PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion X2 10


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

michael07
27-11-2015, 13:32
Domande al volo visto che potrei usufruire di una di queste offerte:

- se mi prendo la penna attiva DELL è un buon tablet per disegno?
- supporta microsd da 128gb?
- in generale lo consigliate per un utilizzo del tipo "navigazione web/office leggero/skype/multimedia (h265 1080p)/lettura fumetti

Grazie mille ragazzi :) !!!

H265 non vanno su questo hardware.

Brandon Flowers
27-11-2015, 13:34
Preso in offerta su Eprice a 189 dopo aver smadonnato sul sito Mediaworld per tutta la notte senza successo :muro: A chi interessa, il codice promozionale CLICKOON non è cumulabile e quindi non si può utilizzare in quest'offerta.
Ho preso la versione bianca anche se avrei preferito la colorazione silver, che purtroppo non era in offerta. Qualcuno che lo possiede mi saprebbe dire come si trova con il bianco?

Sylvester
27-11-2015, 13:53
H265 non vanno su questo hardware.

Peccato ... per le altre due domande sai darmi una dritta :) ?

michael07
27-11-2015, 14:01
Peccato ... per le altre due domande sai darmi una dritta :) ?

La penna mi arriverà tra qualche settimana, quindi non posso dirti per ora.

Per il resto, sotto i 200 euro, è davvero un buon dispositivo e ben si adatta agli utilizzi che mi hai citato... con i classici limiti di questa fascia di prezzo (tipo webcam scarsa!).

michael07
27-11-2015, 14:03
Preso in offerta su Eprice a 189 dopo aver smadonnato sul sito Mediaworld per tutta la notte senza successo :muro: A chi interessa, il codice promozionale CLICKOON non è cumulabile e quindi non si può utilizzare in quest'offerta.
Ho preso la versione bianca anche se avrei preferito la colorazione silver, che purtroppo non era in offerta. Qualcuno che lo possiede mi saprebbe dire come si trova con il bianco?

Io l'ho preso bianco perché in promo, avrei preferito il rosso o il grigio, ma utilizzandolo devo dire che non è male. Lato tastiera hai più contrasto con i tasti. Il bianco poi non è lucido come su altre marche, ma perlato. Quindi ben rifinito.

La cosa che non sopporto di questo 2in1 è il tasto invio all'americana! :D :D

Brandon Flowers
27-11-2015, 14:09
La penna mi arriverà tra qualche settimana, quindi non posso dirti per ora.

Che penna hai preso? Interesserebbe anche a me, senza spendere troppo possibilmente :D

michael07
27-11-2015, 14:15
Che penna hai preso? Interesserebbe anche a me, senza spendere troppo possibilmente :D

La dell 750-AAHC.

Brandon Flowers
27-11-2015, 14:49
La dell 750-AAHC.
Ottimo, Grazie. :)

randorama
27-11-2015, 14:54
In realtà quelle date non le capisco molto, perchè le revisioni sembrano le stesse. E aprendo il dettaglio anche...

stasera li scarico e li confronto con quelli datati 15 novembre...

michael07
27-11-2015, 16:05
Disponibile su amazon rosso a 189! :)

an-cic
27-11-2015, 16:28
preso a 189,99 comprese le spedizioni su eprice, spero di restare soddisfatto

an-cic
27-11-2015, 16:33
segnalo che allo stesso prezzo lo si trova su amazon (venduto da loro) nella sola variante rossa

Sylvester
27-11-2015, 16:44
Da Amazon a quel prezzo mi tenta davvero molto, mi dispiace per gli H265 perchè ormai 3/4 della mia libreria sono in quel formato :O

il.bardo0582
27-11-2015, 17:51
Non so che tipo di linea hai con Fastweb, dovresti chiedere a loro quale modem è compatibile.
Fine delle telenovelas..

Preso da amazon un Netgear Dgn2200...

Connesso subito senza esitazione...niente cascate niente problemi...nulla...

Finalmente posso iniziare a godermelo...

randorama
27-11-2015, 19:56
In realtà quelle date non le capisco molto, perchè le revisioni sembrano le stesse. E aprendo il dettaglio anche...



confermo; sono gli stessi che avevano data 15/11.
mah...

sebaxs
27-11-2015, 21:39
Preso da 15 giorni su Mediaworld con offerta per PC Windows in colore bianco e subito testato sul campo.
Io lavoro con un 17" FHD Asus a casa ed ufficio ed avevo necessità di un PC ultraportatile per spostamenti in aereo e fiere ma che non diventasse il primo computer.
Questo X2 soddisfa in pieno le mie esigenze, leggero e robusto e con la potenza necessaria a far girare applicazioni office e anche autocad senza rallentamenti.
Ottima autonomia e potenza della scheda Wi-Fi, ha preso il segnale in tre diversi aeroporti, fiera ed Hotel senza nessun problema.
La presa USB riesce ad alimentare un hub a cui erano collegati mouse e HD esterno da 2TB.
Schermo ottimo e poco sensibile alle ditate, sono comunque presenti i soliti aloni biancastri sui bordi.
Tastiera con un buona risposta anche se ho faticato a prendere le misure per digitare in velocità.
Bellissima sensazione viaggiare con un kg di computer invece dei 4 kg a cui ero abituato.
Soldi spesi veramente bene.

daddino79
28-11-2015, 09:14
domanda.. voi avete prima aggiornato a Windows 10 per non perdere il seriale, o avete scaricato la ISO e poi installato? in quest'ultimo caso viene richiesto un seriale? grazie..

michael07
28-11-2015, 09:47
domanda.. voi avete prima aggiornato a Windows 10 per non perdere il seriale, o avete scaricato la ISO e poi installato? in quest'ultimo caso viene richiesto un seriale? grazie..


In teoria con una chiavetta con l'ultima versione aggiornata di 10, quella di novembre, accetterebbe anche il seriale di 8.1. Attivandoti 10.

Per sicurezza ti consiglio di passare prima da update, anche tramite chiavetta, e poi fare magari l'installazione pulita. Anche perché usando il tool Microsoft ci metti davvero poco. Mi raccomando, nessuna micro sd inserita durante l'update.

TinaCris
28-11-2015, 13:30
In teoria con una chiavetta con l'ultima versione aggiornata di 10, quella di novembre, accetterebbe anche il seriale di 8.1. Attivandoti 10.

Per sicurezza ti consiglio di passare prima da update, anche tramite chiavetta, e poi fare magari l'installazione pulita. Anche perché usando il tool Microsoft ci metti davvero poco. Mi raccomando, nessuna micro sd inserita durante l'update.

Ma intendi usare il tool Microsoft per fare l'installazione pulita o l'aggiornamento al 10? Io ho fatto l'aggiornamento a win 10 con una chiavetta creata con il tool Microsoft, lanciando semplicemente l'ex che c'era lì sopra. Cosa intendi con "passare prima da update, anche tramite chiavetta"?
Altra domanda: non ho fatto l'installazione pulita. La dovrei fare? Quali sono i vantaggi?

michael07
28-11-2015, 14:57
Passare da update tramite chiavetta vuol dire come hai fatto tu, aggiornare usando il tool e non da Windows update. L'installazione pulita non è necessaria, pensavo volessi farla a tutti i costi visto che ne hai parlato. Sempre difficile stabilire se ci siano vantaggi reali.

TinaCris
29-11-2015, 22:17
Mi sono letto, nei giorni scorsi, per intero tutto il thread, e sicuramente da qualche parte è scritto, ma non riesco a trovarlo. Se volessi crearmi un supporto (chiavetta) per il ripristino, come devo fare? Grazie!

michael07
29-11-2015, 22:38
Mi sono letto, nei giorni scorsi, per intero tutto il thread, e sicuramente da qualche parte è scritto, ma non riesco a trovarlo. Se volessi crearmi un supporto (chiavetta) per il ripristino, come devo fare? Grazie!

O utilizzi un software HP preinstallato, ma non so nemmeno il nome, oppure cerchi su Windows "crea unità di ripristino".

randorama
29-11-2015, 22:38
Mi sono letto, nei giorni scorsi, per intero tutto il thread, e sicuramente da qualche parte è scritto, ma non riesco a trovarlo. Se volessi crearmi un supporto (chiavetta) per il ripristino, come devo fare? Grazie!

lanci il recovery manager e scegli l'opzione. ti servirà una chiavetta da 8 giga

daddino79
30-11-2015, 08:50
mi sa che non sarà così facile ed indolore aggiornare a windows 10.. sul pc non mi fa creare il supporto quindi dovrò procedere con un altro pc e poi aggiornare il mio.. (mi dice che ho bisogno di 16gb di spazio anche se inserisco un supporto usb esterno) .. ma poco male..

vi chiedo invece se c'è qualcuno che ha provato android x86 sul pc..??? non perché mi manchi android.. è solo che alcune applicazioni di google mi sono indispensabili.. tipo Play Libri.. per leggere e sincronizzare libri/note/segnalibri con il mio cellulare :D

thanks

randorama
30-11-2015, 09:49
vi chiedo invece se c'è qualcuno che ha provato android x86 sul pc..??? non perché mi manchi android.. è solo che alcune applicazioni di google mi sono indispensabili.. tipo Play Libri.. per leggere e sincronizzare libri/note/segnalibri con il mio cellulare :D

thanks

io sto provando amiduos.
funziona davvero bene.
certo le performance non sono il massimo (plant vs. zombies rallenta quando lo schermo è pieno), ma la compatibilità è davvero buona e si può installare anche il market.
su macchine con 2gb funziona solo in finestra, ma cambiando una riga nel file di configurazione va anche a pieno schermo; a quel punto diventa davvero indistinguibile da un tablet android.
ho installato qualche app e, finora, non ho trovato incompatibilità.
credo che, al termine del periodo di prova, caccerò i 10 euro che chiedono.
li vale davvero.

Lukis24
30-11-2015, 10:36
mi sa che non sarà così facile ed indolore aggiornare a windows 10.. sul pc non mi fa creare il supporto quindi dovrò procedere con un altro pc e poi aggiornare il mio.. (mi dice che ho bisogno di 16gb di spazio anche se inserisco un supporto usb esterno) .. ma poco male..

vi chiedo invece se c'è qualcuno che ha provato android x86 sul pc..??? non perché mi manchi android.. è solo che alcune applicazioni di google mi sono indispensabili.. tipo Play Libri.. per leggere e sincronizzare libri/note/segnalibri con il mio cellulare :D

thanks
Io ho provato Android x86 Lollipop e funziona discretamente. Audio e Bluetooth no. Però se ti serve per qualche app che non richiedono audio o BT può andare.

cuter
01-12-2015, 11:15
Preso rosso venerdì (28/11) a 189,99, venduto da amazon...
Sembra un affare e spero si dimostri tale.

So di essere scarso ma pur avendo letto bene non ho capito in fondo, probabilmente perchè non ce l'ho davanti agli occhi (arriva in giornata).
Allora vi chiedo, appena arriva cerco di pulire per larrivare a 13Gb liberi (evito così l'sd), poi devo aggiornare a win 10 usando il tool. Ma di quale tool parlate? Dove lo trovo? E' facile da usare? Grazie.

TinaCris
01-12-2015, 14:21
Preso rosso venerdì (28/11) a 189,99, venduto da amazon...
Sembra un affare e spero si dimostri tale.

So di essere scarso ma pur avendo letto bene non ho capito in fondo, probabilmente perchè non ce l'ho davanti agli occhi (arriva in giornata).
Allora vi chiedo, appena arriva cerco di pulire per larrivare a 13Gb liberi (evito così l'sd), poi devo aggiornare a win 10 usando il tool. Ma di quale tool parlate? Dove lo trovo? E' facile da usare? Grazie.
Lo trovi sul sito Microsoft, basta che cerchi aggiornamento a Windows 10. Qualche post ( o pagina sopra) c'è il link, che avevano dato a me quando facevo le tue stesse domande. È faciclismo da usare: ti crea une chiavetta usb dalla quale poi avvierai l'aggiornamento semplicemente cliccando sul file .exe che trovi nella chiavetta. Unica accortezza è visitare il sito con Windows e non con altri s.o. Io ci andavo da Ubuntu e non vedevo il tasto dello strumento che crea la chiavetta. Ultima cosa, ricordati di riscattare office prima dell'aggiornamento altrimenti perdi l'anno gratuito. Non importa che lo installi, basta che ti registri.
Altra cosa. L'sd DEVI evitarla, altrimenti non va a buon fine l'aggiornamento.
Se la hai, usata dopo l'aggiornamento per aumentare lo spazio a disposizione.

TinaCris
01-12-2015, 14:35
mi sa che non sarà così facile ed indolore aggiornare a windows 10.. sul pc non mi fa creare il supporto quindi dovrò procedere con un altro pc e poi aggiornare il mio.. (mi dice che ho bisogno di 16gb di spazio anche se inserisco un supporto usb esterno) .. ma poco male..

vi chiedo invece se c'è qualcuno che ha provato android x86 sul pc..??? non perché mi manchi android.. è solo che alcune applicazioni di google mi sono indispensabili.. tipo Play Libri.. per leggere e sincronizzare libri/note/segnalibri con il mio cellulare :D

thanks

Puoi anche aggiornare direttamente tramite web (nella stessa pagina in cui si può creare il supporto si può anche direttamente lanciare l'aggiornamento). Io la seconda volta che ho aggiornato (ieri sera) ho fatto così. Poiché lo spazio non era sufficiente, mi ha chiesto una chiavetta e mi ha creato direttamente lì l'unità di ripristino, tutto sommato comodo! Solo non ho capito se è il ripristino per win 8 o 10!

alecine
01-12-2015, 16:40
Fine delle telenovelas..

Preso da amazon un Netgear Dgn2200...

Connesso subito senza esitazione...niente cascate niente problemi...nulla...

Finalmente posso iniziare a godermelo...

Poi mi spieghi come fa a funzionarti il dgn2200 essendo un modem router quando all'hag di fastweb si può collegare solo router senza modem...:-)

michael07
01-12-2015, 17:27
Poi mi spieghi come fa a funzionarti il dgn2200 essendo un modem router quando all'hag di fastweb si può collegare solo router senza modem...:-)

Ma secondo me aveva un semplice modem router fastweb. Non tutte le linee fastweb sono uguali ed alcune utilizzano una normalissima adsl.

il.bardo0582
01-12-2015, 17:46
Poi mi spieghi come fa a funzionarti il dgn2200 essendo un modem router quando all'hag di fastweb si può collegare solo router senza modem...:-)
Ripeto...non sono un drago in queste cose...sul sito fastweb era tra i modem compatibili...preso da amazon...attaccato e fatta la configurazione su browser...fatta la registrazione a registrazione.fastweb. it ha iniziato a funzionare.

Va da Dio...telefono,internet e WIFi...


Edit: prima avevo un technicolor tg582n fornitomi da fastweb


Edit 2: non so se può incidere...non sto con la fibra...sono in ADSL 20 mega

ailuros
02-12-2015, 03:10
Salve a tutti,
Domani mi arrivera il tablet e vorrei sapere in ordine (in base alle vostre esperienze):
1)conviene aggiornare a win10 o fare installazione pulita da usb (o dvd)?
2)se faccio installazione pulita da usb vorrei utilizzare un tool keyfinder per recuperare il seriale di win 8.1.Concordate?
3)I drivers,ho visto che sono aggiornati ale 27 nov 2015;ne manca qualcuno?
Grazie a chiunque volgia darmi un parere:)

dark_edo
02-12-2015, 07:55
1- Ho aggiornato a Win10 e mi sembra molto molto meglio, più reattivo e un'interfaccia migliore. Sarà che ce l'ho anche nel desktop e ci sono abituato ormai.
Ho fatto installazione tramite Media Tool Creation direttamente sul tablet, indicando di cancellare tutti i file e impostazioni precedenti. Credo di avere così un'installazione quasi pulita. Ma almeno ha riconosciuto subito l'attivazione di Win.
2- Io me lo sono segnato, ma non so se servirà mai a qualcosa.
3- Ho installato i driver dal sito HP, ma mi sono accorto che la fotocamera ora non va (eppure dopo l'upgrade a win10 funzionava). Sto cercando di risolvere. Il resto dei driver (touchpad, chipset, etc.) sono necessari al corretto funzionamento.

michael07
02-12-2015, 08:39
Sui driver aggiornati al 27 novembre, vi avviso. Non fidatevi di quelle date. Sono gli stessi di 20 giorni fa. Lo dico a chi già è in possesso da un po'. :-)

Sul passaggio a Windows 10 consiglio sempre di aggiornare e non cercare di risparmiare tempo ricavandosi il seriale. In caso di mancata attivazione bisognerebbe installare nuovamente 8.1 e trovarlo nella versione with bing, un vero sbattimento che farebbe perdere molto più tempo...

cuter
02-12-2015, 08:41
1- Ho aggiornato a Win10 e mi sembra molto molto meglio, più reattivo e un'interfaccia migliore. Sarà che ce l'ho anche nel desktop e ci sono abituato ormai.
Ho fatto installazione tramite Media Tool Creation direttamente sul tablet, indicando di cancellare tutti i file e impostazioni precedenti. Credo di avere così un'installazione quasi pulita. Ma almeno ha riconosciuto subito l'attivazione di Win.
2- Io me lo sono segnato, ma non so se servirà mai a qualcosa.
3- Ho installato i driver dal sito HP, ma mi sono accorto che la fotocamera ora non va (eppure dopo l'upgrade a win10 funzionava). Sto cercando di risolvere. Il resto dei driver (touchpad, chipset, etc.) sono necessari al corretto funzionamento.

Scusa se mi intrometto ma ho 3 domandine semplici semplici (spero)
1) Cos'è e come si arriva a Media Tool Creation direttamente sul tablet? Ho inserito su cerca e non mi da alcun risultato, nè l'ho trovato nell'elenco delle app.
2) Quando si installa win 10, la partizione di ripristino di win 8.1 viene sovrascritta dal ripristino del win 10? Se così fosse la chiavetta di ripristino ai dati di fabbrica a che serve? Forse solo in caso in cui l'aggiornamento a win 10 andasse male, poi una volta passati al 10 è bene creare la chiavetta di ripristino per il 10, giusto?
3) Quale driver mi consigli quindi di non aggiornare?

Grazie

randorama
02-12-2015, 09:54
è arrivato anche a me la proposta di aggiornamento.
l'immagine della macchina "pulita" me la tengo da parte.
farò l'upgrade seguendo la procedura e, subito dopo farò l'immagine anche di W10.

subito dopo però ho intenzione di installare da 0 W10 in modalità compactOS su partizione GPT

michael07
02-12-2015, 10:16
è arrivato anche a me la proposta di aggiornamento.

l'immagine della macchina "pulita" me la tengo da parte.

farò l'upgrade seguendo la procedura e, subito dopo farò l'immagine anche di W10.



subito dopo però ho intenzione di installare da 0 W10 in modalità compactOS su partizione GPT


Posso chiederti come mai tutte queste immagini pulite? Lo capisco per chi non se la cava con i pc, ma se sai fare un'installazione pulita lo trovo superfluo.

E parlando di tempo. Su questo HP installare win con boot da chiavetta ci mette meno di 30 minuti...

randorama
02-12-2015, 11:17
Posso chiederti come mai tutte queste immagini pulite? Lo capisco per chi non se la cava con i pc, ma se sai fare un'installazione pulita lo trovo superfluo.

E parlando di tempo. Su questo HP installare win con boot da chiavetta ci mette meno di 30 minuti...

l'immagine iniziale (windows 8.1) per pura scaramanzia.
quella di W10 perchè ripristinare 5 giga da norton ghost su usb sono 4-5 minuti...

michael07
02-12-2015, 12:21
l'immagine iniziale (windows 8.1) per pura scaramanzia.
quella di W10 perchè ripristinare 5 giga da norton ghost su usb sono 4-5 minuti...

Capito. Io evito da sempre quei programmi perché quando faccio un format preferisco partire direttamente da un windows più aggiornato e driver ultimi.

randorama
02-12-2015, 13:01
Capito. Io evito da sempre quei programmi perché quando faccio un format preferisco partire direttamente da un windows più aggiornato e driver ultimi.

anche quello ha il suo perchè...
ovviamente io mi devo beccare la trafila di "aggiorna i driver" e "aggiorna l'os".
la prima parte però immagino tocchi anche a te...

cuter
02-12-2015, 19:36
Scusa se mi intrometto ma ho 3 domandine semplici semplici (spero)
1) Cos'è e come si arriva a Media Tool Creation direttamente sul tablet? Ho inserito su cerca e non mi da alcun risultato, nè l'ho trovato nell'elenco delle app.
2) Quando si installa win 10, la partizione di ripristino di win 8.1 viene sovrascritta dal ripristino del win 10? Se così fosse la chiavetta di ripristino ai dati di fabbrica a che serve? Forse solo in caso in cui l'aggiornamento a win 10 andasse male, poi una volta passati al 10 è bene creare la chiavetta di ripristino per il 10, giusto?
3) Quale driver mi consigli quindi di non aggiornare?

Grazie

Ok, facendolo l'ho capito, il Media Creation Tool è il famoso "strumento".

randorama
04-12-2015, 08:07
ieri sera mi è successa una cosa stranissima.
ho inserito la sd nuova di pacca (lexar da 64 gb) nello slot... PUF! schermo nero (ma retroilluminazione attiva).
attimo di terror panico.
canonica trafila di "schiaccia e tieni schiacciato il tasto di accensione per spegnimento brutale"... niente da fare: il tablet sembra resettarsi (almeno a giudicare dal fatto che il led di alimentazione si spegne per qualche secondo e si riaccende) ma nulla più; a schermo niente.
non solo; non c'è modo di spegnerlo.
tra un porcone e l'altro compilo il modulo di rma e tanti saluti.

stamattina butto un occhio senza speranza al tablet... led spento; evidentemente la batteria si è esaurita.
schiaccio il tasto di accensione... accensione, logo hp, pagina di log-in di windows. accedi alla risorse, sd correttamente riconosciuta.
per... "cattiveria" ho provato a inserirla e riestrarla un paio di volte... zero problemi.

sa solo dio...

michael07
04-12-2015, 09:03
sa solo dio...


... e dovrebbe saperlo anche Microsoft! :-)

Questi due in uno soffrono spesso di questi problemi. A volte saranno anche hardware, ma spesso c'è lo zampino del sistema operativo...

E quando c'è gente che definisce "giocattoli" altri tablet con altri sistemi, penso a come sarebbe se la tipica mamma che usa l'iPad si trovasse in situazioni simili!

randorama
04-12-2015, 09:52
... e dovrebbe saperlo anche Microsoft! :-)

Questi due in uno soffrono spesso di questi problemi. A volte saranno anche hardware, ma spesso c'è lo zampino del sistema operativo...

E quando c'è gente che definisce "giocattoli" altri tablet con altri sistemi, penso a come sarebbe se la tipica mamma che usa l'iPad si trovasse in situazioni simili!

mah... davvero non so che dire.
a me è sembrato più che altro un problema hardware.
passi il "blackout" in concomitanza PROPRIO dell'inseririmento della SD.
sono però ragionevolmente certo che il sistema si sia resettato; per un paio di secondi, la retroilluminazione e power led si sono spenti... quindi in teoria dovrei essere passato in fase di POST.

sarebbe stato interessante provare a connettere un monitor esterno....

cuter
04-12-2015, 15:35
Ieri sera ho aggiornato il tablet tramite versione pulita di win 10 scaricata su chiavetta. Mi pare vada tutto bene, anche se non ho ancora provato la webcam.
Avrei 2 domandine per chi abbia voglia di rispondermi:
1) La chiavetta così creata è ancora utile? Serve anche da ripristino oltre che esser servita per aggiornamento?
2) Quali driver devo aggiornare e quale no? Qualcuno ha scritto che la telecamera non funziona dopo l'aggiornamento dei driver, mentre altri driver sono necessari al funzionamento del tablet. Il fatto è che a me il tablet funziona senza aver ancora aggiornato i driver e quindi non vorrei rischiare di peggiorare una situazione che mi pare soddisfacente. Consigli?

Grazie

brikka69
04-12-2015, 17:46
Infatti il tablet ha 32gb di memoria di archiviazione. Il doppio del necessario.
Per l'aggiornamento da 8.1 a 10 servono 3GB liberi.

Scusate, ho appena preso il modello N011NL
e naturalmente vorrei portalo a windos 10
Ma guardando il disco mi dice 22Gb di cui 18Gb liberi
C'è una partizione nascosta che windows non mi fa vedere?
Una partizione da 10Gb solo per il ripristino?
Se la trovo con partition magic posso ranzarla?
Prima di farmi venire il panico chiedo a voi
Grazie

Brandon Flowers
05-12-2015, 01:08
Dite che sarebbe utile applicare una pellicola sullo schermo per evitare graffi? Potrebbe inficiare sul funzionamento della penna?

TinaCris
05-12-2015, 05:30
Scusate, ho appena preso il modello N011NL
e naturalmente vorrei portalo a windos 10
Ma guardando il disco mi dice 22Gb di cui 18Gb liberi
C'è una partizione nascosta che windows non mi fa vedere?
Una partizione da 10Gb solo per il ripristino?
Se la trovo con partition magic posso ranzarla?
Prima di farmi venire il panico chiedo a voi
Grazie
A me l'aggiornamento ha 'ranzato' la partizione da 10G (in effetti sono un po' meno) non so se perché mi ha creato un'unità di ripristino su chiavetta. Al termine dell'aggiornamento mi sono trovata 29G circa, contro i 22 iniziali. Ho due partizioni, una prima e una dopo quella principale, di meno di mezzo giga ciascuna. Visto che non sono enprmi, ho deciso di tenerle. Allego uno screen shot della situazione del mio disco dopo l'aggiornamento a windows 10.
Dimenticavo: ho fatto l'aggiornamento su due hp pavilion x2 diversi, e la situazione è stata la stessa in entrambi i casi.

michael07
05-12-2015, 08:53
Quelle partizioni piccole devi tenerle per forza :-)

Brandon Flowers
05-12-2015, 11:52
A me l'aggiornamento ha 'ranzato' la partizione da 10G (in effetti sono un po' meno) non so se perché mi ha creato un'unità di ripristino su chiavetta. Al termine dell'aggiornamento mi sono trovata 29G circa, contro i 22 iniziali. Ho due partizioni, una prima e una dopo quella principale, di meno di mezzo giga ciascuna. Visto che non sono enprmi, ho deciso di tenerle. Allego uno screen shot della situazione del mio disco dopo l'aggiornamento a windows 10.
Dimenticavo: ho fatto l'aggiornamento su due hp pavilion x2 diversi, e la situazione è stata la stessa in entrambi i casi.

Ho appena finito di aggiornare tramite il tool e la mia partizione di ripristino è ancora presente purtroppo. Tu come hai aggiornato?

TinaCris
05-12-2015, 15:47
Ho appena finito di aggiornare tramite il tool e la mia partizione di ripristino è ancora presente purtroppo. Tu come hai aggiornato?
Tramite tool, però entrambe le volte, poiché non c'era spazio a sufficienza, ad un certo punto mi è stato proposto di utilizzare un supporto di memorizzazione esterna (chiavetta usb), nel quale è stata creato il ripristino, liberando quindi spazio sul disco interno. Tutto sommato ne sono stata contenta perché appunto il risultato è che ho una chiavetta di ripristino (che comunque avevo intenzione di creare,ad aggiornamento avvenuto) e più spazio nel disco. Dopo l'aggiornamento ho comunque inserito una bella scheda da 64G.
P.S. Siccome, mentre attendevo l'arrivo dell'hp che avevo acquistato on-line, mi sono letta tutta questa discussione, ricordo che un po' di pagine sopra qualcuno chiedeva se era possibile (o diceva di aver fatto) una volta aggiornato a w10, creare un supporto di ripristino ed eliminare la partizione. Mi pare anche che chi l'aveva fatto diceva che, proprio durante la creazione del supporto, il sistema chiede se si vuole liberare lo spazio della partizione non più necessaria.

ailuros
07-12-2015, 08:33
io sto provando amiduos.
funziona davvero bene.
certo le performance non sono il massimo (plant vs. zombies rallenta quando lo schermo è pieno), ma la compatibilità è davvero buona e si può installare anche il market.
su macchine con 2gb funziona solo in finestra, ma cambiando una riga nel file di configurazione va anche a pieno schermo; a quel punto diventa davvero indistinguibile da un tablet android.
ho installato qualche app e, finora, non ho trovato incompatibilità.
credo che, al termine del periodo di prova, caccerò i 10 euro che chiedono.
li vale davvero.

Ciao rand..potresti descrivere brevemente come installarlo? ho provato ma non mi partiva.E' necessario abilitare la virtualizzazione da bios?Grazie
Inoltre,dopo aver aggiornato a win 10posso cancellare la cartella windows old (visto che al momento va tutto ok)?
Ho letto che qualcuno resettava il sistema per liberare memoria...in cosa consiste?
GRAZIE!

daddino79
07-12-2015, 09:41
Ciao rand..potresti descrivere brevemente come installarlo? ho provato ma non mi partiva.E' necessario abilitare la virtualizzazione da bios?Grazie
Inoltre,dopo aver aggiornato a win 10posso cancellare la cartella windows old (visto che al momento va tutto ok)?
Ho letto che qualcuno resettava il sistema per liberare memoria...in cosa consiste?
GRAZIE!
installi l'eseguibile di amiduos in base alla versione di android che ti interessa, io sto provando la 4.2, per i miei utilizzi è perfetto, ho applicato le google app relative e adesso leggo i libri da play libri così mi sincronizza direttamente con il cellulare.. sembra veramente di avere android, credo che anche io lo comprerò terminato il termine di prova!

michael07
07-12-2015, 12:28
La penna Dell è tornata disponibile su Amazon. ;)

randorama
07-12-2015, 13:45
Ciao rand..potresti descrivere brevemente come installarlo? ho provato ma non mi partiva.E' necessario abilitare la virtualizzazione da bios?Grazie
Inoltre,dopo aver aggiornato a win 10posso cancellare la cartella windows old (visto che al momento va tutto ok)?
Ho letto che qualcuno resettava il sistema per liberare memoria...in cosa consiste?
GRAZIE!

ciao,
si, ti confermo che va impostata la virtualizzazione da bios.
io ho installato la versione 1.0 (jellybean); per abitudine ho scaricato il pacchetto per l'installazione offline:

http://download.amiduos.com/installer/offline/x86/duos-x86-1.0.17.7563.zip

alla fine, ho cambiato la riga del file di configurazione per la modalità full screen.
trovi qui la procedura

http://amiduos.com/support/knowledge-base/article/why-duos-is-not-launching-in-full-screen-mode-on-my-pc

Brandon Flowers
07-12-2015, 13:59
Io invece sto provando ad utilizzare Virtual Box con Lubuntu 15.10 e devo dire che sono sorpreso. Certo ci sono alcuni impuntamenti specie quando navigo su internet o faccio cose che impiegano una eccessiva quantità di Ram, però per il resto va perfettamente. Non me lo aspettavo.

randorama
07-12-2015, 17:07
La penna Dell è tornata disponibile su Amazon. ;)

ottimo... da tenere monitorata finchè non arriva sotto i 30 euro :)
microstilo AAAA ricaricabili non se ne parla, vero?
avevo sentito dire di qualcuno che le ricavava smembrando delle transistor da 9 volt.
io ne ho smembrata una che girava per casa... e NON ci sono dentro delle stilo.

dddddbbbbb
07-12-2015, 18:17
ottimo... da tenere monitorata finchè non arriva sotto i 30 euro :)
microstilo AAAA ricaricabili non se ne parla, vero?
avevo sentito dire di qualcuno che le ricavava smembrando delle transistor da 9 volt.
io ne ho smembrata una che girava per casa... e NON ci sono dentro delle stilo.

io le ho trovate in una Energizer 9V comprata apposta di recente in un discount,
però non sono alte quanto le normali AAAA, quindi bisogna fare un po' di spessore conduttivo: un pezzo di foglio di alluminio funziona, devo verificare nel tempo se il contatto resta costante e affidabile (la penna la uso ancora pochissimo)

Frenosynth
07-12-2015, 23:19
Ciao a tutti.
Tra qualche giorno in una catena di elettronica ci saranno in promozione gli HP Pavilion X2 10 n200nl a 199 euro e sarei interessato all'acquisto.
Guardando le caratteristiche sul sito HP vedo che tutte le caratteristiche sembrano identiche al modello venduto fino ad oggi (n002nl), ad esclusione del sistema operativo, che risulta essere Windows 10 Home 64, e del fatto che è stato tolto Office.

- Ma anche le versioni precedenti avevano Windows a 64bit?

- A vostro parere se utilizzo vecchie applicazioni .exe potrebbero non funzionare su un SO a 64bit?

- Questa versione avrà mantenuto il digitalizzatore, o per risparmiare magari hanno tolto anche quello?

Il digitalizzatore è uno dei motivi per cui vorrei acquistare questo 2in1, ma non riesco a capire come mai HP continua a non indicarlo tra le caratteristiche ufficiali del PC!! Sembra quasi che vogliano nascondere l'esistenza di una delle caratteristiche peculiari che distinguono questo dagli altri.

Grazie mille.

michael07
07-12-2015, 23:43
Ciao a tutti.
Tra qualche giorno in una catena di elettronica ci saranno in promozione gli HP Pavilion X2 10 n200nl a 199 euro e sarei interessato all'acquisto.
Guardando le caratteristiche sul sito HP vedo che tutte le caratteristiche sembrano identiche al modello venduto fino ad oggi (n002nl), ad esclusione del sistema operativo, che risulta essere Windows 10 Home 64, e del fatto che è stato tolto Office.

- Ma anche le versioni precedenti avevano Windows a 64bit?

- A vostro parere se utilizzo vecchie applicazioni .exe potrebbero non funzionare su un SO a 64bit?

- Questa versione avrà mantenuto il digitalizzatore, o per risparmiare magari hanno tolto anche quello?

Il digitalizzatore è uno dei motivi per cui vorrei acquistare questo 2in1, ma non riesco a capire come mai HP continua a non indicarlo tra le caratteristiche ufficiali del PC!! Sembra quasi che vogliano nascondere l'esistenza di una delle caratteristiche peculiari che distinguono questo dagli altri.

Grazie mille.

E' lo stesso identico computer, cambia codice perché ha Windows 10. Stessi driver, stesso bios. Non mi torna solo il discorso 64 bit. Su cui comunque puoi installare exe 32 bit.

Anche Acer stranamente ha sempre nascosto la caratteristica del pannello synaptics su alcuni switch 10.

randorama
08-12-2015, 00:00
io le ho trovate in una Energizer 9V comprata apposta di recente in un discount,
però non sono alte quanto le normali AAAA, quindi bisogna fare un po' di spessore conduttivo: un pezzo di foglio di alluminio funziona, devo verificare nel tempo se il contatto resta costante e affidabile (la penna la uso ancora pochissimo)

hai provato con una rondellina di metallo? dovrebbe funzionare.
buono a sapersi comunque... se scende il prezzo della penna una provo a smembrarla.

randorama
08-12-2015, 00:07
E' lo stesso identico computer, cambia codice perché ha Windows 10. Stessi driver, stesso bios. Non mi torna solo il discorso 64 bit. Su cui comunque puoi installare exe 32 bit.

Anche Acer stranamente ha sempre nascosto la caratteristica del pannello synaptics su alcuni switch 10.


dalla scheda tecnica risulta windows 10 64 bit in effetti...

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P3Z13EA&opt=ABZ&sel=NTB&jumpid=reg_r1002_itit_b-002_title_r0001

poi però nei drivers ci sono i 32 bit.
ai quali, ancora una volta, hanno cambiato la data....

Brandon Flowers
08-12-2015, 01:31
Ma mediamente la vostra batteria quanto dura? Noto che si scarica un po' troppo velocemente, magari è perchè sono alle prime ricariche.

cainspi
08-12-2015, 08:39
Ciao a tutti.
Tra qualche giorno in una catena di elettronica ci saranno in promozione gli HP Pavilion X2 10 n200nl a 199 euro e sarei interessato all'acquisto.
Guardando le caratteristiche sul sito HP vedo che tutte le caratteristiche sembrano identiche al modello venduto fino ad oggi (n002nl), ad esclusione del sistema operativo, che risulta essere Windows 10 Home 64, e del fatto che è stato tolto Office.

- Ma anche le versioni precedenti avevano Windows a 64bit?

- A vostro parere se utilizzo vecchie applicazioni .exe potrebbero non funzionare su un SO a 64bit?

- Questa versione avrà mantenuto il digitalizzatore, o per risparmiare magari hanno tolto anche quello?

Il digitalizzatore è uno dei motivi per cui vorrei acquistare questo 2in1, ma non riesco a capire come mai HP continua a non indicarlo tra le caratteristiche ufficiali del PC!! Sembra quasi che vogliano nascondere l'esistenza di una delle caratteristiche peculiari che distinguono questo dagli altri.

Grazie mille.


potresti dirmi dove?

michael07
08-12-2015, 08:54
potresti dirmi dove?


Credo si riferisca a Euronics.

cainspi
08-12-2015, 09:03
Credo si riferisca a Euronics.

che palle solo nord italia!....cmq grazie.

michael07
08-12-2015, 11:21
che palle solo nord italia!....cmq grazie.


Dovrebbe essere un sottocosto simili per tutti i gruppi euronics, dovrebbe ...

Frenosynth
08-12-2015, 13:14
Confermo, la catena è quella indicata.
La promo sottocosto dovrebbe essere nazionale dal 10 (ma ancora non ho conferma), però con un numero limitato di pezzi.

Se non ci sono i driver 64bit sul sito, spero che almeno nella versione istallata siano correttamente funzionanti, e che HP non abbia fatto una cosa "instabile" solo per la fretta di farlo uscire già con Win10.

- Altra domanda: la presa USB-C serve solo per ricaricare il pc o anche (con adattatore) come normale presa USB per tastiera/mouse/chiavette? Qualcuno ha provato?

Sono quasi deciso a prenderlo... anche se so già, vista la legge di Murphy che mi perseguita, che il giorno dopo il mio acquisto verrà distribuita la nuova versione con X5 e USB 3.0 :muro:

Grazie
Ciao

michael07
08-12-2015, 13:43
Confermo, la catena è quella indicata.
La promo sottocosto dovrebbe essere nazionale dal 10 (ma ancora non ho conferma), però con un numero limitato di pezzi.

Se non ci sono i driver 64bit sul sito, spero che almeno nella versione istallata siano correttamente funzionanti, e che HP non abbia fatto una cosa "instabile" solo per la fretta di farlo uscire già con Win10.

- Altra domanda: la presa USB-C serve solo per ricaricare il pc o anche (con adattatore) come normale presa USB per tastiera/mouse/chiavette? Qualcuno ha provato?

Sono quasi deciso a prenderlo... anche se so già, vista la legge di Murphy che mi perseguita, che il giorno dopo il mio acquisto verrà distribuita la nuova versione con X5 e USB 3.0 :muro:

Grazie
Ciao

Non ho fatto la prova, ma al 99% la usb type c è utilizzabile come una normale usb 2.0.

Riguardo la nuova versione, se anche uscisse ti costerebbe molto di più di 199 ;)

daddino79
08-12-2015, 14:17
Io sì, ho un adattatore e funziona come una USB 2.0

Frenosynth
08-12-2015, 17:30
Grazie a tutti.
Penso proprio che giovedì lo comprerò (sempre se riuscirò a trovarlo, visto che nell'unico punto vendita della mia città mi risulta che ne dovrebbero essere disponibili al massimo 5 o 6 e non potrò andarci subito la mattina!!)
ciao

Italy
08-12-2015, 21:00
Salve ragazzi vorrei ripulire ben bene il disco con una installazione pulita da zero.

Ho creato la chiavetta USB con W10 ma non me la legge pur disattivando da bios il secure boot.

Qual è la procedura corretta per installare da usb il s.o. W10?

Grazie

michael07
08-12-2015, 21:32
Salve ragazzi vorrei ripulire ben bene il disco con una installazione pulita da zero.



Ho creato la chiavetta USB con W10 ma non me la legge pur disattivando da bios il secure boot.



Qual è la procedura corretta per installare da usb il s.o. W10?



Grazie


Io ho creato la chievetta con il tool Microsoft e fatto il boot senza cambiare nulla nel bios.

Brandon Flowers
09-12-2015, 02:40
Ho un problema che non capisco sia un bug o un problema hardware del mio dispositivo. Mentre trasferisco un file da o su una pendrive attraverso la porta usb e al contempo utilizzo il mouse touchpad, il puntatore inizia a scattare e la pen drive si disconnette e riconnette. Cosa può essere? A qualcun altro accade?

cainspi
09-12-2015, 06:41
che penna avete comprato e usate senza problemi con questo tablet?

P.S. non capisco perchè quello in offerta monta windows 10 64bit, mentre col prezzo normale monta l''8.1

michael07
09-12-2015, 08:34
che penna avete comprato e usate senza problemi con questo tablet?

P.S. non capisco perchè quello in offerta monta windows 10 64bit, mentre col prezzo normale monta l''8.1


La penna è la Dell 750 AAHC.

Per le offerte dipende da questioni commerciali, anche il surface 3 è stato in offerta nella versione win10 mentre 8.1 costava di più. Magari fra un mese faranno il contrario per togliersi tutti gli 8.1.

Naikone
09-12-2015, 13:02
Ho un problema che non capisco sia un bug o un problema hardware del mio dispositivo. Mentre trasferisco un file da o su una pendrive attraverso la porta usb e al contempo utilizzo il mouse touchpad, il puntatore inizia a scattare e la pen drive si disconnette e riconnette. Cosa può essere? A qualcun altro accade?

Anche a me succede ma non ho indagato più di tanto.

cuter
09-12-2015, 13:47
Buon giorno
Ho una domanda che molti di voi troveranno banale.
Come faccio ad installare i driver ed il software della mia stampante visto che è tutto in DVD?
Grazie...

Brandon Flowers
09-12-2015, 14:38
Anche a me succede ma non ho indagato più di tanto.
Ah, allora non è solo un mio problema. Stavo iniziando a pensare a qualche difetto hardware o problema di driver.

randorama
09-12-2015, 15:36
Buon giorno
Ho una domanda che molti di voi troveranno banale.
Come faccio ad installare i driver ed il software della mia stampante visto che è tutto in DVD?
Grazie...

o, usando un altro pc, trasferisci la cartelal dei drivers su penna usb o li scarichi dal sito del produttore; così ne approfitti per averli aggiornati.

cainspi
11-12-2015, 06:34
ieri acquistato da euronics, fortunatamente è la versione che monta già windows 10 così evito ogni sbattimento per l'aggiornamento, la poca memoria ecc. adesso devo assolutamente trovare la penna perchè in versione desktop è quasi impossibile usarlo senza, cmq abbastanza soddisfatto.

Frenosynth
11-12-2015, 09:27
Acquistato anch'io ieri in sottocosto a 199€.
Appena mi hanno consegnato la scatola che lo contiene ho sobbalzato: sulla scatola, a caratteri cubitali, campeggia la scritta "HP X2 210 Tablet"!!!
Mah... il 210 non è quello con il processore x5 e 2GB di RAM e USB 3.0??
Sta a vedere che HP si è sbagliata ed ha inviato direttamente il modello nuovo???
Pago, mi fiondo in auto e lo accendo, ah no!! Speranza svanita: è il modello giusto: n200nl.

C'è già istallato Windows 10 Home, ma non la versione 64bit, come indicato nel volantino e nel sito HP, ma la versione 32 bit:
"Tipo Sistema: Sistema Operativo a 32 bit, Processore basato su x64"

Quando ho acceso per la prima volta il Tablet mi aspettavo che mi venisse proposto di creare i supporti di ripristino (come mi è successo con i vari notebook che ho avuto) invece non mi ha chiesto niente, a parte solite impostazioni iniziali di Win.

Per sicurezza, prima di fare qualsiasi altra operazione, ho avviato manualmente HP Recovery Manager ed ho creato i supporti di ripristino su chiavetta USB (come avevo letto qualche post indietro).

Avrei un paio di domande.

- appena acceso il tablet sul disco C: c'erano 19,6 GB disponibili su 28,0 GB
E gli altri 4 GB che mancano ad arrivare ai 32 GB della SSD?

- come faccio a capire se esiste una partizione di ripristino? (mi pareva di aver capito dai precedenti post che con Windows 10 non c'è più)

Appena connesso il tablet per la prima volta alla rete Wi-fi il sistema mi ha avvertito che erano disponibili aggiornamenti di Windows, e glieli ho fatti fare. L'ultimo di questi era:
"Aggiorna a Windows 10 Home, versione 1511, 10586."
Ho confermato e l'aggiornamento è durato oltre 3 ore (tra download, riavvii vari, copie di file ed ottimizzazioni).

- Dopo l'aggiornamento sul disco C: ora ci sono 11,5 GB disponibili su 28,0 GB.
Quindi solo un aggiornamento del SO occupa 8 GB????
Mi ha raddoppiato il sistema operativo?? :(

Scusate per la lunghezza del post e per le domande magari ingenue, ma non sono molto esperto.


Grazie mille
Ciao

bio.hazard
11-12-2015, 10:54
Buon giorno
Ho una domanda che molti di voi troveranno banale.
Come faccio ad installare i driver ed il software della mia stampante visto che è tutto in DVD?

scaricandoli dal sito del produttore, così oltretutto avrai le versioni più aggiornate diposinibli.

Lukis24
11-12-2015, 12:58
Acquistato anch'io ieri in sottocosto a 199€.
Appena mi hanno consegnato la scatola che lo contiene ho sobbalzato: sulla scatola, a caratteri cubitali, campeggia la scritta "HP X2 210 Tablet"!!!
Mah... il 210 non è quello con il processore x5 e 2GB di RAM e USB 3.0??
Sta a vedere che HP si è sbagliata ed ha inviato direttamente il modello nuovo???
Pago, mi fiondo in auto e lo accendo, ah no!! Speranza svanita: è il modello giusto: n200nl.

C'è già istallato Windows 10 Home, ma non la versione 64bit, come indicato nel volantino e nel sito HP, ma la versione 32 bit:
"Tipo Sistema: Sistema Operativo a 32 bit, Processore basato su x64"

Quando ho acceso per la prima volta il Tablet mi aspettavo che mi venisse proposto di creare i supporti di ripristino (come mi è successo con i vari notebook che ho avuto) invece non mi ha chiesto niente, a parte solite impostazioni iniziali di Win.

Per sicurezza, prima di fare qualsiasi altra operazione, ho avviato manualmente HP Recovery Manager ed ho creato i supporti di ripristino su chiavetta USB (come avevo letto qualche post indietro).

Avrei un paio di domande.

- appena acceso il tablet sul disco C: c'erano 19,6 GB disponibili su 28,0 GB
E gli altri 4 GB che mancano ad arrivare ai 32 GB della SSD?

- come faccio a capire se esiste una partizione di ripristino? (mi pareva di aver capito dai precedenti post che con Windows 10 non c'è più)

Appena connesso il tablet per la prima volta alla rete Wi-fi il sistema mi ha avvertito che erano disponibili aggiornamenti di Windows, e glieli ho fatti fare. L'ultimo di questi era:
"Aggiorna a Windows 10 Home, versione 1511, 10586."
Ho confermato e l'aggiornamento è durato oltre 3 ore (tra download, riavvii vari, copie di file ed ottimizzazioni).

- Dopo l'aggiornamento sul disco C: ora ci sono 11,5 GB disponibili su 28,0 GB.
Quindi solo un aggiornamento del SO occupa 8 GB????
Mi ha raddoppiato il sistema operativo?? :(

Scusate per la lunghezza del post e per le domande magari ingenue, ma non sono molto esperto.


Grazie mille
Ciao

1) I giga dichiarati dal produttore non sono mai uguali ai giga reali. Nel nostro caso i 32Gb dichiarati equivalgono a 28/29Gb

2)Per controllare se c'è la partizione vai in Gestione disco e controlla re oltre all'unità C c'è ne sono altre. Comunque credo che tu abbia al massimo la partizione di ripristino standard di Windows e non quella del produttore.

3)Quello spazio lo puoi liberare con Pulizia disco. Clicca su Pulizia di sistema e poi elimina tutto. La memoria tornerà libera come all'inizio. Quelli sono file residui dell'aggiornamento.

Balabolka
11-12-2015, 16:49
Acquistato anch'io ieri in sottocosto a 199€.
Appena mi hanno consegnato la scatola che lo contiene ho sobbalzato: sulla scatola, a caratteri cubitali, campeggia la scritta "HP X2 210 Tablet"!!!
Mah... il 210 non è quello con il processore x5 e 2GB di RAM e USB 3.0??
Sta a vedere che HP si è sbagliata ed ha inviato direttamente il modello nuovo???
Pago, mi fiondo in auto e lo accendo, ah no!! Speranza svanita: è il modello giusto: n200nl.

C'è già istallato Windows 10 Home, ma non la versione 64bit, come indicato nel volantino e nel sito HP, ma la versione 32 bit:Ecco, questa testimonianza con questi due particolari (scatola con modello differente e s.o. a 32 bit) già mi fanno capire il perché del sottocosto....... :(
partita di device "fallati" (nel packaging) in buona sostanza NON corrispondenti a descrizione? :mad: che se li tengano!

personalmente non amo essere preso per il c... dai venditori; ci sarà pure un motivo se l'amazzone continua a venderlo a 299.
D'altronde, con il "Venduto e spedito da Am....", dove sta scritto "Windows 10 Home 64", se tale non è si beccano un reso a razzo... :D
Che i neuronics vadano a farsi f......!

dinamite2
11-12-2015, 18:17
preso anche io da euronics, per adesso mi ritengo piu che soddisfatto.Fatto anche io i vari aggiornamenti e tutto.
Qualche trucco o guida per ottimizzarlo e velocizzarlo?
Comunque è normale che con chrome quando faccio uno swipe per tornare indietro mi fa tipo un ricaricamento della pagina web diventando per un istante in bianco e nero?

michael07
11-12-2015, 20:23
Ecco, questa testimonianza con questi due particolari (scatola con modello differente e s.o. a 32 bit) già mi fanno capire il perché del sottocosto....... :(
partita di device "fallati" (nel packaging) in buona sostanza NON corrispondenti a descrizione? :mad: che se li tengano!

personalmente non amo essere preso per il c... dai venditori; ci sarà pure un motivo se l'amazzone continua a venderlo a 299.
D'altronde, con il "Venduto e spedito da Am....", dove sta scritto "Windows 10 Home 64", se tale non è si beccano un reso a razzo... :D
Che i neuronics vadano a farsi f......!

Io sono convinto al 100% (mi giocherei la macchina su questo!!) che l'errore sia sul sito HP. Questa cpu, con 2 gb di ram, non ha mai avuto un bios compatibile con SO 64 bit.

Amazon sui prezzi ha politiche tutte sue. Lo vedremmo a 199 quando eprice lo metterà a quella cifra, visto che si allinea spesso alle offerte di quel sito.

Che poi, per quanto il servizio post vendita su amazon sia il top, proprio loro sono famosi per vendite di pc con tastiere tedesche/francesi senza preavviso... :D

Questa dei device fallati nel packaging resta però un'ipotesi meravigliosa! :D

Balabolka
12-12-2015, 00:01
Amazon sui prezzi ha politiche tutte sue. Lo vedremmo a 199 quando eprice lo metterà a quella cifra, visto che si allinea spesso alle offerte di quel sito.:sofico: :D :eek:
questa è veramente divertente... una delle migliori battute sentite di recente... :asd: :asd:

Non entro nelle questioni di BIOS EFI 32/64bit, comunque quel SoC Intel è a 64 bit e ci hanno fatto una miriade di device con Windows o dual-boot (Teclast, Onda, Rikomagic...). Una mezza ciofeca resta comunque...
In ogni caso sarà casomai il contrario... :D è eprice che oramai da mesi ribassa i suoi prezzi (esosi) in risposta agli eventuali ribassi di Amazon....
questo, almeno, su tutta una serie di articoli che sto monitorando da mesi; ma il discorso sarebbe lungo e ci porterebbe OT, quindi mi fermo qui.

michael07
12-12-2015, 08:39
Hai citato prodotti cinesi, tra l'altro sul supporto HP non esistono driver 64 bit per quella versione.

Sul discorso eprice, ti lascio nella tua convinzione. È risaputo che amazon non ha i migliori prezzi in assoluto, ma fa molto sali scendi e monitora i prezzi di alcune catene, con la possibilità da parte degli utenti di segnalare loro prezzi più bassi trovati altrove.

Caso limpido avvenuto un mese fa. Questo prodotto fu messo a 199 da mediaworld (bianco e rosso), e price piazzò solo il bianco a 199 e amazon cosa fa? Pur avendo tutti e tre i colori disponibili, fa calare solo il bianco a 199.

Per il resto basa vedere la "follia del giorno" di eprice per capire questa cosa...

O che mi dici del preorder di Uncharted 4 per PS4 a 39,90? (Il caso più clamoroso)

Chiudo l'OT, anche perché dopo la storia dei packaging fallati potrei aspettarmi di tutto... :-)

randorama
12-12-2015, 10:05
Ecco, questa testimonianza con questi due particolari (scatola con modello differente e s.o. a 32 bit) già mi fanno capire il perché del sottocosto....... :(
partita di device "fallati" (nel packaging) in buona sostanza NON corrispondenti a descrizione? :mad: che se li tengano!

quindi la scatola di cartone per te vale 100 euro? se vuoi ti vendo la mia :D


personalmente non amo essere preso per il c... dai venditori; ci sarà pure un motivo se l'amazzone continua a venderlo a 299.
il 14 novembre amazon l'aveva anche lei a 199 euro; si sono presi lo sfizio di pigliare per il c... anche loro per un paio di giorni?


D'altronde, con il "Venduto e spedito da Am....", dove sta scritto "Windows 10 Home 64", se tale non è si beccano un reso a razzo... :D
Che i neuronics vadano a farsi f......!

pienamente titolato a farlo; scheda tecnica non conforme al prodotto.
peccato però che questo sia quello che HP scrive, sbagliando, sulla scheda tecnica ufficiale

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P3Z13EA&opt=ABZ&sel=NTB

il dealer ha la "colpa" di averla copiata/incollata sul sito.
è capitato anche ad altri, amazon compresa.

randorama
12-12-2015, 10:13
:sofico: :D :eek:
questa è veramente divertente... una delle migliori battute sentite di recente... :asd: :asd:


premesso che non passo la vita a confrontare i prezzi dei due siti se non quando devo comprare qualcosa, confermo quanto scritto da michael; spesso amazon adegua, per qualche giorno, i suoi prezzi a quello della concorrenza.

non solo; spesso sulla pagina del prodotto c'è un link tramite il quale segnalare un'offerta migliore della loro.

poi, come è ovvio che sia, anche eprice prova (con scarso successo, imho) a "stare dietro" ad amazon

michael07
12-12-2015, 11:17
Secondo me l'errore dei 64 bit può essere nato, da parte di HP, nel compilare la scheda prodotto con errato riferimento (software) al modello con cherry trail.

Quello sì, sicuro monterà la versione 64 bit.

randorama
12-12-2015, 12:02
Secondo me l'errore dei 64 bit può essere nato, da parte di HP, nel compilare la scheda prodotto con errato riferimento (software) al modello con cherry trail.

Quello sì, sicuro monterà la versione 64 bit.


probabile.
la cosa però "colpevole" è che l'errore è ancora li....

Frenosynth
12-12-2015, 15:18
A mio parere HP potrebbe essere già in fase avanzata nella produzione in grossi volumi del nuovo modello con Cherry Trail, e trovarsi a doversi "liberare" al più presto delle scorte del modello "vecchio", istallando in fretta e furia Windows 10 sui tablet rimasti, ed utilizzando le scatole già pronte del nuovo, senza ri-farsene produrre di quelle del vecchio modello. Stessa cosa per le schede prodotto pubblicate sul sito, già "proiettate" sul nuovo modello.
Ipotesi troppo fantasiosa??? :confused:
Comunque il discorso della scatola l'avevo segnalato soltanto come pura curiosità, ma non lo considero ovviamente un problema. Tra l'altro dietro alla scatola c'è un adesivo che riporta le giuste caratteristiche del modello n200nl.

Windows 10 a 64bit invece mi avrebbe fatto piacere provarlo ma.. mi accontenterò del 32.

Ah.. per la cronaca, dopo MW e EU, anche un'altra catena che inizia con UNI.. ha in promozione il modello n200nl a 229€ (invece di 299). Ma quanti ce ne sono in giro di questi HP???

Per ora comunque sono abbastanza soddisfatto del tablet/pc.
Forse me lo aspettavo un pelino più "reattivo" nelle varie operazioni.

L'unica cosa che invece veramente mi infastidisce è il problema (già segnalato da altri qualche post fa) delle chiavette USB che vengono disconnesse e riconnesse più volte se si utilizza il touchpad in fase di trasferimento dei file, ma anche nel caso in cui magari apro un pdf direttamente dalla chiavetta, e per leggerlo scorro con il touchpad. :mad:
Sarà un problema di drivers del touchpad, perchè effettuando le stesse operazioni dal touchscreen il problema non si presenta.


Ciao

sam26
12-12-2015, 22:38
Salve qualcuno ha provato o sa come fare il boot da usb x es. usb pen con linux o acronis true image ?
Ho provato a:

1) da bios disabilitare bios secure boot
2) cambiare l'ordine di boot

ma non va ..... premendo f9 non appare boot da usb !!!

Lukis24
12-12-2015, 22:41
Salve qualcuno ha provato o sa come fare il boot da usb x es. usb pen con linux o acronis true image ?
Ho provato a:

1) da bios disabilitare bios secure boot
2) cambiare l'ordine di boot

ma non va ..... premendo f9 non appare boot da usb !!!

Il sistema sulla chiavetta deve supportare l'UEFI a 32 bit altrimenti non funziona.

sam26
13-12-2015, 13:59
Il sistema sulla chiavetta deve supportare l'UEFI a 32 bit altrimenti non funziona.

Grazie mille !

ailuros
13-12-2015, 14:03
Salve ragazzi,qualcuno ha avuto problemi di rotazione dello schermo?Il mio ruota 1 volta su 10.Saranno problemi di driver?Helppppp!!!

dinamite2
13-12-2015, 14:28
come browser quale usate in modalità tablet? io mi trovo benino con chrome e la gesture per tornare indietro con lo swipe, ma noto che ricarica sempre le pagine web...
Inoltre se volessi fare un installazione pulita di windows 10 occorre seriale o lo riconosce in automatico?

Lukis24
13-12-2015, 15:19
Salve ragazzi,qualcuno ha avuto problemi di rotazione dello schermo?Il mio ruota 1 volta su 10.Saranno problemi di driver?Helppppp!!!

Mai avuti problemi di rotazione. Comunque per sicurezza prova a reinstallare i driver e vedi se risolvi.

come browser quale usate in modalità tablet? io mi trovo benino con chrome e la gesture per tornare indietro con lo swipe, ma noto che ricarica sempre le pagine web...
Inoltre se volessi fare un installazione pulita di windows 10 occorre seriale o lo riconosce in automatico?

Come browser uso Edge principalmente. Per alcuni siti che richiedono silverlight uso Firefox mentre per altri uso Chrome. Questi due li trovo troppo pesanti per usarli quotidianamente e meno adatti al touch rispetto ad Edge, il quale lo trovo anche molto più veloce.
Per quanto riguarda l'installazione pulita, il sistema dovrebbe riconoscerlo in automatico, ma se vuoi essere sicuro salvati il Product Key da qualche parte. Per trovarlo puoi usare software come "Product Key".

Frenosynth
13-12-2015, 17:42
Scusate,
qualcuno sa se esistono adattatori da USB-C maschio ad USB 2.0 femmina, per poter utilizzare anche la USB-C come presa USB normale aggiuntiva e dove trovarli?
(daddino79 help??)

Credevo fosse una cosa banale trovarli sul web, invece riesco a trovare tutte
le combinazioni ma non quella (forse sarò imbranato io!!)

Grazie!
Ciao

Lukis24
13-12-2015, 18:09
Scusate,
qualcuno sa se esistono adattatori da USB-C maschio ad USB 2.0 femmina, per poter utilizzare anche la USB-C come presa USB normale aggiuntiva e dove trovarli?
(daddino79 help??)

Credevo fosse una cosa banale trovarli sul web, invece riesco a trovare tutte
le combinazioni ma non quella (forse sarò imbranato io!!)

Grazie!
Ciao

Come questo?
http://www.amazon.it/Adattatore-Connettore-Maschio-Femmina-Chromebook/dp/B00W6Z4MGU/ref=sr_1_sc_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1450029965&sr=1-1-spell&keywords=adattore+usb+c

Frenosynth
13-12-2015, 19:59
Come questo?
http://www.amazon.it/Adattatore-Connettore-Maschio-Femmina-Chromebook/dp/B00W6Z4MGU/ref=sr_1_sc_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1450029965&sr=1-1-spell&keywords=adattore+usb+c

Si, direi che questo è perfetto.
L'avevo individuato anch'io, ma mi aveva tratto in inganno l'indicazione "USB 3.0".

Pensavo la femmina fosse uguale a quella che ho sui dischi rigidi esterni, che sono USB 3.0, mentre mi accorgo ora che quella dei dischi è si USB 3.0 ma Micro-B, mentre questa è tipo A quindi va bene.

Dormita mia.

Grazie mille.
Ciao

sam26
14-12-2015, 01:29
Ma tutti gli x2 hanno bitlocker attivato di default ?
Acronis true image 2016 non vede la emmc da 32gb se lanciato da usb pen !
Forse disattivando la critto ........ voi come fate un immagine di backup ?

Qualcosa non quadra ..... come fa hp a criptare l'x2 visto che ha un Windows 10 home dove non sarebbe presente bitlocker ....... e a questo punto come si decripta se effettivamente è criptato ?
A me in gestione disco lo dichiara NTFS Crittogafato con Bitlocker !!! mi rispondo da solo ...... vedi guida microsoft hd crittogafato dal produttore !

Al fine di tenere una copia di backup di successo (immagine) di un sistema BitLocker crittografato, si prega di utilizzare il software Acronis in Windows. Non tentare di utilizzare il supporto di avvio, in quanto non riconosce la partizione, e si avvierà un settore per copia per settori, che porterà problemi dopo il ripristino.

I dati letti durante il backup da Windows sarà in chiaro, dal momento che Windows decifrare tutti i dati al volo

michael07
14-12-2015, 08:53
Io disattivo sempre il bitlocker, perché per il mio utilizzo è superfluo e disattivandolo spero di migliorare un po' le prestazioni dell'mmc.

randorama
14-12-2015, 09:18
Salve ragazzi,qualcuno ha avuto problemi di rotazione dello schermo?Il mio ruota 1 volta su 10.Saranno problemi di driver?Helppppp!!!

succede anche a me con l'emulatorore android; se devo essere sincero non ho approfondito.

edit:
confermo che la rotazione non va più...

sam26
14-12-2015, 13:47
Io disattivo sempre il bitlocker, perché per il mio utilizzo è superfluo e disattivandolo spero di migliorare un po' le prestazioni dell'mmc.

Infatti anche io non ne capisco l'utilità e poi su una macchina entry level.
Per quel che mi riguarda, per continuare ad usare acronis true image, sarò costretto ad installarlo, mentre potevo usarlo da usb se avesse avuto un hd
solo ntfs !
Correggimi se sbaglio ..... nel caso dell'x2, avendo come sistema operativo windows 10 home 32bit, credo che l'unica possibilità per eliminare bitlocker sia formtattare il disco principale, o meglio la partizione C crittogafata in origine dal produttore !

sam26
15-12-2015, 00:55
Si, direi che questo è perfetto.
L'avevo individuato anch'io, ma mi aveva tratto in inganno l'indicazione "USB 3.0".

Pensavo la femmina fosse uguale a quella che ho sui dischi rigidi esterni, che sono USB 3.0, mentre mi accorgo ora che quella dei dischi è si USB 3.0 ma Micro-B, mentre questa è tipo A quindi va bene.

Dormita mia.

Grazie mille.
Ciao

se non hai fretta anche questo http://www.ebay.it/itm/New-USB-3-1-C-Male-to-USB-3-0-A-Female-Adapter-Converter-USB-Type-C-Black-F3-/301769851228?hash=item4642e2815c:g:0N8AAOSw~bFWIL-M

michael07
15-12-2015, 01:03
Infatti anche io non ne capisco l'utilità e poi su una macchina entry level.
Per quel che mi riguarda, per continuare ad usare acronis true image, sarò costretto ad installarlo, mentre potevo usarlo da usb se avesse avuto un hd
solo ntfs !
Correggimi se sbaglio ..... nel caso dell'x2, avendo come sistema operativo windows 10 home 32bit, credo che l'unica possibilità per eliminare bitlocker sia formtattare il disco principale, o meglio la partizione C crittogafata in origine dal produttore !


Io lo disattivo dalle impostazioni. Anche perché, dopo un'installazione pulita, é attivo di default.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ailuros
15-12-2015, 02:17
succede anche a me con l'emulatorore android; se devo essere sincero non ho approfondito.

edit:
confermo che la rotazione non va più...

Io ho risolto dopo aver notato che riagganciadolo alla tastiera e sganciandolo nuovamente mi appare la scritta "rotazione schermo attivata'.Prova anche tu.

Volevo esporre un altro problema.Ho acquistato ieri una smart tv LG 42lf652v.Volendo proiettare lo schermo sulla tv clicco su "aggiungi schermo" e mi trova il televisore,e qui tutto ok.Quando clicco su connetti,sulla tv mi appare il messaggio "inserisci il seguente pin xxxxxxxxx sul dispositivo.Ora,il problema è:dove inseriilo?
Grazie in anticipo per le risposte:)

dinamite2
15-12-2015, 07:18
avete consigli per velocizzarlo un pò?
che antivirus usate e/o consigliate?
io sul pc fisso uso total 360, qui sul tablet invece microsoft defender...

michael07
15-12-2015, 08:44
avete consigli per velocizzarlo un pò?

che antivirus usate e/o consigliate?

io sul pc fisso uso total 360, qui sul tablet invece microsoft defender...


Antivirus lascia quello Microsoft, altrimenti finisci per ammazzarne del tutto le prestazioni! :-)

randorama
15-12-2015, 09:19
Io ho risolto dopo aver notato che riagganciadolo alla tastiera e sganciandolo nuovamente mi appare la scritta "rotazione schermo attivata'.Prova anche tu.

in effetti, di solito, quando lo uso in modalità tablet, PRIMA lo sgancio e DOPO lo accendo; provo a fare il contrario.
strano però che non l'attivazione non sia gestibile manualmente...

AlexCyber
15-12-2015, 10:47
Salve qualcuno ha provato o sa come fare il boot da usb x es. usb pen con linux o acronis true image ?
Ho provato a:

1) da bios disabilitare bios secure boot
2) cambiare l'ordine di boot

ma non va ..... premendo f9 non appare boot da usb !!!

Il sistema sulla chiavetta deve supportare l'UEFI a 32 bit altrimenti non funziona.

ho lo stesso probema, non mi viene rilevata la chiavetta usb. come hai risolto?

steronaldo22
15-12-2015, 12:04
Salve
Ho aggiornato da poco a windows 10 il mio hp pavilion x2 e ho riscontrato un problema alla natteria.
Mi compare la percentuale ma non la durata.
Qualcuno sa come risolverlo??
Grazie

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

michael07
15-12-2015, 12:16
Salve
Ho aggiornato da poco a windows 10 il mio hp pavilion x2 e ho riscontrato un problema alla natteria.
Mi compare la percentuale ma non la durata.
Qualcuno sa come risolverlo??
Grazie

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Se sei vicino al 100% è normale. La stima parte quando inizia a scaricarsi maggiormente.

Persino usando tool esterni come battery bar.

steronaldo22
15-12-2015, 12:38
Se sei vicino al 100% è normale. La stima parte quando inizia a scaricarsi maggiormente.

Persino usando tool esterni come battery bar.
Però mi esce la scritta "Calcolo in corso..." anche al 100% ma niente
Puo essere un bug?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

randorama
15-12-2015, 14:21
uhm.. pare che la storia dell'auto rotate sia di vecchia data:

http://h30434.www3.hp.com/t5/Windows-Tablets/Auto-rotate-not-working/td-p/4798607

stasera provo.

Lukis24
15-12-2015, 14:33
Però mi esce la scritta "Calcolo in corso..." anche al 100% ma niente
Puo essere un bug?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Quando la batteria è al 100% è normale che esca quella scritta. Dal 96% in giù invece ti esce la durata.

ho lo stesso probema, non mi viene rilevata la chiavetta usb. come hai risolto?

Come ho già detto, hai controllato che il sistema sull'USB sia compatibile con UEFI 32bit? I sistemi che lo supportano sono pochissimi e sono Win8.0 in su, Debian, Fedlet, Android Lollipop, ChromiumOS e pochissimi altri.

steronaldo22
15-12-2015, 19:02
Quando la batteria è al 100% è normale che esca quella scritta. Dal 96% in giù invece ti esce la durata.



Come ho già detto, hai controllato che il sistema sull'USB sia compatibile con UEFI 32bit? I sistemi che lo supportano sono pochissimi e sono Win8.0 in su, Debian, Fedlet, Android Lollipop, ChromiumOS e pochissimi altri.
Ho fatto la prova tenedo il pc acceso controllando l icona della batteria.
La percentuale calava ma anche su 87% è sempre "Calcolo in corso..."
Quando la batteria è al 100% è normale che esca quella scritta. Dal 96% in giù invece ti esce la durata.



Come ho già detto, hai controllato che il sistema sull'USB sia compatibile con UEFI 32bit? I sistemi che lo supportano sono pochissimi e sono Win8.0 in su, Debian, Fedlet, Android Lollipop, ChromiumOS e pochissimi altri.
Ho fatto la prova tenedo il pc acceso controllando l icona della batteria.
La percentuale calava ma anche su 87% è sempre "Calcolo in corso..."

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Lukis24
15-12-2015, 19:12
Ho fatto la prova tenedo il pc acceso controllando l icona della batteria.
La percentuale calava ma anche su 87% è sempre "Calcolo in corso..."

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Allora credo sia un bug. Ho appena provato sul mio e appena scende a 96% esce scritto la durata. Se è importante la cosa, prova a fare un refresh del sistema senza cancellare i dati.

dinamite2
15-12-2015, 19:51
Anche nel mio resta sempre con calcolo in corso....
Ed è il modello che esce già con win 10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brandon Flowers
15-12-2015, 22:28
Anche da me perennemente in: "Calcolo in corso..." Pensavo fosse per tutti così..

Frenosynth
15-12-2015, 22:54
Anch'io ho il modello uscito con win 10 ed ha lo stesso problema del "calcolo in corso", ma soltanto da quando ho fatto gli ultimi aggiornamenti di windows 10.
Appena acquistato segnalava correttamente ore e minuti rimanenti, quindi ho il sospetto che la causa possa essere in uno degli ultimi aggiornamenti.

Lukis24
15-12-2015, 23:13
Anche nel mio resta sempre con calcolo in corso....
Ed è il modello che esce già con win 10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche da me perennemente in: "Calcolo in corso..." Pensavo fosse per tutti così..

Anch'io ho il modello uscito con win 10 ed ha lo stesso problema del "calcolo in corso", ma soltanto da quando ho fatto gli ultimi aggiornamenti di windows 10.
Appena acquistato segnalava correttamente ore e minuti rimanenti, quindi ho il sospetto che la causa possa essere in uno degli ultimi aggiornamenti.

Io ho il modello vecchio con 8.1 che ho aggiornato a 10, compresi tutti gli ultimi aggiornamenti e come ho già detto il tempo di carica residuo lo porta dal 96% in giù. Ciò mi fa pensare che sia un bug del modello uscito con Win10.

Brandon Flowers
15-12-2015, 23:25
Io ho il modello vecchio con 8.1 che ho aggiornato a 10, compresi tutti gli ultimi aggiornamenti e come ho già detto il tempo di carica residuo lo porta dal 96% in giù. Ciò mi fa pensare che sia un bug del modello uscito con Win10.
No, io ho il modello uscito con Windows 8. Ho aggiornato subito al 10 quindi non so se prima segnava il tempo, da quando ho il 10 no di certo.

izioguitar
16-12-2015, 00:43
Ciao ragazzi. Ho preso anche io questo PC, rosso su é price. Modello con win 8 aggiornato poi a 10. Aggiornato anche il BIOS, ma anche a me il tempo residuo della batteria non funziona. Per il resto... Ottimo.

sam26
16-12-2015, 01:39
Io lo disattivo dalle impostazioni. Anche perché, dopo un'installazione pulita, é attivo di default.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

e come ? non trovo ...... se vado su bitlocker mi dice di andare ..... ma li non trovo l'opzione ....... sarò cieco ?

michael07
16-12-2015, 08:42
Lo trovi nella pagina riassuntiva del sistema, dove ti dice che Windows è attivo e dove puoi cambiare il nome del pc

sam26
16-12-2015, 10:21
Lo trovi nella pagina riassuntiva del sistema, dove ti dice che Windows è attivo e dove puoi cambiare il nome del pc

Grazie proverò ... intanto devo ripristinare il tutto ..... ho combinato un casino:
e non parte più hp vuole 50 euro x i dischi di ripristino che avevo fatto ma non fungono se hai cancellato la partizione uefi.
Ho un'imagine acronis di tutto l'hd ma non riesco a fare il restore xchè non vede il disco interno ....... ora mi calmo e vedo che fare ! (risolto installazione pulita)

ho lo stesso probema, non mi viene rilevata la chiavetta usb. come hai risolto?

crea la usb con rufus e setta gpt uefi da bios disabilita secure boot ora premendo f9 e selezionando usb la vedrai

randorama
16-12-2015, 10:53
risolto il problema dell'autorotate.

accesso alla charmbar con swift destra/sinistra, tolta la rotazione automatica (appare il lucchetto sull'icona del display) e riabilitata... adesso funziona.

ah, tra le altre cose...
anche amazon ha cannato la scheda tecnica; riporta windows 64 bit. :D

sam26
16-12-2015, 11:12
risolto il problema dell'autorotate.

accesso alla charmbar con swift destra/sinistra, tolta la rotazione automatica (appare il lucchetto sull'icona del display) e riabilitata... adesso funziona.

ah, tra le altre cose...
anche amazon ha cannato la scheda tecnica; riporta windows 64 bit. :D


Le copiano semplicemente da Hp ...... dove è nato l'errore !

randorama
16-12-2015, 12:34
Le copiano semplicemente da Hp ...... dove è nato l'errore !

sicuro come l'oro; ma visto che qualcuno dava dei cialtroni ad altri per aver riportato lo stesso dato...


a proposito, qualcuno ha trovato una custodia che si adatti bene a sto cosino, almeno alla parte tab?
tutte quelle che ho visto hanno o i 4 elastici o i 4 ganci attaccati all'elastico; ma ho come l'impressione che quello in alto a destra vada a sovrapporti al tastino di accensione...
l'ideale sarebbe una custodia a tra ganci (due in basso e uno centrale in alto); ma non ne trovo!

sam26
16-12-2015, 13:41
Ripristinato ..... alla faccia di Hp che chiedeva 49,90 std o 52/56 (non ricordo) per la v. express !

Ora ho:

1) partizione ripristino 450MB
2) partizione EFi 100MB
3) partizione windows 28,57GB

prima era:

1) partizione EFI 260MB
2) partizione windows 28,08GB
3) partizione di ripristino 677MB

mah chissà xchè Hp le fa leggermente diverse ed in un altro ordine !

continuo a non trovare alcuna opzione per disattivare bitlocker !

dddddbbbbb
16-12-2015, 14:07
continuo a non trovare alcuna opzione per disattivare bitlocker !

start ->
inizia a scrivere "crittografia" ->
e dopo poche lettere avrai il primo risultato della ricerca: "modifica le impostazioni di crittografia del dispositivo" ->
a fondo pagina c'è un pulsante per "disattiva" con una breve descrizione sopra

AlexCyber
16-12-2015, 14:33
oltre al bitlocker, per quanto riguarda ottimizzazione disco e indicizzazione avete fatto qualche settaggio? :D

dinamite2
16-12-2015, 14:39
Per fare un installazione pulita, ho messo una iso di win 10 home su dvd, ma per far fare il boot da dvd (ovviamente esterno) cosa devo impostare da bios?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sam26
16-12-2015, 15:07
Per fare un installazione pulita, ho messo una iso di win 10 home su dvd, ma per far fare il boot da dvd (ovviamente esterno) cosa devo impostare da bios?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utilizza media creation tool da microsoft dal programma ti scarichi windows 10 home 32 da bios disattivi secure boot e t voilà avrai un istallazione pulita,
poi puoi aggiungere i driver hp scaricabili dal sito in 20 min risolvi !

start ->
inizia a scrivere "crittografia" ->
e dopo poche lettere avrai il primo risultato della ricerca: "modifica le impostazioni di crittografia del dispositivo" ->
a fondo pagina c'è un pulsante per "disattiva" con una breve descrizione sopra


Grazie ........ sto propio perdendo colpi non aprivo la pagina e per questo non lo vedevo !!!!

dinamite2
16-12-2015, 15:42
Grazie Sam, provo subito :cincin:

Frenosynth
16-12-2015, 15:57
... anche se so già, vista la legge di Murphy che mi perseguita, che il giorno dopo il mio acquisto verrà distribuita la nuova versione con X5 e USB 3.0 :muro:

Ciao

Mi autoquoto giusto per confermare a me stesso che le leggi di Murphy su di me funzionano sempre: ho comprato la "vecchia" versione qualche giorno fa, e da ieri.... è disponibile in Italia, anche nei negozi fisici di alcune catene (Uni???), la nuova versione con CPU X5 e Win 10 64bit (forse in questo caso è vero!!!) a 299€.

Ma il mio scopo era informarvi, se qualcuno fosse interessato, che il nuovo modello è disponibile ed il codice del modello è il HP Pavilion x2 10-n105nl.

ciao

michael07
16-12-2015, 19:43
utilizza media creation tool da microsoft dal programma ti scarichi windows 10 home 32 da bios disattivi secure boot e t voilà avrai un istallazione pulita,
poi puoi aggiungere i driver hp scaricabili dal sito in 20 min risolvi !




Grazie ........ sto propio perdendo colpi non aprivo la pagina e per questo non lo vedevo !!!!


Ma solo io ho fatto installazione pulita senza disattivare il secure boot?

Sia su questo, sia su Asus t200 e x205.

michael07
16-12-2015, 19:44
Mi autoquoto giusto per confermare a me stesso che le leggi di Murphy su di me funzionano sempre: ho comprato la "vecchia" versione qualche giorno fa, e da ieri.... è disponibile in Italia, anche nei negozi fisici di alcune catene (Uni???), la nuova versione con CPU X5 e Win 10 64bit (forse in questo caso è vero!!!) a 299€.



Ma il mio scopo era informarvi, se qualcuno fosse interessato, che il nuovo modello è disponibile ed il codice del modello è il HP Pavilion x2 10-n105nl.



ciao


Quando troverò questa versione a 199 lo prendo vendendo quello attuale a 199 :-)

AlexCyber
17-12-2015, 08:06
Ripristinato ..... alla faccia di Hp che chiedeva 49,90 std o 52/56 (non ricordo) per la v. express !

Ora ho:

1) partizione ripristino 450MB
2) partizione EFi 100MB
3) partizione windows 28,57GB

prima era:

1) partizione EFI 260MB
2) partizione windows 28,08GB
3) partizione di ripristino 677MB

mah chissà xchè Hp le fa leggermente diverse ed in un altro ordine !

continuo a non trovare alcuna opzione per disattivare bitlocker !

la partizione di ripristino da 450MB volendo si può rimuovere oppure è vitale per win 10?

dinamite2
17-12-2015, 08:46
Io non so se ho fatto bene, ma ho rimosso tutto e installato win 10 pulito. Mi dice che ho occupato 11 gb su poco piu di 29 liberi, e trovo il sistema molto più reattivo di prima. Mi sono comunque creato la penna usb di ripristino originale, ma appunto non so se avendo eliminato tutto la potrò utilizzare. Comunque anche col sistema pulito, la stima di durata batteria mi resta bloccata su calcolo in corso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michael07
17-12-2015, 08:54
la partizione di ripristino da 450MB volendo si può rimuovere oppure è vitale per win 10?


Io la lascio sempre, anche perché non occupa tanto come altre partizioni di ripristino in passato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

randorama
17-12-2015, 10:42
Io non so se ho fatto bene, ma ho rimosso tutto e installato win 10 pulito. Mi dice che ho occupato 11 gb su poco piu di 29 liberi, e trovo il sistema molto più reattivo di prima. Mi sono comunque creato la penna usb di ripristino originale, ma appunto non so se avendo eliminato tutto la potrò utilizzare. Comunque anche col sistema pulito, la stima di durata batteria mi resta bloccata su calcolo in corso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


ma con l'immagine da 5-6 giga (quella che richiede un pendrive da almeno 8 per intenderci) la macchina non è ripristinabile "allo stato di fabbrica"?

michael07
17-12-2015, 12:38
ma con l'immagine da 5-6 giga (quella che richiede un pendrive da almeno 8 per intenderci) la macchina non è ripristinabile "allo stato di fabbrica"?

Così dovrebbe essere si.

sam26
17-12-2015, 12:47
ma con l'immagine da 5-6 giga (quella che richiede un pendrive da almeno 8 per intenderci) la macchina non è ripristinabile "allo stato di fabbrica"?

No se cancelli la partizione efi e probabile (da verificare) anche quella di ripristino, in ogni caso puoi installare win10 + i driver come spiegato qualche post più su.

Attualmente, almeno per me, usando todo backup mi ha cancellato in restore proprio la efi rendendo l'x2 inutilizzabile anche con la penna creata
per il ripristino da hp. Acronis 2016 ha effettuato il backup ma non il restore in quanto da usb resque non vede l'hd interno, ho tentato di fare un restore
su un hd esterno e ha ripristinato correttamente tutte e 4 le partizioni (sono 4) ma non sono riuscito con clonezilla a clonare poi questo hd su quello interno.
Attualmente l'unico che ha effettuato l'immagine di bck e il restore senza alcun problema, tranne il tempo di backup abbastanza lungo rispetto agli altri, (restore invece fulmineo) è stato macrium reflect free !

Ora posso fare qualsiasi cosa senza crermi problemi per tornare velocemnte
ad un pc funzionante, come ho sempre fatto per anni con acronis.
Stranamente non ora c'è una limitazione, non puoi fare il backup da usb resque (solo da win causa bitlocker), ma poi il restore non vede l'hd interno mah !
P.s. con macrium invece una volta preparata la usb si può anche cancellare il programma dall'x2 (mannaggia ai soli 32 gb) in quanto funziona sia in bck che in restore.


n.b. dopo il restore, solo ora noto che nonostante il pc si sia avviato senza alcun problema e tutto è al suo posto, la prtizione C ora è solo ntfs e non è più crittografata con bitlocker !!! ma credo sia normale anche acronis si comporta così !

start ->
inizia a scrivere "crittografia" ->
e dopo poche lettere avrai il primo risultato della ricerca: "modifica le impostazioni di crittografia del dispositivo" ->
a fondo pagina c'è un pulsante per "disattiva" con una breve descrizione sopra

ma quando è disabilitata non compare più ? a me ora è così da dove la riabilito !

Balabolka
17-12-2015, 16:20
è disponibile in Italia, anche nei negozi fisici di alcune catene (Uni???), la nuova versione con CPU X5 e Win 10 64bit (forse in questo caso è vero!!!) a 299€.

il nuovo modello è disponibile ed il codice del modello è il HP Pavilion x2 10-n105nl.Preso oggi al negozio Uniexxx della mia città; confermo anche il prezzo.
Solo quel punto vendita ne aveva 5 pezzi (tanti, per come siamo messi qua).

Quando troverò questa versione a 199 lo prendo vendendo quello attuale a 199 :-)Allora stai fresco... sempre la Uniexxx ha messo fuori oggi anche "quello" (il vecchio) a 199.
Quando il nuovo sarà a 199, il vecchio lo potrai regalare ai nipotini...

sam26
17-12-2015, 16:29
Per la cronaca se si fa una installazione pulita di win10 creato con media creation tool, probabilmente a causa dell'ordine e dimensione diversa delle
partizioni, dopo se si tenta di fare un ripristino con la usb creata quando l'x2
era ancora intonso, non funziona più !
Appena ho tempo proverò a clonare con macrium l'hd dove ho una copia sul
disco interno e sperando di farlo partire con le opzioni di fix boot per sistemi uefi di farlo ritornare come il primo giorno giusto per la soddisfazione di dire ad Hp che mi ha chiesto 50 euro per i supporti full ....... ma mi faccia il piacere :D

izioguitar
17-12-2015, 17:43
Ciao ragazzi. Anche a me nonostante installazione e pulita l indicatore batteria continua a darmi calcolo in corso... In più mi sembra anche che si scarichi più velocemente. Appena installato win 10 non mi andava ne il touch ne la scheda audio...é successo anche a voi... Mi sembra strano su un device così recente.

matman20
17-12-2015, 18:00
Ciao a tutti,
una domanda velocissima, qualcuno può darmi qualche dritta su dove cercare una custodia per l'H2 210? In rete ho trovato l'immagine di quella originale HP ma non trovo dove comprarla. Se no alternative comode e funzionali.
Grazie mille a tutti.

Matteo

michael07
17-12-2015, 18:35
Allora stai fresco... sempre la Uniexxx ha messo fuori oggi anche "quello" (il vecchio) a 199.
Quando il nuovo sarà a 199, il vecchio lo potrai regalare ai nipotini...


Tranquillo, il nuovo modello si troverà a 199 entro sei mesi. E nel rivendere l'usato, al prezzo che ho detto, non ho alcun problema.... (nemmeno tra 12 mesi). Pur avendolo pagato 169,99 eh... :D (più i 18 euro della penna DELL).


Tra l'altro allo stato attuale dei prezzi, pagare 299 per una cpu x5 8300 e 2gb di ram non mi sembra il massimo. 100 euro di differenza sono tanti.

michael07
17-12-2015, 18:36
Ciao ragazzi. Anche a me nonostante installazione e pulita l indicatore batteria continua a darmi calcolo in corso... In più mi sembra anche che si scarichi più velocemente. Appena installato win 10 non mi andava ne il touch ne la scheda audio...é successo anche a voi... Mi sembra strano su un device così recente.

Tutto normale! Fidati.

steronaldo22
17-12-2015, 18:37
Quelli con il problema della batteria : che programma state usando per sapere quando vi dura??

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

izioguitar
17-12-2015, 18:54
Ottimo tutto normale. :)

Va be risolveranno con qualche aggiornamento. Si spera. :D

Stavo curiosando installando un po cose simpatiche tipo amiduos... Ma non mi va... Si apre la prima volta dopo l installazione poi sempre il solito errore virtual machine nonostante nel bios é attiva...Mah. Misteri.

sam26
17-12-2015, 19:35
Ciao ragazzi. Anche a me nonostante installazione e pulita l indicatore batteria continua a darmi calcolo in corso... In più mi sembra anche che si scarichi più velocemente. Appena installato win 10 non mi andava ne il touch ne la scheda audio...é successo anche a voi... Mi sembra strano su un device così recente.

Solo l'audio, ma devi installare almeno oltre a questo anche Chipset sp72640 e Sensore sp72639 n.b. hp in origine monta anche energy saver ma non so fino a che punto ci sia differenza con o senza.

michael07
17-12-2015, 19:45
Quelli con il problema della batteria : che programma state usando per sapere quando vi dura??

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Io uso battery bar. L'alternativa è batterycare, ma nel caso lo scegliessi, fai attenzione mentre lo installi. Di default installa programmi inutili che vanno deselezionati.

jeffryeretico
17-12-2015, 20:36
ciao ragazzi,
scusate il distrbo, vorrei un consiglio su quale dei due modelli comprare, se quello da 199 o quello da 299.

il mio utilizzo: internet, office e pdf…. , svago solo film.

dite che mi basta la versione da 199?

grazie

dinamite2
17-12-2015, 20:55
non so se quella cpu se pur piu potente, possa migliorare di molto l'esperienza di uso per cose basiche....
Avrei preferito un quantitativo di ram maggiore piuttosto :)
Io sto scrivendo da quello da "199" euro e ti dico che per me va benone, anzi col tempo (ce l'ho da una settimana circa) lo sto apprezzando sempre di piu.
quando ho acquistato il mio, se ci fossero stati tutte e due i modelli credo che avrei in ogni caso risparmiato 100 euro, discorso diverso se fossero stati tutti e due allo stesso prezzo :D

jeffryeretico
17-12-2015, 21:06
avrei voluto rosso m non costa 199


la miglior penna?
con una pellicola proteggi schermo, la pena funziona?

michael07
17-12-2015, 21:34
ciao ragazzi,
scusate il distrbo, vorrei un consiglio su quale dei due modelli comprare, se quello da 199 o quello da 299.

il mio utilizzo: internet, office e pdf…. , svago solo film.

dite che mi basta la versione da 199?

grazie

Io ti consiglio di comprare quello a 199, anche perché prendere un qualcosa a listino pieno è sempre un errore.

Tra l'altro i benchmark indicano un incremento soprattutto riguardo le prestazioni grafiche, ma nell'uso di tutti i giorni (e ram alla pari) non noteresti grandi differenze. Per ultimo cherry trail scalda anche di più, almeno bay trail è supercollaudato.

Per 50 euro ci avrei pensato pure, ma per 100 non esiste. Troppe!

La penna migliore è la Dell.

jeffryeretico
17-12-2015, 21:43
ok grazie ragazzi, domani lo compro!
per quanto riguarda la penna ho leto che qualcuno ha ricevuto la versione vecchia su amazon… voi quale modello (seriale ) e dove l'avete presa?
per le pellicole antiriflesso dite che la penna ne risente?

dinamite2
17-12-2015, 22:16
ragazzi ma a voi a volte le casse vanno un po in distorsione?
a me qualche volta si :mbe:

jeffryeretico
17-12-2015, 22:22
ragazzi ma a voi a volte le casse vanno un po in distorsione?
a me qualche volta si :mbe:
e no cavolo!:cry:

Lukis24
18-12-2015, 06:58
ragazzi ma a voi a volte le casse vanno un po in distorsione?
a me qualche volta si :mbe:

Per distorsione intendi che fischiano? In quel caso, si mi è capitato.

cainspi
18-12-2015, 07:18
io l'ho riportato indietro, un giorno mi si è bloccato con la spia bianca fissa del caricatore ed ho dovuto aspettare che si scaricasse completamente senza poterlo usare. Formattato e riportato, peccato.

P.S. Avevo la stylus dell 7500 e quando non la usavo la tenevo attaccata alla calamità del tablet (nella parte bassa) tipo surface 4, comodissima.

randorama
18-12-2015, 08:20
Ciao a tutti,
una domanda velocissima, qualcuno può darmi qualche dritta su dove cercare una custodia per l'H2 210? In rete ho trovato l'immagine di quella originale HP ma non trovo dove comprarla. Se no alternative comode e funzionali.
Grazie mille a tutti.

Matteo

l'ho cercata anch'io (con l'aggravante di non volerla nera).
non è una cosa banale; il tastino di accensione è messo proprio sullo spigolo e finirebbe sempre sottro il gancetto di plastica o l'elestico.
l'ideale sarebbe una custodia a 3 ganci; due fissi sotto e uno mobile centrale sopra.
fatta cosi, rossa, ne ho trovata una sola, ma il tablet non ci entra per 2/3 mm :(

io l'ho riportato indietro, un giorno mi si è bloccato con la spia bianca fissa del caricatore ed ho dovuto aspettare che si scaricasse completamente senza poterlo usare. Formattato e riportato, peccato.


stessa identica cosa.
anzi; tenendo premuto il tastino di accensione si vedeva che faceva il reboot (la retroilluminazione si spegneva e si riaccendeva, ma non arrivavo nemmeno al logo hp).
avevo già fatto la richiesta di rma.
il giorno dopo, impacchettandolo ho avuto lo scrupolo.
messo in carica una decina di minuti, riacceso... ripartito come se niente fosse.
mi è successo una decina di giorni fa; da allora non l'ha più fatto.


Tranquillo, il nuovo modello si troverà a 199 entro sei mesi. E nel rivendere l'usato, al prezzo che ho detto, non ho alcun problema....

bella cosa avere il recinto dei gonzi. :-)

randorama
18-12-2015, 08:26
ragazzi ma a voi a volte le casse vanno un po in distorsione?
a me qualche volta si :mbe:

ma succede solo quando la cpu arranca (tipo con l'emulatore android o riproducendo un film mentre lancio un processo cpu intensive in parallelo).

"di loro" le casse mi sembrano più che discrete; di certo non sono B&O, ma non sono male...

jeffryeretico
18-12-2015, 08:34
l'ho cercata anch'io (con l'aggravante di non volerla nera).
non è una cosa banale; il tastino di accensione è messo proprio sullo spigolo e finirebbe sempre sottro il gancetto di plastica o l'elestico.
l'ideale sarebbe una custodia a 3 ganci; due fissi sotto e uno mobile centrale sopra.
fatta cosi, rossa, ne ho trovata una sola, ma il tablet non ci entra per 2/3 mm :(



stessa identica cosa.
anzi; tenendo premuto il tastino di accensione si vedeva che faceva il reboot (la retroilluminazione si spegneva e si riaccendeva, ma non arrivavo nemmeno al logo hp).
avevo già fatto la richiesta di rma.
il giorno dopo, impacchettandolo ho avuto lo scrupolo.
messo in carica una decina di minuti, riacceso... ripartito come se niente fosse.
mi è successo una decina di giorni fa; da allora non l'ha più fatto.




bella cosa avere il recinto dei gonzi. :-)

Il problema da voi menzionato mi fa quasi cambiare idea e non comprarlo...
Non mi piace l'idea di non poterlo usare finché non si scarica.
Per la pellicola antiriflesso che ne dite?funzionera ' comunque belle la penna?

sam26
18-12-2015, 09:35
Se si blocca provate a scollegare tutto usb e usb c è tenere il tasto power premuto per più di 15.sec


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sam26
18-12-2015, 09:44
Se si blocca provate a scollegare tutto usb e usb c è tenere il tasto power premuto per più di 15.sec


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

non so se quella cpu se pur piu potente, possa migliorare di molto l'esperienza di uso per cose basiche....
Avrei preferito un quantitativo di ram maggiore piuttosto :)
Io sto scrivendo da quello da "199" euro e ti dico che per me va benone, anzi col tempo (ce l'ho da una settimana circa) lo sto apprezzando sempre di piu.
quando ho acquistato il mio, se ci fossero stati tutte e due i modelli credo che avrei in ogni caso risparmiato 100 euro, discorso diverso se fossero stati tutti e due allo stesso prezzo :D
Quoto e magari 64gb come HD, del resto con CPU superiori anche la durata batteria diminuisce credo sia ancora quella del modello... ormai considerato vecchio... che a meno di 200 resta probabilmente ancora un buon acquisto


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

randorama
18-12-2015, 10:35
Il problema da voi menzionato mi fa quasi cambiare idea e non comprarlo...
Non mi piace l'idea di non poterlo usare finché non si scarica.
Per la pellicola antiriflesso che ne dite?funzionera ' comunque belle la penna?

mi è successo una sola volta.
la cosa strana (e preoccupante) è che è successi in concomitante del primo inserimento della microsd.
dopo il ripristino ho tolto e reinserito la sd un paio di volte e non mi ha più dato problemi.

Se si blocca provate a scollegare tutto usb e usb c è tenere il tasto power premuto per più di 15.sec


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

l'avevo fatto; ripartiva, ma lo schermo sempre nero rimaneva.

dinamite2
18-12-2015, 11:35
io lo sto usando pesantemente da quando l'ho preso (praticamente h24) e non ho avuto alcun problema o blocco. Diciamo che per me sostituisce bene a casa il pc che non ho piu acceso e il minuscolo iphone...
Una pecca,ma è dovuta a win 10, sono le app presenti nello store che fanno un pò pena.
Tipo utilizzo molto sull'iphone doveconviene, l'ho scaricato qui nello store e non funziona, stessa cosa per tapatalk....
Diciamo comunque che accendedovi dal desktop se ne può fare anche a meno ;)

Balabolka
18-12-2015, 12:26
non so se quella cpu se pur piu potente, possa migliorare di molto l'esperienza di uso per cose basiche....
Avrei preferito un quantitativo di ram maggiore piuttosto
Tra l'altro i benchmark indicano un incremento soprattutto riguardo le prestazioni grafiche, ma nell'uso di tutti i giorni (e ram alla pari) non noteresti grandi differenze.Vedo che continuate a ripetere questa faccenda dei 2GB di RAM, ma...:

anche lo Z8300, come il vecchio Z3736F, supporta (ufficialmente) solo fino a 2GB di RAM: http://ark.intel.com/it/products/87383/Intel-Atom-x5-Z8300-Processor-2M-Cache-up-to-1_84-GHz
lo Z8300 però ha in più il supporto hardware a HEVC/H.265 :eek:
non dimentichiamoci che questo è comunque un tablet e non un PC; per cui, appunto per un uso basilare da divano o giù di lì, va bene così. Se mi servisse un PC potente per lavoro, con portabilità/peso analoghi, allora opterei per un ultrabook con ben altro prezzo... :D


"di loro" le casse mi sembrano più che discrete; di certo non sono B&O, ma non sono male...Il "nuovo" x2 10-n105nl ha anche altoparlanti B&O Play ... :D

bella cosa avere il recinto dei gonzi. :-)Quoto! :rolleyes:

dinamite2
18-12-2015, 13:02
Il "nuovo" x2 10-n105nl ha anche altoparlanti B&O Play ... :D
Anche il "vecchio" da 199 euro, ma è un pò un vantarsi avere quel tipo di casse, la qualità B&O è ben altra.... :D

sam26
18-12-2015, 15:17
Chi ha inserito una sd da 64 come l'ha formattata fat32 o ntfs?
A me inizialmente non mi dava la sd anche se la rilevava, messa prima nello smartphone e poi nell'x2 ora la vede ma mi da 18 mi non allocati?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lukis24
18-12-2015, 15:21
Chi ha inserito una sd da 64 come l'ha formattata fat32 o ntfs?
A me inizialmente non mi dava la sd anche se la rilevava, messa prima nello smartphone e poi nell'x2 ora la vede ma mi da 18 mi non allocati?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Personalmente l'ho inserita e l'ha letta subito. Il formato era exFAT e l'ho lasciato così.

sam26
18-12-2015, 15:30
Personalmente l'ho inserita e l'ha letta subito. Il formato era exFAT e l'ho lasciato così.
Ops volevo dire e fare, ma se la vedi con gestione fisco ha anche a te una parte finale da 18 mb non allocata?
A me è una samsung evo a te?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Aggiornamento ...... ho beccato una sd fake ..... ecco il vero problema !

michael07
19-12-2015, 00:44
Vedo che continuate a ripetere questa faccenda dei 2GB di RAM, ma...:

anche lo Z8300, come il vecchio Z3736F, supporta (ufficialmente) solo fino a 2GB di RAM: http://ark.intel.com/it/products/87383/Intel-Atom-x5-Z8300-Processor-2M-Cache-up-to-1_84-GHz
lo Z8300 però ha in più il supporto hardware a HEVC/H.265 :eek:
non dimentichiamoci che questo è comunque un tablet e non un PC; per cui, appunto per un uso basilare da divano o giù di lì, va bene così. Se mi servisse un PC potente per lavoro, con portabilità/peso analoghi, allora opterei per un ultrabook con ben altro prezzo... :D

Va anche detto che Asus monta su t100ha, a 349 di listino (e si trova già a 297), 64gb di mmc e 4gb di ram con z8500 ...

La ram, anche sul divano, male non fa. :D

Quoto! :rolleyes:

Nessun recinto dei gonzi... :) Anche pensare che il nuovo modello non svaluterà presto su certi "canali" (online ma anche negozi fisici, con offerte dedicate o generiche) non è sinonimo di furbizia.

Tanto per dirne una, l'ipercoop ai soci ogni domenica offre il 20% di sconto fino a un massimo di 1000 euro. Un HP X2 z8300 parte quindi da 239,2 dal day one ... figuriamoci tra qualche mese! :) Senza contare le promo "no iva" che unieuro ormai propone ogni sei mesi circa.

Per ultimo ritengo errato definire il modello z3736 "da 199". Sono offerte limitate, il listino resta più alto anche per quel modello.

Basti pensare che amazon vende il 10-n002nl (con win 8.1) a 279,99. Il mercato ormai è questo, specie per questo genere di prodotti, continui sali e scendi di prezzi.

randorama
19-12-2015, 12:13
mah. non sono così convinto.
non ho mai visto vendere un usato allo stesso prezzo del nuovo, fosse anche prezzo in offerta....

michael07
19-12-2015, 12:53
mah. non sono così convinto.
non ho mai visto vendere un usato allo stesso prezzo del nuovo, fosse anche prezzo in offerta....

Capita ... e se c'è una mela sopra ... mi è capitato di rivendere un ipad dopo 12 mesi a 20 euro in più di quanto speso da Gamestop per acquistarlo nuovo!
E così come mi capita di vedere gente che compra top di gamma samsung a prezzo pieno! :muro: Fine OT. :)

Visto i prezzi attuali di unieuro, che vende tutti e 3 i "diversi" modelli, non c'è stato alcun "price cut" ufficiale.

Mingo99
19-12-2015, 14:10
Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di questo 2 in 1, sono propenso però a prendere il modello x2 210 L5G91EA#ABZ, che monta 4 GB Ram e soprattutto un SSD M.2 da 64 GB (con prestazioni decisamente superiori rispetto agli eMMC). Si trova in rete sui 380 euro.
Credo che la presenza di 4 GB RAM e dell'SSD M.2 rendano il sistema più veloce nell'uso quotidiano.
Approfitto per fare un paio di domande: che autonomia posso aspettarmi per questo 2 in 1 ? Lo schermo è abbastanza luminoso ? Qualitativamente è buono ?
Grazie e ciao.

sam26
19-12-2015, 15:45
mi è successo una sola volta.
la cosa strana (e preoccupante) è che è successi in concomitante del primo inserimento della microsd.
dopo il ripristino ho tolto e reinserito la sd un paio di volte e non mi ha più dato problemi.



l'avevo fatto; ripartiva, ma lo schermo sempre nero rimaneva.
Ma la sd l'avevi levata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

randorama
19-12-2015, 17:57
Ma la sd l'avevi levata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

in realtà non avevo fatto nemmeno a tempo a inserirla completamente; era andato in bomba ancora prima di ingaggiare la clip di ritenzione.
davvero, non ho idea di cosa sia successo.
successivamente l'ho inserita e rimossa un paio di volte senza problemi; poi l'ho lasciata inserita; ovviamente il sistema boota senza problemi

michael07
19-12-2015, 20:53
Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di questo 2 in 1, sono propenso però a prendere il modello x2 210 L5G91EA#ABZ, che monta 4 GB Ram e soprattutto un SSD M.2 da 64 GB (con prestazioni decisamente superiori rispetto agli eMMC). Si trova in rete sui 380 euro.
Credo che la presenza di 4 GB RAM e dell'SSD M.2 rendano il sistema più veloce nell'uso quotidiano.
Approfitto per fare un paio di domande: che autonomia posso aspettarmi per questo 2 in 1 ? Lo schermo è abbastanza luminoso ? Qualitativamente è buono ?
Grazie e ciao.

Per l'autonomia, siamo sulle 6/7 ore circa. Mi riferisco al modello Z3736F. Su quello che hai citato non credo ci siano recensioni in giro. Forse perderà un filo di autonomia, ma nulla di problematico credo.

Il display non è male, anzi. Abbastanza luminoso, se non erro una media di 330 nits. Sulla qualità costruttiva direi che siamo più su un valore di 250 euro, e in quel senso pagheresti dazio prendendo quel modello. Prestazioni migliori si, ma una qualità generale inferiore a qualche concorrente. Parlo anche di dettagli, come touchpad o tasti volume.

380 euro inziano ad essere una cifra "vicina" a qualche core M scontato... (o Surface 3 scontato)

AlexCyber
20-12-2015, 09:23
scusate l' ignoranza.

da win 10 Se faccio un reset --> rimuovi tutto

i programmi installati dal produttore vengono rimossi?
gli aggiornamenti di win 10 già installati sono mantenuti?

sam26
20-12-2015, 10:16
Buongiorno quale microSD state usando?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lukis24
20-12-2015, 10:18
scusate l' ignoranza.

da win 10 Se faccio un reset --> rimuovi tutto

i programmi installati dal produttore vengono rimossi?
gli aggiornamenti di win 10 già installati sono mantenuti?
I programmi HP vengono rimossi e gli aggiornamenti mantenuti.
Buongiorno quale microSD state usando?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Samsung EVO 64Gb

dinamite2
20-12-2015, 12:35
Samsung EVO 64Gb

che velocità ti da con crystal disk? volevo prendere anche io la samsung su amazon, ma poi hanno messo in offerta una trascend a 18 euro e ho preso quella...
ma come velocità mi sembra bassina, inoltre su risorse del computer c'è possibilità di farla vedere come hard disk e non come sd?

Lukis24
20-12-2015, 13:28
che velocità ti da con crystal disk? volevo prendere anche io la samsung su amazon, ma poi hanno messo in offerta una trascend a 18 euro e ho preso quella...
ma come velocità mi sembra bassina, inoltre su risorse del computer c'è possibilità di farla vedere come hard disk e non come sd?

Come velocità mi dà 23Mb/s in lettura e 19Mb/s in scrittura. Comunque a me non sembra lenta ed inoltre quasi tutte le app le ho installate su SD e non soffrono di rallentamenti.

sam26
20-12-2015, 14:47
I programmi HP vengono rimossi e gli aggiornamenti mantenuti.


Samsung EVO 64Gb
Hai per caso uno screening del benchmark fatto con crystall ?


Ho un altro, problema prima se da ricerca inserito crittografia.... mi veniva fuori l'opzione per gestire bitlocker ora ho solo risultati in web e non più in Windows ma solo per questa voce che cosa è successo e come accedo ora per attivare bitlocker? Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mingo99
20-12-2015, 17:18
Per l'autonomia, siamo sulle 6/7 ore circa. Mi riferisco al modello Z3736F. Su quello che hai citato non credo ci siano recensioni in giro. Forse perderà un filo di autonomia, ma nulla di problematico credo.

Il display non è male, anzi. Abbastanza luminoso, se non erro una media di 330 nits. Sulla qualità costruttiva direi che siamo più su un valore di 250 euro, e in quel senso pagheresti dazio prendendo quel modello. Prestazioni migliori si, ma una qualità generale inferiore a qualche concorrente. Parlo anche di dettagli, come touchpad o tasti volume.

380 euro inziano ad essere una cifra "vicina" a qualche core M scontato... (o Surface 3 scontato)

Grazie per i consigli interessanti..., il problema è che io cerco un 2 in 1 compatto (max 11.6 pollici) e con grande autonomia, è difficile trovare i core M con quelle dimensioni (a parte il dell venue 11 pro 7140 che costa però uno sproposito e si deve acquistare pure la tastiera a parte...) inoltre credo che con i core M l'autonomia diminuisca ulteriormente.
Sto tenendo sott'occhio anche io l'asus T100HA che si trova con ottimi prezzi anche con 4 GB Ram e 128 GB eMMC, però non viene commercializzato in italia... si trova in francia con tastiera francese (problema risolvibile comunque al massimo con qualche adesivo sui tasti). Ero in attesa anche del DELL Venue 10 pro 5056 (caratteristiche impressionanti nella sua categoria) ma ancora non ci sono informazioni su quando verrà commercializzato.
Per concludere, sei a conoscenza di offerte particolari su qualche core M ?
Un saluto a tutti

sam26
20-12-2015, 17:33
Non vorrei essere scortese ma questo è un thread Hp X2...... cerchiamo di limitarci a questo modello (anche in virtù che ne esistono pure alcune varianti), grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dinamite2
20-12-2015, 17:51
Come velocità mi dà 23Mb/s in lettura e 19Mb/s in scrittura. Comunque a me non sembra lenta ed inoltre quasi tutte le app le ho installate su SD e non soffrono di rallentamenti.

ah ok quindi come la trascend che ho preso :)

michael07
20-12-2015, 20:58
Grazie per i consigli interessanti..., il problema è che io cerco un 2 in 1 compatto (max 11.6 pollici) e con grande autonomia, è difficile trovare i core M con quelle dimensioni (a parte il dell venue 11 pro 7140 che costa però uno sproposito e si deve acquistare pure la tastiera a parte...) inoltre credo che con i core M l'autonomia diminuisca ulteriormente.
Sto tenendo sott'occhio anche io l'asus T100HA che si trova con ottimi prezzi anche con 4 GB Ram e 128 GB eMMC, però non viene commercializzato in italia... si trova in francia con tastiera francese (problema risolvibile comunque al massimo con qualche adesivo sui tasti). Ero in attesa anche del DELL Venue 10 pro 5056 (caratteristiche impressionanti nella sua categoria) ma ancora non ci sono informazioni su quando verrà commercializzato.
Per concludere, sei a conoscenza di offerte particolari su qualche core M ?
Un saluto a tutti

Farò arrabbiare Sam26, ma ti rispondo chiudendo l'OT (comunque utile a chi è qui e cerca un 2in1 e non ha ancora scelto). Il core M più scontato è l'asus t300 (499 euro da unieuro e altri negozi), non male anche il t200 con 4gb di ram e z3795 se trovato a meno di 350 euro (ha anche il bay per HD).

Come utilizzo tablet restano però molto più comodi i 10 pollici dell'HP, anche se gli spigoli della parte bassa non sono il massimo per l'ergonomia.

sam26
20-12-2015, 21:11
Farò arrabbiare Sam26, ma ti rispondo chiudendo l'OT (comunque utile a chi è qui e cerca un 2in1 e non ha ancora scelto). Il core M più scontato è l'asus t300 (499 euro da unieuro e altri negozi), non male anche il t200 con 4gb di ram e z3795 se trovato a meno di 350 euro (ha anche il bay per HD).

Come utilizzo tablet restano però molto più comodi i 10 pollici dell'HP, anche se gli spigoli della parte bassa non sono il massimo per l'ergonomia.

Non è un problema per me, solo che deviando il thread su altri argomenti diventa più difficile da consultare e meno costruttivo tutto qui !:D


p.s. quindi la tua trascend si comporta come una evo ? Costo e modello ? thanks

dinamite2
20-12-2015, 22:35
p.s. quindi la tua trascend si comporta come una evo ? Costo e modello ? thanks

il modello esatto è Transcend TS64GUSDU1E MicroSDXC Class10 U1, 64 GB (http://www.amazon.it/gp/product/B00CHHTOII?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) pagata 18,90 euro spedita. L'ho presa il 15 dicembre scorso, ma ora ho visto che è aumentata :(

Lukis24
20-12-2015, 23:16
Hai per caso uno screening del benchmark fatto con crystall ?


Ho un altro, problema prima se da ricerca inserito crittografia.... mi veniva fuori l'opzione per gestire bitlocker ora ho solo risultati in web e non più in Windows ma solo per questa voce che cosa è successo e come accedo ora per attivare bitlocker? Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non ho lo screen. Per quanto riguarda bitlocker anche a me è scomparsa l'opzione, però non mi importa in quanto l'ho disattivato a suo tempo con 8.1

sam26
21-12-2015, 09:36
Non ho lo screen. Per quanto riguarda bitlocker anche a me è scomparsa l'opzione, però non mi importa in quanto l'ho disattivato a suo tempo con 8.1
Ah ecco, era questo che volevo sapere, probabilmente, essendo una Crittografia effettuata dal produttore (credo w10 Home non ha bitlocker) una volta disabilitata non si può più gestire da Windows.
Inoltre non riesco a fare un boot con usb Ubuntu anche se preparato con parametri gpt e uefi, mah!

Per la cronaca l'installazione pulita con i driver hp audio chipset e sensore luminosità pesa circa 9,8gb contro 11,4 gb di quella hp già depurata!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dinamite2
21-12-2015, 09:45
esatto, se non ricordo male solo le versioni pro hanno la funzione bitlocker

randorama
21-12-2015, 10:06
Ieri ho trovato il tempo di upgradare a W10.
Per recuperare lo spazio necessario a fare l'installazione senza device esterno ho ripristinato lo stato di fabbrica ed è andato tutto liscio come l'olio.

non mi garba molto il tipo di installazione però; vorrei installare in modalità compact e eliminare la partizione di ripristino.

non mi è però chiaro se, una volta zappata la partizione, si riesca a effettuare il ripristino "a condizioni di fabbrica" usando la chiave usb predisposta in origine.

ero convinto di si, tuttavia per effettuare il ripristino di cui sopra, ho dovuto usare la partizione dell'emmc; usando la chiavetta usb non ho cavato un ragno dal buco...

Lukis24
21-12-2015, 12:35
Ah ecco, era questo che volevo sapere, probabilmente, essendo una Crittografia effettuata dal produttore (credo w10 Home non ha bitlocker) una volta disabilitata non si può più gestire da Windows.
Inoltre non riesco a fare un boot con usb Ubuntu anche se preparato con parametri gpt e uefi, mah!

Per la cronaca l'installazione pulita con i driver hp audio chipset e sensore luminosità pesa circa 9,8gb contro 11,4 gb di quella hp già depurata!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Qual è il problema del boot esattamente? Non ti boota il sistema oppure non ti legge la chiavetta? Se non ti legge la chiavetta è perchè il sistema non supporta l'UEFI a 32bit. Per sapere se lo supporta, inserisci la chiavetta nel PC e controlla che c'è il file X:\EFI\boot\bootia32.efi (X è la lettera dell'USB).

jeffryeretico
21-12-2015, 13:02
oggi finalmente lo vado a prendere

michael07
21-12-2015, 13:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/cb72910e09ed9cac3d1f613ce7ec68bb.jpg

Io la crittografia la posso attivare. Vi riferite a questo?

sam26
21-12-2015, 15:24
Si ... su x2 10-n200nl ... ora non sono sicuro al 100% se quando l'ho disattivata o dopo un aggiornamento, sta di fatto che ora da start in ricerca non mi da più il link ne lo trovo altrove ! Tu come ci arrivi li?
Ok ci arrivo da sistema info ma come mai non lo trova più da start ricerca?
A te lo trova?
Inoltre ora se clicco su impostazioni di bitlocker non accade nulla a te?
Tu lo hai ancora attivo o disabilitato o disinstallato ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sam26
21-12-2015, 15:33
Qual è il problema del boot esattamente? Non ti boota il sistema oppure non ti legge la chiavetta? Se non ti legge la chiavetta è perchè il sistema non supporta l'UEFI a 32bit. Per sapere se lo supporta, inserisci la chiavetta nel PC e controlla che c'è il file X:\EFI\boot\bootia32.efi (X è la lettera dell'USB).
Ok forse ci sono ho BOOTx64.EFI e non 32 dipende da questo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AlexCyber
21-12-2015, 15:45
sulle impostazione di ottimizzazione dell' emmc avete abilitato / disabilitato qualcosa? ;)

an-cic
21-12-2015, 16:30
ma a voi il microfono funziona? ho provato in tutti i modi, eliminato i reinstallato i driver non so quante volte, ma non c'è modo di farlo funzionare con skype. l'hw credo funzioni infatti se provo a fare la chiamata di test non è che non registra niente, ma la voce si sente lontanissima e pianissimo.

consigli?

michael07
21-12-2015, 17:02
Si ... su x2 10-n200nl ... ora non sono sicuro al 100% se quando l'ho disattivata o dopo un aggiornamento, sta di fatto che ora da start in ricerca non mi da più il link ne lo trovo altrove ! Tu come ci arrivi li?
Ok ci arrivo da sistema info ma come mai non lo trova più da start ricerca?
A te lo trova?
Inoltre ora se clicco su impostazioni di bitlocker non accade nulla a te?
Tu lo hai ancora attivo o disabilitato o disinstallato ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anche io se clicco su impostazioni di bitlocker non ho alcuna risposta! :)

Io l'ho disabilitato, e dopo un'istallazione pulita (sia su questo hp che su vari asus) me lo attiva sempre di default e lo disabilito, perché per il mio utilizzo è inutile.

sam26
21-12-2015, 19:16
Anche io se clicco su impostazioni di bitlocker non ho alcuna risposta! :)

Io l'ho disabilitato, e dopo un'istallazione pulita (sia su questo hp che su vari asus) me lo attiva sempre di default e lo disabilito, perché per il mio utilizzo è inutile.
Ok allora tutto è ora chiaro suppongo che anche a te allora non esca più in ricerca sa start giusto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

randorama
21-12-2015, 21:31
sto avendo anch'io problemi con sto benedetto coso.
dopo aver installato senza problemi W10, mi ha preso lo sfizio di provare a tornare al 8.1 di fabbrica.
presa la chiave, bootato, arrivo alla selezione del menu di ripristino... zak! mi chiede il codice di sblocco (che in teoria doveva essere stato salvato sulla chiave, ma tant'è.
vado sulla pagina indicata per lo sblocco

https://onedrive.live.com/recoverykey

recupero il terrificante codice (48 cifre!) inserisco... niente da fare il recovery non è disponibile in nessun modo.

non che sentissi la mancanza di W8.1, però... boh.

NotNetwork
22-12-2015, 09:53
Attualmente Unieuro vende la versione n105nl a 199€. C'era anche il n200nl ma è finito subito

Lukis24
22-12-2015, 10:22
Ok forse ci sono ho BOOTx64.EFI e non 32 dipende da questo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si dipende da questo. Non tutti i sistemi lo supportano. Devi trovarne qualcuno che lo ha e provare. Per esempio puoi provare con Android-x86.

sam26
22-12-2015, 11:23
Si dipende da questo. Non tutti i sistemi lo supportano. Devi trovarne qualcuno che lo ha e provare. Per esempio puoi provare con Android-x86.
Certo che questo BIOS uefi è una bella limitazione, oltretutto sul sito continua ad essere spacciato x w64 personalmente contattata l'assistenza mi hanno detto che dovevo rivolgermi al venditore o avrei dovuto guardare sullo scatolo.
Se compro online vedo dopo, e poi sullo scatolo molto furbescamente c'é scritto Windows 10 e basta a a questo punto dopo aver mandato a quel paese (Bulgaria) il solito arrogante operatore l'ho anche informato che questo era sicuramente l'ultimo HP...! Forse se tutti protestassero non si avrebbero più queste fregature !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lukis24
22-12-2015, 12:30
Certo che questo BIOS uefi è una bella limitazione, oltretutto sul sito continua ad essere spacciato x w64 personalmente contattata l'assistenza mi hanno detto che dovevo rivolgermi al venditore o avrei dovuto guardare sullo scatolo.
Se compro online vedo dopo, e poi sullo scatolo molto furbescamente c'é scritto Windows 10 e basta a a questo punto dopo aver mandato a quel paese (Bulgaria) il solito arrogante operatore l'ho anche informato che questo era sicuramente l'ultimo HP...! Forse se tutti protestassero non si avrebbero più queste fregature !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il problema non è solo di HP. Tutti i tablet usciti con BayTrail hanno questa limitazione. Inoltre i Cherry Trail credo supportino solo UEFI a 64bit. Quest'ultimo, anche se meno limitato del 32bit, è limitato in quanto non supporta tutti i sistemi non UEFI (che sono la maggior parte).

randorama
22-12-2015, 13:03
confermo che sto cacchio di bios è un disastro.
alla fine sono riuscito a ripristinare la macchina a condizioni di fabbrica, ma ho penato non poco... a un certo punto il sistema non bootava più, messaggi di protezione del bios in fase di post.... davvero antipatico. vabbeh...

sam26
22-12-2015, 18:28
Il problema non è solo di HP. Tutti i tablet usciti con BayTrail hanno questa limitazione. Inoltre i Cherry Trail credo supportino solo UEFI a 64bit. Quest'ultimo, anche se meno limitato del 32bit, è limitato in quanto non supporta tutti i sistemi non UEFI (che sono la maggior parte).
Strano HP (assistenza tecnica) afferma che alcuni modelli hanno w64 e non si riferiva ai cherry trail ma credo a quelli con 4 gb ram

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

randorama
22-12-2015, 19:43
Strano HP (assistenza tecnica) afferma che alcuni modelli hanno w64 e non si riferiva ai cerro trailer ma credo a quelli con 4 gb ram

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

se è così li stanno lasciando senza driver...

Lukis24
22-12-2015, 19:59
Strano HP (assistenza tecnica) afferma che alcuni modelli hanno w64 e non si riferiva ai cerro trailer ma credo a quelli con 4 gb ram

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fin'ora non ho visto nessun BayTrail con UEFI a 64bit o con 4gb di ram. Quindi quei modelli hanno CPU diverse.

sam26
22-12-2015, 20:00
se è così li stanno lasciando senza driver...
Infatti, ma ormai sono fusi pure loro, io quando ho lamentato che sul web hp indica tra le specifiche w64 come s. o. mi hanno risposto " ma non poteva controllare sullo scatolo" , ed io "ma sullo scatolo c'è scritto solo Windows 10" e loto "non tutti hanno w64 dipende dal modello"..... anche io non vedo driver 64 bit, so solo che se l'avessi pagato a prezzo pieno sarebbe stata una bella sola non essendo possibile usare nient'altro che w10....!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TinaCris
22-12-2015, 20:22
Salve!Non so se sono un po' OT...
Ho anche io l'hp x2 10 pollici, comprato qualche settimana fa, aggiornato subito a win10, come ho già riportato in questa discussione qualche pagina sopra.
Il problema è che con questo convertibile mi sono riaffacciata (dopo vari anni di assenza, se si trascura l'installazione su macchina virtuale) al mondo windows e....:mc:
Sono io gonza o non si riesce ad avere differenti profili delle reti wifi?
Avrei bisogno di avere impostati i dati di accesso (password, ip... di varie reti che utilizzo: a casa, in differenti luoghi di lavoro)... ma, per lo meno per le impostazioni ipv4, mi sembra che quando imposto i dati di una rete, questi mi vanno a sovrascrivere quelli delle altre.
C'è modo per risolvere semplicemente questa problematica (senza dover ogni volta reinserire gli ip di ciascuna rete)?
Grazie!

michael07
22-12-2015, 21:03
Fin'ora non ho visto nessun BayTrail con UEFI a 64bit o con 4gb di ram. Quindi quei modelli hanno CPU diverse.

Credo l'eccezione sia Asus t200 con z3795 e 4gb di ram.

Lukis24
22-12-2015, 21:09
Infatti, ma ormai sono fusi pure loro, io quando ho lamentato che sul web hp indica tra le specifiche w6r come s. o. mi hanno risposto " ma non poteva controllare sullo scatolo" , ed io "ma sullo scatolo c'è scritto solo Windows 10" e loto "non tutti hanno w64 dipende dal modello"..... anche io non vedo driver 64 bit, so solo che se l'avessi pagato a prezzo pieno sarebbe stata una bella sola non essendo possibile usare nient'altro che w10....!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l'assistenza non ci sono parole.
Per i sistemi, basta cercare quelli compatibili. Oltre a Windows ci sono Android, Debian, Fedlet (Fedora per Bay Trail), alcuni basati su Ubuntu e Ubuntu stesso modificato (ci sono alcune guide), ChromiumOS e quelli che ci sono basati, e altri.

Credo l'eccezione sia Asus t200 con z3795 e 4gb di ram.

Giusto, l'avevo dimenticato.

sam26
22-12-2015, 21:20
Per quanto riguarda l'assistenza non ci sono parole.
Per i sistemi, basta cercare quelli compatibili. Oltre a Windows ci sono Android, Debian, Fedlet (Fedora per Bay Trail), alcuni basati su Ubuntu e Ubuntu stesso modificato (ci sono alcune guide), ChromiumOS e quelli che ci sono basati, e altri.



Giusto, l'avevo dimenticato.
Intanto andoidx286 non riesco a boot tarlo, poi x i Linux mi serviva un cd live!


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lukis24
22-12-2015, 21:21
Intanto andoidx286 non riesco a boot tarlo, poi x i Linux mi serviva un cd live!


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Perché non riesci a bootare Android e perché ti serve un CD di Linux?

sam26
22-12-2015, 21:32
Perché non riesci a bootare Android e perché ti serve un CD di Linux?
Perchè quando tento di creare la penna con rufus non mi accetta gpt e ISO e quindi non crea i parametri giusti x il boot
Per cd Linux intendevo il live per usare Linux senza installarlo e ho sempre usato Ubuntu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lukis24
22-12-2015, 21:39
Perchè quando tento di creare la penna con rufus non mi accetta gpt e ISO e quindi non crea i parametri giusti x il boot
Per cd Linux intendevo il live per usare Linux senza installarlo e ho sempre usato Ubuntu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Non è necessario settare GPT. A me ha funzionato anche con MBR. Se non va, prova con Lili USB Creator.
Comunque, se ho capito cosa intendi per il live, la maggior parte dei sistemi lo tiene integrato nell'iso dell'installazione.

randorama
22-12-2015, 22:43
Perchè quando tento di creare la penna con rufus non mi accetta gpt e ISO e quindi non crea i parametri giusti x il boot
Per cd Linux intendevo il live per usare Linux senza installarlo e ho sempre usato Ubuntu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

successo anche a me un paio d'ore fa (sono arrivato con l'ultimo treno a capire che bisognava impostare per forza GPT per UEFI e non bastava MBR UEFI...)
android x86 non supporta GPT e quindi ciccia.
bisognerebbe - credo - trovare un os che lo supporti e che poi faccia partire un boot manager più... tollerante.
non so se la spesa vale l'impresa...

sam26
22-12-2015, 23:11
successo anche a me un paio d'ore fa (sono arrivato con l'ultimo treno a capire che bisognava impostare per forza GPT per UEFI e non bastava MBR UEFI...)
android x86 non supporta GPT e quindi ciccia.
bisognerebbe - credo - trovare un os che lo supporti e che poi faccia partire un boot manager più... tollerante.
non so se la spesa vale l'impresa...

Infatti se non selezioni gpt non puoi bootare nessuna usb !
Direi che è molto limitante !
E Hp continua ad indicare per questo modello s.o. a 64 bit che sola !!!

marcoflt
23-12-2015, 09:26
Attualmente Unieuro vende la versione n105nl a 199€. C'era anche il n200nl ma è finito subito

Sapete indicarmi che differenza c'è tra hp x2 10-n200nl e l'n105nl?
Dalla scheda tecnica sembra che l'n105nl abbia processore di ultima generazione e un display IPS, quindi converrebbe prendere il 105 rispetto al 200, giusto?
Entrambi hanno il digitalizzatore per usare la penna?

michael07
23-12-2015, 12:16
Sapete indicarmi che differenza c'è tra hp x2 10-n200nl e l'n105nl?
Dalla scheda tecnica sembra che l'n105nl abbia processore di ultima generazione e un display IPS, quindi converrebbe prendere il 105 rispetto al 200, giusto?
Entrambi hanno il digitalizzatore per usare la penna?

Sono identici. il 200 monta windows 10, il 105 8.1 (con un anno di office 365 in omaggio).

brikka69
24-12-2015, 11:04
A me l'aggiornamento ha 'ranzato' la partizione da 10G (in effetti sono un po' meno) non so se perché mi ha creato un'unità di ripristino su chiavetta. Al termine dell'aggiornamento mi sono trovata 29G circa, contro i 22 iniziali. Ho due partizioni, una prima e una dopo quella principale, di meno di mezzo giga ciascuna. Visto che non sono enprmi, ho deciso di tenerle. Allego uno screen shot della situazione del mio disco dopo l'aggiornamento a windows 10.
Dimenticavo: ho fatto l'aggiornamento su due hp pavilion x2 diversi, e la situazione è stata la stessa in entrambi i casi.

Allora invece io ho fatto un semplice upgrade a windows 10 e adesso mi ritrovo con:
260 Mb partizione sistema EFI
21,81 Gb crittografata con bitlocker (crittografia che mi appresto ad eliminare)
450 Mb partizione di ripristino
6,50 Gb partizione di ripristino

Quindi una bella frittata
Quale partizione posso eliminare per aumentare lo spazio su disco?


Inoltre sto provando a creare una chiavetta di ripristino, ma dopo un pò che ci scrive sopra mi dice che c'è un errore con il dispositivo e si blocca.
Ora provo a formattare la chiavetta, FAT32 va bene?
E riprovo

Niente con questa chiavetta da 8 giga formattata fat32 non va: suggerimenti? Oltre a quello di provare con un'altra chiavetta?

brikka69
24-12-2015, 11:52
installato mi ritrovo:

Capella Micro CM3218x....
Cisco EAP
Cisco LEAP
Cisco PEAP
Cyberlink PowerBackup 2,6
Driver di grafica intel
Dropbox
Elan Touchpad
Energy star
HP Documentation
HP registration service
HP simpla pass
HP support assistance
HP system event utility
Microsoft office (che non ho attivato)
Motore di esecuzione attendibile Intel
Realtek bluethoot
Realtek audio
Realtek wireless


Cosa posso disinstallare per avere ulteriore spazio?

sam26
24-12-2015, 19:06
installato mi ritrovo:

Capella Micro CM3218x....
Cisco EAP
Cisco LEAP
Cisco PEAP
Cyberlink PowerBackup 2,6
Driver di grafica intel
Dropbox
Elan Touchpad
Energy star
HP Documentation
HP registration service
HP simpla pass
HP support assistance
HP system event utility
Microsoft office (che non ho attivato)
Motore di esecuzione attendibile Intel
Realtek bluethoot
Realtek audio
Realtek wireless


Cosa posso disinstallare per avere ulteriore spazio?

Cisco
Cyberlink
Dropbox se non lo usi
Hp
Office se non lo usi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sam26
24-12-2015, 19:16
Allora invece io ho fatto un semplice upgrade a windows 10 e adesso mi ritrovo con:
260 Mb partizione sistema EFI
21,81 Gb crittografata con bitlocker (crittografia che mi appresto ad eliminare)
450 Mb partizione di ripristino
6,50 Gb partizione di ripristino

Quindi una bella frittata
Quale partizione posso eliminare per aumentare lo spazio su disco?


Inoltre sto provando a creare una chiavetta di ripristino, ma dopo un pò che ci scrive sopra mi dice che c'è un errore con il dispositivo e si blocca.
Ora provo a formattare la chiavetta, FAT32 va bene?
E riprovo

Niente con questa chiavetta da 8 giga formattata fat32 non va: suggerimenti? Oltre a quello di provare con un'altra chiavetta?
Puoi tranquillamente creare una penna con media creazione togliere Windows 32 bit da Microsoft poi dopo l'installazione pulita formatta tutto ti servono solo i driver hp sp72640 e sp72639 gli altri li trova già Windows e quelli che non trova basta fare jpg rade sul driver segnato dal triangolo giallo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dinamite2
25-12-2015, 09:03
approfitto per fare gli auguri a tutti i frequentatori di questo tread, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho deciso di vendere il tablet in oggetto per passare ad un classico ipad :(
Ora vorrei portarlo alle condizioni di fabbrica, dopo che avevo installato win 10 pulito e piallato tutte le partizioni.
Ho solo la penna usb che avevo creato in precedenza.
Mi dite come procedere per ripristinarlo con la usb ?
Grazie e ancora auguri e buone feste a tutti :)

sam26
25-12-2015, 09:27
approfitto per fare gli auguri a tutti i frequentatori di questo tread, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho deciso di vendere il tablet in oggetto per passare ad un classico ipad :(
Ora vorrei portarlo alle condizioni di fabbrica, dopo che avevo installato win 10 pulito e piallato tutte le partizioni.
Ho solo la penna usb che avevo creato in precedenza.
Mi dite come procedere per ripristinarlo con la usb ?
Grazie e ancora auguri e buone feste a tutti :)
Teoricamente devi riavviare con la penna inserita e premere esce fino alla comparsa della scelta del boot poi premere f9 e dalla successiva videata scegliere boot da usb, segui le istruzioni fino ad arrivare ad una doppia scelta, non ricordo di preciso ma il senso è intuitivo per completezza delle info a me la seconda opzione non ha funzionato in pratica ha dato un errore al 59% senza specificare altro. L'altra invece è andata a buon fine occorre poi eliminare la cartella windows old ma per farlo occorre avere i diritti sul web si trovano eventuali guide, purtroppo su questo device non si riesce ad avviare una distro live Linux che semplificherebbe tale operazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dinamite2
25-12-2015, 10:23
niente mi ripristina sempre e solo il windows 10 pulito che avevo installato, ho provato tutte le scelte possibili....

sam26
25-12-2015, 16:12
niente mi ripristina sempre e solo il windows 10 pulito che avevo installato, ho provato tutte le scelte possibili....
Ma usi win10 creato con il tool Microsoft o la usb creata come disco di ripristino quando avevi ancora tutte le partizioni.?
In ogni caso puoi ricostruire usando una immagine Windows 10 32bit + tutto quello che trovi in questa pagina
http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-pavilion-10-n200-x2-detachable-pc/8744659/model/8901985 BIOS escluso se hai già aggiornato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dinamite2
25-12-2015, 16:39
La usb come ripristino. Ma possibile che pesi solo 300 mb la pen drive creata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sam26
25-12-2015, 19:37
La usb come ripristino. Ma possibile che pesi solo 300 mb la pen drive creata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No è 5 mega !
Boot 15,7mb
Efi 13,7mb
Sources 4.89gb
+ 3 file boot, bootmgr.efi e reagent

Forse non hai selezionato sistema quando l'hai creata.
In ogni caso se non hai ora le 3 partizioni usa media creation tool free da Microsoft ti crei la usb con w10 32 bit e poi completi con tutto quello che hai trovato nel link che ti ho mandato eccetto BIOS se già hai l'ultimo altrimenti anche questo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

manano3
25-12-2015, 21:24
Sapete indicarmi che differenza c'è tra hp x2 10-n200nl e l'n105nl?
Dalla scheda tecnica sembra che l'n105nl abbia processore di ultima generazione e un display IPS, quindi converrebbe prendere il 105 rispetto al 200, giusto?
Entrambi hanno il digitalizzatore per usare la penna?


Sono identici. il 200 monta windows 10, il 105 8.1 (con un anno di office 365 in omaggio).


A me invece nonostante la sigla inferiore sembra che questo 105nl sia superiore, infatti oltre alla cpu aggiornata, al display ips e windows 10 già integrato c'è anche la porta usb 3.0
Guardate qui http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514#!tab=specs


Voi che dite, me li consigliate i HP Pavilion x2 - 10 da portarmi sempre dietro per dei lavoretti al volo (office, web, ritocchi di semplici immagini con corel paint shop pro)?

sam26
26-12-2015, 00:07
A me invece nonostante la sigla inferiore sembra che questo 105nl sia superiore, infatti oltre alla cpu aggiornata, al display ips e windows 10 già integrato c'è anche la porta usb 3.0
Guardate qui http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514#!tab=specs


Voi che dite, me li consigliate i HP Pavilion x2 - 10 da portarmi sempre dietro per dei lavoretti al volo (office, web, ritocchi di semplici immagini con corel paint shop pro)?

Se ti riferisci a x5 z8300 si è una CPU più recente e a 64 bit ma è montata sul x2 210 se ci fai caso nello store il 105 non c'è probabile che hp stia andando in pallone.
Il 200 lo spaccia x wind 64 (errore) e nella descrizione del 105 dice z8300 (errore) non x5 z8300 quindi mi fiderei poco !

In ogni caso se è questo Codice Produttore: T9N86EA allora sembra avere x5 z8300 quindi con w64 ma meglio leggerlo sullo scatolo sul 200 per es c'è un generico Windows 10 !
Io punterei più al modello 4gb ram e 64Gb Emmc se devi usare corel

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

manano3
26-12-2015, 01:05
Le stesse caratteristiche le avevo lette anche amazon.de visto che lì li trovi prima a listino, e anche il 210 sul sito ufficiale hp italiano era arrivato dopo.

Insomma è proprio un bel casino e ora neanche le sigle aiutano. Ma il 4gb di ram è quello che si trova nella sezione business del loro sito?

Io pensavo di prenderlo da qui http://www.unieuro.it/online/Notebook/10-n105nl-pidHEW10N105NL ma di ritirarlo in negozio così posso sempre controllare perché come mi hai fatto notare le specifiche descritte non sono precise (ad esempio sul sito unieuro non riporta la usb 3.0)

TinaCris
26-12-2015, 03:31
Cisco
Cyberlink
Dropbox se non lo usi
Hp
Office se non lo usi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per Office ti conviene, prima di fare il passaggio a win10, riscattare il codice e poi installare office su win10. Se passi a win10 senza aver prima riscattato office, ti perdi un anno gratis, che mi pare davvero un peccato.

Le stesse caratteristiche le avevo lette anche amazon.de visto che lì li trovi prima a listino, e anche il 210 sul sito ufficiale hp italiano era arrivato dopo.

Insomma è proprio un bel casino e ora neanche le sigle aiutano. Ma il 4gb di ram è quello che si trova nella sezione business del loro sito?

Io pensavo di prenderlo da qui http://www.unieuro.it/online/Notebook/10-n105nl-pidHEW10N105NL ma di ritirarlo in negozio così posso sempre controllare perché come mi hai fatto notare le specifiche descritte non sono precise (ad esempio sul sito unieuro non riporta la usb 3.0)
Sul sito unieuro non parlano neanche di Office incluso per un anno... se ti interessa, è da valutare anche quello. Anche da altre parti (mi pare proprio su eprice, dove alla fine l'ho preso io) non nominavano Office (nel modello con win 8.1), anzi, addirittura ne proponevano, come su unieuro, l'acquisto separato, e poi invece l'anno di Office c'era!

sam26
26-12-2015, 08:15
Le stesse caratteristiche le avevo lette anche amazon.de visto che lì li trovi prima a listino, e anche il 210 sul sito ufficiale hp italiano era arrivato dopo.

Insomma è proprio un bel casino e ora neanche le sigle aiutano. Ma il 4gb di ram è quello che si trova nella sezione business del loro sito?

Io pensavo di prenderlo da qui http://www.unieuro.it/online/Notebook/10-n105nl-pidHEW10N105NL ma di ritirarlo in negozio così posso sempre controllare perché come mi hai fatto notare le specifiche descritte non sono precise (ad esempio sul sito unieuro non riporta la usb 3.0)

È questo http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/MobileProduct.aspx?sel=NTB&id=L5G91EA&opt=ABZ

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

manano3
26-12-2015, 11:18
Grazie :)

Per Office ti conviene, prima di fare il passaggio a win10, riscattare il codice e poi installare office su win10. Se passi a win10 senza aver prima riscattato office, ti perdi un anno gratis, che mi pare davvero un peccato.


Sul sito unieuro non parlano neanche di Office incluso per un anno... se ti interessa, è da valutare anche quello. Anche da altre parti (mi pare proprio su eprice, dove alla fine l'ho preso io) non nominavano Office (nel modello con win 8.1), anzi, addirittura ne proponevano, come su unieuro, l'acquisto separato, e poi invece l'anno di Office c'era!

Quella di office è una promo microsoft che non è più valida con Windows 10, ma sinceramente la versione personal non mi interessa affatto

TinaCris
26-12-2015, 13:01
Grazie :)



Quella di office è una promo microsoft che non è più valida con Windows 10, ma sinceramente la versione personal non mi interessa affatto
Allora, se non ti interessa office, lo prenderei!