View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone Xs / iPhone Xs Max
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
sicofante
17-01-2019, 13:49
È il sistema di utilizzarlo poco castrandolo di tutti i servizi di cui è dotato, praticamente lo utilizza al 5% delle sue potenzialità, anche la mia batteria durerebbe una vita, non è di certo un segreto, e soprattutto non è quello che voglio ottenere, come credo la maggior parte di quelli che leggono, altrimenti si sarebbero presi un bel Motorola star-tac 😆
Grandissimi i Motorola! Li ho avuti tutti sin dal primo quello grigio marchiato e brandizzato Tim.
Ora ascolta teo180, per un attimo sarò quasi serio.
Sebbene molto anziano sono un Imprenditore ancora in piena azione e sono piuttosto tecnologggico.
1) Sui miei iPhone come sui Desktop dei miei PC rigorosamente tenuti a Win 7 Pro regna l'ordine e la disciplina.
Sui telefoni le APP sono raggruppate in cartelle ed idem sui PC dove in ogni cartella ci sono i collegamenti ai miei numerosi Programmi quasi tutti stand-alone per non intasare memoria!
https://i.imgur.com/xi0kWZk.png
https://i.imgur.com/qVUtSEv.png
2) Ho pochissimi badge e trombette attive solo per avvisarmi di cose serie; per il resto non c'è nulla che mi inviino i Professionisti che mi supportano nel lavoro che io non possa rimandare alla sera svaccato alla mia scrivania con davanti un luminoso monitor e col Marlborone 100 in bocca.
3) La settatura mattone style che rende l'iPhone un degno concorrente del Nokia 3310 come durata non è quindi un mio residuo mentale d'antan ma un sotto-prodotto del fatto che non desidero essere disturbato da nulla durante il mio lavoro giornaliero; ci penso io regolarmente a visionare le APP che mi interessano.
4) Quando i tanti amici e parenti con la leccatina di rito: "sicofantuccio tu che sei tanto bravo mi aggiungeresti una stra-minXXXata o mi toglieresti un bubu dal mio telefono/PC" e mi ficcano in mano i loro dannati oggetti con il Desktop caotico indice di vero disordine morale dove se mai riesco a trovare in quel caos demenziale ciò che cerco per settare poi manco riesco a lavorarci perché ogni 32 secondi un avviso o un suono mi interrompe e mi apre su qualche amenità ... ebbene la mano mi corre automaticamente alla 5 tasca dei Jeans dove ho le chiavi della macchina.
Perché nel bagagliaio della macchina c'è il crick con cui vorrei sistemare per sempre i device che mi hanno rifilato per manutenzione. :Prrr:
il mio attivato al Day One è ancora al 100%, ma non ti devi preoccupare, ogni batteria è a se, magari la tua resta più al 97% e uno che è ancora al 100% poi va giù più in fretta. Stai tranquillo e goditelo.
si, vero
arkantos91
17-01-2019, 15:56
Ciao a tutti, sono passato da iPhone 6s a xs max, ho un paio di dubbi sui caricabatterie, per ottenere la ricarica rapida devo per forza prendere un caricatore rapido 3.0 con uscita usb-c e quindi relativo cavo usb-c-lightining? oppure è sufficiente prendere il caricabatterie rapido usb standard e abbinarlo al cavetto in dotazione col telefono?
Seguo, interessa anche a me.
willy_revenge
17-01-2019, 17:11
Per avere la massima velocità di carica per forza caricatore usb-c PD da almeno 18w + il cavo
Per arrivare a 12w basta il cavo originale e un caricatore migliore della ciofeca in scatola
Dragonero87
17-01-2019, 18:03
Per avere la massima velocità di carica per forza caricatore usb-c PD da almeno 18w + il cavo
Per arrivare a 12w basta il cavo originale e un caricatore migliore della ciofeca in scatola
cè qualcuno che usa quella ciofeca di alimentatore?
in tutti i miei iphone non lo ho mai tirato fuori dalla scatola.
Per avere la massima velocità di carica per forza caricatore usb-c PD da almeno 18w + il cavo
Per arrivare a 12w basta il cavo originale e un caricatore migliore della ciofeca in scatola
cè qualcuno che usa quella ciofeca di alimentatore?
in tutti i miei iphone non lo ho mai tirato fuori dalla scatola.
linkatemi quale acquistare allora cortesemente grazie avevo paura ad utilizzare uno diverso dall'originale
Ma a voi la batteria a che percentuale è ?
Il mio Xs, attivato intorno al 10 novembre, segna già il 97% :mbe:
99% preso al day one. Iphone XS.
Grandissimi i Motorola! Li ho avuti tutti sin dal primo quello grigio marchiato e brandizzato Tim.
Ora ascolta teo180, per un attimo sarò quasi serio.
Sebbene molto anziano sono un Imprenditore ancora in piena azione e sono piuttosto tecnologggico.
1) Sui miei iPhone come sui Desktop dei miei PC rigorosamente tenuti a Win 7 Pro regna l'ordine e la disciplina.
Sui telefoni le APP sono raggruppate in cartelle ed idem sui PC dove in ogni cartella ci sono i collegamenti ai miei numerosi Programmi quasi tutti stand-alone per non intasare memoria!
https://i.imgur.com/xi0kWZk.png
https://i.imgur.com/qVUtSEv.png
2) Ho pochissimi badge e trombette attive solo per avvisarmi di cose serie; per il resto non c'è nulla che mi inviino i Professionisti che mi supportano nel lavoro che io non possa rimandare alla sera svaccato alla mia scrivania con davanti un luminoso monitor e col Marlborone 100 in bocca.
3) La settatura mattone style che rende l'iPhone un degno concorrente del Nokia 3310 come durata non è quindi un mio residuo mentale d'antan ma un sotto-prodotto del fatto che non desidero essere disturbato da nulla durante il mio lavoro giornaliero; ci penso io regolarmente a visionare le APP che mi interessano.
4) Quando i tanti amici e parenti con la leccatina di rito: "sicofantuccio tu che sei tanto bravo mi aggiungeresti una stra-minXXXata o mi toglieresti un bubu dal mio telefono/PC" e mi ficcano in mano i loro dannati oggetti con il Desktop caotico indice di vero disordine morale dove se mai riesco a trovare in quel caos demenziale ciò che cerco per settare poi manco riesco a lavorarci perché ogni 32 secondi un avviso o un suono mi interrompe e mi apre su qualche amenità ... ebbene la mano mi corre automaticamente alla 5 tasca dei Jeans dove ho le chiavi della macchina.
Perché nel bagagliaio della macchina c'è il crick con cui vorrei sistemare per sempre i device che mi hanno rifilato per manutenzione. :Prrr:
Caro Sicofante, io capisco benissimo quello che dici, e io sono in parte come te, ho circa le stesse manie di ordine, ma non mi puoi spacciare una soluzione simile come super furbata per far si che la batteria del telefono duri a lungo e arrivare a casa a sera al 90% di carica residua.
Tu utilizzi il telefono in quel modo, e ti stimo per questo, significa che non hai rotture di balle durante la giornata :D
Ma questo sta a significare che sostanzialmente la batteria ti dura perchè non sfutti il telefono per come è stato progettato.
Stai utilizzando uno smartphone che ha una durata della batteria di 400 cicli garantiti, che stando ai calcoli di Apple sono circa 2 anni (mese più mese meno).
Pertanto se tu arrivi a casa con il 90% di batteria residua lasciami pur dire: grazie al cazzo che ha una longevità doppia, il telefono lo stai facendo lavorare al minimo delle potenzialità e degli assorbimenti di picco, e sono principalmente questi che usurano le batterie...
Per cui dico soltanto che non è un segreto, e ripeto io ragiono in parte uguale, molti servizi li mantengo disattivati perchè non ho interesse a tenerli attivi, ma al contrario non lo faccio per salvaguardare la batteria... semplicemente perchè è lei la mia schiava e non io il suo.
Mi faccio poche pippe e con una cambio batteria ogni 2 anni fai da me da 20€ mi ritrovo un dispositivo come uscito da negozio.
E non so quanto sia utile rodersi il fegato per questo per risparmiare 20€ di batteria, quando questi 20€ potrebbero darti dei servizi per la maggior parte della gente utili... insomma non tutti amano il telefono silenzioso perenne, un esempio su tanti io non utilizzo la vibrazione in favore della suoneria.
E' un dispositivo completamente configurabile a proprio piacimento e non deve essere, secondo me, configurato a piacimento della nostra batteria.
Dragonero87
17-01-2019, 22:00
linkatemi quale acquistare allora cortesemente grazie avevo paura ad utilizzare uno diverso dall'originale
Uso o quello del l'ipad pro o dell's8 di mia madre 😂 anche se al 90% delle volte lo carico con lo stereo in macchina o con una power bank della anker
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Uso o quello del l'ipad pro o dell's8 di mia madre 😂 anche se al 90% delle volte lo carico con lo stereo in macchina o con una power bank della anker
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
ah ok allora posso ricaricarlo come mi pare tranne con il suo caricatore xD
sicofante
17-01-2019, 22:23
Caro Sicofante, io capisco benissimo quello che dici, e io sono in parte come te, ho circa le stesse manie di ordine, ma non mi puoi spacciare una soluzione simile come super furbata per far si che la batteria del telefono duri a lungo e arrivare a casa a sera al 90% di carica residua.
Tu utilizzi il telefono in quel modo, e ti stimo per questo, significa che non hai rotture di balle durante la giornata :D
Ma questo sta a significare che sostanzialmente la batteria ti dura perchè non sfutti il telefono per come è stato progettato.
Stai utilizzando uno smartphone che ha una durata della batteria di 400 cicli garantiti, che stando ai calcoli di Apple sono circa 2 anni (mese più mese meno).
Pertanto se tu arrivi a casa con il 90% di batteria residua lasciami pur dire: grazie al cazzo che ha una longevità doppia, il telefono lo stai facendo lavorare al minimo delle potenzialità e degli assorbimenti di picco, e sono principalmente questi che usurano le batterie...
Per cui dico soltanto che non è un segreto, e ripeto io ragiono in parte uguale, molti servizi li mantengo disattivati perchè non ho interesse a tenerli attivi, ma al contrario non lo faccio per salvaguardare la batteria... semplicemente perchè è lei la mia schiava e non io il suo.
Mi faccio poche pippe e con una cambio batteria ogni 2 anni fai da me da 20€ mi ritrovo un dispositivo come uscito da negozio.
E non so quanto sia utile rodersi il fegato per questo per risparmiare 20€ di batteria, quando questi 20€ potrebbero darti dei servizi per la maggior parte della gente utili... insomma non tutti amano il telefono silenzioso perenne, un esempio su tanti io non utilizzo la vibrazione in favore della suoneria.
E' un dispositivo completamente configurabile a proprio piacimento e non deve essere, secondo me, configurato a piacimento della nostra batteria.
Caro teo180, il tuo post è interessante.
1) Un piccolo appunto; Apple da un paio d'anni a questa parte ha spostato in avanti il suo limite di 400 cicli=80% di batteria; infatti ora è a 500 cicli.
2 Apple non fa più leggere i cicli della batteria.
E questo è ben dimostrato nei miei due post di introduzione ad un pippone che ho aperto sul noto scandalo dell'alterazione del software delle batterie:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830
Fotunatamente iBackupBot v5.6.0 continua a confessare il numero dei cicli.
3) Hai ben compreso che non desidero essere disturbato; dove sei più titubante è sull'ammettere che le APP ovvero la Posta o i Social si possono consultare non quando lo vogliono loro ma quando sono comodo io.
Questo mia operatività manuale che è la base della settatura mattone style in fondo significa: caro il mio aggeggio sono io che ti comando non tu che comandi me.
Detto questo ammetto che postando certi miei consigli senza i debiti distinguo e rimandi a miei vecchi Thread/interventi esplicativi, l'impressione che si ricava è quella di uno che si tarpa l'iPhone e lo sotto-utilizza col solo scopo di battere in durata il mitico Nokia 3310.
Quanto ai cambi fai da te della batteria, vendendo il telefono ogni anno al Ghiottone bramoso il problema non mi riguarda anche se dal 2017 il giro si è un po' allungato.
La moglie eredita il mio ex gioiello e lo tiene per un anno.
Per cui si è gingillata col ex 7 (e quell'anno non ho venduto nulla devastandomi il borsellino :cry: :cry:) poi a settembre 2018 mentre il Bramoso comprava il 7 lei è passata al mio ex 8 e si sta già portando avanti col lavoro visto che quando sono a casa usa più il mio XS che il suo.
Quindi arrivo al massimo adesso a tenere in famiglia un telefono per due anni e poi ciao ciao; .. e grazie al mattone style le batterie sono nnnuove! :asd:
PS:
teo180 leggiti questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46012183&postcount=3848
Se conoscessi bene lo iOS come conosco Windows stanerei il software clandestino utilizzando il mio arsenale che da PC scandaglia il pancino degli iPhone.
Non sapendo con sicurezza dove e cosa cercare nelle directory/cartelle interne di iOS, per togliermi il dubbio di essere spiato mi basta il mio test della scrivania.
Il minimo aumento del tempo di utilizzo e conseguente consumo di batteria indica che qualcosa mi sta frullando sotto e se non trovo il colpevole vado di ripristino da un bel vecchio backup anche di mesi prima diligentemente archiviato.
Dragonero87
17-01-2019, 22:39
ah ok allora posso ricaricarlo come mi pare tranne con il suo caricatore xD
Esattamente, lo carico pure dal carica lipo per la mia auto rc 😂
Ps; io gli iPhone li carico alla Cazzo con qualsiasi percentuale, ho un momento che non lo uso? Lo carico..
Con il 7 dopo 2 anni mi durava ancora una giornata intera..
Fregancazzo io lo uso, quando non dura piu la batteria mi metto il problema di cambiarla
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Per avere la massima velocità di carica per forza caricatore usb-c PD da almeno 18w + il cavo
Per arrivare a 12w basta il cavo originale e un caricatore migliore della ciofeca in scatola
quindi da quel che ho capito per sfruttare al massimo la ricarica rapida serve un alimentatore da 18w e il cavo originale apple usb-c lightning.
se invece prendo una basetta wireless che utilizza la ricarica a 7,5w a che caricatore va abbinata? visto che il cavo che danno assieme a tutte le basette non è usb-c ma usb standard?
Infatti secondo me l’unica cosa da evitate è far scendere la percentuale di carica sotto il 25/30% per aumentare un po’ la vita della batteria, il resto sono solo seghe mentali
Le batterie a litio si usurano sempre e comunque anche se non si fanno tantissimi cicli di carica
Con tutte le precauzioni che uno può prendere, dopo un paio di anni la batteria avrà perso comunque capacità
In ogni caso ogni batteria è una storia a se, qualcuna potrebbe perdere capacità dopo pochi cicli di carica per poi stabilizzarsi mentre altre potrebbero inizialmente non perdere capacità per poi perderla tutta in un botto
Apple garantisce che le batterie non scendono sotto l’80% della capacità dopo numerosi cicli di carica/scarica, ma quel 20% potrebbe tranquillamente perderlo in pochissimo tempo
Per farvi un esempio, a giugno scorso ho preso un ipad 2018 che dopo solo 5/6 cicli di carica aveva perso ben 400mha di capacità, ho fatto in tempo a fate il reso e ne ho preso un’altro che ha fatto la stessa identica cosa
Reso anche quello e preso un’altro che per adesso è ancora al 100% dopo svariati cicli di carica
I vari ipad sono stati ricaricati sempre allo stesso modo e quindi di sicuro non è stato quello il problema
Dopo che ho notato questa cosa ho deciso che non mi farò più seghe mentali per la cura della batteria perché tanto non cambierei la situazione, unica precauzione e non far scendere mai la carica della batteria sotto una determinata soglia se possibile
Dopo 2 mesi e mezzo il mio iphone xs max ha ancora il 100% di capacità
Lo ricarico quando è necessario, comunque Xs Max con 2 mesi di vita 100%
Per avere la massima velocità di carica per forza caricatore usb-c PD da almeno 18w + il cavo
Per arrivare a 12w basta il cavo originale e un caricatore migliore della ciofeca in scatola
Con Xs Max se necessito di ricarica veloce utilizzo il carica batterie dell'Ipad Pro che eroga 15W ed i tempi sono accettabili. Il caricatore della confezione, che eroga solo 5W, lo utilizzo quando lo ricarico la notte.
willy_revenge
18-01-2019, 15:27
io quando devo caricarlo velocemente uso o il caricatore del macbook o quello del nuovo iPad Pro, abbinato al cavo usb-c
.... quanto costa un XR/XS/XSMax prendendolo dal gestore:
Offerte iPhone Xs/Xs Max e XR a rate con Tim, Vodafone, Wind e Tre
Il nuovo iPhone costa troppo? Ecco le offerte di Tim, Wind, Vodafone e Tre per acquistare iPhone Xs/ Xs Max e iPhone XR a rate e in abbonamento con operatore:
- https://www.money.it/Offerte-iPhone-Xs-Xs-Max-a-rate-con-operatore
... :D
Promo iPhone XR e XS: anche in Italia la super-valutazione dell'usato
- http://www.melablog.it/post/217645/promo-iphone-xr-xs
https://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2018/12/Schermata-2018-12-22-alle-11.46.08-630x491.jpg
Post americano: https://www.macrumors.com/2019/01/14/iphone-xr-tech-specs-upgrade-email/
arkantos91
19-01-2019, 23:32
Preso l'XS :D
Vi romperò per un po' le scatole perché è il primo dispositivo Apple della mia vita...
Partiamo subito con una sciocchezza... posso aggiungere nella app di posta più indirizzi mail tra cui poter switchare? Come avviene per gmail insomma, che altrimenti dovrei scaricare.
Wuillyc2
19-01-2019, 23:51
Preso l'XS :D
Vi romperò per un po' le scatole perché è il primo dispositivo Apple della mia vita...
Partiamo subito con una sciocchezza... posso aggiungere nella app di posta più indirizzi mail tra cui poter switchare? Come avviene per gmail insomma, che altrimenti dovrei scaricare.
Ciao, benvenuto, sì, certamente.
arkantos91
19-01-2019, 23:54
Ciao, benvenuto, sì, certamente.
Mi spieghi cortesemente come? Grazie :D
Dall'interno dell'app o dalle impostazioni?
Ad esempio mi sono reso conto che i contatti telefonici (i numeri insomma) affinché me li mostrasse in ordine alfabetico per nome anziché cognome son dovuto andare ai settaggi tramite le impostazioni, queste non erano raggiungibili dall'interno dai contatti stessi...
arkantos... tutto quello che c'è nell'iphone lo trovi subito. Il resto, non chiedere. Non c'è e basta.
iOS non è android.
arkantos... tutto quello che c'è nell'iphone lo trovi subito. Il resto, non chiedere. Non c'è e basta.
iOS non è android.
Ma che mega stronzata, oggi il 95% delle cose che fa Android le fa anche iOS.
Con il vantaggio che però le fa come si deve
arkantos91
20-01-2019, 09:33
arkantos... tutto quello che c'è nell'iphone lo trovi subito. Il resto, non chiedere. Non c'è e basta.
iOS non è android.
L'utente sopra ha detto che c'è quello che cerco. Decidetevi :rolleyes:
Semplicemente imposti più indirizzi, e li vedrai contemporaneamente, se invece vuoi esattamente com’era prima, scarichi l’app Gmail e funziona in modo identico come su Android, ma personalmente ti consiglio la prima soluzione.
Per la prima soluzione utilizzi le impostazioni sotto account e password—>aggiungi account.
Per l’app Gmail dovrebbe avere le impostazioni integrate all’app (non ne sono sicuro) in quanto è in impostazione che configuro soltanto a chi me lo chiede specificatamente e solitamente non consiglio.
arkantos91
20-01-2019, 12:52
Semplicemente imposti più indirizzi, e li vedrai contemporaneamente, se invece vuoi esattamente com’era prima, scarichi l’app Gmail e funziona in modo identico come su Android, ma personalmente ti consiglio la prima soluzione.
Per la prima soluzione utilizzi le impostazioni sotto account e password—>aggiungi account.
Per l’app Gmail dovrebbe avere le impostazioni integrate all’app (non ne sono sicuro) in quanto è in impostazione che configuro soltanto a chi me lo chiede specificatamente e solitamente non consiglio.
Grazie mille, ho seguito il primo come mi hai suggerito :)
Faccio un'altra domanda apparentemente banale: per inserire un punto di domanda possibile che devo switchare ai simboli premendo il tasto 123? Ci deve essere per forza uno shortcut nascosto, mi rifiuto di credere che non ci sia visto che ad Apple sono maestri dell'user experience.
Grazie mille, ho seguito il primo come mi hai suggerito
qui la spiegazione: https://support.apple.com/it-it/HT201320
Phoenix Fire
20-01-2019, 18:14
Grazie mille, ho seguito il primo come mi hai suggerito :)
Faccio un'altra domanda apparentemente banale: per inserire un punto di domanda possibile che devo switchare ai simboli premendo il tasto 123? Ci deve essere per forza uno shortcut nascosto, mi rifiuto di credere che non ci sia visto che ad Apple sono maestri dell'user experience.
un "difetto" di mail è che non è (o almeno era) push con indirizzi gmail, ma controlla eventuali aggiornamenti ogni 15 minuti. Cosa che per molti non è un problema, per qualcuno in alcuni ambiti può esserlo
un "difetto" di mail è che non è (o almeno era) push con indirizzi gmail, ma controlla eventuali aggiornamenti ogni 15 minuti. Cosa che per molti non è un problema, per qualcuno in alcuni ambiti può esserlo
Non è un difetto di mail, ma una cosa voluta da Gmail quella di poter funzionare in push soltanto con la sua app Gmail
sicofante
20-01-2019, 18:51
.... quanto costa un XR/XS/XSMax prendendolo dal gestore: ... :D
Vecio ti vedo girare un po' troppo sul Thread del XS/Max; stai meditando qualche acquisto? :asd:
Grazie mille, ho seguito il primo come mi hai suggerito :)
Faccio un'altra domanda apparentemente banale: per inserire un punto di domanda possibile che devo switchare ai simboli premendo il tasto 123? Ci deve essere per forza uno shortcut nascosto, mi rifiuto di credere che non ci sia visto che ad Apple sono maestri dell'user experience.
Per il punto di domanda non mi ero mai posto il quesito, mi viene talmente naturale farlo che non ci ho mai pensato ad una scorciatoia, ma potresti risolvere con una tastiera alternativa (bisogna provare)
Dragonero87
20-01-2019, 18:56
Per il punto di domanda non mi ero mai posto il quesito, mi viene talmente naturale farlo che non ci ho mai pensato ad una scorciatoia, ma potresti risolvere con una tastiera alternativa (bisogna provare)
mai usato la tastiera normale di qualsiasi iphone/ipad
sempre usato swiftkey, 2 spanne sopra a quella merda installata di serie..
e ovviamente tieni premuto il "." e ci sono i vari ".,;:!?"
Io mai usato la swiftkey perché la odio 😆, guarda te com’è vario il mondo 😊
arkantos91
20-01-2019, 21:15
qui la spiegazione: https://support.apple.com/it-it/HT201320
un "difetto" di mail è che non è (o almeno era) push con indirizzi gmail, ma controlla eventuali aggiornamenti ogni 15 minuti. Cosa che per molti non è un problema, per qualcuno in alcuni ambiti può esserlo
Buono a sapersi, grazie!
Per il punto di domanda non mi ero mai posto il quesito, mi viene talmente naturale farlo che non ci ho mai pensato ad una scorciatoia, ma potresti risolvere con una tastiera alternativa (bisogna provare)
mai usato la tastiera normale di qualsiasi iphone/ipad
sempre usato swiftkey, 2 spanne sopra a quella merda installata di serie..
e ovviamente tieni premuto il "." e ci sono i vari ".,;:!?"
Immaginavo, per molti giustamente non è un problema essendo un fatto di abitudine.
Provenendo da Swiftkey anch'io mi aspettavo ci fosse qualcosa di simile anche sulla tastiera Apple.
Proverò a farci l'abitudine, male che va torno alla Swift :D
Rumpelstiltskin
20-01-2019, 22:03
Ma SwiftKey non era il male in assoluto per quanto riguarda la privacy etc?
... lo è ancora e su alcuni dispositivi vecchi da anche problemi :asd:
mai usato la tastiera normale di qualsiasi iphone/ipad
sempre usato swiftkey, 2 spanne sopra a quella merda installata di serie..
e ovviamente tieni premuto il "." e ci sono i vari ".,;:!?"
Bravo... se c'è una cosa perfetta di iphone è proprio la tastiera.:doh:
Provenendo da android, e avendo usato sempre tutte le princiapali e famose tastiera... ho trovato quella di default di iphone veramente ottima.
Oltertutto ha parecchi trucchetti molto agili
DeltaDirac
21-01-2019, 09:24
Buongiorno,
la settimana scorsa mio figlio è riuscito a farsi regalare un iPhone XS :doh:
Rispetto al sottoscritto androidiano di lunga data , il ragazzo è abbastanza smaliziato e avvezzo a iOS & affini perché ha sempre zazzicato con l' iPad.
E' contento di tutto: prestazioni, velocità, design, audio ecc.... :rolleyes: ma è rimasto molto deluso dalla durata della batteria.
Mi ha detto di aver già ottimizzato il dispositivo disattivando l'aggiornamento delle app in background, togliendo quelle che non usa, riducendo la luminosità, ecc... ha anche aggiornato iOS all'ultima patch disponibile.
Ciò nonostante secondo lui la bat si scarica troppo in fretta, dal 100% riesce a malapena a raggiungere fine serata!
L'uso che ne fa è quello del teenager medio, quindi poco o nulla la mattina per motivi di studio, un po' il pomeriggio per scambio messaggi e qualche game, a fuoco la sera con social/games e compagnia bella. Niente di più di quello che faceva con un modesto Lenovo P2 con batteria da 5100mA e che, con uso simile, display Super Amoled, luminosità a stecca e nessuna ottimizzazione sul fronte Android, almeno 2 giorni e mezzo pieni riusciva a farli con una carica completa.
Detto questo: la batteria dell'iPhone deve essere forse condizionata quando è nuova? Quali altre ottimizzazioni consigliate per allungare la durata della batteria che - lasciatemelo dire - sembra lasciare mooolto a desiderare nonostante l'impiego di CPU a basso consumo, ecc.. ecc... ??
Grazie
la batteria del Xs è circa 2600 mAh quindi la metà del suo Android di prima, purtroppo mettono batterie molto piccole e la durata non è neanche male considerando quel valore
io da lunedì a venerdì sono in ufficio e se scende sotto il 40% gli do una bottarella di carica, nel weekend anche se sono fuori arrivo sempre a sera con abbastanza carica, però non passo la giornata attaccato al telefono
da questo punto di vista il Max e soprattutto Xr vanno decisamente meglio, i telefoni "piccoli" Apple ovvero i 4.7 e i 5.8 di adesso hanno sempre avuto durate inferiori rispetto ai plus
un fattore che incide molto e che è spesso sottovalutato è l'operatore, se il segnale non è il top consuma un po' di più e su un telefono come Xs può voler dire non arrivare a sera
DeltaDirac
21-01-2019, 10:09
la batteria del Xs è circa 2600 mAh quindi la metà del suo Android di prima, purtroppo mettono batterie molto piccole e la durata non è neanche male considerando quel valore
Si immagino, ma il Lenovo P2 ha una CPU che scalda come una stufa (Snapdragon 625 @14 nm) rispetto al nuovissimo A12 Bionic @7 nm! I consumi dovrebbero essere infinitesimi... Mi dispiace ma proprio non capisco.
io da lunedì a venerdì sono in ufficio e se scende sotto il 40% gli do una bottarella di carica, nel weekend anche se sono fuori arrivo sempre a sera con abbastanza carica, però non passo la giornata attaccato al telefono
da questo punto di vista il Max e soprattutto Xr vanno decisamente meglio, i telefoni "piccoli" Apple ovvero i 4.7 e i 5.8 di adesso hanno sempre avuto durate inferiori rispetto ai plus
Si, ma l'XR non ha voluto nemmeno valutarlo (il display è una fetecchia come dice lui, essendo abituato all'ottimo Super AMOLED del P2) e il MAX, almeno secondo il genius in maglia azzurra, non ha quella durata che uno si attende dalle proporzioni e dal prezzo decisamente superiori a quelli dell'XS :rolleyes:
un fattore che incide molto e che è spesso sottovalutato è l'operatore, se il segnale non è il top consuma un po' di più e su un telefono come Xs può voler dire non arrivare a sera
HO-mobile, quindi Vodafone, dove la copertura è 4G piena nella nostra zona. Speedtest al limite della saturazione della banda U/D.
Inizio a pensare che il terminale possa avere un problema.
Si comincia bene :confused:
willy_revenge
21-01-2019, 10:28
Come minimo darei un po' di tempo alla batteria per stabilizzarsi.
Non la farei subito scaricare ogni volta allo 0% per non rovinarla subito, basta attaccarlo un minimo nel pomeriggio.
Detto questo se il telefono si usa è perfettamente normale arrivare scarichi a sera, non mi preoccuperei troppo.
Non so su windows ma se si ha a disposizione un Mac con programmi come CoconutBattery si può verificare lo stato di salute effettivo della batteria.
Comunque per esperienza diretta ti dico che xs max dura molto di più del più piccolo x/xs
E' qualche mese che continuo a girare attorno all'XS ma alla fine mi freno sempre dall'acquisto. Se penso che con la stessa cifra andrei a prendere un MacBook Air nuovo davvero non riesco a giustificare questi benedetti 1.300 euro! :doh:
Sarà che il mio 7 ancora funziona alla grande e sotto sotto mi chiedo "cambierebbe qualcosa con un nuovo XS?!?!". Non chiedetemi il senso di questo post, forse cogliere un pò le vostre reazioni ed esperienze per capire se davvero ne vale la pena!
DeltaDirac
21-01-2019, 11:11
Come minimo darei un po' di tempo alla batteria per stabilizzarsi.
Non la farei subito scaricare ogni volta allo 0% per non rovinarla subito, basta attaccarlo un minimo nel pomeriggio.
Detto questo se il telefono si usa è perfettamente normale arrivare scarichi a sera, non mi preoccuperei troppo.
Non so su windows ma se si ha a disposizione un Mac con programmi come CoconutBattery si può verificare lo stato di salute effettivo della batteria.
Comunque per esperienza diretta ti dico che xs max dura molto di più del più piccolo x/xs
OK, grazie del suggerimento.
Terrò sotto controllo l'andamento della batteria, se dovesse davvero essere così limitante, chiederò all'Apple Store di fare un controllo hw.
Buongiorno,
la settimana scorsa mio figlio è riuscito a farsi regalare un iPhone XS :doh:
Rispetto al sottoscritto androidiano di lunga data , il ragazzo è abbastanza smaliziato e avvezzo a iOS & affini perché ha sempre zazzicato con l' iPad.
E' contento di tutto: prestazioni, velocità, design, audio ecc.... :rolleyes: ma è rimasto molto deluso dalla durata della batteria.
Mi ha detto di aver già ottimizzato il dispositivo disattivando l'aggiornamento delle app in background, togliendo quelle che non usa, riducendo la luminosità, ecc... ha anche aggiornato iOS all'ultima patch disponibile.
Ciò nonostante secondo lui la bat si scarica troppo in fretta, dal 100% riesce a malapena a raggiungere fine serata!
L'uso che ne fa è quello del teenager medio, quindi poco o nulla la mattina per motivi di studio, un po' il pomeriggio per scambio messaggi e qualche game, a fuoco la sera con social/games e compagnia bella. Niente di più di quello che faceva con un modesto Lenovo P2 con batteria da 5100mA e che, con uso simile, display Super Amoled, luminosità a stecca e nessuna ottimizzazione sul fronte Android, almeno 2 giorni e mezzo pieni riusciva a farli con una carica completa.
Detto questo: la batteria dell'iPhone deve essere forse condizionata quando è nuova? Quali altre ottimizzazioni consigliate per allungare la durata della batteria che - lasciatemelo dire - sembra lasciare mooolto a desiderare nonostante l'impiego di CPU a basso consumo, ecc.. ecc... ??
Grazie
Provengo da "sempre android" e questo è il primo iphone.
I primi giorni volevo rivenderlo proprio per la durata della batteria scarsissima.
Ma poi, facendo qualche ciclo completo (e lasciandolo in carica una 30ina di minuti oltre il massimo, e facendo ottimizzazioni di base e lasciando inserito il risparmio energetico (che non è come quello di android ma molto più light)
E ora lo carico sera si e sera no. Molto soddisfatto dalla batteria, sinceramente.
Ora ho XS, ma anche prima con XR era ancora meglio.
Wuillyc2
21-01-2019, 12:06
E' qualche mese che continuo a girare attorno all'XS ma alla fine mi freno sempre dall'acquisto. Se penso che con la stessa cifra andrei a prendere un MacBook Air nuovo davvero non riesco a giustificare questi benedetti 1.300 euro! :doh:
Sarà che il mio 7 ancora funziona alla grande e sotto sotto mi chiedo "cambierebbe qualcosa con un nuovo XS?!?!". Non chiedetemi il senso di questo post, forse cogliere un pò le vostre reazioni ed esperienze per capire se davvero ne vale la pena!
ti sei risposto da solo, se per te il 7 va ancora alla grande non devi fare nulla. I motivi per cambiare sono strettamente soggettivi.
DeltaDirac
21-01-2019, 12:54
Provengo da "sempre android" e questo è il primo iphone... Ora ho XS, ma anche prima con XR era ancora meglio.
Cioè fammi capire: da "sempre android" a XR -> XS in un mese o poco meno ? E' che è, magia? :D
Potresti spiegarmi meglio questo punto?
facendo ottimizzazioni di base e lasciando inserito il risparmio energetico
Cioè fammi capire: da "sempre android" a XR -> XS in un mese o poco meno ? E' che è, magia? :D
Ho sempre avuto Android... Poi ho preso XR, ma per dimensioni ho venduto e comperato un XS
Potresti spiegarmi meglio questo punto?
Attivi Risparmio energetico. Stop :D
Phoenix Fire
21-01-2019, 17:11
E' qualche mese che continuo a girare attorno all'XS ma alla fine mi freno sempre dall'acquisto. Se penso che con la stessa cifra andrei a prendere un MacBook Air nuovo davvero non riesco a giustificare questi benedetti 1.300 euro! :doh:
Sarà che il mio 7 ancora funziona alla grande e sotto sotto mi chiedo "cambierebbe qualcosa con un nuovo XS?!?!". Non chiedetemi il senso di questo post, forse cogliere un pò le vostre reazioni ed esperienze per capire se davvero ne vale la pena!
aspetta l'anno prossimo e prenditi un XS in offerta appena uscita XS+1 :D
seriamente i prezzi di X sono quasi accettabili visto che si trova a meno di ottocento
... io ordinato XR 128GB red... così si intona con le auto :asd:
... o puntavo all' XSMax o l' XS normale non mi ispirava :mbe:
... io ordinato XR 128GB red... così si intona con le auto :asd:
... o puntavo all' XSMax o l' XS normale non mi ispirava :mbe:
Dovevi puntare Xs Max, io dall’X 64Gb mi sono buttato sull’Xs Max256Gb e sono super soddisfatto.
arkantos91
21-01-2019, 22:32
Altra domanda cretina da androidiano :D
L'iPhone aggiorna le app in automatico in wifi, non con i dati... spero, vero?
@Lotar
... ma per carità, provato per una mezza giornata l' XsMax... buono come padella per il pesce e solo per chi usa i social... per il resto è una Mxxxx che va bene ai vecchi e ai bambocci :D
Se ne riparla forse il prossimo anno se cambiano linee e hardware (anche per un discorso di ricarica veloce); l' Xs ma ha sempre i soliti 3 colori ormai smorti (erano più vivaci una volta) e alcune funzionalità "software" delle photo che per ora non ha avendo una doppia fotocamera e quindi alcuni limiti rispetto all' XR (almeno a livello software non puoi "giocarci" come sull' XR).... per il resto per ora non ha senso la spesa, varrebbe di più un X :mbe:
Inoltre mi serve un iPhone che si intoni alle auto che ho comprato... quindi volendo o no, resta solo l' XR :D
@arkantos91
... devi settarlo tu se vuoi che vada solo in WiFI:
- https://support.apple.com/it-it/HT201299
- https://support.apple.com/it-it/HT202180
sicofante
22-01-2019, 00:52
OK, grazie del suggerimento.
Terrò sotto controllo l'andamento della batteria, se dovesse davvero essere così limitante, chiederò all'Apple Store di fare un controllo hw.
Leggi attentamente qui; sono post di questo Thread partendo dalla pagina 50.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45989980&postcount=981
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45991694&postcount=982
Altra domanda cretina da androidiano :D
L'iPhone aggiorna le app in automatico in wifi, non con i dati... spero, vero?
Impostazioni - Generali - Aggiorna App in Background: metti su no.
Quando vedrai il badge rosso su APP Store che indica che ci sono degli aggiornamenti sarai tu a decidere quando e dove iniziare i download.
DeltaDirac
22-01-2019, 08:07
Leggi attentamente qui; sono post di questo Thread partendo dalla pagina 50.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45989980&postcount=981
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45991694&postcount=982
Ottimo, grazie mille!
Provo subito perche' anche ieri ha esaurito la batteria in poche ore di utilizzo.
Prima di riferirmi al genius, vorrei provarle tutte.
megamitch
22-01-2019, 08:13
E' qualche mese che continuo a girare attorno all'XS ma alla fine mi freno sempre dall'acquisto. Se penso che con la stessa cifra andrei a prendere un MacBook Air nuovo davvero non riesco a giustificare questi benedetti 1.300 euro! :doh:
Sarà che il mio 7 ancora funziona alla grande e sotto sotto mi chiedo "cambierebbe qualcosa con un nuovo XS?!?!". Non chiedetemi il senso di questo post, forse cogliere un pò le vostre reazioni ed esperienze per capire se davvero ne vale la pena!Penso sia chiaro a tutti che un telefono da 1300€ non serve a fare molto di più di un telefono da 300€.
La differenza la fa chi lo compra, se ti interessa l'oggetto lo compri, perché vuol dire che ne sei attirato, come altri sono attirati da altri oggetti.
Non c'è nulla di male, ma è una scelta che devi fare tu.
Ormai l'asticella si è alzata, qualsiasi telefono ti permette di fare praticamente si tutti, la scelta ormai va in base al prezzo, ai gusti e alle abitudini personali.
arkantos91
22-01-2019, 09:49
Vi ringrazio entrambi....
Assurdo però che non sia possibile lasciare che scarichi solo in WiFi gli aggiornamenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
22-01-2019, 10:21
Vi ringrazio entrambi....
Assurdo però che non sia possibile lasciare che scarichi solo in WiFi gli aggiornamenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in che senso, se vuoi farli solo in wifi basta che levi la spunta utilizza dati cellulare e lascia attiva la spunta aggiornamenti.
@Lotar
... ma per carità, provato per una mezza giornata l' XsMax... buono come padella per il pesce e solo per chi usa i social... per il resto è una Mxxxx che va bene ai vecchi e ai bambocci :D
Se ne riparla forse il prossimo anno se cambiano linee e hardware (anche per un discorso di ricarica veloce); l' Xs ma ha sempre i soliti 3 colori ormai smorti (erano più vivaci una volta) e alcune funzionalità "software" delle photo che per ora non ha avendo una doppia fotocamera e quindi alcuni limiti rispetto all' XR (almeno a livello software non puoi "giocarci" come sull' XR).... per il resto per ora non ha senso la spesa, varrebbe di più un X :mbe:
Inoltre mi serve un iPhone che si intoni alle auto che ho comprato... quindi volendo o no, resta solo l' XR :D
Rientro nella categoria vecchi :D e mi ci trovo benissimo :cool:
Poi la mia auto è nera quindi abbinamento perfetto.
Dragonero87
22-01-2019, 10:59
Vi ringrazio entrambi....
Assurdo però che non sia possibile lasciare che scarichi solo in WiFi gli aggiornamenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io trovo assurdo che si può far solo in Wi-Fi invece..
Visto che ormai abbiamo tutti delle tariffe con 30/50gb al mese e stanno lì a fare un Cazzo..
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
megamitch
22-01-2019, 11:01
Io trovo assurdo che si può far solo in Wi-Fi invece..
Visto che ormai abbiamo tutti delle tariffe con 30/50gb al mese e stanno lì a fare un Cazzo..
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
problema vecchio di sempre. Nel 2012 avevo una tariffa tre ipad+traffico 1GB al giorno e non ho mai potuto aggiornare o scaricare app più grosse di TOT mega (non ricordo quanto)
Wuillyc2
22-01-2019, 11:07
problema vecchio di sempre. Nel 2012 avevo una tariffa tre ipad+traffico 1GB al giorno e non ho mai potuto aggiornare o scaricare app più grosse di TOT mega (non ricordo quanto)
il primo limite era 20mb, poi è passato a 100mb ed ora 150mb
megamitch
22-01-2019, 11:09
il primo limite era 20mb, poi è passato a 100mb ed ora 150mb
che è assurdo, ho 50GB di traffico e non posso scaricare una app da 200mega.
Praticamente chi ha un ipad/iphone è costretto ad avere la linea fissa a casa, cosa magari scontata fino a poco tempo fa ma ora con i GB che ti danno gli operatori non è più scontato.
PS: io dal 2012 al 2015 avevo solo iPAD con 1GB/day della 3 e niente linea fissa, per scaricare le app o aggiornarle dovevo andare a casa dei miei genitori, assurdo
Wuillyc2
22-01-2019, 11:20
che è assurdo, ho 50GB di traffico e non posso scaricare una app da 200mega.
Praticamente chi ha un ipad/iphone è costretto ad avere la linea fissa a casa, cosa magari scontata fino a poco tempo fa ma ora con i GB che ti danno gli operatori non è più scontato.
PS: io dal 2012 al 2015 avevo solo iPAD con 1GB/day della 3 e niente linea fissa, per scaricare le app o aggiornarle dovevo andare a casa dei miei genitori, assurdo
purtroppo sì, se invece fai hotspot puoi far aggiornare un altro iPhone senza limiti.
Io trovo assurdo che si può far solo in Wi-Fi invece..
Infatti.. ho 10 gb al mese in 4G di cui ne userò 1gb a far tanto...
Sono in giro, voglio aggiornare le app o iOS e non posso.
A-s-s-u-r-d-o
megamitch
22-01-2019, 12:41
mi sono sempre chiesto se questa cosa sia legale.
Non mi pare che sia indicata chiaramente al momento dell'acquisto, per cui di fatto mi viene impedito un uso legittimo di un mio abbonamento dati.
Lo scrivessero a chiare lettere "decidiamo noi quanti dati puoi scaricare", uno potrebbe decidere di non comprare un ipad/iphone.
la cosa ridicola è che non scarichi un'app da 200MB, ma se apri youtube o netflix sei liberissimo di guardare roba a manetta e in quel caso sì che rischi!
servirebbe un'impostazione anche bella nascosta per bypassare il limite su app store comunque
Va be perchè la mancanza di Always On Display??
Dopo anni abituato a tutti i telefoni con quello, passare ad iphone senza, ogni volta che lo guardo spento e nero, mi sembra un fermacarte :muro:
sicofante
22-01-2019, 12:59
LeggerVi mi fa rabbrividire perché solo da un mese sono uscito dal mio vecchio contratto che mi dava un solo Gb al giorno; mi ero bloccato tutto per evitare di ingrassare per sbaglio l'Operatore ed aggiornavo solo arrivato a casa dalla linea fissa.
Colgo l'occasione che vede degli Androidiani o ex-Androidiani tra di noi nel Thread per fare una domanda che mi arrovella.
Ho spesso tra le mani i dispositivi Android di amiche di famiglia e noto che le stesse APP presenti su iOS nel mondo Android hanno un "peso" in Mb decisamente più limitato; anche 5 volte di meno.
Come mai?
Va be perchè la mancanza di Always On Display??
Dopo anni abituato a tutti i telefoni con quello, passare ad iphone senza, ogni volta che lo guardo spento e nero, mi sembra un fermacarte :muro:
Cos'è? E cosa fa? Spiegami un po' Wikkle.
sicofante
22-01-2019, 13:13
@Lotar
... ma per carità, provato per una mezza giornata l' XsMax... buono come padella per il pesce e solo per chi usa i social... per il resto è una Mxxxx che va bene ai vecchi e ai bambocci :D
Se ne riparla forse il prossimo anno se cambiano linee e hardware (anche per un discorso di ricarica veloce); l' Xs ma ha sempre i soliti 3 colori ormai smorti (erano più vivaci una volta) e alcune funzionalità "software" delle photo che per ora non ha avendo una doppia fotocamera e quindi alcuni limiti rispetto all' XR (almeno a livello software non puoi "giocarci" come sull' XR).... per il resto per ora non ha senso la spesa, varrebbe di più un X :mbe:
Inoltre mi serve un iPhone che si intoni alle auto che ho comprato... quindi volendo o no, resta solo l' XR :D
Dai ais001,
qui c'è gente che la pagnotta se la suda e poi si concede qualche lecito sfizio per non sentirsi sempre e solo un mulo da soma.
Sappiamo tutti in questo Thread che con 300 Euro faremmo cose quasi uguali ma abbiamo la scimmietta sulle spalle che ci morde.
Qui gli utenti con l'XS si contano sulle dita di una mano e tra questi ci sono io me, che col telefono appeso sulla panza sono al limite della portabilità e non potrei indossare né l'XR né il MAX perché è come mi mettessi un tovagliolo; gli altri hanno il MAX una vera novità.
Ci conosciamo tutti nei Thread iPhone e pian piano davanti alle solite minestre risaldate di Cupertino (6/6S/7/8) ci siamo persi un po' per strada per ritrovarci in parte all'uscita del X.
Ora qui siamo veramente i pochi della vecchia guardia; siamo consci di quello che abbiamo accattato e non è carino sentirsi dare del vecchio (ed io a 68 anni ringrazio perché vecchio è un complimento dato che Pakal77 mi chiama simpaticamente Sciofà Nonnofante) o del bamboccio.
Io non me la prendo perché ti conosco da anni ma qualcuno potrebbe innervosirsi.
Ciao
Cos'è? E cosa fa? Spiegami un po'
https://i.imgur.com/S0lqO2D.jpg
Da anni che tutti gli android ce l'hanno.
Impossibile negare l'enorme utilità, negata by apple.... così... just for fun
Penso che viste le pochissime novità che introducono ogni anno in iphone, questa sia una carta che voglio giocare molto più avanti... e faranno un evento unico, spaziale:
Keynote 2095: apple introduce Alway On Display !!!:O
sicofante
22-01-2019, 13:44
https://i.imgur.com/S0lqO2D.jpg
Da anni che tutti gli android ce l'hanno.
Impossibile negare l'enorme utilità, negata by apple.... così... just for fun
Penso che viste le pochissime novità che introducono ogni anno in iphone, questa sia una carta che voglio giocare molto più avanti... e faranno un evento unico, spaziale:
Keynote 2095: apple introduce Alway On Display !!!:O
Ho capito, grazie.
Ma se introducono lo schermo nero con l'orologio sugli iPhone visibile al primo colpo .. poi come se li vendono i Watch? Sono dei volponi. :Prrr:
Se permetti Wikkle vorrei invitarti su questo Thread che ho aperto dal titolo provocatorio: L'iPhone diventerà obsoleto?
Ci sono interventi (e recriminazioni) interessanti: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873992
megamitch
22-01-2019, 14:05
LeggerVi mi fa rabbrividire perché solo da un mese sono uscito dal mio vecchio contratto che mi dava un solo Gb al giorno; mi ero bloccato tutto per evitare di ingrassare per sbaglio l'Operatore ed aggiornavo solo arrivato a casa dalla linea fissa.
se uno non ha la linea fissa a casa è fregato, vedi me anni fa la prima volta che sono uscito di casa e non avevo una linea fissa, solo un iPAD con la sim della 3.
arkantos91
22-01-2019, 17:03
in che senso, se vuoi farli solo in wifi basta che levi la spunta utilizza dati cellulare e lascia attiva la spunta aggiornamenti.
Vero, me l'ero perso, di nuovo grazie.
È proprio la ui a cui devo fare abitudine!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rientro nella categoria vecchi e mi ci trovo benissimo. Poi la mia auto è nera quindi abbinamento perfetto.
... pure io ed avevo il 6+ se ricordi... e già lì era troppo grande, con l' XR per me siamo già al limite estremo :D
... io ormai ho solo auto rosse (a parte ancora l'ultima bmw grigiona) :cool:
1. qui c'è gente che la pagnotta se la suda e poi si concede qualche lecito sfizio per non sentirsi sempre e solo un mulo da soma.
2. che col telefono appeso sulla panza sono al limite della portabilità
3. Ora qui siamo veramente i pochi della vecchia guardia
4. Io non me la prendo perché ti conosco da anni ma qualcuno potrebbe innervosirsi
1. uno "sfizio" se lo concedono tutti... ma ciò non significa che allora devi comprare esclusivamente quello più grosso perchè devi sempre mostrare al mondo qualcosa ;)
2. tu lo porti sempre "sulla panza", tra un pò ti si forma la fossa a forma di iphone :asd:
3. perchè la gente sta capendo che non ha senso cambiare telefono ogni anno... almeno finchè Apple garantisce 4-5 aggiornamenti; da notare che il 5s è uno dei più longevi:
- http://infographic.statista.com/normal/chartoftheday_5824_ios_iphone_compatibility_n.jpg
4. probabilmente perchè sa che ho ragione, altrimenti non avrebbe senso prendersela... e da questo puoi capire come la gente ragione e come è facile veicolarla verso pensieri o modi imposti dai mass media ;)
A me personalmente il Max non ispira assolutamente nulla... anzi mi sembra pure più brutto dell' Xs normale (a guardarlo bene sembra veramente uno dei cloni cinesi come estetica e materiali); almeno con questa "serie" gli XR hanno un pò di qualità e longevità rispetto ai vecchi "c" :mbe:
Kostanz77
22-01-2019, 18:56
eh tu che ci fai qui??......pensavo fossi ancora ubicato agli inferi del thread iPhone 6S😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
scusate ma a schermo spento non si può sbloccare il telefono con il face ID giusto?
arkantos91
23-01-2019, 15:32
Altra domanda cretina :D
Ho notato che quando tappo ad esempio su WiFi o Bluetooth mentre sono accese dal centro di controllo, i tastini tondi anziché "spegnersi" del tutto (come ad esempio avviene per quello dei dati mobili) diventano bianchi ed esce scritto "saranno disattivi fino a domani"... se io volessi disattivarli invece fino alla mia manuale riattivazione potrei farlo?
willy_revenge
23-01-2019, 15:47
devi spegnerli da impostazioni
Avete presente il pin? quando si sbaglia a digitare esiste un modo per cancellarlo tutto al volo senza dover fare annulla per ogni numero?
@Kostanz77
... ho ancora il 6s finchè non apro l' XR :asd:
Sto aspettando le cover ed i vetri... poi magari lo apro e lo aggiorno :asd:
Jianlucah
24-01-2019, 08:00
@Kostanz77
... ho ancora il 6s finchè non apro l' XR :asd:
Sto aspettando le cover ed i vetri... poi magari lo apro e lo aggiorno :asd:
Ammiro la tua perseveranza: io non avrei saputo aspettare!
Penso sia chiaro a tutti che un telefono da 1300€ non serve a fare molto di più di un telefono da 300€.
La differenza la fa chi lo compra, se ti interessa l'oggetto lo compri, perché vuol dire che ne sei attirato, come altri sono attirati da altri oggetti.
Non c'è nulla di male, ma è una scelta che devi fare tu.
Ormai l'asticella si è alzata, qualsiasi telefono ti permette di fare praticamente si tutti, la scelta ormai va in base al prezzo, ai gusti e alle abitudini personali.
Questo lo so bene, proprio perchè continuo da anni ad usare un iPhone affiancato ad un terminale Android (per lavoro). La "delusione" è che se prima non avevo dubbi a passare ad un nuovo terminale (generalmente saltando la generazione "S"), oggi non riesco a giustificare razionalmente una spesa tanto elevata. Davvero faccio fatica a capacitarmi come ci sia stata una tale impennata dei prezzi...
@Kostanz77
... ho ancora il 6s finchè non apro l' XR :asd:
Sto aspettando le cover ed i vetri... poi magari lo apro e lo aggiorno :asd:
io l'avrei scartato e aggiornato ancora nel tragitto negozio-auto :D sfruttando il tethering col 6s :Prrr: :Prrr: :Prrr:
arkantos91
24-01-2019, 16:50
Messo una bel vetro temprato Spigen, con cui mi sono trovato benissimo per il Nexus 5X in accoppiata al bumper Apple in silicone.
L'accoppiata è vincente, adesso vivo molto più serenamente il portarmi il telefono in giro :D
Ok, contattato dalla 3 per contratto in scadenza mi è stato chiesto di scegliere tra un iPhone XR da 128Gb ed un XS da 64Gb. La differenza, spalmata ovviamente sui 30 mesi di contratto era di 280 euro per cui, facendomi 2 conti in tasca, al momento ho scelto un XR di colore blu.
L'XS vale davvero quei soldi in più? Leggendo comparazioni online la maggior parte delle persone tende a premiare il rapporto qualità/prezzo del fratello "minore" ma personalmente sono molto indeciso.
Detto tra noi, frega sega dello status symbol o di avere il meglio del meglio. Quello che un po' mi fa pensare è la differenza dello schermo e, anche se sembra stupido, la mancanza del 3D touch. Per la fotocamera sembra che a parte un po' di zoom non ci siano differenze concrete.
Entro domani ho possibilità di cambiare la mia scelta. Mi date un'opinione il più possibile obiettiva? :stordita:
arkantos91
25-01-2019, 16:08
Sono da poco sbarcato nel mondo Apple ma francamente per queste cifre avere uno schermo dalla risoluzione come quello del xr nel 2019 è ingiustificabile.... Ovviamente imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono da poco sbarcato nel mondo Apple ma francamente per queste cifre avere uno schermo dalla risoluzione come quello del xr nel 2019 è ingiustificabile.... Ovviamente imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrei farti la domanda contraria, si notano differenze tra uno schermo xr e uno di risoluzione maggiore? La risposta te la do io: no.
Invece per quanto riguarda la tipologia di display anche qui ha i suoi pro e contro.
Se ti piace un display LCD è il migliore del mercato.
Inoltre le risoluzioni maggiori ammazzano la GPU inutilmente, dato che la differenza a occhio nudo non è visibile una risoluzione maggiore a quelle dimensioni di schermi.
Questo perchè ognuno di noi pensa che le cifre più siano grandi meglio sia, ma non considerano i lati negativi della medaglia.
Come il discorso di avere 8Gb di RAM su un android, lo trovo alquanto discutibile, ma questo è un altro discorso.
Per questo Apple è l’unica che non ti vende qualcosa solo perché ha un grosso numero che segue la caratteristica di ciò che vende, e al contempo riesce ad avere componentistiche superiori alla concorrenza, l’iPhone ne è un esempio.
...
... condivido :rolleyes:
brixia67
25-01-2019, 20:23
Buonasera,
qualcuno può consigliarmi una cover trasparente per Xs Max...che abbia possibilmente il bordo più alto dello schermo.
tnx
asteroth
25-01-2019, 21:35
Buonasera,
qualcuno può consigliarmi una cover trasparente per Xs Max...che abbia possibilmente il bordo più alto dello schermo.
tnx
Otterbox vue series, un po’ cara ma è molto bella
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
@brixia67
... banalmente: apri amazon e cerca "cover iphone xs max clear" e poi scegli quella che ti piace... basta che controlli le foto per avere la certezza di quanti mm ha di spessore.
brixia67
25-01-2019, 22:32
@brixia67
... banalmente: apri amazon e cerca "cover iphone xs max clear" e poi scegli quella che ti piace... basta che controlli le foto per avere la certezza di quanti mm ha di spessore.
Fino a qui ci arrivavo anche io...
peccato che non è indicato se il bordo va oltre il display
@brixia67
... se guardi le foto o leggi la descrizione è indicato ;)
sicofante
26-01-2019, 00:43
Avete presente il pin? quando si sbaglia a digitare esiste un modo per cancellarlo tutto al volo senza dover fare annulla per ogni numero?
Che io sappia: no.
sicofante
26-01-2019, 00:46
Ok, contattato dalla 3 per contratto in scadenza mi è stato chiesto di scegliere tra un iPhone XR da 128Gb ed un XS da 64Gb. La differenza, spalmata ovviamente sui 30 mesi di contratto era di 280 euro per cui, facendomi 2 conti in tasca, al momento ho scelto un XR di colore blu.
L'XS vale davvero quei soldi in più? Leggendo comparazioni online la maggior parte delle persone tende a premiare il rapporto qualità/prezzo del fratello "minore" ma personalmente sono molto indeciso.
Detto tra noi, frega sega dello status symbol o di avere il meglio del meglio. Quello che un po' mi fa pensare è la differenza dello schermo e, anche se sembra stupido, la mancanza del 3D touch. Per la fotocamera sembra che a parte un po' di zoom non ci siano differenze concrete.
Entro domani ho possibilità di cambiare la mia scelta. Mi date un'opinione il più possibile obiettiva? :stordita:
Non ti voglio confondere ulteriormente ma ...
come ho già postato mille volte ciò che ti legherà al Gestore per 30 mesi è il contratto non il possesso del telefono che puoi venderti e cambiarlo un minuto dopo che ne sei entrato in possesso: è tuo e ne fai quello che vuoi.
Ieri c'era del grasso da spremere nelle offerte dei Gestori telefono compreso; sommando le rate spalmate nel tempo e l'acconto pagavi meno che ad acquistarlo cash e sottoscrivere un piano solo SIM.
Oggi di ciccia ne è rimasta poca per cui devi fare un altro ragionamento.
Non hai la pistola alla nuca di fare in fretta e puoi pensarci con calma, sei in scadenza e come da tradizione 3 circa tre/quattro mesi prima puoi rimodulare il tuo contratto ai nuovi piani.
3, che è da sempre il Gestore delle mie SIM e che conosco quindi benissimo nei pregi e difetti, offre dei piani solo SIM interessanti.
L'XR o l'XS con le svenditacce in giro cosa costano compresa una eventuale rateizzazione?
La calcolatrice ti aiuterà a trovare la risposta.
Sottrai al costo mensile che devi pagare con l'offerta telefono compreso il reale costo del piano solo SIM, moltiplichi per 30 ed aggiungi l'acconto una tantum.
Questa è la somma da confrontare con i prezzi cash in giro; prendi anche in considerazione il sempre attuale X.
asteroth
26-01-2019, 14:45
Fino a qui ci arrivavo anche io...
peccato che non è indicato se il bordo va oltre il display
Su amazon, c’è la supcase che sto utlizzando sul mio, ed ha i bordi rialzati peró ha una pecca, le impronte sul retro! Penso di fare il reso e prendere la otterbox vue series che ti avevo consigliato
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
Dragonero87
26-01-2019, 18:55
Su amazon, c’è la supcase che sto utlizzando sul mio, ed ha i bordi rialzati peró ha una pecca, le impronte sul retro! Penso di fare il reso e prendere la otterbox vue series che ti avevo consigliato
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
ho anche io la supcase..
e non è che sia cosi "fatta bene" oltre che se percaso hai le mani umide scivola via che è un piacere:muro:
asteroth
26-01-2019, 20:18
ho anche io la supcase..
e non è che sia cosi "fatta bene" oltre che se percaso hai le mani umide scivola via che è un piacere:muro:
Si, sto aspettando la otterbox, penso che faccio il reso della supcase, in effetti è scivolosa, io ho la versione trasparente
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
Voi imbacuccatelo per bene nei gommoni, pellicolone e plasticotti.
Il bello è nudo e crudo :oink: :oink: :oink: :oink:
Kostanz77
26-01-2019, 22:47
Voi imbacuccatelo per bene nei gommoni, pellicolone e plasticotti.
Il bello è nudo e crudo :oink: :oink: :oink: :oink:
ne riparliamo se dovesse mai caderti per terra😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ne riparliamo se dovesse mai caderti per terra😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non gufare:sofico:
Va bene una custodia, io uso l’originale Apple, ma esagerare con le protezioni è assurdo, meglio comprare un telefono economico e vivere sereni.
P.S.
Scusa se mi permetto, ma tu sei super ansioso, hai messo la custodia anche al Watch :D
Dragonero87
27-01-2019, 08:20
Voi imbacuccatelo per bene nei gommoni, pellicolone e plasticotti.
Il bello è nudo e crudo :oink: :oink: :oink: :oink:
Mi è già caduto e si è salvato solo grazie alla cover..
Quella originale apple senza il bordo inferiore non la prendo minimamente in considerazione
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
asteroth
27-01-2019, 11:58
Non gufare:sofico:
Va bene una custodia, io uso loriginale Apple, ma esagerare con le protezioni è assurdo, meglio comprare un telefono economico e vivere sereni.
P.S.
Scusa se mi permetto, ma tu sei super ansioso, hai messo la custodia anche al Watch :D
Cosa intendi con l’esagerare con le protezioni?
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
Quella originale apple senza il bordo inferiore non la prendo minimamente in considerazione
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Puoi anche non considerarla, ci mancherebbe, ma è la migliore. Non altera l’estetica ed è perfetta, ovviamente è costosa e questo la rende butta :sofico:
Dragonero87
27-01-2019, 13:51
Puoi anche non considerarla, ci mancherebbe, ma è la migliore. Non altera l’estetica ed è perfetta, ovviamente è costosa e questo la rende butta :sofico:
veramente la usavo nel iphone 7 ecc che avevo prima, ma come tengo il telefono in mano io la mancanza della parte inferiore del telefono ( lo tengo su col mignolo ) dopo 2min che lo ho in mano quel bordino tra telefono e cover mi toglie la circolazione nel mignolo oltre che farmi male.
quindi potrebbe anche costare 5euro che non la comprerei ugualmente.
anzi grazie a quella merda di cover , l'unica volta che mi è caduto l'iphone 7 si e ammaccato solo sotto.. ( tutto perfetto tranne sotto che ovviamente non lo protegge nulla.. )
anzi grazie a quella merda di cover ,:D :D l'unica volta che mi è caduto l'iphone 7 si e ammaccato solo sotto.. ( tutto perfetto tranne sotto che ovviamente non lo protegge nulla.. )
Ah sei rimasto “scottato”, capisco.
Per me resta la migliore, le altre non mi piacciono.
Dragonero87
27-01-2019, 14:30
Ah sei rimasto “scottato”, capisco.
Per me resta la migliore, le altre non mi piacciono.
parlo perchè la ho avuta e non mi trovo bene, visto che cmq una cover serve a proteggere "tutto" il telefono non "tutto tranne la parte sotto" :mbe:
... infatti :D
Infatti che? Tu dovresti tenerlo nudo:D
sicofante
27-01-2019, 20:12
Ieri sera durante una cena inumana Dal Duca che aisoo1 ben conosce stacco il telefono dal laccio e lo porgo al vicino di sedia che vuole leggere dei post.
Durante la restituzione qualcosa va storto e l'XS finisce miserabilmente a terra.
La tavolata si silenzia pensando al peggio; io raccolgo il telefono senza imprecare e senza ispezionarlo istericamente, me lo rimetto al collo agganciandolo e proseguo ad ingurgitare come uno squalo.
Perché con le mie cover con grado di protezione militare + il vetro antibomba sullo schermo comincerò forse ad agitarmi quando l'iPhonnne di turno mi finirà sotto una schiaccia-sassi! :Prrr:
sicofante
27-01-2019, 22:04
Ciao a tutti
Sto provando a trasferire foto e video dall iphone xs a pc windows 10 ma su entrambi due sistemi Windows 10 ho sempre lo stesso problema.
Collego iPhone a usb ed entro dentro la cartella apple, ho praticamente scaricato tutto ma ho difficoltà con i video perché è più lungo il trasferimento e dopo un po’ di minuti a volte anche subito, windows mi da errore impossibile raggiungere il dispositivo, di fatto non mi fa più copiare ne visualizzare nulla e devo riscollegare iphone e riconnetterlo ovviamente consentendo l’accesso da ios. Ho provato a resettare le autorizzazioni ma nulla da fare. Anche quando avevo iTunes installato me lo faceva. Quindi non so come fare a salvare i miei media se non fare un backup completo con iTunes del mio dispositivo ma in quel modo ho un file unico
Aiutatemi per favore, ho paura di perdere il telefono e tutte le foto
Grazie
Windows è capriccioso ed almeno una volta con Win 7 PRO ho avuto lo stesso problema su uno dei miei PC.
Altri due modi:
1) Caricare i file su Dropbox con l'XS ed installare la sua la versione per PC.
Dropbox dilgentemente ti metterà i file su PC e di li farai cosa vuoi.
2) Usi iMyFone Umate 5.6.0.3 Programma in italiano per PC che una volta collegato l'iPhone ti farà esportare con facilità le tue foto.
PS:
io ogni volta che ho fatto scatti o video alla sera trasferisco tutto al sicuro utilizzando questi due sistemi e cancello i file dall'iPhone.
I file poi vendono duplicati in varie Directory dei dischi del mio PC fisso e su supporti esterni.
Mutande si .. ma di ghisa come le mie cover! :asd:
Kostanz77
27-01-2019, 22:27
Non gufare:sofico:
Va bene una custodia, io uso loriginale Apple, ma esagerare con le protezioni è assurdo, meglio comprare un telefono economico e vivere sereni.
P.S.
Scusa se mi permetto, ma tu sei super ansioso, hai messo la custodia anche al Watch :D
non è questione di ansia......io lo uso in palestra e ci prendo sempre contro....tu lotar nella vita fai qualche sport? O sei sempre stravaccato sul divano come sicofante? Perché se fosse così è palese che i tuoi dispositivi non necessitano di cover protettive
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Infatti che? Tu dovresti tenerlo nudo
... neanche se mi pagano mille euro, ho un minimo di sale in zucca io :D
- https://www.youtube.com/watch?v=ptk5IH1mLKw
non è questione di ansia......io lo uso in palestra e ci prendo sempre contro....tu lotar nella vita fai qualche sport? O sei sempre stravaccato sul divano come sicofante? Perché se fosse così è palese che i tuoi dispositivi non necessitano di cover protettive
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Vivo praticamente in palestra e piscina, ci vado 4 volte alla settimana. :D Ogni tanto lavoro :cool: ...così dice mia moglie.
In palestra, come al mare e comunque nel quotidiano, uso il Watch (il mio è in acciaio nero) e altri orologi molto più costosi, sono appassionato, ma in totale serenità.
Per l'Xs Max ho due custodie Apple, una nera ed una blu ma nessuna protezione sul vetro.
Per referenze chiedere Sicofante.:D
Non ti voglio confondere ulteriormente ma ...
come ho già postato mille volte ciò che ti legherà al Gestore per 30 mesi è il contratto non il possesso del telefono che puoi venderti e cambiarlo un minuto dopo che ne sei entrato in possesso: è tuo e ne fai quello che vuoi.
Ieri c'era del grasso da spremere nelle offerte dei Gestori telefono compreso; sommando le rate spalmate nel tempo e l'acconto pagavi meno che ad acquistarlo cash e sottoscrivere un piano solo SIM.
Oggi di ciccia ne è rimasta poca per cui devi fare un altro ragionamento.
Non hai la pistola alla nuca di fare in fretta e puoi pensarci con calma, sei in scadenza e come da tradizione 3 circa tre/quattro mesi prima puoi rimodulare il tuo contratto ai nuovi piani.
3, che è da sempre il Gestore delle mie SIM e che conosco quindi benissimo nei pregi e difetti, offre dei piani solo SIM interessanti.
L'XR o l'XS con le svenditacce in giro cosa costano compresa una eventuale rateizzazione?
La calcolatrice ti aiuterà a trovare la risposta.
Sottrai al costo mensile che devi pagare con l'offerta telefono compreso il reale costo del piano solo SIM, moltiplichi per 30 ed aggiungi l'acconto una tantum.
Questa è la somma da confrontare con i prezzi cash in giro; prendi anche in considerazione il sempre attuale X.
Grazie per il consiglio. Alla fine i miei calcoli me li sono fatti e per evitare sbattimenti ho confermato l'abbonamento con la 3. Riguardo al terminale ho fatto la cosa più logica, sono andato in un Apple Store e ci ho giocato un po'. Alla fine ho preferito l'XS (anche se solo da 64Gb) perchè l'XR proprio non riuscivo a farmelo piacere.
A giorni la consegna!
P.S. Vorrei configurare il telefono come nuovo terminale ma così facendo riesco a portarmi sul nuovo tutte le informazioni del vecchio inerenti a Salute e all'Apple Watch? Suggerimenti in tal senso?
2) Usi iMyFone Umate 5.6.0.3 Programma in italiano per PC che una volta collegato l'iPhone ti farà esportare con facilità le tue foto.
PS
Ma fà anche il percorso inverso? Cioè puoi copiare files da pc ad iphone?
... neanche se mi pagano mille euro, ho un minimo di sale in zucca io :D
- https://www.youtube.com/watch?v=ptk5IH1mLKw
..... questo lascia che siano gli altri a dirlo, chi si loda si imbroda :D :D
brixia67
28-01-2019, 11:50
@brixia67
... se guardi le foto o leggi la descrizione è indicato ;)
Mica tanto sai...se leggi le traduzioni dal Cinese all'inglese/italiano
Quella del 6 al quale si è sfracellato il display settimana scorsa la davano con il bordo rialzato, peccato che così non era, almeno non tanto da salvare il display. Quella del 7 invece il bordo c'è e si sente.
Comunque ne ho trovate due che dalla descrizione sembrano ok, oggi vedo come sono...
sicofante
29-01-2019, 01:59
Vivo praticamente in palestra e piscina, ci vado 4 volte alla settimana. :D Ogni tanto lavoro :cool: ...così dice mia moglie.
In palestra, come al mare e comunque nel quotidiano, uso il Watch (il mio è in acciaio nero) e altri orologi molto più costosi, sono appassionato, ma in totale serenità.
Per l'Xs Max ho due custodie Apple, una nera ed una blu ma nessuna protezione sul vetro.
Per referenze chiedere Sicofante.:D
Eh si ... al polso di Lotar ci sono orologi costosi ma a prova di bomba e dall'aspetto rude da vero macho pronto ad ogni safari o immersione.
Però l'amico con l'iPhone tira fuori l'animo tenero e romantico nascosto: cover Apple in pelle (comunque sufficienti a proteggere) e niente vetro sullo schermo.
La lettura del listino Genius delle sostituzioni schermo gli farà cambiare idea? :D
sicofante
29-01-2019, 03:21
Ma fà anche il percorso inverso? Cioè puoi copiare files da pc ad iphone?
No fa solo l'export.
Per importare i consigli del mitico Salvatore Aranzulla sono sempre utili:
https://www.aranzulla.it/come-importare-foto-da-iphone-a-pc-455282.html
ais001 una volta ha scritto che da sempre lui usava un facile Programma di trasferimento da/verso il PC ed aveva smesso di usare iTunes.
Ricordo che esaminai le caratteristiche del Programma per capire cosa offriva e poi da buon spilorcio rimasi con la mia artiglieria di cui avevo le licenze agggratis.
Vediamo se ci legge e ci ricorda il Programma.
asteroth
29-01-2019, 13:37
È arrivata la otterbox vue series, per metterla mission difficile per toglierla mission impossibile! 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vediamo se ci legge e ci ricorda il Programma.
... lo uso tuttora:
iBackupBot - https://www.icopybot.com/itunes-backup-manager.htm
https://www.icopybot.com/images/iBackupBot-title.jpg
Ciao a tutti,
Chi mi sa dire come posso aprire i link del pagine internet che ho salvato su Google drive ? Sono semplicissimi url. Su Android Mi bastava una piccola app sullo store, trovato dopo due minuti. Qua sto uscendo matto...
Inoltre: come faccio ad avere automaticamente nella home le app listate in ordine alfabetico? Sui Samsung si può fare da dieci anni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l’ordine alfabetico non si può fare.
Ciao a tutti,
Chi mi sa dire come posso aprire i link del pagine internet che ho salvato su Google drive ? Sono semplicissimi url. Su Android Mi bastava una piccola app sullo store, trovato dopo due minuti. Qua sto uscendo matto...
Inoltre: come faccio ad avere automaticamente nella home le app listate in ordine alfabetico? Sui Samsung si può fare da dieci anni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le app installate in ordine alfabetico? Secondo me il problema è che hai un'impostazione da drawer che proprio non si sposa con la filosofia iOS. Il consiglio nel primo periodo, per quanto capisco suoni assurdo, è di non cercare di fare le cose come si è abituati ma cercare di abituarsi noi al sistema. Purtroppo può piacere o non piacere ma se si approccia un iPhone come un telefono Android si finisce con l'odiare il terminale quando in realtà si cerca di usarlo in un modo che "non è il suo". La stessa cosa avviene un po' per tutti i prodotti Apple, iTunes, Foto e lo stesso MacOS se si usa con logica Windows (adesso molto meno di qualche anno fa).
Poi possiamo discutere ore di quanto sia sbagliato che l'utente si pieghi alle logiche del sistema e non il contrartio ma Apple è così. Se si digerisce il compromesso, dopo un po' ci si trova bene. Altrimenti meglio lasciare stare e rimanere su altro.
P.S. Per l'ordine alfabetico l'unica sarebbe sistemarle a mano ma mi sembra oggettivamente una follia. Se non ci fossero le cartelle avrei probabilmente 9 pagine di app... o probabilmente di più!
Phoenix Fire
30-01-2019, 10:34
Le app installate in ordine alfabetico? Secondo me il problema è che hai un'impostazione da drawer che proprio non si sposa con la filosofia iOS. Il consiglio nel primo periodo, per quanto capisco suoni assurdo, è di non cercare di fare le cose come si è abituati ma cercare di abituarsi noi al sistema. Purtroppo può piacere o non piacere ma se si approccia un iPhone come un telefono Android si finisce con l'odiare il terminale quando in realtà si cerca di usarlo in un modo che "non è il suo". La stessa cosa avviene un po' per tutti i prodotti Apple, iTunes, Foto e lo stesso MacOS se si usa con logica Windows (adesso molto meno di qualche anno fa).
Poi possiamo discutere ore di quanto sia sbagliato che l'utente si pieghi alle logiche del sistema e non il contrartio ma Apple è così. Se si digerisce il compromesso, dopo un po' ci si trova bene. Altrimenti meglio lasciare stare e rimanere su altro.
P.S. Per l'ordine alfabetico l'unica sarebbe sistemarle a mano ma mi sembra oggettivamente una follia. Se non ci fossero le cartelle avrei probabilmente 9 pagine di app... o probabilmente di più!
OT mai capito perchè non permettono di avere (attivando dalle impostazioni) un drawer stile android, dato che ora c'è anche la dock in cui inserire il tasto per richiamarlo
OT mai capito perchè non permettono di avere (attivando dalle impostazioni) un drawer stile android, dato che ora c'è anche la dock in cui inserire il tasto per richiamarlo
Io invece non capisco perché mai debba avere una cosa simile dato che io sarei il primo a non volerlo... la sola somiglianza ad un Android mi darebbe alquanto fastidio
OT mai capito perchè non permettono di avere (attivando dalle impostazioni) un drawer stile android, dato che ora c'è anche la dock in cui inserire il tasto per richiamarlo
Perchè Apple è così. Non offre possibilità di scelta o personalizzazione ma ti obbliga a prendere ed usare i suoi prodotti così come sono.
Personalmente, visto che lo faccio da qualche lustro, ormai per me è naturale ragionare in un certo modo ma capisco per chi arriva da Android può essere un boccone duro da mandar giù.
P.S. Visto che posso scegliere comunque affianco sempre un terminale Android (lavoro) ad uno iOS (personale). Ritengo sia il miglior modo per rimanere obiettivi e valutare di persona quello che il mercato propone.
P.S. Visto che posso scegliere comunque affianco sempre un terminale Android (lavoro) ad uno iOS (personale). Ritengo sia il miglior modo per rimanere obiettivi e valutare di persona quello che il mercato propone.
Assolutamente vero, occorre sempre tenere sott’occhio la controparte, ma personalmente anche a distanza di anni penso mi sia capitato solo un paio di volte di dire “cacchio questo su IPhone servirebbe e non c’è”, come ad esempio il dual sim, ma non è assolutamente una cosa essenziale.
Al contrario invece credo che succeda quasi tutti i giorni di trovare mancanze su Android che iPhone ha e rende semplicissimo.
megamitch
30-01-2019, 12:37
Al contrario invece credo che succeda quasi tutti i giorni di trovare mancanze su Android che iPhone ha e rende semplicissimo.
Tipo?
Non ho iPhone ma ho iPad e telefono Android e ci faccio le stesse cose
che succeda quasi tutti i giorni di trovare mancanze su Android che iPhone ha e rende semplicissimo.
Ma quando mai...
iOS ha molti vantaggi, ma proprio quei vantaggio lo portano ad avere un sacco di mancanze rispetto android.
Che sia chiaro, sono tutte cavolate, perchè in fondo i 2 rivali le cose pricipali le fanno (telefonare, internet, messaggi ecc...)
I primi che mi vengono in mente:
Mancanza per me essenziale dello Switch silenzioso (posso metterlo silenzioso anche in tasca)
Mancanza selettiva di gestione delle notifiche, il mio centro di controllo di Android è sempre pieno per ogni minima cazzata
La possibilità di gestire le note condivise con Mac e continuity sia su Mac che iPad
Per ultimo ma non per importanza, il fatto che si può smontare e rimontare senza bisogno di bestemmiare con colle maledette che non tengono più come in origine
I primi che mi vengono in mente:
Mancanza per me essenziale dello Switch silenzioso (posso metterlo silenzioso anche in tasca)
Ah ma parli del tastino che una volta attivato, non segnala nessuna icona e puoi rimanere con il telefono silenzioso senza saperlo e perdere chiamate e notifiche?? Fico.... anzi fichissimo :muro:
Successo un sacco di volte... messo in silensioso col tastino magico e.... perse un sacco di notifiche. :doh:
E i led di notifica che mancano su iphone?
O peggio l'always on display??
Dai, suvvia... bel telefono e tutto (e sono possessore)... ma sembra di 5 anni fà.
Mancanza selettiva di gestione delle notifiche, il mio centro di controllo di Android è sempre pieno per ogni minima cazzata
mai avuto questo problema.
La possibilità di gestire le note condivise con Mac e continuity sia su Mac che iPad
Hai scoperto l'acqua calda. Mac, con mac, con mac...
Per ultimo ma non per importanza, il fatto che si può smontare e rimontare senza bisogno di bestemmiare con colle maledette che non tengono più come in origine
20 anni di smartphone, mai dovuto smontare 1 volta il telefono e mai usato assistenze.
megamitch
30-01-2019, 15:29
I primi che mi vengono in mente:
Mancanza per me essenziale dello Switch silenzioso (posso metterlo silenzioso anche in tasca)
Mancanza selettiva di gestione delle notifiche, il mio centro di controllo di Android è sempre pieno per ogni minima cazzata
La possibilità di gestire le note condivise con Mac e continuity sia su Mac che iPad
Per ultimo ma non per importanza, il fatto che si può smontare e rimontare senza bisogno di bestemmiare con colle maledette che non tengono più come in origine
Bah se son questi i vantaggi mi sembra obiettivamente poca cosa.
Per non parlare dell’orrida gestione della selezione parole durante la composizione, se fai un errore devi selezionare le parole con il dito sopra e ovviamente con il dito sopra la parola non si vede.
Inoltre per selezionare una lettera di hanno ben 2 cursori, una cosa che è al limite della mia pazienza quando sbaglio a digitare.
Con iPhone basta tenere premuto con il force Touch sulla tastiera per tirare letteralmente il cursore dove vuoi, tempo con Android 15 secondi, con iPhone 3 secondi massimo
Per quanto riguarda il tastino silenzioso, per me è indispensabile, e mi scoccerebbe non poco la sua mancanza.
Per l’always on, è una cosa che ho sempre odiato e spero non la implementino mai.
Mi rendo conto che ognuno ha gusti e abitudini completamente differenti, soltanto riporto la mia esperienza di chi li possiede entrambi.
Per quanto riguarda il tastino silenzioso, per me è indispensabile, e mi scoccerebbe non poco la sua mancanza.
Per l’always on, è una cosa che ho sempre odiato e spero non la implementino mai.
Per te:
tastino è indispensabile. Icona silenzioso inutile. Vedere a distanza se ci sono notifiche inutile.
Con te l'utile diventa inutile e viceversa... :D
Per te:
tastino è indispensabile. Icona silenzioso inutile. Vedere a distanza se ci sono notifiche inutile.
Con te l'utile diventa inutile e viceversa... :D
L'esperienza d'uso è, a parte casi eclatanti, soggettiva ed è naturale che alcune cose fondamentali per alcuni sono perfettamente inutili per altri.
Altrimenti avrebbero fatto il cellulare perfetto anni fa e ora useremo tutti lo stesso prodotto.
Detto questo, quello in cui Apple differisce è proprio la sua "user experience". Fa esattamente le stesse cose che fa un telefono Android ma le fa in maniera diversa. Poi è chiaro che se si vive nell'universo Apple (iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV ecc...) allora diventa quasi obbligatorio avere anche un iPhone ma per un utente "neutro" la scelta è molto meno obbligata.
Comunque sia dal canto mio trovo il selettore del silenzioso davvero molto utile (mi manca su Android) e continuo a ritenere iPhone il mio telefono principale.
Phoenix Fire
30-01-2019, 18:00
comunque esistono (o almeno sono esistiti) android col selettore, lo aveva il mio op2, con 3 livelli, normale/silenzioso/nondisturbare
discorso "limiti" di iOS, per me se non avessi il macbook, avrei già tirato l'phone fuori dalla finestra
mancanza di un "drawer"
impossibilità di cambiare rapidamente rete wifi
uso la luminosità automatica, voglio aumentarla momentanemanete, devo andare nelle impostazioni, scrivere nel cerca o andare attraverso 3 menu per disattivarla e riattivarla
impossibilità di scollegare rapidamente un unico device bluetooth
Si, sapevo dell’op2, credo sia uno dei pochissimi che abbia il selettore
Si, sapevo dell’op2, credo sia uno dei pochissimi che abbia il selettore
si ma tu che problemi hai che ogni tuo post è pieno di ’ ’ ’ ??
Comunque sia dal canto mio trovo il selettore del silenzioso davvero molto utile
d'accordissimo sul selettore
nessuno lo mette in dubbio che sia utile... ma una cribbio di icona che ti fà capire di averlo silenzioso CE LA POSSONO METTERE O NO???
Un telefono da oltre 1000 euro, niente led, niente icone silenzioso, niente AOD??
Nel 2018.
E poi fanno un keynote intero sulle faccine animate come grandissima novità? Ma ci prendono tutti per il culetto, dai....
Dove la trovo una bella cover di ottima fattura con delle belle fantasie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... amazon (anche se il "bella cover con delle belle fantasie" è molto soggettiva)
Kostanz77
30-01-2019, 22:27
... amazon (anche se il "bella cover con delle belle fantasie" è molto soggettiva)
Ma tu hai preso XR?......se si non puoi stare in questo thread, devi andare in quello barbun 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ma tu hai preso XR?......se si non puoi stare in questo thread, devi andare in quello barbun
... non c'è un topic :mbe:
Kostanz77
30-01-2019, 22:50
... non c'è un topic :mbe:
lo puoi creare.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
... e rifarmi tutto lo sbattimento??? :mbe:
Ma anche no... :asd:
si ma tu che problemi hai che ogni tuo post è pieno di ’ ’ ’ ??
Sono i problemi credo del forum se scrivi da Tapatalk.
Le app installate in ordine alfabetico? Secondo me il problema è che hai un'impostazione da drawer che proprio non si sposa con la filosofia iOS. Il consiglio nel primo periodo, per quanto capisco suoni assurdo, è di non cercare di fare le cose come si è abituati ma cercare di abituarsi noi al sistema. Purtroppo può piacere o non piacere ma se si approccia un iPhone come un telefono Android si finisce con l'odiare il terminale quando in realtà si cerca di usarlo in un modo che "non è il suo". La stessa cosa avviene un po' per tutti i prodotti Apple, iTunes, Foto e lo stesso MacOS se si usa con logica Windows (adesso molto meno di qualche anno fa).
Poi possiamo discutere ore di quanto sia sbagliato che l'utente si pieghi alle logiche del sistema e non il contrartio ma Apple è così. Se si digerisce il compromesso, dopo un po' ci si trova bene. Altrimenti meglio lasciare stare e rimanere su altro.
P.S. Per l'ordine alfabetico l'unica sarebbe sistemarle a mano ma mi sembra oggettivamente una follia. Se non ci fossero le cartelle avrei probabilmente 9 pagine di app... o probabilmente di più!
Fammi capire: secondo te io ragionerei con "un'impostazione diversa da drawer" solo perchè voglio avere delle app in ordine alfabetico...? Per me è di una comodità assurda, e lo faceva anche il Nokia N70, non voglio manco scomodare Android. CHe gli costa mettere un'opzione tra tutte quelle cagate di impostazioni? Hanno speso 6 mesi di beta per integrare "uso del telefono" e spiegarti quanto tempo passi sul tuo telefono, e poi non mettono una PICCOLA OPZIONE che mi da le icone in ordine alfabetico senza costringermi a fare cose da anni '80 come spostare le icone A MANO? Io parlo di funzionalità, altro che mentalità. Capisco che IOS sia poco avvezzo alle grandi personalizzazioni, e un pò lo apprezzo anche per questo, perchè android è molto, troppo esagerato con le personalizzazioni... ma l'ordine alfabetico, suvvia. Non fosse stato un regalo glielo tirerei dietro a questi di apple xD
Ad ogni modo, la cosa che più di ogni altra mi preme è....Come diavolo apro un link su google drive? Una pagina web salvata?
Oppure è la mia mentalità sbagliata anche in questo caso?
sicofante
31-01-2019, 01:23
si ma tu che problemi hai che ogni tuo post è pieno di ’ ’ ’ ??
Sono i problemi credo del forum se scrivi da Tapatalk.
Esatto.
In altri Thread avevo invitato chi usa Tapatalk per rispondere al volo in mobilità una volta arrivato a casa a correggere da PC/MAC i post inviati.
sicofante
31-01-2019, 01:27
Ma tu hai preso XR?......se si non puoi stare in questo thread, devi andare in quello barbun 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
... non c'è un topic :mbe:
lo puoi creare.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
... e rifarmi tutto lo sbattimento??? :mbe:
Ma anche no... :asd:
C'è c'è il Thread Ufficiale sul XR e l'aveva aperto proprio Wikkle:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867150
sicofante
31-01-2019, 01:48
ais001 una volta ha scritto che da sempre lui usava un facile Programma di trasferimento da/verso il PC ed aveva smesso di usare iTunes.
Ricordo che esaminai le caratteristiche del Programma per capire cosa offriva e poi da buon spilorcio rimasi con la mia artiglieria di cui avevo le licenze agggratis.
Vediamo se ci legge e ci ricorda il Programma.
... lo uso tuttora:
iBackupBot - https://www.icopybot.com/itunes-backup-manager.htm
Ma prima di lasciarci per andare nel Thread del XR rispondi ad una mia domanda ais001.
Adesso mi ricordo cos'era successo.
Quando postasti in altri Thread che usavi iBackupBot, io che lo adoperavo solo per leggere i cicli batteria in specie da quando Apple da iOS 11 ha bloccato questa funzionalità alle APP (si veda al mio Thread sulle batterie al secondo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830) non ho potuto testare la funzione import/export di iBackupBot perché non legge il mio backup su iTunes in quanto codificato e dovrei prima farne uno non codificato per poter lavorare con iBackupBot.
Per evitare di dimenticarmi poi di rifare il backup codificato (ovvero che salva password, reti etc) ho lasciato perdere in quanto io esporto regolarmente da iPhone con i miei sistemi e mai importo.
Ma ... la domanda anzi le domande sono:
1) esiste un programma che importa/esporta i file senza passare per iTunes?
2) iBackupBot mi sembra necessiti proprio di iTunes e del suo backup per lavorare o sbaglio?
3) iBackup Bot fa un suo backup indipendente da cui poi estrapola a piacere foto e file?
Fammi capire: secondo te io ragionerei con "un'impostazione diversa da drawer" solo perchè voglio avere delle app in ordine alfabetico...? Per me è di una comodità assurda, e lo faceva anche il Nokia N70, non voglio manco scomodare Android. CHe gli costa mettere un'opzione tra tutte quelle cagate di impostazioni? Hanno speso 6 mesi di beta per integrare "uso del telefono" e spiegarti quanto tempo passi sul tuo telefono, e poi non mettono una PICCOLA OPZIONE che mi da le icone in ordine alfabetico senza costringermi a fare cose da anni '80 come spostare le icone A MANO? Io parlo di funzionalità, altro che mentalità. Capisco che IOS sia poco avvezzo alle grandi personalizzazioni, e un pò lo apprezzo anche per questo, perchè android è molto, troppo esagerato con le personalizzazioni... ma l'ordine alfabetico, suvvia. Non fosse stato un regalo glielo tirerei dietro a questi di apple xD
Ad ogni modo, la cosa che più di ogni altra mi preme è....Come diavolo apro un link su google drive? Una pagina web salvata?
Oppure è la mia mentalità sbagliata anche in questo caso?
Ribadisco, ragioni in una maniera che non è quella di Apple. Non è un discorso di giusto e sbagliato, è un discorso di mentalità.
Cosa gli costerebbe mettere un file manager esplorabile? Le customizzazioni dell'interfaccia? Un bluetooth aperto? E così via per i sistemi operativi... il taglia e incolla è stata una battaglia di anni per MacOS. Non parliamo poi di Foto o, peggio ancora, iTunes per cui gli utenti si ostinavano a volere le cartelle organizzate come dicevano loro.
Apple ragiona in una maniera sua in cui obbliga il cliente a fare le cose come dice lei. Vuoi un drawer? Non lo puoi avere perchè questo cambierebbe la user experience del sistema. Se ti sta bene ti adatti, se non ti sta bene come dicevo è meglio cambiare terminale perchè rischi di rovinarti la vita.
Per il discorso dei file .url temo non sia possibile farli aprire da safari. Non so se Chrome ha tale opzione ma, paradossalmente, anche questo rientra nella mentalità Apple
Apple ragiona in una maniera sua in cui obbliga il cliente a fare le cose come dice lei.
ha capito perfettamente che più fa scelte e imposizioni stupide, più attira fiumi di persone che non capiscono niente di tecnologia, ma che han voglia di essere uniformati nella massa.
megamitch
31-01-2019, 13:03
Ribadisco, ragioni in una maniera che non è quella di Apple. Non è un discorso di giusto e sbagliato, è un discorso di mentalità.
Cosa gli costerebbe mettere un file manager esplorabile? Le customizzazioni dell'interfaccia? Un bluetooth aperto? E così via per i sistemi operativi... il taglia e incolla è stata una battaglia di anni per MacOS. Non parliamo poi di Foto o, peggio ancora, iTunes per cui gli utenti si ostinavano a volere le cartelle organizzate come dicevano loro.
Apple ragiona in una maniera sua in cui obbliga il cliente a fare le cose come dice lei. Vuoi un drawer? Non lo puoi avere perchè questo cambierebbe la user experience del sistema. Se ti sta bene ti adatti, se non ti sta bene come dicevo è meglio cambiare terminale perchè rischi di rovinarti la vita.
Per il discorso dei file .url temo non sia possibile farli aprire da safari. Non so se Chrome ha tale opzione ma, paradossalmente, anche questo rientra nella mentalità AppleDifendere la mancanza dell'ordinamento alfabetico è assurdo.
ha capito perfettamente che più fa scelte e imposizioni stupide, più attira fiumi di persone che non capiscono niente di tecnologia, ma che han voglia di essere uniformati nella massa.
Se dici così vuol dire che davvero non conosci Apple. Quella di Cook e degli ultimi anni è un'azienda molto molto più aperta di quanto non fosse in passato. Chiunque abbia preso in mano uno dei primi iPhone (sia il primo in assoluto che il 3G uscito in Italia) rimaneva inizialmente sbalordito dall'intuitivà del sistema ma poi "sbatteva la testa" contro dei limiti e mancanze assurde.
(sempre per non scomodare altre piattaforme... mouse con un tasto, dice nulla?!?!)
Difendere la mancanza dell'ordinamento alfabetico è assurdo.
Non si tratta di "difendere". Per avere l'ordinamento alfabetico dovresti per forza avere un drawer (con le cartelle la vedo dura) e questo è uno degli aspetti che distingue iOS da Android. Ripeto, sarebbe anche una richiesta "legittima", così come lo sarebbero molte di quelle elencate da me sopra.
Purtroppo però non avverrà mai perchè la Apple ragiona diversamente.
Difendere la mancanza dell'ordinamento alfabetico è assurdo.
non si tratta di difendere...è semplicemente una questione di scelte...scelte che fanno loro per i loro motivi (giusti o sbagliati che siano). io ad esempio sono contento che non ci sia questa opzione (sarebbe una riga in più nelle impostazioni di cui non me ne farei una mazza), ma posso capire che per qualcuno sia fondamentale!
a me ci sono altre cose che fanno venire i nervi e che vorrei (o vorrei diverse da come sono), cose che sicuramente a molti qui non fregherebbero minimamente! compro un prodotto sapendo delle limitazioni che ha (per il mio uso) e di sicuro non mi sto a lamentare per quelle cose che avrei voluto ma che non ci sono (anche se potrebbero essere implementate con un "if" in pochi secondi).
io valuto pro e contro per quelle che sono le mie esigenze e scelgo il prodotto migliore (sapendo che comunque si tratta di un compromesso) PER ME e PER IL MIO USO.
non sto difendendo nessuno, dico solo che ogni azienda, per ogni prodotto, fa delle scelte che possiamo ritenere giuste o sbagliate...ma sono scelte loro e non possiamo farci nulla: se ci sta bene compriamo, se non ci sta bene cerchiamo altro che abbia meno compromessi.
Esatto.
In altri Thread avevo invitato chi usa Tapatalk per rispondere al volo in mobilità una volta arrivato a casa a correggere da PC/MAC i post inviati.
Si li correggo spesso da computer, ma non sempre purtroppo.
Quando scrivo con tapatalk a volte rimodulo le frasi per evitare accenti o altro quando mi ricordo, ma non sempre è possibile farlo:cry:
20 anni di smartphone, mai dovuto smontare 1 volta il telefono e mai usato assistenze.
Stai a vedere che in 20 anni di smartphone non hai mai cambiato una batteria...
Allora significa che i tuoi smartphone non passano i 2-3 anni di vita in mano tua.
megamitch
31-01-2019, 14:51
non si tratta di difendere...è semplicemente una questione di scelte...scelte che fanno loro per i loro motivi (giusti o sbagliati che siano). io ad esempio sono contento che non ci sia questa opzione (sarebbe una riga in più nelle impostazioni di cui non me ne farei una mazza), ma posso capire che per qualcuno sia fondamentale!
a me ci sono altre cose che fanno venire i nervi e che vorrei (o vorrei diverse da come sono), cose che sicuramente a molti qui non fregherebbero minimamente! compro un prodotto sapendo delle limitazioni che ha (per il mio uso) e di sicuro non mi sto a lamentare per quelle cose che avrei voluto ma che non ci sono (anche se potrebbero essere implementate con un "if" in pochi secondi).
io valuto pro e contro per quelle che sono le mie esigenze e scelgo il prodotto migliore (sapendo che comunque si tratta di un compromesso) PER ME e PER IL MIO USO.
non sto difendendo nessuno, dico solo che ogni azienda, per ogni prodotto, fa delle scelte che possiamo ritenere giuste o sbagliate...ma sono scelte loro e non possiamo farci nulla: se ci sta bene compriamo, se non ci sta bene cerchiamo altro che abbia meno compromessi.Ordinamento alfabetico credo sia uno dei principi base dell'ergonomia.
Mi fa sorridere che qui tutti addirittura lo considerino una "scomodità", mi chiedo con quale criterio ordinate le cose.
Il mio iPad è quanto di più confuso si possa avere, a meno di non mettermi li a mano a organizzare le cose.
Ordinamento alfabetico credo sia uno dei principi base dell'ergonomia.
Mi fa sorridere che qui tutti addirittura lo considerino una "scomodità", mi chiedo con quale criterio ordinate le cose.
Il mio iPad è quanto di più confuso si possa avere, a meno di non mettermi li a mano a organizzare le cose.
Ho circa 210 applicazioni sul mio telefono, se dovessi averle in ordine alfabetico ci metterei una vita a trovare quello che cerco.
https://i.imgur.com/wmyf9xI.jpg
Non è un caso che per il mio terminale Android abbia preso un Huawei che ha, di base, un'impostazione delle cartelle "copiata" a iOS e NON ha il drawer (comunque abilitabile su richiesta)
Ordinamento alfabetico credo sia uno dei principi base dell'ergonomia.
Mi fa sorridere che qui tutti addirittura lo considerino una "scomodità", mi chiedo con quale criterio ordinate le cose....
come ho detto: ognuno ha esigenze diverse...
io metto le varie app in un mio "ordine" in base a come le uso e so esattamente dove cercarle. fossero in ordine alfabetico non saprei come trovarle in maniera ottima
Ah per la cronaca ho "scoperto" come mettere le app in ordine alfabetico.
Andando in Impostazioni -> Generali -> Ripristina si può scegliere "Ripristina layout schermata home".
L'opzione, come appunto dice, ripristina il layout iniziale mettendo tutte le icone Apple in primis ma poi riporta tutte le applicazioni installate in ordine alfabetico. Per me è una follia (nel telefono arrivo a 11 pagine di icone piene) ma se uno ha il pallino dell'alfabetico mi sembra l'unico sistema fattibile... :fagiano:
megamitch
31-01-2019, 16:12
In effetti non mi sono mai trovato bene con l'elenco del telefono o con la rubrica dei contatti, per parlare di qualcosa di più recente...
Dai su adesso state esagerando, volete avere ragione per forza non posso credere siate davvero convinti...
In effetti non mi sono mai trovato bene con l'elenco del telefono o con la rubrica dei contatti, per parlare di qualcosa di più recente......
ma non si stava parlando delle app?
vabbè dai, hai ragione...
megamitch
31-01-2019, 17:20
ma non si stava parlando delle app?
vabbè dai, hai ragione...Non ho ragione io, ha ragione chi ha inventato l'alfabeto ed il relativo ordine, come anche chi ha inventato la successione numerica.
Che poi uno voglia definire un proprio ordine va bene, ma non prevedere un ordine alfabetico è assurdo. Mica ho voglia io sull'ipad di spostare tutte le app che scarico.
Sinceramente tra le mancanze, ormai poche, conosciute nel mondo iOS, è la prima volta che sento una lamentela inerente a ordinare le app in ordine alfabetico.
Pensa che io le ordino in base al colore dell icona per avere il più possibile tra icone contigue la somiglianza possibile per non avere un mischione di colori.
A parte che le app che uso di più so esattamente dove sono, ma in ogni caso basta cercarla su Spotlight, che spesso è più veloce anche se sai esattamente dov è...
Quindi il fatto di averle in ordine alfabetico o come me in base al colore, sono fisse quasi da malato mentale 😆
come ho detto: ognuno ha esigenze diverse...
io metto le varie app in un mio "ordine" in base a come le uso e so esattamente dove cercarle. fossero in ordine alfabetico non saprei come trovarle in maniera ottima
Concordo, ognuno ha esigenze diverse, anche io come te metto le App secondo un mio ordine. A volte mi succede di non trovare una App ed allora uso il comodo “Cerca”
megamitch
31-01-2019, 18:51
Evidentemente avere la mela sopra fa impallidire regole millenarie di organizzazione dei contenuti.
Io ho due ipad. Non ho nè tempo nè voglia di spostare a mano tutte le app che installo, per cui sono ogni volta costretto a usare la funzione "cerca" visto che manca l'ordinamento.
Una organizzazione "classica" farebbe comodo, senza che io debba perdere tempo a spostare le cose a mano.
Mi dite, senza fare operazioni A MANO, ovvero lasciando le cose come le predispone Apple (ordine di scaricamento), come fate a trovare facilmente una app ? Scorrete tutte le pagine e guardate tutte le icone ? Non sarebbe molto più semplice con l'ordine alfabetico ?
Ah per la cronaca ho "scoperto" come mettere le app in ordine alfabetico.
Andando in Impostazioni -> Generali -> Ripristina si può scegliere "Ripristina layout schermata home".
L'opzione, come appunto dice, ripristina il layout iniziale mettendo tutte le icone Apple in primis ma poi riporta tutte le applicazioni installate in ordine alfabetico. Per me è una follia (nel telefono arrivo a 11 pagine di icone piene) ma se uno ha il pallino dell'alfabetico mi sembra l'unico sistema fattibile... :fagiano:
Corretto, ma poi ti sputtana tutte le folder che hai creato (te le elimina e ti ributta le icone così in ordine alfabetico)... E io ne ho una chiamata "finanza" con tutte le mie banche, paypal e via dicendo... diverse app. Senza contare che cmq te le riordina solo in quel preciso momento, se scarichi qualcosa di nuovo te la mette alla fine e te devi rimetterla in ordine...Insomma: demenziale xD
Io rispetto i vostri punti di vista ma... DAMMI LA SCELTA. Per di più che si tratta di una funzionalità tanto basilare quanto sciocca... Cercherò di viverci o di organizzare le cose come fate voi altri con le folder #chedevofa
gli URL? Altra grandissima cazzata. Ieri sono andato all'Apple store. Gli ho detto: su sto telefono da 1500 euro trovami il modo di aprire un banalissimo link da google drive.
mi risponde: eh, vabbè, ma perchè vuoi usare una app non Apple e poi pretendi che funzioni tutto...
...
...
Allora gli ho aperto File di apple, che legge anche google drive... ed è andato nel panico.
Basta, senò mi sale le pressione e muoio di infarto. Forse ho trovato una soluzione: mi apro tutti i link a mano su Safari, dopo mi creo per ogni sito l'icona sulla home, e poi faccio una folder con tutti i siti.
Dovrebbe funzionare, ma rieccomi a fare 10000000 di giri e a perdere ore, giusto perchè Apple non concepisce che io possa lanciare un url direttamente dal telefono, che non sia stato precedentemente da Safari.
Poi per carità, ci sono tante cose che mi piacciono. Però queste per me sono mancanze tanto basiche quanto gravi.
Un'altra domanda: una buona APP per WIndows anche a pagamento che mi consenta di giocare con i contenuti dell'Iphone? Backup, spostare foto, cancellare, e via dicendo, mp3...
Grazie e scusate lo sfogo :)
pippirimerlo
31-01-2019, 20:38
Ma non ho capito, invece di salvare i bookmark, ti salvi i file .lnk?
megamitch
31-01-2019, 20:46
Corretto, ma poi ti sputtana tutte le folder che hai creato (te le elimina e ti ributta le icone così in ordine alfabetico)... E io ne ho una chiamata "finanza" con tutte le mie banche, paypal e via dicendo... diverse app. Senza contare che cmq te le riordina solo in quel preciso momento, se scarichi qualcosa di nuovo te la mette alla fine e te devi rimetterla in ordine...Insomma: demenziale xD
Io rispetto i vostri punti di vista ma... DAMMI LA SCELTA. Per di più che si tratta di una funzionalità tanto basilare quanto sciocca... Cercherò di viverci o di organizzare le cose come fate voi altri con le folder #chedevofa
gli URL? Altra grandissima cazzata. Ieri sono andato all'Apple store. Gli ho detto: su sto telefono da 1500 euro trovami il modo di aprire un banalissimo link da google drive.
mi risponde: eh, vabbè, ma perchè vuoi usare una app non Apple e poi pretendi che funzioni tutto...
...
...
Allora gli ho aperto File di apple, che legge anche google drive... ed è andato nel panico.
Basta, senò mi sale le pressione e muoio di infarto. Forse ho trovato una soluzione: mi apro tutti i link a mano su Safari, dopo mi creo per ogni sito l'icona sulla home, e poi faccio una folder con tutti i siti.
Dovrebbe funzionare, ma rieccomi a fare 10000000 di giri e a perdere ore, giusto perchè Apple non concepisce che io possa lanciare un url direttamente dal telefono, che non sia stato precedentemente da Safari.
Poi per carità, ci sono tante cose che mi piacciono. Però queste per me sono mancanze tanto basiche quanto gravi.
Un'altra domanda: una buona APP per WIndows anche a pagamento che mi consenta di giocare con i contenuti dell'Iphone? Backup, spostare foto, cancellare, e via dicendo, mp3...
Grazie e scusate lo sfogo :)
esattamente cosa non riesci a fare con i link di google drive ? Se mi spieghi cosa devi fare provo con l'iPad.
bye
Un'altra domanda: una buona APP per WIndows anche a pagamento che mi consenta di giocare con i contenuti dell'Iphone? Backup, spostare foto, cancellare, e via dicendo, mp3...
Grazie e scusate lo sfogo :)
Per le “operazioni” che hai elencato è sufficiente iTunes
Evidentemente avere la mela sopra fa impallidire regole millenarie di organizzazione dei contenuti.
Io ho due ipad. Non ho nè tempo nè voglia di spostare a mano tutte le app che installo, per cui sono ogni volta costretto a usare la funzione "cerca" visto che manca l'ordinamento.
Una organizzazione "classica" farebbe comodo, senza che io debba perdere tempo a spostare le cose a mano.
Mi dite, senza fare operazioni A MANO, ovvero lasciando le cose come le predispone Apple (ordine di scaricamento), come fate a trovare facilmente una app ? Scorrete tutte le pagine e guardate tutte le icone ? Non sarebbe molto più semplice con l'ordine alfabetico ?
Capisco le tue necessità, non capisco perché ti sei comprato due terminali Apple visto che in alcuni aspetti non soddisfano le tue esigenze.
megamitch
31-01-2019, 21:58
Capisco le tue necessità, non capisco perché ti sei comprato due terminali Apple visto che in alcuni aspetti non soddisfano le tue esigenze.Non mettermi in bocca parole che non ho detto. Mai detto che non sono soddisfatto.
Semplicemente ho detto che mi sembra assurdo che qualcuno cerchi di convincermi che Apple ha fatto bene a non mettere l'ordinamento alfabetico, e che sono io che non capisco la filosofia Apple: questa affermazione per me è surreale.
Non mettermi in bocca parole che non ho detto. Mai detto che non sono soddisfatto.
Semplicemente ho detto che mi sembra assurdo che qualcuno cerchi di convincermi che Apple ha fatto bene a non mettere l'ordinamento alfabetico, e questa affermazione per me è surreale.
Non ti metto in bocca niente, leggo solo quello che scrivi e dai tuoi post non traspare la tua soddisfazione.
P.S.
Che telefono hai? mi è sfuggito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kostanz77
31-01-2019, 22:09
Non ti metto in bocca niente, leggo solo quello che scrivi e dai tuoi post non traspare la tua soddisfazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sta senza pensiè 😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
megamitch
31-01-2019, 22:10
Non ti metto in bocca niente, leggo solo quello che scrivi e dai tuoi post non traspare la tua soddisfazione.
P.S.
Che telefono hai? mi è sfuggito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggi meglio.
Il modello del mio telefono ti è sfuggito perchè non l'ho scritto, che c'entra? Il sistema operativo di iPhone e iPad è il medesimo.
Sta senza pensiè 😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ho girato due foto a Sicofante di come utilizzo il watch. Potremmo fare un gruppo 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggi meglio.
Il modello del mio telefono ti è sfuggito perchè non l'ho scritto, che c'entra? Il sistema operativo di iPhone e iPad è il medesimo.
Stai sereno.
E comunque questo è il thread di Xs e Xs max.
P.S
Sono andato a rileggere i tuoi post, ribadisco quello che ti ho scritto prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
31-01-2019, 22:42
Stai sereno.
E comunque questo è il thread di Xs e Xs max.
P.S
Sono andato a rileggere i tuoi post, ribadisco quello che ti ho scritto prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIOs 12 é uguale
Kostanz77
31-01-2019, 22:43
[QUOTE=Lotar;46042215]Stai sereno.
E comunque questo è il thread di Xs e Xs max.
capito ais001??......tutti gli altri fuori!😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
IOs 12 é uguale
Tipo?
Non ho iPhone ma ho iPad e telefono Android e ci faccio le stesse cose
Ok saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Lotar;46042215]Stai sereno.
E comunque questo è il thread di Xs e Xs max.
capito ais001??......tutti gli altri fuori!😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non ho detto questo 😬 ma !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esattamente cosa non riesci a fare con i link di google drive ? Se mi spieghi cosa devi fare provo con l'iPad.
bye
Vai sul computer, apri un sito con un browser a tua scelta , dopo salva L URL del sito trascinandola dalla barra in alto sul tuo desktop. Quindi copiala in Google drive e trova un modo di aprirla dall' iPad...
Per chi mi ha suggerito iTunes: non c è nient altro su Windows che valga la pena usare? Tantissimi anni fa avevo un iPhone e trovavo iTunes un mattone...nessuna esperienza diversa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Semplicemente ho detto che mi sembra assurdo che qualcuno cerchi di convincermi che Apple ha fatto bene a non mettere l'ordinamento alfabetico, e che sono io che non capisco la filosofia Apple: questa affermazione per me è surreale.
Faccio un ultimo post e poi mi taccio. Non esiste "ha fatto bene", esistono scelte progettuali specifiche. Faccio un esempio.
Apple ritiene, a torto o ragione, che la soluzione più rapida per trovare un app sia usare spotlight (il "cerca" quando trascini verso il basso). Per "educarti" ad usarlo impedisce che ci siano sistemi alternativi, come ad esempio un drawer che ordina le icone secondo X parametri (alfabeto, data installazione, ecc...).
E' giusto? E' sbagliato? Non ha senso starne a discutere perchè questa è la Apple. Ci sono SEMPRE state questo tipo di discussioni, da quando hanno tolto i floppy disc o i lettori cd a quando hanno impedito di mandare un file ad un altro utente con il bluetooth. Potrei citare decine di casi in cui ogni volta utenti, molto più arcignamente di te, si scagliavano furiosi contro una politica di chiusura apprentemente illogica.
Lo scopo, ripeto, è sempre quello: educare gli utenti a fare le cose come dicono loro. Se ti pieghi allora l'ecosistema diventa un comodiscimo guscio dorato in cui tutto scorre fluido, se cerchi di fare le cose a modo tuo ti fai il sangue amaro perchè il sistema non è pensato per quello ed è VOLUTAMENTE castrato.
Per chi mi ha suggerito iTunes: non c è nient altro su Windows che valga la pena usare? Tantissimi anni fa avevo un iPhone e trovavo iTunes un mattone...nessuna esperienza diversa ?
Negli anni iTunes è cambiato profondamente, è vero che 10 anni fa era un mattone inusabile ma le ultime versioni sono decisamente migliori. Detto questo le 2 volte l'anno che lo apro lo faccio su Mac anche se ne ho una copia installata sul pc dell'ufficio giusto per sicurezza.
P.S. Avevo letto anche di software alternativi ma rientrano molto nel discorso fatto sopra. Fare le cose in maniera diversa da come Apple le ha pensate, diversamente da altri sistemi come ad esempio Android o Windows, è sempre molto difficile, ferraginoso e porta risultati deludenti.
Phoenix Fire
01-02-2019, 09:21
Vai sul computer, apri un sito con un browser a tua scelta , dopo salva L URL del sito trascinandola dalla barra in alto sul tuo desktop. Quindi copiala in Google drive e trova un modo di aprirla dall' iPad...
Per chi mi ha suggerito iTunes: non c è nient altro su Windows che valga la pena usare? Tantissimi anni fa avevo un iPhone e trovavo iTunes un mattone...nessuna esperienza diversa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ho windows ora, ma così in pratica ti salvi il collegamento all'url giusto? posso chiederti perché? dico anche su android, perché non usi preferiti, note condivise (esistono n software)? Immagino ci sia un moditvo, per questo lo chiedo, magari ci viene in mente una comoda alternativa
@ Rinha
il discorso della "apple way" posso capirlo, ma secondo me il forzarti a fare le cose in un certo modo è sopratutto perché una volta che ti abitui, ti viene meno voglia do cambiare perché diventa "uno sforzo" sempre più grande
Ci sono però cose, che ripeto, non hanno senso, come il fatto che la luminosità automatica, una volta modificata a mano, rimanga attiva e non funzionante e per "riattivarla" bisogna fare un giro assurdo e disattivarla/riattivarla
non ho windows ora, ma così in pratica ti salvi il collegamento all'url giusto? posso chiederti perché? dico anche su android, perché non usi preferiti, note condivise (esistono n software)? Immagino ci sia un moditvo, per questo lo chiedo, magari ci viene in mente una comoda alternativa
@ Rinha
il discorso della "apple way" posso capirlo, ma secondo me il forzarti a fare le cose in un certo modo è sopratutto perché una volta che ti abitui, ti viene meno voglia do cambiare perché diventa "uno sforzo" sempre più grande
Ci sono però cose, che ripeto, non hanno senso, come il fatto che la luminosità automatica, una volta modificata a mano, rimanga attiva e non funzionante e per "riattivarla" bisogna fare un giro assurdo e disattivarla/riattivarla
Assolutamente d'accordo. :sofico: Non è che lo fanno per spirito umanitario o per educare alla tecnologia. Lo fanno perchè una volta abituati al loro ecosistema (che rimane comunque molto comodo, va detto) è molto molto difficile uscirne. ;)
...
Ci sono però cose, che ripeto, non hanno senso, come il fatto che la luminosità automatica, una volta modificata a mano, rimanga attiva e non funzionante e per "riattivarla" bisogna fare un giro assurdo e disattivarla/riattivarla
questa non l'ho capita :( cosa è che vorresti fare che non si può fare? solo per capire eh :)
io tengo sempre in auto la luminosità: se a volte la voglio alzare la alzo col cursore ma rimane sempre in auto e agli usi successivi del telefono si auto-gestisce tenendo anche conto di come l'avevo modificata...stessa cosa se magari la voglio abbassare.
Non è che è molto molto difficile uscirne, ma piuttosto che non hai alternative altrettanto valide e che funzionano altrettanto bene.
Perlomeno, io fino ad ora non ne ho mai trovate. :rolleyes:
Per la polemica che ho letto sulle app in ordine alfabetico, onestamente non ne ho mai sentito l'esigenza di ordinarle in quel modo.
Le app che scarico, finiscono direttamente in un sottoinsieme di app rinominate in modo ordinato e intuitivo (sport, utility, salute, automobile, mappe, meteo ecc ecc).
Io il mio screen l'ho messo nell'altra pagina per cui vedi bene che faccio come te! ;)
Se uno partisse adesso da zero con un terminale Android avrebbe tutte le possibiltà del mondo, il problema è che quando hai le foto, le note, apple music i contatti e tutto il possibile su iCloud non è semplice passare ad altro.
In realtà, usando come scrivevo anche uno Hwawei per lavoro, mi son trovato soluzioni per quanto possibili compatibili ma è davvero come tenere un piede in due scarpe!
megamitch
01-02-2019, 14:16
Vai sul computer, apri un sito con un browser a tua scelta , dopo salva L URL del sito trascinandola dalla barra in alto sul tuo desktop. Quindi copiala in Google drive e trova un modo di aprirla dall' iPad...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in effetti non funziona. Ti conviene cambiare modo di agire, o ti salvi i link su una nota (es. google keep), oppure installi chrome su pc e ipad e sincronizzi i preferiti, sono le prima due cose che mi vengono in mente.
Phoenix Fire
01-02-2019, 15:16
questa non l'ho capita :( cosa è che vorresti fare che non si può fare? solo per capire eh :)
io tengo sempre in auto la luminosità: se a volte la voglio alzare la alzo col cursore ma rimane sempre in auto e agli usi successivi del telefono si auto-gestisce tenendo anche conto di come l'avevo modificata...stessa cosa se magari la voglio abbassare.
ho la luminosità automatica attiva
metto dal selettore del centro di controllo la luminosità al massimo
faccio quello che devo fare con la luminosità modificata
vorrei che tornasse a gestire la luminosità come era prima che la modificassi io, su android di solito c'è una shortcut per disattivarla e poi riattivarla, su iOS devo andare nelle impostazioni, 2-3 menu, disattivarla e riattivarla.
Da google non ho trovato soluzioni alternative
@phoenix fire: ah capito...si effettivamente se si mette a palla la luminosità ci mette un po' a tornare a controllarlo con l'automatismo, però dopo un po' torna a gestirsi da solo la luminosità. farò qualche altra prova a riguardo.
se sei da solo in un posto tranquillo puoi dire a siri di metterla in automatico :stordita:
comunque è vero: se si fanno cambiamenti radicali verso l'alto della luminosità poi ci mette un sacco a riprenderne il controllo automatico. con piccoli aggiustamenti invece alla successiva accensione dello schermo torna già a posto
ho la luminosità automatica attiva
metto dal selettore del centro di controllo la luminosità al massimo
faccio quello che devo fare con la luminosità modificata
vorrei che tornasse a gestire la luminosità come era prima che la modificassi io, su android di solito c'è una shortcut per disattivarla e poi riattivarla, su iOS devo andare nelle impostazioni, 2-3 menu, disattivarla e riattivarla.
Da google non ho trovato soluzioni alternative
A me riscende da sola in automatico dopo poco tempo, dipende dall'ambiente esterno. Se il contrasto è molto forte è quasi immediato.
Si quello della luminosità automatica da un po' fastidioso anche per me.
Non so quale algoritmo segua, ma dopo averla modificata manualmente mantiene comunque la regolazione automatica (che credo non si possa più disabilitare e metterla in manuale con iOS 12) ma non scende sotto una certa soglia, in base a come modificato il cursore manualmente.
In ogni caso vedo difficile anche l'implementazione di un "ripristino di luminosità" che ripristina la luminosità per tutto il suo range, ma questa è una cosa che gradirei anche io.
Personalmente sono abituato a non regolare la luminosità manualmente se possibile per questo motivo, altrimenti poi devo rimodificarla dalle impostazioni, e a me piace che nel buio completo raggiunga la luminosità minima, altrimenti mi infastidisce.
Ma questa opzione non l'ho mai trovata sul terminale android... avete uno screen dell'impostazione?
Wuillyc2
01-02-2019, 17:24
Si quello della luminosità automatica da un po' fastidioso anche per me.
Non so quale algoritmo segua, ma dopo averla modificata manualmente mantiene comunque la regolazione automatica (che credo non si possa più disabilitare e metterla in manuale con iOS 12) ma non scende sotto una certa soglia, in base a come modificato il cursore manualmente.
In ogni caso vedo difficile anche l'implementazione di un "ripristino di luminosità" che ripristina la luminosità per tutto il suo range, ma questa è una cosa che gradirei anche io.
Personalmente sono abituato a non regolare la luminosità manualmente se possibile per questo motivo, altrimenti poi devo rimodificarla dalle impostazioni, e a me piace che nel buio completo raggiunga la luminosità minima, altrimenti mi infastidisce.
Ma questa opzione non l'ho mai trovata sul terminale android... avete uno screen dell'impostazione?
L'hanno spostata in accessibilità se non erro.
Edit:errore di battitura
L'anno spostata
C'eratamenteh :oink: :oink: :oink:
Wuillyc2
02-02-2019, 00:17
C'eratamenteh :oink: :oink: :oink:
Spero sia ironico il post
Phoenix Fire
02-02-2019, 11:06
@phoenix fire: ah capito...si effettivamente se si mette a palla la luminosità ci mette un po' a tornare a controllarlo con l'automatismo, però dopo un po' torna a gestirsi da solo la luminosità. farò qualche altra prova a riguardo.
se sei da solo in un posto tranquillo puoi dire a siri di metterla in automatico :stordita:
comunque è vero: se si fanno cambiamenti radicali verso l'alto della luminosità poi ci mette un sacco a riprenderne il controllo automatico. con piccoli aggiustamenti invece alla successiva accensione dello schermo torna già a posto
io solitamente faccio piccole modifiche e dopo un oretta ancora non torna "normale", disattivando e riattivando invece nessun problema
Si quello della luminosità automatica da un po' fastidioso anche per me.
Non so quale algoritmo segua, ma dopo averla modificata manualmente mantiene comunque la regolazione automatica (che credo non si possa più disabilitare e metterla in manuale con iOS 12) ma non scende sotto una certa soglia, in base a come modificato il cursore manualmente.
In ogni caso vedo difficile anche l'implementazione di un "ripristino di luminosità" che ripristina la luminosità per tutto il suo range, ma questa è una cosa che gradirei anche io.
Personalmente sono abituato a non regolare la luminosità manualmente se possibile per questo motivo, altrimenti poi devo rimodificarla dalle impostazioni, e a me piace che nel buio completo raggiunga la luminosità minima, altrimenti mi infastidisce.
Ma questa opzione non l'ho mai trovata sul terminale android... avete uno screen dell'impostazione?
su android semplicemente puoi disabilitare e riabilitare la luminosità automatica da toggle (che era sempre presente o comunque aggiungibile in tutti i dispositivi da me provati), vedi sotto per il discorso ios12
L'hanno spostata in accessibilità se non erro.
Edit:errore di battitura
questa cosa comunque non l'ho capita, perché mettere la regolazione della luminosità in display mentre l'attivazione di quella automatica sotto accessibilità-regolazione schermo
Wuillyc2
02-02-2019, 11:32
io solitamente faccio piccole modifiche e dopo un oretta ancora non torna "normale", disattivando e riattivando invece nessun problema
su android semplicemente puoi disabilitare e riabilitare la luminosità automatica da toggle (che era sempre presente o comunque aggiungibile in tutti i dispositivi da me provati), vedi sotto per il discorso ios12
questa cosa comunque non l'ho capita, perché mettere la regolazione della luminosità in display mentre l'attivazione di quella automatica sotto accessibilità-regolazione schermo
Questo non saprei, forse perché pensano che cercandola tramite il tasto cerca è comunque facile da reperire o forse perché hanno notato che in tanti pasticciavano con quella impostazione, anche io comunque preferivo come era prima.
arkantos91
02-02-2019, 18:10
Domanda: giacché ci mette quasi 3 ore per caricarsi l'XS, è sempre consigliato fare la carica prima di andare sotto al 20% e fino al 100% senza interruzione per preservare la vita della batteria?
Lungi da me scatenare la discussione ma vorrei giusto capire....
Sul mio Nexus 5X usai lo stesso criterio ma dopo quasi 3 anni la batteria è andata... si scarica velocemente e si ricarica a quella della luce :D
Dragonero87
02-02-2019, 19:46
Domanda: giacché ci mette quasi 3 ore per caricarsi l'XS, è sempre consigliato fare la carica prima di andare sotto al 20% e fino al 100% senza interruzione per preservare la vita della batteria?
Lungi da me scatenare la discussione ma vorrei giusto capire....
Sul mio Nexus 5X usai lo stesso criterio ma dopo quasi 3 anni la batteria è andata... si scarica velocemente e si ricarica a quella della luce :D
io la ricarico a cazzum , come ho sempre fatto con qualsiasi telefono e anche dopo 2 anni sempre 1 giorno durava la batteria..
asteroth
02-02-2019, 22:14
Domanda: giacché ci mette quasi 3 ore per caricarsi l'XS, è sempre consigliato fare la carica prima di andare sotto al 20% e fino al 100% senza interruzione per preservare la vita della batteria?
Lungi da me scatenare la discussione ma vorrei giusto capire....
Sul mio Nexus 5X usai lo stesso criterio ma dopo quasi 3 anni la batteria è andata... si scarica velocemente e si ricarica a quella della luce :D
Fai conto che la batteria vuoi o non vuoi invecchia, comunque lessi un articolo dove dicevano che il range ottimale è caricarla dal 65% al 75% ma essendo non fattibile nell’uso quotidiano anche dal 45%, nel lungo termine mantiene la batteria in salute, evitare di caricarla fino al 100% oppure fare ricariche lunghe, ricariche di pochi minuti non danneggiano la batteria. Spero di essere stato utile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@arkantos91
... ufficiosamente:
- il cell le prime 3 volte va scaricato da 100% a 15-18% e poi ricaricato;
- i cicli vengono conteggiati solo sotto l' 85%;
- anche se tieni sempre sopra i 90%, comunque è bene ogni tanto fargli una scarica per livellare ed ottimizzare la batteria;
- evitare di andare sotto il 10-15% perchè si deteriore anticipatamente/velocemente la batteria alla lunga (quindi già con soli 600 cicli potresti aver necessità di sostituirla).
Io tengo sempre il cell (6s) sopra l' 85 e una volta al mese lo faccio andare a 20-25 :D
arkantos91
02-02-2019, 23:42
Ok, grazie.
Tipicamente ho sempre caricato il mio 5X attorno al 20% o poco più... questo XS probabilmente inizierò a caricarlo anche prima viste le tempistiche :D
Altra domandina: non ho ben chiaro come funzionano i volumi, o meglio non sembra esserci un selettore per i singoli volumi come in Android (suoneria, multimedia, sveglie...)... la domanda è dunque la seguente: posso separare volume della suoneria e volume della sveglia o devono essere per forza sempre collegati?
Perché spesso lascio il telefono in giro e mi farebbe comodo tenere alto il volume della suoneria per sentirlo.... d'altro canto se questo determina che poi di mattina la sveglia mi fa prendere un infarto, comincia ad essere un problema.
sicofante
04-02-2019, 02:03
Ho un bugghino sul XS iOS 12.1.3 piuttosto fastidioso.
Devo impostare in certi giorni delle sveglie per ricordarmi di prendere dei medicinali. Al momento stabilito parte fragorosa la trombetta ma il suo volume si abbassa subito e di molto per cui se sono in ambienti affollati o a casa davanti al TV e col telefono in un'altra stanza rischio di non sentire.
Più che raccontare i miei tentativi poco riusciti di risolvere il problema, segnalo la frustrazione che mi nasce dal fatto che sul mio ex-8 ora della moglie con a bordo lo stesso iOS e settato a fotocopia del XS il problema non esiste.
A qualcuno è capitata una cosa simile? Idee per venirne a capo? Qualcuno può provare sul suo XS/MAX se ha abbassamenti di volume della sveglia selezionano tra le suonerie o tra i brani musicali disponibili nel suo telefono?
Kostanz77
04-02-2019, 02:13
Ho un bugghino sul XS iOS 12.1.3 piuttosto fastidioso.
Devo impostare in certi giorni delle sveglie per ricordarmi di prendere dei medicinali. Al momento stabilito parte fragorosa la trombetta ma il suo volume si abbassa subito e di molto per cui se sono in ambienti affollati o a casa davanti al TV e col telefono in un'altra stanza rischio di non sentire.
Più che raccontare i miei tentativi poco riusciti di risolvere il problema, segnalo la frustrazione che mi nasce dal fatto che sul mio ex-8 ora della moglie con a bordo lo stesso iOS e settato a fotocopia del XS il problema non esiste.
A qualcuno è capitata una cosa simile? Idee per venirne a capo? Qualcuno può provare sul suo XS/MAX se ha abbassamenti di volume della sveglia selezionano tra le suonerie o tra i brani musicali disponibili nel suo telefono?
a me non capita
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
04-02-2019, 02:25
a me non capita
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Per ora sono andato di Hard Reset.
Storia strana.. per qualche giorno per 2 app, iOS ha proposto gli aggiornamenti medesimi: nonostante avessi fatto l'aggiornamento, il giorno dopo lo riproponeva nuovamente.. aggiornavo e il giorno dopo di nuovo notifica. Ha fatto così per 3 giorni, ora pare sia ok.
Mai successo?
Per ora sono andato di Hard Reset.
Sempre sia lodato :D
Se penso a quante persone conosco che si ostinano a non resettare mai i devices..
Dragonero87
04-02-2019, 10:14
Storia strana.. per qualche giorno per 2 app, iOS ha proposto gli aggiornamenti medesimi: nonostante avessi fatto l'aggiornamento, il giorno dopo lo riproponeva nuovamente.. aggiornavo e il giorno dopo di nuovo notifica. Ha fatto così per 3 giorni, ora pare sia ok.
Mai successo?
.
me lo ha fatto per telegram, non capivo se ero scemo io che non pigiavo o lui che mi prendeva per il culo.
3 volte lo ho fatto :mbe:
cmq io ho problemi all'altoparlante dell'auricolare, a volte gracchia e in chiamata prima di prendere la linea si sente male
Per ora sono andato di Hard Reset.
me lo ha fatto per telegram, non capivo se ero scemo io che non pigiavo o lui che mi prendeva per il culo.
3 volte lo ho fatto :mbe:
Esatto, telegram... allora era un bug comune
arkantos91
04-02-2019, 10:59
Ho un bugghino sul XS iOS 12.1.3 piuttosto fastidioso.
Devo impostare in certi giorni delle sveglie per ricordarmi di prendere dei medicinali. Al momento stabilito parte fragorosa la trombetta ma il suo volume si abbassa subito e di molto per cui se sono in ambienti affollati o a casa davanti al TV e col telefono in un'altra stanza rischio di non sentire.
Più che raccontare i miei tentativi poco riusciti di risolvere il problema, segnalo la frustrazione che mi nasce dal fatto che sul mio ex-8 ora della moglie con a bordo lo stesso iOS e settato a fotocopia del XS il problema non esiste.
A qualcuno è capitata una cosa simile? Idee per venirne a capo? Qualcuno può provare sul suo XS/MAX se ha abbassamenti di volume della sveglia selezionano tra le suonerie o tra i brani musicali disponibili nel suo telefono?
Lessi da qualche parte che quando il telefono ti riconosce in volto abbassa automaticamente il volume ma se ho ben capito a te si abbassa da solo senza vederti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jianlucah
04-02-2019, 11:54
me lo ha fatto per telegram, non capivo se ero scemo io che non pigiavo o lui che mi prendeva per il culo.
3 volte lo ho fatto :mbe:
cmq io ho problemi all'altoparlante dell'auricolare, a volte gracchia e in chiamata prima di prendere la linea si sente male
Successo anche a me: mentre le altre app si aggiornavano, quella di Telegram no. Credo fosse proprio un bug di Telegram allora.
sicofante
04-02-2019, 13:30
Storia strana.. per qualche giorno per 2 app, iOS ha proposto gli aggiornamenti medesimi: nonostante avessi fatto l'aggiornamento, il giorno dopo lo riproponeva nuovamente.. aggiornavo e il giorno dopo di nuovo notifica. Ha fatto così per 3 giorni, ora pare sia ok.
Mai successo?
Sempre sia lodato :D
Se penso a quante persone conosco che si ostinano a non resettare mai i devices..
1) Non c'era solo Telegram caro Wikkle ma anche Blomberg, YouTube, Stocard, RaiPlay e Skype; un bel quintetto che ho riaggiornato varie volte.
Pensavo di eliminarle e riscaricarle - una mossa classica quando continua richiedere aggiornamenti - poi pian piano il quintetto è diventato un quartetto, poi un terzetto e poi le dannate APP si sono stabilizzate.
2) L'Hard Reset è un toccasana per tanti malanni ed a malanno estremo prima dell'ultima spiaggia del DFU c'è il ripristino del telefono. In tutte due i casi come conseguenza secondaria iOS riconosce finalmente come libero lo spazio sul disco occupato e mal indicizzato di APP e dati cancellati; insomma un bel Defrag.
sicofante
04-02-2019, 13:42
Lessi da qualche parte che quando il telefono ti riconosce in volto abbassa automaticamente il volume ma se ho ben capito a te si abbassa da solo senza vederti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sai arkantos91 che potresti avere ragione.
Perché la mia impressione è che il problema fosse antecedente al nuovo aggiornamento di IOS.
La realtà è che quando devo prendere i medicinali o ricordarmi di portare in Stazione mio figlio sono in preallerta col telefono a portata di mano ed al primo squillo di trombetta spengo la sveglia ed agisco per cui non notavo o non badavo se scendeva il volume.
Però ciò che dici ci sta tutto.
L'8 a Touch ID continua a strillare a tutta forza mentre l'XS a Face ID abbassa il volume perchè per spegnere la sveglia lo prendo in mano e lo guardo. Adesso provo accuratamente e riferisco.
Avevi ragione; molte grazie.
Ho impostato sveglie e trombette. (vere trombette perché sono fragorose Marce Militari)
Se non tocco il telefono mi infilo elmetto e stivali e comincio a marciare in parata, se lo prendo in mano ma con la faccia rivolta al Sol dell'Avvenire la banda continua suonare ma se anche angolato l'iPhone riesce a intercettare il mio faccione abbassa il volume di brutto.
Non si finisce mai di imparare.
Phoenix Fire
04-02-2019, 13:57
1) Non c'era solo Telegram caro Wikkle ma anche Blomberg, YouTube, Stocard, RaiPlay e Skype; un bel quintetto che ho riaggiornato varie volte.
Pensavo di eliminarle e riscaricarle - una mossa classica quando continua richiedere aggiornamenti - poi pian piano il quintetto è diventato un quartetto, poi un terzetto e poi le dannate APP si sono stabilizzate.
2) L'Hard Reset è un toccasana per tanti malanni ed a malanno estremo prima dell'ultima spiaggia del DFU c'è il ripristino del telefono. In tutte due i casi come conseguenza secondaria iOS riconosce finalmente come libero lo spazio sul disco occupato e mal indicizzato di APP e dati cancellati; insomma un bel Defrag.
avevo letto che il problema fosse dello store e non delle app
sicofante
04-02-2019, 14:03
avevo letto che il problema fosse dello store e non delle app
Sicuramente quando 5 APP di calibro hanno problemi il colpevole è lo Store; però qualche altra APP cito Booking, iZIP PRO e TripAdvisor invece si sono aggiornate regolarmente.
Sottolineo che ad ora il problema sembra non ripresentarsi più.
arkantos91
04-02-2019, 14:27
Avevi ragione; molte grazie.
Non si finisce mai di imparare.
Ma figurati, per me non può che essere un piacere essere d'aiuto a chi come te, da quanto ho capito da quel poco che frequento questa discussione, è proprio uno dei più esperti in materia :)
Soprattutto considerate le domande stupide che ho fatto e continuerò a fare visto che provengo da Android e spesso da solo non ci arrivo neanche alle cose più banali.... ammetto che è veramente frustrante e avvilente :D
A parte gli scherzi, mi auguro che si possa trovare una soluzione anche alla questione che avevo sollevato sempre in merito proprio alla sveglia e al fatto che il suo volume sia per forza collegato a quello della suoneria.
Storia strana.. per qualche giorno per 2 app, iOS ha proposto gli aggiornamenti medesimi: nonostante avessi fatto l'aggiornamento, il giorno dopo lo riproponeva nuovamente.. aggiornavo e il giorno dopo di nuovo notifica. Ha fatto così per 3 giorni, ora pare sia ok.
Mai successo?
Sempre sia lodato :D
Se penso a quante persone conosco che si ostinano a non resettare mai i devices..
Per il reset dei device, su iOS personalmente non mi è mai servito fare reset vari, mi porto dietro i backup credo da iOS 8 senza nessun problema.
Nemmeno quello dei miei clienti.
Sui dispositivi android invece è quasi obbligatorio nel giro di qualche anno non farlo significa ammazzare le prestazioni del dispositivo.
sicofante
04-02-2019, 19:29
Ma figurati, per me non può che essere un piacere essere d'aiuto a chi come te, da quanto ho capito da quel poco che frequento questa discussione, è proprio uno dei più esperti in materia :)
Soprattutto considerate le domande stupide che ho fatto e continuerò a fare visto che provengo da Android e spesso da solo non ci arrivo neanche alle cose più banali.... ammetto che è veramente frustrante e avvilente :D
A parte gli scherzi, mi auguro che si possa trovare una soluzione anche alla questione che avevo sollevato sempre in merito proprio alla sveglia e al fatto che il suo volume sia per forza collegato a quello della suoneria.
Guarda ti capisco benissimo.
Regolarmente le amiche della moglie mi ficcano in mano i loro Android da inizializzare se nuovi, settare, fare o non fare cose etc e si aspettano che io "Grande Esperto" risova tutto e le mandi via felici.
Io mi trovo per cose elementari su iPhone a vagare sui loro telefoni; urlo che non voglio avere niente a che fare con Android, che non lo userò mai e che l'esperienza non mi arricchisce .. poi arriva la moglie e pistolone alla nuca mi ordina di non frignare e di sistemare quei dannati telefoni. Azzzz!! :doh:
E meno male che alla risparmiosa consorte che aveva un LG non SmatPhone e voleva un Androiduccio poco costoso ho imposto due anni fa il mio ex-7 che fucilato al Ghiottone ora è il mio ex-8; telefono quindi che dovrei conoscere bene, ma già nelle settature c'è un po' di differenza con l'XS a far girare i Dardanelli.
Se prendeva un Android visto che ogni momento mi chiede come si fa cosi, come si fa cosà, perchè non riesco a ... ero fritto.
Per il reset dei device, su iOS personalmente non mi è mai servito fare reset vari, mi porto dietro i backup credo da iOS 8 senza nessun problema.
Nemmeno quello dei miei clienti.
I backup sono un gran comodi, ma sinceramente MAI usati ne sui miei devices, ne su quello dei miei clienti.
Ricorda che se ci sono porcate (di qualsiasi tipo), nei backup le trascini nel recupero backup.
Molto molto meglio formattare. A prescindere dal OS :read:
Che provate ci potranno mai essere su iOS se non qualche dettaglio che può dare fastidio o può andare in conflitto con diverse versioni di iOS?
Considera che il backup di iPhone mantiene solo i dati delle app e non le app stesse che riscarica ogni volta.
Inoltre ormai moltissimi dettagli sono su iCloud.
Per cui anche se formatti e poi reinserisci l’iCloud ti ritroverai rubriche, messaggi, impostazioni dell’app casa, in salute, le iscrizioni ai podcast, le foto, i promemoria, i calendari, le note, i dati e le città del meteo che avevi impostato, tutte le password salvate di Safari ecc ecc, per cui app fine ripristinare come nuovo poco cambia.
A mio avviso, è diverso tempo fa lo facevo anche io, formattare senza motivo è un bel modo di perdere tempo a reimpostare tutto se tutto funziona già bene.
È i backup e ripristino di iPhone, in base alla mia esperienza hanno sbagliato molto di rado.
Ad ogni modo non c’è alcun dubbio che ripristinandolo come nuovo sia sicuramente meglio, ma nella maggior parte dei casi, prove alla mano fatte personalmente non ho mai notato differenze di velocità una volta che è stato reimpostato e settato a mano a differenza di quello ripristinato da un backup
Wuillyc2
04-02-2019, 22:23
I backup sono un gran comodi, ma sinceramente MAI usati ne sui miei devices, ne su quello dei miei clienti.
Ricorda che se ci sono porcate (di qualsiasi tipo), nei backup le trascini nel recupero backup.
Molto molto meglio formattare. A prescindere dal OS :read:
Se ci sono però, se non ci sono si può portare benissimo dietro il backup, non ci fasciamo la testa prima di romperla.
Personalmente ho sempre trovato troppo semplice e poco deontologico formattare tutto a prescindere, è la scelta più facile e più sicura certo, però c'è chi i dati li vuole trasferire e perlomeno bisogna provarci, poi se va male o ci si trascina qualcosa dietro di dannoso si fa sempre a tempo formattare e partire da pulito.
Lavorando con professionisti, PA e aziende per me la sicurezza del dato e il salvataggio ed eventuale ripristino è la mission principale.
Per tutti quelli come me impossibilitati ad aprire i link su iPhone, ho trovato una semplice ed efficace aoluzione: saved.io
Semplice gestore di Bookmarks online, senza altri fronzoli. Conoscete magari qualcos'altro di simile? Non occorre niente di avanzato, ma se avete nomi che mi sono sfuggiti siete i benvenuti con i suggerimenti!
Domanda: esiste un bel gioco di aerei di quelli che sparano sempre e devi distruggere nemici, installazioni e boss di fine livello?
Inoltre, ricordo che ai tempi della 3gs c era un famoso gioco di un tizio che doveva uccidere i zombie che arrivavano a frotte...qualcuno sa se esiste ancora ?
Altri giochi carini da consigliarmi? :D
Grazie !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per tutti quelli come me impossibilitati ad aprire i link su iPhone, ho trovato una semplice ed efficace aoluzione: saved.io
Semplice gestore di Bookmarks online, senza altri fronzoli. Conoscete magari qualcos'altro di simile? Non occorre niente di avanzato, ma se avete nomi che mi sono sfuggiti siete i benvenuti con i suggerimenti!
Domanda: esiste un bel gioco di aerei di quelli che sparano sempre e devi distruggere nemici, installazioni e boss di fine livello?
Inoltre, ricordo che ai tempi della 3gs c era un famoso gioco di un tizio che doveva uccidere i zombie che arrivavano a frotte...qualcuno sa se esiste ancora ?
Altri giochi carini da consigliarmi? :D
Grazie !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oddio! Ho capito il gioco al quale ti riferisci!!! Mi devo ricordare il nome! :oink:
Maledizione...la visuale era dall' alto mi sembra. All'inizio ne uscivano pochi e poi sempre di più xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altro bug molto fastidioso:
mettendolo in carica, succede spesso che va in catalessi per qualche minuto.
In pratica quando si collega tutto ok... si illumina lo schermo.... poi si spegne come al solito dopo i 30 secondi impostati. E fin qui tutto ok (anche se sembra un pezzo inutile di marmo nero, visto che non ha l'always on display come tutti i device sensati di ultima generazione).
Se dopo qualche minuto si cerca di "riattizzarlo" con il tap dal tavolo... niente
Si prende in mano e si fa tap... niente...
Tap tap tap tappp... niente
Alchè si và di push del power e..... NIENTE!!! :muro:
Solo dopo qualche minuto di smadonnamenti, tap e contro tap, togli e metti il cavetto e power... finalmente il giovin signore si riprende :doh:
Questa storia l'ha fatta un bel po di volte. Un bug??
Altro bug molto fastidioso:
mettendolo in carica, succede spesso che va in catalessi per qualche minuto.
In pratica quando si collega tutto ok... si illumina lo schermo.... poi si spegne come al solito dopo i 30 secondi impostati. E fin qui tutto ok (anche se sembra un pezzo inutile di marmo nero, visto che non ha l'always on display come tutti i device sensati di ultima generazione).
Se dopo qualche minuto si cerca di "riattizzarlo" con il tap dal tavolo... niente
Si prende in mano e si fa tap... niente...
Tap tap tap tappp... niente
Alchè si và di push del power e..... NIENTE!!! :muro:
Solo dopo qualche minuto di smadonnamenti, tap e contro tap, togli e metti il cavetto e power... finalmente il giovin signore si riprende :doh:
Questa storia l'ha fatta un bel po di volte. Un bug??
Mai capitato
sicofante
05-02-2019, 23:17
Altro bug molto fastidioso:
mettendolo in carica, succede spesso che va in catalessi per qualche minuto.
In pratica quando si collega tutto ok... si illumina lo schermo.... poi si spegne come al solito dopo i 30 secondi impostati. E fin qui tutto ok (anche se sembra un pezzo inutile di marmo nero, visto che non ha l'always on display come tutti i device sensati di ultima generazione).
Se dopo qualche minuto si cerca di "riattizzarlo" con il tap dal tavolo... niente
Si prende in mano e si fa tap... niente...
Tap tap tap tappp... niente
Alchè si và di push del power e..... NIENTE!!! :muro:
Solo dopo qualche minuto di smadonnamenti, tap e contro tap, togli e metti il cavetto e power... finalmente il giovin signore si riprende :doh:
Questa storia l'ha fatta un bel po di volte. Un bug??
Guarda Wikkle qui ognuno ha la sua doglianza.
Se lo afferro a schermo spento una volta bastava sfiorarlo, adesso lo devo prendere inclinandolo perché si accenda; come se il sensore di movimento ... si fosse arrugginito.
Se lo prendo mentre è in carica non succede nulla e rimane lo schermo nero, ma si sveglia con un bel tappone centrale.
E qui arriva il bello e non avevo mai osato lamentarmene per non passare da rompiscatole.
Ho un Face ID che funziona benissimo con le APP, con l'Apple Store etc, anzi come ho appena postato anche di sbieco appena intravede la mia faccia abbassa la trombetta della sveglia ma .... ma dopo aver ridestato il telefono dal sonno nei due modi precedentemente indicati pur mettendomelo davanti al naso non mi riconosca mai e lo apro sempre col codice,
Dopo di che il Face ID parte e funziona perfettamente.
Siccome accendere il telefono dallo stand-bay avviene 20 volte al giorno se non di più, sia che lo prenda dalla scrivania sia che lo afferri mentre mi balla appeso sulla panza, andare di codice mi fa girare i Dardanelli e mi fa chiedere per cosa ho speso i soldi.
Attendo sempre scodinzolando i vari upgrade di iOS che mi eliminino questo fastidio ma per ora nulla.
Wuillyc2
06-02-2019, 00:07
Guarda Wikkle qui ognuno ha la sua doglianza.
Se lo afferro a schermo spento una volta bastava sfiorarlo, adesso lo devo prendere inclinandolo perché si accenda; come se il sensore di movimento ... si fosse arrugginito.
Se lo prendo mentre è in carica non succede nulla e rimane lo schermo nero, ma si sveglia con un bel tappone centrale.
E qui arriva il bello e non avevo mai osato lamentarmene per non passare da rompiscatole.
Ho un Face ID che funziona benissimo con le APP, con l'Apple Store etc, anzi come ho appena postato anche di sbieco appena intravede la mia faccia abbassa la trombetta della sveglia ma .... ma dopo aver ridestato il telefono dal sonno nei due modi precedentemente indicati pur mettendomelo davanti al naso non mi riconosca mai e lo apro sempre col codice,
Dopo di che il Face ID parte e funziona perfettamente.
Siccome accendere il telefono dallo stand-bay avviene 20 volte al giorno se non di più, sia che lo prenda dalla scrivania sia che lo afferri mentre mi balla appeso sulla panza, andare di codice mi fa girare i Dardanelli e mi fa chiedere per cosa ho speso i soldi.
Attendo sempre scodinzolando i vari upgrade di iOS che mi eliminino questo fastidio ma per ora nulla.
Sico quanto tu segnali è proprio voluto dal sistema operativo, dopo tot ore di inutilizzo il Face ID viene disabilitato per una questione di sicurezza e serve per forza il codice.
asteroth
06-02-2019, 01:29
Altro bug molto fastidioso:
mettendolo in carica, succede spesso che va in catalessi per qualche minuto.
In pratica quando si collega tutto ok... si illumina lo schermo.... poi si spegne come al solito dopo i 30 secondi impostati. E fin qui tutto ok (anche se sembra un pezzo inutile di marmo nero, visto che non ha l'always on display come tutti i device sensati di ultima generazione).
Se dopo qualche minuto si cerca di "riattizzarlo" con il tap dal tavolo... niente
Si prende in mano e si fa tap... niente...
Tap tap tap tappp... niente
Alchè si và di push del power e..... NIENTE!!! :muro:
Solo dopo qualche minuto di smadonnamenti, tap e contro tap, togli e metti il cavetto e power... finalmente il giovin signore si riprende :doh:
Questa storia l'ha fatta un bel po di volte. Un bug??
A me questa cosa è successa una volta, ho contattato il supporto apple perchè non mi sembra a normale, mi hanno detto di ricontattarli in caso succedesse di nuovo...
Inviato dal mio iPhone XS Max utilizzando Tapatalk
sicofante
06-02-2019, 02:12
Sico quanto tu segnali è proprio voluto dal sistema operativo, dopo tot ore di inutilizzo il Face ID viene disabilitato per una questione di sicurezza e serve per forza il codice.
Ho trovato tutto.
Non funziona se il telefono è appena acceso o riavviato, non funziona dopo 4 ore.
https://www.macitynet.it/usare-face-id-al-meglio/
Abituato al Touch ID del 7/8 che funziona sempre pensavo che il Face ID si comportasse allo stesso modo.
Edit
Scusate, post inutile visto che la casistica completa, per cui si richiede il codice di sblocco, si trova anche nel link riportato da sicofante.
willy_revenge
06-02-2019, 09:46
Ho trovato tutto.
Non funziona se il telefono è appena acceso o riavviato, non funziona dopo 4 ore.
https://www.macitynet.it/usare-face-id-al-meglio/
Abituato al Touch ID del 7/8 che funziona sempre pensavo che il Face ID si comportasse allo stesso modo.
Anche i telefoni con il Touch ID al riavvio o dopo 4 ore chiedevano il codice
E qui arriva il bello e non avevo mai osato lamentarmene per non passare da rompiscatole.
Secondo me invece bisogna rompere le scatole, altrimenti Apple farà sempre e solo quello che vuole... se non ci sono feedback negativi dagli utenti.
E anche parlarne sui forum e blog ha il suo perchè: la gente legge, riflette, capisce e viene informata.
Comunque sia i metodi di sblocco iOS sono veramente tristi e limitati, rispetto Android.
iOS: pin, faceID
Android: pin, segno, iride, viso, password, niente
Ho sempre utilizzato SEGNO: un sblocco di medio/alta sicurezza... comodità estrema, infallibile e velocissimo.
Ora su iphone utilizzo il PIN (faceid non mi piace perchè o non funziona bene o lo sblocca quando non voglio), ma sinceramente è veramente scomodo e lento.. soprattutto quando per errore si bagli il pin e si deve cancellare 1 ad 1 i numeri inseriti.
Non potevano fare come su android che se premi CANC li cancelle tutti al volo e rimetti il pin??? Oppure fare anche loro il SEGNO?
Perchè queste limitazioni..
Maledizione...la visuale era dall' alto mi sembra. All'inizio ne uscivano pochi e poi sempre di più xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Può essere che fosse "Minigore"?
https://itunes.apple.com/it/app/minigore/id324016249?mt=8
Phoenix Fire
06-02-2019, 10:51
Anche i telefoni con il Touch ID al riavvio o dopo 4 ore chiedevano il codice
sicuro? a me la mattina il telefono si sblocca con un tocco e dormo più di 4 ore di solito
sicuro? a me la mattina il telefono si sblocca con un tocco e dormo più di 4 ore di solito
Stessa cosa con FaceId comunque, io la mattina non devo rimettere il codice... :stordita:
willy_revenge
06-02-2019, 11:01
ho controllato, sono 48h
Wuillyc2
06-02-2019, 11:48
Secondo me invece bisogna rompere le scatole, altrimenti Apple farà sempre e solo quello che vuole... se non ci sono feedback negativi dagli utenti.
E anche parlarne sui forum e blog ha il suo perchè: la gente legge, riflette, capisce e viene informata.
Comunque sia i metodi di sblocco iOS sono veramente tristi e limitati, rispetto Android.
iOS: pin, faceID
Android: pin, segno, iride, viso, password, niente
Ho sempre utilizzato SEGNO: un sblocco di medio/alta sicurezza... comodità estrema, infallibile e velocissimo.
Ora su iphone utilizzo il PIN (faceid non mi piace perchè o non funziona bene o lo sblocca quando non voglio), ma sinceramente è veramente scomodo e lento.. soprattutto quando per errore si bagli il pin e si deve cancellare 1 ad 1 i numeri inseriti.
Non potevano fare come su android che se premi CANC li cancelle tutti al volo e rimetti il pin??? Oppure fare anche loro il SEGNO?
Perchè queste limitazioni..
Detto così è un po' troppo qualunquistico il discorso, sono 2 sistemi operativi opposti, entrambi con i pro e i contro, con filosofie differenti.
C'è anche poi il discorso dei brevetti che è fondamentale, ogni cosa su uno smartphone e sistema operativo è brevettato, non ti puoi alzare la mattina e dire adesso copio questa cosa. Ci sono dei paletti che neanche si possono immaginare sulle gesture o sulle funzioni. Come ti muovi pesti i piedi a qualcuno e va regolamentato
Secondo me invece bisogna rompere le scatole, altrimenti Apple farà sempre e solo quello che vuole... se non ci sono feedback negativi dagli utenti.
E anche parlarne sui forum e blog ha il suo perchè: la gente legge, riflette, capisce e viene informata.
Comunque sia i metodi di sblocco iOS sono veramente tristi e limitati, rispetto Android.
iOS: pin, faceID
Android: pin, segno, iride, viso, password, niente
Ho sempre utilizzato SEGNO: un sblocco di medio/alta sicurezza... comodità estrema, infallibile e velocissimo.
Ora su iphone utilizzo il PIN (faceid non mi piace perchè o non funziona bene o lo sblocca quando non voglio), ma sinceramente è veramente scomodo e lento.. soprattutto quando per errore si bagli il pin e si deve cancellare 1 ad 1 i numeri inseriti.
Non potevano fare come su android che se premi CANC li cancelle tutti al volo e rimetti il pin??? Oppure fare anche loro il SEGNO?
Perchè queste limitazioni..
Punti di vista. Personalmente ho sempre trovato i sistemi di sblocco Apple molto più reattivi della controparte Android (ho usato il TouchID per anni e da qualche settimana sono con il FaceID).
Non capisco cosa lamenti del FaceID attuale. Io lo trovo una soluzione ottimale e non fallisce davvero mai un colpo. Poi il discorso "sblocca quando non voglio" mi sfugge in quanto richiede comunque uno swipe verso l'alto.
Certo che lamentarsi dello sblocco dei device Apple e osannare quelli di Android ha del curioso...
Osannare un sistema di sblocco che per mantenere l’adeguata sicurezza per i pagamenti Samsung pay/Google pay occorre utilizzare 2 tipi di sblocco in contemporanea mi chiedo cosa diavolo vi passa per la testa...
Inoltre lo sblocco con il segno è il meno sicuro di tutti a parte il niente, quest’ultimo lo può fare anche Apple, ma chi non utilizza lo sblocco con qualcosa meriterebbe un incudine sui piedi ad ogni sblocco 😆
Clo sblocco con il segno è il meno sicuro di tutti a parte il niente
Ma smettila.. A parte che puoi segliere quanti punti da collegare, ma si può anche "nascondere" il segno...
Tra il PIN su iphone (che si può vedere e memorizzare) e il SEGNO su android (che impieghi 1 nano secondo a farlo ed è impossibile quindi memorizzarlo)...
Qual'è il più sicuro??
Ah, Face ID sarà comodo, ma ovviamente è il meno sicuro tra tutti. A detta anche di apple ;)
sicofante
06-02-2019, 13:10
L'altr'anno ho preso l'8 invece del X ed il mio braccino corto ha esultato; ovviamente mi sono guardato bene se non in linee generali di approfondire le differenze tra i due modelli.
Dal Thread del X gli amici comprensivi mi cacciavano a pedate o nel migliore dei casi mi davano del Barbun per cui ho letto poco.
Quest'anno bando all'avarisssia ho accattato l'XS e per fretta mi sono ri-guardato bene dal indagare le differenze; tanto per un vecchio lupo di iPhone che sarà mai un nuovo modello?
Sono un pirla. :doh:
Ah, Face ID sarà comodo, ma ovviamente è il meno sicuro tra tutti. A detta anche di apple ;)
Questa l'hai sparata di tuo o l'hai letta da qualche parte? :rolleyes:
No perchè Apple diceva, proprio all'uscita di iPhoneX, esattamente il contrario. Aveva dichiarato che le possibilità che il sistema si sbloccasse con un'altra impronta nel TouchID era 1 su 50.000 mentre Phil Schiller affermò che con FaceID si arrivava ad 1 su 1.000.000...
Detto questo io quando sento "sicuro" davvero non capisco di che parliate. Avete hacker che tentano di rubarvi segreti di importanza nazionale? Una volta che il terminale ha un blocco (che sia un pin, una sequenza o quello che vi pare) è "protetto" da chi potrebbe occasionalmente utilizzarlo (perchè magari lo perdete o lasciate su un tavolo). Detto questo stop, tutto il resto sono pippe mentali! :read:
Phoenix Fire
06-02-2019, 13:53
Questa l'hai sparata di tuo o l'hai letta da qualche parte? :rolleyes:
No perchè Apple diceva, proprio all'uscita di iPhoneX, esattamente il contrario. Aveva dichiarato che le possibilità che il sistema si sbloccasse con un'altra impronta nel TouchID era 1 su 50.000 mentre Phil Schiller affermò che con FaceID si arrivava ad 1 su 1.000.000...
Detto questo io quando sento "sicuro" davvero non capisco di che parliate. Avete hacker che tentano di rubarvi segreti di importanza nazionale? Una volta che il terminale ha un blocco (che sia un pin, una sequenza o quello che vi pare) è "protetto" da chi potrebbe occasionalmente utilizzarlo (perchè magari lo perdete o lasciate su un tavolo). Detto questo stop, tutto il resto sono pippe mentali! :read:
OT
apple sa giocare con i numeri, è vero che di "impronte simili" ne capitano 1 ogni 50k mentre di "visi simili" 1 su 1kk, ma ha scordato di dire che visi simili in famiglia sono più comuni mentre le impronte non hanno legame parentale e quindi in caso di "fratelli rompici****" faceid è molto meno sicura :D
l'hai letta da qualche parte? :rolleyes:
Letta sul sito apple e diceva che tra i 3 sblocchi il più sicuro era il pin a 6 cifre, poi faceid e poi touch id
Detto questo io quando sento "sicuro" davvero non capisco di che parliate.
Infatti...
Tra i 2 io preferisco sempre il PIN. ;)
Visto il video, l'avevo già visto ai tempi, cmq sempre utili riguardarlo ;)
Comunque sarebbe il massimo che facessero una fusione tra SEGNO E PIN:
prima il segno e poi un tasto o due.
Così sarebbe sempre veloce ma più sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.