PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 2070/2060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

Spoiker
29-05-2020, 10:07
dal punto di vista prestazioni siamo li ed è preferibile la 2070 che ha 8gb di memoria…
ma le 2070 erano afflitte da problemi vari e le memorie non sono delle migliori…
vedi te.. io non me la rischierei… ma se vuoi rischiartela forse è meglio la 2070

giusto.. 8gb... io andrei di 2060 super allora!!!

Spoiker
29-05-2020, 10:16
Allora..
la Gigabyte non è che si ferma e ripartono di continuo…
uso desktop sono ferme, mentre giochi vanno…
questo per me è un'ottima cosa in quanto uso ufficio mentre scrivo mail o navigo non sento nulla… nei giochi sento un leggero soffio che tra l'altro manco lo sento perché ho l'audio attivo… pertanto secondo me è una funziona ottima

discorso di quando partono.. non saprei con precisione in quanto non ho una 2060 super, ma una rx 5700 xt e ti posso dire che parte sopra i 50°...
ma credo sarà più o meno uguale la gestione

Luxor83
29-05-2020, 12:08
Salve ragazzi io a fine gennaio dell'anno scorso ho preso una RTX 2060, nello specifico questo modello GV-N2060GAMING OC-6GD
https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N2060GAMING-OC-6GD#kf , devo dire che sono soddisfatto delle prestazioni che mi offre ed anche del livello di rumorosità che è praticamente impercettibile anche dopo sessioni lunghe di gioco.

Vorrei chiedere visto che non mi cimento da molto tempo nell'OC, secondo voi cosa posso tirare fuori da questa scheda considerando anche il sistema di dissipazione custom abbastanza generoso? Grazie

Max(IT)
29-05-2020, 12:25
La 2060 Super ha 8 giga :)

ah già è vero :doh:

Io andrei comunque di 2070 liscia. Va sempre meglio di un 7/10%.

[ADSL]Doc
29-05-2020, 13:27
Non è vero che le ventole si fermano e ripartono di continuo. Semplicemente partono quando ce n'è bisogno... Con applicativi da ufficio e la navigazione internet stanno ferme, nel mio caso anche quella dell'alimentatore. Nel gaming partono...
Confermo che la mia ha 8gb di ram.
Se non ricordo male le super in + hanno il ray tracing e qualche altra piccolezza che le lisce non hanno

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Luxor83
29-05-2020, 14:18
Doc;46807787']Non è vero che le ventole si fermano e ripartono di continuo. Semplicemente partono quando ce n'è bisogno... Con applicativi da ufficio e la navigazione internet stanno ferme, nel mio caso anche quella dell'alimentatore. Nel gaming partono...
Confermo che la mia ha 8gb di ram.
Se non ricordo male le super in + hanno il ray tracing e qualche altra piccolezza che le lisce non hanno

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Anche le non super lo hanno

Max(IT)
29-05-2020, 15:36
Doc;46807787']Non è vero che le ventole si fermano e ripartono di continuo. Semplicemente partono quando ce n'è bisogno... Con applicativi da ufficio e la navigazione internet stanno ferme, nel mio caso anche quella dell'alimentatore. Nel gaming partono...
Confermo che la mia ha 8gb di ram.
Se non ricordo male le super in + hanno il ray tracing e qualche altra piccolezza che le lisce non hanno

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

qualsiasi scheda dalla 2060 in su ha il supporto Ray Tracing in hardware.

Maury
01-06-2020, 09:32
Della marca Inno3D che ne dite ? pacco da evitare oppure no ? :)

ferro10
01-06-2020, 14:47
Della marca Inno3D che ne dite ? pacco da evitare oppure no ? :)Che io sappia è valida poi bisogna valutare modello per modello.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
01-06-2020, 15:46
Della marca Inno3D che ne dite ? pacco da evitare oppure no ? :)

Qualche anno fa era un produttore cinese di buona qualità. Ultimamente non saprei.
Io resto dell’idea che, tranne per evidenti modelli con scelte sbagliate in termini di raffreddamento, si equivalgano un po’ tutte, se non sei alla ricerca del overclock spinto.

cthulu
02-06-2020, 10:47
buongiorno a tutti..
non so se avete ,qui ,trattato l'argomento..ma...
visto che NON posso mettere un sistema a liquido sulla mia VGA (non esiste un WB adatto..) pensavo:
avete esperienza nell'uso di "metallo liquido" come pasta sulla GPU ?
Pensavo..se non posso liquidare la VGA,provare a migliorare lo scambio termico
tra dissy ad aria (di serie) e il core della GPU...
Visto che il la base dei dissy è di RAME e non alluminio...e la GPU è nuda senza heathspreader...(penso..)
Qualche video sul "tubo" c'è..
Le temp della mia VGA non sono male..direi..però... :rolleyes:
che ne pensate?

cthulu
02-06-2020, 10:57
che marca di memorie montano le vostre 2070 Super ??
non è super ,ma se serve ..per sapere...
https://i.ibb.co/LRqxZYr/gpuz.jpg (https://ibb.co/LRqxZYr)

Spoiker
02-06-2020, 11:29
non è super ,ma se serve ..per sapere...
https://i.ibb.co/LRqxZYr/gpuz.jpg (https://ibb.co/LRqxZYr)

bone le Samsung!
Sei stato fortunato/a

io quando avevo la 2070 avevo le Micron..

Luxor83
02-06-2020, 11:43
Io sulla mia gigabyte 2060 ho le micron, sono più scarse?

Spoiker
03-06-2020, 19:23
no, vanno benissimo… solo che le Samsung sono meglio…
cmq non noti molta differenza se non fai overclock e se non ci smanetti più di tanto…
molti infatti sostenevano che le marche più blasonate montassero le Samsung… secondo me è solo a fortuna.. ho avuto un'Asus 2070 e aveva le micron quindi...

Max(IT)
06-06-2020, 18:16
Asus RTX 2070 Super Dual Evo OC ... ne avete mai sentito parlare ?
Nelle poche review che vedo ne parlano bene per una dual.

Grazie

Max(IT)
09-06-2020, 14:29
Come non detto (tanto non mi avevate cagato proprio :D ).

Ho preso una Gigabyte RTX 2070 Super Windforce OC 3X 8G, una triventola overclockata.
Ne avete sentito parlare ?

Grazie

ninja750
09-06-2020, 15:05
Ho preso una Gigabyte RTX 2070 Super Windforce OC 3X 8G, una triventola overclockata.
Ne avete sentito parlare ?

a leggere le review una delle migliori come prezzo/raffreddamento insieme alle msi che però sono più care

Max(IT)
09-06-2020, 15:07
a leggere le review una delle migliori come prezzo/raffreddamento insieme alle msi che però sono più care

Ottimo.
Per ora sto giocando sulla CPU (un i5-9600KF) per capire se posso tenerlo @ 4.8 GHz all cores, e sembrerebbe di si.
Poi inizierò a studiare questa 2070 Super. Ha già un leggero overclock di fabbrica.

ferro10
09-06-2020, 15:08
Asus RTX 2070 Super Dual Evo OC ... ne avete mai sentito parlare ?
Nelle poche review che vedo ne parlano bene per una dual.

GrazieSi è il modello base di asus ma cmq valido per quello che leggo in giro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-06-2020, 15:09
Come non detto (tanto non mi avevate cagato proprio :D ).



Ho preso una Gigabyte RTX 2070 Super Windforce OC 3X 8G, una triventola overclockata.

Ne avete sentito parlare ?



GrazieUna delle migliori 2070 super insieme al modello xc ultra di evga.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
09-06-2020, 15:43
Una delle migliori 2070 super insieme al modello xc ultra di evga.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ;)

ninja750
10-06-2020, 09:39
Ottimo.
Per ora sto giocando sulla CPU (un i5-9600KF) per capire se posso tenerlo @ 4.8 GHz all cores, e sembrerebbe di si.
Poi inizierò a studiare questa 2070 Super. Ha già un leggero overclock di fabbrica.

confermi la silenziosità? ha coil whine?

dovahkiin
11-06-2020, 12:17
confermi la silenziosità? ha coil whine?

da ex possessore, ti confermo l'opposto.
per tenerla a 70°C ventole oltre il 60% (rumorosissima ovviamente a quegli rpm).
in più, a bassi giri le ventole fanno questo difetto ("revving"): https://www.youtube.com/watch?v=jeK7XVEFzq8
https://forums.guru3d.com/threads/rtx-series-low-fan-speed-revving-noise-and-turn-on-off-problem.423708/

coil whining percettibile superando 90-100fps (a 1440p, con limite impostato a 141fps dal pannello nvidia).

sarò sfortunato io, come al solito, ad aver ricevuto un modello sfortunello ma gigabyte non mi ha lasciato una buona impressione :eh:

Spoiker
11-06-2020, 12:48
be' la mia Gigabyte che è lo stesso modello non fa quel rumore… anzi molto silenziosa direi…
molto anche rispetto alla 2070 s founders che ho avuto per poco

ninja750
11-06-2020, 12:54
da ex possessore, ti confermo l'opposto

in tutte le review come silenziosità e raffreddamento è ottima ero lì per comprarla, possibile fossero esemplari sfigati?

dovahkiin
11-06-2020, 13:17
be' la mia Gigabyte che è lo stesso modello non fa quel rumore… anzi molto silenziosa direi…
molto anche rispetto alla 2070 s founders che ho avuto per poco

in tutte le review come silenziosità e raffreddamento è ottima ero lì per comprarla, possibile fossero esemplari sfigati?

si, anch'io decisi di prenderla per le ottime review.
vista la risposta di spoiker, direi proprio che era un esemplare sfigato.

Sogeking
14-06-2020, 10:21
Ragazzi, dopo anni e anni di solo AMD, sono passato ad nVidia con una Inno3D 2070 Super Ichill x3 Ultra :ciapet:

Però non so se mi è capitato un modello sfigato o cosa... La ventola centrale (che mi pare di aver capito che è lunica che gira sin da subito e poi partono le altre quando serve), fa veramente rumore... anche a bassi RPM come se fosse difettosa... Qualcuno ha la medesima scheda per dirmi se è proprio la marca che ha ventole scadenti o cosa?

roberto1
14-06-2020, 19:23
personalmente ho la asus gtx 1080 e su altro pc la asus 2070 ma posso assicurare che il rumore è veramente minimo, nei giochi intendo in office o navigazione non la sento nemmeno.:)

Ghostino
17-06-2020, 08:53
Buongiorno a tutti ho un problema con la mia msi RTX 2070, gioco principalmente a Battlefront 2.

Ho dei cali di frame in scende complesse gioco in 4k complessità effetti alta e non so perchè vi scrivo la configurazione del mio pc.

Scheda madre asrock x99 oc formula
Processore intel 5930k in oc 4.4 raffreddamento a liquido temp stress 100% 60°
scheda video RTX 2070 msi raffreddata a liquido oc. 100mhz ram oc 600mhz temp stress a 100 50°
Ram 64 giga corsair dominator platium ddr4 3200mhz
Monitor Msi optix 144hz
Sd samsung 970 plus
Alimentatore Corsair hx1000i

Non capisco perchè in alcune scene scende a circa 50 frame

Potrebbero essere scheda madre e processori vecchi?

Max(IT)
17-06-2020, 10:02
confermi la silenziosità? ha coil whine?

Ti confermo che è piuttosto silenziosa (totalmente silenziosa ad idle, anche se io non la tengo a 0 RPM).

Ti devo purtroppo confermare il coil whine :rolleyes:
Sarò sfigato io, visto che ho appena venduto il notebook da gaming che ne aveva un po’ :boh:

Comunque quando sotto carico si sente distintamente. Non è fastidioso e me la tengo, ma proprio per il fatto di essere silenziosa il cambio di stato si avverte distintamente.
È un difetto comune ?

Max(IT)
17-06-2020, 10:12
da ex possessore, ti confermo l'opposto.
per tenerla a 70°C ventole oltre il 60% (rumorosissima ovviamente a quegli rpm).
in più, a bassi giri le ventole fanno questo difetto ("revving"): https://www.youtube.com/watch?v=jeK7XVEFzq8
https://forums.guru3d.com/threads/rtx-series-low-fan-speed-revving-noise-and-turn-on-off-problem.423708/

coil whining percettibile superando 90-100fps (a 1440p, con limite impostato a 141fps dal pannello nvidia).

sarò sfortunato io, come al solito, ad aver ricevuto un modello sfortunello ma gigabyte non mi ha lasciato una buona impressione :eh:

Io ho notato il “revving” quando uscivo da un gioco, con il profilo AUTO 0 RPM attivo. Probabilmente le temp un pò più alte della GPU lo causavano.
Settando il profilo con ventola attiva, sempre su AUTO, a basse temperature resta silenziosissima (devo guardare le ventole per capire che stanno girando) ma non mi fa più quelle strane “accelerate” di cui si parla.

Sulle temperature invece per me è eccezionale: con un pò di overclock (oltre a quello di fabbrica essendo un modello OC) fatico a raggiungere i 70° e resta silenziosa.

Il coil whine c’è, e come hai detto tu si avverte ad elevati FPS (tanto è vero che è più udibile nei menu che nel gioco vero e proprio, e sto giocando Shadow of the TombRaider ad impostazioni elevate con RT, quindi il frame rate medio è di 105/110 FPS in game).

ninja750
17-06-2020, 12:56
È un difetto comune ?

a quanto leggo (non ho nvidia) è un difetto che va a "fortuna" :( ma piuttosto comune, forse si risolve limitando fps o variando di un pelo le frequenze in alto o in basso

Max(IT)
17-06-2020, 14:36
a quanto leggo (non ho nvidia) è un difetto che va a "fortuna" :( ma piuttosto comune, forse si risolve limitando fps o variando di un pelo le frequenze in alto o in basso

per carità, giocando quasi sempre con le cuffie non mi da fastidio... però indubbiamente c'è.

Max(IT)
17-06-2020, 14:40
Buongiorno a tutti ho un problema con la mia msi RTX 2070, gioco principalmente a Battlefront 2.

Ho dei cali di frame in scende complesse gioco in 4k complessità effetti alta e non so perchè vi scrivo la configurazione del mio pc.

Scheda madre asrock x99 oc formula
Processore intel 5930k in oc 4.4 raffreddamento a liquido temp stress 100% 60°
scheda video RTX 2070 msi raffreddata a liquido oc. 100mhz ram oc 600mhz temp stress a 100 50°
Ram 64 giga corsair dominator platium ddr4 3200mhz
Monitor Msi optix 144hz
Sd samsung 970 plus
Alimentatore Corsair hx1000i

Non capisco perchè in alcune scene scende a circa 50 frame

Potrebbero essere scheda madre e processori vecchi?

la CPU è vecchiotta, ma è pur sempre un 6C che tirato a 4.4 GHz dice la sua.
Però i 4K su una 2070 liscia sono molto borderline, quindi vedere cali a 50 FPS non mi stupisce più di tanto.

Purtroppo per il 4K spinto serve una 2080, c'è poco da fare :boh:

Max(IT)
17-06-2020, 14:45
Il coil whine può essere dovuto sia alla scheda, ma anche all'alimentatore. È già capitato che alcune schede lo facessero con alcuni alimentatori ed altri no.

Più che difetto lo definirei una brutta caratteristica del componente elettronico.

l'alimentatore è adeguato (un Corsair CV 650 80 Plus Bronze) ... non ho modo di provarne un altro.
Ma come detto non è così fastidioso da costituire un problema per me.

Max(IT)
17-06-2020, 17:34
Dell'alimentatore non intendevo la potenza, ma l'erogazione che ha fa in modo che si crei il coil whine.

In ogni caso, se non ti da fastidio, puoi stare tranquillo e godertela ;)

intendevo anche io che quel Corsair è un alimentatore di qualità medi-alta quindi non mi aspetterei problemi :boh:

come prestazioni è un mostro.
Checché se ne dica è una spanna sopra la RX 5700XT che ho nell'altro computer.
E poi zero sbattimenti con i drivers e settaggi.
Ho collegato due monitor 24" 144 Hz e le frequenze ad idle scalano tranquillamente come dovrebbero (invece sulla 5700XT le VRAM restano sempre a palla :muro: ).

Gran bel prodotto la 2070 Super per me...

bagnino89
17-06-2020, 19:15
Checché se ne dica è una spanna sopra la RX 5700XT che ho nell'altro computer.
E poi zero sbattimenti con i drivers e settaggi.
Ho collegato due monitor 24" 144 Hz e le frequenze ad idle scalano tranquillamente come dovrebbero (invece sulla 5700XT le VRAM restano sempre a palla :muro: ).

Ma come, di là dicono che non è vero :asd:

Max(IT)
17-06-2020, 20:19
Ma come, di là dicono che non è vero :asd:

Possono dire quello che vogliono (e su Tom's HW è pure peggio :doh: ...) ma io le ho a casa entrambe e provo con mano :boh:
Sinora ZERO problemi con la 2070S (escludendo il coil whine...) ed un mare di noie con la 5700XT.

https://i.ibb.co/4TM762x/IMG-3773.jpg (https://ibb.co/4TM762x)

https://i.ibb.co/NnLcKvY/IMG-4333.jpg (https://ibb.co/NnLcKvY)

MontegoBay
01-07-2020, 18:32
buonasera a tutti.

da poco sono passato da una 1070 Gigabyte g1 gaming oc a una 2070 Super GAIWARD PHANTOM.

Avevo da chidere un paio di cose

1. La vedo abbastanza pesante, dove potrei prendere un supporto x reggere la scheda video ?

2. Questa scheda ha una barra rgb sul dorso, ma nonostante abbia installato il suo software originale di tools , non riesco a capire come posso cambiarla colore o disabilitarla.

Grazie mille

AlexCyber
01-07-2020, 18:56
ciao, su una triventola ho visto altre persone che il supporto lo hanno installato.

MontegoBay
01-07-2020, 19:05
ciao, su una triventola ho visto altre persone che il supporto lo hanno installato.

avevo pensato a questo.

https://www.amazon.it/Novonest-supporti-Supporto-alluminio-anodizzato/dp/B076H12KQL/ref=asc_df_B076H12KQL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279763380939&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=7841295947498610554&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008216&hvtargid=pla-682321694522&psc=1

lo vedo abbastanzas pulito, senza rgb , e funzionale e poco vistoso

nevione
02-07-2020, 07:09
iscritto, passato da gtx970 a rtx2070

ninja750
02-07-2020, 09:33
iscritto, passato da gtx970 a rtx2070

come ti trovi con la mini per quanto riguarda la rumorosità?

nevione
02-07-2020, 12:14
come ti trovi con la mini per quanto riguarda la rumorosità?

Bene, non è molto rumorosa, avrei preso una normale ma l ho trovata a 409€, mi pareva un prezzaccio, quindi l ho presa...

Spoiker
02-07-2020, 12:25
avevo pensato a questo.

https://www.amazon.it/Novonest-supporti-Supporto-alluminio-anodizzato/dp/B076H12KQL/ref=asc_df_B076H12KQL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279763380939&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=7841295947498610554&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008216&hvtargid=pla-682321694522&psc=1

lo vedo abbastanzas pulito, senza rgb , e funzionale e poco vistoso

io ho proprio quello…
si aiuta…
modifica la firma prima che qlk di banna….

DarkMage74
02-07-2020, 12:27
buonasera a tutti.

da poco sono passato da una 1070 Gigabyte g1 gaming oc a una 2070 Super GAIWARD PHANTOM.

Avevo da chidere un paio di cose

1. La vedo abbastanza pesante, dove potrei prendere un supporto x reggere la scheda video ?

2. Questa scheda ha una barra rgb sul dorso, ma nonostante abbia installato il suo software originale di tools , non riesco a capire come posso cambiarla colore o disabilitarla.

Grazie mille
da expert toold clicca il bottoncino led sotto la temperatura

MontegoBay
02-07-2020, 12:42
io ho proprio quello…
si aiuta…
modifica la firma prima che qlk di banna….
Ok grazie! L'ho comprato, domani arriva!


da expert toold clicca il bottoncino led sotto la temperatura

Gentilissimo. Grazie

Max(IT)
02-07-2020, 13:11
buonasera a tutti.

da poco sono passato da una 1070 Gigabyte g1 gaming oc a una 2070 Super GAIWARD PHANTOM.

Avevo da chidere un paio di cose

1. La vedo abbastanza pesante, dove potrei prendere un supporto x reggere la scheda video ?


Grazie mille

Guarda, io proprio ieri ho preso questo:

https://i.ibb.co/m02Jmdg/IMG-4393.jpg (https://ibb.co/m02Jmdg)


con 10€ sicuramente aiuta ad evitare flessioni.

PS: ti consiglio di editare la firma che qualcuno prima o poi ti banna.

Max(IT)
02-07-2020, 13:13
io ho proprio quello…
si aiuta…


Ma "questo" quale ? Non vedo nulla ... :wtf:

Spoiker
02-07-2020, 13:25
quello che linkava..
cmq con il blackplate che hanno queste schede rimangono piuttosto rigide e ancorate..

Prezioso
02-07-2020, 16:36
scusate se è leggermente OT, ho una 2070, ho letto che con gli ultimi driver è disponibile "Hardware-accelerated GPU scheduling" ma questa funzione in windows 10 aggiornato non la trovo :\ dove sta? in schermo non vedo nulla

Max(IT)
02-07-2020, 16:49
scusate se è leggermente OT, ho una 2070, ho letto che con gli ultimi driver è disponibile "Hardware-accelerated GPU scheduling" ma questa funzione in windows 10 aggiornato non la trovo :\ dove sta? in schermo non vedo nulla

dovrebbe stare in "Impostazioni Schermo” -> “Impostazioni grafica” -> “Pianificazione GPU con accelerazione hardware”.

Non lo posso confermare perché io non aggiorno al Windows 10 2004 neppure sotto tortura :D

MontegoBay
02-07-2020, 18:37
Ma "questo" quale ? Non vedo nulla ... :wtf:

questa :

https://www.amazon.it/Novonest-suppo...21694522&psc=1

MontegoBay
02-07-2020, 18:45
dovrebbe stare in "Impostazioni Schermo” -> “Impostazioni grafica” -> “Pianificazione GPU con accelerazione hardware”.

Non lo posso confermare perché io non aggiorno al Windows 10 2004 neppure sotto tortura :D

perdona la mia ignoranza…
ma in soldoni , cosa e che migliora?

Max(IT)
02-07-2020, 21:56
questa :

https://www.amazon.it/Novonest-suppo...21694522&psc=1

continuo a non vedere il link :boh:

perdona la mia ignoranza…
ma in soldoni , cosa e che migliora?

teoricamente permettendo alla GPU di gestire direttamente la VRAM senza passare per il s.o. dovrebbe migliorare la latenza e stabilizzare gli FPS (quindi non un incremento dei massimi ma dei minimi).
Nelle prime prove che ho letto cambia poco o nulla...

MontegoBay
03-07-2020, 19:18
secondo voi, e fattibile questo

Uno sli con 2 schede video nvidia cosi composto :

1. 1070 Windoforce gigabyte
1. 2070 super gainward

DarkMage74
03-07-2020, 21:13
secondo voi, e fattibile questo

Uno sli con 2 schede video nvidia cosi composto :

1. 1070 Windoforce gigabyte
1. 2070 super gainward

no le scede devono essere uguali anche di marche diverse

Max(IT)
03-07-2020, 21:47
secondo voi, e fattibile questo

Uno sli con 2 schede video nvidia cosi composto :

1. 1070 Windoforce gigabyte
1. 2070 super gainward

A parte che lo SLI per me non ha più senso, naturalmente le due schede devono essere identiche come GPU.

MontegoBay
03-07-2020, 22:29
no le scede devono essere uguali anche di marche diverse

Lo so chiedevo giusto,x info

A parte che lo SLI per me non ha più senso, naturalmente le due schede devono essere identiche come GPU.

Grazie

NeverKnowsBest
04-07-2020, 15:56
Per qualunque sprovveduto che dovesse trovarsi davanti una rtx 2060 TUF della Asus, non compratela. L’ho presa lo scorso Natale credendo fosse una buona scelta, ma si è rivelata atroce; le temperature sono mediamente alte (oggi su Unigine Heaven mi è arrivata a 83-84°) ma considerando il case piccolo che mi ritrovo ci posso anche passare (Thermaltake V1)... Il problema vero è rappresentato dal rumore delle ventole, che dal 65% in su fanno più casino del mio ventilatore a torre della Rowenta, davvero insopportabili. Per ora non sono riuscito a farmela cambiare con una diversa dello stesso prezzo perché mi scoccia fare il reso, ma per giocare tranquillo sono costretto ad abbassare i dettagli di giochi che mi fanno millemila frame su ultra, solo per non arrivare a sfondarmi i timpani. Non escludo che chiederò i soldi indietro quando uscirà la 3060 per metterci la differenza e cambiarla.

MontegoBay
04-07-2020, 19:01
sto a provare il software originale della Gainward , EXPERTool e ho fatto uno scanning per l'overckloc della scheda.

Mi ha dato come risultato un 8% di oc in più, portandomi da 1770 a 1830 mhz con temp sotto firestrick max a 70°

Posso spingerla oltre oppure non mi conviene?

Max(IT)
04-07-2020, 21:36
Per qualunque sprovveduto che dovesse trovarsi davanti una rtx 2060 TUF della Asus, non compratela. L’ho presa lo scorso Natale credendo fosse una buona scelta, ma si è rivelata atroce; le temperature sono mediamente alte (oggi su Unigine Heaven mi è arrivata a 83-84°) ma considerando il case piccolo che mi ritrovo ci posso anche passare (Thermaltake V1)... Il problema vero è rappresentato dal rumore delle ventole, che dal 65% in su fanno più casino del mio ventilatore a torre della Rowenta, davvero insopportabili. Per ora non sono riuscito a farmela cambiare con una diversa dello stesso prezzo perché mi scoccia fare il reso, ma per giocare tranquillo sono costretto ad abbassare i dettagli di giochi che mi fanno millemila frame su ultra, solo per non arrivare a sfondarmi i timpani. Non escludo che chiederò i soldi indietro quando uscirà la 3060 per metterci la differenza e cambiarla.

Mah, al di la di tutto la 2060 liscia oggi come oggi non la consiglierei a nessuno.
Discorso diverso per la RTX 2060 Super 8 Gb, che invece al giusto prezzo è un buon prodotto per chi ha un budget limitato.
La 3060 la giudicheremo quando uscirà, sia come prezzi che come prestazioni.

sto a provare il software originale della Gainward , EXPERTool e ho fatto uno scanning per l'overckloc della scheda.

Mi ha dato come risultato un 8% di oc in più, portandomi da 1770 a 1830 mhz con temp sotto firestrick max a 70°

Posso spingerla oltre oppure non mi conviene?

1830 MHz è già un valore accettabile, anche se tieni conto che quei software sono solitamente conservativi. Se sali oltre devi cominciare a giocare magari con il Power Target ed il voltaggio... decidi tu se ne vale la pena.

A quanto arriva stabilmente in game la tua scheda ? Perché la mia è overclockata "di fabbrica" a 1815 MHz, ma in game tiene fissa i 1950 MHz tranquillamente, con temperature inferiori ai 70°.

MontegoBay
04-07-2020, 22:54
Mah, al di la di tutto la 2060 liscia oggi come oggi non la consiglierei a nessuno.
Discorso diverso per la RTX 2060 Super 8 Gb, che invece al giusto prezzo è un buon prodotto per chi ha un budget limitato.
La 3060 la giudicheremo quando uscirà, sia come prezzi che come prestazioni.



1830 MHz è già un valore accettabile, anche se tieni conto che quei software sono solitamente conservativi. Se sali oltre devi cominciare a giocare magari con il Power Target ed il voltaggio... decidi tu se ne vale la pena.

A quanto arriva stabilmente in game la tua scheda ? Perché la mia è overclockata "di fabbrica" a 1815 MHz, ma in game tiene fissa i 1950 MHz tranquillamente, con temperature inferiori ai 70°.

Sarò sincero l ho provata solo con doom eternal ma senza i voti che compaiono a schermo
Sinceramente non saprei neanche con qualche gioco potrei spremerla!

Max(IT)
04-07-2020, 23:10
Sarò sincero l ho provata solo con doom eternal ma senza i voti che compaiono a schermo
Sinceramente non saprei neanche con qualche gioco potrei spremerla!

beh Doom Eternal è in grado di mandarla stabilmente alla massima frequenza. vedi che valore tiene.
A me costantemente 1950 MHz (ho visto anche 1980...) e la temperatura sta sui 60°.

NeverKnowsBest
05-07-2020, 10:23
Mah, al di la di tutto la 2060 liscia oggi come oggi non la consiglierei a nessuno.
Discorso diverso per la RTX 2060 Super 8 Gb, che invece al giusto prezzo è un buon prodotto per chi ha un budget limitato.
La 3060 la giudicheremo quando uscirà, sia come prezzi che come prestazioni.
Oggi non avrebbe senso comprarla nuova, io l’ho fatto perché il budget li arrivava, non oltre, e sinceramente se dovessi limitarmi a giudicarne le prestazioni, non mi pento dell’acquisto, gioco a qualunque cosa su dettagli massimi e faccio mediamente anche 80-100 fps a 1080p.
Il mio consiglio era diretto a chi magari potrebbe trovare il mio modello a prezzo basso perché usato o di occasione, in quel caso ne varrebbe la pena forse a 100€, ma non oltre.

Max(IT)
05-07-2020, 14:30
Oggi non avrebbe senso comprarla nuova, io l’ho fatto perché il budget li arrivava, non oltre, e sinceramente se dovessi limitarmi a giudicarne le prestazioni, non mi pento dell’acquisto, gioco a qualunque cosa su dettagli massimi e faccio mediamente anche 80-100 fps a 1080p.
Il mio consiglio era diretto a chi magari potrebbe trovare il mio modello a prezzo basso perché usato o di occasione, in quel caso ne varrebbe la pena forse a 100€, ma non oltre.

beh ma tu l'hai presa a Natale: sono oltre 6 mesi fa.
Allora le 2060 Super costavano ancora troppo, quindi come soluzione budget andava bene.

Certo a 100€ una RTX 2060 per me è da prendere al volo.

Solo non ho capito come pensi di fartela cambiare: dopo i primi 15 (o 30) giorni, a seconda dello store, se non è rotta mica te la cambiano :wtf:

LSAle
06-07-2020, 13:00
Arrivo a gamba tesa:

- ho ordinato una 2070 super, RTX 2070 Super 8GB Gallardo
- la scelta è dovuta al prezzo (484€ circa compreso spedizione assicurata con pagamento paypal)
- non ho trovato recensioni, qualcuno ha informazioni e/o collegamenti per sapere cosa dovrei aspettarmi lato temperature e rumore?
- sono circa cinque anni che uso schede AMD (RX 480 - Vega 56) per cui non so se lato driver devo cercare qualcosa in particolare oppure vanno bene quelli consigliati sul sito nvidia: "451.48-desktop-win10-64bit-international-dch-whql"
- per la gestione della scheda esiste questa utility sul sito Manli: TurboEngine_V1.0.0.017, qualcuno la conosce?

Direi che le domande sono già troppe ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao.

Max(IT)
06-07-2020, 18:36
Arrivo a gamba tesa:

- ho ordinato una 2070 super, RTX 2070 Super 8GB Gallardo
- la scelta è dovuta al prezzo (484€ circa compreso spedizione assicurata con pagamento paypal)
- non ho trovato recensioni, qualcuno ha informazioni e/o collegamenti per sapere cosa dovrei aspettarmi lato temperature e rumore?
- sono circa cinque anni che uso schede AMD (RX 480 - Vega 56) per cui non so se lato driver devo cercare qualcosa in particolare oppure vanno bene quelli consigliati sul sito nvidia: "451.48-desktop-win10-64bit-international-dch-whql"
- per la gestione della scheda esiste questa utility sul sito Manli: TurboEngine_V1.0.0.017, qualcuno la conosce?

Direi che le domande sono già troppe ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao.


Non conosco quel modello in particolare, ma il prezzo è molto basso per una 2070 Super.
È comunque una triventola quindi non mi aspetto problemi di temperature (le 2070 Super non ne hanno) mentre per il rumore dipende ...
Per i drivers scarica gli ultimi sul sito Nvidia e vai tranquillo.
Non conosco quell'utility ma del resto non ho mai avuto schede Manli :boh:
Da quello che vedo in rete serve per monitorare la scheda, gestire l'illuminazione a led e cambiare qualche parametro.

LSAle
06-07-2020, 19:34
Grazie mille ad entrambi, appena arriva vi aggiorno.
Oltretutto ho ottenuto un buono acquisto di 15€ valido 120 giorni.
Hanno spedito stamattina (negozio fisico italiano) per cui attendo il corriere spero entro dopodomani.
Ciao.

MontegoBay
06-07-2020, 20:18
beh Doom Eternal è in grado di mandarla stabilmente alla massima frequenza. vedi che valore tiene.
A me costantemente 1950 MHz (ho visto anche 1980...) e la temperatura sta sui 60°.


Allora provato oggi su Doom e le frequenze oscillano tra 1930 fino al picco max di 1978 con tempo max di 72 gradi

Bhe che dire non ho parole

Max(IT)
07-07-2020, 13:40
Allora provato oggi su Doom e le frequenze oscillano tra 1930 fino al picco max di 1978 con tempo max di 72 gradi

Bhe che dire non ho parole

Valori accettabilissimi.
Io la terrei cosi.

MontegoBay
07-07-2020, 15:06
Valori accettabilissimi.
Io la terrei cosi.


Grazie x.i tuoi preziosi consigli

ninja750
07-07-2020, 15:59
la produzione è terminata vero?

Max(IT)
07-07-2020, 21:43
la produzione è terminata vero?

Delle 2070 Super ? Ne dubito... non mi pare che le nuove escano così a breve

NeverKnowsBest
07-07-2020, 23:47
beh ma tu l'hai presa a Natale: sono oltre 6 mesi fa.
Allora le 2060 Super costavano ancora troppo, quindi come soluzione budget andava bene.

Certo a 100€ una RTX 2060 per me è da prendere al volo.

Solo non ho capito come pensi di fartela cambiare: dopo i primi 15 (o 30) giorni, a seconda dello store, se non è rotta mica te la cambiano :wtf:
Ti aggiorno, in effetti hanno accettato il reso. Semplicemente ho detto la verità all’operatrice di Amazon e mi ha caricato un buono del valore della scheda video, stamattina il corriere è venuto a prenderla e ho comprato sempre da loro una MSI che pare sia la migliore in quanto a rumorosità e temperature.
Per me il livello di rumore della TUF equivale ad un malfunzionamento vero e proprio, non avete idea, il rumore di un phon a pieno regime, davvero insopportabile.

KD2
08-07-2020, 11:35
Delle 2070 Super ? Ne dubito... non mi pare che le nuove escano così a breve

Su amazzonia se sei dentro la garanzia legale dei 2 anni te la cambiano con una uguale o se non c'è più perchè fuori produzione ti danno i soldi indietro. Io ho cambiato da poco scheda madre e moduli ram che mi davano problemi e li presi a luglio 2019. Ovviamente devi parlare con un operatore e spiegargli i problemi che hai.

MoXxY90
08-07-2020, 11:49
Ragazzi sono in procinto di fare il pc nuovo. Spero di fare il mese entrante. Ero intenzionato alla 5700xt ma leggendo i vari 3d mi sta
Venendo un dubbio..avuto sempre le rosse ... nel portatile avuto una verde e mi sono trovato benissimo . Quindi voglio passare alle verdi e pensavo alla 2070 super perché vorrei prendere un monitor 2k o full hd 144hz... ha senso prendere adesso la 2070 super ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
08-07-2020, 12:34
Ragazzi sono in procinto di fare il pc nuovo. Spero di fare il mese entrante. Ero intenzionato alla 5700xt ma leggendo i vari 3d mi sta
Venendo un dubbio..avuto sempre le rosse ... nel portatile avuto una verde e mi sono trovato benissimo . Quindi voglio passare alle verdi e pensavo alla 2070 super perché vorrei prendere un monitor 2k o full hd 144hz... ha senso prendere adesso la 2070 super ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se il PC te lo fai adesso, la VGA ti serve adesso :p
Non sappiamo quando usciranno le nuove. Si dice prima di fine anno, che può essere settembre come può essere novembre... Puoi aspettare fino ad allora ? :boh:

Chiaramente poi sui prezzi non si sa ancora nulla, ma inizialmente sarà difficile trovare sconti come sempre.

Se invece il PC te lo vuoi assemblare adesso, la 2070 Super a buon prezzo è un ottimo prodotto. Come vedi in firma posseggo entrambe (5700Xt e 2070 Super) e senza dubbio quella che mi ha dato meno problemi è la scheda Nvidia. Come prestazioni sono vicine, ma la 2070 Super è più veloce in gran parte dei giochi, però come stabilità non ci sono paragoni: la 5700XT mi ha dato parecchi grattacapi, oggi in parte risolti ma non del tutto.

MoXxY90
08-07-2020, 12:58
Si diciamo che il pc spero di farlo a breve. Quindi mi sa che vado di 2070super ... quale consigliate? Non penso di fare oc al momento quindi se esce già con un minimo di oc di fabbrica sarebbe perfetto... e la voglio con blackplace... c è qualcosa di buono sulle 500€?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ferro10
08-07-2020, 14:56
Si diciamo che il pc spero di farlo a breve. Quindi mi sa che vado di 2070super ... quale consigliate? Non penso di fare oc al momento quindi se esce già con un minimo di oc di fabbrica sarebbe perfetto... e la voglio con blackplace... c è qualcosa di buono sulle 500€?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSui 540/560€ si trova la Gigabyte RTX 2070 Super WINDFORCE OC 3x altrimenti KFA2 GeForce RTX 2070 Super Ex [1-Click OC] come terza opzione Palit NE6207SS19P2-1040J GeForce RTX 2070 SUPER entrambe sui 560€




Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
08-07-2020, 17:27
Giusto per chiudere la storia, mi è arrivata la rtx 2060 gaming z della MSI, e per ora, mi sembra 1000 spanne sopra la TUF Asus che avevo io. In full load parliamo di una differenza nel “peggiore” dei casi di 15-16°, ma in game arriviamo anche a 20° sotto a favore della msi. Stesso case, stesse temperature ambientali.
Mi piacerebbe sapere gli ingegneri dell’Asus a cosa pensavano mentre facevano uscire quello scempio, perché è davvero una scempiaggine quella scheda, sebbene stabile (non mi ha mai dato problemi di blocchi o artefatti).
Unico problema della MSI è che avendo un Thermaltake Core V1 non sono riuscito a chiudere il pannello perché la scheda è enorme (e ovviamente la Asus l’avevo provata anche col pannello aperto).

MoXxY90
08-07-2020, 19:05
a sto punto sono tentato di prendere la gigabyte. ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la k2f.. un info della gigabyte ho bisto che c'è la versione windforce e la versione gaming... mi sembrano identiche cosa cambia?
ps: mi piace troppo la evga ma la trovo sui 570 e poi non ha il blackplace

dovahkiin
08-07-2020, 19:11
a sto punto sono tentato di prendere la gigabyte. ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la k2f.. un info della gigabyte ho bisto che c'è la versione windforce e la versione gaming... mi sembrano identiche cosa cambia?
ps: mi piace troppo la evga ma la trovo sui 570 e poi non ha il blackplace

la windforce ha un dissipatore più piccolo ed ha un clock di fabbrica più basso.

evga ha anche modelli con il backplate.
per quanto riguarda le 2070S di evga, ricordo che i modelli "black" e "ko" ne sono sprovvisti

cla749
08-07-2020, 19:16
Ciao a tutti! Ho appena rifatto la build e mi stavo “ guardando intorno” per cambiare VGA! Giocando in FHD pensavo di orientarmi su una 2060.
Quale custom, secondo la Vostra esperienza ha il miglior rapporto qualità/prezzo?
Per esempio la strix della asus, molto bella, ma secondo me ha un prezzo elevato!

ferro10
08-07-2020, 19:21
a sto punto sono tentato di prendere la gigabyte. ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la k2f.. un info della gigabyte ho bisto che c'è la versione windforce e la versione gaming... mi sembrano identiche cosa cambia?

ps: mi piace troppo la evga ma la trovo sui 570 e poi non ha il blackplaceSe prendi la versione Windforce OC e Windforce x3 rispetto alla gaming OC cambiano solo le frequenze più basse 1815 per la gaming e 1785 per la Windforce x3.

Che io sappia sulla kfa2 non ci sono stati problemi particolari ovviamente pezzo sfigato ci può sempre essere.

Per quanto riguarda evga come minimo valuterei la xc gaming oppure anche la versione xc ultra però come minimo costano dai 600€ in su.
L'altra soluzione è tenere ben controllato Amazon warehouse perché spesso ci sono ottime offerte per esempio mi sono preso una evga 2070s xc gaming a 340€ oppure la gainward che vedi in firma a 400€ però sono offerte con pezzi singoli quindi bisogna tenere ben controllato Amazon warehouse.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

roberto1
08-07-2020, 19:24
Ciao a tutti! Ho appena rifatto la build e mi stavo “ guardando intorno” per cambiare VGA! Giocando in FHD pensavo di orientarmi su una 2060.
Quale custom, secondo la Vostra esperienza ha il miglior rapporto qualità/prezzo?
Per esempio la strix della asus, molto bella, ma secondo me ha un prezzo elevato!

ho la asus strix rtx 2700, silenziosa e temperature basse anche con giochi pesanti, lascia perdere la asus tuf che sembra uscita male.

ferro10
08-07-2020, 19:27
la windforce ha un dissipatore più piccolo ed ha un clock di fabbrica più basso.

evga ha anche modelli con il backplate.
per quanto riguarda le 2070S di evga, ricordo che i modelli "black" e "ko" ne sono sprovvistiL'unico modello con dissipatore più piccolo è questo
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N207SWF3-8GC#kf

Tutto il resto della gamma dovrebbe essere identico

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LSAle
08-07-2020, 20:23
Almeno farai da cavia :D Anche io non ho mai provato Manli.

Scheda arrivata e installata.
Funziona bene ma la curva delle ventole stock non mi piace per cui con Afterburner ho visto che arrivando al 50% circa 2400 rpm la temp si assesta tra i 66° e 68°, sono udibili ma non fastidiose, le ventole secondo me sono il punto debole d'altra parte sono molto sottili in quanto la scheda occupa "solo" due slot.
Impostando con Afterburner +150 sul Core e +500 sulle memorie per ora nessun problema, in questo modo il Clock supera i 2000 MHz.
Il software proprietario l'ho disinstallato dopo 5 minuti in quanto non sono riuscito a gestire i led.
Chiedo da inesperto circa le schede nvidia se è possibile vedere la temp dei VRM e delle memorie.
Grazie

dovahkiin
08-07-2020, 20:38
L'unico modello con dissipatore più piccolo è questo
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N207SWF3-8GC#kf

Tutto il resto della gamma dovrebbe essere identico

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

hai ragione, in pratica la windforce "liscia" ha il dissipatore più piccolo.
la windforce "3x" ce l'ha identico alle gaming.

:mbe:

MoXxY90
08-07-2020, 20:44
Grazie a tutti ragazzi. Vedo come funziona Amazon warehouse perché mai acquistato. Per monitorati i prezzi da loro come si fa? Per la garanzia sempre coperto da Amazon giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ferro10
08-07-2020, 20:55
Grazie a tutti ragazzi. Vedo come funziona Amazon warehouse perché mai acquistato. Per monitorati i prezzi da loro come si fa? Per la garanzia sempre coperto da Amazon giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo vado sulla pagina di Amazon warehouse basta che lo scrivi su Google poi sulla pagina di Amazon warehouse nella ricerca metti rtx2070 super.

Se prendi l'oggetto da "Amazon warehouse" la garanzia è sempre di due anni come su Amazon normale

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

MontegoBay
08-07-2020, 21:19
Confermo quanto.detto.x Amazon Warehouse

Mi sono fatto il PC in firma.tranne la.rtx con circa 330€

Si fanno affari davvero ottimi

Vedasi le.mie.ram.pagate sul Warehouse 105€

Devi entrare una.volta.al giorno e monitorare e vedrai che il colpaccio lo fai

FRN2003
08-07-2020, 21:38
ma cos'è? dell'usato?
mai provato nemmeno io

Max(IT)
08-07-2020, 21:59
a sto punto sono tentato di prendere la gigabyte. ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la k2f.. un info della gigabyte ho bisto che c'è la versione windforce e la versione gaming... mi sembrano identiche cosa cambia?
ps: mi piace troppo la evga ma la trovo sui 570 e poi non ha il blackplace

Ho la Windoforce 3X OC e rispetto alla gaming OC ha il clock leggermente più basso (ma pur sempre più alto della reference).
Devo dire che ne sono molto soddisfatto, anche se ha un leggero coil whine sotto carico.

hai ragione, in pratica la windforce "liscia" ha il dissipatore più piccolo.
la windforce "3x" ce l'ha identico alle gaming.

:mbe:

Confermo.

Max(IT)
08-07-2020, 22:01
Io vado sulla pagina di Amazon warehouse basta che lo scrivi su Google poi sulla pagina di Amazon warehouse nella ricerca metti rtx2070 super.

Se prendi l'oggetto da "Amazon warehouse" la garanzia è sempre di due anni come su Amazon normale

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Occhio solo che ad acquistare VGA su warehouse puoi trovarne tante di rumorose o con il coil whine, che sono i motivi principali per cui alcuni le restituiscono pur essendo tecnicamente “funzionanti”.

ferro10
08-07-2020, 22:50
Occhio solo che ad acquistare VGA su warehouse puoi trovarne tante di rumorose o con il coil whine, che sono i motivi principali per cui alcuni le restituiscono pur essendo tecnicamente “funzionanti”.

Il coil whine sulla gpu può dipendere molto anche dalla psu.

Per esempio la evga rtx2070s gaming xc che avevo preso su Amazon warehouse con il mio hx850i faceva un coil whine da paura poi la gpu lo venduta ad un amico con un thermaltake gold e nel suo sistema funziona perfettamente con un leggerrisimo coil whine.

Cmq se per caso fa coil whine la mandi indietro e fine

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
08-07-2020, 22:52
ma cos'è? dell'usato?

mai provato nemmeno ioÈ l'usato di Amazon oppure se c'è scritto "come nuovo" di solito hanno solo danni estetici alla scatola ma dentro sono perfettamente nuove.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
09-07-2020, 09:28
Il coil whine sulla gpu può dipendere molto anche dalla psu.

Per esempio la evga rtx2070s gaming xc che avevo preso su Amazon warehouse con il mio hx850i faceva un coil whine da paura poi la gpu lo venduta ad un amico con un thermaltake gold e nel suo sistema funziona perfettamente con un leggerrisimo coil whine.

Cmq se per caso fa coil whine la mandi indietro e fine

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Verissimo, lo rimandi indietro... ma resta una scocciatura (non me lo dire, sto restituendo un controller PS4 difettoso ed uno smanicato con taglia errata :rolleyes: ).

MontegoBay
09-07-2020, 10:21
io lo vedo differentemente.
visto che ci sono tanti tipi tra cui conosco alcuni anche su vari mercatini compreso questo, che comprano da li, arriva a casa, montano , non sono soddisfatti delle cagate vedasi cpu che non salgono in oc, o cose del genere e fanno il reso….
logicamete non e più nuovo ma ricondizionano il tutto e applicano il più delle volte bei sconti.

in poche parole, x un prurito di altri , te puoi fare affari...

ferro10
09-07-2020, 20:52
Grazie a tutti ragazzi. Vedo come funziona Amazon warehouse perché mai acquistato. Per monitorati i prezzi da loro come si fa? Per la garanzia sempre coperto da Amazon giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe ti può interessare sto provando una gigabyte 2070s Windforce x3 OC veramente ottima temp max di 72 gradi contro la mia gainward che con ventola al 50% arriva a 87 gradi.

In più sono andato a montarci il bios della versione auros con boost a 1910mhz e per adesso funziona perfettamente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

MontegoBay
09-07-2020, 21:19
Mai arrivato a quelle temp la mia

ferro10
09-07-2020, 21:35
Mai arrivato a quelle temp la miaChe modello? La gainward phantom gs?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

MontegoBay
09-07-2020, 22:59
Si

Max(IT)
09-07-2020, 23:25
Se ti può interessare sto provando una gigabyte 2070s Windforce x3 OC veramente ottima temp max di 72 gradi contro la mia gainward che con ventola al 50% arriva a 87 gradi.

In più sono andato a montarci il bios della versione auros con boost a 1910mhz e per adesso funziona perfettamente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Avrai una temperatura ambiente altina... la mia Windforce 3X OC dopo due ore di Far Cry New Dawn gira a 65/68° C.

ferro10
09-07-2020, 23:31
Avrai una temperatura ambiente altina... la mia Windforce 3X OC dopo due ore di Frac Cry New Dawn gira a 65/68° C.Si considera che sono senza aria condizionata dove c'è il pc

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-07-2020, 23:32
SiA quanto tieni le ventole? Può essere che sia il mio esemplare sia sfigato

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
10-07-2020, 10:09
Si considera che sono senza aria condizionata dove c'è il pc

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Allora ha perfettamente senso.
Io vivo in Olanda, qui la temperatura ambiente in questo momento in casa varia da 22° al mattino a 26° nelle ore calde.
Quindi 5° tra il mio pc ed il tuo ci stanno (fermo restando che il mio è ben areato e do per scontato che lo sia anche il tuo).

ferro10
10-07-2020, 10:29
Allora ha perfettamente senso.
Io vivo in Olanda, qui la temperatura ambiente in questo momento in casa varia da 22° al mattino a 26° nelle ore calde.
Quindi 5° tra il mio pc ed il tuo ci stanno (fermo restando che il mio è ben areato e do per scontato che lo sia anche il tuo).

anche il mio è ben areato ma dopo 2/3 ore di gioco la stanza diventa molto "focosa" e di conseguenza si alzano le temp.
Però il problema sulla Gainward secondo me non sono le temp ambientali perchè anche durante la stagione invernale mi toccava tranquillamente 80/82 gradi sempre con ventola al 50%

la gpu la usate sempre con il power limit al massimo giusto? oppure lo lasciate su 100%

nesema
10-07-2020, 10:45
ciao tutti

un parere da esperti (rispetto a me, ovvio :D )

io al momento ho questa https://www.techpowerup.com/gpu-specs/gigabyte-gtx-970-mini-itx-oc.b3128

vorrei migliorare la "performance" in ambito video :fagiano: rispettando un paio di condizioni NON spendere molto :rolleyes: e sk. video formato ITX

pensavo di prendere questa:
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=487
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/inno3d-rtx-2060-super-compact.b7709
trovata ad un prezzo abbordabile per le mie tasche :D

che ne pensate ? inno3d è decente come custom ?

Max(IT)
10-07-2020, 11:25
ciao tutti

un parere da esperti (rispetto a me, ovvio :D )

io al momento ho questa https://www.techpowerup.com/gpu-specs/gigabyte-gtx-970-mini-itx-oc.b3128

vorrei migliorare la "performance" in ambito video :fagiano: rispettando un paio di condizioni NON spendere molto :rolleyes: e sk. video formato ITX

pensavo di prendere questa:
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=487
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/inno3d-rtx-2060-super-compact.b7709
trovata ad un prezzo abbordabile per le mie tasche :D

che ne pensate ? inno3d è decente come custom ?

Premessa: non ho idea del fatto che una 2060 Super possa costituire un vantaggio nell’elaborazione di flussi video rispetto ad una 970 :boh:
Sono sempre stato convinto che gran parte del lavoro sia a carico della CPU...

Detto questo, Inno3D era un marchio piuttosto noto nel campo delle VGA, sono sul mercato da tanto, anche se ultimamente l’ho sentita poco.
Quelle soluzioni compatte danno una scelta piuttosto limitata, quindi considerando che la Casa difficilmente sparirà dall’oggi al domani, con problemi di garanzia, io andrei abbastanza tranquillo.

nesema
10-07-2020, 12:08
Premessa: non ho idea del fatto che una 2060 Super possa costituire un vantaggio nell’elaborazione di flussi video rispetto ad una 970 :boh:....................
si, c'è ... fatto confronto con amico e sua 2060 normale...

grazie per tuo parere :)

Max(IT)
10-07-2020, 14:25
si, c'è ... fatto confronto con amico e sua 2060 normale...

grazie per tuo parere :)

beh, almeno in 3D la 2060 Super è sensibilmente migliore della 2060 liscia.
In elaborazione video non saprei, ma se hai fatto un confronto con un tuo amico immagino avrai i dati reali (a parità di CPU, vero ?).
Anzi, facci sapere come e quanto migliora perché la cosa è interessante.

nevione
11-07-2020, 09:04
ciao tutti

un parere da esperti (rispetto a me, ovvio :D )

io al momento ho questa https://www.techpowerup.com/gpu-specs/gigabyte-gtx-970-mini-itx-oc.b3128

vorrei migliorare la "performance" in ambito video :fagiano: rispettando un paio di condizioni NON spendere molto :rolleyes: e sk. video formato ITX

pensavo di prendere questa:
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=487
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/inno3d-rtx-2060-super-compact.b7709
trovata ad un prezzo abbordabile per le mie tasche :D

che ne pensate ? inno3d è decente come custom ?

una zotac mini non ti sta?
io mi sto trovando bene, non so a che prezzi hai trovato quella ma la zotac la vedo a 380 la 2060 super e 410 la 2070 normale, con il plus di essere biventola...

Max(IT)
11-07-2020, 11:31
una zotac mini non ti sta?
io mi sto trovando bene, non so a che prezzi hai trovato quella ma la zotac la vedo a 380 la 2060 super e 410 la 2070 normale, con il plus di essere biventola...

Bella la Zotac Mini ! Sul sito ci sono le specifiche precise e penso che possa andare quasi ovunque.
Il fatto di essere biventola è un plus non da poco.

Prezioso
11-07-2020, 17:35
qualcuno di voi ha avuto qualche crash attivando questa funzione?

"Impostazioni Schermo” -> “Impostazioni grafica” -> “Pianificazione GPU con accelerazione hardware"

ora ho visto che ci sono nuovi driver e li sto scaricando...

cod warzone non mi da problemi ma Shadow of the Tomb Raider oggi mi è crashato 2 volte con un errore strano, lunghissimo...

Max(IT)
11-07-2020, 21:50
qualcuno di voi ha avuto qualche crash attivando questa funzione?

"Impostazioni Schermo” -> “Impostazioni grafica” -> “Pianificazione GPU con accelerazione hardware"

ora ho visto che ci sono nuovi driver e li sto scaricando...

cod warzone non mi da problemi ma Shadow of the Tomb Raider oggi mi è crashato 2 volte con un errore strano, lunghissimo...

considerando che non serve ad una fava e che in diversi riportano crash, io lascerei quell'opzione disattivata e basta.

Prezioso
11-07-2020, 23:27
Non so se sono i driver o quell'opzione attiva a dare problemi, ora l'ho disattivata, la prox volta vedrò però avrò anche i driver più aggiornati... Per questo ho chiesto,se magari è capitato anche a qualcun'altro, sono anni che non ho crash, immagino che sia quell'opzione

fraussantin
12-07-2020, 08:37
Non so se sono i driver o quell'opzione attiva a dare problemi, ora l'ho disattivata, la prox volta vedrò però avrò anche i driver più aggiornati... Per questo ho chiesto,se magari è capitato anche a qualcun'altro, sono anni che non ho crash, immagino che sia quell'opzioneGli ultimi Nvidia fanno schifo forte , danno un sacco di problemi a diversi game.

Non capisco perché non rimettano i beta come una volta.

mtofa
12-07-2020, 10:35
Ragazzi quanto è importante il blackplate in queste schede, sul warehouse c'è la EVGA 08G-P4-3071-KR scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB GDDR6 a prezzo interessante in relazione ai prezzi di queste schede, ma non ha il blackplate se non sbaglio.

Max(IT)
12-07-2020, 10:36
Non so se sono i driver o quell'opzione attiva a dare problemi, ora l'ho disattivata, la prox volta vedrò però avrò anche i driver più aggiornati... Per questo ho chiesto,se magari è capitato anche a qualcun'altro, sono anni che non ho crash, immagino che sia quell'opzione

L’hardware scheduling è appena stato introdotto, ed è appena stato supportato da Windows (devi avere l’aggiornamento 2004 per farlo funzionare, che io ho evitato). Mi aspettavo noie e per ora l’incremento di prestazioni è nullo.

Io in generale a meno che non ci sia un nuovo gioco di cui necessito il supporto non ho fretta di aggiornare i drivers.

ferro10
12-07-2020, 11:28
Ragazzi quanto è importante il blackplate in queste schede, sul warehouse c'è la EVGA 08G-P4-3071-KR scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB GDDR6 a prezzo interessante in relazione ai prezzi di queste schede, ma non ha il blackplate se non sbaglio.Diciamo che è importante ma non fondamentale.

Però sinceramente se spendo 450/500€ di gpu deve avere il backplate

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-07-2020, 11:37
Ragazzi quanto è importante il blackplate in queste schede, sul warehouse c'è la EVGA 08G-P4-3071-KR scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB GDDR6 a prezzo interessante in relazione ai prezzi di queste schede, ma non ha il blackplate se non sbaglio.

non ha il backplate, te lo confermo. È una biventola con frequenze stock.
Diciamo che se non overclocki sicuramente non da problemi, le 2070 Super non scaldano eccessivamente.

Certo io i produttori come EVGA non li capisco: stessa GPU propongono non meno di 10 modelli, con differenze di prezzo tra uno e l'altro di circa $10/15 ... :doh:

Bel modo di confondere l'utenza.

mtofa
12-07-2020, 11:57
Abitudine ricorrente nell'elettronica...:D
A me l'overclock non interessa, però anche il ragionamento di ferro10, 500€ di scheda e non avere il backplate è condivisible

ferro10
12-07-2020, 12:05
Abitudine ricorrente nell'elettronica...:D

A me l'overclock non interessa, però anche il ragionamento di ferro10, 500€ di scheda e non avere il backplate è condivisibleSicuramente la mancanza del backplate non ti darà problemi perché come diceva max di solito sono gpu abbastanza fresche.

Ma la vuoi prendere da amazon warehouse oppure nuova?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-07-2020, 17:13
Abitudine ricorrente nell'elettronica...:D
A me l'overclock non interessa, però anche il ragionamento di ferro10, 500€ di scheda e non avere il backplate è condivisible

si ma se la compri sul warehouse immagino non la pagherai 500€, vero ?

mtofa
13-07-2020, 11:17
Sicuramente la mancanza del backplate non ti darà problemi perché come diceva max di solito sono gpu abbastanza fresche.

Ma la vuoi prendere da amazon warehouse oppure nuova?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

si ma se la compri sul warehouse immagino non la pagherai 500€, vero ?

C'era una a 504€ sul warehouse e non l'ho presa, chiedevo nel caso si dovesse abbassare ancora di prezzo.

Max(IT)
13-07-2020, 11:31
C'era una a 504€ sul warehouse e non l'ho presa, chiedevo nel caso si dovesse abbassare ancora di prezzo.

non seguo il mercato dell'usato ma mi sembrano tantini più di 500€ per un usato.
Su Amazon mi pare di aver visto modelli nuovi sui 550/570€.

ferro10
13-07-2020, 12:22
C'era una a 504€ sul warehouse e non l'ho presa, chiedevo nel caso si dovesse abbassare ancora di prezzo.

504€ per me è troppo vicino alle 550/560€ che è il prezzo di una buona custom nuova.

per diventare interessante devi trovare qualche 2070s sotto i 480€ però essendo pezzi singoli devi avere un pochino di fortuna e controllare più volte al giorno.

mtofa
13-07-2020, 15:59
504€ per me è troppo vicino alle 550/560€ che è il prezzo di una buona custom nuova.

per diventare interessante devi trovare qualche 2070s sotto i 480€ però essendo pezzi singoli devi avere un pochino di fortuna e controllare più volte al giorno.

Infatti a quel prezzo non l'avrei mai presa come usato, spero di trovare un'offerta migliore.

cla749
17-07-2020, 14:15
Ciao a tutti! Sono in cerca di consigli/ aiuto su quale custom acquistare..
Sto cercando un 2060 ( per me sarebbe ok come "potenza") ma ho dubbi su quale brand acquistare, dovuto anche al fatto che mi appoggerei all'amazzonia.
Ho visto, e sto seguendo il prezzo di TRE schede:
2060 EVGA KO ULTRA GAMING:
RTX 2060 MSI VENTUS XS
e la terza è una 2060 super,
ASUS TURBO GEFORCE RTX SUPER EVO.
Così come " fama " opterei per la EVGA, però con circa 50/70 euro in più potrei puntare alla ASUS, ma in versione blower, e qui non ho esperienza per quanto riguarda la dissipazione.
Giocando poi in FHD, credo che una 2060, ( anche con l'arrivo della seire 3000)per me possa essere sufficiente.
Grazie per il tempo dedicatomi!

ninja750
17-07-2020, 14:44
tra quelle direi evga

la ventus la lascerei stare (guardati le recensioni)

ferro10
17-07-2020, 14:47
Ciao a tutti! Sono in cerca di consigli/ aiuto su quale custom acquistare..
Sto cercando un 2060 ( per me sarebbe ok come "potenza") ma ho dubbi su quale brand acquistare, dovuto anche al fatto che mi appoggerei all'amazzonia.
Ho visto, e sto seguendo il prezzo di TRE schede:
2060 EVGA KO ULTRA GAMING:
RTX 2060 MSI VENTUS XS
e la terza è una 2060 super,
ASUS TURBO GEFORCE RTX SUPER EVO.
Così come " fama " opterei per la EVGA, però con circa 50/70 euro in più potrei puntare alla ASUS, ma in versione blower, e qui non ho esperienza per quanto riguarda la dissipazione.
Giocando poi in FHD, credo che una 2060, ( anche con l'arrivo della seire 3000)per me possa essere sufficiente.
Grazie per il tempo dedicatomi!

la 2060 EVGA KO ULTRA GAMING costa 380€ tanto vale che fai un leggero sforzo e vai direttamente di 2060 super

su amazon Gainward GeForce RTX 2060Super Ghost 400€ da rivenditore terzo (affidabile) oppure 420€ da amazon.it

PNY RTX 2060 SUPER Dual Fan 430€

Gigabyte Nvidia RTX2060 Super Windforce OC 430€ ma su amazon warehouse si trova spesso usata in ottime condizioni sulle 400€

cla749
17-07-2020, 15:25
la 2060 EVGA KO ULTRA GAMING costa 380€ tanto vale che fai un leggero sforzo e vai direttamente di 2060 super

su amazon Gainward GeForce RTX 2060Super Ghost 400€ da rivenditore terzo (affidabile) oppure 420€ da amazon.it

PNY RTX 2060 SUPER Dual Fan 430€

Gigabyte Nvidia RTX2060 Super Windforce OC 430€ ma su amazon warehouse si trova spesso usata in ottime condizioni sulle 400€
Intanto grazie per i consigli !
Per il warehouse io non ho mai acquistato perché avevo dubbi ( limite mio sia chiaro!) però visto che è già stato consigliato provo a seguirlo!
Scusa ma io la KO ULTRA GAMING. la vedo a 339? A 380 è la SC che non ha il black plate ( lo so magari è da fissati ma a certe cifre dovrebbe esserci!)
Grazie ancora!

ferro10
17-07-2020, 15:31
Intanto grazie per i consigli !
Per il warehouse io non ho mai acquistato perché avevo dubbi ( limite mio sia chiaro!) però visto che è già stato consigliato provo a seguirlo!
Scusa ma io la KO ULTRA GAMING. la vedo a 339? A 380 è la SC che non ha il black plate ( lo so magari è da fissati ma a certe cifre dovrebbe esserci!)
Grazie ancora!

non avevo visto quel modello

cmq la EVGA GeForce RTX 2060 KO ULTRA GAMING possiede il backplate a 339€ è valido come prezzo visto che parliamo della 2060 liscia ma di solito quel modello costa 20/30€ in più quindi tornaimo sempre al discorso di prima che è troppo vicina alla 2060super che va un 10/15% più veloce.

Max(IT)
17-07-2020, 17:12
Ciao a tutti! Sono in cerca di consigli/ aiuto su quale custom acquistare..
Sto cercando un 2060 ( per me sarebbe ok come "potenza") ma ho dubbi su quale brand acquistare, dovuto anche al fatto che mi appoggerei all'amazzonia.
Ho visto, e sto seguendo il prezzo di TRE schede:
2060 EVGA KO ULTRA GAMING:
RTX 2060 MSI VENTUS XS
e la terza è una 2060 super,
ASUS TURBO GEFORCE RTX SUPER EVO.
Così come " fama " opterei per la EVGA, però con circa 50/70 euro in più potrei puntare alla ASUS, ma in versione blower, e qui non ho esperienza per quanto riguarda la dissipazione.
Giocando poi in FHD, credo che una 2060, ( anche con l'arrivo della seire 3000)per me possa essere sufficiente.
Grazie per il tempo dedicatomi!

non ce la fai proprio ad arrivare al budget di una 2060 Super ?
Prendere una 2060 oggi è davvero un po' limitante in termini di longevità.

cla749
17-07-2020, 18:20
non ce la fai proprio ad arrivare al budget di una 2060 Super ?
Prendere una 2060 oggi è davvero un po' limitante in termini di longevità.

Guarda, ti ringrazio del consiglio, ma è un regalo che mi farà mia moglie...quindi non voglio pesare in maniera eccessiva.
Tieni presente, che io (alla veneranda età 43 anni suonati!!:D ) gioco a PES, sto giocando a GTAV, e altri giochi non recentissimi (l'unico che m'interessa è RDR2 dei recenti) quindi, io avrei continuato con la mia 580.
E' comunque un salto per me, e mi va bene così!
Grazie a tutti....presto sarò dei Vostri!:D

roberto1
17-07-2020, 19:37
per la asus strix come raffreddamento funzionano bene, tri ventole.

Max(IT)
17-07-2020, 22:06
Guarda, ti ringrazio del consiglio, ma è un regalo che mi farà mia moglie...quindi non voglio pesare in maniera eccessiva.
Tieni presente, che io (alla veneranda età 43 anni suonati!!:D ) gioco a PES, sto giocando a GTAV, e altri giochi non recentissimi (l'unico che m'interessa è RDR2 dei recenti) quindi, io avrei continuato con la mia 580.
E' comunque un salto per me, e mi va bene così!
Grazie a tutti....presto sarò dei Vostri!:D

guarda che io ne ho 48 suonati ;)

Io ti consiglio di far fare alla mogliettina un piccolo sforzo in più. Non si tratta di una gran cifra e la scheda video non sei tipo da cambiarla spesso.
La 2060 liscia oggi è già al limite. La Super con un aumento di prestazioni ed 8 Gb di VRAM resterà valida un po' di più.

Spoiker
18-07-2020, 16:24
prendi anche in considerazione una rx 5600 xt..

Max(IT)
18-07-2020, 22:57
prendi anche in considerazione una rx 5600 xt..

ma anche no...
Piuttosto una 5700 liscia.

cla749
21-07-2020, 10:55
Scheda arrivata e montata (evga 2060 ko uktra). E' la prima EVGA che compro ma mi piace, sobria, e sembra costruita con cura. Ho scaricato anche software "precision x1" semplice e intuitivo! Per ora provata velocemente, solo con GTA V e metro exodus.

Max(IT)
21-07-2020, 16:04
Metro è pesante come un macigno, quindi buon modo per provarla

MoXxY90
22-07-2020, 14:45
Raga la 2070 super rog strix 8gb com’ è? O vado di gigabyte gaming ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
22-07-2020, 16:13
Raga la 2070 super rog strix 8gb com’ è? O vado di gigabyte gaming ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo siano equivalenti... prendi quella che ti costa meno.

MoXxY90
23-07-2020, 19:37
Scusa se rompo ma invece della zotac 2070 super amp? La trovo sui 420 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
24-07-2020, 09:34
Scusa se rompo ma invece della zotac 2070 super amp? La trovo sui 420 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non conosco il modello specifico, ma per me va bene...
Zotac è sempre stato un marchio di buona qualità, e nello specifico si tratta di una scheda biventola (quindi teoricamente meno efficiente come dissipazione delle triventola di cui parla ci sopra) ma le 2070 Super non soffrono di temperature eccessive se non fai OC, e comunque è un modello con dissipatore completo e backplate.
Se il risparmio è tangibile io la prenderei.

MoXxY90
24-07-2020, 10:06
Grazie mille max... si sì ho risparmiato un bel po anche della più economica 2070super... di zotac mi ricordo che faceva buone custom... e comunque non sono tipo che fa
Overclock da pazzi sulle schede . Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
24-07-2020, 10:13
Grazie mille max... si sì ho risparmiato un bel po anche della più economica 2070super... di zotac mi ricordo che faceva buone custom... e comunque non sono tipo che fa
Overclock da pazzi sulle schede . Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda l’unico difetto di quella scheda è che non ha lo zero fan mode, ma parliamo davvero di una sciocchezza...
Per il resto Zotac è una garanzia ed il prezzo che hai spuntato è eccezionale.

MoXxY90
24-07-2020, 11:07
Si infatti. Va be per le ventole chiedere una mano a voi per creare una curva delle ventole ad hoc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
24-07-2020, 16:40
Si infatti. Va be per le ventole chiedere una mano a voi per creare una curva delle ventole ad hoc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Zotac mi risulta essere silenziosa e ben raffreddata. Non toccare nulla se non c’è bisogno ;)

MoXxY90
28-07-2020, 11:09
Non vedo l ora che verserei posso montare tutto e provare la bestiolina con il nuovo pc... faccio fare qualche test subito per vedere come si comporta? Altra cosa.. per queste schede penso sia il top iun bel 1440p a 144hz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
28-07-2020, 11:56
Non vedo l ora che verserei posso montare tutto e provare la bestiolina con il nuovo pc... faccio fare qualche test subito per vedere come si comporta? Altra cosa.. per queste schede penso sia il top iun bel 1440p a 144hz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questione di gusti.
La 2070S è ottima per il 1440P, ma io prediligo il 1080P ad elevato frame rate e dettagli al massimo.

MoXxY90
28-07-2020, 12:06
Quindi sfrutterei appieno un bel 1080 a 144hz? Così da poterli sfruttare tutti a dettagli massimi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
28-07-2020, 12:13
Quindi sfrutterei appieno un bel 1080 a 144hz? Così da poterli sfruttare tutti a dettagli massimi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al momento anche a 1440 giochi tutto al dettaglio massimo, ma non a 144 FPS (alcuni giochi si, altri decisamente no), però stai sempre sopra 60 FPS.
C'è chi preferisce ad esempio 1440P a 80 FPS mentre io prediligo 1080P a 120 FPS, per capirci.
Anche perché uso un dual monitor 24", quindi la dimensione del display non è eccessiva.
Per un 32" ad esempio 1080P sarebbero pochi.
Per un 27" siamo al limite.

ferro10
01-08-2020, 13:23
al momento anche a 1440 giochi tutto al dettaglio massimo, ma non a 144 FPS (alcuni giochi si, altri decisamente no), però stai sempre sopra 60 FPS.

C'è chi preferisce ad esempio 1440P a 80 FPS mentre io prediligo 1080P a 120 FPS, per capirci.

Anche perché uso un dual monitor 24", quindi la dimensione del display non è eccessiva.

Per un 32" ad esempio 1080P sarebbero pochi.

Per un 27" siamo al limite.

Anche io la 2070s la uso un 24 full HD 144hz e devo dire che non potevo fare scelta migliore giocando praticamente solo a titoli multi player con dettagli medi sto sopra i 200fps in tutti i titoli



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
01-08-2020, 19:27
Anche io la 2070s la uso un 24 full HD 144hz e devo dire che non potevo fare scelta migliore giocando praticamente solo a titoli multi player con dettagli medi sto sopra i 200fps in tutti i titoli



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Per chi ne ha necessità va benissimo.
Io adoro i dettagli Ultra, e normalmente sto sopra i 100 FPS (comunque mai sotto i 60).

La 3070 dovrà essere davvero ottima per convincermi a cambiare.

Prezioso
02-08-2020, 15:46
ragazzi ma non sono usciti i nuovi driver per le 20x0? io vedo ancora i 451.67

quache post fa avevo chiesto se qualcuno aveva problemi con la nuova funzione introdotta con windows 2004, mi crashava tomb raider ed era un problema di questi driver, fixato con i nuovi, nuovi che però non trovo :rolleyes:

NeverKnowsBest
02-08-2020, 23:07
ragazzi ma non sono usciti i nuovi driver per le 20x0? io vedo ancora i 451.67

quache post fa avevo chiesto se qualcuno aveva problemi con la nuova funzione introdotta con windows 2004, mi crashava tomb raider ed era un problema di questi driver, fixato con i nuovi, nuovi che però non trovo :rolleyes:
Sono usciti gli hotfix 451.85, li trovi su Guru3D.

Luxor83
03-08-2020, 10:56
Ce una lista di giochi con supporto DLSS 2.0?

Max(IT)
03-09-2020, 10:17
Buongiorno ragazzi, mi serve una mano in una scelta per un collega che sta assemblando un PC per il figlio che abbia un minimo di capacità gaming a 1080P.

È un 9600K, e gli ho suggerito di attendere l’evento Nvidia prima di ordinare la VGA anche se sospettavo che nella sua classe (<350€) non si sarebbe mosso nulla fino a natale.

Ora considerando che tutto il resto è in arrivo deve prendere la scheda video.
Quale ? :wtf:

Visto il budget la mia idea era una 2060, liscia perchè per le Super servono 100€ in più come minimo. Ma in questa classe non bazzico e non so quali siano i modelli migliori.
Su Amazon trovo la EVGA KO Dual Fan sui 310 Euro, e la PNY 2060 OC Dual Fan sui 300€.
COme sono ?
Avete di meglio da consigliare ?

Crysis76
03-09-2020, 18:05
Buongiorno ragazzi, mi serve una mano in una scelta per un collega che sta assemblando un PC per il figlio che abbia un minimo di capacità gaming a 1080P.

È un 9600K, e gli ho suggerito di attendere l’evento Nvidia prima di ordinare la VGA anche se sospettavo che nella sua classe (<350€) non si sarebbe mosso nulla fino a natale.

Ora considerando che tutto il resto è in arrivo deve prendere la scheda video.
Quale ? :wtf:

Visto il budget la mia idea era una 2060, liscia perchè per le Super servono 100€ in più come minimo. Ma in questa classe non bazzico e non so quali siano i modelli migliori.
Su Amazon trovo la EVGA KO Dual Fan sui 310 Euro, e la PNY 2060 OC Dual Fan sui 300€.
COme sono ?
Avete di meglio da consigliare ?

il consiglio che darei io è di aspettare un paio di settimane l'uscita delle rtx 3000 in modo che le rtx 2000 calino un poco di prezzo. Non ha senso spendere 300 e più euro per una scheda "vecchia" che in fullhd a ultra sta tra i 65 e 80 fps. E sai che il ragazzino spara i filtri a palla senza remore

Max(IT)
03-09-2020, 18:12
il consiglio che darei io è di aspettare un paio di settimane l'uscita delle rtx 3000 in modo che le rtx 2000 calino un poco di prezzo. Non ha senso spendere 300 e più euro per una scheda "vecchia" che in fullhd a ultra sta tra i 65 e 80 fps. E sai che il ragazzino spara i filtri a palla senza remore

purtroppo il PC gli serve ora... ed avendo un 9600KF non può neppure attendere senza VGA.

L'uscita di 3090 e 3080 peraltro non credo vada a toccare le 2060 per adesso. certamente lo farà la 3060, ma dubito la vedremo prima di Natale (stanno girando voci di ridotta disponibilità delle Serie 30 fino a Natale).

Comunque pochi minuti fa mi ha detto di aver trovato su Amazon una EVGA 2060 Super a 370€ ed ha preso quella.

Crysis76
03-09-2020, 18:49
purtroppo il PC gli serve ora... ed avendo un 9600KF non può neppure attendere senza VGA.

L'uscita di 3090 e 3080 peraltro non credo vada a toccare le 2060 per adesso. certamente lo farà la 3060, ma dubito la vedremo prima di Natale (stanno girando voci di ridotta disponibilità delle Serie 30 fino a Natale).

Comunque pochi minuti fa mi ha detto di aver trovato su Amazon una EVGA 2060 Super a 370€ ed ha preso quella.

ok, ottimo prezzo per essere una EVGA super

Max(IT)
03-09-2020, 18:59
ok, ottimo prezzo per essere una EVGA super

Super SC Black Gaming... non so che versione sia ma è una biventola

Crysis76
03-09-2020, 19:06
questa: https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-3062-KR
ne ho installata una qualche mese fa su un pc simile come quello da te postato e la gpu in game stava sempre sopra i 1700 mhz di boost e di base la danno a 1650 come boost ,e poi per il poco che l'ho provata aveva temperature sotto i 75 gradi

Max(IT)
03-09-2020, 20:43
questa: https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-3062-KR
ne ho installata una qualche mese fa su un pc simile come quello da te postato e la gpu in game stava sempre sopra i 1700 mhz di boost e di base la danno a 1650 come boost ,e poi per il poco che l'ho provata aveva temperature sotto i 75 gradi

EVGA come marca l'ho sempre apprezzata, poi venduta e spedita da Amazon era un buon affare secondo me.

Dubito vedremo le 3060 prima di Natale.

Heaven-lord
05-10-2020, 22:36
Ciao a tutti,
ero interessato all'acquisto di una 2060super.

tra le varie marche, c'è qualcuna che sconsigliate? ho visto che i prezzi su amazon cambiano abbastanza.
Per esempio ho visto che la Gainward è quella che costa di meno?

Effettivamente, la qualità costruttiva è peggiore?

StylezZz`
05-10-2020, 23:44
Ciao a tutti,
ero interessato all'acquisto di una 2060super.

tra le varie marche, c'è qualcuna che sconsigliate? ho visto che i prezzi su amazon cambiano abbastanza.
Per esempio ho visto che la Gainward è quella che costa di meno?

Effettivamente, la qualità costruttiva è peggiore?

Ti sconsiglio l'acquisto di una 2060 Super, stanno per uscire le nuove schede, e comprarla adesso a prezzo pieno non è l'ideale.

ferro10
06-10-2020, 00:31
Anche per me ti conviene aspettare

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Heaven-lord
06-10-2020, 09:19
Ti sconsiglio l'acquisto di una 2060 Super, stanno per uscire le nuove schede, e comprarla adesso a prezzo pieno non è l'ideale.

Anche per me ti conviene aspettare

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

E' vero, avete ragione, ma secondo voi, quanto si dovrà aspettare?

Proprio oggi letto questo:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-3080-e-3090-difficili-da-acquistare-fino-a-fine-anno-domanda-alle-stelle_92535.html

e soprattutto, i prezzi, quanto scenderanno?

Aspettare 3 mesi e vedere il prezzo scendere di 30 euro o poco più...ha senso?

Max(IT)
06-10-2020, 10:14
Ciao a tutti,
ero interessato all'acquisto di una 2060super.

tra le varie marche, c'è qualcuna che sconsigliate? ho visto che i prezzi su amazon cambiano abbastanza.
Per esempio ho visto che la Gainward è quella che costa di meno?

Effettivamente, la qualità costruttiva è peggiore?

Io consiglio EVGA, ma hai fretta di acquistare ora ? È un pessimo momento.
Da qui a dicembre dovrebbero uscire le 3060.

Max(IT)
06-10-2020, 10:16
E' vero, avete ragione, ma secondo voi, quanto si dovrà aspettare?

Proprio oggi letto questo:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-3080-e-3090-difficili-da-acquistare-fino-a-fine-anno-domanda-alle-stelle_92535.html

e soprattutto, i prezzi, quanto scenderanno?

Aspettare 3 mesi e vedere il prezzo scendere di 30 euro o poco più...ha senso?

I prezzi non scenderanno ma per lo stesso prezzo avrai il 30% di prestazioni in più, a spanne.

Heaven-lord
06-10-2020, 10:59
Io consiglio EVGA, ma hai fretta di acquistare ora ? È un pessimo momento.
Da qui a dicembre dovrebbero uscire le 3060.

il problema è che le 3060 non sono neanche state annunciate... prima che siano disponibili al prezzo di listino, io temo che si dovrà aspettare magari febbraio...

Io sono senza sv al momento.

I prezzi non scenderanno ma per lo stesso prezzo avrai il 30% di prestazioni in più, a spanne.

30%, anche un 20%, allo stesso presso, è tutt'altro che poco.

Max(IT)
06-10-2020, 11:18
il problema è che le 3060 non sono neanche state annunciate... prima che siano disponibili al prezzo di listino, io temo che si dovrà aspettare magari febbraio...

Io sono senza sv al momento.



30%, anche un 20%, allo stesso presso, è tutt'altro che poco.

purtroppo ti trovi davvero in un momento sfortunato.
Il lancio di nuove architetture video, con disponibilità ridotte per diversi motivi (incluso il COVID) e come sempre escono prima i modelli di punta e gli altri seguono alcuni mesi dopo...

O ti tappi il naso e prendi il meglio che puoi permetterti oggi, ben sapendo che tra 3 mesi ti mangerai le mani, oppure arrangi come puoi ed attendi.

Heaven-lord
06-10-2020, 11:29
purtroppo ti trovi davvero in un momento sfortunato.
Il lancio di nuove architetture video, con disponibilità ridotte per diversi motivi (incluso il COVID) e come sempre escono prima i modelli di punta e gli altri seguono alcuni mesi dopo...

O ti tappi il naso e prendi il meglio che puoi permetterti oggi, ben sapendo che tra 3 mesi ti mangerai le mani, oppure arrangi come puoi ed attendi.

il mio timore è proprio questo...che non sono così sicuro che tra 3 mesi la situazione sia effettivamente diversa... :(

ferro10
06-10-2020, 15:43
Direi che non ci sono altre strade.. Aspetti la 3060 sperando che la disponibilità sia buona fin da subito oppure potresti ripiegare su qualche gpu usata in questo modo non sei completamente a piedi.

Per esempio sul mercatino ogni tanto ci sono buone offerte per delle gtx980/970 sui 100&euro; che come muletto potrebbe anche andare bene ovviamente devi mettere in conto di perderci qualche euro quando andrai a rivendere la gpu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Heaven-lord
06-10-2020, 18:15
Direi che non ci sono altre strade.. Aspetti la 3060 sperando che la disponibilità sia buona fin da subito oppure potresti ripiegare su qualche gpu usata in questo modo non sei completamente a piedi.

Per esempio sul mercatino ogni tanto ci sono buone offerte per delle gtx980/970 sui 100&euro; che come muletto potrebbe anche andare bene ovviamente devi mettere in conto di perderci qualche euro quando andrai a rivendere la gpu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ma la 3060 a quanto so è solo un rumor fin'ora..cosa c'è di concreto?

ferro10
06-10-2020, 18:33
ma la 3060 a quanto so è solo un rumor fin'ora..cosa c'è di concreto?Poco sulla 3060 sulla versione ti invece già sappiamo qualcosa in più ma rimangono cmq sempre rumor visto che non c'è nulla di ufficiale.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
06-10-2020, 20:23
ma la 3060 a quanto so è solo un rumor fin'ora..cosa c'è di concreto?

Che usciranno è sicuro. Il resto è solo fumo per ora.

StylezZz`
09-10-2020, 13:18
Riguardo la porta usb type c, leggevo che è anche possibile utilizzarla come una normalissima porta per trasferire dati o ricaricare il telefono.

Siccome al momento ho una 2070 Super, e la mia scheda madre è sprovvista di questa porta, mi piacerebbe sfruttarla, però provando a collegare diversi dispositivi (telefono, hdd esterno etc..) non funziona.

Il driver nvidia usbc è installato, e la porta figura regolarmente nei dispositivi, ho pure provato cavi diversi...cosa sto sbagliando?

ferro10
10-10-2020, 11:20
Che io sappia la usb c sulla scheda video serve solo per il segnale video

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
10-10-2020, 11:35
Scusate voi sulla 2070 Super avete una usb C ? :mbe:

Io non ho mai neppure controllato ... :wtf:

StylezZz`
10-10-2020, 11:51
Che io sappia la usb c sulla scheda video serve solo per il segnale video

https://www.tomshw.it/hardware/usb-c-nvidia-rtx-ricarica-smartphone/

Scusate voi sulla 2070 Super avete una usb C ? :mbe:

Io non ho mai neppure controllato ... :wtf:

In teoria tutte le schede dalla 2070S a salire dovrebbe avere la type c...

Max(IT)
10-10-2020, 12:56
https://www.tomshw.it/hardware/usb-c-nvidia-rtx-ricarica-smartphone/



In teoria tutte le schede dalla 2070S a salire dovrebbe avere la type c...

Sul retro della mia non c’è alcuna uscita usb c :boh:

StylezZz`
10-10-2020, 13:01
Sul retro della mia non c’è alcuna uscita usb c :boh:

Vero, sto vedendo che la Gigabyte Windforce OC non ha usb c, invece la Gaming OC si.

Max(IT)
10-10-2020, 13:05
Vero, sto vedendo che la Gigabyte Windforce OC non ha usb c, invece la Gaming OC si.

Ma neanche la Gaming OC a quanto vedo dal sito

https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N207SGAMING-OC-8GD-rev-10-11/gallery#gallery

StylezZz`
10-10-2020, 13:12
Ma neanche la Gaming OC a quanto vedo dal sito

https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N207SGAMING-OC-8GD-rev-10-11/gallery#gallery

Sarà un altra revisione, perché qui c'è, ed è visibile pure dalle foto:

https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N207SGAMING-OC-8GC/sp#sp

Max(IT)
10-10-2020, 13:16
Sarà un altra revisione, perché qui c'è, ed è visibile pure dalle foto:

https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N207SGAMING-OC-8GC/sp#sp

Se guardi il mio link è la versione rev. 1.1, l’ultima.
Il tuo è del modello originale.
Quindi c’era ma poi l’hanno tolta

StylezZz`
10-10-2020, 13:23
E ci credo che l'hanno tolta, non serve praticamente a nulla :asd:

Però volevo almeno sfruttarla come una normalissima porta usb, ed è fattibile, devo solo capire cosa sto sbagliando, probabilmente il cavo o i dispostivi che sto usando non sono compatibili :boh:

La prossima settimana farò una prova con un hdd esterno usb c (quello che sto usando adesso è usb 3.0 con cavo usb C a usb standard A), e vediamo un po'.

Robertazzo
11-10-2020, 12:08
è buono questo modello di 2060 asus?

https://www.asus.com/Graphics-Cards/DUAL-RTX2060-O6G-EVO/

poi avrei un dubbio...ho letto che anche con i monitor freesync non ci sono problemi, è sempre vera questa cosa?

Max(IT)
11-10-2020, 13:24
è buono questo modello di 2060 asus?

https://www.asus.com/Graphics-Cards/DUAL-RTX2060-O6G-EVO/

poi avrei un dubbio...ho letto che anche con i monitor freesync non ci sono problemi, è sempre vera questa cosa?

Dipende quanto la paghi.
Oggi come oggi sotto una 2060 Super 8 Gb io non andrei...

Io uso una 2070 Super con un monitor FreeSync MSI, attivando il Gsync, e funziona bene (te ne accorgi perché il refresh rate varia di continuo in relazione al frame rate).

il_joe
18-10-2020, 23:19
salve gente
che ne pensate della ASUS Phoenix GeForce RTX 2060 (monoventola)? il fatto che sia più compatta me la farebbe preferire per il case in cui andrebbe montata...
al di là immagino di una maggior rumorosità, ci sono altre questioni cruciali da tenere presente? considerate che non farei overclock.
grazie

StylezZz`
19-10-2020, 10:02
ci sono altre questioni cruciali da tenere presente?

Si, una in particolare: il prezzo.

Come già segnalato altre volte, stanno uscendo le schede nuove, e acquistare a prezzo pieno una RTX 20X0 non è consigliato, a meno che non la trovi usata sotto i 220.

dinamite2
24-10-2020, 16:46
Scusate entro in punta di piedi...
Oggi ha senso prendere una 2060 liscia a 350 euro? Mi servirebbe per accomodare 3 mesetti in attesa di trovare le nuove 3070.
Purtroppo sono con un hd6450 e non posso fare nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OrazioOC
24-10-2020, 16:48
Scusate entro in punta di piedi...
Oggi ha senso prendere una 2060 liscia a 350 euro? Mi servirebbe per accomodare 3 mesetti in attesa di trovare le nuove 3070.
Purtroppo sono con un hd6450 e non posso fare nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piuttosto una 1650 super, stanno spesso a 160 spedite e in full hd a dettagli medio/alti fa il suo dovere.
Una 2060 rischi di perderci almeno 100 euro, visto che anche le 3060/ti non dovrebbero essere lontane(3060 ti si vocifera 2 settimane dopo la 3070).

StylezZz`
24-10-2020, 18:29
Scusate entro in punta di piedi...
Oggi ha senso prendere una 2060 liscia a 350 euro? Mi servirebbe per accomodare 3 mesetti in attesa di trovare le nuove 3070.
Purtroppo sono con un hd6450 e non posso fare nulla...

Se vuoi accomodare per qualche mese meglio una scheda usata tipo GTX 1070 sui 170-180 euro, che potrai rivendere più o meno allo stesso prezzo.

roberto1
24-10-2020, 19:32
Se vuoi accomodare per qualche mese meglio una scheda usata tipo GTX 1070 sui 170-180 euro, che potrai rivendere più o meno allo stesso prezzo.

..una gtx 1080 ? a quanto.

StylezZz`
24-10-2020, 19:46
..una gtx 1080 ? a quanto.

Ogni tanto si trovano anche a 200 nel mercatino qui sul forum.

ferro10
24-10-2020, 21:43
Se si gioca in full HD anche una gtx970/980 che si trovano sui 100&euro; possono essere delle valide alternative

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
29-10-2020, 01:55
Scusate mi è arrivata la 2060 strix, versione advance. Ma è normale che ha un solo connettore da 8 pin? Ho visto che tutte le strix oc hanno 6 + 8 pin...

StylezZz`
29-10-2020, 10:09
Scusate mi è arrivata la 2060 strix, versione advance. Ma è normale che ha un solo connettore da 8 pin? Ho visto che tutte le strix oc hanno 6 + 8 pin...

Si è normale, la versione OC ha 6+8 perché richiede più potenza.

Spoiker
05-11-2020, 14:32
ancora a insistere con queste schede?!?! mah..

DanieleRC5
05-11-2020, 18:25
ancora a insistere con queste schede?!?! mah..? Visto che sulla carta sono uscite le nuove tutte le altre sono automaticamente rottami da cestinare?
Le rtx 2000 così come le 1000 sono ancora valide ed usabilissime.

Tornando in topic: Rodin prova ad installare Afterburner per impostare una curva personalizzata e dopo aver creato la curva automatica di overclock puoi provare creare una curva di clock che si ferma ad un Vgpu di 0,85V/0,875V in questo modo dovresti perdere pochissime prestazioni ma probabilmente ridurrai molto il cslore ed il rumore delle ventole.


Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Salvio96
06-11-2020, 12:51
visto che a breve dovro finalmente comprare il pc nuovo, (quello attuale ha 10 anni xD) la scheda video che ho scelto è la 2060 pero non so se le nuove 3050 ti, rx 6500 xt o qualunque nome gli daranno costeranno sui 300 perche a quel punto aspetto anche fino a febbraio mi conviene no?

StylezZz`
06-11-2020, 13:01
visto che a breve dovro finalmente comprare il pc nuovo, (quello attuale ha 10 anni xD) la scheda video che ho scelto è la 2060 pero non so se le nuove 3050 ti, rx 6500 xt o qualunque nome gli daranno costeranno sui 300 perche a quel punto aspetto anche fino a febbraio mi conviene no?

Se non hai fretta si.

Salvio96
06-11-2020, 13:08
ottimo il problema è che un r5 2600x probabilmente fa bottleneck con una scheda del genere quindi dovrei pensare di metterci una cpu superiore

StylezZz`
06-11-2020, 13:20
ottimo il problema è che un r5 2600x probabilmente fa bottleneck con una scheda del genere quindi dovrei pensare di metterci una cpu superiore

Con una 2060 sei apposto, e se in futuro vorrai aggiornare a una scheda più prestante potrai salire di risoluzione (1440p) oppure overcloccare, e non avrai nessun bottleneck.

Io ho un i7 3770k (overcloccato) che è paragonabile al tuo 2600x, e ci gioco tranquillamente con una 2070 Super ROG Strix a 1440p, 0 bottleneck.

Salvio96
06-11-2020, 13:26
Con una 2060 sei apposto, e se in futuro vorrai aggiornare a una scheda più prestante potrai salire di risoluzione (1440p) oppure overcloccare, e non avrai nessun bottleneck.

Io ho un i7 3770k (overcloccato) che è paragonabile al tuo 2600x, e ci gioco tranquillamente con una 2070 Super ROG Strix a 1440p, 0 bottleneck.

addirittura una 2070 super allora non c'e bisogno di un upgrade se consideriamo che una possibile 3050 ti sia al livello di una 2070/2070super

dinamite2
06-11-2020, 14:06
premesso che ho preso la 2060 liscia solo per accomodo, in attesa di trovare disponibilità di una 3070/3080 o forse una 6800xt, ma ad ogni modo la 2060 regge un monitor 34" 3440*1440?

StylezZz`
06-11-2020, 15:28
addirittura una 2070 super allora non c'e bisogno di un upgrade se consideriamo che una possibile 3050 ti sia al livello di una 2070/2070super

Magari! Non esageriamo adesso, considera che la 2070 Super è una 2080 (monta lo stesso chip), e molte custom hanno un overclock bello spinto che nei benchmark le fa andare anche più della 2080 Founders.

La 3050 Ti si collocherà tra la 2060 e la 2060 Super penso.

premesso che ho preso la 2060 liscia solo per accomodo, in attesa di trovare disponibilità di una 3070/3080 o forse una 6800xt, ma ad ogni modo la 2060 regge un monitor 34" 3440*1440?

Certo, l'importante che non ci fai gaming a quella risoluzione, sarebbe troppo per quella scheda, a meno che non parliamo di giochi vecchi.

Spoiker
06-11-2020, 17:32
ragazzi il mio post di prima era provocatorio e si riferiva ai problemi che hanno avuto queste schede all'inizio…
per l'utente io ti consiglierei almeno una 2060 super così eviti di incamppare su una gpu che da problemi (neve, schermi blu, ecc)

una domandina:
ma per uso office e/o piccoli giochi che scheda video consigliate?
nuova e aggiornata. Mi serve per il 2° pc… la hd 4200 è tanto obsoleta..

Salvio96
07-11-2020, 12:46
Magari! Non esageriamo adesso, considera che la 2070 Super è una 2080 (monta lo stesso chip), e molte custom hanno un overclock bello spinto che nei benchmark le fa andare anche più della 2080 Founders.

La 3050 Ti si collocherà tra la 2060 e la 2060 Super penso.


tra la 2060 e la 2060 super? allora è meglio che non esce proprio :D :muro: :muro: :muro:

mrgabriel1983
07-11-2020, 15:25
salve gruppo, poichè non posso cambiare motherboard cosa ne pensate se facessi un upgrade, dall'attuale i5-2500k + Radeon r9 290 liscia, a Nvidia rtx 2060 e i7 3770k (ho 2 ssd della Crucial, 1 da 500 per sistema e l'altro da 1tb per giochi e app foto editing) e 16gb ram (4 da 4 G.Skill PC3-10700 (667 MHz) posso giocare in fhd e dettagli al massimo anche all'ultimo Mafia e Crisis remastered? Grazie mille e buon Gioco a Tutti!!! :D :cool:

StylezZz`
07-11-2020, 15:43
salve gruppo, poichè non posso cambiare motherboard cosa ne pensate se facessi un upgrade, dall'attuale i5-2500k + Radeon r9 290 liscia, a Nvidia rtx 2060 e i7 3770k (ho 2 ssd della Crucial, 1 da 500 per sistema e l'altro da 1tb per giochi e app foto editing) e 16gb ram (4 da 4 G.Skill PC3-10700 (667 MHz) posso giocare in fhd e dettagli al massimo anche all'ultimo Mafia e Crisis remastered? Grazie mille e buon Gioco a Tutti!!! :D :cool:

Dipende a quanto trovi il 3770k, altrimenti meglio se rimani con il 2500k e overclocchi.

La ram 16 GB va bene.

Per giocare in fullhd al massimo va bene una 1660 Super, e la trovo la scelta migliore se rimani con il 2500k.

mrgabriel1983
07-11-2020, 16:43
Dipende a quanto trovi il 3770k, altrimenti meglio se rimani con il 2500k e overclocchi.

trovato a 300 nuovo

La ram 16 GB va bene.

Per giocare in fullhd al massimo va bene una 1660 Super, e la trovo la scelta migliore se rimani con il 2500k.
ho un alimentatore da 650w non so se la 2060 vada bene senza overcloccare..
la 1660 non conosco, rende bene negli ultimi titoli?

StylezZz`
07-11-2020, 17:35
ho un alimentatore da 650w non so se la 2060 vada bene senza overcloccare..

650W va benissimo, che modello è?

la 1660 non conosco, rende bene negli ultimi titoli?

La GTX 1660 Super, si è perfetta per giocare a 1080p maxato, anche con gli ultimi titoli.

AlexCyber
07-11-2020, 17:57
@mrgabriel1983

io ho una 2060 super con un alimentatore da 650W se ti serve sapere come riferimento. :)

dinamite2
07-11-2020, 18:15
salve, sto provando un leggero overclock sulla mia 2060. Ho provato qualche bench e sembra stabile, come temperatura non supera i 60/61 gradi.
Ma non è possibile sbloccare il voltaggio sulla 2060? Mi ricordo che con msi afterburner una volta si poteva sbloccare...

https://i.postimg.cc/0b7DpcFX/vga.jpg (https://postimg.cc/0b7DpcFX)

mrgabriel1983
07-11-2020, 20:09
@mrgabriel1983

io ho una 2060 super con un alimentatore da 650W se ti serve sapere come riferimento. :)

sufficiente come alimentatore? perché sinceramente vorrei una nvidia 2060 accoppiata a i7

StylezZz`
07-11-2020, 20:12
Io ho una 2070 Super con un 600W, e il mio i7 è abbastanza overcloccato, il consumo totale di tutto il sistema è sui 350W a pieno carico :rolleyes:

mrgabriel1983
07-11-2020, 20:12
650W va benissimo, che modello è?



La GTX 1660 Super, si è perfetta per giocare a 1080p maxato, anche con gli ultimi titoli.

non so, domani svito il case e controllo la marca e ti faccio sapere

mrgabriel1983
07-11-2020, 20:12
Io ho una 2070 Super con un 600W, e il mio i7 è abbastanza overcloccato, il consumo totale di tutto il sistema è sui 350W a pieno carico :rolleyes:

quale i7 hai?

StylezZz`
07-11-2020, 20:14
quale i7 hai?

i7 3770k @ 4.7Ghz.

ferro10
07-11-2020, 21:25
Io con la 2070s + 8700k 5ghz + 1 ssd 1 HDD e 10 ventole arrivo a 410w misurato tramite il software Corsair.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mrgabriel1983
08-11-2020, 09:37
Io ho una 2070 Super con un 600W, e il mio i7 è abbastanza overcloccato, il consumo totale di tutto il sistema è sui 350W a pieno carico :rolleyes:

buongiorno, ecco il mio alimentatore: https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/CA042OC_23151_800x800.jpg

inoltre quale sw viene utilizzato per avere tutte ste informazioni sulla temperatura gpu, cpu e simili?
https://www.youtube.com/watch?v=vjcZScPXWkA

Grazie e attendo un vostro riscontro
ps la 2060 mi sembra anche più piccola della r9 290 ;)

StylezZz`
08-11-2020, 10:37
buongiorno, ecco il mio alimentatore: https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/CA042OC_23151_800x800.jpg

Si è perfetto.

inoltre quale sw viene utilizzato per avere tutte ste informazioni sulla temperatura gpu, cpu e simili?
https://www.youtube.com/watch?v=vjcZScPXWkA

MSI Afterburner.

mrgabriel1983
08-11-2020, 11:32
Si è perfetto.



MSI Afterburner.

Grazie mille Collega VideoLudico! :D
ps volendo rimanere in i5 2500k (senza oc) la scheda è castrata?
conviene i7 3770k?

StylezZz`
08-11-2020, 11:39
Grazie mille Collega VideoLudico! :D
ps volendo rimanere in i5 2500k (senza oc) la scheda è castrata?

Con la RTX 2060 a 1080p si, per questo è meglio se non vai oltre una 1660 Super.

conviene i7 3770k?

Ripeto, solo se lo trovi a buon prezzo, ma solitamente non lo trovi meno di 90-100 euro, e sono tanti per una CPU di 8 anni fa, per carità ancora validissima, io stesso lo uso ancora e va da dio, ma non lo acquisterei mai a quella cifra.

Luxor83
08-11-2020, 12:04
Si è perfetto.



MSI Afterburner.

Questa app è utile anche per vedere mentre gioco

FPS
% uso gpu
% uso cpu

??

In generale che app posso usare per vedere questi dati mentre gioco? Mi basta che siano anche scritti molto piccoli, non come nel video altrimenti mi è impossibile giocare.

[K]iT[o]
08-11-2020, 12:54
Grazie mille Collega VideoLudico! :D
ps volendo rimanere in i5 2500k (senza oc) la scheda è castrata?
conviene i7 3770k?

Tra i due processori la differenza è importante, se intendi ancora non cambiare piattaforma per un po' di tempo ne vale sicuramente la pena. Verifica la compatibilità della tua scheda madre ovviamente.


In generale che app posso usare per vedere questi dati mentre gioco? Mi basta che siano anche scritti molto piccoli, non come nel video altrimenti mi è impossibile giocare.

Se utilizzi RTSS (RivaTuner Statistics Server) in abbinamento con HWinfo puoi monitorare qualsiasi parametro del sistema a piacimento, e configurarne l'aspetto e dimensione sullo schermo.

mrgabriel1983
10-11-2020, 18:00
salve Colleghi VideoLudici,
volendo cambiare sistema cosa ne pensate del AMD Ryzen 5 3600X da abbinare alla rtx 2060 non super?
quale scheda madre consigliate?
ASUS TUF GAMING X570-PRO oppure altro?
grazie mille per i consigli e vorrei una macchina che mi duri un bel po.
ho visto il ryzen 3700x ma mi sembra eccessivo per uso che ne farò
(gioco e photo editing con Capture one)

Spoiker
10-11-2020, 18:44
Premetto che questo non è il topic adatto…
io punterei su una mobo b550 con un 5600 (se riesci a trovarlo).

Come scheda mi prenderei una rx 5600 xt, ma se vuoi una verde almeno una 2060 S

Se poi hai pazienza potresti trovare nuove gpu a inizio anno..

ashan
23-11-2020, 13:57
Riprendo in mano questa discussione per un consiglio..secondo voi quale potrebbe essere il prezzo onesto per una 2070 super, usata? Ho trovato un annuncio di un tizio della mia città che vende il suo pc ,per il momento tutto insieme,ma se dovesse smembrare potrei fare un pensierino sulla vga...grazie 😊

nicola1283
10-01-2021, 09:55
Ciao, se a qualcuno puo' interessare per modificarsi il bios, ho installato su una rtx 2070 super kfa2 il bios della GALAX RTX 2070 SUPER HOF 10th Anniversary Black con un importante incremento delle prestazioni.

roberto1
10-01-2021, 19:20
è possibile aggiornare una asus 2070 strix con quel bios ? ;) ciao

piani
15-01-2021, 09:39
Buongiorno a tutti!
A ottobre ho acquistato da ebay una Gigabyte nVidia RTX 2060 - 6GB precisamente una GV-N2060WF2OC-6GD rev2.0.

Le ventole sono solitamente ferme, ma quando si attivano schizzano per un attimo a 1800/2000 per poi stabilizzarsi al regime necessario in quel momento.

Questo picco è così fastidioso che lo reputo probabilmente anomalo, anche perchè con la precedente GTX 1060 sempre di Gigabyte non si verificava.
Con la GTx partivano lentamente, con la RTX è così forte che mi fa saltare sulla sedia, avendo un pc molto silenzioso!!

Il Bios a bordo della vga è il 90.06.3F.40.25, ma nel database TechPowerUp ce nè un altro, ma non so se più recente:

https://www.techpowerup.com/vgabios/?did=10DE-1F08-1458-37D9

anche perchè TechPowerUp lo classifica come: You are viewing an unverified BIOS file: https://www.techpowerup.com/vgabios/215985/215985

non vorrei fosse un'esperimento del precedente proprietario.

Grazie a tutti!!

nicola1283
15-01-2021, 20:17
è possibile aggiornare una asus 2070 strix con quel bios ? ;) ciao

Ciao, non mi sento di confermarti questa cosa, anche se in passato con altre vga ho cambiato i bios con quello di vga più performanti e non mi è successo mai niente

StylezZz`
16-01-2021, 21:38
è possibile aggiornare una asus 2070 strix con quel bios ? ;) ciao

Non credo si possa, anche perchè sono due chip diversi, la 2070 Super è una 2080 ''castrata'' con meno cuda cores.

nicola1283
17-01-2021, 10:28
Ciao, non mi sento di confermarti questa cosa, anche se in passato con altre vga ho cambiato i bios con quello di vga più performanti e non mi è successo mai niente

Non credo si possa, anche perchè sono due chip diversi, la 2070 Super è una 2080 ''castrata'' con meno cuda cores.

Certo gli eventuali cambi di bios si fanno solo con gli stessi chip delle vga:
da 2070 super a 2070 super
da 2080 a 2080
e cosi' via

Cyfer73
21-01-2021, 14:19
Sembra che Nvidia, per mitigare la carenza di schede video nel mercato, voglia rimettere momentaneamente in produzione RTX 2060 e 2060 Super.

https://www.extremetech.com/gaming/319284-rumors-suggest-nvidia-might-re-launch-rtx-2060-rtx-2060-super

https://youtu.be/eKH6no71-UA

CKY
21-01-2021, 14:47
Sembra che Nvidia, per mitigare la carenza di schede video nel mercato, voglia rimettere momentaneamente in produzione RTX 2060 e 2060 Super.

https://www.extremetech.com/gaming/319284-rumors-suggest-nvidia-might-re-launch-rtx-2060-rtx-2060-super

https://youtu.be/eKH6no71-UA

Per poi venderle allo stesso prezzo delle 3060

StylezZz`
21-01-2021, 23:58
Prima di tutto 'sto casino la 2060 si trovava a partire da 280 spedita, e se la giocava con la 5600 XT come prezzo. La 2060 Super invece a 360 (custom economiche Manli etc...).

Voglio proprio vedere se i prezzi saranno gli stessi :rolleyes:

AlexCyber
24-01-2021, 18:09
ciao

sulla mia 2060 super stò continuando ad usare i driver 452.06 e sui giochi che uso non ho alcun problema.

Sulle ultime release dei driver sembra ci siano dei "problemi" sulla serie 20XX tipo perdita di performance o stabilità, questo è quello che ho letto su reddit e sul forum nvidia.

Avete da consigliare una versione di driver successiva alla 452.06 che mantenga prestazioni e stabilità ?
oppure fintanto non ho problemi mi tengo quelli che ho installato ? :fagiano:

:)

StylezZz`
24-01-2021, 18:19
Io sto usando gli ultimi 461.33 che non sono nemmeno WHQL, nessun problema e nessuna perdita di performance con una 2070 Super.

MoXxY90
06-02-2021, 23:31
io la mia 2070 super zotac da quando l'ho installata non ho fatto nulla tenuta tutta in base anche con le ventole sempre attive. consigliate di fare qualcosa?impostare una curva per le ventole e un undervolt senza senza che le prestazione ne risentino?

StylezZz`
07-02-2021, 11:12
io la mia 2070 super zotac da quando l'ho installata non ho fatto nulla tenuta tutta in base anche con le ventole sempre attive. consigliate di fare qualcosa?impostare una curva per le ventole e un undervolt senza senza che le prestazione ne risentino?

Anche io ho una 2070 Super (ROG Strix OC) e va benissimo a default, silenziosa e fresca...con le schede nvidia non ho mai sentito la necessità di fare undervolt o impostare la curva ventole.

Se non hai problemi di temperature o rumorosità direi di non toccare nulla, se poi ci vuoi smanettare è un altro discorso.

MoXxY90
07-02-2021, 11:28
Credo che le ventole nella mia girano sempre anche quando sono a desktop senza fare nulla. Su cod mi sta sempre.sui 70-72 gradi.come sono ?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

StylezZz`
07-02-2021, 11:48
Credo che le ventole nella mia girano sempre anche quando sono a desktop senza fare nulla

Se la tua scheda non ha il fan stop in idle non puoi farci nulla, altrimenti dovresti flashargli un bios di un altra 2070 Super che lo supporta.

Su cod mi sta sempre.sui 70-72 gradi.come sono ?

Mi sembrano buone, considerando che hai un case ''chiuso'' frontalmente.

Diobrando_21
12-03-2021, 12:32
Scusate ragazzi ho un laptop Msi con 2070 Super Max-P. Vorrei vedere come si comporta a 1440p, purtroppo lo schermo è FHD e non ho un monitor esterno per fare test. È possibile forzare il rendering ad una risoluzione superiore?