PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 4070 - 5070 - 4060 - 5060 - 5050 series.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

Zappz
10-04-2025, 10:13
Io sono molto contento della 5070, alla fine va quasi uguale alla 3090 ed in più ha il jolly del multi frame. Per 650 euro è la scheda con il rapporto migliore qualità/prezzo.

Peccato solo per i 12gb di ram, quello è il limite più grande.

bagnino89
10-04-2025, 10:48
Io sono molto contento della 5070, alla fine va quasi uguale alla 3090 ed in più ha il jolly del multi frame. Per 650 euro è la scheda con il rapporto migliore qualità/prezzo.

Peccato solo per i 12gb di ram, quello è il limite più grande.

*

folken84
10-04-2025, 14:48
Il vero "game changer" è il DLSS, negli ultimi 2 anni sono stato obbligato ad usarlo con tutti i giochi con la mia vecchia 2070super, adesso con questa nuova volevo provare a giocare in raster, ma ho scoperto che il gioco si vede decisamente peggio del DLSS da bilanciato in su! Nell'immagine restituita in raster c'è un sacco di aliasing che per quanti filtri si applichino non risulta appagante come quella del DLSS.

bagnino89
10-04-2025, 14:51
Il vero "game changer" è il DLSS, negli ultimi 2 anni sono stato obbligato ad usarlo con tutti i giochi con la mia vecchia 2070super, adesso con questa nuova volevo provare a giocare in raster, ma ho scoperto che il gioco si vede decisamente peggio del DLSS da bilanciato in su! Nell'immagine restituita in raster c'è un sacco di aliasing che per quanti filtri si applichino non risulta appagante come quella del DLSS.

Col modello Transformer, poi, DLSS è proprio una bomba.

Romain1985
10-04-2025, 19:49
Beh, dipende da chi ne parla male :asd: Io ho imparato a ragionare in base al rapporto prezzo\prestazioni\tecnologie offerte , chiedendomi cosa voglio, e quale sarebbe la soluzione migliore in base a questo. Devo dire che sono d'accordo con te. Il prezzo perfetto sarebbe stato 540\550€, da Dio. Il comparto tecnologico farà la differenza nei giochi tripla A del prossimi anni, e per come la vedo io, se un giocatore intende godersi le nuove tecnologie avendo in mente di giocare a risoluzioni come 1080p\2k , spendendo più o meno 600€ per la scheda video, oggi non vi è nulla di meglio della scelta che abbiamo fatto con la 5070, chi invece è ancorato al raster troverà più interessante la controparte AMD.

OT
che bello il tuo avatar, mi ricorda le mie schede preferite, la mitica Radeon 9700 acquistata nel 2003, e la x1900xtx :D
/OT

Esatto , io volevo una scheda per il 1440p e sinceramente 60FPS fissi sono più che sufficenti per me dato che non gioco competitivo ma solo single player. L'obbiettivo era di spingere la grafica al limite.
Poi avendo un monitor G-Sync volevo restare su Nvidia anche per la qualità del DLSS maggiore.
Che poi non ho capito una cosa , la 4070 Super è stata osannata e questa che va un pelino meglio o uguale non va bene , OK che si trovava a meno di 600€ ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito.

BadBoy80
10-04-2025, 20:05
Perché ha un maggiore consumo energetico per pari prestazioni? perché si paga molto di più dei 650€ della 4070S? Perché dovrebbe un salto generazionale, quando invece nn lo è?

Ti bastano come risposte?

StylezZz`
10-04-2025, 20:09
Che poi non ho capito una cosa , la 4070 Super è stata osannata e questa che va un pelino meglio o uguale non va bene , OK che si trovava a meno di 600€ ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito.

Ti sei risposto da solo, oltre le prestazioni quasi identiche aggiungiamo anche i 12GB che su una scheda da 650€ ormai sono pochi e ci si aspetterebbe minimo 16GB.

Romain1985
10-04-2025, 20:15
Perché ha un maggiore consumo energetico per pari prestazioni? perché si paga molto di più dei 650€ della 4070S? Perché dovrebbe un salto generazionale, quando invece nn lo è?

Ti bastano come risposte?

Veramente l'ho presa a 649€ per un prodotto appena uscito.
Che poi passare da una 4070 o 4070 Super ad una 5070 non ha senso mentre ha senso da una 2070 o 3070 per esempio ho raddoppiato le prestazioni.
Tra l'altro 4070 Super oggi non se ne trovano più nuove , oppure arrivano a 700€ quindi il senso ce l'ha eccome.

Romain1985
10-04-2025, 20:23
Ti sei risposto da solo, oltre le prestazioni quasi identiche aggiungiamo anche i 12GB che su una scheda da 650€ ormai sono pochi e ci si aspetterebbe minimo 16GB.

Poi ha un buon margine di OverClock la 5070 che si raggiunge molto facilmente.
I 12GB dicono poco e niente se vogliamo anche la 3060 ha 12GB , ci sono molti altri fattori in gioco velocità e frequenze.
Perchè giocare in Raster quando con il DLSS Quality la fedeltà visiva è uguale se non maggiore.
Sappiamo tutti che su NVIDIA paghi le tecnolgie, il DLSS4 Transformer per esempio è qualcosa di strabiliante.


https://overclocking.com/wp-content/medias/2025/03/1440p-average-nvidia-rtx-5070-founders-edition-tous-les-tests-gpu-overclocking-1.jpg

Cutter90
11-04-2025, 06:07
Poi ha un buon margine di OverClock la 5070 che si raggiunge molto facilmente.
I 12GB dicono poco e niente se vogliamo anche la 3060 ha 12GB , ci sono molti altri fattori in gioco velocità e frequenze.
Perchè giocare in Raster quando con il DLSS Quality la fedeltà visiva è uguale se non maggiore.
Sappiamo tutti che su NVIDIA paghi le tecnolgie, il DLSS4 Transformer per esempio è qualcosa di strabiliante.


https://overclocking.com/wp-content/medias/2025/03/1440p-average-nvidia-rtx-5070-founders-edition-tous-les-tests-gpu-overclocking-1.jpg

La 5070 è una brutta scheda se si guarda il salto generazionale. Molto brutta.
Ma nel mercato attuale per 650 euro c'è quella.
Per il 1440p i 12 gb vanno alla grande.

Zappz
11-04-2025, 08:46
In realtà è stata la serie 40 a fare un salto generazionale smodato, la serie 50 paragonata alla 30 è coerente.

nickdc
11-04-2025, 09:10
Che poi non ho capito una cosa , la 4070 Super è stata osannata e questa che va un pelino meglio o uguale non va bene , OK che si trovava a meno di 600€ ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito.

Un prodotto appena uscito che però va uguale e costa di più, a trovarla. A un anno dall'uscita della super se vuoi darmi le stesse prestazioni, devi come minimo darmele a un prezzo minore (della super)

bagnino89
11-04-2025, 09:16
In realtà è stata la serie 40 a fare un salto generazionale smodato

Nemmeno, in realtà... A Giacchetta è andata bene che il processo produttivo era ottimo e quindi è riuscito a pompare di brutto le frequenze rispetto ad Ampere...

Cutter90
11-04-2025, 09:16
In realtà è stata la serie 40 a fare un salto generazionale smodato, la serie 50 paragonata alla 30 è coerente.

Assolutamente no. La 3070 prendeva la 2080 ti. La 3000 ha fatto un salto ancora maggiore ;)

StylezZz`
11-04-2025, 09:28
Poi ha un buon margine di OverClock la 5070 che si raggiunge molto facilmente

Le schede si valutano a stock, il fatto che si possano overcloccare ''molto facilmente'' (ogni scheda è un caso a sé) lascia il tempo che trova.

I 12GB dicono poco e niente se vogliamo anche la 3060 ha 12GB , ci sono molti altri fattori in gioco velocità e frequenze

La 3060 12GB è una scheda di fascia media uscita nel 2021, e in diverse occasioni si è dimostrata essere meglio della 4060 8GB che crolla appena si satura la VRAM. Quattro anni dopo Nvidia ti offre la stessa quantità su una '70, e tra qualche anno i nodi verranno al pettine (3070 docet).

R@nda
11-04-2025, 10:45
Ma infatti, qui si critica la 4070 ai tempi e la 5070 oggi in relazione al suo prezzo/dotazione.
Non è che la gpu non ha buone prestazioni...

AlexAlex
11-04-2025, 11:33
Che i 12GB sulla 5070 siano l'aspetto peggiore non c'è dubbio. Erano già pochi in passato per il tipo di scheda e a maggior ragione lo sono oggi.

Detto questo alla fine oggi su quella cifra o prendi la 5070 o la 9070 di Amd, in base alle priorità che ognuno si da nell'acquisto.

Cutter90
11-04-2025, 11:45
Che i 12GB sulla 5070 siano l'aspetto peggiore non c'è dubbio. Erano già pochi in passato per il tipo di scheda e a maggior ragione lo sono oggi.

Detto questo alla fine oggi su quella cifra o prendi la 5070 o la 9070 di Amd, in base alle priorità che ognuno si da nell'acquisto.

Ma ragazzi, quando mai? Per il 1440p vanno benissimo. Considerando che stiamo parlando di una scheda da 1440p nativo e un 1440p con dlss Q o B (ossia meno del full hd) come fanno 12 gb a non bastare?
E' il solito discorso che purtroppo alcuni non capiscono (o non vogliono capire): prima che i 12 gb diventeranno insufficienti nei giochi lo faranno le performance, esattamente come successo in passato.
E infatti la 7000 e le 6000 di amd nonostante le quantità ben superiori di gb di vram sono inutilizzabili o quasi in giochi con RT o PT serio.

Romain1985
11-04-2025, 12:31
Le schede si valutano a stock, il fatto che si possano overcloccare ''molto facilmente'' (ogni scheda è un caso a sé) lascia il tempo che trova.

La 3060 12GB è una scheda di fascia media uscita nel 2021, e in diverse occasioni si è dimostrata essere meglio della 4060 8GB che crolla appena si satura la VRAM. Quattro anni dopo Nvidia ti offre la stessa quantità su una '70, e tra qualche anno i nodi verranno al pettine (3070 docet).

Sulle 5070 è proprio consigliato farlo ne parlano tutti nelle recensioni e si recupera un buon 12%.


Se è per questo la mia 3060Ti con soli 8GB rispetto alla 3060 12GB sta avanti un buon 30% . La quantità di VRam non è Indice di prestazioni migliori.

AlexAlex
11-04-2025, 12:32
Non devi convincere me, io l' ho presa. Però se mi davano 16GB ero più contento, anche per altri usi oltre al game dove comunque non facendone un uso professionale di spendere di più non mi andava.

Romain1985
11-04-2025, 12:35
Ma ragazzi, quando mai? Per il 1440p vanno benissimo. Considerando che stiamo parlando di una scheda da 1440p nativo e un 1440p con dlss Q o B (ossia meno del full hd) come fanno 12 gb a non bastare?
E' il solito discorso che purtroppo alcuni non capiscono (o non vogliono capire): prima che i 12 gb diventeranno insufficienti nei giochi lo faranno le performance, esattamente come successo in passato.
E infatti la 7000 e le 6000 di amd nonostante le quantità ben superiori di gb di vram sono inutilizzabili o quasi in giochi con RT o PT serio.

Esattamente è quello che ripeto anche io.
Tra l'altro la 5070 non è per il 4K quello inizia con la 5070 Ti e 5080.
Per il 2K è una buona scheda secondo me, ottima se a meno di 600€ , sulle 540€ per esempio.

Romain1985
11-04-2025, 12:37
Non devi convincere me, io l' ho presa. Però se mi davano 16GB ero più contento, anche per altri usi oltre al game dove comunque non facendone un uso professionale di spendere di più non mi andava.

Avrei preferito anche io 16GB potendo scegliere però la 5070Ti meno di 900€ non si trova e il mio obbiettivo era restare sulle 600€ più o meno.

The Void
11-04-2025, 12:53
Esatto , io volevo una scheda per il 1440p e sinceramente 60FPS fissi sono più che sufficenti per me dato che non gioco competitivo ma solo single player. L'obbiettivo era di spingere la grafica al limite.
Poi avendo un monitor G-Sync volevo restare su Nvidia anche per la qualità del DLSS maggiore.
Che poi non ho capito una cosa , la 4070 Super è stata osannata e questa che va un pelino meglio o uguale non va bene , OK che si trovava a meno di 600€ ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito.

Perchè le persone che ti hanno risposto prima hanno fatto il tuo stesso errore, pensando siano simili, sono simili finchè appunto non attivi il multiframe, dopo la differenza a vantaggio della 5070 diventa veramente importante. le persone che criticano la 5070 perchè ha prestazioni simili alla 4070 super non tengono conto che attivando il multiframe la differenza è di parecchie decine di frame per second. In ottica futura la 5070 sotterrerà la 4070 super su ogni gioco tripla A che supporterà queste tecnologie.
Ritorniamo sempre al fatto che un prodotto si deve valutare per il motivo per cui esce sul mercato, la 5070 è uscita per spingere in una determinata fascia il multiframe, non è pensata per il raster, giudicarla solo per il raster equivale ovviamente a condannarla. ^ ^

Romain1985
11-04-2025, 13:09
Che poi sinceramente con la qualità del DLSS4 Transformer di Nvidia chi gioca più in raster ? La qualità è addirittura peggiore senza.

Senza dimenticare il Neural Texture Compression che quando verrà implementato permetterà di risparmiare più del 30% di VRAM i 12GB saranno più che sufficienti in futuro.

StylezZz`
11-04-2025, 13:22
Se è per questo la mia 3060Ti con soli 8GB rispetto alla 3060 12GB sta avanti un buon 30% . La quantità di VRam non è Indice di prestazioni migliori.

Non è indice di prestazioni migliori fin quando ci stai dentro, poi magari becchi il gioco o la situazione dove saturi la VRAM, ed ecco che inizia lo stuttering e il drop del framerate.

Romain1985
11-04-2025, 13:36
Non è indice di prestazioni migliori fin quando ci stai dentro, poi magari becchi il gioco o la situazione dove saturi la VRAM, ed ecco che inizia lo stuttering e il drop del framerate.

Tutto dipende dall'ottimizzazione del gioco , esempio negativo l'ultimo Indiana Jones se un gioco è fatto bene 12GB bastano e avanzano a 1440p.
Dovevo comprare la 4060Ti 16GB allora avrei anche risparmiato.

FrancoBit
11-04-2025, 13:44
Esempio perfetto della ram insufficiente. Succede questo:

https://www.youtube.com/watch?v=e4GCxObZrZE

StylezZz`
11-04-2025, 13:46
Tutto dipende dall'ottimizzazione del gioco , esempio negativo l'ultimo Indiana Jones se un gioco è fatto bene 12GB bastano e avanzano a 1440p.
Dovevo comprare la 4060Ti 16GB allora avrei anche risparmiato.

Proprio tutto no, gli sviluppatori non possono fare certo miracoli considerando che le console PS5/Xbox X hanno 16GB unificati. 12 bastano oggi, anche se ci sono già delle situazioni dove è al limite anche a 1440p, se ti piace cambiare scheda ogni due anni il problema non si pone, ma se prevedi di tenerla qualche anno in più allora può essere un problema.

AlexAlex
11-04-2025, 14:30
Esempio perfetto della ram insufficiente. Succede questo:

Va bè grazie, i limiti me li devi mostrare entro dei setting coerenti con il tipo di scheda non oltre i limiti per forzarlo.

Romain1985
11-04-2025, 14:32
Esempio perfetto della ram insufficiente. Succede questo:

https://www.youtube.com/watch?v=e4GCxObZrZE

Quindi la 4070 e la 4070 Super non vanno più bene oggi seguendo il discorso eppure tutti ad elogiarle fino a ieri.
Che poi testare la 3070Ti 8GB in 4K su un gioco moderno non ha senso come la 5070 in 4K , ripeto sono schede per il 2K.

FrancoBit
11-04-2025, 14:36
Va bè grazie, i limiti me li devi mostrare entro dei setting coerenti con il tipo di scheda non oltre i limiti per forzarlo.

Quindi la 4070 e la 4070 Super non vanno più bene oggi seguendo il discorso eppure tutti ad elogiarle fino a ieri.
Che poi testare la 3070Ti 8GB in 4K su un gioco moderno non ha senso come la 5070 in 4K , ripeto sono schede per il 2K.

No certo, ognuno acquista quello che ritiene più opportuno per le proprie esigenze. Diciamo però che l'esempio del video potrebbe essere uno scenario che tra un anno o due si potrebbe manifestare anche a 1440p, in un contesto "più coerente" col target di quelle schede.
Personalmente comunque credo che Nvidia tenda a sottodimensionare la vram, a fronte del prezzo dei propri prodotti.

Romain1985
11-04-2025, 14:44
No certo, ognuno acquista quello che ritiene più opportuno per le proprie esigenze. Diciamo però che l'esempio del video potrebbe essere uno scenario che tra un anno o due si potrebbe manifestare anche a 1440p, in un contesto "più coerente" col target di quelle schede.
Personalmente comunque credo che Nvidia tenda a sottodimensionare la vram, a fronte del prezzo dei propri prodotti.

Quello che è sicuro ci sarà la 5070 Super da 16GB ma non mi andava di aspettare poi valutero' se ne varrà la pena passare ai 16GB.
Nvidia ripeto paghi le tecnologie più che la GPU e il supporto ai giochi maggiore.

FrancoBit
11-04-2025, 14:54
Quello che è sicuro ci sarà la 5070 Super da 16GB ma non mi andava di aspettare poi valutero' se ne varrà la pena passare ai 16GB.
Nvidia ripeto paghi le tecnologie più che la GPU e il supporto ai giochi maggiore.

Certamente, il DLSS per me da solo vale mezza scheda, soprattutto al livello che ha raggiunto ora col 4 e il "transformer" che è una bomba. Sono certo però che quello zik di vram in più che manca, sia pura e venale intenzione di marginare al massimo sul prodotto, a loro cambia pochissimo in costi. Tanto ormai tirano sù talmente tanto dal B2B, che un minimo di considerazione per noi gamer, che l'abbiamo fatta diventare grande, ce la meriteremmo.

The Void
11-04-2025, 15:03
Esempio perfetto della ram insufficiente. Succede questo:

https://www.youtube.com/watch?v=e4GCxObZrZE

E perchè mai dovremmo tenere in considerazione un test che prova una rtx 3070 o 4060 con 8gb di ram provando in 4k APPOSTA per saturare la ram. Ma chi mia piazzerebbe sotto il cofano una 4060 o 3070 per giocare in 4k OGGI :D

La 3070 e la 4060 oggi sono per il 1080p se non si vogliono problemi. Ricorda che molto probabilmente(e sarei sorpreso del contrario), tra un paio di annetti sia Nvidia che AMD potranno usufruire nei giochi di tecnologie come
la RTX Neural Texture Compression, probabilmente sarà un altra rivoluzione, se risulterà vero un risparmio di vram fino al 96%. Aspettiamo prima di essere catastrofisti. Nvidia può essere antipatica, ma non è scema, se ha lanciato il DLSS era sicura che avrebbe avuto successo, se si appoggia a tecnologie non sue come la neural texture compression ritardando i modelli a 16gb di ram per la fascia medio alta, qualcosa dovrà pur significare.

StylezZz`
11-04-2025, 15:20
La 3070 e la 4060 oggi sono per il 1080p se non si vogliono problemi

La 3070 ha ancora potenza da vendere in QHD altro che 1080p :doh: , la tengo nel secondo PC e se non fosse stato per gli 8GB probabilmente l'avrei tenuta come gpu principale fino alla fine di questa gen di console.

Romain1985
11-04-2025, 15:23
Mi azzardo ma secondo me hanno voluto differenziare la 5070 12GB e la 5070ti 16GB.

Cutter90
11-04-2025, 16:53
Esempio perfetto della ram insufficiente. Succede questo:

https://www.youtube.com/watch?v=e4GCxObZrZE

Oh, e dire che lui dovrebbe saperne. Invece, solito test del manga. Una 3070 ti con 8 gb testata in 4k NATIVO (test ovviamente surreale forzato per dimostrare cosa succede a vram saturata) per dimostrare che non bastano. Poi mette su una amd con 12 gb e effettivamente non stuttera. Peccato che faccia 30 fps, quindi è semplicemente ingiocabile allo stesso modo.
Questo test non solo dimostra che 12 gb bastano per il 4k (quindi foguriamoci per ul 1440p) , quindi anche la 5070 :D , ma che addirittura usando il dlss si abbasserebbe ancora l uso.
Inoltre, altra cosa fondamentale, è che se una scheda non c'è la fa, non ce la fa e basta. Infatti la 12 gb amd fa 30 fps.
Fare 30 fps o stutterare per la mancanza di vram porta allo stesso risultato. Ossia che su amd devi abbassare qualcosa per andare sui 40/60, mentre sulla 3070 ti bastava usare il dlss in B non solo per risolvere il problema della vram ma per incrementare addirittura la bontà dell immagine rispetto al TAA.
Avrei fatto fatica a trovare un video che mi dava più ragione di questo :)

StylezZz`
11-04-2025, 17:13
In effetti quel video è un boomerang clamoroso che rafforza la convinzione (sbagliata) che quella quantità basta, ci sono tante situazioni a 1440p+DLSS in altri giochi dove 8GB portano allo stesso risultato.

BadBoy80
12-04-2025, 09:59
Perchè le persone che ti hanno risposto prima hanno fatto il tuo stesso errore, pensando siano simili, sono simili finchè appunto non attivi il multiframe, dopo la differenza a vantaggio della 5070 diventa veramente importante. le persone che criticano la 5070 perchè ha prestazioni simili alla 4070 super non tengono conto che attivando il multiframe la differenza è di parecchie decine di frame per second. In ottica futura la 5070 sotterrerà la 4070 super su ogni gioco tripla A che supporterà queste tecnologie.
Ritorniamo sempre al fatto che un prodotto si deve valutare per il motivo per cui esce sul mercato, la 5070 è uscita per spingere in una determinata fascia il multiframe, non è pensata per il raster, giudicarla solo per il raster equivale ovviamente a condannarla. ^ ^

Questo discorso trova il tempo che trova.. Il MFG 3 o 4X aumenta notevolmente la latenza! quasi si raddoppiano... e quando tu stai giocando noti maggiormente la latenza che un fotogramma o due in più!! Anche perché lui li genera da una base solida di fotogrammi (60/70)... non è che te li crea dal nulla!
ci hanno fatto un bel video con spiegone abb dettagliato https://www.youtube.com/watch?v=QzX37qZoNAI&

nickdc
12-04-2025, 10:17
Questo discorso trova il tempo che trova.. Il MFG 3 o 4X aumenta notevolmente la latenza! quasi si raddoppiano... e quando tu stai giocando noti maggiormente la latenza che un fotogramma o due in più!! Anche perché lui li genera da una base solida di fotogrammi (60/70)... non è che te li crea dal nulla!
ci hanno fatto un bel video con spiegone abb dettagliato https://www.youtube.com/watch?v=QzX37qZoNAI&

Latenza e artefatti...

Zappz
12-04-2025, 12:48
Ho fatto un po' di prove di undervolt e da una parte funziona molto bene, tiene i 3000 a 0.975, ma la cosa strana e' che dopo in idle non scende sotto i 500mhz, mentre con la scheda a default si siede a 180.

bagnino89
12-04-2025, 13:39
Ho fatto un po' di prove di undervolt e da una parte funziona molto bene, tiene i 3000 a 0.975, ma la cosa strana e' che dopo in idle non scende sotto i 500mhz, mentre con la scheda a default si siede a 180.

Non ci avevo fatto caso. Lo fa anche a me. Afterbuner non funziona proprio al meglio con queste schede...

The Void
12-04-2025, 14:41
Questo discorso trova il tempo che trova.. Il MFG 3 o 4X aumenta notevolmente la latenza! quasi si raddoppiano... e quando tu stai giocando noti maggiormente la latenza che un fotogramma o due in più!! Anche perché lui li genera da una base solida di fotogrammi (60/70)... non è che te li crea dal nulla!
ci hanno fatto un bel video con spiegone abb dettagliato https://www.youtube.com/watch?v=QzX37qZoNAI&


Per abbattere le latenze ci sono la modalità a bassa latenza e il reflex, io non ho MAI avuto problema di latenze usando il FG di Nvidia e le sue tecnologie, perchè mi sono premunito di attivare quelle accortezze per tenere basse le latenze.

Vorrei capire perchè da quel video secondo te sarebbe peggiorativo passare dalla latenza del nativo alla latenza del mfg, immagini prese dal video postato da te, sarebbe un problema passare dai 35ms del nativo ai 37ms del FG?
https://i.postimg.cc/tg2SQnnV/1.jpg (https://postimages.org/)


E inoltre, lui fa palesemente i test senza attivare la modalità a bassa latenza e senza usare il reflex, e perchè mai come si vede dai suoi test una latenza di 40ms sarebbe un problema?

https://i.postimg.cc/sXxnVf5H/2.jpg (https://postimages.org/)



Queste cose che dite sono false, non vi è alcun problema latenze se si gioca con le risoluzione per la quale la scheda è pensata, le classiche recensioni che tengono conto per il 90% del raster, non sono obiettive queste persone, sono di parte, e in quella recensione si vede perfettamente, che viene posto l'accento SUL RASTER nei primi raffronti.

Questa non è una scheda pensata per il RASTER, non smetterò mai di dirlo, questa scheda esce per essere usata con DLSS4 e multiframe, dovrebbe essere giudicata per le tecnologie che offre, esattamente come una vettura ibrida che non deve essere valutata solo per il motore termico.

Cutter90
12-04-2025, 15:05
Certo che dopo anni di FG ancora non essere arrivati a capire che se lo si usa con una base di 60/70 fps i fake frame siano perfettamente usabili al pari di una nativa è grave.
Scendiamo sui 40 di base? La cosa cambia e il FG diventa una soluzione " soggetiva" in base a quanto la latenza pesa.
Naturalmente il tutto parlando di single player o di giochi non competitivi. Perché in quel caso la differenza tra 120 fps nativi e 120 fps raggiunti con la FG c'è.
Ragazzi, vedo che c'è confusione. RASTER è la controparte del ray tracing, non si indica per giochi senza dlss.

bagnino89
12-04-2025, 17:42
Ho fatto un po' di prove di undervolt e da una parte funziona molto bene, tiene i 3000 a 0.975, ma la cosa strana e' che dopo in idle non scende sotto i 500mhz, mentre con la scheda a default si siede a 180.

Non ci avevo fatto caso. Lo fa anche a me. Afterbuner non funziona proprio al meglio con queste schede...

Succede anche senza UV, dando un aumento secco al core clock.

Romain1985
12-04-2025, 19:09
Ho fatto un po' di prove di undervolt e da una parte funziona molto bene, tiene i 3000 a 0.975, ma la cosa strana e' che dopo in idle non scende sotto i 500mhz, mentre con la scheda a default si siede a 180.

Invece facendo Overclock con NVIDIA App sono in automatico a +96Mhz Core e +200Mhz VRam , scende a 180Mhz in idle tranquillamente.
Per adesso va più che bene cosi', non sento assolutamente il bisogno di più potenza grafica.

Dark Ryu
12-04-2025, 19:50
Buongiorno! Oggi mi e` appena arrivata la Zotac RTX 5070 Ti Solid SFF. Le memorie vanno a 80 gradi quando giochi (vedi link: https://ibb.co/MD4HLVrZ), mentre la GPU a 70 gradi
Sono andato su questo modello perche` ho trovato la scheda a MSRP, mi aspettavo temperature piu` alte perche` la SFF e` una versione compatta. La versione Solid (non SFF) stava a £80 in piu` di listino e non era neanche disponibile al momento. A parte le temperature piu` alte rispetto alle altre versioni per quello che la ho testata oggi mi sto trovando bene.
Cosa ne pensate? Purtroppo le altre 5070ti disponibili stavano sui £140in piu` rispetto al prezzo MSRP!
Penso che magari sia meglio non overclockkare le memorie visto che gia` stanno a 80 gradi durante il gioco?

EDIT: Scusate posto sul thread delle 5070ti, mi sono reso conto che questo e` per le 5070 lisce.

dema86
17-04-2025, 19:01
Ciao ragazzi, era da un po' che tenevo sott'occhio il mercato, ed oggi ho ordinato la 5060 ti 16gb (circa 480 cucuzze). Premetto che per quanto riguarda le pochissime volte che col pc gioco a qualcosa ( poco poco ) mi bastava la mia rx580 8gb che avevo, l'interesse che mi ha spinto all'acquisto è esclusivamente di aggiornamento professionale e cazzeggio AI-orientend:
purtroppo con la rx580 far girare qualcosina in maniera decente era veramente molto difficoltoso.
Ho optato per la 5060 ti e non per la 5070 perché 16GB di ram è al momento un buon compromesso per riuscire a caricare un buon numero di modelli... il top sarebbe stato poter prendere qualcosa con ancora più vram, ma lì il budget necessario era maggiore, inoltre prendere qualcosa di totalmente senza garanzia (sugli usati) mi lasciava un attimo perplesso...
Ho provato a cercare un po' sul forum, ma non ho trovato granché a riguardo, sapete se c'è qualche topic in cui discutere dei vari applicativi e modelli? A me interessano in particolare i modelli LLM orientati alla programmazione (al momento per lavoro uso tutta roba in cloud, ma gradirei sperimentare sull'offline locale) e i modelli LLM generativi ( anche solo aver a disposizione dei tools per generare mockups di interfacce ed elementi grafici, sarebbe tanta roba ).
Qualcuno che ha esperienze a riguardo? Ci son topic appositi che mi son perso?

Romain1985
17-04-2025, 20:06
Appena installato l'ultimo aggiornamento dei Driver NVIDIA 576.02 ho notato un leggero aumento delle prestazioni sulla 5070.

nickdc
20-04-2025, 18:07
Dopo aver aggiornato agli ultimi driver, msi afterburner mi vede la temperatura della vga a 30 gradi fissi, ma ovviamente non è reale, è successo a qualcun altro?

Cutter90
20-04-2025, 21:23
Dopo aver aggiornato agli ultimi driver, msi afterburner mi vede la temperatura della vga a 30 gradi fissi, ma ovviamente non è reale, è successo a qualcun altro?

È colpa degli ultimi driver nvidia purtroppo

nickdc
20-04-2025, 22:05
È colpa degli ultimi driver nvidia purtroppoCom gli altri programmi però viene rilevata correttamente la temperatura

Romain1985
20-04-2025, 22:12
Dopo aver aggiornato agli ultimi driver, msi afterburner mi vede la temperatura della vga a 30 gradi fissi, ma ovviamente non è reale, è successo a qualcun altro?

Per il momento basta un riavvio del PC e poi funziona bene.
Evidentemente un Bug.

Cutter90
20-04-2025, 22:59
Com gli altri programmi però viene rilevata correttamente la temperatura

A me lo fa con l connect mentre con ab tutto ok. Se riavvii sei a posto, ma c'è da stare attenti

nickdc
20-04-2025, 23:25
A me riavviando non si risolve

bagnino89
21-04-2025, 08:39
Dopo aver aggiornato agli ultimi driver, msi afterburner mi vede la temperatura della vga a 30 gradi fissi, ma ovviamente non è reale, è successo a qualcun altro?Sì, per con un riavvio sembra essersi risolto

StylezZz`
21-04-2025, 13:43
RTX 5060 Ti 8GB - Instantly Obsolete, Nvidia Screws Gamers (https://www.youtube.com/watch?v=AdZoa6Gzl6s)

OrazioOC
21-04-2025, 13:55
RTX 5060 Ti 8GB - Instantly Obsolete, Nvidia Screws Gamers (https://www.youtube.com/watch?v=AdZoa6Gzl6s)

Citando un commento sotto al video:

Too expensive for 1080p gaming
Not enough Vram for 1440p or 4k gaming

Già la 4060 ti 8gb "puzzava", però essendo per forza bruta in raster nei ditorni della 3070 e con la stessa vram, un occhio nel 2023 lo si chiudeva.
Ma nel 2025, presentarsi con 430 euro di scheda video e soli 8gb di vram fa abbastanza schifo.:doh:

Detto questo, 2 sono le strategie sensate in quella fascia di prezzo, o si aspetta la 5060 vanilla, sempre con 8gb di vram e con qualche smt in meno(poca roba, 6 smt in meno) ma con un bel risparmio in termini di spesa(299 dollari di msrp vs i 379 dollari di msrp di questa 5060ti 8gb), oppure si fa l'all in sulla 5060 ti 16gb spendendo quei 120/130 euro in più rispetto alla prossima 5060.
Chiaro che la 5060 la prendi se si rimane in full hd, perchè andare in 1440p con la 5060(che sarà una simil 3070 a questo punto, vedendo la 5060 ti 8gb simil 3070 ti) costringe a tante rinunce negli ultimi titoli(e ad un buon uso del dlss/fsr).

Amd sarà messa uguale, dato che la 9060 xt arriverà sia con taglio da 8gb che da 16gb. :rolleyes:

Occhio pure all'usato, schede simili per performance a queste qui(3070/3070ti/6700 xt/4060 ti ecc...) si trovano a cifre interessanti(qualche 3070 sotto i 300 euro spedita salta sempre fuori, idem le 6700 xt...).

nickdc
22-04-2025, 12:16
Sì, per con un riavvio sembra essersi risolto

Ho dovuto reinstallare msi afterburner per risolvere

BadBoy80
22-04-2025, 12:27
Ho dovuto reinstallare msi afterburner per risolvere

Il problema si ripresenta a ogni sospensione o ibernazione. Sembrerebbe che Nvidia abbia rilasciato i driver 576.15 per fixare questa cosa ma per ora non li vedo.. attendiamo.

Cutter90
22-04-2025, 12:44
Il problema si ripresenta a ogni sospensione o ibernazione. Sembrerebbe che Nvidia abbia rilasciato i driver 576.15 per fixare questa cosa ma per ora non li vedo.. attendiamo.

Va bej, ma li risolvi spegnendo il pc per davvero. Tanto l ibernazione è inutile usarla

BadBoy80
22-04-2025, 12:49
Va bej, ma li risolvi spegnendo il pc per davvero. Tanto l ibernazione è inutile usarla

Parla per te! io uso la sospensione quotidianamente...

Cutter90
22-04-2025, 14:02
Parla per te! io uso la sospensione quotidianamente...

E cosa serve usare la sospensione, lasciare tutto mezzo alimentato, ssd che lavora ecc ecc?
Ormai nel 2025 il pc si accende in 20 secondi. Non vedo vantaggi nell'usare sospensione e /o ibernazione. Tu perchè la usi?

BadBoy80
22-04-2025, 14:35
E cosa serve usare la sospensione, lasciare tutto mezzo alimentato, ssd che lavora ecc ecc?
Ormai nel 2025 il pc si accende in 20 secondi. Non vedo vantaggi nell'usare sospensione e /o ibernazione. Tu perchè la usi?

Eh?! ma sai almeno in cosa consistite la sospensione o l'ibernazione? ma quale metà pc mezzo alimentato!! :doh:

nella sospensione viene alimentata la ram con i 5V, la quale è sempre presente anche in stato di spegnimento (il sistema è pronto a partire quando viene premuto il taso ON). L'intero sistema viene congelato nella ram e questa viene alimentata. stop
Invece nell'ibernazione, non si usa la ram ma l'unità di storage. Viene scritto l'immagine del sistema in uso nel ssd/hdd poco prima del comando e poi viene spento tutto. Ma questo ha un impatto sugli ssd, dovendo fare un ciclo di scrittura (all'ibernazione) e lettura (al ripristino) per cui nn è consigliato.

Questo sistema viene usato dai mac da oltre 30 anni!! solo nei pc è stato introdotto da una decina... ma è mooolto più funzionale di uno spegnimento. E ci sono pure standard di consumi bel definiti per tali funzioni (ora nn te li sto a cercare)!! Mi pare differenziassero di circa 5-10W rispetto a un pc spento (che non è mai veramente spento)..

Forse per chi come te ci gioca soltanto al pc, la sospensione o l'ibernazione è inutile, ma per chi ci lavora è una manna. Tu prova a immaginarti di dover usare 3-4 programmi in contemporanea, e dover solo allontanarti per 10 min... che fai? lo spegni?? fai il salvataggio e chiudi tutti i programmi? ...oppure fai i salvataggi e metti in sospensione? cosi quando torni basta solo una pressione di un tasto e sei già pronto a lavorare?? :p

Cutter90
22-04-2025, 15:04
Eh?! ma sai almeno in cosa consistite la sospensione o l'ibernazione? ma quale metà pc mezzo alimentato!! :doh:

nella sospensione viene alimentata la ram con i 5V, la quale è sempre presente anche in stato di spegnimento (il sistema è pronto a partire quando viene premuto il taso ON). L'intero sistema viene congelato nella ram e questa viene alimentata. stop
Invece nell'ibernazione, non si usa la ram ma l'unità di storage. Viene scritto l'immagine del sistema in uso nel ssd/hdd poco prima del comando e poi viene spento tutto. Ma questo ha un impatto sugli ssd, dovendo fare un ciclo di scrittura (all'ibernazione) e lettura (al ripristino) per cui nn è consigliato.

Questo sistema viene usato dai mac da oltre 30 anni!! solo nei pc è stato introdotto da una decina... ma è mooolto più funzionale di uno spegnimento. E ci sono pure standard di consumi bel definiti per tali funzioni (ora nn te li sto a cercare)!! Mi pare differenziassero di circa 5-10W rispetto a un pc spento (che non è mai veramente spento)..

Forse per chi come te ci gioca soltanto al pc, la sospensione o l'ibernazione è inutile, ma per chi ci lavora è una manna. Tu prova a immaginarti di dover usare 3-4 programmi in contemporanea, e dover solo allontanarti per 10 min... che fai? lo spegni?? fai il salvataggio e chiudi tutti i programmi? ...oppure fai i salvataggi e metti in sospensione? cosi quando torni basta solo una pressione di un tasto e sei già pronto a lavorare?? :p

Beh va beh, se lo usi per lavorare ok, è una funziona utile senza dubbio

Riguardo lo spegnimento ho disabilitato qualsiasi fast boot, quindi quando io spengo il pc non resta nulla precaricato da nessuna parte. Infatti MS non è mai stata chiara su questo punto e fa la "furbetta", preimpostando uno spegnimento che di fatto non spegne. Basti pensare che il riavvio è più "potente" dell spegnimento, con impostazioni di default.
Ma io l'ho sistemato e quando spengo, spengo davvero.

Cmq si, se l'utilizzo è un ambito lavorativo, utilizzo particolare però visto che qua siamo su schede gaming generalmente, allora ci può stare usare quelle funzioni :)

BadBoy80
22-04-2025, 15:17
Beh va beh, se lo usi per lavorare ok, è una funziona utile senza dubbio

Riguardo lo spegnimento ho disabilitato qualsiasi fast boot, quindi quando io spengo il pc non resta nulla precaricato da nessuna parte. Infatti MS non è mai stata chiara su questo punto e fa la "furbetta", preimpostando uno spegnimento che di fatto non spegne. Basti pensare che il riavvio è più "potente" dell spegnimento, con impostazioni di default.
Ma io l'ho sistemato e quando spengo, spengo davvero.

Cmq si, se l'utilizzo è un ambito lavorativo, utilizzo particolare però visto che qua siamo su schede gaming generalmente, allora ci può stare usare quelle funzioni :)

Le schede video sono solo componenti Hardware. La definizione "da gaming" è puro e semplice marketing!! :ciapet:
Io se prendo un scheda video ci posso fare qualsiasi cosa, dal lavorare al giocare, addirittura minare bytecoin... Non è che se c'è scritto sulla scatola Gaming allora nn la posso usare per editare foto come faccio io!!
Certo, esistono schede video per workstation, che costano 3000€, ma la differenza non è la scheda, ma il supporto driver che ricevono. Le schede sono di per se quasi uguali (differiscono si o no dalla porte d'uscita) ma è il supporto post vendita la differenza: non esistono driver che non funzionano, vengono testati e ritestati prima di essere rilasciati, e se per qualche caso ci son problemi, apri un ticket e ti risolvono il problema in tempo reale..

Diciamoci la verità: la dicitura "da Gaming" è solo uno specchio per le allodole. Si pensa di comprare chi sa quale prodotto (che sia mouse, scheda madre, monitor ecc..) ma in verità è un prodotto come un altro!

Zappz
22-04-2025, 17:15
Eh?! ma sai almeno in cosa consistite la sospensione o l'ibernazione? ma quale metà pc mezzo alimentato!! :doh:

nella sospensione viene alimentata la ram con i 5V, la quale è sempre presente anche in stato di spegnimento (il sistema è pronto a partire quando viene premuto il taso ON). L'intero sistema viene congelato nella ram e questa viene alimentata. stop
Invece nell'ibernazione, non si usa la ram ma l'unità di storage. Viene scritto l'immagine del sistema in uso nel ssd/hdd poco prima del comando e poi viene spento tutto. Ma questo ha un impatto sugli ssd, dovendo fare un ciclo di scrittura (all'ibernazione) e lettura (al ripristino) per cui nn è consigliato.

Questo sistema viene usato dai mac da oltre 30 anni!! solo nei pc è stato introdotto da una decina... ma è mooolto più funzionale di uno spegnimento. E ci sono pure standard di consumi bel definiti per tali funzioni (ora nn te li sto a cercare)!! Mi pare differenziassero di circa 5-10W rispetto a un pc spento (che non è mai veramente spento)..

Forse per chi come te ci gioca soltanto al pc, la sospensione o l'ibernazione è inutile, ma per chi ci lavora è una manna. Tu prova a immaginarti di dover usare 3-4 programmi in contemporanea, e dover solo allontanarti per 10 min... che fai? lo spegni?? fai il salvataggio e chiudi tutti i programmi? ...oppure fai i salvataggi e metti in sospensione? cosi quando torni basta solo una pressione di un tasto e sei già pronto a lavorare?? :p

Con il portatile a pc spento la batteria si scarica dopo un mese, con la sospensione non arriva a 2 giorni...

nickdc
22-04-2025, 21:55
Il problema si ripresenta a ogni sospensione o ibernazione. Sembrerebbe che Nvidia abbia rilasciato i driver 576.15 per fixare questa cosa ma per ora non li vedo.. attendiamo.

Infatti dopo aver riavviato si è ripresentato

OrazioOC
24-04-2025, 09:39
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5070-is-now-10-below-launch-msrp-in-germany

bagnino89
26-04-2025, 14:51
Con i 576.15 hotfix, se si fa OC/UV con Afterburner la GPU lascia l'offeset sul clock anche in idle.

No words...

Brightblade
26-04-2025, 20:42
Anche a voi e' sparita l'icona nvidia nel system tray con gli ultimi drivers (ma anche gli ultimi hotfix)? RTX 4070 mobile su win 11.

BadBoy80
27-04-2025, 09:20
Con i 576.15 hotfix, se si fa OC/UV con Afterburner la GPU lascia l'offeset sul clock anche in idle.

No words...

Prima o dopo aver fatto una run di gioco?

bagnino89
27-04-2025, 09:27
Prima o dopo aver fatto una run di gioco?

Sempre

Zappz
27-04-2025, 11:04
Lo fa anche con i driver più vecchi, forse è colpa di afterburner.

nickdc
27-04-2025, 13:43
Peccato che Nvidia overlay non mostra la tempera della cpu, altrimenti l'avrei già sostituito.

dema86
29-04-2025, 13:26
Ieri mi è arrivata la RTX 5060 Ti 16GB, disinstallo tutti i drivers AMD della mia RX580, spengo, faccio il cambio VGA, parte tutto regolarmente.
Arrivo a Windows, lancio l'installazione dei drivers Nvidia, chiaramente all'ultima release, dopo poco schermata nera e pc freezato. Attendo diversi minuti dopo di che spengo. Riaccendo, non riesce più ad avviarsi windows...
a quel punto da cell spulcio un attimo il web e trovo un utente Reddit (grazie a lui) che ha trovato questo problema (che è abbastanza diffuso in verità), in pratica per riuscire a far funzionare la scheda, bisogna selezionare una velocità per il PCI Express, inferiore di una versione rispetto a quella massima supportata dalla scheda madre. Gente che ha Mobo nuovo PCI 5 costrette ad usarla a 4x, gente che hai il 4x ed è costretta al 3x, e gente che come me aveva deciso di poter sopravvivere al problema del bottleneck, montando la scheda su un PCI Express 3.0 , è costretta ad usarlo a 2.0.
Ho impostato il 2.0 ed effettivamente tutto funziona, ma naturalmente con una bandwidth ridicola.

Ovviamente, a parte che i soldi non mi crescono mica in giardino, potrei cambiare anche componenti, ma in quel caso vorrei la garanzia che non ci fosse lo stesso problema...

se non risolvono a breve, vedo forse più intelligente fare il reso. Peccato però perché avevo una certa "scimmia" di sperimentare...

Qualcun altro qua ha avuto sto problema?

folken84
30-04-2025, 14:26
Ieri mi è arrivata la RTX 5060 Ti 16GB, disinstallo tutti i drivers AMD della mia RX580, spengo, faccio il cambio VGA, parte tutto regolarmente.
Arrivo a Windows, lancio l'installazione dei drivers Nvidia, chiaramente all'ultima release, dopo poco schermata nera e pc freezato. Attendo diversi minuti dopo di che spengo. Riaccendo, non riesce più ad avviarsi windows...
a quel punto da cell spulcio un attimo il web e trovo un utente Reddit (grazie a lui) che ha trovato questo problema (che è abbastanza diffuso in verità), in pratica per riuscire a far funzionare la scheda, bisogna selezionare una velocità per il PCI Express, inferiore di una versione rispetto a quella massima supportata dalla scheda madre. Gente che ha Mobo nuovo PCI 5 costrette ad usarla a 4x, gente che hai il 4x ed è costretta al 3x, e gente che come me aveva deciso di poter sopravvivere al problema del bottleneck, montando la scheda su un PCI Express 3.0 , è costretta ad usarlo a 2.0.
Ho impostato il 2.0 ed effettivamente tutto funziona, ma naturalmente con una bandwidth ridicola.

Ovviamente, a parte che i soldi non mi crescono mica in giardino, potrei cambiare anche componenti, ma in quel caso vorrei la garanzia che non ci fosse lo stesso problema...

se non risolvono a breve, vedo forse più intelligente fare il reso. Peccato però perché avevo una certa "scimmia" di sperimentare...

Qualcun altro qua ha avuto sto problema?

prova a disinstallare i driver con DDU in modalità provvisoria (trovi un sacco di guide su internet) e poi reinstalli i driver nvidia su una base pulita, la cosa di abbassare il pci express non l'ho mai sentita :mbe:

nickdc
30-04-2025, 17:06
Sembra essersi risolto il problema con la rilevazione della temperatura con gli ultimi driver scaricati oggi.

FrancoBit
30-04-2025, 17:47
Sembra essersi risolto il problema con la rilevazione della temperatura con gli ultimi driver scaricati oggi.Io quel problema l'ho avuto e si era risolto col primo hotfix. Quest' anno comunque bisogna aspettare una settimana prima di aggiornare così le cacche fanno in tempo a venire galla 🤣

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

OrazioOC
04-05-2025, 11:02
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-with-8gb-memory-sees-up-to-10-performance-loss-when-switching-to-pcie-4-0

Evilquantico
04-05-2025, 13:47
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-with-8gb-memory-sees-up-to-10-performance-loss-when-switching-to-pcie-4-0

https://i.postimg.cc/cLxG78LX/Computerbase-5060-Ti.png

Niente male :asd: perfetta per upgradare i pc vecchi con pciex 4.0

OrazioOC
04-05-2025, 14:01
Niente male :asd: perfetta per upgradare i pc vecchi con pciex 4.0

Vecchi per modo di dire. :)
I ryzen fino alla serie 5000 sono su pcie 3/4, gli intel fino alla serie 12 idem.
Ma anche i ryzen AM5 e gli intel lga 1700/1851 con chipset di fascia bassa(es. A620/B840 e H810/B860) lavorano con il 4.0. :asd:

Quindi sta gpu con soli 8gb è da evitare, ha praticamente gli stessi problemi che presentava la tanto vituperata rx 6500 xt 4gb, ovvero performance drop terribilmente sensibili al variare del pcie in dotazione sulla cpu/mobo. :rolleyes:

StylezZz`
04-05-2025, 15:39
Nulla di nuovo, anche le 4060/4060Ti 8GB hanno le stesse limitazioni con 8 linee.

OrazioOC
04-05-2025, 15:53
Nulla di nuovo, anche le 4060/4060Ti 8GB hanno le stesse limitazioni con 8 linee.

Un po' meno date le performance inferiori e anche il supporto fino alpcie 4.0.
Sicuramente su pcie 3.0 la 8gb subisce un contraccolpo notevole una volta occupati tutti gli 8gb di vram. :)

Zappz
04-05-2025, 17:39
Anche la 5070 perde con il pci 4?

StylezZz`
04-05-2025, 20:11
Anche la 5070 perde con il pci 4?

No, la 5070 ha 16 linee.

dema86
05-05-2025, 07:31
prova a disinstallare i driver con DDU in modalità provvisoria (trovi un sacco di guide su internet) e poi reinstalli i driver nvidia su una base pulita, la cosa di abbassare il pci express non l'ho mai sentita :mbe:

Intanto grazie del suggerimento, comunque tentativo già fatto, sembra che in realtà alcuni con determinati chipset riescano davvero a far funzionare il tutto in questa maniera (quindi pulizia DDU, installazione con pci @2.0, riattivazione pci @3.0) in quella maniera lì non funziona il riavvio (nel senso che crasha) ma se spegni anziché riavviare, pare che il sistema funzioni regolarmente.

In ogni caso dopo le svariate segnalazioni sul forum nvidia, hanno detto che è un bug riconosciuto su cui stanno lavorando...

Questo tipo di problema succede su tutte (o quasi) le mobo con chipset B350 e B450 (diciamo Ryzen prima e seconda serie)

Zappz
05-05-2025, 18:14
No, la 5070 ha 16 linee.

Tnx! :)

Rodig
19-05-2025, 17:43
https://www.guru3d.com/story/geforce-rtx-5060-preliminary-benchmark-results/

bagnino89
20-05-2025, 09:20
https://www.guru3d.com/story/geforce-rtx-5060-preliminary-benchmark-results/

Insomma va come una 3070, come ci si aspettava.

Sui 300 euro non mi sembra una scheda così pessima...

OrazioOC
20-05-2025, 15:58
https://www.guru3d.com/review/geforce-rtx-5060-8gb-review/

nessuno29
20-05-2025, 16:20
Insomma va come una 3070, come ci si aspettava.

Sui 300 euro non mi sembra una scheda così pessima...

ottima direi, dopo 5 anni e 2 gen :muro:

BadBoy80
20-05-2025, 16:50
diciamo più una 4060Ti.. ma fa veramente pena. Già ora saturi gli 8 Gb di ram se metti un filtrino in più..non oso immaginare tra un anno o due.

Saved_ita
20-05-2025, 18:19
https://www.guru3d.com/review/geforce-rtx-5060-8gb-review/

Bel set di giochi per fare una recensione. Visto quello e chiusa la review.

Usare forspoken e callisto protocol per testare il RT è tipo una barzelletta? :asd:

diciamo più una 4060Ti.. ma fa veramente pena. Già ora saturi gli 8 Gb di ram se metti un filtrino in più..non oso immaginare tra un anno o due.

Elenco dei titoli in oggetto?

Due anni fa si diceva che la 4070 era una scheda obsoleta, nel giro di 2 anni la VRAM non sarebbe bastata per nulla, la scheda da prendere era una 7800XT che andava ben il 5% della 6800XT/4070 costando 50€ più della 6800XT.

Dopo due anni non esiste nessun gioco che avrebbe bisogno dei 16gb della 7800XT anzi, si scopre che la 7800XT nei giochi moderni, che usano solo il Ray tracing anche per la global illumination girano meglio/solo sulla 4070 e la 7800XT semplicemente schianta.

Insomma, sono circa 10 anni che si dice che 8Gb di Vram sono pochi e i giochi che ne richiedano di più si contano letteralmente sulle dita di una mano mentre cose come DLSS e supporto al RT non contano niente eppure sono quelli che nel tempo hanno dato il boost maggiore (infatti posso tranquillamente dire che il DLSS4 è anche meglio del nativo per cui, a parità di qualità grafica, con la 4070 si va molto meglio di una 7800XT, non ho limitazioni sui giochi che usano solo il RT per l'illuminazione e posso usare anche la frame gen a livelli molto migliori della versione AMD).

Chi ha preso una scheda da 16Gb (aka una 7800XT) pensando che la VRAM gli avrebbe dato qualche vantaggio, a due anni di distanza, tra FSR4 (mai arrivato), antilag+ (mai arrivato), consumi, performance rispetto alla gen precedente si sta ancora leccando le ferite e tutto questo perchè si guarda al quantitavo di VRAM in maniera assoluta e non si contestualizza mai quanta VRAM serva in base al target d'uso per cui la scheda è stata progettata.

Una 5060 può essere criticata perchè non costa (ancora) meno di 300€, la VRAM è l'ultimo dei problemi.

raffaele1978
21-05-2025, 07:05
Hanno tirato fuori una ciofeca di scheda in pratica, ma già si sapeva!

Zappz
23-05-2025, 09:13
Qualcuno è riuscito a fare un undervolt fatto bene alla 5070?

bagnino89
23-05-2025, 09:24
Qualcuno è riuscito a fare un undervolt fatto bene alla 5070?

Io con Afterburner l'ho impostata a +350 MHz a 0.975 V, anche se poi in game sembra impostarsi a 0.980 V. Per ora nessun problema. Così consuma un briciolo di potenza e non scalda nulla.

Romain1985
23-05-2025, 09:30
Io con Afterburner l'ho impostata a +350 MHz a 0.975 V, anche se poi in game sembra impostarsi a 0.980 V. Per ora nessun problema. Così consuma un briciolo di potenza e non scalda nulla.

Usi MSI Afterburner Beta ? Devo provare anche io ho una Gigabyte 5070 Windforce OC SFF. Che parametri hai utilizzato ?

Zappz
23-05-2025, 10:03
Io con Afterburner l'ho impostata a +350 MHz a 0.975 V, anche se poi in game sembra impostarsi a 0.980 V. Per ora nessun problema. Così consuma un briciolo di potenza e non scalda nulla.

Ora funziona bene in idle, oppure resta la frequenza alta?

argez
23-05-2025, 10:50
Bel set di giochi per fare una recensione. Visto quello e chiusa la review.

Usare forspoken e callisto protocol per testare il RT è tipo una barzelletta? :asd:



Elenco dei titoli in oggetto?

Due anni fa si diceva che la 4070 era una scheda obsoleta, nel giro di 2 anni la VRAM non sarebbe bastata per nulla, la scheda da prendere era una 7800XT che andava ben il 5% della 6800XT/4070 costando 50€ più della 6800XT.

Dopo due anni non esiste nessun gioco che avrebbe bisogno dei 16gb della 7800XT anzi, si scopre che la 7800XT nei giochi moderni, che usano solo il Ray tracing anche per la global illumination girano meglio/solo sulla 4070 e la 7800XT semplicemente schianta.

Insomma, sono circa 10 anni che si dice che 8Gb di Vram sono pochi e i giochi che ne richiedano di più si contano letteralmente sulle dita di una mano mentre cose come DLSS e supporto al RT non contano niente eppure sono quelli che nel tempo hanno dato il boost maggiore (infatti posso tranquillamente dire che il DLSS4 è anche meglio del nativo per cui, a parità di qualità grafica, con la 4070 si va molto meglio di una 7800XT, non ho limitazioni sui giochi che usano solo il RT per l'illuminazione e posso usare anche la frame gen a livelli molto migliori della versione AMD).

Chi ha preso una scheda da 16Gb (aka una 7800XT) pensando che la VRAM gli avrebbe dato qualche vantaggio, a due anni di distanza, tra FSR4 (mai arrivato), antilag+ (mai arrivato), consumi, performance rispetto alla gen precedente si sta ancora leccando le ferite e tutto questo perchè si guarda al quantitavo di VRAM in maniera assoluta e non si contestualizza mai quanta VRAM serva in base al target d'uso per cui la scheda è stata progettata.

Una 5060 può essere criticata perchè non costa (ancora) meno di 300€, la VRAM è l'ultimo dei problemi.

Ma infatti, a me 8 sembrano pure troppi, ne avrei messi 6, così almeno potevano tirare fuori la 5060 super con 12.

bagnino89
23-05-2025, 13:08
Usi MSI Afterbarner Beta ? Devo provare anche io ho una Gigabyte 5070 Windforce OC SFF. Che parametri hai utilizzato ?

Lo ho scritto sopra.

Ora funziona bene in idle, oppure resta la frequenza alta?

Purtroppo no. Speriamo risolvano coi prossimi driver.

Zappz
23-05-2025, 14:41
Ok, tnx! Allora aspetto i prossimi aggiornamenti.

Romain1985
23-05-2025, 21:34
Lo ho scritto sopra.



Purtroppo no. Speriamo risolvano coi prossimi driver.

Quindi rimane sempre la frequenza alta ?
Meglio aspettare allora.

Rodig
26-05-2025, 09:33
https://www.guru3d.com/story/nvidia-issues-vbios-patch-for-rtx-5060-black-screen-on-restart/

ninja750
26-05-2025, 10:33
https://www.guru3d.com/story/nvidia-issues-vbios-patch-for-rtx-5060-black-screen-on-restart/

i problemi day1 ci sono sempre stati, normale che fixino

ma.. nessuno tra gli aib o nvidia stessa ha mai riavviato un pc con una 5060 prima di metterla in commercio? :stordita:

Cutter90
26-05-2025, 10:39
i problemi day1 ci sono sempre stati, normale che fixino

ma.. nessuno tra gli aib o nvidia stessa ha mai riavviato un pc con una 5060 prima di metterla in commercio? :stordita:

Infatti ste cose mi fanno uscire pazzo. Cioè, tu quando immetti in prodotto ti devi assicurare che funzioni bene. Invece il testing è sempre meno presente e l'utenza finale se lo prende sempre in quel posto, facendo di fatto da beta testing. Che non ci sarebbe nulla di male, basta avvisare e fare uno sconto all'acquisto....

argez
26-05-2025, 15:01
i problemi day1 ci sono sempre stati, normale che fixino

ma.. nessuno tra gli aib o nvidia stessa ha mai riavviato un pc con una 5060 prima di metterla in commercio? :stordita:

Hanno imparato dai giochi, il betatesting lo fanno gli utenti.

BadBoy80
27-05-2025, 08:35
Se non avessero pilotato le rewiev, questo bug si sarebbe presentato durante le recensioni e avrebbero avuto modo di sistemarlo prima del lancio.

Cosi imparano a fare i cazzoni!!!

dominator84
27-05-2025, 12:33
i problemi day1 ci sono sempre stati, normale che fixino

ma.. nessuno tra gli aib o nvidia stessa ha mai riavviato un pc con una 5060 prima di metterla in commercio? :stordita:

spero che la mia non dia sto problema...

sì ho ordinato una 5060 low prof da ldlc per un progettino XD :stordita:

MATTEW1
27-05-2025, 18:44
Ragazzi per una 4070 mi consigliate di comprare la staffa per sorreggerla?

OrazioOC
27-05-2025, 18:52
Ragazzi per una 4070 mi consigliate di comprare la staffa per sorreggerla?

No.

MATTEW1
27-05-2025, 19:57
Sono ubriaco volevo anzi dovevo scrivere se devo comprare la staffa per una 5070ti.. non so perché ho scritto 4070..

dominator84
28-05-2025, 09:50
Sono ubriaco volevo anzi dovevo scrivere se devo comprare la staffa per una 5070ti.. non so perché ho scritto 4070..

mah è uguale, non è che con una cifra cambi la sostanza

poi sti cosi che reggono le vuggià, non sono illegali?

cioè se li metti alla fine del pcb, mi pare in alcune situzioni (fonte j2cents) il pcb si imbarca nel mezzo...

meglio lasciarle a penzolo, tanto lo slot è rinforzato e il connettore non credo ne risenta, dato che ormai sono tutte dual-tri slot - scaricando il peso sui bracket del case - (ho tre s9300 x2 in un vecchio server, che stanno su da anni, con attaccati adattatori in 3d e ventole, me pare pesino 1kg l'una... son dritte, senza sorrettori, come lo era il mio bastone 20 anni fa)

se proprio vuoi, per estetica, prendi uno di quei pali che sorreggono la vga per tutta la sua lunghezza

OrazioOC
28-05-2025, 19:59
https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-5060-solo-8-gb

zorco
29-05-2025, 11:05
Alla fine ho optato per una 5060ti 16gb. Mi sono accontentato, il budget da delegare alla scheda video per mè era ristretto.

|D@ve|
29-05-2025, 11:27
Alla fine ho optato per una 5060ti 16gb. Mi sono accontentato, il budget da delegare alla scheda video per mè era ristretto.

Ciao Zorco.
Quindi l' upgrade sarebbe dalla tua attuale 3060 TI (in firma) alla 5060 TI ?
Dai test non sembra particolarmente vantaggioso.
Io sto aspettando i primi di giugno per verificare le performance della 9060XT e poi decidero' di conseguenza.
Concordo che anche il mio budget destinato non dovra' essere troppo elevato.
Saluti.

zorco
29-05-2025, 13:13
Ciao Zorco.
Quindi l' upgrade sarebbe dalla tua attuale 3060 TI (in firma) alla 5060 TI ?
Dai test non sembra particolarmente vantaggioso.
Io sto aspettando i primi di giugno per verificare le performance della 9060XT e poi decidero' di conseguenza.
Concordo che anche il mio budget destinato non dovra' essere troppo elevato.
Saluti.
Si mi immagino un salto non così elevato in prestazioni,ma al momento questo mi posso permettere.



Ciao

bagnino89
29-05-2025, 13:16
Alla fine ho optato per una 5060ti 16gb. Mi sono accontentato, il budget da delegare alla scheda video per mè era ristretto.

Se puoi fai un Superposition 1080p Extreme, curioso di vedere il punteggio

Saved_ita
29-05-2025, 14:33
Una comparativa tra le varie 5060 su giochi del 2025

https://www.youtube.com/watch?v=IHd95sQ-vWI

5060Ti 8gb bocciata per inutilità; 5060 nasce per essere usata col DLSS (ovviamente Daniel non poteva fare i test usando "balanced" anche in 1080p anzichè quality perchè avrebbe mostrato che la 5060 poteva reggere settaggi maxati).

Personalmente 300€ per una scheda che regge il 1080p maxato con DLSS balanced ha motivo di esistere, se la concorrenza offre qualcosa di meglio questa scenderà a 250€ che è qualcosa che non si vedeva da 3 generazioni (la 3060 aveva 339€ di MSRP e veniva venduta oltre gli 700€ nel mercato retail durante il criptoboom) e sarebbe il prezzo della 3060 un anno dopo l'uscita.

C'è da sperare che la 9060 sia nella fascia dei 300€ per avere una competizione che abbassi i prezzi.

dominator84
30-05-2025, 07:32
Una comparativa tra le varie 5060 su giochi del 2025

https://www.youtube.com/watch?v=IHd95sQ-vWI

5060Ti 8gb bocciata per inutilità; 5060 nasce per essere usata col DLSS (ovviamente Daniel non poteva fare i test usando "balanced" anche in 1080p anzichè quality perchè avrebbe mostrato che la 5060 poteva reggere settaggi maxati).

Personalmente 300€ per una scheda che regge il 1080p maxato con DLSS balanced ha motivo di esistere, se la concorrenza offre qualcosa di meglio questa scenderà a 250€ che è qualcosa che non si vedeva da 3 generazioni (la 3060 aveva 339€ di MSRP e veniva venduta oltre gli 700€ nel mercato retail durante il criptoboom) e sarebbe il prezzo della 3060 un anno dopo l'uscita.

C'è da sperare che la 9060 sia nella fascia dei 300€ per avere una competizione che abbassi i prezzi.

yep, ci sono test qua e là con la 5060 in balanced, poi bisogna vedere se a 1080p la differenza tra max settings e qualcosa di piu' bilanciato lo noti o meno

a 329 euro per ora non è male, 348 per la low prof... poi se recuperi l'iva ancora meglio :stordita:

concordo, qui la scheda peggiore è la 5060 ti 8gb, non ha proprio senso

Alfredjr
30-05-2025, 08:14
Usi MSI Afterburner Beta ? Devo provare anche io ho una Gigabyte 5070 Windforce OC SFF. Che parametri hai utilizzato ?

Stessa scheda, mi regge clock 3045 mem +1000 a 1,01v.
Temp in game sui 64°C con tAmb a 23°C in bench 69.

Romain1985
30-05-2025, 11:01
Stessa scheda, mi regge clock 3045 mem +1000 a 1,01v.
Temp in game sui 64°C con tAmb a 23°C in bench 69.

Grazie devo provare.
Hai anche tu il problema delle frequenze che rimangono alte in Idle come postato da altri ?

bagnino89
30-05-2025, 11:24
In generale Afterburner non ha piena compatibilità con le RTX 5000.

Non so se per colpa dell'applicazione che ormai è un po' finita nel dimenticatoio - l'ultima versione stabile è di un anno fa - o se per colpa dei driver.

Fatto sta che, oltre alla frequenza che rimane più alta in idle (che comunque non è un grosso problema), il programma in certi giochi non tiene bene la tensione del core: per dire, io ho appiattito la curva da 975 mV, nei giochi la tensione resta fissa a 980 mV (e OK), ma per dire con Cyberpunk la vedo anche a 985, 990 mV... Non funziona come dovrebbe.

Però è l'unico modo per fare undervolt + overclock, che aumenta di molto le prestazioni di queste schede. Con Nvidia App non si può fare.

Romain1985
30-05-2025, 11:52
Esistono altre applicazioni magari aggiornate che fanno lo stesso lavoro di MSI AfterBurner ? Possibile che ci sia una sola applicazione ?

Alfredjr
30-05-2025, 11:58
p.s. 1.01v è il picco in game è a 0.985v


Direi che non arriva più a 180mhz come da stock, appena ho tempo ci guardo bene e aggiorno. Ma comunque a 500 ci va e rispecchia l'aumento al core. Si potrebbe giocare fi più con la curva ma sinceramente a me va bene così.

Cutter90
30-05-2025, 12:24
In generale Afterburner non ha piena compatibilità con le RTX 5000.

Non so se per colpa dell'applicazione che ormai è un po' finita nel dimenticatoio - l'ultima versione stabile è di un anno fa - o se per colpa dei driver.

Fatto sta che, oltre alla frequenza che rimane più alta in idle (che comunque non è un grosso problema), il programma in certi giochi non tiene bene la tensione del core: per dire, io ho appiattito la curva da 975 mV, nei giochi la tensione resta fissa a 980 mV (e OK), ma per dire con Cyberpunk la vedo anche a 985, 990 mV... Non funziona come dovrebbe.

Però è l'unico modo per fare undervolt + overclock, che aumenta di molto le prestazioni di queste schede. Con Nvidia App non si può fare.

Con la 5090 il comportamento è diverso. Imposti 920 e poi ingame hai 895 ade sempio: E la frequenza uguale. Imposti più alto del reale. Strano che le 50 sotto facciano diverso...
cmq da quello che so tutti i programmi fanno così

bagnino89
30-05-2025, 13:07
Con la 5090 il comportamento è diverso. Imposti 920 e poi ingame hai 895 ade sempio: E la frequenza uguale. Imposti più alto del reale. Strano che le 50 sotto facciano diverso...
cmq da quello che so tutti i programmi fanno così

Boh, evidentemente i programmi non dialogono bene con i driver, non saprei...

Alfredjr
30-05-2025, 14:33
Grazie devo provare.
Hai anche tu il problema delle frequenze che rimangono alte in Idle come postato da altri ?

Verificato, scende a 210 invece che 180

bagnino89
30-05-2025, 14:41
Verificato, scende a 210 invece che 180Hai dato solo +30 MHz di core clock?

Alfredjr
31-05-2025, 10:32
Hai dato solo +30 MHz di core clock?

Il clock a stock è 2515 portato a 3045 di massimo, il bello di queste schede è che fanno sempre auto overclock... se non ricordo male a stock lavorava a 1.080v di massimo e durante i bench superava i 2900mhz di poco.

Riassumendo ho dato lieve undervolt 1.01, aumentato le ram +1000 e core clock +300 circa

duda86
31-05-2025, 11:48
Ciao, ho acquistato una 5070ti gamingpro V1 (non oc) la scheda non ha il power limit bloccato al 100% (300w), anche da bios il target è bloccato.
Qualcuno ha la stessa scheda e ha utilizzato qualche bios mod?

bagnino89
31-05-2025, 14:11
Il clock a stock è 2515 portato a 3045 di massimo, il bello di queste schede è che fanno sempre auto overclock... se non ricordo male a stock lavorava a 1.080v di massimo e durante i bench superava i 2900mhz di poco.

Riassumendo ho dato lieve undervolt 1.01, aumentato le ram +1000 e core clock +300 circaAllora in idle dovresti avere 480 MHz, non 210

nagashadow
31-05-2025, 14:59
Ciao, ho acquistato una 5070ti gamingpro V1 (non oc) la scheda non ha il power limit bloccato al 100% (300w), anche da bios il target è bloccato.
Qualcuno ha la stessa scheda e ha utilizzato qualche bios mod?

Io ho la stessa scheda io la tengo a 3100-3080 ma nei vari giochi non raggiungo mai il power limit …temperature fantastiche

Alfredjr
01-06-2025, 01:17
Allora in idle dovresti avere 480 MHz, non 210

Quello che ho riportato sono le informazioni di hwinfo

BadBoy80
02-06-2025, 09:30
Posso confermare che il problema di frequenze/tensione tra MSI AB e i driver si presenta anche per la serie 4000.

Che do @@. Ne facessero una dritta..:muro:

OrazioOC
03-06-2025, 09:46
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-appears-on-steam-hardware-survey-list-before-radeon-rx-9070-series

bagnino89
03-06-2025, 10:36
Posso confermare che il problema di frequenze/tensione tra MSI AB e i driver si presenta anche per la serie 4000.

Che do @@. Ne facessero una dritta..:muro:

Non si capisce se il problema sono i driver, o AB, o tutti e due

https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-appears-on-steam-hardware-survey-list-before-radeon-rx-9070-series

Non avevamo dubbi, e questo la dice sempre lunga su quante GPU AMD si vendono davvero (oppure chi ha AMD non gioca su Steam?)

dominator84
03-06-2025, 12:18
Non si capisce se il problema sono i driver, o AB, o tutti e due



Non avevamo dubbi, e questo la dice sempre lunga su quante GPU AMD si vendono davvero (oppure chi ha AMD non gioca su Steam?)

in tutti i muli con amd non ho installato steam, non vorrei alimentare quella classifica :O

cmq la 5060 ti non ha rivali, come non ne avevano le 4060 e 3060/2060 su quella fascia

come lo sarebbe stata la 5060 8gb senza la shitstorm... per me poi prenderà piede perché 1) è un prodotto nvidia 2) a 329 copre un'intera fascia scoperta

9060? ma non ha l'RT e il DLSS... questo è quello che pensa il cliente medio

il marketing e la velocità con cui nvidia le ha buttate fuori, e il brand awareness, la dice tutta

il cliente conosce nvidia, e nvidia compra, e ultimo ma non ultimo... the more you buy the more you save

Evilquantico
03-06-2025, 12:31
EDIT sbagliato sezione

OrazioOC
26-06-2025, 08:23
Intanto mi è appena arrivata una 5060 msi white. :)
Appena posso montarla vi passo delle foto, a vedersi è abbastanza carina ma molto cheap nei materiali. :rolleyes:

Evilquantico
26-06-2025, 09:22
Intanto mi è appena arrivata una 5060 msi white. :)
Appena posso montarla vi passo delle foto, a vedersi è abbastanza carina ma molto cheap nei materiali. :rolleyes:

8 o 16 gigi ? Prezzo ?

StylezZz`
26-06-2025, 09:49
8 o 16 gigi ? Prezzo ?

La 5060 è solo 8gigi.

OrazioOC
26-06-2025, 09:54
8 o 16 gigi ? Prezzo ?

8gb, prezzo 320 spedita. :)

Evilquantico
26-06-2025, 10:12
La 5060 è solo 8gigi.

Ah si vero 16 gigi ce solo la Ti

OrazioOC
26-06-2025, 17:06
Eccoci qui:

https://imgur.com/a/DV9iaLj

Appena posso condividerò alcuni test. :)

OrazioOC
27-06-2025, 18:53
Nel 3dmark timespy sono sui 13k di graphics score, temperature max sui 75 °c(considerando i 28 °c di temp ambiente in casa).

Farò test più approfonditi, ma per stare in un bauletto come il metalfish t40 in piena estate, senza undervolt e con un profilo delle ventole non troppo spinto, direi niente male. :)

https://imgur.com/a/TdjGZox

Il resto del pc monta un r7 5800x, gigabyte Aorus B450I, 32gb ddr4 3600 mhz(GOAT), dissipatore e psu thermalright(qualità assurda al prezzo di listino), ssd2 m2 1tb nvme ecc... :sofico:

In futuro penso che riuscirò a mettere mano anche alla 9060 xt, ma su un'altra build meno castrata come dimensioni. :O

Motenai78
28-06-2025, 12:36
veramente una meravigliosa "scatoletta": complimenti! ^^

bagnino89
28-06-2025, 13:40
Nel 3dmark timespy sono sui 13k di graphics score, temperature max sui 75 °c(considerando i 28 °c di temp ambiente in casa).

Farò test più approfonditi, ma per stare in un bauletto come il metalfish t40 in piena estate, senza undervolt e con un profilo delle ventole non troppo spinto, direi niente male. :)

https://imgur.com/a/TdjGZox

Il resto del pc monta un r7 5800x, gigabyte Aorus B450I, 32gb ddr4 3600 mhz(GOAT), dissipatore e psu thermalright(qualità assurda al prezzo di listino), ssd2 m2 1tb nvme ecc... :sofico:

In futuro penso che riuscirò a mettere mano anche alla 9060 xt, ma su un'altra build meno castrata come dimensioni. :O

Se puoi, fai un Superposition 1080p Extreme

bobby10
28-06-2025, 14:56
Se puoi, fai un Superposition 1080p Extreme

Concordo... non ricordo il punteggio della mia in teoria dovrebbero essere simili

OrazioOC
29-06-2025, 11:19
Se puoi, fai un Superposition 1080p Extreme

https://i.imgur.com/h76s2gE.jpeg

Eccolo. :O

bobby10
29-06-2025, 14:54
https://i.imgur.com/h76s2gE.jpeg

Eccolo. :O

https://i.postimg.cc/qNk6mFf2/Immagine-2023-04-18-163200.png (https://postimg.cc/qNk6mFf2)

Qualcosa meno la mia tutto a default :)

Praticamente la 5060 è identica ad una 3070

bagnino89
29-06-2025, 16:20
https://i.imgur.com/h76s2gE.jpeg

Eccolo. :O



Qualcosa meno la mia tutto a default :)

Praticamente la 5060 è identica ad una 3070

Sì infatti la mia vecchia 3070 faceva un punteggio simile.

OrazioOC
29-06-2025, 17:07
Di fatto, in raster quantomeno, la 5060 fa lo stesso lavoro delle varie 3070, 6700/50 XT, 4060 ti, 2080 ti ecc...
La differenza sta nel tdp(145w è facile che diventino 120w con un undervolt fatto a modo lasciando le prestazioni praticamente in alterate), nella vram(8gb non sono molti nel 2025 e siamo d'accordo, ma un conto è 8gb di vram su una scheda da 310 euro spedita tipo questa, un altro è sui 400/420 euro di listino della 5060 ti), e nelle features(con il dlss on sta scheda viaggia come un furetto). :)

E comunque, provate a farci stare una 3070 o 6700 xt in un case di 7 litri come il t40, poi mi direte. :asd:

bobby10
29-06-2025, 17:59
Ho provato a ripetere il test con i driver aggiornati e ovviamente perdo più di 200 punti.
E sul forum insistono a dire che con le vecchie vga i driver recenti non fanno perdere prestazioni...

mikael84
29-06-2025, 18:10
Di fatto, in raster quantomeno, la 5060 fa lo stesso lavoro delle varie 3070, 6700/50 XT, 4060 ti, 2080 ti ecc...
La differenza sta nel tdp(145w è facile che diventino 120w con un undervolt fatto a modo lasciando le prestazioni praticamente in alterate), nella vram(8gb non sono molti nel 2025 e siamo d'accordo, ma un conto è 8gb di vram su una scheda da 310 euro spedita tipo questa, un altro è sui 400/420 euro di listino della 5060 ti), e nelle features(con il dlss on sta scheda viaggia come un furetto). :)

E comunque, provate a farci stare una 3070 o 6700 xt in un case di 7 litri come il t40, poi mi direte. :asd:

Hai però il FG stock, e non mod, ed hai le FP8, quindi perdi quasi nulla con il DLSS4.

Ho provato a ripetere il test con i driver aggiornati e ovviamente perdo più di 200 punti.
E sul forum insistono a dire che con le vecchie vga i driver recenti non fanno perdere prestazioni...

Per la cronaca, 1 fps sono 133,7 punti, quindi 200 punti, è pochissimo.

OrazioOC
29-06-2025, 18:10
Ho provato a ripetere il test con i driver aggiornati e ovviamente perdo più di 200 punti.
E sul forum insistono a dire che con le vecchie vga i driver recenti non fanno perdere prestazioni...

Fluttuazioni di punteggi di vario tipo vanno messe in conto. :)

E comunque la 5060 su sto setup qualcosa perde per via del PCIE 3.0 della B450, ma ormai è andata. :stordita:
Al prossimo giro si piglia una radeon. :asd:

Hai però il FG stock, e non mod, ed hai le FP8, quindi perdi quasi nulla con il DLSS4.


Si, lo davo per sottointeso essendo comunque una scheda basata sull'ultima uarch Nvidia. :p

OrazioOC
01-07-2025, 08:04
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5050-has-officially-been-released-no-reviews-in-sight

bagnino89
01-07-2025, 08:56
Di fatto, in raster quantomeno, la 5060 fa lo stesso lavoro delle varie 3070, 6700/50 XT, 4060 ti, 2080 ti ecc...
La differenza sta nel tdp(145w è facile che diventino 120w con un undervolt fatto a modo lasciando le prestazioni praticamente in alterate), nella vram(8gb non sono molti nel 2025 e siamo d'accordo, ma un conto è 8gb di vram su una scheda da 310 euro spedita tipo questa, un altro è sui 400/420 euro di listino della 5060 ti), e nelle features(con il dlss on sta scheda viaggia come un furetto). :)

E comunque, provate a farci stare una 3070 o 6700 xt in un case di 7 litri come il t40, poi mi direte. :asd:

Sì, confermo che con UV queste GPU arrivano a consumare niente.

OrazioOC
01-07-2025, 10:20
https://videocardz.com/newz/inno3d-geforce-rtx-5050-vs-rtx-4060-is-a-close-call-but-4060-still-wins-in-games

OrazioOC
01-07-2025, 15:49
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5050-becomes-third-8gb-desktop-blackwell-gpu-to-launch-without-reviews

Brightblade
01-07-2025, 17:37
Oggi steam si è aggiornato includendo statistiche di utilizzo gpu, ram etc, e ho scoperto solo oggi che il framegen non raddoppia gli fps che si hanno in assenza di framegen, ma che attivando fg i frame base vengono ridotti di un 20-30% per liberare potenza e generare i frame artificiali a partire da quelli. Giocando cappato a 60fps l'ho scoperto solo oggi dopo un anno e mezzo :asd:

Cutter90
01-07-2025, 19:19
Oggi steam si è aggiornato includendo statistiche di utilizzo gpu, ram etc, e ho scoperto solo oggi che il framegen non raddoppia gli fps che si hanno in assenza di framegen, ma che attivando fg i frame base vengono ridotti di un 20-30% per liberare potenza e generare i frame artificiali a partire da quelli. Giocando cappato a 60fps l'ho scoperto solo oggi dopo un anno e mezzo :asd:

Ma.... serio? :)

Brightblade
01-07-2025, 19:42
Ma.... serio? :)

Sul fatto che l'ho scoperto solo ora o sul fatto che non raddoppia i frame che si rilevano pre-attivazione fg? :D
Comunque mi sono documentato un po' in rete su sta cosa, ho capito che se la gpu è già vicina al carico massimo (stavo provando con Black Myth) deve liberare performance per generare frames artificiali (quindi il framerate base viene un po' ridotto), mentre se l'utilizzo è sotto l'80% va molto più vicina poi a generarne il doppio.

StylezZz`
02-07-2025, 07:58
Gamers Reject RTX 5060 Ti 8 GB — Outsold 16:1 by 16 GB Model (https://www.techpowerup.com/338526/gamers-reject-rtx-5060-ti-8-gb-outsold-16-1-by-16-gb-model)

Cutter90
02-07-2025, 10:06
Sul fatto che l'ho scoperto solo ora o sul fatto che non raddoppia i frame che si rilevano pre-attivazione fg? :D
Comunque mi sono documentato un po' in rete su sta cosa, ho capito che se la gpu è già vicina al carico massimo (stavo provando con Black Myth) deve liberare performance per generare frames artificiali (quindi il framerate base viene un po' ridotto), mentre se l'utilizzo è sotto l'80% va molto più vicina poi a generarne il doppio.

Sul fatto che tu l'abbia scoperto ora :D

bagnino89
02-07-2025, 10:20
Gamers Reject RTX 5060 Ti 8 GB — Outsold 16:1 by 16 GB Model (https://www.techpowerup.com/338526/gamers-reject-rtx-5060-ti-8-gb-outsold-16-1-by-16-gb-model)

Vabbè, non ci sorprende.

Se devi prendere una Ti 8 GB, tanto vale prendere la 5060 liscia e risparmiare.

Zappz
02-07-2025, 10:31
Sul fatto che l'ho scoperto solo ora o sul fatto che non raddoppia i frame che si rilevano pre-attivazione fg? :D
Comunque mi sono documentato un po' in rete su sta cosa, ho capito che se la gpu è già vicina al carico massimo (stavo provando con Black Myth) deve liberare performance per generare frames artificiali (quindi il framerate base viene un po' ridotto), mentre se l'utilizzo è sotto l'80% va molto più vicina poi a generarne il doppio.

Esatto, ci sono anche dei software tipo lossless scaling che possono sfruttare una seconda scheda video per fare questo lavoro.

OrazioOC
02-07-2025, 10:52
Vabbè, non ci sorprende.

Se devi prendere una Ti 8 GB, tanto vale prendere la 5060 liscia e risparmiare.

Concordo. :)

OrazioOC
03-07-2025, 13:39
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5050-falls-behind-arc-b580-and-rtx-4060-in-first-review

scatolino
04-07-2025, 09:42
Per chi fosse interessato, ho appena visto la 5090 Msi Ventus ad un prezzo davvero intrigante, venduta e spedita dalla lontana Amazzonia. Prezzo intrigante considerando l' andazzo... Sempre di una cifra importante si parla...

Cutter90
04-07-2025, 10:16
Per chi fosse interessato, ho appena visto la 5090 Msi Ventus ad un prezzo davvero intrigante, venduta e spedita dalla lontana Amazzonia. Prezzo intrigante considerando l' andazzo... Sempre di una cifra importante si parla...

Ma sei nella discussione sbagliata :)

scatolino
04-07-2025, 10:34
Ma sei nella discussione sbagliata :)

Hai ragione, chiedo scusa!

dominator84
04-07-2025, 11:11
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5050-falls-behind-arc-b580-and-rtx-4060-in-first-review

5050 https://www.youtube.com/watch?v=PCu1VF2Yqu8&t=824s eteknix

le 5060 lisce si trovano a 299

50 euro che verrà piazzata a 274-279 euro

OrazioOC
04-07-2025, 12:19
5050 https://www.youtube.com/watch?v=PCu1VF2Yqu8&t=824s eteknix

le 5060 lisce si trovano a 299

50 euro che verrà piazzata a 274-279 euro

Tecnicamente, la corsa questa 5050 la farà sulle 4060 e 7600 che tutt'ora sono al loro msrp di lancio(ovvero 269-299 dollari). :p

Se si trovasse sui 220/230 euro(e ci finirà presto sto francobollo su pci express) non è male. ;)
Ha performance raster da rx 7600/arc b580 con in più le solite features nvidia e 4gb di vram in meno rispetto alla b580.
Gli serve solo il prezzo giusto, ovvero 220 euro spedita e non oltre. :)

dominator84
04-07-2025, 12:49
Tecnicamente, la corsa questa 5050 la farà sulle 4060 e 7600 che tutt'ora sono al loro msrp di lancio(ovvero 269-299 dollari). :p

Se si trovasse sui 220/230 euro(e ci finirà presto sto francobollo su pci express) non è male. ;)
Ha performance raster da rx 7600/arc b580 con in più le solite features nvidia e 4gb di vram in meno rispetto alla b580.
Gli serve solo il prezzo giusto, ovvero 220 euro spedita e non oltre. :)

per me è interessante, come lo è stata la 5060

troppo vicina di prezzo alla 5060, sarebbe tipo un decoy product, e infatti se inizio a comparare i prezzi delle 5000 di fascia bassa, alla fine arrivi a toccare la 5070 liscia

come manovra di upselling, se la son studiata bene, funziona

220 spedita non penso la vedremo mai, ne ora ne' tra 2-3 anni, ma magari 250+ss sì...

ti dirò, presa la 5060 a 379 (- iva, altrimenti sarebbe stato un prezzo folle) modello low prof gigabyte, una 5050 a 250 +ss la metterei subito nel carrello

OrazioOC
04-07-2025, 13:00
per me è interessante, come lo è stata la 5060

troppo vicina di prezzo alla 5060, sarebbe tipo un decoy product, e infatti se inizio a comparare i prezzi delle 5000 di fascia bassa, alla fine arrivi a toccare la 5070 liscia

come manovra di upselling, se la son studiata bene, funziona

220 spedita non penso la vedremo mai, ne ora ne' tra 2-3 anni, ma magari 250+ss sì...

ti dirò, presa la 5060 a 379 (- iva, altrimenti sarebbe stato un prezzo folle) modello low prof gigabyte, una 5050 a 250 +ss la metterei subito nel carrello

Oddio, io vedo già su certi siti a 280/290 euro le 5060 anche di aib di buona nomea(gigabyte/msi/zotac), e di listino italiano la scheda costerebbe 329 euro. :)
Credo che la 5050 quando arriverà con buoni stock, non sarà difficile da trovare alle cifre dell'odierna rtx 3050 8gb...

Comunque sta scheda rispetto alla 4060 c'ha un vantaggio che ancora non è stato sfruttato a dovere, ovvero l'architettura blackwell. ;)
Potrebbe invecchiare meglio delle varie 4060/7600....

E comunque spero che amd porti una rx 9060 liscia, con prezzi simil 5050 ma performance a cavallo tra la 5050 e la 5060, diciamo simil 3060 ti. :)
Avrebbe il pcie x16, e sarebbe una bellissima cosa per quei setup che campano ancora con il pcie 3.0(e sono tanti, e di sicuro non ci vanno a spendere 900 euro di sola gpu per aggiornare setup basati sui ryzen pre 5000 o intel pre serie 12/13...). :)

dominator84
04-07-2025, 14:07
Oddio, io vedo già su certi siti a 280/290 euro le 5060 anche di aib di buona nomea(gigabyte/msi/zotac), e di listino italiano la scheda costerebbe 329 euro. :)
Credo che la 5050 quando arriverà con buoni stock, non sarà difficile da trovare alle cifre dell'odierna rtx 3050 8gb...

Comunque sta scheda rispetto alla 4060 c'ha un vantaggio che ancora non è stato sfruttato a dovere, ovvero l'architettura blackwell. ;)
Potrebbe invecchiare meglio delle varie 4060/7600....

E comunque spero che amd porti una rx 9060 liscia, con prezzi simil 5050 ma performance a cavallo tra la 5050 e la 5060, diciamo simil 3060 ti. :)
Avrebbe il pcie x16, e sarebbe una bellissima cosa per quei setup che campano ancora con il pcie 3.0(e sono tanti, e di sicuro non ci vanno a spendere 900 euro di sola gpu per aggiornare setup basati sui ryzen pre 5000 o intel pre serie 12/13...). :)

eh sì, ho sottovaluto il fatto degli shop ita, mentre di solito io guardo a caseking e pochi altri

in black myth e cyberboquet la 5050 sembra cavarsela meglio della 4060, però vedremo con le altre recensioni (eteknix da solo non mi dà molta sicurezza), ed è da vedere come andrà nel tempo

9060 liscia... forse una 9050, però bisogna vedere che non facciano come per la 6500 che mi pare ricordare essere segata a x8

poi con FSR4 me l'hanno un po' cagata, visto che si parlava di nv e mfg limitato alle 5000, e poi amd non mi porta fsr4 che - stando a the moore law is dead - potrebbe anche essere portato fino a rdna1...

ryzen AI pure, non supporta FSR4... il che mi ha fatto cestinare il framework desktop alla velocità della luce, e preferire un SFF con la 5060 low prof

OrazioOC
04-07-2025, 14:18
eh sì, ho sottovaluto il fatto degli shop ita, mentre di solito io guardo a caseking e pochi altri

in black myth e cyberboquet la 5050 sembra cavarsela meglio della 4060, però vedremo con le altre recensioni (eteknix da solo non mi dà molta sicurezza), ed è da vedere come andrà nel tempo

9060 liscia... forse una 9050, però bisogna vedere che non facciano come per la 6500 che mi pare ricordare essere segata a x8

poi con FSR4 me l'hanno un po' cagata, visto che si parlava di nv e mfg limitato alle 5000, e poi amd non mi porta fsr4 che - stando a the moore law is dead - potrebbe anche essere portato fino a rdna1...

ryzen AI pure, non supporta FSR4... il che mi ha fatto cestinare il framework desktop alla velocità della luce, e preferire un SFF con la 5060 low prof

La 5060 che ho benchato su un setup mini itx infatti mi ha lasciato buone impressioni.
Chiaro che se si pretende il 4k maxed out tocca guardare altro, ma con il suo dlss a dettagli medio/alti, è viabile anche in 1440p. :)

Per la 5050 vedremo, quasi sicuramente me ne capiterà una più avanti e vi dirò. ;)

Lan_Di
04-07-2025, 15:03
E comunque spero che amd porti una rx 9060 liscia, con prezzi simil 5050 ma performance a cavallo tra la 5050 e la 5060, diciamo simil 3060 ti. :)
Avrebbe il pcie x16, e sarebbe una bellissima cosa per quei setup che campano ancora con il pcie 3.0(e sono tanti, e di sicuro non ci vanno a spendere 900 euro di sola gpu per aggiornare setup basati sui ryzen pre 5000 o intel pre serie 12/13...). :)

Ho il timore che in caso di una eventuale 9050, per ridurre i costi la prima cose che potrebbe essere segata sarebbe proprio il bus, portandolo a 8x

OrazioOC
05-07-2025, 09:21
https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-geforce-rtx-5050-gaming-oc/

dominator84
07-07-2025, 12:11
per me è interessante, come lo è stata la 5060

troppo vicina di prezzo alla 5060, sarebbe tipo un decoy product, e infatti se inizio a comparare i prezzi delle 5000 di fascia bassa, alla fine arrivi a toccare la 5070 liscia

come manovra di upselling, se la son studiata bene, funziona

220 spedita non penso la vedremo mai, ne ora ne' tra 2-3 anni, ma magari 250+ss sì...

ti dirò, presa la 5060 a 379 (- iva, altrimenti sarebbe stato un prezzo folle) modello low prof gigabyte, una 5050 a 250 +ss la metterei subito nel carrello

ldlc ha cacciato qualche prezzo per la 5050, a parte la low prof che costa 299,99, la windforce piazzata a 259,95

ma sono ancora sold-out, non disponibili

mhm forse da qualche vat player o con qulache promo /coupon, si potrà strappare a 240-250+ss

non è male

OrazioOC
07-07-2025, 12:20
ldlc ha cacciato qualche prezzo per la 5050, a parte la low prof che costa 299,99, la windforce piazzata a 259,95

ma sono ancora sold-out, non disponibili

mhm forse da qualche vat player o con qulache promo /coupon, si potrà strappare a 240-250+ss

non è male

Considerato che la scheda esiste solo sui listini(disponibilità limitatissime pure negli usa) direi che siamo in linea con l'msrp. :)

OrazioOC
07-07-2025, 19:04
https://www.youtube.com/watch?v=B93XAEHlGvI

dominator84
07-07-2025, 21:57
https://www.youtube.com/watch?v=B93XAEHlGvI

visto sì

ma attendo sempre uno due mesetti, e qualche release di driver per capire come si assestino veramente e quanto siano "utilizzabili"... e magari qualche offerta

oltre al fatto che qualcuno le proverà con cpu differenti, sicuramente per qualche rig SFF

se poi resta una alcaciofa, c'è sempre la 5060 liscia, che alla fine ci corrono si e no 50 euro

Gabryely78
08-07-2025, 13:52
Salve ragazzi, vorrei aggiornare la vga (gioco principalmente) e sono indeciso tra due modelli asus prime 5070 o gigabyte 5070 windforce piu che altro per un discorso di temperature/silenziosità, qualcuno ne è in possesso e può darmi qualche parere?

Grazie

Romain1985
08-07-2025, 16:03
Salve ragazzi, vorrei aggiornare la vga (gioco principalmente) e sono indeciso tra due modelli asus prime 5070 o gigabyte 5070 windforce piu che altro per un discorso di temperature/silenziosità, qualcuno ne è in possesso e può darmi qualche parere?

Grazie

Ciao.
Io ho la Gigabyte 5070 Windforce OC , mi trovo abbastanza bene come temperature MAX 64c° a pieno utilizzo e rumorosità abbastanza bassa si sente veramente poco. A carichi ridotti le ventole non girano proprio.
Ho un case con un buon Airflow per info.

OrazioOC
08-07-2025, 19:51
https://youtu.be/kMrZ1rLKN9g?t=443

Per fortuna perde abbastanza poco, scongiurato l'effetto "rx 6500 xt". :asd:

Spytek
09-07-2025, 00:36
Ciao ragazzi.
Secondo voi è normale che una Asus Dual Rtx 5060 Ti 16b Oc imposta il Pci-ex a 8X??:D
Inoltre,non riesco a capire come mai il carico della Gpu non va oltre il 70% e anche le prestazioni ne risentono...
Grazie

https://imgur.com/a/B6dZYaX
https://imgur.com/a/ZcKGpUT

StylezZz`
09-07-2025, 08:39
Ciao ragazzi.
Secondo voi è normale che una Asus Dual Rtx 5060 Ti 16b Oc imposta il Pci-ex a 8X??:D
Inoltre,non riesco a capire come mai il carico della Gpu non va oltre il 70% e anche le prestazioni ne risentono...
Grazie

https://imgur.com/a/B6dZYaX
https://imgur.com/a/ZcKGpUT

Si è normale, ha un bus PCIe 5 x8.

Per quanto riguarda il carico al 70%, le cause potrebbero essere la cpu e la mobo che è limitata al PCIe 3.

bobby10
09-07-2025, 10:28
Ciao ragazzi.
Secondo voi è normale che una Asus Dual Rtx 5060 Ti 16b Oc imposta il Pci-ex a 8X??:D
Inoltre,non riesco a capire come mai il carico della Gpu non va oltre il 70% e anche le prestazioni ne risentono...
Grazie

https://imgur.com/a/B6dZYaX
https://imgur.com/a/ZcKGpUT

Ma da una 3080 ad una 5060ti 16gb non è stato un downgrade?

Spytek
09-07-2025, 11:02
Ma da una 3080 ad una 5060ti 16gb non è stato un downgrade?
Ho un secondo Pc con stessa configurazione.
La 5060 Ti 16 gb sostituisce una 1080Ti

Per quanto riguarda il carico al 70%, le cause potrebbero essere la cpu e la mobo che è limitata al PCIe 3.

Un 9700K @4800 Mhz fa da collo di bottiglia ad una 5060 Ti ?
Ma noto dei cali repentini negli fps e rallentamenti.
C’è qualcosa che non mi convince.
Stasera faró il confronto con la 1080 Ti e posteró i risultati.
La cosa strana è che ad un primo bench con Time Spy ho ottenuto circa 14000 punti,poi ieri sera ho notato le scarse performance in un paio di titoli e ho voluto rifare il bench,ottenendo poco più di 10000 punti…
Ho anche disinstallato ed installato i driver,ma nulla:rolleyes:

Evilquantico
09-07-2025, 11:17
Ho un secondo Pc con stessa configurazione.
La 5060 Ti 16 gb sostituisce una 1080Ti

Un 9700K @4800 Mhz fa da collo di bottiglia ad una 5060 Ti ?
Ma noto dei cali repentini negli fps e rallentamenti.
C’è qualcosa che non mi convince.
Stasera faró il confronto con la 1080 Ti e posteró i risultati.
La cosa strana è che ad un primo bench con Time Spy ho ottenuto circa 14000 punti,poi ieri sera ho notato le scarse performance in un paio di titoli e ho voluto rifare il bench,ottenendo poco più di 10000 punti…
Ho anche disinstallato ed installato i driver,ma nulla:rolleyes:

Te lo avevamo già detto che l'intel 9700k ormai era una cpu da sostituire

Spytek
09-07-2025, 11:30
Te lo avevamo già detto che l'intel 9700k ormai era una cpu da sostituire
Ma si parlava di 5070Ti,se ricordi :)
Devo anche capire perchè inizialmente avevo ottenuto 14000 punti nel time spy e successivamente solo 10000 punti

StylezZz`
09-07-2025, 11:37
Un 9700K @4800 Mhz fa da collo di bottiglia ad una 5060 Ti ?

Si, poi dipende anche dal gioco e settaggi come il raytracing, oltre al DLSS che aumentano il carico sulla cpu.

Cutter90
09-07-2025, 11:42
Ho un secondo Pc con stessa configurazione.
La 5060 Ti 16 gb sostituisce una 1080Ti

Un 9700K @4800 Mhz fa da collo di bottiglia ad una 5060 Ti ?
Ma noto dei cali repentini negli fps e rallentamenti.
C’è qualcosa che non mi convince.
Stasera faró il confronto con la 1080 Ti e posteró i risultati.
La cosa strana è che ad un primo bench con Time Spy ho ottenuto circa 14000 punti,poi ieri sera ho notato le scarse performance in un paio di titoli e ho voluto rifare il bench,ottenendo poco più di 10000 punti…
Ho anche disinstallato ed installato i driver,ma nulla:rolleyes:

Come lo fa per una 5070 ti lo fa anche per una 5060 ti. Non cambia nulla con che scheda, ma a quanti fps giochi. Se giochi a 30 allora è ok, ma se giochi già a 60 fa da collo. Sopra, non ne parliamo proiprio

Spytek
09-07-2025, 12:05
Comprendo ragazzi.
Vorrei solo assicurarmi che la configurazione attuale sia in linea con i risultati e non vi siano problemi hardware o software.
Stasera eseguiró diversi test e vi aggiorno.
Grazie per le risposte :)

dominator84
09-07-2025, 14:12
Considerato che la scheda esiste solo sui listini(disponibilità limitatissime pure negli usa) direi che siamo in linea con l'msrp. :)

direi che ormai lascio dov'è la 5050 :D

visto che siamo in periodo di offerte, e le 5060 già stavano iniziando a tirartele dietro, ho approfittato e ho preso un'altra 5060 low prof da amz.de a 308 spedita :D per un secondo sff

da caseking siam a 299 per una normale dual fan, la speda poi mi pare siano 5 euro

ieri ho fatto qualche ora di gioco da un amico (warzone e cs), direi che a 1080p con impostazioni competitive è perfetta

non so se dare ragione ad AMD per gli 8gb di ram per i giochi competitivi :asd: anche se sta di fatto che sono barbini a proporre nel 2025 schede con così' poca ram

ho toccato gli 80° in un Jonsbo NV10, ma è vero che c'erano sui 35° e passa, senza aria condizionata, due in uno stanzino a giocare come due ragazzini :asd:

OrazioOC
09-07-2025, 17:48
direi che ormai lascio dov'è la 5050 :D

visto che siamo in periodo di offerte, e le 5060 già stavano iniziando a tirartele dietro, ho approfittato e ho preso un'altra 5060 low prof da amz.de a 308 spedita :D per un secondo sff

da caseking siam a 299 per una normale dual fan, la speda poi mi pare siano 5 euro

ieri ho fatto qualche ora di gioco da un amico (warzone e cs), direi che a 1080p con impostazioni competitive è perfetta

non so se dare ragione ad AMD per gli 8gb di ram per i giochi competitivi :asd: anche se sta di fatto che sono barbini a proporre nel 2025 schede con così' poca ram

ho toccato gli 80° in un Jonsbo NV10, ma è vero che c'erano sui 35° e passa, senza aria condizionata, due in uno stanzino a giocare come due ragazzini :asd:
Ah ma anche la mia msi 5060 white, le ventole iniziano a farsi sentire abbastanza per non andare oltre i 75 °c a stock(tenendo conto dei 29/30 °c in casa).

Sicuramente un po' di undervolt per farle lavorare su sistemi così compatti va' messo in conto, e perchè no anche un repaste con una pasta termica più performante. :O

dominator84
09-07-2025, 17:55
Ah ma anche la mia msi 5060 white, le ventole iniziano a farsi sentire abbastanza per non andare oltre i 75 °c a stock(tenendo conto dei 29/30 °c in casa).

Sicuramente un po' di undervolt per farle lavorare su sistemi così compatti va' messo in conto, e perchè no anche un repaste con una pasta termica più performante. :O

non ho fatto caso al rumore, perchè io sto con le in-ear e l'amico con quelle chiuse, inoltre smoccoliamo come pochi :asd:

pensavo di piu' ai pad termici della grizzly, devo tra l'altro ordinare roba da caseking e vedo che è ben fornito, anche se prima dovrei capire che spessore utilizzare

il jonsbo mi pare sia 4.5-4.6l ed è molto restrittivo, come dissipatore cpu non posso usare un full copper (troppo spesso, mi pare il piu' basso è 46 mm e il case massimo permette 38mm), e sto usando un thermalright 36mm... ma tanto il 10400f lo raffreddi con lo sputo (build riciclata dal muletto vega)

ah ma un'altra cosa, ho collegato la 5060 via hdmi ad uno schermo 120hz dell'anteguerra - e parlo di uno schermo che ha oltre 20 anni (lg qulacosa) -, e non sapevo che potesse andare a 120hz via hdmi... per farlo andare a 120hz al tempo dovevo usare il dvi dual link...

ma lo fa solo con la 5060, mentre con la 6700xt del mio amico non c'è santo che spacchi i 60hz (manco con cru voleva andare, ma forse andava toccata qualche impostazione qualità)... bho

l'unica cosa che mi viene in mente è che la 5060 abbia fatto in automatico un chroma subsampling, per spingere con gli hz

Spytek
10-07-2025, 06:13
Come lo fa per una 5070 ti lo fa anche per una 5060 ti. Non cambia nulla con che scheda, ma a quanti fps giochi. Se giochi a 30 allora è ok, ma se giochi già a 60 fa da collo. Sopra, non ne parliamo proiprio
Solitamente il bottleneck lo si vede a basse risoluzioni.
Con risoluzione a 3440x1440 poco e nulla.
Per rispondere anche agli altri sulla questione del carico della Rtx 5060Ti che sulla mia configurazione non superava il 70%,non era un problema dovuto al Pci-ex 3.0 e nemmeno della Cpu in firma troppo datata,ma perchè il bios della mobo ha cannato pesantemente,impostando le frequenze delle Ram a 800 mhz...:rolleyes:
Una volta portate a loro valore,il carico sulla gpu si attesta intorno al 96%-99%,a seconda del gioco e 100% con i bench.
Ecco perchè qualcosa non mi convinceva...
Non ho intravisto perdite consistenti di framerate o rallentamenti.
In definitiva,sul secondo Pc,la 5060 Ti va alla grande con un vetusto I7 9700K.:read:

bobby10
10-07-2025, 06:34
Questa cosa delle RAM è successa anche a me all inizio erano impostate a 2200 invece che a 3600 e le prestazioni nei giochi non mi convincevano

Spytek
10-07-2025, 07:33
Questa cosa delle RAM è successa anche a me all inizio erano impostate a 2200 invece che a 3600 e le prestazioni nei giochi non mi convincevano
Non ero nemmeno entrato nel bios o altro.
Le Ram si sono impostate da sole a 800 mhz...
Con i Pc succedono tante cose strane...:rolleyes:

Evilquantico
10-07-2025, 07:39
Solitamente il bottleneck lo si vede a basse risoluzioni.
Con risoluzione a 3440x1440 poco e nulla.
Per rispondere anche agli altri sulla questione del carico della Rtx 5060Ti che sulla mia configurazione non superava il 70%,non era un problema dovuto al Pci-ex 3.0 e nemmeno della Cpu in firma troppo datata,ma perchè il bios della mobo ha cannato pesantemente,impostando le frequenze delle Ram a 800 mhz...:rolleyes:
Una volta portate a loro valore,il carico sulla gpu si attesta intorno al 96%-99%,a seconda del gioco e 100% con i bench.
Ecco perchè qualcosa non mi convinceva...
Non ho intravisto perdite consistenti di framerate o rallentamenti.
In definitiva,sul secondo Pc,la 5060 Ti va alla grande con un vetusto I7 9700K.:read:

Ok ma la percentuale di utilizzo non significa che stai sfruttando la scheda al 100% e sopratutto dipende dai giochi i piu moderni con uso di DLSS e RT e FG mangiano le cpu moderne figurati, anche se una 5060ti ha una potenza limitata un i7 9700k non è in grado di pilotarla come è stata concepita . Ora ho visto i ryzen 9600x calati a 165$ , DDR5 da 6000mhz e Schede madri AM5 ormai a prezzi iper onesti , io cmq al cambio di piattaforma ci avrei fatto un serio pensierino

Gabryely78
10-07-2025, 08:17
Ciao.
Io ho la Gigabyte 5070 Windforce OC , mi trovo abbastanza bene come temperature MAX 64c° a pieno utilizzo e rumorosità abbastanza bassa si sente veramente poco. A carichi ridotti le ventole non girano proprio.
Ho un case con un buon Airflow per info.

Ottimo è propio quella che mi ispirava di piu tra le due, anche io ho un case con un ottimo airflow quindi mi dovrei trovare bene.

Grazie!

StylezZz`
10-07-2025, 08:35
Solitamente il bottleneck lo si vede a basse risoluzioni.
Con risoluzione a 3440x1440 poco e nulla.
Per rispondere anche agli altri sulla questione del carico della Rtx 5060Ti che sulla mia configurazione non superava il 70%,non era un problema dovuto al Pci-ex 3.0 e nemmeno della Cpu in firma troppo datata,ma perchè il bios della mobo ha cannato pesantemente,impostando le frequenze delle Ram a 800 mhz...:rolleyes:
Una volta portate a loro valore,il carico sulla gpu si attesta intorno al 96%-99%,a seconda del gioco e 100% con i bench.
Ecco perchè qualcosa non mi convinceva...
Non ho intravisto perdite consistenti di framerate o rallentamenti.
In definitiva,sul secondo Pc,la 5060 Ti va alla grande con un vetusto I7 9700K.:read:

Oltre quello che ti ha scritto Evilquantico, aggiungo che giocare ad alte risoluzioni aiuta a spostare un po' di più il carico sulla gpu in caso di cpu limit ma non lo elimini del tutto, altrimenti se fosse così semplice non ci sarebbe motivo di accoppiare gpu potenti con cpu equivalenti. E non guardare solo la percentuale di utilizzo o i frames massimi, guarda anche e soprattutto i minimi.

Cutter90
10-07-2025, 09:12
Solitamente il bottleneck lo si vede a basse risoluzioni.
Con risoluzione a 3440x1440 poco e nulla.
Per rispondere anche agli altri sulla questione del carico della Rtx 5060Ti che sulla mia configurazione non superava il 70%,non era un problema dovuto al Pci-ex 3.0 e nemmeno della Cpu in firma troppo datata,ma perchè il bios della mobo ha cannato pesantemente,impostando le frequenze delle Ram a 800 mhz...:rolleyes:
Una volta portate a loro valore,il carico sulla gpu si attesta intorno al 96%-99%,a seconda del gioco e 100% con i bench.
Ecco perchè qualcosa non mi convinceva...
Non ho intravisto perdite consistenti di framerate o rallentamenti.
In definitiva,sul secondo Pc,la 5060 Ti va alla grande con un vetusto I7 9700K.:read:

Regola non più valida da molto anni ormai. Vuoi per il ray Tracing e voi per l'aumento generale degli fps possibili. E quindi l'equazione alti fps= bassa risoluzione non è più un caso unico.
La cosa più importante per valutare il collo della cpu e quanti fps si vogliono fare, indipendentemente dalle risoluzioni.
Se stai nel range dei 30 fps, il collo è trascurabile. Sui 60 già lo si inizia a vedere in alcuni giochi, soprattutto con Ray tracing. Poi mano a mano che si sale di fps la cpu diventa sempre più importante, fino ad arrivare ad essere FONDAMENTALE tanto quanto la GPU quando si superano i 200.
AL netto che una cpu "giusta" per il tuo sistema fa guadagnare minimi e anche, non così trascurabile, compilazione degli shader, che già in alcuni giochi sono lunghi come tempi. Con una cpu vecchia ci vuole davvero minuti e minuti.

Spytek
10-07-2025, 09:22
Ok ma la percentuale di utilizzo non significa che stai sfruttando la scheda al 100%
Non ho detto questo,ma un conto è vedere il carico della Gpu al 70%,su cui è stato ipotizzato da voi come una diretta conseguenza della Cpu vetusta,ed un conto è vedere il carico al 99% e che la 5060Ti la si potrebbe sfruttare ulteriormente con una Cpu moderna.

e sopratutto dipende dai giochi i piu moderni con uso di DLSS e RT e FG mangiano le cpu moderne figurati,

Sono d'accordo,anche perchè le moderne tecnologie di SS,partendo da risoluzioni più basse,richiedono Cpu moderne e performanti.
Ma fino ad un certo punto...almeno personalmente parlando,perchè non mi "sognerei" mai di upscalare da 1080P a 3440x1440, per aumentare il framerate del gioco ed esagerare con il DLSS.

io cmq al cambio di piattaforma ci avrei fatto un serio pensierino
Si,su quello principale sicuramente.:)
Al momento ho due Pc e stesso hardware.

Spytek
10-07-2025, 09:52
Oltre quello che ti ha scritto Evilquantico, aggiungo che giocare ad alte risoluzioni aiuta a spostare un po' di più il carico sulla gpu in caso di cpu limit ma non lo elimini del tutto,

Se giochi in UWQHD,senza applicare il DlSS, non sei Cpu limited.
Per non parlare se si gioca in 4K.
Ci sono molti test in rete e confronti.
Se utilizzi il Dlss,sopratutto se esageri,sono d'accordo,ma non vorrei trovarmi a far gestire tutto all'AI partendo dal 1080P e upscalando a 3440x1440.

E non guardare solo la percentuale di utilizzo o i frames massimi, guarda anche e soprattutto i minimi.
Infatti,l'ho anche scritto nei post precedenti che non noto continui drop del framerate.
Qualche minimo,sparso di qua e di la,senza inficiare la godibilità del gioco,ci sta tutta e non è penalizzante.
Naturalmente,mi riservo la possibilità di testare più titoli possibili,ma ne sono convinto perche' non avevo problemi nemmeno con la 3080.

StylezZz`
10-07-2025, 10:01
Se giochi in UWQHD,senza applicare il DlSS, non sei Cpu limited.
Per non parlare se si gioca in 4K.
Ci sono molti test in rete e confronti.

Quindi secondo te se prendo una 5080 o meglio una 5090 e gioco in 4k nativo posso stare tranquillo con un Ryzen 7600? :stordita:

Spytek
10-07-2025, 10:01
Regola non più valida da molto anni ormai. Vuoi per il ray Tracing e voi per l'aumento generale degli fps possibili.

Dipende da cosa si vuole ottenere e quanto si vuole spingere con il Dlss.
Se voglio sfruttare tutti i 165 hz del mio monitor,o poco sotto, e il gioco permette di esagerare con il DLSS,partendo da una risoluzione molto bassa,allora sono d'accordo,ma dal momento che preferisco non snaturare il gioco,affidandomi TROPPO alle tecnologie di SS,direi che preferisco bilanciare e partire da una risoluzione media,tipo 2K e upscalando in UWQHD.
E non tutti i giochi necessitano dell'utilizzo del Dlss per aumentare il framerate.
A mio avviso,la domanda corretta sarebbe : Preferisci fluidità o qualità?
E se decidi fluidità,fino a che punto vuoi spingerti?

Spytek
10-07-2025, 10:07
Quindi secondo te se prendo una 5080 o meglio una 5090 e gioco in 4k posso stare tranquillo con un Ryzen 7600? :stordita:
No,ma che le differenze sono più contenute in 4k e dipende anche da come utilizzi il DlSS.

bobby10
10-07-2025, 10:07
Quindi secondo te se prendo una 5080 o meglio una 5090 e gioco in 4k nativo posso stare tranquillo con un Ryzen 7600? :stordita:

Bè con la tua scheda sei già ai livelli di una 4080s quindi non cambierebbe nulla con la 5080.
E poi non è male il 7600

Cutter90
10-07-2025, 11:32
Dipende da cosa si vuole ottenere e quanto si vuole spingere con il Dlss.
Se voglio sfruttare tutti i 165 hz del mio monitor,o poco sotto, e il gioco permette di esagerare con il DLSS,partendo da una risoluzione molto bassa,allora sono d'accordo,ma dal momento che preferisco non snaturare il gioco,affidandomi TROPPO alle tecnologie di SS,direi che preferisco bilanciare e partire da una risoluzione media,tipo 2K e upscalando in UWQHD.
E non tutti i giochi necessitano dell'utilizzo del Dlss per aumentare il framerate.
A mio avviso,la domanda corretta sarebbe : Preferisci fluidità o qualità?
E se decidi fluidità,fino a che punto vuoi spingerti?

MM no, non è proprio così. Io con la 5090 in tantissimi giochi faccio 120 fps, senza nemmeno usare il dlss. E in quelli dove non ci arrivo lo uso e perdo quasi zero in qualità se non addirittura guadagnarne.
Ma non è questo il concetto. Il discorso sono solo ed esclusivamente gli fps che fai. Non conta la risoluzione, dlss ecc ecc.
30? Cpu non conta
60? Inizia a contare in qualche gioco
120? Conta in quasi tutti i giochi
200? Fondamentale

Dove il "CONTA", significa perdi performance che variano a seconda del gioco. E lo fai via via sempre di più e sempre di più che le cpu sono vecchie.

dominator84
10-07-2025, 12:29
No,ma che le differenze sono più contenute in 4k e dipende anche da come utilizzi il DlSS.

per me hai fatto bene a mantenere il 9600k, e non ti sei fatto fregare dal "marketing" (tanto per citare qualcuno :asd:)

intanto la 5060 consacrata la regina degli 8zebedei :asd: https://www.youtube.com/watch?v=lIftP0Ut2lU

Evilquantico
10-07-2025, 13:09
Saranno strani i miei proci allora che in Stalker 2 con una rtx 4070 passando dal 13600kf ( ddr 5 @ 6000 ) al 12700 ( ddr4 @ 3200 ) liscio ho perso 10 fps nei minimi a 2560x1440 tutto ultra , passando da una media di 60 a una media di 50 , e il 12700 è abbastanza piu' performante del 9700k :fagiano:

Spytek
10-07-2025, 16:20
Non conta la risoluzione, dlss ecc ecc.
Contano eccome.
Basta guardare i Test in rete dove vengono confrontati Cpu di passata generazione con quelli attuali in 4k e le differenze non sono elevate,anzi...
Discorso diverso se si ha il 4k o UWQHD e si intende usare il DLSS,magari spinto per fare più fps possibili e guadagnare in fluidità.

Spytek
10-07-2025, 16:35
per me hai fatto bene a mantenere il 9600k, e non ti sei fatto fregare dal "marketing" (tanto per citare qualcuno :asd:)
Diciamo che nel mio caso,passare da un 9700K ad un 14700K non è proprio una questione di marketing e del resto la mia Cpu ha anche 7-8 anni sul groppone ed è venuta l'ora di sostituirla,sopratutto se intenderò acquistare una 5080.
Ad ogni modo,sarò sempre un seguace della rasterizzazione :cool:
Altro che DLSS e tecniche di supersampling,perchè ste schede costano un botto e non ce la fanno con le prestazioni pure...:rolleyes:
:sofico: :sofico:

StylezZz`
10-07-2025, 18:32
Ad ogni modo,sarò sempre un seguace della rasterizzazione :cool:
Altro che DLSS e tecniche di supersampling,perchè ste schede costano un botto e non ce la fanno con le prestazioni pure...:rolleyes:
:sofico: :sofico:

Se è così allora hai fatto bene a tenere il 9700k...come mai hai preso la 5060 Ti e non una 9060 XT?

Spytek
10-07-2025, 21:48
Se è così allora hai fatto bene a tenere il 9700k...
In che senso?

come mai hai preso la 5060 Ti e non una 9060 XT?
Per quale motivo avrei dovuto prendere la 9060 Xt ??

Cutter90
10-07-2025, 22:03
Contano eccome.
Basta guardare i Test in rete dove vengono confrontati Cpu di passata generazione con quelli attuali in 4k e le differenze non sono elevate,anzi...
Discorso diverso se si ha il 4k o UWQHD e si intende usare il DLSS,magari spinto per fare più fps possibili e guadagnare in fluidità.

Va beh, vedo che purtroppo continui a non capire il discorso fps. E continui a dire che conta la risoluzione, ma ti ho spiegato ben bene come funziona e perchéla sola risconta poco ormai....
Se vuoi restare sul raster e non usate il dlss, scelta insensata nel 2025, secondi me, cosa l hai presa a fare una 5060 ti? Una 7900 xtx era meglio....
Il dlss 4.0 è migliore della nativa in molti giochi. Sia lato qualità dell immagine sia lato performance ovviamente. Mi sa che ti devi "aggiornare". E non solo la cpu :)

StylezZz`
10-07-2025, 22:19
In che senso?

Nel senso che se hai intenzione di giocare solo in raster e senza dlss, allora può ancora andare bene.

Per quale motivo avrei dovuto prendere la 9060 Xt ??

Perché costa meno, ha prestazioni simili, oltre al fatto che ha un bus PCIe x16 e quindi sarebbe stata più indicata per il tuo sistema Gen3.

Spytek
10-07-2025, 23:39
Va beh, vedo che purtroppo continui a non capire il discorso fps.

E' che non ha senso quello che dici.
Dal momento che secondo te la risoluzione non conta piu',sempre secondo te,non fa piu' differenza se si gioca in 1080P o in 4K in termini di richiesta della CPU?

E continui a dire che conta la risoluzione, ma ti ho spiegato ben bene come funziona e perchéla sola risconta poco ormai....
Cioe' con il discorso dei 30-60 o 200 fps??:D

Se vuoi restare sul raster e non usate il dlss, scelta insensata nel 2025, secondi me, cosa l hai presa a fare una 5060 ti? Una 7900 xtx era meglio....
Il dlss 4.0 è migliore della nativa in molti giochi. Sia lato qualità dell immagine sia lato performance ovviamente. Mi sa che ti devi "aggiornare". E non solo la cpu :)
Guarda che ero ironico.... :rolleyes:
Intendevo dire che da un punto di vista delle prestazioni PURE queste schede video non ce la fanno a stare dietro ai monitor e si deve ricorrere alle tecniche di upscaling,partendo da risoluzioni inferiori,per ottenere maggiori fps,oltre che reattivita' e fluidita' nei titoli.
Non mi devo affatto aggiornare,guarda...e meno male che ho usato due emoticons per intendere che stavo solo scherzando.
E' naturale che il punto di forza di Nvidia e' il DLSS 4x!
Cmq,non ci pensare ;)

Spytek
10-07-2025, 23:43
Nel senso che se hai intenzione di giocare solo in raster e senza dlss, allora può ancora andare bene.
Anche qui,stavo scherzando ed era una provocazione nei confronti di questi catorci di schede video che costano un botto e devono ricorrere all IA per generare molti fps,dato che in raster non ce la fanno. :D

Cutter90
11-07-2025, 07:09
E' che non ha senso quello che dici.
Dal momento che secondo te la risoluzione non conta piu',sempre secondo te,non fa piu' differenza se si gioca in 1080P o in 4K in termini di richiesta della CPU?

Cioe' con il discorso dei 30-60 o 200 fps??:D

Guarda che ero ironico.... :rolleyes:
Intendevo dire che da un punto di vista delle prestazioni PURE queste schede video non ce la fanno a stare dietro ai monitor e si deve ricorrere alle tecniche di upscaling,partendo da risoluzioni inferiori,per ottenere maggiori fps,oltre che reattivita' e fluidita' nei titoli.
Non mi devo affatto aggiornare,guarda...e meno male che ho usato due emoticons per intendere che stavo solo scherzando.
E' naturale che il punto di forza di Nvidia e' il DLSS 4x!
Cmq,non ci pensare ;)

Fare 200 fps in 4k o farli in 1080p dal punto di vista dell'impiego della cpu è la stessa identica cosa. Proprio perchè alla cpu fanno "male" gli fps, non la risoluzione. E' quel 200 che fa la differenza!
Guarda che non è "secondo me" è così che funziona :rolleyes:. Spero di aver chiarito e che tu abbia capito stavolta :)

IL PT e il RT non hai idea di quanto siano pesanti. La vga di oggi sono tutt'altro che catorci, fidati.

Spytek
11-07-2025, 09:15
Fare 200 fps in 4k o farli in 1080p dal punto di vista dell'impiego della cpu è la stessa identica cosa.

Non sono d'accordo ed e' inutile che tenti di spiegarmelo piu' volte.
I test in rete parlano chiaro :
Se confronti un 9700K con un 13700k, sia in 1080P che in 4K, vedrai che con il primo sarai pesantemente cpu limited a 1080P,mentre in 4k le differenze si assottigliano e diventano meno evidenti.
Basta guardare al minuto 12 del link sottostante.
https://www.youtube.com/watch?v=98ZmMuOTeqQ&ab_channel=ForGamers

Proprio perchè alla cpu fanno "male" gli fps, non la risoluzione. E' quel 200 che fa la differenza!
Spero di aver chiarito e che tu abbia capito stavolta :)

E' che non condivido quello che sostieni.
Inoltre manco il DLSS,secondo te,non pesa sulla Cpu.
E se devi upscalare da 1080P fino al 4K,perche' intendi ottenere piu' fps possibili,non pesa la Cpu??

La vga di oggi sono tutt'altro che catorci, fidati.
La mia era una semplice osservazione per indicare che se si vuole giocare in maniera fluida,quindi ben oltre i 60 fps,si deve ricorrere agli algoritmi dell'IA,partendo da risoluzioni piu' basse e upscalando.
Che stia bene a tutti e che le differenze in termini di resa grafica sono sovrapponibili o quasi (dipende da quanto esageri con il DLSS) ci sta' ,ma da un punto di vista delle prestazioni PURE non ce la fanno.
Inutile prendere in considerazione la 5090 che non fa testo ed e' un discorso a parte e che diventa piu' un discorso soggettivo,rapportato al costo.

bobby10
11-07-2025, 09:50
Sono le solite diatribe infinite meglio darci un taglio.

Tra l altro stesso sul forum ho visto abbinamenti cpu-gpu decisamente più sballati

Zappz
11-07-2025, 10:04
Io ho il muletto con una 5070 ed un i5 11400f...:D

Cutter90
11-07-2025, 10:07
Non sono d'accordo ed e' inutile che tenti di spiegarmelo piu' volte.
I test in rete parlano chiaro :
Se confronti un 9700K con un 13700k, sia in 1080P che in 4K, vedrai che con il primo sarai pesantemente cpu limited a 1080P,mentre in 4k le differenze si assottigliano e diventano meno evidenti.
Basta guardare al minuto 12 del link sottostante.
https://www.youtube.com/watch?v=98ZmMuOTeqQ&ab_channel=ForGamers

E' che non condivido quello che sostieni.
Inoltre manco il DLSS,secondo te,non pesa sulla Cpu.
E se devi upscalare da 1080P fino al 4K,perche' intendi ottenere piu' fps possibili,non pesa la Cpu??

La mia era una semplice osservazione per indicare che se si vuole giocare in maniera fluida,quindi ben oltre i 60 fps,si deve ricorrere agli algoritmi dell'IA,partendo da risoluzioni piu' basse e upscalando.
Che stia bene a tutti e che le differenze in termini di resa grafica sono sovrapponibili o quasi (dipende da quanto esageri con il DLSS) ci sta' ,ma da un punto di vista delle prestazioni PURE non ce la fanno.
Inutile prendere in considerazione la 5090 che non fa testo ed e' un discorso a parte e che diventa piu' un discorso soggettivo,rapportato al costo.

A questo punto mi stai trollando. In 1080p fai 300 fps PER FORZA che la cpu è più importnate del 4k in cui fai 150 fps. Ma non è perchè stai facendo 4k, perchè stai facendo 150 fps in meno! Se anche in 4k facessi 300 fps avresti la stessa identica situazione del 1080pp a 300 fps!
Cioè, davvero non riesci a capire quello che sto dicendo? Serio? Come fai a non capire che sono gli fps che vanno guardati e non la risoluzione?

Se le prestazioni "pure" son o prestazioni quantivamente inferiori e qualitativamente pure il fatto che non ci arrivino è irrilevante. L'importnte è che ci arrivino.

https://i.ibb.co/gMWgy7b9/RTX-4090-Intel-I7-9700-K-vs-10700-K-vs-12700-K-vs-13700-K-4-K-Ultrawide-1440-P-1080-P-Tested-You-Tub.png (https://ibb.co/3yFh1s5d)
https://i.ibb.co/dwwCC1wY/Screenshot-11-07-2025-11-32-46.png (https://ibb.co/C33CCN3G)

Stesse differenze di fps (13 % vs 17% ma sono ovviamente giochi diversi). Eppure stiamo parlando di 4k vs 1080p. perchè? Perchè, appunto siamo nello stesso range di fps, più o meno.........
Ora è più chiaro? :)

PS: grafici comunque datati non poco, visto che hanno 2 anni

StylezZz`
11-07-2025, 10:22
Io ho il muletto con una 5070 ed un i5 11400f...:D

L'11400 è meglio del 9700k :fagiano:

mikael84
11-07-2025, 15:17
Meglio chiuderla qui prima che la discussione degeneri e sia costretto a intervenire!

Tanto sono sempre le stesse discussioni cicliche...

Spytek
11-07-2025, 15:36
Edit.

Zappz
12-07-2025, 10:04
Una curiosità sul frame generator, premetto che sull'argomento sono abbastanza niubbo, se in un gioco cappo i frame del monitor senza FG, attivandolo tolgo carico alla gpu, oppure non cambia niente?

Romain1985
12-07-2025, 10:51
Una curiosità sul frame generator, premetto che sull'argomento sono abbastanza niubbo, se in un gioco cappo i frame del monitor senza FG, attivandolo tolgo carico alla gpu, oppure non cambia niente?

E' quello che mi chiedo pure io.
Esempio gioco a 50 FPS senza FG , 90 FPS con FG ON limito a 60 FPS ,
come si comporta la scheda video ?
50 FPS generati dalla VGA al 100% + 10 dal FG ?
Oppure 30 FPS VGA + 30 FPS FG ?

Cutter90
12-07-2025, 11:50
Una curiosità sul frame generator, premetto che sull'argomento sono abbastanza niubbo, se in un gioco cappo i frame del monitor senza FG, attivandolo tolgo carico alla gpu, oppure non cambia niente?

E' quello che mi chiedo pure io.
Esempio gioco a 50 FPS senza FG , 90 FPS con FG ON limito a 60 FPS ,
come si comporta la scheda video ?
50 FPS generati dalla VGA al 100% + 10 dal FG ?
Oppure 30 FPS VGA + 30 FPS FG ?

La seconda opzione da quello che so. Quindi non ne vale la pena attivarlo

dominator84
12-07-2025, 13:00
E' quello che mi chiedo pure io.
Esempio gioco a 50 FPS senza FG , 90 FPS con FG ON limito a 60 FPS ,
come si comporta la scheda video ?
50 FPS generati dalla VGA al 100% + 10 dal FG ?
Oppure 30 FPS VGA + 30 FPS FG ?

non so se il rapporto sia perfettamente 50 e 50, ma il portoghese (amd jesus) raccomanda di cappare i frame reali, in modo tale che la somma dei frame reali + fake non superino il refresh del monitor

e se non erro, è raccomandato utilizzare un monitor almeno 120hz - possibilmente con meno response time possibile

30+30 su un 60hz mi pare un po' nakakata...

dAbOTZ
12-07-2025, 14:19
Una curiosità sul frame generator, premetto che sull'argomento sono abbastanza niubbo, se in un gioco cappo i frame del monitor senza FG, attivandolo tolgo carico alla gpu, oppure non cambia niente?

Certo che le togli carico, la stai facendo lavorare ad un framerate più basso che viene poi compensato dalla FG per raggiungere il cap. FG che a sua volta aggiunge poi un po' di carico, ma il carico totale è comunque sempre più basso di quello con FG off. Lo puoi verificare con più o meno qualunque overlay.

dAbOTZ
12-07-2025, 14:22
E' quello che mi chiedo pure io.
Esempio gioco a 50 FPS senza FG , 90 FPS con FG ON limito a 60 FPS ,
come si comporta la scheda video ?
50 FPS generati dalla VGA al 100% + 10 dal FG ?
Oppure 30 FPS VGA + 30 FPS FG ?

Nessuna delle due. Con framerate cappato la proporzione non è più 1:1 ma lo è dinamica in base al gap da colmare. Non è noto quanto sia di preciso poiché con FG attiva gli fps nativi non sono esposti via API e nessun overlay li può rilevare, ma sappiamo empiricamente che non sono proporzionali misurando i differenti delay dei vari casi. Nel tuo esempio potrebbero essere tipo 45 nativi e 15 generati, toh.

dominator84
12-07-2025, 18:31
5070 vs 5070 ti

Daniel Owen: https://www.youtube.com/watch?v=RAXyntHZI-0&t=1885s

test molto interessanti

cpu utlizzata 9800x3d

Saved_ita
13-07-2025, 10:44
se dobbiamo vedere il lato positivo della storia, almeno la vecchia gen sta mantenendo un discreto valore nel tempo

https://videocardz.com/newz/nvidia-590-26-preview-drivers-introduce-smooth-motion-frame-generation-for-geforce-rtx-40-series

Evilquantico
13-07-2025, 11:43
se dobbiamo vedere il lato positivo della storia, almeno la vecchia gen sta mantenendo un discreto valore nel tempo

https://videocardz.com/newz/nvidia-590-26-preview-drivers-introduce-smooth-motion-frame-generation-for-geforce-rtx-40-series

Si! ottimo! Ho fatto troppo bene a tenermi stretta la 4070 e skippare completamente nvidia 50xx

OrazioOC
13-07-2025, 11:56
se dobbiamo vedere il lato positivo della storia, almeno la vecchia gen sta mantenendo un discreto valore nel tempo

https://videocardz.com/newz/nvidia-590-26-preview-drivers-introduce-smooth-motion-frame-generation-for-geforce-rtx-40-series

"Vecchia" :asd:

Tutt'ora vendono sku della serie 3000 come le 3050 e le 3060, figuriamoci se non danno un supporto di primo livello alle rtx 4000. :asd:

arcofreccia
13-07-2025, 16:38
Probabilmente acquisterò la 4060, come vi trovate? Basta l'alimentatore da 550W?

OrazioOC
13-07-2025, 17:35
Probabilmente acquisterò la 4060, come vi trovate? Basta l'alimentatore da 550W?

Perchè prendere una 4060, quando allo stesso prezzo c'è la 5060?O anche l'rx 9060 xt 8gb? :asd:

arcofreccia
13-07-2025, 17:53
Perchè prendere una 4060, quando allo stesso prezzo c'è la 5060?O anche l'rx 9060 xt 8gb? :asd:

Grazie della soffiata :D

bagnino89
14-07-2025, 10:14
se dobbiamo vedere il lato positivo della storia, almeno la vecchia gen sta mantenendo un discreto valore nel tempo

https://videocardz.com/newz/nvidia-590-26-preview-drivers-introduce-smooth-motion-frame-generation-for-geforce-rtx-40-series

Vabbè, diciamo anche che "Smooth motion" non è una feature così essenziale.

arcofreccia
14-07-2025, 11:23
Una domanda, ho l'alimentatore da 550W. Secondo voi la 5060 TI reggerebbe?

Cutter90
14-07-2025, 11:40
Una domanda, ho l'alimentatore da 550W. Secondo voi la 5060 TI reggerebbe?

Al limite. Diciamo che psu e cpu sarebbero un po' da rinnovare secondo me

arcofreccia
14-07-2025, 11:48
Al limite. Diciamo che psu e cpu sarebbero un po' da rinnovare secondo me

Dal sito Amd leggo che la 5060 TI consuma 180W. 550W sto al limite mi confermi?

Lan_Di
14-07-2025, 12:03
Dal sito Amd leggo che la 5060 TI consuma 180W. 550W sto al limite mi confermi?

un leggero downvolt per stare più tranquillo, consumare e scaldare meno.

Brightblade
15-07-2025, 07:03
Ciao sarei curioso di provare i nuovi drivers preview con framegen a livello drivers, in particolare con Elden Ring che con raytracing attivo ha un calo di performance ingiustificato, pero' ho capito che e' necessario usare nvidia Inspector per sbloccare la feature, secondo voi con Eden Ring in particolare c'e' il rischio di beccarsi un ban? Ci sono precauzioni ufficiali, no divattivazioni EAC etc che si possono prendere per stare sereni?