PDA

View Full Version : [Thread Tecnico] Cyberpunk 2077 (PC)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

ulukaii
01-09-2021, 12:17
Comunque una segnalazione per chi ha problemi di crash anche dopo la 1.3. Ho notato che avvengono la quasi totalità delle volte quando si carica un salvataggio qualsiasi per la seconda volte. Precisamente: voi entrate in game, giocate, tutto liscio. Se vi uccidono e caricate un salvataggio, prima o poi crasherà, oppure se avevate sbagliato a caricare un salvataggio e ne avete caricato un secondo. Se vi uccidono quindi uscite dal gioco e rientrate.
Potrebbe essere dovuto a un non corretto reset della cache dopo il caricamento, ma non sottovaluterei la questione sollevata tempo fa sulla tipologia di savegame conivolti: automatico, rapido, piuttosto che manuale.

Micropoint_ITA
01-09-2021, 12:23
Io intanto primo bug Serio riscontrato.
Jackie in una delle prime missioni, che mi doveva aiutare contro i Maelstrom, è scomparso durante la missione, dovevo colloquiare con lui ma era bloccato nel capannone e non potevo più accedere perché di guardia dalla Milizia. Per fortuna ho ricaricato il salvataggio e ho salvato. Finora è stato l'unico bug incontrato, solo una volta l'auto dopo averla chiamata era sospesa un metro dall'asfalto e un tizio che è precipitato dal cielo (ma non so se è un bug o un suicidio)

jack_the_kayman
01-09-2021, 16:11
quindi la versione migliore di dlss per cp77 è la 2.2? dove si può scaricare?

Micropoint_ITA
01-09-2021, 17:43
quindi la versione migliore di dlss per cp77 è la 2.2? dove si può scaricare?

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

Therinai
01-09-2021, 18:41
https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

Mo la provo, ma dite che migliora sensibilmente o è solo un "è gratis proviamo" ?

Micropoint_ITA
01-09-2021, 19:48
Mo la provo, ma dite che migliora sensibilmente o è solo un "è gratis proviamo" ?

Bella domanda...
Io prima di questo DLL manco avevo in mano il gioco...
Comunque sarò io una pippa ma le sessioni hackering mi vengono malissimo.

Maury
01-09-2021, 20:41
Mo la provo, ma dite che migliora sensibilmente o è solo un "è gratis proviamo" ?


Ti consiglio la 2.2.6, ho provato la 16 e la 11, torno all'origine, la 2.2.6 è quella perfetta per CP.

Therinai
01-09-2021, 20:48
Ti consiglio la 2.2.6, ho provato la 16 e la 11, torno all'origine, la 2.2.6 è quella perfetta per CP.

ok allora provo la 2.2.6, cioé ora ho finito di cenare , metto la dlss nuova e provo. Ma che cabia??

Maury
01-09-2021, 20:59
ok allora provo la 2.2.6, cioé ora ho finito di cenare , metto la dlss nuova e provo. Ma che cabia??

La 2.2, rispetto alla 2.1, lavora meglio a parità di setting, ad esempio la qualità del risultato in performance del 2.2 eguaglia il bilanciato del 2.1, e così via. Hai quindi più fps da giostrarti senza perdere pulizia video. Il qualità 2.2 è una spanna sopra, ovviamente, all'equivalente 2.1.

Therinai
01-09-2021, 21:10
La 2.2, rispetto alla 2.1, lavora meglio a parità di setting, ad esempio la qualità del risultato in performance del 2.2 eguaglia il bilanciato del 2.1, e così via. Hai quindi più fps da giostrarti senza perdere pulizia video. Il qualità 2.2 è una spanna sopra, ovviamente, all'equivalente 2.1.

Ottimo, thx.

Zappz
10-09-2021, 09:21
Scusate la domanda niubba, ma non ho mai aggiornato queste dll, come faccio a capire quale versione ho attualmente?

ulukaii
10-09-2021, 09:40
Non si tratta di update permanenti, semplicemente, se non le hai mai toccate, hai quella di default del gioco ;)

Queste dll vanno a sostituire quella originale nella cartella del gioco, la quale verrebbe di conseguenza ripristinata dopo la release di una nuova patch oppure facendo una verifica dell'integrità dei files di gioco.

Pucceddu
10-09-2021, 11:41
ma vale per tutti i giochi o è solo per cp?
Tipo posso fare lo stesso lavoro per warzone?

ulukaii
10-09-2021, 12:04
Vale per i giochi che supportano DLSS, infatti, si tratta di files nvngx_dlss.dll estrapolati appunto da vari titoli o engine. Se scorri la history vedrai le source da cui sono prese le varie versioni.

Non tutte offrono risultati apprezzabili su tutto, c'è da provare e valutare.

Lian_Sps_in_ZuBeI
11-09-2021, 09:48
veramente non ho capito perchè,oggi ho accesso GOG e mi scarica il gioco completo... ma lo avevo gia...l'ha chiamato "Update" 56.6gb si certo....:D

vabbe proviamo ste dll :D

chissa che gli è preso :wtf:

Therinai
11-09-2021, 11:03
veramente non ho capito perchè,oggi ho accesso GOG e mi scarica il gioco completo... ma lo avevo gia...l'ha chiamato "Update" 56.6gb si certo....:D

vabbe proviamo ste dll :D

chissa che gli è preso :wtf:

Su steam ha scaricato un aggiornamento di 17.5KB, magari cdpr è in vena di fare girare bit sulla rete :stordita:

ulukaii
11-09-2021, 11:24
Quella è una cosa che capita con Galaxy, specie se i titoli vengono patchati senza sostituzione diretta degli archivi. Identifica discrepanze e via di download.

Teoricamente è possibile aggirare la cosa disattivando l'aggiornamento automatico oppure avviando il gioco direttamente dall'exe senza passare dal client.

StylezZz`
11-09-2021, 11:32
Su steam ha scaricato un aggiornamento di 17.5KB, magari cdpr è in vena di fare girare bit sulla rete :stordita:

È una patch che rimuove le istruzioni AVX perchè causavano problemi con le cpu vecchie.

Therinai
11-09-2021, 11:41
È una patch che rimuove le istruzioni AVX perchè causavano problemi con le cpu vecchie.

ma quella dell'avx mi pare l'avesse scaricata qualche giorno fa, se non ricordo male questa è un'altra cosa.

ulukaii
11-09-2021, 12:05
ma quella dell'avx mi pare l'avesse scaricata qualche giorno fa, se non ricordo male questa è un'altra cosa.
Non risultano rilasciate altre patch oltre a quel fix e risale a 5 giorni fa > https://steamdb.info/app/1091500/depots/

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-09-2021, 07:48
magari quei 17kb sono la dll moddata per dlss.. visto che qui sopra si era detto che i client possono reinserire quella originale.

ulukaii
12-09-2021, 07:52
Sì, ma in caso l'utente vada a lanciare una verifica dell'integrità della cache oppure venga rilasciata una patch, non quando gli pare a loro. Quantomeno per client come Steam o Galaxy.

Discorso diverso per il "client" Rockstar, quello si che si fa i cavoli suoi quando gli pare a lui.

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-09-2021, 08:03
Sì, ma in caso l'utente vada a lanciare una verifica dell'integrità della cache oppure venga rilasciata una patch, non quando gli pare a loro. Quantomeno per client come Steam o Galaxy.

Discorso diverso per il "client" Rockstar, quello si che si fa i cavoli suoi quando gli pare a lui.

gia' vero,era pure stato detto..scusate ma in sti giorni dormo poco male e lavoro troppo :D senza contare i nanorobots che mi hanno inserito giovedi :fagiano:

Therinai
12-09-2021, 11:22
senza contare i nanorobots che mi hanno inserito giovedi :fagiano:

A te sono uscite le orecchie feline o la coda? :D

jack_the_kayman
27-09-2021, 10:45
che palle cdpr però...cioè nella 1.2 finalmente avevano fixato il fatto che se scegli una risoluzione diversa dall'aspect ratio del tuo monitor, l'immagine veniva spalmata a pieno schermo, deformato la visuale, con la 1.3.1 invece è tornato a farlo...

ad esempio il mio monitor è 5120x1440 ma per guadagnare frame lo gioco a 3440x1440 (oppure a 3840x1440) con le bande nere ai lati, con la 1.2 mi bastava impostare questa risoluzione perchè il gioco mi centrasse l'immagine mettendo le bande nere, mentre con l'ultima patch mi strectha l'immagine a pieno schermo, quindi devo o giocare in finestra senza bordi oppure prima di giocare impostare una diversa risoluzione del desktop...ma che palle, la cosa ridicola è che al lancio era così ma poi aggiornando alla 1.2 era sistemata la cosa...

ulukaii
27-09-2021, 12:23
Ma non puoi far la stessa cosa dal pannello GPU?

Esempio, con nvidia vai nel menù laterale del pannello ed espandi il sottomenù Schermo e poi Regola dimensione e proporzioni, quindi imposti Senza Proporzionamento (mi pare sia quello, vado a memoria). Dovrebbe impostare l'immagine centata e senza proporzionamento.

Anche con AMD c'è l'equivalente, ma non ricordo la disposizione dei menù, soprattutto coi drivers recenti.

Prova, dovrebbe funzionare.

PS: ci sono anche delle opzioni aggiuntive per fare in modo che sia il pannello oppure la GPU a fare il proporzionamento (di default è lasciato allo schermo) e/o escludere il proporzionamento fatto dai giochi o dalle applicazioni.

jack_the_kayman
27-09-2021, 13:58
Ma non puoi far la stessa cosa dal pannello GPU?

Esempio, con nvidia vai nel menù laterale del pannello ed espandi il sottomenù Schermo e poi Regola dimensione e proporzioni, quindi imposti Senza Proporzionamento (mi pare sia quello, vado a memoria). Dovrebbe impostare l'immagine centata e senza proporzionamento.

Anche con AMD c'è l'equivalente, ma non ricordo la disposizione dei menù, soprattutto coi drivers recenti.

Prova, dovrebbe funzionare.

PS: ci sono anche delle opzioni aggiuntive per fare in modo che sia il pannello oppure la GPU a fare il proporzionamento (di default è lasciato allo schermo) e/o escludere il proporzionamento fatto dai giochi o dalle applicazioni.

dici senza dover modificare la risoluzione di tutto il desktop?

alexbilly
27-09-2021, 14:02
dici senza dover modificare la risoluzione di tutto il desktop?

si, di sicuro si può fare, anche su amd. Non è che in questo lasso di tempo hai cambiato anche versione dei driver della gpu e quindi si è resettato qualcosa riguardante queste funzionalità?

jack_the_kayman
27-09-2021, 14:05
si, di sicuro si può fare, anche su amd. Non è che in questo lasso di tempo hai cambiato anche versione dei driver della gpu e quindi si è resettato qualcosa riguardante queste funzionalità?

potrebbe essere, stasera provo e vi dico, grazie :)

ulukaii
27-09-2021, 15:02
dici senza dover modificare la risoluzione di tutto il desktop?
Yep ;)

Ezechiele25,17
27-09-2021, 15:39
EDIT sbagliato thread

jack_the_kayman
27-09-2021, 22:00
ho impostato così ma nel gioco poi l'immagine viene stretchata lo stesso boh

https://i.imgur.com/q8I8Kr0.jpeg

ulukaii
28-09-2021, 06:50
Dovrebbe essere "Senza Proporzionamento" quello che da il risultato che vuoi tu (in pratica che ti metta la 3440 al centro della 5120), da testare sia in modalità GPU che Schermo (con e senza la check per l'esclusione giochi/app) in modo da trovare la combo che funziona correttamente col pannello e/o engine/applicazione, a quel punto sarà sempre quella (a meno di nuovi drivers).

jack_the_kayman
30-09-2021, 23:32
Dovrebbe essere "Senza Proporzionamento" quello che da il risultato che vuoi tu (in pratica che ti metta la 3440 al centro della 5120), da testare sia in modalità GPU che Schermo (con e senza la check per l'esclusione giochi/app) in modo da trovare la combo che funziona correttamente col pannello e/o engine/applicazione, a quel punto sarà sempre quella (a meno di nuovi drivers).

niente ho provato tutte le voci sia facendo gestire alla gpu, sia allo schermo, sia escludendo o no che il gioco gestisca la modalità di proporzionamento...secondo me hanno rincasinato qualcosa, perchè nella 1.2 mi sopresi perchè avviando il gioco era appunto "ritagliato" al centro.

ulukaii
01-10-2021, 06:46
Potrebbe non dipendere dal gioco, ma dai drivers. A meno che non avevi su ancora gli stessi.

The_Silver
01-10-2021, 08:12
niente ho provato tutte le voci sia facendo gestire alla gpu, sia allo schermo, sia escludendo o no che il gioco gestisca la modalità di proporzionamento...secondo me hanno rincasinato qualcosa, perchè nella 1.2 mi sopresi perchè avviando il gioco era appunto "ritagliato" al centro.
Non è che stai sbagliando a concentrarti su quale metodo di proporzionamento usare? Perchè io per ottenere quello che vuoi devo mettere proprio Senza proporzionamento sul pannello nvidia, non un particolare metodo ma proprio disabilitarlo.

jack_the_kayman
01-10-2021, 10:05
ho provato anche gli altri metodi niente, secondo me è qualcosa che hanno scazzato con il gioco, perchè alla release non funzionava e poi sì, dopo averlo lanciato aggiornato alla 1.3.1 ha ripreso a non andare bene.
comunque stasera per tagliare la testa al toro, provo con un altro gioco.

ulukaii
01-10-2021, 10:59
Come dicevo sopra, può dipendere dalla combinazione engine / drivers. A meno che questi ultimi non siano mai stati cambiati da prima (quando funzionava) ad ora (che non funziona).

PS: sei in fullscreen esclusivo, vero?

DJurassic
01-10-2021, 11:11
CP2077 è perfettamente compatibile con l'aspect ratio 32:9 motivo per cui io da pannello NV lascerei tutti i settings del ridimensionamento a default perchè cambiarli non è la soluzione. Si rischia anzi di andare a fare peggio.

Da quello che leggo alle volte è l'UI di CP che scazza con risoluzioni wide o nel photomode, ma che ingame la schermata non risulti perfettamente posizionata o stretchata è la prima volta che lo sento con questo gioco. Solitamente su PcGameWiki sono raccolti i vari fix per i giochi che presentano bande nere ai lati o problemi con ar differenti dal 16:9, ma per CP non c'è mai stato bisogno perchè pienamente supportato dai devs.

jack_the_kayman
01-10-2021, 11:42
CP2077 è perfettamente compatibile con l'aspect ratio 32:9 motivo per cui io da pannello NV lascerei tutti i settings del ridimensionamento a default perchè cambiarli non è la soluzione. Si rischia anzi di andare a fare peggio.

Da quello che leggo alle volte è l'UI di CP che scazza con risoluzioni wide o nel photomode, ma che ingame la schermata non risulti perfettamente posizionata o stretchata è la prima volta che lo sento con questo gioco. Solitamente su PcGameWiki sono raccolti i vari fix per i giochi che presentano bande nere ai lati o problemi con ar differenti dal 16:9, ma per CP non c'è mai stato bisogno perchè pienamente supportato dai devs.

no ma a 32:9 gira senza problemi è che alla risoluzione nativa del mio monitor 5120x1440 (32:9 appunto) non riesco ad andare ad un framerate altissimo con i settaggi maxati, a 21:9 cioè 3440x1440 invece è meglio quindi potrei "accontentarmi" di perdere un po' di area ai lati e giocarlo così.

ulukaii
01-10-2021, 12:56
Hai CPU Intel? Stando alla PCGW (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Glossary:Scaling#Nvidia):
Nvidia Optimus GPU scaling is controlled by the Intel driver
Quindi ci sarebbe da impostare anche in pannello display in Intel HD (poco sotto mostra come/dove).

jack_the_kayman
01-10-2021, 13:28
nono ho una 2080super black della evga

ulukaii
01-10-2021, 14:11
Ok, ma se hai una CPU Intel e hai i drivers installati, devi fare il passaggio in più sul pannello di controllo Intel HD.

Discorso diverso, invece, se i drivers non li hai (il sistema vede solo la GPU dedicata) e/o hai una CPU AMD. In qual caso il fatto che lo scaling nvidia non funzioni può essere dovuto anche al pannello (inteso il monitor stesso) oppure ad un non corretto interfacciamento con l'engine grafico, per farla breve, da qualche parte nella catena c'è un elemento che riprende il segnale video e lo rispalma in orizzontale indipendentemente dall'impostazione dello scaling.

jack_the_kayman
01-10-2021, 14:30
ok scusami avevo letto al volo dal telefono e non avevo capito, provo appena torno a casa, grazie mille :)

jepessen
01-10-2021, 15:28
Ciao a tutti.

Finalmente posso scrivere su sto thread che mi e' arrivata da qualche giorno la scheda video nuova, e posso finalmente giocare come si deve a CB2077...

Avrei una domanda sulle tecniche stealth: quando afferro un npc da dietro le spalle, posso decidere se ucciderlo o tramortirlo e basta. Non ho ben capito pero' in cosa consista effettivamente la differenza fra le due azioni; credo che si acquisti esperienza in rami diversi ma non ho capito in quali.

Qualcuno sa per caso quale sia la differenza, e se un'alternativa e' migliore dell'altra?

bonzoxxx
01-10-2021, 15:33
Jep questo è il thread tecnico :)

ulukaii
01-10-2021, 15:38
Ciao a tutti.

Finalmente posso scrivere su sto thread che mi e' arrivata da qualche giorno la scheda video nuova, e posso finalmente giocare come si deve a CB2077...

Avrei una domanda sulle tecniche stealth: quando afferro un npc da dietro le spalle, posso decidere se ucciderlo o tramortirlo e basta. Non ho ben capito pero' in cosa consista effettivamente la differenza fra le due azioni; credo che si acquisti esperienza in rami diversi ma non ho capito in quali.

Qualcuno sa per caso quale sia la differenza, e se un'alternativa e' migliore dell'altra?
Risposta, poi usa l'altro thread. Non uccidere ti da exp o ricompense in più quando ti viene esplicitamente richiesto di farlo (tipo per i cyberpsycho o per alcuni contratti da fixer), in tutti gli altri casi è solo una scelta tua se uccidere o no, ma senza un guadagno specifico in termini di ricompense o esperienza, al più potrebbe venirti fatto un commento da parte di chi ti ha proposto la missione (fixer o secondaria che sia).

jepessen
01-10-2021, 15:41
Risposta, poi usa l'altro thread. Non uccidere ti da exp o ricompense in più quando ti viene esplicitamente richiesto di farlo (tipo per i cyberpsycho o per alcuni contratti da fixer), in tutti gli altri casi è solo una scelta tua se uccidere o no, ma senza un guadagno specifico in termini di ricompense o esperienza, al più potrebbe venirti fatto un commento da parte di chi ti ha proposto la missione (fixer o secondaria che sia).

Ok thanks, non mi ero accorto che fosse il thread tecnico questo. Scusate per l'OT.

DJurassic
01-10-2021, 15:56
nono ho una 2080super black della evga

Non fai prima a usare il DLSS invece che scalare di risoluzione impostandone una non nativa? :mbe:

E comunque hai uno schermo esagerato per quella GPU. Nei giochi più pesanti inizia a diventare più un malus che un pro.

jack_the_kayman
03-10-2021, 23:45
ho provato con altri giochi tipo tw3 e funziona bene l'opzione "senza proporzionamento", quindi è un problema di cp77, la cosa strana è che lo avevano fixato in una patch come ho già scritto vabbè :rolleyes:

grazie per le rispote :)

itachi23
15-12-2021, 06:07
Salve a tutti, ho preso il gioco su GOG e devo dire che con ryzen5 3600 e rtx3060ti gira decisamente bene, anche se per ora ho un monitor FHD e quindi gioco con questa risoluzione, devo dire che il gioco è davvero un gran bel vedere, e finora non ho avuto particolari bug, solo un problema, quando l'ho avviato riuscivo a giocare sia con mouse e tastiera e sia col pad xbox, però dopo un po' mouse e tastiera non li riconosce proprio più e posso giocarci solo col pad, è normale? Se provo ad avviarlo senza pad non posso neanche navigare i menù...molto strano, sto su windows 11 ed ho installato la patch Cyber Engine Tweaks consigliata per processori AMD...comunque il gioco è davvero spettacolare, peccato per i problemi all'uscita...

jepessen
15-12-2021, 08:20
Salve a tutti, ho preso il gioco su GOG e devo dire che con ryzen5 3600 e rtx3060ti gira decisamente bene, anche se per ora ho un monitor FHD e quindi gioco con questa risoluzione, devo dire che il gioco è davvero un gran bel vedere, e finora non ho avuto particolari bug, solo un problema, quando l'ho avviato riuscivo a giocare sia con mouse e tastiera e sia col pad xbox, però dopo un po' mouse e tastiera non li riconosce proprio più e posso giocarci solo col pad, è normale? Se provo ad avviarlo senza pad non posso neanche navigare i menù...molto strano, sto su windows 11 ed ho installato la patch Cyber Engine Tweaks consigliata per processori AMD...comunque il gioco è davvero spettacolare, peccato per i problemi all'uscita...

Sinceramente non ho mai avuto questo problema. Io per giocare utilizzavo entrambi i tipi di controlli: mouse e tastiera quando ero a piedi, controller XBox quando ero in macchina. Quando salivo in auto o in moto semplicemente accendevo il controller, se era spento, e appena fatto il pairing lo utilizzavo senza problemi.

Io invece in alcuni giochi avevo dei problemi di controllo perche' nel PC avevo collegato anche un HOTAS per i simulatori di volo: con questo attaccato alcui giochi andavano normalmente, altri prendevano gli input dall'hotas e quindi si muovevano a caso, perche' ad esempio la manetta non e' perfettamente a zero. Staccando l'hotas risolvo il problema (ovviamente). Non e' che hai qualche altra periferica attaccata al PC?

itachi23
15-12-2021, 08:30
Sinceramente non ho mai avuto questo problema. Io per giocare utilizzavo entrambi i tipi di controlli: mouse e tastiera quando ero a piedi, controller XBox quando ero in macchina. Quando salivo in auto o in moto semplicemente accendevo il controller, se era spento, e appena fatto il pairing lo utilizzavo senza problemi.

Io invece in alcuni giochi avevo dei problemi di controllo perche' nel PC avevo collegato anche un HOTAS per i simulatori di volo: con questo attaccato alcui giochi andavano normalmente, altri prendevano gli input dall'hotas e quindi si muovevano a caso, perche' ad esempio la manetta non e' perfettamente a zero. Staccando l'hotas risolvo il problema (ovviamente). Non e' che hai qualche altra periferica attaccata al PC?

No ho solo il controller xbox e anche se lo stacco comunque non riesco ad utilizzare mouse e tastiera...boh???? Stranissimo perchè durante le prime missioni funzionava...boh????? Hai anche tu la versione GOG?

DJurassic
15-12-2021, 14:43
Dal momento che l'ho messo da parte appena 2 settimane dopo la release in attesa di giocarmelo con calma quando il titolo avrebbe ricevuto le prime grandi patch, mi dite in sintesi come è cambiato CP rispetto al D1?

Sono migliorate le performance? Hanno introdotto qualcosa di diverso?

Ho completamente ignorato l'argomento per evitarmi spoilers e ogni tipo di info potesse rovinarmi l'esperienza ma visto che è passato oltre un anno e a breve avrò un pò di ferie e di tempo libero pensavo di riprenderlo definitivamente.

jepessen
15-12-2021, 15:01
No ho solo il controller xbox e anche se lo stacco comunque non riesco ad utilizzare mouse e tastiera...boh???? Stranissimo perchè durante le prime missioni funzionava...boh????? Hai anche tu la versione GOG?

No io ho la versione dell'Epic Game Store, e anche con l'hotas collegato non ho mai avuto problemi. Avevo un problema analogo con un altro gioco perche' i controlli impazzivano non se lasciavo l'hotas, ma il mouse 3d... Hai provato a riassociare il controller?

jepessen
15-12-2021, 15:02
Dal momento che l'ho messo da parte appena 2 settimane dopo la release in attesa di giocarmelo con calma quando il titolo avrebbe ricevuto le prime grandi patch, mi dite in sintesi come è cambiato CP rispetto al D1?

Sono migliorate le performance? Hanno introdotto qualcosa di diverso?

Ho completamente ignorato l'argomento per evitarmi spoilers e ogni tipo di info potesse rovinarmi l'esperienza ma visto che è passato oltre un anno e a breve avrò un pò di ferie e di tempo libero pensavo di riprenderlo definitivamente.

L'assassino e' il maggiordomo... SPOILERRRR!!!!!

Scherzi a parte, io non ho mai avuto problemi... Raramente ho avuto qualche glitch prettamente estetico, ma nulla che inficiasse minimamente l'esperienza di gioco... Giocatelo e goditelo e non pensare ai problemi, e' un gran bel gioco...

davide155
15-12-2021, 20:11
Dal momento che l'ho messo da parte appena 2 settimane dopo la release in attesa di giocarmelo con calma quando il titolo avrebbe ricevuto le prime grandi patch, mi dite in sintesi come è cambiato CP rispetto al D1?

Sono migliorate le performance? Hanno introdotto qualcosa di diverso?

Ho completamente ignorato l'argomento per evitarmi spoilers e ogni tipo di info potesse rovinarmi l'esperienza ma visto che è passato oltre un anno e a breve avrò un pò di ferie e di tempo libero pensavo di riprenderlo definitivamente.Per me adesso è abbastanza maturo.
Io l'ho finito un mese fa e a dispetto di quando lo provai all'uscita, l'ho apprezzato meglio.
E non è poi il diavolo come molti credono. Me compreso, che all'inizio lo sdegnai.
Non è la perfezione, ma sopra la media ci sta tutto.

Larsen
15-12-2021, 20:19
e' sicuramente godibile, ma diciamo che rispetto ad un gioco rockstar, troverai una valanga di piccoli glitch sparsi.
nulla di invalidante, a me il gioco e' piaciuto parecchio.

DJurassic
15-12-2021, 21:43
L'assassino e' il maggiordomo... SPOILERRRR!!!!!

Scherzi a parte, io non ho mai avuto problemi... Raramente ho avuto qualche glitch prettamente estetico, ma nulla che inficiasse minimamente l'esperienza di gioco... Giocatelo e goditelo e non pensare ai problemi, e' un gran bel gioco...

Per me adesso è abbastanza maturo.
Io l'ho finito un mese fa e a dispetto di quando lo provai all'uscita, l'ho apprezzato meglio.
E non è poi il diavolo come molti credono. Me compreso, che all'inizio lo sdegnai.
Non è la perfezione, ma sopra la media ci sta tutto.

e' sicuramente godibile, ma diciamo che rispetto ad un gioco rockstar, troverai una valanga di piccoli glitch sparsi.
nulla di invalidante, a me il gioco e' piaciuto parecchio.

Ma che sia un bel gioco non l'ho mai messo in discussione, e anzi non sopportavo che i thread che ne parlavano fossero diventati un tiro al piccione vs CDP con frasi che ogni 2x3 si ripetevano allo sfinimento. La mia scelta è stata quella di mettere subito in pausa il gioco prima di esserne rapito per potermelo godere appieno in un secondo momento ed è quello che ho intenzione di fare. Finirlo spulciandomelo per bene, con tutti i pro e i contro che ha da offrire.

La mia domanda per voi che ci avete giocato da subito e magari lo avete anche provato di recente era se lo avete trovato migliorato in termini di prestazioni o di qualità visiva. Mi pare di aver letto che il lod ad esempio era stato depotenziato con le prime patch facendo storcere il naso a qualcuno. E' davvero migliorato sotto il piano tecnico?

ulukaii
15-12-2021, 22:01
Sì, il lod è stato toccato al ribasso rispetto alla release iniziale, quello è sostanzialmente l'aspetto in negativo introdotto sul piano tecnico, ma non è detto che sia definitivo (come ad esempio s'è già visto per TW3), vedremo con le prossime patch.

DJurassic
15-12-2021, 23:21
Sì, il lod è stato toccato al ribasso rispetto alla release iniziale, quello è sostanzialmente l'aspetto in negativo introdotto sul piano tecnico, ma non è detto che sia definitivo (come ad esempio s'è già visto per TW3), vedremo con le prossime patch.

E il resto invece? Le prestazioni sono migliorate oppure son rimaste tale e quali?

ulukaii
16-12-2021, 05:48
E il resto invece? Le prestazioni sono migliorate oppure son rimaste tale e quali?
Ci sono stati interventi sia a livello di performance che di gestione della memoria, ma su PC non aspettarti cambi epocali. Il grosso degli interventi sul piano tecnico sono stati diretti alla versione console (intesa l'old.gen) dove, ad esempio, fra le altre cose rispetto a prima è stata migliorata anche la resa delle superfici. Ma sono interventi che hanno interessato in modo parziale la versione PC, se non appunto nell'impatto verso HW meno prestante.
Sotto il piano tecnico mi aspetto qualcosa di più interessante poi quando uscirà la versione per le console next-gen, non perché debba uscire qualcosa di Enhanced anche su PC, anzi, ma semplicemente perché gli interventi fatti sull'engine avranno dei riflessi anche su PC.

Il grosso è stato fatto nel bug-fix di missioni e dinamiche (tipo bonus skill, cyberware, etc.), qualche piccolo intervento lato AI (non aspettarti grossi cambiamenti, solo comportamenti più reattivi e non gli impallamenti che c'erano all'uscita) e glitch (anche qui, molti ve ne sono ancora, ma sono sostanzialmente ciò che rimane). Come aggiunte solo con l'ultima patch è stato inserito il primo minuscolo DLC free (completo alternativo per Silverhand e una nuova vettura per V).

sertopica
16-12-2021, 07:03
Ma che sia un bel gioco non l'ho mai messo in discussione, e anzi non sopportavo che i thread che ne parlavano fossero diventati un tiro al piccione vs CDP con frasi che ogni 2x3 si ripetevano allo sfinimento. La mia scelta è stata quella di mettere subito in pausa il gioco prima di esserne rapito per potermelo godere appieno in un secondo momento ed è quello che ho intenzione di fare. Finirlo spulciandomelo per bene, con tutti i pro e i contro che ha da offrire.

La mia domanda per voi che ci avete giocato da subito e magari lo avete anche provato di recente era se lo avete trovato migliorato in termini di prestazioni o di qualità visiva. Mi pare di aver letto che il lod ad esempio era stato depotenziato con le prime patch facendo storcere il naso a qualcuno. E' davvero migliorato sotto il piano tecnico?

Una preghiera per quelli che invece se li sono sorbiti quasi quotidianamente. Almeno uno l'hanno bannato. :asd:

Comunque resisti ancora un po'. All'inizio dell'anno prossimo rilasceranno una patch molto sostanziosa e chissa' cos'altro. Considera che l'ultima patch, la 1.31, e' arrivata a Settembre, quindi stanno lavorando a qualcosa di molto piu' grosso del solito.

Larsen
16-12-2021, 08:49
considerando che l'ho giocato solo ora con la 1.3, pero' ho fatto solo il primo giro (corporativo), e voglio fare anche le altre due "carriere" (si, so che cambia poco, ma senti....), aspettero' la 1.5, in modo poi da poter fare un raffronto diretto.

tra l'altro, si mormora, che potrebbe esserci anche l'opzione "newgame+", come per dire c'era in mass effect: poter ricominciare la storia, con pero' le stats di come l'hai finito la prima volta.

ulukaii
16-12-2021, 09:04
Sì, è molto probabile, anche per TW3 venne inserita la NG+ (insieme ad un'opzione per lo scaling dei nemici), ma è stata appunto l'ultima delle aggiunte apportate dai DLCs-free.

Larsen
16-12-2021, 09:45
Sì, è molto probabile, anche per TW3 venne inserita la NG+ (insieme ad un'opzione per lo scaling dei nemici), ma è stata appunto l'ultima delle aggiunte apportate dai DLCs-free.

bhe', ma ha senso, uno che si "rifa' il giro", lo fa per scoprire nuove cose della storia, senza magari volersi sbattere in combattimenti "impegnativi".

io devo dire pero' che, boss inclusi, gli unici che ho trovato impegnativi sono quelli della boxe

il resto e' anzi piuttosto facile...
il peggio pero' e' che mi e' capitato che qualche boss ad un certo punto andasse in "t-pose", e bon, lo tiri giu' facile e via.

ho notato cmq che la frequenza dei glitch si intensifica man mano che prosegui con la storia... nella prima meta' di gioco, praticamente non ne ho notati, qualcosina nella missione introduttiva con jackie, ma poca roba (compenetrazioni, un ingresso in ascensore nel quale lui finisce un metro piu' in basso, ma si riprende subito... poca roba insomma).
invece piu' prosegui, piu' ne saltano fuori, nessuno invalidante come detto, ma e' curioso che diventino via via piu' presenti man mano che avanzi...

DJurassic
16-12-2021, 21:18
Ci sono stati interventi sia a livello di performance che di gestione della memoria, ma su PC non aspettarti cambi epocali. Il grosso degli interventi sul piano tecnico sono stati diretti alla versione console (intesa l'old.gen) dove, ad esempio, fra le altre cose rispetto a prima è stata migliorata anche la resa delle superfici. Ma sono interventi che hanno interessato in modo parziale la versione PC, se non appunto nell'impatto verso HW meno prestante.
Sotto il piano tecnico mi aspetto qualcosa di più interessante poi quando uscirà la versione per le console next-gen, non perché debba uscire qualcosa di Enhanced anche su PC, anzi, ma semplicemente perché gli interventi fatti sull'engine avranno dei riflessi anche su PC.

Il grosso è stato fatto nel bug-fix di missioni e dinamiche (tipo bonus skill, cyberware, etc.), qualche piccolo intervento lato AI (non aspettarti grossi cambiamenti, solo comportamenti più reattivi e non gli impallamenti che c'erano all'uscita) e glitch (anche qui, molti ve ne sono ancora, ma sono sostanzialmente ciò che rimane). Come aggiunte solo con l'ultima patch è stato inserito il primo minuscolo DLC free (completo alternativo per Silverhand e una nuova vettura per V).

Una preghiera per quelli che invece se li sono sorbiti quasi quotidianamente. Almeno uno l'hanno bannato. :asd:

Comunque resisti ancora un po'. All'inizio dell'anno prossimo rilasceranno una patch molto sostanziosa e chissa' cos'altro. Considera che l'ultima patch, la 1.31, e' arrivata a Settembre, quindi stanno lavorando a qualcosa di molto piu' grosso del solito.

Grazie a entrambe, per le risposte dettagliate e per i consigli. Valuterò il da farsi ma se siamo vicini ad una nuova megapatch conviene a questo punto aspettare un altro pò.

itachi23
24-12-2021, 06:30
Salve a tutti, ho preso il gioco su GOG e devo dire che con ryzen5 3600 e rtx3060ti gira decisamente bene, anche se per ora ho un monitor FHD e quindi gioco con questa risoluzione, devo dire che il gioco è davvero un gran bel vedere, e finora non ho avuto particolari bug, solo un problema, quando l'ho avviato riuscivo a giocare sia con mouse e tastiera e sia col pad xbox, però dopo un po' mouse e tastiera non li riconosce proprio più e posso giocarci solo col pad, è normale? Se provo ad avviarlo senza pad non posso neanche navigare i menù...molto strano, sto su windows 11 ed ho installato la patch Cyber Engine Tweaks consigliata per processori AMD...comunque il gioco è davvero spettacolare, peccato per i problemi all'uscita...

Ho trovato il colpevole ed è la mod Cyber Engine Tweaks che praticamente non mi fa riconoscere mouse e tastiera, non so come mai, ma se metto il file della mod all'interno della directory di installazione del gioco quando ci gioco mouse e tastiera sono inutilizzabili, anche avendo il controller staccato e devo uscire dal gioco con alt-tab...stranissimo

Yellow13
05-01-2022, 17:58
Ho letto la pagina principale ma non credo di aver trovato la soluzione a ciò che mi serve: è possibile modificare univocamente la keybind del tasto "R" con cui si fanno diverse azioni, tipo trasporto corpi, lettura shard, colpo non letale quando si trattiene un nemico, ecc...? Tramite il menù non si riesce.

ulukaii
05-01-2022, 19:16
Prova a vedere quello che avevo postato qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47672253&postcount=11411

Era in relazione ad un'altra cosa, ma potrebbe tornare utile per fare ciò che cerchi.

Yellow13
06-01-2022, 20:10
Prova a vedere quello che avevo postato qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47672253&postcount=11411

Era in relazione ad un'altra cosa, ma potrebbe tornare utile per fare ciò che cerchi.

Il problema è che il file è molto confusionario... lo sto scorrendo per la terza volta ma non trovo i comandi che voglio modificare... probabilmente mi sfuggono anche alla vista. Ci vorrebbe la funzione "trova"...

ulukaii
06-01-2022, 21:58
Teoricamente, se rispetta il medesimo schema di TW3, il tasto R equivale a IK_R quindi dovresti cercare dove appare all'interno del file e dovrebbe quindi essere possibile poi risalire all'azione che vuoi rimappare, sostituendola con il tasto che preferisci (sempre secondo lo schema).

Usa un editor di testo tipo Notepad++ che è decisamente più comodo e funzionale di notepad.

Yellow13
06-01-2022, 23:52
Caro ulukaii, dimmi una cosa: ma ti pagano qui dentro? No perché dovrebbero! Col programmino sono riuscito a scovarlo, era il command "choice2". Grazie mille anche per la lista dettagliata di tutti gli input!

davide155
15-02-2022, 22:02
Ragazzi è uscita la patch 1.5 e provando ad avviarlo mi da l'errore Flatline sulla piattaforma GOG :mc:
Come si risolveva sto problema? Ricordo lo ebbi anche all'inizio ma non ricordo come ho risolto. Provato un paio di guide ma senza successo :muro:

kiwivda
15-02-2022, 22:08
https://i.imgur.com/u80uNA6l.png

mo provo eh

ulukaii
15-02-2022, 22:38
Ragazzi è uscita la patch 1.5 e provando ad avviarlo mi da l'errore Flatline sulla piattaforma GOG :mc:
Come si risolveva sto problema? Ricordo lo ebbi anche all'inizio ma non ricordo come ho risolto. Provato un paio di guide ma senza successo :muro:
Potrebbe esserci stata corruzione dati in uno dei pacchetti applicati dalla patch. Galaxy non è nuovo a queste cose, se non è tra le cose che hai provato, fai una verifica dell'integrità dei files per vedere se individua dove c'è stata corruzione, in modo che riscarichi in automatico i pacchetti danneggiati.
In caso hai già provato, fai un ulteriore tentativo cancellando la cache del gioco, in modo che venga ricreata. Si tratta del file GamePipelineLibrary.cache che trovi qui > %LOCALAPPDATA%\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077\cache\

Avevi su mods o qualcosa di particolare? Se sì, toglili. In caso anche così non risolvi, prova a disinstallarlo e reinstallarlo (ma tienila come ultima opzione). I salvataggi del gioco non corrono rischi in caso di disinstallazione/reinstallazione, ma puoi farne una copia di sicurezza, sono nella tua cartella "Partite Salvate" del profilo Microsoft/Windows (la cartellina da cui accedi da desktop > Tuo-Utente > Partite salvate oppure dal percorso %USERPROFILE%\Partite Salvate\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077).

goma76
15-02-2022, 22:43
Dal forum uffciale dicono di fare un reboot del PC e di eliminare

NahmicService in Task Manager

https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/after-new-1-5-update-game-flatlines-at-startup.11098561/

DJurassic
15-02-2022, 22:44
Dal forum uffciale dicono di fare un reboot del PC e di eliminare

NahmicService in Task Manager

Perfetto. E' proprio l'errore che ho io credo.

sertopica
15-02-2022, 22:45
Ho letto anche che il processo nahimic potrebbe far crashare il gioco all'avvio. Provate a disattivarlo da task manager e riavviate il gioco.

davide155
15-02-2022, 22:48
Potrebbe esserci stata corruzione dati in uno dei pacchetti applicati dalla patch. Galaxy non è nuovo a queste cose, se non è tra le cose che hai provato, fai una verifica dell'integrità dei files per vedere se individua dove c'è stata corruzione, in modo che riscarichi in automatico i pacchetti danneggiati.
In caso hai già provato, fai un ulteriore tentativo cancellando la cache del gioco, in modo che venga ricreata. Si tratta del file GamePipelineLibrary.cache che trovi qui > %LOCALAPPDATA%\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077\cache\

Avevi su mods o qualcosa di particolare? Se sì, toglili. In caso anche così non risolvi, prova a disinstallarlo e reinstallarlo (ma tienila come ultima opzione). I salvataggi del gioco non corrono rischi in caso di disinstallazione/reinstallazione, ma puoi farne una copia di sicurezza, sono nella tua cartella "Partite Salvate" del profilo Microsoft/Windows (la cartellina da cui accedi da desktop > Tuo-Utente > Partite salvate oppure dal percorso %USERPROFILE%\Partite Salvate\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077).Avevo già fatto tutto questo, purtroppo senza risolvere.
Dal forum uffciale dicono di fare un reboot del PC e di eliminare

NahmicService in Task Manager

https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/after-new-1-5-update-game-flatlines-at-startup.11098561/Nahmicservice dava probelmi su forza horizon5!
Sta a vedere è maledetto anche su questo?!
Domani provo a disabilitarlo e vediamo se risolvo.

DJurassic
15-02-2022, 23:00
Quali sono invece le opzioni video oltre al RT che più impattano sul frame rate? Minchia in 4K nel bench nemmeno con DLSS a performance ottengo i 60fps :eek:

Non era così pesante prima o forse è il bench ad essere oltremodo carico.

goma76
15-02-2022, 23:08
Quali sono invece le opzioni video oltre al RT che più impattano sul frame rate? Minchia in 4K nel bench nemmeno con DLSS a performance ottengo i 60fps :eek:

Non era così pesante prima o forse è il bench ad essere oltremodo carico.
Prima della patch quanto facevi?

Vedendolo, il benchmark, sembra sì bello pompato di effettistica

Boro
15-02-2022, 23:10
ciao ragazzi , a qualcuno è capitato che V fosse non illuminato , praticamente scuro quando si entra nell'inventario per cambiare abbigliamento o altro ? anche in creazione del personaggio lo vedo molto scuro poi in game è normale ... sapete come risolvere ?
grazie

Ludus
15-02-2022, 23:13
Quali sono invece le opzioni video oltre al RT che più impattano sul frame rate? Minchia in 4K nel bench nemmeno con DLSS a performance ottengo i 60fps :eek:

Non era così pesante prima o forse è il bench ad essere oltremodo carico.

da quando cyberpunk ha un benchmark integrato?

edit: ah lo devono aver introdotto recentemente, perchè quando ci ho giocato non c'era la modalità benchmark.

comunque con la config in firma ho fatto 75 fps di media, minimi a 60, max 95.
impostazioni grafiche: QHD, qualità ultra/folle incluso RT, DLSS qualità

goma76
15-02-2022, 23:15
da quando cyberpunk ha un benchmark integrato?
Da oggi con la patch 1.5

DJurassic
15-02-2022, 23:38
da quando cyberpunk ha un benchmark integrato?

edit: ah lo devono aver introdotto recentemente, perchè quando ci ho giocato non c'era la modalità benchmark.

comunque con la config in firma ho fatto 75 fps di media, minimi a 60, max 95.
impostazioni grafiche: QHD, qualità ultra/folle incluso RT, DLSS qualità

In 4K hai provato?

sertopica
16-02-2022, 05:29
E' diventato piu' pesante perche' hanno aggiunto piu' ombre rt proiettate da piu' fonti di luce... Si perdono circa 5-10 fps rispetto al passato, a parita' di settaggi.

ray_hunter
16-02-2022, 07:03
Quali sono invece le opzioni video oltre al RT che più impattano sul frame rate? Minchia in 4K nel bench nemmeno con DLSS a performance ottengo i 60fps :eek:

Non era così pesante prima o forse è il bench ad essere oltremodo carico.

Per quanto mi riguarda il gioco è più pesante.
Negli stessi punti dove viaggiavo intorno ai 71/73 fps ora giro a 61/63.
C'è da dire che spesso il GPU usage mi scende all'88% come picco minimo ma normalmente sta tra il 92 e il 98%.
Sono in 4K DLSS performance e settaggi consigliati dal DF per l'RT, quindi riflessi on, GI media e rt ombre off, più tutti gli altri settaggi consigliati
https://www.eurogamer.it/articles/2020-12-22-cyberpunk-2077-le-migliori-impostazioni-grafiche-per-pc-come-ottenere-le-migliori-prestazioni-senza-sacrificare-la-qualita-visiva-articolo

ulukaii
16-02-2022, 07:50
E' diventato piu' pesante perche' hanno aggiunto piu' ombre rt proiettate da piu' fonti di luce... Si perdono circa 5-10 fps rispetto al passato, a parita' di settaggi.
Yep, prima era solo per il sole, mentre ora sono considerate più fonti luminose. Probabilmente c'è anche da valutare con drivers nuovi.

DJurassic
16-02-2022, 09:07
E' diventato piu' pesante perche' hanno aggiunto piu' ombre rt proiettate da piu' fonti di luce... Si perdono circa 5-10 fps rispetto al passato, a parita' di settaggi.

Si ho visto i Twitter di Alex Battaglia.

Il fatto è che speravo anche in un ottimizzazione migliore. Se prima era un macigno ora è il meteorite di Armageddon :asd:

Con 3440*1440 comunque è decisamente un altra storia e riesco a tenere i 60fps fissi anche con RT GI su Psycho e DLSS su balanced. Da vedere è incredibile l’effetto dell’illuminazione. Credo che per una volta farò a meno del 4K.

Quale è la migliore versione del DLSS per CP al momento? L’ultima e la 2.3.7 ma nel gioco c’è la 2.3.4

goma76
16-02-2022, 09:34
Si ho visto i Twitter di Alex Battaglia.

Il fatto è che speravo anche in un ottimizzazione migliore. Se prima era un macigno ora è il meteorite di Armageddon :asd:

Con 3440*1440 comunque è decisamente un altra storia e riesco a tenere i 60fps fissi anche con RT GI su Psycho e DLSS su balanced. Da vedere è incredibile l’effetto dell’illuminazione. Credo che per una volta farò a meno del 4K.

Quale è la migliore versione del DLSS per CP al momento? L’ultima e la 2.3.7 ma nel gioco c’è la 2.3.4
Hai provato a copiare la 2.3.7 nel gioco a mano e vedere come si comporta?

DJurassic
16-02-2022, 09:42
Hai provato a copiare la 2.3.7 nel gioco a mano e vedere come si comporta?

Certo e per me perde qualche fps rispetto la versione preesistente. A livello visivo non ho notato miglioramenti.

Su GURU3D stanno dicendo che il RT ora è rotto e che è notevolmente peggiorato lato riflessi. Io non ho giocato molto a CP in precedenza e sono anche passati diversi mesi quindi non ho ss con cui fare comparazioni in tal senso, voi che dite?

Davvero hanno peggiorato il rt?

goma76
16-02-2022, 09:58
Certo e per me perde qualche fps rispetto la versione preesistente. A livello visivo non ho notato miglioramenti.

Su GURU3D stanno dicendo che il RT ora è rotto e che è notevolmente peggiorato lato riflessi. Io non ho giocato molto a CP in precedenza e sono anche passati diversi mesi quindi non ho ss con cui fare comparazioni in tal senso, voi che dite?

Davvero hanno peggiorato il rt?
Ho letto anch'io e mi sembrano valutazioni un po' superficiali, anche perchè altrove sto leggendo l'esatto opposto. Vediamo se il Digital Foundry farà un approfondimento.

DJurassic
16-02-2022, 11:14
Ho letto anch'io e mi sembrano valutazioni un po' superficiali, anche perchè altrove sto leggendo l'esatto opposto. Vediamo se il Digital Foundry farà un approfondimento.

Qualcosa la trovi su twitter:

https://twitter.com/Dachsjaeger/status/1493657623836733441

stefano192
16-02-2022, 12:31
Provato prima e rimane comunque un fottuto mattone per chi ha AMD pure con l'FSR attivo, che tra l'altro non mi pare funzioni benissimo visto che noto un po' di blur pure a "qualità". Senza FSR attivo in RT ti scordi proprio di giocarlo visto che fai tipo 20-25 fps, Qualità ultra 38, qualità 46, equilibrata 52, prestazioni 62 circa, ma diventa davvero uno schifo in termini di resa visiva. Le impostazioni classiche tutte al massimo tranne riflessi screen space su ultra (non psyco), mentre lato RT, attivo solo i riflessi e l'illuminazione su medio. Attendevo molto l'arrivo dell'FSR per poterlo giocare in RT, ma mi sa che toccherà comunque giocarlo con RT off :(

bagnino89
16-02-2022, 12:48
Provato prima e rimane comunque un fottuto mattone per chi ha AMD pure con l'FSR attivo, che tra l'altro non mi pare funzioni benissimo visto che noto un po' di blur pure a "qualità". Senza FSR attivo in RT ti scordi proprio di giocarlo visto che fai tipo 20-25 fps, Qualità ultra 38, qualità 46, equilibrata 52, prestazioni 62 circa, ma diventa davvero uno schifo in termini di resa visiva. Le impostazioni classiche tutte al massimo tranne riflessi screen space su ultra (non psyco), mentre lato RT, attivo solo i riflessi e l'illuminazione su medio. Attendevo molto l'arrivo dell'FSR per poterlo giocare in RT, ma mi sa che toccherà comunque giocarlo con RT off :(

Con una GPU AMD il RT, soprattutto in titoli pro Nvidia, devi proprio dimenticartelo.

ray_hunter
16-02-2022, 12:54
Certo e per me perde qualche fps rispetto la versione preesistente. A livello visivo non ho notato miglioramenti.

Su GURU3D stanno dicendo che il RT ora è rotto e che è notevolmente peggiorato lato riflessi. Io non ho giocato molto a CP in precedenza e sono anche passati diversi mesi quindi non ho ss con cui fare comparazioni in tal senso, voi che dite?

Davvero hanno peggiorato il rt?

Allora non sono l'unico ad avere la sensazione che i riflessi RT ora siano ad una risoluzione bassissima!!!

DJurassic
16-02-2022, 13:51
Provato prima e rimane comunque un fottuto mattone per chi ha AMD pure con l'FSR attivo, che tra l'altro non mi pare funzioni benissimo visto che noto un po' di blur pure a "qualità". Senza FSR attivo in RT ti scordi proprio di giocarlo visto che fai tipo 20-25 fps, Qualità ultra 38, qualità 46, equilibrata 52, prestazioni 62 circa, ma diventa davvero uno schifo in termini di resa visiva. Le impostazioni classiche tutte al massimo tranne riflessi screen space su ultra (non psyco), mentre lato RT, attivo solo i riflessi e l'illuminazione su medio. Attendevo molto l'arrivo dell'FSR per poterlo giocare in RT, ma mi sa che toccherà comunque giocarlo con RT off :(

Purtroppo è l'FSR che è fermo al palo e incapace di fornire risultati soddisfacenti. Io ho Nvidia ma spero comunque che AMD continui a migliorare il suo upscaling perchè potrebbe dimostrarsi un utile risorsa per chiunque, specie quando il dlss non è presente (tipo nei titoli Ubisoft)

sertopica
16-02-2022, 14:28
Allora non sono l'unico ad avere la sensazione che i riflessi RT ora siano ad una risoluzione bassissima!!!

Credo, e ripeto, CREDO, che abbiano implementato il VRS sui riflessi, quindi il gioco aumenta e diminuisce la definizione a seconda della distanza dal giocatore, andando a tagliare la qualita' laddove si dovrebbe notare meno. Io personalmente non ho notato grandi differenze, ma devo testare piu' a fondo.
Ho letto anch'io e mi sembrano valutazioni un po' superficiali, anche perchè altrove sto leggendo l'esatto opposto. Vediamo se il Digital Foundry farà un approfondimento.
Guru3d oramai ha un bacino di utenza che lascia il tempo che trova. Si leggono certe vaccate che lasciamo stare... :D

stefano192
16-02-2022, 14:35
Con una GPU AMD il RT, soprattutto in titoli pro Nvidia, devi proprio dimenticartelo.

Mah ti dirò, su Control col RT attivo non erano così pessime le prestazioni. Ho preferito giocarlo con RT off però attorno ai 60 volendo ci stava. Qua proprio zero, e appunto speravo che l'FSR desse un boost maggiore. In realtà le prestazioni sono tipo:

RT su AMD con FSR attivo più o meno NVIDIA con DLSS off.

Poi mi baso sulle recensioni dell'uscita, ho visto ieri un video che comparava la versione precedente alla 1.5 e la 1.5 e nell'ultima si perdono circa 10fps a parità di impostazioni. Quindi magari hanno appesantito qualcosa.


Purtroppo è l'FSR che è fermo al palo e incapace di fornire risultati soddisfacenti. Io ho Nvidia ma spero comunque che AMD continui a migliorare il suo upscaling perchè potrebbe dimostrarsi un utile risorsa per chiunque, specie quando il dlss non è presente (tipo nei titoli Ubisoft)

Sperem.
Con l'fsr secondo me hanno fatto un ottimo lavoro nell'implementazione.

In ultra qualità e qualità è accettabilissima la resa a 1440p.

Non so, devo riprovare di giorno perché di notte onestamente mi è parso di vedere diverse zone blurrate pure su qualità. La questione rimane che in 1440p RT riflessi e illuminazione a medio, stai comunque sotto i 50fps da quello che ho provato e insomma, non è proprio il massimo.

davide155
16-02-2022, 17:31
Confermo che il crash all'avvio era per colpa del servizio maledetto Nahimic Service.

Comunque i riflessi confermo che sono peggiorati, sembrano blurrati e sfuocati, e col dlss attivo i contorni delle pozzanghere si opacizzano solo quando siamo fermi. Se ci si muove si "deopacizzano". Effetto strano :mbe:
Per il resto non mi sembra sia successo nulla di strano.

2k tutto a palla, dlss qualità, 73fps di media nel bench :)

Fantomatico
16-02-2022, 18:01
Confermo che il crash all'avvio era per colpa del servizio maledetto Nahimic Service.

Comunque i riflessi confermo che sono peggiorati, sembrano blurrati e sfuocati, e col dlss attivo i contorni delle pozzanghere si opacizzano solo quando siamo fermi. Se ci si muove si "deopacizzano". Effetto strano :mbe:
Per il resto non mi sembra sia successo nulla di strano.

2k tutto a palla, dlss qualità, 73fps di media nel bench :)

C'è un bench? Non ci ho mai fatto caso.

EDIT: letto ora, scusate. ;)

sertopica
16-02-2022, 18:22
Confermo che il crash all'avvio era per colpa del servizio maledetto Nahimic Service.

Comunque i riflessi confermo che sono peggiorati, sembrano blurrati e sfuocati, e col dlss attivo i contorni delle pozzanghere si opacizzano solo quando siamo fermi. Se ci si muove si "deopacizzano". Effetto strano :mbe:
Per il resto non mi sembra sia successo nulla di strano.

2k tutto a palla, dlss qualità, 73fps di media nel bench :)

Nelle pozzanghere sono peggiorati ma su altre superfici sono molto piu' definiti, tipo vetrine e auto. Mi sa che hanno dovuto trovare un compromesso o piu' di uno per non farlo girare di merd su ogni sistema esistente. :D

davide155
16-02-2022, 20:36
A chi interessa qualche comparazione FSR, RT ecc su la 6900xt:

https://www.youtube.com/watch?v=hlmXEHgeB7k

Noto uno stuttering allucinante nonostante gli fps alti. Non avevi un pannello freesync?

Comunque a che impostazioni rt e grafiche è fatto il test nativo? tutto a stecca? c'è scritto ultra, quindi suppongo di no, giusto?

nickmot
16-02-2022, 20:44
Hi finalmente cambiato VGA, con rtx attivo e dlss su quality faccio comunque più fps di prima, ma onestamente devo un po' giocare con i settings dato che vengo da anni k
Dove dovevo piazzare tutto su low.
Qualche consiglio sulla mia config, premesso che so che dovrò scordarmi rt se voglio i 60fps? Che settaggi impattano molto sulle prestazioni e poco sull'impatto visivo?

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

davide155
16-02-2022, 21:07
È il video, stuttering non ne ho per niente.

Comunque il nativo è con il preset ultra, quindi tutto a stecca tranne lo screen space reflection che sta a ultra e non a folle.Rt off ovviamente su native?

davide155
16-02-2022, 21:32
Sisi ovviamente.Ahhh ok. Perché altrimenti buttavo di sotto la mia 3090 :asd:
Strano che nel video sia venuto lo stuttering comunque.

hellkitchen
16-02-2022, 21:39
Bella la nuova patch 1.5, non mi parte manco il gioco lol

hellkitchen
16-02-2022, 21:44
Bella la nuova patch 1.5, non mi parte manco il gioco lol

Trovato il problema, sono i processi Nihamic in background.
Possibile che sti processi danno problemi con così tanti giochi?
Anche con Nier Automata mi davano problemi di crash.

davide155
16-02-2022, 21:45
Bella la nuova patch 1.5, non mi parte manco il gioco lolSe ti da l'errore "cyberpunk ha flatlineato" disattiva il servizio Nahimic da gestione attività e parte.

hellkitchen
16-02-2022, 21:50
Se ti da l'errore "cyberpunk ha flatlineato" disattiva il servizio Nahimic da gestione attività e parte.

esatto ho proprio quello.
Disattivati ed è partito subito.

Ora sto facendo un po' di Benchmark

hellkitchen
17-02-2022, 00:06
mmh con RT su folle in alcune zone mi va addirittura sotto i 20 FPS lol, mai successo prima.
Mi sa che mi tocca giocarlo "solo" con RT su ultra e amen :D

ray_hunter
17-02-2022, 09:06
Questo video è molto interessante.
Secondo me si notano alcune cose:

ombre RT migliorate nettamente
Riflessi RT peggiorati
Resa colori molto più contrastata/GI più marcata

In generale il risultato della 1.5 mi piace molto al netto di un aumento di pesantezza che invece rompe le scatole!!!

EDIT:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928853&page=146

sertopica
17-02-2022, 09:27
Questo video è molto interessante.
Secondo me si notano alcune cose:

ombre RT migliorate nettamente
Riflessi RT peggiorati
Resa colori molto più contrastata/GI più marcata

In generale il risultato della 1.5 mi piace molto al netto di un aumento di pesantezza che invece rompe le scatole!!!

Ma dov'e' il video? :D

Comunque senza doverne vedere alcuno si vede chiaramente che abbiano migliorato il sistema di illuminazione globale. Prima c'era un fallback molto piu' marcato fra RTGI e GI prebaked, si vedevano gli edifici illuminati indirettamente o in ombra diventare "scuri" man mano che ci si avvicinava. Ora invece hanno esteso il radius della RTGI e questo ha portato ad una profondita' maggiore e molto piu' contrasto fra zone illuminate e non. Un salto davvero netto devo dire.

ray_hunter
17-02-2022, 11:14
Ma dov'e' il video? :D

Comunque senza doverne vedere alcuno si vede chiaramente che abbiano migliorato il sistema di illuminazione globale. Prima c'era un fallback molto piu' marcato fra RTGI e GI prebaked, si vedevano gli edifici illuminati indirettamente o in ombra diventare "scuri" man mano che ci si avvicinava. Ora invece hanno esteso il radius della RTGI e questo ha portato ad una profondita' maggiore e molto piu' contrasto fra zone illuminate e non. Un salto davvero netto devo dire.

Ma che cacch... :mc:
aggiunto il video

Windtears
17-02-2022, 11:57
alle modifiche a rt ha collaborato nvidia, che vi aspettavate che fosse più leggero? :asd:

migliore forse, ma più leggero mai.

StylezZz`
17-02-2022, 12:39
alle modifiche a rt ha collaborato nvidia, che vi aspettavate che fosse più leggero? :asd:

migliore forse, ma più leggero mai.

Devono spingere ad acquistare le prossime RTX 4000 :stordita:

Ale55andr0
17-02-2022, 12:51
stesso problema di questo utente (no guardate la foto del pavimento, quella dei palazzi)

https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/blurry-textures-after-patch-1-5.11098891/


ho il gioco che è tutto sfocato e vaselinato nomatterwhat, dettaglio fine, puff, svanito :mc:

la cosa stranissima è che al primo avvio non era così, ed anzi mi aveva positivamente colpito il LOD migliorato. Ora invece mi pare di stare su PS4 :muro:

ray_hunter
17-02-2022, 13:10
alle modifiche a rt ha collaborato nvidia, che vi aspettavate che fosse più leggero? :asd:

migliore forse, ma più leggero mai.

cacchio, se ha collaborato Nvidia mi aspetterei che avessero ottimizzato l'rt da farlo sembrare più bello e alleggerendolo anche!
Altrimenti che ottimizzazione è?
Poi sinceramente mi sarei aspettato un bel boost prestazionale grazie all'uso del VRS, invece è l'esatto contrario.
Sospetto poi che l'aspetto così low-red dei riflessi RT sia dovuto anche dal VRS...

DJurassic
17-02-2022, 13:48
cacchio, se ha collaborato Nvidia mi aspetterei che avessero ottimizzato l'rt da farlo sembrare più bello e alleggerendolo anche!
Altrimenti che ottimizzazione è?
Poi sinceramente mi sarei aspettato un bel boost prestazionale grazie all'uso del VRS, invece è l'esatto contrario.
Sospetto poi che l'aspetto così low-red dei riflessi RT sia dovuto anche dal VRS...

Difatti il RT è più bello ora rispetto a prima. Più leggero no, ma più bello si.



ho il gioco che è tutto sfocato e vaselinato nomatterwhat, dettaglio fine, puff, svanito :mc:

la cosa stranissima è che al primo avvio non era così, ed anzi mi aveva positivamente colpito il LOD migliorato. Ora invece mi pare di stare su PS4 :muro:

Hai per caso visto quanto è il consumo di VRAM?

sertopica
17-02-2022, 14:17
Ad Alessandro consiglierei anche di provare con un savegame fresco e vedere che succede.

ray_hunter
17-02-2022, 14:38
Difatti il RT è più bello ora rispetto a prima. Più leggero no, ma più bello si.

E' sicuramente più bello ma avrei gradito anche più scalabile vista la pesantezza del gioco!

Ale55andr0
17-02-2022, 15:31
Difatti il RT è più bello ora rispetto a prima. Più leggero no, ma più bello si.



Hai per caso visto quanto è il consumo di VRAM?

no, ma caso vuole che la 3070 mi sta sul ca proprio per gli 8giga e non riesco a sbolognarmela (pensare che un mio parente ha dato via la 5700xt senza garanzia a 750 mentre io fatico :asd: ). A ogni modo hanno segnalato la cosa anche sul forum CDP, quindi non credo sia quello il problema...e cmq è "poor detail" anche a 1080p, quindi credo proprio che non c'entri la ram.

Ale55andr0
17-02-2022, 15:32
Ad Alessandro consiglierei anche di provare con un savegame fresco e vedere che succede.

non so perchè dopo l'inizio della frase credevo stessi per parlare di esorcismo o acquasanta :rotfl:

stefano192
17-02-2022, 15:42
Ok quindi ora che è arrivato l'FSR il RT dell'illuminazione è più pesante visto l'aggiunta delle nuove features e quindi chi ha amd si attacca comunque al razzo :D vabbeh proverò a giocarlo solo coi riflessi attivi :(

ray_hunter
17-02-2022, 16:10
Ok quindi ora che è arrivato l'FSR il RT dell'illuminazione è più pesante visto l'aggiunta delle nuove features e quindi chi ha amd si attacca comunque al razzo :D vabbeh proverò a giocarlo solo coi riflessi attivi :(

Purtroppo in un gioco come Cyberpunk l'FSR serve a ben poco se vuoi attivare l'RT.
Si ha bisogno di guadagnare un pacco di fps e le impostazioni Ultra quality e quality non son sufficienti... Si dovrebbe andare a performance ma la qualità diventa scarsa. A questo punto per chi ha RX 6000 meglio giocare in raster e magari sfruttare fsr in ultra quality a 4K per chi ha 6900XT/6800XT o a quality per chi ha una 6800.
Sarà sicuramente preferibile che attivare RT con FSR troppo spinto.
Il gioco è stupendo da vedere anche in raster.

falcy
17-02-2022, 16:10
Con FSR e senza, RT non pervenuto :D sarà una mia impressione ma il benchmark sembra più pesante del gioco.

https://i.imgur.com/LTLo6rMl.jpg

https://i.imgur.com/et4cEbYl.jpg

sertopica
17-02-2022, 16:54
^ Quindi e' un benchmark fatto bene. ;)

non so perchè dopo l'inizio della frase credevo stessi per parlare di esorcismo o acquasanta :rotfl:

:sbonk:

Beh non si sa mai in caso prova pure quello. :D

Comunque ho l'impressione che il gioco consumi piu' memoria video di prima se pompato troppo con gli effetti RT, vedasi il mio memory leak dopo la prima braindance con Evelyn...

Windtears
17-02-2022, 17:05
cacchio, se ha collaborato Nvidia mi aspetterei che avessero ottimizzato l'rt da farlo sembrare più bello e alleggerendolo anche!
Altrimenti che ottimizzazione è?
Poi sinceramente mi sarei aspettato un bel boost prestazionale grazie all'uso del VRS, invece è l'esatto contrario.
Sospetto poi che l'aspetto così low-red dei riflessi RT sia dovuto anche dal VRS...


Lo scopo? Giustificare la prossima serie di gpu... o sei vuoi essere più generoso, il dlss (che comunque ti costringe a buttare la serie 1xxx).
sia chiaro che amd a parti invertite farebbe lo stesso, per ora arrancando in rt sta zitta e pedala (speriamo nella direzione giusta).

Comunque adesso ci sono maggiori fonti di luce come spiegavano nel thread, quindi per forza maggiori calcoli... chiaro che sarebbe stato più "gradevole" averlo a costo 0 fps, ma evidentemente quando si parla di rt non è vero che siamo così pronti per l'adozione in massa per tutte le gpu (e secondo me non basterà manco la prossima generazione, ma qualcuno dovrà pagare i costi di ricerca e sviluppo a nvidia e amd no?)

Atenanosaint
17-02-2022, 18:02
Scusate la domanda, che sicuramente sarà stata posta più volte, ma 100 e passa pagine vanno sfogliate xD
Gioco appena installato e aggiornato all'ultima versione, clicco su play e mi apre pop up "il gioco ha flatlineato" per poi chiudersi miseramente...
3070ti, 12700k, dubito ci siano problemi di hw..ho provato le solite soluzioni consigliate (aggiornare driver nvidia, controllare l'integrità dei files da Steam etc) ma niente da fare..

sertopica
17-02-2022, 18:16
Scusate la domanda, che sicuramente sarà stata posta più volte, ma 100 e passa pagine vanno sfogliate xD
Gioco appena installato e aggiornato all'ultima versione, clicco su play e mi apre pop up "il gioco ha flatlineato" per poi chiudersi miseramente...
3070ti, 12700k, dubito ci siano problemi di hw..ho provato le solite soluzioni consigliate (aggiornare driver nvidia, controllare l'integrità dei files da Steam etc) ma niente da fare..

The crash is most likely caused by audio software conflict. So far we've identified this issue with audio drivers such as A-Volute, Nahimic or Sonic Studio. We're currently investigating.

Se hai uno di sti servizi attivi in Windows disattivali del tutto. In particolare il servizio relativo agli audio enhancements Nahimic sembra stia provocando i crash.

ray_hunter
18-02-2022, 07:12
ATTENZIONE :D :D :D

Domanda per i possessori di RTX 3080 con OC, 3080 TI o 3090.
Usando le impostazioni consigliate dal DF in 4K DLSS, negli esterni con impostazioni folla alta ho la GPU che scende fino all'85% di carico.
Meglio se metto folla su basso, ma cmq qualche calo c'è.
Mi basta mettere GI su ultra o aggiungere RT ombre e il gpu load mi torna al 99%. In concomitanza dei momenti in cui ho basso carico sulla GPU ho la CPU che mi va dal 43% in su di carico sui 16 core.
Vi sembra normale?
Si che la CPU sta a 4750/4800Mhz di frequenza su tutti i core.
Ho fatto un cinebench R20 e sto sopra i 6000 punti il che mi sembra un valore più che buono...
https://images.gnwcdn.com/2020/articles/2020-12-13-16-07/3.png/EG11/resize/690x-1/quality/75/format/jpg
RT GI su medio, RT riflessi ON e RT ombre OFF

Qualcuno sarebbe così gentile da provare queste impostazioni e dirmi se si verifica lo stesso problema?

sertopica
18-02-2022, 09:58
Ho sempre ritenuto leggermente superiore RDR2 ma sinceramente mi sto ricredendo. RDR2 è ancora superiore in alcuni dettagli in quanto non c'è un elemento che stoni o sia poco curato mentre in CP ci sono alcuni elementi non propriamente rifiniti, però caspita ha un impatto a schermo che è mostruoso...
Di notte sembra proprio di essere in un film Cyberpunk, ti fa respirare Wiliam Gibson...
In certi momenti e con certe inquadrature si fatica quasi a credere di essere in un videogioco!

Se invece valutiamo l'aspetto estetico relazionandolo alle prestazioni possiamo dire che RDR2 è decisamente più leggero pur restituendo una resa incredibile...
Secondo me CP2077 in 4K con impostazione RT Ultra e DLSS quality manco con le RTX 4000 andrà sempre sopra i 60fps..
CP e' superiore in molteplici aspetti, rdr2 offre dalla sua delle routine di AI piu' convincenti, una simulazione della fauna impareggiabile, animazioni allo stato dell'arte (e non solo nelle cutscenes) e una qualita' costante in ogni suo aspetto, complici anche gli otto e passa anni di sviluppo. Ma l'ho mollato per via del gameplay scialbo e ripetitivo. A me dopo piu' di un anno e al terzo playthrough da Nomad CP non smette ancora di stupirmi. Scopro ancora luoghi che non avevo mai visto prima e scorci fantastici (beh la maggior parte delle volte, come gia' spiegato prima :D ).

Se consideri che molto probabilmente continueranno ad aggiornare il motore grafico forse hai ragione, manco una ipotetica serie 4000 riuscira' a reggere. Con Blood and Wine arrivo' anche un update del loro Red Engine apportando varie migliorie, per dirne una.

bagnino89
18-02-2022, 11:35
CP e' superiore in molteplici aspetti, rdr2 offre dalla sua delle routine di AI piu' convincenti, una simulazione della fauna impareggiabile, animazioni allo stato dell'arte (e non solo nelle cutscenes) e una qualita' costante in ogni suo aspetto, complici anche gli otto e passa anni di sviluppo. Ma l'ho mollato per via del gameplay scialbo e ripetitivo. A me dopo piu' di un anno e al terzo playthrough da Nomad CP non smette ancora di stupirmi. Scopro ancora luoghi che non avevo mai visto prima e scorci fantastici (beh la maggior parte delle volte, come gia' spiegato prima :D ).

Se consideri che molto probabilmente continueranno ad aggiornare il motore grafico forse hai ragione, manco una ipotetica serie 4000 riuscira' a reggere. Con Blood and Wine arrivo' anche un update del loro Red Engine apportando varie migliorie, per dirne una.

Oddio, per me è stato l'esatto opposto...

sertopica
18-02-2022, 11:46
Oddio, per me è stato l'esatto opposto...

L'ho giocato fino a dopo lo sblocco della seconda parte della mappa, perche' la storia mi e' piaciuta in fondo, ma Rockstar deve svecchiare il suo gameplay come gia' spiegai nel thread dedicato. E poi sono due giochi completamente diversi, in comune hanno solo l'open world.

..E si fini' a parlare di gameplay nel thread tecnico. :asd:

stefano192
18-02-2022, 12:26
Purtroppo in un gioco come Cyberpunk l'FSR serve a ben poco se vuoi attivare l'RT.
Si ha bisogno di guadagnare un pacco di fps e le impostazioni Ultra quality e quality non son sufficienti... Si dovrebbe andare a performance ma la qualità diventa scarsa. A questo punto per chi ha RX 6000 meglio giocare in raster e magari sfruttare fsr in ultra quality a 4K per chi ha 6900XT/6800XT o a quality per chi ha una 6800.
Sarà sicuramente preferibile che attivare RT con FSR troppo spinto.
Il gioco è stupendo da vedere anche in raster.

Sì senza dubbio, ma guarda come cambia la scena con RT on e off.

https://i.imgur.com/trbIOI3.jpg

https://i.imgur.com/wgHb7Av.jpg

È completamente diversa. In altri frangenti invece si nota decisamente meno la differenza, ma questa scena mi ha fatto molto ricredere sulla questione RT in Cyberpunk. Poi sì, purtroppo con la serie RX 6000 bisogna scendere a compromessi e quindi o ti accontenti di giocare sui 45-50fps con RT attivato e FSR su qualità/bilanciato o RT off e via. Col RT off puoi anche evitare di attivare l'FSR imho, però se cerchi quegli fps in più ti dà sicuramente una mano.

ray_hunter
18-02-2022, 13:09
Sì senza dubbio, ma guarda come cambia la scena con RT on e off.

https://i.imgur.com/trbIOI3.jpg

https://i.imgur.com/wgHb7Av.jpg

È completamente diversa. In altri frangenti invece si nota decisamente meno la differenza, ma questa scena mi ha fatto molto ricredere sulla questione RT in Cyberpunk. Poi sì, purtroppo con la serie RX 6000 bisogna scendere a compromessi e quindi o ti accontenti di giocare sui 45-50fps con RT attivato e FSR su qualità/bilanciato o RT off e via. Col RT off puoi anche evitare di attivare l'FSR imho, però se cerchi quegli fps in più ti dà sicuramente una mano.

Fino a qualche settimana fa avevo la 6800XT mentre ora come vedi in firma ho la 3080 TI.
Sarà sincero, ora mi godo di più nel fermarmi a osservare alcuni dettagli tecnici ma ti posso dire che l'esperienza di gioco, intesa anche come godimento audio/video in se non varia di una virgola.
CP è bello con e senza RT solo che con l'RT attivo può essere bello godere di alcuni aspetti che non hanno nulla a che fare con il gameplay.
L'immagine da te postata fa vedere chiaramente che con RT l'illuminazione è più realistica ma sinceramente, senza soffermarmi a guardare i fotogrammi non direi mai che il gioco è graficamente meno godibile durante una normale sequenza di gioco...

Tutto IMHO ovviamente...
Aggiungo anche che un monitor/tv con un HDR serio ti porta più valore aggiunto dell'RT rispetto ad un monitor senza HDR...
Non uccidetemi per queste affermazioni e rispettate il mio pensiero!:D :p

abacostrano
18-02-2022, 14:17
Eh niente, ho provato a smanettare un po con i settagi, se prima con una 3080 Ti in 4k andavo quasi sempre a 60fps fissi con il gioco maxato, ray tracing solo sui riflessi e DLSS equilibrato adesso sto sui 50fps. La cosa bella è che hanno peggiorato i riflessi ( fondamentali per me ) e aumentato il peso del gioco.. Purtroppo ora come ora se si vogliono i 60 rock solid si deve giocare senza ray tracing

Maury
18-02-2022, 14:51
Con la patch CP ha cambiato faccia, è tutto diverso, l'illuminazione e la resa dei materiali hanno boostato da pazzi, anche in termini di fps, pesa di più senza dubbio.

DLSS per assurdo è ottimo anche in performance!

La città è molto più viva finalmente, ci voleva proprio.

Per maxarlo prossima gen, ora è utopia :D

Zappz
18-02-2022, 15:04
Eh niente, ho provato a smanettare un po con i settagi, se prima con una 3080 Ti in 4k andavo quasi sempre a 60fps fissi con il gioco maxato, ray tracing solo sui riflessi e DLSS equilibrato adesso sto sui 50fps. La cosa bella è che hanno peggiorato i riflessi ( fondamentali per me ) e aumentato il peso del gioco.. Purtroppo ora come ora se si vogliono i 60 rock solid si deve giocare senza ray tracing

Non è vero che sono peggiorati i riflessi, hanno giustamente sfumato le pozzanghere, prima sembravano fatte di acqua cristallina... :D

shauni86
18-02-2022, 15:30
Scusate, lo sto trovando molto noioso come gioco, per ogni missione c'è sempre mezz'ora di dialoghi prima, già dopo due ore di gioco questa cosa stufa
I punti forti sono soundtrack, grafica e la città ma il gameplay lascia molto a desiderare se per 10 minuti di gioco devo sorbirmi ogni volta 30 minuti di dialoghi

goma76
18-02-2022, 15:40
Scusate, lo sto trovando molto noioso come gioco, per ogni missione c'è sempre mezz'ora di dialoghi prima, già dopo due ore di gioco questa cosa stufa
I punti forti sono soundtrack, grafica e la città ma il gameplay lascia molto a desiderare se per 10 minuti di gioco devo sorbirmi ogni volta 30 minuti di dialoghi
Sono punti di vista, io apprezzerei invece la profondità della narrazione e la cura dei dialoghi. Poi non c'è il tasto per saltare il dialogo? Chiedo perchè non ho il gioco.


PS
Questo tipo di domanda è da porre nel thread generale, non in questo tecnico.

kiwivda
18-02-2022, 15:43
Scusate, lo sto trovando molto noioso come gioco, per ogni missione c'è sempre mezz'ora di dialoghi prima, già dopo due ore di gioco questa cosa stufa
I punti forti sono soundtrack, grafica e la città ma il gameplay lascia molto a desiderare se per 10 minuti di gioco devo sorbirmi ogni volta 30 minuti di dialoghi

Nasce come GDR/Action...:stordita:, per quello c'è DOOM Eternal.

stefano192
18-02-2022, 15:43
Fino a qualche settimana fa avevo la 6800XT mentre ora come vedi in firma ho la 3080 TI.
Sarà sincero, ora mi godo di più nel fermarmi a osservare alcuni dettagli tecnici ma ti posso dire che l'esperienza di gioco, intesa anche come godimento audio/video in se non varia di una virgola.
CP è bello con e senza RT solo che con l'RT attivo può essere bello godere di alcuni aspetti che non hanno nulla a che fare con il gameplay.
L'immagine da te postata fa vedere chiaramente che con RT l'illuminazione è più realistica ma sinceramente, senza soffermarmi a guardare i fotogrammi non direi mai che il gioco è graficamente meno godibile durante una normale sequenza di gioco...

Tutto IMHO ovviamente...
Aggiungo anche che un monitor/tv con un HDR serio ti porta più valore aggiunto dell'RT rispetto ad un monitor senza HDR...
Non uccidetemi per queste affermazioni e rispettate il mio pensiero!:D :p

Certamente il gameplay inteso meccaniche di gioco non variano, ma sto discorso lo puoi fare banalmente tra tutto low e tutto ultra in qualsiasi titolo. E poi se non hai una comparazione tra RT on/off non sai appunto qual è la differenza quindi da una parte sticazzi, è una cosa più mentale che altro. Ci farò un salto nei prossimi giorni visto che o cambio gpu o mi accontento di com'è ora :)

ulukaii
18-02-2022, 16:11
Sono punti di vista, io apprezzerei invece la profondità della narrazione e la cura dei dialoghi. Poi non c'è il tasto per saltare il dialogo? Chiedo perchè non ho il gioco.
Sì, c'è il tasto per skippare i dialoghi, può essere configurato per saltare la battuta ad ogni singola pressione oppure a pressione continua.

ray_hunter
18-02-2022, 16:22
Certamente il gameplay inteso meccaniche di gioco non variano, ma sto discorso lo puoi fare banalmente tra tutto low e tutto ultra in qualsiasi titolo. E poi se non hai una comparazione tra RT on/off non sai appunto qual è la differenza quindi da una parte sticazzi, è una cosa più mentale che altro. Ci farò un salto nei prossimi giorni visto che o cambio gpu o mi accontento di com'è ora :)

Io parlo di esperienza visiva: tra low e ultra cambia tutto. Tra ultra ed RT invece no! L'impatto è altrettanto buono solo che con RT è tutto più rifinito e più realistico.

Credo proprio, come dici tu, che il discorso sia più mentale che altro...
Secondo me con la tua scheda puoi giocartelo in 4K con FSR quality o ultra quality se scali qualcosina in rasterizzazione e puoi godere il gioco al suo meglio senza tante strume!

ray_hunter
18-02-2022, 16:23
ATTENZIONE :D :D :D

Domanda per i possessori di RTX 3080 con OC, 3080 TI o 3090.
Usando le impostazioni consigliate dal DF in 4K DLSS, negli esterni con impostazioni folla alta ho la GPU che scende fino all'85% di carico.
Meglio se metto folla su basso, ma cmq qualche calo c'è.
Mi basta mettere GI su ultra o aggiungere RT ombre e il gpu load mi torna al 99%. In concomitanza dei momenti in cui ho basso carico sulla GPU ho la CPU che mi va dal 43% in su di carico sui 16 core.
Vi sembra normale?
Si che la CPU sta a 4750/4800Mhz di frequenza su tutti i core.
Ho fatto un cinebench R20 e sto sopra i 6000 punti il che mi sembra un valore più che buono...
https://images.gnwcdn.com/2020/articles/2020-12-13-16-07/3.png/EG11/resize/690x-1/quality/75/format/jpg
RT GI su medio, RT riflessi ON e RT ombre OFF

Qualcuno sarebbe così gentile da provare queste impostazioni e dirmi se si verifica lo stesso problema?

Qualcuno di buon cuore potrebbe farmi questa verifica!
Grazie mille :) :) :) :)

StylezZz`
18-02-2022, 16:40
Alcune differenze tra la versione 1.0 e la 1.5:

https://www.youtube.com/watch?v=z86cM_Yo8Kk

https://www.youtube.com/watch?v=VUaSDlpYpRM

ulukaii
18-02-2022, 16:51
Qualcuno di buon cuore potrebbe farmi questa verifica!
Grazie mille :) :) :) :)
La farei volentieri, ma prima mi servirebbe una 3080 o una 3090 :D :asd:

ray_hunter
18-02-2022, 16:59
La farei volentieri, ma prima mi servirebbe una 3080 o una 3090 :D :asd:

piccolo dettaglio:D

davide155
18-02-2022, 19:23
Qualcuno di buon cuore potrebbe farmi questa verifica!

Grazie mille :) :) :) :)Che cpu hai? Da tapatalk non vedo la firma.
Comunque ci sta che sei cpu limited in dlss dato che scendendo di risoluzione va a gravare più sulla cpu che sulla gpu.
Provato senza dlss? Se in questo caso la gpu sta fissa al 100% allora è quella.
Per fare un confronto, con il 12900k occato 5,2ghz allcore ho un uso della cpu fra il 50 ed il 70% con tutto al massimo in 2k e dlss qualità.

stefano192
18-02-2022, 19:27
Io parlo di esperienza visiva: tra low e ultra cambia tutto. Tra ultra ed RT invece no! L'impatto è altrettanto buono solo che con RT è tutto più rifinito e più realistico.

Credo proprio, come dici tu, che il discorso sia più mentale che altro...
Secondo me con la tua scheda puoi giocartelo in 4K con FSR quality o ultra quality se scali qualcosina in rasterizzazione e puoi godere il gioco al suo meglio senza tante strume!

Beh ma allora pure da RT on e off cambia tutto stando allo screen che ho postato :sofico: Cioè lì cambia proprio la scena. Comunque era riferito al fatto che per godere (aka divertirti) con un gioco non hai bisogno della supergraficozza. Sicuramente negli ultimi anni si ricerca molto, ma se poi il gameplay fa cagare può essere bello quanto vuoi ma di più non può offrirti.

Gioco in 1440p e come ho detto già senza l'FSR volendo si può giocare tranquillamente sopra i 60fps senza RT ovviamente. Dopo comunque ci smanetto un po' per trovare un giusto equilibrio, intanto parto dai settaggi di digital foundry visto che avevano fatto un'analisi interessante.

hellkitchen
18-02-2022, 19:55
Ragazzi secondo voi che impostazioni posso provare per tenere RT light su Folle? L'illuminazione globale in RT è fantastica, ma con questo ultimo update mi arriva addirittura sotto i 20 fps ahaha in passato tenevo minimo i 30. Ho una 2080 come da PC in Firma.


Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

abacostrano
18-02-2022, 21:00
In 4k tutto maxato con ray tracing su riflessi e ombre, DLSS su equilbrato con nitidezza +0,5 mi sono fatto l'intera mappa a piedi sia di notte che di giorno e devo dire che tolti i cali di frames e i riflessi su alcune pozzanghere il gioco mi sembra migliorato notevolmente per quanto riguarda la gestione della luce, di notte sopratutto è spettacolare! Altra cosa che si nota molto è l'aumento della folla, in alcune zone si fa fatica a camminare :D E' sicuramente uno dei giochi piu belli che abbia mai visto!

davide155
18-02-2022, 21:21
E' sicuramente uno dei giochi piu belli che abbia mai visto!Mo non esageriamo :D

ray_hunter
18-02-2022, 21:56
Che cpu hai? Da tapatalk non vedo la firma.
Comunque ci sta che sei cpu limited in dlss dato che scendendo di risoluzione va a gravare più sulla cpu che sulla gpu.
Provato senza dlss? Se in questo caso la gpu sta fissa al 100% allora è quella.
Per fare un confronto, con il 12900k occato 5,2ghz allcore ho un uso della cpu fra il 50 ed il 70% con tutto al massimo in 2k e dlss qualità.

5800X 4800Mhz allcore. La Cpu sta tra i 35 e il 45% di utilizzo ma la GPU scende a 85% in alcuni frangenti.
Mi basta mettere RT anche su ombre o mettere DLSS su equilibrato per vedere la GPU al 97/99%.
Inoltre ciò succede solo sugli esterni. L'utilizzo CPU non mi pare così alto ma il gpu load è scarso.
Se metto in 2K con dlss su qualità cmq la GPU non mi sta al 97/99%?
A te a quanto sta negli esterni?
Incide molto anche la densità folla che tengo su basso per avere un gpu load migliore!

davide155
18-02-2022, 22:09
5800X 4800Mhz allcore. La Cpu sta tra i 35 e il 45% di utilizzo ma la GPU scende a 85% in alcuni frangenti.
Mi basta mettere RT anche su ombre o mettere DLSS su equilibrato per vedere la GPU al 97/99%.
Inoltre ciò succede solo sugli esterni. L'utilizzo CPU non mi pare così alto ma il gpu load è scarso.
Se metto in 2K con dlss su qualità cmq la GPU non mi sta al 97/99%?
A te a quanto sta negli esterni?
Incide molto anche la densità folla che tengo su basso per avere un gpu load migliore!

Io da quando son passato al 12900k ho avuto un boost sui minimi assurdo. Proprio su cyberpunk me ne sono accorto. Ho guadagnato una fluidità che prima non avevo assolutamente.
A me la gpu load non scende mai sotto il 99%.
La cpu invece se uso il dlss sale anche al 70%. Senza dlss scende al 35-40% massimo.
Ma questo comunque in tutti i giochi, non ho mai visto la gpu scendere di carico. Mai.

sertopica
18-02-2022, 22:12
In 4k tutto maxato con ray tracing su riflessi e ombre, DLSS su equilbrato con nitidezza +0,5 mi sono fatto l'intera mappa a piedi sia di notte che di giorno e devo dire che tolti i cali di frames e i riflessi su alcune pozzanghere il gioco mi sembra migliorato notevolmente per quanto riguarda la gestione della luce, di notte sopratutto è spettacolare! Altra cosa che si nota molto è l'aumento della folla, in alcune zone si fa fatica a camminare :D E' sicuramente uno dei giochi piu belli che abbia mai visto!

Concordo. Uno screen a caso con gioco maxato in una palazzina abbandonata dove svolgi una missione per Regina (se non erro l'hanno anche modificata offrendo piu' opzioni). Prima non si aveva una resa del genere, per quanto fosse comunque bello a vedersi. Hanno chiaramente migliorato la GI in modo netto. Le ombre poi fanno una differenza non da poco. Per me e' il non plus ultra nel suo genere:

https://abload.de/img/cyberpunk20772022-02-sbje8.png

ray_hunter
18-02-2022, 22:40
Io da quando son passato al 12900k ho avuto un boost sui minimi assurdo. Proprio su cyberpunk me ne sono accorto. Ho guadagnato una fluidità che prima non avevo assolutamente.
A me la gpu load non scende mai sotto il 99%.
La cpu invece se uso il dlss sale anche al 70%. Senza dlss scende al 35-40% massimo.
Ma questo comunque in tutti i giochi, non ho mai visto la gpu scendere di carico. Mai.

Ok mi hai dato la riposta che mi serviva. Prendendo spunto da quello che dici ho fatto una ricerca e boom
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-intel-core-i9-12900k-i5-12600k-review?page=4
il DF ha dimostrato che l'RT genera carico sulla cpu!
Gli fps minimi dei ryzen con RT attivo sono molto bassi.
Per contro prova ho appena provato il gioco in 4K dlss performance con RT off e tutto il resto con lo stesso setting e il gpu load è fisso al 98%

Non me lo aspettavo

davide155
18-02-2022, 22:56
Ok mi hai dato la riposta che mi serviva. Prendendo spunto da quello che dici ho fatto una ricerca e boom
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-intel-core-i9-12900k-i5-12600k-review?page=4
il DF ha dimostrato che l'RT genera carico sulla cpu!
Gli fps minimi dei ryzen con RT attivo sono molto bassi.
Per contro prova ho appena provato il gioco in 4K dlss performance con RT off e tutto il resto con lo stesso setting e il gpu load è fisso al 98%

Non me lo aspettavo

Eh si, purtroppo con queste schede video ci vuole tanta potenza di calcolo lato cpu. E seppur hai un ottima cpu, questa non basta per spingere al massimo una gpu di tale livello. Soprattutto in cyberpunk che fa uso massivo della cpu, anche a risoluzioni alte (4k).
E son sicuro che avremo ancora margini di guadagno con queste schede video per almeno altre due release di cpu.
Con le rtx4000 saremo punto e a capo però :stordita:

sertopica
19-02-2022, 08:08
Ok mi hai dato la riposta che mi serviva. Prendendo spunto da quello che dici ho fatto una ricerca e boom
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-intel-core-i9-12900k-i5-12600k-review?page=4
il DF ha dimostrato che l'RT genera carico sulla cpu!
Gli fps minimi dei ryzen con RT attivo sono molto bassi.
Per contro prova ho appena provato il gioco in 4K dlss performance con RT off e tutto il resto con lo stesso setting e il gpu load è fisso al 98%

Non me lo aspettavo

Da mo' che si sa che la CPU conta un casino con RT! :D
Persino la mia che vabbe' e' di due generazioni vecchia fa da bottleneck alla 3080 portando l'occupazione della GPU al 97-98%. Questo a 1440p.

ray_hunter
19-02-2022, 08:22
Eh si, purtroppo con queste schede video ci vuole tanta potenza di calcolo lato cpu. E seppur hai un ottima cpu, questa non basta per spingere al massimo una gpu di tale livello. Soprattutto in cyberpunk che fa uso massivo della cpu, anche a risoluzioni alte (4k).
E son sicuro che avremo ancora margini di guadagno con queste schede video per almeno altre due release di cpu.
Con le rtx4000 saremo punto e a capo però :stordita:

Quello che rimane difficile da capire è come possa l'RT incidere così tanto sulla cpu! In tal ambito CP2077 è un caso più unico che raro!
Negli altri giochi RT la cpu dorme... Son curioso di vedere se in Dyingh light 2 succede la stessa cosa ma non l'ho ancora acquistato!

sertopica
19-02-2022, 09:02
Quello che rimane difficile da capire è come possa l'RT incidere così tanto sulla cpu! In tal ambito CP2077 è un caso più unico che raro!
Negli altri giochi RT la cpu dorme... Son curioso di vedere se in Dyingh light 2 succede la stessa cosa ma non l'ho ancora acquistato!

E' l'enorme flusso di dati che la CPU deve processare quando il ray tracing e' attivo a renderla cosi' importante anche ad alte risoluzioni, anche se i calcoli veri e propri vengono eseguiti dalla GPU (tensor cores) che li esegue in parallelo molto piu' rapidamente. Aggiungici anche il DLSS che e' una forma di upscaling e il bottleneck e' servito. Inoltre CP nello specifico impegna gia' parecchio il processore nei calcoli relativi a traffico, npc, e cosi' via.

gixio58
19-02-2022, 09:46
Mi sono deciso ad aggiornare alla 1.5 anch'io, aspettandomi performance scandalose dai commenti letti.

Non usando già prima le ombre RT (solo riflessi e illuminazione Ultra e DLSS su auto) ho anzitutto resettato le impostazioni (portato tutto su low e riavviato), poi riportato le impostazioni a prima dell'aggiornamento (4k con blocco frames a 40, settings quasi tutti su alto, riflessi RT on, ombre RT off, DLSS auto) scalato preventivamente qualcosina tipo illuminazione su medium e MERAVIGLIA!:D non noto decadimenti prestazionali esplorando alcune delle zone piu' pesanti del gioco (il parco centrale e il quartiere a luci rosse), anzi sono soddisfatto della fluidità e PER ORA non ho notato cali

Ho notato qualche texture slavata in lontananza e per risolvere ho impostato su off l'opzione HDD mode.

Soddisfattissimo della resa (in alcuni casi l'illuminazione è migliorata tantissimo), dei piccoli dettagli aggiunti (tipo quando miri al conducente di un auto e finalmente reagisce o la fisica dell'acqua),forse un pò meno dalle pozzanghere slavate (i riflessi RT sui vetri delle auto rimangono nitidi per fortuna), ma alla fine prima il mondo di gioco era specchiato in maniera troppo nitida ed irrealistica

il tutto con un 3700x e rtx3070 spremuti cmq piu' di prima come limoni, il rumore delle ventole è aumentato; la cosa mi fa storcere un pò il naso, soprattutto quando poi accendo la Ps5 con Racket & Clank RA con RT e rimane MUTA come un pesce :D

stefano192
19-02-2022, 10:20
Ieri ho provato un po' a smanettare con le impostazioni. Senza RT, tra ultra (pure SSR) e le impostazioni di Digital foundry, non è cambiata una virgola in termini di fps, infatti ho riavviato pure per sicurezza ma nessuna differenza. :confused:

Lato RT invece non son riuscito a trovare un compromesso per tenerlo attivo, vai davvero a perdere troppo con le RX 6000 pure con FSR attivo. Per avere un boost notevole devi spararlo su prestazioni e lì inizia ad essere brutta la resa visiva.

Senza RT invece il boost di fps è notevole anche mettendolo a qualità ultra.


Se volete farvi un'idea della comparazione tra DLSS/FSR https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-dlss-vs-fsr-comparison/

abacostrano
19-02-2022, 10:56
È uscito un nuovo aggiornamento di 10 Gb! Qualcuno sa di cosa si tratta?

wolverine
19-02-2022, 11:02
Mo non esageriamo :D

Miglior gioco del 2020/2021/2022 e dei prossimi 10 anni! :D :eek:

~Blissard~
19-02-2022, 11:03
Da possessore di GTX 1070 devo ringraziare AMD che mi ha permesso, attivando il suo fidelity fx, di raddoppiare gli fps senza una percettibile perdita di qualità, dlss di nvdia non pervenuto perchè ovviamente sulle schede di vecchia generazione non può mica funzionare :rolleyes: ne terrò conto quando dovrò scegliere la scheda video per aggiornare il pc :Prrr:

ulukaii
19-02-2022, 11:04
È uscito un nuovo aggiornamento di 10 Gb! Qualcuno sa di cosa si tratta?
Dovrebbe essere solo hot-fix, non mi pare sia stato pubblicato un changelog, dal depots su Steam questi sono i files interessati (https://steamdb.info/patchnotes/8232115/).

Qualcuno ha postato che tra le opzioni RT abbiano aggiunto un'impostazione relativa a local shadows. Provate a controllare se e vero.

hellkitchen
19-02-2022, 11:12
Ragazzi ma come funzionava il discorso della risoluzione di rendering con il DLSS?

Ho giocato poco fa con il mio notebook (5800H RTX3070 MaxQ) e ho più FPS che sul fisso (3700X 2080 OC).

Sul notebook sto tenendo persino RT su folle e non sembra cambiare molto rispetto a RT ultra tenendo tra i 40 e i 60 FPS.
Sul fisso se tengo RT su folle in alcune zone mi va a 20FPS mentre con RT ultra sto tra i 30 e i 50 direi.

Differenza:
Notebook 1080p DLSS auto/quality
Fisso 1440p DLSS auto/balanced

sertopica
19-02-2022, 11:30
Minchia GOG mi sta riscaricando 62 GB. :asd: :asd:

Fortuna che scarico a 70MB/s.

Zappz
19-02-2022, 11:41
È uscito un nuovo aggiornamento di 10 Gb! Qualcuno sa di cosa si tratta?

La solita patch della patch. :)

ulukaii
19-02-2022, 12:09
La solita patch della patch. :)
Sì, ma in questo caso specifica per PC, visto che le altre piattaforme non hanno avuto patch, eccetto PS4 (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1494967643337547779) questa mattina (per un problema legato all'avvio della versione su disco post patch 1.5).

Dovrebbe quindi essere il fix relativo al crash col componente audio + lo split delle opzioni RT (RT Shadows / RT Local Shadows).

Sui 62 GB è il solito discorso di GOG/Galaxy :rolleyes:

sertopica
19-02-2022, 12:14
Dunque la versione del gioco e' rimasta ingame alla 1.5, ma l'exe ha un'altra versione. Confermo che hanno aggiunto l'opzione per le ray traced local shadows nei video settings. Qualcuno dice che dopo l'aggiornamento abbia guadagnato una vagonata di fps pur tenendo queste ombre attive.

abacostrano
19-02-2022, 12:15
Vale la pena attivare il ray tracing su tutte le ombre?

sertopica
19-02-2022, 12:18
Vale la pena attivare il ray tracing su tutte le ombre?

Assolutamente, rispetto alle shadowmaps tradizionali e' un altro mondo. Puoi dire addio a ombre sgranate e poco accurate. Lo noti soprattutto negli interni ma anche nell'open world di notte. L'unico problema e' che la distanza di rendering non e' troppo alta. Senno' sarebbe stata una moviola. Oppure potresti scegliere le shadowmaps per sole e luna e le local per le fonti di luce statiche. Ci guadagneresti in prestazioni senz'altro.

abacostrano
19-02-2022, 12:42
Assolutamente, rispetto alle shadowmaps tradizionali e' un altro mondo. Puoi dire addio a ombre sgranate e poco accurate. Lo noti soprattutto negli interni ma anche nell'open world di notte. L'unico problema e' che la distanza di rendering non e' troppo alta. Senno' sarebbe stata una moviola. Oppure potresti scegliere le shadowmaps per sole e luna e le local per le fonti di luce statiche. Ci guadagneresti in prestazioni senz'altro.

Al momento con una 3080 TI ho notato che l'unico modo per avere i 60fps quasi sempre rock solid è giocare senza ray tracing. Gia abilitando solo il ray tracing sui riflessi si perdono 10fps in alcune zone. Abilitando anche le ombre le prestazioni sembrano uguali quindi tanto vale lasciarle. Piccola nota: quando piove finalmente le persone hanno un dannato ombrello con tanto di sgocciolamento :D

abacostrano
19-02-2022, 13:55
Altra cosa che ho notato e nn so se sia normale è che la scheda con Folla su alta non lavora quasi mai sopra al 90%, diverse volte mi scende anche al 70 -80 mentre impostandola su bassa sta sempre al 98%. Probabilmente dipende molto anche dal mio processore (i7 9700k).
In ogni caso il gioco l'ho platinato da diversi mesi con 133 ore, penso che ci rimetterò mano quando usciranno dei VERI DLC :D

ray_hunter
19-02-2022, 14:27
Altra cosa che ho notato e nn so se sia normale è che la scheda con Folla su alta non lavora quasi mai sopra al 90%, diverse volte mi scende anche al 70 -80 mentre impostandola su bassa sta sempre al 98%. Probabilmente dipende molto anche dal mio processore (i7 9700k).
In ogni caso il gioco l'ho platinato da diversi mesi con 133 ore, penso che ci rimetterò mano quando usciranno dei VERI DLC :D

Eh già, più dietro ho postato un link della recensione del 12600K e del 12900K,
sono le uniche cpu che in CP non ti mettono in condizioni di CPU limited con RT attivo. La particolarità sta proprio nel fatto che in raster è molto più difficile essere cpu limited.
Anch'io la folla l'ho messa a bassa ma essendo in 4K con dlss prestazioni e setting ottimizzato DF mi trovo spesso solo negli esterni ad essere tra l'85 e il 90% di occupazione GPU.
Questo gioco in RT è molto pesante per la CPU, ma spt molto dipendente dalle prestazioni single core dato che nemmeno il 5950X sopperisce e le prestazioni sono simili a quelle di un 5800X

abacostrano
19-02-2022, 14:55
Eh già, più dietro ho postato un link della recensione del 12600K e del 12900K,
sono le uniche cpu che in CP non ti mettono in condizioni di CPU limited con RT attivo. La particolarità sta proprio nel fatto che in raster è molto più difficile essere cpu limited.
Anch'io la folla l'ho messa a bassa ma essendo in 4K con dlss prestazioni e setting ottimizzato DF mi trovo spesso solo negli esterni ad essere tra l'85 e il 90% di occupazione GPU.
Questo gioco in RT è molto pesante per la CPU, ma spt molto dipendente dalle prestazioni single core dato che nemmeno il 5950X sopperisce e le prestazioni sono simili a quelle di un 5800X

Con il setting ottimizzato DS nei punti più critici non vedo miglioramenti, forse sbaglio qualcosa io :D

stefano192
19-02-2022, 16:56
Con il setting ottimizzato DS nei punti più critici non vedo miglioramenti, forse sbaglio qualcosa io :D

No pure io ieri stavo smanettando le impostazioni e non mi è cambiato il framerate tra ultra e le impostazioni di DF. Ora lo provo dopo l'update per capire se effettivamente è migliorato o no a livello di prestazioni.

In effetti forse col solo RT GI attivo su medio e FSR qualità riesce ad essere giocabile, ho provato un pezzo all'aperto però zona poco popolata e stava sopra i 60, in un interno invece sui 50. Se attivo il RT riflessi ciao proprio. Le altre 2 impostazioni delle ombre non mangiano tantissimo, 2fps a impostazioni circa nel mio caso, andando dai 42-45 tipo.

Mi confermate che l'impostazione più importante da tenere attiva nel RT è quella dell'illuminazione vero? Con degli screenshoot comparativi ho visto che è quella che praticamente cambia completamente la scena.

goma76
19-02-2022, 17:28
Novità dopo l’aggiornamento di oggi che ha introdotto la possibilità di escludere le luci ambiente in RT? Cambia qualcosa?

abacostrano
19-02-2022, 17:57
No pure io ieri stavo smanettando le impostazioni e non mi è cambiato il framerate tra ultra e le impostazioni di DF. Ora lo provo dopo l'update per capire se effettivamente è migliorato o no a livello di prestazioni.

In effetti forse col solo RT GI attivo su medio e FSR qualità riesce ad essere giocabile, ho provato un pezzo all'aperto però zona poco popolata e stava sopra i 60, in un interno invece sui 50. Se attivo il RT riflessi ciao proprio. Le altre 2 impostazioni delle ombre non mangiano tantissimo, 2fps a impostazioni circa nel mio caso, andando dai 42-45 tipo.

Mi confermate che l'impostazione più importante da tenere attiva nel RT è quella dell'illuminazione vero? Con degli screenshoot comparativi ho visto che è quella che praticamente cambia completamente la scena.
Ma io la sola cosa che non ho attivo è proprio il ray tracing sulle luci :D per me sono fondamentali i riflessi prima di tutto e adesso sto provando con le ombre che cmq non sembrano mangiarmi troppi fps. l'illuminazione di base mi sembra gia molto bella boh

kiwivda
19-02-2022, 18:28
Dunque la versione del gioco e' rimasta ingame alla 1.5, ma l'exe ha un'altra versione. Confermo che hanno aggiunto l'opzione per le ray traced local shadows nei video settings. Qualcuno dice che dopo l'aggiornamento abbia guadagnato una vagonata di fps pur tenendo queste ombre attive.

Si anche a me ha riscaricato 67GB, ma io scarico a 12Mb/s con la 100 Mbit. Fino a due mesi fa ero con una tim a 2 Mbit, sai le madonne.

davide155
19-02-2022, 18:48
Anche io tutto il gioco ho dovuto riscaricare. E' l'unico store dove riesco a sfruttare a pieno la ftth, tutti gli altri hanno dei server strani, compreso steam.

Comunque io tutta questa diminuzione di fps non la vedo proprio, anzi, mi sembrano pure più stabili :sofico:

in 2k dlss qualità, tutto sparato a manetta, a 75fps gsync è una goduria per gli occhi.

abacostrano
19-02-2022, 19:02
Anche io tutto il gioco ho dovuto riscaricare. E' l'unico store dove riesco a sfruttare a pieno la ftth, tutti gli altri hanno dei server strani, compreso steam.

Comunque io tutta questa diminuzione di fps non la vedo proprio, anzi, mi sembrano pure più stabili :sofico:

in 2k dlss qualità, tutto sparato a manetta, a 75fps gsync è una goduria per gli occhi.
in 2k con quella configurazione possono rendere il gioco pesante quanto vogliono ma non ti calerà mai sotto i 60 fps :sofico:

sertopica
19-02-2022, 20:47
in 2k con quella configurazione possono rendere il gioco pesante quanto vogliono ma non ti calerà mai sotto i 60 fps :sofico:

Quoto, quella CPU tiene testa ad Ampere senza problemi. Da quello che si dice in giro l'hotfix ha anche migliorato il framerate a parita' di impostazioni. Mi baso su alcuni posts su Reddit.

stefano192
19-02-2022, 21:50
Ma io la sola cosa che non ho attivo è proprio il ray tracing sulle luci :D per me sono fondamentali i riflessi prima di tutto e adesso sto provando con le ombre che cmq non sembrano mangiarmi troppi fps. l'illuminazione di base mi sembra gia molto bella boh

Guarda un po' quanto cambia con la sola illuminazione.

https://i.imgur.com/mjZhgfU.jpg

https://i.imgur.com/qdSsqv6.jpg

Quale è RT on puoi capirlo dagli fps :sofico:

Detto questo, per i riflessi, non dico che sono come quelli applicati dal RT, ma l'SSR teoricamente fa un lavoro simile ed è meno pesante. E testando un po' tra il tenere attivi solo i riflessi in RT e l'illuminazione, da quanto ho visto impatta decisamente molto di più quest'ultima in termini visivi.

shauni86
19-02-2022, 23:09
un consiglio: ho una 3060ti
mettendo il dlss anche su qualità noto che l'immagine è molto meno nitida
senza dlss non posso usare il ray tracing perchè non sarebbe più fluido
che fare.. giocare in maniera meno nitida con rt, o immagine più nitida ma senza rt? un bel dilemma

hellkitchen
20-02-2022, 08:25
No pure io ieri stavo smanettando le impostazioni e non mi è cambiato il framerate tra ultra e le impostazioni di DF. Ora lo provo dopo l'update per capire se effettivamente è migliorato o no a livello di prestazioni.

In effetti forse col solo RT GI attivo su medio e FSR qualità riesce ad essere giocabile, ho provato un pezzo all'aperto però zona poco popolata e stava sopra i 60, in un interno invece sui 50. Se attivo il RT riflessi ciao proprio. Le altre 2 impostazioni delle ombre non mangiano tantissimo, 2fps a impostazioni circa nel mio caso, andando dai 42-45 tipo.

Mi confermate che l'impostazione più importante da tenere attiva nel RT è quella dell'illuminazione vero? Con degli screenshoot comparativi ho visto che è quella che praticamente cambia completamente la scena.Illuminazione RT è la cosa più importante secondo me. Danno al gioco tutta un'altra atmosfera rispetto a RT off

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
20-02-2022, 08:29
Guarda un po' quanto cambia con la sola illuminazione.

https://i.imgur.com/mjZhgfU.jpg

https://i.imgur.com/qdSsqv6.jpg

Quale è RT on puoi capirlo dagli fps :sofico:

Detto questo, per i riflessi, non dico che sono come quelli applicati dal RT, ma l'SSR teoricamente fa un lavoro simile ed è meno pesante. E testando un po' tra il tenere attivi solo i riflessi in RT e l'illuminazione, da quanto ho visto impatta decisamente molto di più quest'ultima in termini visivi.


hai scelto una delle immagini peggiori per un confronto RT on off (per non dire senza senso alcuno..). Fallo a corpo plaza di giorno, si vede la differenza pure fra i vari intervalli di RT da medio a folle....giocare con RT off è come togliere la pancetta croccante a un hamburger :O
...chissa perchè poi quelli che dicono che si può fare a meno hanno una AMD in firma :Prrr: :ciapet: :D

ray_hunter
20-02-2022, 08:51
hai scelto una delle immagini peggiori per un confronto RT on off (per non dire senza senso alcuno..). Fallo a corpo plaza di giorno, si vede la differenza pure fra i vari intervalli di RT da medio a folle....giocare con RT off è come togliere la pancetta croccante a un hamburger :O
...chissa perchè poi quelli che dicono che si può fare a meno hanno una AMD in firma :Prrr: :ciapet: :D

Leggi la mia di firma: SE NE PUO' FARE A MENO ALLA GRANDE

Tra l'altro l'esempio dell'hamburger con la pancetta è pessimo!!!
Ci sono un sacco di cose che puoi mettere nell'hamburger. Per un palato fine la pancetta la si può tranquillamente evitare!

davide155
20-02-2022, 09:00
Leggi la mia di firma: SE NE PUO' FARE A MENO ALLA GRANDE



Tra l'altro l'esempio dell'hamburger con la pancetta è pessimo!!!

Ci sono un sacco di cose che puoi mettere nell'hamburger. Per un palato fine la pancetta la si può tranquillamente evitare!Guarda io ero il primo qui dentro che dicevo non ci fosse differenza fra rt on off e l'ho criticato molto graficamente.
Ma mi son dovuto ricredere dopo averlo finito. Per quanto non lo reputo un capolavoro cyberpunk, a livello di global illumination hanno fatto un lavoro eccellente. La differenza c'è ed è una differenza oggettiva. Soprattutto di giorno la differenza è sostanziale. E più vai avanti nel gioco più te ne accorgi.

abacostrano
20-02-2022, 09:48
Con RT on le differenze sono nette sia per i riflessi che per le ombre e luci! Si tratta solo di fare una scelta. Personalmente preferisco avere un bel riflesso in real time che una luce piu accurata, anche perche ho notato che il ray tracing sulle luci è il parametro che mi ciuccia piu frames. Anche le ombre dopo averle provate non riesco piu a farne a meno :D

sertopica
20-02-2022, 10:03
Con RT on le differenze sono nette sia per i riflessi che per le ombre e luci! Si tratta solo di fare una scelta. Personalmente preferisco avere un bel riflesso in real time che una luce piu accurata, anche perche ho notato che il ray tracing sulle luci è il parametro che mi ciuccia piu frames. Anche le ombre dopo averle provate non riesco piu a farne a meno :D

Quoto. In molti contesti la differenza e' abissale. Certo ne puoi fare a meno come si puo' fare a meno di molte altre cose, cio' non toglie che il gioco cambia volto, soprattutto grazie all'illuminazione. Il modo in cui i materiali reagiscono alla luce e' estremamente piu' realistico, gia' soltanto i riflessi attivi apportano miglioramenti, e non soltanto a vetrine, auto e altre superfici piu' o meno riflettenti. C'e' anche da dire che dopo la patch hanno corretto alcuni problemi che l'illuminazione globale in-engine presentava, quindi si ottiene un'ottima resa anche senza la versione accelerata. Questo video per esempio mostra al meglio le differenze, ma e' stato pubblicato prima della patch: https://youtu.be/Xf2QCdScU6o

ray_hunter
20-02-2022, 10:20
Guarda io ero il primo qui dentro che dicevo non ci fosse differenza fra rt on off e l'ho criticato molto graficamente.
Ma mi son dovuto ricredere dopo averlo finito. Per quanto non lo reputo un capolavoro cyberpunk, a livello di global illumination hanno fatto un lavoro eccellente. La differenza c'è ed è una differenza oggettiva. Soprattutto di giorno la differenza è sostanziale. E più vai avanti nel gioco più te ne accorgi.

Rt rende bene in cb ma se ne può fare tranquillamente a meno, qui come in tutti i giochi che ho stragiocato e finito.

Ma sicuramente avendo amd la mia opinione vale meno o è falsa :asd:

Con RT on le differenze sono nette sia per i riflessi che per le ombre e luci! Si tratta solo di fare una scelta. Personalmente preferisco avere un bel riflesso in real time che una luce piu accurata, anche perche ho notato che il ray tracing sulle luci è il parametro che mi ciuccia piu frames. Anche le ombre dopo averle provate non riesco piu a farne a meno :D

Control senza RT è come passare dal giorno alla notte.
Cyberpunk con RT è oggettivamente più bello, ma di quanto?
Secondo me poco più bello, non cambia l'esperienza come in Control.
Che la GI sia figa niente da dire ma se mostri il gioco ad un profano faticherà a dirti che con GI è più bella. Più realistica si ma l'impatto visivo non migliora in maniera netta se non per chi, come noi, sa apprezzare certe finezze tecniche.
Quindi RT figherrimo, io lo adoro e ci gioco con RT attivo, ma se dovessi giocarlo a 50fps non esiterei 2 secondi a disattivarlo.
Secondo me invece un aspetto di Cyberpunk fondamentale è la risoluzione: è un gioco che perde molto scendendo a 1080P e anche a 1440P non da il meglio. Cmq è fondamentale tenerla alla nativa del monitor... Con l'immagine sporca si perde parecchio

Per quanto riguarda la scelta tra GI e riflessi io andrei di riflessi sinceramente che è la cosa che si nota di più

Maury
20-02-2022, 10:40
Nessuno ci gioca in hdr magari su TV?

Ci gioco su Oled Lg C1 e il setting HDR in condizioni di forte sole non mi convince, soprattutto nella zona desertica, so che l'hdr ha dei problemi (dicono) e che ci sono dei fix tramite reshade, gia provati, ma non sono del tutto convinto.

Questo gioco da il massimo in certi orari, in altri perde un pó a mio avviso.

Il vostro setting hdr on ? :rolleyes:

sertopica
20-02-2022, 10:43
Nessuno ci gioca in hdr magari su TV?

Ci gioco su Oled Lg C1 e il setting HDR in condizioni di forte sole non mi convince, soprattutto nella zona desertica, so che l'hdr ha dei problemi (dicono) e che ci sono dei fix tramite reshade, gia provati, ma non sono del tutto convinto.

Questo gioco da il massimo in certi orari, in altri perde un pó a mio avviso.

Il vostro setting hdr on ? :rolleyes:

Giochi con HGIG o senza? Prova senza. Testa anche con luminance 800 e tone mapping 0.9, direttamente dal gioco. Ho un CX ma stiamo la' a modello. ;)

Maury
20-02-2022, 11:17
Giochi con HGIG o senza? Prova senza. Testa anche con luminance 800 e tone mapping 0.9, direttamente dal gioco. Ho un CX ma stiamo la' a modello. ;)

Ottimo così ci confrontiamo :)

Guarda sono proprio i settaggi che avevo individuato e che mi piacevano quelli che consigli, HGIG OFF. Il problema credo stia proprio nel settaggio tv.

Mi puoi fare il favore di indicarmi il setting del tuo profilo tv che usi ?

Al momento ho questi per il pannello.

Luminosità Pixel oled 100
Contrasto 100
Luminosità 62
TONI HDR ATTIVA
Nero auto
Colore 60
TEMPERATURA 20 freddo

Grazie :)

abacostrano
20-02-2022, 11:36
Comunque impostando Folla su bassa il gioco è tornato fluido quasi come pre patch.. Purtroppo è l'unico modo per far lavorare la scheda sempre sopra il 90%.
Provato anche il setting ottimizzato DF ma paradossalmente il gioco gira peggio. Probabilmente togliere troppo carico dalla scheda video fa lavorare piu la cpu.
Mi sa che è tempo di cambiare il mio i7 9700k :rolleyes:

sertopica
20-02-2022, 11:42
Ottimo così ci confrontiamo :)

Guarda sono proprio i settaggi che avevo individuato e che mi piacevano quelli che consigli, HGIG OFF. Il problema credo stia proprio nel settaggio tv.

Mi puoi fare il favore di indicarmi il setting del tuo profilo tv che usi ?

Al momento ho questi per il pannello.

Luminosità Pixel oled 100
Contrasto 100
Luminosità 62
TONI HDR ATTIVA
Nero auto
Colore 60
TEMPERATURA 20 freddo

Grazie :)
Ecco i miei:

oled light 100
contrast 100
brightness 50
sharpness 0
colour 50

Sotto white balance:

colour temp warm2
method 2 points
point high
red 6
green/blue 0 e 0

Sotto picture options:
black level low

That's it!

Maury
20-02-2022, 12:32
Ecco i miei:

oled light 100
contrast 100
brightness 50
sharpness 0
colour 50

Sotto white balance:

colour temp warm2
method 2 points
point high
red 6
green/blue 0 e 0

Sotto picture options:
black level low

That's it!

Ottimo grazie provo il tuo setting :)

davide155
20-02-2022, 12:44
Control senza RT è come passare dal giorno alla notte.
Cyberpunk con RT è oggettivamente più bello, ma di quanto?
Secondo me poco più bello, non cambia l'esperienza come in Control.
Che la GI sia figa niente da dire ma se mostri il gioco ad un profano faticherà a dirti che con GI è più bella. Più realistica si ma l'impatto visivo non migliora in maniera netta se non per chi, come noi, sa apprezzare certe finezze tecniche.
Quindi RT figherrimo, io lo adoro e ci gioco con RT attivo, ma se dovessi giocarlo a 50fps non esiterei 2 secondi a disattivarlo.
Secondo me invece un aspetto di Cyberpunk fondamentale è la risoluzione: è un gioco che perde molto scendendo a 1080P e anche a 1440P non da il meglio. Cmq è fondamentale tenerla alla nativa del monitor... Con l'immagine sporca si perde parecchio

Per quanto riguarda la scelta tra GI e riflessi io andrei di riflessi sinceramente che è la cosa che si nota di piùOcchio che control, seppur spettacolare, è stato sparato al massimo come effetti, a volte anche troppo. Tutto traslucido è in quel gioco, anche il legno :D bello si, ma non realistico.
In Cyberpunk invece c'è la global illumination in RT che cambia tutto.
In control il rt è applicato alle superfici e vetri, le luci son le medesime, e soprattutto, sei in dei corridoi. In Cyberpunk invece l'illuminazione viene gestita totalmente in rt all'aperto.

abacostrano
20-02-2022, 12:59
Nei punti in cui sto sui 60fps con ray tracing su riflessi e ombre ne faccio 50 solo con attivo il GI. Troppo pesante :D

sertopica
20-02-2022, 13:11
Occhio che control, seppur spettacolare, è stato sparato al massimo come effetti, a volte anche troppo. Tutto traslucido è in quel gioco, anche il legno :D bello si, ma non realistico.
In Cyberpunk invece c'è la global illumination in RT che cambia tutto.
In control il rt è applicato alle superfici e vetri, le luci son le medesime, e soprattutto, sei in dei corridoi. In Cyberpunk invece l'illuminazione viene gestita totalmente in rt all'aperto.

Per essere precisi Control ha una forma limitata di illuminazione globale ray traced, che coinvolge l'indirect diffuse lighting e l'ambient occlusion. Il resto lo fa l'engine via software, visto che si svolge esclusivamente in locations al chiuso senza ciclo giorno/notte eccetera. Quindi l'illuminazione puo' essere creata ad hoc dagli artisti senza l'influenza di altri fattori che potrebbero rompere l'illusione...

eXeS
20-02-2022, 13:32
Comunque impostando Folla su bassa il gioco è tornato fluido quasi come pre patch.. Purtroppo è l'unico modo per far lavorare la scheda sempre sopra il 90%.
Provato anche il setting ottimizzato DF ma paradossalmente il gioco gira peggio. Probabilmente togliere troppo carico dalla scheda video fa lavorare piu la cpu.
Mi sa che è tempo di cambiare il mio i7 9700k :rolleyes:
A fine dicembre ho rimpiazzato il 9700k con un 12700k, quando giocai a cp l'anno scorso notai che nelle zone più affollate soprattutto durante gli spostamenti, un discreto calo dell'utilizzo gpu con effetti sul framerate, ho reinstallato il gioco dopo aver montato il 12700k, utilizzo gpu sempre al max.

Che il 9700k introducesse un discreto collo di bottiglia con le rtx era già emerso anche durante una review di toms https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/tzhTbVSvPyHRBznGCMY5Zo.png

shauni86
20-02-2022, 13:33
ma quindi che parametri rt consigliate di attivare?

sertopica
20-02-2022, 13:57
ma quindi che parametri rt consigliate di attivare?

Tutti.

Devi testare e vedere quello che fa al caso tuo... I riflessi non li toglierei a prescindere, ma anche l'illuminazione almeno a medium devi averla secondo me.

abacostrano
20-02-2022, 14:27
A fine dicembre ho rimpiazzato il 9700k con un 12700k, quando giocai a cp l'anno scorso notai che nelle zone più affollate soprattutto durante gli spostamenti, un discreto calo dell'utilizzo gpu con effetti sul framerate, ho reinstallato il gioco dopo aver montato il 12700k, utilizzo gpu sempre al max.

Che il 9700k introducesse un discreto collo di bottiglia con le rtx era già emerso anche durante una review di toms https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/tzhTbVSvPyHRBznGCMY5Zo.png

Eh lo so ma per passare al 12 devo cambiare mezzo pc tra scheda madre dissipatore e ram :fagiano:

abacostrano
20-02-2022, 14:30
ma quindi che parametri rt consigliate di attivare?

Dipenda da che configurazione hai e dalla risoluzione. In 4k neanche una 3090 mantiene 60 fissi full maxato. I riflessi sicuramente li terrei e poi personalmente ho preferito eliminare le ombre seghettate rinunciando al GI

Ale55andr0
20-02-2022, 14:37
Leggi la mia di firma: SE NE PUO' FARE A MENO ALLA GRANDE

Tra l'altro l'esempio dell'hamburger con la pancetta è pessimo!!!
Ci sono un sacco di cose che puoi mettere nell'hamburger. Per un palato fine la pancetta la si può tranquillamente evitare!

non accetto obiezioni da chi può rinunciare impunemente alla pancetta croccante nell'hamburgher :O

shauni86
20-02-2022, 14:41
Dipenda da che configurazione hai e dalla risoluzione. In 4k neanche una 3090 mantiene 60 fissi full maxato. I riflessi sicuramente li terrei e poi personalmente ho preferito eliminare le ombre seghettate rinunciando al GI

3060ti

Ale55andr0
20-02-2022, 14:42
è un gioco che perde molto scendendo a 1080P e anche a 1440P non da il meglio. Cmq è fondamentale tenerla alla nativa del monitor... Con l'immagine sporca si perde parecchio


per me è l'esatto opposto, è in nativa che CP2077 perde parecchio diventa scialbo e blurrato rispetto al DLSS, e non lo dico per difendere/vantare il DLSS, anzi, sostengo che nvidia abbia malevolmente pagato per farlo vedere di merda in nativa applicando qualche filtro che "appanna" l'immagine (tipo TAA). TW3 mica si vede blurrato, ed è lo stesso engine, solo che all'epoca non c'era il DLSS, ergo la marchetta si limitava a physix e poco altro...la nota negativa del DLSS è che pur nettamente più nitido lato dettaglio è leggermente più sporco della nativa lato flickering/aliasing su certi particolari grafici o da certe distanze, anche impostato a 4k qualità.

stefano192
20-02-2022, 15:02
hai scelto una delle immagini peggiori per un confronto RT on off (per non dire senza senso alcuno..). Fallo a corpo plaza di giorno, si vede la differenza pure fra i vari intervalli di RT da medio a folle....giocare con RT off è come togliere la pancetta croccante a un hamburger :O
...chissa perchè poi quelli che dicono che si può fare a meno hanno una AMD in firma :Prrr: :ciapet: :D

Poco flammerino :)

Perché non avrebbe senso il confronto?

Oltre al fatto che l'ho provato nella zona in cui ero, se devo fare mille esempi allora ciao. Ho linkato altre 2 immagini in qualche post precedente sempre di notte su una superstrada e anche lì la differenza si può notare.

L'RT è una cosa che puoi o non puoi permetterti. Chi ha AMD purtroppo non si può permettere di usarlo a pieno o in alcuni casi proprio di usarlo.

Ale55andr0
20-02-2022, 15:08
Poco flammerino :)

Perché non avrebbe senso il confronto?

Oltre al fatto che l'ho provato nella zona in cui ero, se devo fare mille esempi allora ciao. Ho linkato altre 2 immagini in qualche post precedente sempre di notte su una superstrada e anche lì la differenza si può notare.

L'RT è una cosa che puoi o non puoi permetterti. Chi ha AMD purtroppo non si può permettere di usarlo a pieno o in alcuni casi proprio di usarlo.

perchè un vicoletto buio non è il contesto in cui vedere l'RT in tutto il suo splendore, mi pare ovvio :mbe: posto che poi certi giochi di luce li nota solo con immagini in movimento, non con un fermo immagine, ma è altro discorso ancora. A pieno cmq nemmeno tutte le nvidia possono, mia insulsa 3070 inclusa

abacostrano
20-02-2022, 15:29
3060ti

Con una 3060 Ti proverei a dare un occhiata al setting ottimizzato DF!

gixio58
20-02-2022, 15:31
perchè un vicoletto buio non è il contesto in cui vedere l'RT in tutto il suo splendore, mi pare ovvio :mbe: posto che poi certi giochi di luce li nota solo con immagini in movimento, non con un fermo immagine, ma è altro discorso ancora. A pieno cmq nemmeno tutte le nvidia possono, mia insulsa 3070 inclusa

insulsa la 3070? è una scheda perfetta per il 2k (in molti casi anche 4k), a patto che venga affiancata ad una CPU prestante, nel tuo caso mi sembra un pò deboluccia.

Prima di cambiarla rifletterei bene anche su un cambio di CPU :)

shauni86
20-02-2022, 15:37
Con una 3060 Ti proverei a dare un occhiata al setting ottimizzato DF!

dove lo trovo?

abacostrano
20-02-2022, 16:10
dove lo trovo?
Quelli che avevo provato io trovati su youtube cercando cyberpunk DF, non so se ne esistano altri

hellkitchen
20-02-2022, 17:45
io la mia prima run di CP2077 l'ho fatta senza RT e me lo sono comunque goduto. Ma con RT per me è semplicemente un'altra cosa.
Per me è irrinunciabibile, se si ha un hardware che te lo consente.

Visto il tipo di gioco, preferisco 40 FPS con RT a palla che 70 FPS senza RT.

ray_hunter
20-02-2022, 18:02
io la mia prima run di CP2077 l'ho fatta senza RT e me lo sono comunque goduto. Ma con RT per me è semplicemente un'altra cosa.
Per me è irrinunciabibile, se si ha un hardware che te lo consente.

Visto il tipo di gioco, preferisco 40 FPS con RT a palla che 70 FPS senza RT.

40 fps? Allora non ci gioco proprio! Pregiudica la giocabilità stessa...

hellkitchen
20-02-2022, 18:11
40 fps? Allora non ci gioco proprio! Pregiudica la giocabilità stessa...

giocabilità? quindi chi gioca su console non può giocare nessun gioco?

Capisco un FPS online... ma un RPG non lo puoi giocare a 40 FPS? :D

hellkitchen
20-02-2022, 18:28
Con un pc da 3000 euro (minimo)? No :sofico:

eh quello è un altro discorso :fagiano: però seriamente.. un gioco come CP2077 lo puoi giocare tranquillamente sotto i 60 FPS. Che poi a 60 e oltre sia meglio è un altro paio di maniche.

Ale55andr0
20-02-2022, 18:52
insulsa la 3070? è una scheda perfetta per il 2k (in molti casi anche 4k), a patto che venga affiancata ad una CPU prestante, nel tuo caso mi sembra un pò deboluccia.

Prima di cambiarla rifletterei bene anche su un cambio di CPU :)

insulsa perchè ha un grossi limiti, chiamati rispettivamente 8gb, che considero un insulto vero e proprio, e la bandwidth, pari a quella di una 5700xt, figlia di miserabili chip di memoria 14gbs su una scheda che si sono fatti strapagare...robe assurde abbinate a un chip in se' superiore a quello di una 2080ti
Si', la mia cpu è una zattera a vela, ma questo passava il convento all'epoca e questo passa il portafoglio oggi :asd: ma quando usci' era un prodotto valido e ben calibrato, a differenza della 3070 che è un estorsione e un esempio di pezzentaggine, avidità e presa in giro nei confronti dell'utenza di JJ-coso la'.
Prima che mi chiedi perchè l'ho presa: l'alternativa era restare a piedi....ma l'ho sempre considerata un tappabuchi e non è stato un acquisto fatto sorridendo.

bonzoxxx
20-02-2022, 19:50
Ho iniziato una run nuova apposta apposta per maxare CP, pre patch tutto al massimo oscillava dai 60 ai 40 fps... Si in RT è più bello, indubbiamente, ma sempre mattone resta ziocan.

Discorso FPS si, si può giocare anche se non si raggiungono i 60 fps, l'ho finito con un 4790, 8GB e una 1070 in fullHD ma inutile dire che a 60 è meglio.

Ora però, sinceramente, non mi attira più, a dire il vero giocherellare in generale mi annoia.

wolverine
20-02-2022, 19:53
Però su AMD c'è l'FSR che per devastare gli occhi è il top! :D :sofico:

Windtears
20-02-2022, 20:24
Però su AMD c'è l'FSR che per devastare gli occhi è il top! :D :sofico:

se dlss fa le magggggie come dicono qua dentro, mi aspetto che fsr sia passabile. :) non è che se è amd è merda a prescindere.

vedremo anche l'algoritmo di intel (xess) cosa farà se mai verrà aggiunto da cdp.

gixio58
20-02-2022, 20:32
insulsa perchè ha un grossi limiti, chiamati rispettivamente 8gb, che considero un insulto vero e proprio, e la bandwidth, pari a quella di una 5700xt, figlia di miserabili chip di memoria 14gbs su una scheda che si sono fatti strapagare...robe assurde abbinate a un chip in se' superiore a quello di una 2080ti
Si', la mia cpu è una zattera a vela, ma questo passava il convento all'epoca e questo passa il portafoglio oggi :asd: ma quando usci' era un prodotto valido e ben calibrato, a differenza della 3070 che è un estorsione e un esempio di pezzentaggine, avidità e presa in giro nei confronti dell'utenza di JJ-coso la'.
Prima che mi chiedi perchè l'ho presa: l'alternativa era restare a piedi....ma l'ho sempre considerata un tappabuchi e non è stato un acquisto fatto sorridendo.


Io ho avuto la "fortuna" (perchè per te non lo è) di prendere una zotac mini a 630 euro a dicembre 2020 (una scheda che è grande quasi la metà della mia vecchia 1070 MSI), e abbinata ad un 3700x non mi ha deluso affatto fin'ora. Si riesce a maxare (o quasi) la maggior parte dei giochi (anche in 4k, risoluzione in cui quando non sono gli 8gb di VRAM a strozzare le prestazioni è una questione di potenza mancante), poi chissene frega se in DOOM eternal in 4k posso mettere le texture max a ultra invece che Ultra-incubo :sofico:

Secondo me parte della tua delusione deriva dal fatto (oltre che immagino tu l'abbia pagata una sassata) che non hai una CPU all'altezza di questa scheda. Non credevo, ma a giudicare da qui si arriva anche a 20 frames di differenza fra un 1700 e un 3700 in Cyberpunk


https://www.youtube.com/watch?v=1MfRfKM7YIQ



Tutto questo perchè, aggiornando la VGA (con una 3080 con i suoi "soli" 10 GB? una 6800XT per avere 16 inutili gb di ram e prestazioni basse in RT?auguri :D) potresti cmq non essere soddisfatto e avere gravi colli di bottiglia

bonzoxxx
20-02-2022, 20:49
se dlss fa le magggggie come dicono qua dentro, mi aspetto che fsr sia passabile. :) non è che se è amd è merda a prescindere.

vedremo anche l'algoritmo di intel (xess) cosa farà se mai verrà aggiunto da cdp.

L'immagine nativa è imbattibile ma devo ammettere che, screen alla mano, il dlss su qualità va molto bene e sono abbastanza puntiglioso, la differenza si vede confrontando gli screen ma in game si nota poco.

Maury
20-02-2022, 21:31
Giochi con HGIG o senza? Prova senza. Testa anche con luminance 800 e tone mapping 0.9, direttamente dal gioco. Ho un CX ma stiamo la' a modello. ;)

Sono arrivato al mio settaggio perfetto per l'HDR su pannello Oled, con una resa a 360° pazzesca.

Primo passo installare questa mod:

https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/284

In game ho settato luminance 890 e tone 1.0

Ma soprattutto, e mi ha fatto la differenza, HDR scRGB

Dal TV:

PIxel oled 100
Contrasto 100
Lum. 61
TONI HDR ATTIVA
2.2
Nero auto
Colore 55
TEMPERATURA 0

Perfetto, una resa grafica fuori parametro, devastante ;)

ray_hunter
20-02-2022, 21:56
giocabilità? quindi chi gioca su console non può giocare nessun gioco?

Capisco un FPS online... ma un RPG non lo puoi giocare a 40 FPS? :D

Questo è il motivo per cui molti utenti (spt qui dentro), non hanno una console...
Ho cominciato ad pensarci da quando son uscite PS5 e XSX che spesso hanno le modalità a 60fps...
Cmq un the medium è giocabile a 30fps, Cyberpunk in cui si spara e combatte assolutamente fa schifo (IMHO) a 40fps... Allora si piuttosto 30fps lockati e con pad, perché con il mouse che ha una reattività diversa dalla levetta di un pad, i 40fps sono un disastro...

Ale55andr0
20-02-2022, 22:23
cmq uguale proprio :O

https://www.youtube.com/watch?v=Xf2QCdScU6o&ab_channel=RayTracingRevolution

2:29 cmq poi ci si chiede perchè pesa un macigno :asd:

fra parentesi a me è capitato di vedere riflessa una insegna pubblicitaria negli occhiali di un png generico in giro per strada :asd:

hellkitchen
20-02-2022, 22:50
Cmq sto avendo dei problemi con il mio fisso e CP2077.
Su notebook riesco a giocare con una 3070 maxq tutto maxato con anche illuminazione RT su folle, DLSS Qualità e cmq sto sempre sui 40 fps.

Sul fisso anche mettendo RT Ultra (senza luci psyco) con DLSS Performance (che renderizza a 720) e cmq ho dei cali di frame assurdi. Che sembrano essere innescati da qualcosa. Succede anche con DLSS su balanced.
La cosa assurda è che se tipo cambio una impostazione grafica, per poi tornare alla stessa identica precedente, gli FPS possono cambiare notevolmente.

Vi parlo di cali anche da 40-50 fps a scendere fino a sotto i 20.

shauni86
20-02-2022, 22:54
Io comunque utilizzando il filtro nitidezza del dlss noto che quando muovo lo sguardo o mi muovo vedo l'immagine leggermente più contrastata, è normale??
C'è un modo per avere la telecamera dell'auto in terza persona un po' più spostata in alto?

hellkitchen
20-02-2022, 23:00
adesso provo ad aggiornare i driver della GPU, vediamo se cambia qualcosa

hellkitchen
21-02-2022, 00:31
no, non cambia una mazza, in alcune aree i frame crollano senza motivo (sempre gli stessi posti, tipo il piano sotto l'appartamento di V dove ci sono i banchetti appena prima del robo-pugile.

Ho provato con RT ultra, sono andato nelle impostazioni è ho disattivato le local RT shadow, frame tornati normali, riattivato local RT shadow frame rimasti ok.

:confused:

ray_hunter
21-02-2022, 06:43
no, non cambia una mazza, in alcune aree i frame crollano senza motivo (sempre gli stessi posti, tipo il piano sotto l'appartamento di V dove ci sono i banchetti appena prima del robo-pugile.

Ho provato con RT ultra, sono andato nelle impostazioni è ho disattivato le local RT shadow, frame tornati normali, riattivato local RT shadow frame rimasti ok.

:confused:

I cali li hai all'esterno o negli interni?
Se sono negli esterni controlla il GPU load!

davide155
21-02-2022, 07:13
no, non cambia una mazza, in alcune aree i frame crollano senza motivo (sempre gli stessi posti, tipo il piano sotto l'appartamento di V dove ci sono i banchetti appena prima del robo-pugile.



Ho provato con RT ultra, sono andato nelle impostazioni è ho disattivato le local RT shadow, frame tornati normali, riattivato local RT shadow frame rimasti ok.



:confused:Monitora il carico gpu e cpu quando hai questi cali con rivatuner su schermo.
Potrebbe essere qualche programma esterno che ciuccia risorse alla cpu. Qualche overlay o robe simili.
Altrimenti potresti essere cpu limited. Che cpu hai?
Ma a me sembra più una gestione errata delle risorse fra il gioco e windows.
Sei passato a Windows 11? Hai tutti gli aggiornamenti fatti? Hai disattivato tutti i programmi inutili all'avvio di windows? Hai tolto il fast boot?
Devi dirci di più.

sertopica
21-02-2022, 07:55
Io comunque utilizzando il filtro nitidezza del dlss noto che quando muovo lo sguardo o mi muovo vedo l'immagine leggermente più contrastata, è normale??
C'è un modo per avere la telecamera dell'auto in terza persona un po' più spostata in alto?

E' normale, per questo ho consigliato di usare reshade che riduce questi fenomeni. Piu' alzi lo slider dello sharpening piu' incorrerai in questo tipo di problemi, tipo aloni intorno ai modelli 3d (ringing) mentre muovi la telecamera, gamma shifting, cosa che noti soprattutto in hdr, e talvolta una definizione eccessiva delle textures. Anche la funzione di autoexposure del dlss, che causava problemi anche in RDR2, potrebbe rendere il contrasto eccessivo...

Riguardo alla telecamera c'e' un'opzione chiamata se non erro "third person camera height" o qualcosa del genere. Dovrebbe essere nelle opzioni generali...

PS: video di digital foundry sulla patch next gen https://youtu.be/uDQ8A3XWYiA

hellkitchen
21-02-2022, 08:17
I cali li hai all'esterno o negli interni?
Se sono negli esterni controlla il GPU load!

sia interni che esterni, ma sopratutto esterni!

hellkitchen
21-02-2022, 08:19
Monitora il carico gpu e cpu quando hai questi cali con rivatuner su schermo.
Potrebbe essere qualche programma esterno che ciuccia risorse alla cpu. Qualche overlay o robe simili.
Altrimenti potresti essere cpu limited. Che cpu hai?
Ma a me sembra più una gestione errata delle risorse fra il gioco e windows.
Sei passato a Windows 11? Hai tutti gli aggiornamenti fatti? Hai disattivato tutti i programmi inutili all'avvio di windows? Hai tolto il fast boot?
Devi dirci di più.

Ho un 3700x e in background roba ne ho un po'. Posso provare a giocare chiudendo tutto in effetti.
Considera che ci ho giocato anche in passato e non avevo questo tipo di situazioni.
Rispetto all'utilizzo GPU devo verificare se si verificano dei drop nell'utilizzo!
Come OS ho win 10 su fisso e win 11 su laptop.

Grazie

davide155
21-02-2022, 08:40
Ho un 3700x e in background roba ne ho un po'. Posso provare a giocare chiudendo tutto in effetti.

Considera che ci ho giocato anche in passato e non avevo questo tipo di situazioni.

Rispetto all'utilizzo GPU devo verificare se si verificano dei drop nell'utilizzo!

Come OS ho win 10 su fisso e win 11 su laptop.



GrazieSicuramente durante i drop di fps avrai un calo della gpu ed un innalzamento della cpu. Il 3700x con queste schede grafiche e questi giochi ormai è poco potente, soprattutto se attiviamo il dlss con risoluzione di rendering a 720p. Il carico si sposta tutto sulla cpu.
A maggior ragione se si ha svariati programmi aperti in background. Aggiungici qualche istanza di progrmami terzi che richiede risorse alla cpu, ed ecco che lo stuttering è servito.

Ale55andr0
21-02-2022, 08:49
Sulla cpu non si sposta nulla, esegue le medesime istruzioni sia che stia a 720p che in 4k. Ovvio che a seconda della risoluzione su ha un collo di bottiglia dalla cpu piuttosto che dalla gpu ma non c'è alcun "carico che si sposta sulla cpu" aumentando o diminuendo in base alla risoluzione, la cpu esegue la medesima quantità di codice, non è che a 720p le arrivano più dati da elaborare rispetto a un 4k. E cmq a bassa risoluzione nessuna cpu ti limita davvero perchè in soldoni in questi tipi di contesto estremi (ma chi gioca a 720p? XD) si tratta di fare 120fps invece di 180, non ci sarà mai una situazione in cui starai a 30fps a 720p per colpa della cpu :asd:

hellkitchen
21-02-2022, 09:08
Sicuramente durante i drop di fps avrai un calo della gpu ed un innalzamento della cpu. Il 3700x con queste schede grafiche e questi giochi ormai è poco potente, soprattutto se attiviamo il dlss con risoluzione di rendering a 720p. Il carico si sposta tutto sulla cpu.
A maggior ragione se si ha svariati programmi aperti in background. Aggiungici qualche istanza di progrmami terzi che richiede risorse alla cpu, ed ecco che lo stuttering è servito.

Proverò a killare un po' di processi in background.
Ma ripeto, mi sembra davvero strano, perché in passato con la medesima config giocavo in maniera stabile ovunque.

Cmq i cali si verificano in situazioni di affollamento e con tante luci, fumi, ecc. Dunque può darsi che ci sia qualche situazione di stress sulla CPU.

Magari con la nuova versione il motore di gioco si è appesantito ulteriormente (come se non fosse già un mattone :D )

Non mi spiego però come mai sul portatile zero problemi... e ho un 5800H che immagino vada ai livelli del 3700X e non di più

ray_hunter
21-02-2022, 09:27
Sulla cpu non si sposta nulla, esegue le medesime istruzioni sia che stia a 720p che in 4k. Ovvio che a seconda della risoluzione su ha un collo di bottiglia dalla cpu piuttosto che dalla gpu ma non c'è alcun "carico che si sposta sulla cpu" aumentando o diminuendo in base alla risoluzione, la cpu esegue la medesima quantità di codice, non è che a 720p le arrivano più dati da elaborare rispetto a un 4k. E cmq a bassa risoluzione nessuna cpu ti limita davvero perchè in soldoni in questi tipi di contesto estremi (ma chi gioca a 720p? XD) si tratta di fare 120fps invece di 180, non ci sarà mai una situazione in cui starai a 30fps a 720p per colpa della cpu :asd:

Ho linkato qualche pagina fa un test di DF sulle CPU 12900K e 12600K dove facevano vedere chiaramente che l'RT impatta tantissimo sulla CPU e che queste 2 cpu garantivano fps minimo a ~75fps mentre tutte le altre, Ryzen compresi, si andava sui 48fps di minimo... Con RT il gioco negli esterni soffre di cpu limited se la GPU è molto performante e spt usando DLSS!

Sicuramente durante i drop di fps avrai un calo della gpu ed un innalzamento della cpu. Il 3700x con queste schede grafiche e questi giochi ormai è poco potente, soprattutto se attiviamo il dlss con risoluzione di rendering a 720p. Il carico si sposta tutto sulla cpu.
A maggior ragione se si ha svariati programmi aperti in background. Aggiungici qualche istanza di progrmami terzi che richiede risorse alla cpu, ed ecco che lo stuttering è servito.

Cosa che ho potuto sperimentare di persona, nonostante il mio 5800X sia a 4,8Ghz. In alcuni punti degli esterni la GPU mi scende intorno all'85/90% se imposto folla su bassa. Se la metto al massimo si scende ancor più!

Ho un 3700x e in background roba ne ho un po'. Posso provare a giocare chiudendo tutto in effetti.
Considera che ci ho giocato anche in passato e non avevo questo tipo di situazioni.
Rispetto all'utilizzo GPU devo verificare se si verificano dei drop nell'utilizzo!
Come OS ho win 10 su fisso e win 11 su laptop.

Grazie

Con quella CPU e con RT attivo hai poco margine di manovra, dato che il gioco predilige CPU con prestazioni single thread molto elevato...
Come scritto sopra l'unico margine che hai è mettere la folla al minimo!

hellkitchen
21-02-2022, 09:29
Ho linkato qualche pagina fa un test di DF sulle CPU 12900K e 12600K dove facevano vedere chiaramente che l'RT impatta tantissimo sulla CPU e che queste 2 cpu garantivano fps minimo a ~75fps mentre tutte le altre, Ryzen compresi, si andava sui 48fps di minimo... Con RT il gioco negli esterni soffre di cpu limited se la GPU è molto performante e spt usando DLSS!



Cosa che ho potuto sperimentare di persona, nonostante il mio 5800X sia a 4,8Ghz. In alcuni punti degli esterni la GPU mi scende intorno all'85/90% se imposto folla su bassa. Se la metto al massimo si scende ancor più!



Con quella CPU e con RT attivo hai poco margine di manovra, dato che il gioco predilige CPU con prestazioni single thread molto elevato...
Come scritto sopra l'unico margine che hai è mettere la folla al minimo!

interessante, proverò a ridurre la folla, tanto non serve a niente XD

StylezZz`
21-02-2022, 09:45
Cyberpunk 2077 Next-Gen Patch: The Digital Foundry Verdict (riguarda le console, ma è pur sempre interessante):

https://www.youtube.com/watch?v=uDQ8A3XWYiA

ray_hunter
21-02-2022, 10:10
Cyberpunk 2077 Next-Gen Patch: The Digital Foundry Verdict (riguarda le console, ma è pur sempre interessante):

https://www.youtube.com/watch?v=uDQ8A3XWYiA

Ultimamente stanno dando sempre priorità alle console e meno al PC, tanto che di Guardians of the galaxy non è mai stata fatta la review della versione PC.
Confido che stasera esca anche per PC la tech review di CP2077

StylezZz`
21-02-2022, 10:17
Comunque...su console hanno sbagliato a chiamarla ''ray tracing mode'', il nome corretto era ''30fps mode'' :asd:

sertopica
21-02-2022, 10:20
Comunque...su console hanno sbagliato a chiamarla ''ray tracing mode'', il nome corretto era ''30fps mode'' :asd:

:sbonk: Gia'...