View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 2070/2060
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
Lo avevo specificato... E parli ad uno che, proprio in questo mercatino, è stato truffato (scheda madre non funzionante e mancante di mascherina e altro materiale - il tizio in questione ha truffato anche altri).
La perdita è stata tutta mia, visto che ho dovuto vendere una scheda da 200 e più euro togliendo l'IVA e deprezzandola... In questo mercatino, gli affari li fanno solo gli acquirenti - a meno di truffe, ovvio. Ed io non ci comprerò più nulla, magari solo roba veramente economica.
Se vedi i miei altri annunci sul mercatino, sono una persona onesta, quindi quando metterò l'annuncio, in base a come mi torna la scheda dal negozio, scriverò esattamente se ha quel difetto o meno. Starà poi al compratore decidere se poi tenerla così o meno (la tolleranza al coil whine cambia da persona a persona e in base alla rumorosità del case).
La KFA2 l'ho venduta qui sul forum (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2895051) con il controller delle ventole andato (scritto in caratteri cubitali), quindi chi compra da me sa cosa gli arriva. Massima trasparenza, le fregature le lascio agli speculatori, non farei mai una cosa simile a un utente come me benchemeno dopo 18 anni che frequento questo forum.
E chi si compra merce dichiarata come fallata dal venditore ? :wtf:
E chi si compra merca dichiarata come fallata dal venditore ? :wtf:
Dipende, c'è gente che si trova bene con questo brand, io ho solo esposto la mia esperienza personale e non mi sono trovato bene con l'articolo che ho, ma quello che è capitato a me con un negozio di terze parti e con quell'articolo specifico non è detto che possa capitare ad altri che ad esempio comprano su amazzonia e come ho letto sopra, non hanno avuto alcun problema.
Le situazioni cambiano quando hai a che fare con venditori differenti e con articoli che puoi trovare con qualche difetto quindi uno deciderà se gli conviene o meno. Non ci vedo nulla di cui stupirsi.
roberto1
06-02-2020, 19:59
personalmente con le asus sia mobo che gpu (dal Pentium 3) mi sono sempre trovato ottimamente, nota negativa su una asu gtx 1080 TI acquistata usata che mi ha fatto cristonare, andava si e no, contattato l'assistenza asus Italia spiegando loro che non avevo né garanzia né scontrino me la avrebbero comunque sostituita anche se non trovavo più il venditore poi tra molte ricerche ero riuscito a contattarlo e mi ha sostituito la gpu, comunque la asus Italia mi ha confermato la garanzia fino al 2023 anche se acquistata usata in Svizzera. a conferma che l'assistenza sia effettivamente assistenza seria.
personalmente con le asus sia mobo che gpu (dal Pentium 3) mi sono sempre trovato ottimamente, nota negativa su una asu gtx 1080 TI acquistata usata che mi ha fatto cristonare, andava si e no, contattato l'assistenza asus Italia spiegando loro che non avevo né garanzia né scontrino me la avrebbero comunque sostituita anche se non trovavo più il venditore poi tra molte ricerche ero riuscito a contattarlo e mi ha sostituito la gpu, comunque la asus Italia mi ha confermato la garanzia fino al 2023 anche se acquistata usata in Svizzera. a conferma che l'assistenza sia effettivamente assistenza seria.
E' anche da queste cose che si evince la qualità di un servizio post vendita, cosa certamente non da poco e quasi una rarità di questi tempi in cui tutti badano al risparmio sui materiali massimizzando il profitto a spese ovviamente dell'utente finale che è sempre l'ultima ruota del carro.
Quest duplice esperienza nel giro di pochi mesi mi ha aperto gli occhi su molte cose, sopratutto sul fatto che chi offre un servizio rma e post vendita degno di tale nome è colui che va premiato anche se il proprio prodotto è meno performante rispetto della concorrenza.
Te lo dico da appassionato...stai sbagliando del tutto il ragionamento.
Per prima cosa Zotac produce schede video di fascia alta sia come qualità che come prezzi purtroppo. Se ti si è rovinata una ventola la puoi comprare e cambiarla senza necessità di spedire in giro per il mondo la scheda video. Seconda cosa...ma da dove l'hai presa? Se compri nei classici shop online sei in una botte di ferro, vedi i vari eprice, nexths, drako, etc. Mai avuto problemi nel farmi cambiare le componenti e in tempi rapidi. Per ultimo ti ricordo una cosa importante ma non dirla a nessuno! La garanzia di Amazon è personale e non trasferibile. Capirai bene cosa vuol dire.
Se hai letto la loro risposta se ne sono lavati le mani, non hanno pezzi di ricambio, l'unica via è sostituire la scheda interamente e questo possono farlo solo se passo dal negoziante. Dopo l'esperienza KFA2 in cui ho bruciato il controller delle ventole, prenderne di compatibili da alixpress è un rischio che non voglio più accollarmi, sopratutto se ho sotto ferraglia da 450 eur.
L'ho presa in uno store milanese y**pon, era in offerta a 410, circa 60 eur in meno che su amazzonia al tempo, c'erano feedback positivi, ora costa più o meno uguale su entrambi, purtroppo ho constatato che il servizio post vendita non è dei migliori, devo pagare io il trasporto verso il loro store anche se è in garanzia e se loro provandola ritengono che il rumore è nei limiti della loro tolleranza (ma ciò è completamente fuorviante siccome conta anche il case, l'hardware e l'ambiente), non me la cambiano e me la rimandano a mie spese, quindi devo pagare per 2 spedizioni.
Ora non so che fare, ho paura di buttare altri soldi e tempo e non concludere niente, e infatti l'ho messa in vendita qui sul mercatino per vedere se in questi giorni prima dell'arrivo dell sostitutiva a qualcuno gli interessa, qualcuno che sa dove mettere le mani ovviamente e conosce il problema, qui sul forum ci sono molti utenti esperti.
Non sapevo che la garanzia su amazzonia era personale, e dire che ho venduti molti componenti in passato con quella garanzia, ma il problema è comunque risolvibile, basta che il compratore del mio articolo mi chiami e poi facccio io stesso il reso.
Knight07
07-02-2020, 01:47
Ragazzi ho preso una EVGA 2070 super xc... appena entrò in 3d coil whine.... sempre e comunque. Sto valutando l’rma. Il ronzio proviene dalla parte dell’alimentazione...
Parti dal concetto sbagliato. Secondo te le aziende di schede video hanno pezzo di ricambio da spedirti? Ti immagini se ogni possessore di scheda video chiamasse il negozio, il rivenditore, amazon o chi per lui e dicesse che siccome sente un rumore alle ventole vuole cambiarle? Toglimi una curiosità ma le temperature sono buone?
Scusa, ma non vedo il problema, queste schede te le vendono a peso d'oro, ma sono costruite con materiali scadenti per risparmiare, avere una ventola che emette riverbero forse per te non è un problema, come per molti altri, ma a me da fastidio, e il fatto che il problema sia solo di una e non di entrambe è sufficiente per far valere la mia garanzia perchè a mio avviso non dovrebbe funzionare a quel modo.
Le temperature sono normali e in linea con quelle del produttore tantè che non ho mai superato i 45°C (ma non gioco molto, faccio editing, grafica e decoding video) e la scheda funziona senza problemi, il problema è solo la ventola che a mio avviso ha un problema strutturale.
Poi ripeto, il tutto dipende anche dal proprio sistema e dalla tolleranza individuale. Ma anche tralasciando questo, da questa storia si vede la serietà del servizio post vendita di uno shop online e del produttore di alcuni brands che in pratica non ti assiste e se ne lava le mani e quindi devi pregare in ginocchio che eventuali problemi accadino entro il mese di acquisto per avere uno stralcio di assicurazione.
Ragazzi ho preso una EVGA 2070 super xc... appena entrò in 3d coil whine.... sempre e comunque. Sto valutando l’rma. Il ronzio proviene dalla parte dell’alimentazione...
Se l'hai appena presa e quel rumore è un fastidio fattela cambiare al volo senza pensarci, è un tuo diritto, perchè una volta passato il mese tutto si basa sulla fortuna e sulla competenze di chi te l'ha venduta, a meno che non sei coperto, come si diceva sopra, da negozi che ti offrono garanzia massima per tutto l'arco dei 2 anni, come amazzonia o simili.
fraussantin
07-02-2020, 08:03
Ragazzi ho preso una EVGA 2070 super xc... appena entrò in 3d coil whine.... sempre e comunque. Sto valutando l’rma. Il ronzio proviene dalla parte dell’alimentazione...
Son sei il solo ad averci coilwhaine con le evga tu 104.
La mia tu106 lo faceva appena presa solo sotto OC e leggerissimo , poi ha smesso.
Cmq fattela cambiare .. anche se non è un difetto vero e proprio , e leggermente capita con molte , non è sistema ..
PS prima di restituirla fai una prova giusto per curiosità , usa 2 cavi pcie invece che uno sdoppiato.
Te lo dico da appassionato...stai sbagliando del tutto il ragionamento.
Per prima cosa Zotac produce schede video di fascia alta sia come qualità che come prezzi purtroppo. Se ti si è rovinata una ventola la puoi comprare e cambiarla senza necessità di spedire in giro per il mondo la scheda video. Seconda cosa...ma da dove l'hai presa? Se compri nei classici shop online sei in una botte di ferro, vedi i vari eprice, nexths, drako, etc. Mai avuto problemi nel farmi cambiare le componenti e in tempi rapidi. Per ultimo ti ricordo una cosa importante ma non dirla a nessuno! La garanzia di Amazon è personale e non trasferibile. Capirai bene cosa vuol dire.
veramente lui ha provato a comprare e cambiarla, ma per via di indicazioni imprecise ha rovinato la scheda.
Comunque dopo aver penato (e continuo a penare) per settimane con una 5700XT sul fisso, ieri sistemo per bene il notebook con la 2070, stesso identico software, e tutto funziona come previsto senza problemi, black screen o strani comportamenti... :rolleyes:
Il primo che mi dice che i driver Nvidia ed AMD sono uguali.... :muro:
bagnino89
07-02-2020, 11:00
Comunque dopo aver penato (e continuo a penare) per settimane con una 5700XT sul fisso, ieri sistemo per bene il notebook con la 2070, stesso identico software, e tutto funziona come previsto senza problemi, black screen o strani comportamenti... :rolleyes:
Il primo che mi dice che i driver Nvidia ed AMD sono uguali.... :muro:
Dovevi prendere l'Alienware a brand invertiti: CPU AMD e GPU Nvidia :asd:
Dovevi prendere l'Alienware a brand invertiti: CPU AMD e GPU Nvidia :asd:
Purtroppo nessun Alienware viene configurato con Ryzen :boh:
Mesi fa avevo letto che avrebbero iniziato a proporli, ma per ora niente.
Pero' per il gaming credo che alla fine soluzioni Intel come il mio i7 9700K siano da preferire, pur essendo globalmente una CPU meno buona.
bagnino89
07-02-2020, 11:26
Purtroppo nessun Alienware viene configurato con Ryzen :boh:
Mesi fa avevo letto che avrebbero iniziato a proporli, ma per ora niente.
Pero' per il gaming credo che alla fine soluzioni Intel come il mio i7 9700K siano da preferire, pur essendo globalmente una CPU meno buona.
Ma sì, è comunque una signora CPU... Però fossi stato in Dell non mi sarei impelagato con le Radeon, è noto che le Navi hanno problemi vari via driver... Ma come si fa?
Il tuo ragionamento parte da un pregiudizio e questo purtroppo lo rende sbagliato. Se per te le schede video Zotac sono fatte con materiali scadenti sono 2 le cose: o non hai mai visto le altre o pensi che comprando MSI o Gigabyte ti diano blocchi di rame. Non ti viene in mente che tutte le schede video sono di plastica in certi punti perchè magari peserebbero troppo? Ci sono alcuni modelli 5700 che necessitano di staffe altrimenti rischiano di spaccare la porta pci. La tua è una crociata giusta fatta nel modo sbagliato.
Mi hai frainteso, non metto assolutamente in dubbio la qualità della GPU, dei VRM e mettiamoci pure il dissipatore e il backplate (che poi è solo estetica e alza pure la temperatura), a mio avviso sono ben realizzati, non è plastica ma tutto metallo massiccio, si vede la qualità di questi componenti anche avendo la scheda in mano che è bella pesante e ben rifinita.
Il problema sono i componenti di contorno, come le ventole, ho spesso avuto ultimamente problemi con le ventole nelle gpu, per la maggior parte delle volte usano le Apistek che sono monezza da 2 euro. Lesinare su questo aspetto è da schiocchi su articoli che costano 400 eur, posso capire fosse una GT 1030 a basso budget, ma qui è roba di ultima generazione, questi aspetti vanno curati e va dato un minimo di serietà.
Ora la ventola ha, nel mio sistema, un problema, quel suono continuo e acuto in sottofondo che molti conoscono (pitched whining? non so ben definirlo), cosa che in un'altro sistema potrebbe non avere o essere trascurabile, ma nel mio sistema esiste e mi da fastidio, e quindi siccome la scheda è in garanzia credo di avere il diritto che funzioni bene ed eventuali problemi di fabbricazione risolti da chi è competente nel farlo, e il fatto che sia lo shop che il produttore se ne lavino le mani facendo scaricabarile fra loro mi irrita non molto ma molto di più.
Leggo ora sul sito Zotac, che registrando la mia scheda grafica, come ho fatto subito dopo l'acquisto, ho garanzia estesa a 5 anni. :D :D :D :D :D
Ma dico, meglio darne solo 2 però che li si diano come cazzo si deve, non prendere per i fondelli la gente con questi numeri se poi il servizio di assitenza è pari allo zero assoluto e viene gestito da altri a comodato d'uso.
:D :D :D
Cazzo serve registrarsi se poi la garanzia non la applicano loro ma è a discrezione del negoziante? Ma anche tralasciando questa cosa e il fatto che non hanno parti di ricambio (???), quanto ci scommettete che per il negozio la mia scheda va benissimo? Per andare certamente va, ma con una ventola che fa rumore e riverbero ed emette un bel profumo di plastica, ma se rientra nei loro standard con ogni probabilità me la rimandano indietro senza cambiarmela.
Ah, devo pagare di tasca mia il trasporto verso il negozio milanese, quindi altri soldi che se ne vanno, questo anche se il prodotto è in garanzia o ha un difetto. :D
Caro @spoiker, fidati che fra spese di spedizioni, giorni persi e rifiuti vari mai quei 50 euro in più per il servizio post vendita sarebbero stati più che spesi bene sopratutto su un prodotto da 450 €. Dopo questa esperienza di scaribarile sulla garanzia, direi che è tutto. Viva leuropa e il capitalismo e con questo chiudo.
si lo so… se ne era parlato tempo fa in qualche thread..: anche nei negozi che si appoggiano a quello noto grande si devono pagare le spese di spedizione che seppur poche a volte incidono per un 10/20 euro…
a conti fatti non so quanto possa convenire...
a conti fatti non so quanto possa convenire...
Non conviene per niente, infatti sono stato un vero ingenuo nel fidarmi, il prezzo attira, ma spesso ci si dimentica di ciò che viene dopo, quindi mai più.
Aggiungerei anche una cosa… visto che è successo anche a me
a mio avviso non capisco perché questi produttori non si appoggiano a negozi convenzionati in piccole riparazioni…
mi spiego meglio..
se compro una scheda da 400/600 euro e ho solo il problema di una ventola che non gira bene/fa rumore basta che mi indicano un negozio in cui possono aprirla, revisionarla, nel caso cambiarla e il gioco è fatto…
io sarei stato contentissimo di smontare la scheda, portarla da qualche parte (diciamo sotto i 100km di raggio) su prenotazione, farmela riparare li per li e ritornare a casa con la scheda a posto…
in quel caso avrei speso 3/4 ore di tempo, ma non sarei rimasto senza scheda e al produttore non avrei pesato troppo sui costi di reso..
non trovate?
no_side_fx
07-02-2020, 15:04
Mi hai frainteso, non metto assolutamente in dubbio la qualità della GPU, dei VRM e mettiamoci pure il dissipatore e il backplate (che poi è solo estetica e alza pure la temperatura), a mio avviso sono ben realizzati, non è plastica ma tutto metallo massiccio, si vede la qualità di questi componenti anche avendo la scheda in mano che è bella pesante e ben rifinita.
Il problema sono i componenti di contorno, come le ventole, ho spesso avuto ultimamente problemi con le ventole nelle gpu, per la maggior parte delle volte usano le Apistek che sono monezza da 2 euro. Lesinare su questo aspetto è da schiocchi su articoli che costano 400 eur, posso capire fosse una GT 1030 a basso budget, ma qui è roba di ultima generazione, questi aspetti vanno curati e va dato un minimo di serietà.
Ora la ventola ha, nel mio sistema, un problema, quel suono continuo e acuto in sottofondo che molti conoscono (pitched whining? non so ben definirlo), cosa che in un'altro sistema potrebbe non avere o essere trascurabile, ma nel mio sistema esiste e mi da fastidio, e quindi siccome la scheda è in garanzia credo di avere il diritto che funzioni bene ed eventuali problemi di fabbricazione risolti da chi è competente nel farlo, e il fatto che sia lo shop che il produttore se ne lavino le mani facendo scaricabarile fra loro mi irrita non molto ma molto di più.
Leggo ora sul sito Zotac, che registrando la mia scheda grafica, come ho fatto subito dopo l'acquisto, ho garanzia estesa a 5 anni. :D :D :D :D :D
Ma dico, meglio darne solo 2 però che li si diano come cazzo si deve, non prendere per i fondelli la gente con questi numeri se poi il servizio di assitenza è pari allo zero assoluto e viene gestito da altri a comodato d'uso.
la maggior parte del prezzo della scheda è dovuto al costo della gpu cioè i soldi che intasca nvidia che lo fa "a peso d'oro"
detto questo però se le zotac costano mediamente meno di asus-msi-gigabyte non è perché questi sono ladri alla fine delle differenze ci sono a partire dalle ventole come è già stato detto
personalmente ho avuto una 970 zotac e facevano rumore uguale al tuo problema cosa mai ripetuta su asus e gigabyte....
Aggiungerei anche una cosa… visto che è successo anche a me
a mio avviso non capisco perché questi produttori non si appoggiano a negozi convenzionati in piccole riparazioni…
mi spiego meglio..
se compro una scheda da 400/600 euro e ho solo il problema di una ventola che non gira bene/fa rumore basta che mi indicano un negozio in cui possono aprirla, revisionarla, nel caso cambiarla e il gioco è fatto…
io sarei stato contentissimo di smontare la scheda, portarla da qualche parte (diciamo sotto i 100km di raggio) su prenotazione, farmela riparare li per li e ritornare a casa con la scheda a posto…
in quel caso avrei speso 3/4 ore di tempo, ma non sarei rimasto senza scheda e al produttore non avrei pesato troppo sui costi di reso..
non trovate?
Assolutamente daccordo, Asus ha supporto diretto in Italia per esempio, alla fine tutto gira intorno ai prezzi, quei brand tipo KFA2, Inno3D, Zotac e altri che non hanno il laboratorio non dico in Italia ma almeno in europa ma si appoggiano sul fai da te dei negozianti (che ovviamente cambiano solo se la scheda non parte proprio), andrebbero evitati come la peste.
lpersonalmente ho avuto una 970 zotac e facevano rumore uguale al tuo problema cosa mai ripetuta su asus e gigabyte....
Buono a sapersi, mai più Zotac ma non tanto per questo che è un prenderci, ma per il supporto post-vendita. Vediamo come andrà con MSI.
Portocala
07-02-2020, 16:03
Io invece la Zotac 1070 che ho avuto è stata la scheda più silenziosa che mi è passata tra le mani, sotto load era inudibile.
La Asus Strix 1080 era una lavatrice mentre la Gigabyte Xtrem, dopo il cambio alimentatore è diventata tollerabile.
no_side_fx
07-02-2020, 16:31
Io invece la Zotac 1070 che ho avuto è stata la scheda più silenziosa che mi è passata tra le mani, sotto load era inudibile
la mia 970 si sentiva sia in idle che in load non aveva neanche funzione 0db come le schede più sofisticate
Io invece la Zotac 1070 che ho avuto è stata la scheda più silenziosa che mi è passata tra le mani, sotto load era inudibile.
La Asus Strix 1080 era una lavatrice mentre la Gigabyte Xtrem, dopo il cambio alimentatore è diventata tollerabile.
Ho due alimentatori, Seasonic Focus+ Gold da 750w e Fractal Design ION+ 760w Platinum (che sto usando al momento), il problema lo avevo prima e lo ho anche ora, del resto il coil wine è dovuto alla vibrazione dei componenti interni, quindi un cambio di alimentatore a volte certamente risolve il problema, qua invece è una ventola che fa sibilio quindi probabilmente questo non incide molto (l'altra ventola è perfetta e non emette alcun suono).
roberto1
07-02-2020, 19:43
La Asus Strix 1080 era una lavatrice mentre la Gigabyte Xtrem, dopo il cambio alimentatore è diventata tollerabile.
non so che case o aereazione interna del tuo pc, ho proprio la asus strix gtx 1080 e anche quando gioco (es. far cry new dawn o wolfestein youngblood) il rumore non lo percepisco nemmeno le temp sono al massimo 56°. con speccy attivo o techpower up gpu-z.
Io ho avuto la Zotac 9600 GT … non era male… ne silenziosissima ne rumorosissima… una via di mezzo…
solo che..
…
..
l'ho pagata 170 euro….
si… all'epoca la fascia media costava quella cifra….
e non pensate che siano passati secoli…
erano solo 11 anni fa… si che in informatica sono tanti, ma 170 euro contro i prezzi di adesso……….
tra l'altro funziona ancora visto che l'ho montata sul secondo pc quest'estate per capire se avevo la gpu rotta o il monitor rotto (era poi il monitor..)
fate voi… ah… e ci girava Crysis…
ho detto tutto
Io ho avuto la Zotac 9600 GT … non era male… ne silenziosissima ne rumorosissima… una via di mezzo…
solo che..
…
..
l'ho pagata 170 euro….
si… all'epoca la fascia media costava quella cifra….
e non pensate che siano passati secoli…
erano solo 11 anni fa… si che in informatica sono tanti, ma 170 euro contro i prezzi di adesso……….
La migliore scheda che abbia avuto negli anni passati fu la Gigabyte Windforce 3X GTX 760 con 2Gb di Gddr, pesissima con 3 ventole ma silenziosissima e pure economica rispetto agli standard di oggi, ma era il 2012 o giù di li, altri tempi. La pagai sui 180 mi pare, accoppiata vincente per il mio allora nuovissimo i7-2600k. :D
roberto1
07-02-2020, 20:45
Io invece la Zotac 1070 che ho avuto è stata la scheda più silenziosa che mi è passata tra le mani, sotto load era inudibile.
La Asus Strix 1080 era una lavatrice mentre la Gigabyte Xtrem, dopo il cambio alimentatore è diventata tollerabile.
non so che case o aereazione interna del tuo pc, ho proprio la asus strix gtx 1080 e anche quando gioco (es. far cry new dawn o wolfestein youngblood) il rumore non lo percepisco nemmeno le temp sono al massimo 56°. con speccy attivo o techpower up gpu-z.
__________________
La migliore scheda che abbia avuto negli anni passati fu la Gigabyte Windforce 3X GTX 760 con 2Gb di Gddr, pesissima con 3 ventole ma silenziosissima e pure economica rispetto agli standard di oggi, ma era il 2012 o giù di li, altri tempi. La pagai sui 180 mi pare, accoppiata vincente per il mio allora nuovissimo i7-2600k. :D
Io le ho cambiate pochi mesi fa… ancora la scorsa estate che aspettavo il reso della 2070s ho giocato a RE2 remake con le mie due 760 Asus Strix a dettagli medi... :D
Magra consolazione, le RAM Samsung. :D
https://i.imgur.com/tUhJ79K.gifhttps://i.imgur.com/x1weA6v.gif
Edit del 12 feb 2020:
Data indietro anche questa, per fortuna ora vado solo con amazzonia, reso e rimborso immediato nel giro di 2 ore. Motivo, ventole e rumore ingestibile, 1450 rpm in idle, 41% su 3000 rpm totali, ma roba da matti, sembra di avere un ventilatore vicino al monitor, nemmeno fossimo d'estate, preso di nuovo la Zotac, modello 1660 S AMP, sempre da amazzonia, quindi pieno supporto per 2 anni e reso entro 30 giorni.
Più di così non posso fare, se nemmeno questa è esente da difetti mi tengo la 2060 S e buonanotte.
staringeyes
12-02-2020, 15:40
Ciao ragazzi, volevo chiedervi secondo voi una rtx 2060 normale fino a che punto riuscirà a supportare la prossima generazione di giochi? Pensate che per qualche anno sia possibile giocare sopra i 60 fps almeno in 1080p?
Portocala
12-02-2020, 15:47
1080@60 li reggi tranquillamente.
Ma sì, è comunque una signora CPU... Però fossi stato in Dell non mi sarei impelagato con le Radeon, è noto che le Navi hanno problemi vari via driver... Ma come si fa?
guarda lasciamo perdere, sono un po' pentito :rolleyes:
Con 160€ in più prendevo la 2070 Super ma al momento di scegliere, vedendo i benchmark, la 5700XT per meno soldi (vista la cifra gia' ingente spesa...) mi era sembrata un affare.
Con il senno di poi, avrei preso la 2070 ed amen. :doh:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi secondo voi una rtx 2060 normale fino a che punto riuscirà a supportare la prossima generazione di giochi? Pensate che per qualche anno sia possibile giocare sopra i 60 fps almeno in 1080p?
Per un paio di anni non vedo problemi con il 1080 ... e credo che il vero limite inizieranno ad essere i 6 Gb di VRAM...
ninja750
12-02-2020, 16:16
Buono a sapersi, mai più Zotac ma non tanto per questo che è un prenderci, ma per il supporto post-vendita
preso di nuovo la Zotac, modello 1660 S AMP
ah
Magra consolazione, le RAM Samsung. :D
https://i.imgur.com/tUhJ79K.gifhttps://i.imgur.com/x1weA6v.gif
Edit del 12 feb 2020:
Data indietro anche questa, per fortuna ora vado solo con amazzonia, reso e rimborso immediato nel giro di 2 ore. Motivo, ventole e rumore ingestibile, 1450 rpm in idle, 41% su 3000 rpm totali, ma roba da matti, sembra di avere un ventilatore vicino al monitor, nemmeno fossimo d'estate, preso di nuovo la Zotac, modello 1660 S AMP, sempre da amazzonia, quindi pieno supporto per 2 anni e reso entro 30 giorni.
Più di così non posso fare, se nemmeno questa è esente da difetti mi tengo la 2060 S e buonanotte.
Occhio che Amazon e' eccezionale, ma se esageri con i resi ti bloccano l'account.:banned:
Oik, morale della storia, supporto da dimenticare a parte, non importa quale brand prendiate, quel ca*zo di sibilio lo fanno tutte, chi più chi meno. Dopo aver cambiato 3 schede e tutte e 3 con le stesso identico problema, o sono io che con gli anni ho qualche problema di eccesso di sensibilità uditiva o tutte montano le stesse ventolacce farlocche da 2 euro o è la mia combinazione hardware che genera tale riverbero. Chiudo qui altrimenti non mi passa più.
Comunque mi libero della RTX 2060 S, preso la Zotac 1660 S AMP, 1000 rpm in idle, scalda niente, max 50 °C in full, stessi fps, niente Ray Tracing ma chissenè. :D
ps: occhio alle MSI per le schede low cost, 1450 rpm in idle (almeno sulla 1660 S), a meno che non vogliate uno pseudo ventilatore da parete nella camera da letto.
ninja750
12-02-2020, 16:40
puoi fare un video per curiosità? se metti manualmente la ventola a velocità diverse è un crescendo di rumore oppure a qualche regime il rumore sparisce?
dovahkiin
12-02-2020, 16:51
a proposito di ventole, ho provato una KFA2 2070S EX.
bellissima, ram samsung, undervolt "estremo" :D
però le ventole intorno al 30-35% fanno un rumore tipo lavatrice (come se aumentassero/diminuissero periodicamente):
https://streamable.com/qavo5 (spero si senta)
insomma, non ho resistito molto ed è già tornata indietro.
un vero peccato
puoi fare un video per curiosità? se metti manualmente la ventola a velocità diverse è un crescendo di rumore oppure a qualche regime il rumore sparisce?
Si, se spingo la scheda al massimo, il sibilio sparisce, quindi è un problema con gli rpm in idle, che stanno sui 1000-1100 rpm, ma a questo punto non so che pesci pigliare, certo è impossibile che su 3 schede tutte presentino il medesimo riverbero, forse è la mia particolare configurazione, boh, quindi con alcune schede è più forte con altre è più limitato, come l'ultima che ho, ma non importa con quali settaggi, all fine in ambiente silenzioso lo sento in tutte.
Inutile che mi faccio il sangue amaro, a meno che non diventi ingestibile, ci passerò sopra e mi abituerò, avendo un case ultra silent negli anni passati non me ne sono mai accorto perchè probabilmente il suono era coperto dalle ventole. poi dipende molto dalla tolleranza individuale.
ps: Ho provato a registrare il suono per usarlo come prova per il supporto ma essendo questo sibilio molto basso non viene registrato e viene coperto dal suono ambientale, quindi farci un video sarebbe vano.
Occhio che Amazon e' eccezionale, ma se esageri con i resi ti bloccano l'account.:banned:
Si lo so, infatti dopo aver reso la MSI mi fermo qua con la Zotac, almeno adesso ho garanzia 2 anni con loro, quindi dovrei essere coperto come si deve e non da quei negozi del menga.
a proposito di ventole, ho provato una KFA2 2070S EX.
bellissima, ram samsung, undervolt "estremo" :D
però le ventole intorno al 30-35% fanno un rumore tipo lavatrice (come se aumentassero/diminuissero periodicamente):
https://streamable.com/qavo5 (spero si senta)
insomma, non ho resistito molto ed è già tornata indietro.
un vero peccato
Stesso motivo per il quale ho reso subito la MSI, 41% in idle con 1450 rpm, un ventilatore, sulle review c'era scritto che non era rumorosa (ma che poteva essere meglio), ovviamente la cosa varia da persona a persona e dalla propria sensibilità, per la cronaca la differenza comunque fra MSI e Zotac in idle è abissale:
https://i.imgur.com/E03Gc8R.gif
Circa 1000 rpm in idle, non si sentono, a parte il sibilio che non è per fortuna costante; e ci stanno fino a 58°C, poi vanno a 42-43%, l scheda sta al massimo sui 60-61°C, ma anche a quella velocità più sostenuta sono inudibili, ovviamente questo comporta un 2 gradi in più in idle e l'aver preso una 1660 S con TDP 125W massimo anzichè una 2060 S, ma è un prezzo che pago volentieri per avere il tanto agoniato silenzio.
fraussantin
12-02-2020, 17:20
Stesso motivo per il quale ho reso subito la MSI, 41% in idle con 1450 rpm (vedi immagine sopra), un ventilatore, sulle review c'era scritto che non era rumorosa (ma che poteva essere meglio), ovviamente la cosa varia da persona a persona e dalla propria sensibilità, per la cronaca la differenza comunque fra MSI e Zotac in idle è abissale:
https://i.imgur.com/E03Gc8R.gif
Circa 1000 rpm in idle, non si sentono, a parte il sibilio che non è per fortuna costante; e ci stanno fino a 58°C, poi vanno a 42-43%, l scheda sta al massimo sui 60-61°C, ma anche a quella velocità più sostenuta sono inudibili, ovviamente questo comporta un 2 gradi in più in idle e l'aver preso una 1660 S con TDP 125W massimo anzichè una 2060 S, ma è un prezzo che pago volentieri per avere il tanto agoniato silenzio.Mmm secondo me ti conviene spostare il case a terra e\o prenderne uno piú "chiuso''
Mmm secondo me ti conviene spostare il case a terra e\o prenderne uno piú "chiuso''
Ho il Fractal Design Define R6, l'ho preso apposta perchè insonorizzato con ventole di serie a bassi rpm ed è molto modulare, ci sta di tutto, mi spiacerebbe molto darlo via o metterlo in terra a mangiare la polvere.
All'inizio avrei comunque preso un cube case atx, a parte il CoolerMaster HAF XB EVO che è vecchiotto, non ho trovato altro di più moderno, mi piacerebbe molto posare la mobo in orizzontale. Alla fine il Fractal era il compromesso, niente RGB o luci colorate varie, niente HDD in posizione verticale, buona insonorizzazione, era quasi una scelta obbligatoria. :D
ah
Si lo so, mi sono contraddetto, ma le altre sono state peggio, massima delusione, ma magra consolazione è che l'ho presa con garanzia 2 anni amazzonia, non vi era altra soluzione.
Per un paio di anni non vedo problemi con il 1080 ... e credo che il vero limite inizieranno ad essere i 6 Gb di VRAM...
A riguardo ho letto alcuni test, i 6 Gb diventano un limite sopra i 1440p e solo con alcuni titoli a settaggi ultra, poi se uno vuol giocare in 4k è un'altro paio di maniche.
guarda lasciamo perdere, sono un po' pentito :rolleyes:
Con 160€ in più prendevo la 2070 Super ma al momento di scegliere, vedendo i benchmark, la 5700XT per meno soldi (vista la cifra gia' ingente spesa...) mi era sembrata un affare.
Con il senno di poi, avrei preso la 2070 ed amen. :doh:
Per un paio di anni non vedo problemi con il 1080 ... e credo che il vero limite inizieranno ad essere i 6 Gb di VRAM...
160 euro in più???? scusa quanto hai pagato la 5700xt? perchè io la mia in firma l'ho pagata 520........
160 euro in più???? scusa quanto hai pagato la 5700xt? perchè io la mia in firma l'ho pagata 520........
non ho acquistato la scheda singola.
Quando configuri un Alienware, si parte da una configurazione base (aveva la 2060 liscia) ed aggiungi la personalizzazione pagando una differenza di prezzo.
Tra aggiungere una 5700XT ed una 2070 Super c'erano 160€ di differenza.
Un grosso nome come Dell chiaramente sulle forniture di schede video ottiene prezzi molto diversi dal singolo acquirente.
non ho acquistato la scheda singola.
Quando configuri un Alienware, si parte da una configurazione base (aveva la 2060 liscia) ed aggiungi la personalizzazione pagando una differenza di prezzo.
Tra aggiungere una 5700XT ed una 2070 Super c'erano 160€ di differenza.
Un grosso nome come Dell chiaramente sulle forniture di schede video ottiene prezzi molto diversi dal singolo acquirente.
ok capito. era giusto per dire che io ero arrivato fino alla conferma di acquisto della 5700xt poi proprio alla fine ho cambiato e ho speso 100 euro in più. che si mi hanno pesato, ma dal giorno che l'ho messa la 2070 super non ho mai avuto un problema, e quanto pompa.........
fraussantin
13-02-2020, 07:13
Un grosso nome come Dell chiaramente sulle forniture di schede video ottiene prezzi molto diversi dal singolo acquirente.
Si ma SE le fa pagare ... Non é che siano particolarmente convenienti.
Poi Per carità sono bellissimi , plug &play , e i nuovi anche poco ingombranti , ma non so .. quanto hai speso .. 2000 euro ?
Ne ho fatto uno prima di Natale 3800x 5700xt nitro col monitor da 300 euro siamo stati sui 1700 1800.
Poi per carità i problemi con la navi ci sono stati anche lì. Lui ha deciso di tenersela anche perché ha il monitor freesync e non aveva voglia di prendere Nvidia.
Poi spero che li risolveranno prima o poi.. anche perché é pieno di gente che le vuole permutare o che le rende a Amazon .. non so quanto i rivenditori o gli OEM possano sopportare la cosa .
ninja750
13-02-2020, 08:50
Stesso motivo per il quale ho reso subito la MSI, 41% in idle con 1450 rpm, un ventilatore
se il problema è la rotazione in idle non potevi farti un semplice profilo più lento con msi afterburner? :confused:
ok capito. era giusto per dire che io ero arrivato fino alla conferma di acquisto della 5700xt poi proprio alla fine ho cambiato e ho speso 100 euro in più. che si mi hanno pesato, ma dal giorno che l'ho messa la 2070 super non ho mai avuto un problema, e quanto pompa.........
infatti avrei speso volentieri quei 160€ in più'.
La 2070 Max-Q sul mio notebook mi ha dato esattamente ZERO problemi con lo stesso software.
Si ma SE le fa pagare ... Non é che siano particolarmente convenienti.
Poi Per carità sono bellissimi , plug &play , e i nuovi anche poco ingombranti , ma non so .. quanto hai speso .. 2000 euro ?
Ne ho fatto uno prima di Natale 3800x 5700xt nitro col monitor da 300 euro siamo stati sui 1700 1800.
Poi per carità i problemi con la navi ci sono stati anche lì. Lui ha deciso di tenersela anche perché ha il monitor freesync e non aveva voglia di prendere Nvidia.
Poi spero che li risolveranno prima o poi.. anche perché é pieno di gente che le vuole permutare o che le rende a Amazon .. non so quanto i rivenditori o gli OEM possano sopportare la cosa .
in realtà ho pagato l'Alienware solo 1749€.
E parliamo del PC in firma, con alimentatore da 850W, raffreddato a liquido.
Il listino Dell e' molto caro come tutte le case, ma poi molto spesso applicano sconti del 15/20% ed allora torni a prezzi accettabili (comunque sia parliamo di qualcosa di un po' più curato di un sistema assemblato in economia, anche solo a livello di case).
Di listino il mio veniva 2099€, che effettivamente non avrei mai speso. :boh:
bagnino89
13-02-2020, 11:56
Oik, morale della storia, supporto da dimenticare a parte, non importa quale brand prendiate, quel ca*zo di sibilio lo fanno tutte, chi più chi meno. Dopo aver cambiato 3 schede e tutte e 3 con le stesso identico problema, o sono io che con gli anni ho qualche problema di eccesso di sensibilità uditiva o tutte montano le stesse ventolacce farlocche da 2 euro o è la mia combinazione hardware che genera tale riverbero. Chiudo qui altrimenti non mi passa più.
Sicuro che siano proprio le ventole? Non potrebbe essere coil whine?
Sicuro che siano proprio le ventole? Non potrebbe essere coil whine?
Ci ho perse giornate, ma almeno nel mio caso è la scheda video, bloccando con un dito la ventola il riverbero smette, ho pure creato un cono con un foglio di carta per appurare bene l'origine, il coil whine della gpu c'è ovviamente, un rumore elettrico ma è molto basso e non mi crea problemi.
Comunque con la scheda che ho adesso il sibilio è molto più ridotto e quasi impercettibile, probabilmente perchè in idle va solo a 1050 rpm rispetto l'altra che stava sui 1150 rpm, quindi dipende anche dall'hardware. Poi ho anche il case aperto sopra, quindi anche questo incide molto.
In ogni caso a meno che non sia un rumore ingestibile e abbiate un case chiuso e super insonorizzato, ignorate la cosa, perchè eliminarlo è impossibile e vi fate solo il sangue amaro.
mikael84
13-02-2020, 12:28
ok capito. era giusto per dire che io ero arrivato fino alla conferma di acquisto della 5700xt poi proprio alla fine ho cambiato e ho speso 100 euro in più. che si mi hanno pesato, ma dal giorno che l'ho messa la 2070 super non ho mai avuto un problema, e quanto pompa.........
La 2070 super è anche globalmente superiore alla 5700xt. Quest'ultima la tallona in vari giochi, tra cui vari pro, ma in tutti gli altri si allinea a 2060 super/2070 liscia.
Già quasi tutti gli unreal engine soffrono su AMD.
Per farsi un'idea.
https://gamegpu.com/
La 2070 super è anche globalmente superiore alla 5700xt. Quest'ultima la tallona in vari giochi, tra cui vari pro, ma in tutti gli altri si allinea a 2060 super/2070 liscia.
Già quasi tutti gli unreal engine soffrono su AMD.
Per farsi un'idea.
https://gamegpu.com/
ma anche no.
Senza citare siti scritti in cirillico :D , su questo stesso sito si vedono test dove la 5700XT e' meglio della 2070 Super.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/assassins_creed.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/battlefield_5.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/forza_horizon_4.png
Come sempre non esiste una verità' assoluta e dipende dalle condizioni. Le due soluzioni generalmente si equivalgono.
Il problema e' che i driver AMD fanno pena...
mikael84
13-02-2020, 15:55
ma anche no.
Senza citare siti scritti in cirillico :D , su questo stesso sito si vedono test dove la 5700XT e' meglio della 2070 Super.
Come sempre non esiste una verità' assoluta e dipende dalle condizioni. Le due soluzioni generalmente si equivalgono.
Il problema e' che i driver AMD fanno pena...
Devi prendere le medie, non i singoli giochi;)
clicca
https://i.postimg.cc/Snkx76Qs/lopez.png (https://postimg.cc/Snkx76Qs)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/andamento_comparato.png
In tutte le medie non ci sono unreal engine, come questo:
https://i.postimg.cc/mPLF2fH8/lopez-2.png (https://postimg.cc/mPLF2fH8)
Apex
https://i.postimg.cc/w7hrJPjC/lopez-3.png (https://postimg.cc/w7hrJPjC)
Andando bene sta tra 2070 o e una via di mezzo tra 2060/2070s.;)
Quel sito russo analizza tutti i giochi in uscita, non solo alcuni, quindi è utile per vedere il comportamento su tutti i motori.
Non sono interessato a questi giochini di chi fa 2 FPS in più...
Sono piuttosto interessato ad una soluzione stabile che svolga il compito per la quale l'ho acquistata.
Cosa che la 5700XT non ha eseguito in pieno finora.
ninja750
13-02-2020, 17:17
qualcuno con schede palit? esperienze? :stordita:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Non ti offendere ma non resisto
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:D
Nessuna offesa, è che sono un pò pignolo su queste cose, una cosa che proprio non sopporto è il sibilo in sottofondo, ma ci farò l'abitudine. :O
Non sono interessato a questi giochini di chi fa 2 FPS in più...
Sono piuttosto interessato ad una soluzione stabile che svolga il compito per la quale l'ho acquistata.
Cosa che la 5700XT non ha eseguito in pieno finora.
infatti concordo, credo che una valga l'altra in prestazioni, forse uno dei giochi in cui va di più la 5700xt è per assurdo il gioco che preferisco e gioco di più che è bf5.......avrei dovuto prendere quella ma proprio perche non mi nteressano 5 fps in più o in meno ho scelto la scheda che mi è parsa nettamente più stabile, e ho fatto centro visto che da quando è installata non ho avuto mai un problema ed è pure leggermente in oc. poi resta che cmq nessuno può dire che avrei avuto problemi con la 5700xt....ma il dubbio, sopratutto leggendo il thread dedicato, era parecchio elevato......
infatti concordo, credo che una valga l'altra in prestazioni, forse uno dei giochi in cui va di più la 5700xt è per assurdo il gioco che preferisco e gioco di più che è bf5.......avrei dovuto prendere quella ma proprio perche non mi nteressano 5 fps in più o in meno ho scelto la scheda che mi è parsa nettamente più stabile, e ho fatto centro visto che da quando è installata non ho avuto mai un problema ed è pure leggermente in oc. poi resta che cmq nessuno può dire che avrei avuto problemi con la 5700xt....ma il dubbio, sopratutto leggendo il thread dedicato, era parecchio elevato......
infatti colpa mia che mi sarei dovuto documentare meglio.
Ho badato al rapporto prezzo/prestazioni senza informarmi sulle lamentele.
Bastava un giro sul forum AMD per capirlo.
ragazzi dipende dai giochi…
meglio amd visto che sono problemi software e non hardware come ha avuto nvidia…
e cmq nella mia config shadow of tomb raider tra la 5700xt rispetto alla 2070 c'è un'abisso!
con la 2070s invece erano molto simili, ma nella mia config mi è sembrato più stabile con la rx 5700 xt; con la 2070s era molto più traballante a livello di fps anche se mediamente eravamo li…
scusate se mi intrometto, ma io ho avuto modo di provarle entrambe le schede quindi parlo per cognizione di causa…
roberto1
14-02-2020, 19:58
Devi prendere le medie, non i singoli giochi;)
clicca
https://i.postimg.cc/Snkx76Qs/lopez.png (https://postimg.cc/Snkx76Qs)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/andamento_comparato.png
In tutte le medie non ci sono unreal engine, come questo:
https://i.postimg.cc/mPLF2fH8/lopez-2.png (https://postimg.cc/mPLF2fH8)
Apex
https://i.postimg.cc/w7hrJPjC/lopez-3.png (https://postimg.cc/w7hrJPjC)
Andando bene sta tra 2070 o e una via di mezzo tra 2060/2070s.;)
Quel sito russo analizza tutti i giochi in uscita, non solo alcuni, quindi è utile per vedere il comportamento su tutti i motori.
...ho notato che la gtx 1080Ti supera in fps la rtx 2070 mentre su questo pc ho la gtx 1080 sul secondo la asus strix rtx 2070, mi pongo io stesso la domanda: ma perché non monto la gtx 1080Ti invece che lasciarla in armadio ? :doh: e si pigrizia.:rolleyes:
...ho notato che la gtx 1080Ti supera in fps la rtx 2070 mentre su questo pc ho la gtx 1080 sul secondo la asus strix rtx 2070, mi pongo io stesso la domanda: ma perché non monto la gtx 1080Ti invece che lasciarla in armadio ? :doh: e si pigrizia.:rolleyes:
beh la 1080Ti è una signora scheda video. Un top anche oggi.
AlexCyber
17-02-2020, 17:48
ciao, vorrei chiedervi dei chiarimenti.
ho una rtx 2060 super sulla quale vorrei impostare un profilo custom della ventola con msi afterburner.
da gpu-z trovo i seguenti valori:
https://i.postimg.cc/T3hLgR5K/Immagine.png
i valori current e minimum a cosa si riferiscono ?
se non voglio che la scheda vada in throttling o abbassi le frequenze, dovrei mantenere la temperature < di 65° aumentando i giri delle ventole?
:)
[K]iT[o]
17-02-2020, 18:15
Quelli non c'entrano niente con la curva delle ventole, sono le temperature permesse massime, il current sarebbe la configurazione attuale, il minimum il valore minimo concesso.
dantedaemonslayer
21-02-2020, 00:54
Ciao a tutti, sabato divento proprietario di una evga rtx 2070 super xc gaming, vengo da una rx 5700 e poi da una 5700xt, la prima rotta per mea culpa, la seconda morta inspiegabilmente, quindi ritorno al cavallino verde, sapete come va questa versione della evga?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ci si becca anche qui, eh!?
Bene… ne parlano un gran bene delle evga…
tu hai preso se non sbaglio pure quella con il blackplate o come cavolo si scrive…
che sicuramente da una solidità strutturale niente male… dovrebbe essere una buona scheda
se non passavo al lato scuro (emm rosso) l'avrei presa senz'altro...la tenevo d'occhio, ma spesso non era disponibile…
dantedaemonslayer
21-02-2020, 16:25
Io ho avuto una rx 5700, rotta io ho fatto saltare 2 pin sulla rastrelliera PCI ex, mentre la 5700xt presa dopo e morta dal nulla, entrambe liquidate é, pensa che per l rma della seconda Amazon mi ha fatto fare il reso e prima che gli venisse consegnata già mi hanno rimborsato, quindi ho preso subito la 2070 super. Di ricomprare una terza rx 5700 nn avevo proprio voglia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dovahkiin
21-02-2020, 16:40
Io ho avuto una rx 5700, rotta io ho fatto saltare 2 pin sulla rastrelliera PCI ex, mentre la 5700xt presa dopo e morta dal nulla, entrambe liquidate é, pensa che per l rma della seconda Amazon mi ha fatto fare il reso e prima che gli venisse consegnata già mi hanno rimborsato, quindi ho preso subito la 2070 super. Di ricomprare una terza rx 5700 nn avevo proprio voglia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Questa hai intenzione metterla a liquido anche?
Se la risposta è no, non so, io avrei preferito qualcosa di più massiccio (tipo la XC ULTRA).
Diversamente, non ti cambia niente
dantedaemonslayer
21-02-2020, 16:46
Ma per adesso no, anche perché ho speso 900 euro in 2 mesi di schede video, ma nei prossimi 3 mesi quasi sicuramente, devo anche vedere la policy aziendale e se ci sta il sigillo sulle viti del dissipatore.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dovahkiin
21-02-2020, 16:48
Ma per adesso no, anche perché ho speso 900 euro in 2 mesi di schede video, ma nei prossimi 3 mesi quasi sicuramente, devo anche vedere la policy aziendale e se ci sta il sigillo sulle viti del dissipatore.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Se può esserti utile, qui trovi una recensione della evga xc https://hexus.net/tech/reviews/graphics/133040-evga-geforce-rtx-2070-super-xc-gaming/
dantedaemonslayer
21-02-2020, 17:05
Si la avevo letta. Unica cosa che non ho ben capito é se abbia un pcb custom od un pcb uguale alla reference, comunque non sembra malaccio, poi per me che gioco a 1080p su 144hz il raytracing non tira giù troppo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Secondo me è una buona versione… credo ci sia anche a 3 slot ma secondo me è troppo esagerata!
Secondo me hai fatto bene così…
dantedaemonslayer
21-02-2020, 20:14
Pagata 560 euro, ho aggiunto 120e circa al buono amazon
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sabato divento proprietario di una evga rtx 2070 super xc gaming, vengo da una rx 5700 e poi da una 5700xt, la prima rotta per mea culpa, la seconda morta inspiegabilmente, quindi ritorno al cavallino verde, sapete come va questa versione della evga?
è una buona scheda... magari evita di giocarci come con le 5700 così ti dura di più :D :D :D
dantedaemonslayer
22-02-2020, 12:05
Questo è sicuro, però ripeto, mai rotta una scheda video, prendo due 5700 e rotte tutte e due in 2 mesi, quindi nn dico non siano buone, ma è indice che dovevo riprendere nvidia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Questo è sicuro, però ripeto, mai rotta una scheda video, prendo due 5700 e rotte tutte e due in 2 mesi, quindi nn dico non siano buone, ma è indice che dovevo riprendere nvidia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
di sicuro ti darà meno noie lato software.
dantedaemonslayer
22-02-2020, 13:04
Be su questo son d'accordo, avendone avute due, sia liscia che xp ci sono non poche cose da sistemare nel sw, comunque arrivata e bellissima, tutta la cover in plexy, e l expnader power supply LED è fichissimohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200222/27114869ffbc5274f5b3eafff7980971.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200222/0892e264dfcbacc8db6ba0e0502c091b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200222/c51205beeb67f24b6e30d987934edcb2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200222/e9f61b022cdd04a763e06b8fdafac7c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200222/3c5776df01b61eec502d5543c65fca62.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Bella. Trovo le EVGA esteticamente equilibrate.
dantedaemonslayer
22-02-2020, 20:08
Performance, per ora stock va come una rx 5700xt overcloccata a 2.2ghz core e 1930 ram con waterblock, quindi sono abbastanza soddisfatto,
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
23-02-2020, 01:30
ecco un primo 3dmark con una leggera occatina, non male direi, peccato che ha voltaggio e ppt bloccato a percentuali estremamente basse
https://thumbs2.imagebam.com/25/6e/17/281f441334945465.jpg (http://www.imagebam.com/image/281f441334945465)
ecco un primo 3dmark con una leggera occatina, non male direi, peccato che ha voltaggio e ppt bloccato a percentuali estremamente basse
https://thumbs2.imagebam.com/25/6e/17/281f441334945465.jpg (http://www.imagebam.com/image/281f441334945465)
... eh niente, è più forte di te :boh:
Tra quanti giorni il post "mi è morta la 2070, maledetta Nvidia" ? :p :p :p
dantedaemonslayer
23-02-2020, 19:39
Naaaa, di qui non si può!! Più di quello con va con il ppt e vcore bloccati, la 5700xr stava a 1.350v e ppt +99%, e tanto è morte a frequenze stock
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
23-02-2020, 20:24
Infatti anche il discorso di metterci un waterblock va a farsi benedire se non mi posso spingere oltre o
100mv di core e oltre 100mhz sul core, anche perché con un profilo custom così non supero i 68 gradi in game, per cui un waterblock per ora con questi blocchi e patricamente inutile, oltre al fatto che non avendo un dual bios non mi azzarderei a fleshare quello della ftw
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
02-03-2020, 15:36
Venendo dal post della 5700 devo dire che qui è come stare sulla piazza del corso vuota!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Venendo dal post della 5700 devo dire che qui è come stare sulla piazza del corso vuota!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
... perche' qui le cose funzionano :stordita:
... perche' qui le cose funzionano :stordita:
stavo per rispondere la stessa cosa, infatti le vga funzionano e la gente giustamente ci gioca senza problemi da postare sui vari forum.....mi dispiace dirlo ma cosi dovrebbe essere.....
dantedaemonslayer
02-03-2020, 21:13
Sono contento di essere tornato sul cavallino verde ahahahhaha
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ninja750
03-03-2020, 09:08
concordo.. cmq c'è da considerare che c'è più gente con 5700 che con 2060/70
concordo.. cmq c'è da considerare che c'è più gente con 5700 che con 2060/70
Dove hai trovato questa statistica ?
bagnino89
03-03-2020, 11:14
concordo.. cmq c'è da considerare che c'è più gente con 5700 che con 2060/70
Dove hai trovato questa statistica ?
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
Ma è noto che chi ha GPU AMD non giochi su Steam :asd:
ninja750
03-03-2020, 11:19
Dove hai trovato questa statistica ?
mia personale considerazione riguardo i prezzi di vendita e gli utenti che vedo qui nel forum: non vorrei andare OT ma mindfactory ha statistiche pubbliche e nell'overall tra 2060+2070 e 5700+5700xt le quote sono sostanzialmente alla pari sui 26k a testa (ed è un paese ricco)
Ma è noto che chi ha GPU AMD non giochi su Steam :asd:
guardati le statistiche di mindfactory
bagnino89
03-03-2020, 11:32
guardati le statistiche di mindfactory
Linka, trovo solo quelle delle CPU (dove è noto che AMD venda a bizzeffe; sulle GPU non sono così convinto).
ninja750
03-03-2020, 11:33
Linka, trovo solo quelle delle CPU (dove è noto che AMD venda a bizzeffe; sulle GPU non sono così convinto).
reddit qualche tempo fa.. mi ricordo benissimo che erano tipo 26000 nvidia e 25000 amd, con un calo amd nel 2020
ma se vai sul sito ho letto che sono pubbliche, solo che è tutto in tedesco non ci capisco una mazza :stordita:
mia personale considerazione riguardo i prezzi di vendita e gli utenti che vedo qui nel forum: non vorrei andare OT ma mindfactory ha statistiche pubbliche e nell'overall tra 2060+2070 e 5700+5700xt le quote sono sostanzialmente alla pari sui 26k a testa (ed è un paese ricco)
guardati le statistiche di mindfactory
Mindafctory ? Ma intendi il venditore tedesco ? :mbe:
E secondo te quello, un singolo venditore (manco così grande a dirla tutta) europeo sarebbe una statistica credibile ? :wtf:
Su Steam (milioni di utenti) è evidente che i prodotti Nvidia sono decisamente più diffusi...
La 5700XT non arriva allo 0,5% (!!!) dell’utenza :boh:
bagnino89
03-03-2020, 11:48
reddit qualche tempo fa.. mi ricordo benissimo che erano tipo 26000 nvidia e 25000 amd, con un calo amd nel 2020
ma se vai sul sito ho letto che sono pubbliche, solo che è tutto in tedesco non ci capisco una mazza :stordita:
Trovato solo questo:
https://www.reddit.com/r/realAMD/comments/f5wmwz/mindfactoryde_week_7_gpu_unit_sales_amd_428/
Sta di fatto che la somma delle vendite di 2070 e 2060 sia superiore alla 5700 Series (che suppongo includa anche le XT).
Tra l'altro, qua si vede che il 64% del venduto è di Nvidia (ma non analizza le single schede):
https://www.reddit.com/r/realAMD/comments/fc9tjr/mindfactoryde_week_8_gpu_unit_sales_amd_36_nvidia/
Mindafctory ? Ma intendi il venditore tedesco ? :mbe:
E secondo te quello, un singolo venditore (manco così grande a dirla tutta) europeo sarebbe una statistica credibile ? :wtf:
Su Steam (milioni di utenti) è evidente che i prodotti Nvidia sono decisamente più diffusi...
La 5700XT non arriva allo 0,5% (!!!) dell’utenza :boh:
1) "Chi ha le GPU AMD non gioca su Steam" cit.
2) "Nvidia paga Steam" cit.
3) "Le GPU AMD, anche di fascia gaming, hanno un'architettura così scalabile che vanno forte anche nel rendering ed in altre applicazioni, quindi non le trovi su Steam" cit. (come no, coi driver stabili che si ritrovano...)
(NDA: citazioni a memoria di baggianate lette in giro ogni volta che si riportano le statistiche Steam).
:asd:
Linka, trovo solo quelle delle CPU (dove è noto che AMD venda a bizzeffe; sulle GPU non sono così convinto).
E’ noto che AMD venda a bizzeffe ? SU quel sito forse...
Perchè ho seri dubbi che AMD venda più di Intel globalmente, anche in campo CPU.
Sia ben chiaro, personalmente non me ne frega una beata fava di chi vende di più, ma dire che gli utenti Nvidia si lamentano di meno perchè sono di meno mi sembra un pò una boiata... :boh:
Trovato solo questo:
https://www.reddit.com/r/realAMD/comments/f5wmwz/mindfactoryde_week_7_gpu_unit_sales_amd_428/
Sta di fatto che la somma delle vendite di 2070 e 2060 sia superiore alla 5700 Series (che suppongo includa anche le XT).
Tra l'altro, qua si vede che il 64% del venduto è di Nvidia (ma non analizza le single schede):
https://www.reddit.com/r/realAMD/comments/fc9tjr/mindfactoryde_week_8_gpu_unit_sales_amd_36_nvidia/
"Chi ha le GPU AMD non gioca su Steam" cit.
"Nvidia paga Steam" cit.
"Le GPU AMD, anche di fascia gaming, hanno un'architettura così scalabile che vanno forte anche nel rendering ed in altre applicazioni, quindi non le trovi su Steam" cit.
(NDA: citazioni a memoria di baggianate lette in giro ogni volta che si riportano le statistiche Steam).
:asd:
Ti rendi conto che quelle statistiche riguardano UN SOLO venditore tedesco e peraltro sono riportate da un canale Reddit palesemente gestito da fanboy AMD ? :mbe:
L’unica statistica credibile è quella di Steam, non truccabile e basata su milioni di utenti worldwide.
Non ho fatto le somme ma parliamo di un 0,6% di 5700 (la liscia non se la caga nessuno) contro un minimo 5% di 2060/2070...
bagnino89
03-03-2020, 11:56
E’ noto che AMD venda a bizzeffe ? SU quel sito forse...
Perchè ho seri dubbi che AMD venda più di Intel globalmente, anche in campo CPU.
Nel mercato CPU desktop e retail, che in sostanza è quello esemplificato da Mindfactory, probabilmente sì. Se invece si va a considerare il mercato OEM e le CPU mobile, ovvio che no; Intel resta ancora irraggiungibile.
Sia ben chiaro, personalmente non me ne frega una beata fava di chi vende di più, ma dire che gli utenti Nvidia si lamentano di meno perchè sono di meno mi sembra un pò una boiata... :boh:
E' ovvio che non sia così...
Ti rendi conto che quelle statistiche riguardano UN SOLO venditore tedesco e peraltro sono riportate da un canale Reddit palesemente gestito da fanboy AMD ? :mbe:
L’unica statistica credibile è quella di Steam, non truccabile e basata su milioni di utenti worldwide.
Non ho fatto le somme ma parliamo di un 0,6% di 5700 (la liscia non se la caga nessuno) contro un minimo 5% di 2060/2070...
Ma è chiaro; è che anche volendo essere fanboy, in ogni caso le statistiche sono a favore di Nvidia anche lì...
Nel mercato CPU desktop e retail, che in sostanza è quello esemplificato da Mindfactory, probabilmente sì. Se invece si va a considerare il mercato OEM e le CPU mobile, ovvio che no; Intel resta ancora irraggiungibile.
Sempre sui Steam trovi una statistica che parla di 78% di CPU Intel contro il 21% AMD...
Insomma, nei forum di tecnologia come questo tutti adorano AMD ed i suoi Ryzen, ma poi nel mondo i produttori maggiori come HP, Lenovo Acer o Dell, desktop o laptop che siano, vendono milioni di PC con processori Intel.
Che non saranno i migliori in questo momento, ma si sono creati una fama di affidabilità maggiore nel tempo (e comunque per il gaming non hanno certo molto da invidiare...).
fraussantin
03-03-2020, 12:10
Sempre sui Steam trovi una statistica che parla di 78% di CPU Intel contro il 21% AMD...
Insomma, nei forum di tecnologia come questo tutti adorano AMD ed i suoi Ryzen, ma poi nel mondo i produttori maggiori come HP, Lenovo Acer o Dell, desktop o laptop che siano, vendono milioni di PC con processori Intel.
Che non saranno i migliori in questo momento, ma si sono creati una fama di affidabilità maggiore nel tempo (e comunque per il gaming non hanno certo molto da invidiare...).
Intel fa cmq ottimi prodotti , sono facili da supportare e si vendono bene ai non "esperti" .
Non ci vedo nulla di strano soprattutto perchè non sappiamo i prezzi che Intel fa agli OEM. Potrebbero essere anche molto più competitivi di AMD.
dantedaemonslayer
03-03-2020, 12:23
Cmq non capisco come faccia amd con la stessa quantità di shaders o cuda core che sia e processo produttivo più basso a stare mediamente 15 gradi sopra la 2070 super, inoltre a parità di frequenze la 2070 va più forte della 5700xt ed ho notato che le ram sono migliori come qualità sulle Nvidia, reggono un oc maggiore. Se Nvidia avesse il voltaggio e il power sbloccato la 2070 super arriverebbe ad andare fra una 2080 ed una 2080 ti con un bel overclock
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
bagnino89
03-03-2020, 12:39
Cmq non capisco come faccia amd con la stessa quantità di shaders o cuda core che sia e processo produttivo più basso a stare mediamente 15 gradi sopra la 2070 super, inoltre a parità di frequenze la 2070 va più forte della 5700xt ed ho notato che le ram sono migliori come qualità sulle Nvidia, reggono un oc maggiore. Se Nvidia avesse il voltaggio e il power sbloccato la 2070 super arriverebbe ad andare fra una 2080 ed una 2080 ti con un bel overclock
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Tutta questione di architettura. Quella di Nvidia si è rivelata estremamente efficiente e scalabile, a differenza di quella AMD.
roberto1
03-03-2020, 17:15
non entro nel merito di chi vende o va meglio, son un felice utilizzatore di GPU nvidia da Windows 95 con Pentium 3 con Gpu nvidia, di pc ne ho assemblati parecchi tutti con Gpu nvidia mai un problema, ora soddisfatto della gtx 1080 sul pc in uso, molto sodisfatto della rtx 2070 altro pc ovviamente tutti per gamin. deluso tempo fa da una ati Radeon 970 pro (se la memoria non mi confonde) anche devo ammettere che erano i driver a provocare problemi a non finire.
Crysis76
03-03-2020, 19:25
Io che assemblo per un negozietto , ti posso dire che vanno per la maggiore cpu intel con Nvidia , che cpu amd con sv amd e nvidia
Anche se la piattaforma attuale intel oramai è agli sgoccioli il cliente preferisce ancora intel ( specie nei video giochi ) abbinata a gpu nvidia
su 10 pc :
6 intel + nvidia
3 amd + nvidia
1 amd + amd
Andy1111
03-03-2020, 22:56
Linka, trovo solo quelle delle CPU (dove è noto che AMD venda a bizzeffe; sulle GPU non sono così convinto).
credo che sia questo
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-3-februar-2020
peccato non c'è anche la 2080 TI
non entro nel merito di chi vende o va meglio, son un felice utilizzatore di GPU nvidia da Windows 95 con Pentium 3 con Gpu nvidia, di pc ne ho assemblati parecchi tutti con Gpu nvidia mai un problema, ora soddisfatto della gtx 1080 sul pc in uso, molto sodisfatto della rtx 2070 altro pc ovviamente tutti per gamin. deluso tempo fa da una ati Radeon 970 pro (se la memoria non mi confonde) anche devo ammettere che erano i driver a provocare problemi a non finire.
Se intendi la Radeon 9700 Pro, strana la tua delusione: e' stata forse il miglior prodotto di ATi di sempre.
ninja750
04-03-2020, 11:18
credo che sia questo
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-3-februar-2020
peccato non c'è anche la 2080 TI
contando che le 2060/70/80 non super sono state messe sul mercato parecchi mesi prima non c'è sto gran squilibrio.. sicuramente non lo 0,5% come dice steam insomma
contando che le 2060/70/80 non super sono state messe sul mercato parecchi mesi prima non c'è sto gran squilibrio.. sicuramente non lo 0,5% come dice steam insomma
ancora ?
Ma ti è chiaro che Steam usa come base dati per le statistiche DECINE DI MILIONI di utenti worldwide mentre quel sito usa UN SINGOLO VENDITORE TEDESCO e poche migliaia di schede video ?
Detto questo da quel link si evince come la clientela AMD sia assai meno felice dell' acquisto...
Cmq non capisco come faccia amd con la stessa quantità di shaders o cuda core che sia e processo produttivo più basso a stare mediamente 15 gradi sopra la 2070 super, inoltre a parità di frequenze la 2070 va più forte della 5700xt ed ho notato che le ram sono migliori come qualità sulle Nvidia, reggono un oc maggiore. Se Nvidia avesse il voltaggio e il power sbloccato la 2070 super arriverebbe ad andare fra una 2080 ed una 2080 ti con un bel overclock
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
navi è molto più denso di turing ergo la temp è maggiore a pari consumo elettrico (è la fisica baby), non a caso hanno introdotto i sensori interni al chip per legare la frequenza di boost, vedremo le nvidia sui 7nm cosa si inventeranno
le ram su amd sono ecc mentre su nvidia no (o almeno così era fino a poco tempo fa, meglio dire che lo è il controller ram più che le ram in sé) ergo puoi fare il figo con frequenza da sballo ma avere meno performance perchè la maggiore frequenza viene mangiata dal continuo re-invio dei dati corrotti che non viene fatta a monte, senza contare il fatto che già di suo turing era fragilino , meglio evitare di sfanculare qualche chip ram per mezzo fps
i chip ram sono gli stessi fra nvidia e amd, le uniche ad avere chip migliori erano le binnate ddr5x delle 1080 se non ricordo male, ora le ddr6 invece sono uguali per tutti in base ai vari binning
se ti sbloccassero il pl avresti il pc attraverso il soffitto altro che 2080s :asd: ogni geenrazione di gpu le blindano sempre di più, se vuoi le performance devi spendere, punto.... non a caso le uber custom sono semrpe meno in quanto inutili (matrix, kingpin etc etc tutte sparite)
dantedaemonslayer
04-03-2020, 17:24
Pensa che sulla 5700xr che avevo tramite oc ero arrivato ad un boost prestazionale di quasi il 20%, poi è morta in circostanze sconosciute a frequenze stock e mentre ero sul desktop, la 5700 liscia guadagna ancora più in termini di overclock, quasi il 30%
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
04-03-2020, 17:26
Il massimo voltaggio sulla 2070 e di 1.05 volt mentre sulle 5700 si riesce ad arrivare a 1.35v con una dissipazione adeguata, e si passa dai 1600mhz stock del core fino ad oltre 2.2 Ghz per dire, con temperature nell ordine dei 55 gradi gpu e 88 gradi hotspot usando un waterblock fullcover
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Il massimo voltaggio sulla 2070 e di 1.05 volt mentre sulle 5700 si riesce ad arrivare a 1.35v con una dissipazione adeguata, e si passa dai 1600mhz stock del core fino ad oltre 2.2 Ghz per dire, con temperature nell ordine dei 55 gradi gpu e 88 gradi hotspot usando un waterblock fullcover
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
... poi si frigge la 5700 e si passa alla 2070 :read:
Tu ne sai qualcosa, vero ? :stordita:
dantedaemonslayer
06-03-2020, 01:26
Esatto hagagagagaga
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
pareri sulla 2070 S XC Ultra gaming dell'EVGA ?
dantedaemonslayer
06-03-2020, 20:18
La ho io, va molto bene, molto silenziosa, e cosa più importante, compatibile con il bios della ftw 😁
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
06-03-2020, 20:20
Io ho la xc gaming, che in pratica differisce solo per il dissipatore meno spesso
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Jammed_Death
14-03-2020, 12:54
ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho una rtx 2070 gaming z della msi...detesto come si comporta
è muta tutto il tempo, poi metto qualche gioco, la temperatura schizza a 73 gradi e la ventola rimane a manetta, poi si spegne, poi di nuovo a manetta ogni pochi secondi...rimanesse fissa la potrei anche tollerare e invece continua con sto accendi e spegni che mi fa sclerare...in più parliamo di 73 gradi con un case ventilato, deve per forza funzionare così'?
Posso modificare la curva della ventola in modo che appena supera di 3 gradi il limite della ventola spenta non salti subito a 3000rpm? Come?
Ho notato che impostando gli fps fissi nei giochi la smette, ma dopo un po si scalda comunque e parte...
nicola1283
14-03-2020, 13:40
ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho una rtx 2070 gaming z della msi...detesto come si comporta
è muta tutto il tempo, poi metto qualche gioco, la temperatura schizza a 73 gradi e la ventola rimane a manetta, poi si spegne, poi di nuovo a manetta ogni pochi secondi...rimanesse fissa la potrei anche tollerare e invece continua con sto accendi e spegni che mi fa sclerare...in più parliamo di 73 gradi con un case ventilato, deve per forza funzionare così'?
Posso modificare la curva della ventola in modo che appena supera di 3 gradi il limite della ventola spenta non salti subito a 3000rpm? Come?
Ho notato che impostando gli fps fissi nei giochi la smette, ma dopo un po si scalda comunque e parte...
Ciao usa msi afterburner e regola il controllo automatico delle ventole
ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho una rtx 2070 gaming z della msi...detesto come si comporta
è muta tutto il tempo, poi metto qualche gioco, la temperatura schizza a 73 gradi e la ventola rimane a manetta, poi si spegne, poi di nuovo a manetta ogni pochi secondi...rimanesse fissa la potrei anche tollerare e invece continua con sto accendi e spegni che mi fa sclerare...in più parliamo di 73 gradi con un case ventilato, deve per forza funzionare così'?
Posso modificare la curva della ventola in modo che appena supera di 3 gradi il limite della ventola spenta non salti subito a 3000rpm? Come?
Ho notato che impostando gli fps fissi nei giochi la smette, ma dopo un po si scalda comunque e parte...
Ecco perchè presi la Zotac RTX 2060 Mini, che non ha la funzione zero rpm, ma le ventole girano sempre a basso regime anche in idle. Mi son sempre trovato malissimo con le schede che forzano tale funzione, scaldano di peso il pc anche solo guardando un video, stesso discorso per gli alimentatori, se non hanno la funzione ibrida stanno sullo scaffale.
Jammed_Death
14-03-2020, 14:42
Ecco perchè presi la Zotac RTX 2060 Mini, che non ha la funzione zero rpm, ma le ventole girano sempre a basso regime anche in idle. Mi son sempre trovato malissimo con le schede che forzano tale funzione, scaldano di peso il pc anche solo guardando un video, stesso discorso per gli alimentatori, se non hanno la funzione ibrida stanno sullo scaffale.
be con la msi si può disattivare, ora provo
be con la msi si può disattivare, ora provo
Ah, ma via software si, si può fare, tuttavia sei forzato a usare windows perchè tale funzione non è salvabile nel bios ma viene caricata all'avvio di windows come tsr. Se usi freedos, linux o comunque un altro os devi per forza usare le impostazioni del bios della gpu, potessi modificare il bios e inserirci una curva personalizzata sarebbe bello ma purtroppo non è possibile.
Salve, anche io come Jammed ho lo stesso problema con la mia MSI rtx2060,
in pratica in idle le ventole girano al minimo e non si sentono ma appena gioco
la temperatura si alza in maniera anomala e le ventole girano al massimo (molto, molto rumorose) ma appena esco la scheda ritorna quasi subito silenziosa.
La cosa è molto fastidiosa ma per fortuna avendola presa in Amazzonia e non
essendo passato un mese la rimando indietro. Consigli su cosa acquistare?
Rimarrei sempre su rtx 2060 ma non so quale scegliere, se qualcuno ha un modello silenzioso e performante me lo indica per favore? Grazie
Jammed_Death
16-03-2020, 12:50
Salve, anche io come Jammed ho lo stesso problema con la mia MSI rtx2060,
in pratica in idle le ventole girano al minimo e non si sentono ma appena gioco
la temperatura si alza in maniera anomala e le ventole girano al massimo (molto, molto rumorose) ma appena esco la scheda ritorna quasi subito silenziosa.
La cosa è molto fastidiosa ma per fortuna avendola presa in Amazzonia e non
essendo passato un mese la rimando indietro. Consigli su cosa acquistare?
Rimarrei sempre su rtx 2060 ma non so quale scegliere, se qualcuno ha un modello silenzioso e performante me lo indica per favore? Grazie
io ho disattivato il zero frozr da dragon center...le ventole stanno girando al minimo e non fa questi scatti idioti mentre gioco...
a quanto pare col zero frozr la scheda lavora così:
0 gradi, 0 rpm
69 gradi, 0 rpm
70 gradi, 3000 rpm
la scheda viene raffreddata da quei 3000 rpm e la ventola torna a zero
però siccome si continua a giocare, continua a fare su e giù tra 0 e 3000 rpm perchè ovviamente la temperatura sale sempre, anche se rimane stabile a 73°
Disattivando lo zero frozr, le ventole girano continuamente non al massimo, quindi solo in alcuni momenti più rari diventano rumorose.
Prova a disattivarlo, sennò come mi hanno consigliato installa msi afterburner e creati una tua curva di temperatura\rpm ventola
ps: msi nel loro forum ha detto che è così che deve funzionare. Contenti loro
Salve, anche io come Jammed ho lo stesso problema con la mia MSI rtx2060,
in pratica in idle le ventole girano al minimo e non si sentono ma appena gioco
la temperatura si alza in maniera anomala e le ventole girano al massimo (molto, molto rumorose) ma appena esco la scheda ritorna quasi subito silenziosa.
La cosa è molto fastidiosa ma per fortuna avendola presa in Amazzonia e non
essendo passato un mese la rimando indietro. Consigli su cosa acquistare?
Rimarrei sempre su rtx 2060 ma non so quale scegliere, se qualcuno ha un modello silenzioso e performante me lo indica per favore? Grazie
qui fanno ottime review e misurano anche gli rpm, rumorosoità delle ventole e temperature in diverse condizioni (idle e full load), molto dettagliate e complete:
https://www.techpowerup.com/review/?category=Graphics+Cards&manufacturer=&pp=25&order=date
nella ricerca metti "RTX 2060 Super".
Palit GeForce RTX 2060 Super JetStream <- Questa ha addirittura il dual bios con uno switch fisico sulla scheda stessa per la modalità ventola 0 rpm, quindi a tuo piacimento, e comunque anche in idle con ventole in movimento costante è praticamente inudibile. Ottima review anche sulle prestazioni. In futuro magari ci faccio un pensiero, adoro quando mettono gli switch per il controllo delle ventole come sugli alimentatori.
ps: Le MSI sono rumorose, avevo una Ventus XS OC 1660 Super, aveva 1450 rpm solo in idle, si sentiva solo quella nel mio pc, gli ingenieri msi sono matti a mettere una curva così alta. Ho la Zotac 1660 Super amp al momento e in idle sta sui 1050 rpm, e li mantiene fino ai 58°C, semplicemente eccellente.
ninja750
16-03-2020, 18:22
ps: Le MSI sono rumorose, avevo una Ventus XS OC 1660 Super, aveva 1450 rpm solo in idle, si sentiva solo quella nel mio pc, gli ingenieri msi sono matti a mettere una curva così alta.
ventus è la serie più scarsa che hanno, le gaming z/x sono ottime
ventus è la serie più scarsa che hanno, le gaming z/x sono ottime
Dalle review non pareva male, la tolleranza individuale al rumore è certamente molto personale, ma anche se hanno lesinato sui componenti come backplate in plastica o ventole da 2 euro, ciò non giustifica una curva così aggressiva anche solo in idle, gli altri brand sulla stessa fascia di prezzo sono stati molto più contenuti, come la Zotac 1660 S che possiedo e ha solo 1050 rpm in idle, silenziosissima, per bacco, con la msi sembrava di avere un ventilatore vicino alla scrivania. Feci subito il reso dopo nemmeno 2 ore.
dantedaemonslayer
16-03-2020, 22:24
Comunque ho smontato la evga xc gaming, e veramente ben fatta, pad termici anche sul backplate, per questo si infuocata, pad termici 3 volti più spessi di quelli usati sulla rx 5700, sto in dubbio se prenderne un altra e fare uno sli, anche se gioco a 1080 pero con tutto su ultra, per ora anche con the witcher 3 con mod raytracing non scendo sotto i 100fps
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi visto che con buona probabilità la serie 3000 non sarà disponibile per settempre/ottobre 2020 stavo valutando le 2070s dai 500/600€ massimo.
Come modelli stavo valutando questi:
KFA2 GeForce RTX 2070 Super Ex [1-Click OC] 542€
ne parlano molto bene tutti sia come temp che rumorosità
Gainward GeForce RTX 2070Super Phantom 560€
non trovo molte recensioni ma anche di questa ne parlano abbastanza bene
altrimenti trovo su amazon Warehouse una rtx2080 EVGA 08G-P4-2182-KR a 600€ in ottime condizioni
stavo valutando anche di tornzare su una scheda zotac visto che mi sono trovato molto bene ma i prezzi su amazon sono completamente fuori mercato per quanto riguarda tutti i modelli zotac...
Cosa ne pensate?
dantedaemonslayer
18-03-2020, 00:32
Comunque so saliti i prezzi, 3 settimane fa ho preso una evga rtx2070 super xc gaming a 560 euro spedita nuova da amazon
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque so saliti i prezzi, 3 settimane fa ho preso una evga rtx2070 super xc gaming a 560 euro spedita nuova da amazon
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
come temp in game? è bella fresca?
dantedaemonslayer
18-03-2020, 10:50
Arrivo con scheda stock e ventole che praticamente non si sentono a 73 gradi su need for speed heat dopo 3 ore, ma giuro non si sentono le ventole
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque ho smontato la evga xc gaming, e veramente ben fatta, pad termici anche sul backplate, per questo si infuocata, pad termici 3 volti più spessi di quelli usati sulla rx 5700, sto in dubbio se prenderne un altra e fare uno sli, anche se gioco a 1080 pero con tutto su ultra, per ora anche con the witcher 3 con mod raytracing non scendo sotto i 100fps
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
già lo SLI ha poco senso, se poi giochi a 1080 (come me del resto) sono soldi buttati.
ragazzi alla fine entro nel gruppo anche io :D
presa la Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS a 450€ su amazon warehouse se la scheda è veramente in buone condizioni e tutto funziona direi che è un ottimo affare.
dantedaemonslayer
18-03-2020, 23:59
Comunque call of duty wg online quello gratuito per intenderci, fullhd tutto su ultra e raytracing on sto sopra i 100 fps, ottimo direi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Prezioso
20-03-2020, 11:58
scusate una curiosità
ho una 2070, per caso c'è qualche impostazione nei driver che può influenzare lo spegnimento del monitor? ormai da parecchio tempo non si spegne più da solo, dopo 15 minuti di inattività si spegneva ma ormai…
ho letto che poteva dipendere dall'avvio rapido, ho provato a disattivarlo ma nulla, c'è per caso qualcosa nelle impostazioni della scheda? tipo nei risparmi? il pc ce l'ho su prestazioni massime però ho messo che dopo 10 minuti il monitor si deve spegnere ma nulla...:muro:
dantedaemonslayer
20-03-2020, 14:44
Piccola prova, 3 ventole a raffreddare il backplate, 3 ventole sull dissi della vga, overclock +90mhz cpu +100% vgpu+850mhz vram, 20 loop di time spy e temperatura massima 73 gradi, inoltre è molto più silenziosa di quando le ventole partono a raffica per raffreddarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200320/8d0a9e048136ead3c43e31fd409adb16.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ragazzi alla fine entro nel gruppo anche io :D
presa la Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS a 450€ su amazon warehouse se la scheda è veramente in buone condizioni e tutto funziona direi che è un ottimo affare.
me lo auguro per te, ma mi chiedo: perchè uno oggi come oggi si libera di una 2070 Super ?
A me puzzerebbe di scheda problematica... :mbe:
dantedaemonslayer
20-03-2020, 14:53
me lo auguro per te, ma mi chiedo: perchè uno oggi come oggi si libera di una 2070 Super ?
A me puzzerebbe di scheda problematica... :mbe:Parecchi le tolgono per il solo coilwine, io sulle schede lo ho sempre avuto, e non mi ha mai dato fastidio, se solo parecchi conoscessero l elettronica e come funziona e come è fatto sopratutto un condensatore non gli darebbero peso...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
me lo auguro per te, ma mi chiedo: perchè uno oggi come oggi si libera di una 2070 Super ?
A me puzzerebbe di scheda problematica... :mbe:Se va male faccio tranquillamente il reso tanto con Amazon sei cmq coperto per due anni.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Parecchi le tolgono per il solo coilwine, io sulle schede lo ho sempre avuto, e non mi ha mai dato fastidio, se solo parecchi conoscessero l elettronica e come funziona e come è fatto sopratutto un condensatore non gli darebbero peso...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
cambiare una scheda perfettamente funzionante per il coil whine ? :wtf:
dantedaemonslayer
22-03-2020, 19:22
Ce ne sono un sacco che lo fanno, e ve ne erano 3 o 4 sul market di questo sito in vendita per coilwine
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
arrivata la scheda e sembra funzioni tutto bene.
l'unica cosa che non mi tornano sono le temperature... in Tomb Raider 2013 con la ventola al 50% e frequenza di 1950mhz sul core arriva ad 81, su heaven benchmark stessa cosa e in crysis 3 sempre con il core a 1950mhz 79 gradi con ventola al 50%.
voi che temp avete in queste condizioni?
arrivata la scheda e sembra funzioni tutto bene.
l'unica cosa che non mi tornano sono le temperature... in Tomb Raider 2013 con la ventola al 50% e frequenza di 1950mhz sul core arriva ad 81, su heaven benchmark stessa cosa e in crysis 3 sempre con il core a 1950mhz 79 gradi con ventola al 50%.
voi che temp avete in queste condizioni?
81º mi sembrano un filino tanti.
Non in modo preoccupante per la salute della scheda, per carità, ma un filino tanti in assoluto.
Prova con un rapporto 1:1 nell'impostare la curva...
la curva non è stata impostata e la velocità la setto manualmente con msi afterburner.
Appunto, con AB imposta una curva 1:1...
Io lascio un minimo del 30% fino a 40 gradi perché l'eventuale 0 DB non gli farebbe bene, e poi a salire 1:1; se lasci fare in auto, o imposti un valore fisso del 50% che è basso a mio parere, tendono a scaldare per forza di più, perdendo oltretutto in prestazioni, anche se poco...
Devi trovare un equilibrio in base a rumore/temperatura che dipende da te, però sconsiglio sempre di impostare un valore fisso...
ok provo anche se dopo il 50-55% diventa abbastanza rumorosa.
Se la trovi troppo rumorosa, mi sa che l'unico passo che potrai fare è liquidare :D
81 gradi sono tantini, e non siamo nemmeno nel periodo più caldo...
anche secondo me. La 2070 è considerata una gpu che scalda poco.
Guardando le viti sulla scheda noto che non c'è nessun sigillo quindi volendo potrei smontare il dissipatore e fare un cambio di pasta (secondo me il problema è quello) e poi richiudere tutto.
altrimenti faccio direttamente il reso.
anche secondo me. La 2070 è considerata una gpu che scalda poco.
Guardando le viti sulla scheda noto che non c'è nessun sigillo quindi volendo potrei smontare il dissipatore e fare un cambio di pasta (secondo me il problema è quello) e poi richiudere tutto.
altrimenti faccio direttamente il reso.
io ho la 2070 versione Mobile, che ha frequenze anche più basse (ma minore areazione naturalmente), però non l'ho mai vista sopra i 70/73º.
dantedaemonslayer
24-03-2020, 16:28
Domani mi arriva il wubbo per la 2070super, stavolta lo ho preso della barrow, mi costava quasi 30 euro in meno della alphacool e sembra quasi identico
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
roberto1
24-03-2020, 20:08
Originariamente inviato da ferro10
La 2070 è considerata una gpu che scalda poco.
Guardando le viti sulla scheda noto che non c'è nessun sigillo quindi volendo potrei smontare il dissipatore e fare un cambio di pasta (secondo me il problema è quello) e poi richiudere tutto.
il sigillo sulla vite lo avevo "creato" con una bucatrice (quella per fare i 2 buchi nei fogli per classatore) in diametro è uguale, basta prendere un foglio autoadesivo, prendere il tondino e incollarlo con una pinzetta al posto di quello originale che si rompe quando si toglie, ev. una x o cerchio con penna stilografica dello stesso colore passandone leggermente la punta della penna in modo da simulare che non è mai stata smontata, a me ha funzionato alla grande.
darioilpianista
24-03-2020, 21:05
Pure io sto cercando di smanettare con la curva delle ventole su una gigabyte triventola rtx 2070 super.dopo 1500 rpm diventano alquanto udibili ,nulla di eclatante ma un po' più di silenzio non fa mai male.
Tra i miei giochi quelli che la fanno lavorare su più sono star wars Battlefront 2 e Red dead redemption 2.
Quali sono temperature nella norma?al momento arrivo a massimo 72 gradi,solo in casi rari 75.
bagnino89
24-03-2020, 21:16
Fate downvolt se volete abbassare la temperatura in modo semplice. Abbassate persino i consumi.
darioilpianista
24-03-2020, 21:18
Hai una guida da poter seguire ,mai fatto prima
bagnino89
24-03-2020, 21:44
Hai una guida da poter seguire ,mai fatto prima
Devi usare MSI Afterburner, CTRL+F e ti crei una curva tensione/frequenza. Su internet trovi il mondo...
darioilpianista
24-03-2020, 21:46
Ok grazie daro' un'occhiata
dantedaemonslayer
24-03-2020, 22:09
Comunque con the witcher 3 non posso tenere aperto nessun software che usi rtss o altri moduli per il monitoraggio hw che il gioco mi crasha dopo poco, ho letto su forum inglesi che è noto questo bug
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
bagnino89
24-03-2020, 22:24
Comunque con the witcher 3 non posso tenere aperto nessun software che usi rtss o altri moduli per il monitoraggio hw che il gioco mi crasha dopo poco, ho letto su forum inglesi che è noto questo bug
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkNon ci gioco più da tempo, ma con la mia 1080 non avevo alcun crash. Provato con la scheda a default?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
24-03-2020, 23:32
Sia default che oc, quando è aperto msi afterburner o uso la logitech g15 con attivato il driver per riportare i dati su display al primo o secondo caricamento crasha
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un problema con una Gainward RTX 2070.
Ho un i7 975x+asus rampage 2 X58+ 6gb ddr3+ gtx 780.
Su questa configurazione ho sostituito la gtx 780 che era collegata in DISPLAYPORT al monitor Samsung s23a750d a 120hz.
Il problema consiste nel fatto che se collego la nuova rtx 2070 in displayport lo schermo resta nero e non vedo ne la fase di boot ne windows.
Se uso hdmi funziona tutto regolarmente.
Ho provato a cambiare slot pci ma in displayport non ne vuole sapere di funzionare.
Da cosa può dipendere?
È possibile che la scheda abbia solo la displayport non funzionante?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
26-03-2020, 18:17
Ragazzi ecco la 2070 super liquidata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/adf9583cc1c91bd624b7304797c5edab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/ac6e15a104d5ec42b6a59054cea5a034.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
26-03-2020, 18:26
Ciao a tutti, ho un problema con una Gainward RTX 2070.
Ho un i7 975x+asus rampage 2 X58+ 6gb ddr3+ gtx 780.
Su questa configurazione ho sostituito la gtx 780 che era collegata in DISPLAYPORT al monitor Samsung s23a750d a 120hz.
Il problema consiste nel fatto che se collego la nuova rtx 2070 in displayport lo schermo resta nero e non vedo ne la fase di boot ne windows.
Se uso hdmi funziona tutto regolarmente.
Ho provato a cambiare slot pci ma in displayport non ne vuole sapere di funzionare.
Da cosa può dipendere?
È possibile che la scheda abbia solo la displayport non funzionante?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkLa scheda è nuova?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un problema con una Gainward RTX 2070.
Ho un i7 975x+asus rampage 2 X58+ 6gb ddr3+ gtx 780.
Su questa configurazione ho sostituito la gtx 780 che era collegata in DISPLAYPORT al monitor Samsung s23a750d a 120hz.
Il problema consiste nel fatto che se collego la nuova rtx 2070 in displayport lo schermo resta nero e non vedo ne la fase di boot ne windows.
Se uso hdmi funziona tutto regolarmente.
Ho provato a cambiare slot pci ma in displayport non ne vuole sapere di funzionare.
Da cosa può dipendere?
È possibile che la scheda abbia solo la displayport non funzionante?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkHo risolto! Stranamente cambiando un'impostazione del monitor funziona tutto!
Ho cambiato dal monitor la modalità da PC a AV.
Con la vecchia gtx 780 invece funzionava in modalità PC.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
roberto1
26-03-2020, 18:54
Ciao a tutti, ho un problema con una Gainward RTX 2070.
Ho un i7 975x+asus rampage 2 X58+ 6gb ddr3+ gtx 780.
Su questa configurazione ho sostituito la gtx 780 che era collegata in DISPLAYPORT al monitor Samsung s23a750d a 120hz.
Il problema consiste nel fatto che se collego la nuova rtx 2070 in displayport lo schermo resta nero e non vedo ne la fase di boot ne windows.
Se uso hdmi funziona tutto regolarmente.
Ho provato a cambiare slot pci ma in displayport non ne vuole sapere di funzionare.
Da cosa può dipendere?
È possibile che la scheda abbia solo la displayport non funzionante?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
strano, su un pc ho la rtx 2070 collegata al display port e non ho problemi, anche sul questo pc con la gtx 1080 è collegata con il display port senza problemi.
Eppur si muove. L'inghippo era nelle impostazioni del monitor. Mi sembrava strano che solo la displayport non funzionasse.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
roberto1
26-03-2020, 19:09
Eppur si muove. L'inghippo era nelle impostazioni del monitor. Mi sembrava strano che solo la displayport non funzionasse.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ottimo che hai risolto, nel mio caso si è autoregolato, collegato e via.
dantedaemonslayer
26-03-2020, 19:12
Comunque i monitor TV sono sempre un po' particolari
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
roberto1
26-03-2020, 19:31
Comunque i monitor TV sono sempre un po' particolari
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
...ecco capito, monitor Tv, avevo pensato un monitor Pc per questo mi sembrava strano.
dantedaemonslayer
26-03-2020, 19:35
Be se dice di avere la modalità av sicuramente è un monitor tv
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Be se dice di avere la modalità av sicuramente è un monitor tv
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Scusa la domanda mezza ot, come ti sembra il blocco barrows? parlo in termini di qualitá piú che di performance.
Avevo preso il blocco sempre barrows per la vega56 pulse ma mi é esplosa prima che mi arrivasse e quindi ho dovuto darlo via senza riuscire a montarlo, peró non mi sembrava male.
dantedaemonslayer
26-03-2020, 21:02
Scusa la domanda mezza ot, come ti sembra il blocco barrows? parlo in termini di qualitá piú che di performance.
Avevo preso il blocco sempre barrows per la vega56 pulse ma mi é esplosa prima che mi arrivasse e quindi ho dovuto darlo via senza riuscire a montarlo, peró non mi sembrava male.Allora come qualità e praticamente identico all alphacool, come fornitura di pad termici alphacool lo fornisce pretagliati, qui no e non vi è neanche una guida su quali usare, fortunatamente hanno un canale youtube che mostra come usarli. Il montaggio è ottimo. Le temperature sono bassi e, con overclock 100% vgpu, +130% power e +90mhz core e +1000mhz ram sto a 42 gradi massimi sul 3dmark, come stabilità forse ho guadagnato 5mhz in più sul core, cioè nulla, però a parità di frequenza ottengo punteggi mediamente più alti di 150 punti sul 3dmark, segno che sicuramente un throtteling interno lo ha su temperature che sicuramente nkn vengono loggate dai sw. Inoltre è molto bello e curato come lavorazione per costare meno di 100 euro.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Be se dice di avere la modalità av sicuramente è un monitor tv
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkIn realtà è un monitor per pc della samsung s23a750d del 2011 uno dei primi a 120hz e 3d.
All'epoca esisteva anche un'altra versione tv monitor che si fermava a 60hz.
La cosa strana è che con la vecchia gtx 780 non c'era bisogno di variare quel parametro per farla funzionare in dp.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
27-03-2020, 16:41
Forse vi è qualche problema con la retrocompatibilita del nuovo protocollo displayport con quel monitor in modalità Pc
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
28-03-2020, 09:38
Ma quanto sono aumentati i prezzi delle vga? Rtx 2070 super evga xc gaming pagata 560e ora viene 660e su Amazon, ma si sono impazziti?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Allora come qualità e praticamente identico all alphacool, come fornitura di pad termici alphacool lo fornisce pretagliati, qui no e non vi è neanche una guida su quali usare, fortunatamente hanno un canale youtube che mostra come usarli. Il montaggio è ottimo. Le temperature sono bassi e, con overclock 100% vgpu, +130% power e +90mhz core e +1000mhz ram sto a 42 gradi massimi sul 3dmark, come stabilità forse ho guadagnato 5mhz in più sul core, cioè nulla, però a parità di frequenza ottengo punteggi mediamente più alti di 150 punti sul 3dmark, segno che sicuramente un throtteling interno lo ha su temperature che sicuramente nkn vengono loggate dai sw. Inoltre è molto bello e curato come lavorazione per costare meno di 100 euro.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie per la spiegazione
Ma quanto sono aumentati i prezzi delle vga? Rtx 2070 super evga xc gaming pagata 560e ora viene 660e su Amazon, ma si sono impazziti?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
sta aumentando tutto ed è una cosa senza senso... la domanda in questo momento dovrebbe essere inferiore, vista la crisi economica che si sta scatenando, e questi alzano i prezzi ... :doh:
Prevedo che in tanti andranno gambe all'aria...
Saetta_McQueen
28-03-2020, 12:50
E invece ne vogliono approfittare. Pensano che rimanendo più a casa si senta la necessità di fare un upgrade o comunque dedicare maggiore tempo e denaro alle proprie passioni.
Io ho la 2070 super mini della Zotac che ho preso a 480 qualche mese fa. Ora si trova sui 550 euro.
dantedaemonslayer
28-03-2020, 13:08
Fortuna che ho preso la 2070 super mese scorso, comunque non mi saliva in oc anche con il waterblock, si fermava a +110mhz, ora ho pulito l alimentatore che era pieno di polvere, adesso ci siamo, boost core 2190 e memorie a +1200mhz, mi pareva strano che fosse andato l ali, e un corsari tx750m. Per bench e ottimo, supero i 11100 punti gpu sul time spy
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
28-03-2020, 13:09
La cosa bella dell overclock su queste schede e che hanno voxre bloccato, quindi danni non se ne possono fare!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Andy1111
28-03-2020, 14:02
Perchè sono massa di strozzini che non vedono l'ora di alzare i prezzi. Ogni scusa è buona perchè sanno che qualcuno le compra comunque.
da alcune ricerche che ho fatto in altri siti sembra che solo le nvidia siano aumentate di prezzo
dantedaemonslayer
28-03-2020, 14:53
Perché son quelle più vendute
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tecnezio
28-03-2020, 22:55
Sto valutando di comprare la Manli rtx 2070 super twin fan, esattamente questo modello:
http://www.manli.com/en/products/NVIDIA_Graphics_Cards/20_Series/products/170
Sembra una specie di modello mini, come quello della zotac.
Che cosa ne pensate? qualcuno ha avuto di modo di provarlo oppure ne ha letto in giro? io, tranne un thread di reddit di un tipo che dice che scalda troppo, non ho trovato praticamente nulla.
Il mio timore è proprio che non dissipi bene e sia troppo rumorosa; oltretutto ho letto che non ha la funzione zero idle.
Insomma, sono molto indeciso...
Pareri?
dantedaemonslayer
29-03-2020, 12:14
Più che altro come clock é reference, vero che è la più economica, ma vedi se con poco più trovi qualcosa di più spinto, anche perché si overcloccano poco quindi un setup più spinto aiuta
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Più che altro come clock é reference, vero che è la più economica, ma vedi se con poco più trovi qualcosa di più spinto, anche perché si overcloccano poco quindi un setup più spinto aiuta
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
io capisco che per te sia una passione (al limite della fissazione :stordita: ), ma non per tutti l'overclock è un fattore eh :boh:
dantedaemonslayer
29-03-2020, 13:03
io capisco che per te sia una passione (al limite della fissazione :stordita: ), ma non per tutti l'overclock è un fattore eh :boh:Hai ragione!! A volte non ci penso, comunque guardando il sistema di dissipazione dovrebbe essere un ottimo prodotto, alla fine non é un vendor di zotac?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
29-03-2020, 13:06
Sui benchmark la ho tirata fino a + 180mhz sul core e +1250 sulle ram, e r5 3600 fisso su tutti i core a 4.3ghz, in game devo scendere a +120mhz sul core e + 1000mhz sulle ram altrimenti crasha, ma comunque avendo un monitor 1080p posso permettermi il maxed out grafica senza scendere sotto i 100fps. Ora purtroppo la scimmia ha vinto ed ho preso un 3700xhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/b573f280d96c6b424d35617effb8446c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/436d49822fba73c7c3243cf387e14b33.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
29-03-2020, 13:08
Ovviamente con wubbohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/566b13e64bc80716cd45536ab62518de.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/610b52c68b9cbc4de3ab688f93f6555a.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tecnezio
29-03-2020, 19:38
Hai ragione!! A volte non ci penso, comunque guardando il sistema di dissipazione dovrebbe essere un ottimo prodotto, alla fine non é un vendor di zotac?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ma a quale scheda vi riferite? alla manli di cui chiedevo informazioni?
dantedaemonslayer
29-03-2020, 20:09
Si!!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
guant4namo
02-04-2020, 09:25
Buongiorno a tutti ragazzi,
ieri finalmente mi è arrivata la scheda video mod:GIGABYTE AORUS RTX 2070 SUPER - GV-N207SAORUS-8GC , la quale è stata montata sul mio muletto con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre: asrock p67 pro3 se
Processore: i7-2600k
Ram: Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1600 16GB (2x8GB) C9 Kit Memoria Gaming XMP 1.3 Nero PV316G160C9K
Monitor: Gigabyte AD27QD
Ho messo anche gli ultimi driver e sembra veramente perfetta. :)
Ho da porvi due domande:
1) La scheda video ha nr. 3 ventole. Ho notato che quella centrale non gira. E' possibile/normale? Oppure si attiva appena raggiunge una temperatura elevata?Se si, a che temperatura? :confused:
Se deve girare in contemporanea alle altre, non lo fa e nel caso la rendo per farmela sostituire. :(
2) Come è meglio impostare il pannello nvidia per avere un'esperienza di gioco decente? Ci sono tantissime voci e prima di toccarle, vorrei avere un consiglio da parte vostra. Cosi imposto tutto e via.:)
Grazie a chi mi risponderà ;)
Buongiorno a tutti ragazzi,
ieri finalmente mi è arrivata la scheda video mod:GIGABYTE AORUS RTX 2070 SUPER - GV-N207SAORUS-8GC , la quale è stata montata sul mio muletto con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre: asrock p67 pro3 se
Processore: i7-2600k
Ram: Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1600 16GB (2x8GB) C9 Kit Memoria Gaming XMP 1.3 Nero PV316G160C9K
Monitor: Gigabyte AD27QD
Ho messo anche gli ultimi driver e sembra veramente perfetta. :)
Ho da porvi due domande:
1) La scheda video ha nr. 3 ventole. Ho notato che quella centrale non gira. E' possibile/normale? Oppure si attiva appena raggiunge una temperatura elevata?Se si, a che temperatura? :confused:
Se deve girare in contemporanea alle altre, non lo fa e nel caso la rendo per farmela sostituire. :(
2) Come è meglio impostare il pannello nvidia per avere un'esperienza di gioco decente? Ci sono tantissime voci e prima di toccarle, vorrei avere un consiglio da parte vostra. Cosi imposto tutto e via.:)
Grazie a chi mi risponderà ;)
- Basta che con gpu-z avvi lo stress test e vedi se la ventola centrale si attiva quando la scheda video raggiunge il massimo. Tuttavia ne ho avuto solo una di gpu con 3 ventola, una gigabyte windforce 3 del 2012 ma mi pareva che tutte e 3 le ventole girassero anche perchè smontandola queste sono connesse in serie, come quelle del dissipatore per la cpu per intenderci, e non in modo separato.
Probabilmente se non gira una è difettosa e quindi mi sa che dovrai fare rma.
- Per i settaggi personalmente uso sempre e comunque massima performance sopra la qualità (che poi la qualità persa è trascurabile), vedi immagine sotto.
Drivers nvidia 441.08 (del frame limiter non mi interessa), ma per la serie turing sia GTX che RTX guarda qua, questo tizio fa tutti i test possibili e inimmaginabili, ti puoi fare un'idea ben precisa su quali drivers usare:
https://www.reddit.com/user/RodroG/posts/
Inoltre se non vuoi installare tutto il bloatware o la telemetria ci sono i drivers belli e puliti con tanto di archivio (io li uso e sono un bomba):
https://forums.guru3d.com/threads/445-75-445-78-clean-version.421390/
https://i.imgur.com/saPvNkm.png
Buongiorno a tutti ragazzi,
ieri finalmente mi è arrivata la scheda video mod:GIGABYTE AORUS RTX 2070 SUPER - GV-N207SAORUS-8GC , la quale è stata montata sul mio muletto con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre: asrock p67 pro3 se
Processore: i7-2600k
Ram: Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1600 16GB (2x8GB) C9 Kit Memoria Gaming XMP 1.3 Nero PV316G160C9K
Monitor: Gigabyte AD27QD
Ho messo anche gli ultimi driver e sembra veramente perfetta. :)
Ho da porvi due domande:
1) La scheda video ha nr. 3 ventole. Ho notato che quella centrale non gira. E' possibile/normale? Oppure si attiva appena raggiunge una temperatura elevata?Se si, a che temperatura? :confused:
Se deve girare in contemporanea alle altre, non lo fa e nel caso la rendo per farmela sostituire. :(
2) Come è meglio impostare il pannello nvidia per avere un'esperienza di gioco decente? Ci sono tantissime voci e prima di toccarle, vorrei avere un consiglio da parte vostra. Cosi imposto tutto e via.:)
Grazie a chi mi risponderà ;)
fai qualche giro su Heaven Benchmark e vedi se la terza ventola parte, altrimenti con msi msi afterburner forza manualmente la velocità delle ventole in questo modo deve partire al 100%.
se anche forzando la velocità da msi afterburner non parte alla sicuramente c'è qualche problema.
Io so che le ventole sulle gigabyte gaming per esempio devono funzionare tutte e 3 perché una gira in senso opposto per migliorare il flusso…
cmq credo che in tutte le schede o non vanno o se vanno vanno tutte.. che siano 1, 2 o 3 (4?)
[K]iT[o]
03-04-2020, 17:58
Sulla EVGA 2070 XC Ultra le due ventole sono indipendenti.
dantedaemonslayer
03-04-2020, 20:28
iT[o];46699405']Sulla EVGA 2070 XC Ultra le due ventole sono indipendenti.Confermo!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
guant4namo
06-04-2020, 12:15
- Basta che con gpu-z avvi lo stress test e vedi se la ventola centrale si attiva quando la scheda video raggiunge il massimo.
Ciao caro, scusami se ti rispondo solo ora.
Grazie mille per la dritta. Ho scaricato ieri gpu-z, ma non ho ancora avuto modo di fare il test.
Appena aperto il programma quale è la voce per fare il test?
Come puoi vedere dalla foto di seguito (presa sul web), non trovo nessuna voce con la dicitura " bench " :confused:
https://cdn2.portableapps.com/GPU-ZPortable.png
Probabilmente se non gira una è difettosa e quindi mi sa che dovrai fare rma.
Una volta fatti i test, se non dovesse funzionare, dato che l'ho presa da amazon, faccio subito il reso per farmela cambiare o rimborsare.
In alternativa, se contatto Gigabyte, dite che me la sistemano?
Oppure devo sempre rivolgermi ad amazon?
- Per i settaggi personalmente uso sempre e comunque massima performance sopra la qualità (che poi la qualità persa è trascurabile), vedi immagine sotto.
Sinceramente riguardo i settaggi del pannello di controllo Nvidia, non ci ho mai capito nulla ahahahah :D :D
Ognuno ha la sua teoria e sinceramente mi mette un pò in confusione.
Avendo il monitor g-sync compatibile, per ora l'unica modifica che ho fatto al pannello è disabilitare la sincronizzazione verticale sia per uso normale che per i giochi. Non so però se è una cosa fatta a dovere o no. Tu/voi che dite?:confused:
Drivers nvidia 441.08 (del frame limiter non mi interessa), ma per la serie turing sia GTX che RTX guarda qua, questo tizio fa tutti i test possibili e inimmaginabili, ti puoi fare un'idea ben precisa su quali drivers usare:
https://www.reddit.com/user/RodroG/posts/
Grazie mille, poi ci butto un occhio e se ho dubbi ti scrivo ;)
Inoltre se non vuoi installare tutto il bloatware o la telemetria ci sono i drivers belli e puliti con tanto di archivio (io li uso e sono un bomba):
https://forums.guru3d.com/threads/445-75-445-78-clean-version.421390/
Grazie mille, ho fatto poco fa il download di questi: Clean 445.75 RTX WHQL - x64 Desktop , e dovrebbero essere giusti. Vero?
Ho notato inoltre che c'è anche una nuova versione dal sito guru3d ed è la seguente: Clean Hotfix 445.78 RTX - x64 Desktop/Notebook
Oppure mi confondo? Cosa cambierebbe?
Grazie mille per tutto ;)
guant4namo
06-04-2020, 12:16
Io so che le ventole sulle gigabyte gaming per esempio devono funzionare tutte e 3 perché una gira in senso opposto per migliorare il flusso…
cmq credo che in tutte le schede o non vanno o se vanno vanno tutte.. che siano 1, 2 o 3 (4?)
Ciao Spoiker, grazie per l'info.
Faccio uno stress test in serata/domani sulla mia vga e vedo che succede.
Al massimo faccio il reso ;)
Jammed_Death
08-04-2020, 11:19
ok ho appena notato questo
https://imgur.com/RcTclMR
praticamente la percentuale della ventola che viene mostrata da msi afterburner è diversa dagli rpm...questo significa che sta impostando una velocità per una ventola diversa o che non riesce a regolarla, però riesce a rilevare quella corretta della vga (2800 rpm di picco)
che cavolo succede?
mdxspecial90
08-04-2020, 19:25
ciao ragazzi, seguo da parecchio in quanto vorrei cambiare vga.. al momento ho una 970 con un i5 4670k, è il momento sbagliato per quanto riguarda i prezzi per prendere una 2070 super vero? la Evga mi intrigava molto.. appena i prezzi migliorano, quali altre versioni sono le più affidabili e più fresche? :D
dantedaemonslayer
08-04-2020, 19:52
Io ho preso la 2060 super xc gaming, a 560 euro, ora ne costa 100 in più, e va benone, fresca e poco rumore, io ora la ho liquidata ma anche il dissi ori e ottimo, la xc ultra e identica, differisce solo per i dissi 2.5 slot che raffredda ovviamente meglio ma occupa un altro slot praticamente, per quanto riguarda le ftw non le consiglio, in quanto sono da preferire solo se intendi overcloccare per via del migliore pcb, anche perché 15mhz li fai isy, veramente isy, io ora sono a+ 180 sul core
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mdxspecial90
08-04-2020, 19:54
Puntavo alla 2070 super in quanto gioco a 1440p, e vorrei tenerla per un po' di anni (almeno 2/3 anni abbassando qualche impostazione in futuro! L'overclock mi piace, ma non l'ho mai fatto troppo spinto in quanto non liquido
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
08-04-2020, 19:59
Tanto su queste più di tanto nkn puoi fare perché hanno voltaggio bloccato, quindi danni non ne puoi fare
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
nicola1283
08-04-2020, 20:32
Io ho preso la 2060 super xc gaming, a 560 euro, ora ne costa 100 in più, e va benone, fresca e poco rumore, io ora la ho liquidata ma anche il dissi ori e ottimo, la xc ultra e identica, differisce solo per i dissi 2.5 slot che raffredda ovviamente meglio ma occupa un altro slot praticamente, per quanto riguarda le ftw non le consiglio, in quanto sono da preferire solo se intendi overcloccare per via del migliore pcb, anche perché 15mhz li fai isy, veramente isy, io ora sono a+ 180 sul core
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao, ma con poche decine di € in più, avrei optato per la 2070 super. La trovi su noto store online, venduta e spedita a 584 la gigabyte windforce e a 593 la gaming
Ciao, ma con poche decine di € in più, avrei optato per la 2070 super. La trovi su noto store online, venduta e spedita a 584 la gigabyte windforce e a 593 la gaming
penso ha sbagliato a scrivere…
prenditi una 5700 xt! :D
dantedaemonslayer
09-04-2020, 00:02
Scusate, ho sbagliato a scrivere ho la 2070 super, non la 2060, mea culpa
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
guant4namo
13-04-2020, 22:23
Puntavo alla 2070 super in quanto gioco a 1440p, e vorrei tenerla per un po' di anni (almeno 2/3 anni abbassando qualche impostazione in futuro! L'overclock mi piace, ma non l'ho mai fatto troppo spinto in quanto non liquido
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Se vuoi prenderti una 2070 super, le due migliori attualmente sono le seguenti:
- ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER GAMING OC (ROG-STRIX-RTX2070S-O8G-GAMING)
- GIGABYTE AORUS RTX 2070 SUPER (GV-N207SAORUS-8GC)
una 2070 super quanto va in più di una 1070 liscia?
mi sta venendo il prurito da upgrade e vorrei un giocattolo nuovo per il mio pc attuale (un ryzen 2700x)
fraussantin
14-04-2020, 19:13
una 2070 super quanto va in più di una 1070 liscia?
mi sta venendo il prurito da upgrade e vorrei un giocattolo nuovo per il mio pc attuale (un ryzen 2700x)
un bel po .. https://www.techpowerup.com/review/galax-geforce-rtx-2070-super-hof-10-year/27.html
Saetta_McQueen
14-04-2020, 19:19
una 2070 super quanto va in più di una 1070 liscia?
mi sta venendo il prurito da upgrade e vorrei un giocattolo nuovo per il mio pc attuale (un ryzen 2700x)
Tanta, la differenza è molta. Almeno se giochi in 2k si nota molto.
una 2070 super quanto va in più di una 1070 liscia?
mi sta venendo il prurito da upgrade e vorrei un giocattolo nuovo per il mio pc attuale (un ryzen 2700x)
se giochi a 2K, tanta.
Se giochi a 1080 tutto al massimo, comunque è notevole.
ottimo grazie, adesso guardo il modello migliore, attualmente ho una gigabyte che passerà quindi sul secondo pc
Jammed_Death
15-04-2020, 15:12
ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho una rtx 2070 gaming z della msi...detesto come si comporta
è muta tutto il tempo, poi metto qualche gioco, la temperatura schizza a 73 gradi e la ventola rimane a manetta, poi si spegne, poi di nuovo a manetta ogni pochi secondi...rimanesse fissa la potrei anche tollerare e invece continua con sto accendi e spegni che mi fa sclerare...in più parliamo di 73 gradi con un case ventilato, deve per forza funzionare così'?
Posso modificare la curva della ventola in modo che appena supera di 3 gradi il limite della ventola spenta non salti subito a 3000rpm? Come?
Ho notato che impostando gli fps fissi nei giochi la smette, ma dopo un po si scalda comunque e parte...
posto un aggiornamento per aiutare chiunque avesse questo problema...frugando nel forum msi è venuto fuori che c'era un nuovo vbios, ma anche installato non ha risolto il problema. Poi andando sempre più indietro con i post ho trovato il post di un altro utente con la mia stessa vga (rtx 2070 gaming z) che ha scoperto che reinstallando la staffa di supporto della gpu il problema scompare
incredulo ho ripreso la staffa di supporto dalla scatola (l'avevo tolta perchè almeno ad occhio nudo non avevo notato la pendenza della scheda), piazzata e incredibilmente il problema è risolto. La scheda ora sale massimo a 76° e le ventole girano ma non vanno al massimo della velocità facendo il casino di un aereo a 73° come prima...vanno alla velocità adeguata (silenziose) e la temperatura rimane stabile in gaming intorno ai 76 dopo alcuni minuti, non di più
le motivazioni potrebbero essere 2:
-la pendenza viene rilevata dalla scheda tramite un sensore e manda in tilt il sistema di raffreddamento
-la pendenza sposta leggermente il dissipatore, le temperature vengono rilevate male e il controllo ventole impazzisce
specifico che il bios l'ho aggiornato prima di rimettere la staffa e il problema si presentava identico.
domanda, per la scelta di una riser card...
le rtx sfruttano la banda del pci express 4.0 o basta il 3.0 ?
domanda, per la scelta di una riser card...
le rtx sfruttano la banda del pci express 4.0 o basta il 3.0 ?
che io sappia PCI express 3.0
che io sappia PCI express 3.0
grazie
raga quale 2070 consigliate da acquistare per un monitor 2k 27" 144hz gsync-adaptive? grazie :)
AlexCyber
27-04-2020, 14:39
ciao
ho una msi rtx 2060 super gaming x
ho notato che in full le ventole girano a velocità diverse, se le imposto con msi afterburner riesco a farle andare alla stessa velocità.
Sapete se c'è un motivo perchè girano a velocità differenti ?
ciao
ho una msi rtx 2060 super gaming x
ho notato che in full le ventole girano a velocità diverse, se le imposto con msi afterburner riesco a farle andare alla stessa velocità.
Sapete se c'è un motivo perchè girano a velocità differenti ?
secondo me è una caratteristica del TWIN FROZR 7 di msi.
maxmix65
28-04-2020, 20:53
che marca di memorie montano le vostre 2070 Super ??
Ciao ho un problema di temperature con la scheda in firma si stabilizza a 85° su heaven benchmark impostando le ventole al 60% e girano già a 2300giri. Ovviamente se le imposto di default girano al 80% a 3200 giri ma fanno troppo rumore. Come posso abbassare le temperature? Ho già provato a cambiare la pasta termica con quella della noctua ma niente.
Con case aperto si abbassano a 80° nel case ha due ventole frontali da 120 in immisione (sono quelle del dissipatore) e solo una in espulsione dietro
fabietto27
29-04-2020, 19:11
Con case aperto si abbassano a 80° nel case ha due ventole frontali da 120 in immisione (sono quelle del dissipatore) e solo una in espulsione dietro
Ciao..le Ventus hanno un pessimo dissipatore...puoi provare ad installare Msi Afterburner e poi giocare sulla curva voltaggio frequenze...è un po' da smanettoni ma fattibile.Trovi i tutorial su Youtube.
ho visto benchmark delle ventus su heaven a 73° con ventole a 2000rmp è già un risultato ottimo
ho visto benchmark delle ventus su heaven a 73° con ventole a 2000rmp è già un risultato ottimoDi solito usano una test bench per le prove e quindi è normale che siano più basse.
Io con la mia con ventole al 50% in Heaven arrivo sui 75/78 gradi.
Volendo per abbassare le temp puoi fare undervolt.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
ho visto benchmark delle ventus su heaven a 73° con ventole a 2000rmp è già un risultato ottimo
73° sono un valore buono, ma spesso i benchmark li fanno come detto su test bench aperti quindi hanno temperature più basse.
Diciamo che dovresti stare poco sotto gli 80°, tra i 75/78. Le tue temperature sono effettivamente un pò troppo alte.
maxmix65
30-04-2020, 11:43
che marca di memorie montano le vostre 2070 Super ??
Se qualcuno puo' darmi delle info in merito .Grazie
dovahkiin
30-04-2020, 12:15
Ciao ho un problema di temperature con la scheda in firma si stabilizza a 85° su heaven benchmark impostando le ventole al 60% e girano già a 2300giri.
Io con la mia con ventole al 50% in Heaven arrivo sui 75/78 gradi.
escludendo problemi di airflow, secondo me c'è qualche problema con l'assemblaggio delle vostre schede (pasta termica, pad termici, ecc).
ho avuto modo di provare 3 modelli diversi di 2070S: KFA² EX OC, Palit JetStream e Gigabyte Gaming OC.
tutte e 3 con clock/volt di fabbrica, niente under/overclock;
usate nel case in firma, chiuso, con 4 ventole da 140mm (2 in estrazione, 2 in immissione).
faccio riferimento a superposition e heaven.
la prima e la seconda con le ventole al 50% non sono mai andate oltre i 65°C.
la terza, con ventole al 50%, faceva fatica a stare sotto i 75°C.
la gigabyte ha delle recensioni "favolose", di cui non ho trovato riscontro (né a livello termico, né acustico).
per la kfa² e la palit siamo lì, con undervolt fanno anche meglio naturalmente.
insomma, credo che una custom che faccia fatica a stare sotto i 70°C abbia dei problemini (progettazione o assemblaggio); almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
Se qualcuno puo' darmi delle info in merito .Grazie
generalmente, le 2070S montano memorie micron.
pochi fortunati si sono ritrovati con le samsung
escludendo problemi di airflow, secondo me c'è qualche problema con l'assemblaggio delle vostre schede (pasta termica, pad termici, ecc).
ho avuto modo di provare 3 modelli diversi di 2070S: KFA² EX OC, Palit JetStream e Gigabyte Gaming OC.
tutte e 3 con clock/volt di fabbrica, niente under/overclock;
usate nel case in firma, chiuso, con 4 ventole da 140mm (2 in estrazione, 2 in immissione).
faccio riferimento a superposition e heaven.
la prima e la seconda con le ventole al 50% non sono mai andate oltre i 65°C.
la terza, con ventole al 50%, faceva fatica a stare sotto i 75°C.
la gigabyte ha delle recensioni "favolose", di cui non ho trovato riscontro (né a livello termico, né acustico).
per la kfa² e la palit siamo lì, con undervolt fanno anche meglio naturalmente.
insomma, credo che una custom che faccia fatica a stare sotto i 70°C abbia dei problemini (progettazione o assemblaggio); almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
generalmente, le 2070S montano memorie micron.
pochi fortunati si sono ritrovati con le samsung
il mio airflow lo vedi qua e per quello dovrei essere aposto.
http://i.imgur.com/Mqntk2mm.jpg (https://imgur.com/Mqntk2m)
per quanto riguarda la mia Gainward RTX 2070 Super Phantom GS posso dirti che è stata sostituita la pasta termica ma le temp non sono cambiate.. per carità 75/78 gradi non sono molti altri per una gpu, ma pensavo molto meglio visto che il dissipatore della Super Phantom GS è tri ventola e anche bello spesso.
che versione palit avevi provato?
molto strano che la Gigabyte Gaming OC abbia temp così alte, di solito è uno dei molli di 2070s più fresco in assoluto.
dovahkiin
30-04-2020, 12:56
che versione palit avevi provato?
la Jetstream (biventola, 3 slot effettivi di spessore): http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en
per quanto riguarda la mia Gainward RTX 2070 Super Phantom GS [...] pensavo molto meglio visto che il dissipatore della Super Phantom GS è tri ventola e anche bello spesso.
molto strano che la Gigabyte Gaming OC abbia temp così alte, di solito è uno dei molli di 2070s più fresco in assoluto.
non dirlo a me, però purtroppo è stato così.
le recensioni della gigabyte gaming oc che ho letto e visto fanno tutte riferimento al modello che termina in 8GC (quella con l'uscita video USB type C).
sul mercato però si trova attualmente la 8GD (senza USB type C), che da quanto ho letto sul forum di overclock (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706272-official-nvidia-rtx-2070-super-owner-s-club-41.html#post28146306) ha qualche componente più economico sul pcb... non vorrei avessero lesinato anche sul dissipatore (meno metallo in generale, chissà).
l'avevo ordinata da un negozio online che la spacciava come il modello 8GC, ma alla ricezione era l'8GD :doh: (prima di accorgermene ci ho messo un po' :stordita:)
la Jetstream (biventola, 3 slot effettivi di spessore): http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en
non dirlo a me, però purtroppo è stato così.
le recensioni della gigabyte gaming oc che ho letto e visto fanno tutte riferimento al modello che termina in 8GC (quella con l'uscita video USB type C).
sul mercato però si trova attualmente la 8GD (senza USB type C), che da quanto ho letto sul forum di overclock (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706272-official-nvidia-rtx-2070-super-owner-s-club-41.html#post28146306) ha qualche componente più economico sul pcb... non vorrei avessero lesinato anche sul dissipatore (meno metallo in generale, chissà).
l'avevo ordinata da un negozio online che la spacciava come il modello 8GC, ma alla ricezione era l'8GD :doh: (prima di accorgermene ci ho messo un po' :stordita:)
la cosa strana è che la Jetstream biventola sembra montare lo stesso dissipatore della mia 2070 Super Phantom GS almeno così ad occhio guardando le foto.
Per quello che mi è costata la 2070 Super Phantom GS sono cmq soddisfatto ma ci sono rimasto un pochino deluso dal punto di vista termico...
mi è capitato di provare anche una evga 2070s XC GAMING quella 2 slot e il risultato in temp era praticamente uguale.
PS: sarei molto curioso di provare l'evga 2070s XC ultra ma non si trova a prezzi umani.
[K]iT[o]
30-04-2020, 14:10
Sulla mia 2070 XC Ultra ora che non fa più freddo la scheda li raggiunge i 74-74°C quando a pieno carico (senza RT), mentre sta sui 65°C se il carico è già lievemente inferiore (75-80%).
Uso una curva personalizzata per le ventole ma comunque abbastanza conservativa, e il case stessa cosa, ventole che girano ben poco.
dovahkiin
30-04-2020, 14:36
la cosa strana è che la Jetstream biventola sembra montare lo stesso dissipatore della mia 2070 Super Phantom GS almeno così ad occhio guardando le foto.
Per quello che mi è costata la 2070 Super Phantom GS sono cmq soddisfatto ma ci sono rimasto un pochino deluso dal punto di vista termico...
mi è capitato di provare anche una evga 2070s XC GAMING quella 2 slot e il risultato in temp era praticamente uguale.
PS: sarei molto curioso di provare l'evga 2070s XC ultra ma non si trova a prezzi umani.
si, è esattamente lo stesso dissipatore da quello che ho visto anche io (su tutta la serie gamerock, jetstream, phantom). quindi, boh, non so spiegare la differenza.
anche io ero interessato alla XC Ultra, un periodo stava sulle 580 ma ora oltre ogni ragionevole soglia...
iT[o];46750829']Sulla mia 2070 XC Ultra ora che non fa più freddo la scheda li raggiunge i 74-74°C quando a pieno carico (senza RT), mentre sta sui 65°C se il carico è già lievemente inferiore (75-80%).
Uso una curva personalizzata per le ventole ma comunque abbastanza conservativa, e il case stessa cosa, ventole che girano ben poco.
caspita, tra inverno ed estate con la mia vecchia amd rx 480 non notavo differenza.
sarà perché era sempre piuttosto calda :D
maxmix65
30-04-2020, 17:20
escludendo problemi di airflow, secondo me c'è qualche problema con l'assemblaggio delle vostre schede (pasta termica, pad termici, ecc).
ho avuto modo di provare 3 modelli diversi di 2070S: KFA² EX OC, Palit JetStream e Gigabyte Gaming OC.
tutte e 3 con clock/volt di fabbrica, niente under/overclock;
usate nel case in firma, chiuso, con 4 ventole da 140mm (2 in estrazione, 2 in immissione).
faccio riferimento a superposition e heaven.
la prima e la seconda con le ventole al 50% non sono mai andate oltre i 65°C.
la terza, con ventole al 50%, faceva fatica a stare sotto i 75°C.
la gigabyte ha delle recensioni "favolose", di cui non ho trovato riscontro (né a livello termico, né acustico).
per la kfa² e la palit siamo lì, con undervolt fanno anche meglio naturalmente.
insomma, credo che una custom che faccia fatica a stare sotto i 70°C abbia dei problemini (progettazione o assemblaggio); almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
generalmente, le 2070S montano memorie micron.
pochi fortunati si sono ritrovati con le samsung
Ok grazie ..la mia Samsung
dovahkiin
30-04-2020, 18:06
Ok grazie ..la mia Samsung
comunque dipende dai modelli.
ci sono alcune custom (tipo l'msi gaming z trio (https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2070-super-gaming-z-trio/4.html)) che solitamente hanno le samsung in quanto le vendono con le memoria già cloccate in modo da farle andare sui 15.5Gbps.
in quel caso non è "fortuna" :)
maxmix65
30-04-2020, 18:55
comunque dipende dai modelli.
ci sono alcune custom (tipo l'msi gaming z trio (https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2070-super-gaming-z-trio/4.html)) che solitamente hanno le samsung in quanto le vendono con le memoria già cloccate in modo da farle andare sui 15.5Gbps.
in quel caso non è "fortuna" :)
Provata al volo con un po' di overclock mi sembra che va da bene
https://i.postimg.cc/943Ccwwn/primo-test-rtx-2070-super.jpg (https://postimg.cc/943Ccwwn)
mikael84
30-04-2020, 18:58
che marca di memorie montano le vostre 2070 Super ??
Micron Max. 16gb/s (2000) li tiene bene. Oltre non sono andato.
Come score è piuttosto buono.
maxmix65
30-04-2020, 19:05
Micron Max. 16gb/s (2000) li tiene bene. Oltre non sono andato.
Come score è piuttosto buono.
Ho messo al volo +144 sul core e +1000 sulle memo samsung
Se regge i bench cosi' se metto +100 sul core e +500 sulle memo in teoria dovrei stare safe in game
Ok grazie ..la mia Samsung
la mia usa le Micron
mikael84
30-04-2020, 21:28
Ho messo al volo +144 sul core e +1000 sulle memo samsung
Se regge i bench cosi' se metto +100 sul core e +500 sulle memo in teoria dovrei stare safe in game
Cerca di rimanere sui 2100 puliti, che per questi transistor sono accettabili.
A 2100 puliti dopo 2 step la mia non fa una piega. Non l'ho mai spremuta del tutto, volendo sale ancora. Mi basta e mi avanza.
Le ram a +500 sono ok, però assicurati che in game ne valga la pena.
maxmix65
30-04-2020, 21:31
Cerca di rimanere sui 2100 puliti, che per questi transistor sono accettabili.
A 2100 puliti dopo 2 step la mia non fa una piega. Non l'ho mai spremuta del tutto, volendo sale ancora. Mi basta e mi avanza.
Le ram a +500 sono ok, però assicurati che in game ne valga la pena.
Grazie delle dritte
Ho notato che la mia monta bios da 300w mx e PL da 140 , nei sensori di gpuz del test e' molto sotto al limite...chiaramente poi contano le temp. per tenere le frequenze alte.
mikael84
01-05-2020, 00:37
Grazie delle dritte
Ho notato che la mia monta bios da 300w mx e PL da 140 , nei sensori di gpuz del test e' molto sotto al limite...chiaramente poi contano le temp. per tenere le frequenze alte.
Si, io neppure lo metto il PL, ed ho un dissi fantastico, ma chip reference. Giusto nei bench lo sparo.
Se non ti serve non metterlo inutilmente.
Il chip è quello della 2080 ma senza un GPC di calcolo.
Sulla 2080s l'hanno alzato per clockarle più alte, e distanziare le lisce.:)
raga una 1080ti va di più rispetto ad una 2070s? conviene nel caso ad oggi? grazie
raga una 1080ti va di più rispetto ad una 2070s? conviene nel caso ad oggi? grazie
meglio una RTX 2070 Super
meglio una RTX 2070 Super
Grazie intanto :) puoi argomentare la tua risposta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maxmix65
02-05-2020, 10:01
meglio una RTX 2070 Super
Dipende tutto dal costo se trovi la 1080ti sulle 300-350 meglio quella.
A parita' di costo meglio la 2070 super
https://www.techspot.com/review/2017-geforce-1080-ti-vs-rtx-2070-super-vs-radeon-5700-xt/
Dipende tutto dal costo se trovi la 1080ti sulle 300-350 meglio quella.
A parita' di costo meglio la 2070 super
https://www.techspot.com/review/2017-geforce-1080-ti-vs-rtx-2070-super-vs-radeon-5700-xt/Quoto
La 2070s è leggermente più veloce di una 1080ti e sicuramente riceverà più supporto per quanto riguarda i driver rispetto ad una 1080ti
Considera che abbastanza spesso su Amazon si trovano 2070s sui 450/500€ usate in ottime condizioni.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie intanto :) puoi argomentare la tua risposta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo.
Come prestazioni non sono lontane, ma la 1080 è più vecchia e manca del supporto a tecnologie più nuove quali ray tracing/DLSS.
Considerando che comunque ha un prezzo di acquisto tutt'altro che economico, io farei un piccolo sforzo per la 2070 Super.
Dipende tutto dal costo se trovi la 1080ti sulle 300-350 meglio quella.
A parita' di costo meglio la 2070 super
https://www.techspot.com/review/2017-geforce-1080-ti-vs-rtx-2070-super-vs-radeon-5700-xt/
Credo che l'unico buon motivo per prendere una 1080 Ti sia un offerta imperdibile sui 300€, ma dove la trovi ? Il pochissimo che si trova in giro sta sui 500€ o superiore.
grazie per le info raga ;) quale modello allora di 2070s mi consigliate? che non sia troooppo lunga ho una conf m-atx ( case bitfenix prodigy M)
:)
nicola1283
02-05-2020, 12:45
grazie per le info raga ;) quale modello allora di 2070s mi consigliate? che non sia troooppo lunga ho una conf m-atx ( case bitfenix prodigy M)
:)
Ciao io ho preso una kfa2 EX OC e mi trovo benissimo
Ciao :)
Secondo voi è meglio puntare ad una 2060 Super o ad una liscia, ma sempre verde, 2070 (non super) ?
Le trovo grosso modo alla stessa cifra, a grandi linee vedo prestazioni analoghe, però… la 2070 ha più birra potenziale.
Devo sostituire la 7870 che ho in firma.
Grazie :)
ovviamente super…
stai attento alle marche e ai dissipatori… per me meglio spendere qualcosina di più e puntare su dissipatore migliore
ovviamente super…
stai attento alle marche e ai dissipatori… per me meglio spendere qualcosina di più e puntare su dissipatore migliore
Ma anche no...
Ciao :)
Secondo voi è meglio puntare ad una 2060 Super o ad una liscia, ma sempre verde, 2070 (non super) ?
Le trovo grosso modo alla stessa cifra, a grandi linee vedo prestazioni analoghe, però… la 2070 ha più birra potenziale.
Devo sostituire la 7870 che ho in firma.
Grazie :)
Meglio una 2070 liscia che una 2060 Super, se non altro per i 8 Gb di VRAM vs 6 Gb.
Certo non si trovano facilmente le 2070 lisce ormai...
ovviamente super…
stai attento alle marche e ai dissipatori… per me meglio spendere qualcosina di più e puntare su dissipatore migliore
Grazie, in effetti avevo questo sospetto, prodotto più recente.
Ho visto questi modelli e non mi sembrano male:
MSI GeForce RTX 2060 SUPER VENTUS GP OC
Gainward Phoenix
PNY GeForce® RTX 2060 SuperTM Dual Fan
Ma soprattutto la Gigabyte GV-N206SGAMINGOC-WHITE-8GD, triventola, l'unica remora è data dalla gestione delle ventole, si fermano e ripartono di continuo (leggo), mi pare decisamente strano.
Hai un modello in particolare da consigliarmi ? :)
Ma anche no...
Meglio una 2070 liscia che una 2060 Super, se non altro per i 8 Gb di VRAM vs 6 Gb.
Certo non si trovano facilmente le 2070 lisce ormai...
La 2060 Super ha 8 giga :)
dal punto di vista prestazioni siamo li ed è preferibile la 2070 che ha 8gb di memoria…
ma le 2070 erano afflitte da problemi vari e le memorie non sono delle migliori…
vedi te.. io non me la rischierei… ma se vuoi rischiartela forse è meglio la 2070
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.