View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 2070/2060
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
fraussantin
18-08-2019, 12:14
Si ho provato Rivaturner... quando inizia Wolfestein funziona, e per tutta la fase iniziale del racconto, ma quando inizia io gioco, con le sorelle che si trovano di fronte i nemici, l'OSD scompare e no nriesco a farlo apparire... c'è una combinazine di tasti per far ricomparite l'OSD ?
per il freeze, che poi non è un freeze come ogni tanto capita in windows e poi riprende... qui si era bloccato... diciamo crashato... le RAM sono XMPII a 3000 di serie e hanno superato tutti i test di stabilità. L'HDD è un 3TB Seagate... mah... ho pensato alla temperatura della CPU... per questo volevo controllarla in gioco
Grazie
Allora se già mi dici che ogni tanto su Windows hai dei freeze ti fermo subito e ti dico fai memtest e controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi e vedi se hai incorrectable Custer .
La temperatura della CPU di solito da cali di frame rate e poi si spegne tutto.
Windows non deve bloccarsi ogni tanto.
Allora se già mi dici che ogni tanto su Windows hai dei freeze ti fermo subito e ti dico fai memtest e controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi e vedi se hai incorrectable Custer .
La temperatura della CPU di solito da cali di frame rate e poi si spegne tutto.
Windows non deve bloccarsi ogni tanto.
Questi freeze li fa al 99% quando sto su crome o su Windows Live Mail... li fa 2 o 3 volte al giorno... ho controllato i 4 dischi e sono tutti al 100% con DiskInfo64
con sfc /scannow ho verificato che il problema potrebbe essere windows defender... che lo scannow qualche volta non è riuscito a riparare...
credo che sia stata la scheda video ... a crashare... la mia Gigabytes 2060 di fabbrica parte da 1965 Mhz... e forse le opzioni ULTRA l'hanno bloccata... quando ho installato il gioco, adesso ricordo, lo aveva settata in ALTA automaticamente e mentre io cambiavo in ULTRA; un avviso mi ha fatto presente che poteva crashare...
Devo ripetere allora il gioco prima in ALTA e se va bene, poi in ULTRA....
grazie del supporto
fraussantin
18-08-2019, 13:17
Questi freeze li fa al 99% quando sto su crome o su Windows Live Mail... li fa 2 o 3 volte al giorno...Non li deve fare , inizia dall'hd controlla se hai errori nei dati smart. Con un qualunque tool quello proprietario è meglio sennò Cristal disk dovrebbe andare.
Poi controlla le RAM con memtest
PS fai anche uno scandisk per eventuali errori poi
È tanto che non mi capita un disco rotto ,.ma i sintomi erano proprio quelli
Non li deve fare , inizia dall'hd controlla se hai errori nei dati smart. Con un qualunque tool quello proprietario è meglio sennò Cristal disk dovrebbe andare.
Poi controlla le RAM con memtest
PS fai anche uno scandisk per eventuali errori poi
È tanto che non mi capita un disco rotto ,.ma i sintomi erano proprio quelli
ti ho scritto sopra... CristalDIsk mi da ok a tutti e 4 dischi che ho... no nc'è il minimo alert o problema...
devo provare memtest... ho la pro... vediamo...
p.s. da stamattina, ho acceso il PC alle 10, non ho avuto un freeze... nulla ed ho anche provato un paio di giochi... oltre a navigare su internet con crome
scandisk:
15541 record di file di grandi dimensioni elaborati.
0 record file non validi elaborati.
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
912 record reparse elaborati.
1020298 voci di indice elaborate. Verifica indici completata.
912 record reparse elaborati.
Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Verifica descrittori di sicurezza completata.
107846 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN...
36508496 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata.
Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
437671756 KB di spazio totale su disco.
206806564 KB in 643893 file.
349740 KB in 107847 indici.
926888 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
229588564 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
109417939 unità totali di allocazione su disco.
57397141 unità di allocazione disponibili su disco.
fraussantin
18-08-2019, 13:37
ti ho scritto sopra... CristalDIsk mi da ok a tutti e 4 dischi che ho... no nc'è il minimo alert o problema...
devo provare memtest... ho la pro... vediamo...
p.s. da stamattina, ho acceso il PC alle 10, non ho avuto un freeze... nulla ed ho anche provato un paio di giochi... oltre a navigare su internet con crome
scandisk:
15541 record di file di grandi dimensioni elaborati.
0 record file non validi elaborati.
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
912 record reparse elaborati.
1020298 voci di indice elaborate. Verifica indici completata.
912 record reparse elaborati.
Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Verifica descrittori di sicurezza completata.
107846 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN...
36508496 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata.
Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
437671756 KB di spazio totale su disco.
206806564 KB in 643893 file.
349740 KB in 107847 indici.
926888 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
229588564 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
109417939 unità totali di allocazione su disco.
57397141 unità di allocazione disponibili su disco.Il disco è ok , prova le RAM a questo punto se puoi posta una schermata totale di cristaldisk.
[K]iT[o]
18-08-2019, 13:38
Sarà instabile l'OC.
In questo periodo caldo mi sto trovando benissimo con il power limit, lo piazzo a 70%, la scheda consuma 90W in meno, non scalda una mazza ma va ugualmente come un treno.
Il disco è ok , prova le RAM a questo punto se puoi posta una schermata totale di cristaldisk.
ho appena finito una serie di giochi pesanti, compreso Wolfenstein nuovo... stavolta non è crashato... un paio di ore...
mah... vedremo più avanti... la cosa bella che la Gigabytes RTX 2060 overclock pro, da sola viaggia a 1950 MHz... con picchi di 2015... eccezionale ... ero tentato di passare alla 2070 super OC sempre della Gigabytes , ma questa da proprio soddisfazione... tutto ultra 1440p a 144Hz...
Grazie del supporto a tutti.
iT[o];46351876']Sarà instabile l'OC.
In questo periodo caldo mi sto trovando benissimo con il power limit, lo piazzo a 70%, la scheda consuma 90W in meno, non scalda una mazza ma va ugualmente come un treno.
Parli del Power della scheda video...
Anche io ho pensato che potrebbe essere l'OC... alzerò il vcore di 0,005v... e vediamo come va... è daily a x49 e il bridge a x47... settai questi valori a Marzo dopo aver fatto tanti test di tutti i tipi... per il x50 occorreva un vcore oltre 1,4v e quindi ho lasciato perdere.
fraussantin
19-08-2019, 17:44
Parli del Power della scheda video...
Anche io ho pensato che potrebbe essere l'OC... alzerò il vcore di 0,005v... e vediamo come va... è daily a x49 e il bridge a x47... settai questi valori a Marzo dopo aver fatto tanti test di tutti i tipi... per il x50 occorreva un vcore oltre 1,4v e quindi ho lasciato perdere.Quando c'è qualcosa che non va la prima cosa da fare è togliere ogni tipo di OC sia cpu che GPU.
Credevo l'avessi fatto :D
[K]iT[o]
19-08-2019, 21:37
Parli del Power della scheda video...
Anche io ho pensato che potrebbe essere l'OC... alzerò il vcore di 0,005v... e vediamo come va... è daily a x49 e il bridge a x47... settai questi valori a Marzo dopo aver fatto tanti test di tutti i tipi... per il x50 occorreva un vcore oltre 1,4v e quindi ho lasciato perdere.
Sì era slegato dal tuo problema. Fossi in te per non perdere tempo abbasserei leggermente la frequenza e via, finchè non fa più fresco.
Evildany
26-08-2019, 21:43
ragazzi ho una zotac rtx 2060 twin fan, in idle mi sta sui 40 gradi ma appena avvio un qualsiasi gioco arriva sugli 80 gradi e ci rimane fissa più o meno, secondo voi ci può stare o devo sistemare velocità ventole o aerazione case?
jing1988
26-08-2019, 22:35
ragazzi ho una zotac rtx 2060 twin fan, in idle mi sta sui 40 gradi ma appena avvio un qualsiasi gioco arriva sugli 80 gradi e ci rimane fissa più o meno, secondo voi ci può stare o devo sistemare velocità ventole o aerazione case?
È il caldo per me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evildany
26-08-2019, 22:46
https://ibb.co/M85mZxG
il case è come questo...però ho docuto togliere il il pannello laterale perchè la ventola non ci stava avendo messo un dissipatore per la cpu più grande, quindi c'è un pannello il plexi.
[K]iT[o]
27-08-2019, 01:47
ragazzi ho una zotac rtx 2060 twin fan, in idle mi sta sui 40 gradi ma appena avvio un qualsiasi gioco arriva sugli 80 gradi e ci rimane fissa più o meno, secondo voi ci può stare o devo sistemare velocità ventole o aerazione case?
Si ferma a 80°C perchè il temp limit è configurato su quel valore, altrimenti salirebbe ancora. Aumentare i giri delle ventole della scheda e migliorare il ricambio d'aria nel case di sicuro aiuterebbe. Allo stato attuale è probabile che perdi qualcosina in prestazioni, da vedere però se non sia niente di sacrificabile.
Evildany
27-08-2019, 23:54
l'unica mi sa è cambiare il case perchè come ventole ne ha solo una davanti e una posteriore, è un big tower. quella laterale ho dovuto toglierla.
roberto1
04-09-2019, 19:28
ho una rtx 2070 collegata al monitor AOC G2460P e Windows 10, non riesco a impostare i 144hz di cui il monitor è predisposto, rimangono i 60hz e non riesco in nessun modo a impostare quella che su altri pc me la danno in automatico, es. la gtx 1080, la gtx 970....come è possibile risolvere ? grazie
jing1988
04-09-2019, 22:50
ho una rtx 2070 collegata al monitor AOC G2460P e Windows 10, non riesco a impostare i 144hz di cui il monitor è predisposto, rimangono i 60hz e non riesco in nessun modo a impostare quella che su altri pc me la danno in automatico, es. la gtx 1080, la gtx 970....come è possibile risolvere ? grazie
Usi DisplayPort o hdmi? Se usi DP OK, se usi hdmi deve essere 2.0. Tutte le altre porte sembra che non supporta alti refresh.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto1
05-09-2019, 13:29
strano su un pc con asus gtx 1080 e collegamento DVI GPU monitor DVI sia Windows 7 che win 10 il monitor si imposta a 144Hz senza che io faccia nulla, con questa rtx 2070 con adattatore da (uscita GPU ) HDMI a DVI (monitor) mi è impossibile andare oltre i 60Hz.
[K]iT[o]
05-09-2019, 13:36
credo tu debba usare una porta display port, e l'adattatore comunque può creare questi problemi.
aldo87mi
08-09-2019, 21:02
secondo voi conviene passare da una GTX 980 a una RTX 2060? Gioco solo a 1080p, ho visto nei vari benchmarks che la RTX 2060 fa circa 20-25 fps in più della GTX 980 a quella risoluzione. Possibile così tanti fps in più?
Vorrei prenderla soprattutto per godermi il raytracing ora che ci sono in giro un bel pò di giochi (il recente Control, Wolfenstein Youngblood, Metro Exodus, Shadows of the Tomb Raider, Battlefield V) e ne usciranno un bel pò nei prossimi mesi (Doom Eternal, Dying Light 2, Cyberpunk 2077, Watch Dogs Legion, eccetera...). Chi di voi ha una RTX 2060, riuscite a giocare a 1080p con dettagli al massimo e contemporaneamente col raytracing al massimo?
[K]iT[o]
08-09-2019, 21:03
Se ce la fai, per il ray tracing, prendi in considerazione la 2060 super (o superiori). La 980 è molto più lenta, te lo confermo.
aldo87mi
08-09-2019, 21:29
la super costa troppo. Non vorrei spendere più di 300-320 eur e ho visto che prendendo una RTX 2060 Manli ce la faccio come prezzo. Spero che la RTX 2060 riesca a gestire il ray tracing su Alto a 1080p, mi va bene anche giocare a 30-35 fps
Ragazzi, volevo prendere un 2060 Super.
Ci sono modelli/marche notoriamente da evitare o altri, al contrario, particolarmente sfiziosi in termini di affidabilità, performance, sistema di raffreddamento, temperature o altro?
Stavo dando un'occhiata ad Amazon e sono indeciso tra queste, che stanno tutte nel range di spesa che mi ero posto (450 euro):
- Zotac ZT-T20610E-10M
- Gigabyte Nvidia RTX2060 Super Windforce OC
- PNY GeForce RTX 2060 SuperTM Dual Fan
- Asus Dual GeForce DUAL-RTX2060S-O8G-EVO Oc Edition
- Gainward GeForce RTX 2060 Super Ghost
- MSI GEFORCE RTX 2060 SUPER VENTUS OC
- Gainward GeForce RTX 2060Super Phoenix
È così tanto che non seguo le GPU che non sono riuscito a fare nemmeno una pre-scrematura, scusate. :sofico:
AlexCyber
10-09-2019, 11:05
ciao
sapete se sulla "Msi RTX 2060 SUPER GAMING X" il freesync è compatibile o ci sono problemi ?
[K]iT[o]
10-09-2019, 13:32
Ragazzi, volevo prendere un 2060 Super.
Ci sono modelli/marche notoriamente da evitare o altri, al contrario, particolarmente sfiziosi in termini di affidabilità, performance, sistema di raffreddamento, temperature o altro?
Stavo dando un'occhiata ad Amazon e sono indeciso tra queste, che stanno tutte nel range di spesa che mi ero posto (450 euro):
- Zotac ZT-T20610E-10M
- Gigabyte Nvidia RTX2060 Super Windforce OC
- PNY GeForce RTX 2060 SuperTM Dual Fan
- Asus Dual GeForce DUAL-RTX2060S-O8G-EVO Oc Edition
- Gainward GeForce RTX 2060 Super Ghost
- MSI GEFORCE RTX 2060 SUPER VENTUS OC
- Gainward GeForce RTX 2060Super Phoenix
È così tanto che non seguo le GPU che non sono riuscito a fare nemmeno una pre-scrematura, scusate. :sofico:
Eviterei le gainward per brutte esperienze passate e la msi perchè è un modello scarso. Le altre non le conosco.
ciao
sapete se sulla "Msi RTX 2060 SUPER GAMING X" il freesync è compatibile o ci sono problemi ?
Con i drivers più recenti generalmente sì, poi dipende anche dal monitor se è veramente in grado di usare l'adaptive sync o meno in pieno.
ciao
sapete se sulla "Msi RTX 2060 SUPER GAMING X" il freesync è compatibile o ci sono problemi ?
non c'entra la gpu ma l'accoppiata drivers + monitor
meglio la copia dell'originale di solito (ovvero amd + freesync che nvidia + monitor freesync)
zanflank
11-09-2019, 11:01
secondo voi conviene passare da una GTX 980 a una RTX 2060? Gioco solo a 1080p, ho visto nei vari benchmarks che la RTX 2060 fa circa 20-25 fps in più della GTX 980 a quella risoluzione. Possibile così tanti fps in più?
Vorrei prenderla soprattutto per godermi il raytracing ora che ci sono in giro un bel pò di giochi (il recente Control, Wolfenstein Youngblood, Metro Exodus, Shadows of the Tomb Raider, Battlefield V) e ne usciranno un bel pò nei prossimi mesi (Doom Eternal, Dying Light 2, Cyberpunk 2077, Watch Dogs Legion, eccetera...). Chi di voi ha una RTX 2060, riuscite a giocare a 1080p con dettagli al massimo e contemporaneamente col raytracing al massimo?
personalmente preferisco una RX5700
secondo voi conviene passare da una GTX 980 a una RTX 2060? Gioco solo a 1080p, ho visto nei vari benchmarks che la RTX 2060 fa circa 20-25 fps in più della GTX 980 a quella risoluzione. Possibile così tanti fps in più?
Vorrei prenderla soprattutto per godermi il raytracing ora che ci sono in giro un bel pò di giochi (il recente Control, Wolfenstein Youngblood, Metro Exodus, Shadows of the Tomb Raider, Battlefield V) e ne usciranno un bel pò nei prossimi mesi (Doom Eternal, Dying Light 2, Cyberpunk 2077, Watch Dogs Legion, eccetera...). Chi di voi ha una RTX 2060, riuscite a giocare a 1080p con dettagli al massimo e contemporaneamente col raytracing al massimo?
Tutto al massimo col RT ce la fai praticamente dalla 2070 Super in sù, e cmq parliamo di 60 frame, sicuramente non 144. Con la 2060 in quelle situazioni spesso andresti sotto i 40.
Se già il RT lo abbassi di qualche "tacca", è più gestibile.
androsdt
11-09-2019, 23:33
strano su un pc con asus gtx 1080 e collegamento DVI GPU monitor DVI sia Windows 7 che win 10 il monitor si imposta a 144Hz senza che io faccia nulla, con questa rtx 2070 con adattatore da (uscita GPU ) HDMI a DVI (monitor) mi è impossibile andare oltre i 60Hz.
Devi usare la DP con l'adattatore non va oltre i 60hz purtroppo
Tutto al massimo col RT ce la fai praticamente dalla 2070 Super in sù, e cmq parliamo di 60 frame, sicuramente non 144. Con la 2060 in quelle situazioni spesso andresti sotto i 40.
Se già il RT lo abbassi di qualche "tacca", è più gestibile.
Almeno prenditi una 2060s
io cmq shadow of tomb raider tutto al massimo con rtx attivo con una 2070s stavo quasi sempre sui 55/60fps...
con la 2070 invece un po' meno...
iT[o];46383261']Eviterei le gainward per brutte esperienze passate e la msi perchè è un modello scarso. Le altre non le conosco.
Grazie per il feedback!
Un'altra scrematura deriva dal fatto che ho scoperto che la maggior parte delle schede non hanno DVI. Siccome sto con un monitor 120Hz piuttosto vecchiotto che supporta questo refresh rate solo attraverso DVI-Dual Link, che gode ancora di buonissima salute e che non ho dunque intenzione di cambiare, dovrei optare per alcuni dei pochi modelli che annoverano l'ingresso DVI.
Però a questo proposito una domanda: qualcuno sa se gli adattatori Display Port-DVI che si trovano in giro sono in grado di trasportare un segnale a 120Hz e senza magari degradi nelle performance? (responsitivà in primis)
Io con le due 2070 che ho avuto ho usato un adattatore, ma non sono andato oltre i 60hz in quanto il mio monitor non li supporta…
funzionare funzionano, ma non so a quanto possano arrivare..
roberto1
13-09-2019, 19:42
Grazie per il feedback!
Un'altra scrematura deriva dal fatto che ho scoperto che la maggior parte delle schede non hanno DVI. Siccome sto con un monitor 120Hz piuttosto vecchiotto che supporta questo refresh rate solo attraverso DVI-Dual Link, che gode ancora di buonissima salute e che non ho dunque intenzione di cambiare, dovrei optare per alcuni dei pochi modelli che annoverano l'ingresso DVI.
Però a questo proposito una domanda: qualcuno sa se gli adattatori Display Port-DVI che si trovano in giro sono in grado di trasportare un segnale a 120Hz e senza magari degradi nelle performance? (responsitivà in primis)
su una gpu 20170 avevo inserito un adattatore HDMI a DVI per il monitor tutto funziona al meglio senza perdita di dettagli a parte il fatto che non ho potuto salire più di 60Hz, il monitor supporta i 144Hz, passato poi a diplay port GPU display port monitor i 144Hz sono ritornati
Grazie dei pareri.
Mi sa che per mantenere i 120Hz dovrei usare un segnale 'puro'.
A questo punto mi concentro sui modelli che hanno una presa DVI-D.
roberto1
14-09-2019, 20:06
Grazie dei pareri.
Mi sa che per mantenere i 120Hz dovrei usare un segnale 'puro'.
A questo punto mi concentro sui modelli che hanno una presa DVI-D.
come il post sopra prima di passare alla rtx 2070 che non ha la presa DVI (per questo avevo messo un adattatore HDMI a DVI) la GPU che aveva l'uscita DVI era collegata al monitor tramite DVI e avevo i 144Hz.
Ragazzi nel pc in firma ho provvisoriamente la RX590, avrebbe senso secondo voi in attesa di un upgrade cpu-mobo-ram il prossimo anno, prendere una rtx 2060?
Il monitor è overclockato a 75Hz, se vi interessa.
androsdt
19-09-2019, 14:16
Ragazzi nel pc in firma ho provvisoriamente la RX590, avrebbe senso secondo voi in attesa di un upgrade cpu-mobo-ram il prossimo anno, prendere una rtx 2060?
Il monitor è overclockato a 75Hz, se vi interessa.
Ho avuto la rx590 prima della 2060 che ho ora. In 1080p vale la pena se hai un 144hz, oppure se hai un 60hz a 1440p. Dipende pure dai giochi però.
diciamo che entro Natale vorrei prendere un 144Hz, e magari giugno del prossimo anno cambiare mobo-ram-cpu
chiaro che probabilmente avrò un bottleneck con la mia CPU.
Salve a tutti, vorrei acquistare una evga rtx 2070 xc gaming o gaming ultra, ma ho letto in giro che queste schede soffrono dell'effetto cliking. Sapete di qualche revisione fatta dalla evga per risolvere il problema? Sapete quali altre schede video hanno lo stesso difetto?
Grazie
[K]iT[o]
26-09-2019, 16:21
Ti basta personalizzare la curva di partenza delle ventole, non è niente di che. Nel mio PC quel rumore non lo avverto proprio, anche se in realtà c'è (mettendo la testa nel case e facendole partire di proposito).
iT[o];46405555']Ti basta personalizzare la curva di partenza delle ventole, non è niente di che. Nel mio PC quel rumore non lo avverto proprio, anche se in realtà c'è (mettendo la testa nel case e facendole partire di proposito).
Ok grazie. Con questo pc, i5 6500 (da upgradare a i 7 7700), due banchi da 8 giga di ram da 2400, scheda madre asrock z170 pro4, un dvd, un ssd 500Gb, un hdd da 1t e alimentatore evga supernova 80gold da 650 w, rischio di dover cambiare alimentatore? Corro ugualmente il rischio se compro una rtx 2070 super "base"? Vista la differenza di watts io penso di no, ma i consigli sono ben accetti.
La scheda video che ho adesso è una gigabyte gtx 1060 gaming oc 6gb
Grazie in anticipo
AlexCyber
28-09-2019, 14:20
sapete dirmi se sulla 2060 la compatibilità con il G-sync è buona sul monitor "HP 25X" ? ;)
[K]iT[o]
28-09-2019, 16:34
Ok grazie. Con questo pc, i5 6500 (da upgradare a i 7 7700), due banchi da 8 giga di ram da 2400, scheda madre asrock z170 pro4, un dvd, un ssd 500Gb, un hdd da 1t e alimentatore evga supernova 80gold da 650 w, rischio di dover cambiare alimentatore? Corro ugualmente il rischio se compro una rtx 2070 super "base"? Vista la differenza di watts io penso di no, ma i consigli sono ben accetti.
La scheda video che ho adesso è una gigabyte gtx 1060 gaming oc 6gb
Grazie in anticipo
Va bene l'alimentatore.
iT[o];46408272']Va bene l'alimentatore.
Ok grazie.
Ok grazie. Con questo pc, i5 6500 (da upgradare a i 7 7700), due banchi da 8 giga di ram da 2400, scheda madre asrock z170 pro4, un dvd, un ssd 500Gb, un hdd da 1t e alimentatore evga supernova 80gold da 650 w, rischio di dover cambiare alimentatore? Corro ugualmente il rischio se compro una rtx 2070 super "base"? Vista la differenza di watts io penso di no, ma i consigli sono ben accetti.
La scheda video che ho adesso è una gigabyte gtx 1060 gaming oc 6gb
Grazie in anticipo
vai tranquillo
Scusate, la evga rtx 2070 ftw3 di che dimensioni ha le tre ventole?
Inoltre, dal programma della evga per la scheda video, ci sono i settaggi preimpostati per mettere il clock base o boost?
Grazie
[K]iT[o]
29-09-2019, 10:03
Con le EVGA si usa il software EVGA Precision X1, è simile a MSI Afterburner, in più c'è il controllo rgb. E' simpaticamente buggato, ti ci divertirai parecchio :D
fraussantin
29-09-2019, 10:06
iT[o];46408745']Con le EVGA si usa il software EVGA Precision X1, è simile a MSI Afterburner, in più c'è il controllo rgb. E' simpaticamente buggato, ti ci divertirai parecchio :DMa usate msi e stop , é una delle poche cose veramente buone di MSI usiamola.
Buongiorno... chiedo un consiglio
a marzo ho upgradato il PC con i9700K e Gigabytes RTX 2060 + monitor 27" 144 Hz 1440p ( avevo i4670k e GTX 780 e 26" 1080p) ...
Oggi la scimmia mi vuole far passare dalla 2060 alla 2070 super... ve varrebbe la pena, visto che vendendo la 2060 e acquistando la 2070S ci devo aggiungere almeno 250 euro?
Grazie
[K]iT[o]
29-09-2019, 11:11
Beh dipende secondo me se hai difficoltà con la 2060 col monitor e software che usi, altrimenti lascerei stare.
Secondo me non merita..
ma ormai sono passato al lato oscuro della forza… :D
grazie a tutti... mentre stavo per prendere la gigabytes, mi hanno messo sotto il maso la Gainward Geforce RTX 2070 Super Phantom GS che costa meno della Giga e che mi hanno detto essere una grande e bella scheda...
il problema è che non ho mai, in tanti anni, avuto a che fare con questa marca... ho cercato recensioni, ma niente da fare ... troppo giovane la scheda.
Ci si può fidare di questa marca o è preferibile la GIGA?... sempre vendute e spedite tutte e due da AMAZON...
Secondo me non merita..
ma ormai sono passato al lato oscuro della forza… :D
:D ... non ci riesco... ho avuto AMD... quando con la matita univo due linee sul processore per fare overclock... bei tempi
Ti dico solo che con un 7700k tirato a 4.8 la 2070 super sonnecchia... :D
Per sfruttare questi mostri servono pari mostri di cpu. Non che non renda sia chiaro con altri processori ma il top lo si tira fuori quando metti a palla tutti gli effetti ed lì che serve potenza.
Tieni presente che il mio 9700k è a daily a 4900...
[K]iT[o]
29-09-2019, 12:02
Non ce la fate a scrivere tutto in un post?
Ti dico solo che con un 7700k tirato a 4.8 la 2070 super sonnecchia... :D
Per sfruttare questi mostri servono pari mostri di cpu. Non che non renda sia chiaro con altri processori ma il top lo si tira fuori quando metti a palla tutti gli effetti ed lì che serve potenza.
Dipende dai titoli, in alcuni messi male per cause di ottimizzazione o protezione anticopia può esserci il problema, altrimenti la potenza sulla VGA non basta mai.
Secondo me non merita..
ma ormai sono passato al lato oscuro della forza… :D
Non me ne parlare, ho appena scoperto sul 2200G (vega integrata) che lo schermo non va in standby su HDMI, bug ormai noto da un anno e AMD ovviamente non fixa.
mi hanno messo sotto il maso la Gainward (...)
Ci si può fidare di questa marca o è preferibile la GIGA?... sempre vendute e spedite tutte e due da AMAZON...
Le Gainward che ho avuto sotto mano si sono sempre rotte, però è solo la mia esperienza.
Ti dico solo che con un 7700k tirato a 4.8 la 2070 super sonnecchia... :D
Per sfruttare questi mostri servono pari mostri di cpu. Non che non renda sia chiaro con altri processori ma il top lo si tira fuori quando metti a palla tutti gli effetti ed lì che serve potenza.
Grazie per il consiglio, il fatto è che punto ad una 2070 in modo che mi duri di più.
@[K]iT[o]: mi sai dire le dimensioni delle ventole della ftw3?
Qualcuno se le dimensioni delle ventole della evga rtx 2070 xc gaming?
Io non riesco a trovarle
Grazie in anticipo
Prezioso
29-09-2019, 18:17
io quando leggo questi post del tipo : scheda esagerata richiede processore esagerato ecc ecc....non è che sono tanto d'accordo…..
avevo una 1070 e sono passato alla 2700, il processore? il caro e vecchio 3770k, vecchio? certo per molti vecchissimo ma se la 1070 in bf5 la sfruttavo al 95/99% la 2700 al 70%, dorme? ok dorme ma la 1070 l'ho tenuta 2 anni come ho tenuto 2 anni la 670,2 la 970 e 2 la 1070, anche la 1070 all'inizio dormiva…..tra 2 anni cambierò direttamente piattaforma che si è fatto la bellezza di 9 anni abbondanti, preso a ottobre 2012 e cambiato solo gpu e aggiunta la ram da 8 a 16 perché sono stato uno stupido che non presi 16gb già all'inizio…
premetto che non scendo MAI a compromessi, gioco sempre tutto al massimo quindi il carico va abbondantemente sulla gpu senza problemi, se fossi rimasto, che so, alla 970 (che sicuramente qualcuno può dire che va ancora una bomba) di certo non giocherei a 100/120fps tutto maxato a bf5, che poi come dice qualcuno, non li vedo, perché il monitor è a 60hz ma 'si sentono'....
domenico88
29-09-2019, 18:47
io quando leggo questi post del tipo : scheda esagerata richiede processore esagerato ecc ecc....non è che sono tanto d'accordo…..
avevo una 1070 e sono passato alla 2700, il processore? il caro e vecchio 3770k, vecchio? certo per molti vecchissimo ma se la 1070 in bf5 la sfruttavo al 95/99% la 2700 al 70%, dorme? ok dorme ma la 1070 l'ho tenuta 2 anni come ho tenuto 2 anni la 670,2 la 970 e 2 la 1070, anche la 1070 all'inizio dormiva…..tra 2 anni cambierò direttamente piattaforma che si è fatto la bellezza di 9 anni abbondanti, preso a ottobre 2012 e cambiato solo gpu e aggiunta la ram da 8 a 16 perché sono stato uno stupido che non presi 16gb già all'inizio…
premetto che non scendo MAI a compromessi, gioco sempre tutto al massimo quindi il carico va abbondantemente sulla gpu senza problemi, se fossi rimasto, che so, alla 970 (che sicuramente qualcuno può dire che va ancora una bomba) di certo non giocherei a 100/120fps tutto maxato a bf5, che poi come dice qualcuno, non li vedo, perché il monitor è a 60hz ma 'si sentono'....
Sicuramente è così, non voglio mettere in mezzo le console però la maggior parte dei giochi sono progettati per processori forse anche al di sotto di un 3770k, la gpu è normale che la fa da padrona, penso che una 2070 sia sfruttata al 85-90% con una cpu simile.
[K]iT[o]
29-09-2019, 18:54
Io passando dal 2600k a 4.5ghz al r5 3600 non ho avuto nessun miglioramento tangibile nel 95% dei titoli con la rtx2070 in fullhd. Per notare qualcosa mi devo mettere a fare le rilevazioni.
@[K]iT[o]: mi sai dire le dimensioni delle ventole della ftw3?
Qualcuno se le dimensioni delle ventole della evga rtx 2070 xc gaming?
Io ho la XC Ultra, non FTW3. Non te la posso misurare precisamente ma dovrebbero essere le equivalenti alle 92mm per il case.
Prezioso
29-09-2019, 19:05
ma infatti, io leggo in certi forum certe persone che consigliano i7 pompati e i9 (per dire, per esagerare insomma) ecc ecc solo perché uno vuole comprare una 2070 o 2080....se non compri quello e un monitor 120/140 è inutile che compri quella vga, sei vga limited ecc ecc....mah! cose assurde davvero…..
sicuramente se ora avevo almeno un i7 6700 o 7700 non avevo alcuni cali a 70fps ma secondo me i cali sono dovuti appunto anche all'architettura vecchia, ram ecc ecc....però passando dalla 1070 che dava 70/80fps ai 100/120 il guadagno c'è eccome! e anche se 'non li vedo', come direbbe qualcuno :) (su un altro forum sono inutili) si avverte che il gioco gira più fluido….
poi appunto come detto la scheda deve essere anche longeva….se ora lavora al 70% state certi che tra 1 anno o poco più se la guadagnerà la pagnotta….
Scuate se rifaccio qua la stessa domanda, ma visto che in serata potrei fare l'acquisto, avrei una certa urgenza.
Nel topic nella sezione acquisti ho fatto, tra le atre, questa domanda :
perché la Zotac rtx 2070 super twin fan, va di più della evga rtx 2070 ftw3 ultra (non super) anche se il suo clock è più basso?
Grazie in anticipo per le risposte e scusate ancora.
[K]iT[o]
01-10-2019, 20:48
le 2070 "super" hanno una gpu differente, sono delle 2080 depodenziate.
io quando leggo questi post del tipo : scheda esagerata richiede processore esagerato ecc ecc....non è che sono tanto d'accordo…..
avevo una 1070 e sono passato alla 2700, il processore? il caro e vecchio 3770k, vecchio? certo per molti vecchissimo ma se la 1070 in bf5 la sfruttavo al 95/99% la 2700 al 70%, dorme? ok dorme ma la 1070 l'ho tenuta 2 anni come ho tenuto 2 anni la 670,2 la 970 e 2 la 1070, anche la 1070 all'inizio dormiva…..tra 2 anni cambierò direttamente piattaforma che si è fatto la bellezza di 9 anni abbondanti, preso a ottobre 2012 e cambiato solo gpu e aggiunta la ram da 8 a 16 perché sono stato uno stupido che non presi 16gb già all'inizio…
premetto che non scendo MAI a compromessi, gioco sempre tutto al massimo quindi il carico va abbondantemente sulla gpu senza problemi, se fossi rimasto, che so, alla 970 (che sicuramente qualcuno può dire che va ancora una bomba) di certo non giocherei a 100/120fps tutto maxato a bf5, che poi come dice qualcuno, non li vedo, perché il monitor è a 60hz ma 'si sentono'....
concordo in pieno….
basta vedere la mia firma…
:D
io alterno cambio di gpu con cambio di mobo+cpu+ram ormai da diverso tempo…
certo che mi ritrovo non mai alla pari in una o in un'altra parte..ma spendo di meno e riesco a giocare dignitosamente…
piccolo ot.. quanto ti occupa bf5? no perché ora mi richiede un aggiornamento da 40 gb… mi sembra che occupi davvero tanto!
ma infatti, io leggo in certi forum certe persone che consigliano i7 pompati e i9 (per dire, per esagerare insomma) ecc ecc solo perché uno vuole comprare una 2070 o 2080....se non compri quello e un monitor 120/140 è inutile che compri quella vga, sei vga limited ecc ecc....mah! cose assurde davvero…..
sicuramente se ora avevo almeno un i7 6700 o 7700 non avevo alcuni cali a 70fps ma secondo me i cali sono dovuti appunto anche all'architettura vecchia, ram ecc ecc....però passando dalla 1070 che dava 70/80fps ai 100/120 il guadagno c'è eccome! e anche se 'non li vedo', come direbbe qualcuno :) (su un altro forum sono inutili) si avverte che il gioco gira più fluido….
poi appunto come detto la scheda deve essere anche longeva….se ora lavora al 70% state certi che tra 1 anno o poco più se la guadagnerà la pagnotta….
guarda sul cpu limited e gpu limited ti potrei scrivere un bel po' perché ultimamente sono stato in fissa un po' su questa cosa…
una gpu migliore sarà sempre migliore anche su un procio scrauso…
solo che andando molto agli antipodi non verrà sfruttata..
nel tuo caso il miglioramento c'è, ma se aggiornassi la piattaforma sarebbe ben più evidente..
ti capisco pienamente e ti dico che forse oggi va bene così, fra magari due anni ti basta cambiare piattaforma per stare bene senza cambiare gpu
Prezioso
01-10-2019, 23:34
concordo in pieno….
basta vedere la mia firma…
:D
io alterno cambio di gpu con cambio di mobo+cpu+ram ormai da diverso tempo…
certo che mi ritrovo non mai alla pari in una o in un'altra parte..ma spendo di meno e riesco a giocare dignitosamente…
piccolo ot.. quanto ti occupa bf5? no perché ora mi richiede un aggiornamento da 40 gb… mi sembra che occupi davvero tanto!
non occupa tanto, (81.481.453.568 byte), i file vengono sostituiti, certo è che devi avere un bel po di spazio vuoto sul disco!
bf1 occupa 87gb, il 4 75, mi sa che li cancello :) in attesa di installare cod mw che sicuramente sarà sui 100gb....:muro:
guarda sul cpu limited e gpu limited ti potrei scrivere un bel po' perché ultimamente sono stato in fissa un po' su questa cosa…
una gpu migliore sarà sempre migliore anche su un procio scrauso…
solo che andando molto agli antipodi non verrà sfruttata..
nel tuo caso il miglioramento c'è, ma se aggiornassi la piattaforma sarebbe ben più evidente..
ti capisco pienamente e ti dico che forse oggi va bene così, fra magari due anni ti basta cambiare piattaforma per stare bene senza cambiare gpu
è chiaro che con una piattaforma nuova tutto gira meglio ma come detto se ora un gioco scende anche a 60 fps con un processore nuovo sta fisso su 80/90 però il gioco non vale la candela, varrebbe se i cali sarebbero sui 30/40 allora il gioco già inizia ad essere meno 'fluido', si nota il calo tra 100 e 30 chiaramente, ora ti assicuro che bf5 va benissimo poi ovviamente se uno vuole il massimo cambia tutto ma come detto questa è sempre una piattaforma che si è fatta i suoi anni e con un solo cambio di gpu va avanti che è un amore
fra 2 anni come sempre cambierò gpu ma chiaramente sarà arrivata l'ora di cambiare la piattaforma 99,999%
concordo in pieno….
sicuramente i file me li sostituirà ma ora non ho spazio perché sto facendo altri lavori...appena si libera aggiorno…
sennò pensavo di cancellarlo e reinstallare tutto ex novo…
Dopo varie titubanze ordinata Gigabyte 2070S GamingOC dall'Amazone.
Diciamo che a convincermi definitivamente è stato il video di Digital Foundry su Control...
Speriamo sia un bel salto, vengo da una 1070ti e gioco in 1440p
ninja750
02-10-2019, 17:05
ciao c'è per caso un thread dedicato alle esperienze degli utenti con monitor freesync? o tipicamente si può assumere che funzionino tutti in sync perfetto?
ho letto di alcuni modelli che davano problemi,
io attualmente monto la 1070ti su Samsung C27HG70 ed il Freesync va perfettamente, penso che sia saggio informarsi modello per modello
[K]iT[o]
02-10-2019, 20:29
In linea generale tutti gli schermi pienamente compatibili con l'adaptive sync dovrebbero andare bene, purtroppo alcuni hanno un supporto scadente e tirano fuori problemi. Sono anch'io dell'avviso che conviene cercare opinioni sul web per il modello che t'interessa.
Dopo varie titubanze ordinata Gigabyte 2070S GamingOC dall'Amazone.
Diciamo che a convincermi definitivamente è stato il video di Digital Foundry su Control...
Speriamo sia un bel salto, vengo da una 1070ti e gioco in 1440p
scheda interessante… ma io ormai ho passato la barricata e devo dire che mi trovo bene…
a quanto l'hai presa… come si comporta a livello di rumore e temperature?
la mia va benone… e fino a 50° non partono neanche le ventole…
Saetta_McQueen
03-10-2019, 10:57
E niente, alla fine ho preso una zotac 2070 super mini. Il prezzo era invitante e non ho potuto resistere (anche perchè ho un debole per le schede "mini").
Presa a 570 in consegna domani, la Zotac mini invece a quanto?
Saetta_McQueen
03-10-2019, 11:03
485 spedita. Per me già è una grossa cifra, oltre il mio limite psicologico, ma essendo passato da un pò al 2k ho pensato mi mettermi in pace per un paio d'anno.
Spero di recuperare anche qualche cosa di accettabile con la vendita della 1070 una volta aver montato la 2070s
Sì, il prezzo è davvero esoso per un balzo prestazionale del 40-50% sia da 1070 che da 1070ti.
Sotto sotto spero che non mi convinca del tutto per restituirla...
Vedremo appena montata come si comporterà, anche se il fatto che sia ultrasilenziosa e ultrafresca già mi fa pensare che resterà
Saetta_McQueen
03-10-2019, 12:07
Dalla 1070 liscia il balzo dovrebbe essere più consistente, si aggira sul 55-60%.
DarkMage74
03-10-2019, 12:15
sto pensando anche io di passare ad una bella 2070S appena trovo una buona occasione, con il mio processore (6600k) tirato a 4.5 non dovrei avere problemi vero?
Saetta_McQueen
03-10-2019, 13:12
Non credo proprio, anche a default dovrebbe difendersi bene in 2k.
ninja750
03-10-2019, 15:43
ho letto di alcuni modelli che davano problemi,
io attualmente monto la 1070ti su Samsung C27HG70 ed il Freesync va perfettamente, penso che sia saggio informarsi modello per modello
non c'è una lista redatta dalla stessa nvidia? :stordita:
[K]iT[o]
03-10-2019, 16:22
non c'è una lista redatta dalla stessa nvidia? :stordita:
Conta pochissimi modelli, poco utile.
Presa a 570 in consegna domani, la Zotac mini invece a quanto?
Io ho avuto modo di provarle tutte e devo dire che la 5700 xt va meglio della 2070 s così a prima vista…
e per lo meno nel mio sistema…
e poi non mi ha dato i problemi delle due 2070 che ho avuto…
cmq hai preso quella normale senza rgb perché quella con l'rgb costa 620...
(non che mi freghi averli..si fa per parlare..)
Confermo, la mia è la versione senza RGB, solo la scritta Gigabyte è illuminata. Deve stare in salotto, quindi poche lucine ma molta sostanza!
Che problemi hai avuto con le 2070S?
problemi tanti...nell'ultimo anno nvidia mi ha deluso (considera che è da Natale dell'anno scorso che cercavo una scheda e non c'è stato verso di averla per diversi problemi) . da una settimana sono felice possessore di una scheda rossa.. ho cambiato dopo 20 anni di schede verdi…
in realtà anche la mia nonostante ci sia scritto sulla scatola rgb, ha solo la scritta gigabyte illuminata…
non capisco allora la differenza con quella che costa 570 e quella che costa 620....
forse sono uguali… è il modello che non ha tanti fronzoli…
a che temperature ti sta?
partono subito le ventole?
a me quando supera i 50°... e credo scaldi di più della tua sotto game..
Dopo varie titubanze ordinata Gigabyte 2070S GamingOC dall'Amazone.
Diciamo che a convincermi definitivamente è stato il video di Digital Foundry su Control...
Speriamo sia un bel salto, vengo da una 1070ti e gioco in 1440p
Ciao che modello è? la windforce o la gaming OC 3X ?
io ho il dubbio tra la Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 8G
e la Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G ... la 3X che non so che vuol dire, però la prima ha la porta USB-C
@ a tutti: Consigli?
FrancoBit
03-10-2019, 18:07
problemi tanti...nell'ultimo anno nvidia mi ha deluso (considera che è da Natale dell'anno scorso che cercavo una scheda e non c'è stato verso di averla per diversi problemi) . da una settimana sono felice possessore di una scheda rossa.. ho cambiato dopo 20 anni di schede verdi…
in realtà anche la mia nonostante ci sia scritto sulla scatola rgb, ha solo la scritta gigabyte illuminata…
non capisco allora la differenza con quella che costa 570 e quella che costa 620....
forse sono uguali… è il modello che non ha tanti fronzoli…
a che temperature ti sta?
partono subito le ventole?
a me quando supera i 50°... e credo scaldi di più della tua sotto game..
Ciao,
io ho la stessa gigabyte, ma la 2080, fino a 40 gradi le ventole stanno ferme, poi iniziano a girare. In ogni caso sono sempre personalizzabili via afterburner. Ed è la scritta che fa la parte rgb di questo modello, volendopuoi fargli fare alcuni effetti di colore ecc. Ma va bene cosi, più sobria, almeno x me. Per le Nvidia 2080 le alternative sono la windforce e la gaming oc. LA seconda ha un leggero overclock in più, la prima invece ha pcb reference.
Ciao,
io ho la stessa gigabyte, ma la 2080, fino a 40 gradi le ventole stanno ferme, poi iniziano a girare. In ogni caso sono sempre personalizzabili via afterburner. Ed è la scritta che fa la parte rgb di questo modello, volendopuoi fargli fare alcuni effetti di colore ecc. Ma va bene cosi, più sobria, almeno x me. Per le Nvidia 2080 le alternative sono la windforce e la gaming oc. LA seconda ha un leggero overclock in più, la prima invece ha pcb reference.
si in effetti mi sembra che la mia tardi sempre a far partire le ventole…
anche in game raggiunge temperature ragguardevoli e non capisco (ho scritto nel thread ufficiale a cui appartengo per vedere se vanno bene).
nel complesso ho visto che le gaming oc sono quelle leggermente overcloccate..ma sostanzialmente le schede sono identiche…
questa serie della gigabyte è da tanto tempo che la tengo sott'occhio…
inizialmente volevo prendere una 2070 di questo tipo a 550 contro i 670 delle asus rog, poi ho trovato una dual usata a meno e li è iniziato il mio supplizio…
cmq.. queste gigabyte tri-ventola si trovano un po' su tutti i modelli dalla 1660ti fino arrivare alla 2080 super..
per quanto riguarda amd le hanno implementate sulle 5700 in maniera ottimale e sono considerate buone schede..
ovviamente per non scatenare flames ci sono marche migliori, ma qualità prezzo le trovo molto buone…
forse andando a cercare il pelo nell'uovo su una 1660ti sono esagerate mentre su una 2080 super sono appena sufficienti…
ma direi che stando nel mezzo (2060s, 2070s e 5700,5700xt) vanno molto bene…
la tua 2080 come va? soddisfatto?
p.s. per la scritta l'ho impostata che cambi calore con l'aumento della temperatura.. :D
FrancoBit
04-10-2019, 09:16
si in effetti mi sembra che la mia tardi sempre a far partire le ventole…
anche in game raggiunge temperature ragguardevoli e non capisco (ho scritto nel thread ufficiale a cui appartengo per vedere se vanno bene).
nel complesso ho visto che le gaming oc sono quelle leggermente overcloccate..ma sostanzialmente le schede sono identiche…
questa serie della gigabyte è da tanto tempo che la tengo sott'occhio…
inizialmente volevo prendere una 2070 di questo tipo a 550 contro i 670 delle asus rog, poi ho trovato una dual usata a meno e li è iniziato il mio supplizio…
cmq.. queste gigabyte tri-ventola si trovano un po' su tutti i modelli dalla 1660ti fino arrivare alla 2080 super..
per quanto riguarda amd le hanno implementate sulle 5700 in maniera ottimale e sono considerate buone schede..
ovviamente per non scatenare flames ci sono marche migliori, ma qualità prezzo le trovo molto buone…
forse andando a cercare il pelo nell'uovo su una 1660ti sono esagerate mentre su una 2080 super sono appena sufficienti…
ma direi che stando nel mezzo (2060s, 2070s e 5700,5700xt) vanno molto bene…
la tua 2080 come va? soddisfatto?
p.s. per la scritta l'ho impostata che cambi calore con l'aumento della temperatura.. :D
Io ormai tra la 980ti e questa son 5 anni che vado con gigabyte, mi trovo bene e sono d'accordo sul rapporto qualità/prezzo. Unica cosa, ho modificato la curva delle ventole, non le fermo, ma le faccio andare a circa 1000 giri fino ai 40 gradi, da li poi a salire, fino a fare il 100% una volta raggiunti i 60 gradi. In questo modo, giocando con una temp ambiente intorno ai 22-23 gradi, arrivo al massimo a 70. Considera che con le ventole a 1000 giri non la sento, come se fossero ferme. La scritta io l'ho lasciata bianca, non voglio instalare il software gigabyte solo x gestire la scritta, il resto è tutto sotto asus aura.
Ciao che modello è? la windforce o la gaming OC 3X ?
io ho il dubbio tra la Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 8G
e la Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G ... la 3X che non so che vuol dire, però la prima ha la porta USB-C
@ a tutti: Consigli?Ciao,
le 2070S Gaming OC da te citate dovrebbero essere lo stesso modello. Controlla se magari la 3x ha gli rgb per le ventole, la mia versione è la variante discreta con il solo logo retroilluminato.
In consegna oggi!
DarkMage74
04-10-2019, 10:57
mi sono fatto ingolosire da una Gainward Geforce RTX 2070 Super Phantom GS su Amazon, c'era un usato come nuovo a 512, che ne dite?
DarkMage74
04-10-2019, 15:48
prova al massimo rendi
ovvio tanto su Amazon zero problemi, ma la scheda la conoscete?
Come va la windforce 3x a rumorosità?
TigerTank
04-10-2019, 16:58
mi sono fatto ingolosire da una Gainward Geforce RTX 2070 Super Phantom GS su Amazon, c'era un usato come nuovo a 512, che ne dite?
Io ho la 2080 GS Phantom e mi trovo benissimo :)
Io ho la 2080 GS Phantom e mi trovo benissimo :)
Senti scusa, ho visto che per cambiare impostazione dell'overclock nelle Gainward e nelle palit, bisogna agire sullo switch montato sulla scheda video. Proprio non è possibile farlo via software?
Grazie
mi sono fatto ingolosire da una Gainward Geforce RTX 2070 Super Phantom GS su Amazon, c'era un usato come nuovo a 512, che ne dite?
su amazon nuova è a 547
ragazzi ho installato msi afterburner. ho messo in osd vari parametri che stanno in alto a sinistra. ma a me servono a destra come posso spostarlI?
La Gaming OC è eccellente sotto il profilo rumore, il più delle volte inudibile. Sentita solo in FFXV a 1440p ultra 😎
TigerTank
07-10-2019, 11:14
Senti scusa, ho visto che per cambiare impostazione dell'overclock nelle Gainward e nelle palit, bisogna agire sullo switch montato sulla scheda video. Proprio non è possibile farlo via software?
Grazie
Lo switch è solo per passare dalla modalità standard alla modalità "a risparmio"(frequenze default + ventole ferme fino a un tot.). Io mai toccato quello, anche perchè per l'oc(e direi anche uso gaming) il profilo preimpostato è il migliore. Per il resto devi usare tipo MSI afterburner o l'utility proprietaria di Gainward(Expertool) che purtroppo è l'unica con cui si possano gestire i led della scheda.
Comunque sì, è cosa normale. Ad esempio anche le schede Evga Classified erano così, con uno switch manuale onboard. Ma fidati che così com'è la scheda è al suo meglio e non serve passare all'altro profilo ;)
ragazzi ho installato msi afterburner. ho messo in osd vari parametri che stanno in alto a sinistra. ma a me servono a destra come posso spostarlI?
Devi aprire lo statistics server. Qell'iconcina in tray a forma di monitor con il piccolo 60 fucsia scritto dentro ;)
Da lì puoi anche creare dei profili specifici per dato gioco, personalizzando la posizione dell'osd.
[QUOTE=TigerTank;46419708]Lo switch è solo per passare dalla modalità standard alla modalità "a risparmio"(frequenze default + ventole ferme fino a un tot.). Io mai toccato quello, anche perchè per l'oc(e direi anche uso gaming) il profilo preimpostato è il migliore. Per il resto devi usare tipo MSI afterburner o l'utility proprietaria di Gainward(Expertool) che purtroppo è l'unica con cui si possano gestire i led della scheda.
Comunque sì, è cosa normale. Ad esempio anche le schede Evga Classified erano così, con uno switch manuale onboard. Ma fidati che così com'è la scheda è al suo meglio e non serve passare all'altro profilo ;)
Grazie mille, te l'ho chiesto perché per motivi di salute non riesco a fare da solo e non potrei chiamare qualcuno durante la giornata quando mi serve. Grazie ancora.
Una cosa, forse ho sbagliato a quotarti la prima volta e non vorrei che ti avessi segnalato. Nell'eventualità, ripeto è stato un errore.
Ciao
Ho Appena comprato una Zotac 2070 Super Mini.
Venerdì sera l'ho installa su pc pulito e poi ieri sera prove di benchmark e stabilità con 3DMark.
Mi sembra silenziosa e fresca. Sono contento.
Ho dei dubbi..
1° Gpu-Z vs MSI Afterburner
Gpu Clock (a riposo): 300Mhz, indicato da entrambi i software
Memory Clock (a riposo): Gpu-Z 101.3Mhz MSI Afterburner 405Mhz=101.3x4.
Mi spiegate questa cosa?
2° La mia scheda è venduta con GPU Clock 1650Mhz e Boost a 1770Mhz.
Mi spiegate perché nei benchmark o nel gioco la Gpu Clock arriva fino a 1965÷1980Mhz?
Non credo di aver attivato nessun overclock da MSI Afterburner, ho solo eseguito OC-Scanner.
jing1988
14-10-2019, 07:11
Ciao
Ho Appena comprato una Zotac 2070 Super Mini.
Venerdì sera l'ho installa su pc pulito e poi ieri sera prove di benchmark e stabilità con 3DMark.
Mi sembra silenziosa e fresca. Sono contento.
Ho dei dubbi..
1° Gpu-Z vs MSI Afterburner
Gpu Clock (a riposo): 300Mhz, indicato da entrambi i software
Memory Clock (a riposo): Gpu-Z 101.3Mhz MSI Afterburner 405Mhz=101.3x4.
Mi spiegate questa cosa?
2° La mia scheda è venduta con GPU Clock 1650Mhz e Boost a 1770Mhz.
Mi spiegate perché nei benchmark o nel gioco la Gpu Clock arriva fino a 1965÷1980Mhz?
Non credo di aver attivato nessun overclock da MSI Afterburner, ho solo eseguito OC-Scanner.
Come hai detto, hai eseguito oc scanner. Il software fatto un po’ di OC ottimale è impostato quello. Immagino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
14-10-2019, 08:53
Ciao
Ho Appena comprato una Zotac 2070 Super Mini.
Venerdì sera l'ho installa su pc pulito e poi ieri sera prove di benchmark e stabilità con 3DMark.
Mi sembra silenziosa e fresca. Sono contento.
Ho dei dubbi..
1° Gpu-Z vs MSI Afterburner
Gpu Clock (a riposo): 300Mhz, indicato da entrambi i software
Memory Clock (a riposo): Gpu-Z 101.3Mhz MSI Afterburner 405Mhz=101.3x4.
Mi spiegate questa cosa?
2° La mia scheda è venduta con GPU Clock 1650Mhz e Boost a 1770Mhz.
Mi spiegate perché nei benchmark o nel gioco la Gpu Clock arriva fino a 1965÷1980Mhz?
Non credo di aver attivato nessun overclock da MSI Afterburner, ho solo eseguito OC-Scanner.
La mia deve ancora partire :muro:
Comunque,non c'è fretta.
Sul primo punto, credo che entrambi i software hanno ragione. Solo che msi ti ricorda che deve moltiplicare la frequenza per avere quella effettiva, dato il tipo di ram che monta la scheda.
Sul secondo punto, la scheda gestisce il boost sulla base di una serie di parametri. Se hai eseguito oc scanner salvando il risultato, l'hai overcloccata comunque.
Preso pure io la Zotac ma 2060 Super Mini 8gb Gddr6, causa rottura del fan controller della mia ancora eccellente kfa2 Gtx 1070 Mini sfortunatamente fuori garanzia (strano che succede sempre qualcosa sempre dopo i due anni).
Ormai rimango sempre nel formato mini, non ne posso fare più a meno, sopratutto perchè la maggioranza non ha quello schifo di funzione 0 RPM di default nel bios, cosa che mi costringerebbe a installare bloatware per farle girare anche in idle, e comunque quei mattoni da 3 ventole che piegano lo slot pci-e proprio non si possono vedere. :D
Saetta_McQueen
14-10-2019, 09:32
Ormai rimango sempre nel formato mini, non ne posso fare più a meno rispetto ai mattoni da 3 ventole a 3 slot. :D
Vero, da quando presi la kfa2 970 mini non ne ho potuto fare a meno. Nell'altro pc la 970 zotac mini.
Ora sto con la KFA2 1070 OC mini in attesa della zotac 2070s mini
Anche in questo caso cercavo la Kfa2 2070 super mini ma in IT non l'ho trovata :cry:
Ormai i treni manco li considero, quasi quasi non leggo neanche le recensioni :D
TigerTank
14-10-2019, 09:38
2° La mia scheda è venduta con GPU Clock 1650Mhz e Boost a 1770Mhz.
Mi spiegate perché nei benchmark o nel gioco la Gpu Clock arriva fino a 1965÷1980Mhz?
Non credo di aver attivato nessun overclock da MSI Afterburner, ho solo eseguito OC-Scanner.
Perchè quello è il boost effettivo della scheda, tranquillo che è normale che faccia così :)
Queste schede hanno frequenza base, frequenza di boost di fabbrica e frequenza di boost effettiva.
Vero, da quando presi la kfa2 970 mini non ne ho potuto fare a meno. Nell'altro pc la 970 zotac mini.
Ora sto con la KFA2 1070 OC mini in attesa della zotac 2070s mini
Anche in questo caso cercavo la Kfa2 2070 super mini ma in IT non l'ho trovata :cry:
Ormai i treni manco li considero, quasi quasi non leggo neanche le recensioni :D
Hai la mia stessa GTX 1070, KFA2 sono eccellenti schede sopratutto per il formato mini, veramente compatte, MA il supporto fuori garanzia è pari allo zero assoluto, una roba da ricovero immediato, non voglio averne più a che fare con questi produttori cinesi (motivo per il quale ho scartato anche la Inno3D taiwanese che anch'essa fa ottime schede mini).
Per intenderci, ho chiesto la sostituzione per una ventola che "fischiava" e il tipo del supporto KFA2 mi ha detto che loro non le hanno, mi ha rimandato prima alla Galax, stesso brand ma localizzato in Us, niente, alla fine su mia insistenza mi ha linkato alixpress facendomi comprare delle ventole di una marca sconosciuta ma per la Gigabyte, amperaggio differente perchè a 0,36a quelle sono fuori produzione, risultato il controller delle ventole è morto, qualsiasi ventola ci attacco rimangono ferme, non so se doveva cedere proprio ora oppure è dipeso dalle ventole tarocche. Ovviamente alla mia richiesta di riparazione anche pagando di tasca mia non mi hanno cagato. Complimenti e aggiungo vaffanculo.
Tutto funziona bene finchè la scheda video funziona, se hai problemi sopratutto fuori garanzia sei finito. Pezzi di ricambio inesistenti, probabilmente è una tattica commerciale per battere cassa facendoti cambiare scheda video dopo un tot di tempo.
Ora provo per la prima volta la Zotac, vediamo come va.
ninja750
14-10-2019, 10:45
2070 super
questa https://tpucdn.com/gpu-specs/images/b/7174-front.tiny.jpg msi ventus come è come temperature e calore?
e questa https://tpucdn.com/gpu-specs/images/b/7015-front.tiny.jpg zotac invece?
qualche esperienza?
Saetta_McQueen
14-10-2019, 13:42
Se non ricordo male, della Zotac trovi recensioni sul tubo.
Saetta_McQueen
14-10-2019, 13:45
Tutto funziona bene finchè la scheda video funziona, se hai problemi sopratutto fuori garanzia sei finito. Pezzi di ricambio inesistenti, probabilmente è una tattica commerciale per battere cassa facendoti cambiare scheda video dopo un tot di tempo.
Guarda, io posso parlare per l'assistenza in garanzia. A luglio la 1070 mi ha lasciato, un mese dopo (o qualche giorno in più, ora non ricordo) avevo la sostituta nel case.
Il problema della ventola tuttavia lo puoi aggirare montando una ventola che puoi fare controllare dalla scheda madre.
Guarda, io posso parlare per l'assistenza in garanzia. A luglio la 1070 mi ha lasciato, un mese dopo (o qualche giorno in più, ora non ricordo) avevo la sostituta nel case.
Il problema della ventola tuttavia lo puoi aggirare montando una ventola che puoi fare controllare dalla scheda madre.
Un mese mi pare alquanto esagerato per un prodotto in garanzia a meno che non si abbia una scheda di riserva, ti tocca di rimanere senza pc, dovrebbero sostituirtela on the fly. Comunque si, finchè sei in garanzia te la cambiano senza storie, dopo son dolori.
Al momento ho appunto fatto così usando una F12 pwm in attesa della Zotac, probabilmente mi prenderò 2 Noctua pwm da 60 mm e la terrò come back-up, meglio che niente. :D
https://i.imgur.com/XQAdjec.jpg
:cry:
roberto1
14-10-2019, 14:35
ho sempre avuto GPU asus, almeno l'assistenza non devo chiederla in cina. costano qualcosina in più ma l'assistenza mi sembra importante oltre la qualità.
crazyEldar
14-10-2019, 15:25
Ciao, sono parecchio tentato di sostituire la mia 970 Gaming, con la 2070 Super sempre della Gigabyte; unica cosa non riesco a capire la differenza fra la GeForce® RTX 2070 SUPER™ GAMING OC 3X 8G (GV-N207SGAMING OC-8GD) e la GeForce® RTX 2070 SUPER™ GAMING OC 8G (GV-N207SGAMING OC-8GC). Tolta la porta USB Type C presente sulla seconda, che cambia? Anche perché le ho trovate su Amazon: la 3X a poco meno di 600€, mentre la normale a poco più di 700€...
Grazie!
roberto1
14-10-2019, 15:51
Ciao, sono parecchio tentato di sostituire la mia 970 Gaming, con la 2070 Super sempre della Gigabyte; unica cosa non riesco a capire la differenza fra la GeForce® RTX 2070 SUPER™ GAMING OC 3X 8G (GV-N207SGAMING OC-8GD) e la GeForce® RTX 2070 SUPER™ GAMING OC 8G (GV-N207SGAMING OC-8GC). Tolta la porta USB Type C presente sulla seconda, che cambia? Anche perché le ho trovate su Amazon: la 3X a poco meno di 600€, mentre la normale a poco più di 700€...
Grazie!
se non vado errato le 2070 s sarebbero delle 2080 depotenziate. a giorni mi ritorna una gtx 1080ti dalla asus con garanzia se qualcuno è interessato...
crazyEldar
14-10-2019, 15:57
se non vado errato le 2070 s sarebbero delle 2080 depotenziate. a giorni mi ritorna una gtx 1080ti dalla asus con garanzia se qualcuno è interessato...
Sì sì, quello d'accordo, il mio dubbio è su questi due modelli :D
Non capisco la differenza, dato che neanche sul sito del produttore è indicata.
Saetta_McQueen
14-10-2019, 17:36
Un mese mi pare alquanto esagerato per un prodotto in garanzia a meno che non si abbia una scheda di riserva, ti tocca di rimanere senza pc, dovrebbero sostituirtela on the fly. Comunque si, finchè sei in garanzia te la cambiano senza storie, dopo son dolori.
Hai ragione, un mese e 22 giorni per l'esattezza.
Comunque, è partita oggi la piccola zotac :D
PS: mettici una ventola più carina, che è quella cosa? :sofico:
crazyEldar
14-10-2019, 18:36
La GC ha la porta USB ma è il vecchio modello. Quella nuova, la GD non ha la porta USB, costa meno ed è l'ultimo modello.
Ottimo, grazie
Hai ragione, un mese e 22 giorni per l'esattezza.
Comunque, è partita oggi la piccola zotac :D
PS: mettici una ventola più carina, che è quella cosa? :sofico:
Ho solo quella in casa. :D
Già ordinato 2 Noctua da 60x60. :cool:
ps: l'hai presa da yepponia la Zotac? La mia in ordine l'ho trovata li in offerta, era il prezzo più basso del web. Su amazzonia si trova a 500 sacchi e nemmeno ci hanno messo l'immagine, forse è un prodotto ancora troppo nuovo e quindi non ne girano molte.
Saetta_McQueen
14-10-2019, 20:18
Ho solo quella in casa. :D
Già ordinato 2 Noctua da 60x60. :cool:
ps: l'hai presa da yepponia la Zotac? La mia in ordine l'ho trovata li in offerta, era il prezzo più basso del web. Su amazzonia si trova a 500 sacchi e nemmeno ci hanno messo l'immagine, forse è un prodotto ancora troppo nuovo e quindi non ne girano molte.
No, in un altro negozio. L'ho pagata 485 spedizione compresa.
No, in un altro negozio. L'ho pagata 485 spedizione compresa.
411 con spedizione inclusa per la 2060 S, oltre era illogico per il mio sistema, pure questa è sprecata con monitor ips a 75 Hz in 1080p, sono comunque sorpreso che hanno trasformato una xx60 che di solito ha bus 192 in un 256 e con 8Gb di gddr6, non perdo nulla rispetto alla mia vecchia GTX 1070, che poi era quello che volevo, rimanere nelle stesse specifiche.
Saetta_McQueen
14-10-2019, 21:14
411 con spedizione inclusa per la 2060 S, oltre era illogico per il mio sistema, pure questa è sprecata con monitor ips a 75 Hz in 1080p, sono comunque sorpreso che hanno trasformato una xx60 che di solito ha bus 192 in un 256 e con 8Gb di gddr6, non perdo nulla rispetto alla mia vecchia GTX 1070, che poi era quello che volevo, rimanere nelle stesse specifiche.
Io gioco in 2k, volevo mettermi tranquillo per un pò.
Un mese mi pare alquanto esagerato per un prodotto in garanzia a meno che non si abbia una scheda di riserva, ti tocca di rimanere senza pc, dovrebbero sostituirtela on the fly. Comunque si, finchè sei in garanzia te la cambiano senza storie, dopo son dolori.
Al momento ho appunto fatto così usando una F12 pwm in attesa della Zotac, probabilmente mi prenderò 2 Noctua pwm da 60 mm e la terrò come back-up, meglio che niente. :D
:cry:Puoi sempre montarci un accelero, resta una gran bella scheda
Edit: come non detto, vedo che hai già preso delle validissime Noctua
@crazyEldar ottima scheda, anch'io possessore della GD ed è silenziosissima e prestante. Pensa che vengo da una 1070ti, già una signora vga, ma considerando temperature e silenzio non tornerei indietro
2° La mia scheda è venduta con GPU Clock 1650Mhz e Boost a 1770Mhz.
Mi spiegate perché nei benchmark o nel gioco la Gpu Clock arriva fino a 1965÷1980Mhz?
Non credo di aver attivato nessun overclock da MSI Afterburner, ho solo eseguito OC-Scanner.
Perchè quello è il boost effettivo della scheda, tranquillo che è normale che faccia così :)
Queste schede hanno frequenza base, frequenza di boost di fabbrica e frequenza di boost effettiva.
Ho eseguito OC-Scanner ma non ho attivato nessun overclock…
E la prima volta che mi vedo andare la scheda oltre alle specifiche di fabbrica incluso quelle già overcloccate di fabbrica.
ZT-T20710E-10M
1605 MHz Gpu Clock
1770 MHz Gpu Clock Boost
per altro proprio quelli che mi segna MSI Afterburner
Gpu Clock Bost effettivi 1965MHz con punte a 1980MHz BENE:D
Saetta_McQueen
14-10-2019, 22:11
Lasciala fare :D
Vediamo a quanto boosta la mia :D
Lasciala fare :D
Vediamo a quanto boosta la mia :D
ecco fammi sapere :)
la mia l'ho presa da next@@ in quanto ho sconto dealer e me la sono portata a casa a €524.
no_side_fx
15-10-2019, 09:53
Al momento ho appunto fatto così usando una F12 pwm in attesa della Zotac, probabilmente mi prenderò 2 Noctua pwm da 60 mm e la terrò come back-up, meglio che niente. :D
https://i.imgur.com/XQAdjec.jpg
ma la ventola è montata al contrario volutamente?
ma la ventola è montata al contrario volutamente?
Mi hai fatto venire un dubbio. :D
Porca loca, hai ragione, l'aria deve entrare non uscire, l'ho montata al contrario. Rimedio. :D :D :D :D :D
ps: Oggi ho provato a giocare un pò, non mi sorprende affatto che con questo ventolone da 120mm a 1000 rpm riesca a tenere la temperatira 10 gradi sotto rispetto le due cesse ventoline cinesi, ed è anche super silenzioso. :D
Saetta_McQueen
15-10-2019, 19:11
Mi hai fatto venire un dubbio. :D
Porca loca, hai ragione, l'aria deve entrare non uscire, l'ho montata al contrario. Rimedio. :D :D :D :D :D
:doh: :banned:
:doh: :banned:
E' una bomba quella ventola comunque, ma con le 2 Noctua 60x60 in arrivo potrei pure migliorare ulteriormente in full load:
https://i.imgur.com/6bIBm3t.gif
Domani dovrebbe arrivare anche la Zotac 2060 S Mini. :)
crazyEldar
15-10-2019, 23:38
Puoi sempre montarci un accelero, resta una gran bella scheda
Edit: come non detto, vedo che hai già preso delle validissime Noctua
@crazyEldar ottima scheda, anch'io possessore della GD ed è silenziosissima e prestante. Pensa che vengo da una 1070ti, già una signora vga, ma considerando temperature e silenzio non tornerei indietro
Guarda, alla fine l'ho presa e oggi l'ho installata. Ovviamente l'ho subito testata con quel che ho: su GTA V sono davvero soddisfatto, peccato che ho voluto provare anche Battlefield V. Non c'è verso di farlo andare, crash all'avvio senza rilasciare alcun messaggio...
testerò BF, ma mi sembra difficile che sia colpa della scheda
crazyEldar
16-10-2019, 00:00
Anche Fallout 4 va in crash, però almeno si avvia.
Eppure entrambi i giochi non mi sono mai crashati con la 970..
Arrivata, la devo testare per bene in giornata, sotto win 7 x64 con i 436.48 riconosciuta al volo, certo non posso usare le features nuove tipo raytracing e altre menate, ma per il mio scopo al momento va benone.
https://i.imgur.com/VhcgeE2.gif
https://i.imgur.com/qSwk84G.gif https://i.imgur.com/ePivWnL.gif
Guild Wars 2 :
https://i.imgur.com/DI7MeMU.gif
E' normale che in idle le ventole stiano a 38% a 1200 rpm? Sono silenziosissime, ma era per fare comparazioni con altri che hanno la serie 20 Super. La GTX 1070 stava a 34% con ventole sempre intorno ai 1200 rpm comunque, ma speravo che essendo di nuova tecnologia fossero più "fresche".
https://i.imgur.com/MpJrMih.jpg
Come ho letto in giro, la serie RTX 20 Super ha un dispositivo usb-c integrato nella gpu Turing per ragioni varie (VR?), ovviamente Win 7 vede questo componente, la scheda ha 3 DP e 1 HDMI, come device senza driver, ma basta disabilitarlo:
https://i.imgur.com/Y2NDTpL.jpg
TU106 USB 3.1 Host Controller
PCI\VEN_10DE&DEV_1ADA&SUBSYS_XXXXXXXX
Bella scheda :)
La mia, montata in un case minitx
http://gpuz.techpowerup.com/19/10/16/csr.png
http://gpuz.techpowerup.com/19/10/16/d7f.png
Bella scheda :)
La mia, montata in un case minitx
http://gpuz.techpowerup.com/19/10/16/csr.png
http://gpuz.techpowerup.com/19/10/16/d7f.png
Hai le ventole che frullano più delle mie in idle infatti hai temperatura più bassa di 4 gradi, ma forse sono migliori quindi possono permetterselo, la 2070 S è un mostro. :D
Le ventole le hai impostate tu via software dedicato o sono default da bios?
Comunque felice dell'acquisto (per ora), ottimi prodotti.
[K]iT[o]
16-10-2019, 20:32
La maggior parte di queste schede in idle di serie tengono le ventole ferme, e fino a 50°C tendono a rimanere così. Fossi in voi me ne interesserei ben poco delle temperature a riposo.
iT[o];46434578']La maggior parte di queste schede in idle di serie tengono le ventole ferme, e fino a 50°C tendono a rimanere così. Fossi in voi me ne interesserei ben poco delle temperature a riposo.
L'ho presa apposta perchè era senza questa funzione, non essendo un giocatore incallito e giocando per lo più online, quindi bassi carichi, mi ritrovo anche 48-49°C continuati senza che le ventole partino mai con relativa calura di tutto il sistema. Cambiai una Asus anni addietro per questo problema, stesso per l'alimentatore. :D
Uno dei grossi problemi che leggo in giro riguardo freezing vari e blackout del pc sono dovuti proprio a come sono assemblate queste schede nella catena di montaggio, sopratutto la pasta termica fra dissipatore e gpu, a volte il macchinario che la stende la rilascia così male che questa scappa di lato e crea appunto seri problemi di temperatura con relativi crash di sistema.
Comunque si, era solo un dubbio che avevo e volevo stare sicuro, non è un difetto ricorrente ma siccome entro i 7 giorni ma la cambiano senza dover chiedere supporto al produttore sto facendo alcune prove e comparazioni.
Hai le ventole che frullano più delle mie in idle infatti hai temperatura più bassa di 4 gradi, ma forse sono migliori quindi possono permetterselo, la 2070 S è un mostro. :D
Le ventole le hai impostate tu via software dedicato o sono default da bios?
Comunque felice dell'acquisto (per ora), ottimi prodotti.
Sinceramente non l'ho ancora Capito :) se è stato MSI Afterburner a modificare qualche cosa?
Si è vero ho fatto fare un ciclo di OC-Scanner che ha creato una Curva ottimale di Overclock , ma quando uso il computer MSI non lo avvio, quindi la scheda dovrebbe lavorare con i suoi parametri originali.
Vedo che anche a te il GPU Boost non corrisponde a quello di targa 1650Mhz ma ti va a 1935Mhz.
La mia scheda, in proporzione, 1770Mhz dichiarati, effettivi 1980Mhz che in realtà diventano 1965Mhz con temperatura >55°C.
iT[o];46434578']La maggior parte di queste schede in idle di serie tengono le ventole ferme, e fino a 50°C tendono a rimanere così. Fossi in voi me ne interesserei ben poco delle temperature a riposo.
Sulla mia GTX1060 6Gb della Gigabyte funziona più o meno cosi.
Ma sui nostri modelli RTX Super Mini no. Comunque la sento silenziosa :D
[K]iT[o]
17-10-2019, 00:16
In genere il fan stop è prerogativa di modelli meno economici, ma vabbè lo dicevo come esempio per il discorso dell'inutilità di guardare la temperatura a riposo, proprio per una questione fisica in teoria sarebbe decisamente meglio che fosse quanto più vicina a quella in full load. Parecchi guasti sono causati proprio dall'escursione termica, non dal valore alto (fino ad un certo punto).
Oggi primo giro di raytracing su Control, incredibile il balzo verso il fotorealismo
Sinceramente non l'ho ancora Capito :) se è stato MSI Afterburner a modificare qualche cosa?
Si è vero ho fatto fare un ciclo di OC-Scanner che ha creato una Curva ottimale di Overclock , ma quando uso il computer MSI non lo avvio, quindi la scheda dovrebbe lavorare con i suoi parametri originali.
Vedo che anche a te il GPU Boost non corrisponde a quello di targa 1650Mhz ma ti va a 1935Mhz.
La mia scheda, in proporzione, 1770Mhz dichiarati, effettivi 1980Mhz che in realtà diventano 1965Mhz con temperatura >55°C.
Ho notato che dipende dal programma che usi, ad esempio se uso il benchmark integrato in GPU-Z il clock mi va a 1950, se invece uso un gioco tipo GW2 che è meno esoso in termini di risorse arriva massimo a 1470 con temperature sui 42-43 sempre (ho disabilitato le ombre perchè queste mi impediscono di vedere in alcuni luoghi).
Nella GTX 1070 avevo solo 2 clock, base e boost fissi, indipendentemente dal carico, qui invece pare che ha più steps, forse in base alle temperature e in quanto riesce a spingere.
ps: Se hai installato afterburner, anche se non lo usi, windows carica il profilo all'avvio, bloatware appunto, ecco perchè non la uso questa roba.
papugo1980
17-10-2019, 08:08
testerò BF, ma mi sembra difficile che sia colpa della scheda
Pulisci i driver con ddu
Installa i driver dch
Nell eseguibile di Bf5 ,tasto destro ,proprietà, in compatibilità spunta" disabilita ottimizzazione schermo intero"
[K]iT[o]
17-10-2019, 08:48
il benchmark integrato in GPU-Z il clock mi va a 1950, se invece uso un gioco tipo GW2 che è meno esoso in termini di risorse arriva massimo a 1470
Queste schede hanno il cosiddetto boost 2.0, uno step successivo di overclock automatico che è modulato tenendo presente temperatura e consumi. Normalmente tocca il valore massimo se non si scende volutamente di Power Limit, e se si usano applicativi 3D con un carico normale. GW2 è così vecchio che la rtx probabilmente non sa nemmeno se vale la pena svegliarsi...
Su MSI AB basta non abilitare l'OC caricato all'avvio, c'è la spunta apposita, in predefinito già disattivata.
iT[o];46434951']Queste schede hanno il cosiddetto boost 2.0, uno step successivo di overclock automatico che è modulato tenendo presente temperatura e consumi. Normalmente tocca il valore massimo se non si scende volutamente di Power Limit, e se si usano applicativi 3D con un carico normale. GW2 è così vecchio che la rtx probabilmente non sa nemmeno se vale la pena svegliarsi...
Ah ah possibile, GW2 è comunque cpu based e usa solo 1 core su 8, l'ottimizzazione non è il massimo per questo mmo ma per passare qualche oretta la sera rimane un buon titolo.
Grazie delle info, mi piace questa cosa del boost variabile in base all'effettivo carico, cosa che non esisteva nelle schede più vecchie che andavano sempre al massimo quando venivano richiamate dalle applicazioni, indipendentemente dall'utilizzo.
Questa nuova caratteristica è ottima per diminuire i consumi e aumentare la longevità dei componenti.
[K]iT[o]
17-10-2019, 11:12
Se vuoi regolare il consumo puoi usare il power limit, fa un ottimo lavoro senza generalmente causare problemi, spesso lo porto a 70% sulla 2070 per abbassare il "gpu power" da 195W a 130W quando non mi serve tutta quella potenza. Immagino però che su GW2 farà poco, già ti starà sui 50W in quel titolo.
iT[o];46435214']Se vuoi regolare il consumo puoi usare il power limit, fa un ottimo lavoro senza generalmente causare problemi, spesso lo porto a 70% sulla 2070 per abbassare il "gpu power" da 195W a 130W quando non mi serve tutta quella potenza. Immagino però che su GW2 farà poco, già ti starà sui 50W in quel titolo.
41w come da screensoot dietro, effettivamente non ne avrei benefici nell'usarlo. Immagino che questo power limit sia una feature di Afterburner o simili.
[K]iT[o]
17-10-2019, 11:51
No è proprio della scheda, ma si può configurare da AB oppure il programma che quasi ogni produttore di scheda fornisce.
Zotac 2070 Super Mini
3D Mark - Time Spy Extreme Stress Test DX12 4K
1995MHz 33°C
1965MHz 48°C
1950MHz 52°C
1920Mhz 60°C
1905Mhz 67°C
1890Mhz 71°C
1875Mhz 75°C
1845Mhz 76°C
poi è risalito
1890-1905Mhz 76°C
….
Appena arrivata avevo fatto un bench ed avevo registrato
Gpu 99% 1890Mhz , Gpu Memory 7000MHz, Gpu Temperature 77°C Fan 56%
amon.akira
17-10-2019, 15:18
Zotac 2070 Super Mini
3D Mark - Time Spy Extreme Stress Test DX12 4K
1995MHz 33°C
1965MHz 48°C
1950MHz 52°C
1920Mhz 60°C
1905Mhz 67°C
1890Mhz 71°C
1875Mhz 75°C
1845Mhz 76°C
poi è risalito
1890-1905Mhz 76°C
….
Appena arrivata avevo fatto un bench ed avevo registrato
Gpu 99% 1890Mhz , Gpu Memory 7000MHz, Gpu Temperature 77°C Fan 56%
se parti da 1995mhz avrai 3 o 4 tagli da 15mhz ogni 10gradi, quindi dovresti assestarti a 1950 o 1935, invece vedi i mhz scendere ulteriormente sul bench perchè raggiungi il TDP massimo della scheda, per recuperare mhz/watt/temp potresti provare a fare una curva mV/mhz su afterburner.
tipo parti da 1v e alzi fino a 1995mhz e rifai il bench, dovrebbe già andare molto meglio.
iT[o];46435283']No è proprio della scheda, ma si può configurare da AB oppure il programma che quasi ogni produttore di scheda fornisce.
Immaginavo che si configurasse via software, grazie delle dritte.
Fabbro76
17-10-2019, 19:02
Ciao ragazzi, ho da poco preso una 2070 super (è una inno3d super twin x2 oc) e devo dire che overcloccarla è una sfida.
Non parlo della ram, che mi regge i +600 mhz rispetto al clock base (e che mi sembra non faccia grandi progressi) quanto della gpu.
Aprendo AB ho alzato il power limit, la temp e il clock della gpu a +100 dal valore base.
Aprendo un gioco, noto che il carico della gpu è al 99% con un clock di 2070 che però scende subito con degli step man mano che si alza la temp.
Per ovviare a ciò devo impostare le ventole al max ma è impossibile starci in stanza visto che sembra un reattore a piena potenza.
In questo modo riesco a tenerla sui 2 ghz (gli abbassamenti li ho comunque...che nervoso)
Come devo procedere?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
domenico88
17-10-2019, 19:25
Ciao ragazzi, ho da poco preso una 2070 super (è una inno3d super twin x2 oc) e devo dire che overcloccarla è una sfida.
Non parlo della ram, che mi regge i +600 mhz rispetto al clock base (e che mi sembra non faccia grandi progressi) quanto della gpu.
Aprendo AB ho alzato il power limit, la temp e il clock della gpu a +100 dal valore base.
Aprendo un gioco, noto che il carico della gpu è al 99% con un clock di 2070 che però scende subito con degli step man mano che si alza la temp.
Per ovviare a ciò devo impostare le ventole al max ma è impossibile starci in stanza visto che sembra un reattore a piena potenza.
In questo modo riesco a tenerla sui 2 ghz (gli abbassamenti li ho comunque...che nervoso)
Come devo procedere?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Non overcloccarla semplice :) Già è una ottima scheda di base
Fabbro76
17-10-2019, 20:23
È un po una malattia.....😁
Ma al di la del tuo consiglio, c'è un modo per limitare sti downclock?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
17-10-2019, 20:32
Se la metti a liquido risolvi. Il sistema non è scavalcabile, funziona così.
Fabbro76
17-10-2019, 20:41
Quindi o la tieni fresca o il margine di oc è veramente risibile giusto?
Ma esistono dei modded bios che bypassano sto scempio creato da nvidia per non farti overcloccare la scheda?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
domenico88
17-10-2019, 21:01
È un po una malattia.....
Ma al di la del tuo consiglio, c'è un modo per limitare sti downclock?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Eh si lo so :D :)
Però già è molto veloce come scheda, vabbè poi dipende anche se stai a 4k o altro, se fai bench è normale che la spremi un pochino :D
Fabbro76
17-10-2019, 21:06
Perchè al momento era quello che mi potevo permettere.....in tutta sincerità.
Comunque a default vedo che a 1900 la scheda ci va, senza che io tocchi nulla....inoltre, Con ventola a 65%, alzando i vari limiti e dandogli qualche mhz, sui 2ghz ci si va in oc senza tanti "bump" a scendere....rimane li.
Certo che il silenzio diventa un ricordo però 😆😁
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
17-10-2019, 21:15
Quindi o la tieni fresca o il margine di oc è veramente risibile giusto?
Ma esistono dei modded bios che bypassano sto scempio creato da nvidia per non farti overcloccare la scheda?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
i bios non firmati non si possono flashare su questa serie.
Non overcloccarla semplice :) Già è una ottima scheda di base
approvo.
OC-Scanner mi ha certificato un overclock possibile di +93Mhz superando i 2GHz di clock, ma a che pro?
Da quel poco che ho testato, stress test a go-go ed un paio di partitelle a pubg (16:10 1920x1200 Ultra),
la scheda è silenziosa e fresca.
Non vedo l'ora di testarla con Call of Duty.
peccato per i miei monitor che sono ancora 60Hz :rolleyes:
[K]iT[o]
17-10-2019, 21:16
overclocca il monitor. Non scherzo, parecchi 60hz prendono i 72.
Fabbro76
17-10-2019, 21:19
Eh si lo so :D :)
Però già è molto veloce come scheda, vabbè poi dipende anche se stai a 4k o altro, se fai bench è normale che la spremi un pochino :DGuarda ancora sono con un vw266h asus del 2010 1920x1200@60 hz quindi la mia, come ti ripeto è una malattia di trovare il limite a tutto, magari moddandola anche.....niente di piu
Tra l'altro, non conoscevo la Inno e non sarà nulla di che, ma quando avevo la Gigabyte Aorus GTX 1080 EE, pensavo di spaccare il mondo in oc e invece aveva gli stessi "difetti" di questa, e cioè che saliva poco e andando su con le temp, i ghz scendevano anche se avevi pompato con AB.
Credo che nvidia abbia capito come farti comprare, se le vuoi, schede piu veloci inibendo subdolamente, ma neanche tanto, l'oc sparato.
Belli i tempi delle 980 e delle 7950 biosmoddate.......
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-10-2019, 21:19
difatti, approvo.
OC-Scanner mi a certificato un overclock possibile di +93Mhz superando i 2GHz di clock, ma a che pro?
:
Beh quei giochi che gli manca 5 fps a stare a 60 ti permettono di starci.
A memoria in qhd tw3 moddato , wildlands anche se non proprio sempre , e forse un altro.
Se la gpu non ti scalda troppo , e se le ventole non ti frullano a manetta perchè no?
se parti da 1995mhz avrai 3 o 4 tagli da 15mhz ogni 10gradi, quindi dovresti assestarti a 1950 o 1935, invece vedi i mhz scendere ulteriormente sul bench perchè raggiungi il TDP massimo della scheda, per recuperare mhz/watt/temp potresti provare a fare una curva mV/mhz su afterburner.
tipo parti da 1v e alzi fino a 1995mhz e rifai il bench, dovrebbe già andare molto meglio.
difatti l'ho postato per far vedere quello che succede… come descritto da[K]iT[o] e da te.
Fabbro76
17-10-2019, 21:20
difatti, approvo.
OC-Scanner mi ha certificato un overclock possibile di +93Mhz superando i 2GHz di clock, ma a che pro?
Da quel poco che ho testato, stress test a go-go ed un paio di partitelle a pubg (16:10 1920x1200 Ultra),
la scheda è silenziosa e fresca.
Non vedo l'ora di testarla con Call of Duty.
peccato per i miei monitor che sono ancora 60Hz :rolleyes:Domanda....ma come funziona questo oc scanner? Magari lo provo pure io.......
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Domanda....ma come funziona questo oc scanner? Magari lo provo pure io.......
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
è semplice
lo avvii e lui fa un "Scan" dopo di che ti dice a quanto puoi overcloccare la scheda. Non modifica niente. Crea nel suo database una Curva Voltage/Temperature.
https://www.facebook.com/MSIGaming/videos/afterburner-oc-scanner-tutorial-video/612434932492225/
Fabbro76
17-10-2019, 21:29
Appena posso provo. Grazie!
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-10-2019, 21:31
Domanda....ma come funziona questo oc scanner? Magari lo provo pure io.......
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkMsi afterburner ,
imposti il tdp al massimo e il anche le temperature , lo fai partire e dopo una mezz'oretta ti crea una curva di OC , la salvi subito in un profilo ( altrimenti te la cancella) e sei a posto .
Prima però fatti una curva personalizzata della ventola in base alla tua GPU . Per esempio io sulla mia evga l'ho impostata al 70 % fino a 73 gradi e poi al 100% , ma ogni caso è a se
iT[o];46436217']overclocca il monitor. Non scherzo, parecchi 60hz prendono i 72.
Confermo, il mio arriva a 74 Hz infatti. :D
Fabbro76
17-10-2019, 22:09
Il monitor non mi fa scegliere frequenze superiori a 60hz, almeno con i driver nvidia.
Devo usare qualche altro programma?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Il monitor non mi fa scegliere frequenze superiori a 60hz, almeno con i driver nvidia.
Devo usare qualche altro programma?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Nessun programma, basta settarla manualmente dal pannello nvidia, sezione risoluzione:
https://i.imgur.com/I4p9Hgt.jpg
Aumenta di due o 3 Hz alla volta poi premi prova finchè non raggiungi il limite hardware e hai schermo nero. Il mio arriva appunto a 74 Hz.
ps: Alcuni dicono che non va bene spingere oltre i livelli di fabbrica il monitor ma non ho mai avuto problemi, i limiti di fabbrica sono sempre a manica stretta solo per un problema di stabilità su quanti più sistemi possibili.
Fabbro76
17-10-2019, 22:32
Grazie! Provo non appena avrò il monitor sotto mano.....👍
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
21:28:58 Connected to MSI Afterburner control interface v2.3
21:29:01 GPU1 : VEN_10DE&DEV_1E84&SUBSYS_450919DA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0
21:29:01 Core clock +0MHz
21:29:01 Start testing, please wait a few minutes
21:34:08 Test completed, confidence level is 90%
21:35:00 GPU1 : VEN_10DE&DEV_1E84&SUBSYS_450919DA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0
21:35:00 Memory clock +0MHz
21:35:00 Overvoltage 0 %
21:35:00 Power limit 100%
21:35:00 Thermal limit 83 °C
21:35:00 Fan speed 1 Auto
21:35:00 Start scanning, please wait a few minutes
21:35:04 Scanning point 1 of 4
21:39:42 Scanning point 2 of 4
21:42:03 Scanning point 3 of 4
21:45:29 Scanning point 4 of 4
21:47:49 Scan succeeded, average overclock is 100MHz
21:47:49 Dominant limiters
21:47:49 Power
21:47:49 Overclocked curve exported to MSI Afterburner
https://www.3dmark.com/spy/8925284
2.055 MHz
domenico88
17-10-2019, 22:58
Guarda ancora sono con un vw266h asus del 2010 1920x1200@60 hz quindi la mia, come ti ripeto è una malattia di trovare il limite a tutto, magari moddandola anche.....niente di piu
Tra l'altro, non conoscevo la Inno e non sarà nulla di che, ma quando avevo la Gigabyte Aorus GTX 1080 EE, pensavo di spaccare il mondo in oc e invece aveva gli stessi "difetti" di questa, e cioè che saliva poco e andando su con le temp, i ghz scendevano anche se avevi pompato con AB.
Credo che nvidia abbia capito come farti comprare, se le vuoi, schede piu veloci inibendo subdolamente, ma neanche tanto, l'oc sparato.
Belli i tempi delle 980 e delle 7950 biosmoddate.......
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Eh si capisco spesso la vga l'ho occata anche io pesantemente , il problema sono però i voltaggi perché la scheda lavora fuori regime per i quali è stata progettata. Ho sempre rispettato i medesimi per non fare danni :rolleyes: :D
iT[o];46436217']overclocca il monitor. Non scherzo, parecchi 60hz prendono i 72.
Sul mio non si puo :) :rolleyes:
Saetta_McQueen
18-10-2019, 09:22
Montata la "piccola" Zotac 2070s.
"Piccola" tra virgolette, perchè in fondo così piccola non è, almeno se confrontata con la 1070. Non oso immaginare le dimensioni di certe schede a tre ventole :D
Comunque, ho fatto qualche test veloce giusto per vedere se tutto è OK in principio.
Sembra tutto ok, la scheda boosta di suo abbastanza bene. Oscilla tra 1860 circa e 1930.
Al time spy il punteggio GPU è di 9998, quindi mi pare il linea, punto più punto meno. L'overclock non mi interessa.
La cosa che più mi ha sorpreso è il bench di AC a 2k con tutto al massimo. La 1070 se la cavava già bene, con 91 fps medi. Questa ne fa 132, ma mentre prima il processore era usato intorno al 55% ora sta oltre il 70 di media, con picchi di 80%.
Vediamo come si comporta nel tempo.
Grazie! Provo non appena avrò il monitor sotto mano.....👍
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
mmmmmm
una cosa è cosa dice il monitor un'altra è se li gestisce veramente..... es. frame skippati.....ci sono dei test da fare per verificare che l'oc sia vero e non un placebo....o addirittura peggiorativo.
"non esistono pasti gratis" cit.
[K]iT[o]
18-10-2019, 09:35
Nel mio caso ho fatto a suo tempo quel test, 72hz perfetti senza skip :)
Fabbro76
18-10-2019, 09:45
21:28:58 Connected to MSI Afterburner control interface v2.3
21:29:01 GPU1 : VEN_10DE&DEV_1E84&SUBSYS_450919DA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0
21:29:01 Core clock +0MHz
21:29:01 Start testing, please wait a few minutes
21:34:08 Test completed, confidence level is 90%
21:35:00 GPU1 : VEN_10DE&DEV_1E84&SUBSYS_450919DA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0
21:35:00 Memory clock +0MHz
21:35:00 Overvoltage 0 %
21:35:00 Power limit 100%
21:35:00 Thermal limit 83 °C
21:35:00 Fan speed 1 Auto
21:35:00 Start scanning, please wait a few minutes
21:35:04 Scanning point 1 of 4
21:39:42 Scanning point 2 of 4
21:42:03 Scanning point 3 of 4
21:45:29 Scanning point 4 of 4
21:47:49 Scan succeeded, average overclock is 100MHz
21:47:49 Dominant limiters
21:47:49 Power
21:47:49 Overclocked curve exported to MSI Afterburner
https://www.3dmark.com/spy/8925284
2.055 MHzInteressante. Quindi se ho capito bene, nel tuo caso da AB aumenti di 100 mhz il clock.
Ma lasciando inalterato il voltaggio e aumentando il power limit e temperatura?
Oppure ti crea già un profilo apposito?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
18-10-2019, 09:47
PL e TEMP non cambiano automaticamente.
non si puo :) :rolleyes:
Perchè no? Il mio lo ho portato a 74 senza problemi, non è un monitor da gaming essendo un ips ma se a quella frequenza va bene non ne vedo il problema. Forse si può danneggiare nel tempo? Se hai più info a riguardo.
Portocala
18-10-2019, 13:01
Non si danneggia. Ho usato il mio Samsung a 74hz dal 2009 all'anno scorso ed è tuttora operativo.
E di prassi faccio OC a tutti gli amici ed i conoscenti.
Non si danneggia. Ho usato il mio Samsung a 74hz dal 2009 all'anno scorso ed è tuttora operativo.
Esattamente. Anche il mio Asus ips arriva massimo a 74 Hz. :D
Fabbro76
18-10-2019, 14:04
Allora, ho provato ad overcloccare il monitor e, il mio 16:10 a 1920x1200 arriva al massimo alla misera cifra di 64hz, poi si abbuia inesorabilmente.
A 1080p non ho provato perchè l'immagine non essendo nativa per il monitor, non è ottimale.
Peccato ma il monitor è vecchiotto e meglio non puo fare.....
Venendo alla scheda ho fatto l'oc scanner e al termine mi appare la finestra con scritto:
".. .scan succeded, average clock is 79 mhz
Dominant limiters
Power.....
Cioè?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
18-10-2019, 14:35
Vuol dire che per lo più è il power limit a dare un tetto al tuo OC attuale.
Allora, ho provato ad overcloccare il monitor e, il mio 16:10 a 1920x1200 arriva al massimo alla misera cifra di 64hz, poi si abbuia inesorabilmente.
Eh sì, dipende dal modello del monitor, ma comunque è sempre meglio di niente, non è che poi anche con 74 Hz ci sia questa gran differenza.
ps: ho notato che giocare in full screen con v-sync e in borderless windowed fa la sua differenza, per qualche strana ragione in finestra ho sempre avuto, anche con la scheda video precedente, un calo di fps notevoli con lag e stuttering, cosa che in full screen non fa mai e rimane fisso ai massimi fps possibili dal monitor.
jing1988
18-10-2019, 17:21
ps: ho notato che giocare in full screen con v-sync e in borderless windowed fa la sua differenza, per qualche strana ragione in finestra ho sempre avuto, anche con la scheda video precedente, un calo di fps notevoli con lag e stuttering, cosa che in full screen non fa mai e rimane fisso ai massimi fps possibili dal monitor.
Mi sa che è normale per tutti. Anche a me fa lo stesso. Lagga un casinò. Ma poi non vedo il motivo perché uno dovrebbe giocare bordless windowed. A che serve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montata la "piccola" Zotac 2070s.
"Piccola" tra virgolette, perchè in fondo così piccola non è, almeno se confrontata con la 1070. Non oso immaginare le dimensioni di certe schede a tre ventole :D
Comunque, ho fatto qualche test veloce giusto per vedere se tutto è OK in principio.
Sembra tutto ok, la scheda boosta di suo abbastanza bene. Oscilla tra 1860 circa e 1930.
Al time spy il punteggio GPU è di 9998, quindi mi pare il linea, punto più punto meno. L'overclock non mi interessa.
La cosa che più mi ha sorpreso è il bench di AC a 2k con tutto al massimo. La 1070 se la cavava già bene, con 91 fps medi. Questa ne fa 132, ma mentre prima il processore era usato intorno al 55% ora sta oltre il 70 di media, con picchi di 80%.
Vediamo come si comporta nel tempo.
Porca miseria 9998 che configurazione hai?
Che benchmark è AC?
Mi sa che è normale per tutti. Anche a me fa lo stesso. Lagga un casinò. Ma poi non vedo il motivo perché uno dovrebbe giocare bordless windowed. A che serve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a fare alt + tab istantanei, penso a nient'altro
Fabbro76
18-10-2019, 20:15
iT[o];46437284']Vuol dire che per lo più è il power limit a dare un tetto al tuo OC attuale.Perdonami, in parole da ignorante in materia vuol dire che la scheda potrebbe salire ma la circuiteria non lo consente? Ci ho preso?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
18-10-2019, 20:35
Sì, ma un pochino puoi salire, nei limiti del massimo consentito dal bios. Usa MSI AB o simili.
Fabbro76
18-10-2019, 22:21
👍
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
18-10-2019, 22:23
Porca miseria 9998 che configurazione hai?
Qui:
https://www.3dmark.com/3dm/40282700
Ho rifatto il test con ultimi driver, praticamente uguale il punteggio GPU (non CPU, GPU eh, poco meno avevo programmi aperti in background che non potevo chiudere al monto).
Comunque, è un punteggio normale per una 2070s.
Che benchmark è AC?
Dimentico sempre di specificarlo. Chiedo scusa.
E' il bench integrato in Assetto Corsa.
Qui:
https://www.3dmark.com/3dm/40282700
Ho rifatto il test con ultimi driver, praticamente uguale il punteggio GPU (non CPU, GPU eh, poco meno avevo programmi aperti in background che non potevo chiudere al monto).
Comunque, è un punteggio normale per una 2070s.
Dimentico sempre di specificarlo. Chiedo scusa.
E' il bench integrato in Assetto Corsa.
io sono qui
https://www.3dmark.com/newsearch#advanced?test=spy P&cpuId=2404&gpuId=1279&gpuCount=0&deviceType=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=overallScore&showInvalidResults=false
quindi 9998 è il graphics score e non l'overall score.
Saetta_McQueen
19-10-2019, 08:13
Quanto fa a default la vga?
Appena rifatto
Sistema avviato, nessun OC, nessun programma aperto tranne i vari Steeam, Logitech, Battlenet, Nvidia, Gpu-Z
Score 9224 (Graphics Score 10231 - CPU Score 5923)
https://www.3dmark.com/spy/8941770
Gpu-Z Core 1980-1860MHz Mem. 1750.2MHz
Saetta_McQueen
19-10-2019, 11:10
Siamo lì (ps in link non funziona).
Probabilmente, causa temperature alte qui da me, boosta un pò meno.
Siamo lì (ps in link non funziona).
Probabilmente, causa temperature alte qui da me, boosta un pò meno.
l'ho cancellato per sbaglio :stordita:
nuovo test sempre a default
https://www.3dmark.com/spy/8941996
ninja750
20-10-2019, 09:32
iT[o];46437284']Vuol dire che per lo più è il power limit a dare un tetto al tuo OC attuale.
anche la msi 2060 super gaming x ho letto che ha il power limit molto castrato, si può intervenire in qualche modo oppure è così e stop?
cioè, quando si compra è bene tenere conto anche di quanto power limit sia concesso dalle schede? esiste una tabella riepilogativa dei modelli di 2060s e 2070s con quanto PL aggiuntivo è possibile dare?
[K]iT[o]
20-10-2019, 11:43
Ogni scheda ha un PL diverso, è scelto dal produttore in base alla componentistica che montano. Tenerne conto è importante se si vuol fare OC, io a suo tempo l'ho fatto, la 2070 xc ultra arriva al 130%. In genere le schede spaziano da 107 a 115%.
amon.akira
20-10-2019, 14:14
anche la msi 2060 super gaming x ho letto che ha il power limit molto castrato, si può intervenire in qualche modo oppure è così e stop?
cioè, quando si compra è bene tenere conto anche di quanto power limit sia concesso dalle schede? esiste una tabella riepilogativa dei modelli di 2060s e 2070s con quanto PL aggiuntivo è possibile dare?
qui ci sono i bios di vari modelli 2060super con i loro relativi powerlimit
Techpowerup bios 2060 super (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2060+Super&interface=&memType=&memSize=&since=)
la percentuale del pl conta relativamente se non conosci il tdp base
esempio un 2060super founder parte da 175w e con +23% arriva a 215w
mentre una palit parte da 215w e con +16%pl arriva a 250w
fraussantin
20-10-2019, 14:31
anche la msi 2060 super gaming x ho letto che ha il power limit molto castrato, si può intervenire in qualche modo oppure è così e stop?
cioè, quando si compra è bene tenere conto anche di quanto power limit sia concesso dalle schede? esiste una tabella riepilogativa dei modelli di 2060s e 2070s con quanto PL aggiuntivo è possibile dare?Che io sappia l'unico modo per sfondare il PL è mettere mano al VBIOS ma ,non dovrei neanche dirlo, la garanzia ti saluta e a meno che non si guardino i benchmark non ne vale la pena imho.
@kito questo non lo sapevo credevo fosse per tutte uguale almeno nella fascia di appartenenza (cioè chip a , chip non a , Super)
roberto1
20-10-2019, 18:31
una piccola ricerca su Google nei benk sembra che la gtx 1080ti superi la rtx 2070, certo la 1080ti ha 11Gb di vram.
Saetta_McQueen
21-10-2019, 00:23
Non ho mai provato, per cui chiedo, posso spegnere con msi afterburner le ventole della scheda video quando sta a riposo?
Saetta_McQueen
21-10-2019, 08:37
Se la scheda lo permette si. Non tutte possono essere spente.
Da cosa lo capisco su afterburner?
[K]iT[o]
21-10-2019, 14:03
Attiva il fan-stop e guarda la scheda, se si fermano funziona :D
Saetta_McQueen
21-10-2019, 14:41
iT[o];46440746']Attiva il fan-stop e guarda la scheda, se si fermano funziona :D
Abbiate pazienza, non lo trovo. Dove sta?:fagiano:
aldo87mi
21-10-2019, 17:53
chi di voi ha schede video economiche di fascia bassa rtx 2060 e 2060 super, riuscite a giocare in 4k a qualche gioco? O riuscite a giocare fluidamente massimo a 1440p? Anche giochi di 3-4 anni fa
chi di voi ha schede video economiche di fascia bassa rtx 2060 e 2060 super, riuscite a giocare in 4k a qualche gioco? O riuscite a giocare fluidamente massimo a 1440p? Anche giochi di 3-4 anni fa
Purtroppo ho monitor 60 Hz (occato a 74Hz) ips, 1080p, quindi la mia esperienza è solo su questo sistema. Eccellente, vedi gpu-z screens sopra, ma del resto non poteva essere diversamente con dei mostri così, mai andato sotto la frequenza del monitor in game. :D
Per me la 2060 super è il top, sarà anche la base della serie 20 S, ma è molto vicina come prestazioni a una rtx 2070, in più gli hanno boostato il bus a 256 bit con 8 Gb ram gddr6. Andare oltre per me sarebbe stato hardware sprecato.
aldo87mi
21-10-2019, 19:37
Purtroppo ho monitor 60 Hz (occato a 74Hz) ips, 1080p, quindi la mia esperienza è solo su questo sistema. Eccellente, vedi gpu-z screens sopra, ma del resto non poteva essere diversamente con dei mostri così, mai andato sotto la frequenza del monitor in game. :D
Per me la 2060 super è il top, sarà anche la base della serie 20 S, ma è molto vicina come prestazioni a una rtx 2070, in più gli hanno boostato il bus a 256 bit con 8 Gb ram gddr6. Andare oltre per me sarebbe stato hardware sprecato.
anche se hai un monitor a 1080p, hai mai provato a mettere dal pannello di controllo Nvidia i DSR factors fino a 4k, giusto per vedere se qualche gioco gira bene magari anche con giochi di qualche anno fa?
Non gioco dall'uscita di Battlefield 3 ed approfittando dell'arrivo di Call of Duty ho preso la RTX 2070 Super.
Domanda da Niubbo.
Premesse:
Ho due monitor TN 28" 16:10 1920x1200 60Hz, sono ancora uno spettacolo… ma non adeguati per ovvi motivi alle richieste di questi tempi.
Prendiamo come esempio il gioco PUGB che ho su Steam e con il quale ho giochicchiato veramente poco, giusto per sfizio… Poco è il tempo che ho a disposizione, lavoro, figli etc etc.
In teoria con il PC1 in firma dovrei (ipotizzo) stare con settaggi 1920x1200 Tutto Ultra almeno tra i 90 ed i 150Fps.
Avvio PUGB
Con V-sync attivo fissi 60Fps, con V-sync disattivato 62Fps con ovvi problemi di tearing.
Perché vedo solo 62Fps (MSI Afterburner) ????
EDIT
trovato il motivo… opzione grafica "livello fotogrammi uniforme", disabilitato e i frame sono schizzati. In gioco con media di 120fps
Saetta_McQueen
22-10-2019, 00:34
Semplicemente provando manualmente a metterla a zero. Molte si fermano al 30%...giustamente.
e infatti quello avevo provato, ma sotto 33 non mi fa scendeee, pensavo ci fosse altro da cercare. Ok la tengo così
anche se hai un monitor a 1080p, hai mai provato a mettere dal pannello di controllo Nvidia i DSR factors fino a 4k, giusto per vedere se qualche gioco gira bene magari anche con giochi di qualche anno fa?
Se mi dici come si fa o che eseguibile lanciare sicuro, non so se li ho sotto Win 7, o almeno nel pannello nvidia ci sono i settaggi basilari e nient' altro.
aldo87mi
22-10-2019, 16:58
Se mi dici come si fa o che eseguibile lanciare sicuro, non so se li ho sotto Win 7, o almeno nel pannello nvidia ci sono i settaggi basilari e nient' altro.
E' facilissimo. Fai clic destro sul desktop, poi clicca su Pannello di Controllo Nvidia come in questa immagine:
https://i.postimg.cc/xkxSn31W/1.jpg (https://postimg.cc/xkxSn31W)
dopodichè clicca in alto a sinistra su Gestisti Impostazioni 3D come in questa immagine:
https://i.postimg.cc/47YRdHKn/2.jpg (https://postimg.cc/47YRdHKn)
devi cliccare sulla voce DSR factors e mettere il segno davanti ai quadratini. Per mettere 4k, metti il segno davanti al quadratino 4.00x
nella voce DSR Smoothness metti 0%. Ricorda di cliccare su Applica quando esci dal Pannello di controllo Nvidia
https://i.postimg.cc/R625nCfd/3.jpg (https://postimg.cc/R625nCfd)
Poi lancia un qualsiasi gioco, e nelle opzioni grafiche del gioco potrai mettere la risoluzione 3840x2160 (cioè 4k). Si vedrà molto meglio il gioco, prova e fammi sapere :)
Questo metodo di permette di giocare in 4k pur avendo un monitor 1080p
E' facilissimo. Fai clic destro sul desktop, poi clicca su Pannello di Controllo Nvidia come in questa immagine:
https://i.postimg.cc/xkxSn31W/1.jpg (https://postimg.cc/xkxSn31W)
dopodichè clicca in alto a sinistra su Gestisti Impostazioni 3D come in questa immagine:
https://i.postimg.cc/47YRdHKn/2.jpg (https://postimg.cc/47YRdHKn)
devi cliccare sulla voce DSR factors e mettere il segno davanti ai quadratini. Per mettere 4k, metti il segno davanti al quadratino 4.00x
nella voce DSR Smoothness metti 0%. Ricorda di cliccare su Applica quando esci dal Pannello di controllo Nvidia
https://i.postimg.cc/R625nCfd/3.jpg (https://postimg.cc/R625nCfd)
Poi lancia un qualsiasi gioco, e nelle opzioni grafiche del gioco potrai mettere la risoluzione 3840x2160 (cioè 4k). Si vedrà molto meglio il gioco, prova e fammi sapere :)
Questo metodo di permette di giocare in 4k pur avendo un monitor 1080p
Fatto, ma il risultato è terribile, tutte le icone del gioco sono miniature, anche allargando i DPI non riesci a metterle ad una rissoluzione decente, il testo è anche tutto blurrato.
Altra cosa, il mio mouse non ci arriva a coprire tutto lo schermo, si è rallentato e mi tocca fare 3 passaggi del tappetino per fargli raggiungere l'altra parte. :D
Rimango con il 1080p, ma forse è anche colpa di GW2 che è vecchiotto e non è adatto per quella risoluzioni tantè che tutto sembra un francobollo, mi si sono anche resettati i settaggi.
Probabilmente per vecchi giochi ed emulatori potrebbe essere una buona opzione.
https://i.imgur.com/uUfMx2Q.jpg
Personalmente non vedo l'utilità di interpolare una risoluzione del genere in un monitor non nativo per tale risoluzione, voglio dire già a 1080p la grafica è ottima e vengo dal passato, dai 320x200 di ms-dos senza antialias con pseudo voxel enormi, comunque mi è piaciuto come esperimento. :D
[K]iT[o]
22-10-2019, 18:48
In realtà almeno per me oltre il fullhd è inutile anche in nativo fino ad un certo polliciaggio/distanza, a meno che non si può scalare l'interfaccia e quindi serve più spazio a schermo per operare. il 4k in 32" o inferiore è come il fullhd sui cellulari.
iT[o];46442981']In realtà almeno per me oltre il fullhd è inutile anche in nativo fino ad un certo polliciaggio/distanza, a meno che non si può scalare l'interfaccia e quindi serve più spazio a schermo per operare. il 4k in 32" o inferiore è come il fullhd sui cellulari.
Esatto, questi sarebbero gli unici scenari in cui un 4k potrebbe essere utile, dai 30 e passa pollici in su, su monitor/tv grandi, su monitor troppo piccoli per una risoluzione così grande ti ci vuole la lente per leggere il testo e il guadagno è pressochè trascurabile se non peggiorativo. Già con il mio 1080p che è per giunta un 27 pollici (quindi enorme per quella risoluzione) non vedo l'utilità nell'usare l'antialiasing per eliminare l'effetto seghettatura dei pixel, figuriamoci sui 22 o 24.
aldo87mi
23-10-2019, 02:29
Fatto, ma il risultato è terribile, tutte le icone del gioco sono miniature, anche allargando i DPI non riesci a metterle ad una rissoluzione decente, il testo è anche tutto blurrato.
Altra cosa, il mio mouse non ci arriva a coprire tutto lo schermo, si è rallentato e mi tocca fare 3 passaggi del tappetino per fargli raggiungere l'altra parte. :D
Rimango con il 1080p, ma forse è anche colpa di GW2 che è vecchiotto e non è adatto per quella risoluzioni tantè che tutto sembra un francobollo, mi si sono anche resettati i settaggi.
Probabilmente per vecchi giochi ed emulatori potrebbe essere una buona opzione.
https://i.imgur.com/uUfMx2Q.jpg
Personalmente non vedo l'utilità di interpolare una risoluzione del genere in un monitor non nativo per tale risoluzione, voglio dire già a 1080p la grafica è ottima e vengo dal passato, dai 320x200 di ms-dos senza antialias con pseudo voxel enormi, comunque mi è piaciuto come esperimento. :D
dipende dal gioco in cui provi i DSR factors. Ci sono giochi in cui prende molto bene. Ad esempio, io ho provato Wolfenstein Youngblood, Rage 2, Control, The Surge 2, Shadow of the Tomb Raider, Resident Evil 2 (2019), Metro Exodus. In essi, non c'è alcun rimpicciolimento del testo nei menu né durante il gioco. E la qualità grafica in 4k DSR è eccezionale, i dettagli, i colori.
dipende dal gioco in cui provi i DSR factors. Ci sono giochi in cui prende molto bene. Ad esempio, io ho provato Wolfenstein Youngblood, Rage 2, Control, The Surge 2, Shadow of the Tomb Raider, Resident Evil 2 (2019), Metro Exodus. In essi, non c'è alcun rimpicciolimento del testo nei menu né durante il gioco. E la qualità grafica in 4k DSR è eccezionale, i dettagli, i colori.
Non lo metto in dubbio, dipende certo dal titolo, ma non ho molta esperienza nel settore, gioco al massimo a qualche titolo online. Comunque è stato un esperimento interessante e ti ringrazio delle dritte.
Saetta_McQueen
23-10-2019, 08:49
l'ho cancellato per sbaglio :stordita:
nuovo test sempre a default
https://www.3dmark.com/spy/8941996
Tu hai resgistrato la VGA sul sito della Zotac per la garanzia a 5 anni?
Io l'ho fatto domenica ma ancora non ho ricevuto la mail di conferma del supporto!
Se non ricordo male, quando registrai la 970 la mail arrivò subito.
Tu hai resgistrato la VGA sul sito della Zotac per la garanzia a 5 anni?
Io l'ho fatto domenica ma ancora non ho ricevuto la mail di conferma del supporto!
Se non ricordo male, quando registrai la 970 la mail arrivò subito.
OPSSSS
GRAZIE…. me ne stavo dimenticando
EDIT
Fatta, ho ricevuto la mail di risposta immediatamente.
"Dear Sergio Borella,
Thank you for your product registration. This is an automated response confirming the receipt of your submission. Please review your information below."
Tu hai resgistrato la VGA sul sito della Zotac per la garanzia a 5 anni?
Mi ero sconrdato completamente, meno male che ho letto il thread, provvedo subito anch'io. :)
aldo87mi
23-10-2019, 19:48
questi sono alcuni giochi che ho provato alla risoluzione 7680x4320 (8k) con la rtx 2060 super:
Crysis
https://i.postimg.cc/4n1y4VSG/crysis64-2019-10-01-21-22-13-149.jpg (https://postimg.cc/4n1y4VSG)
https://i.postimg.cc/dhgtNBL2/crysis64-2019-10-01-21-26-23-908.jpg (https://postimg.cc/dhgtNBL2)
https://i.postimg.cc/WtVtPXSS/crysis64-2019-10-01-21-26-37-234.jpg (https://postimg.cc/WtVtPXSS)
https://i.postimg.cc/tZ305dx4/crysis64-2019-10-01-21-27-59-080.jpg (https://postimg.cc/tZ305dx4)
https://i.postimg.cc/rRy8RZPk/crysis64-2019-10-01-21-29-01-039.jpg (https://postimg.cc/rRy8RZPk)
https://i.postimg.cc/wtJxCmmS/crysis64-2019-10-01-21-29-37-791.jpg (https://postimg.cc/wtJxCmmS)
https://i.postimg.cc/BL99H7tz/crysis64-2019-10-01-21-29-46-767.jpg (https://postimg.cc/BL99H7tz)
Per farlo arrivare a 30 fps ho dovuto togliere l'AA, filtro di cui non si sente il bisogno data l'altissima risoluzione. Il gioco in 8k consuma circa 5GB di Vram
per vedere le immagini sopra in 8k, dopo aver aperto i link cliccate in alto su "Scarica l'immagine originale" (Download Original Image)
Tomb Raider (2013)
https://i.postimg.cc/N2HSffLy/Tomb-Raider-2019-10-02-01-53-43-151.jpg (https://postimg.cc/N2HSffLy)
https://i.postimg.cc/0rMLCZZ8/Tomb-Raider-2019-10-02-01-55-25-468.jpg (https://postimg.cc/0rMLCZZ8)
https://i.postimg.cc/vgk2jgb1/Tomb-Raider-2019-10-02-02-19-28-763.jpg (https://postimg.cc/vgk2jgb1)
https://i.postimg.cc/5jQRz3S8/Tomb-Raider-2019-10-02-02-19-40-644.jpg (https://postimg.cc/5jQRz3S8)
il gioco utilizza quasi 7GB di Vram ma si mantiene bello fluido sui 35-40 fps con tutti i settaggi grafici ad Ultra
per vedere le immagini sopra in 8k, dopo aver aperto i link cliccate in alto su "Scarica l'immagine originale" (Download Original Image)
Hitman Absolution
https://i.postimg.cc/21nGGkHw/HMA-2019-10-02-03-18-43-705.jpg (https://postimg.cc/21nGGkHw)
https://i.postimg.cc/1n3KypyC/HMA-2019-10-02-03-19-17-310.jpg (https://postimg.cc/1n3KypyC)
https://i.postimg.cc/sBccFnCG/HMA-2019-10-02-03-21-40-325.jpg (https://postimg.cc/sBccFnCG)
il gioco si mantiene sui 30-35 fps con dettagli grafici al massimo
per vedere le immagini sopra in 8k, dopo aver aperto i link cliccate in alto su "Scarica l'immagine originale" (Download Original Image)
Ragazzi visto che se ne è parlato…
meglio un full hd a 24 pollici o 27 pollici?
uso misto scrivania 60cm o lontananza 100cm...
perdo in densità di pixels?
prima ero convinto per un 24, poi mi sono detto perché no un 27 e oggi ho letto che i pixels perdono in densità ed è preferibile un 24...
ah...stesso pannello..ips e stessa marca..
attualmente ho il monitor che vedete in firma e che è un 23...
Io ho un vecchio ma ancora buono 28" 16:10 1920x1200 60Hz.
Non tornerei mai ad uno schermo più piccolo che lo usi per lavoro o per gioco.
Usato a distanza tra 60-70cm
Saetta_McQueen
23-10-2019, 20:17
OPSSSS
GRAZIE…. me ne stavo dimenticando
EDIT
Fatta, ho ricevuto la mail di risposta immediatamente.
"Dear Sergio Borella,
Thank you for your product registration. This is an automated response confirming the receipt of your submission. Please review your information below."
E allora mi sa che mi conviene ripeterla.
EDIT: non me la fa ripetere. Mi dice che risulta già registrata. Quindi ci sarà stato un problema sulla mail.
Oltre a quella risposta, c'è qualche allegato nella mail per fare valere la garanzia? Oppure se dovesse servire richiedendo RMA e mettendo il codice il sistema verifica in automatico se è già registrata?
EDIT 2: ho chattato in diretta con l'operatore. Mi ha confermato la corretteza della registrazione. Non serve la mail, ma solo conservare la fattura. Ottimo supporto. Brava Zotac.
Ragazzi visto che se ne è parlato…
meglio un full hd a 24 pollici o 27 pollici?
uso misto scrivania 60cm o lontananza 100cm...
perdo in densità di pixels?
prima ero convinto per un 24, poi mi sono detto perché no un 27 e oggi ho letto che i pixels perdono in densità ed è preferibile un 24...
ah...stesso pannello..ips e stessa marca..
attualmente ho il monitor che vedete in firma e che è un 23...
24 pollici è una dimensione buona per un full hd da guardare a breve distanza (considera che io ho un 2k da 24 pollici). io non andrei oltre. Però se preferisci vedere le icone ed il testo più grande ...
EDIT: non me la fa ripetere. Mi dice che risulta già registrata. Quindi ci sarà stato un problema sulla mail.
Oltre a quella risposta, c'è qualche allegato nella mail per fare valere la garanzia? Oppure se dovesse servire richiedendo RMA e mettendo il codice il sistema verifica in automatico se è già registrata?
EDIT 2: ho chattato in diretta con l'operatore. Mi ha confermato la corretteza della registrazione. Non serve la mail, ma solo conservare la fattura. Ottimo supporto. Brava Zotac.
Ragazzi visto che se ne è parlato…
meglio un full hd a 24 pollici o 27 pollici?
27 pollici in full HD tutta la vita, anche a 60 Hz e con un dot pitch un pò grosso non tornerei più indietro, è il compromesso perfetto sia per l'ampia visuale, per la grandezza delle icone e per il mio topo, che per il testo e gaming, ci ho fatto talmente l'abitudine che altre risoluzioni, sia inferiori che maggiori, risulterebbero solo un pugno nell'occhio. Mia opinione ovviamente. :D
Io ho un vecchio ma ancora buono 28" 16:10 1920x1200 60Hz.
Non tornerei mai ad uno schermo più piccolo che lo usi per lavoro o per gioco.
Usato a distanza tra 60-70cm
Idem, quella è la distanza perfetta per coprire con l'occhio tutto lo schermo.
fabietto27
23-10-2019, 22:09
EDIT 2: ho chattato in diretta con l'operatore. Mi ha confermato la corretteza della registrazione. Non serve la mail, ma solo conservare la fattura. Ottimo supporto. Brava Zotac.
Tranquillo..ho letto solo ora ma ti confermo anche io che da tempo è così.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
23-10-2019, 23:03
Tranquillo..ho letto solo ora ma ti confermo anche io che da tempo è così.
Grazie.
AlexCyber
24-10-2019, 19:54
ciao
vi risulta che la "Msi RTX 2060 SUPER ARMOR OC" ha il backplate in plastica ? :stordita:
[K]iT[o]
24-10-2019, 20:17
Così pare, le soluzioni "armor" di msi sono tra le più economiche.
Saetta_McQueen
25-10-2019, 13:54
Con l'abbassamento delle temperature anche qui la piccola Zotac boosta un pò di più con un punteggio gpu un pò più alto di 10.072 :)
Direi che si comporta bene :)
https://www.3dmark.com/3dm/40446741
fraussantin
25-10-2019, 15:38
ciao
vi risulta che la "Msi RTX 2060 SUPER ARMOR OC" ha il backplate in plastica ? :stordita:iT[o];46446678']Così pare, le soluzioni "armor" di msi sono tra le più economiche.Alcune economiche manco ce l'hanno il backplate
[K]iT[o]
25-10-2019, 15:39
Alcune economiche manco ce l'hanno il backplate
Eh guarda piuttosto che di plastica era meglio senza, a meno che non si voglia usare la scheda come porta pupazzi (e ne vedo di gente che lo fa...)
27 pollici in full HD tutta la vita, anche a 60 Hz e con un dot pitch un pò grosso non tornerei più indietro, è il compromesso perfetto sia per l'ampia visuale, per la grandezza delle icone e per il mio topo, che per il testo e gaming, ci ho fatto talmente l'abitudine che altre risoluzioni, sia inferiori che maggiori, risulterebbero solo un pugno nell'occhio. Mia opinione ovviamente. :D
Idem, quella è la distanza perfetta per coprire con l'occhio tutto lo schermo.
si sarebbe 27 pollici full hd…
pensavo AOC 27G2U/BK…
venendo da Samsung i colori faranno pena?
un Samsung equivalente?
scusate l'ot..
Salve... un consiglio
Stò per prendere una Gigabyte rtx 2070 super 8GD...
Su amazon trovo a circa 600 venduto e spedito da amazon, oppure venduto da terzi e spedito da amazon a 40 euro in meno...
nel caso di restituzione nei 30 gg. e/o utilizzo della garanzia, c'è differenza, per cui conviene spendere i 40 euro in piu?
Grazie
Per me si… anche con la mia ho speso qualcosina in più..
Salve... un consiglio
Stò per prendere una Gigabyte rtx 2070 super 8GD...
Su amazon trovo a circa 600 venduto e spedito da amazon, oppure venduto da terzi e spedito da amazon a 40 euro in meno...
nel caso di restituzione nei 30 gg. e/o utilizzo della garanzia, c'è differenza, per cui conviene spendere i 40 euro in piu?
Grazie
La mia esperienza con negozi di terze parti, a meno che non sia gestito da amazon, non è stata delle migliori. Mi è capitato di dover restituire un articolo che non era compatibile con il mio hardware e per rispedirlo (in Olanda) ho dovuto penare non poco, nonchè aspettare un botto di tempo per la restituzione dei soldi perchè l'articolo prima doveva arrivare e poi essere testato.
Mi è anche capitato anni fa, un venditore che fece un sacco di storie per riprenderselo indietro e solo dietro minaccia di aprire un contenzioso con amazon ha desistito. Un'altra volta ancora un negozio cinese mi ha contattato perchè voleva che cambiassi il voto da 3 a 5 stelle, perchè secondo loro non ero in grado di usare l'articolo.
Con amazon non accadono questi problemi, inoltre i soldi appena rispedisci ti vengono riaccreditati subito e solo successivamente se ci sono problemi vieni ricontattato.
Se devi acquistare, fallo da amazon direttamente o comunque che sia gestito dalla loro logistica. Oppure che sia un negozio ma italiano e blasonato, dove sai che il servizio post vendita è buono.
Per me si… anche con la mia ho speso qualcosina in più..
La mia esperienza con negozi di terze parti, a meno che non sia gestito da amazon, non è stata delle migliori.
Se devi acquistare, fallo da amazon direttamente o comunque che sia gestito dalla loro logistica.
Grazie... Spenderò i 40 euro in più... venduto e spedito direttamente da Amanzon...
Saetta_McQueen
27-10-2019, 13:42
Ragà, la Zotac 2070s non ha giochi in bundle vero?
Ragà, la Zotac 2070s non ha giochi in bundle vero?
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/20-series/
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/call-of-duty-modern-warfare-bundle/
Confermo che con l'acquisto della ZOTAC RTX 2070 Super Mini ho riscattato
Call of Duty Standard edition.
Ovviamente il bundle è pertinente al periodo temporale della promozione nella quale si deve fare l'acquisto della scheda.
In Agosto/Settembre regalavano invece Control e Wolfenstein Youngblod.
Da Nvidia Geforce Experience, in alto a destra, Riscatta.
Inserisci il codice (inviato via mail dal venditore, richiedilo) e verrai reindirizzato a Battlenet di Blizzard.
Ovviamente per Call of Duty devi avere Battlenet client installato ed un account Blizzard attivo, per installare Call of Duty e giocarci.
Portocala
27-10-2019, 21:15
Ma vi sembra possibile che la GTX 1080 sia uguale alla RTX 2070 secondo Kitguru?
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/6/
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/9/
Perchè io vorrei sostituire la mia GTX 1080 con una 2070 ma sembra non ne valga la pena :mbe:
Saetta_McQueen
27-10-2019, 22:39
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/20-series/
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/call-of-duty-modern-warfare-bundle/
Confermo che con l'acquisto della ZOTAC RTX 2070 Super Mini ho riscattato
Call of Duty Standard edition.
Grazie, peccato che CoD non mi interessi:cry:
Ma vi sembra possibile che la GTX 1080 sia uguale alla RTX 2070 secondo Kitguru?
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/6/
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/9/
Perchè io vorrei sostituire la mia GTX 1080 con una 2070 ma sembra non ne valga la pena :mbe:
La 2070 è un 20-22% più veloce della 1080. Al posto tuo andrei sulla 2070s almeno, o resterei con la 1080.
fraussantin
28-10-2019, 07:04
Ma vi sembra possibile che la GTX 1080 sia uguale alla RTX 2070 secondo Kitguru?
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/6/
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/zotac-gaming-rtx-2070-oc-mini-8gb-review/9/
Perchè io vorrei sostituire la mia GTX 1080 con una 2070 ma sembra non ne valga la pena :mbe:Aspetta la next gen.
DarkMage74
28-10-2019, 10:22
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/20-series/
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/call-of-duty-modern-warfare-bundle/
Confermo che con l'acquisto della ZOTAC RTX 2070 Super Mini ho riscattato
Call of Duty Standard edition.
Ovviamente il bundle è pertinente al periodo temporale della promozione nella quale si deve fare l'acquisto della scheda.
In Agosto/Settembre regalavano invece Control e Wolfenstein Youngblod.
Da Nvidia Geforce Experience, in alto a destra, Riscatta.
Inserisci il codice (inviato via mail dal venditore, richiedilo) e verrai reindirizzato a Battlenet di Blizzard.
Ovviamente per Call of Duty devi avere Battlenet client installato ed un account Blizzard attivo, per installare Call of Duty e giocarci.
ma amazon non da mai i codici per i giochi?
Nuove funzionalità nei driver nvidia....441.08
1) Adds support for image-sharpening from NVIDIA Control Panel
2) Added Ultra Low Latency G-SYNC+ V-Sync feature
3) Provides tear-free, low-latency gaming using G-SYNC displays. To enable, set Low Latency Mode to Ultra, turn on V-Sync, and enable the G-SYNC display
Ho un monitor G-Sync e una geforce.
Conviene attivare le nuove funzionalità?
Che benifici portano e che svantagi hanno?
La 2 e la 3 (che sono la stessa cosa) non ho capito benissimo come devo abilitarli.... devo sia abilitare il LOW Latency mode + G-sync + il V-Sync dai driver? Ma il V-sync mi ricordo che portava a lag in game. (il V.sync va messo ON oppure VELOCE?)
Qualcuno può dare migliori informazioni a riguardo?
Fabbro76
30-10-2019, 17:31
Ecco mi piacerebbe saperlo pure a me....visto che il dlss lo trovo un obbrobrio 😁
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Sarò breve: ho la scheda video in firma occata a voltaggio standard a clock base 1524 MHz, boost 1929 MHz, memorie a 2025 MHz, il tutto stabilissimo e con temperature freschissime.
Vale la pena, secondo voi, venderla e passare a una 2070 Super? Considerate che vendendola ci guadagnerei 100-120€ visto che ho avuto culo perché la pagai 430€...
Saetta_McQueen
31-10-2019, 21:13
No.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.