View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
graziano56
12-04-2021, 15:10
...ok grazie. Questo SSD NVMe "MZ-VLB512C" a che modello della Samsung corrisponde?
Perchè ne avrei trovata una a un buon prezzo, sui 65, che dite?
Grazie
aled1974
12-04-2021, 21:30
google (2 secondi di ricerca) dice PM981
un disco di 4 anni fa che io oggi come oggi onestamente lascerei li dove sta ;)
ciao ciao
graziano56
13-04-2021, 15:40
...ok, come hai fatto a capire che è vecchio di 4 anni, io da ignorante in materia non ci sono riuscito. Corrisponde a un 960 o 970?
aled1974
13-04-2021, 17:57
sempre con la precedente ricerca google da 2 secondi, trovi tutto quanto inerente questo disco ;)
lo porrei un gradino (forse anche più di uno) rispetto a 960/970 e decisamente sotto ai 970evo/970evo-plus
insomma, continuerei a lasciarlo li dove sta rivolgendomi ad altro :read:
se però tu lo reputi un affare…. beh, buon “affare”allora, anche se io lo reputo buono solo dalla parte del venditore :Prrr:
ciao ciao
demonangel
19-04-2021, 20:49
Un saluto al 960Evo che lascia spazio al 980 Pro, e rimarrà in compagnia del Corsair MP510
https://thumbs2.imgbox.com/ce/52/SoAhAlxZ_t.jpg (https://imgbox.com/SoAhAlxZ)
Ciao a tutti
Ho un Samsung 980 Pro 1TB da poco più di un mese.
Inutile dire che va stra bene ecc. Però dando un occhio alle temperature mi chiedevo se non fossero troppo alte.
(Premessa: L'ho montato con il dissipatore della scheda madre, e montandolo ho notato che la scheda NVMe fletteva un pochino, così ho allentato leggermente la vite che tiene il dissipatore per cercare di fare meno pressione.)
Parlando del "sensore 2" che credo sia il controller.
Per l'uso normale del PC, tipo navigazione web, sta intorno ai 60/62 gradi.
Mentre con hwinfo64 ho rilevato un picco di 80 gradi in gaming, credo durante installazione di un gioco.
Tutto ok, ma considerando che è montato sul dissipatore della scheda madre, seppur non tanto efficace immagino, mi aspettavo temperature più basse.
Secondo voi non mi devo preoccupare?
Grazie
frafelix
26-04-2021, 15:42
Ad airflow come sei messo? Il mio 950 pro sta sotto la scheda video e senza dissipatore passivo sopra sta a massimo 54°
Ad airflow come sei messo? Il mio 950 pro sta sotto la scheda video e senza dissipatore passivo sopra sta a massimo 54°
Ho un case silent e le ventole le tengo abbastanza quiete. I componenti li ho invertiti mettendoli sulla parte sinistra (il case lo permette). Quindi come anche nel tuo caso, il primo slot M.2 (quello dove ho messo il 980 PRO) risulta essere sotto la scheda video.
La mia ipotesi potrebbe essere che dato che tengo fanless il chipset, quest'ultimo scalda anche il dissipatore M.2. Anche se mi sembra strano dato che il pezzo di alluminio è fisicamente staccato dal resto, solo per una piccola parte va a toccare il blocco dissipatore del chipset da montato. E comunque è più o meno così in tutte le schede.
demonangel
26-04-2021, 18:01
Aprendo sia Magician che Aida 64, direi che la temperatura corretta è la più bassa tra le due
Ho il dissipatore della scheda madre Msi
https://thumbs2.imgbox.com/49/d0/wAcovtNd_t.jpg (https://imgbox.com/wAcovtNd)
demonangel
26-04-2021, 18:34
Aprendo sia Magician che Aida 64, direi che la temperatura corretta è la più bassa tra le due
Ho il dissipatore della scheda madre Msi
https://thumbs2.imgbox.com/49/d0/wAcovtNd_t.jpg (https://imgbox.com/wAcovtNd)
La paratia laterale in vetro temperato, è smontata!
Dopo una mezzora di game è salito di 10°
https://thumbs2.imgbox.com/25/57/neql261c_t.jpg (https://imgbox.com/neql261c)
Intel-Inside
27-04-2021, 07:37
Scusate una info per chi ha la mobo con il doppio Slot M2 NVME e il secondo Slot è proprio sotto la VGA... le temperature come sono? è salutare posizionare l'SSD in quello Slot?
Grazie
Se la temperatura da prendere in considerazione nel 980 Pro è il "sensor 1" allora è tutto un altro discorso.
Comunque almeno per me è intorno ai 50 gradi a riposo
graziano56
27-04-2021, 10:28
...salve ragazzi, ho preso il 980, e vorrei fare il dual boot, su un ssd sata (860 Pro) ho già installato il sistema a 32 bit per lo scanner Nikon ma quando inserisco il 980 il sistema non mi parte più. Lo tolgo e tutto riparte. Avete qualche dritta?
Grazie per le risposte.
guant4namo
27-04-2021, 11:38
Ciao a tutti
Ho un Samsung 980 Pro 1TB da poco più di un mese.
Inutile dire che va stra bene ecc. Però dando un occhio alle temperature mi chiedevo se non fossero troppo alte.
(Premessa: L'ho montato con il dissipatore della scheda madre, e montandolo ho notato che la scheda NVMe fletteva un pochino, così ho allentato leggermente la vite che tiene il dissipatore per cercare di fare meno pressione.)
Parlando del "sensore 2" che credo sia il controller.
Per l'uso normale del PC, tipo navigazione web, sta intorno ai 60/62 gradi.
Mentre con hwinfo64 ho rilevato un picco di 80 gradi in gaming, credo durante installazione di un gioco.
Tutto ok, ma considerando che è montato sul dissipatore della scheda madre, seppur non tanto efficace immagino, mi aspettavo temperature più basse.
Secondo voi non mi devo preoccupare?
Grazie
Ciao,
riguardo le temperature del 980 pro, avendolo anche io posso dirti che in gioco (per ora sto giocando solamente ad apex legends) non ha superato mai 60 gradi e come temperatura dovrebbe essere normalissimo.
Ti faccio presente che l'ho installato sul primo slot della mia scheda madre e vi è installato il sistema operativo Windows 10 PRO + alcuni giochi/programmi che uso di più ;)
Mentre sul secondo slot vi è il sabrent e li vi ho qualche dato e altri programmi/giochi, però le temperature non hanno mai superato i 60° da quello che mi ricordo.
Poi quando sono in game posto uno screen di HWinfo x farti/vi vedere le temperature ;)
BadBoy80
27-04-2021, 13:44
...salve ragazzi, ho preso il 980, e vorrei fare il dual boot, su un ssd sata (860 Pro) ho già installato il sistema a 32 bit per lo scanner Nikon ma quando inserisco il 980 il sistema non mi parte più. Lo tolgo e tutto riparte. Avete qualche dritta?
Grazie per le risposte.
Fammi capire bene, hai un sistema 32bit già presente sull'ssd sata e non appeni inserisci il nvme, il sistema nn si avvia? se si, probabilmente il boot da bios è indirizzato sul nvme, ma essendo vuoto non fa nulla...
graziano56
27-04-2021, 15:10
...fatto, ho impostato il BIOS in modo che parta per primo il sata. Ho ancora qualche problema sul driver del x370 in 32bit, spero di trovare la soluzione.
Grazie.
aled1974
27-04-2021, 19:59
Scusate una info per chi ha la mobo con il doppio Slot M2 NVME e il secondo Slot è proprio sotto la VGA... le temperature come sono? è salutare posizionare l'SSD in quello Slot?
Grazie
di solito è l'inverso, lo slot m.2 nr1 è quello che si trova al di sotto della vga e nelle mobo più serie (no, diciamo ormai quasi tutte) è dotato di un suo heatspreader nativo, gli altri quando più di uno sono sparsi tra i restanti pettini pciex o sulla mobo
se la tua mobo è quella che hai in firma allora non fai eccezione, lo slot m.2 nr1 (A) è quello più in alto, lo trovi indicato sia sul sito della mobo che sul manuale e c'è la relativa placca di dissipazione fornita :mano:
ciao ciao
Intel-Inside
28-04-2021, 06:35
di solito è l'inverso, lo slot m.2 nr1 è quello che si trova al di sotto della vga e nelle mobo più serie (no, diciamo ormai quasi tutte) è dotato di un suo heatspreader nativo, gli altri quando più di uno sono sparsi tra i restanti pettini pciex o sulla mobo
se la tua mobo è quella che hai in firma allora non fai eccezione, lo slot m.2 nr1 (A) è quello più in alto, lo trovi indicato sia sul sito della mobo che sul manuale e c'è la relativa placca di dissipazione fornita :mano:
ciao ciao
Si, intendevo lo Slot M2 B... se metto un SSD nello Slot B che è parzialmente coperto dalla VGA non ci sono problemi di temperature... anche perchè non credo si possa mettere un dissipatore alto visto che cè la VGA che interferisce... o sbaglio?
aled1974
28-04-2021, 19:32
dipende dal disco e dall'uso che ne viene fatto....
un gen3 x4 o inferiore usato come disco dati puoi metterlo così com'è senza pensieri
un gen4 x4 usato come disco OS o come disco dati ad accesso pesante (vm, database, foto-video editing realtime, ecc) è sicuramente consigliabile dotarlo di un dissipatore sottile aftermarket
:)
ciao ciao
graziano56
15-05-2021, 17:37
penso che li trovi dentro il file .iso non nella pendrive creata dalla .iso ;)
cioè devi modificare il file .iso inserendo quello che vuoi (driver usb, nvme, quel che ti serve) e poi, una volta salvata la .iso modificata, usarla per creare la pendrive bootabile
ciao ciao
...scusate la mia ignoranza, perdonatemi. Ma come faccio ad inserire i driver USB 3 dentro il file install.esd?
frafelix
15-05-2021, 19:29
Con Ntlite
graziano56
16-05-2021, 14:07
...ma non c'è niente di più semplice?
frafelix
16-05-2021, 15:17
Guarda che è banale: lo installi, gli dai in pasto l'install.esd o wim che sia, lasci tutto così com'è nelle impostazioni, l'unica cosa che tocchi è la tab integrazione driver, gli dai la cartella con il driver che ti serve e fa tutto lui. Alla fine ti crea il nuovo install che sostituisci all'originale
Sberla101
18-05-2021, 11:44
Buongiorno, possedendo una MoBo Asus Tuf Z270 Mark 1,volevo installare un SSD nvme m2 secondario, il principale è il 960 pro da 512 mb; ho deciso di acquistare il 980 (serie economica) così da andare a togliere l'SSD sata, sapete dirmi se c'è qualche "operazione" da fare per usare un m2 secondario?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2021, 12:11
Buongiorno, possedendo una MoBo Asus Tuf Z270 Mark 1,volevo installare un SSD nvme m2 secondario, il principale è il 960 pro da 512 mb; ho deciso di acquistare il 980 (serie economica) così da andare a togliere l'SSD sata, sapete dirmi se c'è qualche "operazione" da fare per usare un m2 secondario?
Dato che stai installando un altro SSD NVMe non c'è nulla da fare. Se invece si fosse trattato di SSD M.2 in formato SATA da collegare alla prima M.2 andava modificato il BIOS per attivare SATA in quello slot M.2
"*1. The M.2_1 socket shares SATA_1 port when use M.2 SATA mode device. Adjust BIOS settings to use a SATA device."
Almeno questo è quello che viene riportato nelle specifiche della scheda madre in oggetto:
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/TUF-Z270-MARK-1/techspec/
Immagino lo sai che il secondo SSD NVMe va montato a 90 gradi rispetto al piano della scheda madre, hai l'occorrente, cioè non ha buttato o perso l'apposita piastrina?
https://i.imgur.com/dafRPr5.png
Sberla101
18-05-2021, 12:16
Dato che stai installando un altro SSD NVMe non c'è nulla da fare. Se invece si fosse trattato di SSD M.2 in formato SATA da collegare alla prima M.2 andava modificato il BIOS per attivare SATA in quello slot M.2
"*1. The M.2_1 socket shares SATA_1 port when use M.2 SATA mode device. Adjust BIOS settings to use a SATA device."
Almeno questo è quello che viene riportato nelle specifiche della scheda madre in oggetto:
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/TUF-Z270-MARK-1/techspec/
Immagino lo sai che il secondo SSD NVMe va montato a 90 gradi rispetto al piano della scheda madre, hai l'occorrente, cioè non ha buttato o perso l'apposita piastrina?
https://i.imgur.com/dafRPr5.png
Sì sì sono consapevole che non ha un "alloggiamento" comodo come per quello principale, ma va montato in verticale, nella scatola della mobo dovrebbe esserci un supporto se non ricordo male...dove potrei controllare?? purtroppo momentaneamente non posso controllare fisicamente la confezione
aled1974
18-05-2021, 20:13
Buongiorno, possedendo una MoBo Asus Tuf Z270 Mark 1,volevo installare un SSD nvme m2 secondario, il principale è il 960 pro da 512 mb; ho deciso di acquistare il 980 (serie economica) così da andare a togliere l'SSD sata, sapete dirmi se c'è qualche "operazione" da fare per usare un m2 secondario?
ogni tre-quattro mesi un quick defrag (es. con defraggler)
ogni 2-3 anni un refresh delle intere celle (es. con diskfresh)
altro non direi ;)
ciao ciao
Edit
reputo un po' (tanto) uno spreco usare un disco gen3 x4 come disco dati, finanche dramless quale il 980 liscio se non vi siano fondati motivi derivanti da uso specifico
che non so, quindi magari ci sono pure :mano:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2021, 10:10
Sì sì sono consapevole che non ha un "alloggiamento" comodo come per quello principale, ma va montato in verticale,
Atipico sicuro, scomodo non so. Magari poi dentro al case in realtà non da fastidio :)
nella scatola della mobo dovrebbe esserci un supporto se non ricordo male...dove potrei controllare?? purtroppo momentaneamente non posso controllare fisicamente la confezione
Il contenuto della confezione della schema madre era questo:
https://i.imgur.com/Bz5zKx4.png
Ho indicato con la freccia rossa l'apposita staffa.
Immagine che come l'altra, è stata presa dal manuale in .pdf:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/TUF_Z270_MARK1/E11891_TUF_Z270_MK1_UM_WEB.pdf
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2021, 10:19
.
aled1974
19-05-2021, 20:18
Samsung SSD 980 contro Goodram PX500, due low cost senza DRAM a confronto (https://www.hwupgrade.it/articoli/storage/6025/samsung-ssd-980-contro-goodram-px500-due-low-cost-senza-dram-a-confronto_index.html)
^^ semmai servisse un parere più autorevole del mio sulle prestazioni nel mondo reale
leggo oltretutto che viene fatto un paragone molto simile a quello che utilizzo spesso (ferrari vs panda, pista vs supermercato, qui in coda nel traffico) :D
conclusioni (e test) a maggior valore se questi dischi vengono usati come dischi secondari (dischi dati) dove staranno tutto il tempo a grattarsi la pancia (la ferrari nell'ingorgo ferragostano) ;)
ciao ciao
P.S.
comunque tra i due non consiglierei Goodram, sia per la marca e quello che si è letto in passato (sata), sia per il controller SM. Ma ovviamente c'è tanto altro tra cui poter scegliere, volendo spendere a spreco :Prrr:
Sberla101
20-05-2021, 08:24
Edit
reputo un po' (tanto) uno spreco usare un disco gen3 x4 come disco dati, finanche dramless quale il 980 liscio se non vi siano fondati motivi derivanti da uso specifico
che non so, quindi magari ci sono pure :mano:
diciamo che per determinate cose non bado a spese, dovendo montarci su FS2020, DCS, Arma ecc ecc "pretendo" il meglio, il meglio che posso montare sull'attuale MoBo, quando le DDR5 saranno all'ordine del giorno cambierò tutta la piattaforma montando SSD nvme m2 pci4 ;)
Qualcuno qui ha fatto un upgrade a Windows 11 con un 970 EVO Plus?
...o anche un altro SSD Samsung M.2 NVMe e i driver NVMe di Samsung?
BadBoy80
31-10-2021, 11:49
Qualcuno qui ha fatto un upgrade a Windows 11 con un 970 EVO Plus?
...o anche un altro SSD Samsung M.2 NVMe e i driver NVMe di Samsung?
Beh, io sono passato a 11 quasi dal day one.. ma come upgrade, nn come installazione pulita. Problemi zero...
Ottimo :)
Devo solo capire se i problemi con la Sound Blaster Z SE che su alcuni forum stranieri hanno lamentato sono reali e poi faccio anche io il salto.
Grazie.
Inviato dal mio A52 5G utilizzando Tapatalk
devil_mcry
31-10-2021, 12:02
Qualcuno qui ha fatto un upgrade a Windows 11 con un 970 EVO Plus?
...o anche un altro SSD Samsung M.2 NVMe e i driver NVMe di Samsung?
io ho il 970 evo e un 860 evo nessun problema con w11
NforceRaid
31-10-2021, 17:19
io ho il 970 evo e un 860 evo nessun problema con w11
A me in teoria funziona tutto sul portatile ma ho questo errore con Magician
Link (https://prnt.sc/1xyrzea)
non che mi freghi più di tanto, funziona tutto.
devil_mcry
31-10-2021, 19:52
A me in teoria funziona tutto sul portatile ma ho questo errore con Magician
Link (https://prnt.sc/1xyrzea)
non che mi freghi più di tanto, funziona tutto.
A me sono azzurri, magari si è solo buggato il programma e devi reinstallarlo ...
aled1974
31-10-2021, 20:22
Ottimo :)
Devo solo capire se i problemi con la Sound Blaster Z SE che su alcuni forum stranieri hanno lamentato sono reali e poi faccio anche io il salto.
Grazie.
se hai già avuto problemi con w10 li avrai anche con w11 visti i casini UAD dei driver, che però se non ricordo male alla fine creative risolse con un pacchetto specifico* (prima c'erano i magheggi di alcuni ottimi smanettoni)
se non hai avuto problemi allora probabilmente non ne avrai neanche con w11
* però effettivamente non ricordo più se ai tempi si parlava anche di questo modello di SB :boh:
sono decenni che ormai gliel'ho data su dal punto di vista audio (audigy2), per il pc mi accontento dell'integrata e quando voglio sentire musica mi sposto in sala con lettore, ampli e cuffie sennheiser :sofico:
ciao ciao
NforceRaid
31-10-2021, 21:47
A me sono azzurri, magari si è solo buggato il programma e devi reinstallarlo ...
Già fatto, non è cambiato nulla, pazienza aspetto. ��
ho anche questo errore link (https://prnt.sc/1xziufq) provato a installare i drv di samsung ma non si installa link2 (https://prnt.sc/1xzj9ff)
devil_mcry
31-10-2021, 22:52
Già fatto, non è cambiato nulla, pazienza aspetto. ��
ho anche questo errore link (https://prnt.sc/1xziufq) provato a installare i drv di samsung ma non si installa link2 (https://prnt.sc/1xzj9ff)
non saprei comunque penso sia un falso positivo soprattutto nel momento in cui non hai problemi
demonangel
07-11-2021, 08:34
Con 980 Pro tutto Ok sul nuovo winzoz...anche il magician
Anche io fatto upgrade a Win11 e tutto liscio con un 970 EVO Plus.
Magician OK e vedo che continua ad utilizzare i driver NVMe di Smasung (i 3.3).
...anche la Sound Blaster Z SE funziona correttamente :)
idiegoit
07-11-2021, 09:07
Anche io ho fatto UpGrade da MS Windows 10 Pro a Windows 11 Pro tenendo dati e app dal giorno del rilascio il 6.10 e tutto funziona perfettamente, inclusi gli SSD in firma anche se uso i driver Windows con Samsung Magician. Anche con gli aggiornamenti periodici nessun problema.
Nessuno sa come aggiornare il fw di un 980PRO via adattatore USB-C?
BadBoy80
08-11-2021, 16:39
Nessuno sa come aggiornare il fw di un 980PRO via adattatore USB-C?
nn hai la possibilità di montarlo per un istante su uno slot interno?
nn hai la possibilità di montarlo per un istante su uno slot interno?
Ho solo notebook Windows e MacBook in casa e pure in ufficio
guant4namo
10-11-2021, 13:57
Nessuno sa come aggiornare il fw di un 980PRO via adattatore USB-C?
So che non centra nulla con l'adattatore USB-C però io tutti gli aggiornamenti FW li ho fatti sempre da samsung magician.
Però il 980pro è sulla mobo e non esterno al pc per intenderci.
So che non centra nulla con l'adattatore USB-C però io tutti gli aggiornamenti FW li ho fatti sempre da samsung magician.
Però il 980pro è sulla mobo e non esterno al pc per intenderci.
Il Magician me lo vede ma non mi fa vedere che fw c’è su e non mi propone l’aggiornamento, ovviamente
Anche le altre funzioni non sono disponibili
devil_mcry
10-11-2021, 15:03
Il Magician me lo vede ma non mi fa vedere che fw c’è su e non mi propone l’aggiornamento, ovviamente
Anche le altre funzioni non sono disponibili
ma è per la ps5? perché serve aggiornarlo?
ma è per la ps5? perché serve aggiornarlo?
Esatto… tempo fa lessi che alcuni SSD NVME ricevevano un upgrade di prestazioni con dei firmware recenti, ma non ricordo quali modelli specifici
E comunque è sembra cosa buona avere firmware aggiornati, dopotutto se li fanno servono
Buonasera ragazzi, ho upgradato un mesetto fa a Windows 11 su un Samsung 970 PRO su l'hardware in firma, con Win 10 andavo a piena banda 4X e stasera facendo un test con magician ho scoperto che in lettura e scrittura non vado oltre i 1780MB/s... è successo a qualcun altro? ho tutti i driver installati ma di fatto l'ssd va a 2x...
devil_mcry
12-11-2021, 22:46
Buonasera ragazzi, ho upgradato un mesetto fa a Windows 11 su un Samsung 970 PRO su l'hardware in firma, con Win 10 andavo a piena banda 4X e stasera facendo un test con magician ho scoperto che in lettura e scrittura non vado oltre i 1780MB/s... è successo a qualcun altro? ho tutti i driver installati ma di fatto l'ssd va a 2x...
non ho il pro ma domani provo sul mio se in lettura è castato
in sequenziale giusto?
non ho il pro ma domani provo sul mio se in lettura è castato
in sequenziale giusto?
Si normalissimo sequenziale, sia lettura che scrittura danno rispettivamente 1780 e 1760, anche con crystal disk stesso identico risultato. Praticamente è un 2X preciso preciso :D prima facevo il doppio... bho! :stordita:
Si normalissimo sequenziale, sia lettura che scrittura danno rispettivamente 1780 e 1760, anche con crystal disk stesso identico risultato. Praticamente è un 2X preciso preciso :D prima facevo il doppio... bho! :stordita:Non avrai smanettato inavvertitamente qualche parametro nel BIOS?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non avrai smanettato inavvertitamente qualche parametro nel BIOS?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
No niente, tutto è accaduto dopo l'aggiornamento a win11
Da un po' vedo che sul sito Samsung è disponibile una nuova versione del firmware per il 970 EVO Plus, ma Magician mi dice che la mia è l'ultima disponibile.
Ovviamente Magician è all'ultima versione disponibile.
Inviato dal mio A52 5G utilizzando Tapatalk
Nessuno sa come aggiornare il fw di un 980PRO via adattatore USB-C?
L'aggiornamento firmware NON funziona via USB, solo con il disco installato negli slot interni del pc.
demonangel
28-01-2022, 14:16
Segnalo che con l'ultimo aggiornamento cumulativo di windows 11 + in nuovo firmware del 980 Pro... i valori degli accessi casuali sono più che raddoppiati.
Il miglioramento l'ha riportato quindi alle sue caratteristiche.
https://thumbs2.imgbox.com/e3/d3/kCWuWyKH_t.jpg (https://imgbox.com/kCWuWyKH)
slide1965
07-03-2022, 16:17
devo prendere un secondo m2 da 2t per i giochi, ci sono differenze percepibili tra un 980pro e un 970evo plus?
BadBoy80
07-03-2022, 16:27
devo prendere un secondo m2 da 2t per i giochi, ci sono differenze percepibili tra un 980pro e un 970evo plus?
Naaaaa
slide1965
07-03-2022, 17:00
Naaaaa
:D a bhe allora ho gia risolto e risparmio pure
Salve a tutti,
vorrei prendere un SSD da aggiungere sul mio portatile (in firma) per installare giochi e software vario; volevo qualcosa di abbastanza veloce senza troppi compromessi ed avrei adocchiato il 980pro od il Sabrent Rocket 4 Plus, quest'ultimo sembra abbia prestazioni migliori ma leggo nelle recensioni del negozio che potrebbe scaldare e ha un difetto che dopo un po' di tempo ne fa decadere le prestazioni.
Voi cosa mi consigliate? Vorrei anche che fosse affidabile nel tempo.
demonangel
09-03-2022, 14:43
Salve a tutti,
vorrei prendere un SSD da aggiungere sul mio portatile (in firma) per installare giochi e software vario; volevo qualcosa di abbastanza veloce senza troppi compromessi ed avrei adocchiato il 980pro od il Sabrent Rocket 4 Plus, quest'ultimo sembra abbia prestazioni migliori ma leggo nelle recensioni del negozio che potrebbe scaldare e ha un difetto che dopo un po' di tempo ne fa decadere le prestazioni.
Voi cosa mi consigliate? Vorrei anche che fosse affidabile nel tempo.
Per le prestazioni sono analoghi...per affidabilità Samsung a occhi chiusi.
Ohi ...non che a occhio nudo di possa notare la differenza tra un gen3 e un gen4...figuriamoci tra questi 2.
Per le prestazioni sono analoghi...per affidabilità Samsung a occhi chiusi.
Ohi ...non che a occhio nudo di possa notare la differenza tra un gen3 e un gen4...figuriamoci tra questi 2.
Grazie, questa affidabilità superiore come viene testata?
Perchè leggendo la recensione di Techspot mi sono un po' preoccupato:
For reference, the 970 Pro has a rated lifespan of 1200TB written, 1800TB for the Rocket 4, 600TB for the 980 Pro, and 1400TB for the Rocket 4 Plus. It's interesting to note that the lifespan of the newer drives is lower than the older drives. We don't know why this is for the Sabrent drive, but in Samsung's case, the 980 Pro in reality is more of a successor to the 970 Evo which also used 3-bit MLC (aka TLC).
Sembra che il Samsung sia il peggiore come durata.
A livello software come siamo? Io ho avuto una bruttissima esperienza con Samsung anni fa, con un aggiornamento firmware avevano seccato tutti gli 850Pro da 256GB ed avevo perso dati di lavoro importanti:(
frafelix
10-03-2022, 08:16
Il software samsung è sempre uguale, gli aggiornamenti firmware io li ho sempre fatti da bios, ma non è mai saltato nulla.
Per quanto riguarda l'affidabilità per i samsung pro vai sul sicuro visti gli anni di esperienza che abbiamo con questi ssd, questo non significa che hanno più durata degli altri in termini di tb scritti... Per il rocket è più difficile da dire in quanto presente da meno tempo sul mercato (non parlo di ssd, ma di marca).
Come parere personale il 980 pro gli è uscito decisamente male sia come prestazioni che come tb totali supportati. Quando presi il mio 950 c'era stato un salto prestazione notevole e soprattutto la durata era enormemente maggiore rispetto alle serie precedenti (sata), ora per la durata del 980 pro sono d'accordo con il commento che hai postato del recensore
Il software samsung è sempre uguale, gli aggiornamenti firmware io li ho sempre fatti da bios, ma non è mai saltato nulla.
Per quanto riguarda l'affidabilità per i samsung pro vai sul sicuro visti gli anni di esperienza che abbiamo con questi ssd, questo non significa che hanno più durata degli altri in termini di tb scritti... Per il rocket è più difficile da dire in quanto presente da meno tempo sul mercato (non parlo di ssd, ma di marca).
Come parere personale il 980 pro gli è uscito decisamente male sia come prestazioni che come tb totali supportati. Quando presi il mio 950 c'era stato un salto prestazione notevole e soprattutto la durata era enormemente maggiore rispetto alle serie precedenti (sata), ora per la durata del 980 pro sono d'accordo con il commento che hai postato del recensore
Guarda, stavo proprio legegndo il thread dell'utente che sta avendo innumerevoli problemi proprio col 980Pro.
A questo punto magari potrei puntare alle generazioni passate, a parte Samsung c'è altro tipo Crucial di valido?
demonangel
10-03-2022, 08:27
Grazie, questa affidabilità superiore come viene testata?
Perchè leggendo la recensione di Techspot mi sono un po' preoccupato:
Sembra che il Samsung sia il peggiore come durata.
A livello software come siamo? Io ho avuto una bruttissima esperienza con Samsung anni fa, con un aggiornamento firmware avevano seccato tutti gli 850Pro da 256GB ed avevo perso dati di lavoro importanti:(
Caspita, mi spiace un botto per la tua disavventura. Fortunatamente mai avuto questo tipo di problematica in tanti anni di con questo marchio su SSD.
Per l'affidabilità verificato su gen3, alcuni ami attratti dalle lodi al sabrent e poi ripassati ai samsung per rotture (fortuna che amazon aiuta) sui più recenti invece sempre sui sabrent, commenti da negozianti e alcuni forum, che in base alle rotture ne battezzano una scarsa affidabilità.
oh poi è una questione di statistiche su larga scala, non è detto che tu poi possa esserne totalmente soddisfatto ..per cui non precludere a priori l'opportunità. Io cosa vuoi mai... dal vecchio 960 evo in poi nessun problema .. e il software Samsung Magician mi piace troppo per abbandonarlo senza una differenza tecnologica da parte della concorrenza.
Caspita, mi spiace un botto per la tua disavventura. Fortunatamente mai avuto questo tipo di problematica in tanti anni di con questo marchio su SSD.
Per l'affidabilità verificato su gen3, alcuni ami attratti dalle lodi al sabrent e poi ripassati ai samsung per rotture (fortuna che amazon aiuta) sui più recenti invece sempre sui sabrent, commenti da negozianti e alcuni forum, che in base alle rotture ne battezzano una scarsa affidabilità.
oh poi è una questione di statistiche su larga scala, non è detto che tu poi possa esserne totalmente soddisfatto ..per cui non precludere a priori l'opportunità. Io cosa vuoi mai... dal vecchio 960 evo in poi nessun problema .. e il software Samsung Magician mi piace troppo per abbandonarlo senza una differenza tecnologica da parte della concorrenza.
Alla fine ho ordinato un 970 Evo plus, vedremo:fagiano:
scusate ma installando un 980 pro m2 su una scheda hero xi wi fi dell'asus quali settaggi si devono abilitare ?
Grazie
frafelix
15-03-2022, 15:29
In teoria nessuno, ma controlla da bios che lo slot m2 dove lo hai inserito vada a piena velocità. Alcuni slot m2 condividono le linee con pci-e o usb... Il manuale della scheda madre nel caso specifica tutto
PCIEX16_3 Bandwidth ora è a X2 Mode ma può andare a X4 che condivide con sata 5 e 6 che verranno disattivati
Hyper M.2 X16 Disable o Enable mmmmm
frafelix
16-03-2022, 08:26
Il 980 pro non è 4x? Se va a 2x vuol dire che qualcosa limita la banda
ho controllato e di default la scheda madre mette x4 sullo slot M2 solo che facendo delle prove con il test per assurdo sembra che il mio SSD 850 pro sata vada più veloce del 980 pro M2 ?
Ho capito che non lo sfrutto visto che la scheda madre è pcie 3 e non 4 ma che nel test AS SSD Bench mi dia il 980 (Read 2619 e Write 3188) mentre 850 pro (Read 15680 e Write 10634) non mi torna ?????:muro: :muro: :muro:
frafelix
16-03-2022, 12:31
Mi sa che stai facendo un po' di confusione...
I sata3 arrivano come sequenziale al massimo a 500 e rotti mb perché saturano la banda del sata, quindi avere di più significa che stai usando la ram come cache o c'è qualcos'altro che fa da cache.
Per il discorso 980 pro, il disco sarebbe pci-e4 4x, la tua scheda madre supporta solo il pci-e3 4x, quindi potrai andare alla massima velocità del pci-e3 (che non mi ricordo quale sia). In ogni caso se ora vai a 2x, anche qui c'è qualcosa che non va lato bios
su una scheda madre con socket M.2 1, chiave A, funzionano i 980 ?
mi sa che nella key A ci si metta solo una scheda wi fi
Douglas Mortimer
30-04-2022, 12:08
Buongiorno.
Ho assemblato un computer con Samsung 970 Evo Plus.
Funziona bene, non ho installato nessun driver specifico.
Vorrei sapere se devo installare Magician e NVME Driver presenti nel sito Samsung.
Grazie.
Black (Wooden Law)
30-04-2022, 18:24
Buongiorno.
Ho assemblato un computer con Samsung 970 Evo Plus.
Funziona bene, non ho installato nessun driver specifico.
Vorrei sapere se devo installare Magician e NVME Driver presenti nel sito Samsung.
Grazie.
Non devi installare nessun driver, Samsung Magician è semplicemente un software che fornisce delle informazioni sul drive come lo S.M.A.R.T. o la temperatura operativa.
O al massimo per eventualmente aggiornare il firmware ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Buongiorno , possiedo un Laptop Lenovo Flex 5-14ITL05 (ideapad) con un ssd "UMIS AM620 256G PCIe 2242 SSD" .
Avrei necessita di sostituirlo con almeno un ssd PCIe 2242 da 512 gb.
Come prestazioni questo UMIS AM620 non si comporta male , avete qualche modello da 512gb o 1Tb da consigliarmi ? Cerco qualcosa almeno pari prestazioni ma con più spazio. Grazie
Ragazzi nin ricordo più come funziona con gli m2 e le linee pci... Se volessi montare un secondo disco m2 rischio di castrare la scheda video a 8x?
frafelix
26-09-2022, 11:17
Dipende dalla scheda madre, controlla nel manuale, c'è scritto per ogni slot m2 cosa si disattiva e cosa viene castrato nel caso
Black (Wooden Law)
26-09-2022, 12:09
Non andresti a togliere nessuna linea PCIe alla scheda video, al massimo lo slot M.2 può (perché se lo slot M.2 è interamente gestito dalla CPU non succede) far smettere di funzionare un paio di porte SATA, nient'altro.
devil_mcry
26-09-2022, 12:55
Non andresti a togliere nessuna linea PCIe alla scheda video, al massimo lo slot M.2 può (perché se lo slot M.2 è interamente gestito dalla CPU non succede) far smettere di funzionare un paio di porte SATA, nient'altro.
sulla mia strix il secondo slot fa andare a 8x la vga, stando al manuale
infatti mi serviva altro spazio ma temo dovro prendere un 2tb
frafelix
26-09-2022, 15:04
Infatti, dipende dalla schede madri e dal numero di cose che ci sono sopra che sfruttano il pci-e come bus!
Il problema è che non si capisce bene nel manuale (almeno io non lo capisco :D), c'è scritto che disabilita 2 porte sata se ci monto un m2 sata, ma se monto un m2 pci non è specificato cosa succede, però a memoria ricordavo che mi faceva andare la scheda video ad 8x.
Al momento ho solo la gpu che sfrutta 16 linee e l'm2 che ne prende altre 4.
BadBoy80
26-09-2022, 15:16
Ragazzi nin ricordo più come funziona con gli m2 e le linee pci... Se volessi montare un secondo disco m2 rischio di castrare la scheda video a 8x?
SNI! Andrai a castrare uno slot PCI, ma sarà il terzo, nn il primo! Il primo lavora sempre a 16X (che condivide le linee pci con il secondo), mentre il terzo può lavorare a 2X se vuoi tenere connesse le porte SATA 5 e 6, oppure a 4X se sacrifichi anche le porte 5 e 6.
Consiglio a tutti di leggere il manuale della scheda madre prima di rispondere: ogni chipset ha TOT linee PCI e sta a discrezione del produttore come gestirle. Quindi non c'è una risposta universale. (solo frafelix a risposto correttamente! + 10 punti a Grifondoro!!) :asd:
Dal quel poco che ho capito dovrei avere 16 linee sulla cpu e 8 sul chipset, perciò potrei mettere un secondo disco senza perdere niente... Al massimo mi toglie 2 porte sata che non uso.
BadBoy80
26-09-2022, 15:52
Dal quel poco che ho capito dovrei avere 16 linee sulla cpu e 8 sul chipset, perciò potrei mettere un secondo disco senza perdere niente... Al massimo mi toglie 2 porte sata che non uso.
Esatto! le linee 16X sono condivise tra i due primi slot PCI-E (che diventano 8X-8X in caso di SLI O Crossfire) e le 8X condivise sul ultimo PCI-E, M.2 e gli slot SATA
Ottimo, grazie per la conferma! :)
BadBoy80
14-02-2023, 09:06
Per tutti i possessori (attuali e futuri) di un samsung 990PRO e 980Pro: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-samsung-990-pro-il-nuovo-firmware-affronta-un-grave-problema-di-usura_114089.html
FLASHATE VELOCEMENTE IL NUOVO FIRWMARE!
Salvio66
14-02-2023, 13:00
Per tutti i possessori (attuali e futuri) di un samsung 990PRO e 980Pro: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-samsung-990-pro-il-nuovo-firmware-affronta-un-grave-problema-di-usura_114089.html
FLASHATE VELOCEMENTE IL NUOVO FIRWMARE!
se leggi bene parla solo dei 990pro...
frafelix
15-02-2023, 11:02
Hanno tutte e due un bug a testa
peppecbr
30-04-2023, 10:29
secondo voi , quale scelgo , per usarne una come cartella giochi , quindi da 2tb , su piattaforma x570 amd? vedo che i prezzi son crollati quindi meglio fare scorta e sostituire i vecchi :sofico: :oink:
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2023, 11:03
secondo voi , quale scelgo , per usarne una come cartella giochi , quindi da 2tb , su piattaforma x570 amd? vedo che i prezzi son crollati quindi meglio fare scorta e sostituire i vecchi :sofico: :oink:
970 EVO Plus, 980 Pro.
demonangel
25-04-2025, 17:57
Insomma...un mostro
https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-9100-pro-il-successore-del-990-pro-si-spinge-ai-limiti-del-pci-express-50_136081.html
Black (Wooden Law)
25-04-2025, 18:53
Insomma...un mostro
https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-9100-pro-il-successore-del-990-pro-si-spinge-ai-limiti-del-pci-express-50_136081.html
Nì: fascia alta ma c'è decisamente di meglio. Deludente il fatto che usi "vecchie" NAND flash (ed è anche il motivo per il quale non è il miglior Gen5 finora) ed è deludente anche il prezzo.
dinamite2
25-04-2025, 19:01
Nì: fascia alta ma c'è decisamente di meglio. Deludente il fatto che usi "vecchie" NAND flash (ed è anche il motivo per il quale non è il miglior Gen5 finora) ed è deludente anche il prezzo.
quale sarebbe migliore di questo samsung? volevo prendere un nuovo ssd a breve...
Black (Wooden Law)
25-04-2025, 19:12
quale sarebbe migliore di questo samsung? volevo prendere un nuovo ssd a breve...
Il Crucial T705 (https://www.amazon.it/Crucial-13-600MB-Microsoft-DirectStorage-Retrocompatibilit%C3%A0/dp/B0CTRV9CVP/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CYXJP1BK2OYH&dib=eyJ2IjoiMSJ9.JBZ2yuiNoNOmkPVcQdMo4YXlTRbyhZXplD6tO8I-wZGMRBDiKgDq88mUaOkqC59SUOeOLmk7MfYbxXFvMZqAlqKWS3LTdPfrT-zABt_uaNesH7grywCwmGXtINroH4o6O43-Zp8mtUi-hqQNQ4FTfLy4xBTbJ7F1lQ2JwzzG161HIZDEfABdZvSORkmifkOT9VbmsaO8dJmkCbXS0EodBRtoH3aIAywIEE5GFI_gslGU6aXUIxIupZJ1FE1S0PFo9W2lEGum8NMC3NAUsmqB_VIIwEWJKsQ1rpuGOTEQtc4.BzhM9Wv3Nt9YG4_FpNDs1OkXNDOSj8VjMPVMyieSnQo&dib_tag=se&keywords=Crucial%2BT705&qid=1745604745&sprefix=crucial%2Bt70%2Caps%2C90&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1), ma sei sicuro di necessitare di un PCIe 5.0?
dinamite2
25-04-2025, 19:54
Il Crucial T705 (https://www.amazon.it/Crucial-13-600MB-Microsoft-DirectStorage-Retrocompatibilit%C3%A0/dp/B0CTRV9CVP/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CYXJP1BK2OYH&dib=eyJ2IjoiMSJ9.JBZ2yuiNoNOmkPVcQdMo4YXlTRbyhZXplD6tO8I-wZGMRBDiKgDq88mUaOkqC59SUOeOLmk7MfYbxXFvMZqAlqKWS3LTdPfrT-zABt_uaNesH7grywCwmGXtINroH4o6O43-Zp8mtUi-hqQNQ4FTfLy4xBTbJ7F1lQ2JwzzG161HIZDEfABdZvSORkmifkOT9VbmsaO8dJmkCbXS0EodBRtoH3aIAywIEE5GFI_gslGU6aXUIxIupZJ1FE1S0PFo9W2lEGum8NMC3NAUsmqB_VIIwEWJKsQ1rpuGOTEQtc4.BzhM9Wv3Nt9YG4_FpNDs1OkXNDOSj8VjMPVMyieSnQo&dib_tag=se&keywords=Crucial%2BT705&qid=1745604745&sprefix=crucial%2Bt70%2Caps%2C90&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1), ma sei sicuro di necessitare di un PCIe 5.0?
no ma in previsione di futuri upgrade magari meglio un 5.0 :)
Black (Wooden Law)
25-04-2025, 20:56
no ma in previsione di futuri upgrade magari meglio un 5.0 :)
Se è tanto futuro potresti anche aspettare per altri SSD come i futuri DRAM-less su MaxioTech MAP1806, l'SK hynix P51 (se verrà mai rilasciato), i prossimi SSD su Phison E28, ecc. Anche perché penso che i Gen5 costino ancora tanto e che i prezzi si debbano abbassare e stabilizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.