PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia RTX 2070/2060


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

fraussantin
16-04-2019, 16:57
io non la penso come te..

per me una gpu mi deve andare bene oggi (nel mio caso full hd e almeno 75hz..) come tra 3-4 anni...certo che alla fine dei 4 anni faticherà un po' nei titoli ultimi..

mi spiego.. ora tutto ultra

2 anni tutto max

4 anni tutto medio

6 anni tutto basso



per me è stato così da sempre

con la 460MX, 6600GT, 9600GT e GTX 760



Nel mio caso non posso spendere 300 euro e fra 2 anni non giocare ai nuovi titoli..non ha senso..Anche io la penso come te , per quello ho preso la 2070.
Ma nell'ottica dei 3,4 anni quella cpu va cambiata. Come io cambierò il 4690k sempre se amd uscirà un 3600x a prezzi umani e prestazioni decenti.

[K]iT[o]
16-04-2019, 17:54
Magari adesso ti prendi la 2060 sapendo che ha anche qualcosina in più da esprimere, e fra 1/2 anni cambi anche cpu+mobo+ram.

ICER
17-04-2019, 00:49
A me interessava sapere se un i5 3570k fa bottleneck con una rtx 2060....

A sto punto anche con una gtx 1660 ti allora lo fa se dipende dai giochi....

Cmq 30 euro di differenza tra le due dove lo vedete??? ce ne vogliono almeno 60 e sto parlando della piu' sgrausa di tutte e due ma almeno con doppia ventola...

iT[o];46175583']Magari adesso ti prendi la 2060 sapendo che ha anche qualcosina in più da esprimere, e fra 1/2 anni cambi anche cpu+mobo+ram.

Te con il tuo i7 2600k altro che collo di bottiglia allora.... Chi ha un i7 9700k fara' 30 fps in piu' sicuro....

fraussantin
17-04-2019, 01:02
A me interessava sapere se un i5 3570k fa bottleneck con una rtx 2060....

A sto punto anche con una gtx 1660 ti allora lo fa se dipende dai giochi....

Cmq 30 euro di differenza tra le due dove lo vedete??? ce ne vogliono almeno 60 e sto parlando della piu' sgrausa di tutte e due ma almeno con doppia ventola...



Te con il tuo i7 2600k altro che collo di bottiglia allora.... Chi ha un i7 9700k fara' 30 fps in piu' sicuro....

https://i.imgur.com/0aZ5Av9.png

amazon fr .. devi clikkare sul buono scotno

per le 1660ti sono poco informato , ma sotto i 300 ne ho viste poche

sempre su fr c'è la pny a 10 euro meno , ma non la conosco come marca

l'importante è che sia venduto spedito da amazon

edit su amazon es c'è la zotac più o meno a quel prezzo

Spoiker
17-04-2019, 08:41
Anche io la penso come te , per quello ho preso la 2070.
Ma nell'ottica dei 3,4 anni quella cpu va cambiata. Come io cambierò il 4690k sempre se amd uscirà un 3600x a prezzi umani e prestazioni decenti.

Si infatti è proprio per questo che non vorrei spendere molto e vorrei avere una gpu che mi permetta di essere ancora attuale fra 3/4 anni quando cambierò tutto il reparto mobo+cpu+ram. Anche perché non potrò permettermi di cambiare la gpu e pertanto mi dovrà durare almeno altri 2 anni con la nuova configurazione.


Inoltre è proprio per questo che mi piacerebbe avere una gpu sli compatibile perché magari quando cambierò il sistema mi capiterà una gpu usata da abbinarci ed ecco che mi troverei a posto per diverso tempo (es: 3600x+2080 x2 in SLI)
Ma la 2070 non supporta lo SLI...

Allora meglio aspettare Navi e fare un cross un domani? considerando che Navi nella fascia media sarà imbattibile come prezzo e prestazioni?

fraussantin
17-04-2019, 08:44
Si infatti è proprio per questo che non vorrei spendere molto e vorrei avere una gpu che mi permetta di essere ancora attuale fra 3/4 anni quando cambierò tutto il reparto mobo+cpu+ram. Anche perché non potrò permettermi di cambiare la gpu e pertanto mi dovrà durare almeno altri 2 anni con la nuova configurazione.





Inoltre è proprio per questo che mi piacerebbe avere una gpu sli compatibile perché magari quando cambierò il sistema mi capiterà una gpu usata da abbinarci ed ecco che mi troverei a posto per diverso tempo (es: 3600x+2080 x2 in SLI)

Ma la 2070 non supporta lo SLI...



Allora meglio aspettare Navi e fare un cross un domani? considerando che Navi nella fascia media sarà imbattibile come prezzo e prestazioni?

Lo sli scordatelo.

Aveva poco senso prima ora ne ha meno che mai.

Raddoppi i consumi e i costi per avere poche prestazioni in più e solo in alcuni giochi , poi ora che si sono inventati l'nvlink tanti auguri...

Per il crossfire non so se la situazione è migliore , ma dubito.


E cmq ti serve un alimentatore che costa come mezza gpu.

Spoiker
17-04-2019, 08:55
Lo sli scordatelo.

Aveva poco senso prima ora ne ha meno che mai.

Raddoppi i consumi e i costi per avere poche prestazioni in più e solo in alcuni giochi , poi ora che si sono inventati l'nvlink tanti auguri...

Per il crossfire non so se la situazione è migliore , ma dubito.


E cmq ti serve un alimentatore che costa come mezza gpu.

Perché ora le gpu consumano un botto? una scheda media con 6+8 pin è tanta roba!
Comunque nella mia configurazione ho ancora 8+8pin che mi avanzano quindi in linea teorica potrei mettere due sli da 8+8...ma penso che non ce la faccia meglio un 6+8 x2

quindi non è che poi serva sta gran cosa..

[K]iT[o]
17-04-2019, 11:39
Te con il tuo i7 2600k altro che collo di bottiglia allora.... Chi ha un i7 9700k fara' 30 fps in piu' sicuro....

Probabilmente sì, ma nella pratica i titoli che uso stanno sempre fissi al massimo frame rate del monitor, quindi l'esperienza rasenta la perfezione :) Nei giochi nel 98% dei casi il limite è sempre la VGA, inutile fissarsi sul bottleneck, è qui che la potenza non basta mai.

fraussantin
17-04-2019, 11:46
iT[o];46176537']Probabilmente sì, ma nella pratica i titoli che uso stanno sempre fissi al massimo frame rate del monitor, quindi l'esperienza rasenta la perfezione :) Nei giochi nel 98% dei casi il limite è sempre la VGA, inutile fissarsi sul bottleneck, è qui che la potenza non basta mai.Su quel 98 % non concordo.
Poi dipende a cosa giochi.

Nella mia esperienza 4690 e 970 ho avuto più problemi con la cpu che con la gpu , nel senso che se la gpu non ce la faceva scalavo i dettagli e giocavo sereno.invece se la cpu non ce la far3va non mi restava che lockare a 30 fps e vomitare.

E nei giochi free roaming capitava spesso.

[K]iT[o]
17-04-2019, 11:48
Boh tolto qualche titolo difettoso di suo, come poteva essere Anthem, non riscontro questo problema. E "PS" ricordamioci che un i7 non è un i5...

Spoiker
17-04-2019, 12:23
iT[o];46176537']Probabilmente sì, ma nella pratica i titoli che uso stanno sempre fissi al massimo frame rate del monitor, quindi l'esperienza rasenta la perfezione :) Nei giochi nel 98% dei casi il limite è sempre la VGA, inutile fissarsi sul bottleneck, è qui che la potenza non basta mai.

be' certo che la cosa più importante è la vga...
secondo me il bottleneck è relativo..
meglio una cpu media e una gpu top..

poi se uno mette una cpu scrausa con una gpu top..be' forse non è l'ideale..perché perde in prestazioni rispetto a una configurazione tutta media..

nel mio caso una 2080ti sarebbe sprecata... mentre una 2080 o 2070 sarebbero un po' al limite...
qualcuno mi dice: prendi una 2060 che con il tuo cpu non riesci a fare meglio...ma vedo in giro che la 2070 e 2080 vengono tirate a dovere...
poi certo se avessi un ryzen 2700 sarebbe meglio!

fraussantin
17-04-2019, 12:28
be' certo che la cosa più importante è la vga...

secondo me il bottleneck è relativo..

meglio una cpu media e una gpu top..



poi se uno mette una cpu scrausa con una gpu top..be' forse non è l'ideale..perché perde in prestazioni rispetto a una configurazione tutta media..



nel mio caso una 2080ti sarebbe sprecata... mentre una 2080 o 2070 sarebbero un po' al limite...

qualcuno mi dice: prendi una 2060 che con il tuo cpu non riesci a fare meglio...ma vedo in giro che la 2070 e 2080 vengono tirate a dovere...

poi certo se avessi un ryzen 2700 sarebbe meglio!Continuo a non concordare. Meglio spendere 100 euro in più sulla cpu che sulla gpu. ( Ovviamente sempre mantenendo un equilibrio. )
La gpu in qualche modo la upgradi , la cpu è sempre un casino farlo.

E parlo per esperienza personale.

Per esempio meglio una 2060 e un 9700k che una 2070 e un 9600. Imho. Per un ottica futura ovviamente.

Spoiker
17-04-2019, 12:39
Una domanda:
ma tra le gigabyte che differenza c'è tra la versione gaming e quella windforce?
nel sito sembrano uguali...cosa cambia?

Spoiker
17-04-2019, 12:40
Continuo a non concordare. Meglio spendere 100 euro in più sulla cpu che sulla gpu. ( Ovviamente sempre mantenendo un equilibrio. )
La gpu in qualche modo la upgradi , la cpu è sempre un casino farlo.

E parlo per esperienza personale.

Per esempio meglio una 2060 e un 9700k che una 2070 e un 9600. Imho. Per un ottica futura ovviamente.

Mah..non saprei... io sono passato da un Athlon X4 645 ad un FX 8370 cambiando solo la cpu...

fraussantin
17-04-2019, 12:48
Mah..non saprei... io sono passato da un Athlon X4 645 ad un FX 8370 cambiando solo la cpu...

Quelle sono cpu lentissime e secondo me non ha senso abbinarle a schede rtx. Vanno bene forse per la fascia bassa.

Amd cambia più di rado i socket , ma cmq li cambia.
Questa forse sarà l'ultima serie am4 e ancora non si sa se chi ha le vecchie mobo , specialmente in fascia bassa potrà upgradare.

Si parlava di un comblotto tra i produttori per non far uscire i bios.

Spoiker
17-04-2019, 12:58
Una domanda:
ma tra le gigabyte che differenza c'è tra la versione gaming e quella windforce?
nel sito sembrano uguali...cosa cambia?

Mi spiegate per favore?

[K]iT[o]
17-04-2019, 13:43
il sito ufficiale dà la gaming oc con rgb e una frequenza core più alta.

DenFox
17-04-2019, 13:43
Mi spiegate per favore?

Guarda che la Gaming è la migliore, ovvero la triventola, forse ti stai confondendo tra la RTX 2060 OC e la RTX 2060 Windforce OC (quelle biventola).

La differenza sta nel fatto che il dissipatore della Windforce è migliore ed ha ventole da 100 mm invece che da 90 mm. Inoltre il clock della Windforce è leggermente superiore.

DenFox
17-04-2019, 13:44
Quelle sono cpu lentissime e secondo me non ha senso abbinarle a schede rtx. Vanno bene forse per la fascia bassa.

Amd cambia più di rado i socket , ma cmq li cambia.
Questa forse sarà l'ultima serie am4 e ancora non si sa se chi ha le vecchie mobo , specialmente in fascia bassa potrà upgradare.

Si parlava di un comblotto tra i produttori per non far uscire i bios.

Anche Ryzen 3 monterà su AM4.

Spoiker
17-04-2019, 13:46
ok...cambia leggermente il dissipatore...

l'oc c'è o non c'è dipende dal modello...ma il nome è diverso..
quindi è da preferire la windforce; che va più che bene per un utilizzo normale, no?
visto che costano 10/15% in meno delle asus...

fraussantin
17-04-2019, 13:58
Anche Ryzen 3 monterà su AM4.Si a quella mi riferivook...cambia leggermente il dissipatore...

l'oc c'è o non c'è dipende dal modello...ma il nome è diverso..
quindi è da preferire la windforce; che va più che bene per un utilizzo normale, no?
visto che costano 10/15% in meno delle asus...E le frequenze e le ventole

Ethan Cole
17-04-2019, 16:16
Vorrei togliermi uno sfizio, ho una 1070 ma volevo comprare una 2070 di "transizione" per la prossima serie di schede per prepararmi meglio ad un eventuale cambio da 1080p144 a 2k144. Ci può stare o sono soldi buttati? Non ho interesse nei RT ma solo nella maggior potenza.

Portocala
17-04-2019, 16:57
Se i 144hz a 1080 li vuoi fare in qualità alta, già la 1070 non basta quindi il passaggio ad una 2070 ci sta tutto. Se poi pensi di andare a 1440, ancor più necessario un upgrade.

Rinz
17-04-2019, 20:15
Continuo a non concordare. Meglio spendere 100 euro in più sulla cpu che sulla gpu. ( Ovviamente sempre mantenendo un equilibrio. )
La gpu in qualche modo la upgradi , la cpu è sempre un casino farlo.

E parlo per esperienza personale.

Per esempio meglio una 2060 e un 9700k che una 2070 e un 9600. Imho. Per un ottica futura ovviamente.

Che è quello che ho appena fatto io: 9700k + 2060
Probabilmente adesso sto largo di CPU ma conto di non cambiarla per qualche anno.


Mi spiegate per favore?

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310
https://i.ibb.co/PZ8R0yr/Immagine.jpg

Le migliori dovrebbero essere le gaming OC. La gaming OC PRO ha più heatpipe nel dissipatore
Le windforce sono biventola e hanno frequenze più basse

TigerTank
17-04-2019, 21:53
Vorrei togliermi uno sfizio, ho una 1070 ma volevo comprare una 2070 di "transizione" per la prossima serie di schede per prepararmi meglio ad un eventuale cambio da 1080p144 a 2k144. Ci può stare o sono soldi buttati? Non ho interesse nei RT ma solo nella maggior potenza.

Sì, se tralasci la questione ray tracing, in quanto a potenza pura una 2070 la sfrutti bene su 1440p 16:9 da gaming.

Ethan Cole
18-04-2019, 10:50
Sì, se tralasci la questione ray tracing, in quanto a potenza pura una 2070 la sfrutti bene su 1440p 16:9 da gaming.

Grazie dei vostri feed. Tiger forse ti richiederò ancora consigli per l'oc come fu ai tempi della 1070 :D

TigerTank
18-04-2019, 11:00
Grazie dei vostri feed. Tiger forse ti richiederò ancora consigli per l'oc come fu ai tempi della 1070 :D

Nulla di che, è la stessa identica cosa :D

Spoiker
18-04-2019, 17:16
Che è quello che ho appena fatto io: 9700k + 2060
Probabilmente adesso sto largo di CPU ma conto di non cambiarla per qualche anno.




https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310
https://i.ibb.co/PZ8R0yr/Immagine.jpg

Le migliori dovrebbero essere le gaming OC. La gaming OC PRO ha più heatpipe nel dissipatore
Le windforce sono biventola e hanno frequenze più basse

Interessante..grazie...ma qui si evince che la 2060 va poco più di un terzo in più della mia configurazione... quindi non è poi che mi cambi la vita..anche se nei bench dei giochi tipo a shadow of tomb raider mi radoppiava le prestazioni (io faccio conto che vado come una 1060 3gb per intenderci..)
la 2070 invece sempre sullo stesso bench va 2 volte e mezza in più..la 2080 va il triplo... la 2080 ti il quadruplo..

se cambio vado di 2070 o 2080 anche se ora aspetto il 1 maggio...........

Ethan Cole
19-04-2019, 13:55
Acquistata MSI Ventus 2070, arriverà a Maggio.

fraussantin
19-04-2019, 14:34
Acquistata MSI Ventus 2070, arriverà a Maggio.Ottimo acquisto . Dove?

Ethan Cole
19-04-2019, 16:31
Ottimo acquisto . Dove?

Dal mio negoziante di fiducia, 600 euro di cui effettivi 420 euro dando dentro la mia 1070.

Custode
20-04-2019, 07:26
Segnalo la MSI Armor 2070 a 515 Euro, venduta e spedita da Amazon. Ottimo prezzo con garanzia ferrea.

awemo
20-04-2019, 16:10
EVGA GeForce RTX 2070 XC Black Edition Gaming, 8GB GDDR6, Les Ventilateurs Dual HDB, Graphique 08G-P4-1171-KR

a 499 su amazon.fr... c'è un buono di 50 euro...

Stò per farmela arrivare con spedizione 1 giorno...

Va bene? la consigliate?

Grazie

p. vego dalla 780 in firma...

fraussantin
20-04-2019, 16:13
EVGA GeForce RTX 2070 XC Black Edition Gaming, 8GB GDDR6, Les Ventilateurs Dual HDB, Graphique 08G-P4-1171-KR



a 499 su amazon.fr... c'è un buono di 50 euro...



Stò per farmela arrivare con spedizione 1 giorno...



Va bene? la consigliate?



Grazie



p. vego dalla 780 in firma...Ottimo prodotto

awemo
20-04-2019, 16:50
Ottimo prodotto

Rispetto alla MSI Armor 2070 a 515 Euro, venduta e spedita da Amazon ?

Sono 500 euro e non vorrei sbagliare...

Che dici? ho letto che il chip della MSI è la versione 400A... a differenza della EVGA che è la prima serie... solo 400

DenFox
20-04-2019, 16:52
Rispetto alla MSI Armor 2070 a 515 Euro, venduta e spedita da Amazon ?

Sono 500 euro e non vorrei sbagliare...

Che dici?

Ma EVGA tutta la vita. La EVGA permette pure di smontarla per cambiare la pasta termica senza che ciò invalidi la garanzia, vedi te.

DenFox
20-04-2019, 16:56
Comunque vendono anche la Gigabyte 2070 WF3 su Amazon.fr a 474€ (cercate Gigabyte GV-N2070WF3-8GC), venduta e spedita da Amazon, che è un buon affare.

fraussantin
20-04-2019, 16:58
Rispetto alla MSI Armor 2070 a 515 Euro, venduta e spedita da Amazon ?

Sono 500 euro e non vorrei sbagliare...

Che dici? ho letto che il chip della MSI è la versione 400A... a differenza della EVGA che è la prima serie... solo 400Sono equivalenti più o meno costano uguale , e se non erro sono entrambe con chip limitato a 200w in oc.

Va a gusti.

Con la msi hai il vantaggio di amazon it quindi un briciolo di sbatti in meno in caso di guasti ( ma amazon fr è cmq una sicurezza)

Con la evga hai il vantaggio del terzo anno di garanzia evga diretto .

Entrambe hanno il piccolo rischio di rientrare nei primi lotti e potersi rompere.

Ps io ho una evga 2070 quasi uguale ( il modello inferiore), solo ha il pcb più corto e va benone.

fraussantin
20-04-2019, 17:00
Comunque vendono anche la Gigabyte 2070 WF3 su Amazon.fr a 474€ (cercate Gigabyte GV-N2070WF3-8GC), venduta e spedita da Amazon, che è un buon affare.Quelle sono un bel rischio.

Se ne sono rotte un trilione. .

Poi va beh amazon è amazon .

awemo
20-04-2019, 17:01
Comunque vendono anche la Gigabyte 2070 WF3 su Amazon.fr a 474€ (cercate Gigabyte GV-N2070WF3-8GC), venduta e spedita da Amazon, che è un buon affare.

La EVGA viene solo 25 euro in più della Gigabyte... quindi non ci sarebbe da pensare... vado ... anche se è Amazon.fr, per la garanzia, funziona come con la .IT ? reso, difetti, ecc. ecc. ?

fraussantin
20-04-2019, 17:02
La EVGA viene solo 25 euro in più della Gigabyte... quindi non ci sarebbe da pensare... vado ... anche se è Amazon.fr, per la garanzia, funziona come con la .IT ? reso, difetti, ecc. ecc. ?Se non ti piace devi pagare le spese di reso a tuo carico 20 30 euro

Se si rompe e quindi hai ragione te le rimborsano .

awemo
20-04-2019, 17:04
Differenze tra TU106-400-A1 e TU106-400A-A1 la versione A che dicono si overclokka più facilmente?

non avetene a male, se chiedo anche il pelo... ho la EVGA sul carrello, con spese di viaggio 1 giorno, e prima che clikko su COMPRA,
non voglio poi pentirmi...
Grazie

fraussantin
20-04-2019, 17:06
Differenze tra TU106-400-A1 e TU106-400A-A1 la versione A che dicono si overclokka più facilmente?No si overcloccano tutte con i soliti sistemi solo che il chip A ha un tdp più alto e arriva più su.

Se ci corre poco è preferibile il chip A. Ma spesso costano parecchio di più.
( Si parla di 5 fps se va grassa)

fraussantin
20-04-2019, 17:16
Differenze tra TU106-400-A1 e TU106-400A-A1 la versione A che dicono si overclokka più facilmente?

non avetene a male, se chiedo anche il pelo... ho la EVGA sul carrello, con spese di viaggio 1 giorno, e prima che clikko su COMPRA,
non voglio poi pentirmi...
Graziehttps://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2070_armor_8g_review,5.html

Cmq qui pare che la armor abbia il chip non A.

Però fanno diverse versioni non sono proprio sicuro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/b53032372d5423eaee86f10e15ee41ab.jpg

DenFox
20-04-2019, 17:17
Quelle sono un bel rischio.

Se ne sono rotte un trilione. .

Poi va beh amazon è amazon .

Avevo sentito dire che quelle partite difettose per colpa di TSMC erano praticamente finite, poi non so oh. In ogni caso non mi farei troppi problemi, visto che stiamo parlando di Amazon e sappiamo tutti come funziona in caso di problemi.

awemo
20-04-2019, 18:07
Giuro che è l'ultima...

Palit PCI-E RTX2070 GameRock Premium 8GB ddr6

1410 MHz chiptakt, 1815 MHz Boost

a 520 euro su Amazon.it... spedito da Amazon.

Sempre rispetto alla MSI Armor e alla EVGA XC black... costano uguali...

Grazie

[K]iT[o]
20-04-2019, 18:08
a 552 c'è la 2070 XC Ultra, chip A, PL 130% e dissipatore gigantesco, è il prezzo di quando uscì a fine novembre...

fraussantin
20-04-2019, 18:12
Giuro che è l'ultima...



Palit PCI-E RTX2070 GameRock Premium 8GB ddr6



1410 MHz chiptakt, 1815 MHz Boost



a 520 euro su Amazon.it... spedito da Amazon.



Sempre rispetto alla MSI Armor e alla EVGA XC black... costano uguali...



GrazieSe è questa ha il chip A
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2070_GameRock_Premium/4.html

awemo
20-04-2019, 18:33
Se è questa ha il chip A
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2070_GameRock_Premium/4.html

Si è questa, ha il chip A...

Credo che alla fine prenderò questa... ha 2 bios, 1815 di boost e credo che tutto sommato non debba sfigurare...

Non ho mai avuto una scheda Palit, sempre Asus o MSI, ma mi fido di Amazon, anche se il venditore non è amazon direttamente, me la spedisce AMAZON, e se non va, la mando direttamente ad Amazon.

Esperienze Sulle Palit ?

fraussantin
20-04-2019, 18:37
Si è questa, ha il chip A...



Credo che alla fine prenderò questa... ha 2 bios, 1815 di boost e credo che tutto sommato non debba sfigurare...



Non ho mai avuto una scheda Palit, sempre Asus o MSI, ma mi fido di Amazon, anche se il venditore non è amazon direttamente, me la spedisce AMAZON, e se non va, la mando direttamente ad Amazon.



Esperienze Sulle Palit ?Se non vende amazon non la prendere.

Queste rtx hanno avuto troppi problemi poi se ti si rompe tra 1 mese sei inguaiato.

awemo
20-04-2019, 18:50
Se non vende amazon non la prendere.

Queste rtx hanno avuto troppi problemi poi se ti si rompe tra 1 mese sei inguaiato.

azz... mi hai smontato... avevo già preso bios, tools e wallpapers...

[K]iT[o]
20-04-2019, 18:58
azz... mi hai smontato... avevo già preso bios, tools e wallpapers...

:eek: :D :p questa è stata bella!

awemo
20-04-2019, 19:48
iT[o];46181667']a 552 c'è la 2070 XC Ultra, chip A, PL 130% e dissipatore gigantesco, è il prezzo di quando uscì a fine novembre...

a 550... sempre su amazon venduta da loro...

ma adesso mi vorrei fermare... mi stavo allargando troppo con la spesa...
sono indeciso e tutte vendute da Amazon così siamo tranquilli:
oggi ero partito dalla 2060... poi la scimmia mi ha preso... e quindi devo scegliere tra:

RTX 2060
Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G ............... 378 euro
MSI GeForce RTX 2060 GAMING Z 6G................................ 420

c'è anche Asus ROG-STRIX-RTX2060-O6G- ma onestamente .. 470 sono troppi per una 2060

RTX 2070
MSI V373-014R - RTX 2070 8 GB GDDR6 ........................... 515 euro
EVGA 08G-P4-2173-KR GDDR6 8 GB, ............................... 550

La Palit l'avrei presa a 520, mi aveva convinto, ma non è venduta da amazon...

mah... alla fine prenderei la Gigabytes 378 euro e passa la paura... se non fosse per le rotture in serie che ho letto... infatti sul sito c'è sia la REV. 1.0 che la REV.2.0...

awemo
20-04-2019, 20:21
Quelle sono un bel rischio.

Se ne sono rotte un trilione. .

Poi va beh amazon è amazon .

Quindi che dici per la Giga 2060 venduta da Amazon a 378?

sempre 30 gg se non mi soddisfa...

Edit: ho trovato questo che mi ha convinto del tutto...

https://www.youtube.com/watch?v=I-DXzX8CAUI

https://youtu.be/I-DXzX8CAUI?t=461

Ciao

edit 2: Presa la GigaByte a 378 euro... vi faccio sapere come va... Arriva mercoledi

fraussantin
20-04-2019, 21:04
Quindi che dici per la Giga 2060 venduta da Amazon a 378?

sempre 30 gg se non mi soddisfa...

Edit: ho trovato questo che mi ha convinto del tutto...

https://www.youtube.com/watch?v=I-DXzX8CAUI

https://youtu.be/I-DXzX8CAUI?t=461

Ciao

edit 2: Presa la GigaByte a 378 euro... vi faccio sapere come va... Arriva mercoledi

Tranquillo Le 2060 non hanno avuto problemi. Erano le 2070.


Goditela!

awemo
21-04-2019, 09:59
Tranquillo Le 2060 non hanno avuto problemi. Erano le 2070.


Goditela!

Grazie... approfitto per augurare a tutto il thread Buona e Serena Pasqua...

:D

BadBoy80
21-04-2019, 11:14
Ciao ragazzi, buona pasqua a tutti!

Volevo chiedervi se c'era un link a una comparativa tra le varie 2060... quello in prima pagina riporta a una pagina bianca. :mbe:

DenFox
21-04-2019, 11:22
Ciao ragazzi, buona pasqua a tutti!

Volevo chiedervi se c'era un link a una comparativa tra le varie 2060... quello in prima pagina riporta a una pagina bianca. :mbe:

Questo è un buon punto d'inizio: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=I-DXzX8CAUI)

awemo
21-04-2019, 11:24
Questo è un buon punto d'inizio: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=I-DXzX8CAUI)

Si... è perfetto :D... dopo questo mi sono deciso a prendere la Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G a 378 euro...

cthulu
21-04-2019, 19:47
Piccola info
..sto testando il mio alimentatore..
non ho più la GTX1060 ma in attesa della RTX, ho messo la vecchissima GTX 260 che ciuccia 182W...

amdathlon
21-04-2019, 21:31
Si... è perfetto :D... dopo questo mi sono deciso a prendere la Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G a 378 euro...

appena acquistata! Fantastica! Ventole abbastanza silenziose anche in gioco. Davvero soddisfatto. Unico problemino...il software di gestione Gigabyte AORUS ecc ecc inizia a scaricare....installa...e poi puff...non si apre :mad: :p ...vabbè :muro:

awemo
22-04-2019, 11:57
appena acquistata! Fantastica! Ventole abbastanza silenziose anche in gioco. Davvero soddisfatto. Unico problemino...il software di gestione Gigabyte AORUS ecc ecc inizia a scaricare....installa...e poi puff...non si apre :mad: :p ...vabbè :muro:

HO scaricato il programma, installato e lanciato AOURUS... funziona... no nè bello come quello MSI o EVGA o ASUS, ma funziona...

fraussantin
22-04-2019, 12:08
HO scaricato il programma, installato e lanciato AOURUS... funziona... no nè bello come quello MSI o EVGA o ASUS, ma funziona...Ma per curiosotà visto che non ho mai avuto mobo o schede rgb , ma sti tool devono stare aperti in back oppure una volta settati si possono chiudere e disinstallate lasciando i colori settati?

amdathlon
22-04-2019, 12:11
HO scaricato il programma, installato e lanciato AOURUS... funziona... no nè bello come quello MSI o EVGA o ASUS, ma funziona...

Ho letto che potrebbe essere una incompatibilità con Aida64..avrò qualcosa nel sistema che gli dà fastidio

[K]iT[o]
22-04-2019, 12:46
Ma per curiosotà visto che non ho mai avuto mobo o schede rgb , ma sti tool devono stare aperti in back oppure una volta settati si possono chiudere e disinstallate lasciando i colori settati?

Non necessariamente sono tuttii uguali, ma posso dirti che su PrecisionX1 di EVGA è necessario tenerlo aperto se per esempio usi dei profili di luci particolari, come quelli che cambiano in base alla temperatura, oppure per controllare le ventole con configurazioni personalizzate.

awemo
22-04-2019, 13:21
Ho letto che potrebbe essere una incompatibilità con Aida64..avrò qualcosa nel sistema che gli dà fastidio

Ho aida Engjneer aperto sul desktop... e funzionano tutti i tool delle schede video... MSI, ASUS, EVGA e Gigabyte...

naturalmente hai già provato a disinstallarlo e reinstallarlo nuovamente...

amdathlon
22-04-2019, 13:41
Ho aida Engjneer aperto sul desktop... e funzionano tutti i tool delle schede video... MSI, ASUS, EVGA e Gigabyte...

naturalmente hai già provato a disinstallarlo e reinstallarlo nuovamente...

Ovviamente si.. Lo installa.. Lo apro e puf.. Scompare crashando. Indagherò meglio... Ma sono l'unico sfigato a cui è capitato? 😅

[K]iT[o]
22-04-2019, 14:02
Può essere dovuto ad una dipendenza, spesso servono le librerie Visual C++ installate, mettile tutte dal 2010 ad oggi.

papugo1980
22-04-2019, 19:58
Sbagliato sezione :)

Drakenest
23-04-2019, 12:37
Altro sito per comparazione tra le varie versioni delle RTX 2060:

https://thepcenthusiast.com/geforce-rtx-2060-compared-best-rtx-2060/

euscar
23-04-2019, 22:48
Io gioco solo a risoluzione FullHD

Con una rx 580 la mia cpu nei giochi a cui gioco io, nenache su ARMA 3 che e' pesantissimo, non e' mai arrivata in nessun core al 100% massimo a 88% e non in tutti i core....

Per quello che volevo sapere se una rtx 2060 va bene o se devo optare per una gtx 1660 ti che so per certo che non fara' nessun collo di bottiglia...o almeno spero....

Evviva la coerenza :doh:
Mi fai una predica qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46144724&postcount=5177) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46148638&postcount=5179) e poi a te vengono i dubbi :nono:

awemo
24-04-2019, 10:00
Ovviamente si.. Lo installa.. Lo apro e puf.. Scompare crashando. Indagherò meglio... Ma sono l'unico sfigato a cui è capitato? 😅

Hai risolto?... prova a installare altri Tool... tipo EVGA o MSI o ASUS... e vedi se funzionano... tanto fanno tutti la stessa cosa e sono compatibili tra loro...

Fammi sapere

DenFox
24-04-2019, 12:43
Lasciate stare l'AORUS Engine, fa schifo. Io ho installato (di nuovo) MSI Afterburner e vivo felice.

awemo
24-04-2019, 16:23
Si... è perfetto :D... dopo questo mi sono deciso a prendere la Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G a 378 euro...

Appena montata...

Superposition:

con la 780 Asus CU 1080 Extreme in default = 2086

in overclock GPU=1123 Ram=7200 risultato 2273

con la 2060 in default 4729... temp 68 max... ventole?... non ho capito se si muovono :D

incredibile ... sono contento.

oggi arriva il monitor Samsung LC27JG50... 1440p a 144Hz... vediamo come va, sia il monitor che la 2060

Spoiker
24-04-2019, 22:37
Mi interessa molto il tuo parere sulla 2060 della gigabyte che hai preso...
perché la mia domanda è:
Ha senso spendere quasi 400 euro per andare il doppio di quello che ho attualmente?

Ho visto i bench in full hd sui BFV e vedo la 1060 3gb a 35 fps e la 1060 a circa 65 fps... quindi io diciamo che mi posiziono sui 50 fps...
ora:
la 2060 va il doppio 100 fps e costa 400 euro
la 590 va metà del doppio 75 fps e costa 280 euro
la 2070 va 115 fps e costa 550 euro
la 2080 va a 135 fps e costa 750 euro...

forse la 2060 e più equilibrata...ma penso che i 8gb della 2070 siano più orientati al futuro...

che impressioni hai?
cmq a giugno escono navi 10/12/16... e dicono il 16 vada un 15% in più di una vega 64...quindi forse tipo una 2070 ad un prezzo di 250 dollari (che poi saranno euro)...mica male, no?

Spoiker
24-04-2019, 22:45
e aggiungo visto che è uscita ora:
spendere 180 euro e comprare una 1650 che va come la mia configurazione attuale e consumare circa 1/3 rispetto ora...???
risparmierei 240 watt all'ora....
per un utilizzo di media 2h al giorno risparmierei 50 euro all'anno circa...

(un po' provocatorio...)

DenFox
24-04-2019, 22:46
Mi interessa molto il tuo parere sulla 2060 della gigabyte che hai preso...
perché la mia domanda è:
Ha senso spendere quasi 400 euro per andare il doppio di quello che ho attualmente?

Ho visto i bench in full hd sui BFV e vedo la 1060 3gb a 35 fps e la 1060 a circa 65 fps... quindi io diciamo che mi posiziono sui 50 fps...
ora:
la 2060 va il doppio 100 fps e costa 400 euro
la 590 va metà del doppio 75 fps e costa 280 euro
la 2070 va 115 fps e costa 550 euro
la 2080 va a 135 fps e costa 750 euro...

forse la 2060 e più equilibrata...ma penso che i 8gb della 2070 siano più orientati al futuro...

che impressioni hai?
cmq a giugno escono navi 10/12/16... e dicono il 16 vada un 15% in più di una vega 64...quindi forse tipo una 2070 ad un prezzo di 250 dollari (che poi saranno euro)...mica male, no?

Certo che co sto Navi state viaggiando oltre ogni immaginazione: andranno quanto la concorrenza allo stesso prezzo della concorrenza in modo da spennarci per bene come dei polli, fine.

fraussantin
24-04-2019, 22:52
e aggiungo visto che è uscita ora:
spendere 180 euro e comprare una 1650 che va come la mia configurazione attuale e consumare circa 1/3 rispetto ora...???
risparmierei 240 watt all'ora....
per un utilizzo di media 2h al giorno risparmierei 50 euro all'anno circa...

(un po' provocatorio...).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/84e54d4e896528c11e9329f5eb97bbca.jpg

fraussantin
24-04-2019, 22:59
Scherzi a parte secondo me la scheda da comprarsi oggi è la 2060 .

Ottime prestazioni , e se non si cerca estetica particolare o lucette, con un po di fortuna si riesce a prendersi una biventola a 320 340 euro.

6 giga per giocare bastano anche per il qhd e al limite si scala un po di settaggi inutili come le texture ultra e cmq si guadagna anche tanto in fps.

Questo è un mio parere benchè abbia una 2070.

Questa la consiglio solo se uno la trova sotto i 500 e se ha intenzione di tenerela a lungo. ( E cmq i 150 200 euro di differenza non li vale imho )

Per navi vabbè se ne leggono di tutte , ma amd ancora non ci ha detto nulla .

Le cose possono essere 2 , o non è pronta e arriverà in ritardo , oppure non conoscono ancora le rese e non sanno quanto clockarla.

[K]iT[o]
25-04-2019, 01:58
Mah per me meglio di due 760 ci vanno qualsiasi cosa, pure una 1050ti. Nei titoli degli ultimi 4-5 anni almeno. Hai però una cpu debole quindi su alcuni titoli ti darà noie.

Spoiker
25-04-2019, 13:45
Si concordo con te.. ormai sono alla frutta..
avrei già cambiato se i prezzi non fossero così alti...
cmq se devo prendere una 1660 che va più o meno uguale a 250 euro sto come sto...

come ho scritto qlk post fa..io se tutto era a livelli di prezzi normale a Natale mi regalavo una 2070 e stop... sono stato fermo per questo

Io spenderei 250 euro però per stare a posto per almeno un paio di anni, ma vedo che già una 1660 arranca su Metro (che farò quasi sicuramente più avanti visto che li ho fatti tutti e ho letto tutti i libri..); quindi ha poco senso..

Aspetto Navi 16 che con quel prezzo dovrebbe andare forse anche più di una 2070..

[K]iT[o]
25-04-2019, 13:46
Sul futuro è difficile sapere, ma visti i prezzi se vai su una 2060 entro i 399€ non sbagli.

Spoiker
25-04-2019, 13:53
Per Navi dobbiamo aspettare o il compleanno di Amd (1 maggio) o il discorso di presentazione dell'E3 (29 maggio mi sembra..).
Ritengo che però già a giugno se ci sono novità si dovrebbero vedere..
ritengo anche che con giugno i prezzi visto l'estate e il calo della domanda dovrebbero comunque abbassarsi.
Ora:
o si abbassano di tanto per la prima ipotesi (presentazione di Navi) e quindi una 2070 dovrebbe costare circa la metà per essere competitiva (diciamo almeno sul prezzo di una 2060); o Nvidia tira fuori qlk variante leggermente migliore (2060ti/2070ti) che continua a vendere a quei prezzi, ma con prestazioni migliori..
o si abbassano di poco e allora i prezzi li metteranno sui 400/450 per una 2070 e sui 300/350 per una 2060 visto il normale calo della domanda...

fraussantin
25-04-2019, 14:21
Per Navi dobbiamo aspettare o il compleanno di Amd (1 maggio) o il discorso di presentazione dell'E3 (29 maggio mi sembra..).

Ritengo che però già a giugno se ci sono novità si dovrebbero vedere..

ritengo anche che con giugno i prezzi visto l'estate e il calo della domanda dovrebbero comunque abbassarsi.

Ora:

o si abbassano di tanto per la prima ipotesi (presentazione di Navi) e quindi una 2070 dovrebbe costare circa la metà per essere competitiva (diciamo almeno sul prezzo di una 2060); o Nvidia tira fuori qlk variante leggermente migliore (2060ti/2070ti) che continua a vendere a quei prezzi, ma con prestazioni migliori..

o si abbassano di poco e allora i prezzi li metteranno sui 400/450 per una 2070 e sui 300/350 per una 2060 visto il normale calo della domanda...La 2060 è competitiva come prezzi non penso che calerà troppo Al momento le uniche costose sono le 2070 specialmente quelle A.

euscar
25-04-2019, 15:22
Per Navi dobbiamo aspettare o il compleanno di Amd (1 maggio) o il discorso di presentazione dell'E3 (29 maggio mi sembra..).
Ritengo che però già a giugno se ci sono novità si dovrebbero vedere..
ritengo anche che con giugno i prezzi visto l'estate e il calo della domanda dovrebbero comunque abbassarsi.
Ora:
o si abbassano di tanto per la prima ipotesi (presentazione di Navi) e quindi una 2070 dovrebbe costare circa la metà per essere competitiva (diciamo almeno sul prezzo di una 2060); o Nvidia tira fuori qlk variante leggermente migliore (2060ti/2070ti) che continua a vendere a quei prezzi, ma con prestazioni migliori..
o si abbassano di poco e allora i prezzi li metteranno sui 400/450 per una 2070 e sui 300/350 per una 2060 visto il normale calo della domanda...

Fare ipotesi senza cognizione di causa, giusto per sperare che si avveri un desiderio, è solo tempo perso.
Se non hai fretta (e per vedere in vendita schede basate su Navi si parla di luglio, non prima) aspetti e stop... altrimenti se la scimmia ti sale vai di 2060, che in questo momento è quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Spoiker
25-04-2019, 15:32
Senza cognizione di causa...quindi dici che sto parlando a vanvera...! non mi fare incazzare... sono ipotesi diciamo fatte su quello che ho letto in giro, sugli studi di economia e del mercato in generale e sull'esperienza che ho visto in questo campo da 30 anni a questa parte...quindi non mi sembra che siano ipotesi tanto campate in aria.
e cmq si, come ho scritto già in diversi topic aspetto...certo che prima o poi comprerò...è chiaro...ma ribadisco...se i prezzi erano sensati io avevo già cambiato da un pezzo il mio reparto grafico del pc...forse già da settembre/ottobre scorso...
quindi e questo è un mio parere personale, questa scelta non li ha portato grossi introiti tanto è vero che hanno male dal punto di vista azionario..
ora tirano fuori 3 modelli di schede di fascia bassa...certo fanno bene, è una reazione giusta sul mercato...ma io non compro una 1650 e neanche una 1660 visto che come prestazioni siamo li...quindi è inutile dire che costano meno, ma hanno anche prestazioni nettamente inferiori..e non mi dite che vanno bene perché sfido chiunque a giocare a metro a 60 fps in full hd con prestazioni alte con una 1650/1660!
quindi bene per nvidia che ha allargato anche sulla fetta bassa del mercato, ma in pratica, a mio avviso come consulente economico, non ha fatto poi questa gran scelta in termini di posizionamento prezzo/prestazioni.
Comunque è libera di fare quello che vuole e oggettivamente forse ha fatto bene visto che la concorrenza è abbastanza ferma...

euscar
25-04-2019, 15:44
Non volevo mica offendere nessuno :rolleyes:

Intendevo solo dire che nessuno di noi, ne io ne tu ne ne nessun altro qui dentro, ha in mano una scheda basata su Navi per poter fare ipotesi da cui trarre conclusioni valide.
Ciò che si legge in giro sono solo previsioni basate su rumors, nient'altro ...

Spoiker
25-04-2019, 16:15
si si ok... mi stavo già scaldando... ok.. cmq hai ragione la 2060 è la migliore rapporto prezzo/prestazioni..

cmv
26-04-2019, 16:12
salve a tutti, sto per cambiare la mia gigabyte gtx 1060 g1 gaming con una gigabyte rtx 2070 gaming oc, visto che mi sono trovato benissimo on la prima.
la pago 550 su un sito a che ha il negozio fisico a circa 20 minuti da casa mia.
Sapete sa ha e/o ha dato grossi problemi?
Sul web non ho trovato nulla di clamoroso come lo era stato il coil nois delle 1060 (io sono stato fortunato:D )

Grazie

fraussantin
26-04-2019, 16:31
salve a tutti, sto per cambiare la mia gigabyte gtx 1060 g1 gaming con una gigabyte rtx 2070 gaming oc, visto che mi sono trovato benissimo on la prima.

la pago 550 su un sito a che ha il negozio fisico a circa 20 minuti da casa mia.

Sapete sa ha e/o ha dato grossi problemi?

Sul web non ho trovato nulla di clamoroso come lo era stato il coil nois delle 1060 (io sono stato fortunato:D )



GraziePurtroppo quella 2070 ha avuto un tasso di rottura elevatissimo.

Mettilo in chiaro col negoziante come si comporta in caso di guasti , se te la cambia al volo o se te la manda in assistenza.

Nel secondo caso lascia stare

cmv
26-04-2019, 17:07
Purtroppo quella 2070 ha avuto un tasso di rottura elevatissimo.

Mettilo in chiaro col negoziante come si comporta in caso di guasti , se te la cambia al volo o se te la manda in assistenza.

Nel secondo caso lascia stare

:eek:

ed i motivi?
perchè già questo mi sembra un buon motivo per evitare gigabyte.
Non me la sento più di tanto di sfidare la fortuna due volte, visti anche i miei problemi di salute.

come alternativa le:

- inno3d rtx 2070 x2 oc
- evga xc black edition che ha il clock base
- le tre zotac più potenti

come sono messe a rumore queste che ho elencato?

grazie ancora

fraussantin
26-04-2019, 17:10
:eek:



ed i motivi?

perchè già questo mi sembra un buon motivo per evitare gigabyte.

Non me la sento più di tanto di sfidare la fortuna due volte, visti anche i miei problemi di salute.



come alternativa le:



- inno3d rtx 2070 x2 oc

- evga xc black edition che ha il clock base

- le tre zotac più potenti



come sono messe a rumore queste che ho elencato?



grazie ancora

Vai di evga

I motivi non si sanno ma se cerchi in rete è pieno di gente che si lamenta.

[K]iT[o]
26-04-2019, 17:26
Dalle amazzoni quasi tutti gli acquirenti fino a gennaio si sono ritrovati malfunzionamenti con le gigabye 2070 gaming oc, quindi concordo col consiglio, verifica bene la garanzia oppure prendi direttamente un marchio diverso.

cmv
26-04-2019, 19:01
domanda probabilmente stupida:

Ma le altre gigabyte 2070? tipo windforce o gaming?

fraussantin
26-04-2019, 19:40
domanda probabilmente stupida:



Ma le altre gigabyte 2070? tipo windforce o gaming?A dire la verità le difettose erano proprio le windforce che le scontavano ovunque, ma anche altre hanno avuto problemi.

Se ti vende una scheda fabbricata di recente non ci sono problemi imho , ma se fosse una dei primi lotti è un grosso rischio.

Addirittura uno che le vendeva postò nell'altro 3d un tasso di rottura al 90% delle sue.

Io ti consiglio evga perchè ha una garanzia migliore . ( Non è binned ma sono 3 5 fps di differenza)

cmv
27-04-2019, 15:45
grazie per le risposte, vedo che fare. Sono ancora attirato dalla gaming oc della gigabyte:cry:

awemo
27-04-2019, 21:59
grazie per le risposte, vedo che fare. Sono ancora attirato dalla gaming oc della gigabyte:cry:

e fai bene... ho preso la Gigabyte 2060 Gaming OC Pro ... va molto bene...

a proposito... è overclockkata dalla casa a 1830... ma se lancio Superposition, parte in automatico da 1980 e poi alla fine dei 17 test si ferma a 1950/1935... se aumento dal programma Gigabyte Aorus, anche da afterburner, di 30 Mhz, per esempio porto il core a 1860, i test partono con il core della GPU da 2010 per terminare a 1965... e GPU-Z conferma che il core parte da 2010 , invece di 1860, e alla fine è a 1965.

come si spiega?... ho resettato, reinstallato i drivers, ma non cambia... l'overclock BOST MODE parte sempre da 1980/1965 invece di 1830... REALI.

mah...

euscar
28-04-2019, 01:10
e fai bene... ho preso la Gigabyte 2060 Gaming OC Pro ... va molto bene...

a proposito... è overclockkata dalla casa a 1830... ma se lancio Superposition, parte in automatico da 1980 e poi alla fine dei 17 test si ferma a 1950/1935... se aumento dal programma Gigabyte Aorus, anche da afterburner, di 30 Mhz, per esempio porto il core a 1860, i test partono con il core della GPU da 2010 per terminare a 1965... e GPU-Z conferma che il core parte da 2010 , invece di 1860, e alla fine è a 1965.

come si spiega?... ho resettato, reinstallato i drivers, ma non cambia... l'overclock BOST MODE parte sempre da 1980/1965 invece di 1830... REALI.

mah...

Una cosa simile succede anche a me con la 1660Ti.
Invece dei 1845 dichiarati parte con 1935 MHz, a volte anche con 1950 MHz.

TigerTank
28-04-2019, 09:29
E' il boost effettivo di frequenza.

awemo
28-04-2019, 10:16
E' il boost effettivo di frequenza.

Quindi è l'overclock dell'overclock ? Scheda fortunata ? :D

[K]iT[o]
28-04-2019, 10:26
il boost di queste schede ha più livelli, e si regola su alcuni parametri, tra cui la temperatura. Raffreddarle meglio già basta per avere dei risultati "da overclock".

fraussantin
28-04-2019, 10:40
iT[o];46190190']il boost di queste schede ha più livelli, e si regola su alcuni parametri, tra cui la temperatura. Raffreddarle meglio già basta per avere dei risultati "da overclock".

potrei sbagliarmi , perchè non mi sono mai interessato più di tanto alla cosa , ma mi pare chepiù che le temperature sia il tdp a tagliare.

infatti conviene subito alzare quello al massimo consentito da MSI AB e anche seza fare oc si ha un miglioramenti visibile ''gratis'' e ovviamente superstabilissimo con qualunque driver

[K]iT[o]
28-04-2019, 10:42
Sì vero concorre anche quello, infatti se si vuole avere più margine è bene controllare fino a dove permette di arrivare la scheda che si compra, alcune hanno dei limiti molto bassi.

DenFox
28-04-2019, 11:32
Ok ragazzi evitate per il momento le Windfore della Gigabyte, mi riferisco alle 2060. Ho un problema di "gracchiamento" bello forte delle ventole a diverse velocità, sia basse che alte. Cerco un po' su internet e trovo questo video LINK (https://www.youtube.com/watch?v=DMHShogpN_8), se leggete i commenti sotto vedete che sono tantissimi gli utenti affetti da questo problema...

Ora vediamo che dice il servizio clienti, peccato perché è una bomba, la scheda mi va benissimo...

euscar
28-04-2019, 11:39
Cavoli ... dopo quanto tempo dall'acquisto ha cominciato a manifestarsi?

Spero che il problema non si presenti anche per le 1660Ti Windoforce :tie:

cmv
28-04-2019, 11:41
e fai bene... ho preso la Gigabyte 2060 Gaming OC Pro ... va molto bene...

a proposito... è overclockkata dalla casa a 1830... ma se lancio Superposition, parte in automatico da 1980 e poi alla fine dei 17 test si ferma a 1950/1935... se aumento dal programma Gigabyte Aorus, anche da afterburner, di 30 Mhz, per esempio porto il core a 1860, i test partono con il core della GPU da 2010 per terminare a 1965... e GPU-Z conferma che il core parte da 2010 , invece di 1860, e alla fine è a 1965.

come si spiega?... ho resettato, reinstallato i drivers, ma non cambia... l'overclock BOST MODE parte sempre da 1980/1965 invece di 1830... REALI.

mah...

Tu però mi parli della 2060.
Ho cercato un po' meglio pe il web ed ho trovato che i problemi (chi più chi meno) le hanno tutte. Ho trovato articoli però (anche di siti noti italiani), si parla del fatto che i problemi le hanno già le Nvidia originali.
Per adesso mi fermo qui, probabilmente apro un topic nella sezione consigli per gli acquisti.

awemo
28-04-2019, 11:42
potrei sbagliarmi , perchè non mi sono mai interessato più di tanto alla cosa , ma mi pare chepiù che le temperature sia il tdp a tagliare.

infatti conviene subito alzare quello al massimo consentito da MSI AB e anche seza fare oc si ha un miglioramenti visibile ''gratis'' e ovviamente superstabilissimo con qualunque driver

in effetti è la prima cosa che ho fatto... portato al massimo.

awemo
28-04-2019, 11:46
Ok ragazzi evitate per il momento le Windfore della Gigabyte, mi riferisco alle 2060. Ho un problema di "gracchiamento" bello forte delle ventole a diverse velocità, sia basse che alte. Cerco un po' su internet e trovo questo video LINK (https://www.youtube.com/watch?v=DMHShogpN_8), se leggete i commenti sotto vedete che sono tantissimi gli utenti affetti da questo problema...

Ora vediamo che dice il servizio clienti, peccato perché è una bomba, la scheda mi va benissimo...

mah... io ho la Gigabyte RTX 2060 Gaming OC Pro... e non si sente alcun "gracchiamento"...

Col massimo rispetto per quella che è capitata a te, credo che sia un caso raro, quello che ti è successo, per non dire unico.

un possessore della Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO SODDISFATTISSIMO

DenFox
28-04-2019, 11:47
Cavoli ... dopo quanto tempo dall'acquisto ha cominciato a manifestarsi?

Spero che il problema non si presenti anche per le 1660Ti Windoforce :tie:

Rettifico, i problemi pare non li abbiano solo le Windforce, ma tutta la serie RTX (Gaming, normali ecc.).

Non so se le 1660 siano affette o meno, sinceramente.

awemo
28-04-2019, 11:53
Tu però mi parli della 2060.
Ho cercato un po' meglio pe il web ed ho trovato che i problemi (chi più chi meno) le hanno tutte. Ho trovato articoli però (anche di siti noti italiani), si parla del fatto che i problemi le hanno già le Nvidia originali.
Per adesso mi fermo qui, probabilmente apro un topic nella sezione consigli per gli acquisti.

però... a leggere quello che hanno riportato altri, non credo che si possa classificare "PROBLEMA", addirittura da riportarlo in consiglio per acquisti per scoraggiarne l'acquisto...
Qui è emerso che più che un problema sia una gold feature di alcune schede che si spingono oltre l'OC di fabbrica dichiarato...
Un po come avviene con le CPU... alcune reggono certe frequenze, altre si spingono oltre senza problemi anche senza alzare la tensione.

Quindi non credo sia da riportare NEGATIVAMENTE in consigli per gli acquisti...

Saluti

cmv
28-04-2019, 12:00
però... a leggere quello che hanno riportato altri, non credo che si possa classificare "PROBLEMA", addirittura da riportarlo in consiglio per acquisti per scoraggiarne l'acquisto...
Qui è emerso che più che un problema sia una gold feature di alcune schede che si spingono oltre l'OC di fabbrica dichiarato...
Un po come avviene con le CPU... alcune reggono certe frequenze, altre si spingono oltre senza problemi anche senza alzare la tensione.

Quindi non credo sia da riportare NEGATIVAMENTE in consigli per gli acquisti...

Saluti

Nonn mi hai capito. Non voglio aprire un topic per scoraggiare l'acquisto, ma un topic per chiedere consigli nella sezione giusta ;)

Una cosa che è sicura, è che non faccio overclock... Uso i settaggi bsse che mi vanno benissimo, quindi dovrei evitare molti problemi di cui si parla in giro.

DenFox
28-04-2019, 12:02
mah... io ho la Gigabyte RTX 2060 Gaming OC Pro... e non si sente alcun "gracchiamento"...

Col massimo rispetto per quella che è capitata a te, credo che sia un caso raro, quello che ti è successo, per non dire unico.

un possessore della Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO SODDISFATTISSIMO

Lo hanno avuto diversi utenti con diverse schede video dello stesso brand, ergo è molto probabile che ci sia stata una partita di ventole difettose visto che le varie schede le hanno uguali.

Poi, fammi capire, non eri tu ad avere la scheda da pochi giorni? E già ti reputi "soddisfattissimo"? Io mi reputo soddisfatto di un prodotto a fine ciclo vitale, quando si è comportato esattamente come mi aspettavo senza particolari problemi.

awemo
28-04-2019, 12:15
Nonn mi hai capito. Non voglio aprire un topic per scoraggiare l'acquisto, ma un topic per chiedere consigli nella sezione giusta ;)

Una cosa che è sicura, è che non faccio overclock... Uso i settaggi bsse che mi vanno benissimo, quindi dovrei evitare molti problemi di cui si parla in giro.

ah... allora scusa... avevo male interpretato quello che avevi scritto.

Ciao

awemo
28-04-2019, 12:19
Lo hanno avuto diversi utenti con diverse schede video dello stesso brand, ergo è molto probabile che ci sia stata una partita di ventole difettose visto che le varie schede le hanno uguali.

Poi, fammi capire, non eri tu ad avere la scheda da pochi giorni? E già ti reputi "soddisfattissimo"? Io mi reputo soddisfatto di un prodotto a fine ciclo vitale, quando si è comportato esattamente come mi aspettavo senza particolari problemi.

mah... non sono proprio un pivello e per mia esperienza personale, dovuta a 30 anni di lavoro sul campo della elettronica e della meccanica, salvo alcune rare eccezioni, un prodotto, se ha problemi seri, li manifesta nei primi giorni o settimane di vita... non a caso esiste la sostituzione nel primi 8/15gg nei negozi o i 30gg online... dopo di che, l'uso e il consumo lo degradano... come è normale che sia.

Aggiungo che nei prodotti di serie, come nell'elettronica, una certa percentuale di guasti, è prevista e compresa nel prezzo... non a caso, i prodotti che vanno oltre "la serie", che garantiscono quel quid in più di sicurezza, vedi le CPU testate in OC dal venditore sul campo, devono costare di più.

Saluti

[K]iT[o]
28-04-2019, 12:19
Rumori strani possono capitare con le ventole, ad esempio quelle usate da EVGA fanno un "click" quando partono, oppure varie gigabyte (anche di generazioni passate) vibrano a certi regimi. Altre schede ancora talvolta si ritrovano cavi troppo vicino alle pale, e quindi vanno spostati per non sentire rumori di sfregamento.
In genere sono tutte cose trascurabili, poi chiaramente capita qualche caso dove la cosa è più marcata e quindi conviene ricorrere alla garanzia, o risolvere di mano propria.
Sui problemi delle RTX, le prime prodotte di 2080ti/2080 e 2070 soffrivano in numero non trascurabile di artefatti, mai trapelata la vera causa, ma dopo i primi tre mesi le segnalazioni sono diventate pressocchè zero, quindi ormai non dovrebbe esserci più il rischio, a meno che non ne prendete una usata o qualche rimanenza di magazzino.

awemo
28-04-2019, 12:24
iT[o];46190354']Rumori strani possono capitare con le ventole, ad esempio quelle usate da EVGA fanno un "click" quando partono, oppure varie gigabyte (anche di generazioni passate) vibrano a certi regimi. Altre schede ancora talvolta si ritrovano cavi troppo vicino alle pale, e quindi vanno spostati per non sentire rumori di sfregamento.
In genere sono tutte cose trascurabili, poi chiaramente capita qualche caso dove la cosa è più marcata e quindi conviene ricorrere alla garanzia, o risolvere di mano propria.
Sui problemi delle RTX, le prime prodotte di 2080ti/2080 e 2070 soffrivano in numero non trascurabile di artefatti, mai trapelata la vera causa, ma dopo i primi tre mesi le segnalazioni sono diventate pressocchè zero, quindi ormai non dovrebbe esserci più il rischio, a meno che non ne prendete una usata o qualche rimanenza di magazzino.

ho voluto quotarti perchè hai espresso perfettamente il mio pensiero e quello che avrei voluto aggiungere, ma mi fermo perchè mi hai precduto.

fraussantin
28-04-2019, 12:28
ragazzi le rtx a rischio sono le 2080ti le 2080 e le 2070.

Le altre sono uscite dopo che hanno risolto.

Poi un guasto ci sta lo stesso ma non è quel problema.

DenFox
28-04-2019, 12:47
ragazzi le rtx a rischio sono le 2080ti le 2080 e le 2070.

Le altre sono uscite dopo che hanno risolto.

Poi un guasto ci sta lo stesso ma non è quel problema.

Infatti, stiamo parlando di un problema completamente diverso, la scheda funziona perfettamente, sono le ventole che sono difettose.

Rinz
28-04-2019, 16:12
Ho una Gigabyte RTX 2060 gaming OC PRO.

Volevo settare un profilo alternativo delle ventole da Afterburner, ho notato una cosa strana modificando manualmente la velocità delle ventole:

https://i.ibb.co/J5NSVbK/Immagine.jpg

Ho provato varie velocità della ventola in percentuale (25, 30, 35, 36, 45, 60, 80, 100) e ho notato che solo dal 36% in poi la ventola gira in maniera costante, senza pulsazioni fastidiose. Settando manualmente una velocità minore (ma anche impostando una curva personalizzata avente segmenti a velocità bassa) avverto pulsazioni nella velocità della ventola. Visivamente la ventola accelera "a colpetti" piuttosto che girare a bassa velocità.

E' normale?

Come vedete dal grafico, si ha una linea continua nelle velocità a partire dal quarto scalino percentuale.
Scusate se la domanda è nabba ma sono abituato coi notebook

fraussantin
28-04-2019, 17:58
Ho una Gigabyte RTX 2060 gaming OC PRO.

Volevo settare un profilo alternativo delle ventole da Afterburner, ho notato una cosa strana modificando manualmente la velocità delle ventole:

https://i.ibb.co/J5NSVbK/Immagine.jpg

Ho provato varie velocità della ventola in percentuale (25, 30, 35, 36, 45, 60, 80, 100) e ho notato che solo dal 36% in poi la ventola gira in maniera costante, senza pulsazioni fastidiose. Settando manualmente una velocità minore (ma anche impostando una curva personalizzata avente segmenti a velocità bassa) avverto pulsazioni nella velocità della ventola. Visivamente la ventola accelera "a colpetti" piuttosto che girare a bassa velocità.

E' normale?

Come vedete dal grafico, si ha una linea continua nelle velocità a partire dal quarto scalino percentuale.
Scusate se la domanda è nabba ma sono abituato coi notebookMettila in curva e non a scalini e setta un margine di cambio temperatura a 1 ( se non basta 2)

Rinz
28-04-2019, 20:15
Mettila in curva e non a scalini e setta un margine di cambio temperatura a 1 ( se non basta 2)

si chiaro, ma non è quello il problema.

E' che a velocità manuale costante (slegata dalla temperatura) la ventola va comunque a singhiozzo

DenFox
28-04-2019, 20:17
si chiaro, ma non è quello il problema.

E' che a velocità manuale costante (slegata dalla temperatura) la ventola va comunque a singhiozzo

Probabilmente perché sotto quella velocità la tensione è talmente bassa da non bastare per l'avviamento della ventola, quindi la scheda manda "colpetti" di tensione in modo da farla girare, una specie di pwm.

Rinz
28-04-2019, 20:20
Probabilmente perché sotto quella velocità la tensione è talmente bassa da non bastare per l'avviamento della ventola, quindi la scheda manda "colpetti" di tensione in modo da farla girare, una specie di pwm.

Ecco, è quello a cui pensavo io. Ma credevo che almeno il 20% riuscisse a gestirlo bene. Qualcuno ha questa scheda e riesce a fare la stessa prova?

Kerne
29-04-2019, 15:11
A volte le ventole sotto il 40% non partono, addirittura 20 mi pare poco, ok che sono ventole piccole ma se ad esempio al 100% fanno 2500 giri al 50% ne faranno circa 1200 e meno di così la vedo dura

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

dado1979
29-04-2019, 15:22
Ecco, è quello a cui pensavo io. Ma credevo che almeno il 20% riuscisse a gestirlo bene. Qualcuno ha questa scheda e riesce a fare la stessa prova?

Dipende dalla tensione minima di lavorazione della ventola

Rinz
29-04-2019, 16:31
Se mi dite che è normale mi fido :sofico:

Wawacco
29-04-2019, 17:23
Ragazzi mi è arrivata oggi una msi 2070 armor, mi aiutate a capire se mi è arrivata rotta ? :D

Driver della 1080 disinstallati con DDU in modalità provvisoria, installati poi i 417.35 e provati subito due bench: su 3dmark zero problemi, su unigine heaven e superposition fa artefatti freeze e crasha (errore driver nvidia nel registro) su furmark 0 problemi (:mbe:)

Fatto anche un oretta di overwatch senza problemi.
Non capisco se è un problema di unigine heaven e del fratello o se ho effettivamente una scheda fallata

cmv
29-04-2019, 17:59
sono indeciso :(
aspetto qualche news di qualche revisione delle 2070 da parte di nvidia o di qualche costruttore custom?
che mi dite?

r34lg3n1u5
29-04-2019, 19:58
Buonasera a tutti, avrei la possibilità di comprare una rtx 2060 msi gaming z al costo di 320€ ( ho un buono su EPrezzo)...la mia intenzione è quella di giocare in 2k con un monitor 144hz...dai benchmark che vedo su YouTube vedo che riesce a garantire i 60fps ed a volte superarli in scioltezza...cosa mi consigliate?! Aspettare le nuove Navi oppure andare di 2060?! ( Non vorrei spendere più di 400€ per la GPU)
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

amdathlon
29-04-2019, 23:50
Hai risolto?... prova a installare altri Tool... tipo EVGA o MSI o ASUS... e vedi se funzionano... tanto fanno tutti la stessa cosa e sono compatibili tra loro...

Fammi sapere

Alla fine ho installato MSI Afterburner.

L'errore che da l'Aorus Engine è il seguente...
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: AORUS.exe, versione: 1.6.0.0, timestamp: 0x5caaea09
Nome del modulo che ha generato l'errore: GLedApi.DLL, versione: 1.0.0.1, timestamp: 0x5b2215bf
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x0011f137
ID processo che ha generato l'errore: 0x25c8


Peccato..volevo provare per sfizio a cambiare il colore del led...vabbè...amen..

euscar
30-04-2019, 08:19
Buonasera a tutti, avrei la possibilità di comprare una rtx 2060 msi gaming z al costo di 320€ ( ho un buono su EPrezzo)...la mia intenzione è quella di giocare in 2k con un monitor 144hz...dai benchmark che vedo su YouTube vedo che riesce a garantire i 60fps ed a volte superarli in scioltezza...cosa mi consigliate?! Aspettare le nuove Navi oppure andare di 2060?! ( Non vorrei spendere più di 400€ per la GPU)
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Dipende da quanto tempo sei disposto ad aspettare ;)

Personalmente ti consiglierei l'acquisto della 2060 (a quel prezzo poi), dato che per le nuove di AMD bisogna attendere minimo minimo luglio.

r34lg3n1u5
30-04-2019, 09:32
Dipende da quanto tempo sei disposto ad aspettare ;)



Personalmente ti consiglierei l'acquisto della 2060 (a quel prezzo poi), dato che per le nuove di AMD bisogna attendere minimo minimo luglio.Ho un PC di 6 anni e mezzo fa, la mia GPU è la HD7950, dovrei cambiare tutto e volevo aspettare ryzen 3000. La cosa che complica tutto è che il buono posso spenderlo solo entro il 5 maggio. In qualche modo devo spenderlo e non so se farlo con la GPU oppure mi prendo RAM e un Samsung evo plus 970 nvme. Però non so ancora le nuove mobo quali sono, quindi andrei un po' a caso.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

euscar
30-04-2019, 15:02
Ho un PC di 6 anni e mezzo fa, la mia GPU è la HD7950, dovrei cambiare tutto e volevo aspettare ryzen 3000. La cosa che complica tutto è che il buono posso spenderlo solo entro il 5 maggio. In qualche modo devo spenderlo e non so se farlo con la GPU oppure mi prendo RAM e un Samsung evo plus 970 nvme. Però non so ancora le nuove mobo quali sono, quindi andrei un po' a caso.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Se ti prendi una scheda video al passo coi tempi non avresti problemi a riutilizzarla poi con una nuova configurazione. Forse per il 2k 144 Hz sarebbe più indicata una 2070, però costa un po' di più (ora come ora dai 450 euro in su).

Cmq siamo un po' OT. Per continuare a discuterne dovresti aprire un thread in "Schede Video - Consigli per gli acquisti".

Spoiker
30-04-2019, 17:12
Navi parlano di prestazioni superiori a prezzi inferiori...ma se non puoi andare oltre al 5 maggio prendi una 2060 o 2070...

Kerne
30-04-2019, 18:06
Buonasera a tutti, avrei la possibilità di comprare una rtx 2060 msi gaming z al costo di 320€ ( ho un buono su EPrezzo)...la mia intenzione è quella di giocare in 2k con un monitor 144hz...dai benchmark che vedo su YouTube vedo che riesce a garantire i 60fps ed a volte superarli in scioltezza...cosa mi consigliate?! Aspettare le nuove Navi oppure andare di 2060?! ( Non vorrei spendere più di 400€ per la GPU)
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Hai una cpu un po' old ma vai tranquillo, io son messo come te e sia con la vega 56 che con la rtx vado ben oltre i 60hz in 2k Si parla di circa 90 in BF, 100 in RE, 75 in rottr e giù di li, magari non ad ULTRA ma solo ad ALTO. Calcola che la mia cpu per quanto vecchia ancora dice la sua e gira a 4,5 ghz e ad ogni modo a 2k già la gpu conta molto.

Gigi_91
02-05-2019, 20:28
Mi intrometto perchè dovrei mettere su una nuova build e devo valutare bene la scheda.
Qualche possessore di 2060 e 2070 e un monitor 1440p di buona volontà che ha 10 minuti da perdere e provare apex legends con tutto al minimo c è?

Purtroppo in rete trovo solo test con dettagli medio/alti e io sono disposto a scendere tutto al minimo per fare più fps possibili

fraussantin
02-05-2019, 21:02
Mi intrometto perchè dovrei mettere su una nuova build e devo valutare bene la scheda.

Qualche possessore di 2060 e 2070 e un monitor 1440p di buona volontà che ha 10 minuti da perdere e provare apex legends con tutto al minimo c è?



Purtroppo in rete trovo solo test con dettagli medio/alti e io sono disposto a scendere tutto al minimo per fare più fps possibiliIo non provo neppure con la cpu che ho non ha senso ma su ytube ce ne sono svariati video di gente che fa 144 fps con la 2070 e processori i5 recenti in 1080p quindi in qhd se cali a medio ce la fai sicuro.

Cmq

https://youtu.be/JUXMxdJKemM

Gigi_91
02-05-2019, 21:41
Io non provo neppure con la cpu che ho non ha senso ma su ytube ce ne sono svariati video di gente che fa 144 fps con la 2070 e processori i5 recenti in 1080p quindi in qhd se cali a medio ce la fai sicuro.

Cmq

https://youtu.be/JUXMxdJKemM

Perchè che cpu hai? :confused:

Si comunque ne ho visti di video e benchmark ma sono sempre a dettagli medio-alti...io sono più interessato a capire se anche la 2060 in 1440p riesce a mantenere un framerate abbastanza elevato (intorno ai 100) abbassando tutto al minimo.
Perciò chiedevo se qualcuno poteva farlo più preciso...la 2070 è appurato che ci riesca


Altra questione un po' ot...ma la qualità delle texture impatta così tanto sulle prestazioni? Nel senso, essendo un parametro che incide maggiormente sulla vram, se metti una qualità texture media (che il gioco dice che sfrutta 2-3giga) su una vga con 6-8 giga gli fps calano di molto?

fraussantin
02-05-2019, 21:56
Perchè che cpu hai? :confused:



Si comunque ne ho visti di video e benchmark ma sono sempre a dettagli medio-alti...io sono più interessato a capire se anche la 2060 in 1440p riesce a mantenere un framerate abbastanza elevato (intorno ai 100) abbassando tutto al minimo.

Perciò chiedevo se qualcuno poteva farlo più preciso...la 2070 è appurato che ci riesca





Altra questione un po' ot...ma la qualità delle texture impatta così tanto sulle prestazioni? Nel senso, essendo un parametro che incide maggiormente sulla vram, se metti una qualità texture media (che il gioco dice che sfrutta 2-3giga) su una vga con 6-8 giga gli fps calano di molto?https://youtu.be/YJdvT6CXpVM

C'è sia low che max


1440p low al minuto 7.45

Gigi_91
02-05-2019, 22:11
https://youtu.be/YJdvT6CXpVM

C'è sia low che max


1440p low al minuto 7.45

Grande, non mi sembra vada male con la 2060 considerando che ha tutto al minimo tranne antialiasin (TSAA), texture streaming budget Veri High (6GB di Vram) e filtro texture Anisotropico 16x...diminuendo anche questi credo regga tranquillamente una media di 100 o più fps

fraussantin
02-05-2019, 22:16
Grande, non mi sembra vada male con la 2060 considerando che ha tutto al minimo tranne antialiasin (TSAA), texture streaming budget Veri High (6GB di Vram) e filtro texture Anisotropico 16x...diminuendo anche questi credo regga tranquillamente una media di 100 o più fps

devi fare i conti cn la tua cpu ( che ho visto solo adesso) non so se ti terrà il ritmo e se fara i quegli fps.

Gigi_91
02-05-2019, 22:31
devi fare i conti cn la tua cpu ( che ho visto solo adesso) non so se ti terrà il ritmo e se fara i quegli fps.

Nono ma il pc lo rifarei da capo con un ryzen 5 2600 o un ryzen 7 2700

Se poi dovesse bastare anche il mio cambiando solo gpu e monito magari, risparmierei almeno 500€ :D

FaTcLA
03-05-2019, 10:48
Nono ma il pc lo rifarei da capo con un ryzen 5 2600 o un ryzen 7 2700

Se poi dovesse bastare anche il mio cambiando solo gpu e monito magari, risparmierei almeno 500€ :D

Se vuoi risparmiare considera di comprare un 3770k usato e deliddato a poco, io nel mercatino ne ho visti venduti ad una miseria, tipo a 50 euro.
Con una spesa bassissima giá avresti un bel salto in termini di perf e potresti far lavorare un minimo decentemente una 2060, poi che discorsi, ovviamente un ryzen 2700 sarebbe un'altra cosa, ma se devi risparmiare..

Gigi_91
03-05-2019, 11:10
Se vuoi risparmiare considera di comprare un 3770k usato e deliddato a poco, io nel mercatino ne ho visti venduti ad una miseria, tipo a 50 euro.
Con una spesa bassissima giá avresti un bel salto in termini di perf e potresti far lavorare un minimo decentemente una 2060, poi che discorsi, ovviamente un ryzen 2700 sarebbe un'altra cosa, ma se devi risparmiare..

Se sono a "rischio performance" preferisco cambiare tutto, la faccio una volta la spesa e mi sistemo per qualche annetto...devo solo valutare bene se andare di 2060 o 70 perciò ho chiesto in questa sezione.

Il top sarebbe trovare una 2070 usata ma la vedo dura per il momento

fraussantin
03-05-2019, 11:14
Se sono a "rischio performance" preferisco cambiare tutto, la faccio una volta la spesa e mi sistemo per qualche annetto...devo solo valutare bene se andare di 2060 o 70 perciò ho chiesto in questa sezione.



Il top sarebbe trovare una 2070 usata ma la vedo dura per il momentoSe non hai una furia estrema intanto prendi 2060 e aspetta il 3600x come sto aspettando anche io

Spoiker
03-05-2019, 18:01
Le rog convengono più in amazzonia tedesca
le radeon VII in amazzonia francese...
in Italia conviene poco...

quando ho letto la Gold edition radeon VII a 699 dollari...pensavo che costasse da noi 600 euro..non 800...
non ho ben capito il cambio...

cmq conviene comprare in francia o in germania da quanto vedo...

Spoiker
03-05-2019, 18:06
Se sono a "rischio performance" preferisco cambiare tutto, la faccio una volta la spesa e mi sistemo per qualche annetto...devo solo valutare bene se andare di 2060 o 70 perciò ho chiesto in questa sezione.

Il top sarebbe trovare una 2070 usata ma la vedo dura per il momento

Allora dipende quanto trovi le schede...ho visto delle 2060 a 460 euro e delle 2070 a 500 quindi meglio 2070..
la 2070 io la consiglio anche per il fatto che ha 8gb di memoria...
6gb non mi sembrano un granchè nel 2019...e te lo dice uno che ha sempre avuto schede con poca memoria...
e che ultimamente se ne è un po' pentito di questa scelta....visto che molti giochi sono tirati, ma non partono perché ho solo 2gb di memoria...
ultimamente mi sto ricredendo..ho sempre consigliato più potenza a scapito di poca memoria fin dai tempi della 6600 GT che andava una bomba ma aveva solo 128mb di memoria...

Gigi_91
03-05-2019, 18:25
Le rog convengono più in amazzonia tedesca
le radeon VII in amazzonia francese...
in Italia conviene poco...

quando ho letto la Gold edition radeon VII a 699 dollari...pensavo che costasse da noi 600 euro..non 800...
non ho ben capito il cambio...

cmq conviene comprare in francia o in germania da quanto vedo...

Ma si può acquistare tranquillamente da questi store esteri? Non ci sono problemi di nessun tipo? Se hai esperienza in merito e puoi consigliarmi magari rispondimi in pm se stiamo andando ot

Allora dipende quanto trovi le schede...ho visto delle 2060 a 460 euro e delle 2070 a 500 quindi meglio 2070..
la 2070 io la consiglio anche per il fatto che ha 8gb di memoria...
6gb non mi sembrano un granchè nel 2019...e te lo dice uno che ha sempre avuto schede con poca memoria...
e che ultimamente se ne è un po' pentito di questa scelta....visto che molti giochi sono tirati, ma non partono perché ho solo 2gb di memoria...
ultimamente mi sto ricredendo..ho sempre consigliato più potenza a scapito di poca memoria fin dai tempi della 6600 GT che andava una bomba ma aveva solo 128mb di memoria...

Certo, se con un 10% di spesa in più hai prestazioni maggiori del 20 e passa % allora si che conviene ma la 2060 più economica che ho trovato sta intorno ai 330€ mentre la 2070 480€...un 30% abbondante

Questione Vram sono abbastanza d accordo ma non del tutto se si mette in conto la differenza di costo

Fatto sta che il top sarebbe trovare una 2070 usata, risparmierei e prenderei comunque una scheda che nella peggiore delle ipotesi ha 3-4 mesi sulle spalle

Spoiker
03-05-2019, 18:51
No..non sono molto pratico, ma credo se compri con prime non dovresti avere grossi problemi..mi sto informando...
sono 6 mesi che vorrei cambiare gpu, ma mi sto guardando intorno e scopro diverse cose...tipo questa..tipo le schede non nvidia che io non avevo mai considerato..
forse in questo forum c'è chi ci può dare consigli sul comprare dall'estero...
non so se si deve pagare una qualche tassa...

per la scelta..dipende dal tuo budget..ma se puoi aspetta la rx 3080 che dovrebbe uscire nel terzo trimestre del 2019..(quindi ci siamo quasi...)

cthulu
03-05-2019, 19:37
Buonasera a tutti...
Oggi ho fatto il cambio VGA.Tutto ok, ma mi pare che la RTX 2070 sia "frenata";
Voglio capire se la scheda è OK.
vabbè fare i 50-60fps a 5936x1080 ma a 1920x1080 va piano..
Anche il Superposition ; ho fatto sui 5400 punti...:confused:

grunt911
04-05-2019, 14:14
Ragazzi vorrei prendere una 2060 secondo voi la migliore custom qual'è? Che ne pensate della strix?

[K]iT[o]
04-05-2019, 15:52
Buonasera a tutti...
Oggi ho fatto il cambio VGA.Tutto ok, ma mi pare che la RTX 2070 sia "frenata";
Voglio capire se la scheda è OK.
vabbè fare i 50-60fps a 5936x1080 ma a 1920x1080 va piano..
Anche il Superposition ; ho fatto sui 5400 punti...:confused:

Mi sembra un punteggio normale.

Ragazzi vorrei prendere una 2060 secondo voi la migliore custom qual'è? Che ne pensate della strix?

Ti consiglio di non superare le 400 euro, la strix è sconveniente.

grunt911
04-05-2019, 17:07
Ok, il miglior rapporto qualità prezzo dove lo trovo?

Blasius
07-05-2019, 09:11
Un mio caro amico ha preso la 2070 Kfa2 in attesa di consegna, che ne dite è un buon prodotto?

Sapete come si comporta?

Io vorrei passare da 1070 a 2070 ho monitor 32 144hz Samsung, noto la differenza?

O prendo la 1080 e risparmio 50 euro 60 circa???

In attesa sempre dei vostri eccellenti consigli ;)

.

TigerTank
07-05-2019, 09:40
Un mio caro amico ha preso la 2070 Kfa2 in attesa di consegna, che ne dite è un buon prodotto?

Sapete come si comporta?

Io vorrei passare da 1070 a 2070 ho monitor 32 144hz Samsung, noto la differenza?

O prendo la 1080 e risparmio 50 euro 60 circa???

In attesa sempre dei vostri eccellenti consigli ;)

.

Guarda se possibile prendi una RTX perchè si sa mai che ti venga la voglia di provare un minimo di RTX e di DLSS.
Di sicuro da 1070 a 2070 fai un bel saltino, soprattutto visto il monitor che hai. Meglio ancora se arrivassi ad una 2080.
Da 1070 a 1080 lascerei stare...

TigerTank
07-05-2019, 09:46
Ok, il miglior rapporto qualità prezzo dove lo trovo?

Su amazon è disponibile la Gaming-Z a 419€. Considerato che altri modelli inferiori viaggiano comunque sulle 380-400€, io per 20-30€ in più prenderei quella.

EDIT: scusate per il doppio post...

Blasius
07-05-2019, 10:07
Su amazon è disponibile la Gaming-Z a 419€. Considerato che altri modelli inferiori viaggiano comunque sulle 380-400€, io per 20-30€ in più prenderei quella.

EDIT: scusate per il doppio post...

gaming z 2070 ???

DenFox
07-05-2019, 10:41
Su amazon è disponibile la Gaming-Z a 419€. Considerato che altri modelli inferiori viaggiano comunque sulle 380-400€, io per 20-30€ in più prenderei quella.

EDIT: scusate per il doppio post...

Stai a 50-60€ dalle 2070 più economiche, inutile dire che non ne vale assolutamente la pena.

Secondo me sopra le 400€ le 2060 sono da evitare perché non più convenienti a livello di prezzo.

TigerTank
07-05-2019, 13:35
Stai a 50-60€ dalle 2070 più economiche, inutile dire che non ne vale assolutamente la pena.

Secondo me sopra le 400€ le 2060 sono da evitare perché non più convenienti a livello di prezzo.

Sì ma non scriviamo post a casaccio tanto per....50-60€ da quali 2070 e soprattutto acquistabili dove? Perchè se mi paragoni una 2060 acquistata su amazon e relativa garanzia con una 2070 delle più economiche da comprare all'ortofrutta(che magari non compreresti mai manco tu in primis) allora non ci siamo :sofico:
Semmai diciamo che se si vuole fare uno sforzo in più su stessa fonte, si va di 2070 ma a più di 500€.

euscar
07-05-2019, 13:39
Stai a 50-60€ dalle 2070 più economiche, inutile dire che non ne vale assolutamente la pena.

Secondo me sopra le 400€ le 2060 sono da evitare perché non più convenienti a livello di prezzo.

Un po' come il discorso 1660Ti vs 2060: stanno a 50-70 euro di differenza quindi con questo ragionamento si tende a prendere sempre quella più performante.
Secondo me bisogna valutare anche il resto della configurazione e la risoluzione del monitor, perciò meglio aprire un thread in "consigli per gli acquisti".

DenFox
07-05-2019, 17:50
Sì ma non scriviamo post a casaccio tanto per....50-60€ da quali 2070 e soprattutto acquistabili dove? Perchè se mi paragoni una 2060 acquistata su amazon e relativa garanzia con una 2070 delle più economiche da comprare all'ortofrutta(che magari non compreresti mai manco tu in primis) allora non ci siamo :sofico:
Semmai diciamo che se si vuole fare uno sforzo in più su stessa fonte, si va di 2070 ma a più di 500€.

Su Amazon si trovano periodicamente offerte di Zotac, Palit e compagnia belle che di sicuro schifo non fanno, anzi. Poi io, personalmente, negli anni ho avuto di TUTTO, anche marche che erano reputate di scarsa qualità, ma che poi a conti fatti non erano diverse dalle più blasonate (Sparkle, chi se la ricorda? Galaxy, Gainward ecc.).

Poi ripeto, a 420€ sei troppo vicino ad una 2070 che offre più prestazioni e 2GB di VRAM in più che quei 50-60€ li valgono tutti e troppo lontano dalle 2060 biventola più economiche che costano circa 80€ in meno sempre su Amazon (KFA2 e roba del genere intorno le 340€), che alla fine sono le STESSE schede.
Secondo me, lo ripeto, prendere una 2060 a quel prezzo è una cagata pazzesca.

Franci 91
07-05-2019, 18:55
L'ultima volta che ho controllato ho visto la 2070 a 420€ su Amazon ma venduta da shop truffatori. Occhio a chi te la vende.
In genere la 2070 sta a 480/500€ e il distacco con i 380€ della 2060 è un po' difficile da giustificare.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

The Pein
07-05-2019, 20:08
L'ultima volta che ho controllato ho visto la 2070 a 420€ su Amazon ma venduta da shop truffatori. Occhio a chi te la vende.
In genere la 2070 sta a 480/500€ e il distacco con i 380€ della 2060 è un po' difficile da giustificare.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

su amazon warehouse si trovano degli usati come nuovi da paura, ci ho preso 2 giorni fa una 2080 evga xc gaming a 500€ e rotti €, ho visto anche 2070 a 370/400€ rotti, anche 2080 ti a 800/900€..se si guarda bene, l'affare esce dopo 5/6 mesi di uscita e assestamento di una gamma nuova di gpu ;) ovvio che se le vuoi subito appena escono, ti becchi il prezzo che c'è e bona...

Spoiker
07-05-2019, 22:22
Io su warehouse ho visto solo prezzi assurdi...schede che nuove costano 550 euro usate a 500... a me sembra che non valga assolutamente la pena...
io speravo di trovarmi che ne so una 2070 rog strix da 600 euro nuova a 400 usata almeno...se non a metà prezzo...
solo a me sembra sta cosa o lo avete notato tutti?

[K]iT[o]
07-05-2019, 22:53
anch'io passo molto tempo su amazon ma sull'usato vedo solo schifezze.

fras78
08-05-2019, 15:28
Io ho appena presa una Msi 2070 aero a 390€ in ottime condizioni, speriamo bene!!! :sperem:

TigerTank
08-05-2019, 16:28
Su Amazon si trovano periodicamente offerte di Zotac, Palit e compagnia belle che di sicuro schifo non fanno, anzi. Poi io, personalmente, negli anni ho avuto di TUTTO, anche marche che erano reputate di scarsa qualità, ma che poi a conti fatti non erano diverse dalle più blasonate (Sparkle, chi se la ricorda? Galaxy, Gainward ecc.).

Poi ripeto, a 420€ sei troppo vicino ad una 2070 che offre più prestazioni e 2GB di VRAM in più che quei 50-60€ li valgono tutti e troppo lontano dalle 2060 biventola più economiche che costano circa 80€ in meno sempre su Amazon (KFA2 e roba del genere intorno le 340€), che alla fine sono le STESSE schede.
Secondo me, lo ripeto, prendere una 2060 a quel prezzo è una cagata pazzesca.
Si vabbè...adesso mi tiri fuori la storia delle offerte occasionali... :mc:
Ma perchè continui a scrivere a casaccio con affermazioni basate sul nulla invece che su esempi concreti?
Dov'è che le vedi le tante 2060 vendute a 340€ su amazon? :D
Le kfa2? La kfa2 2060 più economica disponibile su amazon sta a 426€.

E le 2070 partono dalle 500€.

Ovviamente sottointeso nuove e vendute e spedite da loro, non da shop terzi o tanto varrebbe consigliare di usare trovaprezzi.

Se un utente chiede consigli specifici su cosa comprare non gli si può rispondere con delle pappardelle generiche e senza fondamenti concreti. ;)

DenFox
08-05-2019, 16:44
Si vabbè...adesso mi tiri fuori la storia delle offerte occasionali... :mc:
Ma perchè continui a scrivere a casaccio con affermazioni basate sul nulla invece che su esempi concreti?
Dov'è che le vedi le tante 2060 vendute a 340€ su amazon? :D
Le kfa2? La kfa2 2060 più economica disponibile su amazon sta a 426€.

E le 2070 partono dalle 500€.

Ovviamente sottointeso nuove e vendute e spedite da loro, non da shop terzi o tanto varrebbe consigliare di usare trovaprezzi.

Se un utente chiede consigli specifici su cosa comprare non gli si può rispondere con delle pappardelle generiche e senza fondamenti concreti. ;)

Se riuscissi a controllarti un po' di più ed a fare meno l'arrogante, magari faresti meno figure di merda: al momento c'è QUESTA (https://www.amazon.it/Gainward-GeForce-2060-Pegasus-GDDR6/dp/B07N7FNZ2V/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=rtx+2060&qid=1557326187&s=gateway&sr=8-26) Gainward a 343€ venduta e spedita da Amazon. Addirittura QUESTA (https://www.amazon.it/Asus-PH-RTX2060-6G-Phoenix-Memoria-Architettura/dp/B07MMMMM7S/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=rtx+2060&pd_rd_i=B07MMMMM7S&pd_rd_r=7e89ede2-4dde-4107-b757-ef9058161e19&pd_rd_w=s82sM&pd_rd_wg=b9wmF&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=1RRP31XZ1B2DXQ7YD5NH&qid=1557326182&s=gateway) ASUS è stata per ben due volte a 299€ (!!!), sempre venduta e spedita da Amazon.

Senza contare gli Amazon .de, .fr ecc. che a fronte di qualche euro in più permettono la spedizione in Italia ad ottimi prezzi in linea con quanto dicevo, avendo sempre l'eccellente supporto Amazon in caso di problemi: PNY BIVENTOLA A 350€ CIRCA (https://www.amazon.fr/PNY-GeForce%C2%AE-Gaming-Overclocked-Graphics/dp/B07MBV163Z?SubscriptionId=AKIAJGIY7FE2CHC4YNTA&tag=haggle-web-fr-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07MBV163Z)

Basta semplicemente monitorare un attimo il sito per accaparrarsi l'offerta.

Detto questo, mi limito a non replicare più a nessun tuo messaggio visto che fai polemiche inutili.

TigerTank
08-05-2019, 16:48
Se riuscissi a controllarti un po' di più ed a fare meno l'arrogante, magari faresti meno figure di merda: al momento c'è QUESTA (https://www.amazon.it/Gainward-GeForce-2060-Pegasus-GDDR6/dp/B07N7FNZ2V/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=rtx+2060&qid=1557326187&s=gateway&sr=8-26) Gainward a 343€ venduta e spedita da Amazon. Addirittura QUESTA (https://www.amazon.it/Asus-PH-RTX2060-6G-Phoenix-Memoria-Architettura/dp/B07MMMMM7S/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=rtx+2060&pd_rd_i=B07MMMMM7S&pd_rd_r=7e89ede2-4dde-4107-b757-ef9058161e19&pd_rd_w=s82sM&pd_rd_wg=b9wmF&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=1RRP31XZ1B2DXQ7YD5NH&qid=1557326182&s=gateway) ASUS è stata per ben due volte a 299€ (!!!), sempre venduta e spedita da Amazon.

Senza contare gli Amazon .de, .fr ecc. che a fronte di qualche euro in più permettono la spedizione in Italia ad ottimi prezzi in linea con quanto dicevo, avendo sempre l'eccellente supporto Amazon in caso di problemi: PNY BIVENTOLA A 350€ CIRCA (https://www.amazon.fr/PNY-GeForce%C2%AE-Gaming-Overclocked-Graphics/dp/B07MBV163Z?SubscriptionId=AKIAJGIY7FE2CHC4YNTA&tag=haggle-web-fr-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07MBV163Z)

Basta semplicemente monitorare un attimo il sito per accaparrarsi l'offerta.

Detto questo, mi limito a non replicare più a nessun tuo messaggio visto che fai polemiche inutili.

Modelli monoventola e modelli pescati su amazon stranieri. E la KFA2?
Sì vabbè, chiudiamo che è meglio.
Complimenti per il linguaggio.

Blasius
08-05-2019, 20:27
Io ho appena presa una Msi 2070 aero a 390€ in ottime condizioni, speriamo bene!!! :sperem:

la asus turbo???

Perl le 2060

Sull'amazzone francese ora , la 2060
Zotac anche ci sta....360 + sped eurozzi
PNY 345 + sped eurozzi

Chi cerca TROVA!

Ex esperienza con amazzone francese ottima anche per una video ci misero un pò per il rimborso ma il reso andò bene; parlo di una video che mi arrivò difettosa...
Serissimi come sempre.

Kfa2 se non erro in passato non aveva una brutta Nomea sul raffreddamento e sembra comportarsi bene...

*** Link to -> https://www.gamezoom.net/artikel/KFA2_GeForce_RTX_2070_EX_Test_Review-42514-12

fras78
09-05-2019, 10:03
la asus turbo???


La scheda è questa
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-RTX-2070-AERO-8G
ha lo stesso dissi della asus turbo!

Blasius
09-05-2019, 10:57
La scheda è questa
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-RTX-2070-AERO-8G
ha lo stesso dissi della asus turbo!

adocchiata e non la vedevo più :doh: :p ... ahahah

Cmq i prezzi del wharehouse sulla 2070 si aggiravano sui 380/420 per affare sempre se arrivano in eccellenti condizioni :D

fras78
09-05-2019, 14:24
sempre se arrivano in eccellenti condizioni :D

Infatti incrocio le dita, anche perchè più di una volta sono stato costretto a restituire articoli acquistati dal warehouse!

Spoiker
09-05-2019, 19:33
e secondo voi una asus monoventola 2060 a 390 euro è preferibile a una rog strix a 450 euro...
io per 60 euro vado di rog.. o prendo la dual a 430...
non mi sembrano affaroni

Spoiker
09-05-2019, 19:34
warehouse.. io non ho mai visto niente di decente... forse cerco male io....

Spoiker
09-05-2019, 19:40
tipo ora...asus rog strix vega 56 a 323 euro usata mentre nuova sta 367 euro...
secondo voi è una gran convenienza?

e sulle vega 64 è anche peggio... mah..

Custode
13-05-2019, 13:39
e secondo voi una asus monoventola 2060 a 390 euro è preferibile a una rog strix a 450 euro...
io per 60 euro vado di rog.. o prendo la dual a 430...
non mi sembrano affaroni

Perdonami, a prescindere da tutto, permettimi di dire che spendere 450 Euro per una 2060 è follia, quando a intervalli regolari su Amazon si trovano 2070 doppia ventola sui 500 Euro -la Gainward GS Phantom Edition è stata a 469 Euro con garanzia Amazon, la mia PNY l'ho pagata 507 euro con garanzia Amazon- e che le 2060 Monoventola non dovrebbero superare i 320 Euro per essere concorrenziali -la Asus monoventola è stata più volte a 299 Euro con garanzia Amazon.

Magari non le trovi oggi, magari non domani, ma se sai aspettare un pò e cerchi, l'offerta arriva, nel giro di un mese io ho mancato almeno 3 volte la Gainward sotto i 500, per dire. Di recente c'è stata anche la 2070 MSI doppia ventola a 514 Euro con garanzia Amazon.

Poi ognuno con i propri soldi è libero di fare quel che si vuole: io, di mio, ti dico che una buona 2060 doppia ventola non dovrebbe costare più di 350, massimo 360 Euro. Se tu mi dici, eh, ma io ho un budegt massimo di 450 Euro, non posso permettermi nemmeno un Euro di più, quindi anche 469 Euro sarebbero troppe, io ti dico, ok, ma allora vai di 2060 ben più economiche che tanto non cambia una mazza se non fai overclock spinto -e anche in quest'ultimo caso, non so quanto il guadagno valga la spesa tra una marca burundi ed una più conosciuta-.

Ethan Cole
13-05-2019, 14:38
Con la nuova MSI Ventus 2070 non riesco a installare manualmente i driver ma solo tramite Geforce Experience.

Se provo scegliendo io la versione mi dice "i driver che vuoi installare non son compatibili con la tua versione di Windows". Questo è accaduto sia con i 430 che con i 425.

Pareri?

Spoiker
13-05-2019, 15:02
Perdonami, a prescindere da tutto, permettimi di dire che spendere 450 Euro per una 2060 è follia, quando a intervalli regolari su Amazon si trovano 2070 doppia ventola sui 500 Euro -la Gainward GS Phantom Edition è stata a 469 Euro con garanzia Amazon, la mia PNY l'ho pagata 507 euro con garanzia Amazon- e che le 2060 Monoventola non dovrebbero superare i 320 Euro per essere concorrenziali -la Asus monoventola è stata più volte a 299 Euro con garanzia Amazon.

Magari non le trovi oggi, magari non domani, ma se sai aspettare un pò e cerchi, l'offerta arriva, nel giro di un mese io ho mancato almeno 3 volte la Gainward sotto i 500, per dire. Di recente c'è stata anche la 2070 MSI doppia ventola a 514 Euro con garanzia Amazon.

Poi ognuno con i propri soldi è libero di fare quel che si vuole: io, di mio, ti dico che una buona 2060 doppia ventola non dovrebbe costare più di 350, massimo 360 Euro. Se tu mi dici, eh, ma io ho un budegt massimo di 450 Euro, non posso permettermi nemmeno un Euro di più, quindi anche 469 Euro sarebbero troppe, io ti dico, ok, ma allora vai di 2060 ben più economiche che tanto non cambia una mazza se non fai overclock spinto -e anche in quest'ultimo caso, non so quanto il guadagno valga la spesa tra una marca burundi ed una più conosciuta-.

Ma...io le 2070 a meno di 530-550 euro non le vedo non da fornitori terzi..
sono 3 mesi che tenevo d'occhio la gigabyte e l'asus e sono sempre a 550/560 e 600/650... non si sono mai abbassate..
se avessi trovato una gigabyte a 450/470 euro un pensierino ce lo avrei fatto...

ormai conviene aspettare le rx 3070 a 250 euro, rx 3080 a 300 euro e le rx 3080 xt a 350 euro.... tanto ormai siamo quasi in q3...

LkMsWb
13-05-2019, 20:53
Con la nuova MSI Ventus 2070 non riesco a installare manualmente i driver ma solo tramite Geforce Experience.

Se provo scegliendo io la versione mi dice "i driver che vuoi installare non son compatibili con la tua versione di Windows". Questo è accaduto sia con i 430 che con i 425.

Pareri?

Controlla se hai i driver Standard o DCH, e scarica quelli corretti di conseguenza. Pannello di controllo -> Informazioni sul sistema, nei dettagli c'è il tipo di driver.

Prezioso
13-05-2019, 21:15
Scusate la domanda banale ma la differenza effettiva tra i driver standard e quelli dch qual'è?

DenFox
14-05-2019, 07:03
Segnalo in questo momento, per chi fosse interessato, una Gigabyte Aorus 2060 usata su amazon.it (warehouse) a 350€, mi sembra un buon affare visto il prezzo che ha nuova.

Ethan Cole
14-05-2019, 09:22
Controlla se hai i driver Standard o DCH, e scarica quelli corretti di conseguenza. Pannello di controllo -> Informazioni sul sistema, nei dettagli c'è il tipo di driver.

Al momento non ho modo di controllare ma ho i 419 che sono quelli installati di default tramite aggiornamento Windows quando ho fatto la ripulita con DDU.

ninety-five
14-05-2019, 09:37
Segnalo in questo momento, per chi fosse interessato, una Gigabyte Aorus 2060 usata su amazon.it (warehouse) a 350€, mi sembra un buon affare visto il prezzo che ha nuova.

Anche a me era arrivato l'avviso di keepa...una l'ho appena presa io!
Speriamo funzioni bene :D :D :D

DenFox
14-05-2019, 09:53
Anche a me era arrivato l'avviso di keepa...una l'ho appena presa io!
Speriamo funzioni bene :D :D :D

Bravo, hai fatto un'ottimo affare! E comunque sia, anche se dovesse aver problemi hai Amazon che te la sostituisce, alla fine è proprio questo il loro punto forte ;)

Io comunque sto aspettando una buona offerta warehouse per una 2070 e poi faccio il passo.

Spoiker
14-05-2019, 15:22
Buon affare!??
Ma nuova si trovano sui 400/450 euro,... quella è usata!

Cioè...
la 2070 c'è della gygabyte a 480...

Ma a me non sembrano buoni affari...

Spoiker
14-05-2019, 15:23
A voi si?
Scusate..ma ci sono delle macchine semestrali a 35k che nuove costano 60k..quello potrebbe essere un buon affare...
solo io penso che una cosa usata deve valere poco?!?

ninety-five
14-05-2019, 15:27
Buon affare!??
Ma nuova si trovano sui 400/450 euro,... quella è usata!

Cioè...
la 2070 c'è della gygabyte a 480...

Ma a me non sembrano buoni affari...

È usata ma arrivando da amazon hai 2 anni di garanzia (come se fosse nuova)
Se funziona bene la tieni, altrimenti la rendi.
Quindi è sempre un win/win...se ti va male non hai speso nulla, se ti va bene hai risparmiato 50/100€.

imho. :D

fraussantin
14-05-2019, 15:32
A voi si?

Scusate..ma ci sono delle macchine semestrali a 35k che nuove costano 60k..quello potrebbe essere un buon affare...

solo io penso che una cosa usata deve valere poco?!?Io la penso come te , infatti non compro mai usato.

Ma quello non è usato è "provato".

Sono solamente resi amazon per la maggiore provati e resi con 2 anno di garanzia ( con rimborso amazon ...quindi se si rompe tra 1.5 anni è anche un bene LOL)

Casomai il punto è il prezzo che poteva essere migliore.

Spoiker
14-05-2019, 16:10
Si..è chi te lo dice che non è stata overcloccata o usata allo stremo per 6 mesi...poi tu la compri e fra un anno e mezzo si rompe... per cosa?!?
risparmiato 50 euro...
secondo me non vale proprio la candela...
costasse la metà forse si...ma per 50/100 euro di differenza...

fraussantin
14-05-2019, 16:12
Si..è chi te lo dice che non è stata overcloccata o usata allo stremo per 6 mesi...poi tu la compri e fra un anno e mezzo si rompe... per cosa?!?



Per farti dare 350 euro da amazon e comprare la 3060 xD

Spoiker
14-05-2019, 16:18
Cioe?
Fammi capire..perché se tra un anno mi si rompe amazon mi rimborsa i soldi spesi pari pari..?
be' succede anche con il nuovo...

fraussantin
14-05-2019, 16:53
Cioe?

Fammi capire..perché se tra un anno mi si rompe amazon mi rimborsa i soldi spesi pari pari..?

be' succede anche con il nuovo...

Non è detto di solito ti cambiano il pezzo se c'è disponibile.
Cmq era per dire che il prodotto è pari al nuovo e cmq vada sei tutelato.
Per il prezzo come ho detto 350 non sono poche

ninety-five
14-05-2019, 17:03
Per farti dare 350 euro da amazon e comprare la 3060 xD

Esatto....mal che vada farò così :D

Spoiker
15-05-2019, 19:03
Mah...sono 9 mesi che c'è questa 2070 e i prezzi sono stabili alti....

non vedo l'ora che arrivi la rx 3080 XT (o 680XT)...
una bella rog a 350 euro che va più di una 2070 sovraprezzata!
e se mi gira ne prendo pure due alla faccia di chi mi vuol male!!!

DenFox
15-05-2019, 19:43
Mah...sono 9 mesi che c'è questa 2070 e i prezzi sono stabili alti....

non vedo l'ora che arrivi la rx 3080 XT (o 680XT)...
una bella rog a 350 euro che va più di una 2070 sovraprezzata!
e se mi gira ne prendo pure due alla faccia di chi mi vuol male!!!

CIoè, ma famme capì, ma te hai la sfera di cristallo? Sai già quale sarà il nome, quanto costerà una rog e che andrà di più della 2070, ma sei un veggente!

:rolleyes:

BadBoy80
15-05-2019, 19:46
Diciamo che un po' di sana concorrenza ci vuole. I prezzi nVidia stanno raggiungendo vette inesplorate...
Anch'io attendo Navi per capire cosa prendere. anche solo per far abbassare i prezzi!!

DenFox
15-05-2019, 21:16
Diciamo che un po' di sana concorrenza ci vuole. I prezzi nVidia stanno raggiungendo vette inesplorate...
Anch'io attendo Navi per capire cosa prendere. anche solo per far abbassare i prezzi!!

Capiamoci, pure io sono strafelice se la concorrenza fa bene ed i prezzi si abbassano, ma vedere gente parlare come fosse già sicuro di questo è una cosa davvero ridicola.

Calcolate che le prime RTX 2080 si trovano leggermente a meno delle dirette concorrenti Radeon VII, questo dovrebbe farvi capire che AMD è straintenzionata ad allinearsi ai prezzi di Nvidia, mica fessi...

Spoiker
15-05-2019, 22:11
Si..hai ragione...

be' da quello che si legge in giro parlano di una
rx 3070 che va come una vega 56
rx 3080 che va un pelino più veloce di una vega 64
rx 3080 xt che va un pelino sopra a una 2070 o uguale...

poi quando arriveranno nel 2020 ci saranno
rx 3090 che andrà come una radeon vII
rx 3090 xt che andrà di più...come una 2080 ti o leggermente inferiore..

e i prezzi parlano rispettivamente di
199 dollari
249 dollari
330 dollari...

quindi forse 350 per una rog saranno pochini..ma 400 potrebbero anche essere...

speriamo bene

[K]iT[o]
15-05-2019, 22:19
Da dove escono mo sti prezzi? Ok essere ottimisti ma anche ad AMD servono i soldi :sofico:

Spoiker
15-05-2019, 22:40
dagli articoli che si leggono in giro...

Spoiker
15-05-2019, 22:40
e sinceramente...questa bolla dovrà scoppiare in un modo o in un altro, non trovate?

Spoiker
16-05-2019, 13:42
scusate se insisto sul warehouse...
vorrei approfondire i miei dubbi..
ma le schede che compri quanto hanno di vita!??

Vengono da chi li ha rese nel giro di 15 gg? o un mese?
Come funziona?

No perché ci sono delle 2080 interessanti, ma se sono vecchie e sono quelle che hanno avuto problemi non ha senso comprarle..se invece sono state rese ma sono le ultime di questo mese be' il discorso cambia...si risparmi un 15/20%...non è malissimo...

mi delucidate sui prodotti che vendono da dove arrivano?

Spoiker
16-05-2019, 13:48
Nel giro di due ore le hanno già vendute...
vabbe' la mia domanda è per il futuro cmq

ninety-five
16-05-2019, 15:04
scusate se insisto sul warehouse...

vorrei approfondire i miei dubbi..

ma le schede che compri quanto hanno di vita!??



Vengono da chi li ha rese nel giro di 15 gg? o un mese?

Come funziona?



No perché ci sono delle 2080 interessanti, ma se sono vecchie e sono quelle che hanno avuto problemi non ha senso comprarle..se invece sono state rese ma sono le ultime di questo mese be' il discorso cambia...si risparmi un 15/20%...non è malissimo...



mi delucidate sui prodotti che vendono da dove arrivano?Dipende.
A volte va bene, altre male.
La mia 2060 è arrivata alle 13:30 e dopo 10 minuti avevo già impostato il reso.
Era distrutta.
Le ventole non giravano perché ostruite da pezzi di lamiera piegati.
I dissipatori in condizioni disastrose.
Sembrava avesse fatto la guerra...

DenFox
16-05-2019, 18:10
Col warehouse io comprerei a occhi chiusi, mal che vada hai sempre il sedere super parato. Comunque occhio che su Amazon si beccano belle offerte, tipo stamattina ho visto sul warehouse una RTX 2060 Phantom GS a 292€ spedita, ora c'è la KFA2 2070 EX nuova (non la base) a 479€, basta starci dietro.

DenFox
16-05-2019, 18:11
Dipende.
A volte va bene, altre male.
La mia 2060 è arrivata alle 13:30 e dopo 10 minuti avevo già impostato il reso.
Era distrutta.
Le ventole non giravano perché ostruite da pezzi di lamiera piegati.
I dissipatori in condizioni disastrose.
Sembrava avesse fatto la guerra...

Ma hai chiesto i soldi indietro? O te ne stai facendo mandare un'altra?

ninety-five
16-05-2019, 18:16
Ma hai chiesto i soldi indietro? O te ne stai facendo mandare un'altra?Dalla warehouse è possibile solamente il rimborso...
Ovviamente l'ho chiesto ed è già stato accettato.

DenFox
16-05-2019, 18:18
Dalla warehouse è possibile solamente il rimborso...
Ovviamente l'ho chiesto ed è già stato accettato.

Capito, non lo sapevo. Poco male comunque, l'importante è che in ogni caso sei coperto. Oggi ho visto una EVGA XC Ultra a 335€ sul warehouse, a saperlo te l'avrei segnalata!

Spoiker
17-05-2019, 10:56
Ah..si?!? ti ridanno i soldi indietro?

Cmq non avete risposto alla mia domanda...
la merce di warehouse sarebbe:
nuova con qlk difetto (es scatola o graffi)
usata ma resa entro il primo mese
usata che potrebbe avere anche 6/12 mesi?

C'è una grossa differenza...

Spoiker
17-05-2019, 10:58
perché nel primo caso ci potrebbe stare uno sconto del 10/15%
già nel secondo mi aspetterei un 25/30%
mentre nel terzo a mio avviso vorrei avere uno sconto del 50%...

se non lo sai allora cade l'asino e non conviene..
una gigabyte 2070 ieri la mettevano a 490 quando nuova sta a 550...
a mio avviso per 60 euro conviene prenderla nuova...

ninety-five
17-05-2019, 11:05
Ah..si?!? ti ridanno i soldi indietro?

Cmq non avete risposto alla mia domanda...
la merce di warehouse sarebbe:
nuova con qlk difetto (es scatola o graffi)
usata ma resa entro il primo mese
usata che potrebbe avere anche 6/12 mesi?

C'è una grossa differenza...

Ovviamente ti ridanno i soldi e la spedizione è a carico loro.

Dipende...l'oggetto può avere anche 2 anni...ma allo stesso tempo hai ulteriori 2 anni di garanzia.
Su quell'aspetto sei in una botte di ferro...sui prezzi sta alla fortuna.

Blasius
17-05-2019, 11:30
Ovviamente ti ridanno i soldi e la spedizione è a carico loro.

Dipende...l'oggetto può avere anche 2 anni...ma allo stesso tempo hai ulteriori 2 anni di garanzia.
Su quell'aspetto sei in una botte di ferro...sui prezzi sta alla fortuna.

quoto, beato chi becca prezzi assurdi, la garanzia whareouse funziona sembrerebbe

ninety-five
17-05-2019, 11:38
quoto, beato chi becca prezzi assurdi, la garanzia whareouse funziona sembrerebbe

Basta impostare bene keepa e si vive felici...in attesa di fare l'affare! :D :D :D

Blasius
17-05-2019, 19:55
Basta impostare bene keepa e si vive felici...in attesa di fare l'affare! :D :D :D

Supporta il wharehouse anche???

Cmq in topic

Ho avuto e sto avendo il piacere di provare la KFA2 2070 le temp max rilevate Avarage 61/63°c sotto stress, case areato bene con 4 fan da 140mm cooler master, dove la 1070 in antecedenza faceva 76°c

Saetta_McQueen
17-05-2019, 22:24
Supporta il wharehouse anche???

Cmq in topic

Ho avuto e sto avendo il piacere di provare la KFA2 2070 le temp max rilevate Avarage 61/63°c sotto stress, case areato bene con 4 fan da 140mm cooler master, dove la 1070 in antecedenza faceva 76°c



A proposito di KFA2, sto cercando la mini oc, ma non la trovo.

DenFox
18-05-2019, 04:35
Io ho appena beccato a 430€ una ASUS STRIX 2070 OC su Amazon Warehouse e l'ho presa, tanto devo comunque mandare in rma la mia Gigabyte 2060 per il problema alle ventole, quando torna la vendo direttamente senza neanche aprirla. Peccato perché va veramente molto bene e spinge molto, non fosse stato per questo rumore alle ventole l'avrei tenuta.

Saetta_McQueen
18-05-2019, 09:10
Al momento si trova nuova la KFA2 2070 EX a 473 euro.

Forse le 2070 stanno iniziando un pò a scendere.

BadBoy80
18-05-2019, 13:26
Avete notato che il Warehouse DE ha le stesse schede di quello IT ma a 20€ in meno?!

DenFox
18-05-2019, 14:25
Avete notato che il Warehouse DE ha le stesse schede di quello IT ma a 20€ in meno?!

Sì, però devi aggiungerci un 6€ di spedizioni in più circa, se non vado errato.
Inoltre io avevo 300€ di buoni Amazon caricati sul mio account e purtroppo i buoni li puoi usare solo sul sito di Amazon dove li hai, nel senso che se li hai sul .it li puoi spendere solo lì e non sul .de, .fr ecc., cosa quindi che mi ha costretto a prenderla sul .it.

DenFox
18-05-2019, 14:31
Al momento si trova nuova la KFA2 2070 EX a 473 euro.

Forse le 2070 stanno iniziando un pò a scendere.

In realtà è stata pure a 450€ (!), e dalle recensioni ricordo fosse un'ottima scheda con un buon dissipatore e ventole silenziose, ha pure il fan stop in idle!

BadBoy80
18-05-2019, 15:06
Sì, però devi aggiungerci un 6€ di spedizioni in più circa, se non vado errato.
Inoltre io avevo 300€ di buoni Amazon caricati sul mio account e purtroppo i buoni li puoi usare solo sul sito di Amazon dove li hai, nel senso che se li hai sul .it li puoi spendere solo lì e non sul .de, .fr ecc., cosa quindi che mi ha costretto a prenderla sul .it.

Con Prime dovrebbe arrivarti senza costi aggiuntivi. Rammento di aver preso il dissipatore in germania, quando avevo ancora il prime e di nn aver pagato supplementi. Ma vi parlo di 3 anni fa... magari ora fanno pagare parte della spedizione

Spoiker
18-05-2019, 15:14
Oggi c'era l'Asus dual 2070 a 430 euro..
sono tornato a casa per prenderla e non c'era più...
tipo è rimasta penso un'oretta...
cavolo....

ma chi mi dice che non sono quelle con i problemi alle memorie?

e poi...ma i prezzi chi li decide...vedo 2060 a 20 euro in meno che nuove...poi mi ritrovo qst 2070 a 200 euro in meno...

certo 20 euro non ci penso neanche, 200 euro la scimmia si sveglia..

DenFox
18-05-2019, 15:16
Con Prime dovrebbe arrivarti senza costi aggiuntivi. Rammento di aver preso il dissipatore in germania, quando avevo ancora il prime e di nn aver pagato supplementi. Ma vi parlo di 3 anni fa... magari ora fanno pagare parte della spedizione

Guarda l'ultima volta comprai una stampante da Amazon.es, avevo il prime e ricordo pagai la spedizione, stessa cosa per le ram da Amazon.fr.

Spoiker
18-05-2019, 15:17
non per dire..ma c'è anche una rx 590 a 220 euro...mica male...

Spoiker
18-05-2019, 15:22
Io ho appena beccato a 430€ una ASUS STRIX 2070 OC su Amazon Warehouse e l'ho presa, tanto devo comunque mandare in rma la mia Gigabyte 2060 per il problema alle ventole, quando torna la vendo direttamente senza neanche aprirla. Peccato perché va veramente molto bene e spinge molto, non fosse stato per questo rumore alle ventole l'avrei tenuta.

funziona?!? è la scheda che vorrei comprare io e a quel prezzo ci avrei fatto un pensierino...
come fai a capire che non è quella con le memorie fallate?

DenFox
18-05-2019, 15:56
funziona?!? è la scheda che vorrei comprare io e a quel prezzo ci avrei fatto un pensierino...
come fai a capire che non è quella con le memorie fallate?

Mi arriva la settimana prossima e no, non lo so se ha le memorie fallate e sinceramente neanche mi frega, se ha problemi Amazon mi rimborsa fino all'ultimo centesimo, quindi non mi preoccupo.

Drakenest
18-05-2019, 17:47
In realtà è stata pure a 450€ (!), e dalle recensioni ricordo fosse un'ottima scheda con un buon dissipatore e ventole silenziose, ha pure il fan stop in idle!

Ciao, dove hai letto del fan stop in Indle? :D

DenFox
18-05-2019, 20:00
Ciao, dove hai letto del fan stop in Indle? :D

Lo trovi in tutte le recensioni online su questa scheda, lo si può vedere pure in questo VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=uI5F1g4htc0) e a questo LINK (https://www.techpowerup.com/250230/kfa2-launches-its-geforce-rtx-2070-ex-and-exoc-graphics-cards) della notizia di lancia su TPU scrivono:

"KFA2, the EU-centric co-brand of GALAX launched its GeForce RTX 2070 EX and RTX 2070 EXOC graphics cards in the old continent. Both cards combine a standard-height PCB, mated with a custom-design cooling solution. This cooler features an aluminium fin-stack heatsink that's ventilated by a pair of 100 mm spinners that stay off when the GPU is idling. The fans and a decal on top of the card are RGB LED illuminated. The RTX 2070 EX sticks to NVIDIA-reference clock speeds, with a GPU Boost frequency of 1620 MHz, while the RTX 2070 EXOC dials up the GPU Boost frequency to 1815 MHz. Available from late-December in the EU, the RTX 2070 EX is priced at 519€, and the RTX 2070 EXOC at 569€."

Blasius
18-05-2019, 23:16
In realtà è stata pure a 450€ (!), e dalle recensioni ricordo fosse un'ottima scheda con un buon dissipatore e ventole silenziose, ha pure il fan stop in idle!

in test ^_____^ 2070 Kfa2 Oc EX , di mio ultraconsigliata ^_^ mio cugino ci ha beccato di cu.o*** ;)

Ventole ferme in Idle e fin ora max 63°C sul mio Cooler Master (Big Case, non ricordo la siglia XD) con 4 ventole cooler master ariazione 2 in e 2 out

Temp camera 6*5mt 25°C / 26

Spoiker
20-05-2019, 15:08
oggi c'era una 1080 ti a 600 euro....

[K]iT[o]
20-05-2019, 15:14
a quel prezzo se la possono tenere stretta stretta :ciapet:

Spoiker
21-05-2019, 00:14
Mi arriva la settimana prossima e no, non lo so se ha le memorie fallate e sinceramente neanche mi frega, se ha problemi Amazon mi rimborsa fino all'ultimo centesimo, quindi non mi preoccupo.

Ma hai preso la dual o la tri-ventola?!?
Ti è arrivata? come la testi?
Cosa controlli?

Anche io l'ho presa....
sono un po' preoccupato...

DenFox
21-05-2019, 14:02
Ma hai preso la dual o la tri-ventola?!?
Ti è arrivata? come la testi?
Cosa controlli?

Anche io l'ho presa....
sono un po' preoccupato...

La triventola oc, mi arriva in settimana. Oltre a un'occhiata per i danni fisici, la testerò come al solito con un po' di programmi sintetici (MSI Kombustor e altra roba) e giocandoci come al solito.

appleroof
21-05-2019, 15:16
Speravo in una guerra di prezzi, giustamente invece livellano vero l'alto, pare

https://multiplayer.it/notizie/amd-navi-10-prezzo-uscita-confronto-nvidia.html

[K]iT[o]
21-05-2019, 15:38
Aldilà della notizia, hai preso uno dei siti peggiori dove leggere in generale :sofico: ottimo solo per trollare nei commenti

DenFox
21-05-2019, 16:33
Speravo in una guerra di prezzi, giustamente invece livellano vero l'alto, pare

https://multiplayer.it/notizie/amd-navi-10-prezzo-uscita-confronto-nvidia.html

A parte il fatto che quel sito è feccia e che la notizia potrebbe essere fasulla, è quello che pronosticavo un paio di pagine indietro, lo si può dedurre da come hanno posizionato come prezzo la Radeon VII.

Chi si aspetta un prezzo basso per le Navi secondo me rimarrà fortemente deluso.

appleroof
21-05-2019, 17:04
iT[o];46227369']Aldilà della notizia, hai preso uno dei siti peggiori dove leggere in generale :sofico: ottimo solo per trollare nei commenti

A parte il fatto che quel sito è feccia e che la notizia potrebbe essere fasulla, è quello che pronosticavo un paio di pagine indietro, lo si può dedurre da come hanno posizionato come prezzo la Radeon VII.

Chi si aspetta un prezzo basso per le Navi secondo me rimarrà fortemente deluso.

si si conosco la fama del sito, ma la sostanza non cambia perchè la "notizia" è rimbalzata un pò ovunque ( https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-e-prestazioni-indicative-per-le-due-schede-amd-della-famiglia-navi_82457.html )

comunque vedremo, non avverto ancora esigenza (giochi che sto facendo, arrivo periodo estivo) di cambiare per ora però sperare nella concorrenza male non fa

Spoiker
21-05-2019, 19:04
La triventola oc, mi arriva in settimana. Oltre a un'occhiata per i danni fisici, la testerò come al solito con un po' di programmi sintetici (MSI Kombustor e altra roba) e giocandoci come al solito.

Umm...ok...che tipo di programmi sono?
Sono freeware? mi consigli dove scaricarli?

in che condizioni scrivevano quando l'hai presa?

DenFox
21-05-2019, 20:51
Umm...ok...che tipo di programmi sono?
Sono freeware? mi consigli dove scaricarli?

in che condizioni scrivevano quando l'hai presa?

Sono free, installati prima MSI Afterburner e poi MSI Kombustor (trovi i link googlando), poi Kombustor lo lanci dall'interfaccia di Afterburner, c'è un apposito pulsante. Poi se tutto va bene con Kombustor, scarica e fai partire Unigine Heaven (googla anche per questo), se poi va tutto bene direi che è ok, temperature e tutti gli altri parametri li monitori sempre con Afterburner.

La mia la dichiaravano senza problemi, solo con accessori e scatola originali "danneggiati", suppongo la scatola perché è stata aperta e accessori stropicciati (manuale e disco).

Blasius
22-05-2019, 09:27
2070 KFA2 OC EX , OVERCLOCCATA DI POCO + 100 SU MEMORIE E 120 SU GPU

12/15FPS E IN PIU'; TEMEPRATURE SEMPRE SUI 62/63°C

Scusate il maiuscolo l'ho appena notato XD

FOTO ALLEGATE TEST MSI 1080P

https://i.ibb.co/0MDYKf3/2070-KFA2-OC-EX-100-E-120-HZ-GPU.jpg (https://ibb.co/0MDYKf3) https://i.ibb.co/fqbGH5k/2070-KFA2-EX-STANDARD-MHZ.jpg (https://ibb.co/fqbGH5k)

Spoiker
22-05-2019, 10:38
Sono free, installati prima MSI Afterburner e poi MSI Kombustor (trovi i link googlando), poi Kombustor lo lanci dall'interfaccia di Afterburner, c'è un apposito pulsante. Poi se tutto va bene con Kombustor, scarica e fai partire Unigine Heaven (googla anche per questo), se poi va tutto bene direi che è ok, temperature e tutti gli altri parametri li monitori sempre con Afterburner.

La mia la dichiaravano senza problemi, solo con accessori e scatola originali "danneggiati", suppongo la scatola perché è stata aperta e accessori stropicciati (manuale e disco).

Ok..allora il primo lo scaricato direttamente dal sito di hwupgrade...mi da come dicitura: MSIAfterburnerSetup462Beta1
e dice di essere closed source...
va bene?

il secondo ho trovato il link direttamente sul sito msi e ho scaricato l'ultimo...

e il terzo sul sito ufficiale e ho scaricato la versione disponibile che è un file di 247 mb.
va bene?

Spoiker
22-05-2019, 10:54
Un' altra cosa: ho aggiornato i driver nvidia poco tempo fa su geeforce experience, devo fare qualche cosa per fargli capire che la gpu è cambiata o rileva tutto da solo?

DenFox
22-05-2019, 14:38
Scheda arrivata, tutto in condizioni perfette, la scheda non ha neanche un grammo di polvere e puzza di nuovo, ha ancora le plastiche attaccate, anche quella grande sulla piastra di rinforzo. Ora la sto stressando con Kombustor, sembra andare bene, vediamo un po'.

Spoiker
22-05-2019, 15:05
Scheda arrivata anche a me...
plastichine sul centro delle ventole...sembra nuova...non ho trovato particolari imperfezioni..
ha anche un sigillo su una vite...

montata...i driver l'hanno riconosciuta...c'è voluto qualche riavvio..
le ventole non partono in idle...

in hdmi o display port il mio monitor spara la luminosità e l'immagine risulta essere più grande tale da non vedere del tutto le barre laterali...
ho messo un adattarore sul dvi e sembra ok...
solo all'inizio mi sono allontanato dal pc per telefonare..e dopo un po' si è riavviato da solo in modalità provvisoria...dando un errore imprevisto bbcode 116...e si vedevano delle leggere lignette azzurre sullo sfondo..
spento e riacceso..tutto ok...
mi devo preoccupare o è solo che all'inizio per settarsi con i vari programmi c'è stato un crash imprevisto?
o può essere l'adattatore che si è spostato in qualche modo?!??

testata con qlk gioco e sembra andare benone...le ventole partono e la temperatura sta sui 53/55 gradi...

Spoiker
22-05-2019, 15:07
Tra l'altro ho fatto uno screen shot e sull'immagine creata quelle leggere linee non si vedono neanche... è il monitor?

Spoiker
22-05-2019, 15:09
gpu tweek II l'ho installo?

Spoiker
22-05-2019, 15:12
Mi è partita pure l'installazione di riva turner...
ma quanto dura un ciclo di test?

Spoiker
22-05-2019, 15:18
Dispositivo scheda grafica : GeForce RTX 2070 su TU106-A GPU
Driver scheda grafica : 430.64
BIOS : 90.06.0b.40.5b


bene perché ho la -A...giusto?
il bios, va bene?
tu cosa hai?

Spoiker
22-05-2019, 15:24
il kombustor per quanto tempo lo fai?

Io ho provato 3 minuti... e avevo:
gpu a 68 gradi
cpu a 24 gradi

nessun problema...