View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair VI Hero
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
[QUOTE=graziano56;48408906]...ok grazie, e se invece della cpu fosse la scheda madre tipo hero VIII?[/QUOTE
Quando si cambia scheda madre e quindi chipset (che è diverso) è sempre meglio formattare ma non è detto che non funzioni
Sto' per prendere queste ram,qualcuno che le ha potrebbe dirmi se sono vanno bene? adesso ho 2X8 G,skill Tridentz 3200 cl 14
https://redgaming.it/ddr4/7012-gskill-trident-z-rgb-f4-3600c16d-32gtzrc-memoria-32-gb-2-x-16-gb-ddr4-3600-mhz-4713294223500.html
Sto' per prendere queste ram,qualcuno che le ha potrebbe dirmi se sono vanno bene? adesso ho 2X8 G,skill Tridentz 3200 cl 14
https://redgaming.it/ddr4/7012-gskill-trident-z-rgb-f4-3600c16d-32gtzrc-memoria-32-gb-2-x-16-gb-ddr4-3600-mhz-4713294223500.html
Ram arrivate e installate,funzionano alla perfezione:)
Qualcuno do voi ha messo il Ryzen 5800X3D su questa mobo? con che bios?
Qualcuno do voi ha messo il Ryzen 5800X3D su questa mobo? con che bios?
Non possiedo più questa scheda madre ormai quasi da 1 anno.
Però avevo installato praticamente tutte le serie di processori compatibili (1800X / 2700X / 3800X / 3900X / 5900X), ed avevo utilizzato sempre l'ultimo bios disponibile e (1800X a parte) non avevo mai avuto particolari problemi.
Non possiedo più questa scheda madre ormai quasi da 1 anno.
Però avevo installato praticamente tutte le serie di processori compatibili (1800X / 2700X / 3800X / 3900X / 5900X), ed avevo utilizzato sempre l'ultimo bios disponibile e (1800X a parte) non avevo mai avuto particolari problemi.
Ok ti ringrazio per avermi risposto,ho appena installato il 5800X3D ma mi da il codice 0d (non entra neanche nel bios)con le ram nuove ovvero G.skill TridentZ Neo 3600 Mhz cl 16 che sono compatibili per la serie 5000 di ryzen:muro: mentre con le vecchie G.skill tridentz 3200 cl 14 il sistema si avvia senza problemi,eppure prima avevo il 5800X e andava alla perfezione con tutte le ram che ho,come bios ho 8601 provo ad installare l'ultimo e vediamo.
Niente da fare neanche con l'ultimo bios,ma non l'ha installato nessuno un 5800X3D su questa mobo? per capire che ram mettere
graziano56
07-10-2024, 10:26
Finalmente ho trovato altri 2 banchi di ram 3200cl14. Ma adesso mi sorge un dubbio, se aggiungo i due banchi tutte e 4 vanno a 3200 o calano di frequenza? Perché se è così perdo in prestazioni?
TodaLion
08-10-2024, 12:51
ciao a tutti, vorrei porvi 2 quesiti:
1) che dissipatore consigliate se si monta una ryzen 7 5800x ?
2) si possono montare anche m.2 nvme di G.4 o ci sono dei vincoli di compatibilità?
Grazie anticipatamente
Finalmente ho trovato altri 2 banchi di ram 3200cl14. Ma adesso mi sorge un dubbio, se aggiungo i due banchi tutte e 4 vanno a 3200 o calano di frequenza? Perché se è così perdo in prestazioni?
se sono a 3200 tutti e 4 i moduli vanno a 3200,se due sono a 3600 e due a 3200 vanno tutti a 3200 cioè la frequenza delle ram piu' lente
ciciolo1974
15-10-2024, 08:09
Ciao a tutti, attutalmente ho su un 3800X: Vorrei guadagnare un filo di prestazioni per cui domando: ha senso prendere un 5900X senza cambiare mobo o é meglio prendere anche una meno performante 550/570?
graziano56
15-10-2024, 16:23
Finalmente ho trovato altri 2 banchi di ram 3200cl14. Ma adesso mi sorge un dubbio, se aggiungo i due banchi tutte e 4 vanno a 3200 o calano di frequenza? Perché se è così perdo in prestazioni?
Che dite 2 banchi 3200 cl14 a 35€ è un prezzo corretto o è un furto?
graziano56
23-10-2024, 10:21
Un saluto a tutti, è uscito il nuovo bios 8801, qualcuno l'ha provato?
https://rog.asus.com/motherboards/rog-crosshair/rog-crosshair-vi-hero-model/helpdesk_bios/
Ciao a tutti, attutalmente ho su un 3800X: Vorrei guadagnare un filo di prestazioni per cui domando: ha senso prendere un 5900X senza cambiare mobo o é meglio prendere anche una meno performante 550/570?
Per me ha senso,io ero passato dal 1600X poi al 5800X e rivenduto quest'ultimo ho preso il 5800X3D,questa piattaforma mi sta' dando grandi soddisfazioni,se pensi che è un pc che ho assemblato nel 2017 e che ad oggi ccon poca spesa è ancora attuale.
Che dite 2 banchi 3200 cl14 a 35€ è un prezzo corretto o è un furto?
Secondo me è un prezzo ottimo,poi se sono Bdie ancora meglio.
Un saluto a tutti, è uscito il nuovo bios 8801, qualcuno l'ha provato?
https://rog.asus.com/motherboards/rog-crosshair/rog-crosshair-vi-hero-model/helpdesk_bios/
Non mi fido a provarlo perchè il pc mi gira alla grande,è fenomenale il fatto che ancora rilascino bios per questa scheda:eek:
P.S se qualcuno lo prova e mi sa dire se c'è qualcosa per la quale valga la pena aggiornare lo ringrazio
graziano56
03-11-2024, 13:37
...eventualmente è possibile ritornare a quello precedente?
Ciao, sapete quante linee Pcie gestisce la scheda? Se occupo lo slot sotto con nvme Pcie avrò x8, la gpu scalerà x8, ma se cambio cpu a 24 linee avrò ugualmente x8 entrambi?
Angelo Vettese
09-12-2024, 16:59
Un saluto a tutti, è uscito il nuovo bios 8801, qualcuno l'ha provato?
https://rog.asus.com/motherboards/rog-crosshair/rog-crosshair-vi-hero-model/helpdesk_bios/
Io l'ho installato e provato prima con il 3700x e poi ho comprato un 5700x3d e mi sembra che va uguale alla versione 8702, non ho rilevato problemi al momento.
graziano56
10-12-2024, 13:09
... chiedo aiuto, sul mio sistema attuale ho installato 2 stecche di ram da 8 gb sullo slot 2 e 4 della G.Skill FlareX, e il sistema le vede regolarmente e il tutto gira bene. Volevo espandere la ram, e ho acquistato altre 2 stecche stesso produttore, stesso modello e stesse latenze. Ho provato a metterle sui 2 slot liberi e il sistema non parte, neanche il bios. Pensavo fossero difettose, e ho tolto le mie precedenti e le ho lasciate sugli slot 1 e 3. Il tutto si accende e parte regolarmente, dove sto sbagliando? Devo impostare quacosa nel bios prima di installarle? Grazie per l'aiuto.
[QUOTE=graziano56;48668948]... chiedo aiuto, sul mio sistema attuale ho installato 2 stecche di ram da 8 gb sullo slot 2 e 4 della G.Skill FlareX, e il sistema le vede regolarmente e il tutto gira bene. Volevo espandere la ram, e ho acquistato altre 2 stecche stesso produttore, stesso modello e stesse latenze. Ho provato a metterle sui 2 slot liberi e il sistema non parte, neanche il bios. Pensavo fossero difettose, e ho tolto le mie precedenti e le ho lasciate sugli slot 1 e 3. Il tutto si accende e parte regolarmente, dove sto sbagliando? Devo impostare quacosa nel bios prima di installarle? Grazie per l'aiuto.
Hai risolto poi?
graziano56
15-12-2024, 15:14
...si ho risolto modificando la frequenza nel bios a 2400, in questo modo ho potuto installare tutti i moduli. Solamente che il sistema va a 2400 e non a 3200, non so se convenga molto. Ho letto anche che la versione Crosshair VII Hero che ha il chipset X470 accetta 4 moduli a 3200...
...si ho risolto modificando la frequenza nel bios a 2400, in questo modo ho potuto installare tutti i moduli. Solamente che il sistema va a 2400 e non a 3200, non so se convenga molto. Ho letto anche che la versione Crosshair VII Hero che ha il chipset X470 accetta 4 moduli a 3200...
Io sul mio sistema ho messo direttamente 2 banchi nuovi da 16 Gb l'uno a 3600 mhz per non rischiare
TodaLion
25-02-2025, 16:01
e funzionano a 3600 mhz o a 3200?
e funzionano a 3600 mhz o a 3200?
A 3600
graziano56
11-05-2025, 14:08
...se passo da una CROSSHAIR VI HERO a una CROSSHAIR VIII HERO DARK, mi accorgo della differenza? a parte le memorie che mi gireranno a 3200 al posto di 2400.
Grazie per le risposte.
...se passo da una CROSSHAIR VI HERO a una CROSSHAIR VIII HERO DARK, mi accorgo della differenza? a parte le memorie che mi gireranno a 3200 al posto di 2400.
Grazie per le risposte.
Le differenze potrai vederle (minime) nei numeretti dei benchmark sintetici.
Nell'uso reale differenze ZERO
Nel caso di trasferimenti di grosse moli di dati potresti vedere miglioramenti sul tuo SSD NVMe che andrà a piena velocità... ma per uso reale nessuna diffrenza tangibile.
Se il cambio lo fai a zero euro ok, altrimenti non ti conviene IMHO
lellopsello
19-06-2025, 08:26
Buongiorno, attualmente ho il vetusto ryzen 7 1700 ed essendo costretto ad aggiornare a win11 devo cambiare il processore
Ho controllato la lista compatibilità ma trovo una discrepanza con i processori 5 5600x, 7 5700x e 7 5800x, ovvero il chipset! Nei cipset indicati come compatibili dei processori non appare quello di questa scheda madre, mentre se vado a guardare la compatibilità di questa mobo trovo i 3 processori indicati
Li posso usare su questa scheda o rischio di avere qualche problema ?
Poi per chi ha aggiornato il processore tra i 3 quale sarebbe meglio considerando che questo pc lo uso solo con la stampante 3d e Fusion 360
Grazie
Buongiorno, attualmente ho il vetusto ryzen 7 1700 ed essendo costretto ad aggiornare a win11 devo cambiare il processore
Ho controllato la lista compatibilità ma trovo una discrepanza con i processori 5 5600x, 7 5700x e 7 5800x, ovvero il chipset! Nei cipset indicati come compatibili dei processori non appare quello di questa scheda madre, mentre se vado a guardare la compatibilità di questa mobo trovo i 3 processori indicati
Li posso usare su questa scheda o rischio di avere qualche problema ?
Poi per chi ha aggiornato il processore tra i 3 quale sarebbe meglio considerando che questo pc lo uso solo con la stampante 3d e Fusion 360
Grazie
dovrebbero essere compatibili, porta comunque il bios all'ultima versione
lellopsello
19-06-2025, 15:15
Ho aggiornato alla 8801 che dovrebbe essere l’ultimo
Li posso usare su questa scheda o rischio di avere qualche problema ?
Grazie
Vai tranquillo, i Ryzen 5000 funzionano senza problemi sulla CH6.
Visto che si tratta del tuo ultimo upgrade per AM4, tra quelli indicati sicuramente i 5700x o 5800x (octa core).
Altrimenti vai di 5950x per maxare la piattaforma.
Dimenticavo: ti servirà un nuovo dissipatore se come preseumo ora stai usando quello originale del Ryzen 1000
lellopsello
02-07-2025, 19:12
Dimenticavo: ti servirà un nuovo dissipatore se come preseumo ora stai usando quello originale del Ryzen 1000
Ho un H100 della corsair
graziano56
11-07-2025, 15:07
Le differenze potrai vederle (minime) nei numeretti dei benchmark sintetici.
Nell'uso reale differenze ZERO
Nel caso di trasferimenti di grosse moli di dati potresti vedere miglioramenti sul tuo SSD NVMe che andrà a piena velocità... ma per uso reale nessuna diffrenza tangibile.
Se il cambio lo fai a zero euro ok, altrimenti non ti conviene IMHO
Se invece metto un 5900X al posto del mio 3800X di quanto potro migliorare?
Se invece metto un 5900X al posto del mio 3800X di quanto potro migliorare?
EDIT: link sbagliati, avevo letto 5800x
Ecco il 5900x:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/22.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5861/recensione-ryzen-9-5950x-e-ryzen-9-5900x-con-zen-3-amd-vince-anche-nel-gaming_index.html
Vista la differenza di prezzo (talvolta anche a favore del 16 core) andrei direttamente di 5950x se dovessi fare il cambio dal 3800x
graziano56
18-07-2025, 13:24
Le differenze potrai vederle (minime) nei numeretti dei benchmark sintetici.
Nell'uso reale differenze ZERO
Nel caso di trasferimenti di grosse moli di dati potresti vedere miglioramenti sul tuo SSD NVMe che andrà a piena velocità... ma per uso reale nessuna diffrenza tangibile.
Se il cambio lo fai a zero euro ok, altrimenti non ti conviene IMHO
Con la Crosshair VIII Hero Dark avrei un'accensione più veloce? Con la mia VI Hero ci mette oltre 30 secondi a partire.
Con la Crosshair VIII Hero Dark avrei un'accensione più veloce? Con la mia VI Hero ci mette oltre 30 secondi a partire.
IMHO no.
Non vedo differenza tra due pc di casa con Ryzen, uno con B450 e l'altro B550 e con lo stesso SSD NVME Ediloca ...
Avrei bisogno di un informazione,mi pare che era gia' stato detto su questo forum ma a trovare la discussione la vedo dura:stordita: ho collegato un hub (quello del case corsair 5000 rgb)rgb al ROG_EXT della scheda madre in quanto l'altro ingresso usb interno è occupato dal corsair h150,pero' non pare funzionare,mi ricordo che si era detto che si poteva usare come un'ingresso usb o è meglio acquistare uno splitter e collegarlo all'altro ingresso?
Avrei bisogno di un informazione,mi pare che era gia' stato detto su questo forum ma a trovare la discussione la vedo dura:stordita: ho collegato un hub (quello del case corsair 5000 rgb)rgb al ROG_EXT della scheda madre in quanto l'altro ingresso usb interno è occupato dal corsair h150,pero' non pare funzionare,mi ricordo che si era detto che si poteva usare come un'ingresso usb o è meglio acquistare uno splitter e collegarlo all'altro ingresso?
In pratica il rog-extender non va bene per collegare quell'hub,ho acquisato uno splitter alimentato della corsair
ciciolo1974
25-08-2025, 19:31
Ciao a tutti, alla fine dal 3800X sono passato al 3900X. (dissipatore sempre il fido Noctua NH-U12S
Sto riscontrando dei mini lag, roba di mezzo secondo...non sempre e non con tutte le applicazioni: mentre compilavo un PDF e scrivevo una relazione in Word si, per scrivere questo post no. E nemmeno goicando a world of warships :)
Le temparature in game sembrano ok, in stanza 28 gradi e il package 60 ed i cores max 56.....idee? meglio dare una ulteriore ripastata? Aggiungere la seconda ventola? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.