PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SteamOS, Controller, Link, VR(HTC Vive) e Steam Machine


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

fraussantin
02-03-2018, 14:49
Domanda forse scema: si può usare lo Steam Controller (con relative config) con giochi non di steam? Quelli Origin ad esempio :DSe partono sotto steam si .

Nel caso dei game origin basta aggiungere l'exe di origin all collegamento che contiene quello del gioco.

Ezechiele25,17
02-03-2018, 14:50
Se partono sotto steam si .

Nel caso dei game origin basta aggiungere l'exe di origin all collegamento che contiene quello del gioco.

Oh bene, anche con le config? Ieri mi sono reso conto che Dragon Age II il controller Xbox nemmeno lo considera

fraussantin
02-03-2018, 14:52
Oh bene, anche con le config? Ieri mi sono reso conto che Dragon Age II il controller Xbox nemmeno lo consideraNon ho provato . Ma suppongo di si

Ti posso dire con certezza che con tw3 di gog funzionava.

Legolas84
06-04-2018, 18:23
Sto provando lo streaming casalingo ma secondo me sbaglio qualcosa perchè sto ottenendo risultati pessimi.

Da prima ho provato a collegare il PC in firma alla SteamLink collegata ad un OLED LG 4k... va be mi dico anche se la SteamLink non supporta il 4K mi faccio arrivare un segnale Full-HD e poi faccio upscaling. Configuro tutto con connessione via cavo ethernet. Lancio PES 2018 e vedo che va in cornice sulla TV risultando molto piccolo. Inoltre la qualità dello streaming è pessima, il gioco risulta rallentato ed a tratti scattoso.

Va be vado con la seconda prova, installo Steam sul mio Surface Pro 4 e avvio PES in streaming sempre dal PC in firma. Connessione Wi-FI 5Ghz. Anche qui gioco in cornice e prestazioni del tutto identiche a quelle del cavo usato su TV, gioco rallentato a tratti scattoso.

Ora, naturalmente sul PC che fa girare il gioco ho un aspect ratio di 21:9 e una risoluzione di 3440x1440. Quello che vorrei ottenere è di collegare il mio Surface Pro 4 alla TV LG 4K e poi fare streaming alla risoluzione di 3840x2160 @ 60hz. So che probabilmente non basterà il WiFi 5Ghz, ma nel caso prendo un adattatore USB-> Ethernet e collego il surface via cavo.

Il problema è che non ho idea di come poter fare a gestire liberamente la risoluzione di streaming che deve essere indipendente da quella del monitor del PC. E inoltre non so come settare Steam per far andare lo streaming in modo decente e non rallentato....

Avete consigli?

Legolas84
06-04-2018, 20:14
Appurato che è proprio un problema di streaming, ho preso il mio cavo hdmi da 20m e ho collegato il pc alla tv da una stanza all’altra... tutto perfetto, 4K @ 60hz fluidissimo e dettagliatissimo...

Chissà perché invece lo streaming anche via cavo va da cani....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
06-04-2018, 20:26
Appurato che è proprio un problema di streaming, ho preso il mio cavo hdmi da 20m e ho collegato il pc alla tv da una stanza all’altra... tutto perfetto, 4K @ 60hz fluidissimo e dettagliatissimo...

Chissà perché invece lo streaming anche via cavo va da cani....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProProva con un altro gioco magari una avventura grafica poco frenetica a livello di immagini.

L'andare scattoso potrebbe dipendere da tante cose , driver video , overclock cpu ,ma anche dal router scacio ( non so che router hai) se deve far passare troppi dati .

Direi di cominciare con qualcosa di "leggero " in tutti i sensi.

Legolas84
07-04-2018, 14:16
Ciao Fra, piacere di vederti anche qui ;)
Guarda, come giochi per lo streaming mi interessa solo PES... in quanto è l'unico che giocherei in sala con gli amici quando facciamo i tornei.

Come router ho lo scolapasta nero della TIM (quello per la fibra 200M). Magari mi informo su come dare priorità al traffico della Steam Link.... ;)

Però a prescindere dalle prestazioni c'è una cosa che non mi è chiara e che devo assolutamente capire: Come obbligo steam a fare il rendering e lo streaming di un gioco ad una risoluzione diversa da quella del PC? Il mio surface ad esempio ha una risoluzione di 2736x1824, e voglio impostare quella per lo streaming....

fraussantin
07-04-2018, 14:40
Ciao Fra, piacere di vederti anche qui ;)
Guarda, come giochi per lo streaming mi interessa solo PES... in quanto è l'unico che giocherei in sala con gli amici quando facciamo i tornei.

Come router ho lo scolapasta nero della TIM (quello per la fibra 200M). Magari mi informo su come dare priorità al traffico della Steam Link.... ;)

Però a prescindere dalle prestazioni c'è una cosa che non mi è chiara e che devo assolutamente capire: Come obbligo steam a fare il rendering e lo streaming di un gioco ad una risoluzione diversa da quella del PC? Il mio surface ad esempio ha una risoluzione di 2736x1824, e voglio impostare quella per lo streaming....

Lo scolapasta nero non dovrebbe manco accorgersene dello streaming in 1080p visto che lavora anche in gigabit .
Per la risoluzione non saprei Avendo un monitor 1080p. Cmq la steamlink supporta solo il 1080p e il 720p( a meno che non abbiano aggiornato qualcosa di recente) che seleziona automaticamente in base alla risoluzione della tv.

Per la risoluzione del pc la metti dal gioco ma non so se viene catturata oltre il 1080p.

Ps capisco che ti interessa solo pes , ma era per capire il problema a priori.

In Un gioco che usa cpu , gpu , e fa tanti frame potrebbe essere qualunque cosa ( ha proposito lo hai limitato a 60 ?)

Ti posso dire che con il mio pc ( molto più scrauso del tuo ) girano bene quasi tutti i giochi , solo tw3 in alcuni luoghi ( nel dlc ) soffriva un po e va beh assassin creed manco l'ho provato xD sarebbe un suicidio .

Legolas84
07-04-2018, 15:14
Infatti la SteamLink la ho già esclusa... non supportando il 4k è inutile.

Voglio stremmare dal PC in firma al Surface Pro 4 così non ho limiti (il surface monta un i5 che può andare tranquillamente a 4k@60fps).

Il problema è che sul PC in firma il mio monitor arriva al massimo a 3440x1440 quindi nelle impostazioni di PES posso mettere al massimo questa risoluzione, ma a me serve la 2736x1824 del Surface altrimenti viene uno schifo :asd: e non so come impostarla.

Appena risolviamo per la risoluzione ci concentriamo sulle prestazioni ;)

fraussantin
07-04-2018, 15:23
Infatti la SteamLink la ho già esclusa... non supportando il 4k è inutile.

Voglio stremmare dal PC in firma al Surface Pro 4 così non ho limiti (il surface monta un i5 che può andare tranquillamente a 4k@60fps).

Il problema è che sul PC in firma il mio monitor arriva al massimo a 3440x1440 quindi nelle impostazioni di PES posso mettere al massimo questa risoluzione, ma a me serve la 2736x1824 del Surface altrimenti viene uno schifo :asd: e non so come impostarla.

Appena risolviamo per la risoluzione ci concentriamo sulle prestazioni ;)

Ahh capito .

Lo stream si basa sempre sulle impostazioni a schermo del fisso. ( Perchè cattura proprio il flusso video che va allo schermo)

Ma giochi sul surface o sulla tv? Perchè altrimenti attacchi il surface alla tv e ci metti la risoluzione della tv.

Altrimenti dovresti provare a mettere sul pc una rispluzione simile a quella del portatile ( anche scalata ), magari con bande nere e pregare che non catturi pure quelle.

Legolas84
07-04-2018, 15:30
L'idea era di far girare il gioco sul fisso così da aver potenza da vendere, stremmare sul surface Pro 4 il quale però viene collegato alla TV in 4K così da avere streaming 4K.

Diciamo che la risoluzione finale dovrebbe essere 3840x2160.... però da quel che mi dici mi sa che devo abbandonare l'idea di usare lo streaming...

fraussantin
07-04-2018, 15:44
L'idea era di far girare il gioco sul fisso così da aver potenza da vendere, stremmare sul surface Pro 4 il quale però viene collegato alla TV in 4K così da avere streaming 4K.

Diciamo che la risoluzione finale dovrebbe essere 3840x2160.... però da quel che mi dici mi sa che devo abbandonare l'idea di usare lo streaming...

Intanto prova a mettere il surface ( non lo conosco proprio )sulla tv e vedi se ti setta il desktop in 4k( se funziona come un portatile normale lo dovrebbe poter fare o almeno io lo facevo con il portatile anni fa da 16\10 a 16\9) , se te lo setta puoi mettere in dsr il pc a 4k e dovrebbe andare.( Forse ti perde un po di qualità non so di preciso dove cattura il flusso video)

Poi stremmare in 4k ... Boh..

IlCavaliereOscuro
30-05-2018, 20:05
Sto usando lo STEAM Link con soddisfazione, ma ho un problema:

Voglio giocare a MAFIA III (preso su GOG)

aggiungo Mafia III tramite "aggiungi un gioco non di STEAM"

lo lancio

mi compare il logo MAFIA III in alto a sinistra sul TV e il resto dello schermo nero (sul monitor del PC tutto invece il gioco continua ad andare perfettamente)

Come si risolve?
GRAZIE!

jotaro75
31-05-2018, 09:03
L'idea era di far girare il gioco sul fisso così da aver potenza da vendere, stremmare sul surface Pro 4 il quale però viene collegato alla TV in 4K così da avere streaming 4K.

Diciamo che la risoluzione finale dovrebbe essere 3840x2160.... però da quel che mi dici mi sa che devo abbandonare l'idea di usare lo streaming...

Ciao,
anche io ho lo steam link e ti posso dire che ad esempio con pc in fullhd e tv 720p mai avuto problemi e men che meno ora che anche la tv è fullhd.
Mi viene però un dubbio nel tuo caso:
Mi è parso di capire che su pc gira su uno schermo a 21:9, visto che lo steam link streamma quello che c'è a video non è il problema è che non riesce/non è in grado di riproporzionare correttamente da 21:9 a 16:9? Hai provato a mettere sul pc una risoluzione a 16:9 quando usi lo steam link?

jotaro75
31-05-2018, 09:04
Sto usando lo STEAM Link con soddisfazione, ma ho un problema:

Voglio giocare a MAFIA III (preso su GOG)

aggiungo Mafia III tramite "aggiungi un gioco non di STEAM"

lo lancio

mi compare il logo MAFIA III in alto a sinistra sul TV e il resto dello schermo nero (sul monitor del PC tutto invece il gioco continua ad andare perfettamente)

Come si risolve?
GRAZIE!

Strano...io ho fatto lo stesso giochetto con Tw3 preso su gog e funziona correttamente...

IlCavaliereOscuro
02-06-2018, 10:37
Altro problema:

se aggiungo un qualsiasi gioco non di STEAM a STEAM

il controller sullo STEAM Link funziona fino al momento di avviarlo e poi non funziona più...

AlexAlex
02-06-2018, 13:32
Strano, io giocavo tranquillamente su alcuni giochi uplay

IlCavaliereOscuro
02-06-2018, 13:41
Strano, io giocavo tranquillamente su alcuni giochi uplay

Ricordi le opzioni da selezionare e quelle da deselezionare con pad PS4 e X360?

AlexAlex
02-06-2018, 14:02
Uso quello della x360 e qualche volta quello Steam, ma con entrambi avvio e basta. Che opzioni cerchi?

IlCavaliereOscuro
02-06-2018, 14:26
Uso quello della x360 e qualche volta quello Steam, ma con entrambi avvio e basta. Che opzioni cerchi?



Quelle per la compatibilità, credo.

Il pad (sia quello X360 che quello PS4) funziona perfettamente collegato allo STEAM Link, se navigo nell'interfaccia Big Picture e se avvio giochi della libreria STEAM.

Quando avvio giochi non steam (anche se associati alla libreria steam), non va in game...

AlexAlex
02-06-2018, 14:49
Non ho impostato nulla, li avvio semplicemente da Steam (far cry 4 ad esempio). Ma già l'accensione avviene con il controller, quindi dovrebbe funzionare anche dopo

fraussantin
10-06-2018, 23:45
Sono un paio di gg che sto giocando sulla steamlink a tutto ( viva il condizionatore abbasso i case che buttano fuori il caldo) , il problema è che steam pare non usare per niente la gpu per il rendering .. ma solo cpu.
Nonostante sia spuntata accelerazione nvidia.

Ma è un bug o è cambiato qualcosa?

The Witcher
18-07-2018, 15:55
verrò sicuramente linciato per questo, ma la butto lì :D

Ma rendere NATIVO per pc direttamente ANDROID?

Saluti!

:D

gerko
18-07-2018, 21:41
fraussantin a che aggiornamento è arrivato il steam link? è cambiato qualcosa se ce ne è stato uno ultimo?

Dead_enD
24-07-2018, 18:55
Ma lo steam link è scomparso dal negozio? Non c'è più aggiungi al carrello...ora puntano solo sull'app android?

ChioSa
24-07-2018, 19:09
Ma lo steam link è scomparso dal negozio? Non c'è più aggiungi al carrello...ora puntano solo sull'app android?Dopo averlo svenduto a 2.50 penso abbiano svuotato i magazzini in attesa di rivelare una versione aggiornata/migliorata :boh:

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

Dead_enD
25-07-2018, 17:32
Dopo averlo svenduto a 2.50 penso abbiano svuotato i magazzini in attesa di rivelare una versione aggiornata/migliorata :boh:

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

Quindi meglio aspettare a prenderlo? Anche usato ovviamente...

The Witcher
25-07-2018, 17:52
verrò sicuramente linciato per questo, ma la butto lì :D

Ma rendere NATIVO per pc direttamente ANDROID?

Saluti!

:D

allora.

android nativo su pc, esiste già.

Portiamo steam, e tutto l'ambaradan lì, e addio windows.

insomma, un modo ci dovrà essere per fare una cosa del genere, no?

Comunque vi metto l'articolo di tom's:

https://www.tomshw.it/come-installare-android-pc-73449

ChioSa
25-07-2018, 18:37
Quindi meglio aspettare a prenderlo? Anche usato ovviamente...

si ;)

JuanCarlos
25-07-2018, 19:08
Ci stavo facendo anch'io un pensierino, allo Steam Link... speriamo solo che esca davvero una V2 e non vada semplicemente ad essere abbandonato. Il pad non era male, il problema è solo l'abitudine. Dopo tutti questi anni di X360 e al limite PS3-4, perché mettersi a scartabellare profili? Anche se io lo trovavo abbastanza comodo (ma poi per i normali action finivo per usare quello Microsoft).

Max_R
26-07-2018, 07:43
allora.

android nativo su pc, esiste già.

Portiamo steam, e tutto l'ambaradan lì, e addio windows.

insomma, un modo ci dovrà essere per fare una cosa del genere, no?

Comunque vi metto l'articolo di tom's:

https://www.tomshw.it/come-installare-android-pc-73449

Beh non è che steam ed i giochi steam girano su android. L'app link di android serve solo a streammare ed un pc windows (o linux, con libreria limitata) è richiesto.

fraussantin
26-07-2018, 08:19
Il problema alla base è che i box android costano molto di più.

Ammesso che poi l'app funzioni a dovere. I cellulari senza lan sono da escludere a priori

Secondo me dovrebbero fare una stick pure loro 4k hdr, android based , steamlink installato e farsi aiutare economicamente da netflix e le altre ptv ( come poi fanno tutti gli altri ) per contenere i costi .con Tutto il pacco multimediale installato sopra ( netflix amazon timvision nowtv mirroring kodi ecc ecc)

A 50 euro venderebbe più bene se si spicciano , perchè ormai tutti si stanno comorando quella di amazon.

The Witcher
26-07-2018, 11:53
Beh non è che steam ed i giochi steam girano su android. L'app link di android serve solo a streammare ed un pc windows (o linux, con libreria limitata) è richiesto.

quindi non è possibile convertire tutto su android? :(

Max_R
26-07-2018, 11:56
quindi non è possibile convertire tutto su android? :(

Non lo è per nulla, quando lo è in minima parte (purtroppo) su Linux, anche se le cose migliorano gradualmente.

fraussantin
26-07-2018, 11:56
quindi non è possibile convertire tutto su android? :(Mi sa che fate confusione.

La link stremma lo schermo del pc su un altro dispositivo.

Non serve per avviare le app sul dispositivo dove lo installi ..



....MAGARI ...

The Witcher
26-07-2018, 12:53
ma io intendevo quello.

Far girare un dragon dogma su un bellissimo android nativo su pc. :D

Phoenix Fire
26-07-2018, 16:49
ma io intendevo quello.

Far girare un dragon dogma su un bellissimo android nativo su pc. :D

ma perchè dovresti fare questa cosa? Android su pc non ha nessun vantaggio

Max_R
26-07-2018, 17:11
Le applicazioni windows non girano su linux ne tantomeno su android per via di come sono scritte. Idem per il mac. Se non si prevede a priori la compatibilità, bisogna eseguire un port a posteriori e non si tratta di una questione semplicissima.
Attualmente ci sono su steam 25777 giochi windows di cui solo 3210 giochi sono anche compatibili con linux. Potresti valutare questo piuttosto che android, se ritieni che tra i 3210 ci sono i giochi che ti interessano.
Io sono un grande sostenitore di linux e sono felice che sempre più sviluppatori ci si dedichino ma devo dire che se con windows 8 avevo fatto migrare tutti i clienti / conoscenti / parenti a linux, con windows 10 li ho fatti tornare.

The Witcher
26-07-2018, 17:31
ma perchè dovresti fare questa cosa? Android su pc non ha nessun vantaggio

per toglierci dalle balle windows :D

Dead_enD
26-07-2018, 20:12
Ci stavo facendo anch'io un pensierino, allo Steam Link... speriamo solo che esca davvero una V2 e non vada semplicemente ad essere abbandonato. Il pad non era male, il problema è solo l'abitudine. Dopo tutti questi anni di X360 e al limite PS3-4, perché mettersi a scartabellare profili? Anche se io lo trovavo abbastanza comodo (ma poi per i normali action finivo per usare quello Microsoft).

Ho visto in rete che puoi attaccarci tramite bluetooth, un pad ps4 senza problemi. Io già lo uso su steam a pc e con il configuratore ps4 è veramente il top. Più che altro sono le cuffie...si potranno attaccare cuffie wireless al dispositivo senza doverle per forza attaccarle al tv?

Dead_enD
26-07-2018, 20:13
per toglierci dalle balle windows :D

Ma dai dopo 25 anni finalmente fanno un windows buono e te lo vuoi togliere dalle balle :D ;)

fraussantin
26-07-2018, 20:27
per toglierci dalle balle windows :DPossono farti steam anche per symbian , ma se il 90 % dei giochi sono .exe sempre windows ti serve.

The Witcher
27-07-2018, 01:18
ok

gerko
27-07-2018, 13:56
Ma dai dopo 25 anni finalmente fanno un windows buono e te lo vuoi togliere dalle balle :D ;)

Buono eee... forse per lo svago, sul lavoro è un incubo.

Max_R
27-07-2018, 14:00
Buono eee... forse per lo svago, sul lavoro è un incubo.

Il lavoro è relativo: per ogni campo c'è un os che si presta meglio con annessi programmi. In linea di massima è un validissimo os :)

LkMsWb
27-07-2018, 16:55
Buono eee... forse per lo svago, sul lavoro è un incubo.

Chiudo l'OT: per lavoro è un incubo perché... perché per lavorare si dovrebbe usare 10 Pro e/o Enterprise a seconda della grandezza dell'azienda. E su Win 10 Pro gli update automatici sono disattivabili tramite group policies, su Enterprise puoi bloccare ovviamente anche i Major Update. Il problema è che quasi nessuno che usa PC Windows al lavoro conosce minimamente queste funzionalità.

E se si usa Win 10 Home per lavorare, beh... :)

Phoenix Fire
27-07-2018, 17:04
per toglierci dalle balle windows :D

sostituire windows con android per i "problemi" di windows è come passare dalla padella alla brace

fraussantin
27-07-2018, 17:05
Chiudo l'OT: per lavoro è un incubo perché... perché per lavorare si dovrebbe usare 10 Pro e/o Enterprise a seconda della grandezza dell'azienda. E su Win 10 Pro gli update automatici sono disattivabili tramite group policies, su Enterprise puoi bloccare ovviamente anche i Major Update. Il problema è che quasi nessuno che usa PC Windows al lavoro conosce minimamente queste funzionalità.

E se si usa Win 10 Home per lavorare, beh... :)Io uso la home a lavoro e problemi non li ho cmq.

Ho messo wupdate sotto firewall e saluti .

XD


Ps cmq se impostate il tasto sul case per arrestare il pc lo arresta anche se ci sono update in installazione.

The Witcher
27-07-2018, 18:06
sostituire windows con android per i "problemi" di windows è come passare dalla padella alla brace

cos'ha android che non va?

Dead_enD
03-08-2018, 13:36
Preso usato (praticamente nuovo).
A parte il problema del dualshock ps4 che viene visto doppio (ma è un problema recente di questi giorni), soffre di un noiosissimo stuttering!

Ne ho provate di guide ma niente...ha sempre questi leggeri scatti casuali che danno fastidio. (ed io uso una connessione wired).

Ma invece di impazzire con i settaggi il problema potrebbe esssere il router?

Se qualcuno di voi usa lo steam link e riesce a giocare senza stuttering...me lo dica subito :help:

HSH
03-08-2018, 14:04
presente! :D giochi testati, prototype2 e SW: TFU 2
casa cablata gigabit chiaramente

Dead_enD
03-08-2018, 17:25
presente! :D giochi testati, prototype2 e SW: TFU 2
casa cablata gigabit chiaramente

Ok ma problemi? tutto liscio? Stuttering?
Gigabit o no le porte dello steam link tanto sono 100...

HSH
04-08-2018, 09:04
Si tutto liscio come essere di fronte al pc. La tv è un plasma panasonic 50 pollici

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dead_enD
09-08-2018, 16:32
Finalmente con il pc in firma e un nuovo router della Asus (ho deciso di ritornare ad avere router per la rete casalinga e modem a parte per internet) lo stuttering è veramente raro. Praticamente come giocare al monitor del pc.

Con le dovute differenze tra buon benq 27" e led tv da 43" della lg...

HSH
09-08-2018, 16:37
ma come si accende l'oggetto? ogni volta devo disalimetarlo per farlo ripartire :D

Dead_enD
09-08-2018, 16:56
ma come si accende l'oggetto? ogni volta devo disalimetarlo per farlo ripartire :D

Io ho attaccato un pad ps4. Praticamente l'accendo cliccando il tasto playstation al centro.
Per spegnerla....tasto centrale sempre del pad e clicco A. (x nel pad ps4)

Trovo comodissimi i dualshock ps4 con steam...configurabili completamente e funzionanti al 100%. Devi solo abituarti che i giochi su steam ti "consigliano" i tasti con le lettere del pad xbox, per il resto nessun problema.

HSH
13-08-2018, 12:52
Io uso quello della x360 che usavo prima su pc. Dopo provo col pulsante centrale grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gerko
14-08-2018, 07:34
Finalmente con il pc in firma e un nuovo router della Asus (ho deciso di ritornare ad avere router per la rete casalinga e modem a parte per internet) lo stuttering è veramente raro. Praticamente come giocare al monitor del pc.

Con le dovute differenze tra buon benq 27" e led tv da 43" della lg...

Via cavo o wifi?

fraussantin
14-08-2018, 07:57
Finalmente con il pc in firma e un nuovo router della Asus (ho deciso di ritornare ad avere router per la rete casalinga e modem a parte per internet) lo stuttering è veramente raro. Praticamente come giocare al monitor del pc.

Con le dovute differenze tra buon benq 27" e led tv da 43" della lg...Il router fa tanto.

Però ci trovo sempre troppo rumore. Non riesco a fargli usate la gpu per il rendering .

Dead_enD
14-08-2018, 17:32
Via cavo o wifi?
Sempre via cavo.
Però ho cambiato router...quello appena preso aveva un difetto e l'ho sostituito.
Sono passato al netgear d7800. (quindi modem/router).

Mi va molto bene, ma qualche volta un pochino di stuttering lo fa.
Diciamo che io volevo usarlo col programma Aster c7, per far si che contemporaneamente due persone possono usare il pc.

Anche quest ofunziona ma, almeno a me, non alla perfezione...quindi il progetto che avevo in mente è un po saltato.

Ma ripeto se trovi uno steam link ad una 20ina di euro, è un ottimo rapporto qualità prezzo.

Dead_enD
14-08-2018, 17:33
Il router fa tanto.

Però ci trovo sempre troppo rumore. Non riesco a fargli usate la gpu per il rendering .

In che senso scusa? proprio con una gpu più nuova ho visto miglioramenti... come si fa a capire se usa gpu o no?

fraussantin
14-08-2018, 18:21
In che senso scusa? proprio con una gpu più nuova ho visto miglioramenti... come si fa a capire se usa gpu o no?Con msi afterburner vedo che usa la cpu e non la gpu .

Ma se mi dici che te la usa allora è un problema mio

Dead_enD
14-08-2018, 18:24
Con msi afterburner vedo che usa la cpu e non la gpu .

Ma se mi dici che te la usa allora è un problema mio

No no, io mica sapevo come vederlo... ho solo fatto un cambio d ischeda video (che avevo già in programma) ed è migliorato.

bubba99
05-10-2018, 22:21
due cose non ho capito:

1) Mentre altri controller come lo stesso dualshock 4 possono essere configurati completamente(incluso anche in touchpad?) attravero Steam, lo steam controller può essere usato/configurato al di fuori di steam?

2) Se viene associato all'account al momento della registrazione, è possibile venderlo/comprarlo usato?

IlCavaliereOscuro
06-10-2018, 09:26
Onestamente 'sto STEAM Link non è granché.
Ora capisco perché quasi lo regalano...

Cosa bisogna fare per avere uno streaming veramente valido?
Cosa comprare?

ChioSa
06-10-2018, 09:42
Onestamente 'sto STEAM Link non è granché.
Ora capisco perché quasi lo regalano...

Cosa bisogna fare per avere uno streaming veramente valido?
Cosa comprare?

lo hai provato con una rete cablata o sotto wifi?

IlCavaliereOscuro
06-10-2018, 09:48
lo hai provato con una rete cablata o sotto wifi?

Cablata.
Il WiFi l'ho scartato subito, avendo letto qui che non era il caso...

Dantor
08-10-2018, 11:22
Cablata.
Il WiFi l'ho scartato subito, avendo letto qui che non era il caso...

Strano... a me lo steam link cablato funziona a meraviglia...
lo uso con un pad wireless della xbox 360 con il ricevitore collegato sulla usb dello steam link e i giochi mi vanno fluidissimi senza alcun ritardo ai comandi.

E non ho neanche un cablaggio diretto... ho un cavo che mi va dallo steam link a una presa (ethernet) in soggiorno, che è collegata a una presa in camera che è collegata al router... router della tiscali quindi neanche un granchè!

Non è che utilizzi un cavo rovinato o passi tramite qualche switch che peggiora le performance?

doctor who ?
08-10-2018, 11:28
a me funziona bene senza fili (720p però, uso una tv vecchiotta, in 1080 non ho provato) ho provato qualche gioco e va liscio, lo uso spesso per streammare netflix

fraussantin
08-10-2018, 11:34
Onestamente 'sto STEAM Link non è granché.
Ora capisco perché quasi lo regalano...

Cosa bisogna fare per avere uno streaming veramente valido?
Cosa comprare?Averci un router decente prima di tutto , non quegli scatoli della tim che davano con le adsl , e poi un processore adeguato. Gli i5 un po soffrono , ma vanno bene per parecchi game.

Consigliato un i7 .

La scatolina non fa nulla che non sia farti vedere il video sulla tv.

Dantor
08-10-2018, 11:41
a me funziona bene senza fili (720p però, uso una tv vecchiotta, in 1080 non ho provato) ho provato qualche gioco e va liscio, lo uso spesso per streammare netflix

In wifi bisognerebbe avere almeno un router 5Ghz con un buon segnale soprattutto per giochi più frenetici.
Io gioco a 1080p e le prestazioni tra giocare direttamente su pc o giocare su steam link sono le medesime, non si notano cali di frame o ritardi.

Ho provato qualche tempo fa anche l'app steam link per android, ho provato a far girare qualche giochino sul mio tablet (in questo caso in wifi). L'idea è ottima, su tablet l'interfaccia non è comodissima, ma fruibile con i titoli più semplici (ad esempio mini metro o qualche gestionale non in tempo reale... devo provare con xcom2 adesso che ci penso). Per chi ha nvidia shield o apparati android simili, questa app sostituisce lo steam link.

doctor who ?
08-10-2018, 11:51
In wifi bisognerebbe avere almeno un router 5Ghz con un buon segnale soprattutto per giochi più frenetici.
Io gioco a 1080p e le prestazioni tra giocare direttamente su pc o giocare su steam link sono le medesime, non si notano cali di frame o ritardi.

Ho provato qualche tempo fa anche l'app steam link per android, ho provato a far girare qualche giochino sul mio tablet (in questo caso in wifi). L'idea è ottima, su tablet l'interfaccia non è comodissima, ma fruibile con i titoli più semplici (ad esempio mini metro o qualche gestionale non in tempo reale... devo provare con xcom2 adesso che ci penso). Per chi ha nvidia shield o apparati android simili, questa app sostituisce lo steam link.

Anche con un 2,4 va bene, immagino molto dipenda dalla disposizione dei muri e dalla situazione della rete in generale

IlCavaliereOscuro
08-10-2018, 12:54
Ho AMD FX8350 4Ghz, Sapphire 480 8GB, 16GB RAM.

Router 200MB TIM (ma la linea reale va a max 65MB, in media 55MB).

everdreamer
08-10-2018, 20:21
Quando il televisore non è occupato e posso usarlo io :D, ci gioco tranquillamente a 1080p con PC, router e steamlink collegati tramite powerline.

Ho settato le seguenti impostazioni:

Sul Client di Steam, in "Impostazioni"==>"Stream casalingo"==>"Opzioni avanzate dell'host" ho il flag su "Abilita la codifica hardware" + "Abilita la codifica hardware su GPU NVIDIA"+"Abilita la codifica hardware su GPU AMD"+"Abilita la codifica hardware su iGPU Intel", ho la voce "Numero di discussioni su codifica del software" selezionata su "Automatico" ed ho il flag su "Prioritizza traffico della rete".

Nelle "Opzioni del client", tra le tre voci disponibili, ho selezionato "Splendida" (le altre sono "Veloce" e "Bilanciata").

Nelle "Opzioni avanzate del client" ho le seguenti voci selezionate:
"Limita la banda a: Automatica (consigliata)";
"Limita la risoluzione a: Risoluzione dello schermo";
"Configurazione altoparlanti: Rileva automaticamente";
inoltre ho il flag su "Abilita la decodifica hardware".

Sullo Steamlink ho impostato la qualità dello streaming su "Splendida".

Ci gioco tranquillamente, la qualità è ottima ("splendida" direi:D), zero artefatti, zero rallentamenti, ottimo audio (fruibile anche tramite sistema surround).

Ho provato pure l'App per Android sul cellulare collegato in Wifi 5Ghz e devo dire che sono rimasto sorpreso. Ho persino collegato lo Steamcontroller in Bluetooth :)

IlCavaliereOscuro
09-10-2018, 09:33
Ho settato tutto allo stesso identico modo.
Nel mio caso, a parte Mafia 3 e HITMAN, il resto sono ingiocabili...

ChioSa
14-10-2018, 10:33
non male
https://store.steampowered.com/news/44791/

in particolare:

Steam Link
You can play local co-op by streaming to multiple devices simultaneously (high quality 5 GHz WiFi network required)
You can use your Android phone as a touch controller for games by tapping to disable audio and video in the Steam Link app

fraussantin
14-10-2018, 10:39
Ma se uno volesse farsi una piattaforma di streaming da tv adesso cosa deve fare?

Un raspberry ce la farebbe ?

IlCavaliereOscuro
14-10-2018, 11:58
non male
https://store.steampowered.com/news/44791/

in particolare:

Cioè?

Max_R
14-10-2018, 14:20
Ma se uno volesse farsi una piattaforma di streaming da tv adesso cosa deve fare?

Un raspberry ce la farebbe ?

A livello teorico di gestione di flussi multimediali si, non avendo però provato e sapendo che ci vogliono specifici sistemi operativi, non so dirti se basta steam o se bisogna installare software terzi

Alodesign
15-10-2018, 08:38
Ma se uno volesse farsi una piattaforma di streaming da tv adesso cosa deve fare?

Un raspberry ce la farebbe ?

Mi stavo informando anch'io su questa eventualità, avendo a casa un Rasp pi3 li fermo, e a quanto pare è abbastanza facile. Trovi varie istruzioni online.
La base è comunque sempre una buona rete casalinga.

IlCavaliereOscuro
15-10-2018, 09:03
Sono molto interessato anche io, tenetemi aggiornato please! ;)

street
15-10-2018, 10:05
non male
https://store.steampowered.com/news/44791/

in particolare:

ma tipo local co-op di titoli multiplayer? altrimenti non mi è granchè chiaro perché dovrei giocare in lan in due stanze diverse

ChioSa
15-10-2018, 10:43
Cioè?

ma tipo local co-op di titoli multiplayer? altrimenti non mi è granchè chiaro perché dovrei giocare in lan in due stanze diverse

Possibilità di giocare in modalità cooperativa locale via streaming su più dispositivi (è necessaria una rete wiFi 5 Ghz di alta qualità)

IlCavaliereOscuro
15-10-2018, 10:47
Possibilità di giocare in modalità cooperativa locale via streaming su più dispositivi (è necessaria una rete wiFi 5 Ghz di alta qualità)


Tipo LAN?

doctor who ?
15-10-2018, 10:50
Tipo LAN?

effettivamente si, però se il gioco è impostato a splitscreen così rimane ovviamente

ChioSa
15-10-2018, 10:51
Tipo LAN?

riporto da un altro sito:

Se hai una rete Wi-Fi a 5 GHz in esecuzione, il collegamento Steam può ora connettersi a diversi schermi connessi a wifi, il che significa che potresti, ad esempio, giocare a Overcooked 2 con i tuoi amici senza dover essere effettivamente nella stessa stanza. Certo, potrebbe essere un po 'un caso limite, ma parla della crescente versatilità del Link, che a questo punto sta andando avanti da tre anni.

Vincenzo77
17-11-2018, 16:24
Scusatemi, col pc in firma e lo steam link connesso tramite powerline netgear AV1000, connessione infostrada fibra 100, non riesco a giovare decentemente col link, il gioco va a scatti e ho un ritardo nella risposta dei comandi (uso un pad xbox one collegato al link col Bluetooth.

Dove posso guardare per delle impostazioni consigliate del link? o che provo posso fare?

Grazie.

everdreamer
17-11-2018, 19:56
Normalmente la rete powerline funziona bene?
Quante periferiche powerline hai?
Se sono due presumo che una sia connessa al router ed una al PC e lo Steam Link sia connesso in Wi-Fi (o viceversa sia connessa allo Steam Link ed il PC è connesso in Wi-Fi) e quindi il problema potrebbe essere che la periferica collegata tramite Wi-Fi sia soggetta a qualche interferenza.
Siccome avevo anch'io il probllema delle interferenze in WI-FI, ho collegato PC, Router e SteamLink tramite tre powerline ("FRITZ!Powerline 510E" da 500 Mbit/s) e posso dire, per quelle poche volte che riesco ad appropriarmi della TV, di trovarmi molto bene.
Uso la build beta, non so se c'entra qualcosa. :)

Vincenzo77
17-11-2018, 20:23
Ho 4 powerline 1000, il pc è connesso direttamente al router, lo steamlink a una powerline, con cavo di rete.

Quando parli di beta ti riferisci a quella del client steam?

everdreamer
17-11-2018, 22:41
No. Mi riferisco alla build dello SteamLink.
Comunque ho pure il client di Steam in beta.

Vincenzo77
17-11-2018, 22:43
No. Mi riferisco alla build dello SteamLink.
Comunque ho pure il client di Steam in beta.

scusami, come posso aggiornsre build dello steamlink?

fraussantin
17-11-2018, 23:34
Si aggiorna da sola.

Ma visto il tuo pc che è ottimo , se hai dei blocchi o è colpa del modem o della powerlink.

Prova pingare il modem dalla powerline dove metti la link.

everdreamer
17-11-2018, 23:38
Nella schermata iniziale dello SteamLink seleziona "Impostazioni" ==> "Sistema" e tra le altre dovrebbe esserci l'opzione per passare alla beta.
Io che sono in beta ho come opzione "Passa a build pubblica".
P.S.: ho acceso lo SteamLink ed ha effettuato degli aggiornamenti. :)

Vincenzo77
18-11-2018, 20:00
Grazie dell'aiuto, ho impostato sia il client sul pc che lo steam link in beta.
Sembra (a prime impressioni,lo dovrò testare più a fondo) andare un pelo meglio, ma ora non so se a causa della beta, o se ho cambiato qualche impostazione, in basso allo schermo mi appaiono delle informazioni e un grafico, ho anche provato a premere start+x come scritto per salvare uno screenshot ma non lo trovo da nessuna parte.
Vorrei eliminare quelle scritte, ho provato a cercare tra le impostazioni e ho trovato in impostazioni - streaming casalingo - opzioni avanzate del client - "Mostra informazioni sulle prestazioni", ma non sembra essere quello il parametro che le mostra.

Grazie!

edit: mi sa che l'ho trovato:
When you first start your steam link there is a "Settings" tab on the left. Go to Settings > Streaming > Tap Y for advanced options, and disable "Performance Overlay". This should remove the Stats Display from your screen.

gerko
27-03-2019, 19:02
Da ieri non mi funziona più lo Steam link, ossia lo avvio e va bene, lui e i controller attaccati, quando poi lo connetto al pc, esce l'immagine di Steam ma non rispondono più i controller.
Sarà stato un aggiornamento del Client Steam che ha svalvolato?

Già questo coso funziona si e no, ora nemmeno quello più.

Rei & Asuka
17-06-2019, 22:09
Scusae, qualcuno ha provato Windows Mixed Reality con Steam? Io non riesco a farlo andare :muro:

fraussantin
10-10-2019, 12:57
sposto la discussione qui che è il 3d più indicato:
Mi sono messo a smanettare sul router e su steam , diciamo che in 1080p abbiamo la decenza.
In 1440p scatta troppo ( solo sul telefono o sulla link non sul PC)

Cmq sia visto nella solita stanza è impressionante il lag Di questa tecnologia.

https://youtu.be/8JCPrXLeX34

E sono in locale.

Aspettiamo stadia e poi possiamo ridere.

Non confondiamoci però... Questa è una funzione opzionale di steam, stadia verrà basato al 100% su questa funzione..
E non scordiamoci che Google in passato si è comprata tutta la nostra privacy, Ha Android anche nel water, e con i soldi che incassa potrebbe comprarsi l’Europa..

Quindi se investono bene i propri fondi potrebbero surclassare consolle, client e compagnia bella nell arco di pochi anni..

A livello economico Steam in confronto è il San Marino della situazione

D'accordo, ma capisci che sto appiccicato al router col telefono ,(è posizionato sopra il monitor ) prob fa schifo proprio il router stesso, ma sono sempre in locale. Buttaci sopra un ping da 20 ( ma a casa Mia sarà almeno a 35) e dimmi cosa ne esce.
Vedremo. Se fanno il mese free lo proveró.

Ma sono due cose completamente diverse. Un conto è un flusso audio/video su una rete locale (PC -> Dispositivo o PC -> Router -> Dispositivo), un altro passando per la rete e gli ISP, attraverso dei server esterni che si trovano chissà dove e con connessioni multiple a più dispositivi.

Non mi sono messo a fare confronti come quelli di fraussantin (anche se potrei tra PC e TV, ho i due schermi in posizioni tali da poterli vedere contemporaneamente), ma quando ho giocato in streaming sinceramente non ho notato ritardi apprezzabili, per lo meno nessuna differenza visibile rispetto a quando gioco col PC; e in linea di massima mi reputo piuttosto sensibile al problema, avendo giocato per anni online e per un certo periodo a livello competitivo.

Nel caso di fraussantin c'è inoltre da considerare che ha usato un dispositivo cellulare per fare quel test, quindi c'è da considerare il ritardo imputabile al Wi-Fi e la qualità dell'antenna.

Poi sinceramente non so come funziona Steam Link. Io però ho fatto anche lo streaming dal PC al Surface PRO 3 (quest'estate: la casa era una fornace, per giocare ho provato ad andare sul balcone). Premettendo che anche in quel caso era tutto tramite cavo ethernet e che il gioco in questione, Imperator: Rome, non è certamente il più adatto per fare un test del genere, anche in quel caso non mi è parso di notare dei ritardi, comunque non tali da inficiare il sistema. Tra l'altro in quel caso ero pure online per giocare con degli amici e connesso a Discord.

A naso direi che il problema maggiore sono i vari ritardi imputabili al segnale Wi-Fi.
Ieri ho fatto il test su AC dopo l'aggiornamento di Windows, e il ricevitore Bluetooth non mi trovava il Joypad (XBoxOne). Tolto e rimesso il ricevitore dalla porta USB, disattivato e riattivato il bluetooth da Windows, tolto e rimesso le batterie al controller... e ha ripreso a funzionare.

Stasera provo a pingare il router ma sotto 5g a 20 cm dal router se non sono prossimo allo 0 poco ci manca.Di sicuro il ping é inferiore a quello tra PC e DNS sotto sforzo , quindi inferiore a quello che avremo su stadia.

Per il discorso non me ne ero accorto beh anche io lo notavo poco , prima ,ma ora che l'ho visto lo noto eccome il ritardo c'é anche sulla TV ( non ho potuto fare il video appunto perché é in un altra sala). ed é un po' come tutte le cose , i 30 fps finché non vedi i 60 vanno benissimo , o i dead pixel finché non li vedi non ci sono poi quando li hai visti vedi solo quello :asd:

Ma potrebbe essere un problema mio cmq riconducibile al Netgear obsoleto che sotto sforzo perde colpi. Certamente se uno si invia sulla strada dello streaming dovrà almeno prendere un router di un certo livello


Di certo ti posso garantire che le latenze di gfnow erano moooolto piú alte di quelle. Peró aveva i server in Germania quando lo provai.

Stadia se non vuole floppare al lancio dovrà avere i server sparsi per tutto il paese imho.

Edit ecco per capirsi gfnow mi laggava tipo cosí :
https://youtu.be/meFjUC4HLks?t=124
(Questo l'ho trovato in rete riguarda psnow)

allora ho fatto ulteriori prove pulendo il pc e il router da altre connessioni :

ping telefono sul router
https://i.postimg.cc/BtddLkFR/screenshot-105.jpg (http://postimg.cc/BtddLkFR)

rete 5g
https://i.postimg.cc/dk0LCDbQ/screenshot-106.jpg (http://postimg.cc/dk0LCDbQ)


video della latenza fatto oggi ... , sulla tv è simile .
https://youtu.be/_qb8aBrj4ZQ

ora io non dico che non sia giocabile se non guardi il monitor del pc e fai fintaq di non notarla riesci cmq a giocare , ma ci deve esere pur un sistema per migliorarla.

ps la qualità del video è indecente , ma l' ho fatta con un telefono della preistoria perchè appunto stavo usando il mio con steam

Max_R
01-11-2019, 09:42
Qualcun altro ha problemi nel visualizzare la libreria da app android?
A me va in loop di caricamento

everdreamer
22-12-2019, 13:26
Nonostante lo Steamlink non sia più in vendita, continua comunque a ricevere aggiornamenti. Io ho la build beta e gli ultimi due aggiornamenti li ho ricevuti poco fa, appena l`ho avviato :)

gerko
23-03-2020, 19:34
Nonostante lo Steamlink non sia più in vendita, continua comunque a ricevere aggiornamenti. Io ho la build beta e gli ultimi due aggiornamenti li ho ricevuti poco fa, appena l`ho avviato :)

Che aggiornamenti del cactus, non ricordo come ma dall'ultima volta era ripartito, ebbene oggi lo riattacco e nuovamente aggiornamenti. 13. Finiti gli aggiornamenti e ciao Steam link. Non parte più.

Che ciofeca.

gerko
24-03-2020, 11:22
Esiste un modo per resettare lo steam link o sono fregato e devo solo cestinarlo?

roughnecks
24-03-2020, 11:25
Esiste un modo per resettare lo steam link o sono fregato e devo solo cestinarlo?

https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/1/133259956023852870/?tscn=1490122467#c133259956024954489

Vincenzo77
24-03-2020, 11:30
Esiste un modo per resettare lo steam link o sono fregato e devo solo cestinarlo?

Ho letto che alcui con l'ultimo update non riescono a afrlo partire dalle periferiche, ma se gli togli la corrente e poi lo ricolleghi di nuovo dovrebbe partire.

https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/

Non usare le versioni beta del firmware, resta con quella ufficiale se non vuoi problemi.

gerko
24-03-2020, 11:40
Non sono sotto beta e ho staccato e riattaccato tantissime volte, ora proverò con cadenza regolare di 3 secondi, magari è tipo un codice.:D

gerko
24-03-2020, 11:53
E niente, queste formule esoteriche con me non funzionano.

roughnecks
24-03-2020, 12:06
E niente, queste formule esoteriche con me non funzionano.

Cosa vedi? Il logo del Link su una nuvoletta bianca?
Se è così, di solito è brickato irrimediabilmente.

Vincenzo77
24-03-2020, 12:07
Cosa vedi? Il logo del Link su una nuvoletta bianca?
Se è così, di solito è brickato irrimediabilmente.

Non gli si accende proprio... hai controllato che il cavo HDMI non si sia staccato dal link o dalla tv?

roughnecks
24-03-2020, 12:09
Non gli si accende proprio... hai controllato che il cavo HDMI non si sia staccato dal link o dalla tv?

Allora verificare anche se il led sulla porta Eth si accende o meno.

gerko
24-03-2020, 12:17
Cosa vedi? Il logo del Link su una nuvoletta bianca?
Se è così, di solito è brickato irrimediabilmente.

Esattamente, il disegno dello SteamLink a centro schermo. Appare, si accendono le spie della LAN, poi dopo una decina di secondi scompare mentre si spengono le spie e riappare per poi rimanere su quell'immagine.

Un anno fa, chiesi la sostituzione dopo alcuni giorni di test e appena fatta la richiesta riprese a funzionare inspiegabilmente.

roughnecks
24-03-2020, 12:32
Esattamente, il disegno dello SteamLink a centro schermo. Appare, si accendono le spie della LAN, poi dopo una decina di secondi scompare mentre si spengono le spie e riappare per poi rimanere su quell'immagine.

Credo non riesca a terminare la fase di boot.

Quando il mio si avvia a freddo oppure dopo un aggiornamento, fa la stessa cosa ma dopo un po' passa dalla schermata del boot alla finestra principale, cambiando anche risoluzione video (lo so perché la mia TV me lo scrive in una finestrella assieme al nome della porta HDMI).

Da tutti i post che ho letto nel forum del Link su Steam, credo nessuno sia mai riuscito a ripristinarlo da quello stato.

Se vuoi puoi provare ad installare un altro firmware in modalità manuale...

Il link di riferimento è questo (https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=3966-EFLV-7805)

Clicca su "My Link is not connected to the internet" e segui la procedura.

everdreamer
26-03-2020, 19:39
Che aggiornamenti del cactus, non ricordo come ma dall'ultima volta era ripartito, ebbene oggi lo riattacco e nuovamente aggiornamenti. 13. Finiti gli aggiornamenti e ciao Steam link. Non parte più.

Che ciofeca.

Oggi ho acceso il mio Steamlink dopo un bel po' di tempo che non lo usavo.
Ha scaricato ed installato vari aggiornamenti.
Si è riavviato tranquillamente e sembra funzionare senza problemi.
Io ho la "sconsigliata" build beta (per l'esattezza la beta build 763, dopo gli ultimi aggiornamenti).

Probabilmente a te qualcosa non sarà andata per il verso giusto.

Spero che nel frattempo tu sia riuscito a trovare il modo di far ripartire il tuo Steamlink. :)

gerko
27-03-2020, 18:52
Stasera riprovo ad accenderlo. Non sia mai che riparte.
Nel frattempo mi hanno accettato il reso su Steam. Entro Maggio devo rispedirlo. E meno male, che ora con la situazione che c'è col cacchio che vado alla posta.

roughnecks
27-03-2020, 19:09
Nel frattempo mi hanno accettato il reso su Steam.

Dopo tutto questo tempo?

gerko
28-03-2020, 19:19
Dopo tutto questo tempo?

Strano infatti, credevo mi venisse bloccata la procedura di reso, per questo l'ho fatta, non mi aspettavo che andasse avanti. L'ho preso da 2 anni e alcuni mesi direi.

everdreamer
28-03-2020, 22:20
Strano infatti, credevo mi venisse bloccata la procedura di reso, per questo l'ho fatta, non mi aspettavo che andasse avanti. L'ho preso da 2 anni e alcuni mesi direi.

Non è che per "reso" intendono che tu glielo rendi e loro ti fanno il favore di smaltirlo come raee? :D :D :D

cristiankim
30-03-2020, 16:19
Ciao ragazzi, parlando del controller, io sto ancora cercando di capire qual'è la configurazione migliore nei shooter per il pad destro, io faccio ancora troppa fatica a mirare e mi trovo più in difficoltà che su un analogico normale

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Max_R
22-05-2020, 11:58
Ciao ragazzi, parlando del controller, io sto ancora cercando di capire qual'è la configurazione migliore nei shooter per il pad destro, io faccio ancora troppa fatica a mirare e mi trovo più in difficoltà che su un analogico normale

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Anche per me è un po' troppo particolare l'utilizzo di quel pad.. Il più delle volte non mi ci trovo.. Quindi continuo di mouse e tastiera.. Altrimenti dovrei prendere il controller xbox..

Ragazzi volevo anche un vostro parere
Perché le prestazioni dello steam link sia in casa che fuori sono così ridotte?
Se gioco tramite TeamViewer anche da telefono è tutto "giocabile" e fluido!

gerko
02-06-2020, 15:19
Non è che per "reso" intendono che tu glielo rendi e loro ti fanno il favore di smaltirlo come raee? :D :D :D

Sarà andata veramente così, non ho più avuto notizie. :mbe:
Spedito i primi di Maggio.
Tanto valeva che lo cestinavo io e mi tenevo almeno i cavi che potevano essere utili.

gerko
10-06-2020, 17:41
Alla fine oggi è arrivato, ma oltre a non funzionare, ha una interfaccia diversa, più scarna e con meno opzioni, sono stra sicuro che si poteva andare fino al pulsantone a cerchio per dirgli di spegnersi, ed invece non lo fa, e poi le opzioni di rete o del sistema praticamente non esistono. La versione software è 253.

Il problema più grosso è che se, dopo un po' si connette al pc, dopo la connessione non funziona più il gamepad (xbox) come fosse staccato.

roughnecks
10-06-2020, 18:07
Alla fine oggi è arrivato, ma oltre a non funzionare, ha una interfaccia diversa, più scarna e con meno opzioni, sono stra sicuro che si poteva andare fino al pulsantone a cerchio per dirgli di spegnersi, ed invece non lo fa, e poi le opzioni di rete o del sistema praticamente non esistono. La versione software è 253.

Il problema più grosso è che se, dopo un po' si connette al pc, dopo la connessione non funziona più il gamepad (xbox) come fosse staccato.

Ti credo... questa è la build (non beta) attuale: https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/0/2289464808481958397/

Dovresti aggiornare manualmente se non lo fa da solo: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=3966-EFLV-7805

Scegli "My Link is not connected to the internet" e segui la procedura.

gerko
04-07-2020, 11:44
Ho aggiornato, non funziona la rete, viene assegnato un indirizzo 169.254.43.xx e buona notte al secchio, è inutilizzabile. Anche mettendo l'indirizzo manualmente non si connette alla rete e quindi non trova alcun pc.

Insomma, due Steam Link, due pezzi da stazione "poco" ecologica.

Rimandarlo indietro un po' mi scoccia e un po' è assurdo visto che si deve fare tutta europa per poi forse avere il reso di un'altro(che credo sia questo qua).

Boo.

roughnecks
04-07-2020, 12:02
Quella classe di indirizzi è l'APIPA, una sottorete usata in mancanza di (collegamento) DHCP.
Visto che hai provato anche ad inserire l'ip statico manualmente e non funziona lo stesso, come è connesso il Link alla tua rete? Passi attraverso uno switch, un router, 2 router?

Puoi controllare sul dietro del Link se quando attacchi la corrente il led della presa eth si illumina oppure no?

In seconda battuta, collegarsi via Wi-Fi è escluso? O magari è proprio col Wi-Fi che non va?

Se dopo aver fatto queste prove ancora non dovesse funzionare, potresti provare un hard reset, come spiega un dev (slouken) qui:
https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/1/133259956023852870/?tscn=1490122467

gerko
04-07-2020, 12:08
Ciao.
Quando attacco la corrente si illuminano due led, arancio e verde.
Ho usato il wifi.
Uso un modem/router e basta che assegna gli indirizzi DHCP in automatico.

roughnecks
04-07-2020, 12:15
Ma alla selezione della rete Wi-Fi ci arrivi? Vedi le reti e riesci ad inserire la password? (te la chiede?)

In ogni caso, controlla nelle impostazioni del Link quale banda viene utilizzata. Dovrebbe essere automatica ma non si sa mai... Puoi scegliere tra 2.4Ghz e la più nuova 5Ghz, se il tuo router la supporta.

E, visto che i led della ethernet si accendono, prova anche ad usare un cavo, se riesci. Lì non dovrebbe servire alcuna configurazione e la connessione via cavo ha sempre precedenza sul Wi-Fi.

gerko
05-07-2020, 11:08
Grazie.
Si inserisco la password. Ora proverò a cercare la banda come è impostata e verifico con cavo.

Max_R
21-10-2020, 12:41
Me lo ripromettevo da anni e finalmente ho cablato via ethernet il pc principale ed ora becco quasi il gigabit in download
Ma ancora meglio riesco a streammare praticamente ovunque anche fuori casa
Mi si è aperto un mondo
Steam link non è perfetto ma è davvero tanta roba

GrayBeard
21-11-2020, 12:03
Io invece volevo spendere due parole positive per lo steam controller, che sono riuscito ad avere solo da qualche mese e con un pò di fatica (ma è uscito di produzione?). Peccato solo per i due LB e RB troppo rumorosi, ma nel complesso lo trovo un gamepad geniale. Il touch al posto della seconda levetta, all'inizio è sconcertante ma ora la trovo fantastica, soprattutto per quei giochi dove bisogna mirare e io sono scarsissimo a farlo con la levetta.

Max_R
21-11-2020, 12:28
Io invece volevo spendere due parole positive per lo steam controller, che sono riuscito ad avere solo da qualche mese e con un pò di fatica (ma è uscito di produzione?). Peccato solo per i due LB e RB troppo rumorosi, ma nel complesso lo trovo un gamepad geniale. Il touch al posto della seconda levetta, all'inizio è sconcertante ma ora la trovo fantastica, soprattutto per quei giochi dove bisogna mirare e io sono scarsissimo a farlo con la levetta.

Purtroppo in alcuni giochi che prevedono altri usi della levetta di destra, il pad rende le operazioni (alcuni qte ad esempio) letteralmente impossibili
Negli sparatutto un po' lenti può andare bene

Max_R
27-12-2020, 14:24
Qualcuno sta ancora adoperando il link, anche attraverso app?
Io ho cablato il pc principale (host) con il quale vado a 980 mb e vorrei usare Steam anche sull'ormai limitato htpc con a10-7800 in fullhd ma lo streaming seppur in 5ghz e con segnale decente non mi soddisfa e non è stabile
Purtroppo per cablare anche questo secondo (guest) dovrei ricorrere per forza a cavi sul pavimento che non è proprio possibile mantenere

roughnecks
27-12-2020, 14:31
Io gioco sporadicamente col Link HW in salotto. Ho il PC cablato e il Link in WiFi 5GHz; tutto sommato va abbastanza bene, ma se mi metto a strimmare giochi di corse tipo Dirt, allora il lag diventa troppo e non riesco.

Max_R
27-12-2020, 14:43
Io gioco sporadicamente col Link HW in salotto. Ho il PC cablato e il Link in WiFi 5GHz; tutto sommato va abbastanza bene, ma se mi metto a strimmare giochi di corse tipo Dirt, allora il lag diventa troppo e non riesco.

Mi chiedo perché soluzioni come Stadia e Geforce Now rendano meglio

roughnecks
27-12-2020, 15:18
Non so, tu hai provato gli stessi giochi online e sul link?

Max_R
27-12-2020, 15:19
Si ma farò prove più approfondite..!

roughnecks
11-02-2021, 23:03
Steam Link App ora disponibile per Windows (https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/8/3105764348181505385/)

Max_R
12-02-2021, 07:02
Grande! Quello che mi ci voleva :oink:
Ora ci vorrebbe la versione Linux

gerko
15-02-2021, 22:22
Finalmente sembra funzionare.
Dopo che a Luglio avevo abbandonato lo Steam Link sconsolato, mi sembra che provai entrambi i modem/router che avevo e con cavo o wifi, oggi ho riprovato.
Ho deciso di riprovare visto che cambiando gestore telefonico, mi ha mandato il suo modem.
Incredibilmente, dopo un po' di tentennamenti, si è connesso, con un indirizzo ip valido questa volta e ha cominciato una serie di download che pensavo si bloccasse, invece finiti i download si è riavviato e si è messo a cercare un pc che non ha trovato.
Gli ho detto di cercarne un'altro e mi ha dato un codice da inserire nel pc che aveva Steam in esecuzione. Ho inserito quindi questo codice dentro le impostazioni "remote play" aggiungendo un dispositivo.
Accoppiamento eseguito! tornato alla TV ho trovato il Link che indicava il pc come disponibile, lo ho selezionato ed è partito.
La qualità provando l'ho trovata come mi ricordavo, bassina e con impuntamenti ogni tanto, ho provato tante regolazioni, come anche le volte scorse, niente, finché una forse è stata quella giusta e che solo oggi grazie al nuovo modem/router ho potuto applicare.

Siccome sono tutto in wifi, a quanto pare i segnali da pc a modem e da modem a link si autostacolavano degradando fino a creare dei blocchi più o meno intensi. Da qui dopo aver letto per la xlionesima volta le faq Steam l'idea di separare le trasmissioni, visto che il pc comunica in 2.4 ghz, il link l'ho messo solo in 5 ghz, mentre prima era in automatico.
Sembra funzionare senza problemi in più giochi ed anche la qualità dell'immagine è aumentata senza nemmeno regolare nulla di diverso. Probabilmente proprio per il fatto che il segnale non degrada, l'immagine non squadretta fino a bloccarsi.
Crash Bandicoot giocato senza problemi, Grid anche seppur con qualità non altissima.

Tutto strano però visto che invece caso per Link e wifi per pc aveva problemi.

Nei prossimi giorni provo meglio, magari rismette di funzionare.

roughnecks
19-09-2021, 00:01
https://www.youtube.com/watch?v=wq9xcAgW5oI

Ezechiele25,17
19-09-2021, 12:34
Non c'è verso di far funzionare lo Steamlink a 4K, vero?

roughnecks
19-09-2021, 13:35
Non c'è verso di far funzionare lo Steamlink a 4K, vero?

Il box? No.

Ezechiele25,17
19-09-2021, 15:39
Il box? No.

Beh sarebbe ora. Speriamo in un nuovo modello o aggiornamento

roughnecks
19-09-2021, 15:43
Beh sarebbe ora. Speriamo in un nuovo modello o aggiornamento

Aggiornamento no di sicuro; non ha le caratteristiche HW necessarie.

Nuovo modello? Io non ci spererei tanto, visto che stanno puntando sulle App.. Se hai una TV che supporta l'app infatti dovrebbe essere possibile strimmare in 4K, sfiga permettendo :-)

Ezechiele25,17
19-09-2021, 15:48
Aggiornamento no di sicuro; non ha le caratteristiche HW necessarie.

Nuovo modello? Io non ci spererei tanto, visto che stanno puntando sulle App.. Se hai una TV che supporta l'app infatti dovrebbe essere possibile strimmare in 4K, sfiga permettendo :-)

Ah, non lo sapevo. Chissà se su tv Sony Android funziona.

roughnecks
19-09-2021, 15:52
Ah, non lo sapevo. Chissà se su tv Sony Android funziona.

Dovrebbe, il client c'è. Facce sape' :)

Ezechiele25,17
19-09-2021, 15:55
Dovrebbe, il client c'è. Facce sape' :)

Provo, perché giocare a 1080 sulla tv non è il massimo: a maggior ragione con lo schermo grande.

Ezechiele25,17
20-09-2021, 00:32
Dovrebbe, il client c'è. Facce sape' :)

Bene, funziona dopo un po' di sbattimenti. Ho dovuto aggiornare il firmware dello steam controller per aggiungere il bluetooth, tanto per dire. L'unico problema è che vedo il cursore del mouse molto grande. Guardando su Reddit ho visto che è un problema che viene fuori sulle Android tv

Ezechiele25,17
21-09-2021, 09:30
Alla fine ho risolto con Moonlight... meglio si Steam link come app. Più diretta, fluida (a mio parere) e senza il fastidioso bug del cursore mouse di dimensioni doppie.

Tra l'altro Moonlight ha la comodità di poter accedere al PC anche senza Steam aperto. Si va direttamente al desktop (aggiungendo il relativo comando). ;)

Usando mouse tastiera dal divano preferisco così

vincenzomary
13-02-2022, 13:46
Alla fine ho risolto con Moonlight... meglio si Steam link come app. Più diretta, fluida (a mio parere) e senza il fastidioso bug del cursore mouse di dimensioni doppie.

Tra l'altro Moonlight ha la comodità di poter accedere al PC anche senza Steam aperto. Si va direttamente al desktop (aggiungendo il relativo comando). ;)

Usando mouse tastiera dal divano preferisco così
sto cercando di capire come giocare da steam sul mio tv, non smart. ho una chromecast google tv, fritzbox 7590, connessione agganciata 70/20. vorrei giocare con tastiera e mouse preferibilmente. cosa consigliate? grazie

roughnecks
13-02-2022, 13:50
sto cercando di capire come giocare da steam sul mio tv, non smart. ho una chromecast google tv, fritzbox 7590, connessione agganciata 70/20. vorrei giocare con tastiera e mouse preferibilmente. cosa consigliate? grazie

https://www.google.com/search?q=chromecast+google+tv+steam+link
La connessione che fa fede è quella della rete locale, non internet.
Per tastiera e mouse credo debbano essere Bluetooth.

vincenzomary
13-02-2022, 14:02
https://www.google.com/search?q=chromecast+google+tv+steam+link
La connessione che fa fede è quella della rete locale, non internet.
Per tastiera e mouse credo debbano essere Bluetooth.

ok, ma ci sono troppe soluzioni e non sempre affidabili, avevo già letto qualcosa su reddit, cerco esperienze vostre dirette

fraussantin
13-02-2022, 14:10
ok, ma ci sono troppe soluzioni e non sempre affidabili, avevo già letto qualcosa su reddit, cerco esperienze vostre diretteLe esperienze dirette lasciano il tempo che trovano , specialmente in wifi ogni casa è una storia a sé.

Cmq se la TV c'è l'hai e il router anche provare è la cosa più semplice.

vincenzomary
13-02-2022, 14:13
Le esperienze dirette lasciano il tempo che trovano , specialmente in wifi ogni casa è una storia a sé.

Cmq se la TV c'è l'hai e il router anche provare è la cosa più semplice.

con cosa? steam link hardware, o solo applicazione? con quale input, tastiera mouse, o pad?

roughnecks
13-02-2022, 14:24
con cosa? steam link hardware, o solo applicazione? con quale input, tastiera mouse, o pad?

Se hai l'hardware gioca con quello e puoi connettere mouse/tastiera usb.
Se hai solo il chromecast, come hai scritto prima, scarica l'app e usa il BT per le periferiche, non ci sono altre soluzioni.

fraussantin
13-02-2022, 14:25
con cosa? steam link hardware, o solo applicazione? con quale input, tastiera mouse, o pad?Prova con l'app sulla TV , ci metti un mouse bt e provi .

Se non ti piace rendi il mouse e addio

vincenzomary
13-02-2022, 14:26
Se hai l'hardware gioca con quello e puoi connettere mouse/tastiera usb.
Se hai solo il chromecast, come hai scritto prima, scarica l'app e usa il BT per le periferiche, non ci sono altre soluzioni.

si, solo chromecast. sarebbe meglio una tastiera con pad, o tastiera e mouse separati, a 2.4 ghz non bluethoot? dovrei comprarli, non li ho

fraussantin
13-02-2022, 14:27
si, solo chromecast. sarebbe meglio una tastiera con pad, o tastiera e mouse separati, a 2.4 ghz non bluethoot?Se vuoi giocare devi prendere un mouse decente .

Lascia perdere robe da ufficio.

roughnecks
13-02-2022, 14:29
si, solo chromecast. sarebbe meglio una tastiera con pad, o tastiera e mouse separati, a 2.4 ghz non bluethoot? dovrei comprarli, non li ho

Per collegarli alla TV credo sia d'obbligo il BT. E comunque sì, separati, giocare con un pad su tastiera la vedo dura.

vincenzomary
13-02-2022, 14:32
Se vuoi giocare devi prendere un mouse decente .

Lascia perdere robe da ufficio.

ok, ma tieni presente che sarò su un divano, quindi, come conciliare tastiera e mouse senza un appoggio stabile (mouse)

roughnecks
13-02-2022, 14:34
ok, ma tieni presente che sarò su un divano, quindi, come conciliare tastiera e mouse senza un appoggio stabile (mouse)

Prendi questo! https://www.amazon.it/Master%C2%AE-Microfaser-edizione-ergonomica-Cuscino/dp/B01MSYCXTT

:asd:

vincenzomary
13-02-2022, 14:39
Prendi questo! https://www.amazon.it/Master%C2%AE-Microfaser-edizione-ergonomica-Cuscino/dp/B01MSYCXTT

:asd:

star trek gli fa un baffo

vincenzomary
13-02-2022, 14:41
Prova con l'app sulla TV , ci metti un mouse bt e provi .

Se non ti piace rendi il mouse e addio
anche la tastiera bt? dicono che il bluethoot troppo distante non funziona, meglio se wireless a 2.4 ghz, o no?

parroco
26-10-2022, 12:13
Mi inserisco per chiedervi informazioni sull'utilizzo di steam link.

Ho un plasma fullhd cui ho collegato una nvidia shield 2017.
Ho installato l'app e mi collego senza problemi al portatile su cui gira Steam; uso il controller della Shield, più mouse e tastiera che sono stati riconosciuti al volo.

Il problema è il lag.

Ho un router Fastewb Nexxt nuovo, ma per le prove ho collegato il portatile via cavo allo stesso switch cui è collegata la Shield; cavi e switch sono a 1Gb.

Ho quindi davanti a me sia il portatile, su cui gira il gioco, sia la tv, e la differenza è NETTA purtroppo: anche girando nel menu, il mouse è molto lento, ed ovviamente i giochi non sono più giocabili, anche se si tratta di titoli vecchi (da Monkey Island a Quake).

Quello che non ho detto è che il portatile è decisamente obsoleto: era buono 10 anni fa (i7 e Geforce), ora funziona ancora benissimo per i titoli che dicevo prima (compreso Return to Moneky Island :) ) ma mi chiedo se può essere quello il motivo del lag insopportabile.

L'ho usato come prova in vista di un possibile acquisto di un pc fisso aggiornato (i5 12th gen, rtx3060 ecc) per giocare a 1080, ma non ho la possibilità/voglia di tenerlo in sala sotto la tv, e Steam Link sarebbe l'unica soluzione (ho escluso il servizio simile nvida perchè permette di giocare solo ad alcuni titoli).

Ho smanettato un po' con le opzioni (qualità della connessione, codifiche varie) senza ottenere nulla purtroppo...

Vi chiedo: quanto può influire l'hardware del pc sorgente sul lag?

Per chi di voi usa questa modalità: trovate piacevole il gioco o anche con pc attuali la situazione è ingestibile?

Non ho esigenze particolari (non mi interessa il gioco online, ad esempio), voglio solo farmi qualche partita ogni tanto senza troppe pretese, se non vedere il puntatore nel punto giusto al momento giusto :)

Ma prima di spendere 1000e voglio essere sicuro che funzioni bene.

Grazie a tutti!

PeK
27-10-2022, 09:59
devi vedere se usa lo hardware encoding oppure il software encoding... quello da solo aumenta il lag tantissimo..


oppure prova ad usare https://moonlight-stream.org/

HSH
27-10-2022, 10:51
devi vedere se usa lo hardware encoding oppure il software encoding... quello da solo aumenta il lag tantissimo..


oppure prova ad usare https://moonlight-stream.org/

ma per giocare in 4k cosa servirebbe? una shield attaccata alla TV basterebbe?

parroco
07-11-2022, 22:14
devi vedere se usa lo hardware encoding oppure il software encoding... quello da solo aumenta il lag tantissimo..


oppure prova ad usare https://moonlight-stream.org/

eccomi...
grazie per la risposta, scusa il ritardo.

Ho provato Moonlight ma la mia scheda grafica non è predisposta purtroppo, probabilmente è troppo vecchia.

Ho riprovato Steam Link, senza cambiare nulla rispetto all'ultimo test, e sembra andare decisamente meglio. non so perchè, ma è molto più reattivo.

continuo a notare invece un problema di lentezza del mouse: non è fluido, si nota soprattutto negli spostamenti brevi. è un mouse wifi da pochi euro, che però funziona benissimo sul pc, e sulla shield.
quando parte steam link, sembra di farlo scivolare su una carta adesiva :cry:

parroco
07-11-2022, 22:15
ma per giocare in 4k cosa servirebbe? una shield attaccata alla TV basterebbe?
direi una shield ultimo modello, un pc in grado di far girare i giochi a 4K, e una connessione buona in casa, meglio se cablata

PeK
25-11-2022, 13:52
eccomi...
grazie per la risposta, scusa il ritardo.

Ho provato Moonlight ma la mia scheda grafica non è predisposta purtroppo, probabilmente è troppo vecchia.

Ho riprovato Steam Link, senza cambiare nulla rispetto all'ultimo test, e sembra andare decisamente meglio. non so perchè, ma è molto più reattivo.

continuo a notare invece un problema di lentezza del mouse: non è fluido, si nota soprattutto negli spostamenti brevi. è un mouse wifi da pochi euro, che però funziona benissimo sul pc, e sulla shield.
quando parte steam link, sembra di farlo scivolare su una carta adesiva :cry:

che scheda video è? perchè sembra che tu stia usando il software encoding che usa la cpu al 100% ed è lentissimo rispetto a NVENC. se è 10 anni mi sa che dovrai collegare il laptop al monitor e dimenticare lo streaming

https://developer.nvidia.com/video-encode-and-decode-gpu-support-matrix-new

roughnecks
18-12-2022, 21:12
Addio Moonlight! Addio Shield!!

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/znm5oa/nvidia_removing_gamestream_from_shield_devices/

mimi8384
21-12-2022, 20:29
Ragazzi una curiosità, come funziona per la garanzia del visore VR INDEX usato?

fraussantin
22-12-2022, 03:51
Edit

argent1981
23-12-2022, 11:33
Avendo una 6900xt , come posso streammare 4k sulla tv in salotto ed usare i pad? lo steam link va benissimo pero la risoluzione è scarsetta.

avete consigli ?


grazie!

Max_R
23-12-2022, 12:46
Avendo una 6900xt , come posso streammare 4k sulla tv in salotto ed usare i pad? lo steam link va benissimo pero la risoluzione è scarsetta.

avete consigli ?


grazie!

Per Steam Link intendi il dispositivo?
Perché usandolo via software tramite un notebook (o comunque un pc secondario) puoi definire tu la risoluzione

fraussantin
23-12-2022, 12:49
Il dispositivo è bloccato al 1080p mi pare.

Le app della tv non lo so se riescono a gestire il 4k , ma penso di si visto che lo fanno con i servizi di streaming

Max_R
23-12-2022, 12:52
Il dispositivo è bloccato al 1080p mi pare.

Le app della tv non lo so se riescono a gestire il 4k , ma penso di si visto che lo fanno con i servizi di streaming

Dall'app della tv non posso dire nemmeno io perché l'app nativa lo monta il mio samsung che è 1080p
Ma non è la versione android / play store
Quella (installabile nei vari dispositivi android dei provider.. tim, vodafone.. o se si ha un'android tv) dovrebbe essere ben settabile

argent1981
23-12-2022, 13:06
Per Steam Link intendi il dispositivo?
Perché usandolo via software tramite un notebook (o comunque un pc secondario) puoi definire tu la risoluzione

Si lo scatolotto attaccato alla tv steam link , non gestisce piu di 1080p , mi piacerebbe avere segnale in 4k e poter usare i pad, c'è soluzine per amd come lo è per nvidia con lo shield?

Max_R
23-12-2022, 13:10
Si lo scatolotto attaccato alla tv steam link , non gestisce piu di 1080p , mi piacerebbe avere segnale in 4k e poter usare i pad, c'è soluzine per amd come lo è per nvidia con lo shield?

Come ti si diceva, il dispositivo Steam Link ha quel limite specifico
L'app Steam Link installata in un dispositivo di terzi, non ha questi limiti

fraussantin
23-12-2022, 13:14
Si lo scatolotto attaccato alla tv steam link , non gestisce piu di 1080p , mi piacerebbe avere segnale in 4k e poter usare i pad, c'è soluzine per amd come lo è per nvidia con lo shield? Devi usare un box android o windows compatibile con 4k se non hai l'app sulla tv

Forse anche al firestick di amazon ha l'app , ma purtroppo non ha la porta Ethernet ( vorrei capire cosa aspettano )