View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion X2 10
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
jeffryeretico
06-06-2015, 09:24
sapete se il lenovo yoga 11 ha la digitalizazione?
stefsant
06-06-2015, 23:11
[...] Quale penna ha il miglior rapporto qualità prezzo? Grazie
La penna utilizzabile è una sola. Quella progettata per il digitalizzatore del tablet. La Dell Venue Active Stylus. Mi raccomando di prendere l'ultima revisione, di cui si parla qualche post fa, in questa discussione.
La penna utilizzabile è una sola. Quella progettata per il digitalizzatore del tablet. La Dell Venue Active Stylus. Mi raccomando di prendere l'ultima revisione, di cui si parla qualche post fa, in questa discussione.
Questa penna,oltre che scrivere come su carta, può fungere anche da cursore mouse? Cioè fungere da touch,perché io lo userei solo e sempre come tablet
certo che sola
dopo meno di un mese da quando l'ho comprato a 270 costa 229 ed hanno presentato il nuovo modello:muro:
comunque sono molto soddisfatto
batteria infinita, la tastiera cover si è rivelata piu comoda di una con cerniera quasi (permette molta flessibilità, tipo sdraiare tutto a 180 gradi o lasciarla penzolare usando il tablet come tablet momentaneamente)
unico problema è la stabilità del wifi, e il sensore di luminosità che a volte non funziona al risveglio dallo standby
Ma usarlo solo come tablet con la tastiera sempre attaccata non è una seccatura? Non c'è una Cover su misura per solo tablet dello stile delle Ivso?
certo che sola
dopo meno di un mese da quando l'ho comprato a 270 costa 229 ed hanno presentato il nuovo modello:muro:
Nuovo modello?
Nulla ho visto ora, niente di sostanzialmente nuovo, tastiera a parte. Si vedrà il costo.
jeffryeretico
07-06-2015, 15:42
sto pensand di prendere lo switch 10 full hd perché ha un sistema di tastiera più utile per quando lo usi in giro in metro o sul letto rispetto a quella tastiera penzolante
sto pensand di prendere lo switch 10 full hd perché ha un sistema di tastiera più utile per quando lo usi in giro in metro o sul letto rispetto a quella tastiera penzolante
dura poco la batteria
comunque si riesce ad usare sulle gambe, non è così scomodo
Sang Real
07-06-2015, 17:36
dura poco la batteria
comunque si riesce ad usare sulle gambe, non è così scomodo
e disteso sulla pancia? :D
lo sto valutando anch'io, insieme ai vari modelli switch 10, ma questo hp a 230 euro mi sa che è davvero il più equilibrato...sapreste dirmi anche in quanto tempo si carica col suo caricabatteria?
grazie mille ragazzi
Eccomi qui dopo un giorno di pieno utilizzo.
Premessa: non ho mai posseduto tablet e, men che meno, convertibili.
Le prime impressioni sono davvero positive, per ora non ho incontrato rallentamenti.
Un paio di disconnessioni dal wifi velocemente risolvibili con un scollega/ricollega.
Sistema fluido, c'è solo da prendere confidenza con la parte touch di windows 8.1 per chi ha sempre utilizzato la versione desktop come me.
Audio delle casse ottimo. Dai commenti che avevo letto sembrava fossero abbastanza scarsini (e probabilmente lo sono in confronto ai concorrenti, ma questo non avendone avuti non lo so) ma per me, considerato il contesto, vanno veramente bene (volume alto e non grattano).
Hp Support Assistant è un buon software di gestione.
Tastiera ottima. Mi è successo che un 4-5 volte ho dovuto staccare e riattaccare perchè aveva smesso di funzionare, ma ho ancora dei driver dedicati da scaricare ed è probabile che sia un problema che verrà risolto.
Touchpad di grandezza adeguata.
Durante la carica ho notato che la zona dove è risposta la batteria diventa veramente calda, mentre durante l'utilizzo non in carica quella zona diventa leggermente più calda (ma lo reputo abbastanza normale).
lucaroma80
07-06-2015, 20:55
ciao a tutti ragazzi, ho letto tutto il thread e ho acquistato il tablet in questione. mi sembra fantastico. non ho mai avuto (in quasi 1 giorno di utilizzo) problemi con il wifi, la tastiera mi sembra ottima (la utilizzo da postazione fissa e ben in piano). Per quel poco che ho visto sono soddisfattissimo. L'unica cosa è non ho capito cosa posso disintallare (ho scaricato ccleaner) per avere il pc il più pulito possibile. Acquisterò una micro sd e una penna. A proposito di penna, qualcuno può gentilmente scrivermi il modello esatto dell'ultima disponibile ? Ho letto, tra le varie pagine, che avete indicato il link sull'amazzone di due modelli "differenti":
DELL 750-AAHC
DELL 750-AAHT
Grazie ancora e continuate cosi !!
LUCA
Ma usarlo solo come tablet con la tastiera sempre attaccata non è una seccatura? Non c'è una Cover su misura per solo tablet dello stile delle Ivso?
Io lo uso solo come tablet. Ho comprato la cover su Aliexpress.
Ti segnalo un software molto utile per l'utilizzo solo tablet in ambiente desktop: TouchMousePointer. Fa quello che dice il nome, ti consente di controllare la freccia del mouse con un touch-pad virtuale sullo schermo, e lo fa gratis.
Ho cmq voluto pagare i 5 euro richiesti per la versione premium e ora ho la tastiera virtuale semi trasparente!
Io lo uso solo come tablet. Ho comprato la cover su Aliexpress.
Ti segnalo un software molto utile per l'utilizzo solo tablet in ambiente desktop: TouchMousePointer. Fa quello che dice il nome, ti consente di controllare la freccia del mouse con un touch-pad virtuale sullo schermo, e lo fa gratis.
Ho cmq voluto pagare i 5 euro richiesti per la versione premium e ora ho la tastiera virtuale semi trasparente!
Cercando informazioni su questo touch mouse pointer. . . Ho scoperto che Windows 8.1 ce l'ha di suo:eek:
Si chiama "puntatore tocco". . Dopo un anno di tablet lo so oggi!
Devo verificare a casa sul tablet ma se è così direi che ho anche risolto e forse non devo neanche cambiare il mio Asus t100
Maché.. . Nessun puntatore tocco sul mio tablet!:mad:
Qualcuno ha trovato questo coso?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/turn-the-touch-pointer-on-or-off
lucaroma80
08-06-2015, 13:39
scusate ragazzi,
ho parlato con il servizio chat di epto e, chiedendogli l'ultima release della penna dell stylus mi ha linkato questo indirizzo
http://www.epto.it/dell-dell-active-stylus-pen-p-750-AAHC.html
qualche anima pia mi conferma che sia l'ultima, quindi quella da comprare ?
grazie mille,
luca
scusate ragazzi,
ho parlato con il servizio chat di epto e, chiedendogli l'ultima release della penna dell stylus mi ha linkato questo indirizzo
http://www.epto.it/dell-dell-active-stylus-pen-p-750-AAHC.html
qualche anima pia mi conferma che sia l'ultima, quindi quella da comprare ?
grazie mille,
luca
Adesso son dal cell e il sito Dell è un casino ma non hai provato a vedere li quale è? Io ho quello che ti hanno linkato da Epto e a Marzo era l'ultimo uscito. E confermo a chi lo aveva chiesto che se lo passi su schermo senza toccarlo fa anche da freccia del mouse
lucaroma80
08-06-2015, 14:11
grazie marci,
chiedo solo perchè vedo sul sito della dell il modello in questione ed è nera e grigia, mentre quello inviatomi dal supporto chat è nera.
grazie marci,
chiedo solo perchè vedo sul sito della dell il modello in questione ed è nera e grigia, mentre quello inviatomi dal supporto chat è nera.
E scura la foto, io l'ho presa da Epto ed è grigia alluminio e nera :D
lucaroma80
08-06-2015, 15:20
a me non sembrava scura, mi sembrava proprio differente ! :D
Tra l'altro sul sito dell si trova a 39 euro piu spedizione
su epto 26 euro più trasporto.
Mah ! :sofico:
a me non sembrava scura, mi sembrava proprio differente ! :D
Tra l'altro sul sito dell si trova a 39 euro piu spedizione
su epto 26 euro più trasporto.
Mah ! :sofico:
Anche io l'ho presa da epto
L'importante che il modello sia il 750 aahc
stefsant
08-06-2015, 16:13
Mia moglie ha ritrovato la penna persa in casa (persa a causa sua che mi sposta le cose e poi se ne dimentica). Si tratta del vecchio modello, preso su Amazon, che volevo restituire prima di prendere il nuovo (750 aahc).
Ora le ho entrambe e le ho potute confrontare. La vecchia è effettivamente meno sensibile, nel senso che necessita di una pressione superiore per iniziare a scrivere. Questo determina qualche salto di tratto se si è leggeri o, se si preme, un tratto meno variabile con la forza.
La nuova invece è molto più sensibile e quindi, naturale da usare.
Sia inteso che anche il vecchio modello, se paragonato ad un pennino capacitive, sta su un altro pianeta ed è tutto un altro scrivere e disegnare.
lucaroma80
08-06-2015, 16:13
piccola curiosità (che serve anche di aiuto ad altri utenti). Provando a fare un ordine con stylus e micro sd da 64 giga mi risulta da pagare circa 60 €. E fin qui ok. Ma a destra c'è una tabella di "costi" relativi alle spese di spedizione a seconda dei vari metodi di pagamenti e il range è tra i 15 e i 20 euro ? Ma stiamo scherzando ?
A questo punto chi mi consiglia uno store migliore per prezzi ?
Grazie anticipatamente
Luca
A qualcuno di voi che ce l'ha capita che lo schermo faccia un effetto "lampeggio", soprattutto quando si trova sulla finestra desktop?
Non intendo un lampeggio vero e proprio, sembra più che ci siano vari cambi di luminosità veloci per un 3-4 secondi come se stesse cercando da solo la calibrazione giusta
stefsant
08-06-2015, 16:51
piccola curiosità (che serve anche di aiuto ad altri utenti). Provando a fare un ordine con stylus e micro sd da 64 giga mi risulta da pagare circa 60 €. E fin qui ok. Ma a destra c'è una tabella di "costi" relativi alle spese di spedizione a seconda dei vari metodi di pagamenti e il range è tra i 15 e i 20 euro ? Ma stiamo scherzando ?
A questo punto chi mi consiglia uno store migliore per prezzi ?
Grazie anticipatamente
Luca
Penna
http://www.amazon.it/gp/product/B00QWZ2ED8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o09_s00
MicroSD
http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP64D-Scheda-Classe-Arancio/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1433778627&sr=1-1&keywords=micro+sd+64+gb
stefsant
08-06-2015, 17:02
A qualcuno di voi che ce l'ha capita che lo schermo faccia un effetto "lampeggio", soprattutto quando si trova sulla finestra desktop?
Non intendo un lampeggio vero e proprio, sembra più che ci siano vari cambi di luminosità veloci per un 3-4 secondi come se stesse cercando da solo la calibrazione giusta
Si. Qualche volta capita se tieni la luminosità bassa. Sembra che il sensore di luminosità si impalli. Devo dire che non me lo sta facendo più da un po'. Forse i driver che ho scaricato ultimamente dal sito HP sono serviti. Non garantisco niente.
Si. Qualche volta capita se tieni la luminosità bassa. Sembra che il sensore di luminosità si impalli. Devo dire che non me lo sta facendo più da un po'. Forse i driver che ho scaricato ultimamente dal sito HP sono serviti. Non garantisco niente.
Provando a cambiare la luminosità, sembra che lo faccia solamente con un certo livello. Adesso proverò così a vedere se lo fa ancora
Sang Real
08-06-2015, 18:13
Provando a cambiare la luminosità, sembra che lo faccia solamente con un certo livello. Adesso proverò così a vedere se lo fa ancora
a me lo faceva sul trekstor...devi andare sulle proprietà della scheda grafica intel, sul desktop in basso a destra e c'è tipo una voce di risparmio energetico del display da disattivare
stefsant
08-06-2015, 22:46
a me lo faceva sul trekstor...devi andare sulle proprietà della scheda grafica intel, sul desktop in basso a destra e c'è tipo una voce di risparmio energetico del display da disattivare
È vero. Ora ricordo di averlo fatto anch'io. Ecco perché non me lo fa più. L'avevo dimenticato.
a me lo faceva sul trekstor...devi andare sulle proprietà della scheda grafica intel, sul desktop in basso a destra e c'è tipo una voce di risparmio energetico del display da disattivare
Ah perfetto, ti ringrazio ;)
Sang Real
09-06-2015, 11:49
Ah perfetto, ti ringrazio ;)
e di che, figurati :)
ragazzi, mi dite invece quanto ci mette il tablet per una ricarica completa col suo caricabatteria originale? grazie mille!
Sai che non sono mai riuscito a calcolarlo? Poi dipende da dove parti, secondo me dal 20% ci mette un paio d'ore. Bisognerebbe sapere da quanti mAh è la batteria
Sang Real
09-06-2015, 13:33
Sai che non sono mai riuscito a calcolarlo? Poi dipende da dove parti, secondo me dal 20% ci mette un paio d'ore. Bisognerebbe sapere da quanti mAh è la batteria
beh, due ore a partire dal 20% è buonissimo...come uno smartphone praticamente, la batteria è da 35w che dovrebbe essere più di 8000mah
altra domanda stupidissima, appena sconfezionato il tab presenta una pellicola di protezione preapplicata?
Mi pare non sia gorilla glass il vetro quindi in caso mi piacerebbe ci fosse eheh
grazie ancora
Segnalo grossi problemi tra bluethoot e wifi..con il mouse collegato non ne voleva sapere di connettersi a internet.
Se mi collego a internet e poi connetto il mouse bt si blocca la connessione.
Segnalo grossi problemi tra bluethoot e wifi..con il mouse collegato non ne voleva sapere di connettersi a internet.
Se mi collego a internet e poi connetto il mouse bt si blocca la connessione.
lucaroma80
09-06-2015, 19:10
Buonasera a tutti ragazzi,
condivido con voi i primi 3 giorni di utilizzo.
Impressioni molto positive. Abituato a un ipad mini di certo non posso "apprezzare" il peso soprattutto da sdraiato. Devo ancora sicuramente abituarmi a "tenerlo" in mano bene. Sono molto soddisfatto dell'oggetto in questione. Sto aspettando micro sd e penna 750-AAHC.
Tastiera: a me piace molto. Sarà anche fragilina, ma mi piace molto il feedback che ho con la stessa e mi ci trovo davvero bene
Schermo: soddisfatto. Non dimentichiamoci che lo abbiamo sempre a 30 centimetri. Credo sia irrilevante avere una risoluzione migliore.
Uso windows 8: bello, mi piace. Unico neo utilizzo come browser modzilla e in diverse occasioni non lo trovo velocissimo, ma pur sempre godibilissimo (anzi chiedo consigli a chi ne sa più di me, su browser o applicazioni da cancellare/bloccare per farlo andare il piu veloce possibile).
WIFI: qui tocchiamo il lato, purtroppo, ancora dolente. Ho sentito che il wifi ha sempre dato problemi. Il primo giorno non ho avuto alcun problema. Dal secondo giorno in poi, invece, tutto quello che leggevo. Ho installato l'ultimo driver ma continua a perdere la connessione. Anche qui qualunque consiglio è sempre ben accetto !!!!
Per il resto lo consiglio a chiunque abbia dei dubbi sull'acquisto. Forse il "problema" più grande che ho trovato è il fatto che, per come ero abituato, il peso non permette (almeno ora) di goderlo appieno se non su un piano di appoggio.
Luca
Per me il problema più grosso e la posizione del jack cuffie, con il filo inserito è scomodissimo da tenere in mano :fagiano: a me il wifi funziona sempre bene
lucaroma80
09-06-2015, 20:05
marci quando hai modo mi controlli che data ha il driver del tuo wifi ?
Per chi ha chiesto della durata della carica, giusto poco fa l'ho messo in carica. Ti faccio sapere quanto ci mette.
Per chi ce l'ha: è da quando l'ho preso (3 giorni) che sia il software hp support assistant che lo stesso sito hp che mi segnala la mancanza di un driver importante.
è il Darfon Softcover keyboard Utily (SP68456). dal support assistant lo scarica ma non lo installa, mentre se provo a scaricarlo manualmente, una volta avviato l'.exe parte l'installazione, mi chiede se voglio sostituire i file esistenti (allora sono già installati??) e, andando avanti, la procedura si chiude con un nulla di fatto, tant'è che il sito continuare a segnalare la mancanza di questo driver.
Anche a voi è successo?
Altro confronto coi possessori: anche voi notate surriscaldamento nella parte dove risiede la batteria? lo considerate eccessivo?
mentre è in carica diventa veramente caldo se lo si usa, mentre nell'utilizzo non in carica se lo uso come tablet noto che la parte destra si scalda "abbastanza" con un utilizzo d'intensità media.
Vorrei capire se è per tutti così o ho problemi...
stefsant
09-06-2015, 21:03
Segnalo grossi problemi tra bluethoot e wifi..con il mouse collegato non ne voleva sapere di connettersi a internet.
Se mi collego a internet e poi connetto il mouse bt si blocca la connessione.
E' il problema di cui mi lamentavo all'inizio del thread. Come ho detto altre volte, ne sono affetti altri dispositivi come l'acer switch o il nexus 7 (android) e probabilmente dipende dall'uso di un chip combo wifi/Bluetooth.
stefsant
09-06-2015, 21:05
Altro confronto coi possessori: anche voi notate surriscaldamento nella parte dove risiede la batteria? lo considerate eccessivo?
mentre è in carica diventa veramente caldo se lo si usa, mentre nell'utilizzo non in carica se lo uso come tablet noto che la parte destra si scalda "abbastanza" con un utilizzo d'intensità media.
Vorrei capire se è per tutti così o ho problemi...
E' così ed è una cosa abbastanza comune a tanti tablet e telefoni.
E' così ed è una cosa abbastanza comune a tanti tablet e telefoni.
Ok ;) Immaginavo, ma non avendo avuto nessun tablet simile ho preferito chiedere, considerato che sono ancora nei 7 giorni dall'acquisto :D
lucaroma80
09-06-2015, 23:39
a me non si scalda particolarmente. per quanto riguarda i driver anche io noto "stranezze". Addirittura mi sembra che se installo i driver con l'eseguibile (e li installa correttamente) in gestione dispositivi non modifica la data (come se li abbia aggiornati).
Altro confronto coi possessori: anche voi notate surriscaldamento nella parte dove risiede la batteria? lo considerate eccessivo?
mentre è in carica diventa veramente caldo se lo si usa, mentre nell'utilizzo non in carica se lo uso come tablet noto che la parte destra si scalda "abbastanza" con un utilizzo d'intensità media.
Vorrei capire se è per tutti così o ho problemi...
Se mentre è sotto carica lo utilizzo anche allora potrei cuocerci la pasta sopra il lato destro del tablet (il lato del connettore della ricarica)..
Raggiunge i 66 gradi.
Invece se è in stand by scalda poco, lo si sente appena appena caldo (se non viene lasciato in un posto chiuso : lo avevo lasciato nello zaino sotto carica e sembrava un forno)
Credo sia dovuto ai 3A dell'alimentatore..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Per la durata della ricarica, direi che verosimilmente ci vuole un 2 mezza/3 ore per la carica completa partendo da circa il 15-20% di batteria.
Ovviamente a tablet spento o sospeso in modalità aereo (ma credo che anche col wifi accesso non debba metterci molto di più).
lucaroma80
10-06-2015, 12:54
ragazzi buongiorno,
chiunque utilizzi il tablet anche per studiare PDF, sottolinearli (gestirli insomma), mi può consigliare qualche buon programma leggero ma valido ?
Inoltre, in attesa della stylus, vi chiedo: ma quando arriva devo cambiare qualche impostazione particolare, dal momento che ho visto anche scelte sul pennino, tocco, calibrazioni varie ?
Grazie anticipatamente
Luca
MaiaDaharfendul
10-06-2015, 15:58
ciao a tutti, ho notato che il led sul tasto f6 non si accende quando lo clicko, da cosa potrebbe dipendere? il led del caps lock invece funziona senza problemi. grazie
lucaroma80
10-06-2015, 20:35
ciao a tutti, ho notato che il led sul tasto f6 non si accende quando lo clicko, da cosa potrebbe dipendere? il led del caps lock invece funziona senza problemi. grazie
neanche a me funziona il led. magari non è un led ? non saprei
Sang Real
10-06-2015, 20:59
Per la durata della ricarica, direi che verosimilmente ci vuole un 2 mezza/3 ore per la carica completa partendo da circa il 15-20% di batteria.
Ovviamente a tablet spento o sospeso in modalità aereo (ma credo che anche col wifi accesso non debba metterci molto di più).
Grazie mille, ero io che chiedevo del tempo di ricarica :D
Sono veramente combattuto tra questo e lo switch (pure il nuovo switch E), hp lo preferisco per la batteria, acer per tutto il resto, materiali compresi... nell'x2 mi spaventano le due casse laterali in plastica soprattutto, ho sentito si rigano facilmente
aspetto ancora un po' e alla fine opterò per quello che costerà meno eheh
ciao a tutti, ho notato che il led sul tasto f6 non si accende quando lo clicko, da cosa potrebbe dipendere? il led del caps lock invece funziona senza problemi. grazie
neanche a me funziona il led. magari non è un led ? non saprei
io ne ho avuti due di questi hp..
nel primo mancava la calamita che mandava in standby il tablet ma i led si accendevano entrambi. l'ho cambiato (lo presi sul sito hp a dicembre credo) e mi arrivò quello che ho ora: è presente la calamita che lo manda in standby ma non il led su f6..
Poco male, quello del caps è molto più utile
ragazzi buongiorno,
chiunque utilizzi il tablet anche per studiare PDF, sottolinearli (gestirli insomma), mi può consigliare qualche buon programma leggero ma valido ?
Inoltre, in attesa della stylus, vi chiedo: ma quando arriva devo cambiare qualche impostazione particolare, dal momento che ho visto anche scelte sul pennino, tocco, calibrazioni varie ?
Grazie anticipatamente
Luca
Io uso foxit reader
Permette di fare tutto su un pdf, edeè e super personalizzabilepersonalizzabile
lucaroma80
10-06-2015, 23:03
Io uso foxit reader
Permette di fare tutto su un pdf, edeè e super personalizzabilepersonalizzabile
proviamolo. thanks
neanche a me funziona il led. magari non è un led ? non saprei
A me funziona. Dirò di più: il led su caps lock è bianco, mentre quello su f6 è rosso/arancione.
teofashion
11-06-2015, 10:57
Anche a me funziona led arancione su f6 e bianco sul caps.:ciapet:
A me funziona. Dirò di più: il led su caps lock è bianco, mentre quello su f6 è rosso/arancione.
Anche a me funziona led arancione su f6 e bianco sul caps.:ciapet:
Sì esatto, i colori sono quelli
lucaroma80
11-06-2015, 12:34
ragazzi buongiorno a tutti. oggi vado a prendere la stylus. per prima cosa (presa su monclick) verificherò che sia l'ultima versione (AAHC). Ma mi consigliate di fare qualche calibrazione particolare sul tablet appena la connetto ? Cosi, giusto per essere pronto a usarla con la configurazione migliore possibile sin dall'inizio.
Grazie
Luca
stefsant
11-06-2015, 13:52
ragazzi buongiorno a tutti. oggi vado a prendere la stylus. per prima cosa (presa su monclick) verificherò che sia l'ultima versione (AAHC). Ma mi consigliate di fare qualche calibrazione particolare sul tablet appena la connetto ? Cosi, giusto per essere pronto a usarla con la configurazione migliore possibile sin dall'inizio.
Grazie
Luca
Non devi fare nulla. Metti la batteria e scrivi o disegna.
Sang Real
11-06-2015, 14:24
ragazzi scusate se rompo, ma vorrei continuare le mie indagini in vista di un eventuale acquisto :p
vorrei chiedere a coloro che lo usano senza pellicole se hanno rilevato graffietti vari...va bene che il vetro non è gorilla glass ma al tatto sembra proprio scarsino a dire il vero, anche rispetto ad altri tab senza gorilla :(
vorrei anche sapere se è vero che la zona delle casse si riga facilmente anche solo chiudendo il pc nella sua tastiera.
grazie mille per la pazienza ragazzi eheh
lucaroma80
11-06-2015, 15:33
Sang ti riporto la mia breve esperienza, ovviamente del tutto personale.
Appena acquistato ho levato la pellicola sul vetro, mentre ho tenuto una sorta di copri tastiera che attualmente utilizzo quando chiudo il tablet. Non noto particolari problemi o "fragilità", anche perchè sinceramente credo che, come ogni cosa, il prodotto è valido se lo si tiene a dovere. Personalmente ti consiglierei ti acquistare l'x2 se ti piace. Non stare li a farti problemi ;)
ragazzi scusate se rompo, ma vorrei continuare le mie indagini in vista di un eventuale acquisto :p
vorrei chiedere a coloro che lo usano senza pellicole se hanno rilevato graffietti vari...va bene che il vetro non è gorilla glass ma al tatto sembra proprio scarsino a dire il vero, anche rispetto ad altri tab senza gorilla :(
vorrei anche sapere se è vero che la zona delle casse si riga facilmente anche solo chiudendo il pc nella sua tastiera.
grazie mille per la pazienza ragazzi eheh
Ho una domanda..se lo tieni sempre chiuso quando lo metti via come fa a rigarsi?
non è come un telefono che lo tieni in tasca o lo lanci nello zaino..
Poi comunque se la cosa ti preoccupa tanto puoi prendere una pellicola grande da ritagliare..non ti viene preciso però costa meno.
Personalmente non la uso anche perché ho paura del feeling che potrebbe avere sulla penna.
Sang Real
11-06-2015, 16:22
Sang ti riporto la mia breve esperienza, ovviamente del tutto personale.
Appena acquistato ho levato la pellicola sul vetro, mentre ho tenuto una sorta di copri tastiera che attualmente utilizzo quando chiudo il tablet. Non noto particolari problemi o "fragilità", anche perchè sinceramente credo che, come ogni cosa, il prodotto è valido se lo si tiene a dovere. Personalmente ti consiglierei ti acquistare l'x2 se ti piace. Non stare li a farti problemi ;)
Grazie mille Luca, che ci sia già una pellicola preapplicata è rassicurante per un paranoico come me eheh...ma sarebbe usabile oppure è di quelle con le caratteristiche tecniche scritte sopra? Negli unboxing non l'ho mai notata...
invece ho capito di quale copritastiera parli, quella specie di pannetto che mettono nei laptop classici, che uso anch'io quando richiudo il pc :D
Come dicevo qualche post fa sono molto indeciso, mi piace di più l'acer switch 10, ma la miglior batteria di questo hp e il prezzo attuale me lo farebbe preferire
domanda per tutti: secondo voi con win 10 è possibile che attivino l'OTG per la microusb di ricarica?
cicciocant
11-06-2015, 17:20
Io l'ho comprato questa settimana da unieuro a 229.00 euro.
Credo a questo prezzo sia eccezionale.
Segnalo questa guida utile in genere ma in particolare per questi dispositivi poco performanti rispetto ai pc desktop:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-di-windows-8-81-e-81-update/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
Qualcuno ha aggiornato il fiwmare?
lucaroma80
11-06-2015, 18:28
no sang, la pellicola per lo schermo la toglierai dopo poco perchè se non ricordo male è addirittura qualche millimetro più larga della cornice quindi tende a fare bolle. serve solo a proteggerlo dentro la scatola immagino.
per quanto riguarda, invece, la stylus, mi è arrivata oggi la 750-AAHC. Qualcuno la ha ? Sbaglio qualcosa io o non mi sembra tutto sto spettacolo di penna ? forse sbaglio programmi ? non ho impostato nulla, ho fatto come avete scritto, cioe metti batteria e vai. si accettano consigli.
p.s. l'uso prevalente è lavorare su pdf (scrivere soprattutto).
luca
no sang, la pellicola per lo schermo la toglierai dopo poco perchè se non ricordo male è addirittura qualche millimetro più larga della cornice quindi tende a fare bolle. serve solo a proteggerlo dentro la scatola immagino.
per quanto riguarda, invece, la stylus, mi è arrivata oggi la 750-AAHC. Qualcuno la ha ? Sbaglio qualcosa io o non mi sembra tutto sto spettacolo di penna ? forse sbaglio programmi ? non ho impostato nulla, ho fatto come avete scritto, cioe metti batteria e vai. si accettano consigli.
p.s. l'uso prevalente è lavorare su pdf (scrivere soprattutto).
luca
Di sicuro non è a livello della mia tavoletta wacom bamboo ma è mille volte meglio di una normale pennina capacitiva
cicciocant
11-06-2015, 18:47
Una Domanda.
Questo device riceverà aggiornamento a windows 10?
Quslcuno ha già ricevuto l'applicazione "ottieni Windows 10" (aggiornamento kb 3035583) ?
https://c.s-microsoft.com/it-it/CMSImages/AGetStartedApp_Image_391x227.png?version=50b419e1-b078-a406-a219-d9f790c6414e
MaiaDaharfendul
11-06-2015, 18:49
neanche a me funziona il led. magari non è un led ? non saprei
ho risolto installando il driver "utilità tastiera darfon softcover" presente nella sezione Utility-strumenti della pagina dei driver dedicati a questo bel convertibile :)
Piuttosto qualcuno mi sa spiegare come si può fare il boot da usb? io ci ho provato svariate volte con un avviabile di android ma non me lo rileva
ho letto che è colpa del bios uefi di questa macchina, ma anche accedendo alle specifiche del bios stesso non trovo nessuna impostazione sul controllo Legacy dei bios piè datati, nei quali il boot da usb è sicuramente più facile
stefsant
11-06-2015, 20:15
ragazzi scusate se rompo, ma vorrei continuare le mie indagini in vista di un eventuale acquisto :p
vorrei chiedere a coloro che lo usano senza pellicole se hanno rilevato graffietti vari...va bene che il vetro non è gorilla glass ma al tatto sembra proprio scarsino a dire il vero, anche rispetto ad altri tab senza gorilla :(
vorrei anche sapere se è vero che la zona delle casse si riga facilmente anche solo chiudendo il pc nella sua tastiera.
grazie mille per la pazienza ragazzi eheh
Il vetro e gorilla glass 3. Non si graffia con un uso "normale". Io non ho messo nessuna protezione e ci scrivo spesso con la penna, senza provocare nessun graffio.
La zona degli altoparlanti invece, si rovina facilmente toccando la tastiera quando si chiude. E' un fenomeno che aumenta nei primi giorni e poi si stabilizza, nel senso che i graffi non aumentano.
Una Domanda.
Questo device riceverà aggiornamento a windows 10?
Quslcuno ha già ricevuto l'applicazione "ottieni Windows 10" (aggiornamento kb 3035583) ?
https://c.s-microsoft.com/it-it/CMSImages/AGetStartedApp_Image_391x227.png?version=50b419e1-b078-a406-a219-d9f790c6414e
Me lo stavo chiedendo anche io perché portatile con Windows 7 pro e fisso con l'8.1 pro hanno entrambi ricevuto l'avviso mentre il Pavilion nom
stefsant
11-06-2015, 20:41
no sang, la pellicola per lo schermo la toglierai dopo poco perchè se non ricordo male è addirittura qualche millimetro più larga della cornice quindi tende a fare bolle. serve solo a proteggerlo dentro la scatola immagino.
per quanto riguarda, invece, la stylus, mi è arrivata oggi la 750-AAHC. Qualcuno la ha ? Sbaglio qualcosa io o non mi sembra tutto sto spettacolo di penna ? forse sbaglio programmi ? non ho impostato nulla, ho fatto come avete scritto, cioe metti batteria e vai. si accettano consigli.
p.s. l'uso prevalente è lavorare su pdf (scrivere soprattutto).
luca
Ci sottolinei e aggiungi note calligrafiche su PDF...e non va bene? Posso capire chi ci fa grafica professionale, ovvero chi ci disegna con capacità, sensibilità e tecnica, possa ritenere questa penna (l'ultima versione) inferiore ad altri modelli ma, sottolineando su PDF proprio non capisco quale problemi possa dare.
Potresti spiegare che tipo di problemi riscontri, specificando l'uso e il tipo di PDF?
Io qualche volta ci disegno e ti posso dire che non è come usare una matita vera ma non mi lamento. Si può disegnare abbastanza agevolmente. Forse il chiaroscuro è meno agevole e naturale perchè l'inclinazione della penna non varia il tratto ma è una caratteristica che non mi pare che sia simulata su nessuna penna. Ma per sottolineare...che problema può esserci?
lucaroma80
11-06-2015, 22:06
Stef, quando dico che non mi sembra come "ho letto in molti commenti" intendo che sui pdf, se devo "allargare il foglio per scrivere accanto" non la trovo precisa. Magari sto scrivo la lettera N e non digito la prima stanghetta, bloccando la parola. Insomma non lo vedo fluido.
Per la sottolineatura credo basti anche il dito. L'ho acquistata per la "precisione" che ho letto negli svariati commenti, quindi ipotizzavo che se dovevo scrivere in una piccola parte di foglio potevo farlo con "naturalezza". Magari può essere la batteria ? E poi un'altra domanda: ho visto che ci sono delle impostazioni, ma non devo toccare nulla ? e, in ultimo, non è che magari utilizzo programmi (lettori) pdf che non supportano appieno le potenzialità della penna ?
Luca
AndreaA23
11-06-2015, 23:23
Salve a tutti ragazzi, sono anch'io un (nuovo) possessore di questo tablet/convertibile. Questo thread mi è stato molto utile per indirizzare la mia scelta verso l'acquisto di questo Hp e per questo ci ringrazio di aver condiviso i vostri pareri.
Ora che l'ho acquistato devo dire che sono soddisfatto ma noto una caratteristica che non so se definire difetto: ai lati del pannello dello schermo, sia che si prema sullo schermo o sui bordi di esso, si nota una specie di "onde" dei cristalli liquidi, come se lo schermo fosse montato male. Lo fa solo ai lati e ai bordi, non al centro. praticamente è lo stesso effetto che si ha quando si preme con forza su uno schermo LCD, tuttavia qui si crea anche se non preme con forza, ma anche con un semplice tocco. Il prodotto è nuovissimo...
È una caratteristica che avete notato anche voi? Devo considerarlo un difetto e farmelo sostituire?
marck1963
12-06-2015, 00:03
Ciao a tutti
ho appena preso un x2 da Uniuero a 229 € , per il momento ho notato :
1) aloni intono allo schermo all'accensione , su alcuni tablet ho letto che sono dovuti alla colla ( anche su altri modelli ) e che lasciando il tablet acceso con lo schermo attivo per una notte la cosa dovrebbe risolversi
2) durata della batteria preoccupante ma aspetterò una serie di ricariche prima di esprimere un giudizio
3) Collegamento wifi per il momento senza problemi
4) ho preso su ebay DELL VENUE ACTIVE STYLUS PEN 2 PER TABLET [750-AAHC] per verificarne la compatibilità ; da quel che ho letto in rete dovrebbe essere compatibile e senza i problemi della prima serie della Dell.
Vi farò sapere appena la ricevo
Qualcuno ha idee o suggerimenti per il problema della batteria ?
Salve a tutti ragazzi, sono anch'io un (nuovo) possessore di questo tablet/convertibile. Questo thread mi è stato molto utile per indirizzare la mia scelta verso l'acquisto di questo Hp e per questo ci ringrazio di aver condiviso i vostri pareri.
Ora che l'ho acquistato devo dire che sono soddisfatto ma noto una caratteristica che non so se definire difetto: ai lati del pannello dello schermo, sia che si prema sullo schermo o sui bordi di esso, si nota una specie di "onde" dei cristalli liquidi, come se lo schermo fosse montato male. Lo fa solo ai lati e ai bordi, non al centro. praticamente è lo stesso effetto che si ha quando si preme con forza su uno schermo LCD, tuttavia qui si crea anche se non preme con forza, ma anche con un semplice tocco. Il prodotto è nuovissimo...
È una caratteristica che avete notato anche voi? Devo considerarlo un difetto e farmelo sostituire?
Non ho capito il problema..riesci a fare una foto?
Ciao a tutti
ho appena preso un x2 da Uniuero a 229 , per il momento ho notato :
1) aloni intono allo schermo all'accensione , su alcuni tablet ho letto che sono dovuti alla colla ( anche su altri modelli ) e che lasciando il tablet acceso con lo schermo attivo per una notte la cosa dovrebbe risolversi
2) durata della batteria preoccupante ma aspetterò una serie di ricariche prima di esprimere un giudizio
3) Collegamento wifi per il momento senza problemi
4) ho preso su ebay DELL VENUE ACTIVE STYLUS PEN 2 PER TABLET [750-AAHC] per verificarne la compatibilità ; da quel che ho letto in rete dovrebbe essere compatibile e senza i problemi della prima serie della Dell.
Vi farò sapere appena la ricevo
Qualcuno ha idee o suggerimenti per il problema della batteria ?
Managgia a te che mi hai riesumato il vecchio 3d, ma non è colpa tua..Credo tu abbia usato il search..Ma vabbe pace.
Per la batteria installa (o usa la versione portable) di hardware monitor e guarda il wear level..dovrebbe essere 3% di fabbrica.
Poi, la batteria non dura niente se con la luminosità sali troppo..quando la cambi clicca sempre sulla batteria: superato un certo livello compare "le impostazioni potrebbero ridurre la durata della batteria".. io la tengo un paio di tocchi sotto e cerco un buon posto
marck1963
12-06-2015, 13:15
Ciao chiedo scusa per la riesumazione...sorry
Sang Real
12-06-2015, 14:25
no sang, la pellicola per lo schermo la toglierai dopo poco perchè se non ricordo male è addirittura qualche millimetro più larga della cornice quindi tende a fare bolle. serve solo a proteggerlo dentro la scatola immagino.
Ah ok grazie mille, però buono a sapersi che intanto una mezza pellicola di protezione è montata...sul Trekstor wintron che ho avuto per tre giorni era montata benissimo, senza bolle e dava l'idea di poter essere tenuta su a lungo :D
grazie mille anche a stefsant per la conferma che la zona casse è la più delicata...ma sei proprio sicurissimo sia gorilla glass il vetro dell'hp? Non l'ho mai trovata scritta da nessuna parte questa caratteristica
Ah ok grazie mille, però buono a sapersi che intanto una mezza pellicola di protezione è montata...sul Trekstor wintron che ho avuto per tre giorni era montata benissimo, senza bolle e dava l'idea di poter essere tenuta su a lungo :D
grazie mille anche a stefsant per la conferma che la zona casse è la più delicata...ma sei proprio sicurissimo sia gorilla glass il vetro dell'hp? Non l'ho mai trovata scritta da nessuna parte questa caratteristica
Sì la pellicola c'è ma la prima cosa scritta sul quick manual è di toglierla :D
Diciamo che non è propriamente una pellicola da utilizzo ma solo da protezione per l'imballaggio...difatti è abbastanza spessa
AndreaA23
12-06-2015, 20:53
Non ho capito il problema..riesci a fare una foto?
Ciao peten. Non riesco a farlo venire bene in foto, cerco di rispiegarlo: hai presente quando premi con forza con un dito su un qualsiasi schermo LCD e si formano delle "onde"? Se sì, è quello l'effetto che si crea se prendi in mano o applichi una minima pressione ai bordi del pannello del mio HP X2, anche se lo premi da dietro, sempre in corrispondenza dei bordi del pannello... Al centro dello schermo è tutto normale. Ho un altro tablet 7 pollici e non mi fa questo "difetto". Vorrei sapere se succede anche col tuo X2.
Spero di essere stato un po' più chiaro :)
stefsant
12-06-2015, 22:10
Ciao peten. Non riesco a farlo venire bene in foto, cerco di rispiegarlo: hai presente quando premi con forza con un dito su un qualsiasi schermo LCD e si formano delle "onde"? Se sì, è quello l'effetto che si crea se prendi in mano o applichi una minima pressione ai bordi del pannello del mio HP X2, anche se lo premi da dietro, sempre in corrispondenza dei bordi del pannello... Al centro dello schermo è tutto normale. Ho un altro tablet 7 pollici e non mi fa questo "difetto". Vorrei sapere se succede anche col tuo X2.
Spero di essere stato un po' più chiaro :)
Ciao,
a me non lo fa.
Ciao chiedo scusa per la riesumazione...sorry
Vai tranquillo
Ciao peten. Non riesco a farlo venire bene in foto, cerco di rispiegarlo: hai presente quando premi con forza con un dito su un qualsiasi schermo LCD e si formano delle "onde"? Se sì, è quello l'effetto che si crea se prendi in mano o applichi una minima pressione ai bordi del pannello del mio HP X2, anche se lo premi da dietro, sempre in corrispondenza dei bordi del pannello... Al centro dello schermo è tutto normale. Ho un altro tablet 7 pollici e non mi fa questo "difetto". Vorrei sapere se succede anche col tuo X2.
Spero di essere stato un po' più chiaro :)
Ah ho capito..mi capita a centro schermo quando scrivo troppo forte con la penna..
Quindi direi che se a te lo fa senza toccare lo schermo non è normale...fattelo cambiare..
Rimane comunque un tablet di "fascia bassa" in confronto ai top
malastrana78
13-06-2015, 11:37
Ciao a tutti,
Una questione: ho letto su una recensione online in merito alla tastiera i cui tasti smetterebbero di funzionare quando ripiegata dietro il tablet. Il tutto grazie ad un aggiornamento driver (che non viene specificato).
Io ho aggiornato i driver in base al rilevamento automatico dell'assistant HP, ma la tastiera rimane (fastidiosamente) attiva anche se ribaltata e usata solo come stand per tablet.
Voi avete avuto esperienza in merito? Se si, cortesemente, mi indichereste un modo per risolvere?
Grazie.
Ciao a tutti,
Una questione: ho letto su una recensione online in merito alla tastiera i cui tasti smetterebbero di funzionare quando ripiegata dietro il tablet. Il tutto grazie ad un aggiornamento driver (che non viene specificato).
Io ho aggiornato i driver in base al rilevamento automatico dell'assistant HP, ma la tastiera rimane (fastidiosamente) attiva anche se ribaltata e usata solo come stand per tablet.
Voi avete avuto esperienza in merito? Se si, cortesemente, mi indichereste un modo per risolvere?
Grazie.
Mi spiace non ti so dire..
Io non uso la tastiera rovesciata per paura che si consumi troppo velocemente quella specie di tessuto..ti consiglio di comprare uno stand..
Io ho preso due elefantini di plastica a 33 cent l'uno.
Consiglio anche a te :)
Ciao a tutti, ho acquistato questo tablet pochi giorni fa all'Unieuro. È un ottimo tablet. Volevo chiedervi alcune cose. È normale che a volte si sente un leggero fischio vicino la porta USB? Inoltre, quali software preinstallati posso eliminare e quali mi consigliate di tenere? La memoria ogni tanto si riempie da sola senza che installi niente ma poi si svuota da sola dopo tempo. Sapete cos'è?
Grazie a tutti.
Mi spiace non ti so dire..
Io non uso la tastiera rovesciata per paura che si consumi troppo velocemente quella specie di tessuto..ti consiglio di comprare uno stand..
Io ho preso due elefantini di plastica a 33 cent l'uno.
Consiglio anche a te :)
Invece a me quella posizione mi viene abbastanza comoda durante lo studio, però, come dici te, mi da l'idea che lo sto forzando sulla cerniera.
D'altra parte, comprare uno stand comincia a diventare un elemento in più da doversi portare dietro.
Ciao a tutti, ho acquistato questo tablet pochi giorni fa all'Unieuro. È un ottimo tablet. Volevo chiedervi alcune cose. È normale che a volte si sente un leggero fischio vicino la porta USB? Inoltre, quali software preinstallati posso eliminare e quali mi consigliate di tenere? La memoria ogni tanto si riempie da sola senza che installi niente ma poi si svuota da sola dopo tempo. Sapete cos'è?
Grazie a tutti.
Non ho idea del fischio..per la memoria idem..
Invece a me quella posizione mi viene abbastanza comoda durante lo studio, però, come dici te, mi da l'idea che lo sto forzando sulla cerniera.
D'altra parte, comprare uno stand comincia a diventare un elemento in più da doversi portare dietro.
Il mio stand sono due elefantini piccoli..
I porta cellulari..1 a destra e 1 a sinistra
Si sente quando lavora tanto se ti avvicini con l'orecchio alla porta USB. Per quanto riguarda i programmi preinstallati quali posso togliere?
Ciao a tutti,
Una questione: ho letto su una recensione online in merito alla tastiera i cui tasti smetterebbero di funzionare quando ripiegata dietro il tablet. Il tutto grazie ad un aggiornamento driver (che non viene specificato).
Io ho aggiornato i driver in base al rilevamento automatico dell'assistant HP, ma la tastiera rimane (fastidiosamente) attiva anche se ribaltata e usata solo come stand per tablet.
Voi avete avuto esperienza in merito? Se si, cortesemente, mi indichereste un modo per risolvere?
Grazie.
a me si blocca
un modo di risolvere è staccare il tablet, oppure stenderlo totalmente
insomma, adattati tu :D
malastrana78
15-06-2015, 23:07
a me si blocca
un modo di risolvere è staccare il tablet, oppure stenderlo totalmente
insomma, adattati tu :D
Cioe' i tasti smettono di funzionare copovolgendo la tastiera?
A me no.
Strano.
malastrana78
15-06-2015, 23:13
Riguardo gli aloni su schermo nero, avete riscontrato miglioramenti con l'utilizzo o bisogna farsi l'abitudine al difetto?
Io sono indeciso se farmelo cambiare perche' sul lato destro e' molto evidente ma non so se e' un difetto presente in tutti i modelli o solo nel mio caso e' un difetto particolarmente marcato.
Avevo letto su questo thread che il difetto poteva essere imputabile alla "colla" e che lasciando lo schermo attivo una notte si dovrebbe risolvere.
Qualcuno ha sperimentato questa soluzione?
Grazie.
MaiaDaharfendul
16-06-2015, 17:46
Cioe' i tasti smettono di funzionare copovolgendo la tastiera?
A me no.
Strano.
anche a me si bloccano, ho tutti i driver installati, anche quello per far accendere il led sul tasto f6
Riguardo gli aloni su schermo nero, avete riscontrato miglioramenti con l'utilizzo o bisogna farsi l'abitudine al difetto?
Io sono indeciso se farmelo cambiare perche' sul lato destro e' molto evidente ma non so se e' un difetto presente in tutti i modelli o solo nel mio caso e' un difetto particolarmente marcato.
Avevo letto su questo thread che il difetto poteva essere imputabile alla "colla" e che lasciando lo schermo attivo una notte si dovrebbe risolvere.
Qualcuno ha sperimentato questa soluzione?
Grazie.
Io l'ho usato per parecchie ore ormai..lo ho da dicembre..non sono mai andati via..però li noti solo su sfondo nero.
Non penso che la notte abbia proprietà magiche u.u a meno che non si intenda per 12 ore filate..e quello non lo ho mai fatto
lucaroma80
16-06-2015, 23:40
si anche io ho notato in diverse occasioni un illuminazione differente in alcune parti dello schermo. tra l'altro per due volte (da circa 10 giorni) si è bloccato lo schermo (nero) ma non era spento. una volta con youtube sentivo la voce sotto ma schermo nero. e un'ultima cosa: la sera con f.lux attivato se sono con luce fioca noto che lo schermo abbassa e alza la luminosità di qualche "tacchetta". lo percepisco proprio. dipende da f.lux secondo voi ? la luminosità automatica è disattivata.
Sang Real
17-06-2015, 00:25
si anche io ho notato in diverse occasioni un illuminazione differente in alcune parti dello schermo. tra l'altro per due volte (da circa 10 giorni) si è bloccato lo schermo (nero) ma non era spento. una volta con youtube sentivo la voce sotto ma schermo nero. e un'ultima cosa: la sera con f.lux attivato se sono con luce fioca noto che lo schermo abbassa e alza la luminosità di qualche "tacchetta". lo percepisco proprio. dipende da f.lux secondo voi ? la luminosità automatica è disattivata.
se è quel che penso io, è una sorta di "risparmio energia" del display...devi andare nelle proprietà della scheda grafica intel, sul desktop in basso a destra e disattivare quella voce ;)
lucaroma80
17-06-2015, 20:21
Grande Sang, in effetti nelle impostazione della scheda grafica ora ho disattivato il risparmio energetico ! Proviamo cosi ! Grandissimo !!! :D
Sang Real
18-06-2015, 11:56
Grande Sang, in effetti nelle impostazione della scheda grafica ora ho disattivato il risparmio energetico ! Proviamo cosi ! Grandissimo !!! :D
ahaha figurati Luca :D
comunque ora che mi ero quasi deciso per l'x2 e dare un'altra opportunità ad hp, da media è finito (ahime son vincolato ad acquistare lí), faccio sempre così io :banghead:
Ciao a tutti, da oggi mi succede una cosa strana: prima quando premevo il tasto di spegnimento si spegneva lo schermo (ovviamente) mentre tenendolo premuto più di 4 secondi mi mostrava la schermata "scorrere verso il basso per spegnere".
Ora invece succede questo: se premo il tasto spegnimento non si spegne lo schermo e dopo un paio di secondi esce la schermata da trascinare per spegnere, se invece lo tengo premuto si spegne immediatamente senza avvisi.
A qualcuno è succcesso qualcosa di simile?
edit: ora ha ripreso a funzionare...non riesco a capire. qualcosa sa cosa può essere successo?
Ciao a tutti, da oggi mi succede una cosa strana: prima quando premevo il tasto di spegnimento si spegneva lo schermo (ovviamente) mentre tenendolo premuto più di 4 secondi mi mostrava la schermata "scorrere verso il basso per spegnere".
Ora invece succede questo: se premo il tasto spegnimento non si spegne lo schermo e dopo un paio di secondi esce la schermata da trascinare per spegnere, se invece lo tengo premuto si spegne immediatamente senza avvisi.
A qualcuno è succcesso qualcosa di simile?
edit: ora ha ripreso a funzionare...non riesco a capire. qualcosa sa cosa può essere successo?
È possibile che sia "rimasto incastrato" il pulsante interno...e che la pressione prolungata ora la veda come un tempo molto lungo, mentre un solo clic lo veda come pressione prolungata
È possibile che sia "rimasto incastrato" il pulsante interno...e che la pressione prolungata ora la veda come un tempo molto lungo, mentre un solo clic lo veda come pressione prolungata
È probabile, a distanza di qualche giorno non mi è più capitato.
Esiste un modo per eliminare la partizione di ripristino?
AndreaA23
22-06-2015, 10:57
Vai tranquillo
Ah ho capito..mi capita a centro schermo quando scrivo troppo forte con la penna..
Quindi direi che se a te lo fa senza toccare lo schermo non è normale...fattelo cambiare..
Rimane comunque un tablet di "fascia bassa" in confronto ai top
Grazie per la risosta, peten ;) In effetti non era un difetto ma si tratta proprio dell'assemblaggio del tablet.
Tuttavia, non ci crederai ma ne ho cambiati ben 3, tutti con difetti allo schermo (il PRIMO presentava aloni neri nella parte bassa del display sporadicamente quando lo risvegliavo dallo stand-by, soprattutto a bassa luminosità; il SECONDO non aveva gli aloni di luce su sfondo nero che avete lamentato ma aveva un difetto sempre nella parte bassa del display, si vedevano distintamente i pixel e le scritte piccole diventavano illegibili, così come le icone).
L'ultimo, ovvero quello in mio possesso non è esente da difetti: ha un pixel bruciato, che dà fastidio solo quando lo schermo è tutto scuro. Credo che me lo terrò ma non posso dirmi propriamente soddisfatto dalla qualità HP.
Vorrei farti una domanda: all'inizio, con i driver originali, il Wi-Fi era penoso, andava lento e si bloccava e pensavo che lo avrei restituito. Con gli ultimi driver che avete postato va meglio ma noto ancora un problema: innanzitutto la ricezione è abbastanza scarsa, in stanze in cui altri dispositivi (il mio laptop, un Nexus 7 e un 5) prendono un discreto segnale, con l'x2 non si riesce a vedere un filmato youtube in 480p... Inoltre, anche se non prende bene, segnala sempre tutte e 5 le tacche del segnale al massimo...
Lo fa anche a te? Devo restituire anche questo? Sono abbastanza sconsolato e deluso da questo prodotto... Ho persino comprato la penna e funziona bene ma questi difettucci me lo stanno facendo odiare.
P.S. Perdono per il papiro :(
AGGIUNTA: ho problemi col WI-FI anche quando lo risveglio dallo stand-by, mi esce connessione LIMITATA, avvio la risoluzione dei problemi e mi dice che c'è un errore col gateway predefinito... Aiuto!
marck1963
22-06-2015, 22:18
ciao a tutti
riassumo le mie prime impressioni dopo un paio di settimane di utilizzo :
1)migliorate le prestazioni della batteria dopo aver disinstallato McAfee , ridotto la luminosità dello schermo e qualche ciclo di ricarica
2) installato l'applicazione MetaMoji note e comprato su Ebay la penna DELL VENUE ACTIVE STYLUS PEN 2 PER TABLET [750-AAHC] , buone entrambe per prendere appunti e convertirli in testo e inserire note su file pdf
3) gli aloni gialli all'accensione rimangono così come la presenza di bolle con un'eccessiva pressione sul display , non credo di portarlo da Unieuro per il cambio perchè sembra che questi siano problemi presenti sulla maggior parte degli esemplari in vendita
4) l'aggancio con la tastiera è piuttosto debole e si poteva fare di meglio
Vorrei chiedervi se avete qualche suggerimento su eventuali applicazioni utili per questo tablet pc, qualche idea ?
Grazie per la risosta, peten ;) In effetti non era un difetto ma si tratta proprio dell'assemblaggio del tablet.
Tuttavia, non ci crederai ma ne ho cambiati ben 3, tutti con difetti allo schermo (il PRIMO presentava aloni neri nella parte bassa del display sporadicamente quando lo risvegliavo dallo stand-by, soprattutto a bassa luminosità; il SECONDO non aveva gli aloni di luce su sfondo nero che avete lamentato ma aveva un difetto sempre nella parte bassa del display, si vedevano distintamente i pixel e le scritte piccole diventavano illegibili, così come le icone).
L'ultimo, ovvero quello in mio possesso non è esente da difetti: ha un pixel bruciato, che dà fastidio solo quando lo schermo è tutto scuro. Credo che me lo terrò ma non posso dirmi propriamente soddisfatto dalla qualità HP.
Vorrei farti una domanda: all'inizio, con i driver originali, il Wi-Fi era penoso, andava lento e si bloccava e pensavo che lo avrei restituito. Con gli ultimi driver che avete postato va meglio ma noto ancora un problema: innanzitutto la ricezione è abbastanza scarsa, in stanze in cui altri dispositivi (il mio laptop, un Nexus 7 e un 5) prendono un discreto segnale, con l'x2 non si riesce a vedere un filmato youtube in 480p... Inoltre, anche se non prende bene, segnala sempre tutte e 5 le tacche del segnale al massimo...
Lo fa anche a te? Devo restituire anche questo? Sono abbastanza sconsolato e deluso da questo prodotto... Ho persino comprato la penna e funziona bene ma questi difettucci me lo stanno facendo odiare.
P.S. Perdono per il papiro :(
AGGIUNTA: ho problemi col WI-FI anche quando lo risveglio dallo stand-by, mi esce connessione LIMITATA, avvio la risoluzione dei problemi e mi dice che c'è un errore col gateway predefinito... Aiuto!
Per il wifi..prova a reinstallare tutto o a cambiare i driver..alcuni si trovavano meglio con i penultimi che con gli ultimi se ricordo bene..
Prova a ripristinare la periferica e a rifare la procedura..a me ha smesso di darmi la rete limitata (lo faceva anche a me)
Comunque anche io mi chiedo come mai così tanti difetti...
ciao a tutti
riassumo le mie prime impressioni dopo un paio di settimane di utilizzo :
1)migliorate le prestazioni della batteria dopo aver disinstallato McAfee , ridotto la luminosità dello schermo e qualche ciclo di ricarica
2) installato l'applicazione MetaMoji note e comprato su Ebay la penna DELL VENUE ACTIVE STYLUS PEN 2 PER TABLET [750-AAHC] , buone entrambe per prendere appunti e convertirli in testo e inserire note su file pdf
3) gli aloni gialli all'accensione rimangono così come la presenza di bolle con un'eccessiva pressione sul display , non credo di portarlo da Unieuro per il cambio perchè sembra che questi siano problemi presenti sulla maggior parte degli esemplari in vendita
4) l'aggancio con la tastiera è piuttosto debole e si poteva fare di meglio
Vorrei chiedervi se avete qualche suggerimento su eventuali applicazioni utili per questo tablet pc, qualche idea ?
Ti posso consigliare bamboo paper..
Altro non mi viene in mente.
La cerniera è solida solo se usata su un tavolo
AndreaA23
23-06-2015, 13:42
Per il wifi..prova a reinstallare tutto o a cambiare i driver..alcuni si trovavano meglio con i penultimi che con gli ultimi se ricordo bene..
Prova a ripristinare la periferica e a rifare la procedura..a me ha smesso di darmi la rete limitata (lo faceva anche a me)
Comunque anche io mi chiedo come mai così tanti difetti...
Mille grazie per il feedback, peten :) Non vorrei abusare della tua disponibilità, ma saresti così gentile da indicarmi con precisione i passaggi della procedura a cui hai accennato per risolvere il problema con il WI-FI?
Mille grazie per il feedback, peten :) Non vorrei abusare della tua disponibilità, ma saresti così gentile da indicarmi con precisione i passaggi della procedura a cui hai accennato per risolvere il problema con il WI-FI?
Sinceramente non ricordo..si era sistemato il funzionamento dopo un aggiornamento dei driver..
Non ti so dire ne dare delle istruzioni
malastrana78
24-06-2015, 10:26
[QUOTE=AndreaA23;42601376]Grazie per la risosta, peten ;) In effetti non era
(il PRIMO presentava aloni neri nella parte bassa del display sporadicamente quando lo risvegliavo dallo stand-by, soprattutto a bassa luminosità;
Successo anche a me una volta. Ma non potrebbe essere solo un problema software/driver e non hardware?
AndreaA23
24-06-2015, 21:20
Sinceramente non ricordo..si era sistemato il funzionamento dopo un aggiornamento dei driver..
Non ti so dire ne dare delle istruzioni
Non vorrei insistere, ma non ricordi nemmeno con quale driver ai aggiornato? Se non ricordi, grazie lo stesso ;)
[QUOTE=AndreaA23;42601376]Grazie per la risosta, peten ;) In effetti non era
(il PRIMO presentava aloni neri nella parte bassa del display sporadicamente quando lo risvegliavo dallo stand-by, soprattutto a bassa luminosità;
Successo anche a me una volta. Ma non potrebbe essere solo un problema software/driver e non hardware?
Senti, credo (e non so se sperare) che sia così visto che me lo sta rifacendo di nuovo, con il TERZO esemplare che ho avuto tra le mani, nonostante abbia cercato di aggiornare tutti i driver possibili ed immaginabili dal sito HP. Devo dire che sono proprio deluso dalla qualità di questo prodotto, non credevo fosse così pieno di difetti... A questo punto avrei rinunciato alla possibilità di usare la stylus, che è comunque fantastica, ma avrei preso un prodotto con meno difetti congeniti.
marck1963
25-06-2015, 00:33
Per il wifi..prova a reinstallare tutto o a cambiare i driver..alcuni si trovavano meglio con i penultimi che con gli ultimi se ricordo bene..
Prova a ripristinare la periferica e a rifare la procedura..a me ha smesso di darmi la rete limitata (lo faceva anche a me)
Comunque anche io mi chiedo come mai così tanti difetti...
Ti posso consigliare bamboo paper..
Altro non mi viene in mente.
La cerniera è solida solo se usata su un tavolo
OK grazie proverò a installarla
Sang Real
26-06-2015, 15:56
segnalo che da unieuro on line ora sta a 199,99 :)
malastrana78
27-06-2015, 11:39
segnalo che da unieuro on line ora sta a 199,99 :)
A questo prezzo credo sia imperdibile :)
W4rrior2k
28-06-2015, 07:51
Ragazzi qualcuno mi sa dire com'è il digitalizzatore di questo tablet rispetto al wacom montato sul samsung note 10.1 ? Io vengo da quello ma ormai non scrive più .
Ragazzi qualcuno mi sa dire com'è il digitalizzatore di questo tablet rispetto al wacom montato sul samsung note 10.1 ? Io vengo da quello ma ormai non scrive più .
Io ho un note 3..
Diciamo che è solo leggermente in ritardo..non è immediato come il wacom..
Però è comunque di buona fattura..su youtube dovresti trovare molti video test del digitalizzatore (synaptic credo)
W4rrior2k
28-06-2015, 11:56
E' il ritardo quello che mi da fastidio . Io lo userei solo per prendere appunti all'università , quindi mi serve qualcosa che scriva veramente bene .
E' il ritardo quello che mi da fastidio . Io lo userei solo per prendere appunti all'università , quindi mi serve qualcosa che scriva veramente bene .
Anche io lo uso per gli appunti in università..lo ho usato come quaderno, quindi non solo per annotazioni ma proprio per testi lunghi.
Si tratta solo di fare un rodaggio di 5 minuti..poi non ha veramente problemi..non è un ritardo di 6 ore..è proprio lieve lieve :)
W4rrior2k
28-06-2015, 14:03
Anche io lo uso per gli appunti in università..lo ho usato come quaderno, quindi non solo per annotazioni ma proprio per testi lunghi.
Si tratta solo di fare un rodaggio di 5 minuti..poi non ha veramente problemi..non è un ritardo di 6 ore..è proprio lieve lieve :)
Mi piacerebbe provarlo un po ' , peccato in nessun negozio abbiano la penna .
Mi piacerebbe provarlo un po ' , peccato in nessun negozio abbiano la penna .
Su You tube...cerca i video di test della dell active Pen aahc.. (non la rev 02)
È l'unica cosa che puoi fare
W4rrior2k
28-06-2015, 14:17
Su You tube...cerca i video di test della dell active Pen aahc.. (non la rev 02)
È l'unica cosa che puoi fare
E' vero che non si può appoggiare il polso sullo schermo con questo digitalizzatore ?
per il resto come tablet com'è ? La batteria e il wifi sono problematici ?
cicciocant
28-06-2015, 15:42
Su You tube...cerca i video di test della dell active Pen aahc.. (non la rev 02)
È l'unica cosa che puoi fare
Scusate quindi la pen da cercare sarebbe questa?
http://www.ebay.it/itm/750-AAHC-DELL-750-AAHC-/131537262363?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1ea03b571b
E' vero che non si può appoggiare il polso sullo schermo con questo digitalizzatore ?
per il resto come tablet com'è ? La batteria e il wifi sono problematici ?
Ma certo che lo appoggi ! È un digitalizzatore..appena vede la penna vicina disabilità "il touch".
Batteria Buona se stai sotto un certo livello di luminosità...wifi ogni tanto ha problemi ma a me si sono sistemati con gli ultimi driver
Scusate quindi la pen da cercare sarebbe questa?
http://www.ebay.it/itm/750-AAHC-DELL-750-AAHC-/131537262363?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1ea03b571b
Sì quella..750 aahc.. l'immagine è giusta..
Credo comunque che forse la trovi a meno su altri siti (con spedizione compresa) io la pagai 24 +8 di spedizione se ricordo bene..
Fai un giro su trovaprezzi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
W4rrior2k
29-06-2015, 20:47
Preso !
Pareri a caldo :
Come tablet mi sembra ottimo , ho speso 200 € e anche se non ha la qualità costruttiva del Surface pro 3 costa comunque un quarto .
Gli aloni bianchi all'accensione danno un po' fastidio ma una volta acceso non si nota niente .
Mi sembra che scaldi un po' troppo , sopratutto quando è collegato alla batteria .
E anche l'alimentatore stava friggendo quando l'ho staccato .
La penna la devo ancora ordinare ma non vedo l'ora di provare il digitalizzatore .
Per ora sono soddisfatto .
Preso !
Pareri a caldo :
Come tablet mi sembra ottimo , ho speso 200 e anche se non ha la qualità costruttiva del Surface pro 3 costa comunque un quarto .
Gli aloni bianchi all'accensione danno un po' fastidio ma una volta acceso non si nota niente .
Mi sembra che scaldi un po' troppo , sopratutto quando è collegato alla batteria .
E anche l'alimentatore stava friggendo quando l'ho staccato .
La penna la devo ancora ordinare ma non vedo l'ora di provare il digitalizzatore .
Per ora sono soddisfatto .
A 200 euro passi sopra a ogni difetto che non compromette l'utilizzo xD
Anche perché alla fine i problemi che ha sono facilmente risolvibili o evitabili o trascurabili
Oggi, visto che la penna ha iniziato a funzionare male vado a prendere una bella pilozza Duracell e: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/6b71d72694dd04cd8e524a09e24304f4.jpg merd :muro: Sapete con sicurezza se c'è qualche marchio che di sicuro le produce con dentro le AAAA?
Sapete come si può fare il boot di altri sistemi?
Oggi, visto che la penna ha iniziato a funzionare male vado a prendere una bella pilozza Duracell e: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/6b71d72694dd04cd8e524a09e24304f4.jpg merd :muro: Sapete con sicurezza se c'è qualche marchio che di sicuro le produce con dentro le AAAA?
Ma che sfortuna immonda hai?
Io ho anche aperto una pila da 4 soldi e c'erano (tipo quelle del mercato).
davanti a me hanno aperto una duracell ultra m3 e c'erano.
Io prendo le energizer all'ins (perché costano meno 3 euro) e ci sono.
La energizer è famosa per fare pile con altre pile.. se cerchi su You tube ci sono altri tagli che ad esempio hanno delle pile a bottone dentro
Sapete come si può fare il boot di altri sistemi?
Mai provato..anche perché in 32 gb...
Fai un giro nel bios
cicciocant
01-07-2015, 12:18
Da quello che ho capito allo stato attuale non è sicuro l'upgrade di questo dispositivo a win 10.
Ecco dove ho preso queste info:
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/03/16/how-windows-10-achieves-its-compact-footprint/
ed in particolare:
We’re working on bringing upgrade to low capacity devices
The reason Windows 8.1 devices using WIMBOOT are not yet able to upgrade to Windows 10 is because many of the WIMBOOT devices have very limited system storage. That presents a challenge when we need to have the Windows 8.1 OS, the downloaded install image, and the Windows 10 OS available during the upgrade process. We do this because we need to be able to restore the machine back to Windows 8.1 if anything unexpected happens during the upgrade, such as power loss. In sum, WIMBOOT devices present a capacity challenge to the upgrade process and we are evaluating a couple of options for a safe and reliable upgrade path for those devices.
randorama
01-07-2015, 12:31
Oggi, visto che la penna ha iniziato a funzionare male vado a prendere una bella pilozza Duracell e: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/6b71d72694dd04cd8e524a09e24304f4.jpg merd :muro: Sapete con sicurezza se c'è qualche marchio che di sicuro le produce con dentro le AAAA?
ehm... me la spieghi?
mi pare di capire che volevi sbudellare la pila (a proposito, che formato è?) nella speranza di trovarci dentro delle pile a bottone, ma non ho capito cosa c'entri con il tablet...
edit:
chiarito che serve a recuperare delle batterie AAAA, ste benedette pile servono per lo stylus attivo, corretto?
ehm... me la spieghi?
mi pare di capire che volevi sbudellare la pila (a proposito, che formato è?) nella speranza di trovarci dentro delle pile a bottone, ma non ho capito cosa c'entri con il tablet...
edit:
chiarito che serve a recuperare delle batterie AAAA, ste benedette pile servono per lo stylus attivo, corretto?
Allora per la nostra penna:
devi aprire una transistor 9v. Con energizer vai sul sicuro..io ho aperto quella
blacktomcat
01-07-2015, 20:33
ciao ragazzi, sto facendo il pensiero di comprare questo tablet perché ha veramente tutto quello che ci vorrei in un tablet: usb full size, digitalizzatore, buona autonomia, Windows 8 e tastiera/cover inclusa. A questo punto la domanda è scontata, come vi trovate dopo qualche mese di utilizzo? ho letto alcune impressioni a caldo, ma con il tempo si diventa più critici verso il prodotto acquistato. Da quello che ho capito allo stato attuale non è sicuro l'upgrade di questo dispositivo a win 10.
Ecco dove ho preso queste info:
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/03/16/how-windows-10-achieves-its-compact-footprint/
ed in particolare:
Questo aspetto mi interessa particolarmente, ma credo che verranno aggiornati, altrimenti una marea di tablet verrebbero tagliati fuori e non sarebbe una buona pubblicità per ms (che conta più della correttezza nei confronti degli utenti). Inoltre ufficialmente gli 8.1 with bing passeranno a 10 home edition
randorama
01-07-2015, 21:06
Allora per la nostra penna:
devi aprire una transistor 9v. Con energizer vai sul sicuro..io ho aperto quella
ho capito.
certo che una penna che non sia ricaricabile di suo... che vaccata!
altra domanda.
ma le due "metà" (schermo e tastiera), per "stare insieme" in modalità portatile, hanno per forza bisogno del tappetino magnetico?
redreddington
01-07-2015, 22:47
Ciao a tutti ho questo terminale da un paio di giorni e per l'utilizzo che ne devo fare io va piú che bene. Ho solo una perplessità...é normale che scaldi cosí tanto nella parte destra? succede anche a voi oppure é un difetto solo del mio hp?
teofashion
02-07-2015, 07:44
ciao ragazzi, sto facendo il pensiero di comprare questo tablet perché ha veramente tutto quello che ci vorrei in un tablet: usb full size, digitalizzatore, buona autonomia, Windows 8 e tastiera/cover inclusa. A questo punto la domanda è scontata, come vi trovate dopo qualche mese di utilizzo? ho letto alcune impressioni a caldo, ma con il tempo si diventa più critici verso il prodotto acquistato.
Questo aspetto mi interessa particolarmente, ma credo che verranno aggiornati, altrimenti una marea di tablet verrebbero tagliati fuori e non sarebbe una buona pubblicità per ms (che conta più della correttezza nei confronti degli utenti). Inoltre ufficialmente gli 8.1 with bing passeranno a 10 home edition
A me da 2 settimane a questa parte è apparsa la scritta il tuo tablet verrà aggiornato a windows 10 nella barra applicazioni, poi avevo letto che esisteva una versione windows 10 per tablet in testing sul surface atom quindi non c'è da preoccuparsi
ho capito.
certo che una penna che non sia ricaricabile di suo... che vaccata!
altra domanda.
ma le due "metà" (schermo e tastiera), per "stare insieme" in modalità portatile, hanno per forza bisogno del tappetino magnetico?
Ma tu lo hai il tablet? Non capisco la domanda...
Cosa è il tappetino magnetico?
schermo e tastiera stanno insieme tramite la loro cerniera..che non è come quella di un notebook, deve appoggiarsi dietro
Ciao a tutti ho questo terminale da un paio di giorni e per l'utilizzo che ne devo fare io va piú che bene. Ho solo una perplessità...é normale che scaldi cosí tanto nella parte destra? succede anche a voi oppure é un difetto solo del mio hp?
A me scalda tanto solo se lo uso mentre lo ricarico..sennò se ne sta su una temperatura normale (credo) forse stressandolo un po (tipo un film a schermo intero) magari può scaldare un po..ma nulla di che, quanto un cellulare per intenderci
A me da 2 settimane a questa parte è apparsa la scritta il tuo tablet verrà aggiornato a windows 10 nella barra applicazioni, poi avevo letto che esisteva una versione windows 10 per tablet in testing sul surface atom quindi non c'è da preoccuparsi
Allora forse devo attivare Windows update xD
blacktomcat
02-07-2015, 08:41
A me da 2 settimane a questa parte è apparsa la scritta il tuo tablet verrà aggiornato a windows 10 nella barra applicazioni, poi avevo letto che esisteva una versione windows 10 per tablet in testing sul surface atom quindi non c'è da preoccuparsi
e quindi se premi su quella icona e dalla finestra vai sul menu hamburger e selezioni la voce "controlla il tuo PC" dice che tutto pronto?
Hai anche la penna? è naturale la scrittura o resta complicata e poco piacevole?la definizione dello schermo non è mica un problema?io credo sia anche meglio in modo che nella parte desktop non è tutto minuscolo
blacktomcat
02-07-2015, 08:42
Allora forse devo attivare Windows update xD
si, direi che è proprio il caso XD altrimenti dubito fortemente che ti possa arrivare l'aggiornamento a w10 XD
teofashion
02-07-2015, 09:16
e quindi se premi su quella icona e dalla finestra vai sul menu hamburger e selezioni la voce "controlla il tuo PC" dice che tutto pronto?
Hai anche la penna? è naturale la scrittura o resta complicata e poco piacevole?la definizione dello schermo non è mica un problema?io credo sia anche meglio in modo che nella parte desktop non è tutto minuscolo
ho la penna la uso per l'università per sottolineare e scrivere appunti sui pdf come app utilizzo xodo pdf credo sia la migliore (le ho provate quasi tutte).
La penna ha un feedback buono molto accettabile un consiglio cambiate subito la pila che c'è dentro la scatola ha dato difetti a molte persone (la penna si disconetteva senza motivo).
randorama
02-07-2015, 10:57
Ma tu lo hai il tablet?
Non capisco la domanda...
se l'avessi, ti pare che farei una domanda del genere? :)
Cosa è il tappetino magnetico? il pad di tessuto che aderisce magneticamente al tablet e alla tastiera e che, piegato, fa da stand al primo.
schermo e tastiera stanno insieme tramite la loro cerniera..che non è come quella di un notebook, deve appoggiarsi dietro
quello che non mi è chiaro allora è a cosa serva il pad.
pensavo che servisse solo come stand opzionale per evitare che muovendosi, si variasse l'inclinazione del display; ma poi ho visto che sul pad c'è un connettore...
teofashion
02-07-2015, 11:01
ho capito.
certo che una penna che non sia ricaricabile di suo... che vaccata!
altra domanda.
ma le due "metà" (schermo e tastiera), per "stare insieme" in modalità portatile, hanno per forza bisogno del tappetino magnetico?
La tastiera è tutt'uno con lo stand in tessuto o tappetino come dici te, e mi sembra ovvio altrimenti come l'alimenteresti la tastiera ;)
Sang Real
02-07-2015, 11:12
credo che randorama intendesse se il tablet per stare "fisso" sulla tastiera abbia necessariamente bisogno del tappetino magnetico... e la risposta è purtroppo sì, da solo non si regge... è il motivo più grande per il quale dopo lunga battaglia ho preferito lo switch 10... il nuovo x2 invece sarà proprio come l'Acer!
blacktomcat
02-07-2015, 11:43
credo che randorama intendesse se il tablet per stare "fisso" sulla tastiera abbia necessariamente bisogno del tappetino magnetico... e la risposta è purtroppo sì, da solo non si regge... è il motivo più grande per il quale dopo lunga battaglia ho preferito lo switch 10... il nuovo x2 invece sarà proprio come l'Acer!
Da non possessore, che fastidio da il tappetino magnetico? Dubito che fornisca un aggravio di peso significativo...poi sinceramente avere una usb full size lo pone 10 gradini sopra lo switch 10 ( non lo porterei sempre con la tastiera)
Sang Real
02-07-2015, 11:56
Da non possessore, che fastidio da il tappetino magnetico? Dubito che fornisca un aggravio di peso significativo...poi sinceramente avere una usb full size lo pone 10 gradini sopra lo switch 10 ( non lo porterei sempre con la tastiera)
per quanto mi riguarda, ma credo anche per molti, il "problema" del tappetino non è dato dal peso...ma dalla dubbia stabilità che conferisce nell'uso notebook
mi pare che ance peten abbia confermato che questa soluzione è stabile solo se usato su un piano rigido, come un tavolo; ma se uno vuole usarlo sulle gambe o su un divano/letto per esempio, credo possa avere qualche problema
per l'usb son d'accordissimo con te, è una comodità in più averla direttamente su tablet
randorama
02-07-2015, 12:10
La tastiera è tutt'uno con lo stand in tessuto o tappetino come dici te, e mi sembra ovvio altrimenti come l'alimenteresti la tastiera ;)
come gli altri convertibili, direi; il connettore è montato direttamente sulla scocca della tastiera :)
sembra un dato di fatto che, ad oggi nessun modello in fascia 300 euro prevalga nettamente sugli altri.
il lenovo è full hd ed a una meccanismo di unione molto pulito (solo magnetico) ma è molto plasticoso.
l'hp ha l'enorme plus del digitalizzatore attivo e la presa usb, ma il pad è, imho, una soluzione improponibile
lo switch è quello finito meglio ma ha rogne di affidabilità e nessuno dei plus di quelli sopra.
speriamo nel nuovo hp, a questo punto...
Sang Real
02-07-2015, 12:29
@randorama, se trovi plasticoso il lenovo, l'hp per me lo è pure di più... se ti interessa il digitalizzatore esiste uno switch 10 full hd che lo integra e che dovrebbe costare sui 300
randorama
02-07-2015, 12:41
@randorama, se trovi plasticoso il lenovo, l'hp per me lo è pure di più... se ti interessa il digitalizzatore esiste uno switch 10 full hd che lo integra e che dovrebbe costare sui 300
l'ultima volta che l'ho visto era attorno a quota 350 a dire il vero
in realtà poi quello che sto cercando di fare è di portare a casa il meglio che si può ottenere con il budget (300 euro massimo).
per me il vero plus ad oggi è il disco fisso, ma in mancanza digitalizzatore o prezzo più contenuto fanno la differenza.
se poi davvero il nuovo hp e l'asus monteranno i nuovi atom.. beh, non se ne esce più :)
magari vedo se, con l'uscita di W10, le varie catene svenderanno i vecchi modelli.
Sang Real
02-07-2015, 13:26
l'ultima volta che l'ho visto era attorno a quota 350 a dire il vero
in realtà poi quello che sto cercando di fare è di portare a casa il meglio che si può ottenere con il budget (300 euro massimo).
per me il vero plus ad oggi è il disco fisso, ma in mancanza digitalizzatore o prezzo più contenuto fanno la differenza.
se poi davvero il nuovo hp e l'asus monteranno i nuovi atom.. beh, non se ne esce più :)
magari vedo se, con l'uscita di W10, le varie catene svenderanno i vecchi modelli.
eh però, non vorrei dire stupidate, ma con i dischi fissi poi non può esserci il problema della minor velocità rispetto agli emmc? Non mi ricordo in che discussione leggevo che i convertibili con hd fisico, nonostante processore più potente fossero più "inchiodati" (surface 3?)
beh a 200 credo comunque che sia hp che acer siano abbastanza tirati dietro...non credo possano scendere più di altri 20/30 euro max, in ogni caso se non hai fretta fai bene ad aspettare
blacktomcat
02-07-2015, 13:36
per quanto mi riguarda, ma credo anche per molti, il "problema" del tappetino non è dato dal peso...ma dalla dubbia stabilità che conferisce nell'uso notebook
mi pare che ance peten abbia confermato che questa soluzione è stabile solo se usato su un piano rigido, come un tavolo; ma se uno vuole usarlo sulle gambe o su un divano/letto per esempio, credo possa avere qualche problema
per l'usb son d'accordissimo con te, è una comodità in più averla direttamente su tablet
Ah ho capito...in effetti si...anche se personalmente per l'uso che ne farei sarebbe principalmente tablet e se dovessi scrivere a lungo per comodità mi metterei su un tavolo o kmq un piano...la parte che più mi interessa sono usb sul tablet e digitalizzatore con cover/tastiera un ottimo plus ....mi sa che questo hp sia la scelta giusta per le mie esigenze...grazie dei feedback
come gli altri convertibili, direi; il connettore è montato direttamente sulla scocca della tastiera :)
sembra un dato di fatto che, ad oggi nessun modello in fascia 300 euro prevalga nettamente sugli altri.
il lenovo è full hd ed a una meccanismo di unione molto pulito (solo magnetico) ma è molto plasticoso.
l'hp ha l'enorme plus del digitalizzatore attivo e la presa usb, ma il pad è, imho, una soluzione improponibile
lo switch è quello finito meglio ma ha rogne di affidabilità e nessuno dei plus di quelli sopra.
speriamo nel nuovo hp, a questo punto...
Dipende da cosa cerchi..se non cerchi il digitalizzatore puoi prendere un degli altri..alla fine i problemi di questo tab sono trascurabili rispetto alla presenza del digitalizzatore a 300.. (se poi pensi che la settimana scorsa era in offerta all'unieuro a 199)
randorama
02-07-2015, 13:44
eh però, non vorrei dire stupidate, ma con i dischi fissi poi non può esserci il problema della minor velocità rispetto agli emmc? Non mi ricordo in che discussione leggevo che i convertibili con hd fisico, nonostante processore più potente fossero più "inchiodati" (surface 3?)
beh, premesso che gli emmc non è che siano fulmini di guerra, il disco fisso tradizionale (ma potrebbe anche essere un ssd, volendo) sarebbe comunque in aggiunta, non in sostituzione.
a dire il vero mi fa più paura l'impatto in termini di autonomia; ma sono fiducioso che con una oculata gestione delle due unità e un piano energetico ben studiato si possa minimizzare il consumo addizionale.
beh a 200 credo comunque che sia hp che acer siano abbastanza tirati dietro...non credo possano scendere più di altri 20/30 euro max, in ogni caso se non hai fretta fai bene ad aspettare
infatti l'idea non è di scendere ulteriormente ma di "portare a casa" qualcosa di più allo stesso prezzo (o considerevolmente di più aumentando il budget).
però dubito che i modelli basati sui nuovi atom rimarranno nella stessa fascia di prezzo.
vediamo; tutto sommato è un capriccio che mi voglio togliere... in buona parte finanziato da un buono acquisto ;)
Sang Real
02-07-2015, 19:42
tutto sommato è un capriccio che mi voglio togliere... in buona parte finanziato da un buono acquisto ;)
ah come me allora, fai come ho fatto io...aspetta di arrivare in prossimità di scadenza e prendi quello che costa meno al momento :D
scherzi a parte, concordo con te...se è uno sfizio e dato che più o meno si equivalgono tutti e i cherry trail non saranno tutto sto portento, credo sia giusto spendere il meno possibile
randorama
02-07-2015, 20:46
ah come me allora, fai come ho fatto io...aspetta di arrivare in prossimità di scadenza e prendi quello che costa meno al momento :D
scherzi a parte, concordo con te...se è uno sfizio e dato che più o meno si equivalgono tutti e i cherry trail non saranno tutto sto portento, credo sia giusto spendere il meno possibile
penso anch'io. quello che può fare la differenza forse sono i 4 giga di ram.
che poi, oddio... fino a 3 mesi su un dual core con due giga ci facevo girare access da quasi due giga...
redreddington
03-07-2015, 22:35
Preso !
Pareri a caldo :
Come tablet mi sembra ottimo , ho speso 200 € e anche se non ha la qualità costruttiva del Surface pro 3 costa comunque un quarto .
Gli aloni bianchi all'accensione danno un po' fastidio ma una volta acceso non si nota niente .
Mi sembra che scaldi un po' troppo , sopratutto quando è collegato alla batteria .
E anche l'alimentatore stava friggendo quando l'ho staccato .
La penna la devo ancora ordinare ma non vedo l'ora di provare il digitalizzatore .
Per ora sono soddisfatto .
Anche a te scalda anche con un uso moderato, ad esempio navigazione web con Ie, senza essere collegato alla presa di corrente? Volevo sapere se é normale oppure puó essere un problema e quindi un buon motivo per portarlo in assistenza...
Sul sito hp di questo prodotto quando vado sulla pagina dei driver per i driver mi esce "Impossibile trovare i driver per il prodotto in uso", mentre fino a poco fa me li trovava senza problemi. Che succede?
W4rrior2k
05-07-2015, 17:45
Anche a te scalda anche con un uso moderato, ad esempio navigazione web con Ie, senza essere collegato alla presa di corrente? Volevo sapere se é normale oppure puó essere un problema e quindi un buon motivo per portarlo in assistenza...
Anche il mio scalda parecchio . Credo sia normale .
Ciao a tutti, vorrei prendere questo 2 in 1 HP, perché avendo un budget limitato è l'unico che rientra nella classifica di quello che mi servirebbe.
Sono uno studente universitario, per me le caratteristiche importanti del tablet sono almeno 2gb ram, la batteria, il digitalizzatore attivo. Per le mie esigenze sono questi 3 gli aspetti più importanti.
Vorrei sapere da qualcuno che lo ha come si trova sotto questi aspetti, la batteria dura abbastanza? il digitalizzatore funziona bene?
lo consigliereste?
Ciao a tutti, vorrei prendere questo 2 in 1 HP, perché avendo un budget limitato è l'unico che rientra nella classifica di quello che mi servirebbe.
Sono uno studente universitario, per me le caratteristiche importanti del tablet sono almeno 2gb ram, la batteria, il digitalizzatore attivo. Per le mie esigenze sono questi 3 gli aspetti più importanti.
Vorrei sapere da qualcuno che lo ha come si trova sotto questi aspetti, la batteria dura abbastanza? il digitalizzatore funziona bene?
lo consigliereste?
Quante ore di lezione hai?
Ciao a tutti, vorrei prendere questo 2 in 1 HP, perché avendo un budget limitato è l'unico che rientra nella classifica di quello che mi servirebbe.
Sono uno studente universitario, per me le caratteristiche importanti del tablet sono almeno 2gb ram, la batteria, il digitalizzatore attivo. Per le mie esigenze sono questi 3 gli aspetti più importanti.
Vorrei sapere da qualcuno che lo ha come si trova sotto questi aspetti, la batteria dura abbastanza? il digitalizzatore funziona bene?
lo consigliereste?
Per quanto riguarda il mio utilizzo, usandolo per studiare con wi-fi sempre accesso e una luminosità non troppo elevata un 7 ore di utilizzo le faccio tranquillamente.
Poi non ho idea se l'uso del digitalizzatore possa in qualche maniera incidere sull'autonomia.
blacktomcat
10-07-2015, 13:48
per coloro che si chiedevano se il tablet sarà aggiornato a w10 a causa del wimboot, gabe aul dà la conferma che saranno supportati e aggiornati https://twitter.com/GabeAul/status/619267557548101632
a me è arrivata la notifica di aggiornamento
in ogni caso i problemi al wifi sono indegni
Notifica comparsa anche a me e non ho alcun problema col wifi. Però l'altro giorno l'ho preso ed aveva la batteria morta all'1%
Notifica comparsa anche a me e non ho alcun problema col wifi. Però l'altro giorno l'ho preso ed aveva la batteria morta all'1%
se lo lasci in standby consuma circa 1.5% l'ora
è il nuovo standby di windows che permette la riaccensione immediata e volendo le notifiche
cicciocant
17-07-2015, 09:43
per coloro che si chiedevano se il tablet sarà aggiornato a w10 a causa del wimboot, gabe aul dà la conferma che saranno supportati e aggiornati https://twitter.com/GabeAul/status/619267557548101632
Ottima notizia. Anche a me è arrivata in questi giorni la notifica
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, che voi sappiate si può fare un dual boot con vhd su questo tablet?
AndreaA23
25-07-2015, 11:46
Ragazzi, per caso avete notato anche voi che, oltre ai vari problemi col WI-FI, l'x2 abbia una PESSIMA ricezione? In stanze in cui altri miei dispositivi tipo smartphone, laptop e tablet android prendono senza problemi, magari non al massimo, ma si può vedere un video su YouTube, con il Pavilion x2 non riesco a far partire manco lo speedtest dell'adsl. Ho velocità assurdamente basse anche se il tablet indica che ha il massimo del segnale... Prende bene solo nelle vicinanze del modem e senza la presenza di muri di mezzo... Avete questo problema anche voi?
Ragazzi, per caso avete notato anche voi che, oltre ai vari problemi col WI-FI, l'x2 abbia una PESSIMA ricezione? In stanze in cui altri miei dispositivi tipo smartphone, laptop e tablet android prendono senza problemi, magari non al massimo, ma si può vedere un video su YouTube, con il Pavilion x2 non riesco a far partire manco lo speedtest dell'adsl. Ho velocità assurdamente basse anche se il tablet indica che ha il massimo del segnale... Prende bene solo nelle vicinanze del modem e senza la presenza di muri di mezzo... Avete questo problema anche voi?
Onestamente no, o meglio, dipende. Prende peggio dello Z1c ma meglio del galaxy di mia madre. Ovviamente prende meno del portatile che ha un'antenna gigantesca.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, per caso avete notato anche voi che, oltre ai vari problemi col WI-FI, l'x2 abbia una PESSIMA ricezione? In stanze in cui altri miei dispositivi tipo smartphone, laptop e tablet android prendono senza problemi, magari non al massimo, ma si può vedere un video su YouTube, con il Pavilion x2 non riesco a far partire manco lo speedtest dell'adsl. Ho velocità assurdamente basse anche se il tablet indica che ha il massimo del segnale... Prende bene solo nelle vicinanze del modem e senza la presenza di muri di mezzo... Avete questo problema anche voi?
Dipende da quali driver hai..io ho formattato e anche io ho problemi..ma prima era tutto ok..
cosa mi consigliate di fare? aspettare il nuovo hp pavilion x2 o comprare il modello attuale a 199 da unieuro? mi attira anche lo switch 11 fhd con synaptics ,4gb di ram e i3 su amazon a 550 euro però ho trovato pochissime recensioni in giro(mi preoccupa la batteria più che altro :muro: )...
Arcibald86
28-07-2015, 09:15
Salve, volevo chiedervi info sugli aggiornamenti.
Voi li fate gli aggiornamenti proposti da Hp Support Assistant? Ci sono controindicazioni o precauzioni particolari.
Di recente ho inoltre visto che windows update mi propone tra gli aggiornamenti falcotativi uno relativo a "Bosch Sensortec Motion Sensor Fusion" e uno relativo a " Realtek RTL8723BS".
Premetto che io ho già installato i driver wifi postati in prima pagina.
Vanno aggionarnati questi 2 driver?
Grazie in anticipo.
Preso domenica da un....o a 199€ con finanziamento(220€)e prima rata a partire da gennio 2016,meglio di cosi...
solo che non lo avevano disponibile dovrebbe arrivarmi entro domani e poi posterò qualche impressione
qualcuno ha aggiornato a windows 10 l'x2 ?
qualcuno ha aggiornato a windows 10 l'x2 ?
L'aggiornamento verrà rilasciato molto lentamente ci potranno volere anche settimane per averlo....
Comunque per chi non vuole aspettare basta scaricare il tool della microsoft che ti fa scegliere se scaricare l'aggiornamento e aggiornare o scaricarlo su supporto rimovibile e installare formattando...
Ma a voi lo fa il boot da USB per installare Windows?
cmq con i nuovi driver il wifi non da problemi
pienamente soddisfatto, peccato averlo preso pochissimo prima che scendesse di prezzo
cmq con i nuovi driver il wifi non da problemi
pienamente soddisfatto, peccato averlo preso pochissimo prima che scendesse di prezzo
quali driver intendi?
teofashion
31-07-2015, 10:16
Ho provato il tool microsoft per l'istallazione di windows 10 32 bit ma arriva alla fine e mi da errore.
mi risulta impossibile istallare w10 voi come avete fatto?
log errori:
2015-07-31 09:57:01, Error MOUPG CInstallUI::GetDefaultLanguage(1527): Result = 0x80070002[gle=0x00000002]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::WimLayoutExportImage(2243): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::WimLayoutExportImages(2298): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ApplyMediaLayoutImage(1307): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ActionEsdToLayout(895): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ExecuteRoutine(854): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionImpl<class CDlpErrorImpl<class CDlpObjectInternalImpl<class CUnknownImpl<class IDlpAction> > > >::Execute(441): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::ExecuteAction(3243): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::ExecuteActions(3397): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::Execute(1631): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteTask(1961): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteTask(1924): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteDownloadMode(6767): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteDownlevelMode(373): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::GetDUSetupResults(4955): Result = 0x80070490
2015-07-31 10:52:34, Error MOUPG CSetupManager::Execute(223): Result = 0xC19001DF
2015-07-31 10:52:34, Error MOUPG CSetupHost::Execute(370): Result = 0xC19001DF
2015-07-31 10:54:27, Error MOUPG CDlpManager::AsyncSerializeDisable(471): Result = 0x80070216
Ho provato il tool microsoft per l'istallazione di windows 10 32 bit ma arriva alla fine e mi da errore.
mi risulta impossibile istallare w10 voi come avete fatto?
log errori:
2015-07-31 09:57:01, Error MOUPG CInstallUI::GetDefaultLanguage(1527): Result = 0x80070002[gle=0x00000002]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::WimLayoutExportImage(2243): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::WimLayoutExportImages(2298): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ApplyMediaLayoutImage(1307): Result = 0x80070070[gle=0x00000070]
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ActionEsdToLayout(895): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionWimLayout::ExecuteRoutine(854): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpActionImpl<class CDlpErrorImpl<class CDlpObjectInternalImpl<class CUnknownImpl<class IDlpAction> > > >::Execute(441): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::ExecuteAction(3243): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::ExecuteActions(3397): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CDlpTask::Execute(1631): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteTask(1961): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteTask(1924): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteDownloadMode(6767): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::ExecuteDownlevelMode(373): Result = 0x80070070
2015-07-31 10:52:29, Error MOUPG CSetupManager::GetDUSetupResults(4955): Result = 0x80070490
2015-07-31 10:52:34, Error MOUPG CSetupManager::Execute(223): Result = 0xC19001DF
2015-07-31 10:52:34, Error MOUPG CSetupHost::Execute(370): Result = 0xC19001DF
2015-07-31 10:54:27, Error MOUPG CDlpManager::AsyncSerializeDisable(471): Result = 0x80070216
Vado a prendere oggi il tablet e guardo se domani o domenica riesco ad installare w10,ma hai aggiornato o installato da zero??
A me finoba ieri sera nessun aggiornamento, proverò a vedere se arriva questa sera.
A me finoba ieri sera nessun aggiornamento, proverò a vedere se arriva questa sera.
come ho scritto sopra basta che scarichi il tool della microsoft e puoi scaricare subito sia l'aggiornamento che la iso da buttare su chiavetta per installare da zero quando vuoi w10
teofashion
31-07-2015, 10:59
Vado a prendere oggi il tablet e guardo se domani o domenica riesco ad installare w10,ma hai aggiornato o installato da zero??
aggiornato tramite il tool
come ho scritto sopra basta che scarichi il tool della microsoft e puoi scaricare subito sia l'aggiornamento che la iso da buttare su chiavetta per installare da zero quando vuoi w10
Lo scarichi da qui....
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
teofashion
31-07-2015, 11:05
si lho scaricato da li la versione 32 bit ma sembra non funzionare, forse perchè il nostro sistema è rt quindi "castrato" bisognerà attendere una versione del genere di windows 10
si lho scaricato da li la versione 32 bit ma sembra non funzionare, forse perchè il nostro sistema è rt quindi "castrato" bisognerà attendere una versione del genere di windows 10
Scusa ma la versione sopra che io sappia è w 8.1 normale non RT
Scusa ma la versione sopra che io sappia è w 8.1 normale non RT
Ni, perché è la versione "with Bing" che è quella gratis per i tablet economici.
teofashion
31-07-2015, 12:08
la nostra versione di windows 10 non è ancora disponibile ;) anche i possessori di asus e acer sono al palo come noi:cool: :cool:
Io ho aggiornato a Windows 10. Le prestazioni sono le stesse di 8.1 e l'avvio più veloce. Ha installato i driver tutto da solo.
A quelli di voi che è arrivata la notifica per prenotare windows 10, avevate 16gb di spazio libero? Perchè a me non è ancora arrivato nulla e non saprei perchè
A quelli di voi che è arrivata la notifica per prenotare windows 10, avevate 16gb di spazio libero? Perchè a me non è ancora arrivato nulla e non saprei perchè
Io ho già aggiornato. Servono almeno 5 GB di spazio libero per installare Windows 10 quindi non è quello il problema.
Io ho già aggiornato. Servono almeno 5 GB di spazio libero per installare Windows 10 quindi non è quello il problema.
Ne ho 9 liberi, ma non ho neanche ricevuto la notifica per prenotare l'aggiornamento (che sul mio altro pc mi è arrivata mesi fa). Non capisco perchè
Ne ho 9 liberi, ma non ho neanche ricevuto la notifica per prenotare l'aggiornamento (che sul mio altro pc mi è arrivata mesi fa). Non capisco perchè
Ormai non serve più prenotare. Aspetta che ti arrivi la notifica di aggiornamento oppure ti scarichi l'iso della Home a 32 bit a la installi.
cicciocant
01-08-2015, 17:37
Per chi ha aggiornato a Windows 10:
1) Come ha operato?
2) Ad installazione pulita quanto spazio ha libero?
teofashion
01-08-2015, 17:51
Per chi ha aggiornato a Windows 10:
1) Come ha operato?
2) Ad installazione pulita quanto spazio ha libero?
appena appena finito di aggiornare per aggiornare con l'applicazione di windows che si scarica dal loro sito, quindi non aspettando windows update servono 3 gb per i file scaricati 6 gb per i temporanei quindi un totale di 10 gb liberi.
Per chi ha aggiornato a Windows 10:
1) Come ha operato?
2) Ad installazione pulita quanto spazio ha libero?
Tramite tool Microsoft ho creato l'ISO. L'ho montata virtualmente ed eseguito il setup.exe. Ad installazione terminata ho fatto un ripristino ed ho ottenuto in totale 15 GB liberi.
cicciocant
02-08-2015, 08:42
Chi ha aggiornato a windows 10 può vedere se ha ancora la partizione di ripristino?
Con windows 8.1 ci sono queste partizioni (confermate?):
1) Partizione di sistema EFI da 260 mb
2) Partizione C: formattata NTFS 22,54 GB
3) Partizione di ripristino 6,20 Gb
MaiaDaharfendul
02-08-2015, 08:49
salve a tutti, ho aggiornato a Windows 10 e funziona tutto, tranne l'indicatore della batteria che segna sempre 100%, sapete qualcosa a riguardo? grazie mille:)
newuserwifi
02-08-2015, 09:27
Bene, sapete mica perché ieri sera avevo 12,9GB liberi e questa mattina senza far nulla ne avevo 12? -.-"
Sembra che lo shadowstorage non centri perché non mi fa modificare la dimensione pur usando il prompt come amministratore....ma potrei sbagliarmi. Suggerimenti in merito?
Se va avanti così di spazio per w10 non ne avrò più
AndreaA23
02-08-2015, 12:00
cmq con i nuovi driver il wifi non da problemi
pienamente soddisfatto, peccato averlo preso pochissimo prima che scendesse di prezzo
Ciao, potresti indicarmi quali driver hai installato e che procedura di installazione hai seguito? Io sto impazzendo dietro al WI-FI...
Ciao, potresti indicarmi quali driver hai installato e che procedura di installazione hai seguito? Io sto impazzendo dietro al WI-FI...
Gli ultimi driver disponibili sono questi: http://support.hp.com/us-en/drivers/selfservice/hp-pavilion-10-k000-x2-detachable-pc/7439381/model/7485592#Z7_3054ICK0K8UDA0AQC11TA930C7
Sono aggiornati al 30 luglio. Vedi se ti risolvono il problema.
Bene, sapete mica perché ieri sera avevo 12,9GB liberi e questa mattina senza far nulla ne avevo 12? -.-"
Sembra che lo shadowstorage non centri perché non mi fa modificare la dimensione pur usando il prompt come amministratore....ma potrei sbagliarmi. Suggerimenti in merito?
Se va avanti così di spazio per w10 non ne avrò più
Hai provato a vedere in Pulizia Disco se c'è qualcosa da eliminare oppure tramite CCleaner?
MaiaDaharfendul
02-08-2015, 12:59
ragazzi qualcuno ha suggerimenti per far tornare a funzionare l'indicatore della batteria?Inoltre se attacco e stacco l'alimentatore il pc si spegne (preciso che lo uso senza problemi con l'alimentazione a batteria)
ragazzi qualcuno ha suggerimenti per far tornare a funzionare l'indicatore della batteria?Inoltre se attacco e stacco l'alimentatore il pc si spegne (preciso che lo uso senza problemi con l'alimentazione a batteria)
Io su Windows 10 non ho problemi, la visualizza correttamente. Possibile che ti si sia danneggiata la batteria? Hai resettato dopo l'installazione di Windows?
MaiaDaharfendul
02-08-2015, 13:16
Io su Windows 10 non ho problemi, la visualizza correttamente. Possibile che ti si sia danneggiata la batteria? Hai resettato dopo l'installazione di Windows?
non credo, perché il problema è uscito subito dopo l'aggiornamento a w10, il tablet tra l'altro funziona alla grande senza alimentazione...ho installato tutti i driver... non riesco a capire
non credo, perché il problema è uscito subito dopo l'aggiornamento a w10, il tablet tra l'altro funziona alla grande senza alimentazione...ho installato tutti i driver... non riesco a capire
Io ti consiglio di farti un backup e poi resettare il tablet. Così si eliminano un sacco di problemi che potrebbero sorgere dopo un'installazione non pulita.
newuserwifi
02-08-2015, 14:11
Gli ultimi driver disponibili sono questi: http://support.hp.com/us-en/drivers/selfservice/hp-pavilion-10-k000-x2-detachable-pc/7439381/model/7485592#Z7_3054ICK0K8UDA0AQC11TA930C7
Sono aggiornati al 30 luglio. Vedi se ti risolvono il problema.
Hai provato a vedere in Pulizia Disco se c'è qualcosa da eliminare oppure tramite CCleaner?
Pulizia disco e ccleaner funzionano e puliscono quello che possono. Il problema secondo me è la dannata cartella WINSXS che, dopo due giorni passati a configurare il pc e disinstallare il crapware presente nel pc pesa ben 6,52 GB. Esiste un modo per tenerla a bada? io davvero ho caricato solo ccleaner, klite codec pack, avg, revo uninstaller portable e basta.
teofashion
02-08-2015, 14:51
consiglio a tutti aggiornate a windows 10 spariscono tutti i problemi del wifi
MaiaDaharfendul
02-08-2015, 15:47
ho ripristinato il pc ed installato i driver, il problema della batteria persiste e si presenta non appena installo il driver per il chipset (indispensabile per far funzionare tutto:processore, touch, audio, fotocamera, ecc...)
noto che non mi compare il software energy star della intel e non riesco a trovarlo...
ho ripristinato il pc ed installato i driver, il problema della batteria persiste e si presenta non appena installo il driver per il chipset (indispensabile per far funzionare tutto:processore, touch, audio, fotocamera, ecc...)
noto che non mi compare il software energy star della intel e non riesco a trovarlo...
Io non ho installato i driver del chipset. Ho lasciato fare tutto a windows update. Non ho installato niente dal sito HP e tutto funziona perfettamente.
MaiaDaharfendul
02-08-2015, 19:13
Io non ho installato i driver del chipset. Ho lasciato fare tutto a windows update. Non ho installato niente dal sito HP e tutto funziona perfettamente.
forse sbaglio io. dopo l'installazione del sistema operativo non funziona touch, audio, tutto molto scattoso. non ho capito update come si imposta in questa nuova versione. da gestione dispositivi mi escono 4 dispositivi non riconosciuti e facendo la ricerca automatica dei driver non installa nulla. con l'installazione del chipset si risolve tutto e compare invece il problema della batteria
forse sbaglio io. dopo l'installazione del sistema operativo non funziona touch, audio, tutto molto scattoso. non ho capito update come si imposta in questa nuova versione. da gestione dispositivi mi escono 4 dispositivi non riconosciuti e facendo la ricerca automatica dei driver non installa nulla. con l'installazione del chipset si risolve tutto e compare invece il problema della batteria
Io ho installato 10 tramite ISO. L'ho montata e avviato il setup. A termine installazione di 10, ho notato che scattava anch'io, ma tutto il resto funzionava. Sono andato su Update e ho fatto una ricerca e mi ha trovato la patch del day one e i driver Intel Graphics. Li ho installati e ho riavviato. Non scattava più e tutto funzionava alla perfezione. Infine ho fatto un reset per liberare memoria.
Pulizia disco e ccleaner funzionano e puliscono quello che possono. Il problema secondo me è la dannata cartella WINSXS che, dopo due giorni passati a configurare il pc e disinstallare il crapware presente nel pc pesa ben 6,52 GB. Esiste un modo per tenerla a bada? io davvero ho caricato solo ccleaner, klite codec pack, avg, revo uninstaller portable e basta.
Prova ad eseguire questo comando da riga di comando come amministratore: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
Problemi e soluzioni a parte, come vi trovate con Windows 10 a livello di interfaccia? Io win 8.1 per uso tablet lo trovo davvero comodo :)
L'interfaccia di Windows 10 la trovo migliore di quella di 8.1. Mi trovo meglio con lo scorrimento verticale invece che orizzontale ed inoltre c'è una maggiore libertà di posizionamento delle tiles.
MaiaDaharfendul
03-08-2015, 10:37
Io ho installato 10 tramite ISO. L'ho montata e avviato il setup. A termine installazione di 10, ho notato che scattava anch'io, ma tutto il resto funzionava. Sono andato su Update e ho fatto una ricerca e mi ha trovato la patch del day one e i driver Intel Graphics. Li ho installati e ho riavviato. Non scattava più e tutto funzionava alla perfezione. Infine ho fatto un reset per liberare memoria.
Ovviamente sono sempre le fesserie quelle che ti fanno smadonnare di più:D
ho risolto semplicemente facendo scaricare completamente la batteria e ricaricandola... perché non ci ho pensato prima:doh: :doh:
Ovviamente sono sempre le fesserie quelle che ti fanno smadonnare di più:D
ho risolto semplicemente facendo scaricare completamente la batteria e ricaricandola... perché non ci ho pensato prima:doh: :doh:
Sono contento che hai risolto. Ma a te il tablet ogni tanto fischia dove la porta USB?
MaiaDaharfendul
03-08-2015, 12:27
Sono contento che hai risolto. Ma a te il tablet ogni tanto fischia dove la porta USB?
mai sentito...presterò maggiore attenzione e ti farò sapere;) ma per il continuum automatico ogni volta che si stacca la tastiera?
newuserwifi
03-08-2015, 12:57
Io ho installato 10 tramite ISO. L'ho montata e avviato il setup. A termine installazione di 10, ho notato che scattava anch'io, ma tutto il resto funzionava. Sono andato su Update e ho fatto una ricerca e mi ha trovato la patch del day one e i driver Intel Graphics. Li ho installati e ho riavviato. Non scattava più e tutto funzionava alla perfezione. Infine ho fatto un reset per liberare memoria.
Prova ad eseguire questo comando da riga di comando come amministratore: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
Ci credi che dopo 20 anni di Windows non riesco a lanciare il comando "esegui" come amministratore ?! hahaha ... esegui, non il promp dei comandi, vero?
mai sentito...presterò maggiore attenzione e ti farò sapere;) ma per il continuum automatico ogni volta che si stacca la tastiera?
A me non va ma tanto lo uso quasi sempre in modalità tablet.
Ci credi che dopo 20 anni di Windows non riesco a lanciare il comando "esegui" come amministratore ?! hahaha ... esegui, non il promp dei comandi, vero?
Intendo il CMD come amministratore. Basta che fai tasto destro sul logo windows e ti compare Prompt dei comandi(come amministratore).
BartLuke94
03-08-2015, 18:03
Ragazzi io ho comprato ieri questo tablet in offerta.
Ci ho smanettato un pò il pomeriggio con windows 8.1 e andava da dio, poi in serata ho aggiornato a 10, e da lì ha cominciato a scattare, a volte anche pesantemente.
Qualcuno di voi ha idee su cosa fare?
Ragazzi io ho comprato ieri questo tablet in offerta.
Ci ho smanettato un pò il pomeriggio con windows 8.1 e andava da dio, poi in serata ho aggiornato a 10, e da lì ha cominciato a scattare, a volte anche pesantemente.
Qualcuno di voi ha idee su cosa fare?
Ti scatta l'ui in generale oppure scatta in determinate app? Se scatta l'UI in generale controlla di aver installato gli ultimi driver Intel Graphics. Se non sono installati controlla gli aggiornamenti su Windows Update. Se invece scatta altrove, hai fatto un ripristino dopo aver installato 10? Un ripristino può risolvere molti problemi.
BartLuke94
03-08-2015, 19:11
Ti scatta l'ui in generale oppure scatta in determinate app? Se scatta l'UI in generale controlla di aver installato gli ultimi driver Intel Graphics. Se non sono installati controlla gli aggiornamenti su Windows Update. Se invece scatta altrove, hai fatto un ripristino dopo aver installato 10? Un ripristino può risolvere molti problemi.
Fortunatamente oggi quando l'ho riacceso mi ha scaricato un pò di driver e ora va perfettamente!
Voi avete una borsa a tracolla da consigliarmi? Terrei il tablet, caricabatterie e modem wifi vodafone
Salve a tutti, ho appena acquistato questo tablet da unieuro approfittando della promozione. Mi sono accorto di un fastidioso rumore che sembra provenire dalla sola cassa sinistra del tablet (la destra guardandolo) ogni volta che parte un suono, come se venisse accesa in quel momento, una specie di"pop" per intenderci. Poi durante la riproduzione dell'audio tutto procede normalmente. E' normale? succede anche a voi o ci sono gli estremi per farmelo sostituire?
Il tablet è aggiornato con tutti gli aggiornamenti per windows 8.1, non ho ancora installato il 10.
cicciocant
04-08-2015, 06:16
Questa mattina mi ha proposto l'aggiornamento a windows 10... ufficialmente.
Questa mattina mi ha proposto l'aggiornamento a windows 10... ufficialmente.
Anche a me, lo sto scaricando ora da Windows Update:)
Spero solo di trovarmi bene con l'interfaccia touch e lo start in verticale (quello in orizzontale, usandolo come tablet, lo trovo molto comodo ed intuitivo.
MaiaDaharfendul
04-08-2015, 20:13
Anche a me, lo sto scaricando ora da Windows Update:)
Spero solo di trovarmi bene con l'interfaccia touch e lo start in verticale (quello in orizzontale, usandolo come tablet, lo trovo molto comodo ed intuitivo.
secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, io lo utilizzo molto con uso misto tablet + pc, devo dire che mi sto trovando davvero bene, anche perchè con la visualizzazione tablet vengono finalmente colmati molti dei gap della visualizzazione in verticale di windows :)
secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, io lo utilizzo molto con uso misto tablet + pc, devo dire che mi sto trovando davvero bene, anche perchè con la visualizzazione tablet vengono finalmente colmati molti dei gap della visualizzazione in verticale di windows :)
C'è un modo per passare da tablet a oc senza ogni volta aprire le impostazioni?
C'è un modo per passare da tablet a oc senza ogni volta aprire le impostazioni?
Basta uno swipe (o premere il pulsante) per aprire il centro notifiche e da li clicchi su Modalità Tablet per attivarla/disattivarla.
Superrio17
05-08-2015, 07:56
Ciao a tutti, da ieri ho l'avviso che posso scaricare ufficialmente win 10, vorrei farvi alcune domande:
- una volta installato win 10 il nuovo sistema operativo viene inserito anche nella partizione di ripristino? Vorrei eliminarla per liberare spazio, l'ho copiata su una chiave usb, se dopo l'aggiornamento rimane la partizione e per di più con win 8 sopra oltre che occupare spazio diventa proprio inutile.
- da sopra, posso e se si come si elimina la partizione di ripristino?
- ho letto che è consigliato fare un reset dopo aver installato win10, qual'è la procedura da seguire?
Fondamentalmente la mia intenzione è quella di installare Win10 e trovarmi con la maggior quantità di memoria disponibile quindi ogni suggerimento è gradito.
Grazie mille a chiunque dedicherà del tempo a rispondermi.
Ciao a tutti, da ieri ho l'avviso che posso scaricare ufficialmente win 10, vorrei farvi alcune domande:
- una volta installato win 10 il nuovo sistema operativo viene inserito anche nella partizione di ripristino? Vorrei eliminarla per liberare spazio, l'ho copiata su una chiave usb, se dopo l'aggiornamento rimane la partizione e per di più con win 8 sopra oltre che occupare spazio diventa proprio inutile.
- da sopra, posso e se si come si elimina la partizione di ripristino?
- ho letto che è consigliato fare un reset dopo aver installato win10, qual'è la procedura da seguire?
Fondamentalmente la mia intenzione è quella di installare Win10 e trovarmi con la maggior quantità di memoria disponibile quindi ogni suggerimento è gradito.
Grazie mille a chiunque dedicherà del tempo a rispondermi.
Per quanto riguarda la partizione di ripristino non saprei, perché a me se ne è creata una nuova in aggiunta a quella vecchia.
Se tu la volessi eliminare basterebbe un programma come MiniTool Partition Wizard per modificare le partizioni (eliminare, restringere, allargare, creare ...). Però che io sappia è sconsigliato eliminarla.
Per fare un reset invece basta che vai in Impostazioni-Aggiornamenti e sicurezza-Ripristino-Reimposta PC e poi scegli se mantenere o no i file.
Superrio17
05-08-2015, 08:55
Per quanto riguarda la partizione di ripristino non saprei, perché a me se ne è creata una nuova in aggiunta a quella vecchia.
Se tu la volessi eliminare basterebbe un programma come MiniTool Partition Wizard per modificare le partizioni (eliminare, restringere, allargare, creare ...). Però che io sappia è sconsigliato eliminarla.
Per fare un reset invece basta che vai in Impostazioni-Aggiornamenti e sicurezza-Ripristino-Reimposta PC e poi scegli se mantenere o no i file.
Un incubo, due partizioni di ripristino :D ... quanto spazio libero ti rimane dopo questo scempio?
Avevo letto anche io che era sconsigliato eliminarla perche' comunque necessaria all'avvio di windows.In ogni caso se se ne crea una nuova quella vecchia si potra' togliere spero. Avendola copiata su usb sono tranquillo, quindi penso che provero' ad eliminarla.
Aggiornamento: MiniTool non funziona, quando lo lancio dice "failed to load disk access drivers"
Un incubo, due partizioni di ripristino :D ... quanto spazio libero ti rimane dopo questo scempio?
Avevo letto anche io che era sconsigliato eliminarla perche' comunque necessaria all'avvio di windows.In ogni caso se se ne crea una nuova quella vecchia si potra' togliere spero. Avendola copiata su usb sono tranquillo, quindi penso che provero' ad eliminarla.
Aggiornamento: MiniTool non funziona, quando lo lancio dice "failed to load disk access drivers"
La nuova che si crea è di 450 MB e leggendo in giro mi è parso di capire che si può eliminare però non so. La vecchia ho letto sul sito di HP si potrebbe eliminare con il suo software HP Recovery Manager. Però non posso provare non avendolo, siccome si è eliminato dopo l'update a Win 10. Per quanto riguarda MiniTool non lo avevo provato sul tablet ma solo su PC quindi non so. Dopo provo e ti faccio sapere. Alla fine mi sono rimasti 15 GB liberi.
Ho provato MiniTool e funziona. Non ho provato a modificare le partizioni.
Reculver
05-08-2015, 10:30
Ciao a tutti, siccome l'ho visto in offerta a 199€ da unieuro, stavo valutando l'acquisto di questo tablet.
Volevo però sapere: Supporta il 3g? La memoria è espandibile? Se sì, fino a quanto? I materiali come sono? Ho un portatile HP e a livello di materiali si è rivelato il peggiore mai avuto, per cui non vorrei avere la stessa brutta esperienza.
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, siccome l'ho visto in offerta a 199€ da unieuro, stavo valutando l'acquisto di questo tablet.
Volevo però sapere: Supporta il 3g? La memoria è espandibile? Se sì, fino a quanto? I materiali come sono? Ho un portatile HP e a livello di materiali si è rivelato il peggiore mai avuto, per cui non vorrei avere la stessa brutta esperienza.
Grazie in anticipo!
Non supporta il 3g. La memoria è espandibile fino a 64 gb. La scocca è in plastica ma, secondo me, dà una buona sensazione al tatto.
Superrio17
05-08-2015, 10:43
Ciao a tutti, siccome l'ho visto in offerta a 199€ da unieuro, stavo valutando l'acquisto di questo tablet.
Volevo però sapere: Supporta il 3g? La memoria è espandibile? Se sì, fino a quanto? I materiali come sono? Ho un portatile HP e a livello di materiali si è rivelato il peggiore mai avuto, per cui non vorrei avere la stessa brutta esperienza.
Grazie in anticipo!
Ciao, non ha il 3g ma risolvi facilmente con una chiavetta. La memoria è espandibile con una micro sd fino a 64gb, i materiali per me sono buoni, la plastica sul retro da un buon grip e rimangono pochi segni di ditate.
Superrio17
05-08-2015, 10:46
La nuova che si crea è di 450 MB e leggendo in giro mi è parso di capire che si può eliminare però non so. La vecchia ho letto sul sito di HP si potrebbe eliminare con il suo software HP Recovery Manager. Però non posso provare non avendolo, siccome si è eliminato dopo l'update a Win 10. Per quanto riguarda MiniTool non lo avevo provato sul tablet ma solo su PC quindi non so. Dopo provo e ti faccio sapere. Alla fine mi sono rimasti 15 GB liberi.
Ho provato MiniTool e funziona. Non ho provato a modificare le partizioni.
Strano, l'ho scaricato dal sito ufficiale e eseguito come admin... mi da sempre quell'errore. Ora vedo con hp recovery manager.
Reculver
05-08-2015, 10:53
Grazie per le risposte! In definitiva per 199€ vale la pena? Io volevo spendere meno in realtà, però se questo offre un rapporto qualità/prezzo ottimo, è comodo, maneggevole, con buoni materiali ed offre buone prestazioni.. lo vado a prendere, sperando che l'unieuro qui ce l'abbia ancora :)
Strano, l'ho scaricato dal sito ufficiale e eseguito come admin... mi da sempre quell'errore. Ora vedo con hp recovery manager.
Hai la crittografia bitlocker attivata? Sei ancora su 8.1 o hai aggiornato a 10?
Grazie per le risposte! In definitiva per 199€ vale la pena? Io volevo spendere meno in realtà, però se questo offre un rapporto qualità/prezzo ottimo, è comodo, maneggevole, con buoni materiali ed offre buone prestazioni.. lo vado a prendere, sperando che l'unieuro qui ce l'abbia ancora :)
Certo per 199 € è un affare. Ha delle cose in più rispetto ai concorrenti come il digitalizzatore Synaptics e un USB full-size.
Superrio17
05-08-2015, 11:12
Hai la crittografia bitlocker attivata? Sei ancora su 8.1 o hai aggiornato a 10?
Certo per 199 € è un affare. Ha delle cose in più rispetto ai concorrenti come il digitalizzatore Synaptics e un USB full-size.
Sono su win 8.1, non so cosa sia la crittografia bitlocker. Tra l'altro in gestione del pc la recovery non la vedo ma c risulta essere da 22gb quindi quei 10 gb da qualche parte ci sono. Volevo eliminare la vecchia partizione di ripristino prima di aggiornare, tu lo hai fatto?
Tra le altre cose seguendo la guida HP per eliminarebla partizione con HP Recovery non vado da nessuna parte. Dice che su HP recovery dovrei avere un menù di impostazioni avanzate, cosa che non appare.
Sono su win 8.1, non so cosa sia la crittografia bitlocker. Tra l'altro in gestione del pc la recovery non la vedo ma c risulta essere da 22gb quindi quei 10 gb da qualche parte ci sono. Volevo eliminare la vecchia partizione di ripristino prima di aggiornare, tu lo hai fatto?
Tra le altre cose seguendo la guida HP per eliminarebla partizione con HP Recovery non vado da nessuna parte. Dice che su HP recovery dovrei avere un menù di impostazioni avanzate, cosa che non appare.
Se sull'icona del disco locale C c'è un lucchetto vuol dire che hai la crittografia bitlocker. Io sono su 1p ma ancora non ho ancora eliminato la partizione di ripristino.
Superrio17
05-08-2015, 12:12
Se sull'icona del disco locale C c'è un lucchetto vuol dire che hai la crittografia bitlocker. Io sono su 1p ma ancora non ho ancora eliminato la partizione di ripristino.
Confermo ho il lucchetto. La crittografia mi impedisce di accedere alle partizioni? Come la disattivo? Dal pannello di controllo posso solo creare una copia della chiave...
Confermo ho il lucchetto. La crittografia mi impedisce di accedere alle partizioni? Come la disattivo? Dal pannello di controllo posso solo creare una copia della chiave...
Prima di tutto fai il backup della chiave perché potrebbe servirti. Nelle impostazioni di bitlocker dovrebbe esserci scritto Disattiva crittografia bitlocker. Io comunque l'ho disattivata in un altro modo. Dopo l'installazione di windows 10 ho fatto un reset e questo ha disattivato bitlocker. Se non ti esce quella voce puoi provare a fare così. Comunque non so se sia bitlocker che non ti fa modificare le partizioni, è una semplice supposizione in quanto io non bitlocker e MiniTool si avvia. Altrimenti puoi provare con altri tool come Easus Partition Manager
Superrio17
05-08-2015, 15:21
Prima di tutto fai il backup della chiave perché potrebbe servirti. Nelle impostazioni di bitlocker dovrebbe esserci scritto Disattiva crittografia bitlocker. Io comunque l'ho disattivata in un altro modo. Dopo l'installazione di windows 10 ho fatto un reset e questo ha disattivato bitlocker. Se non ti esce quella voce puoi provare a fare così. Comunque non so se sia bitlocker che non ti fa modificare le partizioni, è una semplice supposizione in quanto io non bitlocker e MiniTool si avvia. Altrimenti puoi provare con altri tool come Easus Partition Manager
Purtroppo l'unica cosa che posso fare e' creare una copia della chiave (cosa che ho fatto) perche' non e' presente l'opzione per disattivarlo. A questo punto aggiorno e lo faccio dopo.
:muro: Purtroppo l'unica cosa che posso fare e' creare una copia della chiave (cosa che ho fatto) perche' non e' presente l'opzione per disattivarlo. A questo punto aggiorno e lo faccio dopo.
Si ti conviene farlo dopo. Se proprio vuoi fare un'ultima prova. Vai in Gestione disco, tasto destro sulla partizione di ripristino e poi Elimina volume.
Superrio17
05-08-2015, 15:35
:muro:
Si ti conviene farlo dopo. Se proprio vuoi fare un'ultima prova. Vai in Gestione disco, tasto destro sulla partizione di ripristino e poi Elimina volume.
Gia' provato... non me lo fa fare:muro: almeno da li vedo che ci sono due partizioni nascoste, una da 6.xx gb (ripristino) e una da 300 mb (sistema)
Gia' provato... non me lo fa fare:muro: almeno da li vedo che ci sono due partizioni nascoste, una da 6.xx gb (ripristino) e una da 300 mb (sistema)
Allora aggiorna, fai un reset e poi elimini la partizione.
Superrio17
05-08-2015, 16:04
Allora aggiorna, fai un reset e poi elimini la partizione.
Grazie mille, appena lo faccio scrivo come e' andata
MaiaDaharfendul
08-08-2015, 13:33
Grazie mille, appena lo faccio scrivo come e' andata
io ho eliminato la partizione di ripristino e non ci sono problemi, in compenso ho ben 7 gb in più di storage; in più ho collegato la sd esterna al disco primario in maniera tale da poterci installare le applicazioni e spostare le cartelle utente.
morale della favola: ho 15 gb di spazio libero sull'hd (al netto di tutti i software che ho installato: office, nuendo, ableton, ecc)
cicciocant
08-08-2015, 13:51
io ho eliminato la partizione di ripristino e non ci sono problemi, in compenso ho ben 7 gb in più di storage; in più ho collegato la sd esterna al disco primario in maniera tale da poterci installare le applicazioni e spostare le cartelle utente.
morale della favola: ho 15 gb di spazio libero sull'hd (al netto di tutti i software che ho installato: office, nuendo, ableton, ecc)
Ci puoi dettagliare queste operazioni?
MaiaDaharfendul
08-08-2015, 14:25
Ci puoi dettagliare queste operazioni?
per eliminare la partizione di ripristino puoi usare qualsiasi tool che ti consenta di gestire le partizioni di un hard disk, o anche durante l'installazione di windows (ma te lo sconsiglio perchè potresti inavvertitamente disinstallare il sistema operativo)
per collegare la sd
1 creare una cartella "SDCard" nella directory C: e inserire la sd esterna
2 aprire "gestione disco" (tasto sinistro del mouse sull'icona start e lo trovi nel menù a tendina)
3 selezionare la sd esterna con il sinistro e scegli "cambia lettera e percorso unità"
4 dal menù che compare seleziona "aggiungi" e scegli la cartella che hai creato al punto 1; dai l'ok ed il gioco è fatto :)
Reculver
08-08-2015, 15:56
Nella mia città nei negozi unieuro è introvabile, l'ho trovato solo in uno ma era rimasto solo quello esposto e sinceramente non me la sono presa di comprarlo. Sto pensando di prenderlo online, la spedizione costa 10€, ma il problema è che online ho letto che la spedizione unieuro e l'assistenza clienti sono pessimi.. voi avete esperienze? Qualcuno di voi ha comprato questo tablet online sul sito dell'unieuro? Grazie in anticipo.
per eliminare la partizione di ripristino puoi usare qualsiasi tool che ti consenta di gestire le partizioni di un hard disk, o anche durante l'installazione di windows (ma te lo sconsiglio perchè potresti inavvertitamente disinstallare il sistema operativo)
per collegare la sd
1 creare una cartella "SDCard" nella directory C: e inserire la sd esterna
2 aprire "gestione disco" (tasto sinistro del mouse sull'icona start e lo trovi nel menù a tendina)
3 selezionare la sd esterna con il sinistro e scegli "cambia lettera e percorso unità"
4 dal menù che compare seleziona "aggiungi" e scegli la cartella che hai creato al punto 1; dai l'ok ed il gioco è fatto :)
La partizione si può eliminare anche con gestione disco integrato in windows? E la scheda SD collegata come la sfrutti con i programmi? Di solito durante l'installazione dei programmi, se ti fa scegliere dove installarla non puoi direttamente scegliere la SD? Non è la stessa cosa? Inoltre, tu che SD usi?
blacktomcat
09-08-2015, 09:28
finalmente anche io possessore di questo tablet!!! mi ha subito proposto l'aggiornamento a Windows 10, se mi confermate che non ci sono problemi procedo pure...in generale mi sembra buono dal punto di vista della costruzione...anche la tastiera non è ottima ma soddisfacente...per 200€ mi sembra un ottimo acquisto!...ora devo procedere all'acquisto della penna e di una sd...il giochetto di impostare la sd come disco di installazione funziona anche su Windows 10?
finalmente anche io possessore di questo tablet!!! mi ha subito proposto l'aggiornamento a Windows 10, se mi confermate che non ci sono problemi procedo pure...in generale mi sembra buono dal punto di vista della costruzione...anche la tastiera non è ottima ma soddisfacente...per 200€ mi sembra un ottimo acquisto!...ora devo procedere all'acquisto della penna e di una sd...il giochetto di impostare la sd come disco di installazione funziona anche su Windows 10?
Windows 10 va come 8.1 ed il boot è più veloce. Il procedimento della SD funziona anche su 10.
teofashion
09-08-2015, 12:56
a me pare che la batteria si scarichi piu velocemente con windows 10! a voi?
a me pare che la batteria si scarichi piu velocemente con windows 10! a voi?
So dura di meno. Prima faceva 8-9 ore, adesso 5-6. Non è un problema solo nostro, ma delle CPU Intel. Comunque sembra che Microsoft ed Intel ci stiano lavorando quindi a breve dovrebbe arrivare in fix.
teofashion
09-08-2015, 17:24
So dura di meno. Prima faceva 8-9 ore, adesso 5-6. Non è un problema solo nostro, ma delle CPU Intel. Comunque sembra che Microsoft ed Intel ci stiano lavorando quindi a breve dovrebbe arrivare in fix.
grazie mille!!! sempre molto informato Lukis!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.