PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SteamOS, Controller, Link, VR(HTC Vive) e Steam Machine


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Ezechiele25,17
27-10-2017, 16:17
Ci si gioca bene con mouse e tastiera senza fili, oppure è meglio dotarsi di un controller?

Io ormai gioco solo controller causa irruzione di un comodissimo divano :D
Per i giochi problematici ho uno Steam controller che di fatto ho solo provato.

Con lo SteamLink gioco dal letto quindi che te lo dico a fare :asd:

Cmq con mouse e tastiera senza fili penso sia fattibile dotandosi si appoggi consoni. Personalmente non credo che lo farei, però.

gerko
27-10-2017, 16:19
Mi sa che era meglio se lo facevo tornare indietro il pacco :asd:

Ma sei senza fili sia link <-> pc sia pc <-> router ?

Tutto senza fili, lo Steam link si trova in cucina a 6 metri scarsi dal modem router con in mezzo un muro(porta aperta se può servire..), il pc si trova al piano superiore dove dista sempre 5/6 metri dal modem.
Nella schermata "stato dello streaming casalingo" ci sono alcuni dati sulla connessione, che viene data per buona, tranne(dopo osservazione che ho fatto per una 30ina di secondi) ogni tanto che per un secondo passa a cattiva, in quel frangente il ping balza a quasi o oltre 100ms.
Sarà anche colpa del modem? :boh:
Resta il fatto che il pc naviga senza problemi, quindi ma.

Il modem ha connessione b/g impostata in g.

Ezechiele25,17
27-10-2017, 16:30
Tutto senza fili, lo Steam link si trova in cucina a 6 metri scarsi dal modem router con in mezzo un muro(porta aperta se può servire..), il pc si trova al piano superiore dove dista sempre 5/6 metri dal modem.
Nella schermata "stato dello streaming casalingo" ci sono alcuni dati sulla connessione, che viene data per buona, tranne(dopo osservazione che ho fatto per una 30ina di secondi) ogni tanto che per un secondo passa a cattiva, in quel frangente il ping balza a quasi o oltre 100ms.
Sarà anche colpa del modem? :boh:
Resta il fatto che il pc naviga senza problemi, quindi ma.

Il modem ha connessione b/g impostata in g.

Lo streaming per i giochi è ben diverso da una "semplice" connessione per il pc. In quel caso difficilmente ti accorgi di lag vari

Cmq se può interessare uso lo SteamLink con il TP-Link TL-PA4010KIT Kit Nano Powerline AV500. Pagato meno di 30 euro.

AlexAlex
27-10-2017, 16:59
Ci si gioca bene con mouse e tastiera senza fili, oppure è meglio dotarsi di un controller?Per me no, ma non perché non funzioni la cosa ma perché è difficile trovare un buon posizionamento di solito. Facile che sei collegato ad un televisore grande, ad una certa distanza, con le scritte che diventano quindi piccole, senza un comodo appoggio....

Rumpel92
27-10-2017, 18:08
Lo streaming per i giochi è ben diverso da una "semplice" connessione per il pc. In quel caso difficilmente ti accorgi di lag vari

Cmq se può interessare uso lo SteamLink con il TP-Link TL-PA4010KIT Kit Nano Powerline AV500. Pagato meno di 30 euro.

Ho ordinato il tuo stesso powerline, speriamo bene altrimenti passerò i cavi di rete. Non ti scatta mai a te o qualche scattino capita mentre giochi?

gerko
28-10-2017, 09:19
Lo streaming per i giochi è ben diverso da una "semplice" connessione per il pc. In quel caso difficilmente ti accorgi di lag vari

Cmq se può interessare uso lo SteamLink con il TP-Link TL-PA4010KIT Kit Nano Powerline AV500. Pagato meno di 30 euro.

Potrà essere che è diverso, comunque resta il fatto che la parte wifi dello Steam link è molto molto scarsa per me.
Ho fatto un piccolo test comparativo.
Ho collegato un telefono android con Airdroid al pc via wifi, ovviamente il collegamento non è diretto ma passa dal modem, proprio come lo Steam link. Ho piazzato il telefono dove è posizionato lo Steam link e dal pc ho avviato un download di un grosso file che era dentro al telefono. Il Download è partito al massimo come quando lo faccio tenendo il telefono accanto al pc.

Comunque dovrei avere un vecchissimo cavo eterneth, sempre che non sono cambiati gli innesti in 15 anni, farò una prova.

fraussantin
28-10-2017, 09:27
Potrà essere che è diverso, comunque resta il fatto che la parte wifi dello Steam link è molto molto scarsa per me.
Ho fatto un piccolo test comparativo.
Ho collegato un telefono android con Airdroid al pc via wifi, ovviamente il collegamento non è diretto ma passa dal modem, proprio come lo Steam link. Ho piazzato il telefono dove è posizionato lo Steam link e dal pc ho avviato un download di un grosso file che era dentro al telefono. Il Download è partito al massimo come quando lo faccio tenendo il telefono accanto al pc.

Comunque dovrei avere un vecchissimo cavo eterneth, sempre che non sono cambiati gli innesti in 15 anni, farò una prova.

il download non c'entra niente.

anche se avesse dei piccoli rallentamenti non lo vedi .

nello streaming in tempo reale , non hai buffering quindi ogni millesimo di secondo di lag è tuo.

gerko
28-10-2017, 09:39
A ok.
Forse potrei migliorare già passando da un modem 802.11g ad uno 802.11n?

doctor who ?
28-10-2017, 09:43
A ok.
Forse potrei migliorare già passando da un modem 802.11g ad uno 802.11n?

i 5GHz penso possano aiutare, per curiosità, nella stanza oltre al tuo ci sono molti altri apparecchi ? per dire, se con il cellulare accedi al wifi quanti altri router trova ? magari fanno interferenza

Ezechiele25,17
28-10-2017, 11:21
Ho ordinato il tuo stesso powerline, speriamo bene altrimenti passerò i cavi di rete. Non ti scatta mai a te o qualche scattino capita mentre giochi?

Zero scatti anche con giochi mattoni e/o non di Steam. Il powerlink funziona bene, la bontà di connessione dipende dall'impianto elettrico. Se è vecchio di decenni e ha dispersioni di corrente può dare problemi e non è colpa né della powerlink e ovviamente nemmeno dello steamlink.

gerko
28-10-2017, 13:30
i 5GHz penso possano aiutare, per curiosità, nella stanza oltre al tuo ci sono molti altri apparecchi ? per dire, se con il cellulare accedi al wifi quanti altri router trova ? magari fanno interferenza

Si, nelle vicinanze ci sono altri router, ma mi sono messo adeguatamente lontano col canale della frequenza.
Non ho trovato il vcavo eterneth per provarlo via cavo, ho però avvicinato lo Steam link e il Router che ora distano di 3 metri senza muri, e non è cambiato nulla. Ogni tanto(20/40 secondi) si blocca per un secondo l'immagine e poi riparte.

fraussantin
28-10-2017, 13:42
Si, nelle vicinanze ci sono altri router, ma mi sono messo adeguatamente lontano col canale della frequenza.
Non ho trovato il vcavo eterneth per provarlo via cavo, ho però avvicinato lo Steam link e il Router che ora distano di 3 metri senza muri, e non è cambiato nulla. Ogni tanto(20/40 secondi) si blocca per un secondo l'immagine e poi riparte.Provalo col cavo, giusto per escludere problemi di rendering. ( cpu gpu).

gerko
28-10-2017, 14:10
Per uno sputo di centimetri non ci arrivo con un cavo che ho trovato, Lunedì me ne procuro un'altro e proverò.

IlCavaliereOscuro
29-10-2017, 17:15
È in qualche modo possibile usare STEAM Link per usare in streaming giochi non STEAM?

Per quali altri usi carini può essere utilizzato STEAM Link?
(es. streaming di film, etc. etc.)

ChioSa
29-10-2017, 17:23
È in qualche modo possibile usare STEAM Link per usare in streaming giochi non STEAM?

Per quali altri usi carini può essere utilizzato STEAM Link?
(es. streaming di film, etc. etc.)Puoi usare steam link proprio per le cose che hai citato, basta aggiungere l'applicazione che ti interessa a steam... Ad esempio con kodi puoi trasformare il tuo tv in un media center ;) per quanto riguarda i giochi in genere funzionano anche se non sono steam, ma chiaramente vanno provati per dire se effettivamente non danno problemi :boh:

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
29-10-2017, 17:33
per quanto riguarda i giochi in genere funzionano anche se non sono steam, ma chiaramente vanno provati per dire se effettivamente non danno problemi :boh:

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk


E come si fa ad avviarli se non sono nella libreria di STEAM?

Arkhan74
29-10-2017, 17:41
E come si fa ad avviarli se non sono nella libreria di STEAM?Aggiungi giochi non di Steam, dal menù giochi.
Non ho Link ma dovrebbe essere la stessa cosa

fraussantin
29-10-2017, 18:29
Confermo basta aggiungerli e poi partono anche dalla link ( conviene metterli nei preferiti perchè dalla link le categorie si sfogliano male).

I drm free vanno tutti. Gli uplay o gli origin a volte fanno le bizze.

I microsoft store non si possono addare se non con un tool amatoriale che potrebbe smettere di funzionare da un giorno all'altro. Quindi NON COMPRATE ROBA LÀ! :read:

il divino
01-11-2017, 09:39
L`ho trovato con un bello sconto e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi.

Ma a parte i giochi steam e quelli che si possono aggiungere....funziona anche con altre cose tipo emulatori o inde?

Arkhan74
01-11-2017, 09:43
inde? Comunque penso di sì, in lista amici ho qualcuno che lo usa per Kodi

fraussantin
01-11-2017, 09:44
L`ho trovato con un bello sconto e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi.

Ma a parte i giochi steam e quelli che si possono aggiungere....funziona anche con altre cose tipo emulatori o inde?In teoria con tutte le app che si possono aggiungere a steam.

Poi va provato app x app se funziona.

Ps con kodi va da dio pero il controller deve essere configurato come tastiera altrimenti va in conflitto con quello x360 e non funzionano ne l'uno ne l'altro.

Stasera finisco le ultime rifiniture e carico il profilo se a qualcuno interessa.

il divino
01-11-2017, 22:03
Ok, grazie...ma cos`e` Kodi?:mc:

Arkhan74
01-11-2017, 22:12
Un software per la gestione di pc media center :)

fraussantin
01-11-2017, 22:12
Ok, grazie...ma cos`e` Kodi?:mc:
È una suite per l'intrattenimento multimediale ottimizzata per il gamepad. ( film musica webtv ecc)

MrBattiloca
03-11-2017, 17:32
Ho provato lo steam controller con Project Cars utilizzando il sensore come sterzo e devo dire che è una figata assurda. Peccato che io non sia un appassionato di giochi di guida. :asd:

Ma non c'è un modo per far vibrare sto pad? Cioè il force feedback si può usare con il controller?

Perchè sto pad ha delle sue "micro vibrazioni" quando usi il touchpad ma non mi pare che vibri come gli altri controller. Sbaglio? :stordita:

Max_R
03-11-2017, 17:40
Ho provato lo steam controller con Project Cars utilizzando il sensore come sterzo e devo dire che è una figata assurda. Peccato che io non sia un appassionato di giochi di guida. :asd:

Ma non c'è un modo per far vibrare sto pad? Cioè il force feedback si può usare con il controller?

Perchè sto pad ha delle sue "micro vibrazioni" quando usi il touchpad ma non mi pare che vibri come gli altri controller. Sbaglio? :stordita:

Certo, basta attivarlo nelle impostazioni del controller su Big Picture :)

MrBattiloca
03-11-2017, 17:42
Certo, basta attivarlo nelle impostazioni del controller su Big Picture :)

Ah ce un'opzione per la vibrazione?

Grazie! Dopo guardo!

Max_R
03-11-2017, 17:55
Ah ce un'opzione per la vibrazione?

Grazie! Dopo guardo!

Yep!
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/847094848775432248/CEF6E25C5EB5218CBA6109A4ED8A4FAD0741DF12/

MrBattiloca
03-11-2017, 18:03
Mi devo fidare di quel "Experimental" ? :D

Max_R
03-11-2017, 18:09
Mi devo fidare di quel "Experimental" ? :DOrmai tutto lo è, solo che i più non lo dichiarano :D

fraussantin
03-11-2017, 18:12
Mi devo fidare di quel "Experimental" ? :DL'anno scorso faceva crashare steam.

Magari hanno risolto, ma hai problemi sai dove cercare.

Max_R
03-11-2017, 18:36
A me non crea problemi e l'ho attivato circa un mese fa :)

fraussantin
03-11-2017, 18:38
A me non crea problemi e l'ho attivato circa un mese fa :)Allora lo provo a rimettere.

Vincenzo77
03-11-2017, 19:08
Arrivato oggi il link, attivato lo streaming casalingo, appena connesso ha scaricato ed applicato un aggiornamento, lo uso con powerline AV200 con rete fibra infostrada e nelle poche prove che ho fatto al volo nessun problema.

Già solo la possibilità di usare il pc sulla tv solo accendendolo è valsa la spesa del ricavato delle carte! :P

L'ho provato con tastiera e mouse senza fili della microsoft, modello microsoft wireless mouse 1000 (https://www.microsoft.com/accessories/it-it/business/wireless-mobile-mouse-1000-for-business/3rf-00002#specsColumns-testCarousel) che a dire il vero si muoveva lentissimo, ma penso sia proprio perché è uno schifo di mouse... al limite valuterò il controller o una tastiera/mouse wireless da gaming... (si accettano consigli).

Grazie!

AlexAlex
03-11-2017, 23:18
Facile che sia la chiavetta a non gestisce bene mouse e tastiera, troppo lenta. Io usavo senza problemi una tastiera cn touchpad Bluetooth da poco che avevo preso per il tablet

Vincenzo77
05-11-2017, 08:01
Facile che sia la chiavetta a non gestisce bene mouse e tastiera, troppo lenta. Io usavo senza problemi una tastiera cn touchpad Bluetooth da poco che avevo preso per il tablet

Grazie, in effetti anche agganciando il ricevitore direttamente alla tv smart il mouse va lento. Il ricevitore è unico per mouse e tastiera (era un kit).

Si parlava qui del controller xbox su pc giusto? oppure c'era un thread dedicato? perché leggendo opinioni in giro sembra che quello della ONE S pur avendo bluetooth e ingresso audio sia meno robusto di quello della 360...

AlexAlex
05-11-2017, 08:38
Non so, io ho quello della 360 e lo steam controller

MrBattiloca
05-11-2017, 21:17
Ho provato la vibrazione dello steam controller con Dirt Rally e Project Cars e, come dire, non funziona! Mi disconnette il controller dopo pochi secondi! :D

floyd2
05-11-2017, 22:37
Si parlava qui del controller xbox su pc giusto? oppure c'era un thread dedicato? perché leggendo opinioni in giro sembra che quello della ONE S pur avendo bluetooth e ingresso audio sia meno robusto di quello della 360...


Robusto in che senso?

Vincenzo77
05-11-2017, 22:40
Ho letto che in quello nuovo tende a bloccarsi il tasto a e si rompono facilmente i grilletti. Magari chi ce l'ha potrebbe dare la propria opinione. Ma con la nuova xbox one x ci sarà una nuova versione del controller?

fraussantin
05-11-2017, 23:06
Ho letto che in quello nuovo tende a bloccarsi il tasto a e si rompono facilmente i grilletti. Magari chi ce l'ha potrebbe dare la propria opinione. Ma con la nuova xbox one x ci sarà una nuova versione del controller?Si rompono I bumper quelli sopra i grilletti.

http://xboxdiy.com/how-to-fix-a-broken-bumper-on-your-xbox-one-controller-lbrb/

Rumpel92
06-11-2017, 05:49
Ho letto che in quello nuovo tende a bloccarsi il tasto a e si rompono facilmente i grilletti. Magari chi ce l'ha potrebbe dare la propria opinione. Ma con la nuova xbox one x ci sarà una nuova versione del controller?
Io mi sono fatto cambiare il mio già 3 volte da amazon per il tasto A, non è che si blocca ma non è proprio fluido, a me da fastidio. Pensavo fossi sfigato io, ormai penso che lo cambierò con un altro, probabilmente lo steam controller.
Inoltre non sono riuscito a collegarlo al link in bluetooth, ho letto che bisogna aggiornare il firmware del joypad per farlo ma l'applicazione accessori xbox non me lo riconosce quindi non riesco.

Vincenzo77
06-11-2017, 09:05
Si rompono I bumper quelli sopra i grilletti.

http://xboxdiy.com/how-to-fix-a-broken-bumper-on-your-xbox-one-controller-lbrb/

Io mi sono fatto cambiare il mio già 3 volte da amazon per il tasto A, non è che si blocca ma non è proprio fluido, a me da fastidio. Pensavo fossi sfigato io, ormai penso che lo cambierò con un altro, probabilmente lo steam controller.
Inoltre non sono riuscito a collegarlo al link in bluetooth, ho letto che bisogna aggiornare il firmware del joypad per farlo ma l'applicazione accessori xbox non me lo riconosce quindi non riesco.

Grazie a entrambi... a questo punto penso sia meglio quello della 360, o aspettare che magari tra qualche giorno con la nuova xbox esce una nuova versione del controller...

Rumpel92
06-11-2017, 09:46
Grazie a entrambi... a questo punto penso sia meglio quello della 360, o aspettare che magari tra qualche giorno con la nuova xbox esce una nuova versione del controller...

se non ti interessa il bluetooth quello della 360 è ottimo, ne ho uno da un sacco di anni e funziona ancora una meraviglia, senza contare che costa la metà.

doctor who ?
06-11-2017, 09:53
Se prendi il controller xbox vai su quello senza fili se ti preoccupi della solidità, il mio tenuto per bene, mai lanciato in aria e usato relativamente poco, dopo un annetto ha cominciato a dare problemi con il cavo

fraussantin
06-11-2017, 09:54
se non ti interessa il bluetooth quello della 360 è ottimo, ne ho uno da un sacco di anni e funziona ancora una meraviglia, senza contare che costa la metà.Idem. Unico neo la crocetta.

Cmq non si usa quasi mai.

X360X
06-11-2017, 09:59
Quello one perfetto in tutto, usato tantissimo nell'ultimo anno. Non ho l'ultimo però, ho quello non Bluetooth ma con il jack da 3.5 per le cuffie (quindi nemmeno il primo, penso il secondo uscito). Non ho idea se ci sia differenza di qualità e come cosa non è impossibile (tipo nei primi DS4 a tantissimi si sfaldavano gli analogici, poi no, quindi anche se all'apparenza erano uguali qualcosa Sony ha fatto).

Della 360 ne ho avuti 3 (l'unico buttato era a Cavo, che si è rovinato, e direi che è colpa mia), gamepad buono anche se inferiore, problemini con i 360 dopo tot tempo possono altrettanto uscire (dal tasto A poco fluido rispetto all'inizio, anche se smontando e pulendo bene potrebbe risolversi, ai grilletti cigolanti che non è un vero problema, all'analogico non in perfetto asse che è il difetto più grave notabile in determinate occasioni).

fraussantin
06-11-2017, 10:17
Quello one perfetto in tutto, usato tantissimo nell'ultimo anno. Non ho l'ultimo però, ho quello non Bluetooth ma con il jack da 3.5 per le cuffie (quindi nemmeno il primo, penso il secondo uscito). Non ho idea se ci sia differenza di qualità e come cosa non è impossibile (tipo nei primi DS4 a tantissimi si sfaldavano gli analogici, poi no, quindi anche se all'apparenza erano uguali qualcosa Sony ha fatto).

Della 360 ne ho avuti 3 (l'unico buttato era a Cavo, che si è rovinato, e direi che è colpa mia), gamepad buono anche se inferiore, problemini con i 360 dopo tot tempo possono altrettanto uscire (dal tasto A poco fluido rispetto all'inizio, anche se smontando e pulendo bene potrebbe risolversi, ai grilletti cigolanti che non è un vero problema, all'analogico non in perfetto asse che è il difetto più grave notabile in determinate occasioni).Mi sa che se si rompe quello della 360 se non si troverà piú andro su quello della ps4.( sempre se è compatibile)

Quello della one mi pare anche troppo grosso.

il divino
06-11-2017, 10:52
Ma acquistando su steam quanto ci mette più o meno ad arrivare?

Rumpel92
06-11-2017, 10:59
Ma acquistando su steam quanto ci mette più o meno ad arrivare?

3-4 giorni lavorativi

X360X
06-11-2017, 10:59
Mi sa che se si rompe quello della 360 se non si troverà piú andro su quello della ps4.( sempre se è compatibile)

Quello della one mi pare anche troppo grosso.

il One non è essenziale ma oggettivamente superiore e preferibile al 360 se si può prendere quello, non penso proprio sia un parere personale. poi se ad oggi si potrebbe rompere con più probabilità il one non lo so, di certo il mio e quello di tanti altri col modelli ante-bluetooth stanno bene.

grandezza e peso praticamente uguali (a meno di collegare il one a cavo senza batterie che non pesano poco).
dpad non c'è confronto, one 100 anni avanti.
presa vince il one, e grazie il 360 senza fili aveva il bozzo per le batterie dietro.
plastiche direi proprio one, appaiono più rifinite anche se per me è tutta plasticaccia DS4 incluso, mica ci spendono chissà cosa.
jack cuffie solo sul one, collegabile anche a filo il one mentre il 360 o era wireless o a filo a seconda del modelli (anche se quello a filo non aveva il bozzo dietro)
grilletti allargati così come L1-R1, non che sul 360 andassero male ma meglio così...i grilletti hanno anche il force feedback che però non so dove si potrebbe sfruttare, magari in forza di microsoft.
si spegne senza programmi di terze parti, vibrazione migliorata.
Analogici più piccoli, e lì è una questione di abitudine più che altro, anche se quelli del 360 con uso prolungato si allisciavano che era una bellezza, sul one credo non succeda così...ma io ho gli stessi copri-stick su quelli e sul DS4 quindi è come fossero tutti uguali negli analogici.

Un 360 migliorato, ne più ne meno.

Il DS4 non è malvagio, è più leggero (anche se sul 360-One ho usato sempre batterie normali e aumenta il peso), ma la disposizione degli analogici non mi andrà mai giù. I grilletti sony ha migliorato ma io dico che una lezione da microsoft ci vorrebbe :asd: presa preferisco il One che riesci ad averla più salda, anche il 360 che però ha il "bozzo".
però ha ancora le freccette superiori, e a questo punto non credo riproducibili, e i tasti (A, X...) sembrano più di qualità. Il fatto degli analogici che si autodistruggevano storia vecchia, anche se pure qui ho i copri-stick.
ha chicche molto carine, su PS4 vengono sfruttate (altoparlante integrato, led, touchpad, sensore di movimento), su PC la vedo difficile, anzi l'ho collegato a cavo con emulatore anche se funziona bene i tasti a schermo chiaramente sono quelli di Microsoft. Non so quali giochi su PC supportano il DS4 nativamente non essendo mai stato il gamepad di riferimento.
Anche questo ha il jack cuffie. Sony vende anche un ricevitore ufficiale.
E' l'unico utilizzabile per fare streaming della PS4 su PC.

Lo steam controller mi manca ma dopotutto è un'altra cosa alla fine rispetto ai gamepad standard

floyd2
06-11-2017, 11:26
Io ho il pad one con Bluetooth da più di un anno. Usato abbastanza regolarmente. Nessun problema riscontrato di bumper o grilletti. E si che ne ho fatte un po' di ore ai vari DS e compagnia bella.
Inizialmente aveva un problema al pulsante A, il click non era fluidissimo. Ma si è sistemato da solo, utilizzandolo, nel giro di una settimana. Ripeto, per me non c'è un pad migliore, lato ergonomia/compatibilità con pc.

L'unica critica che mi sento di fare è legata ai materiali. Se premi il mio scricchiola. Ma lo fa anche quello di ps4. Perché la realtà è che questi pad sono tutti qualitativamente scarsi. Pure l'Elite da 150&euro;...

fraussantin
06-11-2017, 11:57
il One non è essenziale ma oggettivamente superiore e preferibile al 360 se si può prendere quello, non penso proprio sia un parere personale. poi se ad oggi si potrebbe rompere con più probabilità il one non lo so, di certo il mio e quello di tanti altri col modelli ante-bluetooth stanno bene.

grandezza e peso praticamente uguali (a meno di collegare il one a cavo senza batterie che non pesano poco).
dpad non c'è confronto, one 100 anni avanti.
presa vince il one, e grazie il 360 senza fili aveva il bozzo per le batterie dietro.
plastiche direi proprio one, appaiono più rifinite anche se per me è tutta plasticaccia DS4 incluso, mica ci spendono chissà cosa.
jack cuffie solo sul one, collegabile anche a filo il one mentre il 360 o era wireless o a filo a seconda del modelli (anche se quello a filo non aveva il bozzo dietro)
grilletti allargati così come L1-R1, non che sul 360 andassero male ma meglio così...i grilletti hanno anche il force feedback che però non so dove si potrebbe sfruttare, magari in forza di microsoft.
si spegne senza programmi di terze parti, vibrazione migliorata.
Analogici più piccoli, e lì è una questione di abitudine più che altro, anche se quelli del 360 con uso prolungato si allisciavano che era una bellezza, sul one credo non succeda così...ma io ho gli stessi copri-stick su quelli e sul DS4 quindi è come fossero tutti uguali negli analogici.

Un 360 migliorato, ne più ne meno.

Il DS4 non è malvagio, è più leggero (anche se sul 360-One ho usato sempre batterie normali e aumenta il peso), ma la disposizione degli analogici non mi andrà mai giù. I grilletti sony ha migliorato ma io dico che una lezione da microsoft ci vorrebbe :asd: presa preferisco il One che riesci ad averla più salda, anche il 360 che però ha il "bozzo".
però ha ancora le freccette superiori, e a questo punto non credo riproducibili, e i tasti (A, X...) sembrano più di qualità. Il fatto degli analogici che si autodistruggevano storia vecchia, anche se pure qui ho i copri-stick.
ha chicche molto carine, su PS4 vengono sfruttate (altoparlante integrato, led, touchpad, sensore di movimento), su PC la vedo difficile, anzi l'ho collegato a cavo con emulatore anche se funziona bene i tasti a schermo chiaramente sono quelli di Microsoft. Non so quali giochi su PC supportano il DS4 nativamente non essendo mai stato il gamepad di riferimento.
Anche questo ha il jack cuffie. Sony vende anche un ricevitore ufficiale.
E' l'unico utilizzabile per fare streaming della PS4 su PC.

Lo steam controller mi manca ma dopotutto è un'altra cosa alla fine rispetto ai gamepad standardOk grazie per la descrizione.

Ps ma un dongle bt puó essere usato per piú periferiche ( mouse, controller ecc)?

E se si che versione serve?

Rumpel92
06-11-2017, 13:54
E' da giorni che provo a collegare il controller della one s con lo steam link ma non lo rileva, ho letto che bisogna prima aggiornare il firmware dall'app accessori xbox ma l'app non lo rileva.
Non è che ci vuole il dongle per lo steam link? Su windows funziona in bluetooth anche senza dongle.

Arkhan74
06-11-2017, 13:56
A questo punto ho capito che con i pad va un po' a fortuna...
Io ho ne ho uno per x360 con cavo da anni e finora mai un problema.
Ora sono indeciso se prenderne un altro stesso modello, è stato 27 euro su Amazon, uno per One, 40 euro spedito su trovaprezzi, o quello Steam, che con il credito delle carte mi verrebbe 27 euro quando in offerta.

il divino
06-11-2017, 14:20
3-4 giorni lavorativi

Bene, allora dovrebbe arrivare a breve!

Grazie.

floyd2
06-11-2017, 16:11
E' da giorni che provo a collegare il controller della one s con lo steam link ma non lo rileva, ho letto che bisogna prima aggiornare il firmware dall'app accessori xbox ma l'app non lo rileva.

Non è che ci vuole il dongle per lo steam link? Su windows funziona in bluetooth anche senza dongle.



Per aggiornare con l'app accessori Xbox devi collegare il pad con il cavo. Via Bluetooth non funziona. Come lo colleghi?

Rumpel92
06-11-2017, 16:33
Per aggiornare con l'app accessori Xbox devi collegare il pad con il cavo. Via Bluetooth non funziona. Come lo colleghi?

lo collego con il cavo ma l'app dice sempre collegare il controller, ho letto che capita a molti ma non ho trovato soluzione, infatti l'app ha molte recensioni negative per questo.

il divino
06-11-2017, 17:07
A breve dovrebbe arrivarmi lo steam link...che mi serve per collegare alla tv il fisso che si trova in un altra stanza.

Il PC ora è collegato alla rete in wifi, mentre la tv si trova vicina al router, come lo collego il link alla rete? wifi o cavo?

Se volessi giocare qualche titolo con mouse e tastiera, posso farlo o allo steam link si connettono sono i controller?

Grazie in anticipo per le info.

gerko
06-11-2017, 17:13
A breve dovrebbe arrivarmi lo steam link...che mi serve per collegare alla tv il fisso che si trova in un altra stanza.

Il PC ora è collegato alla rete in wifi, mentre la tv si trova vicina al router, come lo collego il link alla rete? wifi o cavo?

Se volessi giocare qualche titolo con mouse e tastiera, posso farlo o allo steam link si connettono sono i controller?

Grazie in anticipo per le info.

Allo steam link puoi connettere anche mouse e tastiera.

Rumpel92
06-11-2017, 17:32
A breve dovrebbe arrivarmi lo steam link...che mi serve per collegare alla tv il fisso che si trova in un altra stanza.

Il PC ora è collegato alla rete in wifi, mentre la tv si trova vicina al router, come lo collego il link alla rete? wifi o cavo?

Se volessi giocare qualche titolo con mouse e tastiera, posso farlo o allo steam link si connettono sono i controller?

Grazie in anticipo per le info.

tutto via cavo è sicuramente meglio, per me era ingiocabile con il wifi, forse puoi avere un risultato decente con il wifi a 5ghz se ce l'hai, devi provare.

gerko
06-11-2017, 18:10
tutto via cavo è sicuramente meglio, per me era ingiocabile con il wifi, forse puoi avere un risultato decente con il wifi a 5ghz se ce l'hai, devi provare.

Io nemmeno col Link in cavo e il pc in wifi riuscivo a giocare.

Rumpel92
06-11-2017, 18:23
Io nemmeno col Link in cavo e il pc in wifi riuscivo a giocare.

neanche io, ho cominciato con tutto in wifi, poi con link via cavo e pc wifi senza ottenere miglioramenti, poi ho provato con 3 powerline che collegavano router pc e link e funzionava tutto molto bene, poi ho passato i cavi nei muri tanto era un lavoro che volevo fare prima o poi anche per altro.
I powerline avevano un ping di 9ms contro meno di 1ms del cavo, sono un'ottima alternativa, ad occhio non si notavano rallentamenti.

il divino
06-11-2017, 23:27
Che si possano attaccare mouse e tastiera e` un ottima notizia...

Per il segnale in wifi, vedo come se la cava con il wifi...il 5ghz non so come fare a capire se c`e` o no:mc:

Arkhan74
07-11-2017, 15:04
Piccola curiosità: Lo Steam controller come si comporta con le altre piattaforme?

Vincenzo77
10-11-2017, 20:04
Approfittando della promozione grazie mille di amazon ho ordinato un "Xbox One: Controller Bluetooth, Azzurro [Edizione Limitata]", che grazie allo sconto mi è venuto 42€. Lo avrei preso bianco ma non era venduto da amazon e quindi il buono non andava :P

il divino
10-11-2017, 20:20
E` arrivato:winner:

Collegato al router con cavo(quello scarso di serie), ma il PC e` collegato in wifi...con SF5 tutto abbastanza ok, ma quando ho messo Dark Souls 3...un disastro...

Mi sa che dovro` far passare un cavo fino li...anche se poi sorge un altro problema...ho finito le porte di rete sul router:mc:

fraussantin
10-11-2017, 20:31
E` arrivato:winner:

Collegato al router con cavo(quello scarso di serie), ma il PC e` collegato in wifi...con SF5 tutto abbastanza ok, ma quando ho messo Dark Souls 3...un disastro...

Mi sa che dovro` far passare un cavo fino li...anche se poi sorge un altro problema...ho finito le porte di rete sul router:mc:Io l'ho su uno switch da 6 euro preso su amazon. Nessun problema.

Arkhan74
10-11-2017, 22:53
Approfittando della promozione grazie mille di amazon ho ordinato un "Xbox One: Controller Bluetooth, Azzurro [Edizione Limitata]", che grazie allo sconto mi è venuto 42€. Lo avrei preso bianco ma non era venduto da amazon e quindi il buono non andava :P

:read:

E comunque bianco, venduto e spedito da Amazon, c'è; ho visualizzato prima quello venduto da terzi e poi su altri venditori è apparsa anche Amazon :boh: :D

Vincenzo77
10-11-2017, 23:51
:read:

E comunque bianco, venduto e spedito da Amazon, c'è; ho visualizzato prima quello venduto da terzi e poi su altri venditori è apparsa anche Amazon :boh: :D

pazienza, non ho pensato potesse essere in altri venditori, alla fine quello blu non dovrebbe essere male...

Arkhan74
11-11-2017, 09:30
Sì non è male, il mio intervento era più per evidenziare i misteri della ricerca 😛

Rumpel92
11-11-2017, 12:04
Sì non è male, il mio intervento era più per evidenziare i misteri della ricerca 😛

si vede che il prezzo di amazon non era il più basso, in evidenza mette sempre il prezzo più basso, che sia di amazon o di un altro venditore.

McB
11-11-2017, 12:14
si vede che il prezzo di amazon non era il più basso, in evidenza mette sempre il prezzo più basso, che sia di amazon o di un altro venditore.

Non sempre, ieri facendo una ricerca c'era un rivenditore in altri, con un prezzo più basso di 6-7€. Non so a volte con che criterio li ordina amazon.

fraussantin
11-11-2017, 12:19
Non sempre, ieri facendo una ricerca c'era un rivenditore in altri, con un prezzo più basso di 6-7€. Non so a volte con che criterio li ordina amazon.Include anche il trasporto

McB
11-11-2017, 12:32
Include anche il trasporto

Ed erano sempre 2-3€ per venditore. Magari era anche solo l'app che dava i numeri per quel determinato articolo.

Aut0maN
11-11-2017, 12:45
confermo che il pad xbox one bt è qualitativamente inferiore sia al 360 che al primo pad xbox one che avevo, i tasti sopra i grilletti si muovono molto e non è sicuramente dovuto ad un&rsquo;uso improprio, resta comunque molto valido però è molto distante dalla solidità del 360 che ho ancora funzionante (wireless)
il ds4 invece è fatto meglio ma è poco compatibile con i giochi, devi lavorare parecchio per customizzarlo ingame


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBattiloca
11-11-2017, 15:23
Qualcuno sa come risolvere il bug della vibrazione dello steam controller che lo fa disconnettere? Vorrei usarla ma è impossibile farlo a causa di questo bug...c'è un modo per risolverlo o bisogna aspettare che lo fixino?

Vincenzo77
11-11-2017, 15:33
E' da giorni che provo a collegare il controller della one s con lo steam link ma non lo rileva, ho letto che bisogna prima aggiornare il firmware dall'app accessori xbox ma l'app non lo rileva.
Non è che ci vuole il dongle per lo steam link? Su windows funziona in bluetooth anche senza dongle.

Ho cercato l'app accessori xbox ma mi dice che è compatibile solo con win10.
Per aggiornare il controller mi serve quindi windows 10? Non si riesce a farlo con windows 7?

fraussantin
11-11-2017, 15:44
Ho cercato l'app accessori xbox ma mi dice che è compatibile solo con win10.
Per aggiornare il controller mi serve quindi windows 10? Non si riesce a farlo con windows 7?Dalla microsoft non mi aspetto nulla di diverso.

Cmq se è solo per il firmwere prova a farlo da un amico, o al limite installa w10 in un disco vecchio ( ma togli il tuo) . ( putroppo la Macchina virtuale non va bene)

Rumpel92
11-11-2017, 16:05
Ho cercato l'app accessori xbox ma mi dice che è compatibile solo con win10.
Per aggiornare il controller mi serve quindi windows 10? Non si riesce a farlo con windows 7?

Credo proprio che sia l'unico modo, io ho cercato un'altro metodo visto che non mi funzionava l'app ma non l'ho trovato.

MrBattiloca
12-11-2017, 11:39
Qualcuno sa come risolvere il bug della vibrazione dello steam controller che lo fa disconnettere? Vorrei usarla ma è impossibile farlo a causa di questo bug...c'è un modo per risolverlo o bisogna aspettare che lo fixino?

Mi rispondo da solo. Bastava cambiare le batterie del pad... :asd:

Phoenix Fire
12-11-2017, 14:59
Dalla microsoft non mi aspetto nulla di diverso.

Cmq se è solo per il firmwere prova a farlo da un amico, o al limite installa w10 in un disco vecchio ( ma togli il tuo) . ( putroppo la Macchina virtuale non va bene)

come mai la vm non va bene?

HSH
14-11-2017, 08:57
ciao a tutti, stavo valutando di prendere lo steam link e avrei alcune domande, se qualcuno gentilmente può rispondere.....
1 - dove conviene prenderlo per risparmiare?
2 - funziona bene e senza lag collegandolo con la presa gigabit?
3 - come risolvere il problema di tastiera e mouse stravaccato in in divano?
grazie

Ezechiele25,17
14-11-2017, 09:51
ciao a tutti, stavo valutando di prendere lo steam link e avrei alcune domande, se qualcuno gentilmente può rispondere.....
1 - dove conviene prenderlo per risparmiare?
2 - funziona bene e senza lag collegandolo con la presa gigabit?
3 - come risolvere il problema di tastiera e mouse stravaccato in in divano?
grazie

Sicuramente una lettura nelle pagine addietro ti avrebbe fatto bene. Detto ciò

1 - Da nessuna parte. Si vende solo su Steam. Se vuoi risparmiare aspetta saldi o sconti. Di solito Gamestop segue i prezzi di Steam e lì puoi prenderlo direttamente in negozio.

2 - Gigabit? Sarà colpa mia ma non ho capito

3 - In che senso? Tastiera e mouse sono stati concepiti per essere usati su un tavolo o scrivania. Sul divano si può giocare comodamente col pad. Poi potresti metterti con tastiera e mouse sul divano, ma è senz'altro scomodo.

HSH
14-11-2017, 10:00
Sicuramente una lettura nelle pagine addietro ti avrebbe fatto bene. Detto ciò

1 - Da nessuna parte. Si vende solo su Steam. Se vuoi risparmiare aspetta saldi o sconti. Di solito Gamestop segue i prezzi di Steam e lì puoi prenderlo direttamente in negozio.

2 - Gigabit? Sarà colpa mia ma non ho capito

3 - In che senso? Tastiera e mouse sono stati concepiti per essere usati su un tavolo o scrivania. Sul divano si può giocare comodamente col pad. Poi potresti metterti con tastiera e mouse sul divano, ma è senz'altro scomodo.

1-ok lo prendo usato casomai
2-intendo che escludo direttamente di usarlo in wifi e lo collego con il cavo di rete visto che ho lo switch gigabit vicino. Ha problemi di refresh con qualche gioco?
3-gioco solo a DOTA2 o fps quindi mouse e tastiera praticamente obbligatori...

Ezechiele25,17
14-11-2017, 10:18
1-ok lo prendo usato casomai
2-intendo che escludo direttamente di usarlo in wifi e lo collego con il cavo di rete visto che ho lo switch gigabit vicino. Ha problemi di refresh con qualche gioco?
3-gioco solo a DOTA2 o fps quindi mouse e tastiera praticamente obbligatori...

In wifi personalmente sconsiglio di usarlo

E allora niente divano. Oppure ti adatti e vedi come fare magari procurandoti un appoggio per mouse o tastiera. C'è anche il controller di Steam che dovrebbe sostituire mouse e tastiera, ma chiaramente non è la stessa cosa

Rumpel92
14-11-2017, 10:42
1-ok lo prendo usato casomai
2-intendo che escludo direttamente di usarlo in wifi e lo collego con il cavo di rete visto che ho lo switch gigabit vicino. Ha problemi di refresh con qualche gioco?
3-gioco solo a DOTA2 o fps quindi mouse e tastiera praticamente obbligatori...

Per fps o dota lo vedo scomodo il divano, meglio direttamente la scrivania, se proprio vuoi il divano dovrai prendere un supporto per mouse e tastiera, tipo quelli per appoggiare il portatile sul letto da sdraiati.

Arkhan74
14-11-2017, 10:48
se proprio vuoi il divano dovrai prendere un supporto per mouse e tastiera, tipo quelli per appoggiare il portatile sul letto da sdraiati.

E anche così assumerai una posizione scomoda, almeno per quello che ho provato

Max_R
14-11-2017, 10:56
Concordo assolutamente. Dal divano, solo controller e solo giochi da controller. Ed è preferibile il controller xbox.

HSH
14-11-2017, 11:01
allora mi sa niente steamlink, prenderò un monitor più grande quando possibile anche se sarebbe stato carino giocare con l'impianto surround e il plasma da 50" :D

Ezechiele25,17
14-11-2017, 11:21
Per fps o dota lo vedo scomodo il divano, meglio direttamente la scrivania, se proprio vuoi il divano dovrai prendere un supporto per mouse e tastiera, tipo quelli per appoggiare il portatile sul letto da sdraiati.

Io gioco tranquillamente gli fps col pad. Chiaramente niente multiplayer, ma una volta fatta l'abitudine non c'è nessun problema.

Rumpel92
14-11-2017, 11:27
Io gioco tranquillamente gli fps col pad. Chiaramente niente multiplayer, ma una volta fatta l'abitudine non c'è nessun problema.

Si li è questione di gusti e di abitudini, io preferisco mouse e tastiera anche per i single player, nonostante riesca a giocare con il joypad visto che ho avuto la playstation diversi anni.

fraussantin
14-11-2017, 12:02
Io gioco tranquillamente gli fps col pad. Chiaramente niente multiplayer, ma una volta fatta l'abitudine non c'è nessun problema.Io non ci riesco.

Proprio non ce la faccio a mirare.

Ezechiele25,17
14-11-2017, 12:21
Io non ci riesco.

Proprio non ce la faccio a mirare.

Il richiamo del divano schianta qualsiasi disagio :D

fraussantin
14-11-2017, 12:28
Il richiamo del divano schianta qualsiasi disagio :D:asd:

egounix
14-11-2017, 12:29
Divano for the winner the poo!!!!

lelo82
16-11-2017, 11:36
salve a tutti,
da lunedi sono in possesso dello steam link, inizialmente l'ho collegato via wifi e non riuscivo a fare niente in quanto avevo sfarfalli dell'immagine, perdite del segnale dello steam controller e anke crash che mi riportavano alla schermata iniziale sia quando ero in game sia in steam.
ora mi sono dotato di un powerline sia lato pc che lato steam link, i crash sono spariti e riesco a giocare, solo ke i lo sfarfallio dell'immagine è rimasto, si verifica anche duramte la schermata iniziale dove si sceglie il pc a cui collegarsi. secondo voi a cosa è dovuto???
grazie

Ezechiele25,17
16-11-2017, 11:41
salve a tutti,
da lunedi sono in possesso dello steam link, inizialmente l'ho collegato via wifi e non riuscivo a fare niente in quanto avevo sfarfalli dell'immagine, perdite del segnale dello steam controller e anke crash che mi riportavano alla schermata iniziale sia quando ero in game sia in steam.
ora mi sono dotato di un powerline sia lato pc che lato steam link, i crash sono spariti e riesco a giocare, solo ke i lo sfarfallio dell'immagine è rimasto, si verifica anche duramte la schermata iniziale dove si sceglie il pc a cui collegarsi. secondo voi a cosa è dovuto???
grazie

Prova a dare un'occhiata ai driver della vga

lelo82
16-11-2017, 17:53
Prova a dare un'occhiata ai driver della vga

aggiornato i driver della vga all'ultima versione ma purtroppo il problema persiste

Vincenzo77
17-11-2017, 08:09
Allora, sono andato a casa di un amico, e ho verificato che il controller xbox one s che mi è arrivato è già aggiornato all'ultima versione (3.1.1221.0).

Lo steam link non lo vede col bluethoot, devo per forza comprare il dongle quindi? Ci sono delle prove o delle impostazioni che posso provare?

Ps: è quello denominato "Xbox One: Adattatore Wireless Xbox per Windows", giusto?

Vincenzo77
17-11-2017, 08:44
Mi rispondo da solo, ci sono riuscito, magari andrebbe messa in prima pagina la procedura.

Connettere il controller xbox one s (quello con bluetooth) e lo steam link.

1) accendere lo steam link ma non far partire lo streaming.
2) andare nelle impostazioni - bluetooth.
3) Tenere premuto il tasto xbox per un secondo per accendere il controller. lampeggerà piano.
4) tenere premuto il tasto piccolo davanti, per u paio di secondi, il tasto xbox lampeggerà velocemente.
5) dopo pochi secondi il controller apparirà nella lista dei dispotivi bluetooth.
6) scegliere connetti.

Io ho fatto queste operazioni con mouse e tastiera wireless, credo si possa fare il tutto anche con un mouse usb collegato al link.

Ora basta premere il tasto sul controller per accendere controller e link automaticamente.

Ezechiele25,17
17-11-2017, 09:34
aggiornato i driver della vga all'ultima versione ma purtroppo il problema persiste

Allora sarà la linea. Prova se riesci a collegarlo coi cavi diretti

Rumpel92
17-11-2017, 10:03
salve a tutti,
da lunedi sono in possesso dello steam link, inizialmente l'ho collegato via wifi e non riuscivo a fare niente in quanto avevo sfarfalli dell'immagine, perdite del segnale dello steam controller e anke crash che mi riportavano alla schermata iniziale sia quando ero in game sia in steam.
ora mi sono dotato di un powerline sia lato pc che lato steam link, i crash sono spariti e riesco a giocare, solo ke i lo sfarfallio dell'immagine è rimasto, si verifica anche duramte la schermata iniziale dove si sceglie il pc a cui collegarsi. secondo voi a cosa è dovuto???
grazie

Hai provato a cambiare le impostazioni di decoding? prova a mettere o togliere la spunta dalla cattura nvfbc, a me quella da problemi anche se dovrebbe essere migliore.

lelo82
17-11-2017, 10:29
Allora sarà la linea. Prova se riesci a collegarlo coi cavi diretti

intendi senza usare la powerline? se cosi non posso xke il router si trova in un'altra stanza

cattura nvfbc?dove si trova??

Vincenzo77
17-11-2017, 10:52
intendi senza usare la powerline? se cosi non posso xke il router si trova in un'altra stanza

cattura nvfbc?dove si trova??

Devi vedere nelle impostazioni del link, appena lo accendi, senza entrare nello streaming mi sa, ma posso dirti che a me funziona bene senza aver toccato nulla e con due powerline abbastanza scarse, hanno 4 anni e sono delle netgear AV200, e non ho di questi problemi.

Più che altro penso che la tua scheda video non riesca a gestire il tutto, che scheda hai sul pc? prva a fare una ricerca col nome della scheda video + steam link, e vedi se salta fuori qualcosa. A me funziona decentemente con una Radeon HD6700M (sono col il notebook), per esempio un gioco come castle crashers va fluidissimo, ho provato Ryse, son of Rome e già notavo dei rallentamenti, magari poi provo tipo con GTA IV...

Rumpel92
17-11-2017, 10:52
intendi senza usare la powerline? se cosi non posso xke il router si trova in un'altra stanza

cattura nvfbc?dove si trova??
Nelle impostazioni dello streaming casalingo di steam

AlexAlex
17-11-2017, 11:07
Ma se si vede male anche nella schermata iniziale non sembra un problema di connessione alla rete o del pc, ma della connessione con la tv. Impostazioni dell'uscita video su link e/o dell'ingresso sulla tv sono ok?

lelo82
17-11-2017, 11:18
Nelle impostazioni dello streaming casalingo di steam

ho una amd, in particolare una R9 380 da 4gb,non credo sia quello il problema
Ma se si vede male anche nella schermata iniziale non sembra un problema di connessione alla rete o del pc, ma della connessione con la tv. Impostazioni dell'uscita video su link e/o dell'ingresso sulla tv sono ok?
creedo di si almeno che non ci siano delle impostazioni particolari da controllare

fenix-69
24-11-2017, 20:16
Vediamo in quanti ne erano a conoscenza.... ;)

https://s7.postimg.org/94dz0qd4b/image.png

HSH
24-11-2017, 20:46
di cosa esattamente? l'ho ordinata ieri e ancora non ne conosco le potenzialità :)

Rumpel92
25-11-2017, 06:58
Vediamo in quanti ne erano a conoscenza.... ;)

https://s7.postimg.org/94dz0qd4b/image.png
Con quello che hai fatto puoi avviare kodi senza avviare steam? Io per ora lo avvio come app non di steam da steam stesso

fraussantin
25-11-2017, 08:00
Vediamo in quanti ne erano a conoscenza.... ;)

https://s7.postimg.org/94dz0qd4b/image.png;)

Rumpel92
25-11-2017, 08:32
Avevo letto che kodi non funzionava bene installato direttamente nel link

fraussantin
25-11-2017, 08:54
Avevo letto che kodi non funzionava bene installato direttamente nel link

premettendo il fatto che non ci ho smanettato e non ho provato a metterle ( ho i film su un pc che fa da server quindi non mi cambia niente, invece sarebbe comodo per chi ha un nas),

imho il problema principale è la potenza di calcolo della link secondo me insufficiente per elaborare un film in hd fhd .

per mia esperienza la ps3 non riesce a farlo bene nei formati moderni , ma neppure il mio portatile asus rog in firma per alcuni film ( usando dlna) senza bloccarsi.

infatti per i film più impegnativi uso kodi sul fisso da gaming in streaming con la link.

invece sarebbe ganzo averci netflix e similie

Rumpel92
25-11-2017, 09:04
premettendo il fatto che non ci ho smanettato e non ho provato a metterle ( ho i film su un pc che fa da server quindi non mi cambia niente, invece sarebbe comodo per chi ha un nas),

imho il problema principale è la potenza di calcolo della link secondo me insufficiente per elaborare un film in hd fhd .

per mia esperienza la ps3 non riesce a farlo bene nei formati moderni , ma neppure il mio portatile asus rog in firma per alcuni film ( usando dlna) senza bloccarsi.

infatti per i film più impegnativi uso kodi sul fisso da gaming in streaming con la link.

invece sarebbe ganzo averci netflix e similie
Esattamente quello che faccio io, in effetti il link lo uso più per guardare i film che per giocare. Secondo me per avere app native che funzionino bene dobbiamo attendere una nuova versione del link.

MrBattiloca
25-11-2017, 10:36
Scusate se lo chiedo qui, ma non saprei dove altro farlo dato che non c'è un topic apposito.

Qualcuno mi sa dire se il pad dell'xbox one supporta solo l'headset ufficiale, come quello della 360, o se basta una qualsiasi cuffia con microfono che abbia quell'attacco?

Grazie :)

X360X
25-11-2017, 11:47
Comunque l'app di steam su tv Samsung sembra andar bene e rende inutile il link, la testerò meglio poi

Scusate se lo chiedo qui, ma non saprei dove altro farlo dato che non c'è un topic apposito.

Qualcuno mi sa dire se il pad dell'xbox one supporta solo l'headset ufficiale, come quello della 360, o se basta una qualsiasi cuffia con microfono che abbia quell'attacco?

Grazie :)

C'è il thread sui gamepad 360/One veramente...


DS4 e One qualsiasi cuffia a cavo, hanno il jack classico da 3.5
360 solo la sua e non ricordo come si chiama il jack

MrBattiloca
25-11-2017, 12:32
Grazie. :)

fraussantin
25-11-2017, 13:27
Comunque l'app di steam su tv Samsung sembra andar bene e rende inutile il link, la testerò meglio poi



C'è il thread sui gamepad 360/One veramente...


DS4 e One qualsiasi cuffia a cavo, hanno il jack classico da 3.5
360 solo la sua e non ricordo come si chiama il jackSe mi uscisse l'app del link per telefono.. Sarebbe un sogno

Max_R
25-11-2017, 13:30
Se mi uscisse l'app del link per telefono.. Sarebbe un sogno

:D magari! Ed il controller via bluetooth..

fenix-69
25-11-2017, 17:00
premettendo il fatto che non ci ho smanettato e non ho provato a metterle ( ho i film su un pc che fa da server quindi non mi cambia niente, invece sarebbe comodo per chi ha un nas),

imho il problema principale è la potenza di calcolo della link secondo me insufficiente per elaborare un film in hd fhd .

per mia esperienza la ps3 non riesce a farlo bene nei formati moderni , ma neppure il mio portatile asus rog in firma per alcuni film ( usando dlna) senza bloccarsi.

infatti per i film più impegnativi uso kodi sul fisso da gaming in streaming con la link.

invece sarebbe ganzo averci netflix e similie

Ti posso garantire che gestisce umanamente film MKV ad alto bitrate fino serenamente ad una decina di GB :sofico:
Certo, l'interfaccia ha parecchi tentennamenti e in riproduzione sono notabili alcuni artefatti grafici, ma penso sia più qualcosa di rapportabile alla qualità del porting, che è stato fatto praticamente da un unico singolo cristiano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

X360X
26-11-2017, 13:31
Il Raspberry 1, almeno con un po' di OC, si mangia i fullhd (non h265, ci vorrebbe il supporto hardware) come niente, anche di qualità

Guardate l'hardware del primo Rasp poi si capisce quanto conta il software.
openelec Vs windows+kodi infatti il primo offre prestazioni migliori di norma.

HSH
05-12-2017, 19:16
ragazzi datemi qualche dritta, mi è arrivato ieri e l'ho testato con prorotype2, funziona veramente bene!
MA Come si accende senza un tasto fisico, senza togliere corrente?
Come si installa kodi? Altri trucchi? grazie

Vincenzo77
05-12-2017, 20:11
So risponderti solo a quella dell'accensione. A me parte da solo se premo il tasto centrale del controller xbox one s collegato via blutooth, oppure se premo un pulsante del mouse o della tastiera collegati tramite un ricevitore wireless usb. Una volta premuto il tasto ci mette 5/6 secondi ad accendersi.

HSH
06-12-2017, 08:05
io uso il controller xbox bianco con cavo... stasera ci provo grazie

fraussantin
06-12-2017, 08:09
ragazzi datemi qualche dritta, mi è arrivato ieri e l'ho testato con prorotype2, funziona veramente bene!
MA Come si accende senza un tasto fisico, senza togliere corrente?
Come si installa kodi? Altri trucchi? graziePremesso che non l'ho fatto ( preferisco far lavorare il pc che uno scatolino con la potenza di elaborazione di un modem di 20 anni fa )

Qui https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/1/

La lista delle app native per la link.

Vincenzo77
06-12-2017, 08:45
Premesso che non l'ho fatto ( preferisco far lavorare il pc che uno scatolino con la potenza di elaborazione di un modem di 20 anni fa )

Qui https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/1/

La lista delle app native per la link.

Mi si è aperto un mondo... se ho ben capito le app le installo sul pc e poi il link fa lo streaming, giusto?

E quale sarebbe il vantaggio di far partire il mame come app e non abbassando steam big picture a icona e farlo partire direttamete dal pc? la gestione dei controller?

HSH
06-12-2017, 08:46
si ho già uno scatolino con la potenza di uno smartphone per vedere i film, il classico box cinese, ma volevo provare così per sfizio

HSH
06-12-2017, 19:06
Premesso che non l'ho fatto ( preferisco far lavorare il pc che uno scatolino con la potenza di elaborazione di un modem di 20 anni fa )

Qui https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/1/

La lista delle app native per la link.
ah ma devo comunque avere il PC primario acceso.... no allora non ha senso :D grazie lo stesso

fenix-69
09-12-2017, 05:25
ah ma devo comunque avere il PC primario acceso.... no allora non ha senso :D grazie lo stesso

Non c'avete capito proprio na mazza eh :D
Se si chiamano APPLICAZIONI NATIVE è perchè possono girare su steam link senza tenere acceso un bel nulla.
Quando girano su pc, si parla si semplice streaming del desktop.
Le applicazioni in questione invece girano sull'hardware interno dello steam link, che non sarà questo granché, ma che è molto simile a quello di un raspberry (tanto è vero che mame4all è il porting dell'esatta versione per raspberry appunto).

L'unica "fregatura" è che non è ugualmente aperto, poichè lo steam link può bootare solo dei kernel signati da Valve, quindi si deve rinunciare al porting di distribuzioni dedicate al retrogaming e in genere a usi specifici.
Ma nulla vieta, sorgenti alla mano, di compilare qualsiasi programma per Steam Link.

HSH
09-12-2017, 11:16
:D ho capito ancora meno dopo il tuo post :D
avevo visto un video su YT , ma non avrei idea di come fare "col codice alla mano"

fenix-69
09-12-2017, 16:38
Se non sai di che parlo, ovvio che non puoi compilare nulla :D
Però puoi prendere la papa pronta e installare.
Se avessi semplicemente googlato... :read:

http://lmgtfy.com/?q=kodi+steam+link

... il primo risultato ti avrebbe condotto su un github, dove puoi trovare queste semplici istruzioni:

Kodi on the Steam Link
This repo contains the Steam Link port of Kodi.

Installation

1. Download the latest release from https://github.com/garbear/kodi-steamlink/releases.

2. Copy archive to the folder steamlink/apps/ on a USB drive (FAT32 or EXT4).

3. Insert the drive into the Steam Link and power-cycle. It will take approximately 2 minutes to install the 80MB archive.

4. When the Steam Link boots, Kodi should appear on the home screen.

doctor who ?
09-12-2017, 16:52
immagino che rimpiazza completamente il software stock del link, sbaglio ?

fenix-69
09-12-2017, 17:06
immagino che rimpiazza completamente il software stock del link, sbaglio ?

No. :mbe:
E' un'APPLICAZIONE RAGAZZI.
Non so più come scriverlo.

Non è un custom firmware poiché... cito testualmente:
WARNING: Steam Link devices will only boot with a kernel signed by Valve. If you attempt to replace the kernel with an unsigned binary you will void your warranty and render your Steam Link unbootable.

Non è streaming da PC.

E' una benedettissima APPLICAZIONE :D
Ho perfino postato lo screen nella pagina precedente mostrando come l'icona di Kodi alberghi allegramente nell'ordinaria home dello Steam Link :stordita:
La installate, la aprite.. e se vi fa schifo la disinstallate con la semplice pressione di un tasto sul controller!

doctor who ?
09-12-2017, 17:11
Pardon, onestamente avevo letto solo gli ultimi due post :stordita:

fraussantin
09-12-2017, 17:34
La installate, la aprite.. e se vi fa schifo la disinstallate con la semplice pressione di un tasto sul controller!

Ps ha pure il supporto al dnla?

HSH
09-12-2017, 19:44
Fico, grazie! Dopo lo provo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fenix-69
10-12-2017, 02:46
Ps ha pure il supporto al dnla?

Ovvio che si ! :D
Tutte le prove che ho fatto erano proprio via DLNA tramite powerline :)

Arkhan74
10-12-2017, 06:07
Ovvio che si ! :D
Tutte le prove che ho fatto erano proprio via DLNA tramite powerline :)

Sì ma non ti lamentare se nessuno ti capisce leggendoti; cambia avatar piuttosto! :asd: :p

fraussantin
10-12-2017, 08:28
Ovvio che si ! :D
Tutte le prove che ho fatto erano proprio via DLNA tramite powerline :);) ecco perchè ti funziona bene. In dnla il pc fa tutto il lavoro.

Dopo provo a tirarla su per curiosità! Sì ma non ti lamentare se nessuno ti capisce leggendoti; cambia avatar piuttosto! :asd: :pLol

HSH
10-12-2017, 10:37
vediamo come va da un nas che non ha transcodifica attiva :)
Copy archive to the folder steamlink/apps/ on a USB drive (FAT32 or EXT4).

quindi lui pesca il contenuto di questa cartella e lo installa automaticamente al boot se non ho capito male

fenix-69
10-12-2017, 14:16
;) ecco perchè ti funziona bene. In dnla il pc fa tutto il lavoro.

Dopo provo a tirarla su per curiosità! Lol

Veramente no ...
E' nello streaming canonico tramite il client di Steam che fa il pc tutto il lavoro, comprimendo il segnale come meglio aggrada allo Steam Link.
A meno che i file non siano ospitati in un server DLNA con transcodifica, come suggerito da HSH, il flusso rimane totalmente intatto :stordita:

vediamo come va da un nas che non ha transcodifica attiva :)


quindi lui pesca il contenuto di questa cartella e lo installa automaticamente al boot se non ho capito male

Esattamente :read:

fraussantin
10-12-2017, 14:19
Veramente no ...
E' nello streaming canonico tramite il client di Steam che fa il pc tutto il lavoro, comprimendo il segnale come meglio aggrada allo Steam Link.
A meno che i file non siano ospitati in un server DLNA con transcodifica, come suggerito da HSH, il flusso rimane totalmente intatto :stordita:



Esattamente :read:Spe io con dnla intendevo con trascodifica.

Senza che senso ha usare il protocollo dnla? Tanto vale usare user e pw..

Cmq meglio ancora.

fenix-69
10-12-2017, 14:44
Spe io con dnla intendevo con trascodifica.

Senza che senso ha usare il protocollo dnla? Tanto vale usare user e pw..

Cmq meglio ancora.

Che protocollo è "user e pw"? :D
Personalmente conosco solo il DLNA ad essere esplicitamente concepito per la condivisione di contenuti multimediali.
Poi ci sono FTP, inadatto allo scopo, e Samba, ma ben poche smart tv e dispositivi in generale lo supportano :stordita:

fraussantin
10-12-2017, 14:45
Che protocollo è "user e pw"? :D
Personalmente conosco solo il DLNA ad essere esplicitamente concepito per la condivisione di contenuti multimediali.
Poi ci sono FTP, inadatto allo scopo, e Samba, ma ben poche smart tv e dispositivi in generale lo supportano :stordita:Boh intendo la condivisione home.

HSH
10-12-2017, 18:01
Ragazzi che spettacolo funziona anche con files grossi, ne ho testati da 7 gb in su fino a 13 ed è molto fluido. altro che media player 😁

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fenix-69
11-12-2017, 00:04
Ragazzi che spettacolo funziona anche con files grossi, ne ho testati da 7 gb in su fino a 13 ed è molto fluido. altro che media player 😁

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

L'interfaccia è un po' buggata in effetti... Quando provi ad interagire spesso ha dei rallentamenti, e gli artefatti grafici sussistono fino a che non si assesta..
Ma a parte certe "piccolezze", per essere un caval donato, funge fin troppo bene :D

HSH
11-12-2017, 19:37
si esatto anche l'underscan non è perfetto ma stica.... è un lettore multimediale molto buono, anche meglio del Wd tv live.... vediamo files h265 e sarà il test finale

fenix-69
11-12-2017, 20:38
si esatto anche l'underscan non è perfetto ma stica.... è un lettore multimediale molto buono, anche meglio del Wd tv live.... vediamo files h265 e sarà il test finale

Ovviamente niente h265 :D
Arrancano su hw ben superiori, come gli atom x86 dei convertibili di un paio di anni fa... figuriamoci su quel povero cortex a7 :stordita: :D

MrBattiloca
22-12-2017, 20:16
Lo steam link sta a 5€...quasi quasi...ma prima volevo sapere 2 cose:

ti fanno pagare la spedizione? se si quanto?

io lo userei più che altro per guardarmi cose tipo netflix sulla tv invece che dal pc...è possibile farlo?

HSH
22-12-2017, 20:52
Lo steam link sta a 5€...quasi quasi...ma prima volevo sapere 2 cose:

ti fanno pagare la spedizione? se si quanto?

io lo userei più che altro per guardarmi cose tipo netflix sulla tv invece che dal pc...è possibile farlo?
12€ se non ricordo male

MrBattiloca
22-12-2017, 20:54
12€ se non ricordo male

apperò...allora se lo tengono. :asd:

vedo se magari ce l'ha anche gamestop, visto che ha lo steam controller...così mi evito la spedizione. :)

edit: c'è ma è esaurito...e comunque lo vendevano a 55€ :asd:

HSH
22-12-2017, 21:53
i 17€ meglio spesi del semestre, visto quello che ci puoi fare.... sto spaccando l home Theater con star wars TFU2 :D

fenix-69
23-12-2017, 02:59
i 17€ meglio spesi del semestre, visto quello che ci puoi fare.... sto spaccando l home Theater con star wars TFU2 :D


Streaming del desktop o kodi? :D

HSH
23-12-2017, 14:52
Streaming del desktop o kodi? :D

uso classico, per kodi uso hw + potente

IlCavaliereOscuro
24-12-2017, 17:16
2 domande velocissime:

1) Come faccio a giocare con lo STEAM Link giochi che, per es., ho su GOG?
Devo per forza aggiungerli a STEAM come giochi "non di STEAM"? Non si può
evitare questa cosa?

2) Lo STEAM Link riconosce bene il pad della PS4 (Dual Shock 4)?
Devo configurarlo in qualche modo?


BUONE FESTE A TUTTI!

fraussantin
24-12-2017, 17:22
2 domande velocissime:

1) Come faccio a giocare con lo STEAM Link giochi che, per es., ho su GOG?
Devo per forza aggiungerli a STEAM come giochi "non di STEAM"? Non si può
evitare questa cosa?

2) Lo STEAM Link riconosce bene il pad della PS4 (Dual Shock 4)?
Devo configurarlo in qualche modo?


BUONE FESTE A TUTTI!

1 si. Con gog non ci sono problemi. Con uplay non tutti i game vanno. Con origin non lo so

2 non so.

Ezechiele25,17
24-12-2017, 17:26
2 domande velocissime:

1) Come faccio a giocare con lo STEAM Link giochi che, per es., ho su GOG?
Devo per forza aggiungerli a STEAM come giochi "non di STEAM"? Non si può
evitare questa cosa?

2) Lo STEAM Link riconosce bene il pad della PS4 (Dual Shock 4)?
Devo configurarlo in qualche modo?


BUONE FESTE A TUTTI!

1) Una volta che hai collegato la tv al pc tramite steam ti basta chiudere Steam a icona e usare il pc in remoto nel modo che preferisci. Ovviamente ti servirà un mouse

2) Il pad ps4 funziona col pc che io sappia, se lo steamlink lo vede direttamente non credo proprio. Lo steamlink vede direttamente il pad di steam oppure un mouse qualsiasi.

floyd2
24-12-2017, 17:53
1)



2) Il pad ps4 funziona col pc che io sappia, se lo steamlink lo vede direttamente non credo proprio. Lo steamlink vede direttamente il pad di steam oppure un mouse qualsiasi.



Dovrebbe vedere nativamente anche quella chiavica di pad ps4.
Di sicuro funziona con il pad Xbox one, ma sono abbastanza sicuro che funzioni anche con quello Sony

Ezechiele25,17
25-12-2017, 11:18
Dovrebbe vedere nativamente anche quella chiavica di pad ps4.
Di sicuro funziona con il pad Xbox one, ma sono abbastanza sicuro che funzioni anche con quello Sony

Non capisco cosa intendi per "vedere nativamente". Se ti riferisci all'attivare lo steamlink direttamente da joypad devi comunque collegarlo allo steamlink direttamente. Onestamente non ricordo se funziona. Se intendi il pc in generale funziona anche il pad ps4

IlCavaliereOscuro
25-12-2017, 13:05
Su YouTube c'è un tutorial, a quanto pare lo STEAM Link lo vede come pad BT. :)

cristiankim
25-12-2017, 14:29
Raga ho ordinato ieri controller più link. Quanto ci mette ad arrivare secondo voi?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

roccia1234
27-12-2017, 08:44
Raga ho ordinato ieri controller più link. Quanto ci mette ad arrivare secondo voi?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Io l'ho comprato il 28 novembre e l'hanno spedito l'8 dicembre.... Il problema è che è dal 14 dicembre che è in italia in una qualche sede GLS :mad: :mad: .

Li mortacci loro.

Max_R
27-12-2017, 09:20
Io l'ho comprato il 28 novembre e l'hanno spedito l'8 dicembre.... Il problema è che è dal 14 dicembre che è in italia in una qualche sede GLS :mad: :mad: .

Li mortacci loro.

Staranno facendo calcoli occulti per una bella tassazione extra :D

fraussantin
27-12-2017, 09:33
Staranno facendo calcoli occulti per una bella tassazione extra :DMa spediscono da europa.

Piú probabile che lo abbiano scaricato a un altro assieme ad altra roba.

Io farei reclamo a steam e pretenderei rimborso o nuova spedizione.

Max_R
27-12-2017, 12:53
Mi è arrivato stamattina il cavo ethernet per collegare il pc alla tv samsung con app steam link
E' possibile configurare solo la specifica applicazione per funzionare via cavo, mentre per il resto si connette alla rete wifi?
Perchè qualsiasi cosa io faccia l'app continua a settarmi l'host via wifi

fraussantin
27-12-2017, 12:58
Mi è arrivato stamattina il cavo ethernet per collegare il pc alla tv samsung con app steam link
E' possibile configurare solo la specifica applicazione per funzionare via cavo, mentre per il resto si connette alla rete wifi?
Perchè qualsiasi cosa io faccia l'app continua a settarmi l'host via wifi

prova a spegnere il wifi del router e setta tutto . se ti va gli togli la pw

Max_R
27-12-2017, 13:22
prova a spegnere il wifi del router e setta tutto . se ti va gli togli la pw

Grazie per la dritta!
Il problema però consisteva nel fatto che il tv non discrimina l'app
Se la tv è connessa via wifi, l'app si connette così
Mi ero oltretutto scordato di estendere la rete wifi del pc via ethernet al televisore
Così è andato
Non è il massimo, dato che sono obbligato a tenere acceso il pc anche quando non streammo giochi, oppure a riconfigurare la rete wifi anche per il tv

roccia1234
27-12-2017, 15:43
Ma spediscono da europa.

Piú probabile che lo abbiano scaricato a un altro assieme ad altra roba.

Io farei reclamo a steam e pretenderei rimborso o nuova spedizione.

Ho contattato per mail GLS, la risposta è stata:

"resa al mittente per scaduti termini"

Ma che diavolo significa? Si tengono pacchi in giacenza senza alcuna ragione e dopo tot. li rispediscono indietro?? :mbe: .
Ma sono dei corrieri o un circo?

fraussantin
27-12-2017, 15:48
Ho contattato per mail GLS, la risposta è stata:

"resa al mittente per scaduti termini"

Ma che diavolo significa? Si tengono pacchi in giacenza senza alcuna ragione e dopo tot. li rispediscono indietro?? :mbe: .
Ma sono dei corrieri o un circo?Probabilmente il corriere ha fatto tardi la sera e ha messo "destinatario non in casa."

È la "prassi" con i privati.

Lo fanno pure con me che mi faccio spedire a lavoro che c'è sempre qualcuno.

Solo che poi ripassano.. Bah..

Fallo presente a steam sia mai che ti addebitano qualcosa.

il divino
27-12-2017, 16:11
Ciao a tutti

In questi giorni di festa ho cablato casa (ormai wifi solo per gli smartphone).
Lo Steam Link via cavo e` tutta un`altra cosa....
Tuttavia ho un problema....ho avuto la malsana idea di prendere Geas of War 4 dal wondows store....e adesso come cavolo lo aggiungo a steam????
Steam non lo vede proprio e tr l`altro non riesco nemmeno a trovare dove e` installato il gioco....

il divino
27-12-2017, 17:08
Ciao a tutti

In questi giorni di festa ho cablato casa (ormai wifi solo per gli smartphone).
Lo Steam Link via cavo e` tutta un`altra cosa....
Tuttavia ho un problema....ho avuto la malsana idea di prendere Geas of War 4 dal wondows store....e adesso come cavolo lo aggiungo a steam????
Steam non lo vede proprio e tr l`altro non riesco nemmeno a trovare dove e` installato il gioco....

Edit: risolto....anche se a sto giro mi devo rassegnare che anche sul divano i fps vanno giocati con la tastiera...

pietrobord
28-12-2017, 14:50
Salve,
anch'io ho preso lo steam link a 5 euro nelle offerte precedenti e mi è arrivato dopo 3 settimane.... ora finalmente ho potuto testarlo ma riscontro dei problemi.
L'ho messo in rete via cavo con i powerline e fin qui tutto bene, vede la rete tranquillamente.
Ho in rete due pc desktop, entrambi con installato steam, uno con win7 ed uno con win10. Il tv in sala è un moderno sony 43" acquistato circa 1 anno fa'.
Dunque, lo steam link ha visto entrambi i pc, mi ha chiesto di inserire il codice sul pc ed i pc sono stati aggiunti nella pagina iniziale dello steam link (uso un pad della x360 wireless).
Il pc con win7 funziona, a parte qualche gioco non compatibile, altri senza audio, molti con i comandi che non vanno o solo parzialmente ma almeno arrivo alla pagina bigpicture del PC.
I veri problemi nascono con il pc con win10, che è anche quello più nuovo e performante: quando avvio lo streaming il tv diventa nero, resta nero per 20/30 secondi, e poi torna alla schermata iniziale dello steam link. Muovendo le levette del pad e andando davanti al pc vedo che si è attivata la modalità bigpicture ma la tv non trasmette niente.
Non so più che pesci pigliare!!! Ho pensato a qualche incompatibilità, ho chiuso Razer Synapse che ad alcuni utenti ha dato problemi di compatibilità, ho cambiato pad mettendo un vecchio Saitek, ma in ogni caso non cambia nulla. Qualcuno sa aiutarmi??

roccia1234
28-12-2017, 19:13
Probabilmente il corriere ha fatto tardi la sera e ha messo "destinatario non in casa."

È la "prassi" con i privati.

Lo fanno pure con me che mi faccio spedire a lavoro che c'è sempre qualcuno.

Solo che poi ripassano.. Bah..

Fallo presente a steam sia mai che ti addebitano qualcosa.

Alla fine glielo hanno rimandato indietro sti cog...ni. Per fortuna steam mi ha prontamente rimborsato.
Ne ho ordinato un altro, vediamo che succede.
Comunque ho controllato e ricontrollato l'indirizzo, è esatto, non ci sono dubbi. E problemi di consegna non ce ne sono e non ci sono mai stati, dato che acquisto spesso online. Boh, vai a capire quale criceto ha smesso di girare sulla ruota.

il divino
29-12-2017, 23:15
Ciao a tutti, ieri da un amico ho provato il playstation VR, molto divertente, anche se la risuluzione e` un po bassina....ma mi ha messo la pulce per HTC VIVE e OCOLUS RIFT....
Ma se volessi prenderne 1 posso collegarlo in soggiorno? il pc e` collegato in rete da un`altra stanza.



@pietrobord: io uso win10 e mi va benissimo
avvio steam, imposto modalita big picture e parte tutto in automatico (l`unica cosa, ho una cornice nera intorno di un paio di cm che non so come togliere....)

pietrobord
30-12-2017, 09:54
Ciao a tutti, ieri da un amico ho provato il playstation VR, molto divertente, anche se la risuluzione e` un po bassina....ma mi ha messo la pulce per HTC VIVE e OCOLUS RIFT....
Ma se volessi prenderne 1 posso collegarlo in soggiorno? il pc e` collegato in rete da un`altra stanza.



@pietrobord: io uso win10 e mi va benissimo
avvio steam, imposto modalita big picture e parte tutto in automatico (l`unica cosa, ho una cornice nera intorno di un paio di cm che non so come togliere....)

Grazie del feedback. Io veramente non riesco a capire perchè col pc con win7 va e con quello con win10 no.... non mi resta che controllare eventuali impostazioni del tv.

Max_R
30-12-2017, 12:15
Volevo lasciare un feedback dopo qualche ora con il link.
Premesso che sto giocando ad hollow knight che è un metroidvania 2D indipendente, mi sto rendendo conto di quanto io senta la differenza di fludità rispetto al giocarlo su pc. Per quanto le latenze siano minime e quasi impercettibili.. non è la stessa cosa e la sensazione non è totalmente positiva :stordita:
Dopodichè, certo, con una console non potrebbe essere che peggio :D

cristiankim
03-01-2018, 10:59
Ragazzi mi è venuto un dubbio brutto. Ho già ordinato il controller, deve ancora arrivare, ma i grilletti (R2 E L2 analoghi ps) sono sensibili? Ossi hanno più gradi di pressione?

Max_R
03-01-2018, 14:22
Si!

cristiankim
03-01-2018, 15:29
Si!Bene grazie. Dalle immagini non si vedeva la stessa protuberanza che ho nel controller x360.
Non vedo l'ora :D

cristiankim
04-01-2018, 23:54
Ciao ragazzi, bundle appena arrivato.
Sapete se esistono delle guide in italiano per configurare lo steam controller nei vari giochi?

wolf74
05-01-2018, 00:04
IO invece dello steam link soto usando la steam link app per i tv Samsung del 2019/2017 (esclusiva).....ho letto che usa la stessa identica tecnologia dello steam link, però c'è qualcosa che non mi soddisfa in pieno, non è propri come giocare al pc, a parte la qualità che sembra appena appena tutto un pò più slavato, poi nelle sequenze veloci, esempio giochi di guida, sembra andare per qualche istante in una risoluzione più bassa, poi (in un attimo) migliora.....ma è normale secondo voi? Ah, tutto collegato via cavo.

fraussantin
05-01-2018, 00:09
Ciao ragazzi, bundle appena arrivato.
Sapete se esistono delle guide in italiano per configurare lo steam controller nei vari giochi?

no però esistono le configurazioni degli utenti che puoi selezionare dal menu .

io di solito parto da una di quelle o da una stock ( copia del controller x360) e poi le adatto al mio gusto

cristiankim
05-01-2018, 09:09
Si ho visto. Secondo voi qual'è l'impostazione ottimale per il truck sinistro? È quella che fatico a trovare specialmente degli fps..

cristiankim
05-01-2018, 09:53
Destro*

Max_R
05-01-2018, 10:01
Non ce n'è una.. dipende dal gioco, dalla persona.. alla fine fai delle prove con quelle già fatte da altri utenti e vedi di volta in volta come ti trovi, altrimenti adatti.. alla fine è la soluzione migliore!

TnS|Supremo
05-01-2018, 18:22
uèuèuè cos'è sta roba che han postato su fb

https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/26220888_1165201476943260_3702550599348011510_o.png?oh=b697ff2201d4e49db08a2371070681b1&oe=5AB2311B

il divino
06-01-2018, 09:41
uèuèuè cos'è sta roba che han postato su fb

https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/26220888_1165201476943260_3702550599348011510_o.png?oh=b697ff2201d4e49db08a2371070681b1&oe=5AB2311B

Stavo giusto cercando novita` in rete su questa news, ma non ho trovato nulla di interessante....di per se farebbe pensare ad un visore con risoluzione superiore a quella attuale...dobbiamo aspettarci un 2K a occhio? o 4K?

Di per se sarebbe una figata, ma poi che pc ci vuole?
Secondo me il VR rende solo se il framerate e` alto e costante...e per avere un`esperienza VR senza compromessi, gia` con gli attuali visori si parla di GTX1080...

stgww
06-01-2018, 10:05
Ciao ragazzi, ho comprato Steam Link + Controller con i saldi invernali, mi sono arrivati, ma la qualità di Steam link è molto scadente...
Ho provato a ridurre la risoluzione ma nulla, sembra di vedere un filmato scarso su youtube...
Identico risultato usando l'app steam del TV Samsung.
Se però chiudo steam e "streammo" un filmato, la qualità rimane inalterata.

Ho chiesto in giro ad amici e dicono che si vede perfetto...O abbiamo percezioni differenti di perfetto o forse c'è qualche impostazione da cambiare che voi sappiate?

Grazie mille :)

wolf74
06-01-2018, 10:34
Ciao ragazzi, ho comprato Steam Link + Controller con i saldi invernali, mi sono arrivati, ma la qualità di Steam link è molto scadente...
Ho provato a ridurre la risoluzione ma nulla, sembra di vedere un filmato scarso su youtube...
Identico risultato usando l'app steam del TV Samsung.
Se però chiudo steam e "streammo" un filmato, la qualità rimane inalterata.

Ho chiesto in giro ad amici e dicono che si vede perfetto...O abbiamo percezioni differenti di perfetto o forse c'è qualche impostazione da cambiare che voi sappiate?

Grazie mille :)

Io non ho lo steam link, ma uso la steam app per il samsun TV, anch'io ho riscontrato il tuo identico problema, niente di particolarmente fastidioso, però le immagini non sono nitidissime come dovrebbero essere. Inoltre ho notato che questo fenomeno si accentua con immagini in forte movimento, esempio nei giochi di guida come Ride 2, per un attimo la qualità è veramente bassa, poi è come si aggiornasse dopo un istante e diventasse più nitida ma mai come dovrebbe essere.

Na roba del genere l'ho notata con programmi in streaming tipo netflix, chili.....i primi 5-10 secondi del film sono come in bassa risoluzione, poi però si "aggiusta" da solo e diventa in 4K o comunque come dovrebbe essere.
Con la steam app invece no......

floyd2
06-01-2018, 11:58
Io non ho lo steam link, ma uso la steam app per il samsun TV, anch'io ho riscontrato il tuo identico problema, niente di particolarmente fastidioso, però le immagini non sono nitidissime come dovrebbero essere. Inoltre ho notato che questo fenomeno si accentua con immagini in forte movimento, esempio nei giochi di guida come Ride 2, per un attimo la qualità è veramente bassa, poi è come si aggiornasse dopo un istante e diventasse più nitida ma mai come dovrebbe essere.



Na roba del genere l'ho notata con programmi in streaming tipo netflix, chili.....i primi 5-10 secondi del film sono come in bassa risoluzione, poi però si "aggiusta" da solo e diventa in 4K o comunque come dovrebbe essere.

Con la steam app invece no......



Probabilmente risoluzione dinamica per mantenere inalterato il frame rate o quantomeno per rendere più stabile possibile lo stream. Avete provato a smanettare nelle impostazioni modificando la qualità di stream?
Certo, un po' di compressione ci sarà sempre...

Max_R
06-01-2018, 12:21
uèuèuè cos'è sta roba che han postato su fb

https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/26220888_1165201476943260_3702550599348011510_o.png?oh=b697ff2201d4e49db08a2371070681b1&oe=5AB2311B

Stavo giusto cercando novita` in rete su questa news, ma non ho trovato nulla di interessante....di per se farebbe pensare ad un visore con risoluzione superiore a quella attuale...dobbiamo aspettarci un 2K a occhio? o 4K?

Di per se sarebbe una figata, ma poi che pc ci vuole?
Secondo me il VR rende solo se il framerate e` alto e costante...e per avere un`esperienza VR senza compromessi, gia` con gli attuali visori si parla di GTX1080...

Così a getto, ho pensato ok, ci sarà un riadattamento dei prezzi :D
Se la vecchia versione la piazzano a 3-400€, non sto nemmeno tanto a spipparmi sulle specifiche della nuova :)

stgww
06-01-2018, 13:50
Io non ho lo steam link, ma uso la steam app per il samsun TV, anch'io ho riscontrato il tuo identico problema, niente di particolarmente fastidioso, però le immagini non sono nitidissime come dovrebbero essere. Inoltre ho notato che questo fenomeno si accentua con immagini in forte movimento, esempio nei giochi di guida come Ride 2, per un attimo la qualità è veramente bassa, poi è come si aggiornasse dopo un istante e diventasse più nitida ma mai come dovrebbe essere.

Na roba del genere l'ho notata con programmi in streaming tipo netflix, chili.....i primi 5-10 secondi del film sono come in bassa risoluzione, poi però si "aggiusta" da solo e diventa in 4K o comunque come dovrebbe essere.
Con la steam app invece no......
Sì sì, è esattamente lo stesso :)

Probabilmente risoluzione dinamica per mantenere inalterato il frame rate o quantomeno per rendere più stabile possibile lo stream. Avete provato a smanettare nelle impostazioni modificando la qualità di stream?
Certo, un po' di compressione ci sarà sempre...
Grazie, proverò a smanettare un pochino, la prova che mi ha fatto insospettire non ci fosse qualche impostazione da cambiare è stato passare da streaming a 1080p a 720p e di fatto non cambiava nulla.

Grazie entrambi:)

wolf74
06-01-2018, 13:57
Sì sì, è esattamente lo stesso :)


Grazie, proverò a smanettare un pochino, la prova che mi ha fatto insospettire non ci fosse qualche impostazione da cambiare è stato passare da streaming a 1080p a 720p e di fatto non cambiava nulla.

Grazie entrambi:)
Se trovi la soluzione fammi sapere

fenix-69
06-01-2018, 15:04
Regà purtroppo è la compressione h264 che, soprattutto se fatta in fretta e furia per evitare latenze, per forza di cose genera quadrotti e artefatti.
Non c'è modo di migliorare la situazione anche aumentando il bitrate di trasferimento dalle impostazioni .. :muro:
Ci ho sbattuto la testa per giorni appena arrivata la powerline..

il divino
06-01-2018, 18:18
Ciao ragazzi, ho comprato Steam Link + Controller con i saldi invernali, mi sono arrivati, ma la qualità di Steam link è molto scadente...
Ho provato a ridurre la risoluzione ma nulla, sembra di vedere un filmato scarso su youtube...
Identico risultato usando l'app steam del TV Samsung.
Se però chiudo steam e "streammo" un filmato, la qualità rimane inalterata.

Ho chiesto in giro ad amici e dicono che si vede perfetto...O abbiamo percezioni differenti di perfetto o forse c'è qualche impostazione da cambiare che voi sappiate?

Grazie mille :)

Io lo uso solo per i giochi, ma una volta ho provato a guardarci dei video e si vedeva uguale a come sul pc.
Mi sa che devi frugare nelle impostazioni.


Così a getto, ho pensato ok, ci sarà un riadattamento dei prezzi :D
Se la vecchia versione la piazzano a 3-400€, non sto nemmeno tanto a spipparmi sulle specifiche della nuova :)

Quello di HTC non so, Oculus, nel periodo natalizio dalle amazzoni tedesche si trovava a 399...ora e` a 449.

stgww
06-01-2018, 20:19
Se trovi la soluzione fammi sapere

Certamente, se trovo qualcosa condivido qui :)

cristiankim
07-01-2018, 13:21
Allora ragazzi, ho provato sia steam controller e steam link. Per 50 euro devo dire che sono regalati, sono rimasto sorpreso per il livello qualitativo e tecnologico.
Touch dei due trackpad strabiliante, e la vibrazione che indica il movimento dl cursore rende la fruizione ancora più piacevole. Più li uso, in particolare quello destro, più divento preciso e veloce.
La configurazione è da perderci la testa ma è giusto così se si vuol lasciare massima libertà di espressione. Sono riuscito finalmente a configurare il giroscopio, ottimizzandolo per gta iv, intervenendo in particolare sull' "antizonamorta" e altri parametri a caso, il tutto mi ha restituito un gran bel feedback.

I link funziona alla grande, streamma una TV a circa 5 metri di distanza dal pc e dal modem con connessione wifi, con un muro in mezzo. Qualità dell'immagine niente male senza eccessive sgranature, anzi se non strizzi l'occhio non si vede quasi che non è un'immagine nativa, imput lag non mi è sembrato eccessivo.

cristiankim
07-01-2018, 13:53
Col link tuttavia ho riscontrato un problema, in pratica quando lo uso fuori dal big picture, ad esempio per guardare netflix su microsoft edge, allo spegnimento del monitor principale l'immagine sulla Tv o si blocca o va scatti.
Facendo una ricerca su internet ho scoperto che si tratta di un problema Windows o del monitor. Anche se non sono un grande esperto esperto di informatica, mi pare di aver capito che quando il monitor si spegne il sistema decide di passare a una modalità risparmio energetico e per questo fa mandare la scheda video in una sorta di stand by dato che non c'è richiesta di trasmissione di immagini. Infatti a me a volte si bloccava l'immagine, altre volte andava a scatti (quando la scheda mantiene un minimo di regime di attività.)
leggendo in rete qualcuno ha risolto smanettando tra le impostazioni del monitor, altri da quelle di Windows, però non ho trovato una soluzione condivisa e precisa.
Io ho risolto sostituendo il cavo dp (o come si chiama quello strano che non è ne hdmi né vga) del monitor con un normalissimo cavo hdmi. Ora l'immagine non si interrompe ne va a scatti se spengo il monitor, altri hanno consigliato dispositivi o software per simulare un monitor (usati per il mining).

il divino
08-01-2018, 22:38
Confermato per il 2018 il nuovo HTC VIVE PRO, con risoluzione aumentata a 2880x1600 e speaker integrati, non si sa ancora nulla sul prezzo, ne sulla vga consigliata per un`esperienza ottimale.

Gia` presente sul sito ufficiale.

cristiankim
12-01-2018, 09:06
scusate, ma come si chiama il cavo che dovrei usare per collegare lo steam link alla linea telefonica? Perché quello che mi hanno dato loro è troppo grande per la fessura sulla parete.

Vincenzo77
12-01-2018, 09:11
scusate, ma come si chiama il cavo che dovrei usare per collegare lo steam link alla linea telefonica? Perché quello che mi hanno dato loro è troppo grande per la fessura sulla parete.

il link lo connetti o col wifi o con il cavo di rete (rj45), non c'entra nulla la linea telefonica...

Max_R
12-01-2018, 09:18
scusate, ma come si chiama il cavo che dovrei usare per collegare lo steam link alla linea telefonica? Perché quello che mi hanno dato loro è troppo grande per la fessura sulla parete.

Lo steam link, sia via cavo (grande, ethernet) che wireless, deve essere connesso al modem/router, che a sua volta è connesso alla linea telefonica (cavo piccolo, telefonico).

cristiankim
12-01-2018, 10:16
Mi serve quindi per forza un secondo router?

Max_R
12-01-2018, 10:32
Mi serve quindi per forza un secondo router?

Perchè secondo?

cristiankim
12-01-2018, 10:42
Oltre a quello vicino al pc, per connettere via cavo il link come altro dovrei fare?

Dantor
12-01-2018, 11:06
Oltre a quello vicino al pc, per connettere via cavo il link come altro dovrei fare?

Devi collegare lo steam link a quel router vicino al pc.
il come dipende dal tuo router e dalla tua disposizione:
- se il router è wifi, puoi connetterlo in wifi (nessun cavo aggiuntivo ma se il wifi non è ottimo rischi di avere ritardi nello stream)

- puoi collegare direttamente lo steam Link con un cavo ethernet (lan) il router dovrebbe avere più porte dietro, una collagata con il pc l'altra con lo steam link.

- se non puoi far partire un cavo da dove tieni lo steam link fino al router (perchè scomodo), potresti pensare di utilizzare powerlink (o powerline) per sfuttare la linea elettrica come fosse una linea Lan..

fenix-69
12-01-2018, 21:56
http://static6.businessinsider.com/image/5584b66b6da8118a7a2bc727-480/facepalm-picard.jpg

https://i.pinimg.com/736x/15/be/95/15be95f5578dc3c493a4b61a5e03912a--music-quotes-dark-art.jpg


M'hai fatto venire la pelle d'oca.....

Modem: necessario ad accedere al world wide web.
Si collega alla presa telefonica tramite il classico connettore RJ11, meglio conosciuto come doppino telefonico:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/316KK-y%2BqmL.jpg

Router: gestisce la rete LAN interna della tua abitazione.
Tale gestione può avvenire via wireless (sfruttando la funzione di c.d. access point) oppure via cavo tramite il connettore RJ45, meglio conosciuto come cavo LAN o Ethernet:

https://sep.yimg.com/ay/outletpc/2ft-cat5e-rj45-ethernet-network-cable-blue-27.jpg

La maggior parte degli apparati in circolo assolve entrambe le funzioni, sia la funzione di modem che quella di router/access point.
Ne consegue che sul tuo "scatolotto" troverai sia una RJ11 che va alla presa telefonica che almeno un paio di RJ45.
Lo steamlink va collegato ad una RJ45.

Abbiate il buon senso di usare GOOGLE ogni tanto, che nel 2018 fare confusione tra cavo LAN e doppino telefonico fa davvero venire i brividi :stordita:

cristiankim
12-01-2018, 23:19
Scusate ragazzi :'(, come già detto sono un po' ignorante in informatica (anche se mi vergogno a dirlo ma ho preso giusto due giorni fa un 30 nell'esame di informatica giuridica, ma mi giustifico dicendo c'era più roba giuridica che tecnologia).
In realtà sapevo anche della funzione essenziale del router per il collegamento alla rete, soltanto che, leggendo di sfuggita qualche commento qua e là, pensavo che la trasmissione dati verso lo steam link avesse alla base una qualche strana stregoneria a me estranea.
Niente allora purtroppo dovrò accontentarmi del wifi, che per la visione di film mi da grandi soddisfazioni, ma per i videogiochi (ho provato the witcher 3) l'effetto "granuloso" oltre a rendere poco pulita e piacevole l'immagine, fa venir male agli occhi.

Comunque mi ero messo a cercare qualcosa su google, meglio non dire cosa, altrimenti altro che topolino con i pugni negli occhi.

fraussantin
12-01-2018, 23:38
Scusate ragazzi :'(, come già detto sono un po' ignorante in informatica (anche se mi vergogno a dirlo ma ho preso giusto due giorni fa un 30 nell'esame di informatica giuridica, ma mi giustifico dicendo c'era più roba giuridica che tecnologia).
In realtà sapevo anche della funzione essenziale del router per il collegamento alla rete, soltanto che, leggendo di sfuggita qualche commento qua e là, pensavo che la trasmissione dati verso lo steam link avesse alla base una qualche strana stregoneria a me estranea.
Niente allora purtroppo dovrò accontentarmi del wifi, che per la visione di film mi da grandi soddisfazioni, ma per i videogiochi (ho provato the witcher 3) l'effetto "granuloso" oltre a rendere poco pulita e piacevole l'immagine, fa venir male agli occhi.

Comunque mi ero messo a cercare qualcosa su google, meglio non dire cosa, altrimenti altro che topolino con i pugni negli occhi.

nessuna stregoneria tu colleghi la link allo stesso router dove hai il pc e il grande mago GABE NEWELL farà tutto lui !

l'importante è che il segnale sia buono e il router non sia un macinacaffè.


per la qualità la puoi settare , ma dipende tanto ( in caso di gioch ipesanti come tw3) dalla potenza del pc e della rete.

wolf74
13-01-2018, 06:44
Scusate ragazzi :'(, come già detto sono un po' ignorante in informatica (anche se mi vergogno a dirlo ma ho preso giusto due giorni fa un 30 nell'esame di informatica giuridica, ma mi giustifico dicendo c'era più roba giuridica che tecnologia).
In realtà sapevo anche della funzione essenziale del router per il collegamento alla rete, soltanto che, leggendo di sfuggita qualche commento qua e là, pensavo che la trasmissione dati verso lo steam link avesse alla base una qualche strana stregoneria a me estranea.
Niente allora purtroppo dovrò accontentarmi del wifi, che per la visione di film mi da grandi soddisfazioni, ma per i videogiochi (ho provato the witcher 3) l'effetto "granuloso" oltre a rendere poco pulita e piacevole l'immagine, fa venir male agli occhi.

Comunque mi ero messo a cercare qualcosa su google, meglio non dire cosa, altrimenti altro che topolino con i pugni negli occhi.
Io ho una fibra da 80 mb e ho il collegamento col cavo...eppure nei giochi vedo un pò granuloso lo stesso...secondo me la tecnlogia steam link non è il massimo

Arkhan74
13-01-2018, 08:27
Niente allora purtroppo dovrò accontentarmi del wifi, che per la visione di film mi da grandi soddisfazioni, ma per i videogiochi (ho provato the witcher 3) l'effetto "granuloso"

Parlando di stregonerie, informati su un kit Powerline :D
Potresti migliorare la situazione

fraussantin
13-01-2018, 09:29
Io ho una fibra da 80 mb e ho il collegamento col cavo...eppure nei giochi vedo un pò granuloso lo stesso...secondo me la tecnlogia steam link non è il massimoLa fibra non conta niente il segnale non esce di casa.è compressione mpeg.

Il gioco viene renderizzato su pc, il segnale viene compresso e inviato alla steamlink che decomprime e invia alla tv.

Prova prima di tutto con un gioco leggero e vedi se migliora altrimenti ci sono le impostazioni da settare.

Ma la compressione usa o la cpu o la gpu ( a seconds di cosa trova libero) e una compressione buona richiede tanta potenza.

paolob79
19-02-2018, 07:59
Salve signori... dopo mesi e mesi ho deciso di ricollegare il link al tv.. ora il problema è il pad.. sto usando uno della ps4 ma vorrei utilizzare quello della one cosi da renderlo effettivamente compatibile al 100% con quanto vedo a schermo in modo che quando mi dice di premere A io possa premere A e non X :p

Venerdi sono andato a prendere pure lo steam controller, riportato indietro ieri perchè dio mio se è scomodo... non tanto per i pad ma proprio per raggiungere i pulsanti, mi fa tenere la mano destra in una posizione non naturale per via delle "corna" al contrario rispetto a tutti gli altri pad e questo mi porta ad avere dolore al tendine..

Avendo a casa un controller Elite della one ho provato a collegarlo ma funziona solo tramite usb (anche se ho provato a metterci il dongle usb wifi che su pc funziona)... dove o cosa sbaglio ? Perchè non si collega in wifi/bt al link ? :confused:

Ezechiele25,17
19-02-2018, 09:59
Salve signori... dopo mesi e mesi ho deciso di ricollegare il link al tv.. ora il problema è il pad.. sto usando uno della ps4 ma vorrei utilizzare quello della one cosi da renderlo effettivamente compatibile al 100% con quanto vedo a schermo in modo che quando mi dice di premere A io possa premere A e non X :p

Venerdi sono andato a prendere pure lo steam controller, riportato indietro ieri perchè dio mio se è scomodo... non tanto per i pad ma proprio per raggiungere i pulsanti, mi fa tenere la mano destra in una posizione non naturale per via delle "corna" al contrario rispetto a tutti gli altri pad e questo mi porta ad avere dolore al tendine..

Avendo a casa un controller Elite della one ho provato a collegarlo ma funziona solo tramite usb (anche se ho provato a metterci il dongle usb wifi che su pc funziona)... dove o cosa sbaglio ? Perchè non si collega in wifi/bt al link ? :confused:

Il pad di Steam non è scomodo anzi... bisogna farci l'abitudine. L'unico difetto secondo me è il peso...

paolob79
19-02-2018, 10:11
Il pad di Steam non è scomodo anzi... bisogna farci l'abitudine. L'unico difetto secondo me è il peso...

Beh il peso non mi fa paura... il pad Elite della One penso sia il più pesante diqualsiasi altro pad... il problema è che veramente per premere continuamente i tasti ABetcetc tengo la mano in posizione che mi fa male dopo un po..

ilbarabba
19-02-2018, 10:11
Salve signori... dopo mesi e mesi ho deciso di ricollegare il link al tv.. ora il problema è il pad.. sto usando uno della ps4 ma vorrei utilizzare quello della one cosi da renderlo effettivamente compatibile al 100% con quanto vedo a schermo in modo che quando mi dice di premere A io possa premere A e non X :p

Venerdi sono andato a prendere pure lo steam controller, riportato indietro ieri perchè dio mio se è scomodo... non tanto per i pad ma proprio per raggiungere i pulsanti, mi fa tenere la mano destra in una posizione non naturale per via delle "corna" al contrario rispetto a tutti gli altri pad e questo mi porta ad avere dolore al tendine..

Avendo a casa un controller Elite della one ho provato a collegarlo ma funziona solo tramite usb (anche se ho provato a metterci il dongle usb wifi che su pc funziona)... dove o cosa sbaglio ? Perchè non si collega in wifi/bt al link ? :confused:

Credo sia il peggiore acquisto hardware della mia vita.
Può essere utile solo per chi non ha mai avuto un pad in vita sua.

Max_R
19-02-2018, 10:12
Diciamo che non è nemmeno perfetto: spesso per premere il tasto superiore (y) finisco per sfiorare il pad con esiti che cambiano da gioco a gioco :D
Lo steam controller andrebbe alternato ad un pad come quello dell'xbox o della play, con doppia levetta analogica, perchè non si presta ottimamente a tutti i giochi.
Riguardo al dongle, nel momento in cui si registra il controller, ho visto che diventa un problema registrarlo altrove: adoperato sul pc con il dongle, non sono più riuscito a farlo riconoscere automaticamente dal link esterno ne da quello integrato nel samsung che ho acquistato. In tutti i casi sono costretto ad utilizzare un dongle e quando siamo in più giocatori sono costretto ad usare un dongle per ogni pad :fagiano:
Purtroppo non so indicare le procedure esatte ma a me nemmeno funzionavano.
Riguardo il pad dell'xbox non posso dire non avendolo!

ilbarabba
19-02-2018, 10:12
Io ho una fibra da 80 mb e ho il collegamento col cavo...eppure nei giochi vedo un pò granuloso lo stesso...secondo me la tecnlogia steam link non è il massimo

Non è il massimo, anzi, ma io con un powerline ho migliorato tantissimo.

Max_R
19-02-2018, 10:25
Non è il massimo, anzi, ma io con un powerline ho migliorato tantissimo.

Purtroppo la compressione c'è e si vede, però si nota anche utilizzando un altro pc per streammare

fraussantin
19-02-2018, 10:30
Purtroppo la compressione c'è e si vede, però si nota anche utilizzando un altro pc per streammareSenza compressione ( credo si possa impostare in qualche modo) serve un router con le palle e un cablaggio a modo

paolob79
19-02-2018, 10:31
Diciamo che non è nemmeno perfetto: spesso per premere il tasto superiore (y) finisco per sfiorare il pad con esiti che cambiano da gioco a gioco :D
Lo steam controller andrebbe alternato ad un pad come quello dell'xbox o della play, con doppia levetta analogica, perchè non si presta ottimamente a tutti i giochi.
Riguardo al dongle, nel momento in cui si registra il controller, ho visto che diventa un problema registrarlo altrove: adoperato sul pc con il dongle, non sono più riuscito a farlo riconoscere automaticamente dal link esterno ne da quello integrato nel samsung che ho acquistato. In tutti i casi sono costretto ad utilizzare un dongle e quando siamo in più giocatori sono costretto ad usare un dongle per ogni pad :fagiano:
Purtroppo non so indicare le procedure esatte ma a me nemmeno funzionavano.
Riguardo il pad dell'xbox non posso dire non avendolo!

Eh già... dipende molto dai giochi poi.. se devi premere spesso e volentieri i tasti sotto il pad è un problema.. se invece sono i dorsali li la storia cambia...

Poi c'è il problema con i giochi... l'ho usato con Bayonetta e li il pad funziona fluido ma dovento continuamente premere i pulsanti AY etc etc giuro dopo mezzora avevo i crampi alla mano destra...

Ma su DarkSouls invece i problemi iniziano ad essere non trascurabili.. il pad destro non è fluido, scatta di continuo e provando a muoversi va proprio tutto a scatti..

Concordo che non può essere l'unico pad ma se devo usarlo per giocarci cmq da solo tanto vale a questo punto prenderne uno che vada sempre bene per tutto come quello della xbox... questa sera provo a collegarlo in wireless e in caso non andasse amen... riporto indietro pure quello e continuo con il mio della ps4

Max_R
19-02-2018, 10:37
Senza compressione ( credo si possa impostare in qualche modo) serve un router con le palle e un cablaggio a modo

Uso la samsung con link integrato connessa direttamente con un cavo schermato da 10mt cat 7 e li si nota
Tra due computer connessi direttamente con lo stesso cavo e modificando le impostazioni di client / host non ho provato (ma se serve potrei..)

Ezechiele25,17
19-02-2018, 10:43
Eh già... dipende molto dai giochi poi.. se devi premere spesso e volentieri i tasti sotto il pad è un problema.. se invece sono i dorsali li la storia cambia...

Poi c'è il problema con i giochi... l'ho usato con Bayonetta e li il pad funziona fluido ma dovento continuamente premere i pulsanti AY etc etc giuro dopo mezzora avevo i crampi alla mano destra...

Ma su DarkSouls invece i problemi iniziano ad essere non trascurabili.. il pad destro non è fluido, scatta di continuo e provando a muoversi va proprio tutto a scatti..

Concordo che non può essere l'unico pad ma se devo usarlo per giocarci cmq da solo tanto vale a questo punto prenderne uno che vada sempre bene per tutto come quello della xbox... questa sera provo a collegarlo in wireless e in caso non andasse amen... riporto indietro pure quello e continuo con il mio della ps4

E' chiaro che il pad della Xbox si fa preferire... però il senso dello Steam Controller è di poter utilizzare i giochi che non supportano i pad... per tutto il resto è ovviamente preferibile un pad "normale" ;)

Max_R
19-02-2018, 10:51
E' chiaro che il pad della Xbox si fa preferire... però il senso dello Steam Controller è di poter utilizzare i giochi che non supportano i pad... per tutto il resto è ovviamente preferibile un pad "normale" ;)

E' che alla fine anche nel caso degli sparatutto, ad esempio, se devo scegliere se usare il pad steam o quello xb/ps, alla fine mi trovo meglio con la seconda scelta e fidatevi, non mi ci trovo affatto.. i casi limite li gioco sempre e comunque con mouse e tastiera.

Ezechiele25,17
19-02-2018, 10:54
E' che alla fine anche nel caso degli sparatutto, ad esempio, se devo scegliere se usare il pad steam o quello xb/ps, alla fine mi trovo meglio con la seconda scelta e fidatevi, non mi ci trovo affatto.. i casi limite li gioco sempre e comunque con mouse e tastiera.

Infatti nessuno osa dire che lo Steam Controller sia più comodo o ugualmente comodo del pad 360 ;)

fraussantin
19-02-2018, 10:56
E' che alla fine anche nel caso degli sparatutto, ad esempio, se devo scegliere se usare il pad steam o quello xb/ps, alla fine mi trovo meglio con la seconda scelta e fidatevi, non mi ci trovo affatto.. i casi limite li gioco sempre e comunque con mouse e tastiera.Lo steam controller è ottimo per le avventure grafiche punta e clicca.

O per gli i fist person non competitivi. ( Portal talos ecc)

Se tornassi indietro forse prenderei una tastiera wireless cmq.

doctor who ?
19-02-2018, 10:56
Credo sia il peggiore acquisto hardware della mia vita.
Può essere utile solo per chi non ha mai avuto un pad in vita sua.

Quoto, non mi sono mai trovato con i pad in generale, ma lo steam controller riesco ad usarlo, lo preferisco a quello della 360 in quasi tutti i giochi

Ha alcune lacune, ma il problema maggiore è adattarcisi se si è abituati ad ai classici

Lo steam controller è ottimo per le avventure grafiche punta e clicca.

O per gli i fist person non competitivi. ( Portal talos ecc)

Se tornassi indietro forse prenderei una tastiera wireless cmq.

per i giochi isometrici da controllare con il mouse (non in tempo reale) è semplicemente perfetto, ci ho giocato divinity ed è meglio del mouse lì

Max_R
19-02-2018, 10:58
Infatti nessuno osa dire che lo Steam Controller sia più comodo o ugualmente comodo del pad 360 ;)

Fidati, non sto cercando di fare propaganda, solo mi chiedo anche io se effettivamente ci sono giochi nei quali lo steam controller può effettivamente essere una scelta concreta in sostituzione a m&t o un pad console :D
Dopodichè lo uso pure io per non dovermi collegare ogni volta con gli altri pad (nel mio caso ps4)!

fraussantin
19-02-2018, 11:00
Quoto, non mi sono mai trovato con i pad in generale, ma lo steam controller riesco ad usarlo, lo preferisco a quello della 360 in quasi tutti i giochi

Ha alcune lacune, ma il problema maggiore è adattarcisi se si è abituati ad ai classici



per i giochi isometrici da controllare con il mouse è semplicemente perfetto, ci ho giocato divinity ed è meglio del mouse lìSecondo me dovevano farlo un pelo più piccolo ( la x si preme male la bindo sempre sotto) e mettere lo stick classico e una rotella vera piccola al posto del secondo finto trackball.

Secondo me se faranno una vs 2.0 andranno in quella direzione.

Ezechiele25,17
19-02-2018, 11:03
Io lo trovo comodissimo per provare qualsiasi gioco in libreria stando comodamente seduto sul divano. Altrimenti bisognerebbe alzarsi a prendere tastiera e mouse :asd:

Al di là di questi seri problemi con giochi più "statici" è molto più comodo da usare.

In ogni caso arriverà una versione 2.0 che dovrebbe migliorare tante cose

paolob79
19-02-2018, 11:10
Non fosse che gioco stravaccato sul divano anche io preferirei un bel mouse ma l'unico appoggio sarebbe un tavolino davanti al divano e diventerebbe alquanto scomodo.. :p

Devo trovare la giusta via di mezzo ma sicuramente dovessi tenere quello steam dovrei tenerne almeno un altro "standard" ed il gioco non vale la candela a quel punto...

Ezechiele25,17
19-02-2018, 11:11
Non fosse che gioco stravaccato sul divano anche io preferirei un bel mouse ma l'unico appoggio sarebbe un tavolino davanti al divano e diventerebbe alquanto scomodo.. :p

Devo trovare la giusta via di mezzo ma sicuramente dovessi tenere quello steam dovrei tenerne almeno un altro "standard" ed il gioco non vale la candela a quel punto...

Assolutamente sconsigliato come unico pad... per tutti i giochi "standard" il pad della Xbox è un altro pianeta

fraussantin
19-02-2018, 11:14
Una cosa ganza sono le palette sotto

In pratica a cuphead era come avere l'autofire..

Poi non vado avanti lo stesso , ma quello è perchè sono na schiappa io

doctor who ?
19-02-2018, 11:22
Secondo me dovevano farlo un pelo più piccolo ( la x si preme male la bindo sempre sotto) e mettere lo stick classico e una rotella vera piccola al posto del secondo finto trackball.

Secondo me se faranno una vs 2.0 andranno in quella direzione.

boh io il track sulla destra lo riesco ad usare decentemente, ma con quello della 360 per esempio in un gioco tipo dark souls, la telecamera col cacchio che la riesco ad usare

L'avrà progettato qualcuno che come me appena tocca un pad classico diventa spastico :asd:

Io sicuramente allargherei i tasti xyab, sono troppo vicini e piccoli, ma sono comunque utilizzabili

Fidati, non sto cercando di fare propaganda, solo mi chiedo anche io se effettivamente ci sono giochi nei quali lo steam controller può effettivamente essere una scelta concreta in sostituzione a m&t o un pad console :D
Dopodichè lo uso pure io per non dovermi collegare ogni volta con gli altri pad (nel mio caso ps4)!

mia esperienza:

(con i saldi e con il credito steam) è il più economico con il giroscopio, ottimo per i giochi di guida senza dover comprare appositamente il volante (non è allo stesso livello, ma lo usi anche per altro e costa meno), anche i grilletti sono ottimi per guidare.

nei punta e clicca\isometrici a turni\ecc... supera in comodità anche il mouse imho.

nei platform io mi ci trovo meglio, il touch è "più veloce" e la personalizzazione permette di piazzare i comandi alla perfezione.

nei twin stick shooter dipende dal gioco, si va dal "comodo" al "come cristo lo setto in modo che non faccia cagare"

fps\tps si vabbè, meglio di quello normale, ma... perchè non il mouse?

action in terza persona dipende dal gioco, ma continuo a preferire il mouse.

sport\picchiaduro steam>360, i tasti dorsali e il touch rendono le varie combo più facili, è un bel vantaggio se personalizzato come si deve

Super TL;DR

Per me la spesa si è ripagata anche solo con dirt rally e divinity os.
non mi aspettavo di usarlo tanto perchè sono sempre stato goffo con il pad e difatti non è che ora gioco tutto col controller, però in alcuni giochi riesco ad usarlo con soddisfazione, cosa quasi impossibile per me con il 360

Max_R
19-02-2018, 11:24
Dovrò usarlo di più con il giroscopio allora :) Anche se non mi viene istintivo, mi rendo conto che è un problema mio di inesperienza

ChioSa
19-02-2018, 11:30
scusate ma voi lo configurate a manina gioco per gioco o vi affidate ai preset della community?

fraussantin
19-02-2018, 11:37
Neppure io riesco ad usarlo il giroscopio.

Cmq va riconosciuto a valve di aver finalmente creato un sw decente per un controller .

E funziona anche per quello xbox nel quale finalmente ha un senso usare il tasto x centrale.

fraussantin
19-02-2018, 11:38
scusate ma voi lo configurate a manina gioco per gioco o vi affidate ai preset della community?Io ho i miei template ( uno simil x360 uno wasd+m e uno per le avventure )

Poi al bisogno me li adatto.

doctor who ?
19-02-2018, 11:42
scusate ma voi lo configurate a manina gioco per gioco o vi affidate ai preset della community?

Mi giro i primi 3 della community e a partire da quelli faccio il mio

Poi dipende dalla durata del titolo, se non dura manco 10 ore mi arrangio

everdreamer
19-02-2018, 18:53
Per quanto riguarda la compressione e la qualità streaming dello steamlink posso dire che da quando ho optato per i powerline non ho mai avuto problemi e sulla mia TV 42 pollici gioco tranquillamente in full hd comodamente stravaccato sul divano senza rallentamenti e/o artefatti.
Per quanto riguarda lo steam controller, io lo uso solo con lo steamlink sempre affiancato ad un controller xbox ed uso alternativamente l'uno o l'altro a seconda del gioco. Probabilmente con un po' di pazienza in più ed un po' di esercizio in più si potrebbe usare in maniera più ampia lo steam controller ma purtroppo io non ho la pazienza e neanche il tempo per farlo :)

fenix-69
20-02-2018, 02:52
Se non vedete gli artefatti appena la profondità di campo aumenta anche solo di pochissimo, suppongo abbiate praticato parecchio autoerotismo, e quindi perso qualche diottria :D

Utilizzo lo SteamLink con powerline da 2Gbit che agganciano a 400 Mbit...
Nelle zone scure non c'è modo di non vedere i quadrotti da compressione h264... :stordita:

fraussantin
20-02-2018, 07:45
Se non vedete gli artefatti appena la profondità di campo aumenta anche solo di pochissimo, suppongo abbiate praticato parecchio autoerotismo, e quindi perso qualche diottria :D

Utilizzo lo SteamLink con powerline da 2Gbit che agganciano a 400 Mbit...
Nelle zone scure non c'è modo di non vedere i quadrotti da compressione h264... :stordita:Quelli non sono un prob.
Alla tv non ci sto appiccicato. A me quello che da fastidio è l'effetto arcobaleno causato dalla mancanza di colori .
Che ho sia sul monitor ( ma meno) ma sulla tv è "inguardabile"

Ma come si toglie?

everdreamer
20-02-2018, 19:03
Se non vedete gli artefatti appena la profondità di campo aumenta anche solo di pochissimo, suppongo abbiate praticato parecchio autoerotismo, e quindi perso qualche diottria :D

Utilizzo lo SteamLink con powerline da 2Gbit che agganciano a 400 Mbit...
Nelle zone scure non c'è modo di non vedere i quadrotti da compressione h264... :stordita:

Sarà l'autoerotismo (così ti faccio contento :sofico: ), sarà la fisiologica perdita di qualche diottria (che vuoi, ho una certa età io), sarà che il collegamento l'ho fatto con 3 (tre) powerline (una al router, una al PC ed una allo steamlink) ma io mi ritengo molto soddisfatto e se c'è qualche artefatto non lo noto :D

il divino
22-02-2018, 14:20
Dato che qui si parla anche di VR, segnalo l'uscita del nuovo ASUS Window Mixed Reality.

Rispetto alle soluzioni concorrenti, non necessita di webcam o torrette (bisogna capire se questo va a discapito della precisione), inoltre è più leggero e raggiunge una risoluzione di 3K.

La mia domanda é, che vga serve per sfruttarlo?
Non sono pratico di VR, ma credo non cambi molto rispetto ad usare un monitor, ovvero per tenere i settaggio alti a questa risoluzione ci va minimo una 1080TI...

doctor who ?
22-02-2018, 14:24
Dato che qui si parla anche di VR, segnalo l'uscita del nuovo ASUS Window Mixed Reality.

Rispetto alle soluzioni concorrenti, non necessita di webcam o torrette (bisogna capire se questo va a discapito della precisione), inoltre è più leggero e raggiunge una risoluzione di 3K.

La mia domanda é, che vga serve per sfruttarlo?
Non sono pratico di VR, ma credo non cambi molto rispetto ad usare un monitor, ovvero per tenere i settaggio alti a questa risoluzione ci va minimo una 1080TI...

Mi sa che costa ancora di più rispetto ad un normale monitor :asd:, alla fine dei conti questa è roba destinata a gente con tanti soldi da spendere, per ora

AlexAlex
22-02-2018, 17:47
Ma poi è un prodotto confrontabile? O è un'altra cosa? Mi sa che occupa una diversa categoria

il divino
22-02-2018, 22:50
Dovrebbe essere confrontabile con il Riftt o il Vive, ma il discorso resta lo stesso, costi alti per periferica e per vga adatta, infine pochi contenuti specifici....

meglio aspettare ancora un po

AlexAlex
24-02-2018, 00:34
Dovrebbe essere confrontabile con il Riftt o il Vive, ma il discorso resta lo stesso, costi alti per periferica e per vga adatta, infine pochi contenuti specifici....

meglio aspettare ancora un po"È dotato di un&rsquo;esclusiva e bellissima trama 3D di grande effetto estetico e dal peso bilanciato, realizzato con materiali Premium antibatterici e ammortizzati: quindi non è solo elegante, ma anche estremamente fresco e confortevole. A differenza di altri auricolari, ASUS Windows Mixed Reality Headset non ha bisogno di sensori esterni, che lo rende facile da configurare"

Ok, sarà colpa della traduzione ma già la descrizione è ridicola 🤣

Magari è un ottimo prodotto e potrebbero anche interessarmi, ma non mi sembra confrontabile con gli altri dispositivi. Leggo comunque volentieri il parere dei possessori dei vari dispositivi VR, l'argomento mi interessa 😀

Ezechiele25,17
02-03-2018, 14:47
Domanda forse scema: si può usare lo Steam Controller (con relative config) con giochi non di steam? Quelli Origin ad esempio :D