View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon VII
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
Ton90maz
08-02-2019, 11:43
Cmq stavo cercando di farmi una idea sul rumore...
https://www.youtube.com/watch?v=BcL5kbLFBdA
e mentre guardavo il video ( anzi facciamo sentivo ) ho letto un commento e sono morto dalle risate
"Passengers of flight AMD 747 please fasten your seatbelts as we are about ready for takeoff. We are looking at a smooth flight ahead with mild turbulence from a leftover storm. We thank you for flying AMD"
:D :D :DPerò è con 60 gradi di target :oink:
Guarda per me potrebbe anche lavorare a 85 gradi fissi basta che le ventole non fanno casino :D
ma anche 1v senza esagerare di fare addirittura downclock...
971mv hanno dato 1756mhz invece dei 1750 a 1075mv
Ma alla fine custom del calibro evga, gygabite Asus ne escono?
?perché cmq la reference nn mi attira ne esteticamente ne per rumore e temperature.
Secondo bisogna aspettare 2/3 mesi che escano custom valide e magari nel frattempo ci sia anche L possibilità di overclock e quindi schede con un boost maggiore
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Andy1111
08-02-2019, 12:08
971mv hanno dato 1756mhz invece dei 1750 a 1075mv
guardate questo video https://www.youtube.com/watch?v=C_56-oWVRD4
https://www.youtube.com/watch?v=fBX0k7YDQvQ
OC w/ undervolt: 1070mv @ 1950mhz (1925mhz under 4K load)
Stock clock undervolt: 984mv @ 1800mhz under 4K load (71C, stock fan curve only hits 1500rpm)
Stock: 1750ish under 4K load
non si overclocca una cippa :O
dreadreaper
08-02-2019, 12:27
Salvo complicazioni all'ultimo momento, la prendo sicuro. Il dubbio è aspettare quelche bella custom cazzuta o prendere questa, aspettando sia disponibile da noi. Potrei temporeggiare un mesetto e vedere quali proposte usciranno ( una bella ibrida saremmo da sbav).
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Salvo complicazioni all'ultimo momento, la prendo sicuro. Il dubbio è aspettare quelche bella custom cazzuta o prendere questa, aspettando sia disponibile da noi. Potrei temporeggiare un mesetto e vedere quali proposte usciranno ( una bella ibrida saremmo da sbav).
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Beh avendo sotto il cofano una 1080ti direi che puoi tranquillamente aspettare una custom :D tra un mesetto e vedere come evolve ( e non solo a livello di dissipatori ma anche di prezzi )
Gyammy85
08-02-2019, 12:45
Salvo complicazioni all'ultimo momento, la prendo sicuro. Il dubbio è aspettare quelche bella custom cazzuta o prendere questa, aspettando sia disponibile da noi. Potrei temporeggiare un mesetto e vedere quali proposte usciranno ( una bella ibrida saremmo da sbav).
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Anche con la reference ci si può divertire, che poi è bella grossa fra dissi in rame e pad di grafite, 2x8 pin...
Gyammy85
08-02-2019, 12:53
La reference ha pcb e dissipatori molto buoni e c'è adesso, le custom non sono manco state annunciate.
Al massimo ci metti 3 ventole serie sopra.
Puoi smontare le ventole senza togliere il dissipatore: https://youtu.be/dhrEHiONMk8
Fra un mesetto fioccheranno as usual, sapphire qualcosa la fa sicuro.
mi dispiace solo di non essere riuscito a prendere la originale con basetta in plexy etc....:stordita: :fagiano:
mi dispiace solo di non essere riuscito a prendere la originale con basetta in plexy etc....:stordita: :fagiano:
Mi sa che qualcuno dopo le review la piazzerà su ebay.... figurati... come fu per la TITAN V :D
magari con 1500€ te la cavi.... :D :D :D
Chi ha fatto così con la prima Vega poi ha aspettato un anno per trovarla di nuovo all'MSRP. Questo lancio mi sembra molto più convincente, quindi potrebbe tranquillamente andare ancora più a ruba. Se ti interessa IMHO prendila subito (ovviamente da un negozio che la vende all'MSRP, non da chi la sovraccarica) :D
Il problema e che in italia non ce ne sono, sono solo all'estero. Poi fosse amazon estero ok.... :mc: :mc: :mc:
Magari anche Lisa Su fa la CEO Edition come per la Titan V, con 32GB e 64CU :asd:
:eek: :eek: :eek:
Magari.
Giusto per goduria, poi nel mio case non entrerà mai :D :D :D
Andy1111
08-02-2019, 13:10
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
Asus Strix RTX 2080 O8G Gaming vs Sapphire Radeon VII 16G HBM2 (Reference)
Wolfenstein II: The New Colossus (4K)
ci sono anche altri 5 video sempre 4k
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs
Anche perché di Titan V CEO ne han fatte mi pare 13, date a persone selezionate, non sono mai state in commercio, su queste potrebbero tranquillamente fare lo stesso :>
Io sapevo una 30ina.... ma potrei sbagliarmi.
Cmq su ebay per 30€ si trova la scatola :D :D
[K]iT[o]
08-02-2019, 14:09
Ma alla fine custom del calibro evga, gygabite Asus ne escono?
?perché cmq la reference nn mi attira ne esteticamente ne per rumore e temperature.
Secondo bisogna aspettare 2/3 mesi che escano custom valide e magari nel frattempo ci sia anche L possibilità di overclock e quindi schede con un boost maggiore
Probabilmente vere custom non usciranno mai, sono schede non gaming adattate giusto per una questione di marketing.
iT[o];46058377']Probabilmente vere custom non usciranno mai, sono schede non gaming adattate giusto per una questione di marketing.
Motivo per cui ti fanno già uscire il modello reference che è già una custom.
Gyammy85
08-02-2019, 14:12
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
Asus Strix RTX 2080 O8G Gaming vs Sapphire Radeon VII 16G HBM2 (Reference)
Wolfenstein II: The New Colossus (4K)
ci sono anche altri 5 video sempre 4k
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs
Ecco proprio questi video stavo aspettando :) grazie Andy ;)
Ora metto tutto in prima pagina
iT[o];46058377']Probabilmente vere custom non usciranno mai, sono schede non gaming adattate giusto per una questione di marketing.
Ma chi l'ha detto che non è gaming...
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
Asus Strix RTX 2080 O8G Gaming vs Sapphire Radeon VII 16G HBM2 (Reference)
Wolfenstein II: The New Colossus (4K)
ci sono anche altri 5 video sempre 4k
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs
Saltano all'occhio le ventole...effettivamente c'è una bella differenza da questo punto di vista
Gyammy85
08-02-2019, 14:44
Saltano all'occhio le ventole...effettivamente c'è una bella differenza da questo punto di vista
70 gradi però, ottimo per una reference.
70 gradi però, ottimo per una reference.
Ha tre ventole, un buon heatsink e un sacco di rame, è praticamente una custom, ci sta che raffreddi come una custom AIB, peccato solo per il rumore.
70 gradi però, ottimo per una reference.
Il profilo delle ventole mi ha dato l'impressione di essere un po' troppo aggressivo, forse era il caso di barattare qualche grado per qualche db in meno?
con uv la situzione migliora immagino
Gyammy85
08-02-2019, 14:51
5k ready :sofico:
https://i.postimg.cc/63CVKKFD/2019-02-08.png (https://postimages.org/)
[K]iT[o]
08-02-2019, 15:00
Ma chi l'ha detto che non è gaming...
Tipo tutti? E' una MI50 riadattatta.
Il profilo delle ventole mi ha dato l'impressione di essere un po' troppo aggressivo, forse era il caso di barattare qualche grado per qualche db in meno?
con uv la situzione migliora immagino
Non penso, con una temperature di junction a 105°C già a default, e il dissi è molto buono.
Guardavo il video di GN e i drivers non vanno proprio, conviene non prenderla (anche se dovesse trovarsi) per un mesetto o due.
fraussantin
08-02-2019, 15:11
come le Turing del resto, anche 2080 è un chip cut di quello usato nelle Quadro.
solo lo fa nvidia è una merdaccia ladrona e chi le comrpa so dei fessi , se lo fa amd è una grande e chi le compra sono eroi
fraussantin
08-02-2019, 15:22
il problema è il prezzo, oltre a space invaders, e amd si adegua non viene a piazzarti la scheda a 100$ meno così che la fanbase degli altri possano risparmiare sulla scheda verde, ormai l'han capito che prezzare meno non serve a nulla rispetto la concorrenza, che tanto chi compra 1nvidia non aspetta altro che lo sconticino.
basta lasciarle sullo scaffale, ma intanto ti regala 3 giochi.
nvidia era brutta e cattiva anche prima che si rompessero ( ps nvidia te ne regala 2 è tirchia .. )
solo lo fa nvidia è una merdaccia ladrona e chi le comrpa so dei fessi , se lo fa amd è una grande e chi le compra sono eroi
uno di noiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!111!!!!!!!!!111!!!!1
:asd:
no dai, almeno il 40% del silicio non serve a fare i numerini al 3dmark o q2 rt
vii su v64 ha un salto come la 2080ti ha dato su 1080ti solo che al solito si confronta sempre ocn la concorrenza che è più avanti e si perde il senso delle misure
just buy!
Skelevra
08-02-2019, 15:41
Insomma? Qualche shop ce l'ha?
Gyammy85
08-02-2019, 15:45
Insomma? Qualche shop ce l'ha?
In Italia ancora non si trova mi pare
fraussantin
08-02-2019, 15:47
Insomma? Qualche shop ce l'ha?
eprice e drako le vendono , non so se sono in pronta consegna.
ninja750
08-02-2019, 15:50
iT[o];46058544']
Guardavo il video di GN e i drivers non vanno proprio, conviene non prenderla (anche se dovesse trovarsi) per un mesetto o due.
mi pare siano usciti oggi dei driver appositi
non so se siano gli stessi che hanno usato i recensori
Anche io sto cercando di comprarla ma tranne shop che se ne approfittiano ho trovato poco.
°Phenom°
08-02-2019, 16:01
mi pare siano usciti oggi dei driver appositi
non so se siano gli stessi che hanno usato i recensori
No, quelli sono i driver press, ho visto alcuni video sul tubo, oltre gn anche jay2cents ha avuto problemi. Comunque dicevano anche di essersi già confrontati con figure interne ad amd e che sono al corrente di questi problemi che presumbilmente verranno risolti con le release pubbliche. Certo magari dare ai recensori driver già più stabili sarebbe stato l'ideale, non è la prima volta che capita una situazione simile.
Skelevra
08-02-2019, 16:05
Anche io sto cercando di comprarla ma tranne shop che se ne approfittiano ho trovato poco.
Infatti leggevo il comunicato AMD dove consigliano 745€ e tutti la mettono ad almeno 799£
che bello, arrivati già i codici per riscattare i giochi.
per riscattare il codice ci vuole la radeon vii installata nel sistema ....
Ma in definitiva,quanto è superiore in media con una Vega64 a 1700/1100 ??
Giusto per sapere se ne vale la pena
Skelevra
08-02-2019, 17:07
ordine spedito :sofico:
Da dove? :stordita:
Da dove? :stordita:
scan.co.uk
Circa un 25%, poi dipende da giochi e risoluzione.
https://i.postimg.cc/brbR0N4v/1.png
https://i.postimg.cc/gkmhtDZs/1.png
Meno male che ho specificato con Oc 1700/1100,quelle Vega nei bench sono ultra castrate con raffreddamento ridicolo
Gyammy85
08-02-2019, 17:29
sta a circa +10~15% vs VII stock, e con VII un 10% si prende in OC non di più al momento (1925~1950mhz ad aria), quindi mediamente il distacco rimane uguale in OC.
E poi andiamo a ownare la 2080ti
ninja750
08-02-2019, 17:39
Circa un 25%, poi dipende da giochi e risoluzione.
lei è nuovo? :O
Gyammy85
08-02-2019, 18:16
Si può fare..eh
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aoiey1/ordered_yesterday_from_amd_now_thats_fast/
Venduta da AMD, nella scatolona sexy sbavv
Si può fare..eh
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aoiey1/ordered_yesterday_from_amd_now_thats_fast/
Venduta da AMD, nella scatolona sexy sbavv
doveeeeeeeeeee???
doveeeeeeeeeee???
Solo america & canada
Solo america & canada
qui https://www.coolmod.com/amd-radeon-vii-16gb-hbm2-tarjeta-grafica-precio
https://www.notebooksbilliger.de/sapphire+radeon+vii?nbb=45c48c
qui https://www.coolmod.com/amd-radeon-vii-16gb-hbm2-tarjeta-grafica-precio
aspetto qualche negozio italiano....
:)
Eccolo :D
https://www.youtube.com/watch?v=dg9375HX_L8
Cioè se cercate qua...
https://www.amd.com/en/where-to-buy/radeon-vii
ce so tutti i paesi ( manca giusto il burkina faso che ne so ) ma dell'italia.... adios :D :D :D
Eccolo :D
https://www.youtube.com/watch?v=dg9375HX_L8
non ho una RadeonVII ma faccio una recensione comunque, complimentoni :doh:
Il discorso in merito a come Radeon VII potrebbe invecchiare meglio della rivale ci sta tutto, nel senso che di per sé è un buon dato, ma due cose sono importanti dire:
1. non ha alcuna rilevanza ai fini di una sana concorrenza in quanto le dinamiche di mercato vogliono il "qui ed ora" e nessuno sta qui ad aspettare 4-5 anni
2. nel caso specifico di schede video dal valore di 700-800 dollari il discorso tiene poco, in quanto in questa fascia, generalmente si identificano appassionati che cambiano hardware nel giro di 2-3 anni al massimo
Ragazzi, DON'T FEED THE TROLL
se trovate un clone ecc non dategli corda, segnalate
e "inviterei" anche nell'evitare di "evocare" certe presenze
tutto questo non fa altro che richiamarli ed alimentarli
rimanete IT e ignorate. tnx
>bYeZ<
Gyammy85
08-02-2019, 19:50
Il discorso in merito a come Radeon VII potrebbe invecchiare meglio della rivale ci sta tutto, nel senso che di per sé è un buon dato, ma due cose sono importanti dire:
1. non ha alcuna rilevanza ai fini di una sana concorrenza in quanto le dinamiche di mercato vogliono il "qui ed ora" e nessuno sta qui ad aspettare 4-5 anni
2. nel caso specifico di schede video dal valore di 700-800 dollari il discorso tiene poco, in quanto in questa fascia, generalmente si identificano appassionati che cambiano hardware nel giro di 2-3 anni al massimo
Mica bisognerà spettare anni, l'andazzo lo vedi coi giochi del 2018-2019. Io la vedo prezzata bene e con ottime prospettive. La 2080ti è l'unica scheda fuori mercato imho
Eccolo :D
https://www.youtube.com/watch?v=dg9375HX_L8
https://www.kungfulife.net/wp-content/uploads/2014/07/gordon-liu-pai-mei.jpg
Mica bisognerà spettare anni, l'andazzo lo vedi coi giochi del 2018-2019. Io la vedo prezzata bene e con ottime prospettive. La 2080ti è l'unica scheda fuori mercato imho
Vedi al massimo un pareggio, se vuoi vedere un potenziale superamento ti tocca aspettare 4 anni.
in poche parole giocare con radeon 7 o giocare con 2080 non ci cambia nulla in velocità, sono solo preferenze
in poche parole giocare con radeon 7 o giocare con 2080 non ci cambia nulla in velocità, sono solo preferenze
sempre stato cosi....da sempre.
sempre stato cosi....da sempre.
Già
Gyammy85
08-02-2019, 20:42
in poche parole giocare con radeon 7 o giocare con 2080 non ci cambia nulla in velocità, sono solo preferenze
La 7 ha frame più stabili e più potenza in giochi nuovi e dx12.
In prima pagina ci sono alcuni video della 7 vs 2080 OC puoi farti un'idea
Nhirlathothep
08-02-2019, 20:46
qualcuno ha in mente di usarla con un mac ? (egpu TB3)
mi interessa sapere se è perfettamente plug and play come le altre amd
in poche parole giocare con radeon 7 o giocare con 2080 non ci cambia nulla in velocità, sono solo preferenze
Si, con qualche miglioramento driver da parte di RadeonVII fra qualche settimana le due schede se la giocheranno di gioco in gioco.
In previsione futura però son molto diverse:
- L'RTX 2080 dovrebbe usare il DLSS che darebbe un vantaggio prestazionale enorme (rtx neanche da considerare visto che poi la scheda da 800€ ha le prestazioni di una da 300) ma potrebbe essere limitata dagli 8 giga di RAM.
- Radeon 7 ha 16 giga di ram che basteranno per almeno 5-6 anni, molto comodi anche solo per rivenderla in futuro ;)
Gyammy85
08-02-2019, 20:51
qualcuno ha in mente di usarla con un mac ? (egpu TB3)
mi interessa sapere se è perfettamente plug and play come le altre amd
La titan XP, buongustaio :D
E dato che lo sei, dovresti cambiarla con la 7 :ops2:
Di memoria si, non ti aspettare che maxa in 4K per 6 anni :asd: come giustamente già scritto da TPU, alla fine manca una certa potenza, e oggi se vuoi di più solo di Ti puoi andare.
Si, con qualche miglioramento driver da parte di RadeonVII fra qualche settimana le due schede se la giocheranno di gioco in gioco.
In previsione futura però son molto diverse:
- L'RTX 2080 dovrebbe usare il DLSS che darebbe un vantaggio prestazionale enorme (rtx neanche da considerare visto che poi la scheda da 800 ha le prestazioni di una da 300) ma potrebbe essere limitata dagli 8 giga di RAM.
- Radeon 7 ha 16 giga di ram che basteranno per almeno 5-6 anni, molto comodi anche solo per rivenderla in futuro ;)Ma un vero appassionato che spende 800euro per una scheda non penso che la tiene più di 2 anni...
Io osservo per il momento questa nn mi convince, voglio vedere le custom come si comportano.
La cosa davvero che non capisco é come mai amd nn riesce a competere con la top Nvidia da anni ormai.
Ci stiamo dimenticando una cosa importante..
Che sia redeon VII E la rtx 2080 vanno come la 1080ti sono uscite 2 anni dopo e costano 800euro.
Prima del mining la ti si trovava sotto i 700 euro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
La 7 ha frame più stabili e più potenza in giochi nuovi e dx12.
In prima pagina ci sono alcuni video della 7 vs 2080 OC puoi farti un'idea
fps più stabili sono una gran cosa per spostarsi su 7, oltre ad altre mie preferenze:)
Lo hanno capito anche i muri ormai il perché dei 16gb di vram :muro:
Certo, infatti se volevano davvero produrre una GPU da gaming, neanche lontanamente avrebbero scelto 16GB di HBM2
Ma un vero appassionato che spende 800euro per una scheda non penso che la tiene più di 2 anni...
...
Ci stiamo dimenticando una cosa importante..
Che sia redeon VII E la rtx 2080 vanno come la 1080ti sono uscite 2 anni dopo e costano 800euro.
Prima del mining la ti si trovava sotto i 700 euro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Infatti ma se vuoi rivenderla fra 2 anni il valore che avrà lo tieni in considerazione, per il fatto che sia incredibilile che lo sviluppo delle GPU sia fermo ormai da 2 anni l'ho scritto più volte nel tred RTX2080, alla fine le nuove schede n'vidia sono come la vecchia serie sia prestazioni/consumi che prestazioni/costo.
Questa RadeonVII grazie al salto di nodo è un passo avanti rispetto a Vega64 ma riesce appena a superare la 1080ti
Lo hanno capito anche i muri ormai il perché dei 16gb di vram :muro:
quindi siccome è stata una scelta obbligata quella dei 16 giga allora non li consideriamo? ci son schede da 160€ con 8 giga di ram mettere una quantità del genere su una scheda da 800€ è davvero incredibile.
Si, con qualche miglioramento driver da parte di RadeonVII fra qualche settimana le due schede se la giocheranno di gioco in gioco.
In previsione futura però son molto diverse:
- L'RTX 2080 dovrebbe usare il DLSS che darebbe un vantaggio prestazionale enorme (rtx neanche da considerare visto che poi la scheda da 800€ ha le prestazioni di una da 300) ma potrebbe essere limitata dagli 8 giga di RAM.
- Radeon 7 ha 16 giga di ram che basteranno per almeno 5-6 anni, molto comodi anche solo per rivenderla in futuro ;)
aumentando il dettaglio grafico con stessi fps e di conseguenza più frame con lo stesso dettaglio senza DLSS?
Fatemi capire, se aveva 8gb era da gaming ma siccome ne ha 16gb allora hanno fatto una cavolata e non è più da gaming? Certo che siete strani sodo, il prezzo sarebbe sempre quello indipendentemente da quello che dite ed è stato deciso in base alle performance che ha la scheda, va come una 2080 e costa come una 2080 fine dei discorsi, continuate a dire che non è da gaming ma nessuno vi obbliga a comprare. Tutti a polemizzare se servono o no in gaming ma non è che se non servono si rompe la scheda, stanno li e se fra 2 anni me la rivendo e ancora non serviranno sempre li saranno, se fra 5 servono ma non ce la fa più finisce in discarica ma non mi ha dato problemi, davvero non capisco tutto questo accanimento, servono solo per avere più banda perchè le stack da 2gb non esistono e se ad amd costano a voi che ve ne viene in tasca? Niente, solo che per una volta si compra un oggetto hardware che realmente ha il valore di acquisto e mi sembra un plus non un malus. :doh:
Ma non darei nemmeno peso a chi continua polemizzare su sta roba della ram, che si comprano la 2080 che a parità di soldi ha la metà della ram così son contenti .
Quello che secondo me alla maggior parte degli utenti passa inosservato è la costanza degli fps senza sbalzi come la 2080, e dal mio punto di vista questo è importantissimo e fondamentale per una scheda da gaming, poco me ne faccio se ha picchi di fps "stellari" ma altalenanti .....
Ma non darei nemmeno peso a chi continua polemizzare su sta roba della ram, che si comprano la 2080 che a parità di soldi ha la metà della ram così son contenti .
Quello che secondo me alla maggior parte degli utenti passa inosservato è la costanza degli fps senza sbalzi come la 2080, e dal mio punto di vista questo è importantissimo e fondamentale per una scheda da gaming, poco me ne faccio se ha picchi di fps "stellari" ma altalenanti .....
Quelli sono frangenti piccolissimi che non vanno a peggiorare l'esperienza di gioco e gli fps medi, all'atto pratico non ci sono problemi, ci sarebbero solo se un gioco necessita di una mole elevatissima di memoria per i dati, di un livello tale che non esiste oggi in nessun gioco, diverso invece in caso di applicativi professionali, e non a caso le schede professionali hanno sempre molta memoria. Quindi questo all'atto pratico, quotidiano, non esiste come problematica.
@Beniz : gyammy85 dice che la 7 ha frame piu stabili, tu dici la 2080?:mbe:
@Beniz : gyammy85 dice che la 7 ha frame piu stabili, tu dici la 2080?:mbe:
No scusa forse mi sono espresso male, la Radeon 7 ha fps stabili e la RTX 2080 ha molti picchi....
Kostanz77
08-02-2019, 22:44
Se vengono confermati i 1950mhz in oc a liquido diventa interessante alternativa alla 2080ti in 4k.
Risparmi circa 300-400 euro di vga e 200-300 di gsync.
Vai un po’ meno, ma niente di tragico.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
un po’ meno??..... ��
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Quelli sono frangenti piccolissimi che non vanno a peggiorare l'esperienza di gioco e gli fps medi, all'atto pratico non ci sono problemi, ci sarebbero solo se un gioco necessita di una mole elevatissima di memoria per i dati, di un livello tale che non esiste oggi in nessun gioco, diverso invece in caso di applicativi professionali, e non a caso le schede professionali hanno sempre molta memoria. Quindi questo all'atto pratico, quotidiano, non esiste come problematica.
Si però se guardi i video che hanno postato, su battlefield V la RVII nel gioco usa 7 gb invece la RTX 2080 ne usa 5 gb e il valore continua a variare parecchio su quest'ultima, sinceramente per lo stesso prezzo non ci penso minimamente su quale prendere...
L'importante è trovarla la RVII..... :stordita:
No scusa forse mi sono espresso male, la Radeon 7 ha fps stabili e la RTX 2080 a molti picchi....
molto meglio la stabilità della 7:) quindi punto su custom più silenziosa, e piu sfruttabile in OC
molto meglio la stabilità della 7:)
Dal mio punto di vista assolutamente !!
Si però se guardi i video che hanno postato, su battlefield V la RVII nel gioco usa 7 gb invece la RTX 2080 ne usa 5 gb e il valore continua a variare parecchio su quest'ultima, sinceramente per lo stesso prezzo non ci penso minimamente su quale prendere...
L'importante è trovarla la RVII..... :stordita:
Sulla stabilità non avendola provata non posso sapere se si percepiscono questi cali usando la rtx2080, comunque meglio 1-2 fps in meno ma più stabili.
Sul discorso ram chiedendo sul tread delle RTX verso fine gennaio mi han risposto in 2, con la 2080 e rtx attivi senza limitazioni la ram era tutta occupata, con "limitazione ram" attivo nel menu 7.3giga occupati. In pratica il gioco con i super raggi in bundle con la scheda occupa il 90% della ram disponibile se la si limita se no 100% :doh:
ps. tra il resto la domanda l'ho fatta perchè io con la gtx1080 giocando in fullhd a 144hz occupo tra i 4,5 e i 5 giga di memoria, figurati se ne usano 5 le rtx2080 in 4k...
mircocatta
09-02-2019, 01:44
che poi parliamone.... il 99% di videogiocatori usa il vsync o vsync adaptive, percui i picchi di una gtx 2080 vengono tagliati ma i minimi più bassi te li continui a tenere:O
certo, freesync e gsync aiutano soprattutto per questo se non sbaglio
Skelevra
09-02-2019, 01:52
A me avere il vsync attivo dà l'impressione di avere una marea di input lag, poi sicuramente è solo un impressione, ma preferisco il tearing :muro: :D
dreadreaper
09-02-2019, 01:59
molto meglio la stabilità della 7:) quindi punto su custom più silenziosa, e piu sfruttabile in OCPenso anche io. Per quanto sia buona la reference, aspetto le proposte custom. Sul dragone sta a 800 con arrivo a marzo 😅
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Io spero anche in una versione liquid come fu per la vega 64...
Your parcel has left the United Kingdom and is on its way to Italy
:D :cool:
Più che versione liquid io aspetto un bel waterblock full cover :sofico:
Anche..... ma avere la possibilità del liquido senza dover montare tutto un’impianto non e male...
Your parcel has left the United Kingdom and is on its way to Italy
:D :cool:
Dajeeeeeee
tarabas2
09-02-2019, 09:26
Buongiorno ragazzi, avendo un problemino legato all'alimentatore di soli 580w, è possibile sapere quanto consumerebbe la radeon VII in undervolt? e facendola funzionare in undervolt le prestazioni restano le stesse? Grazie.
giuste osservazioni:
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/180036/does-radeon-vii-battlefield-vs-performance-demonstrate-future-multi-threaded-game-performance
A me avere il vsync attivo dà l'impressione di avere una marea di input lag, poi sicuramente è solo un impressione, ma preferisco il tearing :muro: :D
Stessa mia impressione, io non uso quasi mai vsync, ho bisogno di molti fps per essere in competizione online, e sono e resto in full hd;)
Gyammy85
09-02-2019, 11:08
giuste osservazioni:
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/180036/does-radeon-vii-battlefield-vs-performance-demonstrate-future-multi-threaded-game-performance
Non è un mistero, in dx12 la CPU fa solo quello che le compete e non deve andare per forza in aiuto dell'hardware Nvidia. Son segreti di pulcinella...non avendo una buona capacità di calcolo, molte cose le fanno via software sulla CPU, si tratta solo poi di cucire il codice per sfruttare al massimo questa peculiarità, poi ci pensano gli stadi in hardware della GPU. AMD giustamente resta come dicono in idle in quelle condizioni. Immagino sia la stessa tecnica utilizzata nell'ue4 e nel motore dei vari ac.
Gyammy85
09-02-2019, 12:00
Ipotesi affascinante... però non spiega il comportamento di Assassin's Creed.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
È lo stesso motivo.
SpongeJohn
09-02-2019, 12:12
Stessa mia impressione, io non uso quasi mai vsync, ho bisogno di molti fps per essere in competizione online, e sono e resto in full hd;)
C'è un abisso tra vsync ed adaptive sync però. Il primo è l'input lag fest, il secondo aggiunge, nel peggiore dei casi, un input lag trascurabile. Le due "tecnologie" non sono assimilabili per risultati visivi e prestazionali.
La scelta di rimanere a 1080p è condivisibilissima visto i prezzi delle gpu capaci di far girare i giochi a framerate accettabili (async e 70+ fps) per scenari online. Tuttavia i 1440p sono uno spettacolo :D
scusate se lo dico....ma sono curioso anche di testare un po di mining!
Andy1111
09-02-2019, 12:23
https://youtu.be/kabX-Yn406Y
anche se prematuro qua c'è un confronto tra una 64 LC stock e una VII stock
quello che ha fatto il video ora ha una 64 LC e dice che ha ordinato la VII che gli è arrivata oggi
Angeland
09-02-2019, 12:26
https://youtu.be/kabX-Yn406Y
anche se prematuro qua c'è un confronto tra una 64 LC stock e una VII stock
quello che ha fatto il video ora ha una 64 LC e dice che ha ordinato la VII che gli arriva a breve o gli è appena arrivata non ho capito bene
Stavo per postarlo io :D
Finalmente un test rilevante, spero che faccia qualche bench con la LC ottimizata (anche se lui le hbm2 le lascia sotto i 1050mhz) vs VII.
C'è un abisso tra vsync ed adaptive sync però. Il primo è l'input lag fest, il secondo aggiunge, nel peggiore dei casi, un input lag trascurabile. Le due "tecnologie" non sono assimilabili per risultati visivi e prestazionali.
La scelta di rimanere a 1080p è condivisibilissima visto i prezzi delle gpu capaci di far girare i giochi a framerate accettabili (async e 70+ fps) per scenari online. Tuttavia i 1440p sono uno spettacolo :D
infatti quando il mio amato monitor a lampada 24 full hd se ne andrà , passo a 27" 1440:). il 4k quando si andrà come ora in full
Stavo per postarlo io :D
Finalmente un test rilevante, spero che faccia qualche bench con la LC ottimizata (anche se lui le hbm2 le lascia sotto i 1050mhz) vs VII.
perchè manca GPU power sulla radeon vii?
Eccolo :D
https://www.youtube.com/watch?v=dg9375HX_L8
e questo dice che fa i migliori video del mondo che James Cameron spostati proprio! Poi scopro che per 1 ora e mezza parla di una scheda video che non ha provato nemmeno?
Angeland
09-02-2019, 12:41
perchè manca GPU power sulla radeon vii?
Quasi certamente non è ancora supportata ufficialmente da AfterBurner.
Mai... :asd:
appunto, non volevo dirlo,ma hai pensato tu:mc:
Gyammy85
09-02-2019, 12:58
scusate se lo dico....ma sono curioso anche di testare un po di mining!
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aodtaz/wow_amd_radeon_vii_hash_power_for_mining_crypto/
90 mh/s, più del doppio di vega
Skelevra
09-02-2019, 13:08
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aodtaz/wow_amd_radeon_vii_hash_power_for_mining_crypto/
90 mh/s, più del doppio di vega
Però immagino abbia dei consumi monstre, no?
bronzodiriace
09-02-2019, 13:11
Ma non darei nemmeno peso a chi continua polemizzare su sta roba della ram, che si comprano la 2080 che a parità di soldi ha la metà della ram così son contenti .
Quello che secondo me alla maggior parte degli utenti passa inosservato è la costanza degli fps senza sbalzi come la 2080, e dal mio punto di vista questo è importantissimo e fondamentale per una scheda da gaming, poco me ne faccio se ha picchi di fps "stellari" ma altalenanti .....
Esattamente, oggi come oggi sceglierei sempre un frame rate "lineare"
Andy1111
09-02-2019, 13:17
Ieri ho trovato questo video https://youtu.be/6zgwjUl5q5Q?t=106
Hitman 2 e il framerate di una 64 custom non mi sembra altalenante o sbaglio? poi considerando che è un gioco dx11 pro nvidia
giuste osservazioni:
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/180036/does-radeon-vii-battlefield-vs-performance-demonstrate-future-multi-threaded-game-performance
Il miglior supporto al MT già si sa, ma ne riparleremo nel 2021 prima devono uscire le nuove console che porteranno i nuovi engine.
Ma in AC le Radeon vanno male... se la sua tesi fosse corrteea, andrebbero bene. No?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
L'AnvilNext soffre di bottleneck fisso, e le Radeon vanno male perché non hanno potenza a sufficenza con engine con elevatissima geometria, possono arrivare a perdere
fino al 50% di potenza di calcolo. Se AMD non cambia questa cosa nelle sue future schede video, andrà sempre male in giochi come AC. Ma, scheda video a parte, ripeto, l'engine ha un problema di bottleneck fisso, e il problema CPU si potrebbe risolvere usando DX12.
Nhirlathothep
09-02-2019, 13:42
qualcuno ha in mente di usarla con un mac ? (egpu TB3)
mi interessa sapere se è perfettamente plug and play come le altre amd
La titan XP, buongustaio :D
E dato che lo sei, dovresti cambiarla con la 7 :ops2:
ciao! la configurazione in firma è del pc gaming : processore del 2012 con la titanxp e soprattutto uno schermo del 2008 (1080p 120hz)
la amd7 la metterei in un box egpu via TB3 collegata ai mac. per questo chiedevo :) (non sostituirebbe quella attuale)
upgrade per il pc gaming ? ho iniziato la discussione della Titan RTX, mi interessava, ma semplicemente sono andati troppo in la con i prezzi e nn è acquistabile
Il miglior supporto al MT già si sa, ma ne riparleremo nel 2021 prima devono uscire le nuove console che porteranno i nuovi engine.
si ma chi si compra una scheda oggi deve comunque fare delle considerazioni...
poi bf e' del 2018 non e' detto che bisogna aspettare il 2021
L'AnvilNext soffre di bottleneck fisso, e le Radeon vanno male perché non hanno potenza a sufficenza con engine con elevatissima geometria, possono arrivare a perdere
fino al 50% di potenza di calcolo. Se AMD non cambia questa cosa nelle sue future schede video, andrà sempre male in giochi come AC. Ma, scheda video a parte, ripeto, l'engine ha un problema di bottleneck fisso, e il problema CPU si potrebbe risolvere usando DX12.A parte che già generalmente la redeon 7 è molto Cpu dipendente,per questo in 1440p le prestazioni sono quasi paragonabili ad una rtx 2070...
Quindi è da accoppiare almeno ad un i7 8700k,con i ryzen perde molto fps.
Detto questo essendo già Cpu dipendente con assassin che ammazza le Cpu nn riesce ad avere performance elevati
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ninja750
09-02-2019, 13:55
pare che aggiungendo quattro rondelle da ferramenta ai bracket a X si aumenti la pressione del dissipatore sulla gpu e che si guadagnino DIECI gradi
https://i.redd.it/d1jqg91kbhf21.jpg
"...con ventimila lire il mio falegname la avrebbe fatta meglio" (cit.)
eh si invalida anche la garanzia pare..
pare che aggiungendo quattro rondelle da ferramenta ai bracket a X si aumenti la pressione del dissipatore sulla gpu e che si guadagnino DIECI gradi
https://i.redd.it/d1jqg91kbhf21.jpg
"...con ventimila lire il mio falegname la avrebbe fatta meglio" (cit.)Queste cose io nn le capirò mai...
Esperti tecnici e professionisti che fanno le cose con tanta superficialità.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
si ma chi si compra una scheda oggi deve comunque fare delle considerazioni...
poi bf e' del 2018 non e' detto che bisogna aspettare il 2021
Tu parli di un titolo, per renderlo uno standard c'è bisogno di nuovi engine scritti con buon supporto al MT cosa che non è certo una caratteristica di questa generazione. Va attesa la prossima.
A parte che già generalmente la redeon 7 è molto Cpu dipendente,per questo in 1440p le prestazioni sono quasi paragonabili ad una rtx 2070...
Quindi è da accoppiare almeno ad un i7 8700k,con i ryzen perde molto fps.
Detto questo essendo già Cpu dipendente con assassin che ammazza le Cpu nn riesce ad avere performance elevati
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ha diversi cali fino a scendere al range della 2070 si, infatti ComputerBase la piazza tra 2070 e 2080. Va tenuto conto per chi vuole prenderla, questo su Nvidia non succede, infatti parlavo di performance schizzofreniche, e qualche altro utente ha giustamente ricordato che non è la prima volta che si vede con GPU rosse.
°Phenom°
09-02-2019, 14:22
Il problema è che non hanno adattato il dissi alla perfezione per quanto riguarda la pressione uniforme su die ed hbm, infatti usando della pasta termica al posto del pad nei test di gn viene fuori che si ha una temp junction maggiore ed una temp "gpu" inferiore. Se interessa trovate le prove svolte qui (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3437-amd-radeon-vii-review-not-ready-for-launch)
Comunque viste anche queste circostanze, il vero potenziale di questa scheda lo si vedrà con un bel waterblock apposito su misura, qualcuno che la prende ha già in preventivo di liquidarla? :)
Il problema è che non hanno adattato il dissi alla perfezione per quanto riguarda la pressione uniforme su die ed hbm, infatti usando della pasta termica al posto del pad nei test di gn viene fuori che si ha una temp junction maggiore ed una temp "gpu" inferiore. Se interessa trovate le prove svolte qui (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3437-amd-radeon-vii-review-not-ready-for-launch)
Comunque viste anche queste circostanze, il vero potenziale di questa scheda lo si vedrà con un bel waterblock apposito su misura, qualcuno che la prende ha già in preventivo di liquidarla? :)
Concordo, credo anche per chi voglia tirarla bene in OC tocca liquidarla, la GPU per tenere temperature buone è costretta sempre a sparare le ventole al massimo, ecco poi il problema del rumore (fino a 60dB)
Gyammy85
09-02-2019, 14:39
Però immagino abbia dei consumi monstre, no?
No, a stock consuma meno di una 64 stock, ma per il mining ci sono bios che settano le perf ottimali con consumi ottimali.
Ma in AC le Radeon vanno male... se la sua tesi fosse corrteea, andrebbero bene. No?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Va male proprio per quel motivo li, e inoltre emula via shader core molte cose che nvidia fa con unità apposite, ma questo avviene in molti altri giochi. Come dice li, i compilatori nvidia e amd funzionano in modo diverso, basta sfruttare i punti deboli in quei due tre giochi di enorme successo e il gioco è fatto, ancora stiamo qui a portarci gli strascichi di maxwell.
Dipende molto dalla cpu, guarda qui
https://i.postimg.cc/tR3BWhJh/assassins-creed-odyssey-2560-1440.png (https://postimages.org/)
In ogni caso hai un pessimo utilizzo di cpu e gpu altrimenti andrebbe il doppio.
ciao! la configurazione in firma è del pc gaming : processore del 2012 con la titanxp e soprattutto uno schermo del 2008 (1080p 120hz)
la amd7 la metterei in un box egpu via TB3 collegata ai mac. per questo chiedevo :) (non sostituirebbe quella attuale)
upgrade per il pc gaming ? ho iniziato la discussione della Titan RTX, mi interessava, ma semplicemente sono andati troppo in la con i prezzi e nn è acquistabile
Non penso ci siano conferme, ma dovrebbe andare, ho trovato questo video non so se può esserti utile
https://www.youtube.com/watch?v=pUklTBpgz00
Ma hai la titan pascal liscia del 2016 o quella più grossa appunto la xp? bella scheda ma con questa guadagneresti qualcosina in performance e soprattutto in consumi
pare che aggiungendo quattro rondelle da ferramenta ai bracket a X si aumenti la pressione del dissipatore sulla gpu e che si guadagnino DIECI gradi
https://i.redd.it/d1jqg91kbhf21.jpg
"...con ventimila lire il mio falegname la avrebbe fatta meglio" (cit.)
Poi la pressione è troppa, la gpu si frantuma e la colpa è di amd :asd:
L'AnvilNext soffre di bottleneck fisso, e le Radeon vanno male perché non hanno potenza a sufficenza con engine con elevatissima geometria, possono arrivare a perdere
fino al 50% di potenza di calcolo. Se AMD non cambia questa cosa nelle sue future schede video, andrà sempre male in giochi come AC. Ma, scheda video a parte, ripeto, l'engine ha un problema di bottleneck fisso, e il problema CPU si potrebbe risolvere usando DX12.
Si e no, nel senso che ci sono molti modi per fare geometria, quello è il peggiore per amd, ma se pigli anthem apex o anche strange brigade o wolf 2 nei livelli dove ci sono molti poligoni non ci sono drop, e supera la 2080 oc pure in situazione dove turing rende al massimo
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
Ho contattato ekwb tramitr il modo di supporto aperto a tutti.mi hanno risposto che stanno lavorando al waterblock e ci vorranno all incirca 2 mesi.sicuramente non si aspettavano questi risultati .comunque diciamo un po da incomptente vi chiedo un consiglio devo fare un doppio lopp e dovro metterci na benedetta scheda video,premetto che ho in monitor freesync 4k lg27650w(che al momento con nvidia funziona solo in modalita estesa e non base)aspetto radeon vii che sistemino i prezzi e driver e poi prendere un wb.compro la 2080 frostbite della inno 3d 890 euro ma perdo freesync oppure ho trovato una asus poseidon 1080 ti nuova +wb nuovo a 600 euro con fattura e in garanzia,perdo freesync ma risparmio un sacco di soldi.potete aiutarmi non so piu che fare grazie
°Phenom°
09-02-2019, 14:41
Ottimo, molto curioso di vederla all'opera in condizioni ottimali appena aggiorneranno i tool per poterla occare ;)
Ho contattato ekwb tramitr il modo di supporto aperto a tutti.mi hanno risposto che stanno lavorando al waterblock e ci vorranno all incirca 2 mesi.sicuramente non si aspettavano questi risultati .comunque diciamo un po da incomptente vi chiedo un consiglio devo fare un doppio lopp e dovro metterci na benedetta scheda video,premetto che ho in monitor freesync 4k lg27650w(che al momento con nvidia funziona solo in modalita estesa e non base)aspetto radeon vii che sistemino i prezzi e driver e poi prendere un wb.compro la 2080 frostbite della inno 3d 890 euro ma perdo freesync oppure ho trovato una asus poseidon 1080 ti nuova +wb nuovo a 600 euro con fattura e in garanzia,perdo freesync ma risparmio un sacco di soldi.potete aiutarmi non so piu che fare grazie
Se hai bisogno di aiuto per quanto riguarda i custom loop c'è il thread apposito in cui potrai trovare tutte le risposte ai tuoi dubbi, per quanto riguarda la scheda non siamo in sezione consigli per gli acquisti ma sicuramente se non ti aggrada come gira nvidia sul tuo monitor freesync, andrei di VII senza problemi, non avrebbe senso provare con un altra nvidia
Il problema è che non hanno adattato il dissi alla perfezione per quanto riguarda la pressione uniforme su die ed hbm, infatti usando della pasta termica al posto del pad nei test di gn viene fuori che si ha una temp junction maggiore ed una temp "gpu" inferiore. Se interessa trovate le prove svolte qui (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3437-amd-radeon-vii-review-not-ready-for-launch)
Comunque viste anche queste circostanze, il vero potenziale di questa scheda lo si vedrà con un bel waterblock apposito su misura, qualcuno che la prende ha già in preventivo di liquidarla? :)
Io se la prenderò,sicuramente gli metto il Wb.
Vediamo quando esce...
Gyammy85
09-02-2019, 14:50
Ottimo, molto curioso di vederla all'opera in condizioni ottimali appena aggiorneranno i tool per poterla occare ;)
A stock gira in media fra i 1700 e i 1750, portarla a 2000 immagino porti minimo un 10%, tanto più in quei giochi chi risentono del fillrate
2 mesi sara per i primi di aprile e i prezzi si saranno assestati.potete aiutarmi per il post che ho fatto sopra raga😁
Ho un amico interessato (ovviamente non a sto prezzo e col dissi da portare al fabbro lol), ci sono test ryzen vs coffeelake su Radeon VII con diverse risoluzioni ? Andrei a spulciare il thread ma mi risparmio pagine di bisticciate volentieri, grazie.
Gyammy85
09-02-2019, 15:04
Ho un amico interessato (ovviamente non a sto prezzo e col dissi da portare al fabbro lol), ci sono test ryzen vs coffeelake su Radeon VII con diverse risoluzioni ? Andrei a spulciare il thread ma mi risparmio pagine di bisticciate volentieri, grazie.
Non creiamo leggende del web, il dissipatore va benissimo.
Ancora non ci sono molti confronti video della 7 bisognerà aspettare
°Phenom°
09-02-2019, 15:08
A stock gira in media fra i 1700 e i 1750, portarla a 2000 immagino porti minimo un 10%, tanto più in quei giochi chi risentono del fillrate
Sulle freq massime finchè non ci saranno i tool adatti e wb appositi possiamo supporre, penso a prescindere che già a 1900 mhz+ compensi anche nei titoli più ostici, poi essendo sempre vega sicuramente scalerà molto bene con la frequenza.
Ero intenzionato a prendere la VII al lancio ma credo che aspetterò un'attimo ad ordinarla, anche causa della disponibilità nulla in Italia.
Ma disponibilità a parte, credo che sia saggio aspettare di capire le potenzialità di overclock quando wattman e tool simili funzioneranno. Inoltre, la rumorosità del dissipatore non convince , spero che escano presto delle belle custom in stile nitrona...
Boh, sicuramente la VII ha potenzialità ma come al solito il lancio non è stato proprio perfetto e purtroppo si sa che la prima impressione che ci si fa con le recensioni al lancio etichetta una scheda per tutta la sua vita.
Anche NVIDIA con la serie RTX non ha fatto di meglio, anzi... che sia ben chiaro...
In ogni caso credo proprio che la prenderò anche solo per confrontarla con la Vega 64 LC e con la GTX 1080 ti che ho ha casa. Attendo solo il momento più propizio.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mandalore
09-02-2019, 16:01
In ogni caso credo proprio che la prenderò anche solo per confrontarla con la Vega 64 LC e con la GTX 1080 ti che ho ha casa.
Collezioni GPU da oltre 600€? :D
Non creiamo leggende del web, il dissipatore va benissimo.
Ancora non ci sono molti confronti video della 7 bisognerà aspettare
Per carita' lungi da me, nel 2019 vedere pero' certi dati su rumore e temperature fa rabbrividire... Direi liquido quasi obbligatorio a meno di volere un reattore nel case.
L'aereo che ho preso settimana scorsa faceva meno rumore: https://youtu.be/BcL5kbLFBdA?t=78
Collezioni GPU da oltre 600? :DNon le colleziono. Le uso entrambe in due PC diversi (uno lo uso anche per lavoro e l'altro più per passione)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Per carita' lungi da me, nel 2019 vedere pero' certi dati su rumore e temperature fa rabbrividire... Direi liquido quasi obbligatorio a meno di volere un reattore nel case.
L'aereo che ho preso settimana scorsa faceva meno rumore: https://youtu.be/BcL5kbLFBdA?t=78
Era una GPU che doveva uscire con un AIO, altro che dissi ad aria. Meno male che è a 7 nm...
Collezioni GPU da oltre 600€? :D
Beh ci stà!
Era una GPU che doveva uscire con un AIO, altro che dissi ad aria. Meno male che è a 7 nm...
Il problema e' a monte, personalmente non sono un fan degli AIO, vediamo cosa faranno i partner...
Il problema e' a monte, personalmente non sono un fan degli AIO, vediamo cosa faranno i partner...
Di custom AIB ancora non si sa nulla
Ma se le ventole fanno rumore è un'altro discorso.
Per le temperature sta tra i 70 e 75°C da quello che ho visto, non ho capito a cosa si riferisce quello stralcio postato nella pagina precedente dove mettono le rondelle per guadagnare 10 gradi da 110°C? Cioè... 110°C? :confused: :confused: :confused:
Ma se le ventole fanno rumore è un'altro discorso.
Per le temperature sta tra i 70 e 75°C da quello che ho visto, non ho capito a cosa si riferisce quello stralcio postato nella pagina precedente dove mettono le rondelle per guadagnare 10 gradi da 110°C? Cioè... 110°C? :confused: :confused: :confused:
When GPU-Z first exposed the "Hotspot" thermal sensor on Radeon Vega cards, AMD requested removal, and we compromised on a "off-by-default" setting. That's why I was surprised to see that very same sensor introduced in Wattman, labeled "Junction Temperature".
In their reviewers guide, AMD sheds some additional light on this new sensor. They have placed 64 thermal sensors in strategic locations all over the GPU die, which is twice the number of sensors found on first-generation Vega. The highest reading of all these sensors is called "Junction Temperature" and reported in Wattman. Radeon VII uses Junction Temperature for thermal throttling and fan control.
Just like on Vega, the reported temperature values are quite high, which might scare some less experienced users. Once Junction Temperature reaches 115°C, the card will start throttling a little bit to keep the temperature below 115°C. At stock, with our card, this doesn't happen during gaming—we saw up to 110°C Junction Temperature.
Overall, exposing this sensor in Wattman is a good choice because, just like on Vega, it provides a means for enthusiasts to detect if their cooler mounting is uneven or some other mounting issue exists.
I do have doubts though on tying fan control into Junction Temperature. Its value will rise super quickly as soon as some load is running on the card, at a point in time when the thermal solution still has capacity to soak up heat. Intel considers this additional headroom in their CPU Turbo design, and it works great for handling quick bursts of activity at maximum performance without overloading the cooling solution.
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_VII/33.html
Quindi la junction temperature non è la temperatura GPU rilevata che si vede nei soliti grafici, è una temperatura interna non visualizzata.
Skelevra
09-02-2019, 18:46
Dovrebbe rappresentare la temperatura nel punto più caldo della vga
Non della vga ma del die (quindi solo del chip gpu). La temperatura interna maggiore rilevata.
Un po' come fa AMD anche con Ryzen con tutti i vari sensori interni che ha inserito nel die per regolare voltaggi, temperature e frequenze.
Secondo me Shappire tirerà presto fuori il suo solito gioiellino. Conviene aspettare.
Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkIn che senso? Una rivale della 2080ti?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/V637CdHN/photo-2019-02-09-20-05-18.jpgStessa persona che 5 giorni fa parlava di 45 schede disponibili, creando lo shitstorm su reddit &co.
Zero affidabilità da ora in poi per quanto mi riguarda.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Gyammy85
09-02-2019, 20:24
Stessa persona che 5 giorni fa parlava di 45 schede disponibili, creando lo shitstorm su reddit &co.
Zero affidabilità da ora in poi per quanto mi riguarda.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
È logico pensare che al dayone ci siano meno schede e che poi il rifornimento si assesti
In che senso? Una rivale della 2080ti?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Quella si spera l'anno prossimo con Navi con architettura tutta nuova. Già non vedo l'ora.
Skelevra
09-02-2019, 20:47
Stessa persona che 5 giorni fa parlava di 45 schede disponibili, creando lo shitstorm su reddit &co.
Zero affidabilità da ora in poi per quanto mi riguarda.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
E' la tecnica colladauta dei benzinai e i loro finti scioperi
In che senso? Una rivale della 2080ti?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkCredo che intenda una versione custom della Radeon VII.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
When GPU-Z first exposed the "Hotspot" thermal sensor on Radeon Vega cards, AMD requested removal, and we compromised on a "off-by-default" setting. That's why I was surprised to see that very same sensor introduced in Wattman, labeled "Junction Temperature".
In their reviewers guide, AMD sheds some additional light on this new sensor. They have placed 64 thermal sensors in strategic locations all over the GPU die, which is twice the number of sensors found on first-generation Vega. The highest reading of all these sensors is called "Junction Temperature" and reported in Wattman. Radeon VII uses Junction Temperature for thermal throttling and fan control.
Just like on Vega, the reported temperature values are quite high, which might scare some less experienced users. Once Junction Temperature reaches 115°C, the card will start throttling a little bit to keep the temperature below 115°C. At stock, with our card, this doesn't happen during gamingwe saw up to 110°C Junction Temperature.
Overall, exposing this sensor in Wattman is a good choice because, just like on Vega, it provides a means for enthusiasts to detect if their cooler mounting is uneven or some other mounting issue exists.
I do have doubts though on tying fan control into Junction Temperature. Its value will rise super quickly as soon as some load is running on the card, at a point in time when the thermal solution still has capacity to soak up heat. Intel considers this additional headroom in their CPU Turbo design, and it works great for handling quick bursts of activity at maximum performance without overloading the cooling solution.
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_VII/33.htmlInfatti, il problema con la rumorosità sembra dovuto al fatto che la velocità delle ventole è legato alla Tjunction, che sale subito a valori molto alti non appena la GPU va sotto carico. Ad eccezione di questa temperatura di picco le altre temperature sembrano buone per cui un differente profilo delle ventole potrebbe garantire un compromesso accettabile tra temperature e rumore.
Va anche detto che la Tjunction controlla anche il thermal trottling della scheda per cui probabilmente la faccenda non è poi così semplice in quanto questa temperatura va tenuta in qualche modo sotto controllo per evitare che la scheda diminuisca la frequenza di boost.
In ogni caso, io aspetterei un attimo a dare per pessimo il dissipatore della reference. Bisogna attendere che driver e wattman maturino un po' e che le schede comincino a circolare tra gli smanettoni. Spero comunque che escano presto anche le versioni custom. Più scelta c'è, meglio è.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
09-02-2019, 21:27
Per carita' lungi da me, nel 2019 vedere pero' certi dati su rumore e temperature fa rabbrividire... Direi liquido quasi obbligatorio a meno di volere un reattore nel case.
L'aereo che ho preso settimana scorsa faceva meno rumore: https://youtu.be/BcL5kbLFBdA?t=78
Sono poco informato su Radeon VII ma mi sembra un video fatto a pene di segugio. Senza un fonometro che idea posso mai farmi del rumore che dipende unicamente da quanto giro la manopola del volume.
Poi GPU 60°? Perché? E' chiaro che così le ventole girano al massimo. E poi Furmark??!
Su battlefiled mi sembra i consumi non siano esagerati.. mi sbaglierò ma non mi da l'idea di essere un "reattore".
Il problema e' come vengono riportate le notizie.
Lui parlava di 100 (mi pare) schede, il resto del mondo ha modificato la notizia in "100 schede in UK" dimenticandosi che lui e' un solo negozio e che si riferiva alla sola Sapphire.Però la realtà è questa... In Italia nemmeno l'ombra di queste schede..
Non si ha Certezze nemmeno delle custom.
Bisogna capire il perché di questa poca disponibilità
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Skelevra
09-02-2019, 21:52
Però la realtà è questa... In Italia nemmeno l'ombra di queste schede..
Non si ha Certezze nemmeno delle custom.
Bisogna capire il perché di questa poca disponibilità
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me perchè in gli shop italiani hanno il braccino e non fanno stock, vendono quasi solo in dropship.
fraussantin
09-02-2019, 21:58
Secondo me perchè in gli shop italiani hanno il braccino e non fanno stock, vendono quasi solo in dropship.Ma che braccino . Comprano quello che sanno di vendere.
Compra ne tu una 50ina e mettiti a rivenderle ..
Skelevra
09-02-2019, 22:07
Ma che braccino . Comprano quello che sanno di vendere.
Compra ne tu una 50ina e mettiti a rivenderle ..
Tra 50 e 0 c'è una bella differenza.
E comunque se la roba la compri la vendi, figurati se 50 schede appena uscite non le dai via in 2-3 giorni in tutta Europa
Gyammy85
09-02-2019, 22:11
Ma che braccino . Comprano quello che sanno di vendere.
Compra ne tu una 50ina e mettiti a rivenderle ..
Non crederai davvero che nessuno le voglia vero?
fraussantin
09-02-2019, 23:20
Non crederai davvero che nessuno le voglia vero?No ma penso che gli appassionati a cui è indirizzata questa scheda per risparmiare 50 euro ( fra tasse e costi italiani) la prenderanno in un discount francese o cmq altrove.
Quindi a quel punto ne prendi poche , magari dal rivenditore francese o tedesco e le.vendi 100 euro di più e non 50 , ma almeno non cacci fuori cifre astronomiche per riempirti gli scaffali .
fraussantin
09-02-2019, 23:22
Tra 50 e 0 c'è una bella differenza.
E comunque se la roba la compri la vendi, figurati se 50 schede appena uscite non le dai via in 2-3 giorni in tutta Europa
Non è che puoi andare da amd e prendere 2 schede. Ti devi rivolgere ad un rivenditore e il prezzo sale . ( Prezzo già più alto per via dei costi che ci sono in Italia)
Secondo me perchè in gli shop italiani hanno il braccino e non fanno stock, vendono quasi solo in dropship. Eh Amazon eprice è qualche altro lavorano a stock..
Forse davvero amd ha selezionato dove inviare i primi lotto.
Eprice parla di disponibilità a marzo quindi presumo che realmente bisogna aspettare un mesetto per vedere la scheda in vene da noi..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sembra che salgano di frequenza tranquillamente.
https://forum.level1techs.com/t/installing-radeon-7nm-on-arch-linux-update-2000-on-the-core-and-1150-on-the-hbm2-so-far/138677
Gyammy85
09-02-2019, 23:53
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aowyq5/installing_radeon_7nm_on_arch_linux_update_2000/
2 GHz...on stock cooler...:D :cool: :D :cool:
PS mi avete preceduto :asd:
ci sarebbe anche questa... :sofico:
https://uploads.disquscdn.com/images/885ec95c3adcb4fdb05899199493024809ad11ed0310e107c59c9571d458fa64.jpg
edit: e questa
http://www.gdm.or.jp/wp-content/uploads/2019/02/03/radeon_vii_gpuz_304_1024x681-1024x681.jpg
Cmq mi pare di capire che l'italia è finita in 2 fascia.... :mbe:
sgrinfia
10-02-2019, 10:34
Non è che puoi andare da amd e prendere 2 schede. Ti devi rivolgere ad un rivenditore e il prezzo sale . ( Prezzo già più alto per via dei costi che ci sono in Italia)
Mica male questa idea di andarle a prendere in fabbrica.....
fraussantin
10-02-2019, 10:57
Mica male questa idea di andarle a prendere in fabbrica.....?
Mica male questa idea di andarle a prendere in fabbrica.....
Fattibile magari ordinando 1000 pezzi :sofico:
fraussantin
10-02-2019, 11:39
Il margine sull'hardware è ridotto... se non hai grossi volumi di vendita non riesci a profittarci granché. Gli italiani son tutti piccoli, lavorano in dropship perchè non possono correre il rischio che resti sul groppone, in questo modo possono mettersi in tasca i costi della spezione verso il cliente, e perchè in questo modo si riducono i costi di logistica e gestione magazzino...
Alla fine il commercio è una gara, devi avere dei vantaggi competitivi per prosperare: se fai quello che fanno tutti gli altri al primo periodo di crisi chiudi.
Cmq anche Vega era introvabile all'inizio, se non da eprice e next (che però ci ricaricano molto). Dopo un po' arrivano, ci vuol pazienza (ma vallo a spiegare ai nostri scimmioni... :D).
Io aspetto Amazon per prenderla.
poi ci sono acnhe shop che non fanno dropship , ma poi se si ritrovano delle vega 56 sul groppone a 700 euro , gli danno di ladroni . benvenuto nel mondo moderno
nessuno29
10-02-2019, 11:39
Per carita' lungi da me, nel 2019 vedere pero' certi dati su rumore e temperature fa rabbrividire... Direi liquido quasi obbligatorio a meno di volere un reattore nel case.
L'aereo che ho preso settimana scorsa faceva meno rumore: https://youtu.be/BcL5kbLFBdA?t=78
furmark è inutile,le nvidia tagliano potenza subito con quello schifo brucia schede video.
In gaming è rumorosa non esageratamente ma fa 61°c una inezia,basta rilassare un pò le ventole e sarà silenziosa.
Quindi rabbrividire o liquido obbligatorio mi sembra una esagerazione sinceramente.
Andy1111
10-02-2019, 12:06
Liquido obbligatorio no... però diciamo che ultimamente le AMD danno più soddisfazione agli smanettoni! :)
a vedere qua non sembra messa male anzi
https://www.youtube.com/watch?v=MnQ9fPqtKT0
Gyammy85
10-02-2019, 12:13
a vedere qua non sembra messa male anzi
https://www.youtube.com/watch?v=MnQ9fPqtKT0
E la 2080ti è giusto a 10 fps di distanza…
Ci sarà da divertirsi
a vedere qua non sembra messa male anzi
https://www.youtube.com/watch?v=MnQ9fPqtKT0
AMD ha fatto la furbetta con gli rpm delle ventole giusto giusto in sede di recensioni ma probabilmente la cosa gli è un po' sfuggita di mano...vedrai che al prossimo driver "magicamente" Vega VII farà meno casino....
Andy1111
10-02-2019, 12:37
E la 2080ti è giusto a 10 fps di distanza…
Ci sarà da divertirsi
questo non lo so ma sicuramente ha ancora margine rispetto a quello che vedo qua https://www.youtube.com/watch?v=wZV9z3m2Vt8 anche sui consumi ....
che poi chissa perchè la 2080 con dx12 va peggio https://www.youtube.com/watch?v=NJgnBjufCTE
e la 64 va meglio https://www.youtube.com/watch?v=9KO93EKvHLE
Gyammy85
10-02-2019, 12:55
questo non lo so ma sicuramente ha ancora margine rispetto a quello che vedo qua https://www.youtube.com/watch?v=wZV9z3m2Vt8 anche sui consumi ....
che poi chissa perchè la 2080 con dx12 va peggio https://www.youtube.com/watch?v=NJgnBjufCTE
e la 64 va meglio https://www.youtube.com/watch?v=9KO93EKvHLE
Lo dicevo in base ai bench di gamegpu
Succede perché Turing è un po più dx12 di Pascal ma un po' meno dx12 di Vega, d'altronde prima o poi usciranno le dx13 inutile sbattersi sulle 12
kira@zero
10-02-2019, 13:12
Liquido obbligatorio no... però diciamo che ultimamente le AMD danno più soddisfazione agli smanettoni! :)
Concordo,, ma ti da molte soddisfazioni a liquido la Vega tra oc e mod Bios.
Chi sa se a breve presenteranno i wb o si trova già 1ualcosa in giro?
Andy1111
10-02-2019, 13:15
Lo dicevo in base ai bench di gamegpu
Succede perché Turing è un po più dx12 di Pascal ma un po' meno dx12 di Vega, d'altronde prima o poi usciranno le dx13 inutile sbattersi sulle 12
https://www.youtube.com/watch?v=7kS1D-WyNCg
Eccola una 2080 TI in oc bello spinto e non è ad aria peccato non ha rimesso i Watt che consuma nei vecchi video stava sui 330W circa
Buongiorno ragazzzi mercoledi arrivera radeon vii uso molto fusion 360 e ci gioco in 4 k con monitor freesync.il dubbio che mi sta venendo e
..ma ho fatto bene possibile che tutti ne stanno parlando cosi male addirittura oggi sta sotto il 7% dalla 2080 eppure sembra sol9 da ottimizzare di potenza ce ne tanta.la domanda e questa ,conviene prenderla(nel mio caso la rimando indietro oppure sara una carta valida)chiedo questo a magari qualcuno piu esperto che mi faccia il punto della situazione
L'Italia e' mercato di serie B/C anche Intel ha fatto la stessa cosa quando c'erano pochi 9900k in giro, priorita' se la prendono giustamente i mercati che generano piu' vendite.
Per chi parla di Furmark (inutile) basta che vada avanti 10 secondi nel video, rimane comunque un video con valore relativo per la metodologia applicata sia chiaro. I vari riscontri sui 50db su diverse recensioni pero' lasciano meno spazio ad interpetazioni, inutile fare il giochino delle 3 carte, i consumi quelli sono e il calore da qualche parte deve andare ;)
E la 2080ti è giusto a 10 fps di distanza
Ci sarà da divertirsiBeh nn bisogna guardare il singolo gioco,
Alla fine abbiamo capito tutti che le prestazioni sono simili alla 2080 e in base al gioco và meglio o peggio..
Tanto qui si avvicina alla 2080ti,su assassin creed fatica a staccare la 2070..
Per me è da rivalutare più avanti tra un paio di mesi e vedere come è la situazione delle custom disponibilità e prezzi in Italia..
850 euro per questa non li spenderei visto che già si trovano 2080 custom oc sotto i 750 vendute su Amazon..
Poi ognuno fà come vuole io invece di preferire un brand apposto dell'altro valuto in generale il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Ad oggi visti la situazione consiglio di blindare la 1080ti a qualsiasi possessore,perché da una parte Poc affidabilità dall'altra poca disponibilità e convinzione generale..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Andy1111
10-02-2019, 13:28
Buongiorno ragazzzi mercoledi arrivera radeon vii uso molto fusion 360 e ci gioco in 4 k con monitor freesync.il dubbio che mi sta venendo e
..ma ho fatto bene possibile che tutti ne stanno parlando cosi male addirittura oggi sta sotto il 7% dalla 2080 eppure sembra sol9 da ottimizzare di potenza ce ne tanta.la domanda e questa ,conviene prenderla(nel mio caso la rimando indietro oppure sara una carta valida)chiedo questo a magari qualcuno piu esperto che mi faccia il punto della situazione
unica cosa che posso dirti guarda i video su youtube ci sono due persone che la hanno così puoi farti una idea e poi decidi tu, sicuramente i driver sono acerbi e sono da sistemare.
https://www.youtube.com/channel/UCQM-tp1cm_3dCpB-hqrGHLQ
https://www.youtube.com/channel/UCZXmWhsudcZcr3X03zbVZDA
Dai video in 4k sembra ottimo
Gyammy85
10-02-2019, 13:59
https://www.youtube.com/watch?v=7kS1D-WyNCg
Eccola una 2080 TI in oc bello spinto e non è ad aria peccato non ha rimesso i Watt che consuma nei vecchi video stava sui 330W circa
Non c'è molta differenza, io dico che se la batte con la 2080ti stock poi si deve vedere in base agli scenari, vediamo se techepiphany fa i video comparativi
kira@zero
10-02-2019, 14:03
Dai video in 4k sembra ottimo
Up cosa?
Beh nn bisogna guardare il singolo gioco,
Alla fine abbiamo capito tutti che le prestazioni sono simili alla 2080 e in base al gioco và meglio o peggio..
Tanto qui si avvicina alla 2080ti,su assassin creed fatica a staccare la 2070..
Per me è da rivalutare più avanti tra un paio di mesi e vedere come è la situazione delle custom disponibilità e prezzi in Italia..
850 euro per questa non li spenderei visto che già si trovano 2080 custom oc sotto i 750 vendute su Amazon..
Poi ognuno fà come vuole io invece di preferire un brand apposto dell'altro valuto in generale il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Ad oggi visti la situazione consiglio di blindare la 1080ti a qualsiasi possessore,perché da una parte Poc affidabilità dall'altra poca disponibilità e convinzione generale..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il commento più obiettivo.
Grazie a tutti per le info sono molto soddisfatto e convinto che possa migliorare,solo che non da fanboy di nessuna delle due,perche ho una 1080 ti liquidata quindi,
Non capiaco questo accanimento verso amd.facendo il punto e li con la 2080 con driver non magari al top per ora ma e uscita da 4 giorni ci sta,la 2080 all uscita ha avuto i suoi problemi con tutte le schede morte poi e infatti questo mi ha fatto andare su radeon e non perche tifi amd.si critica secondo me in maniera eccessiva una scheda uscita ora magari un po acerba che con la 2080 e testa a testa ma che nella produttivita la supera bo forse non ci capisco niente io(non calcolo il rumore la liquidero e il consumo quei i 30 watt o 40 che blastano i forum sono stronzate in termini economici sulla bolletta)bon fateme sape che ne pensate.
Ps:il freesync funziona apieno con il mio monitor lg27uk650w invece con nvidia avrebbe funzionato solo in modalita estesa e strappava in modalita base qursto ha influito molto
Gyammy85
10-02-2019, 14:22
Ormai non si fa altro che parlare di schede usate, consumi sempre troppo alti, temperature sempre troppo alte.
https://youtu.be/PfzxtZ5Co00 questo video e uscito oggi io parlo per il 4 k 20 giochi testati 1 fps di differenza totali nel conteggio totale su 20 giochi.e la gente blasta infervorita😍😍😍 calma ragazzi.non e il caso qui ma altrove a volte trovi il panico
Gyammy85
10-02-2019, 14:35
https://youtu.be/PfzxtZ5Co00 questo video e uscito oggi io parlo per il 4 k 20 giochi testati 1 fps di differenza totali nel conteggio totale su 20 giochi.e la gente blasta infervorita😍😍😍 calma ragazzi.non e il caso qui ma altrove a volte trovi il panico
Non è il massimo sto canale, mi pare molto strano.
In prima pagina ci sono altri video di un canale più artendibile
Se trovi un test attendibile mettilo grazie.in teroia il link che ho messo e dopo driver aggiornati
°Phenom°
10-02-2019, 15:09
Il poco entusiamo di molti è dato imho anche dal ristagno di performance nella stessa fascia di prezzo, praticamente per acquistare una 2080 o VII bisogna spendere tanto quanto una 1080ti circa un anno fà, con ulteriore slittamento della 2080Ti in fascia di prezzo occupato in precedenza dalle titan. Oltre a questo aggiungiamoci i ben noti problemi delle turing che saltano in modo anomalo ed amd che se ne esce si con un ottima scheda ma con qualche problema di rifinitura al rilascio, per cui rimango della mia idea che a queste cifre è lecito aspettarsi qualcosa di meglio sia da una parte che dall'altra.. Poi se parliamo in termini di mere prestazioni e pacchetto completo escludendo il discorso prezzi e vincoli particolari di monitor, tra VII e 2080 se fossi senza scheda personalmente sceglierei la prima per diversi motivi più o meno condivisibili, ma presumo siamo tutti d'accordo che il mercato vga sia attualmente "marcio". Speriamo migliori la situazione con le nvidia 3000 e navi.
Il poco entusiamo di molti è dato imho anche dal ristagno di performance nella stessa fascia di prezzo, praticamente per acquistare una 2080 o VII bisogna spendere tanto quanto una 1080ti circa un anno fà, con ulteriore slittamento della 2080Ti in fascia di prezzo occupato in precedenza dalle titan. Oltre a questo aggiungiamoci i ben noti problemi delle turing che saltano in modo anomalo ed amd che se ne esce si con un ottima scheda ma con qualche problema di rifinitura al rilascio, per cui rimango della mia idea che a queste cifre è lecito aspettarsi qualcosa di meglio sia da una parte che dall'altra.. Poi se parliamo in termini di mere prestazioni e pacchetto completo escludendo il discorso prezzi e vincoli particolari di monitor, tra VII e 2080 se fossi senza scheda personalmente sceglierei la prima per diversi motivi più o meno condivisibili, ma presumo siamo tutti d'accordo che il mercato vga sia attualmente "marcio". Speriamo migliori la situazione con le nvidia 3000 e navi.
Beh da una parte hai Turing che è una nuova architettura e ha portato novità rispetto Pascal, ma c'è stato anche un elevato aumento dei prezzi e molti modelli fallati. Dall'altra la concorrenza che arriva con due anni di ritardo rispetto la 1080 Ti, inserendosi nello stato range prestazionale ma con processo a 7 nm ma con la stessa vecchia architettura Vega. Tutti prodotti di passaggio che nel bene e nel male non avranno un futuro lungo, visto che il grosso dovrebbe arrivare il prossimo anno.
°Phenom°
10-02-2019, 15:28
Speriamo solo che al prossimo giro oltre le performance non continuino ad aumentare proporzionalmente anche i prezzi, non sia mai un ipotetica 3070 a 800 euro :asd:
Speriamo solo che al prossimo giro oltre le performance non continuino ad aumentare proporzionalmente anche i prezzi, non sia mai un ipotetica 3070 a 800 euro :asd:
Nvidia una batosta l'ha presa quest'anno a livello finanziario che sia la volta buona che il prossimo anno si stiano più tranquilli con i prezzi? No perché mi piacerebbe prendere una 3080 sotto i 1000 euro possibilmente :asd:
Gyammy85
10-02-2019, 16:03
Se trovi un test attendibile mettilo grazie.in teroia il link che ho messo e dopo driver aggiornati
In prima pagina ci sono, ecco qualcuno a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=HhiULyZozus
https://www.youtube.com/watch?v=hAn36muo-70
https://www.youtube.com/watch?v=MT9Yvo_6H-k
Il margine sull'hardware è ridotto... se non hai grossi volumi di vendita non riesci a profittarci granché. Gli italiani son tutti piccoli, lavorano in dropship perchè non possono correre il rischio che resti sul groppone, in questo modo possono mettersi in tasca i costi della spezione verso il cliente, e perchè in questo modo si riducono i costi di logistica e gestione magazzino...
Alla fine il commercio è una gara, devi avere dei vantaggi competitivi per prosperare: se fai quello che fanno tutti gli altri al primo periodo di crisi chiudi.
Cmq anche Vega era introvabile all'inizio, se non da eprice e next (che però ci ricaricano molto). Dopo un po' arrivano, ci vuol pazienza (ma vallo a spiegare ai nostri scimmioni... :D).
Io aspetto Amazon per prenderla.Con questo tipo di rivendita, mi pare di capire che gli unici a fare alti incassi siano i servizi di trasporto e consegna...
In prima pagina ci sono, ecco qualcuno a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=HhiULyZozus
https://www.youtube.com/watch?v=hAn36muo-70
https://www.youtube.com/watch?v=MT9Yvo_6H-k
Mi interessano quelli 4 k in 2 k non li sto guardando avendo monitor 4k
Gyammy85
10-02-2019, 16:21
Mi interessano quelli 4 k in 2 k non li sto guardando avendo monitor 4k
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY&t=34s
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE&t=85s
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs&t=109s
Qui c'è un mega test, ben 33 titoli provati, dettagli maxati in 1440p. Su 33 titoli provati, Vega VII risulta più veloce in 7 titoli: Dirt 4, Battlefield V, Strange Brigade, Far Cry 5, Resident Evil 2, Prey, Shadow of the Tomb Raider.
https://www.youtube.com/watch?v=4YyCN1iOAHU
L'unica stranezza è Tomb Raider, risultati ben diversi per ComputerBase o altri siti che in 1440p riportano +8-9 fps in favore della 2080, mentre in Far Cry 5 i risultati concordano con altri siti, un vantaggio di 2-3 fps per Radeon VII su 2080. Vega 7 dove in particolare performa meglio è su: Dirt 4 (18 fps), Prey (14 fps), BFV (13), Strange Brigade (10 fps).
Comincio a pensare che la Radeon VII sia una scheda a termine breve, uscirà Navi che presumibilmente avrà tra le prestazioni massime una percentuale in più della Vega 64 (vicino forse alla VII)ad una frazione del suo costo, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che il big Navi ci sarà nel 2020 e non credo che rispetto a Navi midrange, possa avere prestazioni doppie, spero di sbagliarmi.
Comincio a pensare che la Radeon VII sia una scheda a termine breve, uscirà Navi che presumibilmente avrà tra le prestazioni massime una percentuale in più della Vega 64 (vicino forse alla VII)ad una frazione del suo costo, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che il big Navi ci sarà nel 2020 e non credo che rispetto a Navi midrange, possa avere prestazioni doppie, spero di sbagliarmi.
L'importante che sia su nuova architettura (e lo sarà) questo permetterà di salire molto meglio (anche solo via driver per dire).
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY&t=34s
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE&t=85s
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs&t=109s
Ottimo grazie se la cava bene in 4k😍
°Phenom°
10-02-2019, 16:36
Ottimo grazie se la cava bene in 4k
10 minuti di gameplay su RE2 4k se ti interessa: https://www.youtube.com/watch?v=bFEQZf-Is44&t=12s
Gyammy85
10-02-2019, 16:49
10 minuti di gameplay su RE2 4k se ti interessa: https://www.youtube.com/watch?v=bFEQZf-Is44&t=12s
Molto simile a 2080ti
https://www.youtube.com/watch?v=jk18PA8_6YI
No, semplicemente una Nitro overcloccata con almeno 5% di prestazioni in più e un dissipatore silenzioso ed efficiente (scheda più fresca della reference).
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
E' tutto da vedere se ci saranno custom, al momento nessun partner ha sotto sviluppo schede custom, situazione piuttosto strana visto che se il bisogno e l'idea c'è davvero, le custom le metti in progetto ancor prima del rilascio della reference.
°Phenom°
10-02-2019, 16:54
Si, su RE2 spinge molto la VII
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
L'importante che sia su nuova architettura (e lo sarà) questo permetterà di salire molto meglio (anche solo via driver per dire).Navi sarà quasi sicuramente gcn
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Navi sarà quasi sicuramente gcn
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Ancora da confermare, però ho letto così anche io, ho letto una roba del tipo "l'ultima incarnazione del GCN" o robe del genere. Spero di no, visto che è proprio il GCN il problema qua.
Gyammy85
10-02-2019, 17:18
Navi sarà quasi sicuramente gcn
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Che poi non vuol dire niente, si deve vedere se tweakano le cu stile cura dimagrante come hanno fatto da Hawaii/fiji a polaris, comunque è lecito aspettarsi prestazioni vega 56/2060/64/2070 con due canonici modelli in max 150 watt di tdp, da roadmap il nextgen viene dopo, io mi aspetto un lancio a febbraio 2020 per la nuova top, magari un bel chiplet da 20+ tf
Non scordiamo che navi console è data 10-12 tf...
Kostanz77
10-02-2019, 17:41
adesso potremmo provare a fare un confronto su BFV dopo questa patch....
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-february-12th-update-will-bring-dlss-support-full-patch-release-notes-revealed/
E qui qualcuno dice ancora che sono tecnologie che difficilmente verranno implementate nei tripla AAA
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
adesso potremmo provare a fare un confronto su BFV dopo questa patch....
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-february-12th-update-will-bring-dlss-support-full-patch-release-notes-revealed/
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non ne farei una gara, è solo un titolo che parla rosso come tanti altri parlano verde, mettiamola così. I casi limite sono appunto tali :)
https://www.youtube.com/watch?v=fwejOSe8mj0
https://www.youtube.com/watch?v=4EJ_WOum5-0
https://www.youtube.com/watch?v=EIeFoG4k_IY&t=34s
https://www.youtube.com/watch?v=Ny-xN5Xmlno
https://www.youtube.com/watch?v=X4pBpwWZSYE&t=85s
https://www.youtube.com/watch?v=CN7trbC_UHs&t=109s
adesso potremmo provare a fare un confronto su BFV dopo questa patch....
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-february-12th-update-will-bring-dlss-support-full-patch-release-notes-revealed/
E qui qualcuno dice ancora che sono tecnologie che difficilmente verranno implementate nei tripla AAA
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Scusami ma ti sembra normale che dopo 6 mesi sta uscendo ora un gioco con questa tecnologia...cioe questi tra 6 mesi /8 spareranno una serie nuova e la gente si ritrova con una scheda che non sara adatta con raytracing perche immatura..e pagata a peso d oro bo questa mossa di nvidia non la capisco
mircocatta
10-02-2019, 18:21
adesso potremmo provare a fare un confronto su BFV dopo questa patch....
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-february-12th-update-will-bring-dlss-support-full-patch-release-notes-revealed/
E qui qualcuno dice ancora che sono tecnologie che difficilmente verranno implementate nei tripla AAA
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
vedremo come lavora, fin'ora i risultati del dlss non sono sempre stati al top
adesso potremmo provare a fare un confronto su BFV dopo questa patch....
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-february-12th-update-will-bring-dlss-support-full-patch-release-notes-revealed/
E qui qualcuno dice ancora che sono tecnologie che difficilmente verranno implementate nei tripla AAA
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Dopo 6 mesi dall'uscita delle RTX e dopo 3 mesi dall'uscita del gioco non ne sarei tanto soddisfatto sinceramente ma altamente girato le @@ .....
Kostanz77
10-02-2019, 18:25
Dopo 6 mesi dall'uscita delle RTX e dopo 3 mesi dall'uscita del gioco non ne sarei tanto soddisfatto sinceramente ma altamente girato le @@ .....
ma scadono i giochi??.....la cosa importante è che sia stato implementato
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ma scadono i giochi??.....la cosa importante è che sia stato implementato
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Forse mi sono spiegato male...cioe questi stanno a inplementa 1 gioco dopo 6 mesi quando questa tecnologia e palese che ancora non fosse pronta facendo pagare una scheda consumer 1300 euro.per me stanno fuori .poi che ora nel giochino ci sia meglio cosi ma veramente sembra la presa per il culo del gsync.ora vaglielo a dire a chi ha pagato un monitor 1000 euro che stai adattando il freesync come standard e il gsync e destinato a morire.vergognoso.da utente che ha sempre avuto nvidia e la possiede tuttora
Secondo me più che tecnologia non pronta è lentezza degli sviluppatori che da sempre sono restii ad implementare tecnologie proprietarie. Fine OT.
sgrinfia
10-02-2019, 18:58
Forse mi sono spiegato male...cioe questi stanno a inplementa 1 gioco dopo 6 mesi quando questa tecnologia e palese che ancora non fosse pronta facendo pagare una scheda consumer 1300 euro.per me stanno fuori .poi che ora nel giochino ci sia meglio cosi ma veramente sembra la presa per il culo del gsync.ora vaglielo a dire a chi ha pagato un monitor 1000 euro che stai adattando il freesync come standard e il gsync e destinato a morire.vergognoso.da utente che ha sempre avuto nvidia e la possiede tuttora
Per me stanno fuori quelli che comprano la Invidia 2000:D .
Poi tra poco uscirà "Navi" che spero sia ancora GNC , visto il potenziale del Architettura dimostrata con Radeon 7.
Kostanz77
10-02-2019, 19:30
Per me stanno fuori quelli che comprano la Invidia 2000:D .
Poi tra poco uscirà "Navi" che spero sia ancora GNC , visto il potenziale del Architettura dimostrata con Radeon 7.
allora io sono fuori😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
allora io sono fuori😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non ma figurati ci mancherebbe....so loro che so delle merde che hanno sparato 1300 euro di scheda che quando comincieranno magari ad uscire i giochi e se usciranno spareranno la serie 3000
Legolas84
10-02-2019, 19:37
Per me stanno fuori quelli che comprano la Invidia 2000:D .
Poi tra poco uscirà "Navi" che spero sia ancora GNC , visto il potenziale del Architettura dimostrata con Radeon 7.
Ti ricordo che la Radeon VII è a 7nm.... i risultati ottimi li ottiene principalmente grazie al salto di pp. Pensa una nuova architettura realmente ottimizzata e non riciclata quanto potrebbe beneficiare di questo pp.
Navi per me DEVE essere la svolta per tornare a competere anche contro la Titanium.... Si stanno facendo piccoli passi, adesso per competere contro la x80 liscia non si è dovuto aspettare oltre un anno ma AMD è uscita quasi subito. Il prossimo step deve essere concorrere anche nella fascia massima ;)
Stavo pensando a una cosa detta qualche pagina dietro, uno chiedeva se fosse possibile trasformare la Mi50 in una VII e dato che sono simili è stato detto appunto di sì aggiornando il bios, ma che non ne vale la pena perchè ovviamente costa il quadruplo e non ha molto senso.
E al contrario? Perchè uno dovrebbe prendere ora una Mi50 se può prendere la VII che costa un quarto?
Gyammy85
10-02-2019, 19:57
Stavo pensando a una cosa detta qualche pagina dietro, uno chiedeva se fosse possibile trasformare la Mi50 in una VII e dato che sono simili è stato detto appunto di sì aggiornando il bios, ma che non ne vale la pena perchè ovviamente costa il quadruplo e non ha molto senso.
E al contrario? Perchè uno dovrebbe prendere ora una Mi50 se può prendere la VII che costa un quarto?
La instinct non ha uscite video, è per calcolo puro
Non so se sia possibile mettere il BIOS della mi50 sulla 7, bisognerebbe vedere se fa installare i driver pro, ma si guadagnerebbe giusto la full velocità in fp64
Ton90maz
10-02-2019, 19:59
Per me stanno fuori quelli che comprano la Invidia 2000:D .
Poi tra poco uscirà "Navi" che spero sia ancora GNC , visto il potenziale del Architettura dimostrata con Radeon 7.
Che potenziale? :confused:
Per me stanno fuori quelli che comprano la Invidia 2000:D .
Poi tra poco uscirà "Navi" che spero sia ancora GNC , visto il potenziale del Architettura dimostrata con Radeon 7.Tra poco? 🤣🤣🤣🤣.
Amd fà le cose talmente con calma che prima uscirà Nvidia..
Dopo ci sarà l'annuncio amd, poi la presentazione poi vendita senza disponibilità e quando saranno pronte le custom siamo almeno nel 2021..
Segnala questa data 😀😀
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
10-02-2019, 20:12
Tra poco? .
Amd fà le cose talmente con calma che prima uscirà Nvidia..
Dopo ci sarà l'annuncio amd, poi la presentazione poi vendita senza disponibilità e quando saranno pronte le custom siamo almeno nel 2021..
Segnala questa data
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Se vabbè :asd:
A marzo presenteranno l'architettura di zen 2, a maggio c'è l'anniversario e a giugno il computex, non preoccuparti che uscirà tutto in tempo
Se vabbè :asd:
A marzo presenteranno l'architettura di zen 2, a maggio c'è l'anniversario e a giugno il computex, non preoccuparti che uscirà tutto in tempoPenso parlasse di Navi High End, per quella se ne riparla a metà 2020, poco prima di Nvidia @7nm.
Riguardo navi midrange, sono sicuro esca dopo ryzen 3000, direi verso agosto/settembre
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Tra poco? 🤣🤣🤣🤣.
Amd fà le cose talmente con calma che prima uscirà Nvidia..
Dopo ci sarà l'annuncio amd, poi la presentazione poi vendita senza disponibilità e quando saranno pronte le custom siamo almeno nel 2021..
Segnala questa data 😀😀
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Giusto per fare chiarezza mi dici cosa nvidia ha tirato fuori dopo marzo 2017 (intendo 1080 ti)come cosa diversa.Il ray tracing che non e nemmeno quello vero ma e monocromatico e si basa su qualche riflesso quindi chiamarlo raytracing ce ne vuole. Ma ammettiamo che abbia trovato qualcosa di nuovo poi bisogna pure applicarlo e fino ad ora non mi sembra.
1 nvidia ha fallito alla grandr con rtx con l rma delle schede
2 tecnologia nuova ma ancora usata su un gioco dopp 6 mesi dalll uscita di questo passo esce la serie 3000 e quelli che hanno speso 1300 tutte in faccia
3 l unica cosa buona fatta e stata la 2060 leggermente sovraprezzaTa ma ci sta
3 l unica cosa buona fatta e stata la 2060 leggermente sovraprezzaTa ma ci sta
E con questa faranno soldi, hai detto poco, specialmente quando Navi è lontana 6/8 mesi e la gente vede Vega 56/64 come fail :asd:
Inviato dal mio Pixel 2 XL
E con questa faranno soldi, hai detto poco, specialmente quando Navi è lontana 6/8 mesi e la gente vede Vega 56/64 come fail :asd:
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Capisco ma sta fecendo delle merdate a vagonate,se andate sui forum ce gente disperata alla quale nvidia nenache risponde con la scheda morta gli dice di aggiornare il bios e stanno ancora in rma ,o io non ci dormirei dopo 1300 euri,stessa storia il gsync ma veramente ragazzi quest anno e stato l hanno piu buio di nvidia
2060 ha zero problemi di RMA, hai voglia quanti soldi faranno con la 2060, visto che neanche ha concorrenza su questa fascia (molti non vogliono spendere per GPU del 2017, anche giustamente direi).
mircocatta
10-02-2019, 20:46
non sarebbe male se amd poco più avanti se ne esce con la mi60 gaming, magari LC
giusto un centinaio di schede (visto il mancato guadagno che gli frutterebbe in versione pro) da distribuire tra recensori e clienti, sui 1100-1300€ per poter dire "siamo anche in fascia top"
a liquido e con 4cu in più potrebbe tranquillamente uscire out of stock con un +15% rispetto alla radeon 7, quindi a ridosso della 2080ti
d'altronde se hanno scarti di mi50 da piazzare su radeon7 potrebbbero tranquillamente averne anche della mi60
Mah chissà, è che la trovo un po' inutile come cosa..
Comunque in 1080p la 7 perde parecchio, praticamente range 2070.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_VII/images/relative-performance_1920-1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_VII/images/relative-performance_3840-2160.png
Capisco ma sta fecendo delle merdate a vagonate,se andate sui forum ce gente disperata alla quale nvidia nenache risponde con la scheda morta gli dice di aggiornare il bios e stanno ancora in rma ,o io non ci dormirei dopo 1300 euri,stessa storia il gsync ma veramente ragazzi quest anno e stato l hanno piu buio di nvidia
Guarda che siamo tutti d'accordo che con la 2080ti e 2080 hanno cag*to fuori dal vaso, le vendite e le azioni ne hanno risentito.
Però anche AMD se ne è uscita con una GPU a 7nm, che va attualmente poco sotto la 1080ti(e 2080) scheda @16nm uscita due anni fa.
Paradossalmente ha messo in buona luce una scheda MEH come la 2080, visto che mediamente va meglio e costa anche meno adesso :asd:
Tutto questo fa riflettere ed è chiaro che siano abbastanza indietro rispetto Nvidia.
Per quanto riguarda il g-sync, si sapeva che prima o poi sarebbe successa una cosa del genere.
Avere la possibilità di utilizzare un freesync con GPU Nvidia toglie uno dei motivi principali che potrebbe spingere un acquirente a scegliere AMD, soprattutto in fascia medio-bassa.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Gyammy85
10-02-2019, 20:51
non sarebbe male se amd poco più avanti se ne esce con la mi60 gaming, magari LC
giusto un centinaio di schede (visto il mancato guadagno che gli frutterebbe in versione pro) da distribuire tra recensori e clienti, sui 1100-1300€ per poter dire "siamo anche in fascia top"
a liquido e con 4cu in più potrebbe tranquillamente uscire out of stock con un +15% rispetto alla radeon 7, quindi a ridosso della 2080ti
d'altronde se hanno scarti di mi50 da piazzare su radeon7 potrebbbero tranquillamente averne anche della mi60
La mi60 è legata ai 32 giga
No no, per quest'anno la top è questa, faranno la mainstream in estate e poi se ne riparla a inizio 2020
Poi tutto è possibile, la 590 l'hanno tirata fuori dal nulla
Mah chissà, è che la trovo un po' inutile come cosa..
Comunque in 1080p la 7 perde parecchio, praticamente range 2070.
Certo se te la fai (non tu)per 1080 fatti vedere da uno forte:muro:
Giusto per fare chiarezza mi dici cosa nvidia ha tirato fuori dopo marzo 2017 (intendo 1080 ti)come cosa diversa.Il ray tracing che non e nemmeno quello vero ma e monocromatico e si basa su qualche riflesso quindi chiamarlo raytracing ce ne vuole. Ma ammettiamo che abbia trovato qualcosa di nuovo poi bisogna pure applicarlo e fino ad ora non mi sembra.
1 nvidia ha fallito alla grandr con rtx con l rma delle schede
2 tecnologia nuova ma ancora usata su un gioco dopp 6 mesi dalll uscita di questo passo esce la serie 3000 e quelli che hanno speso 1300 tutte in faccia
3 l unica cosa buona fatta e stata la 2060 leggermente sovraprezzaTa ma ci staA parte la battuta fatta per i tempi e le disponibilità di amd.. Io non sono di parte e se facciamo un analisi la 1080ti è uscita che costava sui 700euro, ricordo custom anche sotto le 700 euro.
Quindi dopo 2 anni abbiamo rtx2080 e amd che costano 850 euro e vanno uguali alla 1080ti fps più o meno che sia.
Quindi 2 anni dopo prestazioni uguali ma costi maggiori se questa è innovazione.
Poi uno può preferire il colore verde o il rosso per motivi che non sono a conoscenza ma la realtà è questa.
Giusto proprio la 2060 và come la 1080 e costa almeno il 30%in meno questa è l'unica nota decente.
Poi critichiamo Nvidia per le schede fallate, e inutile supporto sul dlss e Ray tracing oppure amd che vende una scheda con driver acerbi senza saper se va in overclock, se escono le custom è quella in vendita se qualcuno vuole acquistare per ora può vederla solo su YouTube..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Certo se te la fai (non tu)per 1080 fatti vedere da uno forte:muro:
Ah io sto apposto ahah, però uno qui voleva farsela per il 1080p ad alto refresh, spero seriamente abbia visto le review, l'avevo detto che il 1080p non lo devi proprio vedere con una scheda del genere.
mircocatta
10-02-2019, 20:59
Mah chissà, è che la trovo un po' inutile come cosa..
Comunque in 1080p la 7 perde parecchio, praticamente range 2070.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_VII/images/relative-performance_1920-1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_VII/images/relative-performance_3840-2160.png
ole, magicamente le rtx hanno guadagnato un 10% sulle rivali e sorelle maggiori? sono usciti driver miracolosi? misteri di techpowerup
Il vantaggio dei nuovi driver su nuova architettura, c'è poco da dubitare su TPU.
Guarda che siamo tutti d'accordo che con la 2080ti e 2080 hanno cag*to fuori dal vaso, le vendite e le azioni ne hanno risentito.
Però anche AMD se ne è uscita con una GPU a 7nm, che va attualmente poco sotto la 1080ti(e 2080) scheda @16nm uscita due anni fa.
Paradossalmente ha messo in buona luce una scheda MEH come la 2080, visto che mediamente va meglio e costa anche meno adesso :asd:
Tutto questo fa riflettere ed è chiaro che siano abbastanza indietro rispetto Nvidia.
Per quanto riguarda il g-sync, si sapeva che prima o poi sarebbe successa una cosa del genere.
Avere la possibilità di utilizzare un freesync con GPU Nvidia toglie uno dei motivi principali che potrebbe spingere un acquirente a scegliere AMD, soprattutto in fascia medio-bassa.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Ne sei consapevole credo che i monitor freesync non funzionano con tutte le schede nvidia
Poi dire che sta sotto la 1080 ti ce ne vuole .(a me sembrano schede che si equivalgono con una sola differenzache la radeon vii puo solo essere.migliorata)..comuque se avere 2 fps o 5 e stare sotto ok...vediamo tra 2/3 mesi non e che poi facciamo come vega 64 che spacca la 1080 ora?
E comunque amd ti da pure un bundle di 3 giochi cosa non da poco secobdo me ..questa e solo 1 cosa in piu non sto dicendo che debba spingere a comprarla
fraussantin
10-02-2019, 21:04
Capisco ma sta fecendo delle merdate a vagonate,se andate sui forum ce gente disperata alla quale nvidia nenache risponde con la scheda morta gli dice di aggiornare il bios e stanno ancora in rma ,o io non ci dormirei dopo 1300 euri,stessa storia il gsync ma veramente ragazzi quest anno e stato l hanno piu buio di nvidiaCome dico sempre e lo continuerò a dire , comprate sempre da store seri che vi assicurano rma senza fare storie.
Lo store nvidia non è uno di questi.
Come dico sempre e lo continuerò a dire , comprate sempre da store seri che vi assicurano rma senza fare storie.
Lo store nvidia non è uno di questi.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
A parte la battuta fatta per i tempi e le disponibilità di amd.. Io non sono di parte e se facciamo un analisi la 1080ti è uscita che costava sui 700euro, ricordo custom anche sotto le 700 euro.
Quindi dopo 2 anni abbiamo rtx2080 e amd che costano 850 euro e vanno uguali alla 1080ti fps più o meno che sia.
Quindi 2 anni dopo prestazioni uguali ma costi maggiori se questa è innovazione.
Poi uno può preferire il colore verde o il rosso per motivi che non sono a conoscenza ma la realtà è questa.
Giusto proprio la 2060 và come la 1080 e costa almeno il 30%in meno questa è l'unica nota decente.
Poi critichiamo Nvidia per le schede fallate, e inutile supporto sul dlss e Ray tracing oppure amd che vende una scheda con driver acerbi senza saper se va in overclock, se escono le custom è quella in vendita se qualcuno vuole acquistare per ora può vederla solo su YouTube..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Condivido appieno il tuo discorso, io ho avuto la sfiga che mi si rompesse la GTX1080 proprio in questo periodo infelice per le schede video.... infatti son ancora quà che non so che cosa prendere :doh:
Per chi può non bisognerebbe comprare niente in questo momento, ma aspettare le prossime generazioni..
Gyammy85
10-02-2019, 21:09
ole, magicamente le rtx hanno guadagnato un 10% sulle rivali e sorelle maggiori? sono usciti driver miracolosi? misteri di techpowerup
Qua conta solo la media di tpu, dove ti mettono darksiders 3 Dragon Quest e civ6. Poi ti guardi i singoli giochi e la situazione è tutt'altro.
Per quanto mi riguarda, le medie di questi siti hanno la stessa valenza dello steam survey, cioè nulla.
Per chi può non bisognerebbe comprare niente in questo momento, ma aspettare le prossime generazioni..
Nono lo puoi fare benissimo, basta che compri un prodotto nuovo e lo rivendi il prossimo anno prima dell'uscita delle nuove cazzutissime schede, come farò io.
sgrinfia
10-02-2019, 21:10
Tra poco? 🤣🤣🤣🤣.
Amd fà le cose talmente con calma che prima uscirà Nvidia..
Dopo ci sarà l'annuncio amd, poi la presentazione poi vendita senza disponibilità e quando saranno pronte le custom siamo almeno nel 2021..
Segnala questa data 😀😀
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Giusto per fare chiarezza mi dici cosa nvidia ha tirato fuori dopo marzo 2017 (intendo 1080 ti)come cosa diversa.Il ray tracing che non e nemmeno quello vero ma e monocromatico e si basa su qualche riflesso quindi chiamarlo raytracing ce ne vuole. Ma ammettiamo che abbia trovato qualcosa di nuovo poi bisogna pure applicarlo e fino ad ora non mi sembra.
1 nvidia ha fallito alla grandr con rtx con l rma delle schede
2 tecnologia nuova ma ancora usata su un gioco dopp 6 mesi dalll uscita di questo passo esce la serie 3000 e quelli che hanno speso 1300 tutte in faccia
3 l unica cosa buona fatta e stata la 2060 leggermente sovraprezzaTa ma ci sta
Qua conta solo la media di tpu, dove ti mettono darksiders 3 Dragon Quest e civ6. Poi ti guardi i singoli giochi e la situazione è tutt'altro.
Per quanto mi riguarda, le medie di questi siti hanno la stessa valenza dello steam survey, cioè nulla.
Per onestà ai fini di una corretta informazione riporto che ComputerBase riporta un +6% della 2080 sulla 1080 Ti in 4K.
Condivido appieno il tuo discorso, io ho avuto la sfiga che mi si rompesse la GTX1080 proprio in questo periodo infelice per le schede video.... infatti son ancora quà che non so che cosa prendere :doh:
Per chi può non bisognerebbe comprare niente in questo momento, ma aspettare le prossime generazioni..
Io pure indeciso.... Radeon VII sui 700€ oppure una Vega 56 sui 350?
Ne sei consapevole credo che i monitor freesync non funzionano con tutte le schede nvidia
Poi dire che sta sotto la 1080 ti ce ne vuole .(a me sembrano schede che si equivalgono con una sola differenzache la radeon vii puo solo essere.migliorata)..comuque se avere 2 fps o 5 e stare sotto ok...vediamo tra 2/3 mesi non e che poi facciamo come vega 64 che spacca la 1080 ora?
E comunque amd ti da pure un bundle di 3 giochi cosa non da poco secobdo me ..questa e solo 1 cosa in piu non sto dicendo che debba spingere a comprarlaDai 7nm ci si aspettava sicuramente prestazioni quasi sempre sopra la 1080ti, che ripeto rimane una GPU di due anni fa @16nm.
Per quanto riguarda il freestync, è un primo passo ed è una cosa che potrebbe spingere molti a passare ai verdi.
Con le rtx porti a casa bf5 e anthem, alla fine siamo lì, dipende sempre da cosa piace giocare.
Lungi da me difendere Nvidia, per me dovrebbe fallire :asd: Ma è obbiettivo che per ora ha veramente poca concorrenza.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Io pure indeciso.... Radeon VII sui 700€ oppure una Vega 56 sui 350?
Prendi quella che tra un anno al massimo ti permette di rivenderla a buon prezzo senza perderci troppo ;)
Io pure indeciso.... Radeon VII sui 700 oppure una Vega 56 sui 350?Sono schede con prestazioni totalmente differenti..
Dipende a quale risoluzione vuoi giocare.
Se vai 1440p puòi scegliere tra la 56 o la rtx 2060
Se invece giochi in 4k ovvio puntare sulla radeon VII
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
10-02-2019, 21:30
Io pure indeciso.... Radeon VII sui 700€ oppure una Vega 56 sui 350?
Dipende da quanto valuti quel 40/50% in più, come pure per la 1080
Dai 7nm ci si aspettava sicuramente prestazioni quasi sempre sopra la 1080ti, che ripeto rimane una GPU di due anni fa @16nm.
Per quanto riguarda il freestync, è un primo passo ed è una cosa che potrebbe spingere molti a passare ai verdi.
Con le rtx porti a casa bf5 e anthem, alla fine siamo lì, dipende sempre da cosa piace giocare.
Lungi da me difendere Nvidia, per me dovrebbe fallire :asd: Ma è obbiettivo che per ora ha veramente poca concorrenza.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
La 3870 era uno shrink della 2900xt, ed andava perfettamente uguale, l'unico guadagno era nei consumi.
Eppure quel pp venne usato per una delle migliori schede della storia, la 4000. Ricorda che ci sono meno Cu...e fa tranquilla il 30-40% un più, la 1080ti al massimo può tenere botta in qualche gioco Nvidia biased di qualche anno fa, ma nel resto non c'è confronto
Dai 7nm ci si aspettava sicuramente prestazioni quasi sempre sopra la 1080ti, che ripeto rimane una GPU di due anni fa @16nm.
Per quanto riguarda il freestync, è un primo passo ed è una cosa che potrebbe spingere molti a passare ai verdi.
Con le rtx porti a casa bf5 e anthem, alla fine siamo lì, dipende sempre da cosa piace giocare.
Lungi da me difendere Nvidia, per me dovrebbe fallire :asd: Ma è obbiettivo che per ora ha veramente poca concorrenza.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Bo invece secondo me radeon vince a mani bassi e ti dico perche questi 7/8 fps in meno in 4k e nemmeno su tutti i giochi perche su molti sta sopra e molto piu longeva con i 16 g di ram rispetto a una 2080 castrata.ray tracing e dlss manco li conto perche ormai prossima tecnologia quindi basandomi su il reale ad oggi radeon vince perche 4 k e li e puo solo migliorare levandonil gap e anzi addirittura superarla e lato workstation e molto piu utile.poi amd ha sbagliato ha farla uscire cosi ma ci ha anche dimostrato questi ultimi mesi che i driver li sa fare e anche bene
Bo invece secondo me radeon vince a mani bassi e ti dico perche questi 7/8 fps in meno in 4k e nemmeno su tutti i giochi perche su molti sta sopra e molto piu longeva con i 16 g di ram rispetto a una 2080 castrata.ray tracing e dlss manco li conto perche ormai prossima tecnologia quindi basandomi su il reale ad oggi radeon vince perche 4 k e li e puo solo migliorare levandonil gap e anzi addirittura superarla e lato workstation e molto piu utile.poi amd ha sbagliato ha farla uscire cosi ma ci ha anche dimostrato questi ultimi mesi che i driver li sa fare e anche bene
Su 33 titoli testati, Vega 7 vince solamente su 6 giochi, e gli fps più alti che fa (più alti intendo almeno 10 fps) sono soltanto su Dirt 4, Prey, BFV, Strange Brigade, cioè esattamente proprio quei giochi AMD friendly che già si sapeva che avrebbe performato meglio. Ma dai. Qua c'era chi si gasava affermando che la 7 sarebbe arrivata a pareggiare la 2080 Ti addirittura, su Brigade, ma non ci arriva neanche li, e parliamo del titolo più AMD friendly in assoluto insieme Dirt 4, cioè lo scenario migliore che ci sia.
Su 33 titoli testati, Vega 7 vince solamente su 6 giochi, e gli fps più alti che fa (più alti intendo almeno 10 fps) sono soltanto su Dirt 4, Prey, BFV, Strange Brigade, cioè esattamente proprio quei giochi AMD friendly che già si sapeva che avrebbe performato meglio. Ma dai.
Se nei test mi conti anche final fantasy possiamo anche smetterla qui.se stare sotto di 5 fps rende una carta inferiore appena uscita,e con evidenti problemi driver ma dai lo dico io .....veramente chi tira fuori final fantasy non meriterebbe di avere una canale tecnologico mirato a fare informazione
Su 33 titoli testati, Vega 7 vince solamente su 6 giochi, e gli fps più alti che fa (più alti intendo almeno 10 fps) sono soltanto su Dirt 4, Prey, BFV, Strange Brigade, cioè esattamente proprio quei giochi AMD friendly che già si sapeva che avrebbe performato meglio. Ma dai. Qua c'era chi si gasava affermando che la 7 sarebbe arrivata a pareggiare la 2080 Ti addirittura, su Brigade, ma non ci arriva neanche li, e parliamo del titolo più AMD friendly in assoluto insieme Dirt 4, cioè lo scenario migliore che ci sia.
Poi aspetta sei consapevole che 33 giochi che citi tu alcuni sono preistoria perfavore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.