View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon VII
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
sickofitall
12-01-2019, 18:11
:D
ninja750
12-01-2019, 18:15
va letta come 7 oppure come V2 cioè vega2?
Vediamo se quel dissipatore sarà all'altezza delle varie custom rispetto al solito blower, il valore aggiunto di questa scheda potrebbe essere quello, comprare una reference di tutto rispetto.
va letta come 7 oppure come V2 cioè vega2?Io ci vedo un 7, comunque secondo me è una bella mossa di marketing, dare un nome che si può ricordare bene in due modi diversi
macchiaiolo
12-01-2019, 18:20
Io quasi quasi ci faccio un pensierino.. vediamo come si assestano i prezzi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ninja750
12-01-2019, 18:20
Vediamo se quel dissipatore sarà all'altezza delle varie custom rispetto al solito blower, il valore aggiunto di questa scheda potrebbe essere quello, comprare una reference di tutto rispetto.
quella roba che ha li in mano conta poco
duole ricordare vega nano presentata la scorsa volta allo stesso modo e mai vista se non da un solo partner dopo eoni
techfede
12-01-2019, 18:27
Vediamo se quel dissipatore sarà all'altezza delle varie custom rispetto al solito blower, il valore aggiunto di questa scheda potrebbe essere quello, comprare una reference di tutto rispetto.
E' "solo" un video su youtube, quindi direi di aspettare le recensioni, ma lui (https://www.youtube.com/watch?v=5e9sFaBKSi4&t=0s) dice che è inudibile :D
Iscritto, molto interessato a questa scheda, stavo per prendere una RTX ma dopo aver letto in giro di quanti RMA per schede difettose non ci penso proprio ad acquistarle:mbe: .
Mi sono iscritto nel sito di AMD per essere informato di quando sono disponibili, ma si può acquistarle direttamente dal sito ufficiale ?
quella roba che ha li in mano conta poco
duole ricordare vega nano presentata la scorsa volta allo stesso modo e mai vista se non da un solo partner dopo eoniE secondo te si espongono così tanto facendo toccare con mano alla stampa il prodotto per poi metterne sul mercato una diversa o addirittura nulla?
Iscritto, molto interessato a questa scheda, stavo per prendere una RTX ma dopo aver letto in giro di quanti RMA per schede difettose non ci penso proprio ad acquistarle:mbe: .
Mi sono iscritto nel sito di AMD per essere informato di quando sono disponibili, ma si può acquistarle direttamente dal sito ufficiale ?Aspetta la data di lancio e avrai le risposte 😊
L'embargo finisce con la data del lancio oppure qualche giorno prima? Son proprio curioso anch'io....
L'embargo finisce con la data del lancio oppure qualche giorno prima? Son proprio curioso anch'io....
Mi facevo la stessa domanda, in realtà dovrebbero avere possibilità di testarle prima e fare uscire le recensioni complete ad inizio febbraio.....
Nhirlathothep
12-01-2019, 19:58
mi fa piacere vedere questa discussione!
:)
Mi facevo la stessa domanda, in realtà dovrebbero avere possibilità di testarle prima e fare uscire le recensioni complete ad inizio febbraio.....
Ottimo, speriamo per la prima settimana di febbraio allora !!
Ale55andr0
12-01-2019, 20:13
Sono curioso anche io di vedere le recensioni.
lo siamo tutti, questo è certo, e il bello è che non bisogna attendere eoni :)
sickofitall
12-01-2019, 20:59
.
sgrinfia
12-01-2019, 21:08
Le ventole fanno schifo ...però .....è:stordita:
Il top sarebbe una versione LC, ma non credo la faranno mai
Ma quindi il +25% da cosa è dato? Bw maggiorata e..?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ma per chi è interessato solo ed esclusivamente al gaming e sopratutto Vr conviene aspettare questa scheda? Non vorrei driver acerbi poco compatibili con le applicazioni che eseguo....
Ma per chi è interessato solo ed esclusivamente al gaming e sopratutto Vr conviene aspettare questa scheda? Non vorrei driver acerbi poco compatibili con le applicazioni che eseguo....
Di sicuro piu potenza per il vr male non fa! Controlla come vanno le vega con il vr e ti farai una idea... +25% di performance
dreadreaper
12-01-2019, 22:15
Ottimo, ci voleva proprio il Thread ufficiale. Seguo perché sono curioso. Seguo soprattutto perché dopo una piccola parentesi con Nvidia, vorrei tornare ad AMD. Ho preso il Samsung Nu8000 55", sarebbe ottima per il FreeSync.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
12-01-2019, 22:26
Ma quindi il +25% da cosa è dato? Bw maggiorata e..?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Boost maggiore delle frequenze fino a 1800 mhz, ma comunque c'è un miglioramento generale, dato che sembra guadagnare molto anche con roba dove vega andava già forte
Maverick491
12-01-2019, 22:40
Finalmente la scimmia torna ad agitarsi seriamente dopo più di 2 anni di noia (e delusione a causa di prezzi eccessivi).
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare la 1080, o meglio, il momento era arrivato già da parecchio, ma non c'era ancora una scheda che mi avesse convinto all'upgrade (a parte la 1080ti che però aveva raggiunto prezzi assurdi).
Ieri provando la demo di RE2 ho capito che i 16GB saranno più utili di quanto potessi immaginare... :asd:
Piuttosto mi domando: saranno disponibili anche le versioni custom dei soliti partner? Spero che ora che i miners si sono tolti dai piedi non si ripeta la tempesta perfetta che ha colpito Vega 1, con schede troppo difficili da trovare, e quasi tutte reference.
P.S. Il nome è geniale: Radeon VII = 7(nm) = V2 (Vega 2) :D
Gyammy85
12-01-2019, 22:45
Finalmente la scimmia torna ad agitarsi seriamente dopo più di 2 anni di noia (e delusione a causa di prezzi eccessivi).
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare la 1080, o meglio, il momento era arrivato già da parecchio, ma non c'era ancora una scheda che mi avesse convinto all'upgrade (a parte la 1080ti che però aveva raggiunto prezzi assurdi).
Ieri provando la demo di RE2 ho capito che i 16GB saranno più utili di quanto potessi immaginare... :asd:
Piuttosto mi domando: saranno disponibili anche le versioni custom dei soliti partner? Spero che ora che i miners si sono tolti dai piedi non si ripeta la tempesta perfetta che ha colpito Vega 1, con schede troppo difficili da trovare, e quasi tutte reference.
P.S. Il nome è geniale: Radeon VII = 7(nm) = V2 (Vega 2) :D
E' già uscita la demo?
Sembra che le custom usciranno il 7 marzo, comunque questa volta le reference saranno vendute direttamente da amd quindi senza pericolo di prezzi gonfiati :)
A guardare la reference sembra già ottima e il dissipatore bello grosso
Mi aspetto una bella nitrona da 1900 mhz :cool: :cool:
Maverick491
12-01-2019, 22:52
E' già uscita la demo?
Yes! Su Steam. Ma se non sbaglio verrà rimossa alla fine del mese.
Sembra che le custom usciranno il 7 marzo, comunque questa volta le reference saranno vendute direttamente da amd quindi senza pericolo di prezzi gonfiati :)
A guardare la reference sembra già ottima e il dissipatore bello grosso
Mi aspetto una bella nitrona da 1900 mhz :cool: :cool:
Vero, ma se posso evito sempre le reference, magari a volte anche ingiustificatamente. :fagiano:
Gyammy85
12-01-2019, 22:56
Vero, ma se posso evito sempre le reference, magari a volte anche ingiustificatamente. :fagiano:
Si di solito le blower non sono il massimo, ma questa è una normale triventola in linea con le custom
Finalmente la scimmia torna ad agitarsi seriamente dopo più di 2 anni di noia (e delusione a causa di prezzi eccessivi).
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare la 1080, o meglio, il momento era arrivato già da parecchio, ma non c'era ancora una scheda che mi avesse convinto all'upgrade (a parte la 1080ti che però aveva raggiunto prezzi assurdi).
Ieri provando la demo di RE2 ho capito che i 16GB saranno più utili di quanto potessi immaginare... :asd:
Piuttosto mi domando: saranno disponibili anche le versioni custom dei soliti partner? Spero che ora che i miners si sono tolti dai piedi non si ripeta la tempesta perfetta che ha colpito Vega 1, con schede troppo difficili da trovare, e quasi tutte reference.
P.S. Il nome è geniale: Radeon VII = 7(nm) = V2 (Vega 2) :DSu RE2 remake i dati della memoria occupata sono sballati, ne parlano un po' ovunque, io stesso ho sparato al max con Vega 56 sui 1080 eh! E non ho avuto problemi, mi segnava roba tipo 13GB eheheh
Ale55andr0
13-01-2019, 11:05
Finalmente la scimmia torna ad agitarsi seriamente dopo più di 2 anni di noia (e delusione a causa di prezzi eccessivi).
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare la 1080
oddio, da quel livello un vero upgrade sarebbe altro, e lo dico io che vado pure stretto con la medesima scheda ormai (fissandomi sul downsamping 4k in molti titoli). Un +27-28% medio circa (prendendo per veri i 26 giochi testati nella tabella che dicono abbia dato amd) circa è un po' risicato come "upgrade", che imho va dal 45-50% medio in su. Purtroppo poi oggi con la 1080 non si ricava na mazza a rivenderla, praticamente ci sarebbero da aggiungere 400 euro e passa :cry:
Maverick491
13-01-2019, 11:34
oddio, da quel livello un vero upgrade sarebbe altro, e lo dico io che vado pure stretto con la medesima scheda ormai (fissandomi sul downsamping 4k in molti titoli). Un +27-28% medio circa (prendendo per veri i 26 giochi testati nella tabella che dicono abbia dato amd) circa è un po' risicato come "upgrade", che imho va dal 45-50% medio in su. Purtroppo poi oggi con la 1080 non si ricava na mazza a rivenderla, praticamente ci sarebbero da aggiungere 400 euro e passa :cry:
Hai ragione, la situazione è tutt'altro che ideale, ma in 4K la 1080 è veramente in difficoltà. Pensa che se non ci fosse stato il problema del mining sarei tranquillamente passato alla 1080ti l'anno scorso, pur di guadagnare quei frame in più.
Poi è passato del tempo, ho aspettato le nuove, e ho deciso che a sto giro non voglio dare i miei soldi a Jensen.
Dell'RTX per il momento non me ne frega niente, e la 2080ti costa troppo per quello che offre secondo me.
Adesso bisogna solo aspettare i bench, perchè se le prestazioni in 4K della VII sono soddisfacenti allora potrei prenderla seriamente in considerazione.
Non c'è bisogno di aspettare. Ad oggi le 2080 sono scese sotto i 600 euro nei soliti shop tedeschi. Giochi praticamente a qualsiasi cosa.
Attualmente queste RTX io nemmeno le prendo in considerazione vedendo la situazione "rosea" in giro per quanto riguarda l'affidabilità :rolleyes: , non posso comprare una scheda con la consapevolezza della situazione attuale di schede fallate.
A me questa scheda Radeon VII mi intriga un bel pò, molto di più delle RTX, aspetterò i vari bench e poi decido.
Attualmente queste RTX io nemmeno le prendo in considerazione vedendo la situazione "rosea" in giro per quanto riguarda l'affidabilità :rolleyes: , non posso comprare una scheda con la consapevolezza della situazione attuale di schede fallate.
A me questa scheda Radeon VII mi intriga un bel pò, molto di più delle RTX, aspetterò i vari bench e poi decido.
Per quanto riguarda l'RMA basta comprare da shop seri, più che altro io non vorrei proprio dare soldi a Jensen a questo giro, per il comportamento indegno che sta manifestando contro chi gli da da mangiare. Prenderò molto probabilmente AMD per punizione. Non è modo serio di agire quello di Nvidia, starsene zitta senza dire nulla. Vergognoso. Tanto avevo puntato ad una 2080 se veramente VII si avvicinerà anche se non sono un content creator ma solo gamer (per di più di Vr) la prenderò lo stesso.
A me piacerebbe poterla comprare da amazon vista l'ottima assistenza... vedremo.. :mc: :mc: ( anche se il prezzo rimarrà entro i 750), se la mettono a 900 possono anche spararsi :D
macchiaiolo
13-01-2019, 13:07
Ma quanto sarà la frequenza della hbm ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
13-01-2019, 13:07
Secondo me bisogna attendere qualche mese, diciamo maggio/giugno per vedere il reale street price e anche per capirà cosa vorrà fare il lato verde.
Come la vedo io e sono super partes, amd la vedo come più onesta mentre nvidia la vedo più avida.
Secondo me bisogna attendere qualche mese, diciamo maggio/giugno per vedere il reale street price e anche per capirà cosa vorrà fare il lato verde.
Come la vedo io e sono super partes, amd la vedo come più onesta mentre nvidia la vedo più avida.
Il problema e che ho timore che la scheda faccia la fine delle vega non presa al day one... parte magari a 799€ e sale fino a 899 introvabile :mc: :mc:
La vende anche AMD direttamente, quindi comprarla all'MSRP non dovrebbe essere un problema.
in italia? :mbe:
Roland74Fun
13-01-2019, 13:56
La vende anche AMD direttamente, quindi comprarla all'MSRP non dovrebbe essere un problema.Lo sanno che in Italia ora ci vuole la fattura elettronica? O stanno ancora colla carta carbone? Ah ah ah... :D
Ale55andr0
13-01-2019, 14:36
Hai ragione, la situazione è tutt'altro che ideale, ma in 4K la 1080 è veramente in difficoltà.
concordo, ma con un + 28-30% non è che passi da difficoltà nel gestire il 4k a giocabilità ottimale, e mettendo pure altri 4 sacchi di spesa... la cosa non ha molto senso imho. A meno che poi le review ci stupiranno. Poi certo se uno fa il cambio per pura passione il discorso cambia :)
Andy1111
13-01-2019, 14:43
Aspetto qualcosa di concreto ma questa scheda secondo me non promette nulla di buono, le slide mostrate sono su una 64 reference quindi 25% già rispetto a una reference diventa il 20 se non di meno, con una custom tipo questa AMD Sapphire RX VEGA 64 Nitro+ https://www.youtube.com/watch?v=Xpgc5qikzPM il 25 diventa 15%? forse di meno ? Hanno tirato fuori una triventola quindi mi aspetto che sia già tirata al massimo e se riesci a tirar fuori un 5% in oc sarà solo sui chip fortunati. Spero di sbagliare ma se queste si avverano allora meglio prendersi una bella 64 nitro che ora si trova anche a 400 e a volte anche qualcosa in meno.
techfede
13-01-2019, 14:59
Credo che questo (https://www.youtube.com/watch?v=bXTSv50UBq4) video lo dovrebbero vedere in tanti :D
Aspetto qualcosa di concreto ma questa scheda secondo me non promette nulla di buono, le slide mostrate sono su una 64 reference quindi 25% già rispetto a una reference diventa il 20 se non di meno, con una custom tipo questa AMD Sapphire RX VEGA 64 Nitro+ https://www.youtube.com/watch?v=Xpgc5qikzPM il 25 diventa 15%? forse di meno ? Hanno tirato fuori una triventola quindi mi aspetto che sia già tirata al massimo e se riesci a tirar fuori un 5% in oc sarà solo sui chip fortunati. Spero di sbagliare ma se queste si avverano allora meglio prendersi una bella 64 nitro che ora si trova anche a 400 e a volte anche qualcosa in meno.
Secondo me la Radeon VII da il meglio di se in risoluzioni importanti tipo 4k, è li che distacca di netto la Vega attuale almeno dai bench fatti da AMD, aspettiamo altri bench ma ho l'impressione che la RVII darà delle belle soddisfazioni in 4K.
Andy1111
13-01-2019, 15:03
Credo che questo (https://www.youtube.com/watch?v=bXTSv50UBq4) video lo dovrebbero vedere in tanti :D
era x fare un esempio, sta demo è anche ottimizzata male e in dx12 fa pena https://www.youtube.com/watch?v=uEUlglvxOzQ
Gyammy85
13-01-2019, 15:10
Ma quanto sarà la frequenza della hbm ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
1 Ghz più o meno
Aspetto qualcosa di concreto ma questa scheda secondo me non promette nulla di buono, le slide mostrate sono su una 64 reference quindi 25% già rispetto a una reference diventa il 20 se non di meno, con una custom tipo questa AMD Sapphire RX VEGA 64 Nitro+ https://www.youtube.com/watch?v=Xpgc5qikzPM il 25 diventa 15%? forse di meno ? Hanno tirato fuori una triventola quindi mi aspetto che sia già tirata al massimo e se riesci a tirar fuori un 5% in oc sarà solo sui chip fortunati. Spero di sbagliare ma se queste si avverano allora meglio prendersi una bella 64 nitro che ora si trova anche a 400 e a volte anche qualcosa in meno.
Si ma in tutte le review provano la 64 reference, quindi te la paragonano con quella, poi pure di questa faranno la nitro eh, stiamo parlando di performance da 2080 a 2080+20%
era x fare un esempio, sta demo è anche ottimizzata male e in dx12 fa pena https://www.youtube.com/watch?v=uEUlglvxOzQ
In dx11 fa frame paragonabili alla 2080ti avevo visto un video di duderandom, non oso immaginare la VII :cool: :cool:
Vasolino
13-01-2019, 15:26
AMD È bravissima nello “sperimentare” tecnologie nuove e concept ma aihmè pecca di concretezza poi....cioè nel vedere le prestazioni effettive in game rispetto alla concorrente nvidia
Sono usciti qualche benck ne parlano su un sito.. Sembra che si collochi tra la 2080 e la 2070 come presentazioni..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/99ad1648726f05a9991f088c70aae90e.gifhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/152f40701ac803259b1e34a71f3f9490.gif
AMD È bravissima nello “sperimentare” tecnologie nuove e concept ma aihmè pecca di concretezza poi....cioè nel vedere le prestazioni effettive in game rispetto alla concorrente nvidia
E al contrario Nvidia è bravissima a far vedere differenza in game dove effettivamente ce ne sono poche :asd:
Basta..now!
>bYeZ<
Gyammy85
13-01-2019, 15:36
Sono usciti qualche benck ne parlano su un sito.. Sembra che si collochi tra la 2080 e la 2070 come presentazioni..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/99ad1648726f05a9991f088c70aae90e.gifhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/152f40701ac803259b1e34a71f3f9490.gif
In due giochi un bel po' gimpati, guarda quanto va vega 64
Gyammy85
13-01-2019, 15:42
Mesi fa dissi che amd avrebbe fatto bene a riciclare il cut di vega20 sul desktop in attesa di Navi e così è stato, la cosa più sorprendente è che a pari clock, anzi meno, amd riesca a pareggiare i 6gpc invidia e a pari rops però con doppio controller di memoria, i 4.096 bit è come fossero i 512bit gddr.
Partendo dal fatto che non è un architettura studiata gaming, Amd dichiara miglioramenti medi del 30%,quindi superiori di molto al solo incremento di clock e anche nell'ordine del 40 o 60% in alcuni giochi a pari rops e con appena +9 in TFlops recuperando il cut delle CU con un leggero plus di clock, 13.8 vs 12.6 di vega64 air, e addirittura a pari TFlops se confrontiamo la Vega64 Liquid 1.670 mhz di boost e con consumi inferiori legati al silicio e die size inferiore.
La cosa però è molto strana infatti anche le testate riportavano 128rops forse fregati dal fatto che abbiano raddoppio bus e gb, 16gb che però sono dimezzati rispetto alla scheda hpc da 32gb, e alcuni compreso me ci hanno creduto, ne ho parlato con mikael in pvt, e invece siamo stati smentiti ed è davvero difficile credere che con il solo raddoppio di banda teorica si riescano ad avere questi incrementi prestazionali.
Al contrario di invidia hanno speso praticamente 0 dollari in R&D, potrebbe fare storcere il naso, ma a loro conta il profitto e quello che ci tiri fuori da un progetto, ad oggi risulta devastante il confronto soldi spesi e risultato raggiunto considerando anche che per tutto il 2019 dei core RT non ce ne facciamo nulla.
Tornando a Vega7, il prezzo è l'unico problema, mi aspettavo un 100$ meno, ma probabilmente non gli interessa fare numeri con questa scheda e ormai nel settore appassionati amd non svende più nulla, anche se non avessi già preso vega56 non credo che l'avrei presa, anche se in bundle ha gli stessi giochi.
Non rimane che aspettare le recensioni, quelle serie e senza giochi del 2013 o giochi di ruolo come CiV che sballano le medie.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quoto ogni singola parola, e avendo visto le performance che già ora ha vega 64 negli ultimi giochi, capisco il rosik di Jensen :asd:
tarabas2
13-01-2019, 16:17
Salve ragazzi, secondo voi, ci sono possibilità concrete che i 699 dollari con i 3 game in bundle diventino qualcosa di più economico tipo 100 dollari in meno parlando della sola scheda video? Inoltre la scheda quanto consuma? ho un alimentatore be-quite gold da 580watt e vorrei essere sicuro di restarci dentro in full load. Grazie.
Io sono interessato se non esce il big chip Navi entro la fine dell'anno,se no aspetto tranquillo
Io sono interessato se non esce il big chip Navi entro la fine dell'anno,se no aspetto tranquillo
ci sono troppe poche info in giro già per la mid range di Navi... figuriamoci per il big chip :(
ci sono troppe poche info in giro già per la mid range di Navi... figuriamoci per il big chip :(
Tanto prima che arrivi disponibile da noi la VII,passeranno quasi 2 mesi,tra disponibilità e prezzi assestati,inoltre avremo una situazione più chiara con questa VII con un paio di rev driver e varie ottimizzazioni,si spera che da li si avranno più info su Navi,a me interessa solo il full chip
Andy1111
13-01-2019, 17:30
Si ma in tutte le review provano la 64 reference, quindi te la paragonano con quella, poi pure di questa faranno la nitro eh, stiamo parlando di performance da 2080 a 2080+20%
In dx11 fa frame paragonabili alla 2080ti avevo visto un video di duderandom, non oso immaginare la VII :cool: :cool:
Appunto una 64 monoventola contro una triventola reference , le custom saranno qualcosa di meglio ma non mi aspetterei miracoli da 20% poi magari sbaglio.
Io sono interessato se non esce il big chip Navi entro la fine dell'anno,se no aspetto tranquillo
Secondo me le navi le vedremo per il 2020, magari qualche info verso la fine di quest'anno, io al 99% prenderò questa RVII, stavo per comprare la RTX 2080 ma dopo avermi documentato in giro nemmeno la prendo più in considerazione (almeno fin che non si è fatta chiarezza sui noti problemi).
Vediamo ragazzi
Intanto Lisona
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/you_will_hear_more_about_navi_in_2019_-_lisa_su/1
Speriamo di saperne di più nelle prossime settimane
techfede
13-01-2019, 18:16
Vediamo ragazzi
Intanto Lisona
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/you_will_hear_more_about_navi_in_2019_-_lisa_su/1
Speriamo di saperne di più nelle prossime settimane
A questo punto vedo piuttosto probabile la previsione di grid, con un lancio di due o tre schede navii "piccole", magari per ridurre al minimo gli scarti data la dimensione ridotta del chip su un processo che, mi pare di capire, al momento non sia proprio ottimo.
Sono però dubbioso sul prezzo: da un lato sarebbe corretto lanciare queste schede con msrp come quelli delle schede che andrebbero a sostituire, quindi i famosi ~129$, 199$ e 249$ per schede con performance circa simili a RX580, vega56 (o poco meno) e vega64, ma rimarrebbe un buco enorme fino a questa VII, e anche nvidia a sto giro ha alzato i msrp, andando di fatto ad incrementarli di una fascia.
Sarei interessato a questa GPU però ho paura che non duri molto in 4k60fps, sarei più propenso per una navi 4k se mai uscirà!
Voi che ne pensate :confused: , mi allettano anche i giochini :D
Gyammy85
14-01-2019, 09:04
Sarei interessato a questa GPU però ho paura che non duri molto in 4k60fps, sarei più propenso per una navi 4k se mai uscirà!
Voi che ne pensate :confused: , mi allettano anche i giochini :D
Dipende tutto dall'ottimizzazione del gioco, potenzialmente fra le console e turing i giochi dovranno virare per forza di cose sul computing, poi quest'anno escono rage 2 e doom eternal che gireranno sicuramente a palla.
Poi arriverà ac jurassic warfare e ci godremo di nuovo 35 fps belli tosti, e vabbè...
Son curioso di vedere come va, non tanto le prestazioni di cui abbiamo già un' idea piuttosto precisa, quanto i prezzi/reperibilità effettivi, già con Vega abbiamo visto disponibilità in quantità omeopatiche e prezzi alle stelle.
Dovrebbe andare di più rispetto alla tua 1080 che hai in firma e notevolmente, ma secondo me sarebbe comunque un salto non troppo grande.
Io aspetterei la nuova generazione (che sia navi big a fine 2019 o inizio 2020 o nvidia non si sa quando) per avere un salto più importante.
Questo è quello che farei ma so che la scimmia a volte non ci fa aspettare anche se potremmo spendere i nostri soldi in maniera più oculata :asd:
Comunque aspetta le recensioni vere, su questo non ci piove.
La scimmia strepita come un' ossessa, devo usare sedia e frusta per tenerla a bada ormai :stordita:
Gyammy85
14-01-2019, 10:54
in sostanza andrà quanto si pensava andasse vega64 1 anno fa, ovvero come 1080ti ma con più memoria :sofico:
Va anche più di quanto si pensasse potesse andare vega shrinkata sui 7 nm, anzi se ben ricordi ipotizzavamo clock a 2 ghz, mentre questa qui arriva con clock boost fino a 1,8 e 4 cu in meno, poi a me stuzzica sempre quel +60% che dichiara amd sulla 64 in fallout, siccome è l'unico gioco che contempla msaa mi pare fra tutti, sembrerebbe che qualcosa sia cambiato a livello di efficienza tmu/rops
Gyammy85
14-01-2019, 11:06
Si i clock come detto sono bassi per essere a 7nm, ma non so se sia un problema di rese probabilmente è il 7nm 2019 che è proprio così, perchè se fosse un problema di rese non si spiegherebbe come mai amd abbia utilizzato dei chip di scarto con un cut davvero irrisorio rispetto alla 64.
di solito si usava la 56, quindi con più cu tagliate probabilmente per recuperare il più possibile dai chip di scarto oltre che dalla frequenza inferiore, qua invece radeon vii ha gli stessi clock della mi60 e con appena 4 cu in meno e non 8, segno che le rese sono eccellenti.
io comunque mi aspetto un overclock sulla redeon vii di 2ghz come massimo boost, in media.
Sono frequenze da instinct, poi certo una nitro piglierà easy i 1900 e ci sarà da divertirsi, magari un liquid chamber a due ventole :oink: :oink: :oink: :oink:
Gyammy85
14-01-2019, 11:08
Secondo me perchè vega20 si porta ancora dietro il fardello del computing con fp64 e compagnia bella, pure più di vega10.
Occupa spazio e scalda, quindi devi tenerla un po' più bassa di clock.
Se con navi faranno una uarch solo gaming togliendo ste cose potranno dargli un po' più di clock.
Solo di pp puoi spararti vega 64 in 150w di tdp e freghi lato perf e consumi la 2060, pensa con arch nuova
dreadreaper
14-01-2019, 11:17
Se non usciranno altre vga high end da parte di AMD, per quest'anno, mi sa che andrò di questa Vega7 vendendo la 1080ti. Voglio tornare in AMD.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Se non usciranno altre vga high end da parte di AMD, per quest'anno, mi sa che andrò di questa Vega7 vendendo la 1080ti. Voglio tornare in AMD.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
da qualche parte nel mondo, un piccolo JHH è morto
Gyammy85
14-01-2019, 11:30
da qualche parte nel mondo, un piccolo JHH è morto
:asd: :asd: TOP
Gyammy85
14-01-2019, 11:41
Sembra che la 7 non abbia il supporto pieno a fp64 come la mi50
https://techgage.com/news/radeon-vii-caps-fp64-performance/
Si assesterebbe a 862 gigaflops, superando abbondantemente comunque i 509 della titan rtx
Gyammy85
14-01-2019, 11:54
Quindi è a tutti gli effetti una vega 60 su 7nm con una banda spaventosa.
Sarà disattivato via bios dato che è la stessa di mi50
Gyammy85
14-01-2019, 12:00
se vuoi la fp64 devi pagare :sofico:
Hanno fatto cartello cit.
il che ci starebbe pure essendo per desktop a 700euro.
sollevavano giustamente un punto rispetto ai crescenti rapporti tesi fra US-Cina in merito a limitazioni imposte ad hw che può essere utlizzato "per altro" (leggasi cracckare le crittografie americane ad opera dei cinesi) un po' come il regolamento dual use ma riferito alle "armi" convenzionali.....es. la titan v non è vendibile in cina
Gyammy85
14-01-2019, 12:16
beh, lisa non ti viene mica a regalare le cose, intanto con la radeon vii ti danno 3 giochi che sono pure belli, dmc non so, ma the division2 e re2 pare di si.
Ero ironico :D in base a quelli che dicono che la doveva piazzare a 200 euro in meno
Gyammy85
14-01-2019, 12:18
sollevavano giustamente un punto rispetto ai crescenti rapporti tesi fra US-Cina in merito a limitazioni imposte ad hw che può essere utlizzato "per altro" (leggasi cracckare le crittografie americane ad opera dei cinesi) un po' come il regolamento dual use ma riferito alle "armi" convenzionali.....es. la titan v non è vendibile in cina
:eek: quindi neanche mi60 e mi50?
In pratica se avesse avuto le full fp64 non avrebbero potuto venderla lì, interessante sta cosa
Gyammy85
14-01-2019, 12:56
Video di tech epiphany su VII vs la 2080
https://www.youtube.com/watch?time_continue=169&v=n1hWG-u9iBM
Essenzialmente conferma i dati di amd
dreadreaper
14-01-2019, 13:14
secondo me non ti conviene a meno che non riesci a piazzare bene la 1080ti e compra redeon vii con assieme i 3 giochi in bundle, oltreutto sia the division 2 che re2 sono bei giochi e non so the diviosion ma re2 va a palla sulle radeon come re7, più delle pari fascia invidia, del tipo che 580 fa +20~25% su 1060.
Ovvio, cercherò di piazzare bene la 1080ti, se le recensioni della Vega7 mi soddisfano. Oltretutto i 3 giochi li prenderei oltre la vga, quindi se sono in bundle, tanto meglio!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-01-2019, 13:26
beh, lisa non ti viene mica a regalare le cose, intanto con la radeon vii ti danno 3 giochi che sono pure belli, dmc non so, ma the division2 e re2 pare di si.
io avrei preferito che non li includessero e la scontassero del loro valore effettivo :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=e1eY5x6OrNg
Gyammy85
14-01-2019, 14:59
https://www.youtube.com/watch?v=e1eY5x6OrNg
Il messaggio è chiaro, "va forte ma purtroppo siamo costretti a fare damage control fino al 7 febbraio"
Per il 2019 non uscirà una gpu più potente di radeon vii, usciranno le mid range.
Se ne riparla al 2020.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe andare di più rispetto alla tua 1080 che hai in firma e notevolmente, ma secondo me sarebbe comunque un salto non troppo grande.
Io aspetterei la nuova generazione (che sia navi big a fine 2019 o inizio 2020 o nvidia non si sa quando) per avere un salto più importante.
Questo è quello che farei ma so che la scimmia a volte non ci fa aspettare anche se potremmo spendere i nostri soldi in maniera più oculata :asd:
Comunque aspetta le recensioni vere, su questo non ci piove.
Dipende tutto dall'ottimizzazione del gioco, potenzialmente fra le console e turing i giochi dovranno virare per forza di cose sul computing, poi quest'anno escono rage 2 e doom eternal che gireranno sicuramente a palla.
Poi arriverà ac jurassic warfare e ci godremo di nuovo 35 fps belli tosti, e vabbè...
Okey metto da parte i soldi per il 2020...dovrei farcela :rolleyes: ...ovvio l'alternativa era vendere la 1080!
Cmq basta abbassare un pò i dettagli che a 4k anche a 60 fps ce la fa!
Unica cosa è il freesync che al momento non posso sfruttare, vedrò se con i futuri aggiornamenti il mio monitor o cmq l'opzione dedicata me lo permetteranno!!
mikael84
14-01-2019, 15:37
Si i clock come detto sono bassi per essere a 7nm, ma non so se sia un problema di rese probabilmente è il 7nm 2019 che è proprio così, perchè se fosse un problema di rese non si spiegherebbe come mai amd abbia utilizzato dei chip di scarto con un cut davvero irrisorio rispetto alla 64.
di solito si usava la 56, quindi con più cu tagliate probabilmente per recuperare il più possibile dai chip di scarto oltre che dalla frequenza inferiore, qua invece radeon vii ha gli stessi clock della mi60 e con appena 4 cu in meno e non 8, segno che le rese sono eccellenti.
io comunque mi aspetto un overclock sulla redeon vii di 2ghz come massimo boost, in media.
Il CU per raster non è un grosso problema, per come è concepita l'architettura interna.
I gruppi di calcolo engine sono ripartiti in 6 gruppi da 192 shader.
Per completare l'intero fronte di calcolo, il chip finale dovrebbe essere da 4608st (2304 mezzo engine, polaris).
4096st, è giusto a riempimento, come Fury, ma di fatto, in questo modo i gruppi di lavoro scendono a 5 x192 ed 1x64, di conseguenza l'ultimo CU è buono per calcolo puro, ma perde latenze in l1 ed l2, visto che paga l'accesso (10-20cicli l2, 4/5 cicli l1).
Vega56 fronte calcolo, è composta da 4 x 192 st e 1 da 128.
La soluzione migliore quindi rimane:
3072st (4x192 x engine)
3840st (5x192 x engine)
4608st (6x192 x engine)
Con Fury, ad esempio era diverso, i gruppi di calcolo erano 4x256 (1024st x engine).
Non lasciavano CU soli, ma perdevi in cicli di clock (4).
Gyammy85
14-01-2019, 15:50
Guarda io mi aspettavo più o meno questo scenario, sempre detto che se amd avesse lanciato vega20 sul dekstop avrebbe preso la rtx2080/1080ti, l'unica cosa è che pensavo la prezzassero sui 500$ e avesse magari qualche watt in meno anche solo una 50ina, ma il silicio è l'uarch quella è, ma dopo che invidia si è permessa di piazzare la 2080 a 700/800 carte amd ha visto bene di mantenere lo stesso msrp facendo il suo gioco e puntando sui 16gb di hbm2, il doppio della memoria, eheh...
A novembre ho puntato sulla vega56, complice anche che giocando sul TV UHD la rx480 non ce la faceva ovviamente, ci sto stretto con Vega56 ovviamente ma setto il giusto e senza aliasing ce la faccio abbastanza anche perchè di solito non gioco ai giochi appena usciti, ma data l'occasione tra prezzo e giochi omaggio a 350euro va bene così, ma non ti dico che non mi sarebbe dispiaciuta la radeon vii, ma a 700 euro no grazie, c'è un limite a tutto anche se si chiama amd, che se ne dica pure se sono fanboy...
A questo punto però, trovo dura sperare di comprare nel 2020 il successore di Vega56 e RadeonVII (che è successore di Vega56 a prezzo da Full) a prezzi umani...
2019:
Polaris 12 low-end gp107-108 100$
Polaris 20 mainstram gp106 150/250$
Vega 10/Navi mid-range vs TU106 350/500$
Vega 20 (radeon VII) high-end TU104 700$
Tu102 scoperto 1000$
2020:
Navi nuova low-end
Navi mid diventa mainstream quindi 3050ti
Radeon VII diventa mid-range quindi 3060/3070
Next-gen nuova high-end quindi 3080
lasciando scoperta di nuovo l'enthusiasth
per i prezzi, boh speriamo che al 2° giro sui 7nm amd riesca a tirare un po' giù, ma se poi invidia prezza a cazzum perchè dovrebbe farci il regalo...
Non è detto che lascino scoperta l'enthusiast perché con nuova arch possono tirare su il cu count senza paura di sforare troppo coi consumi
ninja750
14-01-2019, 16:00
insomma per giocare 4K con 250€ dovremo aspettare il 2022
Gyammy85
14-01-2019, 18:16
Io non capisco perché incaponirsi a forza sul ray tracing per fare le stesse cose che si fanno in raster quando invece sarebbe possibile usare le cu per altre cose più incisive tipo fisica e ai, come auspicato da amd 10 anni fa, via opencl e sfruttare un enorme potenziale
ninja750
14-01-2019, 18:25
Non succederà mai o quasi, i giochi saranno sempre più pesanti ;)
ma no, con 250€ 10 anni fa ti prendevi na ciofeca
almeno questo..
macchiaiolo
14-01-2019, 18:41
Si i clock come detto sono bassi per essere a 7nm, ma non so se sia un problema di rese probabilmente è il 7nm 2019 che è proprio così, perchè se fosse un problema di rese non si spiegherebbe come mai amd abbia utilizzato dei chip di scarto con un cut davvero irrisorio rispetto alla 64.
di solito si usava la 56, quindi con più cu tagliate probabilmente per recuperare il più possibile dai chip di scarto oltre che dalla frequenza inferiore, qua invece radeon vii ha gli stessi clock della mi60 e con appena 4 cu in meno e non 8, segno che le rese sono eccellenti.
io comunque mi aspetto un overclock sulla redeon vii di 2ghz come massimo boost, in media.Chissà forse usciranno mod come le fury per abilitare i cu mancanti.. nn è strampalata come ipotesi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ninja750
14-01-2019, 20:48
https://images.hardocp.com/images/news/15471366628pyisvxx1q_1_1_l.jpg
Gyammy85
14-01-2019, 21:00
https://images.hardocp.com/images/news/15471366628pyisvxx1q_1_1_l.jpg
Già messa in prima pagina :read:
Dalle ultime info sembra che per RVII non ci saranno modelli personalizzati dai partner, comunque sia a me piace molto il modello di riferimento, l'unico dubbio resta se quì in italia saranno disponibili direttamente dallo store AMD ..
Gyammy85
14-01-2019, 21:08
Dalle ultime info sembra che per RVII non ci saranno modelli personalizzati dai partner, comunque sia a me piace molto il modello di riferimento, l'unico dubbio resta se quì in italia saranno disponibili direttamente dallo store AMD ..
Stanno girando un sacco di mezze notizie, amd ha detto che verrà venduta anche dai soliti partner, dopo mesetto dovrebbero arrivare le custom come al solito
Stanno girando un sacco di mezze notizie, amd ha detto che verrà venduta anche dai soliti partner, dopo mesetto dovrebbero arrivare le custom come al solito
Ah ok, l'avevo letto dal sito "sponsorizzato da nvidia" senza fare nomi infatti... Dovevo immaginarlo :stordita:
Si sanno le dimensioni della scheda ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190115/dd3d15dca5642ab7857efd390185a233.jpg
amon.akira
15-01-2019, 08:30
At CES 2019 AMD revealed their Radeon VII graphics card, making them the first company to launch a 7nm gaming graphics card. During their Radeon VII reveal, the company revealed a price tag of $699 and a release date of February 7th, but rumour has it that the Radeon VII will be a smaller launch than expected.
TweakTown has reported that AMD will launch with "less than 5,000" Radeon VII graphics card, with sources claiming that AMD will lose money on every graphics card sold. The Radeon VII was originally designed as the Radeon Instinct MI50, a graphics chip that wasn't expected to receive a consumer release due to the graphics card's costly 4-module HBM2 memory configuration and its large 7nm die size.
It has also been reported that there will be no custom variants of AMD's Radeon VII graphics card, though Tweaktown states that this has not been confirmed by sources at any of AMD's AIB partners.
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_rumoured_to_have_less_than_5_000_radeon_vii_graphics_cards/1
amon.akira
15-01-2019, 08:42
Invece mio cuggino mi ha detto che la scheda costa 99$, 100$ se li prende AMD e 500$ li fa sparire Lisa Su per farsi un nuovo guardaroba in grado di competere con Jensen :sofico:
mii vuoi vedere che siamo parenti :D
sertopica
15-01-2019, 08:59
Invece mio cuggino mi ha detto che la scheda costa 99$, 100$ se li prende AMD e 500$ li fa sparire Lisa Su per farsi un nuovo guardaroba in grado di competere con Jensen :sofico:
Vorra' il cappotto in pelle invece della solita giacchetta rubata a casa dello zio.
ninja750
15-01-2019, 09:36
bene ci manca solo la produzione in perdita :asd:
Gyammy85
15-01-2019, 10:03
bene ci manca solo la produzione in perdita :asd:
Se vabbè, è come la storia delle apu console che rendono zero, tutta fuffa damaging da quattro soldi.
Intanto rispetto ad un anno fa son passati da 12-13 dollari a 20 granitici in un periodo in cui tutti più o meno hanno perso, nvidia si è dimezzata, e sono entrati nelle 100 compagnie tecnologiche a più alta capitalizzazione del mondo
ninja750
15-01-2019, 11:09
se la devono produrre loro può benissimo essere che siano in perdita
mi chiedo perchè non abbiano dato tutti i chip che so a sapphire e lasciare a loro l'onere
[K]iT[o]
15-01-2019, 11:53
I rumor sembrano indicare l'ennesima radeon di punta fantasma, e questa volta non c'è nemmeno la scusa del mining. Bah.
Gyammy85
15-01-2019, 12:02
iT[o];46006218']I rumor sembrano indicare l'ennesima radeon di punta fantasma, e questa volta non c'è nemmeno la scusa del mining. Bah.
Dicevano le stesse cose della prima vega, insieme ai prezzi "fuori mercato" che avevano al dayone, cioè 400 la 56 500 la 64 e 700 la liquid, tutto infondato ma tant'è...
[K]iT[o]
15-01-2019, 12:15
Chiaramente in senso assoluto queste schede di fascia molto costosa (nome imho più adeguato) non si rivolgono a tutti, ma nonostante ciò non se ne vendono poche, ci sono communities dove vanno per la maggiore, vedi ad esempio quella di Star Citizen, se vi fate un giro sui gruppi relativi vedrete che c'è una corsa alle schede migliori di centinaia di persone ogni settimana.
Se fossero davvero poche decine di migliaia di unità, non faranno in tempo nemmeno ad essere viste nei negozi o sito amd che sia.
eh? ma produrre cosa i dissipatori dici?
comunque non ha proprio senso la frase, non può essere in perdita un prodotto che era destinata ad essere buttato, non è difficile da capire, ma 700$ in perdita, LOL, allora le Turing sono tutte in perdita uguale, la VII è 330mmq, TU104 è 550mmq... vedi tu, anche costasse il doppio il silicio, vengono fuori più chip da un wafer a 7nm che da 12nm.
Scusami, da cosa dici che era destinato ad essere buttato?
A quello che mi risulta la VII non è altro che una MI50 con dissi attivo anziché passivo ed alcune funzionalità driver disabilitate, ma a livello HW sono identiche e le MI le vendono sicuramente a prezzi ben maggiori
Ora, con questo non voglio assolutamente dire che sia vera la notizia della vendita in perdita (non ne ho ne' le competenze ne' le conoscenze per fare un'affermazione del genere), ma di sicuro il margine è ridotto rispetto a metterle in vendita come MI50 (e comunque se i chip li producono un costo lo hanno, anche quelli "venuti male" e non utilizzabili sulla loro top MI60)
Insomma, a me non sembrano chip che avrebbero buttato, li avrebbero comunque riciclati su un prodotto a ben più alto margine rispetto ad inserirli nel mercato gaming (tanto che non mi stupisce che si parli di numeri piccoli di produzione, sia perché la fascia di prezzo per il mercato consumer è decisamente alta, sia perché sicuramente preferiscono vendere una MI50 in più rispetto ad un VII)
Il mondo: "Si ma la VII è meglio della 2080, 16gb HBM2 powaaaaa blablablablabla"
"no la 2080 è meglio, il DLSS etc etc blablablabla"
www.hwupgrade.it: "Quale VII?!?"
:asd:
Scusami, da cosa dici che era destinato ad essere buttato?
A quello che mi risulta la VII non è altro che una MI50 con dissi attivo anziché passivo ed alcune funzionalità driver disabilitate, ma a livello HW sono identiche e le MI le vendono sicuramente a prezzi ben maggiori
Ora, con questo non voglio assolutamente dire che sia vera la notizia della vendita in perdita (non ne ho ne' le competenze ne' le conoscenze per fare un'affermazione del genere), ma di sicuro il margine è ridotto rispetto a metterle in vendita come MI50 (e comunque se i chip li producono un costo lo hanno, anche quelli "venuti male" e non utilizzabili sulla loro top MI60)
Insomma, a me non sembrano chip che avrebbero buttato, li avrebbero comunque riciclati su un prodotto a ben più alto margine rispetto ad inserirli nel mercato gaming (tanto che non mi stupisce che si parli di numeri piccoli di produzione, sia perché la fascia di prezzo per il mercato consumer è decisamente alta, sia perché sicuramente preferiscono vendere una MI50 in più rispetto ad un VII)
Perché derivano dalla Mi60, quando hai scarto o lo mandi come Mi50 o come Radeon VII. Magari la domanda di Mi50 non è così alta rispetto alle Mi60, e quindi hai un avanzo di scarti.
Non è un caso che facciano passare ancora un mese per lanciarla, quando le Mi sono già in vendita. Nel senso: volendo potrebbero venderle anche oggi.
Se così non fosse perchè allora non le hanno presentate prima assieme alle instinct 3 mesi fa dato che è un mercato diverso e poco dopo le rtx 2080?
Perchè non hanno fatto come nel 2016 lasciando scoperta la fascia alta?
Se nel 2016 lasciarono la fascia scoperta, ti sembra logico che adesso la coprono mettendo un prodotto in perdita?
Chip di scarto come questo ne hanno pochi, se hanno fatto un cut di sole 4 CU è perchè le rese sono altissime, dopotutto è un chip medio da 330mmq venduto oggi come alto al prezzo di uno da 550mmq, e che non c'è bisogno di tagliare altro dal chip, "scarto" vuol dire molte cose basta anche il più minimo difetto per non essere certificata come MI50, piazzarci sopra 3 ventole ci vuole 5 minuti ed è sempre meglio che cestinarlo.
Ma poi uno di amd avrebbe dato una soffiata dicendo a pinco pallo che le vendono in perdita? mah... manco fossero PS3 pacchetto completo a 500$.
Perché derivano dalla Mi60, quando hai scarto o lo mandi come Mi50 o come Radeon VII. Magari la domanda di Mi50 non è così alta rispetto alle Mi60, e quindi hai un avanzo di scarti.
Non è un caso che facciano passare ancora un mese per lanciarla, quando le Mi sono già in vendita. Nel senso: volendo potrebbero venderle anche oggi.
Ma ripeto, che non le vendano in perdita io ci credo (anzi, trovo molto difficile poter credere il contrario come dicono nelle notizie) e vi do ragione
Ma non si può dire che gli venga a gratis o che siano chip che avrebbero buttato (questo non ci crederò mai, perché la configurazione del chip è identica a quello della MI50 ed anzi ha anche clock leggermente più alto)
Riguardo al ritardarle rispetto alle MI è semplicemente perché prima si punta al mercato con più margine (dove tra l'altro puoi far ricadere i costi di ricerca e sviluppo), poi si pensa a quello inferiore
Quindi, concordo con voi che la notizia della vendita in perdita sia solo "fuffa acchiappaclick", ma non ritengo comunque corretto dire che siano scarti che non avrebbero potuto immettere in vendita diversamente, perché per come appare configurato secondo me lo avrebbero messo tranquillamente su una MI50
Fossero scarti anche della MI50 come dite voi credo che avrebbero disabilitato qualche cosa in più del solo supporto a pci-e 4.0 (che tanto non ci sono mobo che lo abbiano ancora) e della connessione infinity-fabric esterna (che comunque il 99% di chi la compra non avrebbe utilizzato) come uniche modifiche di tipo hw (che poi non forniscano il driver pro, con tutti i costi in più che ha, e taglino le prestazioni FP64 è normale visto il mercato diverso cui punta)
amon.akira
16-01-2019, 00:30
DirectML in arrivo su R-VII in aprile con il windows10 spring update
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_radeon_vii_supports_directml_-_an_alternative_to_dlss/1
Gyammy85
16-01-2019, 08:13
DirectML in arrivo su R-VII in aprile con il windows10 spring update
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_radeon_vii_supports_directml_-_an_alternative_to_dlss/1
Molto interessante!!
Quel +60% in compute workloads servirà tutto :)
amon.akira
16-01-2019, 09:02
Quindi DLSS andrà presto tra le tecnologie proprietarie zombie?
può essere, se valido è sempre da preferire.
bisogna vedere che costo ha, anche perchè non si è capito manco che % computazionale ruba il dlss sui tensor.
Gyammy85
16-01-2019, 09:38
Chissà se polaris e veghine lo supporteranno.
Stai a vedere che non ho manco più bisogno di cambiare la rx580 per giocare bene in 1440p perchè basta usare il DLSS open :asd:
In teoria dovrebbe andare bene su tutte, poi per amd non ci sono pericoli in quanto il set di feature è più completo su polaris e vega che non su pascal e turing.
A questo punto mi aspetto pure un supporto a dxr dato che sempre di dx12 si parla, ma meglio non sparare tutto subito e ritagliarsi un pezzetto per il dopo 7 e la presentazione di navi, "ray tracing per le masse", dato che lisa su dice "stiamo lavorando sul software e l'hardware"
Gyammy85
16-01-2019, 09:47
Il supporto a DXR potrebbe anche arrivare, ma difficilmente la potenza computazione sarà sufficiente a fare qualcosa di soddisfacente.
E sinceramente preferisco che le risorse della mia gpu siano dedicate al lavoro tradizionale piuttosto che a migliorare i riflessi delle pozzanghere in modo a malapena percettibile.
Tutto da dimostrare imho, pure il dlss vuole in teoria tanta potenza
A parte il marketing e tutto il resto, io credo che usando per bene le feature delle dx12 finora snobbate, non ci siano problemi.
Gyammy85
16-01-2019, 10:07
Piccolo video vs 2080
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/agh0x1/radeon_7_vs_rtx_2080_rtx_2080_vs_radeon_7_radeon/
Credo che i settaggi siano diversi su shadow tr
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2060_gaming_z_review,13.html
Sono 46 e non 56
Gyammy85
16-01-2019, 10:33
Ma con quali driver preliminari hanno fatto i test quelli di amd per il confronto su vega64?
intendo in quella tabella coi 25 giochi dove di media fa +29%
Versione 18.50, non saprei, ma sicuro saranno una via di mezzo fra i 18.12.3 e i 19.1.1, con supporto preliminare alla scheda...o quelli che usciranno a febbraio ma credo che li potenzieranno dato che manca ancora molto all'uscita
Gyammy85
16-01-2019, 11:08
Sono sempre basati sui dati forniti da AMD, quindi utili solo per una indicazione di massima secondo me.
I dati della 64 sono in linea coi vari siti quindi la stima è abbastanza corretta
Spacemen
16-01-2019, 12:18
Sinceramente questa scheda non mi convince un granche'... ad iniziare dal prezzo $700 non sono pochi.. vi ricordare che al lancio la Vega doveva costare $399 chi la mai vista a quel prezzo :confused: , da noi costera alla fine come nvidia per le versioni custom sicuro ( stiamo a vedere sempre se si trova se è come Vega stiamo freschi). Spero che cambino quelle ventole, sono orribili da vedere e veramente cheap come plastica, potevano farla molto meglio come aspetto per una presentazione in pompa magna... nvidia la surclassa alla grande da quel punto di vista. Va bene che Lisa non ha gusto lei di suo nel vestire :muro: :doh: ( ma come cavolo era combinata) pensavo fosse un uomo non avendola mai vista, ma poteva bocciare questo design. Non ci sono delle grosse novita' per quanto riguarda tecnologie proprietarie amd, vedo un grosso passo avanti nel consumare meno e nel raffredamento, grazie ai 7nm del processo produttivo. Ma nonostante questo con la loro scheda di punta non raggiungono e non riescono a competere con una 2080Ti a 12nm :doh: questa cosa non è da sottovalutare, mi chiedo perche' sono rimasti ancora con l'architettura Vega anche se il salto in termini prestazionali c'è stato, ma la cosa che non capisco sono le memorie ok 16GB , ma perche' HBM2 che le aziende non usano e non sono cosi invogliate a sviluppare ed ottimizzare per loro giochi e programmi.
Gyammy85
16-01-2019, 12:48
Sinceramente questa scheda non mi convince un granche'... ad iniziare dal prezzo $700 non sono pochi.. vi ricordare che al lancio la Vega doveva costare $399 chi la mai vista a quel prezzo :confused: , da noi costera alla fine come nvidia per le versioni custom sicuro ( stiamo a vedere sempre se si trova se è come Vega stiamo freschi). Spero che cambino quelle ventole, sono orribili da vedere e veramente chip come plastica, potevano farla molto meglio come aspetto per una presentazione in pompa magna... nvidia la surclassa alla grande da quel punto di vista. Va bene che Lisa non ha gusto lei di suo nel vestire :muro: :doh: ( ma come cavolo era combinata) pensavo fosse un uomo non avendola mai vista, ma poteva bocciare questo design. Non ci sono delle grosse novita' per quanto riguarda tecnologie proprietarie amd, vedo un grosso passo avanti nel consumare meno e nel raffredamento, grazie ai 7nm del processo produttivo. Ma nonostante questo con la loro scheda di punta non raggiungono e non riescono a competere con una 2080Ti a 12nm :doh: questa cosa non è da sottovalutare, mi chiedo perche' sono rimasti ancora con l'architettura Vega anche se il salto in termini prestazionali c'è stato, ma la cosa che non capisco sono le memorie ok 16GB , ma perche' HBM2 che le aziende non usano e non sono cosi involgliate a sviluppare ed ottimizzare per loro giochi e programmi.
Pure l'outfit di Lisa non va bene ora :asd:
Il design della reference ricorda quello della reference 64 limited edition, secondo me è buono, non ci vedo nulla di brutto, sobrio ed elegante
Per le feature, amd non ha cose proprietarie a parte forse il rapid packed math, che alla fine è "solo" il double rate rispetto a fp32, per il resto supporta già abbondantemente le feature delle dx12 anche più di turing a parte dxr che però forse verrà esteso con lo spring update come il simil dlss
La 12 nm di nvidia infatti è 770 mm2 contro i 330 della 7, non è un discorso di bravura o meno, è un chip piccolo che già così la pareggia o la supera in computing teorico, sui giochi stiamo intorno al 20% sotto nei casi non favorevoli a amd ma ci sta dato che costa quasi la metà.
Le hbm2 danno il vantaggio di fare pcb piccoli e di mettere bus enormi, consumando relativamente poco, parliamo di 1 TB di banda che è quasi il doppio della 2080ti
ninja750
16-01-2019, 14:01
basta prendere un case chiuso e non finestrato :O
amon.akira
16-01-2019, 14:25
AMD risponde ai rumours...
...Le schede ci sono e copriranno la richiesta dei gamers (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_responds_to_radeon_vii_short_supply_rumours/1)
mircocatta
18-01-2019, 14:43
dai leak quindi va anche oltre la 2080? non male davvero, visto che anche il dlss è già "superato" dal DirectML direi che questa radeon VII sarà molto appetibile
dai leak quindi va anche oltre la 2080? non male davvero, visto che anche il dlss è già "superato" dal DirectML direi che questa radeon VII sarà molto appetibile
no, lo sport nazionale in questo momento è sputarci sopra in attesa delle review.........adeguati
dai leak quindi va anche oltre la 2080? non male davvero, visto che anche il dlss è già "superato" dal DirectML direi che questa radeon VII sarà molto appetibile
Dai leak vanno uguali, devi scindere i titoli friendly AMD da quelli che sono friendly Nvidia, ed è così da sempre, la media tra i titoli, visto che una GPU la si calcola facendo una media tra molti bench, riporta un 28-29% da Vega 64, quindi siamo ai livelli da 1080 Ti/2080.
Scusate la mia totale ignoranza, questa é stata progettata per scopi pro tipo le quadro e ANCHE perfoma in game piú o meno come una 2080.
Quindi non é una scheda propriamente da gaming, ho capito bene o mi sbaglio?
sgrinfia
18-01-2019, 18:35
ma ,io penso che sarà una vga con le controball ....,sopratutto se cambiano quelle ventole con qualcosa di fattura più pregevole ......
ma ,io penso che sarà una vga con le controball ....,sopratutto se cambiano quelle ventole con qualcosa di fattura più pregevole ......
per me sono rgb
Gyammy85
18-01-2019, 21:29
Se me la prendo le ventole sarebbero la mia ultima preoccupazione tanto finirebbe sotto liquido :sofico:
2 GHz...
sgrinfia
18-01-2019, 21:40
per me sono rgb
speriamo Giustificherebbe quella odiosa "trasparenza" delle pale
Ale55andr0
18-01-2019, 21:55
Sinceramente questa scheda non mi convince un granche'... ad iniziare dal prezzo $700 non sono pochi.. vi ricordare che al lancio la Vega doveva costare $399 chi la mai vista a quel prezzo :confused: , da noi costera alla fine come nvidia per le versioni custom sicuro ( stiamo a vedere sempre se si trova se è come Vega stiamo freschi). Spero che cambino quelle ventole, sono orribili da vedere e veramente cheap come plastica, potevano farla molto meglio come aspetto per una presentazione in pompa magna... nvidia la surclassa alla grande da quel punto di vista. Va bene che Lisa non ha gusto lei di suo nel vestire :muro: :doh: ( ma come cavolo era combinata) pensavo fosse un uomo non avendola mai vista, ma poteva bocciare questo design. Non ci sono delle grosse novita' per quanto riguarda tecnologie proprietarie amd, vedo un grosso passo avanti nel consumare meno e nel raffredamento, grazie ai 7nm del processo produttivo. Ma nonostante questo con la loro scheda di punta non raggiungono e non riescono a competere con una 2080Ti a 12nm :doh: questa cosa non è da sottovalutare, mi chiedo perche' sono rimasti ancora con l'architettura Vega anche se il salto in termini prestazionali c'è stato, ma la cosa che non capisco sono le memorie ok 16GB , ma perche' HBM2 che le aziende non usano e non sono cosi invogliate a sviluppare ed ottimizzare per loro giochi e programmi.
letto nulla, ti do +1 per l'avatar :D
Se me la prendo le ventole sarebbero la mia ultima preoccupazione tanto finirebbe sotto liquido :sofico:
Esatto,potevano farle anche con il cartone :D
tarabas2
19-01-2019, 09:16
Ragazzi ma i 300watt di tdp sono confermati? Temo davvero di non starci dentro con l'alimentatore da 580. Power supply calculator mi da un consumo del sistema di 550 watt ma mi consiglia un alimentatore da 620. Voi cosa ne pensate? Il mio attuale è: Be Quite E9 580w 80 Plus Gold
Gyammy85
19-01-2019, 09:52
Il consumo reale di una Vega 64 a stock penso sia max 240 watt, quindi questa consuma uguale, ma poi bisogna guardare quanti ampere ha l'ali sulla linea a 12 volt
Con il mio ali in firma dite che reggerà? :confused:
Ho la scimmia....non so se rilasciarla o trattenerla! :muro:
Con il mio ali in firma dite che reggerà? :confused:
Ho la scimmia....non so se rilasciarla o trattenerla! :muro:
Certo che sì, ci mancherebbe anche non riuscisse a reggerla!
Cmq già solo qua sul forum siamo in tanti a pensare di passare a Radeon VII... se veramente fossero 5000... andiamo out of stock fino a navi :D :D :D
Cmq già solo qua sul forum siamo in tanti a pensare di passare a Radeon VII... se veramente fossero 5000... andiamo out of stock fino a navi :D :D :D
Stesso pensiero mio :D , speriamo che le recensioni escano qualche giorno prima e la possibilità di almeno prenotarla su Amazon o altri lidi, sono 4 mesi che ho il pc senza scheda e non ce la faccio più stare su console !!
Mi sono anche già registrato sul sito :D
Anch'io.... :D
Si è confermato sarà il solito 295watt, ma tdp non è consumo, magari sta sui 270 come vega air stock o meno o più non si sa aspettiamo le review, e sempre che non sia tweakabile come vega 10, dove in 180 e 230 watt ci tieni vega 56 e vega64 pure in overclock facendo downvolt, però non capisco perché utilizzare o domandarsi di utilizzare alimentatori così piccoli per configurazioni di un certo tipo, è normale che ci va almeno un 600/700watt anche solo per non mandare sempre a palla l'alimentatore ma in un range di efficienza ideale come 50-70% max
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMa infatti, si comincia dall'alimentatore e si costruisce il PC intorno
Che poi le review.... si sa una data o direttamente il 7? :mc: :mc:
Cmq registrato pure io dal CES di Las Vegas... :D :D
20/30 schede partono solo qua sul mercatino! :D :D :D
Ci metterei la firma per amazon ma suppongo siano negozi diversi :mc: :mc:
Gyammy85
19-01-2019, 16:33
Io faccio la mia previsione, 2080ti like in titoli AMD friendly e -15/-20% in tutti gli altri dalla 2080ti
E abbiamo stessi sp della 1080ti e la 2080ti che rende meno che proporzionalmente coi suoi 4352 so
Hanno passato Pascal e Turing probabilmente come IPC con questa vecchia e fallimentare architettura assolutamente non adatta al gaming :asd:
Non ci arrivi al livello della Ti con un semplice titolo AMD friendly, infatti in BF V non supera 2080 ma la pareggia, e quello è un titolo AMD friendly. Può raggiungere la Ti solo se il gioco gira su Vulkan.
tarabas2
19-01-2019, 19:24
Si è confermato sarà il solito 295watt, ma tdp non è consumo, magari sta sui 270 come vega air stock o meno o più non si sa aspettiamo le review, e sempre che non sia tweakabile come vega 10, dove in 180 e 230 watt ci tieni vega 56 e vega64 pure in overclock facendo downvolt, però non capisco perché utilizzare o domandarsi di utilizzare alimentatori così piccoli per configurazioni di un certo tipo, è normale che ci va almeno un 600/700watt anche solo per non mandare sempre a palla l'alimentatore ma in un range di efficienza ideale come 50-70% max
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Al di là, di quello che può essere un errore possedere un alimentatore da 580watt x un gaming pc , pensavo e speravo in consumi più contenuti visto i 7nm, in linea o addirittura più bassi della rtx 2080.
Gyammy85
19-01-2019, 19:24
Non ci arrivi al livello della Ti con un semplice titolo AMD friendly, infatti in BF V non supera 2080 ma la pareggia, e quello è un titolo AMD friendly. Può raggiungere la Ti solo se il gioco gira su Vulkan.
Dipende dalle mappe, perché nel bench di hwu ci sono punti dove già adesso Vega va come la 2080
Poi nella slide dove ci sono i bench della Vii a 1440p la 64 sta dietro la 2080 e la Vii abbastanza avanti, diciamo che nel caso peggiore dove appunto la 2080 super la 64 la Vii va un 15-20% in più
Secondo voi per marzo ce ne saranno ancora? Poi se riesco a vendere la mia 1080 qualche soldino lo recupero! Unica cosa le dimensioni non vorrei non ci stia nel case, che non sembra ma la 1080 tutto sommato è compatta!
Anche se devo dire che rare eccezzioni la 1080 se la cava bene!
Gyammy85
20-01-2019, 10:58
Secondo voi per marzo ce ne saranno ancora? Poi se riesco a vendere la mia 1080 qualche soldino lo recupero! Unica cosa le dimensioni non vorrei non ci stia nel case, che non sembra ma la 1080 tutto sommato è compatta!
Dicono che ne hanno abbastanza per tutti
Io dico che per la quantità di fango che sta ricevendo, sarà meglio che mettano in moto le fabbriche...
Dipende dalle mappe, perché nel bench di hwu ci sono punti dove già adesso Vega va come la 2080
Poi nella slide dove ci sono i bench della Vii a 1440p la 64 sta dietro la 2080 e la Vii abbastanza avanti, diciamo che nel caso peggiore dove appunto la 2080 super la 64 la Vii va un 15-20% in più
Dalla media dei bench viene fuori un 28-29% su V64, per stare vicino alla Ti, doveva registrare una media di un altro 24% Ripeto a Ti ci arriva al massimo con Vulkan.
Rumpelstiltskin
20-01-2019, 16:21
Secondo voi riuscirà a gestire titoli in 4K a 60fps?
Secondo voi riuscirà a gestire titoli in 4K a 60fps?
Vedi come si comporta la 2080 ora, devi scendere già a compromessi, sei dipendente dal titolo, puoi far girare un Andromeda maxato (lo sto giocando in questi giorni con 4k upscalato senza problemi) ma te lo puoi scordare con un Odyssey, con un Watch Dogs 2, un Wildlands per dire, scommetto pure con il nuovo Metro, li c'è da tagliare dettagli. Son schede già ora tutt'altro che larghe per il 4K, vuol dire che già tra un anno, con i giochi che ormai son sempre più problematici, saranno già mezze andate. Per me 2080/Radeon VII sono schede per il 1440p maxato a medio-alto refresh. Se non sei interessato a maxare in 4K si, ci puoi giocare in 4K.
Gyammy85
20-01-2019, 16:40
Vedi come si comporta la 2080 ora, devi scendere già a compromessi, sei dipendente dal titolo, puoi far girare un Andromeda maxato (lo sto giocando in questi giorni con 4k upscalato senza problemi) ma te lo puoi scordare con un Odyssey, con un Watch Dogs 2, un Wildlands per dire, scommetto pure con il nuovo Metro, li c'è da tagliare dettagli. Son schede già ora tutt'altro che larghe per il 4K, vuol dire che già tra un anno, con i giochi che ormai son sempre più problematici, saranno già mezze andate. Per me 2080/Radeon VII sono schede per il 1440p maxato a medio-alto refresh. Se non sei interessato a maxare in 4K si, ci puoi giocare in 4K.
Si se metro 2 se usa un briciolo di precisone nell'illuminazione la 2080 non basta, la 7 si.
Rimane dipendente dal gioco a vita, non da quando esce. Ci sono giochi fatti a schifo e giochi fatti bene. The Witcher 3 è tutt'oggi un mattone atomico, eppure è del 2015.
Dipende dai giochi, Inquisition ti gira pure peggio di Witcher 3 in 4K, è ancora più pesante, Witcher 3 gira meglio, maxato con hairworks attivi, ma si, resta un titolo ancora da bench per testare GPU, è esigente, ma graficamente è ancora notevolissimo, senza dubbio avanti rispetto lo standard del 2015, era un titolo che ti poteva uscire benissimo l'anno scorso.
Si se metro 2 se usa un briciolo di precisone nell'illuminazione la 2080 non basta, la 7 si.
I Metro son sempre stati come i Crysis, l'engine è un mattone assurdo, a meno non abbiano lavorato molto meglio, dubito che sarà maxabile in 4K, forse sulla Ti.
Gyammy85
20-01-2019, 17:06
I Metro son sempre stati come i Crysis, l'engine è un mattone assurdo, a meno non abbiano lavorato molto meglio, dubito che sarà maxabile in 4K, forse sulla Ti.
Metro 2033 girava bene e meglio di nvidia
Dato che ora c'è turing fuori, il codice deve essere un tantino più moderno se non vuoi vederti la super corazzata da 770 mm2 andare +25% sulla ex povera corazzata da 450 mm2 gp102
Chiediti perché bf5 re2 vanno solo poco meno della 2080 sulla vega 64
Metro 2033 girava bene e meglio di nvidia
Dato che ora c'è turing fuori, il codice deve essere un tantino più moderno se non vuoi vederti la super corazzata da 770 mm2 andare +25% sulla ex povera corazzata da 450 mm2 gp102
Chiediti perché bf5 re2 vanno solo poco meno della 2080 sulla vega 64
AMD ha avuto la partnership EA, codice del motore di DICE ben implementato su hardware AMD (Inquisition gira pure su Mantle), e il vantaggio si è visto anche in BFV. I vantaggi della partnership.
ma veramente bfv e' figlio anche di nvidia visto che lo regalano con le sue schede, infatti la differenza e' meno marcata rispetto a quando e' uscito bf1
ma veramente bfv e' figlio anche di nvidia visto che lo regalano con le sue schede, infatti la differenza e' meno marcata rispetto a quando e' uscito bf1
Ti credo, la partnership se la sono ripresa, avendo Nvidia più soldi da spendere, il codice di gioco lo avranno un po' rivisto, ma non lo cambi totalmente in verde quando è stato ben cucito in rosso per diversi anni. Avendo di nuovo Nvidia la partnership, ci sta che ritoccheranno ulteriormente il Frostbite per farlo adattare meglio su Nvidia, ma è un engine che parla ancora molto AMD come linguaggio.
io non ci vedo nulla di squilibrato, bf1 era evidente, ma sul 5, specie la serie 20x0 e' molto avanti.
Ale55andr0
20-01-2019, 17:56
Come se la 2080 consumasse poco ci saranno si e no 50 watt di differenza.
si e no 50w in più con un pp più evoluto e a pari performance :stordita:
Ale55andr0
20-01-2019, 18:01
Vedi come si comporta la 2080 ora, devi scendere già a compromessi, sei dipendente dal titolo, puoi far girare un Andromeda maxato (lo sto giocando in questi giorni con 4k upscalato senza problemi) ma te lo puoi scordare con un Odyssey.
Io odissey lo gioco in 4k downsampling con aa su medio* e il resto maxato (e su una 1080, non 2080 :asd: )
Ovviamente non vedo i 60 frame manco al buio :asd: , ma di giocare si gioca ( console like :asd: )
*dedicato a quelli che "l'aa non serve in 4k"...evidentemente membri dell'unione ciechi e lontani parenti di stewie wonder :Prrr:
Gyammy85
20-01-2019, 18:12
si e no 50w in più con un pp più evoluto e a pari performance :stordita:
Già siamo a 50 in più :asd:
Il consumo REALE di Vega 64 è di 240 watt max, questa consumerà uguale e quindi quasi quanto la 2080 andando uguale o di più
Ton90maz
20-01-2019, 18:16
Tra un partito e l'altro se ne inventano parecchi di numeri :asd:
Ale55andr0
20-01-2019, 18:40
Già siamo a 50 in più :asd:
Il consumo REALE di Vega 64 è di 240 watt max, questa consumerà uguale e quindi quasi quanto la 2080 andando uguale o di più
il 50 in più non l'ho detto io ma l'utente che ho quotato, pigliatela con lui :asd:. Che poi tu lolli con un "già siamo a 50 in più" quando sei il re dei numeri arrotondati in eccesso o difetto secondo una logica tutta tua comunque è tragicomico :asd:
Tra un partito e l'altro se ne inventano parecchi di numeri :asd:
Tru dat, peccato che il circa 50 in più sia partito da un difensore del real 'mmedì comunque e non da un attaccante del barnvidiona :asd:
Io odissey lo gioco in 4k downsampling con aa su medio* e il resto maxato (e su una 1080, non 2080 :asd: )
Ovviamente non vedo i 60 frame manco al buio :asd: , ma di giocare si gioca ( console like :asd: )
*dedicato a quelli che "l'aa non serve in 4k"...evidentemente membri dell'unione ciechi e lontani parenti di stewie wonder :Prrr:
L'AA non è che sia inutile in 4K, ma non è neanche più così importante, io in 4K, attiverei sempre e solo l'FXAA, la scelta più intelligente per un 2160p, piuttosto che un SMAA o un AA temporale. Odyssey lo hanno migliorato con le patch, tipica tradizione Ubisoft ormai, la versione senza patch girava peggio di Origins.
Ale55andr0
20-01-2019, 19:27
E chissenefrega ce lo mettiamo?
no, non ce lo mettiamo, perchè fa parte del livello tecnologico raggiunto dal pacchetto, e stiamo qui a parlare di tecnologia in un sito di hardware.
Posto che a suo modo è una prestazione/performance anche andar forte bevendo meno :read:... Fra parentesi, poi se mi consumi meno cmq mi produci anche meno calore, che un'altro plus, anzi il principale, nel merito.
L'alternativa è fare una vega64 like che sta nei 150 watt, il target di Navi con qualche % in più considerato l'architettura aggiornata
l'alternativa è mollare sto capolavoro di inefficienza una volta per tutte, si spera, con navi appunto. Ma mica per una vega 64 like e basta, anche per prestazioni ben maggiori mi auguro
L'AA non è che sia inutile in 4K, ma non è neanche più così importante, io in 4K, attiverei sempre e solo l'FXAA, la scelta più intelligente per un 2160p, piuttosto che un SMAA o un AA temporale. Odyssey lo hanno migliorato con le patch, tipica tradizione Ubisoft ormai, la versione senza patch girava peggio di Origins.
si, certamente, basta anche un buon fxaa che peraltro gradisco in unione al downsampling 4k :) Quel che è certo è che anche col 4k na passata di aa ci vuole insomma, perchè senza gli zighi zago si vedono eccome :fagiano:
Ton90maz
20-01-2019, 20:55
no, non ce lo mettiamo, perchè fa parte del livello tecnologico raggiunto dal pacchetto, e stiamo qui a parlare di tecnologia in un sito di hardware.
Posto che a suo modo è una prestazione/performance anche andar forte bevendo meno :read:... Fra parentesi, poi se mi consumi meno cmq mi produci anche meno calore, che un'altro plus, anzi il principale, nel merito.
l'alternativa è mollare sto capolavoro di inefficienza una volta per tutte, si spera, con navi appunto. Ma mica per una vega 64 like e basta, anche per prestazioni ben maggiori mi auguro
si, certamente, basta anche un buon fxaa che peraltro gradisco in unione al downsampling 4k :) Quel che è certo è che anche col 4k na passata di aa ci vuole insomma, perchè senza gli zighi zago si vedono eccome :fagiano:
Appena avranno un’architettura davvero efficiente e competitiva (se l’avranno), sta tranquillo che spunteranno fuori le super schede, basta vedere zen e i processori della famiglia epyc. Figuriamoci se vogliono davvero volontariamente puntare alla fascia media, come fa credere qualcuno :asd:
Ale55andr0
20-01-2019, 21:23
Appena avranno un’architettura davvero efficiente e competitiva (se l’avranno), sta tranquillo che spunteranno fuori le super schede, basta vedere zen e i processori della famiglia epyc. Figuriamoci se vogliono davvero volontariamente puntare alla fascia media, come fa credere qualcuno :asd:
A ogni modo ridendo e scherzando mancano poco più di 2 settimane a radeon vii, e quindi alle review... magari sorprenderà, in fin dei conti le performance di zen 2 erano tarate il giusto salomonico per mostrarsi competitivi senza svelarsi del tutto. E a dirla tutta quei grafici di radeon non è che siano così convincenti (che mi rappresenta 61 vs 62 frame? :asd: )
Gyammy85
20-01-2019, 21:43
A ogni modo ridendo e scherzando mancano poco più di 2 settimane a radeon vii, e quindi alle review... magari sorprenderà, in fin dei conti le performance di zen 2 erano tarate il giusto salomonico per mostrarsi competitivi senza svelarsi del tutto. E a dirla tutta quei grafici di radeon non è che siano così convincenti (che mi rappresenta 61 vs 62 frame? :asd: )
Sarà qualche 2080 occata, la stock fa 57
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2060_gaming_z_review,16.html
E in strange brigade 73 vs 68, e in dx12 si guadagnano 1-2 fps
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2060_gaming_z_review,15.html
Ton90maz
21-01-2019, 02:10
A ogni modo ridendo e scherzando mancano poco più di 2 settimane a radeon vii, e quindi alle review... magari sorprenderà, in fin dei conti le performance di zen 2 erano tarate il giusto salomonico per mostrarsi competitivi senza svelarsi del tutto. E a dirla tutta quei grafici di radeon non è che siano così convincenti (che mi rappresenta 61 vs 62 frame? :asd: )Magari in overclock. Dopotutto le baracche a 14 nm con i consumi settati su centrale nucleare superano abbondantemente i 1600 MHz, sarebbe deludente se le baracche iper non superassero di molto i 2000 MHz
Sarà qualche 2080 occata, la stock fa 57
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2060_gaming_z_review,16.html
E in strange brigade 73 vs 68, e in dx12 si guadagnano 1-2 fps
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2060_gaming_z_review,15.html
61, 57, 90... troppa tombola a natale? :asd:
Senza un chiaro riferimento ha poco senso confrontare i numeri di amd con quelli delle testate
Gyammy85
21-01-2019, 07:34
61, 57, 90... troppa tombola a natale? :asd:
Senza un chiaro riferimento ha poco senso confrontare i numeri di amd con quelli delle testate
No non è la tombola, sono discorsi di un sito di hardware
Più chiaro di così che riferimento vuoi?
Non si riscontrano mai lo stesso numero di fps, c'è TechSpot per esempio che da sempre un numero di fps più basso di Guru3d, anche se in entrambi i casi leggi scritto "max details". C'è l'incognita dei settaggi grafici, ne basta anche uno solo per avere un numero di fps diverso da un'altra fonte, peraltro conta anche la CPU.
Gyammy85
21-01-2019, 14:27
Non si riscontrano mai lo stesso numero di fps, c'è TechSpot per esempio che da sempre un numero di fps più basso di Guru3d, anche se in entrambi i casi leggi scritto "max details". C'è l'incognita dei settaggi grafici, ne basta anche uno solo per avere un numero di fps diverso da un'altra fonte, peraltro conta anche la CPU.
Tutto giusto, ma strange Brigade e fc5 vengono testati da guru3d e amd col benchmark integrato a ultra, verificato personalmente le endnotes della mia scheda a suo tempo coi miei risultati
Ho sempre visto personalmente che Guru3d tende a dare un numero di fps particolarmente ottimistico, per questo preferisco TechSpot, ho testato personalmente che riporta un valore di fps più realistico
Ton90maz
21-01-2019, 17:46
No non è la tombola, sono discorsi di un sito di hardware
Più chiaro di così che riferimento vuoi?
Intanto la cartezza che le condizioni siano identiche, e per ora non c’è
Ton90maz
21-01-2019, 17:50
Ma ce l'hai mai avuto una baracca? no, allora non scrivere in continuazione fesserie :asd: vai dare le pacche sulle spalle nel thread verde che almeno li sei ben accetto, e puoi pure scrivere che in overclock la invidia vanno il 25% in più con appena 100mhz guadagnati sullo stock.
i riferimenti sono i setting, ad ultra ed è stato già dichiarato boost massimo 1.8ghz, davvero poco in realtà per fare tutta questa differenza su vega64.Ah certo, sono fesserie, invece raggiunge i 1700 MHz easy in undervolt con consumi da polaris. Bisogna comprarle le schede per giudicarle? Quindi anche i confronti non valgono se in casa non hai tutte le lussuria e tutte le amd 131 interessate?
Gyammy85
21-01-2019, 19:12
Intanto la cartezza che le condizioni siano identiche, e per ora non c’è
Su quei due giochi la certezza è quasi certa
Gli altri non so ma indicativamente siamo lì
Ton90maz
21-01-2019, 23:41
Su quei due giochi la certezza è quasi certa
Gli altri non so ma indicativamente siamo lì
Certezza quasi certa? Mindfuck :confused:
Cmq la 1080 non mi si attiva il freesync niddo una gpu amd uff e non voglio la 7 mannaggia...dovrò aspettare!
Gyammy85
22-01-2019, 10:10
Cmq la 1080 non mi si attiva il freesync niddo una gpu amd uff e non voglio la 7 mannaggia...dovrò aspettare!
Perché non vuoi la 7, +50% di performance e freesync funzionante
Non avrebbe molto senso aspettare navi avendo la 1080
Bhe con le vega 64 nitro a 399 sul ama.... amz...... non riesco a dirlo ........ amazzone francese, ecco...vendendo la 1080 ci metti manco un centone
mircocatta
22-01-2019, 10:32
Forse è per via del range di frequenze ristretto.
Secondo me gsync vuole almeno fmax=fmin*2 come AMD per attivare LFC.
Perchè gsync ha sempre avuto questa funzione mentre freesync lo ha implementato dopo ed è più tollerante.
Potresti provare a vedere con CRU se riesci a fare qualcosa per ampliare il range, secondo me se riesci a portarlo a 30-60, 35-70 o cose simili poi si riesce ad attivare gsync.
Ma la vedo difficile, ho cercato info per il tuo monitor e nessuno è riuscito ad estendere il range così tanto.
Se vuoi passare ad AMD io comunque non lo farei adesso ma aspetterei di vedere Navi.
beh se deve aspettare navi per sostituire una 1080 campa cavallo, forse nel 2020 uscirà la versione fascia alta..
mentre con la radeon VII avrebbe già da ora un buon boost (25% medio?)
sono davvero incuriosito da questa radeon VII.. se riesco a rivendere la 1080ti quasi quasi ci faccio il pensiero, solo per sfizio ovvio, visto che probabilmente andrò esattamente uguale a prima (ma in più avrò i famosi 3 giochi?)
Ale55andr0
22-01-2019, 10:51
Bhe con le vega 64 nitro a 399 sul ama.... amz...... non riesco a dirlo ........ amazzone francese, ecco...vendendo la 1080 ci metti manco un centone
e per far che? passare da una panda 60cv a una punto 60cv? :asd:
se vuole il freesync tantovale upgradi anche le prestazioni in modo consistente
beh se deve aspettare navi per sostituire una 1080 campa cavallo, forse nel 2020 uscirà la versione fascia alta..
mentre con la radeon VII avrebbe già da ora un buon boost (25% medio?)
sono davvero incuriosito da questa radeon VII.. se riesco a rivendere la 1080ti quasi quasi ci faccio il pensiero, solo per sfizio ovvio, visto che probabilmente andrò esattamente uguale a prima (ma in più avrò i famosi 3 giochi?)
ci riesci ci riesci, grazie a nvidia (!!!) stanno rivivendo una seconda gioventù senza bisogno di fare la preghierina ogni sera per liberarci dal guasto e non indurci in tentazioni (upgrade) :asd:
Gyammy85
22-01-2019, 11:03
ci riesci ci riesci, grazie a nvidia (!!!) stanno rivivendo una seconda gioventù senza bisogno di fare la preghierina ogni sera per liberarci dal guasto e non indurci in tentazioni (upgrade) :asd:
Prima dicevi che pascal non si possono vendere più bene causa raytracing e ora dici che la vende bene lol :asd: :asd:
Dalla 1080ti alla 7 sarebbe interessante, specie nei giochi nuovi
mircocatta
22-01-2019, 11:07
Prima dicevi che pascal non si possono vendere più bene causa raytracing e ora dici che la vende bene lol :asd: :asd:
Dalla 1080ti alla 7 sarebbe interessante, specie nei giochi nuovi
tutto dipenderà dal potenziale inespresso dalla radeonVII a default
se, come al solito, avremo:
driver acerbi
pl ampliabile
vgpu settato a cazzum
buona propensione all'oc
allora si, la scimmia in tal caso sarà incontenibile visto che "smanettare" mi piace assai.
dovrò vedere se il dissi stock (la piastra per memorie e vrm) sarà compatibile con il mio waterblock only gpu come lo è stato per la mia 1080ti, di prendere un fullcover proprio non ne ho voglia (e toccherebbe aspettare ulteriormente)
Gyammy85
22-01-2019, 11:11
tutto dipenderà dal potenziale inespresso dalla radeonVII a default
se, come al solito, avremo:
driver acerbi
pl ampliabile
vgpu settato a cazzum
buona propensione all'oc
allora si, la scimmia in tal caso sarà incontenibile visto che "smanettare" mi piace assai.
dovrò vedere se il dissi stock (la piastra per memorie e vrm) sarà compatibile con il mio waterblock only gpu, di prendere un fullcover proprio non ne ho voglia (e toccherebbe aspettare ulteriormente)
Per i driver spazio c'è, prendi stange brigade che va quanto la 2080ti (neanche una liquid ottimizzata uv+oc a 1700 e memorie 1100 le sta dietro), mentre nel resto l'aumento è più contenuto rispetto alla 64
Per come la vedo io, avresti una grossa riserva di potenza rispetto alla 1080ti, soprattutto nei frame minimi, prendi la vega 64 vs 2080 in fc5, ho visto video del comportamento del bench integrato, la 64 ha quasi gli stessi frame inquadrando la foresta
Gyammy85
22-01-2019, 11:21
Che poi se avesse clock medio 1,7 ghz reale, dove le piglia tutte quelle performance in più? solo la banda? ha pur sempre 4 cu e 16 tmu in meno, poi in opencl è un mostro, e non credo la 64 fosse tappata più di tanto dato che andava già quanto la 2080
mircocatta
22-01-2019, 11:23
Per i driver spazio c'è, prendi stange brigade che va quanto la 2080ti (neanche una liquid ottimizzata uv+oc a 1700 e memorie 1100 le sta dietro), mentre nel resto l'aumento è più contenuto rispetto alla 64
Per come la vedo io, avresti una grossa riserva di potenza rispetto alla 1080ti, soprattutto nei frame minimi, prendi la vega 64 vs 2080 in fc5, ho visto video del comportamento del bench integrato, la 64 ha quasi gli stessi frame inquadrando la foresta
sei peggio di una vaschetta di mascarpone che mi fissa:D
a conti fatti la 1080ti sc2 a quanto è vendibile oggi? 600€?
Gyammy85
22-01-2019, 11:57
sei peggio di una vaschetta di mascarpone che mi fissa:D
a conti fatti la 1080ti sc2 a quanto è vendibile oggi? 600€?
Si penso che l'intorno giusto sia 500-600
Direi 600 per una Ti attualmente, spero di rivendere il prossimo anno la mia 2080 intorno ai 500. Si vedrà.
Direi 600 per una Ti attualmente, spero di rivendere il prossimo anno la mia 2080 intorno ai 500. Si vedrà.
Certamente riuscirai a rivenderla a quel prezzo, finché é in garanzia.
Il problema é che a causa del caso "rma frequenti", una volta scaduta la garanzia, le turing perderanno molto piú valore rispetto ad altre schede presenti e passate.
Certamente riuscirai a rivenderla a quel prezzo, finché é in garanzia.
Il problema é che a causa del caso "rma frequenti", una volta scaduta la garanzia, le turing perderanno molto piú valore rispetto ad altre schede presenti e passate.
Vero, è un po' il suo tallone d'Achille, comunque garanzia 3 anni, ci può stare, la mia 2080 non è ancora morta, se proprio deve farlo, spero lo faccia il prima possibile :asd: Conto di cambiare il prossimo anno con 3080 o Navi equivalente visto a breve passo al 4K, quindi c'è una certa esigenza :P
https://cdn.videocardz.com/1/2019/01/ASRock-unveils-Radeon-VII-Phantom-Gaming.jpg
Gyammy85
23-01-2019, 12:28
Prime proposte dei partner :)
Ecco la asrock phantom gaming
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aiwzwb/asrock_phantom_gaming_radeon_vii/
Prime proposte dei partner :)
Ecco la asrock phantom gaming
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aiwzwb/asrock_phantom_gaming_radeon_vii/
Beh buono a sapersi, se ci sono anche le "custom" sebbene siano uguali alle reference di AMD non è male
ninja750
23-01-2019, 12:45
non si era detto vendute solo direttamente da AMD?
Gyammy85
23-01-2019, 12:46
Beh buono a sapersi, se ci sono anche le "custom" sebbene siano uguali alle reference di AMD non è male
A marzo dovrebbero esserci le vere custom
Mi sembra logico pensare che sapphire farà la nitrona da 1900 mhz boost :cool:
Gyammy85
23-01-2019, 12:47
non si era detto vendute solo direttamente da AMD?
C'è stata la solita serie di malintesi a catena, le venderà anche amd oltre ai partner
Non ho mai creduto alla Radeon VII Limited Edition, di sicuro hanno tutti i pezzi che servono per coprire la domanda, che di per sé non sarà neanche molta, visto il prezzo del prodotto.
ninja750
23-01-2019, 15:06
credo ormai si aspetti il 7 febbraio solo per capirne i consumi visto che praticamente le prestazioni tra dichiarazioni e leak più o meno si sanno
si spera peraltro che comincino a fare review con un minimo di tuning sul voltaggio almeno a scopo informativo, so già che si scatenerebbero le guerre a mettere negli istogrammi colorati una barretta di una vga downvoltata a confronto di altre vga lasciate a default
credo ormai si aspetti il 7 febbraio solo per capirne i consumi visto che praticamente le prestazioni tra dichiarazioni e leak più o meno si sanno
si spera peraltro che comincino a fare review con un minimo di tuning sul voltaggio almeno a scopo informativo, so già che si scatenerebbero le guerre a mettere negli istogrammi colorati una barretta di una vga downvoltata a confronto di altre vga lasciate a default
Il numero di titoli son stati buoni, hanno usato sia titoli pro Nvidia, pro AMD, Vulkan, anche meglio di quanto si vede di solito prima di un rilascio su mercato. Manca da vedere consumi effettivi e scalabilità in OC.
ad aria con una vega64 reference ci prendi i 1650/1700 con lo stock 1250/1550 mhz base/boost, VII è data reference 1450/1800 mhz base/boost
basta sempre il 10% di prima ad aria per arrivare ai 1950/2000ghz boost in OC :)
Non è che si possa proprio fare come paragone, la 64 reference era una monoventola, tipica reference old style, la VII esce già triventola, quindi è difficile aspettarsi chissà che livello di scalabilità.
techfede
23-01-2019, 16:01
Non per portare sfiga o che, eh, ma se non ricordo male le vega 64 al lancio arrivavano sui 1600 al massimo (ad aria), ed erano ben oltre l'ottimo sulla curva di efficienza.
Io non mi aspetterei grandissimi clock su questa scheda, a meno di non metterla a liquido e darle una badilata di volt in più, come per vega 64 air vs liquid.
Avrà comunque le sue buone performance attorno alla rtx 2080, che non mi pare si overclocki molto nemmeno lei.
Gyammy85
23-01-2019, 16:15
Ma parliamo di Overclock e non dello stock.
A 1650 ci arrivano tutte le vega64 facendo appena un minimo di UV, il resto dipende, a liquido prendi i 1750mhz.
1080ti medio clocka 1800, 2080 a 1900, questa VII penso sui 1700, vedremo.
Di targa VII è datat 1450/1800 base boost.
10% di overclock sono il minimo che ci si possa aspettare e in genere lo si prendere a parità di tdp facendo semplice downvolt o undervolt.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Una custom andrebbe a competere con la 2080ti a 500 euro buoni in meno
appunto, se questa reference è fatta meglio, scala meglio in clock...
i 2ghz li prende sicuro.
Se ti esce già una versione reference triventola, è possibile che le custom non vadano molto meglio, vedi Turing che con le FE biventola le custom mai come ora performano, in proporzione, molto poco. Il clock reference della 2080 è 1800 MHz, la mia occata mi arriva a 2200 MHz, le FE fanno un numero simile, non vai molto oltre le FE.
mikael84
23-01-2019, 16:38
Una custom andrebbe a competere con la 2080ti a 500 euro buoni in meno
Su che base dici questo:fagiano:
https://i.postimg.cc/PrfxD67X/cp-base.png
Test della V2 di guru 3d, danno in media ponderata 25,9% sopra la V64
Se la matematica non è un'opinione, la RTX 2080 liscia sta sopra la v64 37%, la 2080ti stock 75%.
Secondo quanto stai scrivendo qua, la custom v2 (che neppure si sa se occa, o come occa), arriverebbe ad un 50%?:p
Questa GPU interessa pure a me, però leggendo le medie, mi pare un tantino azzardato come pronostico.;)
A parte che sarebbe la GPU più occabile della storia :asd:
Se una GPU esce già con tre ventole e due connettori da 8, o fa un po' schifo di suo, o salirà molto bene come molte custom, forse superata per un 5% da qualche modello particolarmente fatto bene e tirato, quindi non credo che le AIB tireranno fuori chissà che cosa rispetto il modello base che è già custom di suo. No la 2080 boosta fino a 2200, se non tiene fisso i 2200 terrà di sicuro un 2100 MHz.
le turing di oc vanno dai 90 ai 150 mhz, dipende poi dalla fase lunare per quanto tempo (alla tau di intelliana memoria per capirci)
non tiratemi in ballo la 2080 di un congolese che manda bench da taiwan a 2250 fissi e prenderla come media normale (alla 9900k , "tutti tengono i 5ghz MINIMO11!111!!!!!" si ma ci sono quelli che lo tengono a 1,25 e quelli a 1,35 che pur di averlo tengono la cpu a 85c fissi)
mikael84
23-01-2019, 17:00
le turing di oc vanno dai 90 ai 150 mhz, dipende poi dalla fase lunare per quanto tempo (alla tau di intelliana memoria per capirci)
Sono piombate le turing, come le Pascal, c'è poco da fare. Neppure ad azoto ti diverti.:)
Beh è da un po' che si dice che le GPU non vale più la pena occare, già le Pascal infatti salivano molto poco, mica come avveniva nel 2010-2013.
Diciamo che se ci spremi un 10% netto (ergo, differenza frame) ci si può anche accontentare, se si bencha tutto il giorno invece "può ancora avere senso"
Dire che custom la VII arriva alla Ti ce ne vuole eh, ti fai un'idea con TechPowerUp con le percentuali di V64 rispetto 2080/Ti, però qui si è detto non essere un sito affidabile :eek:
Dire che custom la VII arriva alla Ti ce ne vuole eh :eek:
Direi che prima di dare giudizi sarebbe bene farla almeno uscire
Direi che prima di dare giudizi sarebbe bene farla almeno uscire
La media l'abbiamo già, +28.59% da V64, e di bench ne hanno già fatti a sufficienza, poi se AMD l'ha bella depotenziata per poi darti la sorpresa dopo non è dato sapere, ma già da ora non puoi paragonarla alla TI, OC o non OC.
Ma se esce il 7 febbraio, ma hai finito di trollare?
capisco che sei in pieno damage control siccome hai la 2080, ma datti una calmata :D
Sai cosa vuol dire almeno trollare? Qui riporta 28% di aumento medio, ripeto, se può parlare una persona che la reputa concorrente della Ti, cioè inventarsi di sana pianta le cose, posso parlare io che almeno riporto i dati pubblicati da siti specialistici senza inventare nulla.
https://www.techspot.com/news/78212-look-all-radeon-vii-benchmarks-available-now.html
La media l'abbiamo già, +28.59% da V64, e di bench ne hanno già fatti a sufficienza, poi se AMD l'ha bella depotenziata per poi darti la sorpresa dopo non è dato sapere, ma già da ora non puoi paragonarla alla TI, OC o non OC.
avendo seguito gli ultimi lanci delle rosse negli anni ciò che trapela è di solito fin troppo ottimistico percui scordatevi sorprese in positivo
questa è comunque un po' diversa perchè sembra essere stata amd stessa a rilasciare risultati su tot titoli anche se mi puzza.....meglio stare schisci va'
avendo seguito gli ultimi lanci delle rosse negli anni ciò che trapela è di solito fin troppo ottimistico percui scordatevi sorprese in positivo
questa è comunque un po' diversa perchè sembra essere stata amd stessa a rilasciare risultati su tot titoli anche se mi puzza.....meglio stare schisci va'
Infatti son tutti test della stessa AMD, neanche possiamo parlare di altri che hanno manomesso dati per farla apparire per ciò che non è, sia in positivo che in negativo.
quelli sono i dati di amd, non è una review, potrebbe essere pure me se per quello...
temperature, consumi, ecc, chissenefrega... sappiamo già tutto ok.
E i test riportano quella media, dati ufficiali di AMD stessa, quando sarà in mano a terzi si vedranno risultati magari diversi, certo, se son stati fatti a regola, si presume saranno in linea con quelli di AMD.
Gyammy85
23-01-2019, 17:50
quelli sono i dati di amd, non è una review, potrebbe essere pure meno se per quello...
temperature, consumi, ecc, chissenefrega... sappiamo già tutto ok.
E' più probabile che vada più e non meno, i loro test sono molto prudenti di solito
Mettici pure qualche ottimizzazione driver per farla pompare a pieno regime
Dato che sembra andare un 15-20% meno della 2080ti senza estremi positivi e negativi, una custom limerebbe ancora qualcosina e sarebbe ancora più competitiva lato prezzo/prestazioni rispetto alla 2080ti
Quindi qual è la polemica che stai facendo ancora non si capisce, chi sta dicendo il contrario, gian si riferisce in quei titoli che non soffrono dei problemi del unreal engine, motore vecchio e che ruota attorno all'architettura invidia, e quindi non guarda mai le uber medie, oltretutto nei titoli usciti nel 2018 che non usano quel motore la situazione è rosea per amd, e in quelli vulkan si inverte la tendenza che c'è in quelli ue4.
Siamo partiti dal possibile overclock nel nostro discorso, mica delle prestazioni generali, e facevo riferimento a quello che fa vega10.
Te ne sei uscito dicendo che si sa già tutto, le review non servono, e quindi chiudiamo il thread apposto.
Io mi riferivo al paragone con TI la polemica non esiste, la vedi solo te. Quelli sono gli unici test, fatti dalla stessa casa della scheda, quindi ci si può fidare, hanno testato diversi titoli, anche titoli AMD friendly come BFV o Far Cry 5 che pareggia 2080 o titoli Vulkan dove ovviamente va di più, ma Vulkan sta a AMD come l'AnvilNext sta a Nvidia, ma una persona onesta fa test con molti titoli, cosa che AMD ha fatto, e sono bench che mostrano una certa media, che è quella che conta.
VII se la batterà con la 2080 liscia, punto.
Se in qualche titolo andrà più vicino alla Ti meglio, ma nelle medie il tutto viene ovviamente perso......
Gyammy85
23-01-2019, 18:03
Io mi riferivo al paragone con TI la polemica non esiste, la vedi solo te. Quelli sono gli unici test, fatti dalla stessa casa della scheda, quindi ci si può fidare, hanno testato diversi titoli, anche titoli AMD friendly come BFV o Far Cry 5 che pareggia 2080 o titoli Vulkan dove ovviamente va di più, ma Vulkan sta a AMD come l'AnvilNext sta a Nvidia, ma una persona onesta fa test con molti titoli, cosa che AMD ha fatto, e sono bench che mostrano una certa media, che è quella che conta.
La differenza è che il codice ottimizzato nvidia è studiato per andare peggio con le altre, mentre il codice ottimizzato amd favorisce tutte e amd va meglio solo perché l'architettura è "meglio".
VII se la batterà con la 2080 liscia, punto.
Se in qualche titolo andrà più vicino alla Ti meglio, ma nelle medie il tutto viene ovviamente perso......
Con Vulkan ci si può avvicinare eccome, forse arriva esattamente al livello di Ti, però immagina se io testassi la scheda solo su titoli Vulkan, sarebbe onesto o rispecchierebbe una reale media di gioco? Ovviamente no, come non si potrebbero testare solo gli Assassin's Creed, che ben si sa performano male su hardware AMD (anche su Ryzen). E' giusto testare molti titoli, come AMD e come faranno i recensori, ma se non tiri fuori una media non si può neanche inserirla in una gerarchia o paragonarla alla concorrenza, ma son cose ovvie, si è sempre fatto così.
Gyammy85
23-01-2019, 18:07
VII se la batterà con la 2080 liscia, punto.
Se in qualche titolo andrà più vicino alla Ti meglio, ma nelle medie il tutto viene ovviamente perso......
Ovvio, ma fin quando non si potrà giocare in split screen a 20 giochi contemporaneamente, le medie saranno un esercizio di stile per i forum, se non inseriscono una qualche ponderazione nel calcolo.
La differenza è che il codice ottimizzato nvidia è studiato per andare peggio con le altre, mentre il codice ottimizzato amd favorisce tutte e amd va meglio solo perché l'architettura è "meglio".
Quando AMD ha ottimizzato per anni il frostbite per le loro schede lo ha fatto con l'obiettivo di andare meglio di Nvidia, infatti non è un caso che due schede pari nella media, la famosa media, ovvero la 64 e la 1080, la prima superi la seconda in maniera sensibile. E' un ottimizzazione del codice di gioco su un hardware specifico, e quando lo fai è ovvio che penalizzi l'altro, a parità di hardware, non è diverso da quello che fa, ha fatto e continuerà a fare Nvidia fin quando farà partnership.
Gyammy85
23-01-2019, 18:13
Con Vulkan ci si può avvicinare eccome, forse arriva esattamente al livello di Ti, però immagina se io testassi la scheda solo su titoli Vulkan, sarebbe onesto o rispecchierebbe una reale media di gioco? Ovviamente no, come non si potrebbero testare solo gli Assassin's Creed, che ben si sa performano male su hardware AMD (anche su Ryzen). E' giusto testare molti titoli, come AMD e come faranno i recensori, ma se non tiri fuori una media non si può neanche inserirla in una gerarchia o paragonarla alla concorrenza, ma son cose ovvie, si è sempre fatto così.
Un bench in quanto tale dovrebbe avere determinate caratteristiche, ed è la stessa ragione per cui una volta non si benhcava mai con ac e gta.
Per fare un esempio, strange brigade fa 150+ fps con qualunque cpu degli ultimi anni, perché non ci sono compiti anomali e le dx12/vulkan usano l'hardware a disposizione nella maniera più efficiente.
Quando già pigli tomb raider e nel bench integrato arrivi a 40 fps in una scena dove ci sono due tendine, due assi di legno e due npc, capisci bene che qualcosa non va, idem ac, non è pensabile che le cpu abbiano performance da 2004, idem le schede video, che sfoggiano il loro 100% di usage però magari corrono a piedi nudi sui chiodi arrugginiti.
L'importante è testare bene con indie che non si è cagato nessuno, strategici ***a turni*** con cui ho giocato bene con una 6950 in 1440P e soprattutto giochi vecchi di almeno 3 o 4 anni così che le medie tornino al meglio come ci insegna il favoloso sito delle medione :D
Testi quanti più giochi possibili, senza fare il furbetto sia per i rossi che per i verdi per avvantaggiarli o il contrario, si sa da sempre che alcuni giochi fungono meglio su alcune architetture piuttosto che in altre. Nel caso dei test AMD sulla VII si vedono titoli variegati, direi un test onesto.
Un bench in quanto tale dovrebbe avere determinate caratteristiche, ed è la stessa ragione per cui una volta non si benhcava mai con ac e gta.
Per fare un esempio, strange brigade fa 150+ fps con qualunque cpu degli ultimi anni, perché non ci sono compiti anomali e le dx12/vulkan usano l'hardware a disposizione nella maniera più efficiente.
Quando già pigli tomb raider e nel bench integrato arrivi a 40 fps in una scena dove ci sono due tendine, due assi di legno e due npc, capisci bene che qualcosa non va, idem ac, non è pensabile che le cpu abbiano performance da 2004, idem le schede video, che sfoggiano il loro 100% di usage però magari corrono a piedi nudi sui chiodi arrugginiti.
Il problema è l'AnvilNext, prima lo sostituiscono meglio è, ma il bottleneck fisso lo hai con tutti gli hardware eh, mica solo con AMD, performi meno di quanto potresti pure con una Nvidia.
Gyammy85
23-01-2019, 18:17
Quando AMD ha ottimizzato per anni il frostbite per le loro schede lo ha fatto con l'obiettivo di andare meglio di Nvidia, infatti non è un caso che due schede pari nella media, la famosa media, ovvero la 64 e la 1080, la prima superi la seconda in maniera sensibile. E' un ottimizzazione del codice di gioco su un hardware specifico, e quando lo fai è ovvio che penalizzi l'altro, a parità di hardware, non è diverso da quello che fa, ha fatto e continuerà a fare Nvidia fin quando farà partnership.
Si ma hai comunque prestazioni elevate, invece spesso e volentieri l'ottimizzazione nvidia taglia le gambe all'hardware amd, senza motivi apparenti, prendi l'ue4, a parte un paio di giochi, non ne vuole sapere di andare bene
Si ma hai comunque prestazioni elevate, invece spesso e volentieri l'ottimizzazione nvidia taglia le gambe all'hardware amd, senza motivi apparenti, prendi l'ue4, a parte un paio di giochi, non ne vuole sapere di andare bene
E' sicuramente un problema, un titolo che non predilige né l'una né l'altra architettura in modo pesante sarebbe già più obiettivo come risultato, tipo Witcher 3.
non hai capito, non è tanto questo e ci st anche testare diversi giochi, ma non testare giochi inutili che non si caga nessuno, che non hanno bisogno di fare +60fps o che sono del paleolitico solo per favorire le medie invidia.
Abbi pazienza ma non andrebbe preso in considerazione neanche titoli Vulkan o BF1...poi titoli vecchi tipo GTAV? E' uscito su PC nel 2015, non è oggettivamente vecchio, ma se non può essere usato perché troppo Nvidia friendly, allora uno Strange Brigade non dovrebbe mai comparire in nessun bench, invece si vede dal lato rosso della tifoseria usare tantissimo Brigade, BF1/V, Wolfenstein.
Gyammy85
23-01-2019, 18:27
E' sicuramente un problema, un titolo che non predilige né l'una né l'altra architettura in modo pesante sarebbe già più obiettivo come risultato, tipo Witcher 3.
Si quello non va male su amd mi pare ormai, togliendo il discorso gameworks, dipende da come viene gestita la geometria del gioco
Gyammy85
23-01-2019, 18:32
Abbi pazienza ma non andrebbe preso in considerazione neanche titoli Vulkan o BF1...poi titoli vecchi tipo GTAV? E' uscito su PC nel 2015, non è oggettivamente vecchio, ma se non può essere usato perché troppo Nvidia friendly, allora uno Strange Brigade non dovrebbe mai comparire in nessun bench, invece si vede dal lato rosso della tifoseria usare tantissimo Brigade, BF1/V, Wolfenstein.
Si è uscito nel 2015, ma il motore risale minimo al 2012 perché lo usava max payne 3, usa un msaa molto inefficiente come quello di far cry 3 che azzoppava tahiti, e al solito è molto cpu dipendente e probabilmente pure pesante lato drawcalls, che sono molto più alte su maxwell e pascal che su radeon.
Insomma serve roba molto più parallelizzata per le radeon e per turing.
Si è uscito nel 2015, ma il motore risale minimo al 2012 perché lo usava max payne 3, usa un msaa molto inefficiente come quello di far cry 3 che azzoppava tahiti, e al solito è molto cpu dipendente e probabilmente pure pesante lato drawcalls, che sono molto più alte su maxwell e pascal che su radeon.
Insomma serve roba molto più parallelizzata per le radeon e per turing.
E parallelizzata non può essere neanche un Wolfenstein, ma ormai i titoli più importanti, tripla A, sono sempre schierati da una o dall'altra, cioè dovresti farti a questo punto due configurazioni di gioco, una rossa, una verde, e giocare la prima un Wolfenstein la seconda un AC :asd: Volendo, potrebbe addirittura uscire un engine, senza discorso partnership e codici fatti apposta, che "ragiona" meglio su un architettura piuttosto che un'altra, e anche li...andrà meglio chi ha la GPU "più giusta" per quell'engine. Quando uno dei due si prende una partnership, come AMD per esempio ha Betshesda, puoi star sicuro che quello che esce e uscirà con nome Bethesda andrà benissimo su AMD, e, come sempre è stato, ciò che porta nome Ubisoft, andrà meglio su Nvidia, che siano engine nuovi o vecchi. Il boost curioso che AMD ha con Fallout è da partnership, e sappiamo bene quanto è vecchio l'engine di Fallout.
Per la Vr con i giochi tipo iRacing meglio Amd o Nvidia???:D
Gyammy85
23-01-2019, 18:44
E parallelizzata non può essere neanche un Wolfenstein, ma ormai i titoli più importanti, tripla A, sono sempre schierati da una o dall'altra, cioè dovresti farti a questo punto due configurazioni di gioco, una rossa, una verde, e giocare la prima un Wolfenstein la seconda un AC :asd: Volendo, potrebbe addirittura uscire un engine, senza discorso partnership e codici fatti apposta, che "ragiona" meglio su un architettura piuttosto che un'altra, e anche li...andrà meglio chi ha la GPU "più giusta" per quell'engine. Quando uno dei due si prende una partnership, come AMD per esempio ha Betshesda, puoi star sicuro che quello che esce e uscirà con nome Bethesda andrà benissimo su AMD, e, come sempre è stato, ciò che porta nome Ubisoft, andrà meglio su Nvidia, che siano engine nuovi o vecchi. Il boost curioso che AMD ha con Fallout è da partnership, e sappiamo bene quanto è vecchio l'engine di Fallout.
Id tech 6 e anche il 7 credo renderizzano via computing molte cose, anche la geometria, per questo le amd rendono bene e anche turing guadagna molto su pascal. Solitamente amd non ha problemi con engine proprietari come può essere quello di re7 e re2, o quelli di forza o quantum break, basta che ci sia un buon set di feature alla fonte.
Fallout aveva problemi maxato per via del msaa, significa che questa scheda fra silicio banda e tutto fixa i punti deboli di vega, tira fuori una potenza pazzesca anche in opencl superando i 14 tf della 2080ti con 13,8 tf
Andy1111
23-01-2019, 20:49
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=97FA4A9F-D64C-45E6-A0C4-B8911A7EE2B3&lang=eng
3840 Stream Processors
60 CU
7 nm
1400 MHz Engine Clock
1750 MHz Boost Engine Clock
E davvero non quelli in cui di fare 30fps o 150 non ti cambia nulla come CivVI, appunto, un gioco STRATEGICO A TURNI, perdio, A TURNI, che pompa solo sulla CPU
La appoggia piano :D :D :D
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=97FA4A9F-D64C-45E6-A0C4-B8911A7EE2B3&lang=eng
3840 Stream Processors
60 CU
7 nm
1400 MHz Engine Clock
1750 MHz Boost Engine Clock
ottimo grazie
Rumpelstiltskin
24-01-2019, 12:37
Ancora non ho capito bene un paio di cose:
- da dove e quando si potrà comprarla?
- quando arriverà esattamente?
Ancora non ho capito bene un paio di cose:
- da dove e quando si potrà comprarla?
- quando arriverà esattamente?
Si potrà comprare nei negozi come solito, e sembra anche direttamente da AMD, non so se anche in Italia (per il discorso AMD).
Lancio ufficiale 7 febbraio 2019, quindi fra 2 settimane esatte.
Rumpelstiltskin
24-01-2019, 18:43
Ma ho capito bene che è 799 Dollari escluse tasse?
Se è così ad oggi sarebbero 706,95 euro + 155.53 di iva = 862.48 Euro ?? :muro:
macchiaiolo
24-01-2019, 18:50
699$
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma ho capito bene che è 799 Dollari escluse tasse?
Se è così ad oggi sarebbero 706,95 euro + 155.53 di iva = 862.48 Euro ?? :muro:
699 dollari escluse tasse
Rumpelstiltskin
24-01-2019, 20:10
quindi ricapitolando sono 618,76 euro + 136.13 IVA = 754.89 Euro
quindi ricapitolando sono 618,76 euro + 136.13 IVA = 754.89 Euro
Si, dovrebbe proprio stare sui 750 euro..
Rumpelstiltskin
24-01-2019, 20:22
Hmmm sto cercando info sul web ma questo embargo mi fa pensare male.
È come nvidia che ha vietato di parlarne e poi si è scoperto il perché.
Dopo 5 anni di verde avrei voglia di passare alla rossa ma non capisco se questa scheda :
- va meglio di una 1080ti
- scalderà tanto, poco?
- 3 ventole, sarà rumorosa? Decollerà o si potrà fare come le asus che stanno ferme sei la gpu viene utilizzata poco?
Boh non trovo queste info, cosa ne pensate?
Mai detto, si parlava solo di media nei bench AMD, per il resto non si sa altro.
Gyammy85
24-01-2019, 21:09
No macché, si sa già tutto chiedi a Peter.B :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E io, che ci sto a fare? :sob:
No così l'hai interpretata te, le review son sempre fondamentali, soprattutto sulla scelta dei modelli AIB
Gyammy85
25-01-2019, 10:30
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ajgmii/xfx_radeon_vii_now_updated/
Anche xfx riporta 1400 mhz base boost 1750 peak 1801
Come picco ci siamo, perché il base viene dato a 1450 da amd nelle slide?
Comunque sta scheda a stock girerà penso fra i 1600 e i 1750 immagino, e ciò rende ancora più interessante l'aumento a volte considerevole di performance su vega 10
Gyammy85
25-01-2019, 10:38
"Errore di comunicazione interna" cit. :O
:rotfl:
Sarà una sbavatura delle note, ma anche la sapphire riporta 1400 base
Poi non so magari è lo stesso con le 64 non ho controllato
Ma tanto al base clock la scheda non ci sta mai
Gyammy85
25-01-2019, 10:50
base clock vega10
56 1150/1470mhz
64 1250/1550mhz
64LC 1400/1670mhz
in pratica sulla air ha appena +12% di clock... sulla liquid niente sul base e 5% sul boost... eppure va molto di più anche con meno CU... direi davvero una bella ottimizzazione non credo sia tutto merito di banda e memoria.
Si io parlavo dei base clock dichiarati dai partner
Appunto cioè rosicchia un 15% di ipc? meno cu e meno tmu, in game medio 29% in più con picchi molto alti, in computing da +27 a +62%, non vedo l'ora di vedere i test di techage con la suite di sandra
mircocatta
25-01-2019, 12:19
come si comporta amd al crescere delle frequenze in oc? scala meglio di nvidia?
Gyammy85
25-01-2019, 12:33
come si comporta amd al crescere delle frequenze in oc? scala meglio di nvidia?
Solitamente le amd scalano meglio all'aumentare delle cu che della frequenza, anche se vega sembra un pò diversa, diciamo che le architetture più nuove di amd salgono molto più rispetto alle vecchie fiji e hawaii, poi questa 7 sembra clockare realmente solo un pochino in più di vega air/liquid e con meno cu va abbastanza di più, quindi è da vedere in base al pp
Gyammy85
26-01-2019, 19:39
I vendor dichiarano 28 cm di lunghezza davvero poco per una triventola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.