View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
fabietto27
31-03-2016, 12:36
più veloce del mio, sicuro...
stasera, se riesco a togliere velocemente il pin d'accesso, provo a fare pure io un video
Illi...a me resta il dubbio che il tuo problema sia dovuto al controller aggiuntivo
Si, mettiamola anche sullo sfizio ma il boot è mostruoso....:eek:
Ahahah...no Stefano....ti assicuro che era così anche con l'840 pro.Se ritrovo il video lo riposto.Ho limato qualcosa ravanando nel bios rispetto ad allora.Potrei levare ancora qualche decimo disattivando l'inizializzazione usb che ora è su parziale.Solo che poi in gestione periferiche mi restano due punti esclamativi di controller USB non avviato correttamente.... ed è un bug delle R5E documentato anche sul forum ROG.Quando il Fastboot è settato correttamente l'avvio da ssd è questo.
Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
frafelix
31-03-2016, 13:14
Dipende anche dalle periferiche attaccate alla scheda madre... Io con la stessa scheda la parte bios è più lenta e anche quella di caricamento sistema operativo. Devo dire due cose però, la prima che il mod del bios della titan di techinferno crea una scremata prima del logo rog, la seconda che io uso win7.
Stasera se mi ricordo controllo l'impostazione fastboot
illidan2000
31-03-2016, 13:50
Illi...a me resta il dubbio che il tuo problema sia dovuto al controller aggiuntivo
non credo... è che ho un raid0 e un raid5 di dischi meccanici...
fabietto27
31-03-2016, 14:17
Dipende anche dalle periferiche attaccate alla scheda madre... Io con la stessa scheda la parte bios è più lenta e anche quella di caricamento sistema operativo. Devo dire due cose però, la prima che il mod del bios della titan di techinferno crea una scremata prima del logo rog, la seconda che io uso win7.
Stasera se mi ricordo controllo l'impostazione fastboot
Win 7 non te lo permette.Non è implementato correttamente il fastboot.Infatti in alcune schede madri per abilitare il fastboot devi prima scegliere una voce other os (Win 7) o win 8 (Per Win 8 e successivi).Con win 7 la mia esperienza è fastboot disabilitato csm attivo...Win crea solo due partizioni e il resto lo fa tutto la velocità del disco.Riguardo al bios Techinferno credo che ti faccia quello scherzo perchè non gli hanno inserito la tabella uefi quindi non ti riconosce la Vga come periferica Uefi.
non credo... è che ho un raid0 e un raid5 di dischi meccanici...
Allora potrebbe essere il raid.Io ho smesso il Raid 0 dei 2 840 pro perchè rallentava l'avvio di tantissimo dopo aver letto un articolo che spiegava che il fast boot è supportato solo in presenza di soli dischi in Ahci.
illidan2000
31-03-2016, 15:17
Allora potrebbe essere il raid.Io ho smesso il Raid 0 dei 2 840 pro perchè rallentava l'avvio di tantissimo dopo aver letto un articolo che spiegava che il fast boot è supportato solo in presenza di soli dischi in Ahci.
il fast boot va lo stesso, nonostante i dischi in raid... è solo un po' più lento.
In futuro, penso di prendere un grosso ssd da un tera, e togliere il mio bel raid0+5 (che certo, mi dà delle sicurezze in più)
fabietto27
31-03-2016, 15:22
il fast boot va lo stesso, nonostante i dischi in raid... è solo un po' più lento.
In futuro, penso di prendere un grosso ssd da un tera, e togliere il mio bel raid0+5 (che certo, mi dà delle sicurezze in più)
No.no...che va lo so...solo che appunto il raid lo rallenta.
Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
vorrei prenderlo anche io
Alfonso Visentin
02-04-2016, 19:57
Acronis True Image 2016
ISO modificata di Acronis True Image 2016 con driver integrati del Samsung 950 Pro : ISO Acronis True Image 2016 (https://drive.google.com/file/d/0BzeW9rV14MuHYk5pLVpsQTFhOE0/view?usp=sharing/)
I ringraziamenti vanno a @CrazyDog , io non ho fatto altro che prendere il suo boot.wim modificato con i driver del 950 Pro ed inserirlo nella cartella source della iso.
enjoy
Ho masterizzato il file iso ma non parte il boot dal lettore dvd.
Grazie per il tuo aiuto
Ho masterizzato il file iso ma non parte il boot dal lettore dvd.
Grazie per il tuo aiuto
quale procedura hai usato per masterizzare il file? cosa ti appare dopo la masterizzazione?
barcar70
03-04-2016, 07:29
Ho masterizzato il file iso ma non parte il boot dal lettore dvd.
Grazie per il tuo aiuto
Ragazzi anche a me succede la stessa cosa.....masterizzato sia con nero...con imgburn.....con alchool120....ho provato anche con rufus a fare una chiavetta avviabile sia in fat32 che NTFS ma nulla neppure forzando il boot da bios.....Mobo Rampage V extreme.
Grazie
Barcar70
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
con rufus (ntfs - 458 mb ) a me funziona perfettamente
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_5632473155.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=5632473155.jpg)
se vi puo essere utile scaricate l'intera cartella già confezionata , e copiate solo i file compresi nella cartella in una pendrive formattata in ntfs
https://drive.google.com/folderview?id=0BzeW9rV14MuHZVVtX1oyWFdvaGc&usp=sharing
Alfonso Visentin
03-04-2016, 13:01
quale procedura hai usato per masterizzare il file? cosa ti appare dopo la masterizzazione?
Grazie Sirioo per la tua risposta.
Ho masterizzato il file *.iso con UltraIso ed alla mia richiesta di fare il boot da lettore cd/dvd parte windows.:help:
Grazie Sirioo per la tua risposta.
Ho masterizzato il file *.iso con UltraIso ed alla mia richiesta di fare il boot da lettore cd/dvd parte windows.:help:
prova come sopra indicato.
Copia i file contenuti in quella cartella che ho condiviso in una pendrive formattata in ntfs
barcar70
03-04-2016, 13:39
In serata ci provo anche io....
Grazie
Barcar70
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alfonso Visentin
03-04-2016, 13:58
prova come sopra indicato.
Copia i file contenuti in quella cartella che ho condiviso in una pendrive formattata in ntfs
Grazie infinite! Grande Sirioo!:)
Come hai fatto tu, ho creato con Rufus una chiavetta bootabile del file "acronis_live_950.iso" ed ora funziona!:D Ho già creato le immagini dei mie due SSD M2.;) Chissà perchè con Ultra iso non funzia.
Grazie ancora.
barcar70
03-04-2016, 20:51
Sirio...ho provato in tutti i modi ....nada....
Dimmi una cosa. ....quando sei nel bios e imposti il boot da chiavetta usb, come la vede a te ????
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
barcar70
03-04-2016, 20:52
A me la da "UEFI"
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
barcar70
03-04-2016, 21:05
Allora ragazzi piccolo aggiornamento.....nel bios della Rampage V, nella sezione boot se vado nella priorità dei device per il boot la chiavetta usb viene vista "UEFI:USB FLASH DRIVE 5.0" invece scendendo un po più in basso nella sezione "Boot override" , la chiavetta viene vista in due modi diversi...
"UEFI:USB FLASH DRIVE 5.0"
"USB FLASH DRIVE 5.0"
cliccando sulla seconda voce acronis parte senza problemi, non capisco però il perché non mi da la possibilità si settare il boot dalle priorità di avvio
grazie
barcar70
Alfonso Visentin
03-04-2016, 21:12
Allora ragazzi piccolo aggiornamento.....nel bios della Rampage V, nella sezione boot se vado nella priorità dei device per il boot la chiavetta usb viene vista "UEFI:USB FLASH DRIVE 5.0" invece scendendo un po più in basso nella sezione "Boot override" , la chiavetta viene vista in due modi diversi...
"UEFI:USB FLASH DRIVE 5.0"
"USB FLASH DRIVE 5.0"
cliccando sulla seconda voce acronis parte senza problemi, non capisco però il perché non mi da la possibilità si settare il boot dalle priorità di avvio
grazie
barcar70
Ma xchè cerchi la priorità? All'avvio premi F8 e dall'elenco di boot scegli la chiavetta usb.;)
SSLazio83
03-04-2016, 23:27
sapete se sono compatibili?
ci sono accortezze da usare per installare w10?
barcar70
04-04-2016, 06:10
Ma xchè cerchi la priorità? All'avvio premi F8 e dall'elenco di boot scegli la chiavetta usb.;)
Fatto anche con F8 ma di partire da CD proprio non ne vuole sapere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
illidan2000
04-04-2016, 08:42
Non so se essere deluso o arrabbiato, ma sarò costretto a cambiare la mainboard, poiché con il 950pro, dopo l'aggiornamento del bios, non posso più overcloccare il mio 5820k :(
frafelix
04-04-2016, 10:43
Arrabbiato direi! Non puoi fare il downgrade del bios o ti serve per qualche motivo la nuova versione?
illidan2000
04-04-2016, 11:01
Arrabbiato direi! Non puoi fare il downgrade del bios o ti serve per qualche motivo la nuova versione?
non riesco. me la dà semplicemente come "outdated", e non è più possibile forzarlo. Ho contattato gigabyte, aprendo un ticket. Vediamo...
Non so se essere deluso o arrabbiato, ma sarò costretto a cambiare la mainboard, poiché con il 950pro, dopo l'aggiornamento del bios, non posso più overcloccare il mio 5820k :(
Ho sempre usato gigabyte negli anni...ma ti posso dire che quando sono passato ad asrock ho trovato convenienza nel prezzo, ottime mobo ed anche aggiornamenti continui nel tempo per quanto riguarda il bios..
come dicevo in precedenza con l'ultimo aggiornamento fatti pochi giorni fà il 950 viene visto sia nel bios (ce proprio una nuova voce per gli ssd NVMe ed il boot e tornato come ai vecchi tempo del sata3...
Io ti consiglio di provarla una mobo asrock nel caso decidi di cambiare ti posso assicurare che non ne resterai deluso. ;)
illidan2000
04-04-2016, 11:48
Ho sempre usato gigabyte negli anni...ma ti posso dire che quando sono passato ad asrock ho trovato convenienza nel prezzo, ottime mobo ed anche aggiornamenti continui nel tempo per quanto riguarda il bios..
come dicevo in precedenza con l'ultimo aggiornamento fatti pochi giorni fà il 950 viene visto sia nel bios (ce proprio una nuova voce per gli ssd NVMe ed il boot e tornato come ai vecchi tempo del sata3...
Io ti consiglio di provarla una mobo asrock nel caso decidi di cambiare ti posso assicurare che non ne resterai deluso. ;)
boh, ora su oc.net ho visto che un tizio ha risolto facendo downgrade, tramite un programmino di terze parti... addirittura da windows
appena posso provo. Se mi evito questa spesa, poi investo più in là su broadwell-e. E forse la cambierò comunque ugualmente dopo; certamente usciranno pure schede nuove
la mia gigabyte l'ho pagata 230, a differenza di molte altre più quotate.
Asrock, l'unica che mi piace, che ha i due slot pci-express per le schede video ben distanziati, costa 360 euro (x99 oc formula). A quel punto c'è la asus x99 deluxe a 386
Salvio66
04-04-2016, 15:40
come dicevo in precedenza con l'ultimo aggiornamento fatti pochi giorni fà il 950 viene visto sia nel bios (ce proprio una nuova voce per gli ssd NVMe ed il boot e tornato come ai vecchi tempo del sata3...
per le schede della serie Extreme non c'é ancora la versione nuova... :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti,
sto pensando di cambiare il disco di sistema, ed avendo uno slot M2.0 sto pensando seriamente di passare al nuovo formato :D .
Conviene? puntavo al 256GB, i guadagli prestazionali nel complesso rispetto ad un buon SSD sono "clamorosi" :sofico: ?
Non essendo particolarmente pratico, l'installazione è così complicata come appare in alcune descrizioni :help: ?
Il tutto verrebbe gestito da un I3 6100, e da una Gigabyte GA-H170-HD3 su Win7 HE 64bit.
Ciao, grazie
frafelix
04-04-2016, 21:15
Il taglio da 512 è più prestazionale. Se non fai uso di qualche programma particolarmente intensivo o non hai la scimmia, lascia stare, non vedresti differenza tra un ssd sata3 e questo. Te lo dice uno che è passato con l'hardware in firma da un Samsung 840pro 256 a quello attuale.
Per l'installazione dipende dalla scheda madre, per esempio nella mia bisogna togliere la scheda video per inserirlo. Con Windows 7 poi devi installare i driver durante l'installazione perché non riconosce il disco, è scritto tutto in prima pagina
Il taglio da 512 è più prestazionale. Se non fai uso di qualche programma particolarmente intensivo o non hai la scimmia, lascia stare, non vedresti differenza tra un ssd sata3 e questo. Te lo dice uno che è passato con l'hardware in firma da un Samsung 840pro 256 a quello attuale.
Per l'installazione dipende dalla scheda madre, per esempio nella mia bisogna togliere la scheda video per inserirlo. Con Windows 7 poi devi installare i driver durante l'installazione perché non riconosce il disco, è scritto tutto in prima pagina
Considerando che a me serve avere un sistema reattivo, veloce e l'unica fonte di stress è lightroom il mio attuale va bene e anche se passassi ad un 840 o un 950 non vedrei miglioramenti?
(salvo giocarci a Diablo quando riesco :cry: )
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_157962mioSSD.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=157962mioSSD.jpg)
frafelix
05-04-2016, 11:33
Se passi a qualsiasi sata3 buono (samsung, crucial, plextor, intel, ecc) rispetto al tuo vertex3 avrai miglioramenti tangibili ad occhio in scrittura su lightroom.
Se passa al 950 pro spendi molto di più senza avere un ritorno in termini di reattività con quel software
illidan2000
05-04-2016, 11:58
Se passi a qualsiasi sata3 buono (samsung, crucial, plextor, intel, ecc) rispetto al tuo vertex3 avrai miglioramenti tangibili ad occhio in scrittura su lightroom.
Se passa al 950 pro spendi molto di più senza avere un ritorno in termini di reattività con quel software
quoto. i soldi in più, conviene spenderli per prendere un hdd di taglio superiore (1 terabyte), così elimini del tutto i dischi meccanici.
il mio prossimo passo sarà questo
Ciao ragazzi una domanda ho letto di possibili problemi di temperatura di questo samsung.Siccome devo assemblare un pc e avevo intenzione di prendere il corsair 380t dovrei mettere una scheda madre z170 mini itx che ha l'm2 che è posto sotto la scheda,e sotto la scheda madre c'e l'alimentatore.Secondo voi ci potrebbero essere problemi di temperatura e quindi di prestazioni?Meglio una case micro atx?Grazie
Flying Tiger
06-04-2016, 08:05
Il taglio da 512 è più prestazionale. Se non fai uso di qualche programma particolarmente intensivo o non hai la scimmia, lascia stare, non vedresti differenza tra un ssd sata3 e questo. Te lo dice uno che è passato con l'hardware in firma da un Samsung 840pro 256 a quello attuale.
Confermo , proprio ieri ho avuto modo di mettere a confronto un 950 256Gb con un 850 Pro dello stesso taglio e in termini pratici le differenze sono state praticamente....nulle :eek:
Avevo una mezza intenzione di passare anch' io all' M2 ma stante quanto sopra devo dire che sono rimasto non poco deluso anche se avevo già letto alcune pagine di questo thread dove si portava in evidenza proprio questo aspetto , sopratutto in rapporto al prezzo di acquisto, in effetti mi aspettavo certo non delle differenze abissali ma comunque delle differenze e invece nella navigazione , giochi e quant' altro come dicevo non ho riscontrato praticamente differenze...
:)
illidan2000
06-04-2016, 08:57
Confermo , proprio ieri ho avuto modo di mettere a confronto un 950 256Gb con un 850 Pro dello stesso taglio e in termini pratici le differenze sono state praticamente....nulle :eek:
Avevo una mezza intenzione di passare anch' io all' M2 ma stante quanto sopra devo dire che sono rimasto non poco deluso anche se avevo già letto alcune pagine di questo thread dove si portava in evidenza proprio questo aspetto , sopratutto in rapporto al prezzo di acquisto, in effetti mi aspettavo certo non delle differenze abissali ma comunque delle differenze e invece nella navigazione , giochi e quant' altro come dicevo non ho riscontrato praticamente differenze...
:)
mah, io sono quasi indeciso se rivendere il mio e prenedere un bx200 da 1tb a 250 euro. è che ci perderei almeno 50 euro sulla vendita, causa iva :(
Ciao ragazzi una domanda ho letto di possibili problemi di temperatura di questo samsung.Siccome devo assemblare un pc e avevo intenzione di prendere il corsair 380t dovrei mettere una scheda madre z170 mini itx che ha l'm2 che è posto sotto la scheda,e sotto la scheda madre c'e l'alimentatore.Secondo voi ci potrebbero essere problemi di temperatura e quindi di prestazioni?Meglio una case micro atx?Grazie
come detto più volte, i problemi ci sono solo se fai benchmark tutto il giorno, oppure passi i dati per lungo tempo da un 950pro ad un hard disk di pari velocità (nessuno...)
Flying Tiger
06-04-2016, 09:13
mah, io sono quasi indeciso se rivendere il mio e prenedere un bx200 da 1tb a 250 euro. è che ci perderei almeno 50 euro sulla vendita, causa iva :(
Eh beh certo in caso di vendita devi togliere appunto l' iva con la conseguente perdita della stessa...
Per il resto come dicevo ero li li per acquistare la versione da 256Gb , per le mie esigenze sarebbe stata più che sufficente anche se notoriamente quella da 512Gb è più prestante, meno male che ieri in laboratorio ho avuto modo di provarlo direttamente altrimenti avrei fatto un' acquisto deludente..
Certo è che per quello che costa e il discorso M2 mi aspettavo prestazioni ben differenti , comunque avvertibili rispetto all' 850 Pro e invece nell' uso diciamo di tutti i giorni del sistema sono praticamente uguali..mah...
:)
Robydriver
06-04-2016, 13:06
E' che la grossa differenza si è vista passando da un'HDD meccanico "consumer" all'SSD.
Ora,le differenze ci sono eccome,ma al momento,al di fuori dei puri numeri dei bench,non si vede la differenza nell'uso quotidiano.
Magari in qualche scenario con grande accesso in lettura scrittura la differenza c'è,ma non è per tutti.
Un pò come usare una scheda video professionale Tesla da 4000 euro per i game...
CrazyDog
06-04-2016, 16:53
Eh beh certo in caso di vendita devi togliere appunto l' iva con la conseguente perdita della stessa...
Per il resto come dicevo ero li li per acquistare la versione da 256Gb , per le mie esigenze sarebbe stata più che sufficente anche se notoriamente quella da 512Gb è più prestante, meno male che ieri in laboratorio ho avuto modo di provarlo direttamente altrimenti avrei fatto un' acquisto deludente..
Certo è che per quello che costa e il discorso M2 mi aspettavo prestazioni ben differenti , comunque avvertibili rispetto all' 850 Pro e invece nell' uso diciamo di tutti i giorni del sistema sono praticamente uguali..mah...
:)
posso confermare, le differenze sono minime/nulle nell'uso quotidiano, io avevo un 840pro prima del 950
Alfonso Visentin
07-04-2016, 16:54
sapete se sono compatibili?
ci sono accortezze da usare per installare w10?
Vai tranquillo, sono compatibili.
Salve a tutti,ho bisogno di voi sono un neofita ho finito di montare il nuovo pc così composto : case thermaltake suppressor f31 - mb asus z170a - cpu i5 6600 con dissi be quiet! Shadow Rock 2 - Samsung SSD 950 PRO NVMe M.2 da 256Gb - ram corsair Vengeance LPX 3200 da 16Gb - scheda video Sapphire Radeon R9 380 4 GB alimentatore(che già avevo) thermaltake cable management 700w lettore/masterizzatore dvd asus.Avrei intenzione di mettere win 8.1 per poi aggiornarlo a win 10 ma materialmente come faccio? Devo settare qualcosa nella bios per il 950 pro o carico direttamente il so e poi installo i driver della schedamadre e schedavideo ? Prima che lo accenda (sperando che parta) e prima di combinare qualche castroneria attendo pazientemente che mi rispondiate e mi prendiate per mano in questa che per me è un'impresa,grazie.
Alfonso Visentin
14-04-2016, 05:12
Il bios riconoscerà automaticamente il tuo M2. Installa il SO ed il gioco è fatto.
zerothehero
14-04-2016, 16:56
quoto. i soldi in più, conviene spenderli per prendere un hdd di taglio superiore (1 terabyte), così elimini del tutto i dischi meccanici.
il mio prossimo passo sarà questo
Nulla vieta di prendere il 950 pro 512 giga + un ssd da un 1 TB.
Oramai i prezzi sono scesi, non vedo perchè scendere a compromessi.
Al bando il braccino corto
:D
illidan2000
14-04-2016, 22:52
Nulla vieta di prendere il 950 pro 512 giga + un ssd da un 1 TB.
Oramai i prezzi sono scesi, non vedo perchè scendere a compromessi.
Al bando il braccino corto
:D
è quello che ho fatto io, pensionando il mio raid di 3 dischi meccanici...
Ciao a tutti,
c'è qualche controindicazione a fare delle partizioni sul 950 pro ? Ho preso quello da 256 GB, vorrei tenere 80 GB per il sistema operativo e la rimanenza per programmi / giochi.
Ciao a tutti,
c'è qualche controindicazione a fare delle partizioni sul 950 pro ? Ho preso quello da 256 GB, vorrei tenere 80 GB per il sistema operativo e la rimanenza per programmi / giochi.
Assolutamente nessuna controindicazione......
ma, che senso può avere, fare 2 partizioni per separare SO e programmi sullo stesso disco?
"butta" tutto in C: e non complicarti l'esistenza....
Alfonso Visentin
16-04-2016, 16:53
Assolutamente nessuna controindicazione......
ma, che senso può avere, fare 2 partizioni per separare SO e programmi sullo stesso disco?
"butta" tutto in C: e non complicarti l'esistenza....
Per esempio, potrebbe fare un'immagine di C: per un'eventuale ripristino in caso di problemi ed usare D: come archivio.
illidan2000
17-04-2016, 08:53
Per esempio, potrebbe fare un'immagine di C: per un'eventuale ripristino in caso di problemi ed usare D: come archivio.
ma lui vuole mettere i programmi e i giochi nell'altra...
Assolutamente nessuna controindicazione......
ma, che senso può avere, fare 2 partizioni per separare SO e programmi sullo stesso disco?
"butta" tutto in C: e non complicarti l'esistenza....
Per esempio, potrebbe fare un'immagine di C: per un'eventuale ripristino in caso di problemi ed usare D: come archivio.
ma lui vuole mettere i programmi e i giochi nell'altra...
Avete ragione :fagiano: alla fine ho tenuto una sola partizione :p
vampirodolce1
19-04-2016, 15:13
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare questo SSD per velocizzare il mio pc, ma non so se e' compatibile, quindi mi rifaccio all'opinione dei piu' esperti.
Il mio pc e' un desktop senza slot M.2, ma la scheda madre ha uno slot PCI-E 2.0 4x vuoto.
Cosa mi serve esattamente?
-adattatore PCI-E - M.2
-il bios mi permette di scegliere il boot da SSD, considerando che e' un pc non recente (con chipset q67, Sandy Bridge)?
-il sistema operativo e' linux, ho letto che per avere il supporto all'NVM Express occorre almeno la versione 3.3 del kernel, confermate che su kernel 3.2 (debian wheezy) non funziona?
Sono indeciso fra questo e un classico SSD SATA, ma essendo il prezzo allettante e le prestazioni doppie-triple-quadruple non vedo perche' puntare sul SATA, anche perche' usando il PCI-E ho la possibilita' di usare un disco in piu'.
Grazie.
stefanonweb
19-04-2016, 15:54
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare questo SSD per velocizzare il mio pc, ma non so se e' compatibile, quindi mi rifaccio all'opinione dei piu' esperti.
Il mio pc e' un desktop senza slot M.2, ma la scheda madre ha uno slot PCI-E 2.0 4x vuoto.
Cosa mi serve esattamente?
-adattatore PCI-E - M.2
-il bios mi permette di scegliere il boot da SSD, considerando che e' un pc non recente (con chipset q67, Sandy Bridge)?
-il sistema operativo e' linux, ho letto che per avere il supporto all'NVM Express occorre almeno la versione 3.3 del kernel, confermate che su kernel 3.2 (debian wheezy) non funziona?
Sono indeciso fra questo e un classico SSD SATA, ma essendo il prezzo allettante e le prestazioni doppie-triple-quadruple non vedo perche' puntare sul SATA, anche perche' usando il PCI-E ho la possibilita' di usare un disco in piu'.
Grazie.
La questione penso sia se il bios della scheda madre supporta oppure NO NVMe... Io ho gli stessi dubbi... Altrimenti dovresti andare su versioni AHCI... A quel punto però forse conviene un prodotto tipo questo:
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-ssd-m-2-pcie-kingston-hyperx-predator-da-480-gb-67487
illidan2000
19-04-2016, 16:16
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare questo SSD per velocizzare il mio pc, ma non so se e' compatibile, quindi mi rifaccio all'opinione dei piu' esperti.
Il mio pc e' un desktop senza slot M.2, ma la scheda madre ha uno slot PCI-E 2.0 4x vuoto.
Cosa mi serve esattamente?
-adattatore PCI-E - M.2
-il bios mi permette di scegliere il boot da SSD, considerando che e' un pc non recente (con chipset q67, Sandy Bridge)?
-il sistema operativo e' linux, ho letto che per avere il supporto all'NVM Express occorre almeno la versione 3.3 del kernel, confermate che su kernel 3.2 (debian wheezy) non funziona?
Sono indeciso fra questo e un classico SSD SATA, ma essendo il prezzo allettante e le prestazioni doppie-triple-quadruple non vedo perche' puntare sul SATA, anche perche' usando il PCI-E ho la possibilita' di usare un disco in piu'.
Grazie.
mmh... su pci-express 2.0, dimezzi in effetti la portata. e poi, senza nvme, il gioco non vale la candela.
Come ho più volte detto, pure al massimo delle performance, comunque differenze con i sata3, nell'uso classico, non se ne vedono. Meglio prendere un ssd sata3 da 1tb, e si risparmia pure
antonio2010
25-04-2016, 14:56
Scusate l'ignoranza... come posso fare per installare il nuovo Samsung sul mio sistema (in firma) con un adattatore?
CrazyDog
25-04-2016, 15:39
Scusate l'ignoranza... come posso fare per installare il nuovo Samsung sul mio sistema (in firma) con un adattatore?
si ti ci vorrebbe un adattatore ma però la tua scheda madre non ha neanche il pcie 3.0, quindi non lo metterei il 950
Ciao a tutti,
come posso inserire i driver presi da onedrive in prima pagina di questo 3d sulla mia usb bootable di windows 7?
Grazie ciao.
damerin0
03-05-2016, 11:42
ciao a tutti, ieri ho installato il Samsung 950 pro,nel BIOS della mia scheda madre devo modificare qualcosa?poi avete dei consigli su voci da togliere o aggiungere per ottimizzarlo al massimo?grazie
damerin0
05-05-2016, 06:18
nessuno?
Alfonso Visentin
05-05-2016, 06:50
ciao a tutti, ieri ho installato il Samsung 950 pro,nel BIOS della mia scheda madre devo modificare qualcosa?poi avete dei consigli su voci da togliere o aggiungere per ottimizzarlo al massimo?grazie
Io ho installato 2 M2 nella mia scheda madre (MSI Z170A Gaming M5) e non ho dovuto fare alcuna modifica. Sono stati immediatamente riconosciuti.
Extraken
10-05-2016, 23:37
Iscritto, ho il modello da 512gb.
Che voi sappiate esiste qualche programmino che posso lasciare in esecuzione per controllare la temperatura cui arriva l'ssd ?
Sto cambiando case e se posso eviterei di montare una ventola sul pannello laterale.
Iscritto, ho il modello da 512gb.
Che voi sappiate esiste qualche programmino che posso lasciare in esecuzione per controllare la temperatura cui arriva l'ssd ?
Sto cambiando case e se posso eviterei di montare una ventola sul pannello laterale.
aida 64
Extraken
11-05-2016, 07:25
Da che temperatura si attiva il rallentamento dell'unità?
illidan2000
11-05-2016, 07:32
Da che temperatura si attiva il rallentamento dell'unità?
se non sbaglio, da 95°
programmini, puoi usare AIDA64 oppure HwInfo
Extraken
11-05-2016, 07:58
In questa review (http://linipc.com/blogs/news/65282629-samsung-950-pro-review-thermal-throttling-solved) si attiva già a 74°, non sono riuscito a trovare niente di ufficiale.
Riporto come notizia a me in idle con ventolina da 92mm che soffia di taglio sta sui 40°/42°
illidan2000
11-05-2016, 09:04
In questa review (http://linipc.com/blogs/news/65282629-samsung-950-pro-review-thermal-throttling-solved) si attiva già a 74°, non sono riuscito a trovare niente di ufficiale.
Riporto come notizia a me in idle con ventolina da 92mm che soffia di taglio sta sui 40°/42°
ad ogni modo, controlla a che temperatura ti arriva così. non dovrebbe mai arrivare nemmeno ai 74°, visto che non credo che lo tieni 24h sotto stress :)
Extraken
11-05-2016, 09:09
Non mi ero mai posto il problema prima anche se sapevo del thermal throttling proprio perchè avevo la ventolina dedicata, spero nel nuovo case di poterne fare a meno.
Non capisco la scelta di samsung di obbligare a tenere l'adesivo per la garanzia, il prezzo poi del Wings è secondo me assurdo.
Per curiosità voi del thread che temperature rilevate?
Effetredici
11-05-2016, 10:04
Non mi ero mai posto il problema prima anche se sapevo del thermal throttling proprio perchè avevo la ventolina dedicata, spero nel nuovo case di poterne fare a meno.
Non capisco la scelta di samsung di obbligare a tenere l'adesivo per la garanzia, il prezzo poi del Wings è secondo me assurdo.
Per curiosità voi del thread che temperature rilevate?
47° (hwinfo)
NforceRaid
11-05-2016, 20:40
Queste le mie temp.
http://s14.imagestime.com/out.php/i1068192_temp.png
Ciao ;)
Extraken
12-05-2016, 09:10
Bel portatile NforceRaid :),
le temp più alte penso siano normali a causa degli spazi.
NforceRaid
12-05-2016, 11:21
Bel portatile NforceRaid :),
le temp più alte penso siano normali a causa degli spazi.
Grazie :)
però 50° di differenza fra un ssd 950Pro e un 850Evo non sono pochi, va bene che le prestazioni non sono comparabili, va bene che uno è il disco di sistema (il 950) e l'altro è solo come bck, però...........
ciao :cool:
DriveTheOne
13-05-2016, 12:59
Grazie :)
però 50° di differenza fra un ssd 950Pro e un 850Evo non sono pochi, va bene che le prestazioni non sono comparabili, va bene che uno è il disco di sistema (il 950) e l'altro è solo come bck, però...........
ciao :cool:
Io ho il portatile Alienware 15r2 ed ovviamente con nvme 950Pro a 256Gb settando così:
Nvme 256gb OS e programmi
1x 1TbHDD 7200RPM per files
sotto la scocca dell'NVMe, ho un dissipatore in rame, grazie ad esso non ho mai avuto problemi di temperature.
Se non lo hai, prova ad utilizzare un adesivo termico al di sotto nvme, magari il tuo è di metallo.
Fammi sapere,
F
NforceRaid
13-05-2016, 13:16
Io ho il portatile Alienware 15r2 ed ovviamente con nvme 950Pro a 256Gb settando così:
Nvme 256gb OS e programmi
1x 1TbHDD 7200RPM per files
sotto la scocca dell'NVMe, ho un dissipatore in rame, grazie ad esso non ho mai avuto problemi di temperature.
Se non lo hai, prova ad utilizzare un adesivo termico al di sotto nvme, magari il tuo è di metallo.
Fammi sapere,
F
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
è in rame come il tuo ;)
Solo che io ho il 950Pro nel primo slot M.2 a 4x e il PM951 nel secondo slot M.2 che va a 2x, di sicuro così vicini vicini si scaldano a vicenda :)
Peccato non poter mettere una ventolina che li rinfresca (nei limiti di un portatile)
ciao :)
DriveTheOne
13-05-2016, 14:20
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
è in rame come il tuo ;)
Solo che io ho il 950Pro nel primo slot M.2 a 4x e il PM951 nel secondo slot M.2 che va a 2x, di sicuro così vicini vicini si scaldano a vicenda :)
Peccato non poter mettere una ventolina che li rinfresca (nei limiti di un portatile)
ciao :)
ah perfetto, ho letto da qualche parte che mettevano il pad termico e li aiutava a raffreddarsi velocemente.
Per la ventola, eh a chi lo dici...
NforceRaid
13-05-2016, 18:11
ah perfetto, ho letto da qualche parte che mettevano il pad termico e li aiutava a raffreddarsi velocemente.
Per la ventola, eh a chi lo dici...
visto che si sa che scaldano e sicuramente se ne saranno accorti con i primi test....
ma una misera griglia con un estrattore di calore, è così difficile da progettare? :(
Ciao :cool:
Sputafuoco Bill
13-05-2016, 22:57
Su un pc desktop invece che temperatura raggiunge il 950 pro ?
Su un pc desktop invece che temperatura raggiunge il 950 pro ?
Mediamente sono da i 42° ai 47°..... a luglio vedremo cosa succederà...
NforceRaid
14-05-2016, 15:41
Mediamente sono da i 42° ai 47°..... a luglio vedremo cosa succederà...
col mio portatile a luglio siete tutti invitati, chi porta birra e salamelle per la grigliata? :D
Ciao :cool:
Evil Chuck
15-05-2016, 23:28
Ragazzi vorrei prendere questo ssd per sostituire il mio attuale, che ne dite conviene?
Inoltre volevo sapere se poi è stato rilasciato Samsung Magician per questo 950 pro...
illidan2000
15-05-2016, 23:39
Ragazzi vorrei prendere questo ssd per sostituire il mio attuale, che ne dite conviene?
Inoltre volevo sapere se poi è stato rilasciato Samsung Magician per questo 950 pro...
lascia stare... prendi un bel ssd da 1tb con meno soldi... e stesse prestazioni!!!
Extraken
16-05-2016, 00:04
Vabbè.
Il magician è compatibile col 950 pro.
Le temp oggi sono arrivate a 54° oggi causa della vga.
Evil Chuck
16-05-2016, 11:22
Alternative ottime m.2? Vorrei liberare una porta sata...
mircocatta
16-05-2016, 14:30
installato oggi il 950 evo da 1tb, consigli?
vorrei fare una prova con crystaldiskmark, che risultati deve dare per avere performance al 100%?
stefanonweb
16-05-2016, 14:51
installato oggi il 950 pro da 1tb, consigli?
vorrei fare una prova con crystaldiskmark, che risultati deve dare per avere performance al 100%?
Da 1TB? Ma esiste?
mircocatta
16-05-2016, 15:10
Da 1TB? Ma esiste?
sorry, volevo scrivere EVO..scusatemi, c'è il thread dell'evo o questo comprende entrambi?
ne volevo approfittare per chiedere delucidazioni sull' [edit: OT]
Hai sbagliato thread qua si parla del : SSD Samsung 950 PRO - NVMe M.2
BadBoy80
30-05-2016, 18:57
Ciao ragazzi, come posso tenere d'occhio la temperatura del mio m.2 950 da 256gb? :)
Ciao ragazzi, come posso tenere d'occhio la temperatura del mio m.2 950 da 256gb? :)
AIDA64.
BadBoy80
30-05-2016, 21:40
AIDA64.
Scaricato!
E' normale una temperatura di 52°?? mi par altina... sulla Impact è in una posizione sofferente, tra la VGA e la scheda audio dedicata..
http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/)
illidan2000
31-05-2016, 11:37
Scaricato!
E' normale una temperatura di 52°?? mi par altina... sulla Impact è in una posizione sofferente, tra la VGA e la scheda audio dedicata..
http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/)
10 gradi più del mio. ma rimane così, sul banchetto ?
Scaricato!
E' normale una temperatura di 52°?? mi par altina... sulla Impact è in una posizione sofferente, tra la VGA e la scheda audio dedicata..
http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/)
....anche secondo mè è un pò altina..... il mio stà mediamente sui 45° stiamo a vedere al mese di luglio, al lmite si monta una ventolina...
BadBoy80
31-05-2016, 17:20
In pratica il sistema è cosi:
http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
con una ventola da 140 tra le due torri. Ma nn c'è nulla che rinfreschi m.2. :(
Che ventolina potrei metterci? qualcosa di silenzioso... nn mi servono migliaia di giri...
In pratica il sistema è cosi:
http://s32.postimg.org/52wrdqyxt/IMG_1291.jpg (http://postimg.org/image/52wrdqyxt/)
con una ventola da 140 tra le due torri. Ma nn c'è nulla che rinfreschi m.2. :(
Che ventolina potrei metterci? qualcosa di silenzioso... nn mi servono migliaia di giri...
...se fosse il mio sistema, lo lascerei cosi', quando inizierà a fare caldo.... si vede dove arriva...
illidan2000
31-05-2016, 18:51
...se fosse il mio sistema, lo lascerei cosi', quando inizierà a fare caldo.... si vede dove arriva...
quoto. non è una temperatura preoccupante.
Considerando che non hai flussi d'aria, è una temperatura che ci sta tutta
BadBoy80
31-05-2016, 19:17
Ok dai.. intanto la tengo d'occhio. :)
Un'altra cosa... ho provato a rifare il test di velocità con samsung magican a distanza di alcune settimane dall'installazione di windows e le prestazioni sono molto calate. :mbe:
http://s33.postimg.org/u8k8j0yrf/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/u8k8j0yrf/)
Lo trovo decisamente poco normale... :confused: :(
Ok dai.. intanto la tengo d'occhio. :)
Un'altra cosa... ho provato a rifare il test di velocità con samsung magican a distanza di alcune settimane dall'installazione di windows e le prestazioni sono molto calate. :mbe:
http://s33.postimg.org/u8k8j0yrf/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/u8k8j0yrf/)
Lo trovo decisamente poco normale... :confused: :(
Un leggero calo di prestazioni è abbastanza normale, in effetti a questi livelli è decisamente eccessivo.
Personalmente nutro una certa diffidenza nei confronti di "Samsung Magician"....
prova a fare un test con uno dei programmi più comuni tipo "CrystalDiskMark (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html)" oppure "AS SSD Benchmark (http://www.techspot.com/downloads/6014-as-ssd-benchmark.html)" e vedi cosa succede.
BadBoy80
01-06-2016, 13:00
http://s33.postimg.org/szoy61t63/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/szoy61t63/)
Non è distante dai valori di Samsung Magican :stordita: sono sempre superiori a un ssd normale ma mi sembra strano siano calati così tanto nel giro di un paio di settimane... :mbe:
Mi sembrano valori nella norma..
Questi (http://s33.postimg.org/vdtcst94f/Immagine.png)sono i miei.
Come scrivevo prima, magician non mi è mai piaciuto molto, un paio di anni fa, lo usavo con un 850, e mi restituiva dei valori di lettura scrittura che per un'interfaccia SATA 3 non avevano senso.
Se cerchi in rete i bench del nostro disco, vedrai che + o - i "numeri" sono quelli...
Questo (http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_950_pro_m_2_ssd_review,12.html) è il primo che ho trovato, ma ne trovi anche in questa discussione.
maxmix65
04-06-2016, 14:57
boh, ora su oc.net ho visto che un tizio ha risolto facendo downgrade, tramite un programmino di terze parti... addirittura da windows
appena posso provo. Se mi evito questa spesa, poi investo più in là su broadwell-e. E forse la cambierò comunque ugualmente dopo; certamente usciranno pure schede nuove
la mia gigabyte l'ho pagata 230, a differenza di molte altre più quotate.
Asrock, l'unica che mi piace, che ha i due slot pci-express per le schede video ben distanziati, costa 360 euro (x99 oc formula). A quel punto c'è la asus x99 deluxe a 386
Asorock ha belle novita' in merito ad un prezzo eccezionale..
http://www.pcgameshardware.de/Mainboard-Hardware-154107/News/Asrock-X99-Taichi-Fatal1ty-X99-Computex-1197143/
illidan2000
06-06-2016, 11:15
Asorock ha belle novita' in merito ad un prezzo eccezionale..
http://www.pcgameshardware.de/Mainboard-Hardware-154107/News/Asrock-X99-Taichi-Fatal1ty-X99-Computex-1197143/
davvero notevoli.
Però resta sempre il fatto che distanziano le Vga solo di uno slot :(
Possessore da qualche giorno dell'SSD in oggetto volevo chiedere un consiglio. per questi SSD m.2 valgono le stesse ottimizzazioni da farsi per gli ssd sata classici o c'è qualcos'altro di particolare? Perchè vedo che samsung magician non permette alcuna configurazione automatica in merito per il 950. Grazie in anticipo.
frafelix
06-06-2016, 15:47
Non ci sono ottimizzazioni da fare come non c'erano nemmeno nei sata
Quindi lascio tutto com'è, file di paging, ibernazione e sospensione?
BadBoy80
06-06-2016, 19:13
Me lo sono chiesto anch'io, passando dal 840 evo al m.2, ma se samsung nn l'ha messo tra le opzioni vuol dire che sono "tollerabili"
Bidduzzo
07-06-2016, 17:19
Ciao ragazzi, mentre un tempo ero sempre informato oggi giorno ho perso un pò il passo con queste nuove tecnologie. Io possiedo un 850 pro e mi trovo da dio, ho letto di questi 950 che promettono di andare il quasi il quadruplo stando ai test.
La mia domanda per un futuro aggiornamento è :
1) quando durano? io all'epoca avevo comprato un revodrive pci-e e dopo 1 anno di utilizzo le sue prestazioni si erano praticamente dimezzate. Ed era un problema abbastanza noto. ANche questi nuovi soffrono di questo problema?
2) nell'uso gaming, internet, editing foto/video/audio a livello amatoriale si notano davvero le differenze con il mio 850 pro?
Grazie mille :)
BadBoy80
07-06-2016, 17:40
Io son passato dal 840 evo a questo e onestamente, non vedo la differenza nei programmi di tutti i giorni. Faccio fotoediting e mi son purtroppo reso conto che il collo di bottiglia lo fa la cpu, quando esporto le foto con lightroom, ma per il resto c'è ben poca differenza.
Per quanto concerne la vita dell'm.2 puoi guardare i post precedenti. Con l'os installato sopra c'è stato un calo prestazionale... magari usandolo come secondo disco di lavoro potrebbe mantenere alti i valori iniziali.
illidan2000
08-06-2016, 10:20
Ciao ragazzi, mentre un tempo ero sempre informato oggi giorno ho perso un pò il passo con queste nuove tecnologie. Io possiedo un 850 pro e mi trovo da dio, ho letto di questi 950 che promettono di andare il quasi il quadruplo stando ai test.
La mia domanda per un futuro aggiornamento è :
1) quando durano? io all'epoca avevo comprato un revodrive pci-e e dopo 1 anno di utilizzo le sue prestazioni si erano praticamente dimezzate. Ed era un problema abbastanza noto. ANche questi nuovi soffrono di questo problema?
2) nell'uso gaming, internet, editing foto/video/audio a livello amatoriale si notano davvero le differenze con il mio 850 pro?
Grazie mille :)
per il tuo uso, è altamente sconsigliato il cambio. Non vedresti il benché minimo miglioramento
Bidduzzo
08-06-2016, 14:51
per il tuo uso, è altamente sconsigliato il cambio. Non vedresti il benché minimo miglioramento
immaginavo :) grazie ad entrambi per le risp, ma solo a titolo informativo, mi confermate che quindi c'è perdita di velocità dopo qualche tempo nell'uso con sistema operativo installato? come accadeva coi vecchi revodrive..
Perchè il mio 850pro non ha perso nei test dal giorno dell'acquisto.
frafelix
08-06-2016, 15:45
Le mie prestazioni sono sempre in linea
illidan2000
08-06-2016, 15:56
immaginavo :) grazie ad entrambi per le risp, ma solo a titolo informativo, mi confermate che quindi c'è perdita di velocità dopo qualche tempo nell'uso con sistema operativo installato? come accadeva coi vecchi revodrive..
Perchè il mio non ha perso nei test dal giorno dell'acquisto.
il mio un po' ha perso. Non sto facendo i test da un bel po' cmq, dovrei riprovare
Sakurambo
08-06-2016, 16:30
Salve a tutti, fatemi capire, io ho un vecchio 840 evo su cui avevo montato il SO ma era connesso su un SATA2.0
Oggi aggiorno il pc prendendo una ranger, se prendo un 950 mi conviene usarlo come d invece che per il SO?
La mia idea era invece di usare il 950 per il SO e programmi e declassare il 840 Evo per giochi steam origin e lavoretti di revit o Photoshop.
Sto quindi sbagliando?
Aggiungo una domanda: sul sito di Asus ci sono i driver 1.1 del 950 servono?
illidan2000
08-06-2016, 16:55
Salve a tutti, fatemi capire, io ho un vecchio 840 evo su cui avevo montato il SO ma era connesso su un SATA2.0
Oggi aggiorno il pc prendendo una ranger, se prendo un 950 mi conviene usarlo come d invece che per il SO?
La mia idea era invece di usare il 950 per il SO e programmi e declassare il 840 Evo per giochi steam origin e lavoretti di revit o Photoshop.
Sto quindi sbagliando?
Aggiungo una domanda: sul sito di Asus ci sono i driver 1.1 del 950 servono?
non vedo il perché non dovresti usare il 950 per l'SO!!!
per i drivers, intendi dal sito samsung? Che c'entra Asus?
Sakurambo
08-06-2016, 16:56
Confuso, parlavo del sito Samsung sorry.
Si chiedevo leggendo la storia del calo
BadBoy80
08-06-2016, 17:04
Salve a tutti, fatemi capire, io ho un vecchio 840 evo su cui avevo montato il SO ma era connesso su un SATA2.0
Oggi aggiorno il pc prendendo una ranger, se prendo un 950 mi conviene usarlo come d invece che per il SO?
La mia idea era invece di usare il 950 per il SO e programmi e declassare il 840 Evo per giochi steam origin e lavoretti di revit o Photoshop.
Sto quindi sbagliando?
Aggiungo una domanda: sul sito di Asus ci sono i driver 1.1 del 950 servono?
Stai facendo il mio stesso salto.. in termini tangibili il salto non si vedere, i programmi si aprono in 0.1 secondi invece che 0.2... cioè qualcosa che il nostro occhio umano nemmeno nota.
Per quanto riguarda i driver, quali intendi? prova a mettere il link
Sakurambo
10-06-2016, 11:05
I driver li trovi QUI (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html)
BadBoy80
10-06-2016, 16:06
Cos'è l'over previsioning di Samsung Magician?
Cos'è l'over previsioning di Samsung Magician?
.... una "ricerchina" magari nel forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446230).......
mattxx88
16-06-2016, 10:14
ho fatto la genialata di prendere ad occhi chiusi questo ssd
non considerando che la mia formula vii li monta nel suo slot fino a 60mm :winner: :winner:
insomma, mi serve un adattatore pcie - m.2
ne va bene uno qualsiasi immagino, no? o ce ne sono in particolare da preferire?
qua dentro li usate tutti sugli slot m.2 onboard o qualcuno sa darmi qualche dritta?
ho fatto la genialata di prendere ad occhi chiusi questo ssd
non considerando che la mia formula vii li monta nel suo slot fino a 60mm :winner: :winner:
insomma, mi serve un adattatore pcie - m.2
ne va bene uno qualsiasi immagino, no? o ce ne sono in particolare da preferire?
qua dentro li usate tutti sugli slot m.2 onboard o qualcuno sa darmi qualche dritta?
Ti "spedisco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747211&page=23)" ad un intervento che avevo fatto a marzo.......
è il N.452, quando imparerò a linkare il singolo intervento, sarà troppo tardi...
mattxx88
16-06-2016, 11:07
Ti "spedisco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747211&page=23)" ad un intervento che avevo fatto a marzo.......
è il N.452, quando imparerò a linkare il singolo intervento, sarà troppo tardi...
c'è un numerello nei commenti in alto a dx, lo clicchi poi copi il link :)
edit: visto, ti ringrazio tanterrimo :D
illidan2000
16-06-2016, 11:18
ho fatto la genialata di prendere ad occhi chiusi questo ssd
non considerando che la mia formula vii li monta nel suo slot fino a 60mm :winner: :winner:
insomma, mi serve un adattatore pcie - m.2
ne va bene uno qualsiasi immagino, no? o ce ne sono in particolare da preferire?
qua dentro li usate tutti sugli slot m.2 onboard o qualcuno sa darmi qualche dritta?
gli adattatori si equivalgono. Io ho preso il DeLock
Alcuni fanno montare fino a 110mm, ma non penso valga la pena spendere di più
c'è un numerello nei commenti in alto a dx, lo clicchi poi copi il link :)
edit: visto, ti ringrazio tanterrimo :D
:ave: :ave:
.....è brutto diventare vecchi...
ryosaeba86
19-06-2016, 10:31
Ragazzi mi iscrivo...ho cambiato pc e ho deciso di passare a questo ssd ( provenivo da un 840pro) nel taglio da 256gb.
Lo monterò su una Asus Hero VIII Z170...siccome in prima pagina non ho visto una guida all'installazione per win10 ...la procedura è sempre la stessa???
Installo solo l'ssd, setto lo slot pci a 4x e faccio partire l'installazione di win???
Poi se ho ben capito installo gli appositi driver nvme (come si faceva per gli IRST) ???
grazie
Ragazzi mi iscrivo...ho cambiato pc e ho deciso di passare a questo ssd ( provenivo da un 840pro) nel taglio da 256gb.
Lo monterò su una Asus Hero VIII Z170...siccome in prima pagina non ho visto una guida all'installazione per win10 ...la procedura è sempre la stessa???
Installo solo l'ssd, setto lo slot pci a 4x e faccio partire l'installazione di win???
Poi se ho ben capito installo gli appositi driver nvme (come si faceva per gli IRST) ???
grazie
Precisamente ! tutto uguale....
ryosaeba86
19-06-2016, 10:45
Precisamente ! tutto uguale....
grazie...appena mi arriva posto i bench per vedere se è tutto ok...:)
NforceRaid
21-06-2016, 15:27
Nuovi bambini in arrivo :)
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id516936_1.jpg
Questi sono per gli oem, per noi comuni mortali dovrebbero arivare poco dopo.
Ciao :cool:
illidan2000
21-06-2016, 15:33
25% più veloci sul sequenziale...
450k iops random, mostruoso quello da un tera
320 iops in scrittura, triplica il 950pro
NforceRaid
21-06-2016, 16:04
25% più veloci sul sequenziale...
450k iops random, mostruoso quello da un tera
320 iops in scrittura, triplica il 950pro
Vedremo i prezzi ;)
Sputafuoco Bill
23-06-2016, 12:06
Speriamo che i nuovi 960 scaldino meno. Adesso che fa caldo che temperatura raggiungete su desktop ?
fabietto27
23-06-2016, 12:57
25% più veloci sul sequenziale...
450k iops random, mostruoso quello da un tera
320 iops in scrittura, triplica il 950pro
Si Illi....vero....ma quante volte abbiamo già detto che nell'uso giornaliero basta anche un 850 pro sata?La tecnologia andrà sempre avanti....ormai la strada è chiara nel settore hdd Ma la quasi totalità degli utenti consumer non se ne farà nulla di prestazioni così elevate.Resta il beneficio della generazione precedente che usufruira' di una riduzione di prezzo.Diverso l'uso professionale ovvio.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Magicmike
24-06-2016, 00:28
Ragazzi io ho appena assemblato un pc nuovo e l'ho ordinato in questo momento...
Visto che faccio ancora in tempo ad annullare l'ordine, vorrei chiedervi una cosa.
Vi posto la mia configurazione:
MSI z170 gaming M5
i5 skylake 6600
16 gb di ram ddr4
(tralascio il resto)
vga devo valutare le nuove ati..
Secondo voi lo sfrutto a pieno con questa configurazione? La mobo ha lo slot m2.
Mi hanno detto, ma ci ho capito poco, che potrebbe castrarmi la gpu per problemi di linee del processore.. è vero??
BadBoy80
24-06-2016, 00:56
Tralasciando che stai montando un processore NON overcloccabile su una mobo da overclock, montando l'ssd m.2 perdi 8 linee PCI. quel processore ne ha 16 totali, per cui 8 andrebbero alla vga e 8 al ssd!
Ma non ti preoccupare: da 16x a 8x perdi si o no 2-3% di resa della vga!! tranquillamente trascurabile.. :)
Magicmike
24-06-2016, 05:18
Eh ma allora se devo perderci in prestazioni era meglio non comprarlo.. giusto? A questo punto prendo un 850 e via..
Magicmike
24-06-2016, 08:43
Faccio un uppino prima che spediscono.. conviene ssd normale? Se no esiste un proc 1151 che li sfrutta a pieno??
BadBoy80
24-06-2016, 09:27
Guarda che sfrutti a pieno sia la vga che l'ssd!! nn farti pare assurde...
Se fosse il 30-35% potrei capire ma 2-3% è niente!! sono 1 o 2 fps.. :D
http://www.tomshw.it/articoli/configurazioni-multi-gpu-le-basi-di-crossfire-e-sli-29552-p5
Secondo me è un ottimo acquisto se ne fai un uso professionale. se invece lo usi per l'uso giornaliero qualsiasi evo o pro è più che sufficiente.
A te la scelta... anche xkè nn ci hai detto come lo sfrutterai :p
Magicmike
24-06-2016, 09:31
Edito:
Ormai l'ho ordinato, bene cosi, mi aggiungo alla famiglia! :)
Per l'installazione,dopo averlo alloggiato,cosa bisogna fare? vanno settati parametri nel bios? (uefi) i driver scarico magician di samsung?
ryosaeba86
25-06-2016, 09:28
Eccoci ...appena installato...solo SO e driver
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 2294.364 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 957.180 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 806.929 MB/s [197004.2 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 337.344 MB/s [ 82359.4 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 2107.531 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 956.721 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 51.464 MB/s [ 12564.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 249.487 MB/s [ 60909.9 IOPS]
Test : 1024 MiB [C: 10.2% (24.2/237.9 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
che ne dite???tutto regolare???
BadBoy80
25-06-2016, 15:06
Edito:
Ormai l'ho ordinato, bene cosi, mi aggiungo alla famiglia! :)
Per l'installazione,dopo averlo alloggiato,cosa bisogna fare? vanno settati parametri nel bios? (uefi) i driver scarico magician di samsung?
Non devi fare nulla di particolare. già durante l'installazione dovrebbe apparirti tra i dischi disponibili, lo selezioni e vai con dios!
Ragazzi curiosità, ma se dovessi formattarlo per fare una installazione pulita di windows basta che elimino la partizione e durante l'installazione scelto lo spazio non allocato in modo che sia windows a crearsi le partizioni ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
BadBoy80
26-06-2016, 09:20
Ragazzi curiosità, ma se dovessi formattarlo per fare una installazione pulita di windows basta che elimino la partizione e durante l'installazione scelto lo spazio non allocato in modo che sia windows a crearsi le partizioni ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Si, elimini le partizioni (windows 10 ne crea 3) e installi come sempre.
ryosaeba86
30-06-2016, 14:22
ragazzi da quello che ho letto le ottimizzazione in ambito windows non c'è necessità di farle...ma invece dedicare il 10% al OP....voi lo fate???
BadBoy80
30-06-2016, 17:00
ragazzi da quello che ho letto le ottimizzazione in ambito windows non c'è necessità di farle...ma invece dedicare il 10% al OP....voi lo fate???
Personalmente ho lasciato attiva l'ottimizzazione automatica di win10... e tanto mi basta.
Una domanda tecnica mi sorge spontanea..
Ho attualmente l'ssd montato su una Impact z97 e come vedete in foto è praticamente attaccata alla scheda video. Quando c'era la VGA (ora l'ho venduta) le temperature si assestavano sui 52°... ora che non c'è, siamo attorno ai 47°. Se prendessi una VGA 0dB, di quelle che in idle hanno le ventole ferme, secondo voi che temperature avrò? alte o basse?
http://s32.postimg.org/ols5vmixt/IMG_1287.jpg (http://postimg.org/image/ols5vmixt/)
ryosaeba86
30-06-2016, 19:55
dove si trova l'ottimizzazione automatica di win 10??
BadBoy80
01-07-2016, 00:28
dove si trova l'ottimizzazione automatica di win 10??
Tasto destro su C:\ - Proprietà. Vai sul Tab Strumenti e premi sul tasto Ottimizza.
ryosaeba86
01-07-2016, 07:56
Tasto destro su C:\ - Proprietà. Vai sul Tab Strumenti e premi sul tasto Ottimizza.
grazie mille.
illidan2000
01-07-2016, 13:30
serve?
ryosaeba86
01-07-2016, 13:40
serve?
quello che ci chiediamo un pò tutti...boh:D
vale anche per l'OP....boh
ryosaeba86
02-07-2016, 10:59
scusate ma una temp. di 53 gradi mi devo preoccupare..???
purtroppo ho un case provvisorio e il ricircolo dell' aria non è proprio ottimale
NforceRaid
02-07-2016, 14:49
scusate ma una temp. di 53 gradi mi devo preoccupare..???
purtroppo ho un case provvisorio e il ricircolo dell' aria non è proprio ottimale
io ne ho 73° sul portatile :eek:
Sputafuoco Bill
03-07-2016, 21:00
Ciao.
Volevo sapere quante linee PCI-e sfruttano questi SSD M.2, è meglio montarli in una scheda madre con chipset Z170 con 20 linee PCI-e, oppure è lo stesso su chipset H-170 con 16 linee PCI-e ?
Extraken
03-07-2016, 21:44
Ti bastano 4 Linee Pcie 3.0
Magicmike
03-07-2016, 23:31
Cosa ne dite? è tutto regolare?
https://s31.postimg.org/l2as2eczv/benckssd.png
BadBoy80
04-07-2016, 21:07
Se ci hai installato su l'os, si è normale.. si perdono molti IOPS quando si monta il sistema operativa su quell'unità
Magicmike
04-07-2016, 23:32
eh ma usare 300 carte di hd per lo storage non mi sembra una mossa furba :D
eh ma usare 300 carte di hd per lo storage non mi sembra una mossa furba :D
Dipende, magari il disco principale è un Intel classe Enterprise :asd:
BadBoy80
06-07-2016, 18:38
eh ma usare 300 carte di hd per lo storage non mi sembra una mossa furba :D
Se lo usi per il lavoro, tipo videomaker o photoshop, vedi che inizia a servirti :D
Magicmike
06-07-2016, 22:01
Ahaha no no io a parte i soliti programmi classici da ufficio (word,excel) ed internet le uniche applicazioni pesanti che utilizzo sono i giochi..
Lo uso come unico disco fisso interno dato che installo solo S.O., 2 giochi massimo alla volta e qualche documento.
Il case ha l'alloggio in alto per inserire un hd come se fosse una card ssd, collegato direttamente alla scheda madre tramite sata e li all'occorrenza infilo un samsung 850pro (tirato fuori dal portatile che è andato in pensione)
Un altro disco esterno usb 3.0 da 1tb completa l'opera!
Salve a tutti, ho appena fatto installare questo SSD da 256Gb sul mio portatile e lo userò solamente per il SO e per programmi. Uso il portatile principalmente per fare editing fotografico a livello professionale.
Ci sono accorgimenti particolari per ottimizzarne le prestazion e quanto spazio i mi suggerite di dedicare all'over provisioning?
Disattivare la deframmentazione, disabilitare indicizzazione, ibernazione, ripristino e cache di scrittura su disco, eliminare file di paging, disattivare le operazione di caching, attivare il trim, sono operazioni consigliate per migliorare e preservare l'SSD?
Vi pongo un'ulteriore domanda (abbiate pazienza): vorrei creare una chiavetta di ripristino USB del sistema - basta che utilizzi il tool recoverydrive di win 10?
Grazie per l'attenzione e per i consigli!
frafelix
12-07-2016, 16:51
L'op non serve, come nemmeno tutte le "ottimizzazioni" di win che hai elencato. Il trim è attivo di default sugli ultimi sistemi operativi.
Per il ripristino non ne ho idea, non l'ho mai fatto, aspetta la risposta di qualcuno più informato
Magicmike
14-07-2016, 23:40
Per ripristino non ne ho ideaa ma penso sia la stessa cosa del boot.
Io ho fatto la chiavetta col recovery e l'ho usata per l'installazione del s.o. però il disco fisso era ancora "vergine".
athlon xp 2400
26-07-2016, 14:48
un ssd con 8tb scritti e' da fare un secure erase secondo voi?
illidan2000
26-07-2016, 16:15
un ssd con 8tb scritti e' da fare un secure erase secondo voi?
8 tera sono solo 16 scritture complete, non credo vada fatto
Vorrei sostituire il mio M2 Lition da 128 con questo 950 Pro da 256 ma mi spaventa la procedura di clonazione.
Il portatile è un Asus ROG GL 502 con un solo slot M2 e uno Sata.
Potete indicarmi una guida discretamente semplice per fare la clonazione?
Vedo in giro un programma della Samnsung ma deve permettere di vedere i 2 M2 per effettuare il passaggio.
Naturalmente a me interessa portare tutto compreso la partizione di ripristino.
Grazie da Fabio
athlon xp 2400
28-07-2016, 19:26
per installare win 10 servono driver particolari da precaricare prima?
fabietto27
28-07-2016, 19:36
per installare win 10 servono driver particolari da precaricare prima?
Nada no niet:D
lo carichi comunque dopo.
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/consumer.html
scegli nvme driver installer
athlon xp 2400
28-07-2016, 19:49
Nada no niet:D
lo carichi comunque dopo.
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/consumer.html
scegli nvme driver installer
sono indeciso se prenderlo o meno.. ho un Samsung 850 pro.. uso solo giochi.. :mc:
fabietto27
28-07-2016, 19:53
sono indeciso se prenderlo o meno.. ho un Samsung 850 pro.. uso solo giochi.. :mc:
Sincero sincero?Nell'uso normale cambia una cippa ;)
athlon xp 2400
28-07-2016, 19:57
Sincero sincero?Nell'uso normale cambia una cippa ;)
Grazie Nn brucio altri soldi lol
athlon xp 2400
29-07-2016, 08:41
come mai il Samsung 850 pro ha 10 anni di garanzia mentre il 950 pro ha solo 5 anni?
e' meno affidabile?
fabietto27
29-07-2016, 10:12
come mai il Samsung 850 pro ha 10 anni di garanzia mentre il 950 pro ha solo 5 anni?
e' meno affidabile?
Non credo...penso solo sia una tecnologia più recente....anche il mio 840 pro aveva solo 5 anni quando lo presi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
illidan2000
29-07-2016, 16:41
sono indeciso se prenderlo o meno.. ho un Samsung 850 pro.. uso solo giochi.. :mc:
Sincero sincero?Nell'uso normale cambia una cippa ;)
quoto. prenditi un ssd da 1tb invece...
athlon xp 2400
29-07-2016, 18:18
Nel caricamento giochi dovrebbe essere molto più veloce a regola Bo
LazyAfternoons
29-07-2016, 18:28
Nel caricamento giochi dovrebbe essere molto più veloce a regola Bo
Sicuramente sì, qualcosina in meno dovrebbe metterci ma onestamente non vale la spesa.
illidan2000
29-07-2016, 18:42
Nel caricamento giochi dovrebbe essere molto più veloce a regola Bo
non mi è parso proprio... uguale al mio 840pro in un paio di giochi che ho provato per confronto
\_Davide_/
05-08-2016, 20:59
io ne ho 73° sul portatile :eek:
Salve ragazzi... Ho aperto un 3d perchè non avevo visto questo... Che ho trovato googleando... (Con la ricerca sul forum non ci ero riuscito :muro: )
Ho installato anche io il fornetto da 512GB... Ed anche io mi chiedo perchè sia così forno...
Possiamo stare tranquilli anche senza dissiparlo? :stordita:
un ssd con 8tb scritti e' da fare un secure erase secondo voi?
Scusa l'ignoranza... Quale benefici trae un SSD da un secure erase?
Vi posto uno screen... Temperatura in idle attorno ai 47-40°C... Poi bastano un paio di bench per arrivare a 73°...
http://i.imgur.com/FgVZURBl.png
illidan2000
09-08-2016, 08:54
benvenuto nel club.
ormai il secure erase non serve più. poiché gli algoritmi dei bios fanno uso spinto di garbage collector e trim
Pangasius
09-08-2016, 23:28
Una domanda,scusandomi in anticipo se già posta,voi avete installato oltre i Driver NVMe anche gli Intel®Rapid Storage?
Mi riferisco ovviamente ad architetture Non Raid.
Grazie!
Andreadeluxe
10-08-2016, 06:27
Una domanda,scusandomi in anticipo se già posta,voi avete installato oltre i Driver NVMe anche gli Intel®Rapid Storage?
Mi riferisco ovviamente ad architetture Non Raid.
Grazie!
si.
\_Davide_/
10-08-2016, 07:49
benvenuto nel club.
ormai il secure erase non serve più. poiché gli algoritmi dei bios fanno uso spinto di garbage collector e trim
Scusa non avevo visto la risposta... Ma quindi anche le temperature sono normali? Alcuni dicevano che l'SM951 è migliore sotto questo aspetto... Io sono andato a vedere un video e sembra solo che abbiano alzato il throttling e che sia un disco leggermente più lento, ma che guadagna tempo perchè dove il 950 PRO a 97° si ferma, lui arriva a 110...
illidan2000
10-08-2016, 09:45
Scusa non avevo visto la risposta... Ma quindi anche le temperature sono normali? Alcuni dicevano che l'SM951 è migliore sotto questo aspetto... Io sono andato a vedere un video e sembra solo che abbiano alzato il throttling e che sia un disco leggermente più lento, ma che guadagna tempo perchè dove il 950 PRO a 97° si ferma, lui arriva a 110...
ma il 950pro non ci arriva mai a 97°, in nessun caso, manco sotto pesanti bench.
lo devi proprio soffocare dentro al case, e metterti a massacrarlo in qualche modo particolare con chissà che programmi!
\_Davide_/
10-08-2016, 11:00
ma il 950pro non ci arriva mai a 97°, in nessun caso, manco sotto pesanti bench.
lo devi proprio soffocare dentro al case, e metterti a massacrarlo in qualche modo particolare con chissà che programmi!
Basta copiare un file da 205 GB ;)
E comunque intendo la temperatura esterna del chip... Guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8 è sulla mia stessa scheda madre, quindi in case, nemmeno su un portatile:Prrr:
illidan2000
10-08-2016, 11:13
Basta copiare un file da 205 GB ;)
E comunque intendo la temperatura esterna del chip... Guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8 è sulla mia stessa scheda madre, quindi in case, nemmeno su un portatile:Prrr:
vedo che ci arriva già dopo 50gb. Copia un file sullo stesso disco. potrei provare...
\_Davide_/
10-08-2016, 11:21
vedo che ci arriva già dopo 50gb. Copia un file sullo stesso disco. potrei provare...
In ogni caso non dovrebbe avere grossi problemi...
Lothianis
10-08-2016, 19:06
Salve a tutti, domanda velocisisima: è normale che dopo averlo riempito un pò peggiori le prestazioni al crystal disk mark?
Ora sono al 30% di riempimento, modello 512gb, Ho perso circa 350 punti in lettura sequenziale Q32t1; negli altri test non ho avuto cali particolari ed anzi in scrittura sono aumentati :stordita:
Pangasius
11-08-2016, 01:45
Una domanda,scusandomi in anticipo se già posta,voi avete installato oltre i Driver NVMe anche gli Intel®Rapid Storage?
Mi riferisco ovviamente ad architetture Non Raid.
Grazie!
si.
Innanzitutto grazie per la risposta,il mio dubbio era riferito al fatto che nel manuale del pc cui è destinato il Samsung 950 pro,è riportata la seguente dicitura:
IRST and M.2 PCI-e SSDs.
Note that Intel® Rapid Storage Technology does not support M.2 SSDs with a PCI-e Interface (M.2 SSDs with a SATA Interface are supported).
Note the following:RAID mode with UEFI disabled (legacy mode) does not support PCIe SSDs.
AHCI mode with the IRST driver installed does not support PCIe SSDs
Da qui scaturiscono i dubbi e le perplessità... :confused:
\_Davide_/
11-08-2016, 10:12
Salve a tutti, domanda velocisisima: è normale che dopo averlo riempito un pò peggiori le prestazioni al crystal disk mark?
Ora sono al 30% di riempimento, modello 512gb, Ho perso circa 350 punti in lettura sequenziale Q32t1; negli altri test non ho avuto cali particolari ed anzi in scrittura sono aumentati :stordita:
In teoria sì, è normale... Ma 350 cosa?? MB/s? Perchè così non sarebbe normale... al 30%
IRST and M.2 PCI-e SSDs.
Note that Intel® Rapid Storage Technology does not support M.2 SSDs with a PCI-e Interface (M.2 SSDs with a SATA Interface are supported).
Note the following:RAID mode with UEFI disabled (legacy mode) does not support PCIe SSDs.
AHCI mode with the IRST driver installed does not support PCIe SSDs
Saranno confusi anche loro :asd: Magari non lo supportano davvero e non fanno nulla di utile... Che notebook è?
Lothianis
11-08-2016, 10:52
Si da 2500 e rotti a 2200 e qualcosa mb/s.. bho non ho toccato nulla, lo stato del disco è buono, nell'uso quotidiano non noto differenze.
Forse l'aggiornamento di win10 all'anniversary edition ha toccato qualcosa ma ho già disattivato i risparmi energetici del Intel Rapid storage e nel bios ho ahci attivo regolarmente. Anche crystal disk info mi rileva m.2 a 4x regolare :stordita:
\_Davide_/
11-08-2016, 11:33
aggiornamento di win10
TAAAAAC... Sempre loro che fanno casini :asd:
Lothianis
11-08-2016, 11:56
Bho non ho idea se sia lui, ho ipotizzato :D
Pangasius
12-08-2016, 02:07
Saranno confusi anche loro :asd: Magari non lo supportano davvero e non fanno nulla di utile... Che notebook è?
Ciao,no,non credo si siano confusi,è riportato in diverse sezioni del manuale... :D
e pare,leggendo un pò in rete che sia proprio cosi :mad:
Il laptop è una bella bestiolina,Clevo P870DM-G,cpu i7-6700K ,SLI GeForce GTX 980M,32GB DDR4,schermo 17.3" IPS FHD (G-SYNC).
\_Davide_/
12-08-2016, 09:57
Ciao,no,non credo si siano confusi,è riportato in diverse sezioni del manuale... :D
e pare,leggendo un pò in rete che sia proprio cosi :mad:
Il laptop è una bella bestiolina,Clevo P870DM-G,cpu i7-6700K ,SLI GeForce GTX 980M,32GB DDR4,schermo 17.3" IPS FHD (G-SYNC).
Però... Tutto sto ben di dio e poi non c'è il supporto nVme? Son da prendere a pugni :asd:
Se sono solo i driver Intel lascia perdere che ce la fa anche senza...
Posso chiederti per curiosità quali sono le ragioni che ti hanno spinto ad acquistare un notebook così spinto?
Pangasius
13-08-2016, 01:23
Però... Tutto sto ben di dio e poi non c'è il supporto nVme? Son da prendere a pugni :asd:
Se sono solo i driver Intel lascia perdere che ce la fa anche senza...
Posso chiederti per curiosità quali sono le ragioni che ti hanno spinto ad acquistare un notebook così spinto?
Ma guarda che,come si evince anche dal grassetto che ho evidenziato,il problema è dell' Intel® Rapid Storage che non supporta pienamente
gli M.2 SSDs con interfaccia PCI-e...:eek: Al netto di nuove modifiche del software ovviamente...
Il produttore del laptop non c'entra niente...;)
Per quanto riguarda le ragioni,sono varie,trasportabilità (ho la necessità di doverlo usare in diversi luoghi)infilo in borsa e via,cosa alquanto difficile con il fisso che uso/usavo
(piattaforma x99,solo il case Corsair Obsidian 900D 21Kg. :D ),uso vario ed intensivo,anche lavorativo,passione videoludica smodata,connetto al mio monitor 27" 1440p,
and last but not least un'estremamente vantaggiosa occasione dal punto di vista economico che ha giocato senz'altro un ruolo importante nella scelta.;)
\_Davide_/
13-08-2016, 07:51
Ma guarda che,come si evince anche dal grassetto che ho evidenziato,il problema è dell' Intel® Rapid Storage che non supporta pienamente
gli M.2 SSDs con interfaccia PCI-e...:eek: Al netto di nuove modifiche del software ovviamente...
Il produttore del laptop non c'entra niente...;)
Per quanto riguarda le ragioni,sono varie,trasportabilità (ho la necessità di doverlo usare in diversi luoghi)infilo in borsa e via,cosa alquanto difficile con il fisso che uso/usavo
(piattaforma x99,solo il case Corsair Obsidian 900D 21Kg. :D ),uso vario ed intensivo,anche lavorativo,passione videoludica smodata,connetto al mio monitor 27" 1440p,
and last but not least un'estremamente vantaggiosa occasione dal punto di vista economico che ha giocato senz'altro un ruolo importante nella scelta.;)
Ah strano! Perchè io sul fisso li ho e non mi hanno dato nessun errore!!
Ti capisco!! Ho il 750D :asd: Bella dotazione hardware, complimenti! ;)
Ragazzi finalmente ho montato anche io un 950 PRO 512GB in boot Windows 10 moddando il bios della mia R4BE.
La configurazione è quella in firma, Rampage IV BE + 3960X @4.6GHz.
L'adattatore utilizzato è l'Asus Hyper M.2 x4 Mini, quindi credo uno dei migliori.
La scheda ovviamente è installata in uno slot PCI-E x16 3.0 (il secondo visto che il primo e il terzo sono occupati dalle schede video in SLi).
Alcuni bench mi sembrano non in linea con quanto dovrebbe.
Crystalmark mostra valori in linea con le aspettative ma scarsi sul 4k...dovrebbero essere quasi doppi :confused:
https://s4.postimg.org/vc52nmtf1/crystal+bench.jpg
AS SSD mostra valori di scrittura in linea ma valori di lettura molto scarsi (meno della metà delle aspettative):
https://s4.postimg.org/5fbeb0prh/as-ssd-bench+NVMe Samsung SSD 15.08.2016 21-20-2.png
Il test di Magician invece mostra tutto a norma anche se la lettura casuale forse è un po' scarsa:
https://s4.postimg.org/job0t34a5/magician_test.jpg
Cosa potrebbe essere ?
Ho installato i driver NVMe 1.1.
Non sono riuscito ancora a trovare dove inserire un'eventuale mod di registro per forzare sul 3.0 la PCI della scheda come si fa per le schede video. Ho il dubbio che sia la CPU Sandy Bridge a forzare in 2.0 e castrare un po' le prestazioni.
Mi sapete dare qualche dritta ?
\_Davide_/
15-08-2016, 21:37
Perchè su uno slot X16??? Non è X4? Se l'adattatore è quello in bundle con la mia mobo....
Può essere la tua che non lo supporti? Dovresti provare a fare un bench senza lavorare dal S.o: che si trova su di esso...
Perchè su uno slot X16??? Non è X4? Se l'adattatore è quello in bundle con la mia mobo....
Può essere la tua che non lo supporti? Dovresti provare a fare un bench senza lavorare dal S.o: che si trova su di esso...
La R4BE non ha PCI-E 4x, bensì quattro PCI-E 3.0 x16/x8 e due PCI-E 2.0 1x.
Di conseguenza ho installato il modulo PCI-E/M.2 nella prima porta 16x disponibile.
Il dispositivo viene subito visto ma il bios in origine non permette il boot da M.2 poiché manca il modulo NVMe nel UEFI. A questo però si rimedia con una banale mod del bios che ho già fatto ed è perfettamente riuscita, tanto che ho installato Windows 10 senza problemi sul 950 PRO.
Quello che mi lascia perplesso sono alcuni valori nei benchmark al di sotto della media e dei bench che hanno fatto con la stessa scheda madre e il 950 PRO altri utenti.
Ora ho provato come dici tu facendo il bench da altro S.O. su altro drive, qualcosa migliora ma non in maniera eclatante.
https://s4.postimg.org/r7boi7s4t/as-ssd-bench+Samsung SSD 950 15.08.2016 23-39-2.png
https://s4.postimg.org/bacwlhzql/crystal2.jpg
Se con AS SSD effettuo il benchmark su 3GB anziché 1GB direi che i valori sono più o meno quelli che ci si aspettano:
https://s3.postimg.org/61678gnk3/as_ssd_bench_Samsung_SSD_950_15_08_2016_23_51_3.png
Non riesco a capire :confused:
Mi sta sfuggendo qualcosa sicuramente :stordita:
\_Davide_/
15-08-2016, 23:25
Io sono messo così:
http://i.imgur.com/FgVZURBl.png
Il 4k q32 mio è la metà del tuo...non capisco come mai :confused:
illidan2000
16-08-2016, 11:20
Il 4k q32 mio è la metà del tuo...non capisco come mai :confused:
Mainboard, chipset, drivers? (non leggo la firma)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
16-08-2016, 11:22
Il 4k q32 mio è la metà del tuo...non capisco come mai :confused:
L'unica differenza oltre all'HW in sè è che io ce l'ho sullo slot apposito della mobo... Ed è una funzione nativa (non ho moddato nulla)...
Forse il fatto che la mobo non fosse pensata a tale scopo lo limita?
Mi sembra strano che qualche tuo errore possa limitare solo il Q32 mentre il resto sia aposto...
L'unica differenza oltre all'HW in sè è che io ce l'ho sullo slot apposito della mobo... Ed è una funzione nativa (non ho moddato nulla)...
Forse il fatto che la mobo non fosse pensata a tale scopo lo limita?
Mi sembra strano che qualche tuo errore possa limitare solo il Q32 mentre il resto sia aposto...
Sembra strano anche a me perché un altro ragazzo sul thread della R4BE con hardware simile al mio ha i tuoi stessi valori...
\_Davide_/
16-08-2016, 12:23
Sembra strano anche a me perché un altro ragazzo sul thread della R4BE con hardware simile al mio ha i tuoi stessi valori...
Se puoi prova con un altro SSD... Se la MB non è...
Mainboard, chipset, drivers? (non leggo la firma)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Ecco la mia configurazione:
EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 3960X @4.6GHz-Asus Rampage IV Black Edition-Kingston HyperX Beast @2400 11-13-13-Samsung 950 PRO 512GB + Barracuda 3TB - 2x ROG Striker GTX760 4GB SLi-Corsair H100i-Dell U2414H Dual Monitor
\_Davide_/
16-08-2016, 18:11
Ecco la mia configurazione:
EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 3960X @4.6GHz-Asus Rampage IV Black Edition-Kingston HyperX Beast @2400 11-13-13-Samsung 950 PRO 512GB + Barracuda 3TB - 2x ROG Striker GTX760 4GB SLi-Corsair H100i-Dell U2414H Dual Monitor
Compagno di case, e di SSD, e tra un po' anche di ali... Anche se penso più a un 750 T2 :asd:
Compagno di case, e di SSD, e tra un po' anche di ali... Anche se penso più a un 750 T2 :asd:
Guarda dell'alimentatore non mi posso proprio lamentare...l'altro giorno ho pulito il case con l'aria compressa e l'alimentatore era pulitissimo, in eco mode praticamente la ventola è quasi sempre spenta nonostante io abbia una bella configurazione e un buon overclock in daily use.
E' una bomba il 1000 P2... la nuova serie Titanium non so cosa possa fare in meglio. Di certo EVGA è il non plus ultra... :asd:
\_Davide_/
16-08-2016, 19:35
E' una bomba il 1000 P2... la nuova serie Titanium non so cosa possa fare in meglio. Di certo EVGA è il non plus ultra... :asd:
Mah, lo cambierei solo per il coil whine della scheda video... Anche il mio ha il Fan Stop e non si è mai accesa la ventola... Prenderei il T2 per dare un senso al cambio ali... Avendo già un Platinum... Proviamo il Titanium :asd:
Poi la garanzia a 10 anni... Chi più spende meno spende ;) Stesso discorso per la scheda video!
Per l'SSD invece non mi viene in mente proprio niente....
Per l'SSD secondo me è un falso problema il mio...ho provato a copiare file di 6-10GB e li copia a 2.4-2.5GB/s con una velocità assurda :eek:
Inoltre ho provato a impostare Crystalmark come consigliato da Samsung per i bench fissando a 4 i thread del random read/write e i valori mi sembrano in linea così...
https://s3.postimg.org/v9v8p5kgz/ctystalnew.jpg
Insomma se ci fosse un problema di driver o un collo di bottiglia dovuto all'interfaccia PCIE credo che non potrebbe arrivare a 2500MB/s. Considerando anche che in PCIE 2.0 4x non potrebbe superare 2GB/s direi che è impostato bene in 3.0.
Però potrei sbagliarmi...di certo su una scheda come la mia che non supporta nativamente NVMe mi sembra un buon risultato.
\_Davide_/
16-08-2016, 22:51
Sicuramente! Non farti troppi problemi a questo punto... Secondo me il problema è la natività del supporto...
Ragazzi io ho appena assemblato un pc nuovo e l'ho ordinato in questo momento...
Visto che faccio ancora in tempo ad annullare l'ordine, vorrei chiedervi una cosa.
Vi posto la mia configurazione:
MSI z170 gaming M5
i5 skylake 6600
16 gb di ram ddr4
(tralascio il resto)
vga devo valutare le nuove ati..
Secondo voi lo sfrutto a pieno con questa configurazione? La mobo ha lo slot m2.
Mi hanno detto, ma ci ho capito poco, che potrebbe castrarmi la gpu per problemi di linee del processore.. è vero??
Tralasciando che stai montando un processore NON overcloccabile su una mobo da overclock, montando l'ssd m.2 perdi 8 linee PCI. quel processore ne ha 16 totali, per cui 8 andrebbero alla vga e 8 al ssd!
Ma non ti preoccupare: da 16x a 8x perdi si o no 2-3% di resa della vga!! tranquillamente trascurabile.. :)
Guarda che sfrutti a pieno sia la vga che l'ssd!! nn farti pare assurde...
Se fosse il 30-35% potrei capire ma 2-3% è niente!! sono 1 o 2 fps.. :D
http://www.tomshw.it/articoli/configurazioni-multi-gpu-le-basi-di-crossfire-e-sli-29552-p5
Secondo me è un ottimo acquisto se ne fai un uso professionale. se invece lo usi per l'uso giornaliero qualsiasi evo o pro è più che sufficiente.
A te la scelta... anche xkè nn ci hai detto come lo sfrutterai :p
Ciao ho cercato di rileggere in parte il thread e mi sono imbattuto in una configurazione simile a quella che sto per compare e cioè:
Mia futura config:
i7 skylake 6700K
MSI z170 gaming M5
32 gb di ram ddr4
VGA GTX 1070 G1 gigabyte
Samsung 950 pro
Avendo letto che che si perde da 16x a 8x circa 2-3% di resa della vga
Volevo sapere se anche nel mio caso sarà cosi ?
Cosa dovrei cambiare per non aver tale "problema"????
Tale mia domanda è sorta in quanto ancora sono nelle condizioni di apporre modifiche all'ordine cosi da poter creare una più completa e giusta configurazione (pc per gioco lavoro e editing video )
Grazie a tutti
BadBoy80
17-08-2016, 17:43
Rileggendo meglio un articolo che parlava della differenza tra Skylake e Devil's Canyon, ho potuto notare che le linee pci-e dei processori son diverse. Devil's Canyon ne ha solo 16 da condividere anche con l'HUB che gestisce i dischi e e le usb, mentre Skylake ne ha 16+4. 16 sono x le vga, mentre le 4 sono per l'hub.
Quindi puoi andar tranquillo, nessun componente avrà colli di bottiglia.
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-core-i7-6700k-e-core-i5-6600k-processori-skylake-alla-prova-69053-p2
\_Davide_/
17-08-2016, 20:07
Cosa dovrei cambiare per non aver tale "problema"????
É sufficiente che tu acquisti una scheda madre compatibili e nata per l'm.2: che abbia il supporto nativo da bios e lo slot, evitandoti adattatori ;)
Tipo quella che ho in firma, o la più semplice Z170-A che costa 100€ in meno ed ha molte funzioni comunque!
Ma se non hai bisogno di prestazioni estreme lascia perdere... Io non ho notato nessuna differenza rispetto all'altro pc che ho con l'850 PRO (sempre da 512 GB), se non un boot moooooolto più lento (qualcosa come 23 secondi di uefi) nella configurazione con il 950 PRO...
Se ne può tranquillamente fare a meno, se non per usarlo come secondo disco su cui lavorare, ad esempio, con i video.
illidan2000
22-08-2016, 11:53
quoto. Non ho trovato ancora un senso al 950 pro. Probabilmente, non utilizzo il software adatto a sfruttarlo
\_Davide_/
22-08-2016, 12:07
quoto. Non ho trovato ancora un senso al 950 pro. Probabilmente, non utilizzo il software adatto a sfruttarlo
Io il senso gliel'ho trovato solo nel rendering video... Infatti stavo seriamente pensando di tenerlo come disco storage e di usare l'850 PRO come disco principale....
illidan2000
23-08-2016, 10:58
Io il senso gliel'ho trovato solo nel rendering video... Infatti stavo seriamente pensando di tenerlo come disco storage e di usare l'850 PRO come disco principale....
vedi differenze tangibili con l'850pro?
\_Davide_/
23-08-2016, 19:41
vedi differenze tangibili con l'850pro?
Quando lavori con progetti da un centinaio di GB sì...
wildwestride
25-08-2016, 19:49
quindi, a parte l'avvio di win che è piu veloce sui ssd 950 ad esempio, la reattività e gestione del pc normale di tutti i giorni la si ha sempre col ssd ? l'M.2 è meglio come archivio dati a questo punto ?
Pangasius
29-08-2016, 03:21
Appena finito di installare 950 pro 512 GB su laptop,il bios non lo "vede",nessuna voce a riguardo,(dicono sia normale su talune configurazioni di bios...),
ma se lancio l'installazione di Windows 10,alla finestra del supporto di installazione,mi vede uno spazio non allocato di 477 GB(valore corretto) e le consuete voci:
Aggiorna,elimina,formatta,nuovo,carica driver,estendi ecc.
Chiedo a voi,tutto regolare?
Se vede i 477 GB vuol dire che l'installazione dell'hardware è andata a buon fine?
Come procedo,clicco su nuovo e creo partizione,(ma avevo letto che installando Win10 in UEFI si creavano quattro partizioni),lancio diskpart,o altro?
Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano. :)
\_Davide_/
29-08-2016, 07:15
Sicuro che valga la pena di montare un 950 pro su un portatile che nemmeno lo supporta nativamente? Fai molto rendering video?
Considera anche il forno che è... Io lo terrei da parte e metterei un 850 PRO... O un EVO da 1 TB
BadBoy80
29-08-2016, 09:15
Appena finito di installare 950 pro 512 GB su laptop,il bios non lo "vede",nessuna voce a riguardo,(dicono sia normale su talune configurazioni di bios...),
ma se lancio l'installazione di Windows 10,alla finestra del supporto di installazione,mi vede uno spazio non allocato di 577 GB e le consuete voci:
Aggiorna,elimina,formatta,nuovo,carica driver,estendi ecc.
Chiedo a voi,tutto regolare?
Se vede i 577 GB vuol dire che l'installazione dell'hardware è andata a buon fine?
Come procedo,clicco su nuovo e creo partizione,(ma avevo letto che installando Win10 in UEFI si creavano quattro partizioni),lancio diskpart,o altro?
Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano. :)
577gb? sicuro di questo valore? perché non può corrispondere a un'unità da 512 non formattata. formattata dovrebbe aggirarsi attorno ai 480 giga... ma 577 proprio no!
Cmq anche a me sotto bios non è visibile sotto la voce nVme o altro..
Pangasius
30-08-2016, 02:55
Sicuro che valga la pena di montare un 950 pro su un portatile che nemmeno lo supporta nativamente? Fai molto rendering video?
Considera anche il forno che è... Io lo terrei da parte e metterei un 850 PRO... O un EVO da 1 TB
Ciao,il computer,ovviamente,supporta nativamente e pienamente periferiche NVMe M.2,ha anzi due slot M.2 Gen3 x4 (ho indicato la config.base
qualche post indietro,http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43933269&postcount=687),e per la questione calore è ben predisposto per il raffreddamento avendo tre ventole.
Certo su un fisso sarebbe meglio ventilato,ma niente di così drammatico...
Poi si,faccio abbastanza uso di rendering video,ed anche altre tipologie di utilizzo,come ti avevo accennato in precedenza. ;)
577gb? sicuro di questo valore? perché non può corrispondere a un'unità da 512 non formattata. formattata dovrebbe aggirarsi attorno ai 480 giga... ma 577 proprio no!
Cmq anche a me sotto bios non è visibile sotto la voce nVme o altro..
Ciao,BadBoy80 e grazie per l'interessamento,Si tratta ovviamente di un refuso da sonno incipiente,naturalmente sono 477GB,nessun trattamento di favore
da parte di Samsung...:D.
Mi conforta ciò che affermi sul tuo bios,quindi è caratteristica comune di alcune tipologie di configurazione,Se posso approfittare,visto che mi vede lo spazio non allocato,
che faccio,formatto (se possibile),creo nuova partizione,o lancio diskpart?
Grazie! :)
BadBoy80
30-08-2016, 11:12
Puoi fare la partizione e l'installazione già dal disco di installazione dell'os senza usare programmi di terze parti..
Io solitamente mi faccio una pendrive con win e la faccio partire come boot... poi durante l'installazione formatto la precedente installazione e do quell'unità come disco di destinazione. stop... nn faccio altro.
Puoi anche provare senza installare nulla. Fai nuova installazione, arrivi dove chiede che unità usare e vedi se c'è il disco nuovo. Poi annulli o vai avanti..
Pangasius
31-08-2016, 02:19
Puoi fare la partizione e l'installazione già dal disco di installazione dell'os senza usare programmi di terze parti..
Io solitamente mi faccio una pendrive con win e la faccio partire come boot... poi durante l'installazione formatto la precedente installazione e do quell'unità come disco di destinazione. stop... nn faccio altro.
Puoi anche provare senza installare nulla. Fai nuova installazione, arrivi dove chiede che unità usare e vedi se c'è il disco nuovo. Poi annulli o vai avanti..
Grazie,infatti è proprio ciò che ho fatto,facendo partire l'installazione di Win10 da usb,mi rilevava 477 GB di spazio non allocato.
Quindi procederò usando la voce "nuovo" e installando il sistema nella partizione che verrà generata,senza aggiungerne altre a quelle
che saranno create,anche perchè leggevo,qualche post indietro,che non è necessario,su questo supporto,lasciare dello spazio non allocato
per l'over-provisioning,in quanto inutile. :)
\_Davide_/
31-08-2016, 10:43
Ciao,il computer,ovviamente,supporta nativamente e pienamente periferiche NVMe M.2,ha anzi due slot M.2 Gen3 x4 (ho indicato la config.base
qualche post indietro,http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43933269&postcount=687),e per la questione calore è ben predisposto per il raffreddamento avendo tre ventole.
Certo su un fisso sarebbe meglio ventilato,ma niente di così drammatico...
Poi si,faccio abbastanza uso di rendering video,ed anche altre tipologie di utilizzo,come ti avevo accennato in precedenza. ;)
Ciao,BadBoy80 e grazie per l'interessamento,Si tratta ovviamente di un refuso da sonno incipiente,naturalmente sono 477GB,nessun trattamento di favore
da parte di Samsung...:D.
Mi conforta ciò che affermi sul tuo bios,quindi è caratteristica comune di alcune tipologie di configurazione,Se posso approfittare,visto che mi vede lo spazio non allocato,
che faccio,formatto (se possibile),creo nuova partizione,o lancio diskpart?
Grazie! :)
Se vedi lo spazio formatta con la pndrive di win 10 ;)
lzeppelin
31-08-2016, 11:13
ciao ragazzi mi ricollego a questa discussione dopo tanto tempo. è uscito un tool indipendente da windows per il secure erase di questa unità?
Arrivato ieri da sostituire al Lition da 128Gb.
Ora però vi chiedo, riesco a usare "MiniTool Partition Wizard Free" per copiare tutte le partizioni su una microsd da 128Gb e ributtare tutto sul nuovo 950Pro?
https://www.dropbox.com/s/iz9fn2arfva8ray/20160903_192342.jpg?dl=0
Vorrei provare a salvare le partizioni di ripristino del mio portatile Asus Rog GL502, ma non so se facendo così perdo qualche propietà del 960Pro.
(sempre se riesco a farlo)
Fabio
Frisco99
03-09-2016, 20:31
E' arrivato il condizionatore estivo per l'SSD, un po' in ritardo....
http://www.aquatuning.co.uk/media/image/c5/3b/01/1012609-657c005587b64b_600x600.jpg
BadBoy80
03-09-2016, 20:33
E' arrivato il condizionatore estivo per l'SSD, un po' in ritardo....
http://www.aquatuning.co.uk/media/image/c5/3b/01/1012609-657c005587b64b_600x600.jpg
bello... dove si compra? e che dimensioni ha?
Frisco99
04-09-2016, 00:21
bello... dove si compra? e che dimensioni ha?
Fai una ricerca: "Alphacool HDX - M.2 Cooler"
NforceRaid
04-09-2016, 17:37
E' arrivato il condizionatore estivo per l'SSD, un po' in ritardo....
http://www.aquatuning.co.uk/media/image/c5/3b/01/1012609-657c005587b64b_600x600.jpg
non sembra male, peccato che io il 950 ce l'ho in un portatile e dubito possa servire se non posso metterci una ventola sopra, tu di quanti gradi hai ridotto il calore?
Ciao ;)
BadBoy80
04-09-2016, 21:15
Ragionandoci su non potrei metterlo nemmeno io. Sulla Impact l'ssd viene sostenuto attraverso una gommapiuma, senza la vite di sostegno. con quel "dissipatore" non entrerebbe sul supporto.
Resterò sulla ventola.
Tra la versione da 256 e quella da 512 c'è tanta differenza di velocità? tra le due, anche per un discorso di spazio, quale converrebbe prendere?
\_Davide_/
08-09-2016, 21:31
Tra la versione da 256 e quella da 512 c'è tanta differenza di velocità? tra le due, anche per un discorso di spazio, quale converrebbe prendere?
No, se ricordo bene sono quasi uguali...
In che senso per un discorso di spazio??? Se ti servono meno di 256 GB puoi prendere quello da 256GB, altrimenti... va da sè...
No, se ricordo bene sono quasi uguali...
In che senso per un discorso di spazio??? Se ti servono meno di 256 GB puoi prendere quello da 256GB, altrimenti... va da sè...
nel senso vale la pena prenderlo più capiente sapendo che poi la vita si accorcia, o prendere quello da 256 e usarlo per Windows e qualche altro programma?
BadBoy80
08-09-2016, 21:41
Tra la versione da 256 e quella da 512 c'è tanta differenza di velocità? tra le due, anche per un discorso di spazio, quale converrebbe prendere?
Ha una bella differenza nella scrittura...
Ma ti rimando direttamente a una bella recensione, cosi faccio prima
https://www.tomshw.it/test-samsung-950-pro-ssd-m-2-nvme-ad-alte-prestazioni-alla-prova-71166-p4
\_Davide_/
08-09-2016, 21:44
Ha una bella differenza nella scrittura...
Pardon... Ricordavo male :asd:
nel senso vale la pena prenderlo più capiente sapendo che poi la vita si accorcia, o prendere quello da 256 e usarlo per Windows e qualche altro programma?
Onestamente io non mi sono mai fatto troppi problemi sulla vita degli SSD... Non ne ho ancora "esaurito" uno... E alla fine hanno una vita abbastanza lunga... Se mi dura i 5 anni della garanzia son già contento
Pardon... Ricordavo male :asd:
Onestamente io non mi sono mai fatto troppi problemi sulla vita degli SSD... Non ne ho ancora "esaurito" uno... E alla fine hanno una vita abbastanza lunga... Se mi dura i 5 anni della garanzia son già contento
Ha una bella differenza nella scrittura...
Ma ti rimando direttamente a una bella recensione, cosi faccio prima
https://www.tomshw.it/test-samsung-950-pro-ssd-m-2-nvme-ad-alte-prestazioni-alla-prova-71166-p4
Ma secondo voi conviene aspettare un po'? magari con l'uscita dei Samsung 960, i 950 pro scendono di prezzo...
Grazie cmq :)
BadBoy80
08-09-2016, 22:06
Sicuramente scenderanno di prezzo, ma quando son previsti i 960? se aspetti sempre l'ultima novità, non comprerai mai nulla. :)
Ma poi, che uso ne devi fare?
illidan2000
09-09-2016, 14:22
Ma secondo voi conviene aspettare un po'? magari con l'uscita dei Samsung 960, i 950 pro scendono di prezzo...
Grazie cmq :)
se lo prendi per gaming, sono soldi buttati. Vuoi il mio? :D
la spesa più inutile mai fatta per pc
robertospeed
09-09-2016, 14:34
Questo ssd m2 andrebbe bene per la mia scheda Asus MAXIMUS V FORMULA SOCKET 1155 ? con un adattatore PCIe 3.0 x4 ? o conviene che mi compro un ssd normale il samsung 850 evo da 500 gb ?
Quale dei due mi dura di più ?
BadBoy80
09-09-2016, 14:41
Questo ssd m2 andrebbe bene per la mia scheda Asus MAXIMUS V FORMULA SOCKET 1155 ? con un adattatore PCIe 3.0 x4 ? o conviene che mi compro un ssd normale il samsung 850 evo da 500 gb ?
Quale dei due mi dura di più ?
Uso? devi sempre far raffronto dell'uso che ne farai..:rolleyes:
\_Davide_/
09-09-2016, 21:42
se lo prendi per gaming, sono soldi buttati. Vuoi il mio? :D
la spesa più inutile mai fatta per pc
Parole sante :asd:
Si fa notare solo in rendering... Altrimenti serve solo al celolunghismo ;)
se aspetti sempre l'ultima novità, non comprerai mai nulla. :)
Parole sante pt.2
se lo prendi per gaming, sono soldi buttati. Vuoi il mio? :D
la spesa più inutile mai fatta per pc
A quanto lo vendi? :D
illidan2000
11-09-2016, 14:20
A quanto lo vendi? :D
ahahah... ma no, ci perderei nuovamente soldi a rivenderlo, non val la pena :D
Salt Tank
14-09-2016, 21:42
Ciao ragazzi, ho comprato a fine anno scorso un notebook preassemblato con questo ssd.
Oggi ho provato a vedere la temperature tramite crystal disk info e mi segna un valore dai 65 a riposo ai 76 mentre utilizzo crystal disk mark oppure sposto un file di grandi dimensioni. Info mi segna bollino rosso.. Riscontrate anche voi queste temperature o sono fuori standard? Tenete conto che fino a questo momento non l'ho mai stressato più di tanto.
Dimenticavo.. I valori con disk mark sono nettamente inferiori a quelli dei primi due utenti che hanno postato, e monta una cpu i7...
BadBoy80
15-09-2016, 00:53
Che l'ssd sia bello caldo è una cosa risaputa... devi un po' vedere se puoi in qualche modo migliorare la ventilazione. In alternativa potresti provare a mettere quel dissipatore postato una decina di post fa, quello della Alphacool..
Pangasius
17-09-2016, 03:30
Che l'ssd sia bello caldo è una cosa risaputa... devi un po' vedere se puoi in qualche modo migliorare la ventilazione. In alternativa potresti provare a mettere quel dissipatore postato una decina di post fa, quello della Alphacool..
Credo che difficilmente riuscirebbe a sistemare un "panino" del genere in un notebook,e comunque senza un'adeguata ventilazione del tutto,
come sottolineavi anche tu,non ne otterrebbe grandi benefici. :)
Ciao ragazzi, ho comprato a fine anno scorso un notebook preassemblato con questo ssd.
Oggi ho provato a vedere la temperature tramite crystal disk info e mi segna un valore dai 65 a riposo ai 76 mentre utilizzo crystal disk mark oppure sposto un file di grandi dimensioni. Info mi segna bollino rosso.. Riscontrate anche voi queste temperature o sono fuori standard? Tenete conto che fino a questo momento non l'ho mai stressato più di tanto.
Dimenticavo.. I valori con disk mark sono nettamente inferiori a quelli dei primi due utenti che hanno postato, e monta una cpu i7...
In effetti la temperatura in idle è un pò troppo alta anche per un notebook,mentre quella a pieno carico (parlo di ssd),è buona,
anzi ottima per un notebook impiegato nello spostamento di grossi files.Si parla ovviamente di diverse decine se non centinaia
di giga di dati da spostare.
https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8
Tieni poi presente che oltre una certa temperatura (si parla di circa 75°) il 950 PRO va in Thermal Throttling,riducendo di conseguenza le prestazioni.
http://www.guru3d.com/articles-pages/samsung-950-pro-m-2-ssd-review,6.html
E' lo scotto da pagare per chi (a breve anche il sottoscritto) usa ssd M.2 altamente prestazionali nei laptop... Magari con il 960 cambieranno le cose,vedremo. :)
Salt Tank
18-09-2016, 10:31
Grazie a entrambi! Poichè ho anche qualche altro problema (fastidioso ma non grave), mi consigliate di mandare il notebook al fornitore in assistenza (in garanzia) segnalando anche questo fatto? Il fornitore è uno di quelli che assembla pc su misura.
Il mio problema è che non ho un pc di riserva e quindi dovrei acquistarne uno che faccia il minimo indispensabile soltanto per usarlo per il tempo in cui il notebook rimarrà in assistenza. Mi sembra un'assurdità e non so che fare...
P.S. All'accensione l ssd sta sui 45°. Dopo 5-10 minuti arriva intorno ai 60 per poi stabilizzarsi sui 65-67°.
\_Davide_/
18-09-2016, 12:51
Grazie a entrambi! Poichè ho anche qualche altro problema (fastidioso ma non grave), mi consigliate di mandare il notebook al fornitore in assistenza (in garanzia) segnalando anche questo fatto? Il fornitore è uno di quelli che assembla pc su misura.
Il mio problema è che non ho un pc di riserva e quindi dovrei acquistarne uno che faccia il minimo indispensabile soltanto per usarlo per il tempo in cui il notebook rimarrà in assistenza. Mi sembra un'assurdità e non so che fare...
P.S. All'accensione l ssd sta sui 45°. Dopo 5-10 minuti arriva intorno ai 60 per poi stabilizzarsi sui 65-67°.
Sono temperature più che ottime... Non hai nulla da segnalare! ;)
BadBoy80
18-09-2016, 13:08
Oltretutto non credo che il tuo tecnico possa farci molto. E' una questione di progettazione del portatile... se nn c'è ricircolo d'aria in quella zona lui può farci ben poco.
Salt Tank
19-09-2016, 09:23
Grazie!
frafelix
21-09-2016, 09:04
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
fabietto27
21-09-2016, 09:18
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
io no....per le cose che faccio è già superfluo il 950 che ho...alla fine è stato proprio lo sfizio di provarlo.
NforceRaid
21-09-2016, 12:53
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
200 euri per il quello da 1TB, certo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.