PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair VI Hero


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

papugo1980
02-12-2017, 21:09
Ma il global p state sotto settaggi zen deve stare attivo o disabilitato? Io che non uso i p state intendo

Puoi lasciarlo pure in automatico..
Leggendo sul tread della prime Gianca90 ha scritto che disabilitandolo ha potuto limare ulteriormente il vcore. Io ho provato e con la chrossair non cambia niente

veiker
02-12-2017, 22:01
comunque ho provato un gigabyte da 1200w che aveva qua, nuovo ordinato da un amico 4-5 giorni fa, e i voltaggi del bios, sono gli stessi, se metto 1.35 vcore va a 1.39 su hwinfo vcore e 1.35 invece sta sotto tcl sempre su hwinfo, quindi è un difetto della scheda madre, però penso sia nulla di grave o sbaglio?

edit: asus EC tu hai il sensore attivo su hwinfo io l'ho disabilitato perchè sapevo che poteva dare instabilità mi sbaglio?

papugo1980
02-12-2017, 22:03
No no tranquillo...lo rileva male la scheda madre...

veiker
03-12-2017, 11:10
se disabilito gear down, ho instabilità appena entro su windows, non c'è neppure bisogno che lancio i test, per ora sto a 3200mhz cl14 safe, non voglio perdere troppo tempo su ste ram, visto che stanno per uscire altri bios, ho fatto 30 minuti di aida64 tutto tranne gpu e HDD, fra poco lancio memtest HCI e vediamo

papugo1980
03-12-2017, 12:15
Ok si ti conviene aspettare

invincible88
03-12-2017, 13:30
Ragazzi non so chi si ricorderà del mio caso di quei Bug, lag audio forte durante la navigazione web o test adsl, credevo fosse l'alimentatore, ho comprato il Corsair HX1000 e l'Asus ROG Strix 1080 e ancora continuo ad avere sti difetti, BMP Power mi ignora! e sono intensionato a denunciarli!
ultimissa prova rimane testare altri banchi di ram, se persiste anche con quelli le probabilità si divino al 50 e 50 tra scheda madre e cpu difettose, con la differenza che il guasto si presenta in un caso troppo specifico, mentre la cpu a max carico mi sta lavorando abbastanza bene!
Ormai sono disperato, meno male che ho levato il blocco dalla vendita per motivi personali!

papugo1980
03-12-2017, 13:44
Ragazzi non so chi si ricorderà del mio caso di quei Bug, lag audio forte durante la navigazione web o test adsl, credevo fosse l'alimentatore, ho comprato il Corsair HX1000 e l'Asus ROG Strix 1080 e ancora continuo ad avere sti difetti, BMP Power mi ignora! e sono intensionato a denunciarli!
ultimissa prova rimane testare altri banchi di ram, se persiste anche con quelli le probabilità si divino al 50 e 50 tra scheda madre e cpu difettose, con la differenza che il guasto si presenta in un caso troppo specifico, mentre la cpu a max carico mi sta lavorando abbastanza bene!
Ormai sono disperato, meno male che ho levato il blocco dalla vendita per motivi personali!

ciao si mi ricordo.
cavolo allora non è neanche l alimentatore?
hai provato a vedere se ti fa cosi senza collegare il cavo lan?

invincible88
03-12-2017, 13:53
ciao si mi ricordo.
cavolo allora non è neanche l alimentatore?
hai provato a vedere se ti fa cosi senza collegare il cavo lan?

Mi fa cosi anche con una chiavetta wi fi esterna e facendo uscire l'audio dalla scheda video con il bypass digitale in un ricevitore esterno multicanale..è diventato ridicolo tutto ciò! assurdo

veiker
03-12-2017, 14:00
ti do un consiglio semplicissimo, prepari la telecamera mentre fai questa operazione, prima di tutto vai su amazon compra una scheda madre b350 o x370 come vuoi tu, io prendere un'altra indentica asus crosshair x370 hero, scambi tutti i componenti tranne la scheda madre, e vedi se il problema persiste, due potranno essere le soluzioni finali.

1) la scheda madre di amazon funziona perfettamente quindi loro con video alla mano dovranno per forza risarcirti o cambiartela, altrimenti vai di denuncia sono dei ba...rdi ho avuto problemi anche io qualche settimana fa

2) ti presenta lo stesso problema allora hai qualche altro componente difettato.

La cosa positiva di amazon che tuoi ritornargli tutto indietro nell'arco di un mese quindi non perdi neanche un centesimo.

é una prova che dovresti fare sicuramente questa, alla fine troverai la soluzione facendo cosi.

invincible88
03-12-2017, 14:13
ti do un consiglio semplicissimo, prepari la telecamera mentre fai questa operazione, prima di tutto vai su amazon compra una scheda madre b350 o x370 come vuoi tu, io prendere un'altra indentica asus crosshair x370 hero, scambi tutti i componenti tranne la scheda madre, e vedi se il problema persiste, due potranno essere le soluzioni finali.

1) la scheda madre di amazon funziona perfettamente quindi loro con video alla mano dovranno per forza risarcirti o cambiartela, altrimenti vai di denuncia sono dei ba...rdi ho avuto problemi anche io qualche settimana fa

2) ti presenta lo stesso problema allora hai qualche altro componente difettato.

La cosa positiva di amazon che tuoi ritornargli tutto indietro nell'arco di un mese quindi non perdi neanche un centesimo.

é una prova che dovresti fare sicuramente questa, alla fine troverai la soluzione facendo cosi.

In che senso scambio tutti i componenti tranne la scheda madre? non ho altre cpu ryzen da testare, unica cosa posso rubare i banchi di ram a mio padre e se prosegue le possibilità si dividono al 50 e 50 tra cpu e scheda madre.
Altra cosa, per bastardi intendi BPM Power? hai avuto problemi anche tu?
Al discorso Amazon ci avevo pensato anche io, comprare un altra scheda madre identica e fargli il video a sti maledetti di Torino! che comunque i 3 componenti principali rimasti, responsabili di certo del guasto, sono stati comprati da loro, e mi sbatti l'rma chiuso in faccia? io non gli alzo mani perchè sono un bravo ragazzo, fino a 4 giorni fa stavo a Ivrea provincia di Torino, e devono ringraziare Dio che non ho avuto il tempo per andarci di persona a dargli una bella lezione di vita e di come si fa con il cliente, e ancora di più deluso da Asus che dopo mesi che io presento lettere, test, video, screen, benchmark, cambio tutti i componenti che possano essere responsabili, formatto, riformatto etc...ancora mi fate stare cosi?

Poi l'ho rimontato nemmeno 2 giorni fa...inizio ad essere stanco di fare monta e smonta, vorrei una soluzione, il problema è che sto a fine budget! non ho di certo altri 550 euro da regalare!

Ad ogni modo a quei bastardi di BMP, non ho consegnato un rma alla cazzo, ma una lettera dettagliata con screen, video allegati, test effettuati su ram, cpu, hard disk e tutto! non si fa cosi!
voglio denunciarli! perchè il difetto sta comunque nelle cose che ho comprato da loro, ma il problema è anche che quella intamata di segretaria che hanno messo a rispondere, insiste dal non potermi far parlare con un tecnico (che di tecnico non hanno proprio nulla), unico modo per poter parlare con loro è aprendo una comunicazione nel loro form sul sito, scrivendo, ma si fa cosi??
è la terza comunicazione che apro! ma l'educazione e il rispetto? cioè vedi che sto insistendo e sto spendendo un mare di soldi e facendo un mare di prove??
Ragazzi non comprateci nemmeno una cosa da 1 euro, ve ne prego, per la mia esperienza perchè sto impazzendo dietro una cosa allucinante!

veiker
03-12-2017, 14:21
Intendo dire che compri una crosshair hero 6 da amazon costa 240 euro poi su questa scheda telecamera alla mano prendi tutti i compenenti del tuo pc e li monti li. Non devi prendere nient altro solo la mobo. Hai 30 giorni di tempo per restituirla gratis e ti rimborsano i soldi su amazon senza problema. Questa è la prova finale oer capire il problema al 100% senza stare a cambiare cpu etc.

invincible88
03-12-2017, 14:21
ENNESIMO AGGIORNAMENTO:

Ho provato ad usare il mio Samsung S8 come router collegandolo a una porta USB 3.0 della Scheda Madre, durante la navigazione e facendo dei test di banda passante Internet, tutto questo continua ad avere interferenze con l'audio! riproducendo degli MP3 con Foobar dall'hard disk! dunque ho scollegato il cavo Lan e usato un altra fonte, stesso identico medesimo guasto!
CPU e RAM rigorosamente scariche, non so più dove sbattere la testazza!
Più tardi provo a fare uscire l'audio dalla porta HDMI verso il mio Denon multicanale, il tempo che si fa orario condominiale.

veiker
03-12-2017, 16:09
Guarda prova con il mio suggerimento, rischi di impazzire, poi siamo anche compaesani, io sono di melilli. Prova con amazon, non hai niente da perdere

invincible88
03-12-2017, 16:11
Guarda prova con il mio suggerimento, rischi di impazzire, poi siamo anche compaesani, io sono di melilli. Prova con amazon, non hai niente da perdere

Che configurazione hai?

veiker
03-12-2017, 17:22
Motherboard: Asus Crosshair 6 hero
CPU: Ryzen 7 1700
Memory: 2x8GB Gskill tridentz F4-3600C16D-16GTZR
GPU: 2x radeon vega 64 reference
PSU: seasonic prime 1200w platinum
HDD: m2 samsung 960evo

tutto a liquido

papugo1980
03-12-2017, 17:28
Motherboard: Asus Crosshair 6 hero
CPU: Ryzen 7 1700
Memory: 2x8GB Gskill tridentz F4-3600C16D-16GTZR
GPU: 2x radeon vega 64 reference
PSU: seasonic prime 1200w platinum
HDD: m2 samsung 960evo

tutto a liquido
:eek: :eek:
2 Vega liquidate?

invincible88
03-12-2017, 17:39
Ragazzi scaricate questo allegato, una prova con una scheda audio usb esterna.

https://we.tl/PL0T7ykkbG

papugo1980
03-12-2017, 17:44
Ragazzi scaricate questo allegato, una prova con una scheda audio usb esterna.

https://we.tl/PL0T7ykkbG
Insomma come.prima....Ma con l hdmi?

invincible88
03-12-2017, 17:49
Insomma come.prima....Ma con l hdmi?

C'è una scheda audio esterna usb collegata, succede anche facendo uscire l'audio dalla scheda video, posso riprovare ma avevo già fatto sta prova...per me è la schermatura della scheda madre, appena riceve in gestione dati internet da qualsiasi fonte scarica sull'audio la tensione! perchè senza internet e dati passanti il pc renderizza e lavora bene.

invincible88
03-12-2017, 17:50
Ah sia chiara una cosa, che questi bug ce li ho anche semplicemente navigando sul forum o su qualsiasi altra pagina con qualsiasi browser, il test adsl è un test estremo di dati, questo per farvi capire cosa mi sono andato a rilevare...si nota che non sono un coglione e non merito di essere trattato cosi, come BPM, onestamente me ne sono accorto sfogliando pagine. mha!

papugo1980
03-12-2017, 18:06
L hai testata anche al di fuori dal case?
Perché loro dalla foto ricordo che l hanno testata nella bench

veiker
03-12-2017, 18:32
Si ho 2 vega a liquido EK block, comunque è vero dovresti fare una prova fuori dal case, appoggiando la scheda madre sopra la sua scatola, forse hai qualche vite in corto, in quella zona, oppure il case tocca da qualche parte. Comunque la prova di prendere una scheda madre su amazon va fatta

invincible88
03-12-2017, 18:49
L hai testata anche al di fuori dal case?
Perché loro dalla foto ricordo che l hanno testata nella bench

No, ma credo sia assolutamente da escludere, per la cronaca e per altri motivi ho anche cambiato case xD

quindi escluderei qualche assurda causa! ora ti allego un video mentre faccio un rendering con nuke e con in visione il gestione attività, la musica va fluida.

invincible88
03-12-2017, 18:54
https://we.tl/B2DCz7c7pu

invincible88
03-12-2017, 19:32
Si ho 2 vega a liquido EK block, comunque è vero dovresti fare una prova fuori dal case, appoggiando la scheda madre sopra la sua scatola, forse hai qualche vite in corto, in quella zona, oppure il case tocca da qualche parte. Comunque la prova di prendere una scheda madre su amazon va fatta

Una vite in corto mi sembra assurda come ipotesi, e anche volendo io ho riprodotto l'audio da un altra fonte e oggi ho fatto la prova anche utilizzando il Samsung S8 come router usb e il guasto si manifesta nella stessa identica maniera, quindi dubito sia anche questa ipotesi. Con un corto si dovrebbero avere problemi di continuo, invece che quando gioco non succede questo bug, ma nemmeno quando renderizzo o altro.

TodaLion
03-12-2017, 20:31
Ciao ragazzi, ancora mi manca qualche pezzo per poter assemblare un nuovo PC...sono in attesa di alcune ordini, ho visto che siete molto preparati in materia mentre io per nulla, ma c'è qualcuno di voi disposto ad aiutarmi nell'assemblaggio e poi nella configurazione del PC quando arrivano i pezzi? Zona Palermo...

veiker
03-12-2017, 21:50
Ciao ragazzi, ancora mi manca qualche pezzo per poter assemblare un nuovo PC...sono in attesa di alcune ordini, ho visto che siete molto preparati in materia mentre io per nulla, ma c'è qualcuno di voi disposto ad aiutarmi nell'assemblaggio e poi nella configurazione del PC quando arrivano i pezzi? Zona Palermo...

io sono di melilli ma abito ad Assisi, mi dispiace

papugo1980
04-12-2017, 06:53
Ciao ragazzi, ancora mi manca qualche pezzo per poter assemblare un nuovo PC...sono in attesa di alcune ordini, ho visto che siete molto preparati in materia mentre io per nulla, ma c'è qualcuno di voi disposto ad aiutarmi nell'assemblaggio e poi nella configurazione del PC quando arrivano i pezzi? Zona Palermo...
Io sono della provincia di Pescara . Siamo un Po lontanucci . Altrimenti ti aiutavo nell' installazione.
Poi per i vari settaggi chiedi qui tranquillamente

invincible88
04-12-2017, 09:55
Aggiornamento:

Testati i banchi ram singolarmente e niente da fare.
Testati altri banchi ram Corsair e niente da fare.

Adesso ci sono il 50 e 50 di probabilità tra Cpu e Scheda Madre, ma dato che i miei test prevedono il Bypass sia della scheda lan e sia dell'audio adesso partono le scommesse, secondo voi è la cpu?
Quelli di BPM dicono di dire ad AMD che il guasto l'ho risolto comprando un CPU nuova e che quindi è difettosa, e se persiste con l'arrivo di una nuova CPU allora loro daranno la Scheda ad Asus.
Se magari la inoltravano quando lo dicevo io potevo avere risposte più certe.

papugo1980
04-12-2017, 10:08
Guarda prova come ti ho detto ieri.
Montala fuori dal case e testala.
Magari in un punto vicino alla vite che la collega al case è schermata male (o rovinata) e ti crea qualche disturbo alla lan e alle USB.
Se il problema persiste contatta Amd

Amorph
04-12-2017, 10:08
Aggiornamento:

Testati i banchi ram singolarmente e niente da fare.
Testati altri banchi ram Corsair e niente da fare.

Adesso ci sono il 50 e 50 di probabilità tra Cpu e Scheda Madre, ma dato che i miei test prevedono il Bypass sia della scheda lan e sia dell'audio adesso partono le scommesse, secondo voi è la cpu?
Quelli di BPM dicono di dire ad AMD che il guasto l'ho risolto comprando un CPU nuova e che quindi è difettosa, e se persiste con l'arrivo di una nuova CPU allora loro daranno la Scheda ad Asus.
Se magari la inoltravano quando lo dicevo io potevo avere risposte più certe.

puoi comprare una cpu e una mobo nuova da amazon e fai tutte le prove incrociate, tanto le puoi restituire, il sistema operativo è pulito, driver tutto ok? :stordita:

invincible88
04-12-2017, 10:11
puoi comprare una cpu e una mobo nuova da amazon e fai tutte le prove incrociate, tanto le puoi restituire, il sistema operativo è pulito, driver tutto ok? :stordita:

Più che pulito...garantisco

papugo1980
04-12-2017, 10:26
Cmq ho visto uno che aveva problemi alle ram (sia di frequenza ) che il dual channels che a volte andava e a volte no. Li era la cpu

invincible88
04-12-2017, 10:31
Rimpiango la mia vecchia configurazione composta da un i7 2600k...

veiker
04-12-2017, 11:41
ragazzi oggi mi sono arrivati i cavi da cablemod, mi hanno mandato 8 pin pci-e cosi' https://imgur.com/a/MIiGn

praticamente sono 8 cavi ma sullo spazio di un 6 pin... ora mi domando che è sta roba se è sicura e se è come l'8 pin normale o il 6+2, visto che devo collare 2 vega 64 che succhiano corrente, non voglio creare problemi.

invincible88
04-12-2017, 12:14
Allora, vi volevo aggiornare sulla vicenda, gli idioti di BPM iniziano a collaborare, ma per fare ciò e ottenere la loro GRANDE ASSISTENZA DEI MIEI MARONI, ho acquistato su Amazon una Crosshair Hero VI, dato che come spesa è il male minore ed è gestita da Prime, BPM è già stato avvertita di questa cosa, nel caso il guaio continua a presentarsi significa che la CPU va rimandata indietro ad AMD che gestisce la garanzia direttamente con l'utente finale e dunque posso rimandare indietro la scheda madre ad Amazon, nel caso opposto, ovvero che tutto si sistema con la sostituzione della Scheda, quella guasta la rimando a BPM e credo di tenermi quella di Amazon, perchè mi sono stancato di dover stare altro tempo senza PC, pazienza per i 244 euro, quando poi ritorna dal reso quella nuova sostituita al limite posso pensare di rivenderla...
Dunque mi auguro che tutto si sistemi con questa Scheda che arriverà, perchè secondo me è il Chipset difettato.
Vi tengo aggiornati e sopratutto dalla mia esperienza evitate quel negozio perchè mi ci stanno facendo rimettere a parte i soldi anche tempo e salute!

walter.caorle
04-12-2017, 12:35
ragazzi oggi mi sono arrivati i cavi da cablemod, mi hanno mandato 8 pin pci-e cosi' https://imgur.com/a/MIiGn

praticamente sono 8 cavi ma sullo spazio di un 6 pin... ora mi domando che è sta roba se è sicura e se è come l'8 pin normale o il 6+2, visto che devo collare 2 vega 64 che succhiano corrente, non voglio creare problemi.

Anche a me non piace molto come soluzione..comunque non dovresti avere problemi, alla fine la potenza arriva tutta dallo stesso circuito..

Nota a margine: proprio la settimana scorsa col cambio mb comincio ad avere freeze, l ora che non sincronizza ed altri problemini. Madonne varie pensando fosse la mb nuova o la psu (che non aveva mai avuto un problema). Alla fine ho rimosso un intero kit della suddetta marca e rimesso i cavi originali. Da allora tutto fila liscio....

veiker
04-12-2017, 16:18
Non funziona per niente, questi saranno degli idioti, mo vediamo come vogliono fare..

KJx89
04-12-2017, 18:03
ragazzi oggi mi sono arrivati i cavi da cablemod, mi hanno mandato 8 pin pci-e cosi' https://imgur.com/a/MIiGn

praticamente sono 8 cavi ma sullo spazio di un 6 pin... ora mi domando che è sta roba se è sicura e se è come l'8 pin normale o il 6+2, visto che devo collare 2 vega 64 che succhiano corrente, non voglio creare problemi.

Io ho i cavi Cablemod.
Da loro avevo preso:
-24pin
-8pin cpu
-2x8pin gpu
-2x led rgb magnetici fatti per Asus Aura
Arriva il pacco e un cavo da 8 pin non si collega, deve avere delle bave interne. I led fischiano a contatto con il case, se li stacco sono perfetti.
Gli scrivo e gentilmente mi mandano il cavo nuovo per la GPU e un paio di led nuovi. Fischiano pure quelli.
Alla fine disperato ho tolto la protezione gommosa dai cavi, ho tolto i magneti e attaccato con biadesivo. Non fischiano più. Erano i magneti e io li avevo comprati appositamente. Il bello è che pure il tipo che mi scriveva via mail mi aveva dato come motivazione i magneti, ma pure i nuovi erano uguali.
In soldoni, evitate di buttare soldi con Cablemod. Sono molto gentili e disponibili, ma hanno prodotti fatti col c...
Saluti
Kappa

Gianca90
05-12-2017, 10:29
Puoi lasciarlo pure in automatico..
Leggendo sul tread della prime Gianca90 ha scritto che disabilitandolo ha potuto limare ulteriormente il vcore. Io ho provato e con la chrossair non cambia niente

C-States non i P-states. ;)

I P-states neanche si possono toccare sul bios non moddato della X370 Pro :)

papugo1980
05-12-2017, 11:01
C-States non i P-states. ;)

I P-states neanche si possono toccare sul bios non moddato della X370 Pro :)

Ahhahahaah si hai ragione Gianca90.. io intendevo i C-states.. è stato un errore di lettura :D

veiker
05-12-2017, 13:18
sul forum di amd.reddit mi hanno detto che il problema al bios delle tensioni vcore, vram, e soc, sono dovuti a una sovrascrittura, del bios ai paramentri che do io, dovuto a qualche aggiornamento, siccome ho preso la scheda madre madre su amazon, qualcuno può averla smanettata e ridata indietro, mi hanno suggerito do aggiornare con qualche versione precedente e poi riprovare a tornare indietro. quale versione potrei usare, senza incasinare tutto?

invincible88
07-12-2017, 20:50
Per tutti quelli che hanno seguito la mia vicenda con sta configurazione del cavolo, ho comprato un'altra identica Scheda Madre per verificare finalmente da dove derivano i difetti..ebbene è il Ryzen 1700x che ha quel Bug, dunque se per caso vi risultano i problemi che ho avuto io, state certi che la cpu è responsabile, su questo ormai ne ho la certezza perchè ho fatto 1000 prove, prove a banco, testando altri moduli ram, un altra scheda madre, 3 schede video, cambiando alimentatore, overcloccando, in default, persino a cambiare stanza xD

Ho già avviato il reso AMD, spero sia l'ultima volta che si verifica una cosa del genere...sono shoccato ad ogni modo!

Invece per quanto riguarda le g.skill, grazie al cambio alimentatore, un Corsair HX1000, sono riuscite a partire tranquillamente a 2400 mhz con entrambe le schede madri, a mio parere fanno molto i 4 pin di alimentazione aggiuntiva, collegateli.

sinergine
07-12-2017, 21:29
Per tutti quelli che hanno seguito la mia vicenda con sta configurazione del cavolo, ho comprato un'altra identica Scheda Madre per verificare finalmente da dove derivano i difetti..ebbene è il Ryzen 1700x che ha quel Bug, dunque se per caso vi risultano i problemi che ho avuto io, state certi che la cpu è responsabile, su questo ormai ne ho la certezza perchè ho fatto 1000 prove, prove a banco, testando altri moduli ram, un altra scheda madre, 3 schede video, cambiando alimentatore, overcloccando, in default, persino a cambiare stanza xD

Ho già avviato il reso AMD, spero sia l'ultima volta che si verifica una cosa del genere...sono shoccato ad ogni modo!

Invece per quanto riguarda le g.skill, grazie al cambio alimentatore, un Corsair HX1000, sono riuscite a partire tranquillamente a 2400 mhz con entrambe le schede madri, a mio parere fanno molto i 4 pin di alimentazione aggiuntiva, collegateli.Perché sei scioccato? La garanzia serve proprio a questo. Se dovessero testare tutte le CPU prima di venderle costerebbero uno sproposito.. Che settimana di produzione era? L' avevi testata per controllare il bug del seg fault?

invincible88
07-12-2017, 21:40
Perché sei scioccato? La garanzia serve proprio a questo. Se dovessero testare tutte le CPU prima di venderle costerebbero uno sproposito.. Che settimana di produzione era? L' avevi testata per controllare il bug del seg fault?

Non ricordo la settimana di produzione, ma ieri ho avviato il test su Ubuntu e non ha dato errori di segfault, ad ogni modo sto dietro questi difetti da settembre, man mano ho fatto una marea di test e adesso che ho avuto tempo non ho avuto altra scelta che prendere una seconda scheda madre e fare un test a banco...
Shoccato perché non ti aspetti un Bug del genere, renderizzo su 3D max, e altri software pesanti e la cpu va bene...cosa invece non va? la banda dati internet xD ahahah
tu non impazziresti? e per la cronaca è una cosa più che assodata, in quanto ho lo stesso bug con 2 Crosshair, con su un Asus 1080 (terza scheda video che provo in questo sistema), un corsair HX1000 e un ssd...fine!
un test con l'essenziale montato, i bug persistono, l'unica cosa invariata resta la cpu, e credimi, succedono questi bug persino con la live di ubuntu...una cosa assurda che mi ha fatto perdere tempo e salute...adesso sto cambiando ssd...una cosa inutile, ma anche questa prova la faccio, ho fatto 30 e ormai faccio 31, spero che amd sia gentile e che sostituisca realmente la cpu perché è un bug penso raro e anomalo...sono il più sfigato di Italia.

Polpi_91
07-12-2017, 22:02
Per tutti quelli che hanno seguito la mia vicenda con sta configurazione del cavolo, ho comprato un'altra identica Scheda Madre per verificare finalmente da dove derivano i difetti..ebbene è il Ryzen 1700x che ha quel Bug, dunque se per caso vi risultano i problemi che ho avuto io, state certi che la cpu è responsabile, su questo ormai ne ho la certezza perchè ho fatto 1000 prove, prove a banco, testando altri moduli ram, un altra scheda madre, 3 schede video, cambiando alimentatore, overcloccando, in default, persino a cambiare stanza xD

Ho già avviato il reso AMD, spero sia l'ultima volta che si verifica una cosa del genere...sono shoccato ad ogni modo!

Invece per quanto riguarda le g.skill, grazie al cambio alimentatore, un Corsair HX1000, sono riuscite a partire tranquillamente a 2400 mhz con entrambe le schede madri, a mio parere fanno molto i 4 pin di alimentazione aggiuntiva, collegateli.

Cazzo che sfiga, comunque per le ram la differenza grossa sono i chip, i B-die vanno una bomba gli altri arrancano tantissimo

invincible88
07-12-2017, 23:42
Niente anche io ho il segfault, ma a prescindere dagli altri problemi, ammettiamo che io non ne abbia, il segfault potrebbe riguardarci o possiamo fregarcene?

invincible88
08-12-2017, 00:25
CASO RISOLTO!!!

Dopo 3 ore di test a banco l'ultima cosa da cambiare prima della cpu era il mio SSD, usando quella della mia carissima mamma, che è praticamente nuovo, il sistema non da problemi...non ci posso nemmeno credere...quella che pensavo era la prova inutile, si è rivelata la situazione al caso...assurdo!!!

Detto questo, tanto la mia CPU ha il segfault quindi gliela devo ritornare lo stesso :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma almeno ho capito quelle scariche all'audio da dove derivavano, adesso installando il sistema sull'ssd nuovo ho risolto dopo mesi di disperazione :cry: :cry:

Adesso un ultimo sforzo, la rimando indietro e mi becco una CPU senza segfault e poi rimonto tutto PER SEMPRE.

KJx89
08-12-2017, 00:48
CASO RISOLTO!!!

Dopo 3 ore di test a banco l'ultima cosa da cambiare prima della cpu era il mio SSD, usando quella della mia carissima mamma, che è praticamente nuovo, il sistema non da problemi...non ci posso nemmeno credere...quella che pensavo era la prova inutile, si è rivelata la situazione al caso...assurdo!!!

Detto questo, tanto la mia CPU ha il segfault quindi gliela devo ritornare lo stesso :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma almeno ho capito quelle scariche all'audio da dove derivavano, adesso installando il sistema sull'ssd nuovo ho risolto dopo mesi di disperazione :cry: :cry:

Adesso un ultimo sforzo, la rimando indietro e mi becco una CPU senza segfault e poi rimonto tutto PER SEMPRE.

Quindi posso stare tranquillo con BPM, li hai riempiti di parole per nulla :asd:
Saluti
Kappa

invincible88
08-12-2017, 01:11
Quindi posso stare tranquillo con BPM, li hai riempiti di parole per nulla :asd:
Saluti
Kappa

No, attenzione, il mio è stato un caso disperato, per andare a pizzicare una cosa del genere non è stato semplice, se tutto funziona e il bug deriva da una cosa sconosciuta, come fai con le 4 cose che si hanno in casa? Da li ho iniziato a variare l'hardware principale e il tutto persisteva in maniera random e illogica...dunque arrivato ad un certo punto ho chiesto l'assistenza della scheda madre a bpm, dai test stress non si capiva nulla, ram ok, cpu ok, benchmark dei dischi ok, riformatto e niente...mando allora la scheda.
A me da fastidio la presunzione di BPM, e il fatto che dopo 1000 euro di materiale non mi abbiano dato aiuto e suggerimenti, mi sono visto di colpo un email di Bartolini con un pacco affidato a me, senza un avviso loro, facendo delle ricerche ho capito che era bpm, dunque nel loro form ho posto una semplice domanda di educazione:
Salve, novità? Per caso è stata sostituita la scheda o altro?
La loro risposta: La scheda funziona, (foto dello stress test con la scritta passed), nemmeno il tempo di replicare, form dell'rma chiuso, senza aiutare, senza dare un consulto, senza nulla...grazie al cazzo! I test passed li avevo fatto anche io...
Poi sono dovuto partire e altre problematiche, ho lasciato perdere, recentemente ho preso una 1080 nuova la rog strix, e un corsair hx 1000.
7 giorni fa sono rientrato da Torino, monto le cose nuove e sempre punto e a capo????
No ero incredulo, sono arrivato a comprare una seconda scheda...ma bpm nessun supporto! Nemmeno una telefonata...
Io non ho hardware regalato! L'ssd l'ho rubato a mia madre e ho chiesto di potergli fare l'erase...
Il mondo dell'elettronica è complesso, siccome volevo prove certificate dato il bug, io semplicemente chiesi a BPM di inoltrarla alla Asus a spese mie per avere CERTEZZA, per escluderne la causa, ma non certezza da stress test, parlo di una parola da ingegnere elettronico.
Fino a 10 minuti fa ho rilevato la causa, smontando e cambiando sempre più cose...ma chi davvero potesse pensare che un SSD che scrive e legge alla massima velocità, causa un conflitto del genere? Io penso nessuno.
Ma ciò che voglio dire è anche questo, adesso grazie alla mia insistenza ne ho rilevato la causante, ma il perchè reale, chi lo sa?? xD
Bpm non la giustifico, non ci compro più, assistenza pari a 0.
La causa l'ho rilevata io, dentro casa mia e spendendo soldi, non di certo grazie al loro aiuto.

Adesso ci sta il problema del segfault che dopo le mie disperazioni avrei evitato xD
Ma il bug ci sta! E che faccio? Glielo rimando?
Se non ci fosse quel bug del segfault, facevo cattiva figura all'rma di amd, meno male che ho scoperto che la causa è l'ssd e posso avvalermi del segfault:D

costel
08-12-2017, 17:23
Quindi posso stare tranquillo con BPM, li hai riempiti di parole per nulla :asd:
Saluti
Kappa

Per mie esperienze passate è uno store che non consiglio, se va tutto bene ok, altrimenti è un incubo.

Basta leggere i commenti su trovaprezzi.

invincible88
08-12-2017, 17:27
Per mie esperienze passate è uno store che non consiglio, se va tutto bene ok, altrimenti è un incubo.

Basta leggere i commenti su trovaprezzi.

Si si confermo, a prescindere dal mio esito e dai miei svariati test...per questa volta l'hanno scampata, ma sono pessimi e tengono una signorina intamata a rispondere al telefono, assistenza non ne hanno, sono sotto lo Zero.

costel
08-12-2017, 17:34
Si si confermo, a prescindere dal mio esito e dai miei svariati test...per questa volta l'hanno scampata, ma sono pessimi e tengono una signorina intamata a rispondere al telefono, assistenza non ne hanno, sono sotto lo Zero.

Non la faccio lunga, anni fa ordino una scheda madre, ne spediscono un altra, la rimando indietro, e dopo 6 mesi a fatica ricevo il rimborso, ordino una cpu la pago, dopo 20 giorni mi chiamano chiedendo un rincaro di 60€ perché il prezzo era variato, mai più.

invincible88
08-12-2017, 17:53
Non la faccio lunga, anni fa ordino una scheda madre, ne spediscono un altra, la rimando indietro, e dopo 6 mesi a fatica ricevo il rimborso, ordino una cpu la pago, dopo 20 giorni mi chiamano chiedendo un rincaro di 60€ perché il prezzo era variato, mai più.

Te ne racconto un altra.
Quando ordinai il ryzen 1700x e la crosshair, scelsi di accoppiare un kit gskill da 16 gb da 2400 mhz, dunque confermo e pago.
Nel frattempo ero tentato dal kit da 32, che pensandoci bene mi permettevano in futuro di espandere a 64 gb il sistema, il kit da 32 gb stava sui 223 euro...dunque invio una comunicazione a loro per chiedere la variazione e pagare la differenza, ovviamente gli ho comunicato anche la sigla del kit e il prezzo che era l'unico prezzo fra tutti i kit.
Questi mi rispondono dicendo che non c'era nessun kit di quella fascia di prezzo, come se non era disponibile o non esisteva nessun riferimento a quel kit con quel prezzo.
Vado a ricontrollare il sito e ho visto lo stesso kit sovraprezzato! Si erano aumentati il prezzo da quando lo avevo visto io, solo che non mi immaginavo tale bastardata e non feci nessum screenshot.
Gli dissi che si erano aumentati il prezzo, mi rispondono dicendo che questa accusa era ingiusta e che è il sistema che aggiorna il listino xD ahahahahahah

costel
08-12-2017, 18:18
Te ne racconto un altra.
Quando ordinai il ryzen 1700x e la crosshair, scelsi di accoppiare un kit gskill da 16 gb da 2400 mhz, dunque confermo e pago.
Nel frattempo ero tentato dal kit da 32, che pensandoci bene mi permettevano in futuro di espandere a 64 gb il sistema, il kit da 32 gb stava sui 223 euro...dunque invio una comunicazione a loro per chiedere la variazione e pagare la differenza, ovviamente gli ho comunicato anche la sigla del kit e il prezzo che era l'unico prezzo fra tutti i kit.
Questi mi rispondono dicendo che non c'era nessun kit di quella fascia di prezzo, come se non era disponibile o non esisteva nessun riferimento a quel kit con quel prezzo.
Vado a ricontrollare il sito e ho visto lo stesso kit sovraprezzato! Si erano aumentati il prezzo da quando lo avevo visto io, solo che non mi immaginavo tale bastardata e non feci nessum screenshot.
Gli dissi che si erano aumentati il prezzo, mi rispondono dicendo che questa accusa era ingiusta e che è il sistema che aggiorna il listino xD ahahahahahah

Sisi conosco il modo di fare, sono anni che compro in rete, peggio di loro nessuno.

veiker
10-12-2017, 12:08
come va con i bios beta ragazzi? e si quando escono quelli ufficiali? molte altre schede madri li hanno già fatti uscire

papugo1980
10-12-2017, 13:42
Tutto fermo..io sto ancora con l ultimo beta 0038
Asus sarà andata in ferie:D

Giorgio G
10-12-2017, 13:48
come va con i bios beta ragazzi? e si quando escono quelli ufficiali? molte altre schede madri li hanno già fatti uscire

Messo il beta 3008, sparito il fake boot (finalmente)
per ora si sta comportando bene con tensioni e stabilità, non ho provato a tirare le frequenze, non m'interessa (ho ryzen 1200 :D )
tengo la cpu a 3.5ghz con 1.09V e ram a 3066mhz con 1.25V, che dire, per ora va bene così :)

jam71
10-12-2017, 18:37
Messo il beta 3008, sparito il fake boot (finalmente)
per ora si sta comportando bene con tensioni e stabilità, non ho provato a tirare le frequenze, non m'interessa (ho ryzen 1200 :D )
tengo la cpu a 3.5ghz con 1.09V e ram a 3066mhz con 1.25V, che dire, per ora va bene così :)

Da dove si prende? vorrei provarlo anche se devo dire che con il 9920 è tutto ok

papugo1980
10-12-2017, 18:54
Da dove si prende? vorrei provarlo anche se devo dire che con il 9920 è tutto ok

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread

Non so se ti conviene

KJx89
10-12-2017, 19:25
BIOS Beta 3008, memorie nuove fiammanti.
D.O.C.P. stabile CPU@Default (3200 14-14-14-34), se tiro su la CPU a 4GHz, non ci sono santi nemmeno a 1.43v LLC3 e SoC 1.15v LLC2. Però in quel caso avevo messo i Timings The Stilt... Devo ritentare.
Saluti
Kappa

papugo1980
10-12-2017, 20:32
BIOS Beta 3008, memorie nuove fiammanti.
D.O.C.P. stabile CPU@Default (3200 14-14-14-34), se tiro su la CPU a 4GHz, non ci sono santi nemmeno a 1.43v LLC3 e SoC 1.15v LLC2. Però in quel caso avevo messo i Timings The Stilt... Devo ritentare.
Saluti
Kappa
Infatti con questo BIOS per i 4 GHz di OC occorre ancora più vcore

papugo1980
14-12-2017, 10:30
Hanno pubblicato il 3008 ufficiale...
Ma da come ho capito è come quello beta..:confused:

Alex656
14-12-2017, 12:11
Hanno pubblicato il 3008 ufficiale...
Ma da come ho capito è come quello beta..:confused:
Pare di sì; io aspetterei ad installarlo perchè ho letto sul forum asus di parecchi problemi di instabilità, freeze in windows, ecc.; qualcuno qui ha avuto esperienze del genere sul 3008?

papugo1980
14-12-2017, 12:25
Pare di sì; io aspetterei ad installarlo perchè ho letto sul forum asus di parecchi problemi di instabilità, freeze in windows, ecc.; qualcuno qui ha avuto esperienze del genere sul 3008?

Io già l avevo installato il beta 3008..A me non da nessun problema di instabilità.
Pro:
1)Nessun fake Boot
2)Nessun cold Boot
3)sembra più reattivo il sistema
4)overclock ram e overclock CPU con pstate ok
Contro:
1)Windows in gestione attività rileva la frequenza sbagliata in OC
2)cb15 rileva sempre 3000Mhz anche se la cpu è a 3900mhz
3) richiede un vcore un Po più alto in oc

Alex656
14-12-2017, 14:00
Io già l avevo installato il beta 3008..A me non da nessun problema di instabilità.
Pro:
1)Nessun fake Boot
2)Nessun cold Boot
3)sembra più reattivo il sistema
4)overclock ram e overclock CPU con pstate ok
Contro:
1)Windows in gestione attività rileva la frequenza sbagliata in OC
2)cb15 rileva sempre 3000Mhz anche se la cpu è a 3900mhz
3) richiede un vcore un Po più alto in oc

Se si lascia tutto a default che frequenza si vede in gestione attività? Il problema riguarda solo overclock o anche situazione standard?

Giorgio G
14-12-2017, 14:30
Pare di sì; io aspetterei ad installarlo perchè ho letto sul forum asus di parecchi problemi di instabilità, freeze in windows, ecc.; qualcuno qui ha avuto esperienze del genere sul 3008?

Ho il 3008 beta, a me va bene, sparito fake boot ed è stabile.
Le tensioni sono più o meno le medesime degli altri bios, però devo dire che non spingo nell'accelleratore, ho il ryzen 1200 a 3.5ghz, confermo che da Gestione Attività vedo la frequenza sballata (a volte arriva anche a 3.8ghz, ma cosa comporta questa cosa a fini pratici?)
Non ho provato a default.

papugo1980
14-12-2017, 14:33
Se si lascia tutto a default che frequenza si vede in gestione attività? Il problema riguarda solo overclock o anche situazione standard?

a default legge giusto...ecco sotto carico
https://preview.ibb.co/hOUDEm/default.png (https://ibb.co/n9zr0R)

Alex656
14-12-2017, 14:54
Ok, grazie ;)

jam71
14-12-2017, 19:04
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread

Non so se ti conviene

MMHH!! mi sa che mi tengo il 9920,azz ma a ce la fanno a fare un bios decente? non è possibile con schede di questa fascia:doh:

jam71
14-12-2017, 19:14
Doppio sorry

Alex656
14-12-2017, 20:37
Aggiornato al 3008: ho fatto un benchmark con 7zip su un solo core: gestione attività, con XFR attivo a 3.9, mi rileva 3.0 Ghz, quindi il problema si verifica anche senza overclock. Ho notato che la tensione cpu rilevata con ryzen master ora arriva a 1.3 V, sempre con xfr attivo, prima superava a malapena 1.2 ma nulla di grave. Ram a 3200 con DOCP standard.
Il boot per ora sembra ok ma aspetto a cantare vittoria.

papugo1980
14-12-2017, 20:53
Aggiornato al 3008: ho fatto un benchmark con 7zip su un solo core: gestione attività, con XFR attivo a 3.9, mi rileva 3.0 Ghz, quindi il problema si verifica anche senza overclock. Ho notato che la tensione cpu rilevata con ryzen master ora arriva a 1.3 V, sempre con xfr attivo, prima superava a malapena 1.2 ma nulla di grave. Ram a 3200 con DOCP standard.
Il boot per ora sembra ok ma aspetto a cantare vittoria.
Si tranquillo..Io ce l ho da un paio di settimane. Mai un freeze mai un crash e mai un cold Boot e le ram le ho a 3333 (ora sto testando a 3466)
Il 9920 l ho provato ma mi è sembrato piu lento in avvio..
Si dice che a gennaio dovrebbe uscire uno nuovo

Alex656
14-12-2017, 21:14
Si tranquillo..Io ce l ho da un paio di settimane. Mai un freeze mai un crash e mai un cold Boot e le ram le ho a 3333 (ora sto testando a 3466)
Il 9920 l ho provato ma mi è sembrato piu lento in avvio..
Si dice che a gennaio dovrebbe uscire uno nuovo
Che novità dovrebbero apportare? Se non riscontro problemi mi posso anche fermare qui; forse servirà per supportare le cpu a 12 Nm previste per fine febbraio?

papugo1980
14-12-2017, 21:44
Che novità dovrebbero apportare? Se non riscontro problemi mi posso anche fermare qui; forse servirà per supportare le cpu a 12 Nm previste per fine febbraio?

Un nuovo Agesa 1.0.7.2a mi sembra si chiami

invincible88
16-12-2017, 19:40
Oggi ho ricevuto la nuova CPU!!!! finalmente!!! e adesso che ho rilevato dove stavano i miei bug credo di aver terminato questa Build tanto combattuta!!

Comunque assistenza AMD top, vecchia CPU recapitata a loro Mercoledì, nuova CPU arrivata oggi dopo pranzo, tra l'altro inaspettato! bellissima sorpresa devo dire :D

PS: Qualche domanda per voi, ho le ram a 2400 mhz, per adesso tutto in auto, ma è normale il voltaggio che sta a 1.35?

Nel caso volessi overcloccare queste ram a quanto potrei arrivare?

papugo1980
16-12-2017, 19:50
Finalmente!!!
Cmq tutto questo casino ed era l.ssd...roba da non credere...:D
Per la ram vedi in cpu-z in spd i profili e vedi se realmente devono stare a 1.35
Le mie a 1.35 ci stanno col profilo DOCP 3200

invincible88
16-12-2017, 19:57
Finalmente!!!
Cmq tutto questo casino ed era l.ssd...roba da non credere...:D
Per la ram vedi in cpu-z in spd i profili e vedi se realmente devono stare a 1.35
Le mie a 1.35 ci stanno col profilo DOCP 3200

No le vuole a 1.20v, ora lo imposto manualmente e vediamo se funziona.

invincible88
16-12-2017, 22:01
Ok a 1.20 v funzionano stabili a 2400 mhz, sarebbe il voltaggio di fabbrica, più in la provo ad andare a 2666 mhz o 2800 mhz e provo con 1.35 v.

papugo1980
16-12-2017, 22:31
Ok ok...quando puoi prova anche con ryzen dram calculator e thaiphoon burner per vedere ram sono

invincible88
17-12-2017, 14:15
Ok ok...quando puoi prova anche con ryzen dram calculator e thaiphoon burner per vedere ram sono

Fatto, cosa ti serve sapere?

papugo1980
17-12-2017, 14:24
Niente segui questa guida e vedi se riesci a settarle a 3200

invincible88
17-12-2017, 14:29
Niente segui questa guida e vedi se riesci a settarle a 3200

Da 2400 mhz di fabbrica a 3200? non ti sembra eccessivo? :D

papugo1980
17-12-2017, 14:35
Da 2400 mhz di fabbrica a 3200? non ti sembra eccessivo? :D

Se sono Samsung bdie i vanno...
Le mie pure sono jedec 2400 e xmp 3200
Adesso le ho portate a 3466mhz
Ovviamente a 3200 devi mettere vram a 1.350 o 1.360

invincible88
17-12-2017, 17:16
Le mie Gskill FlareX non sono Samsung b-die, ma sono Micron, di frequenza base sono 2400 mhz, impostando i profili della Crosshair, riesco ad avviare Windows solo a 2666 mhz, impostando il voltaggio a 1.375 manualmente.
Se imposto 2800 Mhz dai profili non si avvia Windows nemmeno a 1.4 v.

Adesso ho provato con il calcolatore a copiare tutti i parametri, a settare Type su Hynix XMP (credo sia quello che da valori più reali), e ho impostato 2800 Mhz, ho copiato alla lettera tutti i valori e ho mantenuto il voltaggio a 1.375, adesso il sistema parte, certo non dico di essere stabile, ancora dovrei testare, però per partire a 2800 Mhz ho i timing abbastanza alti.

PS: CPU-Z non riesce a rilevare la frequenza ma altri software si, molto strano.

https://www.dropbox.com/s/crq4f0vin9sd73u/settaggio%20ram%202800%20mhz.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/q2sz75agbv2ci3l/G.Skill%20F4-2400C16-16GFX.html?dl=0

evil weasel
17-12-2017, 18:09
Le mie Gskill FlareX non sono Samsung b-die, ma sono Micron, di frequenza base sono 2400 mhz, impostando i profili della Crosshair, riesco ad avviare Windows solo a 2666 mhz, impostando il voltaggio a 1.375 manualmente.
Se imposto 2800 Mhz dai profili non si avvia Windows nemmeno a 1.4 v.

Adesso ho provato con il calcolatore a copiare tutti i parametri, a settare Type su Hynix XMP (credo sia quello che da valori più reali), e ho impostato 2800 Mhz, ho copiato alla lettera tutti i valori e ho mantenuto il voltaggio a 1.375, adesso il sistema parte, certo non dico di essere stabile, ancora dovrei testare, però per partire a 2800 Mhz ho i timing abbastanza alti.

PS: CPU-Z non riesce a rilevare la frequenza ma altri software si, molto strano.

https://www.dropbox.com/s/crq4f0vin9sd73u/settaggio%20ram%202800%20mhz.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/q2sz75agbv2ci3l/G.Skill%20F4-2400C16-16GFX.html?dl=0

I Micron vogliono il tRCDRD alto, per 2933 MHz probabilmente serve 18, per 3066 MHz 19 e per 3200 MHz 20.
Con i due kit che ho provato (entrambi dual rank double side) a frequenze elevate serve tenere il tRFC a 512, con meno non è stabile, sotto i ~400 non si avvia proprio il PC.
tRC anche lui va tenuto abbastanza rilassato, per 3200 MHz io uso 65.
3200 16-20-16-16-36 1T dovrebbero essere fattibili con 1.4/1.45 Volt.
ProcODT va aggiustata di conseguenza, 60 Ohm è probabilmente il valore giusto per 3200 MHz.

Buona fortuna. :)

matt92tau
18-12-2017, 00:10
Le mie Gskill FlareX non sono Samsung b-die, ma sono Micron, di frequenza base sono 2400 mhz, impostando i profili della Crosshair, riesco ad avviare Windows solo a 2666 mhz, impostando il voltaggio a 1.375 manualmente.
Se imposto 2800 Mhz dai profili non si avvia Windows nemmeno a 1.4 v.

Adesso ho provato con il calcolatore a copiare tutti i parametri, a settare Type su Hynix XMP (credo sia quello che da valori più reali), e ho impostato 2800 Mhz, ho copiato alla lettera tutti i valori e ho mantenuto il voltaggio a 1.375, adesso il sistema parte, certo non dico di essere stabile, ancora dovrei testare, però per partire a 2800 Mhz ho i timing abbastanza alti.

PS: CPU-Z non riesce a rilevare la frequenza ma altri software si, molto strano.

https://www.dropbox.com/s/crq4f0vin9sd73u/settaggio%20ram%202800%20mhz.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/q2sz75agbv2ci3l/G.Skill%20F4-2400C16-16GFX.html?dl=0

Anche io ho le micron, 2 banchi da 16GB. In DRAM calculator per le Micron devi settare come memory type D/C/E die XMP

invincible88
18-12-2017, 01:04
Ho effettuato diverse prove e sono giunto al primo verso risultato con queste Ram.

Per prima cosa ho provato con i Profili della CH6, ho impostato le diverse frequenze partendo da 3200 Mhz fino a 2666 Mhz, il sistema riesce ad avviarsi solo a 2666 Mhz, impostando 2800 Mhz ci siamo quasi, nel senso che il sistema va in Crash, "con i profili più alti ritornava a 2400 Mhz, come se le impostazioni non erano confermate".
Impostando i voltaggi a:

Vram: 1.375
PLL: 1.8
Vsoc: 1.05
Vboot: 1.375
Ohm: 68.8
LLC: Level 1

Niente da fare con il profilo a 2800 Mhz, questo perché il profilo imposta dei Timing troppo spinti per queste Ram, dunque, mantenendo gli stessi voltaggi e rimanendo sempre a 2800 Mhz, sono andato a impostare i parametri manualmente come da screen:

https://www.dropbox.com/s/crq4f0vin9sd73u/settaggio%20ram%202800%20mhz.jpg?dl=0

Finalmente il Sistema si è avviato, per ogni avvio sono andato a scendere i Timing manualmente fino ad arrivare a 16 - 16 - 16 - 16 - 45 - 63, da li ho visto che il Sistema non è riuscito a partire e ho fatto un passo indietro a 17 - 17 - 17 - 17 - 45 - 63, diminuendo poi il vram e il vboot a 1.35 e impostando il vsoc a 1.03, era chiaro che fossi al limite.

Adesso sto superando il 600% su Memtest Pro senza nessun errore, credo sia un buon risultato, non so se si possa spingere di più, ma credo che serva un voltaggio molto più alto, almeno 1.40.

invincible88
18-12-2017, 19:31
Ai risultati scritti sopra aggiungo
LLC Level 3
Vcore a 1.35
È un bel Ryzen 1700x stabile a 4.0 Ghz.

papugo1980
18-12-2017, 19:33
Ai risultati scritti sopra aggiungo
LLC Level 3
Vcore a 1.35
È un bel Ryzen 1700x stabile a 4.0 Ghz.
Ottimo ottimo!!!!
Bella cpu :D
Finalmente diciamo dopo tutta la vicenda :asd:

Alex656
18-12-2017, 20:57
Confermo l'instabilità del bios 3008 per me: windows si è già freezato una volta e mi ha sparato anche un blue screen durante la semplice navigazione sul web, mai successo con nessuno dei bios precedenti; alla prossima che mi combina torno al 1701 che non mi dava problemi, pazienza per il cold boot.

papugo1980
18-12-2017, 21:13
Confermo l'instabilità del bios 3008: windows si è già freezato una volta e mi ha sparato anche un blue screen, mai successo con nessuno dei bios precedenti; alla prossima che mi combina torno al 1701 che non mi dava problemi, pazienza per il cold boot.

Stavo leggendo che dopo aver messo il BIOS alcuni hanno tolto la batteria della mobo per azzerare l ec mi sembra...Non capisco bene l inglese:D
Io non l ho fatto ma a me non ha dato mai un problema..boh:confused:

Alex656
18-12-2017, 22:04
Stavo leggendo che dopo aver messo il BIOS alcuni hanno tolto la batteria della mobo per azzerare l ec mi sembra...Non capisco bene l inglese:D
Io non l ho fatto ma a me non ha dato mai un problema..boh:confused:

Ho letto un pò in giro, c'è chi è soddisfatto e chi invece ha problemi, credo dipenda in buona parte dalle ram, indagherò.

Per tornare indietro con la versione bisogna usare per forza la funzionalità flashback vero?

papugo1980
18-12-2017, 22:08
Si flashback
Sempre cmos prima e dopo il flash

invincible88
19-12-2017, 14:06
Ragazzi un ultima perplessità, sto ultimando i settaggi e come avevo già scritto in precedenza ho raggiunto la massima stabilità impostando:

Vcore a 1.35
Cpu Soc Voltage a 1.03
LLC Level 3

Adesso ho riportato questi valori utilizzando i Pstate, ho impostato il tutto con l'offeset corretto e devo dire che funziona, se metto bilanciato le frequenze e il voltaggio si abbassano e quando c'è il carico di lavoro si alza tutto ed è tutto a posto.
Però a me interessava anche il fatto di impostare tutto su prestazioni elevate quando fa al caso mio e di avere Max frequenza e Max Vcore fisso, il punto è proprio questo, le frequenze le tira al massimo ma il Vcore rimane variabile.

Mi sfugge qualcosa?

Tutto quello che si poteva impostare e bloccare manualmente l'ho già fatto.

Attendo suggerimenti, grazie.

invincible88
19-12-2017, 15:08
Ragazzi un ultima perplessità, sto ultimando i settaggi e come avevo già scritto in precedenza ho raggiunto la massima stabilità impostando:

Vcore a 1.35
Cpu Soc Voltage a 1.03
LLC Level 3

Adesso ho riportato questi valori utilizzando i Pstate, ho impostato il tutto con l'offeset corretto e devo dire che funziona, se metto bilanciato le frequenze e il voltaggio si abbassano e quando c'è il carico di lavoro si alza tutto ed è tutto a posto.
Però a me interessava anche il fatto di impostare tutto su prestazioni elevate quando fa al caso mio e di avere Max frequenza e Max Vcore fisso, il punto è proprio questo, le frequenze le tira al massimo ma il Vcore rimane variabile.

Mi sfugge qualcosa?

Tutto quello che si poteva impostare e bloccare manualmente l'ho già fatto.

Attendo suggerimenti, grazie.


Risolto impostando Global C-State su Disable.

jam71
20-12-2017, 14:46
Si flashback
Sempre cmos prima e dopo il flash

Ciao,il cmos su questa mobo si fa col tastino posteriore,ma deve essere alimentato il pc? poi tengo premuto e lampeggia com'è?

papugo1980
20-12-2017, 15:05
Ciao,il cmos su questa mobo si fa col tastino posteriore,ma deve essere alimentato il pc? poi tengo premuto e lampeggia com'è?
Si CMOS col tasto dietro..
Il BIOS va rinominato in c6h.cap o ch6.cap non ricordo bene ora
Chiavetta va messa nell' ingresso USB apposto dietro.
Poi tieni premuto il tastino flashback
Inizia a lampeggiare e lo lasci..
Quando finisce a lampeggiare (flash finito)
Cmos e accendi

edit: ho ricontrollato va rinonimato c6h.cap

Alex656
21-12-2017, 08:22
Si CMOS col tasto dietro..
Il BIOS va rinominato in c6h.cap o ch6.cap non ricordo bene ora
Chiavetta va messa nell' ingresso USB apposto dietro.
Poi tieni premuto il tastino flashback
Inizia a lampeggiare e lo lasci..
Quando finisce a lampeggiare (flash finito)
Cmos e accendi

edit: ho ricontrollato va rinonimato c6h.cap

Sei sempre col 3008 senza problemi? Mi dici che ram hai e come le tieni? Io non sono ancora tornato indietro con la versione perchè mi è venuto un sospetto: ho il kit CMK16GX4M2B3200C16R e, con le versioni precedenti, le tenevo a 2933 per evitare problemi al boot (a volte falliva e me le reimpostava a 2133). Siccome col nuovo bios le avevo impostate a 3200 tramite DOCP standard, non vorrei che la causa fosse la differente impostazione delle ram piuttosto che il bios stesso. Tra l'altro ora che le ho riportate a 2933, mi sono accorto che la tensione della cpu che rilevo con ryzen master, è tornata ai valori precedenti, non avevo pensato ci fosse correlazione diretta tra clock delle ram e tensione della cpu. Vedo se così regge (gli stability test, a pieno carico, me li passava anche a 3200) altrimenti torno al 1701.

papugo1980
21-12-2017, 08:32
Si sempre 3008
Ho le gskill flare x 3200
Funzionano anche a 3333 cl 14 e adesso sono a 3466mhz cl15 con i timing preset stilt che sono nel BIOS..
Da me ancora tutto stabile
Cmq si la frequenza più alta delle ram influenza anche il vcore.
Oggi Elmor ha messo un altro bios mi sembra Agesa 1.1.0.0 ma non ce nessun fix da parte sua
Vediamo i feedback

Alex656
21-12-2017, 08:49
Si sempre 3008
Ho le gskill flare x 3200
Funzionano anche a 3333 cl 14 e adesso sono a 3466mhz cl15 con i timing preset stilt che sono nel BIOS..
Da me ancora tutto stabile
Cmq si la frequenza più alta delle ram influenza anche il vcore.
Oggi Elmor ha messo un altro bios mi sembra Agesa 1.1.0.0 ma non ce nessun fix da parte sua
Vediamo i feedback
Ho visto sul forum OC.net, dovrebbe essere soltanto un aggiornamento dell' Agesa; sul forum asus invece continuano a riportare problemi (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread/page172) anche dopo lo sleep mode, curioso il bug dell'orologio che viaggia troppo velocemente.
P.S. si possono riportare link diretti a discussioni di altri forum? Se è vietato rimuovo!

papugo1980
21-12-2017, 09:01
Ho visto sul forum OC.net, dovrebbe essere soltanto un aggiornamento dell' Agesa; sul forum asus invece continuano a riportare problemi (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread/page172) anche dopo lo sleep mode, curioso il bug dell'orologio che viaggia troppo velocemente.
P.S. si possono riportare link diretti a discussioni di altri forum? Se è vietato rimuovo!
Questa dell' orologio non la sapevo..
Oggi sono uscito quindi quando torno a casa verifico questo bug allora..:D

jam71
21-12-2017, 11:27
Si CMOS col tasto dietro..
Il BIOS va rinominato in c6h.cap o ch6.cap non ricordo bene ora
Chiavetta va messa nell' ingresso USB apposto dietro.
Poi tieni premuto il tastino flashback
Inizia a lampeggiare e lo lasci..
Quando finisce a lampeggiare (flash finito)
Cmos e accendi

edit: ho ricontrollato va rinonimato c6h.cap

Ciao,si la procedura per il flash del bios la so,avevo chiesto per fare il clear cmos da dietro la scheda,se devo tener premuto o cosa,chiedo perché quando ho provato sembrava non funzionare:confused: cioè non mi resettava niente,dovevo farlo da dentro il bios con l'apposita funzione

papugo1980
21-12-2017, 11:37
Ah ok.
Basta premere una volta sola e non tener premuto il tastino CMOS

TodaLion
21-12-2017, 12:36
ciao ragazzi, ieri ho finalmente ricevuto il pacco contenente il ryzen 7 1700...oggi avrei voluto assemblare il pc, ma come un p.... mi sono accorto che probabilmente la ram che avevo acquistato tempo fa non è compatibile con la nostra scheda madre.
E' una Kingston KVR24R17D8/16 e qui (https://www.kingston.com/datasheets/KVR24R17D8_16.pdf)trovate le caratteristiche complete. Purtroppo è una ECC e nel manuale della scheda madre leggo chiaramente che le ram devono essere non-ECC.
Mi confermate?

Amorph
21-12-2017, 12:39
ciao ragazzi, ieri ho finalmente ricevuto il pacco contenente il ryzen 7 1700...oggi avrei voluto assemblare il pc, ma come un p.... mi sono accorto che probabilmente la ram che avevo acquistato tempo fa non è compatibile con la nostra scheda madre.
E' una Kingston KVR24R17D8/16 e qui (https://www.kingston.com/datasheets/KVR24R17D8_16.pdf)trovate le caratteristiche complete. Purtroppo è una ECC e nel manuale della scheda madre leggo chiaramente che le ram devono essere non-ECC.
Mi confermate?

dal sito pare di si con ryzen
4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 3200(O.C.)/2933(O.C.)/2666/2400/2133 MHz ECC and non-ECC, Un-buffered Memory *

TodaLion
21-12-2017, 13:04
inanzi tutto grazie per la risposta. Ancora la confezione della ram è intatta e prima di aprirla vorrei essere certo.
Nell'User Guide presente nella scatola della scheda madre invece non riporta le ECC come potete vedere qui (https://ibb.co/mmGV26)

nicolarush
21-12-2017, 13:09
ciao ragazzi, ieri ho finalmente ricevuto il pacco contenente il ryzen 7 1700...oggi avrei voluto assemblare il pc, ma come un p.... mi sono accorto che probabilmente la ram che avevo acquistato tempo fa non è compatibile con la nostra scheda madre.
E' una Kingston KVR24R17D8/16 e qui (https://www.kingston.com/datasheets/KVR24R17D8_16.pdf)trovate le caratteristiche complete. Purtroppo è una ECC e nel manuale della scheda madre leggo chiaramente che le ram devono essere non-ECC.
Mi confermate?

puoi montarle tranquillamente ma con la crosshair ti andranno in modalità non ecc ;)

Amorph
21-12-2017, 13:12
inanzi tutto grazie per la risposta. Ancora la confezione della ram è intatta e prima di aprirla vorrei essere certo.
Nell'User Guide presente nella scatola della scheda madre invece non riporta le ECC come potete vedere qui (https://ibb.co/mmGV26)

forse non l'hanno aggiornato il cartaceo, mi fiderei di più di quello che riportano sul loro sito, nelle specifiche della scheda, non so però se qualcuno qui ha mai provato delle ram ECC per confermarti

https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/specifications/

nicolarush
21-12-2017, 13:14
forse non l'hanno aggiornato il cartaceo, mi fiderei di più di quello che riportano sul loro sito, nelle specifiche della scheda, non so però se qualcuno qui ha mai provato delle ram ECC per confermarti

https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/specifications/

ho provato io con le kingston :D

ryzen supporta le ecc ma poi dipende dai produttori di mobo integrare il supporto all'ECC (ad ogni modo per le mobo che non lo supportano le memorie andranno in modalità non ecc)

Amorph
21-12-2017, 13:15
ho provato io con le kingston :D

ryzen supporta le ecc ma poi dipende dai produttori di mobo integrare il supporto all'ECC (ad ogni modo per le mobo che non lo supportano le memorie andranno in modalità non ecc)

bene a sapersi:)

nicolarush
21-12-2017, 13:16
ho provato io con le kingston :D

ryzen supporta le ecc ma poi dipende dai produttori di mobo integrare il supporto all'ECC (ad ogni modo per le mobo che non lo supportano le memorie andranno in modalità non ecc)

edit: ho letto la scheda, io la prova l'ho fatta col primo bios, magari in questi 9 mesi hanno pure introdotto il supporto alla funzione ecc :)

TodaLion
21-12-2017, 13:17
si, in effetti nel link che hai riportato le ECC sono pure presenti.
Però mi è sorto un secondo dubbio, la mia ram è buffered o un-buffered, nel link della scheda tecnica non riesco a capirlo.
Magari funzionano lo stesso, come ha scritto pure nicolarush.

nicolarush
21-12-2017, 13:23
si, in effetti nel link che hai riportato le ECC sono pure presenti.
Però mi è sorto un secondo dubbio, la mia ram è buffered o un-buffered, nel link della scheda tecnica non riesco a capirlo.
Magari funzionano lo stesso, come ha scritto pure nicolarush.

ah
io ho fatto la prova con le KVR21E15S8 che sono ecc un-buffered
mentre ho controllato la scheda delle tue e sono registered (per cui buffered)
forse non sono supportate :confused:

TodaLion
21-12-2017, 13:31
Già, le mie sono ECC Registered...:muro:
Mi sa che non mi conviene aprire la confezione, magari le riesco a rivendere.
Qualche consiglio sull'acquisto di una nuova ram, ovviamente compatibile :D ?

nicolarush
21-12-2017, 13:57
Già, le mie sono ECC Registered...:muro:
Mi sa che non mi conviene aprire la confezione, magari le riesco a rivendere.
Qualche consiglio sull'acquisto di una nuova ram, ovviamente compatibile :D ?

memorie con chip samsung b-die se vuoi occare/smanettare e non hai problemi di liquidità e di pazienza (personalmente sceglierei le trident z rgb fatte per ryzen: F4-3200C14D-16GTZRX)

diversamente le kingston (quelle che ho io nella firma) o le corsair (quelle di un altro utente, bivvoz. EDIT trovata la sigla: CMK16GX4M2Z2666C16) con spd a 2666 per la pace dei sensi

88fabio88
22-12-2017, 10:57
Aggiornato al 3008: ho fatto un benchmark con 7zip su un solo core: gestione attività, con XFR attivo a 3.9, mi rileva 3.0 Ghz, quindi il problema si verifica anche senza overclock. Ho notato che la tensione cpu rilevata con ryzen master ora arriva a 1.3 V, sempre con xfr attivo, prima superava a malapena 1.2 ma nulla di grave. Ram a 3200 con DOCP standard.
Il boot per ora sembra ok ma aspetto a cantare vittoria.

a me anche con questo bios 3008, con docp standard, ram gskill bdie c15 3200 impostate a 14 14 14 14 28 42, un riavvio all'inizio lo fa.
però non sembra succedere che le ram si reimpostino a 2133 random

papugo1980
22-12-2017, 11:01
Ho messo il 3101...
Ora le ram mi partono anche a 3600 cm 16:eek:
Ho le flare x 3200

veiker
22-12-2017, 12:48
papugo fammi sapere se sono stabili, e che differenza trovi con aida64 benchmark tra 3200 e 3600mhz please :D

papugo1980
22-12-2017, 13:00
papugo fammi sapere se sono stabili, e che differenza trovi con aida64 benchmark tra 3200 e 3600mhz please :D
Ok devo vedere per il momento ho rimesso a 3466 cl15 perché sta giocando mio figlio e non posso testare nulla..
:asd:
Cmq con il BIOS precedente non mi erano mai partite a 3600 (forse una volta a cl25) altrimenti facevano sempre errore F9
Altra cosa strana (non ho usato il pstate) ho messo solo cpu core ratio a 40 e in idle mi scala la frequenza a 1500mhz (prima era bloccato)

jam71
22-12-2017, 15:03
Ah ok.
Basta premere una volta sola e non tener premuto il tastino CMOS

Ok perfetto grazie,quindi il bios 3008 per te è stabile? ho ancora il 9920,le tue flare x dovrebbero essere come le mie,io ho le trident z cl 14,mi sembra che cambiava solo il dissipatore ti risulta? vorrei provare anche io a farle andare oltre i 3200 di adesso:)

papugo1980
22-12-2017, 15:39
papugo fammi sapere se sono stabili, e che differenza trovi con aida64 benchmark tra 3200 e 3600mhz please :D
devo ancora testare la stabilità
https://preview.ibb.co/dg5BS6/3600.png (https://ibb.co/iqjhZm)
Ok perfetto grazie,quindi il bios 3008 per te è stabile? ho ancora il 9920,le tue flare x dovrebbero essere come le mie,io ho le trident z cl 14,mi sembra che cambiava solo il dissipatore ti risulta? vorrei provare anche io a farle andare oltre i 3200 di adesso:)
vedi se sono samsung bdie...

veiker
22-12-2017, 16:28
In giro leggo che hanno aggiunto una marea di funzioni nel bios, riesci a fare qualche screenshot? grazie in anticipo

papugo1980
22-12-2017, 17:53
In giro leggo che hanno aggiunto una marea di funzioni nel bios, riesci a fare qualche screenshot? grazie in anticipo

Ok se mi dici dove...Perché a me sembra uguale .
Cmq con ram a 3600 gli errori fioccano:D
Però da come ho capito mi sembra che Amd cin questo nuovo Agesa supporta le ram fino a 4000 mhz:eek:

veiker
22-12-2017, 18:00
forse, perchè hai le 3200, io vorrei provare perchè sono le 3600 b-die, ma aspetto quello ufficiale

Double
22-12-2017, 23:06
Ok se mi dici dove...Perché a me sembra uguale .

Cmq con ram a 3600 gli errori fioccano:D

Però da come ho capito mi sembra che Amd cin questo nuovo Agesa supporta le ram fino a 4000 mhz:eek:



Con che VDRAM ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

papugo1980
22-12-2017, 23:17
Con che VDRAM ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con 1.40 (così le imposta il preset di stilt)

_sissio_
22-12-2017, 23:23
mi iscrivo ...interessante questa mobo
:)

Alex656
23-12-2017, 01:15
Il bios 3008 mi è stato davvero utile.............per scoprire la funzione flashback; dopo una settimana torno alla versione precedente per disperazione; i freeze in windows sono continuati, totalmente random; ora mi tengo il mio bel cold boot...........ma almeno il task manager rileva il clock correttamente, così pure cinebench; che dire, dopo 8 mesi ancora non ho un bios davvero valido, non è che sia così contento; fortuna che il pc è sotto ups ed il cold boot non mi dà fastidio più di tanto però speravo almeno entro l'anno di mettere su una versione definitiva; la 3008 per me è stata la peggiore in assoluto, neppure con la prima ho avuto tutti questi problemi, mai sofferto di instabilità fino ad ora.

papugo1980
23-12-2017, 11:15
Ma alla fine non hai scoperto cosa ti causava i freeze?

Italia 1
23-12-2017, 12:41
C'è anche un bios 3101 per la scheda madre (Agesa 1.1.0.0 ?)

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread%2Fpage173

veiker
23-12-2017, 14:57
un altro bios oltre al 3101?

edit:niente ho confuso le versioni XD

Come vanno le ram papugo?

Alex656
23-12-2017, 15:16
Ma alla fine non hai scoperto cosa ti causava i freeze?
Macchè! Ho provato ad impostare tutto com'era sul bios precedente ma mi si è freezato comuque; il sospetto che ho è che ci cia una correlazione con i profili energetici; durante l'utilizzo quotidiano infatti uso il profilo "bilanciato" di windows anzichè "ryzen balanced"; credo potrebbe essere questo perchè i problemi si sono manifestati sempre quando il pc è più scarico e non durante l'uso intensivo; con nessuno dei bios precedenti, compreso l'1107 che sto utilizzando adesso, mi era successa una cosa del genere; il 3008 è stato un vero incubo: freeze, bsod ed addirittura schermo nero e pc che non risponde neppure al tasto di reset (mai vista una roba del genere :muro: ). Se tutti i bios a venire saranno così sarò costretto a rimanere col 1107 che almeno è stabile.

papugo1980
23-12-2017, 15:32
C'è anche un bios 3101 per la scheda madre (Agesa 1.1.0.0 ?)

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91766-Crosshair-VI-Hero-UEFI-build-update-thread%2Fpage173
Si si l ho messo ieri...

un altro bios oltre al 3101?

edit:niente ho confuso le versioni XD

Come vanno le ram papugo?
Tutto bene ma ho rimesso le ram a 3466 perché a 3600 erano troppo instabili..Ma dato che le mie sono 3200 in Xmp a 3466 già è un ottimo risultato poi vediamo se riesco a stabilizarle a 3600 ma non credo. A limite potrei riprovare a 3466 cl14..
Macchè! Ho provato ad impostare tutto com'era sul bios precedente ma mi si è freezato comuque; il sospetto che ho è che ci cia una correlazione con i profili energetici; durante l'utilizzo quotidiano infatti uso il profilo "bilanciato" di windows anzichè "ryzen balanced"; credo potrebbe essere questo perchè i problemi si sono manifestati sempre quando il pc è più scarico e non durante l'uso intensivo; con nessuno dei bios precedenti, compreso l'1107 che sto utilizzando adesso, mi era successa una cosa del genere; il 3008 è stato un vero incubo: freeze, bsod ed addirittura schermo nero e pc che non risponde neppure al tasto di reset (mai vista una roba del genere :muro: ). Se tutti i bios a venire saranno così sarò costretto a rimanere col 1107 che almeno è stabile.
Strano..Io uso il profilo bilanciato di windows. Non ho installato i profili ryzen e driver chipset amd.
Cmq in questo nuovo cè l offset che non va.
Se lo imposto oltre +0.15000 non funge..

Alex656
23-12-2017, 16:22
Si si l ho messo ieri...

Strano..Io uso il profilo bilanciato di windows. Non ho installato i profili ryzen e driver chipset amd.
Cmq in questo nuovo cè l offset che non va.
Se lo imposto oltre +0.15000 non funge..

E' solo un sospetto eh, magari il profilo energetico non c'entra niente; di sicuro non sono l'unico ad avere questo problema e mi sorprende vedere che, nonostante diverse cose siano state segnalate durante i test della beta, abbiano pubblicato questo bios assassino; uso Asus da decenni ma mi sembra che in questo momento si siano bevuti un pò il cervello e meno male che non è una scheda entry level.

jam71
23-12-2017, 17:11
devo ancora testare la stabilità
https://preview.ibb.co/dg5BS6/3600.png (https://ibb.co/iqjhZm)

vedi se sono samsung bdie...

Si sono Samsung bdie,le avevo acquistate apposta:)

papugo1980
23-12-2017, 17:24
Si sono Samsung bdie,le avevo acquistate apposta:)

Allora carica direttamente il preset 3466 di stilt e imposta il vsoc a 1.1 e testa

Polpi_91
23-12-2017, 19:37
io con il preset da 3466 di still non sono stabile con l'ultimo ufficiale e ho delle samsung B-side

adesso provo il nuovo beta

papugo1980
23-12-2017, 19:52
Ciao Polpi hai alzato il vsoc? Perché a me se lo metto inferiore a 1.100 da errore ..

Polpi_91
23-12-2017, 20:05
vsoc a 1.100 con LLC3

papugo1980
24-12-2017, 12:45
Scusate forse non ricordo bene..Quindi chi non ha l ultimo BIOS 3101 se mi può controllare una cosa.
Senza settare il pstate, e mettendo Solo il moltiplicatore a 39 (cpu core ratio) e il vcore in offset la frequenza e il vcore rimane fissa o è dinamica?
Perché a me facendo così ho frequenza e vcore dinamico senza settare i pstate.
Grazie

88fabio88
24-12-2017, 13:34
Scusate forse non ricordo bene..Quindi chi non ha l ultimo BIOS 3101 se mi può controllare una cosa.
Senza settare il pstate, e mettendo Solo il moltiplicatore a 39 (cpu core ratio) e il vcore in offset la frequenza e il vcore rimane fissa o è dinamica?
Perché a me facendo così ho frequenza e vcore dinamico senza settare i pstate.
Grazie

senza settare il pstate, la frequenza rimane fissa a qualsiasi carico sia in offset che fixed.

forse il nuovo agesa implementa il pstate sia in offset che fixed senza dover andare ad impostarlo manualmente

Giorgio G
24-12-2017, 13:49
Scusate forse non ricordo bene..Quindi chi non ha l ultimo BIOS 3101 se mi può controllare una cosa.
Senza settare il pstate, e mettendo Solo il moltiplicatore a 39 (cpu core ratio) e il vcore in offset la frequenza e il vcore rimane fissa o è dinamica?
Perché a me facendo così ho frequenza e vcore dinamico senza settare i pstate.
Grazie

Con bios 3008, senza Pstate, la frequenza e il vcore rimangono fissi, o meglio quasi fissi, il vcore varia da 1.19V a 1.17V, ma penso sia normale.

senza settare il pstate, la frequenza rimane fissa a qualsiasi carico sia in offset che fixed.

forse il nuovo agesa implementa il pstate sia in offset che fixed senza dover andare ad impostarlo manualmente

Confermo, penso anche io che con il nuovo agesa sia implememtato una specie di pstate.

veiker
24-12-2017, 16:13
E' positivo allora? risparmio sulla vita della cpu

papugo1980
24-12-2017, 16:22
senza settare il pstate, la frequenza rimane fissa a qualsiasi carico sia in offset che fixed.

forse il nuovo agesa implementa il pstate sia in offset che fixed senza dover andare ad impostarlo manualmente
Grazie

Con bios 3008, senza Pstate, la frequenza e il vcore rimangono fissi, o meglio quasi fissi, il vcore varia da 1.19V a 1.17V, ma penso sia normale.



Confermo, penso anche io che con il nuovo agesa sia implememtato una specie di pstate.
Grazie
E' positivo allora? risparmio sulla vita della cpu
Si diciamo che qui già si poteva fare con il pstate..
Cmq è una comodità
La notizia è buona per tutte le altre che non hanno il pstate è volevano vcore e frequenza dinamica

TodaLion
24-12-2017, 17:42
memorie con chip samsung b-die se vuoi occare/smanettare e non hai problemi di liquidità e di pazienza (personalmente sceglierei le trident z rgb fatte per ryzen: F4-3200C14D-16GTZRX)

diversamente le kingston (quelle che ho io nella firma) o le corsair (quelle di un altro utente, bivvoz. EDIT trovata la sigla: CMK16GX4M2Z2666C16) con spd a 2666 per la pace dei sensi

Alla fine ni sono deciso, per circa 50 € di differenza ho preso da BPM le F4-2933C14D-16GTZRX , ho letto un po' di recensioni e dovrebbero essere la scelta migliore...chissà quando arriveranno?!?
Ora ho messo qualche annuncio per vedere se posso vendere la mia ram ancora nuova ma probabilmente incompatibile, peccato che non ho ancora i permessi nel mercatino di questo forum.
Ovviamente grazie per i tuoi consigli

veiker
25-12-2017, 10:28
Annulla l'ordine e prendile da amazon, le ram, per l'amor di dio. BPM ti ucciderà

costel
25-12-2017, 10:37
Annulla l'ordine e prendile da amazon, le ram, per l'amor di dio. BPM ti ucciderà

Quoto!!! Consiglio dell'anno, annulla l'ordine fino a quando sei in tempo:mc:

TodaLion
26-12-2017, 08:04
perché dite così, c'è un motivo specifico?

costel
26-12-2017, 08:10
Store pessimo, se non ci son problemi ok, altrimenti per trovare una soluzione è un incubo, fai un salto su trovaprezzi e leggi le recensioni, ha prezzi buoni, ma la maggior parte delle volte la merce non è disponibile, ora che sei sotto natale l'attesa sarà un incubo.

TodaLion
26-12-2017, 08:22
Ah...allora cosa posso fare per annullare l'ordine? attualmente risulta "Aperto"

jam71
26-12-2017, 14:26
Ah...allora cosa posso fare per annullare l'ordine? attualmente risulta "Aperto"

Ma hai gia' pagato?

jam71
26-12-2017, 14:27
Allora carica direttamente il preset 3466 di stilt e imposta il vsoc a 1.1 e testa

Ok grazie provo;)

TodaLion
26-12-2017, 17:41
Ma hai gia' pagato?

Ho usato PayPal... Attendo domani e li chiamo oppure mi conviene fare in qualche altro modo?

jam71
26-12-2017, 18:55
Ho usato PayPal... Attendo domani e li chiamo oppure mi conviene fare in qualche altro modo?

A questo punto non saprei,comunque non allarmarti troppo,io ho acquistato varie volte da loro e mai un problema,solo che a quanto dicono i problemi nascono se un componente è difettoso e devi fare RMA,certo non è una cosa da sottovalutare ma non è detto che il componente sia per forza difettoso,questo devi vederlo tu se chiedere il rimborso o meno:rolleyes:

KJx89
26-12-2017, 19:59
Ragazzi, ma quante diavolo di pippe mentali gli state facendo? Le RAM hanno garanzia a vita tramite produttore, che acquisti dove gli garba e costa meno.
Saluti
Kappa

TodaLion
26-12-2017, 20:08
ok, quindi se non ho capito male il vero problema potrebbe essere la data di spedizione delle ram, perché come KJx89 ha detto per la garanzia dovrei essere coperto...poi ho acquistato con paypal quindi ho anche questa eventuale garanzia...che dire, speriamo vada bene...grazie a tutti

KJx89
26-12-2017, 20:46
ok, quindi se non ho capito male il vero problema potrebbe essere la data di spedizione delle ram, perché come KJx89 ha detto per la garanzia dovrei essere coperto...poi ho acquistato con paypal quindi ho anche questa eventuale garanzia...che dire, speriamo vada bene...grazie a tutti

Ho preso la sk madre da loro, non sono veloci, ma è arrivato tutto in ordine.
Saluti
Kappa

Polpi_91
27-12-2017, 01:40
Comunque ora con il molti impostato manulamente a x37 e il Vcore in auto con l'ultimo bios Beta i P-State funzionano senza attivarli manualmente

papugo1980
27-12-2017, 10:24
Comunque ora con il molti impostato manulamente a x37 e il Vcore in auto con l'ultimo bios Beta i P-State funzionano senza attivarli manualmente
Si si..anche con il vcore in offset funge...

Polpi_91
27-12-2017, 10:45
Finalmente stabile con le ram a 3466 15-15-15-35-54 1T (preset Still 3466mHz della CH6) ma ho dovuto dare 1.41V da bios

papugo1980
27-12-2017, 10:50
Finalmente stabile con le ram a 3466 15-15-15-35-54 1T (preset Still 3466mHz della CH6) ma ho dovuto dare 1.41V da bios
Ottimo Polpi:D
;)

Wolf91
27-12-2017, 13:38
Io sono stabile a 3333Mhz CL14,quando avevo la K4 non riuscivo a superare i 2993Mhz

Sono stabile anche con 3466CL15,devo valutare cosa tenere come daily

Come bios ho il 3101,con il nuovo Agesa 1.1.0.0

TodaLion
27-12-2017, 17:40
Rieccomi, vi tengo informati sul mio ordine per le RAM da BPM, stamattina ho scritto un'e_mail e loro mi hanno risposto dicendo che l'evasione del mio ordine è prevista per domani, considerando che l'ordine è stato effettuato il 24 non mi sembra male...incrociamo le dita...
Ricevute le RAM, potrò assemblare finalmente il mio pc...ho già scaricato window 10 per usb, adesso cerco i driver della scheda video, poi per il bios cosa mi consigliate?
La mia configurazione sarà la seguente:

scheda madre Asus Crosshair VI Hero, ovviamente
CPU Ryzen 7 1700 (box e quindi utilizzerò il suo dissipatore)
Ram G.Skill F4-2933C14D-16GTZRX (https://www.gskill.com/en/product/f4-2933c14d-16gtzrx) (quindi 2x8 Gb)
scheda video Sapphire Pulse Radeon RX 550 (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3E706F46-C6FC-4363-91A4-DBEB9DC6AE59&lang=eng) da 4 Gb
Corsair MP500 240 GB Disco allo Stato Solido M.2, NVMe PCIe Gen.3 (http://www.corsair.com/it-it/force-series-mp500-240gb-m-2-ssd)
HD HARD DISK 3,5 2TB Seagate 7200rpm 64mb Sata3 ST2000DM006
Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare (http://it.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001966), 730W
Aerocool Aero-1000 Case Middle Tower

Cosa mi consigliate di scaricare nell'attesa dell'arrivo delle ram?
Grazie anticipatamente

papugo1980
27-12-2017, 17:51
I driver per la scheda video.
Ma perché non ti sei scaricato l iso?
Preparavi la chiavetta con Ruphus così avevi il uefi per l installazione.
È post installazione avevi il logo Rog invece di quello window

TodaLion
27-12-2017, 21:37
Leggendo la tua risposta, capisco quanto sono ignorante in materia...temo che con me ci voglia molta pazienza...
Vediamo se ho capito: mi hai consigliato di scaricarmi l'ISO di windows per DVD (cosa non fatta perché ancora non ho acquistato il masterizzatore interno per questo l'ho scaricato su USB); poi mi hai detto di prepararmi la chiavetta con Ruphus (ma cos'è Ruphus?), ma é possibile solo se ho l'ISO di windows su DVD o posso avere il logo Rog anche da set-up di windows da pendrive?

Ti ringrazio tanto per i suggerimenti

papugo1980
27-12-2017, 21:43
Ti scrivo in pm

veiker
28-12-2017, 10:21
Ragazzi fra poco mi arrivano altre 2 stecche delle mie ram gskillz 3600 cl16 tridentz b.die, come si comportano 4 stecche peggio o uguale?

KJx89
28-12-2017, 11:25
Ragazzi fra poco mi arrivano altre 2 stecche delle mie ram gskillz 3600 cl16 tridentz b.die, come si comportano 4 stecche peggio o uguale?

Io le mie le tengo col D.O.C.P., di più non andavano.
Saluti
Kappa

veiker
28-12-2017, 13:14
in che senso? che ram hai? e sono 4 stecche da 8gb?

KJx89
28-12-2017, 13:38
in che senso? che ram hai? e sono 4 stecche da 8gb?

Come in firma: 4x8GB Trident RGB CL14.
Saluti
Kappa

KJx89
28-12-2017, 13:40
I driver per la scheda video.
Ma perché non ti sei scaricato l iso?
Preparavi la chiavetta con Ruphus così avevi il uefi per l installazione.
È post installazione avevi il logo Rog invece di quello window

Guarda che ho anche io il logo ROG e ho installato tramite USB creata con Windows Media Creation Tool (quello ufficiale).
Per farlo basta semplicemente impostare dal BIOS le voci UEFI sul menu BOOT e poi fare l'installazione.
Saluti
Kappa

veiker
28-12-2017, 13:46
Non sono stecche da biliardo, sono banchi...

Scusa, ma non si può leggere 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempre chiamate stecche,

scusa ma fai solo spam.

papugo1980
28-12-2017, 13:49
Guarda che ho anche io il logo ROG e ho installato tramite USB creata con Windows Media Creation Tool (quello ufficiale).
Per farlo basta semplicemente impostare dal BIOS le voci UEFI sul menu BOOT e poi fare l'installazione.
Saluti
Kappa
Ok Kappa. Non sapevo che il tool di windows creasse anche una partizione uefi..

veiker
28-12-2017, 13:59
Se uno ti corregge è spam?

Allora le hai sempre chiamate nel modo sbagliato ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non c'è niente da corregere bimbo, vuoi mettere i puntini nelle I quando non ci vanno

KJx89
28-12-2017, 18:07
Ok Kappa. Non sapevo che il tool di windows creasse anche una partizione uefi..

Non sono molto ferrato sull'argomento, ma ho sempre fatto così dal BIOS credendo di fare giusto. Disattivo tutto quello che trovo di Legacy e imposto UEFI ovunque :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
Kappa

TodaLion
28-12-2017, 22:08
ciao ragazzi, ho già ottenuto il numero di tracciabilità dell'ordine con BRT (vi ricordate le RAM?) e domani dovrebbero consegnarle...Nell'attesa oggi ho assemblato i vari componenti che vi avevo elencati precedentemente (è il mio primo assemblaggio e quindi vi chiedo un po' di comprensione nei miei confronti :( )
Ovviamente ho già qualche dubbio:
per non confondermi mi riferisco all'immagine (https://ibb.co/mVJVSG)presa dal manuale della scheda madre così potete aiutarmi con i numeri indicati.

1) Ho installato il 1700 con dissipatore stock, ho visto che quest'ultimo ha anche un cavo per i led, ma non ho capito in quale connettore della scheda madre andrebbe inserito. L'alimentazione del dissipatore l'ho messa nel primo connettore FAN CPU per intenderci il primo a sinistra del numero 5 in alto, ma i led?

2) i jumper LN2_mode e lo slow mode switch (numeri 19 e 20) li lascio disable come di defoult?

3) il connettore eatx12v_2 a 4 pin (numero 1 in alto a sinistra) nel mio caso può restare libero? mentre quello a 8 pin serve per l'alimentazione della cpu

4) come devo fare per aggiornare col bios più appropriato?

Grazie a tutti

papugo1980
28-12-2017, 22:24
1)non ho usato mai il dissi stock ma credo che il connettore per i led va inserito nella presa rgb in alto a destra
2)Si lascialo come stanno
3)basta quello a 8 pin (ma se il tuo alimentatore ti da la possibilità di collegare anche l altro a 4 pin collegalo)
4)con ezflash dal BIOS.(intanto vediamo che version e ce e come ti va)

TodaLion
28-12-2017, 22:31
1) intendi il numero 4 della figura?

4) si, quando arriveranno le ram vi faccio sapere

papugo1980
28-12-2017, 22:35
Esatto..Io li ci ho collegato il monoblock ek ed è sincronizzato con gli altri led

TodaLion
28-12-2017, 22:39
ok, credo che sia l'unica possibilità visto che ha lo stesso numero di pin.
Grazie mille per tutte le risposte

veiker
29-12-2017, 14:31
Ciao ragazzi, allora ho installato le altre 2 stecche di ram e avendo 32gb adesso ho notato da subito che per partire ci mette 1 minuto in più, e si ferma nella schermata dove potrei far partire il bios, qualche delucidazione?

papugo1980
29-12-2017, 15:42
Ciao ragazzi, allora ho installato le altre 2 stecche di ram e avendo 32gb adesso ho notato da subito che per partire ci mette 1 minuto in più, e si ferma nella schermata dove potrei far partire il bios, qualche delucidazione?

Quindi non parte per niente?
Si ferma nella schermata che devi premere F1 per entrare nel BIOS?
Prova ad aumentare la vram

veiker
29-12-2017, 15:57
Allora, con i gli stessi identici settaggi non avevo toccato nulla quindi 3200mhz cl 14 da Dram calculator, quando accendo ci mette 60 secondi in più di prima ma parte comunque.

Ho fatto un clmos e parte veloce però tutto stock adesso, quindi è un problema di settaggi penso.

Quello che andava bene prima con 2 stecche da 8gb non va bene adesso con 4 stecche da 8gb credo.

veiker
29-12-2017, 21:13
per la cronaca ho risolto abbassando il procODT come consiglia dram calculator con 4 stecche montate.

E funziona tutto come, stabile etc. Appena esce il prossimo bios ufficiale proverò ad alzare le frequenze ancora di più

Double
31-12-2017, 00:52
per la cronaca ho risolto abbassando il procODT come consiglia dram calculator con 4 stecche montate.



E funziona tutto come, stabile etc. Appena esce il prossimo bios ufficiale proverò ad alzare le frequenze ancora di più



Che bios monti?
Che valore usi di procODT?
Anch'io monto 4 banchi gskill 3600 e sto andando a 3200 con il profilo stilt safe downvoltato a 1,35 volt contro 1,4 proposti.
Per ora io non ho nessun problema, oltre però non sono mai andato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

veiker
01-01-2018, 10:34
Che bios monti?
Che valore usi di procODT?
Anch'io monto 4 banchi gskill 3600 e sto andando a 3200 con il profilo stilt safe downvoltato a 1,35 volt contro 1,4 proposti.
Per ora io non ho nessun problema, oltre però non sono mai andato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

L'ultimo bios ufficiale, procODT a 53.3 mi pare

jam71
02-01-2018, 15:54
Sera a tutti.......siccome ho installato una nuova scheda video e quindi i relativi driver sia video che audio,proprio quest'ultimi mi hanno creato un po di casino,adesso l'audio si sente piu' basso,potete dirmi con la CH6 in "dispositivi audio" che cosa deve essere abilitato per usufruire della supreme fx? grazie:)

carmine83
03-01-2018, 08:12
ragazzi visto che sono in procinto di cambiare le ram me ne dite un paio che non mi creano problemi e viaggiano bene sulla nostra scheda madre ?? grazie

TodaLion
03-01-2018, 09:42
Guarda alla fine ho acquistate queste:
Ram G.Skill F4-2933C14D-16GTZRX (https://www.gskill.com/en/product/f4-2933c14d-16gtzrx) (quindi 2x8 Gb)

non ho ancora fatto nessun overclock, le ho messe e la scheda le ha riconosciute subito senza errori.
Ricorda inoltre che le RX finali serve proprio per indicare la compatibilità con Ryzen.

KJx89
03-01-2018, 10:19
E' possibile che dopo mesi e BIOS, una scheda madre così costosa non sia capace di leggere una tensione corretta? Ma neanche una!!!
Asus dovrebbe vergognarsi.
Saluti
Kappa

papugo1980
03-01-2018, 10:28
ragazzi visto che sono in procinto di cambiare le ram me ne dite un paio che non mi creano problemi e viaggiano bene sulla nostra scheda madre ?? grazie
Anche le g skill flare x 3200 cl14
Credo anche le g skill trident z rgb 3200 cl 14
E' possibile che dopo mesi e BIOS, una scheda madre così costosa non sia capace di leggere una tensione corretta? Ma neanche una!!!
Asus dovrebbe vergognarsi.
Saluti
Kappa
Quali?

KJx89
03-01-2018, 11:44
Anche le g skill flare x 3200 cl14
Credo anche le g skill trident z rgb 3200 cl 14

Quali?

VCore e tutte le linee dell'alimentatore.
Fa ridere, eh.
Saluti
Kappa

nicolarush
03-01-2018, 11:55
VCore e tutte le linee dell'alimentatore.
Fa ridere, eh.
Saluti
Kappa

è il sensore, non ci saranno bios a sistemare la situazione :(
d'altro canto si tratta solo di un problema di lettura e il discostamento è sempre fisso (basta scoprire qual è e aggiungerlo su hwinfo) :)

KJx89
03-01-2018, 12:20
è il sensore, non ci saranno bios a sistemare la situazione :(
d'altro canto si tratta solo di un problema di lettura e il discostamento è sempre fisso (basta scoprire qual è e aggiungerlo su hwinfo) :)

Si, ma è una cacata assurda. Parliamo di 320€ di sk madre.
Saluti
Kappa

nicolarush
03-01-2018, 13:52
Si, ma è una cacata assurda. Parliamo di 320€ di sk madre.
Saluti
Kappa

non metto in dubbio, però nessuna scheda madre è perfetta e nessun sensore è preciso al 100%
per quanto mi riguarda è un problema di poco conto: se mi legge 1,177 sulle ram so che stanno a 1,2v come le ho messe nel bios e tanto mi basta.

pensa invece se avessi speso la stessa cifra per una x299 al day one e subito dopo ti esce la versione ex, pro etc etc perchè vrm e alimentazione che hanno messo al primo giro non erano adeguati :D

KJx89
03-01-2018, 15:06
non metto in dubbio, però nessuna scheda madre è perfetta e nessun sensore è preciso al 100%
per quanto mi riguarda è un problema di poco conto: se mi legge 1,177 sulle ram so che stanno a 1,2v come le ho messe nel bios e tanto mi basta.

pensa invece se avessi speso la stessa cifra per una x299 al day one e subito dopo ti esce la versione ex, pro etc etc perchè vrm e alimentazione che hanno messo al primo giro non erano adeguati :D

Ahahahah si, quella è una grossa presa in giro.
Comunque sull'alimentazione è tanto sballata, ed è utile per sapere lo stato delle linee. Poi per carità, è nuovo fiammante...
Saluti
Kappa

nicolarush
03-01-2018, 15:39
Ahahahah si, quella è una grossa presa in giro.
Comunque sull'alimentazione è tanto sballata, ed è utile per sapere lo stato delle linee. Poi per carità, è nuovo fiammante...
Saluti
Kappa

lo aveva accennato the stilt a marzo o aprile e lo ha spiegato bene elmor di recente(qui (http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/31580#post_26506128))

se trovi qual è il tuo offset lo sistemi in hwinfo e sei a posto :)

piuttosto resti della partita o passi a intel?

Polpi_91
03-01-2018, 15:50
Comunque la CH6 ha i punti di lettura sulla scheda, basta un tester per capire di quanto sballano i sensori

KJx89
03-01-2018, 15:53
lo aveva accennato the stilt a marzo o aprile e lo ha spiegato bene elmor di recente(qui (http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/31580#post_26506128))

se trovi qual è il tuo offset lo sistemi in hwinfo e sei a posto :)

piuttosto resti della partita o passi a intel?

Ottimo, grazie :)
Per ora non ho deciso, vedo che offerte mi vengono proposte. Mi ingolosisce il quad channel, avendo io 4 blocchi.
Saluti
Kappa

veiker
03-01-2018, 20:34
Ahahahah si, quella è una grossa presa in giro.
Comunque sull'alimentazione è tanto sballata, ed è utile per sapere lo stato delle linee. Poi per carità, è nuovo fiammante...
Saluti
Kappa


ma allora non sono l'unico, io imposto 1.35v e mi da 1.417v su vcore o vram etc, sono sballati

KJx89
03-01-2018, 20:39
ma allora non sono l'unico, io imposto 1.35v e mi da 1.417v su vcore o vram etc, sono sballati

Beh, il vcore è fisso a 0.6 su CPU-Z :asd:
Saluti
Kappa

Freddy74
03-01-2018, 20:58
Ciao a tutti, provo a postare anche qui per capire meglio.

Devo assemblare un nuovo pc e mi restano ancora alcuni dubbi, uno di questi riguarda la scheda madre.

Ero indeciso proprio tra questa asus e l'asrock x370 taichi.

la ram che prenderei è questa (pare la migliore per compatibilità col ryzen 1700):

https://www.amazon.it/G-Skill-Trident-16GB-3200MHz-memoria/dp/B01N6PVEAW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509150439&sr=8-1&keywords=F4+-+3200C14D+-+16GTZR

Voi possessori dell'asus potete dirmi per piacere se questa è una scheda affidabile, con un buon bios e se quella ram (se qualcun altro l'ha presa) è adatta e "gira" a 3200 Mhz?

Anche se non è il topic "giusto", qualcuno sa qualcosa invece della taichi?

grazie :)

KJx89
04-01-2018, 02:42
Ciao a tutti, provo a postare anche qui per capire meglio.

Devo assemblare un nuovo pc e mi restano ancora alcuni dubbi, uno di questi riguarda la scheda madre.

Ero indeciso proprio tra questa asus e l'asrock x370 taichi.

la ram che prenderei è questa (pare la migliore per compatibilità col ryzen 1700):

https://www.amazon.it/G-Skill-Trident-16GB-3200MHz-memoria/dp/B01N6PVEAW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509150439&sr=8-1&keywords=F4+-+3200C14D+-+16GTZR

Voi possessori dell'asus potete dirmi per piacere se questa è una scheda affidabile, con un buon bios e se quella ram (se qualcun altro l'ha presa) è adatta e "gira" a 3200 Mhz?

Anche se non è il topic "giusto", qualcuno sa qualcosa invece della taichi?

grazie :)

Sono sovraprezzate... Ci credi che io a 260 ho preso 4x8GB come quelle che hai linkato?
Comunque sto testando il 3101 e sono riuscito a bootare a 3466 :sofico: :sofico: :sofico:
Ora faccio qualche test e cerco di trovare il punto stabile :)
Saluti
Kappa

nicolarush
04-01-2018, 08:17
la ram che prenderei è questa (pare la migliore per compatibilità col ryzen 1700):

https://www.amazon.it/G-Skill-Trident-16GB-3200MHz-memoria/dp/B01N6PVEAW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509150439&sr=8-1&keywords=F4+-+3200C14D+-+16GTZR



se devi fare la spesa cerca di prendere queste : F4-3200C14D-16GTZRX
la versione con la x finale è la ultima uscita ed è stata fatta apposta per ryzen
se cerchi dovresti trovarla anche a meno di quella postata da te ;)

Freddy74
04-01-2018, 10:47
Sono sovraprezzate... Ci credi che io a 260 ho preso 4x8GB come quelle che hai linkato?
Comunque sto testando il 3101 e sono riuscito a bootare a 3466 :sofico: :sofico: :sofico:
Ora faccio qualche test e cerco di trovare il punto stabile :)
Saluti
Kappa

eh purtroppo non è facile trovare qualcosa a prezzi decenti lo so bene :cry:
quanto tempo fa le hai prese? perchè qui i prezzi variano quasi ogni giorno.

ma che cavolo sta succedendo a tutti i componenti hardware negli ultimi mesi?

sempre per colpa di ste cavolo di criptomonete?

se devi fare la spesa cerca di prendere queste : F4-3200C14D-16GTZRX
la versione con la x finale è la ultima uscita ed è stata fatta apposta per ryzen
se cerchi dovresti trovarla anche a meno di quella postata da te ;)

viste, grazie, anche se ho letto un 3D dove un tizio aveva problemi per quel poco che ne capisco io di pc:

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?98422-Setting-up-G-Skill-F4-3200C14D-16GTZRX/page5&


PS: ma alla fine sta benedetta scheda madre ha ormai un bios stabile? senza cold bios o cose del genere? o mi devo buttare su as rock x370 taichi... davvero mi resta il dubbio :(

papugo1980
04-01-2018, 10:50
Sono sovraprezzate... Ci credi che io a 260 ho preso 4x8GB come quelle che hai linkato?
Comunque sto testando il 3101 e sono riuscito a bootare a 3466 :sofico: :sofico: :sofico:
Ora faccio qualche test e cerco di trovare il punto stabile :)
Saluti
Kappa
:D infatti anche io con questo BIOS sono riuscito a boottare (ma poi instabile ) a 3600 con le mie flare x. Con gli altri BIOS non ci riuscivo

KJx89
04-01-2018, 10:52
:D infatti anche io con questo BIOS sono riuscito a boottare (ma poi instabile ) a 3600 con le mie flare x. Con gli altri BIOS non ci riuscivo

Ho caricato i valori Stilt's per le 3466, messo vsoc a 1.1 con LLC3 e niente da fare, OCCT dà errore dopo qualche secondo... Pure con CPU @default.
Ora sono stabile @4GHz 1.45v LLC3 (1.43 vdrop) e RAM @3200 CL14 D.O.C.P.
Saluti
Kappa

papugo1980
04-01-2018, 10:55
Ho caricato i valori Stilt's per le 3466, messo vsoc a 1.1 con LLC3 e niente da fare, OCCT dà errore dopo qualche secondo... Pure con CPU @default.
Ora sono stabile @4GHz 1.45v LLC3 (1.43 vdrop) e RAM @3200 CL14 D.O.C.P.
Saluti
Kappa
Prova con la versione nuova di ryzen dram calculator (giusto per testare) perché ce anche la possibilità di settare con 4 banchi ora

KJx89
04-01-2018, 10:59
Prova con la versione nuova di ryzen dram calculator (giusto per testare) perché ce anche la possibilità di settare con 4 banchi ora

Sai che non ho la minima idea di come funzioni e di come farlo funzionare? :D
Saluti
Kappa

nicolarush
04-01-2018, 12:42
viste, grazie, anche se ho letto un 3D dove un tizio aveva problemi per quel poco che ne capisco io di pc:

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?98422-Setting-up-G-Skill-F4-3200C14D-16GTZRX/page5&


PS: ma alla fine sta benedetta scheda madre ha ormai un bios stabile? senza cold bios o cose del genere? o mi devo buttare su as rock x370 taichi... davvero mi resta il dubbio :(

molto spesso il problema è l'utente e non il componente

Freddy74
04-01-2018, 13:21
molto spesso il problema è l'utente e non il componente

che versione di bios hai ora sull'asus?

è stabile? problemi di cold boot o di altro tipo?

le memorie vanno a 3200?

grazie :)

Polpi_91
04-01-2018, 13:21
Sai che non ho la minima idea di come funzioni e di come farlo funzionare? :D
Saluti
Kappa

se sai un minimo di inglese c'è la guida ma già con le immagini capisci come impostare il tutto

http://www.overclock.net/t/1640919/ryzen-dram-calculator-overclocking-dram

P.S. c'è anche il video

papugo1980
04-01-2018, 13:32
che versione di bios hai ora sull'asus?

è stabile? problemi di cold boot o di altro tipo?

le memorie vanno a 3200?

grazie :)
Attualmente il bios 3008 non ha ne cold Boot ne fake Boot.
L unico bug (da me rilevato ) è che Windows in gestione attività non legge bene la frequenza della cpu (mi da 1 ghz in piu)
Adesso sto con il BIOS 3101 beta. Stesso bug

Freddy74
04-01-2018, 13:37
Attualmente il bios 3008 non ha ne cold Boot ne fake Boot.
L unico bug (da me rilevato ) è che Windows in gestione attività non legge bene la frequenza della cpu (mi da 1 ghz in piu)
Adesso sto con il BIOS 3101 beta. Stesso bug

vabbè solo un problema di lettura quindi, diciamo "visivo" non effettivo, quindi sarebbe poca roba...

dato che ho letto buona parte del topic volevo conferma anche da altri che andava tutto bene con l'ultimo bios, perchè, da profano, mi pare di aver capito che ogni componente (non solo la SM) sembra andare a fortuna, alcune buone, altre con problemi congeniti :(

TodaLion
04-01-2018, 14:51
[QUOTE=nicolarush;45279847]molto spesso il problema è l'utente e non il componente[/QUOTE
si, mi accodo :D
Sono però un po' giustificato, il mio primo assemblaggio e appena avrò tempo vedo di capirci meglio su come settare il tutto....sinora funziona e già è qualcosa, ma per i valori non saprei nemmeno dove trovarli :D

Alex656
04-01-2018, 15:08
vabbè solo un problema di lettura quindi, diciamo "visivo" non effettivo, quindi sarebbe poca roba...

dato che ho letto buona parte del topic volevo conferma anche da altri che andava tutto bene con l'ultimo bios, perchè, da profano, mi pare di aver capito che ogni componente (non solo la SM) sembra andare a fortuna, alcune buone, altre con problemi congeniti :(
Per me l'ultimo bios è stata una catastrofe, l'ho riportato qualche reply addietro: ok per il cold boot ma instabilità in windows con freeze di sistema, bsod col memory error e pure un black screen con perdita di segnale video, sempre in momenti in cui il carico della cpu era molto basso; tutta roba mai successa con nessuno dei bios precedenti (e li ho provati tutti!), infatti tornando al 1701 sono di nuovo stabile; il tutto lasciando tutto a default tranne le ram che ho impostato col docp standard; anche altri utenti sul forum asus e su oc.net hanno avuto la stessa esperienza ma molti altri invece sono stabili.
Io rimarrò col penultimo bios ufficiale, almeno fino a quando non vedrò scritto chiaramente che il problema riscontrato da me ed altri è stato individuato e risolto; purtroppo non ho dump da analizzare per fare chiarezza perchè il crash non me lo ha neppure salvato, l'unico utente che sembra aver chiarito un problema simile dice di essersi accorto che il crash si verificava a causa di una non corretta gestione della memoria virtuale ma non ho dati certi. Temo che l'unico modo sia sperimentare sulla propria pelle.

Polpi_91
04-01-2018, 15:40
io con l'ultimo bios beta riesco a essere più stabile con le ram

adesso sto testando a 3466 mHz 14-14-14-36-51 1T con 1.415V da bios (appena recupero un tester misuro diretto dalla MB la tensione)

Alex656
04-01-2018, 15:45
io con l'ultimo bios beta riesco a essere più stabile con le ram

adesso sto testando a 3466 mHz 14-14-14-36-51 1T con 1.415V da bios (appena recupero un tester misuro diretto dalla MB la tensione)

Qui credo di essere stato l'unico ad avere problemi col 3008, quindi probabilmente non faccio testo più di tanto, comunque ho ritenuto giusto segnalarlo.

nicolarush
04-01-2018, 16:02
che versione di bios hai ora sull'asus?

è stabile? problemi di cold boot o di altro tipo?

le memorie vanno a 3200?

grazie :)

ho il 1701, nessun problema di sorta stabile come una roccia
le mie memorie vanno a 2666 di default (spd@1,2v) e così le lascio stare (non sono ram da oc)

Polpi_91
04-01-2018, 16:30
scoperto notevole drop della mia CH6 su Vdram 1.415 da bios, 1.417V da hwmonitor, 1.397V da punto di lettura sulla scheda con tester

Alex656
04-01-2018, 16:45
ho il 1701, nessun problema di sorta stabile come una roccia
le mie memorie vanno a 2666 di default (spd@1,2v) e così le lascio stare (non sono ram da oc)
Idem, anche io rock solid sia a default che a 4.0 Ghz col 1701, ram sempre a 2933.

jam71
04-01-2018, 16:59
Sera a tutti.......siccome ho installato una nuova scheda video e quindi i relativi driver sia video che audio,proprio quest'ultimi mi hanno creato un po di casino,adesso l'audio si sente piu' basso,potete dirmi con la CH6 in "dispositivi audio" che cosa deve essere abilitato per usufruire della supreme fx? grazie:)

Azzo non riesco a risolvere:rolleyes:

nicolarush
04-01-2018, 17:15
Azzo non riesco a risolvere:rolleyes:

io ho installato questo driver qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/01AUDIO/V8090WHQL_DSD_DTSHPX160HeadphoneXSonicSuite332FF03_RS2.zip?_ga=2.46099044.1962145295.1515005715-552163843.1434462648)

_sissio_
04-01-2018, 17:17
Che voi sappiate, sono previsti ulteriori rilasci di bios stabili ?
grazie

nicolarush
04-01-2018, 17:21
Che voi sappiate, sono previsti ulteriori rilasci di bios stabili ?
grazie

l'ultimo definitivo è il 1701 e sicuramente ne usciranno altri nel tempo visto che la scheda supporterà la futura serie 2xxx

Alex656
04-01-2018, 18:39
l'ultimo definitivo è il 1701 e sicuramente ne usciranno altri nel tempo visto che la scheda supporterà la futura serie 2xxx
Anche il 3008 è ufficiale a dire il vero.

_sissio_
04-01-2018, 19:33
posso usare queste : G-SKILL, memory D4 3200 16GB C14 GSkill RipV K2 [F4-3200C14D-16GVR]

?

Polpi_91
04-01-2018, 19:49
sono le stesse che monto io

nicolarush
04-01-2018, 19:53
Anche il 3008 è ufficiale a dire il vero.

My bad :D

_sissio_
04-01-2018, 20:28
sono le stesse che monto io

ok, grazie.... solo che ho dato un'occhiata al QVL della G.SKILL e le uniche "ottimizzate" per AMD sono Flare X e FORTIS :boh:

Polpi_91
04-01-2018, 21:05
Sono nel QVL della CH6

_sissio_
04-01-2018, 21:18
Sono nel QVL della CH6

prendo la versione nera su Tao ..., per farle andare a 3200 hai dovuto settare qualcosa oltre ad avere il bios aggiornato ?

Freddy74
04-01-2018, 22:01
Capito grazie a tutti, quindi ogni aggiornamento che fanno del bios è sempre un terno al lotto, dove noi utenti finali facciamo da cavia, probabilmente però credo valga anche per le altre marche.

Grazie a tutti per le info datemi ;)

Polpi_91
05-01-2018, 00:23
prendo la versione nera su Tao ..., per farle andare a 3200 hai dovuto settare qualcosa oltre ad avere il bios aggiornato ?

no, vanno a 3200 già dal biso 15xx senzxa problemi

adesso vanno anche a 3466

invincible88
05-01-2018, 08:39
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe darmi un consiglio di come risolvere il Cold Boot? non ci avevo mai pensato! fino a che ieri non ho chiesto a un utente del forum se effettivamente la sua piattaforma, prima di partire windows, facesse 2 accensioni e 2 spegnimenti, mi ha detto che è il Cold Boot.
Con il Bios 1701 ho provato a impostare le Ram a default e a mantenere l'OC della Cpu, ma nulla da fare! poi ho provato a mettere il Bios 3008 ufficiale, e a parte le letture sbagliate sotto Windows non risolve, se invece carico tutto dal Bios in Default tutto funziona!

Ma in teoria anche sotto Overclock pesante, il sistema dovrebbe eseguire una sola accensione?

Grazie a tutti

veiker
05-01-2018, 09:12
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe darmi un consiglio di come risolvere il Cold Boot? non ci avevo mai pensato! fino a che ieri non ho chiesto a un utente del forum se effettivamente la sua piattaforma, prima di partire windows, facesse 2 accensioni e 2 spegnimenti, mi ha detto che è il Cold Boot.
Con il Bios 1701 ho provato a impostare le Ram a default e a mantenere l'OC della Cpu, ma nulla da fare! poi ho provato a mettere il Bios 3008 ufficiale, e a parte le letture sbagliate sotto Windows non risolve, se invece carico tutto dal Bios in Default tutto funziona!

Ma in teoria anche sotto Overclock pesante, il sistema dovrebbe eseguire una sola accensione?

Grazie a tutti


Ci sono due tipi di boot come dici tu, uno si chiama fake (falsa partenza) capita quando spegni la ciabatta o stacci la spina dall'alimentatore, l'altro cool boot, si resetta la frequenza della ram dal bios.

Il cold boot l'ho risolto con l'ultimo bios ufficiale, se tu hai settaggi stock significa che hai solo il fake boot.

Stacchi la corrente al pc dopo averlo spento?

_sissio_
05-01-2018, 09:12
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe darmi un consiglio di come risolvere il Cold Boot? non ci avevo mai pensato! fino a che ieri non ho chiesto a un utente del forum se effettivamente la sua piattaforma, prima di partire windows, facesse 2 accensioni e 2 spegnimenti, mi ha detto che è il Cold Boot.
Con il Bios 1701 ho provato a impostare le Ram a default e a mantenere l'OC della Cpu, ma nulla da fare! poi ho provato a mettere il Bios 3008 ufficiale, e a parte le letture sbagliate sotto Windows non risolve, se invece carico tutto dal Bios in Default tutto funziona!

Ma in teoria anche sotto Overclock pesante, il sistema dovrebbe eseguire una sola accensione?

Grazie a tutti

Non so se può esser utile ma nel manuale della scheda (https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/HelpDesk_Manual/) a pagina 33 recita :

With LN2 mode activated, the ROG Mobo is optimized to remedy the cold-boot bug during POST and help the system boot successfully

ciao

invincible88
05-01-2018, 09:17
Ci sono due tipi di boot come dici tu, uno si chiama fake (falsa partenza) capita quando spegni la ciabatta o stacci la spina dall'alimentatore, l'altro cool boot, si resetta la frequenza della ram dal bios.

Il cold boot l'ho risolto con l'ultimo bios ufficiale, se tu hai settaggi stock significa che hai solo il fake boot.

Stacchi la corrente al pc dopo averlo spento?

No la frequenza delle ram non si resetta mai! quando parte windows ho sempre tutto a posto, allora ho il Fake Boot, perchè si, stacco la corrente dalla ciabatta! e quando attendo un paio di ore, appena riaccendo, il pc fa 2 accensioni e 2 spegnimenti prima di avviarsi totalmente, ma le ram le tiene sempre per come sono impostate!

Riesco al momento ad avere un avvio regolare solo con le impostazioni di default!

nicolarush
05-01-2018, 11:18
No la frequenza delle ram non si resetta mai! quando parte windows ho sempre tutto a posto, allora ho il Fake Boot, perchè si, stacco la corrente dalla ciabatta! e quando attendo un paio di ore, appena riaccendo, il pc fa 2 accensioni e 2 spegnimenti prima di avviarsi totalmente, ma le ram le tiene sempre per come sono impostate!

Riesco al momento ad avere un avvio regolare solo con le impostazioni di default!

al momento non c'è modo di evitarlo (se non evitare di staccare dalla ciabatta)
è un procedura legata ai sensori della scheda madre

invincible88
05-01-2018, 12:26
Si infatti non succede solo a default...allora posso rimettere il mio profilo di overclock senza problemi?

nicolarush
05-01-2018, 13:21
Si infatti non succede solo a default...allora posso rimettere il mio profilo di overclock senza problemi?

si stai tranquillo

Giorgio G
05-01-2018, 19:02
al momento non c'è modo di evitarlo (se non evitare di staccare dalla ciabatta)
è un procedura legata ai sensori della scheda madre

Non è vero, basta mettere il bios 3008, ufficiale, o il beta 3101, e il fake boot (e a molti anche il col boot) sparisce :)
A me è sparito il fake boot, il col boot non l'ho mai avuto.

invincible88
05-01-2018, 19:04
Non è vero, basta mettere il bios 3008, ufficiale, o il beta 3001, e il fake boot (e a molti anche il col boot) sparisce :)
A me è sparito il fake boot, il col boot non l'ho mai avuto.

Con il 3008 a me va sempre in fake boot

Giorgio G
05-01-2018, 19:10
Con il 3008 a me va sempre in fake boot
Sicuro sicuro? Guarda che a quanto so io è sparito a tutti che lo hanno messo, prova allora con il 3101 che è praticamente il 3008, a sto punto si può provare, mai fatti tanti aggiornamenti bios come con questa scheda, ma non solo questa, è tutta la piattaforma AM4 che ha qualche problemino :)
Io ho il 3101 e mi trovo bene

Double
05-01-2018, 20:00
Non è vero, basta mettere il bios 3008, ufficiale, o il beta 3101, e il fake boot (e a molti anche il col boot) sparisce :)
A me è sparito il fake boot, il col boot non l'ho mai avuto.Quindi tu sostieni che con la scheda overclockkata non hai fake boot. Mi pare molto strano perché è una caratteristica intrinseca nelle schede Asus quando non sono in configurazione standard.
Saresti così gentile da dirmi con che configurazione stai lavorando.

papugo1980
05-01-2018, 20:13
Quindi tu sostieni che con la scheda overclockkata non hai fake boot. Mi pare molto strano perché è una caratteristica intrinseca nelle schede Asus quando non sono in configurazione standard.
Saresti così gentile da dirmi con che configurazione stai lavorando.
Che io ricordi con il 3008 il cold boot e il fake boot erano spariti.
Con il 3101 invece no cold Boot ma si fake boot.

veiker
05-01-2018, 21:19
Che io ricordi con il 3008 il cold boot e il fake boot erano spariti.
Con il 3101 invece no cold Boot ma si fake boot.


io ho ancora il fake boot, ma solo se stacco la ciabatta. penso che sia un problema di sensori/tensioni, anche con il discorso dei led della scheda madre sempre accesi (se non si disabilita l'opzione dal bios) è un ipotesi.

Comunque ho il 3008 ultimo ufficiale se non erro.

papugo1980
05-01-2018, 21:53
io ho ancora il fake boot, ma solo se stacco la ciabatta. penso che sia un problema di sensori/tensioni, anche con il discorso dei led della scheda madre sempre accesi (se non si disabilita l'opzione dal bios) è un ipotesi.

Comunque ho il 3008 ultimo ufficiale se non erro.

Si giusto il fake boot è quando stacchi l alimentazione e a me col 3008 non lo faceva più.. Boh.

invincible88
06-01-2018, 00:00
Non so se può esser utile ma nel manuale della scheda (https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/HelpDesk_Manual/) a pagina 33 recita :

With LN2 mode activated, the ROG Mobo is optimized to remedy the cold-boot bug during POST and help the system boot successfully

ciao

Quello di cui parlavo io è il fake boot, mi sono sbagliato.