View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon VII
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
Gyammy85
14-02-2019, 09:00
Sapevo già anche questo, ma guarda l’immagine, noterai parecchie cose strane
Cosa c'è di strano? è un bench su linux che gira in OpenGL non lo puoi confrontare bene con gli applicativi su windows, serve a far vedere come lavora bene il primitive
Dove si trova la Radeon 7 in Italia
Solo E-pr- Dra - e Nex…
Nessun altro posto ?
Grazie a tutti
Nuovi Drivers per la Radeon VII
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-2-2
Support For
AMD Radeon VII
Far Cry® New Dawn
Metro Exodus™
Sid Meier’s Civilization® VI: Gathering Storm
Crackdown 3™
Up to 5% performance gains with AMD Radeon™ Software Adrenalin 2019 Edition 19.2.2 on a Radeon™ RX 590 RS-287
Fixed Issues
Using the Alt+Tab shortcut out of a fullscreen application or game may be slow or take longer than expected when using a display connected by DisplayPort.
Apply and Discard buttons may not appear in some areas of Radeon Overlay under the Radeon WattMan overclocking tab.
Radeon WattMan may fail to apply memory clock changes on AMD Radeon VII.
AMD Radeon VII may intermittently experience a system hang when attempting to perform a timeout detection and recovery on Windows®7 system configurations.
Radeon WattMan may display the incorrect max fan/temperature values for AMD Radeon VII.
Radeon WattMan may experience issues with changed values failing to save or load when multiple changes are applied at once.
AMD Radeon VII may experience intermittent system stability issues on some X399 motherboards.
Player Unknown’s Battlegrounds may intermittently experience an application crash when changing post-processing settings.
Radeon Settings may experience an application hang when loading the performance histogram in a game profile through game manager.
Update Notifications may sometimes incorrectly list the currently installed driver as an available upgrade.
Apex Legends™ may intermittently experience line corruption on AMD Radeon VII.
Hanno fixato tutto, bene :) :)
Possibile ancora nulla per quanto riguarda le custom? Nenache un annuncio?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Penso che per marzo usciranno diverse custom, powercolor ha già dato qualche indizio, ma la nitrona tanto vince tutto :D :cool:
Il problema di AMD, è che non ha unità native dedicate al culling.
Ci sono diversi tipi di culling, backface (heaven), che elimina i triangoli, appena passata la scena, o il frustumculling (velocizza l'abbattimento triangoli nella scena stessa).
Non avendo unità hardware preposte, dovresti, in gaming sacrificare gli shader aritmetici, che costerebbero molte risorse a livello computazionale.
Immagina di emulare le LDS, perdere 1/4 del teorico ed in più sacrificare un'altra parte del teorico per fare culling.
Lo puoi fare via software, come fa wolfenstein 2, dove gli sviluppatori, hanno impostato il gioco per fare culling via shader.:)
Appunto dico, su linux sono riusciti a far lavorare il primitive via async computing, che normalmente amd vada peggio in tutto quello che è geometrico puro si sa, fin dai tempi della x1900 erano sbilanciati lato shader, è l'unico modo per essere future proof.
Infatti wolf 2 viaggia alla grande su turing rispetto a pascal, tutte le radeon infatti sono superiori pari fascia a pascal. Pure la 7 è superiore alla 2080 nei livelli con più poligoni
https://www.youtube.com/watch?v=HhiULyZozus
https://i.postimg.cc/Gp0rTJM9/2019-02-14.png (https://postimg.cc/xXPBWHVS)
Sono convinto che senza nvidia e le sue unità dedicate con cui ottimizzare tutto a manina avremmo giochi molto più belli e leggeri della media.
majinbu7
14-02-2019, 09:56
cut..
Sono convinto che senza nvidia e le sue unità dedicate con cui ottimizzare tutto a manina avremmo giochi molto più belli e leggeri della media.
Forse intendevi dire che senza le console avremmo giochi migliori con motori dedicati che sfrutterebbero bene il popò di Hardware che vantano configurazioni medio/alte sui PC ;)
https://abload.de/image.php?img=fseocpbjo7.png
Firestrike a 2050 gpu , hbm a default? ventola 100%
https://abload.de/img/fseocpbjo7.png
le memorie anche sono sotto oc.
Gyammy85
14-02-2019, 10:39
Forse intendevi dire che senza le console avremmo giochi migliori con motori dedicati che sfrutterebbero bene il popò di Hardware che vantano configurazioni medio/alte sui PC ;)
E che c'entrano le console? io parlavo di architettura nvidia, casualmente il 90% dei giochi marchiati nvidia ha framerate scarsi su tutte le schede (ma su amd di più ovviamente), con un uso tremendamente inefficiente delle risorse hardware giusto per fullare le unità dedicate che sono lì ferme dai primordi di maxwell.
Io sempre più non capisco che facilità possa esserci per gli sviluppatori a tweakare motori per usare physics di qua, unità dedicate di la, tensor sopra e rt sotto, quando potrebbero far fare tutto alle api ed usare la potenza a disposizione della scheda...tutti a strapparsi i capelli per il primitive che non si può fare, quando basta una chiamatina per farlo via async e spaccare tutto...
Gyammy85
14-02-2019, 10:42
Margini di oc ottimi, ma nessuno ha provato a liquido? mi sa che erano veri quei leak a 2200 e passa
[K]iT[o]
14-02-2019, 11:23
Io sempre più non capisco...
Esatto, mentre gli sviluppatori sicuramente sì, se i giochi sono così ci sono dei motivi tecnici e non solo di marketing.
dreadreaper
14-02-2019, 11:31
Penso che per marzo usciranno diverse custom, powercolor ha già dato qualche indizio, ma la nitrona tanto vince tutto :D :cool:
Ottimo, la nitrona fa al caso mio :)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Fixed Issues
*Radeon WattMan may fail to apply memory clock changes on AMD Radeon VII.
*Radeon WattMan may display the incorrect max fan/temperature values for AMD Radeon VII."
https://www.amd.com/en/support/kb/re...rad-win-19-2-2
mikael84
14-02-2019, 12:55
Cosa c'è di strano? è un bench su linux che gira in OpenGL non lo puoi confrontare bene con gli applicativi su windows, serve a far vedere come lavora bene il primitive
Hanno fixato tutto, bene :) :)
Penso che per marzo usciranno diverse custom, powercolor ha già dato qualche indizio, ma la nitrona tanto vince tutto :D :cool:
Appunto dico, su linux sono riusciti a far lavorare il primitive via async computing, che normalmente amd vada peggio in tutto quello che è geometrico puro si sa, fin dai tempi della x1900 erano sbilanciati lato shader, è l'unico modo per essere future proof.
Infatti wolf 2 viaggia alla grande su turing rispetto a pascal, tutte le radeon infatti sono superiori pari fascia a pascal. Pure la 7 è superiore alla 2080 nei livelli con più poligoni
https://www.youtube.com/watch?v=HhiULyZozus
Sono convinto che senza nvidia e le sue unità dedicate con cui ottimizzare tutto a manina avremmo giochi molto più belli e leggeri della media.
Wolfenstein esegue il culling via ALU, ma solo software puoi farlo.
Le unità dedicate non sono esclusive nvidia, ne beneficierebbe anche AMD.
Non a caso con registri precompilati AMD vola (Vega 56 dovrebbe essere la fascia della 1080ti per flops).
Turing aggiunge questo, rispetto a Pascal;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46066554&postcount=12151
chiudo ot
Nhirlathothep
14-02-2019, 14:18
Wolfenstein esegue il culling via ALU, ma solo software puoi farlo.
Le unità dedicate non sono esclusive nvidia, ne beneficierebbe anche AMD.
Non a caso con registri precompilati AMD vola (Vega 56 dovrebbe essere la fascia della 1080ti per flops).
Turing aggiunge questo, rispetto a Pascal;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46066554&postcount=12151
chiudo ot
secondo me non è ot per niente :)
sono le discussioni più importanti sul confronto VII - nvidia.
non è mica una discussione focalizzata solo sul marketing, il sito ancora si chiama hwupgrade :D
Primi test sotto OC 2000/1200MHz
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/News/Radeon-VII-Overclockin-Test-1275428/
Il dissipatore pare prevenire l'overclock della scheda, si parla di un aumento fino a 110 gradi sotto OC. Consigliano l'uso di un dissi a liquido per frequenze così alte, altrimenti, settare 1800MHz con voltaggio moderato che tiene bene con il dissi ad aria.
mircocatta
14-02-2019, 14:28
Primi test sotto OC 2000/1200MHz
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/News/Radeon-VII-Overclockin-Test-1275428/
Il dissipatore pare prevenire l'overclock della scheda, si parla di un aumento fino a 110 gradi sotto OC. Consigliano l'uso di un dissi a liquido per frequenze così alte, altrimenti, settare 1800MHz con voltaggio moderato che tiene bene con il dissi ad aria.
ma non ho capito, hanno sparato a 2ghz senza ritoccare il vgpu?
ma non ho capito, hanno sparato a 2ghz senza ritoccare il vgpu?
Hanno prima alzato a 1200 le memorie poi il clock a 2000 con voltaggio a 1.18 contro 1.075V base e +20% di PL, voltaggi più bassi riportano quasi subito crash, quindi instabilità in OC. Il limite riscontrato con questi parametri è proprio il dissi che non ce la fa.
1,228 gigowatt di banda (cit.) :asd:
bho io lascerei a def le HBM e vedrei di tirare il più possibile senza far fondere la gpu sul core
caz una gpu così interessante da overcloccare non si vedeva dai tempi della 9XXX sbloccabili :sofico: fortuna che non ho soldi se no sarei stato risucchiato dalla febbre da bench :stordita:
Si ma realisticamente per avere temperature ragionevoli e non accorciare la vita della GPU con dissi ad aria attualmente devi stare intorno ai 1800MHz, il suo sweet spot. Un buon raffreddamento a liquido potrà tenerla a temperature ragionevoli a 2000MHz, visto che il modello base in realtà l'OC a quei parametri tiene, semplicemente raggiunge col tempo temperature da fornace.
Gyammy85
14-02-2019, 15:22
Interessante il fatto che occando le memorie aumentano le performance già elevatissime del bench mandel double precision
Ecco un bel video di adoredtv sulla 7
https://www.youtube.com/watch?v=7j2PFKkYrVg&feature=youtu.be
io che la ho, non ho tempo per godermela per ora :cry:
ma cosa usano per fare oc? perchè ho provato afterburner ma non è compatibile....
ho la utility aorus ma mi sembra fatta male.
Ton90maz
14-02-2019, 16:04
Cosa c'è di strano? è un bench su linux che gira in OpenGL non lo puoi confrontare bene con gli applicativi su windows, serve a far vedere come lavora bene il primitiveCi sono un sacco di cose strane:
1) per essere un confronto di natura "geometrica", anche se non ho ben capito di che tipo, le invidia vanno decisamente male, senza contare le stranezze tipo la 1080 Yi che circa quanto la 1080;
2) senza la discarica accelerator, è strano che la baracca così sopra la 290X, farebbe supporre che contino più altri aspetti che non c'entrano col clock, ma va a contraddire che la baracca super 56 sia così vicina alla 480;
3) non si spiega come mai la fury X sia sopra la 56. Le compute units scassate di quest'ultima sarebbero tranquillamente compensate dal clock
L'unica spiegazione che riesco a dare è che un test che si avvantaggia moltissimo della banda passante, giustificherebbe la baracca super 56 che va meno della X, la 480 che va la metà della fury X e la iper sopra i 150 cosi*boh^(-1), ma non mi torna il motivo
Forse intendevi dire che senza le console avremmo giochi migliori con motori dedicati che sfrutterebbero bene il popò di Hardware che vantano configurazioni medio/alte sui PC ;)E perché mai? Che vantaggi ci sarebbero a segare via oltre 100 milioni di AMD con computing asincrono, architettura gcn e quant'altro? E' sempre più un luogo comune quello delle famigerate console che limitano il progresso di un settore che vede come hardware più diffusi delle 1060 e delle 1050 Ti.
settore che vede come hardware più diffusi delle 1060 e delle 1050 Ti.
Si sa che son pochissimi numericamente gli utenti che spendono per GPU da almeno 500 euro. Concordo sul discorso console e progresso, ma è un luogo comune nato in ambiente pc master race.
Gyammy85
14-02-2019, 16:19
Ci sono un sacco di cose strane:
1) per essere un confronto di natura "geometrica", anche se non ho ben capito di che tipo, le invidia vanno decisamente male, senza contare le stranezze tipo la 1080 Yi che circa quanto la 1080;
2) senza la discarica accelerator, è strano che la baracca così sopra la 290X, farebbe supporre che contino più altri aspetti che non c'entrano col clock, ma va a contraddire che la baracca super 56 sia così vicina alla 480;
3) non si spiega come mai la fury X sia sopra la 56. Le compute units scassate di quest'ultima sarebbero tranquillamente compensate dal clock
L'unica spiegazione che riesco a dare è che un test che si avvantaggia moltissimo della banda passante, giustificherebbe la baracca super 56 che va meno della X, la 480 che va la metà della fury X e la iper sopra i 150 cosi*boh^(-1), ma non mi torna il motivo
Non credo che siano frame al secondo, è un bench professionale a quanto ho capito. Se guardi la 7 senza primitive va quanto una 1070, perché le nvidia già fanno questa cosa via unità dedicate, inoltre amd ha qualche problema con opengl. Evidentemente gp102 e gp104 hanno simili capacità al netto di quella computazionale, non è poi così strano, la furyx probabilmente sta sopra per via della banda maggiore perché ha il bus a 4096 bit a differenza della 56, e comunque 64 cu si fanno sentire. La 7 ovviamente unisce banda enorme a cu molto più ottimizzate e a clock molto superiori alla furyx.
Andy1111
14-02-2019, 16:31
https://youtu.be/vIlgWLUcX0A?t=562
c'è questo video di Joker fatto ieri quindi vecchi driver.
Metro senza physx e hairworks
sgrinfia
14-02-2019, 17:10
Dai ragazzi questo gioco non è poi cosi pesante :
https://www.youtube.com/watch?v=2wmR-fd9Ytg
Gyammy85
14-02-2019, 17:45
Dai ragazzi questo gioco non è poi cosi pesante :
https://www.youtube.com/watch?v=2wmR-fd9Ytg
Ottimi frame
Ma che bench è?! Ha testato in una valle, in paesini piccini e........... in mezzo al mare a bordo mappa. Ad Attica perchè non ci va? :confused: :rolleyes: E' li la parte pesante del gioco, come erano Alessandria & co. su Origins. :O :mbe:
Ma che bench è?! Ha testato in una valle, in paesini piccini e........... in mezzo al mare a bordo mappa. Ad Attica perchè non ci va? :confused: :rolleyes: E' li la parte pesante del gioco, come erano Alessandria & co. su Origins. :O :mbe:
Deve testare in Attica e in Argolide, sia in mezzo alla città di Atene che di Argo, magari svolazzando anche un po' con Icaro. Sono le zone più complesse di gioco infatti.
dreadreaper
14-02-2019, 19:57
I 2000mhz sul core si fanno a liquido, di lì non si scappa (a meno di tenere la gpu a 100gradi). Ma una custom cazzuta, tipo la nitrona, secondo voi li terrà bene i 1900?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
I 2000mhz sul core si fanno a liquido, di lì non si scappa (a meno di tenere la gpu a 100gradi). Ma una custom cazzuta, tipo la nitrona, secondo voi li terrà bene i 1900?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
1900 se tirano fuori un capolavoro di dissi ad aria forse, ma parliamo di 110 gradi già su un modello ben strutturato per il raffreddamento. Secondo me o liquido o niente.
Gyammy85
14-02-2019, 20:19
Da dove spuntano sti 110 gradi?
L'hanno portata un po' tutti a 2000-2050, sta senza problemi a 1900 ci sono un sacco di video, io dico a liquido pure 2100
dreadreaper
14-02-2019, 20:20
1900 se tirano fuori un capolavoro di dissi ad aria forse, ma parliamo di 110 gradi già su un modello ben strutturato per il raffreddamento. Secondo me o liquido o niente.Non ho letto l'articolo postato in precedenza, ma può essere che per arrivare a 2000mhz richiede troppo voltaggio e, magari, per i 1900 lo step sarà più basso in relazione ai 2000 🤔
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Da dove spuntano sti 110 gradi?
L'hanno portata un po' tutti a 2000-2050, sta senza problemi a 1900 ci sono un sacco di video, io dico a liquido pure 2100
Dal test condotto 2000/1200 toccando voltaggio e al massimo PL. L'OC è risultato stabile, i 110 sono stati segnalati nel test, ma ci mette un po' per raggiungerli sotto carico, quindi i 2000 non si possono tenere, a meno di non voler benchare per 5 minuti.
Non ho letto l'articolo postato in precedenza, ma può essere che per arrivare a 2000mhz richiede troppo voltaggio e, magari, per i 1900 lo step sarà più basso in relazione ai 2000 🤔
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si a voltaggio più basso la GPU crashava, ma il test dei crucchi ha evidenziato che l'OC poteva anche essere stabile però hanno evidenziato un totale limite del dissipatore, per questo hanno consigliato il liquido. Per il modello AMD hanno citato di gestire meglio il voltaggio e non andare oltre i 1800 MHz e stai tranquillo.
Angeland
14-02-2019, 20:30
Dai ragazzi questo gioco non è poi cosi pesante :
https://www.youtube.com/watch?v=2wmR-fd9Ytg
Tutto merito del 9900k occato a 5 gighi semicit
Gyammy85
14-02-2019, 21:55
Bench 10 giochi VII/1080ti/2080
https://www.youtube.com/watch?v=IzbvueCLLyQ&t=590s
Gyammy85
15-02-2019, 08:38
Finalmente un side by side 7 e 2080ti
Fare cry new Dawn 3440x1440
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aqs800/far_cry_new_dawn_3440x1440_radeon_vii_vs_2080_ti/
Risultati di un utente che ha moddato la sua VII con un AIO
Here is what I'm getting with memory at 1200:
2050Mhz 1151mV FSE 15543 FS 32172
2074Mhz 1174mV FSE 15672 FS 32511
2099Mhz 1197mV FSE 15544 FS 32723
2111Mhz 1190mV FSE - FS 32813
Clearly hitting a power limit wall and riding on the bare minimum voltages to get those numbers. With hellm's reg mod FS 33087 was my best with 1200memory before running into a power limit again.
:eek:
Yep per i 2000MHz per forza un buon AIO ci vuole, certo mi chiedo se sia daily use a 2100.
alemax505
15-02-2019, 12:14
ciao raga non ho resistito alla scimmia ed ora sono dei vostri ;) venduta la Sapphire vega 64 nitro+ , domani ho in consegna la XFX Radeon VII sono curioso quanto sale :D adesso che sono usciti i driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.2
Annamaria
15-02-2019, 12:15
Yep per i 2000MHz per forza un buon AIO di vuole, certo mi chiedo se sia daily use a 2100.
La domanda è: per 2000MHz del core, quanto voltaggio è quale sistema di dissipazione serva?
Dati e valori certi, con l'obiettivo di mantenere tale frequenza in daily anche in estate non solo per bench inutili!
ciao raga sono ora sono dei vostri ;) venduta la Sapphire vega 64 nitro+ , domani ho in consegna la XFX Radeon VII sono curioso quanto sale :D adesso che sono usciti i driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.2
Vedendo in giro chi ha avuto modo di occarla, verosimilmente 1900, anche se in game boosterai più sui 1860MHz.
La domanda è: per 2000MHz del core, quanto voltaggio è quale sistema di dissipazione serva?
Dati e valori certi, con l'obiettivo di mantenere tale frequenza in daily anche in estate non solo per bench inutili!
Sisi infatti, andrebbe tutto visto meglio, perché per intenderci, a 2000 ce la mandi pure con il dissi ad aria, se parliamo di fare un bench e vedere qualche punteggio più alto, ma non è daily use per via delle temperature che saliranno, ovviamente li c'è da alzare il voltaggio ma il problema vero è il dissipatore. Con un AIO i 2000 si possono tenere immagino, visto che hai un miglior cooling.
alemax505
15-02-2019, 12:22
La domanda è: per 2000MHz del core, quanto voltaggio è quale sistema di dissipazione serva?
Dati e valori certi, con l'obiettivo di mantenere tale frequenza in daily anche in estate non solo per bench inutili!
sotto liquido non e un problema se il chip e fortunato penso 2100Mhz sotto 1.2v sono fattibili , visto che ho visto in giro 1.08v per 1950Mhz ;) non male direi, certo col dissipatore stock se si riesce a tenere 1850-1900Mhz con 1.05v max sarebbe ottimo.
Dal test di pcgameshardware per portarla a 2000 (e 1200 le memorie) è stato richiesto non meno di 1.18V, inferiore a quel valore crashava quasi subito. Il test non è andato molto oltre solo per il limite del dissi ad aria per quella frequenza del core, altrimenti era stabile. Ad aria è chiaro che realisticamente si sta a 1800-1900MHz.
alemax505
15-02-2019, 12:44
Dal test di pcgameshardware per portarla a 2000 (e 1200 le memorie) è stato richiesto non meno di 1.18V, inferiore a quel valore crashava quasi subito. Il test non è andato molto oltre solo per il limite del dissi ad aria per quella frequenza del core, altrimenti era stabile. Ad aria è chiaro che realisticamente si sta a 1800-1900MHz.
guarda qui https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/48634-radeon-vii-im-oc-test-mit-neuem-treiber-bei-ueber-2-ghz.html
2060Mhz a 1.18v ----358W
1950Mhz a 1.08V ----335W
1850Mhz a 0.955V ---248W
la mia scimmia si e gia mangianto la banana:sofico:
da notare che la tensione massima che la gpu accetta e di 1.218V direi che sotto liquido a 40c° si puo fare di piu :sofico:
dreadreaper
15-02-2019, 12:51
Allora direi che i 1900 con una custom fortunata si possono fare. Ci sono in giro dei test con giochi in OC?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Allora direi che i 1900 con una custom fortunata si possono fare. Ci sono in giro dei test con giochi in OC?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Veramente io ho visto 1900MHz con il modello attuale, non modificato con AIO, quindi ad aria, e andava, solo che i 1900 non li raggiungi mai in gioco, ti fermi più nel range 1860-1870 MHz.
guarda qui https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/48634-radeon-vii-im-oc-test-mit-neuem-treiber-bei-ueber-2-ghz.html
2060Mhz a 1.18v ----358W
1950Mhz a 1.08V ----335W
1850Mhz a 0.955V ---248W
la mia scimmia si e gia mangianto la banana:sofico:
da notare che la tensione massima che la gpu accetta e di 1.218V direi che sotto liquido a 40c° si puo fare di piu :sofico:
Appunto, 2000 sicuro ci vai a liquido, 2000-2050, forse 2100 su modelli fortunati e per fare bench veloci, quindi a liquido un 2050 fisso credo si potrà tenere. Alla fine si diceva che per occarla bene serviva liquidarla.
ciao raga non ho resistito alla scimmia ed ora sono dei vostri ;) venduta la Sapphire vega 64 nitro+ , domani ho in consegna la XFX Radeon VII sono curioso quanto sale :D adesso che sono usciti i driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.2
così si fa, e da bravo lurker mi papperò la vega 64 sul mercatino che più mi titillerà nelle parti basse a due lire :sofico:
alemax505
15-02-2019, 13:37
Dove l'hai presa?
online shop tedesco
così si fa, e da bravo lurker mi papperò la vega 64 sul mercatino che più mi titillerà nelle parti basse a due lire :sofico:
beh a due lire non penso proprio pero si risparmia questo e certo ;)
1900/1200MHz
Doom
https://youtu.be/ziulxUXMxwA
dreadreaper
15-02-2019, 13:46
Veramente io ho visto 1900MHz con il modello attuale, non modificato con AIO, quindi ad aria, e andava, solo che i 1900 non li raggiungi mai in gioco, ti fermi più nel range 1860-1870 MHz.Infatti, se già con quello attuale si assesta sui 1870, una custom con un buon dissipatore potrebbe benissimo reggere i 1900/1950, in game. Ovviamente bisogna vedere quanto buone siano le eventuali proposte dei partner.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Infatti, se già con quello attuale si assesta sui 1870, una custom con un buon dissipatore potrebbe benissimo reggere i 1900/1950, in game. Ovviamente bisogna vedere quanto buone siano le eventuali proposte dei partner.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Con il modello base possiamo dire che non vai oltre un +120MHz, ma, anche se uscissero modelli custom, parlando di dissi ad aria non so quanto possa essere conveniente andare a 1950, a sto punto se uno vuole tirarla bene deve puntare a 2000-2050, ci monta un AIO e via.
dreadreaper
15-02-2019, 13:56
Con il modello base possiamo dire che non vai oltre un +120MHz, ma, anche se uscissero modelli custom, parlando di dissi ad aria non so quanto possa essere conveniente andare a 1950, a sto punto se uno vuole tirarla bene deve puntare a 2000-2050, ci monta un AIO e via.La scimmia per una liquid o liquidarla è tanta, ma volevo restare "basso" e valutare una ad aria che permettesse, appunto, un buon OC. Vedremo cosa uscirà fuori, se con i dissi custom ci sia margine rispetto a già delle buone reference o, se, andare di liquido.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La scimmia per una liquid o liquidarla è tanta, ma volevo restare "basso" e valutare una ad aria che permettesse, appunto, un buon OC. Vedremo cosa uscirà fuori, se con i dissi custom ci sia margine rispetto a già delle buone reference o, se, andare di liquido.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe capire se c'è spazio sempre parlando di dissi ad aria visto che già quello attuale è oggettivamente molto buono.
Sarà interessante capire come ottimizzarlo dato che a quanto leggo, sia la base del dissi è concava e sia la base del die che è "fusa" assieme per livellare la gpu e le hbm non sia a sua volta molto uniforme come planarità..... percui idealmente una volta livellati entrambi si potrebbe fare a meno del pad in grafite e "omogeneizzare" il lavoro della gpu essendo vincolata alla tjunction con le classiche paste termiche a cui siamo abituati
sgrinfia
15-02-2019, 18:11
piccolo OT, da oggi che qualunque forum della reti riguardante i videogiochi e non cè gente inc..... di brutto su un nuovo filtro chiamato DLSS , ma che cose di preciso?
Gyammy85
15-02-2019, 18:30
piccolo OT, da oggi che qualunque forum della reti riguardante i videogiochi e non cè gente inc..... di brutto su un nuovo filtro chiamato DLSS , ma che cose di preciso?
Il dlss dovrebbe renderizzare alcune parti della scena a risoluzione più bassa di quella impostata per il gioco per ottimizzare le prestazioni, tipo checkerboard per le console, ma fatto con le unità per il deep learning delle rtx. In realtà, blurra tutto in maniera pesante.
mircocatta
15-02-2019, 19:03
Il dlss dovrebbe renderizzare alcune parti della scena a risoluzione più bassa di quella impostata per il gioco per ottimizzare le prestazioni, tipo checkerboard per le console, ma fatto con le unità per il deep learning delle rtx. In realtà, blurra tutto in maniera pesante.
su bf V poi è caos sulle risoluzione con cui si può usare e se con rtx on o off.. ogni scheda rtx ha una combo diversa :asd:
Gyammy85
15-02-2019, 19:09
su bf V poi è caos sulle risoluzione con cui si può usare e se con rtx on o off.. ogni scheda rtx ha una combo diversa :asd:
Boh conosco solo come funziona a grandi linee :D :D ho cercato di essere il più diplomatico possibile :D :D
Pigliati sta radeon VII, su su :O
piccolo OT, da oggi che qualunque forum della reti riguardante i videogiochi e non cè gente inc..... di brutto su un nuovo filtro chiamato DLSS , ma che cose di preciso?
é imbarazzante sto DLSS per il momento e ancor d+ il fatto che sia Nvidia a decidere come tu lo debba usare e con che cosa assurdo.
Cmq RX vega Strix 64 nei MediaWordl Tedesci a 419€
http://i.imgur.com/3ErNJlPm.jpg (https://imgur.com/3ErNJlP)
Gyammy85
15-02-2019, 19:23
é imbarazzante sto DLSS per il momento e ancor d+ il fatto che sia Nvidia a decidere come tu lo debba usare e con che cosa assurdo.
Cmq RX vega Strix 64 nei MediaWordl Tedesci a 419€
http://i.imgur.com/3ErNJlPm.jpg (https://imgur.com/3ErNJlP)
Da noi al massimo ci trovi le webcam lol :asd: :asd:
La asus comunque è abbastanza scadente ma a quel prezzo...
é imbarazzante sto DLSS per il momento e ancor d+ il fatto che sia Nvidia a decidere come tu lo debba usare e con che cosa assurdo.
Cmq RX vega Strix 64 nei MediaWordl Tedesci a 419€
http://i.imgur.com/3ErNJlPm.jpg (https://imgur.com/3ErNJlP)
Io mi son preso a novembre una 1080 usata a una cinquantina di € in meno, se ci fossero stati sti prezzi... si son svegliati solo dopo l'uscita della 2060 altro che costi di produzione, semplicemente vendevano anche a 500 € quindi perché abbassarsli? A questo punto speriamo che con la diminuzione dei prezzi della 2080 pure la 7 cali 😉
Ton90maz
15-02-2019, 20:21
Io mi son preso a novembre una 1080 usata a una cinquantina di € in meno, se ci fossero stati sti prezzi... si son svegliati solo dopo l'uscita della 2060 altro che costi di produzione, semplicemente vendevano anche a 500 € quindi perché abbassarsli? A questo punto speriamo che con la diminuzione dei prezzi della 2080 pure la 7 cali 😉A vedere le statistiche più che altro sono passati dal "ne vendo 3" al "rischio di venderne 0 se non sego i prezzi" :asd:
Ton90maz
15-02-2019, 20:22
Da noi al massimo ci trovi le webcam lol :asd: :asd:
La asus comunque è abbastanza scadente ma a quel prezzo...Posso chiamarla baracca colorata? :asd:
Zodd_Il_nosferatu
15-02-2019, 21:04
Da noi al massimo ci trovi le webcam lol :asd: :asd:
La asus comunque è abbastanza scadente ma a quel prezzo...
Devo dissentire.
Ho la strix e con un pò di undervolt e con la ventola messa al 60% (2300rpm) le temperature non salgono MAI sopra i 70° per la gpu e mai oltre i 90 per i vrm.
Il problema dei vrm ho capito da cosa dipende.
In pratica la ventola se lasciata in auto, tende a girare all'inizio e poi si abbassa e si assesta anche a 1600-1800rpm (diventa inudibile) solo che in quel caso i vrm vengono raffredati in modo minore (perchè vengono raffreddati dalla ventola stessa), e tendono ad aumentare di temperature (sono arrivati anche a 103°)
Su superposition ho raggiunto i 4900pt e non ho avuto temperature superiori ai 70° con p7 a 1680 e voltaggi a 1080mv :fagiano:
A vedere le statistiche più che altro sono passati dal "ne vendo 3" al "rischio di venderne 0 se non sego i prezzi" :asd:Il problema è quello..
La concorrenza ci deve essere nel mercato così il cliente può scegliere ad prezzi migliori
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
16-02-2019, 15:27
Far cry new dawn
https://www.computerbase.de/2019-02/far-cry-new-dawn-benchmark/2/#diagramm-far-cry-new-dawn-3840-2160
Hanno benchato a mano, ottime performance.
Curioso notare come la differenza percentuale fra 1080ti e 2080ti sia la stessa di quella fra 64 e 7
Ecco guru3d ma immagino col bench integrato
https://www.guru3d.com/articles_pages/far_cry_new_dawn_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
Performano tutte bene le GPU, il titolo è di per sé stato lavorato bene in fase di sviluppo. Ovviamente rimane preferita AMD grazie al rapid packed math.
piccolo OT
piccolo? ENORME!
>bYeZ<
Roland74Fun
17-02-2019, 14:40
Far cry new dawn
https://www.computerbase.de/2019-02/far-cry-new-dawn-benchmark/2/#diagramm-far-cry-new-dawn-3840-2160
Hanno benchato a mano, ottime performance....
Si in effetti in tutte e tre le risoluzioni ottimi Bilder pro Sekunde.
Comunque aspettiamo altre rewiew più professionali.
capitan_crasy
18-02-2019, 10:46
http://i.imgur.com/wOp4wiQh.jpg (https://imgur.com/wOp4wiQ)
http://i.imgur.com/iuCM7v6h.jpg (https://imgur.com/iuCM7v6)
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/252693/modding-a-2x-140-mm-all-in-one-cpu-watercooler-onto-the-amd-radeon-vii)
Gyammy85
18-02-2019, 10:52
http://i.imgur.com/wOp4wiQh.jpg (https://imgur.com/wOp4wiQ)
http://i.imgur.com/iuCM7v6h.jpg (https://imgur.com/iuCM7v6)
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/252693/modding-a-2x-140-mm-all-in-one-cpu-watercooler-onto-the-amd-radeon-vii)
Wow
2,1 GHz ready
ninja750
18-02-2019, 11:21
Far cry new dawn
https://www.computerbase.de/2019-02/far-cry-new-dawn-benchmark/2/#diagramm-far-cry-new-dawn-3840-2160
Hanno benchato a mano, ottime performance.
Curioso notare come la differenza percentuale fra 1080ti e 2080ti sia la stessa di quella fra 64 e 7
Ecco guru3d ma immagino col bench integrato
https://www.guru3d.com/articles_pages/far_cry_new_dawn_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
70+fps con le polarette :winner:
L'overboost funziona fin troppo bene, tutto da verificare eh ma vedo clock che manco le pascal binnate da kingpin
alemax505
18-02-2019, 20:21
ma parte me :D qualcuno si e gia presa la Radeon VII qui?:eek: o sono l´unico che ha dato da mangiare alla Scimmia:sofico:
ninja750
18-02-2019, 20:30
ma parte me :D qualcuno si e gia presa la Radeon VII qui?:eek: o sono l´unico che ha dato da mangiare alla Scimmia:sofico:
siamo tutti troppo wallet limited
Gyammy85
18-02-2019, 20:30
ma parte me :D qualcuno si e gia presa la Radeon VII qui?:eek: o sono l´unico che ha dato da mangiare alla Scimmia:sofico:
Hai la sapphire?
Com'è?
Come va?
:D
Vedo che metro gira male sulla baracchetta :fagiano:
Ah no siamo alle solite :asd: da ammazza 2080 passa a manco stare dietro ad una 2070 :asd:
Ci rinuncio
Testato Anthem
https://www.computerbase.de/2019-02/anthem-benchmark-test/2/#diagramm-anthem-3840-2160
ma parte me :D qualcuno si e gia presa la Radeon VII qui?:eek: o sono l´unico che ha dato da mangiare alla Scimmia:sofico:
Io fin quando non esce un waterblock,non la prendo,intanto cala di prezzo e ci sarà una disponibilità decente
https://www.techpowerup.com/252691/amd-radeon-vii-retested-with-latest-drivers
VII ritestata dai driver usciti prima con quelli usciti adesso
Andy1111
18-02-2019, 21:06
Vedo che metro gira male sulla baracchetta :fagiano:
Ah no siamo alle solite :asd: da ammazza 2080 passa a manco stare dietro ad una 2070 :asd:
Ci rinuncio
https://www.guru3d.com/articles_pages/metro_exodus_pc_graphics_performance_benchmarks,3.html
no basta levare Hairzozz e Physx come ha fatto guru3d
https://www.guru3d.com/articles_pages/metro_exodus_pc_graphics_performance_benchmarks,7.html
Vedo che metro gira male sulla baracchetta :fagiano:
Ah no siamo alle solite :asd: da ammazza 2080 passa a manco stare dietro ad una 2070 :asd:
Ci rinuncio
Niente di strano, performa come deve, ma va un po' meglio se disattivi tassellatura.
Gyammy85
18-02-2019, 21:25
https://www.techpowerup.com/252691/amd-radeon-vii-retested-with-latest-drivers
VII ritestata dai driver usciti prima con quelli usciti adesso
E siamo solo alla prima release
Ovvio che non fanno vedere le altre schede che poi si avvicinerebbe troppo alla 2080ti, e qualcuno di troppo potrebbe farsi due conti
https://www.guru3d.com/articles_pages/metro_exodus_pc_graphics_performance_benchmarks,3.html
no basta levare Hairzozz e Physx come ha fatto guru3d
https://www.guru3d.com/articles_pages/metro_exodus_pc_graphics_performance_benchmarks,7.html
Comunque c'è un piccolo dettaglio,Guru3D la testa con i driver 19.2.1,peccato che il supporto a Metro e alla VII ci sia ufficialmente dai 19.2.2 :rolleyes:
Comunque a proposito di driver, la miglior analisi mai fatta è stata quella di HardOCP, credo che molti ancora non l'abbiano letta visto che il mito dei driver magici è ancora duro a morire, ma è ormai divenuta leggenda metropolitana nel settore :asd:
https://www.hardocp.com/article/2017/01/30/amd_video_card_driver_performance_review_fine_wine/1
alemax505
18-02-2019, 22:00
Hai la sapphire?
Com'è?
Come va?
:D
No ho la XFX , la scheda ha una costruzione da fare invidia anche alla 2080, compatta solida e pesante, veramente bella unica pecca che mi viene in mente sono le ventole che sembrano un po' di bassa qualità al confronto con tutto il resto..
Come va?
Intanto vi faccio sapere che schede ho avuto negli ultimi 2 anni così da farvi un idea.
GTX 980Ti
GTX 1070
GTX 1080Ti
RTX 2080
VEGA 56
VEGA 64
Radeon VII
Conclusione la Radeon VII hai prestazioni comparabili con GTX 1080 Ti / RTX 2080
Chi dice che sta sotto la RTX 2070 o poco sopra non sa di cosa parla ,
Alla resoluzione che gioco io 2560×1440p si comporta molto bene comparabile con la RTX 2080, la scheda la raccomando e un buon prodotto l'unico inconveniente e il prezzo che adesso e molto alto quindi al prezzo pieno non la raccomando a nessuno, la scheda dovrebbe avere un costo di massimo 599€ per le prestazioni che offre:read:
Chi dice che sta sotto la RTX 2070 o poco sopra non sa di cosa parla ,
In realtà nessun test lo ha dimostrato, i vari test hanno dimostrato che è tra 2070 e 2080 più nel range della seconda che della prima.
Andy1111
18-02-2019, 22:07
Comunque a proposito di driver, la miglior analisi mai fatta è stata quella di HardOCP, credo che molti ancora non l'abbiano letta visto che il mito dei driver magici è ancora duro a morire, ma è ormai divenuta leggenda metropolitana nel settore :asd:
https://www.hardocp.com/article/2017/01/30/amd_video_card_driver_performance_review_fine_wine/1
scusa ma è di 2 anni fa
Andy1111
18-02-2019, 22:11
Comunque c'è un piccolo dettaglio,Guru3D la testa con i driver 19.2.1,peccato che il supporto a Metro e alla VII ci sia ufficialmente dai 19.2.2 :rolleyes:
vero non ci avevo fatto caso cosa che cmq migliora la situazione per la VII
scusa ma è di 2 anni fa
Non cambia nulla il concetto alla base è che sostanzialmente la GPU performa quanto deve già dal rilascio e che forti miglioramenti prestazionali non avvengono, non quanto la risoluzione di bug, crash e instabilità. L'effetto vino invecchiato è possibile vederlo solamente quando Nvidia molla un'architettura per una nuova mentre AMD continua a tenere GCN, infatti è dalla serie 7000 che la tiene, il che spiega l'effetto ma che viene anche considerata come un anomalia.
Gyammy85
18-02-2019, 22:34
No ho la XFX , la scheda ha una costruzione da fare invidia anche alla 2080, compatta solida e pesante, veramente bella unica pecca che mi viene in mente sono le ventole che sembrano un po' di bassa qualità al confronto con tutto il resto..
Come va?
Intanto vi faccio sapere che schede ho avuto negli ultimi 2 anni così da farvi un idea.
GTX 980Ti
GTX 1070
GTX 1080Ti
RTX 2080
VEGA 56
VEGA 64
Radeon VII
Conclusione la Radeon VII hai prestazioni comparabili con GTX 1080 Ti / RTX 2080
Chi dice che sta sotto la RTX 2070 o poco sopra non sa di cosa parla ,
Alla resoluzione che gioco io 2560×1440p si comporta molto bene comparabile con la RTX 2080, la scheda la raccomando e un buon prodotto l'unico inconveniente e il prezzo che adesso e molto alto quindi al prezzo pieno non la raccomando a nessuno, la scheda dovrebbe avere un costo di massimo 599€ per le prestazioni che offre:read:
Ha comunque più cavalli sotto al cofano della 2080, e c'è sicuramente più differenza a favore della 7 rispetto alla differenza che c'è nei giochi Nvidia biased. Metti poi i 16 giga e le performance stellari in computing, io dico che il prezzo che ha è più che ragionevole
Ha comunque più cavalli sotto al cofano della 2080, e c'è sicuramente più differenza a favore della 7 rispetto alla differenza che c'è nei giochi Nvidia biased. Metti poi i 16 giga e le performance stellari in computing, io dico che il prezzo che ha è più che ragionevoleSei libero di elogiare la scheda quando vuoi anche se per me si equivale alla 2080 che da parte sua ha rtx e visto personalmente su metro è davvero una gran cosa..
La redeon ha più memoria ecc.. Ma sono in linea..
Ciò che invece è assurdo sono i prezzi.
2070 dovrebbe costare max 450euro la 2080 e amd READON VII max 600 euro e forse la 2080ti dovrebbe costare 800 euro..
Questo è un mercato folle e la colpa è nostra che ci andiamo dietro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
alemax505
18-02-2019, 23:07
Ha comunque più cavalli sotto al cofano della 2080, e c'è sicuramente più differenza a favore della 7 rispetto alla differenza che c'è nei giochi Nvidia biased. Metti poi i 16 giga e le performance stellari in computing, io dico che il prezzo che ha è più che ragionevole
Ti do ragione, la mia era una analisi generale , il discorso che ha fatto AMD che la VII se la batte con la 2080 e vero .. si ci sono giocchi che la 2080 va di più ma ci sono giochi che la VII se la mangia la 2080 .. alla fine come prestazioni sono comparabili ... quello che posso dire e che se dovessero costare uguale mi prenderei la Radeon VII e la RTX 2080 la lascerei sullo scaffale a prendere polvere... Il discorso overclok e molto a favore della Radeon VII se ti becchi il silicone buono la Radeon VII diventa una bestia che la 2080 non riesce a vederla neanche con il binocolo , la mia purtroppo e solo nella media quindi non sale tanto senza metterla sotto liquido ...
alemax505
18-02-2019, 23:10
Sei libero di elogiare la scheda quando vuoi anche se per me si equivale alla 2080 che da parte sua ha rtx e visto personalmente su metro è davvero una gran cosa..
La redeon ha più memoria ecc.. Ma sono in linea..
Ciò che invece è assurdo sono i prezzi.
2070 dovrebbe costare max 450euro la 2080 e amd READON VII max 600 euro e forse la 2080ti dovrebbe costare 800 euro..
Questo è un mercato folle e la colpa è nostra che ci andiamo dietro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Beh del RTX su 2 giochi in 5 mesi non me no faccio niente , per tutto il resto sono al 1000% d'accordo con te
Ti do ragione, la mia era una analisi generale , il discorso che ha fatto AMD che la VII se la batte con la 2080 e vero .. si ci sono giocchi che la 2080 va di più ma ci sono giochi che la VII se la mangia la 2080 .. alla fine come prestazioni sono comparabili ... quello che posso dire e che se dovessero costare uguale mi prenderei la Radeon VII e la RTX 2080 la lascerei sullo scaffale a prendere polvere... Il discorso overclok e molto a favore della Radeon VII se ti becchi il silicone buono la Radeon VII diventa una bestia che la 2080 non riesce a vederla neanche con il binocolo , la mia purtroppo e solo nella media quindi non sale tanto senza metterla sotto liquido ...
Lo sappiamo quali sono quei titoli, così come sappiamo bene che V7 è altamente gioco dipendente al contrario di quanto si vede tra V64 e 1080 (notato sia da ComputerBase che da TPU), la differenza reale è nell'ordine del 10% (stando all'ultimo aggiornamento di TPU anche del 14%). Ad aria può essere occata intorno i 1900-1920MHz, di più pare non possa andare e per i 2GHz richiede un AIO, e sui 1900MHz il gap tra V7 e 2080 FE non occata si riduce ad una reale parità media in 4K come è stato già evidenziato dai test dei crucchi o da TPU che l'ha occata fino a 1950 riscontrando un miglioramento in performance dell'8% (quindi azzerando il gap con 2080 senza OC).
Le 2080FE sono già occate eh, dilla tutta
Gyammy85
19-02-2019, 09:00
Le 2080FE sono già occate eh, dilla tutta
E vanno più delle custom :asd:
majinbu7
19-02-2019, 10:38
E siamo solo alla prima release
Ovvio che non fanno vedere le altre schede che poi si avvicinerebbe troppo alla 2080ti, e qualcuno di troppo potrebbe farsi due conti
Stavo appunto aspettando questa tua frase, insomma Vega VII va già come la 2080 TI , un pò come Vega 64 andava come la 1080 TI 1 anno fa ....eh già...certo che tu vivi in un mondo tutto tuo, e il bello è che ci vuoi far entrare pure altri :doh:
Non cambia nulla il concetto alla base è che sostanzialmente la GPU performa quanto deve già dal rilascio e che forti miglioramenti prestazionali non avvengono, non quanto la risoluzione di bug, crash e instabilità. L'effetto vino invecchiato è possibile vederlo solamente quando Nvidia molla un'architettura per una nuova mentre AMD continua a tenere GCN, infatti è dalla serie 7000 che la tiene, il che spiega l'effetto ma che viene anche considerata come un anomalia.
in realtà dice che il claim di amd (i drivers migliorano nel tempo le performance, dal +4 al +8%) è reale, benché non si parli di miracoloso.
Se però a parità di fascia le schede sono più o meno veloci del 2%, ed una col tempo migliora del 6% mentre l' altra resta al palo, hai due possibilità:
1) le schede si equivalgono (e questa sarebbe la più ovvia, ma non piace al pubblico)
2) una scheda supera l' altra col tempo (ma dal mio punto di vista si parla di quisquilie)
E siamo solo alla prima release
Ovvio che non fanno vedere le altre schede che poi si avvicinerebbe troppo alla 2080ti, e qualcuno di troppo potrebbe farsi due conti
Stavo appunto aspettando questa tua frase, insomma Vega VII va già come la 2080 TI , un pò come Vega 64 andava come la 1080 TI 1 anno fa ....eh già...certo che tu vivi in un mondo tutto tuo, e il bello è che ci vuoi far entrare pure altri :doh:
https://i.postimg.cc/QM6bmS6G/2u1le7.jpg
Gigibian
19-02-2019, 11:38
My 2 cents.
Quindi confermate performance come 2080, anche dall'ultimo test di metro exodus di oggi.
Peccato come al solito consumo superiore, anche con il salto ai 7 nani. Indice di quanto debba essere rivista questa architettura.
Consumo a parte, aspettiamo la disponibilità, a 600 euro potrebbe essere un buon acquisto. Ad un prezzo superiore sicuramente no visto che si trova la 2080 gainward tripla ventola a 670.
Andy1111
19-02-2019, 11:57
ma è successo qualcosa ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/metro-exodus-su-geforce-rtx-come-il-ray-tracing-incide-su-prestazioni-e-qualita_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/1080.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/1440.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/4k.png
che poi levando PhysX, Hairworks che succede?!
My 2 cents.
Quindi confermate performance come 2080, anche dall'ultimo test di metro exodus di oggi.
Peccato come al solito consumo superiore, anche con il salto ai 7 nani. Indice di quanto debba essere rivista questa architettura.
Consumo a parte, aspettiamo la disponibilità, a 600 euro potrebbe essere un buon acquisto. Ad un prezzo superiore sicuramente no visto che si trova la 2080 gainward tripla ventola a 670.
io dai possessori leggo di consumi sotto i 250W.....in oc.....
nell'acquisto ti becchi anche tre giochi AAA se interessa.... non vedo prezzi enormemente sproporzionati rispetto ad una vga top, d'altronde siamo abituati a vga da 1400€ no?
Gyammy85
19-02-2019, 12:44
ma è successo qualcosa ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/metro-exodus-su-geforce-rtx-come-il-ray-tracing-incide-su-prestazioni-e-qualita_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/1080.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/1440.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5365/4k.png
che poi levando PhysX, Hairworks che succede?!
È un comportamento simile a guru3d, del resto ormai con Turing che è molto simile a gcn non puoi mettere più penalty pesantissimi su tutto quello che non è maxwell-pascal, quindi niente più tessellation x78987776699, che poi la 2080ti andrebbe quanto la 1080. Se guardi bene, la 2080ti va quanto una Vega con più rops e Cu, a medium va uguale alla 7, pensa quanto è bello e moderno sto codice, la 7 e gt102 aspettano che il compilatore si prenda il caffè prima di farle lavorare :asd: lol
Non ho ben capito le intenzioni di quei grafici?!
in realtà dice che il claim di amd (i drivers migliorano nel tempo le performance, dal +4 al +8%) è reale, benché non si parli di miracoloso.
Se però a parità di fascia le schede sono più o meno veloci del 2%, ed una col tempo migliora del 6% mentre l' altra resta al palo, hai due possibilità:
1) le schede si equivalgono (e questa sarebbe la più ovvia, ma non piace al pubblico)
2) una scheda supera l' altra col tempo (ma dal mio punto di vista si parla di quisquilie)
Molto semplicemente in un intero arco di vita di una GPU il miglioramento via driver è al massimo di un 5% peraltro cumulativo quindi nel tempo (sovente 18 mesi) che vuol dire 2-3 fps in performance reali in gaming. L'articolo conclude che la GPU performa come deve già dal suo rilascio, quindi tra schede che si equivalgono la differenza rimarrà la stessa sempre. Ho riportato quell'articolo solamente per ricordare che una GPU non si può trasformare dal giorno alla notte e che quanto performa al rilascio è quanto realmente riesce a performare.
Le 2080FE sono già occate eh, dilla tutta
Le schede le confronti reference vs reference, nel caso delle 2080 che vedi nei test puoi aspettarti che boostino al massimo a 1890, una 2080 occata boosta in media 2050 (in bench arriva a 2100), la 7 per stare a quei valori o fare meglio (2100) la devi overvoltare con AIO e vedere il TDP salire a 400-500W.
majinbu7
19-02-2019, 14:29
Molto semplicemente in un intero arco di vita di una GPU il miglioramento via driver è al massimo di un 5% peraltro cumulativo quindi nel tempo (sovente 18 mesi) che vuol dire 2-3 fps in performance reali in gaming. L'articolo conclude che la GPU performa come deve già dal suo rilascio, quindi tra schede che si equivalgono la differenza rimarrà la stessa sempre. Ho riportato quell'articolo solamente per ricordare che una GPU non si può trasformare dal giorno alla notte e che quanto performa al rilascio è quanto realmente riesce a performare.
Ma cosa vai dicendo, come Gyammy85 insegna ...dopo un pò di tempo passato nelle botti di rovere, si prendono addirittura il 30% di prestazioni, e via che ci si mangia una 2080 TI alla metà del prezzo :asd:
Ma cosa vai dicendo, come Gyammy85 insegna ...dopo un pò di tempo passato nelle botti di rovere, si prendono addirittura il 30% di prestazioni, e via che ci si mangia una 2080 TI alla metà del prezzo :asd:
Fosse mai stato vero a quest'ora la V64 doveva pareggiare una 1080 Ti quantomeno, ma se prendi i test di agosto 2017 e i test attuali si nota che continuano a performare uguale, e dire che V64 è più giovane di 1080 di un anno pieno.
Le schede le confronti reference vs reference, nel caso delle 2080 che vedi nei test puoi aspettarti che boostino al massimo a 1890, una 2080 occata boosta in media 2050 (in bench arriva a 2100), la 7 per stare a quei valori o fare meglio (2100) la devi overvoltare con AIO e vedere il TDP salire a 400-500W.
se non specificato le nvidia usate nei test non sono custom (che sono le "reference", alla faccia della chiarezza), sono FE, ovvero le reference occate da nvidia..... turing prende sui 100mhz in oc, e intendo che prende una frequenza e la tiene...paiono i 6 core intel nei notebook...partono a 3,6 dopo due minuti sono a 2,8 :asd: si ma la mia prende i 5giggahertzzzzzz!!!!!!!!!!!!!!! Per dieci secondi, si.....
Le turing stanno fra i 2000 e i 2050, punto....prendere il test di mio cuggino in uzbekistan senza screen da 2150 con pc fuori dalla finestra non ne fa una "media"......
Poi sarebbe da vedere il delta in oc, con ddr sparate a +1000 e 160mhz sul core (max, che poi diminuiscono) non vedo chissà che incrementi di fps, i bench non li commento neanche....
Ma ecco, siamo alle solite...parliamo di nvidia sul thread VII :mbe: basta, ho sbagliato, frega una cippa di turing
se non specificato le nvidia usate nei test non sono custom (che sono le "reference", alla faccia della chiarezza), sono FE, ovvero le reference occate da nvidia..... turing prende sui 100mhz in oc, e intendo che prende una frequenza e la tiene...paiono i 6 core intel nei notebook...partono a 3,6 dopo due minuti sono a 2,8 :asd: si ma la mia prende i 5giggahertzzzzzz!!!!!!!!!!!!!!! Per dieci secondi, si.....
Le turing stanno fra i 2000 e i 2050, punto....prendere il test di mio cuggino in uzbekistan senza screen da 2150 con pc fuori dalla finestra non ne fa una "media"......
Poi sarebbe da vedere il delta in oc, con ddr sparate a +1000 e 160mhz sul core (max, che poi diminuiscono) non vedo chissà che incrementi di fps, i bench non li commento neanche....
Ma ecco, siamo alle solite...parliamo di nvidia sul thread VII :mbe: basta, ho sbagliato, frega una cippa di turing
Non ho capito la polemica, i test i recensori le fanno con GPU sempre con frequenze stock, nei test di TPU non usano neanche le FE ma le reference quindi con boost clock a 1710 contro i 1800 della FE (che non può arrivare sopra i 1890 se non occata, vatti a leggere il test apposito nella review di ComputerBase), nessuno testa le 2080 che boostano a 2050, altrimenti non sarebbe un test paritario.
Andy1111
19-02-2019, 14:48
Le schede le confronti reference vs reference, nel caso delle 2080 che vedi nei test puoi aspettarti che boostino al massimo a 1890, una 2080 occata boosta in media 2050 (in bench arriva a 2100), la 7 per stare a quei valori o fare meglio (2100) la devi overvoltare con AIO e vedere il TDP salire a 400-500W.
Sinceramente trovo la tua risposta incompleta e tendeziosa, le reference verdi sono chip selezionati con una dissipazione migliore (serie rtx) rispetto alle vega, quindi se paragoni una 2070 fe a una 64 reference non è molto corretto, già la VII con la 2080 fe ha più senso, una 2080 sale in oc poco e guadagno irrisorio in fps (almeno da quello che ho visto e letto anche qua nel forum) tutte le schede arrivano ad un punto dove salire di frequenze richiede un aumento eccessivo di Voltaggio, ancora non ho visto quale sia il limite di una VII
https://www.youtube.com/watch?v=PNJO9xtJzWE
qua vedo la VII a 2000 con memorie a 1200 e non mi sembra consumi 400/500W
https://youtu.be/ru9n4esXMLU?t=125
leggendo qua http://oc.jagatreview.com/2019/02/eksperimen-overclocking-amd-radeon-vii-ke-2-ghz/ mi sembra che ancora c'è da lavorare sui driver
Piu test VII
Più video VII
Più info OC VII
basta 2080, DLSS, RTX, pietre filosofali e upscaling spacciati per miracoli :O
se no si fa quello che consiglia di fare freeman
Sinceramente trovo la tua risposta incompleta e tendeziosa, le reference verdi sono chip selezionati con una dissipazione migliore (serie rtx) rispetto alle vega, quindi se paragoni una 2070 fe a una 64 reference non è molto corretto, già la VII con la 2080 fe ha più senso, una 2080 sale in oc poco e guadagno irrisorio in fps (almeno da quello che ho visto e letto anche qua nel forum) tutte le schede arrivano ad un punto dove salire di frequenze richiede un aumento eccessivo di Voltaggio, ancora non ho visto quale sia il limite di una VII
https://www.youtube.com/watch?v=PNJO9xtJzWE
qua vedo la VII a 2000 con memorie a 1200 e non mi sembra consumi 400/500W
https://youtu.be/ru9n4esXMLU?t=125
Le 2080 FE se non occate non vanno oltre un 1890 (relativo al gioco ovviamente) questo perché il boost clock è 1800, per vedere 2080 che boostano stabile a 2050 devi mandare il clock a 1950-1960, come si vedono in più o meno tutte le custom
https://www.computerbase.de/2018-09/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-test/2/#abschnitt_die_tatsaechlichen_taktraten_unter_last_mit_gpuboost_40
Nessuno testa 2080 a 2GHz+ con V7 stock, mica son scemi.
Riguardo ai 2100 della V7 mi riferivo a questo. Il video che mi hai mandato te, se ci fai caso, la frequenza reale si attesta sui 1980, io parlavo di una frequenza effettiva oltre i 2050, e a 2100 ce la fai solo a liquido con overvolt.
https://www.techpowerup.com/252693/modding-a-2x-140-mm-all-in-one-cpu-watercooler-onto-the-amd-radeon-vii
Andy1111
19-02-2019, 15:02
Le 2080 FE se non occate non vanno oltre un 1890 (relativo al gioco ovviamente) questo perché il boost clock è 1800, per vedere 2080 che boostano stabile a 2050 devi mandare il clock a 1950-1960, come si vedono in più o meno tutte le custom
https://www.computerbase.de/2018-09/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-test/2/#abschnitt_die_tatsaechlichen_taktraten_unter_last_mit_gpuboost_40
Nessuno testa 2080 a 2GHz+ con V7 stock, mica son scemi.
lasciamo perdere vedo che non hai o non vuoi capire il mio messaggio grazie cmq ciao
Gyammy85
19-02-2019, 15:07
Sinceramente trovo la tua risposta incompleta e tendeziosa, le reference verdi sono chip selezionati con una dissipazione migliore (serie rtx) rispetto alle vega, quindi se paragoni una 2070 fe a una 64 reference non è molto corretto, già la VII con la 2080 fe ha più senso, una 2080 sale in oc poco e guadagno irrisorio in fps (almeno da quello che ho visto e letto anche qua nel forum) tutte le schede arrivano ad un punto dove salire di frequenze richiede un aumento eccessivo di Voltaggio, ancora non ho visto quale sia il limite di una VII
https://www.youtube.com/watch?v=PNJO9xtJzWE
qua vedo la VII a 2000 con memorie a 1200 e non mi sembra consumi 400/500W
https://youtu.be/ru9n4esXMLU?t=125
leggendo qua http://oc.jagatreview.com/2019/02/eksperimen-overclocking-amd-radeon-vii-ke-2-ghz/ mi sembra che ancora c'è da lavorare sui driver
Bei link :) :)
Le performance in oc con fc5 sono molto interessanti
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_vii_16_gb_review,16.html
leggendo qua http://oc.jagatreview.com/2019/02/ek...-vii-ke-2-ghz/ mi sembra che ancora c'è da lavorare sui driver
Hanno già lavorato sui driver, infatti con gli ultimi la situazione si è sistemata e infatti tutti i possessori ora non più problemi.
lasciamo perdere vedo che non hai o non vuoi capire il mio messaggio grazie cmq ciao
Ho solo risposto alle frequenze effettive del modello FE, dicendo che le 2080 che vedi testate, se non specificato, non lavorano mai a 2000+ ma al massimo a 1890, quindi da 1800-1890, dove 1890 è il massimo. Una 2080 a 2040-2050 prende un 8% in più di prestazioni.
Noto ancora pochissima disponibilità per vii!
EKWB prevede un rilascio di un waterblock ( immagino full cover) in 4/5 settimane :)
EKWB prevede un rilascio di un waterblock ( immagino full cover) in 4/5 settimane :)
Eh si,a me hanno detto da fine Marzo-metà Aprile
Degli altri si sa nulla??
Aquacomputer-Phanteks ect
Quando arriveranno le VII in Italia finalmente
Solo Dra ... Epr e nex ... li hanno messi nello Shop
OLLO anche ma non prenotabile visti i 40 - 50 giorni.
Gyammy85
20-02-2019, 09:13
Reference vs Reference è proprio il minimo sindacale da redattore pigro però... ok, va bene sapere quanto va out-of-the-box, ma è molto più interessante sapere:
- quanto va in condizioni ottimali (liquido, ventole al 100%, stock, oc medio, oc spinto)
- quanto va in condizioni reali (a X decibel, dove X è un valore che non disturba i più, stock, oc medio, oc spinto)
Ecco un confrontino VII oc vs 2080 oc
https://www.youtube.com/watch?v=Y2A-ouUkir8
Vecchi driver però
Andy1111
20-02-2019, 09:35
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/resident-evil-2-test-gpu-cpu
Ultimi driver la VII sopra alla 2080 di un paio di fps e la 64 LC un pelo dietro la 1080 TI questo con dx12
Quando arriveranno le VII in Italia finalmente
Solo Dra ... Epr e nex ... li hanno messi nello Shop
OLLO anche ma non prenotabile visti i 40 - 50 giorni.
i nomi degli shop li puoi scrivere in chiaro eh
Al solito certe novità in Italia latitano ad arrivare, su shop esteri (germania, uk, etc) già si trovano....
Gyammy85
20-02-2019, 10:48
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/resident-evil-2-test-gpu-cpu
Ultimi driver la VII sopra alla 2080 di un paio di fps e la 64 LC un pelo dietro la 1080 TI questo con dx12
Hanno benchato la scena che non c'è nella demo? Non poso confrontare
Comunque solita storia, amd guadagna in dx12 e nvidia perde, così "eh ma dobbiamo benchare in dx11" :rolleyes: :rolleyes:
Comunque la 7 mostra i muscoli a 4k, fra qualche release sarà ancora meglio, col frametime che si ritrova, un bel tv 4k freesync e ciao.
ninja750
20-02-2019, 14:01
un bel tv 4k freesync e ciao.
stanno uscendo i primi 8k
https://www.amd.com/en/support/radeonvii-vbios-eula
tool aggiornamento bios per VII senza supporto UEFI :O
sgrinfia
20-02-2019, 16:05
stanno uscendo i primi 8k
Non capisco a cosa possano servire con una risoluzione cosi alta.
Ton90maz
20-02-2019, 16:10
Non capisco a cosa possano servire con una risoluzione cosi alta.
Monitor 50 pollici 8k a 144 Hz :sofico:
ninja750
20-02-2019, 16:52
Non capisco a cosa possano servire con una risoluzione cosi alta.
si diceva lo stesso della 1280x1024 con i CRT :O
e poi vorrai ben dare ai produttori di gpu una scusa per venderti le nuove più potenti :O
Bhe in DLSS sarà godibilissimo imho
Monitor 50 pollici 8k a 144 Hz :sofico:Per giocare a 10fps con schede dal costo minimo di 700 euro..
Magari aspettare la pross generazione pagarne 1500 per giocare con 20fps..
Per me che lo possiedo un 4k è una tragedia per il Gaming.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Bhe in DLSS sarà godibilissimo imhoIl dlss fa schifo te lo dico da possessore di rtx...
Nn serve a nulla è peggio di molte altre opzioni.
Certo che anche amd per fare una scheda potente e disponibile per l' 8k dobbiamo attendere il 2030..
Visto che la top gamma ancora nn tiene i 4k a dovere..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il dlss fa schifo te lo dico da possessore di rtx...
Nn serve a nulla è peggio di molte altre opzioni.
Certo che anche amd per fare una scheda potente e disponibile per l' 8k dobbiamo attendere il 2030..
Visto che la top gamma ancora nn tiene i 4k a dovere..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ci sei cascato :asd::stordita:
sgrinfia
20-02-2019, 19:56
si diceva lo stesso della 1280x1024 con i CRT :O
e poi vorrai ben dare ai produttori di gpu una scusa per venderti le nuove più potenti :O
8K ,sai che pixel stiracchiati :D
Gyammy85
20-02-2019, 20:33
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/dirt-rally-2-0-test-gpu-cpu
:sofico:
Roland74Fun
20-02-2019, 20:44
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/dirt-rally-2-0-test-gpu-cpu
:sofico:
Ancora sti siti russi.....non sono bastati tutti i casini che hanno combinato durante le elezioni americane.
E comunque alle risoluzioni più elevate i competitor hanno ben 2 e 4 FPS di più.
ninja750
20-02-2019, 21:00
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/dirt-rally-2-0-test-gpu-cpu
:sofico:
48fps in fhd meno male che non sono passato a qhd.. e chissà i prossimi giochi
alla fine a parte gli ac e pochi altri in quasi tutti bastano ancora alla grande 4 core
Monitor 50 pollici 8k a 144 Hz :sofico:
Battute a parte ma l'8K avrebbe davvero senso solo su un 50 in poi, visto che già il 4K permette una buona qualità visiva a distanza ravvicinata fino al 48", poi scende. Ci vorranno anni per il gaming in 8K comunque.
Battute a parte ma l'8K avrebbe davvero senso solo su un 50 in poi, visto che già il 4K permette una buona qualità visiva a distanza ravvicinata fino al 48", poi scende. Ci vorranno anni per il gaming in 8K comunque.Io gioco in 4k su oled 55 pollici da distanza di circa 1.5 metri..
Credimi non Si sente il bisogno di un 8k
Nel gaming devono migliorare ancora tanto le texure, espressioni, ecc..
Aumentando la risoluzione nn migliora l'esperienza grafica a meno che ci si mette a 50cm..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Battute a parte ma l'8K avrebbe davvero senso solo su un 50 in poi, visto che già il 4K permette una buona qualità visiva a distanza ravvicinata fino al 48", poi scende. Ci vorranno anni per il gaming in 8K comunque.
naaaaa
piazzalo su un 27'' e dimenticati gli aliasing (e il dlss)
Io gioco in 4k su oled 55 pollici da distanza di circa 1.5 metri..
Credimi non Si sente il bisogno di un 8k
Nel gaming devono migliorare ancora tanto le texure, espressioni, ecc..
Aumentando la risoluzione nn migliora l'esperienza grafica a meno che ci si mette a 50cm..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io mi riferivo soprattutto sotto il metro di distanza, tipico uso scrivania, però non usi certo un 50-55 :asd: Un aumento di res richiede un aumento di diagonale, nel caso di un 8K non c'è davvero spazio per inserirlo per gli usi di un pc gamer, infatti posso in parte concordare con chi giudica male il 4K, affermando che per uso pc gaming il 1440p risulta essere un buon sweet spot.
https://www.amd.com/en/support/radeonvii-vbios-eula
tool aggiornamento bios per VII senza supporto UEFI :O
aggiornata la mia ma GPUZ riporta sempre che manca il supporto UEFI appunto.
"Water blok installed.
I am not sure about the presusre and overall performance. It will be better with EK stuff, but meanwhile.
2130MHz@1,218V Core + 1200MHz Memory + reg mod for 700W power limit (from some nice person here at forums) - still core frequency is jumping around, need to figure out why
Junction temp max 90C - I suppose because of poor job I did
Score 7956 Graphics in FS Ultra."
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=254520&stc=1&thumb=1&d=1550689909
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=254524&stc=1&thumb=1&d=1550689934
a kingpin ci cxxxxamo in testa :O
Giusto per avere un raffronto ad aria (stesso utente):
"On stock cooler I was able to achive 1977MHz@1,122V+1200MHz memory - 7262 FS Ultra Graphics score (in comparason to 6712 default/withouth OC)"
bilbobaghins
21-02-2019, 10:49
appena arrivata :O
https://i.imgur.com/IxOp9Tm.jpg
https://www.overclock.net/forum/27855324-post1280.html
Pagina che raccoglie le registry mod di sto guru per VII
Gyammy85
21-02-2019, 13:26
appena arrivata :O
https://i.imgur.com/IxOp9Tm.jpg
Wow, ma è quella venduta da AMD?
sgrinfia
21-02-2019, 13:54
appena arrivata :O
https://i.imgur.com/IxOp9Tm.jpg
:cincin:
Bhe in DLSS sarà godibilissimo imho
DLSS = Don't Look So Sharp
bilbobaghins
21-02-2019, 14:48
se volete qualche test o altro fatemi sapere
Wow, ma è quella venduta da AMD?
sì è la versione di AMD
Gyammy85
21-02-2019, 15:24
se volete qualche test o altro fatemi sapere
sì è la versione di AMD
Hai f1 2018?
bilbobaghins
21-02-2019, 15:47
Hai f1 2018?
ho solo il 2013 xD
Hai f1 2018?
Su questo gioco vola vega figuriamoci radeon vii :D :D :D
ho solo il 2013 xD
Tanto è sempre lo stesso gioco :p
macchiaiolo
21-02-2019, 16:58
ho solo il 2013 xDSe riesci fai unigine 1080 Extreme, poi vari undervolt temperature e a che valori si attestano le frequenze :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Come cambia il mondo
da "occala alla morteeeeh"
a "undervoooooooooooooooooooltalaaaaaah"
:asd:
sertopica
21-02-2019, 19:02
https://www.dsogaming.com/news/amd-states-that-all-of-its-dx12-gpus-support-real-time-ray-tracing-via-microsofts-dxr-fallback-layer/
Gia' postato? Se ho ben capito si tratta di una sorta di emulazione ma almeno qualcosa c'e'.
Edit: in realta' qualunque scheda DX12 puo' farlo. E' una non news... Per dirla in stile HWU:
"Fallback layer. Ecco tutti i dettagli." :asd:
alemax505
21-02-2019, 20:28
sto ancora testano ma per adesso e il max che puo la gpu con hot spot appena sotto 100 gradi con il cooler originale senza essere troppo rumoroso ;)
score originale 5400 p
1950/1200 Mhz 5912 p
incremento di circa 11% non e male :sofico:
https://i.postimg.cc/XBCyKXFj/OC-Radeon-VII.png (https://postimg.cc/XBCyKXFj)
sto ancora testano ma per adesso e il max che puo la gpu con hot spot appena sotto 100 gradi con il cooler originale senza essere troppo rumoroso ;)
score originale 5400 p
1950/1200 Mhz 5912 p
incremento di circa 11% non e male :sofico:
https://i.postimg.cc/XBCyKXFj/OC-Radeon-VII.png (https://postimg.cc/XBCyKXFj)
Come già facevano notare chi l'ha analizzata ad aria non vai oltre 1950MHz. Riusciresti a tenere 1950 di boost clock in daily use? Nessun problema a farti 2-3 ore di gioco?
bilbobaghins
21-02-2019, 20:39
montata solo ora
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/1086_5c6efce2ab15f8.87034957.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/8700_5c6efcc8e2cd32.40749233.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/4551_5c6efcf49c3f77.88783557.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/3104_5c6efd03d8aef3.02267950.jpg
alemax505
21-02-2019, 20:48
Come già facevano notare chi l'ha analizzata ad aria non vai oltre 1950MHz. Riusciresti a tenere 1950 di boost clock in daily use? Nessun problema a farti 2-3 ore di gioco?
Beh ho giocato un po a tutto , tra i 30min ed 1 ora .. ho fatto dei test veloci .. adesso quando avro un po di tempo faro altri test:p
alemax505
21-02-2019, 20:50
montata solo ora
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/1086_5c6efce2ab15f8.87034957.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/8700_5c6efcc8e2cd32.40749233.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/4551_5c6efcf49c3f77.88783557.jpg
https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/2/21/big/3104_5c6efd03d8aef3.02267950.jpg
bella :sofico: che voltaggio segna stock ? :D
http://www.pikky.net/SRM.png (http://www.pikky.net/SRM)
Gyammy85
21-02-2019, 21:01
Il superposition ha senso a 4k Extreme (non optimized)
Bisogna impostare a mano che il setting non c'è
Beh ho giocato un po a tutto , tra i 30min ed 1 ora .. ho fatto dei test veloci .. adesso quando avro un po di tempo faro altri test:p
Dovresti stare apposto con 1950, no più che altro mi riferivo alle temperature, se restano in un range accettabile anche in sezioni di gioco intensive :)
alemax505
21-02-2019, 21:23
Dovresti stare apposto con 1950, no più che altro mi riferivo alle temperature, se restano in un range accettabile anche in sezioni di gioco intensive :)
beh si il core l´ho visto massimo 68 C° e il hot spot appena sotto 100 C° di solito 97-98 C° il tutto con ventole in automatico il che e ancora accettabile per il dissipatore stock ;)
alemax505
21-02-2019, 21:23
beh si il core l´ho visto massimo 68 C° e il hot spot appena sotto 100 C° di solito 97-98 C° il tutto con ventole in automatico il che e ancora accettabile per il dissipatore stock ;)i
macchiaiolo
21-02-2019, 21:27
sto ancora testano ma per adesso e il max che puo la gpu con hot spot appena sotto 100 gradi con il cooler originale senza essere troppo rumoroso ;)
score originale 5400 p
1950/1200 Mhz 5912 p
incremento di circa 11% non e male :sofico:
https://i.postimg.cc/XBCyKXFj/OC-Radeon-VII.png (https://postimg.cc/XBCyKXFj)Allora dunque la mia 64 ad aria fa 5100 quella di nn ricordo il nick a liquido fa 5400/5500 mi pare quindi superiore alla vega64 tra il 10/18%~
Nn voglio andare ot ma se non ricordo male una 2080ti dovrebbe fare 9000~ può essere?
Cmq complimenti bella scheda, la vorrei.
Inoltre chiedo per un amico , la suite addobe e lightroom x fotoritocco che scheda predilige? Lui ha la 1080 e mi dice che anche abilitando l'opzione di codifica hardware nn cambia niente
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
bilbobaghins
21-02-2019, 22:01
qualche risultato stock
Graphics Score
3DMark Fire Strike = 28 354
3DMark Fire Strike Extreme = 13 631
3DMark Time Spy = 8 978
Unigine Valley Extreme HD =4917
Unigine Heaven Extreme 1080p = 2924
Come punteggi = 25% in più della RX Vega 64 Nitro
Consumi come picco massimo 235w, in media poco meno.
Dopo provo un po' di OC e UV, comunque il dissipatore è abbastanza rumoroso, se abbasso gli RPM le temp salgono troppo. Forse non dovevo abituarmi alla precedente RTX 2070
alemax505
21-02-2019, 22:27
la mia in oc ad aria :p
https://i.postimg.cc/dh8Bb2nK/Unigine-Heaven-Benchmark-4-0.png (https://postimg.cc/dh8Bb2nK)
qualche risultato stock
Graphics Score
3DMark Fire Strike = 28 354
3DMark Fire Strike Extreme = 13 631
3DMark Time Spy = 8 978
Unigine Valley Extreme HD =4917
Unigine Heaven Extreme 1080p = 2924
Come punteggi = 25% in più della RX Vega 64 Nitro
Consumi come picco massimo 235w, in media poco meno.
Dopo provo un po' di OC e UV, comunque il dissipatore è abbastanza rumoroso, se abbasso gli RPM le temp salgono troppo. Forse non dovevo abituarmi alla precedente RTX 2070Come mai hai sostituito la 2070?
Noto differenze nella qualità immagine e nei colori rispetto a Nvidia?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
qualche risultato stock
Graphics Score
3DMark Fire Strike = 28 354
3DMark Fire Strike Extreme = 13 631
3DMark Time Spy = 8 978
Unigine Valley Extreme HD =4917
Unigine Heaven Extreme 1080p = 2924
Come punteggi = 25% in più della RX Vega 64 Nitro
Consumi come picco massimo 235w, in media poco meno.
Dopo provo un po' di OC e UV, comunque il dissipatore è abbastanza rumoroso, se abbasso gli RPM le temp salgono troppo. Forse non dovevo abituarmi alla precedente RTX 2070
da matti cambiare :)
ma poi 1000 euro costa? una 2080 sta sulle 700, ma serio fanno?
da matti cambiare :)
ma poi 1000 euro costa? una 2080 sta sulle 700, ma serio fanno?Non costa 1000€, fino a ieri l'ho vista su Amazon UK a 620 sterline, ovvero poco più di 700 euro.
Le prestazioni sono simili alla 2080(poco sotto in realtà, poi ovviamente dipende dai giochi).
Se il supporto al dlss cresce e migliora come su metro con l'ultima patch di ieri, sicuramente ha più senso prendere la verde rispetto la r7.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
alemax505
22-02-2019, 09:52
Pe 3 giochi sicuramente vale la pena prendere la verde , poi magari aspettare un altro anno per altri 3 giochi che sopportano Dlss e RTX ... Mah si vedrà intanto la VII ha abbastanza cavalli per giocare a tutto anche in 4k ..
bilbobaghins
22-02-2019, 10:01
Come mai hai sostituito la 2070?
Noto differenze nella qualità immagine e nei colori rispetto a Nvidia?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
al momento la sto solamente provando la Radeon VII, non so se la tengo. I colori di NVIDIA sono limitati di default, bisogna cambiare le impostazioni dal pannello di controllo.
Comunque avendo un monitor freesync 2 Samsung, le GPU AMD funzionano meglio anche in HDR.
da matti cambiare :)
ma poi 1000 euro costa? una 2080 sta sulle 700, ma serio fanno?
Il prezzo della Radeon VII è 750 circa, il problema attuale è la disponibilità. Ovviamente sarebbe stato se il prezzo fosse stato di 650, ma alla fine costa quasi come una RTX 2080 e va piu o meno uguale, come vera differenza è la presenza di 16GB HBM2 che potrebbero aiutare nei prossimi titoli a 4K.
al momento la sto solamente provando la Radeon VII, non so se la tengo. I colori di NVIDIA sono limitati di default, bisogna cambiare le impostazioni dal pannello di controllo.
Comunque avendo un monitor freesync 2 Samsung, le GPU AMD funzionano meglio anche in HDR.
Il prezzo della Radeon VII è 750 circa, il problema attuale è la disponibilità. Ovviamente sarebbe stato se il prezzo fosse stato di 650, ma alla fine costa quasi come una RTX 2080 e va piu o meno uguale, come vera differenza è la presenza di 16GB HBM2 che potrebbero aiutare nei prossimi titoli a 4K.
ma guarda...io in 4k tutto al massimo in una marea di giochi di ultima generazione non ho mai visto andare sopra i 6 gb di vram... sono d'avanzo anche 8... figuriamoci 16 :/
OvErClOck82
22-02-2019, 10:24
perchè non tornare ai 4 allora ? :sofico:
bilbobaghins
22-02-2019, 10:25
ma guarda...io in 4k tutto al massimo in una marea di giochi di ultima generazione non ho mai visto andare sopra i 6 gb di vram... sono d'avanzo anche 8... figuriamoci 16 :/
Mi sembra che l'ultimo Tomb Raider ne utilizzi più di 8, comunque hai ragione attualmente vanno ancora bene ma tra qualche mese chi lo sa? ovviamente la sto vedendo con un'ottima futura.
Tanto noi appassionati cambiamo ogni anno quindi chi se ne frega :D
perchè non tornare ai 4 allora ? :sofico:
3.5 o niente
OvErClOck82
22-02-2019, 10:32
3.5 o niente
touchè :Perfido:
ninja750
22-02-2019, 11:07
Consumi come picco massimo 235w, in media poco meno.
solo vga o sistema completo?
bilbobaghins
22-02-2019, 11:25
solo vga o sistema completo?
solo VGA ovviamente, come CPU ho l'i9 9900k xD
Gyammy85
22-02-2019, 12:14
da matti cambiare :)
ma poi 1000 euro costa? una 2080 sta sulle 700, ma serio fanno?
Io ricordo 2080 a 900 euro al dayone, questa dovevano darla nelle patatine as usual
Non costa 1000€, fino a ieri l'ho vista su Amazon UK a 620 sterline, ovvero poco più di 700 euro.
Le prestazioni sono simili alla 2080(poco sotto in realtà, poi ovviamente dipende dai giochi).
Se il supporto al dlss cresce e migliora come su metro con l'ultima patch di ieri, sicuramente ha più senso prendere la verde rispetto la r7.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Si, togliendo quei 10-12 giochi incluso dirt rally 2.0 dove va quanto la 2080ti (dirt rally, il seguito del gioco più benchato su questo forum dopo bf3)
Pe 3 giochi sicuramente vale la pena prendere la verde , poi magari aspettare un altro anno per altri 3 giochi che sopportano Dlss e RTX ... Mah si vedrà intanto la VII ha abbastanza cavalli per giocare a tutto anche in 4k ..
Si per 3 giochi vale la pena (gta5, gta5 mod e metro exodus coi riflessi)
ma guarda...io in 4k tutto al massimo in una marea di giochi di ultima generazione non ho mai visto andare sopra i 6 gb di vram... sono d'avanzo anche 8... figuriamoci 16 :/
Solo la furyx era una rapina per via dei soli 4 giga nel 2015, logico
Io preferisco averla che non averla, fai tu, perché qui son tutti a scrivere "eh ma le hbm2 costano più del pc, le gddr6 sono regalate" per poi pagare migliaia di euro schede che se uno facesse la somma, dovrebbero costare 50 (il pcb old style non costa niente, le memorie meno, il dissipatore ancora meno, i cluster a unità dedicate costa meno di niente perché ci pensa il marketing ecc...)
Io ricordo 2080 a 900 euro al dayone, questa dovevano darla nelle patatine as usual
si ma la 2080 quando è uscita non aveva una diretta concorrente quindi il discorso è diverso.
Solo la furyx era una rapina per via dei soli 4 giga nel 2015, logico
Io preferisco averla che non averla, fai tu, perché qui son tutti a scrivere "eh ma le hbm2 costano più del pc, le gddr6 sono regalate" per poi pagare migliaia di euro schede che se uno facesse la somma, dovrebbero costare 50 (il pcb old style non costa niente, le memorie meno, il dissipatore ancora meno, i cluster a unità dedicate costa meno di niente perché ci pensa il marketing ecc...)
d'accordo sul "meglio averle che non averle", il fatto è che te le fanno pagare o pensi siano gratis? incide sul costo finale della scheda e potrebbe essere uno dei motivi per cui il costo della radeon è piuttosto alto.
per dire, se avessero fatto un modello da 8gb a 700 € al dayone sarebbe stato piu azzeccato, ma forse hanno puntanto allo specchietto per le allodole dei 16gb.
alemax505
22-02-2019, 12:29
I 16gb della R7 servono più che altro per raddoppiare la banda per far mostrare i muscoli a Vega non per altro sta quasi sempre sopra la RTX 2080 in 4k.
ninja750
22-02-2019, 12:40
solo VGA ovviamente, come CPU ho l'i9 9900k xD
tantinelli :stordita:
I 16gb della R7 servono più che altro per raddoppiare la banda per far mostrare i muscoli a Vega non per altro sta quasi sempre sopra la RTX 2080 in 4k.
https://www.youtube.com/watch?v=W8TC3otfExE
da questi test (sembrerebbe attendibile) non sembrerebbe... va da un 10 a un 15% in media in meno di una 2080 (in alcuni casi tocca un 30%)
https://www.youtube.com/watch?v=kfRWqwdfcGU
da questi da un 5 a un 10% in meno
(in alcuni casi un 20-25% in meno)
https://www.youtube.com/watch?v=CKmExYwcHhY
qui (ritenuto anche questo molto affidabile)
prende anche un 20-30% in meno in alcuni casi, ma una media di un 10% circa
cercando meglio ho trovato questo
https://www.youtube.com/watch?v=7Zai12e6gDw
dove va appena un 5% in meno in piu o meno tutti i casi, pero' non l'ho mai vista andare sopra.
hai qualche fonte attendibile?
alemax505
22-02-2019, 13:17
Hai ragione in configurazione stock , però se si mette mano alla frequenza allora le cose cambiano un po' https://youtu.be/Y2A-ouUkir8
La VII può arrivare più o meno a pareggiare una 2080 con clock a 1800MHz se la VII viene portata sui 1920-1950MHz (+200MHz rispetto la frequenza stock) come è stato già constatato dai test di CB. Ovviamente il gap cambia di nuovo con i modelli 2080 occati.
HWiNFO 32/64 v6.02 released:
*Added AMD Radeon VII
*Improved support of AMD Radeon VII.
https://www.hwinfo.com/version-history/
Andy1111
22-02-2019, 15:12
Hai ragione in configurazione stock , però se si mette mano alla frequenza allora le cose cambiano un po' https://youtu.be/Y2A-ouUkir8
che poi li usavano ancora i driver 19.2.1
sto ancora testano ma per adesso e il max che puo la gpu con hot spot appena sotto 100 gradi con il cooler originale senza essere troppo rumoroso ;)
score originale 5400 p
1950/1200 Mhz 5912 p
incremento di circa 11% non e male :sofico:
https://i.postimg.cc/XBCyKXFj/OC-Radeon-VII.png (https://postimg.cc/XBCyKXFj)
Mi aspettavo qualcosa di + la mia vega 64 fa 5270, questo é + o meno il massimo che si puo tirare fuori?
Andy1111
22-02-2019, 15:19
La VII può arrivare più o meno a pareggiare una 2080 con clock a 1800MHz se la VII viene portata sui 1920-1950MHz (+200MHz rispetto la frequenza stock) come è stato già constatato dai test di CB. Ovviamente il gap cambia di nuovo con i modelli 2080 occati.
Non è proprio esatto tutte le FE hanno chip scelti e se vai a prendere una custom con chip scelti la paghi anche di più gli altri tralasciando la fortuna silicio vanno tutti meno della FE
qui c'è l'esempio della 2070 https://babeltechreviews.com/the-founders-edition-of-the-rtx-2070-reviewed-with-38-games/4/
e se lo ritrovo ho visto anche un video di una 2080 fe contro una custom gigabyte e solo in oc la seconda raggiungeva la fe
eccolo https://www.youtube.com/watch?v=nc_JFaY87ps
Non è proprio esatto tutte le FE hanno chip scelti e se vai a prendere una custom con chip scelti la paghi anche di più gli altri tralasciando la fortuna silicio vanno tutti meno della FE
qui c'è l'esempio della 2070 https://babeltechreviews.com/the-founders-edition-of-the-rtx-2070-reviewed-with-38-games/4/
e se lo ritrovo ho visto anche un video di una 2080 fe contro una custom gigabyte e solo in oc la seconda raggiungeva la fe
Macché, le FE usate nei test non vengono toccate quindi non possono andare oltre le specifiche out of the box, che sono 1800 di clock, non i 1960-1970 che puoi mettere su una Zotac AMP per intenderci.
Andy1111
22-02-2019, 15:34
Macché, le FE usate nei test non vengono toccate quindi non possono andare oltre le specifiche out of the box, che sono 1800 di clock, non i 1960-1970 che puoi mettere su una Zotac AMP per intenderci.
appunto trovaprezzi alla mano :
Zotac GeForce RTX 2080 AMP Edition 8GB 835€ primo negozio abbastanza affidabile
comunque chiudiamo qua che stiamo OT qua si parla di VII e per favore non venire qua a dare informazioni parziali e tendeziose per quello c'è il thread dei verdi grazie
Gyammy85
22-02-2019, 15:34
Quanto deve ancora durare il pushing della 2080?
appunto trovaprezzi alla mano :
Zotac GeForce RTX 2080 AMP Edition 8GB 835€ primo negozio abbastanza affidabile
comunque chiudiamo qua che stiamo OT qua si parla di VII e per favore non venire qua a dare informazioni parziali e tendeziose per quello c'è il thread dei verdi grazie
Tendenziose le darai te, visto che fai passare le FE out of the box come GPU tirate già al massimo :asd: quando poi la FE con parametri out of the box in Wolfenstein 2 lavora ad una frequenza di soli 1800-1845MHz massimi, se invece la occhi bene ti va a 2050 :asd: non direi proprio la stessa cosa. Ciao e a non risentirci :)
Nessuno ti vieta di comprare una 2080 o mi sbaglio?
ma esattamente quale è il tuo problema? sto mettendo delle comparazioni e cercavo altro materiale comparativo, non volevo offendere il tuo colore del cuore eh
Il problema è che di comparative ne sono già state postate a tonnellate quindi non credo che nessuno ne senta ancora il bisogno, il mio consiglio è di provare a postarle nel thread delle rtx magari hanno più senso dal momento che parli più di 2080 che radeon vii e questo non è il thread della 2080. Sbaglio io?
Ah certo certo ma tranquillo la mia era solo una risposta a un utente ;)
alemax505
22-02-2019, 19:34
Mi aspettavo qualcosa di + la mia vega 64 fa 5270, questo é + o meno il massimo che si puo tirare fuori?
ma no, sono sicuro che si puo superare i 6000 p ad aria ma ci arrivano solo le Radeon VII che hanno il silicio piu buono , invece a liquido con un waterblock sono sicuro di vedere numeri anche di 6500-7000 P quelle fortunate .. il problema dei bench e che non rapresenta per forza la potenza della scheda, bisogna anche testare nei giochi per vedere il guadagno efettivo .. per esempio le HBM da 1000 Mhz a 1200 Mhz mi danno solo 50 p testato con frequenze diverse quindi nonostante la banda doppia di vega 64 il chip ne trae beneficcio anche se di poco .. appena ho dato + 150 Mhz di core ho guadagnato 500 P , la mia gpu e nella media ad aria max 2000 Mhz ma ci sono la fuori gpu che fanno anche 2100 Mhz che non e poco .. con R7 la differenza del silicio e molto grande se ti becchi quella che non sale bene adio OC :cry: di solito R7 che vengono con un voltaggio superiore ad 1.1v Stock sono quelle che salgono meno sia OC che UV , quelle sotto tipo 1.080v o 1.060v sono nella media sono decenti nel OC , e ci sono quelle da 1.030v che fanno anche 2100 Mhz ad aria , non oso immaginare sotto liquido.
Quanto deve ancora durare il pushing della 2080?
ci vogliono far prendere la 2080 , perche e meglio della Radeon VII ma loro non sanno che noi (io) ho gia avuto la 2080 e non e tutto quel miracolo di cui si parla , anzi ti diro : nei giochi sono uguali, forse la R7 mi sembra piu fluida nei giochi ma forse è solo una mia impressione :p
Andy1111
22-02-2019, 20:26
https://www.youtube.com/watch?v=umZ1anr11vo
alemax505
22-02-2019, 22:57
sto ancora facendo test ma per adesso mi fermo qui.
purtroppo sono limitato dal dissipatore originale ad aria , non tanto dalla temperatura della gpu quella va bene ... il junction Temperature se supera i 100 Gradi comincia a diventare instabile, quindi mi sa che appena ce la disponibilità di qualche opzione per il liquido, la metto sotto :muro:
https://i.postimg.cc/LqkBKwhs/OC-Radeon-VII-3.png (https://postimg.cc/LqkBKwhs)
sto ancora facendo test ma per adesso mi fermo qui.
purtroppo sono limitato dal dissipatore originale ad aria , non tanto dalla temperatura della gpu quella va bene ... il junction Temperature se supera i 100 Gradi comincia a diventare instabile, quindi mi sa che appena ce la disponibilità di qualche opzione per il liquido, la metto sotto :muro:
https://i.postimg.cc/LqkBKwhs/OC-Radeon-VII-3.png (https://postimg.cc/LqkBKwhs)
Se riesci a chiudere a 1950 stai perfetto, altrimenti resta 1901 che pare sia uno dei parametri più usati e stabili con dissi ad aria. Con 1900 di core, la frequenza reale in game, mediamente, è intorno i 1860 vero?
Mandalore
23-02-2019, 10:02
Insomma va al massimo il 30/35% in più della mia vega56 costando mediamente più del doppio. :mbe:
Gyammy85
23-02-2019, 10:33
Insomma va al massimo il 30/35% in più della mia vega56 costando mediamente più del doppio. :mbe:
Ma queste percentuali da dove vengono fuori esattamente? Va mediamente il 30% in più della 64 stock con punte del 40%
sto ancora facendo test ma per adesso mi fermo qui.
purtroppo sono limitato dal dissipatore originale ad aria , non tanto dalla temperatura della gpu quella va bene ... il junction Temperature se supera i 100 Gradi comincia a diventare instabile, quindi mi sa che appena ce la disponibilità di qualche opzione per il liquido, la metto sotto :muro:
https://i.postimg.cc/LqkBKwhs/OC-Radeon-VII-3.png (https://postimg.cc/LqkBKwhs)
é strano come faccia cosi poco su superposition e poi in game va nettamente d+ rispetto a questo punteggio bo.
é strano come faccia cosi poco su superposition e poi in game va nettamente d+ rispetto a questo punteggio bo.
Il superposition sfrutta soprattutto la capacità di calcolo della scheda, senza dover dare fondo a tessellation e larghezza di banda, quindi essendo comunque le due gpu molto simili a livello di potenza computazionale, cambia poco. Nei giochi gli aspetti come tessellation e soprattutto larghezza di banda (che qui sulla 7 è enorme) subentrano e fanno la differenza.
alemax505
23-02-2019, 14:43
é strano come faccia cosi poco su superposition e poi in game va nettamente d+ rispetto a questo punteggio bo.
i benchmark non sono un indicativo di come la gpu si comporta nei giochi.. certo puoi vedere le differenze tra le generazioni di gpu, ma questo non vuol dire che se nei bench il guadagno e poco qusto vale anche per i giochi;)
Il superposition sfrutta soprattutto la capacità di calcolo della scheda, senza dover dare fondo a tessellation e larghezza di banda, quindi essendo comunque le due gpu molto simili a livello di potenza computazionale, cambia poco. Nei giochi gli aspetti come tessellation e soprattutto larghezza di banda (che qui sulla 7 è enorme) subentrano e fanno la differenza.
quoto , quello che la gente non sa o non si rende conto e che vega 64/56 erano limitate nella larghezza di banda , infatti anche adesso per la Radeon 7 a +200Mhz sulla memoria qualche punto/FPS nei Benchmark/Giochi lo prende questo dimostra quanto questo chip e affamato di banda.
ma tanto la gente qui scrive che in superposition fa poco piu della vega64 in OC per poi rimanere a bocca apperta quando nei giochi sta a +50% specialmente a 4k la dove la larghezza di banda si sente di piu.. ;)
Gyammy85
23-02-2019, 15:00
https://www.youtube.com/watch?v=4im4ntyK4zc&app=desktop
:sofico: :sofico:
mirkonorroz
23-02-2019, 15:15
https://www.youtube.com/watch?v=4im4ntyK4zc&app=desktop
:sofico: :sofico:
Ma il "soft-stuttering" a cosa e' dovuto? In entrambi i video. :confused:
Sono diversi anni ormai che le GPU le tiri facile nel range dei +200-250MHz, quel miglioramento tale che porta mediamente ad un aumento di 8 fps nei giochi, e mediamente un miglioramento dell'8-9% nei benchmark, andare oltre conviene sempre liquidare e solo per interesse nel benchare.
mircocatta
23-02-2019, 15:19
Sono diversi anni ormai che le GPU le tiri facile nel range dei +200-250MHz, quel miglioramento tale che porta mediamente ad un aumento di 8 fps nei giochi, e mediamente un miglioramento dell'8-9% nei benchmark, andare oltre conviene sempre liquidare e solo per interesse nel benchare.
però oggi più che mai quel 5% di fa saltare da una fascia all'altra, con tutte le schede così vicine, in fascia media e medioalta c'è una quantità di vga pazzesca :confused:
Mandalore
23-02-2019, 15:28
Ma queste percentuali da dove vengono fuori esattamente? Va mediamente il 30% in più della 64 stock con punte del 40%
Anche fosse +60% di prestazioni, con ben più del doppio nel prezzo il rapporto resterebbe comunque molto sfavorevole.
però oggi più che mai quel 5% di fa saltare da una fascia all'altra, con tutte le schede così vicine, in fascia media e medioalta c'è una quantità di vga pazzesca :confused:
E hai ragione anche te. Comunque io ti dico che sto nutrendo un certo interesse per GPU con AIO, ma ovviamente una custom con AIO te la fanno pagare tanto, soprattutto quando già il modello base è costoso di suo.
Legolas84
23-02-2019, 16:20
E hai ragione anche te. Comunque io ti dico che sto nutrendo un certo interesse per GPU con AIO, ma ovviamente una custom con AIO te la fanno pagare tanto, soprattutto quando già il modello base è costoso di suo.
Puoi sempre montartelo tu... NZXT vende un adattatore :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Puoi sempre montartelo tu... NZXT vende un adattatore :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vero si, devo cambiare case però, l'unica parte dove entrava un AIO l'ho già occupata per la CPU. La prossima build la farò con un Zen 2, e cambio anche case, ho occhiato un Corsair Carbide Air 740, che è davvero perfetto.
macchiaiolo
23-02-2019, 16:57
é strano come faccia cosi poco su superposition e poi in game va nettamente d+ rispetto a questo punteggio bo.Era quello che mi chiedevo pure io
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
sgrinfia
23-02-2019, 18:09
Ma il "soft-stuttering" a cosa e' dovuto? In entrambi i video. :confused:
è perchè sono dei Benchmark .
alemax505
23-02-2019, 19:25
https://www.youtube.com/watch?v=4im4ntyK4zc&app=desktop
:sofico: :sofico:
sicuramente qualcuno dira che il gioco e ottimizzato AMD BLA BLA BLA ed e per quello che la Radeon VII va poco meno di una RTX 2080 Ti, e poi ci faranno vedere i giochi con Gimpworks dove la 2080 Ti va il doppio :oink:
sicuramente qualcuno dira che il gioco e ottimizzato AMD BLA BLA BLA ed e per quello che la Radeon VII va poco meno di una RTX 2080 Ti, e poi ci faranno vedere i giochi con Gimpworks dove la 2080 Ti va il doppio :oink:
Far Cry utilizza il rapid packed math :)
alemax505
23-02-2019, 19:39
Far Cry utilizza il rapid packed math :)
io una cosa dico, se i giochi per PC fossero tutti neutrali, rapid packed math o non , la differenza tra AMD e Nvidia non sarebbe quella che abbiamo noi oggi , si scambierebbero colpi con pochi fps di differenza e noi come clienti avremmo avuto prezzi più ragionevoli e più scelta. cmq +1 per te sei stato il primo;)
io una cosa dico, se i giochi per PC fossero tutti neutrali, rapid packed math o non , la differenza tra AMD e Nvidia non sarebbe quella che abbiamo noi oggi , si scambierebbero colpi con pochi fps di differenza e noi come clienti avremmo avuto prezzi più ragionevoli e più scelta. cmq +1 per te sei stato il primo;)Alla fine è una buona scheda..
Dopo mille test e prove abbiamo visto che se la gioca con la 2080,in base ai giochi ottimizzati va meglio una o l'altra..
Il vero grande problema di questa scheda?
Scarsa disponibilità e assenza di custom..
Se magari qualcuno vuole comprarla, e deve scegliere se aspettare ancora senza una meta, prendere una reference con i rischi del caso dall'estero, Oppure prenotarla in Italia a 850euro sicuramente passa la voglia...
Sembra amd abbia fatto questa scheda per far vedere che è in grado di competere con Nvidia,Ma nn per venderla..
A questo punto le fonti dei pochi pezzi ed alti costi di produzione sembra trovare conferme con questa situazione.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
io una cosa dico, se i giochi per PC fossero tutti neutrali, rapid packed math o non , la differenza tra AMD e Nvidia non sarebbe quella che abbiamo noi oggi , si scambierebbero colpi con pochi fps di differenza e noi come clienti avremmo avuto prezzi più ragionevoli e più scelta. cmq +1 per te sei stato il primo;)
Beh ma se due GPU sono davvero vicine si scambierebbero colpi con pochi fps di differenza infatti, è esattamente quanto avviene tra V64 e 1080 o V56 e 1070 Ti.
sertopica
24-02-2019, 07:21
Ma il "soft-stuttering" a cosa e' dovuto? In entrambi i video. :confused:
Penso sia legato al fatto che il video e' stato caricato a 50 fps invece di 60.
mirkonorroz
24-02-2019, 20:46
Penso sia legato al fatto che il video e' stato caricato a 50 fps invece di 60.
Ah gia', giusto!
Grazie
New Bios is out:
Old BIOS Version: 016.004.000.030.011639
New BIOS Version: 016.004.000.038.011717
https://www.amd.com/en/support/radeonvii-vbios-eula
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...106_available/
"-Download bios file (x64)
-Unzip in a folder like c:
-Open CMD as administrator
-Run the exe file from above location in CMD"
ovviamente dopo riavvio flash vanno piallati e reinstallati i driver....
New Bios is out:
Old BIOS Version: 016.004.000.030.011639
New BIOS Version: 016.004.000.038.011717
https://www.amd.com/en/support/radeonvii-vbios-eula
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...106_available/
"-Download bios file (x64)
-Unzip in a folder like c:
-Open CMD as administrator
-Run the exe file from above location in CMD"
ovviamente dopo riavvio flash vanno piallati e reinstallati i driver....
a me non ha fatto una piega e nemmeno si è attivato uefi
alemax505
25-02-2019, 16:26
a me non ha fatto una piega e nemmeno si è attivato uefi
Ma gpuz non supporta ancora la Radeon VII , dovremmo aspettare il prossimo update per essere sicuri... Neanche a me non ha cambiato niente.. anche se qualche piccolo miglioramento c'è .. tipo le ventole girano più piano e la frequenza mi sembra più stabile non ha più così tanti picchi verso il basso..:D
Ma gpuz non supporta ancora la Radeon VII , dovremmo aspettare il prossimo update per essere sicuri... Neanche a me non ha cambiato niente.. anche se qualche piccolo miglioramento c'è .. tipo le ventole girano più piano e la frequenza mi sembra più stabile non ha più così tanti picchi verso il basso..:D
che momorie hai? micron?
alemax505
25-02-2019, 23:01
che momorie hai? micron?
no, GpuZ mi segna Hynix :p ,
no, GpuZ mi segna Hynix :p ,
noto le 3466 cl14
non è che passi nel 3d overclock dei ryzen e metti i setting della ram (ryzen timing checker) e un ram e cache bench di aida extreme pls? :)
Gyammy85
25-02-2019, 23:21
Confronto radeon VII vs 2080ti in content creation
https://www.youtube.com/watch?v=rkXaKSgZob0&feature=share
Gyammy85
25-02-2019, 23:27
Nuovi driver 19.2.3
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-2-3
Supporto a dirt rally 2 e svariati fix
Looks like MSI Afterburner just added full RVII support.
https://www.guru3d.com/files-details...-download.html
Nuovi driver 19.2.3
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-2-3
Supporto a dirt rally 2 e svariati fixDriver ufficiali per il mio 2400g quindi :O
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Gyammy85
26-02-2019, 17:16
Driver ufficiali per il mio 2400g quindi :O
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Si da ora in poi riceveranno update regolari come per le discrete :)
Pare che alla fine il ray Tracing arriverá ovunque e sará free sulle AMD, mi ricorda tanto il Gsync VS il FreeSync sta cosa lol, https://www.eurogamer.it/articles/2019-02-25-news-videogiochi-amd-dichiara-che-tutte-le-sue-gpu-dx12-supportano-il-ray-tracing-in-tempo-reale
Pare che alla fine il ray Tracing arriverá ovunque e sará free sulle AMD, mi ricorda tanto il Gsync VS il FreeSync sta cosa lol, https://www.eurogamer.it/articles/2019-02-25-news-videogiochi-amd-dichiara-che-tutte-le-sue-gpu-dx12-supportano-il-ray-tracing-in-tempo-reale
Già postato sull' altro thread
La risposta in breve è no, RT sulle AMD non va e non andrà.
Gyammy85
27-02-2019, 12:37
Già postato sull' altro thread
La risposta in breve è no, RT sulle AMD non va e non andrà.
Ovvio quello nvidia sui giochi nvidia non andrà mai dato che ha bisogno delle unità dedicate (sembra di essere negli anni 70/80 coi software scritti a manina lol), con buona pace di chi continua a dire che è codice standard.
Con april update verrà introdotto su win 10 direct ml per tutto ciò che riguarda dlss e simili
ninja750
27-02-2019, 12:42
io sento sempre più puzza di physics
Gyammy85
27-02-2019, 12:46
io sento sempre più puzza di physics
Non sono l'unico allora :asd:
AkiraFudo
27-02-2019, 13:08
c'è puzza di pisciox eccome!
Già postato sull' altro thread
La risposta in breve è no, RT sulle AMD non va e non andrà.
ricordo che Nvidia ci ha fatto sempre credere che per il suo Sync servisse sempre HW dedicato, poi a na certa so usciti i drive magici per attivare il Sync anche sui classici monitor senza modulo Gsync... in ogni caso questo di far supportare il Ray a tutti é l'unica via per farlo sviluppare a dovere e in modo costante, alla fine sono API delle DX12 che chiunque puó usare, Nvidia ha scelto di farlo via HW e di farlo pagare a caro prezzo, AMD sceglierá, come ha fatto per il FreeSync, la via che a noi utenti non costerá nulla o quasi.
ninja750
27-02-2019, 13:59
ricordo che Nvidia ci ha fatto sempre credere che per il suo Sync servisse sempre HW dedicato, poi a na certa so usciti i drive magici per attivare il Sync anche sui classici monitor senza modulo Gsync...
sei un malpensante
mircocatta
27-02-2019, 14:40
ricordo che Nvidia ci ha fatto sempre credere che per il suo Sync servisse sempre HW dedicato, poi a na certa so usciti i drive magici per attivare il Sync anche sui classici monitor senza modulo Gsync... in ogni caso questo di far supportare il Ray a tutti é l'unica via per farlo sviluppare a dovere e in modo costante, alla fine sono API delle DX12 che chiunque puó usare, Nvidia ha scelto di farlo via HW e di farlo pagare a caro prezzo, AMD sceglierá, come ha fatto per il FreeSync, la via che a noi utenti non costerá nulla o quasi.
da quel che ho capito mentre nvidia ha appunto hardware dedicato che senza rt dorme, amd lo deve fare con la gpu che fino al giorno prima renderizzava il gioco, per cui è presumibile che si, su amd sarà attivabile ma ovviamente con cali prestazionali enormi con le attuali vga, è una coperta corta
con navi probabilmente inseriranno qualcosa di dedicato (se non ricordo male)
AkiraFudo
27-02-2019, 15:29
da quel che ho capito mentre nvidia ha appunto hardware dedicato che senza rt dorme, amd lo deve fare con la gpu che fino al giorno prima renderizzava il gioco, per cui è presumibile che si, su amd sarà attivabile ma ovviamente con cali prestazionali enormi con le attuali vga, è una coperta corta
con navi probabilmente inseriranno qualcosa di dedicato (se non ricordo male)
credo che di dedicato faccia il denoise dell'immagine, ma alla fine il resto deve comuqnue contribuire e i cali prestazionali sono lo stesso generosi.
Per Battlefiled 5 hanno dovuto pure diminuire i calcoli e quindi abbassare la qualità con una patch per farlo girare meglio.
754m² e prezzi super salati per avere armi fluorescenti su un singolo gioco?
https://i.postimg.cc/QKrBdVHF/1.png (https://postimg.cc/QKrBdVHF) https://i.postimg.cc/MnZQBctR/2.png (https://postimg.cc/MnZQBctR)
rigorosamente imho: attualmente questo farlocco parzialissimo RT è una ciofeca e non serve ad una sega. Gli effetti sembrano iper Irrealistici così come erano i giochi physx.
A noi consumatori finali conviene che questo ennesimo marketing di ngreedia fallisca quanto prima. (E mi sembra sia già sulla buona strada.)
non sono informato ma AMD mi pare di simile abbia RadeonRays, open ovviamente.
Gyammy85
27-02-2019, 15:31
da quel che ho capito mentre nvidia ha appunto hardware dedicato che senza rt dorme, amd lo deve fare con la gpu che fino al giorno prima renderizzava il gioco, per cui è presumibile che si, su amd sarà attivabile ma ovviamente con cali prestazionali enormi con le attuali vga, è una coperta corta
con navi probabilmente inseriranno qualcosa di dedicato (se non ricordo male)
GCN ha un sacco di potenziale inespresso, basti vedere i guadagni potenziali usando primitive via async computing, non si sa bene cosa avrà navi, ma non credo unità dedicate dato che non è il loro approccio.
Intanto, 2199 a liquido per la 7 :sofico:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/avafw3/watercool_radeon_vii_2199hz_oc/
Gyammy85
27-02-2019, 15:35
credo che di dedicato faccia il denoise dell'immagine, ma alla fine il resto deve comuqnue contribuire e i cali prestazionali sono lo stesso generosi.
Per Battlefiled 5 hanno dovuto pure diminuire i calcoli e quindi abbassare la qualità con una patch per farlo girare meglio.
754m² e prezzi super salati per avere armi fluorescenti su un singolo gioco?
https://i.postimg.cc/QKrBdVHF/1.png (https://postimg.cc/QKrBdVHF) https://i.postimg.cc/MnZQBctR/2.png (https://postimg.cc/MnZQBctR)
rigorosamente imho: attualmente questo farlocco parzialissimo RT è una ciofeca e non serve ad una sega. Gli effetti sembrano iper Irrealistici così come erano i giochi physx.
A noi consumatori finali conviene che questo ennesimo marketing di ngreedia fallisca quanto prima. (E mi sembra sia già sulla buona strada.)
non sono informato ma AMD mi pare di simile abbia RadeonRays, open ovviamente.
:asd: :asd:
Per il denoise si potrebbe usare una tecnica simile al luxmark via opencl, se guardi il bench si tratta di scene alle quali viene applicato il denoise, la radeon 7 arriva a passare la titan rtx
Radeon rays è comunque un tool professionale che esiste dal 2016 mi pare, potranno usare alcune tecniche, boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.