View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
papugo1980
30-11-2017, 12:07
Ok grazie ;)
Scusate, voi che siete navigati di questo strumento, non ho ancora capito se bisogna settare qualcosa da bios per far lavorare a pieno l'M2 SSD 960 Evo 250.
Scheda madre: msi 370
Grazie per eventuali risposte.
papugo1980
30-11-2017, 15:06
Scusate, voi che siete navigati di questo strumento, non ho ancora capito se bisogna settare qualcosa da bios per far lavorare a pieno l'M2 SSD 960 Evo 250.
Scheda madre: msi 370
Grazie per eventuali risposte.
Io non ho settato nulla
Cmq basta che verifichi la pcie sta a 4x
Come lo screen di sopra
Sniper88
30-11-2017, 15:33
Ok ho controllato con una foto che ho sullo smartphone ed è migliorato...
:eek:
Ma confronto alla vostra Com è?
Ma hai fatto anche un aggiornamento dei driver alla nuova versione (NVMe 2.3), oppure solamente un aggiornamento del Firmware, mantenendo, quindi, i driver NVMe 2.2?
Grazie!
papugo1980
30-11-2017, 16:16
Ma hai fatto anche un aggiornamento dei driver alla nuova versione (NVMe 2.3), oppure solamente un aggiornamento del Firmware, mantenendo, quindi, i driver NVMe 2.2?
Grazie!
Sinceramente non ricordo.
Ho installato Magician solo per attivare rapid mode su un ssd 750 evo che ho da un Po e mi è apparsa la notifica di aggiornamento firmware per il 960.
È probabile che i driver NVme di Samsung non li ho proprio installati , e quindi ho quelli Microsoft.
Dopo quando torno a casa verifico.
papugo1980
30-11-2017, 17:21
Ok ho controllato e ho Samsung 2.3.0.1709
Data driver 12/10/2017
Li avevo installati quindi
Sniper88
30-11-2017, 17:24
Ok ho controllato e ho Samsung 2.3.0.1709
Data driver 12/10/2017
Li avevo installati quindi
Ah... grazie mille, papugo1980. Vediamo se mi viene a far visita il coraggio. :mc: :D
EDIT:
Il coraggio mi è venuto a trovare e ho deciso di aggiornare Firmware e Driver. E meno male!
https://s2.postimg.org/vi80g4cc5/960_EVO-_Firmware-_Driver-_Nuovi.jpg (https://postimg.org/image/vi80g4cc5/)
Mooooolto soddisfatto! :D
papugo1980
30-11-2017, 18:13
Ah... grazie mille, papugo1980. Vediamo se mi viene a far visita il coraggio. :mc: :D
EDIT:
Il coraggio mi è venuto a trovare e ho deciso di aggiornare Firmware e Driver. E meno male!
https://s2.postimg.org/vi80g4cc5/960_EVO-_Firmware-_Driver-_Nuovi.jpg (https://postimg.org/image/vi80g4cc5/)
Mooooolto soddisfatto! :D
cavolo ottimo..meglio del mio:eek:
Sniper88
30-11-2017, 19:26
cavolo ottimo..meglio del mio:eek:
Hai 200 Mega in più in lettura del mio. Stranamente, va molto meglio di prima. Infatti, con il firmware predente, avevo 31xx in lettura e 12xx in scrittura. Ora ho guadagnato ben 300 MB in scrittura. Ottimo! :D
Sul mio 960 pro l'ultimo firmware è il 3B6:
https://image.prntscr.com/image/gS--e2B_SLCeIg3985YuyQ.png
maxmix65
01-12-2017, 08:34
Sul mio 960 pro l'ultimo firmware è il 3B6:
https://image.prntscr.com/image/gS--e2B_SLCeIg3985YuyQ.png
Da come leggevo il problema si e' presentato ad alcuni che hanno aggiornato(correggetemi se sbaglio)
Quindi se fosse arrivato nuovo gia' con il nuovo firmware in teoria non dovresti aver problemi
Il problema sembra circoscritto alla serie Pro
Samsung ha rilevato il problema ed ha aperto una sezione dove rivolgersi nel caso postate qui:
https://us.community.samsung.com/t5/Memory-Storage/Slowdown-in-960-PRO-SSDs-after-the-new-firmware-update-Version/m-p/221328#M1003
dreadreaper
01-12-2017, 14:24
Salve ragazzi, avevo chiesto nel thread della mia mobo, senza risposta. Praticamente ho 2 letture di temp su hwinfo64 sotto la voce dell'M.2. La prima, sono Temp buone. La seconda invece riporta temp alte.
Cosa ne pensate?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/455b5af156a274b8b760b5c4aa89ae9c.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io non ho settato nulla
Cmq basta che verifichi la pcie sta a 4x
Come lo screen di sopra
Controllato, grazie. Tutto a posto.:)
ryosaeba86
02-12-2017, 10:38
Ragazzi dopo più di un anno di utilizzo che ne dite del mio SSD 950 pro???
Ho installato gli ultimi driver Samsung Nvme (un leggero calo rispetto ai vecchi)... rifarò il test fra qualche settimana.
https://s33.postimg.org/90lnzrrnz/950pro_02-12-2017_post_aggiornamento.jpg (https://postimages.org/)
https://s33.postimg.org/vcjgtbqtr/diskinfo_950pro_02-12-2017.jpg (https://postimages.org/)
Vega1978
06-12-2017, 23:35
Io ho aggiornato il firmware risultato:
https://i.imgur.com/t79bGMW.png
:muro:
Non ho fatto test con i vecchi firmware.
Ho un 960 evo 250 gb
b350 tomahawk
ryzen 1600
16 gb ram corsair lpx hynix
Vega1978
06-12-2017, 23:58
Io ho aggiornato il firmware risultato:
https://i.imgur.com/t79bGMW.png
:muro:
Non ho fatto test con i vecchi firmware.
Ho un 960 evo 250 gb
b350 tomahawk
ryzen 1600
16 gb ram corsair lpx hynix
Ho i driver samsung 2.3, mi conviene installare i driver samsung 2.2 oppure quelli microsoft???
Grazie
Ciao
papugo1980
07-12-2017, 05:44
Ho i driver samsung 2.3, mi conviene installare i driver samsung 2.2 oppure quelli microsoft???
Grazie
Ciao
Ma guarda che hai un ottimo risultato....
Cos'è che non ti quadra?
Vega1978
07-12-2017, 12:50
Ma guarda che hai un ottimo risultato....
Cos'è che non ti quadra?
Sono ok in lettura e scrittura seq q32 t1. È anche gli altri
Risultati in lettura tranne 4kib q32 t1. Gli altri non vanno bene soprattutto le scritture 4kib t1q1 e 4kib t1q32 vanno male
maxmix65
08-12-2017, 19:50
Sono ok in lettura e scrittura seq q32 t1. È anche gli altri
Risultati in lettura tranne 4kib q32 t1. Gli altri non vanno bene soprattutto le scritture 4kib t1q1 e 4kib t1q32 vanno male
Questo e' il mio 960 evo 500gb su piattaforma Ryzen
Controlla online se qualcuno ha la tua stessa config che risultati ottiene.
https://s33.postimg.org/sxjd7kgff/fdfdfxddde.jpg (https://postimg.org/image/sxjd7kgff/)
Vega1978
08-12-2017, 20:00
Questo e' il mio 960 evo 500gb su piattaforma Ryzen
Controlla online se qualcuno ha la tua stessa config che risultati ottiene.
https://s33.postimg.org/sxjd7kgff/fdfdfxddde.jpg (https://postimg.org/image/sxjd7kgff/)
ho risolto: ho oc a 3.9 la cpu , messo le ram a 2933 :D e chiuso tutti i programmi e ho visto che ottengo 174 MB/s in 4kiB Q1T1 sul sito samsung dice che dovrei essere a 50000 iops 174*1024/4 = 44544 più o meno ci siamo :D
Vega1978
08-12-2017, 20:10
Mi dicevano che la soluzione migliore era quella di usare i driver samsung ma in realtà mi sa che dipende sempre da che configurazione si usa:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5yua7z/what_are_your_ryzen_nvme_pcie_benchmark_results/
lzeppelin
11-12-2017, 14:36
ciao ragazzi, é una vita che non seguo l'hardware, non so più a che punto siamo messi.
volevo chiedervi se mi conviene sostituire le mie unità 950 pro da 256 gb con delle 960 evo da 250 gb. ci rimetto pochi soldi, peró al di la delle prestazioni in sequenziale dove i 960 evo battono a mani basse i 950 pro, mi pare di vedere che in tutte le altre situazioni i 950 pro siano ancora avvantaggiati, parlo dei tagli più liccoli da 250 gb. che dite?
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho da poco configurato una workstation con Amd threadripper 1950x, 32gb ram e disco M.2 samsung 960 evo da 250gb.
Le prestazioni sono abbastanza scarse, non sò se per un problema di driver/configurazione, oppure se è proprio la piattaforma tr4 ancora un po' acerba a non andare daccordo con questo tipo di disco.
Queste sono le prestazioni del samsung 960 evo 250gb
https://www.dropbox.com/s/v94qrptz66ea248/Amd%201950x%20-%20Samsung%20960%20evo.jpg?dl=0
Questo invece lo stesso test su intel 4790k e samsung ssd 850 evo 1tb (rapid Mode attivo)
https://www.dropbox.com/s/4gm89jgx574benh/4790k%20-%20Samsung%20840%20pro.jpg?dl=0
mi sembra che c'è abbastanza un abbisso...
cosa posso fare oltre ad intervenire eventualmente sui driver?
Ho dato una letta veloce alle ultime pagine (perdonate ma sono 95...), penso di avere installati i driver samsung, gli ultimi, ma leggevo anche di driver microsoft...
dove di posso no reperire?
Cosa mi consigliate di fare per tentare di migliorare sensibilemnte le prestazioni?
Grazie.
Vega1978
22-12-2017, 19:20
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho da poco configurato una workstation con Amd threadripper 1950x, 32gb ram e disco M.2 samsung 960 evo da 250gb.
Le prestazioni sono abbastanza scarse, non sò se per un problema di driver/configurazione, oppure se è proprio la piattaforma tr4 ancora un po' acerba a non andare daccordo con questo tipo di disco.
Queste sono le prestazioni del samsung 960 evo 250gb
https://www.dropbox.com/s/v94qrptz66ea248/Amd%201950x%20-%20Samsung%20960%20evo.jpg?dl=0
Questo invece lo stesso test su intel 4790k e samsung ssd 850 evo 1tb (rapid Mode attivo)
https://www.dropbox.com/s/4gm89jgx574benh/4790k%20-%20Samsung%20840%20pro.jpg?dl=0
mi sembra che c'è abbastanza un abbisso...
cosa posso fare oltre ad intervenire eventualmente sui driver?
Ho dato una letta veloce alle ultime pagine (perdonate ma sono 95...), penso di avere installati i driver samsung, gli ultimi, ma leggevo anche di driver microsoft...
dove di posso no reperire?
Cosa mi consigliate di fare per tentare di migliorare sensibilemnte le prestazioni?
Grazie.
Se vuoi fare un tentativo con i driver Microsoft io disinstalleri i Samsung e con ricerca driver Microsoft o windows update penso che ri vengano caricati i driver Microsoft ma non so se può servire.
papugo1980
22-12-2017, 19:54
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho da poco configurato una workstation con Amd threadripper 1950x, 32gb ram e disco M.2 samsung 960 evo da 250gb.
Le prestazioni sono abbastanza scarse, non sò se per un problema di driver/configurazione, oppure se è proprio la piattaforma tr4 ancora un po' acerba a non andare daccordo con questo tipo di disco.
Queste sono le prestazioni del samsung 960 evo 250gb
https://www.dropbox.com/s/v94qrptz66ea248/Amd%201950x%20-%20Samsung%20960%20evo.jpg?dl=0
Questo invece lo stesso test su intel 4790k e samsung ssd 850 evo 1tb (rapid Mode attivo)
https://www.dropbox.com/s/4gm89jgx574benh/4790k%20-%20Samsung%20840%20pro.jpg?dl=0
mi sembra che c'è abbastanza un abbisso...
cosa posso fare oltre ad intervenire eventualmente sui driver?
Ho dato una letta veloce alle ultime pagine (perdonate ma sono 95...), penso di avere installati i driver samsung, gli ultimi, ma leggevo anche di driver microsoft...
dove di posso no reperire?
Cosa mi consigliate di fare per tentare di migliorare sensibilemnte le prestazioni?
Grazie.
Guarda che sei in linea come prestazioni..
Il confronto non va fatto con il rapid mode attivato;)
CyberGigi01
22-12-2017, 21:17
[CROSSPOSTING]
fabietto27
22-12-2017, 21:24
[RISPOSTA A CROSSPOSTING]
papugo1980
22-12-2017, 21:24
[RISPOSTA A CROSSPOSTING]
Vega1978
22-12-2017, 22:17
Guarda che sei in linea come prestazioni..
Il confronto non va fatto con il rapid mode attivato;)
È sotto le mie prestazioni e io ho un 1600
È sotto le mie prestazioni e io ho un 1600
Intanto, grazie a tutti per le risposte.
se non chiedo troppo, quali sono le prestazioni che hai te con il 1600 (suppongo Ryzen)?
Ho fatto un altro test, dopo l'ultimo update di win10 e, le prestazioni sembrano migliorate.
https://www.dropbox.com/s/90emn0e5smhbyl1/Screenshot%202017-12-27%2019.16.33.jpg?dl=0
Tuttavia le prestazioni del test dell'ultima riga, che non sò bene cosa rappresenta, credo non siano ancora adeguate.
Cosa ne pensate?
Vega1978
27-12-2017, 20:39
Intanto, grazie a tutti per le risposte.
se non chiedo troppo, quali sono le prestazioni che hai te con il 1600 (suppongo Ryzen)?
Ho fatto un altro test, dopo l'ultimo update di win10 e, le prestazioni sembrano migliorate.
https://www.dropbox.com/s/90emn0e5smhbyl1/Screenshot%202017-12-27%2019.16.33.jpg?dl=0
Tuttavia le prestazioni del test dell'ultima riga, che non sò bene cosa rappresenta, credo non siano ancora adeguate.
Cosa ne pensate?
Post 1781. Il primo della pagina
Vega1978
27-12-2017, 20:49
ho risolto: ho oc a 3.9 la cpu , messo le ram a 2933 :D e chiuso tutti i programmi e ho visto che ottengo 174 MB/s in 4kiB Q1T1 sul sito samsung dice che dovrei essere a 50000 iops 174*1024/4 = 44544 più o meno ci siamo :D
Oc le cose migliorano
Post 1781. Il primo della pagina
Grazie Vega.
Direi che ora son abbastanza in linea con sistemi con cpu amd...
Tuttavia, piattaforme basate cpu intel e relativi chipset, hanno prestazioni migliori?
Ciao a tutti ho un problema con il 960 Pro,in poche parole ieri stavo giocando un po ad un certo punto il pc freeza,e al riavvio non si avvia più
Il pc non riconosce più il 960 Pro
Premetto che questo scherzetto me l'aveva già fatto con quello di prima,infatti ho fatto il reso,solo che ora siamo a punto a capo
L'ho provato sia con l'adattore Pciex che sul connettore M.2. giusto per escludere problemi,niente da fare
Premetto che non lo vede proprio da Windows e quelle poche volte che lo vede mi è impossibile compiere alcuna operazione(formattare,ricostruzione Mbr)perchè si blocca ad una percentuale e rimane fisso li
Nel bios comunque viene riconosciuto
Escludo la mobo perchè mi son fatto prestare la CH6 e lo fa ugualmente,dopo circa 1 settimana va ko
Cosa posso fare??
Può essere un problema della cpu??
Non saprei a chi imputare il problema
maxmix65
22-01-2018, 20:02
Ciao a tutti ho un problema con il 960 Pro,in poche parole ieri stavo giocando un po ad un certo punto il pc freeza,e al riavvio non si avvia più
Il pc non riconosce più il 960 Pro
Premetto che questo scherzetto me l'aveva già fatto con quello di prima,infatti ho fatto il reso,solo che ora siamo a punto a capo
L'ho provato sia con l'adattore Pciex che sul connettore M.2. giusto per escludere problemi,niente da fare
Premetto che non lo vede proprio da Windows e quelle poche volte che lo vede mi è impossibile compiere alcuna operazione(formattare,ricostruzione Mbr)perchè si blocca ad una percentuale e rimane fisso li
Nel bios comunque viene riconosciuto
Escludo la mobo perchè mi son fatto prestare la CH6 e lo fa ugualmente,dopo circa 1 settimana va ko
Cosa posso fare??
Può essere un problema della cpu??
Non saprei a chi imputare il problema
Ma alle volte hai aggiornato al firmware che dava problemi ??
se e'installato questo 3B7QCXE7 allora forse hai trovato il problema
salve a tutti, ho un samsung SM961 (SAMSUNG MZVPW256HEGL) 256 g. firmware cxz7300Q, sapete se è l'ultimo o devo aggiornare? ho messo i driver samsung MVNe 2.3 (non c'è scritto sul sito samsung che siano compatibili con il Sm961) funzionano, ma qualcuno ha fatto delle prove senza, lasciando quelli di windows 10? è meglio? grazie mille
Lunar Wolf
24-01-2018, 07:32
ragazzi buongiorno,
si sa qualcosa su qualche firmware nuovo in sviluppo?
io purtroppo monto il firmware 3b7qcxe7 sul mio 960 evo e le prestazioni, tipo lettura, sono passate dai 3000mb a 2000mb...ovviamente quando feci l'aggiornamento era appena uscito.
Oppure ce qualche possibilità di flashare il vecchio firmware?
Non che mi cambi molto passare dai 2k ai 3k ma se prima andava...
maxmix65
24-01-2018, 08:33
ragazzi buongiorno,
si sa qualcosa su qualche firmware nuovo in sviluppo?
io purtroppo monto il firmware 3b7qcxe7 sul mio 960 evo e le prestazioni, tipo lettura, sono passate dai 3000mb a 2000mb...ovviamente quando feci l'aggiornamento era appena uscito.
Oppure ce qualche possibilità di flashare il vecchio firmware?
Non che mi cambi molto passare dai 2k ai 3k ma se prima andava...
Ciao mi sembra che non si possa tornare indietro..
Comunque sembra che stiano facendo un nuovo firmware per ovviare sopratutto ai problemi del 960Pro
Dai una occhiata qui e comunque mi sembra strano sto firmware che crea tutti questi problemi...una mezza idea me la sono fatta e anche sul fatto che non si possa refleshare un firmware precedente...
https://us.community.samsung.com/t5/Memory-Storage/bd-p/memoryandstorage
Ma alle volte hai aggiornato al firmware che dava problemi ??
se e'installato questo 3B7QCXE7 allora forse hai trovato il problema
No ho il 2B6QCXP7
Comunque ho risolto,ho staccato e riattaccato i cavi atx e eps e a ripreso a funzionare,mah mistero...
Kostanz77
31-01-2018, 23:52
salve ragazzi, ho preso un nvme 960 Evo da installare su MSI Z270 Sli Plus, vorrei clonarci su Windows 10 che ho su un SSD SATA 850EVO come disco di sistema .....allora procedo installandolo nello slot M2 PCIe, scarico ed installo i driver Samsung per il controller NVME, vado in gestione disco e formatto il 960 in formato GPT, uso il software di clonazione Samsung per copiare il Sistema operativo sul nuovo M2, appena finito riavvio il PC e da BIOS cambio ordine di BOOT dando priorità al nuovo 960 EVO.
Va bene come procedura?
salve ragazzi, ho preso un nvme 960 Evo da installare su MSI Z270 Sli Plus, vorrei clonarci su Windows 10 che ho su un SSD SATA 850EVO come disco di sistema .....allora procedo installandolo nello slot M2 PCIe, scarico ed installo i driver Samsung per il controller NVME, vado in “gestione disco” e formatto il 960 in formato GPT, uso il software di clonazione Samsung per copiare il Sistema operativo sul nuovo M2, appena finito riavvio il PC e da BIOS cambio ordine di BOOT dando priorità al nuovo 960 EVO.
Va bene come procedura?
Mal che vada fai una clonazione con acronis ed usi per ripristinare la ISO Acronis True Image 2016 che trovi nel primo post modificato con i driver nvme
Kostanz77
01-02-2018, 15:46
Mal che vada fai una clonazione con acronis ed usi per ripristinare la ISO Acronis True Image 2016 che trovi nel primo post modificato con i driver nvme
Spero di riuscire con il tool della Samsung, sembra molto semplice da usare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
03-02-2018, 13:14
Allora ho clonato tutto ok, ma per farlo partire la prima volta(W10 da 960 EVO) ho dovuto scollegare fisicamente il vecchio 850 EVO con W10 sopra, poi l’ho collegato subito dopo.
Il problema è che da BIOS nelle priorità di BOOT non mi vede tutti gli SSD ma da solo queste possibilità..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/9771b6cb07fa193e9e5fd5c873409c76.jpg
Chiaramente impostando BOOT 1 con UEFI HARD DISK il sistema si avvia da 960 EVO.
Se volessi far avviare W10 dal vecchio 850 EVO mi tocca schiacciare F11 su tastiera e dare la priorità a quest’ultimo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/1718284d9161ce6ce6791bf9e7fd7319.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
07-02-2018, 11:52
Salve gente, le prestazioni del mio 960 pro (disco di sistema su cpu nvme) sono dopo qualche mese di utilizzo calate a così:
https://s14.postimg.org/cdjhoj8c1/Capture.jpg
Ora da quello che sapevo di recente dopo quell'ultimo update di Windows 10 sulle vulnerabilità tra l'altro calavano un po' anche le prest dei 960Evo / Pro.
Ma qui sopra mi sembra un pochino tanto il drop, mi confermate / o è normale?
Dovrei cercare di aggiornare il firmware del drive?
Non mi ricordo bene ma forse ha la penultima versione (comprato 3-4 mesi fa).
fabietto27
07-02-2018, 13:10
Salve gente, le prestazioni del mio 960 pro (disco di sistema su cpu nvme) sono dopo qualche mese di utilizzo calate a così:
https://s14.postimg.org/cdjhoj8c1/Capture.jpg
Ora da quello che sapevo di recente dopo quell'ultimo update di Windows 10 sulle vulnerabilità tra l'altro calavano un po' anche le prest dei 960Evo / Pro.
Ma qui sopra mi sembra un pochino tanto il drop, mi confermate / o è normale?
Dovrei cercare di aggiornare il firmware del drive?
Non mi ricordo bene ma forse ha la penultima versione (comprato 3-4 mesi fa).Fatto secure erase di recente?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
07-02-2018, 13:15
Fatto secure erase di recente?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
No, preso nuovo e installato Windows 10 (clonato col Acronis) di recente :D
No, preso nuovo e installato Windows 10 (clonato col Acronis) di recente :DTi conviene installare windows 10 da 0, cosí non hai problemi :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
08-02-2018, 11:46
Ti conviene installare windows 10 da 0, cosí non hai problemi :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
E forse lo farò, ma non ancora.
Dopo la prossima build (update corposo) non prima, fotosega. :D
demonangel
13-02-2018, 19:36
Nuovo Samsung Magician 5.2.0
Forum Rift
13-02-2018, 20:09
grazie!
guant4namo
16-02-2018, 10:06
Buongiorno ragazzi,
si sa qualcosa sull'uscita dei nuovi m2? oppure dovremmo tenerci per un pò le v. 950/960? ;)
Chiedo, perchè ho in mente di fare un pc nuovo (utilizzo gaming), e quindi prima di comprare il 960 pro, vorrei essere sicuro.
Arrow0309
16-02-2018, 12:01
Buongiorno ragazzi,
si sa qualcosa sull'uscita dei nuovi m2? oppure dovremmo tenerci per un pò le v. 950/960? ;)
Chiedo, perchè ho in mente di fare un pc nuovo (utilizzo gaming), e quindi prima di comprare il 960 pro, vorrei essere sicuro.
Se non costasse un rene e mezzo mi farei un bel pcie Intel Optane 900P da 480gb per Windows e un 960 Evo da un tera per giochi. :fagiano:
guant4namo
17-02-2018, 09:05
Se non costasse un rene e mezzo mi farei un bel pcie Intel Optane 900P da 480gb per Windows e un 960 Evo da un tera per giochi. :fagiano:
Ehehehe, quello che vuoi fare te, ha un costo che si aggira intorno ai 800/900 euro :D , non male però.
L'optane è un buon prodotto? Ci metteresti solo windows? Non è un pò sprecato? :)
Quale è la differenza tra l'EVO e il PRO?
Arrow0309
17-02-2018, 09:34
Ehehehe, quello che vuoi fare te, ha un costo che si aggira intorno ai 800/900 euro :D , non male però.
L'optane è un buon prodotto? Ci metteresti solo windows? Non è un pò sprecato? :)
Quale è la differenza tra l'EVO e il PRO?
Avessi i soldi (ultimamente ho speso già troppo pero', considerando anche l'ultimo arrivato X34P) farei si esattamente cosi'
L'optane 900P e' imbattibile per il momento una vera bestia per Windows e se lo trovi sprecato prendi quello da 280gb.
L'evo per risparmiare (un bel po' su quello da 1Tb) andrà benissimo, l'unica differenza sono le sue TLC V-NAND anziché MLC ma come disco secondario solo per i giochi basterà.
Poi bisogna vedere quanti hai intenzione di metterci sopra e con quale frequenza scambiarli sempre ma credo che starai cmq a postissimo fino a che non lo vorrai cambiare con un modello superiore fra anni. ;)
Kostanz77
21-02-2018, 18:18
Ragazzi una domanda....ho un 960 EVO su cui ho installato da zero W10, ho su i driver del controller nvme caricati direttamente da microsoft, cosa faccio?
Metto quelli proprietari della Samsung o lascio quelli Microsoft?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d4311c4934440bff550ef5171ba982d2.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
21-02-2018, 19:29
Salve gente, le prestazioni del mio 960 pro (disco di sistema su cpu nvme) sono dopo qualche mese di utilizzo calate a così:
https://s14.postimg.org/cdjhoj8c1/Capture.jpg
Ora da quello che sapevo di recente dopo quell'ultimo update di Windows 10 sulle vulnerabilità tra l'altro calavano un po' anche le prest dei 960Evo / Pro.
Ma qui sopra mi sembra un pochino tanto il drop, mi confermate / o è normale?
Dovrei cercare di aggiornare il firmware del drive?
Non mi ricordo bene ma forse ha la penultima versione (comprato 3-4 mesi fa).
Aggiornato il firmware poco fa e le prestazioni sono tornate OK :sofico:
https://s18.postimg.org/rabpfn0dj/Capture.jpg
Ragazzi una domanda....ho un 960 EVO su cui ho installato da zero W10, ho su i driver del controller nvme caricati direttamente da microsoft, cosa faccio?
Metto quelli proprietari della Samsung o lascio quelli Microsoft?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d4311c4934440bff550ef5171ba982d2.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Come vedi anch'io uso quelli di Microsoft.
Ma sinceramente non sono sicuro se sono i migliori, aspettiamo altre conferme.
paranoic
21-02-2018, 19:57
Buonasera a tutti, premetto che ho dato un occhiata alle prime dieci pagine di discussione ed altrettante alla fine..ma non ho trovato risposta al quesito che starei per porvi...
Nel caso in cui non avessi visto la discussione, porgo anticipatamente le mie scuse, ma è in buona fede. Qualcuno è riuscito ad installare Windows 7 originale su un M2, nvme della Samsung, esattamente il 960 come disco di Boot?
Grazie e se, ripeto, dovessi non avere cercato bene...vi prego ancora una volta di scusare le mia imperizia.
\_Davide_/
21-02-2018, 21:07
Sì, qualcosa mi sembra di avere letto; se tenti di installarlo con UEFI non va?
paranoic
22-02-2018, 08:58
Sì, qualcosa mi sembra di avere letto; se tenti di installarlo con UEFI non va?
Questa è un annosa questione...nel senso che...da Bios ci sono 3 strade, legacy oppure UEFI drivers before (prima)
Il Windows 10 dovrebbe già installarsi in UEFI riconoscendo automaticamente l'SSD...ma Windows 7 non nasce nativo, quindi si installa Legacy...
A parte che windows 7, smette di funzionare dopo un pò, poichè mi dice che non supporta l'hw e quindi ricorro a Linux...perchè dopo aver speso denaro poco tempo fà per acquistare la licenza originale di Win 7...non ho molta voglia di spendere 250 euro per la licenza win10....
Quando capirò come installare e partire da boot su nvme...cercherò di risolvere anche l'annosa questione...
Grazie per l'aiuto
Questa è un annosa questione...nel senso che...da Bios ci sono 3 strade, legacy oppure UEFI drivers before (prima)
Il Windows 10 dovrebbe già installarsi in UEFI riconoscendo automaticamente l'SSD...ma Windows 7 non nasce nativo, quindi si installa Legacy...
A parte che windows 7, smette di funzionare dopo un pò, poichè mi dice che non supporta l'hw e quindi ricorro a Linux...perchè dopo aver speso denaro poco tempo fà per acquistare la licenza originale di Win 7...non ho molta voglia di spendere 250 euro per la licenza win10....
Quando capirò come installare e partire da boot su nvme...cercherò di risolvere anche l'annosa questione...
Grazie per l'aiuto
Quando usavo win7 sul mio nvme ho estratto i driver su una pendrive (senza cartella) quando si arriva al punto di scegliere dove installare il s.o ti vai a richiamare i driver e ti appare in lista M.2 , scegli la destinazione e vai avanti. Una volta dentro win7 aggiorni i driver nvme , i driver li trovi in 1°pagina.
trovi tutto qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174837&postcount=3
\_Davide_/
22-02-2018, 09:07
Perfetto, non ricordavo male, bastava guardare in prima pagina :D
E se fosse il caso le licenze di Windows 10 costano molto meno ;)
Perfetto, non ricordavo male, bastava guardare in prima pagina :D
E se fosse il caso le licenze di Windows 10 costano molto meno ;)
:D :D ;)
paranoic
22-02-2018, 09:24
Quando usavo win7 sul mio nvme ho estratto i driver su una pendrive (senza cartella) quando si arriva al punto di scegliere dove installare il s.o ti vai a richiamare i driver e ti appare in lista M.2 , scegli la destinazione e vai avanti. Una volta dentro win7 aggiorni i driver nvme , i driver li trovi in 1°pagina.
trovi tutto qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174837&postcount=3
Avevo letto quelle istruzioni, avevo tentato ma nulla da fare...non mi vede nulla...anzi non mi vede nemmeno la pendrive...
Ho provato anche a creare un iso con il disco originale tramite diversi sw...per poi avviare il patch con il tool di Windows come suggerito su Youtube
Ho provato ad installare sw open di partizione e clonazione hd, da cui, dopo aver fatto un back up della partizione del so, ho avviato la clonazione sul nvme...ma al boot...mi dice che mancano i file per fare partire il so...
Provate tutte o quasi...la sola opzione che mi lascia è quella di installare win10, che non amo...
Avevo letto quelle istruzioni, avevo tentato ma nulla da fare...non mi vede nulla...anzi non mi vede nemmeno la pendrive...
Ho provato anche a creare un iso con il disco originale tramite diversi sw...per poi avviare il patch con il tool di Windows come suggerito su Youtube
Ho provato ad installare sw open di partizione e clonazione hd, da cui, dopo aver fatto un back up della partizione del so, ho avviato la clonazione sul nvme...ma al boot...mi dice che mancano i file per fare partire il so...
Provate tutte o quasi...la sola opzione che mi lascia è quella di installare win10, che non amo...
Formatta la pen driver in fat32 e cambia porta usb preferibilmente 2.0 , ricorda di scaricare i driver giusti x86 o x64
paranoic
22-02-2018, 09:42
Formatta la pen driver in fat32 e cambia porta usb preferibilmente 2.0 , ricorda di scaricare i driver giusti x86 o x64
Non ho fatto caso al tipo di format...se fat od ntfs...anche perchè ho usato un pò tutto...da rufus ad clone cd etc..proverò
Si i driver li ho scaricati correttamente...
Grazie comunque del tuo aiuto
Non ho fatto caso al tipo di format...se fat od ntfs...anche perchè ho usato un pò tutto...da rufus ad clone cd etc..proverò
Si i driver li ho scaricati correttamente...
Grazie comunque del tuo aiuto
Di nulla..
paranoic
22-02-2018, 11:01
Di nulla..
Visto che hai seguito l'evoluzione...ti informo...che la cosa, continua a risultarmi impossibile. Sono arrivato alla soluzione..che od acquisto una nuova licenza di Windows 10, cosa che vorrei evitare...oppure userò il NVME per altro...
Grazie ancora una volta...e scusatemi se per caso sono andato fuori argomento.
Lunar Wolf
22-02-2018, 12:06
Sapete mica quando sarà disponibile il nuovo firmware anche per gli evo?
demonangel
22-02-2018, 17:10
Con l'ultimo Magician... il test delle prestazioni è molto più lungo
Ci ha messo più di 2 minuti
https://thumbs2.imgbox.com/f3/5c/Hud2TIGN_t.png (http://imgbox.com/Hud2TIGN)
Kostanz77
22-02-2018, 18:20
Ragazzi una domanda....ho un 960 EVO su cui ho installato da zero W10, ho su i driver del controller nvme caricati direttamente da microsoft, cosa faccio?
Metto quelli proprietari della Samsung o lascio quelli Microsoft?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d4311c4934440bff550ef5171ba982d2.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
nessuno mi sa rispondere?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Sniper88
23-02-2018, 18:00
nessuno mi sa rispondere?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Quelli proprietari, sono meglio.
Prova a fare un benchmark adesso e poi uno quando installi i Driver Samsung :)
Kostanz77
23-02-2018, 20:57
Quelli proprietari, sono meglio.
Prova a fare un benchmark adesso e poi uno quando installi i Driver Samsung :)
ma poi i due driver non possono creare conflitti?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
25-02-2018, 08:58
le periferiche utilizzano un driver alla volta ;)
ciao ciao
paranoic
25-02-2018, 11:42
Di nulla..
Ciao Sirioo, risolto, c'erano le impostazioni da bios errate. Alla fine sono riuscito ad installarlo.
Grazie
Ciao Sirioo, risolto, c'erano le impostazioni da bios errate. Alla fine sono riuscito ad installarlo.
Grazie
Molto bene :)
Kostanz77
25-02-2018, 18:36
Quelli proprietari, sono meglio.
Prova a fare un benchmark adesso e poi uno quando installi i Driver Samsung :)
installati, ma le prestazioni sono identiche, nulla cambia rispetto a quelli Microsoft
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/635e31b8199895da5cb93d3dfc499705.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Buongiorno ragazzi,
si sa qualcosa sull'uscita dei nuovi m2? oppure dovremmo tenerci per un pò le v. 950/960? ;)
Chiedo, perchè ho in mente di fare un pc nuovo (utilizzo gaming), e quindi prima di comprare il 960 pro, vorrei essere sicuro.
Anch'io cercavo la stessa informazione, qualche mese fa girava qualche notizia ma poi più nulla, qualcuno sa qualcosa?
\_Davide_/
01-03-2018, 22:27
Ma si hanno vantaggi in gaming con il 960 PRO? Io non ho seguito più molto la situazione, ma ricordo che ai tempi in cui ho preso il 950 PRO non c'era alcun vantaggio ed in alcuni casi il caricamento era addirittura più lento!
illidan2000
02-03-2018, 08:00
Ma si hanno vantaggi in gaming con il 960 PRO? Io non ho seguito più molto la situazione, ma ricordo che ai tempi in cui ho preso il 950 PRO non c'era alcun vantaggio ed in alcuni casi il caricamento era addirittura più lento!
mah, non credo... io ho il 950 pro e ti confermo nessun vantaggio
Sniper88
03-03-2018, 19:39
installati, ma le prestazioni sono identiche, nulla cambia rispetto a quelli Microsoft
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/635e31b8199895da5cb93d3dfc499705.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Uhm... ricordo perfettamente che mi aumentarono la velocità di qualche mega. Non ho più gli screenshot, però anche nel Forum Samsung consigliavano i driver proprietari. Va beh... l'importante è non avere prestazioni peggiori :)
Grazie per aver sottolineato questo, Kostanz77!
Ho un 960 evo con i driver Samsung su un Notebook Asus N752. Per una questione di consumo batteria vorrei provare i driver Microsoft. Ma quale è la procedura corretta senza fare danni per passare dai driver Samsung a quelli Microsoft?
Grazie
Kostanz77
09-03-2018, 16:43
Ho un 960 evo con i driver Samsung su un Notebook Asus N752. Per una questione di consumo batteria vorrei provare i driver Microsoft. Ma quale è la procedura corretta senza fare danni per passare dai driver Samsung a quelli Microsoft?
Grazie
disinstalla quelli della Samsung da pannello di controllo, poi Windows da solo dovrebbe scaricarsi e installare i suoi proprietari
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Beseitfia
13-03-2018, 22:27
ragazzi ho appena ordinato un ssd 960 evo da 500gb...Lo vorrei installare su una mobo asus Maximus Formula VIII (z170)...Per ora ho un ssd 840 pro dove ho installato w10, e lo formatterei per poi installarlo ex novo sul pcie...Ci sono particolari accorgimenti da prendere e impostazioni da cambiare nel bios? Ho già la pennetta pronta con w10 pro in uefi, dal bios di solito imposto CSM disabled e lascio il fast boot enabled...Avendo l'ultimo aggiornamento del bios della mobo, ho notato che c'è un'impostazione relativa al pcie x4 da abilitare mi sembra, e non so dove ho letto da qualche parte, che per fare andare l'ssd a x4 devo scollegare una porta sata specifica...Se magari mi date delucidazioni in merito mi fareste un grande favore, grazie in anticipo!
Kostanz77
14-03-2018, 18:54
ragazzi ho appena ordinato un ssd 960 evo da 500gb...Lo vorrei installare su una mobo asus Maximus Formula VIII (z170)...Per ora ho un ssd 840 pro dove ho installato w10, e lo formatterei per poi installarlo ex novo sul pcie...Ci sono particolari accorgimenti da prendere e impostazioni da cambiare nel bios? Ho già la pennetta pronta con w10 pro in uefi, dal bios di solito imposto CSM disabled e lascio il fast boot enabled...Avendo l'ultimo aggiornamento del bios della mobo, ho notato che c'è un'impostazione relativa al pcie x4 da abilitare mi sembra, e non so dove ho letto da qualche parte, che per fare andare l'ssd a x4 devo scollegare una porta sata specifica...Se magari mi date delucidazioni in merito mi fareste un grande favore, grazie in anticipo!
Intanto inizializza l’M2 in GPT direttamente in ambiente Windows, poi imposti il BIOS in UEFI MODE e procedi con l’installazione pulita di W10.....così il SO sfrutterà al massimino il potenziale del M2 NVME....
Sul discorso linee elettriche devi controllare sul manuale della tua mobo, probabilmente installando l’M2 nel suo slot, andrai a disabilitare una o più porte Sata.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Giorgio09
25-03-2018, 04:16
mah, non credo... io ho il 950 pro e ti confermo nessun vantaggio
beh dipende cosa si aveva prima ..
\_Davide_/
25-03-2018, 22:23
beh dipende cosa si aveva prima ..
Ci riferivamo ad un SSD "normale": anche io ho un 950 PRO, ma sono pochissimi i casi in cui noto la differenza con gli altri ssd più economici
Arrow0309
27-03-2018, 18:44
Ho appena preso sto bel KyroM.2 Evo per il mio 960 Pro :cool:
https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?language=en&products_id=3659
Beseitfia
27-03-2018, 20:51
Intanto inizializza l’M2 in GPT direttamente in ambiente Windows, poi imposti il BIOS in UEFI MODE e procedi con l’installazione pulita di W10.....così il SO sfrutterà al massimino il potenziale del M2 NVME....
Sul discorso linee elettriche devi controllare sul manuale della tua mobo, probabilmente installando l’M2 nel suo slot, andrai a disabilitare una o più porte Sata.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
Ho installato windows 10 pro in uefi tramite chiavetta usb sul 960 evo senza problemi...Nel bios mi è bastato disabilitare il csm e abilitare il secure boot (ho lasciato anche il fast boot attivo) e ho l'ssd pcie x4 alla massima velocità (dopo aver aggiornato anche i driver samsung). Trall'altro non mi pare neanche abbia disabilitato nessuna porta sata, anche perchè ho altri 7 hdd connessi (tra ssd e hdd meccanici) ;) . Per quanto riguarda la velocità del disco i valori di crystal disk mark sono alti, ma in ambiente di uso normale non mi pare questo gran cambiamento rispetto all'ssd 840 pro dove avevo il SO prima...L'avvio mi sembra quasi uguale (forse un pelino piu' veloce), e il resto anche roba di qualche manicata di secondi di differenza
"100% of all 950 Pro's boot on older systems because Samsung has built in support for legacy bios systems on their 950 series"
dopo aver letto questo su un forum straniero mi sono procurato un 950pro e un adattatore PCIe che addirittura ne può alloggiare 2 di ssd:
https://s19.postimg.org/jy3874elb/DSC_1373_1.jpg (https://postimg.org/image/jy3874elb/)
Nessun problema nell'installazione e riconoscimento su piattaforma X58 detta bottlnecchiasata2.
Windows 10 si installa poichè dotato dei driver necessari NVMe, il software di gestione proprietario Samsung Magician riconosce l'ssd si può quindi aggiornare il firmware e dare una trimmatina:
https://s19.postimg.org/gr8onj4fz/cristal_disk_bench.jpg (https://postimg.org/image/gr8onj4fz/)
Per Installare windows7 senza sirioo (mitico) e questo thread non sarei mai riuscito dato che:
volevo clonare il mio Corsair Force GT ssd con windows 7 sul 950pro ma utilizzando il software di migrazione della samsung non veniva una copia fedele, mi dava errori strani e comunque la clonazione non riusciva anche perchè su 7 il software Samsung magician e forse anche migration non funzionano granchè bene come su 10. Su consiglio di Sirio ho formattato una chiavetta usb ci ho caricato il software presente qui in prima pagina:
Acronis True Image 2016
ISO modificata di Acronis True Image 2016 con driver integrati del Samsung 950 Pro : ISO Acronis True Image 2016 (https://drive.google.com/file/d/0BzeW9rV14MuHYk5pLVpsQTFhOE0/view?usp=sharing/)
I ringraziamenti vanno a @CrazyDog
windows 7 clonato e anche windows 10 clonato e messo da parte per il futuro dato che ci avevo perso tempo a settarlo.
la copia viene perfetta, grazie a questo thread ho il mio os preferito su samsung 950pro che boota su un sistema X58:
https://s19.postimg.org/ef0opep4f/950pro_boot_win_7_cristal_buono.jpg (https://postimg.org/image/ef0opep4f/)
La clonazione non è il massimo per quanto riguarda i tempi di avvio, ora il pc ci impiega qualcosa in più rispetto a quando avevo il vecchio ssd, ma non è un problema, scusatemi per aver usato due versioni differenti di cristaldiskmark
volevo solo ringraziare e contribuire
tanta salute
Felice di esserti stato utile..bello vedere una mobo datata con dei numeri notevoli impensabili all'epoca..a volte bastano pochi euro ti fanno evitare di buttare soldi in inutili upgrade... bravo :cincin:
NforceRaid
26-04-2018, 09:06
Su Amazon (ma penso anche altrove) sono prenotabili i nuovi 970 Pro e Evo, guardando le specifiche ho visto scritto NVMe 1.3, domanda da ignorante in materia, tutte le MB supportano il 1.3 e le novità che porta? i "vecchi" 960 erano 1.2
questo il link (https://jmetz.com/2018/02/whats-new-in-nvme-1-3/) con le novità del 1.3
ciao:cool:
Ciao ragazzi ho ricevuto questo ssd nuovo in regalo(tolto da un portatile per metterci un 2tb)
Io possiedo da 6 anni circa un samsung 830... secondo voi conviene sostituirlo con questo modello?
Samsun 512gb modello PM961
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/a30f49670c49a3b4f7c648b7928abaa0.jpg
NforceRaid
30-04-2018, 10:40
Ciao ragazzi ho ricevuto questo ssd nuovo in regalo(tolto da un portatile per metterci un 2tb)
Io possiedo da 6 anni circa un samsung 830... secondo voi conviene sostituirlo con questo modello?
Samsun 512gb modello PM961
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/a30f49670c49a3b4f7c648b7928abaa0.jpg
io ho il SM961 256GB ed è una scheggia, il 512 dovrebbe andare ancora meglio ;)
poi ci saranno quelli che dicono che la differenza da un "normale" ssd non si nota, in parte è vero, ma un 961 è sicuramente più veloce in molte operazioni rispetto al 830.
Fai questa prova:
cloni il vecchio 830 sul 961, e lo provi se già così vedi differenze, allora formatti tutto e fai un'installazione pulita ed andrà ancora meglio, se non vedi cambiamenti vedi tu, io lo metterei lo stesso. :cool:
io ho il SM961 256GB ed è una scheggia, il 512 dovrebbe andare ancora meglio ;)
Questo cmq è un PM961 e non SM961 , resta il fatto che e di gran lunga migliore del 830.
Ok grazie per le risposte. Cosa mi consigliate per la clonazione? Ieri sera ho fatto un backup di win 10 su chiavetta usb...andrei tranquillo o meglio procedere diversamente?
Altra cosa...io avevo win 7 originale, poi aggiornato a 8 e infine al 10. Quindi per fare una installazione pulita dovrei installare il 7 e poi fare i dovuti aggiornamenti... 😅
Ok grazie per le risposte. Cosa mi consigliate per la clonazione? Ieri sera ho fatto un backup di win 10 su chiavetta usb...andrei tranquillo o meglio procedere diversamente?
Altra cosa...io avevo win 7 originale, poi aggiornato a 8 e infine al 10. Quindi per fare una installazione pulita dovrei installare il 7 e poi fare i dovuti aggiornamenti...
Se vuoi rimettere il 7 segui la guida in prima pagina per le clonazione ti consiglio acronis e nel caso per il ripristino Delle immagini usa la live di acronis che trovi in 1° pagina
Arrow0309
30-04-2018, 11:58
Questo cmq è un PM961 e non SM961 , resta il fatto che e di gran lunga migliore del 830.
Quoto, l'ho avuto sul pc in firma come disco secondario (gaming) ed andava benissimo, in test Crystal, Atto e As ssd veramente una bestia, quasi uguale al 960 pro 512gb (alcuni test anche superiore).
L'ho tolto via per 2 motivi, in primis perché mi serviva più spazio per sti giochi odierni sempre più grandi sostituendolo con l'860 evo da 1tb (essendo disco secondario va bene lo stesso a quanto pare) è due perché mi serviva da espandere il disco di sistema sul nuovo Yoga 520, portandolo così dal pm961 128gb dalla casa a sto PM961 512gb molto meglio ora. :cool:
@TheGift
Per la clonazione il meglio Acronis True Image 2018 da mettere su chiavetta con Rufus:
http://dl.acronis.com/s/AcronisTrueImage2018.iso
Però attenzione, seppur mi ha funzionato egregiamente penultima volta (clonando un intel 750 pcie 400gb sull'attuale 960 pro) ora sul portatile non mi ha riconosciuto più sto pm961 (quello dalla fabbrica, per creare l'immagine su un HD esterno) e non so se sia stata una limitazione del portatile (l'M2 non viene riconosciuto con Crystal disk info ma solo con hwinfo64) oppure della scarsa compatibilità ancora del Acronis True Image stesso con questi nvme OEM.
Ti consiglio quindi di installare da 0
Oppure provaci se te lo vede o no.
Si infatti preferirei installare da 0 e mettere win 10...solo che win 10 originale l’ho ottenuto installando il 7 e via via aggiornandolo...
fabietto27
30-04-2018, 12:11
Ok grazie per le risposte. Cosa mi consigliate per la clonazione? Ieri sera ho fatto un backup di win 10 su chiavetta usb...andrei tranquillo o meglio procedere diversamente?
Altra cosa...io avevo win 7 originale, poi aggiornato a 8 e infine al 10. Quindi per fare una installazione pulita dovrei installare il 7 e poi fare i dovuti aggiornamenti... 😅No perché win 10 è attivato con licenza digitale....quando installi da zero scegli solo se home o pro...alla richiesta di seriale clicchi che non lo hai e finisci l'installazione.Alla prima connessione Internet te lo riattiva in automatico.
Per la clonazione dipende....se è installato in modalità UEFI non sempre va...in modalità mbr nessun problema ma per fare i precisi meglio installazione pulita.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ok appena ho tempo vedo bene come fare. Sinceramente stavo per venderlo a buon prezzo poi pensandoci sostituire il mio attuale ssd (anche se dai test funziona ancora come da nuovo) sarebbe la cosa migliore.
Quoto, l'ho avuto sul pc in firma come disco secondario (gaming) ed andava benissimo, in test Crystal, Atto e As ssd veramente una bestia, quasi uguale al 960 pro 512gb (alcuni test anche superiore).
L'ho tolto via per 2 motivi, in primis perché mi serviva più spazio per sti giochi odierni sempre più grandi sostituendolo con l'860 evo da 1tb (essendo disco secondario va bene lo stesso a quanto pare) è due perché mi serviva da espandere il disco di sistema sul nuovo Yoga 520, portandolo così dal pm961 128gb dalla casa a sto PM961 512gb molto meglio ora. :cool:
@TheGift
Per la clonazione il meglio Acronis True Image 2018 da mettere su chiavetta con Rufus:
http://dl.acronis.com/s/AcronisTrueImage2018.iso
Però attenzione, seppur mi ha funzionato egregiamente penultima volta (clonando un intel 750 pcie 400gb sull'attuale 960 pro) ora sul portatile non mi ha riconosciuto più sto pm961 (quello dalla fabbrica, per creare l'immagine su un HD esterno) e non so se sia stata una limitazione del portatile (l'M2 non viene riconosciuto con Crystal disk info ma solo con hwinfo64) oppure della scarsa compatibilità ancora del Acronis True Image stesso con questi nvme OEM.
Ti consiglio quindi di installare da 0
Oppure provaci se te lo vede o no.
Per il ripristino usa la live di acronis che trovi in prima pagina che ha i driver integrati M2 , la puoi usare anche per immagini fatte con acronis 2018
Arrow0309
30-04-2018, 12:41
Per il ripristino usa la live di acronis che trovi in prima pagina che ha i driver integrati M2 , la puoi usare anche per immagini fatte con acronis 2018
Ormai ho fatto
Cmq, che intendi per la live?
La True Image 2016?
Che sia migliore dell'ultima release di True Image 2018 che ho linkato sopra?
Ormai ho fatto
Cmq, che intendi per la live?
La True Image 2016?
Che sia migliore dell'ultima release di True Image 2018 che ho linkato sopra?
La true cambia poco e niente dalla 2016 alla 2018 l'unica differenza quella in prima pagina e stata modificata cn. driver integrati facendo apparire nella lista degli HD disponibile per quanto riguarda il ripristino dell'immagine
Aggiornamento driver
http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update15.do?fname=/Samsung_NVM_Express_Driver_3.0.exe
:D
idiegoit
02-05-2018, 20:01
Aggiornamento driver
http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update15.do?fname=/Samsung_NVM_Express_Driver_3.0.exe
:D
Installati su Win 10 Pro April Update con Samsung 950 Pro M2, tutto bene, prestazioni leggermente migliorate
Ciao ragazzi ho eseguito un installazione pulita sul samsung pm961 512gb ma vedo che i risultati sono scarsetti rispetto a quello che dovrebbero essere. Avete qualche consiglio?
Potrebbe essere un problema di incompatibilità con la scheda madre asus deluxe z97?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/0563f746e7b101a3dd0c981ba796baaf.jpg
Prova a disabilitare tutti i risparmi energetici sia da BIOS che dal s.o ed installa gli ultimi driver disponibili
Arrow0309
03-05-2018, 16:46
Ciao ragazzi ho eseguito un installazione pulita sul samsung pm961 512gb ma vedo che i risultati sono scarsetti rispetto a quello che dovrebbero essere. Avete qualche consiglio?
Potrebbe essere un problema di incompatibilità con la scheda madre asus deluxe z97?
[ ... cut ... ]
Non ricordo bene ma mi pare che la Z97 non andava in nvme (pcie 3.0 x4).
Io lo metterei sulla cpu tramite un adattatore pcie usando il secondo slot 16x della mobo (tranne che lo stai usando per lo sli e / o sei un Gamer e ti servono tutte e 16 linee cpu).
Le prestazioni sono molto più alte.
Edit:
Difatti è così come dicevo:
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/5k2imv/got_new_samsung_960_evo_500gb_only_reads_800mbs/
Sfortunatamente la tua mobo permette un traffico dati M2 di "soli" 10Gb/s (pcie 2.0 x2) quindi le tue prestazioni sono alineate.
Grazie per le risposte, son riuscito a collegarmi solo ora. Ah ecco...come immaginavo
Arrow0309
04-05-2018, 06:30
Grazie per le risposte, son riuscito a collegarmi solo ora. Ah ecco...come immaginavo
Esatto, ecco le prestazioni del PM961 quando lo tenevo sul desktop come secondario:
https://s9.postimg.cc/7m2zd0onj/Samsung_PM961.jpg
Esatto, ecco le prestazioni del PM961 quando lo tenevo sul desktop come secondario:
https://s9.postimg.cc/7m2zd0onj/Samsung_PM961.jpg
Purtroppo sono 3 anni che ho smesso di seguire l’evoluzione in campo pc... 🤣 mi assemblai quello attuale proprio per non metterci mano per diverso tempo.
Se dovessi prendere un adattatore PCIE quale mi consigliereste? influirebbe sulle prestazioni della vga?
Arrow0309
04-05-2018, 12:08
Se dovessi prendere un adattatore PCIE quale mi consigliereste? influirebbe sulle prestazioni della vga?
La Asus Hyper Mini (4x):
https://www.asus.com/uk/Motherboard-Accessory/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/
Anche se penso pure altri modelli tipo le Startech andranno bene lo stesso.
Discorso scheda video penso che perderai si e no qualche percentuale in 8x rispetto al 16x (e neanche sempre).
La Asus Hyper Mini (4x):
https://www.asus.com/uk/Motherboard-Accessory/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/
Anche se penso pure altri modelli tipo le Startech andranno bene lo stesso.
Discorso scheda video penso che perderai si e no qualche percentuale in 8x rispetto al 16x (e neanche sempre).
Grazie 😉
Mi sa tanto che l’hyper asus sia introvabile al momento
idiegoit
07-05-2018, 12:41
Salve a tutti i componenti del forum,
consigliate il montaggio del mio SAMSUNG M2 950 PRO con staffa adattatrice PCI Express invece che sullo slot M2 della scheda madre Asus X-99 E-WS in firma per le migliori prestazioni?
In caso affermativo che staffa posso acquistare?
Grazie anticipatamente a tutti.
\_Davide_/
07-05-2018, 14:41
Mi sembra che la tua scheda abbia la porta m.2 in PCIe, non penso cambierebbe nulla a spostarla su un altro slot
idiegoit
07-05-2018, 16:24
Mi sembra che la tua scheda abbia la porta m.2 in PCIe, non penso cambierebbe nulla a spostarla su un altro slot
Sì, è M2 PCI-Express.
o.k. Grazie
Arrow0309
07-05-2018, 20:26
Sì, è M2 PCI-Express.
o.k. Grazie
L'interfaccia M2 presente e' cerificata high speed (pcie 3.0, 4x 32gbps).
Non so se le linee sono dalla cpu o dal chipset, va cmq bene.
Nel caso fossero dal chipset con una cpu come la tua (molte linee pcie), una sola vga e tutti quei slot pcie (8x/16x) io la metterei su un'adattatore e su un slot che non sia del pch.
Ma e' una cosa mia forse inoltre non so se il connettore M2 sia collegato alla cpu oppure al pch.
PS:
Io uso questo (lo so che e' un po esagerato) :D
niente link a negozi online, grazie
L'interfaccia M2 presente e' cerificata high speed (pcie 3.0, 4x 32gbps).
Non so se le linee sono dalla cpu o dal chipset, va cmq bene.
Nel caso fossero dal chipset con una cpu come la tua (molte linee pcie), una sola vga e tutti quei slot pcie (8x/16x) io la metterei su un'adattatore e su un slot che non sia del pch.
Ma e' una cosa mia forse inoltre non so se il connettore M2 sia collegato alla cpu oppure al pch.
PS:
Io uso questo (lo so che e' un po esagerato) :D
niente link a negozi online, grazie
Me lo consiglieresti? In alternativa lo startech è buono? Il tuo lo trovo a 45...lo startech a 25
Ziosilvio
08-05-2018, 15:02
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
Arrow0309
08-05-2018, 15:42
Me lo consiglieresti? In alternativa lo startech è buono? Il tuo lo trovo a 45...lo startech a 25
Te lo consiglio solo se hai un case a finestra e ci tieni sia al look, i led arancioni non ti danno fastidio (a me no anzi e poi si accendono solo come attività sul disco) e vuoi anche le prestazioni massime a temp inferiori; il sistema di dissipazione fa il suo lavoro bene anche se ho registrato esattamente le stesse temp massime (49 gradi) dopo due run di Atto sia con l'adattatore di ora che senza ma cmq montato con una piccola ventolina sopra sulla mia Rampage 6 Apex (sulla dimm2 a sx delle ram).
Se proprio vuoi risparmiare ed hai un certo airflow dentro al case vai di Startech.
Te lo consiglio solo se hai un case a finestra e ci tieni sia al look, i led arancioni non ti danno fastidio (a me no anzi e poi si accendono solo come attività sul disco) e vuoi anche le prestazioni massime a temp inferiori; il sistema di dissipazione fa il suo lavoro bene anche se ho registrato esattamente le stesse temp massime (49 gradi) dopo due run di Atto sia con l'adattatore di ora che senza ma cmq montato con una piccola ventolina sopra sulla mia Rampage 6 Apex (sulla dimm2 a sx delle ram).
Se proprio vuoi risparmiare ed hai un certo airflow dentro al case vai di Startech.
Il problema è che ho un case piccolo che per ora dovrò tenermi(quello in firma).
Arrow0309
08-05-2018, 18:45
Il problema è che ho un case piccolo che per ora dovrò tenermi(quello in firma).
Vai di Kiro M2 allora, c'e' pure la non Evo, meno costosa ;)
Vai di Kiro M2 allora, c'e' pure la non Evo, meno costosa ;)
quale sarebbe? se puoi linkarmi in pvt...a me interessa che sia di ottima qualità
Arrow0309
09-05-2018, 09:33
quale sarebbe? se puoi linkarmi in pvt...a me interessa che sia di ottima qualità
Pm inviato.
Pm inviato.
Ciao Arrow, ho montato il kryo, sembra tutto ok.
Noto solamente che i valori Q32T1 e Q1T1 sono un po’ bassi. Sai perché?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180515/75ee7dbe8d5b0bbebb1cce23e0f53ceb.jpg
RICKYL74
15-05-2018, 21:19
Hola gente..
ho installato il SO sul nuovo 970 Evo 500Gb, sinceramente credevo meglio.. :rolleyes:
peppecbr
16-05-2018, 14:08
Vai di Kiro M2 allora, c'e' pure la non Evo, meno costosa ;)Anche io sono interessato manda pvt
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
newpeppinius
24-05-2018, 09:56
Ciao ragazzi,
ho il mio secondo assemblato, dopo anni di uso limitante con un notebook da poco.
Come ssd ho preso quello del titolo.
Ho cercato di aggiornare tutti i driver, posso fare altro per farlo rendere al meglio?
:) :) :)
Per un 960evo consigliate sempre e comunque l'installazione di un dissipatore? La mia mobo ne è sprovvista eventualmente quale mi consigliate?
Ho visto quelli che si bloccano con le 2 clip ed altri (più economici) che hanno le fasce in gomma. Cambia qualcosa?
Rikardobari
31-05-2018, 14:23
Appena montato sulla mobo, inizializzato e formattato NTFS.
Che ne pensate?
Samsung 970 Pro 512Gb
https://s15.postimg.cc/riiebxo23/970_PRO.jpg
illidan2000
04-06-2018, 08:43
Scusate le domande (sicuramente) banali...
Ho preso nel Mercatino del Forum un Samsung 960Pro NVMe. La mobo dove lo monterò ha due slot, uno descritto come "M.2" socket 3 with M.Key, type 2242/2260/2280/22110" e l'altro come "M.2 socket 3 with M.Key, type 2242/2260/2280".
Vanno bene entrambi?
Seconda domanda, quella che mi sdubbia di più... l'SSD ha un lato con i chip ed uno senza. In quello con i chip c'è attaccata sopra un'etichettona con tutti i dati... siccome ho sentito che scaldano abbastanza e dato che la mobo nel primo dei due slot descritti sopra ha una specie di dissipatore apposito, dite che è meglio togliere l'etichetta?
Invaliderà in qualche modo la garanzia (cè pure il seriale)?
Ciao e grazie!
Baio
per il calore, non c'è da preoccuparsi. Scaldano molto meno dei 950pro.
Per l'etichetta non saprei. E' di carta?
qual è il modello esatto della tua mainboard? la dimensione è 2280, ma magari una delle due porte è più veloce
Seconda domanda, quella che mi sdubbia di più... l'SSD ha un lato con i chip ed uno senza. In quello con i chip c'è attaccata sopra un'etichettona con tutti i dati... siccome ho sentito che scaldano abbastanza e dato che la mobo nel primo dei due slot descritti sopra ha una specie di dissipatore apposito, dite che è meglio togliere l'etichetta?
Invaliderà in qualche modo la garanzia (cè pure il seriale)?
Stesso mio dubbio.
L'etichetta si stacca bene (ho provato ad alzare i primi 5mm).
Poi però leggendo le istruzioni del kyroM.2, c'è un'immagine dove è chiarissimo che l'etichetta non viene rimossa.
Secondo me è un controsenso lasciarla perchè a me sembra di carta (quindi isolante), però se la rimuovi c'è il discorso garanzia...
EDIT:
Se guardi QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=aoc88OOC6Rg) video, intorno al minuto 5:50, il tipo applica il pad termico sopra l'etichetta, senza rimuovere nulla.
Idem QUI (https://www.youtube.com/watch?v=a2rPTTxELTg) al minuto 6:20
Per cui direi di lasciare l'etichetta e provare...
Mah... continuo a pensare che sia veramente una cosa senza senso...
Per fortuna ho altri 10 giorni per pensarci! :D
Io l'ho appena montato sulla mia Crosshair VI Hero, che finirà nel mio pc nei prossimi giorni.
Magari riesco a finirlo prima dei tuoi 10 giorni e ti potrò far sapere come vanno le temperature... :D
newpeppinius
06-06-2018, 22:26
Ciao ragazzi,
ho il mio secondo assemblato, dopo anni di uso limitante con un notebook da poco.
Come ssd ho preso quello del titolo.
Ho cercato di aggiornare tutti i driver, posso fare altro per farlo rendere al meglio?
:) :) :)
Lascio liscio allora?
dreadreaper
08-06-2018, 21:54
Ragazzi, ho un comportamento strano del 960 evo: non rilevo velocità adeguata facendo il test con Samsung Magician. Dopo aver montato il 2700x sulla CH6 ed aver aggiornato il bios, ho fatto il test e i risultati erano corretti, adesso non vado oltre i 1850/1550. Secondo voi da cosa dipende? È quasi dimezzata la velocità.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Rikardobari
14-06-2018, 11:28
Ragazzi, ho un comportamento strano del 960 evo: non rilevo velocità adeguata facendo il test con Samsung Magician. Dopo aver montato il 2700x sulla CH6 ed aver aggiornato il bios, ho fatto il test e i risultati erano corretti, adesso non vado oltre i 1850/1550. Secondo voi da cosa dipende? È quasi dimezzata la velocità.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkMobo?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao, volevo prendere un nuovo SSD, ho visto i bench dei modelli M2 NVMe e sono notevoli, ma all'atto pratico nel normale uso del PC si nota molto la differenza rispetto a un classico SATA 3?
Lo userei per il sistema operativo e le applicazioni più usate
illidan2000
20-06-2018, 16:25
Ciao, volevo prendere un nuovo SSD, ho visto i bench dei modelli M2 NVMe e sono notevoli, ma all'atto pratico nel normale uso del PC si nota molto la differenza rispetto a un classico SATA 3?
Lo userei per il sistema operativo e le applicazioni più usate
no, non vale la pena. Sono solo numeri da benchmark, e il prezzo è più alto.
Inoltre hai un tempo di boot maggiore, causa controller
no, non vale la pena. Sono solo numeri da benchmark, e il prezzo è più alto.
Inoltre hai un tempo di boot maggiore, causa controller
Grazie delle informazioni
Ho appena preso un 970 evo 500gb e ho notato che su hwinfo logga due temperature (Drive Temperature e Drive Temperature 2).
La prima sembra quella normale rilevata anche da altre app (variabile tra 30-50 circa) mentre la seconda è sempre molto alta, sui 75 sotto carico per intenderci. Qualcuno sa a cosa si riferisce quel sensore?
\_Davide_/
20-06-2018, 21:51
Ciao, volevo prendere un nuovo SSD, ho visto i bench dei modelli M2 NVMe e sono notevoli, ma all'atto pratico nel normale uso del PC si nota molto la differenza rispetto a un classico SATA 3?
Lo userei per il sistema operativo e le applicazioni più usate
No, come puoi leggere da parte di chiunque lo abbia ;)
Arrow0309
21-06-2018, 19:12
no, non vale la pena. Sono solo numeri da benchmark, e il prezzo è più alto.
Inoltre hai un tempo di boot maggiore, causa controller
Allora torniamo ai meccanici anziché andare avanti.
Se hai un sistema hedt non paragonare il tempo di boot con quello di un sistema mainstream (anche fascia alta).
Ho appena preso un 970 evo 500gb e ho notato che su hwinfo logga due temperature (Drive Temperature e Drive Temperature 2).
La prima sembra quella normale rilevata anche da altre app (variabile tra 30-50 circa) mentre la seconda è sempre molto alta, sui 75 sotto carico per intenderci. Qualcuno sa a cosa si riferisce quel sensore?
Nessuno ne sa qualcosa?
Arrow0309
22-06-2018, 10:14
Nessuno ne sa qualcosa?
Io cercherei di abbassarla dissipandolo, anche una ventolina basta se non hai un dissino.
Anzi, sul desktop (960 pro 512gb) non mi supera i 40 o poco più.
Sul portatile (yoga 520, pm961) prima mi schizzava pure a me sui 80 max, poi ho risolto mettendoci un dissino low profile. Ora non arriva più a neanche 60 gradi.
illidan2000
22-06-2018, 13:40
Allora torniamo ai meccanici anziché andare avanti.
Se hai un sistema hedt non paragonare il tempo di boot con quello di un sistema mainstream (anche fascia alta).
test alla mano, non ho visto differenze tangibili dall'840pro 256MB.... speravo di poter accorciare i tempi di caricamento in game, ma pure qui, il 950pro non mi ha dato alcuna soddisfazione. Né tantomeno credo lo facciano 960 e 970
Io cercherei di abbassarla dissipandolo, anche una ventolina basta se non hai un dissino.
Anzi, sul desktop (960 pro 512gb) non mi supera i 40 o poco più.
Sul portatile (yoga 520, pm961) prima mi schizzava pure a me sui 80 max, poi ho risolto mettendoci un dissino low profile. Ora non arriva più a neanche 60 gradi.
forse solo su portatile può essere un problema e solo se sta perennemente a copiare... Credo che il 960 scaldi molto meno del mio 950, quindi credo che ormai in case normali non debba servire fare nulla.
Non ho seguito bene le recensioni del 970
NforceRaid
22-06-2018, 14:03
test alla mano, non ho visto differenze tangibili dall'840pro 256MB.... speravo di poter accorciare i tempi di caricamento in game, ma pure qui, il 950pro non mi ha dato alcuna soddisfazione. Né tantomeno credo lo facciano 960 e 970
forse solo su portatile può essere un problema e solo se sta perennemente a copiare... Credo che il 960 scaldi molto meno del mio 950, quindi credo che ormai in case normali non debba servire fare nulla.
Non ho seguito bene le recensioni del 970
io ho il 950Pro sul portatile in firma e va bene come temp solo d'inverno, d'estate è uno strazio arriva sugli 80 poco dopo che è acceso, devo accendere il condizionatore e mettermi sotto col maglione per non avere problemi di throttling ;)
Il mio 960EVO con dissipatore KryoM.2 in case aperto (TT Core P3) in uso normale del pc sta sui 45° (temp.ambiente 25°)
Kostanz77
22-06-2018, 20:11
Il mio 960EVO con dissipatore KryoM.2 in case aperto (TT Core P3) in uso normale del pc sta sui 45° (temp.ambiente 25°)
il mio senza dissipatore e con 27 C° di temperatura ambiente sta sui 47 C°
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
il mio senza dissipatore e con 27 C° di temperatura ambiente sta sui 47 C°
Ma infatti quel dissipatore, se non hai proprio aria che gli soffia sopra, serve a ben poco viste le dimensioni.
Io ho aria praticamente ferma intorno alla scheda madre e guadagno poco o nulla.
Dentro ad un notebook, forse il flusso d'aria lo aiuta un po' di più...
Ho richiesto la modifica del nome del thread in
[thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Negli anni i modelli sono diventati tanti ed avevo pensato di rendere il thread aperto a qualsiasi modello e marca modificando il nome in :
[Thread] SSD NVMe (PCIe M.2)
Se volete richiedo la modifica al moderatore , se avete anche proposte per il titolo fatemi sapere. In caso contrario lascio tutto così.
NforceRaid
25-06-2018, 16:30
Ho richiesto la modifica del nome del thread in
[thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Negli anni i modelli sono diventati tanti ed avevo pensato di rendere il thread aperto a qualsiasi modello e marca modificando il nome in :
[Thread] SSD NVMe (PCIe M.2)
Se volete richiedo la modifica al moderatore , se avete anche proposte per il titolo fatemi sapere. In caso contrario lascio tutto così.
In effetti oltre a Samsung oramai che ne sono anche altri. ;)
Arrow0309
25-06-2018, 19:00
Ho richiesto la modifica del nome del thread in
[thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)
Negli anni i modelli sono diventati tanti ed avevo pensato di rendere il thread aperto a qualsiasi modello e marca modificando il nome in :
[Thread] SSD NVMe (PCIe M.2)
Se volete richiedo la modifica al moderatore , se avete anche proposte per il titolo fatemi sapere. In caso contrario lascio tutto così.
Ottimo :cincin:
Qualcuno dovrebbe aprire uno anche per i (vari) Intel (Optane)
Ottimo :cincin:
Qualcuno dovrebbe aprire uno anche per i (vari) Intel (Optane)
Se volete integriamo tutto qui , proponete un titolo
Arrow0309
26-06-2018, 10:18
Se volete integriamo tutto qui , proponete un titolo
Non so, tipo:
SSD NVMe (pcie 3.0, 4x) M2 & Pcie vari
Non so, tipo:
SSD NVMe (pcie 3.0, 4x) M2 & Pcie vari
In pratica sarebbe fattibile solo
[Thread] SSD NVMe (PCIe & M2)
Scusate ma non riesco ad editare… come modalità di trasferimento è corretto che sia su PCIe 3.0 4x?
Ho avuto un po' di casini con la mobo…
Baio
Sì, corretto.
Ho la stessa modalità anch'io.
Black"SLI"jack
19-07-2018, 20:13
per curiosità che driver stai usando al momento? Microsoft o Samsung?
ho montato stasera un samsung 960 evo i risultati con i due driver differiscono non poco su certi valori. alcuni meglio con i ms altri decisamente meglio con i samsung.
driver ms:
https://s19.postimg.cc/uexyitzhb/driver_ms.jpg (https://postimg.cc/image/uexyitzhb/)
driver samsung:
https://s19.postimg.cc/tpf66h6nj/driver_samsung.jpg (https://postimg.cc/image/tpf66h6nj/)
settimana prossima mi arriva un 970 evo per l'altro pc, farò un pò di prove anche con quello per quanto riguarda i due driver.
Black"SLI"jack
19-07-2018, 23:16
Io è da fine 2015, inizio 2016 che non formatto questo pc su cui ho installato il 960 evo. Passato di versione in versione di Windows 10 e migrato su 3 ssd diversi.
Quindi posso continuare a fare prove varie senza paura :asd:
Anche se mi scoccerebbe dover reinstallare da zero tutto.
Tornando invece al discorso driver, vedrò appena mi arriva anche il 970 evo eventuali differenze tra un driver e l'altro anche se certi valori a favore di uno o l'altro mi lasciano perplesso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
idiegoit
20-07-2018, 18:35
Salve a tutti i partecipanti al tread:D
Possiedo un Samsung 950 Pro m.2 512 Gb ultimo firmware e driver Samsung NVme montato nel sistema in firma, installato su slot M.2 della Asus X-99 E-WS + un Samsung 850 Evo 1TB sata.
Per il 950 pro mi sono deciso a montare un dissipatore passivo e ho acquistato un KryoM2 micro passivo e un Kryo M.2 evo.
Ho provato intanto a usare quest'ultimo montandolo su uno slot PCI--Express x 16 della mia MB (quello per la seconda scheda video, il terzo da sopra).
Come prestazioni sono sempre le stesse: 2,57 - 1,50 - 246 - 99,36.
Con i precedenti driver NVMe dava risultati migliori, speravo dipendesse dalle temperature.
La temperatura adesso è sotto controllo, ma non so se ho fatto la scelta giusta (magari dovevo lasciarlo sullo slot M.2 della M.B. e usare il Kryo micro).
Forse dovrei fare anche un secur erase e reinstallare tutto per tornare alle prestazioni originali?
Qualche consiglio?:muro:
Grazie anticipatamente
Black"SLI"jack
20-07-2018, 18:57
Non è una questione di temp. Sono proprio i driver che danno risultati diversi. Come vedi dagli screen che ho postato ieri il mio 960 evo, in certi test i driver ms danno migliori risultati dei Samsung, mentre in altri sono inferiori. Ho dato uno sguardo per il web e questo comportamento è stato riscontrato da tanti utenti.
Oggi mi è arrivato il 970 evo, appena sono in ferie ad agosto, lo monto sull'altro pc e provo entrambi i driver.
Entrambi i pc sono su piattaforma x99.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
idiegoit
20-07-2018, 19:01
Non è una questione di temp. Sono proprio i driver che danno risultati diversi. Come vedi dagli screen che ho postato ieri il mio 960 evo, in certi test i driver ms danno migliori risultati dei Samsung, mentre in altri sono inferiori. Ho dato uno sguardo per il web e questo comportamento è stato riscontrato da tanti utenti.
Oggi mi è arrivato il 970 evo, appena sono in ferie ad agosto, lo monto sull'altro pc e provo entrambi i driver.
Entrambi i pc sono su piattaforma x99.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Seguirò con interesse!
CrazyDog
25-07-2018, 16:23
Ho appena preso un 970 evo 500gb e ho notato che su hwinfo logga due temperature (Drive Temperature e Drive Temperature 2).
La prima sembra quella normale rilevata anche da altre app (variabile tra 30-50 circa) mentre la seconda è sempre molto alta, sui 75 sotto carico per intenderci. Qualcuno sa a cosa si riferisce quel sensore?
piacerebbe saperlo anche a me, il mio anche arriva anche a 75-80 mentre drive temperature 1 sta a 60-65
quello che non ho mai capito è se quella è la temperatura delle nand oppure del controller?
DYOSPHERA
26-07-2018, 10:42
scusate ma evidentemente sono nabbo: le due temperature di cui parlate
- dove le trovate? sensor, main, summary?
- vengono indicate solo sulle M.2 od anche sugli SSD?
THX
Black"SLI"jack
26-07-2018, 18:28
le due temp sono letture da hwinfo. avendo sulla stessa macchina anche altri dischi ssd ma sata (sempre Samsung, 850 evo e 830) su questi ultimi è presente una sola lettura della temp.
Ho installato il dissipatore passivo dell'aquacomputer (kiroM.2), ma ha abbassato la temp del 960 di circa 10 gradi.
però nonostante tutto, i risultati del bench di crystaldisk, sempre con driver Samsung, sono nuovamente variati. adesso alcuni valori sono allineati a quelli ms mentre prima erano inferiori, mentre altri che prima erano più alti sono calati. sono risultati troppo aleatori. l'unica differenza tra oggi e la settimana scorsa sono 50gb in più occupati.
https://s19.postimg.cc/i1alld7zz/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/i1alld7zz/)
Black"SLI"jack
26-07-2018, 18:29
settimana prossima testerò il 970 evo arrivato nei giorni scorsi sull'altra macchina.
CrazyDog
26-07-2018, 18:39
le due temp sono letture da hwinfo. avendo sulla stessa macchina anche altri dischi ssd ma sata (sempre Samsung, 850 evo e 830) su questi ultimi è presente una sola lettura della temp.
Ho installato il dissipatore passivo dell'aquacomputer (kiroM.2), ma ha abbassato la temp del 960 di circa 10 gradi.
però nonostante tutto, i risultati del bench di crystaldisk, sempre con driver Samsung, sono nuovamente variati. adesso alcuni valori sono allineati a quelli ms mentre prima erano inferiori, mentre altri che prima erano più alti sono calati. sono risultati troppo aleatori. l'unica differenza tra oggi e la settimana scorsa sono 50gb in più occupati.
https://s19.postimg.cc/i1alld7zz/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/i1alld7zz/)
che temperatura hai sul 960?
Black"SLI"jack
26-07-2018, 18:45
considera che adesso, dopo un paio di bench, installazione di patch di Windows che non avevo fatto sono a 45 (sensore 1), (sensore 2). prima senza dissi partivo a freddo da 51 (sensore 1).
e considera che il mio 960 evo è posizionato abbastanza male, nel senso che avendo il pc montato su di un thermaltake p5, ho la vga in verticale con tanto di riser card cable lian-li bello lungo che copre il disco e quindi 0 ricircolo di aria.
CrazyDog
26-07-2018, 18:48
considera che adesso, dopo un paio di bench, installazione di patch di Windows che non avevo fatto sono a 45 (sensore 1), (sensore 2). prima senza dissi partivo a freddo da 51 (sensore 1).
e considera che il mio 960 evo è posizionato abbastanza male, nel senso che avendo il pc montato su di un thermaltake p5, ho la vga in verticale con tanto di riser card cable lian-li bello lungo che copre il disco e quindi 0 ricircolo di aria.
questo con l'heatsink di aquacomputer? pensavo di prenderne uno anch'io o quello o l'ek o l'adata rgb con ventolina ma ho paura che faccia troppo rumore
Black"SLI"jack
26-07-2018, 19:15
si con il dissi dell'aquacomputer. era l'unico su amazon durante il prime day, ad avere un prezzo sensato rispetto al costo normale.
adata sarebbe interessante. peccato che una ventolina così piccola la vedo assai inutile. non ho idea del rumore, ma dubito che smuova tanta aria. ora nel caso mio del p5, ho una situazione un po' atipica. in un case normale non ci dovrebbero essere problemi. basta che ci sia un buon circolo di aria. peccato che le dimensioni degli m.2 siano molto ridotte, altrimenti li liquidavo :asd:
lo so che c'è il kit aquacomputer con tanto di wb e adattatore pci-e, ma nel mio caso sarebbe un casino implementare il tutto. tralasciando il costo esagerato della soluzione (circa 80 euro + ss), avrei pure il problema del riser card cable.
lHo installato il dissipatore passivo dell'aquacomputer (kiroM.2), ma ha abbassato la temp del 960 di circa 10 gradi.
Io col kyroM.2 montato in un P3 con riser card sto sui 45° in bench
però nonostante tutto, i risultati del bench di crystaldisk, sempre con driver Samsung, sono nuovamente variati. adesso alcuni valori sono allineati a quelli ms mentre prima erano inferiori, mentre altri che prima erano più alti sono calati. sono risultati troppo aleatori. l'unica differenza tra oggi e la settimana scorsa sono 50gb in più occupati.
https://s19.postimg.cc/i1alld7zz/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/i1alld7zz/)
Secondo me coi dischi m.2 questi bench iniziano a dare risultati un po' così...
Ho anch'io un 960evo ed ho risultati completamente diversi dai tuoi (fatto al volo senza disabilitare nulla):
https://s8.postimg.cc/dsrvau68x/Senza_titolo-1.jpg (https://postimg.cc/image/dsrvau68x/)
Black"SLI"jack
26-07-2018, 20:42
si infatti sono valori totalmente "tirati a caso".
da quanto ho postato l'ultimo test, non ho riavviato il pc, ho solo navigato e fatto alcune cose semplici.
ho provato a rilanciare nuovamente il bench di crystaldisk, ho ottenuto valori nuovamente diversi (simili ai tuoi leoben). il pc è praticamente in idle e le uniche attività sono su di un disco meccanico (pochi mb/s). da vedere se con i driver ms l'andamento dei valori è più lineare e costante.
non sono valori che variano in base allo spazio occupato del disco. perchè nel mio caso ho solo 119gb occupati rispetto ai tuoi 205gb. ed in ogni caso ho abilitato l'overprovisioning sul disco (circa 40gb).
per le temp purtroppo se vedi le foto del mio case, il disco ssd è completamente chiuso, dato che sulla x99s sli plus, lo slot m.2 è tra gli slot pci-ex 16x.
escludo anche questioni di bios e fix per meltdown e company, dato che sulla msi non l'ho installato il bios patchato e relative kb disabilitate.
per le temp purtroppo se vedi le foto del mio case, il disco ssd è completamente chiuso, dato che sulla x99s sli plus, lo slot m.2 è tra gli slot pci-ex 16x.
Nella mia Crosshair VI lo slot è spostato sulla destra sotto il dissipatore del chipset, quindi il riser non lo copre...
Black"SLI"jack
26-07-2018, 20:54
purtroppo sulla mia mobo sono in questa situazione :
https://s19.postimg.cc/de94xfphb/front.jpg (https://postimg.cc/image/de94xfphb/)
e il pc è in questa:
https://s19.postimg.cc/3pgtkzi9b/P_20170806_111723.jpg (https://postimg.cc/image/3pgtkzi9b/)
Kiba No Ou
30-07-2018, 09:47
Salve, ho appena installato un SM961, ma non sono aoosultamente riuscito ad installare i driver samsung su windows 10.
Nemmeno forzando i driver... :confused:
Salve, ho appena installato un SM961, ma non sono aoosultamente riuscito ad installare i driver samsung su windows 10.
Nemmeno forzando i driver... :confused:
Prova con questi :
https://hflluw.dm.files.1drv.com/y4mGyua4Ox2cziW0LP53FkXEywHpKwTag_jSxtKQDsO5t1bnpcLopXH58S7g3YuGNdKfK0GdIu0JaD7wrJvQOtdFuL17DGb0J4dGYRHH8Hcibi4MFNISk_G7vMWRqX9Jbde3TwMhMuSu_a-MlYoFFibGmcL70lglzy5d3g6XQthlVzdKfRXATok8HUKBp23pcx_/64bit%20Samsung%20NVMe%20driver%20v3.0.0.1802%20WHQL%20for%20Win10%20x64.rar?download&psid=1
Sono x win10 x64
Kiba No Ou
30-07-2018, 09:57
Prova con questi :
https://hflluw.dm.files.1drv.com/y4mGyua4Ox2cziW0LP53FkXEywHpKwTag_jSxtKQDsO5t1bnpcLopXH58S7g3YuGNdKfK0GdIu0JaD7wrJvQOtdFuL17DGb0J4dGYRHH8Hcibi4MFNISk_G7vMWRqX9Jbde3TwMhMuSu_a-MlYoFFibGmcL70lglzy5d3g6XQthlVzdKfRXATok8HUKBp23pcx_/64bit%20Samsung%20NVMe%20driver%20v3.0.0.1802%20WHQL%20for%20Win10%20x64.rar?download&psid=1
Sono x win10 x64
Ho provato anche quelli oltre che altre svariate versioni ma sembra che non voglia saperne di trovare i driver x64.
L'errore è sempre che non trova driver compatibili per il sistema in uso.
Ho provato anche quelli oltre che altre svariate versioni ma sembra che non voglia saperne di trovare i driver x64.
L'errore è sempre che non trova driver compatibili per il sistema in uso.
hai provato anche le versioni scompattate facendo un installazione manuale ?
qua le trovi tutte
https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333
Kiba No Ou
30-07-2018, 10:04
hai provato anche le versioni scompattate facendo un installazione manuale ?
qua le trovi tutte
https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333
Stasera provo, grazie 1000 :)
Stasera provo, grazie 1000 :)
se puoi disinstalla manualmente quelli presenti , riavvia e provi
Kiba No Ou
30-07-2018, 19:32
se puoi disinstalla manualmente quelli presenti , riavvia e provi
Risolto!
Guardavo il disco ma in realtà bastava aggiornare il controller di archiviazione... :muro:
Alcuni Benchmark:
Driver Default Windows 10
https://i.imgur.com/ofhbAtR.jpg
Driver 2.4.7.0 (consigliati su Overclock.net)
https://i.imgur.com/fxmrcwj.jpg
Driver 3.0.108 (ultima versione)
https://i.imgur.com/xmfRigw.jpg
Fiamma72
21-08-2018, 09:08
Sulle mie workstation uso da anni gli SSD Samsung serie pro (MLC) 840/850.
Ora ho una workstation con porta M.2 su MB e vole prendere un Samsung 970, il pro da 512Gb viene sui 200€ mentre un evo da 250 Gb (mi bastano) viene 85€.
Cosa mi consigliate cercando affidabilità?
PS
Evo 500Gb circa 150€
Kiba No Ou
21-08-2018, 09:10
Sulle mie workstation uso da anni gli SSD Samsung serie pro (DLC) 840/850.
Ora ho una workstation con porta M.2 su MB e vole prendere un Samsung 970, il pro da 512Gb viene sui 200€ mentre un evo da 250 Gb (mi dastano) viene 85€.
Cosa mi consigliate cercando affidabilità?
PS
Evo 500Gb circa 150€
Per l'affidabilità MLC senza dubbio quindi 970 Pro.
\_Davide_/
21-08-2018, 09:45
Anche io sono sempre andato sui pro per un discorso di affidabilità!
Ho un problema con questo il 970 Evo,praticamente se installo dei giochi caricano all'infinito senza partire,invece se li installo sul 840 partono senza problemi,alcune volte fa anche delle schermate blu e si riavvia il pc
Ho provato senza e con i driver Saimsung,ma non cambia nulla...
Per il resto utilizzando il pc normalmente non da problemi...
Ho già provato 2 960 Pro e ora ho il 970 Evo,tutti dopo un pò mi danno problemi...
CrazyDog
14-09-2018, 17:39
Ho un problema con questo il 970 Evo,praticamente se installo dei giochi caricano all'infinito senza partire,invece se li installo sul 840 partono senza problemi,alcune volte fa anche delle schermate blu e si riavvia il pc
Ho provato senza e con i driver Saimsung,ma non cambia nulla...
Per il resto utilizzando il pc normalmente non da problemi...
Ho già provato 2 960 Pro e ora ho il 970 Evo,tutti dopo un pò mi danno problemi...
potrebbe esserci qualche problema sul connettore m2
potrebbe esserci qualche problema sul connettore m2
Provo a cambiare il connettore??
Solo che se lo metto in quell'altro mi va a 8x la Vga :(
CrazyDog
14-09-2018, 17:46
se fai qualche test sull'ssd si blocca come con i giochi?
se fai qualche test sull'ssd si blocca come con i giochi?
Test in che senso,Benchmark?? Se quelli no,li fa tranquillamente
CrazyDog
14-09-2018, 17:51
Test in che senso,Benchmark?? Se quelli no,li fa tranquillamente
allora è strano hai provato a riscaricare i giochi che non ti partono?
allora è strano hai provato a riscaricare i giochi che non ti partono?
Si ho provato,ora ero a provare la demo di FH4,in vista di un futuro acquisto,e mi da quel problema,ma lo fa anche con altri giochi...:(
Ho provato a cambiare slot è andato bene per pochi min e poi bsod...specifico che ho messo tutto a def giusto per evitare malintesi
La Cpu testata con Prime95 non ha problemi,la Vga idem,le Ram ugualmente,poi se con il 840 va tutto liscio,il problema è il 970 Evo o la gestione di esso
Se puo aiutare quando crasha nel registro degli eventi salta fuori questo
https://i.imgur.com/xvCnRtt.png
CrazyDog
14-09-2018, 19:03
Se puo aiutare quando crasha nel registro degli eventi salta fuori questo
https://i.imgur.com/xvCnRtt.png
sembrerebbe un problema tra il bios della scheda madre e l'acpi, hai il bios più recente?
sembrerebbe un problema tra il bios della scheda madre e l'acpi, hai il bios più recente?
Ho il penultimo,proverò con l'ultimo,anche se non credo sia colpa sua
CrazyDog
14-09-2018, 19:44
Ho il penultimo,proverò con l'ultimo,anche se non credo sia colpa sua
in questo trhead hanno messo il link ad una versione che riporta Fully fixed ACPI WMI implementation
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?103702-Crosshair-VII-Hero-UEFI-Build-Update-Thread
in questo trhead hanno messo il link ad una versione che riporta Fully fixed ACPI WMI implementation
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?103702-Crosshair-VII-Hero-UEFI-Build-Update-Thread
Aggiornato all'ultimo,provo e ti faccio sapere
in questo trhead hanno messo il link ad una versione che riporta Fully fixed ACPI WMI implementation
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?103702-Crosshair-VII-Hero-UEFI-Build-Update-Thread
Niente,stesso problema
Ho fatto un secure erase,e ho reinstallato tutto,vediamo se continua....
P.s.
Niente da fare
CrazyDog
15-09-2018, 18:11
Ho fatto un secure erase,e ho reinstallato tutto,vediamo se continua....
P.s.
Niente da fare
:( prova a chiedere nel forum di supporto asus
:( prova a chiedere nel forum di supporto asus
Chiederò li,ora sto usando il pc con il Samsung 840 e va benissimo...mah
Secondo te è la scheda madre,o la Cpu che non gestisce bene le linee PciEx del M2??
CrazyDog
15-09-2018, 18:24
Chiederò li,ora sto usando il pc con il Samsung 840 e va benissimo...mah
Secondo te è la scheda madre,o la Cpu che non gestisce bene le linee PciEx del M2??
scheda madre o bios, non penso sia la cpu e ssd lo escluderei dato che hai scritto ne hai provato più di uno
scheda madre o bios, non penso sia la cpu e ssd lo escluderei dato che hai scritto ne hai provato più di uno
Bios ho aggiornato all'ultimo disponibile,che siano i connettori fallati,però strano lo siano entrambi...
CrazyDog
15-09-2018, 18:33
Bios ho aggiornato all'ultimo disponibile,che siano i connettori fallati,però strano lo siano entrambi...
prova a leggere sul manuale se il secondo slot è anche lui su cpu
prova a leggere sul manuale se il secondo slot è anche lui su cpu
Gli slot M2 sono entrambi gestiti dalla Cpu
Ora manco parte il S.O,carica all'infinito poi ad un certo punto si riavvia in loop
CrazyDog
21-09-2018, 20:17
Ora manco parte il S.O,carica all'infinito poi ad un certo punto si riavvia in loop
hai provato a chiedere all'assistenza di asus?
hai provato a chiedere all'assistenza di asus?
Ho chiesto sul forum Rog,ma per ora non mi hanno saputo aiutare...apparte uno che mi ha detto di spostarlo sullo slot in basso,ma è già li
fabietto27
21-09-2018, 23:57
Domanda.Sulla mia x99 quando passo da sata a nvme devo spostare il settaggio dei dischi fa ahci a nvme nel menù a tendina apposito.Lo hai fatto?
Inoltre se te la senti prova e levare la cpu e verificare che non ci sia qualche pin storto fra i contatti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Domanda.Sulla mia x99 quando passo da sata a nvme devo spostare il settaggio dei dischi fa ahci a nvme nel menù a tendina apposito.Lo hai fatto?
Inoltre se te la senti prova e levare la cpu e verificare che non ci sia qualche pin storto fra i contatti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Non credo ci sia un menù apposito comunque ci do un occhio,hp visto e ci sono solo Ahci e raid mode,sotto Sata mode non ci sono altre opzioni
Certo che me la sento di tirar giù la cpu,l'ho fatto decine di volte :D
Più tardi la smonto e vi faccio sapere
Come mai dici che puo essere la Cpu,perchè è lei che gestisce le linee PciEx??
fabietto27
22-09-2018, 10:34
Ciao....sono due aspetti...se é la cpu fottuta non andrebbe la Vga.Se invece si sono stortati i piedini del socket possono insorgere problemi a seconda di.quali si stortano.Per un.problema del.genere su un.1366 mi vedeva solo 3 banchi ram su 4.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ciao....sono due aspetti...se é la cpu fottuta non andrebbe la Vga.Se invece si sono stortati i piedini del socket possono insorgere problemi a seconda di.quali si stortano.Per un.problema del.genere su un.1366 mi vedeva solo 3 banchi ram su 4.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Allora ho fatto un altra prova,siccome ho un adattatore PciEx M2 della Aquacomputer,ho messo il 970 Evo li e l'ho collegato al PciEx e non parte nemmeno in questo modo,quindi escludiamo un difetto delle porte M2 della mobo
Ora smonto e verifico i pin della Cpu e la rimonto e vi faccio sapere
P.s.
Smontata la Cpu,i piedini sono tutti dritti,ma il 970 Evo continua a non funzionare :rolleyes:
fabietto27
22-09-2018, 15:07
Prova a fare un resettone del BIOS togliendo anche la batteria tampone per una decina di minuti.Poi rimetti i parametri a mano non da profili salvati.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Prova a fare un resettone del BIOS togliendo anche la batteria tampone per una decina di minuti.Poi rimetti i parametri a mano non da profili salvati.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fatto ma senza risultato
Ho riformattato per l'ennesima volta per un paio d'ore è andato tutto bene,ho anche provato la demo di FH4 e funzionava
Riavvio il tutto e mi fa schermata blu all'avvio...ora si avvia ma appena tento di caricare un gioco va in crash....robe da matti
CrazyDog
22-09-2018, 16:59
Smontata la Cpu,i piedini sono tutti dritti,ma il 970 Evo continua a non funzionare :rolleyes:
che ci sia proprio qualche problema di compatibilità tra 970evo e la tua main?
anche io ho x470 ma con 960evo m2 e va tutto liscio
che ci sia proprio qualche problema di compatibilità tra 970evo e la tua main?
anche io ho x470 ma con 960evo m2 e va tutto liscio
Si ma questo problema,me lo faceva anche con il 960 Pro che ho sostituito proprio per questo...
Cioè ma è un problema assurdo,prima ho formattato e tutto liscio per 2 ore,ho anche testato un gioco,riavvio schermata blu e siamo punto e a capo,appena avvio un gioco qualsiasi va in loop quando carica e bsod,sinceramente non riesco a capire....e non sono proprio un nabbo
Ho provato anche con l'adattore M2 PciEx a metterlo in tutti gli slot PciEx,sia quelli gestiti dalla cpu che dal chipset,niente da fare...
è davvero frustrante perchè non riesco a capire di chi sia la colpa,della Cpu della Mobo o del Nvme
CrazyDog
22-09-2018, 17:13
Si ma questo problema,me lo faceva anche con il 960 Pro che ho sostituito proprio per questo...
Cioè ma è un problema assurdo,prima ho formattato e tutto liscio per 2 ore,ho anche testato un gioco,riavvio schermata blu e siamo punto e a capo,appena avvio un gioco qualsiasi va in loop quando carica e bsod,sinceramente non riesco a capire....e non sono proprio un nabbo
Ho provato anche con l'adattore M2 PciEx a metterlo in tutti gli slot PciEx,sia quelli gestiti dalla cpu che dal chipset,niente da fare...
è davvero frustrante perchè non riesco a capire di chi sia la colpa
secondo me è la main o il bios che fa a pugni con l'm2 nvme, hai tentato senza installare i driver samsung nvme?
secondo me è la main o il bios che fa a pugni con l'm2 nvme, hai tentato senza installare i driver samsung nvme?
Ho lasciato i driver Microsoft,provati anche quelli Samsung,riuscissi a capire dov'è il problema risolverei in mezzo minuto,Rma con Amazon...ma non è che posso farmi sostituire il blocco in toto
Per assurdo il 970 Evo da 250Gb,io ho quello da 500Gb, è anche nella QVL della Crosshair VII,per quello che può valere...
Usato come disco secondario,non da problemi,ho fatto anche tutti i test per vedere se era danneggiato,ma non risulta nulla
fabietto27
22-09-2018, 17:58
No...il disco ormai lo escludo.Come escludo la Vga in quanto ti crascerebbe anche col disco sata.
Purtroppo sono quelle situazioni ad minkiam che devi andare per tentativi.
Che purtroppo sono...provare Cpu e M2 su una altra mobo
Provare Mobo e M2 con un'altra cpu
Provare un altro alimentatore.
La mia sensazione è che fino a quando il PciEx non è sfruttato a fondo (game ma disco sata),il computer sta in piedi
Quando vai a pieno regime PciEx con vga e M2 qualcosa non regge.
Può essere la Cpu guasta,la mobo guasta o una corrente sporca.
Prova a recuperare un altro alimentatore e prova se hai fortuna con con quello.
Sennò ti toccano gli incroci hardware che ti ho suggerito.
No...il disco ormai lo escludo.Come escludo la Vga in quanto ti crascerebbe anche col disco sata.
Purtroppo sono quelle situazioni ad minkiam che devi andare per tentativi.
Che purtroppo sono...provare Cpu e M2 su una altra mobo
Provare Mobo e M2 con un'altra cpu
Provare un altro alimentatore.
La mia sensazione è che fino a quando il PciEx non è sfruttato a fondo (game ma disco sata),il computer sta in piedi
Quando vai a pieno regime PciEx con vga e M2 qualcosa non regge.
Può essere la Cpu guasta,la mobo guasta o una corrente sporca.
Prova a recuperare un altro alimentatore e prova se hai fortuna con con quello.
Sennò ti toccano gli incroci hardware che ti ho suggerito.
Un altra mobo l'avrei anche(Asrock K4),ma solo il pensiero di tirare giù l'impianto per l'ennesima volta...:muro:
Beh potrei prendere l'ASrock K4,levo la Cpu e l' Nvme e li metto sulla scheda madre,l'alimentatore ho un Corsair Cs da 450W da qualche parte,le ram le tolgo velocemente,Vga ho una Hd 6870 di scorta,e provo tutto.....che sbattimento...
Un altra Cpu non la ho,posso vedere solo se è la scheda madre
Corrente sporca non credo,ho un Evga P2 850W sotto un Ups Cyberpower 1300Va,se fosse quello il problema mi darebbe problemi anche con l'SSD
Imho o è la Cpu o la Mobo,non ci credo che tutti gli Nvme provati siano fallati,anche perchè l'Nvme in se è integro,almeno da quanto si evince dai test
CrazyDog
22-09-2018, 18:52
Un altra mobo l'avrei anche(Asrock K4),ma solo il pensiero di tirare giù l'impianto per l'ennesima volta...:muro:
Beh potrei prendere l'ASrock K4,levo la Cpu e l' Nvme e li metto sulla scheda madre,l'alimentatore ho un Corsair Cs da 450W da qualche parte,le ram le tolgo velocemente,Vga ho una Hd 6870 di scorta,e provo tutto.....che sbattimento...
Un altra Cpu non la ho,posso vedere solo se è la scheda madre
Corrente sporca non credo,ho un Evga P2 850W sotto un Ups Cyberpower 1300Va,se fosse quello il problema mi darebbe problemi anche con l'SSD
Imho o è la Cpu o la Mobo,non ci credo che tutti gli Nvme provati siano fallati,anche perchè l'Nvme in se è integro,almeno da quanto si evince dai test
se puoi fare quelle prove incrociate falle magari si capisce dove sta il problema
fabietto27
22-09-2018, 18:55
Mobo cpu o corrente...i dischi escludili....prova prima l'ali che fai prima lascia perdere la vga....piuttosto prova la 6870 su questa mobo non sulla asrock
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
CrazyDog
22-09-2018, 18:59
Mobo cpu o corrente...i dischi escludili....prova prima l'ali che fai prima lascia perdere la vga....piuttosto prova la 6870 su questa mobo non sulla asrock
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
potrebbe provare l'altro alimentatore su questo computer, stavo pensando anche non è che usa prolunghe sui cavi che magari hanno qualche difetto?
Mobo cpu o corrente...i dischi escludili....prova prima l'ali che fai prima lascia perdere la vga....piuttosto prova la 6870 su questa mobo non sulla asrock
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Scusa ma l'alimentatore cosa centra?? Mi da problemi solo con l'Nvme??
La Vga va bene se no mi darebbe problemi anche con l'ssd
La mobo la posso provare,a quel punto se il problema persiste è la Cpu...
potrebbe provare l'altro alimentatore su questo computer, stavo pensando anche non è che usa prolunghe sui cavi che magari hanno qualche difetto?
Si uso prolunghe della Bitfenix da 3-4 anni, ma solo per l'Atx 24 pin e i 2 8pin della Vga,questo domani posso provarlo velocemente,le prolunghe eps le ho levate,tanto non si vedevano
CrazyDog
22-09-2018, 19:19
Si uso prolunghe ma solo per l'Atx 24 pin e i 2 8pin della Vga,dici di provare senza??
se non devi smontare mezzo computer prova
CrazyDog
22-09-2018, 20:12
Ho fiducia che le prolunghe potrebbero essere il problema… a volte sono utili ma a volte possono costituire delle belle complicazioni.
Certo non ti invidio, questa categoria di problemi è la peggiore che si possa affrontare in un pc! :(
Baio
leggendo la tua sign vedo che anche tu hai la main uguale alla sua ed un 960pro che ha detto anche lui di aver provato avendo gli stessi problemi
Ho fiducia che le prolunghe potrebbero essere il problema… a volte sono utili ma a volte possono costituire delle belle complicazioni.
Certo non ti invidio, questa categoria di problemi è la peggiore che si possa affrontare in un pc! :(
Baio
Lo spero davvero siano le prolunghe,con poco tempo me la caverei,anche se ci credo poco,se no mi darebbero problemi anche con il Samsung 840 Pro
A te come va il 960 Pro con la C7H?
Direi che hai provato più o meno tutto il probabile... l’SSD l’hai testato su un altro pc? In genere in questo casi così rognosi non si può fare altro che andare per esclusione, quindi anche le prolunghe sono da testare.
Non credere che il fatto che l’altro SSD funziona bene non esclude le prolunghe... questi aggeggi lavorano a 12v, basta davvero poco... e ogni componente ha una tolleranza diversa
Da me l’SSD non fa una piega, l’ho messo subito nello slot 1 spostando il dissipatore.
Baio
Ps. Hai provato a rilassare le RAM?
Un altro pc lo avrei anche,solo che non ha lo slot M2,dici che potrei provarlo con l'adattatore Pciex su un pc con B75M e 2600K ??
Domani provo a togliere le prolunghe,no le ram non sono, supero HCI Memtest al 3000%,quindi sono stabile
Sarebbe meglio senza adattatore, introdurre un elemento in più quando va' per esclusione non è il massimo…
Baio
Allora mi tocca mettere sotto la K4,e traslocare il tutto,prima però tolgo le prolunghe e vediamo
A me pare un problema di impostazioni bios, mi sembra di aver letto che la versione bios è aggiornata. Io ho un lap, posso scegliere modalità RAID o SATA, se imposto SATA mi appare un altro menù dove imposto AHCI, magari può essere di aiuto.
Un'altra cosa che mi viene in mente lo stile di partizione è GPT?
Riporto:
Per sapere che tipo di partizionamento usa un disco su PC Windows è possibile aprire Gestione Disco dal menu Start o da Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > Gestione computer e poi premere su uno dei dischi col tasto destro del mouse (non sulle partizioni ma su Disco 0, Disco 1 ecc), andare su Proprietà ed alla scheda Volumi, verificare se lo stile partizione è MBR o GPT.
Se si è possibile che il tuo sistema (mb) nn è basato su UEFI?
...prova allora a formattare in MBR e vedi se risolvi, oppure:
Per convertire da GPT a MBR bisogna invece usare il comando diskpart.
Se stiamo installando Windows e compare l'errore riguardante il GPT, allora prima di installare, premere insieme i tasti Maiusc-F10 per entrare nella console del prompt dei comandie digitare:
- diskpart
- list disk (trovare il disco di installazione)
- select disk 0 (il disco da convertire)
- convert mbr
- quit
Altra idea, dei connettori EPS hai messo solo l'8 pin o anche il 4?
Baio
Messi entrambi
A me pare un problema di impostazioni bios, mi sembra di aver letto che la versione bios è aggiornata. Io ho un lap, posso scegliere modalità RAID o SATA, se imposto SATA mi appare un altro menù dove imposto AHCI, magari può essere di aiuto.
Un'altra cosa che mi viene in mente lo stile di partizione è GPT?
Riporto:
Se si è possibile che il tuo sistema (mb) nn è basato su UEFI?
...prova allora a formattare in MBR e vedi se risolvi, oppure:
è gia in Ahci
Il disco è formattato in GPT,in che senso la Mb non è basata su Uefi??
Comunque anche l'840 Pro è formattato in GPT e funziona bene
Comunque è una cosa strana,ieri ho reinstallato W10 senza problemi,e di accessi al disco chissà quanti ce ne sono stati per installare tutta quella roba,ho anche provato un gioco,ed è filato tutto liscio....non capisco perchè dopo un paio d'ore comincia a dare problemi...boh
Rikardobari
23-09-2018, 12:56
Qualcuno ha provato il 970 evo/pro in Raid0?
Ho un secondo 970 pro che mi arriva in settimana e non so se metterlo in raid…. ho paura che mi rubi la banda alla VGA...
Non vorrei cantar vittoria troppo presto,ma ho tolto quella maledetta prolunga della Bitfenix 24pin,manco fosse una cinesata da 2 spiccioli,e non crasha più sui caricamenti.
Ora testo più approfonditamente e vi rifaccio sapere
Che ti dicevo?!?! :sofico:
Baio
Ora provo per bene,non vorrei fosse un falso positivo
Sarebbe clamoroso comunque...prolunga del c***o :D
Nel caso volessi i cavi sleevati i cablemod vanno bene??
Questa volta li prendo completi senza prolunghe...:sofico:
Black"SLI"jack
23-09-2018, 15:05
Le prolunghe anche se di marca possono essere di bassa qualità. Me ne accorsi anni indietro con prodotti marchiati. Avevo le tensioni ballerine. Da allora le prolunghe me le faccio da solo, ma con cavi di elevata qualità. Roba da 1 euro al metro e una rigidità mostruosa. Tensioni praticamente immutate.
Se hai risolto così bene.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Le prolunghe anche se di marca possono essere di bassa qualità. Me ne accorsi anni indietro con prodotti marchiati. Avevo le tensioni ballerine. Da allora le prolunghe me le faccio da solo, ma con cavi di elevata qualità. Roba da 1 euro al metro e una rigidità mostruosa. Tensioni praticamente immutate.
Se hai risolto così bene.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao Black,te me li consiglieresti i Cablemod?? Oppure altre di qualità...
Ho visto i Cablemod Pro e non mi sembrano male
Purtroppo non ho il tempo di farmeli da solo
Con i Cablemod non ho avuto problemi.
A seconda della quantità si cavi che ti servono, valuta anche di farteli fare su misura direttamente nel loro sito. ;)
Baio
Mi servono quasi tutti apparte un uscita per i sata,tanto vale prendo il kit completo
Ora mi informo meglio ;)
Black"SLI"jack
23-09-2018, 16:29
Purtroppo i cablemod non li conosco.
Oggi mi sono messo a provare il 970 evo su x99 con 5960x.
Sorpresa delle sorprese. Avevo aggiornato il BIOS della rampage v extreme ben prima della storia di spectre/meltdown. Quindi stavo tranquillo.
Installato win, update, driver e via come al solito. Per do e faccio un po' di test. CrystalDisk, atto. Risultati con valori veramente scandalosi. Il 960 evo che ho con il 5820k, sopratutto in 4k q32 e 4k q1, mi ha sempre riportato valori assai più alti.
Inizio a cercare di capire che diavolo succedesse al disco. Pensato al throttling termico, ci ho messo una ek vardar f4-120er a 2200rpm sopra. Risultati uguali.
Pensa che ti ripensa, scarico inspectre. Tool per il check del livello di protezione per spectre e meltdown. Ecco il problema. Lato Windows ovviamente ho le patch abilitate come mi aspettavo, ma mi risulta pure il microcode della CPU aggiornato. Ma porcaccia.......
Dal tool disabilities le due protezioni, riavvio e ritesto. Guarda caso i valori si sono rialzati e non poco, tornando ai livelli del 960 evo ma anche superiori.
Infatti nell'altro pc x99 il bios non era aggiornato per i due bachi e le patch le ho disattive.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Purtroppo i cablemod non li conosco.
Oggi mi sono messo a provare il 970 evo su x99 con 5960x.
Sorpresa delle sorprese. Avevo aggiornato il BIOS della rampage v extreme ben prima della storia di spectre/meltdown. Quindi stavo tranquillo.
Installato win, update, driver e via come al solito. Per do e faccio un po' di test. CrystalDisk, atto. Risultati con valori veramente scandalosi. Il 960 evo che ho con il 5820k, sopratutto in 4k q32 e 4k q1, mi ha sempre riportato valori assai più alti.
Inizio a cercare di capire che diavolo succedesse al disco. Pensato al throttling termico, ci ho messo una ek vardar f4-120er a 2200rpm sopra. Risultati uguali.
Pensa che ti ripensa, scarico inspectre. Tool per il check del livello di protezione per spectre e meltdown. Ecco il problema. Lato Windows ovviamente ho le patch abilitate come mi aspettavo, ma mi risulta pure il microcode della CPU aggiornato. Ma porcaccia.......
Dal tool disabilities le due protezioni, riavvio e ritesto. Guarda caso i valori si sono rialzati e non poco, tornando ai livelli del 960 evo ma anche superiori.
Infatti nell'altro pc x99 il bios non era aggiornato per i due bachi e le patch le ho disattive.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Hanno fatto un casino con quelle patch di sicurezza,il problema è che anche i prossimi processori in uscita lato Intel(9th), sono afflitti da quei problemi,magari mitigati dalle patch ma non alla radice
Lato Amd sono colpiti in minima parte,quasi ininfluente
Anche io avevo preso un kit completo... poi finisce che usi 3 cavo e te ne avanzano 10...
Baio
Quindi mi confermi che sono buoni??
Almeno faccio l'ordine e mi levo il pensiero
Se prendo il kit completo,sostituisco tutti i cavi originali dell'Evga P2,ho il case finestrato anche dal lato destro,e non è un bel vedere i cavi di colori diversi
P.s.
Comunque è ufficiale,era la prolunga,mi sono finito Sleeping Dogs per la terza volta :sofico: ,gioco che mi dava problemi,senza intoppi
fabietto27
23-09-2018, 18:27
Ora provo per bene,non vorrei fosse un falso positivo
Sarebbe clamoroso comunque...prolunga del c***o :D
Nel caso volessi i cavi sleevati i cablemod vanno bene??
Questa volta li prendo completi senza prolunghe...:sofico:Beh dai....Non sapendo che avevi le prolunghe ci avevo preso che poteva essere un problema di corrente
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Beh dai....Non sapendo che avevi le prolunghe ci avevo preso che poteva essere un problema di corrente
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sinceramente non l'avevo nemmeno detto,ma Baio,mi ha letto nel pensiero :Prrr:
Meglio così non avevo proprio voglia di tirare giù tutto
Grazie a tutti per il supporto ;)
peppecbr
04-10-2018, 14:44
Ho preso il 970 EVO per sostituire il 960evo, ho 2 slot m2 per poterli testare entrambi e verificare se effettivamente ci sono cambiamenti, intanto questo è il test del 960 su amd x470
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181004/b2947ea50732ecfd0f43f197c7f558e7.jpg
Black"SLI"jack
04-10-2018, 14:56
mi sembrano strani quei risultati. ho sia il 970 evo che il 960 evo entrambi da 500gb e su x99. quindi ho presente i risultati di crystalmark. te hai dei valori corretti ed altri completamente strani. i valori in 4Kq8 e q32 sono veramente strani soprattutto i q32 che sono elevatissimi, mentre in q8 sono troppo bassi. anche in scrittura sequenziale sei bassino
indicativamente questi sono i valori che avevo ieri. stasera semmai posto uno screen al volo.
in seq ho valori di 3200 e 2200 circa
in 4Kq8 ho valori di 1100 e 1500 circa
in 4Kq32 ho valori di 600 e 600 circa
in 4Kq1 ho valori di 51 e 200 circa
ma anche il 970 evo fa valori in linea anche se leggermente più alti del 960 evo
peppecbr
04-10-2018, 16:43
Tu usi driver Samsung? Cmq abbiamo piattaforme diverse, dovrei vedere qualcuno con x470 e giù di lì, stasera monto il 970 e vedo che risultati mi da
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Sberla101
04-10-2018, 16:50
Tu usi driver Samsung? Cmq abbiamo piattaforme diverse, dovrei vedere qualcuno con x470 e giù di lì, stasera monto il 970 e vedo che risultati mi da
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ot bell'avatar
Domanda per tutti, se volessi affiancare al mio attuale SSD nvme un Intel optane potrei migliorare qualcosa?
Black"SLI"jack
04-10-2018, 16:52
il 960 evo con driver ms, mentre il 970 evo con driver Samsung. vidi a suo tempo con il 960 evo che tra i 2 bios non c'erano differenze abissali.
si vero che abbiamo piattaforme diverse, però sul crystalmark i 4 test hanno tendenzialmente prestazioni a scendere, ovvero il primo è quello che fornisce i valori più alti, e poi tutti gli altri a calare. sono proprio i test che danno risultati di quel tipo. per questo mi sembrano molto strani i valori in q32.
Black"SLI"jack
04-10-2018, 16:53
mi scordavo. che versione usi di crystalmark? la 6.0?
peppecbr
05-10-2018, 09:36
mi scordavo. che versione usi di crystalmark? la 6.0?No avevo la 5.5 adesso ho tirato giù la 6 montato il 970 ed i test ora sembrano allineati più o meno questo è il 970 vuoto solo formattato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/7c409d774650b493f9935c0bdaa96d23.jpg
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.