PDA

View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Sh0K
13-05-2017, 12:10
Buongiorno :)

Raga recentemente ho preso un Samsung 960 PRO 512GB su cui ho effettuato un test ( :eek: ) :

http://i64.tinypic.com/nyicyr.png

ASUS Z270 Mark 1 + 7600K - M-2 Impostato su PCI-E nel Bios.

E' da ieri però che cerco di modificare l'ISO di Windows 7 per fare lo slipstream dei driver, ho seguito diverse guide ma non mi trova mai l'SSD in fase di installazione, qualche anima può aiutarmi ?

aled1974
13-05-2017, 14:23
io per installare w7 nella macchina in firma ho dovuto ricorrere al "w7 usb patch" presente sul sito asrock della mobo

che sia la stessa cosa per te, sul sito asus hai guardato?


se non è quello è il come viene spento windows 10, devi togliere la spunta su "attiva avvio rapido"

qui per capirci

https://s28.postimg.org/soc4ccjg9/Snap33.jpg (https://postimg.org/image/soc4ccjg9/)


se invece riguarda altro, tipo il fatto che il disco è m.2 pciex, allora non so :(

ciao ciao

Sh0K
13-05-2017, 20:07
Si è m2, ho provato il tool Intel per integrare i driver usb3.1 inserendo anche i driver del 960 Pro ma in fase di installazione esce sempre il solito errore:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/1fc7a01bfd1e483b9a92b704128cac15.jpg

\_Davide_/
13-05-2017, 21:26
Provato con Windows 10 modificato secondo le vostre esigenze? :)

Maverick1987
15-05-2017, 14:56
SSD 960 Evo 500 GB arrivato e installato su Xiaomi Mi Air 12.5

Velocità in letture: 1800 GB/s (come temevo è un po' castrato)

Problema di boot:
Windows caricato sopra mi parte se visualizza la chiavetta usb da cui l'ho installato (probabilmente perchè poi mi rimbalza all'hd)
Se non ho quella chiavetta dentro mi dà schermata blu e crasha come errore e ripristina
Questo forse perchè da bios non vedo il 500 GB ed anzi vedo un clone del 128 interno anche a livello di codice matricola che è impossibile... (ma in realtà è il 500)

Inoltre avendo sul 128 Gb installato ubuntu vorrei vedere/visualizzare la scelta del dual boot all'avvio... :muro:

Deadoc3
16-05-2017, 01:19
Sto per sostituire il mio 850 pro da 256GB con un SM961 da 256. La scheda madre su cui andrebbe ha un chipset X99.

Quanti di voi ne sono possessori?
Come vi trovate utilizzandolo con Win 7 x64?

Nell'uso quotidiano (non sposto grossi file, quelli sono tutti su dischi meccanici) noterei realmente differenze prestazionali?

BadBoy80
16-05-2017, 02:49
Sto per sostituire il mio 850 pro da 256GB con un SM961 da 256. La scheda madre su cui andrebbe ha un chipset X99.

Quanti di voi ne sono possessori?
Come vi trovate utilizzandolo con Win 7 x64?

Nell'uso quotidiano (non sposto grossi file, quelli sono tutti su dischi meccanici) noterei realmente differenze prestazionali?

Ecco, ti converrebbe solo se spostassi i grossi file sul ssd m.2, per il resto non noteresti nessuna differenza.
Il mio consiglio è quello di tenerti l'850 Pro.

\_Davide_/
16-05-2017, 09:29
Ecco, ti converrebbe solo se spostassi i grossi file sul ssd m.2, per il resto non noteresti nessuna differenza.
Il mio consiglio è quello di tenerti l'850 Pro.

Quoto!!

Io ho un pc con 950 PRO e uno con 850 PRO entrambi da 512 GB... Tolti i labvori su file enormi non ho mai notato alcuna differenza che non fosse nei benchmark. Inoltre se la scheda madre non è predisposta, ed il sistema operativo nemmeno... Rischi di avere più danni che guadagni!!

Deadoc3
16-05-2017, 09:36
Infatti, per questo motivo ho scritto che lo utilizzerei con Win 7 X64.

Grazie mille per i consigli

Sh0K
16-05-2017, 20:39
Si è m2, ho provato il tool Intel per integrare i driver usb3.1 inserendo anche i driver del 960 Pro ma in fase di installazione esce sempre il solito errore:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/1fc7a01bfd1e483b9a92b704128cac15.jpg
Up.. :mc:

aled1974
16-05-2017, 20:49
ma sul sito della tua mobo non c'è proprio l'utility "w7 usb patcher" ?
te lo chiedo solo perchè parli di tool intel e non tool asus, msi, giga, quel-che-è

ciao ciao

\_Davide_/
16-05-2017, 20:49
Provato con Windows 10? :D

Sh0K
17-05-2017, 22:21
ma sul sito della tua mobo non c'è proprio l'utility "w7 usb patcher" ?
te lo chiedo solo perchè parli di tool intel e non tool asus, msi, giga, quel-che-è

ciao ciao

:fagiano:

E niente a volte credi di averla saldata sulle spalle ma in realtà chissà dovè :asd:
Avevo visto che ASRock aveva messo a disposizione un Tool simile, ma non mi sono chiesto minimamente se anche ASUS l'avesse fatto :mc: et voilà

http://i63.tinypic.com/10eeftd.png

Grazie :)

aled1974
17-05-2017, 22:47
ovvia nulla, bene che t'hai risolto :mano:

Nidios
20-05-2017, 15:17
Ragazzi, ho un problema di aggiornamento win10 alla 1607.
E gurdando un po sui forum qualcuno sostiene che le partizioni nascoste della ssd sono inferiori al dovuto e non permette di far andare a buon fine l'aggiornamento win10.

Io possiedo un SSD 850 Pro M2 da 256Gb, mi sapete dire le grandezze delle partizioni nascoste di tale SSD?

Grazie da Fabio

aled1974
20-05-2017, 15:31
non ho un disco m.2 ma in teoria dovrebbero essere uguali a prescindere: 450mb ripristino e 100mb efi :stordita:

ciao ciao

Nidios
23-05-2017, 22:09
Ecco... mi sa che nel mio c'e' qualcosa che non va:

https://s2.postimg.org/kekt2zbzt/Cattura.png (https://postimg.org/image/tmd1joj1x/)upload immagini gratis (https://postimage.io/index.php?lang=italian)


Non vedo l'EFI

Fabio

Saetta_McQueen
24-05-2017, 22:19
Salve ragazzi. Avrei intenzione di prendere uno dei quattro modelli oggetto di questa discussione. La mia scheda madre è una Asus H97 M-E

https://www.asus.com/it/Motherboards/H97ME/specifications/

Sono rimasto un pò indietro sulle caratteristiche dello standard m.2, ma ho fatto qualche ricerca e dovrebbero essere compatibili, credo. Corretto o sbaglio?

Non vorrei installarci sopra il SO (ho Windows 7 64 bit su un 850 EVO da 256 GB per quello e i programmi), ma lo vorrei usare solo per installarci alcuni giochi. In questo caso, dovrebbe essere rilevato subito dopo l'avvio dell'OS, giusto?

Inoltre, dato che usa il bus pci-e, mi chiedo: non è che per caso è condiviso con lo slot x16 della scheda video?

Scusate le domande ma data la spesa vorrei essere certo prima di fare il passo.

Inoltre, mi chiedo: non è che per l'uso che ne voglio fare sono tutti "eccessivi" e sarebbe meglio un prodotto con interfaccia sata sempre su standard m.2 ma più capiente? Dovrebbero andare pure questi sulla mia MB. Che dite?

Chi mi aiuta?

ghitus
30-05-2017, 11:36
Ciao raga, avrei una domanda simile a quella del post precedente. Ho una mobo Asus z97 deluxe. È possibile utilizzare uno di questi SSD sulla porta m.2? È possibile fare il boot del SO?
Grazie a tutti.

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk

sirioo
30-05-2017, 12:03
Ciao raga, avrei una domanda simile a quella del post precedente. Ho una mobo Asus z97 deluxe. È possibile utilizzare uno di questi SSD sulla porta m.2? È possibile fare il boot del SO?
Grazie a tutti.

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk

Se ha la porta M.2 perchè non dovrebbe fare il boot per il s.o ? Controlla solo se hai l'ultimo bios disponibile che nel tempo hanno aggiunto compatibilità con vari modelli di M.2 SSD NVMe


Edit :

Nelle specifiche il BIOS 2205 risalente a febbraio 2017 porta il supporto NVMe

1. Implement 5th-Generation Intel Core Processors code
*Full support of the new CPU requires necessary driver updates.
2. Support ASUS USB 3.1 PCIE add-on card
3. Support NVMe

aled1974
30-05-2017, 22:12
la risposta è dipende

- il disco sul portatile è un m.2? sicuro sicuro? se sì già un buon passo avanti per dire "ok, si può fareeee"

es. questi due sono entrambi degli ssd samsung evo, ma solo uno è m.2 http://www.techspot.com/articles-info/969/images/Image_07S.jpg


- il disco è un vero ssd o è un cache-ssd (tipo gli intel optane)? se è un vero ssd allora c'è la quasi certezza

la totale certezza la trovi poi sul manuale della mobo desktop dove c'è scritto se sarà possibile fare il boot da ssd m.2 su porta m.2 (da verificare se sata/pciex/entrambe) piuttosto che con adattatore su pettine pciex :mano:

ciao ciao

rxd8s
03-06-2017, 13:07
Domanda: devo aggiungere un 960 pro 512gb ad un laptop hp (i7 7700/h175 con slot m2 nvme vuoto, adesso ha un meccanico da 1tb).

Cosa consigliate per clonare completamente (non solo la partizione os) il disco di sistema? Vorrei mantenere le partizioni di ripristino, uefi, tool di diagnostica etc etc.

Possibilmente per poi ranzare il meccanico e usarlo come storage e backup.

Grazie mille!

sirioo
03-06-2017, 18:50
Domanda: devo aggiungere un 960 pro 512gb ad un laptop hp (i7 7700/h175 con slot m2 nvme vuoto, adesso ha un meccanico da 1tb).

Cosa consigliate per clonare completamente (non solo la partizione os) il disco di sistema? Vorrei mantenere le partizioni di ripristino, uefi, tool di diagnostica etc etc.

Possibilmente per poi ranzare il meccanico e usarlo come storage e backup.

Grazie mille!

In qualsiasi software per la clonazione puoi selezionare tutte le partizioni , poi dopo averle ripristinate sul ssd smonti il meccanico e fai i tuoi test . Se tutto e ok rimetti il meccanico e formatti

\_Davide_/
04-06-2017, 13:47
Domanda: devo aggiungere un 960 pro 512gb ad un laptop hp (i7 7700/h175 con slot m2 nvme vuoto, adesso ha un meccanico da 1tb).

960 PRO su un laptop?? :rolleyes:

Se servono tutte queste prestazioni io direi di fare un installazione pulita ;)

Installazioni di base, specie su HP, sono piene di bloatware

rxd8s
04-06-2017, 15:53
960 PRO su un laptop?? :rolleyes:

Se servono tutte queste prestazioni io direi di fare un installazione pulita ;)

Installazioni di base, specie su HP, sono piene di bloatware

L'ho preso ad un ottimo prezzo, ecco spiegato il pro (ricondizionato, inteso come scatola aperta, ma mai usato). In realtà, incredibilmente a parte l'AV e un paio di software di controllo HP non c'era niente di che installato.

giovag7
07-06-2017, 09:46
Ho un asus N752 con ssd sata M2 da 256Gb; la porta supporta anche M2 pcie. Per vari motivi dovrei sostituirlo con altro ssd. Ho visto su Ama il 960 evo a 120€. Ho letto però delle recensioni (su tomsho..w) che parlano male del taglio da 256G che risulterebbe molto inferiore come prestazioni al 960 evo 500Gb e 1Tb. Avete informazioni o esperienze in merito? Alla fine il 960 evo 256Gb è un buon ssd o no? Che alternative ci sono considerando che non voglio superare il tetto di 120€ e che alla fine come velocità mi starebbe bene anche un M2 sata?

conan_75
07-06-2017, 10:32
Hai guardato un sm961?

rxd8s
07-06-2017, 10:36
Ragazzi, installato il 960pro 512gb sull'HP Pavilion.

Direi che va bene:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)

S/O migrato col tool Samsung in 11 minuti scarsi, a meraviglia.

Non mi ha mantenuto la partizione di ripristino HP ma sticazzi.

giovag7
07-06-2017, 10:49
Ragazzi, installato il 960pro 512gb sull'HP Pavilion.

Direi che va bene:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)

S/O migrato col tool Samsung in 11 minuti scarsi, a meraviglia.

Non mi ha mantenuto la partizione di ripristino HP ma sticazzi.

L'SO lo avevi su HDD?

rxd8s
07-06-2017, 11:04
L'SO lo avevi su HDD?

Si, sull'hdd 1tb installato di fabbrica.

giovag7
07-06-2017, 11:58
Si, sull'hdd 1tb installato di fabbrica.
Il tool Samsung non ti fa scegliere cosa migrare?
Perché anch'io devo cambiare l'ssd ma mi dispiacerebbe perdere la partizione di ripristino..
E poi io divrei migrare da ssd vecchio a ssd nuovo sul mio notebook che ha anche un hdd. Sai se il tool gestisce una migrazione di questo tipo (ovvero appoggiandosi all'hdd)?

rxd8s
07-06-2017, 12:19
Il tool Samsung non ti fa scegliere cosa migrare?
Perché anch'io devo cambiare l'ssd ma mi dispiacerebbe perdere la partizione di ripristino..
E poi io divrei migrare da ssd vecchio a ssd nuovo sul mio notebook che ha anche un hdd. Sai se il tool gestisce una migrazione di questo tipo (ovvero appoggiandosi all'hdd)?

Il problema non è tanto cosa ti fa migrare (mi pare ci fosse la possibilità di migrare anche quella di ripristino, ma perdendo oltre 20gb di disco, visto che sotto i 34gb mi pare non me la faceva creare a fronte dei 13gb circa necessari), ma... una volta migrata sull'ssd, la procedura di ripristino funzionerebbe?

Comunque sia, visto che a reinstallare w10 pulito ci vogliono 20 minuti, ho preferito ranzarla via e avere quei -costosissimi- gb dell'ssd a mia disposizione.

Per quanto riguarda i passaggi di migrazione, al tool samsung interessa solo che la destinazione sia un ssd samsung tra quelli supportati. L'origine può essere qualunque.

NforceRaid
07-06-2017, 13:17
Ragazzi, installato il 960pro 512gb sull'HP Pavilion.

Direi che va bene:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)

S/O migrato col tool Samsung in 11 minuti scarsi, a meraviglia.

Non mi ha mantenuto la partizione di ripristino HP ma sticazzi.

Ciao, scusa ma su quale HP Pavillon? ce ne sono una pigna (ne ho trovati 6) ;)

:cool:

rxd8s
07-06-2017, 13:36
Ciao, scusa ma su quale HP Pavillon? ce ne sono una pigna (ne ho trovati 6) ;)

:cool:

Esattamente il:

HP Pavilion 15-bc201nl

Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3)
HDD 1000 GB 7200rpm
RAM 16 GB DDR4 2400mhz
Display 15,6'' IPS WLED Full HD
nVidia GeForce GTX 1050 2GB DDR5

NforceRaid
07-06-2017, 13:42
Esattamente il:

HP Pavilion 15-bc201nl

Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3)
HDD 1000 GB 7200rpm
RAM 16 GB DDR4 2400mhz
Display 15,6'' IPS WLED Full HD
nVidia GeForce GTX 1050 2GB DDR5

ok, grazie ;)

però su hp non è indicato che puoi montare un M.2, lo hai aperto per scoprirlo, giusto?

rxd8s
07-06-2017, 13:45
ok, grazie ;)

però su hp non è indicato che puoi montare un M.2, lo hai aperto per scoprirlo, giusto?

In realtà già dal service manual si capiva (tutte le varianti montano slot m.2, e alcuni modelli escono di fabbrica con l'ssd nvme), però si, prima di acquistare l'ssd l'ho aperto per sicurezza e ho cercato online riscontri positivi sull'installazione.

giovag7
07-06-2017, 15:33
In realtà già dal service manual si capiva (tutte le varianti montano slot m.2, e alcuni modelli escono di fabbrica con l'ssd nvme), però si, prima di acquistare l'ssd l'ho aperto per sicurezza e ho cercato online riscontri positivi sull'installazione.

Hai dovuto smanettare qualcosa sul Bios?

rxd8s
07-06-2017, 16:33
Hai dovuto smanettare qualcosa sul Bios?

Niente di che, una volta clonata la partizione del S/O sull'ssd lo stesso è stato riconosciuto come periferica di boot UEFI. Poi ho solo modificato l'ordine di boot UEFI dal meccanico all'ssd.

\_Davide_/
07-06-2017, 20:38
L'ho preso ad un ottimo prezzo, ecco spiegato il pro (ricondizionato, inteso come scatola aperta, ma mai usato). In realtà, incredibilmente a parte l'AV e un paio di software di controllo HP non c'era niente di che installato.

Bene bene... Secondo me comunque una volta scaduta la garanzia installazione con l'iso originale e driver strettamente necessari dal sito HP ;)

illidan2000
08-06-2017, 09:07
Niente di che, una volta clonata la partizione del S/O sull'ssd lo stesso è stato riconosciuto come periferica di boot UEFI. Poi ho solo modificato l'ordine di boot UEFI dal meccanico all'ssd.

perché il meccanico era già formattato in UEFI?

rxd8s
08-06-2017, 09:57
perché il meccanico era già formattato in UEFI?

Il meccanico era già riconosciuto come periferica di boot UEFI, in quanto con schema delle partizioni GPT e partizione EFI.

Trokji
13-06-2017, 12:20
Ho un notebook con hard disk e volevo metterci l'850 pro da 512GB che ho sul desktop, per cui pensavo sul desktop di prendere un 960 pro da 1 TB. Me lo consigliate? pensate avrei qualche problema con la mobo in firma? è vero che va dissipato (come?)

\_Davide_/
13-06-2017, 12:27
Grossi sconti per modo di dire... 20€ in meno sul 500 GB e 40€ in meno su quello da 1 TB...

aled1974
13-06-2017, 21:31
Ho un notebook con hard disk e volevo metterci l'850 pro da 512GB che ho sul desktop, per cui pensavo sul desktop di prendere un 960 pro da 1 TB. Me lo consigliate? pensate avrei qualche problema con la mobo in firma? è vero che va dissipato (come?)

sì, no, boh

ti serve per reale necessità tutto quello spazio e soprattutto velocità? hai riscontrato problemi prestazioni con l'attuale 850pro?

se la risposta è sì allora è sì anche la nostra alla prima domanda


no, non avrai alcun problema


per i dissipatore aftermarket usa il pulsante di ricerca, purtroppo non ricordo cosa/come/da dove acquistare ma ricordo che in diverse persone se ne sono dotate di uno, quindi con la ricerca troverai diverse soluzioni :mano:

ciao ciao

illidan2000
14-06-2017, 14:12
Ho un notebook con hard disk e volevo metterci l'850 pro da 512GB che ho sul desktop, per cui pensavo sul desktop di prendere un 960 pro da 1 TB. Me lo consigliate? pensate avrei qualche problema con la mobo in firma? è vero che va dissipato (come?)

mah, io mi sono pentito da 840pro a 950 pro... butti soldi, senza ritorno di prestazioni.
(non so che uso ne devi fare)

ryosaeba86
14-06-2017, 15:37
mah, io mi sono pentito da 840pro a 950 pro... butti soldi, senza ritorno di prestazioni.
(non so che uso ne devi fare)

quoto...stesso passaggio...e in più col cambio piattaforma (z170) boot anche più lento di prima quando avevo l'840pro.

Saetta_McQueen
17-06-2017, 08:38
E la miseria... ma sti prezzi non scendono manco a mazzate :muro:

Trokji
17-06-2017, 10:07
mah, io mi sono pentito da 840pro a 950 pro... butti soldi, senza ritorno di prestazioni.
(non so che uso ne devi fare)

Beh infatti vedendo in giro sembra le prestazioni sui pc attuali aumentino in modo marginale.. sto cercando un 850 pro usato per risparmiare qualcosa a questo punto

aled1974
17-06-2017, 11:36
IMHO più che un limite dei pc attuali il limite è il tipo di utilizzo che si fa di questi dischi

è chiaro che danno il meglio di se nel momento in cui servono veramente le prestazioni offerte in lettura/scrittura, scenari più legati ad un utilizzo lavorativo che nel normale uso office/web/videogames

come avere una ferrari ma usarla solo per viaggiare tra paesi e cittadine, non sfrutterai mai le sue prestazioni ma la colpa non è dei paesini ;)

perchè le prestazioni ci sono, per chi ha necessità di sfruttarle, è il restante 99% che li compra solo per il numerone da bench e che poi quotidianamente non gli cambia nulla

ciao ciao


P.S.
salvo chi ha problemi di spazio dove ci sta solo l'm.2, ma sono numericamente pochi anche in questo caso

Trokji
17-06-2017, 11:42
Ma credo il problema sia anche un altro.. come in passato mostrato da varie prove, il fatto è che oltre un certo limite nella maggior parte delle condizioni per la così detta "legge del minimo" l'anello debole diventano il processore e la memoria...per cui l'SSD può essere veloce quanto vuoi, ma alla fine guadagni delle frazioni di secondo, perché comunque deve stare ad aspettare la CPU. Quindi magari nei prossimi anni aumentando l'effettiva velocità delle CPU e della ram di N volte la differenza tra i vari tipi di SSD dovrebbe rendersi più evidente in un maggior numero di applicazioni.. certo se questo succederà tra 30 anni potrebbe essere oltre il ciclo di vita dell'attuale generazione di SSD, a quel punto conviene risparmiare qualcosa

aled1974
17-06-2017, 11:45
succederà molto prima ;)

il prossimo anno, in teoria, dovrebbero uscire gli intel/micron con tecnologia optane/3dxpoint, quella vera

ciao ciao

\_Davide_/
18-06-2017, 22:18
sto cercando un 850 pro usato per risparmiare qualcosa a questo punto

Disco usato... Io non mi fiderei :)

conan_75
18-06-2017, 23:08
Disco usato... Io non mi fiderei :)

Quoto decisamente...

Diabolik183
15-07-2017, 09:56
Ragazzi, buongiorno, vorrei acquistare un un 960 evo da 500gb. Attualmente ho una scheda madre Z97-A; avrò necessariamente bisogno di un adattatore o posso utilizzare lo slot m.2 presente sulla motherboard?
Grazie.

illidan2000
15-07-2017, 10:50
Ragazzi, buongiorno, vorrei acquistare un un 960 evo da 500gb. Attualmente ho una scheda madre Z97-A; avrò necessariamente bisogno di un adattatore o posso utilizzare lo slot m.2 presente sulla motherboard?
Grazie.

sulla z97 mi pare che hai 4 linee pci-express, ma di tipo 2.0, per lo slot m.2.
quindi penso che vai alla metà della velocità massima (in sequenziale)

quindi meglio prendere un adattatore (come ho fatto io sulla x99 ud4)

Diabolik183
15-07-2017, 11:07
sulla z97 mi pare che hai 4 linee pci-express, ma di tipo 2.0, per lo slot m.2.
quindi penso che vai alla metà della velocità massima (in sequenziale)

quindi meglio prendere un adattatore (come ho fatto io sulla x99 ud4)

Grazie illidan...è quello che ho appena fatto. :)
Ho preso questo adattatore (Asus x Asus) Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2, pensi che vada bene?

maxmix65
15-07-2017, 11:12
Grazie illidan...è quello che ho appena fatto. :)
Ho preso questo adattatore (Asus x Asus) Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2, pensi che vada bene?

Si quello va bene

Diabolik183
19-07-2017, 11:22
Ragazzi, arrivato e montato tutto. Questo è lo screen completo di test... Non è che poi abbia notato questi grossissime differenze rispetto al 840 EVO da 500GB che ho sopra.
Avrei dovuto prendere il 960 Pro? :(
https://prntscr.com/fxjdmz

\_Davide_/
19-07-2017, 18:59
Ragazzi, arrivato e montato tutto. Questo è lo screen completo di test... Non è che poi abbia notato questi grossissime differenze rispetto al 840 EVO da 500GB che ho sopra.
Avrei dovuto prendere il 960 Pro? :(
https://prntscr.com/fxjdmz

No, su 2 post in 1 sottolineamo che tolti casi particolari non si notano differenze con i SATA3 :asd:

Diabolik183
19-07-2017, 19:07
No, su 2 post in 1 sottolineamo che tolti casi particolari non si notano differenze con i SATA3 :asd:

:D :D :D :D Scusa Davide non avevo letto quei post. Vorrei solo sapere se fosse valsa la pena prendere il 960 pro o aspettare la serie 970, tutto qui.:(
Datemi un consiglio... :cry:

\_Davide_/
19-07-2017, 20:07
Per quanto riguarda gli SSD sono tutte seghe mentali, soprattutto per spendere più soldi inutilmente perché non noteresti mai la differenza tra un Pci-e ed un Sata...

A meno che tu non debba spostare centinaia di giga h24 per lavoro, e quindi nel lungo termine risparmieresti tempo...


Esattamente così :)

aled1974
19-07-2017, 21:18
+1 dato che lo ripeto sempre anch'io

non solo, ma gli m.2 pciex spesso (non sempre e non tutti, ma spesso sì) soffrono di thermal throttling

nel confronto con l'840 evo immagino che si parli di bench magician/atto/cdm, col tuo ex 840evo usavi per caso il rapid mode?:D

ciao ciao

illidan2000
20-07-2017, 11:10
:D :D :D :D Scusa Davide non avevo letto quei post. Vorrei solo sapere se fosse valsa la pena prendere il 960 pro o aspettare la serie 970, tutto qui.:(
Datemi un consiglio... :cry:
Prendi l'ssd più capiente che puoi, al prezzo più basso. E sicuramente il 960 non è tra questi...

approfitta di questa offerta:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-da-1tb-sandisk-e-crucial-a-circa-275-00-euro-su-amazon_70098.html

Diabolik183
20-07-2017, 12:58
Prendi l'ssd più capiente che puoi, al prezzo più basso. E sicuramente il 960 non è tra questi...

approfitta di questa offerta:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-da-1tb-sandisk-e-crucial-a-circa-275-00-euro-su-amazon_70098.html

Vi ringrazio tutti, a questo punto però credo che per 30 € convenga di più un samsung 850 evo da 1 TB. ;)

\_Davide_/
20-07-2017, 14:23
approfitta di questa offerta:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-da-1tb-sandisk-e-crucial-a-circa-275-00-euro-su-amazon_70098.html

Attenzione che è un'offerta fake... Il prezzo è in linea ma non più basso del solito!

Comunque MX300 veramente ottimi! Ne ho installati un po' e li preferisco sicuramente anche io ad un 850 EVO!!

Samsung ha un'assistenza inesistente! Ho avuto una brutta esperienza con un 840PRO e l'ho abbandonata (Oltre a prezzi alti)

illidan2000
20-07-2017, 15:16
Attenzione che è un'offerta fake... Il prezzo è in linea ma non più basso del solito!

Comunque MX300 veramente ottimi! Ne ho installati un po' e li preferisco sicuramente anche io ad un 850 EVO!!

Samsung ha un'assistenza inesistente! Ho avuto una brutta esperienza con un 840PRO e l'ho abbandonata (Oltre a prezzi alti)
per il crucial è il prezzo normale, ma l'altro non si trovava sotto le 300

Diabolik183
20-07-2017, 17:28
+1 dato che lo ripeto sempre anch'io

non solo, ma gli m.2 pciex spesso (non sempre e non tutti, ma spesso sì) soffrono di thermal throttling

nel confronto con l'840 evo immagino che si parli di bench magician/atto/cdm, col tuo ex 840evo usavi per caso il rapid mode?:D

ciao ciao

Mai usato rapid mode. ;)

Perché credi che un Samsung valga quella differenza? Oltretutto parliamo di Crucial...

Il marketing è una brutta bestia :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho montato su vari pc sia crucial, sandisk, ocz e samsung e con quest'ultimo le performance a livello di velocità di notavano eccome. :)

Attenzione che è un'offerta fake... Il prezzo è in linea ma non più basso del solito!

Comunque MX300 veramente ottimi! Ne ho installati un po' e li preferisco sicuramente anche io ad un 850 EVO!!

Samsung ha un'assistenza inesistente! Ho avuto una brutta esperienza con un 840PRO e l'ho abbandonata (Oltre a prezzi alti)

Immagino che samsung pecchi sull'assistenza. Ne ho avuto esperienza con varie multifunzione. Grazie come al solito per i vs consigli! ;)

\_Davide_/
20-07-2017, 19:14
Ho montato su vari pc sia crucial, sandisk, ocz e samsung e con quest'ultimo le performance a livello di velocità di notavano eccome. :)

Quindi se io ti mettessi davanti a 3 pc identici cun i 3 ssd (SATA3) che hai indicato, benchmark a parte, facendo qualsiasi altra cosa tu riusciresti a distinguere il Samsung dagli altri?

In poche parole non mi hanno accettato l'RMA perchè mancava un pezzo di plastica del connettore sata (un pezzo della linguetta che va verso il basso e che non influisce in alcun modo sulle prestazioni), sebbene anche il tecnico con cui ho parlato sapesse benissimo che il problema non c'entrava con ciò...

Diabolik183
20-07-2017, 19:53
Quindi se io ti mettessi davanti a 3 pc identici cun i 3 ssd (SATA3) che hai indicato, benchmark a parte, facendo qualsiasi altra cosa tu riusciresti a distinguere il Samsung dagli altri?

In poche parole non mi hanno accettato l'RMA perchè mancava un pezzo di plastica del connettore sata (un pezzo della linguetta che va verso il basso e che non influisce in alcun modo sulle prestazioni), sebbene anche il tecnico con cui ho parlato sapesse benissimo che il problema non c'entrava con ciò...

Davide, io detesto Samsung. Ma per gli SSD purtroppo no. :(

aled1974
20-07-2017, 20:53
uhm, eppure i bench (al netto del rapid mode) parlano abbastanza chiaro

https://s2.postimg.org/60yk6oyn9/840_evo_cdm.png (https://postimg.org/image/60yk6oyn9/) https://s2.postimg.org/8jk97dkdh/960evo_cdm.jpg (https://postimg.org/image/8jk97dkdh/)

840evo vs 960evo

che poi un m.2 pciex sia inutile al 99% di chi lo usa home rimane un dato di fatto ;)

se vuoi samsung prendi samsung, non ti troverai di certo male (ho due 850evo in casa) :mano:

ciao ciao

\_Davide_/
20-07-2017, 23:19
Davide, io detesto Samsung. Ma per gli SSD purtroppo no. :(

Sisì, anche io! Se noti sui due fissi ho SSD Samsung!!! Quello che dicevo è che se non ci sono esigenze particolari non cambia nulla ;)

Dopotutto è inutile essere fanboy

illidan2000
21-07-2017, 14:15
uhm, eppure i bench (al netto del rapid mode) parlano abbastanza chiaro

https://s2.postimg.org/60yk6oyn9/840_evo_cdm.png (https://postimg.org/image/60yk6oyn9/) https://s2.postimg.org/8jk97dkdh/960evo_cdm.jpg (https://postimg.org/image/8jk97dkdh/)

840evo vs 960evo

che poi un m.2 pciex sia inutile al 99% di chi lo usa home rimane un dato di fatto ;)

se vuoi samsung prendi samsung, non ti troverai di certo male (ho due 850evo in casa) :mano:

ciao ciao

come si vede pure in questo test, in 4k la differenza non è molta... e lo hai confrontato con un 840 evo, e non ad esempio un 850pro o dischi simili di altre marche

maxmix65
21-07-2017, 15:16
come si vede pure in questo test, in 4k la differenza non è molta... e lo hai confrontato con un 840 evo, e non ad esempio un 850pro o dischi simili di altre marche

Scusate ma mi sembra molto basso sul 4K il 960evo il mio con adattatore fa 74/345 ...

molochgrifone
21-07-2017, 15:50
Ciao a tutti! Mi unisco al thread visto che ho preso un 960 pro per il pc che sto aggiornando in questi giorni. Anzi, vi invito a farvi un giro nel thread dell'integrazione se vi va, ma devo ancora aggiornarlo :D

Un grosso saluto a sirioo, quando ho visto che tu eri il thread owner ho pensato che non poteva essere altrimenti :) :) Tra l'altro il 960 pro pensionerà il mio glorioso revodrive X2 che funziona ancora egregiamente e che non so se vendere o tenere, anche se sinceramente me ne farei ben poco.

Quando avrò finito posterò i bench per vedere se sono in linea con i vostri :sofico:

Robbyno89
24-07-2017, 08:25
Ciao
Non so se è la sezione giusta, ho assemblato ieri un pc con i seguenti componenti:
Win 10 pro
Ssd m2 samsung 960 evo
Hdd 1Tb
Msi z270 gaming pro carbon

L ssd m2 è stato installato nello slot m2_2 della scheda.

Ho settato nel bios la modalità AHCI ed installato win nel ssd successivamente ho messo samsung magician e i driver nvme del sito samsung.
Nel bios mi son accorto di avere un opzione "m2/optane genie" se l attivo mi modifica sata mode "da ahci a raid", appare anche un "rst remapping" e non riesco piu ad avviare win.

Ho installato tutto bene o devo rifare la installazione mettendo prima raid?(il raid non é se si ha due dischi uguali)

aled1974
24-07-2017, 21:50
non è che il setting "optane-genie" sia specifico per gli ssd m.2 di intel, i famosi optane che di fatto non sono altro che dei cache disks?

https://www.msi.com/news/detail/nO7jPBLuMlxeTNdkq_uGG2SPwkOtmwFrCt6f4DnHvMjX3p-tXjidN2MypSxxYPpHyrWNILgIHsyesyCxaYxrAQ~~

dato che non hai un ssd optane e che non lo vuoi usare nel modo in cui sono progettati gli optane io non imposterei quella voce li ;)

ciao ciao

sirioo
24-07-2017, 21:52
Ciao a tutti! Mi unisco al thread visto che ho preso un 960 pro per il pc che sto aggiornando in questi giorni. Anzi, vi invito a farvi un giro nel thread dell'integrazione se vi va, ma devo ancora aggiornarlo :D

Un grosso saluto a sirioo, quando ho visto che tu eri il thread owner ho pensato che non poteva essere altrimenti :) :) Tra l'altro il 960 pro pensionerà il mio glorioso revodrive X2 che funziona ancora egregiamente e che non so se vendere o tenere, anche se sinceramente me ne farei ben poco.

Quando avrò finito posterò i bench per vedere se sono in linea con i vostri :sofico:

Forza Grifone ;)

Davirock
25-07-2017, 07:58
Ciao a tutti, mi iscrivo alla sezione da neo possessore di un Samsung 960 pro... e ho già una domanda da fare, forse maxmix65 potrai risondermi tu perchè, avendo letto tutta la discussione non ho trovato la risposta e tu sei l'unico ad aver accennato alla questione.

In breve: Ryzen e driver NVME, Samsung ver 2.2 o Microsoft?

Io sto per assemblare il mio nuovo PC con scheda madre MSI B350M Mortar Arctic, Ryzen 1700 e il suddetto SSD.

In molti siti c'è dibattito ma dati con il driver alla versione 2.2 di marzo non ce ne sono molti (ho trovato solo discussioni circa la versione 2.1).

Cosa consigliate?

Davide

maxmix65
25-07-2017, 14:18
Ciao a tutti, mi iscrivo alla sezione da neo possessore di un Samsung 960 pro... e ho già una domanda da fare, forse maxmix65 potrai risondermi tu perchè, avendo letto tutta la discussione non ho trovato la risposta e tu sei l'unico ad aver accennato alla questione.

In breve: Ryzen e driver NVME, Samsung ver 2.2 o Microsoft?

Io sto per assemblare il mio nuovo PC con scheda madre MSI B350M Mortar Arctic, Ryzen 1700 e il suddetto SSD.

In molti siti c'è dibattito ma dati con il driver alla versione 2.2 di marzo non ce ne sono molti (ho trovato solo discussioni circa la versione 2.1).

Cosa consigliate?

Davide

Io ho su dei driver Samsung diversi (2.4.7.0 drivers HP che sono in realta' piu vecchi) ma che riescono a dare performance migliori e non ho aggiornato il firmware dell'ssd lasciando quello originale che da alcuni test letti sui forum riesce a dare piu' performance appena riesco uppo i driver sul 3D
Per aggiornare i driver devi scompattarli e poi inserirli manualmente andando in sistema gestione periferiche trovato ssd nmve aggiorni manualmente e dando il percorso dei driver nella cartella
Eccoli qui
https://ufile.io/umx59

sirioo
25-07-2017, 15:13
Ero convinto che non ci fossero gli aggiornamenti firmware per le versioni OEM

Invece oggi ho visto che ce l'aggiornamento firmware per SM951 : http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=2996&lang=fr


Questo mi fa ben sperare per il mio SM961

Davirock
25-07-2017, 15:25
Io ho su dei driver Samsung diversi (2.4.7.0 drivers HP che sono in realta' piu vecchi) ma che riescono a dare performance migliori e non ho aggiornato il firmware dell'ssd lasciando quello originale che da alcuni test letti sui forum riesce a dare piu' performance appena riesco uppo i driver sul 3D
Per aggiornare i driver devi scompattarli e poi inserirli manualmente andando in sistema gestione periferiche trovato ssd nmve aggiorni manualmente e dando il percorso dei driver nella cartella
Eccoli qui
https://ufile.io/umx59

Veramente interessante... grazie per il file! Se trovo un po' di tempo ti posterò delle prove. Io il Samsung l'ho preso il mese scorso quindi penso che il firmware sarà comunque recente, forse già aggiornato. Comunque installo magician e vedo.
ma com'è che a ogni release dei driver samsung si riducono le prestazioni? Bah.

lostsf
01-08-2017, 13:35
ciao ho montato un 960 pro samsung m2 e tramite il suo programma ho copiato il sistema operativo e alcuni programmi che avevo su un altro ssd crucial tradizionale. il problema è che io spengo la ciabatta quando spengo il pc, e da quando ho istallato il 960 pro il pc si accente poi si spegne x poi ripartire, lo fa solo se tolgo la corrente quindi se spengo la ciabatta ,cosa che col crucial non lo faceva,come mai questo intoppo.

illidan2000
01-08-2017, 16:48
ciao ho montato un 960 pro samsung m2 e tramite il suo programma ho copiato il sistema operativo e alcuni programmi che avevo su un altro ssd crucial tradizionale. il problema è che io spengo la ciabatta quando spengo il pc, e da quando ho istallato il 960 pro il pc si accente poi si spegne x poi ripartire, lo fa solo se tolgo la corrente quindi se spengo la ciabatta ,cosa che col crucial non lo faceva,come mai questo intoppo.

chiaramente è un fake boot... vai a capire il perché, ma è la mainboard che fa questo giochino. Esiste dalla notte dei tempi, e molte volte indicava un OC non proprio stabilissimo.
addirittura era una peculiarità su alcuni processori

sirioo
01-08-2017, 17:01
chiaramente è un fake boot... vai a capire il perché, ma è la mainboard che fa questo giochino. Esiste dalla notte dei tempi, e molte volte indicava un OC non proprio stabilissimo.
addirittura era una peculiarità su alcuni processori

Se non sbaglio risolsi disattivando un opzione di un risparmio energetico attivo o per il risveglio tramite tastiera ecc..


Impazzii per sta cosa..ma è passato tanto tempo

lostsf
01-08-2017, 17:51
Se non sbaglio risolsi disattivando un opzione di un risparmio energetico attivo o per il risveglio tramite tastiera ecc..


Impazzii per sta cosa..ma è passato tanto tempo come fai, e perche prima non me lo faceva, grazie

aled1974
01-08-2017, 20:53
ciao ho montato un 960 pro samsung m2 e tramite il suo programma ho copiato il sistema operativo e alcuni programmi che avevo su un altro ssd crucial tradizionale. il problema è che io spengo la ciabatta quando spengo il pc, e da quando ho istallato il 960 pro il pc si accente poi si spegne x poi ripartire, lo fa solo se tolgo la corrente quindi se spengo la ciabatta ,cosa che col crucial non lo faceva,come mai questo intoppo.

bios mobo aggiornato?

firmware ssd aggiornato?

provato senza "fastboot" nel bios?

driver nvme aggiornato?

per eventuali altri parametri bios rimando a chi era incappato prima di te in problemi simili :mano:

ciao ciao

sirioo
01-08-2017, 21:03
come fai, e perche prima non me lo faceva, grazie

Perchè cambiai mobo e mi ritrovai in questa situazione , ti vorrei esser utile ma non ricordo quale parametro del bios risvegliasse il pc se non ricordo male era qualcosa a che fare con le usb e risveglio tramite tastiera.Ma come ti dicevo è passato un bel pò di tempo.

lostsf
01-08-2017, 23:12
bios mobo aggiornato?

firmware ssd aggiornato?

provato senza "fastboot" nel bios?

driver nvme aggiornato?

per eventuali altri parametri bios rimando a chi era incappato prima di te in problemi simili :mano:

ciao ciao dovrei aggiornare il bios

lostsf
02-08-2017, 09:19
dovrei aggiornare il biosrisolto ho resettato il bios ed è andato a posto grazie mille:) :)

aled1974
02-08-2017, 20:39
bene così :mano: anche se non sappiamo quale voce era la causa del fenomeno

zyxel
12-08-2017, 10:01
Avrei una domanda da porvi a cui non ho trovato una risposta chiara in merito a questi nvme.
Ho da pochi giorni preso un nuovissimo notebook lenovo legion che monta un NVMe SAMSUNG MZVLW256 e che vorrei sostituire a breve con un 960 pro.
Da bios come è meglio gestire questi ssd?
AHCI o Intel Rapid Storage?
Ora di default è settato in Intel Rapid Storage ma leggo in giro di settare in AHCI perchè?

brambywrr
21-08-2017, 07:47
buongiorno!
qualcuno ha già testato :confused: qualche dissipatore passivo per le m.2?

Davirock
29-08-2017, 09:21
buongiorno!
qualcuno ha già testato :confused: qualche dissipatore passivo per le m.2?

Io ho montato pochi giorni fa i dissipatore passivo della EK sul mio Samsung 960pro 512Gb... ti faccio sapere

Davide

jam71
30-08-2017, 20:19
Salve,ho appena acquistato un 960 evo,quaki driver è consigliato installare? oppure W10 li ha gia' e non c'è bisogno? grazie a tutti.

zatta3d
05-09-2017, 23:02
Cosa mi dite per l'installazione del disco qui presente? http://www.samsung.com/it/memory-storage/960-evo-nvme-m-2-ssd/MZ-V6E250BW
su ryzen threadripper 1950x, mi dicevano di problemi, io devo installare windows 10 pro, e tutta la macchina sarà configurata per lavoro!!!!!
grazie a chi mi risponderà!

davide87
09-09-2017, 11:29
Ho montato un 960evo su P5E con un adattatore pcie, ho clonato il mio hd ma non riesco a impostare dal bios il boot da nvme, avete qualche idea ? o devo aspettare l'arrivo della nuova scheda madre ?

pps
09-09-2017, 11:48
Ho montato un 960evo su P5E con un adattatore pcie, ho clonato il mio hd ma non riesco a impostare dal bios il boot da nvme, avete qualche idea ? o devo aspettare l'arrivo della nuova scheda madre ?
Prova a cercare in rete in un modo più approfondito rispetto a come ha fatto il sottoscritto.
... ma, mi sà che dovrai aspettare la prossima scheda mamma, ai tempi dell' LGA 775 ho proprio paura che il protocollo NVME non era ancora stato pensato.
Potresti fare un giro in qualche forum statunitense (sono avanti anni luce rispetto a noi) tipo MyDigitalLife nella sezione BIOS MOD e vedere se qualche anima pia, si è dato la pena di modificare un BIOS adatto alla tua scheda ed aggiungere il protocollo in questione.

maxmix65
09-09-2017, 12:06
Salve,ho appena acquistato un 960 evo,quaki driver è consigliato installare? oppure W10 li ha gia' e non c'è bisogno? grazie a tutti.

Cosa mi dite per l'installazione del disco qui presente? http://www.samsung.com/it/memory-storage/960-evo-nvme-m-2-ssd/MZ-V6E250BW
su ryzen threadripper 1950x, mi dicevano di problemi, io devo installare windows 10 pro, e tutta la macchina sarà configurata per lavoro!!!!!
grazie a chi mi risponderà!

Ho montato un 960evo su P5E con un adattatore pcie, ho clonato il mio hd ma non riesco a impostare dal bios il boot da nvme, avete qualche idea ? o devo aspettare l'arrivo della nuova scheda madre ?

Io ho su dei driver Samsung diversi (2.4.7.0 drivers HP che sono in realta' piu vecchi) ma che riescono a dare performance migliori e non ho aggiornato il firmware dell'ssd lasciando quello originale che da alcuni test letti sui forum riesce a dare piu' performance appena riesco uppo i driver sul 3D
Per aggiornare i driver devi scompattarli e poi inserirli manualmente andando in sistema gestione periferiche trovato ssd nmve aggiorni manualmente e dando il percorso dei driver nella cartella
Eccoli qui
https://ufile.io/umx59

Leggete il mio post...
Scaricate questi driver dovete installarli manualmente tramite gestione periferiche -controller samsung nmve e aggiornate i driver dando il percorso della cartella.
Installate magician se volete ho la versione 5.0 che ' vecchia ma va' benissimo
NON aggiornate il disco con il NUOVO FIRMWARE ve lo dico perche' chi lo ha fatto le performance sono diminuite sicuramente Sansung si e' accorta che era tropp a ridosso del PRO e chiaramente con il nuovo firmware hanno tarpato le performance.
Per avide87 dovresti provare a farlo leggere come un ssd o hd normale senza impostare nulla e da li partire con l'installazione..se non riesci prova a cercare su google o sui forum asus se hanno un bios moddato per la tua scheda madre

Ecco cosa riesce a fare su z97 e adattatore pciex Asus magician 5.0 e driver che vi ho postato
https://s28.postimg.org/pekqlwird/eewqwsa.jpg (https://postimg.org/image/pekqlwird/)
https://s10.postimg.org/gm5nxns79/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/gm5nxns79/)

DoCTor.87
13-09-2017, 21:15
Ciao a tutti,

ho messo su una nuova config con il 960evo da 250gb

Non ho impostato nulla e ottengo queste prestazioni:
https://s26.postimg.org/sqjtdb2j9/Cattura3.jpg (https://postimg.org/image/sqjtdb2j9/)

Bisogna impostare qualcosa/mettere driver o altro per sfruttarlo al meglio?

Ho sentito parlare di risparmi energetici anche, vanno modificati per migliorare le prestazioni o per la longevità?

Nel pc ho anche due hd meccanici, ogni tanto sento che rallentano e se vado a aprirli per lettura/scrittura li sento ripartire, presumo che essendo secondari se inutilizzati si rallentano. E' normale o può danneggiarli?

Grazie

zatta3d
13-09-2017, 22:08
Leggete il mio post...
Scaricate questi driver dovete installarli manualmente tramite gestione periferiche -controller samsung nmve e aggiornate i driver dando il percorso della cartella.
Installate magician se volete ho la versione 5.0 che ' vecchia ma va' benissimo
NON aggiornate il disco con il NUOVO FIRMWARE ve lo dico perche' chi lo ha fatto le performance sono diminuite sicuramente Sansung si e' accorta che era tropp a ridosso del PRO e chiaramente con il nuovo firmware hanno tarpato le performance.
Per avide87 dovresti provare a farlo leggere come un ssd o hd normale senza impostare nulla e da li partire con l'installazione..se non riesci prova a cercare su google o sui forum asus se hanno un bios moddato per la tua scheda madre

Ecco cosa riesce a fare su z97 e adattatore pciex Asus magician 5.0 e driver che vi ho postato
https://s28.postimg.org/pekqlwird/eewqwsa.jpg (https://postimg.org/image/pekqlwird/)
https://s10.postimg.org/gm5nxns79/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/gm5nxns79/)
Ti aggiorno inizio settimana prossima sulle prestazioni, mi mancano ancora un po' di componenti e poi si parte con l'assemblaggio di Threadripper 1950x!!!!

Diabolik183
13-09-2017, 22:18
Leggete il mio post..Ecco cosa riesce a fare su z97 e adattatore pciex Asus magician 5.0 e driver che vi ho postato
https://s28.postimg.org/pekqlwird/eewqwsa.jpg (https://postimg.org/image/pekqlwird/)
https://s10.postimg.org/gm5nxns79/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/gm5nxns79/)

Ciao, ho seguito alla lettera le tue indicazioni ma, dato che mi è arrivato da qualche settimana, sarei felice se tu mi indicassi che firmware hai, dato che non noto miglioramenti prestazionali. Ho anch'io una z97 ed adattatore asus.
L'attuale firmware del mio 960 evo è la 2B7QCXE7 e me lo porta come ultimo. Non l'ho eseguito io l'aggiornamento, me lo sono ritrovato già cosi'.
Questo è ciò che ottengo con i driver nvme samsung 2.2:
https://prnt.sc/fyxamd

stefanonweb
26-09-2017, 15:06
Scusate la domanda da fesso ma: Io ho partizionato il SSD in 3 e clonavo da una partizione all'altra direttamente da windows...7.
Ora mi chiedo: La usb pen bootable che avevo creato in precedenza con Acronis True Image, diciamo l'anno passato di sicuro al suo interno non ha i driver nvme, quindi serve qualche iso particolare di True Image? Grazie.

sirioo
26-09-2017, 15:13
Scusate la domanda da fesso ma: Io ho partizionato il SSD in 3 e clonavo da una partizione all'altra direttamente da windows...7.
Ora mi chiedo: La usb pen bootable che avevo creato in precedenza con Acronis True Image, diciamo l'anno passato di sicuro al suo interno non ha i driver nvme, quindi serve qualche iso particolare di True Image? Grazie.

In prima pagina post "3" trovi la iso Acronis True Image con driver nvme integrati

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174837&postcount=3

melu
01-10-2017, 12:20
salve a tutti
mi sto assemblando un nuovo pc, per sostituire quello in firma


ho comprato un blocchetto usato 1151 composto da:

mobo Gigabyte Ga-B250-D3h
Cpu Intel i5-7600 (3,5GHz + 4,10Ghz in turbo
Ram 8GB (4+4 GB) ddr4 2400Mhz

la mobo aveva dei pin piegati, quindi forse dovrà sostituirla con una Asrock Z270 nuova che mi attira per le 8 porte sata(invece di 6) e il doppio slot m.2 (invece di uno solo)


la mia domanda riguarda l'SSD su cui installerò solo il sistema opaerativo (preferirei win7 ma forse la pessima politica microsoft mi obbligherà a :

-ho un ssd sata da 2,5 Samsung 850 Pro 256GB nuovo e sigillato che giaceva da tempo in un cassetto che ho rimesso in vendita

- preso dalla scimmia di avere il massimo(compatibilmente col portafoglio) e di sfruttare le ultime tecnologie , ho ordinato un samsung 960Evo 250Gb

-poi però mi sono reso conto che forse il samsung SM961 è meglio e costa pure un filino meno(sono ancora in tempo ad annullare l'ordine del 960Evo)

l'uso che faccio del pc è niente giochi(quindi vorrei usare la gpu integrata nell'I5-7600), ma multitasking forsennato in ambito office, con una miriade di pagine internet(anche una trentina di finestre chrome e 300 schede aperte contemporaneamente),video che gira(magri in 4k), Thunderbird con molte amail aperte, qualche programma aperto, filesharing eccetera

anche in questo senso ho pensato che un samsung SSD Samsung m.2 nvme potesse esere meglio un un 850 Pro collegato tramite cavetto sata (penso alle prestazioni con files random 4k). ma proprio per questo un ssd Samsung Sm961 m.2 forse sarebbe ancora meglio

ovviamente vorrei anche aumentare la ram a 16GB totali (meglio 24GB?)


insomma, voi per un utilizzo particolare come il mio cosa fareste?
960Evo, sm961 oppure annullo tutto e metto su il 950pro perchè nonstante il multitasking da pazzoide non cambierebbe molto rispetto agli ssd m.2?

ciao e grazie a tutti
e scusate se il post è venuto decisamente più lunghetto di quanto avrei voluto... ;)

sirioo
01-10-2017, 12:26
Collegato al sata 3 intel 850 Pro dovrebbe andar più che bene ...

Tra 960Evo e sm961 io ho scelto il secondo e non me pento . Acquistati sm961 quando costava davvero poco ed era anche più conveniente del 850 Pro.

Se riesce a rivendere 850 Pro e non ci rimetti tanto prova sm961 che oltre la percezione nel uso quotidiano poco rilevante ma ti toglie gli sbattimenti di assemblaggio , cavi e aggiornamenti driver intel sata 3

melu
01-10-2017, 12:38
grazie per la risposta Sirioo


quello che non mi è chiaro è quali siano le differenze tra 960evo e Sm961 sia in termini di prestazioni/caratteristiche che in termini pratici come garanzia e futuri aggiornamenti driver/firmwware...

se ho capito bene il 961 è la versione OEM da 256GB del 960PRO (che però esite solo in versione da 512GB come taglio minimo)

sirioo
01-10-2017, 12:40
grazie per la risposta Sirioo


quello che non mi è chiaro è quali siano le differenze tra 960evo e Sm961 sia in termini di prestazioni/caratteristiche che in termini pratici come garanzia e futuri aggiornamenti driver/firmwware...

se ho capito bene il 961 è la versione OEM da 256GB del 960PRO (che però esite solo in versione da 512GB come taglio minimo)

per le pratsazioni vedi qui le differenze

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-500GB/m147864vsm204072

la garanzia tramite rivenditore (se non erro 2 anni)

conan_75
01-10-2017, 12:41
grazie per la risposta Sirioo


quello che non mi è chiaro è quali siano le differenze tra 960evo e Sm961 sia in termini di prestazioni/caratteristiche che in termini pratici come garanzia e futuri aggiornamenti driver/firmwware...

se ho capito bene il 961 è la versione OEM da 256GB del 960PRO (che però esite solo in versione da 512GB come taglio minimo)

Sm961 è un mlc, praticamente una copia del 960pro.

\_Davide_/
01-10-2017, 15:39
1) l'uso che faccio del pc è niente giochi(quindi vorrei usare la gpu integrata nell'I5-7600), ma multitasking forsennato in ambito office, con una miriade di pagine internet(anche una trentina di finestre chrome e 300 schede aperte contemporaneamente),video che gira(magri in 4k), Thunderbird con molte amail aperte, qualche programma aperto, filesharing eccetera

2) ovviamente vorrei anche aumentare la ram a 16GB totali (meglio 24GB?)


1) L'850 PRO che avevi era più che sufficiente e non avresti notato differenze secondo me...

2) Dipende da cosa fai su quelle 300 schede...

stefanonweb
01-10-2017, 17:23
salve a tutti
mi sto assemblando un nuovo pc, per sostituire quello in firma


ho comprato un blocchetto usato 1151 composto da:

mobo Gigabyte Ga-B250-D3h
Cpu Intel i5-7600 (3,5GHz + 4,10Ghz in turbo
Ram 8GB (4+4 GB) ddr4 2400Mhz

la mobo aveva dei pin piegati, quindi forse dovrà sostituirla con una Asrock Z270 nuova che mi attira per le 8 porte sata(invece di 6) e il doppio slot m.2 (invece di uno solo)


la mia domanda riguarda l'SSD su cui installerò solo il sistema opaerativo (preferirei win7 ma forse la pessima politica microsoft mi obbligherà a :

-ho un ssd sata da 2,5 Samsung 850 Pro 256GB nuovo e sigillato che giaceva da tempo in un cassetto che ho rimesso in vendita

- preso dalla scimia di avere il massimo(compatibilimente col portafoglio) e di sfruttare le ultime tecnologie , ho ordinato un samsung 960Evo 250Gb

-poi però mi sono reso conto che forse il samsung SM961 è meglio e costa pure un filino meno(sono ancora in tempo ad annullare l'ordine del 960Evo)

l'uso che faccio del pc è niente giochi(quindi vorrei usare la gpu integrata nell'I5-7600), ma multitasking forsennato in ambito office, con una miriade di pagine internet(anche una trentina di finestre chrome e 300 schede aperte contemporaneamente),video che gira(magri in 4k), Thunderbird con molte amail aperte, qualche programma aperto, filesharing eccetera

anche in questo senso ho pensato che un samsung SSD Samsung m.2 nvme potesse esere meglio un un 850 Pro collegato tramite cavetto sata (penso alle prestazioni con files random 4k). ma proprio per questo un ssd Samsung Sm961 m.2 forse sarebbe ancora meglio

ovviamente vorrei anche aumentare la ram a 16GB totali (meglio 24GB?)


insomma, voi per un utilizzo particolare come il mio cosa fareste?
960Evo, sm961 oppure annullo tutto e metto su il 950pro perchè nonstante il multitasking da pazzoide non cambierebbe molto rispetto agli ssd m.2?

ciao e grazie a tutti
e scusate se il post è venuto decisamente più lunghetto di quanto avrei voluto... ;)

Guarda, uso il pc esattamente come te, (quello che ho in firma con 3 monitor)... Ora lo uso per lavoro. Quello che fai tu ora lo faccio usando Win-7 con i seguenti componenti: Asrock Z270-itx - i7-6700 (Ufficialmente compatibile con Win-7 a differenza di Kaby Lake) liscio - 16 GB Ram - SM961 ...

Nel tuo caso io farei:

Win-7 64 (Per conto mio 10 è troppo invasivo, non è un sistema per lavorare...)+ Asrock z270 + sm961 + 32GB di Ram (Si, si io volevo metterli da subito ma costano un botto... :D)

Se nuovo, sigillato e a buon prezzo il Samsung quasi, quasi.... a me servirebbe :-)

melu
01-10-2017, 18:01
grazie a tutti per le risposte

allora, 32GB di ram per ora mi sa che sarebbero un filo fuori budget(ne ho già 8GB, volevo upgradare a 16 o 24GB aggiungendo un kit negli altri due slot)

tu non ti trovi bene con quell'hardware e 16GB totali di ram?

ho le tue stesse perplessità riguardo a Windows(preferirei tenere Windows 7), soprattutto perchè se ho capito bene windows 10 è una specie spyware di default(e la cosa mi da molto fastidio) e non è nemmeno possibile disattivare tutta la "telemetria" senza impazzire.


purtroppo ho comprato la cpu i5-7600 prima di scoprire che microsoft ha deciso di bloccare gli aggiornamenti(anche quelli di sicurezza!) a chi usa cpu Kaby Lake(settima generazione) nonostante il supporto esteso per windows 7 fosse previsto/promesso fino al 2020

tra l'altro io uso felicemente una vecchia ma ottima stampante Canon di gamma medio/alta e qualche altro acessorio minore che non so se sarà compatibile anche con Windows 10 :-(



è pur vero che non ho idea di quanto sia meglio win10 rispetto a win7 nel supportare hardware moderno come gli ssd nvme l'usb 3.1

basta caricare i driver durante l'installazione(un po' come si faceva per i drivers Sata/AHCI durante l'installazione di windows Xp(predisposto solo per hard disk E-IDE) oppure c'è da smanettare di più?

insomma, tra i tanti dubbi, anche il passare(forzatamente) a windows 10 è una cosa su cui non so decidere...

per il samsung 850Pro ho già una proposta qui nel mercatino (anche se arrivati al momento di concludere definitivamente non mi sta rispondendo, ma essendo domenica può anche essere che sia andato a fare un giro...) ;)

melu
01-10-2017, 18:15
per le pratsazioni vedi qui le differenze

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-500GB/m147864vsm204072

la garanzia tramite rivenditore (se non erro 2 anni)

allora, il link(comodo e utilissimo) che mi hai passato riguarda le versione da 500/512GB del 960evo/961

io invece ero orientato sulle versioni da 250/256GB

ho modificato i parametri per mostrami le due versioni a cui sono interessato io:
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373


ero convinto che il 961 fosse meglio del 960evo quasi in tutto(per il 512GB è cosi') invece per quanto riguarda il 256Gb da quel sito sembra che sia il 960evo 250GB ad essere meglio quasi in tutto...

non ci capisco più niente :D ;)
anche perchè quel sito da 256Gb mostra solo il PM961 che non so in cosa differisca dal Sm961...

tu sirio hai il 512GB o il 256GB?

stefanonweb
01-10-2017, 18:38
grazie a tutti per le risposte

allora, 32GB di ram per ora mi sa che sarebbero un filo fuori budget(ne ho già 8GB, volevo upgradare a 16 o2 4GB aggiungendo un kit negli altri due slot)

tu non ti trovi bene con quell'hardware e 16GB totali di ram? Io ho ridotto la memoria virtuale per non avere file di paging...

ho le tue stesse perplessità riguardo a Windows(preferirei tenere Windows 7), soprattutto perchè se ho capito bene windows 10 è una specie spyware di default(e la cosa mi da molto fastidio) e non è nemmeno possibile disattivare tutta la "telemetria" senza impazzire.

Secondo me è un sistema di cui il proprietario ne perde il controllo... su quello che può o non può fare, sugli automatismi ecc... Inoltre è in continuo aggiornamento. Quindi lavorare con un sistema operativo che è un cantiere a me non va.... Preferisco la stabilità di Win-7-64 con i limiti che ne conseguono...

purtroppo ho comprato la cpu i5-7600 prima di scoprire che microsoft ha deciso di bloccare gli aggiornamenti(anche quelli di sicurezza!) a chi usa cpu Kaby Lake(settima generazione) nonostante il supporto esteso per windows 7 fosse previsto/promesso fino al 2020

Per Keby, Ryzen ecc... c'è una patch in rete che permette di aggiornare comunque...

tra l'altro io uso felicemente una vecchia ma ottima stampante Canon di gamma medio/alta e qualche altro acessorio minore che non so se sarà compatibile anche con Windows 10 :-(



è pur vero che non ho idea di quanto sia meglio win10 rispetto a win7 nel supportare hardware moderno come gli ssd nvme l'usb 3.1

basta caricare i driver durante l'installazione(un po' come si faceva per i drivers Sata/AHCI durante l'installazione di windows Xp(predisposto solo per hard disk E-IDE) oppure c'è da smanettare di più?

I problemi sono 2: I driver USB 3 e quelli NVME che vanno integrati mentre si crea la chiavetta usb dalla iso di Windows... nulla di complicato.


insomma, tra i tanti dubbi, anche il passare(forzatamente) a windows 10 è una cosa su cui non so decidere...

per il samsung 850Pro ho già una proposta qui nel mercatino (anche se arrivati al momento di concludere definitivamente non mi sta rispondendo, ma essendo domenica può anche essere che sia andato a fare un giro...)




:)

stefanonweb
01-10-2017, 18:48
allora, il link(comodo e utilissimo) che mi hai passato riguarda le versione da 500/512GB del 960evo/961

io invece ero orientato sulle versioni da 250/256GB

ho modificato i parametri per mostrami le due versioni a cui sono interessato io:
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373


ero convinto che il 961 fosse meglio del 960evo quasi in tutto(per il 512GB è cosi') invece per quanto riguarda il 256Gb da quel sito sembra che sia il 960evo 250GB ad essere meglio quasi in tutto...

non ci capisco più niente :D ;)
anche perchè quel sito da 256Gb mostra solo il PM961 che non so in cosa differisca dal Sm961...
sm e pm cambia, cambia il nuovo protocollo nvme... cambiano le prestazioni... compatibilità ecc....

tu sirio hai il 512GB o il 256GB?
x

sirioo
01-10-2017, 19:00
Io ho sm961 da 256

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m160971vsm200373

melu
01-10-2017, 19:14
Io ho sm961 da 256

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m160971vsm200373

grazie stefano e grazie sirioo


non so perchè il Sm961 256gb non ero riuscito a trovarlo in elenco... :p

conan_75
02-10-2017, 00:30
allora, il link(comodo e utilissimo) che mi hai passato riguarda le versione da 500/512GB del 960evo/961

io invece ero orientato sulle versioni da 250/256GB

ho modificato i parametri per mostrami le due versioni a cui sono interessato io:
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373


ero convinto che il 961 fosse meglio del 960evo quasi in tutto(per il 512GB è cosi') invece per quanto riguarda il 256Gb da quel sito sembra che sia il 960evo 250GB ad essere meglio quasi in tutto...

non ci capisco più niente :D ;)
anche perchè quel sito da 256Gb mostra solo il PM961 che non so in cosa differisca dal Sm961...

tu sirio hai il 512GB o il 256GB?

Pm961 è un 960evo.

Giusto un piccolo OT: ho usato per anni win7, poi 8, 8.1 e infine 10.
La mia regola è di aspettare almeno un major update, poi il nuovo so sarà meglio del precedente.

Sulla gestione dell'hw win10 è efficientissimo; win7 nemmeno ha la gestione integrata delle frequenze di skylake...
Poi ci si lavora alla grande, è stabilissimo e compatibile con tutte le ultime tecnologie.

stefanonweb
02-10-2017, 00:39
grazie stefano e grazie sirioo


non so perchè il Sm961 256gb non ero riuscito a trovarlo in elenco... :p

Tra SM961 e EVO nei tagli 256 non è tanto una questione di prestazioni, quanto più è importante il fatto che il SM961 monta MLC a differenza dell' EVO che usa TLC..... è questo il motivo che porta molti verso un prdotto OEM.... praticamente un Pro da 256 mai commercializzato... :read:

melu
03-10-2017, 18:34
convinto dalle vostre risposte a comprare un Samsung Sm961 256GB, ieri ho disdetto l'ordine del il 960evo 250gb

decido di aspettare la conferma della disdetta/rimborso prima di ordinare il 961
la conferma arriva oggi
allora vado su trovaprezzi per ordinarlo e... scopro che oggi pomeriggio la versione da 256GB del 961 sembra scomparsa improvvisamente da tutti gli store italiani(tranne uno che lo fa pagare quasi quanto il 512GB...)

ma ce l'hanno con me?? :cry:
ma quanto devo essere sfigato?

ieri l' Sm961 256GB era disponibile a buon prezzo in praticamente tutti i negozi online(tranne dove avevo ordinato il 960, ovviamente, altrimenti avrei semplicemente convertito l'ordine nello stesso negozio fin da ieri...)

sapete che sta succedendo?

sirioo
03-10-2017, 19:01
convinto dalle vostre risposte a comprare un Samsung Sm961 256GB, ieri ho disdetto l'ordine del il 960evo 250gb

decido di aspettare la conferma della disdetta/rimborso prima di ordinare il 961
la conferma arriva oggi
allora vado su trovaprezzi per ordinarlo e... scopro che oggi pomeriggio la versione da 256GB del 961 sembra scomparsa improvvisamente da tutti gli store italiani(tranne uno che lo fa pagare quasi quanto il 512GB...)

ma ce l'hanno con me?? :cry:
ma quanto devo essere sfigato?

ieri l' Sm961 256GB era disponibile a buon prezzo in praticamente tutti i negozi online(tranne dove avevo ordinato il 960, ovviamente, altrimenti avrei semplicemente convertito l'ordine nello stesso negozio fin da ieri...)

sapete che sta succedendo?


Effettivamente si sono resi conto che qualità/prezzo e il miglior M2 in circolazione.

Vedo sulla baia che il miglior prezzo x il 256gb e 165 euro spedito.

A marzo preso a 124 euro...ed ebbi pure il dubbio se prendere un sata 3 versione pro che costava anche di più.

Credo sia stato uno dei miei migliori acquisti fatto negli ultimi anni.

A questo punto ti conviene ordinare sulla baia Link (http://www.ebay.it/itm/Samsung-SM961-Polaris-256GB-M-2-2280-PCI-e-3-0-x-4-NVMe-Drive-In-Stato-Solido-/112444411496?hash=item1a2e358e68:g:9y0AAOSw8HBZLt79)

melu
03-10-2017, 19:26
si ma fino a ieri(forse anche stamattina) stava a 130 euro (anche meno) da shop italiani

le versioni da 128GB si trovano ancora, ma quelle da 256Gb sono scomparse nel giro di poche ore... proprio quando dopo un anno di attese mi ero deciso a comprare...

non so, mi sembra di avere il malocchio :muro:


se conoscete egozi che lo hanno ancora a prezzi buoni, fatemi un fischio

grazie mille

NforceRaid
03-10-2017, 20:14
si ma fino a ieri(forse anche stamattina) stava a 130 euro (anche meno) da shop italiani

le versioni da 128GB si trovano ancora, ma quelle da 256Gb sono scomparse nel giro di poche ore... proprio quando dopo un anno di attese mi ero deciso a comprare...

non so, mi sembra di avere il malocchio :muro:


se conoscete egozi che lo hanno ancora a prezzi buoni, fatemi un fischio

grazie mille

link (http://www.qmaxtech.it/it/hard-disk-interni/106198-ssd-samsung-ssd-sm961-256gb-pcie-support-nvme-31001400mbs-5055288435100.html?search_query=sm961&fast_search=fs) ma viene 157 e ne ha solo 2.

Vedi tu.

Ciao :cool:

maxmix65
03-10-2017, 20:44
link (http://www.qmaxtech.it/it/hard-disk-interni/106198-ssd-samsung-ssd-sm961-256gb-pcie-support-nvme-31001400mbs-5055288435100.html?search_query=sm961&fast_search=fs) ma viene 157 e ne ha solo 2.

Vedi tu.

Ciao :cool:

Sinceramente prenderei 960evo da 500gb costa leggermente di piu' ma ha ottime performance e capienza quasi doppia..
Poi ognuno fa' i conti con le propie tasche

melu
03-10-2017, 21:29
si, a quei prezzi conviene prendere altro(o tenermi l'850 Pro SataIII 2,5')

ad esempio il 961 da 512gb viene 208 euro e si trova ancora abbondantemente.

a me però bastava e avanzava il 961 256Gb a 130-140 euro :(

boh, speriamo ritornino presto nei listini

a saperlo sarei andato a ritirare il 960 evo che era pure arrivato in negozio dove lo avevo ordinato(ma ormi ho annullato)

e ormai mi è venuto lo sfizio da 961 256GB...

exacting
04-10-2017, 13:22
ciao a tutti

a giorni mi dovrebbe arrivare la seguente scheda madre: Asus Maximus IX Hero che ospiterà un i7 7700k
oggi mi ritrovo con un ssd sata da 256GB (850evo) che mi sta stretto, vorrei cambiarlo e prenderne uno di 500GB, cosa mi consigliate di prendere per la mobo indicata?
ho visto un po' in giro, ci sarebbero gli nvme che sono interessanti come prestazioni, ma soffrono le temperature e poi subiscono il calo di prestazioni, confermate?? uso del pc, game e video editing

grazie!

NforceRaid
04-10-2017, 13:46
ciao a tutti

a giorni mi dovrebbe arrivare la seguente scheda madre: Asus Maximus IX Hero che ospiterà un i7 7700k
oggi mi ritrovo con un ssd sata da 256GB (850evo) che mi sta stretto, vorrei cambiarlo e prenderne uno di 500GB, cosa mi consigliate di prendere per la mobo indicata?
ho visto un po' in giro, ci sarebbero gli nvme che sono interessanti come prestazioni, ma soffrono le temperature e poi subiscono il calo di prestazioni, confermate?? uso del pc, game e video editing

grazie!

molti ti risponderanno che un ssd sata va più che bene ;)

io ti dico che sei "malato" di tecnologia e vuoi il max (anche se forse non lo sfrutterai al 100%) prendi un M.2 NVMe da 500gb o più (se le finanze te lo permettono).

per le temp, l'eventuale problema potresti averlo su un portatile, con un desktop al limite ci metti una bella ventola che lo rinfresca e sei tranquillo.

ciao :cool:

illidan2000
04-10-2017, 14:04
molti ti risponderanno che un ssd sata va più che bene ;)

io ti dico che sei "malato" di tecnologia e vuoi il max (anche se forse non lo sfrutterai al 100%) prendi un M.2 NVMe da 500gb o più (se le finanze te lo permettono).

per le temp, l'eventuale problema potresti averlo su un portatile, con un desktop al limite ci metti una bella ventola che lo rinfresca e sei tranquillo.

ciao :cool:

gli consiglio 1tb di ssd normale. Parlo da possessore di 950pro

exacting
04-10-2017, 14:08
io ti dico che sei "malato" di tecnologia e vuoi il max

si questo è pur vero hehehehehehe :sofico:

conan_75
04-10-2017, 14:11
Io sto nel mezzo e direi ssd m2 sata.
Costano meno e si pulisce il case.

exacting
04-10-2017, 14:15
Io sto nel mezzo e direi ssd m2 sata.
Costano meno e si pulisce il case.


perché non hai visto il mio case, corsari air 540, praticamente l'ssd sta dietro alla mobo, e si vede solo (se ti ci applichi) il connettore a L sata che dalla moto va dietro al case, diciamo che pulirei il retro :D
il discorso è puramente prestazionale, se dovesse valer la pena...

altrimenti i soliti ssd sata 850/mx300

illidan2000
04-10-2017, 14:41
Io sto nel mezzo e direi ssd m2 sata.
Costano meno e si pulisce il case.

ma no dai, non ha senso...

exacting
04-10-2017, 14:48
ma no dai, non ha senso...

e comunque, su una mobo nera, metterci una schedina verde/oro oppure blu/argento è peggio di un cavo a vista imho

exacting
04-10-2017, 16:08
però da voi che usate questi nvme, sono vere queste cose che sento sulle temperature e conseguente calo di prestazioni? cioè quali sono gli scenari che porterebbero a queste situazioni di stress??

sirioo
04-10-2017, 16:10
però da voi che usate questi nvme, sono vere queste cose che sento sulle temperature e conseguente calo di prestazioni? cioè quali sono gli scenari che porterebbero a queste situazioni di stress??

Forse nei laptop o Ultrabook ma sinceramente li uso da qualche anno, credo in un case con auriazione media non si avvertono determinate problematiche. Personalmente non ho mai visto temperatura al di sopra della media o perdita di prestazioni. Di certo non tornerei ad un Sata3 .

exacting
04-10-2017, 16:14
Forse nei laptop o Ultrabook ma sinceramente li uso da qualche anno, credo in un case con auriazione media non si avvertono determinate problematiche. Personalmente non ho mai visto temperatura al di sopra della media o perdita di prestazioni. Di certo non tornerei ad un Sata3 .

eh ma così mi fai salire la monkey...

sirioo
04-10-2017, 16:15
eh ma così mi fai salire la monkey...

:D non voglio alimentare nulla...ma nel caso l'unico consiglio che ti do' è SM961 e davvero un gran M.2

exacting
04-10-2017, 16:16
:D non voglio alimentare nulla...

certo scherzo, però c'è chi mi ha detto che non ne avvertirei le differenze e tu mi scrivi non torneresti indietro... mettete pace a quest'agonia :mc:

NforceRaid
04-10-2017, 16:18
eh ma così mi fai salire la monkey...

abbandonati al lato oscuro :D

compra un M.2 NVMe (se ritieni vada bene per le tue esigenze)


ciao :cool:

exacting
04-10-2017, 16:20
abbandonati al lato oscuro :D

(se ritieni vada bene per le tue esigenze)


ciao :cool:

questo è quello che certe volte mi frena, però la cosa che mi frena ancor di più sono i problemi, cioè non vorrei complicarmi la vita con tutti sto problemi che si leggono ma a quanto pare voi non ne soffrite, tutto qua...
:doh:

sirioo
04-10-2017, 16:26
certo scherzo, però c'è chi mi ha detto che non ne avvertirei le differenze e tu mi scrivi non torneresti indietro... mettete pace a quest'agonia :mc:

No aspetta , io ragiono cosi perchè quando ho deciso di aggiornare il mio sistema SM961 costava 124 euro la versione da 256 gb e non mi pareva il caso di prendere un 850 PRO che in quel periodo costava pure di più. Poi volevo un case pulito senza cavi e niente casini vari con driver intel.

In fine per lavoro volevo provare un mlc di nuova generazione , personalmente ho notato solo miglioramenti , ma ripeto a parità di prezzo non ci penserei un attimo a scegliere sempre un M.2

melu
04-10-2017, 16:28
:D non voglio alimentare nulla...ma nel caso l'unico consiglio che ti do' è SM961 e davvero un gran M.2


a trovarli da 256GB... :cry: :muro:

ho scritto allo shop online per vedere se possono riattivarmi l'ordine del 960Evo che avevo fatto cancellare ieri, dato che il sm961 da 256GB è improvvisamente scomparso da tutti i listini italiani sono costretto a ripiegare sul 960 evo 250GB :mad: :mad:

il 961 si trova ancora solo in versione da 512GB (inutile per le mie esigenze e quindi troppo cara) e quella da 128GB(un po' troppo risicata come capienza e poi ho paura che avendo meno chip nand le prestazioni sarebbero un po' troppo castrate rispetto al 256GB e 512GB)

avendo fretta e non sapendo se e quando il sm961 256Gb tornerà nei negozi(e con lo stesso firmware performante? o con uno nuovo castrato?) ho preferito puntare sul 960 evo, con tanto rammarico nel cuore, però

stefanonweb
04-10-2017, 17:07
a trovarli da 256GB... :cry: :muro:

ho scritto allo shop online per vedere se possono riattivarmi l'ordine del 960Evo che avevo fatto cancellare ieri, dato che il sm961 da 256GB è improvvisamente scomparso da tutti i listini italiani sono costretto a ripiegare sul 960 evo 250GB :mad: :mad:

il 961 si trova ancora solo in versione da 512GB (inutile per le mie esigenze e quindi troppo cara) e quella da 128GB(un po' troppo risicata come capienza e poi ho paura che avendo meno chuip nand le prestazioni sarebbero un po' troppo castarate rispetto al 256GB e 512GB)

avendo fretta e non sapendo se e quando il sm961 256Gb tornerà nei negozi(e con lo stesso firmware performante? o con uno nuovo castrato?) ho preferito puntare sul 960 evo, con tanto rammarico nel cuore, però

Tranquillo, a tutto c'è soluzione. Scusa, che sarebbe il firmware performante?

fabietto27
04-10-2017, 17:09
eh ma così mi fai salire la monkey...Le temperature possono salire se passi le giornate a spostare giga e giga di files....ma onestamente il mio 950 pro anche in game dietro lo sli di 980ti non ha mai sofferto.
Poi vero che nell'uso web office games rispetto ad un 850 sata 3 non hai grosse differenze....ma vuoi mettere il poter eliminare 2 cavetti ahahah
Cumpra!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

melu
04-10-2017, 17:22
Tranquillo, a tutto c'è soluzione. Scusa, che sarebbe il firmware performante?

avevo letto(forse in questa discussione) che i nuovi firmware per 960evo sono meno performanti rispetto a quelli montati all'inizio(forse proprio perchè si sono resi conto che erano troppo simili in prestazioni alle versioni PRO)

non vorrei che questo stop nelle consegne del 961 (scomparsa improvvisa da tutti i listini) sia stato fatto con quella stessa intenzione...

quindi la mia paura e che non ritornino mai più sul mercato o che ritornino con un nuovo firmware "di fabbrica" che ne limiti le prestazioni

stefanonweb
04-10-2017, 22:34
Quindi è scattato questo ordine di SM961?

melu
05-10-2017, 07:22
purtroppo no, l'avevo trovato a buon prezzo dalla svizzera ma quello shop non spedisce in italia, nello shoptedesco che mi hai gentilmente consigliato tu viene a costare troppo caro a causa delle spedizioni: 160 euro per un 256GB mi sembrano troppi, a quel punto diventa più conveniente per rappoorto capacità/prezzo(e prestazioni)un ssd da 512gb, che però non mi serve.


a questo punto mi sa che oggi andrò (con mestizia) a ritirare il 960evo 250GB vicino a casa mia, mi tioccherà pure pagarlo di nuovo e poi aspettare il rimborso del primo pagamento(ordine annullato perchè cercavo un sm961)


il problema ora ora è installare Windows 7 su un pc nuovo con cpu Kaby Lake (i5-7600 e motherboard Gigabyte Ga-B250M-D3H con chipset intel B250) , è passato molto tempo dall'ultima installazione che ho fatto

è da ieri che mi documento ma ci sono troppe cose nuove o che ho dimenticato...

quindi ho molti dubbi:


1) è ancora necessario/consigliabile fare l' allineamento dell' SSD prima di partizionarlo/formattarlo?

2) con Rufus creo una chiavetta USB avviabile con dentro windows 7
- "schema partizione mbr per bios o uefi"
- "schema partizione mbr per uefi"
- "schema partizione GPT per uefi" (questa non credo miserva perchè dischi grandi partizionati in GPT ne ho ma sono solo degli HD di dati su cui non installerò windows)

invece non ho capito la differenza tra le prime due, dato che la mobo è UEFI

3) durante l'installazione dovrò caricare i drivers Nvme per far riconoscere il disco, meglio quelli samsung o Intel? li posso caricare da una seconda chiavetta usb?

4) ci sono altri driver che devo caricare durante l'installazione di windows 7 ?
pensavo di usare le porte usb 2.0 sul retro(la chiavetta però è usb 3.0) quindi i drivers usb 3.0 credo che non mi servano durante l'instalazione?
4b) ma i drivers video della gpu integrata nella cpu devo caricarli durante l'installazione o posso farlo dopo?
nel caso posso caricarli da un'altra usb o devo per forza integrarli nella ISO di windows 7 Pro?
4c) anche i drivers del chipset vanno caricati durante l'installaione o posso farlo dopo?

5) c'è qualche altro passaggio che ho dimenticato?
visto che quando smonterò la vecchia mobo resterò senza pc(come muletto ho solo un vecchio portatile con winXP!) devo essere sicuro di aver preparato tutto prim di iniziare il montaggio della nuova mobo e

6) quegli scassa******* di Microsoft hanno bloccato gli aggiornamenti di windows 7 a chi ha un processore intel della serie 7000 come il mio, questo può creare problemi durante l'installazione? Ad esempio windows che non trova online drivers mancanti... ?
per aggirare il blocco c'è la patch, ma quella ovviamente posso farla solo dopo che ho installato tutto...

7) sul sito Gigabyte nella pagina di supporto della mia nuova scheda madre (qui) (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-B250M-D3H-rev-10#support-dl), per windows7 ci sono solo drivers di GENNAIO 2017 (cioè quando è uscita la mobo) , addirittura i driver video(VGA) per cpu intel di settima generazione sono in versione BETA!
7b)posso/devo scaricare drivers più aggiornati dal sito Intel, visto che Gigabyte non sembra che li tenga aggiornati?
7c)come faccio a essere sicuro che i drivrers presi dal sito INTEL siano quelli giusti compatibili con la mia scheda madre?


ciao e grazie a tutti, scusate per le troppe domande! :) :D

fabietto27
05-10-2017, 08:25
purtroppo no, l'avevo trovato a buon prezzo dalla svizzera ma quello shop non spedisce in italia, nello shoptedesco che mi hai gentilmente consigliato tu viene a costare troppo caro a causa delle spedizioni: 160 euro per un 256GB mi sembrano troppi, a quel punto diventa più conveniente per rappoorto capacità/prezzo(e prestazioni)un ssd da 512gb, che però non mi serve.


a questo punto mi sa che oggi andrò (con mestizia) a ritirare il 960evo 250GB vicino a casa mia, mi tioccherà pure pagarlo di nuovo e poi aspettare il rimborso del primo pagamento(ordine annullato perchè cercavo un sm961)


il problema ora ora è installare Windows 7 su un pc nuovo con cpu Kaby Lake (i5-7600 e motherboard Gigabyte Ga-B250M-D3H con chipset intel B250) , è passato molto tempo dall'ultima installazione che ho fatto

è da ieri che mi documento ma ci sono troppe cose nuove o che ho dimenticato...

quindi ho molti dubbi:

6) quegli scassa******* di Microsoft hanno bloccato gli aggiornamenti di windows 7 a chi ha un processore intel della serie 7000 come il mio, questo può creare problemi durante l'installazione? Ad esempio windows che non trova online drivers mancanti... ?
per aggirare il blocco c'è la patch, ma quella ovviamente posso farla solo dopo che ho installato tutto.

Leggi qua

https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/aggiornamenti-windows-7-8-1-intel-amd/


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

sirioo
05-10-2017, 08:34
Credo che l'unico problema sono i driver della vga integrata...io provai ad usarli ma ebbi un pò di problemi di compatibilità...a quel punto mi decisi per win10

melu
05-10-2017, 08:38
ti ringrazio, non avevo letto qul particolare articolo ma altri sullo stesso argomento, quindi ero già a conoscenza della patch
però se non ho capito male tutto questo riguarda gli aggiornamenti fatti DOPO aver installato windows7 su pc dotati di CPU Kaby Lake di settima generazione, le mie domande invece vertono su tutto quello che devo fare PRIMA/durante l'installazione di windows 7

melu
05-10-2017, 08:46
Credo che l'unico problema sono i driver della vga integrata...io provai ad usarli ma ebbi un pò di problemi di compatibilità...a quel punto mi decisi per win10

e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille

sirioo
05-10-2017, 09:00
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille

i driver dopo il primo avvio .. presi quelli beta ma a volte saltavano i driver .

Poi nel tempo sul sito asrock caricarono questi x la mia mobo: ftp://europe.asrock.com/Drivers/Intel/VGA/VGA(v4565).zip

Mai provati perchè già ero con win10 , nel caso hai noie provali forse sono più aggiornati.

fabietto27
05-10-2017, 09:36
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?




tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille

I drivers video li caricherai ad installazione finita.Con quelli generici arrivi comunque al desktop.Ti ricordo che qualsiasi apparecchio invia dati...lo smartphone a google...i cookie...le tue abitudini sono tracciate ad ogni collegamento ad internet con qualsiasi dispositivo.In fase di installazione 10 alcune opzioni di tracciamento sono disabilitabili.
Per l'interfaccia grafica e dei menu la penso come te ....ma basta usare nel mio caso Startisback (a pagamento) o Classic Shell (Gratuito) e tutto torna come prima.
Per le vecchie periferiche considera che puoi comunque usare anche drivers
di win 7 su win 10 installandoli in modalità compatibile.E quasi sempre funzionano perfettamente.
Devi dedicarci un po di tempo ma nulla di insormontabile e credo visto l'hardware che hai che ne varrebbe la pena.

melu
05-10-2017, 10:26
:(

insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit :mad: :muro:


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?

sirioo
05-10-2017, 10:29
:(

insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit :mad: :muro:


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?


si tutti i drivers , M2 verrà visto tranquillamente in fase d'installazione senza driver aggiuntivi

fabietto27
05-10-2017, 11:03
:(

insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit :mad: :muro:


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?Non sborsi nulla....fai una installazione pulita di win 7 e lo attivi via internet.Basta che concluda l'installazione....se mancano drivers fregatene.
Fatto questo scarichi il media creation tool dal sito Microsoft lo esegui e seguendo le istruzioni aggiorni Win 7 a win 10.Alla fine controlla che nelle proprietà win 10 risulti attivato con licenza digitale.
A sto punto da ora in poi tutte le installazioni pulite di win 10 sulla tua macchina non richiederanno più il seriale di 7 ne' che reinstalli prima 7 di 10.Quando ti chiederà il seriale clicchi su non lo ho...la schermata successiva scegli la tua versione (Home o Pro) e al primo collegamento internet win 10 ti si riattivera' da solo....Se hai dubbi chiedi pure in PM che siamo un po off topic.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

conan_75
05-10-2017, 11:35
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille
Poi magari hai un cellulare apple o android...

melu
05-10-2017, 14:48
hem, nemmeno puoi immaginare con che razza di cellulare mi presento in giro


tornando ot, la sfiga continua a perseguitarmi:
sono andato a ritirare il 960Evo che NON volevo e l'ho pure pagato due volte(della prima mi arriverà il rimborso, spero).

nel frattempo è da stamattina che vado qui per scaricare windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
scarico MediaCreationTool
lo faccio partire,specifico che non devo fare un aggiornamento ma creare una chiavetta usb per installare in un altro Pc, indico la chiavetta USB vuota(una Lexar 32GB USB 3.0 su porta del pc Usb 2.0) , avvio la creazione, , il programmino comincia a scaricare Windows 10, poi fa il controllo del (luungo) download appena terminato, nel frattempo faccio altro, quando torno al pc trovo un messaggio d'errore:
"
SI E' VERIFICATO UN PROBLEMA DURANTE L'ESECUZIONE DI QUESTO STRUMENTO
la causa non è nota ma non è stato possibile eseguire questo strumento nel tuo pc. Se il problema persiste, fai riferimento al codice di errore quando contatti ilsupporto tecnico. Codice di errore 0x80070005 - 0xA0019 "

questo è l'errore che ho fotografato la prima volta

le sucessive tre volte credo che l'errore fosse lo stesso, ho dimenticato di verificarlo perchè la seconda volta ero già incazzato come una biscia(le successive di più, a salire ;) )


tra una prova e l'altra ho provato sia a formattare8fat 32) la chiavetta che a cambiare la porta usb del pc(ne ho 6 posteriori) ma non è servito a niente

e per fortuna che con windows 10 doveva essere tutto più semplice....

tra l'altro mi fa incazzare ancor di più che il mediaTool ogni volta debba ricominciare a scaricarsi da capo i 4GB di windows10 quando ha appena finito di scaricarlo la volta precedente...

melu
05-10-2017, 14:56
ho cercato quel codice di errore, forse è colpa dell'antivirus...
staremo a vedere

son due giorni che voglio smontare dal case il vecchio hardware per metterci il nuovo e ancora non posso


ho la mobo, cpu,ram e SSD 960Evo nuovo di pacca li' sul tavolo che mi guardano con l'aria triste, che mi implorano di essere installati, ho un acquirente del vecchio hardware che sta aspettando che glilo consegni, e non riesco a venir fuori da una banalità com preparare la chiavetta per la nuova installazione di windows...

fabietto27
05-10-2017, 15:16
ho cercato quel codice di errore, forse è colpa dell'antivirus...
staremo a vedere

son due giorni che voglio smontare dal case il vecchio hardware per metterci il nuovo e ancora non posso


ho la mobo, cpu,ram e SSD 960Evo nuovo di pacca li' sul tavolo che mi guardano con l'aria triste, che mi implorano di essere installati, ho un acquirente del vecchio hardware che sta aspettando che glilo consegni, e non riesco a venir fuori da una banalità com preparare la chiavetta per la nuova installazione di windows...Dai retta a un cretino....scaricati l'Iso e poi dopo con Rufus crea la chiavetta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

conan_75
05-10-2017, 15:35
Dai retta a un cretino....scaricati l'Iso e poi dopo con Rufus crea la chiavetta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Quoto, oppure usa il tool microsoft

melu
05-10-2017, 15:53
è esattamente il tool microsoft che usavo(nel messaggio precedente ho messo il link), peccato che microsoft in quella pagina, tra mille informazioni superflue, NON dica che bisogna disattivare l'anrtivirus altrimenti il loro tool va in errore vero la fine della(lunghissima) procedura di creazione della chiavetta.

tra l'altro mi viene da chiedere dove siano finiti i file temporanei di windows 10 che ho dovuto ri-scaricare almeno 6 volte(circa 24GB di roba...)

ora sto salvando un po' di driver in un'altra chiavetta(non si sa mai), poi finalmente inizierà a smontare la vecchia mobo/cpu/ram e a montare quelle nuove

se non mi sentite più vuol dire che che tutte le componenti, vecchie e nuove, sono finite giu' dalla mia finestra(spero di non colpire i passanti...) ;)

ciao e grazie

stefanonweb
05-10-2017, 17:09
:(

insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?




Al tempo io per stare tranquillo ho preso una Asrock Z270 mini itx ed un i7-6700 (che uso downvoltato).... mi sarebbe biaciuto Kaby per il discorso H265... Ma sentendo Intel, I produttori di mobo, Microsoft ecc... Usando Win 7 (su SM961) ho preferito un vecchio Skylake...

Ora ovvio patchando andrei su Ryzen o Intel z370 ecc....

stefanonweb
05-10-2017, 17:15
melu, per non avere casini prima partizioni il ssd con un Easeus partition da USB key....

Poi per la iso con i driver usb e nvme ti riporto un mio vecchio post:

Per chi fosse interessato a Windows 7 su SM961 segnalo un procedimento semplice. Se fosse possibile sarebbe meglio partizionare il SSD (nel modo desiderato) prima di procedere.
I problemi sono due:
1-La ISO di Win 7 non ha i driver USB 3.0
2-La ISO di Win 7 non ha i driver NVMe.

Bisogna solo integrare i driver sulla ISO e preparare una chiavetta USB avviabile.
La ISO può essere un CD o una ISO vera e propria da montare con Alcohol 120.

In pratica si usa il software Gigabyte per la creazione della chiavetta usb spuntando driver usb + nvme.

Questo software qui: Se non lo sbloccate da protezione non vi funzionerà mai.

https://www.youtube.com/watch?v=ufsczv8cIeM

Ciao.

Ah, si se poi NON volete il SSD in GPT, avviate la chiavetta usb selezionando da bios modalità NON UEFI e potete inizializzare il SSD normalmente...

stefanonweb
05-10-2017, 17:30
Non sborsi nulla....fai una installazione pulita di win 7 e lo attivi via internet.Basta che concluda l'installazione....se mancano drivers fregatene.
Fatto questo scarichi il media creation tool dal sito Microsoft lo esegui e seguendo le istruzioni aggiorni Win 7 a win 10.Alla fine controlla che nelle proprietà win 10 risulti attivato con licenza digitale.
A sto punto da ora in poi tutte le installazioni pulite di win 10 sulla tua macchina non richiederanno più il seriale di 7 ne' che reinstalli prima 7 di 10.Quando ti chiederà il seriale clicchi su non lo ho...la schermata successiva scegli la tua versione (Home o Pro) e al primo collegamento internet win 10 ti si riattivera' da solo....Se hai dubbi chiedi pure in PM che siamo un po off topic.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

In questo modo però perdi la licenza di Win 7....

melu
05-10-2017, 18:00
montata
provato ad avviare con collegati solo cpu/ram/SSD nvme Samsung 960 EVO

la ventola parte, lo schermo resta nero (collegato in DVI digital) , si accende un banda luminosa(decorativa?) sulla mobo, fa 5 bip con pausa lunga tra uno e l'altro(non 5 bip veloci in sequenza, insomma) e poi si spegne :( :muro:

la mobo mi è arrivata con quattro pin storti, con grande pazienza,delicatezza e mano da chirurgo,perdendoci una mezza giornata ero riucito a raddrizzarli bene la scorsa settimana


però non funziona

gli slot ram sono 1,3, 2, 4

io i 2 moduli ram da 4GB ciascuno li ho messi sullo slot 1 e sullo slot 2(entrambi dello stesso colore)

qualche idea?

provo a resettare il bios?
strano perchè le componenti, a parte l'ssd nvme, sono le stesse con cui al vecchio proprietario il tutto funzionava...

la sfiga continua a seguirmi come una muta di segugi per evasi di un carcere dell'Illinois

fabietto27
05-10-2017, 18:58
montata
provato ad avviare con collegati solo cpu/ram/SSD nvme Samsung 960Pro

la ventola parte, lo schermo resta nero (collegato in DVI digital) , si accende un banda luminosa(decorativa?) sulla mobo, fa 5 bip con pausa lunga tra uno e l'altro(non 5 bip veloci in sequenza, insomma) e poi si spegne :( :muro:

la mobo mi è arrivata con quattro pin storti, con grande pazienza,delicatezza e mano da chirurgo,perdendoci una mezza giornata ero riucito a raddrizzarli bene la scorsa settimana


però non funziona

gli slot ram sono 1,3, 2, 4

io i 2 moduli ram da 4GB ciascuno li ho messi sullo slot 1 e sullo slot 2(entrambi dello stesso colore)

qualche idea?

provo a resettare il bios?
strano perchè le componenti, a parte l'ssd nvme, sono le stesse con cui al vecchio proprietario il tutto funzionava...

la sfiga continua a seguirmi come una muta di segugi per evasi di un carcere dell'Illinois

Onestamente i pin storti sono una pessima cosa.5 bip lunghi sono errore della cpu....ma la cpu era la stessa?



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

melu
05-10-2017, 19:08
si, stessa cpu, stesse ram

coi pin mi sento di dire, modestamente, che ho fatto un buon lavoro. dopo il mio intervento sono allineati molto bene, si fa fatica a notare che prima erano storti, sia ad occhio nudo che con lente d'ingrandimento.


ho letto che i 5 bip lunghi potrebbero anche essere imputati a problemi con le ram

ho provato anche ad usare gli slot 3 e 4 (invece di 1 e 2) e a resettare il bios(dopo aver staccato la corrente) ma non ha funzionato.

per quanto tempo va lasciato il jumper in posizione chiusa per resettare il bios?

fabietto27
05-10-2017, 19:37
si, stessa cpu, stesse ram

coi pin mi sento di dire, modestamente, che ho fatto un buon lavoro. dopo il mio intervento sono allineati molto bene, si fa fatica a notare che prima erano storti, sia ad occhio nudo che con lente d'ingrandimento.


ho letto che i 5 bip lunghi potrebbero anche essere imputati a problemi con le ram

ho provato anche ad usare gli slot 3 e 4 (invece di 1 e 2) e a resettare il bios(dopo aver staccato la corrente) ma non ha funzionato.

per quanto tempo va lasciato il jumper in posizione chiusa per resettare il bios?Non metto in dubbio il tuo lavoro....ma i pin riposizionati non sempre fanno quello che vorremmo.
Prova a togliere 10 minuti la batteria tampone.E prova un banco ram alla volta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

melu
05-10-2017, 19:48
no, certo, anch'io penso che la causa più probabile siano i pin, nonostante l'accurato riposizionamento.

ora ho smontato tutto per ricontrollare che fosse tutto ok e direi che lo era

rimonto e poi poi faccio le prove che mi hai suggerito

ryosaeba86
06-10-2017, 09:46
Ragazzi io ho da un pò ormai un 950 pro nvme m2 da 256 e volevo chiedervi a chi ne è in possesso e ha chipset diverso dallo z170 come va al boot??
con tale ssd e chipset in questione il boot mi va peggio di quando avevo un sata3...ma anche del mio dell xps13...
da quello che ho letto dicono sia proprio il chipset e quindi volevo riscontri per i possessori di altri chipset..
grazie

sirioo
06-10-2017, 11:41
Ragazzi io ho da un pò ormai un 950 pro nvme m2 da 256 e volevo chiedervi a chi ne è in possesso e ha chipset diverso dallo z170 come va al boot??
con tale ssd e chipset in questione il boot mi va peggio di quando avevo un sata3...ma anche del mio dell xps13...
da quello che ho letto dicono sia proprio il chipset e quindi volevo riscontri per i possessori di altri chipset..
grazie

Con la z170 ho notato minor tempo di caricamento...a dir la verità anche dal 950 al sm961 ha fatto la sua parte

ryosaeba86
06-10-2017, 12:24
Con la z170 ho notato minor tempo di caricamento...a dir la verità anche dal 950 al sm961 ha fatto la sua parte

Forse sarà il boot delle asus

sirioo
06-10-2017, 12:39
Forse sarà il boot delle asus

Può essere , ma nel mio caso sempre su mobo asrock .

Però la mia esperienza e poco affidabile perché quando cambiai mobo subito dopo presi sm961 e notati questa differenza poi passai su win10 e cambio tutto...

conan_75
06-10-2017, 19:29
Io sono passato da sata a sm961 con clone.
Nessun problema al boot.

gup133
12-10-2017, 10:34
Ragazzi ho appena preso un 960pro, dovendo installare win10 da 0, quali driver mi consigliate? (ho scaricato i 2.2 da Samsung)

Altra questione: posso in qualche modo integrare i driver nvme in win10 in modo che l'installazione risultai più veloce?

sirioo
12-10-2017, 10:48
Ragazzi ho appena preso un 960pro, dovendo installare win10 da 0, quali driver mi consigliate? (ho scaricato i 2.2 da Samsung)

Altra questione: posso in qualche modo integrare i driver nvme in win10 in modo che l'installazione risultai più veloce?

gli ultimi driver li trovi qui :https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

basta aggiornarli quando sei in win10

gup133
12-10-2017, 11:00
gli ultimi driver li trovi qui :https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

basta aggiornarli quando sei in win10

Ciao Sirioo, come al solito fantastico! ;)
Poi proverò un bench con tra questo nuovo 960 pro e il mio "vecchio" 950 pro che metterò in vendita. :)

sirioo
12-10-2017, 11:11
Ciao Sirioo, come al solito fantastico! ;)
Poi proverò un bench con tra questo nuovo 960 pro e il mio "vecchio" 950 pro che metterò in vendita. :)

Ok perfetto :sborone:

Zag_84
12-10-2017, 12:56
Ciao a tutti entro nella discussione con una domanda da niubbo: è necessario partizionare l'ssd per win 10 o si può lasciare così com'è? Grazie

ryosaeba86
12-10-2017, 15:33
Ciao a tutti entro nella discussione con una domanda da niubbo: è necessario partizionare l'ssd per win 10 o si può lasciare così com'è? Grazie

così com'è...fa tutto win 10 durante l'installazione.

Arios123
12-10-2017, 15:57
così com'è...fa tutto win 10 durante l'installazione.

Ciao io ho appena comprato un Samsung 960 evo quello 250gb
l'ho messo però non me lo riconosce tra le unita di disco rigido mi mostra solo l'ssd che uso per sistema operativo e wd come storage

Devo per caso abilitare qualcosa dal bios? Ho win7 64 bit e come scheda madre una Asus Maximus VIII Ranger

https://s1.postimg.org/8b8ojkvzdb/samsung.png

https://s1.postimg.org/8b9yhehw3z/Samsung2.png

ho installato Samsung Magician che mi consigliava di installare Intel Rapid Storage e l'nvme controller della samsung ma non lo visualizzo tra le periferiche di archiviazione ed il samsung magician non mi fa fare ne benchmark ne altro

stefanonweb
12-10-2017, 22:44
Scusa, ma hai inizializzato/formattato il SSD? Scusa per la domanda banale...

Caddu
12-10-2017, 22:50
Ciao io ho appena comprato un Samsung 960 evo quello 250gb
l'ho messo però non me lo riconosce tra le unita di disco rigido mi mostra solo l'ssd che uso per sistema operativo e wd come storage

Devo per caso abilitare qualcosa dal bios? Ho win7 64 bit e come scheda madre una Asus Maximus VIII Ranger

https://s1.postimg.org/8b8ojkvzdb/samsung.png

https://s1.postimg.org/8b9yhehw3z/Samsung2.png

ho installato Samsung Magician che mi consigliava di installare Intel Rapid Storage e l'nvme controller della samsung ma non lo visualizzo tra le periferiche di archiviazione ed il samsung magician non mi fa fare ne benchmark ne altroMi accodo a Stefanoweb. Tutti i dischi nuovi interni di norma non sono inizializzato, quindi ci va creata la tabella delle partizioni e formattati. Se non sei pratico di altri software, puoi far tutto da "gestione dischi" di Windows

Arios123
14-10-2017, 16:03
Scusa, ma hai inizializzato/formattato il SSD? Scusa per la domanda banale...

ecco me lo ero completamente dimenticato che dovevo inizializzarlo di solito il cd di win 7 non lo fa in automatico?

Comunque queste le prestazioni

https://s1.postimg.org/3aip4a4vbj/Immagine.png

Il rapid mode è attivabile solo sulle versioni pro?

Comunque 3200 in lettura mentre il corsair LS 250 in lettura invece l'hard disk 50-60 in lettura...
c'è un abisso a livello di prestazioni a parità di prezzi imbarazzante.
Il corsair Force LS 120gb costa 77euro su amazon ed io il 960 evo l'ho pagato 117euro.. lo stesso taglio (240gb ssd) sta a 160euro sempre su amazon...

Un consiglio secondo voi conviene che installo win7-win10 Enterprise LTSB su Evo e poi usare lo spazio rimanente + il corsair come storage per dei giochi
Oppure mi conviene lasciare il corsair come disco boot ed usare il 960evo per installarci i giochi che m'interessano?

A livello di prestazioni passare a windows 10 cambia qualcosa ingame? perchè proprio non digerisco la grafica e la mancanza di opzioni di scelta,gestione etc etc di windows 10 che sembra una versione castrata di windows7 con grafica per tablet

melu
15-10-2017, 17:56
ciao a tutti, dopo qualche giorno di panico(non so perchè ma a un certo punto dopo l'assemblaggio a un certo punto non funzionava più nessuna uscita video) sono finalmente riuscito installare windows 10 pro 64bit.

per ora tutti i driver sono quelli installati automaticamente da windows 10 durante l'installazione del sistema operativo e relativi aggiornamenti


ricapitolando il sistema è cosi' composto:
scheda madre Asus Prime B250M-A
cpu Intel 15-7600 + la sua gpu integrata
ram Corsair vengenace LPX 8GB (4+4) 2400 cl14
ssd m.2 nvme Samsung 960Evo 250GB (ovviamente oggi che ho fatto funzionare il tutto ho scoperto il il samsung Sm961 256GB è tornato nei listini... :mad: )



sul sito Asus (qui) i vari drivers per la scheda madre (https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-B250M-A/HelpDesk_Download/) più recenti sono di luglio 2017

secondo voi devo installare manualmente quelli forniti da Asus o meglio lasciare quelli di Windows 10 (che non so quali siano) ?

e per l'ssd, meglio mettere i drivers Samsung?
il software Samsung Magician serve davvero a qualcosa o meglio non installarlo neanche?

queste le prestazioni del 960Evo sul mio nuovo pc con windows appena installato e senza ancora null'altro installato:

https://tinyurl.com/yacn3pas
che ne dite?
come firmware ho trovato già installato in fabbrica l'ultimo più recente tra quelli disponibili sul sito samsung (2B7QCXE7)

p.s.
nell'immagine di CrystalDiskMark ho scritto erroneamente 860Evo ma ovviamente si tratta di un 960Evo

ciao e grazie a tutti

illidan2000
17-10-2017, 14:29
bella domanda... io ho messo i drivers samsung, ma non ho più aggiornato da parecchio tempo...

rob-roy
17-10-2017, 16:33
Ragazzi io ho da un pò ormai un 950 pro nvme m2 da 256 e volevo chiedervi a chi ne è in possesso e ha chipset diverso dallo z170 come va al boot??
con tale ssd e chipset in questione il boot mi va peggio di quando avevo un sata3...ma anche del mio dell xps13...
da quello che ho letto dicono sia proprio il chipset e quindi volevo riscontri per i possessori di altri chipset..
grazie

Io ho il 950 pro su X99 e i tempi di avvio sono ridicoli....tra un pò si avvia prima con un meccanico...:muro:

illidan2000
17-10-2017, 17:11
Io ho il 950 pro su X99 e i tempi di avvio sono ridicoli....tra un pò si avvia prima con un meccanico...:muro:

idem... quoto!

akro
18-10-2017, 10:53
Ragazzi volevo un piccolo consiglio...
Possiedo un 840 Pro da 256gb e volevo acquistare, per motivi di spazio, un altro ssd..
Sono indeciso tra un 850 Evo e un 850 Pro sempre da 256gb...è la scelta giusta oppure dovrei passare a modelli più nuovi..?
Ho visto che sono disponibili 860 evo,860 pro, 960 pro, 960 evo, ecc ecc..
La mia idea era quella di installare il sistema operativo nel prossimo nuovo ssd e tenere per i dati quello già in mio possesso..
E' una scelta ragionevole?
Grazie

stefanonweb
18-10-2017, 11:05
Ragazzi volevo un piccolo consiglio...
Possiedo un 840 Pro da 256gb e volevo acquistare, per motivi di spazio, un altro ssd..
Sono indeciso tra un 850 Evo e un 850 Pro sempre da 256gb...è la scelta giusta oppure dovrei passare a modelli più nuovi..?
Ho visto che sono disponibili 860 evo,860 pro, 960 pro, 960 evo, ecc ecc..
La mia idea era quella di installare il sistema operativo nel prossimo nuovo ssd e tenere per i dati quello già in mio possesso..
E' una scelta ragionevole?
Grazie

No, è una cazzata. Ti conviene vendere il tuo 256 e comperare un 512.

akro
18-10-2017, 11:17
No, è una cazzata. Ti conviene vendere il tuo 256 e comperare un 512.

:eek: addirittura...?
e perchè allora?
Mi potresti dare qualche spiegazione...?

frafelix
18-10-2017, 11:21
Riguardo ai tempi di caricamento ci sono un po' di fattori da tenere in considerazione:
- la vera differenza di velocità di caricamento c'è solo su win10 con il fast boot e per merito di win10, con win 7 niente
- le nuove piattaforme enthusiast sono migliori nella gestione degli ssd nvme
- le piattaforme high end (serie X) sono peggiori come tempi perché più complesse e hanno un maggior numero di cose da fare durante la fase di post

stefanonweb
18-10-2017, 12:10
:eek: addirittura...?
e perchè allora?
Mi potresti dare qualche spiegazione...?

Partendo dal presupposto che un 512 di solito costa meno di 2 ssd da 256 ed è anche più veloce: Se il tuo è solo un problema di archiviazione allora ti serve più spazio quindi un ssd più capiente dove ci metti sistema e dati. Se tu vuoi utilizzare un ssd da 256 gb per il sistema e un altro ssd per dati tipo film ecc... allora si ti conviene affiancare un secondo hard disk da 2TB... Ma se ci devi archiviare dati ad accesso rapido sui quali ci lavori ed hai optato solo per ssd... allora secondo me rivendendo il tuo 256 qui sul mercatino e comprandone uno nuovo (da 512) economicamente, prestazionalmente, in termini di consumi , spazio ecc.... sarebbe la soluzione più vantaggiosa.... In pratica la tua soluzione sotto quale punto di vista sarebbe migliore rispetto alla mia?

\_Davide_/
18-10-2017, 13:01
Mah... Addirittura definirla "caz**a" mi sembra eccessivo...

Un 850 Evo da 250 GB costa 92€ circa. Da 500 GB costa 155€ circa, il che significa che solo per pareggiare dovrebbe vendere il suo disco a 63€. Contando che è un 840 PRO e che avrà sicuramente i suoi anni, dubito che qualcuno lo prenda a quel prezzo, sicuramente non oltre...

Al contrario, potrebbe aver senso prendere un disco da 500GB, visto che la spesa è da fare, e tenere comunque l'840 come archiviazione dati...

akro
18-10-2017, 13:04
Riguardo ai tempi di caricamento ci sono un po' di fattori da tenere in considerazione:
- la vera differenza di velocità di caricamento c'è solo su win10 con il fast boot e per merito di win10, con win 7 niente
- le nuove piattaforme enthusiast sono migliori nella gestione degli ssd nvme
- le piattaforme high end (serie X) sono peggiori come tempi perché più complesse e hanno un maggior numero di cose da fare durante la fase di post

Partendo dal presupposto che un 512 di solito costa meno di 2 ssd da 256 ed è anche più veloce: Se il tuo è solo un problema di archiviazione allora ti serve più spazio quindi un ssd più capiente dove ci metti sistema e dati. Se tu vuoi utilizzare un ssd da 256 gb per il sistema e un altro ssd per dati tipo film ecc... allora si ti conviene affiancare un secondo hard disk da 2TB... Ma se ci devi archiviare dati ad accesso rapido sui quali ci lavori ed hai optato solo per ssd... allora secondo me rivendendo il tuo 256 qui sul mercatino e comprandone uno nuovo (da 512) economicamente, prestazionalmente, in termini di consumi , spazio ecc.... sarebbe la soluzione più vantaggiosa.... In pratica la tua soluzione sotto quale punto di vista sarebbe migliore rispetto alla mia?

Grazie ragazzi.
Si, avrei bisogno di più spazio.. il mio ragionamento era quello di acquistare un nuovo ssd dove installare Win10 e utilizzare l'840 Pro per l'archiviazione di dati..
Un ssd da 1 o 2TB sono cari rispetto a quanto vorrei spendere..
Sicuramente un ssd da 512Gb sarebbe un'ottima scelta ma vorrei rimanere dentro una fascia di prezzo..
Quindi..
Conviene installare il sistema operativo in un ipotetico prossimo nuovo ssd e utilizzare l'archiviazione di dati all'interno del 840 Pro?
Se si, quale mi consigliereste?
Vendere quello che ho già in possesso, non è nelle mie intenzioni sinceramente..

akro
18-10-2017, 13:10
Mah... Addirittura definirla "caz**a" mi sembra eccessivo...

Un 850 Evo da 250 GB costa 92€ circa. Da 500 GB costa 155€ circa, il che significa che solo per pareggiare dovrebbe vendere il suo disco a 63€. Contando che è un 840 PRO e che avrà sicuramente i suoi anni, dubito che qualcuno lo prenda a quel prezzo, sicuramente non oltre...

Al contrario, potrebbe aver senso prendere un disco da 500GB, visto che la spesa è da fare, e tenere comunque l'840 come archiviazione dati...

...sarebbe quello che ho pensato..
Ma conviene un 850 Evo o 850 Pro..?
Oppure puntare alle ultime/prossime uscite ? ( sempre Samsung comunque)
Tieni conto che il PC lo uso sostanzialmente per giocare, quindi lo spazio che mi servirebbe, sarebbe dedicato all'installazione dei giochi, salvataggi, ecc ecc..

\_Davide_/
18-10-2017, 13:50
Tra l'evo ed il pro mi sembra cambi il tipo di memorie... Se l'abisso di prezzo non è marcato sicuramente il PRO ha più affidabilità ed un po' più di prestazioni (qualcuno mi corregga se sbaglio)... Sono sicuro che fosse così ai tempi dell'840 ma non ne sono totalmente sicuro ora.

Riguardo alle serie nuove se lo usi a giocare sono soldi buttati... Io ho un 950 PRO nVME da 512 GB su un fisso ed un 850 PRO sata 3 sempre da 512 GB sull'altro fisso... Non noto nessuna differenza nell'utilizzo pratico, tranne che quando lavoro con file enormi (ma non è il tuo caso...).

P.S. I tempi di boot non li guardo perchè come hanno già detto dipendono da cosa deve fare la scheda madre: il fisso Z170 con svariati device ci mette una 15ina di secondi... Un sistema che avevo assemblato con componenti entry level, Crucial MX300 e i5 di 4 generazione faceva il boot in 7-8 secondi :D

stefanonweb
18-10-2017, 14:02
Grazie ragazzi.
Si, avrei bisogno di più spazio.. il mio ragionamento era quello di acquistare un nuovo ssd dove installare Win10 e utilizzare l'840 Pro per l'archiviazione di dati..
Un ssd da 1 o 2TB sono cari rispetto a quanto vorrei spendere..
Sicuramente un ssd da 512Gb sarebbe un'ottima scelta ma vorrei rimanere dentro una fascia di prezzo..
Quindi..
Conviene installare il sistema operativo in un ipotetico prossimo nuovo ssd e utilizzare l'archiviazione di dati all'interno del 840 Pro?
Se si, quale mi consigliereste?
Vendere quello che ho già in possesso, non è nelle mie intenzioni sinceramente..

E' appunto per rimanere entro quella fascia di prezzo che ti conveniva vendere il 256 per un 512. Se vuoi tutto su un SSD.
Se vuoi lavorare con 2 SSD allora ovviamente il sistema lo installi sul più prestante dei 2 quindi, io userei l'840 pro da 256 per il sistema e magari un Sandisk base da 480 a 130€.... Ma comunque alla fine tutte le soluzioni che giriamo non sono migliori rispetto a prendere un 850 pro 512 e rivendere l'840... A mio modo di vedere.

idiegoit
18-10-2017, 19:56
Salve a tutti gli utenti del forum.
Ho un Samsung 950 Pro M.2 512 Gb sul pc in firma aggiornato all'ultimo firmware, driver NVME 2.2, Windows 10 Pro 64.
Devo fare un'installazione pulita del Fall Creator Update.
Che driver mi consigliate di usare?
Se provo ad aggiornare mi da errore (come sempre Windows fa casino con il driver NVME e al secondo avvio si blocca).
Non trovo il driver da inserire.
Grazie per i consigli

fabietto27
18-10-2017, 20:07
Salve a tutti gli utenti del forum.
Ho un Samsung 950 Pro M.2 512 Gb sul pc in firma aggiornato all'ultimo firmware, driver NVME 2.2, Windows 10 Pro 64.
Devo fare un'installazione pulita del Fall Creator Update.
Che driver mi consigliate di usare?
Se provo ad aggiornare mi da errore (come sempre Windows fa casino con il driver NVME e al secondo avvio si blocca).
Non trovo il driver da inserire.
Grazie per i consigli

Molto strano...con Win 10 non serve fare nulla...il drivers Samsung lo carichi ad installazione finita.
Ti direi piuttosto di fare un secure erase ...io ho avuto un problema simile sul pc di un mio amico con un ssd sata.Fatto erase disk e l'installazione si è completata senza problemi.
se anche l'erase disk non da frutti prova anche se sei in OC ad installare con tutto a default dopo avere fatto un reset del bios.

Bidduzzo
18-10-2017, 23:54
ciao, con il sistema in firma al crystal mark facevo risultati nella norma:
3200mb/1750 circa quindi in linea.
Dopo aver installato il fall update (premetto che ho pulito e ottimizzato dopo aver terminato l’aggiornamento) mi ha perso circa 150/200mb
ho provato a rimettere i driver samsung ma nn ho risolto..
è normale dite? so che nn è molto ma dato che è nuovo mi ruga :D

akro
19-10-2017, 08:24
Tra l'evo ed il pro mi sembra cambi il tipo di memorie... Se l'abisso di prezzo non è marcato sicuramente il PRO ha più affidabilità ed un po' più di prestazioni (qualcuno mi corregga se sbaglio)... Sono sicuro che fosse così ai tempi dell'840 ma non ne sono totalmente sicuro ora.

Riguardo alle serie nuove se lo usi a giocare sono soldi buttati... Io ho un 950 PRO nVME da 512 GB su un fisso ed un 850 PRO sata 3 sempre da 512 GB sull'altro fisso... Non noto nessuna differenza nell'utilizzo pratico, tranne che quando lavoro con file enormi (ma non è il tuo caso...).

P.S. I tempi di boot non li guardo perchè come hanno già detto dipendono da cosa deve fare la scheda madre: il fisso Z170 con svariati device ci mette una 15ina di secondi... Un sistema che avevo assemblato con componenti entry level, Crucial MX300 e i5 di 4 generazione faceva il boot in 7-8 secondi :D

Effettivamente guardando un pò, potrei anche optare per 850 Evo anche se il Pro mi farebbe più gola..
Le serie nuove, considerando il mio utilizzo e il costo, forse è meglio che lasci stare..non avrei migliorie per quello che mi interessa..

E' appunto per rimanere entro quella fascia di prezzo che ti conveniva vendere il 256 per un 512. Se vuoi tutto su un SSD.
Se vuoi lavorare con 2 SSD allora ovviamente il sistema lo installi sul più prestante dei 2 quindi, io userei l'840 pro da 256 per il sistema e magari un Sandisk base da 480 a 130€.... Ma comunque alla fine tutte le soluzioni che giriamo non sono migliori rispetto a prendere un 850 pro 512 e rivendere l'840... A mio modo di vedere.

Ma se dovessi optare per un 850 Pro o Evo, mi consigli di installare il sistema operativo in uno di questi o ancora nell' 840 Pro?
Non so..vorrei tenermi quello che ho e acquistarne uno di nuovo..si, è vero, guadagnerei qualcosa da investire per un nuovo acquisto ma ...non so...ora mi fai sorgere il dubbio..
p.s. come modello e marca opterei Samsung

stefanonweb
19-10-2017, 10:39
Effettivamente guardando un pò, potrei anche optare per 850 Evo anche se il Pro mi farebbe più gola..
Le serie nuove, considerando il mio utilizzo e il costo, forse è meglio che lasci stare..non avrei migliorie per quello che mi interessa..



Ma se dovessi optare per un 850 Pro o Evo, mi consigli di installare il sistema operativo in uno di questi o ancora nell' 840 Pro?
Non so..vorrei tenermi quello che ho e acquistarne uno di nuovo..si, è vero, guadagnerei qualcosa da investire per un nuovo acquisto ma ...non so...ora mi fai sorgere il dubbio..
p.s. come modello e marca opterei Samsung

Per conto mio un 840 pro è superiore ad un 850 evo solo per il fatto che monta memorie MLC. Quindi si io installerei il sistema sul tuo 840 pro piuttosto che su un 850 evo.
Nemmeno io venderei un 840 pro da 256 GB... a meno che non mi serva per comperare un 850 pro da 512...... In linea di massima ti aggiungerei che non c'è altro SSD per il quale valga la pena vendere il tuo.

sirioo
19-10-2017, 10:41
Ieri sono usciti dei nuovi driver per SM961, SM961 SED and PM961 , Windows 7 (X86 & X64)
Samsung NVMe Drivers Version 2.1.7.1701 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3141&lang=fr)

stefanonweb
19-10-2017, 10:56
Ieri sono usciti dei nuovi driver per SM961, SM961 SED and PM961 , Windows 7 (X86 & X64)
Samsung NVMe Drivers Version 2.1.7.1701 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3141&lang=fr)

Anche io ho il SM961 da 256GB :-) Tu hai già installato?

sirioo
19-10-2017, 10:59
Anche io ho il SM961 da 256GB :-) Tu hai già installato?

No perchè sono su win10

akro
20-10-2017, 08:18
Per conto mio un 840 pro è superiore ad un 850 evo solo per il fatto che monta memorie MLC. Quindi si io installerei il sistema sul tuo 840 pro piuttosto che su un 850 evo.
Nemmeno io venderei un 840 pro da 256 GB... a meno che non mi serva per comperare un 850 pro da 512...... In linea di massima ti aggiungerei che non c'è altro SSD per il quale valga la pena vendere il tuo.

Grazie, adesso vedo come procedere..in linea di massima penso che terrò il mio comunque..
Un ssd da 512 mi farebbe anche comodo..

Schoeps
20-10-2017, 17:56
Guardando oggi per caso in Amazzonia c'è il 960 Evo da 500 gb a 199 € e spiccioli, è il prezzo più basso reperibile. Che ci sia già sentore di 970 o 980?

NforceRaid
20-10-2017, 19:13
Guardando oggi per caso in Amazzonia c'è il 960 Evo da 500 gb a 199 € e spiccioli, è il prezzo più basso reperibile. Che ci sia già sentore di 970 o 980?

link (https://hardware.hdblog.it/2017/10/16/samsung-pm981-ssd-nvme/) del 16 ottobre

:cool:

illidan2000
20-10-2017, 21:58
Guardando oggi per caso in Amazzonia c'è il 960 Evo da 500 gb a 199 € e spiccioli, è il prezzo più basso reperibile. Che ci sia già sentore di 970 o 980?

200 è regalato

sirioo
25-10-2017, 08:09
Samsung NVMe Drivers Version 2.3.0.1709 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3152&lang=fr)

guant4namo
28-10-2017, 21:34
Buonasera ragazzi,

secondo la vostra esperienza con gli m2, conviene mettere nr. 2 m2 che siano 950 o 960 in raid 0? Quali sono i pro e quali i contro? Qualora li mettessi in raid 0, e dovesse andare via la corrente o altro, i dati vengono protetti o va tutto a farsi benedire? :)

Mi spiego meglio, avrei intenzione di fare il pc nuovo e di conseguenza acquistare uno o due m2 e un caviar red (per archiviazione dati).

Leggendo su alcuni siti, mettendo nr. 2 m2 in raid 0, si hanno dei risultati ottimi, è vero? Pertanto, dato che partirei da un'installazione super pulita con windows 10, volevo sapere se ne valeva la pena o meno.

Attendo vostre. Grazie e buon weekend ;)

conan_75
28-10-2017, 23:20
Raid0 di m2? A me sembra più un esercizio stilistico...

guant4namo
28-10-2017, 23:45
Raid0 di m2? A me sembra più un esercizio stilistico...

Dici è troppo? :D

NforceRaid
29-10-2017, 10:29
Dici è troppo? :D

dai un'occhiata a questo link (https://www.tomshw.it/prestazioni-ssd-samsung-950-pro-256-gb-raid-0-76271) ;)

guant4namo
29-10-2017, 20:47
dai un'occhiata a questo link (https://www.tomshw.it/prestazioni-ssd-samsung-950-pro-256-gb-raid-0-76271) ;)

Grazie mille ;)

BANDwIdTh
01-11-2017, 22:00
io sono un pò deluso dal mio 950 PRO...
alla fine nell'uso normale, anche intensivo direi non ho mai visto differenze dall'850

fabietto27
02-11-2017, 08:54
io sono un pò deluso dal mio 950 PRO...
alla fine nell'uso normale, anche intensivo direi non ho mai visto differenze dall'850Onestamente è quello che è sempre stato detto.O sposti centinaia di giga al giorno o puoi andare tranquillo di sata3.
Hai sempre il vantaggio che per me è importante che ti risparmi 2 cavetti in giro per il pc.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

illidan2000
03-11-2017, 09:56
io sono un pò deluso dal mio 950 PRO...
alla fine nell'uso normale, anche intensivo direi non ho mai visto differenze dall'850
idem
Onestamente è quello che è sempre stato detto.O sposti centinaia di giga al giorno o puoi andare tranquillo di sata3.
Hai sempre il vantaggio che per me è importante che ti risparmi 2 cavetti in giro per il pc.


fa molto figo inoltre....

illidan2000
03-11-2017, 09:56
Buonasera ragazzi,

secondo la vostra esperienza con gli m2, conviene mettere nr. 2 m2 che siano 950 o 960 in raid 0? Quali sono i pro e quali i contro? Qualora li mettessi in raid 0, e dovesse andare via la corrente o altro, i dati vengono protetti o va tutto a farsi benedire? :)

Mi spiego meglio, avrei intenzione di fare il pc nuovo e di conseguenza acquistare uno o due m2 e un caviar red (per archiviazione dati).

Leggendo su alcuni siti, mettendo nr. 2 m2 in raid 0, si hanno dei risultati ottimi, è vero? Pertanto, dato che partirei da un'installazione super pulita con windows 10, volevo sapere se ne valeva la pena o meno.

Attendo vostre. Grazie e buon weekend ;)

è la stessa inutilità di mettere i raid due ssd normali

guant4namo
04-11-2017, 22:09
è la stessa inutilità di mettere i raid due ssd normali

Thx caro :)
Quindi meglio prenderne uno ed affiancarlo ad un WD RED o altri no?
Senza sbattimento di fare radi o altro.

kira@zero
04-11-2017, 22:11
Thx caro :)
Quindi meglio prenderne uno ed affiancarlo ad un WD RED o altri no?
Senza sbattimento di fare radi o altro.

Sicuro io ho provato due 960 pro in raid0 inutili o comunque sprecati ;)

NforceRaid
05-11-2017, 11:18
Thx caro :)
Quindi meglio prenderne uno ed affiancarlo ad un WD RED o altri no?
Senza sbattimento di fare radi o altro.

Una volta WD aveva prodotto i VelociRaptor da 1 TB a 10.000 RPM, ma poi tutto è svanito nel nulla, non ho trovato nulla su WD, peccato ;)

illidan2000
06-11-2017, 13:02
Thx caro :)
Quindi meglio prenderne uno ed affiancarlo ad un WD RED o altri no?
Senza sbattimento di fare radi o altro.

esatto

sirioo
06-11-2017, 13:42
Samsung NVMe Drivers Version 2.3.0.1709 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3152&lang=fr)

Qualcuno li ha provati? Dai test si differenziano dai vecchi?

superino
07-11-2017, 19:16
il mio 960 evo nuovo firmware 3b7qcxe7 sapete che cambiamenti?

Sputafuoco Bill
09-11-2017, 14:24
Ciao.
A breve devo assemblare un pc con scheda Asus, chipset Intel Z370. Dato che il 960 EVO e il 850 PRO costano uguale, penso di prendere il 960 EVO.
Sono confuso sui driver da installare: Intel Rapid Storage, Samsung Magician, driver Samsung nvme. Tutti, alcuni, nessuno ?

papugo1980
09-11-2017, 14:46
Ciao.
A breve devo assemblare un pc con scheda Asus, chipset Intel Z370. Dato che il 960 EVO e il 850 PRO costano uguale, penso di prendere il 960 EVO.
Sono confuso sui driver da installare: Intel Rapid Storage, Samsung Magician, driver Samsung nvme. Tutti, alcuni, nessuno ?
Samsung Magician è un programma che ti permette di monitorare la salute,fare bench,aggiornare firmware dell' sas NVme.
I driver puoi provare prima quelli di intel e se non ti soddisfano metti quelli di Samsung (che cmq consiglio(

Sputafuoco Bill
09-11-2017, 16:53
Grazie. Devo attivare AHCI nel bios, o quello riguarda solo i dischi SATA ?

papugo1980
09-11-2017, 17:19
Si attivalo cmq è solo per i sata.
NVme m.2. Sfrutta la pcie

picchio_75
16-11-2017, 10:15
Ragazzi, ho assemblato un pc con i5-7600, prime h270 plus, e gb Corsair CMK8GX4M2A2400C14R Vengeance e evo960 m2 naturalmente.

Tutto riconosciuto da win 10 64 bit. Ho installato samsung magician mi chiedevo se conviene utilizzare il tool di ottimizzazione di magician o si rischia solo di peggiorare.

Inoltre va preso qualche accorgimento per preservare la evo960 in termini di durabilità ? (disattivare defrag etc etc ..)

Thanks

cloud_2004
17-11-2017, 12:20
ciao a tutti ,settimana prossima mi arriverà la Asus X370 Crosshair VI Hero
da abinare con un 1700x e 16 gb ram Corsair 3200 C16
ora sono in procinto di prendere un ssd come disco di sistema e pensavo di prendere il 960 pro da 512.una volta tutto installato (win 10 64)mi riconosce subito tutto da bios o devo prima partizionare mbr gpt il disco?qualcuno con una configurazione smile alla mia ha avuto qualche problema all'avvio del sistema?(ho letto che a volte non vede l'ssd da bios e il sistema operativo non parte)grazie

fabietto27
17-11-2017, 13:44
ciao a tutti ,settimana prossima mi arriverà la Asus X370 Crosshair VI Hero
da abinare con un 1700x e 16 gb ram Corsair 3200 C16
ora sono in procinto di prendere un ssd come disco di sistema e pensavo di prendere il 960 pro da 512.una volta tutto installato (win 10 64)mi riconosce subito tutto da bios o devo prima partizionare mbr gpt il disco?qualcuno con una configurazione smile alla mia ha avuto qualche problema all'avvio del sistema?(ho letto che a volte non vede l'ssd da bios e il sistema operativo non parte)grazie

Accade solo su configurazioni con e in 7.
L'installazione la fai normalmente devi solo impostare il BIOS della mobo per il full UEFI.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

AnotherM1m
22-11-2017, 13:27
Buongiorno a tutti.
Secondo voi, cosa mi conviene fare? La scelta è tra un sm961 da 128Gb a poco meno di 90€ da comprare subito oppure aspettare cybermonday/blackfriday per beccarmi un 960 evo da 250gb (sperando in un prezzo basso)?
Sono indeciso per il mio portatile :/

illidan2000
22-11-2017, 15:20
Buongiorno a tutti.
Secondo voi, cosa mi conviene fare? La scelta è tra un sm961 da 128Gb a poco meno di 90€ da comprare subito oppure aspettare cybermonday/blackfriday per beccarmi un 960 evo da 250gb (sperando in un prezzo basso)?
Sono indeciso per il mio portatile :/

120gb sono pochi

lostsf
23-11-2017, 15:05
salve ho un 960 pro,da 512 mb ma da quando ho aggiornato bios scheda madre in velocita arriva a 2780 invece dei 3400 come mai:mad: :confused: :mad: :confused:

al76
28-11-2017, 15:44
Buondì,
premetto:
Z370 MSI gaming plus
E3 8350K
16 GB RAM
SSD M.2 960 EVo

Ho installato win 10 lasciando il BIOS originale (aggiornato all'ultima ver.);
l'ssd viene visto e partizionato; tutto ok.
Non riesco però ad attivare da bios la funzione Msi M.2 optane genie.
Come faccio a sapere se l'ssd sta lavorando al massimo delle potenzialità?
Ci sono altre impostazioni (da bios) da settare?
Troppe domande?:p

Grazie mille.

fabietto27
28-11-2017, 17:03
Buondì,
premetto:
Z370 MSI gaming plus
E3 8350K
16 GB RAM
SSD M.2 960 EVo

Ho installato win 10 lasciando il BIOS originale (aggiornato all'ultima ver.);
l'ssd viene visto e partizionato; tutto ok.
Non riesco però ad attivare da bios la funzione Msi M.2 optane genie.
Come faccio a sapere se l'ssd sta lavorando al massimo delle potenzialità?
Ci sono altre impostazioni (da bios) da settare?
Troppe domande?:p

Grazie mille.Vado a memoria....la funzionalità optane è proprietaria intel e si può attivare solo con un modulo da 16gb aggiuntivo o su hd meccanici.Su 960 m2 proprio non credo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

al76
28-11-2017, 17:30
Perfetto, grazie. Un problema in meno.

Sniper88
29-11-2017, 17:41
Leggendo qui (http://www.guru3d.com/news-story/new-samsung-960-firmware-update-causes-freezes.html) :read: credo di essermi salvato. Qualcuno riscontra problemi con il nuovo Firmware + NVMe Driver 2.3?

Io, attualmente, ho il "vecchio" firmware e i "vecchi" NVMe Driver 2.2. :)

Grazie!

maxmix65
29-11-2017, 18:40
Leggendo qui (http://www.guru3d.com/news-story/new-samsung-960-firmware-update-causes-freezes.html) :read: credo di essermi salvato. Qualcuno riscontra problemi con il nuovo Firmware + NVMe Driver 2.3?

Io, attualmente, ho il "vecchio" firmware e i "vecchi" NVMe Driver 2.2. :)

Grazie!

Figurati io sui miei ho ancora il primo firmware 1 ,che non sono riuscito a trovare da nessuna parte uppato ne sono riuscito a capire se si puo' estrarre ergo l'ho lasciato..
Le prestazioni sono eccellenti e avevo letto su overclock.net forum che le prestazioni sull'evo calavano con il firmware nuovo 2.2

Qui ci sono altre info importanti sembra che non si possa tornare indietro..
https://us.community.samsung.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/memoryandstorage/thread-id/873/page/1

papugo1980
29-11-2017, 18:49
Cavolo io ho aggiornato...però fortunatamente va ancora bene...Non ho nessun problema

maxmix65
29-11-2017, 18:50
Cavolo io ho aggiornato...però fortunatamente va ancora bene...Non ho nessun problema

Grattati forte...al limite lo mandi a Samsung e te lo rimandano nuovo...:cool:

Sniper88
29-11-2017, 18:52
Figurati io sui miei ho ancora il primo firmware 1 ,che non sono riuscito a trovare da nessuna parte uppato ne sono riuscito a capire se si puo' estrarre ergo l'ho lasciato..
Le prestazioni sono eccellenti e avevo letto su overclock.net forum che le prestazioni sull'evo calavano con il firmware nuovo 2.3

Qui ci sono altre info importanti sembra che non si possa tornare indietro..
https://us.community.samsung.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/memoryandstorage/thread-id/873/page/1

Grazie, max! Ergo è meglio rimanere fermi, giusto?

maxmix65
29-11-2017, 19:15
Grazie, max! Ergo è meglio rimanere fermi, giusto?

Meglio non aggiornare ..:cool:

Sniper88
29-11-2017, 19:29
Meglio non aggiornare ..:cool:

Grazie... Resto così :D :cool:

papugo1980
29-11-2017, 21:02
Grattati forte...al limite lo mandi a Samsung e te lo rimandano nuovo...:cool:
Che ne dici? Ho perso parecchio?
https://preview.ibb.co/mrxZkG/DISCO.png (https://ibb.co/nOY75G)

maxmix65
29-11-2017, 22:05
Che ne dici? Ho perso parecchio?
https://preview.ibb.co/mrxZkG/DISCO.png (https://ibb.co/nOY75G)

Dovresti fare la comparazione con eventuali test fatti prima di aggiornare...

papugo1980
30-11-2017, 07:21
Ok ho controllato con una foto che ho sullo smartphone ed è migliorato...
:eek:
Ma confronto alla vostra Com è?

maxmix65
30-11-2017, 11:44
Ok ho controllato con una foto che ho sullo smartphone ed è migliorato...
:eek:
Ma confronto alla vostra Com è?

Io ho il 500gb quindi non possiamo fare una comparazione
https://s33.postimg.org/j7t6eyqfv/dfffewef.jpg (https://postimg.org/image/j7t6eyqfv/)