grafica ovvero gioco a come era stato pensato il gioco (visto che ormai nascono tutti per console) con la qualità grafica che su una console non potrei mai avere.

Saved_ita
21-01-2024, 12:13
Dai ragazzi non facciamo passare una scheda da 680€, che va più di una 3090, come adatta al FullHD. Il loro sweet-spot è quello dei 1440p al massimo a qualunque titolo in commercio, salvo ottimizzazioni da cani. Poi quelle tech (FG/DLAA/DLSS/RR) sono dei selling point di Nvidia per cui se ci sono e funzionano vanno considerate, si paga più quello che il resto sennò saremo qui a usare le Radeon.

Ho semplicemente detto che una 4070S non è sovradimensionata per il 1440 anzi, fornisce quello che nel 2024 verrò richiesto per la fascia media di quella categoria.
Questo NON perchè la scheda sia scarsa ma perchè le nuove tecniche grafiche richiedono capacità di calcolo impressionanti


Poi maxare i giochi è abbastanza futile come cosa, sono del parere che seguire le (tante) guide di tweaking, pluri-testate da gente del settore, per le impostazioni migliori sia sempre la cosa migliore. Spesso parliamo di +20/30% di performance con una qualità grafica pressoché simile.
Le guide di DF o di tweaking fanno abbastanza ridere, su AW2 le impostazioni suggerite sono scandalose (in pratica ti dicono semplicemente di disattivare il RT).


Io personalmente preferisco sempre il framerate alla qualità grafica per cui cerco di non scendere sotto i 120fps e quando possibile raggiungere il refresh rate del monitor. Per cui benedetto sia il DLSSq attivo in ogni caso.
Punti di vista; la fisiologia dice che non stai facendo la scelta migliore ma in un mondo libero, la scelta migliore è quella che ti da maggiori soddisfazioni senza dare fastidio al prossimo.

FvR 93
21-01-2024, 12:14
70fps su AW2 sono anche troppi.
E' un gioco fatto per i 30FPS.

In pratica è uno storytelling con qualche jumpscare ed esattamente 9 fight obbligatori (tutti gli altri sono skippabili) molto semplici (in AW2 è la storia che deve piacere NON il gameplay).

Avere 80FPS è la soglia a cui mi riferisco quando devo parlare con "altri" per evitare di dover discutere su quale sia il limite di giocabilità in un Singleplayer non FPS/ARPG, personalmente, trovo assolutamente inutile salire sopra i 60 e sopra quella soglia penso solo alla qualità grafica ovvero gioco a come era stato pensato il gioco (visto che ormai nascono tutti per console) con la qualità grafica che su una console non potrei mai avere.

La cosa più importante da considerare per me è ancora un'altra. Su pc bisognerebbe avere come riferimento il 0.1% come 60fps+ per l'esperienza migliore. Che poi parliamo di 80 o 140 fps medi è molto relativo se gli spike negativi portano un pessimo 0.1% (o 99.9% come preferite). La vera fluidità di gameplay la si ha con un basso frametime e quanto più costante possibile, assicuratosi questo l'esperienza è sempre buona.


Le guide di DF o di tweaking fanno abbastanza ridere, su AW2 le impostazioni suggerite sono scandalose (in pratica ti dicono semplicemente di disattivare il RT).


Punti di vista; la fisiologia dice che non stai facendo la scelta migliore ma in un mondo libero, la scelta migliore è quella che ti da maggiori soddisfazioni senza dare fastidio al prossimo.

Personalmente seguo quelle di HWunboxed ma anche di molti appassionati che testano una per una le varie impostazioni con video dimostrativi etc.

Sono preferenze, venendo da e giocando tutt'ora FPS online (social o competitivi) avere la fluidità massima è sempre stata una priorità. Giocare sempre a 240fps può farti storcere il naso nel vedere i 60fps
PS: sono curioso sulla "fisiologia"

Saved_ita
21-01-2024, 12:31
La cosa più importante da considerare per me è ancora un'altra. Su pc bisognerebbe avere come riferimento il 0.1% come 60fps+ per l'esperienza migliore. Che poi parliamo di 80 o 140 fps medi è molto relativo se gli spike negativi portano un pessimo 0.1% (o 99.9% come preferite). La vera fluidità di gameplay la si ha con un basso frametime e quanto più costante possibile, assicuratosi questo l'esperienza è sempre buona.

Su giochi come AW2 (ma anche CP2077 e tutti gli storytelling di quel tipo) sopra i 30Fps hai poco altro di cui hai bisogno per una ottima giocabilità.
Il concetto di "senza compromessi" va abbastanza oltre questa soglia.


PS: sono curioso sulla "fisiologia"
Quindi puoi fare molte ricerche a riguardo.
Di base la specie umana ha qualche millennio di specializzazione evolutiva per la "caccia d'appostamento" non per la "caccia ad inseguimento".

terranux
21-01-2024, 12:47
Su giochi come AW2 (ma anche CP2077 e tutti gli storytelling di quel tipo) sopra i 30Fps hai poco altro di cui hai bisogno per una ottima giocabilità.
Il concetto di "senza compromessi" va abbastanza oltre questa soglia.


Quindi puoi fare molte ricerche a riguardo.
Di base la specie umana ha qualche millennio di specializzazione evolutiva per la "caccia d'appostamento" non per la "caccia ad inseguimento".

a 30 fps hai lo slideshow. no grazie

Saved_ita
21-01-2024, 14:24
a 30 fps hai lo slideshow. no grazie

E ce ne faremo una ragione se non ti piace, il resto del mondo (e soprattutto gli sviluppatori) fa/nno altri ragionamenti.

https://it.ign.com/alan-wake-2/205833/news/alan-wake-2-la-modalita-prestazioni-gira-spesso-a-60-fps-ma-la-priorita-era-garantire-30-fps-stabili

"Alla fine dei conti ce l'abbiamo fatta, ma davvero, la parte su cui abbiamo lavorato maggiormente è la modalità risoluzione, per garantire un'esperienza granitica a 30 fps. Questa è la modalità che abbiamo testato di più, dove abbiamo messo i QA tester, e il risultato è ottimo. [...] Io solitamente scelgo sempre la modalità prestazioni quando posso, ma Alan Wake 2 l'ho sempre giocato a 30[fps], perché risulta comunque fluido e gli scenari sono incredibili da vedere"

L'importante è non rimanere sorpresi se poi le cose non vanno come vorremmo.

FvR 93
21-01-2024, 14:26
L'occhio umano non è digitale, dire che a 30fps si ha tutto ciò di cui si ha bisogno è semplicistico ma anche errato. Sono esperienze completamente diverse che tutti possono constatare in prima persona, vallo a dire a chi soffre di Motion Sickness cosa rappresenta il passaggio dai 30 ai 165+ fps (e Hz ovviamente).

Mi limito qui sull'argomento perché non mi sembra giusto andare troppo oltre.

Fatto sta che bisognerebbe valutare sempre questo:
La cosa più importante da considerare per me è ancora un'altra. Su pc bisognerebbe avere come riferimento il 0.1% come 60fps+ per l'esperienza migliore. Che poi parliamo di 80 o 140 fps medi è molto relativo se gli spike negativi portano un pessimo 0.1% (o 99.9% come preferite). La vera fluidità di gameplay la si ha con un basso frametime e quanto più costante possibile, assicuratosi questo l'esperienza è sempre buona.


E ce ne faremo una ragione se non ti piace, il resto del mondo (e soprattutto gli sviluppatori) fa/nno altri ragionamenti.

https://it.ign.com/alan-wake-2/205833/news/alan-wake-2-la-modalita-prestazioni-gira-spesso-a-60-fps-ma-la-priorita-era-garantire-30-fps-stabili

"Alla fine dei conti ce l'abbiamo fatta, ma davvero, la parte su cui abbiamo lavorato maggiormente è la modalità risoluzione, per garantire un'esperienza granitica a 30 fps. Questa è la modalità che abbiamo testato di più, dove abbiamo messo i QA tester, e il risultato è ottimo. [...] Io solitamente scelgo sempre la modalità prestazioni quando posso, ma Alan Wake 2 l'ho sempre giocato a 30[fps], perché risulta comunque fluido e gli scenari sono incredibili da vedere"

L'importante è non rimanere sorpresi se poi le cose non vanno come vorremmo.
Secondo te se le console avessero avuto una potenza sufficiente gli sviluppatori non avrebbero preferito far risultare i 60 fps granitici?

Il tutto riguarda alla questione di cui prima
30 fps granitici dove MAX/AVG/MIN/0.01% sono fissi sul valore 30 ("console experience") offre un'esperienza discretamente migliore di un 45FPS AVG ma con fluttuazioni che vanno da 12fps 0.01 percentile a 60fps MAX. Si cerca di garantire la stabilità del framerate che è una componente fondamentale.

Ciò non toglie che a parità di solidità del framerate i 60 fps nelle stesse condizioni (MAX/AVG/MIN/0.01% sono fissi sul valore 60) garantiscono un'esperienza il doppio più soddisfacente!
Lo stesso vale per i 120/180/240 e così via.

Saved_ita
21-01-2024, 14:31
L'occhio umano non è digitale, dire che a 30fps si ha tutto ciò di cui si ha bisogno è semplicistico ma anche errato.

Hai estrapolato quanto ho detto dal contesto, tagliandone parti, in pratica o non hai capito cosa ho scritto o stai fallacemente cercando di storpiarlo.

Il tuo discorso non ha alcuna pertinenza con il mio (tranne alcuni termini più o meno usati da entrambi).

Saved_ita
21-01-2024, 16:26
L
Secondo te se le console avessero avuto una potenza sufficiente gli sviluppatori non avrebbero preferito far risultare i 60 fps granitici?


Secondo te se hanno preferito dare la priorità alla qualità rispetto alle performance è perchè sono tutti scemi giusto?
Perchè non avevano potenza per dare 60FPS a quella qualità ma avrebbero potuto scendere con la qualità e dare i 60FPS e ti sei mai chiesto perchè questi incompetenti hanno preferito la via dei 30 fps?

Quello che conta è la realtà: i giochi, soprattutto dove serve la qualità grafica, li fanno pensati a 30fps.
Sei un bravo sviluppatore e riesci a trovare la grafica fotorealistica a 240Fps? Sviluppalo e faccelo vedere.


Ciò non toglie che a parità di solidità del framerate i 60 fps nelle stesse condizioni (MAX/AVG/MIN/0.01% sono fissi sul valore 60) garantiscono un'esperienza il doppio più soddisfacente!
Lo stesso vale per i 120/180/240 e così via.

Certo, stiamo parlando di patate e sicuramente 2 kg di patate sono meglio di 1 Kg di patate, sono il doppio come potrebbero non essere meglio.
Gli FPS però hanno il difetto di essere un po' meno solidi delle patate e 120Fps non sono "meglio il doppio" di 60 Fps soprattutto se per avere 2kg di FPSpatate ti serve molto più del doppio di risorse HWpatate.

Oltre questo, qui si parla della differenza tra giocare a 30 FPS usando il Ray tracing rispetto a giocare a 60FPS senza Ray tracing oppure, giocare a 30FPS a 4k oppure giocare a 60FPS in 2 k.

Lo dico un'ultima volta:
su giochi in cui la qualità grafica è rilevante per creare l'immersività dell'ambientazione su cui si basa il gioco, è meglio giocare a 30FPS coi settaggi al massimo perchè l'occhio umano, ovvero il cervello umano, è molto bravo a riconoscere i difetti visivi di un'immagine artificiale e, se ti accorgi che stai giocando a 30FPS, ti accorgi molto prima che stai giocando a un gioco fatto di poligoni coi filtri disattivati e la grafica di DukeNukem 3d.

Quando vedete un gioco senza Ray tracing, è impossibile dire che non si nota e se notate maggiormente la frequenza a 60hz rispetto alla mancanza di una gestione corretta dell'illuminazione, del pulviscolo, del particolato... c'è qualcosa di "antiumano" perchè, il nostro occhio (ma soprattutto il cervello che ne elabora gli impulsi), in circa 100.000 anni, si è sviluppato per riconoscere bene i dettagli (utili per riconoscere bacche e radici o per individuare una preda durante un appostamento) e non per vedere immagini a 300km/h come un'aquila reale in picchiata sulla preda.

terranux
21-01-2024, 18:33
Secondo te se hanno preferito dare la priorità alla qualità rispetto alle performance è perchè sono tutti scemi giusto?
Perchè non avevano potenza per dare 60FPS a quella qualità ma avrebbero potuto scendere con la qualità e dare i 60FPS e ti sei mai chiesto perchè questi incompetenti hanno preferito la via dei 30 fps?

Quello che conta è la realtà: i giochi, soprattutto dove serve la qualità grafica, li fanno pensati a 30fps.
Sei un bravo sviluppatore e riesci a trovare la grafica fotorealistica a 240Fps? Sviluppalo e faccelo vedere.



Certo, stiamo parlando di patate e sicuramente 2 kg di patate sono meglio di 1 Kg di patate, sono il doppio come potrebbero non essere meglio.
Gli FPS però hanno il difetto di essere un po' meno solidi delle patate e 120Fps non sono "meglio il doppio" di 60 Fps soprattutto se per avere 2kg di FPSpatate ti serve molto più del doppio di risorse HWpatate.

Oltre questo, qui si parla della differenza tra giocare a 30 FPS usando il Ray tracing rispetto a giocare a 60FPS senza Ray tracing oppure, giocare a 30FPS a 4k oppure giocare a 60FPS in 2 k.

Lo dico un'ultima volta:
su giochi in cui la qualità grafica è rilevante per creare l'immersività dell'ambientazione su cui si basa il gioco, è meglio giocare a 30FPS coi settaggi al massimo perchè l'occhio umano, ovvero il cervello umano, è molto bravo a riconoscere i difetti visivi di un'immagine artificiale e, se ti accorgi che stai giocando a 30FPS, ti accorgi molto prima che stai giocando a un gioco fatto di poligoni coi filtri disattivati e la grafica di DukeNukem 3d.

Quando vedete un gioco senza Ray tracing, è impossibile dire che non si nota e se notate maggiormente la frequenza a 60hz rispetto alla mancanza di una gestione corretta dell'illuminazione, del pulviscolo, del particolato... c'è qualcosa di "antiumano" perchè, il nostro occhio (ma soprattutto il cervello che ne elabora gli impulsi), in circa 100.000 anni, si è sviluppato per riconoscere bene i dettagli (utili per riconoscere bacche e radici o per individuare una preda durante un appostamento) e non per vedere immagini a 300km/h come un'aquila reale in picchiata sulla preda.

ma te vuoi dire che qualsiasi gioco è fluido a 30 fps per via dell'occhio umano?

FvR 93
21-01-2024, 19:12
Sono completamente in disaccordo su tutto ma sono probabilmente preferenze e percezioni personali. Anzi, nella stragrande maggioranza dei giochi spesso Il cambio di grafica da Alto a Ultra è impercettibile e le richieste hardware sono aumentate di decine di punti percentuali. Talvolta è poca la differenza anche tra medio e alto, la cosa migliore da fare è il tweaking tra medio e ultra su diversi settaggi grafici per avere il gioco col miglior bilancio prestazioni/qualità. Alan Wake 2 come tutti gli altri titoli per me è meglio giocarlo a dettagli medi a 90 fps che a dettagli ultra-raytracing a 30.

Tra latenza, ghosting, scarsa fluidità dell'immagine in movimento per me è semplicemente ingiocabile non ci sono dettagli grafici o raytracing che tenga, senza contare che in alcuni casi ti obbliga ad usare gli effetti di Motion blur per sopperire ai suddetti punti critici. Tanto più è alto il framerate (e gli hertz del monitor) tanto più è migliore l'esperienza di gameplay.

terranux
21-01-2024, 19:44
https://www.youtube.com/watch?v=d0fOtUEajcs in questo video si capisce bene la differenza tra fps .

Krabat
22-01-2024, 09:14
La questione degli fps dipende molto dal genere di gioco, tuttavia ci sono alcuni aspetti che valgono in generale. Mentre è cmq vero che grazie anche a blur cervello umano vede come fluidi anche i 24fps, ex. i film al cinema che nessuno ha mai sentito come "scattosi", a singhiozzo o poco fluidi, le cose cambiano parecchio pad alla mano nei giochi. Infatti nei giochi a 30 fps il problema principale diventa la percezione di scarsa fluidità dovuta a ritardo nella risposta ai comandi, che dà a cervello impressione che gioco vada a scatti anche se non è così. Provate a giocare online o anche in lan un fps a 30 fps e vedete come vi sembra: vi sembrerà ingiocabile e ritardato, tutto a scatti. Infatti perfino su console le sezioni multiplayer dei giochi sono generalmente a 60 fps tale scelta degli sviluppatori è dovuta al cercare di ovviare a tali problemi. Sui pc potenti si può giocare multiplayer a fps molto superiori a 60 fps il che migliora ancora di più l'esperienza. D' altra parte è anche vero che in certi generi di giochi, single player e cmq non frenetici, si può giocare tranquillamente anche a 30fps, ad ex certi rpg, e in passato per anni anzi decenni si è giocato a 30 fps o meno anche su pc d'alta fascia senza eccessivi problemi. Ma con la potenza di oggi è bene avere il pacchetto completo: alti fps e alta grafica.

KampMatthew
22-01-2024, 09:35
Schede con PCB da 450W che non consumano neanche 200W reali e ci si preoccupa se ci sono 8-9 o addirittura 10 fasi oppure se la scheda sta a 70° anzichè 68° per poi lamentarsi che sta generazione di schede costa troppo...

Esatto, che poi la PNY non è che sia l'ultima arrivata, la mia 70ti l'ho confrontata proprio fisicamente con altre 70ti (messe proprio vicine) e come qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a nessuno. Che poi la prima cosa che uno si dovrebbe chiedere su questo marchio, prima di considerarlo come l'ultimo degli ultimi (senza averne magari mai presa una in mano) è come mai Nvidia si faccia fare proprio da PNY le schede Quadro da migliaia e migliaia di € destinate a workstation e mercato professionale in genere. Non mi sembra che in Nvidia sia proprio stupidi.
Nel mercato gaming la prima cosa è che PNY fa schede grafiche e basta, non luminarie per le feste di paese. Se ci mettono qualche lucina è grasso che cola e a me sta benissimo così. Poi se uno vuole 230.000 led, rbg, giochi di luce e fontanelle spende altrove, paga 200 € in più e finita lì ma questo non significa che la stessa scheda di un altro brand costa 200 € in meno sia una merda.

FvR 93
22-01-2024, 10:18
Esatto, che poi la PNY non è che sia l'ultima arrivata, la mia 70ti l'ho confrontata proprio fisicamente con altre 70ti (messe proprio vicine) e come qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a nessuno. Che poi la prima cosa che uno si dovrebbe chiedere su questo marchio, prima di considerarlo come l'ultimo degli ultimi (senza averne magari mai presa una in mano) è come mai Nvidia si faccia fare proprio da PNY le schede Quadro da migliaia e migliaia di € destinate a workstation e mercato professionale in genere. Non mi sembra che in Nvidia sia proprio stupidi.
Nel mercato gaming la prima cosa è che PNY fa schede grafiche e basta, non luminarie per le feste di paese. Se ci mettono qualche lucina è grasso che cola e a me sta benissimo così. Poi se uno vuole 230.000 led, rbg, giochi di luce e fontanelle spende altrove, paga 200 € in più e finita lì ma questo non significa che la stessa scheda di un altro brand costa 200 € in meno sia una merda.

PNY è un brand tutto sommato affidabile, però dipende dai singoli modelli. Le Verto dual erano peggiori della founders già nella serie 4070 e si passavano quasi 20 gradi sulla gpu con una TUF, ad esempio. Dipende dal singolo modello che producono non tanto dal marchio in generale. Questo vale per tutti gli altri brand. Le 4070s ereditano nella maggior parte i sistemi di dissipazione dalla 4070 e non dalla Ti, quindi a TDP aumentato è normale che vada ancora un pochino peggio. Tra le MSRP mi pare che siano disponibili la Asus Dual, la Gigabyte Windforce e la Zotac Trinity che dai test sono un pelo migliori della Founders.

Io di PNY ho avuto la 3070Ti XLR8, un bel carrozzone. :read:

HSH
22-01-2024, 10:26
PNY è un brand tutto sommato affidabile, però dipende dai singoli modelli. Le Verto dual erano peggiori della founders già nella serie 4070 e si passavano quasi 20 gradi sulla gpu con una TUF, ad esempio. Dipende dal singolo modello che producono non tanto dal marchio in generale. Questo vale per tutti gli altri brand. Le 4070s ereditano nella maggior parte i sistemi di dissipazione dalla 4070 e non dalla Ti, quindi a TDP aumentato è normale che vada ancora un pochino peggio. Tra le MSRP mi pare che siano disponibili la Asus Dual, la Gigabyte Windforce e la Zotac Trinity che dai test sono un pelo migliori della Founders.

Io di PNY ho avuto la 3070Ti XLR8, un bel carrozzone. :read:

posseggo proprio la 4070 verto dual, mai avuto problemi di temperature....
non fidatevi di tutto quello che leggete nei forum :D

Saved_ita
22-01-2024, 10:30
ma te vuoi dire che qualsiasi gioco è fluido a 30 fps per via dell'occhio umano?

:stordita:

Secondo te se hanno preferito dare la priorità alla qualità rispetto alle performance è perchè sono tutti scemi giusto?



Sei un bravo sviluppatore e riesci a trovare la grafica fotorealistica a 240Fps? Sviluppalo e faccelo vedere.

FvR 93
22-01-2024, 10:38
posseggo proprio la 4070 verto dual, mai avuto problemi di temperature....
non fidatevi di tutto quello che leggete nei forum :D

Non parlo di problemi ma di prestazioni differenti. Anche sulle proposte MSRP si può fare un acquisto informato per ottenere qualcosa di più. Ma non si parla di funzionare o non funzionare, parliamo tra funzionare e funzionare meglio

https://www.hwupgrade.it/articoli/6525/temperatura.png

Ad esempio se la mia Gigabyte ha l'hotspot a 58°C, memorie a 56°C Nonostante sia in OC con PL 145% è perché la capacità dissipativa della scheda e la capacità di alimentazione della stessa è differente, come differiva di qualche decina di euro anche il prezzo. A funzionare funzionano tutte, se non sono difettose non danno problemi in senso stretto.

HSH
22-01-2024, 10:44
Non parlo di problemi ma di prestazioni differenti. Anche sulle proposte MSRP si può fare un acquisto informato per ottenere qualcosa di più. Ma non si parla di funzionare o non funzionare, parliamo tra funzionare e funzionare meglio

https://www.hwupgrade.it/articoli/6525/temperatura.png

Ad esempio se la mia Gigabyte ha l'hotspot a 58°C, memorie a 56°C Nonostante sia in OC con PL 145% è perché la capacità dissipativa della scheda e la capacità di alimentazione della stessa è differente, come differiva di qualche decina di euro anche il prezzo. A funzionare funzionano tutte, se non sono difettose non danno problemi in senso stretto.

80 gradi non sono nulla per una sk video. :sofico:

Saved_ita
22-01-2024, 10:54
PNY è un brand tutto sommato affidabile, però dipende dai singoli modelli. Le Verto dual erano peggiori della founders già nella serie 4070 e si passavano quasi 20 gradi sulla gpu con una TUF, ad esempio.
Tra la Verto e la TUF ci passano oltre 100€ di differenza (parlando di 4070 lisce), se poi consideriamo che quei 20° di differenza sono meno di 10 e che l'hotspot della pny rimane più basso della founders... non lo considererei nè un brutto modello e tantomeno giustificherei il prezzo della TUF.

https://youtu.be/YYRPRARMcf8?t=222


la Gigabyte Windforce e la Zotac Trinity che dai test sono un pelo migliori della Founders.


La WF di gigabyte non è un buon modello, il minimo da prendere le la Eagle che almeno ha le 4 heatpipes.
La Zotac trinity ha un prezzo leggermente più alto ma quei 30€ di dissipatore in più su una 4070 super sono ben spesi.

FvR 93
22-01-2024, 11:01
80 gradi non sono nulla per una sk video. :sofico:

Questo è un commento qualunquista però :D . Da appassionati di tecnologia siamo capaci di fare una cernita di prodotti per la stessa fascia di prezzo. Oggettivamente la verto dual rispetto alla pur banalissima asus dual è una scheda peggiore. Temperature maggiori, frequenze di clock più basse, rumorosità più alta, capacità di overclock limitate. Ergo prestazioni inferiori.

Stiamo parlando di un prodotto da quasi 700 euro, se vogliamo giustificare un sistema di dissipazione e alimentazione del genere a 700 euro alzo le mani.

però a funzionare funziona.

E non sto dando contro a PNY, sia chiaro. Tutti i brand possono valere tanto o poco andando ad analizzare il modello preciso. Ci sono guide comparative all'acquisto dove mostrano i teardown di tutte le schede e ci si può far l'idea.

La WF di gigabyte non è un buon modello, il minimo da prendere le la Eagle che almeno ha le 4 heatpipes.
La Zotac trinity ha un prezzo leggermente più alto ma quei 30€ di dissipatore in più su una 4070 super sono ben spesi.
Ma la WF la trovi allo stesso prezzo della Verto e 10€ sotto msrp, e comparativamente quindi è meglio. Non ho detto che sia un buon modello, anzi vedendo i teardown ho proprio deciso di spendere 40 euro in più e prendere la Gaming OC evitandola assolutamente. La Eagle è la stessa robaccia.


Windforce
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2023/04/cooler1.jpg

Gaming OC:
https://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2023/04/Gigabyte-4070-Gaming-OC-Tear-Down-Heatsink-1.png

HSH
22-01-2024, 11:15
Da appassionati di tecnologia siamo capaci di fare una cernita di prodotti per la stessa fascia di prezzo. Oggettivamente la verto dual rispetto alla pur banalissima asus dual è una scheda peggiore. Temperature maggiori, frequenze di clock più basse, rumorosità più alta, capacità di overclock limitate.

si ma il punto è, peggiore di quanto? parliamo di 10° di differenza che sono poco o nulla di HW fatti per lavorare MOLTO CALDE

Diff. frequenze & OC che sono irrilevanti se non fai benchmark , nella realtà si traducono in quanto, 3 FPS di scarto in QHD?

Rumorosità in case che ormai sono isolati divinamente e non te ne accorgi minimamente...

insomma dettagli abbastanza irrilevanti, se come nel mio caso quando la presi c'era una differenza di una 50ina di euro nell'acquisto (a favore di PNY) :D

terranux
22-01-2024, 12:26
80 gradi non sono nulla per una sk video. :sofico:
e quanti sono quelli da cosiderare pericolosi

FvR 93
22-01-2024, 13:34
Per un utile ed interessantissimo confronto tecnico sulle varie proposte della 4070 liscia potete guardare questo video, più sotto poi un estratto generale sui ranking tiers delle varie schede. Le differenze tra i modelli sono sostanziali e non c'entra nulla il brand ma il singolo modello.

https://www.youtube.com/watch?v=YYRPRARMcf8 [Credit @ O!Technology]

https://i.postimg.cc/FFpdd5gB/Screenshot-2024-01-22-143226.png

Dovrebbe poter valere anche per la super per alcune di queste proposte perché vedono pcb e sistema di dissipazione proveniente dalla 4070. Le schede Ti risultano discretamente diverse da queste quindi in quel caso è da valutare nel video apposito separatamente.

HSH
22-01-2024, 13:54
caxxo e l'avevo pure visto sto video prima di comprarla, chissà come mai sono finito a prendere la PNY :mad: ah si costava meno e mi permetteva il pagamento a rate XD

Maury
22-01-2024, 16:00
Queste schede con mezza curva fatta su misura cambiano faccia, non mi fascerei la testa per versioni out of the box, oppure con pl al massimo, overvolt ecc...

Saved_ita
22-01-2024, 19:14
Queste schede con mezza curva fatta su misura cambiano faccia, non mi fascerei la testa per versioni out of the box, oppure con pl al massimo, overvolt ecc...

Ma vuoi mettere la goduria di dire che hai ben 3 etti di alluminio in più nel case e di averli pagati 40€?

BadBoy80
23-01-2024, 18:53
8% di media della TI Super in più rispetto alla Ti liscia!! mamma mia che castronata ha fatto nVidia!! :muro: :muro:

Ubro92
23-01-2024, 21:52
8% di media della TI Super in più rispetto alla Ti liscia!! mamma mia che castronata ha fatto nVidia!! :muro: :muro:

Beh ha il 10% di cuda in più, non so cosa ti aspettassi XD

Il bus a 256bit può aiutare nelle situazioni limite cosi come i 4GB in più di vram ma lo stacco è quello...

Ma è un chip perfettamente calibrato per stare nel mezzo di 4070s e 4080s, e anche il rapporto prezzo/prestazioni è decisamente più sensato rispetto le precedenti, semmai il taglio doveva essere cosi dal day one.

bluefrog
23-01-2024, 22:19
Nessuno qui con una Zotac 4070 (liscia) Amp Airo? Devo chiedere una cosa riguardo il bios.

dominator84
23-01-2024, 22:33
8% di media della TI Super in più rispetto alla Ti liscia!! mamma mia che castronata ha fatto nVidia!! :muro: :muro:

la castronata l'ha fatta n'amico che ha cambiato una 3060 ti per una 4060 ti poco meno di un mese fa, a cui ho detto piu' volte di far recesso e attendere... ma nada... 500 cucuzze andate così...

Ubro92
23-01-2024, 22:40
la castronata l'ha fatta n'amico che ha cambiato una 3060 ti per una 4060 ti poco meno di un mese fa, a cui ho detto piu' volte di far recesso e attendere... ma nada... 500 cucuzze andate così...

Probabilmente sui 500 ci finisce la 4070 liscia, che da quanto ho capito coesisterà con le nuove super, a differenza di 4070ti e 4080 che andranno EOL.
Con queste super proprio chi ha chip come 3060ti/3070 ha un ottimo margine di upgrade.

Dragon2002
24-01-2024, 10:37
Raga domandona difficile. Volevo vendere la mia 4070 e prendere una 4070 super. Il problema è che la 4070 super ha questo nuovo connettore 12VHPWR è il mio pc ha un alimentatore da 620 corsair rosso modulare un po' datato ha cui ho collegato due cavi 8 pin per le vga, ora la 4070 la regge bene con un solo cavo da 8 pin. Mentre il nuovo 12VHPWR ha si un adattatore ma con 3 8 pin e io ne ho solo 2. Se attacco solo quei 2 la nuova 4070 super va bene lo stesso?
Fatemi sapere.

FvR 93
24-01-2024, 10:56
Raga domandona difficile. Volevo vendere la mia 4070 e prendere una 4070 super. Il problema è che la 4070 super ha questo nuovo connettore 12VHPWR è il mio pc ha un alimentatore da 620 corsair rosso modulare un po' datato ha cui ho collegato due cavi 8 pin per le vga, ora la 4070 la regge bene con un solo cavo da 8 pin. Mentre il nuovo 12VHPWR ha si un adattatore ma con 3 8 pin e io ne ho solo 2. Se attacco solo quei 2 la nuova 4070 super va bene lo stesso?
Fatemi sapere.
Forse le versioni con power limit più ristretto richiedono solo un 2x8->12vhpwr

guarda questo video al minuto 3:25
https://www.youtube.com/watch?v=yTG9iLcKkTM

spero di esserti stato utile.

PS: per un 15% di performance non sarebbe meglio investire invece in un alimentatore con standard atx3.0 che ti possa durare altri dieci anni senza problemi? La 4070 è un'ottima scheda e i titoli che sono giocabili con la super li giochi anche con la liscia. Se un gioco non gira sulla liscia non gira neppure sulla super, cioè non ti cambia l'esperienza finale. Parere mio personale.

Dragon2002
24-01-2024, 13:56
Forse le versioni con power limit più ristretto richiedono solo un 2x8->12vhpwr

guarda questo video al minuto 3:25
https://www.youtube.com/watch?v=yTG9iLcKkTM

spero di esserti stato utile.

PS: per un 15% di performance non sarebbe meglio investire invece in un alimentatore con standard atx3.0 che ti possa durare altri dieci anni senza problemi? La 4070 è un'ottima scheda e i titoli che sono giocabili con la super li giochi anche con la liscia. Se un gioco non gira sulla liscia non gira neppure sulla super, cioè non ti cambia l'esperienza finale. Parere mio personale.
Il fatto è che sono obbligato al 4k visto che gioco su una tv Oled di Lg e il 15-20% può fare comodo. Il video che hai postato è solo un Unboxing. Quindi può funzionare con 2 8pin come non funzionare? Va a fortuna?

FvR 93
24-01-2024, 14:07
Il fatto è che sono obbligato al 4k visto che gioco su una tv Oled di Lg e il 15-20% può fare comodo. Il video che hai postato è solo un Unboxing. Quindi può funzionare con 2 8pin come non funzionare? Va a fortuna?

Beh se nella scatola mettono il 2x8 quel modello sicuramente funziona col 2x8, su altri modelli non ti so dire ma se vengono spediti con quel connettore di sicuro è adeguato. La scheda comunque credo abbia i 700W come requisito ma di sicuro un buon 620w è sufficiente.

Ubro92
24-01-2024, 14:30
Il fatto è che sono obbligato al 4k visto che gioco su una tv Oled di Lg e il 15-20% può fare comodo. Il video che hai postato è solo un Unboxing. Quindi può funzionare con 2 8pin come non funzionare? Va a fortuna?

In 4k non te ne fai nulla di quel 20%, anche nelle situazioni limite in cui fai 30fps guadagneresti si e no 5-6 frame...

Come minimo dovresti pensare a una 4070ti Super che dalla 4070 liscia almeno la stacca di un 35% e guadagna anche 4Gb di vram, in rt il divario si allarga pure leggermente:

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/images/relative-performance-rt-3840-2160.png
Fonte (https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/35.html)

Per i consumi non cambia nulla, il PL base è di 220w per la 4070s e in bundle è fornito l'apposito adattore, 4070ti invece parte da 285w anch'essa con l'apposito adattore in bundle.

fabietto76
24-01-2024, 14:39
Probabilmente sui 500 ci finisce la 4070 liscia, che da quanto ho capito coesisterà con le nuove super, a differenza di 4070ti e 4080 che andranno EOL.
Con queste super proprio chi ha chip come 3060ti/3070 ha un ottimo margine di upgrade.

Non posso che confermare, ho sostituito la 3060ti con la 4070 super e siamo proprio su un altro pianeta. Penso che per il 1440p sia veramente perfetta.

FvR 93
24-01-2024, 15:02
Non sei "obbligato" a giocare in 4K su OLED, il 1440p DLSS si vede già benissimo pur non essendo res nativa su un pannello 4K, specie considerando la normale distanza di visione da un TV rispetto ad un monitor. Io ad esempio con la 4070 posso giocare RDR2 maxato in 4K DLSS, ma con Alan Wake II sono dovuto scendere a 1440p DLSS per usare il PT e la qualità visiva, pur non essendo uguale al 4K, era comunque straordinaria. Anche le console gestiscono la maggior parte dei titoli sub 4K.

Comunque, sapete se amazon offre un upgrade path tipo quello che proponeva EVGA per prodotti comprati entro un certo periodo? Vorrei cambiare la mia PNY 4070 con una Super, principalmente per passare ad un dissipatore migliore (quel ~15% extra di performance sarebbe un buon extra, ma non necessario). Non riesco a capire perché spesso accenda e spenga le ventole in idle quando è a 40 gradi, mi dà parecchio fastidio. Pure le temp non sono un granché, anche dopo undervolt e nonostante siamo in pieno inverno (d'estate, specie visto che estate abbiamo passato l'anno scorso, potevo capirlo).

Penso che tutte le nuove schede spengano le ventole sotto ai 40-45 gradi, in realtà è una grande cosa perché così non fa rumore e non si riempie di polvere inutilmente. In alcuni titoli da ormai retrogaming ho giocato in fanless con la mia.

Amazon non fa quel tipo di promozioni purtroppo. Sulla questione 4k concordo, inoltre in 4k il DLSS anche impostato su Bilanciato o Prestazioni rende molto bene. In 1440p preferisco non scendere sotto il bilanciato mentre con quality non cambia una virgola dal nativo e andrebbe attivato sempre.

Comunque occhio che se dici che vorresti pagare di più per avere temperature migliori, con il dissipatore con qualche etto di metallo in più, che le temperature sulla pny non sono granché qui ti vengono a prendere!!! :read:

Saved_ita
24-01-2024, 15:18
Non sei "obbligato" a giocare in 4K su OLED, il 1440p DLSS già si vede benissimo, specie considerando la normale distanza di visione da un TV rispetto ad un monitor. Io ad esempio con la 4070 posso giocare RDR2 maxato in 4K DLSS, ma con Alan Wake II sono dovuto scendere a 1440p DLSS per usare il PT e la qualità visiva, pur non essendo uguale al 4K, era comunque straordinaria. Anche le console gestiscono la maggior parte dei titoli sub 4K.

Dipende dalla dimensione del televisore e dalla distanza.
Sul mio 65" se gioco in 2k è agghiacciante (ma io sono uno di quelli che preferisce la qualità alle performance quindi alla fine il 4k l'ho proprio abbandonato perchè difficilmente arrivabile con la 4070).

Per arrivare a 4k sul 65" cmq usavo come minimo balanced e se scendevo oltre quello preferivo staccare tutto e tornare a usare il monitor 2k del PC (a parte che io senza mouse a tastiera mi sento mancare il fiato quindi il TV e controller ho sempre fatto fatica a digerirli).

Cambiare una 4070 con una 4070Super non mi sembra convenga (a meno che non si riesca a rivendere la 4070 al prezzo di 550€ che sarebbe una mezza truffa visto che a quel prezzo la si compra nuova).

La 4070Ti Super (o meglio AW2) dimostra che, la 4070Ti aveva un solo difetto (neanche troppo evidente) che con quei 12Gb poteva schiantare se usata in 4k nativo, in realtà, dove poteva schiantare per insufficienza di VRAM, comunque è preferibile usare gli upscaler e, una volta usati, anche la VRAM torna a non essere una grossa necessità.


Comunque, sapete se amazon offre un upgrade path tipo quello che proponeva EVGA per prodotti comprati entro un certo periodo? Vorrei cambiare la mia PNY 4070 con una Super, principalmente per passare ad un dissipatore migliore (quel ~15% extra di performance sarebbe un buon extra, ma non necessario). Non riesco a capire perché spesso accenda e spenga le ventole in idle quando è a 40 gradi, mi dà parecchio fastidio. Pure le temp non sono un granché, anche dopo undervolt e nonostante siamo in pieno inverno (d'estate, specie visto che estate abbiamo passato l'anno scorso, potevo capirlo).

Non so se sia una pratica "onestissima" ma a me è capitato di lamentare un difetto su una stampante (ogni tot mi si sconnetteva il Wifi) scaduto il periodo di reso e, chiamando Amazon, mi hanno fatto fare il reso gratuito senza chiedere altro, tendenzialmente potresti segnalare la cosa e, se la hai presa proprio da amazon (non rivenditori terzi) secondo me te la riprendono.

In ogni caso faccio notare due cose:
- non è normale che a 40° parta, io ho 2 4070 di cui una è la Palit ghost (che è proprio la base della base) e l'altra è la Gigabyte Eagle e nessuna delle due parte sotto i 45° (ma in realtà credo fino ai 50°)
- se prendi una 4070 Super è possibile che peggiori la situazione perchè se prendi la versione "base", condividerà il dissipatore della 4070 liscia (vedi la FE) e quindi avrai ancora più problemi di rumore.

Entrambe le 4070 sono clockate identiche 2,6Ghz max Boost@0,925mv RAM +1200Mhz (entrambe hanno fatto circa 100+ ore di gioco su CP2077 con FG, path tracing a 2k).

Maury
24-01-2024, 16:44
Sembra proprio che per ora gli unici prezzi crollati sono per la XT AMD, le 4070 super tanto per dire stanno ben oltre il MSRP almeno da negozio seri. E tra questi non tutti le hanno ancora, ma anzi...

Mi chiedo quanto tempo ci voglia ad allineare le fasce se i rivenditori sono pieni di 4070/Ti e 80... :rolleyes:

HSH
24-01-2024, 17:13
Non posso che confermare, ho sostituito la 3060ti con la 4070 super e siamo proprio su un altro pianeta. Penso che per il 1440p sia veramente perfetta.

se vendi la 3060ti fammi un fischio :D

FrancoBit
24-01-2024, 17:57
Sembra proprio che per ora gli unici prezzi crollati sono per la XT AMD, le 4070 super tanto per dire stanno ben oltre il MSRP almeno da negozio seri. E tra questi non tutti le hanno ancora, ma anzi...



Mi chiedo quanto tempo ci voglia ad allineare le fasce se i rivenditori sono pieni di 4070/Ti e 80... :rolleyes:Il problema è che i rivenditori le hanno pagate salate, per scontarle dovrebbero venderle senza margine o magari addirittura in perdita. Da capire come verranno gestite ste giacenze

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

FvR 93
25-01-2024, 11:04
Il problema è che i rivenditori le hanno pagate salate, per scontarle dovrebbero venderle senza margine o magari addirittura in perdita. Da capire come verranno gestite ste giacenze

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Da quanto sembra le giacenze della 4070 Ti sono ancora molto alte, della 4080 un po' meno e il mercato è una situazione paradossa con le Ti Super a 889 e le Ti con una media di 900€+

Non c'è sentore di svendita, probabilmente rimarranno li in attesa di qualche pollo. L'unica soluzione è che gli shop facciano accordi con i singoli AIB per cui questi ultimi possono fornire i nuovi prodotti in lotti scontati per permettere di recuperare, col margine, ciò che hanno perso con le rimanenze invendute delle controverse Ti. :rolleyes:

Ubro92
25-01-2024, 11:20
le super sono uscite praticamente ieri, un assestamento di prezzi lo vedrai tra un mesetto...

Deve ancora essere introdotta la 4080s quindi è normale che i prezzi non siano in linea, poi 4070ti e 4080 saranno EOL, quindi vanno smaltite solo quelle che hanno a stock, alcuni negozi potrebbero anche riciclarle in pre-assemblati altri potrebbero via via smaltirle con le promo.

Alla fine pure la 4080s sarà si e no un 2-5% sopra la 4080 liscia, al più tenderà a sovrapporsi a quest'ultima a seconda della personalizzazione.

L'unica che coesisterà con le Super sarà la 4070, che con molta probabilità farà la fine della 2060 e la vedrai via via a prezzi sempre più bassi, già ora si trova a partire da 560€, tra un mesetto potrebbe scendere ulteriormente e andare verso i 500.

HSH
25-01-2024, 11:53
qualcuno vuole una 4070 ? :D

FvR 93
25-01-2024, 13:02
Pensate comunque come siamo messi male noi per essere consapevoli di quanto sia al limite della truffa ciò che sta facendo nvidia con le 4000 e nonostante tutto dover guardare solo in questa direzione perché è ormai così netto il divario tecnico tra lei e le concorrenti che queste ultime non vengono nemmeno più viste come tali da nvidia stessa.
:(

Abbiamo pagato 450-500€ le 60Ti, 650-700€ le 70, 1000€ per la 70Ti. Solo perché le 80/90 avevano un prezzo veramente estremo. Tutto questo probabilmente perché nvidia ha strategicamente bloccato il dlss3+fg sulle 3000. Altrimenti la serie precedente ci avrebbe permesso di bypassare completamente questa, 4090 a parte.

Dragon2002
25-01-2024, 13:04
Non sei "obbligato" a giocare in 4K su OLED, il 1440p DLSS si vede già benissimo pur non essendo res nativa su un pannello 4K, specie considerando la normale distanza di visione da un TV rispetto ad un monitor. Io ad esempio con la 4070 posso giocare RDR2 maxato in 4K DLSS, ma con Alan Wake II sono dovuto scendere a 1440p DLSS per usare il PT e la qualità visiva, pur non essendo uguale al 4K, era comunque straordinaria. Anche le console gestiscono la maggior parte dei titoli sub 4K.

Comunque, sapete se amazon offre un upgrade path tipo quello che proponeva EVGA per prodotti comprati entro un certo periodo? Vorrei cambiare la mia PNY 4070 con una Super, principalmente per passare ad un dissipatore migliore (quel ~15% extra di performance sarebbe un buon extra, ma non necessario). Non riesco a capire perché spesso accenda e spenga le ventole in idle quando è a 40 gradi, mi dà parecchio fastidio. Pure le temp non sono un granché, anche dopo undervolt e nonostante siamo in pieno inverno (d'estate, specie visto che estate abbiamo passato l'anno scorso, potevo capirlo).
Anche io ho la pyn e in game metto sempre le ventole sul 70% e le temperature sono ottime. Mentre in idle per far partire le ventole basta aprire msi afterburner lo stesso che uso per mettere le ventole al 70% e cliccare su auto e queste partiranno alla velocita minima del 30% e le temperature scenderanno parecchio.

Dragon2002
25-01-2024, 13:06
Dipende dalla dimensione del televisore e dalla distanza.
Sul mio 65" se gioco in 2k è agghiacciante (ma io sono uno di quelli che preferisce la qualità alle performance quindi alla fine il 4k l'ho proprio abbandonato perchè difficilmente arrivabile con la 4070).

Per arrivare a 4k sul 65" cmq usavo come minimo balanced e se scendevo oltre quello preferivo staccare tutto e tornare a usare il monitor 2k del PC (a parte che io senza mouse a tastiera mi sento mancare il fiato quindi il TV e controller ho sempre fatto fatica a digerirli).

Cambiare una 4070 con una 4070Super non mi sembra convenga (a meno che non si riesca a rivendere la 4070 al prezzo di 550€ che sarebbe una mezza truffa visto che a quel prezzo la si compra nuova).

La 4070Ti Super (o meglio AW2) dimostra che, la 4070Ti aveva un solo difetto (neanche troppo evidente) che con quei 12Gb poteva schiantare se usata in 4k nativo, in realtà, dove poteva schiantare per insufficienza di VRAM, comunque è preferibile usare gli upscaler e, una volta usati, anche la VRAM torna a non essere una grossa necessità.



Non so se sia una pratica "onestissima" ma a me è capitato di lamentare un difetto su una stampante (ogni tot mi si sconnetteva il Wifi) scaduto il periodo di reso e, chiamando Amazon, mi hanno fatto fare il reso gratuito senza chiedere altro, tendenzialmente potresti segnalare la cosa e, se la hai presa proprio da amazon (non rivenditori terzi) secondo me te la riprendono.

In ogni caso faccio notare due cose:
- non è normale che a 40° parta, io ho 2 4070 di cui una è la Palit ghost (che è proprio la base della base) e l'altra è la Gigabyte Eagle e nessuna delle due parte sotto i 45° (ma in realtà credo fino ai 50°)
- se prendi una 4070 Super è possibile che peggiori la situazione perchè se prendi la versione "base", condividerà il dissipatore della 4070 liscia (vedi la FE) e quindi avrai ancora più problemi di rumore.

Entrambe le 4070 sono clockate identiche 2,6Ghz max Boost@0,925mv RAM +1200Mhz (entrambe hanno fatto circa 100+ ore di gioco su CP2077 con FG, path tracing a 2k).

Io pensavo di vendere la 4070 sui 420-440 euro e di prendere la 4070 super sui 640-660. Ho visto anche modelli ha 620 euro su trovaprezzi. So benissimo che non ci farò mai 500 euro con la mia 4070.

HSH
25-01-2024, 14:21
Io pensavo di vendere la 4070 sui 420-440 euro e di prendere la 4070 super sui 640-660. Ho visto anche modelli ha 620 euro su trovaprezzi. So benissimo che non ci farò mai 500 euro con la mia 4070.

perderci 200€ per un beneficio del 10% secondo me non ha senso.
O trovo qualcuno che la prende a 550 o me la tengo, e se proprio soffro la cambierò quando escono le 5000

Ubro92
26-01-2024, 12:46
perderci 200€ per un beneficio del 10% secondo me non ha senso.
O trovo qualcuno che la prende a 550 o me la tengo, e se proprio soffro la cambierò quando escono le 5000

550€ è proprio fuori mercato, se ti fai un giro su trovaprezzi la Verto che hai costa 625€ e togliendo l'iva finisce a 512€, prendendo in esame che non è una personalizzazione di chissà che livello e a 550-570€ si trovano manli/inno nuove di pacca, la vedo molto dura venderla pure a 500€.

Tra un mesetto penso sarà anche peggio la situazione in termini di rivendita, ma oggettivamente a meno di essere interessati a 4070ti Super o 4080/s non ha senso venderla, conviene tenersela stretta fino a BL, discorso applicabile anche a 3080/3080ti.

CtrlAltSdeng!
26-01-2024, 13:30
Pensate comunque come siamo messi male noi per essere consapevoli di quanto sia al limite della truffa ciò che sta facendo nvidia con le 4000 e nonostante tutto dover guardare solo in questa direzione perché è ormai così netto il divario tecnico tra lei e le concorrenti che queste ultime non vengono nemmeno più viste come tali da nvidia stessa.
:(


Lo dici per convincerti dell'acquisto controvoglia o ci credi davvero?

FvR 93
26-01-2024, 13:44
Lo dici per convincerti dell'acquisto controvoglia o ci credi davvero?

Purtroppo credo che sia la realtà dei fatti. Nvidia sa che è molto avanti nello sviluppo di tecnologie e ormai ha anche quasi il 90% di market share da anni. Può fare qualunque cosa che continua a vendere. I suoi investimenti in tecnologia futuribile l'hanno portata a potersi permettere schede per nulla rivoluzionarie a livello hardware ma sovraprezzate (es. il manufacturing cost della rtx4080 è di meno di 300$ ed è stata venduta per un anno a 1300€) perché le sue tech sono dei veri e propri selling-point. DLSS/DLAA/FG/RR contando poi Broadcast/Remix/DualEncoder/Applicativi CUDA e IA e tutto il resto della compagnia.

Io ho avuto AMD per quasi dieci anni di fila e mi da veramente fastidio che oltre a scelte di marketing altamente discutibili sia anche diventata anti-consumer e sembra essersi discostata molto rispetto a quello che rappresentava l'azienda anni fa. Avrebbe tutte le capacità di poter essere più rilevante nel mercato ma ha intrapreso un'altra strada. AMD è il nemico di se stesso. Resta sperare in Intel ma chissà quanti anni ci vorranno ancora :rolleyes:

PS: ho scritto a un rivenditore sulla revisione eventuale listini delle 70Ti, mi ha risposto "Ma se i magazzini centrali fanno uscire le nuove e non abbassano i prezzi delle vecchie non possiamo farci nulla" risultato 70Ti 959€ 70TiS 889€ :asd:

Dark Ryu
26-01-2024, 14:53
Ieri mi e` arrivata la ASUS TUF 4070 Ti SUPER 16G (foto giu` nel post)! Per quel poco che la ho testata va alla grande! La ho trovata a £779 da Scan.co.uk, sono finite subito. Ho visto molte recensioni negative su questa scheda, perche` effettimanete costa. L`altra opzione che avevo era la 7900xt che qui da me si trova a circa £740 la versione base, e vendendo la recensione su Techpowerup https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/32.html in4k sta solo il 2% avanti rispetto alla 4070 Ti Super, ma manca di alcune cose che la Nvidia ha. Quindi non e` che AMD ti regali le schede, anzi..
La prima cosa che ho fatto e` lanciare Crysis per vedere come gira :cool: Poi ho lanciato Witcher 3 e Warhammer 3 e va alla grandissima. Per adesso sono molto soddisfatto. Spero di avere collegato bene i cavi (ho spinto bene sembrano connessi. Non ci sono curve a gomito se mi date conferma sulla ultima immagine cosi` non mando tutto a fuoco!!).
£190 di differenza tra la 4070 super e la 4070ti super non sono pochi, e concordo che i prezzi sono saliti di tanto, pero` almeno ti porti a casa una bella scheda anche se cara. Qui la versione base delle 4070ti Super sta a £769. Ho letto la recensione su TechPowerup e secondo me £10 che la ho pagata in piu` le merita la Asus TUF. Pagare ancora di piu` secondo me non ne vale la pena perche` ci si avvicinerebbe troppo alla 4080 Super.

https://ibb.co/b7F3D5Y
https://ibb.co/hF6MK4L

HSH
26-01-2024, 14:57
se devo spendere mille € di una sk video, aspetto una 4090 in offerta e la pago a rate, tanto tra mille e 1500 ormai il danno è fatto :D

Ubro92
26-01-2024, 15:51
se devo spendere mille € di una sk video, aspetto una 4090 in offerta e la pago a rate, tanto tra mille e 1500 ormai il danno è fatto :D

La 4090 è ormai a quasi 2000€, penso che resterà per un bel pò in alto anche per dare più spazio a 4080 Super.

Comunque il danno grosso come svalutazione c'è solo su 4070ti e 4080 che di per se sono sempre state penose come rapporto qualità prezzo, chi ha preso un anno fa 4070 o 4090 cade abbastanza bene.

Queste super sono ottime soprattutto per chi è rimasto fermo alla fascia 3060ti/3070 a scendere.

cody19
26-01-2024, 15:51
Ieri mi e` arrivata la ASUS TUF 4070 Ti SUPER 16G (foto giu` nel post)! Per quel poco che la ho testata va alla grande! La ho trovata a £779 da Scan.co.uk, sono finite subito. Ho visto molte recensioni negative su questa scheda, perche` effettimanete costa. L`altra opzione che avevo era la 7900xt che qui da me si trova a circa £740 la versione base, e vendendo la recensione su Techpowerup https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/32.html in4k sta solo il 2% avanti rispetto alla 4070 Ti Super, ma manca di alcune cose che la Nvidia ha. Quindi non e` che AMD ti regali le schede, anzi..
La prima cosa che ho fatto e` lanciare Crysis per vedere come gira :cool: Poi ho lanciato Witcher 3 e Warhammer 3 e va alla grandissima. Per adesso sono molto soddisfatto. Spero di avere collegato bene i cavi (ho spinto bene sembrano connessi. Non ci sono curve a gomito se mi date conferma sulla ultima immagine cosi` non mando tutto a fuoco!!).
£190 di differenza tra la 4070 super e la 4070ti super non sono pochi, e concordo che i prezzi sono saliti di tanto, pero` almeno ti porti a casa una bella scheda anche se cara. Qui la versione base delle 4070ti Super sta a £769. Ho letto la recensione su TechPowerup e secondo me £10 che la ho pagata in piu` le merita la Asus TUF. Pagare ancora di piu` secondo me non ne vale la pena perche` ci si avvicinerebbe troppo alla 4080 Super.

https://ibb.co/b7F3D5Y
https://ibb.co/hF6MK4L
hai visto i grafici inutili, devi guadarare quelli con RT dove sta sotto del 20%

Ubro92
26-01-2024, 15:53
hai visto i grafici inutili, devi guadarare quelli con RT dove sta sotto del 20%

12%...

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/images/relative-performance-rt-2560-1440.png https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-super-tuf/images/relative-performance-rt-3840-2160.png

Dragon2002
26-01-2024, 17:22
perderci 200€ per un beneficio del 10% secondo me non ha senso.
O trovo qualcuno che la prende a 550 o me la tengo, e se proprio soffro la cambierò quando escono le 5000

Andiamo dal 15 al 20% con un media del 18%.
Cmq quando uno con l'hardware per pc prende una fissa difficilmente se la toglie.

Dark Ryu
26-01-2024, 17:53
hai visto i grafici inutili, devi guadarare quelli con RT dove sta sotto del 20%
Effettivamente col RT la 4070 TI Super in RT va forte rispetto alla 7900XT. Ho aspettato di comprarmi la 4070 TI Super per giocare a Cyberpunk ed effettivamente il RT mi interessa, anche se comunque qualche settaggio dovro` abbassarlo.

cody19
26-01-2024, 18:08
Effettivamente col RT la 4070 TI Super in RT va forte rispetto alla 7900XT. Ho aspettato di comprarmi la 4070 TI Super per giocare a Cyberpunk ed effettivamente il RT mi interessa, anche se comunque qualche settaggio dovro` abbassarlo.

con fg+dlss puoi lasciare tranquillamente PT su alto

androsdt
26-01-2024, 19:37
e io sono ancora indeciso su cosa prendere... se la 4070 super o la 4080 super... gioco a 1440p 144hz e fino ad una settimana fa avevo una 2070 super... (per il resto ho una x570 con un 5700x e 32gb ddr4 a 3600mhz)

FvR 93
26-01-2024, 20:00
e io sono ancora indeciso su cosa prendere... se la 4070 super o la 4080 super... gioco a 1440p 144hz e fino ad una settimana fa avevo una 2070 super... (per il resto ho una x570 con un 5700x e 32gb ddr4 a 3600mhz)

Già con la 4070 liscia avresti un grande upgrade e rientrerebbe perfettamente nel range di risoluzione e refresh rate. Tra le due soluzioni da te proposte passeranno quasi 500 euro, puoi tagliare la testa al toro e trovare una 4070 Ti Super altrimenti.

Magari rivendendo il 5700X se ci abbini un 5800x3d bilanci anche la configurazione.

PS: vengo da 5600x+2070super

HSH
26-01-2024, 20:39
La 4090 è ormai a quasi 2000€, penso che resterà per un bel pò in alto anche per dare più spazio a 4080 Super.

Comunque il danno grosso come svalutazione c'è solo su 4070ti e 4080 che di per se sono sempre state penose come rapporto qualità prezzo, chi ha preso un anno fa 4070 o 4090 cade abbastanza bene.

Queste super sono ottime soprattutto per chi è rimasto fermo alla fascia 3060ti/3070 a scendere.

ogni tanto sui canali dell'usato qualcosa si trova a 1500-1600

KampMatthew
27-01-2024, 07:08
Comunque il danno grosso come svalutazione c'è solo su 4070ti e 4080 che di per se sono sempre state penose come rapporto qualità prezzo, chi ha preso un anno fa 4070 o 4090 cade abbastanza bene.


Si verissimo, ma dipende sempre dall'utente se vuole farla svalutare veramente o no. Io trovo assurdo che chi ha già una 4070 si permette solo di guardarle ste' Super. Anche dove hai un 15-20% di performance in meno, le recuperi facilmente con le opzioni in game. Se poi ad ogni refresh ci volete smenare 2-300 € o anche di più, fa bene Nvidia a tartassare.
Personalmente, essendo consapevole di aver pagato molto cara la 4070ti (ma che dovevo fare, mi serviva una scheda e al momento in cui dovevo prenderla, 900 e rotti, considerando cosa era il mercato in quel momento, mi sono parsi il meno peggio) la terrò saltando allegramente la serie 5 e forse anche la 6. Con un monitor gsync e gli "aiuti" sw di Nvidia, ad oggi si gioca benissimo a qualsiasi titolo, basta solo avere cervello, certo se hai una 4070 e vuoi giocare a livelli di una 4090, allora devi prendere la 4090, ma se hai una 4070 e vuoi giocare ai livelli di una 4070ti o anche una 4080, lo puoi fare tranquillamente.

BadBoy80
27-01-2024, 11:17
Io invece sono estremamente indeciso cosa prendere. Avendo un monitor 2k a 240mhz ma usandolo solo a 120mhz (è il limite massimo dei colori a 10bit) sono indeciso tra rinunciare a qualcosina e prendermi la 4070 liscia (in questo caso la Dual) oppure spendere quei 150€ in più e prendere la Super, che ha un maggiore impatto sulle prestazioni in AI (i programmi adobe che impiego attualmente ne fanno uso). consigli?

tenebreoscure
27-01-2024, 12:14
Io invece sono estremamente indeciso cosa prendere. Avendo un monitor 2k a 240mhz ma usandolo solo a 120mhz (è il limite massimo dei colori a 10bit) sono indeciso tra rinunciare a qualcosina e prendermi la 4070 liscia (in questo caso la Dual) oppure spendere quei 150€ in più e prendere la Super, che ha un maggiore impatto sulle prestazioni in AI (i programmi adobe che impiego attualmente ne fanno uso). consigli?

Anch'io uso molto l'AI per generare immagini, ma non la creative suite. Il fattore maggiormente limitante è la quantità di VRAM. Se la scelta è tra 4070 liscia e super, avendo entrambe 12GB di VRAM guadagneresti qualcosa in velocità, ma non tanto da giustificare i 150€ in più. Se invece la scelta fosse tra la 4070 super e la 4070 super ti andrei sulla seconda, i 16GB di VRAM valgono la spesa, sempre se nell'ambito dell'AI. Non certo per il gaming.

BadBoy80
27-01-2024, 12:51
I prezzi della Ti e Ti Super sono ben oltre a quello che volevo spendere..

Diciamo che se trovo una 70Super e la diff tra quella liscia è sotto i 100€, meglio se vado di Super.

FvR 93
27-01-2024, 12:59
Io invece sono estremamente indeciso cosa prendere. Avendo un monitor 2k a 240mhz ma usandolo solo a 120mhz (è il limite massimo dei colori a 10bit) sono indeciso tra rinunciare a qualcosina e prendermi la 4070 liscia (in questo caso la Dual) oppure spendere quei 150€ in più e prendere la Super, che ha un maggiore impatto sulle prestazioni in AI (i programmi adobe che impiego attualmente ne fanno uso). consigli?

Se il tuo monitor ha una DP1.4 ma il cavo fornito è DP1.2 cambiandolo potresti avere i 10bit col framerate sbloccato. A me quasi uguale, il monitor ha la 1.4 ma era uscito con un cavo DP1.2, cambiandolo ora uso i 1440p@10bit@170hz. Ti conviene controllare, purtroppo molti produttori risparmiano con la DP installata sui monitor e usano le vecchie versioni, anche se a livello di pannello ce l'avrebbe assolutamente fatta a supportare tutto quel flusso di dati.

Dipende tutto dal budget e per quanto tempo vorresti tenere la scheda in ogni caso. I prezzi delle attuali 4070 super non sono malvagi e i prezzi diminuiti delle 4070 sono ancora più allettanti. Se hai intenzione di rivenderla e cambiarla magari il prossimo anno potresti andare su una 4070.

NB: Non so se impatta sulla generazione di immagini ma la super ha il 33% in più di Cache L2 anche se pareggia il quantitativo di vram.
NB2: Una discreta custom 4070 guadagna +8-10% circa con overclock rispetto alla 4070FE o peggiori. La miglior custom delle 4070super pareggia/supera la 4070 Ti con overclock.

BadBoy80
27-01-2024, 13:26
Se il tuo monitor ha una DP1.4 ma il cavo fornito è DP1.2 cambiandolo potresti avere i 10bit col framerate sbloccato. A me quasi uguale, il monitor ha la 1.4 ma era uscito con un cavo DP1.2, cambiandolo ora uso i 1440p@10bit@170hz. Ti conviene controllare, purtroppo molti produttori risparmiano con la DP installata sui monitor e usano le vecchie versioni, anche se a livello di pannello ce l'avrebbe assolutamente fatta a supportare tutto quel flusso di dati.

Dipende tutto dal budget e per quanto tempo vorresti tenere la scheda in ogni caso. I prezzi delle attuali 4070 super non sono malvagi e i prezzi diminuiti delle 4070 sono ancora più allettanti. Se hai intenzione di rivenderla e cambiarla magari il prossimo anno potresti andare su una 4070.




Ho fatto una prova, avendo sia la porta D1.4 sia cambiato il cavo: arrivo a 10Bit di colore fino a 200Mhz!! buona a sapersi! anche se difficilmente lo userò a tale frequenza.. scelsi questo monitor più per la fedeltà dei colori che per il refresh rate! :p

Solitamente tengo la scheda 1 o 2 anni. Ho saltato la prima generazione delle 4000 solo perché avevano dei prezzi assurdi al lancio.. ma sicuramente rivendendo la 3060Ti qualcosa ammortizzo.

FvR 93
27-01-2024, 13:35
Ho fatto una prova, avendo sia la porta D1.4 sia cambiato il cavo: arrivo a 10Bit di colore fino a 200Mhz!! buona a sapersi! anche se difficilmente lo userò a tale frequenza.. scelsi questo monitor più per la fedeltà dei colori che per il refresh rate! :p

Solitamente tengo la scheda 1 o 2 anni. Ho saltato la prima generazione delle 4000 solo perché avevano dei prezzi assurdi al lancio.. ma sicuramente rivendendo la 3060Ti qualcosa ammortizzo.

Sono felice di esserti stato d'aiuto, spesso online non si trovano molti consigli a riguardo ma anche per me la fedeltà dei colori è importante! A questo punto prendi una 4070super e stai tra il tranquillo e il tranquillissimo
:sofico:

Ubro92
27-01-2024, 13:46
e io sono ancora indeciso su cosa prendere... se la 4070 super o la 4080 super... gioco a 1440p 144hz e fino ad una settimana fa avevo una 2070 super... (per il resto ho una x570 con un 5700x e 32gb ddr4 a 3600mhz)

Dipende dai tuoi obiettivi. Considera che, in termini di pura potenza, la 4070 Super supera la 2070s di quasi il doppio, e dispone anche di RT core più performanti. La 4080s, in sostanza, offre un miglioramento di circa 2.7 volte rispetto alla 2070s.

La scelta tra le due dipende dai giochi che intendi giocare, dalle impostazioni grafiche e dall'uso di DLSS e FG. Personalmente, opterei per la 4070s, che ha comunque un costo più accessibile, e eventualmente si può pensare a un upgrade in futuro.

Si verissimo, ma dipende sempre dall'utente se vuole farla svalutare veramente o no. Io trovo assurdo che chi ha già una 4070 si permette solo di guardarle ste' Super. Anche dove hai un 15-20% di performance in meno, le recuperi facilmente con le opzioni in game. Se poi ad ogni refresh ci volete smenare 2-300 € o anche di più, fa bene Nvidia a tartassare.
Personalmente, essendo consapevole di aver pagato molto cara la 4070ti (ma che dovevo fare, mi serviva una scheda e al momento in cui dovevo prenderla, 900 e rotti, considerando cosa era il mercato in quel momento, mi sono parsi il meno peggio) la terrò saltando allegramente la serie 5 e forse anche la 6. Con un monitor gsync e gli "aiuti" sw di Nvidia, ad oggi si gioca benissimo a qualsiasi titolo, basta solo avere cervello, certo se hai una 4070 e vuoi giocare a livelli di una 4090, allora devi prendere la 4090, ma se hai una 4070 e vuoi giocare ai livelli di una 4070ti o anche una 4080, lo puoi fare tranquillamente.

Partendo dalla 4070, potrebbe valere la pena dare un'occhiata alle 4080s o magari a qualche 4080 in offerta (anche usata). La differenza tra la 4070 e la 4070s è davvero minima se si parla di upgrade. Considererei almeno la 4070ti Super, che supera la 4070 di circa il 35% in raster e si avvicina al 40% in RT.

Però, secondo me, se non c'è almeno un bel boost del +50/70%, è difficile convincersi a fare l'upgrade.

androsdt
27-01-2024, 13:54
alla fine mi sono convinto e... Zotac 4070 Super Trinity in arrivo... :D

lzeppelin
27-01-2024, 16:58
raga,
comprare la 4080 Super al day one a 11xx euro è cosa brutta?
Si troveranno sotto ad MSRP considerando che le 4070 TI super costano sopra i 1000?

FvR 93
27-01-2024, 17:38
raga,
comprare la 4080 Super al day one a 11xx euro è cosa brutta?
Si troveranno sotto ad MSRP considerando che le 4070 TI super costano sopra i 1000?

Le cose sono due: o trovi una 4080 usata sugli 800€ o la 4080s (che andrà praticamente uguale) è l'unica scelta possibile, quindi non è sicuramente una cosa brutta. Poi se non ti interessano le feature nvidia o il raytracing le 7900xtx stanno droppando a 900€ (Ora hanno aggiunto anche l'AMFM ma personalmente tutti quei soldi per una scheda "monca" non ce li spenderei).

alla fine mi sono convinto e... Zotac 4070 Super Trinity in arrivo... :D

Ottimo! Dovrebbe essere la migliore delle schede MSRP, anche se personalmente con Zotac ho avuto problemi nell'unica scheda che ho avuto di quel brand.

BadBoy80
27-01-2024, 19:27
mi mostrate una recensione di questa Zotac 4070 Super Trinity? nemmeno la trovo..:confused:

OrazioOC
27-01-2024, 19:32
mi mostrate una recensione di questa Zotac 4070 Super Trinity? nemmeno la trovo..:confused:

https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-4070-super-trinity/

androsdt
27-01-2024, 21:07
sgrat sgrat :D

Predator_1982
29-01-2024, 08:28
Ma la 4080S monta una versione full dell'AD103?

bagnino89
29-01-2024, 09:35
Ma i prezzi della 4070 Super quando si assesteranno sotto i 700 EUR? Qualcuno gliele compra a più di 700 EUR? Boh, ce la stanno mettendo proprio tutta a farmi aspettare le 5000 :asd:

cody19
29-01-2024, 09:40
Ma i prezzi della 4070 Super quando si assesteranno sotto i 700 EUR? Qualcuno gliele compra a più di 700 EUR? Boh, ce la stanno mettendo proprio tutta a farmi aspettare le 5000 :asd:

ma stai trollando senza senso? è dall'uscita che varie custom partono attorno i 650

bagnino89
29-01-2024, 09:47
ma stai trollando senza senso? è dall'uscita che varie custom partono attorno i 650

Non sto trollando per niente.

Non vedo prezzi abbondantemente sotto i 700 EUR in negozi degni di tale definizione. Se hai dei suggerimenti scrivi pure, invece di commentare in questo modo.

cody19
29-01-2024, 09:51
Non sto trollando per niente.

Non vedo prezzi abbondantemente sotto i 700 EUR in negozi degni di tale definizione. Se hai dei suggerimenti scrivi pure, invece di commentare in questo modo.

e quali sarebbero?
ci sono decine di post a riguardo da quando sono uscite, quindi non si capisce di cosa ridi

bagnino89
29-01-2024, 10:02
e quali sarebbero?
ci sono decine di post a riguardo da quando sono uscite, quindi non si capisce di cosa ridi

Rido perché in negozi che ritengo affidabili (sai, quando uno tira fuori più di 600 EUR vorrebbe un minimo di tutela, supporto garanzia, ecc.) continuo a vedere le 4070 lisce a più di 600 EUR, e le Super a più di 700. Questo quando la FE viene venduta a 670 (mi pare) e quando Nvidia suggerisce un MSRP inferiore a 700 EUR.

Sei un'azionista Nvidia per caso? Eppure mi sembra che il titolo stia andando bene, quindi non capisco questo astio.

cody19
29-01-2024, 10:10
Rido perché in negozi che ritengo affidabili (sai, quando uno tira fuori più di 600 EUR vorrebbe un minimo di tutela, supporto garanzia, ecc.) continuo a vedere le 4070 lisce a più di 600 EUR, e le Super a più di 700. Questo quando la FE viene venduta a 670 (mi pare) e quando Nvidia suggerisce un MSRP inferiore a 700 EUR.

Sei un'azionista Nvidia per caso? Eppure mi sembra che il titolo stia andando bene, quindi non capisco questo astio.

cosa c'entra questa becera trollata con il discorso prezzi?
cmq non hai risposto, ovviamente
ripeto è dall'uscita che si trova attorno i 650, ldlc era pieno tanto per citare uno grosso, chiedi nell'altro topic a chi vuoi, se poi le hanno vendute tutte non è colpa di nvidia
tutt'ora su trovaprezzi si trovano in shop affidabili, ma continua pure a ridere

OrazioOC
29-01-2024, 10:13
Rido perché in negozi che ritengo affidabili (sai, quando uno tira fuori più di 600 EUR vorrebbe un minimo di tutela, supporto garanzia, ecc.) continuo a vedere le 4070 lisce a più di 600 EUR, e le Super a più di 700. Questo quando la FE viene venduta a 670 (mi pare) e quando Nvidia suggerisce un MSRP inferiore a 700 EUR.

Sei un'azionista Nvidia per caso? Eppure mi sembra che il titolo stia andando bene, quindi non capisco questo astio.

Qualcosa salta fuori ma bisogna buttarci sempre un occhio, es. BuonPrezzoMizzega ha la zotac dual fan(che non è il top del top, ma non è neanche una pny/gainward/palit base che non hanno manco il backplate) a 660 euro spedita. :rolleyes:
Io se la volessi comprare e avessi 650/660 euro in mano la comprerei, senza scomodare i soliti vat player che oggi ci sono e domani chi lo sa. :)
Se poi si vuole la sicurezza assoluta, venduta e spedita da amazon, cacci quei 50 euro in più e c'è la gigabyte triventola da quello store noto a bovisio masciago o su amazon la msi ventus x3(che la 4070 super vanilla di msi per fortuna non ha i problemi della ventus x3 super ti poi risolti tramite bios update).

CtrlAltSdeng!
29-01-2024, 10:42
Guardate che i siti degli shop li potete nominare tranquillamente eh lol basta solo non mettere link diretti a prodotti da loro hostati......

bagnino89
29-01-2024, 10:42
Qualcosa salta fuori ma bisogna buttarci sempre un occhio, es. BuonPrezzoMizzega ha la zotac dual fan(che non è il top del top, ma non è neanche una pny/gainward/palit base che non hanno manco il backplate) a 660 euro spedita. :rolleyes:
Io se la volessi comprare e avessi 650/660 euro in mano la comprerei, senza scomodare i soliti vat player che oggi ci sono e domani chi lo sa. :)
Se poi si vuole la sicurezza assoluta, venduta e spedita da amazon, cacci quei 50 euro in più e c'è la gigabyte triventola da quello store noto a bovisio masciago o su amazon la msi ventus x3(che la 4070 super vanilla di msi per fortuna non ha i problemi della ventus x3 super ti poi risolti tramite bios update).

Troppi 729 euro per una 4070S.

OrazioOC
29-01-2024, 10:45
Troppi 729 euro per una 4070S.

E son d'accordo ma fino ad una certa, perchè li c'è anche il servizio amazon e non è una garanzia da poco.
E poi la ventus x3 non è una custom proprio poverella, anche su build di fascia medio/alta fa la sua porca figura. :)
Comunque se 730 euro sono troppi, a 660 ogni tanto salta fuori ma su altri lidi che comunque non sono vat player. :)

FvR 93
29-01-2024, 10:45
Qualcosa salta fuori ma bisogna buttarci sempre un occhio, es. BuonPrezzoMizzega ha la zotac dual fan(che non è il top del top, ma non è neanche una pny/gainward/palit base che non hanno manco il backplate) a 660 euro spedita. :rolleyes:
Io se la volessi comprare e avessi 650/660 euro in mano la comprerei, senza scomodare i soliti vat player che oggi ci sono e domani chi lo sa. :)
Se poi si vuole la sicurezza assoluta, venduta e spedita da amazon, cacci quei 50 euro in più e c'è la gigabyte triventola da quello store noto a bovisio masciago o su amazon la msi ventus x3(che la 4070 super vanilla di msi per fortuna non ha i problemi della ventus x3 super ti poi risolti tramite bios update).
Se eredita la componentistica dalla 4070 liscia la serie Ventus sulle 70 è da evitare come la peste, di gran lunga la peggior custom uscita, purtroppo.
In ogni caso come hanno detto altri, sotto i 700 euro si trovano, certo non saranno le migliori custom ma sicuramente buone schede.

Meanwhile AMD dovrebbe aver portato la 7800xt a 489€

bagnino89
29-01-2024, 10:51
E son d'accordo ma fino ad una certa, perchè li c'è anche il servizio amazon e non è una garanzia da poco.
E poi la ventus x3 non è una custom proprio poverella, anche su build di fascia medio/alta fa la sua porca figura. :)
Comunque se 730 euro sono troppi, a 660 ogni tanto salta fuori ma su altri lidi che comunque non sono vat player. :)

Ogni tanto su Amazon vedo una PNY biventola a 660 euro, come è?

OrazioOC
29-01-2024, 10:58
Se eredita la componentistica dalla 4070 liscia la serie Ventus sulle 70 è da evitare come la peste, di gran lunga la peggior custom uscita, purtroppo.
In ogni caso come hanno detto altri, sotto i 700 euro si trovano, certo non saranno le migliori custom ma sicuramente buone schede.

Meanwhile AMD dovrebbe aver portato la 7800xt a 489€

https://www.tweaktown.com/reviews/10395/msi-geforce-rtx-4070-ventus-3x-12g/index.html

Purtroppo di review se ne trovano poche(è un modello molto più sponsorizzato per la versione ti super) però non mi sembra malvagio. :)

Ogni tanto su Amazon vedo una PNY biventola a 660 euro, come è?
https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/

Ne parlavo anche la scorsa settimana, non è un modello top, anzi è proprio il base gamma che più base non si può.
Però se il tuo case è discretamente areato e sai metterci mano su ab(un minimo di aggiustamento sulla curva delle ventole e un piccolo downvolt) è una scheda che viaggia alla fine della fiera come le base gamma msi/asus/gigabyte ecc... :)

bagnino89
29-01-2024, 11:07
https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/

Ne parlavo anche la scorsa settimana, non è un modello top, anzi è proprio il base gamma che più base non si può.
Però se il tuo case è discretamente areato e sai metterci mano su ab(un minimo di aggiustamento sulla curva delle ventole e un piccolo downvolt) è una scheda che viaggia alla fine della fiera come le base gamma msi/asus/gigabyte ecc... :)

Una schifezza praticamente. Rumorosa e temperature alte... 660 carte signori!

EDIT. E non si può manco alzare il PL! Non ho parole...

Saved_ita
29-01-2024, 11:13
La Zotac dual fan mi sembra abbastanza paragonabile a Palit e Manli entrambe dual fan e, da quanto posso vedere, anche le 4070 Super hanno un buon margine di undervolt (per chi è appassionato di SFF tra l'altro restano schede ottime).

https://smallformfactor.net/articles/zotac-gaming-geforce-rtx-4070-super-twin-edge-oc-card-review-an-excellent-graphics-card-for-sff/

Una 4070 Super a 630-640€ di questi tempi c'è da ringraziare.

Sono realmente stupito di quanto siano scesi in fretta i prezzi.

OrazioOC
29-01-2024, 11:15
Una schifezza praticamente. Rumorosa e temperature alte... 660 carte signori!

EDIT. E non si può manco alzare il PL! Non ho parole...

Faccio solo notare che con 660 euro trovavi la stessa scheda ma 4070(che va' quasi il 20% in meno di questa).
Poi per carità se si vuole una gpu value a meno, ci sono le rx 7800 xt a 550 spedite da amazon che sono schede dignitosissime per il 1440p e che fanno sentire un discreto balzo in avanti a chi possiede schede come 3060ti/3070 o rx 6700 xt in giù. :)

OrazioOC
29-01-2024, 11:19
La Zotac dual fan mi sembra abbastanza paragonabile a Palit e Manli entrambe dual fan e, da quanto posso vedere, anche le 4070 Super hanno un buon margine di undervolt (per chi è appassionato di SFF tra l'altro restano schede ottime).

https://smallformfactor.net/articles/zotac-gaming-geforce-rtx-4070-super-twin-edge-oc-card-review-an-excellent-graphics-card-for-sff/

Una 4070 Super a 630-640€ di questi tempi c'è da ringraziare.

Sono realmente stupito di quanto siano scesi in fretta i prezzi.

Quoto, ma a prescindere dagli SFF, l'undervolt è consigliabile praticamente a tutti.
AD104 è praticamente equiparabile a GA106 e TU106, sono schede che possono viaggare tranquillamente sui 180w di tdp con performance simil stock.
Magari si perdono quei 100/150 mhz se la curva del voltaggio si fa aggressiva verso il basso, ma se poi quello che si perde sul core clock lo si riprende overcloccando le memorie(e 500 mhz in più sulle mem te lo danno tutte grossomodo, pure la pny) si guadagna in temp senza impattare sulle performance. :)

bagnino89
29-01-2024, 11:19
Faccio solo notare che con 660 euro trovavi la stessa scheda ma 4070(che va' quasi il 20% in meno di questa).
Poi per carità se si vuole una gpu value a meno, ci sono le rx 7800 xt a 550 spedite da amazon che sono schede dignitosissime per il 1440p e che fanno sentire un discreto balzo in avanti a chi possiede schede come 3060ti/3070 o rx 6700 xt in giù. :)

Le AMD non le posso prendere in considerazione in quanto ho un monitor solo G-SYNC (a cui ovviamente non voglio rinunciare).

Capisco il tuo punto di vista, ma se dallo schifo totale passiamo ad uno schifo "meno peggio"... Non mi sembra questo gran successo.

Ad oggi la FE mi sembra la scelta migliore, se uno riesce a prenderla.

OrazioOC
29-01-2024, 11:31
Le AMD non le posso prendere in considerazione in quanto ho un monitor solo G-SYNC (a cui ovviamente non voglio rinunciare).

Capisco il tuo punto di vista, ma se dallo schifo totale passiamo ad uno schifo "meno peggio"... Non mi sembra questo gran successo.

Ad oggi la FE mi sembra la scelta migliore, se uno riesce a prenderla.

E' appena tornata disponibile. :asd:

bagnino89
29-01-2024, 12:05
E' appena tornata disponibile. :asd:

Molto tentato, ma credo che aspetterò.

Di certo è tutt'altra cosa rispetto alla PNY di cui parlavamo...

HSH
29-01-2024, 13:11
Ogni tanto su Amazon vedo una PNY biventola a 660 euro, come è?

io ho la 4070 di PNY e mi trovo bene, la qualità costruttiva di PNY è buona , non scalda eccessivamente

FvR 93
29-01-2024, 13:57
https://www.tweaktown.com/reviews/10395/msi-geforce-rtx-4070-ventus-3x-12g/index.html

Purtroppo di review se ne trovano poche(è un modello molto più sponsorizzato per la versione ti super) però non mi sembra malvagio. :)


Non l'hanno mandata ai reviewer che fanno anche i teardown perché hanno fatto una porcata. I VRM (sia delle gpu che delle memorie) non sono raffreddati, manca una placca di raffreddamento, mancano i pad termici, sono in una posizione con scarso airflow. Inoltre la circuiteria di alimentazione è al minimo sindacale. Se è possibile è davvero meglio evitare i modelli Ventus questa generazione di schede.

fonte:
https://youtu.be/YYRPRARMcf8?t=504

KampMatthew
29-01-2024, 17:23
io ho la 4070 di PNY e mi trovo bene, la qualità costruttiva di PNY è buona , non scalda eccessivamente

Ovviamente non sto seguendo questa serie "S" ma visto che mi sembra di capire che tutti si lamentano delle funzionalità e della qualità costruttiva, mi sto facendo l'idea che PNY su questa serie ci sia andata a risparmio. Io ho la 4070ti presa dopo poco l'uscita e fa paura, backplate in metallo, raffreddamento fatto come cristo comanda, rifiniture perfette e viaggia una meraviglia. Probabilmente sulla serie 4xxx appena uscita non sono andati troppo a risparmio mentre su questa serie "S" hanno abbassato i prezzi e pure la qualità, altrimenti non mi spiego tutte queste lamentele.

FvR 93
29-01-2024, 20:26
Ovviamente non sto seguendo questa serie "S" ma visto che mi sembra di capire che tutti si lamentano delle funzionalità e della qualità costruttiva, mi sto facendo l'idea che PNY su questa serie ci sia andata a risparmio. Io ho la 4070ti presa dopo poco l'uscita e fa paura, backplate in metallo, raffreddamento fatto come cristo comanda, rifiniture perfette e viaggia una meraviglia. Probabilmente sulla serie 4xxx appena uscita non sono andati troppo a risparmio mentre su questa serie "S" hanno abbassato i prezzi e pure la qualità, altrimenti non mi spiego tutte queste lamentele.

La Ti dovrebbe avere lo stesso dissipatore della 4080, mentre le super e le 70 lisce condividono un sistema più economico.

lzeppelin
30-01-2024, 20:02
preso oggi in preordine sull'amazzonia la 4080 Super Zotac AMP extreme AIRO a poco più di MSRP, speriamo non sia na sola :D

FvR 93
30-01-2024, 21:08
preso oggi in preordine sull'amazzonia la 4080 Super Zotac AMP extreme AIRO a poco più di MSRP, speriamo non sia na sola :D

Sono usciti i leak. E' una 4080. In-game identiche performance e 200 punti al Timespy. Siamo al "rebrand" del vecchio prodotto. :read:

lzeppelin
30-01-2024, 21:19
si si performance indentiche ma l’ho trovata a 1200 sull’amazzonia. prezzo impensabile fino a ieri per una 4080. L’alternativa era aspettare qualche settimana e trovare una 4080 liscia usata

FvR 93
31-01-2024, 01:59
si si performance indentiche ma l’ho trovata a 1200 sull’amazzonia. prezzo impensabile fino a ieri per una 4080. L’alternativa era aspettare qualche settimana e trovare una 4080 liscia usata

I prezzi dovrebbero essere 1099 per le msrp, vedremo oggi alle 15 in ogni caso. È normale però che Amazon tenga i prezzi più alti della media. Ci sarà anche la Founders a sto giro quindi il riferimento a 1129€ ci sarà sempre.

Ubro92
31-01-2024, 08:16
Sono usciti i leak. E' una 4080. In-game identiche performance e 200 punti al Timespy. Siamo al "rebrand" del vecchio prodotto. :read:

Con -200$ però... Si passa da 1199$ a 999$.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

cody19
31-01-2024, 08:46
Sono usciti i leak. E' una 4080. In-game identiche performance e 200 punti al Timespy. Siamo al "rebrand" del vecchio prodotto. :read:

2 mesi fa :asd:

FvR 93
31-01-2024, 10:40
2 mesi fa :asd:

Solo OpenGL e 3DMark, ieri anche diversi giochi testati.

In realtà i leak dei test della 4080 super sono usciti con le review della 4080 :asd:

Kaio2
31-01-2024, 11:14
Secondo voi con una 4070super a 1440p e un 5800x potrei essere cpu limited??

Ubro92
31-01-2024, 11:44
Secondo voi con una 4070super a 1440p e un 5800x potrei essere cpu limited??

Leggermente ma nulla di inusabile, soprattutto se hai delle discrete memorie.

Kaio2
31-01-2024, 13:02
Leggermente ma nulla di inusabile, soprattutto se hai delle discrete memorie.

Con queste?
Trident G-Skill 32gb 3600mhz

Ubro92
31-01-2024, 13:21
Con queste?
Trident G-Skill 32gb 3600mhz

Si sono discrete, non dovresti avere particolari problemi escludendo giusto situazioni limite in RT o titoli molto cpu bound.

Kaio2
31-01-2024, 13:35
Si sono discrete, non dovresti avere particolari problemi escludendo giusto situazioni limite in RT o titoli molto cpu bound.

Grazie mille, ultima cosa su questa scheda madre posso installare direttamente win 11 o devo andare nel bios ed abilitare il TPM ammesso che funzioni?
Asus Rog Strix B550-A

Ubro92
31-01-2024, 14:25
Grazie mille, ultima cosa su questa scheda madre posso installare direttamente win 11 o devo andare nel bios ed abilitare il TPM ammesso che funzioni?
Asus Rog Strix B550-A

In genere la voce fTPM nel bios è attiva di default, nel caso ti basta abilitarla.
Se non vuoi abilitarla per ragioni esterne, puoi anche farti una pendrive con rufus e rimuovere tutti i check di w11 per tpm, secure boot, cpu...

Kaio2
31-01-2024, 21:08
Le 4070 super Zotac fanno cagare? C'è una su amazon a 695 venduta e spedita da loro.
Oppure la PNY a 659 sempre venduta e spedita amazon.

androsdt
31-01-2024, 21:50
Le 4070 super Zotac fanno cagare? C'è una su amazon a 695 venduta e spedita da loro.
Oppure la PNY a 659 sempre venduta e spedita amazon.

io sto aspettando una zotac trinity...

Kaio2
31-01-2024, 21:51
io sto aspettando una zotac trinity...

770 su amazon :D

androsdt
31-01-2024, 22:33
770 su amazon :D
pagata un 100 meno

Kaio2
31-01-2024, 22:49
pagata un 100 meno

Dove?

BadBoy80
01-02-2024, 08:57
Le 4070 super Zotac fanno cagare? C'è una su amazon a 695 venduta e spedita da loro.
Oppure la PNY a 659 sempre venduta e spedita amazon.

su nexthardware punto com c'è la recensione della zotac twin edge ed è abbastanza calda. 74° sulla gpu durante lo stress test. piuttosto vai di Asus Dual che ne fa appena 64°... su amazon la trovi a 687.

Kaio2
01-02-2024, 10:34
su nexthardware punto com c'è la recensione della zotac twin edge ed è abbastanza calda. 74° sulla gpu durante lo stress test. piuttosto vai di Asus Dual che ne fa appena 64°... su amazon la trovi a 687.

Boh non la trovo, non capisco perchè.

BadBoy80
01-02-2024, 10:40
Boh non la trovo, non capisco perchè.

xkè è già salita di prezzo. :| cmq stesso prezzo la prendi su Next (la vendevano loro usando la piattaforma amazon)

Kaio2
01-02-2024, 11:15
xkè è già salita di prezzo. :| cmq stesso prezzo la prendi su Next (la vendevano loro usando la piattaforma amazon)

Ah ecco invece delle buone ram per piattaforma amd con 7800x3d quale potrei prendere? Sulle ram impazzisco proprio :D

Ps bianche possibilmente e rgb (rgb non è fondamentale però).

androsdt
01-02-2024, 13:15
Dove?
psk ms

BadBoy80
01-02-2024, 14:28
Ah ecco invece delle buone ram per piattaforma amd con 7800x3d quale potrei prendere? Sulle ram impazzisco proprio :D

Ps bianche possibilmente e rgb (rgb non è fondamentale però).

Ehm...stai andando un po' fuori OT

psk ms

Avevo guardato anch'io quel shop ma c'erano troppe recensioni contrastanti. molti si lamentavano che nn ricevevano nemmeno la fattura/scontrino e i tempi di elaborazione erano biblici (e con nessun aggiornamento da parte del sito) pur dando come disponibile il pezzo all'atto dell'acquisto.

Kaio2
01-02-2024, 17:36
psk ms

Ah ok, no io cerco di prendere la maggioranza delle cose su Amazon anche se le pago un po' in più ma ho la certezza del servizio clienti.

FvR 93
02-02-2024, 11:50
io sto aspettando una zotac trinity...

Posta qualche test qui se hai voglia (Time Spy e qualche gioco con benchmark integrato) :D

bluefrog
02-02-2024, 16:13
Secondo voi con una 4070super a 1440p e un 5800x potrei essere cpu limited??

4070 liscia e con un "misero" 1700X downclockato a 3000 per tutti i core sto sempre abbondantemente sopra i 60fps anche in Path Tracing (DLSS3 nel caso di Alan Wake 2, CP2077) quindi fai tu...

Poi vabbè, dipende dal tuo monitor e refresh che devi/vuoi mantenere stabile (nel mio caso ancora 60Hz, per il momento, ma va ancora benissimo)...

bagnino89
02-02-2024, 16:56
4070 liscia e con un "misero" 1700X downclockato a 3000 per tutti i core sto sempre abbondantemente sopra i 60fps anche in Path Tracing (DLSS3 nel caso di Alan Wake 2, CP2077) quindi fai tu...

Poi vabbè, dipende dal tuo monitor e refresh che devi/vuoi mantenere stabile (nel mio caso ancora 60Hz, per il momento, ma va ancora benissimo)...Un 1700X già fa pena e compassione overcloccato a 4 GHz, se lo downclocki pure la 4070 resta a dormire.

androsdt
02-02-2024, 19:04
4070 liscia e con un "misero" 1700X downclockato a 3000 per tutti i core sto sempre abbondantemente sopra i 60fps anche in Path Tracing (DLSS3 nel caso di Alan Wake 2, CP2077) quindi fai tu...

Poi vabbè, dipende dal tuo monitor e refresh che devi/vuoi mantenere stabile (nel mio caso ancora 60Hz, per il momento, ma va ancora benissimo)...

sarebbe pure ora di aggiornare il 1700x con un 5700x almeno :)

androsdt
02-02-2024, 19:05
Posta qualche test qui se hai voglia (Time Spy e qualche gioco con benchmark integrato) :D

l'ho montata oggi e ho giocato un po', la scheda sembra andare benissimo in 1440p
ma sinceramente non ho tempo per fare bench, li trovi già in giro su techpowerup per esempio

androsdt
02-02-2024, 22:31
https://ibb.co/hY7Cr0F

per chi voleva il benchmark :)

FvR 93
02-02-2024, 23:26
https://ibb.co/hY7Cr0F

per chi voleva il benchmark :)

Oddio ma è un flutter atriale, perché tutti quegli sbalzi di frequenza, hai problemi di temperature? Comunque è buono il punteggio grafico ma sei sotto la media per la tua configurazione :mbe:

Con il mio sistema in firma:

https://ibb.co/17FV4Z9

androsdt
03-02-2024, 00:05
Oddio ma è un flutter atriale, perché tutti quegli sbalzi di frequenza, hai problemi di temperature? Comunque è buono il punteggio grafico ma sei sotto la media per la tua configurazione :mbe:

Con il mio sistema in firma:

https://ibb.co/17FV4Z9

Sinceramente non so perché faccia così.
Non dovrei avere problemi di temperature per la cpu ho un aio 280... Non so cosa possa essere, vero pure che non formatto da 5 anni almeno

FvR 93
03-02-2024, 00:42
Sicuramente il sistema sarà pieno di sporcizia con servizi inutili e applicazioni che ti prendono qualche risorsa, però capirei lo scostamento della CPU (Tieni d'occhio l'hotspot o la temperatura su tutti i core in ogni caso).

Non mi spiego perché la GPU fluttui così tanto e in maniera così ampia. Cioè, ci sta che ad esempio faccia da 2800mhz variando da 2780 a 2820, ma dal grafico sembra che fa sbalzi da 2500 a 2800, 300mhz alla volta per più volte. Controlla con Hwinfo in background anche in questo caso tutti i valori della gpu.

:rolleyes:

androsdt
03-02-2024, 09:23
Sicuramente il sistema sarà pieno di sporcizia con servizi inutili e applicazioni che ti prendono qualche risorsa, però capirei lo scostamento della CPU (Tieni d'occhio l'hotspot o la temperatura su tutti i core in ogni caso).

Non mi spiego perché la GPU fluttui così tanto e in maniera così ampia. Cioè, ci sta che ad esempio faccia da 2800mhz variando da 2780 a 2820, ma dal grafico sembra che fa sbalzi da 2500 a 2800, 300mhz alla volta per più volte. Controlla con Hwinfo in background anche in questo caso tutti i valori della gpu.

:rolleyes:

meglio di ieri ma la gpu va ancora su e giu... boh!
https://ibb.co/vwZW1tv

RedPrimula
03-02-2024, 13:39
Quale modello consigliereste per una 4070 Super? Le FE per ora sembrano un miraggio.

Ubro92
03-02-2024, 13:44
meglio di ieri ma la gpu va ancora su e giu... boh!
https://ibb.co/vwZW1tv

Il fatto che il clock gpu flutti può dipendere sia dalle temperature che dal PL.
Se non va oltre i 220w è normale che il clock fluttui in base al carico, dovresti provare ad undervoltare.

BadBoy80
03-02-2024, 16:24
meglio di ieri ma la gpu va ancora su e giu... boh!
https://ibb.co/vwZW1tv

Usa GPU-Z mentre fai il banch, su le ultime colonne vedrai i vari limit attivarsi o meno. poi raffronti i due grafici e capisci se è colpa dello stato di alimentazione della scheda. :fagiano:

KampMatthew
03-02-2024, 17:31
Era una vita che non facevo questo test, probabile che sulla 4070ti che ho adesso non l'ho mai fatto, non ricordo. Comunque al primo lancio mi ha dato sui 17000 e qualcosa :eek: mi è parso parecchio strano.... meno della 4070, tra l'altro dal grafico di MSI AB ho visto che la la vga spesso non andava a pieno carico, nonostante non ci fosse limite di temp o di potenza ad intervenire... poi mi si è accesa la lampadina: normalmente tengo il limite fps impostato a 120 nel pannello di controllo. Il monitor arriva a 165 e con oc a 180, ma a me 120 già va benissimo. Ho tolto il limite e adesso va come dovrebbe andare, più o meno, in quanto parecchie cose del pannello nvidia non le tengo a default ma su qualità massima, per cui sicuramente mettendo tutto a default farebbe qualche punto in più. IL sistema è tutto a default, sia cpu che vga, niente profili UV, OC ecc ecc. Non c'è più tempo libero per mettrsi a smanettare come un tempo. :muro:

https://i.ibb.co/5FWMZ1R/Immagine1.jpg (https://ibb.co/JQRBZcs)

FvR 93
03-02-2024, 19:14
Non capirò mai perché pagare di più per avere di meno. Avere la possibilità di 165fps e scegliere di farne 120. Comprare un hardware e limitarlo anziché spingerlo al limite con OC che ormai è efficace e sicuro, con il voltaggio limitato e schede che non consumano nulla in confronto alle prestazioni.

Sempre per OC e massimo refresh rate possibile :D

KampMatthew
03-02-2024, 19:40
Perchè ultimamente sto giocando poco e quel paio di titoli a cui ho giocato erano leggerissimi, stavo sempre al massimo degli fps, in questo caso a che mi servono? Quando vai col gsync dopo un certo limite non mi fa differenza. Sembra sempre uguale.
Chiaramente ci sono anche titoli tosti in cui quella potenza in più serve eccome, è per quello che paghi di più.
Non è che se hai un mostro di auto da 400 km/h ci vai sempre a manetta: nel paesino (gioco leggero) limiti a 40 all'ora, se vai in pista (gioco tosto) dai gas e arrivi a 400 :D
Oramai i tempi in cui si mettevano i pc anche nei frigoriferi per tirare fuori 4 punti in più al 3Dmark2001 sono finiti da un pezzo, manco mi ci metto più a fare neanche un minimo di oc. Compro, assemblo, configuro, funziona? Ok, installo tutto quello che mi serve, immagini del sistema e basta, finisce lì.
Se ho un po' di tempo libero per giocare lo faccio, altrimenti nisba, faccio altro, anche perchè è parecchio ormai che sto pieno di lavoro e sul pc ci sto già troppe ore al giorno, il che per i muscoli, tendini o comunque per il fisico in generale, non è una cosa che fa troppo bene.

FvR 93
03-02-2024, 20:00
Perchè ultimamente sto giocando poco e quel paio di titoli a cui ho giocato erano leggerissimi, stavo sempre al massimo degli fps, in questo caso a che mi servono? Quando vai col gsync dopo un certo limite non mi fa differenza. Sembra sempre uguale.
Chiaramente ci sono anche titoli tosti in cui quella potenza in più serve eccome, è per quello che paghi di più.
Non è che se hai un mostro di auto da 400 km/h ci vai sempre a manetta: nel paesino (gioco leggero) limiti a 40 all'ora, se vai in pista (gioco tosto) dai gas e arrivi a 400 :D
Oramai i tempi in cui si mettevano i pc anche nei frigoriferi per tirare fuori 4 punti in più al 3Dmark2001 sono finiti da un pezzo, manco mi ci metto più a fare neanche un minimo di oc. Compro, assemblo, configuro, funziona? Ok, installo tutto quello che mi serve, immagini del sistema e basta, finisce lì.
Se ho un po' di tempo libero per giocare lo faccio, altrimenti nisba, faccio altro, anche perché è parecchio ormai che sto pieno di lavoro e sul pc ci sto già troppe ore al giorno, il che per i muscoli, tendini o comunque per il fisico in generale, non è una cosa che fa troppo bene.

Si ma avrebbe più senso far fare al G-Sync il suo corso, limita a 3fps meno del max refresh rate del monitor (177, da Control Panel, lasciando il monitor a 180hz+Gsync+LowLatency) e stai ok.

in quanto parecchie cose del pannello nvidia non le tengo a default ma su qualità massima,

Il discorso del "monto tutto, mi assicuro che funziona e gioco perché manca il tempo" regge fino a un certo punto. L'ottimizzazione dei parametri del Control Panel richiede lo stesso tempo del settare i parametri ottimali, per utilizzare le specifiche per cui tu hai pagato. Andare col pensiero a mettere il limite a 120 fps la vedo una cosa alla Tafazzi.

BadBoy80
03-02-2024, 20:27
Non capirò mai perché pagare di più per avere di meno. Avere la possibilità di 165fps e scegliere di farne 120. Comprare un hardware e limitarlo anziché spingerlo al limite con OC che ormai è efficace e sicuro, con il voltaggio limitato e schede che non consumano nulla in confronto alle prestazioni.

Sempre per OC e massimo refresh rate possibile :D

Non tutti prendono monitor ad altro refrash rate per andare al massimo. Ad esempio ho preso l'attuale monitor Gigabyte M27Q X più per la bontà del pannello che per alto numero dei MHz. Lo tengo tranquillamente a 120 contro i 240 che potrebbe tranquillamente andare.. ma ho 10bit di colore contro gli 8 a 240mhz! facendo fotografia semi pro, conta! senza contare il consumo di energia.. lo sai che i consumi raddoppiano?! certo nn ti dimezza la bolletta ma quanto lo tieni acceso 6-7 ore al giorno tieni conto anche quello.

KampMatthew
03-02-2024, 20:33
Si ma avrebbe più senso far fare al G-Sync il suo corso, limita a 3fps meno del max refresh rate del monitor (177, da Control Panel, lasciando il monitor a 180hz+Gsync+LowLatency) e stai ok.

Si ma se io non ne vedevo la necessità di andare a 177, in quei 2 giochi che ho fatto negli ultimi 4-5 mesi, perchè dovevo tenere la scheda a palla quando la potevo tenere a lavorare di meno con temp più basse e minori consumi? In altri casi l'ho tenuto senza limiti, si vede che qui mi andava bene così. Se poi hanno implementato quella funzione a qualcosa servirà, poi sta al singolo utente, usarla nei casi in cui ritiene opportuno o non usarla.



Il discorso del "monto tutto, mi assicuro che funziona e gioco perché manca il tempo" regge fino a un certo punto. L'ottimizzazione dei parametri del Control Panel richiede lo stesso tempo del settare i parametri ottimali, per utilizzare le specifiche per cui tu hai pagato. Andare col pensiero a mettere il limite a 120 fps la vedo una cosa alla Tafazzi.

Naaaaaaa.... ma quale ottimizzazione? Tolti gli aiuti ai filtri mettendo su qualità massima e regolare a proprio piacimento qualche altra voce non è che ci vogliano le giornate :asd: poi quando utilizzi lo stesso brand da una vita le voci le impari a memoria, rarissimo incappare in qualche problema.

KampMatthew
03-02-2024, 20:37
....certo nn ti dimezza la bolletta ma quanto lo tieni acceso 6-7 ore al giorno tieni conto anche quello.

Magari, non so quanto tempo è che sto lavorando anche 12-13 ore al giorno. Certo non è stato sempre così, ma quando capitano lavori extra non è che li puoi rifiutare. Primo perchè rischi di perdere clienti, secondo perchè così compensi i periodi che ci sono stati e che sicuramente ci saranno durante i quali aivoglia di tempo per giocare. :rotfl:

BadBoy80
06-02-2024, 13:44
Alla fin fine ho ordinato la Asus Dual 70 Super! spero mi arrivi quanto prima per portarvi qualche banch.

Ps si può scaricare 3Dmark non da steam? nn la amo come piattaforma

Kaio2
06-02-2024, 19:29
Oddio c'è la 4070super FE disponibile, peccato che sto facendo una build bianca :muro:

androsdt
06-02-2024, 22:38
Oddio c'è la 4070super FE disponibile, peccato che sto facendo una build bianca :muro:

io la prenderei...

Saved_ita
07-02-2024, 15:39
Si ma avrebbe più senso far fare al G-Sync il suo corso, limita a 3fps meno del max refresh rate del monitor (177, da Control Panel, lasciando il monitor a 180hz+Gsync+LowLatency) e stai ok.


Tendenzialmente sarebbe più corretto settare gli FPS massimi tramite RTSS anzichè via drivers e lo sweet spot per gli FPS sarebbe quello settato da Reflex (che vorrebbe dire aggiungere 0,3ms per frame) quindi su un monitor 180Hz Reflex setterebbe 170-171 FPS e tendenzialmente questo sarebbe il framerate a cui G-Sync funzionerebbe al meglio.

Per la precizione questa è la formula che usa reflex per settare il frame cap:

RefreshRate - RefreshRate^2 / 60^2

https://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3441&start=600

Non è chiaro perchè Reflex applichi quel calcolo.

Tendenzialmente cappare gli FPS da driver è il modo peggiore per gestirli (il migliore sarebbe quello in-game, ma solo pochi giochi lo implementano correttamente quindi la seconda scelta è quasi sempre RTSS).

https://forums.guru3d.com/threads/lock-fps-higher-then-480.446943/#post-6113247

RedPrimula
07-02-2024, 22:25
Appena ordinata una 4070 Super FE.

camus77
08-02-2024, 07:24
Appena ordinata una 4070 Super FE.

dove l'hai ordinata? sullo shop di nVidia a 679?

RedPrimula
08-02-2024, 08:21
dove l'hai ordinata? sullo shop di nVidia a 679?

Sì, era ancora disponibile dall'altro ieri sera.

CtrlAltSdeng!
08-02-2024, 11:16
Tendenzialmente sarebbe più corretto settare gli FPS massimi tramite RTSS anzichè via drivers e lo sweet spot per gli FPS sarebbe quello settato da Reflex (che vorrebbe dire aggiungere 0,3ms per frame) quindi su un monitor 180Hz Reflex setterebbe 170-171 FPS e tendenzialmente questo sarebbe il framerate a cui G-Sync funzionerebbe al meglio.

Per la precizione questa è la formula che usa reflex per settare il frame cap:

RefreshRate - RefreshRate^2 / 60^2

https://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3441&start=600

Non è chiaro perchè Reflex applichi quel calcolo.

Tendenzialmente cappare gli FPS da driver è il modo peggiore per gestirli (il migliore sarebbe quello in-game, ma solo pochi giochi lo implementano correttamente quindi la seconda scelta è quasi sempre RTSS).

https://forums.guru3d.com/threads/lock-fps-higher-then-480.446943/#post-6113247

molto interessante, grazie!!!!

Vedo se trovo qualche analisi in giro anche per chi è su amd...........a me sembra un limite dover usare una utility di terze parti per avere un funzionamento ideale di una funzionalità driver, ho anche il dubbio che il tizio avendo usato ab come monitoring che è integrato nativamente con rtss non possa essere il problema ma purtroppo per avere rivelazioni empiriche bisognerebbe usare strumentazioni specialistiche quindi.....

cody19
08-02-2024, 14:13
Alla fin fine ho ordinato la Asus Dual 70 Super! spero mi arrivi quanto prima per portarvi qualche banch.

Ps si può scaricare 3Dmark non da steam? nn la amo come piattaforma

preso anch'io la asus a 625 su ldlc :stordita:

camus77
11-02-2024, 07:52
preso anch'io la asus a 625 su ldlc :stordita:

il prezzo è ottimo, è uno shop affidabile? ora c'è una Gainward GeForce RTX 4070 SUPER Ghost a 556 e ci sto pensando anche se mi sembra strano costi così poco.

cody19
11-02-2024, 08:05
il prezzo è ottimo, è uno shop affidabile? ora c'è una Gainward GeForce RTX 4070 SUPER Ghost a 556 e ci sto pensando anche se mi sembra strano costi così poco.

certo è una famosa catena di elettronica europea (nvidia ci si appoggia per le FE) circa come mediamarkt (mediaworld) ma più votata all'informatica, fornisce pure 3 anni di garanzia venditore
costa meno del nuovo perchè è un reso (c'è scritto)....non c'è più però lo sconto del 6% in cassa

lordsnk
11-02-2024, 08:06
preso anch'io la asus a 625 su ldlc :stordita:

Ma c'era qualche offerta flash, perché io la vedo a 665€ ? :confused:

camus77
11-02-2024, 08:10
certo è una famosa catena di elettronica europea (nvidia ci si appoggia per le FE) circa come mediamarkt (mediaworld) ma più votata all'informatica, fornisce pure 3 anni di garanzia venditore
costa meno del nuovo perchè è un reso (c'è scritto)....non c'è più però lo sconto del 6% in cassa

Grazie, non avevo notato che era usata, ora si spiega il prezzo.

cody19
11-02-2024, 08:14
Ma c'era qualche offerta flash, perché io la vedo a 665€ ? :confused:
c'era 6% in cassa

lordsnk
11-02-2024, 08:15
c'era 6% in cassa

Ok Grazie ;)

FvR 93
11-02-2024, 10:59
Tendenzialmente sarebbe più corretto settare gli FPS massimi tramite RTSS anzichè via drivers e lo sweet spot per gli FPS sarebbe quello settato da Reflex (che vorrebbe dire aggiungere 0,3ms per frame) quindi su un monitor 180Hz Reflex setterebbe 170-171 FPS e tendenzialmente questo sarebbe il framerate a cui G-Sync funzionerebbe al meglio.

Per la precizione questa è la formula che usa reflex per settare il frame cap:

RefreshRate - RefreshRate^2 / 60^2

https://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3441&start=600

Non è chiaro perchè Reflex applichi quel calcolo.

Tendenzialmente cappare gli FPS da driver è il modo peggiore per gestirli (il migliore sarebbe quello in-game, ma solo pochi giochi lo implementano correttamente quindi la seconda scelta è quasi sempre RTSS).

https://forums.guru3d.com/threads/lock-fps-higher-then-480.446943/#post-6113247

Un secondo, la linea guida dei "-3fps" esiste ed è quella da applicare nello scenario in cui utilizzi G-Sync/Freesync per il semplice fatto che se il gioco dovesse superare la soglia di refreshrate le tecnologie di sync inizieranno a comportarsi come il V-Sync aggiungendo quindi latenza notevole perché il loro lavoro, quello di mantenere in un range di fps i frame sincronizzati allo schermo, sostanzialmente viene "bypassato".

Questo è uno scenario compatibile con la disabilitazione del V-Sync e l'utilizzo delle tecnologie Reflex fino a Low Latency, come avevo scritto.

Se applichi la Ultra-LowLatency Mode Nvidia gestisce la sua coda di rendering in maniera diversa e applica il calcolo che tu dici, ma:
- La ULL M è bene attivarla solamente in titoli online competitivi, è pensata per quello.
- In quel caso vale comunque la regola di cui sopra, setti manualmente il gioco da NVCP per la ULL M e lasci come impostazione generale LowLatency oppure Disabilitato.

Non è chiaro perchè Reflex applichi quel calcolo.
Probabilmente per avere un margine di fps drop che permette alla gpu di non lavorare al 100% ma magari al 98/99% evitando "trotthling" ed altra latenza.


Io personalmente gioco ad Halo, che possiede un frame limiter ma preferisco tenere disabilitato il limiter in gioco e abilitare l'impostazione specifica per il gioco da NVCP che mi restituisce un framerate più consistente.

Pur usando RTSS con cui mi diverto a customizzare sempre più l'overlay non mi piace tenerlo aperto ogni singola volta ed è incompatibile con alcuni giochi (rivelano come cheating e/o può portare a crash sporadici, uno degli ultimi Remnant 2) non mi piace far gestire il mio framerate ad un'applicazione esterna.

Se siete interessati quando avrò un po' di tempo provo a fare un test di latenza con fps limiter Gioco/NVCP/RTSS

Saved_ita
11-02-2024, 12:23
Un secondo, la linea guida dei "-3fps" esiste ed è quella da applicare nello scenario in cui utilizzi G-Sync/Freesync per il semplice fatto che se il gioco dovesse superare la soglia di refreshrate le tecnologie di sync inizieranno a comportarsi come il V-Sync aggiungendo quindi latenza notevole perché il loro lavoro, quello di mantenere in un range di fps i frame sincronizzati allo schermo, sostanzialmente viene "bypassato".

Questo è uno scenario compatibile con la disabilitazione del V-Sync e l'utilizzo delle tecnologie Reflex fino a Low Latency, come avevo scritto.

Quella è una linea guida per evitare che venga mai attivato il V-Sync e, di fatto, attivare il V-Sync settando gli FPS sotto il max refresh rate è un modo empirico per non attivarlo.

La combinazione FreeSync/max cap-3fps/V-Sync OFF è di fatto uguale a FreeSync/max cap-3fps/V-Sync ON

https://i.imgur.com/FSUQ7lW.jpg


Se applichi la Ultra-LowLatency Mode Nvidia gestisce la sua coda di rendering in maniera diversa e applica il calcolo che tu dici, ma:
- La ULL M è bene attivarla solamente in titoli online competitivi, è pensata per quello.
- In quel caso vale comunque la regola di cui sopra, setti manualmente il gioco da NVCP per la ULL M e lasci come impostazione generale LowLatency oppure Disabilitato.

ULL dovrebbe fare quello che fa reflex ma attivato via drivers e, di fatto, almeno nelle prime versioni sembrava non funzionare correttamente motivo per cui era l'opzione meno consigliabile, nelle ultime versioni dei Drivers hanno fixato e ha performance simili agli FSP limiter in game e via RTSS.



Probabilmente per avere un margine di fps drop che permette alla gpu di non lavorare al 100% ma magari al 98/99% evitando "trotthling" ed altra latenza.


Il motivo dovrebbe essere che anche Fresync e GSync non eliminano completamente il tearing soprattutto nella parte bassa delle schermo.
Per funzionare "perfettamente" richiedono una latenza media aggiuntiva per frame attorno ai 0,3 ms

Viene detto in maniera molto rapida nel video indicato.
https://youtu.be/L42nx6ubpfg?t=394


Se siete interessati quando avrò un po' di tempo provo a fare un test di latenza con fps limiter Gioco/NVCP/RTSS
Non so se disponi della strumentazione necessaria, tuttavia, la verifica del fatto che, a seconda del frame cap, possa esserci o non esserci dello screen thearing aggiuntivo potresti notarla.
Personalmente, anche per una questione di "stabilità" del framerate, preferisco settare il cap a 158@165hz (e così via a seconda del refresh rate del monitor).

FvR 93
11-02-2024, 13:29
Ho fatto dei test, configurazione in firma, monitor 1440p@170Hz:
- Mod. Bassa Latenza: Ultra
- Frequenza Aggiornamento del monitor: la più elevata disponibile
- Tecnologia Monitor: Compatibilità G-Sync

TEST 1:
Framerate Sbloccato In-Game
Framerate Cap da NVCP @ 167fps

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~6.4ms (5.4ms-7.2ms)

https://ibb.co/rFkNXYz

TEST 2:
Framerate Cap In-Game @ 167fps
Framerate Cap da NVCP: NO

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~10.9ms (9.4ms-12.5ms)

https://ibb.co/gjyBLyj

TEST 3:
Framerate Cap In-Game @ 162fps [170-8]
Framerate Cap da NVCP: NO

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~12.1ms (9.8ms-13.2ms)

https://ibb.co/HVwtfMB

Saved_ita
12-02-2024, 10:54
Ho fatto dei test, configurazione in firma, monitor 1440p@170Hz:


In realtà mi riferivo ad un altro tipo di "problematica" (rispondo un'ultima volta perchè credo sia leggermente Off Topic l'argomento).

A parte che le performance dei vari settaggi cambiano a seconda del gioco (https://youtu.be/1OQjqWOm1uA?t=287) e l'unica cosa che resta valida è che, con monitor dotati di Freesync/G-Sync/Qualunque sistema di VRR, conviene settare un limite di frame inferiore a quello massimo in modo da "disattivare" in un modo o nell'altro il V-Sync.

Quanto "settare in basso" il limite degli FPS, potrebbe dipendere anche da una "qualità" di funzionamento del VRR (che sia il G-Sync "Hardware" o l'Adaptive Sync di AMD/G-Sync compatible).
Sembrerebbe che per questioni "di sicurezza", convenga scendere 2-3 FPS sotto il limite massimo ma, osservando il comportamento di Reflex si potrebbe pensare che il limite debba essere più basso.

Potrebbe essere un limite intrinseco di Reflex che per gestire la sua coda di smart scheduling introduca una piccola latenza oppure un limite dell'adaptive-Sync (rilevato da nVidia).


Ripeto: non è un discorso legato a quale setting abbia le performance migliori ma se c'è un impatto nella qualità grafica.

Personalmente gioco (poco, in pratica li ho semplicemente provati) a Destiny 2, Fortnite, Apex ed effettivamente, quel limite più basso che setta Reflex sembra migliorare anche la qualità dell'immagine.

Edit:
Mi rispondo da solo perchè casualmente un paio di giorni addietro era uscito un bel video che non avevo ancora visto

In questo Video, è sempre il tecnico nVidia che descrive il livello performance "perso" (che effettivamente sembra legato alla gestione dello smart scheduling di Reflex più che a dei limiti intrinseci dell'adaptive-Sync, in pratica è puramente un caso che Reflex abbassi gli FPS, è semplicemente funzionale alla sua gestione dello smart scheduling).

https://youtu.be/Fj-wZ_KGcsg?t=1638

RedPrimula
13-02-2024, 09:58
Ragazzi, che margini ho per fare undervolt sulla 4070 Super (su 3DMark vedo che boosta a 2805 ma resta poi stabile sui 2775)?

cody19
13-02-2024, 10:01
Ragazzi, che margini ho per fare undervolt sulla 4070 Super? Sulla 3060 avevo trovato stabilità con 975mv e 2050Mhz. Consigli?

a me dovrebbe arrivare oggi.....prova 975-2,9ghz

CtrlAltSdeng!
13-02-2024, 10:13
Se siete interessati quando avrò un po' di tempo provo a fare un test di latenza con fps limiter Gioco/NVCP/RTSS

molto interessante si!

Ultimamente non ho giocato molto e non sono riuscito a fare test lato mio, hunt showdown che ho in libreria ha il frame limiter in game. Potrei usarlo come riferimento ma dovrei loggare i risultati.....RDR2 non ricordo invece :stordita:

CtrlAltSdeng!
13-02-2024, 10:20
Ho fatto dei test, configurazione in firma, monitor 1440p@170Hz:
- Mod. Bassa Latenza: Ultra
- Frequenza Aggiornamento del monitor: la più elevata disponibile
- Tecnologia Monitor: Compatibilità G-Sync

TEST 1:
Framerate Sbloccato In-Game
Framerate Cap da NVCP @ 167fps

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~6.4ms (5.4ms-7.2ms)

https://ibb.co/rFkNXYz

TEST 2:
Framerate Cap In-Game @ 167fps
Framerate Cap da NVCP: NO

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~10.9ms (9.4ms-12.5ms)

https://ibb.co/gjyBLyj

TEST 3:
Framerate Cap In-Game @ 162fps [170-8]
Framerate Cap da NVCP: NO

Risultati: Latenza Reflex Sim-To-Render ~12.1ms (9.8ms-13.2ms)

https://ibb.co/HVwtfMB

lol non avevo visto che i test li avevi già fatti :stordita:

interessante......grazie!

Esiste una simil discussione nel thread dei monitor o dei VRR magari? che qua siamo un po' OT mi sa :stordita:

FvR 93
13-02-2024, 10:45
lol non avevo visto che i test li avevi già fatti :stordita:

interessante......grazie!

Esiste una simil discussione nel thread dei monitor o dei VRR magari? che qua siamo un po' OT mi sa :stordita:

Figurati, per me è un piacere. L'analisi tecnica dietro quello che vediamo mi ha sempre affascinato. Su alcuni titoli più che altri poi il fattore latenza conta e in parte influenza la nostra esperienza di gameplay. A breve caricherò un video su YT sulla 4070 che analizza i tempi di rendering con e senza FrameGeneration e posso anticipare che i risultati sono più che interessanti.

Nel frattempo, mentre Reflex ha aggiunto il supporto alle DX12 per la ULLMode e ha dimostrato una grande efficacia, AMD ha rimosso il supporto (temporaneo?) a Radeon Anti-Lag+.

RedPrimula
13-02-2024, 11:29
a me dovrebbe arrivare oggi.....prova 975-2,9ghz

Grazie. Come li vedi 2900Mhz con 1,05v? Se scendo crasha.

CtrlAltSdeng!
13-02-2024, 11:35
Nel frattempo, mentre Reflex ha aggiunto il supporto alle DX12 per la ULLMode e ha dimostrato una grande efficacia, AMD ha rimosso il supporto (temporaneo?) a Radeon Anti-Lag+.

Si ho letto che su alcuni titoli competitivi veniva letto come cheat e sono stati costretti a toglierlo, non saprei quando tornerà ed in che forma....arriveranno anche qui come hanno sempre fatto.

cody19
13-02-2024, 12:02
Grazie. Come li vedi 2900Mhz con 1,05v? Se scendo crasha.

è quasi =, montato la mia (aveva la pellicola ovunque letteralmente) adesso provo che valori mettere

RedPrimula
13-02-2024, 12:29
è quasi =, montato la mia (aveva la pellicola ovunque letteralmente) adesso provo che valori mettere

Ok, che modello hai preso? Fammi sapere comunque per curiosità. La mia direi che la lascio così per ora, è comunque undervoltata.

BadBoy80
13-02-2024, 17:23
E' arrivata anche la mia oggi!!

Montata e subito provato un 3dMark. https://i.ibb.co/4Ty3ypn/immagine.png (https://ibb.co/4Ty3ypn)

cody19
14-02-2024, 13:05
Ok, che modello hai preso? Fammi sapere comunque per curiosità. La mia direi che la lascio così per ora, è comunque undervoltata.

vedi sopra....ho chiesto di renderla, funzionava, ottime temp ma coil whine indecente

https://imgur.com/a/ciHCXwj
sul mio nb devo mettere volume a 100 ma in realtà è peggio, purtroppo il video uppato non rende
il video ha l'audio disattivato

BadBoy80
14-02-2024, 13:50
Boooia.. è veramente tanto accentuato!!! per fortuna sulla mia nn è presente ed è lo stesso modello.

Ma solitamente il coil white è metà colpa della vga e metà dell'alimentatore.

FvR 93
14-02-2024, 14:21
vedi sopra....ho chiesto di renderla, funzionava, ottime temp ma coil whine indecente

https://imgur.com/a/ciHCXwj
sul mio nb devo mettere volume a 100 ma in realtà è peggio, purtroppo il video uppato non rende
il video ha l'audio disattivato

Cavolo, questo con un gioco immagina un benchmark specifico per evidenziare questo problema. Hai fatto bene a renderla, sostituisci con stesso modello o cambi totalmente?

cody19
14-02-2024, 15:17
Cavolo, questo con un gioco immagina un benchmark specifico per evidenziare questo problema. Hai fatto bene a renderla, sostituisci con stesso modello o cambi totalmente?
e già....duemilaeventiquattro....
stesso modello col razzo :asd:
c'è una rtx sul mercatino, ho chiesto info

FvR 93
14-02-2024, 15:26
Intanto iniziano a scendere un po' i prezzi delle Ti Super :D Qualcosa si trova appena sopra gli 800, purtroppo parliamo sempre di versioni scrause delle custom.

cody19
15-02-2024, 10:01
Boooia.. è veramente tanto accentuato!!! per fortuna sulla mia nn è presente ed è lo stesso modello.

Ma solitamente il coil white è metà colpa della vga e metà dell'alimentatore.
ho visto il video di Ancient Gameplays e aggiungo una cosa...premesso che ho un corsair gold di 4-5 anni, usato pochissimo solo per gioco e che dei 550w ne uso max 300/350 circa....ho provato 4 gpu in un anno (1 non mia), con le 2 che avevano una 8pin (4070) e una 8pin->splitter 12 (3060tiFE) nessun problema...le altre 2 che avevano 2x8pin>splitter 16/12 (70ti, 70S), problemi....:eek:
a sto punto che cazzo è sta roba?

BadBoy80
15-02-2024, 11:04
Deduco che quando usavi le 2x8 usassi due cavi assieme, giusto? forse l'alimentatore dopo un tot di carico comincia a creare dei ripple più accentuati e questo si ripercuote su alcuni componenti della scheda video che iniziano a "vibrare". Ma sei sicurissimo che a emettere il "fischio" fosse la vga e non l’alimentatore?

La tensione di ripple
Le ondulazioni, in genere indicate col termine inglese "ripple", sono dovute alla corrente assorbita dal carico collegato all'uscita, e che, tra una semionda e l'altra, determina la fase di discesa (ovvero di scarica); all'arrivo della semionda che segue, il condensatore di livellamento torna a caricarsi, con una salita della tensione più o meno ripida (fase di carica).
Naturalmente, quanto più è modesta la corrente assorbita dal carico e quanto maggiore è la capacità del condensatore, tanto minore è il calo di tensione nella fase di scarica, e quindi minore risulta il valore della tensione di ripple.
Negli alimentatori più semplici l'unico elemento che provvede a livellare la tensione di uscita è il condensatore che segue il ponte di diodi raddrizzatori; essendo richiesta una elevata capacità, il condensatore è sempre un elettrolitico. A prescindere dalle particolarità costruttive che caratterizzano un buon condensatore elettrolitico, nasce sempre la necessità di determinare il valore che tale condensatore deve avere, per sopprimere in quantità accettabile le ondulazioni da tensione alternata.

cody19
15-02-2024, 11:28
Deduco che quando usavi le 2x8 usassi due cavi assieme, giusto? forse l'alimentatore dopo un tot di carico comincia a creare dei ripple più accentuati e questo si ripercuote su alcuni componenti della scheda video che iniziano a "vibrare". Ma sei sicurissimo che a emettere il "fischio" fosse la vga e non l’alimentatore?
no l'ali è totalmente silenzioso
non è fischio...come senti nel video è un forte ronzio
uso l'unico cavo incluso con l'ali che si divide in 2x8pin -> splitter nvidia 12/16...3060ti e 70 inno richiedevano un solo 8 pin quindi l'altra diramazione da 8 era libera


se fosse vero dovrei limitarmi per ora ad una 4070 da singolo 8 pin, prima di prendere un rme750 che ha svariati cavi e quindi potrei anche provare il nuovo incluso per le nvidia 40 o 2 separati da 2x8pin

BadBoy80
15-02-2024, 12:01
Ricapitoliamo se ho capito bene: il tuo alimentatore da 550W ha una sola uscita per il cavo 8Pin sdoppiato nella parte finale, giusto?

Fai molta attenzione perché il massimo di un cavo a 8 pin (che sia singolo o sdoppiato alla fine non cambia) è di 288W! Essendo le 4070 Ti da 290W circa, sei ben oltre il limite del singolo cavo. Strano invece con la 4070S, che dovrebbe assestarsi ai 220W ma probabilmente lo "sdoppiamento" del cavo crea un abbassamento della tensione sui 12Volt, mandando in "stress" le performance dell'alimentatore.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2KnRp3DctHDa6uVnGu-UJvKKMVo8T5H-unkSA8QWfggcVdxNM4_SVBbFLa4jqWmtTlxBZw1gsA48jh5r9aJti5YuC5ROvTbCC2K8ZQlLZITewnzlqBq-CvDaBAF0-UCxFfWVbw8UQlRU/s1600/PCIe2.png

Se devi prendere schede di un certo calibro (70Ti/80 in su) a questo punto punterei direttamente ad un ali con il connettore 5.0. Lo paghi un po' di più ma solitamente un ali lo si tiene 8-9 anni, e nel tempo questa piccola spesa viene ripagata.

FvR 93
15-02-2024, 12:13
Che tral'altro mi pare di aver capito che i connettori che partono da 2x6pin->12vhpwr siano più sicuri rispetto ai 12->12. Infatti il mio Corsair SHIFT, quindi diciamo il flagship (di Corsair) quando è uscito lo standard 3.0, non ha la 12vhpwr diretta ma parte da due 6pin PCIE separate per andare a formare il 12pin

cody19
15-02-2024, 12:16
Ricapitoliamo se ho capito bene: il tuo alimentatore da 550W ha una sola uscita per il cavo 8Pin sdoppiato nella parte finale, giusto?

Fai molta attenzione perché il massimo di un cavo a 8 pin (che sia singolo o sdoppiato alla fine non cambia) è di 288W! Essendo le 4070 Ti da 290W circa, sei ben oltre il limite del singolo cavo. Strano invece con la 4070S, che dovrebbe assestarsi ai 220W ma probabilmente lo "sdoppiamento" del cavo crea un abbassamento della tensione sui 12Volt, mandando in "stress" le performance dell'alimentatore.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2KnRp3DctHDa6uVnGu-UJvKKMVo8T5H-unkSA8QWfggcVdxNM4_SVBbFLa4jqWmtTlxBZw1gsA48jh5r9aJti5YuC5ROvTbCC2K8ZQlLZITewnzlqBq-CvDaBAF0-UCxFfWVbw8UQlRU/s1600/PCIe2.png

Se devi prendere schede di un certo calibro (70Ti/80 in su) a questo punto punterei direttamente ad un ali con il connettore 3.0. Lo paghi un po' di più ma solitamente un ali lo si tiene 8-9 anni, e nel tempo questa piccola spesa viene ripagata.

dovrei controllare quale dei 2 split ho....cmq le 2 gpu erano undervoltate a 200w max

BadBoy80
15-02-2024, 12:49
Se hai 2 uscite PCIE 8pin dall'alimentatore, con relativo cavo, ti consiglio di usarle assieme per certe VGA energivore (anche se fai undervolt), evitando cosi di caricare una sola linea PCIE.

cody19
15-02-2024, 13:17
va be, certe cose meglio scoprirle tardi che in tomba...però com'è possibile che una 1080ti gaming x non facesse particolari rumori?


Che tral'altro mi pare di aver capito che i connettori che partono da 2x6pin->12vhpwr siano più sicuri rispetto ai 12->12. Infatti il mio Corsair SHIFT, quindi diciamo il flagship (di Corsair) quando è uscito lo standard 3.0, non ha la 12vhpwr diretta ma parte da due 6pin PCIE separate per andare a formare il 12pin

tu usi questo nuovo connettore 12pin?

androsdt
15-02-2024, 13:24
Che tral'altro mi pare di aver capito che i connettori che partono da 2x6pin->12vhpwr siano più sicuri rispetto ai 12->12. Infatti il mio Corsair SHIFT, quindi diciamo il flagship (di Corsair) quando è uscito lo standard 3.0, non ha la 12vhpwr diretta ma parte da due 6pin PCIE separate per andare a formare il 12pin

sei sicuro di questa cosa? pensavo il contrario, ok che ho preso un cavo corsair originale (si connette a 2 8 pin dietro) per alimentare la 4070s con il rm750x che avevo già

https://m.media-amazon.com/images/I/8111ExhF3+L._AC_SL1500_.jpg

FvR 93
15-02-2024, 13:42
sei sicuro di questa cosa? pensavo il contrario, ok che ho preso un cavo corsair originale (si connette a 2 8 pin dietro) per alimentare la 4070s con il rm750x che avevo già


si il nuovo standard è il 2x6-12v e dovrebbe essere più sicuro assicurando un contatto migliore tra i connettori.

cody19
16-02-2024, 09:10
dovrei controllare quale dei 2 split ho....cmq le 2 gpu erano undervoltate a 200w max

ho quello da 8, cmq adesso ho comprato un nuovo ali 3.0 con il 12pin....la sfiga vuole che la gpu sia già in viaggio per cui vedrò dove e cosa comprare
i problemi potrebbero dipendere effettivamente dall'uso dello splitter 2x8, ma è no sense

Ali3n77
19-02-2024, 18:54
Buonasera a tutti ;)
Domanda ... esiste un AIO per liquidarla con pompa e dissipatore ?
Ho una Zotac dual 4070super davvero ottima ..
Ne vale la pena?

RedPrimula
19-02-2024, 19:07
Buonasera a tutti ;)
Domanda ... esiste un AIO per liquidarla con pompa e dissipatore ?
Ho una Zotac dual 4070super davvero ottima ..
Ne vale la pena?

Ciao, secondo me, a meno che non hai esigenze estetiche particolari sulla base della tua build, puoi anche evitare di liquidarla. Come temperature è ottima già con dissipatore tradizionale. La FE (quella che ho io) è piccolina, ma per quello che ho visto è compatta anche la tua Zotac, quindi dovremmo essere lì: finora soltanto con stress test prolungati su 3DMark ho superato, di poco, i 70 gradi. Mediamente, in gioco, sta poco sopra i 60 gradi invece.

Ali3n77
19-02-2024, 22:02
Ciao, secondo me, a meno che non hai esigenze estetiche particolari sulla base della tua build, puoi anche evitare di liquidarla. Come temperature è ottima già con dissipatore tradizionale. La FE (quella che ho io) è piccolina, ma per quello che ho visto è compatta anche la tua Zotac, quindi dovremmo essere lì: finora soltanto con stress test prolungati su 3DMark ho superato, di poco, i 70 gradi. Mediamente, in gioco, sta poco sopra i 60 gradi invece.

Si esatto ma era piu' che altro per il rumore della ventola ed estetica si ... tenendola piu' fresca e sopratutto eliminare il rumore ventole.
Chiedevo se ci stava qualche soluzione AIO
Grazie Red :)

cody19
20-02-2024, 14:52
FE disponibili, presa una

RedPrimula
20-02-2024, 16:03
FE disponibili, presa una

Rimarrai sorpreso dalla qualità costruttiva.

cody19
21-02-2024, 08:46
Rimarrai sorpreso dalla qualità costruttiva.

nessuna sorpresa, avevo già la 3060ti :asd:
spero spediscano oggi così mi arriva venerdì, altrimenti we fottuto :asd:

FvR 93
21-02-2024, 09:55
A me dovrebbe arrivare la più cicciona di tutte, una Aorus Master 4070 Super :sofico:

La proverò un po' perché sono curioso del gap rispetto alla 4070 e quanto lo stesso si riduca con la Ti in Overclock. Probabilmente la rivenderò per una Ti Super ma ero curioso di provarla.

Out of the box il 5% su una FE non è poco
https://i.postimg.cc/tTWcd2Hp/Screenshot-2024-02-21-105112.png

E se in overclock mantiene quanto sembra promettere è tanta roba:
https://i.postimg.cc/XY9yb53X/Screenshot-2024-02-21-105323.png

cody19
21-02-2024, 10:38
A me dovrebbe arrivare la più cicciona di tutte, una Aorus Master 4070 Super :sofico:

La proverò un po' perché sono curioso del gap rispetto alla 4070 e quanto lo stesso si riduca con la Ti in Overclock. Probabilmente la rivenderò per una Ti Super ma ero curioso di provarla.

Out of the box il 5% su una FE non è poco
https://i.postimg.cc/tTWcd2Hp/Screenshot-2024-02-21-105112.png

E se in overclock mantiene quanto sembra promettere è tanta roba:
https://i.postimg.cc/XY9yb53X/Screenshot-2024-02-21-105323.png

per il costo e l'incremento quasi nullo che ha è ridicola, de gustibus ovvio :asd:

FvR 93
21-02-2024, 11:01
per il costo e l'incremento quasi nullo che ha è ridicola, de gustibus ovvio :asd:

Ma -18°C al Powerlimit di una FE e -25/28°C su PNY/Gainward non sono mica pizza e fichi.

https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-super-aorus-master/images/noise-normalized-temperature.png

Poi l'ho pagata meno di una FE :read:.

cody19
21-02-2024, 11:13
Ma -18°C al Powerlimit di una FE e -25/28°C su PNY/Gainward non sono mica pizza e fichi.

https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-super-aorus-master/images/noise-normalized-temperature.png

che faccia -18 o -200 non vedo che cambi onestamente :asd:
che poi 3 custom siano le più calde di tutte penso lo sappiano tutti

Poi l'ho pagata meno di una FE :read:.

non entro nel merito del ''fregare'' :asd:...considero sempre una scheda in base al suo msrp perchè a sto punto è meglio una 4080 a 500 € :read:



....

CtrlAltSdeng!
21-02-2024, 11:28
Le FE sono schede con performance quasi custom vendute a costo maggiore di una custom seria, per accontentarsi va bene ma da definirla la scheda definitiva lato performance/termiche mi sa solo di bias per convincersi che NON hai pagato solo estetica in più invece che "la ciccia" :stordita: non c'è una recensione nel quale una FE non performi peggio a livello di boost e termiche di una custom vera, talvolta che costa pure meno!

L'unico pro è l'anno di garanzia in più in ottica di supporto/rivendita ma si scontrerà col fatto che la prossima serie avrà l'ennesima tencologia chiusa e riservata solo alla nuova serie che deprezzerà inevitabilmente la rivendita, per cui torniamo al fatto che sia solo gusto personale, nulla di tecnicamente giustificato imho

FvR 93
21-02-2024, 12:12
Più calore, meno boost, meno performance.
Sulle schede moderne powerlimit e temperature sono le due variabili principali (tolto il binning del chip) per l'incremento di performance quindi non la vedo così male pagare 50 euro in più per ottenere fino a un 8-10% di performance.

(Sarebbe un incremento comunque maggiore a quello che hanno portato le nuove super Nvidia che vedono il 5% della 70TiSuper e un +2% della 80super sulle rispettive controparti.)

3D MARK TIME SPY EXTREME GT1

4070 Super Aorus Master OC - 71.3 fps
4070 Ti - 69.7 fps +2%
4070 Super Aorus Master - 67.2 fps +6%
4070 Super FE - 63.8 fps +12%
4070 FE OC - 57.8 fps +23%
4070 FE - 54.9 fps +30%

Poi partendo da questa condizione a PL standard puoi anche overclockare la FE, se sei disposto a sopportare ventole rumorose e temperature discretamente più alte.

https://i.postimg.cc/SRFpcFWD/Screenshot-2024-02-21-130149.png

Saved_ita
21-02-2024, 12:46
si il nuovo standard è il 2x6-12v e dovrebbe essere più sicuro assicurando un contatto migliore tra i connettori.

Questo non è corretto.

Lo standard 2x6 a cui ti riferisci è quello nativo e non è l'adattatore che stai indicando.

Con l'adattatore che state usando (che non è un cavo 2x6-12v ma un semplice adattatore) il massimo carico è dettato dal molex 8pin che sono 150W (https://gcctech.org/cec/powersupply/All%20about%20the%20various%20PC%20power%20supply%20cables%20and%20connectors.htm#pciexpress8) quindi arrivi ad un massimo carico teorico di 300W (che in realtà, se si guardassero le specifiche, dovrebbero esser anche più bassi).

Morale, quell'adattatore su una 4090 non sarebbe corretto perchè nel momento in cui venissero richiesti i 350W di massimo che una 4090' arriva a richiedere sul connettore ausiliario, andresti ampiamente fuori specifiche (ovvero rischio surriscaldamento e fusione).

Su un PSU ATX 3.0 quelle linea dedicata per il connettore 12vhpwr eroga in genere il 70/80% del carico massimo dell'alimentatore (600W su 750W, 700W su 850W e via dicendo) e il minimo per rispettare lo standard sono 450W (che sarebbe un adattatore 3x8pin -> 12vhpwr della 4080 per capirci).

FvR 93
21-02-2024, 13:12
Questo non è corretto.

Lo standard 2x6 a cui ti riferisci è quello nativo e non è l'adattatore che stai indicando.

Con l'adattatore che state usando (che non è un cavo 2x6-12v ma un semplice adattatore) il massimo carico è dettato dal molex 8pin che sono 150W (https://gcctech.org/cec/powersupply/All%20about%20the%20various%20PC%20power%20supply%20cables%20and%20connectors.htm#pciexpress8) quindi arrivi ad un massimo carico teorico di 300W (che in realtà, se si guardassero le specifiche, dovrebbero esser anche più bassi).

Morale, quell'adattatore su una 4090 non sarebbe corretto perchè nel momento in cui venissero richiesti i 350W di massimo che una 4090' arriva a richiedere sul connettore ausiliario, andresti ampiamente fuori specifiche (ovvero rischio surriscaldamento e fusione).

Su un PSU ATX 3.0 quelle linea dedicata per il connettore 12vhpwr eroga in genere il 70/80% del carico massimo dell'alimentatore (600W su 750W, 700W su 850W e via dicendo) e il minimo per rispettare lo standard sono 450W (che sarebbe un adattatore 38pin -> 12vhpwr della 4090 per capirci).

Ma nessun adattatore, mi riferivo al fatto che io stia usando il cavo originale Corsair e sul mio PSU ogni singola porta delle 4pcie disponibile fornisce 319+W di carico quindi il cavo (che parte appunto da 2 pcie) sostiene chiaramente i 600W richiesti dal 12vhpwr. Semplicemente non hanno messo il connettore femmina direttamente sul psu. Poi i classici splitter 2x8pin 3x8pin sui vecchi ATX2.4 seguono quelle che sono le specifiche massime di output per singolo connettore, quindi con lo split 2x8 avresti si 300w disponibili.

Saved_ita
21-02-2024, 13:24
Ma nessun adattatore, mi riferivo al fatto che io stia usando il cavo originale Corsair e sul mio PSU ogni singola porta delle 4pcie disponibile fornisce 319+W di carico

Questa cosa, te l'hanno scritta da qualche parte?
Perchè ufficialmente il carico massimo per singolo connettore 8pin secondo specifiche PCI-e è 150W e quindi, non potrai usare un singolo connettore 8 pin per alimentare (ad esempio) una 7900XT perchè quella assorbirà al massimo 150W dal singolo connettore 8pin.

Che dal connettore dell'alimentatore poi facciano uscire "fino a XXX Watt" significa che non stanno rispettando le specifiche (e vatti a fidare).

Tipo questa foto, non so a quali PSU si riferisca, ma sicuramente nn è valida per tutti i PSU e sicuramente non è valida per un RM750W.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2KnRp3DctHDa6uVnGu-UJvKKMVo8T5H-unkSA8QWfggcVdxNM4_SVBbFLa4jqWmtTlxBZw1gsA48jh5r9aJti5YuC5ROvTbCC2K8ZQlLZITewnzlqBq-CvDaBAF0-UCxFfWVbw8UQlRU/s1600/PCIe2.png

Il tuo "cavo originale", è a tutti gli effetti, identico all'adattatore che forniscono nelle 4070 Super.

FvR 93
21-02-2024, 14:13
Questa cosa, te l'hanno scritta da qualche parte?
Perchè ufficialmente il carico massimo per singolo connettore 8pin secondo specifiche PCI-e è 150W e quindi, non potrai usare un singolo connettore 8 pin per alimentare (ad esempio) una 7900XT perchè quella assorbirà al massimo 150W dal singolo connettore 8pin.

Che dal connettore dell'alimentatore poi facciano uscire "fino a XXX Watt" significa che non stanno rispettando le specifiche (e vatti a fidare).

Tipo questa foto, non so a quali PSU si riferisca, ma sicuramente nn è valida per tutti i PSU e sicuramente non è valida per un RM750W.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2KnRp3DctHDa6uVnGu-UJvKKMVo8T5H-unkSA8QWfggcVdxNM4_SVBbFLa4jqWmtTlxBZw1gsA48jh5r9aJti5YuC5ROvTbCC2K8ZQlLZITewnzlqBq-CvDaBAF0-UCxFfWVbw8UQlRU/s1600/PCIe2.png

Il tuo "cavo originale", è a tutti gli effetti, identico all'adattatore che forniscono nelle 4070 Super.

Il cavo è specifico per 600W di potenza e non importa nulla se non abbia il connettore femmina 12VHPWR direttamente sull'alimentatore, i pin (+sense pin) sono sfruttati partendo dalle due porte PCIe separate. Per cui una soluzione come questa è progettata per fornire alle 4000 tutta la potenza di cui necessitano.

https://www.corsair.com/us/en/p/pc-components-accessories/cp-8920323/premium-individually-sleeved-12-4pin-pcie-gen-5-12vhpwr-600w-cable-type-5-gen-5-black

Il cavo è questo e il corsair RMx SHIFT, il quale è un modello di psu diverso dal RM, RMx o RMe. (Inoltre classificato A+ da Cybernetics)

CtrlAltSdeng!
21-02-2024, 15:27
Andate a vedervi l'analisi di der8auer su questo connettore "rivoluzionario" e poi vedrete quanti danni fa il marketing ogni giorno :D

Soul Reaver
21-02-2024, 16:43
Presa la Gigabyte 4070 Super Gaming OC.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Vengo da una 3060Ti, dove grazie a voi ho scoperto che non si usava piu' l'overclock, ma l'undervolt, ottenendo un risultato di tutto rispetto.
Non ho poi seguito le evoluzioni... sulle 40xx vale lo stesso, oppure ha ripreso senso l'overclock?
Ho un 650W, ottimo, ma pur sempre 650W, quindi forse meglio puntare su undervolt.
mi interessava però capire come si comportano queste schede e come è meglio tweakarle.