PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 4070 - 5070 - 4060 - 5060 - 5050 series.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

bagnino89
15-07-2025, 09:27
Ciao sarei curioso di provare i nuovi drivers preview con framegen a livello drivers, in particolare con Elden Ring che con raytracing attivo ha un calo di performance ingiustificato, pero' ho capito che e' necessario usare nvidia Inspector per sbloccare la feature, secondo voi con Eden Ring in particolare c'e' il rischio di beccarsi un ban? Ci sono precauzioni ufficiali, no divattivazioni EAC etc che si possono prendere per stare sereni?

Ma chi te lo fa fare a usare il "Ray tracing" su ER? E' un'opzione buffonata praticamente...

Brightblade
15-07-2025, 09:32
Ma chi te lo fa fare a usare il "Ray tracing" su ER? E' un'opzione buffonata praticamente...

Son d'accordo, ma nel mio caso sarebbe l'unico gioco in cui ha senso testare questo nuovo framegen, tutti gli altri che ho o girano bene o implementano nativamente il framegen.

dAbOTZ
15-07-2025, 09:36
Fare un test con ER offline?

bagnino89
15-07-2025, 09:38
Son d'accordo, ma nel mio caso arebbe l'unico gioco in cui ha senso testare questo nuovo framegen, tutti gli altri che ho o girano bene o implementano nativamente il framegen.

Appunto... Quello che dico io è: già la frame generation implementata nativamente nei giochi non è perfetta, figuriamoci un'opzione via driver che si può usare ovunque... Onestamente dovrei provarla, avendo una 5xxx, ma non mi aspetto niente di che.

Brightblade
15-07-2025, 09:49
Ma l'unico modo per recuperali e' dal sito nvidia come sviluppatore o sono stati uploadati anche su qualche altro sito? Ho gia' un account nvidia ma per accedere a quella sezione mi chiede svariate info tipo azienda, mansione etc

dominator84
15-07-2025, 10:04
visto il video di daniel owen

RT a parte, sembra essere molto piu' fluido, e rompe il cap dei 60fps

come qualità siamo ai livelli di losless scaling - gli artefatti sono molto simili

edit: arrivata l'altra 5060 low profile da amzmerd.de - nella sua scatola, senza sigilli esterni, avrebbero potuto ciularla o rompere qualcosa... bah... appena arriva il resto dell'altro sff vedo se funziona. Di solito non acquisto su amz e so che orami l'affidabilità è zero, peccato che caseking non l'avesse disponibile

bagnino89
15-07-2025, 10:51
Ma l'unico modo per recuperali e' dal sito nvidia come sviluppatore o sono stati uploadati anche su qualche altro sito? Ho gia' un account nvidia ma per accedere a quella sezione mi chiede svariate info tipo azienda, mansione etc

Io aspetterei quelli ufficiali.

Brightblade
16-07-2025, 09:13
Su Guru 3d spiegano come estrapolare la dll dello smooth motion per usarla con gli ultimi drivers ufficiali, rimane il fatto che bisogna procurarsi il pacchetto contenente quella dll aggiornata.

OrazioOC
18-07-2025, 08:32
Intanto stanno arrivando le prime disponibilità in Italia della rtx 5050. :asd:

Evilquantico
18-07-2025, 10:33
Intanto stanno arrivando le prime disponibilità in Italia della rtx 5050. :asd:

Ma ce la fa ad avviare Oblivion Remastered o Stalker 2 a 1080p ultra ?

OrazioOC
18-07-2025, 11:09
Ma ce la fa ad avviare Oblivion Remastered o Stalker 2 a 1080p ultra ?

Beh è una 4060, se non si attiva l'RT in full hd gestisce quasi tutto senza problemi. :)

StylezZz`
18-07-2025, 12:10
RTX 5050 in a Nutshell (https://www.youtube.com/watch?v=Aky1MGIfOxg)

:asd:

OrazioOC
18-07-2025, 12:18
RTX 5050 in a Nutshell (https://www.youtube.com/watch?v=Aky1MGIfOxg)

:asd:

Giusto con i meme può funzionare un video del genere. :O
Per il resto la 3060 nel 2025, fatto salvo i 12gb di vram, pare una scheda del mesozoico. :rolleyes:
In raster va' meno, in raytracing va' meno, non sfrutta il FG di nvidia, tdp abbastanza elevato per le prestazioni modeste che ha(180w li ha la 9060 xt con ben altri numeri).

Spero che non passi il messaggio di prendere una 3060 nel 2025 solo per i 12gb di vram. :doh:

StylezZz`
18-07-2025, 12:38
Io preferirei una 3060 usata piuttosto che una 5050, alla fine il raytracing non puoi sfruttarlo come si deve a causa degli 8GB, l'FG ha i suoi problemi e personalmente non sono un fan dei framegen e non li uso, per quanto riguarda i consumi nulla di così spaventoso e si abbassano facilmente facendo undervolt. I 12GB sono un plus non indifferente che offrono maggiore longevità e un framerate più stabile, e se volessi risparmiare ulteriormente mi prenderei una 2060 Super :rolleyes:

Scheda ridicola nel 2025 al prezzo proposto (come anche le 5060/5060Ti 8GB), nuovo non è sempre meglio.

OrazioOC
18-07-2025, 12:43
Io preferirei una 3060 usata piuttosto che una 5050, alla fine il raytracing non puoi sfruttarlo come si deve a causa degli 8GB, l'FG ha i suoi problemi e personalmente non sono un fan dei framegen e non li uso, per quanto riguarda i consumi nulla di così spaventoso e si abbassano facilmente facendo undervolt. I 12GB sono un plus non indifferente che offrono maggiore longevità e un framerate più stabile, e se volessi risparmiare ulteriormente mi prenderei una 2060 Super :rolleyes:

Scheda ridicola nel 2025 al prezzo proposto (come anche le 5060/5060Ti 8GB), nuovo non è sempre meglio.

Si, un conto però è una 3060 pagata 150 euro, e ci può stare a meno che non sia una delle reduci delle mining farm(e non lo puoi sapere). :rolleyes:
Un altro è prendere una 3060 nuova(e non costa poco, stavo vedendo che stanno a 260/270 euro, a 30 euro in meno dalle 5060 :asd:) solo perchè qualche techtubers si è svegliato una mattina dicendo che le schede video da 300 euro devono nascere con più di 8gb di vram perchè si. :asd:

C'è sti contenuti da trick e track magari strappano due risate, ma prenderli sul serio anche no. :rolleyes:

StylezZz`
18-07-2025, 12:57
Si, un conto però è una 3060 pagata 150 euro, e ci può stare a meno che non sia una delle reduci delle mining farm(e non lo puoi sapere). :rolleyes:
Un altro è prendere una 3060 nuova(e non costa poco, stavo vedendo che stanno a 260/270 euro, a 30 euro in meno dalle 5060 :asd:) solo perchè qualche techtubers si è svegliato una mattina dicendo che le schede video da 300 euro devono nascere con più di 8gb di vram perchè si. :asd:

C'è sti contenuti da trick e track magari strappano due risate, ma prenderli sul serio anche no. :rolleyes:

Non c'è bisogno che lo dica lo utuber, nel 2025 8GB su schede da 300€ sono r.i.d.i.c.o.l.i. Fine.

OrazioOC
18-07-2025, 13:05
Non c'è bisogno che lo dica lo utuber, nel 2025 8GB su schede da 300€ sono r.i.d.i.c.o.l.i. Fine.

Si, lo youtubers abituato al maxed out magari 1440p/2160p può dire così, poi però c'è il mondo reale, che non sente la necessità di sparare i dettagli ultra con tanto di RT in full hd su pc da 6/700 euro. :O

Cutter90
18-07-2025, 13:10
Non c'è bisogno che lo dica lo utuber, nel 2025 8GB su schede da 300€ sono r.i.d.i.c.o.l.i. Fine.

Sei serio? nella scheda di fascia più bassa 8 gb sono ridicoli? Ma dai su.....

StylezZz`
18-07-2025, 13:27
Sei serio? nella scheda di fascia più bassa 8 gb sono ridicoli? Ma dai su.....

Per il prezzo si, costassero meno allora se ne potrebbe parlare, poi ognuno spende i propri soldi come vuole ci mancherebbe, nvidia/amd ringraziano.

dominator84
18-07-2025, 13:31
Non c'è bisogno che lo dica lo utuber, nel 2025 8GB su schede da 300€ sono r.i.d.i.c.o.l.i. Fine.

mah, per me - parere personale ovviamente - le fasce per prezzo piu' ridicole sono quelle della 5060 ti e 5070 liscia

senza contare l'inutilità della TI da 8gb

mentre per le fasce piu' basse a 300 si trova la 5060

magari come dicevamo precedentemente, quando la 5050 si troverà sui 220-230, sarà una buona entry che sia low profile o meno

Cutter90
18-07-2025, 13:58
Per il prezzo si, costassero meno allora se ne potrebbe parlare, poi ognuno spende i propri soldi come vuole ci mancherebbe, nvidia/amd ringraziano.

Ma meno di così non può costare. la 5050 è la fascia bassa. E 8 gb per la scheda più scarsa del lotto ci stanno. Il fatto che costi 300 euro è irrilevante.

OrazioOC
18-07-2025, 14:24
https://youtu.be/4QwsVHoLos8?si=wZgPTthAmttoRVrF

Beh vedo che le gpu con 12gb fanno un figurone. :asd:

dominator84
18-07-2025, 15:04
https://youtu.be/4QwsVHoLos8?si=wZgPTthAmttoRVrF

Beh vedo che le gpu con 12gb fanno un figurone. :asd:

quando si è in dubbio, tornare sui propri passi è sempre la migliore cosa da fare... e rivedrei questa citazione in "quando si è in dubbio è meglio chiedere ad AMD", e se AMD dice che 8gb sono sufficienti... è perchè lo sono effettivamente :stordita:

StylezZz`
18-07-2025, 15:10
https://youtu.be/4QwsVHoLos8?si=wZgPTthAmttoRVrF

Beh vedo che le gpu con 12gb fanno un figurone. :asd:

Fin quando ti limiterai a guardare i frames massimi senza valutare tutto il resto che infuenza l'esperienza di gioco e la fluidità, allora è inutile che stiamo qui a discuterne.

RTX 5060 8GB vs 3060 12GB: perché tutti continuano ad acquistare la versione di 4 anni fa...!? (https://www.youtube.com/watch?v=dZcZWT23N2s) risposta: ''because people are not stupid, people want to get a card that has stability and consistency over one that doesn't''.

Cutter90
18-07-2025, 15:19
Fin quando ti limiterai a guardare i frames massimi senza valutare tutto il resto che infuenza l'esperienza di gioco e la fluidità, allora è inutile che stiamo qui a discuterne.

RTX 5060 8GB vs 3060 12GB: perché tutti continuano ad acquistare la versione di 4 anni fa...!? (https://www.youtube.com/watch?v=dZcZWT23N2s) risposta: ''because people are not stupid, people want to get a card that has stability and consistency over one that doesn't''.

AH beh, video che conferma solo che 8 gb anche nella serie 60 bastano ed avanzano. Ma l'hai guardato? La 5060 fa una svagonata di fps in più "nonostante" i "miseri" 8 gb. Qual è il senso di acquistare una scheda che fa 70 fps vs una che ne fa 110? BOH

dAbOTZ
18-07-2025, 15:49
8 GB oltre certe impostazioni iniziano a diventare un problema anche a 1080p, ma sono comunque impostazioni che per un certo target fps ti potresti permettere solo con la scheda più recente.. il confronto lo vince la 5060, che senso ha avanzare un bel po' di giga per giocare a 50 fps High (https://youtu.be/efdyDEryj3c?t=721) quando benché saturando la vram puoi aggiungere 50€ e con le stesse impostazioni giocare a 60 (https://www.youtube.com/watch?v=lf6dj9OYKE4&t=2441s)?

AlexAlex
18-07-2025, 15:58
Gli unici che conosco che cercano quelle schede è per le applicazioni AI dove almeno 12GB sono molto utili

OrazioOC
18-07-2025, 16:12
Quando le opinioni e le ipotesi vincono sui fatti(benchmark) allora diventa difficile parlare di schede video. :doh:

bobby10
18-07-2025, 20:11
Cerchiamo di aver rispetto per gli acquisti che gli utenti fanno che siano da 16 - 8 o 6gb.
L importante è che ognuno sia soddisfatto

Brightblade
19-07-2025, 11:13
A me serviva un portatile da gaming, ho preso un Legion Pro 5 con Ryzen 7, 32GB ram e 4070 8GB, schermo 2k 16:10, se dovessi indicare un collo di bottiglia nei giochi più recenti sono assolutamente gli 8GB, il problema è che per fare il salto a 16 avrei dovuto spendere 800 euro in più per il Legion 7 e onestamente già avevo speso abbastanza, però mi rendo conto che il resto del sistema potrebbe osare di più se avesse più ram video.

dominator84
19-07-2025, 12:37
A me serviva un portatile da gaming, ho preso un Legion Pro 5 con Ryzen 7, 32GB ram e 4070 8GB, schermo 2k 16:10, se dovessi indicare un collo di bottiglia nei giochi più recenti sono assolutamente gli 8GB, il problema è che per fare il salto a 16 avrei dovuto spendere 800 euro in più per il Legion 7 e onestamente già avevo speso abbastanza, però mi rendo conto che il resto del sistema potrebbe osare di più se avesse più ram video.

eh beh i portatili sono molto limitanti, oppure meglio quando li si sceglie devono aderire alle proprie esigenze attuali

poi, almeno io, li vedo solo come uno strumento per lavorare, al loro esaurirsi - delle risorse (vedi ad es. il tuo problema con la ram), per l'uso che se ne fa - o alla loro morte, via col prossimo modello senza starci a pensare

ti avrei consigliato un framework 16, che ha l'hotswap per la gpu, ma attualmente il massimo ottenibile è solo una 7700s (e il modulo grafico costa sui 500 euro)

oppure un portatile con meno potenza video, ma con l'uscita oculink

Cerchiamo di aver rispetto per gli acquisti che gli utenti fanno che siano da 16 - 8 o 6gb.
L importante è che ognuno sia soddisfatto

con la 6900xt ne avevo 16gb e con la 7900xtx 24, ma in certi giochi (the finals, warzone, bf2042) il frametime... terribile, cosa che con la 4090, poi con la 5070 ti ed anche con la 5060 (quest'utlima in fhd) non si verifica

anche il portoghese (amd jesus) ha rilasciato un video, su questa scia, riguardo la patch di cyberfetecchia, dove addita amd e gli sviluppatori di cybermeme per il terribile frametime

bobby10
19-07-2025, 16:01
@dominator
Come mai quel problema di frametime ?

Brightblade
20-07-2025, 07:37
eh beh i portatili sono molto limitanti, oppure meglio quando li si sceglie devono aderire alle proprie esigenze attuali

poi, almeno io, li vedo solo come uno strumento per lavorare, al loro esaurirsi - delle risorse (vedi ad es. il tuo problema con la ram), per l'uso che se ne fa - o alla loro morte, via col prossimo modello senza starci a pensare

ti avrei consigliato un framework 16, che ha l'hotswap per la gpu, ma attualmente il massimo ottenibile è solo una 7700s (e il modulo grafico costa sui 500 euro)

oppure un portatile con meno potenza video, ma con l'uscita oculink


Il portatile da lavoro me lo fornisce l'azienda. In passato ho sempre assemblato dei fissi ma ora volevo un pc da gaming da poter usare in due case diverse e non volevo portarmi dietro una bara ogni volta :sofico: Anche se pure questo piu' che un portatile e' un semovibile, ma assolve il suo compito e comunque tweakando due cose qua e la' ci faccio girare tutto egregiamente nonostante gli 8GB di VRAM. Ma non vorrei ora far derivare il topic.

Brightblade
22-07-2025, 08:29
Ho provato a swappare la dll dello smooth motion nei driver ufficiali che ho sul mio pc con quella che lo sblocca anche per la serie RTX 4xxx, l'ho provato con Clair Obscur ed effettivamente funziona, a parita' di settaggi in 2k con tutto su epica mi passa dai 55 frame a circa 100 nello stesso punto ovviamente. Controindicazioni ho notato che l'utilizzo di Vram aumenta e finche' i frame stanno su valori alti, diciamo 70 in su, non mi pare di notare ghosting, mentre sotto i 60 diventa piuttosto evidente. Per chi fosse interessato basta cercare github nvpresent update e trovate uno swapper che ve lo fa... a vostro rischio e pericolo ;)

edit. In Black Myth addirittura si somma al framegen del gioco, praticamente viene fuori un 4x lol Non l'ho provato abbastanza a lungo per valutare la resa video e la latenza, in serata lo provero' un po' piu' a lungo.

dominator84
22-07-2025, 12:37
riguardo al discorso black screen

ieri ho assemblato il secondo sff, e ho pensato di avere il problema con la 5060 gigabyte

collegato alla tv in dp (non ricordo dove ho trovato il cavo in uso)

alcuni riavvi bloccavano il pc prima del post, quindi ho flashato il firmware (nvidia uefi firmware tool)

ho spostato il pc sulla postazione, schermo pc, tutto ok

ho collegato l'amd con la 7900xtx alla tv in dp, black screen :asd:

ergo, sarà quel cavo maledetto, oppure la tv

Evilquantico
22-07-2025, 17:09
riguardo al discorso black screen

ieri ho assemblato il secondo sff, e ho pensato di avere il problema con la 5060 gigabyte

collegato alla tv in dp (non ricordo dove ho trovato il cavo in uso)

alcuni riavvi bloccavano il pc prima del post, quindi ho flashato il firmware (nvidia uefi firmware tool)

ho spostato il pc sulla postazione, schermo pc, tutto ok

ho collegato l'amd con la 7900xtx alla tv in dp, black screen :asd:

ergo, sarà quel cavo maledetto, oppure la tv

Di solito sono le impostazioni di gsync o freesync il problema

dominator84
22-07-2025, 19:20
Di solito sono le impostazioni di gsync o freesync il problema

la tv non lo ha, è un vecchio panny va, quello che ho in studio - ottimo scaler per ogni risoluzione, però pessimo response time

secondo me è solo quel cavo displayport

sull'alienware tutto ok, riavviato e spento / riacceso senza problemi - anche se è vero che ho flashato il firmware

ora tocca alla 5070 ti, che per adesso non ha dato segni di anomalie, domani spacchetto l'alienware dual mode (4k/fhd) e inizio a smanettarci su

ho preso un altro ips, non so a voi, ma a me 3 oled su 3 - da quel che leggo dipende dal tipo di matrice - tra gli 50 e 80cm di distanza mi han dato problemi seri agli occhi (ho attivato l'opzione per low bluelight, abbassato la luminosità, non cambia nulla)

Brightblade
23-07-2025, 18:01
Ho provato lo smooth motion sbloccato a livello driver con nvidia inspector per RTX serie 4 con Elden Ring e mi sembra che funzioni bene, compensa bene il frame drop causato dall'rtx farlocco, non ho notato particolare ghosting o artefatti, ma credo dipenda anche da quanto si riescono a mantenere i frames sopra i 60. Ho fatto un test offline con pure il pc staccato dalla rete, se mi bannano per sta minchi@ta il prossimo non glielo compro :sofico:

dominator84
24-07-2025, 16:14
Ho provato lo smooth motion sbloccato a livello driver con nvidia inspector per RTX serie 4 con Elden Ring e mi sembra che funzioni bene, compensa bene il frame drop causato dall'rtx farlocco, non ho notato particolare ghosting o artefatti, ma credo dipenda anche da quanto si riescono a mantenere i frames sopra i 60. Ho fatto un test offline con pure il pc staccato dalla rete, se mi bannano per sta minchi@ta il prossimo non glielo compro :sofico:

mah non penso ti possano bannare per questo... con amd è successo per via dell'antilag 2 su counter strike, ma penso sia risolto ormai

se il framerate di base è buono, non dovresti avere grossi problemi di immagine

Daniel Owen ha fatto vedere che la soluzione driver vs losless è praticamente uguale, stessi "problemi" di qualità dell'immagine che poi... possono essere tollerati dall'utente

sto riprovando l'FG su diverse schede (sia amd che nvidia) in questi giorni, e mi pare vadano bene entrambi, ho rivalutato l'opinione che mi ero fatto su - e già di base non era negativa

spatasso
11-08-2025, 18:07
ragazzi possiedo una 4070s e gioco in 3440x1440 volevo capire se i 12Gb in ottica futura sono ancora sufficienti oppure meglio pensare ad un upgrade verso i 16Gb?

bobby10
11-08-2025, 18:33
ragazzi possiedo una 4070s e gioco in 3440x1440 volevo capire se i 12Gb in ottica futura sono ancora sufficienti oppure meglio pensare ad un upgrade verso i 16Gb?


È una bella scheda tienila.
In futuro prendi una con più vram

spatasso
11-08-2025, 20:16
È una bella scheda tienila.
In futuro prendi una con più vram

grazie,sai stavo cominciando a farmi delle paranoie :D

monster.fx
03-09-2025, 15:28
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo (https://www.hdblog.it/2012/01/05/recensione-alimentatore-cooler-master-gx-750w/) per intenderci.

Cutter90
03-09-2025, 15:32
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo (https://www.hdblog.it/2012/01/05/recensione-alimentatore-cooler-master-gx-750w/) per intenderci.

Lato alimentatore saresti coperto tranquillamente. Il monitor è quello in firma? Perchè se si è un 1080p.... con una 5070 sarebbe un po' uno spreco

dAbOTZ
03-09-2025, 15:46
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo (https://www.hdblog.it/2012/01/05/recensione-alimentatore-cooler-master-gx-750w/) per intenderci.

Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.

monster.fx
03-09-2025, 15:50
Lato alimentatore saresti coperto tranquillamente. Il monitor è quello in firma? Perchè se si è un 1080p.... con una 5070 sarebbe un po' uno spreco

Purtroppo si. In verità vorrei investire prima in un 27" 2k 180hz o superiore. Ne ho visti diversi in promo su AMZ(tra AOC,MSI,Asus TUF,...) sui 150€ ... sinceramente i 2k li vorrei per il desktop più definito soprattutto quando faccio editing,i 180hz per il gaming(si lo so sono strano), per cui non aspiro a 4k o 240hz(che poi nessun titolo ci arriva se non con 5090).

Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.
Si c'e' li ha perchè gestiva lo SLI e di VGA ne ha viste tra GTX260,GTX295(era una dual GPU su singolo PCB),GTX480, 6970, R9390,...

Cutter90
03-09-2025, 15:58
Purtroppo si. In verità vorrei investire prima in un 27" 2k 180hz o superiore. Ne ho visti diversi in promo su AMZ(tra AOC,MSI,Asus TUF,...) sui 150€ ... sinceramente i 2k li vorrei per il desktop più definito soprattutto quando faccio editing,i 180hz per il gaming(si lo so sono strano), per cui non aspiro a 4k o 240hz(che poi nessun titolo ci arriva se non con 5090).


Si c'e' li ha perchè gestiva lo SLI e di VGA ne ha viste tra GTX260,GTX295(era una dual GPU su singolo PCB),GTX480, 6970, R9390,...

Eh, allora si, io prima di tutto farei l'upgrade al monitor, a seguire la 5070. poi vediamo la cpu. Perchè anche quella è un po' al limite

bagnino89
03-09-2025, 16:31
Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.

Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.

Eh, allora si, io prima di tutto farei l'upgrade al monitor, a seguire la 5070. poi vediamo la cpu. Perchè anche quella è un po' al limite

Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire

Cutter90
03-09-2025, 16:50
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.



Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire

Ah ecco, infatti :)

mikael84
03-09-2025, 17:03
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.



Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire

Discorsi che portavo ai tempi della 3080. Purtroppo è così.

bagnino89
03-09-2025, 17:12
Discorsi che portavo ai tempi della 3080. Purtroppo è così.E pensare che il 9600X va più forte del 5800X3d in gaming!

dAbOTZ
03-09-2025, 17:15
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.


Dipende da PSU e GPU. Su PSU non vetuste, spannometricamente non pre-2015, puoi anche splittare senza alcun rischio se la GPU non richiede potenza eccessiva. I connettori PCIe x8 pin dello splitter reggono ufficialmente 150W l'uno, ma si tratta di quelli lato GPU, non lato PSU. Lato PSU il connettore è differente e può reggere fino a 300W. La 5070 con un TDP di 220W può essere splittata senza problemi con PSU progettate per splitting, che peraltro forniscono appunto i cavi già splittati. Poi per carità, better safe than sorry.

OrazioOC
03-09-2025, 17:19
E pensare che il 9600X va più forte del 5800X3d in gaming!

Siamo li alla fine, nelle medie di HWUnboxed, il 5800x3d è il 4% più lento del 9700x in fhd con una 4090. :asd:

bagnino89
03-09-2025, 17:26
Siamo li alla fine, nelle medie di HWUnboxed, il 5800x3d è il 4% più lento del 9700x in fhd con una 4090. :asd:Sì, io guardavo su TPU, in 720p con una 4090, va circa il 6% in più.

mikael84
03-09-2025, 17:39
E pensare che il 9600X va più forte del 5800X3d in gaming!

non sempre, su CB Pliberty RT ultra, ad esempio il 5800x3d, ha minimi bassi, ma è molto valido, il 9600x non c'è, ma non è drasticamente più veloce del 7600.
https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Phantom-Liberty-Release-CPU-Review-Test-AMD-Intel-Vergleich-1428779/2/

Nel complesso sono li, anche se mediamente la tua piattaforma offre qualcosa di più globalmente, il vero salto dal 5800x3d è il 7800x3d.

Cmq, il punto, è che anche GPU mid, possono far sbarellare CPU come le nostre.;)

Siamo li alla fine, nelle medie di HWUnboxed, il 5800x3d è il 4% più lento del 9700x in fhd con una 4090. :asd:

In hwu testano CB2077 raster in modalità high per qualche secondo. In certe zone, magari dense di NPC ed RT, la situazione può essere devastante per certe CPU, anche recenti o ex top.

Evilquantico
04-09-2025, 10:10
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo (https://www.hdblog.it/2012/01/05/recensione-alimentatore-cooler-master-gx-750w/) per intenderci.

Vai tranquillo ho il tuo stesso identico alimentatore sulla RTX 4070 va benone .

OrazioOC
04-09-2025, 10:33
Sì, io guardavo su TPU, in 720p con una 4090, va circa il 6% in più.

non sempre, su CB Pliberty RT ultra, ad esempio il 5800x3d, ha minimi bassi, ma è molto valido, il 9600x non c'è, ma non è drasticamente più veloce del 7600.
https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Phantom-Liberty-Release-CPU-Review-Test-AMD-Intel-Vergleich-1428779/2/

Nel complesso sono li, anche se mediamente la tua piattaforma offre qualcosa di più globalmente, il vero salto dal 5800x3d è il 7800x3d.

Cmq, il punto, è che anche GPU mid, possono far sbarellare CPU come le nostre.;)


In hwu testano CB2077 raster in modalità high per qualche secondo. In certe zone, magari dense di NPC ed RT, la situazione può essere devastante per certe CPU, anche recenti o ex top.

Io dicevo che onestamente le cpu recenti, anche quelle dai 250 euro in su, di sicuro non danno "la paga" al 5800x3d in gaming. :asd:

Detto questo, vi assicuro che neanche il 9800x3d in 4k con una 4080S, fa miracoli rispetto al 5800x3d sul fronte fps. :rolleyes:

Se poi ci mettiamo un setup fatto di gpu dalla 5070 in giù, vanno benissimo cpu come il 7600x/9600x. :p

bagnino89
04-09-2025, 11:06
Io dicevo che onestamente le cpu recenti, anche quelle dai 250 euro in su, di sicuro non danno "la paga" al 5800x3d in gaming. :asd:

Detto questo, vi assicuro che neanche il 9800x3d in 4k con una 4080S, fa miracoli rispetto al 5800x3d sul fronte fps. :rolleyes:

Se poi ci mettiamo un setup fatto di gpu dalla 5070 in giù, vanno benissimo cpu come il 7600x/9600x. :pDa anni si parla di DirectX che dovrebbero svincolare CPU e GPU, ma vedo che siamo ancora lontani dall'obiettivo...

Evilquantico
04-09-2025, 11:32
Da anni si parla di DirectX che dovrebbero svincolare CPU e GPU, ma vedo che siamo ancora lontani dall'obiettivo...

Finchè usano UE 5 la CPU è molto importante , mi diceva un mio amico sviluppatore che su l'Unreal Engine 5.6 il rendering degli elementi e altri calcoli complessi gravano parecchio sul processore

bagnino89
04-09-2025, 12:22
Finchè usano UE 5 la CPU è molto importante , mi diceva un mio amico sviluppatore che su l'Unreal Engine 5.6 il rendering degli elementi e altri calcoli complessi gravano parecchio sul processoreEh appunto.

DrossBelly
16-09-2025, 07:03
Buongiorno sto cercando di settare la mia 4070 super via Nvidia Profile Inspector per svincolarmi dalla Nvidia App e ho trovato tutto eccetto come attivare/disattivare la Nvidia Super Resolution per i video. Idee o suggerimenti?

bagnino89
29-09-2025, 12:50
Domanda per i possessori di 5070 che usano UV.

Che valori di tensione/frequenza usate?

Gabryely78
29-09-2025, 14:42
Domanda per i possessori di 5070 che usano UV.

Che valori di tensione/frequenza usate?

Io ho optato per un OC/UV visto che la vga me l'ha consentito 3240 core 2125 ram 0.995v e temperature che arrivano in game a stento a 58 senza toccare la curva

bagnino89
29-09-2025, 18:44
Io ho optato per un OC/UV visto che la vga me l'ha consentito 3240 core 2125 ram 0.995v e temperature che arrivano in game a stento a 58 senza toccare la curva

Con quella tensione non è UV praticamente.

E in game arrivi a quelle frequenze? Consumi in W? Con GPU a pieno carico, se possibile.

Gabryely78
29-09-2025, 19:48
Con quella tensione non è UV praticamente.

E in game arrivi a quelle frequenze? Consumi in W? Con GPU a pieno carico, se possibile.

in game ad esempio bf 2042 voltaggio frequenza e ram quelle indicate prima con circa 140w e temp intorno ai 52/53 mentre tirarla a canna al 100% con bench circa 195w sempre stesse frequenze e voltagio con temperature intorno ai 58. Si non è un vero e propio UV però a default il voltaggio è 1.105 :)

Zappz
30-09-2025, 20:35
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.



Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire

Io la avevo nel muletto con un i5 11400f e mi limitava di brutto, ora ho cambiato tutto con un ultra 7 265k e gira molto meglio, anzi ora mi dispiace di non aver preso la TI.

Zappz
07-10-2025, 11:52
Visto l'uscita della nuova versione di afterburner ho riprovato l'undervolt della 5070 ed ho visto che rimane il bug(?) della frequenza più alta a riposo. Alla fine penso di tenere l'undervolt, mi sembra che vada decisamente meglio, voi come lo avete settato?

Per ora ho fatto solo una prova con 3100 a 0.975v.

bagnino89
07-10-2025, 12:52
Visto l'uscita della nuova versione di afterburner ho riprovato l'undervolt della 5070 ed ho visto che rimane il bug(?) della frequenza più alta a riposo. Alla fine penso di tenere l'undervolt, mi sembra che vada decisamente meglio, voi come lo avete settato?

Per ora ho fatto solo una prova con 3100 a 0.975v.

+400 MHz a 925 mV, in questo modo boosta a 2865 MHz circa. Consumi e temperature ridottissime. In giro leggo che alcuni si spingono anche fino a 900 mV. Sono schede che di fabbrica hanno evidentemente molta più tensione del dovuto.

Zappz
07-10-2025, 13:40
Hai aumentato anche le ram?

bagnino89
07-10-2025, 13:46
Hai aumentato anche le ram?

Le RAM "solo" +1000 MHz, perché tanto le 5070 hanno già banda in abbondanza...

Gabryely78
07-10-2025, 13:58
Quindi mettere le ram a +3000 è inutile o visto che non ho problemi posso lasciarle anche cosi?

bagnino89
07-10-2025, 15:23
Quindi mettere le ram a +3000 è inutile o visto che non ho problemi posso lasciarle anche cosi?

Se non hai errori lascia pure così.

Jack Carver
13-10-2025, 13:38
avete tolto la scheda top di AD104 (la 4070ti) dal titolo del thread perchè?
edit: a parte che avendo unificato con lA SERIE 5000 sarebbe venuto troppo lungo

Ubro92
13-10-2025, 13:56
avete tolto la scheda top di AD104 (la 4070ti) dal titolo del thread perchè?
edit: a parte che avendo unificato con lA SERIE 5000 sarebbe venuto troppo lungo

C'è scritto series, quindi ingloba tutte le sku x70/x60/x50...

L'ambiguità semmai è per la 4070ti Super, che condivide la nomenclatura ma non il chip :fagiano:

Purtroppo una titolo semplice che le prenda tutte è complicato, si poteva forse riassumere in RTX 4000/5000: AD104/GB205 - AD106/GB206 - GB207, ma è meno immediato e alla fine non risparmi neanche nulla come testo, quindi approvo il titolo per come è minimizzato XD

Jack Carver
13-10-2025, 14:47
C'è scritto series, quindi ingloba tutte le sku x70/x60/x50...

L'ambiguità semmai è per la 4070ti Super, che condivide la nomenclatura ma non il chip :fagiano:

Purtroppo una titolo semplice che le prenda tutte è complicato, si poteva forse riassumere in RTX 4000/5000: AD104/GB205 - AD106/GB206 - GB207, ma è meno immediato e alla fine non risparmi neanche nulla come testo, quindi approvo il titolo per come è minimizzato XD

al max avrei fatto cosi [Thread Ufficiale] nVidia RTX 4070/Ti/S - 5070 - 4060 - 5060 - 5050 series.

Ubro92
13-10-2025, 14:51
al max avrei fatto cosi [Thread Ufficiale] nVidia RTX 4070/Ti/S - 5070 - 4060 - 5060 - 5050 series.

E le 4060ti, 5060ti?

La dicitura series va già ad integrare, senza riscrivere, tutte le diciture S/Ti e va bene anche per le prossime 5000 super.
L'unica ambiguità è solo la 4070ti Super.

Jack Carver
13-10-2025, 14:54
E le 4060ti, 5060ti?

La dicitura series va già ad integrare, senza riscrivere, tutte le diciture S/Ti.
L'unica ambiguità è solo la 4070ti Super.

per amor di completezza [Thread Ufficiale] nVidia RTX 5070/4070/Ti/S - 5060/4060/ti - 5050 series


la 4070ti super sta bene dove sta perchè il chip è del 4080

Ubro92
13-10-2025, 15:01
per amor di completezza [Thread Ufficiale] nVidia RTX 5070/4070/Ti/S - 5060/4060/ti - 5050 series


la 4070ti super sta bene dove sta perchè il chip è del 4080

Però va eliminato series, è ridondante :sofico:

Jack Carver
13-10-2025, 15:08
Però va eliminato series, è ridondante :sofico:

ma infatti alla fine va bene anche series ma cmq ci entravan tranqui i nomi di tutti modelli senza fare un thread chilometrico

mikael84
13-10-2025, 16:19
Il "series" si mette proprio per evitare di riportare tutti i modelli, è naturale che questo sia pure il thread delle schede non citate, come la 4070s-ti o 4060ti-5060ti.
Ho semplificato il titolo, in quanto ho accorpato le due gen. per non essere troppo dispersivo in base all'utenza.
Quelle escluse dal thread sono le 5070ti e 4070ti super ovviamente.

Jack Carver
13-10-2025, 16:25
Il "series" si mette proprio per evitare di riportare tutti i modelli, è naturale che questo sia pure il thread delle schede non citate, come la 4070s-ti o 4060ti-5060ti.
Ho semplificato il titolo, in quanto ho accorpato le due gen. per non essere troppo dispersivo in base all'utenza.
Quelle escluse dal thread sono le 5070ti e 4070ti super ovviamente.

Mikael non avevo notato il series. mi è caduto l'occhio sui nomi delle schede ed ho visto non c'era più il TI e ci ho fatto caso perchè avendo sta scheda ogni tanto guardavo il thread.

va bene anche cosi. personalmente mi piace con i nomi di tutti i modelli in vista


ciao

Motenai78
14-10-2025, 20:22
per curiosità, quale è la ratio nella divisione dei thread: fasce di prezzo, prestazioni, architettura od altro?

(scusate se la cosa è lapalissiana, seguo molto ma devo dire che con il marketing attuale ho difficolta a creare una corretta classificazione; ai miei tempi c'erano solo tre fasce: tirchio, medioman, coatto XD ).

Ubro92
14-10-2025, 20:42
per curiosità, quale è la ratio nella divisione dei thread: fasce di prezzo, prestazioni, architettura od altro?

(scusate se la cosa è lapalissiana, seguo molto ma devo dire che con il marketing attuale ho difficolta a creare una corretta classificazione; ai miei tempi c'erano solo tre fasce: tirchio, medioman, coatto XD ).

Architettura del chip.

Qui fanno riferimento tutti i mid chip della serie 4000/5000, per Lovelace: AD104/AD106, mentre per Blackwell: GB205/206/207.

In linea di massima anche le prestazioni sono li: GB205 se la vede con gli AD104 e GB206 con AD106. L'unica "novità" per cosi dire, è GB207 adottato per la 5050, dato che gli AD107 furono esclusiva mobile.

marvin_gka
15-10-2025, 23:23
Ciao a tutti, una domanda:
per una 4070/4070s/5070 un alimentatore da 550watt è sufficiente o siamo corti?
L'alimentatore in questione è un Silent Storm PC ATX 550watt 80+ Bronze.

Il resto della configurazione è 5700x3D, MSI 450 Gaming Plus Max, 32 Gb di ram, 2HDD e 1 SSD.
Grazie.

pixel_rip
16-10-2025, 05:34
Ciao a tutti, sono in procinto di aggiornare una build basata su 4070super e 7800x3d. Avrebbe senso passare alla 5070 o conviene attendere l'eventuale annuncio delle 5070 super? O addirittura andare uno step oltre puntando alla 5080?
Grazie in anticipo.

cagnaluia
21-10-2025, 10:27
volendo giocare discretamente a BF6, volevo considerare una vga relativamente economica come la 4060 oppure la 5050? Sicuramente silenziona anzi muta in idle, uso web/ufficio.
Ho avuto una 4060 anno scorso, contento, ma visto che è passato un pò di tempo, volevo affrontare un modello più recente se ha senso... stando sulla fascia di prezzo 200-300

Ubro92
21-10-2025, 12:09
volendo giocare discretamente a BF6, volevo considerare una vga relativamente economica come la 4060 oppure la 5050? Sicuramente silenziona anzi muta in idle, uso web/ufficio.
Ho avuto una 4060 anno scorso, contento, ma visto che è passato un pò di tempo, volevo affrontare un modello più recente se ha senso... stando sulla fascia di prezzo 200-300

La 4060 sta nel mezzo di 5050 e 5060 come prestazioni...
Da un anno a questa parte si può dire che non è cambiato nulla in questa fascia.

In tutta onestà, su questi chip non ci investirei neanche 1€, al massimo giusto per qualche pc low profile.

Sui 300€ virerei più sul lato rosso, verso la 9060xt 16GB.

argez
21-10-2025, 13:22
Ciao a tutti, una domanda:
per una 4070/4070s/5070 un alimentatore da 550watt è sufficiente o siamo corti?
L'alimentatore in questione è un Silent Storm PC ATX 550watt 80+ Bronze.

Il resto della configurazione è 5700x3D, MSI 450 Gaming Plus Max, 32 Gb di ram, 2HDD e 1 SSD.
Grazie.

Dovresti essere più specifico sul modello di alimentatore, perchè i silent storm bronze da quello che vedo sono solo i modelli sfx. Forse è vecchio?

Ciao a tutti, sono in procinto di aggiornare una build basata su 4070super e 7800x3d. Avrebbe senso passare alla 5070 o conviene attendere l'eventuale annuncio delle 5070 super? O addirittura andare uno step oltre puntando alla 5080?
Grazie in anticipo.

Non ha molto senso da 4070s a 5070...probabilmente nemmeno alla super che uscirà. Il cambio, se lo fai, conviene di una o due categorie sopra appunto.

cagnaluia
21-10-2025, 14:02
La 4060 sta nel mezzo di 5050 e 5060 come prestazioni...
Da un anno a questa parte si può dire che non è cambiato nulla in questa fascia.

In tutta onestà, su questi chip non ci investirei neanche 1€, al massimo giusto per qualche pc low profile.

Sui 300€ virerei più sul lato rosso, verso la 9060xt 16GB.

si, seguirò il tuo ottimo consiglio thx

marvin_gka
21-10-2025, 23:09
Dovresti essere più specifico sul modello di alimentatore, perchè i silent storm bronze da quello che vedo sono solo i modelli sfx. Forse è vecchio?

L'ali è questo (https://it.sharkoon.com/product/SilStorIcewind)
Sì, è roba vecchiotta.

argez
21-10-2025, 23:55
L'ali è questo (https://it.sharkoon.com/product/SilStorIcewind)
Sì, è roba vecchiotta.

Non era male al tempo per essere un bronze, come wattaggio ci stai sicuramente dentro. Al massimo io considererei l'età...dopo i 5-6 anni un pensierino a cambiarlo con una piattaforma moderna lo farei.

Ubro92
22-10-2025, 16:58
Non era male al tempo per essere un bronze, come wattaggio ci stai sicuramente dentro. Al massimo io considererei l'età...dopo i 5-6 anni un pensierino a cambiarlo con una piattaforma moderna lo farei.

Il mio EVGA è appena arrivato al suo 11° anno di vita :sofico:

argez
23-10-2025, 11:22
Il mio EVGA è appena arrivato al suo 11° anno di vita :sofico:

Sgrat sgrat!

:asd:

andreamarra
09-11-2025, 12:03
ho 4070 super e vorrei sapere che cosa conviene impostare nell'nvidia control panel alle voci "power management mode" e "shader cache size" per avere prestazioni massime in game

in rete trovo molti pareri discordanti sull'impostare power management mode su normal o maximum performance (la scheda video è downvoltata con afterburner), stessa cosa per shader cache size dove leggo di impostare 10gb o 100gb se non addirittura "unlimited" (se serve, ho 2*16 ddr5)