View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon VII
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
I vendor dichiarano 28 cm di lunghezza davvero poco per una triventola
sborone :sofico:
l'importante e' che funzioni bene :D :D :D
Gyammy85
26-01-2019, 21:40
Quanto le biventole, probabilmente sono più piccole e non so se sia un bene, credo meglio 2 grosse che 3 medie a livello di rumore. Vediamo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe prendere un pantografo e scalarla sulla dimensione della mano di Lisa :D
Gyammy85
27-01-2019, 09:08
Meglio corta, non è che uno deve essere costretto a cambiare case
Gyammy85
27-01-2019, 10:02
Si ma sulle vga penso che non abbiano mai montato ventole da 120, al massimo da 92.
Le avevo montate io moddando la 480... ah si così era silenziosissima e gelida.
Le Nitro ne hanno due grosse e una piccola
mircocatta
27-01-2019, 12:39
Ah non ho misurato la mia pulse, ma quindi non sono da 120? Pensavo di si lol
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
fidati, prova ad appoggiare una 120 su una vga e te ne rendi condo da solo :asd: la mia cara e vecchia 4870 con arctic colling accelero S2 se le ricorda bene :asd: http://images.hardwarezone.com/upload/files/2010/07/d9d42732cd.jpg
solitamente quelle più grosse sulle vga sono da 80-92
ninja750
27-01-2019, 13:35
Anche la mia rx480 con ventole noctua 120 :D
https://i.postimg.cc/fVjThgc5/IMG-20170718-185700.jpg (https://postimg.cc/fVjThgc5)
figata :D
quanto va meglio della soluzione stock?
Preorder come dove è quando o ancora niente?
Gyammy85
28-01-2019, 08:47
Preorder come dove è quando o ancora niente?
Non c'è il preorder, ti puoi iscrivere e ti avvisano appena è disponibile mi pare
Non c'è il preorder, ti puoi iscrivere e ti avvisano appena è disponibile mi pare
Sui vari eshop dici o sul sito amd?
Gyammy85
28-01-2019, 10:32
Sui vari eshop dici o sul sito amd?
Sul sito amd, però non so bene come funzioni, come non so se amd venderà direttamente la scheda in tutti i mercati o solo alcuni
ninja750
28-01-2019, 11:08
Molto molto meglio.
Fai conto che quelle ventole anche al massimo fanno un terzo del rumore delle ventole stock e non sono mai andate al massimo montate su quella scheda.
ma le alimenti col connettore sulla vga? quindi controllate dai driver?
Sul sito amd, però non so bene come funzioni, come non so se amd venderà direttamente la scheda in tutti i mercati o solo alcuni
Ah....avevo in mente un negozio...però cosi è scomodo se le vendono direttamemte loro, io non posso essere sempre a casa sempre se mai dovessi prenderla...cosa di cui dubito!
Si sa già la lunghezza?
mircocatta
28-01-2019, 11:45
la scheda esce tra 2 settimane, basta aspettare e vedere tutto, prezzo prestazioni disponibilità e dimensioni
se si ha fretta ci sono le bellissime e "fumanti" gtx 2080 che probabilmente vanno poco meno rispetto a questa radeon VII ma con "tanta bella roba in più" (anche se con meno ram) allo stesso prezzo o quasi
la scheda esce tra 2 settimane, basta aspettare e vedere tutto, prezzo prestazioni disponibilità e dimensioni
se si ha fretta ci sono le bellissime e "fumanti" gtx 2080 che probabilmente vanno poco meno rispetto a questa radeon VII ma con "tanta bella roba in più" (anche se con meno ram) allo stesso prezzo o quasi
per quel che contano ormai le recensioni prezzolate, è sempre meglio aspettare e non comprare al day one :O
Si si ma io aspetto a marzo più che altro è per comodità mia che la farei arrivare in un punto di ritiro!
Gyammy85
28-01-2019, 12:23
Ah....avevo in mente un negozio...però cosi è scomodo se le vendono direttamemte loro, io non posso essere sempre a casa sempre se mai dovessi prenderla...cosa di cui dubito!
Si sa già la lunghezza?
Sapphire dichiara 26,8 cm
mircocatta
28-01-2019, 12:32
Sapphire dichiara 26,8 cm
https://citynews-palermotoday.stgy.ovh/~media/horizontal-mid/26067930798612/rocco-siffredi2-2.jpg
mi interessa...
vorrei avessero tutte la estetica originale AMD
Gyammy85
28-01-2019, 12:40
mi interessa...
vorrei avessero tutte la estetica originale AMD
Dovrebbe essere tipo la 64 limited edition con tanto di led rosso laterale che fa da contrasto all'alluminio, quindi bella ed elegante
Dovrebbe essere tipo la 64 limited edition con tanto di led rosso laterale che fa da contrasto all'alluminio, quindi bella ed elegante
ecco..
così anche mi starebbe bene
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/46987/content/small_radeon_vii_2.jpg
non so se già segnalata....
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Phantom%20Gaming%20X%20Radeon%20VII%2016G/
Gyammy85
28-01-2019, 12:50
ecco..
così anche mi starebbe bene
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/46987/content/small_radeon_vii_2.jpg
Bella questa foto non l'avevo vista
E' più piccola di quanto si pensi
Gyammy85
28-01-2019, 12:51
non so se già segnalata....
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Phantom%20Gaming%20X%20Radeon%20VII%2016G/
Qui dice 28 cm, boh
Prendo le misure uhm sto largo con 28cm se no si aspetta! :P
Edit: ah beh è come la mia 1080 pensavo peggio!
se si ha fretta ci sono le bellissime e "fumanti" gtx 2080 che probabilmente vanno poco meno rispetto a questa radeon VII...
Vanno poco meno?? Non dovrebbero andare poco più della VII???
mircocatta
28-01-2019, 14:09
Vanno poco meno?? Non dovrebbero andare poco più della VII???
dalle poche slide che si son viste direi che è assodato aspettarsi che questa radeon VII vada uguale o più di una gtx 2080 liscia
curioso di vedere in overclock questi 7nm... se il boost arriva solo a 1750 magari ha ampi margini, chissà se arriverà a 2ghz
mircocatta
28-01-2019, 14:15
shitstorm già da ora?
https://www.tomshw.it/hardware/amd-radeon-vii-la-memoria-hbm2-pesa-quasi-la-meta-del-prezzo-finale/
shitstorm già da ora?
https://www.tomshw.it/hardware/amd-radeon-vii-la-memoria-hbm2-pesa-quasi-la-meta-del-prezzo-finale/
Però in effetti mi sono chiesto del perché di tutta quella vram; non so 12 non era possibile farli bastare?
mircocatta
28-01-2019, 14:45
Però in effetti mi sono chiesto del perché di tutta quella vram; non so 12 non era possibile farli bastare?
no perchè le hbm hanno un bus memoria che va a pari passo a quanti moduli metti
trovo molto meglio avere 16gb piuttosto che solo 8 su una fascia di quel genere (mi riferisco alla gtx 2080)
O non esistevano stack pronti a quelle frequenze da 2gb per modulo
oppure lo hanno messo come selling point rispetto alla rivale che ha soli 8gb
penso più la due
Che tonto non avevo pensato che il prezzo è iva esclusa e che da noi si gonfierà va facciamo aprile! :mc:
Che tonto non avevo pensato che il prezzo è iva esclusa e che da noi si gonfierà va facciamo aprile! :mc:
Qua la troverai ad almeno 750 euro, prezzo base.
Io sono curioso di sapere che si potrà moddare @mi50 visto che alla fine sembra proprio la stessa scheda :D
Gyammy85
28-01-2019, 15:47
Io sono curioso di sapere che si potrà moddare @mi50 visto che alla fine sembra proprio la stessa scheda :D
Non credo si possano mettere i driver pro come la fe, quindi non avrebbe tanto senso imho
Non credo si possano mettere i driver pro come la fe, quindi non avrebbe tanto senso imho
secondo me qualcuno trova il modo, oppure fa il flash della mi50 :mbe:
techfede
28-01-2019, 16:01
Qua la troverai ad almeno 750 euro, prezzo base.
Difficile fare queste previsioni, ma ricordatevi che le conversioni da MSRP in dollari a street price in italia non sono così immediate.
Le RTX 2080 non FE partirebbero da 699$ (quelle che i vari parnter venderebbero con pcb base e dissipatore di plasticotto), e se guardiamo trovaprezzi si trovano le più scrause a partire da 650€.
Non vedo perché 699$ AMD dovrebbero essere diversi dai 699$ invidia :stordita:
Difficile fare queste previsioni, ma ricordatevi che le conversioni da MSRP in dollari a street price in italia non sono così immediate.
Le RTX 2080 non FE partirebbero da 699$ (quelle che i vari parnter venderebbero con pcb base e dissipatore di plasticotto), e se guardiamo trovaprezzi si trovano le più scrause a partire da 650€.
Non vedo perché 699$ AMD dovrebbero essere diversi dai 699$ invidia :stordita:
Non escludo infatti che, alcuni modelli, staranno nel range degli 800 euro, anzi, sicuramente.
techfede
28-01-2019, 16:09
Non escludo infatti che, alcuni modelli, staranno nel range degli 800 euro, anzi, sicuramente.
Io onestamente non mi aspetto che gli AiB facciano chissà quali versioni custom.
Se la visione di una scheda "tappa buchi" è quella giusta, e il dissipatore di base è già piuttosto efficace come sembra (e anche considerando che i pochi leak visti fin ora delle versioni dei partner mantengono lo stesso design), dubito che vedremo molti modelli diversi.
Io onestamente non mi aspetto che gli AiB facciano chissà quali versioni custom.
Se la visione di una scheda "tappa buchi" è quella giusta, e il dissipatore di base è già piuttosto efficace come sembra (e anche considerando che i pochi leak visti fin ora delle versioni dei partner mantengono lo stesso design), dubito che vedremo molti modelli diversi.
Se già il modello base è una triventola con due connettori da 8, c'è poco da aspettarsi di particolare dagli AIB infatti, probabile che già il modello base di AMD si possa tirare quanto buona parte dei modelli AIB, se poi per assurdo è una GPU che scala bene in OC, non si può escludere il tipico modello bello tirato, ma sarà anche bello costoso :read:
Gyammy85
29-01-2019, 09:47
https://twitter.com/TUM_APISAK
Ecco una review nuova per paragone con 2080
https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_dual_oc_8g_review,21.html
Siamo a +10% sulla 2080
Il timespy è basso ma saranno i driver acerbi
https://twitter.com/TUM_APISAK
Ecco una review nuova per paragone con 2080
https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_dual_oc_8g_review,21.html
Siamo a +10% sulla 2080
Il timespy è basso ma saranno i driver acerbi
Mi sembra una situazione analoga a Vega 64 vs 1080, ovvio prima di undervolt e ottimizzazioni varie.
Per le 2080, la Asus dual OC va meno della FE, non aiuta l'evidenziazione in quei bench :D .
Gyammy85
29-01-2019, 11:05
Mi sembra una situazione analoga a Vega 64 vs 1080, ovvio prima di undervolt e ottimizzazioni varie.
Per le 2080, la Asus dual OC va meno della FE, non aiuta l'evidenziazione in quei bench :D .
Mica è colpa di amd se fanno le fe che vanno più delle custom "che guadagno lisce lisce il 20% sulle stock" :asd:
Si deve vedere quanto renderà l'uv su queste schede, ma il 3dmark è un indice del worst case scenario per amd, quindi sostanzialmente si conferma il range da 2080 a 2080ti come rendimento
Metti 6300 punti per la FE, io dico allora +15% in roba tipo fc5 a poca distanza dalla 2080ti considerata la differenza di prezzo.
Il tutto con misere 60 cu brufolose e 4 geo ancora peggio, e vabbè...
Gyammy85
29-01-2019, 11:19
Io vorrei sperare che questa radeon VII non sai ottimizzata con i piedi come vega, cioè ok tutte le schede poi possono essere migliorate mettendoci le mani ma con vega è imbarazzante, praticamente mettendoci le mani la scheda sale di una fascia.
Probabile che anche la reference tenga senza problemi i 1700 medi
Sono sempre curioso di sapere dove tira fuori il +62% in opencl dove già la 64 va come la 2080, magari dico una stupidaggine ma forse i driver sono ancora ottimizzati solo per la parte pro dato che deriva dalla mi50, secondo me ci possiamo aspettare gustosi incrementi con qualche release nei giochi
Il nabbo di turno
29-01-2019, 11:44
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1090058024293621760
Gyammy85
29-01-2019, 11:46
beh pure le maxwell erano così eh, clock stock imbarazzanti.
a vedere i clock non sembra invece un gran silicio iniziale, un po' come i 28nm, ma lato architettura invece han tirato fuori il sangue dalle rape se va come 2080 :asd:
per andare come 1080ti/2080 dicevamo che vega shrink doveva clockare medio 1900 :sofico: , questa clocka solo 1750 :fagiano: sta appena sopra la air del 12% in boost dichiarato e i valori amd sono reali, non fuffa marketing dove credi che cifai 400mhz di overclock :asd:
a 2000, se ci arriva, cosa fa prende davvero la 2080Ti? i 1900 li prenderà ad occhi chiusi dai...
mi stuzzica, ma onestamente anche per un fanboy come me sono troppi 700/750€ :O
Io aspetto navi per eventuali cambi, ma a quel punto, mi farei la rig nuova con zen 2, dove vado con l'i5? cioè ok a 1440p e 4k non avrei problemi, ma stare a 60 fps risicati in fc5 sapendo di poterne fare 100+ non è il massimo, poi punto a doom eternal rage 2 ecc...
Gyammy85
29-01-2019, 11:48
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1090058024293621760
Già postato :read:
Il nabbo di turno
29-01-2019, 11:49
Già postato :read:
Ah ecco, solo adesso scopro il thread di v7 :asd:
mircocatta
29-01-2019, 12:01
se è così le mie personali previsioni si avverano:D
gran scheda, screditata come al solito per via del "prezzo".. una scheda così in casa nvidia costerebbe non meno di 900$ visto che si trova tra 2080 e 2080ti
Gyammy85
29-01-2019, 12:07
se è così le mie personali previsioni si avverano:D
gran scheda, screditata come al solito per via del "prezzo".. una scheda così in casa nvidia costerebbe non meno di 900$ visto che si trova tra 2080 e 2080ti
https://i.imgflip.com/2sasyf.jpg (https://imgflip.com/i/2sasyf)
Sarebbe da mettere in prima pagina il tuo post :sofico:
mircocatta
29-01-2019, 12:17
se me la regalassero davvero mi farebbero anche un ottimo regalo per il mio 30esimo compleanno, visto che sarà l'8 febbraio :D
cazzate a parte, diventa sempre più convincente l'idea di vendere la 1080ti e passare a questa, dovrei si e no aggiungere 200€ se proprio va fatta male
Gyammy85
29-01-2019, 14:07
Io ho lasciato i driver di novembre :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
:eek: :eek:
Aggiorna.
mikael84
29-01-2019, 15:00
beh pure le maxwell erano così eh, clock stock imbarazzanti.
a vedere i clock non sembra invece un gran silicio iniziale, un po' come i 28nm, ma lato architettura invece han tirato fuori il sangue dalle rape se va come 2080 :asd:
per andare come 1080ti/2080 dicevamo che vega shrink doveva clockare medio 1900 :sofico: , questa clocka solo 1750 :fagiano: sta appena sopra la air del 12% in boost dichiarato e i valori amd sono reali, non fuffa marketing dove credi che cifai 400mhz di overclock :asd:
a 2000, se ci arriva, cosa fa prende davvero la 2080Ti? i 1900 li prenderà ad occhi chiusi dai...
mi stuzzica, ma onestamente anche per un fanboy come me sono troppi 700/750€ :O
Ti sfugge un particolare, che questa scheda non ha limitazioni in banda, come V10;)
In uscita avrà sicuramente valori molto più elevati.
mikael84
29-01-2019, 15:32
Non metto in dubbio che V10 con più banda sarebbe andata meglio, ma di quanto?
VII doppia la banda a stock di V10, ma praticamente in TF sono uguali (+5% su 64 air e = a 64lc), in pratica prende il 30% MEDIO solo con la banda? uhm...
Al salire del clock del solo core quindi possiamo ipotizzare che la VII sarà lineare senza toccare praticamente le memorie :sofico:
Alla fine l'architettura e la gpu si valuta in toto, la banda incide su quello che è l'ipc finale, e alla fine sono sempre i soliti 4geo, e 64 rops, e adesso con pure meno CU 64 vs 60 :asd:
alla faccia che erano pochi :sofico:
visto il bench di RE2, kepler maxwell e pascal prendono serie legnate, per dire V56 +15% su 1080 in UHD...
valori boost(peak) Vega10/20
V10 56 10.4TF 56CU/64rops@1450mhz 410gb/s
V10 64air 12.7TF 64CU/64rops@1550mhz 480gb/s
V10 64lc 13.7TF 64CU/64rops@1670mhz 480gb/s
V20 VII 13.4(13.8)TF 60CU/64rops@1750mhz 1024gb/s
sicuramente in UHD si vedranno valori monster rispetto al FHD dove la banda incide meno, in UHD 16GB@1tb/s faranno la differenza.
Certo che la BW incide, e va calcolata in toto.:)
Prendendo quel bench, la vega liquid sta sotto il 19% la 2080/1080ti stock.
Vega lq = 13,9tf nominali
Vega 7nm = 13,5 circa nominali
Unica differenza sta che Vega 7nm ha un leggero picco sulla geometria e sulle rop's (50-70mhz).
Essendo la stessa architettura, in quanto chip HPC, e non modificato, sicuramente il vero boost deriva dalla limitazione in BW, freno a mano di Vega, come di Polaris, che ha addirittura delle latenze alte per il ponte di accesso.
Su vega10 per ottenere quel 18% in più, dovresti occare la ram e salire abbastanza di core:)
Poi si i risultati finali, quelli che contano sono buoni, ma il mio vecchio ragionamento, comprendeva Vega con i suoi limiti.:)
Chiudo;)
Angeland
29-01-2019, 15:46
Certo che la BW incide, e va calcolata in toto.:)
Prendendo quel bench, la vega liquid sta sotto il 19% la 2080/1080ti stock.
Vega lq = 13,9tf nominali
Vega 7nm = 13,5 circa nominali
Unica differenza sta che Vega 7nm ha un leggero picco sulla geometria e sulle rop's (50-70mhz).
Essendo la stessa architettura, in quanto chip HPC, e non modificato, sicuramente il vero boost deriva dalla limitazione in BW, freno a mano di Vega, come di Polaris, che ha addirittura delle latenze alte per il ponte di accesso.
Su vega10 per ottenere quel 18% in più, dovresti occare la ram e salire abbastanza di core:)
Poi si i risultati finali, quelli che contano sono buoni, ma il mio vecchio ragionamento, comprendeva Vega con i suoi limiti.:)
Chiudo;)
Infatti a 1700/1100mhz prende tranquillamente la 2080/1080ti :)
mikael84
29-01-2019, 15:55
Quindi dici che se V10 avesse avuto più banda, circa 600/650gb-s sarebbe andata quanto 1080ti?
ma non si è sempre detto che era scarsa di geo e rops? :stordita:
Quel presunto 25% di differenza tra vega14 e vega 7nm su 4k è calcolato prendendo per base una V64 stock, giusto?:)
https://i.postimg.cc/qqq3hLX2/mlp.png
Tra v64 e 1080ti la differenza sta nel 30%.
Però se prendiamo una Vega occata, la differenza scende al 14%
Tuttavia Vega 7nm, mantiene un ratio TF simile, con migliori latenze, visto che come detto V64 ha un CU ridondante, con accessi di 5-7 cicli sulla l1 e 10-20 sulla l2.
Quindi a pari TF V7nm è leggermente meglio.
A questo aggiungi, che il clock leggermente più alto migliora la geometria, DSBR e rop's di una piccola percentuale.
A questo leva la limitazione in BW, sopratutto in 4k, e quel 10/12% lo colmi. :)
Tra V64 stock e vega OC prendendo cpbase ci passa il 12,5%, quindi sei già a metà ratio.;)
Gyammy85
29-01-2019, 16:08
Come si spiega quel +62% in luxball? e pure strange brigade, che neanche una liquid ottimizzata e occata riesce a tirare fuori quei numeri...
Ma....quindi abbiamo vinto noi? (cit. :asd: )
mikael84
29-01-2019, 17:07
In media hanno dichiarato +29% sulla 64air, quindi sarebbe in linea con la 1080ti nelle uber medie con clock da 14/16nm invidia.
in pratica li in cbase la 64OC è come fosse la 64LC stock.
Ora come ben sappiamo, le medie sono piene di titoli UE4 che ammazzano le medie di amd, già prendi un RE2 ottimizzato a dovere dove V64=2070, praticamente la VII andrebbe a metà tra 2080 e 2080ti.
Cioè mal che vada la VII va come 1080ti, nei motori decenti come 2080 o poco sopra, però appunto, sono sempre gli stessi 4geo e 64 rops del 2013, eppure scalano fino ad oggi dopo 3,5 architetture invidia (kepler → maxwell/pascal → Turing) a 5/6GPC...
Non c'entra nulla il numero, ma come vengono ottimizzati.
Hawai aveva 64 rop's ad 1ghz senza compressione e 253gb/s effettivi (320 teorici)
V7NM, ha 64 rop's a 1750 (come 112 hawai), solo molto più efficenti in grado di comprimere in 8:1/4:1/2:1 perfettamente affiancati da un TB teorico.
I geo engine con il clock hanno quasi raddoppiato l'uscita poligonale ed affiancati da DSBR con l2 grossa e primitive discard (salto elevatissimo)
Nvidia può avere anche 20 rasterizzatori, ma la potenza poligonale passa per i P.E, rispetto a maxwell ne ha solo aumentato il numero e dil clock.:)
Il nabbo di turno
29-01-2019, 17:10
Ma....quindi abbiamo vinto noi? (cit. :asd: )
Si un piatto di pasta e ceci...
Ma....quindi abbiamo vinto noi? (cit. :asd: )
<3
Si un piatto di pasta e ceci...
è una citazione per palati fini, dal master dei trollatori verdi, colui a cui ebbi la fortuna di rivolgere la parola su steam questo sabato sera :O un maestro a cui tutti noi troll, dobbiamo inchinarci e genufletterci come se non ci fosse un dimani :O
Non c'entra nulla il numero, ma come vengono ottimizzati.
Hawai aveva 64 rop's ad 1ghz senza compressione e 253gb/s effettivi (320 teorici)
V7NM, ha 64 rop's a 1750 (come 112 hawai), solo molto più efficenti in grado di comprimere in 8:1/4:1/2:1 perfettamente affiancati da un TB teorico.
I geo engine con il clock hanno quasi raddoppiato l'uscita poligonale ed affiancati da DSBR con l2 grossa e primitive discard (salto elevatissimo)
Nvidia può avere anche 20 rasterizzatori, ma la potenza poligonale passa per i P.E, rispetto a maxwell ne ha solo aumentato il numero e dil clock.:)
Praticamente ti vedo una VII già nel carrello, torna dalla parte giusta della storia, abbiamo i biscotti al cioccolato.....
Il nabbo di turno
29-01-2019, 17:43
è una citazione per palati fini, dal master dei trollatori verdi, colui a cui ebbi la fortuna di rivolgere la parola su steam questo sabato sera :O un maestro a cui tutti noi troll, dobbiamo inchinarci e genufletterci come se non ci fosse un dimani :O
Io non mi lamenterei, c'è gente che piange la fame nel mondo...
Gyammy85
29-01-2019, 17:54
Se non altro farà calare 2080 e 2080ti che è la cosa più importante
badum-tsssssss
Gyammy85
29-01-2019, 18:12
Ma non è che invidia è rimasta ai clock dei 28nm 2013 eh :p
Manca l'unità dedicata che dica alle altre unità dedicate che il clock è aumentato
#nonèsemplice
#itjustclocks
dreadreaper
29-01-2019, 18:26
Comunque questa V7 è già nel carrello e la 1080ti sul mercatino. Non ne posso più di Nvidia...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
mikael84
29-01-2019, 18:32
Praticamente ti vedo una VII già nel carrello, torna dalla parte giusta della storia, abbiamo i biscotti al cioccolato.....
:sofico:
Non è di certo escluso, anzi....a me serve una GPU con queste caratteristiche, non a caso sono ancora con la 1080.:p
Ma non è che invidia è rimasta ai clock dei 28nm 2013 eh :p
Chiaro, ogni GPU è evoluta in un modo o nell'altro. :)
Ma quando esce sta scheda?..
Però una critica devo farla.. Esce sempre dopo a Nvidia e bisogna sempre aspettarla..
Molti hanno già cambiato.
Ho reso la 2070 e di sicuro prenderò una 2080 perché ho i soldi bloccati su Amazon..
Difficile vederla prima di marzo giusto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma quando esce sta scheda?..
Però una critica devo farla.. Esce sempre dopo a Nvidia e bisogna sempre aspettarla..
Molti hanno già cambiato.
Ho reso la 2070 e di sicuro prenderò una 2080 perché ho i soldi bloccati su Amazon..
Difficile vederla prima di marzo giusto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
7 febbraio ordinabile, il tempo che arrivi il corriere tanto non se le cagherà nessuno :asd:
7 febbraio ordinabile, il tempo che arrivi il corriere tanto non se le cagherà nessuno :asd:E anche le review il 7 febbraio?
Va beh a me pco importa Che sia Nvidia o amd.. Volevo sperare di giocare in 4k con meno di 700euro, attualmente penso sia impossibile
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io sono senza scheda attualmente, quindi da 5 mesi che si è bruciata la 1080 in firma sono su console:doh: e sinceramente non ce la faccio più... Appena la vedo disponibile vado immediatamente con il click di acquisto!!
Perfortuna non ho ordinato la RTX 2080 e ho resistito fino adesso....
L'unica rottura è che Amazon non aderisce all'iniziativa con i 3 giochi, mi sembra eprice..
Io appena trovo qualcosa di ordinabile,credo di prenderla subito,non ne vale la pena aspettare.
Reference + Wb e via :sofico:
Se e Tweakabile come le Vega,ci sarà da ridere
In Italia l'unico shop online trovato sul sito di amd è nexths.
Ah si? , sapevo che eprice aderisce ai giochi in bundle AMD, comunque nexths mi sembra che vende anche tramite amazon..
Non è che lo guardo sempre sempre e tutti gli articoli, ma di solito è abbastanza salato.
Fai conto che in azienda ordiniamo quasi tutto da li perchè se ordino da amazon poi le segretarie fanno fatica a registrare la fattura (poverine gli porto un asciugamano per asciugarsi il sudore) e di solito mi girano le balle perchè si trovano meno cose a prezzi più alti.
Su Next sto tenendo d'occhio il case Cougar Panzer Evo Big Tower anche perchè lo vende solo lì.... il prezzo non sarebbe malvagio..
Lo guardavo adesso e non è proprio malaccio dai come prezzi, la RX 580 Nitro+ a 239 con i giochi non è malissimo dai
Ci metti re2 e uno degli altri al day one è un bel pacchetto in fullhd valà
dreadreaper
29-01-2019, 23:42
Su Next sto tenendo d'occhio il case Cougar Panzer Evo Big Tower anche perchè lo vende solo lì.... il prezzo non sarebbe malvagio..Stesso mio case, preso la privavera scorsa. Successivamente ho preso 5 ventole rgb :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Stesso mio case, preso la privavera scorsa. Successivamente ho preso 5 ventole rgb :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Sembra veramente un bel case, studiato bene... Come ti trovi?
Oggi andando sul sito amd ho visto questa scritta :
“*GPU specifications and features may vary by OEM configuration. Please refer to OEM websites for shipping specifications.”
Quindi a seconda dei partner che la vendono ci saranno frequenze diverse in base al modello? Ma non dovevano essere tutte “standard”?
Comunque questa V7 è già nel carrello e la 1080ti sul mercatino. Non ne posso più di Nvidia...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
su che sito?
Gyammy85
30-01-2019, 08:53
Oggi andando sul sito amd ho visto questa scritta :
“*GPU specifications and features may vary by OEM configuration. Please refer to OEM websites for shipping specifications.”
Quindi a seconda dei partner che la vendono ci saranno frequenze diverse in base al modello? Ma non dovevano essere tutte “standard”?
E' una dicitura standard, le schede finora rivelate sono uguali a quella amd :)
Gyammy85
30-01-2019, 09:17
https://www.techpowerup.com/252003/powercolor-preparing-custom-amd-radeon-vii-designs
E una bella sapphire NiTROLLA no? :sborone:
Ma le recensioni quando escono?
Voglio valutare se prendere questa o la 2080..
Si troverà sotto i 700 euro?. Nn ho ancora capito se va uguale alla 2080..di più o meno🤣🤣🤣
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
30-01-2019, 09:20
Ma le recensioni quando escono?
Voglio valutare se prendere questa o la 2080..
Si troverà sotto i 700 euro?. Nn ho ancora capito se va uguale alla 2080..di più o meno🤣🤣🤣
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Nei casi peggiori 1080ti, nei casi migliori 2080ti, il resto fra 2080 e 2080ti, segna. :read:
Powercolor sta già preparando delle versioni realmente custom
Sotto i 700 almeno all'inizio sicuramente no
Nei casi peggiori 1080ti, nei casi migliori 2080ti, il resto fra 2080 e 2080ti, segna. :read:
Powercolor sta già preparando delle versioni realmente custom
Sotto i 700 almeno all'inizio sicuramente no Eh tra 1080ti e 2080ti c'è tanta differenza 😅.
Se va come la prima io nn la comprerei a quel prezzo, se va come la seconda la prenderei al volo.
Se va come la 2080 è costa uguale una vale l'altra nn vedo cose positive
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Magari non scoppia, però :asd:Chissà magari avrà altri problemi 🤣🤣
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
30-01-2019, 10:04
Eh tra 1080ti e 2080ti c'è tanta differenza 😅.
Se va come la prima io nn la comprerei a quel prezzo, se va come la seconda la prenderei al volo.
Se va come la 2080 è costa uguale una vale l'altra nn vedo cose positive
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si nel senso che in roba più vecchia starà in area 1080ti-2080, anche lì, turing ha un comportamento più simile a vega, difatti è allineata o anche sotto la 1080ti a volte la 2080, ma adesso e soprattutto in avvenire, è lecito aspettarsi un comportamento fra 2080 e 2080ti
Gyammy85
30-01-2019, 10:05
veramente la stiamo tirando ad amd così, portiamo sfiga e magari poi pure le VII scoppieranno :sofico:
Un chippetto da 330 mm2? molto ma molto improbabile
Si nel senso che in roba più vecchia starà in area 1080ti-2080, anche lì, turing ha un comportamento più simile a vega, difatti è allineata o anche sotto la 1080ti a volte la 2080, ma adesso e soprattutto in avvenire, è lecito aspettarsi un comportamento fra 2080 e 2080tiHo avuto la 2070 è una buona scheda però fatica in 4k.
Il Ray tracing nn mi interessa perché è ingiocabile per quanto abbassa le prestazioni e poi gioco su tv oled hdr quindi nn ne sento bisogno.
Interessante invece il dlss ma ad oggi neanche l'ombra.
Ora vedo se amd mi regala qualche fps in più della 2080 in 4k magari la prendo...
Di solito amd è sempre andata forte nelle alte risoluzioni
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
30-01-2019, 10:30
Ho avuto la 2070 è una buona scheda però fatica in 4k.
Il Ray tracing nn mi interessa perché è ingiocabile per quanto abbassa le prestazioni e poi gioco su tv oled hdr quindi nn ne sento bisogno.
Interessante invece il dlss ma ad oggi neanche l'ombra.
Ora vedo se amd mi regala qualche fps in più della 2080 in 4k magari la prendo...
Di solito amd è sempre andata forte nelle alte risoluzioni
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Fai conto che con april update di win 10 renderanno disponibile direct ml ch permetterà l'uso di tecniche simil dlss ma su tutte le schede dx12
techfede
30-01-2019, 10:58
Credo che anche altri shop possano aderire, non solo quelli sul sito AMD.
Se l'unico fosse davvero next tanto vale comprarla altrove e i giochi a parte :asd:
Io ho preso una rx 570 da ePrice e i codici me li hanno inviati.
dreadreaper
30-01-2019, 11:44
su che sito?Nessun sito, un modo di dire :)
Appena saranno disponibili penso al 99% di prenderla, aspettando le recensioni.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
dreadreaper
30-01-2019, 11:47
Sembra veramente un bel case, studiato bene... Come ti trovi?Si, un bel case spazioso. Mi ci trovo benissimo. L'unica pecca, secondo me, sta nel fatto che il radiatore del dissi della CPU, se messo in alto, va messo con le ventole in aspirazione, in cima. Di conseguenza il vetro temperato della parte alta fa da tappo e scalda un po. Ho dovuto togliere quel vetro e lasciarlo libero :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si, un bel case spazioso. Mi ci trovo benissimo. L'unica pecca, secondo me, sta nel fatto che il radiatore del dissi della CPU, se messo in alto, va messo con le ventole in aspirazione, in cima. Di conseguenza il vetro temperato della parte alta fa da tappo e scalda un po. Ho dovuto togliere quel vetro e lasciarlo libero :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie 1000 per l'info, era un dubbio che avevo e nel web non ci sono molte informazioni di questo problema!! ;)
dreadreaper
30-01-2019, 14:33
Grazie 1000 per l'info, era un dubbio che avevo e nel web non ci sono molte informazioni di questo problema!! ;)Figurati, se hai altri dubbi chiedi in pvt tranquillamente :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
30-01-2019, 15:49
https://hardware.hdblog.it/2019/01/30/radeon-vii-batte-geforce-rtx-2080-benchmark/
Pare che vega vii vada un po'più della 2080
Vediamo che succederà
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
30-01-2019, 16:19
E il 3dmark specie il firestrike liscio è un worst case per Vega
Si parte minimo da 2080 quindi
mikael84
30-01-2019, 16:28
Per quel che conta il 3dpork è +3 e +6%
"sul database sono apparsi diversi risultati, test dove la Radeon VII fa segnare una media di 27587 punti nel 3DMark Fire Strike e 6871 in Fire Strike Ultra 4K (parliamo di Graphic Score). Per avere un veloce riferimento, una GeForce RTX 2080 custom overcloccata ha una media di 26800 e 6430 punti."
io però più di 500€ non spendo per una GPU, già 350€ per la come la penso sono un Tot.
I risultati sono poco sopra la 2080, ma sotto la 1080ti (29k default /32/34OC).
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
Non proprio l'ambiente ideale, da possessore del thread, non è più indice prestazionale con le nuove GPU.
Alcuni test come il secondo sono troppo geometrici e rop's dipendenti.
A leggere gli score turing non sfrutta neppure le int.
Shader intensive /BW, meglio il superposition, o anche il timespy:)
Da evitare anche heaven dove agevola solo nvidia per il backfaceculling (quindi nullo per AMD).
Gyammy85
31-01-2019, 15:12
Arrivano :D :D
https://i.postimg.cc/rFc89bW6/photo-2019-01-31-14-13-26.jpg (https://postimg.cc/14ChmvJM)
sgrinfia
31-01-2019, 15:17
Arrivano :D :D
https://i.postimg.cc/rFc89bW6/photo-2019-01-31-14-13-26.jpg (https://postimg.cc/14ChmvJM)
Già sono arrivate a Messina ?!:eek: :eekk: :eek:
ninety-five
31-01-2019, 15:18
Foto perfetta.
Scaffaleeeeeeeeeeee :D :D :D :D
dreadreaper
31-01-2019, 15:56
Arrivano :D :D
https://i.postimg.cc/rFc89bW6/photo-2019-01-31-14-13-26.jpg (https://postimg.cc/14ChmvJM)Belle già così :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
:eek: :eek: :oink: :oink: :oink:
Arrivano :D :D
https://i.postimg.cc/rFc89bW6/photo-2019-01-31-14-13-26.jpg (https://postimg.cc/14ChmvJM)
Se ci fosse la colorazione oro sarebbe un lingotto :sofico:
Ma il prezzo di listino in italia è circa 700 euro?
Se sono 700 dollari dovrebbe costare suo 600euro..sarebbe un ottimo prezzo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma il prezzo di listino in italia è circa 800 euro?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
si spera sia qualcosa meno... intorno ai 750 :mc: :mc:
Di certo le prima saranno un po' gonfiate e i prezzi scenderanno nel giro delle prime 2 o 3 settimane.
Io di sta storia oramai non ci credo più.... :mc: :mc:
va bene che non c'e più la bolla del mining.... ma oramai vedo schede uscire ad un prezzo e mantenerlo ( se non addirittura aumentarlo ) nei mesi successivi :mc: :mc:
Gyammy85
31-01-2019, 16:05
Già sono arrivate a Messina ?!:eek: :eekk: :eek:
:asd: :asd:
Foto perfetta.
Scaffaleeeeeeeeeeee :D :D :D :D
Il baraccONE scaffalONE
[K]iT[o]
31-01-2019, 16:15
E' comparsa la VII nei bench di FF15 http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/
in 1440p sta sotto la 1070ti...
Gyammy85
31-01-2019, 16:33
iT[o];46041160']E' comparsa la VII nei bench di FF15 http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/
in 1440p sta sotto la 1070ti...
A 4k va quanto la 1080 però, non male
FAIL
:asd: :asd: lol
ninja750
31-01-2019, 16:43
Arrivano :D :D
quel lotto di schede nella foto farà quasi l'1% di tutte le VII prodotte :asd:
Arrivano :D :D
https://i.postimg.cc/rFc89bW6/photo-2019-01-31-14-13-26.jpg (https://postimg.cc/14ChmvJM)
Ah,quindi tutto lo slot worldwide ce lo siamo giocati ?? :asd:
Gyammy85
31-01-2019, 17:05
quel lotto di schede nella foto farà quasi l'1% di tutte le VII prodotte :asd:
4992 left...
Ah,quindi tutto lo slot worldwide ce lo siamo giocati ?? :asd:
Per le prossime bisognerà che rientri la marmotta...
Roland74Fun
31-01-2019, 17:24
Ma il prezzo di listino in italia è circa 900 euro?
Col cambio attuale spenderesti meno di 1000 euro. Un affarONE!
Gyammy85
31-01-2019, 17:31
Col cambio attuale spenderesti meno di 1000 euro. Un affarONE!
E non fa neanche il bottONE
Sono mesi che sono fuori e sono pattume.
E' proprio quel bench ad essere pattume
Ma esiste qualcuno realmente interessato a comprarla questa scheda qui dentro ?
Io valuto.. Ma se costa più della 2080 che si Trova attualmente sui 700 euro è cmq ha prestazioni simili non la prendo.
Già 700euro per una scheda mi sembra follia.. Oltre non voglio andare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
31-01-2019, 17:47
Ma esiste qualcuno realmente interessato a comprarla questa scheda qui dentro ?
Io valuto.. Ma se costa più della 2080 che si Trova attualmente sui 700 euro è cmq ha prestazioni simili non la prendo.
Già 700euro per una scheda mi sembra follia.. Oltre non voglio andare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gli indizi fin'ora raccolti indicano performance nel peggiore dei casi da 2080, se ti piacciono i giochi nuovi e vuoi potenza per il futuro la 7 dovrebbe stare apprezzabilmente sopra la 2080 e giocando a 4k ogni frame in più fa bene, è simile alla situazione fra 580 e 1060
Ma esiste qualcuno realmente interessato a comprarla questa scheda qui dentro ?
Io valuto.. Ma se costa più della 2080 che si Trova attualmente sui 700 euro è cmq ha prestazioni simili non la prendo.
Già 700euro per una scheda mi sembra follia.. Oltre non voglio andare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io devo scegliere tra una 2080 e questa. Ma ho letto che consuma quasi 400w in full load? Ma stiamo scherzando? Quando una 2080 strix consuma 260, ma sono fuori?? Con 7nm poi? Ditemi che ho letto male.
Ma esiste qualcuno realmente interessato a comprarla questa scheda qui dentro ?
Io valuto.. Ma se costa più della 2080 che si Trova attualmente sui 700 euro è cmq ha prestazioni simili non la prendo.
Già 700euro per una scheda mi sembra follia.. Oltre non voglio andare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Devi aspettare le review, vedere il prezzo effettivo, il rapporto watt/performance e performance medio che fa. In una situazione di parità, vince chi costa meno, o in una situazione di parità di prezzo, vince chi ha un rapporto watt/performance migliore.
Gyammy85
31-01-2019, 18:00
Io devo scegliere tra una 2080 e questa. Ma ho letto che consuma quasi 400w in full load? Ma stiamo scherzando? Quando una 2080 strix consuma 260, ma sono fuori?? Con 7nm poi? Ditemi che ho letto male.
Si hai letto male
Il consumo dovrebbe essere lo stesso di una 64 a stock cioè 220-240 watt.
Si hai letto male
Il consumo dovrebbe essere lo stesso di una 64 a stock cioè 220-240 watt.
Questo allora è fake??
https://www.anandtech.com/show/11717/the-amd-radeon-rx-vega-64-and-56-review/19
Come anche questo?
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Founders_Edition/images/power_peak.png
Questo allora è fake??
https://www.anandtech.com/show/11717/the-amd-radeon-rx-vega-64-and-56-review/19
Come anche questo?
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Founders_Edition/images/power_peak.png
Si sa che son dei forni, lo riporta qualsiasi sito serio.
Si sa che son dei forni, lo riporta qualsiasi sito seria.
SI ok ma mi correggo, il primo link che ho messo riporta il consumo dell'intero sistema, ma il secondo dovrebbe essere attendibile. Cacchio però. Aspetterò le recensioni ma per me il consumo è abbastanza decisivo.
SI ok ma mi correggo, il primo link che ho messo riporta il consumo dell'intero sistema, ma il secondo dovrebbe essere attendibile. Cacchio però. Aspetterò le recensioni ma per me il consumo è abbastanza decisivo.
Il rapporto watt/performance è fondamentale visto che indica anche la quantità di risorse che di fatto una GPU riesce a sfruttare in un compito specifico, quindi la sua effettiva efficienza.
Gyammy85
31-01-2019, 18:16
Si sa che son dei forni, lo riporta qualsiasi sito serio.
Si i siti seri che sparano il pl al massimo, certo.
Il consumo di una vega stock settings è di 220-240 watt, e questa consumerà uguale, ogni sito dice la sua.
SI ok ma mi correggo, il primo link che ho messo riporta il consumo dell'intero sistema, ma il secondo dovrebbe essere attendibile. Cacchio però. Aspetterò le recensioni ma per me il consumo è abbastanza decisivo.
Peccato che sempre su tpu le 2080 custom +2-3 fps sulle stock che a volte vanno meno delle FE :asd: arrivi a consumare 280 watt, quindi siamo lì, in ogni caso, non capisco che problemi ci possano essere dato che hai un buon 850 watt.
decisamente un epic fail, scrivetelo in OP e abbandoniamo l'argomento, quando si parla di amd diventano tutti ambientalisti, integralisti fruttariani....
Son sempre stati visti male i prodotti con scarsa efficienza, un prodotto lo valuti anche per quello del resto, anche ai tempi di 480, che io ricordi (ero ragazzino) se ne parlava malissimo, visto che era oggettivamente un fornetto.
Non è un fake, basta alzare il power limit, a stock non può proprio consumare così tanto perchè si autolimiterebbe.
Quando si parla di nvidia invece bios da 520W e alleluja grazie Huang :asd:
e poi di questa cosa del perf/watt sono stanco, se volete filosofeggiare sul fantomatico rapporto parliamo un po' di calcoli di algoritmi di mining cosi' si ride un po'.
Il nabbo di turno
31-01-2019, 18:31
decisamente un epic fail, scrivetelo in OP e abbandoniamo l'argomento, quando si parla di amd diventano tutti ambientalisti, integralisti fruttariani....
Ora non per difendere intel, che in questo momento non consiglierei mai con sti prezzi, ma sul 9900k son piovute critiche aspre sui consumi eccessivi rispetto ai ryzen.
Onestamente a me non dispiacerebbe vedere delle radeon più parche nei consumi, anche perchè le performance della v.64, le si potevano ottenere tranquillamente con 250w con un minimo di binning, invece dei 300w che ha.
Può sembrare poca la differenza tra 250w e 300w, però avrebbe migliorato sia le temp, il margine di guadagno con i canonici 2x8 pin, e avrebbe alleggerito le critiche.
Ma anche la 590, onestamente per il tipo di downvolt che si riesce a fare con 2 click di wattman, poteva essere una gpu da 185w invece che 225w...
Gyammy85
31-01-2019, 18:32
Son sempre stati visti male i prodotti con scarsa efficienza, un prodotto lo valuti anche per quello del resto, anche ai tempi di 480, che io ricordi (ero ragazzino) se ne parlava malissimo, visto che era oggettivamente un fornetto.
Tranne che per le nvidia uscite fra il 2002 ed il 2015 ma vabbè...
Poi tutti parlano di fornetti, ma le schede da 80 gradi in full sono le fantastiche fe by huang
...non capisco che problemi ci possano essere dato che hai un buon 850 watt.
No no ma mica ho paura che l'ali non ce la faccia, sono solo tirchio e non vorrei pesasse troppo sulla bolletta elettrica visto che la terrò attiva per lunghe sessioni :D
Ps
scusate ma la 2080ti non ha un tdp di 250watt e la radeon vii 295 watt? Consuma di piu e va di meno?
Gyammy85
31-01-2019, 18:35
No no ma mica ho paura che l'ali non ce la faccia, sono solo tirchio e non vorrei pesasse troppo sulla bolletta elettrica visto che la terrò attiva per lunghe sessioni :D
Mancano giusto i farneticanti conteggi sui 10 watt in più o in meno che gravano sulla bolletta con la regressione multipla sul prezzo del petrolio e delle accise :asd:
Io mi sto preparando il popcorn ed il cherry picking dei bench, giusto lo solite 10 techdemo...
Mancano giusto i farneticanti conteggi sui 10 watt in più o in meno che gravano sulla bolletta con la regressione multipla sul prezzo del petrolio e delle accise :asd:
Io mi sto preparando il popcorn ed il cherry picking dei bench, giusto lo solite 10 techdemo...
Vabbe ma tu sei rosso :sofico:
Dove posso trovare un po' di imparzialità?? :D
Gyammy85
31-01-2019, 18:40
Vabbe ma tu sei rosso :sofico:
Dove posso trovare un po' di imparzialità?? :D
Ti ho spiegato che una 2080 oc consuma forse anche più di questa andando uguale o meno, che vuoi che ti dica?
Ora non per difendere intel, che in questo momento non consiglierei mai con sti prezzi, ma sul 9900k son piovute critiche aspre sui consumi eccessivi rispetto ai ryzen.
Onestamente a me non dispiacerebbe vedere delle radeon più parche nei consumi, anche perchè le performance della v.64, le si potevano ottenere tranquillamente con 250w con un minimo di binning, invece dei 300w che ha.
Può sembrare poca la differenza tra 250w e 300w, però avrebbe migliorato sia le temp, il margine di guadagno con i canonici 2x8 pin, e avrebbe alleggerito le critiche.
Ma anche la 590, onestamente per il tipo di downvolt che si riesce a fare con 2 click di wattman, poteva essere una gpu da 185w invece che 225w...
ma non voglio difendere amd, solo che bisogna prendere le cose come stanno, Intel, ha fatto la furbata di presentare una cpu dichiarando un wattaggio ben al di sotto di quello che serve per farla diventare competitiva nei bench, e li intel e i suoi turbowatt e tdp creativi sono INDIFENDIBILI.
Amd non penso stia lodando la sua scheda dal punto di vista dei consumi nei giochi, e nessuno spero la difende da questo punto di vista, perche' vega e' ancora distante nei giochi da nvidia da questo punto, pero' stracciarsi i capelli per 40-50w in piu' in full load per qualche ora di gioco e' da troll, o da fruttariani che si vestono di cartapesta e mangiano solo quello che cresce spontaneo.
1000w/h costano 20 cent per stare larghi....
Il nabbo di turno
31-01-2019, 18:43
Il 9900k dichiara un TDP di 95W e consuma quasi 200W raggiungendo la temperatura del sole.
Vega 64 reference consumerà quello che consumerà ma ha temperature perfettamente in linea con tutte le altre reference, FE e genericamente vga blower.
La 56 è perfino fresca in confronto a una 1080 o una 1080ti... ah ma sono dei forni.
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_Ti/34.html
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/36.html
E nessuno lo nega che il 9900k consuma tanto, ma c'è anche da dire che va tanto e clocca bello alto già a stock.
V.64 ha clock non esasperati di base, eppure con un po' di overvolt riesce addirittura ad avere performance migliori, è chiaramente una pecca nel binning del chip, cosa per'altro nota in casa amd sia lato cpu che gpu.
Mentre la v.56 grazie al cielo l'hanno fatta più sensata come voltaggi, infatti per frequenze simili e 8 cu in meno, pappa circa 70-80w in meno della 64 a stock.
Direi più che è una questione di binning che non di uarch.
Il nabbo di turno
31-01-2019, 18:45
ma non voglio difendere amd, solo che bisogna prendere le cose come stanno, Intel, ha fatto la furbata di presentare una cpu dichiarando un wattaggio ben al di sotto di quello che serve per farla diventare competitiva nei bench, e li intel e i suoi turbowatt e tdp creativi sono INDIFENDIBILI.
Amd non penso stia lodando la sua scheda dal punto di vista dei consumi nei giochi, e nessuno spero la difende da questo punto di vista, perche' vega e' ancora distante nei giochi da nvidia da questo punto, pero' stracciarsi i capelli per 40-50w in piu' in full load per qualche ora di gioco e' da troll, o da fruttariani che si vestono di cartapesta e mangiano solo quello che cresce spontaneo.
1000w/h costano 20 cent per stare larghi....
Ma non è questione degli euri sulla bolletta annuale, ma è questione anche di immagine, vedere una scheda che fa il lavoro di una concorrente prendendosi 300w al posto di 180w è sconfortante dai.
Che poi ci sono anche altre piccole conseguenze, più calore da smaltire, alimentatori più grossi per sistemarle e case meglio areati.
Il nabbo di turno
31-01-2019, 18:51
Certo AMD è stata onesta (e fessa con le tensioni lo dico sempre), dichiara 295W di TDP e la scheda non lo supera a meno che non lo specifichi l'utente.
Intel ne ha dichiarati 95W, poi arriva a 180W e chi se ne frega.
Onesta onesta, ma sempre tanti watt per le performance da' sono.
Io onestamente vorrei che navi porti una uarch meglio ottimizzata lato performance/consumi, con un binning migliore, e non tentando di migliorare la propria efficienza solo grazie al silicio, se no siamo punto e a capo.
Io capisco il tuo ragionamento, perdona se ogni tanto parte un po' l'embolo ma certi commenti fanno veramente irritare sopratutto se continui e sempre le stesse cose trite e ritrite.
I consumi che vedi sono tutti sotto carico continuo, in realtà per il rispario sulla bolletta le amd hanno un ottima funzione che è chill che permette di consumare veramente poco.
È una specie di "trucchetto" diciamo, praticamente consente di abbassare il framerate quando il gioco mostra una scena statica o molto lenta e di riportarli al massimo appena si muove l'inquadratura o ci sono scene movimentate.
Per la 2080ti in realtà nel thread rtx fanno a gara a chi monta il bios che permette di salire di più in potenza, la lighting consuma come un dragster :asd:
Figurati capisco, vorrei solo informarmi prima di spendere soldi :D
Altra cosa a me non frega nulla di over clock o di flashare bios, non sono a quei livelli, metto la scheda dentro aggiorno i driver e me la dimentico. :D
[K]iT[o]
31-01-2019, 18:57
Sono mesi che sono fuori e sono pattume.
No dai, la nuova radeon è un po' scarsina, ma non la chiamerei pattume :ciapet:
Il nabbo di turno
31-01-2019, 18:57
Come ho detto è stata fessa con le tensioni o binning se così lo vuoi chiamare, ma c'è poco da binnare le vega in undervolt vanno tutte bene.
Se prendi un vega undervoltata grossolanamente non fine tuning eh, non è tanto lontana da pascal come perf/watt ma sopratutto è molto vicina a turing.
E abbiamo anche il perchè, perchè turing è un'architettura per certi versi più simile a GCN di pascal.
Non per niente negli ultimi giochi dove turing distanza pascal anche vega ha buoni risultati.
Però vedi come poi ragionano le testate, le review te le fanno in maniera molto standard, per un motivo o un altro non stanno a sperimentare troppo.
Su certe testate ti fanno l'articoletto sull'undervolt e salta fuori che con 240w va anche leggermente meglio che a stock, su un'altra testata invece salta fuori che quelle performance le ha con 300w.
Amd farebbe meglio a binnarli questi chip spendendoci un minimo in R&D e facendo una figura migliore nelle review al d1, oppure fa bene come sta facendo ora in cui ci sono i fan che devono esortare le testate a fare approfondimenti che spesso non fanno tipo tup?:rolleyes:
Il nabbo di turno
31-01-2019, 19:09
Ma l'ho scritto una decina di volte che vega ha tensioni da babbei o no? :)
Si ma non si può dire che a stock queste radeon siano dei pesi piuma, e gli hater ci vanno a nozze...
Mi piacerebbe molto ritornare ad una rossa. Il mio primo pc da gaming ebbe la gloriosa 9800xt una grandissima scheda! :cool: Ricordo che la presi esclusivamente per giocare ad Half Life 2 se non sbaglio. Poi dopo molti anni un'altra AMD entrò in casa e ci stette per molti anni parlo della 5870 una SIGNORA scheda! :)
Mi piacerebbe molto ritornare ad una rossa. Il mio primo pc da gaming ebbe la gloriosa 9800xt una grandissima scheda! :cool: Ricordo che la presi esclusivamente per giocare ad Half Life 2 se non sbaglio. Poi dopo molti anni un'altra AMD entrò in casa e ci stette per molti anni parlo della 5870 una SIGNORA scheda! :)
Come mai non hai preso una 2080 Ti?
Come mai non hai preso una 2080 Ti?
Perchè non mi va di spendere tutti quei soldi. Già ho fatto la follia con la scheda che vedi in firma. Poi non sono un grandissimo giocatore, giocherò si e no 4-5 giochi l'anno ma sto comprando una postazioni da simracing e lo userò in VR specialmente con Iracing quindi mi serve potenza. Per questo pensavo ad una 2080 che con la vr dovrebbe andare benone e poi posso giocare qualche gioco sul mio oled con qualche limatura di dettagli per farli stare a 60fps.
DanieleRC5
31-01-2019, 19:32
Mi iscrivo perchè mi ero perso questa discussione.
Sono interessato a questa nuova radeon anche se ho già acquistato da tempo la 2080. :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io mi trovo meglio con le rosse e non è pregiudizio, ho preso una 1060 e una 1070 ma niente, poi sono tornato in rosso.
Adesso una vega te la consiglierei solo se sei disposto a settare un attimo le tensioni, ci vogliono 5 minuti eh ma scelta tua.
E una 56 non una 64.
Se vuoi tornare in rosso vedi prima come va la VII se no in estate arriverà Navi.
Come mai non ti sei trovato con Nvidia? Di solito molti giochi sono ottimizzati proprio per le verdi.
Perchè non mi va di spendere tutti quei soldi. Già ho fatto la follia con la scheda che vedi in firma. Poi non sono un grandissimo giocatore, giocherò si e no 4-5 giochi l'anno ma sto comprando una postazioni da simracing e lo userò in VR specialmente con Iracing quindi mi serve potenza. Per questo pensavo ad una 2080 che con la vr dovrebbe andare benone e poi posso giocare qualche gioco sul mio oled con qualche limatura di dettagli per farli stare a 60fps.
Appunto vedendo la Titan ti facevo un user da prodotti estremi.
Appunto vedendo la Titan ti facevo un user da prodotti estremi.
Ho voluto solo provare una bella inculata verde :D
E' anche vero che all'epoca giocavo di più.
Ho voluto solo provare una bella inculata verde :D
E' anche vero che all'epoca giocavo di più.
Non è una buona idea prendere Titan per giocare, però è giusto che hai fatto l'esperienza:D
A me interessa poco i consumi, ma più il rapporto prezzo prestazioni e cmq nell immediato e non in ottica futura xche ogni 2 anni cambio scheda Visto che perdono poco valore nel tempo.
Ho avuto la 2070 evga bella scheda ma un po' sofferente sul 4k ed ora valuto.
L'ultima amd che ho avuto è stata la rx470, prima cambiai la gtx 260 con la storica 4870hd.. Poi è inutile girarci intorno con la 970 e 1070 Nvidia ha fatto un Ottimo lavoro tra prezzo e prestazioni quoi l"ho preferita anche perché amd esce sempre dopo la concorrenza.
prima amd si preferiva perché andava come Nvidia ma costava meno almeno 50euro,ultimamente va come la concorrenza costa uguale esce dopo e consuma di più.. se nn cambia tendenza nn credo che si preferisce, poi ci sono i fan dei verdi e dei rossi che sinceramente nn capisco come si difenta fan🤣🤣🤣 che scelgono a priori..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stavolta ho dato poco peso al prezzo della 2080 sapendo che la cambierò già l'anno prossimo, ma chi se la vuole tenere 3 anni, è giusto che ci pensi molto prima di acquistare.
Mi vuoi proprio esporre a flammate oggi? :D
Prima di tutto il software e i driver radeon sono decisamente più avanti, nvidia ha un pannello fermo agli anni 90 che lagga e non ha molte funzioni (limitatore di frame, chill, ecc.)
Secondo ho avuto qualche problemino con le verdi, per esempio in alcuni giochi con vsync attivo avevo cali di framerate in alcune situazioni e in generale ci mettono qualche stutterata in più rispetto alle rosse.
Anche le latenze delle nvidia misurate con latencymon sono più alte e di questo ci sono state parecchie discussioni nel forum nvidia.
Ah anche il VSR mi piaceva decisamente di più del DSR, ma adesso sono passato a 1440p quindi non lo userei comunque più.
La cosa che mi mancava di più comunque era freesync, adesso anche le nvidia possono usare un monitor standard per gsync però.
Non ci sono macro motivi per la mia preferenza, ma tante piccole cose :D
Caspita, quindi io che la utilizzerò per i giochi sulla tv oled sembra più idonea la rossa. Vedremo. Sono anche curioso di vedere le sue prestazioni in Vr.
Roland74Fun
31-01-2019, 20:44
Ecco il paniere dei giochi ed i bench della recensione della nuova Vega VII.
- Unigine valley
- 3D mark
- Alien isolation
- Wolfenstein the New Order (OGL)
- Final fantasy XV
- The Witcher 3 (gameworks OFF)
- GTA V
Settings:
PL 0 + OV per i test.
PL 2000 + OV per la rilevazione dei consumi.
Il nabbo di turno
31-01-2019, 20:47
Ecco il paniere dei giochi ed i bench della recensione della nuova Vega VII.
- Unigine valley
- 3D mark
- Alien isolation
- Wolfenstein the New Order (OGL)
- Final fantasy XV
- The Witcher 3 (gameworks OFF)
- GTA V
Settings:
PL 0 + OV per i test.
PL 2000 + OV per la rilevazione dei consumi.
Manca crysis 3, project cars, fortnite, e poi ci siamo :asd:
Lost planet in 800x600 no? :D
Però era molto figo cazzo, lo ricordo su 360 se non sbaglio :D
Caspita, quindi io che la utilizzerò per i giochi sulla tv oled sembra più idonea la rossa. Vedremo. Sono anche curioso di vedere le sue prestazioni in Vr.Uso io la 2070 su oled..
Cmq nemmeno la 2080 o nuova amd garantiscono 60fps fissi in 4k..
E quindi è un disastro tra scatti stuttering ecc.
Se si scende a 1440p la qualità perde tantissimo su in 55 pollici.
Il prezzo da pagare è questo se si gioca su oled hdr pensa a giochi come odyssey setto? 30fps 30hertz motion attivato e diventa liscio come l'olio, ovvio imput lag sui 55ms e nn si può usare su giochi come Battlefield online
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://abload.de/img/radeonviiinksb.png (http://abload.de/image.php?img=radeonviiinksb.png)
Uso io la 2070 su oled..
Cmq nemmeno la 2080 o nuova amd garantiscono 60fps fissi in 4k..
E quindi è un disastro tra scatti stuttering ecc.
Se si scende a 1440p la qualità perde tantissimo su in 55 pollici.
Il prezzo da pagare è questo se si gioca su oled hdr pensa a giochi come odyssey setto? 30fps 30hertz motion attivato e diventa liscio come l'olio, ovvio imput lag sui 55ms e nn si può usare su giochi come Battlefield online
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma io non voglio mica maxare, gioco un po' con i settaggi poi si vede :D
Cmq come ti trovi su tv? L'oled è un pannello allucinante non credo riuscirei a tornare su un monitor anche se ha alto refresh rate e g-synch. Ovviamente quando usciranno a prezzi umani monitor 144hz 4k hdr e g-synch beh...
Ma io non voglio mica maxare, gioco un po' con i settaggi poi si vede :D
Cmq come ti trovi su tv? L'oled è un pannello allucinante non credo riuscirei a tornare su un monitor anche se ha alto refresh rate e g-synch. Ovviamente quando usciranno a prezzi umani monitor 144hz 4k hdr e g-synch beh...Beh ovviamente la qualità grafica è impressionante soprattutto in giochi come odyssey in hdr
Non ci sono monitor che possono competere come qualità, però dipende dai giochi.. Penso che se giochi online a battefield su un 55 pollici nn hai la visuale sotto controllo.
Io cmq non gioco a quei giochi ma ad i vari assassin farcry rdr2 Tomb raider...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Beh ovviamente la qualità grafica è impressionante soprattutto in giochi come odyssey in hdr
Non ci sono monitor che possono competere come qualità, però dipende dai giochi.. Penso che se giochi online a battefield su un 55 pollici nn hai la visuale sotto controllo.
Io cmq non gioco a quei giochi ma ad i vari assassin farcry rdr2 Tomb raider...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
No figurati a me frega cazzi del gioco online. Tranne per i simracing vabbe ma li uso la vr.
Andy1111
31-01-2019, 23:03
Che ci vuoi fare, da maxwell sono diventati tutti sostenitori di greenpeace.
Comunque l'ho spiegato prima e si sa da anni ormai, invidia sulle sue gpu blocca le tensioni non oltre 1.05v, non vedrai mai a picchi elevati e in overclock non puoi fare overvolt infatti e soprattutto con Turing in OC ci prendi un centinaio di mhz, oltretutto a 14/16nm utilizza un silicio più scadente di GF e non quello di TSMC, il binning è inferiore per tanto a stock le tensioni superano 1.05v, stanno circa a 1.15v, di conseguenza in undervolt si vedono numeri pazzeschi.
Poi sta storia dei forni, le FE arrivano tranquillamente a 80 gradi... Le reference amd a 85, le custom di entrambi e la lc sulla 64 sistemano le cose sia ad amd che a invidia.
Insomma è sempre la stessa storia, amd vende male i propri prodotti, tensioni elevate a stock e dissipatori reference scadenti, ci sono le custom tipo la 56 pulse che è perfetta costo /prestazioni / consumo , ma ormai l'immagine è quella.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora la mia 64 reference a liquido è miracolata :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=ZpzNkTuMrSM
Benchmark in FHD con TAA tutto al massimo levando solo motion blur come picco non supero i 230W
https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI
In gioco a 2560x1080 cappato a 75 con SMAAT2X e tutto al massimo levando solo motion blur al massimo arrivo a 200W di picco
Bene dai... appena finito di montare la bestiolina, in attesa di questa recensione della Radeon VII...
https://i.ibb.co/Yh6HRNn/IMG-20190131-234019.jpg (https://ibb.co/Yh6HRNn) https://i.ibb.co/mvNL1wz/IMG-20190131-233718.jpg (https://ibb.co/mvNL1wz)
Andy1111
31-01-2019, 23:55
Bene dai... appena finito di montare la bestiolina, in attesa di questa recensione della Radeon VII...
https://i.ibb.co/Yh6HRNn/IMG-20190131-234019.jpg (https://ibb.co/Yh6HRNn) https://i.ibb.co/mvNL1wz/IMG-20190131-233718.jpg (https://ibb.co/mvNL1wz)
Bello che ci hai messo dentro?
Io ho sempre avuto radeon, ma in questo periodo ho una nvidia e ho testato alcuni giochi dove avevo microscatti con la rossa non li ho con la verde, comunque parlo di soli 2 giochi. Unica cosa che noto è una quasi impercettibile differenza di immagine, la rossa sembra più brillante come colori e nitidezza, non so se è una mia impressione :rolleyes:
Io ho sempre avuto radeon, ma in questo periodo ho una nvidia e ho testato alcuni giochi dove avevo microscatti con la rossa non li ho con la verde, comunque parlo di soli 2 giochi. Unica cosa che noto è una quasi impercettibile differenza di immagine, la rossa sembra più brillante come colori e nitidezza, non so se è una mia impressione :rolleyes:
Non è solo una tua impressione, quando sono passato dalla R9 290X alla GTX 1080 ho notato subito questa differenza nei colori e nitidezza delle immagini, anche un mio amico che da una HD7970 era passato a una GTX 980ti aveva notato questa differenze tanto che mi aveva chiamato più volte ad andare da lui per controllare se c'era qualcosa che non andava nelle impostazioni perché secondo lui i colori e le immagini erano poco brillanti e colori slavati !!
Infatti non vedo l'ora di tornare a AMD con la RVII !!
Gpu amd + ips = sollazzo per gli occhi :O
Non è solo una tua impressione, quando sono passato dalla R9 290X alla GTX 1080 ho notato subito questa differenza nei colori e nitidezza delle immagini, anche un mio amico che da una HD7970 era passato a una GTX 980ti aveva notato questa differenze tanto che mi aveva chiamato più volte ad andare da lui per controllare se c'era qualcosa che non andava nelle impostazioni perché secondo lui i colori e le immagini erano poco brillanti e colori slavati !!
Infatti non vedo l'ora di tornare a AMD con la RVII !!È sempre stato così, amd ha una tonalità più carica di colori, Nvidia un po' più slavata.
Magari Nvidia tende più. Sul naturale e reale invece amd satura un po' di più.
Io preferivo amd cmq adesso uso un oled hdr non so' che differenza potrebbe esserci la mia ultima amd è la rx470
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Non è solo una tua impressione, quando sono passato dalla R9 290X alla GTX 1080 ho notato subito questa differenza nei colori e nitidezza delle immagini, anche un mio amico che da una HD7970 era passato a una GTX 980ti aveva notato questa differenze tanto che mi aveva chiamato più volte ad andare da lui per controllare se c'era qualcosa che non andava nelle impostazioni perché secondo lui i colori e le immagini erano poco brillanti e colori slavati !!
Infatti non vedo l'ora di tornare a AMD con la RVII !!
Haa ecco, di solito mi danno del pignolo troppo attento. Questo forse avvantaggia nvidia sulla prestazione, tipo trucco occulto. Anch'io punto radeon7 anche perché se va il 30 meno di 2080ti cambia poco a questi livelli, cambia molto il prezzo
Si i colori di una radeon sono più brillanti di una nvidia, per amor della pace nel forum come convenzione diciamo che è una questione di calibrazione e che volendo puoi calibrare la nvidia nello stesso modo.
Per i microscatti, parli di schede di pari potenza o la nvidia è di fascia più alta?
Perchè io provando schede di pari fascia (rx480, rx580, gtx1060 e anche gtx1070) ho notato scatti sulle verdi che sulle rosse non c'erano.
Ricordo benissimo in unigine valley lo faceva.
Calibrare intendi dall'intervallo dinamico? Devo fare una prova consigliata da un utente
Calibrare intendi dall'intervallo dinamico? Devo fare una prova consigliata da un utente
Io ho passato ore nel pannello nvidia per calibrare i colori e la nitidezza dell'immagine a parità di monitor collegato con cavo DP, ma non sono mai riuscito a eguagliare AMD.
Il mio amico si era puntato perfino di fare il reso della 980ti perché a suo dire la definizione dell'immagine in game era meno nitida anche a dettagli massimi.
È sempre stato così, amd ha una tonalità più carica di colori, Nvidia un po' più slavata.
Magari Nvidia tende più. Sul naturale e reale invece amd satura un po' di più.
Io preferivo amd cmq adesso uso un oled hdr non so' che differenza potrebbe esserci la mia ultima amd è la rx470
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ho una sonda colorimetrica che ho usato per calibrare il Dell in firma (il Samsung non lo avevo) con la precedente GTX 970 e con l'attuale RX 480.
In entrambi i casi il profilo colore interviene in modo relativamente marcato rispetto a quanto settabile da schermo, sulle GeForce deve intervenire leggermente di più per avere un risultato leggermente inferiore (ma parliamo di 0,1 di delta, onestamente indistinguibile).
La cosa davvero differente sono i colori dove il profilo deve intervenire di più, ed è per questo che c'è una percezione così differente fra AMD e nVidia out of the box.
Discorso diverso la nitidezza, ma onestamente mi son trovato bene con entrambe da parecchi anni a questa parte. Anni e anni fa ( :D ) la differenza fra le due era MOLTO più marcata, sia in colori che in nitidezza.
Ora l'ultima differenza fra AMD e nVidia fino a Pascal, era che le seconde crollavano in prestazioni attivando l'HDR. Cosa risolta poi con Turing. E ribadisco che a me Turing pare molto più simile a GCN come comportamento rispetto a Pascal :asd: , ed infatti tolto il prezzo e il discorso RT/DLSS che lasciano il tempo che trovano, è un chip che mi piace come comportamento generale e futuribilità, dovrebbe invecchiare meglio di quanto fatto da Kepler, Maxwell e Pascal.
[K]iT[o]
01-02-2019, 10:55
Basta cercare qualche comparativa online https://www.youtube.com/watch?v=R1IGWsllYEo per vedere come stanno le cose, ogni tanto ci sono differenze (non sempre a vantaggio di un marchio), ma sono più dovute a comportamenti diversi (o sbagliati) dei motori o dei drivers. Tutto il resto è effetto placebo. Se AMD avesse colori più fedeli nessuno lavorerebbe su hardware nvidia, e invece... XD
mircocatta
01-02-2019, 11:10
dopo un'attenta decisione ho deciso di tenermi stretta la 1080ti e aspettare navi full nel 2020, faccio male? d'altronde bisogna darsi un freno in quest'era del consumismo, spendere un 200 per qualche fps in più e giocare si e no 10 ore al mese non ha senso :cry:
Roland74Fun
01-02-2019, 11:14
dopo un'attenta decisione ho deciso di tenermi stretta la 1080ti e aspettare navi full nel 2020, faccio male? d'altronde bisogna darsi un freno in quest'era del consumismo, spendere un 200 per qualche fps in più e giocare si e no 10 ore al mese non ha senso :cry:
Non è neanche un problema da porsi a mio avviso.
Fossi a piedi o con l'integrata...
mircocatta
01-02-2019, 11:18
No, fai benissimo.
Una 1080ti offre ottime prestazioni in tutto e non vale manco più il giochetto di venderla e con poca differenza prendere quella nuova prima prima che la vecchia perda valore perchè devi aggiungerci un sacco di soldi questa volta.
beh, un sacco di soldi anche no, vedo 1080ti che vengono vendute ancora a 650€ usate (contando che me la sono presa nuova a 530€.....eh)
il problema sta proprio nel fatto che acquisterei la radeon VII, la monterei, due test veloci per assicurarmi che vada di più della 1080ti, due test in overclock, altri due in downvolt e ualà, starebbe li a marcire assieme al resto del pc
ma basta parlarne, sto già ricambiando idea al solo pensiero di mettermi a testarla in downV e oc :doh: :asd:
Tieni duro, con una 1080ti non hai problemi di sorta, al posto tuo farei l'acquisto solo se ho problemi di spazio e devo liberarmi di qualche 100 euro di troppo...
https://i.postimg.cc/hP2jSBwK/6793720747-d9420a3f7d-z.jpg
°Phenom°
01-02-2019, 11:34
Esatto, l'unico upgrade sensato in termini di perf potrebbe essere la 2080ti o titan rtx, ma la prima costa un salasso, la seconda va beh, facciamo finta non esista :asd:
Comunque imho, vega 7 e turing sono gpu di passaggio, sicuramente ci aspetta una bella evoluzione in termini assoluti tra pp e arch con le prossime schede, quindi vista anche la tua situazione sei in una botte di ferro nell'attesa ;)
techfede
01-02-2019, 11:40
dopo un'attenta decisione ho deciso di tenermi stretta la 1080ti e aspettare navi full nel 2020, faccio male? d'altronde bisogna darsi un freno in quest'era del consumismo, spendere un 200 per qualche fps in più e giocare si e no 10 ore al mese non ha senso :cry:
Tienitela stretta, magari è solo il mio modo di ragionare, ma se non c'è il bisogno, io non cambio :ciapet: se uno poi è appassionato e vuole provare roba nuova, il discorso cambia, ma non si parla più di convenienza.
macchiaiolo
01-02-2019, 11:43
beh, un sacco di soldi anche no, vedo 1080ti che vengono vendute ancora a 650 usate (contando che me la sono presa nuova a 530.....eh)
il problema sta proprio nel fatto che acquisterei la radeon VII, la monterei, due test veloci per assicurarmi che vada di più della 1080ti, due test in overclock, altri due in downvolt e ualà, starebbe li a marcire assieme al resto del pc
ma basta parlarne, sto già ricambiando idea al solo pensiero di mettermi a testarla in downV e oc :doh: :asd:A chi lo dici? Ho la scimmia sulla spalla che strilla nell'orecchio.. d'altronde ho avuto 280x /290/390/fury/vega64
Ehh mo che faccio nn prendo la vii? Il problema è che con i cambi ci ho sempre speso il giusto per via delle occasioni.
Cmq per me la più bilanciata era la 390 la mia scheda preferita
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-02-2019, 11:58
P.S: la storiella che se un brand tira di più è migliore non funziona più dai tempi di vhs vs betamax :asd:
"Eh ma l'iphone apple le app e le startapp" :asd:
dopo un'attenta decisione ho deciso di tenermi stretta la 1080ti e aspettare navi full nel 2020, faccio male? d'altronde bisogna darsi un freno in quest'era del consumismo, spendere un 200 per qualche fps in più e giocare si e no 10 ore al mese non ha senso :cry:
PrendilaPrendilaPrendilaPrendila :fagiano: :cool:
Esatto, l'unico upgrade sensato in termini di perf potrebbe essere la 2080ti o titan rtx, ma la prima costa un salasso, la seconda va beh, facciamo finta non esista :asd:
Comunque imho, vega 7 e turing sono gpu di passaggio, sicuramente ci aspetta una bella evoluzione in termini assoluti tra pp e arch con le prossime schede, quindi vista anche la tua situazione sei in una botte di ferro nell'attesa ;)
:asd: :asd:
mircocatta
01-02-2019, 12:04
PrendilaPrendilaPrendilaPrendila :fagiano: :cool:
:asd: :asd:
vediamo come sarà il pcb e se il mio onlygpu sarà compatibile o meno senza togliere la placca metallica originale, come per la mia sc2 :fagiano:
Gyammy85
01-02-2019, 12:08
vediamo come sarà il pcb e se il mio onlygpu sarà compatibile o meno senza togliere la placca metallica originale, come per la mia sc2 :fagiano:
Devi godere dell'esperienza gameputing pro di amd :O
Bello che ci hai messo dentro?
2700x / aio castle 280 / 2x 570 4gb / aorus gaming wifi 7 e 32gb G.Skill 3200 cl14.. unica nota negativa dell'intero sistema son proprio le due rx 570:mc:
Avendo un monitor FHD a 144hz 1ms, in certi giochi il crossfire non mi basta per aver fissi 144hz, spero che con RVII posso aver quel bost che mi permette di sfruttare a pieno il monitor
Andy1111
01-02-2019, 15:11
2700x / aio castle 280 / 2x 570 4gb / aorus gaming wifi 7 e 32gb G.Skill 3200 cl14.. unica nota negativa dell'intero sistema son proprio le due rx 570:mc:
Avendo un monitor FHD a 144hz 1ms, in certi giochi il crossfire non mi basta per aver fissi 144hz, spero che con RVII posso aver quel bost che mi permette di sfruttare a pieno il monitor
in effetti, ma non so se in fhd cmq hai problemi di cpu che ti fa da bottleneck qui qualcuno più esperto potrà risponderti
2700x / aio castle 280 / 2x 570 4gb / aorus gaming wifi 7 e 32gb G.Skill 3200 cl14.. unica nota negativa dell'intero sistema son proprio le due rx 570:mc:
Avendo un monitor FHD a 144hz 1ms, in certi giochi il crossfire non mi basta per aver fissi 144hz, spero che con RVII posso aver quel bost che mi permette di sfruttare a pieno il monitor
Il tuo problema direi che è più la CPU, i Ryzen sono buoni eh, ma in alto refresh gli Intel sono imbattibili.
Il tuo problema direi che è più la CPU, i Ryzen sono buoni eh, ma in alto refresh gli Intel sono imbattibili.
Mi spiace deluderti, ma ti consiglio di vedere questi video https://www.youtube.com/watch?v=Mr2B0RJd7Nc&t=214s
1 - dipende dal gioco se ottimizzato o meno
2 - la differenza reale di FPS forse sarà di 5 / 6 fps a favore di Intel, in altri giochi AMD gli sta alla pari se non sopra.
3 - differenza di prezzo abissale a sfavore di Intel e, cosa non da poco, Am4 supportato fino a ZEN3...
4 - penso che sia già abbastanza
Si ma non te la prendere :asd: e no, Intel in alto refresh resta preferibile, fidati. Ti consiglio di prendere un 1440p ad alto refresh comunque, non un 1080p.
Il nabbo di turno
01-02-2019, 15:26
2700x / aio castle 280 / 2x 570 4gb / aorus gaming wifi 7 e 32gb G.Skill 3200 cl14.. unica nota negativa dell'intero sistema son proprio le due rx 570:mc:
Avendo un monitor FHD a 144hz 1ms, in certi giochi il crossfire non mi basta per aver fissi 144hz, spero che con RVII posso aver quel bost che mi permette di sfruttare a pieno il monitor
Vendi le 2 rx 570, il multi gpu ad oggi è ad un vicolo cieco, non porta più a nulla ...
Anche una v.56 sarebbe un upgrade sostanzioso, visto che in molti giochi se il crossfire non scala ti ritrovi con le performance di una rx 570...
Si ma non te la prendere :asd: e no, Intel in alto refresh resta preferibile, fidati. Ti consiglio di prendere un 1440p ad alto refresh comunque, non un 1080p.
No non me la sono presa, considerando il fatto che giocare in FHD ancor oggi non guasta, a 1440p sicuramente un 120hz fa fatica oggi come oggi qualunque scheda a parte la 2080ti ma, quest'ultima, costa solo lei 1300€ +/-
In FHD sicuramente riuscirei a settare i 144hz con una 2080\RVII impostando ovviamente tutto su Ultra... almeno spero...
2 \ 3 anni li vorrei fare senza più cambiare VGA
Vendi le 2 rx 570, il multi gpu ad oggi è ad un vicolo cieco, non porta più a nulla ...
Anche una v.56 sarebbe un upgrade sostanzioso, visto che in molti giochi se il crossfire non scala ti ritrovi con le performance di una rx 570...
Questo si, l'ho notato anche con The Division, è supportato il crossfire ma gestito veramente male..
Sto aspettando giusto un confronto con la RVII e magari un calo di prezzi della controparte.
Il nabbo di turno
01-02-2019, 15:31
Questo si, l'ho notato anche con The Division, è supportato il crossfire ma gestito veramente male..
Sto aspettando giusto un confronto con la RVII e magari un calo di prezzi della controparte.
Se sei ancora in fhd, anche ad alto refresh, della vega 7 non te ne fai nulla.
Se sei ancora in fhd, anche ad alto refresh, della vega 7 non te ne fai nulla.
Quoto.
Se sei ancora in fhd, anche ad alto refresh, della vega 7 non te ne fai nulla.
Io non penso... se va quanto un rtx 2080, ti consiglio di vederti questo filmato. Una rtx 2080 in FHD al alto frame rate, non li vede nemmeno con il binocolo i 144hz
https://www.youtube.com/watch?v=MYU4ErINJgU
Son tutte in bottleneck le GPU di fascia alta in 1080p, nessuno normalmente usa una 2080 in 1080p.
Quoto.
Consiglio anche a te di visionare il filmato di cui sotto...
https://www.youtube.com/watch?v=MYU4ErINJgU
Il nabbo di turno
01-02-2019, 15:36
Io non penso... se va quanto un rtx 2080, ti consiglio di vederti questo filmato. Una rtx 2080 in FHD al alto frame rate, non li vede nemmeno con il binocolo i 144hz
https://www.youtube.com/watch?v=MYU4ErINJgU
Con l'rtx no, ma con i settings giusti vola veramente troppo in alto, e onestamente anche se il monitor è ad alto refresh, rifiuto l'idea di una scheda da 7/800 euro per una risoluzione standard come il full hd.
Prenditi una v.56, mettici i settings giusti con il wattman, vendi le rx 570, e gioca sereno.
Si sopratutto quelli che consumano settecentonovantadue watt :sofico:
Altro piccolissimo dettaglio...:mc:
Con l'rtx no, ma con i settings giusti vola veramente troppo in alto, e onestamente anche se il monitor è ad alto refresh, rifiuto l'idea di una scheda da 7/800 euro per una risoluzione standard come il full hd.
Prenditi una v.56, mettici i settings giusti con il wattman, vendi le rx 570, e gioca sereno.
Non ha semplicemente senso una 2080 o VII in 1080p, sono GPU da 1440p ad alto refresh o da 4K.
Devi capire che ormai nei thread in cui si parla di qualcosa che ha vagamente a che fare con AMD devi comprare quello che dicono Nabbo e Peter, altrimenti non ti mollano più.
Digli che compri un i9 9900k a 5ghz e una RTX2080 con i gigaraggi così sono contenti, poi fai quello che vuoi :asd:
Guarda, ho valutato attentamente ogni singolo elemento che ho preso per il pc nuovo e son giunto alla conclusione che la piatta AM4, sicuramente è più longeva della controparte Intel, offrendo prestazioni simili se non uguali anche il certi giochi. Sinceramente non uso un contatore di fps durante il game, se un i9900k mi garantisce un 7 10 fps in più per cosa? preferisco spendere più soldi nel comparto grafico e in futuro prendermi un ZEN2 \ ZEN3.
E non era un numero a caso eh.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/01/intel-xeon-w-3175x-16481.1920x1080.jpg
Occato certo, ma diamine!
Per poi avere cosa? bha... valli a capire chi acquista un i9900k....
Costasse uguale poi, invece costa quasi il doppio di un 2700x :asd:
Allora... se costasse uguale, non ti nego che magari ci avrei fatto un pensierino ma, tuttavia, la probabilità molto alta di non poter aggiornare il procio in futuro a causa del cambio mobo, preferirei sempre un AM4 supportato fino al 2021.
dreadreaper
01-02-2019, 16:31
Io ho intenzione, appunto, di passare dalla 1080ti alla V7, se quest'ultima garantisce prestazioni almeno simili, se son di più tanto meglio. Ho preso il Samsung Nu8000 55 e avrei 120hz in Fhd e 1440p con FreeSync. Vabbè che giocherò in 4k. La cosa importante è tornare con AMD. Ovviamente spero di non rimetterci troppo, ma se sono 200€, più che volentieri.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
E non era un numero a caso eh.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/01/intel-xeon-w-3175x-16481.1920x1080.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=g_zBehGwFsc
Roland74Fun
01-02-2019, 18:09
Ma dove sono finite le cpu che consumano 60W? Cosa sono tutti questi TDP da scheda video? 9700k e 2700x a 220w? Dove sono finiti tutti gli ambientalisti che massacravano il povero 9590?
Il nabbo di turno
01-02-2019, 18:12
Che processore triste, threadripper ha proprio sbancato...
dreadreaper
01-02-2019, 23:01
Adesso tocca a te spiegare perchè vuoi tornare in AMD con una scheda video che va più o meno uguale a quella che hai già.
Non fare il timido, io ho venduto una 1070 per passare ad una rx580 :DNon lo so, saranno i 15 anni total Red 😂 Seriamente, non mi sono trovato bene con Nvidia. Non voglio ripetere le solite cose che si scrivono ogni volta, ma tra micro stuttering con vsync, resa dei colori e un filtro anisotropico un po sottotono, voglio tornare con le rosse. Sono stato "costretto" a ripiegare sulla 1080ti dopo il lancio poco fortunato di Vega. Speriamo in questa V7.
Comunque si può benissimo riassumere in: ho passato tutta la mia esperienza da pc gamer con Ati/AMD, ho l'abitudine alle rosse :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
No intendo cambiare il gamma, la temperatura dei colori, ecc. ecc.
L'intervallo dinamico lo davo per scontato, se hai hdmi con una nvidia e lasci l'intervallo dinamico limitato sembra di giocare con un acquarello :asd:
Ho fatto già queste prove e ho controllato l'intervallo dinamico, settato in rgb completo, la brillantezza e la nitidezza non sono come radeon
Ma il 7 scade l'embargo giusto? Mica ci sarà una presentazione live?
Io ho passato ore nel pannello nvidia per calibrare i colori e la nitidezza dell'immagine a parità di monitor collegato con cavo DP, ma non sono mai riuscito a eguagliare AMD.
Il mio amico si era puntato perfino di fare il reso della 980ti perché a suo dire la definizione dell'immagine in game era meno nitida anche a dettagli massimi.
Cosi anche per me, come dire più di 60fps non sono percepiti... Forse non dall'occhio ma si sentono😊
Ho fatto già queste prove e ho controllato l'intervallo dinamico, settato in rgb completo, la brillantezza e la nitidezza non sono come radeonHanno semplicemente tarature diverse.
Io quando passai dall'ultima AMD alla rtx970 mi sono accorto subito della differenza di colori.
Ad oggi nn sò se esiste ancora differenza, ma avendola Collegata ad un oled hdr dubito che mi accorgerei
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
02-02-2019, 09:25
Da sempre la gente rileva un'immagine più nitida definita e brillante su ATI/AMD rispetto a nvidia, ma anziché pretendere la stessa qualità da Nvidia si fa il plot twist e quindi gli altri son tutti visionari e basta tarare tutto (e qui cadono i discorsi che il mercato ha bisogno del plug e play se no fallisci ma fa parte del plot twist), trascurando il fatto che se le texture sono meno definite c'è poco da fare come taratura.
Ma fortunatamente i pro gamerz vengono in aiuto "ma tanto giochiamo kompetitivo senza texture" e il cerchio si chiude.
Se le schede hanno tarature di colore diverse n che modo un oled hdr annullerebbe queste differenze?
In realtà Oled HDR aumenta la differenza, visto che presenta più contrasto di suo.
Comunque ribadisco, out of the box la differenza grossa la fanno i colori "corretti" e "sbagliati" in uscita, sulle GeForce il calibratore mi corregge principalmente il blu, sulle Radeon il verde.
Praticamente mancano le Intel col rosso sbagliato e abbiamo il complotto dove ognuna segna male i colori dell'altra :asd:
Da sempre la gente rileva un'immagine più nitida definita e brillante su ATI/AMD rispetto a nvidia, ma anziché pretendere la stessa qualità da Nvidia si fa il plot twist e quindi gli altri son tutti visionari e basta tarare tutto (e qui cadono i discorsi che il mercato ha bisogno del plug e play se no fallisci ma fa parte del plot twist), trascurando il fatto che se le texture sono meno definite c'è poco da fare come taratura.
Ma fortunatamente i pro gamerz vengono in aiuto "ma tanto giochiamo kompetitivo senza texture" e il cerchio si chiude.
Hai detto la verità, le texture sono meno definite, come se avessero meno bisogno di AA, forse piu naturale ma non belle come quelle che mostra radeon
Gyammy85
02-02-2019, 11:40
Avranno ottimizzato le tensioni con questo pp
Overclocker dream
Gameputing dream
#pooring
In realtà Oled HDR aumenta la differenza, visto che presenta più contrasto di suo.
Comunque ribadisco, out of the box la differenza grossa la fanno i colori "corretti" e "sbagliati" in uscita, sulle GeForce il calibratore mi corregge principalmente il blu, sulle Radeon il verde.
Praticamente mancano le Intel col rosso sbagliato e abbiamo il complotto dove ognuna segna male i colori dell'altra :asd:Nel senso che cmq la tv è ricca di suo di colori e contrasti che forse la differenza nn la si percepisce.
Cmq le rtx hanno qualcosa in più sotto questo aspetto rispetto alle gtx sopratutto in hdr.
Io per esempio ho anchea xbox one x ed a livello di colori hdr ecc c'è un abisso tra la xbox e il pc, la xbox sembra più sbiadita con meno luminosità massima e meno contrasti lasciando perdere ovviamente la qualità grafica.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
dreadreaper
02-02-2019, 13:02
Ahh allora non sono l'unico ad avere problemi con vsync.
Guarda cosa faceva a me con la 1070 (a metà video passo alla 480 per confronto).
https://youtu.be/1vWzIpmE_r8
Ti capisco bene, io dopo la hd6850 ho preso la 480, ho provato la 1060 6gb per un'occasione ma non mi ha convinto e mi sono tenuto la 480.
Dopo un annetto ho trovato una 1070 usata a poco e ho venduto la 480, ma manco questa mi ha convinto e ho ripreso una 580.
Ci fossero stati già i prezzi di adesso avrei una vega 56, ma ormai aspetto navi :DAvevo già visto il video in questione, dato che seguo sempre i vari Thread. Speriamo in questa V7, soprattutto se si trovano a prezzi decenti al lancio.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
02-02-2019, 13:11
Da sempre la gente rileva un'immagine più nitida definita e brillante su ATI/AMD rispetto a nvidia, ma anziché pretendere la stessa qualità da Nvidia si fa il plot twist e quindi gli altri son tutti visionari e basta tarare tutto (e qui cadono i discorsi che il mercato ha bisogno del plug e play se no fallisci ma fa parte del plot twist), trascurando il fatto che se le texture sono meno definite c'è poco da fare come taratura.
Ma fortunatamente i pro gamerz vengono in aiuto "ma tanto giochiamo kompetitivo senza texture" e il cerchio si chiude.
Hai detto la verità, le texture sono meno definite, come se avessero meno bisogno di AA, forse piu naturale ma non belle come quelle che mostra radeon
Con la mia GT 1030 gira sempre tutto bene e non noto differenze di colori o di nitidezza.
Ale55andr0
02-02-2019, 19:59
io la ho notata subito invece, salvo poi accorgermi che avevo il range dinamico su 16-235 invece che 0-255, una volta impostatolo, sono tornati colori vividi e contrasti e la resa sul mio ips è piacevole. Quanto al filtraggio texture non ho lagne da segnalare, ma ho da subito forzato ansio 16x e filtro struttura su qualità alta a scheda montata quindi non so come sarebbe col pannello settato a default, so solo che le texture di tomb raider, ac origins e odissey sono eccellenti da qualsivoglia angolazione/prospetto, anche a distanza(questi sono gli ultimi titoli giocati questi mesi, vedrò con altri).
Con la mia GT 1030 gira sempre tutto bene e non noto differenze di colori o di nitidezza.
ti credo, soprattutto perchè hai tempo di analizzare i frame uno ad uno in modo accurato :asd: :p
°Phenom°
02-02-2019, 20:43
Sul discorso texture concordo, ho la 290x montata sul mulo accanto e se da pannello di entrambe le schede la qualitá filtraggio trama è su alto le uniche differenze percepibili riguardano la taratura stock dei colori, tanto che cosa curiosa, se uso il profilo "icc" ad hoc di tft central per il mio monitor con una amd, la calibrazione risulta perfetta senza verde troppo accentuato, su nvidia invece la stessa calibrazione la ho direttamente senza profilo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
650watt solitamente è una richiesta bassa per una scheda da 300watt di tdp, per dire le vega10 sono praticamente tutte da 750/850.
Si può presumere che VII consumi al massimo come vega10 o altrimenti meno, così come in overclock. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/17f47916735bf8affe1fc3e66caeba29.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Cioè mi state dicendo che con il mio ali sono quasi al limite?
Gyammy85
03-02-2019, 08:29
Cioè mi state dicendo che con il mio ali sono quasi al limite?
Non preoccuparti basta avere sempre quei 40 ampere sulla 12 volt ;)
Gyammy85
03-02-2019, 08:30
Boh, vediamo le review, ma se fosse vero potrei pure fare sta pazzia anche se più di 500 euro non li voglio spendere per una gpu!...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190203/20251f0c90af2a9d8be741e448425654.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prendila
Ale55andr0
03-02-2019, 10:10
perchè 2214mhz e non 2215 o 2216? :cool:
Cioè mi state dicendo che con il mio ali sono quasi al limite?
NO. Con 750w hai voglia
Gyammy85
03-02-2019, 10:12
perchè 2214mhz e non 2215 o 2216? :cool:
Perché AMD è fail
mircocatta
03-02-2019, 10:12
no vabè, se base (1750mhz) sta a livello della gtx 2080 e in oc arriva a 2.2ghz vendo anche mia mamma pur di prenderla e metterla a liquido
perchè, parliamoci chiaro, limiti lato memorie non ne ha, il core a quelle frequenze si avvicina MOSTRUOSAMENTE a una 2080ti
il conto in banca trema
capitan_crasy
03-02-2019, 10:26
Boh, vediamo le review, ma se fosse vero potrei pure fare sta pazzia anche se più di 500 euro non li voglio spendere per una gpu!...[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190203/20251f0c90af2a9d8be741e448425654.jpg/IMG]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Stai schiscio che la scimmia è una brutta bestia...:asd:
Sinceramente per la moria di schede Nvidia e il suo comportamento anche se andasse poco meno di una 2080 e costasse 750 euro credo la prenderei lo stesso. Aspetto solo le rece, ma non ho voglia di dare soldi ai verdi sia per il comportamento vergognoso sia perchè non mi posso permettere crash improvvisi visto che la userò per competizioni. Spero solo che in Vr ci dia dentro bene.
ninja750
03-02-2019, 11:01
il core a quelle frequenze si avvicina MOSTRUOSAMENTE a una 2080ti
sarà sempre FAIL perchè senza RAY (cit.)
Sinceramente per la moria di schede Nvidia e il suo comportamento anche se andasse poco meno di una 2080 e costasse 750 euro credo la prenderei lo stesso. Aspetto solo le rece, ma non ho voglia di dare soldi ai verdi sia per il comportamento vergognoso sia perchè non mi posso permettere crash improvvisi visto che la userò per competizioni. Spero solo che in Vr ci dia dentro bene.
Stesso identico ragionamento mio, sono a piedi senza scheda da mesi ma piuttosto di finanziare una situazione vergognosa del genere di Nvidia ho aspettato AMD!! Sto segnando i giorni nel calendario per l'uscita della RVII :D
Si riferisce a questo:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aluftb/choo_choo_leaked_vii_benchmarks_matching_2080ti/?utm_source=reddit-android
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Angeland
03-02-2019, 11:51
Sinceramente per la moria di schede Nvidia e il suo comportamento anche se andasse poco meno di una 2080 e costasse 750 euro credo la prenderei lo stesso. Aspetto solo le rece, ma non ho voglia di dare soldi ai verdi sia per il comportamento vergognoso sia perchè non mi posso permettere crash improvvisi visto che la userò per competizioni. Spero solo che in Vr ci dia dentro bene.
Stesso identico ragionamento mio, sono a piedi senza scheda da mesi ma piuttosto di finanziare una situazione vergognosa del genere di Nvidia ho aspettato AMD!! Sto segnando i giorni nel calendario per l'uscita della RVII :D
Se vi bastano le prestazioni di una 2080/1080ti, prendete una Vega64 liquid, oppure air (se avete già l'impianto)
Ale55andr0
03-02-2019, 11:57
Perché AMD è fail
ma anche 2213mhz o 2212.99mhz
Si riferisce a questo:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aluftb/choo_choo_leaked_vii_benchmarks_matching_2080ti/?utm_source=reddit-android
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
non si vede nulla. Comunque ci bastino le prestazioni da 1080ti a 299 euro (o erano a 250? non rimembro). Poi no, quelle da 2080 (aka 1080ti con meno ram e stesso prezzo con in più la sopresa del botto si/no :asd: :doh:) ma a 699 + iva, ora siamo arrivati alla 2080ti (ma non si vede la pic, ripeto :fagiano: )
Le facciamo uscire ste review o no? :D
Gyammy85
03-02-2019, 11:59
Si riferisce a questo:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aluftb/choo_choo_leaked_vii_benchmarks_matching_2080ti/?utm_source=reddit-android
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://i.imgflip.com/2sqdwp.jpg (https://imgflip.com/i/2sqdwp)
:asd: :asd:
Certo non dico a 2,2 GHz ma penso che a 1900-2000 arriva easy, così giochiamo a 5k come la 2080ti a 4k in strange brigade :Perfido:
Ora si scatena il cherry picking al contrario "ho visto la total conversion di crash bandicoot in ue4 fan made andare un pochino meno della 2080 oc uber++ da 350 watt e questa a stock non ci arriva uhuhuhuhuhuu" e via così
Il nabbo di turno
03-02-2019, 12:03
non si vede nulla. Comunque ci bastino le prestazioni da 1080ti a 299 euro (o erano a 250? non rimembro). Poi no, quelle da 2080 (aka 1080ti con meno ram e stesso prezzo con in più la sopresa del botto si/no :asd: :doh:) ma a 699 + iva, ora siamo arrivati alla 2080ti (ma non si vede la pic, ripeto :fagiano: )
Le facciamo uscire ste review o no? :D
Sembra di stare a "la sai l'ultima", tra leak tirati fuori dagli account fake di reddit e sedicenti influencer del industria hardware...
Che poi dicessi che amd non ha parlato di performance, ma ha fatto intendere chiaramente che il target è la 2080...
Ale55andr0
03-02-2019, 12:07
Sembra di stare a "la sai l'ultima", tra leak tirati fuori dagli account fake di reddit e sedicenti influencer del industria hardware...
Che poi dicessi che amd non ha parlato di performance, ma ha fatto intendere chiaramente che il target è la 2080...
ma non è tanto quello, speculare e/o avere desideri ed aspettative "x" o "y" è normalissimo a mesi dall'uscita, ma ormai siamo, letteralmente, dietro l'angolo! che senso ha dire si occa a 2200quattordici mhz a 65C° (vabè sta barzelletta poi..) in un post reddit con 4 commenti in croce sotto (che comunque urlano al fake)?
Gyammy85
03-02-2019, 12:09
Sembra di stare a "la sai l'ultima", tra leak tirati fuori dagli account fake di reddit e sedicenti influencer del industria hardware...
Che poi dicessi che amd non ha parlato di performance, ma ha fatto intendere chiaramente che il target è la 2080...
Il bello è che sti fake ovunque sono usciti tutti a partire dal 6 dicembre, da adored tv coi leak di ryzen 3000 e navi, coincidenze? io non credo.
Il nabbo di turno
03-02-2019, 12:09
ma non è tanto quello, speculare e/o avere desideri ed aspettative è normalissimo a mesi dall'uscita, ma ormai siamo, letteralmente, dietro l'angolo! che senso ha dire si occa a 2200quattordici mhz in un post reddit con 4 commenti in croce sotto (che comunque urlano al fake)?
Perchè non è diversa la situazione rispetto al lancio della rx 480, dove qualche buontempone gridava al leak della rx 480 che da overcloccata dava fastidio alla 980 ti, salvo poi nei bench vedere tutt'altro.
Onestamente anche basta postare roba da certi posti dove scrivono nel 90% dei casi supercazzole...
Il nabbo di turno
03-02-2019, 12:10
Il bello è che sti fake ovunque sono usciti tutti a partire dal 6 dicembre, da adored tv coi leak di ryzen 3000 e navi, coincidenze? io non credo.
Ah ci ha proprio preso, domani corro a prendere la rx 3080 2080 like a 250 euro :asd:
O anche il ryzen 3850x a 500 :asd:
ma anche 2213mhz o 2212.99mhz
non si vede nulla. Comunque ci bastino le prestazioni da 1080ti a 299 euro (o erano a 250? non rimembro). Poi no, quelle da 2080 (aka 1080ti con meno ram e stesso prezzo con in più la sopresa del botto si/no :asd: :doh:) ma a 699 + iva, ora siamo arrivati alla 2080ti (ma non si vede la pic, ripeto :fagiano: )
Le facciamo uscire ste review o no? :DAvrà cancellato l'immagine, ma era palesemente un fake proveniente dalla sezione commenti di wccftech. Non ti sei perso nulla.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
03-02-2019, 12:12
ma non è tanto quello, speculare e/o avere desideri ed aspettative "x" o "y" è normalissimo a mesi dall'uscita, ma ormai siamo, letteralmente, dietro l'angolo! che senso ha dire si occa a 2200quattordici mhz a 65C° (vabè sta barzelletta poi..) in un post reddit con 4 commenti in croce sotto (che comunque urlano al fake)?
Ma a liquido potrebbe arrivarci, vega liquid arriva a 1750 mhz, e questa qui sta bella rilassata a 1700 nei giochi imho, tirando fuori un +30% nei giochi e picchi interessanti da 2080ti in alcuni casi, che scali quasi linearmente col clock è assodato, e non è dapoco considerando che fiji clockava a 1050 e questa praticamente il doppio, mica male
Gyammy85
03-02-2019, 12:15
Perchè non è diversa la situazione rispetto al lancio della rx 480, dove qualche buontempone gridava al leak della rx 480 che da overcloccata dava fastidio alla 980 ti, salvo poi nei bench vedere tutt'altro.
Onestamente anche basta postare roba da certi posti dove scrivono nel 90% dei casi supercazzole...
Guarda che polaris all'uscita era bloccata dal parco titoli biased nvidia al massimo tipo ghost recon wildlands, guarda ora quanto va rispetto alla 980ti.
Poi i leak all'epoca dichiaravano 2560 sp e 64 rops per la 480, con quelle specifiche altro che 980ti...
Il nabbo di turno
03-02-2019, 12:20
Guarda che polaris all'uscita era bloccata dal parco titoli biased nvidia al massimo tipo ghost recon wildlands, guarda ora quanto va rispetto alla 980ti.
Poi i leak all'epoca dichiaravano 2560 sp e 64 rops per la 480, con quelle specifiche altro che 980ti...
Anche da George Soros e dai complotti albionici, piano kalergi e scie chimiche.:rolleyes:
Lo sapevano anche i sassi che p10 era un chip di fascia media, se avesse avuto le performance di una 980 ti, aka 1070, avrebbe battuto pure la fury.
perchè 2214mhz e non 2215 o 2216? :cool:
NO. Con 750w hai voglia
Ahhh ok
Cmq le review il 7 o prima?
Ahhh ok
Cmq le review il 7 o prima?
A questo punto direi diretto il 7... siamo già al 3 oramai :mc: :mc:
2500Mhz in undervolt è già stato detto?? :sofico:
Volare basso...
dreadreaper
03-02-2019, 12:36
Mancano pochi giorni alle reviews, I leaks o fake di ora lasciano il tempo che trovano.
Più che altro non so se prendere subito la reference o aspettare quelche bella custom, senza dover attendere mesi.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mancano pochi giorni alle reviews, I leaks o fake di ora lasciano il tempo che trovano.
Più che altro non so se prendere subito la reference o aspettare quelche bella custom, senza dover attendere mesi.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Le custom se escono molto in la?
Io prendo la reference, dalle foto a me piace molto.. Anche perché le custom ormai hanno stancato con tutte ste lucine e plastica d'appertutto....
Se vi bastano le prestazioni di una 2080/1080ti, prendete una Vega64 liquid, oppure air (se avete già l'impianto)
Ma vega 64 non arriva massimo alla 1080? Non mi risulta si avvicini alla 2080/1080ti..:mbe:
Ma era palesemente un fake, messo apposta, solo che in damage control è normale che si corre subito per venire qua a postare che non è così, che amd la da pari a 2080 o a dire di volare bassi
:asd:
CVD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Stai parlando con uno che probabilmente la prenderà,ma da qui a sparare cifre a caso ce ne passa
Tanto oramai è questione di giorni.meno male
Il nabbo di turno
03-02-2019, 12:47
Ma era palesemente un fake, messo apposta, solo che in damage control è normale che si corre subito per venire qua a postare che non è così, che amd la da pari a 2080 o a dire di volare bassi
:asd:
CVD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ah quindi è lecito postare fesserie e tentare di rimediare dicendo "ah ma tanto adesso arrivano le persone che gridano al fake"?Boh veramente che aiuto pensate di poter dare comportandovi così...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.