View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon VII
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
AkiraFudo
27-02-2019, 15:56
:asd: :asd:
Per il denoise si potrebbe usare una tecnica simile al luxmark via opencl, se guardi il bench si tratta di scene alle quali viene applicato il denoise, la radeon 7 arriva a passare la titan rtx
:doh: no comment!:sofico:
poi me lo guardo!
Radeon rays è comunque un tool professionale che esiste dal 2016 mi pare, potranno usare alcune tecniche, boh
ah ok, credevo si potesse usare anche nel render 3d real time.
Ton90maz
27-02-2019, 16:04
:asd: :asd:
Per il denoise si potrebbe usare una tecnica simile al luxmark via opencl, se guardi il bench si tratta di scene alle quali viene applicato il denoise, la radeon 7 arriva a passare la titan rtx
Stai a vedere che c'è la fregatura :asd:
Gyammy85
27-02-2019, 16:08
:doh: no comment!:sofico:
poi me lo guardo!
Stai a vedere che c'è la fregatura :asd:
https://i.postimg.cc/XYCb0PJd/Lux-Mark-Performance-AMD-Radeon-VII-680x451.png (https://postimages.org/)
Era una mia ipotesi, dato che nel bench si vede una scena polverosa che piano piano diventa sempre più nitida
Questo usa le unità generiche e penso tanta tanta banda passante
Effettivamente la titan rtx fa qualcosina meno
https://i.postimg.cc/qvVkgrWj/Luxmark.png (https://postimages.org/)
Ton90maz
27-02-2019, 16:18
La fregatura sta nel fatto che le unità generiche devono fare anche altro, invidia invece ha i core autistici sempre a disposizione.
In potenza di calcolo le amd non sono neanche così schiacciatamente superiori come le generazioni precedenti, per cui dubito sia qualcosa di fattibile nel pratico e con buone prestazioni.
Gyammy85
27-02-2019, 16:25
La fregatura sta nel fatto che le unità generiche devono fare anche altro, invidia invece ha i core autistici sempre a disposizione.
In potenza di calcolo le amd non sono neanche così schiacciatamente superiori come le generazioni precedenti, per cui dubito sia qualcosa di fattibile nel pratico e con buone prestazioni.
Vedremo come si muoverà amd
mikael84
28-02-2019, 00:10
Ovvio quello nvidia sui giochi nvidia non andrà mai dato che ha bisogno delle unità dedicate (sembra di essere negli anni 70/80 coi software scritti a manina lol), con buona pace di chi continua a dire che è codice standard.
Con april update verrà introdotto su win 10 direct ml per tutto ciò che riguarda dlss e simili
La fregatura sta nel fatto che le unità generiche devono fare anche altro, invidia invece ha i core autistici sempre a disposizione.
In potenza di calcolo le amd non sono neanche così schiacciatamente superiori come le generazioni precedenti, per cui dubito sia qualcosa di fattibile nel pratico e con buone prestazioni.
A livello hardware i risultati non possono emulare le unità native.
E' vero che nvidia non è in grado di utilizzare tutte le risorse, ma nello stesso tempo AMD non può emulare un teorico che non ha.
In RT nvidia per sfruttare parte delle unità, abbassa il calcolo in virgola mobile del 20% circa, dopo utilizza al 100% (su 2080ti), 4,4grays (su quasi 12 teorici-120 tflops), corrispettivi a 44,4 Tflops (AMD vega 7nm ne ha 13 totali) , praticamente 4 Vega solo per i raggi.
Dopo utilizzi i tensor, che AMD ha in dotazione via shader, e può addirittura calcolare fp16/int8/int4.
Quindi si potrebbe fare come la Titan v con BF5, dove via software, utilizzare parte delle ALU, per la parte computazionale e parte (magari un engine) dedicato al denoise.
Non si potranno mai emulare 33/44tflops su una scheda che arriva a 13 di suo.;)
Perchè AMD, ad esempio, non ha abilitato le uber features, perchè non avendo unità dedicate, deve utilizzare partizioni du CU.
Immaginate i vettori GCN nelgi shader arrays.
5 gruppi di lavoro per engine.
1 lavora sul computazionale (672 gflops + 16 rop's)
1 è chiamato per le unità LDS
1 è chiamato per le SFU
1 è chiamato per i raggi
1 è chiamato per i tensor
L'unico modo è creare un sistema software, come fa wolfenstein, che utilizza via software parte dei CU, per lavorare via culling, emulando le unità funzionali.
-------
Sul physx, sbagliato, gli shader si occupano della fisica, quelli che già ci sono.;)
Gyammy85
28-02-2019, 08:53
A livello hardware i risultati non possono emulare le unità native.
E' vero che nvidia non è in grado di utilizzare tutte le risorse, ma nello stesso tempo AMD non può emulare un teorico che non ha.
In RT nvidia per sfruttare parte delle unità, abbassa il calcolo in virgola mobile del 20% circa, dopo utilizza al 100% (su 2080ti), 4,4grays (su quasi 12 teorici-120 tflops), corrispettivi a 44,4 Tflops (AMD vega 7nm ne ha 13 totali) , praticamente 4 Vega solo per i raggi.
Dopo utilizzi i tensor, che AMD ha in dotazione via shader, e può addirittura calcolare fp16/int8/int4.
Quindi si potrebbe fare come la Titan v con BF5, dove via software, utilizzare parte delle ALU, per la parte computazionale e parte (magari un engine) dedicato al denoise.
Non si potranno mai emulare 33/44tflops su una scheda che arriva a 13 di suo.;)
Perchè AMD, ad esempio, non ha abilitato le uber features, perchè non avendo unità dedicate, deve utilizzare partizioni du CU.
Immaginate i vettori GCN nelgi shader arrays.
5 gruppi di lavoro per engine.
1 lavora sul computazionale (672 gflops + 16 rop's)
1 è chiamato per le unità LDS
1 è chiamato per le SFU
1 è chiamato per i raggi
1 è chiamato per i tensor
L'unico modo è creare un sistema software, come fa wolfenstein, che utilizza via software parte dei CU, per lavorare via culling, emulando le unità funzionali.
-------
Sul physx, sbagliato, gli shader si occupano della fisica, quelli che già ci sono.;)
Il discorso features è stato sviscerato più volte, serviva proprio a sfruttare meglio la potenza teorica, evidentemente non funziona da solo ma ha bisogno del supporto software. Prendiamo le ultime uscite
https://www.computerbase.de/2019-02/dirt-rally-2.0-benchmark-test/2/#diagramm-dirt-rally-20-1920-1080
Dirt rally 2, guarda i minimi come 2080ti pure a 1440p, in aree piene di vegetazione dove il carico geometrico è più alto e dovrebbero emergere tutti i limiti di gcn.
Altro bench con pista sotto la pioggia
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/dirt-rally-2-0-test-gpu-cpu
Far cry new dawn, scena in mezzo al bosco pieno di vegetazione, eppure la 7 sta avanti
https://www.computerbase.de/2019-02/far-cry-new-dawn-benchmark/2/#diagramm-far-cry-new-dawn-2560-1440
Con i vecchi giochi difficilmente succede la stessa cosa, quindi vuol dire che in qualche modo, queste features sono parzialmente usate, man mano che il codice diventa più moderno, non c'è modo di saperlo comunque, non sappiamo se i geo pompano 4 poligoni o 6 o 5 e mezzo…
Per il discorso rt, immagino che amd tiri fuori qualche coniglio dal cilindro come fa di solito, che so precisione fp64 qua e la o usando il radiosity in maniera migliore che è comunque una tecnica molto valida per l'illuminazione e l'ambient occlusion.
Potrebbero pure specializzare le cu, stile vliw5 con la fat alu, ma unità dedicate proprio no, già ora gli sviluppatori "mi sto con nvidia che mi da i compilatori", figuriamoci...
https://www.overclock.net/forum/67-amd/1633446-preliminary-view-amd-vega-bios-127.html#post27855074
raised clock limits to 2400MHz Core and 1400MHz HBM. :O
VII, la scheda per l'uomo vero che non teme i raggi cosmici :cool:
https://www.3dmark.com/fs/18358630
Ton90maz
28-02-2019, 09:21
A livello hardware i risultati non possono emulare le unità native.
E' vero che nvidia non è in grado di utilizzare tutte le risorse, ma nello stesso tempo AMD non può emulare un teorico che non ha.
In RT nvidia per sfruttare parte delle unità, abbassa il calcolo in virgola mobile del 20% circa, dopo utilizza al 100% (su 2080ti), 4,4grays (su quasi 12 teorici-120 tflops), corrispettivi a 44,4 Tflops (AMD vega 7nm ne ha 13 totali) , praticamente 4 Vega solo per i raggi.
Dopo utilizzi i tensor, che AMD ha in dotazione via shader, e può addirittura calcolare fp16/int8/int4.
Quindi si potrebbe fare come la Titan v con BF5, dove via software, utilizzare parte delle ALU, per la parte computazionale e parte (magari un engine) dedicato al denoise.
Non si potranno mai emulare 33/44tflops su una scheda che arriva a 13 di suo.;)
Perchè AMD, ad esempio, non ha abilitato le uber features, perchè non avendo unità dedicate, deve utilizzare partizioni du CU.
Immaginate i vettori GCN nelgi shader arrays.
5 gruppi di lavoro per engine.
1 lavora sul computazionale (672 gflops + 16 rop's)
1 è chiamato per le unità LDS
1 è chiamato per le SFU
1 è chiamato per i raggi
1 è chiamato per i tensor
L'unico modo è creare un sistema software, come fa wolfenstein, che utilizza via software parte dei CU, per lavorare via culling, emulando le unità funzionali.
-------
Sul physx, sbagliato, gli shader si occupano della fisica, quelli che già ci sono.;)
Aspetta, ma come sei arrivato all’equivalente dei 44 tflops?
Altra parentesi, d’accordo per le special dunction units ma non mi torna l’assenza delle lds, per cosa sta? Potrei aver confuso l’acronimo per un’altra cosa
sgrinfia
28-02-2019, 10:45
https://www.overclock.net/forum/67-amd/1633446-preliminary-view-amd-vega-bios-127.html#post27855074
raised clock limits to 2400MHz Core and 1400MHz HBM. :O
VII, la scheda per l'uomo vero che non teme i raggi cosmici :cool:
https://www.3dmark.com/fs/18358630
Per l'uomo che non deve chiedere ......mai.:D
Gyammy85
28-02-2019, 10:54
2400 :eek: :eek: 18,4 tf :sofico:
Ad azoto, quanto? :D
Al momento siamo a 2200-1200 con aio e modifica alla power table, sarà interessante vedere i produttori di wb come approcceranno il discorso della superficie del die non planare....
Gyammy85
28-02-2019, 11:48
Al momento siamo a 2200-1200 con aio e modifica alla power table, sarà interessante vedere i produttori di wb come approcceranno il discorso della superficie del die non planare....
Ma perché occano le memorie, ok il guadagno c'è ma è trascurabile, aumentano i consumi senza motivo imho
mircocatta
28-02-2019, 12:04
azz ma a 2200 siamo al livello della 2080ti? è un 25% di overclock rispetto ai 1750mhz
azz ma a 2200 siamo al livello della 2080ti? è un 25% di overclock rispetto ai 1750mhzDa vedere come scala, comunque secondo me no. Poi dipende dai giochi
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Gyammy85
28-02-2019, 12:09
azz ma a 2200 siamo al livello della 2080ti? è un 25% di overclock rispetto ai 1750mhz
Diciamo che sono più usabili i 2000, comunque si, dovrebbe stare a quel livello, dato che sembra che la differenza fra le due sia solo in termini di rops e fillrate
AMD ha fatto un buon lavoro creando un'arch che sale quasi linearmente col clock
azz ma a 2200 siamo al livello della 2080ti? è un 25% di overclock rispetto ai 1750mhz
Non scala come credi, guadagni pochissimo, e parliamo di una frequenza che richiede un voltaggio troppo alto. Ovviamente una persona sana di mente non la terrebbe mai in daily.
Non scala come credi, guadagni pochissimo, e parliamo di una frequenza che richiede un voltaggio troppo alto. Ovviamente una persona sana di mente non la terrebbe mai in daily.
Sei a conoscenza di test che non abbiamo forse?
mikael84
28-02-2019, 15:27
Il discorso features è stato sviscerato più volte, serviva proprio a sfruttare meglio la potenza teorica, evidentemente non funziona da solo ma ha bisogno del supporto software. Prendiamo le ultime uscite
https://www.computerbase.de/2019-02/dirt-rally-2.0-benchmark-test/2/#diagramm-dirt-rally-20-1920-1080
Dirt rally 2, guarda i minimi come 2080ti pure a 1440p, in aree piene di vegetazione dove il carico geometrico è più alto e dovrebbero emergere tutti i limiti di gcn.
Altro bench con pista sotto la pioggia
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/dirt-rally-2-0-test-gpu-cpu
Far cry new dawn, scena in mezzo al bosco pieno di vegetazione, eppure la 7 sta avanti
https://www.computerbase.de/2019-02/far-cry-new-dawn-benchmark/2/#diagramm-far-cry-new-dawn-2560-1440
Con i vecchi giochi difficilmente succede la stessa cosa, quindi vuol dire che in qualche modo, queste features sono parzialmente usate, man mano che il codice diventa più moderno, non c'è modo di saperlo comunque, non sappiamo se i geo pompano 4 poligoni o 6 o 5 e mezzo…
Non è questione di codice moderno, sono motori dell'anticristo:p
Sono titoli che sfruttano una pesante ottimizzazione per un determinato brand.
l'Ego engine, è del 2009 mi pare, è fa pesante uso di CHS, ottimizzato benissimo per restare nel range delle console.
I minimi sono dovuti alla CPU che nn sfrutta le GPU, basta vedere che la miglior CPU 4k è un i3.;)
Far cry 5, migliora solo con Vega non Polaris, per via dello shader intrinsic, che permette alle Vega di emulare un lavoro a basso livello e sfruttare al meglio le risorse, in più può lavorare via FP16 in vari dettagli, come illuminazione e acqua.
Turing ha le FP16, ma non vengono praticamente utilizzate, il vantaggio rispetto a Pascal sta nell'IDS.
AMD per rendere bene, deve avere il compilatore più programmato possibile, e sfruttare al meglio il lavoro dei sottogruppi di shader.
Se butti veramente geometria, e non hai registri precompilati, vai a finire in stile assetto corsa.;)
Quello che fa su wolfenstein si basa su un culling fatto via shader, veniva fatto anche in BF un lavoro simile, per evitare di intasare i buffer.
Per il discorso rt, immagino che amd tiri fuori qualche coniglio dal cilindro come fa di solito, che so precisione fp64 qua e la o usando il radiosity in maniera migliore che è comunque una tecnica molto valida per l'illuminazione e l'ambient occlusion.
Potrebbero pure specializzare le cu, stile vliw5 con la fat alu, ma unità dedicate proprio no, già ora gli sviluppatori "mi sto con nvidia che mi da i compilatori", figuriamoci...[/QUOTE]
Niente FP64, che non essendo schedulate, ma emulate, figurati. O lavori in fp32 o in fp64, che non centra nulla.
Via software qualcosa si può fare, ma non si possono ottenere risultati ad unità dedicate, questo no.
La Titan v non ha RT è muove BF5. Certo non con gli stessi risultati.;)
Aspetta, ma come sei arrivato all’equivalente dei 44 tflops?
1grays, 10 tflops
Una RTX 2060 in calcolo con in esecuzione il 40% nominali di raggi, equivale a 19Tflops.
Una V7NM non potrebbe da sola calcolare i raggi di una 2060.
Con una GPU da 13tf dovresti, dovresti suddividere i calcoli in computazionale, RT, tensor.
Altra parentesi, d’accordo per le special dunction units ma non mi torna l’assenza delle lds, per cosa sta? Potrei aver confuso l’acronimo per un’altra cosa
Load store.
l'accesso alle load ad nvidia è nullo, viene fatto via unità funzionale, 4 cuda, 1 LDS.
AMD può lavorare a gruppi di 192 shader, da cui accede alla l1 ed l2 agli stessi cicli.
Non avendo unità funzionali, deve emularle via CU, quindi chiedere a una partzione CU di emularla.
Se le LDS fossero sempre attive, perderesti 1/4 del teorico.
La Titan v non ha RT è muove BF5.
Occhio
La Titan V può fare RT perché ha i tensor cores che fanno il denoise mentre i core RT vengono emulati via fallback SW ;)
Le AMD non possono fare RT perché anche se c' è il fallback SW per la parte RT manca la parte denoise.
mikael84
28-02-2019, 16:06
Occhio
La Titan V può fare RT perché ha i tensor cores che fanno il denoise mentre i core RT vengono emulati via fallback SW ;)
Le AMD non possono fare RT perché anche se c' è il fallback SW per la parte RT manca la parte denoise.
AMD Vega ha i tensor core (a differenza di Pascal), ma non ci sono unità native, il tutto viene fatto via shader (fp16-int8/int4 vega7nm), come le unità funzionali, culling etc.
Chiaro che non puoi utilizzare lo stesso approccio, non avendo la parte dedicata.
Sei a conoscenza di test che non abbiamo forse?
Ah specifico che mi riferivo in miglioramento nei giochi, per fare benchmark ok, a 2200MHz dovrebbe forse stare ai livelli di una 1080 Ti liquidata a 2190MHz. Non è roba che personalmente mi interessa, soprattutto quando si parla di overvolt piuttosto elevati.
AMD Vega ha i tensor core (a differenza di Pascal), ma non ci sono unità native, il tutto viene fatto via shader (fp16-int8/int4 vega7nm), come le unità funzionali, culling etc.
Chiaro che non puoi utilizzare lo stesso approccio, non avendo la parte dedicata.
Quello che intendevo dire è che la mancanza di core RT è aggirabile in quanto sono chiamate via API DX standard e quindi esiste un path software via driver che restituisce i risultati delle chiamate in maniera analoga ai core RT.
Mentre le chiamate ai tensor core sono cuda e quindi se non li hai devi modificare il motore grafico per fare il denoise in altro modo.
Quindi se fai girare un gioco programmato per RTX su una scheda non RTX o non Titan V sono le chiamate per il denoise che falliscono.
Ovviamente se programmi un gioco per le schede AMD puoi fare RT come vuoi, ci mancherebbe che non potessero farlo, il problema sono le chiamate proprietarie nVidia che vengono usate.
Gyammy85
28-02-2019, 16:58
Ah specifico che mi riferivo in miglioramento nei giochi, per fare benchmark ok, a 2200MHz dovrebbe forse stare ai livelli di una 1080 Ti liquidata a 2190MHz. Non è roba che personalmente mi interessa, soprattutto quando si parla di overvolt piuttosto elevati.
Considerando che a stock sta a 15-25% di distanza dalla 2080ti, a 2200 dovrebbe raggiungerla, la 1080ti è sotto quindi sta sotto pure occata uguale
Gyammy85
28-02-2019, 17:02
Quello che intendevo dire è che la mancanza di core RT è aggirabile in quanto sono chiamate via API DX standard e quindi esiste un path software via driver che restituisce i risultati delle chiamate in maniera analoga ai core RT.
Mentre le chiamate ai tensor core sono cuda e quindi se non li hai devi modificare il motore grafico per fare il denoise in altro modo.
Quindi se fai girare un gioco programmato per RTX su una scheda non RTX o non Titan V sono le chiamate per il denoise che falliscono.
Ovviamente se programmi un gioco per le schede AMD puoi fare RT come vuoi, ci mancherebbe che non potessero farlo, il problema sono le chiamate proprietarie nVidia che vengono usate.
Io non capisco se gli rt cores hanno 120 tf fp32, per il loro numero dovrebbero clockare a 100 ghz, o no?
A me sembra che hanno confuso un pò tutto, fanno raggi, è come se io dico "per tracciare una linea hai bisogno di fare 100.000 buchini al minuto e con la matita non puoi farlo", poi prendo la matita e traccio la riga senza fare buchini...
mikael84
28-02-2019, 17:15
Considerando che a stock sta a 15-25% di distanza dalla 2080ti, a 2200 dovrebbe raggiungerla, la 1080ti è sotto quindi sta sotto pure occata uguale
33k è il valore di una 1080ti ben occata. Scenario abbastanza favorevole però;)
Quello che intendevo dire è che la mancanza di core RT è aggirabile in quanto sono chiamate via API DX standard e quindi esiste un path software via driver che restituisce i risultati delle chiamate in maniera analoga ai core RT.
Mentre le chiamate ai tensor core sono cuda e quindi se non li hai devi modificare il motore grafico per fare il denoise in altro modo.
Quindi se fai girare un gioco programmato per RTX su una scheda non RTX o non Titan V sono le chiamate per il denoise che falliscono.
Ovviamente se programmi un gioco per le schede AMD puoi fare RT come vuoi, ci mancherebbe che non potessero farlo, il problema sono le chiamate proprietarie nVidia che vengono usate.
Chiaro;)
Io non capisco se gli rt cores hanno 120 tf fp32, per il loro numero dovrebbero clockare a 100 ghz, o no?
A me sembra che hanno confuso un pò tutto, fanno raggi, è come se io dico "per tracciare una linea hai bisogno di fare 100.000 buchini al minuto e con la matita non puoi farlo", poi prendo la matita e traccio la riga senza fare buchini...
La potenza teorica è molto elevata ma non contemporaneamente sfruttabile.
Cmq 1 gigarays, sono 10 tf f32
1080ti ad esempio a 1600, produce 1,14 grays / 11,4 Tflops fp32.
Una 2060 ha (ad esempio) 4,95 grays totali, dati dagli RT core. 40% sono sfruttabili in combinazione tra int-computazionale e tensor.
Di conseguenza gli RT sono in grado di calcolare circa 2grays, ovvero 20 tflops.;)
33k è il valore di una 1080ti ben occata.
Una 1080 Ti a 2190MHz fa 34k
Gyammy85
28-02-2019, 17:27
Mica parlavo del 3dmark, ormai è vecchio, pure una 2080 va meno della 1080ti
Ton90maz
01-03-2019, 15:48
Load store.
l'accesso alle load ad nvidia è nullo, viene fatto via unità funzionale, 4 cuda, 1 LDS.
AMD può lavorare a gruppi di 192 shader, da cui accede alla l1 ed l2 agli stessi cicli.
Non avendo unità funzionali, deve emularle via CU, quindi chiedere a una partzione CU di emularla.
Se le LDS fossero sempre attive, perderesti 1/4 del teorico.Thanks
Allora è quello che pensavo, perché non mi torna una cosa, in una vecchia immagine pubblicata da AMD erano presente delle unità LDS.
Alle amd, diciamo, manca la capacità di eseguire quelle funzioni senza sprecare "potenza di calcolo" perché mancano delle Load store units o perché manca solo la fixed function? E' una sottigliezza ma è una cosa che non mi è mai stata chiara.
mikael84
01-03-2019, 16:23
Thanks
Allora è quello che pensavo, perché non mi torna una cosa, in una vecchia immagine pubblicata da AMD erano presente delle unità LDS.
Alle amd, diciamo, manca la capacità di eseguire quelle funzioni senza sprecare "potenza di calcolo" perché mancano delle Load store units o perché manca solo la fixed function? E' una sottigliezza ma è una cosa che non mi è mai stata chiara.
La seconda. Le AMD integrano ovviamente sia le LDS che le SFU.
Con nvidia il risultaot è questo (turing):
Sm: warp (1-4) 16 (4) = 64 ALU (16 ALU /4 lds /4 SFU). Rapporto 4:1
AMD: Vettore 1: 16 x 4 ALU = 64 FMA
Vettore con lds: 16 x 3 ALU = 48 FMA + 16 load store
Vettore con lds e SFU: 16 x2 = 32 FMA + 16 load store + 4 SFU
Il calcolo finale è come sempre puramente teorico.
Vega lavora a gruppi di 3 CU, il cui accesso è singolo verso l1 ed l2.
...ma se AMD facesse unità dedicate per il RT e le mettesse nelle console nextgen?https://www.pcgamesn.com/amd/amd-variable-rate-shading-patent-navi-next-gen-consoles
Inviato dal mio Pixel 2 XL
Uhm: non è RT, però è interessante.
Cmq in generale AMD avrebbe modo di "convincere" gli sviluppatori a programmare anche per il proprio hardware grazie le console (solita storia).
E' strano che succeda solo su (alcuni) giochi di auto.
E' il vantaggio di AMD, si porta a richiedere un'ottimizzazione ad hoc in modo da garantire performance competitive, ma ciò rende la situazione molto vincolante, in quanto fa bene solo su giochi specifici, rendendosi completamente gioco-dipendente. Si sa già che questo giochetto si può fare su pochi titoli nel totale.
Andy1111
01-03-2019, 17:20
E' il vantaggio di AMD, si porta a richiedere un'ottimizzazione ad hoc in modo da garantire performance competitive, ma ciò rende la situazione molto vincolante, in quanto fa bene solo su giochi specifici, rendendosi completamente gioco-dipendente. Si sa già che questo giochetto si può fare su pochi titoli nel totale.
Alla fine è quello che cerca di fare la concorrenza!!!!
Alla fine è quello che cerca di fare la concorrenza!!!!
Ne ha sempre avuto molto meno il bisogno.
Ne ha sempre avuto molto meno il bisogno.
Diciamo che Nvidia ha meno bisogno di ottimizzazioni specifiche, ma ha anche "suggerito" agli sviluppatori cosa/come calcolare per affossare la concorrenza, cosa che al contrario di solito non succede.
Ogni riferimento a Tessellation a caso è voluto. Ora ovviamente non gli conviene, visto che è un campo dove Turing va meno di Pascal.
Gyammy85
01-03-2019, 17:35
Uhm: non è RT, però è interessante.
Cmq in generale AMD avrebbe modo di "convincere" gli sviluppatori a programmare anche per il proprio hardware grazie le console (solita storia).
E' strano che succeda solo su (alcuni) giochi di auto.
Ordinata una Powercolor VII su Amazon cmq (ho fatto il reso della 2080 liscia che avevo usato come muletto durante l'rma della FE guasta). Speriamo ne valga la pena!
Bravo :cool: :cool:
Certo che ne vale la pena :O :O
Diciamo che Nvidia ha meno bisogno di ottimizzazioni specifiche, ma ha anche "suggerito" agli sviluppatori cosa/come calcolare per affossare la concorrenza, cosa che al contrario di solito non succede.
Ogni riferimento a Tessellation a caso è voluto. Ora ovviamente non gli conviene, visto che è un campo dove Turing va meno di Pascal.
Anche perché il codice è ottimizzato alla fonte da almeno 5 anni, dato che maxwell senza le compressioni qua e la non potrebbe andare più dei numeri teorici (e infatti ora la 980ti prende mazzate anche da polaris)
Chiediti perché la fisica e l'ia non passano da opencl come auspicava amd, sgravando tantissimo la cpu...
La seconda. Le AMD integrano ovviamente sia le LDS che le SFU.
Con nvidia il risultaot è questo (turing):
Sm: warp (1-4) 16 (4) = 64 ALU (16 ALU /4 lds /4 SFU). Rapporto 4:1
AMD: Vettore 1: 16 x 4 ALU = 64 FMA
Vettore con lds: 16 x 3 ALU = 48 FMA + 16 load store
Vettore con lds e SFU: 16 x2 = 32 FMA + 16 load store + 4 SFU
Il calcolo finale è come sempre puramente teorico.
Vega lavora a gruppi di 3 CU, il cui accesso è singolo verso l1 ed l2.
Cervello di Raven: Ma che diavolo significa?... Meglio dire qualcosa altrimenti penseranno che sei stupido!
Raven: Chi la fa l'aspetti! :O
Cervello di Raven: Alla grande!
https://i.imgur.com/mscZAIn.gif
mircocatta
02-03-2019, 01:37
il vecchio raven è tornato :sofico:
sgrinfia
02-03-2019, 12:33
il vecchio raven è tornato :sofico:
:cincin:
Combatti come un contadino.
Molto appropriato. Combatti come una mucca.
newtechnology
02-03-2019, 13:08
Bravo :cool: :cool:
Certo che ne vale la pena :O :O
Anche perché il codice è ottimizzato alla fonte da almeno 5 anni, dato che maxwell senza le compressioni qua e la non potrebbe andare più dei numeri teorici (e infatti ora la 980ti prende mazzate anche da polaris)
Chiediti perché la fisica e l'ia non passano da opencl come auspicava amd, sgravando tantissimo la cpu...
La 980ti lanciata nel 2015 ha ancora un margine del 10+15% sulla 590 uscita a ottobre 2018 (3 anni dopo) , quindi altro che mazzate.
Il vero salto di opencl arriva con la versione 2.0 con supporto alla Memoria virtuale condivisa e Parallelismo nidificato ,oltre a questo non vedo nell'opencl tutta questa innovazione.
Sento di questo vantaggio dell'architettura GCN da 6-7 anni , addirittura con l'uscita del dx12 in versione full, le gpu Maxwell dovevano diventare inutilizzabili , eppure a distanza di 5 anni dall'uscita del GM100 vedo gente che utilizza ancora le gtx 970 tanto come la serie Grenada di AMD 390x anche con gli ultimi titoli dx12
Gyammy85
02-03-2019, 13:15
Ma gcn è superiore, se non lo fosse non ci sarrbbero physics hairworks e rtx
Certo se uno gioca sempre alla stessa roba giocherà bene sulla 970 come sulla 7 come sulla 2080ti
newtechnology
02-03-2019, 14:42
Ma gcn è superiore:sofico: , se non lo fosse non ci sarrbbero physics hairworks e rtx
Certo se uno gioca sempre alla stessa roba giocherà bene sulla 970 come sulla 7 come sulla 2080ti
L'architettura CGN era superiore al suo debutto , oggi è vecchia quanto l'architettura core di Intel , ancora valide ma alla fine dei suoi giorni , senza contare il pessimo encoder video integrato nelle radeon.....
Navi è l'esempio , la Radeon VII è l'ultima scheda ad utilizzare l'architettura GCN arrivata alla 6° generazione se non sbaglio, la stessa amd ha dichiarato di essere al lavoro su una nuova architettura completamente diversa.
Tradotto , con la prossima Gen le attuali GPU Radeon saranno abbandonate quanto la fury...
Ognuno è libero di comprare quello che vuole ma ad oggi esistono solo 2 configurazioni al top , AMD CPU + Nvidia GPU , poi tra un anno le cose potrebbe cambiare , io stesso passo da Intel ad AMD in base ai prodotti e da Nvidia ad AMD per le GPU in base a quello che viene offerto.
Non legatevi al marchio , non avrete alcun vantaggio....
L'architettura CGN era superiore al suo debutto , oggi è vecchia quanto l'architettura core di Intel , ancora valide ma alla fine dei suoi giorni.
Navi è l'esempio , la Radeon VII è l'ultima scheda ad utilizzare l'architettura GCN arrivata alla 6° generazione se non sbaglio, la stessa amd ha dichiarato di essere al lavoro su una nuova architettura completamente diversa.
Tradotto , con la prossima Gen le attuali GPU Radeon saranno abbandonate quanto la fury...
Esattamente. GCN è vecchia, lo è già da qualche anno, certo, tenere GCN dal 2012 ha fatto comodo all'inizio per l'accidentale fenomeno del fine wine :asd: ricordare appunto la serie 7000 contro la 600/700, ma ormai ha dato tutto quello che poteva, è il momento di passare oltre e infatti Navi dovrebbe essere una cosa totalmente nuova.
fraussantin
02-03-2019, 14:47
Ma gcn è superiore, se non lo fosse non ci sarrbbero physics hairworks e rtx
:rotfl:
newtechnology
02-03-2019, 14:57
AMD ha fatto un lavoro esemplare con le cpu , ad oggi sono quanto meglio dal mio punto di vista disponibile sul mercato (in una visione a 360°) , per quanto riguarda le gpu e chiaro che avendo dedicato tutte le risorse per il settore CPU/Serve dove era più indietro , lato GPU si è perso qualche anno...
Sono convinto che con i maggiori introiti derivati dalle vendite delle cpu ormai quasi a regime , anche le gpu avranno uno sviluppo accelerato.
Peccato che si sono un pò bruciati il vantaggio tecnologico del 7nm , ma ovviamente lo scotto di un'architettura vecchia prima o poi lo si paga...
Peccato che si sono un pò bruciati il vantaggio tecnologico del 7nm , ma ovviamente lo scotto di un'architettura vecchia prima o poi lo si paga...
È proprio quello il problema, ma del resto vinci se hai un'architettura fatta bene, il processo produttivo è relativamente irrilevante.
fraussantin
02-03-2019, 15:07
AMD ha fatto un lavoro esemplare con le cpu , ad oggi sono quanto meglio dal mio punto di vista disponibile sul mercato (in una visione a 360°) , per quanto riguarda le gpu e chiaro che avendo dedicato tutte le risorse per il settore CPU/Serve dove era più indietro , lato GPU si è perso qualche anno...
Sono convinto che con i maggiori introiti derivati dalle vendite delle cpu ormai quasi a regime , anche le gpu avranno uno sviluppo accelerato.
Peccato che si sono un pò bruciati il vantaggio tecnologico del 7nm , ma ovviamente lo scotto di un'architettura vecchia prima o poi lo si paga...Aspettiamo navi.
Se navi sarà veramente una architettura innovativa ed efficente, anche se su chippini , c'è speranza per il futuro.
Se si presenteranno con poco più di un refrash di polaris a 7 nm allora ci sarà da piangere.
Sto gcn se lo devono scrollare di dosso. O quanto meno apportare grosse modifiche.
il vecchio raven è tornato :sofico:
:cincin:
Combatti come un contadino.
Molto appropriato. Combatti come una mucca.
https://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/9971/encore.gif
x Delling: davvero hai preso la VII?!... aspettiamo prove&pareri! ;)
fraussantin
03-03-2019, 10:29
Secondo me lato gpu amd non ha interesse a sorpassare invidia in ambito Gaming dal momento che a livello di marcheting non possono competere e come è già stato in passato anche se facesse una scheda video migliore invidia sarebbe sempre migliore per i più, io continuerei come hanno fatto con la radeon vii, invidia fa i prezzi (alti) e amd sta un pelo sotto con qualche euro meno, un ottimo modo di massimizzare le entrate con poca spesa.
Non c'entra nulla.
Come ha sfidato intel , verso la quale si trovata in maggiori difficoltà sia di marketing che di qualità prodotti ( ricordo che competeva contro i5 e i7 con dei forni crematori truffaldini chiamati fx), e ha pure fatto una bella figura con prodotti ottimi in tanti ambiti e decenti per il gaming , costando tutto sommato un prezzo umano.
Ha semplicemente puntato tutte le risorse che aveva i sui processori e secondo me per 2 motivi , perchè intel stava dormendo sugli allori(quindi più facile da raggiungere) e perchè i processori hanno volumi di vendite importantissimi , molto più alti delle gpu.
Adesso che ha recuperato sui processori dovrebbe investire e recuperare anche lato gpu.
Anche qui ha avuto una bella fortuna con nvidia che aveva un vantaggio tecnologico enorme con maxwell\pascal con turing si è buttata a capi fitto in una tecnologia che non ha pagato. Vedremo se sarà capace di sfruttarla.
Gyammy85
03-03-2019, 11:41
Secondo me lato gpu amd non ha interesse a sorpassare invidia in ambito Gaming dal momento che a livello di marcheting non possono competere e come è già stato in passato anche se facesse una scheda video migliore invidia sarebbe sempre migliore per i più, io continuerei come hanno fatto con la radeon vii, invidia fa i prezzi (alti) e amd sta un pelo sotto con qualche euro meno, un ottimo modo di massimizzare le entrate con poca spesa.
Considera che la 7 è 330 mm2 cioè poco più grande di 1660ti, ed è tutto dire.
Certo se si mettesse a fare gpu da 750 mm2 anche lei avrebbe la gpu più veloce, ma chi la compra?
Legolas84
03-03-2019, 11:45
Considera che la 7 è 330 mm2 cioè poco più grande di 1660ti, ed è tutto dire.
Certo se si mettesse a fare gpu da 750 mm2 anche lei avrebbe la gpu più veloce, ma chi la compra?
Ma ti rendi conto che sono due processi produttivi diversi? Qui mi sa che le botti di rovere ve le bevete :asd:
Andy1111
03-03-2019, 11:47
Non c'entra nulla.
Come ha sfidato intel , verso la quale si trovata in maggiori difficoltà sia di marketing che di qualità prodotti ( ricordo che competeva contro i5 e i7 con dei forni crematori truffaldini chiamati fx), e ha pure fatto una bella figura con prodotti ottimi in tanti ambiti e decenti per il gaming , costando tutto sommato un prezzo umano.
Ha semplicemente puntato tutte le risorse che aveva i sui processori e secondo me per 2 motivi , perchè intel stava dormendo sugli allori(quindi più facile da raggiungere) e perchè i processori hanno volumi di vendite importantissimi , molto più alti delle gpu.
Adesso che ha recuperato sui processori dovrebbe investire e recuperare anche lato gpu.
Anche qui ha avuto una bella fortuna con nvidia che aveva un vantaggio tecnologico enorme con maxwell\pascal con turing si è buttata a capi fitto in una tecnologia che non ha pagato. Vedremo se sarà capace di sfruttarla.
Anche io la penso come Sintara grosso modo, per le GPU è una situazione diversa ..... non esprimo tutto il mio pensiero altrimenti si comincia col flame :read: :read: :read: :read: :read:
non credo che vedremo mai una top di gamma alla 2080 TI
Gyammy85
03-03-2019, 11:53
Ma ti rendi conto che sono due processi produttivi diversi? Qui mi sa che le botti di rovere ve le bevete :asd:
A me sembra che con turing le dimensioni siano cresciute a parte i discorsi dei 7 nm di amd, la differenza in prestazioni fra la 590 e la 1660ti è praticamente pari se non inferiore alla differenza di dimensioni, quindi boh, 3 architetture per arrivare comunque a gcn di polaris 3 anni fa?
Per questo dico che gcn è superiore, basta potenziare rops e geo ad ogni step e lasciare lo shader core com'è, per avere vantaggi considerevoli. Nessuno si sarebbe aspettato vega a 7 nm con 60 cu (neanche 64) e meno tmu andare stabilmente il 15% sopra la 1080ti, che è comunque molto efficiente e potente dal punto di vista computazionale (nei giochi)
Legolas84
03-03-2019, 12:02
A me sembra che con turing le dimensioni siano cresciute a parte i discorsi dei 7 nm di amd, la differenza in prestazioni fra la 590 e la 1660ti è praticamente pari se non inferiore alla differenza di dimensioni, quindi boh, 3 architetture per arrivare comunque a gcn di polaris 3 anni fa?
Per questo dico che gcn è superiore, basta potenziare rops e geo ad ogni step e lasciare lo shader core com'è, per avere vantaggi considerevoli. Nessuno si sarebbe aspettato vega a 7 nm con 60 cu (neanche 64) e meno tmu andare stabilmente il 15% sopra la 1080ti, che è comunque molto efficiente e potente dal punto di vista computazionale (nei giochi)
Obbiettivamente invece, si vede un'architettura che per arrivare, finalmente alle prestazioni di una 1080Ti ha dovuto necessariamente passare sui 7nm. Sprovvista per di più di tutta la parte hardware dedicata al ray tracing.
Poi è ovvio che ognuno può dire quello che vuole, anche addirittura che gcn è la miglior architettura grafica mai pensata.... per me la migliore è Avenger che equipaggia la 3dfx Voodoo 3.... ma poi rinsavisco e riconosco che è solo nostalgia ;)
Ah Gnammy non è che voglio farti cambiare idea o convincerti del contrario ci mancherebbe, lo so benissimo che è inutile, si fa solo per parlare eh.... è come quando parlo con i colleghi della crisi dell'inter....
Orsacchiotto cuccioloso ha rilasciato i test fatti con la VII aio moddata da loro, la buona notizia è che con due lire ci butti un aio e puoi lasciare passivi i vrm e via verso i 2ghz in tutta tranquillità :sofico:
https://youtu.be/-8e5MRFDNOg
Ton90maz
03-03-2019, 14:48
A me sembra che con turing le dimensioni siano cresciute a parte i discorsi dei 7 nm di amd, la differenza in prestazioni fra la 590 e la 1660ti è praticamente pari se non inferiore alla differenza di dimensioni, quindi boh, 3 architetture per arrivare comunque a gcn di polaris 3 anni fa?
Per questo dico che gcn è superiore, basta potenziare rops e geo ad ogni step e lasciare lo shader core com'è, per avere vantaggi considerevoli. Nessuno si sarebbe aspettato vega a 7 nm con 60 cu (neanche 64) e meno tmu andare stabilmente il 15% sopra la 1080ti, che è comunque molto efficiente e potente dal punto di vista computazionale (nei giochi)Per una volta hai fatto mezzo post sensato, è un miglioramento :asd:
Sarebbe stato sensato se non ti fossi perso nelle solite percentuali strane.
Andy1111
03-03-2019, 15:02
Orsacchiotto cuccioloso ha rilasciato i test fatti con la VII aio moddata da loro, la buona notizia è che con due lire ci butti un aio e puoi lasciare passivi i vrm e via verso i 2ghz in tutta tranquillità :sofico:
https://youtu.be/-8e5MRFDNOg
ancora che mettono gta V sniper elite e l'inutile ashes of singularity :muro: :muro: :muro: :muro:
ancora che mettono gta V sniper elite e l'inutile ashes of singularity :muro: :muro: :muro: :muro:
Qual'è il problema di GTAV? Pensi che sia un titolo troppo pro Nvidia, lo sai che la V56 batte la 1070 in GTAV e la V64 va praticamente pari alla 1080 in questo gioco?
Angeland
03-03-2019, 15:11
Qual'è il problema di GTAV? Pensi che sia un titolo troppo pro Nvidia, lo sai che la V56 batte la 1070 in GTAV e la V64 va praticamente pari alla 1080 in questo gioco?
Inoltre per ottenere un quadro ancora più completo e oggettivo, io avrei inserito un altro titolo neutro ed abbastanza recente come TW3.
Inoltre per ottenere un quadro ancora più completo e oggettivo, io avrei inserito un altro titolo neutro ed abbastanza recente come TW3.
TW3 è un titolo neutro, ma anche Exodus lo è.
Andy1111
03-03-2019, 15:15
Qual'è il problema di GTAV? Pensi che sia un titolo troppo pro Nvidia, lo sai che la V56 batte la 1070 in GTAV e la V64 va praticamente pari alla 1080 in questo gioco?
appunto ti sei risposto da solo un gioco uscito a settembre 2013 scritto con i piedi in dx11 per le verdi, e paragonare ora come ora la 1080 alla 64 lo trovo molto approssimativo
appunto ti sei risposto da solo un gioco uscito a settembre 2013 scritto con i piedi in dx11 per le verdi, e paragonare ora come ora la 1080 alla 64 lo trovo molto approssimativo
Non ho capito che c'entra, fosse come dite voi, la 1080 doveva performare decisamente di più di V64 e la 56 doveva stare sotto una 1070. Il caso GTAV non l'ho mai capito, non è un titolo che avvantaggia Nvidia, è un titolo che riporta performance molto in linea con una situazione piuttosto neutra/reale, appunto vedi il caso 1080/V64 due GPU che infatti in un contesto neutro vanno sostanzialmente pari.
Andy1111
03-03-2019, 15:19
Non ho capito che c'entra, fosse come dite voi, la 1080 doveva performare decisamente di più di V64 e la 56 doveva stare sotto una 1070. Il caso GTAV non l'ho mai capito, non è un titolo che avvantaggia Nvidia, è un titolo che riporta performance molto in linea con una situazione piuttosto neutra/reale, appunto vedi il caso 1080/V64 due GPU che infatti in un contesto neutro vanno sostanzialmente pari.
convinto tu cmq stop che andiamo OT
TW3 è un titolo neutro, ma anche Exodus lo è.
spero che scherzi
fraussantin
03-03-2019, 15:25
Obiettivamente penso che gta 5 ce lo infilino sempre perchè è un gioco ancora oggi vendutissimo .( Non mi chiedete cosa ci veda la gente in quel coso ma PURTROPPO è così)
Però condivido il fatto che non dovrebbe essere più un metro di paragone anche perchè se guardiamo a quello dovrebbero benchare solo fortnite dota lol apex e affini
Obiettivamente penso che gta 5 ce lo infilino sempre perchè è un gioco ancora oggi vendutissimo .( Non mi chiedete cosa ci veda la gente in quel coso ma PURTROPPO è così)
Però condivido il fatto che non dovrebbe essere più un metro di paragone anche perchè se guardiamo a quello dovrebbero benchare solo fortnite dota lol apex e affini
Neanche io inserirei più GTAV, ma non per il motivo che credono i fan AMD, che non ebbero nulla da dire quando lo inserivano per testare V64, perché appunto performava come doveva a paragone di 1080 :asd: ma questo perché V64 pareggia davvero una 1080.
Roland74Fun
03-03-2019, 15:43
Inoltre per ottenere un quadro ancora più completo e oggettivo, io avrei inserito un altro titolo neutro ed abbastanza recente come TW3.
Quoto. Lascierei attivo anche hairworks in quanto comunque si tratta di una caratteristica che da spessore al gioco.
https://i.postimg.cc/VLvKbh34/lupo.jpg (https://postimages.org/)
Neanche io inserirei più GTAV, ma non per il motivo che credono i fan AMD, che non ebbero nulla da dire quando lo inserivano per testare V64, perché appunto performava come doveva a paragone di 1080 :asd: ma questo perché V64 pareggia davvero una 1080.Ma va, gta 5 è schifato da tre anni in sto thread.
7 anni di gioco, ancora benchato.
Kappa.
Capisco tripla A di successo messi in review anche dopo due anni dal rilascio, ma oltre quel range vanno tolti.
Poi per giunta parliamo di un gioco 90% single player, capirei fosse un mmo con un seguito di milioni di players nel mondo, ma qui si parla di un gioco uscito per PS3 prettamente offline.
Leggere gta mi triggera sempre.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
fraussantin
03-03-2019, 17:11
Ma va, gta 5 è schifato da tre anni in sto thread.
7 anni di gioco, ancora benchato.
Kappa.
Capisco tripla A di successo messi in review anche dopo due anni dal rilascio, ma oltre quel range vanno tolti.
Poi per giunta parliamo di un gioco 90% single player, capirei fosse un mmo con un seguito di milioni di players nel mondo, ma qui si parla di un gioco uscito per PS3 prettamente offline.
Leggere gta mi triggera sempre.
Inviato dal mio Pixel 2 XLSpe gta 5 ormai è 90 % multiplayer... Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che ancora è (ri)comprato all'infinito.
Per il resto mi sono espresso prima.
OvErClOck82
03-03-2019, 17:50
Ma va, gta 5 è schifato da tre anni in sto thread.
7 anni di gioco, ancora benchato.
Kappa.
Capisco tripla A di successo messi in review anche dopo due anni dal rilascio, ma oltre quel range vanno tolti.
Poi per giunta parliamo di un gioco 90% single player, capirei fosse un mmo con un seguito di milioni di players nel mondo, ma qui si parla di un gioco uscito per PS3 prettamente offline.
Leggere gta mi triggera sempre.
Inviato dal mio Pixel 2 XL
non c'é bisogno di aggiungere altro
alemax505
03-03-2019, 20:14
Alla faccia di chi dice che i 16gb di vram sulla VII sono inutili :p
Far Cry New Dawn non la pensa cosi :D
https://i.postimg.cc/SXC9MPwL/2019-03-03-20-27.png (https://postimg.cc/SXC9MPwL)
Tipico alloccamento della memoria, lo faceva già ROTTR nel 2016, ma non crea alcun problema, proprio perché non richiede effettivamente quanta memoria mostra, ma dimostra solo che prende quanta più memoria è disponibile.
alemax505
03-03-2019, 20:33
Tipico alloccamento della memoria, lo faceva già ROTTR nel 2016, ma non crea alcun problema, proprio perché non richiede effettivamente quanta memoria mostra, ma dimostra solo che prende quanta più memoria è disponibile.
certo che non crea problemi , ma come dico sempre io: meglio averne di più che non averne abbastanza:sofico:
fraussantin
03-03-2019, 20:40
certo che non crea problemi , ma come dico sempre io: meglio averne di più che non averne abbastanza:sofico:Per carità ,come la ram di sistema 32 giga sono meglio che 16 , ma anche 64 non fanno schifo.
Ma se bastano 16 perchè non risparmiare soldi e prendere qualcos'altro con quei soldi?
Poi ok amd era costretta a metterci 16 giga per tutti i motivi del caso.. ma visto che la scheda la scheda costa e non poco uno farà se sue valutazioni.
La 7 sembra rendere molto bene liquidata ,ma a quel punto ci prendi una 2080ti .. boh ognuno faccia quel che crede meglio.
Tra l'altro volevo fare notare che le texture hd di fc5 occupano veramente tanta ram , ma sono farlocche se metti quelle normali non si nota differenze.
Edit quanto avevo il monitor fhd feci scaling da 4k e con le.texture hd la ram stava sui 7000 7300 .
ninja750
03-03-2019, 20:47
quell'overlay lascia il tempo che trova con la mia ho visto anche 14gb con WW2 :asd:
Andy1111
03-03-2019, 20:56
Per carità ,come la ram di sistema 32 giga sono meglio che 16 , ma anche 64 non fanno schifo.
Ma se bastano 16 perchè non risparmiare soldi e prendere qualcos'altro con quei soldi?
Poi ok amd era costretta a metterci 16 giga per tutti i motivi del caso.. ma visto che la scheda la scheda costa e non poco uno farà se sue valutazioni.
La 7 sembra rendere molto bene liquidata ,ma a quel punto ci prendi una 2080ti .. boh ognuno faccia quel che crede meglio.
Tra l'altro volevo fare notare che le texture hd di fc5 occupano veramente tanta ram , ma sono farlocche se metti quelle normali non si nota differenze.
Edit quanto avevo il monitor fhd feci scaling da 4k e con le.texture hd la ram stava sui 7000 7300 .
https://i.postimg.cc/jwwrZmNf/shadowsmaat2x.jpg (https://postimg.cc/jwwrZmNf)
Guarda bene questo mio screen nella parte di hwinfo, quart'ultima riga quella è GPU D3D Memory Dedicated, mentre l'ultima GPU memory usage e questo in FHD
Gyammy85
03-03-2019, 22:41
Ecco alcuni gameplay con la radeon 7 a 4k
GTA5
https://www.youtube.com/watch?v=fHwXLWyK7uo
Metro Exodus
https://www.youtube.com/watch?v=7x0XdTlo8p8
BF5
https://www.youtube.com/watch?v=rhLwrivUDwM&t=347s
Dirt Rally 2.0
https://www.youtube.com/watch?v=V-4VWmGPNVw
Interessante prova di bf5 a 8k
https://www.youtube.com/watch?v=TwJBa3pjE8I&feature=youtu.be
NON si trovano neaanche adesso le Radeon VII in Italia
Eprice la messo fuori e NextHs e Drako non sanno quando rientrano …
E´ da piangere!
Dove l´hai presa tua Radeon VII Powercolor da Amazon
Amazon it - de oppure francia.
e hai pagato in anticipo, oppure come hai fatto ?
Quando rientrano altri pezzi della Seven VII?
Gyammy85
05-03-2019, 09:52
Su eprezzo c'era, evidentemente saranno finite ovunque, avevo letto che in questi giorni si aspettava il nuovo rifornimento
ninja750
05-03-2019, 10:39
evidentemente saranno finite ovunque
le hanno tutte i giornalisti per le review :fagiano:
scritta da te in quel modo sembra abbia avuto successo :rolleyes: :D
Gyammy85
05-03-2019, 10:42
le hanno tutte i giornalisti per le review :fagiano:
scritta da te in quel modo sembra abbia avuto successo :rolleyes: :D
Se uno fa una domanda io rispondo, in base a quello che so.
Eprezzo le aveva, a giorni ricompariranno
ninja750
05-03-2019, 12:46
Se uno fa una domanda io rispondo, in base a quello che so.
Eprezzo le aveva, a giorni ricompariranno
certo anche perchè sembra che le voci che davano pochi esemplari non fossero fondatissimi
ninja750
05-03-2019, 12:59
segnalo questa interessantissima lungherrima comparativa V64-VII non tanto per la comparativa quanto per il riassunto:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ax1ale/v64_to_vii_performance_analysis/
GPU Clock Mem Clock Power TJunc Fan
VII OOB 1800MHz 1000MHz 274W 102* C 2834RPM
VII UV 1800MHz 1000MHz 226W 94* C 2350RPM
VII OC 1950MHz 1200MHz 327W 108* C 3120RPM
cioè lasciando le frequenze a default con undervolt (1027mv) si passa da 274w a ben 226w
Gyammy85
05-03-2019, 13:32
Che il consumo cali è ovvio visto che è intrinsecamente legato alla tensione, il punto è sempre che Vega riesce a lavorare a tensioni più basse delle standard.
Comunque i consumi dipendono molto dal gioco
ninja750
05-03-2019, 14:18
Comunque i consumi dipendono molto dal gioco
verissimo, quella infatti è una media
quando sbattevo la testa con la mia 580 è perchè parametrizzavo consumi e calore più che altro con il peggiore gioco da questo punto di vista, il restante 99% consuma/scalda 20-30% in meno
Roland74Fun
05-03-2019, 14:42
Radeon VII in crossfire.
https://youtu.be/NFoPwxr-75g
verissimo, quella infatti è una media
quando sbattevo la testa con la mia 580 è perchè parametrizzavo consumi e calore più che altro con il peggiore gioco da questo punto di vista, il restante 99% consuma/scalda 20-30% in meno
Molto vero, infatti io tendo a testare sempre nello scenario peggiore :asd: quindi utilizzo come tester, Witcher 3 e Metro Exodus, che rappresentano i titoli che più picchiano forte la GPU.
tarabas2
05-03-2019, 18:59
segnalo questa interessantissima lungherrima comparativa V64-VII non tanto per la comparativa quanto per il riassunto:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ax1ale/v64_to_vii_performance_analysis/
GPU Clock Mem Clock Power TJunc Fan
VII OOB 1800MHz 1000MHz 274W 102* C 2834RPM
VII UV 1800MHz 1000MHz 226W 94* C 2350RPM
VII OC 1950MHz 1200MHz 327W 108* C 3120RPM
cioè lasciando le frequenze a default con undervolt (1027mv) si passa da 274w a ben 226w
Salve ragazzi, dite che con un 580watt ( Be Quite E9 580w 80 Plus Gold) posso rientrarci con la radeon VII in undervolt? l'alternativa sarebbe una rtx 2070 ma avendo un monitor freesync preferirei ovviamente la prima scheda.
Salve ragazzi, dite che con un 580watt ( Be Quite E9 580w 80 Plus Gold) posso rientrarci con la radeon VII in undervolt? l'alternativa sarebbe una rtx 2070 ma avendo un monitor freesync preferirei ovviamente la prima scheda.
la 2070 sta quasi 300€ sotto la vii :stordita: ma detto questo in uv automatico leggo di consumi fra i 220-230w, percui......e una v64 con 3 giochi invece?
tarabas2
05-03-2019, 21:27
Lo so che la rtx 2070 costa 300 euro in meno ma il mio problema è il wattaggio per cui se l'alimentatore è insufficiente x la radeon VII avevo pensato a questa scheda perché consuma poco,la trovo performante e con qualche novità come il ray tracing ecc..La vega 64 l'avevo scartata tempo fa sempre x la questione consumi. Avevo riposto la speranza appunto sulla radeon VII ma è vicinissima alla vega 64 come consumi, poi leggendo dell'undervolt mi si è riaccesa una speranza.:)
fraussantin
05-03-2019, 22:58
Lo so che la rtx 2070 costa 300 euro in meno ma il mio problema è il wattaggio per cui se l'alimentatore è insufficiente x la radeon VII avevo pensato a questa scheda perché consuma poco,la trovo performante e con qualche novità come il ray tracing ecc..La vega 64 l'avevo scartata tempo fa sempre x la questione consumi. Avevo riposto la speranza appunto sulla radeon VII ma è vicinissima alla vega 64 come consumi, poi leggendo dell'undervolt mi si è riaccesa una speranza.:)Se non vai sotto oc grossi imho ce la fai anche con la 2080.
Considera che regalano anche metro Exodus con le nuove rtx.
Cmq per il qhd la.2070 basta.
Se ti piace la rossa valuta di cambiare l'alimentatore , anche se dovrebbe bastare , sei troppo al limite.
Bhe anche la v64 downvoltata consuma il giusto e boosta pure di più
majinbu7
06-03-2019, 09:52
Se non vai sotto oc grossi imho ce la fai anche con la 2080.
Considera che regalano anche metro Exodus con le nuove rtx.
Cmq per il qhd la.2070 basta.
Se ti piace la rossa valuta di cambiare l'alimentatore , anche se dovrebbe bastare , sei troppo al limite.
Con la 2080 hai Anthem , Metro e battlefield V ;)
fraussantin
06-03-2019, 10:18
Con la 2080 hai Anthem , Metro e battlefield V ;)Si ho messo ANCHE .. per quello.
OvErClOck82
06-03-2019, 11:33
Con la 2080 hai Anthem , Metro e battlefield V ;)Ovvero due schifezze + metro :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
06-03-2019, 12:07
Bf5 non mi sembra male, alla fine sono blockbuster e vanno presi per quello che sono
C'è roba peggiore venduta per oro colato solo perché mettono nerdate qua e là...
Bhe dai rallegriamoci che almeno sui bundle la competizione è estrema :asd:
tarabas2
06-03-2019, 15:11
Se non vai sotto oc grossi imho ce la fai anche con la 2080.
Considera che regalano anche metro Exodus con le nuove rtx.
Cmq per il qhd la.2070 basta.
Se ti piace la rossa valuta di cambiare l'alimentatore , anche se dovrebbe bastare , sei troppo al limite.
Il mio punto di vista è un altro. Se devo fare la "spesa" la faccio per la radeon VII, ammesso che in downvolt i consumi siano intorno ai 230watt (non mi interessa overclock). Qualora voi mi sconsigliaste l'acquisto (causa i 580watt dell'alimentatore), la scelta ricade sulla 2070.
Il mio punto di vista è un altro. Se devo fare la "spesa" la faccio per la radeon VII, ammesso che in downvolt i consumi siano intorno ai 230watt (non mi interessa overclock). Qualora voi mi sconsigliaste l'acquisto (causa i 580watt dell'alimentatore), la scelta ricade sulla 2070.
Non userei mai un 580W con una Vega 7, peraltro mica tutte si undervoltano allo stesso modo, alcuni chip scendono poco, va a culo. Ma un 650W no? E' meglio stare un po' larghi, con un 580 non ci stai.
Il mio punto di vista è un altro. Se devo fare la "spesa" la faccio per la radeon VII, ammesso che in downvolt i consumi siano intorno ai 230watt (non mi interessa overclock). Qualora voi mi sconsigliaste l'acquisto (causa i 580watt dell'alimentatore), la scelta ricade sulla 2070.
una 2070 sei intorno ai 200W eh, non è che sei molto distante...... a sto punto se vuoi mettere 800€ sul piatto per una vga un centone lo metterei in un ali nuovo e carrozzato che per sei anni almeno non ci pensi più..... gli ali degradano come efficienza nel tempo, quindi se ce l'hai da un po' ci farei un pensierino....tutte le vga se le freni consumano meno ma se le freni troppo che senso ha avere cambiato gpu? in generale eh....una VII portata ai consumi di una 2070 andrebbe comunque di più (perdi forse 50mhz di boost ma 60-80w li togli in un attimo, a def sta intorno ai 270w ).....
ps: wattaggio ali va tarato sul 50% del consumo tipico per avere la massima efficienza, ergo se misuri consumi di 300w in gioco un 600-650W va benissimo
Gyammy85
06-03-2019, 16:49
Si ma la scelta sarebbe al massimo fra 2080 e 7, la 2070 è una fascia diversa, non sono confrontabili, non si fa prima a cambiare ali?
fraussantin
06-03-2019, 17:39
Si ma la scelta sarebbe al massimo fra 2080 e 7, la 2070 è una fascia diversa, non sono confrontabili, non si fa prima a cambiare ali?
*
tarabas2
06-03-2019, 18:54
Si ma la scelta sarebbe al massimo fra 2080 e 7, la 2070 è una fascia diversa, non sono confrontabili, non si fa prima a cambiare ali?
Ragazzi io capisco perfettamente le vostre perplessità e le cose giustissime che mi dite. Ho un buon monitor freesync ecco per cui vorrei la radeon e l'alimentaore è un bequite E9 80 plus gold di nemmeno 2 anni ( lo presi prevedendo che i consumi in generale sarebbero scesi :D ). Capisco che la VII e la 2080 sono equivalenti ma non mi va di rischiare che il freesync va a p...….e spendendo 800 e passa euro. Ecco perché se la VII non è nel mio range, mollo e vado di 2070 così almeno nel rischio risparmio 300 euro. Quello che non mi è molto chiaro è: leggendo le recensioni leggo tdp 300w, con i benchmark 245w e in undervolt 220-230w. Insomma se i consumi in game ( anche se in undervolt) sono realmente quest'ultimi potrei rientrarci, si magari l'alimentatore non va nel suo range ottimale, ma tiene botta almeno secondo https://outervision.com/power-supply-calculator ipotizzando un consumo in undervolt analogo alla 2080. Spero di avervi trasmesso al meglio il perché dei miei dubbi e grazie per le molteplici risposte che mi date.
fraussantin
06-03-2019, 18:57
Ragazzi io capisco perfettamente le vostre perplessità e le cose giustissime che mi dite. Ho un buon monitor freesync ecco per cui vorrei la radeon e l'alimentaore è un bequite E9 80 plus gold di nemmeno 2 anni ( lo presi prevedendo che i consumi in generale sarebbero scesi :D ). Capisco che la VII e la 2080 sono equivalenti ma non mi va di rischiare che il freesync va a p...
.e spendendo 800 e passa euro. Ecco perché se la VII non è nel mio range, mollo e vado di 2070 così almeno nel rischio risparmio 300 euro. Quello che non mi è molto chiaro è: leggendo le recensioni leggo tdp 300w, con i benchmark 245w e in undervolt 220-230w. Insomma se i consumi in game ( anche se in undervolt) sono realmente quest'ultimi potrei rientrarci, si magari l'alimentatore non va nel suo range ottimale, ma tiene botta almeno secondo https://outervision.com/power-supply-calculator ipotizzando un consumo in undervolt analogo alla 2080. Spero di avervi trasmesso al meglio il perché dei miei dubbi e grazie per le molteplici risposte che mi date.https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ej9mOe5NamLldpfyFfXrqvLMZP-aG2Zi1su7QzPRNJY/edit?usp=sharing
Questo può esserti utile.c
tarabas2
06-03-2019, 19:08
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ej9mOe5NamLldpfyFfXrqvLMZP-aG2Zi1su7QzPRNJY/edit?usp=sharing
Questo può esserti utile.c
Il mio è un Samsung U24E590D che a differenza del 28 che ho trovato nell'elenco, il mio ha il pannello IPS, per il resto mi sembra uguale. Detto questo qualcuno può tradurmi poiché non ho capito, se il mio è compatibile ammesso che il risultato sia lo stesso del fratello maggiore di 28". Grazie.
fraussantin
06-03-2019, 19:14
Il mio è un Samsung U24E590D che a differenza del 28 che ho trovato nell'elenco, il mio ha il pannello IPS, per il resto mi sembra uguale. Detto questo qualcuno può tradurmi poiché non ho capito, se il mio è compatibile ammesso che il risultato sia lo stesso del fratello maggiore di 28". Grazie.Dovrebbe andare , ma se il modello esatto non c'è un po di rischio rimane.
Nel caso prendila su amazon ( per un sacco di motivi ) e fai reso.
Ti metto uno screen ma sono al telefono viene male https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/a00b64466b668723f7ca27d3bd94e07e.jpg
mircocatta
06-03-2019, 19:14
Il mio punto di vista è un altro. Se devo fare la "spesa" la faccio per la radeon VII, ammesso che in downvolt i consumi siano intorno ai 230watt (non mi interessa overclock). Qualora voi mi sconsigliaste l'acquisto (causa i 580watt dell'alimentatore), la scelta ricade sulla 2070.
perdonami l'intrusione, ma se sei disposto a spendere 700€ di vga non ti conviene pensare di fare l'upgrade anche dell'alimentatore? un buon 750watt non costa una esagerazione e ti dura una vita
tralasciando che imho, non so che cpu monti e se l'hai in overclock, ma considerando una cpu @default + una vega7 (per di più downvoltata) sei sotto i 400watt
l'ali non godrà ma non espoderà neanche, nel caso potrai valutare di giocare con il downvolt anche della cpu e cambiare ali in futuro per poter dar sfogo sia alla cpu che la gpu in un secondo momento
edit: ho visto ora che i messaggi precedenti hanno detto le stesse cose :D
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ej9mOe5NamLldpfyFfXrqvLMZP-aG2Zi1su7QzPRNJY/edit?usp=sharing
Questo può esserti utile.c
grazie del link! vedo che non c'è il mio modello ma considerando che c'è il precedente (32GK650F-B, io ho preso l'850F) direi che sono abbastanza tranquillo
tarabas2
06-03-2019, 19:29
[QUOTE=mircocatta;46107271]perdonami l'intrusione, ma se sei disposto a spendere 700€ di vga non ti conviene pensare di fare l'upgrade anche dell'alimentatore? un buon 750watt non costa una esagerazione e ti dura una vita
tralasciando che imho, non so che cpu monti e se l'hai in overclock, ma considerando una cpu @default + una vega7 (per di più downvoltata) sei sotto i 400watt
l'ali non godrà ma non espoderà neanche, nel caso potrai valutare di giocare con il downvolt anche della cpu e cambiare ali in futuro per poter dar sfogo sia alla cpu che la gpu in un secondo momento
edit: ho visto ora che i messaggi precedenti hanno detto le stesse cose :D
La mia configurazione è questa CASE: Lian li PC-O11. CPU:Ryzen 1600X + Liquid Master 120, ALIM:Be Quite E9 580w 80 Plus Gold modulare, M/B: Gigabyte AB350 gaming 3, MEMORIE:16Gb DDR4 G.SKILL 3200Mhz,
S/VIDEO: EVGA GTX 970, HD: SSD PCIe 250Gb Samsung 960 evo, + Western Digital Caviar Black 640Gb 32Mb chace MONITOR: Samsung U24E590D IPS
Cmq se hai letto qualche messaggio mio un po' più su, ho spiegato perché ho questo alimentatore e xchè non vorrei cambiarlo. Cmq sembrerebbe che il monitor possa andare anche se la certezza al 100% non c'è ma è già una buona notizia.
Gyammy85
06-03-2019, 19:40
Il 1600x consuma poco, poi con un monitor freesync io andrei sulla 7 senza pensarci, col frametime che si ritrova andresti alla grande
mircocatta
06-03-2019, 19:42
La mia configurazione è questa CASE: Lian li PC-O11. CPU:Ryzen 1600X + Liquid Master 120, ALIM:Be Quite E9 580w 80 Plus Gold modulare, M/B: Gigabyte AB350 gaming 3, MEMORIE:16Gb DDR4 G.SKILL 3200Mhz,
S/VIDEO: EVGA GTX 970, HD: SSD PCIe 250Gb Samsung 960 evo, + Western Digital Caviar Black 640Gb 32Mb chace MONITOR: Samsung U24E590D IPS
Cmq se hai letto qualche messaggio mio un po' più su, ho spiegato perché ho questo alimentatore e xchè non vorrei cambiarlo. Cmq sembrerebbe che il monitor possa andare anche se la certezza al 100% non c'è ma è già una buona notizia.
beh con quella piattaforma non consumi un'esagerazione (il 1600x in gaming (https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/3/9/3/consumi-05-6e5ee8c8f02d5fd7c51df105ea8722c38.jpg) consuma si e no 60watt, 90watt sotto massimo stress (https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/3/9/3/consumi-06-78f3f37aff62d1d67e39cb7fba5a21e56.jpg))
con la radeon 7 @default l'intera configurazione starai sui 400-450watt
l'ali 580w è ampiamente ok imho ;)
Io devo perforza prendere amd per il freesync il mio monitor non è compatibile con la 1080 o gsync compatibile che sia!
Roland74Fun
06-03-2019, 21:15
Io devo perforza prendere amd per il freesync il mio monitor non è compatibile con la 1080 o gsync compatibile che sia!Che monitor hai? Il mio che è di bassa lega funziona anche in modalità g-sync compatibile.
Alla fine funzionano bene o male quqsi tutti. Come disse il redattore della famosa testata giornalistica autorità nell'hardware, la lista di compatibilità è un po' messa per addolcire la pillola.
fraussantin
06-03-2019, 21:21
Io devo perforza prendere amd per il freesync il mio monitor non è compatibile con la 1080 o gsync compatibile che sia!1 hai provato ad attivare il g sync via driver con tutte le procedure del caso?
2 hai settato bene il custom resolution e bloccato gli fps massimi entro il range del freesync?
3 usi la dport? Gsync non va con hdmi
4 usi full screen e togli vsync dal gioco?
Perchè se non fai queste cose probabilmente non ti funzionerà neppure con amd ( eccetto il discorso hdmi)
Purtroppo il freesync è un po troppo free e ogni produttore fa come cacchio gli pare e non sai cosa compri finche non lo compri.
Cmq pare che i monitor che stanno uscendo ora fs2 e fs sono tutti compatibili e a range pieno.
Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.3.1 :)
leggo cose mirabolanti su sto driver, temperature più basse e quindi boost migliori anche ad aria (intorno ai 1950)
navi top sarà una bestia, ravengiàsai!!!!!!!!!
ninja750
07-03-2019, 12:13
leggo cose mirabolanti su sto driver, temperature più basse e quindi boost migliori anche ad aria (intorno ai 1950)
eh? :asd:
Qui della VII si parla solo per consigliare turing mi pare
almeno su oc.net si vede qualcosa
il campione di lapping e aio diy carbonfire è a 35k di firestrike gs al momento
Andy1111
07-03-2019, 15:39
Qui della VII si parla solo per consigliare turing mi pare
almeno su oc.net si vede qualcosa
il campione di lapping e aio diy carbonfire è a 35k di firestrike gs al momento
per ora secondo me faranno qualcosa meglio, intanto c'è questo con la vega lc che è arrivato a oltre 29k https://www.3dmark.com/fs/18270986
non oso immaginare quanto possa ciucciare .....
https://www.youtube.com/watch?v=GXDced_nNPw&feature=youtu.be
pensavo peggio lol
papugo1980
07-03-2019, 15:49
Byksky ha realizzato il primo WB per la Radeon 7 ovviamente RGB:sofico:
"Sure, result is here:
https://www.3dmark.com/fs/18621010
That was at 2228Mhz and 1270Mhz memory. Temps were around 40C with 60-70C hotspot. CPU at 5.2Ghz"
Gyammy85
07-03-2019, 18:06
per ora secondo me faranno qualcosa meglio, intanto c'è questo con la vega lc che è arrivato a oltre 29k https://www.3dmark.com/fs/18270986
non oso immaginare quanto possa ciucciare .....
https://www.youtube.com/watch?v=GXDced_nNPw&feature=youtu.be
pensavo peggio lol
Si ma è un bench vecchio ormai, non sfrutta banda features e niente solo fillrate, la 1080ti va più della 2080
Andy1111
07-03-2019, 18:55
Si ma è un bench vecchio ormai, non sfrutta banda features e niente solo fillrate, la 1080ti va più della 2080
vero cmq quella non era una VII era una 64 lc quasi 30k non è poco
navi top sarà una bestia, ravengiàsai!!!!!!!!!
https://digilander.libero.it/arosati76/sherlockb.gif
Andy1111
08-03-2019, 12:58
https://www.youtube.com/watch?v=v5vr_BQ-Q4g
a quanto pare non è più ballerina nelle frequenze come prima
mircocatta
08-03-2019, 13:03
https://www.youtube.com/watch?v=v5vr_BQ-Q4g
a quanto pare non è più ballerina nelle frequenze come prima
sta giocando bfV su pc con pad o è un'impressione? :mad:
Andy1111
08-03-2019, 13:06
sta giocando bfV su pc con pad o è un'impressione? :mad:
non lo so proprio io gioco solo con mouse e tastiera
sta giocando bfV su pc con pad o è un'impressione? :mad:
arrestatelo
Gyammy85
08-03-2019, 15:30
https://www.youtube.com/watch?v=v5vr_BQ-Q4g
a quanto pare non è più ballerina nelle frequenze come prima
2080ti at half price come ho scritto nel commento :D
Gyammy85
08-03-2019, 15:56
Confronto fra vega liquid e 7 entrambe in uv/oc
https://www.youtube.com/watch?v=iLdn0_teS6c
20-30% in più per la 7, direi che il 4k60 è garantito
alemax505
10-03-2019, 17:00
Confronto fra vega liquid e 7 entrambe in uv/oc
https://www.youtube.com/watch?v=iLdn0_teS6c
20-30% in più per la 7, direi che il 4k60 è garantito
non male direi ;)
Confronto fra vega liquid e 7 entrambe in uv/oc
https://www.youtube.com/watch?v=iLdn0_teS6c
20-30% in più per la 7, direi che il 4k60 è garantitoHai visto il consumo? Dai 30 ai 40 watt in meno per la VII
Gyammy85
10-03-2019, 17:42
Hai visto il consumo? Dai 30 ai 40 watt in meno per la VII
Già, sarebbe stato interessante vedere il comportamento con tutte le cu della mi60, senza limite di banda si sarebbe guadagnato un altro 10%
Gyammy85
11-03-2019, 12:04
Goditi la solidità e la fluidità stutter free e 1% low migliore al mondo :O
Ma hai quella venduta da AMD?
Gyammy85
11-03-2019, 12:53
Mettici su strange brigade occata titan rtx like :cool: :D
macchiaiolo
11-03-2019, 14:30
Che frequenza riesci a raggiungere? Sia gpu che hbm ? In overclock e undervolt insieme
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mircocatta
11-03-2019, 15:28
foto degne di youporn!
alemax505
11-03-2019, 18:19
E' un po' presto per trarre conclusioni (non ho neanche la ventola in estrazione perchè mi son perso le viti...) ma mettendo -90mV e +100mhz in SuperPosition la vedo oscillare fra i 1750 ed i 1850 (più verso questi ultimi che verso i primi in realtà). -100mV non li regge, crasha... e mi fa 7998 punti (grr!).
Le memorie non le ho toccate, dovrebbe avere talmente tanta di quella banda... overcloccarla serve?
Anche i consumi sono molto diversi, senza undervolt stavo perlopiù sui 270W con (rari) piocchi sui 300W (misurati da Afterburner + Rivatuner). Undervoltando si scende parecchio, intorno 240W di media.
Che voltaggio ha stock? Interessante il -90mv con il +100mhz deve essere una GPU fortunata...
ninja750
11-03-2019, 19:09
e mi fa 7998 punti (grr!).
se ha i timings della vram modificabili quei 2pt li prendi :asd:
Vedo che spesso sparano un 1200 sulle hbm2, ma sarei più per concentrarmi sul core e relativa curva di voltaggio, le hbm le lascerei per ultime
che tjunction osservi in undervolt?
Gyammy85
11-03-2019, 19:28
Pare si guadagni qualcosina occando le memorie
Dipenderà dal fatto che le hbm2 sono come una grossa cache per la GPU quindi anche con banda enorme ci sono sempre vantaggi
Gyammy85
11-03-2019, 20:02
Ha due p-state e basta: il p2 stock sta a 1800mhz e 1140mV... però non li raggiunge mai (in superposition) si hanno picchi di 1750.
Mettendo +100 e undervoltando si vedono i 1850 in più di una scena.
Sembra ci sia una qualche funzione di risparmio attiva, perchè negli stacchi fra una scena e l'altra del superposition scende regolarmente di frequenza, per poi risalire non appena parte la scena. Potrebbe però essere solo una mia fantasia malata, non prendete questa cosa per oro colato... :)
Penso sia normale, se il carico è basso anche la mia scende sia di GPU che di memorie
Ha due p-state e basta: il p2 stock sta a 1800mhz e 1140mV... però non li raggiunge mai (in superposition) si hanno picchi di 1750.
Mettendo +100 e undervoltando si vedono i 1850 in più di una scena.
Sembra ci sia una qualche funzione di risparmio attiva, perchè negli stacchi fra una scena e l'altra del superposition scende regolarmente di frequenza, per poi risalire non appena parte la scena. Potrebbe però essere solo una mia fantasia malata, non prendete questa cosa per oro colato... :)
se sei abituato a prestazione massime da pannello nvidia ci credo
alemax505
12-03-2019, 01:58
sto ancora cercando l´equilibrio tra frequenza e voltaggio, per adesso sembra che 1.125mv vada bene .. certo che se riesco a farla stare ancora piu fresca qualche mhz in + magari lo prendo:cool: forse dovrei mettere un rad da 360mm:D ma non ho voglia di spendere altri soldi per adesso :rolleyes:
prova veloce overclock memorie da 1000Mhz a 1200Mhz su Metro Exodus
passo da 71 FPS a 73-74 FPS tutto su ultra a 2560x1440(con Gimpworks attivi ovviamente) senza fa molti piu FPS:p non male direi
https://i.postimg.cc/nCDrzQ1R/Radeon-VII-OC-POWER.png (https://postimg.cc/nCDrzQ1R)
Gyammy85
12-03-2019, 08:39
sto ancora cercando l´equilibrio tra frequenza e voltaggio, per adesso sembra che 1.125mv vada bene .. certo che se riesco a farla stare ancora piu fresca qualche mhz in + magari lo prendo:cool: forse dovrei mettere un rad da 360mm:D ma non ho voglia di spendere altri soldi per adesso :rolleyes:
prova veloce overclock memorie da 1000Mhz a 1200Mhz su Metro Exodus
passo da 71 FPS a 73-74 FPS tutto su ultra a 2560x1440(con Gimpworks attivi ovviamente) senza fa molti piu FPS:p non male direi
https://i.postimg.cc/nCDrzQ1R/Radeon-VII-OC-POWER.png (https://postimg.cc/nCDrzQ1R)
Potresti benchare superposition impostando 4k extreme?
PS 70 fps? per fare quei frame ci vuole la 2080ti, così dicono...
ninja750
12-03-2019, 08:48
2011 mhz? :eek:
TouringIDSpowa
12-03-2019, 09:07
ma la VII non si overclocka, parola di Pete.B(alle) :O
alemax505
12-03-2019, 10:53
Potresti benchare superposition impostando 4k extreme?
PS 70 fps? per fare quei frame ci vuole la 2080ti, così dicono...
non so cosa dirti io ho sempre giocato, tutto su ultra + Gimpworks e ho sempre avuto tra gli 60-70 FPS .. in tutto il gioco ho visto forse 3-4 scene dove e sceso sotto i 50 FPS .. prima stavo facendo riferimento a una scena in particolare ;) non alle prestazioni nel gioco .. si ho visto pure io il thread della 2080 TI ma li si attiva il raytracing :rolleyes:
2011 mhz? :eek:
si in game siamo tra i 1960-2000Mhz dipende dalla scena ..;)
puo fare di piu ma serve un rafreddamento migliore..:doh:
Gyammy85
12-03-2019, 10:58
non so cosa dirti io ho sempre giocato, tutto su ultra + Gimpworks e ho sempre avuto tra gli 60-70 FPS .. in tutto il gioco ho visto forse 3-4 scene dove e sceso sotto i 50 FPS .. prima stavo facendo riferimento a una scena in particolare ;) non alle prestazioni nel gioco .. si ho visto pure io il thread della 2080 TI ma li si attiva il raytracing :rolleyes:
Intendevo che nelle review 70 fps su ultra li fa la 2080ti, quindi ottimo :)
ho visto video 4k ultra+hairworks a 50-60 fps con la 7
Certo che 2 ghz è un risultato ottimo per le amd, considerando che fiji clockava a 1 ghz o poco più
ninja750
12-03-2019, 11:11
Certo che 2 ghz è un risultato ottimo per le amd, considerando che fiji clockava a 1 ghz o poco più
concordo
ovviamente si mettono a liquido le VII o le V64, mai nessuno ha provato con le RX590 perchè la corda costerebbe più del sacco ma se salgono già 1630+ ad aria non mi stupirebbe vederle ipoteticamente a 1730++ con un liquido non esagerato e se scalano bene teoricamente potrebbero arrivare vicine alle performance di 1070
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Iim9e_ejX3nkgxLIZ3vLu1seQ1m0lDTKUhClJpAO-Gk/edit#gid=0
doc molto interessante con i vid rilevati a default da alcuni possessori di VII (quei due o tre sfigati in giro per il mondo :O ) ma ci sono anche dei profili in oc
Gyammy85
12-03-2019, 12:32
concordo
ovviamente si mettono a liquido le VII o le V64, mai nessuno ha provato con le RX590 perchè la corda costerebbe più del sacco ma se salgono già 1630+ ad aria non mi stupirebbe vederle ipoteticamente a 1730++ con un liquido non esagerato e se scalano bene teoricamente potrebbero arrivare vicine alle performance di 1070
La 590 in casi favorevoli piglia già ora la 1070, certo uno potrebbe occarla ma ad un certo punto diventerebbe bandwidht limited e forse pure rop limited...
dreadreaper
12-03-2019, 21:59
Ma quindi, a tutt'oggi, ancora nulla per qualche custom?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
newtechnology
12-03-2019, 22:02
No presa da uno reseller Amazon... viene dalla cruccolandia in realtà.
Stock appena installata:
https://i.imgur.com/wDTanLTl.png
Undervolt -70mV
https://i.imgur.com/i6yRIscl.png
Sotto carico si sente, ma non così tragico come si sarebbe detto da alcune review. Poi io avevo il case aperto accanto all'orecchio, sospetto che una volta chiusa la paratia col pannello insonorizzante si sentirà ben poco.
Mi piacerebbe vederla con un proccio più potente , non so se è la cpu , ma cosi , almeno dal test , non è cosi vicina alla 2080 come dovrebbe...
Gyammy85
12-03-2019, 22:19
4k optimized è un setting inutile, bisognerebbe benchare a 4k extreme
Confronto fra 7 e 2080ti con alcuni giochi
https://www.youtube.com/watch?v=rZjV5zwkRIE&t=18s
newtechnology
12-03-2019, 22:29
4k optimized è un setting inutile, bisognerebbe benchare a 4k extreme
Confronto fra 7 e 2080ti con alcuni giochi
https://www.youtube.com/watch?v=rZjV5zwkRIE&t=18s
Dal video c'è una bella differenza tra la ti e la radeon vii comunque..
La VII se la gioca con la 2080 , e per questo che dico che la cpu influisce parecchio , ho appena fatto il test e faccio 9000 punti stock e quasi 10000 in oc , secondo me la Rad VII sul mio sistema per esempio almeno 1000 punti li prende...
La mia in oc
https://i.ibb.co/wJ93JjN/2080-oc2.png (https://ibb.co/28Dm8H7)
Gyammy85
12-03-2019, 22:54
Io tutta sta gran differenza non la vedo nel video, poi ripeto, 4k optimized è più leggero del 1080p extreme, non serve a niente bencharci, 4k extreme satura shading+banda
fraussantin
13-03-2019, 06:34
4k optimized è un setting inutile, bisognerebbe benchare a 4k extreme
Confronto fra 7 e 2080ti con alcuni giochi
https://www.youtube.com/watch?v=rZjV5zwkRIE&t=18sPiccola parentesi , quel cazzo di denuvo porta al bottleneck anche un 9900k in qhd e 4k robe assurde..
Gyammy85
13-03-2019, 07:52
Altro video con altri giochi a 4k e ryzen 1800x
https://youtu.be/ZIfvOkEkQ24
Gyammy85
14-03-2019, 21:37
Presa su Amazon , dovrebbe arrivare martedì o mercoledì
:D :D :D :D
Ti manca solo il tv 4k freesync hdr allora :sofico:
misterlooter
14-03-2019, 22:38
Dal video c'è una bella differenza tra la ti e la radeon vii comunque..
La VII se la gioca con la 2080 , e per questo che dico che la cpu influisce parecchio , ho appena fatto il test e faccio 9000 punti stock e quasi 10000 in oc , secondo me la Rad VII sul mio sistema per esempio almeno 1000 punti li prende...
La mia in oc
https://i.ibb.co/wJ93JjN/2080-oc2.png (https://ibb.co/28Dm8H7)
Salve, possibile vedere uno score della RADEON VII su 1080p extreme in oc con gpuz sensor sui max?
Grazie in anticipo.
Gyammy85
15-03-2019, 09:06
Video sullo scaling delle memorie (800-1000-1200)
https://www.youtube.com/watch?v=vVUl1iSDxFQ
Appena potrò aggiornerò la prima pagina con tanti nuovi video gameplay ;)
misterlooter
15-03-2019, 11:02
Salve, possibile vedere uno score su 1080p extreme in oc con gpuz sensor sui max?
Grazie in anticipo.
Uppino e poi se possibile fare un VRay Benchmark per la gpu, lo ritengo interessante. Lo trovi qua, spero non crei problemi postare il link a un download: https://mega.nz/#!kroTjaTa!A8IcW69KjWFjaB6OnECixesHdi7pA0ewkkRg6SH2zuU
Tutto con gpuz sensor in vista con i massimali.
Grazie.
misterlooter
15-03-2019, 11:07
Video sullo scaling delle memorie (800-1000-1200)
https://www.youtube.com/watch?v=vVUl1iSDxFQ
Appena potrò aggiornerò la prima pagina con tanti nuovi video gameplay ;)
Si gia da vega64 le hbm2 danno un boost non indifferente. Bello vederle tranquille a 1200mhz.
ninja750
15-03-2019, 12:09
Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.3.2 :)
"Testing conducted by AMD Performance Labs as of March 12, 2019 8GB Radeon™ VII" :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi, una piccola domanda: so che questa scheda supporta PCI Express 4.0 e vorrei avere qualche informazione in più. Da quel che vedo nelle foto dei vari reviewers, l'interfaccia PCIexpress sul pcb mi sembra identica al 3.0, è così o mi sbaglio? (la mia domanda non è fatta per dire che c'è pubblicità ingannevole, ma solo per capire se i componenti hardware PCIexpress 4.0 lato gpu sono uguali ai 3.0 e quindi un maggior uso del bandwitch potrebbe essere abilitato via bios su altre schede quando ci saranno mobo con adeguato supporto)
misterlooter
16-03-2019, 13:24
No presa da uno reseller Amazon... viene dalla cruccolandia in realtà.
More of the same:
https://i.imgur.com/qCKANUbl.jpg
Stock appena installata:
https://i.imgur.com/wDTanLTl.png
Undervolt -70mV
https://i.imgur.com/i6yRIscl.png
Notare che nei driver nuovi c'è la funzione "auto undervolt" (che però da me fa crashare tutto... speriamo di non aver trovato l'esemplare sfigato!):
https://i.imgur.com/OFdcvxt.png
Sotto carico si sente, ma non così tragico come si sarebbe detto da alcune review. Poi io avevo il case aperto accanto all'orecchio, sospetto che una volta chiusa la paratia col pannello insonorizzante si sentirà ben poco.
Ciao.
Sarebbe possibile vedere uno score superposition su 1080p extreme in oc con gpuz sensor sui max?
Vorrei vedere il consumo in rapporto al voltaggio/clock. Steve ha fatto un test ed in oc supera facilmente i 500w, ovviamente ottimizzando in undervolt questo non accadrà di sicuro ma sarebbe interessante.
Grazie in anticipo.
Gyammy85
16-03-2019, 15:05
Ragazzi, una piccola domanda: so che questa scheda supporta PCI Express 4.0 e vorrei avere qualche informazione in più. Da quel che vedo nelle foto dei vari reviewers, l'interfaccia PCIexpress sul pcb mi sembra identica al 3.0, è così o mi sbaglio? (la mia domanda non è fatta per dire che c'è pubblicità ingannevole, ma solo per capire se i componenti hardware PCIexpress 4.0 lato gpu sono uguali ai 3.0 e quindi un maggior uso del bandwitch potrebbe essere abilitato via bios su altre schede quando ci saranno mobo con adeguato supporto)
Non ci sono differenze fisiche fra 3 e 4, però non so se è sicuro il supporto da parte della radeon 7, nelle mi50 e 60 si quindi è probabile
In ogni caso, per i giochi la banda del pcie 3 è più che sufficiente
Non ci sono differenze fisiche fra 3 e 4, però non so se è sicuro il supporto da parte della radeon 7, nelle mi50 e 60 si quindi è probabile
In ogni caso, per i giochi la banda del pcie 3 è più che sufficiente
Il supporto di Radeon VII è sicuro. L'importanza del PCIExpress 4.0 sta nelle configurazioni multigpu in quanto il bandwitch passa dai circa 16 Gb\s di uno slot PCIExpress 3.0 16x ai 32 Gb\s di uno slot PCIExpress 4.0 16x (banda totale 64 Gb\s + l'apporto del ponte...il che risolve qualsiasi problema di banda passante in 4k, 5k e penso pure in 8k su configurazioni a 2 GPU)
Il supporto di Radeon VII è sicuro. L'importanza del PCIExpress 4.0 sta nelle configurazioni multigpu in quanto il bandwitch passa dai circa 16 Gb\s di uno slot PCIExpress 3.0 16x ai 32 Gb\s di uno slot PCIExpress 4.0 16x (banda totale 64 Gb\s + l'apporto del ponte...il che risolve qualsiasi problema di banda passante in 4k, 5k e penso pure in 8k su configurazioni a 2 GPU)Quale ponte?
Quale ponte?
Parlavo in generale (il ponte riguarda più le schede Nvidia)
alemax505
17-03-2019, 12:33
Ciao.
Sarebbe possibile vedere uno score superposition su 1080p extreme in oc con gpuz sensor sui max?
Vorrei vedere il consumo in rapporto al voltaggio/clock. Steve ha fatto un test ed in oc supera facilmente i 500w, ovviamente ottimizzando in undervolt questo non accadrà di sicuro ma sarebbe interessante.
Grazie in anticipo.
ecco qui la mia in overclock ottimizzata per il daily ;)
certo che consumare 500w ce ne vuole:fagiano:
https://i.postimg.cc/7Z4nHncs/Radeon-VII-OC-Balance.png (https://postimg.cc/Lny1vLmL)shell gas station near my location (https://gasstation-nearme.com/shell)
alemax505
17-03-2019, 13:05
posto qui anche un benchmark su ultra per The Division 2
le impostazioni della gpu/cpu sono quelle nella firma;)
https://i.postimg.cc/k5xfCX7S/benchmark-20190317-12h58m.png (https://postimg.cc/kVgxFC6M)
Andy1111
17-03-2019, 13:23
alemax505 bench fatto sempre in oc? se si cavolo quel ryzen 5 ti fa perdere un botto su guru 3d e gamegpu dicono 86 con un i9 9900k
https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/the-division-2-test-gpu-cpu
https://www.guru3d.com/articles_pages/the_division_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8
96 FPS without ReLive Capture and Overlay.
alemax505
17-03-2019, 14:15
alemax505 bench fatto sempre in oc? se si cavolo quel ryzen 5 ti fa perdere un botto su guru 3d e gamegpu dicono 86 con un i9 9900k
https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/the-division-2-test-gpu-cpu
https://www.guru3d.com/articles_pages/the_division_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8
96 FPS without ReLive Capture and Overlay.
ciao ma no ;) la cpu va benissimo quello era il primo bench ed era in DX11, cmq si sono in OC
poi rifatto in DX12 sembra un altro gioco :sofico:
https://i.postimg.cc/Dw13jMCw/benchmark-20190317-14h05m.png (https://postimg.cc/xXjZqtDw)
Parlavo in generale (il ponte riguarda più le schede Nvidia)Pardon, pensavo parlassi della VII
Pardon, pensavo parlassi della VII
Prima, per quanto riguarda l'hardware PCIEx 4.0 parlavo della VII (in quanto prima e unica scheda che presenta questa innovazione), per quanto riguarda l'utilità di ciò, rispondevo al ragazzo che mi diceva che il 3.0 va più che bene per giocare (sicuramente, ma in multigpu il discorso è diverso, sia che si tratti di crossfire che di SLI).
Gyammy85
17-03-2019, 17:36
ciao ma no ;) la cpu va benissimo quello era il primo bench ed era in DX11, cmq si sono in OC
poi rifatto in DX12 sembra un altro gioco :sofico:
https://i.postimg.cc/Dw13jMCw/benchmark-20190317-14h05m.png (https://postimg.cc/xXjZqtDw)
15-20% meno della 2080ti ottimo
Quanto fai a 4k?
Prima, per quanto riguarda l'hardware PCIEx 4.0 parlavo della VII (in quanto prima e unica scheda che presenta questa innovazione), per quanto riguarda l'utilità di ciò, rispondevo al ragazzo che mi diceva che il 3.0 va più che bene per giocare (sicuramente, ma in multigpu il discorso è diverso, sia che si tratti di crossfire che di SLI).Ok, ora è chiaro, comunque pensavo fosse palese che per le configurazioni multigpu serviva una banda più ampia e credo che nei giochi sarà appannaggio di qualche folle, siamo arrivati a delle prestazioni GPU che alla prossima generazione, anche le schede di fascia bassa avranno prestazioni ottimali sul fhd, ergo la fascia entusiast farà girare tutto bene in 4k, nel gioco il multigpu sarà la cosa più inutile del pianeta
alemax505
17-03-2019, 18:38
15-20% meno della 2080ti ottimo
Quanto fai a 4k?
Ecco qui .. calcola che i 4k sono tramite Upscaling, perche non possiedo un monitor 4k .. cmq credo che con un monitor 4k nativo forse 1-2 frame in piu li prende ;)
https://i.postimg.cc/BbbrK5tH/benchmark-20190317-18h22m.png (https://postimg.cc/bSXVXtxw)
Test crucco in oc con fullcover
2062mhz a 1,212v e 40c sulla gpu
https://youtu.be/-c2hbaQwjbc
Ok, ora è chiaro, comunque pensavo fosse palese che per le configurazioni multigpu serviva una banda più ampia e credo che nei giochi sarà appannaggio di qualche folle, siamo arrivati a delle prestazioni GPU che alla prossima generazione, anche le schede di fascia bassa avranno prestazioni ottimali sul fhd, ergo la fascia entusiast farà girare tutto bene in 4k, nel gioco il multigpu sarà la cosa più inutile del pianeta
Eccomi, io sono il folle:D . Punto ad una configurazione multigpu che funzioni al meglio in 4k60fps senza problemi di banda. In realtà ci sono giochi che a scheda singola non faranno 4k60fps maxati nemmeno nella prossima generazione (kingdom come deliverance per esempio o metro piazzato ad extreme o quantum break). Diciamo che io punto a fare questa spesa e a fermarmi definitivamente così da avere una soluzione anche per i mattoni che verranno :)
Gyammy85
17-03-2019, 20:14
Ecco qui .. calcola che i 4k sono tramite Upscaling, perche non possiedo un monitor 4k .. cmq credo che con un monitor 4k nativo forse 1-2 frame in piu li prende ;)
https://i.postimg.cc/BbbrK5tH/benchmark-20190317-18h22m.png (https://postimg.cc/bSXVXtxw)
No il vsr è del tutto analogo alla res nativa, va uguale
Ho visto 2080ti fare sui 60 in ultra, ma io dico che guadagnerà su questo gioco la 7 coi prossimi driver
Gyammy85
17-03-2019, 22:20
Test crucco in oc con fullcover
2062mhz a 1,212v e 40c sulla gpu
https://youtu.be/-c2hbaQwjbc
https://i.postimg.cc/qB2P4F9c/2019-03-17.png (https://postimg.cc/c649cF16)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Eccomi, io sono il folle:D . Punto ad una configurazione multigpu che funzioni al meglio in 4k60fps senza problemi di banda. In realtà ci sono giochi che a scheda singola non faranno 4k60fps maxati nemmeno nella prossima generazione (kingdom come deliverance per esempio o metro piazzato ad extreme o quantum break). Diciamo che io punto a fare questa spesa e a fermarmi definitivamente così da avere una soluzione anche per i mattoni che verranno :)Buon per te se ti appassiona 😁 non disperare sulla top del 2020, sempre che nel frattempo non vengano aggiunti effetti megapowa ammazza frame 😅
Andy1111
18-03-2019, 07:58
Ecco qui .. calcola che i 4k sono tramite Upscaling, perche non possiedo un monitor 4k .. cmq credo che con un monitor 4k nativo forse 1-2 frame in piu li prende ;)
https://i.postimg.cc/BbbrK5tH/benchmark-20190317-18h22m.png (https://postimg.cc/bSXVXtxw)
Non male, una 2080 ti custom stock sta sui 61 e usa un i9 9900K in oc a 5.1
e in OC pesante ha cambiato anche il tdp a 380W (e li usa tutti) e la scheda non è ad aria fa 69
https://youtu.be/XVFUondomPg?t=109
Ste gpu nei minimi fanno paura, in W2 i minimi della VII sono quasi i medi della 2080 che ha un 99th parecchio peggiore....
Gyammy85
18-03-2019, 12:35
Non male, una 2080 ti custom stock sta sui 61 e usa un i9 9900K in oc a 5.1
e in OC pesante ha cambiato anche il tdp a 380W (e li usa tutti) e la scheda non è ad aria fa 69
https://youtu.be/XVFUondomPg?t=109
La 7 a liquido del video fa 66, siamo lì, immagino che la 7 in oc lima molto il fatto di essere rop limited
Per 60 cu direi che è un eccellente risultato
Sono sempre convinto che in origine Vega fosse pensata per i 4 stack a 4096 bit di bus
Buon per te se ti appassiona 😁 non disperare sulla top del 2020, sempre che nel frattempo non vengano aggiunti effetti megapowa ammazza frame 😅
Sugli effetti ammazza-frame, quello è poco ma sicuro :).
misterlooter
18-03-2019, 17:41
ecco qui la mia in overclock ottimizzata per il daily ;)
certo che consumare 500w ce ne vuole:fagiano:
https://i.postimg.cc/7Z4nHncs/Radeon-VII-OC-Balance.png (https://postimg.cc/Lny1vLmL)shell gas station near my location (https://gasstation-nearme.com/shell)
Grazie mille.
Alla fine era come avevo visto e come pensavo, mi serviva qualche bench in oc al di fuori delle solite review online che lasciano il tempo che trovano.
Buon consumo/voltaggio in base alle performance in game. Il superp e il 3dmark non li digerisce c'è poco da fare.
Sugli effetti ammazza-frame, quello è poco ma sicuro :).😅
Arrivata la piccola bestia e sembrerebbe comportarsi bene per adesso anche se non l'ho provata molto, cmq per adesso la sto provando a 1901mhz sul core con 1051mv e le memorie a 1100mhz con PL a +15%.
Questi sono i risultati :
https://i.postimg.cc/vcj5dN1H/Radeon-VII-1901mhz-1052mv-1100mem.png (https://postimg.cc/vcj5dN1H) https://i.postimg.cc/6TbvdmfL/Radeon-VII-1901mhz-1052mv-1100mem-time-spy.png (https://postimg.cc/6TbvdmfL)
https://i.postimg.cc/G9b2Wkdf/SOTTR.png (https://postimg.cc/G9b2Wkdf)
e questo è gpu-z
https://i.postimg.cc/LgPNkr5y/GPUZ-time-spy.png (https://postimg.cc/LgPNkr5y) https://i.postimg.cc/SYbW4jQr/GPUZ.png (https://postimg.cc/SYbW4jQr)
premetto che non ho idea se è stabile ma in tutti i casi non vedo l'ora di prendere il waterblock che non ero più abituato alle ventole della scheda video e per poterla tirare un pò.
ps: secondo voi conviene aggiornare il bios ? Cosa cambierebbe ?
Ottima direi!!
Gyammy85
20-03-2019, 10:51
Articolo sulle performance della radeon vii con davinci resolve 15
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/DaVinci-Resolve-15-AMD-Radeon-VII-16GB-Performance-1382/
ragazzi salve a tutti
mi dite gentilmente quante punti fate con 3dmark firestrike giusto per avere un riferimento...
misterlooter
21-03-2019, 14:34
ragazzi salve a tutti
mi dite gentilmente quante punti fate con 3dmark firestrike giusto per avere un riferimento...
https://i.postimg.cc/nhzBcc5q/Screenshot-278-LI.jpg
Prego :)
sto sui 23000 scarsi 22957
misterlooter
21-03-2019, 20:54
sto sui 23000 scarsi 22957
Ma parli dello score totale o del graphic score? Xchè lo score totale non serve a nulla alla fine in questo 3d.
bench su the division 2 ottimizzato amd
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the-division-2-come-va-con-17-schede-video_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the_division_2.png
Ci siamo per il WbEk
https://www.guru3d.com/news-story/ek-vector-series-water-blocks-for-amd-radeon-vii-graphics-cards.html
1 Aprile inizia la commercializzazione
Gyammy85
22-03-2019, 17:55
bench su the division 2 ottimizzato amd
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the-division-2-come-va-con-17-schede-video_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the_division_2.png
Ho visto bench in giro dove la 7 fa più di 50 fps a 4k, strano
Comunque immagino sia rop limited, per questo va come la 2080, se guardi i bench in oc sopra, supera la 2080ti
Si ipotizzava che bisognava clockare vega 64 a 1800-2000 per star davanti alla 1080ti, invece questi 7 nm superano le aspettative, la passa con 60 cu e 1750 medi
Andy1111
22-03-2019, 19:22
Ci siamo per il WbEk
https://www.guru3d.com/news-story/ek-vector-series-water-blocks-for-amd-radeon-vii-graphics-cards.html
1 Aprile inizia la commercializzazione
speriamo non sia un pesce d'aprile :D
cmq ultimamente ek sta scadendo speriamo che abbia fatto un buon lavoro con questo
speriamo non sia un pesce d'aprile :D
cmq ultimamente ek sta scadendo speriamo che abbia fatto un buon lavoro con questo
quoto, alcuni water decisamente poco performanti e con qualche problema.
son passato a watercool con gli heatkiller, un altro pianeta. fabbricazione tedesca, 10-15 gradi in meno rispetto a un qualsiasi ek e 0 problemi.
Andy1111
22-03-2019, 19:26
Ho visto bench in giro dove la 7 fa più di 50 fps a 4k, strano
Comunque immagino sia rop limited, per questo va come la 2080, se guardi i bench in oc sopra, supera la 2080ti
Si ipotizzava che bisognava clockare vega 64 a 1800-2000 per star davanti alla 1080ti, invece questi 7 nm superano le aspettative, la passa con 60 cu e 1750 medi
che poi parlando di vega 64 li è la reference e sappiamo che dissipazione ha mentre una 2070 o una 2080 anche FE hanno una dissipazione migliore, senza poi contare uv e oc ma qua è altra storia, magari quando sarà a un prezzo umano lo prendo sto gioco sono curioso di vedere la mia 64 a liquido come se la cava.
Andy1111
22-03-2019, 19:29
Ci siamo per il WbEk
https://www.guru3d.com/news-story/ek-vector-series-water-blocks-for-amd-radeon-vii-graphics-cards.html
1 Aprile inizia la commercializzazione
https://www.alphacool.com/shop/neue-produkte/24452/alphacool-eisblock-gpx-a-plexi-light-amd-radeon-vii-mit-backplate
nuovo nuovo
https://www.alphacool.com/shop/neue-produkte/24452/alphacool-eisblock-gpx-a-plexi-light-amd-radeon-vii-mit-backplate
nuovo nuovo
Già visto
Tempo consegna 7-8 giorni,quindi siamo li
misterlooter
23-03-2019, 10:42
se guardi i bench in oc sopra, supera la 2080ti
:mbe:
:mbe:
:read: :read:
https://i.postimg.cc/qB2P4F9c/2019-03-17.png (https://postimg.cc/c649cF16)
:eek: :eek: :eek: :eek:
misterlooter
23-03-2019, 10:57
:read: :read:
:doh:
https://i.postimg.cc/9Fr60nrk/the-division-2.png
Così si fanno i test, non una tirata per il collo in oc e l' altra stock. Dai siamo seri io non son di parte però.... Poi dai nel caso, 1 gioco su 30 non fa una media e.
E prego di tenere gli animi calmi per una discussione senza flame e stupidaggini simili.
http://i.imgur.com/ZTKgOBB.gif
tu stai facendo tutto
tranquillo la tua scheda da 1500€ e' insuperabile.
Il test era solo per vedere dove puo' arrivare la vii, nessuno sta dicendo che e' meglio della tua magicasupersplendidaverderamecalifragica scheda NVIDIA the wayit'smeantobeplayed
Gyammy85
23-03-2019, 11:15
:doh:
https://i.postimg.cc/9Fr60nrk/the-division-2.png
Così si fanno i test, non una tirata per il collo in oc e l' altra stock. Dai siamo seri io non son di parte però.... Poi dai nel caso, 1 gioco su 30 non fa una media e.
E prego di tenere gli animi calmi per una discussione senza flame e stupidaggini simili.
Nessuno si scalda, ma questo è un forum tecnico, e si fanno delle analisi. Se la 2080ti ha 96 rops e la 7 ne ha 64, è logico pensare che se lo shader core non ha problemi il limite è lì, infatti la distanza con la 64 è inferiore del solito, e la 64 rivaleggia con la 2070
Infatti in oc recupera raggiunge la ti, perché le rops pompano di più, siamo a quasi 300 MHz in più un quei test a liquido.
Non è un gioco su 30, son molti di più, pure in re2 ci sono punti dove una 7 a stock piglia la 2080ti, quando il collo di bottiglia è più sulle cu che sulle rops.
misterlooter
23-03-2019, 11:18
tu stai facendo tutto
tranquillo la tua scheda da 1500€ e' insuperabile.
Il test era solo per vedere dove puo' arrivare la vii, nessuno sta dicendo che e' meglio della tua
Non ci piove, il fatto è che ho una vega64 qua accanto che per 300 euro va alla grandissima, se non fosse per i consumi.
Io non faccio distinzioni, ma rapporti tra costo/performance/consumi e da poco si sono aggiunti x ovvi motivi i ''tempi''.
Fare test in oc scombussola troppi parametri, soprattutto se guardi solo gli fps, e rapportandoli poi a un vga stock.
Io son disponibile a fare test in casa perchè tanto con le review non mi sono mai e poi mai ritrovato.
La radeo VII è una bella vga, ma è sperimentale. I 7nm spero che amd li sfrutterà a dovere con una nuova architettura in maniera tale che avremo tutti da guadagnarci.
In conclusione avrei preferito meno ironia.
misterlooter
23-03-2019, 11:30
Nessuno si scalda, ma questo è un forum tecnico, e si fanno delle analisi. Se la 2080ti ha 96 rops e la 7 ne ha 64, è logico pensare che se lo shader core non ha problemi il limite è lì, infatti la distanza con la 64 è inferiore del solito, e la 64 rivaleggia con la 2070
Infatti in oc recupera raggiunge la ti, perché le rops pompano di più, siamo a quasi 300 MHz in più un quei test a liquido.
Non è un gioco su 30, son molti di più, pure in re2 ci sono punti dove una 7 a stock piglia la 2080ti, quando il collo di bottiglia è più sulle cu che sulle rops.
Ecco quando si intraprende un discorso in questa maniera fa sempre molto piacere.
Sia amd che nvidia hanno evidentemente i loro punti di forza ed i loro punti deboli.
Una spiegazione molto esaustiva e tecnica l' ha fornita da poco Mikael84, e credo che ci sia poco da aggiungere, trattandosi meramente di numeri.
qui' si parla della vii in tutte le sue salse e declinazioni, sei tu che sei scattato come la peggiore molla per venire a fare damage control che la tua scheda e' "piu' migliore", mi aspetterei reazioni meno da tifoso ma ognuno ha i suoi limiti
misterlooter
23-03-2019, 11:51
ognuno ha i suoi limiti
Si in effetti lo stai dimostrando.
Annamaria
23-03-2019, 14:11
Non ci piove, il fatto è che ho una vega64 qua accanto che per 300 euro va alla grandissima, se non fosse per i consumi.
Io non faccio distinzioni, ma rapporti tra costo/performance/consumi e da poco si sono aggiunti x ovvi motivi i ''tempi''.
Fare test in oc scombussola troppi parametri, soprattutto se guardi solo gli fps, e rapportandoli poi a un vga stock.
Io son disponibile a fare test in casa perchè tanto con le review non mi sono mai e poi mai ritrovato.
La radeo VII è una bella vga, ma è sperimentale. I 7nm spero che amd li sfrutterà a dovere con una nuova architettura in maniera tale che avremo tutti da guadagnarci.
In conclusione avrei preferito meno ironia.
Usata immagino, quale?
Per me l'unica Vega 64 meritevole è la Liquid, in alternativa una Le liquidata!
misterlooter
23-03-2019, 14:44
Usata immagino, quale?
Per me l'unica Vega 64 meritevole è la Liquid, in alternativa una Le liquidata!
Idle 19° full load 50°, 1646/1050 1.050v.
Annamaria
23-03-2019, 14:54
Idle 19° full load 50°, 1646/1050 1.050v.
I dubbi guardando la tua firma aumentano, di quale versione di Vega 64 stai parlando!
Le temperature che posti richiedono almeno un radiatore 360x60mm dedicato.
Nemmeno un 64 Liquid reference ha quelle temperature, sorvolo sulle air, anche custom che in questo periodo superano il 70° sempre che non si voglia castrarle fino ad avvicinarsi ad una RX 590. :D
misterlooter
23-03-2019, 15:14
I dubbi guardando la tua firma aumentano, di quale versione di Vega 64 stai parlando!
Le temperature che posti richiedono almeno un radiatore 360x60mm dedicato.
Nemmeno un 64 Liquid reference ha quelle temperature, sorvolo sulle air, anche custom che in questo periodo superano il 70° sempre che non si voglia castrarle fino ad avvicinarsi ad una RX 590. :D
Puoi dubitare quanto vuoi ma è così ed è ad aria. Che motivo avrei di dire baggianate? E' una reference con morpheus 2, due 120 e artic silver5. Stessa mod che fanno dappertutto all' estero tranne che in zona. Capirai...
Questo è uno screen prima di trovare il dayli, posto quello più fruttuoso.
Poi mi spiegate perché in questo thread state così avvelenati e diffidenti. Per la mia firma dite....va be...che roba...son vga non la vedo come una questione di vita e di morte. Poi per la Liquid non è nulla di performante a livello di raffreddamento.
https://i.postimg.cc/2SmCNgvp/Inked-Screenshot-4-LI.jpg
Edit
Purtroppo non avevo messo il massimale sul VDDC, ma confermo i 1.050v.
Best score superposition 5026 1080p extreme, stessa config leggermente più tirata.
misterlooter
23-03-2019, 15:24
Cmq secondo me ci sono degli errori di rilevazione dei vari sensori, mi spiego meglio, fino alla settimana scorsa avevo la vega 56 a liquido e secondo gpuz è hwinfo64 in un gioco come assassin's creed odyssey aveva dei picchi di 250w e secondo il software del Corsair hx850i il sistema aveva un assorbimento di 400/420w tutto considerato, logicamente oc e uv, adesso con la radeon vii, i consumi sono altalenanti si passa da 200w a 120w per poi tornare subito dopo a 190w e così via mantenendo le frequenze invariate anche mantenendo il personaggio fermo. Il Corsair al contrario mantiene sempre un consumo stabile che varia da 305w a 315w per l'intero sistema anche muovendo il personaggio. In tutti casi il mio sistema consuma molto meno. Con entrambe le schede sono al 100% di utilizzo visto che non arriva a 144 fps per cappare il monitor. Voi che ne pensate?
Cmq per adesso ad aria mantengo 1831mhz a 1025mv e ventola stabile a 2300rpm
Ps il sistema è quello in firma tranne per la gpu
Direi che ci sono degli errori visto che spesso e volentieri gpuz rileva le temp di gpu, hotspot hbm2 ed anche il consumo in watt con valori più elevati della superficie del sole....
nessuno29
23-03-2019, 15:49
Puoi dubitare quanto vuoi ma è così ed è ad aria. Che motivo avrei di dire baggianate? E' una reference con morpheus 2, due 120 e artic silver5. Stessa mod che fanno dappertutto all' estero tranne che in zona. Capirai...
Questo è uno screen prima di trovare il dayli, posto quello più fruttuoso.
Poi mi spiegate perché in questo thread state così avvelenati e diffidenti. Per la mia firma dite....va be...che roba...son vga non la vedo come una questione di vita e di morte. Poi per la Liquid non è nulla di performante a livello di raffreddamento.
Che cpu monti con la vega?
misterlooter
23-03-2019, 16:09
Che cpu monti con la vega?
Ora sta con un i5 su un altro pc. Al tempo degli screen era con un 7700k.
Annamaria
23-03-2019, 16:28
Puoi dubitare quanto vuoi ma è così ed è ad aria. Che motivo avrei di dire baggianate? E' una reference con morpheus 2, due 120 e artic silver5. Stessa mod che fanno dappertutto all' estero tranne che in zona. Capirai...
Questo è uno screen prima di trovare il dayli, posto quello più fruttuoso.
Poi mi spiegate perché in questo thread state così avvelenati e diffidenti. Per la mia firma dite....va be...che roba...son vga non la vedo come una questione di vita e di morte. Poi per la Liquid non è nulla di performante a livello di raffreddamento.
https://i.postimg.cc/2SmCNgvp/Inked-Screenshot-4-LI.jpg
Edit
Purtroppo non avevo messo il massimale sul VDDC, ma confermo i 1.050v.
Best score superposition 5026 1080p extreme, stessa config leggermente più tirata.
Ecco ora hai spiegato.
Dici niente, Morpheus II ad aria è un portento, la Liquid senza tanti smanettamenti è superiore, oltre 5200 punti a SP 1080 Extreme.
L'essere diffidenti è normale dopo aver provato le migliori Vega 64 compresa la Nitro+ tutt'altro che morigerata nelle temperature.
Fine ot.
Cmq secondo me ci sono degli errori di rilevazione dei vari sensori, mi spiego meglio, fino alla settimana scorsa avevo la vega 56 a liquido e secondo gpuz è hwinfo64 in un gioco come assassin's creed odyssey aveva dei picchi di 250w e secondo il software del Corsair hx850i il sistema aveva un assorbimento di 400/420w tutto considerato, logicamente oc e uv, adesso con la radeon vii, i consumi sono altalenanti si passa da 200w a 120w per poi tornare subito dopo a 190w e così via mantenendo le frequenze invariate anche mantenendo il personaggio fermo. Il Corsair al contrario mantiene sempre un consumo stabile che varia da 305w a 315w per l'intero sistema anche muovendo il personaggio. In tutti casi il mio sistema consuma molto meno. Con entrambe le schede sono al 100% di utilizzo visto che non arriva a 144 fps per cappare il monitor. Voi che ne pensate?
Cmq per adesso ad aria mantengo 1831mhz a 1025mv e ventola stabile a 2300rpm
Ps il sistema è quello in firma tranne per la gpu
Come ti stai trovando con la VII,è tangibile il salto dalla 56/64??
misterlooter
23-03-2019, 16:39
Ecco ora hai spiegato.
Dici niente, Morpheus II ad aria è un portento, la Liquid senza tanti smanettamenti è superiore, oltre 5200 punti a SP 1080 Extreme.
L'essere diffidenti è normale dopo aver provato le migliori Vega 64 compresa la Nitro+ tutt'altro che morigerata nelle temperature.
Fine ot.
Ma si avevo margine in ogni caso. Non cercavo il max score assieme al maxoc, ho visto il consumo e mi son fermato, non avevo interesse. Arriva a 1700/1100 tranquillamente ma a che prezzo? Conosciamo tutti vega cosa mangia quando spingi un pochino sul voltaggio. Ha fatto dignitosamente il suo dovere in 2k con freesync non ho nulla da dire. Dico solo che personalmente entro nel merito di una discussione solo dopo aver messo le mani su ciò di cui vado a parlare. Salvo qualche richiesta di informazioni. Morpheus 2 credo che sia il miglior dissipatore ad aria mai realizzato per una gpu.
Ok il morpheus 2 è una categoria a parte fra aria e liquido...... è un'alternativa.....io preferirei un pur scrauso aio come quello della lc da infilare nel mio case midlle tower....ma è certo che raffredda parecchio, e ci mancherebbe altro
mi frulla in testa di moddare un aio lc, dite che è una caxxata montarci un radiatore 140 mantenendo il resto uguale? sempre che sia possibile....oppure fare un aio diy prendendo parti da lc custom usati in giro....potrebbe risultare divertente, magari con un fullcover ma il costo starebbe iniziando a salire troppo...
misterlooter
23-03-2019, 16:57
Ok il morpheus 2 è una categoria a parte fra aria e liquido...... è un'alternativa.....io preferirei un pur scrauso aio come quello della lc da infilare nel mio case midlle tower....ma è certo che raffredda parecchio, e ci mancherebbe altro
Per quello che riesce a fare (considerando un ottimo airflow e li posso ritenermi molto soddisfatto in ogni circostanza) senza occupare tutto lo spazio di un aio è un prodotto più che eccellente. Sicuramente costoso.
Tra la 56 (col bios della 64 e sotto liquido) e questa in leggero oc (1831mhz) e undervolt (il dissipatrore originale non permette di fare overclock senza diventare un jet al decollo) ci corre circa un 30/35%, ad esempio shadow of the tomb rider la 56 mi faceva nel benchmark 60fps circa, la Radeon VII come sono adesso ne fa 82 in 1440p ma penso di aumentare il divario appena la metto a liquido. Io mi sto trovando bene, per il discorso se convenga passare dalla 56 alla Radeon VII penso convenga solo per il 4k o per un boost sui 144hz, io l'ho presa per passione più che per necessità.
Ecco un esempio :
https://i.postimg.cc/LYHS1Nj7/SOTR-1440p-massima-Radeon-VII.png (https://postimg.cc/LYHS1Nj7) https://i.postimg.cc/svCc9qMv/SOTR-1440p-massima-vega-56.png (https://postimg.cc/svCc9qMv)
Si ma anche io la prenderei più per un discorso di passione,anche se un boost per i 144Hz non sarebbe malaccio
Quando la metti sotto liquido fammi sapere,almeno se la prendo so già come si comporta,già me la immagino a 2000/1200 :sbav:
4K si ma solo a 60Hz,sopra è inadeguata,una volta che vai sopra i 60Hz,tutto il resto ti sembra scattoso già dal desktop,del 4K a 144Hz se ne parla quando sarà gestibile con configurazioni umane
Si ma anche io la prenderei più per un discorso di passione,anche se un boost per i 144Hz non sarebbe malaccio
Quando la metti sotto liquido fammi sapere,almeno se la prendo so già come si comporta,già me la immagino a 2000/1200 :sbav:
4K si ma solo a 60Hz,sopra è inadeguata,una volta che vai sopra i 60Hz,tutto il resto ti sembra scattoso già dal desktop,del 4K a 144Hz se ne parla quando sarà gestibile con configurazioni umane
qualcuno anche a 2100
Per quello che riesce a fare (considerando un ottimo airflow e li posso ritenermi molto soddisfatto in ogni circostanza) senza occupare tutto lo spazio di un aio è un prodotto più che eccellente. Sicuramente costoso.
Senza contare il ronzio micidiale degli AIO anche in idle, cavitazione etc... Se non si puo'/vuol fare una build custom, aria tutta la vita.
Gli AIO hanno senso solo su sistemi itx di un certo tipo oramai.
Andy1111
23-03-2019, 19:09
Puoi dubitare quanto vuoi ma è così ed è ad aria. Che motivo avrei di dire baggianate? E' una reference con morpheus 2, due 120 e artic silver5. Stessa mod che fanno dappertutto all' estero tranne che in zona. Capirai...
Questo è uno screen prima di trovare il dayli, posto quello più fruttuoso.
Poi mi spiegate perché in questo thread state così avvelenati e diffidenti. Per la mia firma dite....va be...che roba...son vga non la vedo come una questione di vita e di morte. Poi per la Liquid non è nulla di performante a livello di raffreddamento.
https://i.postimg.cc/2SmCNgvp/Inked-Screenshot-4-LI.jpg
Edit
Purtroppo non avevo messo il massimale sul VDDC, ma confermo i 1.050v.
Best score superposition 5026 1080p extreme, stessa config leggermente più tirata.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46135802&postcount=16006
misterlooter
23-03-2019, 20:15
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46135802&postcount=16006
E ma io ero ad aria :D
mircocatta
23-03-2019, 20:37
lul è disponibile addirittura sullo shop di unieuro, da quando in qua hanno vga?
Gyammy85
24-03-2019, 17:38
Benchmark integrato di Far Cry New Dawn fatto oggi a 1440p tutto su ultra con Radeon VII:
https://i.postimg.cc/pyr4P5DY/Far-Cry-New-Dawn-01.png (https://postimg.cc/pyr4P5DY)
Che CPU hai? Potresti farlo a 4k?
Gyammy85
24-03-2019, 19:13
La CPU è un 2700x, il monitor è 1440p non 4k devo vedere se mi fa scalate a 4k
Attiva il vsr
Gyammy85
25-03-2019, 07:40
Questo attivando vsr e portato a 4k:
https://i.postimg.cc/m1QqD02K/Far-Cry-New-Dawn-4k-vsr.png (https://postimg.cc/m1QqD02K)
Sei in linea
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1660_gaming_x_review,17.html
C'è la Sapphire RVII venduta e spedita da Amazon a 780€ con consegna 3 Aprile, com'è come prezzo? Mi sta tentando
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Test liquid:
2200/1250 16502 gfx points Firestrike extr 1190Mv 55% power 74 degress junction temps.
2200/1250 34600 gfx points Fs 1190Mv 55% power 70 degress junction temps.
C'è la Sapphire RVII venduta e spedita da Amazon a 780€ con consegna 3 Aprile, com'è come prezzo? Mi sta tentando
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
in germania la trovi a 689€
Si ma ci aggiungi l' Iva di differenza,spese spedizione,e se siamo lì,se mai mandami il link
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
L'iva e' inclusa.
Per il negozio specifico con il prezzo piu' basso mindfactory devi avere pero' partita iva, altrimenti non vendono in italia, comunque trovi tutti i prezzi qui:
geizhals.eu
devi trovare uno che spedisce in italia, tipo computeruniverse
L'iva e' inclusa.
Per il negozio specifico con il prezzo piu' basso mindfactory devi avere pero' partita iva, altrimenti non vendono in italia, comunque trovi tutti i prezzi qui:
geizhals.eu
devi trovare uno che spedisce in italia, tipo computeruniverse
MindFactory lo conoscevo anche io,solo che ci sono 2 piccoli dettagli :asd:
Comunque è importante anche la garanzia,non mi va di prenderla chissà dove,e poi penare per l'assistenza nel caso
Tipo negozi come Caseking andrebbero anche bene,ma come prezzi siamo li,come da noi con le tasse e s.s.
Gyammy85
26-03-2019, 09:56
Qualcuno ha trovato le dimensioni del die (non so come si chiama) della Radeon VII? Che volevo provare questo pad della IC https://www.innovationcooling.com/products/ic-graphite-thermal-pad/ da montare col waterblock alphacool appena arriva.
Il die credo sia grande quanto quello di vega 10, immagino tu intenda lo spazio complessivo delle hbm2...
Test liquid:
2200/1250 16502 gfx points Firestrike extr 1190Mv 55% power 74 degress junction temps.
2200/1250 34600 gfx points Fs 1190Mv 55% power 70 degress junction temps.
2200 :eek:
MindFactory lo conoscevo anche io,solo che ci sono 2 piccoli dettagli :asd:
Comunque è importante anche la garanzia,non mi va di prenderla chissà dove,e poi penare per l'assistenza nel caso
Tipo negozi come Caseking andrebbero anche bene,ma come prezzi siamo li,come da noi con le tasse e s.s.
mindfactory e' tipo uno dei distributori piu' grossi d'europa, la garanzia per gli shop tedeschi e' uguale a quelli italiani, ti basta solo trovare qualcuno con la partita iva, il prezzo e' comunque quello compresa l'iva, non ci sono tasse dalla germania all'italia, la spedizione da mind costa 35€+689€ fai tu i conti.
Io acquisto sempre da computeruniverse, 16€ di spedizioni ed e' serissimo.
Pero' non sono amazon italia.
mindfactory e' tipo uno dei distributori piu' grossi d'europa, la garanzia per gli shop tedeschi e' uguale a quelli italiani, ti basta solo trovare qualcuno con la partita iva, il prezzo e' comunque quello compresa l'iva, non ci sono tasse dalla germania all'italia, la spedizione da mind costa 35€+689€ fai tu i conti.
Io acquisto sempre da computeruniverse, 16€ di spedizioni ed e' serissimo.
Pero' non sono amazon italia.
Non ci siamo capiti,io intedevo CaseKing,che ti mostra i prezzi con l'Iva al 19%,poi ovviamente ti applica l'Iva al 22% +s.s. e la convenienza viene meno
Su ComputerUniverse non c'è convenienza,anche la meno cara viene 750€+s.s
Andy1111
26-03-2019, 10:20
Non ci siamo capiti,io intedevo CaseKing,che ti mostra i prezzi con l'Iva al 19%,poi ovviamente ti applica l'Iva al 22% +s.s. e la convenienza viene meno
Su ComputerUniverse non c'è convenienza,anche la meno cara viene 750€+s.s
vero altro esempio se compri da amazon.de c'è l'adeguamento dell'iva oltre ss
Non ci siamo capiti,io intedevo CaseKing,che ti mostra i prezzi con l'Iva al 19%,poi ovviamente ti applica l'Iva al 22% +s.s. e la convenienza viene meno
Su ComputerUniverse non c'è convenienza,anche la meno cara viene 750€+s.s
si l'iva e' sempre al 22%, se riesci su mindfactory e' un ottimo prezzo comunque.
https://imagescdn.tweaktown.com/content/8/9/8944_22_division-benchmarked-20-graphics-cards-tested.png
senza oc
https://imagescdn.tweaktown.com/content/8/9/8944_22_division-benchmarked-20-graphics-cards-tested.png
senza ocO meglio, senza UV 😀
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.