View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion X2 10
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
teofashion
02-02-2015, 06:21
ciao ragazzi ho appena comprato il tablet con la penna dell x l'università e x adesso mi trovo davvero bene! volevo chiedervi due cose:
1. è disponibile un t9 per la tastiera?
2. ho istallato i driver wifi ma non riesco proprio a istallare i driver intel hd mi dice che spno già aggiornati e non capisco xche visto che le versioni sono differenti
ciao ragazzi ho appena comprato il tablet con la penna dell x l'università e x adesso mi trovo davvero bene! volevo chiedervi due cose:
1. è disponibile un t9 per la tastiera?
2. ho istallato i driver wifi ma non riesco proprio a istallare i driver intel hd mi dice che spno già aggiornati e non capisco xche visto che le versioni sono differenti
Benvenuto! Il t9 so che compare in automatico con la tastiera touch..per la tastiera non saprei..non ne ho mai usati.
Ti basterà cercare in rete se esistono :)
Per i driver non so aiutarti: non so di quali driver parli e in più non mi sembra di averli aggiornati (forse)
teofashion
02-02-2015, 08:02
Benvenuto! Il t9 so che compare in automatico con la tastiera touch..per la tastiera non saprei..non ne ho mai usati.
Ti basterà cercare in rete se esistono :)
Per i driver non so aiutarti: non so di quali driver parli e in più non mi sembra di averli aggiornati (forse)
non capisco io nella tastiera touch non ho alcun t9!! come si attiva?
Ciao ragazzi. Sono interessato anch'io a questo Tablet per l'Università. Ho sempre avuto Tablet PC con wacom dai tempi del glorioso HP TC1100. Sono passato da un HP TM2100 (che ora usa mia sorella) al Dell Latitude 10 (che ora ha la mia fidanzata). Sono tutti Tablet con wacom. In base alle prove con la penna, secondo voi sarebbe troppo traumatico passare da wacom a synaptic? Quando prendo appunti velocemente ho una pessima grafia... Qualcuno può fare un test di scrittura dettagliato? Se la latenza e le sbavature sono accettabili prenderei il pavillion invece di aspettare il Toshiba encore 2 write...
Grazie.
dddddbbbbb
03-02-2015, 10:46
Qualcuno può fare un test di scrittura dettagliato?
hai già qui? http://www.italico.tabletpc.it/2014/11/test-sui-digitalizzatori-analisi-del.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilTabletPcItalico+%28il+Tablet+PC+italico%29
non capisco io nella tastiera touch non ho alcun t9!! come si attiva?
Forse dipende dai programmi che vengono usati..sinceramente non ti saprei dire :(
Ciao ragazzi. Sono interessato anch'io a questo Tablet per l'Università. Ho sempre avuto Tablet PC con wacom dai tempi del glorioso HP TC1100. Sono passato da un HP TM2100 (che ora usa mia sorella) al Dell Latitude 10 (che ora ha la mia fidanzata). Sono tutti Tablet con wacom. In base alle prove con la penna, secondo voi sarebbe troppo traumatico passare da wacom a synaptic? Quando prendo appunti velocemente ho una pessima grafia... Qualcuno può fare un test di scrittura dettagliato? Se la latenza e le sbavature sono accettabili prenderei il pavillion invece di aspettare il Toshiba encore 2 write...
Grazie.
Preso anche io per questo motivo, la latenza c'è , ma della wacom ho solo una tavoletta grafica quindi non saprei dirti la differenza.
Di sicuro bisogna farci l'abitudine
hai già qui? http://www.italico.tabletpc.it/2014/11/test-sui-digitalizzatori-analisi-del.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilTabletPcItalico+%28il+Tablet+PC+italico%29
Qui vedi i test di scrittura..
io però non ho riscontrato le sbavature a fine lettera che si vedono li..
News: ho collegato una tastiera bluetooth: non ho avuto problemi col wifi e la tastiera funzionava bene
teofashion
04-02-2015, 15:13
oggi per goliardia :D ho istallato sopra x2 halo1 e funziona benissimo a grafica massima! il tablet si comporta davvero bene ;)
dddddbbbbb
04-02-2015, 15:25
oggi per goliardia :D ho istallato sopra x2 halo1 e funziona benissimo a grafica massima! il tablet si comporta davvero bene ;)
secondo voi mafia 2 è giocabile su questi tablet baytrail?
oggi per goliardia :D ho istallato sopra x2 halo1 e funziona benissimo a grafica massima! il tablet si comporta davvero bene ;)
E la batteria come si comportava?
secondo voi mafia 2 è giocabile su questi tablet baytrail?
Non conosco il gioco..se conosci i requisiti puoi provare..se soddisfi la ram puoi provare coi settaggi al minimo
teofashion
04-02-2015, 20:23
secondo voi mafia 2 è giocabile su questi tablet baytrail?
mafia 2 è giocabile ogni tanto lagga ma funziona bene.
E la batteria come si comportava?
ho giocato con schermo al minimo per mezzora e ha perso il 15%
Vi ringrazio per le risposte in merito alla scrittura con penna. Un'ultima cosa: come avete provato ad annotare-sottolineare-evidenziare PDF? Mi interesserebbe sapere come si comporta con Adobe e pdfXchange o bluebeam...
Vi ringrazio per le risposte in merito alla scrittura con penna. Un'ultima cosa: come avete provato ad annotare-sottolineare-evidenziare PDF? Mi interesserebbe sapere come si comporta con Adobe e pdfXchange o bluebeam...
Io fino adesso ho provato a stampare il pdf su onenote..
Se non sono tante pagine è molto comodo..nel mio caso scriverei sulle slide dei professori e posso inserire le pagine in mezzo come loro...
Su pdf non la ho ancora provata seriamente, ma appena tocchi lo schermo (anche solo con il lettore pdf base di win 8) scrive.
dio_daniele
06-02-2015, 09:45
Anche io ho comprato la nuova versione della penna per natale (si, sono stato uno dei primi suppongo); ho cambiato da qualche giorno la prima batteria, è durata circa un mese.
Per scriverci sopra non posso che consigliare di usare l'applicazione della wacom (bamboo paper) è in assoluto la migliore fra quelle da me provate
marKolino
06-02-2015, 10:11
ciao a tutti, come vi trovate con questo tablet in mobilità? si riesce a tenere il tablet attaccato alla tastiera tenendolo sulle gambe in viaggio?
ciao a tutti, come vi trovate con questo tablet in mobilità? si riesce a tenere il tablet attaccato alla tastiera tenendolo sulle gambe in viaggio?
In viaggio come? Treno auto? Devi scriverci in viaggio?
Di sicuro è meno stabile di un t100 o di qualsiasi altra cosa con aggancio meccanico che può fare affidamento anche sulla tastiera come base d'appoggio.
Questo si regge tutto sulla piega che fa la cover, la tastiera non sente peso
marKolino
06-02-2015, 10:50
lo utilizzerò ogni tanto in treno, ma anche a casa sul divano e mi servirà la tastiera. Mi sa che dovrò indirizzarmi verso altro...
dio_daniele
06-02-2015, 12:08
lo utilizzerò ogni tanto in treno, ma anche a casa sul divano e mi servirà la tastiera. Mi sa che dovrò indirizzarmi verso altro...
Concordo; meglio che ti orienti sul t100 o sullo switch 10
marKolino
06-02-2015, 13:07
peccato perché mi piaceva parecchio... il t100 mi lascia perplesso, l'acer anche peggio... mi piace il lenovo miix3
dddddbbbbb
06-02-2015, 13:52
peccato perché mi piaceva parecchio... il t100 mi lascia perplesso, l'acer anche peggio... mi piace il lenovo miix3
sono off topic quindi scrivo solo un messaggio a riguardo, promesso :)
cosa non ti convince dello Switch 10?
se l'autonomia non ti basta non c'è nulla da fare, ma da possessore della versione full hd dello switch 10 mi sembra una buona alternativa al Pavilion X2 per chi ha bisogno di una tastiera come supporto tipo laptop:
hanno entrambi display 16:10 e supporto a penna synaptics, con l'aggiunta della modalità 2in1 vera (si aggancia anche al contrario) e schermo 1920x1200 (che trovo molto bello)
il microfono integrato è scarso, e il pulsante home-windows laterale è in posizione scomoda, ma per 300€ e 1,05Kg secondo me resta un buon oggetto se non sono indispensabili 7 o più ore di autonomia
teofashion
06-02-2015, 13:54
peccato perché mi piaceva parecchio... il t100 mi lascia perplesso, l'acer anche peggio... mi piace il lenovo miix3
Io ero molto indeciso sull'acquisto, ma questo tablet è una bomba e il digitalizzatore funziona davvero bene!
marKolino
06-02-2015, 14:04
Non volevo essere cosi drastico sull' Acer :D
Con calma farò un salto nella discussione ufficiale :)
comunque se interessa l'HP è in offerta al "media" a 299;)
marKolino
06-02-2015, 14:06
Io ero molto indeciso sull'acquisto, ma questo tablet è una bomba e il digitalizzatore funziona davvero bene!
questo quale...? :D HP, Asus, Acer o Lenovo? :D
teofashion
06-02-2015, 14:50
questo quale...? :D HP, Asus, Acer o Lenovo? :D
ovviamente x2 :p :p
mirko6_89
07-02-2015, 16:50
ciao a tutti!
volevo aggiornare sulla mia situazione driver wifi dopo un po' di giorni di osservazione..Quello che è consigliato nelle prime pagine mi ha risolto in buona parte il problema, dallo standby ormai non va in crush e al login viene subito riconosciuta come funzionante..
Persiste il problema all'accensione a freddo del tablet, il 90% delle volte devo o riavviare il pc oppure disattivare/riattivare il driver; ma diciamo che ora la situazione è molto più sopportabile. Grazie a chi me l'ha suggerito.
Per quanto riguarda la penna fa ancora fatica ad essere riconosciuta automaticamente ogni volta che l'avvicino allo schermo ed ancora non ho capito se si attiva dopo la prima pressione, dopo l'uso dei tasti o boh..
è un po' duretta quando si deve iniziare ad usarla insomma..
Segnalo a chi non l'abbia visto l'ottima app Xodo Docs per la modifica di file pdf con la penna..gestisce contemporaneamente penna e, a penna abbastanza lontana, lo zoom (diversamente da OneNote dove non puoi nanche zoomare)..utile quando c'è poco spazio per scrivere o se si deve scrivere molto in una slides ecc..
Un'ultima cosa sui PDF. Con il lettore di windows se si sottolinea un PDF il tratto va per i fatti suoi o è preciso? È possibile fate delle annotazioni a mano libera tra le interlinee del testo e a margine dello stesso? Naturalmente lavorando molto di zoom. È fattibile o ci sono troppe sbavature.
bobino86
08-02-2015, 11:29
Anche io ho comprato la nuova versione della penna per natale (si, sono stato uno dei primi suppongo); ho cambiato da qualche giorno la prima batteria, è durata circa un mese.
Per scriverci sopra non posso che consigliare di usare l'applicazione della wacom (bamboo paper) è in assoluto la migliore fra quelle da me provate
grazie mille a te per l'app suggerita io ho la penna da poco ed ho usato windows journal e onenote ma questa la trovo migliore :ave:
dopo vari giorni di test devo dire che funziona davvero bene questa penna.
felicissimo del mio acquisto :D
teofashion
09-02-2015, 07:50
Dal fronte gaming mass effect 3 e bioshock infinite funzionano da dio!!! :sofico:
Ho provato anche io bamboo paper ed è effettivamente un'ottima app per scrivere con la penna!
Stasera provo streaming 1080p con chromecast ;)
Io sto ancora aspettando la penna che sarebbe dovuta arrivare al negozio il 9 ma tutto tace:fagiano:
Devo iniziare a preoccuparmi?
teofashion
12-02-2015, 16:52
Io sto ancora aspettando la penna che sarebbe dovuta arrivare al negozio il 9 ma tutto tace:fagiano:
Devo iniziare a preoccuparmi?
dove la hai ordinata??? cmq x giocare sul tablet un must have è gesture work gameplay che permette di ricreare pad virtuali x giochi pensati x pc come halo ecc....
io ho comprato la 750-AAHC da amazon.de
teofashion
13-02-2015, 08:30
io ho comprato la 750-AAHC da amazon.de
io da monclick e mi sono trovato davvero bene.... p.s. é uscito un aggiornamento x la nostra scheda video lo trovate sul sito intel:cincin:
io da monclick e mi sono trovato davvero bene.... p.s. é uscito un aggiornamento x la nostra scheda video lo trovate sul sito intel:cincin:
da monclick era esaurito.
Spero che quella di amazon.de sia giusta: http://www.amazon.de/gp/product/B00QWZ2ED8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
protesti postare il link di aggiornamento della scheda video? grazie
Adesso danno come arrivo il 27 Febbraio:fagiano:
Vabè, amen, tanto non ho fretta
matt92tau
13-02-2015, 13:33
da monclick era esaurito.
Spero che quella di amazon.de sia giusta: http://www.amazon.de/gp/product/B00QWZ2ED8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
protesti postare il link di aggiornamento della scheda video? grazie
Anche io l'ho presa da amazon.de per il mio switch 10, in descrizione sembra sia quella giusta: 750-AAHC
Anche io l'ho presa da amazon.de per il mio switch 10, in descrizione sembra sia quella giusta: 750-AAHC
se noti c'è scritto 750-AAHC ... ma più in alto, in "Modellnummer" riporta: 750-AADT... :confused: :confused: bhooo
matt92tau
13-02-2015, 17:52
se noti c'è scritto 750-AAHC ... ma più in alto, in "Modellnummer" riporta: 750-AADT... :confused: :confused: bhooo
Sì, ho letto una domanda che chiedeva conferma di quale versione fosse e confermavano che era la 750-AAHC (almeno questo è quello che ho capito con google traduttore). Al massimo si fa il recesso tentando di capire il tedesco
Mandrillo Corp
14-02-2015, 20:29
salve ragazzi, vorrei unirmi al club!
avrei una domanda, qualcuno lo usa per lavorare "sul web" in mobilità?
genericamente parlando con i software Adobe (es, dreamweaver) e software ftp come filezilla, ma soprattutto si riesce collegando un iphone a prendere internet?
salve ragazzi, vorrei unirmi al club!
avrei una domanda, qualcuno lo usa per lavorare "sul web" in mobilità?
genericamente parlando con i software Adobe (es, dreamweaver) e software ftp come filezilla, ma soprattutto si riesce collegando un iphone a prendere internet?
E' un PC a tutti gli effetti, puoi usare una chiavetta 3G/4G oppure thethering via wifi o Bluetooth.
teofashion
15-02-2015, 17:32
driver video aggiornati: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=24592&lang=ita&ProdId=3845
Mandrillo Corp
15-02-2015, 17:47
E' un PC a tutti gli effetti, puoi usare una chiavetta 3G/4G oppure thethering via wifi o Bluetooth.
fantastico, grazie!
ultima domanda poi compro a questo punto: con un mouse come si comporterebbe?
ipotizzando che la USB la occuperei con l'iPhone, mi piacerebbe abilitare un piccolo mouse wifi
fantastico, grazie!
ultima domanda poi compro a questo punto: con un mouse come si comporterebbe?
ipotizzando che la USB la occuperei con l'iPhone, mi piacerebbe abilitare un piccolo mouse wifi
Ti consiglierei un mouse bluetooth...così non togli potenza alla usb con una multipla..io lo ordinerò a breve sulla baya.. circa 8 euro dall'Italia credo
Ti consiglierei un mouse bluetooth...così non togli potenza alla usb con una multipla..io lo ordinerò a breve sulla baya.. circa 8 euro dall'Italia credo
beh, se attacca l'iphone con l'USB (a proposito, consente il tethering via usb quel telefono?) la corrente non serve visto che usa la sua batteria:D
Mandrillo Corp
15-02-2015, 20:39
in realtà sono sbadato, se tengo l'iphone (non so se sia tethering, ma ha la funzione "hotspot", fa tipo router) via usb, avendone una sola di usb, il mouse mi tocca per forza bluetooth...
approposito, leggevo del dark laser o come si chiama di logitech, che consente di avere una buona risposta su qualsiasi superficie... ma costa 70euro l'unico dispo!!
c'è qualche mouse bluetooth piccolino che se la cava bene su superfici diverse?
in realtà sono sbadato, se tengo l'iphone (non so se sia tethering, ma ha la funzione "hotspot", fa tipo router) via usb, avendone una sola di usb, il mouse mi tocca per forza bluetooth...
approposito, leggevo del dark laser o come si chiama di logitech, che consente di avere una buona risposta su qualsiasi superficie... ma costa 70euro l'unico dispo!!
c'è qualche mouse bluetooth piccolino che se la cava bene su superfici diverse?
Su superfici diverse non saprei..ma se sei uno che deve anche usare carta e penna puoi usare un quaderno(non lucido) o un plico di fogli di carta..così hai una superficie grande , uniforme, rigida e non avresti neanche bisogno di un tappetino
in realtà sono sbadato, se tengo l'iphone (non so se sia tethering, ma ha la funzione "hotspot", fa tipo router) via usb, avendone una sola di usb, il mouse mi tocca per forza bluetooth...
approposito, leggevo del dark laser o come si chiama di logitech, che consente di avere una buona risposta su qualsiasi superficie... ma costa 70euro l'unico dispo!!
c'è qualche mouse bluetooth piccolino che se la cava bene su superfici diverse?
Su superfici diverse non saprei..ma se sei uno che deve anche usare carta e penna puoi usare un quaderno(non lucido) o un plico di fogli di carta..così hai una superficie grande , uniforme, rigida e non avresti neanche bisogno di un tappetino
in realtà sono sbadato, se tengo l'iphone (non so se sia tethering, ma ha la funzione "hotspot", fa tipo router) via usb, avendone una sola di usb, il mouse mi tocca per forza bluetooth...
approposito, leggevo del dark laser o come si chiama di logitech, che consente di avere una buona risposta su qualsiasi superficie... ma costa 70euro l'unico dispo!!
c'è qualche mouse bluetooth piccolino che se la cava bene su superfici diverse?
Io uso l'anywhere MX e va ovunque, anche sul vetro.
Però serve il ricevitore USB unifying.
SSLazio83
16-02-2015, 20:23
la penna è inclusa?
la penna è inclusa?
No..la devi comprare a parte..
Ha lo stesso digitalizzatore dei dell venue
SSLazio83
16-02-2015, 21:03
No..la devi comprare a parte..
Ha lo stesso digitalizzatore dei dell venue
funziona bene?
funziona bene?
Funziona bene..bisogna solo abituarsi a non avere carta sottomano ma uno schermo con pregi e difetti..
I pro sono che ti porti tutto quello che ti serve in un solo oggetto, i contro sono l'assenza della comodità del cartaceo quali la ricerca veloce a vista (se fai tanti esercizi e ne cerchi uno in particolare fai molto prima su carta).
Ma la penna comunque funziona bene (ovviamente l'ultima uscita 750aahc, che non è la rev02).
A marzo riprenderanno le lezioni e ne farò largo uso.
SSLazio83
16-02-2015, 21:51
Funziona bene..bisogna solo abituarsi a non avere carta sottomano ma uno schermo con pregi e difetti..
I pro sono che ti porti tutto quello che ti serve in un solo oggetto, i contro sono l'assenza della comodità del cartaceo quali la ricerca veloce a vista (se fai tanti esercizi e ne cerchi uno in particolare fai molto prima su carta).
Ma la penna comunque funziona bene (ovviamente l'ultima uscita 750aahc, che non è la rev02).
A marzo riprenderanno le lezioni e ne farò largo uso.
in ambito win si nota differenza tra il digitalizz dell'hp e per es quello dei asus vivo tab 8 con il wacom?
in ambito win si nota differenza tra il digitalizz dell'hp e per es quello dei asus vivo tab 8 con il wacom?
Mai avuto il vivo8... non ti so rispondere..
Ho però un note 3 e la differenza che ho notato è solo che il pannello wacom del note sente il pennino da più lontano (bloccando così tocchi accidentali col palmo)..
Invece con l'hp (forse anche perché è più grande lo schermo e quindi non sono abituato) ogni tanto prende prima il palmo e poi la penna..forse ha un range più piccolo di distanza di interazione
SSLazio83
18-02-2015, 14:04
non mi trova la rete wifi...come mai? individua solo hotspot z3:mc:
SSLazio83
18-02-2015, 15:26
non mi trova la rete wifi...come mai? individua solo hotspot z3:mc:
ho risolto cambiando canale wifi:confused:
ho risolto cambiando canale wifi:confused:
Aggiorna anche i driver del wifi..quelli base fanno pena..segui le guide a inizio 3d
SSLazio83
18-02-2015, 20:02
Aggiorna anche i driver del wifi..quelli base fanno pena..segui le guide a inizio 3d
ora provo
ho notato anche una scarsa ricezione:stordita:
cmq bel tablet...mi è venuta voglia di comprarmi un teclast
ps: peccato che in ita non vendano il 13-r100d :eek:
Ragazzi avete idea di come cancellare la partizione invisibile di ripristino di circa 8 gb in modo da aumentare lo spazio libero?
io ho già trasferito tutto su chiavetta usb ma usando programmi come Easeus Partition Master per ora ho creato solo problemi dovendo anche ripristinare tutto...
qualcuno c'è riuscito?
SSLazio83
19-02-2015, 23:52
Ragazzi avete idea di come cancellare la partizione invisibile di ripristino di circa 8 gb in modo da aumentare lo spazio libero?
io ho già trasferito tutto su chiavetta usb ma usando programmi come Easeus Partition Master per ora ho creato solo problemi dovendo anche ripristinare tutto...
qualcuno c'è riuscito?
probabilmente dalla schermata in cui reinstalli windows
http://res2.windows.microsoft.com/resbox/it/6.3/main/b182803f-2d94-413f-b80f-3ef0ce277ecf_8.png
http://res1.windows.microsoft.com/resbox/it/6.3/main/6d886e76-7d91-4de2-b93e-ec65d008a72f_8.png
grazie per la risposta. Windows però è già installato.... devo solamente togliere quella partizione
grazie per la risposta. Windows però è già installato.... devo solamente togliere quella partizione
Sinceramente non so..io la partizione di ripristino la terrei..e userei una scheda micro sd abbastanza veloce..
teofashion
20-02-2015, 07:37
Sinceramente non so..io la partizione di ripristino la terrei..e userei una scheda micro sd abbastanza veloce..
io ho comprato questa SanDisk Extreme Scheda di Memoria Micro SDXC 64 GB, 60MB/s, Classe 10 U3 UHS-I (http://www.amazon.it/dp/B00M55BS36) e ho buttato su mass effect 3 e tutti gli altri programmi e devo dire che non noto nessun rallentamento
SSLazio83
20-02-2015, 09:16
grazie per la risposta. Windows però è già installato.... devo solamente togliere quella partizione
avvialo in dos
http://www.raffaelechiatto.com/eliminare-una-partizione-oem-con-windows-7/
avvialo in dos
http://www.raffaelechiatto.com/eliminare-una-partizione-oem-con-windows-7/
già provato ma non funziona... dice errore perché non può cancellare partizioni di paging, immagini, etc etc
ecco il messaggio di errore preciso....
driver video aggiornati: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=24592&lang=ita&ProdId=3845
non me li installa, mi dice che non trova l'hardware.
Provando l'utility di update di Intel mi dice che sono presenti driver custom del costruttore installare i driver stock potrebbe dare problemi:mbe:
Qualcuno ha provato ad installare la preview di windows 10 ?
Secondo voi ci potrebbero essere problemi per l'aggiornamento quando uscirà la versione ufficiale?
Altra domanda, non sono riuscito a trovare custodie per usarlo solo come tablet.. Per il t100 c'è molta scelta perché più diffuso.. Per questo Hp mi sa che non ci saranno ne pellicole ne custodie..:rolleyes:
SSLazio83
23-02-2015, 21:16
sembra funzionare bene...in cosa differisce la nuova?
Qualcuno ha provato ad installare la preview di windows 10 ?
Secondo voi ci potrebbero essere problemi per l'aggiornamento quando uscirà la versione ufficiale?
Altra domanda, non sono riuscito a trovare custodie per usarlo solo come tablet.. Per il t100 c'è molta scelta perché più diffuso.. Per questo Hp mi sa che non ci saranno ne pellicole ne custodie..:rolleyes:
Se giri su ebay le pellicole le trovi dagli usa..
La cover non so, ho provato a cercare ma il prezzo più basso era troppo alto e ho perso interesse
teofashion
24-02-2015, 08:05
Altra domanda, non sono riuscito a trovare custodie per usarlo solo come tablet.. Per il t100 c'è molta scelta perché più diffuso.. Per questo Hp mi sa che non ci saranno ne pellicole ne custodie..
custodia da 13 euro e passa la paura (http://it.aliexpress.com/item/For-HP-Pavilion-x2-10-J014TU-10-J013TU-Ultra-Slim-Flip-PU-Leather-Cover-Stand-3/32259341576.html?recommendVersion=2)
non me li installa, mi dice che non trova l'hardware.
Provando l'utility di update di Intel mi dice che sono presenti driver custom del costruttore installare i driver stock potrebbe dare problemi
marci domanda da un milione di dollari hai prima disinstallato i driver vecchi della scheda video??? quando si istallano driver video bisogna SEMPRE disinstallare i vecchi
custodia da 13 euro e passa la paura (http://it.aliexpress.com/item/For-HP-Pavilion-x2-10-J014TU-10-J013TU-Ultra-Slim-Flip-PU-Leather-Cover-Stand-3/32259341576.html?recommendVersion=2)
marci domanda da un milione di dollari hai prima disinstallato i driver vecchi della scheda video??? quando si istallano driver video bisogna SEMPRE disinstallare i vecchi
Dipende, i driver nvidia lo fanno in automatico:p
comunque proverò ma dopo quello che mi è successo con l'SSD Samsung e l'aggiornamento firmware credo che lo lascerò così :D
Piuttosto, ho aggiornato il Bios con quello del sito HP e adesso la batteria si carica sempre al 100%:)
custodia da 13 euro e passa la paura (http://it.aliexpress.com/item/For-HP-Pavilion-x2-10-J014TU-10-J013TU-Ultra-Slim-Flip-PU-Leather-Cover-Stand-3/32259341576.html?recommendVersion=2)
marci domanda da un milione di dollari hai prima disinstallato i driver vecchi della scheda video??? quando si istallano driver video bisogna SEMPRE disinstallare i vecchi
Almeno è una cover :) però 4 ordini e 0 feedback... su aliexpress comprerei solo da chi ha numerosi feedback..non mi va di fare da teste :)
teofashion
24-02-2015, 14:50
Almeno è una cover :) però 4 ordini e 0 feedback... su aliexpress comprerei solo da chi ha numerosi feedback..non mi va di fare da teste :)
oramai aliexpress ha un servizio molto efficiente di refound simile a ebay
Ho aggiornato i driver video e adesso non ho più il problema che avevo con Grim Fandango :D
stefsant
27-02-2015, 17:49
Ho aggiornato i driver video e adesso non ho più il problema che avevo con Grim Fandango :D
Come hai fatto? A me non lo permette.
Come hai fatto? A me non lo permette.
Disinstallati da programmi e funzionalità, riavviato ed installati i nuovi :)
stefsant
28-02-2015, 07:22
Disinstallati da programmi e funzionalità, riavviato ed installati i nuovi :)
Fatto. Grazie.👍
teofashion
28-02-2015, 09:54
i driver wifi sono da migliorare la potenza del segnale è buona ma non ottima speriamo che la realtek rilasci un aggiornamento driver il più presto possibile
Ma anche a voi gli aggiornamenti segnalati da HP tramite apposito programma manager non li installa?
io ne ho due in sospeso: uno riguarda il bios e l'altro la tastiera.
Ho provato mille volte ma dopo il download mi dà errore.
Ma anche a voi gli aggiornamenti segnalati da HP tramite apposito programma manager non li installa?
io ne ho due in sospeso: uno riguarda il bios e l'altro la tastiera.
Ho provato mille volte ma dopo il download mi dà errore.
a me li ha installati. Prova a scaricarli direttamente dal sito HP e vedi se così vanno:)
Ma anche a voi gli aggiornamenti segnalati da HP tramite apposito programma manager non li installa?
io ne ho due in sospeso: uno riguarda il bios e l'altro la tastiera.
Ho provato mille volte ma dopo il download mi dà errore.
Allora ho provato a lanciare l'aggiornamento ma l'installazione non va a buon fine. Tuttavia ho notato che il pacchetto che si vuole installare è lo stesso che già è installato e presente sul sito HP, quindi ecco perché non si ha il segno di spunta che l'installazione è stata completata.
Per il BIOS invece tutto è filato liscio
Salve ragazzi, anche io ho questo 2 in 1 e la penna (750 aahc). Volevo chiedere agli altri possessori della penna se, in OneNote 2013 (quindi versione Desktop) avessero riscontrato dei problemi con il tasto dedicato alla "cancellazione". Il problema da me riscontrato è il seguente: la cancellazione, invece che avvenire contemporaneamente alla pressione del tasto, avviene nei due tratti successivi. Succede a qualcun'altro?
mr.right77
02-03-2015, 12:16
Ciao ragazzi, ho acquistato questo tablet una settimana fa circa e andava quasi tutto bene.
Stamane mi è arrivato il pennino.. Ha funzionato per ca. un'ora.
Ora se avvicino il pennino al tablet vedo il puntatore ma non riesco in alcun modo a scrivere o disegnare. Qualcuno di voi sa come resettare la stilo?
mirko6_89
02-03-2015, 15:12
salve a tutti
questa volta non vi scrivo per lamentarmi dei driver, che sembrano lavorare bene ora, ma perchè sto notando che la batteria mi dura meno in questo ultimo periodo..ho i soliti processi in background: store, onedrive, mappe e traduttore che non riesco proprio ad eliminare e tutti i processi windows che ovviamente non so quanto siano importanti..fatto sta che ho notato una diminuzione della durata della batteria..
lo uso molto con la tastiera in modalità notebook a dire il vero, che sia quello o qualcosa che magari mi sfugge?
avete mica voi un test da fare per valutare la batteria, tipo online?
mr.right77
02-03-2015, 16:11
Solo per segnalare che l'assistenza HP è quanto di peggio abbia provato in vita mia.
Ho il tablet da 7 giorni e dopo un'ora al telefono con loro mi dicono che la stilo non funziona perché questo tablet non supporta nessun tipo di stilo perché non ha il digitizer!
Ripristinato windows 8.1 con hp recovery e non è cambiato nulla.
Stilo acquistata su Amazon inutilizzabile.
Recesso impossibile perché acquistato con partita iva.
La garanzia non copre perché il digitizer per loro non esiste...
Suggerimenti (oltre a non comprare mai più HP)?
:muro: :muro: :muro:
matt92tau
02-03-2015, 17:58
Salve ragazzi, anche io ho questo 2 in 1 e la penna (750 aahc). Volevo chiedere agli altri possessori della penna se, in OneNote 2013 (quindi versione Desktop) avessero riscontrato dei problemi con il tasto dedicato alla "cancellazione". Il problema da me riscontrato è il seguente: la cancellazione, invece che avvenire contemporaneamente alla pressione del tasto, avviene nei due tratti successivi. Succede a qualcun'altro?
Sì, lo fa anche a me.
A te invece, a volte, succede che su onenote non scriva bene, come se ogni tanto il tratto facesse uno scatto verso l'alto? Con altri programmi non mi sembra di aver avuto problemi
teofashion
02-03-2015, 19:19
Solo per segnalare che l'assistenza HP è quanto di peggio abbia provato in vita mia.
Ho il tablet da 7 giorni e dopo un'ora al telefono con loro mi dicono che la stilo non funziona perché questo tablet non supporta nessun tipo di stilo perché non ha il digitizer!
Ripristinato windows 8.1 con hp recovery e non è cambiato nulla.
Stilo acquistata su Amazon inutilizzabile.
Recesso impossibile perché acquistato con partita iva.
La garanzia non copre perché il digitizer per loro non esiste...
Suggerimenti (oltre a non comprare mai più HP)?
:muro: :muro: :muro:
cambia batteria alla penna! oppure pannello di controllo --- hardware---penna w tocco
mr.right77
02-03-2015, 19:58
cambia batteria alla penna! oppure pannello di controllo --- hardware---penna w tocco
Batteria nuova e misurata con un "battery tester".
Impostazioni in pannello di controllo viste e riviste, non cambia nulla. Praticamente non riconosce il tocco...
Solo per segnalare che l'assistenza HP è quanto di peggio abbia provato in vita mia.
Ho il tablet da 7 giorni e dopo un'ora al telefono con loro mi dicono che la stilo non funziona perché questo tablet non supporta nessun tipo di stilo perché non ha il digitizer!
Ripristinato windows 8.1 con hp recovery e non è cambiato nulla.
Stilo acquistata su Amazon inutilizzabile.
Recesso impossibile perché acquistato con partita iva.
La garanzia non copre perché il digitizer per loro non esiste...
Suggerimenti (oltre a non comprare mai più HP)?
:muro: :muro: :muro:
Come già suggerito cambia batteria..o prova a controllare se sia ancora carica.
Dove lo hai preso? Se sul sito hp hai 30 giorni per cambiarlo.
L'Assistenza in termini di conoscenza dei propri prodotti e di procedure mi ha fatto cadere le palle..
Io dovevo solo cambiare la tastiera e per loro avrei dovuto mandarlo a riparare a 5 giorni dall'acquisto al posto della DOA -_-
mr.right77
02-03-2015, 20:23
Come già suggerito cambia batteria..o prova a controllare se sia ancora carica.
Dove lo hai preso? Se sul sito hp hai 30 giorni per cambiarlo.
L'Assistenza in termini di conoscenza dei propri prodotti e di procedure mi ha fatto cadere le palle..
Io dovevo solo cambiare la tastiera e per loro avrei dovuto mandarlo a riparare a 5 giorni dall'acquisto al posto della DOA -_-
come segnalato prima la batteria è carica.
tablet acquistato su sito hp, non ho diritto di recesso perché acquistato con partita iva, nè garanzia perché secondo loro questo tablet non supporta la stilo.
stilo acquistata su amazon.
come segnalato prima la batteria è carica.
tablet acquistato su sito hp, non ho diritto di recesso perché acquistato con partita iva, nè garanzia perché secondo loro questo tablet non supporta la stilo.
stilo acquistata su amazon.
Ma l'hai presa da Amazon? Non avrai io recesso ma la garanzia sul pennino si. Magari è difettoso lui e conoscendo la Dell non è poi così difficile
teofashion
03-03-2015, 06:04
come segnalato prima la batteria è carica.
tablet acquistato su sito hp, non ho diritto di recesso perché acquistato con partita iva, nè garanzia perché secondo loro questo tablet non supporta la stilo.
stilo acquistata su amazon.
Credo sia un problema del pennino non del PC, rimandarlo in garanzia su amazon.
mr.right77
03-03-2015, 07:16
Oggi faccio il reso con Amazon. Vi faccio sapere se è la stilo. È imbarazzante però sapere che hp non risponde per alcuni difetti perché le loro schede tecniche riportano caratteristiche diverse...
Oggi faccio il reso con Amazon. Vi faccio sapere se è la stilo. È imbarazzante però sapere che hp non risponde per alcuni difetti perché le loro schede tecniche riportano caratteristiche diverse...
Ok, spero tu abbia chiamato il numero giusto..perché l'assistenza clienti (cioè dove riparano credo) non capiscono nulla..mentre il centro assistenza post vendita o Pre vendita sono abbastanza bravi..poi dipende da chi becchi
mr.right77
03-03-2015, 09:36
Nel frattempo sullo store HP è arrivato a 278 euro col codice sconto Techwom@n
mirko6_89
03-03-2015, 13:24
È passato dal 94% all'82% di batteria in un'ora senza usarlo, in standby..
Che dovrei fare? Ho già fatto danni alla batteria dopo 3 mesi? Chissà che con w10 ci sia un battery sense o qualche app per monitorarne il consumo..
teofashion
03-03-2015, 13:44
È passato dal 94% all'82% di batteria in un'ora senza usarlo, in standby..
Che dovrei fare? Ho già fatto danni alla batteria dopo 3 mesi? Chissà che con w10 ci sia un battery sense o qualche app per monitorarne il consumo..
che processi attivi hai? probabilmente c'è qualcosa che ti consuma batteria sotto altrimenti non si spiega...
prova a guardare qua è per windows 7 ma dovrebbe andare anche su 8.1 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-batteria-del-portatile-si-scarica-velocemente-come-aumentarne-la-durata_10034
mirko6_89
03-03-2015, 14:02
con solo la gestione attività aperta ho 47 processi in background e 26 attività di windows attualmente in elaborazione..
L'elenco è lunghissimo, provo a fare screenshots?
possibile che non esista un programma che monitora completamente cosa consuma quanto?
aggiornamento
Adesso ha il 11% di carica ed è stato acceso alle 11.20 a carica piena (ieri sera allo spegnimento ho staccato l'alimentazione)..utilizzo medio con luminosità al minimo..
che vi sembra?
sono quasi tentato di fare un'installazione pulita di windows..
mirko6_89
03-03-2015, 18:50
cacchio potevo si modificarlo, scusate :(
con solo la gestione attività aperta ho 47 processi in background e 26 attività di windows attualmente in elaborazione..
L'elenco è lunghissimo, provo a fare screenshots?
possibile che non esista un programma che monitora completamente cosa consuma quanto?
aggiornamento
Adesso ha il 11% di carica ed è stato acceso alle 11.20 a carica piena (ieri sera allo spegnimento ho staccato l'alimentazione)..utilizzo medio con luminosità al minimo..
che vi sembra?
sono quasi tentato di fare un'installazione pulita di windows..
Anche io ho lo stesso problema di consumi abnormi in standby..se mi dimentico di spegnerlo la notte, quando al mattino lo prendo mi dice che ha lo 0% di batteria e di collegarlo...
In standby consuma anche più che da acceso -_-
Per il momento ho risolto spegnendo al posto dello standby se so che deve restare inutilizzato per più di 30 minuti..
Tipo durante il cambio aula e il cambio prof lo lascio chiuso..invece mentre torno a casa, che poi ceno e magari non lo uso più , lo tengo spento..
L'installazione pulita già la feci ma la rifarò quando avrò comprato la evo 64 gb (micro sd).
E dato che spegnendo e accendendo non consumo batteria , per il momento, mi trovo bene
teofashion
04-03-2015, 07:25
Anche io ho lo stesso problema di consumi abnormi in standby..se mi dimentico di spegnerlo la notte, quando al mattino lo prendo mi dice che ha lo 0% di batteria e di collegarlo...
In standby consuma anche più che da acceso -_-
Per il momento ho risolto spegnendo al posto dello standby se so che deve restare inutilizzato per più di 30 minuti..
Tipo durante il cambio aula e il cambio prof lo lascio chiuso..invece mentre torno a casa, che poi ceno e magari non lo uso più , lo tengo spento..
L'installazione pulita già la feci ma la rifarò quando avrò comprato la evo 64 gb (micro sd).
E dato che spegnendo e accendendo non consumo batteria , per il momento, mi trovo bene
io non ho questo problema il tablet in standby mi dura anche 5 gg, non so cosa abbiamo di diverso.
Di per certo io ho disinstallato il mcafee antivirus preinstallato e cerco di non tenere processi attivi
Anche io, l'ho dimenticato tre giorni acceso e la batteria non è calata. Però una volta mia successe che si scaricasse. Avete aggiornato il bios?
mirko6_89
04-03-2015, 19:40
?Ma anche a me durava un sacco una volta, 1-2% ogni ora se in standby..non ho proprio idea cosa sia stato ad ammazzare la durata della batteria..magari è CCleaner, proverò a disinstallarlo..
Non credo sia stato il fatto che usandolo molto lo dovevo ricaricare una volta al giorno, in genere al 10% lo collegavo alla presa..
Una iso di w8.1 scaricata dal sito MS posso poi attivarla con la OEM key?
Aggiornamento:
Oggi ho fattoun'altra prova, ho acceso il tablet alle 11,20 con il 95% e l'ho lasciato in standby senza usarlo nè aprire nessun programma..nella prima ora ha perso 1% di carica e dopo 6 ore complessive lo trovo al 68%..
Almeno adesso so chhe potrebbe essere un processo che parte da solo, ma non ho proprio idea quale sia..l'unico processo strano che vedo è quello dei Driver foundation, che consuma sempre un nel po' di mb in cpu e memoria..
io non ho questo problema il tablet in standby mi dura anche 5 gg, non so cosa abbiamo di diverso.
Di per certo io ho disinstallato il mcafee antivirus preinstallato e cerco di non tenere processi attivi
Io ho disinstallato qualsiasi cosa futile xD anche le varie cose hp
Anche io, l'ho dimenticato tre giorni acceso e la batteria non è calata. Però una volta mia successe che si scaricasse. Avete aggiornato il bios?
Aggiornamento bios? Me lo sono perso..
Si vede che è arrivato il momento di formattare e aggiornare xD
anthony12
06-03-2015, 13:12
ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo tablet, ma molto combattuto nella scelta tra questo e il lenovo miix 3. Cosa mi dite delle varie posizioni che riesce ad assumere ? quante ne riesce ad assumere ?sono stabili? come fa il magnete ad attaccarsi dietro il tablet visto che quest'ultimo è costruito in policarbonato? sono andato al MediaWorld ma mi sono sembrati molto ignoranti nel dare delle info corrette, non sapevano neanche come farlo stare in piedi. lui lo provava su un piano dove comunque il magnete attaccava.
ciao a tutti, qualcuno ha provato a caricarci sopra console os? grazie
mr.right77
06-03-2015, 13:48
Una iso di w8.1 scaricata dal sito MS posso poi attivarla con la OEM key?
teoricamente la chiave di attivazione è nel bios del tablet e dovresti riuscire ad installarlo con quella...
P.S.
Penna nuova arrivata da amazon, per ora funziona.....
teofashion
06-03-2015, 14:45
ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo tablet, ma molto combattuto nella scelta tra questo e il lenovo miix 3. Cosa mi dite delle varie posizioni che riesce ad assumere ? quante ne riesce ad assumere ?sono stabili? come fa il magnete ad attaccarsi dietro il tablet visto che quest'ultimo è costruito in policarbonato? sono andato al MediaWorld ma mi sono sembrati molto ignoranti nel dare delle info corrette, non sapevano neanche come farlo stare in piedi. lui lo provava su un piano dove comunque il magnete attaccava.
le posizioni sono 3 quindi 3 inclinazioni, il magnete è molto molto stabile e fermo la tastiera è molto buona, in questo video trovi le inclinazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=aO0oNA8B4qM
teoricamente la chiave di attivazione è nel bios del tablet e dovresti riuscire ad installarlo con quella...P.S.Penna nuova arrivata da amazon, per ora funziona.....
ero sicuro che il problema fosse dovuto dalla penna difettosa!
anthony12
07-03-2015, 17:55
le posizioni sono 3 quindi 3 inclinazioni, il magnete è molto molto stabile e fermo la tastiera è molto buona, in questo video trovi le inclinazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=aO0oNA8B4qM
ero sicuro che il problema fosse dovuto dalla penna difettosa!
Benissimo, grazie mille. Volevo avere questa conferma perché come vi dicevo neanche il commesso del MediaWorld sapeva come funzionava. ancora grazie
Sang Real
07-03-2015, 19:07
Ragazzi ma voi usate il tablet con la pellicola? In realtà io ho preso il Trekstor ma siccome a quanto pare sono l'unico ad.averlo qui dentro ed il vetro penso sia simile chiedo pure qui :D se vuol rispondere pure qualcuno con l'acer, l'asus o lenovo va bene lo stesso eheh
grazie mille
Ragazzi ma voi usate il tablet con la pellicola? In realtà io ho preso il Trekstor ma siccome a quanto pare sono l'unico ad.averlo qui dentro ed il vetro penso sia simile chiedo pure qui :D se vuol rispondere pure qualcuno con l'acer, l'asus o lenovo va bene lo stesso eheh
grazie mille
Anche io non uso la pellicola.;)
Acer Aspire Switch 10 (Versione 012)
Diciamo che non mettendolo in tasca come uno smartphone è più difficile che si righi, oltretutto è un gorilla glass se non sbaglio
Sang Real
08-03-2015, 13:53
Grazie mille ragazzi, era quello che speravo di sentire anche perchè le uniche pellicole che "sopporto" sono quelle vetro che per il Trekstor probabilmente non esistono...
@Marci intendi che l'hp ha gorilla glass giusto?
Adesso scrivo alla Trekstor per sapere che vetro è ahaha
scusate per l'ot e grazie mille ancora
mr.right77
08-03-2015, 16:24
Qualcuno di voi usa questo tablet per far firmare pdf ai clienti o simili? sto cercando un'applicazione compatibile ma sono in un vicolo cieco.
Word ha il supporto per pennino e riconosce la pressione ma "rettifica" le linee rendendole più morbide.
Onenote non supporta i pdf
Adobe non riconosce la pressione del pennino ma solo il tratto. Idem per applicazioni come xodo docs o drawboard.
Voi avete qualche suggerimento?
Intanto ho eliminato l'acer switch dalla competition e rimangono l'x2 e il t100, tutti e due hanno windows compresso giusto ? (a differenza dello switch) però come aspetto, mi piace più l'hp...(oltre ad avere avuto un HP1940..quindi sono un pò di parte) .
Lo switch ha un display abbastanza forte, però alla fin dei conti uso i tablet attuali spesso a casa e se devo andare in giro mi porto l'ipad mini e non il 2, quindi la luminosità del T100 va bene..ma devo ancora vedere dal vivo l'x2 .
In pratica mi elencati bug & problemi vari?
Intanto ho eliminato l'acer switch dalla competition e rimangono l'x2 e il t100, tutti e due hanno windows compresso giusto ? (a differenza dello switch) però come aspetto, mi piace più l'hp...(oltre ad avere avuto un HP1940..quindi sono un pò di parte) .
Lo switch ha un display abbastanza forte, però alla fin dei conti uso i tablet attuali spesso a casa e se devo andare in giro mi porto l'ipad mini e non il 2, quindi la luminosità del T100 va bene..ma devo ancora vedere dal vivo l'x2 .
In pratica mi elencati bug & problemi vari?
A parer mio:
x2 se:
-ti serve il pennino
-windows completo anche senza tastiera perché l'usb è sul tablet quindi miglior uso solo tablet
-tastiera più leggera
- 16:10
T100 nuovo se:
-ti serve un usb 3.0
-Processore più potente (e quindi anche scheda grafica)
-è a tutti gli effetti un netbook per via della tastiera super stabile
-non ti turba il 16:9
-maggior supporto dalla comunità poiché più famoso
A parer mio:
x2 se:
-ti serve il pennino
-windows completo anche senza tastiera perché l'usb è sul tablet quindi miglior uso solo tablet
-tastiera più leggera
- 16:10
T100 nuovo se:
-ti serve un usb 3.0
-Processore più potente (e quindi anche scheda grafica)
-è a tutti gli effetti un netbook per via della tastiera super stabile
-non ti turba il 16:9
-maggior supporto dalla comunità poiché più famoso
il problema del 16:9 è questo: la modalità portrait, la utilizzerei specialmente per web e lettura..nessun problema per web e lettura in portrait? (cosa che ancora non ho visto in negozio)
(il pennino..non è essenziale, andrebbe bene pure il solito capacitivo che ho già)
La usb 3.0 non è un problema e forse la questione del processore, penso che sia un "leggero" problema..ma non troppo..tanto non ci devo far girare cose pensanti o comunque titoli da console
il problema del 16:9 è questo: la modalità portrait, la utilizzerei specialmente per web e lettura..nessun problema per web e lettura in portrait? (cosa che ancora non ho visto in negozio)
(il pennino..non è essenziale, andrebbe bene pure il solito capacitivo che ho già)
La usb 3.0 non è un problema e forse la questione del processore, penso che sia un "leggero" problema..ma non troppo..tanto non ci devo far girare cose pensanti o comunque titoli da console
Il t100 lo avuto sotto mano mezza giornata e non ho più ricordi..ma a occhio direi che è un pò più schiacciato..
Per il processore ti dico: un pò di differenza c'è..ma non si parla di pentium 4 vs i7.. hanno entrambi più o meno lo stesso periodo vitale..(forse quello del t100 gestisce la ram in dual channel..leggi un pò altrove, mi era parso di capire così )
L'ideale sarebbe (per me) avere un x2 con usb 3.0 e processore più potente (sempre nella categoria atom).
Il t100 lo avuto sotto mano mezza giornata e non ho più ricordi..ma a occhio direi che è un pò più schiacciato..
Per il processore ti dico: un pò di differenza c'è..ma non si parla di pentium 4 vs i7.. hanno entrambi più o meno lo stesso periodo vitale..(forse quello del t100 gestisce la ram in dual channel..leggi un pò altrove, mi era parso di capire così )
L'ideale sarebbe (per me) avere un x2 con usb 3.0 e processore più potente (sempre nella categoria atom).
l'x2 lo devo vedere acceso (devo dire che come luminosità lo switch è pari ad un galaxy tab, ma utiilizzando un t100 a casa..no problem) e nella settimana li rivedrò meglio. Però come materiali, preferisco di gran lunga l'hp se non dovessi scegliere l'acer (problema batteria principalmente)
l'x2 lo devo vedere acceso (devo dire che come luminosità lo switch è pari ad un galaxy tab, ma utiilizzando un t100 a casa..no problem) e nella settimana li rivedrò meglio. Però come materiali, preferisco di gran lunga l'hp se non dovessi scegliere l'acer (problema batteria principalmente)
In casa, tranne che controluce, io lo uso al minimo di luminosità l'x2.. anche in università, per prendere appunti al minimo , invece quando studio (che lo stanzone è pieno di finestre e super illuminato ) lo metto a 3 o 4 di luminosità..
Come materiali anche io preferisco x2 a t100..però alla fine siamo sempre li, la fascia di prezzo è quella
In casa, tranne che controluce, io lo uso al minimo di luminosità l'x2.. anche in università, per prendere appunti al minimo , invece quando studio (che lo stanzone è pieno di finestre e super illuminato ) lo metto a 3 o 4 di luminosità..
Come materiali anche io preferisco x2 a t100..però alla fine siamo sempre li, la fascia di prezzo è quella
altra differenza che mi farebbe pensare all'x2 sono gli altoparlanti, ancora non ho capito da dove esce il suono dal T100 .
Quindi ricapitolando lo schermo è come lo switch, ma la batteria è come il T100 e ieri lo ho visto a 239€ :D :D mentre il T100 sta ancora a 300
Gli altoparlanti dell'x2 non è che siano il massimo però.
altra differenza che mi farebbe pensare all'x2 sono gli altoparlanti, ancora non ho capito da dove esce il suono dal T100 .
Quindi ricapitolando lo schermo è come lo switch, ma la batteria è come il T100 e ieri lo ho visto a 239€ :D :D mentre il T100 sta ancora a 300
Cosa hai visto a 239 e dove?
Gli altoparlanti dell'x2 non è che siano il massimo però.
Dipende da cosa ascolti..io lo trovo più che soddisfacente per vedere una serie tv in streaming... come al solito dipende dalla qualità del file audio, se è un buon file non aspettatevi miracoli a volumi alti perché sono comunque due piccole casse.
Rimane comunque sufficiente a mio avviso
Cosa hai visto a 239 e dove?
Dipende da cosa ascolti..io lo trovo più che soddisfacente per vedere una serie tv in streaming... come al solito dipende dalla qualità del file audio, se è un buon file non aspettatevi miracoli a volumi alti perché sono comunque due piccole casse.
Rimane comunque sufficiente a mio avviso
L'x2, a montesarchio...mentre a Caserta sta 349€ .
Oggi ho paragonato l'audio in diretta con lo switch..e vince l'x2 . Ormai la scelta sarà tra x2 e t100
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'x2, a montesarchio...mentre a Caserta sta 349€ .
Oggi ho paragonato l'audio in diretta con lo switch..e vince l'x2 . Ormai la scelta sarà tra x2 e t100
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, x2 vs t100...
Cosa devi farci?
stefsant
11-03-2015, 20:40
Ho preso la nuova penna su amazon (la vecchia rev02 l'ho persa prima di poterla restituire:muro: :muro: ).
Confermo che rispetto alla vecchia, questa nuova 750 aahc è molto migliore. Migliorata la sensibilità e l'accuratezza del tratto. Per scrivere è quasi perfetta. Anche per il disegno è migliorata tantissimo. Prima, quando si faceva un chiaroscuro con tratteggio, i tratti erano legati mentre ora no. Certo, la sensibilità non è uguale ad una matita reale che, tra l'altro, cambia tratto anche con l'inclinazione della punta. In definitiva però, si disegna tranquillamente e con un po' di abitudine ti dimentichi di avere tra le mani uno strumento elettronico...o quasi.
Ok, x2 vs t100...
Cosa devi farci?
Internet, semplici programmmi, video, lettura, collegarlo alla tv e spotfy
il lato giochi, lo sperimenterei solamente per far girare giochi vecchi come sith lords che non girerebbero sul mio portatile del 2009 da 16" a causa della risoluzione bassa ...tanto non ci voglio far girare nessun cryisis. Al massimo giochi moolto vecchi 2007 giù.
L'audio del t100, però mi sembra più alto dai video dellle prove gaming :stordita:
ieri ho notato una cosa che due giorni fa non ho notato: l'x2 è molto più sottile dell'acer
Ciao a tutti, posseggo questo tablet da un paio di settimane e ho notato che quando lo porto in borsa si accende da solo.
Capita solo a mè di trovarlo scarico per questo motivo?
Ho il tasto di accensione più in alto del bordo e quindi si accende, se non lo uso per un paio di giorni lo trovo scarico.
Come fate con le pile della penna?Non si trovano.
teofashion
12-03-2015, 08:47
Ciao a tutti, posseggo questo tablet da un paio di settimane e ho notato che quando lo porto in borsa si accende da solo.
Capita solo a mè di trovarlo scarico per questo motivo?
Ho il tasto di accensione più in alto del bordo e quindi si accende, se non lo uso per un paio di giorni lo trovo scarico.
Come fate con le pile della penna?Non si trovano.
Ti consiglio di comprare una custudia amazon basic così risolvi il problema dell'accensione in borsa, se non lo devi usare per un paio di giorni spegnilo :D
per le batterie unieuro e mediaworld le hanno prova fare un giro la altrimenti amazon ha sempre la risposta ai tuoi problemi.
Cosa hai visto a 239 e dove?
Dipende da cosa ascolti..io lo trovo più che soddisfacente per vedere una serie tv in streaming... come al solito dipende dalla qualità del file audio, se è un buon file non aspettatevi miracoli a volumi alti perché sono comunque due piccole casse.
Rimane comunque sufficiente a mio avviso
A me sembrano molto gracchianti e con un suono troppo squillante, mi danno quasi fastidio i dialoghi tant'è che lo uso sempre con le cuffie:fagiano:
Per dire, sento meglio un video su youtube usando lo Z1c che essendo impermeabile ha anche l'altoparlante impastato che non sull'X2.
Sarà che son fino di orecchio:stordita:
Ti consiglio di comprare una custudia amazon basic così risolvi il problema dell'accensione in borsa, se non lo devi usare per un paio di giorni spegnilo :D
per le batterie unieuro e mediaworld le hanno prova fare un giro la altrimenti amazon ha sempre la risposta ai tuoi problemi.
Oppure prendi una di queste:
http://s15.postimg.org/9fcyd11hn/9_VBat_Opnb.jpg
E ne hai subito 6 nuove da poter usare:D
Sang Real
12-03-2015, 10:15
ragazzi scusate la domanda stupida ma pure sul vostro hp quando tappate o swipate sul display vi mostra il tocco?!
Non riesco a capire se è una feature o un difetto del mio Trekstor :D
Grazie mille
stefsant
12-03-2015, 10:16
Oppure prendi una di queste:
http://s15.postimg.org/9fcyd11hn/9_VBat_Opnb.jpg
E ne hai subito 6 nuove da poter usare:D
Grazie.
Ti consiglio di comprare una custudia amazon basic così risolvi il problema dell'accensione in borsa, se non lo devi usare per un paio di giorni spegnilo :D
per le batterie unieuro e mediaworld le hanno prova fare un giro la altrimenti amazon ha sempre la risposta ai tuoi problemi.
Se non lo devi usare per lunghi periodi (anche 2 ore) concordo sul fatto che conviene spegnere...tanto ci vogliono pochi secondi per accendersi
Internet, semplici programmmi, video, lettura, collegarlo alla tv e spotfy
il lato giochi, lo sperimenterei solamente per far girare giochi vecchi come sith lords che non girerebbero sul mio portatile del 2009 da 16" a causa della risoluzione bassa ...tanto non ci voglio far girare nessun cryisis. Al massimo giochi moolto vecchi 2007 giù.
L'audio del t100, però mi sembra più alto dai video dellle prove gaming :stordita:
ieri ho notato una cosa che due giorni fa non ho notato: l'x2 è molto più sottile dell'acer
Non saprei cosa dirti..prendi quello che ti costa meno :)
ragazzi scusate la domanda stupida ma pure sul vostro hp quando tappate o swipate sul display vi mostra il tocco?!
Non riesco a capire se è una feature o un difetto del mio Trekstor :D
Grazie mille
Niente scia..vai in pannello di controllo e gira tra le impostazioni..si potrà pur disattivare
Grazie.
Per le batterie c'è il link con un video nei primi 2 post..un tizio ha smontato miliardi di pile diverse
oggi sono quasi convinto per l'x2, perchè sto riflettendo a causa della porta usb sul tablet...:O
Il problema è che lo spengo, ma lo trovo acceso e scarico........
Per le batterie proverò ad aprire una di quelle sperando di non farmi male.
Grazie delle risposte a tutti.
Sang Real
13-03-2015, 10:41
Grazie peten, sì il mostra tocchi era una maledetta impostazione imboscatissima tra l'altro...
avrei un altro problemino, scusatemi se scrivo sempre qui pur non avendo l'x2 ma non trovo un topic generico sui tab win 8.1
ho il problema che settando la luminosità poco sopra il minimo, il display fa come degli scattini con la luminosità che si alza o abbassa rapidamente ogni volta che mi sposto tra le pagine e le app...su youtube mi han detto che potrebbe non essere un difetto bensì un'impostazione da deselezionare nei driver della scheda video, io ho smanettato un po' ma non ho risolto....qualcuno ha avuto esperienze del genere? Sa se c'è qualcosa di specifico da disattivare?
Altrimenti oggi lo riporto in negozio
Grazie infinite ragazzi
Grazie peten, sì il mostra tocchi era una maledetta impostazione imboscatissima tra l'altro...
avrei un altro problemino, scusatemi se scrivo sempre qui pur non avendo l'x2 ma non trovo un topic generico sui tab win 8.1
ho il problema che settando la luminosità poco sopra il minimo, il display fa come degli scattini con la luminosità che si alza o abbassa rapidamente ogni volta che mi sposto tra le pagine e le app...su youtube mi han detto che potrebbe non essere un difetto bensì un'impostazione da deselezionare nei driver della scheda video, io ho smanettato un po' ma non ho risolto....qualcuno ha avuto esperienze del genere? Sa se c'è qualcosa di specifico da disattivare?
Altrimenti oggi lo riporto in negozio
Grazie infinite ragazzi
Dove si trova?:D
Sang Real
13-03-2015, 12:27
Dove si trova?:D
Impostazioni pc- Accessibilità- Altre opzioni - Risposta tocco
:)
teofashion
13-03-2015, 12:35
Grazie peten, sì il mostra tocchi era una maledetta impostazione imboscatissima tra l'altro...
avrei un altro problemino, scusatemi se scrivo sempre qui pur non avendo l'x2 ma non trovo un topic generico sui tab win 8.1
ho il problema che settando la luminosità poco sopra il minimo, il display fa come degli scattini con la luminosità che si alza o abbassa rapidamente ogni volta che mi sposto tra le pagine e le app...su youtube mi han detto che potrebbe non essere un difetto bensì un'impostazione da deselezionare nei driver della scheda video, io ho smanettato un po' ma non ho risolto....qualcuno ha avuto esperienze del genere? Sa se c'è qualcosa di specifico da disattivare?
Altrimenti oggi lo riporto in negozio
Grazie infinite ragazzi7
io ho il tuo stesso identico problema!! e non so come risolverlo!
io credo che sia dovuto al sensore luminosità che ci mette un pò ad ambientarsi, se si trova una soluzione credo che serva a tutti
Impostazioni pc- Accessibilità- Altre opzioni - Risposta tocco
:)
Grazie!
7
io ho il tuo stesso identico problema!! e non so come risolverlo!
io credo che sia dovuto al sensore luminosità che ci mette un pò ad ambientarsi, se si trova una soluzione credo che serva a tutti
Avete provato disabilitando la regolazione automatica?
Giusto per isolare il sensore dalle cause.
Sang Real
13-03-2015, 12:43
7
io ho il tuo stesso identico problema!! e non so come risolverlo!
io credo che sia dovuto al sensore luminosità che ci mette un pò ad ambientarsi, se si trova una soluzione credo che serva a tutti
Azz avevo pensato anch'io al sensore di luminosità, infatti ho tolto immediatamente la pellicola, ma io ho il Trekstor e mi sa che quel sensore non ce l'ha :D
Io mi sa che più tardi lo riporto al negozio e vedo se me lo Cambiano, sperando di non avere sto problema... mi spiace perché per il resto sto tablet mi piace un casino
Sang Real
13-03-2015, 12:48
Grazie!
Avete provato disabilitando la regolazione automatica?
Giusto per isolare il sensore dalle cause.
Di nulla grazie a voi invece per l'aiuto che date ad un "ospite" :D
Dove dovrebbe essere quella voce che dici?
Io in impostazioni e schermo non ho nulla ahimè :(
Di nulla grazie a voi invece per l'aiuto che date ad un "ospite" :D
Dove dovrebbe essere quella voce che dici?
Io in impostazioni e schermo non ho nulla ahimè :(
Devi andare nelle impostazioni PC alla voce risparmio energia trovi "regola automaticamente luminosità" od una roba simile, da li togli la spunta e si disattiva il sensore:)
Sang Real
13-03-2015, 14:53
Devi andare nelle impostazioni PC alla voce risparmio energia trovi "regola automaticamente luminosità" od una roba simile, da li togli la spunta e si disattiva il sensore:)
trovatooo yeahhh
quella voce che dici te, almeno nel trekstor, non era nelle impostazioni pc ma in quella della gpu "intel..."in basso a destra nella modalità desktop...ci sono stato un po' lì dentro ieri ma non vedevo il tasto disattiva :rolleyes:, ci son tornato ora e finalmente l'ho beccato
adesso pare davvero non farlo più!
grazie mille ragazzi
teofashion
13-03-2015, 15:15
trovatooo yeahhh
quella voce che dici te, almeno nel trekstor, non era nelle impostazioni pc ma in quella della gpu "intel..."in basso a destra nella modalità desktop...ci sono stato un po' lì dentro ieri ma non vedevo il tasto disattiva :rolleyes:, ci son tornato ora e finalmente l'ho beccato
adesso pare davvero non farlo più!
grazie mille ragazzi
trovato anche io tutto ok!
ho istallato il gioco contrast sul x2 e va perfettament ;)
Il problema è che lo spengo, ma lo trovo acceso e scarico........
Per le batterie proverò ad aprire una di quelle sperando di non farmi male.
Grazie delle risposte a tutti.
Con spento intendi proprio il vecchio arresta il sistema? O solo schermo spento?
Se solo schermo spento ho anche io quel problema e a breve formatterò..tanto con 32 gb impiega nulla.
Grazie peten, sì il mostra tocchi era una maledetta impostazione imboscatissima tra l'altro...
avrei un altro problemino, scusatemi se scrivo sempre qui pur non avendo l'x2 ma non trovo un topic generico sui tab win 8.1
ho il problema che settando la luminosità poco sopra il minimo, il display fa come degli scattini con la luminosità che si alza o abbassa rapidamente ogni volta che mi sposto tra le pagine e le app...su youtube mi han detto che potrebbe non essere un difetto bensì un'impostazione da deselezionare nei driver della scheda video, io ho smanettato un po' ma non ho risolto....qualcuno ha avuto esperienze del genere? Sa se c'è qualcosa di specifico da disattivare?
Altrimenti oggi lo riporto in negozio
Grazie infinite ragazzi
Magari ha la luminosità automatica..oppure ogni app ha un suo livello di luminosità...non ti saprei dire..
Lo fa da sempre? Guarda i driver se ne esistono di nuovi, prova dei vecchi..vai su driver e prova a ripristinare quelli della scheda video (prima però devi avere quello correnti poi da reinstallare)..
Sul x2 non ho di questi problemi
No no spento proprio.
Credo che applicherò qualcosa sul tasto di accensione per ripararlo.
Secondo mè è troppo sporgente e si attiva subito.
Mi sento di consigliarvi un'app molto utile, si chiama F.Lux ed in pratica serve per regolare la temperatura colore dello schermo a seconda delle ore del giorno; è impostabile in ogni sua parte e lo trovo molto comodo per leggere la sera e, volendo, per guardare video o giocare si può disabilitare temporaneamente.
Devo dire che da quando lo uso dormo meglio la notte perché evita che la normale luce, troppo fredda, vada a sbrindellare l'ipotalamo:D
Sang Real
14-03-2015, 15:55
Magari ha la luminosità automatica..oppure ogni app ha un suo livello di luminosità...non ti saprei dire..
Lo fa da sempre? Guarda i driver se ne esistono di nuovi, prova dei vecchi..vai su driver e prova a ripristinare quelli della scheda video (prima però devi avere quello correnti poi da reinstallare)..
Sul x2 non ho di questi problemi
Grazie mille peten...sì era proprio un'impostazione della scheda video da disattivare, su suggerimento di Marci poi ieri l'ho trovata ed è andato a posto...certo mi chiedo come mai sul Trekstor sia impostata di default, visto che fa sembrare il display difettato :confused:
No no spento proprio.
Credo che applicherò qualcosa sul tasto di accensione per ripararlo.
Secondo mè è troppo sporgente e si attiva subito.
Prova a prendere una custodia rigida..
Mi sento di consigliarvi un'app molto utile, si chiama F.Lux ed in pratica serve per regolare la temperatura colore dello schermo a seconda delle ore del giorno; è impostabile in ogni sua parte e lo trovo molto comodo per leggere la sera e, volendo, per guardare video o giocare si può disabilitare temporaneamente.
Devo dire che da quando lo uso dormo meglio la notte perché evita che la normale luce, troppo fredda, vada a sbrindellare l'ipotalamo:D
F.lux è bello..io lo uso sul portatile..
E sul telefono android uso "filtro luce blu".
All'inizio non è facile abituarsi perché sembra "brutto" il display, ma dopo qualche giorno se si prova prova a disattivare si nota proprio che il monitor (pc e telefono) al "naturale" da molto fastidio!
Grazie mille peten...sì era proprio un'impostazione della scheda video da disattivare, su suggerimento di Marci poi ieri l'ho trovata ed è andato a posto...certo mi chiedo come mai sul Trekstor sia impostata di default, visto che fa sembrare il display difettato :confused:
Magari è un errore di progettazione
stefsant
15-03-2015, 20:26
Ciao a tutti, posseggo questo tablet da un paio di settimane e ho notato che quando lo porto in borsa si accende da solo.
Capita solo a mè di trovarlo scarico per questo motivo?
Ho il tasto di accensione più in alto del bordo e quindi si accende, se non lo uso per un paio di giorni lo trovo scarico.
Come fate con le pile della penna?Non si trovano.
Amazon ha le batterie AAAA
http://www.amazon.it/gp/product/B00008JNWT/ref=s9_simh_gw_p147_d1_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0WMV4YSEZ5M8TZWXE5BR&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451014987&pf_rd_i=426865031
Amazon ha le batterie AAAA
http://www.amazon.it/gp/product/B00008JNWT/ref=s9_simh_gw_p147_d1_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0WMV4YSEZ5M8TZWXE5BR&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451014987&pf_rd_i=426865031
Non le avevo trovate un mese fa..
Beh ma per la stessa cifra (con 2.99 compri una 9v dell'energizer all'ins) compri una 9v che ne ha 6 dentro..
Basta una pinza..anche se ne danneggi 2 aprendo da un lato te ne rimangono 4..comunque più conveniente..
Poi se si ha qualche attrezzo più comodo, come delle piccole pinze o delle tronchesine non rovini neanche le 2 laterali..
Io con delle pinze ne ho danneggiata solo una
stefsant
30-03-2015, 19:22
Salve ragazzi, a me dopo gli ultimi aggiornamenti di windows (un paio di settimane) qualche volta succede che il wifi non trova le reti. Bisogna disattivare e riattivare il dispositivo wifi (o riavviare il tablet), oppure usare la risoluzone automatica dei problemi per rimettere tutto a posto. E' il "classico" problema del wifi che si verifica su tanti PC con windows 8.1. Sul mio portatile ho risolto disattivando il risparmio energetico (togliendo la spunta a "consenti di spegnere il dispositivo quando il pc è in standby")nel driver del wifi ma sull'X2 non è possibile.
Anche la penna ogni tanto richiede che stacchi e riattacchi la batteria per riattivarla.
teofashion
31-03-2015, 07:22
anche io ho lo stesso problema wifi speriamo che in autunno con l'avvento di windows 10 risolvano tutto! per la penna io invece non ho problemi
Salve ragazzi, a me dopo gli ultimi aggiornamenti di windows (un paio di settimane) qualche volta succede che il wifi non trova le reti. Bisogna disattivare e riattivare il dispositivo wifi (o riavviare il tablet), oppure usare la risoluzone automatica dei problemi per rimettere tutto a posto. E' il "classico" problema del wifi che si verifica su tanti PC con windows 8.1. Sul mio portatile ho risolto disattivando il risparmio energetico (togliendo la spunta a "consenti di spegnere il dispositivo quando il pc è in standby")nel driver del wifi ma sull'X2 non è possibile.
Anche la penna ogni tanto richiede che stacchi e riattacchi la batteria per riattivarla.
Anche a me ogni tanto fa lo scherzo di non trovare il dns oppure si disconnette da solo.. però ho sempre dato la colpa al wifi intasato dell'università, a casa non lo ha mai fatto..
Con la penna ogni tanto si inceppa..tipo che compare la freccia come un mouse oppure non compare il quadratino ma funziona..credo che siano i driver che si ubriacano e danno errore...però è abbastanza raro..capita una volta a settimana e la uso 5 giorni su 7 almeno 3 ore al giorno
stefsant
15-04-2015, 19:41
Anche a me ogni tanto fa lo scherzo di non trovare il dns oppure si disconnette da solo.. però ho sempre dato la colpa al wifi intasato dell'università, a casa non lo ha mai fatto..
Con la penna ogni tanto si inceppa..tipo che compare la freccia come un mouse oppure non compare il quadratino ma funziona..credo che siano i driver che si ubriacano e danno errore...però è abbastanza raro..capita una volta a settimana e la uso 5 giorni su 7 almeno 3 ore al giorno
A me invece, semplicemente, smette di funzionare fino a quando non stacco e riattacco la batteria. Lo fa spesso. Quasi ogni volta che la ripongo per riutilizzarla dopo un po'.
A me invece, semplicemente, smette di funzionare fino a quando non stacco e riattacco la batteria. Lo fa spesso. Quasi ogni volta che la ripongo per riutilizzarla dopo un po'.
Ho risolto cambiando batteria..
stefsant
17-04-2015, 07:39
Ho risolto cambiando batteria..
Ci avevo pensato ma...batterie nuove su un prodotto in produzione da poco:mbe: :confused: .
Ci proverò anch'io.
Grazie.:)
Ci avevo pensato ma...batterie nuove su un prodotto in produzione da poco:mbe: :confused: .
Ci proverò anch'io.
Grazie.:)
Alla fine è la batteria..
Per ammortizare il prezzo apri una 9v
teofashion
21-04-2015, 15:24
aggiornamento wifi 2015
http://www.mediafire.com/download/t6o85h9rsy4m3cj/RTL8723BS_22_1_2015.zip :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo sto usando da 3 ore e in università e funziona meglio!
aggiornamento wifi 2015
http://www.mediafire.com/download/t6o85h9rsy4m3cj/RTL8723BS_22_1_2015.zip :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo sto usando da 3 ore e in università e funziona meglio!
Un ottimo regalo di compleanno..grazie mille :D
Stasera li scarico e domani lo testo :)
W4rrior2k
26-04-2015, 08:15
Ragazzi tra questo e Acer Switch 10 full hd quale prendereste ? Fino ad ora ho utilizzato un samsung Note 10.1 per prendere appunti all'università , ma vorrei passare a windows .
stefsant
26-04-2015, 12:02
Ragazzi tra questo e Acer Switch 10 full hd quale prendereste ? Fino ad ora ho utilizzato un samsung Note 10.1 per prendere appunti all'università , ma vorrei passare a windows .
L'hardware è simile tranne che per lo schermo. La batteria all'Acer Switch "normale" dura molto meno, rispetto allHP. Verifica se sullo Switch full HD cambia qualcosa. L'Acer HD ha anche il digitalizzatore attivo (synaptics come nell'HP) per cui io mi baserei sul form factor e quindi, tipo di utilizzo e gusti. L'Acer è più net book mentre l'HP è più tablet. Cerca di provarli in qualche negozio.
stefsant
26-04-2015, 12:03
Alla fine è la batteria..
Per ammortizare il prezzo apri una 9v
Anche nel mio caso, cambiando la batteria dello stilo Dell ho risolto tutti i problemi.
W4rrior2k
26-04-2015, 12:22
L'hardware è simile tranne che per lo schermo. La batteria all'Acer Switch "normale" dura molto meno, rispetto allHP. Verifica se sullo Switch full HD cambia qualcosa. L'Acer HD ha anche il digitalizzatore attivo (synaptics come nell'HP) per cui io mi baserei sul form factor e quindi, tipo di utilizzo e gusti. L'Acer è più net book mentre l'HP è più tablet. Cerca di provarli in qualche negozio.
Grazie , oggi mi faccio un giro . Secondo te è grande la differenza tra hd e full hd su un 10 pollici ? Sono un po' preoccupato dalla batteria dello Switch perchè non è cambiata , quindi dovrebbe durare anche meno di quello normale .
stefsant
26-04-2015, 12:49
Grazie , oggi mi faccio un giro . Secondo te è grande la differenza tra hd e full hd su un 10 pollici ? Sono un po' preoccupato dalla batteria dello Switch perchè non è cambiata , quindi dovrebbe durare anche meno di quello normale .
La differenza di risoluzione non da alcun vantaggio sul 10", anzi potrebbe essere un problema per la minore dimensione delle icone in modalità desktop. L'unica differenza tangibile è la possibilità di affiancare tre applicativi in modalità tablet. Lo schermo dell'Acer è leggermente più luminoso ma basta paragonare entrambi questi tablet ad un surface per rendersi conto che sono differenze minime, rispetto a quelle con lo schermo del surface che, a metà luminosità, è più luminoso dei vari Asus, HP e Acer a luminosità massima.
W4rrior2k
26-04-2015, 13:05
Eh infatti sono tentato anche dal surface , solo che costa troppo e per il mio utilizzo mi sembrano soldi buttati .
violinorosso
26-04-2015, 13:40
Ciao a tutti....
ho comprato ieri il tablet in questione. Ho aggiornato già i driver della scheda di rete.
Voi cosa avete installato utilizzando i pochi giga rimasti sull'hard disk principale? Ritenete che una SD da 64gb sia sufficiente per integrare? L'uso sarà quello di PC secondario da portare a scuola (sono insegnante) e avere spartiti appresso e prendere appunti sulle varie attività, programmazione didattica ecc...
Ciao a tutti....
ho comprato ieri il tablet in questione. Ho aggiornato già i driver della scheda di rete.
Voi cosa avete installato utilizzando i pochi giga rimasti sull'hard disk principale? Ritenete che una SD da 64gb sia sufficiente per integrare? L'uso sarà quello di PC secondario da portare a scuola (sono insegnante) e avere spartiti appresso e prendere appunti sulle varie attività, programmazione didattica ecc...
Ciao violino, io sono studente e alla fine ho installato solo Bamboo Paper dallo store di windows..ottima per scrivere con la penna...
Ti consiglio di istallare office e poi qualche programma che può servirti..ad esempio alle medie sui pc c'era un programma dove si poteva scrivere musica e la suonava con vari strumenti..dipende da te.
Anche io pensavo di prendere una micro sd..ma al momento non ci salvo nulla sopra..uso una penna usb da 64 gb come memoria principale per i file utili e li copio sul tab solo per lavorarci e poi cancellarli a fine giornata..
Con la penna è anche comodo passare i file tra i pc.
Vedi te ;) io sono con 10 gb liberi e a breve formatto perché non so cosa occupi il resto >_<
violinorosso
26-04-2015, 21:34
Grazie delle info.
Bamboo è meglio di Papyrus, One Note e Journal?
violinorosso
26-04-2015, 22:45
Segnalo che nonostante abbia provato drivers diversi segnalati nel thread, permane la situazione di instabilità della connessione. Ho disinstallato anche il software Cisco che secondo qualcuno dava problemi, ma non è cambiato molto
teofashion
27-04-2015, 08:23
bamboo è il migliore tra i software per gestire la penna.
io ho comprato su amazon una scheda di memoria da 64 gb ultra veloce
http://www.amazon.it/gp/product/B00M55BS36?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s01 e mi trovo molto molto bene.
Con il nuovo driver wifi ho notato una migliore stabilità nel complesso anche se è vero che a volte occorre riavviare la scheda dal pannello di controllo, ma è un problema che ha windows 8.1 risolto con windows 10 (bisogna attendere luglio per aggiornare):mc:
Qualcuno ha provato ad installare la technical prewiev di windows 10? Come si trova?
violinorosso
27-04-2015, 21:46
Mi accodo alla richiesta;)
futurama92
28-04-2015, 07:57
Salve a tutti, sono interessato a questo tablet. Frequento la specialistica di ing. informatica e volevo un tablet per prendere appunti e ogni tanto programmare qualcosina in mobilità.
Che penna consigliate per questo tablet?
Lo schermo, anche se ha una risoluzione un po' bassina, ha una buona qualità?
Me lo consigliereste o pensate sia meglio che mi orienti su altre soluzioni ? grazie mille:)
teofashion
28-04-2015, 12:38
Salve a tutti, sono interessato a questo tablet. Frequento la specialistica di ing. informatica e volevo un tablet per prendere appunti e ogni tanto programmare qualcosina in mobilità.
Che penna consigliate per questo tablet?
Lo schermo, anche se ha una risoluzione un po' bassina, ha una buona qualità?
Me lo consigliereste o pensate sia meglio che mi orienti su altre soluzioni ? grazie mille:)
io lo uso in università, la penna della dell l'ultima revisione funziona davvero bene per prendere appunti.
Per la risoluzione dello schermo io mi ci trovo davvero bene ci guardo film e ogni tanto ci gioco e non ho problemi (oggettivamente su uno schermo da 10 pollici a cosa serve l'ultra hd è il solito discorso da flame che c'è anche sui cellulari).
In ultimo ci ho fatto girare giochi come, bioshock infinite o mass effect 3 quindi il processore può gestire tranquillamente qualche sessione di programmazione.
violinorosso
28-04-2015, 13:28
La penna la puoi trovare qua
http://www.amazon.it/New-Active-Stylus-Venue-Tablet/dp/B00QWZ2ED8/ref=cm_cd_al_qh_dp_t
futurama92
28-04-2015, 14:12
La penna la puoi trovare qua
http://www.amazon.it/New-Active-Stylus-Venue-Tablet/dp/B00QWZ2ED8/ref=cm_cd_al_qh_dp_t
Questa é la migliore per sfrutture il digitalizzatore ?
futurama92
28-04-2015, 14:13
io lo uso in università, la penna della dell l'ultima revisione funziona davvero bene per prendere appunti.
Per la risoluzione dello schermo io mi ci trovo davvero bene ci guardo film e ogni tanto ci gioco e non ho problemi (oggettivamente su uno schermo da 10 pollici a cosa serve l'ultra hd è il solito discorso da flame che c'è anche sui cellulari).
In ultimo ci ho fatto girare giochi come, bioshock infinite o mass effect 3 quindi il processore può gestire tranquillamente qualche sessione di programmazione.
Grazie ;)
violinorosso
30-04-2015, 15:22
Arrivata oggi la penna....mi pare buona. L'unica cosa che rilevo è un leggero ritardo nella scrittura, particolare superabile con un po' di pratica.
Ordinato dal sito HP
Stavo ragionando su come costruire un semplice sistema di cerniera / blocco della dock al tablet
Qualcuno ci ha mai?pensato? Idee?
dddddbbbbb
06-05-2015, 22:30
Ordinato dal sito HP
Stavo ragionando su come costruire un semplice sistema di cerniera / blocco della dock al tablet
Qualcuno ci ha mai?pensato? Idee?
forse la kickstand del Lenovo Yoga Tablet può darti qualche spunto
http://www.computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/lenovo-yoga-tablet-2-10-inch-kickstand/1185793-1-eng-US/lenovo-yoga-tablet-2-10-inch-kickstand.jpg
Ordinato dal sito HP
Stavo ragionando su come costruire un semplice sistema di cerniera / blocco della dock al tablet
Qualcuno ci ha mai?pensato? Idee?
Cioè non vorresti mai togliere la tastiera e rendere più solida possibile quella cerniera ??
stefsant
07-05-2015, 19:09
Ragazzi, sul sito hp hanno aggiornato tutti i driver e il bios al 25/04/2015. Io sto scaricando.
Ragazzi, sul sito hp hanno aggiornato tutti i driver e il bios al 25/04/2015. Io sto scaricando.
Grazie per la segnalazione! :)
arrivato
davvero bello, autonomia infinita!
l'audio degli speaker è molto basso, sono riuscito ad alzarlo con un equalizzatore terzo, sperando di non fare danni!
violinorosso
09-05-2015, 22:47
Ragazzi, sul sito hp hanno aggiornato tutti i driver e il bios al 25/04/2015. Io sto scaricando.
Ciao, qualche istruzione per installare?
Grazie!!!
stefsant
10-05-2015, 09:17
Basta scaricare i singoli file e avviarli uno alla volta. Riavvia quando richiesto.
Sono driver di Settembre a leggere nel file però, infatti alcuni li avevo già aggiornati, idem il Bios.
Ragazzi dove trovo gli aggiornamenti sul sito Hp tipo bios o driver?
Poi volevo chiedervi per entrare nel bios come faccio??
Grazie
Ho trovato questo driver wifi non so se sia compatibile..
http://www.station-drivers.com/index.php/outils/Drivers/Realtek/Bluetooth/RTL8723BS/Realtek-RTL8723BS-Bluetooth-Drivers-Version-3008.7.0313.2015/
Ragazzi dove trovo gli aggiornamenti sul sito Hp tipo bios o driver?
Poi volevo chiedervi per entrare nel bios come faccio??
Grazie
Vai sul sito, supporto, metti il codice del modello e trovi i driver.
Per entrare nel bios quando riavvii da Windows fallo premendoshift così ti vengono fuori più opzioni tra cui quella del bios :)
aggiornamento wifi 2015
http://www.mediafire.com/download/t6o85h9rsy4m3cj/RTL8723BS_22_1_2015.zip :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo sto usando da 3 ore e in università e funziona meglio!
funzionano? come si installano?
teofashion
12-05-2015, 12:27
funzionano? come si installano?
si funzionano, sono più stabili di quelli hp, per istallarli vai su gestione dispositivi prendi la scheda di rete e aggiorni il driver
si funzionano, sono più stabili di quelli hp, per istallarli vai su gestione dispositivi prendi la scheda di rete e aggiorni il driver
sembrano andare meglio
cmq sto affrontando le limitazioni di windlws 8 per uso tablet.. purtroppo emulatori android non girano bene
teofashion
14-05-2015, 07:19
sembrano andare meglio
cmq sto affrontando le limitazioni di windlws 8 per uso tablet.. purtroppo emulatori android non girano bene
Aspetta windows 10 tra qualche mese, le farà girare nativamente
Aspetta windows 10 tra qualche mese, le farà girare nativamente
lo sto aspettando con ansia infatti!
anche se ho letto che è in programma farle girare su windows phone, e poi in futuro valutare se portarle anche sui tablet e i pc...
Buongiorno,
cosa mi consigliate come microsd? Veloce ma non troppo costosa..
Grazie
stefsant
15-05-2015, 16:34
Buongiorno,
cosa mi consigliate come microsd? Veloce ma non troppo costosa..
Grazie
Ti consiglio questa, da 64GB:
http://www.amazon.it/dp/B00J2BSW9O/ref=twister_B00KCOYGD6?_encoding=UTF8&psc=1
In alternativa, per risparmiare potresti prendere la 32GB:
http://www.amazon.it/dp/B00J2BSW9O/ref=twister_B00KCOYGD6?_encoding=UTF8&psc=1
Tieni presente che con Windows 10 si potrà finalmente scegliere la sd per l' installazione delle App dello store. Prendi una 64GB.
violinorosso
15-05-2015, 19:20
Sapete per quando sono previsti i primi upgrade a windows 10?
stefsant
15-05-2015, 19:36
Fine estate. Credo che vogliano essere pronti al back to School.
ciao, è arrivata anche la penna
mi consigliate un'app o un programma che mi permetta di disegnare ma allo stesso tempo scrivere in caselle di testo (magari popup, aprono cliccando)
bamboo paper non lo permette
foxit pfd è molto limitato nel disegno a mano libera, mancano proprio le funzioni base
teofashion
19-05-2015, 15:59
ciao, è arrivata anche la penna
mi consigliate un'app o un programma che mi permetta di disegnare ma allo stesso tempo scrivere in caselle di testo (magari popup, aprono cliccando)
bamboo paper non lo permette
foxit pfd è molto limitato nel disegno a mano libera, mancano proprio le funzioni base
prova con one note
riguardo la penna
siccome su amazon l'inserzione non era chiarissima, e siccome sulla confezione arrivata non c'è nessuna sigla se non un'etichetta adesiva attacata sopra...c'è modo di capire se la penna comprata è l'ultima revisione?
non mi da per nulla buon feeling, spesso si impalla e non è reattiva ed immediata. Ho visto che all'interno, nel punto dove si avvita, ci sono degli adesivi
riguardo la penna
siccome su amazon l'inserzione non era chiarissima, e siccome sulla confezione arrivata non c'è nessuna sigla se non un'etichetta adesiva attacata sopra...c'è modo di capire se la penna comprata è l'ultima revisione?
non mi da per nulla buon feeling, spesso si impalla e non è reattiva ed immediata. Ho visto che all'interno, nel punto dove si avvita, ci sono degli adesivi
Posta la foto di penna e della scatola della penna
https://www.dropbox.com/s/cfgphpbopwk1jrn/WIN_20150522_120129.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mcfhpa3mpvy6qo6/WIN_20150522_120137.JPG?dl=0
stefsant
22-05-2015, 18:36
https://www.dropbox.com/s/cfgphpbopwk1jrn/WIN_20150522_120129.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mcfhpa3mpvy6qo6/WIN_20150522_120137.JPG?dl=0
E' l'ultima. Da quello che dici sembrerebbe difettosa oppure con la batteria scarica. A me, con la batteria inclusa, ogni tanto si "addormentava" e bisognava togliere e rimettere la batteria. Io ho preso due AAAA su amazon ma puoi risparmiare aprendo una batteria di pile da 9V, come suggerito in alcuni post di questo 3D.
jeffryeretico
30-05-2015, 10:06
ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di questo tablet, la mia lotta è con t100, lenovo yoga ecc.ecc....
mi piace in questo la possibilità di usare la penna...
funziona bene? utile?
grazie
stefsant
30-05-2015, 17:21
ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di questo tablet, la mia lotta è con t100, lenovo yoga ecc.ecc....
mi piace in questo la possibilità di usare la penna...
funziona bene? utile?
grazie
La penna funziona benissimo ma assicurati di prendere la dell 750-AAHC, perchè la vecchia è meno reattiva. Sull'utilità devo dire che è relativa alle tue attività. Chi può dire cosa può servirti?
jeffryeretico
30-05-2015, 23:47
Paragonarlo ai concorrenti? Acer switch, t100,lenovo yoga?
Ho il dubbio del mio utilizzo a letto con questa tastiera che si smonta facilmente....
Cmq sono riuscito a trovarlo a 250 spedito
stefsant
31-05-2015, 17:54
Paragonarlo ai concorrenti? Acer switch, t100,lenovo yoga?
Ho il dubbio del mio utilizzo a letto con questa tastiera che si smonta facilmente....
Cmq sono riuscito a trovarlo a 250 spedito
La tastiera dell'X2 è, praticamente, una cover e quindi, non stabilissima. E' un tablet. E' uno dei motivi per cui l'ho scelto rispetto ad altri modelli che sono più netbook. Il t100, per esempio, è per me troppo spesso. Non cercavo quello. Anche l'Acer sembra più un netbook ma, staccato dalla tastiera è molto più piacevole dell'Asus T100. Il lenovo Miix 3 è molto solido. Sia la tastiera che il tablet ti danno una bella sensazione. Lo schermo è full Hd e di ottima qualità. L'attacco con la tastiera è singolare ma solido. Purtroppo non ha il digitalizzatore attivo (la penna) e l'inclinazione del tablet sulla tastiera dock è fissa. Il lenovo yoga è bello ma il cilindro supporto è ingombrante rispetto ad altri modelli. Dipende dall'uso. Vedi tu. Se ti serve la penna per prendere appunti o disegnare, l'HP è l'unico che ce l'ha a questo prezzo.
jeffryeretico
31-05-2015, 19:35
Sono attratto dalla penna anche se nn l'ho mai usata.
Inoltre ha un ptezzo davvero Concorrenziale
Sang Real
01-06-2015, 14:19
Da venerdì sarà in offerta a 229 presso nota catena italiana
stefsant
01-06-2015, 14:23
Da venerdì sarà in offerta a 229 presso nota catena italiana
Quale catena?
Segnalo la presenza in Windows update di un aggiornamento del wifi. Il driver è 3008.8.401.2015 del 13/05/2015.
Sang Real
01-06-2015, 14:27
Quale catena?
Segnalo la presenza in Windows update di un aggiornamento del wifi. Il driver è 3008.8.401.2015 del 13/05/2015.
catena dell'europa unita :D
Da venerdì sarà in offerta a 229 presso nota catena italiana
Non ci spaventiamo se dici il nome completo >_< non a tutti arrivano i volantini a casa..
Europa unita xD tutto sto casino per unieuro :)
Sang Real
01-06-2015, 15:08
Non ci spaventiamo se dici il nome completo >_< non a tutti arrivano i volantini a casa..
Europa unita xD tutto sto casino per unieuro :)
ahaha no sorry, è che frequentando vari forum non ricordo mai quelli in cui si possono nominare esplicitamente i negozi eheh
futurama92
01-06-2015, 15:37
Da venerdì sarà in offerta a 229 presso nota catena italiana
Hai il link del volantino ?
jeffryeretico
01-06-2015, 17:16
Mi Sembra strano questo prezzo. Dove lo hai letto?
jeffryeretico
01-06-2015, 17:21
Confermo ho appena letto il volantino
ahaha no sorry, è che frequentando vari forum non ricordo mai quelli in cui si possono nominare esplicitamente i negozi eheh
In molti forum è così..qui non so..so solo che il moderatore di sezione non risponde mai xD dovevo far chiudere un 3d ma non mi ha calcolato xD
jeffryeretico
01-06-2015, 17:45
secondo voi zarà a 229 online o al negozio fisico?
conoscete una buona pellicla antiriflesso?
Sang Real
01-06-2015, 18:21
In molti forum è così..qui non so..so solo che il moderatore di sezione non risponde mai xD dovevo far chiudere un 3d ma non mi ha calcolato xD
ah ecco :D
in ogni caso a 229 penso si trovi sia in negozio fisico che on line, però son 3000 pezzi in totale, non ho idea quanto tirano sti convertibili e in quanto andranno via...
il volantino ce l'ho cartaceo, penso che a breve lo si troverà pure on line
Quale catena?
Segnalo la presenza in Windows update di un aggiornamento del wifi. Il driver è 3008.8.401.2015 del 13/05/2015.
Non mi sono trovato bene con questi driver e sono tornato a quelli precedenti..
jeffryeretico
02-06-2015, 13:04
ragazzi sapete dove posso trovare una pellicola di protezione per l schermo di questo portatile?
grazie
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un convertibile 10" e sono indeciso fra Hp x2 e lo Switch 10.
Ero praticamente convinto a comprare l'x2, solamente che oggi da Mediaworld ho provato a "maneggiare" entrambi i device e lo Switch mi sembra più stabile fisicamente...sicuramente dovuto al peso e all'attacco a cerniera con la tastiera.
La mia domanda è: chi è in possesso dell'x2, nota particolari problemi di instabilità (ovviamente utilizzandolo su un piano fisso, non sulle gambe che so non essere il suo scopo)? Intendo tipo se durante la battitura lo schermo si muove, se ci son particolari problemi a inclinare lo schermo, se spesso si stacca dalla tastiera, etc etc
L'attacco magnetico mi piace, ma la "cerniera" a tessuto mi sembra renderlo un po' traballante...
Grazie
Anche io interessato all'acquisto... dov'è in promo a 229? La batteria dura tanto meno del diretto concorrente Asus?
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un convertibile 10" e sono indeciso fra Hp x2 e lo Switch 10.
Ero praticamente convinto a comprare l'x2, solamente che oggi da Mediaworld ho provato a "maneggiare" entrambi i device e lo Switch mi sembra più stabile fisicamente...sicuramente dovuto al peso e all'attacco a cerniera con la tastiera.
La mia domanda è: chi è in possesso dell'x2, nota particolari problemi di instabilità (ovviamente utilizzandolo su un piano fisso, non sulle gambe che so non essere il suo scopo)? Intendo tipo se durante la battitura lo schermo si muove, se ci son particolari problemi a inclinare lo schermo, se spesso si stacca dalla tastiera, etc etc
L'attacco magnetico mi piace, ma la "cerniera" a tessuto mi sembra renderlo un po' traballante...
Grazie
Quando scrivi è stabile sul tavolo è stabile, la tastiera è troppo sottile per far traballare lo schermo..
conta che hai solo due inclinazioni però eh..
Io mi ci trovo bene, devo solo abituarmi ai 10 pollici
ragazzi sapete dove posso trovare una pellicola di protezione per l schermo di questo portatile?
grazie
Io non ne ho ancora trovate..a prezzi sensati e da venditori affidabili..
Anche io interessato all'acquisto... dov'è in promo a 229? La batteria dura tanto meno del diretto concorrente Asus?
Da quanto ho capito unieuro..ma non ne sono certo..
t100 lo ho avuto per solo un giorno, quindi non ti so dire
Quando scrivi è stabile sul tavolo è stabile, la tastiera è troppo sottile per far traballare lo schermo..
conta che hai solo due inclinazioni però eh..
Io mi ci trovo bene, devo solo abituarmi ai 10 pollici
Con queste due inclinazioni riesci a lavorare bene?
Cavolo che dubbi :doh:
Ieri comunque da MediaWorld (in negozio) era a 279 non in offerta
Ma si riuscirà ad aggiornare a windows 10?
Mi preoccupa la memoria da 32 gb di cui solo 12 disponibili per l'utente, e laggiornamento a windows 10 ne richiede 16 liberi se ho ben capito.
Con queste due inclinazioni riesci a lavorare bene?
Cavolo che dubbi :doh:
Ieri comunque da MediaWorld (in negozio) era a 279 non in offerta
Molto dipende dalla distanza,ad esempio se stai "stravaccato" a guardare un video o un film non bastano quelle 2..
Per scrivere va bene secondo me..sperando di non essere controluce
Ma si riuscirà ad aggiornare a windows 10?
Mi preoccupa la memoria da 32 gb di cui solo 12 disponibili per l'utente, e laggiornamento a windows 10 ne richiede 16 liberi se ho ben capito.
Sinceramente non lo so..però devi pensare che non devi salvare nulla sopra, tutto su penna o microsd..
Io questo tab lo immagino per estendere il lavoro del pc di casa fuori casa..quindi tutto ciò che faccio deve tornare nel pc principale
Molto dipende dalla distanza,ad esempio se stai "stravaccato" a guardare un video o un film non bastano quelle 2..
Per scrivere va bene secondo me..sperando di non essere controluce
Sinceramente non lo so..però devi pensare che non devi salvare nulla sopra, tutto su penna o microsd..
Io questo tab lo immagino per estendere il lavoro del pc di casa fuori casa..quindi tutto ciò che faccio deve tornare nel pc principale
idem, ma appena preso e installato office, ha circa 10gb liberi su hard disk. C'è modo di liberarne altri? Perchè per windows 10 servono 16gb di spazio
Oggi ho avuto la possibilità di maneggiarlo più comodamente in un altro negozio ed effettivamente ho visto che non ha particolari problemi di stabilità.
Altra domanda: qualcuno lo usa con un mouse esterno bluetooth? Secondo voi la batteria potrebbe risentirne pesantemente?
Io lo userei per studiare. quando ne devo fare un uso abbastanza prolungato il touchpad mi sembra abbastanza scomodo
EDIT: rileggendo nelle prime pagine è stato detto che mouse bluetooth funziona bene, mi chiedo comunque se secondo voi la batteria ne può risentire
idem, ma appena preso e installato office, ha circa 10gb liberi su hard disk. C'è modo di liberarne altri? Perchè per windows 10 servono 16gb di spazio
Non sono informato su win10 e i requisiti...ma visto che esistono dispositivi da 16 gb non mi farei troppi problemi...troveranno un modo per farlo uscire
Oggi ho avuto la possibilità di maneggiarlo più comodamente in un altro negozio ed effettivamente ho visto che non ha particolari problemi di stabilità.
Altra domanda: qualcuno lo usa con un mouse esterno bluetooth? Secondo voi la batteria potrebbe risentirne pesantemente?
Io lo userei per studiare. quando ne devo fare un uso abbastanza prolungato il touchpad mi sembra abbastanza scomodo
EDIT: rileggendo nelle prime pagine è stato detto che mouse bluetooth funziona bene, mi chiedo comunque se secondo voi la batteria ne può risentire
Io ho un mouse bluethoot...dalla Cina col furgone..lo avrò pagato 6€, è il modello super sottile che sembra del mac ma nero xD
Non ti so dire perché non ci ho mai fatto caso..
Però all'accensione il bt è attivo e devi andarlo a cercare per disattivarlo, quindi credo che grossi problemi non ci siano..
La batteria diminuisce drasticamente se superi la luminosità che ti dice lui..
Io comunque viaggio sempre col mio battery pack raw Power da 14000 mAh...quindi non ci do molto peso.
Cosa che magari ti interessa: viene venduto con un caricatore da 3 A abbastanza grande, se usi qualcosa sotto i 3a fa fatica a carica da acceso, però tiene acceso senza caricare :)
E se lo usi mentre è sotto carica ti ustioni le dita su tutto il lato dove c'è la usb..almeno nel mio caso
pasqui_a
04-06-2015, 05:50
Non sono informato su win10 e i requisiti...ma visto che esistono dispositivi da 16 gb non mi farei troppi problemi...troveranno un modo per farlo uscire
Infatti il tablet ha 32gb di memoria di archiviazione. Il doppio del necessario.
Per l'aggiornamento da 8.1 a 10 servono 3GB liberi.
Io ho un mouse bluethoot...dalla Cina col furgone..lo avrò pagato 6€, è il modello super sottile che sembra del mac ma nero xD
Non ti so dire perché non ci ho mai fatto caso..
Però all'accensione il bt è attivo e devi andarlo a cercare per disattivarlo, quindi credo che grossi problemi non ci siano..
Sempre a riguardo leggevo di problemi di connettività wifi con bluetooth accesso, con gli ultimi driver la cosa è migliorata?
La batteria diminuisce drasticamente se superi la luminosità che ti dice lui..
Io comunque viaggio sempre col mio battery pack raw Power da 14000 mAh...quindi non ci do molto peso.
Cosa che magari ti interessa: viene venduto con un caricatore da 3 A abbastanza grande, se usi qualcosa sotto i 3a fa fatica a carica da acceso, però tiene acceso senza caricare :)
E se lo usi mentre è sotto carica ti ustioni le dita su tutto il lato dove c'è la usb..almeno nel mio caso
Beh credo possa essere un problema abbastanza comune su questi esserini :D , comunque già che c'è la carica da micro USB è un gran comodità rispetto a Switch 10. Peccato che (così ho letto) quella porta non sia otg ed è dedicata completamente alla funzione di carica (me lo confermi?).
Se, come è stato detto, tiene le 7 ore circa di autonomia per me è più che sufficiente.
Grazie mille per le risposte ;)
stefsant
04-06-2015, 16:31
Sempre a riguardo leggevo di problemi di connettività wifi con bluetooth accesso, con gli ultimi driver la cosa è migliorata?
Il problema rimane e credo che non verrà mai completamente risolto. Ne soffre anche l'acer switch (l'ho testato), il mio Google Nexus 7 (android) e credo che riguardi i tantissimi dispositivi che montano chip combo wifi/Bluetooth. Probabilmente la gente non se ne rende conto perchè pochi usano un mouse BT su questi tablet.
In definitiva quando si usa il mouse bluetooth, il wifi subisce un drastico taglio di banda. Se serve un mouse con internet bisogna usarne uno wifi (con ricevitore usb).
Io, personalmente, spesso uso la penna al posto del mouse.
Il problema rimane e credo che non verrà mai completamente risolto. Ne soffre anche l'acer switch (l'ho testato), il mio Google Nexus 7 (android) e credo che riguardi i tantissimi dispositivi che montano chip combo wifi/Bluetooth. Probabilmente la gente non se ne rende conto perchè pochi usano un mouse BT su questi tablet.
In definitiva quando si usa il mouse bluetooth, il wifi subisce un drastico taglio di banda. Se serve un mouse con internet bisogna usarne uno wifi (con ricevitore usb).
Io, personalmente, spesso uso la penna al posto del mouse.
Infatti mai usati mouse bt, però in questo caso ci stava perchè si evitava di occupare l'unica usb. Però se funziona male inutile piangerci sopra...
Non avevo pensato alla penna! Buona alternativa...Grazie
Ero ancora un po' indeciso col Lenovo Miix 3-1030 ma mi butterò sull'x2. Vedo se sto week end c'è l'offerta da Unieuro sennò lunedì vado da media world
jeffryeretico
04-06-2015, 23:11
Non sono informato su win10 e i requisiti...ma visto che esistono dispositivi da 16 gb non mi farei troppi problemi...troveranno un modo per farlo uscire
Io ho un mouse bluethoot...dalla Cina col furgone..lo avrò pagato 6€, è il modello super sottile che sembra del mac ma nero xD
Non ti so dire perché non ci ho mai fatto caso..
Però all'accensione il bt è attivo e devi andarlo a cercare per disattivarlo, quindi credo che grossi problemi non ci siano..
La batteria diminuisce drasticamente se superi la luminosità che ti dice lui..
Io comunque viaggio sempre col mio battery pack raw Power da 14000 mAh...quindi non ci do molto peso.
Cosa che magari ti interessa: viene venduto con un caricatore da 3 A abbastanza grande, se usi qualcosa sotto i 3a fa fatica a carica da acceso, però tiene acceso senza caricare :)
E se lo usi mentre è sotto carica ti ustioni le dita su tutto il lato dove c'è la usb..almeno nel mio caso
scusa ma non ho capito come si ricarica... non era tramite semplice usb?
teofashion
05-06-2015, 08:11
si ricarica tramite micro usb
MaiaDaharfendul
05-06-2015, 09:44
Vi riporto che da oggi fino al 14 giugno unieuro lo vende in offerta a 229 euro ;) penso sia un affarone :)
Preso oggi a 229 da Unieuro, era da non farselo sfuggire :D
Ho approfittato della pausa pranzo per andare a prenderlo, non vedo l'ora di stasera per provarlo
Sempre a riguardo leggevo di problemi di connettività wifi con bluetooth accesso, con gli ultimi driver la cosa è migliorata?
Beh credo possa essere un problema abbastanza comune su questi esserini :D , comunque già che c'è la carica da micro USB è un gran comodità rispetto a Switch 10. Peccato che (così ho letto) quella porta non sia otg ed è dedicata completamente alla funzione di carica (me lo confermi?).
Se, come è stato detto, tiene le 7 ore circa di autonomia per me è più che sufficiente.
Grazie mille per le risposte ;)
Niente otg purtroppo
Io non ho notato problemi con il mouse bt perché lo uso solo se devo lavorare su dei documenti..quindi niente internet...
Comunque ho fatto un Speedtest mentre avevo il mouse collegato e vedeva banda piena
jeffryeretico
05-06-2015, 18:47
ragazzi non sono riuscito ad andare a comprarlo....
come vi sembra?
impressioni?
Sul sito di mediaworld lo danno a 228,99 con spedizione gratuita:).
Da un paio di giorni ho la scimmia sulla spalla per questo hp,io ho da un anno il glorioso t100 della Asus,al quale lamento solo la mancanza di digitalizzatore,che è il motivo per cui mi interessa questo. Per contro preferisco l'office home student senza scadenza del t100 che la versione completa per un anno di che ha il x2. . Ma forse posso in qualche modo trasferirlo. .
Qualcuno ha testato altre differenze con il t100? Quale penna ha il miglior rapporto qualità prezzo? Grazie
Infine. . . Dato che lo devo usare sempre e solo come tablet. . Esiste una custodia seria?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.