PDA

View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

sirioo
13-12-2015, 22:02
http://img15.hostingpics.net/pics/264343823.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=264343823.jpg)

http://img4.hostingpics.net/pics/787965Cattura.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=787965Cattura.jpg)

http://img15.hostingpics.net/pics/7922556022.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=7922556022.jpg)

sirioo
13-12-2015, 22:03
Recensioni :


Anandtech : Adapter Wings Px1 M.2 review (http://www.anandtech.com/show/9856/angelbird-wings-px1-m2-adapter-review-do-ssds-need-heatsinks)

sirioo
13-12-2015, 22:03
Installazione Win7 (x86/x64) :


Per chi vuole installare win7 su un Samsung 950 PRO si devono usare questi driver : (Samsung NVMe driver v1.4.7.17 WHQL.rar) (https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333)


Estratti è salvati su una pendrive formattata in (fat32).Quando siete nel punto di andare a scegliere su quale hard disk copiare i file dell'installazione dovete richiamare i file sopra scaricati e proseguire selezionando il Samsung 950 PRO che vi apparirà in lista..se usate iso auto partenti da pendrive vi consiglio di procurarvi una copia pulita del S.o senza mod o più versione (x86/x64) inglobate nella stessa iso perchè i driver risulteranno senza firma digitale, non dandovi modo di andare avanti con l'installazione.


Acronis True Image 2016

ISO modificata di Acronis True Image 2016 con driver integrati del Samsung 950 Pro : ISO Acronis True Image 2016 (https://drive.google.com/file/d/0BzeW9rV14MuHYk5pLVpsQTFhOE0/view?usp=sharing/)

I ringraziamenti vanno a @CrazyDog

sirioo
13-12-2015, 22:04
Primi test del 950 pro 256gb con win7 x64 collegato alla M.2



http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_606121802.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=606121802.png)http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_702216711.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=702216711.png)

NforceRaid
14-12-2015, 08:58
Appena mi arriva il mio prenotato su Amazon.it (non ho ancora una data prevista di spedizione) posterò le mie impressioni ;)

ciao :)

CrazyDog
14-12-2015, 09:48
iscritto, avevo sbagliato thread
credo che hai ragione sirioo, 256gb dovrebbero bastare, prenderò quello la prossima settimana :)

sirioo
14-12-2015, 09:57
Good :cool:

CrazyDog
14-12-2015, 10:03
poi ti dico se windows 10 si installa liscio o se bisogna fare come hai fatto tu con 7

sirioo
14-12-2015, 11:35
poi ti dico se windows 10 si installa liscio o se bisogna fare come hai fatto tu con 7

Win10 dovrebbe andar liscio

CrazyDog
14-12-2015, 11:38
Win10 dovrebbe andar liscio

in caso i driver samsung nvme che hai postato andrebbero bene anche per 10 64bit oppure è meglio prendere quelli presenti qui?

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html

sirioo
14-12-2015, 12:12
in caso i driver samsung nvme che hai postato andrebbero bene anche per 10 64bit oppure è meglio prendere quelli presenti qui?

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html

In share c'è anche l'installer e dentro una delle 3 cartelle..ho usato quello

KuroNeko
14-12-2015, 13:55
Ho installato Windows 10 PRO sul Samsung 950 PRO montato su una Gigabyte GA-Z170 Gaming 3. Nessun problema riscontrato. Dopo l'installazione del sistema operativo, ho installato i driver NVMe forniti dalla Samsung.

http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_226784ImmagineCD.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=226784ImmagineCD.png)

sirioo
14-12-2015, 14:18
Ho installato Windows 10 PRO sul Samsung 950 PRO montato su una Gigabyte GA-Z170 Gaming 3. Nessun problema riscontrato. Dopo l'installazione del sistema operativo, ho installato i driver NVMe forniti dalla Samsung.

http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_226784ImmagineCD.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=226784ImmagineCD.png)

si con win10 la procedura è quella..!!la cosa che non ho provato è stato aggiornare i driver ahci del controller intel ma ho il timore che provocano incompatibilità...proverò a fare prima un immagine del s.o e poi testo il tutto

CrazyDog
14-12-2015, 14:24
come mai tu e sirioo ottenete risultati tanto differenti nel test 4k q32t1?:confused:
colpa di windows 10?

sirioo
14-12-2015, 14:52
come mai tu e sirioo ottenete risultati tanto differenti nel test 4k q32t1?:confused:
colpa di windows 10?

Anche io ho notato questa cosa..forse perchè avevo i risp energetici disattivi sia da bios che da win ? provate cosi

CrazyDog
14-12-2015, 14:53
Anche io ho notato questa cosa..forse perchè avevo i risp energetici disattivi sia da bios che da win ? provate cosi

i risparmi del processore?

sirioo
14-12-2015, 14:54
i risparmi del processore?

c state da bios e prestazioni su win

CrazyDog
14-12-2015, 14:57
c state da bios e prestazioni su win

non sapevo che avessero effetto anche sull'ssd, terrò a mente quando reinstallo tutto

sirioo
14-12-2015, 14:58
influiscono anche sull'ssd quelli? sai che non lo sapevo

certo bus pcie,controller sata ecc

fransua
15-12-2015, 01:26
Salve, attualmente sul mio PC con ASUS Z97 DELUXE e I7 4790K, ho installato come SSD il SAMSUNG 830 da 256 GB.
Volendo passare al 950 PRO, quale adattatore PCIe mi suggerite di acquistare, visto che M.2 della mia scheda madre supporta massimo 10 Gb/s.

Grazie!

NforceRaid
17-12-2015, 08:36
Ciao a tutti, mi è arrivato ieri il 950Pro, la cosa postiva (purtroppo al momento è l'unica :mad: ) è che mantiene le promesse.

Ho un nuovo Alienware17 e ci sono solo 2 slot M.2

Prima l'ho messo nel 2° slot che era libero e questo è il risultato



come vedete non va al piena velocità va a X2 mentre il max è X4

Poi ho spostato il PM951 sul 2° slot e messo il 950Pro sul 1° e questo è il risultato

va a X2 su X4, ma quando era sul 1° slot e andava a X4 su X4 avevo gli stessi valori :)



va a X4 su X4

voi direte bene è una scheggià, vero ...... però come ..... faccio a metterlo come disco di boot?

Ho fatto un bck con Acronis 2016 dell'intero PM951 sul 3° hd l'850Evo, preparata chiavetta usb di Acronis riavvato il pc fatto partire il boot da chiavetta, scelta l'immagine da restorare, a quel punto dovrei dirgli su quale disco fare il ripristino........bene non vede una cippa ne il 950pro e neppure il PM951 :muro: :eek:

era mezzanotte ed ho smesso per evitare di fare danni, stasera proverò a vedere come fare, anche se la cosa che mi turba è che non vedo neppure il PM951 che è quello di boot, su win10 li vedo entrambi e mi sembra che sia tutto ok, ma ...............

Qulcuna ha suggerimenti? sono ben graditi ;)

ciao :cool:

sirioo
17-12-2015, 08:59
2 sono i modi

1

Integrare i driver che trovi in prima pagina nella ISO autopartente. :

https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/AcronisBackup_11.5/index.html#2893.html
https://www.acronis.com/en-us/support/documentation/ATI2015/index.html#26978.html


2

Scompattare i driver su una pendrive fat32 e richiamarli nella schermata di acronis della lista degli hd dove installare l'immagine

NforceRaid
17-12-2015, 09:12
2 sono i modi

1

Integrare i driver che trovi in prima pagina nella ISO autopartente. : https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/AcronisBackup_11.5/index.html#2893.html

2

Scompattare i driver su una pendrive fat32 e richiamarla nella schermata di acronis della lista degli hd dove installare l'immagine

ok, grazie

stasera vedo di provare.

Ciao :cool:

sirioo
17-12-2015, 12:59
2 sono i modi

1

Integrare i driver che trovi in prima pagina nella ISO autopartente. :

https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/AcronisBackup_11.5/index.html#2893.html
https://www.acronis.com/en-us/support/documentation/ATI2015/index.html#26978.html


2

Scompattare i driver su una pendrive fat32 e richiamarli nella schermata di acronis della lista degli hd dove installare l'immagine

ok, grazie

stasera vedo di provare.

Ciao :cool:


Ti anticipo che il secondo punto non funziona..in pratica nella live di acronis non ce possibilità di importare driver nella schermata di destinazione .Ho appena provato

Bisogna tentare il punto 1

NforceRaid
17-12-2015, 13:03
2 sono i modi

1

Integrare i driver che trovi in prima pagina nella ISO autopartente. :

https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/AcronisBackup_11.5/index.html#2893.html
https://www.acronis.com/en-us/support/documentation/ATI2015/index.html#26978.html


2

Scompattare i driver su una pendrive fat32 e richiamarli nella schermata di acronis della lista degli hd dove installare l'immagine

Ciao, scusa se rompo ma ci sono 3 cartelle


una è un exe e quindi serve ad altro

poi c'è

Samsung NVMe driver v1.4.7.16 WHQL
e
Samsung NVMe driver v1.4.7.6 WHQL


l'inf da aggiungere è quello dentro la v1.4.7.16 che poi è quello con data più recente.

Giusto?

grazie e ciao ;)

sirioo
17-12-2015, 13:19
Ciao, scusa se rompo ma ci sono 3 cartelle


una è un exe e quindi serve ad altro

poi c'è

Samsung NVMe driver v1.4.7.16 WHQL
e
Samsung NVMe driver v1.4.7.6 WHQL


l'inf da aggiungere è quello dentro la v1.4.7.16 che poi è quello con data più recente.

Giusto?

grazie e ciao ;)

si..invece exe è l'installer da lanciare in win , in pratica i driver di win

NforceRaid
17-12-2015, 13:43
si..invece exe è l'installer da lanciare in win , in pratica i driver di win

sì, quelli li ho già messi ieri sera.

grazie

ciao :cool:

sirioo
17-12-2015, 14:38
Il problema e creare una ISO avviabile con i driver integrati...questi geni di acronis non potevano mettere un tasto carica driver nella lista hd da installare

NforceRaid
17-12-2015, 14:45
Il problema e creare una ISO avviabile con i driver integrati...questi geni di acronis non potevano mettere un tasto carica driver nella lista hd da installare

sarebbe stato troppo comodo per l'utente finale. ;)

sirioo
17-12-2015, 14:49
sarebbe stato troppo comodo per l'utente finale. ;)

In passato con il revodrive integrai i driver nella live di norton ghost ma già di se aveva il tasto carica driver...in pratica più vai avanti e più si perdono in un bicchier d'acqua. :cool:

NforceRaid
17-12-2015, 15:29
In passato con il revodrive integrai i driver nella live di norton ghost ma già di se aveva il tasto carica driver...in pratica più vai avanti e più si perdono in un bicchier d'acqua. :cool:

vero, però gli euro li vogliono sempre ;)

sirioo
17-12-2015, 16:10
vero, però gli euro li vogliono sempre ;)

Fammi sapere se riesci ad integrare i driver..il procedimento non e proprio chiaro mal che vada aspettando BIOS più aggiornati si passa a Norton ghost

NforceRaid
17-12-2015, 16:15
Fammi sapere se riesci ad integrare i driver..il procedimento non e proprio chiaro mal che vada aspettando BIOS più aggiornati si passa a Norton ghost

più che bios è Acronis che deve aggiornarsi e supportare al 100% i nuovi bios e ssd PCIe. ;)

Ti faccio sapere. :)

sirioo
17-12-2015, 16:17
più che bios è Acronis che deve aggiornarsi e supportare al 100% i nuovi bios e ssd PCIe. ;)

Ti faccio sapere. :)

Basterebbe che il 950 apparisse nella lista hd nel BIOS...per ora solo nella lista degli hd del boot

NforceRaid
17-12-2015, 16:23
Basterebbe che il 950 apparisse nella lista hd nel BIOS...per ora solo nella lista degli hd del boot

è appena uscito, è già tanto che lo vede windows ;)

la cosa bella è che il software di migrazione di samsung, Samsung Data Migration Software, (ho provato pure quello) quando lo lanci vede il 950 ma non il "samsung PM951" che è di boot ........

sirioo
17-12-2015, 18:03
è appena uscito, è già tanto che lo vede windows ;)

la cosa bella è che il software di migrazione di samsung, Samsung Data Migration Software, (ho provato pure quello) quando lo lanci vede il 950 ma non il "samsung PM951" che è di boot ........

Pensa te..

NforceRaid
17-12-2015, 21:03
http://s14.imagestime.com/out.php/i1047921_P20151217213813B.jpg

niente da fare, arrivo qui e mi fermo, non compare il bottone OK. :(

sirioo
17-12-2015, 21:33
strano..ma hai puntato il file .inf ?

NforceRaid
17-12-2015, 21:40
strano..ma hai puntato il file .inf ?

sì, bho....

proverò altre strade.

grazie del supporto ;)

NforceRaid
18-12-2015, 07:10
Ieri (ORE 00:50 :D ) alla fine ce l'ho fatta ma sono perplesso.

Ho usato Samsung Data Migration (c'era un'agg.to) mi ha visto entrambi i 2 M.2 a da win10 mi ha clonato il PM951 sul 950Pro (circa 1h), spento il portatile tolto il PM951, riavviato ed è partito, anche se la prima volta ci ha messo un po.

Sono perplesso perchè se vado nel bios non vedo il 950 ma solo l'altro ssd evo 850 che è sata, questo (al momento) potrebbe essere un problema perchè con acronis 2016 se cerco di clonare il disco non me lo vede, se faccio una bck del disco come salvataggio e poi voglio rimetterla non so come fare.

Per ora va bene così, poi vedrò in futuro.

Intanto grazie del supporto.

Ciao e buon Natale. ;)

sirioo
18-12-2015, 07:16
Ieri (ORE 00:50 :D ) alla fine ce l'ho fatta ma sono perplesso.

Ho usato Samsung Data Migration (c'era un'agg.to) mi ha visto entrambi i 2 M.2 a da win10 mi ha clonato il PM951 sul 950Pro (circa 1h), spento il portatile tolto il PM951, riavviato ed è partito, anche se la prima volta ci ha messo un po.

Sono perplesso perchè se vado nel bios non vedo il 950 ma solo l'altro ssd evo 850 che è sata, questo (al momento) potrebbe essere un problema perchè con acronis 2016 se cerco di clonare il disco non me lo vede, se faccio una bck del disco come salvataggio e poi voglio rimetterla non so come fare.

Per ora va bene così, poi vedrò in futuro.

Intanto grazie del supporto.

Ciao e buon Natale. ;)

questo è il procedimento per integrare i driver nella iso avviabile di acronis

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7yYfD7uTJAhXHvRoKHf_lDGEQtwIIWTAE&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D51VvfQhw8M4&usg=AFQjCNGgi-zypVd5hjCKRDgj-iP7_ci_fQ&sig2=Nc2KY-f-qhiXYGQHoDwldA

NforceRaid
18-12-2015, 07:28
questo è il procedimento per integrare i driver nella iso avviabile di acronis

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7yYfD7uTJAhXHvRoKHf_lDGEQtwIIWTAE&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D51VvfQhw8M4&usg=AFQjCNGgi-zypVd5hjCKRDgj-iP7_ci_fQ&sig2=Nc2KY-f-qhiXYGQHoDwldA

ok, grazie

intanto la preparo ;)

ciao :cool:

sirioo
18-12-2015, 07:29
ok, grazie

intanto la preparo ;)

ciao :cool:

fammi sapere..nel caso vada a buon fine condividi la iso che la metto nel primo post ;)

marcolfr
19-12-2015, 16:07
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum :D Se possibile colgo l'occasione per porvi un paio di domande tecniche riguardo questi nuovi SSD m.2! Ho intenzione di assemblare una workstation per la post-produzione audio video e rendering 3D (si parla di lettura ed editing di file video in RAW444 4K da 300MB/s circa, es: 8 minuti di video equivalgono a 144GB di peso, quindi si parla di file da gestire veramente molto pesanti e complessi). Di seguito ecco la configurazione che ho pensato di assemblare:
scheda madre:
ASROCK - X99 Extreme11 socket LGA 2011-3 X99 E-ATX
ram:
CORSAIR - Vengeance LPX 64 GB (8 x 8GB) DDR4 2400 Mhz CL14
cpu:
Xeon E5-2630 v3 (Haswell) 8 Core 2.4 GHz Socket LGA 2011-3
dissipatore cpu:
CORSAIR - Dissipatore A Liquido Hydro Series H60
gpu:
EVGA - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Hybrid (X2) 2WAY SLI PCIE 16X 3.0
gpu:
Blackmagic Design DeckLink 4K Pro 12G-SDI PCIE 16X 3.0
ssd:
SAMSUNG - SSD 512 GB Serie 950 PRO M.2 PCIe x4 NVMe (X2)
hhd:
SEAGATE - Surveillance HDD 4 TB
case:
CORSAIR - Case Obsidian 750D nero finestra
alimentatore:
CORSAIR - Alimentatore 1200W AXi Modulare ATX 2.31 V80 Plus Platinum
masterizzatore:
LG - Masterizzatore Blu-Ray DVD-RW
monitor:
ASUS - VX279Q Monitor 27" LED IPS 1920x1080 (X2)
sistema operativo:
MICROSOFT - Windows 10 PRO 32/64-bit

Secondo questa configurazione vorrei sapere:

1 la scheda madre è compatibile per supportare due SSD 950PRO pcie 4X: uno per installazione Sistema Operativo e software e l'altro per salvare progetti e file con cui lavorare, quindi NON in raid? Se fosse così, quale scheda madre mi consigliate su cui poter montare 2 SSD 950 pro senza perdita di prestazioni da parte di entrambi?

2 Avendo 3 schede grafiche installate su altrettanti slot PCIE 16X, entrano in conflitto con gli ssd pcie 4X? Si rallentano a vicenda?

4 quale potrebbe essere la soluzione migliore (scheda madre + GPU + CPU + SSD 950 PRO) che garantisca il massimo delle prestazioni per ogni componente, prendendo in considerazione anche un cambio di scheda madre e/o cpu con uguali caratteristiche ma più adatti?

5 le due GTX980TI sono a raffreddamento liquido, ma sono posizionate esattamente sopra almeno 1 dei due SSD 950 pro e comunque vicino ad entrambi, questo comporta un malfunzionamento dell'SSD per l'aumento della temperatura, oppure il raffreddamento a liquido esclude questa problematica? se si, quale configurazione consigliate per evitare il problema temperatura?

6 in generale questa configurazione può essere adatta per il giusto funzionamento dei due SSD 950 PRO considerando anche che in un futuro aggiungerò altrettanti SSD SATA3 in raid e una terza GPU 980TI per un SLI 3WAY?

Come potete vedere non ho molto le idee chiare riguardo questi nuovi SSD, ogni consiglio, parere, informazione è ben accetto!
Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione! Buona serata!

NforceRaid
19-12-2015, 17:34
fammi sapere..nel caso vada a buon fine condividi la iso che la metto nel primo post ;)

Ciao ho guardato il video ma la mia config di win10 è leggermente diversa e non ho la prima videata dove crei il file, allora ho cercato su Acronis e ho trovato una guida, ho creato il file wim e poi da acronis ho creato la chiavetta usb di boot con il file wim e acronis, prima mi ha fatto scaricare 2 programmi (ti allego la descrizione)

Provato a riavviare il portatile da boot usb e simulando il restore di un backup questa volta quando arrivo al punto di sceglire il disco di destinazione, ora vedo il 950Pro. ;)

Però non ho completato il restore, quindi non ho la certezza assoluta che tutto funzioni al 100%, ti allego alcune videate ed un link vedi se ti è tutto chiaro.

La prima schermata
http://s14.imagestime.com/out.php/i1048229_AcronisBoot2.jpg


Questi sono i file che mi ha fatto scaricare e installare
http://s14.imagestime.com/out.php/i1048228_AcronisBoot1.jpg

Questo è il file win creato
http://s14.imagestime.com/out.php/i1048230_AcronisBoot3.jpg

link1 (https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/ATI2016/index.html#26974.html) link2 (https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/ATI2016/index.html#32449.html) alla pagina


Fammi sapere che ne pensi.

ciao :)

sirioo
20-12-2015, 00:41
@NforceRaid avevo provato con la procedura linux , mi aveva anche fatto inserire i driver , creata la pendrive autopartente fin qui ero convinto di aver risolto ma avviato Acronis True Image quando arrivava al punto di copiare il backup sul unità lo stesso non appariva..

La mia domanda è:

1) tu con la tua procedura con WIN PE hai ripristinato il vecchio backup con Acronis True Image o Acronis Universal Restore ??


2) Perchè non hai creato direttamente una .iso e masterizzata direttamente o montata dopo su una pendriver ?


3) Potresti creare e condividere la iso oppure condividere il file wim creato da te e spiegare con quale strumento di acronis hai creato la pendrive auto partente e la procedura da adottare? Almeno con il tuo file dovremmo andar tranquilli che funziona.


P.s Per la cronaca io ho scaricato il tutto (pacchetto win7) creato la iso ma quando la faccio partire al boot carica il tutto ma alla fine mi da errore.


Grazie

jedi1
20-12-2015, 10:47
Iscritto
950 pro 256Gb
Asrock X99M

http://i64.tinypic.com/dnhcuq.jpg

NforceRaid
20-12-2015, 13:17
@NforceRaid avevo provato con la procedura linux , mi aveva anche fatto inserire i driver , creata la pendrive autopartente fin qui ero convinto di aver risolto ma avviato Acronis True Image quando arrivava al punto di copiare il backup sul unità lo stesso non appariva..

La mia domanda è:

1) tu con la tua procedura con WIN PE hai ripristinato il vecchio backup con Acronis True Image o Acronis Universal Restore ??

Con Rescue Media Builder , ma come ti ho detto non sono arrivato alla fine, cioè sono arrivato a quando selezioni il disco di destinazione, e devi premere next per iniziare il restore

2) Perchè non hai creato direttamente una .iso e masterizzata direttamente o montata dopo su una pendriver ?

Ha fatto tutto Acronis 2016 e pensavo fosse meglio far fare tutto al sw di bck

3) Potresti creare e condividere la iso oppure condividere il file wim creato da te e spiegare con quale strumento di acronis hai creato la pendrive auto partente e la procedura da adottare? Almeno con il tuo file dovremmo andar tranquilli che funziona.


P.s Per la cronaca io ho scaricato il tutto (pacchetto win7) creato la iso ma quando la faccio partire al boot carica il tutto ma alla fine mi da errore.


Grazie

Per il resto appena riesco/posso ti faccio sapere.

ciao ;)

DarkNiko
20-12-2015, 14:26
Buon pomeriggio a tutti. Da un paio di giorni sono felice possessore di un Samsung 950 Pro M2 NVMe da 512 Gb sulla configurazione che leggete in firma.

Inizialmente ero rimasto un pò deluso dal fatto che l'unità non venisse visualizzata nel menu Advanced del bios (alla voce NVMe configuration), tuttavia sono riuscito senza alcun problema ad effettuare l'installazione da chiavetta USB3 formattata in GPT Full UEFI.

Provenendo da un precedente raid di 850 Pro, non ho notato alcuna differenza apprezzabile o visibile ad occhio nudo, ma è indubbio che il 950 Pro da solo spacchi di brutto, specialmente sugli IOPS oltre che in lettura/scrittura rispetto a qualsivoglia raid di SSD SATA.

Unico neo è che, almeno limitatamente alla mia configurazione hardware, il boot di Windows 10 Pro x64 (Build 1511 di Novembre alias Threshold 2) sotto 950 Pro NVMe, è leggermente più lento di circa 1 secondo rispetto al precedente raid di 850 Sata, ma una volta al desktop è tutto incredibilmente reattivo e velocissimo come non mai.

Sul fronte termico il 950 scaldicchia leggermente di più rispetto agli SSD. La mia unità sta sui 38° in idle e arriva, in caso di benchmark o accesso continuativo, sui 43°-45° circa. Spero che l'estate prossima non superi soglie termiche preoccupanti (anche se entra il throttling ad una certa temperatura per preservare l'unità).

Se vi occorrono altre info chiedete pure. :)

NforceRaid
20-12-2015, 17:26
Buon pomeriggio a tutti. Da un paio di giorni sono felice possessore di un Samsung 950 Pro M2 NVMe da 512 Gb sulla configurazione che leggete in firma.

Inizialmente ero rimasto un pò deluso dal fatto che l'unità non venisse visualizzata nel menu Advanced del bios (alla voce NVMe configuration), tuttavia sono riuscito senza alcun problema ad effettuare l'installazione da chiavetta USB3 formattata in GPT Full UEFI.

Provenendo da un precedente raid di 850 Pro, non ho notato alcuna differenza apprezzabile o visibile ad occhio nudo, ma è indubbio che il 950 Pro da solo spacchi di brutto, specialmente sugli IOPS oltre che in lettura/scrittura rispetto a qualsivoglia raid di SSD SATA.

Unico neo è che, almeno limitatamente alla mia configurazione hardware, il boot di Windows 10 Pro x64 (Build 1511 di Novembre alias Threshold 2) sotto 950 Pro NVMe, è leggermente più lento di circa 1 secondo rispetto al precedente raid di 850 Sata, ma una volta al desktop è tutto incredibilmente reattivo e velocissimo come non mai.

Sul fronte termico il 950 scaldicchia leggermente di più rispetto agli SSD. La mia unità sta sui 38° in idle e arriva, in caso di benchmark o accesso continuativo, sui 43°-45° circa. Spero che l'estate prossima non superi soglie termiche preoccupanti (anche se entra il throttling ad una certa temperatura per preservare l'unità).

Se vi occorrono altre info chiedete pure. :)

Vedo che la famiglia aumenta :D

io il 950Pro l'ho messo sul portatile in firma un Alienware 17 (nuova serie di ottobre 2015) e mentre sto scrivendo è sui 45° se lo stressi va di ben oltre i 50°, ma è un portatile e la dissipazione ha i suoi limiti, dentro un desktop è tutto più semplice.

Per la chiavetta usb di boot potresti indicare nel dettaglio come l'hai preparata?

ciao ;)

DarkNiko
20-12-2015, 17:39
Per la chiavetta usb di boot potresti indicare nel dettaglio come l'hai preparata?

ciao ;)

Ho scaricato dal mio account MSDN la iso di Windows 10 Pro x64 con Update 1511 (la cosiddetta Threshold 2 di Novembre) e mediante l'utility Rufus 2.5 ho formattato la chiavetta, una Kingston HyperX USB3 da 64 Gb, in modalità FAT32 e partizionamento di tipo GPT per sistemi UEFI e selezionata la ISO di Windows da scriverci sopra.

Nel bios ho disabilitato totalmente il CSM e abilitato il fast boot. Dopodiché ho disabilitato temporaneamente il controller SATA in modo che in fase di installazione dell'OS venisse rilevata solo l'unità M2 e così è stato, del resto la Rampage V Extreme ha un ottimo bios, l'unità viene vista nel menu di boot (tasto F8) anche se non nel menu Advanced NVMe (e non si capisce bene il perché).

Una volta terminata l'installazione (durata meno di 5 minuti in tutto) ho installato il driver Samsung 1.4.7.16 NVMe (ma giusto per assicurarmi una migliore resa, ma il driver Microsoft andava bene lo stesso). :)

NforceRaid
20-12-2015, 17:40
3) Potresti creare e condividere la iso oppure condividere il file wim creato da te e spiegare con quale strumento di acronis hai creato la pendrive auto partente e la procedura da adottare? Almeno con il tuo file dovremmo andar tranquilli che funziona.


P.s Per la cronaca io ho scaricato il tutto (pacchetto win7) creato la iso ma quando la faccio partire al boot carica il tutto ma alla fine mi da errore.


Grazie

Solo il file .wim non credo serva a granchè:

1. lanciato Acronis 2016
2. in strumenti cliccato su Rescue Media Builder poi Supporto basato su WinPE con plug-in Acronis
3. se non ricordo male a quel punto mi ha chiesto il DL dei due programmi che mancavano

http://s14.imagestime.com/out.php/i1048228_AcronisBoot1.jpg

4. scaricati e installati
5. una volta terminato il punto 4. la procedura crea il file .wim
6. con una chiavetta usb inserita e sezionandola come destinazione, ti fa creare il supporto di boot facendo un merge di acronis e .wim

Questo è quello che mi ricordo, spero sia giusto perchè quando l'ho fatto era già notte e non mi ero segnato i passaggi ;)

Ciao :cool:

CrazyDog
20-12-2015, 17:46
Buon pomeriggio a tutti. Da un paio di giorni sono felice possessore di un Samsung 950 Pro M2 NVMe da 512 Gb sulla configurazione che leggete in firma.

Inizialmente ero rimasto un pò deluso dal fatto che l'unità non venisse visualizzata nel menu Advanced del bios (alla voce NVMe configuration), tuttavia sono riuscito senza alcun problema ad effettuare l'installazione da chiavetta USB3 formattata in GPT Full UEFI.

Provenendo da un precedente raid di 850 Pro, non ho notato alcuna differenza apprezzabile o visibile ad occhio nudo, ma è indubbio che il 950 Pro da solo spacchi di brutto, specialmente sugli IOPS oltre che in lettura/scrittura rispetto a qualsivoglia raid di SSD SATA.

Unico neo è che, almeno limitatamente alla mia configurazione hardware, il boot di Windows 10 Pro x64 (Build 1511 di Novembre alias Threshold 2) sotto 950 Pro NVMe, è leggermente più lento di circa 1 secondo rispetto al precedente raid di 850 Sata, ma una volta al desktop è tutto incredibilmente reattivo e velocissimo come non mai.

Sul fronte termico il 950 scaldicchia leggermente di più rispetto agli SSD. La mia unità sta sui 38° in idle e arriva, in caso di benchmark o accesso continuativo, sui 43°-45° circa. Spero che l'estate prossima non superi soglie termiche preoccupanti (anche se entra il throttling ad una certa temperatura per preservare l'unità).

Se vi occorrono altre info chiedete pure. :)

che programma usi per leggere la temperatura?

NforceRaid
20-12-2015, 17:49
che programma usi per leggere la temperatura?

per ora ho Aida64, ma penso ci cercare qlc che mi possa salvare le temp in un log per poi controllarle con calma, tipo HWiNFO64.

ciao :cool:

CrazyDog
20-12-2015, 17:53
ho visto che è uscita una nuova versione di crystal disk info, non legge ancora la temperatura?

NforceRaid
20-12-2015, 18:00
ho visto che è uscita una nuova versione di crystal disk info, non legge ancora la temperatura?

provo a scaricarlo

NforceRaid
20-12-2015, 18:11
ho visto che è uscita una nuova versione di crystal disk info, non legge ancora la temperatura?

Non vede il 950Pro :oink:

DarkNiko
20-12-2015, 18:56
che programma usi per leggere la temperatura?

Aida64 Extreme. :)

sirioo
20-12-2015, 19:52
Solo il file .wim non credo serva a granchè:

1. lanciato Acronis 2016
2. in strumenti cliccato su Rescue Media Builder poi Supporto basato su WinPE con plug-in Acronis
3. se non ricordo male a quel punto mi ha chiesto il DL dei due programmi che mancavano

http://s14.imagestime.com/out.php/i1048228_AcronisBoot1.jpg

4. scaricati e installati
5. una volta terminato il punto 4. la procedura crea il file .wim
6. con una chiavetta usb inserita e sezionandola come destinazione, ti fa creare il supporto di boot facendo un merge di acronis e .wim

Questo è quello che mi ricordo, spero sia giusto perchè quando l'ho fatto era già notte e non mi ero segnato i passaggi ;)

Ciao :cool:

Scusa l'unico punto che non capisco quando vado a creare la penna auto partente con Rescue Media Builder selezionando la modalità winpe mica ti chiede di richiamare il file wim creato in precedenza ? vedo che crea direttamente lui un supporto autopartente..

il file .wim con i driver del 950 si va a creare con acronis universal restore - acronis bootable media builder - windows PE - agg driver 950 - immagine wim , come avevamo già avevamo detto nei precedenti post.

Ora se vado ad usare Rescue Media Builder se pure crea la usb autopartente i driver da dove li va a prendere ?

Ci sto capendo poco.

NforceRaid
20-12-2015, 20:27
Scusa l'unico punto che non capisco quando vado a creare la penna auto partente con Rescue Media Builder selezionando la modalità winpe mica ti chiede di richiamare il file wim creato in precedenza ? vedo che crea direttamente lui un supporto autopartente..

il file .wim con i driver del 950 si va a creare con acronis universal restore - acronis bootable media builder - windows PE - agg driver 950 - immagine wim , come avevamo già avevamo detto nei precedenti post.

Ora se vado ad usare Rescue Media Builder se pure crea la usb autopartente i driver da dove li va a prendere ?

Ci sto capendo poco.

mica ti chiede di richiamare il file wim creato in precedenza ? vedo che crea direttamente lui un supporto autopartente..

Quando crei il file .wim te lo fa salvare sul tuo disco, a quanto ho capito si tene in memoria di averlo creato ed in automatico te lo va a prendere e lo aggiunge sulla usb di boot

Questo è quello che ho capito io, domani posso provare a rifare la stessa cosa sul pc dell'uff. e mi salvo tutti i passaggi. ;)

ciao :cool:

sirioo
20-12-2015, 20:31
mica ti chiede di richiamare il file wim creato in precedenza ? vedo che crea direttamente lui un supporto autopartente..

Quando crei il file .wim te lo fa salvare sul tuo disco, a quanto ho capito si tene in memoria di averlo creato ed in automatico te lo va a prendere e lo aggiunge sulla usb di boot

Questo è quello che ho capito io, domani posso provare a rifare la stessa cosa sul pc dell'uff. e mi salvo tutti i passaggi. ;)

ciao :cool:

ok , io ora ho rimesso norton ghost 15 e se dopo fatto il backup dalla live mi fa richiamare direttamente i driver del 950 per farlo apparire in lista...saluto acronis finche il bios non viene aggiornato e faccia apparire il 950 nella lista degli hd nella schermata storage del bios.

NforceRaid
20-12-2015, 20:42
ok , io ora ho rimesso norton ghost 15 e se dopo fatto il backup dalla live mi fa richiamare direttamente i driver del 950 per farlo apparire in lista...saluto acronis finche il bios non viene aggiornato e faccia apparire il 950 nella lista degli hd nella schermata storage del bios.

ok, fammi sapere se funziona ;)

sirioo
20-12-2015, 20:51
ok, fammi sapere se funziona ;)

norton ghost 15 ti fa richiamare i driver dalla live e ti fa anche in precedenza preparare una live inserendo i driver in modo molto semplice..

Il problema che accetta solo driver a 32 bit e non so perchè i driver a nostra disposizione li vede solo a 64 bit :muro: :muro:

Ora cerco una versione più aggiornata di norton ghost

CrazyDog
20-12-2015, 20:53
ma con acronis quindi non si può fare un'immagine del ssd e poi ripristinarla?

sirioo
20-12-2015, 20:59
ma con acronis quindi non si può fare un'immagine del ssd e poi ripristinarla?

lascia stà e un casino :muro: :muro: :muro:


bastava nella live inserire un tasto per richiamare i driver del ssd per farlo apparire nella lista degli hd da fare la copia..invece si sono inventati l'impossibile per complicare la cosa

DarkNiko
20-12-2015, 21:01
Immagino che qualcuno di voi avrà provato a domandarsi come effettuare, laddove ve ne sia bisogno, il secure erase su un 950 Pro.

Ebbene, inutile dirvi che l'utility di secure erase integrata nei bios di molte schede madri (Asus ad esempio) non funziona, non rilevando minimamente l'unità nell'elenco degli ssd, idem con patate se provate tramite il ben noto programma Linux hdparm o tramite le distribuzioni Live di "Parted Magic".

L'unica soluzione che ho trovato è tramite l'ausilio di Samsung Magician Tool, ma attenzione perché anche qui l'inchiappettata è dietro l'angolo per la seguente ragione. Il tool della Samsung, giunto alla versione 4.9, supporta perfettamente il 950 Pro, restituendo info SMART (che altri software non rilevano propriamente) dettagliate e permettendo il secure erase, ma l'unità ovviamente non deve essere un disco di sistema.

Mi direte : Beh faccio il boot da un altro ssd o hdd così il 950 Pro può essere "cancellato" dal secure erase. E invece no, perché il programma di Samsung si accorge se l'unità 950 Pro ha al suo interno qualche partizione nascosta (tipo EFI) su cui potrebbe risiedere parte del sistema operativo, etc etc.

E allora come fare ? Semplice. Si usa Parted Magic ma solo per cancellare fisicamente l'MBR e la partizione del 950 Pro, in modo che venga rilevato successivamente dal Magician Tool di Samsung come unità fisica, non partizionata.

Ma anche qui poi non è tutto e rosa e fiori, semplicemente perché in casa Samsung hanno pensato bene di rendere la vita "facile" agli utenti (magari pensando che siamo tutti degli idioti), in quanto il Secure Erase del Magician, non funziona su versioni di Windows superiori a Windows 7.

In buona sostanza o si installa temporaneamente Windows 7, il driver NVMe e il Magician Tool su un hdd di appoggio e si fa il secure erase del 950 Pro o ci si attacca letteralmente....

Sto provando, per velocizzare la cosa, a crearmi una ISO Live USB di Windows 7 con integrato il Magician Tool e il driver NVMe in modo da flasharla su chiavetta quando serve ed evitare così di perdere tempo a installare Windows 7 (sebbene l'intera procedura porti via al massimo 10 minuti).

Se qualcun altro ha trovato una procedura più rapida si faccia avanti. :)

sirioo
20-12-2015, 21:06
ma ricordo male ma samsung faceva anche creare un cd auto partente del secure erase ?

in quel caso con l'ultima versione si masterizza la live del secure erase samsung , formattare il 950 anche dal cd di windows , rientrare nella live samsung e provare ?

sirioo
20-12-2015, 23:00
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_877348551.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=877348551.jpg)http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_880357872.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=880357872.jpg)


ci voleva tanto acronis ?

la cosa bella che dopo il primo avvio di Symantec System Recovery 2013 R2 ti chiede di creare il recovery disk ed e lui che individua i driver mancanti come vedete dalla lista e li inserisce senza che voi fate nulla..

Testato funziona alla grande...in tutto 10 min per installarlo,creare un disk recovery,creare un backup del s.o.farlo ripartire dal recovery disk ed ammirare il 950 in tutta la sua bellezza nella lista degli hd da copiare il backup :)..

bye bye acronis

Buona notte

NforceRaid
21-12-2015, 08:03
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_877348551.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=877348551.jpg)http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_880357872.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=880357872.jpg)


ci voleva tanto acronis ?

la cosa bella che dopo il primo avvio di Symantec System Recovery 2013 R2 ti chiede di creare il recovery disk ed e lui che individua i driver mancanti come vedete dalla lista e li inserisce senza che voi fate nulla..

Testato funziona alla grande...in tutto 10 min per installarlo,creare un disk recovery,creare un backup del s.o.farlo ripartire dal recovery disk ed ammirare il 950 in tutta la sua bellezza nella lista degli hd da copiare il backup :)..

bye bye acronis

Buona notte

ho appena rinnovato la licenza di acronis 2016 per 5 pc :cry:

grazie delle info ;)

edit
che versione hai messo la desktop?

sirioo
21-12-2015, 08:21
ho appena rinnovato la licenza di acronis 2016 per 5 pc :cry:

grazie delle info ;)

edit
che versione hai messo la desktop?

boh..credo sia la full..oggi quando torno ti dico la versione specifica..!!

NforceRaid
21-12-2015, 10:49
boh..credo sia la full..oggi quando torno ti dico la versione specifica..!!

grazie ;)

Leo81
21-12-2015, 12:47
Salve, attualmente sul mio PC con ASUS Z97 DELUXE e I7 4790K, ho installato come SSD il SAMSUNG 830 da 256 GB.
Volendo passare al 950 PRO, quale adattatore PCIe mi suggerite di acquistare, visto che M.2 della mia scheda madre supporta massimo 10 Gb/s.

Grazie!

sono nella stessa situazione... ho messo il 950 sulla mia z97 deluxe, pero dai test risulta molto limitato...cosi ho appena ordinato un DeLOCK 89370 scheda di interfaccia e adattatore..vediamo come funziona appena mi arriva :)

sirioo
21-12-2015, 15:38
ho appena rinnovato la licenza di acronis 2016 per 5 pc :cry:

grazie delle info ;)

edit
che versione hai messo la desktop?

http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_5722048122.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=5722048122.jpg)

DarkNiko
21-12-2015, 15:40
sono nella stessa situazione... ho messo il 950 sulla mia z97 deluxe, pero dai test risulta molto limitato...cosi ho appena ordinato un DeLOCK 89370 scheda di interfaccia e adattatore..vediamo come funziona appena mi arriva :)

Secondo me pretendere di fare andare una periferica M2 NVMe su Z97 è come sparare sulla Croce Rossa. :asd: Già il chipset è un pò povero a livello di linee pci express, se poi le poche che ha se le ciuccia la scheda video, le porte sata e usb3, è normale che l'M2 venga strozzato.

L'unica cosa che puoi fare è usare una scheda pci express 4x tipo Hyper Kit di Asus e sperare (perché non è nemmeno garantito che risolvi così) che la banda dell'SSD venga adeguata a 4x. :)

Manp
21-12-2015, 18:11
Secondo me pretendere di fare andare una periferica M2 NVMe su Z97 è come sparare sulla Croce Rossa. :asd: Già il chipset è un pò povero a livello di linee pci express, se poi le poche che ha se le ciuccia la scheda video, le porte sata e usb3, è normale che l'M2 venga strozzato.

L'unica cosa che puoi fare è usare una scheda pci express 4x tipo Hyper Kit di Asus e sperare (perché non è nemmeno garantito che risolvi così) che la banda dell'SSD venga adeguata a 4x. :)

pensa che su uno slot 4x (16x fisico) gen3 con lo stesso adattatore di cui parla Leo81 il 950 raggiunge le prestazioni dichiarate anche sulla mia Z77 :asd:

:)

gaevulk
21-12-2015, 18:49
Ho messo gli occhi sul 950 pro,mi dite in soldoni che vantaggi avrebbe uno che come me ha un semplice ssd crucial nel passare al 950 pro?

NforceRaid
21-12-2015, 19:32
Ho messo gli occhi sul 950 pro,mi dite in soldoni che vantaggi avrebbe uno che come me ha un semplice ssd crucial nel passare al 950 pro?

http://s14.imagestime.com/out.php/i1048489_950PROb.jpg

;)

NforceRaid
21-12-2015, 19:33
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_5722048122.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=5722048122.jpg)

come mai la Virtual Edition?


ciao ;)

gaevulk
21-12-2015, 19:37
http://s14.imagestime.com/out.php/i1048489_950PROb.jpg

;)

Ti ringrazio,piu' che altro,in ambito gaming porterebbe un qualche tipo di vantaggio in termini di fluidita' per esempio?

NforceRaid
21-12-2015, 19:47
Ti ringrazio,piu' che altro,in ambito gaming porterebbe un qualche tipo di vantaggio in termini di fluidita' per esempio?

dipende se il gioco risiede sul pc, allora sì

se lo installi e poi giochi sul web, avrai tempi di caricamento sicuramente veloci e quando deve aggiornare i file sul pc anche, per quando sei via web non credo ci siano grosse differenze, ma su questo lascio la conferma ai più esperti.


ciao ;)

DarkNiko
21-12-2015, 20:31
Ti ringrazio,piu' che altro,in ambito gaming porterebbe un qualche tipo di vantaggio in termini di fluidita' per esempio?

No, perché già un SSD azzera tempi di accesso e velocizza di molto i caricamenti, col 950 Pro non avresti benefici particolarmente apprezzabili rispetto ad un SSD, se il tuo scopo primario è eliminare lo stuttering dovuto ai caricamenti da hdd. :)

sirioo
21-12-2015, 20:53
come mai la Virtual Edition?


ciao ;)

E quella più completa..ma credo che anche con la desktop nel nostro caso ci siano 0 differenze

NforceRaid
21-12-2015, 20:59
E quella più completa..ma credo che anche con la desktop nel nostro caso ci siano 0 differenze

ultima info e poi non ti stresso più ;)

Prezzo e dove prenderla, alla pagina web di symantec trovo solo da scaricare la versione di prova, ma non il link per vedere quanto costa.

grazie e ciao :cool:

sirioo
21-12-2015, 21:41
ultima info e poi non ti stresso più ;)

Prezzo e dove prenderla, alla pagina web di symantec trovo solo da scaricare la versione di prova, ma non il link per vedere quanto costa.

grazie e ciao :cool:

prova la desktop che va più che bene per i nostri scopi nel caso poi passi all'acquisto

PS non mi stressi :)

sirioo
21-12-2015, 22:28
Anandtech : Adapter Wings Px1 M.2 review (http://www.anandtech.com/show/9856/angelbird-wings-px1-m2-adapter-review-do-ssds-need-heatsinks)


Ottima review di anandtech testando un Wings Px1 M.2 e l'aumento delle prestazioni con una dissipazione del calore più adeguata


----------------------------------------------------------------------
Per la cronaca

Ho aggiornato i driver ahci intel estraendo i driver dal intel_rst_14.8.0.1042 per la versione 64 bit ...non provocano malfunzionamenti con il controller samsung NVMe, in passato si ipotizzava il contrario


http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_8966136022.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=8966136022.jpg)

Leo81
22-12-2015, 07:26
pensa che su uno slot 4x (16x fisico) gen3 con lo stesso adattatore di cui parla Leo81 il 950 raggiunge le prestazioni dichiarate anche sulla mia Z77 :asd:

:)

ciao! anche tu hai un 950 pro installato sull adattatore che ho ordinato io? come ti trovi? viaggia bene? :) riesci a postare x cortesia un test con qualche benchmark?
grazie

NforceRaid
22-12-2015, 08:37
Per la cronaca

Ho aggiornato i driver ahci intel estraendo i driver dal intel_rst_14.8.0.1042 per la versione 64 bit ...non provocano malfunzionamenti con il controller samsung NVMe, in passato si ipotizzava il contrario


http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_8966136022.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=8966136022.jpg)


Se hai estratto i drv vuol dire che non hai installato il pacchetto completo intel_rst_14.8.0.1042, corretto? con gli ssd specie gli ultimi PCIe non serve.

i driver da dove li hai estratti? presumo serva un .inf da f6flpy-x64.zip

ciao ;)

Manp
22-12-2015, 09:36
ciao! anche tu hai un 950 pro installato sull adattatore che ho ordinato io? come ti trovi? viaggia bene? :) riesci a postare x cortesia un test con qualche benchmark?
grazie

esatto, funziona liscio senza problemi. su pcie x4 gen3 le prestazioni sono ne più ne meno quelle dichiarate. su gen2 scendono in lettura attorno ai 1500mb/s anche se all'atto pratico è impossibile vedere differenze.

Leo81
22-12-2015, 09:44
esatto, funziona liscio senza problemi. su pcie x4 gen3 le prestazioni sono ne più ne meno quelle dichiarate. su gen2 scendono in lettura attorno ai 1500mb/s anche se all'atto pratico è impossibile vedere differenze.

ottimo :)

hai avuto problemi nel riconoscere il 950 installato nell adattatore nella fase di installazione del sistema operativo? hai dovuto aggiugere dei driver nel disco di installazione di windows?

io come scheda madre ho una ASUS Z97 DELUXE, sulla cui porta pci express primaria ho una scheda video.
la scheda madre ha le seguenti porte:

2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1
4 x PCIe 2.0 x1

quindi dove mi consigliate di mettere l adattatore, senza andare a intaccare le performance della scheda video?

sirioo
22-12-2015, 10:25
Se hai estratto i drv vuol dire che non hai installato il pacchetto completo intel_rst_14.8.0.1042, corretto? con gli ssd specie gli ultimi PCIe non serve.

i driver da dove li hai estratti? presumo serva un .inf da f6flpy-x64.zip

ciao ;)

i driver presi da qui

http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1946&lang=fr

estrai il tutto (tasto destro con winrar)

cartella x64 , drivers iaAHCIC.inf

Questi driver servono per il controller intel dove sono posizionati gli hd meccanici o ssd sata tutto questo se nel bios il controller e su AHCI

NforceRaid
22-12-2015, 11:31
i driver presi da qui

http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1946&lang=fr

estrai il tutto (tasto destro con winrar)

cartella x64 , drivers iaAHCIC.inf

Questi driver servono per il controller intel dove sono posizionati gli hd meccanici o ssd sata tutto questo se nel bios il controller e su AHCI

ok, stasera provo ;)

DarkNiko
22-12-2015, 14:57
Ottima review di anandtech testando un Wings Px1 M.2 e l'aumento delle prestazioni con una dissipazione del calore più adeguata


Per quanto la soluzione su schedina pci express sia anche più comoda per il montaggio, non so poi quanto reale guadagno termico vi sia rispetto alla soluzione di installazione del 950 pro nello slot m2 integrato su mobo.

Mi spiego meglio. La mia unità in idle sta fissa sui 40° e se eseguo un benchmark pesante arriva anche sui 53-55° e siamo in Inverno (anche se poi Inverno non è... :asd:). Mi preoccupa un pò come si comporterà la prossima Estate 2016, ma alla fine se nel case ristagna aria calda anche su schedina pci express non so quanto sia meglio, poi felice di essere smentito.

Il fatto è che spendere altri 60 euro oltre al costo della singola unità 950 Pro non tanto mi garba.

Voi che temperature avete ?

NforceRaid
22-12-2015, 15:05
Per quanto la soluzione su schedina pci express sia anche più comoda per il montaggio, non so poi quanto reale guadagno termico vi sia rispetto alla soluzione di installazione del 950 pro nello slot m2 integrato su mobo.

Mi spiego meglio. La mia unità in idle sta fissa sui 40° e se eseguo un benchmark pesante arriva anche sui 53-55° e siamo in Inverno (anche se poi Inverno non è... :asd:). Mi preoccupa un pò come si comporterà la prossima Estate 2016, ma alla fine se nel case ristagna aria calda anche su schedina pci express non so quanto sia meglio, poi felice di essere smentito.

Il fatto è che spendere altri 60 euro oltre al costo della singola unità 950 Pro non tanto mi garba.

Voi che temperature avete ?

il vantaggio di un desktop rispetto al portatile è che volendo, se vedi che scalda troppo, puoi mettere una ventola che spara aria sul 950Pro e che in parte lo raffredda anche 5° in meno non sono da buttare. ;)

Su un portatile, o lo metti su un condizionatore o speri che ad agosto nevichi :D

Come ti ho detto sul mio portatile ad oggi arrivo sui 50° senza stressarlo più di tanto, e se vai a vedere su youtube i test su SM951 e 950Pro supera i 100° link (https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8)

ciao :cool:

sirioo
22-12-2015, 15:11
Concordo con DarkNiko , acquistare un Wings Px1 M.2 sono soldi quasi buttati specialmente per chi ha uno slot nativo m2 sulla mobo..al massimo come dice NforceRaid ci spari sopra una ventola da 9 super silenziosa e tagli almeno 10° ..


quella recensione era interessante per i valori che si registravano in fase di bench con temperature minori..!!


a me in idle sta sui 40° , nell uso generico non supera i 45° ma questo dipende dalla configurazione specifica...se nei pressi del M2 ce una scheda video che scalda sicuro le temperature sono superiori...

Spero che esca un waterblock per il liquido cosi l'aggiungo al sistema :D (scherzo)

Manp
22-12-2015, 18:12
ottimo :)

hai avuto problemi nel riconoscere il 950 installato nell adattatore nella fase di installazione del sistema operativo? hai dovuto aggiugere dei driver nel disco di installazione di windows?



l'adattatore è appunto solo un adattatore, non ha nessun tipo di chipset o bridge. il 950 si comporta esattamente come si comporterebbe connesso ad uno slot M.2 4x direttamente sulla scheda madre. quello che fa l'adattatore è adattare la forma dello slot M.2 alla forma degli slot pcie, il 950 è di base pcie.

quindi va da se che avrai bisogno di un disco di installazione che abbia drivers NVME. con Win8/10 dovresti andare liscio, con Win7 li dovrai integrare o caricare da USB come faresti per un controller raid.

quello che ti consiglio di fare io, se ne hai la possibilità e non ti interessa di formattare, è installare il 950 sul tuo pc, installare i drivers samsung sul tuo sistema, clonare il tuo attuale SSD sata sul 950 con il tool Samsung apposito, spegnere il PC e scollegare l'SSD sata.
al boot successivo il sistema dovrebbe avviarsi direttamente dal 950. facendo così io ci ho messo letteralmente 5 minuti a passare da 850 a 950.
ovviamente se già hai aggiornato il bios della scheda madre ad uno con supporto al boot da NVME (do per scontato che asus abbia già provveduto per la tua scheda madre).

io come scheda madre ho una ASUS Z97 DELUXE, sulla cui porta pci express primaria ho una scheda video.
la scheda madre ha le seguenti porte:

2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1
4 x PCIe 2.0 x1

quindi dove mi consigliate di mettere l adattatore, senza andare a intaccare le performance della scheda video?

per la scheda video io ti consiglio il primo slot 16x pcie e 950 nel secondo 16x. in questo modo la scheda video andrà a 8x gen3 (cosa che non dovrebbe fare grossa differenza rispetto a 16x, forse nessuna) e il 950 a 4x gen3 (cioè al massimo possibile).

è chiaro che nel caso di crossfire o sli dovresti spostare il 950 sul terzo slot 16x fisico cioè 4x gen2 reale. in questo modo quello che otterresti sarebbero circa 1500 MB/s in lettura mentre in scrittura non ci sarebbero differenze (nel caso del 250GB che arriva al max attorno a 900/1000 MB/s).

NforceRaid
22-12-2015, 19:53
ATTENZIONE :eek:

Stasera ho messo il vecchio PM951 nel portatile ed ho scoperto una cosa preoccupante, questa:

http://s14.imagestime.com/out.php/i1048609_CLONESSD11.jpg

in pratica Samsung Data Migration NON mi ha portato la partizione nascosta da 11GB del vecchio PM951 quella evidenziata in rosso (HD di boot arrivato col portatile).

La cosa è alquanto imbarazzante, e al momento ho solo un bck fatto con Acronis dove "dovrebbe" esserci tutto.

Ciao ;)

NforceRaid
22-12-2015, 21:27
i driver presi da qui

http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1946&lang=fr

estrai il tutto (tasto destro con winrar)

cartella x64 , drivers iaAHCIC.inf

Questi driver servono per il controller intel dove sono posizionati gli hd meccanici o ssd sata tutto questo se nel bios il controller e su AHCI

aggiornati AHCI, almeno una cosa ha funzionato. :(

grazie e ciao ;)

sirioo
23-12-2015, 08:29
aggiornati AHCI, almeno una cosa ha funzionato. :(

grazie e ciao ;)

;)

NforceRaid
27-12-2015, 13:39
Sistemate anche le partizioni ;)

http://s14.imagestime.com/out.php/i1048964_allssd2.jpg

Ciao :)

sirioo
27-12-2015, 14:53
Good..!!

Buone Feste !!!

NforceRaid
27-12-2015, 18:53
Good..!!

Buone Feste !!!

Grazie anche a te buon 2016.

;)

Edit:
Quando hai tempo e voglia va a leggere a questo link (http://forum.notebookreview.com/threads/questions-regarding-ssds-ram-and-m-2-slots.785600/#post-10166557) dove ho gentilmente (o per lo meno penso di averlo fatto) fatto una domanda ed espresso il mio parere e la risposta che mi è stata data (a mio parere un tantino arrogante) alla 3° pagina da un certo "CountingCrows", e sempre se hai volgia e tempo dimmi se ho sbagliato a porre la domanda e se ho detto pirlate, che a me non sembra, ma magari mi sbaglio. ;)

sirioo
27-12-2015, 19:11
Grazie anche a te buon 2016.

;)

Edit:
Quando hai tempo e voglia va a leggere a questo link (http://forum.notebookreview.com/threads/questions-regarding-ssds-ram-and-m-2-slots.785600/#post-10166557) dove ho gentilmente (o per lo meno penso di averlo fatto) fatto una domanda ed espresso il mio parere e la risposta che mi è stata data (a mio parere un tantino arrogante) alla 3° pagina da un certo "CountingCrows", e sempre se hai volgia e tempo dimmi se ho sbagliato a porre la domanda e se ho detto pirlate, che a me non sembra, ma magari mi sbaglio. ;)

Non credo che la tua impressione sia sbagliata se pure e difficile vedere reali differenze nell uso quotidiano..come ti dissi anche io notai una certa differenza ma tutto dipende da come uno intende il proprio quotidiano...sicuramente il tuo quotidiano e differente dal mio e del tipo che si e alterato...la cosa che non capisco perché non si e tenuto il vecchio ssd se a lui serviva solo per navigare sul web ed investiva questi soldi su altro...e qui ti spiegherai perché non trova nessuna differenza nel uso quotidiano.

NforceRaid
27-12-2015, 19:55
Non credo che la tua impressione sia sbagliata se pure e difficile vedere reali differenze nell uso quotidiano..come ti dissi anche io notai una certa differenza ma tutto dipende da come uno intende il proprio quotidiano...sicuramente il tuo quotidiano e differente dal mio e del tipo che si e alterato...la cosa che non capisco perché non si e tenuto il vecchio ssd se a lui serviva solo per navigare sul web ed investiva questi soldi su altro...e qui ti spiegherai perché non trova nessuna differenza nel uso quotidiano.

;)

infatti, ognuno usa il pc in modo diverso, anche se potrebbe sembrare simile ci possono essere sostanziali differenze.

lasciamo perdere :)


ciao :cool:

Sputafuoco Bill
28-12-2015, 22:18
Ciao a tutti.
Presto mi devo assemblare un pc con Win 10, Asus Z170-A e Samsung 950 Pro.
Vorrei sapere se una volta inserito il 950 pro nello slot M.2 devo fare qualche modifica al bios oppure no. Lo riconosce fin da subito in modalità PCIE ?


Ve lo chiedo perché ho scaricato il manuale della scheda madre, ed ho letto una cosa che mi ha confuso:

M.2 and SATA Express mode Configuration (SATA Xpress):

(M.2) SATA mode will be switched to M.2. SATA Express can only support PCIE devices.

(SATA EXpress) SATA mode will be switched to SATA Express. M.2 can only support PCIE devices.

sirioo
28-12-2015, 22:31
Ciao a tutti.
Presto mi devo assemblare un pc con Win 10, Asus Z170-A e Samsung 950 Pro.
Vorrei sapere se una volta inserito il 950 pro nello slot M.2 devo fare qualche modifica al bios oppure no. Lo riconosce fin da subito in modalità PCIE ?


Ve lo chiedo perché ho scaricato il manuale della scheda madre, ed ho letto una cosa che mi ha confuso:

M.2 and SATA Express mode Configuration (SATA Xpress):

(M.2) SATA mode will be switched to M.2. SATA Express can only support PCIE devices.

(SATA EXpress) SATA mode will be switched to SATA Express. M.2 can only support PCIE devices.

In pratica nella mia mobo non viene visto nella lista degli hd (anche nell'ultima voce riservata al M.2) ma è presente nella lista di boot.

Non devi far nulla , al massimo installa l'ultimo bios disponibile e vedi se M.2 viene condiviso con qualche porta sata , nel mio caso era la sata0 (ho spostato hd meccanico dalla 0 alla 1) facendo si che il 950 avesse prestazioni massime

Per il resto se devi installarci su win7 guarda la prima pagina nel 3° post oppure nel caso di win10 vai diretto con l'installazione.

Salvio66
29-12-2015, 01:29
Quindi montare l'adattatore su un Z87 ( in firma ) avrebbe un senso oppure é meglio passare a Z97 con slot m.2 già nativo?? Non intendo per il momento passare a Z170 perché sarebbe un salasso credo..( mobo-cpu-ram minimo 600-700euro ) ..invece trovando una z97 e al limite cambiando il 4770k con un 4790k la spesa sarebbe affrontabile ...

Grazie per le risposte


Ciao Salvio66

frafelix
29-12-2015, 18:04
Ciao, mi è arrivato l'ssd e provando ad installare win 7 da iso con le diverse versioni 32 e 64 bit mi da il problema della certificazione del driver come spiegato in prima pagina.
Ora devo provare a fare la iso solo con la versione di win che mi serve, ma la iso di partenza con le varie scelte la trovo comoda per i diversi pc che seguo e mi chiedevo se c'è un modo per lasciare la iso inalterata e lavorare solo sui driver. Qualcuno ha un'idea?
Grazie

sirioo
29-12-2015, 20:29
Ciao, mi è arrivato l'ssd e provando ad installare win 7 da iso con le diverse versioni 32 e 64 bit mi da il problema della certificazione del driver come spiegato in prima pagina.
Ora devo provare a fare la iso solo con la versione di win che mi serve, ma la iso di partenza con le varie scelte la trovo comoda per i diversi pc che seguo e mi chiedevo se c'è un modo per lasciare la iso inalterata e lavorare solo sui driver. Qualcuno ha un'idea?
Grazie

Non c'è modo ...1 pagina del thread 3° post

Mi sono trovato nella stessa situazione , ho preso un altra pennina rendendola autopartente con una ISO pulita di win7 pro x64 ed i driver funzionano alla grande.

La soluzione che ho trovato io con la seconda pennina mi sono creato i file dalla ISO che mi servivano e poi li ho copiati in una cartella nella pennina 1 , in fine ho creqto 4 cartelle con 4 ISO diverse , win 7 x86/x64 , win 10 x86/x64; win server , win x64 x il 950 ...quando mi serve un installazione diversa estraggo i file dalla cartella e parto con l'installazione quando ho finito li rimetto nella cartella d'origine...così facendo con una Pen drive da 32 gb posso avere 4 installazioni diverse con sistemi operativi diversi

next37
29-12-2015, 21:56
Ciao a tutti, mi unisco a voi come possessore del 950 pro, sono 15 giorni che lo sto utilizzando nella configurazione in firma e devo dire che è un bel prodotto, vi posso dire le mie impressioni riguardo alle differenze da un SSD SATA, prima avevo un samsung 840 PRO e ad occhio le prestazioni non sono molto differenti nell' uso quitidiano del pc, praticamente già prima i programmi si aprivano in tempo reale senza attese tranne rari casi, il caricamento del S.O. è leggermente più veloce, ma nella fase di POST il sistema impiega qualche secondo in più per cui alla fine è più veloce il 950 ma di qualche secondo, sicuramente è un' impostazione del BIOS della MoBo probabilmente ancora un po' acerbo pe questo tipo di periferiche, ho smanettato un po' ma ancora non ho trovato il comando imputato del rallentamento ;) ovviamente è una sciocchezza perchè in circa 15 secondi da quando premo il pulsante di accensione il pc è pronto per lavorare.
vi allego qualche test per chi è interessato...ovviamente quando lanci i test vola, ah preciso che per ora ho provato solo un gioco, MADMAX, e ho notato che è leggermente più veloce del' 840 pro, questo ad occhio perchè non avevo preso i tempi con cronometro prima ma qualcosa ha guadagnato nel caricamento del gioco questo è certo :sofico:
https://imageshack.us/i/pbE13Sd2j
https://imageshack.us/i/pbGNdh21j

frafelix
29-12-2015, 23:12
Non c'è modo ...1 pagina del thread 3° post

Mi sono trovato nella stessa situazione , ho preso un altra pennina rendendola autopartente con una ISO pulita di win7 pro x64 ed i driver funzionano alla grande.

La soluzione che ho trovato io con la seconda pennina mi sono creato i file dalla ISO che mi servivano e poi li ho copiati in una cartella nella pennina 1 , in fine ho creqto 4 cartelle con 4 ISO diverse , win 7 x86/x64 , win 10 x86/x64; win server , win x64 x il 950 ...quando mi serve un installazione diversa estraggo i file dalla cartella e parto con l'installazione quando ho finito li rimetto nella cartella d'origine...così facendo con una Pen drive da 32 gb posso avere 4 installazioni diverse con sistemi operativi diversi

Si avevo letto la prima pagina, ma lì per lì non avevo fatto caso alla frase, me ne sono ricordato quando mi sono bloccato nell'installazione. La tua idea della chiavetta non è male, ma è pur sempre una menata.
Hai idea se la cosa dipende dai driver o dal fatto che le iso con le varie versioni non sono ufficiali?

Th€@n
30-12-2015, 08:46
Ciao a tutti, per l'anno nuovo mi sto apprestando a cambiare il mio PC che comincia ad essere vecchiotto ed ho appena scoperto l'esistenza di questo nuovo modello di SSD (e del nuovo standard ;) ).
Sapete dirmi se è prevista l'uscita di un modello da 1Tb o è limitato ai due tagli già in commercio? Grazie.

NforceRaid
30-12-2015, 09:01
Ciao a tutti, per l'anno nuovo mi sto apprestando a cambiare il mio PC che comincia ad essere vecchiotto ed ho appena scoperto l'esistenza di questo nuovo modello di SSD (e del nuovo standard ;) ).
Sapete dirmi se è prevista l'uscita di un modello da 1Tb o è limitato ai due tagli già in commercio? Grazie.

Ciao, per ora c'è solo il 512gb e già costa non poco.

Se non ci saranno problemi infrastrutturali e di dispersione termica è probabile che samsung produca anche quello da 1TB, ma il 512 è appena uscito e visto il prezzo e il nuovo formato M.2 PCIe non è che ne vendano poi così tanti.

Magari fra 1 mese sarò smentito clamorosamente. ;)

ciao :cool:

Th€@n
30-12-2015, 09:07
Ciao, per ora c'è solo il 512gb e già costa non poco.

Se non ci saranno problemi infrastrutturali e di dispersione termica è probabile che samsung produca anche quello da 1TB, ma il 512 è appena uscito e visto il prezzo e il nuovo formato M.2 PCIe non è che ne vendano poi così tanti.

Magari fra 1 mese sarò smentito clamorosamente. ;)

ciao :cool:

Ti ringrazio, come vedi in firma ho già un SSD da 512 come disco di sistema ed in effetti come dimensione è già piu' che sufficiente (ho ancora 270Gb liberi). Il mio era piu' lo sfizio dell'upgrade ad ogni costo :sofico:

NforceRaid
30-12-2015, 09:14
Ti ringrazio, come vedi in firma ho già un SSD da 512 come disco di sistema ed in effetti come dimensione è già piu' che sufficiente (ho ancora 270Gb liberi). Il mio era piu' lo sfizio dell'upgrade ad ogni costo :sofico:

e lo dici a me?

mi è arrivato il portatile a ottobre con un PM951 M.2 PCIe che non è che faccia schifo ;) ed ho preso il 950Pro per metterlo come hd di boot al posto di quello.

siamo malati di tecnologia :D che ci vuoi fare :)

ciao :cool:

derekz
30-12-2015, 19:24
Salve

Dovrei cambiare scheda madre/cpu e vorrei prendere un qualcosa che sfrutti al massimo questo SSD. Cosa mi consigliate?

Grazie

NforceRaid
30-12-2015, 20:07
Salve

Dovrei cambiare scheda madre/cpu e vorrei prendere un qualcosa che sfrutti al massimo questo SSD. Cosa mi consigliate?

Grazie

Maximus VIII Z170: Maximus VIII Hero, Maximus VIII Ranger

Prova a vedere una delle 2, leggi bene tutte le specifiche (che non sono poche) ;)

io ho solo portatili, e ti posso aiutare poco. ;)

Ciao :cool:

sirioo
30-12-2015, 21:27
Salve

Dovrei cambiare scheda madre/cpu e vorrei prendere un qualcosa che sfrutti al massimo questo SSD. Cosa mi consigliate?

Grazie

Detta così ti potrei dire tutte...ma dipende oltre al 950 cosa ci devi montare...che tipo di case hai...qualsiasi mobo con M.2 ultima generazione lo sfrutta io ho una asrock e se cerchi i miei bench in prima pagina vedrai che viene sfruttato al massimo..poi esistono sempre adattarsi pcei che hanno la stessa resa

next37
30-12-2015, 23:39
Salve

Dovrei cambiare scheda madre/cpu e vorrei prendere un qualcosa che sfrutti al massimo questo SSD. Cosa mi consigliate?

Grazie

Dipende anche dal tuo badget di spesa, se cambi scheda madre e CPU devi mettere in conto anche le RAM e se vuoi fare O.C. anche un buon sistema di raffreddamento senza considerare case e alimentatore, dipende da cosa hai montato nel pc che stai usando, le variabili sono molte :sofico:
Per sfruttare al meglio il 950 PRO segli una MoBo con chip z170, si va dai 100 € a oltre 500€... :cool:

NforceRaid
31-12-2015, 16:22
Buon 2016 a tutti ;)

jedi1
31-12-2015, 17:45
AUGURIIII

sirioo
31-12-2015, 21:26
Buon 2016..!!!

frafelix
31-12-2015, 23:31
Buon 2016 a tutti!

Io però inizio già con un problema, ho provato ad installare win7 64 bit e per tutta l'installazione non ho problemi, inizio l'installazione, mi chiede i driver, glieli do e vedo l'ssd, dopo installa tutto, ma al primo avvio dopo la creazione dell'account l'ssd non viene letto ed il pc mi dice: "A disk read error occurred Press Ctrl+Alt+Del to restart. Sapete dirmi qual'è il problema?
Grazie

pingalep
01-01-2016, 01:42
buon anno a tutti.
leggendo la review di anandtech vedo che sto ssd va in throttling disperato epr eccessivo calore. io avevo in mente di montarlo su mobo con slot dedicato pcie 4x, ma forse conviene prendere un adattatore e provare a dissiparlo in qualche modo?

tra un disco 950 pro 256gb e due 128 850 pro in raid 0 le letture e scritture casuali dove vanno meglio?

grazie a tutti!

Giov75
01-01-2016, 10:31
Installazione Win7 (x86/x64) :


Per chi vuole installare win7 su un Samsung 950 PRO si devono usare questi driver : https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333 (Samsung NVMe driver v1.4.7.16 WHQL.rar)


Estratti è salvati su una pendrive formattata in (fat32).Quando siete nel punto di andare a scegliere su quale hard disk copiare i file dell'installazione dovete richiamare i file sopra scaricati e proseguire selezionando il Samsung 950 PRO che vi apparirà in lista..se usate iso auto partenti da pendrive vi consiglio di procurarvi una copia pulita del S.o senza mod o più versione (x86/x64) inglobate nella stessa iso perchè i driver risulteranno senza firma digitale, non dandovi modo di andare avanti con l'installazione.

I files sono di due versioni .6 e .16 quale delle due deve essere utilizzata? Io ho provato sia l'una che l'altra ma alla fine del caricamento mi dice:

"per continuare l'istallazione, utilizzare l'opzione carica driver per installare driver a 32 bit e driver firmati a 64 bit. L'installazione di driver a 64 bit non firmati non è supportata e potrebbe rendere inutilizzabile l'installazione di Windows"

frafelix
01-01-2016, 10:36
Lo fa se hai una iso di win7 con la scelta delle varie versioni. Devi installare da una iso con solo la versione di win7 che ti serve, a questo punto i driver non daranno problemi

Giov75
01-01-2016, 10:53
[QUOTE=frafelix;43228898]Lo fa se hai una iso di win7 con la scelta delle varie versioni. Devi installare da una iso con solo la versione di win7 che ti serve, a questo punto i driver non daranno problemi[/QUOTE

come faccio a ad avere una iso mono versione? Devo riacquistare il SO?

frafelix
01-01-2016, 11:15
Non ne ho idea, forse dal sito Microsoft, ci potrebbero essere le iso originali.

Invece io ho un aggiornamento sul mio problema, con win10 non ho problemi di sorta, quindi è qualcosa che non va con win7, forse impostazioni del bios?

sirioo
01-01-2016, 11:30
Non ne ho idea, forse dal sito Microsoft, ci potrebbero essere le iso originali.

Invece io ho un aggiornamento sul mio problema, con win10 non ho problemi di sorta, quindi è qualcosa che non va con win7, forse impostazioni del bios?

Dal bios l'unico problema può essere il fast boot...prova con un altra ISO oppure a rifare la chiavetta io non ho avuto nessuno problema lo uso da più di 2 settimane

frafelix
01-01-2016, 12:10
Il fast boot ora è attivo, devo disattivarlo?
La parte uefi come va impostata?

derekz
01-01-2016, 15:02
In rif. ad una buona scheda madre da scegliere, il chipset Z170 è il più indicato? ne vedo anche altri tipo X99 ma non ho capito se è più recente o più vecchio.
Per l'utilizzo mi premono solo i video 4k a 60fps (gestiti ovviamente dalla scheda video a parte) per il resto non lo uso per giocare quindi non ho pretese particolari.
Non sò se possa servire "giocare" con la frequenza delle ram... tipo se monto una ddr4 OC a 3000 si notano differenze o è solo roba da benchmark? Perchè tale differenza mi farebbe scegliere una buona scheda madre base o quelle specifiche per overclock tipo le Maximus suggerite.

(grazie)

frafelix
01-01-2016, 15:42
Le schede z170 sono della fascia mainstream, le x99 sono le enthusiast, con caratteristiche e prezzi di conseguenza

Giov75
01-01-2016, 16:25
Le schede z170 sono della fascia mainstream, le x99 sono le enthusiast, con caratteristiche e prezzi di conseguenza

Io ho la MAXIMUS VIII ESTREME e non mi sembra tanto mainstream......

http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS-VIII-EXTREME/

frafelix
01-01-2016, 17:53
Non lo dico io ma intel...

derekz
02-01-2016, 11:48
Le schede z170 sono della fascia mainstream, le x99 sono le enthusiast
ehm... che vuol dire?

ma le schede madri z170 supportano NVME?

Stavo studiando la Z170-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/) che aveva un pò tutto a buon prezzo ma non si parla di nvme (solo in un caso raid...bo).

Giov75
02-01-2016, 12:02
Non lo dico io ma intel...

Se ti riferisci al chipset non sono d'accordo in quanto è l'unico che accetta CPU della generazione 6.
Poi ogni marchio a tre tipologie di schede a seconda di quello che
vuoi spendere....
Se invece mi dici che ci sono processori Intel più veloci dell'i7 6700k sono d'accordo con te.

frafelix
02-01-2016, 15:44
Giov75 non è solo una questione di generazione cpu, il chipset x99 supporta processori con un maggior numero di core (per ora mi pare siamo ad 8), un maggior numero di linee pci-e, è stato il primo ad avere le ddr4 ed il controller è quad channel mentre sulle z170 è sempre dual, ecc. Basta che leggi su qualsiasi sito.
Ripeto l'x99 è superiore allo z170 nonostante sia uscito dopo, basta anche vedere i prezzi e come già detto è la stessa intel che li posiziona così

DarkNiko
02-01-2016, 16:02
La serie Z, da sempre, e anche con Z170 non fa eccezione, è rivolta prettamente all'ambito videoludico e a chi, in particolare, predilige una configurazione hw dedicata in primis al gaming combinando alte performance a costi relativamente più bassi, ma alla fine sempre fascia mainstream rimane.

Se andiamo a prendere l'evoluzione da Z77 a Z170, passando per Z87 e Z97 ovviamente, non ci sono state grandi implementazioni in termini puramente prestazionali, a parte il supporto a DDR4 che appare più una scelta commerciale che una vera necessità, IMHO.

Per chi invece vuole una configurazione con la C maiuscola, che si presti a tutte le tipologie di utilizzo, dall'ambito professionale a quello strettamente videoludico, X99 è nettamente superiore, così come qualsivoglia esacore Haswell-E rispetto alla controparte quad.

Anche chi dice di avere una scheda madre serie Extreme, come le Maximus, può beneficiare di qualcosa in più a livello di potenzialità del chipset, che lo ripeto rimane sempre quello non cambierà mai in fisionomia.

Chi vi parla aveva prima una Maximus VI Extreme, chipset Z87, e da quando sono felicissimo possessore di X99 su Rampage V Extreme, posso serenamente dire che è tutto un altro mondo. Molta gente invece tende a guardare solo la frequenza nuda e cruda della cpu, arrivando a sostenere che un 4790k o 6700k sia superiore ad un 5930k. Ragazzi, vi sbagliate e di grosso, non lo dico per tirare acqua al mio mulino, lo dico con cognizione di causa. Provate la differenza con mano da amici se ne avete la possibilità e capirete che la frequenza di clock, da sola, non basta. :)

derekz
02-01-2016, 16:47
La rampage V Extreme costa quasi 500€ mentre io punterei ad una Asus Z170-A che sta sui 150€; Secondo te la differenza di prestazioni che noto giustificherebbe la differenza di prezzo? considera che la uso per tutto tranne che per giocare; mi basta che il nostro ssd performi bene.

Oppure se scegliessi X99 propenderei per la X99-A che sta sui 250 ma anche qui ho lo stesso dubbio in relazione a ciò che hai appena scritto.

sirioo
02-01-2016, 17:19
Credo che siamo un po' OT.


Concludendo io ho una z170 micro atx del asrock pagata 90 euro e le prestazioni del 950 su M.2 sono massime...non capisco perché spendere il triplo se la preoccupazione e solo per le prestazioni del 950...poi se parliamo di oc o game credo che ci siano thread più appropriati per confrontarsi .

frafelix
02-01-2016, 18:41
Giusto sirioo, era solo per dire che come fascia x99 è diverso da z170, poi per l'm2 vanno bene entrambe...
Comunque io ho risolto, come pensavi tu era un problema nella iso, rifatta quella l'installazione è andata avanti senza intoppi

sirioo
02-01-2016, 18:47
Giusto sirioo, era solo per dire che come fascia x99 è diverso da z170, poi per l'm2 vanno bene entrambe...
Comunque io ho risolto, come pensavi tu era un problema nella iso, rifatta quella l'installazione è andata avanti senza intoppi

Perfetto...!!!

Leo81
03-01-2016, 16:32
domanda stupida: come faccio a sapere che temperatura presenta il disco mentre sono in windows?

sirioo
03-01-2016, 16:36
domanda stupida: come faccio a sapere che temperatura presenta il disco mentre sono in windows?

Aida64

jedi1
03-01-2016, 16:46
domanda stupida: come faccio a sapere che temperatura presenta il disco mentre sono in windows?

HWinfo64

derekz
04-01-2016, 13:16
scusate ho un ultimo dubbio;
vado a prendere l'Asus Z170-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/),
Non ho capito se il samsung 950 pro nvme è compatibile o meno(?)
La scheda madre deve per forza supportare nvme o esiste anche un samsung 950 ahci?

jedi1
04-01-2016, 13:20
scusate ho un ultimo dubbio;
vado a prendere l'Asus Z170-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/),
Non ho capito se il samsung 950 pro nvme è compatibile o meno(?)
La scheda madre deve per forza supportare nvme o esiste anche un samsung 950 ahci?

il 950 e' NVME
se vuoi ahci devi andare sul SM951 versione ahci
ma ho letto sul sito asus della Z170-A e riporta questa frase "Supporto nativo M.2 / RAID PCIe NVMe per velocità lampo di storage!"

frafelix
04-01-2016, 14:47
Le schede madri x99 e z170 non hanno problemi a gestire gli ssd m2 nvme, a patto di avere lo slot

Giov75
04-01-2016, 16:39
Le schede madri x99 e z170 non hanno problemi a gestire gli ssd m2 nvme, a patto di avere lo slot

Concordo con frafelix, è il SO che potrebbe dare qualche rogna...a me l'ha data win7 ed ho risolto passando a Win10.

sirioo
04-01-2016, 17:31
Concordo con frafelix, è il SO che potrebbe dare qualche rogna...a me l'ha data win7 ed ho risolto passando a Win10.

Win7 non da nessuna rogna

jedi1
04-01-2016, 18:09
Le schede madri x99 e z170 non hanno problemi a gestire gli ssd m2 nvme, a patto di avere lo slot

Prima del 950 ho provato il Sm951 AHCI da 128 gb,
i primi tempi non c'erano molte info a riguardo,
mi sono sbattuto un po' sui vari forum per compatibilita' prima di comprarlo,
ma cn le nuove mobo nn ci sono problemi

NforceRaid
04-01-2016, 19:29
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Prima re-installato questi scaricati dalla pagina dei driver di Dell:

Intel Rapid Storage Technology Driver
Serial-ATA_Driver_H7N90_WN32_14.6.1.1030_A01

Riavviato e nel Bios messo su RAID al posto di AHCI
http://s14.imagestime.com/out.php/i1049847_P20160104195205.jpg

ora vedo tutto ;)

http://s14.imagestime.com/out.php/i1049850_P20160104195214.jpg

mi è rimasta questa cosa strana, però funziona tutto
http://s14.imagestime.com/out.php/i1049849_P20160104195224.jpg

Intel Rapid Storage Technology c'è la nuova versione la 14.8.0.1042 del 14/12/2015, aggiorno o lascio quella di Dell 14.6.1.1030?


Ciao ;)

NforceRaid
05-01-2016, 20:47
sono usciti i Samsung NVM Express Driver 1.1

peccato che dopo aver cambiato nel bios da AHCI in RAID, mi da questo bell'avviso :mad:

http://s14.imagestime.com/out.php/i1050012_drvNVMexpress.jpg

e se cerco di cambiare nel bios da RAID a AHCI mi da delle belle BSOD :muro:

e devo rimettere RAID, altro problemino con Aida64 non vedo più i 2 PCIe 950pro e PM951.........la prossima volta mi metto le mani in un cassetto e lo chiudo.....così imparo ;)


ciao :cool:

edit

ho già provato questo, sempre BSOD

Se volessi abilitare la modalità AHCI la chiave da modificare sarà HKEY_LOCAL_MACHINE, System, CurrentControlSet, Services ed infine Storahci - StartOverride. imposta la chiave Start al valore 0.

Se volessi abilitare anche la modalità RAID segui la stessa procedura, ma la chiave da modificare questa volta sarà HKEY_LOCAL_MACHINE, System, CurrentControlSet, Services ed infine IastorV. Anche in questo caso, imposta la chiave Start al valore 0.

fransua
05-01-2016, 22:19
sono nella stessa situazione... ho messo il 950 sulla mia z97 deluxe, pero dai test risulta molto limitato...cosi ho appena ordinato un DeLOCK 89370 scheda di interfaccia e adattatore..vediamo come funziona appena mi arriva :)

Salve Leo81, con la scheda di interfaccia DeLOCK, come va il 950 sulla Z97 deluxe?

Hopper
06-01-2016, 17:53
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione dato che ho montato e testato ieri un SM951 NVME da 512Gb sulla mia RIVE, visto le performance buone ma non incredibili ho deciso di renderlo e prendere il 950 PRO, sempre da 512Gb. Vedremo se è sto mostro come sembra, poi vi dico. :D

Questo l'SM951, per chi fosse curioso:
http://oi64.tinypic.com/2jcugjp.jpg

jedi1
06-01-2016, 18:59
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione dato che ho montato e testato ieri un SM951 NVME da 512Gb sulla mia RIVE, visto le performance buone ma non incredibili ho deciso di renderlo e prendere il 950 PRO, sempre da 512Gb. Vedremo se è sto mostro come sembra, poi vi dico. :D

Questo l'SM951, per chi fosse curioso:
http://oi64.tinypic.com/2jcugjp.jpg

SM951 nvme viaggia piu del 950 pro pero scalda di piu'
a me nn sembrano cattive prestazioni

Hopper
06-01-2016, 19:09
Mah, diciamo che alla fine mi dovrebbero tornare in tasca quasi un centinaio di euro nel cambio e quindi sono curioso. Credo che alla fine, perdendo 50-100 Mb/sec in scrittura sequenziale a favore di qualcosa in più nel 4k (importante nell'uso quotidiano) e nella lettura sequenziale, il 950 sia complessivamente meglio.

Il problema calore è il meno dato che ho già dei dissipatori passivi pronti da esser montati appena deciderò quale drive tenere montato.:)

Dimenticavo di dire che ho usato un adattatore pcie delock, montato su uno degli slot 16x principali (ne avevo 3 liberi sulla RIVE, dato che non uso SLI).

NforceRaid
06-01-2016, 19:41
Il problema calore è il meno dato che ho già dei dissipatori passivi pronti da esser montati appena deciderò quale drive tenere montato.:)


una volta arrivato e montato, potresti, se ti ricordi e se hai tempo, metterci delle foto su come e dove hai motato i dissipatori passivi, e su che temp. riesci a ridurre o ad arrivare come max.

grazie e ciao ;)

next37
06-01-2016, 23:36
Ma perchè vi preoccupano tanto le temperature del 950 pro?
a parte i test per stressare l' hard disk, nell' utlizzo normale, giochi compresi, al massimo arriva a 36/37 gradi non mi sembrano temperature che possano destare preoccupazione...:cool:

NforceRaid
07-01-2016, 08:53
Ma perchè vi preoccupano tanto le temperature del 950 pro?
a parte i test per stressare l' hard disk, nell' utlizzo normale, giochi compresi, al massimo arriva a 36/37 gradi non mi sembrano temperature che possano destare preoccupazione...:cool:

magari si fermasse sui 37° ora sono in uff. e non ho il portatile, ma ti posso assicurare che sul Alienware 17 senza stressarlo più di tanto arriva sui 65° non ho ancora monitorato le temp ma penso che sotto stress possa salire di più.


ciao :)

rob-roy
09-01-2016, 09:35
Ragazzi vorrei clonare il mio attuale 840 Pro di sistema sul nuovo 950 Pro....posso utilizzare il data Migration di Samsung?

Ho una rampage 5 extreme come mobo.

grazie!

T19
09-01-2016, 09:47
assolutamente si,io ho usato quello ed è andato tutto liscio
come os ho win 7.

ho visto che è uscita la versione 1.1 dei driver nvme sul sito di supporto Samsung,c'e differenza tra questi e quelli intel postati prima?

Kis
09-01-2016, 15:31
ragazzi ma lo slot m2 è totalmente diverso dallo slot che ho su un ispiron 17r se in cui c'è uno slot m-sata ma forse non è compatibile, mi sbaglio? ho unsamsung prop 840 da 128 devo prenderne uno da 250 e volevo optare o per la pro850 oppure per questo qualora fosse compatibile.

next37
09-01-2016, 16:48
magari si fermasse sui 37° ora sono in uff. e non ho il portatile, ma ti posso assicurare che sul Alienware 17 senza stressarlo più di tanto arriva sui 65° non ho ancora monitorato le temp ma penso che sotto stress possa salire di più.


ciao :)

ma che programma utilizzi per controllare le temperature?
io utilizzo MWiNFO64 e ti posso dire che durante la navigazione internet la temperatura del 950 pro sta sui 31/33° e dopo 2 ore di gioco la temperatura massima che raggiunge è 37/38°, ovviamente una volta uscito dal gioco e tornato alla navigazione torna alla temperatura che ti dicevo prima, anche perchè l' hard disk praticamente non lavora in quelle condizioni, non ho provato a stressarlo con programmi appositi, appena ho tempo provo e ti faccio sapere ma 65° mi sembrano tanti....ma dove è posizionato lo slot M.2 nella tua MoBo?

dny18
09-01-2016, 18:37
Ciao a tutti,
Ho acquistato un Clevo P771DM con un 256GB 950 Pro SSD NVMe M.2 e Windows 10. Non riesco ad installare Windows 7, ricevendo questo errore:

"Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause."

File: \EFI\Microsoft\Boot\BCD

Status: 0xc000000d

Ho provato a installare Win 7 da penna USB.

Qualcuno può darmi una mano?

Grazie

Hopper
09-01-2016, 23:02
950 Pro arrivato e montato, tutto come da copione:

http://s28.postimg.org/vlacjhfa5/950_Pro.png

Alla fine tra l'SM951 e questo, c'è un 5-10% a favore del 950, nel complesso.
Sulla sola scrittura invece, l'SM951 è leggermente più veloce, come da specifiche del resto.

Discorso calore e throttling: è abbastanza facile sbatterci contro, in effetti. Sicuramente più sul 950 che non sul 951, e il motivo è che il secondo ha un thermal control decisamente meno invasivo che consente al drive di raggiungere temperature maggiori, forse a discapito poi dell'affidabilità sulla lunga durata.
Il 950 comincia a ridurre la velocità poco dopo i 70°, e il punto di stop sono i 75° (quelli rilevati dal sensore on-board, reali non so esattamente), dopo di che la velocità viene ridotta anche di 2/3.

C'è anche un video interessante, per chi non l'avesse visto:
https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8

Io alla fine ho montato 2 dissipatori passivi modificati da me, con una ventolina di recupero da una vecchia asus, esteticamente orribile ma fa la sua funzione :D :

http://s29.postimg.org/x7j770nn9/DSC_0419.png

Con questo affare l'SSD non supera i 60° nemmeno dopo diversi minuti di utilizzo al 100%.
Il problema è che quei geni della samsung hanno incollato l'adesivo sul controller, e non so se rimuoverlo può far decadere la garanzia (non c'è nessuna scritta "void" sopra, ma si sa mai), in alcuni siti ho visto che lo rimuovono senza problemi, io sinceramente non ho voluto e il dissipatore l'ho attaccato sopra, perdendo senz'altro in efficienza di scambio, ma pazienza.
La soluzione ideale secondo me è mettere un semplice dissipatore passivo e farci arrivare un bel flusso d'aria se si ha il giusto posto nel case, nel mio caso visto l'affollamento e l'aereazione non perfetta (36° gradi interni con 20° in ambiente) ho preferito aggiungere la ventolina, il solo dissipatore ritardava il throttling ma non era sufficiente ugualmente a impedirlo. Oppure un'altra soluzione più elegante potrebbe essere quella di montare un dissipatore per chipset o per cpu low voltage (quelli tipo 4x4 con ventolina e profilo basso), solo che serve l'adattatore pcie giusto, il mio delock per esempio ha i 2 pin del led proprio in mezzo alle scatole (in foto non si vede ma è il motivo per cui ho dovuto adattare tagliando il dissipatore).
Esistono poi alcuni adattatori pcie che hanno anche il dissipatore, ma sinceramente non sono facili da trovare e comunque costano abbastanza, oltre al fatto che bisogna poi vedere l'efficienza del tutto.

Se volete fare una prova rapida per vedere se va in throttling o no, scaricate crystal disk e lanciate una sessione da 9 cicli e 32gb senza attese tra i test.. vedrete che verso il secondo o il terzo test di scrittura il drive sarà già in throttling.. (se aprite anche hwinfo64 vedrete la velocità di scrittura scendere sotto il 100% una volta passati i 70°..).
Sicuramente non è un problema "di tutti", come dice qualcuno, se si usa il pc per navigare, lavoro leggero da ufficio (word, excel, cose così) o giochi che non richiedano accesso continuo al disco, il problema non si pone. Se però, come nel mio caso, si usa il drive anche per altro (macchine virtuali, editing, ecc..) il problema senz'altro potrebbe presentarsi. Il drive resta comunque veloce, ma onestamente aver pagato 320€ per avere una unità che riduce la velocità sino a diventare praticamente un normale disco sata3 (nei casi peggiori), non è proprio il massimo ecco.

Giov75
10-01-2016, 00:19
950 Pro arrivato e montato, tutto come da copione:

http://s28.postimg.org/vlacjhfa5/950_Pro.png

Alla fine tra l'SM951 e questo, c'è un 5-10% a favore del 950, nel complesso.
Sulla sola scrittura invece, l'SM951 è leggermente più veloce, come da specifiche del resto.

Discorso calore e throttling: è abbastanza facile sbatterci contro, in effetti. Sicuramente più sul 950 che non sul 951, e il motivo è che il secondo ha un thermal control decisamente meno invasivo che consente al drive di raggiungere temperature maggiori, forse a discapito poi dell'affidabilità sulla lunga durata.
Il 950 comincia a ridurre la velocità poco dopo i 70°, e il punto di stop sono i 75° (quelli rilevati dal sensore on-board, reali non so esattamente), dopo di che la velocità viene ridotta anche di 2/3.

C'è anche un video interessante, per chi non l'avesse visto:
https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8

Io alla fine ho montato 2 dissipatori passivi modificati da me, con una ventolina di recupero da una vecchia asus, esteticamente orribile ma fa la sua funzione :D :

http://s29.postimg.org/x7j770nn9/DSC_0419.png

Con questo affare l'SSD non supera i 60° nemmeno dopo diversi minuti di utilizzo al 100%.
Il problema è che quei geni della samsung hanno incollato l'adesivo sul controller, e non so se rimuoverlo può far decadere la garanzia (non c'è nessuna scritta "void" sopra, ma si sa mai), in alcuni siti ho visto che lo rimuovono senza problemi, io sinceramente non ho voluto e il dissipatore l'ho attaccato sopra, perdendo senz'altro in efficienza di scambio, ma pazienza.
La soluzione ideale secondo me è mettere un semplice dissipatore passivo e farci arrivare un bel flusso d'aria se si ha il giusto posto nel case, nel mio caso visto l'affollamento e l'aereazione non perfetta (36° gradi interni con 20° in ambiente) ho preferito aggiungere la ventolina, il solo dissipatore ritardava il throttling ma non era sufficiente ugualmente a impedirlo. Oppure un'altra soluzione più elegante potrebbe essere quella di montare un dissipatore per chipset o per cpu low voltage (quelli tipo 4x4 con ventolina e profilo basso), solo che serve l'adattatore pcie giusto, il mio delock per esempio ha i 2 pin del led proprio in mezzo alle scatole (in foto non si vede ma è il motivo per cui ho dovuto adattare tagliando il dissipatore).
Esistono poi alcuni adattatori pcie che hanno anche il dissipatore, ma sinceramente non sono facili da trovare e comunque costano abbastanza, oltre al fatto che bisogna poi vedere l'efficienza del tutto.

Se volete fare una prova rapida per vedere se va in throttling o no, scaricate crystal disk e lanciate una sessione da 9 cicli e 32gb senza attese tra i test.. vedrete che verso il secondo o il terzo test di scrittura il drive sarà già in throttling.. (se aprite anche hwinfo64 vedrete la velocità di scrittura scendere sotto il 100% una volta passati i 70°..).
Sicuramente non è un problema "di tutti", come dice qualcuno, se si usa il pc per navigare, lavoro leggero da ufficio (word, excel, cose così) o giochi che non richiedano accesso continuo al disco, il problema non si pone. Se però, come nel mio caso, si usa il drive anche per altro (macchine virtuali, editing, ecc..) il problema senz'altro potrebbe presentarsi. Il drive resta comunque veloce, ma onestamente aver pagato 320€ per avere una unità che riduce la velocità sino a diventare praticamente un normale disco sata3 (nei casi peggiori), non è proprio il massimo ecco.

Cavo 110°C chi lo avrebbe mai detto.....

rob-roy
10-01-2016, 00:46
Ma con cosa si può vedere la temperatura dell'ssd?

next37
10-01-2016, 00:57
Queste sono le prove che ho fatto io, misurazioni fatte con HWiNFO64
temperature in navigazione e office:
https://imageshack.us/i/p7UriCxKj
temperature dopo 2 ore di gioco con MADMAX:
https://imageshack.us/i/p7SHAAHVj
temperature in test dopo 2 cicli di test consecutivi con attodisk:
https://imageshack.us/i/p5bQ5WJBj

sicuramente continuando con i cicli le temperature sarebbero un po' aumentate ma sinceramente non mi sembrano cosi elevate, poi io il pc lo uso principalmente per internet/office e giochi quindi non ho nessun problema, cmq penso che il valore della temparatura dipenda molto anche da come è posizionato il 950pro nella scheda madre, il mio è in basso nella scheda madre e prende aria da una ventola da 120 che ho sul davanti del case, non è che la ventola gli spari addosso l' aria direttamente pero è un flusso di aria che gli arriva e che porta via calore che va ad uscire da un' altra ventola da 120 che ho sul retro del case.

next37
10-01-2016, 00:59
Ma con cosa si può vedere la temperatura dell'ssd?

HWiNFO64
se guardi le foto che ho postato ti rendi conto dove le puoi trovare

rob-roy
10-01-2016, 08:58
HWiNFO64
se guardi le foto che ho postato ti rendi conto dove le puoi trovare

Grazie,ho visto che anche Aida64 le fà vedere

rob-roy
10-01-2016, 08:59
Queste sono le prove che ho fatto io, misurazioni fatte con HWiNFO64
temperature in navigazione e office:
https://imageshack.us/i/p7UriCxKj
temperature dopo 2 ore di gioco con MADMAX:
https://imageshack.us/i/p7SHAAHVj
temperature in test dopo 2 cicli di test consecutivi con attodisk:
https://imageshack.us/i/p5bQ5WJBj

sicuramente continuando con i cicli le temperature sarebbero un po' aumentate ma sinceramente non mi sembrano cosi elevate, poi io il pc lo uso principalmente per internet/office e giochi quindi non ho nessun problema, cmq penso che il valore della temparatura dipenda molto anche da come è posizionato il 950pro nella scheda madre, il mio è in basso nella scheda madre e prende aria da una ventola da 120 che ho sul davanti del case, non è che la ventola gli spari addosso l' aria direttamente pero è un flusso di aria che gli arriva e che porta via calore che va ad uscire da un' altra ventola da 120 che ho sul retro del case.

Ma hai qualche ventola che soffia sopra lo slot M2?
perchè io sono a liquido e in idle stà intorno ai 46 gradi...:stordita:

Hopper
10-01-2016, 10:00
Queste sono le prove che ho fatto io, misurazioni fatte con HWiNFO64
temperature in navigazione e office:
https://imageshack.us/i/p7UriCxKj
temperature dopo 2 ore di gioco con MADMAX:
https://imageshack.us/i/p7SHAAHVj
temperature in test dopo 2 cicli di test consecutivi con attodisk:
https://imageshack.us/i/p5bQ5WJBj

sicuramente continuando con i cicli le temperature sarebbero un po' aumentate ma sinceramente non mi sembrano cosi elevate, poi io il pc lo uso principalmente per internet/office e giochi quindi non ho nessun problema, cmq penso che il valore della temparatura dipenda molto anche da come è posizionato il 950pro nella scheda madre, il mio è in basso nella scheda madre e prende aria da una ventola da 120 che ho sul davanti del case, non è che la ventola gli spari addosso l' aria direttamente pero è un flusso di aria che gli arriva e che porta via calore che va ad uscire da un' altra ventola da 120 che ho sul retro del case.

Se hai un buon flusso d'aria sicuramente la situazione migliora molto.:)
Immagino che hwinfo fosse aperto durante le prove, perchè se lo apri subito dopo non è attendibile, la temperatura del disco una volta a riposo scende quasi istantaneamente.

next37
10-01-2016, 17:24
Ma hai qualche ventola che soffia sopra lo slot M2?
perchè io sono a liquido e in idle stà intorno ai 46 gradi...:stordita:

Come ho detto c'è una ventola da 120 che immette aria ed è praticamente all' altezza dello slot M.2 e praticamente crea un flusso di aria con la ventole sul retro del case che estrae l'aria calda...certo che 46° in idle non è poco..

next37
10-01-2016, 17:26
Se hai un buon flusso d'aria sicuramente la situazione migliora molto.:)
Immagino che hwinfo fosse aperto durante le prove, perchè se lo apri subito dopo non è attendibile, la temperatura del disco una volta a riposo scende quasi istantaneamente.

Si, ovvio, HWiNFO64 era sempre aperto sia durante i test che durante il gioco, infatti puoi leggere sia le temperature minime che i picchi raggiunti :)

dny18
10-01-2016, 22:49
Ciao a tutti,
Ho acquistato un Clevo P771DM con un 256GB 950 Pro SSD NVMe M.2 e Windows 10. Non riesco ad installare Windows 7, ricevendo questo errore:

"Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause."

File: \EFI\Microsoft\Boot\BCD

Status: 0xc000000d

Ho provato a installare Win 7 da penna USB.

Qualcuno può darmi una mano?

Grazie

Nessuno?
Scusate ma dovrei risolvere il problema al più presto.

Kevin[clod]
11-01-2016, 02:30
pensa che su uno slot 4x (16x fisico) gen3 con lo stesso adattatore di cui parla Leo81 il 950 raggiunge le prestazioni dichiarate anche sulla mia Z77 :asd:

:)
ragazzi non ho capito, quindi posso montarlo su 1 adattatore anche sulla mia Z68 extreme3 ge3??

che adattatore avete usato, marca e modello?

le porte disponibili sono queste:
2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), or dual at x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4))
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots

1)attualmente non ho una video dedicata, quindi non dovrebbero esserci problemi giusto??

2)e se in futuro montassi una video dedicata potrei avere problemi??
o andrebbero entrambi gli slot a 8x (pcie4) ??

DarkNiko
11-01-2016, 08:43
Nessuno?
Scusate ma dovrei risolvere il problema al più presto.

Devi abilitare il CSM (Compatibility Support Mode) poiché Windows 7 non parte in ambiente full uefi. Inoltre assicurati di usare Rufus 2.6 per dare in pasto alla tua chiavetta USB la iso MSDN di Windows 7.

Io sulla config che leggi in firma ho provato ad installare Windows 7 e non ho avuto problemi, solo che il 950 Pro in fase di installazione non te lo vede, a patto di copiare sulla chiavetta stessa i drivers Samsung. :)

DarkNiko
11-01-2016, 09:11
@Hopper

Sai spiegarmi perché su X99 ho questo comportamento col 950 Pro ?

http://i65.tinypic.com/lflzt.png

http://i64.tinypic.com/2lw7x9e.png

Quello che noto, rispetto alla tua soluzione con schedina PCI Express, è che in AS SSD Benchmark più o meno siamo allineati, anche se registro valori sensibilmente migliori dei tuoi, mentre in CrystalDisk sul 4K Q32T1 in lettura non arrivo mai sui 700 e anche sui 4k normali in scrittura ho valori un pò più bassi.

Tempo fa lessi su un sito la recensione del 950 Pro dove veniva fatta la comparativa tra x99 e Z170 con quest'ultimo che aveva valori migliori in 4K rispetto a x99 ma peggiori per quanto riguardava il sequenziale.

Poi, per carità, nell'uso quotidiano e al di fuori dai semplici programmini di benchmark, non credo che possa percepire ad occhio nudo alcuna differenza, l'unità è superlativa e reattiva e la temp in idle (uso il connettore m2 della scheda madre) è sempre sui 40°, a volte anche qualche grado in meno quando apro la finestra. :D

rob-roy
11-01-2016, 09:23
Come ho detto c'è una ventola da 120 che immette aria ed è praticamente all' altezza dello slot M.2 e praticamente crea un flusso di aria con la ventole sul retro del case che estrae l'aria calda...certo che 46° in idle non è poco..

E' perchè ho impostato le 2 ventole da 120 in immissione a 700 giri....odio il rumore...:D

Hopper
11-01-2016, 09:56
@Hopper

Sai spiegarmi perché su X99 ho questo comportamento col 950 Pro ?


Mah, anzitutto considera che io sono su X79, e non X99.
Secondariamente, ho notato anche io che questi ssd m2 (soprattutto gli nvme) sono più sensibili in termini di differenze prestazionali alla piattaforma su cui vengono montati rispetto agli SSD classici. Immagino che sia una questione di ottimizzazione bus pcie/chipset/cpu, magari col progredire dei driver diminuiranno anche queste differenze.

NforceRaid
11-01-2016, 11:32
ma che programma utilizzi per controllare le temperature?
io utilizzo MWiNFO64 e ti posso dire che durante la navigazione internet la temperatura del 950 pro sta sui 31/33° e dopo 2 ore di gioco la temperatura massima che raggiunge è 37/38°, ovviamente una volta uscito dal gioco e tornato alla navigazione torna alla temperatura che ti dicevo prima, anche perchè l' hard disk praticamente non lavora in quelle condizioni, non ho provato a stressarlo con programmi appositi, appena ho tempo provo e ti faccio sapere ma 65° mi sembrano tanti....ma dove è posizionato lo slot M.2 nella tua MoBo?

il mio "problema" (teorico :) ) è questo:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg

è un portatile ;)

stretto, poca aria, ecc...... e non posso montare nessuna ventola e/o dissipatori.

per le temp uso Aida64.

ciao ;)

DarkNiko
11-01-2016, 11:59
Mah, anzitutto considera che io sono su X79, e non X99.
Secondariamente, ho notato anche io che questi ssd m2 (soprattutto gli nvme) sono più sensibili in termini di differenze prestazionali alla piattaforma su cui vengono montati rispetto agli SSD classici. Immagino che sia una questione di ottimizzazione bus pcie/chipset/cpu, magari col progredire dei driver diminuiranno anche queste differenze.

Ovviamente dimenticavo di dirti che uso l'ultimo driver samsung disponibile.

Però alla fine tutto sommato siamo lì, non posso minimamente lamentarmi. :asd:

DarkNiko
11-01-2016, 12:04
Come ho detto c'è una ventola da 120 che immette aria ed è praticamente all' altezza dello slot M.2 e praticamente crea un flusso di aria con la ventole sul retro del case che estrae l'aria calda...certo che 46° in idle non è poco..

Hai modo di postare una foto di come hai posizionato la ventola ? Io credo di non poterla inserire visto che lo slot m2 è accanto alle porte sata ed è parzialmente occultato dalla parte terminale della VGA montata sul primo PCI Express.

Infatti il mio in idle se ne sta sui 40° ma volevo renderlo più fresco anche in vista dell'Estate prossima. :D

dny18
11-01-2016, 12:15
Devi abilitare il CSM (Compatibility Support Mode) poiché Windows 7 non parte in ambiente full uefi. Inoltre assicurati di usare Rufus 2.6 per dare in pasto alla tua chiavetta USB la iso MSDN di Windows 7.

Io sulla config che leggi in firma ho provato ad installare Windows 7 e non ho avuto problemi, solo che il 950 Pro in fase di installazione non te lo vede, a patto di copiare sulla chiavetta stessa i drivers Samsung. :)

Ho creato la chiavetta boot con rufus, ma non ho capito come mettere i driver sulla chiavetta. La versione di Windows deve essere per forza la MSDN?

Grazie

DarkNiko
11-01-2016, 15:37
Ho creato la chiavetta boot con rufus, ma non ho capito come mettere i driver sulla chiavetta. La versione di Windows deve essere per forza la MSDN?

Grazie

Allora, qui (https://mega.nz/#!pIVwgQJR!QflHgOo6SPc8dOUcB1FCFTgMKE0z09n81cDCG-PymgUh) trovi il file compresso con i drivers. E' sufficiente che crei una directory sulla chiavetta (dopo aver usato rufus) ad esempio "Drivers" e all'interno scompatti l'archivio. In fase di installazione di Windows 7, vai su "Disco Driver" e dovrebbe vederti i 512 Gb non partizionati di spazio non allocato del 950 Pro.

La versione di Windows è bene che sia originale e di conseguenza una ISO proveniente dal canale Microsoft (MSDN è un esempio) è consigliabile, anche per scongiurare il rischio di installazioni corrotte o non perfettamente stabili e funzionanti. :)

dny18
11-01-2016, 16:55
Allora, qui (https://mega.nz/#!pIVwgQJR!QflHgOo6SPc8dOUcB1FCFTgMKE0z09n81cDCG-PymgUh) trovi il file compresso con i drivers. E' sufficiente che crei una directory sulla chiavetta (dopo aver usato rufus) ad esempio "Drivers" e all'interno scompatti l'archivio. In fase di installazione di Windows 7, vai su "Disco Driver" e dovrebbe vederti i 512 Gb non partizionati di spazio non allocato del 950 Pro.

La versione di Windows è bene che sia originale e di conseguenza una ISO proveniente dal canale Microsoft (MSDN è un esempio) è consigliabile, anche per scongiurare il rischio di installazioni corrotte o non perfettamente stabili e funzionanti. :)

Grazie, ho fatto tutto, ma quando inizia l'installazione di win 7 ho questo messaggio:

http://s17.postimg.org/vnrvtne5n/2c43fb56b684e87294270db5e9e3422a.jpg (http://postimg.org/image/vnrvtne5n/)

Ho provato a sfogliare e caricare i driver situati sul secondo hdd del pc, ma mi esce questo errore:

http://s17.postimg.org/lnwzdr2wb/2aba818e53e5a6d9456fcc8ddbf83f92.jpg (http://postimg.org/image/lnwzdr2wb/)

DarkNiko
11-01-2016, 17:51
Grazie, ho fatto tutto, ma quando inizia l'installazione di win 7 ho questo messaggio:

http://s17.postimg.org/vnrvtne5n/2c43fb56b684e87294270db5e9e3422a.jpg (http://postimg.org/image/vnrvtne5n/)

Ho provato a sfogliare e caricare i driver situati sul secondo hdd del pc, ma mi esce questo errore:

http://s17.postimg.org/lnwzdr2wb/2aba818e53e5a6d9456fcc8ddbf83f92.jpg (http://postimg.org/image/lnwzdr2wb/)

Ti sei assicurato che l'unità 950 Pro venga visualizzata correttamente all'interno del BIOS del tuo notebook ? Dalle tue schermate il driver c'è ma l'unità non viene minimamente rilevata.

dny18
11-01-2016, 17:55
Ti sei assicurato che l'unità 950 Pro venga visualizzata correttamente all'interno del BIOS del tuo notebook ? Dalle tue schermate il driver c'è ma l'unità non viene minimamente rilevata.

Dici dal BIOS EUFI?

DarkNiko
11-01-2016, 19:32
Dici dal BIOS EUFI?

Esattamente. Il portatile una volta che entri nel bios ti vede l'unità M2 come 950 Pro ???

NforceRaid
11-01-2016, 20:08
Ti sei assicurato che l'unità 950 Pro venga visualizzata correttamente all'interno del BIOS del tuo notebook ? Dalle tue schermate il driver c'è ma l'unità non viene minimamente rilevata.

Dici dal BIOS EUFI?

Esattamente. Il portatile una volta che entri nel bios ti vede l'unità M2 come 950 Pro ???

Lo stesso mio problema col portatile, se nel bios è settato AHCI nel bios non lo vedo, se metto RAID allora si vede.

Sul tuo sei in AHCI o RAID, nel caso prova a mettere RAID e vedi se cambia qlc.

Ciao ;)

DarkNiko
11-01-2016, 20:56
@Hopper

Lo dicevo che X99 non è secondo a nessuno. Dopo un pò di ottimizzazioni tra overclock e bios eccoci qui :

http://i67.tinypic.com/2rfg86d.png

:asd: :yeah:

rob-roy
11-01-2016, 21:54
Niko visto che ho la tua stessa mobo mi diresti cosa hai cambiato nel bios? :)

DarkNiko
11-01-2016, 22:05
Niko visto che ho la tua stessa mobo mi diresti cosa hai cambiato nel bios? :)

Ho messo l'overclock fisso (invece di quello adattivo), levato lo speedstep e impostato lo strap a 125 MHz. Il resto uguale a quello che trovi in firma ed ecco che così il 950 rulla sui 4k e il numero di IOPS aumenta paurosamente. :D

rob-roy
11-01-2016, 22:06
Ho messo l'overclock fisso (invece di quello adattivo), levato lo speedstep e impostato lo strap a 125 MHz. Il resto uguale a quello che trovi in firma ed ecco che così il 950 rulla sui 4k e il numero di IOPS aumenta paurosamente. :D

Io ho disabilitato anche i C-state per sicurezza.

DarkNiko
11-01-2016, 22:10
Io ho disabilitato anche i C-state per sicurezza.

Anche quelli sì. :)

sirioo
11-01-2016, 22:28
Ed Enel ed Eni ringraziano...!!!

next37
11-01-2016, 22:30
il mio "problema" (teorico :) ) è questo:è un portatile ;)

stretto, poca aria, ecc...... e non posso montare nessuna ventola e/o dissipatori.

per le temp uso Aida64.

ciao ;)

Scusa non avevo capito che era un notebook, allora il discorso cambia drasticamente visto che nei portatili lo spazio è sempre pochissimo e l'aria ne passa ancora meno...

next37
11-01-2016, 22:50
Hai modo di postare una foto di come hai posizionato la ventola ? Io credo di non poterla inserire visto che lo slot m2 è accanto alle porte sata ed è parzialmente occultato dalla parte terminale della VGA montata sul primo PCI Express.

Infatti il mio in idle se ne sta sui 40° ma volevo renderlo più fresco anche in vista dell'Estate prossima. :D

Ho caricato un video sul tubo dell' interno del case, questo:
https://www.youtube.com/watch?v=ZqGjVNO4VtE
cosi puoi vedere come sono posizionati i componenti :)

Kevin[clod]
12-01-2016, 00:42
pensa che su uno slot 4x (16x fisico) gen3 con lo stesso adattatore di cui parla Leo81 il 950 raggiunge le prestazioni dichiarate anche sulla mia Z77 :asd:

:)
secondo te posso montarlo su 1 adattatore anche sulla mia Z68 extreme3 gen3??

che adattatore avete usato, marca e modello?

le porte disponibili sulla mb sono queste:
2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), or dual at x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4))
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots

1)attualmente non ho una video dedicata, quindi non dovrebbero esserci problemi giusto??

2)e se in futuro montassi una video dedicata potrei avere problemi??
o andrebbero entrambi gli slot a 8x (pcie4) ??

DarkNiko
12-01-2016, 07:52
Ho caricato un video sul tubo dell' interno del case, questo:
https://www.youtube.com/watch?v=ZqGjVNO4VtE
cosi puoi vedere come sono posizionati i componenti :)

A livello di disposizione cavi l'interno del mio case è uguale al tuo, cavetto più cavetto meno, l'unica grande differenza è che tu hai il connettore M2 messo alla fine della fila delle porte SATA e ben lontano dalla VGA. Sulla Rampage V Extreme invece esso è posizionato sopra, tra il molex a 24 pin e i banchi di destra delle DDR4. Di conseguenza quando lo monti devi necessariamente staccare la VGA dal suo slot e reinserirla e quest'ultima occulta parzialmente il 950 Pro e credo che sia anche questa la causa delle temperature in idle non proprio "fresche".

Forse l'ideale sarebbe di prendere bene le misure e collegare col biadesivo una ventola da 12 alla paratia interna del case che butti aria proprio in quella zona, ma proverò semmai in Estate tanto ora se ne sta fresco sui 38-40° in idle e in full load sale sui 46-47°. :)

dny18
12-01-2016, 09:48
Ti sei assicurato che l'unità 950 Pro venga visualizzata correttamente all'interno del BIOS del tuo notebook ? Dalle tue schermate il driver c'è ma l'unità non viene minimamente rilevata.

Esattamente. Il portatile una volta che entri nel bios ti vede l'unità M2 come 950 Pro ???

Questa la schermata, mi vede solo la pennina con windows 7
http://s14.postimg.org/rikxg1qa5/image.jpg (http://postimg.org/image/rikxg1qa5/)



Lo stesso mio problema col portatile, se nel bios è settato AHCI nel bios non lo vedo, se metto RAID allora si vede.
Sul tuo sei in AHCI o RAID, nel caso prova a mettere RAID e vedi se cambia qlc.
Ciao ;)

http://s14.postimg.org/5xfusftjh/image.jpg (http://postimg.org/image/5xfusftjh/)

Ho impostato su RAID, ma in questo modo non mi fa partire la chiavetta.

Hopper
12-01-2016, 09:57
@Hopper

Lo dicevo che X99 non è secondo a nessuno. Dopo un pò di ottimizzazioni tra overclock e bios eccoci qui :

:asd: :yeah:

Vorrei ben vedere che il nonno battesse il nipote :D :p

Comunque resto dell'idea che al momento questi SSD sono più influenzati dalla piattaforma su cui sono montati, rispetto ai classici sata. Forse proprio perchè è più difficile saturarli vista la mole di iops disponibili.

DarkNiko
12-01-2016, 10:42
Questa la schermata, mi vede solo la pennina con windows 7
http://s14.postimg.org/rikxg1qa5/image.jpg (http://postimg.org/image/rikxg1qa5/)





http://s14.postimg.org/5xfusftjh/image.jpg (http://postimg.org/image/5xfusftjh/)

Ho impostato su RAID, ma in questo modo non mi fa partire la chiavetta.

Una volta che lo metti in raid dovresti premere F2 (se non erro) per avere il menu a tendina con le periferiche di boot ed essendo la chiavetta una periferica USB (che non ha niente a che vedere col controller SATA), dovresti poi riuscire a rilevare l'unità M2.

A me sembra che tu abbia parecchie difficoltà a capire come funziona il tuo bios. Ripeto, impostalo in RAID e poi premi il tasto che ti permette di selezionare l'elenco delle periferiche di boot e vedrai che la chiavetta USB è elencata (non impostarla dal bios ma solo dal menu a tendina una volta premuto il tasto funzione). :)

dicos03
12-01-2016, 15:38
Salve ragazzi, anche io vorrei acquistare uno di questi mostriciattoli, mi rassicurate che non ci siano reali problemi di temperatura!
A mio parere, in questo scenario, la disposizione del connettore M.2 della deluxe con una ventola che immette aria, sembra l'ideale!

NforceRaid
12-01-2016, 15:42
Salve ragazzi, anche io vorrei acquistare uno di questi mostriciattoli, mi rassicurate che non ci siano reali problemi di temperatura!
A mio parere, in questo scenario, la disposizione del connettore M.2 della deluxe con una ventola che immette aria, sembra l'ideale!

Basta che non lo metti in un Portatile :D

Il mio 950Pro arriva a 65° già dopo 5 min. che il portatile è acceso, pensa se questa estate sarà torrida, devo spostarmi nel congelatore col pc :D

ciao ;)

dicos03
12-01-2016, 16:41
Basta che non lo metti in un Portatile :D

Il mio 950Pro arriva a 65° già dopo 5 min. che il portatile è acceso, pensa se questa estate sarà torrida, devo spostarmi nel congelatore col pc :D

ciao ;)

Ti ringrazio per la risposta! in effetti su desktop con case areato non dovrebbe essere un problema; sarei curioso di sapere come si comporta su una sabertooth x99!
p.s. guarda la cosa dal lato positivo, avrai bibite sempre fresche!!!:D

NforceRaid
12-01-2016, 17:50
Ti ringrazio per la risposta! in effetti su desktop con case areato non dovrebbe essere un problema; sarei curioso di sapere come si comporta su una sabertooth x99!
p.s. guarda la cosa dal lato positivo, avrai bibite sempre fresche!!!:D

;)

next37
12-01-2016, 23:29
A livello di disposizione cavi l'interno del mio case è uguale al tuo, cavetto più cavetto meno, l'unica grande differenza è che tu hai il connettore M2 messo alla fine della fila delle porte SATA e ben lontano dalla VGA. Sulla Rampage V Extreme invece esso è posizionato sopra, tra il molex a 24 pin e i banchi di destra delle DDR4.

Probabilmente il problema dei 9/10 gradi in più è proprio la disposizione della slot, sulla mia MoBo è posizionato in una zona dove non ci sono particolari fonti di calore ed è anche aperta quindi prende più aria, se trovi il modo di montare una ventola che inserisca aria in quel punto penso che avrai dei benefici non solo per il 950 ma anche per le ram :)

next37
12-01-2016, 23:36
Salve ragazzi, anche io vorrei acquistare uno di questi mostriciattoli, mi rassicurate che non ci siano reali problemi di temperatura!
A mio parere, in questo scenario, la disposizione del connettore M.2 della deluxe con una ventola che immette aria, sembra l'ideale!

Se intendi ASUS Z170 deluxe è praticamente uguale alla mia Z170 pro gaming e ti posso dire che lo slot M.2 è in posizione ottimale, se guardi nella pagina precedente ho postato un video che ho caricato sul tubo cosi ti rendi conto di come sta dentro al case :)
e in qualche post ancora prima ho postato pure le temperature rilevate in tre specifici momenti di utlizzo :cool:

dicos03
13-01-2016, 08:27
Se intendi ASUS Z170 deluxe è praticamente uguale alla mia Z170 pro gaming e ti posso dire che lo slot M.2 è in posizione ottimale, se guardi nella pagina precedente ho postato un video che ho caricato sul tubo cosi ti rendi conto di come sta dentro al case :)
e in qualche post ancora prima ho postato pure le temperature rilevate in tre specifici momenti di utlizzo :cool:

Mi riferivo alla deluxe x99 che ha lo slot posto in verticale, in quel caso l'ssd sarebbe investito completamente dal flusso d'aria.

DarkNiko
13-01-2016, 10:46
Probabilmente il problema dei 9/10 gradi in più è proprio la disposizione della slot, sulla mia MoBo è posizionato in una zona dove non ci sono particolari fonti di calore ed è anche aperta quindi prende più aria, se trovi il modo di montare una ventola che inserisca aria in quel punto penso che avrai dei benefici non solo per il 950 ma anche per le ram :)

Guarda, ho fatto la prova tenendo ferma una ventola silverstone da 120 mm sparata praticamente sopra (perpendicolare alla VGA per capirsi che butti aria in corrispondenza del 950 Pro). Col case aperto e senza ventola sta come a case chiuso, non cambia praticamente niente. Con la ventola la temp scende sui 36° rispetto ai 40-41 di prima. Tra l'altro ho notato che la temperatura del 950 Pro non viene rilevata in modo corretto perché come ci piazzo la ventola oscilla tra 40 e 36, non segna valori intermedi di quando un oggetto si raffredda lentamente o si scalda in eguale maniera.

Purtroppo non ho modo di piazzare vicino alla scheda madre una ventola visto che ho le feritoie da cui escono i cavi modulari, l'unica soluzione che avrei trovato è di attaccare col biadesivo la ventola alla paratia interna del case in modo che butti aria proprio lì, una sorta di ventola in immissione, ma il delta termico non è così marcato (per carità meglio di niente). Inoltre non sono ben disposto a spostare in basso la VGA, per una questione puramente estetica (oltre che di spazio). Al momento lascio tutto così, quando farà più caldo se ne riparlerà. :)

dny18
13-01-2016, 10:53
Una volta che lo metti in raid dovresti premere F2 (se non erro) per avere il menu a tendina con le periferiche di boot ed essendo la chiavetta una periferica USB (che non ha niente a che vedere col controller SATA), dovresti poi riuscire a rilevare l'unità M2.

A me sembra che tu abbia parecchie difficoltà a capire come funziona il tuo bios. Ripeto, impostalo in RAID e poi premi il tasto che ti permette di selezionare l'elenco delle periferiche di boot e vedrai che la chiavetta USB è elencata (non impostarla dal bios ma solo dal menu a tendina una volta premuto il tasto funzione). :)

Sono un po' confuso perchè non ho mai avuto cosi tanti problemi ad installare window 7, ma è anche vero che non conosco molto Windows 10.

Cerco di spiegarmi meglio:

. In questo momento ho Windows 10 installato.
. Ho creato una chiavetta con Rufus con Windows 7 MSDN e ho copiato al suo interno una cartella con i driver che mi hai postato.
. Nel Bios UEFI, anche se imposto RAID, sotto la sezione Boot l'SSD non viene visualizzato.
. Clicco F7 al riavvio e scelgo l'usb, ma parte ugualmente Windows 10.

Se invece disabilito l'UEFI:

. L'SSD viene riconosciuto nel BIOS sotto la voce Boot
. Clicco F7 al riavvio e scelgo l'usb, e inizia l'installazione di Windows 7, ma nella lista degli HDD non vevo l'SSD, ma vedo come C l'HDD secondario da 1TB.
. A volte l'SSD viene riconosiuto, ma mi escono questi messaggi

http://s17.postimg.org/vnrvtne5n/2c43fb56b684e87294270db5e9e3422a.jpg (http://postimg.org/image/vnrvtne5n/)

http://s17.postimg.org/lnwzdr2wb/2aba818e53e5a6d9456fcc8ddbf83f92.jpg (http://postimg.org/image/lnwzdr2wb/)

Di conseguenza non riesco a proseguire con l'installazione. Help me please

frafelix
13-01-2016, 13:36
Il messaggio della seconda schermata a me lo dava quando avevo problemi con la iso di win 7. Se hai tempo prova ad installare win10, se funziona tutto allora devi controllare impostazioni uefi e secure boot nel bios e iso di win7

DarkNiko
13-01-2016, 14:13
@dny18

I passaggi sono semplici. Usare Rufus 2.6, formattare la chiavetta in modalità MBR per Bios CSM o Uefi (o qualcosa del genere, comunque non la modalità solo UEFI ma l'altra), l'importante è che sia MBR e come file system NTFS. Una volta appurato ciò copiare sopra la pennetta la cartella con i drivers Samsung, lasciando completamente perdere l'hdd esterno da 1 Tera.

Se nemmeno così funziona allora mi viene da pensare che il chipset del tuo notebook (e conseguentemente l'M2) è incompatibile con Windows 7 (ma ci credo poco).

ysc
13-01-2016, 17:23
ciao a tutti!

vi raggiungo in questo splendido 3d. da ieri sono anch'io possessore del 950 pro da 512 gb.
non ho avuto alcun problema nel riconoscimento da bios ne nella clonazione del vecchio ssd (ho usato aomei backupper per fare un clone esatto e poi esteso sempre con aomei la partizione principale poichè il vecchio ssd era da 256).

vi scrivo perchè la mia scheda madre ( gigabyte z170 x gaming 7 eu...il resto della configurazione è in firma) garantisce all ssd prestazioni migliori se inserito nello slot m2 adiacente alle heatpipe della scheda video e non in quello della cpu... e qui iniziano i dolori....

in gaming il 950 scotta moltissimo....crystal disk info non lo legge quindi a breve mi attrezzerò con aida per rilevare le temp ma insomma al tatto è veramente ustionante....

vi chiedo...a vostro giudizio potrebbe essere una soluzione valida quella di rimuovere con delicatezza l etichetta superiore, pulire i chip, applicarci della ottima pasta termica e poi dei piccoli dissipatori tipo questi

http://www.amazon.it/dp/B00R1IR12E/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=47GQX3NC3VYJ&coliid=IIVGADFKKLUV5

?????

grazie a chi vorrà darmi un parere

NforceRaid
13-01-2016, 19:31
ciao a tutti!

vi raggiungo in questo splendido 3d. da ieri sono anch'io possessore del 950 pro da 512 gb.
non ho avuto alcun problema nel riconoscimento da bios ne nella clonazione del vecchio ssd (ho usato aomei backupper per fare un clone esatto e poi esteso sempre con aomei la partizione principale poichè il vecchio ssd era da 256).

vi scrivo perchè la mia scheda madre ( gigabyte z170 x gaming 7 eu...il resto della configurazione è in firma) garantisce all ssd prestazioni migliori se inserito nello slot m2 adiacente alle heatpipe della scheda video e non in quello della cpu... e qui iniziano i dolori....

in gaming il 950 scotta moltissimo....crystal disk info non lo legge quindi a breve mi attrezzerò con aida per rilevare le temp ma insomma al tatto è veramente ustionante....

vi chiedo...a vostro giudizio potrebbe essere una soluzione valida quella di rimuovere con delicatezza l etichetta superiore, pulire i chip, applicarci della ottima pasta termica e poi dei piccoli dissipatori tipo questi

http://www.amazon.it/dp/B00R1IR12E/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=47GQX3NC3VYJ&coliid=IIVGADFKKLUV5

?????

grazie a chi vorrà darmi un parere

di sicuro la modifica che vuoi fare non può che migliorare la dissipazione del calore, ma sarebbe meglio (mia personalissima opinione) di mettere anche una bella ventolina che gli soffia aria così da disperdere meglio il calore e raffreddarlo ancora meglio. ;)

Ciao :cool:

sirioo
13-01-2016, 19:58
di sicuro la modifica che vuoi fare non può che migliorare la dissipazione del calore, ma sarebbe meglio (mia personalissima opinione) di mettere anche una bella ventolina che gli soffia aria così da disperdere meglio il calore e raffreddarlo ancora meglio. ;)

Ciao :cool:

Sono anche io dello stesso parere...una piccola ventola che gli spari sopra aria sarebbe l'opzione migliore

JACK83
13-01-2016, 20:25
Ho visto che lo vendono anche con dei notebook, leggo di problemi di riscaldamento.. Si rischia la fusione?😀

Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk

T19
13-01-2016, 22:02
un fornetto del genere dentro al mio notebook non lo vorrei.
parere personale.

NforceRaid
13-01-2016, 22:03
Ho visto che lo vendono anche con dei notebook, leggo di problemi di riscaldamento.. Si rischia la fusione?😀

Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk

Te lo dico questa estate ;)

NforceRaid
13-01-2016, 22:03
un fornetto del genere dentro al mio notebook non lo vorrei.
parere personale.

Grazie della conprensione :D

JACK83
13-01-2016, 22:06
Però seriamente se un portatile esce di fabbrica cosi non penso possa dare anomalie strane..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

next37
13-01-2016, 23:29
Guarda, ho fatto la prova tenendo ferma una ventola silverstone da 120 mm sparata praticamente sopra (perpendicolare alla VGA per capirsi che butti aria in corrispondenza del 950 Pro). Col case aperto e senza ventola sta come a case chiuso, non cambia praticamente niente. Con la ventola la temp scende sui 36° rispetto ai 40-41 di prima. Tra l'altro ho notato che la temperatura del 950 Pro non viene rilevata in modo corretto perché come ci piazzo la ventola oscilla tra 40 e 36, non segna valori intermedi di quando un oggetto si raffredda lentamente o si scalda in eguale maniera.

Purtroppo non ho modo di piazzare vicino alla scheda madre una ventola visto che ho le feritoie da cui escono i cavi modulari, l'unica soluzione che avrei trovato è di attaccare col biadesivo la ventola alla paratia interna del case in modo che butti aria proprio lì, una sorta di ventola in immissione, ma il delta termico non è così marcato (per carità meglio di niente). Inoltre non sono ben disposto a spostare in basso la VGA, per una questione puramente estetica (oltre che di spazio). Al momento lascio tutto così, quando farà più caldo se ne riparlerà. :)

Si, ho notato anche io che la rilevazione delle temperature non è lineare come per esempio quella della CPU o della GPU, forse perchè viene fatta ogni x secondi e non in tempo reale, è una supposizione...
per il discorso ventola attaccata col biadesivo la vedo una soluzione un po' "provvisoria" che poi non ho ben capito dove la vorresti attaccare perchè se la attacchi sul fianco del case devono esserci dei fori in corrispondenza della ventola in modo che prenda aria dall' esterno, se invece la metti dentro al case in pratica fa circolare sempre la stessa aria, probabilmente è meglio di niente ma non credo che puoi abbassare molto la temperatura del 950, è cmq una prova che puoi fare :)

next37
13-01-2016, 23:35
Mi riferivo alla deluxe x99 che ha lo slot posto in verticale, in quel caso l'ssd sarebbe investito completamente dal flusso d'aria.

Ho visto la x99 deluxe, in effetti messo in quella posizione probabilmente si raffredda meglio perchè è praticamente staccato dalla MoBo anche se in fase di assemblaggio c' è d stare attenti e montare l' hard disk per ultimo visto che se per disgrazia ci batti c' è da far danno, cmq sembra un buona soluzione per il raffreddamento :cool:

ysc
13-01-2016, 23:45
di sicuro la modifica che vuoi fare non può che migliorare la dissipazione del calore, ma sarebbe meglio (mia personalissima opinione) di mettere anche una bella ventolina che gli soffia aria così da disperdere meglio il calore e raffreddarlo ancora meglio. ;)

Ciao :cool:

Sono anche io dello stesso parere...una piccola ventola che gli spari sopra aria sarebbe l'opzione migliore

grazie a entrambi.
purtroppo non ho abbastanza spazio per piazzarla e neppure saprei bene come non interferire col flusso delle ventole della vga.
ma esiste che voi sappiate una prolunga/riser cable m2 per spostare l ssd da quella posizione???? :D

next37
13-01-2016, 23:46
ciao a tutti!

vi raggiungo in questo splendido 3d. da ieri sono anch'io possessore del 950 pro da 512 gb.
non ho avuto alcun problema nel riconoscimento da bios ne nella clonazione del vecchio ssd (ho usato aomei backupper per fare un clone esatto e poi esteso sempre con aomei la partizione principale poichè il vecchio ssd era da 256).

vi scrivo perchè la mia scheda madre ( gigabyte z170 x gaming 7 eu...il resto della configurazione è in firma) garantisce all ssd prestazioni migliori se inserito nello slot m2 adiacente alle heatpipe della scheda video e non in quello della cpu... e qui iniziano i dolori....

in gaming il 950 scotta moltissimo....crystal disk info non lo legge quindi a breve mi attrezzerò con aida per rilevare le temp ma insomma al tatto è veramente ustionante....

vi chiedo...a vostro giudizio potrebbe essere una soluzione valida quella di rimuovere con delicatezza l etichetta superiore, pulire i chip, applicarci della ottima pasta termica e poi dei piccoli dissipatori tipo questi

http://www.amazon.it/dp/B00R1IR12E/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=47GQX3NC3VYJ&coliid=IIVGADFKKLUV5

?????

grazie a chi vorrà darmi un parere

Per come sono posizionati gli slot M.2 sulla tua MoBo non penso che avresti miglioramenti ti temperatura anche cambiando lo slot e usando quello sotto alla CPU, anzi, penso che sarebbe peggio perchè è una zona ancora più chiusa in mezzo alla VGA, RAM e CPU...installa HWiNFO64 e controlla le temperature e se vedi che sono alte, hai molti riferimenti qui nel forum visto che abbiamo postato in diversi le nostre temp, allora procedi come hai detto con i dissipatori e soprattutto crea un flusso di aria come ti hanno già consigliato altri utenti ;)

dicos03
14-01-2016, 15:51
Ho visto la x99 deluxe, in effetti messo in quella posizione probabilmente si raffredda meglio perchè è praticamente staccato dalla MoBo anche se in fase di assemblaggio c' è d stare attenti e montare l' hard disk per ultimo visto che se per disgrazia ci batti c' è da far danno, cmq sembra un buona soluzione per il raffreddamento :cool:

Si, diciamo che è esposto a qualche rischio, ma è anche vero che il supporto viene ancorato bene alla scheda madre. Se malauguramente dovessi sbatterci con molta forza si spacca tutto!!!:eek:

lzeppelin
14-01-2016, 23:43
Ciao ragazzi ma come si fa il secure erase di questo disco?
Samsung Magician indica che non è possibile farlo da Windows 8 e successivi.
L'utility avviabile da USB che si crea sempre con Magician non funziona,
e Parted Magic non lo vede.
Dal bios della scheda madre non si riesce a fare nulla.
Bisogna installare Windows 7 e Magician su un altro disco e da li lanciare Secure erase? :doh:

ysc
15-01-2016, 00:10
Per come sono posizionati gli slot M.2 sulla tua MoBo non penso che avresti miglioramenti ti temperatura anche cambiando lo slot e usando quello sotto alla CPU, anzi, penso che sarebbe peggio perchè è una zona ancora più chiusa in mezzo alla VGA, RAM e CPU...installa HWiNFO64 e controlla le temperature e se vedi che sono alte, hai molti riferimenti qui nel forum visto che abbiamo postato in diversi le nostre temp, allora procedi come hai detto con i dissipatori e soprattutto crea un flusso di aria come ti hanno già consigliato altri utenti ;)

ho installato hwinfo....ma non vede la temp del samsung.
vede l'unità ma il secondo blocco di informazioni s.m.a.r.t. tra cui appunto la temp non compare.....
:mbe:
aiuto!

ysc
15-01-2016, 01:07
ho installato hwinfo....ma non vede la temp del samsung.
vede l'unità ma il secondo blocco di informazioni s.m.a.r.t. tra cui appunto la temp non compare.....
:mbe:
aiuto!

ok risolto. il driver di windows non lo abilita. installando quello di samsung poi appare. sono a 56 in idle...la vga scalda :muro:

sirioo
15-01-2016, 10:13
ok risolto. il driver di windows non lo abilita. installando quello di samsung poi appare. sono a 56 in idle...la vga scalda :muro:

E pure la strix in idle non dovrebbe scaldare tanto avendo anche la fan bloccata.


Per curiosità la 980 a quanto sta in idle ?

NforceRaid
15-01-2016, 10:34
Se interessa ;)

http://s14.imagestime.com/out.php/i1051523_HDtemp.jpg

http://s14.imagestime.com/out.php/i1051524_gputemp.jpg

ciao :cool:

ysc
15-01-2016, 10:42
E pure la strix in idle non dovrebbe scaldare tanto avendo anche la fan bloccata.


Per curiosità la 980 a quanto sta in idle ?

sta a 35 gradi. il problema secondo me è proprio che ci sono solo 2 cm tra il samsung e la heatpipe

CrazyDog
17-01-2016, 17:35
ragazzi è normale che appena installato windows le prestazioni con atto, magician e crystal disk erano normali come quelli dichiarati dalla samsung, mentre adesso che ho installato un paio di giochi e i programmi (disco occupato al 40%) le prestazioni sono molto calate? (da circa 2300-950 lettura-scrittura a 1500-900)

CrazyDog
18-01-2016, 12:58
un'altra cosa, io volevo fare un'immagine del disco con windows 10 installato pulito, ho provato a installare la versione di prova di symantec system recovery 2013 r2 ma non mi fa creare il disco di recupero, esce questo messaggio:

Il sistema non soddisfa i requisiti per la creazione del Symantec System Recovery Disk.

è perchè ho windows 10 credo che non è supportato?

ma allora come posso fare e quale programma posso usare? ho sempre usato acronis io ma l'ultima versione ancora non vede il samsung nella lista degli hd/ssd installati :(

NforceRaid
18-01-2016, 13:04
un'altra cosa, io volevo fare un'immagine del disco con windows 10 installato pulito, ho provato a installare la versione di prova di symantec system recovery 2013 r2 ma non mi fa creare il disco di recupero, esce questo messaggio:

Il sistema non soddisfa i requisiti per la creazione del Symantec System Recovery Disk.

è perchè ho windows 10 credo che non è supportato?

ma allora come posso fare e quale programma posso usare? ho sempre usato acronis io ma l'ultima versione ancora non vede il samsung nella lista degli hd/ssd installati :(

Io ho la versione Desktop di symantec system recovery 2013 r2 e mi fa fare tutto, tu quale hai?

Per caso non è che la versione di prova non ha abilitato tutte le funzioni?

Ciao :)

CrazyDog
18-01-2016, 13:09
Io ho la versione Desktop di symantec system recovery 2013 r2 e mi fa fare tutto, tu quale hai?

Per caso non è che la versione di prova non ha abilitato tutte le funzioni?

Ciao :)

ho scaricato anche io la versione desktop dal sito symantec, installata e attivato il periodo di prova di 60giorni, la versione precisa è questa

11.1.3.55088 (dovrebbe essere l'ultima in quanto dal LiveUpdate non ne trova altre)
Symantec System Recovery 2013 R2

mi potresti dire passo-passo come hai fatto a creare l'immagine e come si fa a ripristinarla, magari sto sbagliando io qualche cosa:help:

anche tu hai windows10 con tutti gli aggiornamenti installati?

NforceRaid
18-01-2016, 13:16
ho scaricato anche io la versione desktop dal sito symantec, installata e attivato il periodo di prova di 60giorni, la versione precisa è questa

11.1.3.55088 (dovrebbe essere l'ultima in quanto dal LiveUpdate non ne trova altre)
Symantec System Recovery 2013 R2

mi potresti dire passo-passo come hai fatto a creare l'immagine e come si fa a ripristinarla, magari sto sbagliando io qualche cosa:help:

anche tu hai windows10 con tutti gli aggiornamenti installati?

Portatile Alienware 17 con Win10 nativo.

Se non hai fretta lo guardo stasera (il pc è a casa) dopo cena.

Io ho però la versione full ;)

Ciao ;)

CrazyDog
18-01-2016, 13:19
Portatile Alienware 17 con Win10 nativo.

Se non hai fretta lo guardo stasera (il pc è a casa) dopo cena.

Io ho però la versione full ;)

Ciao ;)

ok figurati, ti aspetto volentieri:)
se mi dici che funziona tutto posso valutare di prendere la licenza full anche io, anche se non ho guardato quanto viene a costare però

NforceRaid
18-01-2016, 13:49
ok figurati, ti aspetto volentieri:)
se mi dici che funziona tutto posso valutare di prendere la licenza full anche io, anche se non ho guardato quanto viene a costare però

Per la Full aspetta stasera ;)

CrazyDog
18-01-2016, 16:00
forse ci siamo, ho rifatto mille volte la procedura con liveupdate e alla fine mi ha aggiornato la versione alla 11.1.4.55331 e adesso mi ha fatto fare l'immagine e il disco di ripristino (io ho preferito una penna usb), però adesso c'è un'altro problema, riavviando con la penna mi vede il 950pro ma io ho windows in UEFI e non me lo fa ripristinare, ecco cosa dice:

http://i.imgur.com/9S2ircv.jpg

CrazyDog
18-01-2016, 16:48
problema risolto, era la penna che andava formattata in fat32:D
adesso rimane solo il problema delle prestazioni, voi occupando il disco avete notato un degrado consistente? vorrei provare adesso che posso ripristinare windows a fare un secure erase e poi ripristinare nuovamente l'immagine per vedere se le prestazioni tornano come prima

NforceRaid
18-01-2016, 20:37
problema risolto, era la penna che andava formattata in fat32:D
adesso rimane solo il problema delle prestazioni, voi occupando il disco avete notato un degrado consistente? vorrei provare adesso che posso ripristinare windows a fare un secure erase e poi ripristinare nuovamente l'immagine per vedere se le prestazioni tornano come prima

Ciao, io su 512gb del 950Pro ne ho:

416 disponibili
105 usati
311 liberi

poi ho 3 partizioni nascoste per un tot. di 61gb

e non noto rallentamenti.

Ciao ;)

CrazyDog
18-01-2016, 20:41
Ciao, io su 512gb del 950Pro ne ho:

416 disponibili
105 usati
311 liberi

poi ho 3 partizioni nascoste per un tot. di 61gb

e non noto rallentamenti.

Ciao ;)

se provi a fare un atto disk benchmark oppure un crystal disk ottieni gli stessi risultati che facevi con disco quasi vuoto con solo windows sopra?

a me è calato molto, non so cosa pensare:(

NforceRaid
18-01-2016, 21:04
se provi a fare un atto disk benchmark oppure un crystal disk ottieni gli stessi risultati che facevi con disco quasi vuoto con solo windows sopra?

a me è calato molto, non so cosa pensare:(

su questo non posso aiutarti perchè io ho clonato subito il PM951 che era quello di boot sul 950Pro e quindi per me lo spazio occupato non ha avuto un grosso incremento.

Posso solo metterti questi bench fatti con Samsung Magician, ma credo ti siano poco utili.

http://s14.imagestime.com/out.php/i1052221_950PRObench.jpg

ciao ;)

next37
18-01-2016, 23:50
su questo non posso aiutarti perchè io ho clonato subito il PM951 che era quello di boot sul 950Pro e quindi per me lo spazio occupato non ha avuto un grosso incremento.

Posso solo metterti questi bench fatti con Samsung Magician, ma credo ti siano poco utili.

http://s14.imagestime.com/out.php/i1052221_950PRObench.jpg

ciao ;)

Guardavo le tue velocità e mi sembrano un pelino basse rispetto alle prestazioni dichiarate, queste sono le mie fatte sempre con magician...magari possono servire come confronto anche ad altri per capire le velocità medie di lettura/scrittura, soprattutto quelle IOPS

[url=http://postimage.org/]http://s7.postimg.org/ordie7dq3/magician.jpg[/ur

DarkNiko
19-01-2016, 07:55
Questi i miei, senza alcun collo di bottiglia.

http://i67.tinypic.com/ejbgwg.png

http://i63.tinypic.com/2ev6hko.png

http://i63.tinypic.com/t0rxur.png

http://i63.tinypic.com/11t1w1h.png

Direi che più o meno io siamo in linea. :cool:

NforceRaid
19-01-2016, 07:58
Questi i miei, senza alcun collo di bottiglia.

http://i67.tinypic.com/ejbgwg.png

http://i63.tinypic.com/2ev6hko.png

Direi che più o meno io siamo in linea. :cool:

Guardavo le tue velocità e mi sembrano un pelino basse rispetto alle prestazioni dichiarate, queste sono le mie fatte sempre con magician...magari possono servire come confronto anche ad altri per capire le velocità medie di lettura/scrittura, soprattutto quelle IOPS

[url=http://postimage.org/]http://s7.postimg.org/ordie7dq3/magician.jpg[/ur

Ricordatevi che il 950pro l'ho montato su un portatile, credo che le prestazioni di una MB desktop, con MB di alto livello, siano sicuramente superiori ;)

Ciao :cool:

DarkNiko
19-01-2016, 08:02
Ricordatevi che il 950pro l'ho montato su un portatile, credo che le prestazioni di una MB desktop, con MB di alto livello, siano sicuramente superiori ;)

Ciao :cool:

Sì ma hai un AlienWare con Skylake come CPU, mica robetta da 4 soldi. :asd: :D

sirioo
19-01-2016, 08:06
se provi a fare un atto disk benchmark oppure un crystal disk ottieni gli stessi risultati che facevi con disco quasi vuoto con solo windows sopra?

a me è calato molto, non so cosa pensare:(

Prova a disabilitare i risp energetici da bios e rifai i test