View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
NforceRaid
21-09-2016, 19:53
Samsung 950 PRO 512GB:
lett: 2500 MB/s
scr: 1500 MB/s
4KB lett.random QD32: 300K
4KB scr.random QD32: 110K
amsung 960 EVO 250GB, 500GB, 1TB:
lett: 3200 MB/s
scr: 1900 MB/s
4KB lett.random QD32: 380K
4KB scr.random QD32: 360K
stando a quanto indicato da Samsung il 960 Evo sarebbe più veloce nel 950Pro e visti i prezzi:
Samsung 960 EVO costerà (in dollari USA, per ora) 129,00$, 249,00$ e 479,00$ rispettivamente per il modello 250GB, 500GB e 1TB. Più costosi i 960 PRO, come lecito attendersi: 329,00$, 629,00$ e 1299,00$ rispettivamente per il 512GB, 1TB e 2TB
anche se sono in dollari (in italia di solito lievitano) conviene il 960 EVO da 512gb senza ombra di dubbio.
Ciao :cool:
Pangasius
22-09-2016, 03:13
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
Penso coloro che necessitano di maggiore spazio di archiviazione e per proprie convinzioni/necessità non desiderino ricorrere ad altre
tipologie di storage (il mondo è bello perchè vario... :D ),più concretamente potrebbe essere un'opzione interessante per i possessori
di netbook qualora i nuovi modelli presentassero un notevole decadimento delle temperature di esercizio,tasto dolente per questa tipologia di utilizzatori...:rolleyes:
Samsung 950 PRO 512GB:
lett: 2500 MB/s
scr: 1500 MB/s
4KB lett.random QD32: 300K
4KB scr.random QD32: 110K
amsung 960 EVO 250GB, 500GB, 1TB:
lett: 3200 MB/s
scr: 1900 MB/s
4KB lett.random QD32: 380K
4KB scr.random QD32: 360K
stando a quanto indicato da Samsung il 960 Evo sarebbe più veloce nel 950Pro e visti i prezzi:
Samsung 960 EVO costerà (in dollari USA, per ora) 129,00$, 249,00$ e 479,00$ rispettivamente per il modello 250GB, 500GB e 1TB. Più costosi i 960 PRO, come lecito attendersi: 329,00$, 629,00$ e 1299,00$ rispettivamente per il 512GB, 1TB e 2TB
anche se sono in dollari (in italia di solito lievitano) conviene il 960 EVO da 512gb senza ombra di dubbio.
Ciao :cool:
E' probabile che all'uscita dei nuovi modelli anche il 950 subisca una rimodulazione dei prezzi,a quel punto potrebbe diventare interessante/conveniente per qualcuno,vedremo.
Se così non fosse,chiaramente,il tuo discorso non farebbe una grinza!!! :)
illidan2000
22-09-2016, 13:30
anche se sono in dollari (in italia di solito lievitano) conviene il 960 EVO da 512gb senza ombra di dubbio.
non proprio. i 960EVO montano comunque chip TLC... questo è lo scotto da pagare. Nulla viene gratis
mattxx88
22-09-2016, 16:36
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
io no....per le cose che faccio è già superfluo il 950 che ho...alla fine è stato proprio lo sfizio di provarlo.
Idem
ho sostituito l'840pro solo perche dovevo assemblare un pc per l'ufficio e ho voluto togliermi lo sfizio
NforceRaid
22-09-2016, 18:06
non proprio. i 960EVO montano comunque chip TLC... questo è lo scotto da pagare. Nulla viene gratis
è vero anche quello, ma se mi dura 2/3 anni senza problemi e decadimenti, per me può andare bene lo stesso. ;)
Ciao :cool:
\_Davide_/
22-09-2016, 21:48
Ragazzi... Io ho un 850 PRO non utilizzato sata al momento in casa...
Mi sta venendo voglia di mettere i S.O. su quello e tenere il 950 per i rendering video ecc... Secondo voi è un'idea furba?
Oirasor_84
24-09-2016, 17:49
Salve ragazzi volevo aggiornare l'ssd perchè il mio crucial anche se al 98% comincia a dare dei brutti segni del resto ce l'ho da 5 anni,mi chiedevo conviene spendere per questi ssd nvme e nello specifico per il 950pro o alla fine non si nota differenza con un ssd sata6 m2?
Uso gaming e multimedia,oppure che ne sò aspettare l'uscita della serie 960...
\_Davide_/
25-09-2016, 20:20
Salve ragazzi volevo aggiornare l'ssd perchè il mio crucial anche se al 98% comincia a dare dei brutti segni del resto ce l'ho da 5 anni,mi chiedevo conviene spendere per questi ssd nvme e nello specifico per il 950pro o alla fine non si nota differenza con un ssd sata6 m2?
Uso gaming e multimedia,oppure che ne sò aspettare l'uscita della serie 960...
La serie 960 è già uscita... Ma no... Non ne vale la pena!
Antimo96
25-09-2016, 20:57
Io ora ho un hdd da 1tera+hdd esterno e un 850 evo.
L'hdd interno ha 6 anni,sta perdendo colpi purtroppo,e stavo pensando quando sarà ora di comprare uno dei nuovi ssd di samsung,con interfaccia m.2.
Però ho una h97 e so che è limitata a 10gbps,quindi andrei praticamente ad usare un terzo della loro velocità nel migliore dei casi.Se usassi un adattatore m2-pcie e utilizzassi l'altro slot gpu,andrebbe a banda piena o sarebbe limitato?Magari se qualcuno ha provato a fare ciò con il 950 potrebbe dirmi che risultati ha ottenuto nel caso.
\_Davide_/
25-09-2016, 21:04
Secondo me un 850 PRO ad oggi è più che sufficiente!
Extraken
26-09-2016, 16:01
Qualcuno che ha ordinato il dissipatore della alphacool?
Ho fatto l'ordine il 21 direttamente dallo shop ufficiale ed ancora non ci sono novità sulla data di spedizione.
Daniell88
27-09-2016, 08:37
Ragazzi secondo voi potrei montare questo ssd m.2 su questa porta?
http://i66.tinypic.com/xdikas.jpg
Ho contato i pin dell'ssd e della porta del mio pc e dovrebbero coincidere
BadBoy80
27-09-2016, 11:17
Dicci il modello della scheda madre, fai prima
wildwestride
27-09-2016, 20:01
La serie 960 è già uscita... Ma no... Non ne vale la pena!
Sei sicuro ? Io non li vedo su amazon e leggo che usciranno a novembre.
\_Davide_/
27-09-2016, 20:25
Forse non sono ancora in vendita.. Ma sono già stati presentati ufficialmente se non erro :rolleyes:
Stanno per uscire i 960 pro... Quanti di noi, alla luce dei "grandi" miglioramenti ottenuti dal passaggio da ssd sata al pci-e, si lanceranno a comprarlo?
Io penso che un giro su un 960 pro da 512 lo farò, magari lo monto sulla ews e passo i 2 850 evo sulla soc mmmmh vedremo :)
Daniell88
27-09-2016, 22:14
Dicci il modello della scheda madre, fai prima
Usando Speccy, mi dà questi dati sulla scheda madre:
Produttore ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello K501UQ (U3E1)
Versione 1.0
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Skylake-U
Revisione Chipset 08
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge ID9D48
Revisione Southbridge 21
Temperatura sistema 36 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.
Versione K501UQ.202
Data 26/04/2016
\_Davide_/
27-09-2016, 22:48
Dal sito asus c'è la voce "128GB/256GB SATA3 M.2 SSD"... Ergo dovrebbe supportare gli SSD M.2 ;)
wildwestride
28-09-2016, 12:15
Forse non sono ancora in vendita.. Ma sono già stati presentati ufficialmente se non erro :rolleyes:
Vero, al Samsung SSD Global Summit a Seoul in Korea del Sud
Daniell88
28-09-2016, 21:24
Dal sito asus c'è la voce "128GB/256GB SATA3 M.2 SSD"... Ergo dovrebbe supportare gli SSD M.2 ;)
Scusa la domanda banale, ma mi serve per sicurezza xD, posso prendere il 950 pro nvme?
BadBoy80
28-09-2016, 21:39
Si, e anche il nuovo 960 volendo.
TAURUS77
02-10-2016, 17:06
Ciao a tutti!!
possiedo una scheda madre MSI BIG BANG Xpower II X79 e mi piacerebbe istallare un Samsung 950 PRO 512GB tramite adattatore nelle porte PCIE.
Qualcuno di voi sa se è compatibile? Ho cercato in rete senza risultati tangibili per questa scheda madre....l'unico che so per certo che è compatibile è il Kington HyperX Predator 480GB in quanto un'altro propietario della BIG BANG lo ha istallato nella sua scheda madre.
Grazie anticipatamente a chiunque mi dia delle info.
Forum Rift
02-10-2016, 21:13
http://www.gdm.or.jp/review/2016/1003/179399
BadBoy80
02-10-2016, 22:37
Ciao a tutti!!
possiedo una scheda madre MSI BIG BANG Xpower II X79 e mi piacerebbe istallare un Samsung 950 PRO 512GB tramite adattatore nelle porte PCIE.
Qualcuno di voi sa se è compatibile? Ho cercato in rete senza risultati tangibili per questa scheda madre....l'unico che so per certo che è compatibile è il Kington HyperX Predator 480GB in quanto un'altro propietario della BIG BANG lo ha istallato nella sua scheda madre.
Grazie anticipatamente a chiunque mi dia delle info.
Quasi sicuramente lo potrai usare... l'unico incertezza è se riuscirai a farlo vedere nel bios per poter installare un OS.. :stordita:
TAURUS77
03-10-2016, 10:51
Quasi sicuramente lo potrai usare... l'unico incertezza è se riuscirai a farlo vedere nel bios per poter installare un OS.. :stordita:
Grazie per l'info....il dubbio sta proprio li....posso fare il boot e istallare l'OS se installo il 950 PRO??
Ho letto di alcuni che hanno dei BIOS modificati ma non sono così esperto da arrivare a fare queste modifiche.
Se qualcuno è interessato io sto vendendo il mio 950 pro 258GB.
Sputafuoco Bill
06-10-2016, 23:05
Serve installare Intel Rapid Storage con il Samsung 950\960 ?
\_Davide_/
07-10-2016, 10:05
Serve installare Intel Rapid Storage con il Samsung 950\960 ?
Bella domanda... Io non l'ho installato :O
Serve installare Intel Rapid Storage con il Samsung 950\960 ?
Assolutamente si.
Scusate la domanda, se installo il 950 pro su uno slot PCI Express con l'apposito adattatore cosa cambia in prestazioni rispetto allo slot suo dove dovrebbe essere montato ?
Scusate la domanda, se installo il 950 pro su uno slot PCI Express con l'apposito adattatore cosa cambia in prestazioni rispetto allo slot suo dove dovrebbe essere montato ?
Non dovrebbe cambiare niente. L'M2 è sempre uno slot pcie.
fireradeon
07-10-2016, 15:11
Visto che verso inizio 2017 dovrei cambiare il PC, volevo chiedervi se il 960Pro secondo voi, in uso giornaliero, conviene rispetto al 850pro? Sempre taglio da 512GB intendo, perchè ormai che faccio il cambio (visto che cambierò anche il disco fisso) pensavo di prendere il 960Pro ma molti dicevano che con il 950pro nell'uso giornaliero o durante i giochi, non cambiava nulla rispetto al 850Pro, con questo nuovo è sempre così?
BadBoy80
07-10-2016, 16:24
Non cambia nulla.... nel l'uso quotidiano un ssd normale è più che sufficiente. Anzi, l'interfaccia nvme è più lenta nel avviare l'os... tira fuori le unghie solo con grossi carichi di lavoro.
Serve installare Intel Rapid Storage con il Samsung 950\960 ?
Assolutamente si.
Anche con Windows 10 ?
NforceRaid
09-10-2016, 09:37
Anche con Windows 10 ?
sul mio portatile AW17 che è arrivato col PM951 NVMe SAMSUNG erano già installati nell'immagine ed ha win10 ;)
Ciao :cool:
sul mio portatile AW17 che è arrivato col PM951 NVMe SAMSUNG erano già installati nell'immagine ed ha win10 ;)
Ciao :cool:
Se vai sul sito Intel per scaricare Intel Rapid Storage non c'è Windows 10 nei vari sistemi operativi.
NforceRaid
09-10-2016, 18:15
Se vai sul sito Intel per scaricare Intel Rapid Storage non c'è Windows 10 nei vari sistemi operativi.
Intel Rapid Storage Technology Driver and Management Console
Nome file: Serial-ATA_Driver_PFJ82_WN32_14.8.9.1053_A06.EXE
Importanza: Consigliato
Descrizione: Update Package for Microsoft® Windows® (32.84 MB)
Data di rilascio: 03 giu 2016
Versione: 14.8.9.1053 ,A06
Ultimo aggiornamento: 29 ago 2016
io ho questi della Dell
Edit: dettaglio
Intel Rapid Storage Technology Driver and Management Console
Driver di Intel Rapid Storage Technology e Management Console per modelli OptiPlex, Precision, Latitude, XPS, Alienware, Inspiron, Vostro e server PowerEdge con i seguenti sistemi operativi Windows: Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10.
Miglioramenti:
- Migliorata la compatibilità di Dell SupportAssist quando si utilizza un'unità NVMe
- Corretto il problema della perdita di ODD alla riattivazione da S3
- Ridotto il tempo impiegato dal sistema per entrare o uscire dalla modalità di sospensione (S3/S4)
fireradeon
10-10-2016, 15:26
Non cambia nulla.... nel l'uso quotidiano un ssd normale è più che sufficiente. Anzi, l'interfaccia nvme è più lenta nel avviare l'os... tira fuori le unghie solo con grossi carichi di lavoro.
Ok, ma immagino che se cambio il pc mi convenga ormai prendere il 960pro e non 850pro a parità di GB, considera che faccio anche montaggio video amatoriali fatti in game, quindi li aiuterebbe molto o sbaglio?
robertospeed
10-10-2016, 15:39
Uso? devi sempre far raffronto dell'uso che ne farai..:rolleyes:
non mi importa dell'uso , mi interessa se funziona con la mia scheda madre asus maximus v formula z77
illidan2000
10-10-2016, 16:00
Ok, ma immagino che se cambio il pc mi convenga ormai prendere il 960pro e non 850pro a parità di GB, considera che faccio anche montaggio video amatoriali fatti in game, quindi li aiuterebbe molto o sbaglio?
valuta bene, a seconda dei software che usi. In molte recensioni, non si vedono differenze amche nel video montaggio.
un utente qui invece aveva postato dei risultati positivi
fireradeon
10-10-2016, 16:19
valuta bene, a seconda dei software che usi. In molte recensioni, non si vedono differenze amche nel video montaggio.
un utente qui invece aveva postato dei risultati positivi
Ok vedo, aspetto anche recensioni tanto di tempo ne ho, l'upgrade lo faccio inizio 2017
BadBoy80
10-10-2016, 18:00
non mi importa dell'uso , mi interessa se funziona con la mia scheda madre asus maximus v formula z77
Andresti in contro a 2 grosse limitazioni:
-Non sei sicuro che la scheda possa vedere l'ssd m.2 nel bios (ovviamente installandola in un adattatore pci-e 4x visto che nativamente nn supporta l'm.2), questo comporta che non potrai installare il l'OS su quel disco.
-Se le linee pci-e sono le stesse dei processori LGA 1150 (cioè 16 linee) allora dovrai adattarti ad avere la vga su uno slot pcie 8x, perché 4 verranno utilizzate dalla ssd. E' lo stesso discorso di fare uno sli di vga.. 8 linee vanno a una gpu e 8 all'altra... solo che in questo caso nn hai una gpu ma un ssd che usa linee pcie. Capito?
Secondo me non conviene.. soprattutto per il primo punto. Ti prendi un ssd da 200€ e poi nn hai la certezza di poterci mettere l'OS? Naaaa
fabietto27
10-10-2016, 19:20
non mi importa dell'uso , mi interessa se funziona con la mia scheda madre asus maximus v formula z77
Andresti in contro a 2 grosse limitazioni:
-Non sei sicuro che la scheda possa vedere l'ssd m.2 nel bios (ovviamente installandola in un adattatore pci-e 4x visto che nativamente nn supporta l'm.2), questo comporta che non potrai installare il l'OS su quel disco.
-Se le linee pci-e sono le stesse dei processori LGA 1150 (cioè 16 linee) allora dovrai adattarti ad avere la vga su uno slot pcie 8x, perché 4 verranno utilizzate dalla ssd. E' lo stesso discorso di fare uno sli di vga.. 8 linee vanno a una gpu e 8 all'altra... solo che in questo caso nn hai una gpu ma un ssd che usa linee pcie. Capito?
Secondo me non conviene.. soprattutto per il primo punto. Ti prendi un ssd da 200€ e poi nn hai la certezza di poterci mettere l'OS? Naaaa
Tutto corretto e aggiungo per funzionare come disco di boot dovrebbe trovare un bios mod che aggiunge il supporto Nvme anche su z77 come ha fatto Asrock ufficialmente
robertospeed
10-10-2016, 19:56
Tutto corretto e aggiungo per funzionare come disco di boot dovrebbe trovare un bios mod che aggiunge il supporto Nvme anche su z77 come ha fatto Asrock ufficialmente
Ma avete visto bene la mia asus MAXIMUS V FORMULA ?
Slot di Espansione
3 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8 or x8/x4/x4) *2
1 x PCIe 2.0 x4
3 x PCIe 2.0 x1
1 x mini-PCIe 2.0 x1 *3
Sito: https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/MAXIMUS_V_FORMULA/specifications/
BadBoy80
10-10-2016, 21:26
Beh, visto che allora sai già tutto e hai la scheda super figa non ti serve il nostro parere.
Buon acquisto. :)
Sto assemblando un nuovo PC e a fine mese mi arriva tutto (un po' a scaglioni).
Mi mancherebbe l'Ssd ma vorrei capire se mi conviene aspettare il 960 EVO.
Non doveva uscire mica ad ottobre?
La MB che ho preso è la Asus H170-Pro.... cosa mi conviene mettere?
Grazie da Fabio
\_Davide_/
16-10-2016, 17:50
Sto assemblando un nuovo PC e a fine mese mi arriva tutto (un po' a scaglioni).
Mi mancherebbe l'Ssd ma vorrei capire se mi conviene aspettare il 960 EVO.
Non doveva uscire mica ad ottobre?
La MB che ho preso è la Asus H170-Pro.... cosa mi conviene mettere?
Grazie da Fabio
Un 850 EVO... Se proprio vuoi le prestazioni un 850 PRO.
Io tra l'840 PRO 256GB e il 950 PRO 512 GB non ho notato nessuna differenza nell'utilizzo, se non nella copia sequenziale di file... Ma a meno che tu faccia rendering video dubito che ti serviranno 2,5 GB/s... E anche se lo fai non è che ci sia questo abisso ;)
Quindi lascio stare l'attesa del 960 EVO M2?
E io che mi ero impuntato su una scheda madre nativa con slot M.2...
Fabio
\_Davide_/
16-10-2016, 19:05
Quindi lascio stare l'attesa del 960 EVO M2?
E io che mi ero impuntato su una scheda madre nativa con slot M.2...
Fabio
Sì anche io... Però non lo rifarei sicuramente... Se non per la comodità di risparmiare qualche minuto in rendering video... Ma non vale la spesa...
Preso l'850 EVO da 256Gb a 90€....
Fabio
\_Davide_/
17-10-2016, 16:16
Preso l'850 EVO da 256Gb a 90€....
Fabio
Ottima scelta ;)
fireradeon
17-10-2016, 16:46
Sì anche io... Però non lo rifarei sicuramente... Se non per la comodità di risparmiare qualche minuto in rendering video... Ma non vale la spesa...
Ma possibile che risparmi solo "qualche minuto?". Cioè io per fare il montaggio dei video registrati con Shadowplay e il computer in firma ci mettevo diverso tempo, parliamo di video di alcuni giga (dipende quanto dura una sessione di gioco), con questi SSD che vanno MOOOLTO più veloci del 850 pro, come può essere che il risparmio è solo "qualche minuto"? Puoi essere più preciso? Prima ci mettevi 10 minuti e ora con il 950 quanti? 8/7? (ad esempio).
Anch' io mi devo cambiare il pc che ho in firma e meno male che ho letto questo thread...........ero convinto che questi 960 Pro-EVO fossero dei mostri rispetto all'850 Pro ma a sto punto io che ci gioco solo con il pc,butterei solo dei soldi...........peccato..........:cry: A sto punto mi prendo un 850 Pro da 1TB e sono a posto:O
fabietto27
17-10-2016, 17:38
Anch' io mi devo cambiare il pc che ho in firma e meno male che ho letto questo thread...........ero convinto che questi 960 Pro-EVO fossero dei mostri rispetto all'850 Pro ma a sto punto io che ci gioco solo con il pc,butterei solo dei soldi...........peccato..........:cry: A sto punto mi prendo un 850 Pro da 1TB e sono a posto:O
Qui trovate alcuni confronti nel mondo reale
http://techreport.com/review/29221/samsung-950-pro-512gb-ssd-reviewed/4
Detto questo...950 e 960 sono le Ferrari degli ssd....ma nell'uso di tutti i giorni quindi boot pc,gaming,navigazione internet,office ecc la differenza prestazionale con i sata3 di ultima generazione non si nota.
Io lo riprenderei?Si se usassi applicativi di editing video,se spostassi grossi file di continuo...Ci vorrebbe qualcuno del forum che potesse quantificarePer provare una tecnologia nuova?Si lo prenderei ancora.Per la praticità di avere due cavi in meno in giro nel pc?Odio i troppi cavi quindi si.Non sentitevi in colpa se lo prendete anche per un uso casalingo...non pensate di essere penalizzati se non lo prendete....ragionate in base alla vostra passione e al vostro portafoglio.Chi per lavoro lo sfrutta sa bene come comportarsi e lo compra a prescindere
\_Davide_/
17-10-2016, 17:58
Ma possibile che risparmi solo "qualche minuto?". Cioè io per fare il montaggio dei video registrati con Shadowplay e il computer in firma ci mettevo diverso tempo, parliamo di video di alcuni giga (dipende quanto dura una sessione di gioco), con questi SSD che vanno MOOOLTO più veloci del 850 pro, come può essere che il risparmio è solo "qualche minuto"? Puoi essere più preciso? Prima ci mettevi 10 minuti e ora con il 950 quanti? 8/7? (ad esempio).
Oddio... non ho ancora fatto test abbastanza precisi da poterlo vedere... Ma dubito che qualsiasi PC renderizzi 500 MB/s :asd:
Sputafuoco Bill
17-10-2016, 18:20
Penso che se si trovassero schede madri con due slot M.2 allora la differenza sarebbe netta quando si fanno i backup di dati da un disco all'altro.
NforceRaid
17-10-2016, 18:49
Penso che se si trovassero schede madri con due slot M.2 allora la differenza sarebbe netta quando si fanno i backup di dati da un disco all'altro.
Eccomi :D
Portatile Alienware 17R3 con 2 slot M.2 + "vecchio" slot da 2,5"
ciao :cool:
\_Davide_/
17-10-2016, 19:11
Penso che se si trovassero schede madri con due slot M.2 allora la differenza sarebbe netta quando si fanno i backup di dati da un disco all'altro.
Beh, sì... Da un disco all'altro in spostamento netto ovvio che noti la differenza!!!
Portocala
19-10-2016, 18:55
Intanto cè la prima review, della versione da 1TB purtroppo: http://www.guru3d.com/articles-pages/samsung-960-pro-m-2-1tb-nvme-ssd-review,1.html
Extraken
20-10-2016, 13:40
Windows update mi ha cambiato il driver.
Samsung ricordo fece i suoi driver perchè quelli base di windows dopo poco facevano rallentare il 950.
Ho controllato il sito samsung e risultano ancora i vecchi driver nvme, stessa versione di magician.
Sapete se han risolto o conviene reinstallare i vecchi driver?
http://i.imgur.com/VFrL870.png
fabietto27
20-10-2016, 16:18
Windows update mi ha cambiato il driver.
Samsung ricordo fece i suoi driver perchè quelli base di windows dopo poco facevano rallentare il 950.
Ho controllato il sito samsung e risultano ancora i vecchi driver nvme, stessa versione di magician.
Sapete se han risolto o conviene reinstallare i vecchi driver?
http://i.imgur.com/VFrL870.png
Strano...controllato ora e il driver è quello samsung e forzando gli aggiornamenti non mi da nulla e nemmeno nella cronologia di quelli installati...Quello che non capisco è come mai ti da Surface NVM express controller come dicitura.Questo sotto è il mio.
https://3-t.imgbox.com/BXUTJ27z.jpg (http://imgbox.com/BXUTJ27z)
Extraken
21-10-2016, 09:31
Qua (https://blogs.technet.microsoft.com/surface/2016/05/26/may-updates-for-surface-pro-4-and-surface-book-devices/) dice
"Surface NVM Express Controller driver update (v10.0.4.0) improves stability of NVMe Storage for devices that have a Samsung solid state drive (SSD)."
Io ho dovuto moddare il bios della scheda madre per fare il boot dal 950 inserendo un modulo preso dalla corrispettiva scheda con chip Z97, non credo sia questo il motivo dell'update.
Sarebbe interessante sapere se abbiano risolto il problema della bassa velocità in scrittura dei vecchi driver microsoft io nel dubbio reinstallo i vecchi.
Samsung dovrebbe rilasciare a breve i driver per la serie 960, io spero in un driver unificato.
Ciao, premetto che non conoscevo i dischi ssd M.2. e quindi sono ignorante in materia. Recentemente ho visto il nuovo Samsung 960 Evo e volevo sostituire, quando arriverà in Italia, il mio Samsung 840 EVO SSD 250GB (troppo piccolo) con un 960 Evo da 512GB.
Avrei qualche di domanda:
1) la mia scheda madre (ASUS Asus X99-A USB3.1) ha la connessione M.2 (nel manuale specifica tutta una serie di sigle che non capisco:confused: ) è compatiibile con questo disco?
2) Questa tipologia di dischi può sostituire in toto un normale ssd o è preferibile usarlo solo per determinate cose (es. SO?)
3) a guardare i dati dichiarati c'è un abisso nelle prestazioni tra i due dischi che ho citato è davvero così? e un qualcosa di percepibile?
Grazie
frafelix
21-10-2016, 14:12
1 Sì
2 Si usa come un qualsiasi altro disco
3 L'abisso c'è, ma tranne usi molto particolari non te ne accorgerai
Io sono passato con l'hardware in firma dall'840 pro al 950 pro e a occhio non ho notato differenze, come quasi tutti
Ragazzi avrei una domanda per questo ssd, oggi lo ho comperato anche io perché ho appunto cambiato pc , però non ho fatto caso che nella mia mainboard, la porta m2 e posta nella parte bassa della scheda e quindi non posso inserire L ssd in quanto non ci sta. Per caso sapete se esiste una prolunga per magari metterlo da qualche altra parte? E da un ora che cerco nella rete tra baia e altri siti , ma non ho trovato niente. Vi ringrazio
Portocala
22-10-2016, 20:30
Guarda che è uno standard. Non può non entrarci :confused:
BadBoy80
22-10-2016, 20:46
Dici che mobo hai preso e magari riusciamo a darti una mano in modo più accurato.
Cmq "prolunghe" non ne esistono... le ho cercate anch'io per fare una mod ma nn c'è nulla in commercio.
Dici che mobo hai preso e magari riusciamo a darti una mano in modo più accurato.
Cmq "prolunghe" non ne esistono... le ho cercate anch'io per fare una mod ma nn c'è nulla in commercio.
Ho preso una asus z10pe d8 ws... è una mobo particolare per doppio xeon. Mi seccherebbe prendere una scheda pci express
Dici che mobo hai preso e magari riusciamo a darti una mano in modo più accurato.
Cmq "prolunghe" non ne esistono... le ho cercate anch'io per fare una mod ma nn c'è nulla in commercio.
Uuuu... vedo che sei a 5 km da me..;)
\_Davide_/
22-10-2016, 21:52
Ma figurati se non ci sta :fagiano:
Devi inserirlo nella basetta in basso, con la scritta 950 PRO verso l'alto, tenendolo inclinato di 30° circa, dopodichè dovrebbe stare da solo in quella posizione e tu senza troppo sforzo dovresti riuscire ad accompagnarlo giù fino ad appoggiarsi sul supporto della vite ;)
fabietto27
22-10-2016, 22:18
Ma figurati se non ci sta :fagiano:
Devi inserirlo nella basetta in basso, con la scritta 950 PRO verso l'alto, tenendolo inclinato di 30° circa, dopodichè dovrebbe stare da solo in quella posizione e tu senza troppo sforzo dovresti riuscire ad accompagnarlo giù fino ad appoggiarsi sul supporto della vite ;)
Infatti
https://1-t.imgbox.com/m811091g.jpg (http://imgbox.com/m811091g)
Fissato nella basetta col semicerchio rosso e avvitata in uno dei due punti cerchiati.
Infatti
https://1-t.imgbox.com/m811091g.jpg (http://imgbox.com/m811091g)
Fissato nella basetta col semicerchio rosso e avvitata in uno dei due punti cerchiati.
Grazie ragazzi , pensavo andasse con la scritta verso il basso. 😭😭😭😭😭😭
BadBoy80
23-10-2016, 02:19
Se no venivo io a installartelo... ma al costo di uno spritz! Aperol, grazie.. :gluglu:
Preso l'850 EVO da 256Gb a 90€....
Fabio
Mi è arrivato e montato su OS.... c'è qualcosa da intasare per questo SSD? Driver o utilità?
Fabio
Se no venivo io a installartelo... ma al costo di uno spritz! Aperol, grazie.. :gluglu:
Uahahah....da gonea pero
BadBoy80
23-10-2016, 10:08
Mi è arrivato e montato su OS.... c'è qualcosa da intasare per questo SSD? Driver o utilità?
Fabio
Da win 8 in poi i driver li hai già con il sistema operativo.. Se vuoi puoi mettere Samsung Magician, giusto per "gestirlo"
Uahahah....da gonea pero
Fatta!! cosi ci ammazziamo anche di ciccheti! :D
\_Davide_/
23-10-2016, 10:23
c'è qualcosa da intasare per questo SSD?
Da intasare... Magician!
O almeno fino a qualche tempo fa suggerivano di non installarlo :mbe:
wildwestride
24-10-2016, 12:01
Da intasare... Magician!
O almeno fino a qualche tempo fa suggerivano di non installarlo :mbe:
Ciao, che problemi dava ?
\_Davide_/
24-10-2016, 13:43
Dicevano riducesse la vita utile dell'SSD se non vado errato
1 Sì
2 Si usa come un qualsiasi altro disco
3 L'abisso c'è, ma tranne usi molto particolari non te ne accorgerai
Io sono passato con l'hardware in firma dall'840 pro al 950 pro e a occhio non ho notato differenze, come quasi tutti
Grazie mille, davvero esaustivo e gentile!!!
A sto punto però forse conviene andare su un 850 o su un 950 se tutta quella velocità non è percepibile...
Portocala
24-10-2016, 15:36
Grazie mille, davvero esaustivo e gentile!!!
A sto punto però forse conviene andare su un 850 o su un 950 se tutta quella velocità non è percepibile...
Scusa ma 850 e 950 non stanno nella stessa categoria. Prendersi il 950 adesso che cè il 960, se la differenza non è elevata, non ha senso.
L'850 è in una categoria diversa, dato che costa quasi il 40-50% in meno a parità di spazio.
Dicevano riducesse la vita utile dell'SSD se non vado errato
Ma dove le leggete queste sciocchezze.....
francesco
Scusa ma 850 e 950 non stanno nella stessa categoria. Prendersi il 950 adesso che cè il 960, se la differenza non è elevata, non ha senso.
L'850 è in una categoria diversa, dato che costa quasi il 40-50% in meno a parità di spazio.
Si scusa forse il discorso si è incasinato... Io ho un 840 evo da 256 gb, ero interessato al 960 evo da 512 che ho visto ha prestazioni incredibili... Se però queste prestazioni non sono percepibili (l'uso gravoso del mio pc è il gaming) a sto punto prendo un 850 e risparmio parecchi soldi...
Bartsimpson
25-10-2016, 10:16
Per chi è interessato, i 960 Evo sono in vendita su un noto negozio tedesco a 136 il 250 gb e a 232 Euro il 500 gb. Per la serie pro a 275 il 512 gb e a 578 il 1000 gb. Non mi sembrano male i prezzi... soprattutto il pro da 512! Chissà in Italia quanto saranno rialzati
wildwestride
25-10-2016, 17:33
Ho trovato questa recensione http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_960_pro_m_2_1tb_nvme_ssd_review,20.html
Non so l'inglese però dal traduttore sembra che anche loro non vedano differenze tra 950 e 960. A me interesserebbe se nell'uso quotidiano si nota la differenza di reattività generale tra un 850 pro e un 960 pro. Secondo voi si nota ?
L'avvio del pc sarà ancora piu lento rispetto ad un 850 pro per via del controller esterno ?
BadBoy80
25-10-2016, 17:50
Sicuramente l'avvio sarà più lento. Il protocollo NVME è più lento in avvio..
nelle prestazioni generali posso dirti che nn noterai differenze.
Camillobensodicavour
25-10-2016, 18:03
Per chi è interessato, i 960 Evo sono in vendita su un noto negozio tedesco a 136 il 250 gb e a 232 Euro il 500 gb. Per la serie pro a 275 il 512 gb e a 578 il 1000 gb. Non mi sembrano male i prezzi... soprattutto il pro da 512! Chissà in Italia quanto saranno rialzati
si può avere link PVT :O
Bartsimpson
25-10-2016, 20:03
si può avere link PVT :O
Non lo trovo ma te lo ricerco e te lo mando... Spero di ricordarmelo! :D
Edit: trovato e mandato ;)
NforceRaid
25-10-2016, 20:58
si può avere link PVT :O
Non lo trovo ma te lo ricerco e te lo mando... Spero di ricordarmelo! :D
Edit: trovato e mandato ;)
ho trovato un negozio in UK il 500gb a 244€ (penso spese spedizione escluse)
si paga anche con paypal, ma non lo conosco, non so :confused:
la pagina web assomiglia a spam ma l'ultima lettera non è una M ma quella dopo :D
ciao ;)
Camillobensodicavour
25-10-2016, 22:40
ho trovato un negozio in UK il 500gb a 244€ (penso spese spedizione escluse)
si paga anche con paypal, ma non lo conosco, non so :confused:
la pagina web assomiglia a spam ma l'ultima lettera non è una M ma quella dopo :D
ciao ;)
;) grazie
Bartsimpson
25-10-2016, 23:52
ho trovato un negozio in UK il 500gb a 244€ (penso spese spedizione escluse)
si paga anche con paypal, ma non lo conosco, non so :confused:
la pagina web assomiglia a spam ma l'ultima lettera non è una M ma quella dopo :D
ciao ;)
E' affidabile. Ho già comprato da loro l'anno scorso. Mi pare sui 20/25 Euro di spedizione e ho ricevuto la merce in 2/3 giorni
NforceRaid
26-10-2016, 08:48
E' affidabile. Ho già comprato da loro l'anno scorso. Mi pare sui 20/25 Euro di spedizione e ho ricevuto la merce in 2/3 giorni
ok, grazie ;)
ho già il 950Pro sul portatile non so se cambiarlo col 960Evo, credo di non accorgermi della differenza, forse le temperature saranno più basse, e già quello sarebbe un vantaggio. ;)
ciao :cool:
BadBoy80
26-10-2016, 09:56
A temperature siamo li, sia...
http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_960_pro_m_2_1tb_nvme_ssd_review,7.html
Queste sono del PRO ma nn credo che quelle dell'EVO siano minori..
illidan2000
26-10-2016, 10:06
Ho trovato questa recensione http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_960_pro_m_2_1tb_nvme_ssd_review,20.html
Non so l'inglese però dal traduttore sembra che anche loro non vedano differenze tra 950 e 960. A me interesserebbe se nell'uso quotidiano si nota la differenza di reattività generale tra un 850 pro e un 960 pro. Secondo voi si nota ?
L'avvio del pc sarà ancora piu lento rispetto ad un 850 pro per via del controller esterno ?
no, non lo noti... e l'avvio è più lento
no, non lo noti... e l'avvio è più lento
dopo il penultimo aggiornamento del bios della mia mobo da parte di asrock l'avvio è tornato quello del 850 solo nello spegnimento ci mette 2 sec in più.
Ma questo direi che la scia il tempo che trova..
NforceRaid
26-10-2016, 11:14
A temperature siamo li, sia...
http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_960_pro_m_2_1tb_nvme_ssd_review,7.html
Queste sono del PRO ma nn credo che quelle dell'EVO siano minori..
e avendo un portatile con lo spazio ridotto all'osso....
ciao ;)
Bartsimpson
27-10-2016, 09:54
Recensioni del 960 Evo non ne ho ancora lette ma credo che sostituire un 950 Pro con un 960 Evo non abbia alcun senso logico. Credo sia un'alternativa all'acquisto per chi ancora non ha un'unità M2, nel caso in cui il 960 Evo sia simile al 950 Pro come performance ma più economico (come sembrerebbe essere, almeno all'estero per ora)
maxmix65
27-10-2016, 11:14
Da come ho letto il Pro e' in commercializzazione a novembre (4/6) per Evo a dicembre
Bartsimpson
27-10-2016, 11:19
Ma solo in Italia? Perché all'estero il 960 Evo (Germania, Inghilterra, ecc...) è già ordinabile ed è già presente a magazzino, secondo quanto scrivono i venditori
maxmix65
27-10-2016, 11:22
Ma solo in Italia? Perché all'estero il 960 Evo (Germania, Inghilterra, ecc...) è già ordinabile ed è già presente a magazzino, secondo quanto scrivono i venditori
Ok ma possono scrivere quello che vogliono...io riporto cio' che ha scritto Gibbo sul forum (che e' uno dei piu' grandi distributori)
Il PRO i primi di novembre e Evo a dicembre...
Poi tutto puo' essere
Non potete mettere la iso "acronis_live_950.iso" su Mega? Non riesco a fare il resume con Google drive...
BadBoy80
06-11-2016, 11:58
Non potete mettere la iso "acronis_live_950.iso" su Mega? Non riesco a fare il resume con Google drive...
:confused:
Ciao a tutti, io ho un Samsung 950 Pro M.2 da 256gb montato sul mio notebook Santech X86.
Le prestazioni sono queste:
http://imgur.com/nB7zhRl
La mia MoBo ha queste caratteristiche:
http://imgur.com/rgFlRcG
Tenendo presente che ho tolto le impostazioni varie di risparmio energetico e ho comunque Bios aggiornato e installazione pulita di Windows 10 con tutti i driver che fanno al caso, anche l'nVme fornito dalla Samsung, mi sapreste dire a cosa possano essere dovute le prestazioni non ottimali?
fabietto27
08-11-2016, 13:07
Ciao a tutti, io ho un Samsung 950 Pro M.2 da 256gb montato sul mio notebook Santech X86.
Le prestazioni sono queste:
http://imgur.com/nB7zhRl
La mia MoBo ha queste caratteristiche:
http://imgur.com/rgFlRcG
Tenendo presente che ho tolto le impostazioni varie di risparmio energetico e ho comunque Bios aggiornato e installazione pulita di Windows 10 con tutti i driver che fanno al caso, anche l'nVme fornito dalla Samsung, mi sapreste dire a cosa possano essere dovute le prestazioni non ottimali?
Al chipset h87 😉
Leggi il manuale...dovrebbe confermarti le prestazioni del 950 pro sul tuo notebook
illidan2000
08-11-2016, 13:08
Ciao a tutti, io ho un Samsung 950 Pro M.2 da 256gb montato sul mio notebook Santech X86.
Le prestazioni sono queste:
http://imgur.com/nB7zhRl
La mia MoBo ha queste caratteristiche:
http://imgur.com/rgFlRcG
Tenendo presente che ho tolto le impostazioni varie di risparmio energetico e ho comunque Bios aggiornato e installazione pulita di Windows 10 con tutti i driver che fanno al caso, anche l'nVme fornito dalla Samsung, mi sapreste dire a cosa possano essere dovute le prestazioni non ottimali?
mmmh... magari è un limite del chipset
\_Davide_/
08-11-2016, 13:19
Potrebbe essere un risultato normale... Con Magician non raggiungerai mai il dato indicato sulle casuali e per quanto riguarda la velocità di lettura non saprei dirti...
Ma le casuali sono più che normali... Sopratutto visto che è il disco su cui hai il S.O.
Ok, grazie mille per le risposte!
Forum Rift
09-11-2016, 06:15
Ciao a tutti, io ho un Samsung 950 Pro M.2 da 256gb montato sul mio notebook Santech X86.
Le prestazioni sono queste:
http://imgur.com/nB7zhRl
La mia MoBo ha queste caratteristiche:
http://imgur.com/rgFlRcG
Tenendo presente che ho tolto le impostazioni varie di risparmio energetico e ho comunque Bios aggiornato e installazione pulita di Windows 10 con tutti i driver che fanno al caso, anche l'nVme fornito dalla Samsung, mi sapreste dire a cosa possano essere dovute le prestazioni non ottimali?
fai un bench con as ssd e posta il risultato.
Ragazzi ho bisogno della vostra sapienza e spero di ricevere risposte:
ho comprato un ASUS HYPER M.2 X4 MINI Card M.2 da mettere sulla mia P8P67 Pro.
Sul sito ufficiale dell'asus ho letto la lista dei modelli compatibili ovvero:
Z170/H170/X99/Z97/H97/B85 però leggendo in giro sembrebbe che, anche chi non possiede una scheda madre presente nella lista, l'adattatore funzioni senza problemi con l'ssd m2.
L'ssd devo ancora comprarlo dato che sto aspettando l'uscita del 960 evo quindi secondo voi conviene rischiare o no? Qualcuno ha avuto o conosce qualcuno che ha avuto esperienze con questa mini card?
Grazie
Extraken
09-11-2016, 16:02
L'adattatore funziona anche con le vecchie piattaforme, se però vuoi usare l'ssd come disco di boot ti serve una piattaforma più recente tipo quelle che hai elencato.
L'adattatore funziona anche con le vecchie piattaforme, se però vuoi usare l'ssd come disco di boot ti serve una piattaforma più recente tipo quelle che hai elencato.
:muro: :muro: ma porca. Quindi durante l'installazione di windows da boot, il disco non viene proprio visto?
fabietto27
10-11-2016, 06:07
:muro: :muro: ma porca. Quindi durante l'installazione di windows da boot, il disco non viene proprio visto?
Si...ma mi pare che esistano dei bios mod che ti permettono di usarlo anche per boot .Su z77 sono sicuro.Asrock ha rilasciato bios moddati ufficiali.Sul tuo z67 prova a guardare su internet.
Extraken
10-11-2016, 09:43
Io ho risolto moddando il bios seguendo la procedura indicata su questo forum
http://www.win-raid.com/
Extraken
10-11-2016, 09:46
Ciao a tutti, io ho un Samsung 950 Pro M.2 da 256gb montato sul mio notebook Santech X86.
Le prestazioni sono queste:
http://imgur.com/nB7zhRl
La mia MoBo ha queste caratteristiche:
http://imgur.com/rgFlRcG
Tenendo presente che ho tolto le impostazioni varie di risparmio energetico e ho comunque Bios aggiornato e installazione pulita di Windows 10 con tutti i driver che fanno al caso, anche l'nVme fornito dalla Samsung, mi sapreste dire a cosa possano essere dovute le prestazioni non ottimali?
Le cose da verificare sono:
1) avere le 4 linee pcie 3.0
2) avere i driver samsung installati
3) disattivare i risparmi energetici
Io ho risolto moddando il bios seguendo la procedura indicata su questo forum
http://www.win-raid.com/
avevo trovato anche io questo sito prima solo che non trovo il mio modello.
Ho trovato fatalità la EVO
http://www.win-raid.com/t2140f44-OFFER-P-P-Non-pro-BIOS-to-support-booting-from-NVME.html
ma per la pro nada.
Da perfetto ignorante chiedo: funziona anche sulla mia o no?
EDIT: trovata la guida scusate:
http://www.win-raid.com/t455f16-Guide-How-to-flash-a-modded-ASUS-ASRock-Gigabyte-AMI-UEFI-BIOS.html
\_Davide_/
10-11-2016, 14:26
Più che altro... Sicuro che ti serva davvero? :asd:
Se non è fondamentale io prenderei un 850 e rimanderei al prossimo cambio di mobo, che chissà cosa si saranno inventati!
Per il semplice fatto che con calma mi sto comprando i componenti che andranno (forse si, forse no) a sostituire il mio pc attuale.
Va ancora benissimo per quello che devo fare però voglio tenermi pronto per un probabile (?) upgrade.
Io ho già 2 ssd: un 850 evo e 840 sempre evo + Hard Disk da 3 tb.
Questo mese ho vga+monitor e sto valutando appunto, anche l'acquisto di NVMe.
\_Davide_/
11-11-2016, 10:04
Per il semplice fatto che con calma mi sto comprando i componenti che andranno (forse si, forse no) a sostituire il mio pc attuale.
Va ancora benissimo per quello che devo fare però voglio tenermi pronto per un probabile (?) upgrade.
Io ho già 2 ssd: un 850 evo e 840 sempre evo + Hard Disk da 3 tb.
Questo mese ho vga+monitor e sto valutando appunto, anche l'acquisto di NVMe.
Io aspetterei... perchè se continuiamo di questo passo tra 2 anni potremmo avere SSD con le stesse ( o migliori) prestazioni e senza il fastidiosissimo problema del Throttling termico che comunque si fa sentire anche su un fisso (specie se lo monti sotto alla scheda video e non hai ricambio d'aria ;) )
BadBoy80
11-11-2016, 11:24
Il problema resta il canale di trasmissione... nn ci sono notizie recenti di un SATA4 quindi probabilmente andranno avanti con le connessioni pci-e direttamente sulla scheda madre.
illidan2000
11-11-2016, 18:39
Per il semplice fatto che con calma mi sto comprando i componenti che andranno (forse si, forse no) a sostituire il mio pc attuale.
Va ancora benissimo per quello che devo fare però voglio tenermi pronto per un probabile (?) upgrade.
Io ho già 2 ssd: un 850 evo e 840 sempre evo + Hard Disk da 3 tb.
Questo mese ho vga+monitor e sto valutando appunto, anche l'acquisto di NVMe.
il fatto è che è difficile che noti la differenza tra un 850 e un 950...
che uso fai del pc?
navigare, musica con ableton e giocare.
BadBoy80
13-11-2016, 10:11
Allora ripiega tranquillamente su un SSD tradizionale.
\_Davide_/
13-11-2016, 18:26
Sicuramente come ti hanno già detto!!
Portocala
14-11-2016, 09:15
Avevo dubbi ma dopo aver visto questo video sono andato sul 850 EVO 500GB a 120 euro.
Nel gaming la differenza è invisibile.
https://www.youtube.com/watch?v=ecCA0gx_eZk
Sicuramente nello spostamento di grossi files, soprattutto nell'editing, le differenze si notano, ma nel daily sono trascurabili.
fireradeon
14-11-2016, 11:33
Avevo dubbi ma dopo aver visto questo video sono andato sul 850 EVO 500GB a 120 euro.
Nel gaming la differenza è invisibile.
https://www.youtube.com/watch?v=ecCA0gx_eZk
Sicuramente nello spostamento di grossi files, soprattutto nell'editing, le differenze si notano, ma nel daily sono trascurabili.
Visto anche io il video, ma francamente non capisco... mi dite questo 960pro (o anche il 950pro) dove porta vantaggi? Voi dite, nello spostare grosse mole di dati... ok!
Ad esempio io uso i programmi per fare montaggio video, quindi indico al programma di caricarmi il video X registrato con Shadowplay (parliamo anche di diversi GB perchè dipende quanto dura la sessione di gioco) e la barra in basso a sinistra avanza lentamente perchè deve caricarsi il file. Ecco, in quel caso noterei differenze tra l'850 Pro e il 960 Pro?
Perchè se le noto ottimo, visto che ogni volta devo aspettare anche diversi minuti prima che il video venga caricato (e lo faccio con il PC in firma, quindi un pc di tutto rispetto).
wildwestride
14-11-2016, 12:03
Cortesemente qualcuno ha a portata di mano i tempi di caricamento di un win10 confrontati tra un ssd samsung 950 pro e un 960 pro ovviamente avendo lo stesso HW? Grazie dell'aiuto.
stefanonweb
14-11-2016, 12:29
Scusate, il 960Pro monta MLC giusto? Che differenze ci sarebbero con la versione OEM 961? Grazie.
Sarei interessato a un 961SM da 256GB, che mi pare sia posizionato anche con un prezzo ragionevole...
BadBoy80
14-11-2016, 12:31
Visto anche io il video, ma francamente non capisco... mi dite questo 960pro (o anche il 950pro) dove porta vantaggi? Voi dite, nello spostare grosse mole di dati... ok!
Ad esempio io uso i programmi per fare montaggio video, quindi indico al programma di caricarmi il video X registrato con Shadowplay (parliamo anche di diversi GB perchè dipende quanto dura la sessione di gioco) e la barra in basso a sinistra avanza lentamente perchè deve caricarsi il file. Ecco, in quel caso noterei differenze tra l'850 Pro e il 960 Pro?
Perchè se le noto ottimo, visto che ogni volta devo aspettare anche diversi minuti prima che il video venga caricato (e lo faccio con il PC in firma, quindi un pc di tutto rispetto).
Se l'importazione e l'esportazione sono sull'unita M.2 allora sì, avresti tempi di caricamenti molto più veloci.
Cortesemente qualcuno ha a portata di mano i tempi di caricamento di un win10 confrontati tra un ssd samsung 950 pro e un 960 pro ovviamente avendo lo stesso HW? Grazie dell'aiuto.
Millesimi di secondo? sono frazioni di tempo che nemmeno si riesci a percepire...
\_Davide_/
14-11-2016, 13:16
Cortesemente qualcuno ha a portata di mano i tempi di caricamento di un win10 confrontati tra un ssd samsung 950 pro e un 960 pro ovviamente avendo lo stesso HW? Grazie dell'aiuto.
Ci mette molto meno un 850 PRO su tante schede madri... La mia, seppur sia nata per l'm2, prima di inizializzarlo ci mette un po', e il pc si avvia in 15-20 secondi circa...
Con l'850 in 8 secondi è sul desktop ;)
fireradeon
14-11-2016, 16:37
Se l'importazione e l'esportazione sono sull'unita M.2 allora sì, avresti tempi di caricamenti molto più veloci.
Millesimi di secondo? sono frazioni di tempo che nemmeno si riesci a percepire...
Si assolutamente, sarebbero sullo stesso disco.
BadBoy80
14-11-2016, 17:17
Facendo due conti alla carlona, se su un sata 3 abbiamo 600mb/s di banda da dividere in lettura e scrittura arriviamo a 300mb/s.. invece su un m.2 960 pro da 512 abbiamo una banda di 2100mb in scrittura (che dividiamo x due visto che il canale è unico) arriviamo cmq a 1050mb/s!!! direi che ci metti un terzo del tempo.. teoricamente!
fireradeon
14-11-2016, 19:22
Facendo due conti alla carlona, se su un sata 3 abbiamo 600mb/s di banda da dividere in lettura e scrittura arriviamo a 300mb/s.. invece su un m.2 960 pro da 512 abbiamo una banda di 2100mb in scrittura (che dividiamo x due visto che il canale è unico) arriviamo cmq a 1050mb/s!!! direi che ci metti un terzo del tempo.. teoricamente!
Ho capito.... ok proverò anche perchè a breve cambio PC e mi sto convincendo di tornare al quad-core (quindi 6700k o 7700k visto che il pc lo compro a Gennaio) invece di "buttare" soldi sul 6 core e 8 core che fino ad ora mi sono serviti quasi zero!
Tanto per il montaggio che faccio il il quad è più che sufficente ho provato su un i5 e riuscivo a lavorare come sul mio e non notavo differenze di sorta (di sicuro su montaggi video professionali o programmi più complessi serviranno gli esa e gli octa ma di sicuro non per quello che faccio io).
wildwestride
14-11-2016, 19:59
Ho capito.... ok proverò anche perchè a breve cambio PC e mi sto convincendo di tornare al quad-core (quindi 6700k o 7700k visto che il pc lo compro a Gennaio) invece di "buttare" soldi sul 6 core e 8 core che fino ad ora mi sono serviti quasi zero!
Tanto per il montaggio che faccio il il quad è più che sufficente ho provato su un i5 e riuscivo a lavorare come sul mio e non notavo differenze di sorta (di sicuro su montaggi video professionali o programmi più complessi serviranno gli esa e gli octa ma di sicuro non per quello che faccio io).
Ma i nuovi 7700k non escono da marzo ?
BadBoy80
14-11-2016, 20:53
Primo quadrimestre del 2017... quindi tra gennaio e aprile.
wildwestride
15-11-2016, 06:38
Primo quadrimestre del 2017... quindi tra gennaio e aprile.
Quindi, chi come me deve farsi un nuovo pc con 6600k gli conviene aspettare i nuovi 7700k ?
BadBoy80
15-11-2016, 10:20
Quindi, chi come me deve farsi un nuovo pc con 6600k gli conviene aspettare i nuovi 7700k ?
Sicuramente sia il prezzo del nuovo sia dell'usato avranno un leggero ribasso, a tutto vantaggio di chi compra la generazione passata. :D
fireradeon
15-11-2016, 11:28
Primo quadrimestre del 2017... quindi tra gennaio e aprile.
Quindi, chi come me deve farsi un nuovo pc con 6600k gli conviene aspettare i nuovi 7700k ?
Sicuramente sia il prezzo del nuovo sia dell'usato avranno un leggero ribasso, a tutto vantaggio di chi compra la generazione passata. :D
Ma non vengono presentati il 05 Gennaio 2017 con immediata disponibilità? Da quello che ho capito è così, l'uscita è Gennaio 2017, poi magari sbaglio.
wildwestride
16-11-2016, 12:13
Sicuramente sia il prezzo del nuovo sia dell'usato avranno un leggero ribasso, a tutto vantaggio di chi compra la generazione passata. :D
Ho letto che i 7700k sono più prestanti (fino al 40% in sigle thread e del 20% in multi-thread.fonte hdblog) e ottimizzano meglio i consumi, quindi per uno come me che arriva da un vecchio P4 2.8ghz penso che gli convenga aspettare ancora un po po e prendersi direttamente i Kaby. Che dite ?
Portocala
16-11-2016, 13:06
Ho letto che i 7700k sono più prestanti (fino al 40% in sigle thread e del 20% in multi-thread.fonte hdblog) e ottimizzano meglio i consumi, quindi per uno come me che arriva da un vecchio P4 2.8ghz penso che gli convenga aspettare ancora un po po e prendersi direttamente i Kaby. Che dite ?
40% e 20% rispetto a cosa? Rispetto a 6700k, direi impossibile. In qualche benchmark forse?
\_Davide_/
16-11-2016, 13:28
40% e 20% rispetto a cosa? Rispetto a 6700k, direi impossibile.
In effetti... Mi sembra parecchio strano addirittura +40% in single thread! :eek:
wildwestride
16-11-2016, 16:40
40% e 20% rispetto a cosa? Rispetto a 6700k, direi impossibile. In qualche benchmark forse?
In effetti... Mi sembra parecchio strano addirittura +40% in single thread! :eek:
Evidentemente questo vi era sfuggito :D
http://hardware.hdblog.it/2016/10/03/Intel-Kaby-Lake-Core-i7-7700K-fino-al-40-piu-veloce-del-6700K-in-Single-Thread/
Cmq da verificare ...
BadBoy80
16-11-2016, 17:02
Però stiamo andando parecchio OffTopic...
fireradeon
16-11-2016, 17:04
Evidentemente questo vi era sfuggito :D
http://hardware.hdblog.it/2016/10/03/Intel-Kaby-Lake-Core-i7-7700K-fino-al-40-piu-veloce-del-6700K-in-Single-Thread/
Cmq da verificare ...
Guarda, se è saldato e i prezzi sono in linea con gli attuali (magari ci sta spendere nel complesso 150 euro in più) vado dritto sul 7700k, così eventualmente posso giovarmi delle novità che dovrebbe introdurre la nuova piattaforma, anche se andassero uguali come velocità (pur convinto che dovrebbe guadagnare qualcosa in più del 6700k in OC, anche magari 4.8 non sarebbe male, anzi!!!).
Portocala
19-11-2016, 10:15
Recensione 950 EVO 500GB http://www.techspot.com/review/1281-samsung-ssd-960-evo/
fireradeon
19-11-2016, 21:42
Recensione 950 EVO 500GB http://www.techspot.com/review/1281-samsung-ssd-960-evo/
Vabbé peró non é vero che nell'uso di tutti i giorni non serve. Guardate quanto ci mette a scompattare un file da 38gb il 960pro, 39 secondi contro 187 del 850pro oppure nell'installazione dei file su disco. Mah io mi sa che provo e decido nel mio uso, male che va "butto" 100 euro.
\_Davide_/
19-11-2016, 22:05
Beh, a me non è mai capitato di scompattare un file da 38 GB!
Quindi, a meno che lavori su file enormi, se scompatti un file da 5 GB non ti accorgi nemmeno della differenza! È un discorso abbastanza insensato tolti casi estremi... Io l'ho preso sperando di sfruttare meglio il PCI/ m.2 ma non lo rifarei.. Nè sul mac che sul fisso noto differenze!
fireradeon
19-11-2016, 22:12
Beh, a me non è mai capitato di scompattare un file da 38 GB!
Quindi, a meno che lavori su file enormi, se scompatti un file da 5 GB non ti accorgi nemmeno della differenza! È un discorso abbastanza insensato tolti casi estremi... Io l'ho preso sperando di sfruttare meglio il PCI/ m.2 ma non lo rifarei.. Nè sul mac che sul fisso noto differenze!
A me capita e spesso trasferisco anche file grossi. Poi come dicevo nei montaggi ne monto anche di 40gb a volta. Vabbé in game non cambia niente ma mica il pc lo uso solo per quello. Proverò dai, ripeto male che va "butto" 100 euro, ma con tutti i file che muovo di sicuro mi servirà così come mi gioveranno le usb 3.1
\_Davide_/
19-11-2016, 22:28
Beh allora sì! Se usi file così grossi ovvio che ti conviene!
Però devi lavorare solo su quel disco lì... Se lavori anche con un altro SSD Sata ovviamente la velocità massima sarà dettata da quest'ultimo!
fireradeon
20-11-2016, 08:39
Beh allora sì! Se usi file così grossi ovvio che ti conviene!
Però devi lavorare solo su quel disco lì... Se lavori anche con un altro SSD Sata ovviamente la velocità massima sarà dettata da quest'ultimo!
Si certo lo capisco. :)
Pangasius
22-11-2016, 14:33
Rilasciato il nuovo driver ver. 2.0 per Samsung NVMe SSD 960 PRO, 960 EVO e 950 PRO.
Dai primi feedback raccolti in rete,per alcuni utilizzatori sembrerebbero apportare lievi migliorie prestazionali,
e non si evincerebbero,(per il momento... :D ),problematiche od incompatibilità.
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
P.s. provando a scaricarli adesso dal sito Samsung un avviso cita testualmente"We apologize for your inconvenience
Please try again within 24 hours"
Che sia un segno del destino??? :D
\_Davide_/
22-11-2016, 15:59
Ah ma voi avete installato i driver? :D
Extraken
23-11-2016, 08:59
Dai spiegaci perchè non si devono installare i driver?
wildwestride
23-11-2016, 12:10
Di solito viene consigliato di installare i driver forniti dal produttore di ogni singolo componente del pc non solo per gli HD. Presumo che sia la stessa cosa anche per questo Samsung. Quelli della microsoft sono generici quindi non sono ottimizzati ovviamente per l'hw. O sbaglio ?
\_Davide_/
23-11-2016, 12:18
Dai spiegaci perchè non si devono installare i driver?
No, avete fatto benissimo, è che io mi sono proprio dimenticato :asd:
PS:there is a daily limit on the number of the Samsung NVMe Driver 2.0. Unfortunately, the download limit for the day has been reached
Sono addirittura driver limited edition :read:
BadBoy80
23-11-2016, 15:00
Sono addirittura driver limited edition :read:
Ma no x scherzo... sono 2 gg che provo a scaricarli. :muro:
illidan2000
23-11-2016, 15:21
Ma no x scherzo... sono 2 gg che provo a scaricarli. :muro:
chi ci riesce, potrebbe postarli su Mega e condividerli :)
Pangasius
23-11-2016, 18:28
chi ci riesce, potrebbe postarli su Mega e condividerli :)
Avendo lo stesso laptop del thread visito spesso il sito ed approfitto della gentilezza dell'utente Phoenix che mette a disposizione
gli ultimi drivers rilasciati e testati per il pc in questione (infatti alcuni non sono nella versione più recente causa problematiche riscontrate
da alcuni utenti).Veramente un ottimo servizio.Se scorrete l'elenco dei drivers troverete anche il link per il download di quelli Samsung aggiornati.
Per coloro interessati nell'ultima pagina del thread potrete vedere anche la comparazione tra vecchi e nuovi drivers. ;)
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-p870dm-drivers-mirror.786094/
fabietto27
23-11-2016, 18:36
Avendo lo stesso laptop del thread visito spesso il sito ed approfitto della gentilezza dell'utente Phoenix che mette a disposizione
gli ultimi drivers rilasciati e testati per il pc in questione (infatti alcuni non sono nella versione più recente causa problematiche riscontrate
da alcuni utenti).Veramente un ottimo servizio.Se scorrete l'elenco dei drivers troverete anche il link per il download di quelli Samsung aggiornati.
Per coloro interessati nell'ultima pagina del thread potrete vedere anche la comparazione tra vecchi e nuovi drivers. ;)
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-p870dm-drivers-mirror.786094/
Grandissimo....grazie!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pangasius
23-11-2016, 19:18
Grandissimo....grazie!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prego,figurati! ;)
NforceRaid
26-11-2016, 12:13
Ciao a tutti, qlc di voi ha già preso (e funziona :) ) un box esterno usb 3.x per montare un M.2 (950Pro o 960Evo) per clonare un M.2 o copiare i dati?
ne ho visti un paio, ma le recensioni sono discordanti, che gli da 5 stelle e chi 1.
Grazie e ciao ;)
BadBoy80
26-11-2016, 12:17
Mai visto questi aggeggi... hai qualche link?
NforceRaid
26-11-2016, 12:24
Mai visto questi aggeggi... hai qualche link?
eccolo link (https://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_p_76_0?fst=as%3Aoff&rh=i%3Aaps%2Ck%3Abox+usb+ssd+M.2%2Cp_76%3A490210031&keywords=box+usb+ssd+M.2&ie=UTF8&qid=1480162024&rnid=490209031)
;)
edit
ne ho già prese un paio da un noto negozio web cinese, ma una ho sbagliato io la misura (non era 2280) e l'altro non funzionava.....
Pangasius
26-11-2016, 14:46
eccolo link (https://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_p_76_0?fst=as%3Aoff&rh=i%3Aaps%2Ck%3Abox+usb+ssd+M.2%2Cp_76%3A490210031&keywords=box+usb+ssd+M.2&ie=UTF8&qid=1480162024&rnid=490209031)
;)
edit
ne ho già prese un paio da un noto negozio web cinese, ma una ho sbagliato io la misura (non era 2280) e l'altro non funzionava.....
Ciao,i link cui fai riferimento parlano di "Box Alloggio USB 3.0 Esterno per SSD SATA M.2",sicuro funzionino con interfaccia PCIe?
Domando eh!
:)
NforceRaid
26-11-2016, 17:13
Ciao,i link cui fai riferimento parlano di "Box Alloggio USB 3.0 Esterno per SSD SATA M.2",sicuro funzionino con interfaccia PCIe?
Domando eh!
:)
sicuro no, non ho trovato nessun box esterno che parla di NVMe M.2
per quello chiedevo ;)
ma metti che con tutti gli slot M.2 occupati sul portatile mi vene la malsana idea di cambiare il 950Pro con un 960Evo (anche se so che non vedrei nessuna differenza), come clono il 950Pro sul 960Evo? ;)
ryosaeba86
26-11-2016, 17:23
ma sono usciti nuovi driver NVME sul sito samsung??
li avete installati voi?
fabietto27
26-11-2016, 17:59
ma sono usciti nuovi driver NVME sul sito samsung??
li avete installati voi?
Si...i bench migliorano di qualche punto...quindi male non fanno.La differenza grossa l'ho trovata nel tempo di spegnimento.che si è ridotto di molto anche se sinceramente non mi spiego la cosa.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ryosaeba86
26-11-2016, 18:01
Si...i bench migliorano di qualche punto...quindi male non fanno.La differenza grossa l'ho trovata nel tempo di spegnimento.che si è ridotto di molto anche se sinceramente non mi spiego la cosa.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ma nessuno ha un link da condividere??
quello sul sito samsung sono sempre limitati..bohh
Pangasius
26-11-2016, 18:12
ma nessuno ha un link da condividere??
quello sul sito samsung sono sempre limitati..bohh
Basta guardare qualche post più in alto... ;)
sicuro no, non ho trovato nessun box esterno che parla di NVMe M.2
per quello chiedevo ;)
ma metti che con tutti gli slot M.2 occupati sul portatile mi vene la malsana idea di cambiare il 950Pro con un 960Evo (anche se so che non vedrei nessuna differenza), come clono il 950Pro sul 960Evo? ;)
Ma non hai la possibilità di accedere fisicamente al secondo slot (immagino disco dati) per inserire l'eventuale 960Evo e procedere a clonazione?
Altrimenti non ti rimane che l'installazione da zero,previo backup,soluzione che io adotterei comunque onde evitare problemi di sorta ed ottenere
un sistema sicuramente pulito e fluido.
Sempre che tu abbia la possibilità di accedere al disco e non ci siano problemi di mancato riconoscimento garanzia per "manomissione"... :)
ryosaeba86
26-11-2016, 18:54
Basta guardare qualche post più in alto... ;)
sorry , mi era sfuggito...
\_Davide_/
27-11-2016, 11:39
Ma PCIe e M.2 NVME non sono due cose completamente diverse? :rolleyes:
NforceRaid
27-11-2016, 13:57
Ma non hai la possibilità di accedere fisicamente al secondo slot (immagino disco dati) per inserire l'eventuale 960Evo e procedere a clonazione?
Altrimenti non ti rimane che l'installazione da zero,previo backup,soluzione che io adotterei comunque onde evitare problemi di sorta ed ottenere
un sistema sicuramente pulito e fluido.
Sempre che tu abbia la possibilità di accedere al disco e non ci siano problemi di mancato riconoscimento garanzia per "manomissione"... :)
li ho tutti e 2 occupati ;) dovrei togliere quello sul 2° slot il PM951 (ma avendolo usato per installare dei programmi potrebbe darmi degli errori, ma quello non è un problema) mettere l'eventuale 960evo clonarlo, spostarlo sul 1° slot e poi rimetterlo nel 2°. ma poi avrei il problema di clonare quello che ora è sul 2° slot (sempre il PM951) sul "vecchio" 950Pro per usare quest'ultimo come 2° M.2, spero di essere stato chiaro ;)
per quello cercavo un box esterno dove poter mettere un M.2 NVME, ma non ne trovo :(
Sberla101
27-11-2016, 14:51
buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di queste bestioline + 7700k (tra qualche mese); domandona, è possibile installare il sistema operativo su questi SSD?
ryosaeba86
27-11-2016, 14:55
buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di queste bestioline + 7700k (tra qualche mese); domandona, è possibile installare il sistema operativo su questi SSD?
ovviamente si..accertati solo che la mobo sia in grado di fare il boot da esso.
Sberla101
27-11-2016, 14:59
ovviamente si..accertati solo che la mobo sia in grado di fare il boot da esso.
non credo usciranno nuove mobo con i nuovi intel, dovrei prendere questa Asus MAXIMUS ROG VIII EXTREME Intel Z170
\_Davide_/
27-11-2016, 15:54
li ho tutti e 2 occupati ;) dovrei togliere quello sul 2° slot il PM951 (ma avendolo usato per installare dei programmi potrebbe darmi degli errori, ma quello non è un problema) mettere l'eventuale 960evo clonarlo, spostarlo sul 1° slot e poi rimetterlo nel 2°. ma poi avrei il problema di clonare quello che ora è sul 2° slot (sempre il PM951) sul "vecchio" 950Pro per usare quest'ultimo come 2° M.2, spero di essere stato chiaro ;)
per quello cercavo un box esterno dove poter mettere un M.2 NVME, ma non ne trovo :(
Lo puoi fare con una utility facendo il boot da usb...
Comunque se cerchi prestazioni IHMO non ha molto senso clonare un disco
NforceRaid
27-11-2016, 16:56
Lo puoi fare con una utility facendo il boot da usb...
Comunque se cerchi prestazioni IHMO non ha molto senso clonare un disco
ok, cerco in giro ;)
Grazie delle info :)
fabietto27
27-11-2016, 18:29
non credo usciranno nuove mobo con i nuovi intel, dovrei prendere questa Asus MAXIMUS ROG VIII EXTREME Intel Z170
credi male
http://hardware.hdblog.it/2016/11/18/ASRock-Z270-Fatal1ty-immagini/
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sberla101
28-11-2016, 10:09
credi male
http://hardware.hdblog.it/2016/11/18/ASRock-Z270-Fatal1ty-immagini/
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie ;)
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fabietto27
28-11-2016, 13:46
Grazie ;)
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Figurati....poi magari prendi pure quella da te indicata .....io aspetterei a vedere quelle nuove 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fireradeon
30-11-2016, 07:24
Intanto mi sono prenotato su amazon il 960pro 512gb a 354 euro, 10 in più del 950pro stessi GB.
Quando arriverà vedrò cosa fare.
Portocala
30-11-2016, 08:28
Test uso "normale": https://www.youtube.com/watch?v=S4zdft1HDbY
fireradeon
30-11-2016, 10:21
Test uso "normale": https://www.youtube.com/watch?v=S4zdft1HDbY
Ah beh, poi non ci sono miglioramenti nell'uso di tutti i giorni! ;)
L'avvio per carità cambia nulla, ma il resto (per non parlare di quando decomomprimi che 1/4 del tempo in meno mica è poco). Certo che gli hdd meccanici sembrano preistoria, pensare che fino a 4 anni fa li usavamo normalmente.... questi SSD sono davvero un'innovazione incredibile.
\_Davide_/
30-11-2016, 11:37
L'avvio per carità cambia nulla, ma il resto (per non parlare di quando decomomprimi che 1/4 del tempo in meno mica è poco)
Sempre e solo se lavori con file enormi... Altrimenti ti cambia solo di qualche secondo o frazione di secondo :Prrr:
Sakurambo
30-11-2016, 14:05
Salve, a tutti.
Ho un 950 pro su M2 montato su una Ranger con chipset Z170.
Ho i seguenti risultati:
Crystal Disk (https://1drv.ms/i/s!AgrHYkCo5gBFgvgpwUo0GpO_ETSlXw)
HD Tune (https://1drv.ms/i/s!AgrHYkCo5gBFgvgpwUo0GpO_ETSlXw)
Se non ho capito male sono abbastanza in linea con quanto previsto o sbaglio? Mi pare strano il risultato di Hd Tune.
Considerate che ho il sistema Win10 64 bit sopra.
\_Davide_/
30-11-2016, 16:50
Considerate che ho il sistema Win10 64 bit sopra.
Sei più che aposto :D
zeMMeMMez
30-11-2016, 17:03
Ah beh, poi non ci sono miglioramenti nell'uso di tutti i giorni! ;)
L'avvio per carità cambia nulla, ma il resto (per non parlare di quando decomomprimi che 1/4 del tempo in meno mica è poco). Certo che gli hdd meccanici sembrano preistoria, pensare che fino a 4 anni fa li usavamo normalmente.... questi SSD sono davvero un'innovazione incredibile.
Bhè sono 10 anni che li si usano (gli SSD), proprio ora sto montando due superstiti SLC da 2009.
Nota di servizio: i 960 PRO da 1TB sono reperibili in Italia
france_76
30-11-2016, 17:04
Ciao a tutti.. spero di scrivere nel thread giusto e che possiate levarmi qualche dubbio... volevo sapere se secondo voi un upgrade dal mio computer attuale che ha la seguente configurazione :
ASRock H81M-VG4,
I5 4460,
8Gb ram 800Mhz,
HD5450,
SSD 850 pro 256Gb
ad una configurazione di questo tipo :
MB Asrock Z170 PRO 4 110€
CPU Intel Core i5-6600 (o i7 6700) 220€
DISSIPATORE Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 20€
RAM Corsair CMK16GX4M2B3200C16R DDR4 3200MHZ 16GB 110€
PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU] : 51€
HDD int. 3,5 2TB WD WD20EZRZ, Blue 0 [WD20EZRZ] (510600) : 72€
Samsung MZ-V6E250 960 EVO HardDisk 134€
Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02] (510023) : 36€
VGA GBT GTX1050 2GB OC [GV-N1050OC-2GD] (513373) : 129€
per un uso ufficio / autocad / office /internet etc (sempre molti programmi aperti/schede internet etc ma non giochi ne rendering 3D in autocad) ho un miglioramento "visibile" oppure il miglioramento è solo nei "Bench".. che ne pensate e che esperienze avete?
Grazie di tutti i consigli che mi saprete dare ;-)
zeMMeMMez
30-11-2016, 17:08
non lo farei.
fireradeon
30-11-2016, 17:12
Sempre e solo se lavori con file enormi... Altrimenti ti cambia solo di qualche secondo o frazione di secondo :Prrr:
Si ma anche nei caricamenti un miglioramento lo hai, certo non è abissale per cairtà però c'è, inoltre questa review differisce PESANTEMENTE rispetto ad un'altra vista tempo fa e linkata nel thread, dove la differenza era assolutamente inesistente e dove anzi win10 si avviava più lentamente, quindi chi dice il vero e chi il falso?
\_Davide_/
30-11-2016, 18:08
Si ma anche nei caricamenti un miglioramento lo hai, certo non è abissale per cairtà però c'è, inoltre questa review differisce PESANTEMENTE rispetto ad un'altra vista tempo fa e linkata nel thread, dove la differenza era assolutamente inesistente e dove anzi win10 si avviava più lentamente, quindi chi dice il vero e chi il falso?
É per dire che secondo me non vale assolutamente la pena di passare da un 950 PRO ad un 960 PRO di pari taglio :fagiano:
zeMMeMMez
30-11-2016, 18:15
É per dire che secondo me non vale assolutamente la pena di passare da un 950 PRO ad un 960 PRO di pari taglio :fagiano:
Sono assolutamente d'accordo. L'unica vera differenza, per quanto mi riguarda, è piazzare una ventolina (se montata sul connettore M2) o un bel dissipatorone metallico (se con adattatore PCIe), per evitare il throttling termico che è meno frequente sul 960.
france_76
30-11-2016, 19:43
Sono assolutamente d'accordo. L'unica vera differenza, per quanto mi riguarda, è piazzare una ventolina (se montata sul connettore M2) o un bel dissipatorone metallico (se con adattatore PCIe), per evitare il throttling termico che è meno frequente sul 960.
È da un 850pro sata3 ad un 960 PCI NVME? Compreso il cambio da i5 4460 a i5 6600? Non conviene? Grazie della conferma
BadBoy80
30-11-2016, 20:56
È da un 850pro sata3 ad un 960 PCI NVME? Compreso il cambio da i5 4460 a i5 6600? Non conviene? Grazie della conferma
No, nn conviene con l'utilizzo che hai indicato. Non noteresti la differenza.
Con i soldi che risparmi sull' ssd punterei su un i7, dove autocad ne gioverà sicuramente.
france_76
30-11-2016, 20:57
No, nn conviene con l'utilizzo che hai indicato. Non noteresti la differenza.
Con i soldi che risparmi sull' ssd punterei su un i7, dove autocad ne gioverà sicuramente.
Grazie ;-)
Sakurambo
30-11-2016, 21:33
Sei più che aposto :D
Mi confermi risultati nella media quindi
fireradeon
01-12-2016, 09:51
É per dire che secondo me non vale assolutamente la pena di passare da un 950 PRO ad un 960 PRO di pari taglio :fagiano:
Ah beh, vorrei vedere chi è quel pirlotto che lo fa! Il 950Pro va già più che bene!!
\_Davide_/
01-12-2016, 10:30
È da un 850pro sata3 ad un 960 PCI NVME? Compreso il cambio da i5 4460 a i5 6600? Non conviene? Grazie della conferma
No, direi anche io di no ;)
Mi confermi risultati nella media quindi
Yep, ovvio che con il s.o. sopra non saranno mai uguali per tutti
fireradeon
01-12-2016, 11:45
È da un 850pro sata3 ad un 960 PCI NVME? Compreso il cambio da i5 4460 a i5 6600? Non conviene? Grazie della conferma
Dipende che ci fai, ma concordo con il loro consiglio meglio se prendi un i7 con i soldi risparmiati, avessi già un top pc questi 100 euro li potevi "buttare" sul 960 pro.
maxmix65
01-12-2016, 12:05
:D Arrivato .... :cool: :cool:
https://s17.postimg.org/3t3cwrnij/ggrw.jpg (https://postimg.org/image/3t3cwrnij/)
https://s15.postimg.org/q2z3f8fon/960_evo.jpg (https://postimg.org/image/q2z3f8fon/)
ryosaeba86
01-12-2016, 13:33
appena montato e se puoi posta qualche disk mark.
maxmix65
01-12-2016, 13:45
appena montato e se puoi posta qualche disk mark.
Sara' fatto ;)
maxmix65
01-12-2016, 15:13
Intanto posto questo
http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/204072/Samsung-SSD-960-EVO-500GB
E benchmark atto
https://s12.postimg.org/q6nv4j8xl/ss960.png (https://postimg.org/image/q6nv4j8xl/)
https://s15.postimg.org/68maqma2f/ssd960.png (https://postimg.org/image/68maqma2f/)
https://s3.postimg.org/4l7te5g2n/sdss.png (https://postimg.org/image/4l7te5g2n/)
Configurazione Asrock Z97X killer Bios default (risparmi attivi)
Scheda adattatore Pci Express Asus
Magician 5
P.S Driver normali windows
Windows 10
Ora aggiorno i driver e metto i samsung
\_Davide_/
01-12-2016, 17:50
É l'evo e va già così tanto? Beh allora potrebbe vedersi sì la differenza sui file grossi ;)
Ma per il resto non penso...
Se mai avrà un prezzo umano l'unico upgrade che potrei fare è al 960 PRO da 1 TB... Portando poi questo 950 da 512GB sul secondo fisso (che per ora ha un 850 PRO 512) che ha già la predisposizione m.2
maxmix65
01-12-2016, 17:53
É l'evo e va già così tanto? Beh allora potrebbe vedersi sì la differenza sui file grossi ;)
Ma per il resto non penso...
Se mai avrà un prezzo umano l'unico upgrade che potrei fare è al 960 PRO da 1 TB... Portando poi questo 950 da 512GB sul secondo fisso (che per ora ha un 850 PRO 512) che ha già la predisposizione m.2
Sto provando con i driver Samsung e spinge ancora di piu' :eek:
fabietto27
01-12-2016, 18:08
Sto provando con i driver Samsung e spinge ancora di piu' :eek:
Si...i 2.0 hanno migliorato anche il mio
Per ora il 960 da 1tb su eprezzo è a 568:cry:
maxmix65
01-12-2016, 18:13
Si...i 2.0 hanno migliorato anche il mio
Per ora il 960 da 1tb su eprezzo è a 568:cry:
Io ho quelli dopo i 2.0 :D :p ;) :cool:
https://s16.postimg.org/hln4xlwap/bench_ssd_driver_sams.png (https://postimg.org/image/hln4xlwap/)
http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/204072/Samsung-SSD-960-EVO-500GB
\_Davide_/
01-12-2016, 18:46
Installati ora i 2.0... hanno migliorato di parecchio! Sopratutto la scrittura da 2112 a 2540!
SEQ Q32T1: --> 2540 / 1534
4K Q32T1: --> 747.8 / 415.9
Seq: --> 2024 / 1534
4K: --> 51.83 / 219.9
Prima dei driver:
SEQ Q32T1:--> 2112 / 1500
4K Q32T1: --> 721.2 / 415.7
Seq: --> 1732 / 1530
4K: -->54.83 / 219.5
fabietto27
01-12-2016, 18:59
Io ho quelli dopo i 2.0 :D :p ;) :cool:
https://s16.postimg.org/hln4xlwap/bench_ssd_driver_sams.png (https://postimg.org/image/hln4xlwap/)
http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/204072/Samsung-SSD-960-EVO-500GB
https://6-t.imgbox.com/0lN81Q9e.jpg (http://imgbox.com/0lN81Q9e)
ryosaeba86
01-12-2016, 19:03
questo è il mio 950pro da 256gb che uso da maggio:
CrystalDiskMark 5.1.2 x64 (C) 2007-2016 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 2025.752 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 944.133 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 748.360 MB/s [182705.1 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 334.325 MB/s [ 81622.3 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 1899.631 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 946.679 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 59.350 MB/s [ 14489.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 239.407 MB/s [ 58449.0 IOPS]
Test : 1024 MiB [C: 23.6% (56.0/237.9 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2016/12/01 20:02:54
OS : Windows 10 [10.0 Build 14393] (x64)
Come lo vedete???
maxmix65
01-12-2016, 19:18
https://6-t.imgbox.com/0lN81Q9e.jpg (http://imgbox.com/0lN81Q9e)
:D troppo forte Il comandante Jean-Luc Picard
http://www.filedropper.com/driversamsung960-961evo-pro-
Cliccate al centro sul banner grigio per scaricare non su altri banner
https://s17.postimg.org/babi3zeaj/gfsdfs.png (https://postimg.org/image/babi3zeaj/)
Pi scompattate i driver in una cartella sul desktop e poi da sistema /gestioni dispositivi / Controller di archiviazione/Samsung NVMe controller aggiornate i driver cercandoli manualmente
Riavviate il pc
Ciao e buona cena a tutti postate i test dopo aver installato i driver
NforceRaid
01-12-2016, 19:58
Ho messo l'ultima versione di magician la 5.0 e non mi vede più il Samsung PM951 che è sempre samsung e NVMe come il 950Pro................ non commento :mad:
Ma solo da magician, come disco win10 lo vede senza problemi :)
Ciao :cool:
maxmix65
01-12-2016, 20:26
:D Provato al volo anche As ssd benchmark considerate che nel contempo uppo le foto e leggo il forum..
https://s16.postimg.org/eelh7kihd/xczxcxz.png (https://postimg.org/image/eelh7kihd/)
https://s14.postimg.org/zf4uzpuzh/dsdasda.png (https://postimg.org/image/zf4uzpuzh/)
Questo e' ssd Ocz
https://s3.postimg.org/c24yco63j/ewewqew.png (https://postimg.org/image/c24yco63j/)
Questo e' il Samsung
https://s13.postimg.org/ob2glzt4j/fvsdfvdsfvws.png (https://postimg.org/image/ob2glzt4j/)
Beseitfia
01-12-2016, 21:17
Scusate ragazzi, visto che ho da poco fatto un upgrade al pc mi e' balenata l'idea di provare un ssd m2 avendo sentito parlare delle grandi potenzialita'...io ora ho windows 10 installato su ssd da 256gb samsung 840 pro...visto il cambio di mobo cpu e ram appena fatto, comunque vorrei fare un format completo del so per stare tranquillo....ho sempre solo installato sistema operativo e programmi principali che uso (editing video,fotoritocco ecc) e poi usato hdd green per storage e giochi su hdd black un po piu veloce e giochi che uso di piu su altro ssd...secondo voi mi converrebbe prendere un ssd m2 solo per sistema operativo? Noterei differenze in ambito reale rispetto all 840 pro? Benchmark non mi interessano...trall altro mi potreste consigliare qualche modello? Funziona tutto come ssd normale o bisogna fare settaggi particolari? Grazie in anticipo
\_Davide_/
01-12-2016, 22:27
Se è solo per tenerci su il sistema operativo non ha alcun senso ;)
ryosaeba86
02-12-2016, 08:24
Scusate ragazzi, visto che ho da poco fatto un upgrade al pc mi e' balenata l'idea di provare un ssd m2 avendo sentito parlare delle grandi potenzialita'...io ora ho windows 10 installato su ssd da 256gb samsung 840 pro...visto il cambio di mobo cpu e ram appena fatto, comunque vorrei fare un format completo del so per stare tranquillo....ho sempre solo installato sistema operativo e programmi principali che uso (editing video,fotoritocco ecc) e poi usato hdd green per storage e giochi su hdd black un po piu veloce e giochi che uso di piu su altro ssd...secondo voi mi converrebbe prendere un ssd m2 solo per sistema operativo? Noterei differenze in ambito reale rispetto all 840 pro? Benchmark non mi interessano...trall altro mi potreste consigliare qualche modello? Funziona tutto come ssd normale o bisogna fare settaggi particolari? Grazie in anticipo
Venivo anch'io da un 840pro (che uso ancora solo per orgin e giochi).
SSD principale per SO (non faccio nemmeno fotoritocco o editing video) 950 pro NVMe m2 da 256gb installato a Maggio.
Differenze nel normale uso mai notate...anzi con chipset z170 e driver NVMe il boot è anche leggermente più lento.
Per i settaggi se la scheda supporta nativamente gli ssd NMVe non devi fare nulla...solo magari verificare il settaggio del controller da bios per vedere se tutto ok.
MadMax of Nine
02-12-2016, 09:40
Sapreste indicarmi dove si trovano ? non riesco a beccare ecommerce con disponibilità, sto cercando un 960 EVO da 500
Snickers
02-12-2016, 10:14
Si...i 2.0 hanno migliorato anche il mio
Per ora il 960 da 1tb su eprezzo è a 568:cry:
Mi sa che mi toccherà aspettare un bel po' fin quando scenderà al "target price" di 450€ (va beh, nel mentre vivrò di stenti con l'850 evo da mezzo tera)
maxmix65
02-12-2016, 14:59
Ho fatto anche questo test al volo
https://s13.postimg.org/7bfmjxmur/dgffewfwefqefdedfef.jpg (https://postimg.org/image/7bfmjxmur/)
maxmix65
03-12-2016, 15:49
:D :cool: Arrivato anche il gemello
https://s11.postimg.org/w6or80kzj/sada_SDSXDSAS.jpg (https://postimg.org/image/w6or80kzj/)
BadBoy80
03-12-2016, 17:10
:D :cool: Arrivato anche il gemello
https://s11.postimg.org/w6or80kzj/sada_SDSXDSAS.jpg (https://postimg.org/image/w6or80kzj/)
Se te ne cresce un terzo, regalamelo pure.. nn mi offendo! :D
maxmix65
03-12-2016, 17:30
Se te ne cresce un terzo, regalamelo pure.. nn mi offendo! :D
Ho due pc ergo due 960 :cool: :cool:
fireradeon
03-12-2016, 18:50
:D :cool: Arrivato anche il gemello
https://s11.postimg.org/w6or80kzj/sada_SDSXDSAS.jpg (https://postimg.org/image/w6or80kzj/)
Ma che fai un raid 0?
Ma che fai un raid 0?
Ha detto che ha due pc:
Ho due pc ergo due 960 :cool: :cool:
MadMax of Nine
03-12-2016, 20:51
Ma dove si trovano ?
maxmix65
03-12-2016, 22:09
Ma dove si trovano ?
Basta cercarli sui motori di ricerca prezzi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_960.aspx
http://www.idealo.it/cat/14613F1736011/ssd.html?q=ssd+samsung+960
Ho fatto il test anche a quello nuovo sembra che valori sembrano simili..
ma forse e' il limite per la mia config penso che su z170 vadano ancora di piu'
https://s18.postimg.org/rgkrngh4l/dscx_cdscsc.jpg (https://postimg.org/image/rgkrngh4l/)
maxmix65
03-12-2016, 22:46
Dall'immagine sono quasi sicuro che arrivi da ePrice :D
Uno si l'altro no..
vabbe mica e' un segreto... si trovano ... basta cercare e acquistare al prezzo giusto...:D :cool: :cool: :cool: :cool: :p :p
fabietto27
04-12-2016, 06:46
Non era per quello...E' che ormai ho comprato talmente tanta roba in una miriade di shop online, che riconosco le etichette e i vari pacchi che usano :D
Sei un mito 😂😂😂
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Lento passaggio a pc full ssd, adesso vorrei passare al 960 evo per s.o. e programmi, il resto (games) su un ocz vertex da 256 e un crucial da 750.... Però ho letto non benissimo del samsung, il taglio da 250 in particolare, qualcuno ha esperienze dirette? Farei comunque un buon acquisto?
Grazie!
\_Davide_/
05-12-2016, 13:31
Lento passaggio a pc full ssd, adesso vorrei passare al 960 evo per s.o. e programmi, il resto (games) su un ocz vertex da 256 e un crucial da 750.... Però ho letto non benissimo del samsung, il taglio da 250 in particolare, qualcuno ha esperienze dirette? Farei comunque un buon acquisto?
Grazie!
Se lo usi per giocare è inutile... Tanto vale un EVO da 1TB ;)
illidan2000
05-12-2016, 13:43
Lento passaggio a pc full ssd, adesso vorrei passare al 960 evo per s.o. e programmi, il resto (games) su un ocz vertex da 256 e un crucial da 750.... Però ho letto non benissimo del samsung, il taglio da 250 in particolare, qualcuno ha esperienze dirette? Farei comunque un buon acquisto?
Grazie!
Se lo usi per giocare è inutile... Tanto vale un EVO da 1TB ;)
quoto... risparmi soldi e hai il quadruplo di capienza, avendo le stesse prestazioni
\_Davide_/
05-12-2016, 14:34
quoto... risparmi soldi e hai il quadruplo di capienza, avendo le stesse prestazioni
Anche gli MX300 sono ottimi a quanto sembra
Grazie delle risposte!!
Non ho capito dov'è il risparmio, il 960 evo da 256 (134 euro) lo userei solo per il s.o. i programmi (faccio grafica). Ho un ocz da 256 e, da poco, ho acquistato un crucial da 750 da affiancargli per metterci solo giochi, poi come storage da "archivio" ho un wd caviar black da 2tb. Se acquisto un evo da 1 tb spendo comunque di più..... Prendevo i nuovi evo per una questione di reattività maggiore e supporto futuro
Grazie ancora
\_Davide_/
05-12-2016, 19:59
per una questione di reattività maggiore e supporto futuro
Il fatto è che alla fine non cambia praticamente nulla :fagiano:
Il fatto è che alla fine non cambia praticamente nulla :fagiano:
Quindi alla fine potresti anche consigliarmelo..... visto la spesa abbastanza esigua, non ha controindicazioni.... o mi consigli comunque i "vecchi" 850
NforceRaid
06-12-2016, 08:19
Grazie delle risposte!!
Non ho capito dov'è il risparmio, il 960 evo da 256 (134 euro) lo userei solo per il s.o. i programmi (faccio grafica). Ho un ocz da 256 e, da poco, ho acquistato un crucial da 750 da affiancargli per metterci solo giochi, poi come storage da "archivio" ho un wd caviar black da 2tb. Se acquisto un evo da 1 tb spendo comunque di più..... Prendevo i nuovi evo per una questione di reattività maggiore e supporto futuro
Grazie ancora
Visto che hai già quegli ssd e HD da 2TB, e se ti avanzano i 134 euro, prendilo senza se e senza ma, la passione e la tecnologia sono una sana malattia (c'è di peggio)se uno può permetterselo, e hai un prodotto nuovo e più supportato, drv e firmware, non noterai differenze? e chi se ne .......... ;)
Ciao :cool:
\_Davide_/
06-12-2016, 10:01
Quindi alla fine potresti anche consigliarmelo..... visto la spesa abbastanza esigua, non ha controindicazioni.... o mi consigli comunque i "vecchi" 850
Esatto, come ti hanno risposto! Di sicuro non ti crea problemi (forse solo il boot un po' più lento...)
Però se con lo stesso prezzo riuscissi a prendere un 850 di capacità maggiore ti consiglierei quest'ultimo visto che vuoi passare al full SSD ;)
Io ad esempio sul fisso ho un 950 PRO 512GB (Che dubito riacquisterei) ed un 850 PRO 512 GB...
Ora aggiungerò più solo uno o due MX300 da 1TB e via ;)
NforceRaid
06-12-2016, 10:49
Esatto, come ti hanno risposto! Di sicuro non ti crea problemi (forse solo il boot un po' più lento...)
Però se con lo stesso prezzo riuscissi a prendere un 850 di capacità maggiore ti consiglierei quest'ultimo visto che vuoi passare al full SSD ;)
Io ad esempio sul fisso ho un 950 PRO 512GB (Che dubito riacquisterei) ed un 850 PRO 512 GB...
Ora aggiungerò più solo uno o due MX300 da 1TB e via ;)
Se fai il bravo Babbo Natale ti porta questo:
SSD 850 EVO 2.5" SATA III 4TB
costa quasi come un buon pc :rolleyes:
ciao ;)
\_Davide_/
06-12-2016, 11:05
Maaaaagari fossi ancora ai tempi di Babbo Natale :D
Scherzi a parte, penso che non lo acquisterei nemmeno... Spazio ne ho... Piuttosto ne metto 4 da 1TB, così se uno si brucia non butto via quella cifra!!!
NforceRaid
06-12-2016, 11:16
Maaaaagari fossi ancora ai tempi di Babbo Natale :D
Scherzi a parte, penso che non lo acquisterei nemmeno... Spazio ne ho... Piuttosto ne metto 4 da 1TB, così se uno si brucia non butto via quella cifra!!!
vero pienamente d'accordo ;)
Anche per me babbo natale è oramai un bel ricordo :)
Pensi che possiamo puntare alla Befana, anche il 2TB andrebbe bene :D
\_Davide_/
06-12-2016, 13:20
vero pienamente d'accordo ;)
Anche per me babbo natale è oramai un bel ricordo :)
Pensi che possiamo puntare alla Befana, anche il 2TB andrebbe bene :D
Potrebbe essere un buon compromesso :D
illidan2000
06-12-2016, 16:24
Anche gli MX300 sono ottimi a quanto sembra
c'era il 750gb in offerta nel black friday, ma non l'ho preso perché oramai punto solo al tera.
ho un sandisk 960gb pagato un 250 euro, un po di mesetti fa...
\_Davide_/
06-12-2016, 19:22
c'era il 750gb in offerta nel black friday, ma non l'ho preso perché oramai punto solo al tera.
ho un sandisk 960gb pagato un 250 euro, un po di mesetti fa...
Sisi l'avevo visto anche io... Ma ho lasciato perdere per puntare più avanti a qualcosa di più capiente
Lothianis
07-12-2016, 14:35
Salve a tutti, vengo dal thread delle schede madri X99.
Espongo in breve il problema: dopo innumerevoli smanettamenti ho scoperto che il mio 950, indipendentemente da dove lo monti, porta ad una riduzione del riconoscimento della ram di circa 8 gb sia da bios che da windows.. è un comportamento che ha iniziato a manifestarsi dopo circa 5 mesi dal mio utilizzo (preso di seconda mano) la settimana scorsa: una mattina avvio il pc e la memoria riconosciuta era 56 gb al posto di 64.. oppure 24 su 32... dopo test su test ho deciso di mandare in rma la mobo (MSI X99A Xpower) convinto fosse uno slot andato (i banchi di ram sono a posto); tuttavia su una rampage V il problema a primo avvio si è ripresentato scoprendo però che smontando l'ssd e facendo partire il pc senza hd il riconoscimento della memeria era regolare; preciso che tra le due mobo ne ho provata una terza sulla quale, avendo montato solo cpu ram e vga non è stato riscontrato il problema.
Dunque alla fine il problema è lui.
Stamattina lo ho rimontato per curiosità e il problema sembra di nuovo magicamente sparito.. dunque peggio ancora il problema ora si presenta a random.. ho già avviato le pratiche di rma con samsung tuttavia chiedo se a qualcuno è capitato qualcosa di simile; sembra che per qualche problema elettrico il disco vada a scomodare il memory controller della cpu
Aggiungo anche che negli ultimi tempi ho avuto numerosi bsod fino all'insorgenza di questa disfunzione.
Il disco NON è stato formattato nel passaggio dalla vecchia mobo alla nuova tuttavia son sempre subito entrato nel bios ad ogni avvio..
Qualche suggerimento?
ryosaeba86
09-12-2016, 19:54
scusate ragazzi ma per chi ha win 10 leggevo in giro che sarebbe anche inutile installare i driver samsung Nvme e lasciarli scaricare al so..voi avete su quelli di ufficiali samsung?
grazie
\_Davide_/
09-12-2016, 22:03
Si, abbiamo i 2.0 di Samsung. Migliorano un pochino le prestazioni!
frafelix
11-12-2016, 21:26
Salve a tutti, vengo dal thread delle schede madri X99.
Espongo in breve il problema: dopo innumerevoli smanettamenti ho scoperto che il mio 950, indipendentemente da dove lo monti, porta ad una riduzione del riconoscimento della ram di circa 8 gb sia da bios che da windows.. è un comportamento che ha iniziato a manifestarsi dopo circa 5 mesi dal mio utilizzo (preso di seconda mano) la settimana scorsa: una mattina avvio il pc e la memoria riconosciuta era 56 gb al posto di 64.. oppure 24 su 32... dopo test su test ho deciso di mandare in rma la mobo (MSI X99A Xpower) convinto fosse uno slot andato (i banchi di ram sono a posto); tuttavia su una rampage V il problema a primo avvio si è ripresentato scoprendo però che smontando l'ssd e facendo partire il pc senza hd il riconoscimento della memeria era regolare; preciso che tra le due mobo ne ho provata una terza sulla quale, avendo montato solo cpu ram e vga non è stato riscontrato il problema.
Dunque alla fine il problema è lui.
Stamattina lo ho rimontato per curiosità e il problema sembra di nuovo magicamente sparito.. dunque peggio ancora il problema ora si presenta a random.. ho già avviato le pratiche di rma con samsung tuttavia chiedo se a qualcuno è capitato qualcosa di simile; sembra che per qualche problema elettrico il disco vada a scomodare il memory controller della cpu
Aggiungo anche che negli ultimi tempi ho avuto numerosi bsod fino all'insorgenza di questa disfunzione.
Il disco NON è stato formattato nel passaggio dalla vecchia mobo alla nuova tuttavia son sempre subito entrato nel bios ad ogni avvio..
Qualche suggerimento?
Col 950 non mi è mai capitato, ma a me ogni tanto la scheda madre vede 12gb invece di 16 ed colpa dell'oc. Reimposto i settaggi normali e tutto torna regolare
nicolacandel
15-12-2016, 17:36
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se è possibile su una Gigabyte GA-Z97X-UD5H montare un 960 evo m.2 (tramite adattatore pcie x4 visto che direttamente su scheda l'm.2 un x2) e averlo come disco di avvio ?
il mio dubbio è che non possa venir selezionato come boot.
grazie in anticipo.
maxmix65
16-12-2016, 13:31
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se è possibile su una Gigabyte GA-Z97X-UD5H montare un 960 evo m.2 (tramite adattatore pcie x4 visto che direttamente su scheda l'm.2 un x2) e averlo come disco di avvio ?
il mio dubbio è che non possa venir selezionato come boot.
grazie in anticipo.
Io ho una Asrock Z97X killer piu' adattatore Asus pci x4 e lo vede anche come boot iniziale..
Controlla sul sito Gigabyte se ci sono aggiornamenti bios per la tua mobo inerenti al samsung 950/960
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se è possibile su una Gigabyte GA-Z97X-UD5H montare un 960 evo m.2 (tramite adattatore pcie x4 visto che direttamente su scheda l'm.2 un x2) e averlo come disco di avvio ?
il mio dubbio è che non possa venir selezionato come boot.
grazie in anticipo.
L'm.2 dovrebbe differire da uno slot pci-e solo per la conformazione del connettore, quindi se la tua mobo può avviare un ssd nvm su m.2, non vedo perché non dovrebbe avviarlo attraverso un adattatore m.2->pcie ;)
Lello4ever
18-12-2016, 14:28
secondo voi ha senso prendere un 960 evo da 512gb su adattatore pcie visto il costo quando sarà disponibile? stavo valutando per l'upgrade del mio pc rispetto a un normale ssd che costa sì meno ma ha anche raggiunto ormai le prestazioni limite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.