View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone Xs / iPhone Xs Max
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
Se si deve scaricare 1 pdf su pc dove non è installato iTunes, è impossibile da fare?
puoi usare telegram se lo usi, molto più rapido. altrimenti non saprei, non trasferisco mai file su pc ma solo su mac
deggungombo
02-10-2019, 11:21
File ma quali? Intendevi foto?edit: sì, credo intendesse foto.
per fare quello che chiedi usa l'app File, quella che per icona ha la cartellina azzurra.
Copi il PDf in una cartella a tuo piacimento.
Accedi ad icloud.com dal browser del PC con le tue credenziali e puoi accedere a tutte le app di iCloud, compresa File. E scaricare il PDF.
Grazie a tutti per i consigli.
Ho trovato un escamotage istantaneo per trasferire rapidamente pdf su pc senza dover installare nulla o agganciare cloud vari e telegram
In pratica si fa lo screenshoot del pdf, si salva su Foto… ehhhhh
si collega iPhone a Windows.
:O :ciapet:
L'alta risoluzione di iPhone permette di avere un jpg che si legge più che bene :read:
razor820
02-10-2019, 11:52
Per file intendo il programma FILE su iOS, e c’è anche su iCloud. Basta trascinare. Lo uso con tutti i documenti
deggungombo
02-10-2019, 12:03
Grazie a tutti per i consigli.
Ho trovato un escamotage istantaneo per trasferire rapidamente pdf su pc senza dover installare nulla o agganciare cloud vari e telegram
In pratica si fa lo screenshoot del pdf, si salva su Foto… ehhhhh
si collega iPhone a Windows.
:O :ciapet:
L'alta risoluzione di iPhone permette di avere un jpg che si legge più che bene :read:magari quando avrai un pdf di 20 pagine cambierai idea :D
magari quando avrai un pdf di 20 pagine cambierai idea :D
Ma certo… ogni caso và valutato. Certo che se devi scaricare un pdf da 3 pagine su un computer non tuo e hai fretta… fare 3 screenshoot è rapidissimo.
Anche farne 20 in fondo lo è :D
razor820
02-10-2019, 12:30
Il problema principale è che ti ritrovi 20 file mentre ne potresti avere solo uno in pdf. Tralasciando che una persona può essere flash nello screenshottare 20 o più pagine
Ma vogliamo veramente andare avanti a far esempi per dire che è sconveniente? Sul serio??
Fare lo screenshoot del pdf è per uscire da una situazione di emergenza.
Siccome non l'avevo mai sentito come modo, ho pensato di condividerlo con voi, magari può venir sempre utile :D
razor820
02-10-2019, 15:43
:D
Comunque sto appena riconfigurando il mio nuovo iPhone.
Ho disattivato il feedback atipico, perché con il touch3d non mi sembra una buona idea. Troppe vibrazioni.
Per quanto riguarda il display, voi usate il trueTone?
Mi sono accorto che attivandolo il bianco è gialli o in alcune situazioni. Avevo sentito che questo tipo di display potevano soffrire di questo problema
Simonex84
02-10-2019, 16:26
:D
Comunque sto appena riconfigurando il mio nuovo iPhone.
Ho disattivato il feedback atipico, perché con il touch3d non mi sembra una buona idea. Troppe vibrazioni.
Per quanto riguarda il display, voi usate il trueTone?
Mi sono accorto che attivandolo il bianco è gialli o in alcune situazioni. Avevo sentito che questo tipo di display potevano soffrire di questo problema
Sulla carta il True Tone regola il punto di bianco per farlo apparire simile al bianco che avrebbe un pezzo di carta nello stessa condizione.
Per esempio se sei in una stanza con luce calda il bianco dello schermo tenderà al giallino/arancione, con luci fredde tende all'azzurro.
Se lo disattivi il bianco dello schermo avrà sempre la stessa tonalità in qualsiasi condizione.
razor820
02-10-2019, 17:10
Ah si perfettamente. Bisogna però un po’ abituarsi a questo nuovo display.
Tra L altro aveva ancora iOS 12.x
Ho appena aggiornato e adesso in automatico mi funziona contemporaneamente sia il touch3d che il nuovo feedback atipico..
ma non è possibile disattivarlo?
Io non trovo L opzione
Ma è una boiata.. come consigliato precedentemente con iOS 13 hanno attivato contemporaneamente haptic touch con il touch 3d... ma dai non ha senso. Haptic dovrebbe essere attivato solamente nei dispositivi sprovvisti di touch3d.
Quindi cosa succede cliccando forse si attiva immediatamente il force 3d, dopo se pressi più a lungo si attiva haptic touch...ridicola la situazione.
Funzionano contemporaneamente e anche se si va nel menu vengono disattivati contemporaneamente.
razor820
03-10-2019, 09:56
Edit
Ho appena aggiornato e adesso in automatico mi funziona contemporaneamente sia il touch3d che il nuovo feedback atipico..
ma non è possibile disattivarlo?
Io non trovo L opzione
Ma è una boiata.. come consigliato precedentemente con iOS 13 hanno attivato contemporaneamente haptic touch con il touch 3d... ma dai non ha senso. Haptic dovrebbe essere attivato solamente nei dispositivi sprovvisti di touch3d.
Quindi cosa succede cliccando forse si attiva immediatamente il force 3d, dopo se pressi più a lungo si attiva haptic touch...ridicola la situazione.
Funzionano contemporaneamente e anche se si va nel menu vengono disattivati contemporaneamente.
io se disattivo il 3D touch da accessibilità riesco ancora ad usare il long press con feedback, ovviamente ci mette di più
la cosa che ho notato è che se premo con forza, anche disattivando il 3D, mi viene quasi naturale fare il long press perché sto più tempo con il dito premuto quindi ho visto che mi cambia poco, per ora riattivo 3D touch ma penso che una volta sparito me ne accorgerò appena
tu in che situazioni noti prima 3D touch e poi interviene haptic?
razor820
03-10-2019, 16:56
Il touch3d è mezzo secondo più veloce del haptic... clicchi forte immediato ti spunta il menu, clicchi delicato con il long press ti si attiva il menu... prima con iOS se cliccavo con il long press mi entrava in modalità sposta e cancella app. Adesso devo prima aspettare l haptic dopo appare la gestione icona...
Dico qual è il senso di questa cosa su dispositivi da Xs a 6s?
Rilasciate un aggiornamento come hanno fatto da anni in cui alcuni modelli hanno attivate determinate feature altri no...
sicofante
04-10-2019, 02:21
razor820 visto che parli con competenza del Touch aiutami su questo problema.
WhatsApp/Telegram Chat di Gruppo su iPhone 11 PRO.
Il T9 spesso scrive ciò che vuole lui per cui mi stravolge le parole dei messaggi.
Copio il messaggio, lo correggo e poi lo riposto e quindi cancello il messaggio precedente errato.
Queste semplici operazioni sono ostiche: premo e ripremo sul messaggio, forte, piano, tappo a nastro; talvolta fugacemente mi compare il menu e poi scompare.
Dopo decine di tentativi finalmente ho il menu stabile e riesco a fare la copia e poi inizia l'odissea per far ricomparire il menù e cancellare su entrambi.
Dove sbaglio?
Col vecchio 3D Touch del XS non soffrivo tanto.
razor820 visto che parli con competenza del Touch aiutami su questo problema.
WhatsApp/Telegram Chat di Gruppo su iPhone 11 PRO.
Il T9 spesso scrive ciò che vuole lui per cui mi stravolge le parole dei messaggi.
Copio il messaggio, lo correggo e poi lo riposto e quindi cancello il messaggio precedente errato.
Queste semplici operazioni sono ostiche: premo e ripremo sul messaggio, forte, piano, tappo a nastro; talvolta fugacemente mi compare il menu e poi scompare.
Dopo decine di tentativi finalmente ho il menu stabile e riesco a fare la copia e poi inizia l'odissea per far ricomparire il menù e cancellare su entrambi.
Dove sbaglio?
Col vecchio 3D Touch del XS non soffrivo tanto.
Un momento, un momento, un momento
Usi una tastiera T9 su iPhone? :D
Non sentivo la parola T9 da almeno 10 anni :D
teo180, perché mi quoti e non favelli? :uh:
...
Copio il messaggio, lo correggo e poi lo riposto e quindi cancello il messaggio precedente errato....
ma per quale motivo non lo modifichi semplicemente? perchè copiarlo, correggerlo, ri-postarlo e poi cancellare quello sbagliato...mentre potresti modificare quello sbagliato?
per il resto non so mi spiace
razor820
04-10-2019, 09:30
razor820 visto che parli con competenza del Touch aiutami su questo problema.
WhatsApp/Telegram Chat di Gruppo su iPhone 11 PRO.
Il T9 spesso scrive ciò che vuole lui per cui mi stravolge le parole dei messaggi.
Copio il messaggio, lo correggo e poi lo riposto e quindi cancello il messaggio precedente errato.
Queste semplici operazioni sono ostiche: premo e ripremo sul messaggio, forte, piano, tappo a nastro; talvolta fugacemente mi compare il menu e poi scompare.
Dopo decine di tentativi finalmente ho il menu stabile e riesco a fare la copia e poi inizia l'odissea per far ricomparire il menù e cancellare su entrambi.
Dove sbaglio?
Col vecchio 3D Touch del XS non soffrivo tanto.
Mi sta girando la testa...:D
Forse con haptic se premi più del dovuto automaticamente scatta la seconda funzione.. Un po’ come funziona per le icone..
Comunque intendevi solo su qualsiasi messaggistica o solo su whatsapp e telegram?
Ps: provato appena adesso col 13 su whatsapp ilctouch3d non funziona.... solo haptic
raga indicativamente il mio xs max 256gb gold immacolato ecc..con estensione garanzia casco per il terzo anno quanto vale? grazie
sicofante
05-10-2019, 01:38
Mi sta girando la testa...:D
Forse con haptic se premi più del dovuto automaticamente scatta la seconda funzione.. Un po’ come funziona per le icone..
Comunque intendevi solo su qualsiasi messaggistica o solo su whatsapp e telegram?
Ps: provato appena adesso col 13 su whatsapp ilctouch3d non funziona.... solo haptic
Io uso solo quelle due APP anche se i Social li ho praticamente tutti compresi i due Wikr, normale e Pro, perché da quando ho letto che li usava Savoini a Mosca non mi sono tenuto dallo scaricarli. :Prrr:
Ti confermo la mia difficoltà su Telegram/WhatsApp a far apparire il menù clikkando su un messaggio all'interno delle Chat di Gruppo.
Se sono sul Desktop e premo su una APP, il Haptic mi restituisce un leggero click e mi apre un menù.
Ad esempio, se premo dolcemente sull'APP Meteo Plus mi compare un menù con molte scelte.
Quindi non è il mio ditone che non funziona ma il problema sta in quelle due dannate APP.
Un momento, un momento, un momento
Usi una tastiera T9 su iPhone? :D
Non sentivo la parola T9 da almeno 10 anni :D
Sono un Brontosauro telefonico con tanta nostalgia dei miei insuperati Motorola StarTac.
Ma dimmi se non usi il T9 tu che fai?
razor820
05-10-2019, 10:26
In ogni caso confermo che il problema deriva dalle app che hai citato. Non è stato implementata la stessa funzione come nelle icone che si hanno a desktop. Non ne ne touch3d ne haptic... sembra più un androidiata
In ogni caso confermo che il problema deriva dalle app che hai citato. Non è stato implementata la stessa funzione come nelle icone che si hanno a desktop. Non ne ne touch3d ne haptic... sembra più un androidiata
ma quindi su xs se fate una pressione prolungata su un messaggio inviato (con telegram o WA che sia) non vi apre il menu con le varie opzioni possibili?
razor820
05-10-2019, 10:53
Si si apre il menu a tendina. Ma il feedback non è ne carne e ne pesce... ed è molto lento
sicofante
05-10-2019, 14:11
ma per quale motivo non lo modifichi semplicemente? perchè copiarlo, correggerlo, ri-postarlo e poi cancellare quello sbagliato...mentre potresti modificare quello sbagliato?
per il resto non so mi spiace
Grazie della Info che su Telegram il menù offre l'opzione modifica.
Ho appena provato e l'APP risponde perfettamente al Touch ed il menù per i messaggi recentemente inviati permette la modifica!
Ottimo!
Quindi è solo WhatsApp, purtroppo usatissimo, che deve upgradarsi al Touch e ad una opzione simile nel menù.
Grazie della Info che su Telegram il menù offre l'opzione modifica.
Ho appena provato e l'APP risponde perfettamente al Touch ed il menù per i messaggi recentemente inviati permette la modifica!
Ottimo!
Bene! ;)
Quindi è solo WhatsApp, purtroppo usatissimo, che deve upgradarsi al Touch e ad una opzione simile nel menù.
eh io lo uso il minimo indispensabile (ho ancora un paio di contatti che lo usano..uff), è imbarazzante e decenni indietro rispetto a Telegram. appena potrò lo eliminerò definitivamente
razor820
05-10-2019, 14:59
Purtroppo sono stato costretto a installare whatsapp qualche tempo fa. Telegram non lo usa quasi nessuno. Trovo più contatti su iMessage che a mio avviso è il top..
Cambiando discussione, qualcuno sa come modificare le testate giornalistiche su Inews?
shoxblackify
06-10-2019, 16:50
Purtroppo sono stato costretto a installare whatsapp qualche tempo fa. Telegram non lo usa quasi nessuno. Trovo più contatti su iMessage che a mio avviso è il top..
Cambiando discussione, qualcuno sa come modificare le testate giornalistiche su Inews?
Ma ancora esiste sta leggenda metropolitana di Telegram che non lo usa quasi nessuno??
Non fatevi riempire sempre le teste di cose inesatte.
Ma ancora esiste sta leggenda metropolitana di Telegram che non lo usa quasi nessuno??
Non fatevi riempire sempre le teste di cose inesatte.
E sopratutto: fate buttare quel cesso di WA, e fate scaricare a tutti Telegram! Poi una volta provato non tornano più indietro ;)
Simonex84
07-10-2019, 08:37
Ma ancora esiste sta leggenda metropolitana di Telegram che non lo usa quasi nessuno??
Non fatevi riempire sempre le teste di cose inesatte.
Telegram l’ho installato da sempre, mai usato, ho 300 contatti circa ed iscritti a Telegram me ne risultano 15, che ovviamente mi scrivono sempre e solo su WA.
Leggenda metropolitana??
Telegram può fare tantissimo con i gruppi e i canali, un motivo in più per usarlo!
razor820
07-10-2019, 10:05
Telegram lho installato da sempre, mai usato, ho 300 contatti circa ed iscritti a Telegram me ne risultano 15, che ovviamente mi scrivono sempre e solo su WA.
Leggenda metropolitana??
Questo non vuol dire perché la massa usa wa sia il miglior messenger.. È come dire che FB perché usato da anziani ai neonati sia tecnicamente ottimo quando invece è orribile
Telegram può fare tantissimo con i gruppi e i canali, un motivo in più per usarlo!
verissimo, ma secondo me i vantaggi principali per tutti sono che non ti intasa (letteralmente) il telefono di monnezza, gira ovunque contemporaneamente, permette di inviare file di ogni tipo con o senza compressione, più veloce e con mooooolte più opzioni, bot di ogni tipo a disposizione...e mille altre cose che WA mai potrà fare :)
io se mi scrivono su WA non rispondo, e lo sanno...(tranne per un paio di contatti che continuano imperterriti...ma prima o poi li convincerò... :D )
Simonex84
07-10-2019, 11:27
Questo non vuol dire perché la massa usa wa sia il miglior messenger.. È come dire che FB perché usato da anziani ai neonati sia tecnicamente ottimo quando invece è orribile
Ma se non posso scrivere a nessuno cosa ma ne faccio della superiotà tecnica?
in un servizio di messaggistica il 90% lo fa la dimensione del bacino di utenza, poi viene il resto.
Nella situazione attuale, WA è putroppo il migliore.
willy_revenge
07-10-2019, 11:50
Ma se non posso scrivere a nessuno cosa ma ne faccio della superiotà tecnica?
in un servizio di messaggistica il 90% lo fa la dimensione del bacino di utenza, poi viene il resto.
Nella situazione attuale, WA è putroppo il migliore.
^
anche a me piace più telegram, tuttavia lo uso solo per i canali che mandano in automatico aggiornamenti (es. offerte amazon), dei miei contatti non lo usa nessuno.
shoxblackify
07-10-2019, 11:51
Telegram lho installato da sempre, mai usato, ho 300 contatti circa ed iscritti a Telegram me ne risultano 15, che ovviamente mi scrivono sempre e solo su WA.
Leggenda metropolitana??
Ma che significa questo?? Quello che dici varrà solo per te , per il tuo uso personale e i tuoi contatti sul tuo dispositivo.
Ma non si può ancora leggere cose del tipo che Wa è più diffuso, più migliore, più usato ecc. e comunque penso che lo saprai .. che come features e funzioni Telegram è sempre stato 10 spanne sopra a Wa, e questo va sempre sottolineato.
Anche dire che wa oggi occupa il 90% del bacino di utenza, è inesatto . Forse qualche anno fa potevi fare questo discorso.
Simonex84
07-10-2019, 12:19
Ma che significa questo?? Quello che dici varrà solo per te , per il tuo uso personale e i tuoi contatti sul tuo dispositivo.
Ma non si può ancora leggere cose del tipo che Wa è più diffuso, più migliore, più usato ecc. e comunque penso che lo saprai .. che come features e funzioni Telegram è sempre stato 10 spanne sopra a Wa, e questo va sempre sottolineato.
Anche dire che wa oggi occupa il 90% del bacino di utenza, è inesatto . Forse qualche anno fa potevi fare questo discorso.
a parte che il 90% si riferiva all'importanza che do al bacino di utenza nella valutazione che faccio del servizio di messaggistica....
Lo so benissimo che T è molto superiore a WA, ma non avendo modo di usarlo cosa me ne faccio di questa superiorità?
I dati di ottobre 2018 indicavano T a 200 milioni e WA a 1,5 miliardi, in un anno saranno cambiate le cose, ma non credo in modo tale da poter considerare T paragonabile a WA.
T ha come obiettivo quello di raggiungere 1 miliardo di utenti per il 2021, cifra attualmente lontana, io lo spero.... sarei ben felice di poterlo utilizzare con tutti i miei contatti.
razor820
07-10-2019, 13:30
Considera che io uso IMessage e mail.. What’s app è il terzo incomodo. I miei amici sanno che ho le notifiche disabilitate li :D
Tanto alla fine quel tipo di social serve solo per mandare selfie, cazz. Varie e fastidiosi ring notifiche perenni derivanti da gruppi che non hanno niente da fare tutta la giornata.
raga indicativamente il mio xs max 256gb gold immacolato ecc..con estensione garanzia casco per il terzo anno quanto vale? grazie
qualcuno?
razor820
07-10-2019, 14:53
Il problema del taglio di memoria dei vari iphone è che supersvalutano. Ovvero ti ritrovi un 64gb e un 256gb con 50-70 euri di differenza. E generalmente chi compra un iPhone usato tende ad optare per il taglio di memoria più piccolo proprio per risparmiare qualcosina..
Un xs 64gb in garanzia e in ottime condizioni si riesce a vendere sulle 600. Fai te
a parte che il 90% si riferiva all'importanza che do al bacino di utenza nella valutazione che faccio del servizio di messaggistica....
Lo so benissimo che T è molto superiore a WA, ma non avendo modo di usarlo cosa me ne faccio di questa superiorità?
I dati di ottobre 2018 indicavano T a 200 milioni e WA a 1,5 miliardi, in un anno saranno cambiate le cose, ma non credo in modo tale da poter considerare T paragonabile a WA.
T ha come obiettivo quello di raggiungere 1 miliardo di utenti per il 2021, cifra attualmente lontana, io lo spero.... sarei ben felice di poterlo utilizzare con tutti i miei contatti.
Quello che dice Razor non è in realtà sbagliato, basta "addestrare" i tuoi contatti semplicemente non rispondendo o tardando tanto nel rispondere quando utilizzano Whatsapp, come diversi anni fa ho fatto io.
Io stesso faccio cosi, pur avendo Whatsapp, la mia clientela, o le persone che mi contattano sanno tutti che per poter comunicare con me hanno molte possibilità e nessuno può dirmi "sei irraggiungibile".
1 Mail (per le richieste di ambito lavorativo è quella che preferisco)
2 iMessage nei botta e risposta brevi e rispondo prima che posso
3 Telegram sempre nei botta e risposta brevi, per chi non ha un dispositivo Apple, e sanno che anche qui appena posso rispondo.
4 Whatsapp, e qui sanno tutti che i tempi di risposta sono almeno il giorno dopo
E' già diversi anni che faccio cosi e Whatsapp non ha notifiche abilitate e lo apro soltanto una volta al giorno (se mi ricordo), se qualcuno vuole contattarmi e ha bisogno il modo di farlo ce l'ha, di conseguenza si adatta in base a come sono comodo io e non come sono comodi loro.
Diversamente se questo li infastidisce che si cerchino qualcuno che usa Whatsapp come mezzo di comunicazione principale :D
Vedo troppa gente che ormai ha perso l'abitudine di usare le e-mail anche per fare gli ordini del materiale o qualsiasi cosa in ambito lavorativo in favore di Whatsapp, metodologia sbagliata imho e profondamente in disaccordo. Ma ognuno è libero di far come vuole chiaramente, come me, che ho deciso di utilizzare whatsapp il meno possibile, e sono felice di esserci riuscito.
Quindi che il bacino di utenti sia 1000 o un milione poco cambia, ed è solo la voglia di volerlo quella di voler o non voler usare.
razor820
07-10-2019, 17:42
Ti quoto in tutto mica siamo tutte pecore del gregge WA..
Poi siamo finiti in un epoca, facendo un esempio banale, quando conosci una ragazza/donna la prima cosa che ti dice è se hai WA, da li capisco che è ora di inventare una scusa :D
Simonex84
08-10-2019, 10:14
Quello che dice Razor non è in realtà sbagliato, basta "addestrare" i tuoi contatti semplicemente non rispondendo o tardando tanto nel rispondere quando utilizzano Whatsapp, come diversi anni fa ho fatto io.
Io stesso faccio cosi, pur avendo Whatsapp, la mia clientela, o le persone che mi contattano sanno tutti che per poter comunicare con me hanno molte possibilità e nessuno può dirmi "sei irraggiungibile".
1 Mail (per le richieste di ambito lavorativo è quella che preferisco)
2 iMessage nei botta e risposta brevi e rispondo prima che posso
3 Telegram sempre nei botta e risposta brevi, per chi non ha un dispositivo Apple, e sanno che anche qui appena posso rispondo.
4 Whatsapp, e qui sanno tutti che i tempi di risposta sono almeno il giorno dopo
E' già diversi anni che faccio cosi e Whatsapp non ha notifiche abilitate e lo apro soltanto una volta al giorno (se mi ricordo), se qualcuno vuole contattarmi e ha bisogno il modo di farlo ce l'ha, di conseguenza si adatta in base a come sono comodo io e non come sono comodi loro.
Diversamente se questo li infastidisce che si cerchino qualcuno che usa Whatsapp come mezzo di comunicazione principale :D
Vedo troppa gente che ormai ha perso l'abitudine di usare le e-mail anche per fare gli ordini del materiale o qualsiasi cosa in ambito lavorativo in favore di Whatsapp, metodologia sbagliata imho e profondamente in disaccordo. Ma ognuno è libero di far come vuole chiaramente, come me, che ho deciso di utilizzare whatsapp il meno possibile, e sono felice di esserci riuscito.
Quindi che il bacino di utenti sia 1000 o un milione poco cambia, ed è solo la voglia di volerlo quella di voler o non voler usare.
Ma secondo te devo mettermi io a catechizzare i miei contatti per fargli usare Telegram? ma non esiste al mondo, a me interessa comunicare, il mezzo utilizzato ha poca importanza, se mi scrivono su WA rispondo su WA, se mi mandano un SMS rispondo col SMS, ecc...
Ho la fortuna non conoscere nessuno col tuo atteggiamento, ma se non dovessi ricevere una risposta in tempo ragionevole, perchè ho utilizzato un mezzo di comunicazione poco gradito dal mio interlocutore, mi incazzo come una iena e di sicuro non mi piego ai suoi comodi.
Se WA non è gradito si disinstalla e fine, non si lascia li ignorando i messaggi.
Wuillyc2
08-10-2019, 10:31
Ma secondo te devo mettermi io a catechizzare i miei contatti per fargli usare Telegram? ma non esiste al mondo, a me interessa comunicare, il mezzo utilizzato ha poca importanza, se mi scrivono su WA rispondo su WA, se mi mandano un SMS rispondo col SMS, ecc...
Ho la fortuna non conoscere nessuno col tuo atteggiamento, ma se non dovessi ricevere una risposta in tempo ragionevole, perchè ho utilizzato un mezzo di comunicazione poco gradito dal mio interlocutore, mi incazzo come una iena e di sicuro non mi piego ai suoi comodi.
Se WA non è gradito si disinstalla e fine, non si lascia li ignorando i messaggi.
Quoto in pieno, nel senso: non ci paga nessuno per convincere la gente. Io per arrivare al fine sfrutto qualsiasi mezzo, poi che abbia un nome o che ne abbia un altro poco importa. Ma questo lo applico a tutto, preferisco comandare io la tecnologia che farmi comandare da quest'ultima.
Non è riferito a WhatsApp in particolare o Telegram(che sappiamo essere migliore), ma in generale.
Il problema del taglio di memoria dei vari iphone è che supersvalutano. Ovvero ti ritrovi un 64gb e un 256gb con 50-70 euri di differenza. E generalmente chi compra un iPhone usato tende ad optare per il taglio di memoria più piccolo proprio per risparmiare qualcosina..
Un xs 64gb in garanzia e in ottime condizioni si riesce a vendere sulle 600. Fai te
ho notato anche io questa cosa, chi compra l'usato ovviamente va molto più al risparmio e quindi vanno maggiormente i tagli piccoli
personalmente mi trovo bene con il 64, con 3 euro al mese c'è iCloud da 200GB che divido anche in famiglia, ma pure se lo usassi da solo sarebbero 36 euro l'anno che sono 72 in un biennio, un taglio di memoria da 256 mi costerebbe di più, non lo sfrutterei tutto e in ogni caso mi farebbe comodo il cloud
in più come dici tu anche in fase di rivendita la differenza è poca quindi l'upgrade a 256 è un investimento più costoso in ogni caso
Che poi… siamo sinceri….
(
ok telegram è figo, è migliore, è più sicuro, ha mille cose in più, fa più geek…. insomma fa figo tantissimo dire "io uso telegram perché è meglio e io sono migliore di tutti voi incompetenti, se uno vuole mi contatta li, altrimenti si attacca, tà capit?? :tie: "
)
WhatsApp non è così malaccio, eh!!! Anzi...
shoxblackify
08-10-2019, 11:39
Che poi… siamo sinceri….
(
ok telegram è figo, è migliore, è più sicuro, ha mille cose in più, fa più geek…. insomma fa figo tantissimo dire "io uso telegram perché è meglio e io sono migliore di tutti voi incompetenti, se uno vuole mi contatta li, altrimenti si attacca, tà capit?? :tie: "
)
WhatsApp non è così malaccio, eh!!! Anzi...
Whatsapp è nato prima,tutto qui. La differenza sul perchè la massa lo utilizza di più di ogni altro , è proprio per questo :D
a parte che il 90% si riferiva all'importanza che do al bacino di utenza nella valutazione che faccio del servizio di messaggistica....
Lo so benissimo che T è molto superiore a WA, ma non avendo modo di usarlo cosa me ne faccio di questa superiorità?
I dati di ottobre 2018 indicavano T a 200 milioni e WA a 1,5 miliardi, in un anno saranno cambiate le cose, ma non credo in modo tale da poter considerare T paragonabile a WA.
T ha come obiettivo quello di raggiungere 1 miliardo di utenti per il 2021, cifra attualmente lontana, io lo spero.... sarei ben felice di poterlo utilizzare con tutti i miei contatti.
Ma secondo te devo mettermi io a catechizzare i miei contatti per fargli usare Telegram? ma non esiste al mondo, a me interessa comunicare, il mezzo utilizzato ha poca importanza, se mi scrivono su WA rispondo su WA, se mi mandano un SMS rispondo col SMS, ecc...
Ho la fortuna non conoscere nessuno col tuo atteggiamento, ma se non dovessi ricevere una risposta in tempo ragionevole, perchè ho utilizzato un mezzo di comunicazione poco gradito dal mio interlocutore, mi incazzo come una iena e di sicuro non mi piego ai suoi comodi.
Se WA non è gradito si disinstalla e fine, non si lascia li ignorando i messaggi.
Questo è un tuo pensiero e lo condivido per carità, ma io ragiono invece a modo mio, una volta che tutti lo sanno sono liberissimi di contattare un altra persona se il mio mezzo di comunicazione non gli sta bene :D
Probabilmente qualcuno lo ha fatto in passato, se non ha l'elasticità di adattarsi a questa piccola cosa, preferisco non averlo come mio cliente sinceramente.
Sakurambo
08-10-2019, 16:46
Probabilmente qualcuno lo ha fatto in passato, se non ha l'elasticità di adattarsi a questa piccola cosa, preferisco non averlo come mio cliente sinceramente.
Personalmente se il mio fornitore (che pago) non ha l'elasticità di adattarsi a questa mia piccola esigenza preferisco non averlo come fornitore.
Ritengo il tuo pensiero perfettamente biunivoco.
No! Aspetta.... di solito i fornitori accontentano i clienti e non viceversa.
Filosofie a parte, nel mio piccolo ho circa 700 contatti attivi, divisi tra lavoro e personale, su telegram saranno il 20% e quest'ultimi appartengono principalmente al mondo: gaming, clan o amici nerd.
Noto che negli ultimi anni i rappresentati sono aumentati, i clienti invece nulla.
Personalmente se il mio fornitore (che pago) non ha l'elasticità di adattarsi a questa mia piccola esigenza preferisco non averlo come fornitore.
Ritengo il tuo pensiero perfettamente biunivoco.
No! Aspetta.... di solito i fornitori accontentano i clienti e non viceversa.
Filosofie a parte, nel mio piccolo ho circa 700 contatti attivi, divisi tra lavoro e personale, su telegram saranno il 20% e quest'ultimi appartengono principalmente al mondo: gaming, clan o amici nerd.
Noto che negli ultimi anni i rappresentati sono aumentati, i clienti invece nulla.
State parlando tutti di Telegram, di Whatsapp, chi nasce prima chi dopo, chi è più diffuso, e far passare quelli che preferiscono determinate regole come disadattati, ma a parte questo parliamo delle e-mail che esistono da prima in assoluto, gli SMS idem, vi fa proprio schifo usare questi metodi, che imho rimangono i migliori in assoluto?
Oppure è perchè ci si limita a pensare a quanto è svogliata una persona per impegnarsi a comunicare?
In definitiva lo faccio per un motivo, oltre al fatto che tra tutti Whatsapp è quello che mi piace meno (ma ciò non vuol dire che lo ritengo uno schifo) è quello di evitare, come già da anni succede con l'avvento delle comunicazioni gratuite, i classici messaggi brevi.
Esempio:
Ciao
Ti devo ordinare del materiale
Questo
Ah anche questo
+ ci aggiungi anche questo
Avrei anche urgenza
Se riesci me lo porti oggi?
Tutti a distanza di 15 secondi uno dall'altro, di conseguenza il telefono non suona/vibra una volta, ma 6, moltiplicalo per 10-20-50 clienti
E' tanto difficile scrivere un messaggio unico? Sarò io anormale ma nell'era degli sms si pensava bene cosa scrivere prima di inviare e spendere i 15 centesimi che costavano :D
A distanza di anni non la riesco ancora a digerire questa mania di scrivere senza pensare, per non parlare dei messaggi vocali che ignoro totalmente come la peste da qualsiasi piattaforma provengano, che sono un'enorme perdita di tempo oltre che da maleducati, tutto questo per non aver voglia di scrivere.
Se vuoi parlare con me a voce mi chiami, in questo modo posso interloquire con chi c'è dall'altra parte.
Se mi scrivi un testo da 100 parole lo posso leggere in 20 secondi e tu lo puoi scrivere in 1 minuto.
Un messaggio vocale lo fai durare 2 minuti e io devo ascoltarlo necessariamente per 2 minuti, c'è gente che fa vocali da 3-4 minuti, senza contare il fatto che potrei essere in un luogo rumoroso e non poterlo sentire/gestire
Per farti un esempio, se ancora non è chiaro il concetto di scomodità, ti farei ordinare 20 oggetti tramite un messaggio vocale di 5 minuti, sai quante volte lo devi riascoltare invece di avere tutto scritto a mo' di foglio?
Moltiplicalo per 10-20-50 clienti al giorno la cosa diventa ingestibile.
@sakurambo, ho imparato una cosa in questi anni, che avere una persona con cui ci devi aver a che fare in ambito lavorativo e non segue queste piccole regole, che mantengono la mia giornata ordinata, e che evitano il mio stress, è meglio non averla come cliente, ti fa perdere tempo e non guadagni come guadagni con un cliente a modo, dato che la regola "il tempo è denaro" è vera.
Al contrario, "il cliente ha sempre ragione" solo se ha rispetto per il mio lavoro, altrimenti è un emerita cazzata :D
Poi se al contrario uno ha bisogno di clienti e pur di lavorare male accetta cani e porci è scelta di chi fornisce il servizio e delle sue possibilità, ma non è il mio caso.
Le regole ci sono, ognuno ha le proprie (e le mie sono alla portata di tutti eh, non chiedo chissà cosa) e se le gestisce come meglio crede se può farlo.
E piegarsi a regole blande per la poca voglia della gente è il peggior modo per far lavorare male anche chi vuole lavorare bene
:fiufiu:
…..
:uh: ….
:friend:
...per non parlare dei messaggi vocali che ignoro totalmente come la peste da qualsiasi piattaforma provengano, che sono un'enorme perdita di tempo oltre che da maleducati, tutto questo per non aver voglia di scrivere....
mamma mia, anche io odio i messaggi vocali...almeno con telegram li si può evitare grazie ai bot che li trascrivono e rendono tutto più leggibile (tranne in casi molto particolari con codici strani)...
SaintTDI
09-10-2019, 10:53
io provo a fare questa richiesta :D
Conoscete delle app per tracciare un percorso?
Durante il viaggio in Giappone che farò a Novembre, mi piacerebbe avere tutto il tracciato che farò... sia a piedi che in treno/metro e qualsiasi altro mezzo :) cosi poi da rivedere e curiosare.
Ieri ho fatto una ricerca veloce ed ho trovato tante app per il Trekking, che sinceramente sono fin troppo per quello che mi serve, visto che cmq ci sono le cartine cartografiche, metri di altitudine, tracciati da fare... e tante altre cose inerenti al trekking che non mi servono... e giustamente se le fanno pagare parecchio :)
A me basterebbe avere il tracciato di ogni giorno su una mappa (su Google Maps sarebbe perfetto) cosi poi posso vedere ogni giorno che strada ho fatto... oppure per tutto il periodo che va data X a Y.
Magari se si può avviare da Watch sarebbe la perfezione :D
Sapete se esiste una cosa del genere?
grazie! :)
Phoenix Fire
09-10-2019, 11:23
io provo a fare questa richiesta :D
Conoscete delle app per tracciare un percorso?
Durante il viaggio in Giappone che farò a Novembre, mi piacerebbe avere tutto il tracciato che farò... sia a piedi che in treno/metro e qualsiasi altro mezzo :) cosi poi da rivedere e curiosare.
Ieri ho fatto una ricerca veloce ed ho trovato tante app per il Trekking, che sinceramente sono fin troppo per quello che mi serve, visto che cmq ci sono le cartine cartografiche, metri di altitudine, tracciati da fare... e tante altre cose inerenti al trekking che non mi servono... e giustamente se le fanno pagare parecchio :)
A me basterebbe avere il tracciato di ogni giorno su una mappa (su Google Maps sarebbe perfetto) cosi poi posso vedere ogni giorno che strada ho fatto... oppure per tutto il periodo che va data X a Y.
Magari se si può avviare da Watch sarebbe la perfezione :D
Sapete se esiste una cosa del genere?
grazie! :)
cronologia posizioni di google maps non va bene?
SaintTDI
09-10-2019, 12:25
cronologia posizioni di google maps non va bene?
eh lo stavo guardando adesso :) me l'ero scordato.
Anche se non sembra che funziona bene... prima avevo attivo il GPS mentre era in uso l'app, ora ho messo sempre, vediamo la differenza.
Cmq domenica ho usato maps per alcune parti di tragitto in macchina, ma non ho nessuna cronologia salvata e mi sembra strano
io provo a fare questa richiesta :D
Conoscete delle app per tracciare un percorso?
Durante il viaggio in Giappone che farò a Novembre, mi piacerebbe avere tutto il tracciato che farò... sia a piedi che in treno/metro e qualsiasi altro mezzo :) cosi poi da rivedere e curiosare.
Ieri ho fatto una ricerca veloce ed ho trovato tante app per il Trekking, che sinceramente sono fin troppo per quello che mi serve, visto che cmq ci sono le cartine cartografiche, metri di altitudine, tracciati da fare... e tante altre cose inerenti al trekking che non mi servono... e giustamente se le fanno pagare parecchio :)
A me basterebbe avere il tracciato di ogni giorno su una mappa (su Google Maps sarebbe perfetto) cosi poi posso vedere ogni giorno che strada ho fatto... oppure per tutto il periodo che va data X a Y.
Magari se si può avviare da Watch sarebbe la perfezione :D
Sapete se esiste una cosa del genere?
grazie! :)
Runtastic? Mi sono sempre trovato bene
razor820
09-10-2019, 12:54
C’è l’allenamento su watch che poi viene condiviso con le attività su iPhone. Ti traccia anche la mappa. Certo lo devi avviare manualmente ogni volta
SaintTDI
09-10-2019, 12:59
C’è l’allenamento su watch che poi viene condiviso con le attività su iPhone. Ti traccia anche la mappa. Certo lo devi avviare manualmente ogni volta
si c'avevo pensato facendo una camminata outdoor... però secondo me scarica a bomba il watch... non credo che dura 12 ore
razor820
09-10-2019, 13:08
Qualsiasi metodo di tracciamento continuo gps non dura più di 5 ore penso...
SaintTDI
09-10-2019, 14:37
Qualsiasi metodo di tracciamento continuo gps non dura più di 5 ore penso...
mah con i servizi in background di Apple credo di si dai... faccio delle verifiche in questi giorni... ma l'iphone dalle 8.30 di mattina che lo stacco dalla carica... mi arriva tranquillamente oltre le 18... senza il GPS sempre attivo su Maps... vediamo con :)
E poi in viaggio l'iphone lo posso attaccare ad una batteria senza problemi e usarlo ancora... il watch purtroppo no :)
razor820
09-10-2019, 16:27
ho notato anche io questa cosa, chi compra l'usato ovviamente va molto più al risparmio e quindi vanno maggiormente i tagli piccoli
personalmente mi trovo bene con il 64, con 3 euro al mese c'è iCloud da 200GB che divido anche in famiglia, ma pure se lo usassi da solo sarebbero 36 euro l'anno che sono 72 in un biennio, un taglio di memoria da 256 mi costerebbe di più, non lo sfrutterei tutto e in ogni caso mi farebbe comodo il cloud
in più come dici tu anche in fase di rivendita la differenza è poca quindi l'upgrade a 256 è un investimento più costoso in ogni caso
Ero un po’ indeciso se farlo o meno. Ma il prezzo dei solo 3 euro mi attira. Il problema è che non ho mai capito come funziona lo streaming dell album foto... Ovvero ti spiego nel mio caso ho un iPhone xs da 64, un iPhone se da 16 e un iPad da 32gb.. Con il cloud dei 5gb standard attivo mi ritrovavo tutte le foto scattate dai dispositivi su tutti e tre i terminali... Ma cosa succede se io occupo ad esempio 100gbdi foto del cloud ma nei dispositivi ho spazio insufficiente?? Perché manualmente nel cloud non posso mettere le foto che mi interessano, se attivo il cloud foto mi trasferisce in automatico qualsiasi foto...
Tu che hai questo servizio potresti delucidarmi?
Forse vengono caricate solo anteprime delle foto o c’è qualche opzione particolare? Thanks
Ero un po’ indeciso se farlo o meno. Ma il prezzo dei solo 3 euro mi attira. Il problema è che non ho mai capito come funziona lo streaming dell album foto... Ovvero ti spiego nel mio caso ho un iPhone xs da 64, un iPhone se da 16 e un iPad da 32gb.. Con il cloud dei 5gb standard attivo mi ritrovavo tutte le foto scattate dai dispositivi su tutti e tre i terminali... Ma cosa succede se io occupo ad esempio 100gbdi foto del cloud ma nei dispositivi ho spazio insufficiente?? Perché manualmente nel cloud non posso mettere le foto che mi interessano, se attivo il cloud foto mi trasferisce in automatico qualsiasi foto...
Tu che hai questo servizio potresti delucidarmi?
Forse vengono caricate solo anteprime delle foto o c’è qualche opzione particolare? Thanks
su device puoi tenere le anteprime che occupano pochissimo, oppure se hai una marea di storage puoi decidere di tenere gli originali così scarichi tutto una volta e poi non consumi traffico dati
io sul mio 64GB tengo solo le anteprime e lo spazio occupato dall'app Foto è circa 5GB ma in realtà le foto sul cloud sono più di 90GB quindi è un bel risparmio, posso farlo a cuor leggero perché ho 30GB di traffico dati al mese ma ormai è abbastanza comune avere una buona quantità di GB e comunque puoi dire all'app Foto di limitarsi al wi-fi quindi anche con pochi dati non è un gran problema
razor820
10-10-2019, 10:47
Ok fatto. Grazie.
Comunque se a qualcuno interessa Apple Music se si va nella prima pagina di MediaWorld online danno 4 mesi gratuiti. Si ci deve andare da dispositivo. Io l’ho fatto
willy_revenge
10-10-2019, 12:12
Non devi aver mai usufruito della prova però
SaintTDI
10-10-2019, 12:18
Ok fatto. Grazie.
Comunque se a qualcuno interessa Apple Music se si va nella prima pagina di MediaWorld online danno 4 mesi gratuiti. Si ci deve andare da dispositivo. Io l’ho fatto
si l'ho fatto per provarlo... ma non mi sta piacendo per niente l'app Music :(
Io ho fatto una playlist parecchio grande di Greatest hits... e l'ascolto in maniera casuale.
A parte il fatto che collegandolo al carplay, parte da solo ma sulle canzoni che ho nella libreria.
Poi se chiudi l'app si scorda quale canzone stavi ascoltando nella playlist e quindi ogni volta riparte da capo.
Mentre su Spotify anche aggiornando l'app... chiudendola e tutto il resto... si ricorda ancora qual'è la canzone che stavo ascoltando in quel momento e anche il secondo preciso.
Mi sembra strano che Music funzioni cosi... è un peccato perchè la volevo usare visto sia il Carplay e i vari Shortcuts che si possono usare con Music.
razor820
10-10-2019, 13:35
Ancora non ho provato con carplay.
Facendo semplice,ente un confronto con Spotify che uso da anni, forse L app verdina ha un catalogo maggiore di i Music.
Almeno ti parlo dell’ultima volta che ho provato imusic ovvero un anno fa.
SaintTDI
10-10-2019, 14:44
Ancora non ho provato con carplay.
Facendo semplice,ente un confronto con Spotify che uso da anni, forse L app verdina ha un catalogo maggiore di i Music.
Almeno ti parlo dell’ultima volta che ho provato imusic ovvero un anno fa.
mah a numeri dicono che Spotify ha 35 milioni di canzoni e Music ne ha 50 milioni :)
razor820
10-10-2019, 15:01
Ah vero? Ottimo allora.. io mi ricordo che inizialmente 2 anni fa o meno non riuscivo a trovare colonne sonore di determinati film
SaintTDI
10-10-2019, 15:20
Ah vero? Ottimo allora.. io mi ricordo che inizialmente 2 anni fa o meno non riuscivo a trovare colonne sonore di determinati film
beh poi ovviamente tocca vedere quale musica hanno eh :D
razor820
10-10-2019, 16:38
Si adesso c’è ne sono tantissimi. Poi la cosa carina è che usi direttamente la libreria audio e il programma predefinito per riprodurre la musica. Senza banner e cavillate varie.
Solo che non capisco dove si imposta la qualità della musica. In spotify si poteva impostare
samsamsam
10-10-2019, 17:19
Non devi aver mai usufruito della prova però
se hai usufruito della prova ti danno comunque un mese ;)
SaintTDI
10-10-2019, 17:20
Si adesso c’è ne sono tantissimi. Poi la cosa carina è che usi direttamente la libreria audio e il programma predefinito per riprodurre la musica. Senza banner e cavillate varie.
Solo che non capisco dove si imposta la qualità della musica. In spotify si poteva impostare
non si può impostare la qualità... è fissa a 256
razor820
10-10-2019, 17:43
Ok. Mi sembrava sui 300 e qualcosa..
Comunque ho fatto alcune prove sempre tramite L app Music, ha anche le radio incorporate, ottimo mi evita di scaricare altre app.
Avendo collegato il watch e le cuffie beats all iPhone, mi sono accorto che se la musica si trova nel iPhone viene riprodotta tranquillamente dalle cuffie, se invece ho la musica scaricata nel watch me la riproduce usando L altoparlante del cellulare... Ma se accoppio le cuffie direttamente al watch non esiste il problema ma subentra l altro ovvero che la musica questa volta sul iPhone mi esce dall altoparlante... ovvero o uno o L altro...
Ero convinto che watch avrebbe fatto da (ponte) invece no devo connettere le cuffie in base a dove ho scaricato la musica che sia watch o iPhone..
Dovrebbe essere normale ?
sì funziona così, Watch riproduce la musica solo se hai le cuffie in pairing con lui, altrimenti non usa il suo altoparlante (che per la musica farebbe abbastanza schifo...) ma va direttamente su quello di iPhone
di fatto in quel caso Watch sta facendo da telecomando per iPhone, cosa che io uso soprattutto per i podcast che comando da Watch ma ho solo su iPhone
metterei musica e podcast su Watch solo se tornassi in palestra (e mi farebbe bene...) perché a quel punto avrei solo Watch e AirPods lasciando iPhone a casa/ufficio o comunque nell'armadietto chiuso a chiave
razor820
10-10-2019, 19:57
Perfetto chiarissimo. Certo che il procedimento di trasferimento musica tra watch e iPhone è abbastanza lento e viene effettuato solamente con watch in ricarica
E' possibile, senza avere icloud, collegare un iPhone ad iTunes… salvare tutte le foto sul computer…. resettare iPhone e rimettere tutte le foto?
E se è possibile fare questo, la gallery sarà identica a quella prima del format? Cioè saranno suddivise per data, storie ecc??
samsamsam
11-10-2019, 17:22
E' possibile, senza avere icloud, collegare un iPhone ad iTunes… salvare tutte le foto sul computer…. resettare iPhone e rimettere tutte le foto?
E se è possibile fare questo, la gallery sarà identica a quella prima del format? Cioè saranno suddivise per data, storie ecc??
Si può ma solo ripristinando un backup.
Cerco di spiegarmi perché l'argomento è complesso.
1. non puoi piazzare da computer foto nell'iphone direttamente sul suo rullino
2. da computer a iPhone puoi solo piazzare delle cartelle tramite iTunes che però non potranno essere modificate dal dispositivo
3. il backup è l'unico modo per riavere le foto sul rullino dopo un format del telefono.
4. diversamente devi attaccare il telefono al computer, scaricare le foto sul computer, creare varie cartelle, formattare, sincronizzare le cartelle create tramite iTunes.
La gestione è in pieno stile Apple: cervellotica e alle volte delirante!
Si può ma solo ripristinando un backup.
Cerco di spiegarmi perché l'argomento è complesso.
1. non puoi piazzare da computer foto nell'iphone direttamente sul suo rullino
2. da computer a iPhone puoi solo piazzare delle cartelle tramite iTunes che però non potranno essere modificate dal dispositivo
3. il backup è l'unico modo per riavere le foto sul rullino dopo un format del telefono.
4. diversamente devi attaccare il telefono al computer, scaricare le foto sul computer, creare varie cartelle, formattare, sincronizzare le cartelle create tramite iTunes.
La gestione è in pieno stile Apple: cervellotica e alle volte delirante!
Ti ringrazio.
Ma al punto 4, quando dici creare le varie cartelle… intendi quelle che si vedono quando colleghi banalmente iPhone anche senza usare iTunes… che lui vede es 4 cartelle chiamate iphone001, iphone004 ecc...?
Oppure sono mille cartelle e sottocartelle invisibili al primo collegamento iPhone-computer?
samsamsam
11-10-2019, 17:38
Ti ringrazio.
Ma al punto 4, quando dici creare le varie cartelle… intendi quelle che si vedono quando colleghi banalmente iPhone anche senza usare iTunes… che lui vede es 4 cartelle chiamate iphone001, iphone004 ecc...?
Oppure sono mille cartelle e sottocartelle invisibili al primo collegamento iPhone-computer?
urka, questo non lo so, io collego al Mac, forse win da una visualizzazione più completa.
Io dico di creare cartelle ad esempio per eventi, giorni che ne so, occasioni, insomma, come le vuoi tu, con l'ordine che vuoi dare tu (del resto a me piace così: il telefono organizza le foto del rullino secondo i suoi criteri, ma a me questo non piace particolarmente)
Wuillyc2
11-10-2019, 17:40
Ti ringrazio.
Ma al punto 4, quando dici creare le varie cartelle… intendi quelle che si vedono quando colleghi banalmente iPhone anche senza usare iTunes… che lui vede es 4 cartelle chiamate iphone001, iphone004 ecc...?
Oppure sono mille cartelle e sottocartelle invisibili al primo collegamento iPhone-computer?
no, sono le cartelle che crei tu da Windows o Mac che sia e te le ritrovi per come te le hai create nell'iPhone sotto la voce foto del mio Mac, non ti tornano nel rullino.
razor820
12-10-2019, 16:57
C’è qualche dritta per far durare di più la batteria? Per durare indico la vita stessa nell arco di un anno.
Del tipo non farla scaricare fino al 20% o non lasciare tutta la notte sotto carica?
Dragonero87
12-10-2019, 19:35
C’è qualche dritta per far durare di più la batteria? Per durare indico la vita stessa nell arco di un anno.
Del tipo non farla scaricare fino al 20% o non lasciare tutta la notte sotto carica?
io ho l'xs da quando è uscito, lo carico con qualsiasi cosa ( apparte quello schifo di alimentatore originale ) , a qualsiasi percentuale e anche solo per 10min
dice che è al 97% di salute.
Personalmente se il mio fornitore (che pago) non ha l'elasticità di adattarsi a questa mia piccola esigenza preferisco non averlo come fornitore.
Ritengo il tuo pensiero perfettamente biunivoco.
No! Aspetta.... di solito i fornitori accontentano i clienti e non viceversa.
Filosofie a parte, nel mio piccolo ho circa 700 contatti attivi, divisi tra lavoro e personale, su telegram saranno il 20% e quest'ultimi appartengono principalmente al mondo: gaming, clan o amici nerd.
Noto che negli ultimi anni i rappresentati sono aumentati, i clienti invece nulla.
C’è qualche dritta per far durare di più la batteria? Per durare indico la vita stessa nell arco di un anno.
Del tipo non farla scaricare fino al 20% o non lasciare tutta la notte sotto carica?
L'usura maggiore si ha scaricando la batteria sotto al 20%, e anche sopra l'80%
ma dato che di notte è complicato non farlo andare sotto l'80% (a parte con iOS13) direi di seguire maggiormente la prima regola.
Non meno importante è mantenere la temperatura entro il range di funzionamento che ora ignoro quanto sia.
In ogni caso se hai la batteria sfigata puoi stare attento quanto vuoi ma schiatterà ugualmente prima del previsto :D
Diciamo che personalmente preferisco fregarmene altamente di sistemi faticosi per farmi durare la batteria 1 mese in più
razor820
12-10-2019, 22:53
Immaginavo la soglia sotto il 20%.
Con iOS 13 invece quella funzione oltre 80% è automatica?
Perché ancora non ho capito. Ho sentito dire che si adatta. Ma io carico la batteria in orari sempre diversi..
Immaginavo la soglia sotto il 20%.
Con iOS 13 invece quella funzione oltre 80% è automatica?
Perché ancora non ho capito. Ho sentito dire che si adatta. Ma io carico la batteria in orari sempre diversi..
Non so se è attiva di serie o meno, in ogni caso se lo è disattivabile.
Se lo carichi sempre ad orari diversi poco cambia, arriverà comunque in fretta all'80% in brevi periodi
Poi non lo vedo come un dramma, se non ti piace come funziona disattivalo e via, tanto anche questo sistema non credo proprio allunghi la vita utile di chissà quanto.
Simonex84
14-10-2019, 10:56
ho un dubbio sul funzionamento di "In Famiglia"
è normale che si possa creare un solo album condiviso?
Io per esempio ho molti album, non posso condividerne uno o due o più? sembrerebbe che per condividere le foto di quell'album debba inserirle nell'album "condivisio", facendo così però viene fuori un mischione di foto, io vorrei avere più album condivisi in famiglia.
razor820
15-10-2019, 17:42
Mi sono accorto che quando modifico una nota su iPad, non viene aggiornata su iPhone, a volte passa abbastanza tempo, altre volte rimangono diverse.. Uso solo account iCloud
Mi sono accorto che quando modifico una nota su iPad, non viene aggiornata su iPhone, a volte passa abbastanza tempo, altre volte rimangono diverse.. Uso solo account iCloud
A volte può essere utile fare un logout/login da iCloud, già provato?
razor820
15-10-2019, 17:51
Login dal browser o proprio dal dispositivo?
Login dal browser o proprio dal dispositivo?
Dal dispositivo ovviamente. A me è capitato
con l’aggiornamento a 13 ed è bastato fare un logout e un login da iCloud
razor820
15-10-2019, 17:56
Da ignorante non sto trovando L opzione per sloggarmi....
Da ignorante non sto trovando L opzione per sloggarmi....
Da impostazioni, tap sul tuo nome
https://i.postimg.cc/y8ffnGcz/92-A5-A08-D-91-E6-4-D70-885-A-060-FF62-EC77-F.jpg (https://postimg.cc/NKH7jpdN)
Scendi giù
https://i.postimg.cc/T327Vxy9/CD7-E3-BCB-E6-FE-47-F4-BB61-62-EB21-BC3-EDF.jpg (https://postimg.cc/pp7JvgJh)
razor820
15-10-2019, 19:29
Perfetto ottimo.
Ma poi non devo riconfigurare i vari iMessage e compagnia bella?
Immaginavo la soglia sotto il 20%.
Con iOS 13 invece quella funzione oltre 80% è automatica?
Perché ancora non ho capito. Ho sentito dire che si adatta. Ma io carico la batteria in orari sempre diversi..
secondo me si adatta più che altro per la notte, ma se tu lo carichi di giorno come faccio io non penso che si interrompa al 80%, perché non è un momento in cui dormi e non stai usando il telefono... io lo attacco in ufficio ma ogni tanto interagisco con il telefono e in qualsiasi momento potrei alzarmi e andare via, se lo lascio fino al 100% deve arrivarci (anche se io lo stacco quando passa il 90)
razor820
16-10-2019, 11:06
Si perfettamente. Di giorno quella funzione non va, va sempre al 100% come prima dell aggiornamento
JackRussell
16-10-2019, 14:47
Buongiorno.
Ho una domanda, qualche volta il Face ID e rilevamento sguardo si impunta, devo andare di manuale, possono essere gli occhiali, che poi uso sempre quelli.
Succede anche a voi?
grazie
razor820
16-10-2019, 14:54
Si era anche uscito un articolo proprio sugli occhiali e perché non riconosceva a volte il volto con gli occhiali.. centrava qualcosa con la sicurezza..
invece a me capita che si impunta o facendo espressioni strane o se mi soffio il naso. Sono cavolate, ma ho voluto fare delle prove
Buongiorno.
Ho una domanda, qualche volta il Face ID e rilevamento sguardo si impunta, devo andare di manuale, possono essere gli occhiali, che poi uso sempre quelli.
Succede anche a voi?
grazie
hai lenti polarizzate? in quel caso so che ci sono problemi
io con i miei non ho problemi ma non sono polarizzati... a volte non mi riconosce se sto sbadigliando :D ma in generale è piuttosto preciso mi capita veramente di rado che mi chieda il pin
razor820
16-10-2019, 15:42
Restando nel l’ambito Face ID. Ho appena provato 10 volte il riconoscimento del volto con un paio di occhiali da sole, sia al buio che con diverse inclinazione. 10/10 ok nessun problema
Sakurambo
16-10-2019, 15:46
Una domanda su: immagini - album - trasferimento
Attualmente faccio molte foto e tutto finisce in rullino in un bel calderone; arrivato in ufficio collengo con il cavetto il cellulare accedo tramite windows alle cartelle 100 - 101 .... e selezionando la data di creazione mi scarico le foto di lavoro.
A fine operazione le elimino dal cellulare mantenendo solo quelle personali o che ritengo degne di nota.
Ultimamente mi è capitato di fare degli screenshot di schermate del cellulare, riquadrarle e poi salvare; una volta salvate le ho inoltrate agli interessati.
Durante le operazioni elencate all'inizio del post, ho notato che nelle cartelle, non solo sono presenti le immagini ritagliare, ma anche le immagini originali con annesso un file .AAE.
La stessa cosa l'ho vista nelle foto fatte in vacanza, che poi ho modificato migliorandone luminosità contrasto etc; nella cartelle ho sempre l'originale più quella nominata con lettera E; che credo sia la versione migliorata.
Tralsciando l'immane casino al momento del salvataggio ed archivio, non ho trovato un modo di eliminare queste immagini "fantasma" che dall'app del telefono non sono evidenti ma a livello di memoria occupata risultano assolutamente presenti.
E' palese che se elimino la foto dal rullino sparisce anche la foto fantasma, ma se voglio tenermi qualche foto in album come ricordo rischio di sprecare quasi il doppio di spazio richiesto.
Opzioni che mi eliminino l'originale una volta modificata io non le ho trovate.
Sapete come si possa arrivare a questa schermata?
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/iOS/ios12-4-iphone-xs-quick-start-setup.jpg
Sapete come si possa arrivare a questa schermata?
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/iOS/ios12-4-iphone-xs-quick-start-setup.jpg
Credo sia solo in caso di nuova installazione o con un ripristino
Credo sia solo in caso di nuova installazione o con un ripristino
Infatti… lo pensavo pure io.
Ma non la propone con il ripristino. :cry:
razor820
17-10-2019, 10:37
Per spuntare quell opzione mi sembra e dico mi sembra che al momento del ripristino, dopo devi avere un altro iPhone vicino e con Bluetooth attivato..
Mi ricordo che quando attivai il mio xs avevo vicino iPhone se e mi è spuntato quel menu,,,
C' è qualche impostazione relativa ai collegamenti usb?
PS: grazie a razor e oatmeal ;)
razor820
17-10-2019, 17:18
Teoricamente il metodo per collegare iPhone a Windows è solamente uno, ovvero lo colleghi tramite usb e autorizzi tramite iPhone.
Altri software non ne ho provati.
Anche perché con le ultime versioni di iTunes, già da un pezzo, puoi gestire direttamente iPhone senza bisogno della sincronizzazione.
Ps: qualcuno ha provato Apple TV?
So per chi ha comprato un iPhone da x in poi da settembre regalano un anno di appletv plus
Wuillyc2
17-10-2019, 18:18
Sapete come si possa arrivare a questa schermata?
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/iOS/ios12-4-iphone-xs-quick-start-setup.jpg
ci arrivi in fase di configurazione iniziale di un iPhone con un altro iPhone già configurato nelle vicinanze con iOS 13.
sicofante
17-10-2019, 23:47
Sapete come si possa arrivare a questa schermata?
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/iOS/ios12-4-iphone-xs-quick-start-setup.jpg
Leggi qui: https://support.apple.com/it-it/HT210216
Usato tra:
il mio ex-XS e il 11 PRO,
l'ex-8 di mia moglie e il XS,
il 6S del Ghiottone e il 8.
Sono il Vostro Genius! :Prrr:
Avviso per i naviganti.
1) L'operazione genera una fotocopia per cui sul telefono nuovo o inizializzato che riceve la copia bisogna andare su Generali - Info - Nome ed eventualmente cambiare.
2) Bisogna poi andare su: https://appleid.apple.com/#!&page=signin
ed eliminare l'iPhone da cui si è copiato i dati e che se rivenduto deve essere inizializzato.
Passare dal vecchio iPhone al nuovo iPhone è un'incredibile odissea, se si vogliono fare le cose bene.
Se invece ci si vuole accontentare di ul lavoro mal fatto, approssimativo e confusionario, si può utilizzare il loro unico modo proposto: il backup non modulare, il "bloccone" in pratica, che porta nel nuovo device capricci e pasticci presenti nel vecchio device.
La furbizia di Apple stà anche nel resettare la SIM degli utenti, una volta inserita e copiata nell'iphone.
Sarebbe da denunciare, è come se si inserisse una pen drive nel mac e la cancellasse.
razor820
18-10-2019, 16:52
Voi sul pc quale iTunes usate? Quello da Windows store o quello tradizionale?
samsamsam
18-10-2019, 17:15
Passare dal vecchio iPhone al nuovo iPhone è un'incredibile odissea, se si vogliono fare le cose bene.
Se invece ci si vuole accontentare di ul lavoro mal fatto, approssimativo e confusionario, si può utilizzare il loro unico modo proposto: il backup non modulare, il "bloccone" in pratica, che porta nel nuovo device capricci e pasticci presenti nel vecchio device.
La furbizia di Apple stà anche nel resettare la SIM degli utenti, una volta inserita e copiata nell'iphone.
Sarebbe da denunciare, è come se si inserisse una pen drive nel mac e la cancellasse.
Ammazza, questa cosa della sim non la conoscevo, pazzesco!
Ammazza, questa cosa della sim non la conoscevo, pazzesco!
Eh si... e pensa quante persone poco pratiche o anziane che son dovute restare con apple per questo "trucchetto legalizzato".
Voi sul pc quale iTunes usate? Quello da Windows store o quello tradizionale?
Purtroppo conviene usare quello dello store in quanto più recente (se così si può dire in quanto aggiornato oltre 1 anno fa.. rispetto all'altro che si parla di anni addirittura)
Eh si... e pensa quante persone poco pratiche o anziane che son dovute restare con apple per questo "trucchetto legalizzato"...
io sulla sim non ci tengo nulla quindi non saprei...in ogni caso una volta che si hanno i contatti su icloud li si può passare dove si vuole...certo per un anziano potrebbe essere scomodo (che poi dubito un anziano si prenda un iphone da oltre 1k €, ma tant'è :) ).
ma in pratica che succede? una volta che i contatti sulla sim sono trasferiti la sim viene cancellata in automatico? e non si può ri-passare i contatti sulla sim se si volesse? chiedo perchè non ne ho idea :)
sicofante
19-10-2019, 01:11
Passare dal vecchio iPhone al nuovo iPhone è un'incredibile odissea, se si vogliono fare le cose bene.
Se invece ci si vuole accontentare di ul lavoro mal fatto, approssimativo e confusionario, si può utilizzare il loro unico modo proposto: il backup non modulare, il "bloccone" in pratica, che porta nel nuovo device capricci e pasticci presenti nel vecchio device.
La furbizia di Apple stà anche nel resettare la SIM degli utenti, una volta inserita e copiata nell'iphone.
Sarebbe da denunciare, è come se si inserisse una pen drive nel mac e la cancellasse.
Scusa Wikkle ma non capisco.
Tralasciamo le mie vecchie copiature, perché il giochetto funziona già da iOS 12.4 e rimaniamo su cosa ho fatto recentemente ovvero tra:
il mio ex-XS e il 11 PRO,
l'ex-8 di mia moglie e il XS,
il 6S del Ghiottone e il 8.
Il trasferimento avviene sul telefono nuovo o inizializzato a nuovo senza mettergli dentro la SIM; quando poi dal Cloud il ricevente si è scaricato le APP ed è tutto a posto si toglie la SIM dal telefono donante e la si mette nel ricevente.
Il giochetto è comodissimo perché non si deve preparare il nuovo/inizializzato a ricevere il Restore da iTunes/iCloud.
Non capisco perché viene definito un "boccone"; ne abbiamo parlato che i pasticci si tirerebbero dentro ugualmente dai Restore precitati a meno di non fare una installazione da zero.
Ho espresso il mio parere negativo all'installazione pulita visto che dal 2011 di telefono in telefono compresa qualche sostituzione mi porto dietro i vecchi Backup senza problemi.
Inoltre non ho visto alcun resettamento della SIM; oppure tu intendi qualcos'altro?
Spiegati.
Unica cosa a cui prestare attenzione è che questa operazione di trasferimento genera nel ricevente una fotocopia identica del donante per cui:
1) Sul telefono nuovo o inizializzato che riceve la copia bisogna andare su Generali - Info - Nome ed eventualmente cambiare.
2) Bisogna poi andare su: https://appleid.apple.com/#!&page=signin
ed eventualmente eliminare l'iPhone da cui si è copiato i dati e che se rivenduto deve essere inizializzato.
Voi sul pc quale iTunes usate? Quello da Windows store o quello tradizionale?
Uso sempre l'ultimo iTunes e me lo trovo automaticamente in aggiornamentoi sul PC assieme ad iCloud; oppure se leggo che ci sono aggiornamenti ma tarda ad apparirmi l'icona di aggiornare, forzo iTunes clikkando su ?.
Poi per conservare il file exe per ... non si mai, me lo scarico da qui: https://www.apple.com/it/itunes/
Sakurambo
20-10-2019, 11:08
Una domanda su: immagini - album - trasferimento
Attualmente faccio molte foto e tutto finisce in rullino in un bel calderone; arrivato in ufficio collengo con il cavetto il cellulare accedo tramite windows alle cartelle 100 - 101 .... e selezionando la data di creazione mi scarico le foto di lavoro.
A fine operazione le elimino dal cellulare mantenendo solo quelle personali o che ritengo degne di nota.
Ultimamente mi è capitato di fare degli screenshot di schermate del cellulare, riquadrarle e poi salvare; una volta salvate le ho inoltrate agli interessati.
Durante le operazioni elencate all'inizio del post, ho notato che nelle cartelle, non solo sono presenti le immagini ritagliare, ma anche le immagini originali con annesso un file .AAE.
La stessa cosa l'ho vista nelle foto fatte in vacanza, che poi ho modificato migliorandone luminosità contrasto etc; nella cartelle ho sempre l'originale più quella nominata con lettera E; che credo sia la versione migliorata.
Tralsciando l'immane casino al momento del salvataggio ed archivio, non ho trovato un modo di eliminare queste immagini "fantasma" che dall'app del telefono non sono evidenti ma a livello di memoria occupata risultano assolutamente presenti.
E' palese che se elimino la foto dal rullino sparisce anche la foto fantasma, ma se voglio tenermi qualche foto in album come ricordo rischio di sprecare quasi il doppio di spazio richiesto.
Opzioni che mi eliminino l'originale una volta modificata io non le ho trovate.
Scusate, mi quoto per vedere se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione
razor820
21-10-2019, 15:17
Ci dovrebbe essere un opzione da impostazioni—>foto in fondo che va a modificare proprio questa cosa, ovvero durante il trasferimento da iPhone a pc. Mi sembra che sono due opzioni AUTOMATICO e CONSERVA ORIGINALI.
Io invece non trovo L opzione, almeno una volta c’era, che al momento in cui vado a modificare, ritagliare ecc una foto non mi va a creare un altro file ma sovrascrive lo stesso. È possibile modificare questa cosa?
Sakurambo
22-10-2019, 08:49
Ci dovrebbe essere un opzione da impostazioni—>foto in fondo che va a modificare proprio questa cosa, ovvero durante il trasferimento da iPhone a pc. Mi sembra che sono due opzioni AUTOMATICO e CONSERVA ORIGINALI.
Io invece non trovo L opzione, almeno una volta c’era, che al momento in cui vado a modificare, ritagliare ecc una foto non mi va a creare un altro file ma sovrascrive lo stesso. È possibile modificare questa cosa?
Mi permetto: hai mescolato le due cose.
L'opzione che dici tu si trova sotto: "trasferisci sul mac o su pc" e ti permette di scegliere in che formato sono rese visibili le foto durante il collegamento con un fisso:
Conserva gli originali: troverai nelle cartelle 100, 101, etc... il file in formato .HEIC che non è compatibile con win.
Automatico: trasforma automaticamente le foto in .JPG e quindi compatibili con il fisso.
Questa opzione non serve a risolvere il problema da me sottolineato, che in parte combacia con il tuo; anche tu vorresti che dopo aver modificato la foto non fosse più presente l'originale di partenza.
Apple ti crea una foto, se la modifica crea un file .AAE che raccoglie le modifiche per poter eventualmente ritornare indietro e poi salva lo stesso l'immagine modificata, mi pare un po eccessivo.:rolleyes:
Questo sistema oltre ad occupare il doppio di spazio per una foto modificata, rende difficile lo scaricamento delle foto via cavo su PC; per individuarle subito uso la visualizzazione tramite data di creazione, visto che Apple si rifiuta di spostare le foto dal "rullino"; il tutto funziona se tu decidi di non modificare le foto, altrimenti quelle modificate prendono la data del giorno della modifica :muro:
Quindi se io vado in vacanza e scatto una valanga di foto e poi magari durante il ritorno in aereo comincio a sistemale mi "inchiappetto" con le mie mani perchè quelle modificate non avranno più una linea temporale corretta. :mbe:
razor820
22-10-2019, 10:19
Ah quindi abbiamo lo stesso problema e non me ne ero completamente accort. Bene..
C,q se qualcuno riesce a trovare una soluzione se mai ci fosse, son lieto di ascoltarla anche io
Sakurambo
23-10-2019, 15:08
Un commento su queste tre app di fotografia:
Reflex Camera
ProCam 7
Camera+ 2
Escludendo sico che le colleziona e non ponendo il prezzo come problema quale potrebbe essere quella che sfrutta meglio il nostro telefono e/o quella più versatile?
Leggendo le indicazione sullo store non ci sono dettagli apprezzabili.
Grazie
sicofante
24-10-2019, 02:17
Un commento su queste tre app di fotografia:
Reflex Camera
ProCam 7
Camera+ 2
Escludendo sico che le colleziona e non ponendo il prezzo come problema quale potrebbe essere quella che sfrutta meglio il nostro telefono e/o quella più versatile?
Leggendo le indicazione sullo store non ci sono dettagli apprezzabili.
Grazie
Prescindendo che tutte le mie APP, non solo quelle fotografiche, le ho prese agggratis tanto tempo fa ti rispondo che di quelle che hai citato le mie preferite anche alla luce dei nuovi aggiornamenti sono Reflex Camera e ProCam 7 e le uso indifferentemente.
Reflex Camera è costantemente aggiornata anche più volte in un mese dallo Sviluppatore ed oggi presenta un selettore con gli obbiettivi del PRO e permette di scattare un selfie in piccolo che si posiziona all'interno della foto principale; non ha uno zoom intuitivo (a pinch) e questo non mi piace.
ProCam 7 ha anche lei una indicazione/selezione degli obbiettivi ed ha una linea centrale della griglia basculante che indica l'inclinazione e che trovo utilissima anche per il colpettino avvertibile del Taptic quando .. si sbarella; zoom a lineetta laterale.
Inoltre timbra le foto con data/ora/luogo con colori delle scritte a scelta e posizionamento a piacere.
Buono, molto buono.
Camera+ 2 ha linea centrale basculante e zoom pratico; ma stranamente non la uso mai.
Tutte ovviamente presentano stabilizzatore, controlli manuali di bilanciamento del bianco e messa a fuoco e tant'altro di ottimo livello.
Per me ProCam 7.
Per vera perfidia scatto talvolta immagini con le APP da FILM (mi piace Videon con un simpatico zoom a rotella) e faccio FILM con le APP fotografiche.
Ci sguazzo.
Un commento su queste tre app di fotografia:
Reflex Camera
ProCam 7
Camera+ 2
Escludendo sico che le colleziona e non ponendo il prezzo come problema quale potrebbe essere quella che sfrutta meglio il nostro telefono e/o quella più versatile?
Leggendo le indicazione sullo store non ci sono dettagli apprezzabili.
Grazie
a me piace molto Halide ma ho anche Camera+ che ho usato molto in passato ma ultimamente ho abbandonato
direi che il 90% delle foto lo faccio con l'app di sistema sia perché ha le live foto che perché è accessibile da lock screen, mentre Halide la apro se voglio fare qualcosa di particolare e ho più tempo per pensarci, tentare la messa a fuoco manuale o cambiare EV o cose del genere
per i video invece sempre e solo app originale
Un commento su queste tre app di fotografia:
Reflex Camera
ProCam 7
Camera+ 2
Escludendo sico che le colleziona e non ponendo il prezzo come problema quale potrebbe essere quella che sfrutta meglio il nostro telefono e/o quella più versatile?
Leggendo le indicazione sullo store non ci sono dettagli apprezzabili.
Grazie
Anche NeuralCam è notevole
...
direi che il 90% delle foto lo faccio con l'app di sistema sia perché ha le live foto che perché è accessibile da lock screen, mentre Halide la apro se voglio fare qualcosa di particolare e ho più tempo per pensarci, tentare la messa a fuoco manuale o cambiare EV o cose del genere...
boh io su un telefono non riesco a trovare il senso a nessuna app per fare foto...con l'app integrata si può fare tutto (tranne settare tempi ed iso, che però su un cell PER ME non ha molto senso), è più veloce, pratica ed integrata.
certo non si può scattare in raw, ma su un cell lo trovo inutile oltre che controproducente
mia opinione per carità eh :)
Phoenix Fire
24-10-2019, 21:36
boh io su un telefono non riesco a trovare il senso a nessuna app per fare foto...con l'app integrata si può fare tutto (tranne settare tempi ed iso, che però su un cell PER ME non ha molto senso), è più veloce, pratica ed integrata.
certo non si può scattare in raw, ma su un cell lo trovo inutile oltre che controproducente
mia opinione per carità eh :)
se uno ha tempo ed è capace, specialmente in condizioni di luce particolare, si fanno foto molto superiori regolando questi parametri rispetto a usare l'app di default. Ovvio che non si pretende la reflex, ma ho visto foto fatte con queste regolazioni uscire veramente bene nonostante le condizioni non ottimali
Un commento su queste tre app di fotografia:
Reflex Camera
ProCam 7
Camera+ 2
Escludendo sico che le colleziona e non ponendo il prezzo come problema quale potrebbe essere quella che sfrutta meglio il nostro telefono e/o quella più versatile?
Leggendo le indicazione sullo store non ci sono dettagli apprezzabili.
Grazie
boh io su un telefono non riesco a trovare il senso a nessuna app per fare foto...con l'app integrata si può fare tutto (tranne settare tempi ed iso, che però su un cell PER ME non ha molto senso), è più veloce, pratica ed integrata.
certo non si può scattare in raw, ma su un cell lo trovo inutile oltre che controproducente
mia opinione per carità eh :)
L'unica pecca è quella di essere scarso in condizioni di poca luce (a parte iPhone 11) i sensori degli altri smartphone sono superiori in questi termini.
Un app di questo tipo può eliminare questo gap nelle foto con scarsa luminosità, l'app di serie non è in grado di arrivare a tanto.
boh io su un telefono non riesco a trovare il senso a nessuna app per fare foto...con l'app integrata si può fare tutto (tranne settare tempi ed iso, che però su un cell PER ME non ha molto senso), è più veloce, pratica ed integrata.
certo non si può scattare in raw, ma su un cell lo trovo inutile oltre che controproducente
mia opinione per carità eh :)
ma infatti io uso quasi sempre la camera di default, però per certe situazioni di messa a fuoco manuale o di regolazione dell'esposizione Halide e altre ti danno tutti i controlli
più che altro le ho usate per foto di soggetti molto vicini tipo ape su un fiore che richiedono impostazioni manuali, ma sono quelle foto che faccio veramente di rado
razor820
25-10-2019, 09:34
L'unica pecca è quella di essere scarso in condizioni di poca luce (a parte iPhone 11) i sensori degli altri smartphone sono superiori in questi termini.
Un app di questo tipo può eliminare questo gap nelle foto con scarsa luminosità, l'app di serie non è in grado di arrivare a tanto.
Provai tempo fa altre app per compensare la carenza di luminosità. Il problema che tendono a sparare gli ISO, di conseguenza più luminosità ma più disturbo
boh io su un telefono non riesco a trovare il senso a nessuna app per fare foto...con l'app integrata si può fare tutto (tranne settare tempi ed iso, che però su un cell PER ME non ha molto senso), è più veloce, pratica ed integrata.
certo non si può scattare in raw, ma su un cell lo trovo inutile oltre che controproducente
mia opinione per carità eh :)
concordo su tutto, nonostante sia un appassionato di fotografia.
Son passato ad iphone proprio per la fotocamera estrema (per un cell) e senza app esterne si ottengono risultati fenomenali, usando i setting integrati oppure in automatico e pp dopo.
Per il resto, reflex.
Ma mettersi a maneggiare con app professionali, con uno smartphone, lo trovo abbastanza... non saprei... anzi, lo sò ma non lo dico :D
Dragonero87
25-10-2019, 10:41
se uno ha tempo ed è capace, specialmente in condizioni di luce particolare, si fanno foto molto superiori regolando questi parametri rispetto a usare l'app di default. Ovvio che non si pretende la reflex, ma ho visto foto fatte con queste regolazioni uscire veramente bene nonostante le condizioni non ottimali
se uno ha tempo ed e capace , non usa di sicuro il telefono per fare le foto.
L'unica pecca è quella di essere scarso in condizioni di poca luce (a parte iPhone 11) i sensori degli altri smartphone sono superiori in questi termini.
Un app di questo tipo può eliminare questo gap nelle foto con scarsa luminosità, l'app di serie non è in grado di arrivare a tanto.
Sinceramente io regolando l’esposizione già riesco a fare tutto con l’app integrata...poi certo se si vuole scattare a tot secondi per fare un paesaggio notturno allora servono i controlli manuali, però bisogna tenere il cell su cavalletto. Boh sinceramente per foto da fare con il cavalletto mai userei il telefono (che invece uso sempre per foto “punta-e-scatta”), e per le altre secondo me basta ed avanza l’app integrata (una volta che si regolano il fuoco e l’esposizione si può fare quasi ogni foto, per il resto c’è la reflex :) )
Poi questo è il mio pensiero eh, non dico che sia giusto :)
iPhone secondo me fa le foto migliori da sempre (anche se in certe condizioni altri facevano/fanno scatti migliori) più che altro perché praticamente sempre basta aprire la fotocamera e scattare senza pensare a nulla e senza regolare nulla...resta la più pratica e versatile, senza stare a scegliere modalità, cambiare parametri, ecc...da un cellulare mi aspetto principalmente la reattività nello scatto ed il fatto che faccia tutto in autonomia il meglio possibile.
Sakurambo
25-10-2019, 11:59
Tornando sul problema delle foto invece?
Inoltre noto che non so perchè ma adblock plus non mi fa funzionare correttamente la lista di siti consentiti.
Tornando sul problema delle foto invece?
Mai trasferito foto via cavo, tantomeno su pc :p
In ogni caso da quello che so con iPhone funziona così: scatti una foto, poi se la modifichi viene creato una sorta di backup in modo che se si vuole ritornare alla versione originale è possibile farlo in qualsiasi momento.
Non penso proprio che occupi il doppio, ma qualcosa in più lo occupa di sicuro (deve tenere traccia delle modifiche effettuate)...mai controllato i file che crea però. Che io sappia non ci sono alternative ma potrei sbagliare
Raga come faccio a capire se qualcuno è connesso alla mia rete di casa? Ho avuto sempre la password del Wi-Fi di default ma ieri l’ho cambiata ho fatto bene? Ora sembra che il Wi-Fi sul mio iPhone vada tipo in pausa diciamo finché non lo utilizzo cosa che prima non faceva è normale? Forse ci son altri problemi di linea boh.. inoltre la nuova password l’ho cambiata solamente stamattina mentre ieri continuavo a navigare normalmente sul telefono...grazie per le eventuali risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per vedere chi è connesso alla tua rete devi entrare nelle impostazioni del router connettendoti al suo indirizzo.
per il resto, la password diversa non può comportare differenze di prestazioni/stabilità...se c'è qualche problema dipende da altro
concordo su tutto, nonostante sia un appassionato di fotografia.
Son passato ad iphone proprio per la fotocamera estrema (per un cell) e senza app esterne si ottengono risultati fenomenali, usando i setting integrati oppure in automatico e pp dopo.
Per il resto, reflex.
Ma mettersi a maneggiare con app professionali, con uno smartphone, lo trovo abbastanza... non saprei... anzi, lo sò ma non lo dico :D
Se volevi il comparto fotocamera migliore in assoluto iPhone non è certo il primo della lista in questo campo.
Il Pixel di google, fa foto migliori in ogni frangente, come descrivono tutti i siti di tecnologia.
Certo non si può dire che facciano cagare, come si può dire che chi compra iPhone non è solo per la fotocamera.
La storia del "migliore in assoluto" "lo dicono tutte le recensioni del mondo" ecc... è superata da un bel po' :D
I top gamma sono tutti praticamente allo stesso livello.
Ho sempre avuto smartphone, scelti proprio in base alle recensioni "fotocamera migliore di tutte"... ma gli scatti che fà iphone, non li fà nessuno.
Non sò cosa sia, ma ogni singola foto è un opera d'arte.
I top gamma sono tutti praticamente allo stesso livello.
Permettimi di contraddirti.. eppure sei da quel che dici un esperto di foto.
Fino al Xs le foto con scarsa luminosità sono peggiori degli altri top di gamma.
Poi in condizioni di luminosità ottimale ci può stare che sia allo stesso livello, ma il voto medio deve comprendere tutte le condizioni, e in questo caso gli altri sono superiori seppur di poco.
Per quanto mi riguarda, ed io sono tutt'altro che esperto di foto, noto vistosamente il rumore in condizioni di scarsa luminosità.
Phoenix Fire
26-10-2019, 17:36
se uno ha tempo ed e capace , non usa di sicuro il telefono per fare le foto.
anche essere capaci e avere una reflex non implica di avere la reflex sempre disponibile :D
La storia del "migliore in assoluto" "lo dicono tutte le recensioni del mondo" ecc... è superata da un bel po' :D
I top gamma sono tutti praticamente allo stesso livello.
Ho sempre avuto smartphone, scelti proprio in base alle recensioni "fotocamera migliore di tutte"... ma gli scatti che fà iphone, non li fà nessuno.
Non sò cosa sia, ma ogni singola foto è un opera d'arte.
beh oddio, hai parzialmente ragione, ma guarda iPhone 11 pro rispetto agli iPhone precedenti e già la differenza in condizione di luce limitate si nota. Il pixel, grazie al software di google è secondo me una spanna avanti, veramente gli algoritmi di """IA""" di big G fanno magie :D
sicofante
27-10-2019, 04:39
Esempio di foto scattate con ProCam 7 ed iPhone 11PRO: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46449907&postcount=704
Dragonero87
30-10-2019, 08:02
Dopo aver aggiornato al 13.2 non vanno più le notifiche di whatsapp....
C'è se sono nella home o cmq in altre pagine, l'app non mi segnala notifiche, vado dentro e ho 28276 messaggi.
Questa cosa non va bene.
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Simonex84
30-10-2019, 12:16
Dopo aver aggiornato al 13.2 non vanno più le notifiche di whatsapp....
C'è se sono nella home o cmq in altre pagine, l'app non mi segnala notifiche, vado dentro e ho 28276 messaggi.
Questa cosa non va bene.
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Se si tratta di notifiche di gruppi silenziati iOS non c’entra, nulla ma dipende dall’ultimo aggiornamento di WA che ha eliminato la segnalazione badge sui gruppi silenziati, aggiungo io, FINALMENTE!!!!
Esatto.. anche se la cosa giusta sarebbe stato lascia decidere all'utente se solo silenziare ma lasciare badge di notifica... o silenziare anche quello
Se si tratta di notifiche di gruppi silenziati iOS non c’entra, nulla ma dipende dall’ultimo aggiornamento di WA che ha eliminato la segnalazione badge sui gruppi silenziati, aggiungo io, FINALMENTE!!!!
Non sono un utilizzatore assiduo di Whatsapp, ma a memoria nemmeno prima c'erano i badge per i gruppi silenziati, mi sbaglio?
Adreno Cromo
01-11-2019, 23:00
Non sono un utilizzatore assiduo di Whatsapp, ma a memoria nemmeno prima c'erano i badge per i gruppi silenziati, mi sbaglio?
si ti sbagli, e a me serviva quel badge :rolleyes:
Dopo l'ultimo aggiornamento continua a comparire il messaggio di attivazione FaceTime/iMessage che io tengo disattivati: 1 perchè ad ogni ripristino/aggiornamento TIM si fotteva 50c, 2 perchè comunque con WA e sms illimitati sono 2 servizi che non uso.
Avete qualche suggerimento per eliminare questa insistente notifica???
Scusate raga una domanda software spero di essere nel thread più adatto lol come si fa a far arrivare la notifica quando arriva una email? Anche attivandole tutte dalla voce mail nelle impostazioni devo sempre entrare nella casella..c’è un modo? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
razor820
18-11-2019, 20:26
Con L app mail purtroppo con Gmail e simili è così. Non funziona il pushtotalk
Su impostazioni devi mettere controlla ogni 15 minuti. È l’unica soluzione. O scarichi gmail o altri client
Con L app mail purtroppo con Gmail e simili è così. Non funziona il pushtotalk
Su impostazioni devi mettere controlla ogni 15 minuti. È l’unica soluzione. O scarichi gmail o altri client
Scusami dov’è l’opzione del controllo ogni 15 minuti? Non riesco a trovarla :/ ed inoltre cosa intendi per pushtotalk? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
18-11-2019, 22:16
provate come client mail , Spark
razor820
18-11-2019, 23:12
Scusami dov’è l’opzione del controllo ogni 15 minuti? Non riesco a trovarla :/ ed inoltre cosa intendi per pushtotalk? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IMPOSTAZIONI—>PSW E ACCOUNT—->CLICCA ULTIMA OPZIONE IN BASSO
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191118/e64c0a4586b4e7f72bedb5663d10f8e6.jpg
Ho trovato questa inserzione su e_b_a_y, cercate nella barra di ricerca del sito questo numero: 163933040706
parlano di cover in tpu ORIGINALE, a 14.99 spedita :eek:
è un venditore con migliaia di feedback positivi, ma francamente stento a crederci, mi sembra impossibile
che ne pensate?
razor820
30-11-2019, 23:24
Devo essere sincero a me non sembrano originali. E c’è ne sono diversi di altri annunci anche a prezzo più basso con dicitura originale...
Teoricamente dovrebbe esserci anche la confezione originale e non la solita bustina di plastica
neanche secondo me sono originali, impossibile a questi prezzi
mi chiedo solo che senso ha scrivere che lo sia, per poi rischiare controversie ebay/paypal, ecc.
probabilmente puntano sul fatto che il cliente sia comunque soddisfatto...
dipende chiaramente dalla qualità della "copia"
sull'amazzone ad esempio di copie ce ne sono, ma tutte quelle che ho visto si vede bene dalle foto postate dagli utenti che non hanno la qualità delle cover originali
razor820
30-11-2019, 23:54
Il prezzo più basso sull amazzone scontato di una cover originale e solo in colore nero è di 30 euri...
In ogni caso basta chiedere al venditore, anche se già solamente mettere il logo della mela in una cover non originale dovrebbe essere una violazione del copyright
io a un prezzo simile ho preso una cover in pelle "originale"
guardandola bene non sono sicuro che lo sia, ma si tratta di una replica davvero molto simile all'originale e la custodia sembrava proprio della Apple
nel mio caso ad esempio si fa un po' fatica a toccare lo switch del muto e dubito che nell'originale ci sia tutto quello spessore, tuttavia e' fatta veramente bene e considerando che l'ho pagata 1/4 dell'originale mi e' andata bene
non ricordo se nel mio caso era eBay o Amazon ma se compro cose simili su ebay e' sempre da gente con qualche migliaio di feedback positivi
Adreno Cromo
01-12-2019, 22:39
Per le cover consiglio sempre le SPIGEN prezzi bassi e qualità altissima, anche a confronto con le originali Apple.
Ma soprattutto fanno il loro lavoro benissimo e cioè proteggere il dispositivo.
Per le cover consiglio sempre le SPIGEN prezzi bassi e qualità altissima, anche a confronto con le originali Apple.
Ma soprattutto fanno il loro lavoro benissimo e cioè proteggere il dispositivo.
hanno cover aperte sul basso?
so che proteggono meno da quando non c'è più il tasto home serve lo swipe dal basso all'alto e a me le cover che chiudono quella parte danno fastidio... per questo ho preso quelle Apple
razor820
02-12-2019, 10:39
Io dopo averne provate alcune, alla fine ho deciso di lasciarlo libero come una saponetta come i precedenti... Già è pesante, con le cover tendono ad ingigantirlo di più.
Basta fare attenzione a non farlo cadere
Io dopo averne provate alcune, alla fine ho deciso di lasciarlo libero come una saponetta come i precedenti... Già è pesante, con le cover tendono ad ingigantirlo di più.
Basta fare attenzione a non farlo cadere
Ma infatti... oltretutto con le cover diveta uno zatterone.. che fatica ad entrare nelle tasche dei pantaoloni, anche per l'atrito che fà il silicone.
Poi un telefono da 1500 euro metterlo in una plastica da 5 euro sperando che se cada non si rompa? Ma siamo seri... ragionate un po'... non seguite la massa e le tradizioni
razor820
02-12-2019, 11:18
Non ci sono mai riuscito con le cover. Ne con iPad che tra L altro avevo comprato una cover tastiera della Logitech, diventava troppo ingombrante e non immediato nell utilizzo e nemmeno per il watch, prendere un dispositivo per L estetica e poi rovinarlo...
Che poi bisogna essere anche sfortunati, in passato mi saranno caduti diversi iPhone a distanza tasca da pantaloni, mai un graffio o ammaccatura. Certo se lo lanci negli scogli sicuramente vai a rompere il display
Io dopo averne provate alcune, alla fine ho deciso di lasciarlo libero come una saponetta come i precedenti... Già è pesante, con le cover tendono ad ingigantirlo di più.
Basta fare attenzione a non farlo cadere
io lo sento scivoloso in mano mi manca proprio la sicurezza nella presa senza cover
se tornassero a un design con bordi squadrati tipo iPhone 5 probabilmente farei a meno della cover e infatti il 5 lo usavo sempre nudo
iPad l'ho usato sempre senza cover ma ora con la bambina sono passato a una di quelle grosse molto morbide così sono più tranquillo
Simonex84
02-12-2019, 11:30
Beati voi che potete usarlo senza cover, io con un teppista di 2 anni e mezzo che gira per casa e si arrampica ovunque, senza cover non avrebbe tirato una settimana :doh:
Protezione massima con vetro e ultra hybrid di Spigen
arkantos91
02-12-2019, 12:05
Per me vetro temperato Spigen e bumper originale Apple che mantiene il look & feel slim del telefono.
Odio che debba diventare un mattone usando le cover robuste che vanno a snaturare completamente il device ma capisco perfettamente le esigenze di chi le compra.
Vero anche che sia molto attento, mi è caduto 1 volta sola in quasi un anno, ma alla fine della fiera se si è sfortunati cade una volta di spigolo e cover o meno secondo me si spacca.
razor820
08-12-2019, 15:14
Non so se è il thread adatto. Ma qualcuno ha provato le nuove AirPods pro??
Sulle specifiche tecniche non ci sono le caratteristiche delle frequenze e bla bla bla..
Qualità audio? Dovessimo paragonarli a una cuffia con cancellazione del rumore dai 200 in su si percepisce che non sono delle cuffie ma auricolari?
Sono un audio filo, e nonostante molti pensavano che i primi AirPods erano ottimi a me facevano cagare dal punto di vista della qualità audio.
Grazie
megamitch
08-12-2019, 15:32
Ma infatti... oltretutto con le cover diveta uno zatterone.. che fatica ad entrare nelle tasche dei pantaoloni, anche per l'atrito che fà il silicone.
Poi un telefono da 1500 euro metterlo in una plastica da 5 euro sperando che se cada non si rompa? Ma siamo seri... ragionate un po'... non seguite la massa e le tradizioni
Beh è fisica: senza cover hai meno grip e maggiore probabilità di rottura, non è una opinione
Non so se è il thread adatto. Ma qualcuno ha provato le nuove AirPods pro??
Sulle specifiche tecniche non ci sono le caratteristiche delle frequenze e bla bla bla..
Qualità audio? Dovessimo paragonarli a una cuffia con cancellazione del rumore dai 200 in su si percepisce che non sono delle cuffie ma auricolari?
Sono un audio filo, e nonostante molti pensavano che i primi AirPods erano ottimi a me facevano cagare dal punto di vista della qualità audio.
Grazie
c'è il thread apposito ;) .
comunque sia io mai provate, ma se sei un audiofilo l'unica soluzione sono dei cuffioni over-ear seri (io ad esempio in mobilità uso delle sony professionali che per musica varia vanno ottimamente anche senza amplificatori e roba varia...le mdr 7510 costano una miseria per come suonano). tra le altre ho provato delle shure fino ai 500€, ed a confronto con delle cuffie serie sono monnezza, oltre al fatto che devono piacere le in-ear.
le frequenze saperle o meno non fa alcuna differenza quindi meglio non segnarle a mio parere...cuffie ed auricolari (ma anche diffusori vari) vanno ascoltati di persona...i numeri sono inutili. le cose da sapere al limite sono impedenza, tenuta in potenza ed efficienza: ma per gli auricolari tutto ciò è inutile dato che sono fatti apposta per essere usati in mobilità
le airpods (pro e non) le si prende solo per l'estrema praticità ;)
razor820
08-12-2019, 18:07
Immaginavo...
Allora mi sa che le 280 euri me li conservo :D
Sakurambo
15-12-2019, 16:52
Buongiorno, qualcuno usa i comdi rapidi?
Non so quel aggiornamento ma me li hanno corrotti tutti o hanno cambiato qualcosa rovinandoli :muro:
razor820
15-12-2019, 17:23
Mai usati. A mio avviso un po’ inutili visto che con Siri puoi fare la qualsiasi cosa
I comandi servono a creare automazioni anche senza il bisogno di Siri.
Saperli usare bene si può fare tanta bella roba.
Sakurambo
15-12-2019, 23:19
Avevo creato una serie di comandi per la gestione e conversione delle foto che erano utilissimi ora mi tocca tutti correggerli
Si purtroppo i comandi presenti su iOS 12 si sono quasi tutti corrotti, probabilmente per l'introduzione di nuove API presumo, fortunatamente non uso ancora pesantemente comandi, ma se ne avevi diversi che non funzionano più di certo è fastidioso sistemarli tutti.
sicofante
17-12-2019, 05:12
Non so se è il thread adatto. Ma qualcuno ha provato le nuove AirPods pro??
Sulle specifiche tecniche non ci sono le caratteristiche delle frequenze e bla bla bla..
Qualità audio? Dovessimo paragonarli a una cuffia con cancellazione del rumore dai 200 in su si percepisce che non sono delle cuffie ma auricolari?
Sono un audio filo, e nonostante molti pensavano che i primi AirPods erano ottimi a me facevano cagare dal punto di vista della qualità audio.
Grazie
Qui trovi veramente tutto sugli AirPods Pro: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896188
Non so se è il thread adatto. Ma qualcuno ha provato le nuove AirPods pro??
Sulle specifiche tecniche non ci sono le caratteristiche delle frequenze e bla bla bla..
Qualità audio? Dovessimo paragonarli a una cuffia con cancellazione del rumore dai 200 in su si percepisce che non sono delle cuffie ma auricolari?
Sono un audio filo, e nonostante molti pensavano che i primi AirPods erano ottimi a me facevano cagare dal punto di vista della qualità audio.
Grazie
Se parli di queste cuffie ho seri dubbi che tu sia veramente un audiofilo ... detto questo, le AirPods Pro sono meglio delle AirPods classiche (che erano cuffie solo decenti come qualità audio) ma non sono certamente un prodotto che eccelle in qualità sonora.
Qualsiasi auricolare non è paragonabile con vere cuffie con ANC, indipendentemente dal prezzo.
Buongiorno, qualcuno usa i comdi rapidi?
Non so quel aggiornamento ma me li hanno corrotti tutti o hanno cambiato qualcosa rovinandoli :muro:
Ne uso giusto 2/3 ma continuano a funzionare :confused:
Sakurambo
17-12-2019, 14:36
Questione comandi.
La maggior parte dei comandi li avevo per la gestione delle foto soprattutto nella creazione di gif da video e live photo.
La creazione di gif si è buggata mi crea la gif capovolta (ruotata di 180°) e non capisco il perchè ho ricreato i comandi ho addirittura aggiunto il comando "ruota di 180°" alla fine ma non ne vuol sapere ragione.
Sakurambo
17-12-2019, 14:41
Ultimamente ho anche divresi problemi nel trasferimento di file nello specifico i video.
Il primo sistema che uso è quello: cavetto USB - gestione file di win - cartella 10xxx di apple dentro iphone - messi dietro data di creazione e drag & drop. Dopo l'aggiornamento alla versione 13 i video mi bloccano il trasferimento, ne trasferisce uno solo il secondo blocca il processo e quanto rieccedo all'iphone, e mi permette di farlo e provo a scaricare qualsiasi file mi indica che il terminale non è connesso. Devo fisicamente scollegarlo e ricollegarlo.
Secondo sistema: attraverso Foto di windows, ultimamente era quello che usavo di più perche mi permete di vedere velocemente le foto e le mette già per data di scatto. Se includo i video il problema di cui sopra si ripresenta con medesima soluzione assurda.
Ho deciso di usara itunes, ma non ne sono capace ovvero nella schermata iniziale non ho le foto e se seleziono la periferica mi pemette solo la sincronizzazione da pa a iphone non viceversa. Dove sbaglio?
Ultimamente ho anche divresi problemi nel trasferimento di file nello specifico i video.
Il primo sistema che uso è quello: cavetto USB - gestione file di win - cartella 10xxx di apple dentro iphone - messi dietro data di creazione e drag & drop. Dopo l'aggiornamento alla versione 13 i video mi bloccano il trasferimento, ne trasferisce uno solo il secondo blocca il processo e quanto rieccedo all'iphone, e mi permette di farlo e provo a scaricare qualsiasi file mi indica che il terminale non è connesso. Devo fisicamente scollegarlo e ricollegarlo.
Secondo sistema: attraverso Foto di windows, ultimamente era quello che usavo di più perche mi permete di vedere velocemente le foto e le mette già per data di scatto. Se includo i video il problema di cui sopra si ripresenta con medesima soluzione assurda.
Ho deciso di usara itunes, ma non ne sono capace ovvero nella schermata iniziale non ho le foto e se seleziono la periferica mi pemette solo la sincronizzazione da pa a iphone non viceversa. Dove sbaglio?
Su Windows non posso aiutarti molto. In casa mia ci sono due computer con Windows 10, ma nessuno dei due ha alcun collegamento con i miei dispositivi iOS. Per loro uso il mio MacBook Pro o l’ iPad Pro.
Quello che ho letto in molti casi negli ultimi mesi sono problemi di importazione di video da iPhone a Windows 10 dovuti all’uso dei formati ad alta efficienza HEIV/HEIC. Selezionando “massima compatibilità “ la maggior parte delle volte questi problemi sono risolti (in compenso foto e video su iPhone occupano più spazio perché si torna agli mp4 e jpg tradizionali).
razor820
18-12-2019, 17:37
Qualcuno mi potrebbe consigliare un app, anche a pagamento, non abbonamento mensile però... Che ti consenta una traduzione decente italiano inglese e con integrazione con Apple Watch.
Avevo provato itranslate ma mi richiede abbonamento mensile e L integrazione per Apple Watch fa schifo
Qualcuno mi potrebbe consigliare un app, anche a pagamento, non abbonamento mensile però... Che ti consenta una traduzione decente italiano inglese e con integrazione con Apple Watch.
Avevo provato itranslate ma mi richiede abbonamento mensile e L integrazione per Apple Watch fa schifo
purtroppo sempre più sviluppatori stanno andando verso questo modello commerciale di "abbonamento" :rolleyes:
Io uso Google Traduttore, ma non ha alcun integrazione con Apple Watch :stordita:
Anche se non ho ben capito come può esserti utile lo smartwatch nelle traduzioni :mbe:
razor820
18-12-2019, 18:18
Non ha assolutamente senso quando alcune applicazioni le avrei pagate anche 20 euri. Alcune mi ricordo come questi traduttori costavano un max di 5 euri.
Ridicolo proprio come dici tu, abbonamento a gogo.. A sto punto non so fino a che punto sia necessario uno store. Perché il bello di avere un account con tutti gli acquisti fatti in precedenza va ad assumere qualcosa senza senso...
Integrazione per Apple Watch, intendo che in quel momento che non ricordo un vocabolo in inglese, con la pronuncia vocale, non avendo il cell a portata di mano, era instantanea come cosa
Non ha assolutamente senso quando alcune applicazioni le avrei pagate anche 20 euri. Alcune mi ricordo come questi traduttori costavano un max di 5 euri.
Ridicolo proprio come dici tu, abbonamento a gogo.. A sto punto non so fino a che punto sia necessario uno store. Perché il bello di avere un account con tutti gli acquisti fatti in precedenza va ad assumere qualcosa senza senso...
Integrazione per Apple Watch, intendo che in quel momento che non ricordo un vocabolo in inglese, con la pronuncia vocale, non avendo il cell a portata di mano, era instantanea come cosa
purtroppo gli sviluppatori giocano sempre a fare i furbetti, anche con noi utenti che acquistiamo le app a pagamento.
Il gioco che facevano prima era di rilasciare una "nuova versione" dopo un po', smettendo di aggiornare la vecchia, costringendo cosi' la gente ad acquistarla nuovamente.
Visto che non funzionava molto bene (molti si tenevano la vecchia versione che comunque andava bene per anni) hanno iniziato con sti ridicoli abbonamenti per app che non ha senso siano in abbonamento.
Io come te sono disposto anche a pagarla 20€ un app che mi soddisfa. Ma non voglio abbonarmi.
Mettetevi però nei panni dello sviluppatore, una volta fatta uscire un app a 1,99€ esempio, che magari te la comprano in 500 persone, hai voglia a:
- mantenerla aggiornata nel tempo
- correggere i bug eventuali
Il tutto dopo che hai preso 2-3000 € e hai "l'obbligo" di fare i punti descritti anche dopo 2-3 anni.
Questo è il motivo del perchè le app vengono poi quasi sempre abbandonate.
Io credo che invece se l'app merita veramente vada acquistata anche in abbonamento, ma almeno rimane sempre lei nello store.
Se vado a vedere le app del mio storico di 4-5 anni fa hanno poco senso, la maggior parte non sono nemmeno più scaricabili perchè abandonate, obsolete, o non possono essere più installate perchè sono a 32bit, quindi lo storico non serve a niente.
Con l'abbonamento invece:
- Gli sviluppatori guadagnano di più
- Sono più invogliati a risolvere bug
- l'app rimane sempre la stessa e difficilmente viene abbandonata
razor820
18-12-2019, 22:30
10 a più anni che gli sviluppatori hanno fatto una casino di soldi con i vecchi metodi e addirittura ancora di più con app gratuite supportate dalla pubblicità, vedi telegram, snapchat ecc..
Gli aggiornamenti in determinate app ci possono stare anche annualmente se non ci sono bug in base all’uscita dei nuovi ios..
Ma che io debba pagare 60 euro annuale per un traduttore che ne vale 5 euro o per un Tapatalk vip tanto per fare un esempio anche di più è semplicemente ridicolo...
Il 90% dell utenza non andrà mai a fare un abbonamento per un app.. già bastano e avanzano i vari abbonamento per Sky, Apple Music, Amazon e via dicendo
Sakurambo
19-12-2019, 00:26
Quello che ho letto in molti casi negli ultimi mesi sono problemi di importazione di video da iPhone a Windows 10 dovuti all’uso dei formati ad alta efficienza HEIV/HEIC. Selezionando “massima compatibilità “ la maggior parte delle volte questi problemi sono risolti (in compenso foto e video su iPhone occupano più spazio perché si torna agli mp4 e jpg tradizionali).
Ho modificato l’opzione ma non capisco cosa cambi, giá prima vedevo jpg e mov quando entravo tea le foto dal pc.
Ho provato a fare diversi video ed effettivamente il trasferimento é stato eseguito senza problemi
Ho modificato l’opzione ma non capisco cosa cambi, giá prima vedevo jpg e mov quando entravo tea le foto dal pc.
Ho provato a fare diversi video ed effettivamente il trasferimento é stato eseguito senza problemi
Immaginavo, perchè è una cosa che ho visto accadere a molti.
Non so cosa sia cambiato e dove (forse in iOS, forse in Windows), ma ad un certo punto nei mesi scorsi il supporto di Windows ai formati più efficienti si è in qualche modo corrotto.
La cosa strana è che me ne sono accorto io ma in giro non c’è traccia di lamentele “di massa” :boh:
Prima vedevi jpg e mov probabilmente perchè venivano convertiti durante il passaggio, e li accadeva il problema. Adesso invece il formato è convertito direttamente su iPhone, quindi il passaggio avviene senza problemi.
Mettetevi però nei panni dello sviluppatore, una volta fatta uscire un app a 1,99€ esempio, che magari te la comprano in 500 persone, hai voglia a:
- mantenerla aggiornata nel tempo
- correggere i bug eventuali
Il tutto dopo che hai preso 2-3000 € e hai "l'obbligo" di fare i punti descritti anche dopo 2-3 anni.
Questo è il motivo del perchè le app vengono poi quasi sempre abbandonate.
Io credo che invece se l'app merita veramente vada acquistata anche in abbonamento, ma almeno rimane sempre lei nello store.
Se vado a vedere le app del mio storico di 4-5 anni fa hanno poco senso, la maggior parte non sono nemmeno più scaricabili perchè abandonate, obsolete, o non possono essere più installate perchè sono a 32bit, quindi lo storico non serve a niente.
Con l'abbonamento invece:
- Gli sviluppatori guadagnano di più
- Sono più invogliati a risolvere bug
- l'app rimane sempre la stessa e difficilmente viene abbandonata
Teo comunque non funzionava così.
Rilasciavano app che pagavi 1,99€, l’aggiornavano per 1 anno al massimo, poi veniva abbandonata e ti segnalava l’esistenza della “nuova fantastica versione 2.0 per soli 1,99€”. E tu avevi la scelta: ti tenevi la vecchia (almeno finchè supportata da iOS ) oppure pagavi nuovamente per la nuova versione.
Un approccio che preferivo decisamente.
10 a più anni che gli sviluppatori hanno fatto una casino di soldi con i vecchi metodi e addirittura ancora di più con app gratuite supportate dalla pubblicità, vedi telegram, snapchat ecc..
Gli aggiornamenti in determinate app ci possono stare anche annualmente se non ci sono bug in base all’uscita dei nuovi ios..
Ma che io debba pagare 60 euro annuale per un traduttore che ne vale 5 euro o per un Tapatalk vip tanto per fare un esempio anche di più è semplicemente ridicolo...
Il 90% dell utenza non andrà mai a fare un abbonamento per un app.. già bastano e avanzano i vari abbonamento per Sky, Apple Music, Amazon e via dicendo
Confermo.
I prezzi con questi abbonamenti sono andate fuori controllo.
App per le quali prima, anche a volerle tenere aggiornate, spendevi 10€ / anno, oggi te ne costano 60/100 in abbonamento.
Teo comunque non funzionava così.
Rilasciavano app che pagavi 1,99€, l’aggiornavano per 1 anno al massimo, poi veniva abbandonata e ti segnalava l’esistenza della “nuova fantastica versione 2.0 per soli 1,99€”. E tu avevi la scelta: ti tenevi la vecchia (almeno finchè supportata da iOS ) oppure pagavi nuovamente per la nuova versione.
Un approccio che preferivo decisamente.
Si, avevi la scelta di tenerti la vecchia, ma passato qualche anno dato che era compatibili "fino a iOS x.x" di conseguenza oggi non è più installabile, per cui ti rimane segnata come scaricata sullo store, ma di fatto non la puoi installare, quindi è come uno storico, che di fatto serve a nulla.
Dipende dalle applicazioni comunque, per quelle che mi piacciono davvero pago volentieri l'abbonamento annuale, per altre che magari avrei acquistato una tantum, con l'abbonamento non le acquisto.
Ma questo a maggior ragione, spinge gli sviluppatori a far di meglio, ci sono app che vengono aggiornate il cui sviluppatore introduce le nuove funzionalità subito dopo l'uscita, come ad esempio il signin by Apple, qualche settimana dopo dall'uscita, e sinceramente apprezzo molto, e in quel caso sono contento di pagare quel poco di abbonamento se il ritorno delle nuove funzionalità è di mio gradimento.
Se dovessi pagare ad esempio per Whatsapp non gli darei un centesimo, dato che oggi, presenta alcune lacune notevoli rispetto ad altre app di messaggistica.
Mettetevi però nei panni dello sviluppatore, una volta fatta uscire un app a 1,99€ esempio, che magari te la comprano in 500 persone, hai voglia a:
- mantenerla aggiornata nel tempo
- correggere i bug eventuali
Il tutto dopo che hai preso 2-3000 € e hai "l'obbligo" di fare i punti descritti anche dopo 2-3 anni.
Questo è il motivo del perchè le app vengono poi quasi sempre abbandonate.
Io credo che invece se l'app merita veramente vada acquistata anche in abbonamento, ma almeno rimane sempre lei nello store.
Se vado a vedere le app del mio storico di 4-5 anni fa hanno poco senso, la maggior parte non sono nemmeno più scaricabili perchè abandonate, obsolete, o non possono essere più installate perchè sono a 32bit, quindi lo storico non serve a niente.
Con l'abbonamento invece:
- Gli sviluppatori guadagnano di più
- Sono più invogliati a risolvere bug
- l'app rimane sempre la stessa e difficilmente viene abbandonata
guarda il mercato app non è per niente facile e infatti ho lasciato perdere per rimanere su enterprise o su app commissionate, così non ho i rischi legati al marketing delle app
in generale penso che il modello ad abbonamento piaccia agli sviluppatori perché se hai un'entrata più o meno fissa diventa più semplice investire su un'app, mentre con un prezzo di partenza o un solo IAP hai il rischio di guadagnare qualcosa all'inizio poi ritrovarti con qualcosa di poco redditizzio
il problema è che il grosso dell'utenza è stata abituata a non pagare il per il software, poi i famosi 2 o 3 euro li spende alla grande in caffé o gelati e così via ma guai a investire qualcosina per un'app che ti piace e che ti semplifica la vita in qualche modo
Si, avevi la scelta di tenerti la vecchia, ma passato qualche anno dato che era compatibili "fino a iOS x.x" di conseguenza oggi non è più installabile, per cui ti rimane segnata come scaricata sullo store, ma di fatto non la puoi installare, quindi è come uno storico, che di fatto serve a nulla.
Dipende dalle applicazioni comunque, per quelle che mi piacciono davvero pago volentieri l'abbonamento annuale, per altre che magari avrei acquistato una tantum, con l'abbonamento non le acquisto.
Ma questo a maggior ragione, spinge gli sviluppatori a far di meglio, ci sono app che vengono aggiornate il cui sviluppatore introduce le nuove funzionalità subito dopo l'uscita, come ad esempio il signin by Apple, qualche settimana dopo dall'uscita, e sinceramente apprezzo molto, e in quel caso sono contento di pagare quel poco di abbonamento se il ritorno delle nuove funzionalità è di mio gradimento.
Se dovessi pagare ad esempio per Whatsapp non gli darei un centesimo, dato che oggi, presenta alcune lacune notevoli rispetto ad altre app di messaggistica.
Vero, ma passava qualche anno, e spendere i soldi dopo 2/3 anni non era un grosso sacrificio.
Ma queste app in abbonamento che non hanno spesso neppure il periodo di prova... no decisamente no.
guarda il mercato app non è per niente facile e infatti ho lasciato perdere per rimanere su enterprise o su app commissionate, così non ho i rischi legati al marketing delle app
in generale penso che il modello ad abbonamento piaccia agli sviluppatori perché se hai un'entrata più o meno fissa diventa più semplice investire su un'app, mentre con un prezzo di partenza o un solo IAP hai il rischio di guadagnare qualcosa all'inizio poi ritrovarti con qualcosa di poco redditizzio
il problema è che il grosso dell'utenza è stata abituata a non pagare il per il software, poi i famosi 2 o 3 euro li spende alla grande in caffé o gelati e così via ma guai a investire qualcosina per un'app che ti piace e che ti semplifica la vita in qualche modo
Non si spiega comunque perchè il modello in abbonamento abbia portato a decuplicare i costi per cui app da 5€ oggi ne chiedano 50€ (se va bene) di abbonamento.
razor820
19-12-2019, 15:45
Alla fine ho trovato un app come traduttore di cui conoscevo da anni fa il sito e lo usavo. REVERSO CONTEXT. Bellissima, anche li possibilità di fare abbonamento a 3 euri, ma a differenza delle altre hai quasi tutte le funzioni principali sbloccate, pubblicità quasi inesistente e integrazione alla perfezione con Siri..
Comunque volevo sapere se qualcuno è riuscito a fare un comando rapido o automazione in cui ti fa spegnere L iPhone ad un certo orario
Alla fine ho trovato un app come traduttore di cui conoscevo da anni fa il sito e lo usavo. REVERSO CONTEXT. Bellissima, anche li possibilità di fare abbonamento a 3 euri, ma a differenza delle altre hai quasi tutte le funzioni principali sbloccate, pubblicità quasi inesistente e integrazione alla perfezione con Siri..
Comunque volevo sapere se qualcuno è riuscito a fare un comando rapido o automazione in cui ti fa spegnere L iPhone ad un certo orario
Reverso... l’avevo usata molti anni fa. Era valida (oggi non so).
Per la seconda domanda, se con spegnere intendi proprio fisicamente spegnere non credo sia possibile, ma puoi far mettere la modalità aereo.
Guarda questo articolo ad esempio.
https://www.techrepublic.com/article/how-to-automate-siri-shortcuts-in-ios-13-and-ipados/
razor820
19-12-2019, 16:56
Si grazie ho dato una leggera sbirciata.
Quando ho un po’ di tempo provo
Sakurambo
19-12-2019, 23:34
Immaginavo, perchè è una cosa che ho visto accadere a molti.
Non so cosa sia cambiato e dove (forse in iOS, forse in Windows), ma ad un certo punto nei mesi scorsi il supporto di Windows ai formati più efficienti si è in qualche modo corrotto.
La cosa strana è che me ne sono accorto io ma in giro non c’è traccia di lamentele “di massa” :boh:
Prima vedevi jpg e mov probabilmente perchè venivano convertiti durante il passaggio, e li accadeva il problema. Adesso invece il formato è convertito direttamente su iPhone, quindi il passaggio avviene senza problemi.
Infatti in rete non se ne parla almeno sui siti italiani, sembra che nessuno scarichi foto e video su win :doh:
Per i formati, in realtá li ho sempre visti in jpg e mov, nel momento in cui collego il cavo ed entro nella cartella prima del trasferimento
Wuillyc2
20-12-2019, 12:10
Io personalmente uso un'App del Nas che fa lo scarico direttamente su server e pensa a fare la conversione.
sicofante
24-12-2019, 03:03
Buon Natale a tutti
ed ai nostri iPhone.
razor820
24-12-2019, 09:55
A proposito ho appena fatto gli auguri alla puttana e mi ha risposto che vuole che spenda soldi :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/5c25d06de9520d18cf1c0943463ea3f7.jpg
Non so se è peggio la risposta o .... te che auguri Buon Natale al telefono :mbe:
:D :D :D
razor820
24-12-2019, 11:04
Ahahah. Mi ricordo che a Las Vegas tempo fa uno si sposò con il suo iPhone. Mi sembra che il modello era un 6s. Quindi c’è di peggio
Ahahah. Mi ricordo che a Las Vegas tempo fa uno si sposò con il suo iPhone. Mi sembra che il modello era un 6s. Quindi c’è di peggio
Spero non sia uno di quelli richiamati per problemi di batteria: un dramma familiare
sicofante
24-12-2019, 17:30
A proposito ho appena fatto gli auguri alla puttana e mi ha risposto che vuole che spenda soldi :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/5c25d06de9520d18cf1c0943463ea3f7.jpg
Non so se è peggio la risposta o .... te che auguri Buon Natale al telefono :mbe:
:D :D :D
Fantastico! Ho riso di gusto.
Da quando l'hanno "migliorata" Siri è diventata una volpona.
Apple si adegua in Cina obbedendo ai dictat del Governo sul Software e le APP e si adegua in Italia spingendo i consumi per tirar su l'ecomonia. :D
razor820
24-12-2019, 17:37
Mi ricordo infatti che inizialmente Siri era più socievole, rispondeva anche a determinate battutitne... Adesso è diventata robotica
Mi ricordo infatti che inizialmente Siri era più socievole, rispondeva anche a determinate battutitne... Adesso è diventata robotica
Tu prova a chiamarla Cortana... :stordita:
stylennstilo
09-02-2020, 12:17
Ciao, Domanda secca:
Capita anche a voi che la connessione wifi (indipendentemente dal wifi) è molto più lenta rispetto ad altri dispositivi collegati alla stessa rete?
Ho fatto vari speed test e mi sono accorto che l'antenna wifi del mio xs è come se non riuscisse ad andare al massimo della velocità.
Disabilitando LTE e bluetooth, la connessione wifi effettuando uno speed test, è molto più alta.
Attendo vostri feedback.
razor820
09-02-2020, 12:31
Collegati al Wi-Fi dual band a 5ghz..
Il mono band è stato sempre lento anche avendo connessioni veloci
Salve potreste consigliarmi due cover, una completamente trasparente ed una con bordi neri e parte posteriore trasparente con vetri temperati che proteggono adeguatamente l'Iphone xs e non ingialliscono?
È consigliabile mettere anche il vetrino alla fotocamera oppure basta la cover? I miei ultimi due cellulari Android ho usato due ottime Cover della Spigen, completamente nere, in fibra di carbonio.
Grazie mille.
Simonex84
20-02-2020, 15:42
Salve potreste consigliarmi due cover, una completamente trasparente ed una con bordi neri e parte posteriore trasparente con vetri temperati che proteggono adeguatamente l'Iphone xs e non ingialliscono?
È consigliabile mettere anche il vetrino alla fotocamera oppure basta la cover? I miei ultimi due cellulari Android ho usato due ottime Cover della Spigen, completamente nere, in fibra di carbonio.
Grazie mille.
Spigen Ultra Hybrid come cover, non ingiallisce mai.
Vetro sempre Spigen, prendi quello col kit di montaggio che lo posiziona perfettamente.
vetro sulla fotocamera penso sia inutile, la cover aggiunge molto spessore e la fotocamera rimane ben protetta
Spigen Ultra Hybrid come cover, non ingiallisce mai.
Vetro sempre Spigen, prendi quello col kit di montaggio che lo posiziona perfettamente.
vetro sulla fotocamera penso sia inutile, la cover aggiunge molto spessore e la fotocamera rimane ben protetta
in generale per quelle trasparenti, quelle che non ingialliscono sono quelle di qualità e soprattutto RIGIDE (quelle in TPU presto o tardi diventano gialle).
Sakurambo
24-02-2020, 17:10
Sono l'unico che usa "comandi" per creare task ed automazioni sull'iphone?
Se qualcuno li usa vorrei chiedergli aiuto per un problema sulle gif animate da foto con animazioni
Sakurambo
17-03-2020, 20:52
Tutti contagiati dal corona virus???? :rolleyes:
Sono l'unico che usa "comandi" per creare task ed automazioni sull'iphone?
Se qualcuno li usa vorrei chiedergli aiuto per un problema sulle gif animate da foto con animazioni
io ho messo subito di usarli, prima o poi gli ridarò una chance ma avevo problemi vari all'inizio e mi è passata la voglia
per la parte comandi ti consiglio questo sito https://www.macstories.net/shortcuts/
c'è un nostro connazionale Federico Viticci che è probabilmente la persona più esperta (a parte il team che ha fatto il programma) al mondo sull'argomento e condivide una marea di comandi da usare
Sakurambo
18-03-2020, 12:28
io ho messo subito di usarli, prima o poi gli ridarò una chance ma avevo problemi vari all'inizio e mi è passata la voglia
per la parte comandi ti consiglio questo sito https://www.macstories.net/shortcuts/
c'è un nostro connazionale Federico Viticci che è probabilmente la persona più esperta (a parte il team che ha fatto il programma) al mondo sull'argomento e condivide una marea di comandi da usare
Grazie mille della dritta!!!! :cool:
nello800
31-03-2020, 15:23
Ciao a tutti, secondo voi è un buon prezzo 645€ per un XS max 64gb nuovo?
Il venditore è il sito mobzilla, vi sembra affidabile?
Grazie
Ciao a tutti, secondo voi è un buon prezzo 645€ per un XS max 64gb nuovo?
Il venditore è il sito mobzilla, vi sembra affidabile?
Grazie
non conosco il reseller, comunque Juice che è un reseller ufficiale ha fuori Xs piccolo a 699 in offerta, ma il Max costa di più
come prezzo per il nuovo secondo me ci sta...
nello800
31-03-2020, 16:39
non conosco il reseller, comunque Juice che è un reseller ufficiale ha fuori Xs piccolo a 699 in offerta, ma il Max costa di più
come prezzo per il nuovo secondo me ci sta...
Ne può valer la pena o è un acquito poco intelligente visto che tra 4 mesi uscirà iPhone 12?
Ho cercato info in rete ed il venditore non sembra particolarmente affidabile, è capitato che abbia consegnato iPhone nuovi con la scatola aperta. Meglio lasciar perdere. Comunque su ebay si trova a 670 pagando con paypal, 30 € in più non sono un problema a quel punto:in caso di sorprese aprirei una contestazione.
Ne può valer la pena o è un acquito poco intelligente visto che tra 4 mesi uscirà iPhone 12?
Ho cercato info in rete ed il venditore non sembra particolarmente affidabile, è capitato che abbia consegnato iPhone nuovi con la scatola aperta. Meglio lasciar perdere. Comunque su ebay si trova a 670 pagando con paypal, 30 € in più non sono un problema a quel punto:in caso di sorprese aprirei una contestazione.
se esce come al solito è fine settembre, quindi quasi 6 mesi ma può anche darsi che ci sia qualche ritardo quest'anno quindi 6-7 mesi almeno
più che altro non so come sarà iPhone 12 (intendo non il pro) perché se mettono OLED su tutta la linea diventa molto interessante e a un prezzo "decente"
nello800
01-04-2020, 13:04
se esce come al solito è fine settembre, quindi quasi 6 mesi ma può anche darsi che ci sia qualche ritardo quest'anno quindi 6-7 mesi almeno
più che altro non so come sarà iPhone 12 (intendo non il pro) perché se mettono OLED su tutta la linea diventa molto interessante e a un prezzo "decente"
Sono d'accordo, inoltre il codice sconto sulla baia è scaduto quindi oggi costa già 690€.
Aspetterò
Sakurambo
03-04-2020, 10:52
Buon giorno a tutti; si servirebbe un aiuto per capire come funziona icloud ed il backup; cerco di spiegarmi.
Sotto icloud ho abilitato una serie di app che lo utilizzano e poi ho abilitato anche il backup ma non capisco se stò usando lo spazio due volte.
Il mio intento è quello di avere un bk nel caso di rottura cel o mero trasferimento.
Prendiamo in esame whataspp
Sotto la voce: "app che usanoiclooud" ho attivato WA
Vado in gestisci spazio di icloud e vedeo che backup mi occupa 1,7 GB e WA 321MB
Se ora seleziono backup accedo alle sue caratteristiche tra cui l'ultimo eseguito e lo spazio occupato.
Subito sotto ho la voce "scegli i dati di backup" e li ho selezionato WA
WA da qui vedo che mi occupa 1,12GB
A questo punto non sto capendo: sto salvando WA due vole su icloud?
Una prima volta è l'app stessa che si backuppa su icloud con 321 MB e poi viene ricopiata la seconda volta dall'app backup occupando però 1,2GB?
Se ora vado nella gestione dello spazio del backup e lo elimino (tra l'altro con l'eliminazione lui anche disabilita la funzione, gran stupidaggine elimina il bk e fine) continuo a vedere su icloud sotto la voce "documenti" i 321MB fatti dalla app WA.
Dopo aver eliminato il backup e riaver abilitato l'opzione, ho rieseguito un bk e magia ora all'interno dello spazio di bk WA occupa 240MB
Arrivando al sodo: io desidero salvare le mie chat etc come devo fare? abilitare la app o usare backup? questa domanda ovviamente vale anche peer tutto il resto.
Wuillyc2
03-04-2020, 12:19
Buon giorno a tutti; si servirebbe un aiuto per capire come funziona icloud ed il backup; cerco di spiegarmi.
Sotto icloud ho abilitato una serie di app che lo utilizzano e poi ho abilitato anche il backup ma non capisco se stò usando lo spazio due volte.
Il mio intento è quello di avere un bk nel caso di rottura cel o mero trasferimento.
Prendiamo in esame whataspp
Sotto la voce: "app che usanoiclooud" ho attivato WA
Vado in gestisci spazio di icloud e vedeo che backup mi occupa 1,7 GB e WA 321MB
Se ora seleziono backup accedo alle sue caratteristiche tra cui l'ultimo eseguito e lo spazio occupato.
Subito sotto ho la voce "scegli i dati di backup" e li ho selezionato WA
WA da qui vedo che mi occupa 1,12GB
A questo punto non sto capendo: sto salvando WA due vole su icloud?
Una prima volta è l'app stessa che si backuppa su icloud con 321 MB e poi viene ricopiata la seconda volta dall'app backup occupando però 1,2GB?
Se ora vado nella gestione dello spazio del backup e lo elimino (tra l'altro con l'eliminazione lui anche disabilita la funzione, gran stupidaggine elimina il bk e fine) continuo a vedere su icloud sotto la voce "documenti" i 321MB fatti dalla app WA.
Dopo aver eliminato il backup e riaver abilitato l'opzione, ho rieseguito un bk e magia ora all'interno dello spazio di bk WA occupa 240MB
Arrivando al sodo: io desidero salvare le mie chat etc come devo fare? abilitare la app o usare backup? questa domanda ovviamente vale anche peer tutto il resto.
Sì, con l'esempio di Whatsapp stai usando 2 volte lo spazio, ti spiego come funziona: il backup di iCloud è un vero è proprio backup, dove tu per usarlo devi inizializzare il telefono e riscarichi tutto il pacchetto del backup. Il backup di whatsapp invece è solamente di whatsapp, quindi se togli e rimetti whatsapp non sei costretto a rimettere l'intero backup ma basta solo.
Quindi sono 2 cose diverse, uno è l'intero backup di tutto il telefono, l'altro è un backup di una singola app fatto da quest'ultima. I 2 backup non si parlano ovviamente tra di loro.
Sakurambo
03-04-2020, 14:50
Cominciavo ad averne il sospetto, grazie della conferma.
Premesso che se dovessi resettare il cell o sostituirlo preferirei una re-installazione pulita ad un caricamento di backup, vuol dire che dovrei attivare sotto la voce "app che utilizzano icloud" tutte le app che poi vorrei reinstallare.
A questo punto abilitare backup non servirebbe a nulla
arkantos91
07-04-2020, 15:55
Qualcuno sa perché YouTube apre i video sempre a 480p di default? Su Android andava sempre al massimo possibile.
Una palla ogni volta dover mettere manualmente 1080p... :muro:
megamitch
07-04-2020, 16:20
Qualcuno sa perché YouTube apre i video sempre a 480p di default? Su Android andava sempre al massimo possibile.
Una palla ogni volta dover mettere manualmente 1080p... :muro:
c'è una impostazione sulla app di youtube per avere HD solo su WiFi o anche su reti mobili, controlla se è quello.
Qualcuno sa perché YouTube apre i video sempre a 480p di default? Su Android andava sempre al massimo possibile.
Una palla ogni volta dover mettere manualmente 1080p... :muro:
a me non succede :wtf:
arkantos91
08-04-2020, 12:16
c'è una impostazione sulla app di youtube per avere HD solo su WiFi o anche su reti mobili, controlla se è quello.
C'era attivo: riproduci HD solo su WiFi... ma intanto me li fa partire comunque sempre a 480p :confused:
megamitch
08-04-2020, 13:21
C'era attivo: riproduci HD solo su WiFi... ma intanto me li fa partire comunque sempre a 480p :confused:
Quindi niente hd anche se su Wifi. Boh strano
C'era attivo: riproduci HD solo su WiFi... ma intanto me li fa partire comunque sempre a 480p :confused:
Magari è per questo motivo.
https://www.hdblog.it/google/articoli/n518448/youtube-qualita-streaming-europa-ridotta/
Adreno Cromo
19-04-2020, 17:58
sto avendo un pò di problemi con iTunes (ho un notebook un pò datato...) avete alternative da suggerire??? trasferimento audio e foto e backup
sto avendo un pò di problemi con iTunes (ho un notebook un pò datato...) avete alternative da suggerire??? trasferimento audio e foto e backup
Potresti utilizzare una sandisk ixpand. Ci sono diversi tagli. La utilizzo da un paio di anni per trasferirci audio e video e backuparci gli iphone da passare al pc.
Nessun tipo di anomalia riscontrata, velocità accettabile
-Mariello-
08-07-2020, 12:38
Ragazzi, qualcuno ha esperienza con il sito teknozone? Trovo l’xs 256gb ad un prezzo “onesto” e vorrei farci un pensierino.
Ma prima di acquistare, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già acquistato da loro, non per forza un iphone, ma qualsiasi altra roba, insomma per capire se è uno store affidabile o meno.
shoxblackify
13-07-2020, 16:28
Le recensioni sembrano buone ... ma nn accettano paypal come pagamento..e io diffido sempre questi siti che nn accettano paypal
-Mariello-
16-07-2020, 15:04
Le recensioni sembrano buone ... ma nn accettano paypal come pagamento..e io diffido sempre questi siti che nn accettano paypal
2 amici miei qualche giorno fa, hanno fatto l'ordine e dopo 2 giorni gli è arrivato. Tutto ok, nessun problema.
Io sono sempre indeciso, magari non è detto che vada bene pure a me...Loro hanno pagato con carta...Il problema è che ho il 6s che ormai comincia a dare qualche segno di vecchiaia; spero che ormai l'estate riesca a passarla e poi vedo se ci sono altri siti (magari con paypal) che hanno un buon prezzo. Andrei sicuramente di XS 256gb, l'11 non mi piace e per l'11 pro ci vuole ancora un rene.
Sto pensando anch'io all'acquisto di un Iphone XS e credo che entro qualche settimana lo prenderò su mobzilla. Per voi è un buon sito?
Inoltre volevo già qualche consiglio su una buona pellicola in vetro temperato ed una cover.
Grazie.
bigwillystyle
17-07-2020, 08:42
Non ci ho comprato direttamente ma alcuni amici si è nessun problema per cover e pellicole io ho sempre usato spigen
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
razor820
17-07-2020, 16:46
Qualcuno ha provato ha usarlo in modalità dual sim?
Per necessità ho dovuto prendere una seconda scheda per L estero, ho optato per la tim che è L unica in Italia che offre la esim.
Volevo qualche parere in merito
Non ci ho comprato direttamente ma alcuni amici si è nessun problema per cover e pellicole io ho sempre usato spigen
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avresti qualche modello da consigliarmi?
Qualcuno ha provato ha usarlo in modalità dual sim?
Volevo qualche parere in merito
Ciao, ho la dual sim da gennaio con esim tim
Direi perfetto.
Forse, se tornassi indietro abbinerei l'esim sul numero secondario e sim fisica sul numero primario per avere la possibilità di spostare in tempo reale la sim fisica su un altro telefono.
razor820
09-09-2020, 10:15
Ciao, ho la dual sim da gennaio con esim tim
Direi perfetto.
Forse, se tornassi indietro abbinerei l'esim sul numero secondario e sim fisica sul numero primario per avere la possibilità di spostare in tempo reale la sim fisica su un altro telefono.
Si alla fine avevo preso un esim tim impostata come secondaria, perché mi scocciava fare il cambio.
Devo dire che l’utilizzo della batteria è rimasto identico. Però da quanto vedo o forse è una mia impressione il segnale in standby non è alla max potenza come in sigle sim e quando si avvia una conversazione con un numero il secondo segnale si dimezza di potenza
Wuillyc2
11-09-2020, 18:50
Si alla fine avevo preso un esim tim impostata come secondaria, perché mi scocciava fare il cambio.
Devo dire che l’utilizzo della batteria è rimasto identico. Però da quanto vedo o forse è una mia impressione il segnale in standby non è alla max potenza come in sigle sim e quando si avvia una conversazione con un numero il secondo segnale si dimezza di potenza
Credo che questo sia dovuto alla gestione della potenza del segnale, spesso in standby il segnale scende per poi salire al massimo in chiamata, idem quando lo si indossa dentro ai pantaloni, probabilmente è impostato per risparmiare batteria e salute di chi gli è vicino. In dual sim credo valga lo stesso discorso.
assistenza top come al solito in AS, sono andato per un problema al Bluetooth (segnale spesso debole, a 2 metri di distanza audio saltava sempre con cuffie ecc.) e dopo pochi minuti sono uscito con un ricondizionato, cosi ora ho un Xs con batteria al 100% dopo quasi due anni dall'acquisto :)
come sempre, se la differenza di prezzo è poca, decisamente meglio comprare da Apple almeno il secondo anno di garanzia te lo spari con loro, altrimenti col piffero che un problema del genere mi veniva risolto...
dato che il problema era segnale debole, ma comunque un segnale c'era, la diagnostica non evidenziava niente di che quindi si sono fidati di quello che ho detto e ovviamente non ho mentito, il problema lo avevo sul serio
un centro di riparazione diverso probabilmente avrebbe risposto picche
assistenza top come al solito in AS, sono andato per un problema al Bluetooth (segnale spesso debole, a 2 metri di distanza audio saltava sempre con cuffie ecc.) e dopo pochi minuti sono uscito con un ricondizionato, cosi ora ho un Xs con batteria al 100% dopo quasi due anni dall'acquisto :)
come sempre, se la differenza di prezzo è poca, decisamente meglio comprare da Apple almeno il secondo anno di garanzia te lo spari con loro, altrimenti col piffero che un problema del genere mi veniva risolto...
dato che il problema era segnale debole, ma comunque un segnale c'era, la diagnostica non evidenziava niente di che quindi si sono fidati di quello che ho detto e ovviamente non ho mentito, il problema lo avevo sul serio
un centro di riparazione diverso probabilmente avrebbe risposto picche
Concordo: compri da Apple o fai AppleCare+ e sei a posto.
razor820
26-09-2020, 21:56
Io sono preoccupato della mia batteria. La ricarico tutti i giorni, e dopo un anno ancora mi segna 100% :)
Io sono preoccupato della mia batteria. La ricarico tutti i giorni, e dopo un anno ancora mi segna 100% :)
Su quale iPhone? L'hai preso nuovo? Lo chiedo perché molte batterie di terze parti seppur funzionanti e di qualità, segnano sempre il 100% anche quando subiscono il normale decadimento
Io sono preoccupato della mia batteria. La ricarico tutti i giorni, e dopo un anno ancora mi segna 100% :)
è così anche sul mio iPhone 11 Pro
razor820
26-09-2020, 22:56
Su quale iPhone? L’hai preso nuovo? Lo chiedo perché molte batterie di terze parti seppur funzionanti e di qualità, segnano sempre il 100% anche quando subiscono il normale decadimento
Si nuovo da Amazon
Hai una batteria più fortunata di altre :)
In ogni caso è quasi impossibile abbiano sostituito la batteria di primo equipaggiamento su un iPhone che ha meno di 2 anni, se non è un rigenerato.
arkantos91
27-09-2020, 13:02
Io sono preoccupato della mia batteria. La ricarico tutti i giorni, e dopo un anno ancora mi segna 100% :)
come ti regoli per la carica? segui una tecnica?
razor820
27-09-2020, 13:52
come ti regoli per la carica? segui una tecnica?
Non la faccio scaricare mai sotto il 25% e ricaricare oltre il 93%..
Quindi teoricamente quando sono a casa e ho quel margine di tempo per la ricarica, anche se ho il 40% lo metto in carica
Sicuramente è una tecnica che può limitarne l'usura...
Potrebbe dipendere da quello, o da una batteria fortunata, ma nessuno lo saprà mai :D
La cosa importante è che è ancora in ottimo stato :)
razor820
27-09-2020, 15:03
Comunque quella funzione che aveva implementato Apple, la Smart recharge mi sa che non funziona più... Non doveva evitare di ricaricare la batteria oltre il 94%? Allora perché se lo lascio senza staccarlo mi arriva al 100%?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.