View Full Version : [Thread Tecnico] Cyberpunk 2077 (PC)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
jack_the_kayman
23-12-2020, 09:17
Viene paragonato a GTA 5 per le meccaniche di gioco, non per la trama.
Che poi da quello che ho visto è palese l'intenzione di CDProjekt di competere con GTA, ma che a causa di tempo e forse anche risorse (?) non è riuscita ancora nell'intento, il multiplayer poi è la ciliegina sulla torta.
Quindi i paragoni sono leciti che vi piacciano o no, e le scusanti ''è un GDR'' lasciano il tempo che trovano.
palese dove scusami, come può essere loro intenzione competere con gta...hanno dei punti paragonabili, ma sono nelle intenzioni, nella realizzazione e nella sostanza delle cose totalmente differenti.
ma ancora con 'sta storia di GTAV :asd:
Giusto per chiarire, il mio commento non era riferito specificamente a Daniele. Era una considerazione generale.
Nessun problema, capisco cosa intendevi dire. Per risponderti e per rispondere anche all'altro utente citato nelle mie intenzioni non sto paragonando i giochi nella loro interezza.
Di Rockstar ammiro la cura nei dettagli ma non ammiro l'eccessiva volgarità gratuita spalmata ovunque, è proprio una mia questione personale.
Io sto guardando semplicemente a questioni tecniche (questo è il thread tecnico) perciò paragono aspetti che si possono considerare simili, come sparare sull'acqua, della serie in GTA V hai una pistola, c'è l'acqua e spari sull'acqua, stessa cosa puoi fare in CP, la questione è, qual'è l'effetto che ne consegue? Così, puro e semplice, tutto il resto è fuffa. ;)
Ribadisco che è un aspetto per me molto importante in un VG di questo tipo e che quando peso una cifra ci metto anche questo.
alexbilly
23-12-2020, 09:39
Ieri sono entrato nel bar Oh Ho per una missione e mi son messo a vendere le mie bevande al barista, nel farlo si è riavviato il pc... da quel momento freeze vari, anche non in game. Ho testato ram, cpu, disco, sembra tutto ok ma poi in windows si freezava comunque... quindi ho cancellato tutti i driver di amd della scheda video con pulizia totale, ho rimesso la versione precedente a quella ad hoc per cyberpunk e ho fatto degli stress test e sembra tornato tutto alla normalità. Stasera ci riprovo... Spero che si sia sputtanato qualcosa nei driver a causa del primo crash sennò sto 2020 finisce proprio col botto :(
Morale: per ora eviterei quel bar :asd:
cronos1990
23-12-2020, 09:52
Viene paragonato a GTA 5 per le meccaniche di gioco, non per la trama.Veramente non centra niente proprio per le meccaniche di gioco.
MexierJr
23-12-2020, 09:56
Viene paragonato a GTA 5 per le meccaniche di gioco, non per la trama.
Che poi da quello che ho visto è palese l'intenzione di CDProjekt di competere con GTA, ma che a causa di tempo e forse anche risorse (?) non è riuscita ancora nell'intento, il multiplayer poi è la ciliegina sulla torta.
Quindi i paragoni sono leciti che vi piacciano o no, e le scusanti ''è un GDR'' lasciano il tempo che trovano.
Le meccaniche di un gioco il cui obiettivo è farti cazzeggiare in strada sono atte a farti cazzeggiare in strada, così come le battute di una commedia sono atte a farti ridere. Le meccaniche di un gioco serio (non inteso come "migliore", ma semplicemente non prono al cazzeggio ed alla commedia) e focalizzato su altro sono atte a farti giocare in maniera seria e si focalizzano su altro, così come l'atmosfera cupa ed i lunghi silenzi di un thriller sci-fi sono atti tutt'altro che a farti ridere. E la trama non c'entra, perché entrambi i film parlano di un poliziotto che si fa in quattro per risolvere un caso difficile.
CDPR avrebbe potuto fare un'IA cittadina come quella di GTA5? Certo. Sarebbe stato un di più di qualità. Ma sicuramente non un must delle cose che devono esserci in questo gioco.
I problemi dell'IA non sono quelli dei cittadini che non scappano da dentro l'auto quando punti una pistola, sono quelli dei nemici che restano "incastrati" dietro i ripari e rimangono lì a parlare e non ti sparano neanche quando fai il giro attorno al riparo e ti ci piazzi davanti. Per fortuna non accade molto spesso, ma è sicuramente da sistemare.
La gente si stupisce che un gioco programmato per fare "X" faccia "X" meglio di un gioco programmato per fare "Y" e intanto ignora completamente "Y" che è quasi del tutto assente nel gioco programmato per fare "X" (però non lo diciamo, perché non ci fa comodo).
Ho trovato dei campi da basket in Cyberpunk, devono assolutamente fixare il gameplay perché NBA2k del 1999 aveva un gameplay migliore?
E poi scusami, ma tutta questa palese intenzione io non la vedo. A meno che fare un open-world dove puoi rubare un'auto non basti a significare di voler "palesemente competere con GTA5".
Tutta questa storia del voler fare il GTA del futuro è nata praticamente da un complimento che quelli di CDPR hanno fatto alla R per i loro prodotti, e tutti subito a farsi i film al riguardo.
Cutter90
23-12-2020, 10:06
Ragazzi, va bene tutto, ma questo è una sezione tecnica. Non vorrei vedere ne commenti sul gameplay ne su trame e /o paragoni con gta
Cutter90
23-12-2020, 10:06
non mi pare di aver visto un post con questa mod
https://www.youtube.com/watch?v=q2p8nGRjUSU
Postata la pagina scorsa e ho già detto che con la patch 1.05 questa mod fa crashare il gioco
Quando vedo, sempre più spesso, paragonare Cyberpunk 2077 a GTA5 penso sempre ad uno che va al cinema a vedere Blade Runner 2049 e poi si lamenta perché non è Rush Hour nel futuro e non lo ha fatto ridere. :asd:
Hai perfettamente ragione, e col fatto che è uscito anche su console si sono tirati su tutta una serie di videogiocatori che manco sanno cosa sia un fps/gdr open world..
Volevano il GTA 2077 :p
MexierJr
23-12-2020, 10:11
Ragazzi, va bene tutto, ma questo è una sezione tecnica. Non vorrei vedere ne commenti sul gameplay ne su trame e /o paragoni con gta
Hai ragione, avevo fatto una considerazione generale e poi mi sono lasciato trasportare. :asd:
Cercherò di non andare più off-topic e mi scuso.
StylezZz`
23-12-2020, 10:17
E poi scusami, ma tutta questa palese intenzione io non la vedo. A meno che fare un open-world dove puoi rubare un'auto non basti a significare di voler "palesemente competere con GTA5".
Tutta questa storia del voler fare il GTA del futuro è nata praticamente da un complimento che quelli di CDPR hanno fatto alla R per i loro prodotti, e tutti subito a farsi i film al riguardo.
Dai tempo al tempo, la strada è quella, e le reazioni sul web dimostrano come sia fortemente voluto dai più, pensi che ai piani alti di cdprojekt non se ne siano accorti? Come qualcuno ha già fatto notare diversi post addietro, cdprojekt non è rockstar e non ha le stesse risorse, ma rimane comunque ammirevole il loro lavoro e si vede chiaramante quanto sia ambizioso questo progetto, era/è destinato ad essere qualcosa di più.
Volevano il GTA 2077 :p
E lo avranno...siamo già a 13 milioni di copie vendute, le potenzialità ci sono tutte.
Parlando invece di situazione sulle piattaforme in streaming ho visto che la patch 1.05 ha portato miglioramenti e pulizia generale anche su Geforce Now.
Certi comportamenti "strani" dell'IA adesso si verificano più raramente, del tipo i nemici non si impallano a spararti come prima e vanno in copertura e tentano alle volte pure l'aggiramento.
Qualche bug rimane, tipo l'auto che mi arriva semidistrutta o la visuale in prima persona che alle volte compenetra la telecamera, quando si guida, creando uno effetto bruttissimo, ma non è nulla di particolarmente tedioso o frustrante ;)
L'unica cosa è che alle volte anche se sei utente Founders capitano delle code per entrare al gioco, tipo due giorni fa c'era mezzo server Nvidia in manutenzione...ora la situazione è buona. Mi sa però che hanno chiuso con la vendita degli abbonamenti mensili
DJurassic
23-12-2020, 10:34
Postata la pagina scorsa e ho già detto che con la patch 1.05 questa mod fa crashare il gioco
Da me funziona perfettamente. Nessun crash.
jack_the_kayman
23-12-2020, 10:37
Ma solo a me a volte spariscela minimappa?
cronos1990
23-12-2020, 10:39
Ma solo a me a volte spariscela minimappa?Io non la uso affatto, per cui non saprei dire.
MexierJr
23-12-2020, 10:43
Dai tempo al tempo, la strada è quella, e le reazioni sul web dimostrano come sia fortemente voluto dai più, pensi che ai piani alti di cdprojekt non se ne siano accorti? Come qualcuno ha già fatto notare diversi post addietro, cdprojekt non è rockstar e non ha le stesse risorse, ma rimane comunque ammirevole il loro lavoro e si vede chiaramante quanto sia ambizioso questo progetto, era/è destinato ad essere qualcosa di più.
E lo avranno...siamo già a 13 milioni di copie vendute, le potenzialità ci sono tutte.
Nel caso ti interessi, ti ho risposto nell'altro thread per non intasare questo con l'off-topic.
alexbilly
23-12-2020, 10:55
Ma solo a me a volte spariscela minimappa?
mai successo, a volte non mi compare il tizio nel videotelefono, ma non ho mai capito se è voluto o no.
mai successo, a volte non mi compare il tizio nel videotelefono, ma non ho mai capito se è voluto o no.Dopo la quest di
delamain
Sì è rotto.
L'ultima patch doveva risolverlo, ma a me lo ha fatto solo parzialmente, non vedo più del mixato con l'immagine delle chiamante, ma ho ancora i glitch grafici.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
23-12-2020, 11:46
pare che succeda con i 32:9
hellkitchen
23-12-2020, 13:23
Comunque ragazzi ieri sera ho giocato e avevo di nuovo il problema delle frequenze della GPU che continuavano ad andare da >900Mhz a <600Mhz, con relativi cali di frame in maniera oscillatoria (anche in frangenti non esigenti, tipo guardando un muro).
E' strano che possa anche essere un thermal throttling della GPU.. perché di solito regge tranquillamente la frequenza massima senza problemi e senza questi cali.
Che strano...
StylezZz`
23-12-2020, 13:31
Comunque ragazzi ieri sera ho giocato e avevo di nuovo il problema delle frequenze della GPU che continuavano ad andare da >900Mhz a <600Mhz, con relativi cali di frame in maniera oscillatoria (anche in frangenti non esigenti, tipo guardando un muro).
E' strano che possa anche essere un thermal throttling della GPU.. perché di solito regge tranquillamente la frequenza massima senza problemi e senza questi cali.
Che strano...
L'utilizzo della CPU a quanto stava?
hellkitchen
23-12-2020, 13:34
L'utilizzo della CPU a quanto stava?
non ho guardato purtroppo, so che girava a 2,9Ghz sui 6 core (uso Trottlestop), l'utilizzo di solito è sul 60-70% credo..
La GPU invece era al 98% ma ste benedette frequenze oscillavano tanto e il boost a >1000Mhz lo usava ben poco... infatti a volte quando carico il gioco, fuori dall'appartamento di V mi fa 55-60FPS, poi invece non vado oltre i 45.
Magari poi mi va in thermal throttling e il problema è proprio questo.
In effetti la GPU ieri era a 78° fissa... ma mi sembra bassa come temperatura per il Throttling!
StylezZz`
23-12-2020, 13:58
non ho guardato purtroppo, so che girava a 2,9Ghz sui 6 core (uso Trottlestop), l'utilizzo di solito è sul 60-70% credo..
La GPU invece era al 98% ma ste benedette frequenze oscillavano tanto e il boost a >1000Mhz lo usava ben poco... infatti a volte quando carico il gioco, fuori dall'appartamento di V mi fa 55-60FPS, poi invece non vado oltre i 45.
Magari poi mi va in thermal throttling e il problema è proprio questo.
In effetti la GPU ieri era a 78° fissa... ma mi sembra bassa come temperatura per il Throttling!
2,9Ghz è bassa come frequenza, soprattutto se giochi a 1080p, quindi la CPU andrebbe tenuta d'occhio, e farei la prova a giocare senza trottlestop.
La GPU che va in throttling a 78° è difficile, ma ho visto schede video andare in throttling a temperature minori, quindi non sarebbe nemmeno da escludere.
hellkitchen
23-12-2020, 14:06
2,9Ghz è bassa come frequenza, soprattutto se giochi a 1080p, quindi la CPU andrebbe tenuta d'occhio, e farei la prova a giocare senza trottlestop.
La GPU che va in throttling a 78° è difficile, ma ho visto schede video andare in throttling a temperature minori, quindi non sarebbe nemmeno da escludere.
Ora sto giocando con Speedshift a 128, ma anche impostandolo a 0, che obbliga la CPU ad andare a 3,9Ghz, non cambiano molto i frame, dal momento che da quanto ho potuto osservare, lui si autobilancia:
- Frequenza 2,9Ghz --> utilizzo maggiore CPU come %
- Frequenza 3,9Ghz --> utilizzo minore CPU come %
Disattivando Throttlestop, usando la modalità "Prestazioni Elevate", comunque equivale praticamente ad usare TT con Speedshift a 0.
La cosa strana è che quando il gioco gira bene, non va in Trhottling... rimane a 78°C ma le frequenze sono costanti a 900-1000MHz.
Stasera riprovo, ogni volta è tipo una lotteria :D
AMO il mio Legion Y-740, ma quanto mi manca un sistema Desktop... molte meno rotture di palle con questi aspetti :)
Da me funziona perfettamente. Nessun crash.
dove si trova questa mod? su nexus non la trovo.
@hellkitchen
Prova a salvare e riavviare completamente il gioco.
Penso abbia problemi di memory leak (è il termine corretto?). Nella stessa scena dopo il riavvio mi cala l'utilizzo GPU e da ~45fps torna a 60 stabili nello stesso punto. Anche a me capita spesso di vedere l'utilizzo GPU che non va oltre il 98%
StylezZz`
23-12-2020, 14:18
dove si trova questa mod? su nexus non la trovo
Sotto il video nella descrizione c'è il link diretto, comunque è questo:
https://github.com/FransBouma/InjectableGenericCameraSystem/releases/tag/CP102
Sotto il video nella descrizione c'è il link diretto, comunque è questo:
https://github.com/FransBouma/InjectableGenericCameraSystem/releases/tag/CP102
grazie... sono proprio rincoglionito... non non avevo visto il seguito della descrizione.
scusate
hellkitchen
23-12-2020, 14:30
@hellkitchen
Prova a salvare e riavviare completamente il gioco.
Penso abbia problemi di memory leak (è il termine corretto?). Nella stessa scena dopo il riavvio mi cala l'utilizzo GPU e da ~45fps torna a 60 stabili nello stesso punto. Anche a me capita spesso di vedere l'utilizzo GPU che non va oltre il 98%
Ieri ho provato a chiudere e riaprire il gioco, ma non è cambiato nulla purtroppo.
Mi era già successo e, dopo un riavvio del pc era tornato a posto.
Non ho mai capito se è il mio PC ad essere rinco o se sono i giochi.
In alcuni giochi zero problemi, in altro molti problemi.
Vado off-topic un secondo per argomentare quanto sopra: per esempio su Doom Eternal, senza Throttlestop il gioco è ingiocabile (sembra che non usi la CPU o che usi poca GPU) perché mi droppa da 100 a 30 fps di continuo. Con Throttlestop e Speedshift a 128, va molto, molto meglio (sebbene in alcuni frangenti qualche frame drop lo vedo).
In Crysis 3 pure, frame drop a manetta.
Su altri giochi invece tutto liscio come l'olio (esempio mi gira bene anche FS 2020 su medio, Forza Horizon 4 su ultra, Doom 2016 con Open GL (con Vulkan fa frame drop come su Eternal)...
@hellkitchen
Se non è un problema di gestione delle temperature da parte del notebook, proverei a controllare che sia sano "meccanicamente". Controllando sul web ho letto che ad un paio di persone gli è saltato un prigioniero dove va ad ancorarsi il sistema di raffreddamento.
In ogni caso leggi il secondo post qui (https://www.reddit.com/r/Lenovo/comments/dfskh6/lenovo_legion_y740_thermal_issues/)
hellkitchen
23-12-2020, 15:37
@hellkitchen
Se non è un problema di gestione delle temperature da parte del notebook, proverei a controllare che sia sano "meccanicamente". Controllando sul web ho letto che ad un paio di persone gli è saltato un prigioniero dove va ad ancorarsi il sistema di raffreddamento.
In ogni caso leggi il secondo post qui (https://www.reddit.com/r/Lenovo/comments/dfskh6/lenovo_legion_y740_thermal_issues/)
Grazie mille, gli do sicuramente una lettura.
Considera che come CPU non ho problemi, anche perché il sistema di raffreddamento è una bomba e, viaggiando a -125MV sui voltaggi della CPU/Cache CPU non salgo praticamente sopra gli 80°C in game con la CPU (per giochi leggeri anche 70°C).
Manco da qualche giorno sul forum, magari il problema è già stato affrontato.
Spesso nel gioco mi trovo dei difetti grafici, delle sorte di aloni intorno alle fonti di luce (a volte anche nelle ombre). Questo con ogni settaggio di RT o DLSS..
E' capitato ad altri?
Qualcuno l’ha provata?
https://www.google.it/amp/s/multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-modalita-cinematic-rtx-nascosta-come-sbloccarla.html%3famp
Alla fine coi 2GB aggiuntivi richiesti, quale sarebbe il computo totale della VRAM richiesta?
StylezZz`
23-12-2020, 19:08
Qualcuno l’ha provata?
https://www.google.it/amp/s/multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-modalita-cinematic-rtx-nascosta-come-sbloccarla.html%3famp
Ho visto qualche paragone in rete, non ho notato nessuna differenza.
-
EDIT: nuovo video di nvidia RTX ON/OFF:
https://www.youtube.com/watch?v=h9xu7E62T5Y
Questo invece è un PC Moddato in tema Cyberpunk:
https://www.youtube.com/watch?v=2QuGN28Un-A
Pachanga
23-12-2020, 22:30
Piccolo aggiornamento della 1.05,si passa alla 1.06,993 mega su Steam.
Alucardick
23-12-2020, 22:30
Gog aggiornamento da 501 mb
Anche a voi il gioco migliora le performance riavviandolo? Non ho capito se riguarda il fatto di cambiare le impostazioni grafiche senza riavviare (anche se il gioco non lo richiede), oppure satura la memoria in modo anomalo dopo un paio d'ore di gioco. Mi è capitato che i frame calano in modo evidente, ma riavviando il gioco, a parità di settaggi e location, questo torna perfettamente fluido.
fraussantin
23-12-2020, 23:29
Anche a voi il gioco migliora le performance riavviandolo? Non ho capito se riguarda il fatto di cambiare le impostazioni grafiche senza riavviare (anche se il gioco non lo richiede), oppure satura la memoria in modo anomalo dopo un paio d'ore di gioco. Mi è capitato che i frame calano in modo evidente, ma riavviando il gioco, a parità di settaggi e location, questo torna perfettamente fluido.No però ho fatto caso che caricando il solito save non sempre si hanno le solite performance immediate.
Non so perchè.
Devo fare una partita senza toccare mai le impostazioni in game, visto che fin'ora l'ho sempre fatto, soprattutto giocando spesso con RT on e off per vedere quanto cambia nelle varie zone della mappa. Sicuro che il problema o riguarda una saturazione anomala della memoria oppure i settaggi non sempre vengono caricati correttamente, però confermo che si risolve chiudendo e riavviando il gioco. Mai visto niente del genere.
Ho visto qualche paragone in rete, non ho notato nessuna differenza.
-
EDIT: nuovo video di nvidia RTX ON/OFF:
https://www.youtube.com/watch?v=h9xu7E62T5Y
Questo invece è un PC Moddato in tema Cyberpunk:
https://www.youtube.com/watch?v=2QuGN28Un-A
emailraytracingnon fa nulla....
Windtears
24-12-2020, 07:30
emailraytracingnon fa nulla....
emaostecomeèilvino... ci mancherebba altro. :asd:
è il prezzo da pagare per attivarlo il problema, e anche il fatto che nvidia e amd fanno come kazzo gli pare nonostante ci sia "teoricamente" uno standard per cui il supporto per entrambe non sia assicurato.
tutto questo lo relega a "feature" non indispensabile per me... quando diventerà standard se ne riparla.
sertopica
24-12-2020, 08:48
Anche a voi il gioco migliora le performance riavviandolo? Non ho capito se riguarda il fatto di cambiare le impostazioni grafiche senza riavviare (anche se il gioco non lo richiede), oppure satura la memoria in modo anomalo dopo un paio d'ore di gioco. Mi è capitato che i frame calano in modo evidente, ma riavviando il gioco, a parità di settaggi e location, questo torna perfettamente fluido.
Si tratta di un memory leak senz'altro. Infatti anche il t posing dei passanti e' collegato a questo problema, tanto che alcuni non lo hanno proprio. Ulteriore prova e' questa nuova modifica del cinematic rtx, che richiede 2 gb di vram in piu', se il gioco va oltre i limiti ti ritrovi con tutti i passanti intorno a te in t-pose: https://www.youtube.com/watch?v=qoXSVIs9PXc
jack_the_kayman
24-12-2020, 10:00
Devo fare una partita senza toccare mai le impostazioni in game, visto che fin'ora l'ho sempre fatto, soprattutto giocando spesso con RT on e off per vedere quanto cambia nelle varie zone della mappa. Sicuro che il problema o riguarda una saturazione anomala della memoria oppure i settaggi non sempre vengono caricati correttamente, però confermo che si risolve chiudendo e riavviando il gioco. Mai visto niente del genere.
anche io lo noto, spesso nella stessa zona va benissimo e ci torni e va peggio boh non mi è capitato con nessun gioco una cosa simile, come se si saturasse a volte qualcosa.
ci sono sicuramente molti margini per migliorare le prestazioni.
bonzoxxx
24-12-2020, 10:16
EDIT: nuovo video di nvidia RTX ON/OFF:
https://www.youtube.com/watch?v=h9xu7E62T5Y
Questo invece è un PC Moddato in tema Cyberpunk:
https://www.youtube.com/watch?v=2QuGN28Un-A
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Minchia che spettacolo..
Quindi è il gioco che a volte satura la memoria in qualche modo. Speriamo risolvano, è evidente che ci sono ottimi margini per migliorare le performance.
Alekos Panagulis
24-12-2020, 11:23
Come si spiega questo riflesso sulla portiera dell'auto:
https://i.ibb.co/pvbxw89/Cyberpunk2077-2020-12-24-12-19-17-089.png (https://ibb.co/pvbxw89)
Quando dietro c'era questo:
https://i.ibb.co/8xx6MCw/Cyberpunk2077-2020-12-24-12-19-26-892.png (https://ibb.co/8xx6MCw)
sertopica
24-12-2020, 11:28
Se c'e' troppa roba da riflettere, troppe ombre e cosi' via, il gioco comincia a tagliare per risparmiare risorse.
hellkitchen
24-12-2020, 12:06
Prima ho fatto un po' di gioco per provare la nuova patch e il discorso delle frequenze variabili della GPU.
Ho provato dopo un po' a disattivare Thottlestop (in modo particolare il speedshift) e a rimettere tutto al suo posto (anche l'offset sui voltaggi etc).
Ho riavviato e ho rifatto partire il gioco.
Come performance in termini di FPS mi sembra che siamo ma mi è sembrato più stabile come fps. Ho anche provato a tenere l'inquadratura fissa e per un bel po' le GPU mi ha girato a 870Mhz senza muoversi, poi quando sono cambiate le scene di gioco ha iniziato a variare (ma direi che è normale).
Provo a tenerlo un po' così..
Non ho ancora capito se Throttlestop da benefici o meno.. infatti ho provato anche Doom Eternal e mi ha girato benissimo... mal che vada cancello TT e metto Intel Extreme Tuning Utility, settando solo un po' di undervolt sulla CPU per ridurre di qualche grado te temperature in game :)
StylezZz`
24-12-2020, 12:12
Non ho ancora capito se Throttlestop da benefici o meno.. infatti ho provato anche Doom Eternal e mi ha girato benissimo... mal che vada cancello TT e metto Intel Extreme Tuning Utility, settando solo un po' di undervolt sulla CPU per ridurre di qualche grado te temperature in game :)
Sono contrario all'utilizzo di questi software, comunque se non hai problemi di temperature sulla CPU non vedo il motivo di fare modifiche o altro, se proprio vuoi fare l'undervolt per guadagnare qualche grado dovresti verificare la stabilità con prime95...avevo un portatile asus g51jx e la cpu scaldava parecchio, anche sopra i 90°C, ma non andava mai in throttling.
Therinai
24-12-2020, 13:07
Ora che ho la 3060ti poso provare il gioco con RTX e DLSS... ricapitolando vale la pensa secondo voi?
Considerato che ho un dispaly 1440p con freesync attivo, quindi anche se il framerate oscilla è ok, basta che sto sopra i 35 fps che è il limite basso del freesync
Ora che ho la 3060ti poso provare il gioco con RTX e DLSS... ricapitolando vale la pensa secondo voi?
Considerato che ho un dispaly 1440p con freesync attivo, quindi anche se il framerate oscilla è ok, basta che sto sopra i 35 fps che è il limite basso del freesync
Mah il senso di attivare il RT per poi perdere qualità nelle textures con il DLSS non l'ho ancora capito. Al massimo ha senso con il DLSS Qualità, al di sotto è solo un modo per dire "ho tutti i settaggi al massimo" all'amico camuffandoli poi con il DLSS.
Con un monitor 4K si vede molto la perdita di dettagli nelle textures. Preferisco non attivare l'RT perché va a ciucciarti 15 fps netti. Però posso dire che in questo gioco è tanta roba, anche se da il meglio di se di notte. Di giorno lo sfrutti di meno.
jack_the_kayman
24-12-2020, 13:27
se uno dovesse usare solo il dlss qualità lo potrebbero giocare in 10 in italia :asd:
se uno dovesse usare solo il dlss qualità lo potrebbero giocare in 10 in italia :asd:
Senza DLSS allora non esisterebbero neppure i giochi. In base al tuo ragionamento. ;)
jack_the_kayman
24-12-2020, 13:43
cyberpunk molto probabilmente no infatti
cyberpunk molto probabilmente no infatti
Eppure quando è stato lanciato Crysis non c'era il DLSS. Comunque te la faccio semplice con un tweak, almeno così evitiamo di portarla per le lunghe: senza DLSS ci puoi giocare, basta abbassare qualche impostazione grafica.
Esiste da sempre questo metodo. ;)
Poi se vuoi il RT attivo a tutti i costi, il DLSS è imprescindibile e serve proprio per quello. Ma al momento è solo un capriccio visto che nemmeno una 3090 riesce a gestire in 4K
CP è un Crysis per metà, sia perché Crysis per goderselo al meglio bisognava impostare per forza i dettagli su molto alto visto che l'engine (in realtà come tutti gli engine di quel tempo) su PC davano il meglio assoluto al massimo delle impostazioni, invece CP già a dettaglio medio esprime il 90% del suo potenziale (cosa notata da TechSpot e OC3D), sia per la questione del ray tracing, che se non attivato non è poi sto gran mattone incredibile, ma per quello c'è il DLSS. CP si gioca bene a res nativa ovviamente senza RT, basta non alzare al massimo dettaglio l'occlusione ambientale (zero differenza visiva da basso a alto stando all'analisi di DF), nubi volumetriche e lo screenspace; perdita visiva minima ma guadagno enorme sulle performance :rolleyes: Detto questo, CP perde parecchio del suo impatto visivo senza RT.
Comunque il problema del memory leak avviene soprattutto dopo che si visitano alcune aree di gioco, tra cui il locale Afterlife, la zona a luci rosse di Japan Town e il mercato li vicino, ovvero Cherry Blossom. Curiosamente una delle aree di gioco in assoluto più pesanti e che TechSpot ha giustamente utilizzato come location per i benchmark, ovvero Little China a Watson, non mi da problemi, ne se visitata di giorno ne di notte.
Windtears
24-12-2020, 15:11
cyberpunk molto probabilmente no infatti
eppure la mia 5700xt dopo 35h ancora non lo sa... :asd:
[ADSL]Doc
24-12-2020, 16:05
Anche a voi ci mette una vita ad applicare le patch una volta scaricate? Preciso che lo ho installato su hd meccanico
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
24-12-2020, 16:31
Doc;47188297']Anche a voi ci mette una vita ad applicare le patch una volta scaricate? Preciso che lo ho installato su hd meccanico
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Si, se apri il task manager vedi che il disco fa un continuo di leggere e scrivere.
eppure la mia 5700xt dopo 35h ancora non lo sa... :asd:
:asd:
Oirasor_84
24-12-2020, 16:55
Scusate ma avete avuto problemi durante l'istallazione della patch da 509mb?
da me è fermo al 57% circa da 10 minuti,non va vanti nell'istallazione.
Scusate ma avete avuto problemi durante l'istallazione della patch da 509mb?
da me è fermo al 57% circa da 10 minuti,non va vanti nell'istallazione.
Hai abbastanza spazio su disco? Perchè lo scompatta e si cuccia almeno altri 70 gb. Anche a me si era bloccato al 57% cmq, impiega un secolo ad applicare la patch
alla fine con la mia configurazione ho trovato il giusto settings nell'abilitare solamente i riflessi in ray tracing, disabilitando le ombre e l'illuminazione che si ciuccia più di 15 fps a medio e sinceramente le differenze si notano pochissimo...
Oirasor_84
24-12-2020, 17:28
Hai abbastanza spazio su disco? Perchè lo scompatta e si cuccia almeno altri 70 gb. Anche a me si era bloccato al 57% cmq, impiega un secolo ad applicare la patch
Ma giusto 100gb di spazio,comunque adesso si è sbloccato ed ha appena finito,comunque ci mette un eternità.
Ora che ho la 3060ti poso provare il gioco con RTX e DLSS... ricapitolando vale la pensa secondo voi?
Considerato che ho un dispaly 1440p con freesync attivo, quindi anche se il framerate oscilla è ok, basta che sto sopra i 35 fps che è il limite basso del freesync
Guarda, io col monitor in firma e risoluzione 3440x1440 gioco con RTX ultra e DLSS equilibrato, rimango sui 45+ fps (di media direi 50) e il gioco è bello fluido.. con un monitor NON ultrawide, secondo me potresti tenere anche DLSS qualità..
Therinai
24-12-2020, 17:37
Guarda, io col monitor in firma e risoluzione 3440x1440 gioco con RTX ultra e DLSS equilibrato, rimango sui 45+ fps (di media direi 50) e il gioco è bello fluido.. con un monitor NON ultrawide, secondo me potresti tenere anche DLSS qualità..
ma infatti ho notato la tua conf nel primo post, e in effetti considerato che ho un normale 1440p, quindi 2560*1440, dovrei recuperare qualche FPS.
Ma usi un set di impostazioni grafiche o le hai customizzate?
Se le hai customizzate ti va di condividere uno screen?
Adesso sto cucinando non so se riesco a mettermi* a giocare ufff mi sono rotto il cazzo di questa merda. Voglio giocare a saiberpank!!!1! :sofico:
*cazzata, ovviamente lo so che non posso mettermi a giocare a judy2077 dimenticandomi della roba nel forno :asd:
hellkitchen
24-12-2020, 18:10
Sono contrario all'utilizzo di questi software, comunque se non hai problemi di temperature sulla CPU non vedo il motivo di fare modifiche o altro, se proprio vuoi fare l'undervolt per guadagnare qualche grado dovresti verificare la stabilità con prime95...avevo un portatile asus g51jx e la cpu scaldava parecchio, anche sopra i 90°C, ma non andava mai in throttling.
guarda ho dovuto rimettere TT con lo speedshift. Da quanto sto capendo, se il procio mi gira a 3,9GHz la GPU continua ad oscillare come frequenze e mi fa dei drop pazzesci in game.
Se metto speedshift la CPU va a 2,9Ghz e la GPU rimane più stabile come frequenze senza drop.
Poi magari è tutto un effetto Placebo e dipende tutto dal gioco... bha
Guarda, io col monitor in firma e risoluzione 3440x1440 gioco con RTX ultra e DLSS equilibrato, rimango sui 45+ fps (di media direi 50) e il gioco è bello fluido.. con un monitor NON ultrawide, secondo me potresti tenere anche DLSS qualità..
aspe rtx su che livello? perchè con la mia config tutto a ultra, rtx a folle e tutto quello che si può mettere, con DLSS qualità io faccio 45-50 di media con qualche picco a 60, stessa res 3440x1440
PS: ho messo un reshade per un hdr simulato
davide155
24-12-2020, 18:35
CP è un Crysis per metà, sia perché Crysis per goderselo al meglio bisognava impostare per forza i dettagli su molto alto visto che l'engine (in realtà come tutti gli engine di quel tempo) su PC davano il meglio assoluto al massimo delle impostazioni, invece CP già a dettaglio medio esprime il 90% del suo potenziale (cosa notata da TechSpot e OC3D), sia per la questione del ray tracing, che se non attivato non è poi sto gran mattone incredibile, ma per quello c'è il DLSS. CP si gioca bene a res nativa ovviamente senza RT, basta non alzare al massimo dettaglio l'occlusione ambientale (zero differenza visiva da basso a alto stando all'analisi di DF), nubi volumetriche e lo screenspace; perdita visiva minima ma guadagno enorme sulle performance :rolleyes: Detto questo, CP perde parecchio del suo impatto visivo senza RT.
Comunque il problema del memory leak avviene soprattutto dopo che si visitano alcune aree di gioco, tra cui il locale Afterlife, la zona a luci rosse di Japan Town e il mercato li vicino, ovvero Cherry Blossom. Curiosamente una delle aree di gioco in assoluto più pesanti e che TechSpot ha giustamente utilizzato come location per i benchmark, ovvero Little China a Watson, non mi da problemi, ne se visitata di giorno ne di notte.
Due cose completamente diverse, Crysis quando uscì (2007!) ridefinì l'essenza della grafica in tempo reale.
Cyberpunk non ha portato nulla di nuovo, anzi per me ha ridefinito le bestemmie da quanti bug ha. Sia grafici che non.
Crysis all'uscita l'ho amato come un bambino ama babbo natale il 25 dicembre.
Cyberpunk ancora mi chiedo come faccia ad avere tutto questo clamore attorno.
Starò invecchiando forse, ma lo vedo come un gioco per bambini.
StylezZz`
24-12-2020, 18:40
Due cose completamente diverse, Crysis quando uscì (2004!) ridefinì l'essenza della grafica in tempo reale
2007*
davide155
24-12-2020, 18:48
2007*
Hai ragione, nello scrivere mi si sono intrecciati i ricordi.
Fantomatico
24-12-2020, 18:52
Due cose completamente diverse, Crysis quando uscì (2007!) ridefinì l'essenza della grafica in tempo reale.
Cyberpunk non ha portato nulla di nuovo, anzi per me ha ridefinito le bestemmie da quanti bug ha. Sia grafici che non.
Crysis all'uscita l'ho amato come un bambino ama babbo natale il 25 dicembre.
Cyberpunk ancora mi chiedo come faccia ad avere tutto questo clamore attorno.
Starò invecchiando forse, ma lo vedo come un gioco per bambini.
Ciao Davide, ti chiedo un parero sincero... ti sembra che questo gioco possa beneficiarne di diverse patch, un po' come accadde anche per The Witcher 3 all'inizio? Non era certo ingiocabile, ma decisamente acerbo, ricordo che dopo anni a parità di hardware, girava decisamente meglio.
fraussantin
24-12-2020, 19:15
Ciao Davide, ti chiedo un parero sincero... ti sembra che questo gioco possa beneficiarne di diverse patch, un po' come accadde anche per The Witcher 3 all'inizio? Non era certo ingiocabile, ma decisamente acerbo, ricordo che dopo anni a parità di hardware, girava decisamente meglio.Ma a livello di prestazioni non gira male neppure adesso , le critiche sono riferite ad altro penso
bonzoxxx
24-12-2020, 19:53
Ma a livello di prestazioni non gira male neppure adesso , le critiche sono riferite ad altro penso
Con la patch 1.05 è diventato giocabile anche su PS4 liscia.
Due cose completamente diverse, Crysis quando uscì (2007!) ridefinì l'essenza della grafica in tempo reale.
Cyberpunk non ha portato nulla di nuovo, anzi per me ha ridefinito le bestemmie da quanti bug ha. Sia grafici che non.
Crysis all'uscita l'ho amato come un bambino ama babbo natale il 25 dicembre.
Cyberpunk ancora mi chiedo come faccia ad avere tutto questo clamore attorno.
Starò invecchiando forse, ma lo vedo come un gioco per bambini.
Sì è vero, Crysis ha letteralmente rivoluzionato la grafica, peraltro il periodo era anche molto favorevole visto che la tecnologia era tutta in ascesa.
Ciao Davide, ti chiedo un parero sincero... ti sembra che questo gioco possa beneficiarne di diverse patch, un po' come accadde anche per The Witcher 3 all'inizio? Non era certo ingiocabile, ma decisamente acerbo, ricordo che dopo anni a parità di hardware, girava decisamente meglio.
Ma a livello di prestazioni non gira male neppure adesso , le critiche sono riferite ad altro penso
Confermo @Fantomatico anche io ho la 580, 8g, ma sempre 580, il gioco su medio (io-medio qualcosa alto) lo giochi anche ora ed è godibilissimo in termini di resa, ha diversi bug, alcuni fastidiosi, quello sì
Due cose completamente diverse, Crysis quando uscì (2007!) ridefinì l'essenza della grafica in tempo reale.
Cyberpunk non ha portato nulla di nuovo, anzi per me ha ridefinito le bestemmie da quanti bug ha. Sia grafici che non.
Crysis all'uscita l'ho amato come un bambino ama babbo natale il 25 dicembre.
Cyberpunk ancora mi chiedo come faccia ad avere tutto questo clamore attorno.
Starò invecchiando forse, ma lo vedo come un gioco per bambini.
Non sono d'accordo ad una sola parola, puoi criticare tutti i bug che vuoi, ma criticarlo anche sulla grafica è da bestemmia imho
Roland74Fun
24-12-2020, 21:51
Come si spiega questo riflesso sulla portiera dell'auto:
https://i.ibb.co/pvbxw89/Cyberpunk2077-2020-12-24-12-19-17-089.png (https://ibb.co/pvbxw89)
Quando dietro c'era questo:
https://i.ibb.co/8xx6MCw/Cyberpunk2077-2020-12-24-12-19-26-892.png (https://ibb.co/8xx6MCw)Riflessi in cubemaps.
Un po' come in horizon zero Dawn che dentro il bunker vedi le montagne riflesse sul pavimento.
ma infatti ho notato la tua conf nel primo post, e in effetti considerato che ho un normale 1440p, quindi 2560*1440, dovrei recuperare qualche FPS.
Ma usi un set di impostazioni grafiche o le hai customizzate?
Se le hai customizzate ti va di condividere uno screen?
Adesso sto cucinando non so se riesco a mettermi* a giocare ufff mi sono rotto il cazzo di questa merda. Voglio giocare a saiberpank!!!1! :sofico:
Allora, ho disattivato motion blur, grana e compagnia bella. Tutta la parte relativa alle ombre e nubi abbassata di una tacca rispetto al valore max, il resto su alto. Rt attivo a ultra (comprese ombre e riflessi). DLSS equilibrato (su qualità perdo quasi 10 fps). Uso anche reshade (citato in prima pagina anche) che mi toglie un paio di fps.
aspe rtx su che livello? perchè con la mia config tutto a ultra, rtx a folle e tutto quello che si può mettere, con DLSS qualità io faccio 45-50 di media con qualche picco a 60, stessa res 3440x1440
PS: ho messo un reshade per un hdr simulato
Configurazione scritta sopra :D RT su Ultra, DLSS qualità mi fa perdere 10 fps circa, se il reshade è il "Cyberpunk Autonomous ReShade - True HDR" da descrizione fa perdere un buon 10% di fps..
Allora, ho disattivato motion blur, grana e compagnia bella. Tutta la parte relativa alle ombre e nubi abbassata di una tacca rispetto al valore max, il resto su alto. Rt attivo a ultra (comprese ombre e riflessi). DLSS equilibrato (su qualità perdo quasi 10 fps). Uso anche reshade (citato in prima pagina anche) che mi toglie un paio di fps.
Configurazione scritta sopra :D RT su Ultra, DLSS qualità mi fa perdere 10 fps circa, se il reshade è il "Cyberpunk Autonomous ReShade - True HDR" da descrizione fa perdere un buon 10% di fps..
a ok ok, io sto cercando di spararlo al massimo e comunque per tipologia di gioco i 50 fps sono anche sufficienti
davide155
24-12-2020, 22:52
Ciao Davide, ti chiedo un parero sincero... ti sembra che questo gioco possa beneficiarne di diverse patch, un po' come accadde anche per The Witcher 3 all'inizio? Non era certo ingiocabile, ma decisamente acerbo, ricordo che dopo anni a parità di hardware, girava decisamente meglio.Indubbiamente con altre patch andrà a migliorare. Ne sono sicuro e lo spero.
Ma dopo aver giocato 6 ore mi ha annoiato.
Ripeto, forse starò invecchiando, ma non riesco più a digerire certi giochi. Addirittura c'è un giornalista che lo definisce una esperienza da vivere assolutamente.
Mah, vabbè, sarò strano io.
davide155
24-12-2020, 22:56
Non sono d'accordo ad una sola parola, puoi criticare tutti i bug che vuoi, ma criticarlo anche sulla grafica è da bestemmia imhoLe bestemmie le ho tirate io pagandolo 50€ e ritrovandomi un gioco acerbo e pure brutto secondo me. Ragdoll imbarazzante, mimica facciale di 15 anni fa. La fiera dei bug e crash.
Mass effect rapportato agli anni in cui è uscito gli da 10 piste.
Senza scomodare titoli recenti di ben più spessore. Sia grafico che di storyline.
Starò invecchiando male, ma cyberpunk mi ha deluso, e parecchio.
DJurassic
24-12-2020, 23:04
Più che invecchiando ti stai rincoglionendo :asd:
Le bestemmie le ho tirate io pagandolo 50€ e ritrovandomi un gioco acerbo e pure brutto secondo me. Ragdoll imbarazzante, mimica facciale di 15 anni fa. La fiera dei bug e crash.
Mass effect rapportato agli anni in cui è uscito gli da 10 piste.
Senza scomodare titoli recenti di ben più spessore. Sia grafico che di storyline.
Starò invecchiando male, ma cyberpunk mi ha deluso, e parecchio.
Non rispondo male perché è natale, lascio perdere:rotfl:
Therinai
24-12-2020, 23:15
Le bestemmie le ho tirate io pagandolo 50€ e ritrovandomi un gioco acerbo e pure brutto secondo me. Ragdoll imbarazzante, mimica facciale di 15 anni fa. La fiera dei bug e crash.
Mass effect rapportato agli anni in cui è uscito gli da 10 piste.
Senza scomodare titoli recenti di ben più spessore. Sia grafico che di storyline.
Starò invecchiando male, ma cyberpunk mi ha deluso, e parecchio.
Più che invecchiando ti stai rincoglionendo :asd:
Guardate a me frega una fava del parere di tutti, ma una cosa bisogna dirla:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1663482854872635738/96A59F5570C836178A4D241A578D06BBEEC48C06/
Insomma a me il gioco piace assai, ma ciò non mi impedisce di alzare le fette di prosciutto dagli occhi ogni tanto, almeno in casi particolarmente gravi :asd:
ps: e no, non stavo indossando la giacca samurai col collettone che si vede nella cover di gioco, ammesso che ciò sia una polemica sensata a fronte della posa dell'ombra a mezzo metro di distanza :asd:
Oirasor_84
24-12-2020, 23:30
Sul alcune cose graficamente è imbarazzante se vogliamo essere un minimo obbiettivi,che poi da li a dire che il gioco fa schifo ce ne vuole,ma di sicuro non fa gridare al miracolo graficamente.
E' sopra la media per alcune cose,e sotto la media in altre...
davide155
24-12-2020, 23:36
Più che invecchiando ti stai rincoglionendo :asd:Buon natale anche a te
DJurassic
24-12-2020, 23:54
Buon natale anche a te
Ci mancherebbe. Auguri a te a tutto il forum :cincin:
Maurignos
25-12-2020, 02:22
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
Premessa:
nonostante la mia intenzione di pensionare il mio quinquennale "mostro di potenza", l'idea di prendere al lancio nuove CPU e GPU si è disintegrata nella pratica contro scarse disponibilità e simpaticissimi scalpers, ho quindi ripiegato sull'attuale e speravo sempreverde i7 7700k, 32GB Ram @3000, SSD NVME e una RTX 2080 (non super), monitor 27'' 1080p. Per spremere al limite la macchina ho fatto un bel "formattone", installato windows, nuovi driver Nvidia e solo Cyberpunk2077 tramite il client Galaxy di Gog.
In questo momento ho 52 ore sul salvataggio e almeno altre 5/6 perse per test vari, ho appena scalfito la main per dedicarmi a secondarie, incarichi e freeroam.
Grafica:
certe emozioni sono rare, ma se qualcuno nel 2007 provò Crysis in dx10 (anche a 15fps@720p) sa di cosa parlo; Night City è estremamente densa e dettagliata, una gestione dell'illuminazione (anche non RT) da applausi, mai vista una roba del genere in un openworld in prima persona, una sberla visiva insomma che mi ha lasciato esterrefatto.
Il raytracing apporta un netto miglioramento grafico che ad un confronto veloce con la controparte in rasterizzazione può sembrare marginale, grazie sicuramente ad un eccezionale uso dell'illuminazione fissa da parte di CPR. Credo che negli anni i nostri occhi si siano abituati in game a vedere ombre nette e riflessi SSR, la versione RT di questi potrebbe non piacere, io stesso mi sono soffermato spesso sulle ombre perché mi sembravano strane in un videogame; stupefacente invece è l'illuminazione globale e la gestione dell'occlusione ambientale, dettagli non più appiccicati per darti un'illusione fotorealistica ma generati in tempo reale calcolati su molte fonti luminose oltre al sole, non è semplice da spiegare è più da provare. RT medio diminuisce notevolmente questo apporto della luce, il mio consiglio è meglio RT ultra e disattivare ombre o riflessi o entrambi per avere un deciso boost in fps.
Il vero messia in tutto questo è senza ombra di dubbio il DLSS, passato quasi inosservato al suo debutto, sfruttato malissimo fino a Death Stranding, oggi salva letteralmente le prestazioni con RT, non solo soppianta il TAA ma ricostruendo l'immagine da una risoluzione inferiore (da non confondere con upscale) da anche un bel boost alle perfomance. Rende meglio ad alte risoluzioni il mio consiglio è in 1080p il setting "qualità" in 2k ma soprattutto in 4k DLSS prestazione.
Per mitigare il più possibile l'effetto blur che impostazioni spinte del DLSS può introdurre consiglio da CP Nvidia impostare nitidezza per Cyberpunk2077 almeno 0.5.
N.B. non voglio soffermarmi sulla questione risoluzioni, ma per le mie esperienze d'uso il 1080 è ideale per monitor fino a 24", il 2k per monitor fino a 32" , il 4k per monitor ben più grossi, quindi se avete un 27" 4k pensateci bene prima di lanciare Cyberpunk2077 a quella risoluzione, lo dico per il bene del vostro pc!
Prestazioni:
giocando alla odierna mediocre risoluzione 1080p ho potuto sparare tutti i settaggi su ultra tranne nubi volumetriche su alto, Raytracing su ultra con tutti gli effetti attivi, DLSS impostato su qualità, "folla" su alto, rigorosamente fullscreen niente vsync e niente cap sugli fps con il monitor che mi tiene la compatibilità G-sync fino a 48fps.
Una volta uscito da casa di V ho potuto iniziare la mia serie di test e vi riporto le mie esperienze: il gioco ho notato inginocchia letteralmente la mia CPU, mai prima d'ora avevo visto riempire tutti e 4 i core e gli 8 Thread, quando questo accade la GPU inevitabilmente lavora meno e un framedrop lato CPU vi assicuro è fastidioso, fortuna sono spikes sporadici. Disabilitando il dlss riporto subito il carico sulla GPU, framerate stabile ma massimo 33 fps. Impostando il dlss su equilibrato o prestazione tiro fuori una media fps più alta ma stessi drop lato cpu sempre sui 45fps. Abbassando il valore "folla" a medio la situazione migliora, ma comunque la CPU lavora in alto sempre 80/90%. Senza RT un cambio netto, CPU variabile 50/70 e gpu a chiodo, in 1080p nativi sempre sopra i 60fps, con dlss picchi anche a 90fps. Sono sicuro ci siano margini per ottimizzare il lato CPU, resta cmq il fatto che questa sembra lavori di più in raytracing, per lo meno sulla mia macchina questo è ciò che ho sperimentato.
Su pc il gioco è altamente scalabile, certo porta via tempo ma smanettare con i settaggi può risolvere parecchi problemi legati al framerate e sotto una RTX2070 il raytracing non è da prendere in considerazione.
Motore fisico:
contrariamente al parere di molti la fisica in game per me è presente, purtroppo però pochissimi oggetti interagiscono con il corpo di V ma quasi tutto invece interagisce con i nostri attacchi, proiettili o corpo a corpo (persino la schivata veloce che è gestita dal motore come un attacco), non mi riferisco alla distruttibilità ambientale, quasi mai menzionata ma che è di altissimo livello, ma proprio nello spostamento di oggetti dello scenario come scatoloni, bidoni o cadaveri. È perfetta? Assolutamente no, V può essere investito da un auto ma il suo corpo nel mondo di gioco rimane una piuma.
Discorso a parte per i veicoli, qui credo che CPR non abbia proprio preso in considerazione che la maggior parte dei player avrebbe sfrecciato in terza persona per le vie di Night City. In questo caso fornirò solo un mio consiglio per cercare di rendere meno frustrante guidare: munitevi assolutamente di un pad ed usatelo esclusivamente saliti su un veicolo, sconsiglio vivamente mouse e tastiera per i mezzi! A Night City non conviene correre in auto, non si rischia la multa si rischia il glitch o comunque qualche anomalia in game, un'andatura più conservativa senza tuttavia sacrificare sparoni e curve col freno a mano limita al minimo problemi vari anzi dona al traffico anche una parvenza di normalità. Ultimo consiglio ma non meno importante, usate il più possibile la visuale in prima persona! Le collisioni come anche il controllo del veicolo sono riprodotti molto meglio rispetto alla terza persona, complice sicuramente il fatto di evitare velocità folli in mezzo al traffico di punta. Attenzione alcuni abitacoli presentano problemi sulla gestione dell'illuminazione e di giorno risulta inguidabile, la maggior parte dei veicoli di V che ho sbloccato non presentano questo difetto.
AI:
qui le cose ballano più del framerate; i civili composti da pedoni e da npc scriptati nel mondo di gioco (tantissimi questi ultimi) danno l'impressione che tutto funzioni, poi per sbaglio scatti di lato e questo tuo errore riporta il genere umano ad uno stato di primate, chi ci sta giocando sa di cosa parlo. Il traffico seppur non brillante non è deficitario come i pedoni.
Affiancato a questo scempio c'è invece, opinione personale, una buona gestione dell'AI nemica questa cerca spesso di aggirarti, spinge quando ti ripari, si ripara quando attacchi, si cura, cambia arma, spamma granate e usano le loro abilità specifiche; se vi capita in uno scontro a fuoco che rimanga vivo solo un nemico, questo diverse volte non molla più la copertura piuttosto vi spara rimanendo coperto, questo comportamento è stato interpretato come un bug ma credo sia voluto, sebbene il bug ci fosse perché una volta aggirato il nemico quest'ultimo ignorava la tua presenza, problema risolto nella patch 1.04 . Quindi l'AI di Cyberpunk2077 va bene? Assolutamente no e qui spero venga fatto il maggior supporto dopo aver sistemato la catastrofe console old-gen; su molti aspetti è facile chiudere un occhio, ma una cosa che a mio avviso da subito smerda il gameplay è la gestione del crimine e della polizia, per quanto la loro aggressività mi soddisfi il loro spawn è irrealistico, estremamente ravvicinato, una volta in fuga non si viene inseguiti e dopo 200/300 metri si è liberi e felici, purtroppo questo aspetto rovina l'immersione e il gameplay.
Bugs is the new black:
Tecnicamente parlando Cyberpunk2077 è gigantesco, era impensabile che un videogame di tale portata e complessità potesse uscire privo di bugs e glitch infatti soprattutto i secondi sono presenti in abbondanza, questo ne pregiudica la fruizione? Assolutamente no, non ho riscontrato ad ora bugs gravi che rompano il gioco o che un semplice quickLoad non risolva, rimane tuttavia un gioco per il momento delicato dove purtroppo il player deve stare attento a come gioca per arginare i difetti e su questo spero CPR metta una pezza e conoscendoli non mollano mai una loro creatura senza rifinirla il più possibile.
Conclusioni:
Se nel 2007 Crytek prese a calci nel xxxx i videogiocatori PC oggi Cd Project Red ci ha dato un sonoro schiaffone, mentre 13 anni fa ci vollero un paio di generazioni per comprendere appieno il potenziale di quell'engine, tra un anno Cyberpunk2077 nel suo massimo splendore sarà alla portata di molti, vuoi un sicuro supporto post lancio di CPR, vuoi le console next gen e le nuove gpu AMD che montano hardware dedicato sia per il Raytracing sia per una versione loro del DLSS, sarà solo una questione di tempo.
Detto questo sono davvero rattristato nel vedere in cosa si è trasformato l'utente medio dei videogames, sarò di un'altra generazione ma ero e sono abituato a confrontarmi su qualcosa che provo per cercare soluzioni, la critica se fatta nel modo corretto ha una sua funzione correttiva, il caos degli ultimi 10 giorni non ha fatto certo bene ne agli sviluppatori ne ai videogiocatori, ma a parlarne male oggi si ha più visibilità che a parlane bene; davvero si vuole che una software house come CPR che ci ha dato The Witcher 3 e Cyberpunk2077 sparisca perché incapaci? Davvero vogliamo far credere a molti altri giganti del settore che fornirci i loro cloni sotto steroidi sia il miglior modello di business. Io credo che CPR abbia commesso degli errori che sono sotto gli occhi di tutti, ma non dobbiamo dimenticare i loro meriti, hanno lavorato sodo e anche questo è sotto gli occhi di tutti.
Nhirlathothep
25-12-2020, 06:06
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
...
Ciao, ho letto tutto il post e mi ha fatto piacere confrontarmi con il tuo punto di vista!
Ora che ti sei registrato spero di leggere altre tue opinioni in futuro!
Buone feste :)
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
Premessa:
nonostante la mia intenzione di pensionare il mio quinquennale "mostro di potenza", l'idea di prendere al lancio nuove CPU e GPU si è disintegrata nella pratica contro scarse disponibilità e simpaticissimi scalpers, ho quindi ripiegato sull'attuale e speravo sempreverde i7 7700k, 32GB Ram @3000, SSD NVME e una RTX 2080 (non super), monitor 27'' 1080p. Per spremere al limite la macchina ho fatto un bel "formattone", installato windows, nuovi driver Nvidia e solo Cyberpunk2077 tramite il client Galaxy di Gog.
In questo momento ho 52 ore sul salvataggio e almeno altre 5/6 perse per test vari, ho appena scalfito la main per dedicarmi a secondarie, incarichi e freeroam.
Grafica:
certe emozioni sono rare, ma se qualcuno nel 2007 provò Crysis in dx10 (anche a 15fps@720p) sa di cosa parlo; Night City è estremamente densa e dettagliata, una gestione dell'illuminazione (anche non RT) da applausi, mai vista una roba del genere in un openworld in prima persona, una sberla visiva insomma che mi ha lasciato esterrefatto.
Il raytracing apporta un netto miglioramento grafico che ad un confronto veloce con la controparte in rasterizzazione può sembrare marginale, grazie sicuramente ad un eccezionale uso dell'illuminazione fissa da parte di CPR. Credo che negli anni i nostri occhi si siano abituati in game a vedere ombre nette e riflessi SSR, la versione RT di questi potrebbe non piacere, io stesso mi sono soffermato spesso sulle ombre perché mi sembravano strane in un videogame; stupefacente invece è l'illuminazione globale e la gestione dell'occlusione ambientale, dettagli non più appiccicati per darti un'illusione fotorealistica ma generati in tempo reale calcolati su molte fonti luminose oltre al sole, non è semplice da spiegare è più da provare. RT medio diminuisce notevolmente questo apporto della luce, il mio consiglio è meglio RT ultra e disattivare ombre o riflessi o entrambi per avere un deciso boost in fps.
Il vero messia in tutto questo è senza ombra di dubbio il DLSS, passato quasi inosservato al suo debutto, sfruttato malissimo fino a Death Stranding, oggi salva letteralmente le prestazioni con RT, non solo soppianta il TAA ma ricostruendo l'immagine da una risoluzione inferiore (da non confondere con upscale) da anche un bel boost alle perfomance. Rende meglio ad alte risoluzioni il mio consiglio è in 1080p il setting "qualità" in 2k ma soprattutto in 4k DLSS prestazione.
Per mitigare il più possibile l'effetto blur che impostazioni spinte del DLSS può introdurre consiglio da CP Nvidia impostare nitidezza per Cyberpunk2077 almeno 0.5.
N.B. non voglio soffermarmi sulla questione risoluzioni, ma per le mie esperienze d'uso il 1080 è ideale per monitor fino a 24", il 2k per monitor fino a 32" , il 4k per monitor ben più grossi, quindi se avete un 27" 4k pensateci bene prima di lanciare Cyberpunk2077 a quella risoluzione, lo dico per il bene del vostro pc!
Prestazioni:
giocando alla odierna mediocre risoluzione 1080p ho potuto sparare tutti i settaggi su ultra tranne nubi volumetriche su alto, Raytracing su ultra con tutti gli effetti attivi, DLSS impostato su qualità, "folla" su alto, rigorosamente fullscreen niente vsync e niente cap sugli fps con il monitor che mi tiene la compatibilità G-sync fino a 48fps.
Una volta uscito da casa di V ho potuto iniziare la mia serie di test e vi riporto le mie esperienze: il gioco ho notato inginocchia letteralmente la mia CPU, mai prima d'ora avevo visto riempire tutti e 4 i core e gli 8 Thread, quando questo accade la GPU inevitabilmente lavora meno e un framedrop lato CPU vi assicuro è fastidioso, fortuna sono spikes sporadici. Disabilitando il dlss riporto subito il carico sulla GPU, framerate stabile ma massimo 33 fps. Impostando il dlss su equilibrato o prestazione tiro fuori una media fps più alta ma stessi drop lato cpu sempre sui 45fps. Abbassando il valore "folla" a medio la situazione migliora, ma comunque la CPU lavora in alto sempre 80/90%. Senza RT un cambio netto, CPU variabile 50/70 e gpu a chiodo, in 1080p nativi sempre sopra i 60fps, con dlss picchi anche a 90fps. Sono sicuro ci siano margini per ottimizzare il lato CPU, resta cmq il fatto che questa sembra lavori di più in raytracing, per lo meno sulla mia macchina questo è ciò che ho sperimentato.
Su pc il gioco è altamente scalabile, certo porta via tempo ma smanettare con i settaggi può risolvere parecchi problemi legati al framerate e sotto una RTX2070 il raytracing non è da prendere in considerazione.
Motore fisico:
contrariamente al parere di molti la fisica in game per me è presente, purtroppo però pochissimi oggetti interagiscono con il corpo di V ma quasi tutto invece interagisce con i nostri attacchi, proiettili o corpo a corpo (persino la schivata veloce che è gestita dal motore come un attacco), non mi riferisco alla distruttibilità ambientale, quasi mai menzionata ma che è di altissimo livello, ma proprio nello spostamento di oggetti dello scenario come scatoloni, bidoni o cadaveri. È perfetta? Assolutamente no, V può essere investito da un auto ma il suo corpo nel mondo di gioco rimane una piuma.
Discorso a parte per i veicoli, qui credo che CPR non abbia proprio preso in considerazione che la maggior parte dei player avrebbe sfrecciato in terza persona per le vie di Night City. In questo caso fornirò solo un mio consiglio per cercare di rendere meno frustrante guidare: munitevi assolutamente di un pad ed usatelo esclusivamente saliti su un veicolo, sconsiglio vivamente mouse e tastiera per i mezzi! A Night City non conviene correre in auto, non si rischia la multa si rischia il glitch o comunque qualche anomalia in game, un'andatura più conservativa senza tuttavia sacrificare sparoni e curve col freno a mano limita al minimo problemi vari anzi dona al traffico anche una parvenza di normalità. Ultimo consiglio ma non meno importante, usate il più possibile la visuale in prima persona! Le collisioni come anche il controllo del veicolo sono riprodotti molto meglio rispetto alla terza persona, complice sicuramente il fatto di evitare velocità folli in mezzo al traffico di punta. Attenzione alcuni abitacoli presentano problemi sulla gestione dell'illuminazione e di giorno risulta inguidabile, la maggior parte dei veicoli di V che ho sbloccato non presentano questo difetto.
AI:
qui le cose ballano più del framerate; i civili composti da pedoni e da npc scriptati nel mondo di gioco (tantissimi questi ultimi) danno l'impressione che tutto funzioni, poi per sbaglio scatti di lato e questo tuo errore riporta il genere umano ad uno stato di primate, chi ci sta giocando sa di cosa parlo. Il traffico seppur non brillante non è deficitario come i pedoni.
Affiancato a questo scempio c'è invece, opinione personale, una buona gestione dell'AI nemica questa cerca spesso di aggirarti, spinge quando ti ripari, si ripara quando attacchi, si cura, cambia arma, spamma granate e usano le loro abilità specifiche; se vi capita in uno scontro a fuoco che rimanga vivo solo un nemico, questo diverse volte non molla più la copertura piuttosto vi spara rimanendo coperto, questo comportamento è stato interpretato come un bug ma credo sia voluto, sebbene il bug ci fosse perché una volta aggirato il nemico quest'ultimo ignorava la tua presenza, problema risolto nella patch 1.04 . Quindi l'AI di Cyberpunk2077 va bene? Assolutamente no e qui spero venga fatto il maggior supporto dopo aver sistemato la catastrofe console old-gen; su molti aspetti è facile chiudere un occhio, ma una cosa che a mio avviso da subito smerda il gameplay è la gestione del crimine e della polizia, per quanto la loro aggressività mi soddisfi il loro spawn è irrealistico, estremamente ravvicinato, una volta in fuga non si viene inseguiti e dopo 200/300 metri si è liberi e felici, purtroppo questo aspetto rovina l'immersione e il gameplay.
Bugs is the new black:
Tecnicamente parlando Cyberpunk2077 è gigantesco, era impensabile che un videogame di tale portata e complessità potesse uscire privo di bugs e glitch infatti soprattutto i secondi sono presenti in abbondanza, questo ne pregiudica la fruizione? Assolutamente no, non ho riscontrato ad ora bugs gravi che rompano il gioco o che un semplice quickLoad non risolva, rimane tuttavia un gioco per il momento delicato dove purtroppo il player deve stare attento a come gioca per arginare i difetti e su questo spero CPR metta una pezza e conoscendoli non mollano mai una loro creatura senza rifinirla il più possibile.
Conclusioni:
Se nel 2007 Crytek prese a calci nel xxxx i videogiocatori PC oggi Cd Project Red ci ha dato un sonoro schiaffone, mentre 13 anni fa ci vollero un paio di generazioni per comprendere appieno il potenziale di quell'engine, tra un anno Cyberpunk2077 nel suo massimo splendore sarà alla portata di molti, vuoi un sicuro supporto post lancio di CPR, vuoi le console next gen e le nuove gpu AMD che montano hardware dedicato sia per il Raytracing sia per una versione loro del DLSS, sarà solo una questione di tempo.
Detto questo sono davvero rattristato nel vedere in cosa si è trasformato l'utente medio dei videogames, sarò di un'altra generazione ma ero e sono abituato a confrontarmi su qualcosa che provo per cercare soluzioni, la critica se fatta nel modo corretto ha una sua funzione correttiva, il caos degli ultimi 10 giorni non ha fatto certo bene ne agli sviluppatori ne ai videogiocatori, ma a parlarne male oggi si ha più visibilità che a parlane bene; davvero si vuole che una software house come CPR che ci ha dato The Witcher 3 e Cyberpunk2077 sparisca perché incapaci? Davvero vogliamo far credere a molti altri giganti del settore che fornirci i loro cloni sotto steroidi sia il miglior modello di business. Io credo che CPR abbia commesso degli errori che sono sotto gli occhi di tutti, ma non dobbiamo dimenticare i loro meriti, hanno lavorato sodo e anche questo è sotto gli occhi di tutti.
Quando si dice "uno ma buono"... :)
Di messaggio intendo
Super quotone per te, la penso esattamente allo stesso modo.
Sul alcune cose graficamente è imbarazzante se vogliamo essere un minimo obbiettivi,che poi da li a dire che il gioco fa schifo ce ne vuole,ma di sicuro non fa gridare al miracolo graficamente.
E' sopra la media per alcune cose,e sotto la media in altre...
Vorrei capire su quali parametri definite "imbarazzante" certi aspetti grafici del gioco. Vedo che i più critici sono quelli che non posseggono schede RT (che cambia l'impatto grafico in modo drastico), sarà per questo?
Oirasor_84
25-12-2020, 09:42
Vorrei capire su quali parametri definite "imbarazzante" certi aspetti grafici del gioco. Vedo che i più critici sono quelli che non posseggono schede RT (che cambia l'impatto grafico in modo drastico), sarà per questo?Non si tratta di avere o meno il ray tracing,le cose che trovo imbarazzanti rimango tali anche con ray tracing attivato.
La cosa che più di tutte trovo imbarazzante è come carica le texture e i modelli 3d man mano che ci si sposta, molto console style e vecchia pure,e non mi riferisco a oggetti,palazzi e texture lontane ma a distanza di una 20ina metri,la fisica e la distruttibilitá assenti,il contorno delle ombre in determinate circostanze si vede a scalini,la pioggia non è granché se pur si vede poco,i riflessi bè molto approssimati,ma questo credo sia stato fatto di proposito per rendere ancora più wow il ray tracing una volta attivato,un po' come in control,ci sono motori grafici come quello di Rockstar che in tutti questi aspetti è avanti e non di poco.
Come ha fatto notare l'utente sopra se si gira a piedi in prima persona le magagne dei caricamenti delle texture e dei modelli 3d si notano meno,ma appena metti la visuale in terza persona e sfrecci per la città si nota,anche il traffico non regge e non spawna più.
Poi ovviamente ci sono cose fatte benissimo tipo le animazioni facciali,i modelli dei pedoni,le texture della pelle, l'illuminazione e gli effetti volumetrici.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
Premessa:
nonostante la mia intenzione di pensionare il mio quinquennale "mostro di potenza", l'idea di prendere al lancio nuove CPU e GPU si è disintegrata nella pratica contro scarse disponibilità e simpaticissimi scalpers, ho quindi ripiegato sull'attuale e speravo sempreverde i7 7700k, 32GB Ram @3000, SSD NVME e una RTX 2080 (non super), monitor 27'' 1080p. Per spremere al limite la macchina ho fatto un bel "formattone", installato windows, nuovi driver Nvidia e solo Cyberpunk2077 tramite il client Galaxy di Gog.
In questo momento ho 52 ore sul salvataggio e almeno altre 5/6 perse per test vari, ho appena scalfito la main per dedicarmi a secondarie, incarichi e freeroam.
Grafica:
certe emozioni sono rare, ma se qualcuno nel 2007 provò Crysis in dx10 (anche a 15fps@720p) sa di cosa parlo; Night City è estremamente densa e dettagliata, una gestione dell'illuminazione (anche non RT) da applausi, mai vista una roba del genere in un openworld in prima persona, una sberla visiva insomma che mi ha lasciato esterrefatto.
Il raytracing apporta un netto miglioramento grafico che ad un confronto veloce con la controparte in rasterizzazione può sembrare marginale, grazie sicuramente ad un eccezionale uso dell'illuminazione fissa da parte di CPR. Credo che negli anni i nostri occhi si siano abituati in game a vedere ombre nette e riflessi SSR, la versione RT di questi potrebbe non piacere, io stesso mi sono soffermato spesso sulle ombre perché mi sembravano strane in un videogame; stupefacente invece è l'illuminazione globale e la gestione dell'occlusione ambientale, dettagli non più appiccicati per darti un'illusione fotorealistica ma generati in tempo reale calcolati su molte fonti luminose oltre al sole, non è semplice da spiegare è più da provare. RT medio diminuisce notevolmente questo apporto della luce, il mio consiglio è meglio RT ultra e disattivare ombre o riflessi o entrambi per avere un deciso boost in fps.
Il vero messia in tutto questo è senza ombra di dubbio il DLSS, passato quasi inosservato al suo debutto, sfruttato malissimo fino a Death Stranding, oggi salva letteralmente le prestazioni con RT, non solo soppianta il TAA ma ricostruendo l'immagine da una risoluzione inferiore (da non confondere con upscale) da anche un bel boost alle perfomance. Rende meglio ad alte risoluzioni il mio consiglio è in 1080p il setting "qualità" in 2k ma soprattutto in 4k DLSS prestazione.
Per mitigare il più possibile l'effetto blur che impostazioni spinte del DLSS può introdurre consiglio da CP Nvidia impostare nitidezza per Cyberpunk2077 almeno 0.5.
N.B. non voglio soffermarmi sulla questione risoluzioni, ma per le mie esperienze d'uso il 1080 è ideale per monitor fino a 24", il 2k per monitor fino a 32" , il 4k per monitor ben più grossi, quindi se avete un 27" 4k pensateci bene prima di lanciare Cyberpunk2077 a quella risoluzione, lo dico per il bene del vostro pc!
Prestazioni:
giocando alla odierna mediocre risoluzione 1080p ho potuto sparare tutti i settaggi su ultra tranne nubi volumetriche su alto, Raytracing su ultra con tutti gli effetti attivi, DLSS impostato su qualità, "folla" su alto, rigorosamente fullscreen niente vsync e niente cap sugli fps con il monitor che mi tiene la compatibilità G-sync fino a 48fps.
Una volta uscito da casa di V ho potuto iniziare la mia serie di test e vi riporto le mie esperienze: il gioco ho notato inginocchia letteralmente la mia CPU, mai prima d'ora avevo visto riempire tutti e 4 i core e gli 8 Thread, quando questo accade la GPU inevitabilmente lavora meno e un framedrop lato CPU vi assicuro è fastidioso, fortuna sono spikes sporadici. Disabilitando il dlss riporto subito il carico sulla GPU, framerate stabile ma massimo 33 fps. Impostando il dlss su equilibrato o prestazione tiro fuori una media fps più alta ma stessi drop lato cpu sempre sui 45fps. Abbassando il valore "folla" a medio la situazione migliora, ma comunque la CPU lavora in alto sempre 80/90%. Senza RT un cambio netto, CPU variabile 50/70 e gpu a chiodo, in 1080p nativi sempre sopra i 60fps, con dlss picchi anche a 90fps. Sono sicuro ci siano margini per ottimizzare il lato CPU, resta cmq il fatto che questa sembra lavori di più in raytracing, per lo meno sulla mia macchina questo è ciò che ho sperimentato.
Su pc il gioco è altamente scalabile, certo porta via tempo ma smanettare con i settaggi può risolvere parecchi problemi legati al framerate e sotto una RTX2070 il raytracing non è da prendere in considerazione.
Motore fisico:
contrariamente al parere di molti la fisica in game per me è presente, purtroppo però pochissimi oggetti interagiscono con il corpo di V ma quasi tutto invece interagisce con i nostri attacchi, proiettili o corpo a corpo (persino la schivata veloce che è gestita dal motore come un attacco), non mi riferisco alla distruttibilità ambientale, quasi mai menzionata ma che è di altissimo livello, ma proprio nello spostamento di oggetti dello scenario come scatoloni, bidoni o cadaveri. È perfetta? Assolutamente no, V può essere investito da un auto ma il suo corpo nel mondo di gioco rimane una piuma.
Discorso a parte per i veicoli, qui credo che CPR non abbia proprio preso in considerazione che la maggior parte dei player avrebbe sfrecciato in terza persona per le vie di Night City. In questo caso fornirò solo un mio consiglio per cercare di rendere meno frustrante guidare: munitevi assolutamente di un pad ed usatelo esclusivamente saliti su un veicolo, sconsiglio vivamente mouse e tastiera per i mezzi! A Night City non conviene correre in auto, non si rischia la multa si rischia il glitch o comunque qualche anomalia in game, un'andatura più conservativa senza tuttavia sacrificare sparoni e curve col freno a mano limita al minimo problemi vari anzi dona al traffico anche una parvenza di normalità. Ultimo consiglio ma non meno importante, usate il più possibile la visuale in prima persona! Le collisioni come anche il controllo del veicolo sono riprodotti molto meglio rispetto alla terza persona, complice sicuramente il fatto di evitare velocità folli in mezzo al traffico di punta. Attenzione alcuni abitacoli presentano problemi sulla gestione dell'illuminazione e di giorno risulta inguidabile, la maggior parte dei veicoli di V che ho sbloccato non presentano questo difetto.
AI:
qui le cose ballano più del framerate; i civili composti da pedoni e da npc scriptati nel mondo di gioco (tantissimi questi ultimi) danno l'impressione che tutto funzioni, poi per sbaglio scatti di lato e questo tuo errore riporta il genere umano ad uno stato di primate, chi ci sta giocando sa di cosa parlo. Il traffico seppur non brillante non è deficitario come i pedoni.
Affiancato a questo scempio c'è invece, opinione personale, una buona gestione dell'AI nemica questa cerca spesso di aggirarti, spinge quando ti ripari, si ripara quando attacchi, si cura, cambia arma, spamma granate e usano le loro abilità specifiche; se vi capita in uno scontro a fuoco che rimanga vivo solo un nemico, questo diverse volte non molla più la copertura piuttosto vi spara rimanendo coperto, questo comportamento è stato interpretato come un bug ma credo sia voluto, sebbene il bug ci fosse perché una volta aggirato il nemico quest'ultimo ignorava la tua presenza, problema risolto nella patch 1.04 . Quindi l'AI di Cyberpunk2077 va bene? Assolutamente no e qui spero venga fatto il maggior supporto dopo aver sistemato la catastrofe console old-gen; su molti aspetti è facile chiudere un occhio, ma una cosa che a mio avviso da subito smerda il gameplay è la gestione del crimine e della polizia, per quanto la loro aggressività mi soddisfi il loro spawn è irrealistico, estremamente ravvicinato, una volta in fuga non si viene inseguiti e dopo 200/300 metri si è liberi e felici, purtroppo questo aspetto rovina l'immersione e il gameplay.
Bugs is the new black:
Tecnicamente parlando Cyberpunk2077 è gigantesco, era impensabile che un videogame di tale portata e complessità potesse uscire privo di bugs e glitch infatti soprattutto i secondi sono presenti in abbondanza, questo ne pregiudica la fruizione? Assolutamente no, non ho riscontrato ad ora bugs gravi che rompano il gioco o che un semplice quickLoad non risolva, rimane tuttavia un gioco per il momento delicato dove purtroppo il player deve stare attento a come gioca per arginare i difetti e su questo spero CPR metta una pezza e conoscendoli non mollano mai una loro creatura senza rifinirla il più possibile.
Conclusioni:
Se nel 2007 Crytek prese a calci nel xxxx i videogiocatori PC oggi Cd Project Red ci ha dato un sonoro schiaffone, mentre 13 anni fa ci vollero un paio di generazioni per comprendere appieno il potenziale di quell'engine, tra un anno Cyberpunk2077 nel suo massimo splendore sarà alla portata di molti, vuoi un sicuro supporto post lancio di CPR, vuoi le console next gen e le nuove gpu AMD che montano hardware dedicato sia per il Raytracing sia per una versione loro del DLSS, sarà solo una questione di tempo.
Detto questo sono davvero rattristato nel vedere in cosa si è trasformato l'utente medio dei videogames, sarò di un'altra generazione ma ero e sono abituato a confrontarmi su qualcosa che provo per cercare soluzioni, la critica se fatta nel modo corretto ha una sua funzione correttiva, il caos degli ultimi 10 giorni non ha fatto certo bene ne agli sviluppatori ne ai videogiocatori, ma a parlarne male oggi si ha più visibilità che a parlane bene; davvero si vuole che una software house come CPR che ci ha dato The Witcher 3 e Cyberpunk2077 sparisca perché incapaci? Davvero vogliamo far credere a molti altri giganti del settore che fornirci i loro cloni sotto steroidi sia il miglior modello di business. Io credo che CPR abbia commesso degli errori che sono sotto gli occhi di tutti, ma non dobbiamo dimenticare i loro meriti, hanno lavorato sodo e anche questo è sotto gli occhi di tutti.
condivido anche le virgole, purtroppo oramai il pubblico medio è abituato ad avere cloni su cloni di giochi e quando qualcuno tira fuori un prodotto "diverso" viene attaccato cercandone solo i difetti. Basti pensare che hanno recensito il gioco anche chi fino all'altro ieri esclusivamente spacchettava in fifa :muro:
demiurgous
25-12-2020, 09:53
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
[CUT]
Benvenuto caro, ho letto tutto con piacere, che dire?
Abbiamo bisogno di più utenti così e meno di:
1) Piagnoni che si lamentano senza argomentare le loro tesi
2) Fanboy che offendono chi critica il loro giocattolo senza argomentare le proprie crociate
Speriamo di vedere sempre più post così :)
La cosa che più di tutte trovo imbarazzante è come carica le texture e i modelli 3d man mano che ci si sposta, molto console style e vecchia pure,e non mi riferisco a oggetti,palazzi e texture lontane ma a distanza di una 20ina metri
20 di metri? Non so a che impostazioni giochi, ma con una 2070S e tutto ultra non ho mai visto ciò che dici.
la fisica e la distruttibilitá assenti
Stiamo parlando dello stesso gioco? Ci sono moltissimi oggetti che puoi distruggere, vetrate, mezzi, muri, auto che hanno parti che si staccano ecc. Poi non sarà perfetto, ma dire che è inesistente significa che si è il malafede
StylezZz`
25-12-2020, 10:28
Detto questo sono davvero rattristato nel vedere in cosa si è trasformato l'utente medio dei videogames, sarò di un'altra generazione ma ero e sono abituato a confrontarmi su qualcosa che provo per cercare soluzioni, la critica se fatta nel modo corretto ha una sua funzione correttiva, il caos degli ultimi 10 giorni non ha fatto certo bene ne agli sviluppatori ne ai videogiocatori, ma a parlarne male oggi si ha più visibilità che a parlane bene; davvero si vuole che una software house come CPR che ci ha dato The Witcher 3 e Cyberpunk2077 sparisca perché incapaci? Davvero vogliamo far credere a molti altri giganti del settore che fornirci i loro cloni sotto steroidi sia il miglior modello di business. Io credo che CPR abbia commesso degli errori che sono sotto gli occhi di tutti, ma non dobbiamo dimenticare i loro meriti, hanno lavorato sodo e anche questo è sotto gli occhi di tutti.
Io invece sono rattristato nel vedere utenti in questo forum (non mi riferisco a te) che devono difendere sempre e comunque questo gioco, qualsiasi mancanza o difetto viene sempre giustificata, e la cosa mi infastidisce e non poco. Se da un lato abbiamo chi si diverte a spalare merda gratuita, dall'altro lato abbiamo i fanboy che sono altrettanto tossici, privi di obiettività e coerenza*.
*gli stessi che anni fa gettavano merda su altri giochi e si auguravano il fallimento dei loro creatori.
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ma spesso capito sul forum pc in quanto è ormai la mia piattaforma gaming di riferimento da metà anni 90.
Non avendo mai visto in tanti anni un uragano di letame come quello sorto al lancio di Cyberpunk2077 ho deciso anche io di dare il mio contributo critico e magari qualche consiglio basato sulla mia esperienza di gioco.
Premessa:
nonostante la mia intenzione di pensionare il mio quinquennale "mostro di potenza", l'idea di prendere al lancio nuove CPU e GPU si è disintegrata nella pratica contro scarse disponibilità e simpaticissimi scalpers, ho quindi ripiegato sull'attuale e speravo sempreverde i7 7700k, 32GB Ram @3000, SSD NVME e una RTX 2080 (non super), monitor 27'' 1080p. Per spremere al limite la macchina ho fatto un bel "formattone", installato windows, nuovi driver Nvidia e solo Cyberpunk2077 tramite il client Galaxy di Gog.
In questo momento ho 52 ore sul salvataggio e almeno altre 5/6 perse per test vari, ho appena scalfito la main per dedicarmi a secondarie, incarichi e freeroam.
Grafica:
certe emozioni sono rare, ma se qualcuno nel 2007 provò Crysis in dx10 (anche a 15fps@720p) sa di cosa parlo; Night City è estremamente densa e dettagliata, una gestione dell'illuminazione (anche non RT) da applausi, mai vista una roba del genere in un openworld in prima persona, una sberla visiva insomma che mi ha lasciato esterrefatto.
Il raytracing apporta un netto miglioramento grafico che ad un confronto veloce con la controparte in rasterizzazione può sembrare marginale, grazie sicuramente ad un eccezionale uso dell'illuminazione fissa da parte di CPR. Credo che negli anni i nostri occhi si siano abituati in game a vedere ombre nette e riflessi SSR, la versione RT di questi potrebbe non piacere, io stesso mi sono soffermato spesso sulle ombre perché mi sembravano strane in un videogame; stupefacente invece è l'illuminazione globale e la gestione dell'occlusione ambientale, dettagli non più appiccicati per darti un'illusione fotorealistica ma generati in tempo reale calcolati su molte fonti luminose oltre al sole, non è semplice da spiegare è più da provare. RT medio diminuisce notevolmente questo apporto della luce, il mio consiglio è meglio RT ultra e disattivare ombre o riflessi o entrambi per avere un deciso boost in fps.
Il vero messia in tutto questo è senza ombra di dubbio il DLSS, passato quasi inosservato al suo debutto, sfruttato malissimo fino a Death Stranding, oggi salva letteralmente le prestazioni con RT, non solo soppianta il TAA ma ricostruendo l'immagine da una risoluzione inferiore (da non confondere con upscale) da anche un bel boost alle perfomance. Rende meglio ad alte risoluzioni il mio consiglio è in 1080p il setting "qualità" in 2k ma soprattutto in 4k DLSS prestazione.
Per mitigare il più possibile l'effetto blur che impostazioni spinte del DLSS può introdurre consiglio da CP Nvidia impostare nitidezza per Cyberpunk2077 almeno 0.5.
N.B. non voglio soffermarmi sulla questione risoluzioni, ma per le mie esperienze d'uso il 1080 è ideale per monitor fino a 24", il 2k per monitor fino a 32" , il 4k per monitor ben più grossi, quindi se avete un 27" 4k pensateci bene prima di lanciare Cyberpunk2077 a quella risoluzione, lo dico per il bene del vostro pc!
Prestazioni:
giocando alla odierna mediocre risoluzione 1080p ho potuto sparare tutti i settaggi su ultra tranne nubi volumetriche su alto, Raytracing su ultra con tutti gli effetti attivi, DLSS impostato su qualità, "folla" su alto, rigorosamente fullscreen niente vsync e niente cap sugli fps con il monitor che mi tiene la compatibilità G-sync fino a 48fps.
Una volta uscito da casa di V ho potuto iniziare la mia serie di test e vi riporto le mie esperienze: il gioco ho notato inginocchia letteralmente la mia CPU, mai prima d'ora avevo visto riempire tutti e 4 i core e gli 8 Thread, quando questo accade la GPU inevitabilmente lavora meno e un framedrop lato CPU vi assicuro è fastidioso, fortuna sono spikes sporadici. Disabilitando il dlss riporto subito il carico sulla GPU, framerate stabile ma massimo 33 fps. Impostando il dlss su equilibrato o prestazione tiro fuori una media fps più alta ma stessi drop lato cpu sempre sui 45fps. Abbassando il valore "folla" a medio la situazione migliora, ma comunque la CPU lavora in alto sempre 80/90%. Senza RT un cambio netto, CPU variabile 50/70 e gpu a chiodo, in 1080p nativi sempre sopra i 60fps, con dlss picchi anche a 90fps. Sono sicuro ci siano margini per ottimizzare il lato CPU, resta cmq il fatto che questa sembra lavori di più in raytracing, per lo meno sulla mia macchina questo è ciò che ho sperimentato.
Su pc il gioco è altamente scalabile, certo porta via tempo ma smanettare con i settaggi può risolvere parecchi problemi legati al framerate e sotto una RTX2070 il raytracing non è da prendere in considerazione.
Motore fisico:
contrariamente al parere di molti la fisica in game per me è presente, purtroppo però pochissimi oggetti interagiscono con il corpo di V ma quasi tutto invece interagisce con i nostri attacchi, proiettili o corpo a corpo (persino la schivata veloce che è gestita dal motore come un attacco), non mi riferisco alla distruttibilità ambientale, quasi mai menzionata ma che è di altissimo livello, ma proprio nello spostamento di oggetti dello scenario come scatoloni, bidoni o cadaveri. È perfetta? Assolutamente no, V può essere investito da un auto ma il suo corpo nel mondo di gioco rimane una piuma.
Discorso a parte per i veicoli, qui credo che CPR non abbia proprio preso in considerazione che la maggior parte dei player avrebbe sfrecciato in terza persona per le vie di Night City. In questo caso fornirò solo un mio consiglio per cercare di rendere meno frustrante guidare: munitevi assolutamente di un pad ed usatelo esclusivamente saliti su un veicolo, sconsiglio vivamente mouse e tastiera per i mezzi! A Night City non conviene correre in auto, non si rischia la multa si rischia il glitch o comunque qualche anomalia in game, un'andatura più conservativa senza tuttavia sacrificare sparoni e curve col freno a mano limita al minimo problemi vari anzi dona al traffico anche una parvenza di normalità. Ultimo consiglio ma non meno importante, usate il più possibile la visuale in prima persona! Le collisioni come anche il controllo del veicolo sono riprodotti molto meglio rispetto alla terza persona, complice sicuramente il fatto di evitare velocità folli in mezzo al traffico di punta. Attenzione alcuni abitacoli presentano problemi sulla gestione dell'illuminazione e di giorno risulta inguidabile, la maggior parte dei veicoli di V che ho sbloccato non presentano questo difetto.
AI:
qui le cose ballano più del framerate; i civili composti da pedoni e da npc scriptati nel mondo di gioco (tantissimi questi ultimi) danno l'impressione che tutto funzioni, poi per sbaglio scatti di lato e questo tuo errore riporta il genere umano ad uno stato di primate, chi ci sta giocando sa di cosa parlo. Il traffico seppur non brillante non è deficitario come i pedoni.
Affiancato a questo scempio c'è invece, opinione personale, una buona gestione dell'AI nemica questa cerca spesso di aggirarti, spinge quando ti ripari, si ripara quando attacchi, si cura, cambia arma, spamma granate e usano le loro abilità specifiche; se vi capita in uno scontro a fuoco che rimanga vivo solo un nemico, questo diverse volte non molla più la copertura piuttosto vi spara rimanendo coperto, questo comportamento è stato interpretato come un bug ma credo sia voluto, sebbene il bug ci fosse perché una volta aggirato il nemico quest'ultimo ignorava la tua presenza, problema risolto nella patch 1.04 . Quindi l'AI di Cyberpunk2077 va bene? Assolutamente no e qui spero venga fatto il maggior supporto dopo aver sistemato la catastrofe console old-gen; su molti aspetti è facile chiudere un occhio, ma una cosa che a mio avviso da subito smerda il gameplay è la gestione del crimine e della polizia, per quanto la loro aggressività mi soddisfi il loro spawn è irrealistico, estremamente ravvicinato, una volta in fuga non si viene inseguiti e dopo 200/300 metri si è liberi e felici, purtroppo questo aspetto rovina l'immersione e il gameplay.
Bugs is the new black:
Tecnicamente parlando Cyberpunk2077 è gigantesco, era impensabile che un videogame di tale portata e complessità potesse uscire privo di bugs e glitch infatti soprattutto i secondi sono presenti in abbondanza, questo ne pregiudica la fruizione? Assolutamente no, non ho riscontrato ad ora bugs gravi che rompano il gioco o che un semplice quickLoad non risolva, rimane tuttavia un gioco per il momento delicato dove purtroppo il player deve stare attento a come gioca per arginare i difetti e su questo spero CPR metta una pezza e conoscendoli non mollano mai una loro creatura senza rifinirla il più possibile.
Conclusioni:
Se nel 2007 Crytek prese a calci nel xxxx i videogiocatori PC oggi Cd Project Red ci ha dato un sonoro schiaffone, mentre 13 anni fa ci vollero un paio di generazioni per comprendere appieno il potenziale di quell'engine, tra un anno Cyberpunk2077 nel suo massimo splendore sarà alla portata di molti, vuoi un sicuro supporto post lancio di CPR, vuoi le console next gen e le nuove gpu AMD che montano hardware dedicato sia per il Raytracing sia per una versione loro del DLSS, sarà solo una questione di tempo.
Detto questo sono davvero rattristato nel vedere in cosa si è trasformato l'utente medio dei videogames, sarò di un'altra generazione ma ero e sono abituato a confrontarmi su qualcosa che provo per cercare soluzioni, la critica se fatta nel modo corretto ha una sua funzione correttiva, il caos degli ultimi 10 giorni non ha fatto certo bene ne agli sviluppatori ne ai videogiocatori, ma a parlarne male oggi si ha più visibilità che a parlane bene; davvero si vuole che una software house come CPR che ci ha dato The Witcher 3 e Cyberpunk2077 sparisca perché incapaci? Davvero vogliamo far credere a molti altri giganti del settore che fornirci i loro cloni sotto steroidi sia il miglior modello di business. Io credo che CPR abbia commesso degli errori che sono sotto gli occhi di tutti, ma non dobbiamo dimenticare i loro meriti, hanno lavorato sodo e anche questo è sotto gli occhi di tutti.
benvenuto. e quoto in toto. e fino ad adesso io devo dire che apparte qualche telefono a mezz aria, e due-tre npc comparsi dal nulla io non ho avuto chissa che. versione gog.
condivido anche le virgole, purtroppo oramai il pubblico medio è abituato ad avere cloni su cloni di giochi e quando qualcuno tira fuori un prodotto "diverso" viene attaccato cercandone solo i difetti. Basti pensare che hanno recensito il gioco anche chi fino all'altro ieri esclusivamente spacchettava in fifa :muro:
Il gioco è unico, infatti non si sta criticando il contesto, la grafica e la storia. O i bug e i difetti visivi.
Il problema è che se fai un GDR del genere con un'IA del genere è facile poi ritrovarti con un sistema GDR tanto profondo quanto inutile perché poi tutto quello che potenzi sul PG di fatto si rileva inutile visto che i nemici li puoi manipolare come vuoi.
Senza contare che se durante la campagna promozionale mi viene detto che il gioco conterrà XYZ e poi all'interno trovo solo X o solo Y o Z io alla fine mi sento truffato.
Infatti già stato partendo azioni legali verso la SH perché di fatto è una truffa verso il consumatore finale.
jack_the_kayman
25-12-2020, 11:43
chissà cosa ci sarà nel dlc annunciato per gennaio, dico a livello di fix, aggiunte e modifiche tecniche.
Windtears
25-12-2020, 11:49
chissà cosa ci sarà nel dlc annunciato per gennaio, dico a livello di fix, aggiunte e modifiche tecniche.
il barbiere. :asd: scherzi a parte, non mi aspetto niente di enorme... probabilmente una quest corposa e un paio di gig costruiti bene.
jack_the_kayman
25-12-2020, 11:51
:asd:
https://i.imgur.com/Ls3lT9v.gif
Buon Natale ragazzi :D
il barbiere. :asd: scherzi a parte, non mi aspetto niente di enorme... probabilmente una quest corposa e un paio di gig costruiti bene.
Io mi aspetto un'IA migliore degli NPC, più persone per strada e maggior varietà di queste, possibilità di cambiare capigliatura e tatuaggi, bug fix e fisica nell'acqua, esplosioni e veicoli. Tutto questo dopo il rilascio del DLC e delle due big patch di gennaio e febbraio. Ah dimenticavo, anche la metropolitana e distruttibilità dei muri e della nuova abilità "wall run".
:D Buon Natale
Qualcun'altro sta provando la mod "Raytracing optimized setting"?? Al momento sto sui 55-60 di media con pochissimi cali, in zone dove facevo 45-50 fps.. Non noto differenze grafiche, mi pare un'ottima mod.. Anche se devo testarla anche in altre aree ancora..
Comunque ho trovato la località che ammazza gli fps....si tratta dell'intero parco di city center! li faccio 45 fps con il ray tracing
City Center è come Little China più o meno, questa seconda ha comunque più elementi a schermo. Resta il fatto che alcune location, come quelle, hanno sempre performance diverse (basta uscire e rientrare in gioco per notare spesso un numero di frame diverso) e sono causa del memory leak. Spero che risolvano.
cut
Post encomiabile quoto tutto, benvenuto.
ps. buon natale ragazzi.
bonzoxxx
25-12-2020, 18:33
CUT
Letto con interesse, benvenuto, sottoscrivo.
hellkitchen
25-12-2020, 20:46
Allora questa sera ho provato ad approfondire i miei problemi con le performance incostanti del mio PC su Cyberpunk.
Ho tolto Throttlestop e messo tutto di default , chiuso qualsiasi app avessi in background, incluso Malawarebytes e onedrive, e il gioco girava una favola. 50-60 fps dove prima me ne faceva 40-50.
Dopo un po' che giravo per la città però hanno iniziato dei bei cali di frame.
Ho provato a riavviare il salvataggio o il gioco, non ricordo e sono spariti.
Può darsi davvero che dopo un po' che si gioca si satura davvero qualcosa e bisogna riavviare?
Ho provato anche Doom Eternal stasera, che prima senza Throttlestop andava di M, e ora mi faceva 90-120fps..!!! si vede che la CPU girava a 3,9 Ghz e anche la GPU veniva usata bene...
Ho anche cancellato alcuni software Lenovo (tra cui Vantage, che ha dei profili di gestione energetica e temo potesse fare casino) e ho messo la modalità energetica si Windows in bilanciato e non in massime prestazioni.
Quasi quasi faccio anche un format di Win 10..
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
25-12-2020, 20:50
Che temperature raggiungi?
Considera che anche io random ho cali di framerate, molto meno rispetto all'inizio ma ci sono e sto usando il muletto, accadevano anche col pc principale.
hellkitchen
25-12-2020, 21:12
Che temperature raggiungi?
Considera che anche io random ho cali di framerate, molto meno rispetto all'inizio ma ci sono e sto usando il muletto, accadevano anche col pc principale.
mah temperature sono a 78-80°C con GPU e altrettanti con CPU all'incirca.
Non vado in thermal Throttling
Io mi aspetto un'IA migliore degli NPC, più persone per strada
C'è una missione dove c'è un assembramento di persone notevole ed il frame rate cala drasticamente, no non quanto sia una buona idea aumentare la densità di default delle persone
Oirasor_84
25-12-2020, 21:29
20 di metri? Non so a che impostazioni giochi, ma con una 2070S e tutto ultra non ho mai visto ciò che dici.
Stiamo parlando dello stesso gioco? Ci sono moltissimi oggetti che puoi distruggere, vetrate, mezzi, muri, auto che hanno parti che si staccano ecc. Poi non sarà perfetto, ma dire che è inesistente significa che si è il malafede
O stiamo giocando giochi diversi,o uno dei due non vede bene :D
Riporto due screen fatti da me,dove si nota la texture a pixel di un palazzo,e un altro screen dove era appena spawnato un veicolo a 2 metri da me,con grafica da ps1che si è renderizzato dopo qualche secondo.
Il gioco è impostato tutto su ultra,risoluzione 1440p
https://i.postimg.cc/mrmGYR56/2020-12-25-21-33.jpg (https://postimg.cc/8Ff3D8Dh)
https://i.postimg.cc/wMm8YNTS/2020-12-25-21-34.jpg (https://postimg.cc/SYktWJ9r)
Qui riporto invece screen presi dal thread degli screenshots,da altri utenti che con configurazione diverse dalla mia e vga nvidia,(nel caso in cui si posso pensare che sia una questione di driver video)dove ci sono le stesse magagne...
https://i.postimg.cc/CM3dBHDn/cyberpunk20772020-12-81js3.jpg (https://postimg.cc/XXgnt5sn)
https://i.postimg.cc/G9n0Lp49/cyberpunk20772020-12-bejpp.jpg (https://postimg.cc/T50NQfqX)
https://i.postimg.cc/vH5TWgLq/cyberpunk20772020-12-srknh.jpg (https://postimg.cc/jLdRTj1P)
Nei muri si formano delle crepe,viene giù giusto qualche palo della luce,le transenne ai bordi delle strade...sulla fisica,collisoni e distruttibilità del mondo di gioco cyberpunk non brilla,anzi è molto indietro.
Poi ci sono cose in cui eccelle,illuminazione volumetrica,nubi volumetriche ma nulla che non si sia visto già in rdr2 per esempio.
bonzoxxx
25-12-2020, 21:49
mah temperature sono a 78-80°C con GPU e altrettanti con CPU all'incirca.
Non vado in thermal ThrottlingStrano non sono altissime.
Boh CP gira come gli pare sulle varie configurazioni, vai a capire cosa può essere..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
25-12-2020, 21:52
Strano non sono altissime.
Boh CP gira come gli pare sulle varie configurazioni, vai a capire cosa può essere..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
si si... infatti a giudicare da come mi girava Doom Eternal, credo possa trattarsi più di un problema di CP 2077.
Magari dopo provo ancora.
Nhirlathothep
26-12-2020, 00:03
più che altro le gpu attuali sono scarsine come performance in rt, le vedo come giocattoli insufficienti per qualsiasi uso intensivo della tecnologia, vanno bene solo per giochi in cui rt è stato aggiunto marginalmente (e magari ridimensionato verso il basso come BFV)
le prime schede decenti per rt devono ancora nascere
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il texture-pop up è una realtà ogni volta che si guida velocemente (a me sembra anche impossibile non notarlo )
ma è oggettivamente molto minore con gpu con >12gb di vram, mi chiedo se sulle gpu di prossima generazione con 24gb di vram sarà presente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Parlando di storia (2008):
Ho montato un pc (FULL 2008) con la configurazione più potente in commercio e in più ho overcloccato tutto al massimo possibile e comunque GTA 4(gioco del 2008) gira male.
(per chi avesse dubbi era un QX9770 + GTX 285 - non esiste di meglio)
L' unico modo per farlo andare decentemente (ed è bellissimo) è stato cambiare la gpu con una che avesse il doppio di Vram esistente all' epoca e prestazioni inimmaginabili.
Vedremo come se la caverà Hopper in RT con CP :rolleyes:
fraussantin
26-12-2020, 08:20
Vedremo come se la caverà Hopper in RT con CP :rolleyes:Quando uscirà Hopper ci sarà un altro giocone che ammazzerà le prestazioni.
Windtears
26-12-2020, 08:36
il capellone (gamernexus) ha fatto un video con tanto di bench ad ogni setting delle opzioni grafiche più pesanti.
Spero ne facciano una versione testo sul loro sito, ma linko il video per gli interessati. (visto che questo ha più senso secondo me rispetto a quello di DF):
https://www.youtube.com/watch?v=TEVXVf4Hu0U
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-12-2020, 10:38
mi piacerebbe sapere se ci sono impostazioni grafiche che abbassandole la resa ad occhio non cambi,mi ricordo che su RDR2 alcune tenerle su ultra o basso non mi cambiava nulla tranne fps che aumentavano :D
una mod per il cambio meteo?
deve ancora piovere da me,cavolo dove siamo nel deserto :C
Potrei sbagliarmi ma dalle ultime patch 05 e 06 sembra che i veicoli abbiano un peso specifico più coerente si sentono le masse certo ora non si avvertono più quegli effetti bumping irreali...molto meglio imho
Oirasor_84
26-12-2020, 10:54
mi piacerebbe sapere se ci sono impostazioni grafiche che abbassandole la resa ad occhio non cambi,mi ricordo che su RDR2 alcune tenerle su ultra o basso non mi cambiava nulla tranne fps che aumentavano :D
una mod per il cambio meteo?
deve ancora piovere da me,cavolo dove siamo nel deserto :C
Piove pochissimo ,in 41 ore di gioco ho visto piovere 3 volte,ed onestamente la resa è pessima non ti sei perso nulla,non ha niente a che vedere con i temporali di rdr2 e gtav.
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-12-2020, 11:02
Piove pochissimo ,in 41 ore di gioco ho visto piovere 3 volte,ed onestamente la resa è pessima non ti sei perso nulla,non ha niente a che vedere con i temporali di rdr2 e gtav.
ok grazie della info,ma vorrei fare alcuni screenshot di notte con la pioggia..per vedere un po come rende asfalto con riflessi RT accesso.
cmq aspettero' qualcuno sicuro una ne fara'.
mod per freecam? ce ne stanno?
Quando uscirà Hopper ci sarà un altro giocone che ammazzerà le prestazioni.
Immagino si dovranno regolare un minimo con il RT, visto che deve andare anche sulle console.
Oirasor_84
26-12-2020, 11:32
ok grazie della info,ma vorrei fare alcuni screenshot di notte con la pioggia..per vedere un po come rende asfalto con riflessi RT accesso.
cmq aspettero' qualcuno sicuro una ne fara'.
mod per freecam? ce ne stanno?
Si qualche pagina dietro se non ho letto male qualcuno ha linkato qualcosa per usare la free cam nella modalità foto.
Windtears
26-12-2020, 12:12
https://www.youtube.com/watch?v=rWG5wWGMl44&feature=youtu.be
analisi del fidelity cas in cyberpunk... spero sia utile a qualcuno, io lo testerò testando in modalità statica al 95% per cercare i 60fps con tutto ad high 1440p, in caso aggiorno le mie stats per la prima pagina. ;)
sertopica
26-12-2020, 13:47
ok grazie della info,ma vorrei fare alcuni screenshot di notte con la pioggia..per vedere un po come rende asfalto con riflessi RT accesso.
cmq aspettero' qualcuno sicuro una ne fara'.
mod per freecam? ce ne stanno?
Ne ho solo uno, perche' da me non piove quasi mai. :D
https://live.staticflickr.com/65535/50747357988_12bbcdd8e6_o.png
alexbilly
26-12-2020, 14:48
Ne ho solo uno, perche' da me non piove quasi mai. :D
https://live.staticflickr.com/65535/50747357988_12bbcdd8e6_o.pngEh la pioggia non esce quasi mai, e al 99% se muori mentre piove e ricarichi esce bel tempo.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Comunque se giocato in 4K nativi (provato con tutto a medio e senza RT ovviamente) la GPU si riscalda a livello Metro Exodus, prima volta che la GPU mi fa 70-72 gradi in meno di un'ora di gioco, neanche RDR2 arriva a tanto e quello lo tengo a Alto/Ultra in 4K. Gioco cattivissimo.
ragazzi a parole vostre,non scrivete link o cose varie,che non lo riesco a capire,
mi spiegate nei bench 1%low e 0,1% low
non lo riesco a capire dalle spiegazioni online:muro:
Roland74Fun
27-12-2020, 08:28
ragazzi a parole vostre,non scrivete link o cose varie,che non lo riesco a capire,
mi spiegate nei bench 1%low e 0,1% low
non lo riesco a capire dalle spiegazioni online:muro:1% Low= la media dell 1% di tutti i frame più bassi del test.
0,1% Low= la media del 0,1% di tutti i frame più bassi del test.
Ad nel primo caso ad esempio su 1000 frame generati prendo i 10 peggiori (i piu lunghi) e ci faccio la media.
Nel secondo casso prendo tra i 1000 il peggiore (il frame più lungo).
La lunghezza del frame = maggior durata viene tradotto poi volgarmente in dato fps.
Ovviamente in un gioco il sistema di rilevamento continua ad aggiornare le medie per tutta la durata del gioco.
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-12-2020, 09:29
in pratica il picco minimo è 0,1% invece 1% è la media di "x" frame bassi,che sicuramente all'interno ce anche il frame piu basso ovvero 0,1%
per giocare sto gioco decentemente credo che serviranno le rtx4090 rtx4080 rtx4070. e intel 11gen con pci-e 4.0.
1440p non credo avranno problemi di frame con rtx attivo.(alcune feature del RT a me non piacciono cambiano troppo il gioco credo sia l'illuminazione.)
mi baso su dati presi da un gioco piu' massiccio quale RDR2 dove le attuali schede video di fascia altissima non raggiungono i 4k 60fps. :D
il tutto puo' sballare se veramente sony farà la PS5 Pro dual gpu..allora li nvidia dovrà mettere il NOS alla prossima generazione oppure la gente scappera' sulla scatoletta di tonno Sony.
siamo nella sezione pc,ovviamente sono di parte :D
1% Low= la media dell 1% di tutti i frame più bassi del test.
0,1% Low= la media del 0,1% di tutti i frame più bassi del test.
Ad nel primo caso ad esempio su 1000 frame generati prendo i 10 peggiori (i piu lunghi) e ci faccio la media.
Nel secondo casso prendo tra i 1000 il peggiore (il frame più lungo).
La lunghezza del frame = maggior durata viene tradotto poi volgarmente in dato fps.
Ovviamente in un gioco il sistema di rilevamento continua ad aggiornare le medie per tutta la durata del gioco.
quindi devono essere piu vicino possibile agli fps medi giusto?
piu sono bassi e peggio è
ma non capisco perche alla fine non bastano gli fps minimi e serve questa misurazione
Comunque se giocato in 4K nativi (provato con tutto a medio e senza RT ovviamente) la GPU si riscalda a livello Metro Exodus, prima volta che la GPU mi fa 70-72 gradi in meno di un'ora di gioco, neanche RDR2 arriva a tanto e quello lo tengo a Alto/Ultra in 4K. Gioco cattivissimo.
MA come fate a giocare con temperature così basse sulla GPU? Io se non mettevo un profilo aggressivo e personalizzato delle ventole, avevo in CP2077 temperature superiori agli 80 gradi.
70-75 gradi per me sono la norma, anche con profilo ventole personalizzato, in tutti i giochi (ovviamente recenti ed esosi). C'è da dire che gioco con gli fps illimitati quindi la scheda lavora sempre al massimo. Se per esempio cappo gli fps a 60, ovviamente le temperature scendono drasticamente, ma ho un monitor 144hz e quindi voglio godermelo.
Per caso giochi con vsynch o fps cappati?
Cmq queste temperature ce le ho sempre avute, ora con la 3080, prima con la 1080.....
AH, il case è ben areato!
Pensa che anche la cpu, non overcloccata, nei giochi più esosi, come cp2077 (dove lavora fino all'80%), o Valhalla, con raffreddamento a liquido mi arriva a 70 gradi. (Per inciso ho anche provato a sostituire pasta termica con la Artic MX4 più volte ma non cambia niente). Con il dissi ad aria cooler master 212 EVO superavo tranquillamente gli 80 gradi. Cmq mai avuto un problema. Ho cambiato pure case, per un periodo ho messo il pc su un corsair full tower super arieggiato, ma non variavano di un grado le temp.
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-12-2020, 09:41
quindi devono essere piu vicino possibile agli fps medi giusto?
piu sono bassi e peggio è
ma non capisco perche alla fine non bastano gli fps minimi e serve questa misurazione
credo serva' appunto perche' ogni zona di un gioco openworld ma anche no,richiedera' piu o meno performance da parte del sistema,e per calcolare il tutto bene anche questi dati servono.
Secondo me perché valutare il solo frame minimo potrebbe essere dovuto al caso e quindi si guarda anche questo valore per depurare il min fps...inoltre il solo valore medio di fps potrebbe essere misleading in quanto la media è influenzata dai valori estremi...forse sarebbe utile avere degli indici di rango...non sono sicuro se 1% possa essere un percentile ..però avrebbe senso
quindi devono essere piu vicino possibile agli fps medi giusto?
piu sono bassi e peggio è
ma non capisco perche alla fine non bastano gli fps minimi e serve questa misurazioneNon sono esperto in materia di bench ma posso darti un'idea di quei concetti.
I percentili 0.1% 1% (ma anche 25%) sono misure di posizione (correzione), idealmente vorresti gli FPS sempre bloccati a un numero, in questo modo il tempo che passa tra un frame e l'altro è costante e l'esperienza è fluida.
Il minimo (non so se si usi nei benchmark) sarebbe il peggior singolo caso in assoluto, lo 0.1% la media dei 0.1% casi peggiori. Il minimo è meno rappresentativo. In ogni caso sono statistiche, ti servono per capire i dati, non ci sono regole, volendo potresti mettere il 10% minimo e sarebbe comunque un buon indicatore.
Scusa ma non è corretto i percentili sono indici di posizione non di dispersione lo scarto dai percentili potrebbe esserlo. Comunque dopo hai spiegato meglio quello che intendevi ��
Ripeto che i bench dovrebbero riportare il 99 o il 95 percentile
Scusa ma non è corretto i percentili sono indici di posizione non di dispersione lo scarto dai percentili potrebbe esserlo. Comunque dopo hai spiegato meglio quello che intendevi ��
Ripeto che i bench dovrebbero riportare il 99 o il 95 percentileGrazie della correzione, pensavo fossero classificabili tra quelle di dispersione.
Approfondendo meglio cmq considerando che i test cercano di misurare il minimo valore di frame è corretto considerare 1% di tutti valori bassi generati ...in effetti il 99 percentile mi darebbe una informazione che non sto cercando
~Blissard~
27-12-2020, 10:27
C'è questo tool, alcuni av lo bloccano ma pare sicuro io non l'ho ancora provato
https://www.youtube.com/watch?v=ZfzUoDAEqJY
https://www.virustotal.com/gui/file/ecf0a5cb6a7f191b1f039520d36cf4b343661c10bd927f168665e2deb51e5ab9/detection
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-12-2020, 11:48
MA come fate a giocare con temperature così basse sulla GPU? Io se non mettevo un profilo aggressivo e personalizzato delle ventole, avevo in CP2077 temperature superiori agli 80 gradi.
70-75 gradi per me sono la norma, anche con profilo ventole personalizzato, in tutti i giochi (ovviamente recenti ed esosi). C'è da dire che gioco con gli fps illimitati quindi la scheda lavora sempre al massimo. Se per esempio cappo gli fps a 60, ovviamente le temperature scendono drasticamente, ma ho un monitor 144hz e quindi voglio godermelo.
Per caso giochi con vsynch o fps cappati?
Cmq queste temperature ce le ho sempre avute, ora con la 3080, prima con la 1080.....
AH, il case è ben areato!
Pensa che anche la cpu, non overcloccata, nei giochi più esosi, come cp2077 (dove lavora fino all'80%), o Valhalla, con raffreddamento a liquido mi arriva a 70 gradi. (Per inciso ho anche provato a sostituire pasta termica con la Artic MX4 più volte ma non cambia niente). Con il dissi ad aria cooler master 212 EVO superavo tranquillamente gli 80 gradi. Cmq mai avuto un problema. Ho cambiato pure case, per un periodo ho messo il pc su un corsair full tower super arieggiato, ma non variavano di un grado le temp.
io odio il caldo,quindi anche 72 gradi sono troppi!
in CP non supero i 47 gradi.. ma io ho un sistema hybrid liquido-aria.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/cyberp10.jpg
jack_the_kayman
27-12-2020, 12:19
ma giocare con una res più piccola di quella nativa del monitor in finestra senza bordi o in full screen (dopo avere creato una res ad hoc pannello di controllo nvidia) secondo voi cambia come prestazioni no?
cioè giocare in finestra avrà prestazioni inferiori perchè comunque windows deve renderizzare anche il resto oltre al gioco? o la differenza è trascurabile?
Nhirlathothep
27-12-2020, 12:23
Io sono spesso sopra i 90° sulla gpu, ormai mi allarmo solo sopra i 95°
Comunque è un retropc e le vecchie gpu sopportano meglio le alte temp e non vanno in throttling
Cutter90
27-12-2020, 12:49
Devo dire che però spesso leggo di temperature della gpu e poi vai a vedere l utilizzo e non stanno al 100%.Grazie, anche io se la gpu la uso al 70 % faccio 50 gradi... la temperatura si misura in stato di massimo carico costante per oltre 15 minuti. Io in cp faccio 65 gradi massimo con OC e carico al 100% per oltre 1 ora. Ma io ho un case grande,con 3 ventole in immissione e una gpu da 4 slot...
igormaiden
27-12-2020, 13:45
ma giocare con una res più piccola di quella nativa del monitor in finestra senza bordi o in full screen (dopo avere creato una res ad hoc pannello di controllo nvidia) secondo voi cambia come prestazioni no?
certo che hai prestazioni superiori perchè i pixel che vengono gestiti sono inferiori ;)
io infatti me lo gioco a 3840x1608 per riuscire a raggiungere più facilmente i 60 fissi che per me sono irrinunciabili
DarkMage74
27-12-2020, 14:18
sapete perchè anche se metto schermo intero mi resta impostato come finestra senza bordi? in pratica e come se fosse lo stesso settaggio, anche la descrizione in alto non cambia
jack_the_kayman
27-12-2020, 14:42
certo che hai prestazioni superiori perchè i pixel che vengono gestiti sono inferiori ;)
io infatti me lo gioco a 3840x1608 per riuscire a raggiungere più facilmente i 60 fissi che per me sono irrinunciabili
ma quello che volevo capire è che se il gioco gira su un desktop di 3440x1440 in finestra a 2560x1440 gira uguale o peggio, rispetto a creare una res ad hoc di 2560x1440, impostando il desktop così e lanciando quindi il gioco in full screen (cone bande nere ai lati ovviamente)
jack_the_kayman
27-12-2020, 14:43
sapete perchè anche se metto schermo intero mi resta impostato come finestra senza bordi? in pratica e come se fosse lo stesso settaggio, anche la descrizione in alto non cambia
https://whatifgaming.com/how-to-enable-the-cyberpunk-2077-exclusive-fullscreen-mode-on-pc/
MA come fate a giocare con temperature così basse sulla GPU? Io se non mettevo un profilo aggressivo e personalizzato delle ventole, avevo in CP2077 temperature superiori agli 80 gradi.
70-75 gradi per me sono la norma, anche con profilo ventole personalizzato, in tutti i giochi (ovviamente recenti ed esosi). C'è da dire che gioco con gli fps illimitati quindi la scheda lavora sempre al massimo. Se per esempio cappo gli fps a 60, ovviamente le temperature scendono drasticamente, ma ho un monitor 144hz e quindi voglio godermelo.
Per caso giochi con vsynch o fps cappati?
Cmq queste temperature ce le ho sempre avute, ora con la 3080, prima con la 1080.....
AH, il case è ben areato!
Pensa che anche la cpu, non overcloccata, nei giochi più esosi, come cp2077 (dove lavora fino all'80%), o Valhalla, con raffreddamento a liquido mi arriva a 70 gradi. (Per inciso ho anche provato a sostituire pasta termica con la Artic MX4 più volte ma non cambia niente). Con il dissi ad aria cooler master 212 EVO superavo tranquillamente gli 80 gradi. Cmq mai avuto un problema. Ho cambiato pure case, per un periodo ho messo il pc su un corsair full tower super arieggiato, ma non variavano di un grado le temp.
Ho la GPU in undervolt e blocco i frame a 60. In 4K nativi il gioco scalda più di qualsiasi altro titolo abbia mai provato, la media posso farla facile perché a parità di GPU, risoluzione e cap dei frame a 60, CP è quello che più scalda, credo a livelli Metro Exodus, che sembrava quasi di far girare Fumark. Comunque CP2077 l'ho giocato a 1440p, settaggi Ultra e RT a Ultra (RT Ombre Off) con DLSS su Auto (ottimo anche su Bilanciato) e le temperature medie stavano a 54-56 gradi.
Vorrei rigiocarlo con la futura 4080 ma avrebbe senso solo se potessi permettermi di giocarlo con ray tracing attivo su 4K nativi, ma ci vorrebbe una GPU due volte più potente di una 3080 e di sicuro non sarà il caso della 4080...Credo che anche con Hopper sarà impossibile non utilizzare ancora il DLSS.
igormaiden
27-12-2020, 15:39
ma quello che volevo capire è che se il gioco gira su un desktop di 3440x1440 in finestra a 2560x1440 gira uguale o peggio, rispetto a creare una res ad hoc di 2560x1440, impostando il desktop così e lanciando quindi il gioco in full screen (cone bande nere ai lati ovviamente)
da quello che ho provato gira uguale, ma ha poco senso avere il gioco in finestra con tutte le cose sotto...
poi se ti crei una risoluzione 2560x1440 su uno schermo 4k avrai bande nere sopra sotto e ai lati se vuoi mantenere la mappatura dei pixel 1:1
jack_the_kayman
27-12-2020, 15:42
da quello che ho provato gira uguale, ma ha poco senso avere il gioco in finestra con tutte le cose sotto...
poi se ti crei una risoluzione 2560x1440 su uno schermo 4k avrai bande nere sopra sotto e ai lati se vuoi mantenere la mappatura dei pixel 1:1
non è 4k, ma wide quindi al limite ke avrei ai lati le bande nere
igormaiden
27-12-2020, 15:49
ah ok, non avevo capito qual'era la tua risoluzione di partenza, ma poco importa, il discorso rimane valido
jack_the_kayman
27-12-2020, 15:54
ah ok, non avevo capito qual'era la tua risoluzione di partenza, ma poco importa, il discorso rimane valido
sì avrò le bande nere ai lati ma mi va bene, l'unica cosa è che mi scoccia ogni volta stare a fare tutti i passaggi di cambiare deskop quando voglio giocare, se gira uguale lo lancio in finestra e via.
ho fatto delle prove ma questo gioco è "strano" a volte gira benissimo a volte no e non riesco a farmi un'idea precisa.
credo che a rigor di logica dovrebbe girare meglio con il desktop 2560x1440 e il gioco in full screen con bande nere ai lati, rispetto al deskop a risoluzione nativa 3440x1440 e gioco in finestra senza bordi a 2560x1440 no?
in pratica il picco minimo è 0,1% invece 1% è la media di "x" frame bassi,che sicuramente all'interno ce anche il frame piu basso ovvero 0,1%
per giocare sto gioco decentemente credo che serviranno le rtx4090 rtx4080 rtx4070. e intel 11gen con pci-e 4.0.
1440p non credo avranno problemi di frame con rtx attivo.(alcune feature del RT a me non piacciono cambiano troppo il gioco credo sia l'illuminazione.)
mi baso su dati presi da un gioco piu' massiccio quale RDR2 dove le attuali schede video di fascia altissima non raggiungono i 4k 60fps. :D
il tutto puo' sballare se veramente sony farà la PS5 Pro dual gpu..allora li nvidia dovrà mettere il NOS alla prossima generazione oppure la gente scappera' sulla scatoletta di tonno Sony.
siamo nella sezione pc,ovviamente sono di parte :D
PS5 Pro non uscirà prima di altri tre anni, e se mai volessero fare una dual GPU possono semplicemente piazzare una seconda GPU del modello attuale che è l'equivalente di una 2060 Super. Per pareggiare uno Sli ottimizzato di 2060 Super se non erro ci vuole una 3090, non di meno. Se tirano fuori una console del genere, ovviamente Nvidia e AMD si adegueranno rivoluzionando il livello prestazionale delle future GPU.
E niente... dopo il finale... si è incasinato tutto... sono dovuto ritornare ad un salvataggio manuale precedente il punto di non ritorno :mad:
Sono a quasi 50 ore (ed un finale)... credo che rifare delle run modificando origine e abilità abbia ben poco senso considerata la pochezza del gameplay e dell'IA... non ho tempo da perdere così... credo invece che tornerò a Night City per esplorare e completare le varie secondarie/attività...
Dopo 50 ore quello che resta di questo titolo è una esperienza in termini di plot, dialoghi, musiche (etc etc) al top assoluto... purtroppo di top c'è solo questo però... è un peccato... l'impressione è che si siano cimentati in qualcosa di davvero troppo grande e che, ad un certo punto, hanno dovuto chiudere in modo raffazzonato...
hellkitchen
27-12-2020, 17:10
Io invece ragazzi ho finalmente capito cosa non andava... di fatto il gioco non c'entra nulla.. se non che essendo molto pesante andava a rendere molto evidente questo problema fisiologico dei Laptop.
Molto semplicemente il notebook con CP 2077 praticamente spreme sia la CPU che la GPU al massimo e andava a finire che con un TPL di ben 60W in long period, il processore generava troppo calore. Alla fine io guardavo la CPU, che di fatto rimaneva in temperature accettabili, ma avendo in comune la heatpipe, non permetteva più alla VGA di dissipare calore e mi andava in throttling (me ne sono accorto una volta iniziato a guardare su MSI Afterburner). La GPU mi rimane sempre a 78°-79°C, ma doveva staccare perché evidentemente non riusciva a gestire il calore.
Morale della Favola, ho impostato dei nuovi TPL alla CPU andando a mettere 40W in long e 60W in short, tenendo tutti i cori a max 3,9 Ghz.
In questo modo può girare alle velocità che preferisce, arrivando anche a 3,9Ghz, ma se il carico aumenta troppo deve scendere anche a 3,6-3,7 Ghz saturando i 40W. Di fatto ora mentre gioco a CP2077 rimane sui 3,6-3,7 Ghz (mentre ad esempio su Doom Eternal mi rimane comunque fisso a 3,9Ghz e gli FPS sono molto superiori e stabili rispetto a prima).
In questo modo la GPU riesce a rimanere sempre sui 1000Mhz +/- 100 direi e le prestazioni in-game sono finalmente stabili.
Ho notato che cappando la CPU a 25W la VGA va sui 1200-1300 Mhz, ma in alcuni punti della città ci sono problemi di stuttering perché la CPU, riuscendo a tenere solo i 2,9-3,0 Ghz, fa da Bottleneck.
Con RTX riesco anche volendo a giocare senza troppi cali sui 30-45 FPS, ma alla fine preferisco tenere i 55-60 FPS con RTX off, finalmente stabili e senza effetto altalena dovuto dal throttling.
bonzoxxx
27-12-2020, 17:59
Ottimo, mai ripastato o sei con la pasta stock?
Non so se è stato segnalato e/o se può essere utile:
https://www.tomshardware.com/amp/news/cyberpunk-2077-ez-optimizer-fps-performance-increase
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
27-12-2020, 18:08
Ottimo, mai ripastato o sei con la pasta stock?
Non so se è stato segnalato e/o se può essere utile:
https://www.tomshardware.com/amp/news/cyberpunk-2077-ez-optimizer-fps-performance-increase
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNo, non conoscevo il tool grazie, mi informo subito!!!
Cmq non ho ancora fatto il repaste, ho visto sul tubo che la procedura è veramente semplice. Magari prima o poi la cambio, perche secondo me un po' aiuterebbe!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
27-12-2020, 18:47
No, non conoscevo il tool grazie, mi informo subito!!!
Cmq non ho ancora fatto il repaste, ho visto sul tubo che la procedura è veramente semplice. Magari prima o poi la cambio, perche secondo me un po' aiuterebbe!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Si, ma la procedura che hai fatto fa molto di più.
Alla fine la CPU per giocare non serve che vada troppo su, io la tengo a 3Ghz e se posso alzo di qualche mhz la 1050.
Hai l'8750H che è un forno, ce l'avevo io sull'XPS 9570, alla fine sono riuscito a farlo andare sempre a cannone, ho ancora gli screen salvati: in pratica per farlo boostare alto Intel gli ha dato un PL molto alto, se puoi undervoltalo a -0.150mV che li dovrebbe reggere tranquillamente, per farlo throttlestop va bene.
hellkitchen
27-12-2020, 20:57
Si, ma la procedura che hai fatto fa molto di più.
Alla fine la CPU per giocare non serve che vada troppo su, io la tengo a 3Ghz e se posso alzo di qualche mhz la 1050.
Hai l'8750H che è un forno, ce l'avevo io sull'XPS 9570, alla fine sono riuscito a farlo andare sempre a cannone, ho ancora gli screen salvati: in pratica per farlo boostare alto Intel gli ha dato un PL molto alto, se puoi undervoltalo a -0.150mV che li dovrebbe reggere tranquillamente, per farlo throttlestop va bene.
Attualmente ho -130mV sulla CPU e le temperature non sono elevate.
Probabilmente il problema viene fuori quando la VGA ciuccia 60W e anche la CPU va a 45-50W... inoltre, non capendo quale fosse il problema, avevo messo praticamente ovunque la modalità "Alte Prestazioni" (sia come gestione energetica di windows che su Nvidia control panel) con risultato ovviamente opposto, dal momento che andavo a generare ancora più calore.
Probabilmente il giusto compromesso è tenerlo a 3,4Ghz e non oltre..
Ho fatto girare un po' tutti i giochi che in questi mesi mi hanno dato rogne e mi sembra un altro notebook :D
Cmq in CP 2077 c'è un punto dove c'è una superstrada che passa in mezzo a una schiera di super grattaceli, nella parte ovest della città, dove il pc davvero arranca, ma li è proprio un punto molto pesante credo!
PS: ero sceso anche io fino a -145/-150mV ma ricordo che avevo un bel po' di BSOD.
bonzoxxx
27-12-2020, 21:08
ho provato il programmino che ottimizza impostato su balanced, ok non ho cosa va a settare ma ho guadagnato 20 frame passando da 34 a 57 fps!
Vedo che cambia qualcosa come illuminazione, mi riservo di controllare ed eventualmente fare altri screen:
EDIT: credo vada a modificare l'AA, il draw distance, insomma la differenza si vede ma non è netta, secondo me va a scrivere in qualche file .ini
https://i.ibb.co/MVs9LZY/Screenshot-2020-12-27-21-59-44.png (https://ibb.co/0McQ3mg)
https://i.ibb.co/hCLjVRs/Screenshot-2020-12-27-22-04-55.png (https://ibb.co/XVjgtZX)
Alucardick
27-12-2020, 21:58
Io invece ragazzi ho finalmente capito cosa non andava... di fatto il gioco non c'entra nulla.. se non che essendo molto pesante andava a rendere molto evidente questo problema fisiologico dei Laptop.
Boh, io col mio MSI armato di RTX2080 (parliamo di laptop) non ho ancora trovato ste problemi. Poi boh, faccio anche 4 ore di sessione di gioco e supero anche gli 80° ma non ho notato differenza nelle prestazioni. Sia prima, che dopo il repaste.
hellkitchen
27-12-2020, 22:07
Boh, io col mio MSI armato di RTX2080 (parliamo di laptop) non ho ancora trovato ste problemi. Poi boh, faccio anche 4 ore di sessione di gioco e supero anche gli 80° ma non ho notato differenza nelle prestazioni. Sia prima, che dopo il repaste.
Beh con la 2080 sicuramente hai performance ancora maggiori, già la RTX 2060 mobile penso sia una bella bestia :D
Secondo me ho fatto casino io, perché ritenevo che la causa radice fosse un'altra e non, semplicemente, un fenomeno di thermal throttling. :)
hellkitchen
27-12-2020, 22:08
ho provato il programmino che ottimizza impostato su balanced, ok non ho cosa va a settare ma ho guadagnato 20 frame passando da 34 a 57 fps!
Vedo che cambia qualcosa come illuminazione, mi riservo di controllare ed eventualmente fare altri screen:
EDIT: credo vada a modificare l'AA, il draw distance, insomma la differenza si vede ma non è netta, secondo me va a scrivere in qualche file .ini
https://i.ibb.co/MVs9LZY/Screenshot-2020-12-27-21-59-44.png (https://ibb.co/0McQ3mg)
https://i.ibb.co/hCLjVRs/Screenshot-2020-12-27-22-04-55.png (https://ibb.co/XVjgtZX)
mmh interessante, potrebbe essere la chiave per tenere l'RT on rimanendo >45 fps anche nei punti più pesanti :)
Stasera provo!
Alekos Panagulis
27-12-2020, 22:20
Io l'ho provato e non ho nemmeno un frame di differenza....
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
sertopica
28-12-2020, 07:06
Io l'ho provato e non ho nemmeno un frame di differenza....
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Se la scheda e' quella in firma, probabilmente non usa rt, mentre tu si'? Per questo forse non noti alcun beneficio.
jack_the_kayman
28-12-2020, 08:52
se sono fatte nello stesso momento e condizioni di luce, vedo che nella seconda è stata segata tutta l'illuminazione sul palazzo dietro, sugli alberi etc..
cronos1990
28-12-2020, 09:18
Quando ho un attimo metto il tool segnalato da bonzoxxx in prima pagina. A parte quello, negli ultimi 3 giorni è stato segnalato qualcosa di utile?
Alekos Panagulis
28-12-2020, 10:31
Se la scheda e' quella in firma, probabilmente non usa rt, mentre tu si'? Per questo forse non noti alcun beneficio.
Si certo, gioco con rt attivo.
hellkitchen
28-12-2020, 11:32
Io ragazzi ho provato il tweak segnalato pochi post addietro, ma non mi sembra di avere un boost di performance cosi netto !
Sicuramente non 20-30fps, magari 4-5 :)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
28-12-2020, 11:46
ma parlate di questo?
EZ Optimizer
https://www.youtube.com/watch?v=ZfzUoDAEqJY
cronos1990
28-12-2020, 12:10
ma parlate di questo?
EZ Optimizer
https://www.youtube.com/watch?v=ZfzUoDAEqJYSi. Messo in prima pagina.
Ho fatto male? :stordita:
jack_the_kayman
28-12-2020, 12:10
Si. Messo in prima pagina.
Ho fatto male? :stordita:
nono marescià hai fatto bene :asd:
ma funziona? è buono? è buono? sennò te lo riporto! :asd:
jack_the_kayman
28-12-2020, 12:20
comunque spulciando i commenti del video su yt, dicono che il tweak va a modificare "semplicemente" questi valori nell'ini
installs an ini which disables screen space effects, fogs, SSAO and distant GI, and a few other bits, half of these can be changed in the settings in the game. the other half are simple ini tweaks.
[Developer/FeatureToggles]
Antialiasing = True
Bloom = True
CharacterLightBlockers = False
CharacterRimEnhancement = False
CharacterSubsurfaceScattering = True
ChromaticAberration = True
ConstrastAdaptiveSharpening = True
ContactShadows = True
DepthOfField = True
DistantFog = False
DistantGI = False
DistantShadows = True
DistantVolFog = False
DynamicDecals = True
FilmGrain = True
GlobalIllumination = True
Hair = True
ImageBasedFlares = True
LocalShadows = True
MotionBlur = False
RainMap = True
RuntimeTangentUpdate = False
ScreenSpaceHeatHaze = False
ScreenSpacePlanarReflection = False
ScreenSpaceRain = False
ScreenSpaceReflection = False
ScreenSpaceUnderwater = False
SSAO = True
VolumetricClouds = False
VolumetricFog = True
Weather = True
[Rendering/AsyncCompute]
BuildDepthChain = False
DynamicTexture = False
Enable = False
FlattenNormals = False
LutGeneration = False
RaytraceASBuild = False
SSAO = False
[Rendering/FrostedGlass]
GlassUseMipChain = True
[Rendering]
RainMapProxySorting = True
UseExperimentalVolFog = False
UseSkinningLOD = True
[Rendering/Shadows]
CascadeFitToWorstCase = True
CascadeUseBackfacesAsCullingPlanes = True
Lord Nasher
28-12-2020, 12:23
Quel mod è stato cancellato dal nexus non chiedetemi il motivo forse codice rubato da altri lavori
redblack2
28-12-2020, 12:40
Ciao a tutti ragazzi,impostazioni consigliate per me che ho una 3080 RTX e processore Intel,grazie
DarkMage74
28-12-2020, 12:42
Ciao a tutti ragazzi,impostazioni consigliate per me che ho una 3080 RTX e processore Intel,grazie
c'è uno schema in prima pagina
jack_the_kayman
28-12-2020, 12:44
Ciao a tutti ragazzi,impostazioni consigliate per me che ho una 3080 RTX e processore Intel,grazie
dipende soprattutto dalla risoluzione a cui vuoi giocarlo: 1080p e 1440p puoi sparare tutto al massimo, 4k un altro paio di maniche.
ma giocare con una res più piccola di quella nativa del monitor in finestra senza bordi o in full screen (dopo avere creato una res ad hoc pannello di controllo nvidia) secondo voi cambia come prestazioni no?
cioè giocare in finestra avrà prestazioni inferiori perchè comunque windows deve renderizzare anche il resto oltre al gioco? o la differenza è trascurabile?
piu restringi e piu sei cpu limited.ad esempio a me tra 1080p e 3440x1440 non cambia assolutamente nulla.zero.
redblack2
28-12-2020, 13:29
dipende soprattutto dalla risoluzione a cui vuoi giocarlo: 1080p e 1440p puoi sparare tutto al massimo, 4k un altro paio di maniche.
In questo momento sto giocando in 4K ma i fps oscillano dai 40 ai 60,per chi come me che ha speso una fortuna per la gpu non è un buon biglietto da visita,pensavo che voi più esperti avreste trovato un bilanciamento ben fatto tra qualità e performance ,in 4K poi vediamo se scalare la risoluzione
cronos1990
28-12-2020, 13:29
piu restringi e piu sei cpu limited.ad esempio a me tra 1080p e 3440x1440 non cambia assolutamente nulla.zero.Si, a risoluzioni inferiori la CPU conta di più, ma comunque ridurla fa aumentare le prestazioni, per cui serve a poco saperlo.
Invece giocare in finestra piuttosto che a schermo intero: si riduce le prestazioni, ma stiamo parlando di decimali. Più che mai l'uso a finestra torna utile per la gestione del V-Sync e per il multitasking con altre applicazioni aperte, oltre a specifici casi particolari in cui alcuni problemi che sorgono con lo schermo intero possono essere aggirati in tal modo.
bonzoxxx
28-12-2020, 14:07
ragazzi non usate l'EZ optimizer pare attivi una backdoor.
se riuscissi a trovare il file che va a modificare provo a postare le impostazioni.
cronos1990
28-12-2020, 14:10
ragazzi non usate l'EZ optimizer pare attivi una backdoor.
se riuscissi a trovare il file che va a modificare provo a postare le impostazioni.Tolto immediatamente dalla prima pagina.
In questo momento sto giocando in 4K ma i fps oscillano dai 40 ai 60,per chi come me che ha speso una fortuna per la gpu non è un buon biglietto da visita,pensavo che voi più esperti avreste trovato un bilanciamento ben fatto tra qualità e performance ,in 4K poi vediamo se scalare la risoluzione
Utilizza i settaggi ottimizzati di Digital Foundry, sono perfetti. Loro consigliano DLSS su Performance per giocare in 4K, tenere a medio le nubi volumetriche e disattivare RT Ombre. Trovi il video sul loro canale YouTube. Purtroppo è un gioco molto problematico, non tanto riguardo al raggiungere o meno un valore fps specifico quanto piuttosto ad avere un frame stabile, cosa che risulta molto improbabile a prescindere dai settaggi.
StylezZz`
28-12-2020, 14:30
ragazzi non usate l'EZ optimizer pare attivi una backdoor
Evitate questi programmi o fix ''miracolosi'' e attendete le patch ufficiali, non mi stancherò mai di ripeterlo.
bonzoxxx
28-12-2020, 14:38
Evitate questi programmi o fix ''miracolosi'' e attendete le patch ufficiali, non mi stancherò mai di ripeterlo.
Perdonami ma la paternale no, proprio no.
Prima di applicarlo mi sono documentato, ho scansionato il file con tutti gli antivirus che ho + virus total e me lo dava pulito, ora mi è arrivato il warning dall'AV si vede che il file era talmente nuovo che doveva essere analizzato, fatto sta che effettivamente il file fa quello che promette.
So benissimo che il rischio c'è.
Detto questo, dato che ormai ho il pc infettato ma stica tanto ho l'immagine a 3 giorni fa, prima di ripristinarlo faccio un po' di prove che magari trovo qualcosa di utile.
I settaggi di DF li ho provati ma sto programmino va a modificare qualcos'altro tanto che i 65 fps in game non li ho mai visti, con l'EZ si.
Perdonami ma la paternale no, proprio no.
Prima di applicarlo mi sono documentato, ho scansionato il file con tutti gli antivirus che ho + virus total e me lo dava pulito, ora mi è arrivato il warning dall'AV si vede che il file era talmente nuovo che doveva essere analizzato, fatto sta che effettivamente il file fa quello che promette.
So benissimo che il rischio c'è.
Detto questo, dato che ormai ho il pc infettato ma stica tanto ho l'immagine a 3 giorni fa, prima di ripristinarlo faccio un po' di prove che magari trovo qualcosa di utile.
I settaggi di DF li ho provati ma sto programmino va a modificare qualcos'altro tanto che i 65 fps in game non li ho mai visti, con l'EZ si.
I settaggi di DF sicuramente non sono davvero ottimali, c'è sicuramente qualcos'altro che EZ va a toccare l'engine di gioco alleggerendolo senza perdere qualità visiva a parità di altri settaggi e risoluzione. Chissà se è qualche parametro che non è presente nella versione PS5 e che gli permette di andare a 60 fps stabili, anche perché su PC se metti tutto a medio senza RT, come in teoria sarebbero i settaggi su console, i 60 stabili non li fai comunque.
Cutter90
28-12-2020, 14:46
Perdonami ma la paternale no, proprio no.
Prima di applicarlo mi sono documentato, ho scansionato il file con tutti gli antivirus che ho + virus total e me lo dava pulito, ora mi è arrivato il warning dall'AV si vede che il file era talmente nuovo che doveva essere analizzato, fatto sta che effettivamente il file fa quello che promette.
So benissimo che il rischio c'è.
Detto questo, dato che ormai ho il pc infettato ma stica tanto ho l'immagine a 3 giorni fa, prima di ripristinarlo faccio un po' di prove che magari trovo qualcosa di utile.
I settaggi di DF li ho provati ma sto programmino va a modificare qualcos'altro tanto che i 65 fps in game non li ho mai visti, con l'EZ si.
Il problema di queste mod è che intanto se c'è una patch già danno problemi. E poi in secondo luogo se non sai cosa vanno a toccare io non mi fiderei mai. Perchè ok, fai 65 fps, ma cosa perdi? Perchè non c'è un trucco. Se vuoi alzare gli fps perdi qualità in qualche reparto.
bonzoxxx
28-12-2020, 14:56
Il problema di queste mod è che intanto se c'è una patch già danno problemi. E poi in secondo luogo se non sai cosa vanno a toccare io non mi fiderei mai. Perchè ok, fai 65 fps, ma cosa perdi? Perchè non c'è un trucco. Se vuoi alzare gli fps perdi qualità in qualche reparto.
Si, vero infatti tutto sta vedere QUANTO si perde.
Sto vedendo cosa toglie e sto facendo degli screen comparativi a tempo perso :)
I settaggi di DF sicuramente non sono davvero ottimali, c'è sicuramente qualcos'altro che EZ va a toccare l'engine di gioco alleggerendolo senza perdere qualità visiva a parità di altri settaggi e risoluzione. Chissà se è qualche parametro che non è presente nella versione PS5 e che gli permette di andare a 60 fps stabili, anche perché su PC se metti tutto a medio senza RT, come in teoria sarebbero i settaggi su console, i 60 stabili non li fai comunque.
Vero, secondo me con la patch di gennaio riusciranno a farlo andare leggermente meglio in termini di frame.
Cmq sia, se trovo qualche cosa di interessante la posto qui.
hellkitchen
28-12-2020, 15:09
ragazzi non usate l'EZ optimizer pare attivi una backdoor.
se riuscissi a trovare il file che va a modificare provo a postare le impostazioni.
Eh sticazzi ormai l'ho messa, mi sai dire dove hai letto che è un virus? ho scansionato anche oggi con MB ma non mi ha trovato nulla.
Siamo sicuri che sia così?
hellkitchen
28-12-2020, 15:13
Boh, io col mio MSI armato di RTX2080 (parliamo di laptop) non ho ancora trovato ste problemi. Poi boh, faccio anche 4 ore di sessione di gioco e supero anche gli 80° ma non ho notato differenza nelle prestazioni. Sia prima, che ndopo il repaste.
Guarda oggi ho fatto un rollback del BIOS ad una versione precedente... guardacaso adesso la VGA sale tranquillamente anche a 80°C (mai oltre) e, con CPU in Full Load a 45W la GPU rimane tranquillamente a >1000Mhz senza alcun tipo di Throttling.
In più adesso posso fare andare manualmente le ventole al massimo senza lasciarlo gestire al sistema.
In altre parole, obsolescenza programmata!
hellkitchen
28-12-2020, 15:45
Cmq non so voi, ma nel dubbio reinstallo windows, così imparo a scaricare file a cazzo da internet :) mannaggia a sto EZ Optimizer
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
28-12-2020, 15:49
Perdonami ma la paternale no, proprio no.
Prima di applicarlo mi sono documentato, ho scansionato il file con tutti gli antivirus che ho + virus total e me lo dava pulito, ora mi è arrivato il warning dall'AV si vede che il file era talmente nuovo che doveva essere analizzato, fatto sta che effettivamente il file fa quello che promette.
So benissimo che il rischio c'è.
Detto questo, dato che ormai ho il pc infettato ma stica tanto ho l'immagine a 3 giorni fa, prima di ripristinarlo faccio un po' di prove che magari trovo qualcosa di utile.
I settaggi di DF li ho provati ma sto programmino va a modificare qualcos'altro tanto che i 65 fps in game non li ho mai visti, con l'EZ si.
se vai sopra vedi che ho postato le modifiche all'ini che fa quel programmino, magari oltre quello fa anche altro ma magari è un buon punto di partenza.
Qualcuno ci sta giocando con la 3070?
Se si, che impostazioni state usando?
Io gioco in 1440p , ho seguito le istruzioni di DF e va decisamente meglio ma son curioso delle vostre configurazioni con la 3070.
Grazie,
Ciao
Maurignos
28-12-2020, 16:59
Qualcuno ci sta giocando con la 3070?
Se si, che impostazioni state usando?
Io gioco in 1440p , ho seguito le istruzioni di DF e va decisamente meglio ma son curioso delle vostre configurazioni con la 3070.
Ciao con la tua 3070 in 1440p sparerei tutto a cannone, raytracing ultra e DLSS equilibrato, da cui mi aspetterei un framarate tra i 50 e 70 fps
Attenzione però molti inciampano nell'idea che basti la gpu corazzata per cyberpunk2077; purtroppo non è così, chiede molto altro alla macchina sopratutto CPU e disco.
N.B. Sia l'impostazione Folla che abilitare il render in Raytracing chiede più calcolo da parte della CPU, se nel primo caso me lo aspettavo il secondo pensavo fosse compito esclusivo della GPU.
Ad una risoluzione più bassa o con setting medio/alto sicuro ottieni un framerate medio migliore, ma molto probabile che dove avevi un drop invasivo in 1440p lo ritrovi identico in 1080p, stesso concetto da abbinare all'impostazione DLSS.
Per concludere con la tua scheda cercherei di ottenere la miglior qualità visiva in 1440p, perché anche andando a ritoccare le impostazioni grafiche rischi di non eliminare i fastidiosi cali che affliggono il titolo.
Per avere un riscontro effettivo di come sta lavorando il tuo pc devi monitorare in tempo reale CPU e GPU, se la seconda non è costantemente in full load o hai bloccato il frame rate o sei inchiodato dalla CPU che dovresti vedere praticamente satura.
Confido che nelle prossime patch questo carico sulla CPU venga ottimizzato, così da avere un framerate più stabile e giocabile.
hellkitchen
28-12-2020, 17:06
Io intanto ho piallato il pc e tra poco scarico di nuovo CP 2077, tanto avevo in programma un format già da un po'.
Se notate vantaggi dopo la modifica manuale di quel file .ini, fate sapere qui sul thread?
bonzoxxx
28-12-2020, 17:56
Cmq non so voi, ma nel dubbio reinstallo windows, così imparo a scaricare file a cazzo da internet :) mannaggia a sto EZ Optimizer
Inviato dal mio Note 10 utilizzando TapatalkDai che non potevamo saperlo, prima di consigliarlo ho controllato in giro e lo davano come pulito, anche virus total lo dava tutto verde.
Potrebbe anche essere un falso positivo.
L'AV di Windows lo rileva
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
dado1979
28-12-2020, 18:29
Iscritto.
Riesco a giocare abbastanza bene con la mia 1080 Ti... il gioco però ha qualche bug.
Non so se giocarlo ora o aspettare qualche mese.
Avrei dovuto aspettare a comprarlo.
hellkitchen
28-12-2020, 19:18
Dai che non potevamo saperlo, prima di consigliarlo ho controllato in giro e lo davano come pulito, anche virus total lo dava tutto verde.
Potrebbe anche essere un falso positivo.
L'AV di Windows lo rileva
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si ma tranquillo, non ritengo assolutamente responsabile nessuno di voi, ci mancherebbe! :)
Crysis90
28-12-2020, 19:22
il gioco però ha qualche bug.
Ben più di "qualche", purtroppo.
Io sono a 34h di gioco, penso di non aver mai tirato più bestemmie in tutta la mia carriera di PC-gamer di quelle che ho tirato finora per CP2077.
:asd:
bonzoxxx
28-12-2020, 19:29
se vai sopra vedi che ho postato le modifiche all'ini che fa quel programmino, magari oltre quello fa anche altro ma magari è un buon punto di partenza.
questo è l'ini che ho nella mia directory:
[Developer/FeatureToggles]
Antialiasing = True
Bloom = True
CharacterLightBlockers = False
CharacterRimEnhancement = False
CharacterSubsurfaceScattering = True
ChromaticAberration = True
ConstrastAdaptiveSharpening = True
ContactShadows = True
DepthOfField = True
DistantFog = False
DistantGI = False
DistantShadows = True
DistantVolFog = False
DynamicDecals = True
FilmGrain = True
GlobalIllumination = True
Hair = True
ImageBasedFlares = True
LocalShadows = True
MotionBlur = False
RainMap = True
RuntimeTangentUpdate = False
ScreenSpaceHeatHaze = False
ScreenSpacePlanarReflection = False
ScreenSpaceRain = False
ScreenSpaceReflection = False
ScreenSpaceUnderwater = False
SSAO = True
VolumetricClouds = False
VolumetricFog = False
Weather = True
[Rendering/AsyncCompute]
BuildDepthChain = False
DynamicTexture = False
Enable = False
FlattenNormals = False
LutGeneration = False
RaytraceASBuild = False
SSAO = False
[Rendering/FrostedGlass]
GlassUseMipChain = True
[Rendering]
RainMapProxySorting = True
UseExperimentalVolFog = False
UseSkinningLOD = True
[Rendering/Shadows]
CascadeFitToWorstCase = True
CascadeUseBackfacesAsCullingPlanes = True
Il guaio è che cancellando il file le impostazioni rimangono, avviando il game dalla directory originale (prima di fare modifiche sia col reshade che con l'EZ ho fatto una copia della directory del game) effettivamente prende le impostazioni del menu della grafica, la directory modificata con l'EZ invece non prende le modifiche: ci deve essere qualche file da qualche altra parte.
ecco un paio di screen, il primo è al massimo@1080p, il secondo è con l'EZ a performance, il terzo con i settaggi di DF:
https://i.ibb.co/sK6RXCh/Screenshot-2020-12-28-15-21-23.png (https://ibb.co/7nRC0QH)
https://i.ibb.co/7NKNTXg/Screenshot-2020-12-28-15-23-47.png (https://ibb.co/n8j8Vb3)
https://i.ibb.co/M8x8bm4/Screenshot-2020-12-28-20-45-57.png (https://ibb.co/mvVvm3w)
Diciamo che per chi ha un hardware limitato EZ aiuta parecchio, per chi ha come me una 1070 conviene giocare con i settaggi come consigliato da DF.
Lord Nasher
28-12-2020, 19:31
La mod EZoptimizer è un malware inoltre il tizio ha rubato il codice dalla mod originale che sarebbe questa usatela.
https://github.com/derplayer/ConfigOverhaulCyberpunk/releases
micronauta1981
28-12-2020, 19:41
Qualcuno ci sta giocando con la 3070?
Se si, che impostazioni state usando?
Io gioco in 1440p , ho seguito le istruzioni di DF e va decisamente meglio ma son curioso delle vostre configurazioni con la 3070.
Grazie,
Ciaotengo tutto su ultra..dlss qualità.. ovviamente ogni tanto cala a 45 fps..per la maggior parte del tempo sto sui 55/60
bonzoxxx
28-12-2020, 19:51
La mod EZoptimizer è un malware inoltre il tizio ha rubato il codice dalla mod originale che sarebbe questa usatela.
https://github.com/derplayer/ConfigOverhaulCyberpunk/releases
Ho controllato ora, Virus total da ora 11 positivi :muro: :muro: :muro:
Ragazzi chiedo aiuto perchè sono in crisi :muro:
È possibile secondo voi far girare il gioco con il RT attivo con una Geforce RTX 2080 e una CPU Ryzen 5 2600X? Qualcuno con una configurazione simile riesce a farlo girare decentemente? Cioè almeno con 35/40 FPS al secondo nelle scene più 'affollate'.. io proprio non riesco.. ho dei cali di framerate paurosi.:cry:
Gioco in res 2560x1440
Leggo che semplicemente sono modifiche al file User.ini... ma dove accidenti sta?
Non lo trovo.
Il bilanciato per fare la modifica a mano è questo:
[Developer/FeatureToggles]
Antialiasing = True
Bloom = True
CharacterLightBlockers = False
CharacterRimEnhancement = False
CharacterSubsurfaceScattering = True
ChromaticAberration = True
ConstrastAdaptiveSharpening = True
ContactShadows = True
DepthOfField = True
DistantFog = False
DistantGI = False
DistantShadows = True
DistantVolFog = False
DynamicDecals = True
FilmGrain = True
GlobalIllumination = True
Hair = True
ImageBasedFlares = True
LocalShadows = True
MotionBlur = False
RainMap = True
RuntimeTangentUpdate = False
ScreenSpaceHeatHaze = False
ScreenSpacePlanarReflection = False
ScreenSpaceRain = False
ScreenSpaceReflection = False
ScreenSpaceUnderwater = False
SSAO = True
VolumetricClouds = False
VolumetricFog = True
Weather = True
[Rendering/AsyncCompute]
BuildDepthChain = False
DynamicTexture = False
Enable = False
FlattenNormals = False
LutGeneration = False
RaytraceASBuild = False
SSAO = False
[Rendering/FrostedGlass]
GlassUseMipChain = True
[Rendering]
RainMapProxySorting = True
UseExperimentalVolFog = False
UseSkinningLOD = True
[Rendering/Shadows]
CascadeFitToWorstCase = True
CascadeUseBackfacesAsCullingPlanes = True
Alucardick
28-12-2020, 20:32
Ragazzi chiedo aiuto perchè sono in crisi :muro:
È possibile secondo voi far girare il gioco con il RT attivo con una Geforce RTX 2080 e una CPU Ryzen 5 2600X? Qualcuno con una configurazione simile riesce a farlo girare decentemente? Cioè almeno con 35/40 FPS al secondo nelle scene più 'affollate'.. io proprio non riesco.. ho dei cali di framerate paurosi.:cry:
Gioco in res 2560x1440
Io ho la RTX2080 ed un i7 8750 vado tranquillo a quei frame. Tutto a palla con giusto un paio di cose appena di meno (con RT attivo) ma non so. Alla fine in alcune zone va a 65FPS, la volta dopo va a 40, quindi penso sia una cosa comune per ora
Beseitfia
28-12-2020, 20:35
ragazzi scusate, ho appena ripreso il gioco dopo una pausa di giorni...Avevo installato la patch 1.06 (versione steam)e oggi ho avviato il gioco, mi è apparso l'errore "ops cyberpunk 2077 ha flatlineato", ora ho verificato l'integrità dei file di gioco, e mi sta scaricando una patch da 10gb :doh: ..Vi è già capitato?
igormaiden
28-12-2020, 20:35
Leggo che semplicemente sono modifiche al file User.ini... ma dove accidenti sta?
Non lo trovo.
Il bilanciato per fare la modifica a mano è questo:
[Developer/FeatureToggles]
Antialiasing = True
Bloom = True
CharacterLightBlockers = False
CharacterRimEnhancement = False
CharacterSubsurfaceScattering = True
ChromaticAberration = True
ConstrastAdaptiveSharpening = True
ContactShadows = True
DepthOfField = True
DistantFog = False
DistantGI = False
DistantShadows = True
DistantVolFog = False
DynamicDecals = True
FilmGrain = True
GlobalIllumination = True
Hair = True
ImageBasedFlares = True
LocalShadows = True
MotionBlur = False
RainMap = True
RuntimeTangentUpdate = False
ScreenSpaceHeatHaze = False
ScreenSpacePlanarReflection = False
ScreenSpaceRain = False
ScreenSpaceReflection = False
ScreenSpaceUnderwater = False
SSAO = True
VolumetricClouds = False
VolumetricFog = True
Weather = True
[Rendering/AsyncCompute]
BuildDepthChain = False
DynamicTexture = False
Enable = False
FlattenNormals = False
LutGeneration = False
RaytraceASBuild = False
SSAO = False
[Rendering/FrostedGlass]
GlassUseMipChain = True
[Rendering]
RainMapProxySorting = True
UseExperimentalVolFog = False
UseSkinningLOD = True
[Rendering/Shadows]
CascadeFitToWorstCase = True
CascadeUseBackfacesAsCullingPlanes = True
Lo devi creare tu il file dentro ....Cyberpunk 2077\engine\config\platform\pc
ArgonautXXX123
28-12-2020, 21:14
Finora nessuno ha trovato un fix, tutte le soluzioni proposte sul web non funzionano, possibile non si possa fare proprio niente?
scusate ma da pannello di controllo dove aumento la nitidezza?
non la trovo mica.:rolleyes:
Crysis90
28-12-2020, 21:28
Capita solo a me che in alcune situazioni il framerate droppa in maniera pesante, tipo da 50/60 FPS a 30 FPS, e va tutto a scatti per 1/2 secondi??
Ad esempio, subito dopo aver mirato e sparato col fucile da cecchino Nekomata, o dopo aver appena finito di hackerare un macchinario o un PC per estrarne i componenti di creazione e gli eddie ed essere usciti dall'interfaccia di hackeraggio???
igormaiden
28-12-2020, 21:29
scusate ma da pannello di controllo dove aumento la nitidezza?
non la trovo mica.:rolleyes:
se ce l'hai in italiano è la prima voce in alto
o altrimenti se fai alt+F3 (con Geforce Experience installato) in game lo puoi modificare al volo
La mod EZoptimizer è un malware inoltre il tizio ha rubato il codice dalla mod originale che sarebbe questa usatela.
https://github.com/derplayer/ConfigOverhaulCyberpunk/releases
Funziona bene questa? Mi converrà usarla sebbene abbia trovato un settaggio abbastanza soddisfacente?
tengo tutto su ultra..dlss qualità.. ovviamente ogni tanto cala a 45 fps..per la maggior parte del tempo sto sui 55/60
Che processore hai?
Io con un 3600x, tutto ultra, in città, scendo a 30 fps..
Lord Nasher
28-12-2020, 22:36
Funziona bene questa? Mi converrà usarla sebbene abbia trovato un settaggio abbastanza soddisfacente?
Si che funziona Benissimo anche :cool:
Si che funziona Benissimo anche :cool:
La qualità della grafica scende molto?
Lord Nasher
28-12-2020, 23:34
La qualità della grafica scende molto?
No ma dipende molto da quante cose disattivi a livello grafico, ma se hai una rtx non cambia na ceppa.
Beseitfia
29-12-2020, 00:03
Ragazzi niente, non capisco perchè dopo l'applicazione di ogni benedetta patch, il gioca mi comincia a buggare in maniera assurda...Dopo aver installato la 1.06, mi ha dato il flatline error e ho dovuto verificare l'integrità dei file del gioco. Mi scarica 10 gb di roba e riesco a far partire il gioco. Dopo 20 secondi che carico la partita, il gioco si freeza e riprende. Riprovo a giocare, e freeza dopo 10 minuti.
Stessa cosa che mi faceva dopo aver scaricato la patch 1.05, ho dovuto reinstallare il gioco per non avere problemi. Ma credo sia assurdo che ad ogni potch, il gioco si comporti in questa maniera...Costringendomi a reinstallare tutto da capo..La scheda è a default, e non ho il minimo problema con nessun altro gioco...Installato in un ssd nvme pcie 4.0, bah Qualcuno ha avuto esperienze simili?
demiurgous
29-12-2020, 00:24
Ragazzi chiedo aiuto perchè sono in crisi :muro:
È possibile secondo voi far girare il gioco con il RT attivo con una Geforce RTX 2080 e una CPU Ryzen 5 2600X? Qualcuno con una configurazione simile riesce a farlo girare decentemente? Cioè almeno con 35/40 FPS al secondo nelle scene più 'affollate'.. io proprio non riesco.. ho dei cali di framerate paurosi.:cry:
Gioco in res 2560x1440
Decisamente si, io con la config in firma, superiore alla tua lato CPU ma inferiore lato GPU ci sto riuscendo e me lo sto godendo alla tua stessa risoluzione.
Non tutto al massimo, abbassando qualcosa, non so se siano 60fps ma lo sto godendo.
Per questo gioco pare contare tanto, almeno su piattaforme AMD, anche su che disco lo hai installato (io su SSD PCIex) e avere la RAM almeno a 3200.
Se vuoi domani ti mando qualche screen delle mie impostazioni e le provi (magari ricordami con un PM) se la CPU, come immagino, non fa tutta questa differenza tu sei più corazzato lato GPU e dovresti godertelo bene ;)
shauni86
29-12-2020, 00:49
Ragazzi niente, non capisco perchè dopo l'applicazione di ogni benedetta patch, il gioca mi comincia a buggare in maniera assurda...Dopo aver installato la 1.06, mi ha dato il flatline error e ho dovuto verificare l'integrità dei file del gioco. Mi scarica 10 gb di roba e riesco a far partire il gioco. Dopo 20 secondi che carico la partita, il gioco si freeza e riprende. Riprovo a giocare, e freeza dopo 10 minuti.
Stessa cosa che mi faceva dopo aver scaricato la patch 1.05, ho dovuto reinstallare il gioco per non avere problemi. Ma credo sia assurdo che ad ogni potch, il gioco si comporti in questa maniera...Costringendomi a reinstallare tutto da capo..La scheda è a default, e non ho il minimo problema con nessun altro gioco...Installato in un ssd nvme pcie 4.0, bah Qualcuno ha avuto esperienze simili?
a livello di problemi tecnici fa schifo, tutto normale tranquillo
Beseitfia
29-12-2020, 00:54
a livello di problemi tecnici fa schifo, tutto normale tranquillo
Azz ma una roba oscena davvero...Ho provato a giocare a di tutto con la scheda a default,per capire se avessi problemi al pc ma nulla.Tutto fila lisco come l'olio con benchmark e giochi. Solo cyberpunk mi fa questo problema, e solo dopo l'applicazioni di queste patch...Incredibile, sto reinstallando il gioco per la terza volta, è vergognoso :muro:
sertopica
29-12-2020, 07:10
Capita solo a me che in alcune situazioni il framerate droppa in maniera pesante, tipo da 50/60 FPS a 30 FPS, e va tutto a scatti per 1/2 secondi??
Ad esempio, subito dopo aver mirato e sparato col fucile da cecchino Nekomata, o dopo aver appena finito di hackerare un macchinario o un PC per estrarne i componenti di creazione e gli eddie ed essere usciti dall'interfaccia di hackeraggio???
A me e' successo una volta, ma si e' proprio bloccato tutto per qualche secondo, tanto che pensavo fosse crashato il gioco. Durante la missione alla centrale elettrica, stavo facendo ping e mentre mi evidenziava nemici e macchinari, che erano moltissimi in quella zona, il gioco si e' bloccato. Probabilmente l'uso della CPU in quel frangente schizza al max, un altro bug sfuggito forse... :D
E si, comunque rallenta un po' quando c'e' parecchia roba da hackerare e fai breach protocol con successo e vedi tutta la roba che sblocchi.
Ah riguardo a quel tool di ottimizzazione, si sa da giorni che la versione su nexus apre una backdoor sul PC che consente di fare cryptomining quando cpu e gpu sono in idle. La versione pulita e' quella su github.
Azz ma una roba oscena davvero...Ho provato a giocare a di tutto con la scheda a default,per capire se avessi problemi al pc ma nulla.Tutto fila lisco come l'olio con benchmark e giochi. Solo cyberpunk mi fa questo problema, e solo dopo l'applicazioni di queste patch...Incredibile, sto reinstallando il gioco per la terza volta, è vergognoso :muro:
Prova a cancellare il file di cache, si trova in C:\Users\tuonome\AppData\Local\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077\cache
Un'altra segnalazione: per chi ha usato il tweak della draw distance e la roba distante (cartelloni in primis) continua a non essere renderizzata correttamente e/o flickera, provate a settare il valore nell'ini che avete creato su 0. Il tutto si dovrebbe resettare.
Un'altra segnalazione: per chi ha usato il tweak della draw distance e la roba distante (cartelloni in primis) continua a non essere renderizzata correttamente e/o flickera, provate a settare il valore nell'ini che avete creato su 0. Il tutto si dovrebbe resettare.
Io ho fatto sta cazzata di metterlo, i cartelloni a volte non li renderizza manco a 5 mt di distanza, tutto pixel...ho provato pure a cancellare il fini ini che veniva creato ma niente...rimane il problema.
Io ho la RTX2080 ed un i7 8750 vado tranquillo a quei frame. Tutto a palla con giusto un paio di cose appena di meno (con RT attivo) ma non so. Alla fine in alcune zone va a 65FPS, la volta dopo va a 40, quindi penso sia una cosa comune per ora
Forse il tuo i7 fa la differenza rispetto al mio i5
cronos1990
29-12-2020, 08:07
Ho aggiornato la prima pagina con la versione "corretta" del file di configurazione (il Config Overhaul Cyberpunk).
Prova a cancellare il file di cache, si trova in C:\Users\tuonome\AppData\Local\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077\cacheSai dirmi il nome del file della cache?
Aviatore_Gilles
29-12-2020, 09:35
Alla luce di tutto quello che è successo e le quintalate di merda sparate contro CDPR, in questi giorni ho ripreso in mano anche la special edition di Skyrim su One X, un po' per nostalgia, un po' perché all'epoca non lo terminai e un po' perché non sempre riesco ad essere sempre al pc. Bene nonostante siano passati 9 anni dalla prima uscita e 4 dalla suddetta special edition, sono passato attraverso una serie di glitch e bug, tra cui npg che sparivano, porte che non si aprivano, IA che si buggava e rimaneva immobile a farsi fucilare...Quindi non è che si stava meglio quando si stava peggio :asd:
cronos1990
29-12-2020, 09:50
Alla luce di tutto quello che è successo e le quintalate di merda sparate contro CDPR, in questi giorni ho ripreso in mano anche la special edition di Skyrim su One X, un po' per nostalgia, un po' perché all'epoca non lo terminai e un po' perché non sempre riesco ad essere sempre al pc. Bene nonostante siano passati 9 anni dalla prima uscita e 4 dalla suddetta special edition, sono passato attraverso una serie di glitch e bug, tra cui npg che sparivano, porte che non si aprivano, IA che si buggava e rimaneva immobile a farsi fucilare...Quindi non è che si stava meglio quando si stava peggio :asd:Io evito di parlare perchè se no mi parte l'embolo :fagiano:
In circa 3 settimane che esiste questo gioco ho letto talmente tante boiate e faziosità in merito che mi bastano per i prossimi 10 anni :read:
Aviatore_Gilles
29-12-2020, 10:08
Io evito di parlare perchè se no mi parte l'embolo :fagiano:
In circa 3 settimane che esiste questo gioco ho letto talmente tante boiate e faziosità in merito che mi bastano per i prossimi 10 anni :read:
Io non ho mai visto una cosa simile, in tanti anni di carriera videoludica.
Capisco i problemi emersi, ma non tutto quello che ne è conseguito.
Io do la colpa al covid, nel senso che la gente si è totalmente rincoglionita a rimanere in quarantena.
Si che funziona Benissimo anche :cool:
Ha senso utilizzarlo con ris 4K e gpu RTX (2070S)? O è il solito tweak placebo? :D
Una volta eliminato, si ripristinano le impostazioni di fabbrica? Inoltre, il file scaricato chiamato "ConfigOverhaulCyberpunk" bisogna rinominarlo in USER.ini?
Grazie :)
cronos1990
29-12-2020, 10:13
Ha senso utilizzarlo con ris 4K e gpu RTX (2070S)? O è il solito tweak placebo? :D
Una volta eliminato, si ripristinano le impostazioni di fabbrica? Inoltre, il file scaricato chiamato "ConfigOverhaulCyberpunk" bisogna rinominarlo in USER.ini?
Grazie :)Una 2070 Super in 2K fa 46 FPS senza RTX in Ultra Quality, dubito fortemente che sia giocabile in 4K a meno di non lavorare parecchio sulle varie impostazioni di gioco (con l'RT manco a parlarne, ovviamente).
Se ho letto bene il file deve essere rinominato User.ini, comunque ho riportato tutto in prima pagina (se notate mancanze/errori, segnalatemelo).
Io non ho mai visto una cosa simile, in tanti anni di carriera videoludica.
Capisco i problemi emersi, ma non tutto quello che ne è conseguito.
Io do la colpa al covid, nel senso che la gente si è totalmente rincoglionita a rimanere in quarantena.
Se il problema fossero i bug, sarebbe da 10 e lode. Ma evidentemente il gioco non offre quello per cui è stato spacciato. Difatto, le due prossime mega patch annunciate e il "free DLC" non saranno altro che features promesse durante la campagna di pubblicizzazione e che al momento non ci sono.
Se dite che è privo di difetti e mancanze, evidentemente avete acquistato il gioco a scatola chiusa.
Detto ciò, anche io mi sto divertendo e anche tanto, ma bisogna dire le cose come stanno e non nascondersi dietro ad un dito.
cronos1990
29-12-2020, 10:22
Se dite che è privo di difetti e mancanze, evidentemente avete acquistato il gioco a scatola chiusa.
Detto ciò, anche io mi sto divertendo e anche tanto, ma bisogna dire le cose come stanno e non nascondersi dietro ad un dito.Qui nessuno sta dicendo che il gioco è privo di difetti (anzi).
Qui ci sta dicendo che le lamentele sono estremamente esagerate e faziose.
Per fare un esempio, ci sono una marea di critiche che si sarebbero potute fare su tanti altri giochi (in condizioni peggiori su quegli aspetti) che però non sono mai state fatte o che sono in tono molto minore, anche su elementi che in CP2077 sono secondari mentre in altri giochi un elemento principale.
Il gioco ha sicuramente mancanze e difetti, ma finora non ho quasi mai visto discuterne/parlarne in modo obiettivo o con un minimo di costrutto.
Non entro e non entrerò più nei dettagli, già stato fatto più volte e si è sempre parlato con dei muri di granito che fanno di tutto tranne che ragionare. Per cui non ci perdo altro tempo.
Una 2070 Super in 2K fa 46 FPS senza RTX in Ultra Quality, dubito fortemente che sia giocabile in 4K a meno di non lavorare parecchio sulle varie impostazioni di gioco (con l'RT manco a parlarne, ovviamente).
Se ho letto bene il file deve essere rinominato User.ini, comunque ho riportato tutto in prima pagina (se notate mancanze/errori, segnalatemelo).
mmmh io gioco a 4K con una 2070 Super con settaggi più pompati di quelli suggeriti da DF. DLSS Quality senza RTX faccio tra le 45 e 50 fps in base a dove mi trovo. ;) Mi sa che si può giocare.
Grazie per le info dell'ini :D
cronos1990
29-12-2020, 10:24
mmmh io gioco a 4K con una 2070 Super con settaggi più pompati di quelli suggeriti da DF. DLSS Quality senza RTX faccio tra le 45 e 50 fps in base a dove mi trovo. ;) Mi sa che si può giocare. Apperò, buono a sapersi.
Non per me ovviamente :asd:
Qui nessuno sta dicendo che il gioco è privo di difetti (anzi).
Qui ci sta dicendo che le lamentele sono estremamente esagerate e faziose.
Per fare un esempio, ci sono una marea di critiche che si sarebbero potute fare su tanti altri giochi (in condizioni peggiori su quegli aspetti) che però non sono mai state fatte o che sono in tono molto minore, anche su elementi che in CP2077 sono secondari mentre in altri giochi un elemento principale.
Il gioco ha sicuramente mancanze e difetti, ma finora non ho quasi mai visto discuterne/parlarne in modo obiettivo o con un minimo di costrutto.
Non entro e non entrerò più nei dettagli, già stato fatto più volte e si è sempre parlato con dei muri di granito che fanno di tutto tranne che ragionare. Per cui non ci perdo altro tempo.
Dimmi su cosa bisogna parlare obiettivamente di questo gioco allo stato attuale? Di grafica e Storia (tagliuzzata, tra l'altro)?
Ripeto, io mi sto divertendo e il gioco crea assuefazione, ma è difettoso. E non paragoniamolo ai progetti di altre case di sviluppo. Si parla di CP.
Apperò, buono a sapersi.
Non per me ovviamente :asd:
Volevo solo cercare di guadagnare una decina di FPS così da avere un margine per attivare l'RTX (solo riflessi). Mi sa però che è un'impresa ardua. Veramente ardua :D
Cutter90
29-12-2020, 10:40
mmmh io gioco a 4K con una 2070 Super con settaggi più pompati di quelli suggeriti da DF. DLSS Quality senza RTX faccio tra le 45 e 50 fps in base a dove mi trovo. ;) Mi sa che si può giocare.
Grazie per le info dell'ini :D
Ma come può essere? Con la 2070 super sul tubo senza rt e max setting gira a 25-30 fps in 4k con dlss quality
cronos1990
29-12-2020, 10:41
Converrebbe avere la configurazione precisa di PC e gioco, oltre ad avere valori forniti da programma apposito, per farsi un'idea precisa.
Cutter90
29-12-2020, 10:46
Qui nessuno sta dicendo che il gioco è privo di difetti (anzi).
Qui ci sta dicendo che le lamentele sono estremamente esagerate e faziose.
Per fare un esempio, ci sono una marea di critiche che si sarebbero potute fare su tanti altri giochi (in condizioni peggiori su quegli aspetti) che però non sono mai state fatte o che sono in tono molto minore, anche su elementi che in CP2077 sono secondari mentre in altri giochi un elemento principale.
Il gioco ha sicuramente mancanze e difetti, ma finora non ho quasi mai visto discuterne/parlarne in modo obiettivo o con un minimo di costrutto.
Non entro e non entrerò più nei dettagli, già stato fatto più volte e si è sempre parlato con dei muri di granito che fanno di tutto tranne che ragionare. Per cui non ci perdo altro tempo.
Io invece leggo moltissime critiche assolutamente lecite. Io in prima persona le ho fatte, ma alcune sono proprio oggettive. Il tutto ingigantito, ovviamente, dall'htype messo alla stessa cdpr.
cronos1990
29-12-2020, 10:54
Io invece leggo moltissime critiche assolutamente lecite. Io in prima persona le ho fatte, ma alcune sono proprio oggettive. Il tutto ingigantito, ovviamente, dall'htype messo alla stessa cdpr.Ripeto: il gioco difetti ne ha. Nè io nè nessun altro lo nega.
Ma molte sono ingigantite, altre senza senso. Alcune basate su aspettative che però non hanno nulla a che vedere con quello che è questo gioco. Altre ancora su affermazioni del tutto false.
Io l'ho scritto pochi giorni prima della release ufficiale che ogni singola virgola fuori posto di questo gioco sarebbe stata usata a pretesto per costruirci un caso, che se non fosse stato tutto perfetto si sarebbe spalata merda addosso per tutto il tempo.
E puntualmente si è verificato. Certo, le immense aspettative hanno avuto il loro peso.
Da come se ne parla sembra il gioco peggio prodotto della storia.
jack_the_kayman
29-12-2020, 11:01
Ripeto: il gioco difetti ne ha. Nè io nè nessun altro lo nega.
Ma molte sono ingigantite, altre senza senso. Alcune basate su aspettative che però non hanno nulla a che vedere con quello che è questo gioco. Altre ancora su affermazioni del tutto false.
Io l'ho scritto pochi giorni prima della release ufficiale che ogni singola virgola fuori posto di questo gioco sarebbe stata usata a pretesto per costruirci un caso, che se non fosse stato tutto perfetto si sarebbe spalata merda addosso per tutto il tempo.
E puntualmente si è verificato. Certo, le immense aspettative hanno avuto il loro peso.
Da come se ne parla sembra il gioco peggio prodotto della storia.
se non ci fosse stata tutta la merda delle versioni console però sarebbe stato tutto molto meno roboante, invece si è mischiato tutto ed è diventato un gioco al massacro.
Ma come può essere? Con la 2070 super sul tubo senza rt e max setting gira a 25-30 fps in 4k con dlss quality
Max Setting no. Le risoluzioni volumetriche, AO e precisione colore su medio e guadagni qualche fps.
Comunque oltre alla 2070s, ho un 3900x come CPU, NVMe e 32 gb di ram 3600 mhz. :D
cronos1990
29-12-2020, 11:07
se non ci fosse stata tutta la merda delle versioni console però sarebbe stato tutto molto meno roboante, invece si è mischiato tutto ed è diventato un gioco al massacro.Difatti è la versione console che è davvero un bordello.
Ma anche questo l'ho detto: li hanno fatto un errore grave, non avrebbero dovuto far uscire il gioco su PS4/XBox, per lo meno ritardarlo del tempo necessario per renderlo giocabile.
Però, anche li: si sono accorti dell'errore e hanno concesso il rimborso a tutti del gioco. Mi sapete dire quando mai una cosa del genere è successa, peraltro forzando la mano alla stessa Sony (che era lei che aveva il potere di decidere in merito)?
Cutter90
29-12-2020, 11:08
Ripeto: il gioco difetti ne ha. Nè io nè nessun altro lo nega.
Ma molte sono ingigantite, altre senza senso. Alcune basate su aspettative che però non hanno nulla a che vedere con quello che è questo gioco. Altre ancora su affermazioni del tutto false.
Io l'ho scritto pochi giorni prima della release ufficiale che ogni singola virgola fuori posto di questo gioco sarebbe stata usata a pretesto per costruirci un caso, che se non fosse stato tutto perfetto si sarebbe spalata merda addosso per tutto il tempo.
E puntualmente si è verificato. Certo, le immense aspettative hanno avuto il loro peso.
Da come se ne parla sembra il gioco peggio prodotto della storia.
Ha alcuni difetti, alcuni anche estremamente gravi. Ma di certo non è un brutto gioco, ne pietoso. Certo, le aspettative erano ben altre. E le versioni console sono indecenti. Quando si alza troppo l'hype poi se non rispetti le aspettative ti prendi tutto indietro. Perchè in ogni caso non dimentichiamo che cdpr ci ha bellamente preso in giro su molti aspetti del gioco
Che il gioco sia (purtoppo) pieno di glitch e bug è un dato di fatto...sicuramente come detto e ridetto da più parti ha avuto uno sviluppo a dir poco travagliato, altrimenti alcuni problemi così evidenti non sarebbero dovuti essere presenti nemmeno in una beta avanzata, ma tant'è...adoro i CDPR, ho adorato (da lettore accanito della saga cartacea) TW3, avrò quasi 1000 ore di gioco sulle innumerevoli run effettuate, ma bisogna essere (appunto) intellettualmente onesti e riconoscere che di sbagli, oggettivamente, ne hanno fatti. Però poi da qui a tirare merda (nuovo e-sport a livello mondiale ormai...) su tutto quello che è il gioco, no, è altrettanto oggettivamente sbagliato. Mi danno fastidio (e molto) sti video che girano su youtube di questi pseudo fenomeni (anche italiani) dove comparano GTAIV (manco il 5) urlando che gli era già superiore X anni fa...per carità, è il bello della democrazia e di un internet libero eh, però quanto fiato al vento, quanto "odio" e merda pur di accaparrarsi un click in più. Io, personalmente, me lo sto godendo da morire, la storia per ora è bellissima e raccontata divinamente, il doppiaggio è a livelli di un film, la grafica è maestosa (pur con qualche problema di troppo), adoro perdermi e girare per Night City (o nelle Badlands) a piedi o nei veicoli alle diverse ore del giorno e della notte, una illuminazione fantastica. Certo, storco e non poco il naso quando mi capitano tra i piedi quattro o cinque NPC identici (devono aver da poco avviato una campagna di vaccini a Night City, perché tre NPC su quattro arrancano tenendosi il braccio) in mezzo isolato e quando ci sono telefonini e palmari che fluttuano o alcuni realizzati proprio male...ma ci sta, il gioco è gigantesco e nessun titolo si può dire esente da difetti. Peccato per l'IA davvero scarna (forse più buggata che altro), ma a livello più difficile se non sono vittime di bug, sono letali in un paio di colpi o quasi...certo, se uno poi è overpowered in hacking (anche qui altro errore di bilanciamento di CDPR) da 600 mt pulisce tutto e via...Le secondarie mi pigliano un casino (vogliamo parlare di quella del Sindaco? Che parte in un modo, poi devia, poi si amplia, poi ha tante altre sottomissioni etc...O di quelle di Panam?), non possiamo certo aspettarci tutte secondarie a livello del Barone Sanguinario (onore) ma alcune per ora ci si sono andate vicino secondo me. Gioco senza rushare, cercando di godermi la prima run al meglio possibile, spulciando angoli, cercando storie, leggendo tutte le informazioni che trovo...e ci vado coi piedi di piombo con le principali perché ho il terrore di finirlo troppo presto (come fanno a lamentarsi della durata della main quest di TW3? Personalmente avrei tagliato un pò solo una piccolissima parte, ma CDPR ha sbagliato a renderla più corta per accontentare sti lamentoni...bah!)...ripeto, bug e difetti sì, che sia una delusione, no questo proprio no...attendo con ansia la mega patch di gennaio sperando sistemino ulteriormente e già mi frego le mani per i dlc annunciati.
Cutter90
29-12-2020, 11:20
Che il gioco sia (purtoppo) pieno di glitch e bug è un dato di fatto...sicuramente come detto e ridetto da più parti ha avuto uno sviluppo a dir poco travagliato, altrimenti alcuni problemi così evidenti non sarebbero dovuti essere presenti nemmeno in una beta avanzata, ma tant'è...adoro i CDPR, ho adorato (da lettore accanito della saga cartacea) TW3, avrò quasi 1000 ore di gioco sulle innumerevoli run effettuate, ma bisogna essere (appunto) intellettualmente onesti e riconoscere che di sbagli, oggettivamente, ne hanno fatti. Però poi da qui a tirare merda (nuovo e-sport a livello mondiale ormai...) su tutto quello che è il gioco, no, è altrettanto oggettivamente sbagliato. Mi danno fastidio (e molto) sti video che girano su youtube di questi pseudo fenomeni (anche italiani) dove comparano GTAIV (manco il 5) urlando che gli era già superiore X anni fa...per carità, è il bello della democrazia e di un internet libero eh, però quanto fiato al vento, quanto "odio" e merda pur di accaparrarsi un click in più. Io, personalmente, me lo sto godendo da morire, la storia per ora è bellissima e raccontata divinamente, il doppiaggio è a livelli di un film, la grafica è maestosa (pur con qualche problema di troppo), adoro perdermi e girare per Night City (o nelle Badlands) a piedi o nei veicoli alle diverse ore del giorno e della notte, una illuminazione fantastica. Certo, storco e non poco il naso quando mi capitano tra i piedi quattro o cinque NPC identici (devono aver da poco avviato una campagna di vaccini a Night City, perché tre NPC su quattro arrancano tenendosi il braccio) in mezzo isolato e quando ci sono telefonini e palmari che fluttuano o alcuni realizzati proprio male...ma ci sta, il gioco è gigantesco e nessun titolo si può dire esente da difetti. Peccato per l'IA davvero scarna (forse più buggata che altro), ma a livello più difficile se non sono vittime di bug, sono letali in un paio di colpi o quasi...certo, se uno poi è overpowered in hacking (anche qui altro errore di bilanciamento di CDPR) da 600 mt pulisce tutto e via...Le secondarie mi pigliano un casino (vogliamo parlare di quella del Sindaco? Che parte in un modo, poi devia, poi si amplia, poi ha tante altre sottomissioni etc...O di quelle di Panam?), non possiamo certo aspettarci tutte secondarie a livello del Barone Sanguinario (onore) ma alcune per ora ci si sono andate vicino secondo me. Gioco senza rushare, cercando di godermi la prima run al meglio possibile, spulciando angoli, cercando storie, leggendo tutte le informazioni che trovo...e ci vado coi piedi di piombo con le principali perché ho il terrore di finirlo troppo presto (come fanno a lamentarsi della durata della main quest di TW3? Personalmente avrei tagliato un pò solo una piccolissima parte, ma CDPR ha sbagliato a renderla più corta per accontentare sti lamentoni...bah!)...ripeto, bug e difetti sì, che sia una delusione, no questo proprio no...attendo con ansia la mega patch di gennaio sperando sistemino ulteriormente e già mi frego le mani per i dlc annunciati.
Sono abbastanza d'accordo, ma il confronto con gta è invece sacrosanto. Non è possibile avere nel 2020 uin gioco senza fisica dell'acqua, con la polizia che spawna dove sei te, npc che appaiono e scompaiono, scenette di npc ripetute nonostante passino le ore nel gioco... cioè, queste cose, sul serio gta vice city le aveva sistemate. Non ci si può, ne si deve passarci sopra.
Sono abbastanza d'accordo, ma il confronto con gta è invece sacrosanto. Non è possibile avere nel 2020 uin gioco senza fisica dell'acqua, con la polizia che spawna dove sei te, npc che appaiono e scompaiono, scenette di npc ripetute nonostante passino le ore nel gioco... cioè, queste cose, sul serio gta vice city le aveva sistemate. Non ci si può, ne si deve passarci sopra.
Quotazzo
StylezZz`
29-12-2020, 11:44
Dunque, abbiamo:
1 - Chi esagera i problemi e sfrutta l'occasione per fare casino
2 - Chi minimizza i problemi
3 - I fanboy CDPROJEKT che devono sempre giustificare le mancanze di questo gioco
4 - Chi dice di non paragonarlo a GTA (ma si sta paragonando il lato tecnico, non la natura del gioco)
5 - Chi prende sempre le difese del gioco per ogni osservazione o critica (anche costruttiva) che riceve...(CD Projekt ha i suoi avvocati, e non ha bisogno di voi)
Insomma un vero casino, se questo thread fosse un gioco sceglierei il finale con l'autodistruzione.
Dunque, abbiamo:
1 - Chi esagera i problemi e sfrutta l'occasione per fare casino
2 - Chi minimizza i problemi
3 - I fanboy CDPROJEKT che devono sempre giustificare le mancanze di questo gioco
4 - Chi dice di non paragonarlo a GTA (ma si sta paragonando il lato tecnico, non la natura del gioco)
5 - Chi prende sempre le difese del gioco per ogni osservazione o critica (anche costruttiva) che riceve...(CD Projekt ha i suoi avvocati, e non ha bisogno di voi)
Insomma un vero casino, se questo thread fosse un gioco sceglierei il finale con l'autodistruzione.
Casino non direi, dalla tua ricostruzione quelli dal 2 al 5 della tua classifica so sempre gli stessi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.