PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SteamOS, Controller, Link, VR(HTC Vive) e Steam Machine


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

X360X
23-09-2013, 18:26
Importante:
- Le Steam Machine sono praticamente dei PC preassemblati, senza limiti di sorta.
- SteamOS è installabile su qualsiasi PC (sempre che rispetti i requisiti minimi).
- SteamVR, il controller e lo Steam Link non necessitano di SteamOS ma possono essere utilizzati da chiunque.
- Ad oggi non esistono e non sono previste esclusive per SteamOS.
- Qui c'è una lista completa dei giochi a catalogo attualmente compatibili con Linux, quindi SteamOS: https://steamdb.info/linux/ Altri sono in sviluppo.

SteamOS (Beta)

SteamOS Beta is an early, first-look public release of our Linux-based operating system. The base system draws from Debian 7, code named Debian Wheezy. Our work builds on top of the solid Debian core and optimizes it for a living room experience. Most of all, it is an open Linux platform that leaves you in full control. You can take charge of your system and install new software or content as you want.

http://store.steampowered.com/steamos

Download, requisiti e metodi d'installazione
http://store.steampowered.com/steamos/buildyourown?l=italian

Steam Controller (Novembre 2015)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/store/promo/livingroom/U3NjAxNTgzNw/01_controller.jpg

Lo Steam Controller ti permetterà di giocare a tutti i tuoi giochi di Steam dalla comodità del divano di casa; persino i giochi non concepiti per il controller.

Migliaia di giochi, un solo controller
La storia dei giochi per PC è incredibile e annovera una varietà di input possibili, come mouse e tastiera, controller e altri tipi di dispositivi. Lo Steam Controller è stato creato per permetterti di esplorare il presente e il futuro dei giochi dalla poltrona più comoda di casa tua.

Doppio trackpad
Il doppio trackpad dello Steam Controller offre un input ad alta fedeltà che fornisce la precisione necessaria per giocare con il PC dal salotto di casa. Grazie all'input di posizione assoluta 1:1 tramite controlli virtuali come una trackball, un joystick o un volante, queste superfici possono essere programmate per soddisfare tutte le esigenze di gioco.

Tecnologia aptica HD
Gli attuatori aptici su entrambi i lati del controller trasmettono vibrazioni precise ad alta fedeltà, misurate in microsecondi. Avverti il movimento rotatorio di una trackball virtuale, il clic di una rotellina del mouse o il rinculo di un fucile. Ogni tipo di azione, dai grilletti ai trackpad, grazie alla risposta aptica, trasmette informazioni vitali su velocità, limiti, soglie, consistenza o azioni.

Un gamepad diverso
Abbiamo migliorato la risoluzione e la fedeltà dell’input rispetto ai gamepad tradizionali. Costruito con tecnologie di input ad alta precisione per ottimizzare la riduzione della latenza e la resa wireless, lo Steam Controller è nato per offrirti esperienze di gioco nuove ed entusiasmanti.

Grilletti bifase
Producendo un soddisfacente clic digitale a fine corsa, i grilletti bifase possono essere utilizzati come analogici, digitali o come entrambi i tipi di input contemporaneamente. Inizia a premere il grilletto e passa al mirino, quindi fai fuoco ricevendo tutte le informazioni tattili nella stessa escursione del grilletto.

Configurazioni condivise
Lo Steam Controller può essere configurato senza limiti, per ogni gioco o giocatore. Usa le migliori configurazioni come predefinite, scopri quelle condivise dalla Comunità di Steam oppure crea la tua e condividila con gli altri.

http://store.steampowered.com/livingroom/SteamController/?l=italian

Steam Link (Novembre 2015)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/store/promo/livingroom/U3NjAxNTgzNw/01_link.jpg

Porta la tua collezione di giochi per PC nel salotto di casa. Basta collegare Steam Link alla TV e alla rete domestica per lanciare i giochi della tua libreria e tutti i giochi di Steam dalla poltrona più comoda di casa tua.

Come bere un bicchier d'acqua
È facile da configurare: basta collegare lo Steam Link alla TV e alla rete di casa per rilevare automaticamente i computer con Steam presenti sulla stessa rete. Dopodiché, prendi lo Steam Controller, rilassati e gioca comodamente dal tuo divano.

Prestazioni
Steam Link è stato concepito per sfruttare al meglio la potenza del tuo computer di casa, grazie allo streaming. I dati audio e video del tuo computer, e l'input del controller vengono inviati in tempo reale. Con Steam Link puoi giocare ai giochi supportati sul tuo computer.

http://store.steampowered.com/universe/link

SteamVR \ HTC Vive (Primavera per sviluppatori)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/store/promo/livingroom/U3NjAxNTgzNw/01_htcvr.jpg

Ecco a voi SteamVR, un'esperienza di realtà virtuale completa e a misura di stanza. Disponibile nella primavera del 2015 grazie alla collaborazione con HTC, il kit di sviluppo Vive Developer Edition comprende un visore, due controller per mano singola e un sistema di tracciamento rivoluzionario. Scopri la potenza di una realtà virtuale di alto livello con le funzionalità di Steam più amate.

HTC Vive - Developer Edition
Concepito per offrire una realtà virtuale di alto livello, HTC Vive Developer Edition è il primo nato di SteamVR. Il dev kit comprende un visore, due controller e due stazioni di base: tutto ciò che ti serve per cominciare a creare nuove avventure interattive nella realtà virtuale. La Developer Edition sarà disponibile questa primavera, mentre l'hardware della consumer edition seguirà, nel 2015.

Controller SteamVR
Abbiamo posizionato i trackpad ad alta risoluzione dello Steam Controller su due controller wireless per mano singola, concepiti specificamente per l'interazione con la realtà virtuale. Grazie a un sistema di tracciamento della posizione estremamente preciso, i controller SteamVR offrono nuovi ed entusiasmanti modi di interagire con gli ambienti virtuali.

OpenVR
Le API di SteamVR sono di uso libero e possono essere utilizzate con o senza Steam. Questa versione alternativa delle nostre API è OpenVR, e comprende le stesse fantastiche funzionalità, senza Steam

Cammina per la stanza senza paura
Il sistema di tracciamento di Steam rileva la posizione e l'orientamento del visore e dei due controller. Ottimizzato per garantire alta precisione e riduzione della latenza, questo sistema è in grado di rilevare simultaneamente diversi dispositivi al millimetro in qualche millisecondo.

Doppia stazione di base
Le due stazioni di base sono l'unica cosa di cui avrai bisogno per abilitare il sistema di tracciamento di Steam. Ti basterà metterle ai due angoli opposti della stanza.

http://store.steampowered.com/universe/vr

Steam Machine

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/353390/ss_ef3d6dd3ce2856aa5b2d97e049907af61f33d781.600x338.jpg

Le Steam Machine hanno lo SteamOS e uno Steam Controller in comune, ma il resto è tutto diverso. Ogni costruttore ha fatto scelte diverse per permettere a tutti di trovare il dispositivo più adatto.

Cerchi un dispositivo leggero da mettere a fianco del tuo videoregistratore digitale? Vuoi giocare in 4K? O magari ti interessa la realtà virtuale?

Guarda la nuova sezione Steam Machine del Negozio per scoprire tutte le alternative presto in vendita.

http://store.steampowered.com/sale/steam_machines

Arus
03-09-2014, 15:30
Sempre meglio, speriamo che vengano portati altri giochi. Io lo metterei volentieri come os base per gioco.

Ghigi
04-09-2014, 11:59
Questa mattina ho aggiornato la mia installazione di SteamOS (in dual-boot) alla versione 133. Ecco, se avete una scheda video Nvidia e fate passare l'audio sul cavo HDMI non fate l'aggiornamento, ho perso completamente l'audio sia sotto Steam che sotto Linux.

Inoltre, dopo l'update, Grub non è più in grado di vedere la partizione con Windows. Se siete in dual boot e volete risolvere:

1. Uscite da Steam e aprite il terminal
2. Digitate "sudo update-grub" , senza le ""
3. Riavviate

Sylvester
05-09-2014, 10:10
Ma per il controller pure si dovrà aspettare l'anno prossimo? Non è che Valve ci fa il regalo per Natale :D ??

Donbabbeo
05-09-2014, 11:49
Ma per il controller pure si dovrà aspettare l'anno prossimo? Non è che Valve ci fa il regalo per Natale :D ??
Io alla fine non ho resistito ed ho preso quello dell'xbox one

Aut0maN
05-09-2014, 12:55
Io alla fine non ho resistito ed ho preso quello dell'xbox one


funziona bene? mi interessa molto....non ho visto se il ricevitore wireless è diverso da quello 360


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tommaso88
05-09-2014, 13:04
funziona bene? mi interessa molto....non ho visto se il ricevitore wireless è diverso da quello 360


Sent from my iPhone using Tapatalk

personalmente il pad della one è il migliore fra tutti quelli provati, sia in termini di ergonomia sia per la precisione. il mio ha l'attacco wired.

Donbabbeo
05-09-2014, 18:41
funziona bene? mi interessa molto....non ho visto se il ricevitore wireless è diverso da quello 360


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non ha ricevitore wireless.
Attualmente per funzionare deve essere collegato tramite cavetto microUSB-USB (lo stesso dei cellulari). Si spera che prima o poi esca un ricevitore compatibile visto che quello dell'X360 non lo è (usa un differente protocollo questo nuovo) ma anche così va benissimo (e non richiede l'uso di batterie).

Per il resto funziona esattamente come un pad dell'X360 ma rispetto a questo ha il principale vantaggio del DPAD che è veramente ben fatto, solido e preciso. Personalmente l'avrei fatto non-clicky (ha sotto 4 switch tipo quelli del mouse), non è molto adatto per i picchiaduro, ma per i platform/arcade (che era quello che mi interessava) è perfetto.

Grilletti belli solidi e senza traballamenti, stick analogici con un ottimo feedback e bei materiali.
Considerando che l'ho pagato 40 € sull'amazzonia non posso davvero lamentarmi.

X360X
05-09-2014, 19:20
Io alla fine non ho resistito ed ho preso quello dell'xbox one

ma è un'altra cosa, anche con xpadder e simili certi giochi è impossibile giocarli col gamepad, tant'è che non escono su console o devono modificarli pesantemente.

valve vorrebbe invece far giocare tutto col gamepad, non a caso hanno fatto vedere Civilization V.

Quello One è un normale gamepad, così come il PS4. In futuro li prenderò anch'io ma ho 3 360 e 1 logitech simil-dualshock, quindi quando si rompono questi.

dr_kabuto
23-09-2014, 14:00
Counter Strike: Global Offensive è disponibile per Linux. Al momento non è ancora stata aggiornata la pagina del gioco s Steam, ma è già possibile scaricarlo.

UnicoPCMaster
23-09-2014, 14:38
Anche The Witcher 2, almeno su gog, sembra disponibile per linux.

McB
23-09-2014, 17:23
Anche The Witcher 2, almeno su gog, sembra disponibile per linux.

Anche su steam un paio di mesi.

IngMetallo
28-09-2014, 09:36
Con l'arrivo della nuova versione del kernel linux (3.17), ci saranno importanti novità sopratutto per il gaming : riporto i punti salienti, se volete tutti i dettagli vedete su phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTc5ODM).


Supporto AMD 290 migliorato con driver open-source
Importanti miglioramenti ai driver open-source NVIDIA (ma rimangono comunque indietro rispetto alla controparte open AMD)
Supporto al controller Xbox One
Migliorato il supporto al Sony Sixaxis
Migliorato il supporto al buffer condiviso in sistemi con più GPU

La parte che mi entusiasma di più è il supporto ai joypad di Sony e Microsoft. Per i giochi ben programmati basta collegare il joypad e avviare il gioco, senza dover installare alcunché :D Perfettamente plug&play. L'ho provato con Guacamelee e Monaco.
Su Windows è un'impresa utilizzare il Sixaxis. Bisogna per forza ricorrere a software di dubbia provenienza: mi riferisco a motioninjoy che necessita di connessione ad internet per funzionare, assurdo !

ThereThere
30-10-2014, 12:28
Salve ragazzi, non so se sia il posto corretto per parlarne ma presuppongo di si, comunque vengo al punto: ieri ho voluto sperimentare di nuovo steam su linux dopo più di un anno dalla mia prima prova, ho scaricato metro last light e ci ho giocato un po'. Il risultato mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, ottima fluidità e livello grafico molto buono, direi che è tranquillamente giocabile e godibile rispetto alla controparte windows senza particolari rinunce. Da ultimo vorrei segnalare che funziona correttamente con i driver open source radeon, il mio sistema è formato da un 2600K in accoppiata alla 7970, come distro uso Arch Linux con kernel stock 3.17.1 e mesa 10.3.2.

IngMetallo
31-10-2014, 20:43
Ottimo ThereThere, fa piacere sapere che il gaming si stia sviluppando finalmente anche su Linux :)

A proposito, da poco sono usciti dei benchmark OpenGL tra Ubuntu 14.10 e Windows 8.1 Pro : http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu1410_win81_nvidia&num=2.
Beh, Ubuntu sembra in gran forma !

http://imgur.com/KMNygJF.png

Ovviamente non rispecchiano le prestazioni di tutte le configurazioni hardware esistenti, però mostrano la bontà del sistema operativo.

McB
31-10-2014, 21:22
Salve ragazzi, non so se sia il posto corretto per parlarne ma presuppongo di si, comunque vengo al punto: ieri ho voluto sperimentare di nuovo steam su linux dopo più di un anno dalla mia prima prova, ho scaricato metro last light e ci ho giocato un po'. Il risultato mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, ottima fluidità e livello grafico molto buono, direi che è tranquillamente giocabile e godibile rispetto alla controparte windows senza particolari rinunce. Da ultimo vorrei segnalare che funziona correttamente con i driver open source radeon, il mio sistema è formato da un 2600K in accoppiata alla 7970, come distro uso Arch Linux con kernel stock 3.17.1 e mesa 10.3.2.

Non pensavo che con i driver open si riuscisse a giocare a metro. Io con quelli proprieari non ci riesco. Parte bene il gioco fino a quando ti dice di cliccare per giocare e da lì in poi invece delle scritte compaiono quadrati neri. Che poi è l'unico gioco che ho provato fino adesso ad avere problemi.

Intanto la Aspyr conferma il porting di altri 4 giochi e 3 DLC che verranno rilasciati nei prossimi 6 mesi
https://www.reddit.com/r/linux_gaming/comments/2j6gyb/lets_guess_what_aspyrs_secret_project_is/clh5q0c

Ottimo, sono veramente bravi a fare i porting. Dead isalnd non l'ho ancora provato ma borderlands 2 gira che è una meraviglia.

The Witcher
31-10-2014, 22:18
scusate se potrei dire fesserie, ma vorrei fare delle domande che mi assillano da un po. Magari così riesco a capire un po meglio il mondo di linux.

Cominciamo:

1 - Vedo che molti titoli stanno venendo convertiti per linux. Se non erro le versioni convertite sono per ubuntu. SteamOS, se non ricordo male, si basa su debian (che è un altra distro. Ovvero, sempre se non ho ancora capito male, è un altra versione di linux...giusto?).

Un titolo creato per una distro, in questo caso ubuntu, può funzionare senza dover fare modifiche particolari anche su un altra distro, quindi debian/steamos?

2 - Su windows si usano le directx, su linux le opengl. I giochi convertiti per linux, cosa usano per l'audio? Le openal?

3 - Ipotizziamo di voler giocare a un titolo che per certo NON verrà MAI convertito per linux. C'è modo di emularlo sul pinguino? E' complicata la procedura?

4 - Linux non ha un registro come su windows. Programmi come CCleaner potrei doverli abbandonare?

5 - Di nuovo...linux non ha un registro come su windows. Il fatto che non ci sia, cosa comporta?

Per adesso mi fermo qui, anche perché non mi viene in mente nient'altro da chiedere.

Grazie a chiunque vorrà rispondermi :)

IngMetallo
01-11-2014, 08:08
Ottime domande, ci vorrebbe un articolo intero per spiegare tutte queste differenze. Provo a rispondere in maniera sintetica.
Debian esiste in diverse edizioni (http://it.wikipedia.org/wiki/Debian#Versioni), io mi riferisco esclusivamente a quella Stable.

1. Il 99% dei pacchetti gira sia Ubuntu sia su Debian. Quindi la risposta è sì, il software che gira su Debian gira anche su Ubuntu (e viceversa). Non solo : girerà su tutti i sistemi operativi derivati di Ubuntu (Kubuntu, Lubuntu, Linux Mint, elementaryOs, ...). Sono due distribuzioni di Linux praticamente uguali dal punto di vista del software. Cambia solamente la filosofia :
Debian è basato esclusivamente su software libero (http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero) (ma fornisce anche driver e firmware proprietari), rilascia pochi aggiornamenti perché preferisce rilasciare nuove versioni solamente dopo averle testate a fondo, avendo escluso tutti i bug più critici.
Ubuntu è supportata dalla compagnia Canonical, include software non libero e rilascia aggiornamenti a scadenza semestrale anche se non ci sono stati grossi miglioramenti rispetto alla versione precedente.
Entrambe le distribuzioni si basano su apt (Advanced Package Tool (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Packaging_Tool)) ovvero il programma che si occupa di installare, aggiornare e rimuovere il software installato sul sistema.

2. Non ne ho idea, sta allo sviluppatore scegliere cosa usare. Però le OpenAL sono sicuramente tra le più utilizzate.

3. Certo ! Esiste Wine (Wine Is Not An Emulator) ovverso un software che permette di installare applicazioni Windows su Linux. Molte applicazioni girano alla perfezione su Wine. Sul database di Wine (https://appdb.winehq.org/objectManager.php?bIsQueue=false&bIsRejected=false&sClass=application&sReturnToTitle=Browse%20Applications&sTitle=Browse+Applications&iItemsPerPage=25&iPage=1&sOrderBy=appName&bAscending=true) ci sono 256 giochi che sono classificati Platinum (http://imgur.com/0XsbfZw), ovvero giochi che girano alla perfezione sulle ultime versioni di Wine. Poi ci sono anche i Gold che girano ma hanno bisogno di qualche configurazione manuale o di qualche versione specifica di Wine per funzionare correttamente. Ovviamente trovi tutti i dettagli sul database di Wine.
A questo proposito segnalo PlayOnLinux (http://en.wikipedia.org/wiki/PlayOnLinux). Un programma che si occupa di scaricare la versione più appropiata di Wine per l'applicazione che vuoi installare oltre che a fornirti gli script di configurazione necessari per far funzionare al meglio l'applicazione. Occhio che non è affidabile al 100%, ma questo vale per qualsiasi software esistente :)

4. Esatto, niente più CCleaner.

5. Che stai utilizzando un sistema operativo più efficiente.

Aut0maN
01-11-2014, 08:22
ho usato steamOs sul mio alienware x51 per un paio di mesi (rimosso ieri sera solo perchè mi serviva sotto windows per un determinato periodo) e posso dire che sembra totalmente una console, praticamente gestisce tutti i driver, i setup ed anche gli aggiornamenti in puro stile consolaro, non devi fare niente e con scheda amd oltretutto gira tutto senza problemi.
Della mia libreria (350giochi circa) me ne vede circa 100, ovviamente mancano diversi big ma in sostanza non è male, indubbiamente gli adattamenti non sono usciti perfetti, alcuni si portano dietro scelte fatte per schermate windows come ad esempio le fasi di preboot del gioco dove scegli la risoluzione ed altre cosette grafiche e poi parte il gioco ma credo sia parte di un processo lento di conversione.
Con il pad della x360 riesci in pratica a gestire tutto, almeno finchè rimani dentro alla modalità console, sulla modalità desktop serve ovviamente mouse e tastiera e ci sono i programmi classici di debian, iceweasel per navigare etc etc che sono anche tarati per una grandezza dei font adatta ad un'uso da tv quindi tipicamente più grande del solito (almeno a memoria ricordo differenze da debian+gnome desktop puro rispetto a questo adattamento), purtroppo non si riescono ad installare programmi come vlc in modo snello, si deve ricorrere al solito terminale con diversi comandi che non ho voluto esplorare per ora.
A livello di performance non ho notato differenze percui non saprei dire se è preferibile win o steamos se non perchè il secondo è gratis :D
ah, chicca non da poco, di default ti carica l'alienFX sotto linux che permette di gestire i colori dei led, sotto win lo devo installare a parte :Prrr: :oink:

The Witcher
01-11-2014, 11:30
Ottime domande, ci vorrebbe un articolo intero per spiegare tutte queste differenze. Provo a rispondere in maniera sintetica.
Debian esiste in diverse edizioni (http://it.wikipedia.org/wiki/Debian#Versioni), io mi riferisco esclusivamente a quella Stable.

1. Il 99% dei pacchetti gira sia Ubuntu sia su Debian. Quindi la risposta è sì, il software che gira su Debian gira anche su Ubuntu (e viceversa). Non solo : girerà su tutti i sistemi operativi derivati di Ubuntu (Kubuntu, Lubuntu, Linux Mint, elementaryOs, ...). Sono due distribuzioni di Linux praticamente uguali dal punto di vista del software. Cambia solamente la filosofia :
Debian è basato esclusivamente su software libero (http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero) (ma fornisce anche driver e firmware proprietari), rilascia pochi aggiornamenti perché preferisce rilasciare nuove versioni solamente dopo averle testate a fondo, avendo escluso tutti i bug più critici.
Ubuntu è supportata dalla compagnia Canonical, include software non libero e rilascia aggiornamenti a scadenza semestrale anche se non ci sono stati grossi miglioramenti rispetto alla versione precedente.
Entrambe le distribuzioni si basano su apt (Advanced Package Tool (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Packaging_Tool)) ovvero il programma che si occupa di installare, aggiornare e rimuovere il software installato sul sistema.

2. Non ne ho idea, sta allo sviluppatore scegliere cosa usare. Però le OpenAL sono sicuramente tra le più utilizzate.

3. Certo ! Esiste Wine (Wine Is Not An Emulator) ovverso un software che permette di installare applicazioni Windows su Linux. Molte applicazioni girano alla perfezione su Wine. Sul database di Wine (https://appdb.winehq.org/objectManager.php?bIsQueue=false&bIsRejected=false&sClass=application&sReturnToTitle=Browse%20Applications&sTitle=Browse+Applications&iItemsPerPage=25&iPage=1&sOrderBy=appName&bAscending=true) ci sono 256 giochi che sono classificati Platinum (http://imgur.com/0XsbfZw), ovvero giochi che girano alla perfezione sulle ultime versioni di Wine. Poi ci sono anche i Gold che girano ma hanno bisogno di qualche configurazione manuale o di qualche versione specifica di Wine per funzionare correttamente. Ovviamente trovi tutti i dettagli sul database di Wine.
A questo proposito segnalo PlayOnLinux (http://en.wikipedia.org/wiki/PlayOnLinux). Un programma che si occupa di scaricare la versione più appropiata di Wine per l'applicazione che vuoi installare oltre che a fornirti gli script di configurazione necessari per far funzionare al meglio l'applicazione. Occhio che non è affidabile al 100%, ma questo vale per qualsiasi software esistente :)

4. Esatto, niente più CCleaner.

5. Che stai utilizzando un sistema operativo più efficiente.

Ottimo! Ti ringrazio delle risposte.

ThereThere
01-11-2014, 13:55
Non pensavo che con i driver open si riuscisse a giocare a metro. Io con quelli proprieari non ci riesco. Parte bene il gioco fino a quando ti dice di cliccare per giocare e da lì in poi invece delle scritte compaiono quadrati neri. Che poi è l'unico gioco che ho provato fino adesso ad avere problemi.



Ottimo, sono veramente bravi a fare i porting. Dead isalnd non l'ho ancora provato ma borderlands 2 gira che è una meraviglia.
Che scheda video hai? I catalyst (se usi amd) sono noti per non essere perfetti anche se nel corso degli anni sono migliorati moltissimo, tra i driver closed source sicuramente meglio nvidia anche se la situazione si capovolge se consideri i driver open source.
Comunque ho deciso che lo completo un'altra volta metro almeno per rendermi conto come un gioco di questo calibro giri di Linux e finora non ho nulla di strano od anomalo da segnalare.

McB
01-11-2014, 14:21
Che scheda video hai? I catalyst (se usi amd) sono noti per non essere perfetti anche se nel corso degli anni sono migliorati moltissimo, tra i driver closed source sicuramente meglio nvidia anche se la situazione si capovolge se consideri i driver open source.
Comunque ho deciso che lo completo un'altra volta metro almeno per rendermi conto come un gioco di questo calibro giri di Linux e finora non ho nulla di strano od anomalo da segnalare.

Ho una 6950. C'è da dire che è passato abbastanza tempo dall'ultima volta che ho provato quelli open. Però prima di riprovarli aspetto che amd faccia in modo di poter usare parti closed source in quelli open, così da poter sfruttare tutta la scheda e non solo una parte.

ThereThere
01-11-2014, 15:09
Ho una 6950. C'è da dire che è passato abbastanza tempo dall'ultima volta che ho provato quelli open. Però prima di riprovarli aspetto che amd faccia in modo di poter usare parti closed source in quelli open, così da poter sfruttare tutta la scheda e non solo una parte.
Potresti fare un tentativo almeno per provare metro, se ti interessa. I driver open non sono ottimizzatissimi per la serie 69x0 col risultato che una 6950 non è molto più veloce di una 6870, però secondo me ce la faresti tranquillamente a farlo girare.

ThereThere
12-12-2014, 09:51
Segnalo l'uscita del bundle Metro Redux su Steam OS e Linux più in generale, è in offerta a 13,59 € fino a lunedì 15. Viene richiesta la compatibilità alle OpenGL 4 quindi al momento sono giocabili solo con i driver proprietari NVIDIA ed AMD, niente driver open source.

Fonte: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTg2MDI

ThereThere
12-12-2014, 13:43
Se vi è sfuggito sono stati rilasciati anche:

-Empire Total War
-Baldur's Gate II Enanched Edition (in beta)
-Trine Enchanted Edition (ora è fuori dalla beta)

E Bioshock Infinite è stato annunciato dalla 2K
Di Empire Total War ne ero al corrente, degli altri due non sapevo, grazie della segnalazione ;)

P.S.
Bioshock Infinite è già scaricabile su Linux ma manca l'eseguibile per cui al momento è inusabile ma forse non ci manca molto :)

The Witcher
12-12-2014, 17:59
dei primi 2 bioshock nulla?

UnicoPCMaster
13-12-2014, 09:24
Unepic su Linux!


http://steamcommunity.com/games/233980/announcements/detail/250278618237636976

Linux is here!
12 dicembre - franfistro
In fact it has been here for a month but just wanted my testers to check them deeply.

So, with that said, please enjoy the game and let me send a warm welcome to Linux players from Barcelona.

Malek86
17-12-2014, 19:29
Sembra che il joypad sia stato nuovamente ridisegnato? Ora include qualcosa che sembra un d-pad a sinistra.

http://www.valvetime.net/threads/steam-client-beta-update-reveals-latest-steam-controller-design.245634/

Donbabbeo
17-12-2014, 21:13
Sembra che il joypad sia stato nuovamente ridisegnato? Ora include qualcosa che sembra un d-pad a sinistra.

http://www.valvetime.net/threads/steam-client-beta-update-reveals-latest-steam-controller-design.245634/

Devo ammettere che così ha più senso.

Applaudo l'introduzione dello stick analogico a sinistra, volenti o nolenti è lo strumento PERFETTO per il movimento di oggetti 3D sul piano: lievi movimenti si traducono in camminata, mentre a fine battuta equivale alla corsa.

Dovrebbe essere così per ogni singolo gioco (mi viene in mente Batman Arkham Asylum che sto giocando ora dove per correre si deve tenere premuto il tasto A: in pratica è impossibile correre e ruotare la telecamera contemporaneamente :O )

Bene anche il pad di sinistra con il DPAD maggiormente in rilievo, resta comunque da vedere quanto sarà usabile in giochi ad alta precisione come Super Meat Boy dove anche con un pad Xbox One comincio a trovare difetti...

The Witcher
17-12-2014, 21:55
Capisco steamos, ma quando caspio esce sto controller?

JuanCarlos
17-12-2014, 22:51
Applaudo l'introduzione dello stick analogico a sinistra, volenti o nolenti è lo strumento PERFETTO per il movimento di oggetti 3D sul piano: lievi movimenti si traducono in camminata, mentre a fine battuta equivale alla corsa.

Sì ma in soldoni adesso, cos'è che dovrebbe farmi preferire questo controller ad uno X360?

La forza dello Steam Controller, per come l'ho sempre visto io, è che Valve aveva pensato una roba completamente open, customizzabile in ogni parte. Lo stick invece già ti obbliga, volente o nolente, ad usare una porzione di controller per una sola funzione. Se sei mancino, hai un problema alla mano sinistra, se semplicemente ti trovi male adesso con i gamepad classici, questo non cambierà niente. È un pad 360 con due touchpad al posto di uno stick e una croce direzionale.

Forse, e dico forse, riusciremo a giocarci un FPS senza che faccia proprio schifo come adesso, o un gestionale/strategico/RTS a velocità dimezzata rispetto a mouse e tastiera. Boh, devo dire che la simmetria totale dei primi prototipi per me aveva molto più senso.

Donbabbeo
18-12-2014, 08:34
Sì ma in soldoni adesso, cos'è che dovrebbe farmi preferire questo controller ad uno X360?

Nulla, ma onestamente io ci vedo anche poche possibilità di evoluzione mantenendo prezzi modesti.
Potrebbero farlo modulare, potrebbero usare un sistema simile alla datahand (googlatelo, sono al cell al momento) dove hai 5 tasti per dito, potrebbero rendere tutta la superficie superiore touchpad e dare dei pseudobottoni da attaccarci sopra per avere esattamente il layout che uno vuole (esisteva una sorta di tastiera fatta cosi parecchi anni fa).
Pero son tutte cose che hanno i loro contro...

Io ero stanco di aspettare e quest'estate ho preso il pad dell'xone. Non me ne pento affatto sebbene sia solo wired.

UnicoPCMaster
16-01-2015, 18:16
http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/248029977916540942

SteamOS update 153 released
15 gennaio - jvert
We have just updated the released alchemist repository. This is the same content that was pushed to alchemist_beta last week.

Updated NVIDIA drivers to 343.22
Updated AMD graphics driver to 14.9
Linux kernel rebased against 3.10.60
Improved performance of timing system calls for 32-bit applications by backporting i386 VDSO changes from upstream kernel and adding eglibc support for them
Fixed "XCOM: Enemy Unknown" not focusing on startup


Security fixes and upstream updates:

axis - Debian 7.7 update
base-files - Debian 7.7 update
bind9 - CVE-2014-8500
ca-certificates - Debian 7.7 update
curl - CVE-2014-3707
dbus - CVE-2014-7824
debian-archive-keyring - Debian 7.7 update
debootstrap - latest upstream release
elfutils - Debian 7.7 update
exim4 - Debian 7.7 update
file - CVE-2014-3710
flac - CVE-2014-8962, CVE-2014-9028
hawtjni - Debian 7.7 update
iceweasel - latest upstream version, fixes CVE-2014-1587, CVE-2014-1590, CVE-2014-1592, CVE-2014-1593, CVE-2014-1594
iso-scan - Debian 7.7 update
jasper - CVE-2014-8137, CVE-2014-8138, CVE-2014-9029
keyutils - Debian 7.7 update
libdrm - Debian 7.7 update
libevent - CVE-2014-6272
libgcrypt11 - CVE-2014-5270
libtasn1-3 - Debian 7.7 update
libvdpau - Debian 7.7 update
libxml2 - CVE-2014-3660
mime-support - CVE-2014-7209
mysql-5.5 - CVE-2012-5615 CVE-2014-4274 CVE-2014-4287 CVE-2014-6463 CVE-2014-6464 CVE-2014-6469 CVE-2014-6478 CVE-2014-6484 CVE-2014-6491 CVE-2014-6494 CVE-2014-6495 CVE-2014-6496 CVE-2014-6500 CVE-2014-6505 CVE-2014-6507 CVE-2014-6520 CVE-2014-6530 CVE-2014-6551 CVE-2014-6555 CVE-2014-6559
net-snmp - Debian 7.7 update
netcfg - Debian 7.7 update
nss - CVE-2014-1568, CVE-2014-1569
ntp - CVE-2014-9293, CVE-2014-9294, CVE-2014-9295, CVE-2014-9296
perl - Debian 7.7 update
postgresql-9.1 - Debian 7.7 update
tzdata - Debian 7.7 update
unzip - CVE-2014-8139, CVE-2014-8140, CVE-2014-8141
xdg-utils - Debian 7.7 update


New packages (based on requests from this thread http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse/discussions/1/619568793815429172/)

cifs-utils
gksu
libgksu
libmng
nas
qtwebkit
screen
tig


Updated installers are also available at http://repo.steampowered.com/download with the following MD5 signatures:

223022db23d66070f959e464ad2da376 /var/www/download/SteamOSDVD.iso
7f926c3ef959316e13b4ef21ab7bab23 /var/www/download/SteamOSInstaller.zip

devAngnew
18-02-2015, 15:25
Presented by Valve:
OpenGL successor to be unveiled at GDC session


The successor to OpenGL is set to be unveiled at a panel on March 5 during the 2015 Game Developers Conference in San Francisco, California.

The panel, entitled "glNext: The Future of High Performance Graphics (Presented by Valve)" features developers and engineers from Valve, Epic Games, EA, and other companies, and will unveil Khronos' glNext initiative, "the upcoming cross-platform graphics API designed for modern programming techniques and processors."

The panel consists of Johan Andersson, technical fellow on the Frostbite Engine Team, Valve developers Pierre-Loup Griffais and John McDonald, Niklas Smedberg, senior engine programmer at Epic Games, Dan Baker, graphics architect at Oxide Games, and Aras Pranckevicius, a graphics architect for Unity Technologies.

The panel will present a technical breakdown of the new API as well as show off live demos of several real-world applications running on glNext drivers and hardware.
glNextLink (http://www.pcgamer.com/opengl-successor-to-be-unveiled-at-gdc-session/)
;)

Donbabbeo
18-02-2015, 18:40
Presented by Valve:
OpenGL successor to be unveiled at GDC session


The successor to OpenGL is set to be unveiled at a panel on March 5 during the 2015 Game Developers Conference in San Francisco, California.

The panel, entitled "glNext: The Future of High Performance Graphics (Presented by Valve)" features developers and engineers from Valve, Epic Games, EA, and other companies, and will unveil Khronos' glNext initiative, "the upcoming cross-platform graphics API designed for modern programming techniques and processors."

The panel consists of Johan Andersson, technical fellow on the Frostbite Engine Team, Valve developers Pierre-Loup Griffais and John McDonald, Niklas Smedberg, senior engine programmer at Epic Games, Dan Baker, graphics architect at Oxide Games, and Aras Pranckevicius, a graphics architect for Unity Technologies.

The panel will present a technical breakdown of the new API as well as show off live demos of several real-world applications running on glNext drivers and hardware.
glNextLink (http://www.pcgamer.com/opengl-successor-to-be-unveiled-at-gdc-session/)
;)

Molto interessante...
Non vedo però nomi di costruttori di GPU...

The Witcher
18-02-2015, 19:32
Presented by Valve:
OpenGL successor to be unveiled at GDC session


The successor to OpenGL is set to be unveiled at a panel on March 5 during the 2015 Game Developers Conference in San Francisco, California.

The panel, entitled "glNext: The Future of High Performance Graphics (Presented by Valve)" features developers and engineers from Valve, Epic Games, EA, and other companies, and will unveil Khronos' glNext initiative, "the upcoming cross-platform graphics API designed for modern programming techniques and processors."

The panel consists of Johan Andersson, technical fellow on the Frostbite Engine Team, Valve developers Pierre-Loup Griffais and John McDonald, Niklas Smedberg, senior engine programmer at Epic Games, Dan Baker, graphics architect at Oxide Games, and Aras Pranckevicius, a graphics architect for Unity Technologies.

The panel will present a technical breakdown of the new API as well as show off live demos of several real-world applications running on glNext drivers and hardware.
glNextLink (http://www.pcgamer.com/opengl-successor-to-be-unveiled-at-gdc-session/)
;)

non ho capito una mazza :asd:

McB
18-02-2015, 19:47
Molto interessante...
Non vedo però nomi di costruttori di GPU...

Visto che sono il successore delle opengl penso si adegueranno in fretta, probabilmente non è tutto nuovo e non devono stravolgere i driver.

Poi così a naso scommetto che avrà implementato quello che fa AMD con mantle e che faranno le future dx12. Cosa che le 2 produttrici di schede grafiche aveavno già detto che si può con i driver in opengl.

Donbabbeo
18-02-2015, 20:40
Ci sono i nomi, ci sono...
https://www.khronos.org/news/events/gdc-2015

Ottimo, mi ero perso la seconda parte :D

The Witcher
22-02-2015, 13:50
non vi seguo.

In cosa consiste la notizia? :=?

grazie

McB
22-02-2015, 14:42
non vi seguo.

In cosa consiste la notizia? :=?

grazie

Presentano i nuovi driver grafici crossplattform glnext, bisogna solo vedere se si affiancano alle opengl oppure se le integrano per compatibilità.

Max_R
22-02-2015, 14:50
E diciamo che hanno parecchio seguito e supporto, anche dalla comunità Linux :)

The Witcher
22-02-2015, 14:54
Presentano i nuovi driver grafici crossplattform glnext, bisogna solo vedere se si affiancano alle opengl oppure se le integrano per compatibilità.

capito, grazie. :)

devAngnew
24-02-2015, 11:26
Valve SteamVR sfida Oculus Rift: la competizione non è virtuale

Valve preannuncia una dimostrazione pubblica di SteamVR, un dispositivo per la visione di contenuti in realtà virtuale. L'azienda, nel corso della GDC 2015, mostrerà anche il nuovo controller Steam e farà il punto sul progetto Steam Machine.

TomsNews (http://www.tomshw.it/cont/news/valve-steamvr-sfida-oculus-rift-la-competizione-non-e-virtuale/62675/1.html)

SteamUniverse (http://store.steampowered.com/universe/)


GameMag (http://www.gamemag.it/news/valve-mostrera-la-sua-soluzione-di-realta-virtuale-al-gdc_56161.html)

;)

Donbabbeo
24-02-2015, 11:54
Valve SteamVR sfida Oculus Rift: la competizione non è virtuale

Valve preannuncia una dimostrazione pubblica di SteamVR, un dispositivo per la visione di contenuti in realtà virtuale. L'azienda, nel corso della GDC 2015, mostrerà anche il nuovo controller Steam e farà il punto sul progetto Steam Machine.

TomsNews (http://www.tomshw.it/cont/news/valve-steamvr-sfida-oculus-rift-la-competizione-non-e-virtuale/62675/1.html)

SteamUniverse (http://store.steampowered.com/universe/)


GameMag (http://www.gamemag.it/news/valve-mostrera-la-sua-soluzione-di-realta-virtuale-al-gdc_56161.html)

;)
Son davvero curioso di vedere cosa tireranno fuori, specialmente il controller, sarà in ottica VR o l'evoluzione di quello mostrato finora?
Comunque non me l'aspettavo il VR, considerando la collaborazione con oculus e l'avergli regalato la tecnologia del crystal cove... Evidentemente stanno ritardando un po troppo e valve ha deciso di prendere in mano l'operazione

Max_R
24-02-2015, 12:02
Magari SteamOS, o meglio Big Picture stesso, diventerà "virtuale" e navigabile in 3 dimensioni. Ed la Steam Machine la ho, ora attendo il controller!

UnicoPCMaster
01-03-2015, 21:28
http://www.youtube.com/watch?v=eTITJSSRUso

egounix
02-03-2015, 10:28
Lol! Fap fal fap :fagiano:

liquidoso
03-03-2015, 17:38
Ma è normale che dopo aver installato la beta di steam os , che tra l altro sulla macchina in firma non boota, ora nel bios nella lista delle priorità di bootleg rimane steam os?

JuanCarlos
04-03-2015, 08:22
Lo Steam Controller costerà 49,99$, sarà disponibile da Novembre insieme allo Steam Link, sempre 49,99$, che servirà specificamente per lo streaming. 3 porte USB e una HDMI, supporta streaming a 1080p 60Hz.

https://cdn2.vox-cdn.com/thumbor/NRWVCtZnPB0zPATBoaTFGBA4COQ=/0x0:1920x1080/960x540/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/45811322/steam_link.0.0.jpg

Steam Link e Steam Controller (http://www.polygon.com/2015/3/3/8145263/valve-steam-link-steam-controller-pricing-release-date)

Max_R
04-03-2015, 08:36
Costa parecchio: a questo punto si posizionerà con il pad di MS. Speravo in qualcosina meno ma sarebbe stato chiedere troppo.

arma1977
04-03-2015, 09:56
Il prezzo non è alto, dipende dall'esperienza che offrirà

egounix
04-03-2015, 11:09
E io che ho fatto il muletto per lo streaming in salotto :asd: eh vabè

Per 50$... Hem... $... Ci può stare na roba così... Vediamo se permetterà anche altro.

The Witcher
04-03-2015, 11:14
e che sarebbe questo steam link?

grazie

Max_R
04-03-2015, 11:21
e che sarebbe questo steam link?

grazie

Un apparecchio che permetterà di streammare i giochi sul televisore

The Witcher
04-03-2015, 11:52
capito.

Ma si potrà prendere solo lo steam controller?

Intanto grazie ^^

Max_R
04-03-2015, 11:52
capito.

Ma si potrà prendere solo lo steam controller?

Intanto grazie ^^

Sicuro :)

The Witcher
04-03-2015, 12:35
ottimo!

Ultima cosa.

Si sa il prezzo solo dello steam controller?

Grasie :Prrr:

Max_R
04-03-2015, 12:36
50$, idem per il link :)

X360X
04-03-2015, 12:51
per chiarezza tutto questo non dovrebbe avere nulla a che fare con le steammachine, anche perché qualsiasi PC con steamos è una steammachine.
sono cose per tutti, sicuramente anche per chi usa windows

E io che ho fatto il muletto per lo streaming in salotto :asd: eh vabè

Per 50$... Hem... $... Ci può stare na roba così... Vediamo se permetterà anche altro.

avevo detto non molto tempo fa che avrebbero dovuto fare una roba così ma anche con altro...ma ho qualche dubbio che ci sia altro, vedremo.

il prezzo del controller è assolutamente in linea, quello non è un problema. da vedere quanto rende

The Witcher
04-03-2015, 13:11
50$, idem per il link :)

ok grazie ^^

clusterdom
04-03-2015, 18:59
Ma la versione definitiva del controller è stata fatta vedere?

Donbabbeo
04-03-2015, 19:37
Ma la versione definitiva del controller è stata fatta vedere?

Quello che mi chiedo anche io, a me non sembra di averlo visto in foto.

Per quanto riguarda lo Steam Link, se permettesse di vedere video/audio anche a PC spento potrei farci un pensierino per il salotto, soprattutto se mi fa usare il pad dell'xone :O

UnicoPCMaster
04-03-2015, 22:24
https://pbs.twimg.com/media/B_R4GiJWkAE1TYO.png

arma1977
04-03-2015, 23:11
www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/213069/ecco-il-design-finale-di-steam-controller.aspx

egounix
05-03-2015, 01:37
Che dire... Bho... Mi sembra un azzardo... Comunque attendiamo.

Donbabbeo
05-03-2015, 08:34
Uhm... Boh :asd:

Onestamente non so cosa pensare. Si è persa la simmetria (sono destrorso, mi interessa comunque poco) in favore dello stick analogico che a mio parere è il miglior sistema in assoluto per i movimenti di oggetti tridimensionali su superfici.

Il pad a sinistra svolge sia la funzione di touchpad che di croce digitale, da vedere quanto sarà affidabile la cosa; quello destro invece non ha più le zigrinature per eventuali tasti virtuali: sarà certamente possibile usarlo per quello scopo, ma l'efficacia è quantomeno dubbia.

Vediamo quale sarà la compatibilità con xInput o se deciderà addirittura di imporre un proprio standard o rimanere direct input.

Potrei farci un pensierino, ma il fatto che già possieda un pad xOne non mi rende particolarmente propenso all'acquisto.

FedeGata
05-03-2015, 14:08
Mi iscrivo al thread.
Si sa qualcosa del rilascio di SteamOs non beta?

Vincenzo77
05-03-2015, 14:57
Mi iscrivo al thread poiché l'argomento mi interessa.

Grazie :D

clusterdom
05-03-2015, 16:15
Curioso di provarlo, é comunque un controller bene o male innovativo, e il design mi piace.

UnicoPCMaster
05-03-2015, 18:32
http://store.steampowered.com/sale/steam_machines

Custode
05-03-2015, 18:39
edit no crossposting

McB
05-03-2015, 18:40
http://store.steampowered.com/sale/steam_machines

Ho deciso che mi prenderò la Falcon Northwest Tiki Steam Machine, logicamente quella alla modica cifra di 4999.99$

MrXaros
05-03-2015, 18:43
https://pbs.twimg.com/media/B_R4GiJWkAE1TYO.png
Per adesso vince l'Oscar alla bruttezza...

egounix
05-03-2015, 18:47
Per adesso vince l'Oscar alla bruttezza...

In effetti se lo usassi in salotto e lo appoggiassi sul camino, la ragazza ci potrebbe ciccare sopra... Mhm

X360X
05-03-2015, 18:58
mi fa più schifo del sony che non ho mai potuto vedere (anzi l'ultimo fa meno "roba di cent'anni fa"), lo piazzo subito dopo il gamepad dreamcast.

pazienza, se fa quello che deve fare lo prendo a occhi chiusi (proprio per non vederlo :asd: )

edit no crossposting

capisco il problema ma no, non si può concedere il crossposting.

McB
05-03-2015, 19:31
mi fa più schifo del sony che non ho mai potuto vedere (anzi l'ultimo fa meno "roba di cent'anni fa"), lo piazzo subito dopo il gamepad dreamcast.

pazienza, se fa quello che deve fare lo prendo a occhi chiusi (proprio per non vederlo :asd: )

Infatti, un pad mica deve essere un bel vedere ma funzionale. Quello della sony non sarebbe nemmeno poi così brutto, ma scomodo come pochi altri.
Il pad più comodo che abbia mai usato è stato un logitech ma non ricordo il modell preciso, ricordo solo che era della serie rumble, al secondo posto quello del nintendo 64. Quello sì che era brutto, però potevi tenerlo in mano a lungo senza che e dita iniziassero a fare male.

arma1977
05-03-2015, 19:44
Beh quello della one è il top, anzi se vado un po' ot, Microsoft ha annunciato l'adattatore wireles proprio per quest'ultimo, per i nostri pc

Donbabbeo
05-03-2015, 19:49
Infatti, un pad mica deve essere un bel vedere ma funzionale. Quello della sony non sarebbe nemmeno poi così brutto, ma scomodo come pochi altri.
Il pad più comodo che abbia mai usato è stato un logitech ma non ricordo il modell preciso, ricordo solo che era della serie rumble, al secondo posto quello del nintendo 64. Quello sì che era brutto, però potevi tenerlo in mano a lungo senza che e dita iniziassero a fare male.

Devo ammettere che non ho una grandissima esperienza con i pad, ma con quello dell'Xbox one mi trovo benissimo e non ho alcun problema di crampi.
A parte quando gioco a Super Meat Boy, troppa tensione :asd:

UnicoPCMaster
05-03-2015, 19:59
Ho quella della 360 e non sopporto il dpad. :D
Comunque:

http://store.steampowered.com/universe/

arma1977
05-03-2015, 20:14
Ho quella della 360 e non sopporto il dpad. :D
Comunque:

http://store.steampowered.com/universe/
Stavo per linkare. Certo che valve fà le cose in grande, e dà quel senso di fatto bene come nessun altro

McB
05-03-2015, 20:15
Beh quello della one è il top, anzi se vado un po' ot, Microsoft ha annunciato l'adattatore wireles proprio per quest'ultimo, per i nostri pc

Devo ammettere che non ho una grandissima esperienza con i pad, ma con quello dell'Xbox one mi trovo benissimo e non ho alcun problema di crampi.
A parte quando gioco a Super Meat Boy, troppa tensione :asd:

Io ho quello della 360 wireless e mi trovo abbastanza bene, anche se alla lunga usare i tasti dorsali non è il massimo per me. Che poi manco so com'è fatto quello della one, che cmq non prenderò visto che attendo questo.

Tornando a quello della 360 beh, ora che ha 5 anni l'ananlogico sinistro comincia ad avere troppo gioco e in certi giochi da problemi, visto che basta che scuoto il pad e l'omino comincia a muoversi in una o nell'altra direzione.
Poi non parlando del ricevitore wireless che si era rotto e ho docuto aggiustarlo artigianalmente, problema abbastanza diffuso sembra.

-Feanor-
05-03-2015, 20:16
Molto interessante il Link..ma ho dei dubbi di carattere tecnico..al di là del lag che sarà valutabile solo alla prova dei fatti..ma qualcuno ha idea della larghezza di banda necessaria per uno streaming fullhd a più di 30 fps senza degradare la qualita di immagine?

arma1977
05-03-2015, 20:22
Ma mica fa lo stream con l'adsl, non lo fa tramite wifi in una sorta di lan wireless?

egounix
05-03-2015, 20:22
Io ho quello della 360 wireless e mi trovo abbastanza bene, anche se alla lunga usare i tasti dorsali non è il massimo per me. Che poi manco so com'è fatto quello della one, che cmq non prenderò visto che attendo questo.

Tornando a quello della 360 beh, ora che ha 5 anni l'ananlogico sinistro comincia ad avere troppo gioco e in certi giochi da problemi, visto che basta che scuoto il pad e l'omino comincia a muoversi in una o nell'altra direzione.
Poi non parlando del ricevitore wireless che si era rotto e ho docuto aggiustarlo artigianalmente, problema abbastanza diffuso sembra.

La croce direzionale è qualcosa di abominevole, anche io lo sto usando.
Però cerco un pad che, a parte la croce di migliore fattura - pare che quella della one sia ottima -, vorrei anche un sistema analogico più preciso.
Ultimamente preferisco stare più sotto la tv, che davanti allo schermo, e uso il pad anche su dying light.
Sicuramente, appena esce l'adattatore wireless, prendo quello della one, però se i feed dello steam saranno buoni, e offrirà qualcosa di migliore/diverso dal pad comune, prenderò anche quello.

Sul pad dell'n64 mi ci son trovato bene, al tempo, giocavo molto a goldeneye anche in multy.
Mai sentito scomodo o con le mani doloranti.
Non è che era brutto, era strano, e nella sua stranezza mi piaceva :asd:

-Feanor-
05-03-2015, 20:28
Ma mica fa lo stream con l'adsl, non lo fa tramite wifi in una sorta di lan wireless?


Beh certo, ma il router dovrà comunque interamente gestire il flusso dei dati..

arma1977
05-03-2015, 20:34
Penso che con questo sistema non ci siano problemi grossi di imput lag, nemmeno a 1080p e 60fps. Certo giocare online ad un fps, non è consigliabile :)

X360X
05-03-2015, 20:38
Ma mica fa lo stream con l'adsl, non lo fa tramite wifi in una sorta di lan wireless?

è uguale allo streaming che c'è attualmente, solo che invece che su un altro PC lo fai su quell'accrocchetto.
credo e spero che ci sia anche la presa di rete e non solo il wifi, sarebbe sciocco il contrario.

lo streaming ad oggi non è perfetto, l'ho provato con ottimi risultati su certi giochi ma devono migliorare per rilasciare un accrocco apposito.

Io ho quello della 360 wireless e mi trovo abbastanza bene, anche se alla lunga usare i tasti dorsali non è il massimo per me. Che poi manco so com'è fatto quello della one, che cmq non prenderò visto che attendo questo.

Tornando a quello della 360 beh, ora che ha 5 anni l'ananlogico sinistro comincia ad avere troppo gioco e in certi giochi da problemi, visto che basta che scuoto il pad e l'omino comincia a muoversi in una o nell'altra direzione.
Poi non parlando del ricevitore wireless che si era rotto e ho docuto aggiustarlo artigianalmente, problema abbastanza diffuso sembra.

Il one è il 360 migliorato, soprattutto la croce direzionale che è un'altra storia (non ci voleva molto).

quella del ricevitore mi è nuova, il fatto del degrado dell'analogico dopo tempo invece no, ci sta...non c'è nemmeno più grip dopo un tot di tempo, diventa liscio...ma quello si risolve con dei gommini, tipo quelli che vanno di moda sul PS4 (lì metteteli che a tanta gente si è frantumato in pochissimo tempo, meglio non rischiare), ci sono quelli che vanno su un po' tutti i gamepad anche colorati.

McB
05-03-2015, 20:40
La croce direzionale è qualcosa di abominevole, anche io lo sto usando.
Però cerco un pad che, a parte la croce di migliore fattura - pare che quella della one sia ottima -, vorrei anche un sistema analogico più preciso.
Ultimamente preferisco stare più sotto la tv, che davanti allo schermo, e uso il pad anche su dying light.
Sicuramente, appena esce l'adattatore wireless, prendo quello della one, però se i feed dello steam saranno buoni, e offrirà qualcosa di migliore/diverso dal pad comune, prenderò anche quello.

Sul pad dell'n64 mi ci son trovato bene, al tempo, giocavo molto a goldeneye anche in multy.
Mai sentito scomodo o con le mani doloranti.
Non è che era brutto, era strano, e nella sua stranezza mi piaceva :asd:

Io uso il pad solo per certi giochi, in altri preferisco di gran lunga la tastiera. Piuttosto non gioco a quel gioco se voglio giocare comodamente dal letto.

egounix
05-03-2015, 20:42
è uguale allo streaming che c'è attualmente, solo che invece che su un altro PC lo fai su quell'accrocchetto.
credo e spero che ci sia anche la presa di rete e non solo il wifi, sarebbe sciocco il contrario.

lo streaming ad oggi non è perfetto, l'ho provato con ottimi risultati su certi giochi ma devono migliorare per rilasciare un accrocco apposito.



Il one è il 360 migliorato, soprattutto la croce direzionale che è un'altra storia (non ci voleva molto).

quella del ricevitore mi è nuova, il fatto del degrado dell'analogico dopo tempo invece no, ci sta...non c'è nemmeno più grip dopo un tot di tempo, diventa liscio...ma quello si risolve con dei gommini, tipo quelli che vanno di moda sul PS4 (lì metteteli che a tanta gente si è frantumato in pochissimo tempo, meglio non rischiare), ci sono quelli che vanno su un po' tutti i gamepad anche colorati.

Che gommini intendi? Quello che vanno dove poggia il pollice?
Mcb credo intendesse proprio l'analogico, non il grip. Oppure ho capito male?

X360X
05-03-2015, 20:47
Che gommini intendi? Quello che vanno dove poggia il pollice?
Mcb credo intendesse proprio l'analogico, non il grip. Oppure ho capito male?

si lui intendeva l'analogico che dopo tempo ha troppo gioco, ma ancor prima di quello ti si alliscia di sicuro dove poggia il pollice diminuendo il grip, cosa che però è facilmente risolvibile dai gommini

McB
05-03-2015, 20:49
Il one è il 360 migliorato, soprattutto la croce direzionale che è un'altra storia (non ci voleva molto).

quella del ricevitore mi è nuova, il fatto del degrado dell'analogico dopo tempo invece no, ci sta...non c'è nemmeno più grip dopo un tot di tempo, diventa liscio...ma quello si risolve con dei gommini, tipo quelli che vanno di moda sul PS4 (lì metteteli che a tanta gente si è frantumato in pochissimo tempo, meglio non rischiare), ci sono quelli che vanno su un po' tutti i gamepad anche colorati.

https://www.youtube.com/watch?v=U86kalOQdmE&t=107
Qui vedi esattamente cosa devi fare per rimetterlo in funzione. Ora non mi viene in mente come si chiama quello che si è bruciato, dovrebbe servire a non far bruciare altro, peccato che si rompe anche senza sbalzi di tensione. Io per esempio ai tempi ero sotto un singor UPS e di sbalzi di tensione non potevano assolutamente esserci. Sto coso si è bruciato al avvio del pc.

Il liscio non è assolutamente un problema, lo uso tranquillamente senza problemi. Volendo ne ho anche un altro di pad praticamente nuovo, però voglio prima finire questo. Probabile che se mi piace lo steam controller poi snobberò allegramente quelli della 360
E il problema del gioco è facilmente aggirabile sotto linux tramite il configuratore del pad, sotto windows ancora non mi son messo a cercare visto che i giochi a cui gioco lì soffrono meno del problema.

Custode
05-03-2015, 21:51
Chiedo venia e rientro in topic con un doppio salto carpiato :)
Qualcuno ha postato i link delle Steam Machine pubblicizzate su, Steam, appunto, e guardate un pò che ho trovato?
http://store.steampowered.com/app/353400/

Il case è proprio il Raven RVZ01 che volevo acquistare per la mia macchina da gioco da salotto.
Ergo, vado di acquisto ^__^
Un pò deluso dalla proposta Alienware come Steam Machine: la stessa Alienware produce l'Alienware Alpha, un gioiello grande quanto un joypad 360, in varie configurazioni,le stesse identiche lì segnalate come SM presente nel link, ma il tutto in uno spazio, ripeto, non più grande di un joypad 360 -tra l'altro viene venduto con un joypad 360 incluso, con doppio possibilità di avvio, Steam Big Picture o Win8.1, ergo, un PC completo a tutti gli effetti-. Portabilità ai massimi livelli a mio avviso e form factor decisamente migliore.

Edit: ok, sono sotto effetto di sostenze stupefacenti: la Steam Machine Alienware presente è proprio l'Alienware Alpha!

Vincenzo77
05-03-2015, 21:55
Chiedo venia e rientro in topic con un doppio salto carpiato :)
Qualcuno ha postato i link delle Steam Machine pubblicizzate su, Steam, appunto, e guardate un pò che ho trovato?
http://store.steampowered.com/app/353400/

Il case è proprio il Raven RVZ01 che volevo acquistare per la mia macchina da gioco da salotto.
Ergo, vado di acquisto ^__^
Un pò deluso dalla proposta Alienware come Steam Machine: la stessa Alienware produce l'Alienware Alpha, un gioiello grande quanto un joypad 360, in varie configurazioni,le stesse identiche lì segnalate come SM presente nel link, ma il tutto in uno spazio, ripeto, non più grande di un joypad 360 -tra l'altro viene venduto con un joypad 360 incluso, con doppio possibilità di avvio, Steam Big Picture o Win8.1, ergo, un PC completo a tutti gli effetti-. Portabilità ai massimi livelli a mio avviso e form factor decisamente migliore.

Si, ma la disponibilità è segnata "novembre 2015". Non è un po' presto per acquistarlo?

Custode
05-03-2015, 21:57
Si, ma la disponibilità è segnata "novembre 2015". Non è un po' presto per acquistarlo?

Intendevo che acquisto il case: mi assemblo una Steam Machine da solo mettendo i pezzi che voglio io :D
Quel case è stato testato e certificato per ospitare una GTX 980, certo, costa l'ira di Dio, ma è anni luce meglio della GTX 750 custom o 960/70 mobile che vorrebbero metterci loro.
Edit anche qui: nella versione più spinta anche loro ci mettono una GTX 980 :)

McB
05-03-2015, 21:58
Si, ma la disponibilità è segnata "novembre 2015". Non è un po' presto per acquistarlo?

Lui se lo assembla da solo, e in quella pagina ha trovato ciò che li interessava sapere, cioè se il case andava bene.

Vincenzo77
05-03-2015, 21:59
Intendevo che acquisto il case: mi assemblo una Steam Machine da solo mettendo i pezzi che voglio io :D

Ah ecco... ma lo steam OS è liberamente scaricabile?

Ps: nel caso posti configurazione e prezzo?

Grazie.

Max_R
05-03-2015, 22:24
Ah ecco... ma lo steam OS è liberamente scaricabile?

Ps: nel caso posti configurazione e prezzo?

Grazie.

Certo: liberamente scaricabile ;)
http://store.steampowered.com/steamos/download

Custode
05-03-2015, 22:32
Non voglio inquinare la discussione, dico solo che credo SteamOS e le Steam Machine siano la risposta Valve per aprire e portare il loro client e i loro servizi/store nei salotti del più vasto pubblico possibile.

Fino a poco tempo fa per me era non concepibile videogiocare ad alti livelli senza avere una specifica postazione da gioco "privata".
Oggi le mie necessità sono cambiate, e sposo in toto la filosofia delle Steam Machine, ovvero macchine da gioco compatte e stilose da poter esibire in salotto accanto ai vari decoder Sky, soundbar, PS4/Xone e compagnia bella.
Sposo tale filosofia, ma non l'OS, nè l'hardware: la mia SM deve essere potente, possibilmente con l'hardware più potente in circolazione e deve avere un OS completo, non un surrogato di qualcosa in divenire. E non deve essere legata solo a Steam. Ci sono Origin, Uplay, Gog.
Deve essere trasportabile, le Steam Machine lo sono per via del form factor contenuto, di modo che se voglio portarla e montarla in 2 minuti dal salotto al mio studio e attaccarla al 27 pollici e giocare tutta la notte mentre la mia compagna guarda Master Cheff, non debba impazzire o farmi venire un'ernia :D.

Le Steam Machine vogliono massificare un concetto banale, portare il PC come macchina da gioco nei salotti, alla stregua delle console. A me sta benissimo. Ma i prezzi delle versioni più potenti sono proibitivi e il sistema, per le mie esigenze, sarebbe castrato anche se SteamOS fosse perfetto. Ergo, l'assemblo da me. Non aspetto dicembre 2015, e riutilizzo quasi tutti i componenti della mia attuale macchina da gioco, devo solo ricomprare case, alimentatore e scheda madre mini-itx.

FedeGata
05-03-2015, 22:37
Non voglio inquinare la discussione, dico solo che credo SteamOS e le Steam Machine siano la risposta Valve per aprire e portare il loro client e i loro servizi/store nei salotti del più vasto pubblico possibile.

Fino a poco tempo fa per me era non concepibile videogiocare ad alti livelli senza avere una specifica postazione da gioco "privata".
Oggi le mie necessità sono cambiate, e sposo in toto la filosofia delle Steam Machine, ovvero macchine da gioco compatte e stilose da poter esibire in salotto accanto ai vari decoder Sky, soundbar, PS4/Xone e compagnia bella.
Sposo tale filosofia, ma non l'OS, nè l'hardware: la mia SM deve essere potente, possibilmente con l'hardware più potente in circolazione e deve avere un OS completo, non un surrogato di qualcosa in divenire. E non deve essere legata solo a Steam. Ci sono Origin, Uplay, Gog.
Deve essere trasportabile, le Steam Machine lo sono per via del form factor contenuto, di modo che se voglio portarla e montarla in 2 minuti dal salotto al mio studio e attaccarla al 27 pollici e giocare tutta la notte mentre la mia compagna guarda Master Cheff, non debba impazzire o farmi venire un'ernia :D.

Le Steam Machine vogliono massificare un concetto banale, portare il PC come macchina da gioco nei salotti, alla stregua delle console. A me sta benissimo. Ma i prezzi delle versioni più potenti sono proibitivi e il sistema, per le mie esigenze, sarebbe castrato anche se SteamOS fosse perfetto. Ergo, l'assemblo da me. Non aspetto dicembre 2015, e riutilizzo quasi tutti i componenti della mia attuale macchina da gioco, devo solo ricomprare case, alimentatore e scheda madre mini-itx.

Ma il ciccio lo sa bene, specie se con windows avesse preso il largo/prenderà largo lo store, che sarebbe soffocato tanto dalle consolle quanto dal windows store. Da qui l'idea di lanciarsi su debian per creare la propria own distro e slegarsi da M$.

Poi, che i produttori di harware propongano steam machines a prezzi discutibili, non è un probleam di Gabe. A lui basta che la gente compri i giochi, soprattutto se Valve, da Steam; che comprino le Carte, ed altre amenità. I client degli altri servizi, stai tranquillo che seguiranno a ruota, se vogliono sopravvivere.

arma1977
05-03-2015, 23:39
Non per forza si deve slegare da Windows per una sorta di incazzatura, possono coesistere senza problemi
Fa comodo a entrambi

X360X
05-03-2015, 23:57
Non voglio inquinare la discussione, dico solo che credo SteamOS e le Steam Machine siano la risposta Valve per aprire e portare il loro client e i loro servizi/store nei salotti del più vasto pubblico possibile.

Fino a poco tempo fa per me era non concepibile videogiocare ad alti livelli senza avere una specifica postazione da gioco "privata".
Oggi le mie necessità sono cambiate, e sposo in toto la filosofia delle Steam Machine, ovvero macchine da gioco compatte e stilose da poter esibire in salotto accanto ai vari decoder Sky, soundbar, PS4/Xone e compagnia bella.
Sposo tale filosofia, ma non l'OS, nè l'hardware: la mia SM deve essere potente, possibilmente con l'hardware più potente in circolazione e deve avere un OS completo, non un surrogato di qualcosa in divenire. E non deve essere legata solo a Steam. Ci sono Origin, Uplay, Gog.
Deve essere trasportabile, le Steam Machine lo sono per via del form factor contenuto, di modo che se voglio portarla e montarla in 2 minuti dal salotto al mio studio e attaccarla al 27 pollici e giocare tutta la notte mentre la mia compagna guarda Master Cheff, non debba impazzire o farmi venire un'ernia :D.

Le Steam Machine vogliono massificare un concetto banale, portare il PC come macchina da gioco nei salotti, alla stregua delle console. A me sta benissimo. Ma i prezzi delle versioni più potenti sono proibitivi e il sistema, per le mie esigenze, sarebbe castrato anche se SteamOS fosse perfetto. Ergo, l'assemblo da me. Non aspetto dicembre 2015, e riutilizzo quasi tutti i componenti della mia attuale macchina da gioco, devo solo ricomprare case, alimentatore e scheda madre mini-itx.

Valve sta facendo cose molto comode per tutti: big picture, lo streaming con annesso accrocco (che funziona anche creando collegamenti a giochi non di steam) e il controller che dovrebbe per la prima volta permettere di giocare dal divano giochi che col gamepad non sono pensabili o giochi vecchi che non lo supportavano e in cui ti devi arrangiare alla meglio con xpadder.

L'obiettivo è permettere di usufruire nel modo più comodo possibile di tutti i propri giochi anche dal divano, e quindi avere un numero maggiore di potenziali clienti.

poi le steammachine...sono PC preassemblati come ce ne sono da sempre, più o meno convenienti, più o meno belli. Siamo su hwupgrade difficile uno si metta a comprare preassemblati e non faccia da se (e c'è chi se l'è fatto da secoli il mini sistemino gaming da solotto)

steamos...non mi dispiacerebbe se finisse la forzatura dell'usare Windows o niente, almeno per i giochi nuovi, ma ovvio che al momento sia una cosa impensabile. ma non è un problema, ne se l'assembli tu ne se compri una steammachine, puoi avere anche windows, puoi avere ubuntu, puoi avere 8 OS insieme se ti gira :asd:

nessun obbligo, e lì è la gran cosa nell'offerta di Valve che la rende impossibile da criticare.
non sta facendo delle console con i limiti del caso, sta offrendo varie cose e usufruisci di ciò che vuoi.

egounix
06-03-2015, 00:21
Valve sta facendo cose molto comode per tutti: big picture, lo streaming con annesso accrocco (che funziona anche creando collegamenti a giochi non di steam) e il controller che dovrebbe per la prima volta permettere di giocare dal divano giochi che col gamepad non sono pensabili o giochi vecchi che non lo supportavano e in cui ti devi arrangiare alla meglio con xpadder.

L'obiettivo è permettere di usufruire nel modo più comodo possibile di tutti i propri giochi anche dal divano, e quindi avere un numero maggiore di potenziali clienti.

poi le steammachine...sono PC preassemblati come ce ne sono da sempre, più o meno convenienti, più o meno belli. Siamo su hwupgrade difficile uno si metta a comprare preassemblati e non faccia da se (e c'è chi se l'è fatto da secoli il mini sistemino gaming da solotto)

steamos...non mi dispiacerebbe se finisse la forzatura dell'usare Windows o niente, almeno per i giochi nuovi, ma ovvio che al momento sia una cosa impensabile. ma non è un problema, ne se l'assembli tu ne se compri una steammachine, puoi avere anche windows, puoi avere ubuntu, puoi avere 8 OS insieme se ti gira :asd:

nessun obbligo, e lì è la gran cosa nell'offerta di Valve che la rende impossibile da criticare.
non sta facendo delle console con i limiti del caso, sta offrendo varie cose e usufruisci di ciò che vuoi.

cavolo oggi valve m'ha sconvolto, ora vedo nello store lo steam link/cotroller/vr xxxxx e mazzi LOL

mhm son quasi contento, nel senso, che stia e si stia portando avanti la cosa

edit: o maronna, certe steam machine chi le ha assemblate, topogigio? :asd:

alexbilly
06-03-2015, 09:03
Ma con lo steam link ci vorrà comunque un pc più potente dei requisiti del gioco per poter gestire lo streaming, giusto? Insomma, con un dual core con cui gioco benissimo ad un Arkham City, per dirne uno, in streaming me lo prendo a quel posto, corretto?

arma1977
06-03-2015, 09:25
Non penso proprio, quello che vedi sul tuo monitor con le stesse impostazioni verra streammato sulla tv dalla rete wifi casalinga. Magari sbaglio?

alexbilly
06-03-2015, 09:30
Non penso proprio, quello che vedi sul tuo monitor con le stesse impostazioni verra streammato sulla tv dalla rete wifi casalinga. Magari sbaglio?

come dici tu questo steam link avrebbe la funzione di un cavo hdmi di tot metri con la possibilità di attaccarci dei pad. Sarebbe magnifico se fosse così, ma io avevo dei dubbi sul calo di prestazioni dovuto allo streaming... vediamo se qualcuno ne sa di più.

arma1977
06-03-2015, 09:32
Steam Link, invece, consentirà di giocare sulla TV a quei giochi elaborati dal PC desktop, il tutto senza dover far passare un lungo cavo HDMI dal PC alla TV. Come nel caso di NVIDIA Shield, si registra un certo passaggio di focus per questi produttori storicamente legati al monitor, appunto verso la TV. Sembrano soluzioni, comunque, più tarate verso il pubblico americano, più orientato verso la TV rispetto a quello europeo.

Lo streaming con Steam Link verrà fatto a 1080p e a 60fps, il tutto a bassa latenza. Il dispositivo diventerà disponibile nel prossimo mese di novembre, insieme alle Steam Machine e allo Steam Controller.

Fonte Gamemag

cronos1990
06-03-2015, 09:37
No, lo streaming non richiede alcun tipo di PC potente, quello che conta è avere una rete interna dalle prestazioni tali da consentirlo senza perdita di dati o troppo lenta causando problemi di ritardo.

Nei fatti tutto il carico di lavoro è sul PC principale, il dispositivo col quale si fa lo streaming non fa altro che veicolare un segnale audio/video come se al posto di un gioco facessi passare (ad esempio) un film.

Personalmente io a casa ho provato lo streaming di Steam (quello di SteamOS è lo stesso) sfruttando la rete via cavo a casa mia, che è a 100 Mbit, ed a parte alcuni problemi avuti con NBA2K che non dipendevano dalla connessione ma dal fatto che la Valve deve ancora ottimizzare il sistema, non ho avuto problemi di lag con alcuno dei giochi che ho provato. Potrei provare via Wireless e vedere come va, ma le attuali connessioni Wi-Fi sono tali che dubito possano presentare grossi problemi.


Detto questo tra tutte le cose proposte da Valve l'unica che, eventalmente, acquisterei è il controller. Per fare lo streaming non serve alcuna Steam Machine od accrocchio specifico, ma un banale PC di basso costo od anche un portatile (io ho provato a casa mia con un Surface Pro 3, e già li siamo ben oltre la potenza necessaria per gestire un discorso del genere), al quale collegarci il controller. A dirla tutta, visto che lo streaming di SteamOS è identico a quello che c'è già su Steam, non vedo neanche tutta questa necessità di installare il Sistema Operativo di Valve.

Per i giochi su Linux? Perchè devo prendermi dei giochi su Linux quando vengono già proposti su Windows, con probabilità estremamente più elevate di avere un supporto più continuo e contenuti aggiuntivi. Il discorso cambierebbe se uscissero giochi in esclusiva per Linux, e per dirla tutta credo che quest'iniziativa tanto caldeggiata dalla Valve abbia come unico scopo di aumentare il bacino d'utenza proprio a chi usa solamente, o quasi esclusivamente, Linux.

Einhander
06-03-2015, 14:51
Scusate se interrompo l'annosa discussione sul presunto senso delle steam machine, ma ho letto questo articolo sulla prova del vIVE in ambiente lighousee quindi lo posto:

http://www.pcgamer.com/steamvr-hands-on-valve-overtakes-oculus/

Obrigado
08-03-2015, 21:17
http://i.imgur.com/NHTHEFj.jpg

http://i.imgur.com/eaIoTL7.jpg

http://i.imgur.com/03dlzSW.jpg

arma1977
10-03-2015, 15:08
Lol, io ne siffro tantissimo, con oculus dk1 era un suicidio

Vincenzo77
10-03-2015, 15:18
Stavo pensando ai risvolti positivi di avere un OS pensato per i giochi, e mi è venuta in mente una cosa che non avevo considerato, e che non mi sembra di aver letto nel thread:

Ho visto che lo steamOS per il momento supporta solo un determinato numero di giochi. E se in futuro questo permettesse di usufruire di tutti i titoli a catalogo, andando ad eliminare le problematiche relative all'OS, del tipo che il tal gioco funziona bene sotto xp e non con windows 8.1, tanto per dirne una?

Secondo me potrebbe essere la chiave per la diffusione massima di SteamOS (anche e soprattutto in dualboot), un sistema che elimina tutte le problematiche e fa girare alla perfezione tutti i titoli a catalogo Steam.

E' una pazzia?

Max_R
10-03-2015, 15:29
Stavo pensando ai risvolti positivi di avere un OS pensato per i giochi, e mi è venuta in mente una cosa che non avevo considerato, e che non mi sembra di aver letto nel thread:

Ho visto che lo steamOS per il momento supporta solo un determinato numero di giochi. E se in futuro questo permettesse di usufruire di tutti i titoli a catalogo, andando ad eliminare le problematiche relative all'OS, del tipo che il tal gioco funziona bene sotto xp e non con windows 8.1, tanto per dirne una?

Secondo me potrebbe essere la chiave per la diffusione massima di SteamOS (anche e soprattutto in dualboot), un sistema che elimina tutte le problematiche e fa girare alla perfezione tutti i titoli a catalogo Steam.

E' una pazzia?
Per nulla affatto: è fattibile ed infondo ci spero. Wine già lo permette, se poi parte dello staff Valve viene messo a lavorarci su seriamente per le compatibilità, data la maggiore potenza dei computer attuale, il fatto che stanno cominciando a fare un po' tutti giochi compatibili e quindi di esclusive Windows ce ne saranno sempre meno.. E' ben fattibile.

X360X
10-03-2015, 15:32
Stavo pensando ai risvolti positivi di avere un OS pensato per i giochi, e mi è venuta in mente una cosa che non avevo considerato, e che non mi sembra di aver letto nel thread:

Ho visto che lo steamOS per il momento supporta solo un determinato numero di giochi. E se in futuro questo permettesse di usufruire di tutti i titoli a catalogo, andando ad eliminare le problematiche relative all'OS, del tipo che il tal gioco funziona bene sotto xp e non con windows 8.1, tanto per dirne una?

Secondo me potrebbe essere la chiave per la diffusione massima di SteamOS (anche e soprattutto in dualboot), un sistema che elimina tutte le problematiche e fa girare alla perfezione tutti i titoli a catalogo Steam.

E' una pazzia?

se i porting di tutti i giochi glieli fai tu è possibile :asd:

Vincenzo77
10-03-2015, 15:41
se i porting di tutti i giochi glieli fai tu è possibile :asd:

LOL ad esserne capace :P

Mi chiedevo solo se tecnicamente fosse possibile dare pieno supporto a un gioco uscito 10 anni fa e a uno uscito ieri, indipendentemente dall'hardware su cui l'OS gira. Secondo me Valve dovrebbe puntare a questo...

X360X
10-03-2015, 15:56
LOL ad esserne capace :P

Mi chiedevo solo se tecnicamente fosse possibile dare pieno supporto a un gioco uscito 10 anni fa e a uno uscito ieri, indipendentemente dall'hardware su cui l'OS gira. Secondo me Valve dovrebbe puntare a questo...

sulla carta si può tutto, ma a parte che Valve non tocca proprio i giochi altrui (al contrario di GOG), mettersi a fare tutti quei porting è un lavoro fuori questione, di norma a parte GOG nessuno si mette a sistemare i giochi nemmeno per OS Windows moderni, e lì è sempre Windows...aspetta che lo fanno per Linux.

Max_R
10-03-2015, 15:56
https://appdb.winehq.org/

X360X
10-03-2015, 16:01
https://appdb.winehq.org/

wine è una toppa per permettere di giocare molti giochi Windows sotto Linux (oltre a usare software windows, metti che serva)

gran cosa eh, ma tutt'altro che una soluzione, tutt'altro che una sicurezza, e di certo non il massimo della comodità.

McB
10-03-2015, 16:05
https://appdb.winehq.org/

Spero che alla valve venga l'idea che per i giochi vecchi si possa usare wine, considerando che sulle ultime versioni di windows questi non girano più, ma invece lo fanno perfettamente con wine.

Max_R
10-03-2015, 16:21
wine è una toppa per permettere di giocare molti giochi Windows sotto Linux (oltre a usare software windows, metti che serva)

gran cosa eh, ma tutt'altro che una soluzione, tutt'altro che una sicurezza, e di certo non il massimo della comodità.

A meno che non lo implementino a dovere ed in tal caso otterrebbero risultati che (appunto) neanche le ultime versioni di Windows concedonom :oink:

JuanCarlos
10-03-2015, 17:11
Beh, a un certo livello wine potrebbe essere un'ottima stampella, un po' come fa GOG con DOSBox, per capirci. Se ci girassero bene i vecchi giochi e/o gli indie un po' datati già sarebbe qualcosa, parleremmo di poter ampliare significativamente il catalogo.

Max_R
10-03-2015, 17:24
Beh, a un certo livello wine potrebbe essere un'ottima stampella, un po' come fa GOG con DOSBox, per capirci. Se ci girassero bene i vecchi giochi e/o gli indie un po' datati già sarebbe qualcosa, parleremmo di poter ampliare significativamente il catalogo.

Giust'appunto ed addirittura a sopperire alle problematiche che alcuni giochi steam hanno con gli os recenti :oink:

McB
10-03-2015, 17:58
Ho appena scoperto che questo gioco http://store.steampowered.com/app/232050/, sullo store viene vednuto come windows only, ma se ce l'hai puoi installarlo anche sotto linux, e viene fatto girare direttamente da wine. Probabile che lo stiano testando i programmatori, non so da quanto tempo sta nella lista steam sotto linux.

X360X
10-03-2015, 18:05
A meno che non lo implementino a dovere ed in tal caso otterrebbero risultati che (appunto) neanche le ultime versioni di Windows concedonom :oink:

potrebbero usarlo degli sviluppatori certo, ma Valve che sistema tutti i quei giochi usando Wine quando finora non tocca proprio i giochi non suoi...

Max_R
10-03-2015, 18:14
potrebbero usarlo degli sviluppatori certo, ma Valve che sistema tutti i quei giochi usando Wine quando finora non tocca proprio i giochi non suoi...

Sarebbe un investimento, certo ma, paradossalmente è più facile che fixare qualcosa: giochi che girano in dosbox già ne adoperano, quindi la soluzione sarebbe altrettanto facile! Non è che sia così difficile configurare wine e la quantità di giochi non è proibitiva. Aggiungo che un aiuto da parte della comunità in questo senso potrebbe giovare!

McB
10-03-2015, 18:17
Sarebbe un investimento, certo ma, paradossalmente è più facile che fixare qualcosa: giochi che girano in dosbox già ne adoperano, quindi la soluzione sarebbe altrettanto facile! Non è che sia così difficile configurare wine e la quantità di giochi non è proibitiva. Aggiungo che un aiuto da parte della comunità in questo senso potrebbe giovare!

Mettici poi che dosbox esiste nativamente anche per linux, potrebbero portare una marea di giochini vecchi sotto dosbox, e il resto farli partire con wine.
Che poi non lovedo impossibile, non devono nemmeno toccare i giochi ma semplicemente impostare il client che faccia determinate cose all'avvio del gioco.

gaxel
10-03-2015, 18:19
Ho appena scoperto che questo gioco http://store.steampowered.com/app/232050/, sullo store viene vednuto come windows only, ma se ce l'hai puoi installarlo anche sotto linux, e viene fatto girare direttamente da wine. Probabile che lo stiano testando i programmatori, non so da quanto tempo sta nella lista steam sotto linux.

Gran gioco tra l'altro, uno dei migliori 4X disponibili su Steam...

Max_R
10-03-2015, 18:24
Ho appena scoperto che questo gioco http://store.steampowered.com/app/232050/, sullo store viene vednuto come windows only, ma se ce l'hai puoi installarlo anche sotto linux, e viene fatto girare direttamente da wine. Probabile che lo stiano testando i programmatori, non so da quanto tempo sta nella lista steam sotto linux.

Buono a sapersi! Allora qualcosa si muove :oink:

McB
10-03-2015, 18:27
Gran gioco tra l'altro, uno dei migliori 4X disponibili su Steam...

Peccato solo che sono pippa con gli strategici, quindi è megli se non lo inizio neanche :D

jotaro75
11-03-2015, 12:57
potrebbero usarlo degli sviluppatori certo, ma Valve che sistema tutti i quei giochi usando Wine quando finora non tocca proprio i giochi non suoi...

che poi siamo sicuri che se Valve facesse una cosa del genere non rischierebbe qualche causa con MS?in fondo a voler vedere wine ti permette di far girare i giochi windows sfruttando le directx di windows senza che sia installato, ma queste sono parte integrante di un sistema operativo che per essere usato prevede il pagamento di una licenza.

In teoria una cosa del genere comporterebbe il fatto di usare uno strumento di windows senza averlo necessariamente installato(prendendo ad esempio una steam machine con solo steamOS installato) e senza aver pagato alcunchè a MS

Fino a oggi di questo fatto a MS non fregava niente visto che la cosa era fatta da una percentuale esigua di utenti e di loro iniziativa e difficilmente tracciabile...fatto da ufficialmente Valve all'interno di un suo software avrebbe un peso ben diverso sul valutare eventuali cause

jotaro75
11-03-2015, 13:06
e cmq grazie allo steam link secondo me Valve è riuscita a riattivare l'interesse di molti pc gamer visto che ti permetterà di portare i giochi su tv con una spesa veramente esigua soprattuto per chi come me non ha la possibilità di avere il pc a una distanza decente dalla tv per collegarla direttamente come monitor.
Per la mia personale situazione sarà una manna dal cielo, visto che fra un mese "sventrerò" il mio appartamento per rifare...tutto...e già avevo previsto la cablatura delle varie stanze, a questo punto farò portare un cavo di rete fino alla tv così da collegarvi lo steam link...e via di pacchia sul divano :D

steam link + steam controller..."Gabe...shut up and take my money" ;)

gaxel
11-03-2015, 13:11
Peccato solo che sono pippa con gli strategici, quindi è megli se non lo inizio neanche :D

E' un 4X a shard comunque, non un RTS... e il combat è a turni.

T_zi
11-03-2015, 13:16
Peccato solo che sono pippa con gli strategici, quindi è megli se non lo inizio neanche :D
È a dir poco brutale se non conosci più che bene il build order già dal livello di difficoltà normale :asd: Comunque ha uno dei migliori combat system tra gli strategici.

Donbabbeo
11-03-2015, 13:47
che poi siamo sicuri che se Valve facesse una cosa del genere non rischierebbe qualche causa con MS?in fondo a voler vedere wine ti permette di far girare i giochi windows sfruttando le directx di windows senza che sia installato, ma queste sono parte integrante di un sistema operativo che per essere usato prevede il pagamento di una licenza.

In teoria una cosa del genere comporterebbe il fatto di usare uno strumento di windows senza averlo necessariamente installato(prendendo ad esempio una steam machine con solo steamOS installato) e senza aver pagato alcunchè a MS

Fino a oggi di questo fatto a MS non fregava niente visto che la cosa era fatta da una percentuale esigua di utenti e di loro iniziativa e difficilmente tracciabile...fatto da ufficialmente Valve all'interno di un suo software avrebbe un peso ben diverso sul valutare eventuali cause
Wine è un acronimo e sta per wine is not (an) emulator.
Non viola nulla perche non usa codice Microsoft, ha solo delle rimappature di chiamate DX et similia a codice nativo *nix.

jotaro75
12-03-2015, 08:23
Riguardo allo steam link non sono state date delle info tecniche riguardo alla risoluzione massima supportata?
Mi spiego meglio: nelle news/recensioni che ho recuperato fino ad ora si parla di test a 1080p@60hz, ma sarebbe possibile anche streammare i giochi a 1440p?Me lo chiedo perchè il prossimo sistema che mi costruirò sarà per andare verso quella risoluzione, se anche lo steam link potesse streammare a 1440p, potrebbe anche essere interessante avere una tv 4k in modo da poter giocare almeno a 1440p anche sulla tv

arma1977
12-03-2015, 08:29
Effettivamente con l'uscita delle nuove vga che promettobo faville con le alte risolhzioni, steam link a 1080p potrebbe già essere vecchio

Max_R
12-03-2015, 09:02
Eh ma come scalerebbe poi? Preferisco assolutamente un televisore 1080p anche per i bluray. Se ne riparlerà molto più avanti. Riguardo al link siamo certi sia prodotto finito? Per 50€ comunque non so cos'altro si possa chiedere e poi credo che tanti già così avranno latenze fastidiose.

gaxel
12-03-2015, 09:16
Eh ma come scalerebbe poi? Preferisco assolutamente un televisore 1080p anche per i bluray. Se ne riparlerà molto più avanti. Riguardo al link siamo certi sia prodotto finito? Per 50€ comunque non so cos'altro si possa chiedere e poi credo che tanti già così avranno latenze fastidiose.

Avendo una dumb tv 720p, ma comoda perché oltre a funzionare bene da quasi 7 anni, ha un hard disk interno per registrare i programmi (DT in chiaro), dei 1080p mi interessa relativamente (ho il monitor 1080p)... figurarsi dei 4k.

Anzi, se giocassi in streaming, metterei a 720p guadagnando in frame rate e/o effetti... e quindi aumenterei la vita della scheda video.

Comunque presumo che a 1080p/60fps sia l'obiettivo di Valve per lo streaming, e cioè... se il PC riesce ad arrivare lì, lo streaming regge bene, oltre magari non è garantito. Poi usciranno magari varianti migliori man mano che le richieste del mercato aumenteranno...

arma1977
12-03-2015, 09:24
Il full hd ce l'hanno ormai tutti i videogiocatori, differente è la questione oltre. Restare a 720p nei vidogames è roba da trogloditi ormai. Penso che steam link sia l'esatto compromesso, tra risoluzione e costo

gaxel
12-03-2015, 09:30
Il full hd ce l'hanno ormai tutti i videogiocatori, differente è la questione oltre. Restare a 720p nei vidogames è roba da trogloditi ormai. Penso che steam link sia l'esatto compromesso, tra risoluzione e costo

Per me il 1080p, in un televisore, è poco utile, oltre (4k) è una cazzata... primo perchè non ci sono contenuti a 1080p via DT e/o satellite, e comunque non oltre di certo, i BluRay stanno a 1080p massimo e le console, quando va bene, arrivano a 1080p, quando non lo fanno viene fatto l'uscaling che non è sempre il massimo.

Quindi non è da trogloditi stare a 720p, che su un televisore a 2m e con un buon AA attivo, manco ti accorgi della differenza.

Max_R
12-03-2015, 09:35
Si anche qui parliamo di esigenze: per vedere la tv o un dvd non in hd un 1080p è piangere, il più dei televisori non scalano bene le risoluzioni delle console, invece per un pc o un bluray 1080p sono pressochè dovuti. Ho un plasma 50'' 1080p ed il plasma scala bene anche ma ho avuto la tentazione di acquistare un secondo tv per la PS3, a 720p, devo ammetterlo.

gaxel
12-03-2015, 09:41
Si anche qui parliamo di esigenze: per vedere la tv o un dvd non in hd un 1080p è piangere, il più dei televisori non scalano bene le risoluzioni delle console, invece per un pc o un bluray 1080p sono pressochè dovuti. Ho un plasma 50'' 1080p ed il plasma scala bene anche ma ho avuto la tentazione di acquistare un secondo tv per la PS3, a 720p, devo ammetterlo.

Io ho un monitor 1080p infatti, ma preso più che altro per avere pèiù spazio sul desktop... se un gioco a 1080p mi gira male, lo metterei volentieri a 720p (come facevo con i vecchi tubo catodico, ho giocato tutto a 800x600/1024x7678 senza AA), col cazzo che cambio scheda, ma se il monitor ha res nativa, poter spostarmi sulla tv mi torna comodo.

IL_mante
12-03-2015, 09:49
Restare a 720p nei vidogames è roba da trogloditi ormai.

queste uscite sono sempre divertenti :rolleyes:

cosa diresti di me che ho ancora un monitor a 5:4? :mbe:

jotaro75
12-03-2015, 09:50
Io ho un monitor 1080p infatti, ma preso più che altro per avere pèiù spazio sul desktop... se un gioco a 1080p mi gira male, lo metterei volentieri a 720p (come facevo con i vecchi tubo catodico, ho giocato tutto a 800x600/1024x7678 senza AA), col cazzo che cambio scheda, ma se il monitor ha res nativa, poter spostarmi sulla tv mi torna comodo.

La mia curiosità era più che altro perchè fra un mesetto sventrerò casa, con tanto di cablatura di una rete ethernet, e stavo valutando anche il cambio di tv. Sinceramente sarei molto più tentato ad andare verso un oled a 1080p che non un led classico a 4k che cmq come dici tu è più marketing che altro...però visti i prezzi proibitivi degli oled magari acquistare un 4k per streammare via cavo i giochi a 1440p potrebbero dare un senso alle tv 4k che ad oggi hanno la stessa utilità di un freezer al polo nord

chiuso OT ;)

Max_R
12-03-2015, 09:50
Io piuttosto non gioco :asd: Con tutto quello che ho da giocare, rimando a tempi migliori. Comunque anche io ho tenuto fino a poco fa un mastodontico 24'' catodico QXGA per uno dei miei pc, poi sono passato a 5:3 lcd per questioni di spazio.

X360X
12-03-2015, 10:10
Il 1080p ormai è diffuso, non sulla TV (ma tanto che c'è di bello sulla nostra TV? maria de filippi? :asd: ) ma tra contenuti multimediali e gaming (PC e console attuali) te lo godi eccome, è strapieno di roba.
Per far girare roba a 720p non è il massimo certo, più ti allontani meno noti.

Il 4k invece...ad oggi vende per moda e a una parte di videogiocatori con PC molto potenti, non mi pare sia pieno di contenuti.
Non so nemmeno se gli verrebbe bene lo streaming a 4k visto che devono ancora ritoccare quello a 1080p.

queste uscite sono sempre divertenti :rolleyes:

cosa diresti di me che ho ancora un monitor a 5:4? :mbe:

sono convinto volesse solo dire che è roba vecchia e non offendere in qualche modo, e in effetti lo è visto che normale fare film e giochi a 16:10 e 16:9 ad alte risoluzioni.

arma1977
12-03-2015, 10:15
Per me il 1080p, in un televisore, è poco utile, oltre (4k) è una cazzata... primo perchè non ci sono contenuti a 1080p via DT e/o satellite, e comunque non oltre di certo, i BluRay stanno a 1080p massimo e le console, quando va bene, arrivano a 1080p, quando non lo fanno viene fatto l'uscaling che non è sempre il massimo.

Quindi non è da trogloditi stare a 720p, che su un televisore a 2m e con un buon AA attivo, manco ti accorgi della differenza.
Parliamo di Videogames( senza ot) ,per la tv meglio il tubo catodico se proprio vogliamo puntualizzare(con ot)

arma1977
12-03-2015, 10:18
queste uscite sono sempre divertenti :rolleyes:

cosa diresti di me che ho ancora un monitor a 5:4? :mbe:
Giochi in lan con il trex? :) il mio consiglio è farti un bel full hd recente, la differenza è netta.

IL_mante
12-03-2015, 13:20
perchè dovrei cambiare se funziona e mi ci trovo bene? ah già, le logiche di marketing, se non hai l'ultimo modello sei out! :D

la frase "giochi in lan con il trex" sarebbe? :boh:

gaxel
12-03-2015, 13:21
perchè dovrei cambiare se funziona e mi ci trovo bene? ah già, le logiche di marketing, se non hai l'ultimo modello sei out! :D

la frase "giochi in lan con il trex" sarebbe? :boh:

Io mi son perso a "giochi in lan" :asd:

X360X
12-03-2015, 13:31
perchè dovrei cambiare se funziona e mi ci trovo bene? ah già, le logiche di marketing, se non hai l'ultimo modello sei out! :D

la frase "giochi in lan con il trex" sarebbe? :boh:

non è così, non parliamo cambiare cellulare con uno che fa le stesse cose, di prendere una 4k senza avere contenuti 4k...acquisti per moda e basta

la differenza c'è e puoi sfruttarla, come c'è tra un TN e un IPS, tra 720p e 1080p. mica parliamo di mettere 128GB di RAM solo per gaming quando già è tanto se dei giochi ne usano 6 :asd:

poi se uno sta bene così resta così

"giochi in lan con il trex" sarebbe una sorta di indovinello? :asd:

McB
12-03-2015, 13:46
Per come l'ho capita io
http://i.imgur.com/Ao2sL4A.jpg

gaxel
12-03-2015, 14:06
I t-rex non battevano le mani, ma i denti :read:

arma1977
12-03-2015, 15:15
hahaha:)

no era per restare in tema paleontologia:D

in lan come una volta quando si lanciava il cavo dalla finestra per passarlo all'amico del piano sotto e giocare insieme a doom o quake,e il Trex perchè conoscete qualcuno più vecchio di lui?:D

ho sparato una cacchiata insomma:asd:

devAngnew
21-03-2015, 10:04
Gabe Newell talks:Steam-Machines, steam controller & Source 2 (https://www.youtube.com/watch?v=l-ayB6U3l2g#t=470) ;)

Einhander
21-03-2015, 11:44
Chiedo venia ma giacche' in questo thread si parla di steam machine, steam os e steam controller, non sarebbe giusto aggiungere ad oggi anche steam link e il Vive -Steam VR-??
Sono sempre delle periferiche pensate per andarsi ad integrare in un modo o nell'altro nell'ecosistema dello steam os, del controller e delle steam machine dopotutto..

Max_R
21-03-2015, 12:11
Chiedo venia ma giacche' in questo thread si parla di steam machine, steam os e steam controller, non sarebbe giusto aggiungere ad oggi anche steam link e il Vive -Steam VR-??
Sono sempre delle periferiche pensate per andarsi ad integrare in un modo o nell'altro nell'ecosistema dello steam os, del controller e delle steam machine dopotutto..

Il thread è sempre questo ;)

X360X
21-03-2015, 22:00
Nuovo thread così uno apre la prima pagina e ha delle info (niente di che, ho copia-incollato da Valve).

Volevo anche copiare i post da settembre ad oggi, magari ci sono anche cose utili in mezzo, ma visti i troppi OT inutili e pesanti ho saltato molte pagine.

Se c'era qualcosa di utile...riscrivetela :O

FedeGata
21-03-2015, 22:45
Vabbè, riprendo a seguire!

Einhander
28-03-2015, 14:39
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/214226/valve-offre-il-suo-headset-vr-gratis-agli-sviluppatori.aspx

segnalo come valve abbia intenzione di diffondere aggratise il suo aggeggio per il vr con annessi i controller agli sviluppatori grandi e piccini proprio per fare in modo che all'uscita ci siano applicazioni compatibili con esso -oltre a quelle, immagino, gia' compatibili con oculus rift-.

Mossa furba direi : D

ChioSa
04-06-2015, 18:26
partito il preorder del controller, del link e delle steam machine :eek:
http://store.steampowered.com/hardware

Max_R
04-06-2015, 18:32
55€ invece dei previsti 50 (già tanti) e parliamo del preorder. Boh, vediamo, ma forse almeno due controller prima o poi ci scappano e per il link si vedrà.

MrXaros
04-06-2015, 18:35
A 55€ possono darselo in faccia per come la vedo io. Ho un controller della prima Xbox, con cavo che va da dio dopo anni e lo pagai 29€.
Tra l'altro usa classiche batterie che vanno cambiate senza una docking station per la ricarica. Così sanno già cosa mettere nella versione 2. Come il primo Iphone senza bluetooth d'altra parte.

Max_R
04-06-2015, 18:39
Il controller One costa di più quindi immagino abbiano pensato "perchè no"? Sarei d'accordo se vendessero pure le Steam Machines a quel prezzo :asd:

McB
04-06-2015, 18:42
Mi sa che a luglio lo preordino, ho 2 controller della xbox360 wireless perfettamente funzionanti, ma con alcuni giochi sotto linux non va daccordo. Spero che con questo si riesca a bypassare il problema dei giochi con il pad sotto linux.

X360X
04-06-2015, 18:54
A 55€ possono darselo in faccia per come la vedo io. Ho un controller della prima Xbox, con cavo che va da dio dopo anni e lo pagai 29€.
Tra l'altro usa classiche batterie che vanno cambiate senza una docking station per la ricarica. Così sanno già cosa mettere nella versione 2. Come il primo Iphone senza bluetooth d'altra parte.

sempre preferito avere 4 batterie ricaricabili, si scaricano dopo tante ore (se buone) ed è sempre pronto senza collegare il cavo o metterlo sulla base.
Microsoft ha fatto la stessa scelta quindi non è certo assurda...

55 come prezzo di lancio non è poi alto considerando che il One già si è trovato a 40...dipende se lo scontano.
Il fatto è che che nessun gamepad esistente offre la stessa cosa, il problema è non poterlo provare prima :fagiano: lo voglio per giochi improbabili con i gamepad normali, ma se mi fa schifo poi me lo sbatto...

MrXaros
04-06-2015, 18:58
Il fatto è che che nessun gamepad esistente offre la stessa cosa, il problema è non poterlo provare prima
Sarà in vendita anche al Gamestop quindi, se per sbaglio i loro cervelli funzioneranno, si potrà provare.

Malek86
04-06-2015, 19:02
http://store.steampowered.com/app/353390/

The Alienware Steam Machine combines the awesome experience of console gaming with a massive library of over 1000 games, all in full 1080p HD on your TV. You’ll experience powerful and immersive gaming with the high performance NVIDIA® GeForce® GTX GPU 2GB GDDR5 graphics

Cioè, mi aspettavo almeno delle specifiche concrete, non puro marketing fuffa :fagiano:

La maggior parte delle macchine proposte non ha specifiche, e pensare che mancano 5 mesi al lancio.

UnicoPCMaster
04-06-2015, 19:46
Edit: anticipato.

Aut0maN
04-06-2015, 20:08
uno sicuramente lo compro, però lo voglio provare dal GS se si può, di sicuro non faccio pre-order, troppo azzardato....mi brucia ancora dei soldi che spesi mille anni fa con il "futuristico" sidewinder dual strike :D :D :cool: :fagiano:

MrXaros
04-06-2015, 20:25
Mi ero perso i 20 euro di spedizione per il controller. Lo porta Gabe a piedi assieme ad una pizza.

Aut0maN
04-06-2015, 21:35
Mi ero perso i 20 euro di spedizione per il controller. Lo porta Gabe a piedi assieme ad una pizza.

quindi la pizza non arriva :D

Max_R
05-06-2015, 08:46
Sarà in vendita anche al Gamestop quindi, se per sbaglio i loro cervelli funzioneranno, si potrà provare.

Mi ero perso i 20 euro di spedizione per il controller. Lo porta Gabe a piedi assieme ad una pizza.

Si evita le spese aggiuntive prendendolo appunto da Gamestop. Però direi che lo prendo qualora scenda a 40€ e nel caso ne prendo due. Al prezzo base anche no.

cronos1990
05-06-2015, 09:29
Domanda: tecnicamente, usando lo Steam Link, posso tranquillamente usare il joypad collegato al desktop, giusto?

Aut0maN
05-06-2015, 09:50
ma la steamlink fa streaming solo del contenuto di steam inteso come client e giochi in esecuzione oppure anche del desktop?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Max_R
05-06-2015, 09:55
Domanda: tecnicamente, usando lo Steam Link, posso tranquillamente usare il joypad collegato al desktop, giusto?
Non si sa. Probabilmente no.
ma la steamlink fa streaming solo del contenuto di steam inteso come client e giochi in esecuzione oppure anche del desktop?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Nella descrizione c'è scritto che è richiesta la modalità big pictures per chi fa girare Steam su Windows e non SteamOS. Ma aggiungendo un'applicazione a Steam come gioco non steam si può aggirare il problema.

Aut0maN
06-06-2015, 15:47
ma una roba tipo l'nvidia shield la faranno uscire?
non mi dispiacerebbe un sistema mobile per lo streaming da steam con il pad integrato (almeno avrebbe un pò di senso)

X360X
06-06-2015, 17:14
ma una roba tipo l'nvidia shield la faranno uscire?
non mi dispiacerebbe un sistema mobile per lo streaming da steam con il pad integrato (almeno avrebbe un pò di senso)

al momento no

hanno sempre parlato di migliorare la fruibilità in salotto che c'entra poco con quella roba (che io trovo robaccia tra l'altro :asd: mi piace godermi i giochi su schermi grossi e casse e non schermetti e audio ridicolo )

Aut0maN
07-06-2015, 08:28
al momento no

hanno sempre parlato di migliorare la fruibilità in salotto che c'entra poco con quella roba (che io trovo robaccia tra l'altro :asd: mi piace godermi i giochi su schermi grossi e casse e non schermetti e audio ridicolo )

chiaramente lo schermone (per chi lo ha ovviamente) è un must ma è anche vero che se lo si guarda da distante e lo si confronta magari con un 6 o 8 pollici fullhd a 30cm dagli occhi non è che si perda chissà cosa, anzi.
Poi ci sono anche situazioni in cui in famiglia non si ha la possibilità di usare la tv per i propri comodi almeno finchè non smettono di trasmettere a rullo i Dalton+Oggy+tutto... :D :D

stavo vedendo dei video dello shield nvidia e supporta già steam in streaming, ha però il vincolo della sk video nvidia altrimenti non funziona

oniac
08-06-2015, 11:03
Vabbè, io intanto per non saper nè leggere nè scrivere ed attirato abbastanza dalle caratteristiche del controller (oltre ad avere un pad wired della 360 anche vecchiotto ormai), l'ho ordinato direttamente da Steam. Spese di spedizione caricate incluse :eek:

Vediamo se alla fine pagherò caro questo incauto acquisto :D

MrXaros
08-06-2015, 12:13
Potevi prenotarlo con 5 euro da GS però. Risparmiavi venti euro di spedizione e potevi aspettare anche qualche giorno per leggere le prime recensioni e decidere se ritirarlo o meno :-p
Tra l'altro spero che Steam non spedisca dagli Usa o c'è anche il serio rischio dogana.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

oniac
08-06-2015, 14:01
Potevi prenotarlo con 5 euro da GS però. Risparmiavi venti euro di spedizione e potevi aspettare anche qualche giorno per leggere le prime recensioni e decidere se ritirarlo o meno :-p
Tra l'altro spero che Steam non spedisca dagli Usa o c'è anche il serio rischio dogana.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Nonostante non sembri, ero perfettamente informato riguardo alle varie possibilità di acquisto ;)
Stavolta però (e ci sono andato pienamente d'istinto) mi sono detto "chissenefrega, mi butto d'acquisto diretto da Valve e chissà..."
Eppoi, la scusa per giustificare quei soldi spesi in più sarà sempre il fatto che non fumo, quindi una volta tanto... 😂😂😂

Inviato dal mio Xiaomi mi4 con mms

Nikboss1986
20-06-2015, 23:33
Ciao a tutti, ma lo stream si basa comunque sulla rete di casa, quindi immagino ci vorrà una buona connessione o sbaglio?

Max_R
21-06-2015, 00:03
Ciao a tutti, ma lo stream si basa comunque sulla rete di casa, quindi immagino ci vorrà una buona connessione o sbaglio?

Sicuro

IngMetallo
21-06-2015, 09:19
Supporto Linux per il Cryengine: aggiunto!
http://cryengine.com/news/update-from-the-team-cryengine-381-is-here-adding-opengl-linux-and-oculus-rift-support

Ora ci sono tutti gli engine più famosi, manca solo Bethesda :D

Donbabbeo
21-06-2015, 12:38
Ora ci sono tutti gli engine più famosi, manca solo Bethesda :D

meglio così :asd:

FedeGata
26-06-2015, 17:46
La release definitiva é ancora per il prossimo autunno?

FedeGata
26-06-2015, 19:01
Si direi di si, anche perché ci sono delle SteamMachine già prenotate da spedire... dubito che le spediscano con un sistema in beta :stordita:

Più che altro non si sa se sulle Steam Machine installano Alchemist(che in questo momento dovrebbe essere sufficientemente stabile) o Brewmaster
http://steamcommunity.com//groups/steamuniverse/discussions/1/530645446312836174/#c530645446312952053

Hanno 3 mesi, potrebbero anche farcela a ottimizzare brewmaster...oppure, cosa sensata, portano alchemist sulle steam machine, e per la stagione natalizia l'aggiornamento (e nuovi titoli, legati all'aggornamento).

Ghigi
26-06-2015, 19:11
Il problema è che non c'è stata alcuna dichiarazione su una possibile upgrade da Alchemist a Brewmaster. Io sono appunto su Alchemist Beta, 175 giochi su 537....non mi sembra ancora un livello consumer degno.

Ghigi
28-06-2015, 14:18
Devono offrire un aggiornamento del SO. Non per me, che sono in dual boot Win7-SteamOS sullo stesso disco da oltre un anno. Ma per clienti che (ed è questo poi il punto centrale) dovranno essere per la maggior parte casual che vogliono giocare in salotto.

Perchè se pensiamo che le Steam Machines le compreremo io e te.....hanno già fallito.

Max_R
28-06-2015, 15:05
Si ma le steammachine ancora devono neanche uscire, se le lanciano direttamente con brewmaster, a che pro aggiornare la alchemist(destinata comunque ad utenti esperti) a brewmaster?

Appunto: hanno lasciato all'utenza decidere se volevano provare in cosa sarebbe consistito più o meno l'os finale ma devono ancora lavorarci. E' da li poi che non dovranno far mancare gli aggiornamenti. Ed i giochi arriveranno con tempo, basta non aspettarsi che ci arrivino pure anche tutti quelli vecchi Win nativi.

NODREAMS
28-06-2015, 20:56
Esatto dalla finale e non dalla "beta"

Riguardo i giochi ... Alcuni utenti si aspettano che gli sviluppatori usino la bacchetta magica o buttino soldi nel ....

Per esempio: Football manager 2013 e precedenti che senso ha portarli quando sono presenti il 2014 e 2015? Che soldi porterebbe alla software house un port del genere?
Stessa cosa i 2 metro( rifatti con redux) e binding of isaac(rimpiazzato con rebirth), ets 1 ( quando è presente con ets2 ed è in arrivo ats) e così via
Appunto...i giochi vecchi,sportivi che ogni anno offrono un'edizione nuova, meglio lasciarli morire.
Più che altro però senza i giochi EA SteamOS sarà molto limitata come piattaforma...o trovano un accordo tutti gli storie assieme...o ci sarà sempre qualcosa di incompleto.
Inoltre mancheranno i titoli Microsoft, che è scesa nuovamente in campo su PC appunto per non sottovalutare le mosse di Valve...che nel giro di 3 o 4 anni,se messa a piede libero, può davvero dar fastidio a Windows in ambito gaming.

FedeGata
01-07-2015, 07:16
Lego minifigures online rilasciato per SteamOS/Linux!
http://store.steampowered.com/app/324790/

Kung Fury Street Rage rilasciato per Linux
http://store.steampowered.com/app/373180/

EDIT:
Dirt Showdown mostra segnali per Linux
https://steamdb.info/app/201700/history/?changeid=1139075
Dirt3 é già stata dichiarata l 'intenzione di portarlo su linux ?

FirstDance
01-07-2015, 14:58
Riguardo a SteamOS: ritengo che abbia senso solo se è molto più leggero di Windows. Visto che è un SO fatto solo per giocare, mi aspetto che molte risorse inultimente occupate vengano liberate per essere messe a disposizione del gioco.
Se così non è, non vedo proprio il senso di cambiare SO.

s12a
01-07-2015, 15:26
Considerato che con SteamOS gira tipicamente solo Steam in modalità big picture senza window manager (desktop) ed i programmi associati in background, dovrebbero esserci meno risorse occupate.

Ma tu quando giochi su Windows solitamente ti preoccupi di chiudere tutti i programmi per avere più risorse nei giochi?

FedeGata
01-07-2015, 18:07
Riguardo a SteamOS: ritengo che abbia senso solo se è molto più leggero di Windows. Visto che è un SO fatto solo per giocare, mi aspetto che molte risorse inultimente occupate vengano liberate per essere messe a disposizione del gioco.
Se così non è, non vedo proprio il senso di cambiare SO.
É un sistema gnu/Linux, la licenza permette di modificare fino a ridurre il kernel all' osso per lo scopo specifico. Per quel che mi riguarda, il continuo supporto e la possibilità di averlo senza necessariamente pagare e senza violare la licenza sono due ottimi motivi per mollare Windows. Peraltro, sul notebook da lavoro installo da sempre linux, e uso Windows solo se costretto ad usare office, e solo in macchina virtuale dedicata. (Sono off topic)

Detto ciò, sono contento che i company of heroes passeranno su linux, li ho in libreria e posso fare dei test. Worms reloaded viaggia anche meglio della controparte windows, al netto della grafica integrata intel.

IngMetallo
22-07-2015, 18:33
Interessante il teasing della Feral, chissà di cosa si tratterà questa volta. Quando verrà svelato l'arcano ? :D

IngMetallo
31-07-2015, 08:26
Shadow on Mordor rilasciato per s.o. Linux: https://www.gamingonlinux.com/articles/middleearth-shadow-of-mordor-released-for-linux-we-love-you-feral-interactive.5743
Attualmente è garantita la compatibilità solo con GPU Nvidia.

Warning: AMD and Intel cards are NOT supported. If you wish to play the game using an AMD graphics card, you should update your graphics driver to version Catalyst 15.7 or higher. You should be able to run the game without experiencing stability issues or graphical glitches, but you may still experience poor performance.

abfifa
04-08-2015, 22:12
Io vorrei tanto mollare Windows, ma l'ultima volta che ho provato steam OS con una r9 290 non sono riuscito ad ottenere un frame rate decente nemmeno con metro 2033. Però io di Linux non me ne intendo e steam OS è ancora in beta ....secondo voi il problema è di steam o più semplicemente io non ho settato il sistema nel modo più giusto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

abfifa
04-08-2015, 22:15
Già che ci sono vi chiedo come funziona il link? Perché io ho un solo connettore per la Lan in salotto, quindi o attacco il link o il pc, e se attacco il link il pc andrà in wifi....quindi non che poi la reattività ne soffre?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Max_R
05-08-2015, 08:15
Già che ci sono vi chiedo come funziona il link? Perché io ho un solo connettore per la Lan in salotto, quindi o attacco il link o il pc, e se attacco il link il pc andrà in wifi....quindi non che poi la reattività ne soffre?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Che necessità hai esattamente? In salotto intendo: spiegaci la situazione.
Riguardo la seconda domanda, probabile sia un problema di steam, dato che i settaggi dovrebbero essere automatici. O meglio, si tratta di un problema di drivers, ma risolveranno.

abfifa
05-08-2015, 10:10
si ho pensato anche io che fosse la versione beta di steam, poi io ho una scheda amd e un processore amd che di solito, vengono lasciati da parte. prima viene intel poi tutto il resto.
cmq ho un router in camerina dalla quale parte un cavo(nel muro) che mi arriva in salotto, ed è li che ho la tv e il pc. ecco perche dico di avere un solo connettore lan!.

abfifa
05-08-2015, 10:14
cmq ho appena letto che il link funziona sia in wifi ac che in lan ma che consigliano la lan, e penso di capire fin troppo bene il perche dato che sono un infelice possessore di wireless display adapter della microsoft, acquistato con la speranza di poter giocare sulla tv della sala, ma il delay è infinitooo!!!! penso piu di mezzo secondo il che rende quasi qualsiasi gioco ingestibile.
anche se pure li ... forse ho problemi perche anche molti video li vedo a scatti ...e su internet non ho mai letto di gente a cui scattassero i video con quell'adattatore.
sono sfigato io mi sa!.

Max_R
05-08-2015, 10:28
cmq ho appena letto che il link funziona sia in wifi ac che in lan ma che consigliano la lan, e penso di capire fin troppo bene il perche dato che sono un infelice possessore di wireless display adapter della microsoft, acquistato con la speranza di poter giocare sulla tv della sala, ma il delay è infinitooo!!!! penso piu di mezzo secondo il che rende quasi qualsiasi gioco ingestibile.
anche se pure li ... forse ho problemi perche anche molti video li vedo a scatti ...e su internet non ho mai letto di gente a cui scattassero i video con quell'adattatore.
sono sfigato io mi sa!.

E purtroppo la tua scheda madre ha una sola porta lan.. beh, se hai per caso un router anche vecchio lo attacchi all'unica presa alla quale puoi collegare sia il pc che l'eventuale link, il quale però ricorda che supporta massimo 1080p da quanto ricordo!

abfifa
05-08-2015, 10:52
si 1080p .... il 4k non lo sfrutto .. ma vabbeh cmq giocavo su 55"...vabbeh poi ci penseremo quando ci daranno lo steam link!

IngMetallo
05-08-2015, 12:30
Io vorrei tanto mollare Windows, ma l'ultima volta che ho provato steam OS con una r9 290 non sono riuscito ad ottenere un frame rate decente nemmeno con metro 2033. Però io di Linux non me ne intendo e steam OS è ancora in beta ....secondo voi il problema è di steam o più semplicemente io non ho settato il sistema nel modo più giusto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Con la tua scheda video dovresti avere un buon framerate, guarda questi benchmark eseguiti a 2500x1600: http://openbenchmarking.org/embed.php?i=1503206-DE-METROREDU35&sha=0d3574b&p=2
C'è anche da dire che AMD è molto indietro rispetto ad Nvidia a livello di driver su Linux.

Se vuoi videogiocare su un sistema Linux stabile ti basta installare una qualsiasi versione di Ubuntu ed installare i driver proprietari ;) SteamOs allo stato attuale non è assolutamente consigliabile.

McB
05-08-2015, 19:06
Con la tua scheda video dovresti avere un buon framerate, guarda questi benchmark eseguiti a 2500x1600: http://openbenchmarking.org/embed.php?i=1503206-DE-METROREDU35&sha=0d3574b&p=2
C'è anche da dire che AMD è molto indietro rispetto ad Nvidia a livello di driver su Linux.

Se vuoi videogiocare su un sistema Linux stabile ti basta installare una qualsiasi versione di Ubuntu ed installare i driver proprietari ;) SteamOs allo stato attuale non è assolutamente consigliabile.

Con gli ultimi driver fglrx, AMD è riuscita finalmente a colmare anche gli ultimi 10 fps che li separava dai driver opengl per windows. Ora però dovrebbero in generale aumentarne le prestazioni, c'è troppo divario tra dx11 e opengl.

E anche vero che sotto linux puntano tutto sui driver open, questi da poco hanno ricevuto un bel aggiornamento e ora hanno supporto per le opengl 4 e aumentato le performance nei giochi in generale.
Poi stanno sempre lavorando per fare in modo che i driver open possano appoggiarsi ai fglrx per sfruttare le parti della scheda di cui non possono dare documentazione. Tutto questo nvidia non lo fa e infatti i driver open per nvidia fanno decisamente pena.

IngMetallo
05-08-2015, 22:51
Tutto vero ;) Seguo anche io da vicino gli aggiornamenti, infatti fino a poco tempo fa ho avuto AMD con driver open source e mi ci sono trovato molto bene. Ora però ho preso una GTX970 e sono passatto ai driver closed.
C'è anche da dire che Nvidia sta cominciando a collaborare pian piano con i driver open source: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NVIDIA-Hardware-Headers

FedeGata
05-08-2015, 23:07
Con gli ultimi driver fglrx, AMD è riuscita finalmente a colmare anche gli ultimi 10 fps che li separava dai driver opengl per windows. Ora però dovrebbero in generale aumentarne le prestazioni, c'è troppo divario tra dx11 e opengl.

E anche vero che sotto linux puntano tutto sui driver open, questi da poco hanno ricevuto un bel aggiornamento e ora hanno supporto per le opengl 4 e aumentato le performance nei giochi in generale.
Poi stanno sempre lavorando per fare in modo che i driver open possano appoggiarsi ai fglrx per sfruttare le parti della scheda di cui non possono dare documentazione. Tutto questo nvidia non lo fa e infatti i driver open per nvidia fanno decisamente pena.

Opinione mia, se entrambe le case mollassero lo sviluppo dei driver closed e si buttassero sui driver open avrebbero driver migliori in meno tempo e con costi di sviluppo inferiori. Potrebbe avere anche un riflesso su windows, la cosa.

IngMetallo
05-08-2015, 23:20
Aggiungi anche il supporto da parte della comunità open source ;) però qui rimaniamo sempre in ambito "utopia".

McB
06-08-2015, 11:35
Tutto vero ;) Seguo anche io da vicino gli aggiornamenti, infatti fino a poco tempo fa ho avuto AMD con driver open source e mi ci sono trovato molto bene. Ora però ho preso una GTX970 e sono passatto ai driver closed.
C'è anche da dire che Nvidia sta cominciando a collaborare pian piano con i driver open source: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NVIDIA-Hardware-Headers

Beh dai, forse un giorno arriveranno ad avere un supporto decente. Sicuramente una buona notizia per i puristi open source.
Pure io come te sono appena passato ad una 970 (da 3 giorni), dopo 10 anni in rosso sono tornato a montare una verde. Ora non mi resta che cambiare processore per sfruttarla al meglio, anche se già così si gioca decisamente bene.

Opinione mia, se entrambe le case mollassero lo sviluppo dei driver closed e si buttassero sui driver open avrebbero driver migliori in meno tempo e con costi di sviluppo inferiori. Potrebbe avere anche un riflesso su windows, la cosa.

Una scheda grafica contiene tanti brevetti di terze parti, e come tale loro non possono fornire documentazione in merito. Quindi con soli driver open avresti schede con cui giochi bene ma che non riuscirai mai a sfruttare al 100%

La strada intrapresa da AMD sembra quasi la migliore, driver closed con possibilità di quelli open di appoggiarsi per sfruttare anche le funzioni extra di cui dispone una scheda grafica senza la necessità di perdere tempo a fare reverse engineering.

Aggiungi anche il supporto da parte della comunità open source ;) però qui rimaniamo sempre in ambito "utopia".

Diciamo che un pò di appoggio c'è dalla comunità, ogni tanto qualche patch utile la vedi dalla comunità.

abfifa
07-08-2015, 07:30
Ma parlate di Linux o anche su win?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

McB
07-08-2015, 07:34
Ma parlate di Linux o anche su win?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Linux, per win non ci sono driver open.

FedeGata
07-08-2015, 07:35
Una scheda grafica contiene tanti brevetti di terze parti, e come tale loro non possono fornire documentazione in merito. Quindi con soli driver open avresti schede con cui giochi bene ma che non riuscirai mai a sfruttare al 100%

La strada intrapresa da AMD sembra quasi la migliore, driver closed con possibilità di quelli open di appoggiarsi per sfruttare anche le funzioni extra di cui dispone una scheda grafica senza la necessità di perdere tempo a fare reverse engineering.



Quello che mi chiedevo, se AMD/nVilasciassero i loro driver con licenza GNU/GPL su linux? Tecnicamente sarebbe una via praticabile, Intel lo fa se non erro. Ma qui siamo OT.

McB
07-08-2015, 07:51
Quello che mi chiedevo, se AMD/nVilasciassero i loro driver con licenza GNU/GPL su linux? Tecnicamente sarebbe una via praticabile, Intel lo fa se non erro. Ma qui siamo OT.

Questo non lo so esattamente se è possibile farlo, sempre per questioni di brevetti. Per rilasciare i driver sotto licenza GNU/GPL devi per forza rialsciare tutti i codici sorgenti e logicamente le parti contenenti brevetti devono cancellarle. Ti ritrovi punto a capo che devi andare di reverse engineering.

Aut0maN
09-08-2015, 07:57
qualcuno ha provato una versione recente di steamos su un notebook con gpu intel+nvidia?

IngMetallo
10-08-2015, 15:57
Ancora no, preferisco aspettere che SteamOs arrivi ad una versione stabile :) Con le versioni recenti hanno cambiato qualcosa ?

Malek86
11-08-2015, 13:57
https://forums.playfire.com/general-discussion/thread/124388?page=last

Smach Zero, la prima Steam Machine portatile.

Non avevo mai nemmeno sentito nominare la serie G della AMD prima d'ora, ho l'impressione che non sia molto adatta ai giochi :stordita:

arma1977
11-08-2015, 15:04
Cavolo, non male come idea

Aut0maN
11-08-2015, 17:56
vorrei installare steamos in dual boot con win10 sull'ssd da 480gb del fisso, ci sono guide o accorgimenti particolari?
avrei eventualmente un disco meccanico da 400gb libero ma se posso usare l'ssd principale di sicuro offre velocità migliori solo che non vorrei segare win

egounix
12-08-2015, 10:27
vorrei installare steamos in dual boot con win10 sull'ssd da 480gb del fisso, ci sono guide o accorgimenti particolari?
avrei eventualmente un disco meccanico da 400gb libero ma se posso usare l'ssd principale di sicuro offre velocità migliori solo che non vorrei segare win

Steam os? Mhm...
Ieri ho messo mint e via... Lo sbattimento è stato solo aggiungere un repo e mettere i drivers ufficiali nvidia.
Messo su un meccanico sata3 vecchiotto, e il sistema si comporta bene. Scarico cs e chivalry e provo penso in serata.
Pad xbox riconosciuto al volo.

Aut0maN
16-08-2015, 19:15
l'ho installato ma purtroppo non mi vede scheda wifi usb, sia la Fritz che la dlink nano, sotto win funzionava tutto, anche su ubuntu 14.10 live me le vedeva

IngMetallo
16-08-2015, 19:51
Che strano, Mint ed Ubuntu sono molto simili a livello di software. Probabilmente aggiornando il kernel (su Mint si fa con 3 click, da interfaccia grafica) dovresti risolvere.

Aut0maN
17-08-2015, 08:13
il problema è con steamos

IngMetallo
17-08-2015, 09:44
Ah ecco :) anche Debian è praticamente uguale ad Ubuntu e co,. il problema è che Debian non include i firmware proprietari per la loro filosofia 100% free. Sta tutto nell'installare un pacchetto e dovrebbe tornare a funzionare tutto, potresti provare a chiedere nel thread di Debian (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356&page=299) allora.

Dalla wiki di Debian (https://wiki.debian.org/it/WiFi):
Il Contratto Sociale Debian stabilisce che la distribuzione deve essere libera. In pratica ciò significa che viene richiesto ai produttori di cooperare rilasciando le specifiche e i driver liberi su cui possa lavorare la comunità. Le versioni più recenti di Debian (6+) non includono driver o firmware non liberi.
I driver e il firmware non liberi sono prodotti dalle compagnie che si rifiutano o non sono capaci di cooperare con la comunità del software libero. Con i driver e il firmware non libero il supporto è spesso mancante o grandemente limitato. Ad esempio funzionalità possono essere mancanti, bug non risolti e quel po' di supporto che viene dal produttore è non continuativo.

Scelta condivisibile per me, il problema è che non viene spiegato in fase di installazione e l'utente si trova disorientato.

McB
17-08-2015, 09:50
Ah ecco :) anche Debian è praticamente uguale ad Ubuntu e co,. il problema è che Debian non include i firmware proprietari per la loro filosofia 100% free. Sta tutto nell'installare un pacchetto e dovrebbe tornare a funzionare tutto, potresti provare a chiedere nel thread di Debian (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356&page=299) allora.

Dalla wiki di Debian (https://wiki.debian.org/it/WiFi):


Scelta condivisibile per me, il problema è che non viene spiegato in fase di installazione e l'utente si trova disorientato.

Non ho steamos installato, quindi non saprei se nei repository esiste o meno. Comunque il pacchetto in questione è firmware-linux-nonfree, e tra l'altro mi pare strano abbiano lasciato via un pacchetto così importante.

Per quanto mi ricordi però, aleno lato debian, ti chiede se vuoi abilitare quel repository o meno in fase di installazione. Da tenere presente che io installo solo via netinstall e parto direttamente da testing e non stable e poi upgrade.

Aut0maN
17-08-2015, 11:40
quindi è una cosa recente l'esclusione dei driver closed?

difatti non so se ricordo bene ma fino ad inizio anno riuscivo a far funzionare il wifi con steamos, di recente invece l'ho reinstallato su un disco di prova per vederne i progressi e non me la vede più

McB
07-09-2015, 22:23
Si aggiungono alla possibile lista di titoli in arrivo anche Medieval II Total War e Saints Row 2

Intanto nel frattempo sono stati rilasciati Company of Heroes 2 e Dirt Showdown

Son sempre ottime notizie, anche se i giochi non sono dei più recenti. Io sto ancora in attesa che mi portino darksiders sotto linux. Ogni tanto aggiornano qualche file ma non dicono niente se arriva o meno.

FedeGata
08-09-2015, 19:28
Si aggiungono alla possibile lista di titoli in arrivo anche Medieval II Total War e Saints Row 2

Intanto nel frattempo sono stati rilasciati Company of Heroes 2 e Dirt Showdown

Buonissime notizie, tranne medieval e dirt li ho tutti e quindi potrei anche provarli!

McB
08-09-2015, 20:06
Più che altro è un segnale importantissimo che fa capire le intenzioni degli sviluppatori

E intanto è spuntato anche Saints Row The Third su SteamDB, non ci sono ancora conferme ufficiali, ma difficilmente si tratta di un errore
https://www.gamingonlinux.com/articles/saints-row-the-third-also-looks-like-its-coming-to-linux.5918

(nota a margine: anche Homefront The Revolution è stato confermato per Linux
https://twitter.com/HomefrontGame/status/628868046975803393?ref_src=twsrc^tfw )

Già, bei segnali se cotinuano a proporre giochi per il pinguino, ora manca solo che AMD migliori le performance delle opengl, se steamos, o perlomeno i giochi linux prendono piede, rischia veramente di poter chiudere. Non mi dispiacerebbe tornare in amd tra qualche annetto.

Se esce anche il 3 di saints row è la volta buona che lo riprendo a giocare. Ho la partita ferma da ormai non so quanto tempo.

MrXaros
15-09-2015, 10:53
Stavo studiando lo Steam Link. Consiglia fortemente una connessione via cavo e io non ho alcun modo di cablare casa. Ma un powerliner con uscita ethernet funzionerebbe? Ne uso già uno per portare il wifi in mansarda (ho il modem nel rustico e le camere da letto due piani in alto) e funziona senza problem almeno per navigare da smartphone/tablet. Se funzionasse anche per 'sto giochillo magari potrei prenderne un altro.

X360X
22-09-2015, 13:39
Stavo studiando lo Steam Link. Consiglia fortemente una connessione via cavo e io non ho alcun modo di cablare casa. Ma un powerliner con uscita ethernet funzionerebbe? Ne uso già uno per portare il wifi in mansarda (ho il modem nel rustico e le camere da letto due piani in alto) e funziona senza problem almeno per navigare da smartphone/tablet. Se funzionasse anche per 'sto giochillo magari potrei prenderne un altro.

Funziona per qualsiasi cosa

Visto che ce l'hai già puoi testare quello prima di prendere lo steam link, test più pesanti di navigare un po' con il Tablet ovviamente.

Vedi la velocità, vedi la continuità...se la connessione regge sempre bene allora puoi prendere il link

The Witcher
06-10-2015, 14:24
ragasuoli, io ho prenotato lo steam controller.

Quando mi arriva, lo provo e vi faccio sapere com'è :D

itachi23
06-10-2015, 14:58
ragasuoli, io ho prenotato lo steam controller.

Quando mi arriva, lo provo e vi faccio sapere com'è :D

io l'ho preordinato al game stop il 16 ottobre dovrebbe essere disponibile se non sbaglio

The Witcher
06-10-2015, 15:22
boh, a me hanno detto che è disponibile un po prima :D

itachi23
06-10-2015, 15:33
boh, a me hanno detto che è disponibile un po prima :D

quando? da dove l'hai preso?

FedeGata
06-10-2015, 15:35
Ma quando esce la release definitiva di SteamOs?

The Witcher
06-10-2015, 16:15
quando? da dove l'hai preso?

all'inizio di viale sarca tra sesto san giovanni e milano. La commessa mi ha pure detto che sarebbe arrivato prima in quanto prodotto di nicchia -_-

itachi23
06-10-2015, 16:18
all'inizio di viale sarca tra sesto san giovanni e milano. La commessa mi ha pure detto che sarebbe arrivato prima in quanto prodotto di nicchia -_-
Ma al fermogioco(non so se si può dire)? anche a me hanno detto di passare prima per controllare, ma dubito che prima del 16 lo daranno

The Witcher
06-10-2015, 17:28
Ma al fermogioco(non so se si può dire)? anche a me hanno detto di passare prima per controllare, ma dubito che prima del 16 lo daranno

sì esatto al fermogioco.

jonbonjovanni
06-10-2015, 19:02
Ma al fermogioco(non so se si può dire)? anche a me hanno detto di passare prima per controllare, ma dubito che prima del 16 lo daranno
Idem anche a me

Inviato dal mio Honor 6

The Witcher
07-10-2015, 18:00
ma la domanda è:
Si potrà fare un dual boot con windows X?
Dove possibile passo a steamos, se no continuo su windows.

jotaro75
09-10-2015, 09:56
Ma scusate...ma il GS comincierà a vendere il controller(anche il link?) un mese prima rispetto a steam stesso?
Chiedo perchè io ho sempre preso come riferimento le date su steam che danno 10 novembre....

itachi23
09-10-2015, 10:31
Ma scusate...ma il GS comincierà a vendere il controller(anche il link?) un mese prima rispetto a steam stesso?
Chiedo perchè io ho sempre preso come riferimento le date su steam che danno 10 novembre....
Io ho fatto il preordine tipo a maggio e lo davano in uscita il 16 ottobre, sono passato al GS l'altro giorno e glielo danno in consegna l'11 di questo mese....lunedì vi saprò dire

jotaro75
09-10-2015, 10:35
Io ho fatto il preordine tipo a maggio e lo davano in uscita il 16 ottobre, sono passato al GS l'altro giorno e glielo danno in consegna l'11 di questo mese....lunedì vi saprò dire

Ok se è così meglio ancora...non faccio nemmeno la sbattita di farmelo spedire...differenza di prezzo rispetto a prenderlo direttamente su steam?

itachi23
09-10-2015, 11:39
Ok se è così meglio ancora...non faccio nemmeno la sbattita di farmelo spedire...differenza di prezzo rispetto a prenderlo direttamente su steam?

55 senza spese di spedizione ;)

Custode
09-10-2015, 12:39
Scusate, domandina velocissima, passo di qui ogni tanto per vedere se ci sono novità: mi pare di aver capito che dall'11 ottobre GS venderà lo Steam Controller?
Ho letto male?
Venderà solo a chi ha fatto il preorder?
Si può ancora fare il preorder?
Perchè se è così l'11 mi catafiondo al GS più vicino, voglio lo Steam Controller :D

jotaro75
09-10-2015, 13:00
Scusate, domandina velocissima, passo di qui ogni tanto per vedere se ci sono novità: mi pare di aver capito che dall'11 ottobre GS venderà lo Steam Controller?
Ho letto male?
Venderà solo a chi ha fatto il preorder?
Si può ancora fare il preorder?
Perchè se è così l'11 mi catafiondo al GS più vicino, voglio lo Steam Controller :D

aggiungo...solo il controller o anche il link? a me interessa l'accoppiata :)

MrXaros
09-10-2015, 13:08
Perchè se è così l'11 mi catafiondo al GS più vicino, voglio lo Steam Controller :D
Io so che il preorder è sold out da fine maggio e non a caso neanche il sito lo da disponibile.

itachi23
09-10-2015, 13:08
io ho preso solo il controller e l'11 mi hanno detto che dovrebbe arrivare, ma prendete con le pinze queste info, di ufficiale è che entro il 16 ottobre CHI HA FATTO PREORDER(io l'ho preordinato ad inizio maggio) avrà il controller...se poi magari alcuni non vanno a ritirarlo e gli rimane in negozio probabile che li vendano anche prima, ma ovviamente non c'è nessuna certezza. Per il link non ho idea, mi sembra che quello sarà disponibile da novembre

jotaro75
09-10-2015, 13:22
io ho preso solo il controller e l'11 mi hanno detto che dovrebbe arrivare, ma prendete con le pinze queste info, di ufficiale è che entro il 16 ottobre CHI HA FATTO PREORDER(io l'ho preordinato ad inizio maggio) avrà il controller...se poi magari alcuni non vanno a ritirarlo e gli rimane in negozio probabile che li vendano anche prima, ma ovviamente non c'è nessuna certezza. Per il link non ho idea, mi sembra che quello sarà disponibile da novembre

Ho verificato sul loro sito, era impostato allo stesso modo, lo vendevano in preordine con consegna al 16 ottobre
Da come è scritto sul sito sembrerebbe che chi non lo ha preordinato dovrà poi aspettare il 10 novembre per acquistarli "normalmente"