View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone Xs / iPhone Xs Max
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
Non ho la partita iva.. Preso normalmente
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
la garanzia apple dice sempre la data di scadenza in cui il produttore è obbligato a fornirti assistenza. Anche se hai acquistato da apple venditore, li vedrai sempre scadenza ad un anno dall'acquisto.
E' successo anche a me ed è così. Bisogna comunque conservare la ricevuta e sei apposto per il secondo anno ;)
Ah quella data mi sembra che cambi in 2 anni, solo se hai acquistato apple care per quel terminale :)
RazerXXX
25-06-2019, 10:37
Molti di voi suppongo siano passati da modelli con Touch ID
Come vi trovate col Face ID? Meglio? Peggio?
Vi sentite più o meno sicuri?
Considerato che detesto faceid e uso solo l'altro sblocco disponibile, (cioè quello con il pin, a differenza con android che offre 8 tipi di sblocco)... posso dire che sblocco pin è veramente antiquato, tanto per cambiare!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oldissimo.
Innanzitutto visualizza i tasti premuti evidenziandoli (già un fail per la sicurezza, in effetti..)...
A volte non pesca bene, quando il pin viene digitato velocemente.. (altro gran fail)
E non cancella tutti i numeri insieme, ma si deve andare a cancellare 1 alla volta, come nei primi modelli agli albori del 2000, facendo sprecare tempo. (epic fail)
Ovviamente chi ha sempre e solo usato iphone ed ha il paraocchi mod ON, dirà "funziona BE-NI-SS-IMO"...
Altri diranno "che mi interessa, uso solo face id perchè imposto da apple e faccio sempre solo quello che dice lei".
Chi proviene da altre parti, dirà "cacchio è vero!!! OLDISSIMO"
:read: :Prrr:
...
Ovviamente chi ha sempre e solo usato iphone ed ha il paraocchi mod ON, dirà "funziona BE-NI-SS-IMO"...
Altri diranno "che mi interessa, uso solo face id perchè imposto da apple e faccio sempre solo quello che dice lei".
Chi proviene da altre parti, dirà "cacchio è vero!!! OLDISSIMO"
:read: :Prrr:
ti capisco...io vorrei accendere la mia macchina a spinta, ma quei cretini della nissan hanno fatto in modo che quando spengo la macchina si inserisca in automatico il freno a mano così devo tutte le volte prima di spegnere evitare che si inserisca e mettere il cuneo alle ruote...incredibile ti obbligano ad entrare e schiacciare il tasto di accensione...pensare che con la vecchia 126 era molto più semplice l'avviamento a spinta.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
vabbè battute a parte, sei incredibile :D :D :D
pensa che prima del touch-id non usavo alcun metodo di blocco perché inserire il codice tutte le volte mi faceva perdere troppo tempo :sofico:
pensa che prima del touch-id non usavo alcun metodo di blocco perché inserire il codice tutte le volte mi faceva perdere troppo tempo :sofico:
Ecco, detto tutto... "non usavo il blocco, mi fa perdere il tempo"
L'utente medio di iphone :oink: :oink:
Tempo impegato per sbloccare con pin è 1 secondo.
Sbloccando 100 volte al giorno son 100 secondi... poco più di 1 minuto!
Risparmiare 1 minuto al giorno è fondamentale
Poi sono io quello incredibile :D :D
A volte non pesca bene, quando il pin viene digitato velocemente.. (altro gran fail)
Mai riscontrato, sarà che il pin l'ultima volta che l'ho digitato è stato all'ultimo aggiornamento di iOS, tipo una volta ogni 2 mesi di media.
Innanzitutto visualizza i tasti premuti evidenziandoli (già un fail per la sicurezza, in effetti..)...
Su questo hai ragione senza meno.
Ma permettimi di dire che l'antiquato sei proprio tu che non utilizzi il FaceID
Grazie a dio, è libera scelta se usare i dati biometrici...
A me la fidelizzazione, i dati biometrici, le rilevazioni di posizioni, le scelte degli utenti e via dicendo... han sempre dato molto fastidio.
Si, sono all'antica. Almeno mi pongo delle domande.
Purtroppo la maggior parte delle persone, va a pecora senza chiedersi nulla :eek:
Considerato che detesto faceid e uso solo l'altro sblocco disponibile, (cioè quello con il pin, a differenza con android che offre 8 tipi di sblocco)... posso dire che sblocco pin è veramente antiquato, tanto per cambiare!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oldissimo.
Innanzitutto visualizza i tasti premuti evidenziandoli (già un fail per la sicurezza, in effetti..)...
A volte non pesca bene, quando il pin viene digitato velocemente.. (altro gran fail)
E non cancella tutti i numeri insieme, ma si deve andare a cancellare 1 alla volta, come nei primi modelli agli albori del 2000, facendo sprecare tempo. (epic fail)
Ovviamente chi ha sempre e solo usato iphone ed ha il paraocchi mod ON, dirà "funziona BE-NI-SS-IMO"...
Altri diranno "che mi interessa, uso solo face id perchè imposto da apple e faccio sempre solo quello che dice lei".
Chi proviene da altre parti, dirà "cacchio è vero!!! OLDISSIMO"
:read: :Prrr:
Grazie a dio, è libera scelta se usare i dati biometrici...
A me la fidelizzazione, i dati biometrici, le rilevazioni di posizioni, le scelte degli utenti e via dicendo... han sempre dato molto fastidio.
Si, sono all'antica. Almeno mi pongo delle domande.
Purtroppo la maggior parte delle persone, va a pecora senza chiedersi nulla :eek:
Dovresti informarti meglio appunto.
E' ben risaputo che i dati biometrici sono ben custoditi e crittografati in locale sulla Secure Enclave.
Il processore si occupa di trasmettere i dati a Secure Enclave ma non può leggerli, perché sono codificati e autenticati con una chiave di sessione negoziata tramite una chiave condivisa fornita a ogni sensore Touch ID e al Secure Enclave corrispondente durante la fabbricazione.
Questo è il motivo per cui non è possibile sostituire il touchID con un altro anche se originale e prelevato da un altro iPhone.
Questo è il motivo per cui Apple per sostituirti il TouchID sostituisce anche la mainboard.
Questo vale anche per il FaceID, la Secure Enclave mantiene la sicurezza a livello locale e il dato del tuo volto è disponibile solo per la Secure Enclave, non escono mai dal dispositivo e non vengono mai inviati ad Apple, e anche se fosse sarebbero crittografati.
E' cosi dal primo TouchID di iPhone 6 :rolleyes:
Proprio uguale uguale ai dispositivi android che tanto stimi e che secondo me dovresti valutare di comprare :D
Ma non c'è bisogno che ci racconti di quanto è sicuro un dispositivo android, sappiamo che in fondo ne sei a conoscenza anche tu, e che però a quanto pare ignori segnalando soltanto le cose positive di questi terminali, cose che per la maggior parte di noi sono prettamente inutili per giunta.
Il tuo accanimento, come penso ormai abbiano capito tutti, è semplicemente contro i fanboy di Apple, e credo sei nel forum sbagliato per prendertela con loro perchè qui ce ne sono relativamente pochi.
Se ti diverte esistono altri forum dove è più diffusa la cultura che cerchi, c'è anche da divertirsi di più imho.
Per cui alla fine della fiera non usi i dati biometrici per estrema ignoranza tua, e per di più fai anche il genio della situazione dicendo agli altri che non si preoccupano abbastanza dei loro dati e dandogli pue dei pecoroni.
Simonex84
25-06-2019, 18:30
Molti di voi suppongo siano passati da modelli con Touch ID
Come vi trovate col Face ID? Meglio? Peggio?
Vi sentite più o meno sicuri?
Con TouchID ho avuto iPhone 6, 7, SE e iPad 2018, con FaceID questo XS.
Sulla sicurezza non ci ho mai riflettuto più di tanto, alla fine per l’utente comune sono tutti sicuri, ciò che cambia è l’immediatezza di utilizzo.
FaceID per funzionare funziona, trovo che il TouchID, specialmente di iPhone 7 e 8 sia più rapido ed immediato.
Alla fine i contro sono compensati dallo schermo edge to edge.
Se dovesse uscire un nuovo iPhone con un TouchID perfettamente funzionante sotto lo schermo non ci penserei due volte a prenderlo al posto del XS.
Per cui alla fine della fiera non usi i dati biometrici per estrema ignoranza tua, e per di più fai anche il genio della situazione dicendo agli altri che non si preoccupano abbastanza dei loro dati e dandogli pue dei pecoroni.
Per caso ho detto di non usare i dati biometrici perchè non li ritengo sicuri?
Dove cacchio l'ho scritto? :mbe:
L'hai pensato tu.
Sul fatto che la maggioranza degli utenti, soprattutto utenti iphone (ovviamente non quelli qui presenti che sono chiaramente più interessati ed informati) lo dico da sempre e lo ripeterò all'infino che sono dei pecoroni, che cliccano e fanno cose a caz senza chiedersi nulla.
La loro unica preoccupazione di informarsi è "come togliere l'obbligo di mettere blocchi e password" perchè le ritengono una perdita di tempo.
E questo è un dato di fatto.
Mai riscontrato, sarà che il pin l'ultima volta che l'ho digitato è stato all'ultimo aggiornamento di iOS, tipo una volta ogni 2 mesi di media.
Però ogni tanto in ogni caso chiede di digitare il pin...quindi non è vero che lo hai digitato all'ultimo aggiornamento :Prrr:
Ma permettimi di dire che l'antiquato sei proprio tu che non utilizzi il FaceID
Quoto!
Considerato che detesto faceid e uso solo l'altro sblocco disponibile, (cioè quello con il pin, a differenza con android che offre 8 tipi di sblocco)... posso dire che sblocco pin è veramente antiquato, tanto per cambiare!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Da questa frase, oppure ti sei spiegato male tu
sicofante
26-06-2019, 02:59
Molti di voi suppongo siano passati da modelli con Touch ID
Come vi trovate col Face ID? Meglio? Peggio?
Vi sentite più o meno sicuri?
Guarda RazerXXX, come ho già postato sono un caso unico nel Forum.
Soffro di una fastidiosa malattia di origine psicosomatica e senza cure se non palliativi a nome: Disidrosi.
Vengono bolle su mani e piedi che fatte scoppiare o assorbite portano poi alla desquamazione della pelle.
Conseguenza secondaria è che mi si alterano profondamente i polpastrelli ed in modo così efficace che quando sono sotto attacco le impronte registrate al mattino già nel primo pomeriggio non sono riconosciute.
Avendo in casa il mio ex-8 passato alla moglie è per me una sofferenza fargli manutenzione perché vado di PIN mentre da quando ho l'XS la mia vita è cambiata assolutamente in meglio col Face ID.
Non sbaglia un colpo, con o senza occhiali anche da sole, con barba rasa o lunga e questo in ogni condizione di luce ambientale.
E non devo neanche puntarmi in faccia il telefono; basta essere ragionevolmente davanti anche in posizione angolata.
Sulla sicurezza è come il Touch ID, conservato nei Chip del telefono e non backuppabile per cui dopo un ripristino devi reimpostarlo.
Quindi l'apertura dell'iPhone dallo stato di Stand-Bay, la Banca, la Amex, PayPal etc partono infallibilmente.
Unica stranezza: una miserabile APP che si chiama Stocard, (una raccolta di Carte Punti) in casa quando non serve si fa aprire perfettamente mentre alla cassa dell'iPermercato dove serve per essere letta ed accumulare punti ... na beata mazza mai una volta che abbia funzionato.
La cosa comica è che subito dopo il fallimento del Face ID con Stocard rimediato a PIN, pago la spesa col Face ID/Apple Pay della Amex, e questo senza mai un problema.
Piccolo mistero misterioso.
Da questa frase, oppure ti sei spiegato male tu
detestare faceid è una cosa che ho detto, invece non ho mai detto che non sia sicuro, l'hai pensato tu.
C'è però un controsenso in apple: offre (anzi impone) 2 soli metodi di sblocco e si vanta moltissimo della sicurezza ecc... però, in realtà e in modo molto semplice, permette di togliere i 2 blocchi e lasciare il nulla.
Ho conoscenti, molto poco agili con tecnologia, che sono riusciti tranquillamente ad escludere i 2 blocchi e lasciare il telefono aperto.
Se apple tiene così tanto come dice alla sicurezza, perchè permette a gente poco esperta di togliere qualsiasi protezione?
Sò che non centra, ma android propone 8 sblocchi (dai più leggeri ai più sicuri) ma obbliga a scegliene 1...
Wuillyc2
26-06-2019, 10:43
detestare faceid è una cosa che ho detto, invece non ho mai detto che non sia sicuro, l'hai pensato tu.
C'è però un controsenso in apple: offre (anzi impone) 2 soli metodi di sblocco e si vanta moltissimo della sicurezza ecc... però, in realtà e in modo molto semplice, permette di togliere i 2 blocchi e lasciare il nulla.
Ho conoscenti, molto poco agili con tecnologia, che sono riusciti tranquillamente ad escludere i 2 blocchi e lasciare il telefono aperto.
Se apple tiene così tanto come dice alla sicurezza, perchè permette a gente poco esperta di togliere qualsiasi protezione?
Sò che non centra, ma android propone 8 sblocchi (dai più leggeri ai più sicuri) ma obbliga a scegliene 1...
No, anche Android propone la possibilità di non impostare nulla, adesso non so se la personalizzazione va in base alla marca di telefono e modello, ma ho tanti casi sotto mano senza nessun codice su Android
detestare faceid è una cosa che ho detto, invece non ho mai detto che non sia sicuro, l'hai pensato tu.
C'è però un controsenso in apple: offre (anzi impone) 2 soli metodi di sblocco e si vanta moltissimo della sicurezza ecc... però, in realtà e in modo molto semplice, permette di togliere i 2 blocchi e lasciare il nulla.
Ho conoscenti, molto poco agili con tecnologia, che sono riusciti tranquillamente ad escludere i 2 blocchi e lasciare il telefono aperto.
Se apple tiene così tanto come dice alla sicurezza, perchè permette a gente poco esperta di togliere qualsiasi protezione?
Sò che non centra, ma android propone 8 sblocchi (dai più leggeri ai più sicuri) ma obbliga a scegliene 1...
E' chiaro che sia possibile anche escludere qualsiasi tipo di blocco (e vorrei anche vedere)
Non è Apple che tiene alla sicurezza, è l'utente, che se ha dati che non deve divulgare ne fa uso, se una persona lo tiene per ascoltarci la musica mentre va a correre, chissenefrega del blocco.
Perchè ho la netta impressione che se non fosse stato possibile togliere i blocchi ti saresti lamentato lo stesso? :D Sei tu il primo che preferisce avere numerose scelte, questa volta non va bene?
:sofico:
sicofante
26-06-2019, 11:17
L'altro giorno non ho completato il mio post perché sono crollato addormentato davanti al PC.
Avrei continuato spiegando come i backup di iTunes vengono prelevati mensilmente da 3 PC (Portatile + Fisso a doppio boot), rinominati con la data ed archiviati in cartelle poste in HDisk spenti da tastiera quindi immuni da attacchi ramson oltre che su Dischi e Chiavette esterni.
Inoltre avrei precisato che una volta al mese viene fatta copia Acronis del Disco/Partizione di Sistema C dei PC, che ovviamente contiene iTunes ed il suo Backup, ed il tutto archiviato con ammmore blindato.
Ed è proprio dopo aver scritto questo che voglio parlare francamente di antivirus con Wikkle e gli amici del Thread riallacciandomi a teo180 che ne accenna:
... Ma non c'è bisogno che ci racconti di quanto è sicuro un dispositivo android, sappiamo che in fondo ne sei a conoscenza anche tu ....
La mia operatività mensile con Acronis sarebbe in fondo abbastanza rapida (circa 5 minuti a copia) se non fosse che prima tutti i Dischi di Boot vengono scansionati diligentemente con 2 Antivirus, 3 Malware ed 1 Trojan che ovviamente non limitano la loro ricerca al Disco/Partizione C ma la estendono a tutti i Dischi/Partizioni dei PC compresi i supporti esterni.
Detto questo, che costa ogni mese ore ed ore di tempo e di noia vengo al punto.
Mi smazzo già abbastanza da sempre per difendermi dai cattivoni che vogliono zombizzarmi o peggio nel mondo Windows e non sopporterai di dover usare gli stessi sistemi nel mondo Android che è semplicemente un colabrodo.
iOS qualche micro-problemino l'ha avuto, tipo malware binario dove una prima parte innocente caricava poi una seconda mefitica, ma sono gocce a fronte dell'oceano di insidie del mondo Android.
No virus nel mondo Apple e per me basta questo per fare di me un old (sto per compiere 69 anni) fan-boy; tutto il resto ovvero passo di qui, passo di là per attivare una certa funzione è ... poesia.
Dinosauri pecoroni si nasce .. ma con le mutande di ghisa. :Prrr:
non fosse che prima tutti i Dischi di Boot vengono scansionati diligentemente con 2 Antivirus, 3 Malware ed 1 Trojan che ovviamente non limitano la loro ricerca al Disco/Partizione C ma la estendono a tutti i Dischi/Partizioni dei PC compresi i supporti esterni.
Non ci credo Sico, fai davvero questo? Se è così ti stimo, ma non ti invidio di certo.
sicofante
26-06-2019, 12:01
Non ci credo Sico, fai davvero questo? Se è così ti stimo, ma non ti invidio di certo.
Caro teo180 io faccio un mestiere infame come molti sanno qui nel Forum che non mi da diritto alla privacy; faccio l'Immobiliarista ovvero ho messo i miei soldi tassarti e sudati in Immobili e campo degli affitti.
Conosciuto il mio nome vai dal tuo Geometra o nell'Agenzia Immobiliare sotto casa e quelli si collegano al Catasto che è pubblico e ti esce la lista delle mie proprietà; poi vai sull'Osservatorio Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate e vedi quant'è il canone d'affitto di quelle zone.
Certo non puoi sapere se gli immobili sono sfitti o locati ma di me sai praticamente tutto.
Buttata nel cesso la Privacy ho rivolto la mia attenzione ai soldi ovvero alla loro difesa e te lo dico dall'alto del record di tre AMEX clonate + 2 MasterCard prepagate; ne sono uscito senza perdere un centesimo.
Ma questi sono briciolotti rispetto al vero problema dei Conti Correnti in specie se vendo un Immobile; e qui arriva la fantascienza che ti sconvolgerà.
La mia Banca è l'unica in Italia che offre i Conti Cifrati come in Svizzera ovviamente perfettamente trasparenti ed a disposizione della GDF e della Magistratura Inquirente.
Con i Conti Cifrati, se mai ci arrivi, tu non sai con chi hai a che fare ma ... conseguenza laterale è che detti Conti non sono accessibili dalla altre Filiali (sempre che gli impiegati siano a conoscenza della riservatissima procedura), dalla Banca Telefonica ed dall'Operatività Internet.
Vuoi i miei Token o il mio XS con l'APP della Banca che genera Token? Prego accomodati al massimo fai il voyeur perché io stesso non posso fare un bonifico o spostarmi un soldino tra i miei Conti se non vado di persona nella mia Filiale e solo in quella.
Questa è la vera sicurezza teo180 e le passate di antivirus sui PC e l'uso di un iPhone servono solo ad evitare che sotto casa mi arrivi il VAN nero della CIA con i G-Man con l'auricolare saldata all'orecchio decisi ad imballarmi e portarmi a Guantanamo perché un Hacker zuzzerello mi ha usato come zombie ed ha scritto a mio nome che The Donald ha un parrucchino improponibile! :Prrr:
Noi Dinosauri siamo vecchiotti ma se le mutande nel mondo Windows le abbiamo di ghisa, nel mondo finanziario le abbiamo foderate di Carborundum Vanadium! :D
Caro teo180 io faccio un mestiere infame come molti sanno qui nel Forum che non mi da diritto alla privacy; faccio l'Immobiliarista ovvero ho messo i miei soldi tassarti e sudati in Immobili e campo degli affitti.
Conosciuto il mio nome vai dal tuo Geometra o nell'Agenzia Immobiliare sotto casa e quelli si collegano al Catasto che è pubblico e ti esce la lista delle mie proprietà; poi vai sull'Osservatorio Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate e vedi quant'è il canone d'affitto di quelle zone.
Certo non puoi sapere se gli immobili sono sfitti o locati ma di me sai praticamente tutto.
Buttata nel cesso la Privacy ho rivolto la mia attenzione ai soldi ovvero alla loro difesa e te lo dico dall'alto del record di tre AMEX clonate + 2 MasterCard prepagate; ne sono uscito senza perdere un centesimo.
Ma questi sono briciolotti rispetto al vero problema dei Conti Correnti in specie se vendo un Immobile; e qui arriva la fantascienza che ti sconvolgerà.
La mia Banca è l'unica in Italia che offre i Conti Cifrati come in Svizzera ovviamente perfettamente trasparenti ed a disposizione del Fisco Italiano e della Magistratura Inquirente.
Con i Conti Cifrati tu non sai con chi hai a che fare ma ... conseguenza laterale è che detti Conti non sono accessibili dalla altre Filiali (sempre che gli impiegati siano a conoscenza della riservatissima procedura), dalla Banca Telefonica ed dall'Operatività Internet.
Vuoi i miei Token o il mio XS con l'APP della Banca che genera Token? Prego accomodati al massimo fai il voyeur perché io stesso non posso fare un bonifico o spostarmi un soldino tra i miei Conti se non vado di persona nella mia Filiale e solo in quella.
Questa è la vera sicurezza teo180 e le passate di antivirus sui PC e l'uso di un iPhone servono solo ad evitare che sotto casa mi arrivi il VAN nero della CIA con i G-Man con l'auricolare saldata all'orecchio decisi ad imballarmi e portarmi a Guantanamo perché un Hacker zuzzerello mi ha usato come zombie ed ha scritto a mio nome che The Donalld ha un parrucchino improponibile! :Prrr:
Tutto molto interessante... ma mi sono perso io qualcosa o devi ancora darci in pasto il pippone su cavi, carica, cover e orecchie da coniglio ? Dai dai che l'hype aumenta :D .
È un piacere leggere i tuoi poemi.
La vera sicurezza è vero, è recarsi fisicamente in banca nel tuo caso, ma ciò non renderà sicuro il sistema, semplicemente perché se ti cloneranno la carta, non sarà possibile il trasferimento di denaro, ma la carta sarà comunque clonata.
È un po’ come la procedura, correttissima, di tenere i backup offline.
sicofante
26-06-2019, 13:07
Tutto molto interessante... ma mi sono perso io qualcosa o devi ancora darci in pasto il pippone su cavi, carica, cover e orecchie da coniglio ? Dai dai che l'hype aumenta :D .
Sono un verme tutto chiacchere e distintivo.
Il pippone l'ho tutto in testa comprese le inquadrature dellle foto che devo fare; devo lubrificare il dito indice (incredibbbile sono monodito nello scrivere) e darci dentro.
È un piacere leggere i tuoi poemi.
La vera sicurezza è vero, è recarsi fisicamente in banca nel tuo caso, ma ciò non renderà sicuro il sistema, semplicemente perché se ti cloneranno la carta, non sarà possibile il trasferimento di denaro, ma la carta sarà comunque clonata.
È un po’ come la procedura, correttissima, di tenere i backup offline.
Le AMEX sono integramente coperte e rimborsate in caso di disconoscimento dell'operazione.
American Express mi ha candidamente confessato che i cattivi hanno scoperto l'algoritmo con cui generano le Carte di Credito. Non male direi! :doh:
L'ultima clonatura è di un paio di mesi fa.
A mezzogiorno la moglie accattava con Amex la salciccia nel suo SuperMercato favorito e mentre arrostiva il suino con vino e spezie (4 ore di cottura) per farne un ragù poderoso in serata da Domino's a New York tentava di procurarsi delle pizze al cemento armato.
Essendo stati rottamati i Concorde, e quindi la mogliettina non poteva fisicamente già essere arrivata negli States, l'astuto servizio anti-frode di Amex è scattato, mi ha avvisato, la Carta e stata bloccata e riemessa in tre giorni.
Delle pizze .. non ti so dire. :D
Sulle prepagate c'è solo 50 Euro e se devo spendere di più apro la Banca, carico la prepagata (quello lo posso fare) e tempo due secondi clikko sullo Shop on Line.
Ma ti ripeto questi sono i briciolotti; la vera sicurezza è il blocco totale di ogni operatività sui Conti anche per i Dipendenti stessi della Banca eccetto per quelli della mia piccola Filiale.
Questi discorsi che possono sembrare più o meno OT pongono il gigantesco tema della sicurezza su Internettte.
Noi che in tutto od in parte (PC Windows anziché MAC) stiamo con iOS non aggraviamoci i problemi con un telefonino Android.
Dopo il numero di serie ho:
- idicazione della garanzia: Garanzia limitata scadenza xx/xx/xxxx
- segnalazione che posso applicarci l'apple care+ con l'indicazione di quanti giorni mi restano.
Poi ho i brani, i viedeo e compagnia cantante.
Edit: Letto di fretta
No scusa ma io non ho quella voce che hai tu dopo il numero di serie in impostazioni>generali>info, hai l'ultima versione?
ChiaraCandy
26-06-2019, 13:56
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi... ieri Iphone mi ha chiesto di fare un aggiornamento al sistema operativo. Io però ho un 7 e non vorrei che mi si rallentasse troppo.
Che faccio? Consigli? :eek:
Dani_Wolf
26-06-2019, 15:44
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi... ieri Iphone mi ha chiesto di fare un aggiornamento al sistema operativo. Io però ho un 7 e non vorrei che mi si rallentasse troppo.
Che faccio? Consigli? :eek:
Mi accodo, anche io sto rimandando da qualche giorno....
:help:
megamitch
26-06-2019, 15:47
Io ho un Ipad air 2 piu vecchio del vostro telefono e non ho problemi, aggiornato all'ultima versione
Ragazzi ultimamente il caricabatterie del mio iphone xs (alimentatore e cavo originali) si fa bollente quando il cellulare è in carica. Probabilmente se avessi meno "resistenza" non riuscirei a toccarlo...
E' normale? Ho letto online che la Apple sostituisce i caricabatterie che presentano riscaldamento anomalo ma non so se era una cosa fake o meno
Phoenix Fire
26-06-2019, 17:26
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi... ieri Iphone mi ha chiesto di fare un aggiornamento al sistema operativo. Io però ho un 7 e non vorrei che mi si rallentasse troppo.
Che faccio? Consigli? :eek:
c'è il thread del 7/7+ dove ci scrivono possessori che possono aiutarti di più. Io comunque ho un 7+ sempre aggiornato e non noto rallentamenti
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi... ieri Iphone mi ha chiesto di fare un aggiornamento al sistema operativo. Io però ho un 7 e non vorrei che mi si rallentasse troppo.
Che faccio? Consigli? :eek:
Aggiornate, restare a versioni vecchie espone a rischi maggiori per la sicurezza.
Non rallentano nulla o quasi
Aggiornate, restare a versioni vecchie espone a rischi maggiori per la sicurezza.
Non rallentano nulla o quasi
Quoto.
Gli aggiornamenti vanno sempre fatti, a prescindere da eventuali complicazioni che potrebbero sorgere.
Ginopilot
27-06-2019, 08:13
Sono un verme tutto chiacchere e distintivo.
Il pippone l'ho tutto in testa comprese le inquadrature dellle foto che devo fare; devo lubrificare il dito indice (incredibbbile sono monodito nello scrivere) e darci dentro.
Le AMEX sono integramente coperte e rimborsate in caso di disconoscimento dell'operazione.
American Express mi ha candidamente confessato che i cattivi hanno scoperto l'algoritmo con cui generano le Carte di Credito. Non male direi! :doh:
L'ultima clonatura è di un paio di mesi fa.
A mezzogiorno la moglie accattava con Amex la salciccia nel suo SuperMercato favorito e mentre arrostiva il suino con vino e spezie (4 ore di cottura) per farne un ragù poderoso in serata da Domino's a New York tentava di procurarsi delle pizze al cemento armato.
Essendo stati rottamati i Concorde, e quindi la mogliettina non poteva fisicamente già essere arrivata negli States, l'astuto servizio anti-frode di Amex è scattato, mi ha avvisato, la Carta e stata bloccata e riemessa in tre giorni.
Delle pizze .. non ti so dire. :D
Sulle prepagate c'è solo 50 Euro e se devo spendere di più apro la Banca, carico la prepagata (quello lo posso fare) e tempo due secondi clikko sullo Shop on Line.
Ma ti ripeto questi sono i briciolotti; la vera sicurezza è il blocco totale di ogni operatività sui Conti anche per i Dipendenti stessi della Banca eccetto per quelli della mia piccola Filiale.
Ho amex da oltre 10 anni, diversi conti online e relative cc e bancomat, e mai, dico mai avuto neanche il sentore di un problema anche minimo di truffa di alcun tipo. Le varie carte le ho usate ovunque nel mondo, anche in paesi extra ue dove con un casio da 20 euro al braccio rischi l'amputazione. Addirittura una volta un esercente di un negozietto in sudamerica, non dotato di amex ha preso la mia carta ed e' sparito per 10 minuti, a suo dire per strisciarla da amico perche' lui non la aveva. Naltra volta me l'hanno passata con l'antico sistema cartaceo perche' in quel paese non esisteva linea telefonica, ne fissa ne mobile. Mai un addebito strano, qualche blocco di amex per acquisti online legittimi, che mi ha creato qualche problema.
Non mi spiego davvero tutti questi tuoi casini e relative contromisure. Cioe' il conto cifrato gestibile solo in una filiale? ma scherziamo? Manco Soros :sofico:
Per i backup home, basta averli su un nas non accessibile e non condiviso, che va offline quando non opera, naturalmente con storico, tipo hyperbackup di synology. Doppio nas, uno per dati condivisi e uno per backup. Senza altre inutili schifezze in giro. Se proprio vuoi strafare, lo tieni in edificio diverso dal tuo e con i dati cifrati. Ulteriori misure mi sembrano francamente ridicole.
Ho amex da oltre 10 anni, diversi conti online e relative cc e bancomat, e mai, dico mai avuto neanche il sentore di un problema anche minimo di truffa di alcun tipo. Le varie carte le ho usate ovunque nel mondo, anche in paesi extra ue dove con un casio da 20 euro al braccio rischi l'amputazione. Addirittura una volta un esercente di un negozietto in sudamerica, non dotato di amex ha preso la mia carta ed e' sparito per 10 minuti, a suo dire per strisciarla da amico perche' lui non la aveva. Naltra volta me l'hanno passata con l'antico sistema cartaceo perche' in quel paese non esisteva linea telefonica, ne fissa ne mobile. Mai un addebito strano, qualche blocco di amex per acquisti online legittimi, che mi ha creato qualche problema.
Non mi spiego davvero tutti questi tuoi casini e relative contromisure. Cioe' il conto cifrato gestibile solo in una filiale? ma scherziamo? Manco Soros :sofico:
Per i backup home, basta averli su un nas non accessibile e non condiviso, che va offline quando non opera, naturalmente con storico, tipo hyperbackup di synology. Doppio nas, uno per dati condivisi e uno per backup. Senza altre inutili schifezze in giro. Se proprio vuoi strafare, lo tieni in edificio diverso dal tuo e con i dati cifrati. Ulteriori misure mi sembrano francamente ridicole.
Concordo con Ginopilot, inoltre ti eviteresti scansioni varie in quanto l*antivirus è possibile direttamente installarlo su nas che verifica continuamente la presenza di oggetti malevoli.
Non che il tuo sistema è sbagliato, ne tantomeno insicuro, ma comporta un notevole dispendio di tempo, che con le tecnologie di oggi ti eviteresti risparmiando tempo, spendendo meno perché risparmi sull*hardware, e soprattutto hai più sicurezza facendo storage su dispositivi non Windows.
Dani_Wolf
27-06-2019, 15:03
Io ho un Ipad air 2 piu vecchio del vostro telefono e non ho problemi, aggiornato all'ultima versione
Grazie per la risposta :)
Allora mi sa che mi lancio, non sopporto di vedere di continuo la notifica sull'app (roba da pazzi, lo so) :rolleyes:
Dani_Wolf
27-06-2019, 15:07
Quoto.
Gli aggiornamenti vanno sempre fatti, a prescindere da eventuali complicazioni che potrebbero sorgere.
Grazie ragazzi, mi avete convinto :D
ChiaraCandy
27-06-2019, 15:10
c'è il thread del 7/7+ dove ci scrivono possessori che possono aiutarti di più. Io comunque ho un 7+ sempre aggiornato e non noto rallentamenti
Corro subito a dare un'occhiata!
ChiaraCandy
27-06-2019, 15:12
Aggiornate, restare a versioni vecchie espone a rischi maggiori per la sicurezza.
Non rallentano nulla o quasi
Grazie Teo, sono sempre titubante perchè se ne sentono di tutti i colori :mc:
Grazie Teo, sono sempre titubante perchè se ne sentono di tutti i colori :mc:
IN linea generale gli aggiornamenti andati male di iOS sono veramente rari, a memoria non ricordo di nessun problema nella storia di tragico.
Cosa un pò più frequente sono incompatibilità tra le vecchie app, ma anche in questo caso la colpa è da attribuire alle app che non sono aggiornate da diverso tempo o app che non esistono più sullo store, ma anche in questo caso non avrei nessun esempio da riportare.
In linea di massima su iOS l'aggiornamento crea ben pochi problemi, motivo per cui i dispositivi con la mela sono in media i più aggiornati e oltre l'85% dei device ha installato iOS 12.
La concorrenza è già molto che arrivi al 10% di chi ha installato le ultime release come android Pie ad esempio :rolleyes:
willy_revenge
27-06-2019, 15:50
IN linea generale gli aggiornamenti andati male di iOS sono veramente rari, a memoria non ricordo di nessun problema nella storia di tragico.
Cosa un pò più frequente sono incompatibilità tra le vecchie app, ma anche in questo caso la colpa è da attribuire alle app che non sono aggiornate da diverso tempo o app che non esistono più sullo store, ma anche in questo caso non avrei nessun esempio da riportare.
In linea di massima su iOS l'aggiornamento crea ben pochi problemi, motivo per cui i dispositivi con la mela sono in media i più aggiornati e oltre l'85% dei device ha installato iOS 12.
La concorrenza è già molto che arrivi al 10% di chi ha installato le ultime release come android Pie ad esempio :rolleyes:
Remember iOS7 su iPhone 4?
A parte gli scherzi, ormai gli aggiornamenti di iOS velocizzano i terminali più vecchi, è da un pezzo che non ci sono problemi di rallentamenti rispetto alle precedenti versioni.
Sakurambo
27-06-2019, 16:09
No scusa ma io non ho quella voce che hai tu dopo il numero di serie in impostazioni>generali>info, hai l'ultima versione?
https://i.ibb.co/HT0QbxY/IMG-E0430.jpg (https://ibb.co/HT0QbxY)
Domanda seria: dall'ultimo aggiornamento, non ho capito se di ios o dell'app calendario, anche il widget calendario non segna più i compleanni.
Succede anche a voi?
sicofante
28-06-2019, 00:31
Ho amex da oltre 10 anni, diversi conti online e relative cc e bancomat, e mai, dico mai avuto neanche il sentore di un problema anche minimo di truffa di alcun tipo. Le varie carte le ho usate ovunque nel mondo, anche in paesi extra ue dove con un casio da 20 euro al braccio rischi l'amputazione. Addirittura una volta un esercente di un negozietto in sudamerica, non dotato di amex ha preso la mia carta ed e' sparito per 10 minuti, a suo dire per strisciarla da amico perche' lui non la aveva. Naltra volta me l'hanno passata con l'antico sistema cartaceo perche' in quel paese non esisteva linea telefonica, ne fissa ne mobile. Mai un addebito strano, qualche blocco di amex per acquisti online legittimi, che mi ha creato qualche problema.
Non mi spiego davvero tutti questi tuoi casini e relative contromisure. Cioe' il conto cifrato gestibile solo in una filiale? ma scherziamo? Manco Soros :sofico:
Prima clonatura Amex.
Sono da Carrefour col carrello pieno e mi chiama Amex, si fanno efficacemente riconoscere, mi chiedono se ho con me la Carta e che me l'hanno bloccata perchè stavo acquistando biglietti aerei alla easyJet compagnia di volo low cost.
Mia risposta da sborone: avete fatto bene perché se devo viaggiare in aereo voglio almeno la businnes class.
Battuta a parte spiego che frequento postacci indegni sia nei ristoranti che negli Shop dove la costosa Amex non mi viene accettata per cui la usavo solo o da Carrefour a Torino o alla Conad in Toscana.
Per cui o avevano crakkato i Server di queste due Società o ...
E li mi spiegano candidamente che qualcuno è riuscito a carpire l'algoritmo con cui generano le Carte di Credito. Azzz!!
Seconda clonatura Amex.
Ancora più spettacolare a riprova di quello che mi avevano confessato.
La mogliettina, comprava solo in Supermercato che andava a Visa perché alla parola Amex, dati i costi per l'Esercente, gettavano le scarpe per scappare prima.
Tolta la sua audace libertà di comprare salciccia da sola, la donna timorata di Dio si muove solo con me quindi la sua Amex non serviva ed infatti era chiusa inutilizzata da secoli in cassaforte.
Zot, clonata senza pietà, bloccata e sostituita.
Terza clonatura Amex.
E' quella che ho descritto nel post su cui sei intervenuto con la variante che il suo Supemercato-salcicciaio favorito ora accetta Amex per cui la Carta la moglie se la porta dietro.
Non facevamo avventure estreme in posti sconsigliati dal nostro Ministero degli Esteri.
Abbiamo solo comprato suino in due Supermercati; operazione abbastanza perigliosa lo ammetto.
PS:
Se vai qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824852
ho aperto un Thread dall'illuminante titolo: Apple Pay un modo facile di pagare ma ...
dove ho dimostrato che esiste una falla nell'abbinamento Amex-Apple Pay.
Mi hanno preso tutti per il :ciapet:
da Amex interpellata sino ai più alti livelli - non ce ne frega nulla in caso di frode rimborsiamo -
ad Apple - non ce ne frega nulla il nostro Sistema è sicuro ci deve pensare Amex -
agli amici Lettori - ma nooo ti preoccupi troppo -
Bene la falla esiste e caro Ginopilot se mi dai la tua Amex per pochi secondi, anzi basta che me la scannerizzi e me la mandi sul privato, e giuro che ti depredo all'istante così ti sentirai un po' meno sicuro. :Prrr:
Quanto alle mie blindature sui Conti l'ho scritto che sono fantascienza; ho cercato attentamente oltre 10 anni fa questa piccola ma prestigiosa Banca che offre qualcosa di unico in Italia.
Ogni volta che sento di Conti Hackerati permettimi, mi smascello dalle risate.
Ginopilot
28-06-2019, 07:15
Prima clonatura Amex.
Sono da Carrefour col carrello pieno e mi chiama Amex, si fanno efficacemente riconoscere, mi chiedono se ho con me la Carta e che me l'hanno bloccata perchè stavo acquistando biglietti aerei alla easyJet compagnia di volo low cost.
Mia risposta da sborone: avete fatto bene perché se devo viaggiare in aereo voglio almeno la businnes class.
Battuta a parte spiego che frequento postacci indegni sia nei ristoranti che negli Shop dove la costosa Amex non mi viene accettata per cui la usavo solo o da Carrefour a Torino o alla Conad in Toscana.
Per cui o avevano crakkato i Server di queste due Società o ...
E li mi spiegano candidamente che qualcuno è riuscito a carpire l'algoritmo con cui generano le Carte di Credito. Azzz!!
Seconda clonatura Amex.
Ancora più spettacolare a riprova di quello che mi avevano confessato.
La mogliettina, comprava solo in Supermercato che andava a Visa perché alla parola Amex, dati i costi per l'Esercente, gettavano le scarpe per scappare prima.
Tolta la sua audace libertà di comprare salciccia da sola, la donna timorata di Dio si muove solo con me quindi la sua Amex non serviva ed infatti era chiusa inutilizzata da secoli in cassaforte.
Zot, clonata senza pietà, bloccata e sostituita.
Terza clonatura Amex.
E' quella che ho descritto nel post su cui sei intervenuto con la variante che il suo Supemercato-salcicciaio favorito ora accetta Amex per cui la Carta la moglie se la porta dietro.
Non facevamo avventure estreme in posti sconsigliati dal nostro Ministero degli Esteri.
Abbiamo solo comprato suino in due Supermercati; operazione abbastanza perigliosa lo ammetto.
E' davvero curiosa sta storia, ben 3 clonature. Ma se fosse come dicono, cioe' scovato generatore di cc, non potrebbero lo stesso. Il numero non viene generato sulla base del nome. Quindi oltre a generare il numero, devi risalire al nominativo. Quindi delle due l'una, o i server amex sono bucati, ma in questo caso avrebbero depredato mezzo mondo, oppure qualcuno nei negozi dove vai sta facendo il furbo. Alla cc di tua moglie invece non e' difficile risalire conoscendo il numero della tua ed i suo nominativo.
Statti accorto.
PS:
Se vai qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824852
ho aperto un Thread dall'illuminante titolo: Apple Pay un modo facile di pagare ma ...
dove ho dimostrato che esiste una falla nell'abbinamento Amex-Apple Pay.
Mi hanno preso tutti per il :ciapet:
da Amex interpellata sino ai più alti livelli - non ce ne frega nulla in caso di frode rimborsiamo -
ad Apple - non ce ne frega nulla il nostro Sistema è sicuro ci deve pensare Amex -
agli amici Lettori - ma nooo ti preoccupi troppo -
Bene la falla esiste e caro Ginopilot se mi dai la tua Amex per pochi secondi, anzi basta che me la scannerizzi e me la mandi sul privato, e giuro che ti depredo all'istante così ti sentirai un po' meno sicuro. :Prrr:
Ah boh, mica ho detto che mi sento sicuro, solo cerco di stare attento e controllo le notifiche sms delle spese.
Quanto alle mie blindature sui Conti l'ho scritto che sono fantascienza; ho cercato attentamente oltre 10 anni fa questa piccola ma prestigiosa Banca che offre qualcosa di unico in Italia.
Ogni volta che sento di Conti Hackerati permettimi, mi smascello dalle risate.
Permettimi, ma mi smascello un po' anche io quando ti immagino andare in banca per ogni c@zzata. :D
nello800
28-06-2019, 10:50
Prima clonatura Amex.
Sono da Carrefour col carrello pieno e mi chiama Amex, si fanno efficacemente riconoscere, mi chiedono se ho con me la Carta e che me l'hanno bloccata perchè stavo acquistando biglietti aerei alla easyJet compagnia di volo low cost.
Mia risposta da sborone: avete fatto bene perché se devo viaggiare in aereo voglio almeno la businnes class.
Battuta a parte spiego che frequento postacci indegni sia nei ristoranti che negli Shop dove la costosa Amex non mi viene accettata per cui la usavo solo o da Carrefour a Torino o alla Conad in Toscana.
Per cui o avevano crakkato i Server di queste due Società o ...
E li mi spiegano candidamente che qualcuno è riuscito a carpire l'algoritmo con cui generano le Carte di Credito. Azzz!!
Seconda clonatura Amex.
Ancora più spettacolare a riprova di quello che mi avevano confessato.
La mogliettina, comprava solo in Supermercato che andava a Visa perché alla parola Amex, dati i costi per l'Esercente, gettavano le scarpe per scappare prima.
Tolta la sua audace libertà di comprare salciccia da sola, la donna timorata di Dio si muove solo con me quindi la sua Amex non serviva ed infatti era chiusa inutilizzata da secoli in cassaforte.
Zot, clonata senza pietà, bloccata e sostituita.
Terza clonatura Amex.
E' quella che ho descritto nel post su cui sei intervenuto con la variante che il suo Supemercato-salcicciaio favorito ora accetta Amex per cui la Carta la moglie se la porta dietro.
Non facevamo avventure estreme in posti sconsigliati dal nostro Ministero degli Esteri.
Abbiamo solo comprato suino in due Supermercati; operazione abbastanza perigliosa lo ammetto.
PS:
Se vai qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824852
ho aperto un Thread dall'illuminante titolo: Apple Pay un modo facile di pagare ma ...
dove ho dimostrato che esiste una falla nell'abbinamento Amex-Apple Pay.
Mi hanno preso tutti per il :ciapet:
da Amex interpellata sino ai più alti livelli - non ce ne frega nulla in caso di frode rimborsiamo -
ad Apple - non ce ne frega nulla il nostro Sistema è sicuro ci deve pensare Amex -
agli amici Lettori - ma nooo ti preoccupi troppo -
Bene la falla esiste e caro Ginopilot se mi dai la tua Amex per pochi secondi, anzi basta che me la scannerizzi e me la mandi sul privato, e giuro che ti depredo all'istante così ti sentirai un po' meno sicuro. :Prrr:
Quanto alle mie blindature sui Conti l'ho scritto che sono fantascienza; ho cercato attentamente oltre 10 anni fa questa piccola ma prestigiosa Banca che offre qualcosa di unico in Italia.
Ogni volta che sento di Conti Hackerati permettimi, mi smascello dalle risate.
Ti ringrazio per aver condiviso quanto ti è successo, tra l'altro sono episodi nei quali trovo diversi riscontri con quanto successo ad un paio di amici.
Non ti curare di chi ti prende per il culo;)
Sakurambo
28-06-2019, 17:22
Domanda seria: dall'ultimo aggiornamento, non ho capito se di ios o dell'app calendario, anche il widget calendario non segna più i compleanni.
Succede anche a voi?
Come per il widget "prossimi eventi" ora anche il widget calendario non visualizza più gli eventi con durata "tutto il giorno"
Ma che si stanno fumando?
Come per il widget "prossimi eventi" ora anche il widget calendario non visualizza più gli eventi con durata "tutto il giorno"
Ma che si stanno fumando?
lo fa anche a me :doh: avranno rotto qualcosa negli ultimi aggiornamenti...speriamo correggano al più presto
sicofante
28-06-2019, 20:14
E' davvero curiosa sta storia, ben 3 clonature. Ma se fosse come dicono, cioe' scovato generatore di cc, non potrebbero lo stesso. Il numero non viene generato sulla base del nome. Quindi oltre a generare il numero, devi risalire al nominativo. Quindi delle due l'una, o i server amex sono bucati, ma in questo caso avrebbero depredato mezzo mondo, oppure qualcuno nei negozi dove vai sta facendo il furbo. Alla cc di tua moglie invece non e' difficile risalire conoscendo il numero della tua ed i suo nominativo ...
Statti accorto.
Ah boh, mica ho detto che mi sento sicuro, solo cerco di stare attento e controllo le notifiche sms delle spese.
Permettimi, ma mi smascello un po' anche io quando ti immagino andare in banca per ogni c@zzata. :D
1) Piccolo particolare Ginopilot a favore della tesi che hanno carpito l'algoritmo.
La Amex di mia moglie come quella del figlio non è una aggiuntiva ma una Carta singola ottenuta con regolare richiesta oltre 10 anni fa.
Per cui rifletti.
Una Carta che non ha con me nessun rapporto, chiusa da anni in cassaforte viene clonata di brutto.
Preoccupante capisci?
2) Gli SMS sono ovviamente il primo segnale di spesa non autorizzata sempre che il servizio anti-frode non sia intervenuto prima.
Ma dopo che ti ho depredato usando un Account Apple apposito abbinato alla tua Amex, e ben ho spiegato nel Thread dov'è la falla, mentre tu contempli mestamente il SMS della spesa io sono già uscito dallo Shop con la merce pagando col FACE ID e con prelievo sulla tua Amex.
Carino non trovi?
3)E' certamente noioso andare in Filiale tre o quattro volte a settimana e proprio oggi c'ero per disporre un miserabile pagamento di qualche centinaio di Euro; ma la mia sicurezza dato il mestiere che faccio è superiore ad ogni scomodità.
Ti ringrazio per aver condiviso quanto ti è successo, tra l'altro sono episodi nei quali trovo diversi riscontri con quanto successo ad un paio di amici.
Non ti curare di chi ti prende per il culo;)
Grassie nello800.
PS:
Eventualmente per non disturbare questo Thread sul XS/MAX possiamo proseguire sul Thread di Apple Pay.
https://i.ibb.co/HT0QbxY/IMG-E0430.jpg (https://ibb.co/HT0QbxY)
@Sakurambo guarda, questo è quello che appare a me:
https://i.postimg.cc/XByzyfgL/scr-iphone.jpg (https://postimg.cc/XByzyfgL)
Come vedi non c'è nessuna voce inerente la garanzia.
Sakurambo
02-07-2019, 10:56
@Sakurambo guarda, questo è quello che appare a me:
https://i.postimg.cc/XByzyfgL/scr-iphone.jpg (https://postimg.cc/XByzyfgL)
Come vedi non c'è nessuna voce inerente la garanzia.
Non so che dire; vedo che il sistema è aggiornato, provato a riavviare?
Wuillyc2
02-07-2019, 11:17
https://i.ibb.co/HT0QbxY/IMG-E0430.jpg (https://ibb.co/HT0QbxY)
Domanda seria: dall'ultimo aggiornamento, non ho capito se di ios o dell'app calendario, anche il widget calendario non segna più i compleanni.
Succede anche a voi?
anche a me compare la schermata della garanzia.
Anche a me hanno clonato 3 volte negli ultimi 2 anni e mezzo la Visa Infinite :muro:
milanok82
02-07-2019, 16:42
Ragà secondo voi mettere una pellicola di plastica o di vetro full che copre anche il notch può portare problemi ai vari sensori del notch(Face ID,prossimità;luminosità)?Qualcuno ha esperienze o suggerimenti in merito?
Sakurambo
02-07-2019, 17:50
Ragà secondo voi mettere una pellicola di plastica o di vetro full che copre anche il notch può portare problemi ai vari sensori del notch(Face ID,prossimità;luminosità)?Qualcuno ha esperienze o suggerimenti in merito?
Contro la tua filosofia, io ho messo la cover di pelle della Apple e sono davvero soddisfatto, è vero che lo ingrossa un po ma non eccessivamente e comunque il telefono è massiccio rispetto i precedenti 8 o rispetto gli attuali S10 quindi per il mio feedback non è cabiato molto.
Poi, su suggerimento di Sicofante, ho preso un vetro di protezione della ESR, nello specifico quello Full-Coverage che ha i bordi neri e stondati; è stato facile montarlo si è posizionato millimetricamente rispetto la cover ufficale quindi non ho nessun scalino quando uso lo schermo; esteticamente il telefono sembra privo di protezioni.
:read:
Non so che dire; vedo che il sistema è aggiornato, provato a riavviare?
Certo, non cambia nulla.
È aggiornato anche a te all'ultima versione del sistema operativo?
sicofante
03-07-2019, 04:29
Ragassi stanotte nello staccare dal poderoso alimentatore Anker l'XS e prima che potessi passarmi il laccio intorno al collo mi si sono intrippati i diti ed il telefono con una piroetta è cascato da 1 metro sul pavimento di piatto sullo schermo.
Mai successo in vita mia.
Lutto nazionale ed incasso cospicuo in l'Apple Store per sostituzione schermo se non di peggio?
Ma neanche per sogno.
La mia cover blindata con grado di protezione militare ha i bordi rialzati per cui neanche il vetro 9H di protezione è stato interessato dall'urto.
Ho raccolto l'iPhone senza neanche controllare se funzionava, me lo sono indossato sulla panza, ho controllato i diti per capire cosa diavolo avevano combinato e sono sceso in strada a Marlborarmi prendendo un po' di fresco.
Meditate nakedisti (amanti del telefono nudo) meditate.
Va sempre tutto bene, poi capita quella volta .. e non bastano le lacrime per piangere.
Simonex84
03-07-2019, 10:40
Ragà secondo voi mettere una pellicola di plastica o di vetro full che copre anche il notch può portare problemi ai vari sensori del notch(Face ID,prossimità;luminosità)?Qualcuno ha esperienze o suggerimenti in merito?
Io uso la Spigen copertura totale, nessun problema col FaceID, funziona perfettamente
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61g3qm5ITYL._SY355_.jpg
unito alla Ultra Hybrid Cover Air Cushion ha supurato brillanemente tutti i crash test effettuati dal mio bimbo di 2 anni.
https://www.virginmegastore.ae/medias/sys_master/root/h31/h19/9105789943838/Spigen-Ultra-Hybrid-Cover-Transparent-381387-Detail.jpg
milanok82
03-07-2019, 10:56
Grazie del consiglio @Simonex84
...
Meditate nakedisti (amanti del telefono nudo) meditate.
Va sempre tutto bene, poi capita quella volta .. e non bastano le lacrime per piangere.
se cade e si rompe si soffre un po' e poi lo si fa riparare...non vedo dove sta il problema ;) ma io soffrirei di più ad usarlo sempre con la cover :sofico:
PS: tu almeno hai una cover grossa ma super protettiva e che funziona...la cosa divertente è quando vedi la gente con la coverina cinese che copre giusto a malapena ed alla prima caduta comunque si spacca qualcosa...se proprio lo si vuole proteggere, che almeno sia realmente protetto, secondo me :p
deggungombo
03-07-2019, 12:07
Ragà secondo voi mettere una pellicola di plastica o di vetro full che copre anche il notch può portare problemi ai vari sensori del notch(Face ID,prossimità;luminosità)?Qualcuno ha esperienze o suggerimenti in merito?io per un periodo avevo tenuto un vetro syncwire, non avevo problemi con il face id, ma dopo un po' mi resi conto che tutte le foto fatte con fotocamera frontale erano distorte sul lato alto della camera. insomma, la qualità delle foto della fotocamera "da selfie" era seriamente compromessa. Unica esperienza, poi sono tornato ai vetri a copertura parziale.
sicofante
03-07-2019, 12:18
se cade e si rompe si soffre un po' e poi lo si fa riparare...non vedo dove sta il problema ;) ma io soffrirei di più ad usarlo sempre con la cover :sofico:
PS: tu almeno hai una cover grossa ma super protettiva e che funziona...la cosa divertente è quando vedi la gente con la coverina cinese che copre giusto a malapena ed alla prima caduta comunque si spacca qualcosa...se proprio lo si vuole proteggere, che almeno sia realmente protetto, secondo me :p
1) Ecco il listino Apple del problema: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing
2) Come tutti sanno qui nel Forum, anni fa un Cane Lupo particolarmente affettuoso mi è saltato addosso deciso a slurparmi come un gelato e nella mischia mi ha scuffiato un iPhone 5 da una cover morbidissima in silicone che ovviamente portavo appesa al collo.
269 Euro di cambio telefono per danno estetico per lo sbrego laterale ed allora i prezzi erano ancora ragionevoli, si fa per dire.
Da allora i telefoni li inchiodo dentro le cover blindate e non li estraggo più se non per rivenderli; anche perché ci vogliono sforzi erculei per cavarli.
3) Ero in Apple Store pochi giorni orsono per provare le Airpods sul mio portatile Win 7, ovviamente in attesa delle Powerbeats nere e con archetto.
Al tavolo in attesa del Genius impegnato con me è arrivata una bella Signora con MAX e coverina con perline da ... bella Signora.
Vetro posteriore frantumato ed alla notizia del prezzo (perché c'è il cambio dell'intero telefono) ha pronunciato cose .. non da bella Signora. :D
Avendo notato il mio XS blindato sulla panza ha voluto seduta stante che gli ordinassi la mia stessa cover ed il laccio, per cui l'ho dovuta registrare con la sua Carta di Credito sullo Shop e farle gli acquisti mentre aspettava prima di sostituire il telefono che si traferissero sul Cloud le sue migliaia di foto.
Avrà in futuro qualche collana in meno al collo.
Telefono + Cover = Storia del goldone
:oink: :oink: :oink: :O
sicofante
03-07-2019, 12:40
Telefono + Cover = Storia del goldone
:oink: :oink: :oink: :O
Ai miei tempi, ma io sono un vecchione, lo slogan della stimata Hatù era: meglio un Hatù oggi che un ahimè domani.
L'ho applicato pari pari anche agli iPhone! :Prrr:
Io sono per il compromesso: adoro il telefono nudo, e lo userei sempre così, però sinceramente è un pò scivoloso (io ho ancora l'8), soprattutto il pomeriggio con lo stress le mani cominciano a diventare scivolose e unte (lavarle ok, ma non ogni mezzo'ora....), quindi sono per il compromesso di avere una custiodia ultrasottile ma col bordo leggermente alto. E senza pellicola sul vetro.
Se cade sarà quel sarà: è successo spesso per colpa di mio figlio piccolo ed è andata bene. Se si rompe... vabbè, faceva parte dei rischi.
nello800
03-07-2019, 13:13
raramente mi cade lo smartphone, di solito lo tengo in tasca ed anzi mi è comoda una cover non troppo spessa.
Dal 2011 ad oggi l'unico che sono riuscito a rompere è stato un S7 Edge per una caduta da 30 cm. Vetro intatto, ha preso una botta piuttosto contenuta che ha procurato un graffietto alla scocca ma il display non si è più acceso. Ma quello non era un telefono, era un pezzo di cristallo!
se cade e si rompe si soffre un po' e poi lo si fa riparare...non vedo dove sta il problema ;) ma io soffrirei di più ad usarlo sempre con la cover :sofico:
PS: tu almeno hai una cover grossa ma super protettiva e che funziona...la cosa divertente è quando vedi la gente con la coverina cinese che copre giusto a malapena ed alla prima caduta comunque si spacca qualcosa...se proprio lo si vuole proteggere, che almeno sia realmente protetto, secondo me :p
No, la cosa divertente è vedere gente che ha la pellicola in vetro, che per certi versi può anche essere utile per carità, ma vedere le pellicole in vetro che hanno perso l'adesivo o che per qualche motivo non sono più correttamente attaccate al vetro e in mezzo accumulano mezzo kg di polvere e sabbia che certamente graffierà il vetro sottostante fa ancora più sorridere.
1) Ecco il listino Apple del problema: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing
li so bene i prezzi ;) però do per scontato che chi si può permettere 1000 euro di telefono non abbia problemi economici. potersi permettere qualcosa per me vuol dire poterla anche mantenere senza problemi :) se cade e c'è da ripararlo per 200-300-400 o più euro si paga e amen, magari la prossima volta si cerca di fare più attenzione ma se dovesse ricapitare pazienza. sono cose che possono succedere anche facendo la massima attenzione, e chi lo tiene nudo lo mette in conto. a me è caduto 2-3 volte in 6 anni circa: ci faccio molta attenzione ma me lo godo, nelle cadute si è bozzato un po' l'alluminio e mi da fastidio ma non pregiudica nulla e non sono particolarmente visibili quindi lo tengo così (anche perchè ormai nessuno più lo ripara il 5s mi sa :D )
3) Ero in Apple Store pochi giorni orsono per provare le Airpods sul mio portatile Win 7, ovviamente in attesa delle Powerbeats nere e con archetto.
Al tavolo in attesa del Genius impegnato con me è arrivata una bella Signora con MAX e coverina con perline da ... bella Signora.
Vetro posteriore frantumato ed alla notizia del prezzo (perché c'è il cambio dell'intero telefono) ha pronunciato cose .. non da bella Signora. :D
Avendo notato il mio XS blindato sulla panza ha voluto seduta stante che gli ordinassi la mia stessa cover ed il laccio, per cui l'ho dovuta registrare con la sua Carta di Credito sullo Shop e farle gli acquisti mentre aspettava prima di sostituire il telefono che si traferissero sul Cloud le sue migliaia di foto.
Avrà in futuro qualche collana in meno al collo.
ahahah, grande :D
No, la cosa divertente è vedere gente che ha la pellicola in vetro, che per certi versi può anche essere utile per carità, ma vedere le pellicole in vetro che hanno perso l'adesivo o che per qualche motivo non sono più correttamente attaccate al vetro e in mezzo accumulano mezzo kg di polvere e sabbia che certamente graffierà il vetro sottostante fa ancora più sorridere.
vero...non ci avevo pensato li per li :D mamma mia il fastidio a vedere quei poveri telefoni conciati così...
No, la cosa divertente è vedere gente che ha la pellicola in vetro, che per certi versi può anche essere utile per carità, ma vedere le pellicole in vetro che hanno perso l'adesivo o che per qualche motivo non sono più correttamente attaccate al vetro e in mezzo accumulano mezzo kg di polvere e sabbia che certamente graffierà il vetro sottostante fa ancora più sorridere.
A te fa sorridere... a me, invece, fà schifo.
Gli sporchignoni li tengono così... son telefoni appiccicosi, unti, orrendi... chissà lo schifo che si attacca tra pellicola e telefono. Badoddamia che schif :doh:
Il bello del telefono nudo, è che una volta al giorno lo pulisci con un panno bagnato e torna splendente luccicante :O :oink: :oink:
Ci starebbe un topic dei "i migliori smartphone mal acchittati" :D
Ne avrei già qualcuno che ho sottomano da "esporre" ma non voglio andare OT
Io sono per il compromesso: adoro il telefono nudo, e lo userei sempre così, però sinceramente è un pò scivoloso (io ho ancora l'8), soprattutto il pomeriggio con lo stress le mani cominciano a diventare scivolose e unte (lavarle ok, ma non ogni mezzo'ora....), quindi sono per il compromesso di avere una custiodia ultrasottile ma col bordo leggermente alto. E senza pellicola sul vetro.
Se cade sarà quel sarà: è successo spesso per colpa di mio figlio piccolo ed è andata bene. Se si rompe... vabbè, faceva parte dei rischi.
io uso la cover per lo stesso motivo, telefono troppo scivoloso... quando (se) cambieranno design ci penserò su, iPhone 5 lo usavo senza cover e la prese era salda
davanti niente pellicola, mai messe
personalmente mi piacciono le cover in silicone Apple, costano parecchio prese in negozio ma su eBay le trovi tranquillamente a 15 euro o anche meno, magari non subito ma ad esempio nel caso di Xs prendi quelle che c'erano già per X, le paghi poco e vanno benissimo
Ci starebbe un topic dei "i migliori smartphone mal acchittati" :D
Anche il thread "The Vuncion's smartphones" :O
Kostanz77
04-07-2019, 16:27
qualcuno che è intenzionato a passare ad iPhone 11? partendo da quello che i rumors dicono del futuro melafonino
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
nello800
04-07-2019, 16:34
Penso proprio di no, per spenderci 1.350 euro dovrebbe farmi fare un salto sul divano per lo stupore. E, ammesso che il design sia quello previsto, a me sembra bruttino.
se cade e si rompe si soffre un po' e poi lo si fa riparare...non vedo dove sta il problema ;) ma io soffrirei di più ad usarlo sempre con la cover :sofico:
PS: tu almeno hai una cover grossa ma super protettiva e che funziona...la cosa divertente è quando vedi la gente con la coverina cinese che copre giusto a malapena ed alla prima caduta comunque si spacca qualcosa...se proprio lo si vuole proteggere, che almeno sia realmente protetto, secondo me :p
qualcuno che è intenzionato a passare ad iPhone 11? partendo da quello che i rumors dicono del futuro melafonino
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Io sarei intenzionato, se solo cambiassero il form factor e fosse più sottile e meno pesante dell'attuale XS e soprattutto dell'attuale Xr.
E' stato proprio ciò che m i ha frenato nell'acquisto di Xr e Xs, nel Xr mi ha frenato anche la dimensione eccessiva.
Motivo per cui ho ancora un vecchio iPhone 6 per utilizzo personale.
Se facessero un form factor non più tondo ma squadrato stile nuovo iPad pro lo comprerei di corsa.
Già il fatto di aver mantenuto la stessa estetica sull'iPhone 6 per cosi tanto tempo non mi è mai andato a genio, anche perchè non mi è mai andato a genio nemmeno il form factor del 6.
Diciamo che l'ultimo iPhone che mi è veramente piaciuto è il 5/5S/SE
sicofante
04-07-2019, 18:53
qualcuno che è intenzionato a passare ad iPhone 11? partendo da quello che i rumors dicono del futuro melafonino
Io me come tradizione. :D
Io me come tradizione. :D
io passo, ho deciso di fare un telefono nuovo ogni anno (come ho sempre fatto) ma alternando tra ios-android :O
sicofante
05-07-2019, 01:24
io passo, ho deciso di fare un telefono nuovo ogni anno (come ho sempre fatto) ma alternando tra ios-android :O
Però Wikkle sul piatto della bilancia butta questo a favore di Apple: https://www.iphoneitalia.com/702378/quanto-tempo-supporto-ios-iphone
anche io passo...
ios per tanti anni non ne vale la candela. Piuttosto più android top ogni anno...
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Però Wikkle sul piatto della bilancia butta questo a favore di Apple: https://www.iphoneitalia.com/702378/quanto-tempo-supporto-ios-iphone
Ok, ma non bisogna fossilizzarsi sempre li...
Cambiare, scoprire, provare.
Poi se a uno va bene lo stesso telefono per 5 anni, buon per lui.
Troppo indietro iphone, per i miei gusti.
Ok, ma non bisogna fossilizzarsi sempre li...
Cambiare, scoprire, provare.
Poi se a uno va bene lo stesso telefono per 5 anni, buon per lui.
Troppo indietro iphone, per i miei gusti.
Verissimo, ma per uso principale va tenuto quello che si preferisce.
Altrimenti si vanifica poi il vantaggio della facilità del cambio dispositivo.
Pareri personali.
Fare il passaggio dati tra iPhone e Android c*e da perderci troppo tempo
Inoltre un Android top di gamma può aver senso in termini economici solo se si cambia ogni anno, altrimenti poi diventa un mattone di valore quasi 0
anche io passo...
ios per tanti anni non ne vale la candela. Piuttosto più android top ogni anno...
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire
sicofante
05-07-2019, 12:02
Ok, ma non bisogna fossilizzarsi sempre li...
Cambiare, scoprire, provare.
Poi se a uno va bene lo stesso telefono per 5 anni, buon per lui.
Troppo indietro iphone, per i miei gusti.
Caro Wikkle sono troppo vecchio e non ho l'agilità mentale per passare da un Sistema all'altro oltre al fatto che poi mi incapponisco e voglio sapere tutto per cui con Android mi aspetterebbero mesi di letture e di prove.
Ho digerito StarTac dal primo esemplare fino all'ultima realizzazione e poi col Nokia N97 mi è morto il Symbian quando ormai lo padroneggiavo bene.
Basta ho già dato.
Quando le amiche della moglie mi ficcano in mano i loro Samsung dicendomi di fargli fare o non fare delle cose e devo andare su Internette per trovare i comandi anche più semplici, ho una vaga nausea.
Avevo un mulettazzo Android ed ho sturato una bottiglia quando l'ho venduto.
Morirò Windowssista (con addosso la maglietta "XP ti volevo bbbene" davanti e "7 Pro perché ci hai lasciato?" dietro) ed iPhone Fanboy.
Degna fine per un Burosauro. :Prrr:
per me ios vale la pena solo e solo se sfrutti l'integrazione dell'ecosistema tra i device... altrimenti perdi un grande valore aggiunto.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
per me ios vale la pena solo e solo se sfrutti l'integrazione dell'ecosistema tra i device... altrimenti perdi un grande valore aggiunto.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Sicuramente si
Phoenix Fire
05-07-2019, 20:09
Io sarei intenzionato, se solo cambiassero il form factor e fosse più sottile e meno pesante dell'attuale XS e soprattutto dell'attuale Xr.
E' stato proprio ciò che m i ha frenato nell'acquisto di Xr e Xs, nel Xr mi ha frenato anche la dimensione eccessiva.
Motivo per cui ho ancora un vecchio iPhone 6 per utilizzo personale.
Se facessero un form factor non più tondo ma squadrato stile nuovo iPad pro lo comprerei di corsa.
Già il fatto di aver mantenuto la stessa estetica sull'iPhone 6 per cosi tanto tempo non mi è mai andato a genio, anche perchè non mi è mai andato a genio nemmeno il form factor del 6.
Diciamo che l'ultimo iPhone che mi è veramente piaciuto è il 5/5S/SE
il mio primo iPhone è stato un 7+, esteticamente non è brutto, ma i cornicioni che ha sono una cosa assurda, comunque lo stile "dei vecchi modelli con il bordo squadrato e metallico a me ha sempre attirato :D
io passo, ho deciso di fare un telefono nuovo ogni anno (come ho sempre fatto) ma alternando tra ios-android :O
auguri, per me è una rottura cambiare os, farlo con regolarità poi immagino le rotture
per me ios vale la pena solo e solo se sfrutti l'integrazione dell'ecosistema tra i device... altrimenti perdi un grande valore aggiunto.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
concordo, iOs per i miei usi ha molti limiti, ma in abbinamento a MacOS ha tantissimi vantaggi, io non riuscirei a usare iOs senza macOS e mi trovo scomodo a usare android con macOS (dato che uso tutti i software di base in macOS, dovrei cambiare così tante cose per ripassare a android che mi passa la voglia :D)
megamitch
05-07-2019, 21:03
È tutta solo una questione di prezzo. Chi, come me, non vuole spendere tutti quei soldi per un telefono non lo calcola neppure un Iphone.
È tutta solo una questione di prezzo. Chi, come me, non vuole spendere tutti quei soldi per un telefono non lo calcola neppure un Iphone.però hai imac 27 5k😁
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
I veri fanatici di Mac lo comprano per il suo OS bsd based, e sono quelli che alla fine utilizzano Mac OS a livello power user, tutti gli altri lo hanno comprato perché hanno fatto l*affare, o lo hanno pagato poco, o per la semplice curiosità di provarlo.
Diciamo che lo hanno acquistato perché si dice che sia esente da problemi, non ci sono malware o quasi ecc ecc
In realtà, secondo il mio punto di vista non è questa la filosofia per l*acquisto di un Mac.
È altresì vero che non è il tipic adatto per Mac OS.
Avere un iPhone senza un Mac vuol dire fare il doppio della fatica.
La stessa fatica che si riscontra tra Windows e Android, che per forza di cose sono 2 sistemi che non c*entrano una fava l*uno con l*altro.
megamitch
06-07-2019, 09:50
però hai imac 27 5k😁
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkEsatto. Preso perché mi interessa di più un PC, dirà di più nel tempo e soprattutto perché l'ho pagato la metà.
Ho pagato il mio imac 5k come un Iphone, 1200 euro. Mi durerà almeno 10 anni, non direi lo stesso di un Iphone
Phoenix Fire
06-07-2019, 11:12
È tutta solo una questione di prezzo. Chi, come me, non vuole spendere tutti quei soldi per un telefono non lo calcola neppure un Iphone.
ovvio che si ragiona in generale senza considerare il prezzo, considera però che un iPhone di un paio di anni fa, lo si trova al prezzo di un buon medio gamma android e va comparabilmente a quello, specialmente perché spesso i medio gamma android hanno qualche rinuncia in ambito schermo/fotocamera
Ovvio che, considerando solo la "Potenza" ignorando pro e contro di entrambi gli OS la cosa perde di molto senso, ma se uno ha una preferenza per uno dei due il confronto si sbilancia
megamitch
06-07-2019, 11:52
ovvio che si ragiona in generale senza considerare il prezzo, considera però che un iPhone di un paio di anni fa, lo si trova al prezzo di un buon medio gamma android e va comparabilmente a quello, specialmente perché spesso i medio gamma android hanno qualche rinuncia in ambito schermo/fotocamera
Ovvio che, considerando solo la "Potenza" ignorando pro e contro di entrambi gli OS la cosa perde di molto senso, ma se uno ha una preferenza per uno dei due il confronto si sbilanciaNin sono d'accordo. Un Motorola da 250 euro fa tutto quello che serve. Il resto sono cose in più che vanno bene per chi vuole spendere di più. A me non interessa per cui lascio stare.
In generale ragionare senza considerare il prezzo lascia un po' il tempo che trova per me
Adreno Cromo
06-07-2019, 15:53
io passo, ho deciso di fare un telefono nuovo ogni anno (come ho sempre fatto) ma alternando tra ios-android :O
Io uno ogni due anni ma sempre iPhone, ho XS quindi passerò al 12:D
Io compro iPhone da un bel pò e non sfrutto il suo ecosistema Apple, mi trovo bene e non ho sbattimenti vari, intorno a me in famiglia ho Xiaomi, Huawei e Samsung, quindi interagisco giornalmente con Android; se quando vai a casa da tua madre non ti accoglie con la merenda e la frase "...guarda un pò che ho combinato al telefono!!!" non ti vuole veramente bene:D
E non c'è proprio paragone, inutile continuare a raccontare la solita favoletta, iOS è tre volte superiore ad Android, poi se la fate una questione di prezzo avete pienamente ragione, con uno Xiaomi da 165€ si fa tutto e di più.
Comunque è il solito discorso dal 2008/2009 cioè quando è uscito iPhone.
Kostanz77
06-07-2019, 15:58
mi sa che solo sicofante passerà ad iPhone 11 a sto giro.......anche Pakal77 sembra non aggiorni
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Esatto. Preso perché mi interessa di più un PC, dirà di più nel tempo e soprattutto perché l'ho pagato la metà.
Ho pagato il mio imac 5k come un Iphone, 1200 euro. Mi durerà almeno 10 anni, non direi lo stesso di un Iphone
sono perfettamente d'accordo con te. Io la vedo diversamente ripeto se non interessa l'ecosistema da sfruttare è inutile buttare i soldi in mac, o al contrario ios con windows.
Io essendo passato con tutto il parco macchine a windows, non vedo più motivi di tenere ios. Con android faccio le stesse cose se non di più a meno della metà de prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
06-07-2019, 17:08
Io uno ogni due anni ma sempre iPhone, ho XS quindi passerò al 12:D
Io compro iPhone da un bel pò e non sfrutto il suo ecosistema Apple, mi trovo bene e non ho sbattimenti vari, intorno a me in famiglia ho Xiaomi, Huawei e Samsung, quindi interagisco giornalmente con Android; se quando vai a casa da tua madre non ti accoglie con la merenda e la frase "...guarda un pò che ho combinato al telefono!!!" non ti vuole veramente bene:D
E non c'è proprio paragone, inutile continuare a raccontare la solita favoletta, iOS è tre volte superiore ad Android, poi se la fate una questione di prezzo avete pienamente ragione, con uno Xiaomi da 165€ si fa tutto e di più.
Comunque è il solito discorso dal 2008/2009 cioè quando è uscito iPhone.
ripeto dipende molto dagli usi, con iOs13 finalmente avremo un centro di controllo che fa il 50% delle cose android :D
sono perfettamente d'accordo con te. Io la vedo diversamente ripeto se non interessa l'ecosistema da sfruttare è inutile buttare i soldi in mac, o al contrario ios con windows.
Io essendo passato con tutto il parco macchine a windows, non vedo più motivi di tenere ios. Con android faccio le stesse cose se non di più a meno della metà de prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
concordo
iOS è tre volte superiore ad Android....
Comunque è il solito discorso dal 2008/2009 cioè quando è uscito iPhone.
Si hai ragione. iPhone è rimasto fermo per non esagerare, dal 2008 no dai.
Dal 2014 tutto!
sono perfettamente d'accordo con te. Io la vedo diversamente ripeto se non interessa l'ecosistema da sfruttare è inutile buttare i soldi in mac, o al contrario ios con windows.
Io essendo passato con tutto il parco macchine a windows, non vedo più motivi di tenere ios. Con android faccio le stesse cose se non di più a meno della metà de prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che non ti interessa l'ecosistema ci sta. questo perchè probabilmente non sfutti un computer come una facilitazione delle varie operazioni.
Ma la semplificazione delle operazioni tra iOS e MacOS rispetto a Windows e Android non ci sono più cose che puoi fare, ma meno.
O meglio si fanno ma in modo più complicato.
La tua affermazione è valida se si utilizza iOS con Windows, nei casi in cui è presente l'ecosistema, non è cosi.
Sono punti di vista ovviamente e in base a come uno sfrutta l'hardware in suo possesso.
Personalmente mi posso ritenere semi-esperto di tutte le piattaforme citate (Windows, Mac, Android, iOS) e se facciamo un confronto con la velocità delle operazioni che eseguo con MacOS una volta impostato le shortcut del caso, e con iOS se è presente un ecosistema ideale, vince l'ecosistema Apple, ma a mani basse proprio.
O meglio si fanno ma in modo più complicato.
Si, va be... Totale distorsione della realtà.
Purtroppo chi usa apple, spende 10 volte tanto, fatica 10 volte di più, o peggio si rassegna al "purtroppo non posso farlo con apple, ma tanto non mi serve"... ha la convinzione dell'esatto contrario.
Incredibile l'esercito che apple è riuscita a fondare, e per questo va comunque premiata.
Si, va be... Totale distorsione della realtà.
Purtroppo chi usa apple, spende 10 volte tanto, fatica 10 volte di più, o peggio si rassegna al "purtroppo non posso farlo con apple, ma tanto non mi serve"... ha la convinzione dell'esatto contrario.
Incredibile l'esercito che apple è riuscita a fondare, e per questo va comunque premiata.
È un tuo pensiero totalmente infondato per quanto mi riguarda.
Mettiti accanto a me con i tuoi dispositivi e proviamo a fare alcune operazioni per vedere chi fa prima con il tuo e il mio ecosistema debitamente ottimizzato. :D
megamitch
07-07-2019, 11:19
È un tuo pensiero totalmente infondato per quanto mi riguarda.
Mettiti accanto a me con i tuoi dispositivi e proviamo a fare alcune operazioni per vedere chi fa prima con il tuo e il mio ecosistema debitamente ottimizzato. :D
Trascurate sempre il fattore costo, sia del dispositivo che dei servizi.
E non tirate fuori il solito discorso della privacy perché altrimenti vi conviene non comprare uno smartphone
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il fattore costo sei tu che trascuri qualcosa, se per lavoro mi fa risparmiare tempo non è una perdita a fine anno, ma un vantaggio che recuperi
megamitch
07-07-2019, 12:15
Il fattore costo sei tu che trascuri qualcosa, se per lavoro mi fa risparmiare tempo non è una perdita a fine anno, ma un vantaggio che recuperi
Sapresti quantificarlo? Per una volta avremmo dei dati a supporto della discussione
ragazzi avete notato che i prezzi online negli ultimi giorni sono aumentati vertiginosamente?
Prima era arrivato a 830 euro il 64gb, anche a 730 in un'offerta da venditore affidabile su ebay, adesso il prezzo più basso è 949 euro. Lo stesso venditore che l'aveva messo a 730, adesso lo vende a 970.
Sarà l'effetto huawei? chi stava prendere un top di gamma huawei è passato a iphone per la storia degli aggiornamenti android?
Sakurambo
07-07-2019, 17:10
Potrebbe essere legato al nuovo design del prossimo iPhone.
Che due maroni però!!
Sempre con questa diatriba apple - non apple. E basta!
Non vi piace? Costa troppo? Andate su altro. Ognuno è libero di fare ciò che vuole.
qualcuno che è intenzionato a passare ad iPhone 11? partendo da quello che i rumors dicono del futuro melafonino
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Come anticipato su WA avendo rimediato un 7 nero da 128gb a gratis restituisco XS MAX il 6 Novembre (next Tim pago 62.90 euro al mese incluso traffico una follia ) e AMEN, mi sono rotto le balle di spendere ste cifre assurde e sopratutto mandare giù tutte queste cazzate nel design e dover sopportare per l’ennesima volta quello scempio a livello di cam posteriore.
Finalmente J.Ive e’ andato a fare in c**o vediamo se cambierà qualcosa....
Sarà anche che ho tante spese per via della macchina nuova, penso proprio di risparmiali sti 60 e passa al mese...passo da TIM a CopVoce a 7.5 euro al mese e ficco dentro la mia sim nel 7 e aspetto nuove...
BASTA !!!!
megamitch
07-07-2019, 21:15
Che due maroni però!!
Sempre con questa diatriba apple - non apple. E basta!
Non vi piace? Costa troppo? Andate su altro. Ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Modererei il linguaggio.
Il confronto è sempre utile, l’auto celebrazione non porta da nessuna parte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Modererei il linguaggio.
Il confronto è sempre utile, l’auto celebrazione non porta da nessuna parte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cosa c'è da moderare nel linguaggio? Due maroni? Dai, su.
Sinceramente non ho mai detto niente ma quando è troppo è troppo. E parli di confronto? :doh:
concordo anche se è fiato sprecato, almeno si limitassero al club delle "news" ......ora imperversano e mandano in vacca questo forum che è già in piena decadenza, che tristezza
Il problema non è una volta, due....ma tutti i santi giorni. Tutti.
sicofante
08-07-2019, 03:51
mi sa che solo sicofante passerà ad iPhone 11 a sto giro.......anche Pakal77 sembra non aggiorni
:sbav: https://www.ispazio.net/1954129/quando-apple-annuncera-e-rilascera-liphone-11-e-liphone-11-max :sbav:
Sapresti quantificarlo? Per una volta avremmo dei dati a supporto della discussione
Non saprei quantificarlo giornalmente in quanto non eseguo le stesse operazioni ogni giorno, ma potrei quantificarlo con una media che va dai 20 ai 30 minuti al giorno, considerando che in una giornata di lavoro sto dalle 3 alle 5 ore davanti davanti al computer.
megamitch
08-07-2019, 08:58
Non saprei quantificarlo giornalmente in quanto non eseguo le stesse operazioni ogni giorno, ma potrei quantificarlo con una media che va dai 20 ai 30 minuti al giorno, considerando che in una giornata di lavoro sto dalle 3 alle 5 ore davanti davanti al computer.
interessante. Riesci a fare una lista delle 3 operazioni principali che ricadono in questi "30 minuti di risparmio giornaliero" ?
E' interessante capire il tuo caso d'uso, per capire se è molto diffuso o se è più specifico al tuo ambito lavorativo.
Non saprei quantificarlo giornalmente in quanto non eseguo le stesse operazioni ogni giorno, ma potrei quantificarlo con una media che va dai 20 ai 30 minuti al giorno, considerando che in una giornata di lavoro sto dalle 3 alle 5 ore davanti davanti al computer.
30 minuti giornalieri???
Mitico... adesso ti sei incartato da solo.. spiega, spiega che siamo curiosissimi.
Pensa che fessi quelli che usano anrdoid, che sprecano tutto quel prezioso tempo che apple invece fà risparmiere. Ecco perchè cosano di più i prodotti apple: il risparmio di tempo!
Vendo tutto, passo all' "ecosisistema"
ecosisistema
ecosisistema
ecosisistema
:ronf:
Ma poi.. Ecosistema... non vuole dire:
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico (lago, stagno, savana, ecc.).
Quindi cosa centra con apple e i prodotti tecnologici?? :ops2:
APP PROMEMORIA.
Al passaggio verso iphone, ho dovuto lasciare Google Keep che funzionava perfettamente su Android, ma su iOS, dava problemi.
Premetto che un app di promemoria e note sia l'essenza dello smartphone. Impensabile non usarne una.
Con rammarico, mollato Keep, passo a Promemoria.
Ok, bella, fà meno cose, ecc... ma si può superare tutto.
Il problema è che a volte, si perdono delle notifiche!
Diciamo che una media di 3 notifiche al mese, vanno a finire nelle "lette", ma senza nessuna segnalazione di avviso.
Qualcuno ha riscontrato questa cosa?
Phoenix Fire
08-07-2019, 10:20
30 minuti giornalieri???
Mitico... adesso ti sei incartato da solo.. spiega, spiega che siamo curiosissimi.
Pensa che fessi quelli che usano anrdoid, che sprecano tutto quel prezioso tempo che apple invece fà risparmiere. Ecco perchè cosano di più i prodotti apple: il risparmio di tempo!
Vendo tutto, passo all' "ecosisistema"
ecosisistema
ecosisistema
ecosisistema
:ronf:
Ma poi.. Ecosistema... non vuole dire:
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico (lago, stagno, savana, ecc.).
Quindi cosa centra con apple e i prodotti tecnologici?? :ops2:
vabbè ma tu hai proprio voglia di litigare
ecosistema si usa anche in altri ambiti, cerca su google
"Associazione di elementi in un complesso organico e funzionale."
in questo contesto si intende l'insieme di tutti i dispositivi Apple che, condividendo lo stesso account, hanno un integrazione che non è facile replicare su altri device
un esempio per me banale di funzionalità dell ecosistema è la possibilità di fare e ricevere telefonate dal Mac o dal iPhone senza problemi, compreso lo switching durante la telefonata, la possibilità di ricevere e inviare sms, il copia incolla condiviso (a me fa comodo per l'autenticatore mobile), la possibilità di copiare le foto da telefono a Mac con airdrop, il programma note di Apple (lo trovo uno dei più comodi ed è perfettamente integrato in macos/ios)
che poi tutte queste cose non valgano il prezzo, ci posso anche stare, visto che ognuno valuta delle "comodità" in modo diverso e visto che Apple ultimamente sta veramente "ca*****o fuori dal vaso" per l'aumento di prezzi annuale :D
ecosistema si usa anche in altri ambiti, cerca su google
"Associazione di elementi in un complesso organico e funzionale."
Cercare su google non vuol dire verità assoluta.
Bisonga saper leggere tra i risultati.
Anche Treccani parla chiaro http://www.treccani.it/enciclopedia/ecosistema
Che poi faccia fico usarlo per i prodotti apple e sia usato a "pappagallo", ok.. ma che sia italiano corretto no.
Anche wikipedia parla chiaro: Un ecosistema è un insieme sistemico definito (spesso chiamato "unità ecologica") costituito da organismi viventi (animale/i e vegetale/i) che interagiscono tra loro e con l'ambiente che li circonda. Come tale esso è una porzione dell'ecosfera e quindi della biosfera.
megamitch
08-07-2019, 10:49
30 minuti giornalieri???
Mitico... adesso ti sei incartato da solo.. spiega, spiega che siamo curiosissimi.
Pensa che fessi quelli che usano anrdoid, che sprecano tutto quel prezioso tempo che apple invece fà risparmiere. Ecco perchè cosano di più i prodotti apple: il risparmio di tempo!
Vendo tutto, passo all' "ecosisistema"
ecosisistema
ecosisistema
ecosisistema
:ronf:
Ma poi.. Ecosistema... non vuole dire:
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico (lago, stagno, savana, ecc.).
Quindi cosa centra con apple e i prodotti tecnologici?? :ops2:
[edit] avevo sbagliato a scrivere ore con giorni, ora è corretto
beh dai se risparmi 30 minuti al giorno, se lo calcoli su 200 giorni lavorativi sono 100 ore/anno = 12 giorni lavorativi standard.
E' interessante capire quali task svolge l'utente a questo punto
interessante. Riesci a fare una lista delle 3 operazioni principali che ricadono in questi "30 minuti di risparmio giornaliero" ?
E' interessante capire il tuo caso d'uso, per capire se è molto diffuso o se è più specifico al tuo ambito lavorativo.
Nel mio caso specifico utilizzo anche software di terze parti come Hazel e condivisioni delle note e dello streaming foto con altri miei colleghi.
Le prime che mi vengono in mente sono:
Scatto una foto che voglio che abbia anche il mio collega, scatto la foto con lo streaming foto arriva anche a lui.
Aggiungo un promemoria condiviso, ce l'hanno anche i miei colleghi (e voi direte ok, ma su android lo puoi fare anche con un app condivisa o con il calendario condiviso, ok, ma non è cosi immediato e semplice.
Ritornando al discorso di Hazel che è la chiave del risparmio di tempo assieme a Keyboard Maestro e che si può utilizzare in infiniti scenari: uno dei tanti esempi è che se scarico un allegato, ad esempio una fattura di qualche servizio che arriva regolarmente ogni mese dalle email mi va a finire in automatico, in maniera completamente trasparente e senza che io faccia alcunchè, nella cartella di archiviazione di quel determinato servizio o cliente.
In poche parole mi risparmia l'ordine dei miei documenti e quello dei miei colleghi, ritrovandomi comunque tutto ordinato e senza mai sbagliare un colpo.
Le operazioni che faccio fare a Hazel sono talmente tante e trasparenti che sinceramente non ricordo nemmeno quali sono, funzionano cosi da anni e me ne accorgerei soltanto se non funzionasse più le enormi operazioni che dovrei fare.
Probabilmente ripensandoci, sono stato anche scarso con i 20-30 minuti risparmiati giornalmente per queste cose, ma essendo trasparenti all'utente con il tempo rimane trasparente anche capire quanto tempo ti fa risparmiare.
Più tante altre cose che utilizzandole spesso mi giungono normali e che me ne accorgerei soltanto quando non funzionano, tipo il copia testo da iPhone che posso incollare su Mac tramite Handoff, salvare un preferito Safari e ritrovarmelo su Safari di Mac.
L'avere in memoria di terminale tutta la history dei comandi che utilizzo, una cosa semplice e banale che però mi fa risparmiare un sacco di tempo e che Windows non ha nel suo prompt dei comandi, e nemmeno nei client come putty, vorrebbe dire ogni volta ridigitare per intero tutti i comandi che mi serve lanciare, o copiarli e incollarli ogni volta che si chiude la finestra di terminale, anche questa è una feature che considero perfettamente normale e che mi troverei spiazzato se all'improvviso mi venisse a mancare, ed anche questa è una cosa che fa risparmiare notevole tempo.
Ce ne sono tantissime altre, se volete ogni volta che mi vengono in mente le scrivo.
Certo che parlare con alcune persone che frequentano questo topic, che si ostinano a continuare a sfottere è veramente pesante e sinceramente mi sto anche del perchè vi sto rispondendo in questi casi.
Scatto una foto che voglio che abbia anche il mio collega, scatto la foto con lo streaming foto arriva anche a lui.
Ne devi scattare di foto... per risparmiare 30 minuti al giorno.
Lavori in uno studio fotografico, magari.
Aggiungo un promemoria condiviso, ce l'hanno anche i miei colleghi (e voi direte ok, ma su android lo puoi fare anche con un app condivisa o con il calendario condiviso, ok, ma non è cosi immediato e semplice.
Non è immediato e semplice per te che sei abituato con apple, ma per gli altri users è immediato e semplice. Nulla di nuovo, nulla di più veloce, quindi.
Inutile dilungarsi a spiegare...
Se ti fa star bene pensare che certe cose le fai solo con apple, buon per te.
io che da anni uso mac e pc, su mac ho trovato solo limitazioni e impedimenti.. con iphone non parliamone.
Quindi ho sbattuto un sacco di ore nel cesso grazie ad apple. Altro che risparmio del copia incolla dal telefono al computer :doh: :rolleyes: :mbe:
sono perfettamente d'accordo con te. Io la vedo diversamente ripeto se non interessa l'ecosistema da sfruttare è inutile buttare i soldi in mac, o al contrario ios con windows.
Io essendo passato con tutto il parco macchine a windows, non vedo più motivi di tenere ios. Con android faccio le stesse cose se non di più a meno della metà de prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne devi scattare di foto... per risparmiare 30 minuti al giorno.
Lavori in uno studio fotografico, magari.
Non è immediato e semplice per te che sei abituato con apple, ma per gli altri users è immediato e semplice. Nulla di nuovo, nulla di più veloce, quindi.
Inutile dilungarsi a spiegare...
Se ti fa star bene pensare che certe cose le fai solo con apple, buon per te.
io che da anni uso mac e pc, su mac ho trovato solo limitazioni e impedimenti.. con iphone non parliamone.
Quindi ho sbattuto un sacco di ore nel cesso grazie ad apple. Altro che risparmio del copia incolla dal telefono al computer :doh: :rolleyes: :mbe:
Appunto, sono cose che probabilmente non puoi capire ed evidentemente non hai mai sfruttato un dispositivo Apple come si deve, oppure il tuo lavoro non richiede grossi sforzi da parte di un pc tant'è che qualsiasi computer ti va bene.
D'altronde ognuno ha le sue esigenze e non sei di certo tu a dirmi cosa ho bisogno io per lavorare, dato che mi ritengo sufficientemente esperto di sistemi operativi, dato che è il mio lavoro, penso che sia in grado di scegliermi quello che penso sia meglio e che mi faccia risparmiare tempo, e non credo che sia tu la persona giusta a consigliarmi sinceramente :D
Ripeto, e possiamo parlarne quanto vuoi, ma nelle operazioni comuni giornaliere non c'è utente utilizzatore Windows che possa competere con la velocità delle mie operazioni che eseguo sia sporadicamente che quotidianamente :D
Ma visto che fai il fenomeno, indicami nel miglior modo, per te, le operazioni che eseguo con un altra piattaforma, visto che io ti ho riportato alcuni piccoli esempi per cui un sistema cucito su me stesso e sull'ambiente lavorativo possa farmi risparmiare tempo, indicami tu uno scenario in cui un ecosistema che ti piace personalmente possa farti risparmiare tempo.
Indicami per favore anche un app promemoria tra windows e android che funzioni bene e venga gestito tramite il multiaccount e il multipiattaforma (dato che promemoria di Apple è possibile utilizzarlo anche su pc Windows)
Phoenix Fire
08-07-2019, 11:42
Cercare su google non vuol dire verità assoluta.
Bisonga saper leggere tra i risultati.
Anche Treccani parla chiaro http://www.treccani.it/enciclopedia/ecosistema
Che poi faccia fico usarlo per i prodotti apple e sia usato a "pappagallo", ok.. ma che sia italiano corretto no.
Anche wikipedia parla chiaro: Un ecosistema è un insieme sistemico definito (spesso chiamato "unità ecologica") costituito da organismi viventi (animale/i e vegetale/i) che interagiscono tra loro e con l'ambiente che li circonda. Come tale esso è una porzione dell'ecosfera e quindi della biosfera.
no comment, tu vuoi proprio litigare
comunque persone normali (non gente che vuole litigare o fanboy/heaters) usa ecosistema anche per google (vedi telefoni, tablet, Chromebook e tutti i servizi Google in cui c'è tutto sincronizzato) o per MS (anche se con la morte di wp, MS sta integrando molto Android in windows)
Indicami per favore anche un app promemoria tra windows e android che funzioni bene e venga gestito tramite il multiaccount e il multipiattaforma (dato che promemoria di Apple è possibile utilizzarlo anche su pc Windows)
Il modo professionale esiste, si chiama Microsoft Exchange.
no comment, tu vuoi proprio litigare
comunque persone normali (non gente che vuole litigare o fanboy/heaters) usa ecosistema anche per google (vedi telefoni, tablet, Chromebook e tutti i servizi Google in cui c'è tutto sincronizzato)
Ecosistema è sbagliato a prescindere, a mio avviso.
Che poi sia usato in lungo e largo è un altro discorso.
Troveri più corretto dire "nel sistema apple/google ecc"
Il modo professionale esiste, si chiama Microsoft Exchange.
Sai quanto costa mantenere un exchange? Un software tra l'altro pieno di bug e di problemi che non viene rivoluzionato dal lontano 2003?
Se vuoi acquistare questo fai pure, personalmente ai miei clienti che 6-7 anni fa avevano exchange ora non ce l'hanno più, e contenti che sono.
Non so se hai presente i dati di vendita di exchange nel 2018, per dire un anno a caso....
Per un'azienda da 100 Utenti costa in media, la versione base, 4000€ annui solo di exchange, da considerare poi i vari Office che devono eseguire l'Outlook su ogni postazione (oltre 200€ ogni postazione con Office 2019), le ultime versioni possono essere anche clientless, ma con un interfaccia che dire antiquata è dir poco.
Se parliamo invece di Exchange server, comporta, oltre che un esoso consumo di risorse e l'avere un server interno che consuma corrente e gli enormi bug che ha, rattoppati quà e la dal 2003 fino ad oggi, ma sempre presenti sia su server che su client Outlook, sei libero di acquistarlo, ma non venire a spacciarlo per "la soluzione magica professionale per l'impresa" perchè è il contrario.
Hanno aggiunto un antivirus antispam spacciandolo come rivoluzionario, quando tutti gli altri lo hanno già da una vota e per di più non ha la possibilità di avere configurazioni per la gestione dello spam se non semplici e basilari che in ambito aziendale necessita quasi sempre di configurazioni custom.
Al massimo potevi dire Lotus Domino, che è 2 spanne sopra, o ancora meglio sistemi basati su Cent OS che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, ti permettono di non essere vincolato necessariamente ad un client di posta orrendo (Outlook) ed hanno letteralmente soppiantato quello schifo di Exchange. Poi se si vuole anche utilizzare il client l'utente è libero di scegliere.
Sono perfettamente compatibili con Android e iOS, e tutti i sistemi operativi.
Se non sei del mestiere e non conosci a sufficienza le alternative, dovresti evitare di dire cose inesatte e dare per buone soluzioni antiche di 10 anni fa, che è sostanzialmente quello che mi hai sempre trasmesso leggendoti qui, ragionare con metodologie di 10 anni fa.
Quindi fammi pure un altro esempio che ti ho chiesto dell'app promemoria, dato che Exchange come alternativa seria e profesisonale proprio non può essere valida :D
Ti ricordo che gli altri sistemi dedicati alle aziende che ti ho citato sopra possono farlo, ma hanno bisogno di configurazioni su ogni terminale e che hanno senso in realtà composte da numerosi utenti, e in quel caso ci sta tutto, ma non in piccole realtà in cui non c'è un sistemista che segue queste cose e si voglia qualcosa di facile implementazione.
Sai quanto costa mantenere un exchange? Un software tra l'altro pieno di bug e di problemi che non viene rivoluzionato dal lontano 2003?
Se vuoi acquistare questo fai pure, personalmente ai miei clienti che 6-7 anni fa avevano exchange ora non ce l'hanno più, e contenti che sono.
Non so se hai presente i dati di vendita di exchange nel 2018, per dire un anno a caso....
Per un'azienda da 100 Utenti costa in media, la versione base, 4000€ annui solo di exchange, da considerare poi i vari Office che devono eseguire l'Outlook su ogni postazione (oltre 200€ ogni postazione con Office 2019), le ultime versioni possono essere anche clientless, ma con un interfaccia che dire antiquata è dir poco.
Se parliamo invece di Exchange server, comporta, oltre che un esoso consumo di risorse e l'avere un server interno che consuma corrente e gli enormi bug che ha, rattoppati quà e la dal 2003 fino ad oggi, ma sempre presenti sia su server che su client Outlook, sei libero di acquistarlo, ma non venire a spacciarlo per "la soluzione magica professionale per l'impresa" perchè è il contrario.
Hanno aggiunto un antivirus antispam spacciandolo come rivoluzionario, quando tutti gli altri lo hanno già da una vota e per di più non ha la possibilità di avere configurazioni per la gestione dello spam se non semplici e basilari che in ambito aziendale necessita quasi sempre di configurazioni custom.
Al massimo potevi dire Lotus Domino, che è 2 spanne sopra, o ancora meglio sistemi basati su Cent OS che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, ti permettono di non essere vincolato necessariamente ad un client di posta orrendo (Outlook) ed hanno letteralmente soppiantato quello schifo di Exchange. Poi se si vuole anche utilizzare il client l'utente è libero di scegliere.
Sono perfettamente compatibili con Android e iOS, e tutti i sistemi operativi.
Se non sei del mestiere e non conosci a sufficienza le alternative, dovresti evitare di dire cose inesatte e dare per buone soluzioni antiche di 10 anni fa, che è sostanzialmente quello che mi hai sempre trasmesso leggendoti qui, ragionare con metodologie di 10 anni fa.
Quindi fammi pure un altro esempio che ti ho chiesto dell'app promemoria, dato che Exchange come alternativa seria e profesisonale proprio non può essere valida :D
Ti ricordo che gli altri sistemi dedicati alle aziende che ti ho citato sopra possono farlo, ma hanno bisogno di configurazioni su ogni terminale e che hanno senso in realtà composte da numerosi utenti, e in quel caso ci sta tutto, ma non in piccole realtà in cui non c'è un sistemista che segue queste cose e si voglia qualcosa di facile implementazione.
Exchange non è serio e professionale?
Ok, abbiamo finito di parlare...
Exchange non è serio e professionale?
Ok, abbiamo finito di parlare...
Concordo, abbiamo finito :D
In ogni caso non mi hai risposto, vorrei un alternativa valida, a tutte le cose che mi interessa fare descritte sopra.
megamitch
08-07-2019, 16:15
Nel mio caso specifico utilizzo anche software di terze parti come Hazel e condivisioni delle note e dello streaming foto con altri miei colleghi.
Le prime che mi vengono in mente sono:
Scatto una foto che voglio che abbia anche il mio collega, scatto la foto con lo streaming foto arriva anche a lui.
Aggiungo un promemoria condiviso, ce l'hanno anche i miei colleghi (e voi direte ok, ma su android lo puoi fare anche con un app condivisa o con il calendario condiviso, ok, ma non è cosi immediato e semplice.
Ritornando al discorso di Hazel che è la chiave del risparmio di tempo assieme a Keyboard Maestro e che si può utilizzare in infiniti scenari: uno dei tanti esempi è che se scarico un allegato, ad esempio una fattura di qualche servizio che arriva regolarmente ogni mese dalle email mi va a finire in automatico, in maniera completamente trasparente e senza che io faccia alcunchè, nella cartella di archiviazione di quel determinato servizio o cliente.
In poche parole mi risparmia l'ordine dei miei documenti e quello dei miei colleghi, ritrovandomi comunque tutto ordinato e senza mai sbagliare un colpo.
Le operazioni che faccio fare a Hazel sono talmente tante e trasparenti che sinceramente non ricordo nemmeno quali sono, funzionano cosi da anni e me ne accorgerei soltanto se non funzionasse più le enormi operazioni che dovrei fare.
Probabilmente ripensandoci, sono stato anche scarso con i 20-30 minuti risparmiati giornalmente per queste cose, ma essendo trasparenti all'utente con il tempo rimane trasparente anche capire quanto tempo ti fa risparmiare.
Più tante altre cose che utilizzandole spesso mi giungono normali e che me ne accorgerei soltanto quando non funzionano, tipo il copia testo da iPhone che posso incollare su Mac tramite Handoff, salvare un preferito Safari e ritrovarmelo su Safari di Mac.
L'avere in memoria di terminale tutta la history dei comandi che utilizzo, una cosa semplice e banale che però mi fa risparmiare un sacco di tempo e che Windows non ha nel suo prompt dei comandi, e nemmeno nei client come putty, vorrebbe dire ogni volta ridigitare per intero tutti i comandi che mi serve lanciare, o copiarli e incollarli ogni volta che si chiude la finestra di terminale, anche questa è una feature che considero perfettamente normale e che mi troverei spiazzato se all'improvviso mi venisse a mancare, ed anche questa è una cosa che fa risparmiare notevole tempo.
Ce ne sono tantissime altre, se volete ogni volta che mi vengono in mente le scrivo.
Certo che parlare con alcune persone che frequentano questo topic, che si ostinano a continuare a sfottere è veramente pesante e sinceramente mi sto anche del perchè vi sto rispondendo in questi casi.
Il tuo caso d'uso interessante, però se ho capito bene il vantaggio più sostanzioso te lo danno questi applicativi Hazel e Keyboard maestro (non li conosco e non saprei dire se esistono controparti per altri sistemi operativi).
Sicuramente sui task ripetitivi una soluzione di automazione come questa fa la differenza, non solo per il tempo risparmiato ma perchè elimina la "frustrazione" legata alle attività ripetitive.
Per il lavoro che faccio io invece non posso purtroppo arrivare a questo tipo di automatismi perchè non ho un flusso di lavoro "standard" come il tuo.
Mi guarderò comunque queste applicazioni per capire bene cosa fanno, magari possono essere utili a qualcuno che conosco.
byez
Sakurambo
08-07-2019, 17:18
Tornando a cose serie e soprattutto in topic: è normale che una volta inserito il cavo delle cuffie se qualcuno mi chiama sento il trillo dal telefono e non nelle cuffie?
C'è un'impostazione da modificare?
Phoenix Fire
08-07-2019, 17:28
Tornando a cose serie e soprattutto in topic: è normale che una volta inserito il cavo delle cuffie se qualcuno mi chiama sento il trillo dal telefono e non nelle cuffie?
C'è un'impostazione da modificare?
io con le cuffie bluetooth sento il suono nelle cuffie (anzi le cuffie mi leggono il numero di telefono, in inglese però)
io con le cuffie bluetooth sento il suono nelle cuffie (anzi le cuffie mi leggono il numero di telefono, in inglese però)
Per leggere il nome durante lo squillo è un opzione da attivare, ma che io sappia non ce l*opzione di far suonare il telefono dalle proprie casse se sono inserite le cuffie.
Almeno con cuffie Bluetooth, con il cavo è da una vita che non le uso
Sakurambo
08-07-2019, 19:59
Per quelle senza fili non so.
Davo per scontato che inserendo le cuffie con filo durante il tragitto in macchina, si escludessero le casse del telefono, ed è così per la comunicazione ma per il trillo no.
O perlomeno non trovo l'opzione
Concordo, abbiamo finito :D
In ogni caso non mi hai risposto, vorrei un alternativa valida, a tutte le cose che mi interessa fare descritte sopra.
No mio caro, oramai l'hai detto più volte: Exchange NON è professionale.
Abbiamo chiuso :read: :D
APP PROMEMORIA.
Al passaggio verso iphone, ho dovuto lasciare Google Keep che funzionava perfettamente su Android, ma su iOS, dava problemi.
Premetto che un app di promemoria e note sia l'essenza dello smartphone. Impensabile non usarne una.
Con rammarico, mollato Keep, passo a Promemoria.
Ok, bella, fà meno cose, ecc... ma si può superare tutto.
Il problema è che a volte, si perdono delle notifiche!
Diciamo che una media di 3 notifiche al mese, vanno a finire nelle "lette", ma senza nessuna segnalazione di avviso.
Qualcuno ha riscontrato questa cosa?
Io lo uso parecchio ma non ho mai avuto questo problema...
sicofante
09-07-2019, 01:03
A quanto pare sarò l'unico nel Thread dell'iPhone 11, per cui posterò, poi mi risponderò da solo: https://www.iphoneitalia.com/702644/stima-vendite-iphone-11-2019
e mi autosegnalerò per aggressività ed OT! :doh:
C'è una cosa che in iOS 13 mi affascina e che da sola vale la pena di restare nel mondo iPhone: https://www.iphoneitalia.com/702659/funzioni-applicazioni-dove-ios-13#disqus_thread
Il Find my Off Line è a mio avviso geniale: https://www.iphoneitalia.com/699931/come-funziona-trova-il-mio-iphone-ios-13
Simonex84
09-07-2019, 07:08
Tornando a cose serie e soprattutto in topic: è normale che una volta inserito il cavo delle cuffie se qualcuno mi chiama sento il trillo dal telefono e non nelle cuffie?
C'è un'impostazione da modificare?
Lo decidi tu col tasto silenzioso/suoneria, in silenzioso suona dalle cuffie, in suoneria suona da iPhone.
Lo decidi tu col tasto silenzioso/suoneria, in silenzioso suona dalle cuffie, in suoneria suona da iPhone.
Sei sicuro? è cosi solo su cuffie cablate?
Mi è nuova sta cosa, ma sinceramente non ci ho mai fatto caso, potrei dirti quasi con certezza però che con le Airpods non funziona
Sakurambo
09-07-2019, 10:37
Lo decidi tu col tasto silenzioso/suoneria, in silenzioso suona dalle cuffie, in suoneria suona da iPhone.
farò una prova stasera, comunque se è così devo ricordarmi ogni volta di silenziare e de-silenziare il cellulare quando vi collego le cuffie; che palla pazzesca!
Sakurambo
09-07-2019, 10:38
A quanto pare sarò l'unico nel Thread dell'iPhone 11, per cui posterò, poi mi risponderò da solo: https://www.iphoneitalia.com/702644/stima-vendite-iphone-11-2019
e mi autosegnalerò per aggressività ed OT! :doh:
C'è una cosa che in iOS 13 mi affascina e che da sola vale la pena di restare nel mondo iPhone: https://www.iphoneitalia.com/702659/funzioni-applicazioni-dove-ios-13#disqus_thread
Il Find my Off Line è a mio avviso geniale: https://www.iphoneitalia.com/699931/come-funziona-trova-il-mio-iphone-ios-13
Avevi saltato l'X, puoi saltare questo!
Simonex84
09-07-2019, 11:36
farò una prova stasera, comunque se è così devo ricordarmi ogni volta di silenziare e de-silenziare il cellulare quando vi collego le cuffie; che palla pazzesca!
E' già un successo che Apple dia la possiiblità di scegliere :D :D
Io in ufficio ho spesso le cuffie collegate, ma non sempre nelle orecchie quindi lascio la suoneria su iPhone, quando sono in giro e sto ascoltando musica con le cuffie lo metto silenzioso.
comunque si, devi ricordati di settare il tastino in base a quella che è la tua necessità del momento.
comunque si, devi ricordati di settare il tastino in base a quella che è la tua necessità del momento.
Un classicone by Apple, non che non vogliano... proprio non ci arrivano, è inutile :mc:
Lo decidi tu col tasto silenzioso/suoneria, in silenzioso suona dalle cuffie, in suoneria suona da iPhone.
sta cosa mi fa molto strana...io non ho XS quindi magari la questione è diversa, però se ho le cuffie inserite (con il jack) ogni suono viene riprodotto dalle cuffie a prescindere da silenzioso o meno...se non ho le cuffie inserite ogni suono viene riprodotto dal telefono.
ovviamente con le cuffie BT dovrebbe essere diverso ma mi aspetterei che se le cuffie sono abbinate ed indossate il suono venga riprodotto da queste a prescindere dalla modalità silenziosa...boh io non ho cuffie BT e non ho XS :D provate voi che potete
Un classicone by Apple, non che non vogliano... proprio non ci arrivano, è inutile :mc:
Eh proprio cosi, sono talmente rincoglioniti infatti che su Samsung S9 per portare il volume sulle cuffie occorre abbassare completamente il volume suoneria, in questo modo il dispositivo capisce che per esclusione deve mandare l'audio sulle cuffie. :D
La soluzione ufficiale di Samsung è usa l'app di Soundabout che può, forse, girarti l'audio dove chiedi :D
Un os che fa proprio tutto android :sofico:
Sakurambo
09-07-2019, 21:16
Lo decidi tu col tasto silenzioso/suoneria, in silenzioso suona dalle cuffie, in suoneria suona da iPhone.
Confermo quanto hai detto, se metto in silenzioso il telefono con il pulsantino allora sento lo squillo in cuffia altrimenti no.
Lo trovo un sistema assurdo per il mio modo di usare le cuffie, magari nella versione 13 cambieranno.
Spero vivamente che sistemino pure i widget del calendario che servono quanto un gatto idrofobo nelle mutande.
Simonex84
11-07-2019, 15:42
A quanto pare sarò l'unico nel Thread dell'iPhone 11, per cui posterò, poi mi risponderò da solo: https://www.iphoneitalia.com/702644/stima-vendite-iphone-11-2019
e mi autosegnalerò per aggressività ed OT! :doh:
C'è una cosa che in iOS 13 mi affascina e che da sola vale la pena di restare nel mondo iPhone: https://www.iphoneitalia.com/702659/funzioni-applicazioni-dove-ios-13#disqus_thread
Il Find my Off Line è a mio avviso geniale: https://www.iphoneitalia.com/699931/come-funziona-trova-il-mio-iphone-ios-13
Caro sico anche io sono un putenziale acquirente, ma vediamo cosa tirano fuori, dovendo pensionare l'iPhone 6 della moglie potrei rifilargli il mio XS ed io passare al 11.... se invece non ne varrà la pena prenderò un secondo XS per lei.
Wuillyc2
11-07-2019, 21:23
Sai quanto costa mantenere un exchange? Un software tra l'altro pieno di bug e di problemi che non viene rivoluzionato dal lontano 2003?
Se vuoi acquistare questo fai pure, personalmente ai miei clienti che 6-7 anni fa avevano exchange ora non ce l'hanno più, e contenti che sono.
Non so se hai presente i dati di vendita di exchange nel 2018, per dire un anno a caso....
Per un'azienda da 100 Utenti costa in media, la versione base, 4000€ annui solo di exchange, da considerare poi i vari Office che devono eseguire l'Outlook su ogni postazione (oltre 200€ ogni postazione con Office 2019), le ultime versioni possono essere anche clientless, ma con un interfaccia che dire antiquata è dir poco.
Se parliamo invece di Exchange server, comporta, oltre che un esoso consumo di risorse e l'avere un server interno che consuma corrente e gli enormi bug che ha, rattoppati quà e la dal 2003 fino ad oggi, ma sempre presenti sia su server che su client Outlook, sei libero di acquistarlo, ma non venire a spacciarlo per "la soluzione magica professionale per l'impresa" perchè è il contrario.
Hanno aggiunto un antivirus antispam spacciandolo come rivoluzionario, quando tutti gli altri lo hanno già da una vota e per di più non ha la possibilità di avere configurazioni per la gestione dello spam se non semplici e basilari che in ambito aziendale necessita quasi sempre di configurazioni custom.
Al massimo potevi dire Lotus Domino, che è 2 spanne sopra, o ancora meglio sistemi basati su Cent OS che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, ti permettono di non essere vincolato necessariamente ad un client di posta orrendo (Outlook) ed hanno letteralmente soppiantato quello schifo di Exchange. Poi se si vuole anche utilizzare il client l'utente è libero di scegliere.
Sono perfettamente compatibili con Android e iOS, e tutti i sistemi operativi.
Se non sei del mestiere e non conosci a sufficienza le alternative, dovresti evitare di dire cose inesatte e dare per buone soluzioni antiche di 10 anni fa, che è sostanzialmente quello che mi hai sempre trasmesso leggendoti qui, ragionare con metodologie di 10 anni fa.
Quindi fammi pure un altro esempio che ti ho chiesto dell'app promemoria, dato che Exchange come alternativa seria e profesisonale proprio non può essere valida :D
Ti ricordo che gli altri sistemi dedicati alle aziende che ti ho citato sopra possono farlo, ma hanno bisogno di configurazioni su ogni terminale e che hanno senso in realtà composte da numerosi utenti, e in quel caso ci sta tutto, ma non in piccole realtà in cui non c'è un sistemista che segue queste cose e si voglia qualcosa di facile implementazione.
Condivido il tuo pensiero.
Condivido il tuo pensiero.
Hai ragione, soprattutto condivido anch'io che Echange non è professionale e non è aggiornato dal 2003.
E che Lotus Domino si nettamente migliore e più aggiornato. :D :D :D
Alle aziende bisogna consigliare Lotus :stordita: :fagiano:
Il modo professionale esiste, si chiama Microsoft Exchange.
Exchange non è serio e professionale?
Ok, abbiamo finito di parlare...
Hai ragione, soprattutto condivido anch'io che Echange non è professionale e non è aggiornato dal 2003.
E che Lotus Domino si nettamente migliore e più aggiornato.
Alle aziende bisogna consigliare Lotus
:rolleyes: Ma sei serio? Hai fatto una storia infinita su questo exchange bellissimo e che risolve tutti i problemi ed adesso non è più professionale perchè l'ha detto Wulliyc?
:rolleyes: Ma sei serio? Hai fatto una storia infinita su questo exchange bellissimo e che risolve tutti i problemi ed adesso non è più professionale perchè l'ha detto Wulliyc?
Era pura ironia.
Wuillyc2
12-07-2019, 09:46
:rolleyes: Ma sei serio? Hai fatto una storia infinita su questo exchange bellissimo e che risolve tutti i problemi ed adesso non è più professionale perchè l'ha detto Wulliyc?
No, sta portando per il culo anche me :D
Comunque vi posso dire una cosa?
Io la penso come te su questa cosa ed i miei clienti sono tutti soddisfatti di come gestisco e propongo le soluzioni (in generale a 360 gradi parlo).
Se poi arriva un altra persona, che non ho capito se possiamo definire collega (ma dalle domande che pone, spesso anche banali, mi fa venire dei dubbi), nel caso lo fosse ok, e che consiglia l'opposto di quello che propongo io e la sua clientela è soddisfatta buon per lui.
Io ho la mia linea di pensiero costruita in anni di studi, corsi di formazioni ed eventi mirati ad evolvere il proprio bagaglio lavorativo.
Non è certo un forum la sede opportuna per dibattere su queste cose, senza casistiche alla mano, numeri e dati.
Per cui non cerco di inculcare a nessuno le mie idee, anche perché in genere ci pagano per sentirle dire :D .
I forum negli ultimi anni sono diventati un luogo di scontro e imposizione delle proprie idee, che in molti poi ritengono la propria casistica verità assoluta. Sono finiti i tempi in cui i forum erano costruttivi.
Quindi morale della favola non vi accanite uno con l'altro che non ha proprio senso, magari ci si incontrerà senza saperlo in qualche sede più opportuna e li faremo tutte le discussioni costruttive del caso.
non ho capito se possiamo definire collega (ma dalle domande che pone, spesso anche banali, mi fa venire dei dubbi)
Quale domande banali sarebbe interessante capirle.
E' la stessa diatriba pc-mac, android-ios, inter-milan e via dicendo.
Ma dire che Exchnage non sia un prodotto completo e professionale e abbandonato dal 2003.. è veramente incredibile.
Wuillyc2
12-07-2019, 10:52
Quale domande banali sarebbe interessante capirle.
E' la stessa diatriba pc-mac, android-ios, inter-milan e via dicendo.
Ma dire che Exchnage non sia un prodotto completo e professionale e abbandonato dal 2003.. è veramente incredibile.
io ho solamente condiviso un suo pensiero che ci sono altri metodi più aggiornati rispetto Exchange da poter consigliare. Il suo post se lo leggi attentamente vuole alludere che per una PMI (piccola media impresa), metter su un sistema del genere a livello di costo non è la scelta più azzeccata rispetto a quello che offre, spesso poi se non c'è qualcuno che mastica un po' di informatica necessita anche di un sistemista per gestirlo.
Che poi ci siamo altre casistiche dove poterlo consigliare non lo metto in dubbio.
Comunque ripeto, io non voglio entrarci in queste pseudo discussioni del meglio questo o quell'altro, ci sono altre sedi e soprattutto altri modi con cui discuterne.
Io sono sicuro che tu preso faccia a faccia in una sala riunioni, meeting ecc ecc sei un'altra persona, sono sicuro che saremmo in grado di sostenere delle tesi in maniera professionale e costruttiva, magari tu avrai la tua idea ed io la mia, ma usciremmo dalla stanza con una pacca sulla spalla.
Qui purtroppo il tuo modo di interagire nel forum, e non sto dicendo che quello che dici è sbagliato o non è vero, ogni utente ha le sue idee e vanno rispettate, io non sono Dio sceso in terra che posso dire che quello che dici tu è sbagliato ed il mio è esatto, ci mancherebbe. Ma il modo con cui approcci il forum crea sempre molto scompiglio, prendi ad esempio l'utente Megamitch, spesso è nella tua stessa linea di pensiero, anche lui non fa parte degli Apple User convinti (come non lo sono io, nell'informatica non esiste la perfezione, bisogna cogliere i lati positivi di ogni brand), eppure ha un modo di interagire che in collettività si riesce a dialogare tranquilli e sereni.
Il tuo è un bel post, che và al di là delle convinzioni tecnologiche.
Dici molte cose vere e spesso ignorate da tutti.
Era pura ironia.
Se era pura ironia, cerca di utilizzare meglio il forum in modo da usare qualche volta qualche emoticon, sono lì appositamente per sopperire alle false interpretazioni
Wuillyc2
12-07-2019, 11:41
Il tuo è un bel post, che và al di là delle convinzioni tecnologiche.
Dici molte cose vere e spesso ignorate da tutti.
Bravissimo, hai colto quello che volevo dire e mi confermi che sei un ottimo utente, hai le tue idee ed è giusto che le porti avanti con i giusti modi.
Non è sempre facile capire il carattere di una persona solo dalla scrittura, sono sicuro che per te quando scrivi ti sembra la cosa più naturale del mondo e non noti nulla di strano, però se ci fai caso ti vanno tutti sulla difensiva attaccandoti, ma non perché sono Apple convinti, perché si sentono toccati sul personale, delle volte trapela questo messaggio dai tuoi post: "continuate ad usare iPhone perché siete delle capre", da lì poi ti rispondo a tono, non perché tocchi Apple ma perché tocchi la sfera personale.
Megamitch, che come ti dicevo è molto in linea con te spesso, invece lui per arrivare al suo pensiero usa altri termini che però genera risposte più costruttive e non mette nessuno sulla difensiva personale.
Tutta questa campana ovviamente non è per te direttamente ma per tutti in generale, me compreso. Mi capita delle volte di esprimermi in modo non corretto senza accorgermene e vengo frainteso.
però se ci fai caso ti vanno tutti sulla difensiva attaccandoti, ma non perché sono Apple convinti, perché si sentono toccati sul personale, delle volte trapela questo messaggio dai tuoi post: "continuate ad usare iPhone perché siete delle capre", da lì poi ti rispondo a tono, non perché tocchi Apple ma perché tocchi la sfera personale.
Momento.. Hai detto tante cose e belle ecc.. ma questo non è corretto secondo me.
Innanzitutto questo è ovvio che è il "covo" di iphonisti convinti, le uniche voci fuori dal coro siamo io e Megamich, il restante fatica a mandar giù ogni minima critica sulle mancanze e difetti di iphone.
Se io faccio notare una mancanza, non ho risposte cordiali ma ho sempre avuto risposte "ma non serve... serve solo a te.. è giusto così".
Capisci quindi che non sono io a toccare la sfera personale altrui.
Che poi io evidenzi cose già note a tutti da mille anni, è un altro discorso.
Che poi insista è un altro discorso ancora.
Ma da sempre sono dell'idea che se non se ne parla, le cose non possono migliorare, ma in tutti i campi. Non solo iphone xs.
Immagino che in questo thread sono l'unico che ha scritto ad apple più e più volte per cercare di far inserire features in ios, che si sarebbero comode a me in quanto sempre abituato ad averle, ma anche per migliorare ios stesso.
Il negare o il non parlare di qualcosa, non porta da nessuna parte.
Wuillyc2
12-07-2019, 14:59
Momento.. Hai detto tante cose e belle ecc.. ma questo non è corretto secondo me.
Innanzitutto questo è ovvio che è il "covo" di iphonisti convinti, le uniche voci fuori dal coro siamo io e Megamich, il restante fatica a mandar giù ogni minima critica sulle mancanze e difetti di iphone.
Se io faccio notare una mancanza, non ho risposte cordiali ma ho sempre avuto risposte "ma non serve... serve solo a te.. è giusto così".
Capisci quindi che non sono io a toccare la sfera personale altrui.
Che poi io evidenzi cose già note a tutti da mille anni, è un altro discorso.
Che poi insista è un altro discorso ancora.
Ma da sempre sono dell'idea che se non se ne parla, le cose non possono migliorare, ma in tutti i campi. Non solo iphone xs.
Immagino che in questo thread sono l'unico che ha scritto ad apple più e più volte per cercare di far inserire features in ios, che si sarebbero comode a me in quanto sempre abituato ad averle, ma anche per migliorare ios stesso.
Il negare o il non parlare di qualcosa, non porta da nessuna parte.
Infatti ti dico parlane tranquillamente, però prova ad approcciare in un'altra maniera, diciamo alla Megamich per fare un esempio, vedrai che il confronto sarà più pacato e costruttivo, altrimenti cosi non andate da nessuna parte, tu che sostieni le tue tesi e gli altri che non vogliono sentire ragioni, è un ping pong distruttivo che ci si cava poco.
megamitch
12-07-2019, 18:50
M sento un po' tirato in ballo :-) grazie per l'apprezzamento.
Saluti dal mio vecchio è fedele iPad 4 :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sicofante
12-07-2019, 23:43
Caro sico anche io sono un putenziale acquirente, ma vediamo cosa tirano fuori, dovendo pensionare l'iPhone 6 della moglie potrei rifilargli il mio XS ed io passare al 11.... se invece non ne varrà la pena prenderò un secondo XS per lei.
Riporto la discussione in tema anche se ho letto con piacere ed interesse quello che è stato ultimamente scritto.
Caro Simonex84 io per poter continuare a sbrodolare sul Forum, e non bevendo caffè un iPhone nuovo all'anno col risparmio ci salta fuori, mi accatterò come tradizione il nuovo telefono al Day-One.
Il problema è che il Ghiottone salivante troppo ben allevato sta riempiendo il borsellino per prendere il mio XS anziché l'8 della moglie che ovviamente sarebbe la destinataria del XS.
Spero gli si squarci una gomma o debba cambiare la lavatrice abbassando la sua disponibilità finanziaria.
L'8 per i noti motivi del Touch ID e della mia Disidrosi che mi altera i polpastrelli non lo sopporto più.
Ogni volta che lo apro per manutenzione, come ho fatto pochi istanti fa, devo reinserire nuovamente le mie impronte.
PS:
mentre postavo qui chattavo con un amicone del Forum che ha l'X di Gennaio 2019 con batteria al 88% ed è furibondo.
Vediamo un po' con questi caldi come stanno i vostri iPhone; ecco i miei:
XS acquistato al Day-One 21 Settembre 2018 batteria 98%
8 acquistato al Day-One 22 settembre 2017 batteria 90%.
Gli iPhone amano chi li ama e li tratta bbbene. :Prrr:
Dragonero87
13-07-2019, 07:20
Riporto la discussione in tema anche se ho letto con piacere ed interesse quello che è stato ultimamente scritto.
Caro Simonex84 io per poter continuare a sbrodolare sul Forum, e non bevendo caffè un iPhone nuovo all'anno col risparmio ci salta fuori, mi accatterò come tradizione il nuovo telefono al Day-One.
Il problema è che il Ghiottone salivante troppo ben allevato sta riempiendo il borsellino per prendere il mio XS anziché l'8 della moglie che ovviamente sarebbe la destinataria del XS.
Spero gli si squarci una gomma o debba cambiare la lavatrice abbassando la sua disponibilità finanziaria.
L'8 per i noti motivi del Touch ID e della mia Disidrosi che mi altera i polpastrelli non lo sopporto più.
Ogni volta che lo apro per manutenzione, come ho fatto pochi istanti fa, devo reinserire nuovamente le mie impronte.
PS:
mentre postavo qui chattavo con un amicone del Forum che ha l'X di Gennaio 2019 con batteria al 88% ed è furibondo.
Vediamo un po' con questi caldi come stanno i vostri iPhone; ecco i miei:
XS acquistato al Day-One 21 Settembre 2018 batteria 98%
8 acquistato al Day-One 22 settembre 2017 batteria 90%.
Gli iPhone amano chi li ama e li tratta bbbene. :Prrr:
Il mio xs preso una settimana dopo l'uscita è al 98% e lo carico a cazzum. Ogni volta che ho possibilità di caricarlo ( auto / pc) sempre in carica.
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
samsamsam
13-07-2019, 09:52
La salute della batteria soffre se il telefono viene portato spesso all’1% o a spegnersi, oppure viene utilizzato sotto stress al caldo.
Tuttavia bisogna anche capire quanto impatti sulla automia reale: il mio è all’88% ma dura quanto prima :/
Ginopilot
13-07-2019, 10:35
Ma solo a me da sta mattina con safari e navigando solo su hwupgrade viene fuori pagina di sondaggio amazon o sosa simile? Se disattivo javascript non esce più. Se cancello i dati del sito, per un po’ va, poi torna.
The Pein
14-07-2019, 16:08
conviene prendere iphone xs/max o tenere duro fino a ottobre per iphone 11? ps ho un iphone 6s che funziona, ma la batteria ormai è andata, lo schermo( il resto è graffiato ecc.) è crepato però funziona normale.. il buco del jack audio non funziona, e per ricaricarlo devo metterlo( almeno 10 minuti di tempo persi ogni volta) in delle posizioni contorte con il cavo :stordita:
conviene prendere iphone xs/max o tenere duro fino a ottobre per iphone 11? ps ho un iphone 6s che funziona, ma la batteria ormai è andata, lo schermo( il resto è graffiato ecc.) è crepato però funziona normale.. il buco del jack audio non funziona, e per ricaricarlo devo metterlo( almeno 10 minuti di tempo persi ogni volta) in delle posizioni contorte con il cavo :stordita:
La batteria finché il telefono è supportato è sempre conveniente cambiarla, anche per rivenderlo.
Per la ricarica, quasi sicuramente hai il connettore sporco e pieno
Simonex84
15-07-2019, 10:12
Ma XS Max su Prime Day a 949€ come lo vedete? quasi quasi ci scappa il regalino per la moglie....
La batteria del mio XS di marzo 2019 è al 98%
Phoenix Fire
15-07-2019, 12:01
Ma XS Max su Prime Day a 949€ come lo vedete? quasi quasi ci scappa il regalino per la moglie....
La batteria del mio XS di marzo 2019 è al 98%
i prezzi apple su amazon sono tra i minimi su negozi "noti"
ci sono anche offertine sull'usato di amazon, spesso sono cose derivanti da resi e quindi praticamente come nuove, da aggiungere un ulteriore 20% al momento del pagamento rispetto al prezzo visto su amazon.
Unico difetto dell'acquisto da amazon warehouse è la garanzia di 12 mesi
Simonex84
15-07-2019, 12:42
i prezzi apple su amazon sono tra i minimi su negozi "noti"
ci sono anche offertine sull'usato di amazon, spesso sono cose derivanti da resi e quindi praticamente come nuove, da aggiungere un ulteriore 20% al momento del pagamento rispetto al prezzo visto su amazon.
Unico difetto dell'acquisto da amazon warehouse è la garanzia di 12 mesi
Su warehouse di Max 64gb non c'è traccia
Phoenix Fire
15-07-2019, 12:53
Su warehouse di Max 64gb non c'è traccia
qualcosa c'era stamattina, ma sono pezzi limitati, tipo ho letto che hanno messo u. iPhone 8 a 400 e qualcosa ma era uno solo :D
Ragazzi una domanda banale... premetto che non ho un iPhone e non riesco a provare ma ve lo chiedo comunque. Non c'era la funzione che girandolo a faccia in giù, questo non suonava più durante le telefonate? Ricordo male io? Se c'è, è da attivare?
Simonex84
15-07-2019, 13:36
Ragazzi una domanda banale... premetto che non ho un iPhone e non riesco a provare ma ve lo chiedo comunque. Non c'era la funzione che girandolo a faccia in giù, questo non suonava più durante le telefonate? Ricordo male io? Se c'è, è da attivare?
No non c'è, per bloccare la suoneria si deve premere il tasto SLEEP.
X/XS/Xr grazie a FaceID quando rilevano lo sguardo abbassano la suoneria e bsta
Simonex84
15-07-2019, 13:37
qualcosa c'era stamattina, ma sono pezzi limitati, tipo ho letto che hanno messo u. iPhone 8 a 400 e qualcosa ma era uno solo :D
mica male l'8 a 400€, a saperlo prima.... ne sto cercando uno per mio papà... anche se basterebbe un 7
No non c'è, per bloccare la suoneria si deve premere il tasto SLEEP.
X/XS/Xr grazie a FaceID quando rilevano lo sguardo abbassano la suoneria e bsta
Chissà dove cavolo me lo sono sognato... io mi ricordavo una funzione del genere da qualche versione di iOS (il mio ultimo iPhone è stato il 6S Plus, quindi le date sono quelle)... fa niente, grazie lo stesso :)
Ragazzi una domanda banale... premetto che non ho un iPhone e non riesco a provare ma ve lo chiedo comunque. Non c'era la funzione che girandolo a faccia in giù, questo non suonava più durante le telefonate? Ricordo male io? Se c'è, è da attivare?
Si ciaooooo, su iOS??? :rotfl:
Non lo metteranno mai..
Si ciaooooo, su iOS??? :rotfl:
Non lo metteranno mai..
Allora sono proprio fuso io... ovviamente l'ho cercato su internet prima di chiedere qui e non trovavo nulla... e il dubbio mi era venuto :D
Grazie mille e scusate del disturbo!
Allora sono proprio fuso io... ovviamente l'ho cercato su internet prima di chiedere qui e non trovavo nulla... e il dubbio mi era venuto :D
Grazie mille e scusate del disturbo!
E' una funzione comodissima di android, un peccato non ci sia in ios
willy_revenge
15-07-2019, 14:53
eh già, troppo più comodo della singola pressione sul tasto power :asd:
la cosa che mi da fastidio è che hanno disabilitato il 3d touch...o meglio adesso fa veramente schifo.
Tutto per supportare i device che non ce l'hanno😡
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
samsamsam
15-07-2019, 15:06
la cosa che mi da fastidio è che hanno disabilitato il 3d touch...o meglio adesso fa veramente schifo.
Tutto per supportare i device che non ce l'hanno😡
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Mah, a mio parere il 3D Touch è una feauture davvero inutile...almeno IO non l'ho mai usato e non ne sentirei affatto la mancanza
Simonex84
15-07-2019, 15:10
Mah, a mio parere il 3D Touch è una feauture davvero inutile...almeno IO non l'ho mai usato e non ne sentirei affatto la mancanza
L'hai sicuramente usata senza neanche accorgerti... per accendere la torcia o avviare la fotocamera dalla schermata di sblocco.
Io lo trovo comodissimo per spostare il cursore durante la digitazione e per vedere l'anteprima di un link in safari.
Ci sono anche altri utilizzi ma sono un po' "nascosti".
no io lo uso spesso a partire da telefono per chiamare i contatti preferiti. A passare per whatsapp e telegram e finire per tapatalk per andare direttamente sul forum accorciando un tap
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
samsamsam
15-07-2019, 15:25
L'hai sicuramente usata senza neanche accorgerti... per accendere la torcia o avviare la fotocamera dalla schermata di sblocco.
Io lo trovo comodissimo per spostare il cursore durante la digitazione e per vedere l'anteprima di un link in safari.
Ci sono anche altri utilizzi ma sono un po' "nascosti".
Questo è vero, fotocamera e torcia avviate sempre in quel modo in effetti :)
eh già, troppo più comodo della singola pressione sul tasto power :asd:
Sapessi perchè l'ho chiesto... sì infinitamente più comoda visto che non c'era possibilità di premere il tasto power.
Lungi da me entrare nel discorso, tolgo il disturbo.
eh già, troppo più comodo della singola pressione sul tasto power :asd:
Sarà che sono stupidissimo io... ma ogni volta che devo premere power, innavvertitamente premo vol up e faccio lo screenshoot, anzichè:
1) silenziare
2) buttar giù chiamata con doppia pressione power
Sinceramente?
Molto più intuitivo e comodo ribaltare il telefono (per silenziare) e premere RIFIUTA (per dar occupato al chiamante), siamo onesti un poco eh?? :Prrr:
samsamsam
15-07-2019, 15:54
Sarà che sono stupidissimo io... ma ogni volta che devo premere power, innavvertitamente premo vol up e faccio lo screenshoot, anzichè:
1) silenziare
2) buttar giù chiamata con doppia pressione power
Sinceramente?
Molto più intuitivo e comodo ribaltare il telefono (per silenziare) e premere RIFIUTA (per dar occupato al chiamante), siamo onesti un poco eh?? :Prrr:
A me pure spesso partono screen involontari :D
Secondo me girare per silenziare sarebbe molto intuitivo ;)
Phoenix Fire
15-07-2019, 15:56
L'hai sicuramente usata senza neanche accorgerti... per accendere la torcia o avviare la fotocamera dalla schermata di sblocco.
Io lo trovo comodissimo per spostare il cursore durante la digitazione e per vedere l'anteprima di un link in safari.
Ci sono anche altri utilizzi ma sono un po' "nascosti".
cosa che ho sempre odiato, sono gli utilizzi nascosti, fare un cavolo di tutorial alla prima accensione come il 90% dei device android? almeno per le cose banali.
Lo ritengo comodo, ma troppo poco sfruttato (solo adesso hanno aggiunto il tocco nel centro di controllo per aprire wifi/bluetooth)
cosa che ho sempre odiato, sono gli utilizzi nascosti, fare un cavolo di tutorial alla prima accensione come il 90% dei device android? almeno per le cose banali.
Pensa che per capire come rifiutare una chiamata ho impiegato mesi, ricordandomi poi di fare una ricerca su come fare..
Già, perchè quando uno deve rifiutare una chiamata, è perchè è in una situazione particolare... e poi ci si dimentica di approfondire, fino alla prossima occasione... entrando in un loop infinito.
Un bel bottoncino RIFIUTA era meglio, per tutti gli stolti ed ottusi come me.
A me pure spesso partono screen involontari :D
Secondo me girare per silenziare sarebbe molto intuitivo ;)
shhhh... parla piano che ti sentono. :ciapet:
willy_revenge
15-07-2019, 16:18
Sarà che sono stupidissimo io... ma ogni volta che devo premere power, innavvertitamente premo vol up e faccio lo screenshoot, anzichè:
1) silenziare
2) buttar giù chiamata con doppia pressione power
Sinceramente?
Molto più intuitivo e comodo ribaltare il telefono (per silenziare) e premere RIFIUTA (per dar occupato al chiamante), siamo onesti un poco eh?? :Prrr:
Quello che non è onesto mi sembri tu
che diamine di giustificazione è "poi faccio gli screen", invece prendere e girare il telefono è comodo.
mah
Quello che non è onesto mi sembri tu
che diamine di giustificazione è "poi faccio gli screen", invece prendere e girare il telefono è comodo.
mah
A me pare italiano corretto e semplice da capire.
Lo dico con altre parole: spesso quando devo premere solo power (per silenziare una chiamata o per spegnere schermo), premo inavvertitamente anche volume up e faccio uno screenshoot.
Per silenziare una chiamata, sarebbe quindi molto più comodo ribaltare il telefono al volo, senza dover mirare al power.... ma tanto.. che lo dico a fare :doh:
samsamsam
15-07-2019, 20:03
Mah, personalmente la funzione di cui stiamo discutendo mi parrebbe abbastanza intuitiva e facilmente implementabile: capisco chi preferisce silenziare col tasto, io, ad esempio, ho disattivato la funzione che fa accendere il display sollevando il telefono...magari prevederla e renderla disattivabile sarebbe un buon compromesso.
Ginopilot
15-07-2019, 22:51
Il problema è venuto fuori con il 6, che ha spostato il tasto da su al lato. Immensa cavolata.
sicofante
16-07-2019, 03:05
Ho da un paio di giorni uno strano bug sul XS aggiornato dal 25 maggio, primo giorno di uscita, a iOS 12.3.1 mentre non ho tale problema sull'8 stesso iOS.
Come ogni notte a casa dopo aver aggiornato le APP sotto Wi-Fi, forzo il backup su iCloud e dopo collego gli iPhone ai miei PC ed eseguo il backup codificato su iTunes.
Bene sul XS avviene questo fatto curioso; nell'attimo che clikko "Backup iCloud" invece di avere la schermata con scritto "Esegui il backup adesso" io entro direttamente nel "Eseguo backup ..." ma con la rotella che gira all'infinito ed il Backup non segna il tempo rimanente nè si conclude.
Inutile tentare di uscire e poi rientrare nel Backup iCloud, perché sempre li finisco a rotella girante come se avessi misteriosamente clikkato di fare il backup.
Spengo il telefono, lo riaccendo con ID e PIN SIM, vado su Backup iCloud e stavolta è tutto regolare ovvero c'è la scritta "Esegui il backup adesso" con l'aggiunta beffarda che pochi minuti prima c'è stato un Backup non riuscito (ma guarda caso! :doh:) e che l'ultimo backup riuscito è della notte precedente.
Avvio il Backup ed avviene in circa un minuto con l'indicazione del tempo rimanente; tutto come da capitolato.
Credo sia inutile dire che da Burosauro DOC ho agito così da sempre con tutti i passati telefoni e con tutte le release di iOS oltre al fatto, lo ri-sottolineo, che l'8 della moglie funziona correttamente.
Avete qualche idea da offrirmi di conforto prima che io aggredisca il Support Apple con parole che Wikkle stesso troverebbe eccessive? :ncomment:
Il problema è venuto fuori con il 6, che ha spostato il tasto da su al lato. Immensa cavolata.
Concordo
Mi accodo..
Il tasto power sopra era una delle miglior cose inventate.
Poi pian piano l'hanno rimosso da tutti i telefoni di tutte le marche
Avete qualche idea da offrirmi di conforto prima che io aggredisca il Support Apple con parole che Wikkle stesso troverebbe eccessive?
:eek: :sofico:
willy_revenge
16-07-2019, 08:52
Ho da un paio di giorni uno strano bug sul XS aggiornato dal 25 maggio, primo giorno di uscita, a iOS 12.3.1 mentre non ho tale problema sull'8 stesso iOS.
Come ogni notte a casa dopo aver aggiornato le APP sotto Wi-Fi, forzo il backup su iCloud e dopo collego gli iPhone ai miei PC ed eseguo il backup codificato su iTunes.
Bene sul XS avviene questo fatto curioso; nell'attimo che clikko "Backup iCloud" invece di avere la schermata con scritto "Esegui il backup adesso" io entro direttamente nel "Eseguo backup ..." ma con la rotella che gira all'infinito ed il Backup non segna il tempo rimanente nè si conclude.
Inutile tentare di uscire e poi rientrare nel Backup iCloud, perché sempre li finisco a rotella girante come se avessi misteriosamente clikkato di fare il backup.
Spengo il telefono, lo riaccendo con ID e PIN SIM, vado su Backup iCloud e stavolta è tutto regolare ovvero c'è la scritta "Esegui il backup adesso" con l'aggiunta beffarda che pochi minuti prima c'è stato un Backup non riuscito (ma guarda caso! :doh:) e che l'ultimo backup riuscito è della notte precedente.
Avvio il Backup ed avviene in circa un minuto con l'indicazione del tempo rimanente; tutto come da capitolato.
Credo sia inutile dire che da Burosauro DOC ho agito così da sempre con tutti i passati telefoni e con tutte le release di iOS oltre al fatto, lo ri-sottolineo, che l'8 della moglie funziona correttamente.
Avete qualche idea da offrirmi di conforto prima che io aggredisca il Support Apple con parole che Wikkle stesso troverebbe eccessive? :ncomment:
Al supporto ti diranno come prima cosa di fare un ripristino delle impostazioni, poi un ripristino di contenuto e impostazioni, se non risolvi, ti diranno di provare a ripristinare senza riportare il backup, se non risolvi ancora ti cambiano il telefono.
Ti ho risparmiato 10 minuti al telefono :sofico:
Phoenix Fire
16-07-2019, 09:45
il tasto power superiore, con gli smartphone grandi, secondo me è molto più scomodo del laterale, visto che risulta impossibile con una mano
Ginopilot
16-07-2019, 10:12
il tasto power superiore, con gli smartphone grandi, secondo me è molto più scomodo del laterale, visto che risulta impossibile con una mano
Ma con una mano, quando lo impugni, premi anche i laterali, quindi alla fine meglio se sta sopra e usi due mani. Sta cosa non l'hanno studiata proprio. Se invece e' appoggiato e' comodissimo in alto.
il tasto power superiore, con gli smartphone grandi, secondo me è molto più scomodo del laterale, visto che risulta impossibile con una mano
Si può darsi, ma personalmente trovo che il tasto posto superiormente dia più vantaggi che svantaggi rispetto alla posizione laterale.
Per quanto mi riguarda, lo preferisco ancora superiormente, fosse per Wikkle metterebbe 2 tasti, uno sopra e uno laterale (più uno sotto che non si sa mai :D ) in modo da dare scelta agli utenti quale utilizzare
Phoenix Fire
16-07-2019, 11:57
Ma con una mano, quando lo impugni, premi anche i laterali, quindi alla fine meglio se sta sopra e usi due mani. Sta cosa non l'hanno studiata proprio. Se invece e' appoggiato e' comodissimo in alto.
che intendi con premi anche i laterali?
comunque era per dire che accontentare tutti è impossibile, a voi piace sopra per il vostro uso, a me invece piace affianco per come tengo io il telefono, non volevo dire che fanno bene perché il mio modo è migliore :D
Ginopilot
16-07-2019, 12:38
che intendi con premi anche i laterali?
comunque era per dire che accontentare tutti è impossibile, a voi piace sopra per il vostro uso, a me invece piace affianco per come tengo io il telefono, non volevo dire che fanno bene perché il mio modo è migliore :D
Si, che inevitabilmente si finisce per premere i pulsanti del volume. Avrebbero dovuto mettere i pulsanti del volume piu' in basso, ma anche cosi' sarebbe piu' scomodo della soluzione precedente.
Phoenix Fire
16-07-2019, 14:31
Si, che inevitabilmente si finisce per premere i pulsanti del volume. Avrebbero dovuto mettere i pulsanti del volume piu' in basso, ma anche cosi' sarebbe piu' scomodo della soluzione precedente.
ho un 7+, con X o xs magari è diverso, ma non mi capita mai :D, ripeto abitudini diverse
Ginopilot
16-07-2019, 14:59
ho un 7+, con X o xs magari è diverso, ma non mi capita mai :D, ripeto abitudini diverse
Dipende, io lo premo con due mani quindi manco a me, ma e' evidente che tenendolo in mano, indice e medio finiscano sul volume quando si va per premere il mute, ed e' un attimo che succeda, basta andare di fretta e non farci molta attenzione.
Giusto, perfetto..
Va benissimo :O
sicofante
17-07-2019, 03:19
Al supporto ti diranno come prima cosa di fare un ripristino delle impostazioni, poi un ripristino di contenuto e impostazioni, se non risolvi, ti diranno di provare a ripristinare senza riportare il backup, se non risolvi ancora ti cambiano il telefono.
Ti ho risparmiato 10 minuti al telefono :sofico:
:cry: :cry: :cry: :cry:
E' dal 2011 che resisto ai perfidi consigli dei Support/Genius e li faccio saltare direttamente alla fase 4: cambio del telefono.
Inoltre è dal 2011 che mi coccolo e mi trascino di telefono in telefono i miei laidi e sporchissimi Backup e ci campo alla grande.
Comunque l'XS che mi stà sulla panza e spia tutto, ha letto assieme a me sul monitor del fisso quello che hai scritto caro willy_revenge, si è spaventato e stanotte si è comportato bbbene.
Prima di assolverlo e liquidare la cosa come un mal di pancia passeggero .. vedremo domani, post domani etc etc.
:uh:
https://i.imgur.com/FldZfgR.jpg
:friend: :ronf:
samsamsam
18-07-2019, 13:46
https://www.google.it/amp/s/tecnologia.libero.it/iphone-xi-2019-design-confermato-ecco-come-sara-29030/amp/
Mi permetto di dire che se davvero Iphone 11 sarà così, sarà di certo l’iphone Più brutto della storia degli iPhone.
Sakurambo
18-07-2019, 14:33
Se ne era già parlato maavete notato che i prezzi di iphone sul trovaprezzi stanno salendo vertiginosamente?
Sembra che il tutto sia in concomitanza delle conferme su alcuni spoiler del nuovo XI.
megamitch
18-07-2019, 14:41
Ma scusate, che ve ne frega di che aspetto ha ?
Un telefono è un rettangolo con uno schermo. Deve funzionare bene ed essere comodo da usare, non capisco tutti questi post sulla estetica di un oggetto che deve essere usato guardandolo dal davanti e non dal dietro
sicofante
18-07-2019, 15:30
:uh:
https://i.imgur.com/FldZfgR.jpg
:friend: :ronf:
:sbav: Ma è bellissimo .. se fosse così.:sbav:
Invece sarà cosi e lo potete vedere bene in un lunghissimo filmato: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46313155&postcount=302
Scusate se mi autocopio dal Thread L'iPhone diventerà obsoleto? ove commentiamo (e piangiamo) su tutte le news.
Phoenix Fire
18-07-2019, 15:48
Ma scusate, che ve ne frega di che aspetto ha ?
Un telefono è un rettangolo con uno schermo. Deve funzionare bene ed essere comodo da usare, non capisco tutti questi post sulla estetica di un oggetto che deve essere usato guardandolo dal davanti e non dal dietro
anche la macchina è un coso di metallo, ma ci sono belle auto e auto brutte (sia soggettivamente che oggettivamente :D)
megamitch
18-07-2019, 16:03
anche la macchina è un coso di metallo, ma ci sono belle auto e auto brutte (sia soggettivamente che oggettivamente :D)
il paragone non ci azzecca. Stiamo parlando di telefoni.
L'auto, almeno in italia, non è concepita come mezzo di trasporto ma come status symbol.
Un telefono è un rettangolo che tieni in mano e guardi dal davanti
Phoenix Fire
18-07-2019, 16:11
il paragone non ci azzecca. Stiamo parlando di telefoni.
L'auto, almeno in italia, non è concepita come mezzo di trasporto ma come status symbol.
Un telefono è un rettangolo che tieni in mano e guardi dal davanti
l'auto status symbol e il telefono no in un thread sugli iPhone?
megamitch
18-07-2019, 16:22
l'auto status symbol e il telefono no in un thread sugli iPhone?
voglio sperare di no.
inoltre l'iPhone se lo possono permettere tutti, visto che i vari operatori te lo rateizzano come vuoi. Le auto no.
Sinceramente i vari rendering che si vedono in giro sulla forma e dimensioni dei dispositivi Apple che usciranno li ho sempre bellamente ignorati, primo perchè sono appunto rumors, per cui sono parole al vento praticamente.
Secondo, in 10 anni di dispositivi Apple hanno sempre dimostrato di aver fatto sempre un bel lavoro sebbene l'anno precedente all'uscita tutti dicevano "che schifo quello che schifo questo", ma alla fine le vendite parlano da sole e oggigiorno sinceramente non mi sentirei di dire che nessun dispositivo del passato sia "brutto".
Ad esempio, come ho sempre detto, ho sempre preferito il form factor dell'iPhone 5 piuttosto che del 6, ma sono gusti personali e non sono determinanti sull'acquisto o meno.
Quindi credo che i loro designer sappiano fare egregiamente il loro lavoro, almeno fino ad oggi.
Piuttosto che il francobollone da 4... così
https://i.imgur.com/AkbRfuV.jpg
Oppure...
https://i.imgur.com/efjiuWZ.jpg
Inkaxofone :O
Phoenix Fire
18-07-2019, 20:54
voglio sperare di no.
inoltre l'iPhone se lo possono permettere tutti, visto che i vari operatori te lo rateizzano come vuoi. Le auto no.
fidati che l'iphone ad oggi è più status symbol di un auto :D
ti ricordo che apple ha dei fanboy che rasentano il religioso e professavano la fede del dio steve, anche quando Apple faceva delle inversioni di rotta che andavano contro ogni cosa detta da loro stessi :D
samsamsam
18-07-2019, 21:33
fidati che l'iphone ad oggi è più status symbol di un auto :D
ti ricordo che apple ha dei fanboy che rasentano il religioso e professavano la fede del dio steve, anche quando Apple faceva delle inversioni di rotta che andavano contro ogni cosa detta da loro stessi :D
tipo la penna??
megamitch
18-07-2019, 22:23
fidati che l'iphone ad oggi è più status symbol di un auto :D
ti ricordo che apple ha dei fanboy che rasentano il religioso e professavano la fede del dio steve, anche quando Apple faceva delle inversioni di rotta che andavano contro ogni cosa detta da loro stessi :D
Non è comunque la definizione di Status Symbol.
Uno Status Symbol "serve" (passatemi il termine) per marcare la distinzione di classe sociale.
Per questo non capisco che cosa ci sia da cercare di estetica in un rettangolo con uno schermo che chiunque si può comprare. Non è un Bulgari (per chi ama i gioielli, a me non frega nulla).
samsamsam
19-07-2019, 07:47
Comunque, tutti (il primo io) ci lamentiamo dell’aspetto del telefono (anche di questo Xi che, a dire il vero, nemmeno conosciamo) e poi utilizziamo cover che ne neutralizzano l’impatto, rendendo di fatto l’iphone “Un rettangolo” come
Dice Megamitich
Ginopilot
19-07-2019, 08:14
fidati che l'iphone ad oggi è più status symbol di un auto :D
ti ricordo che apple ha dei fanboy che rasentano il religioso e professavano la fede del dio steve, anche quando Apple faceva delle inversioni di rotta che andavano contro ogni cosa detta da loro stessi :D
Status symbol si, senza alcun dubbio. Ma non ha nulla a che vedere col discorso fanboy, chi ha e vuole oggi un iphone, spesso non sa neanche dell'esistenza di jobs.
Ginopilot
19-07-2019, 08:20
Non è comunque la definizione di Status Symbol.
Uno Status Symbol "serve" (passatemi il termine) per marcare la distinzione di classe sociale.
Per questo non capisco che cosa ci sia da cercare di estetica in un rettangolo con uno schermo che chiunque si può comprare. Non è un Bulgari (per chi ama i gioielli, a me non frega nulla).
Non e' questione di poterselo o meno comprare. Quando un prodotto costa molto piu' di altri che possono fare, pur se in modo diverso non necessariamente peggiore, le stesse cose, vuol dire che se tu lo compri, ti stai concedendo un lusso.
Giusto per capirci, un cavatappi da 500 euro puoi comprartelo certamente. Ma ne spendi 5 all'iper.
samsamsam
19-07-2019, 08:58
Non e' questione di poterselo o meno comprare. Quando un prodotto costa molto piu' di altri che possono fare, pur se in modo diverso non necessariamente peggiore, le stesse cose, vuol dire che se tu lo compri, ti stai concedendo un lusso.
Giusto per capirci, un cavatappi da 500 euro puoi comprartelo certamente. Ma ne spendi 5 all'iper.
O una Polo di Hermes che costa 800 euro....
Phoenix Fire
19-07-2019, 09:52
Status symbol si, senza alcun dubbio. Ma non ha nulla a che vedere col discorso fanboy, chi ha e vuole oggi un iphone, spesso non sa neanche dell'esistenza di jobs.
si ma la religione è nata con lui
@megamitch
appunto, se non hai l'iphone sei emarginato :D
megamitch
19-07-2019, 10:08
si ma la religione è nata con lui
@megamitch
appunto, se non hai l'iphone sei emarginato :D
iPad non vale eh? Perchè non ce l'ho appresso tutto il giorno per cui non posso "farmi vedere" ?
bah. Resto dell'idea che un telefono è un rettangolo con lo schermo, deve essere piacevole da usare (ergonomia, prestazioni) rispetto ai desideri di chi lo compra.
un pò come iMac. Io lo guardo da davanti, che mi frega che il mio 5k è sottile e il vecchio 2k di mio papà è spesso ?
Anzi preferisco di gran lunga la forma precedente perchè più adeguata. Migliore areazione, possibilità di avere il lettore CD e scheda SD sul lato invece che sul retro (scomodissima)
megamitch
19-07-2019, 10:19
O una Polo di Hermes che costa 800 euro....
bah per me status symbol sono altre cose ben più costose.
Altrimenti che "status" esprimi ? Detto che a me non frega nulla ma per me lo status è avere una ferrari, questo si ti classifica immediatamente di classe economica superiore. L'iphone no.
samsamsam
19-07-2019, 10:53
iPad non vale eh? Perchè non ce l'ho appresso tutto il giorno per cui non posso "farmi vedere" ?
bah. Resto dell'idea che un telefono è un rettangolo con lo schermo, deve essere piacevole da usare (ergonomia, prestazioni) rispetto ai desideri di chi lo compra.
un pò come iMac. Io lo guardo da davanti, che mi frega che il mio 5k è sottile e il vecchio 2k di mio papà è spesso ?
Anzi preferisco di gran lunga la forma precedente perchè più adeguata. Migliore areazione, possibilità di avere il lettore CD e scheda SD sul lato invece che sul retro (scomodissima)
Giacchè l'imcc lo usi a casa può anche non interessarti dell'aspetto, ma quando una macchina viene inserita in un contesto che deve avere il suo stile, come uno studio professionale, ad esempio, l'estetica del prodotto HW inizia ad assumere una certa rilevanza (stesso principio per cui una transazione la firmo con una Mont Blanc e non con una Bic anche se scrivono alla stessa maniera)
Ginopilot
19-07-2019, 11:37
bah per me status symbol sono altre cose ben più costose.
Altrimenti che "status" esprimi ? Detto che a me non frega nulla ma per me lo status è avere una ferrari, questo si ti classifica immediatamente di classe economica superiore. L'iphone no.
Il tuo status e' cio' che gli altri pensano di te, non tu degli altri :sofico:
comunque secondo me l'iphone non è uno status...ormai lo hanno tutti, che status è se chiunque ce l'ha? :)
discorso diverso per l'iphone in oro e alligatore con diamanti :D
samsamsam
19-07-2019, 12:04
comunque secondo me l'iphone non è uno status...ormai lo hanno tutti, che status è se chiunque ce l'ha? :)
discorso diverso per l'iphone in oro e alligatore con diamanti :D
Francamente concordo: l’iphone Ha smesso di essere Status symbol praticamente da subito, di sicuro dal 4s in poi, IHMO
megamitch
19-07-2019, 12:37
comunque secondo me l'iphone non è uno status...ormai lo hanno tutti, che status è se chiunque ce l'ha? :)
discorso diverso per l'iphone in oro e alligatore con diamanti :DE io che ho detto? :-)
E io che ho detto? :-)
non ti ho quotato ma sono d'accordo con te ;) e con gli altri che dicono la stessa cosa :D
Simonex84
19-07-2019, 14:52
I millennials figli dei miei cugini dicono che l'iPhone non tira più, quindi possiamo affermare ufficialmente che non è più uno status symbol :D :D
I millennials figli dei miei cugini dicono che l'iPhone non tira più, quindi possiamo affermare ufficialmente che non è più uno status symbol :D :D
:D :D
PichRedBlack88
19-07-2019, 18:47
Io ora ho un iphone 7 plus, ma vorrei cambiare, mi consigliate di aspettare che esca il nuovo ormai? dovrebbe mancare poco? ;)
samsamsam
19-07-2019, 20:05
Io ora ho un iphone 7 plus, ma vorrei cambiare, mi consigliate di aspettare che esca il nuovo ormai? dovrebbe mancare poco? ;)
Se puoi aspetta.
Non necessariamente per prendere il nuovo: anche un modello attuale, con l’uscita del nuovo, viene proposto a prezzo più basso :)
PichRedBlack88
19-07-2019, 20:12
Se puoi aspetta.
Non necessariamente per prendere il nuovo: anche un modello attuale, con l’uscita del nuovo, viene proposto a prezzo più basso :)
Ok :) ma per sapere, il nuovo quando dovrebbe uscire? settembre?
samsamsam
19-07-2019, 20:44
Ok :) ma per sapere, il nuovo quando dovrebbe uscire? settembre?
presentazione a settembre, poi dipende tutto: se Italia in prima fascia di distribuzione, solitamente a ottobre si ha; diversamente si parla di metà ottobre inizio novembre.
PichRedBlack88
19-07-2019, 20:50
presentazione a settembre, poi dipende tutto: se Italia in prima fascia di distribuzione, solitamente a ottobre si ha; diversamente si parla di metà ottobre inizio novembre.
okok grazie ;)
Ok :) ma per sapere, il nuovo quando dovrebbe uscire? settembre?
lo trovi a ottobre
presentazione a settembre, poi dipende tutto: se Italia in prima fascia di distribuzione, solitamente a ottobre si ha; diversamente si parla di metà ottobre inizio novembre.
lo trovi a ottobre
Perché dite ottobre? Mai successo in prima fascia per gli iphone standard (esclusi xr, se ecc). L'uscita è a fine settembre.
PichRedBlack88
20-07-2019, 15:39
ok grazie ragazzi ;)
Ciao ragazzi, qualcuno conosce il sito [edit], é affidabile? vorrei acquistare l'xs max 256. La batteria quanto dura di meno dal xr? con uso intenso arriva a 5 ore di display? Grazie mille..
Ciao ragazzi, qualcuno conosce il sito [edit], é affidabile? vorrei acquistare l'xs max 256. La batteria quanto dura di meno dal xr? con uso intenso arriva a 5 ore di display? Grazie mille..
Niente richieste di affidabilità sugli eshop... è scritto in quel regolamento che hai appena accettato evidentemente senza leggerlo.
>bYeZ<
sicofante
23-07-2019, 06:22
Beh ragazzi, tornando al vecchio discorso iOS contro Android come ho già scritto c'è da buttare sul piatto della bilancia la disponibilità di aggiornamenti di iOS per anni al limite con qualche funzione in meno per via del Hardware non adeguato.
Oggi Apple addirittura si supera perché mentre fa uscire iOS 12.4 rende disponibile uno iOS speciale anche per dispositivi vecchissimi; buono. https://www.iphoneitalia.com/704040/ios-9-3-6-ios-10-3-4-bugfix
il tasto power superiore, con gli smartphone grandi, secondo me è molto più scomodo del laterale, visto che risulta impossibile con una mano
Ma scusate, che ve ne frega di che aspetto ha ?
Un telefono è un rettangolo con uno schermo. Deve funzionare bene ed essere comodo da usare, non capisco tutti questi post sulla estetica di un oggetto che deve essere usato guardandolo dal davanti e non dal dietro
Addirittura bugfixa il 4s dopo 8 anni :eek:
Beh ragazzi, tornando al vecchio discorso iOS contro Android come ho già scritto c'è da buttare sul piatto della bilancia la disponibilità di aggiornamenti di iOS per anni al limite con qualche funzione in meno per via del Hardware non adeguato.
Oggi Apple addirittura si supera perché mentre fa uscire iOS 12.4 rende disponibile uno iOS speciale anche per dispositivi vecchissimi; buono. https://www.iphoneitalia.com/704040/ios-9-3-6-ios-10-3-4-bugfix
Stiamo parlando del vero valore aggiunto di iOS:
L'affidabilità degli aggiornamenti.
Niente richieste di affidabilità sugli eshop... è scritto in quel regolamento che hai appena accettato evidentemente senza leggerlo.
>bYeZ<
Oh Freeman , quanti anni che non ti leggevo... Bene che sei ancora nel forum ;)
Invece mi piacrebbe capire perchè, ogni volta che ci sono aggiornamenti delle app, apro la scermata dove si leggono le anteprime degli aggiornamenti e per leggerle completamente e sapere anche peso e versione di deve premere su una scritta in minuscolo "altro".
Bene, mai sono riuscito 1 volta a premere "altro" alla prima prova. Minimo sempre 3 prove.
Mi chiedo... perchè non lo fanno più grandino, più cliccabile o ingrandiscono l'artea attiva? Seeee, figuriamoci
Domanda banale per i navigati Apple... ma ho letto una cosa che non ho ben capito
C'è differenza tra App Store e Apple Store (non negozio fisico)?
Le app che si trovano per iOS si trovano anche per macOS o mai?
samsamsam
23-07-2019, 09:18
Domanda banale per i navigati Apple... ma ho letto una cosa che non ho ben capito
C'è differenza tra App Store e Apple Store (non negozio fisico)?
Le app che si trovano per iOS si trovano anche per macOS o mai?
Eccomi!
Si, c'è differenza: le App per telefono sono tendenzialmente diverse da quelle per Ipad e comunque sempre incompatibili con OSX che richiede "programmi" (scusami ma proprio non riesco abituarmi al termine APP :D ) diversi, diciamo anche più "strutturati" dai.
Quindi, tendenzialmente: alcuni programmi che girano su Mac (ovviamente non sono limitati a quelli presenti sullo store, non so se mi spiego) hanno la loro contropartita IOS che è più o meno semplificata a seconda che sia la versione per telefono o per tablet.
megamitch
23-07-2019, 10:16
Eccomi!
Si, c'è differenza: le App per telefono sono tendenzialmente diverse da quelle per Ipad e comunque sempre incompatibili con OSX che richiede "programmi" (scusami ma proprio non riesco abituarmi al termine APP :D ) diversi, diciamo anche più "strutturati" dai.
Quindi, tendenzialmente: alcuni programmi che girano su Mac (ovviamente non sono limitati a quelli presenti sullo store, non so se mi spiego) hanno la loro contropartita IOS che è più o meno semplificata a seconda che sia la versione per telefono o per tablet.
i software pe MacOS sono anche stabili e non sono quelle perenni beta di App che ti chiedono di essere aggiornate in continuazione.
Le App mobile sono la schifezza più assoluta da questo punto di vista. Quanto tempo e banda sprecati per gli aggiornamenti di applicazioni
Domanda banale per i navigati Apple... ma ho letto una cosa che non ho ben capito
C'è differenza tra App Store e Apple Store (non negozio fisico)?
Le app che si trovano per iOS si trovano anche per macOS o mai?
Si, app store è il negozio delle app, Apple store non è il negozio fisico ma il negozio virtuale di Apple, dove puoi fare gli acquisti dei device, e degli accessori, richiedere supporto, garanzia, prenotazioni al genius bar ecc ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.